View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Non vorrei aggiungere dubbi in chi deve acquistare, ma anzichè considerare solo playo e wd, c'è un nuovo concorrente che da qualche tempo è alla pari se non superiore, e con un prezzo competitivo, cioè il Seagate Freeagent Theater+ , chiamato comunemente FAT+. Io posseggo sia il playo e da una settimana circa anche il FAT+...che dire, è davvero una bomba. L'unica cosa che ha in meno rispetto al playo è che non ha l'ingresso per le sd. Legge qualsiasi filmato, addirittura alcuni che il playo non mi aveva letto, monta anch'esso il chip realtek. Gestione dell'audio perfetta, e lo dico da possessore di sintoamplificatore AV (collego il player tramite HDMI al sinto e poi quest'ultimo alla TV), e l'audio viene inviato in bitstream (HDMI RAW) al sinto. E' dotato di uscita audio digitale ottica in alternativa all'HDMI, di uscita video component e di uscita A/V composita e stereo, con adattatore scart incluso. Si può vedere youtube, flickr, picasa, vtuner, ecc...il menu è molto più bello e rapido rispetto al playo e, cosa per me molto importante, gestisce la locandine, per vedere la copertina dei film. Non saprei cos'altro aggiungere. Ci sono in giro firmware modificati che aggiungono diverse funzioni, ma non ne ho ancora provati. Fidatevi che è davvero un bel player, e dopo un paio d'ore di riproduzione era tiepido, mentre il playo mi aveva costretto a montargli una ventola per espelere il calore. Se avete domande chiedete pure!
Non vorrei aggiungere dubbi in chi deve acquistare, ma anzichè considerare solo playo e wd, c'è un nuovo concorrente che da qualche tempo è alla pari se non superiore, e con un prezzo competitivo, cioè il Seagate Freeagent Theater+ , chiamato comunemente FAT+. Io posseggo sia il playo e da una settimana circa anche il FAT+...che dire, è davvero una bomba. L'unica cosa che ha in meno rispetto al playo è che non ha l'ingresso per le sd. Legge qualsiasi filmato, addirittura alcuni che il playo non mi aveva letto, monta anch'esso il chip realtek. Gestione dell'audio perfetta, e lo dico da possessore di sintoamplificatore AV (collego il player tramite HDMI al sinto e poi quest'ultimo alla TV), e l'audio viene inviato in bitstream (HDMI RAW) al sinto. E' dotato di uscita audio digitale ottica in alternativa all'HDMI, di uscita video component e di uscita A/V composita e stereo, con adattatore scart incluso. Si può vedere youtube, flickr, picasa, vtuner, ecc...il menu è molto più bello e rapido rispetto al playo e, cosa per me molto importante, gestisce la locandine, per vedere la copertina dei film. Non saprei cos'altro aggiungere. Ci sono in giro firmware modificati che aggiungono diverse funzioni, ma non ne ho ancora provati. Fidatevi che è davvero un bel player, e dopo un paio d'ore di riproduzione era tiepido, mentre il playo mi aveva costretto a montargli una ventola per espelere il calore. Se avete domande chiedete pure!
Bhè.. il prezzo! :D
Magari con altri aggiornamenti, il playo lo raggiunge..:)
MI iscrivo perchè interessato dato che sto cercando qualcosa di simile. Vorrei sapere se vale la pena spendere questi soldi o meglio buttarsi sul WD...
Mi interessa soprattutto la gestione dei firmware e la gestione file.
Ho letto su che a parità di prezzo meglio il WD, a me però non convince pienamente. Grazie
Ps: per quanto riguarda l'Hard Disk? Come funziona?
Come filesystem cosa leggono? Tutti il fat?
ext3 e hfs qualcuno lo legge? :)
@sassi
Sono già state fatte nei post precedenti analisi e comparative tra WD e Playo.
@pepo154
Le info richieste sono presenti nel primo/secondo post.
Prima di postare (e fare richeiste che sono già state affrontate) suggerisco sempre di leggere attentamente il primo/secondo post e i thread precedenti della disciussione.
Salve,
non so se è già stata fatta questa domanda, siccome ho deciso di acquistare il Playo vorrei sapere se è possibile utilizzare un cavo mini av jack-rca (per collegarlo a 2 casse attive) di qualsiasi marca che si trova su ebay per esempio oppure se devo per forza comprare quello della 4Geek che vendono come accessorio.
Lo chiedo perchè nella prima pagina del post c'è scritto che cavi diversi da quello di 4Geek danno problemi, qualcuno mi può dare delle delucidazioni?
Bhè.. il prezzo! :D
Magari con altri aggiornamenti, il playo lo raggiunge..:)
L'ho preso una settimana fa sul sito di mediaworld compra online, è in offerta a 79 più 10 euro di spedizione, ed è davvero un gran prezzo!
Il cavo 4geek ha una lunghezza del jack 3.5 diversa rispetto a quelli che si trovano in commercio.
Inoltre i contatti rosso/bianco (audio) e giallo (composito) hanno una corrispondenza sul jack 3.5 diversa rispetto a quelli standard.
Per evitare problemi acquista quello originale.
Esiste sul mercato (come indicato precedentemente da altro utente) un progetto hardware molto simile al Playo.
Il prodotto è il Seagate FreeAgent Theater+.
E' probabile che il firmware possa essere utilizzatto anche sul Playo (a parte la mancanza della funzionalità di lettore foto attraverso SD/MS che nel Seagate non è presente)
Seagate FreeAgent Teather+ - Risorse & Info
Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware originale Seagate (Source Code - GPL) (http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/Theater+_GPL.zip)
Theater+ Firmware - Forum (Seagate) (http://forums.seagate.com/stx/board/message?board.id=fatheater&thread.id=667)
Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware Mod (Info) (http://fatplus.googlecode.com)
Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware Mod (Download) (http://code.google.com/p/fatplus/downloads/list)
m_pascal
07-06-2010, 14:16
Mi consigliate due harddisk?
1) Il primo, di capienza credo 1 TB (perchè ho letto che se è maggiore, a parte che ci impiega più tempo a scansionare, e poi si rischia di avere rallentamenti), e questo verrà usato per metterci i film e serie tv
Io ho un WD da 1,5 Tb pieno murato, un IOmega da 500 Gb pieno murato e un WD da 500 Gb pieno murato. Tutti collegati ad un hub usb alimentato.
Acceso il Playo sono attivo in 30 secondi.
m_pascal
07-06-2010, 14:17
mica tanto qualsiasi hard disk va bene.
perchè ho letto per esempio che quelli da 2,5" autoalimentati non vanno bene perchè si rischia che i film vadano a scatti, quindi è preferibiile quelli da 3,5".
chiedevo solo se c'era qualche marca da preferire oppure no
Non è vero... Il mio WD 500 Gb autoalimentato va benissimo.
m_pascal
07-06-2010, 14:52
Esiste sul mercato (come indicato precedentemente da altro utente) un progetto hardware molto simile al Playo.
E' probabile che il firmware possa essere utilizzatto anche sul Playo (a parte la mancanza della funzionalità di lettore foto attraverso SD/MS che nel Seagate non è presente)
Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware originale Seagate (Source Code - GPL) (http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/Theater+_GPL.zip)
Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware Mod (Info) (http://fatplus.googlecode.com)
Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware Mod (Download) (http://code.google.com/p/fatplus/downloads/list)
Sono veramente tentato di provare a vedere se il firmware del Segate viene accettato o meno dal Playo.
m_pascal
07-06-2010, 15:07
Confrontando bene i due pakages dei firmware del Playo e del Seagate hanno la stessa identica struttura e più o meno le stesse dimensioni. Cambia poco o nulla all'interno dei file che vengono scompattati. Alcuni di essi sono proprio IDENTICI.
Credo proprio che stasera proverò ad aggiornare il playo.
Tengo le dita incrociate.
Viene accettato il firmware (il formato è lo stesso) ma al riavvio l'unità non parte (con il firmware Seagate).
Basta riflashare con l'INSTALL.IMG Hyundai (o 4geek) e e l'unità rifunziona nuovamente.
m_pascal
07-06-2010, 15:57
Firmware Samsung?
Grazie all'iuto di un collega ho fatto un pò di prove con alcuni file campione audio, un amplificatore audio Yamaha Dolby Digital DTS e un Playo con firmware Build 539 Hyundai
Da qui ho ricavato una serie di indicazioni che ho messo anche nel secondo post
--- Collegamento ad amplificatori audio --
Se si vuole collegare il Playo ad amplificatori audio fare attenzione all'impostazione di "Output digitale" (indica verso quale uscita viene indirizzata la componente audio e in che modo viene emesso il segnale audio)
Output digitale = HDMI LPCM
Uscita audio veicolata attraverso il cavo HDMI. Segnale audio emesso in stereo (2 canali)
Output digitale = SPDIF LPCM
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio stereo stereo (2 canali)
Output digitale = SPDIF RAW
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio emesso senza nessun pre trattamento (è l'amplificatore audio che identifica il tipo di flusso audio)
File campione audio DTS/Dolby Digital utilizzati per i test audio (http://www.digital-digest.com/dvd/downloads/trailers.html)
m_pascal
07-06-2010, 16:21
Viene accettato il firmware (il formato è lo stesso) ma al riavvio l'unità non parte (con il firmware Seagate).
Basta riflashare con l'INSTALL.IMG Hyundai (o 4geek) e e l'unità rifunziona nuovamente.
Non è che per caso hai utilizzato un firmware APAC o US invece che l'EMEA?
alexilon
07-06-2010, 16:23
Viene accettato il firmware (il formato è lo stesso) ma al riavvio l'unità non parte (con il firmware Seagate).
Ma questo comportamento l'ha avuto con la versione del firmware per APAC (Aisa/Pacifica/Giappone)? Non vorrei dire una sciocchezza, ma forse dipende dal fatto che la versione "APAC" è espressamente compilata per i FATplus NON distribuiti in Europa.
A questo LINK (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=theater-plus-firmware-emea&vgnextoid=50973ce905315210VgnVCM1000001a48090aRCRD) c'è la stessa release del FW ma valida per quelli distribuiti in Europa. Magari non hanno nulla a che vedere con il Playo, ma appena torno a casa (ora sono a lavoro), penso di provarlo ugualmente.
NOTA: In un altro forum si dice che monti un Realtek 1073MD. ORa, notizie al riguardo non ne ho, ma se è realmente così, credo sia improbabile che i fw siano "intercambiabili".
Confermo di aver usato il firmware EMEA (Europa) sia per l'originale che per il mod.
Probabilmente il bootloader è identico (fa caricare il firmware) ma i chipset sono differenti e quindi l'unità non fa il boot.
m_pascal
07-06-2010, 16:51
Ecco il chip che sta dentro http://photofile.ru/users/amicusis/150257681/156933577/
Si tratta proprio di un Realtek RTD1073DM.
Purtroppo non riesco a trovare nulla che mi permetta di confrontare l'RTD1073DM del Seagate con l'RTD1283 del Playo per vedere cosa hanno di differente.
Da quello che ho capito sono praticamente uguali ma sarebbe utile sapere perchè hanno sigle differenti.
Grazie all'iuto di un collega ho fatto un pò di prove con alcuni file campione audio, un amplificatore audio Yamaha Dolby Digital DTS e un Playo con firmware Build 539 Hyundai
Da qui ho ricavato una serie di indicazioni che ho messo anche nel secondo post
--- Collegamento ad amplificatori audio --
Se si vuole collegare il Playo ad amplificatori audio fare attenzione all'impostazione di "Output digitale" (indica verso quale uscita viene indirizzata la componente audio e in che modo viene emesso il segnale audio)
Output digitale = HDMI LPCM
Uscita audio veicolata attraverso il cavo HDMI. Segnale audio emesso in stereo (2 canali)
Output digitale = SPDIF LPCM
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio stereo stereo (2 canali)
Output digitale = SPDIF RAW
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio emesso senza nessun pre trattamento (è l'amplificatore audio che identifica il tipo di flusso audio)
File campione audio DTS/Dolby Digital utilizzati per i test audio (http://www.digital-digest.com/dvd/downlDolby Digital - Traina oads/trailers.html)
Ottima spiegazione, consiglio a chi edita il manuale del playo di inserire queste ottime spiegazioni.
influsso
07-06-2010, 22:09
Salve a tutti, mi sono letto tutti i post precedenti cercando informazioni sul Playo. sono quasi deciso ad acquistarlo ma ho un ultimo dubbio visto che ho trovato in offerta il WD live Tv a 109 euro.
Ho letto le differenze tra i due player ma i post sono datati e vorrei sapere se:
1) Il Playo ha ancora problemi di blocchi e di connettività in rete in seguito agli ultimissimi aggiornamenti fw?
2) Il Playo si surriscalda molto, questo sembra molto chiaro, ma vorrei sapere se questo surriscaldamento ha mai comportato a qualcuno di voi la rottura del player. (cosa mi interessa se si surriscalda, mica lo devo tenere sulle gambe?!)
3) Il WD Live Tv anche con gli ultimi aggiornamenti fw legge i divx (ho trovato dei post vecchi che affermavano che non li leggeva)?
4) Il WD Live Tv con l'ultimo aggiornamento legge i menu dvd?
Vi sarei molto grato se mi poteste aiutare, soprattutto alla luce degli ultimi aggiornamenti. Grazie
1) Il Playo non ha mai avuto problemi di blocchi di connettività rete
2) Il Playo scalda ma a nessuno si è mai rotto durante l'uso per il calore
3) Il WD TV Live ha sempre letto i Divx
4) Il WD TV Live non legge i menu DVD dagli ISO
niqadenim
08-06-2010, 12:47
Ragazzi che ne dite?Su Ebay Italia si trova a €129,00+€9,00 di spedizione. http://www.measy.com.cn/product/showproduct13_en.htm
Sembrerebbe un bel prodotto!
Su Youbuy lo vendono a 99,90 + spese.
Ragazzi che ne dite?Su Ebay Italia si trova a €129,00+€9,00 di spedizione. http://www.measy.com.cn/product/showproduct13_en.htm
Sembrerebbe un bel prodotto!
a quel prezzo meglio il wd live, dato che il playo di solito costa 85/90/100 euri
Anche a parità di prezzo preferisco il Playo (vedi thread precedenti per le motivazioni). Per giunta il Playo costa 30 euro in meno....
niqadenim
08-06-2010, 13:19
a quel prezzo meglio il wd live, dato che il playo di solito costa 85/90/100 euri
Si,ma in questo puoi aggiungere l'hard disk interno!!! E ti puoi collegare a internet!!!
Si,ma in questo puoi aggiungere l'hard disk interno!!! E ti puoi collegare a internet!!!
col wd live no? Mi pare con un firmware moddato si poteva.
edit: non mi pare si possa aggiungere un hdd interno, no?
niqadenim
08-06-2010, 13:48
col wd live no? Mi pare con un firmware moddato si poteva.
edit: non mi pare si possa aggiungere un hdd interno, no?
Il Playo e il WD live sono dei lettori a cui puoi collegare degli har disk solo esterni,mentre il modello a cui fa riferimento il link http://www.measy.com.cn/product/showproduct13_en.htm
e' una console multimediale a cui puoi inserire internamente un hard disk da 3,5 fino a 2TB;inoltre ti puoi collegare a internet tramite i server torrent.Considerando i prezzi dei lettori multimediali a cui puoi inserire internamente l'hard disk,questo mi sembra,dalle caratteristiche,che abbia un prezzo davvero concorrenziale.
Chiedo venia non avevo visto il link. Comunque non sembra male, tutta roba cinese comunque.
@niqadenim
Sei pregato di rispettare le regole del forum
- Non mettere link ai siti di commercio e soprattutto chiedere info su prodotti non relativi al thread di cui si sta parlando.
Per queste azioni si rischia il blocco dell'account.
niqadenim
08-06-2010, 14:29
@niqadenim
Sei pregato di rispettare le regole del forum
- Non mettere link ai siti di commercio e soprattutto chiedere info su prodotti non relativi al thread di cui si sta parlando.
Per queste azioni si rischia il blocco dell'account.
Scusa,non sapevo ,pensavo fosse un sito di un fornitore a cui non faceva nessun riferimento ne di vendita ,ne di prezzo.E poi , ho notato,che si e' mensionato,piu' volte ,di altri modelli di lettori multimediale senza problemi!
niqadenim
08-06-2010, 14:32
Chiedo venia non avevo visto il link. Comunque non sembra male, tutta roba cinese comunque.
Che pensi , il Playo & c. non provengono tutti da li.
mi è appena arrivto.
vi informo che il cavo rca è già incluso nel paccheto.
per fortuna non l'ho comprato (tanto non mi serviva).
mi è appena arrivto.
vi informo che il cavo rca è già incluso nel paccheto.
per fortuna non l'ho comprato (tanto non mi serviva).
Si, già quando me lo hanno sostituito, lo hanno incluso!! ;)
ah poi, o sono scemo, ma dov'è la pagina con i firmware? non dico qua sul forum.
dico sul sito 4geek. mi sono iscritto al club, ho inserito il prodotto, ma nella pagina download ci sono solo due pdf e basta
Scusa,non sapevo ,pensavo fosse un sito di un fornitore a cui non faceva nessun riferimento ne di vendita ,ne di prezzo.E poi , ho notato,che si e' mensionato,piu' volte ,di altri modelli di lettori multimediale senza problemi!
Si è messo il riferimento del prodotto che è sicuramente compatibile con l'oggetto del thread (Playo).
Sei sicuro che il prodotto da te indicato è hardware simile/uguale all'oggetto del thread (Playo)?
il problema è questo
http://i49.tinypic.com/2la5tdv.png
Che pensi , il Playo & c. non provengono tutti da li.
Almeno il playo è (ri)marchiato da un azienda italiana
Salve,
volevo sapere se era possibile accedere direttamente ad una cartella del nas collegato in rete in modo da perdere meno tempo per arrivarci; mi spiego ho una cartella contente i dvd rippati , per accedervi devo entrare nel percorso specifico
CASA-->NETWORKSPACE--> MEDIA--> VIDEO --> DVD
ci sono una serie di passaggi da fare che voorei evitare arrivando alla cartelel dvd direttamente , non so se si puo fare con l'uso dei favoriti oppure con myshotcut.
GRazie
Interessante novità per il momento limitata ai modelli con hard disk.
http://www.hyundaimbox.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=firmware&wr_id=8
E disponibile un firmWARE build 541 in cui è stata abilitata la modalità Thumbnail (Anteprime) dei film.
Tramite una impostazione del menu, e mettendo un file JPG della locandina con lo stesso nome del file è possibile visualizzare l'elenco file in modalità anteprima.
Per il momento non è possibile averlo per L110 (clone del Playo).
Speriamo di vederlo in futuro anche per il Playo.
m_pascal
09-06-2010, 08:55
Speriamo di vederlo in futuro anche per il Playo.
C'è scritto che "Other models will follow after about 2 weeks of test period."
Bene!!!
Altri modelli si riferisce ad altri modelli con hard disk (non al Playo).
Infatti nella stringa successiva si dice che il firmware non èc ompatibile con il modello HMB-L110 (Playo)
This F/W is not working in other M-Box models (L110, P500,T600X,P3100S).
il problema è questo
http://i49.tinypic.com/2la5tdv.png
perchè non mi compare nessun pulsante per scaricare l'aggiornamento?
C'è qualche problema nel database delle registrazioni.
Io ho in elenco 4 Playo.
Per i primi due registrati (più vecchi e acquistati tre mesi fa) c'è il download del manuale e quella del firmware.
Per gli ultimi due registrati (più recenti e acquistati dues ettimane fa) c'è il download del manuale ma non quello del firmware.
alexilon
09-06-2010, 14:36
perchè non mi compare nessun pulsante per scaricare l'aggiornamento?
A me il pulsante per scaricare gli aggiornamenti firmware è apparso quando dalla colonna "Estensione della garanzia" è scomparso lo stato "In lavorazione"
The Joker 2k
10-06-2010, 08:29
ciao a tutti !
ieri sera stavo cercando di far dialogare il router netgear dgn3500 (wireless - N ) con il playo abbinato alla chiavetta wireless 300 mbit. da playo riesco a captare il segnale wireless... però non riesco a vedere il mio pc messo in condivisione. vedo che ci sono due modi per configurare la rete.. o con "architettura" o con "ad hoc" , quale delle due devo scegliere? nella voce "ad hoc", che cos'è l ' IP HOST ?
ci sono delle impostazioni che devo cambiare nel router? per ora la connessione wireless è aperta, senza chiave.
ah dimenticavo... ho Windows 7 64 bit.
grazie a tutti.
Quelli sono parametri standard delle comunicazioni WiFi.
La comunicazione "Ad hoc" non va mai usata in quanto è solo tra due dispositivi fissi.
Va utilizzata l'impostazione "Infrastuttura".
Quandi esegui l'impostazione se la chiavetta Wifi 300Mbit è compatibile (dove l'hai acquistata?) dovresti vedere l'elenco delle reti Wifi e tra queste devi scegliere la tua.
Se usi l'impostazione IP automatico l'IP te lo fornisce il router (se ha il servizio DHCP).
Se invece usi l'IP manuale devi impostare manualmente i valoi ma devio sapere come impostarli.
Per impostare questi parametri è necessario avere le opportune conoscenze di rete (sono le stesse impostazioni/conoscenze necessaria per configurare una connnesione WiFi per l'ADSL).
'Giorno.
Volevo sapere come risolvere il problema dell'autoaccensione del Playo.
Nel senso che è collegato alla corrente, ed è spento (luce rossa).
sta mattina me lo sono ritrovato con la luce blu, e ovviamente caldo XD
Forse perchè c'è stato un calo di tensione e quando si stacca la corrente e si rimette si accende da solo.
E poi volevo sapere, se c'è qualche sito dove poter capire bene le differenze dei firmware moddati, cioè quelli di Hyundai etc..che differenze portano rispetto a quello base.
Grazie
alexilon
10-06-2010, 10:27
Volevo sapere come risolvere il problema dell'autoaccensione del Playo.
Ciao, quel problema sorge da differenti cause. Nel mio caso specifico ne ho individuate due:
1) con il primissimo firmware (quello a sfondo blu, per intenderci), la pressione dei tasti del telecomando non veniva gestita correttamente, incluso il tastino rosso per l'accensione/spegnimento. Ciò significa che spesso il Playo si riaccendeva subito dopo lo spegnimento (roba di 1 o 2 secondi, max). Con tutti i firmware successivi, Ellion, Hyndai e 4geek, questo problema è scomparso.
2) come detto da alcuni possessori del Medley 2 (sempre 4geek e sempre clone di un Ellion), anche il Playo possiede un ricevitore IR (infrarosso) talmente sensibile da captare anche alcune emissioni provenienti da lampade a risparmio energetico. Ciò vuol dire, nel mio caso particolare, che 9 volte su 10, quando accendo il lume che ho nella stanza di fronte al Playo, me lo ritrovo acceso qualche secondo dopo aver acceso la lampada a risparmio nel lume! Questo problema credo sia di difficile soluzione, almeno in termini di firmware.
e mi sa che hai ragione. ho provato adesso. ho acceso il lampadario, con lampadina a risparmio energetico e si è acceso da solo
la mia faccia era tipo: O__________________O
che figata però!
The Joker 2k
10-06-2010, 11:05
Quelli sono parametri standard delle comunicazioni WiFi.
La comunicazione "Ad hoc" non va mai usata in quanto è solo tra due dispositivi fissi.
Va utilizzata l'impostazione "Infrastuttura".
Quandi esegui l'impostazione se la chiavetta Wifi 300Mbit è compatibile (dove l'hai acquistata?) dovresti vedere l'elenco delle reti Wifi e tra queste devi scegliere la tua.
Se usi l'impostazione IP automatico l'IP te lo fornisce il router (se ha il servizio DHCP).
Se invece usi l'IP manuale devi impostare manualmente i valoi ma devio sapere come impostarli.
Per impostare questi parametri è necessario avere le opportune conoscenze di rete (sono le stesse impostazioni/conoscenze necessaria per configurare una connnesione WiFi per l'ADSL).
allora... il DHCP è disattivato. fornisco gli IP manualmente ai pc e al playo.
il playo è 192.168.0.9 e il router ovviamente 192.168.0.1 (il gateway predefinito che mi chiede... giusto????)
il dns che mi chiede è quello relativo a internet... se non sbaglio.
e la subnet mask è 255.255.255.0
il fatto è che cmq nemmeno il router mi vede il playo............
dal playo se vado in Rete non vedo le cartelle del mio PC. vedo solo il nome del router e la qualità del segnale (quasi tutte le tacche).
non capisco dove sbaglio :muro:
p.s.: la chiavetta l ho presa sul sito youbuy. è quella fatta apposta per il playo
lupetto73
10-06-2010, 11:48
sapete dirmi se con Playo è possibile, come per i torrent, usare anche il sw JDownloader (per fare i download dei file da megaupload, rapidshare & co.)?
grazie...
Il Playo accetta solo file .torrent.
Vorrei ricordare che il Playo è pricnipalmente un riproduttore multimediale.
Non è un PC!!!
Stappern
10-06-2010, 13:13
sapete dirmi se con Playo è possibile, come per i torrent, usare anche il sw JDownloader (per fare i download dei file da megaupload, rapidshare & co.)?
grazie...
purtroppo per ora no :(
Ragazzi.. ma state uscendo fuori!! è un player!!
Prendetevi un nettop e fate quello che volete con torrents e jdownloader!!! :muro:
Ragazzi.. ma state uscendo fuori!! è un player!!
Prendetevi un nettop e fate quello che volete con torrents e jdownloader!!! :muro:
Guarda che se non fa il caffè, scaffale :asd:
Ciao a tutti!
volevo fare una domanda..
in sostanza vorrei collegare il playo ad un monitor full hd attraverso l'hdmi ma però sentirlo tramite le casse dello stereo che uso anche per il pc..
la domanda per cui è:
se si sta usando l'hdmi, il playo lascia abilitato anche l'av out così riesco a recuperare l'audio dai due jack bianco e rosso?
e poi..è possibile collegare l'uscita audio digitale coassiale al'ingresso spdif della mia scheda audio del pc(possiedo un audigy2)?
cioè esiste un cavo che lo fa entrare nell'ingresso jack 3,5 della mia scheda audio?
Stappern
10-06-2010, 15:22
Ragazzi.. ma state uscendo fuori!! è un player!!
Prendetevi un nettop e fate quello che volete con torrents e jdownloader!!! :muro:
mi fa piacere che a te i pc li regalino, purtroppo noi comuni mortali li dobbiamo acquistare a suon di euro:rolleyes:
questo dispositivo è un "coso" con una cpu e tutto il resto, puo funzionare da player come da client torrent e potrebbe anche supportare jdownloader,basta il supporto software,non è piu difficile che implementare il torrent,aspettarsi che venga implementato non mi sembra sbagliato, sicuramente guadagnerebbe quote di mercato,l'unico problema è il surriscaldamento ma io lo tengo con una ventol da 12 "home made" usb e sta sempre fresco
Stai perdend di vista il motivo per cui è nato e sviluppato "questo coso".
E' nato come player. La RAM e la CPU non sono paragonabili al pc,
Chiedere che supporti JDownlaoder vuol dire non aver capito la realtà dell'hardware e del software montato nel Player.
A me i pc non li regalano ma non mi sognerei mai di usarlo principalmente per scaricare file via torrent e come NAS. L'ho comperato come player...
Stappern
10-06-2010, 18:58
molti nas con chip inferiori a questo supportano torrent e jdownloader, quindi...
Appunto. Sono prodotti Nati come NAS (non come media player).
Che abbiamo hardware inferiore al Playo e siano dei NAS dubito fortemente.
Posta le caratteristiche hw e ne parliamo.
pasinettim
10-06-2010, 20:39
Aiuto sto impazzendo mi aiutate a trovare i file sul mio pc per favore?
Sono collegato via lan con w7.
Vede il pc ma poi trova admin C$ F$ users ma poi niente. :muro:
pasinettim
10-06-2010, 21:30
Risolto ragazzi grazie comunque :D
The Joker 2k
10-06-2010, 22:59
dopo varie peripezie sono riuscito a configurare tutta la rete (aggiornamento firmware playo e forse sbagliavo a inserire il dns server).
beh alla fine... ho questo dilemma... a che velocità vi va il playo in trasferimento file da pc a playo e viceversa?
a me al max a 2,25 MB/s.... misurati con DuMeter!!!
non vi sembrano un pò pochini??? :mbe:
il segnale è buono e router e playo distano 3 metri... senza muri in mezzo!
@pasinettim
Nei forum oltre a chiedere supporto è buona norma quando si è risolto un problema spiegare anche come lo si è risolto.
Potrebbe essere utile ad altri.
pasinettim
11-06-2010, 10:55
Certo scusate :)
Semplicemente quando andavo nella cartella e dicevo condividi con everyone, lo selezionavo e basta, mentre bisogna selezionare everyone, poi aggiungerlo e confermare.
white.devils
11-06-2010, 18:28
ragazzi ma posso usare il playo x vedere le partite in streaming del mondiale??
Puoi fare streaming con un pc attraverso software ad hoc.
Ma direttamente no.
white.devils
12-06-2010, 09:59
e come si fa?
white.devils
13-06-2010, 16:13
ragazzi ora non mi trova piu il gruppo della rete, non mi vede piu il pc, mi dice accesso non riuscito nonostante abbia messo user e pass giusti, ho l'ultimo firmware
The Joker 2k
13-06-2010, 16:29
dopo varie peripezie sono riuscito a configurare tutta la rete (aggiornamento firmware playo e forse sbagliavo a inserire il dns server).
beh alla fine... ho questo dilemma... a che velocità vi va il playo in trasferimento file da pc a playo e viceversa?
a me al max a 2,25 MB/s.... misurati con DuMeter!!!
non vi sembrano un pò pochini??? :mbe:
il segnale è buono e router e playo distano 3 metri... senza muri in mezzo!
.
littlemau
13-06-2010, 17:31
ragazzi ora non mi trova piu il gruppo della rete, non mi vede piu il pc, mi dice accesso non riuscito nonostante abbia messo user e pass giusti, ho l'ultimo firmware
Leggi i post di pasinettim qui sopra...
.
Immagino tu sia tutto in N (router e pennetta). Riprova a controllare le impostazioni nel router.
white.devils
13-06-2010, 17:37
il mio problema è che il gruppo non lo vede proprio quando vado su net, nemmeno se inserisco ip e nome manuali, mi dice accesso non riuscito. Solo con l'hard disk usb attaccato al router funziona
The Joker 2k
13-06-2010, 18:08
Leggi i post di pasinettim qui sopra...
Immagino tu sia tutto in N (router e pennetta). Riprova a controllare le impostazioni nel router.
si sono tutto in N.
cosa dovrei controllare?
datemi una mano!!!
Non continuiamo a insistere sulle configurazioni delle rete / WiFi.
Quelle riguardano il thread Networking.
Il Playo è un comunissimo prodotto di rete che se impostato in uan rete conoscendo come funziona una rete funziona regolarmente. Il resto della configurazione (accesso alla rete / Pc / router) non riguarda questo thread.
La configuarzione della rete / Wifi qui è OT.
The Joker 2k
13-06-2010, 23:07
mi potresti linkare il thread in questione? Grazie...
white.devils
14-06-2010, 07:31
Non continuiamo a insistere sulle configurazioni delle rete / WiFi.
Quelle riguardano il thread Networking.
Il Playo è un comunissimo prodotto di rete che se impostato in uan rete conoscendo come funziona una rete funziona regolarmente. Il resto della configurazione (accesso alla rete / Pc / router) non riguarda questo thread.
La configuarzione della rete / Wifi qui è OT.
Scusa ma io so come si configura una rete LAN, il problema sta nel playo. Quindi cosa scrivo a fare nella sezione networking se poi mi rimandano a questo topic
littlemau
14-06-2010, 09:05
ragazzi ora non mi trova piu il gruppo della rete, non mi vede piu il pc, mi dice accesso non riuscito nonostante abbia messo user e pass giusti, ho l'ultimo firmware
Intendi dire che all'inizio lo vedevi e poi hai modificato qualcosa?
Posso darti la mia esperienza personale con win7 64 bit.
Condiviso le cartelle con utente "everyone" abilitato. Nessuna password e username inserita.
L'unico inghippo l'ho avuto perchè m'ero dimenticato di inserire il playo fra gli indirizzi abilitati del filtro MAC sul router. :D
E, inizialmente, la condivisione delle cartelle è risultata attiva solo dopo il riavvio del PC. ;)
@white.devils
Il problema non è nel Playo ma in come hai configurato la rete (hardware e condivisioni cartelle di rete).
Il Playo (come qualsiasi altro ripoduttore multimediale) accede alla rete a patto che la rete sia stata corretatmente configurata.
Come indicato da litllemau esistono delle metodologie di condivisione delle cartelle in base alla propria configurazione (incluso il tipo di sistema operativo)
Queste impostazioni sono indipendenti dal tipo di player multimediale utilizzato.
Sono impostazioni comuni relative all'accesso in rete da parte di altri dispositivi.
Lo scopo del thread del Playo non è spiegare come configurare una rete per permettere ad un dispositivo di accederci. Per quello scopo esiste il thread Networking.
white.devils
14-06-2010, 11:04
Intendi dire che all'inizio lo vedevi e poi hai modificato qualcosa?
Posso darti la mia esperienza personale con win7 64 bit.
Condiviso le cartelle con utente "everyone" abilitato. Nessuna password e username inserita.
L'unico inghippo l'ho avuto perchè m'ero dimenticato di inserire il playo fra gli indirizzi abilitati del filtro MAC sul router. :D
E, inizialmente, la condivisione delle cartelle è risultata attiva solo dopo il riavvio del PC. ;)
chiedo a te che sei il piu disponibile, allora ti spiego, la rete tra i miei pc va una meraviglia, tutto è condiviso con tutti senza problemi, ogni pc vede l'altro e ci accede inserendo nome utente e pass del pc a cui vuole connettersi. Col playo invece dopo aver installato il firmware nuovo se vai in net non mi vede la rete WORKGROUP ma c'è solo la cartella shortcut. Qui se inserisco manualmente nome e password e ip del pc mi da accesso non riuscito. Invece se inserisco gli estremi per collegarmi all'hard disk usb che ho attaccato al router (wag320n) si collega senza problemi. Ho win 7 x64.
In poche parole vorrei che il playo mi vedesse la rete workgroup, non so se mi sn spiegato
Il fatto che littlemau sia disponibile a risponderti, non cambia il risultato che il discorso è OT.
Non riguarda la configurazione del Playo (devi solo aver il server Samba attiva, impostare corretamente l'IP del Playo e metterlo nello stesso gruppo dei tuoi pc - in questo caso Workgroup - cosa che è valida per qualsiasi dispostivo di rete).
Se la rete è corretamente configurata (ed ovviamente il Playo per i parametri indicati precedentemente) la rete è visbile.
Se non lo è dipende da qualche impostazione di rete / sistema operativo (e relativamente a questo thread è OT).
In qualche thread più indietro è anche stato spiegato che su sistemi Windows 7 (32/64bit) un plugin di Windows Live (riguarda il pc non il Playo) può bloccare l'accesso.
littlemau
14-06-2010, 14:32
...Col playo invece dopo aver installato il firmware nuovo se vai in net non mi vede la rete WORKGROUP ma c'è solo la cartella shortcut. Qui se inserisco manualmente nome e password e ip del pc mi da accesso non riuscito. Invece se inserisco gli estremi per collegarmi all'hard disk usb che ho attaccato al router (wag320n) si collega senza problemi. Ho win 7 x64.
In poche parole vorrei che il playo mi vedesse la rete workgroup, non so se mi sn spiegato
In parte devo dare ragione a Bovirus. Gran parte dei problemi legati alla connessione di rete non sono "Playo-dipendenti".
C'è da dire comunque che l'accesso al workgroup non va tentato con le credenziali di un account del pc (almeno in windows 7 x64). Il playo prevede l'accesso con account guest (come spiegato in prima pagina). Perciò verifica ciò che ti ho già detto nel post precedente (account everyone attivo e con diritti d'accesso nella scheda condivisione di ogni cartella, per l'appunto, condivisa). Alla richiesta d'accesso non inserire nessun utente o password e da solo invio.
white.devils
14-06-2010, 15:17
cioè che impostazioni devo toccare
volevo sapere la differenza tra
Hyudai M-BOX L110 - Firmware Build 539 - 12.05.2010
Hyudai M-BOX L110 - Firmware Build 524 - 06.04.2010
Hyudai M-BOX L110 - Firmware Build 507 - 24.02.2010 (che corregge l'accensione da standby)
e
Ellion Digital LABO-110 - Firmware Build 534 - 14.04.2010
Ellion Digital LABO-110 - Firmware Build 505 - 22.02.2010
perchè vorrei sapere che migliorie portano questi firmware, o se potete indicarmi dove reperire queste informazioni
Le informazioni sulle modifiche (changelog) sono presenti quando disponibili nel primo post.
Se non sono indicate è perchè non sono attualmente disponibili.
siccome non sono deficiente, mi pareva sottointeso che se chiedo che novità portano quei firmware è perchè evidentemente nel primo post non sta scritto no?
a parte sul hyundau 507.
è ovvio che chiedevo esperienze personali, che potrebbero poi essere aggiunte al primo post.
ma siccome non è la prima volta che rispondi così, ti chiedo: ma sei qui per aiutare o per rispondere a mo' di robot?
Non mi sembra di aver risposto male, ma semplicemente di averti detto come stanno le cose.
Se chiedi cose scontate e ti rispondono che quello che c'è è lì disponibile. poi non te la puoi prendere dicendo "non sono deficiente..." (la prossima volta evita...).
Se la cosa non ti soddisfa puoi crearti un tuo thread/post e metterci quello che vuoi.
Ma lo fai a tuo nome e ti incarichi tu di supportare quanto da te fatto.
Ho comperato il playo qualche mese fa fine 2009, l'ho collegato al router pirelli (ALICE ) in lan e senza mettere ne pass. ne utente di rete mi vedeva le cartelle del pc (S.O. XP pro 3) passando da my shortcut poi la cartella video dove avevo salvato i films davo ok e vedevo il contenuto e decidevo che cosa vedere.
Da qualche giorno senza aver modificato niente ne sul pc ne sul playo quando voglio aprire la cartella video mi appare una schermata che mi dice(non mi era mai apparsa prima):
utente di rete= realtek_guest
Pass= ********
clicco OK o salva in documenti e mi dice accesso non riuscito.
nel frattempo seguendo i vostri consigli ho aggiornato il firmware con l'ultimo(4geek) che avete messo nel forum ma il problema rimane.
Non sono molto esperto su cosa toccare nel pc o nelle cartelle condivise ma quello che mi fa specie è che x mesi tutto è funzionato regolarmente e non ho cambiato nessun parametro x l'accesso al pc o alla rete.
Non ho altri utenti collegati alla rete sono l'aministratore e nessun guest.
Cosa posso fare per vedere di nuovo i films direttamente dal tv con playo ? Mi sono spiegato come potevo, se qualche anima pia potrebbe aiutarmi lo ascolterei volentieri.
Grazie
m_pascal
15-06-2010, 17:52
Cancella il nome utente e la password e fai il login senza nessun dato (proprio come avevi fatto la prima volta). Vedrai che funziona.
Avevo gia provato quando mi appariva la schermata che mi chiedeva Pass. e nome a concellare tutto e rifare ma mi appare sempre la stessa schermata con Realtek_guest e pass. ******* come se fosse di default.
Alternative ???
Grazie m_pascal
Con l'ultimo firmware (ma anche con i precedenti) non c'è mai stato un utente Realtek_guest. E' già questo sembra strano.
Il problema è un problema di accesso legato alle caratteristiche del sistema operativo.
Qualcosa è cambiato nel pc. Ad esempio possono essersi installate attraverso Windows Update delle patch che hanno modificato il comportamento del pc.
Alla richiesta di user e password vanno messi user & password di login del pc.
L'uso dell'account "Guest" non è consigliato per questioni di sicurezza.
Quanto indicato dipende dalla rete e dal pc e non dal Playo.
Grazie Bovirus mi hai messo un dubbio sul problema di accesso legato alle caratteristiche del sistema operativo e ho ripristinato il pc al 1 giugno data in cui tutto funzionava alla perfezione.
Come per incanto dopo avere riavviato il tutto è tornato a funzionare, probabilmente si è aggionato qualche cosa in automatico e mi ha creato il problema che era 4 giorni che fi faceva dannare, le avevo provate tutte (nel mio limite). Grazie mille x la dritta, adesso che so che ci siete vi seguirò x restare aggiornato sul Playo
Se hai per caso MSN LIve 2009, il problema di accesso potrebbe essere dovuto ad plugin di accesso di MSN 2009 (quello che facilita il logon).
Utenti che avevano un problema simile disinstallando il plugin hanno risolto.
Non ho MSN LIve 2009 sul mio pc ma mia figlia che si collega wi-fi allo stesso router con un portatile ce l'ha, essendo in rete può anche avere avuto agg. senza saperlo ma sembra strano che abbia potuto creare il problema al mio pc fisso, in ogni caso adesso tutto ok, grazie per l'interessamento.
influsso
16-06-2010, 21:33
Ciaoa tutti,
vorrei sapere se guardando un film a 720p e avendo impostato il playo a 1080i60hz posso avere un deterioramento della qualità video a causa dell'impostazione sbagliata. Grazie
m_pascal
16-06-2010, 21:37
Il deterioramento che hai è solo per la conversione che viene fatta tra la modalità progressiva e quella interallacciata.
Se hai la possibilità (se la tua tv te lo permette) tieni sempre 1080p invece che 1080i qualunque sia la sorgente.
influsso
17-06-2010, 13:20
Salve a tutti, è da un po' che non si parladi aggiornamenti Firmware ufficiale. Qualcuno ha novità in merito?
è da un po' che non si parladi aggiornamenti Firmware ufficiale. Qualcuno ha novità in merito?
Personalmente con l'ultima versione ufficiale mi trovo molto bene, sopratutto adesso che vengono processati anche i file ISO di Bluray.
Nella versione (che spero di vedere a breve) ci saranno tra gli altri:
- Possibilità di collegare un lettroe DVD USV e riprodurre file da lì
- Elenco file film in modalita copertina
Mettendo un file .JPEG con lo stesso nome del file del film da riprodurre nell'elnco file vedi il file JPG come indicatore (copertina) del film da riprodurer (funzione presenet ad esempio nel WD TV Live....)
Nella versione (che spero di vedere a breve) ci saranno tra gli altri:
- Possibilità di collegare un lettroe DVD USV e riprodurre file da lì
- Elenco file film in modalita copertina
Mettendo un file .JPEG con lo stesso nome del file del film da riprodurre nell'elnco file vedi il file JPG come indicatore (copertina) del film da riprodurer (funzione presenet ad esempio nel WD TV Live....)
belle feature, speriamo...
influsso
17-06-2010, 20:51
Mitico Bovirus!! Grazie per le informazioni. Bella la cosa delle copertine, speriamo!
Grazie ai tuoi suggerimenti ho acquistato recentemente il playo a 70 euro e ne sono pienamente soddisfatto, oltre ad avere risparmiato il 30-40% rispetto agli altri player sul mercato! Grazie ancora
influsso
17-06-2010, 20:54
....dimenticavo, qui parlano tutti di questo surriscaldamento eccessivo del playo.
Personalmente ho visto film 1080p, l'ho dimenticato anche acceso per un pomeriggio ma non si scalda più di tanto, è un po' caldo ma non scotta. Sicuramente si scalda molto meno del mio notebook o del lettore dvd o dell'home theater! Assolutamente un riscaldamento moderato nella norma!
Saluti
Ho visto che e' uscito il nuovo fw da hyundai:
http://www.hyundaimbox.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=firmware&wr_id=7
Saluti
Uscito nuovo firmware Hyundai Build C545 (17.06.2010)
-Changelog
- Uscita audio HDMI Raw multicanale
- Modalità video a icone (copertine)
- Supporto unità ottiche (CD/DVD/Blu-ray) esterni USB
- Funzione Zoom dinamico
- Uso font caratteri esterni per sottotitoli
E' disponibile nel secondo post
A breve indicazioni anche su come usare la nuova funzione "Vista modalità copertine" dei film (inserita nella build 545).
niqadenim
18-06-2010, 08:30
Ho tentato ad installarlo ma non carica!!!!!!!
Puoi per favore spiegare con maggiori dettagli cosa hai fatto e con quali risultati?
niqadenim
18-06-2010, 08:58
Puoi per favore spiegare con maggiori dettagli cosa hai fatto e con quali risultati?
Ho effettuato il normale procedimento di installazione del firmware; ho atteso che si installasse; al termine il Playo si e' riavviato e dopo il nulla!!!!
Sarebbe interessante sapere se il supporto alle unità ottiche esterne è esteso anche alla lettura di DVD/BD protetti dalla copia.
@niqadenim
Ho testato questa mattina il firmware Hyundai 545 sul Playo e funziona perfettamente.
Verifica
- Chiavetta USB formattata FAT32
- Chiavetta USB possibilmente non U3 (mappa un'unità CD che crae problemi).
Se Fosse un'unita U3, sul sito Sandisk (o del produttore chiavetta USB) trovi l'utility per riformatatre la chiavetat senza U3.
- Prova a riflashare.
Ragazzi,
sono anche io intenzionato ad acquistare questo player. Sembra un'ottimo prodotto ad un prezzo interessentatissimo. Il problema più grande è sicuramente legato al surriscaldamento. Ho visto che qualcuno ha postato un interessante upgrade con una ventola esterna usb, ma mi sembra una soluzione molto ingombrante e poco pratica.
Sapete dirmi se è possibile sostituire il dissipatore del processore? Potrebbe essere un'ottima soluzione che non compromettere la silenziosità del dispositivo.
Grazie
Alberto
Il dissipatore può essere tranquillamente sostituito (perderndo ovviamente al garanzia). Non è però possibile metterne uno più grande a causa dei componenti intorno al processore, nè più alto per il limitato spessore in altezza.
In ogni caso anche tenendolo acceso tutto il giorno a me non hai mai dato problemi.
Per facilitare la dissipazione è semrpe consigliabile non chiderlo in zone limitate e con scarsa ventilazione.
..Per facilitare la dissipazione è semrpe consigliabile non chiderlo in zone limitate e con scarsa ventilazione.
Si, ti posso consigliare anch'io questo..
Mi hanno sostituito un playo per questo problema.. e adesso questo che ho va benissimo!! :D
Si, ti posso consigliare anch'io questo..
Mi hanno sostituito un playo per questo problema.. e adesso questo che ho va benissimo!! :D
Per va benissimo intendi che non scalda o che scalda ma non da problemi?
Per va benissimo intendi che non scalda o che scalda ma non da problemi?
Scalda, ma non mi da problemi... (tutti scaldano quando parliamo di processori!!)
influsso
18-06-2010, 15:35
@ aalby79
Ciao aalby, ti posso dire che il mio si scalda ma non tanto e assolutamente nella media. Non ho notato, dopo giorni di utilizzo intenso, nessun riscaldamento anomalo. Molti altri apparecchi elettronici che ho in casa scaldano molto di piu di questo. In tutta sincertità non capisco perchè i playo di altri si scaldino più del mio. Forse hanno fatto modifiche a quelli distribuiti recentemente?!
La più bassa temperatura del disssipatore potrebbe esssere dovuta ad un processore più freddo a causa di differente processo produttivo (dubito). Potrebbe essere che nei modelli recenti abbiano usato processori costruiti con processi produttivi più recenti e scaldano di meno.
Personalmente sono portato a pensare un'altra cosa.
Un maggiore temperatura del disssipatore potrebbe essere una fatto positivo.
Mi spiego meglio.
Se il dissipatore è fissato non bene o la resistenza termica che c'è tra dissipatore e CPU è più alta a causa di un non adeguato fissaggio del dissipatore, il dissipatore tende a essere più freddo ma la CPU sotto ha una temperatura più alta (con conseguenti rischi per il componente) in quanto fa fatica a passare calore al disssipatore.
Viceversa, se la resistenza tra CPU e dissipatore è più bassa, c'è un maggior trasferimento di calore dalla CPU al dissipatore. Risultato: il dissipatore deve smaltire più calore e quindi ha una temperatura più alta. Ma la CPU sottostante siccome ha trasferito parte del suo calore al disssipatore tende ad avere una temperatira più fredda (e quindi tende ad avere meno problemi).
Per questo motivo non è semrpe detto che un dissipatore più caldo sia un fatto negativo.
Ho verificato nel mio Playo che il dissipatore era incollato con una colla morbida e soprattutto in modo non uiforme sul core della CPU.
Quanto ho fatto invalida la garanzia e quindi ognuno è responsabile di ciò che fa.
Forzando (nel mio caso) il disspatore si è staccato e ho visto che la CPU era incollata al dissispatore solo sui lati e non al centro.
Ho preso un biadesivo specifico per CPU (Bondply) a bassa resistenza termica, l'ho ritagliato e l'ho usato per incollare la CPU al dissipatore.
Ora il dissipatore è più caldo (vado a sensazione: non ho misurato la temperatura prima e dopo). Questo perchè la CPU pasas più calore al dissipatore e quindi la CPU dovrebbe lavorare meglio.
-
Ah, una cosa che ho notato e che è molto fastidiosa : capita che alcuni video abbiano un audio particolarmente basso, tanto da dover impostare il volume della tv quasi al massimo. Gli stessi video sul pc non sembrano soffrire di questo difetto. Da cosa dipende?
Ma te sai se questi filmati hanno l'audio in dolby? cioè tu li ascolti in una tv normale, senza dolby?
@pais10
Nel primo post è spiegato come funziona la modalità "Locandina".
Segui le istruzione e se è tutto corretto funziona (provato).
ll volume audio è funzione dell'impostazione del livello audio del riproduttore (pc e tv).
Prova i file campione indicati nel primo post.
Usa Mediainfo per avere info sul file.
Se non sono file scaricabili legalmente da qualche parte e riproducibili da altri non è possibile riprodurre il problema.
niqadenim
19-06-2010, 09:10
@niqadenim
Ho testato questa mattina il firmware Hyundai 545 sul Playo e funziona perfettamente.
Verifica
- Chiavetta USB formattata FAT32
- Chiavetta USB possibilmente non U3 (mappa un'unità CD che crae problemi).
Se Fosse un'unita U3, sul sito Sandisk (o del produttore chiavetta USB) trovi l'utility per riformatatre la chiavetat senza U3.
- Prova a riflashare.
Credo sia tutto ok perche' con la stessa chiavetta ho reinstallato il firmware ufficiale 4geek.Stamattina ho riprovato a reinstallare l'ultimo della Hyundai,ma nada de nada,In che cosa sbaglio?bah!!!!
Stappern
19-06-2010, 09:22
ragazzi ho provato ora la 545 di hyundai e ci ho attaccato un masterizzatore esterno dvd, ho pravato qualche dvd e funziona correttamente, purtroppo è un po buggosa certi cd magari non me li legge altri praticamente uguali si, il carrello del lettore non si apre 2 volte di fila(devo spegere e ri acendere il lettore esterno) ma forse questo dipende da qualche incompatibilità fra i 2
@niqadenim
Mi dispiace ma non cosa dirti. Ame lo Hyundai sul mio Playo funziona.
Prova questo:
ftp://ftp%40adsl4all%2Enet:adsl4all%2Enet@adsl4all.net/Multimedia_Box/4geek_Playo/Firmware/4geek_Playo_C545LP_1P00E_100616a_1114G.zip
Stappern
19-06-2010, 11:18
e chi ha detto che non funziona?:confused: :confused:
stavo solo segnalando dei bug...
influsso
19-06-2010, 14:55
Posso chiedervi quali vantaggi ha il firmware hunday rispetto all'ufficiale 4geek? intendo oltre alle 2 nuove funzioni. Per esempio: l'interfaccia grafica è migliore? è piu veloce? presenta dei bug? GRazie
ho letto solo ora che l'audio veicolato dalla hdmi è stereo..... è una limitazione hw o secondo voi è risolvibile con aggiornamento firmware?
Ormai le tv (alche la mia LG d 350 euro) hanno uscita ottico digitale. Sarebbe molto + comodo connettere il playo al tv con l'hdmi e il tv all'ampli con il cavo ottico. Ma cosi facendo, allo stato attuale delle coso l'ampli dovrebbe gestire un'audio stereo.
@Stappern
Non era riferito a te ma a niqadenim... (il tuo post è finito tra il suo post e la mia risposta...)
@influsso
Nel primo post sono indicate le differenze della versione 545 (Hyundai) rispetto alla precedente 539 (4geek). Tra breve anche 4gek avrà la 545.
@aalby69
Usando il solo HDMI non si può avere audio altro che stereo.
Nel primo post è indicato come settare l'uscita audio per avere l'audio multicanale sull'uscita coassiale (non avendo uscita ottica o hdmi o coassiale).
niqadenim
19-06-2010, 16:32
@niqadenim
Mi dispiace ma non cosa dirti. Ame lo Hyundai sul mio Playo funziona.
Prova questo:
ftp://ftp%40adsl4all%2Enet:adsl4all%2Enet@adsl4all.net/Multimedia_Box/4geek_Playo/Firmware/4geek_Playo_C545LP_1P00E_100616a_1114G.zip
Che firmware e'?Tento di scaricarlo ma non si connette al server!!!!Capitano tutte a me!!!!!
Il file c'è ed è corretto. E' il firmware 4geek build 545
"Probabilmente" stai suando Internet Explorer (che non è compatibile con i siti ftp protetti).
Usa un'altro browser come Firefox o ancora meglio AvantBrowser.
se prendo l'hard disk samsunf f3 ecogreen da 2tb, che ha 5400rpm, dite che va bene per la riproduzione di film a 1080p?
senza avere rallentamenti?
niqadenim
19-06-2010, 17:15
Il file c'è ed è corretto. E' il firmware 4geek build 545
"Probabilmente" stai suando Internet Explorer (che non è compatibile con i siti ftp protetti).
Usa un'altro browser come Firefox o ancora meglio AvantBrowser.
Purtroppo anche questo non va;appena lo installo si riavvia,compare il logo 4geek,scompare ed il playo rimane acceso senza dare segni di vita,anche con il telecomando.Ho reinstallato la versione 536 4geek ed e' tutto ok.E' un mistero!!!!!
Mi dispiace ma quella è la versione 4geek originale.
Credo che tu abbia qualche problema nel tuo Playo.
Non va sia la 545 4geek che quella Hyundai (a me vanno entrambe).
Prova a prendere un'altra chiavetta USB riformattela in FAT32 (NON formattazione veloce), metti nella cartella principale il file INSTALL.IMG.
Deve andare.
niqadenim
19-06-2010, 17:40
Mi dispiace ma quella è la versione 4geek originale.
Credo che tu abbia qualche problema nel tuo Playo.
Non va sia la 545 4geek che quella Hyundai (a me vanno entrambe).
Prova a prendere un'altra chiavetta USB riformattela in FAT32 (NON formattazione veloce), metti nella cartella principale il file INSTALL.IMG.
Deve andare.
Cambiando chiavetta tutto ok!!!Grazie
alexilon
19-06-2010, 17:56
@aalby69
Usando il solo HDMI non si può avere audio altro che stereo.
Beh, per essere precisi si ha audio solo stereo impostando HDMI LPCM.
A riguardo ho notato che il 545 Hyundai ha "riesumato" la modalità HDMI RAW espressamente eliminata nelle ultime due 4geek a "causa di malfunzionamenti ed incopatibilità", a detta della 4geek stessa.
E proprio l'HDMI RAW consentirebbe di veicolare qualsiasi audio multicanale relegando al dispositivo collegato il compito di decodifica. Ciò vuol dire, in parole povere, che un Dolby Digital 5.1 può benissimo passare via HDMI, ma per ascoltarlo bisogna che il televisore/amplificatore collegato sia in grado di decodificarlo. Idem per il DTS.
@Bovirus
grazie per la dritta sulla modalità Icon per i film, non mi sarebbe mai venuto in mente di cambiare la tipologia di browsing (le iconcine in alto a sinistra) :)
Devo però dire che non mi entusiasma molto se non si possiedono JPG per ogni video in lista (un'anonima iconcina bianca tipo quelle di windows per i files di tipo sconosciuto). E' comunque un passo in avanti, magari più in la' sapranno implementare un più elegante iPod-style ;)
Date anche un'occhiata al PDF fatto da Radiogears (altre clone) per la spiegazione delle nuove funzionalità.
Lo trovate sempre vicino al link del firmware 545.
Ho provato ora il link. Funziona.
Non so se hai beccato il momento in cui lo stavo editando (RadioGears ha cambiato il link).
Riprova.
4Geek ha confermato che già dalle ultime forniture e per il futuro, il cavo Adattatore RCA è incluso nella confezione.
littlemau
21-06-2010, 14:12
Per la serie "Meglio tardi che mai...".
Coniserando che il Playo è un Player Full HD, non mi sembra che la presenza del cavo audio/ video composito (a risoluzione molto bassa riseptto all'HDMI) sia un'accessorio che cambi radicalmente il valore e il giudizio sul Player.
Che oggi sia compreso meglio.
littlemau
21-06-2010, 15:00
Considerazione giusta Bovirus. D'altro canto si può dire che essendo minimo il valore dell'accessorio un package più "completo" soddisferebbe anche coloro (come il sottoscritto) che pur non avendo ancora un fullHD hanno acquistato il playo "in previsione di".
Il cambio di "strategia commerciale" mi sembra sintomatico della non assoluta rarità di questa condizione. ;)
qualcuno lo ha provato con telecomandi universali tipo il Logitech Harmony oppure il Philips Prestigo?
m_pascal
21-06-2010, 23:38
Con l'Harmony One funge alla grande.
Durante la programmazione del telecomando non ricordo bene cosa devi mettere come ricerca. Prova a immettere "HMR" e basta e guarda che suggerimenti ti dà dopo la conferma. Uno dei risultati, pur avendo più pulsanti del necessario che non vengono utilizzati dal Playo, va bene.
trappola
22-06-2010, 11:46
Qualcuno ha provato come si comporta il Playo con un nas?
Mi piacerebbe tanto comprarne uno ma se i playo non lo sfrutta l'acquisto perde parecchio di interesse
qualcuno lo ha provato con telecomandi universali tipo il Logitech Harmony oppure il Philips Prestigo?
anche con l'harmony 300i (29,90 euro) funziona correttamente
katazumi
22-06-2010, 14:59
Qualcuno ha provato come si comporta il Playo con un nas?
Mi piacerebbe tanto comprarne uno ma se i playo non lo sfrutta l'acquisto perde parecchio di interesse
Io lo utilizzo regolarmente con un Buffalo Linkstation da 1 Tb e un Synology DS110j da 2Tb. Funzionano perfettamente senza problemi. L'unico problema è la riproduzione di file m2ts che non vengono riprodotti, mentre se li metto su un hd esterno da 2.5" collegato alla porta usb tutto regolare. Non ho capito da cosa possa dipendere.
m_pascal
22-06-2010, 15:12
Forse dal flusso dati che richiede troppa banda oppure dalle dimensioni del file letto che non indicizzabili sul protocollo di comunicazione usato.
trappola
22-06-2010, 17:12
@ katazumi
Fra l'altro pensavo anche io ad un synology quindi meglio di così .........
grazie infinite
helios66
23-06-2010, 11:02
Ciao a tutti,
rinnovo la mia richiesta:
qualcuno l'ha usato in auto ?
alimentazione tramite presa accendisigari intendo... e connesso ad un monitor da 7" o da 9"....
legge anche pennette USB e schede SD/SDHC da 16 gb ed oltre ?
grazie in advance :)
Non esistono limiti ad utilizzarlo in auto a patto di trovare un alimentazione 12V stabilizzata con la corrente sufficiente (alimentazione) e un display con ingresso o composito o HDMI compatibile.
Non ci sono limiti alla lettura di SD o hard disk via USB.
helios66
23-06-2010, 11:18
Non esistono limiti ad utilizzarlo in auto a patto di trovare un alimentazione 12V stabilizzata con la corrente sufficiente (alimentazione) e un display con ingresso o composito o HDMI compatibile.
Non ci sono limiti alla lettura di SD o hard disk via USB.
grazie Bovirus per la risposta !! ;)
solo una cosa e poi non disturbo piu':
che vuol dire "alimentazione 12V stabilizzata con la corrente sufficiente"...che si dovrebbe usare un inverter ?
non basterebbe un semplice cavetto da presa accendisigari ?
scusa ma su queste cose non ci capisco molto....
grazie Bovirus per la risposta !! ;)
solo una cosa e poi non disturbo piu':
che vuol dire "alimentazione 12V stabilizzata con la corrente sufficiente"...che si dovrebbe usare un inverter ?
non basterebbe un semplice cavetto da presa accendisigari ?
scusa ma su queste cose non ci capisco molto....
In auto la tensione non è molto stabile...
beh ragazzi che dire, i firmware vengono rilasciati molto spesso, ci son sempre migliorie...questo lettore secondo me avrà ancora molto da offrire, abbiamo tutti fatto un ottimo acquisto...le locandine era l'unica cosa che mi mancava, ora anche i lettori esterni! se aggiungessero la possibilità di creare temi grafici personalizzati secondo me staremmo a posto...
l'ho acquistato proprio adesso, 62 euro spedito :D
non male dire. Appena mi arriva vi posto le mie impressioni
testate le locandine, direi perfette a parte un po lentino a caricarle...lo fa anche a voi?
E un media player .... non è un P4 o Dual core....
E un media player .... non è un P4 o Dual core....
quanto non sopporto queste risposte, se non avete voglia di rispondere non fatelo!
quello che volevo sapere è se anche a voi le carica una ad una oppure e un problema del mio hard disk, non ho provato un wd hd tv, non so se il wd le apre piu fluidamente, ma è per sapere..pochi giorni fa è stata fatta una domanda sulla fluidità, perchè non puntualizzare che con le locandine si rallenta un po?
bah...
alexilon
23-06-2010, 19:03
Questa volta la 4geek non si fa attendere e pubblica il firmware C545 con tanto di release note e... udite udite... un PDF per spiegare le nuove funzionalità (in italiano, ovviamente).
Manco a dirlo, il file install.img è una copia esatta di quello fornito giorni fa dalla Hyundai.
Inoltre, il PDF è una traduzione del Radiogears, con tanto di screenshot sbagliati (il nostro Playo non ha nel Browser la voce HDD che indica il disco interno).
Ma è comunque da apprezzare ;)
@Bovirus
Potresti aggiornare il tuo (secondo) post con queste info?! Thx :)
@luix93
Beh la tua domanda penso sia legittima, però francamente la risposta è fin troppo soggettiva. Quando si parla di fluidità, velocità, prestazioni in generale, è difficile avere la stessa opinione.
Ad esempio molti criticano il movimento delle icone nel menu principale definendolo "scattoso" e non fluido, per me invece, sapendo che una vera animazione non esiste, è anche apprezzabile. Anzi, da quando son passati da 3 immagini a 2 per simulare il movimento, si apprezza una risposta migliore sulla pressione delle frecce laterali del telecomando.
Parlando delle cover, beh si non è una scheggia, come del resto non lo è quando la lista dei files va oltre la schermata: anzi, lì che è solo testo, direi che è oltremodo lenta e snervante. Anche se so che è possibile saltare pagine intere nella lista dei files, penso che non sia poi così difficile implementare uno scorrimento più accettabile. Per non parlare del fatto che se premo cento volta la freccia in giù, mi fa lo scrolling finché non avanza di 100 files, con la cadenza di più o meno 2 al secondo.
Ma sono anche d'accordo con Bovirus: la riproduzione dei contenuti multimediali è praticamente eccellente, tutto il resto (il menu, i torrent, le iRadio) è un di più, un orpello per abbellire una prodotto di notevole efficacia.
Se invece si ritiene che l'interfaccia grafica abbia un peso maggiore nella valutazione, allora penso si debba prendere in considerazione un MediaCenter, che più si avvicina al mondo PC.
Come sempre, IMHO
lord_bim
23-06-2010, 20:14
ciao, dovrebbe arrivarmi domani il playo, vorrei sapere se questi due hard disk sono indicati e non danno problemi con questo player:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=761
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=93&subtype=96&model_cd=494&ppmi=1219
grazie
ciao:)
m_pascal
23-06-2010, 22:41
Ho il primo, il WD, da 1,5 Tb è va da dio. E' veramente una cannonata, in abbinamento al Playo.
Linea essenziale, silenziosissimo, non si scalda per niente, ha il led sul retro (quindi niente slampeggiamenti fastidiosi durante la visione del film).
Appena posso me ne compro un'altro uguale, magari da 2 Tb.
P.S.: Il WD è molto silenzioso soprattutto perchè, se ben ricordo, è da 5400 giri e quindi in alcune occasioni potrebbe essere meno performante durante i trasferimenti col pc.
Siccome però l'uso che ne faccio è da archivio e non mi interessano le prestazioni (altrimenti passerei a dischi eSATA o USB3) preferisco la silenziosità nel funzionamento. In ogni caso la banda è sufficiente a vedere qualsiasi mkv senza impuntamenti di alcun genere.
10 e lode.
lord_bim
23-06-2010, 23:35
Ho il primo, il WD, da 1,5 Tb è va da dio. E' veramente una cannonata, in abbinamento al Playo.
Linea essenziale, silenziosissimo, non si scalda per niente, ha il led sul retro (quindi niente slampeggiamenti fastidiosi durante la visione del film).
Appena posso me ne compro un'altro uguale, magari da 2 Tb.
P.S.: Il WD è molto silenzioso soprattutto perchè, se ben ricordo, è da 5400 giri e quindi in alcune occasioni potrebbe essere meno performante durante i trasferimenti col pc.
Siccome però l'uso che ne faccio è da archivio e non mi interessano le prestazioni (altrimenti passerei a dischi eSATA o USB3) preferisco la silenziosità nel funzionamento. In ogni caso la banda è sufficiente a vedere qualsiasi mkv senza impuntamenti di alcun genere.
10 e lode.
grazie per la tua testimonianza.. manca però il pulsante per spegnerlo quando non si usa..:(
@luix93
Ho dato quella rispsota semplicemente perchè si dimentica il più delle volte che l'oggetto di cui stiamo parlando è uno "scatolotto" con risorse hardware precise e definite e si vuole fargli fare un sacco di cose (e magari velocmente....)
Tutte le volte che tu aggiungi un anteprima grafica i sistemi ovviamente rallentano rispetto alla modalità semplice lista file.
E' normale che legga un'anteprima alla volta e la associ al file che devi visualizzare.
Considerando el risorse hardware del lettore, l'anteprima è una funzione in più che richiede maggiori risorse (che sono quelle che sono...)
Prova in Windows 7 ad abilitare/disabilitare gli effetti grafici 3D e vedi come cambia la risposta del pc.
@lord_bim
Come riportato nella guida (secondo post) non esistono hard disk USB incompatibili con il Playo.
La scelta dell'hard disk è un fatto personale basato su dimensioni, spazio sul disco, e fattori personali.
lord_bim
24-06-2010, 11:59
@lord_bim
Come riportato nella guida (secondo post) non esistono hard disk USB incompatibili con il Playo.
La scelta dell'hard disk è un fatto personale basato su dimensioni, spazio sul disco, e fattori personali.
grazie! una conferma in più non fa mai male..:D
ho un problemino un pochino fastidioso.
Capita anche a voi quande spegnete il playo col telecomando, che si spegne e subito dopo si riaccende?
Finisco di vedere un film, stoppo, torna al menù, spengo col tastino rosso del telecomando, si spegne, e dopo un secondo si riaccende.
Me lo fa sempre.
m_pascal
24-06-2010, 12:47
grazie per la tua testimonianza.. manca però il pulsante per spegnerlo quando non si usa..:(
Manca perchè non serve... Si accende e si spegne da solo, anche se è collegato ad un hub autoalimentato.
m_pascal
24-06-2010, 12:49
ho un problemino un pochino fastidioso.
Capita anche a voi quande spegnete il playo col telecomando, che si spegne e subito dopo si riaccende?
Finisco di vedere un film, stoppo, torna al menù, spengo col tastino rosso del telecomando, si spegne, e dopo un secondo si riaccende.
Me lo fa sempre.
Problema noto coi vecchi firmware.
Aggiorna il Playo e, quando lo spegni, resterà spento.
è aggiornato all'ultimo firmware prima che uscisse il c454
Ieri ho cercato di vedere un po di mkv 1080 da hard disk my book essential 500GB collegato via usb formattato in ext3 ma scattavano tutti, i 720 invece nessun problema.
Stamattina si vedevano bene, ma è durato solo una mezz'ora (giusto il tempo che il playo si scaldasse un po:mad: ).
Io credo che sicuramente sia un problema del playo, se fossero problema di codec ecc.. non dovevo vederlo bene stamane e male ieri sera.
Avete suggerimenti oppure lo spedisco al mittente?
Stappern
24-06-2010, 13:17
Ieri ho cercato di vedere un po di mkv 1080 da hard disk my book essential 500GB collegato via usb formattato in ext3 ma scattavano tutti, i 720 invece nessun problema.
Stamattina si vedevano bene, ma è durato solo una mezz'ora (giusto il tempo che il playo si scaldasse un po:mad: ).
Io credo che sicuramente sia un problema del playo, se fossero problema di codec ecc.. non dovevo vederlo bene stamane e male ieri sera.
Avete suggerimenti oppure lo spedisco al mittente?
guarda anche a me capitava ho risolto mettendo una ventola usb
guarda anche a me capitava ho risolto mettendo una ventola usb
Ma in questo momento ad esempio è freddo, e comunque scattano. Non va come dovrebbe.:muro:
lord_bim
24-06-2010, 14:30
Manca perchè non serve... Si accende e si spegne da solo, anche se è collegato ad un hub autoalimentato.
io parlo dell'hard disk, se non stacco l'alimentazione rimarrà sempre acceso anche a playo spento (led rosso).
m_pascal
24-06-2010, 17:57
Anch'io parlavo dell'hd.
Si stacca da solo dopo un pò che non vengono prelevati (o scritti) dati.
Che il Playo sia spento oppure acceso poco importa perchè, se non viene utilizzato, lui dopo un pò va in risparmio energetico (spin-off). Appena c'è nuovamente bisogno di lui è nuovamente attivo in pochi secondi.
Ti assicuro che l'interruttore non serve, non scrivo le cose a caso e se lo consiglio è proprio perchè le alternative per me sarebbero peggiori.
Se poi non ti piace o preferisci qualcos'altro con l'interruttore è un altro discorso...
lord_bim
24-06-2010, 21:09
Anch'io parlavo dell'hd.
Si stacca da solo dopo un pò che non vengono prelevati (o scritti) dati.
Che il Playo sia spento oppure acceso poco importa perchè, se non viene utilizzato, lui dopo un pò va in risparmio energetico (spin-off). Appena c'è nuovamente bisogno di lui è nuovamente attivo in pochi secondi.
Ti assicuro che l'interruttore non serve, non scrivo le cose a caso e se lo consiglio è proprio perchè le alternative per me sarebbero peggiori.
Se poi non ti piace o preferisci qualcos'altro con l'interruttore è un altro discorso...
mmm.. non sapevo che i nuovi dischi esterni avessere questa possibilità. :eek:
quindi se ho capito bene dopo un po' che nn legge e scrive va come in standby? il disco smette di girare? e poi torna sa solo a lavorare quando necessario?
m_pascal
24-06-2010, 23:16
Bhè, non è che sia una funzione così "nuova". Solo che alcuni produttori utilizzano questa particolarità ed altri no.
In ogni caso vediamo come funziona.
Tu alimenti l'hd e lo colleghi dove vuoi (un hub passivo oppure ad uno alimentato, oppure lo colleghi al Playo, non importa). A questo punto l'hd "si fa vedere" ed il disco comincia a girare. Se il Playo è collegato "lo monta" e fa le sue cose.
Ora mettiamo che tu, durante la visione del film, metta in pausa e vada a cenare; il Playo blocca l'immagine e smette di leggere i dati. Dopo x minuti (circa 5) l'hd smette di girare ma il Playo non si accorge di nulla. L'hd per lui è sempre lì a sua disposizione.
Tu finisci di cenare e ricominci ila visione del film. Premi Play per continuare, il Playo ricomincia a cercare i dati sull'hd "fermo immobile". In un paio di secondi o poco più l'hd si rimette a girare e il film riprende.
Quando spegni il Playo all'hd non arriva più alcun tipo di richiesta e dopo i soliti 5 minuti circa si rimette in modalità spin-off, pronto per nuove avventure.
lord_bim
25-06-2010, 14:29
Bhè, non è che sia una funzione così "nuova". Solo che alcuni produttori utilizzano questa particolarità ed altri no.
In ogni caso vediamo come funziona.
Tu alimenti l'hd e lo colleghi dove vuoi (un hub passivo oppure ad uno alimentato, oppure lo colleghi al Playo, non importa). A questo punto l'hd "si fa vedere" ed il disco comincia a girare. Se il Playo è collegato "lo monta" e fa le sue cose.
Ora mettiamo che tu, durante la visione del film, metta in pausa e vada a cenare; il Playo blocca l'immagine e smette di leggere i dati. Dopo x minuti (circa 5) l'hd smette di girare ma il Playo non si accorge di nulla. L'hd per lui è sempre lì a sua disposizione.
Tu finisci di cenare e ricominci ila visione del film. Premi Play per continuare, il Playo ricomincia a cercare i dati sull'hd "fermo immobile". In un paio di secondi o poco più l'hd si rimette a girare e il film riprende.
Quando spegni il Playo all'hd non arriva più alcun tipo di richiesta e dopo i soliti 5 minuti circa si rimette in modalità spin-off, pronto per nuove avventure.
grazie per l'informazione e la spiegazione! :D
qulcuno sa dirmi se esiste una lista di compatibilità di chiavette wifi in modo da capire quali modelli montano un Realtek RTL8191S/8192S ?
Ho provato una digicom Leonardo e la lucetta si accendeva ma non veniva riconosciuta. Deduco quindi che digicom abbia chipset Realtek, probabilmente quella che ho montato io aveva si un Realtek ma in versione differenta da quelli compatibili.
Alberto
Non esiste una lista di chiavette Wifi in quanto molto spesso i costruttori abbinano allo stesso modello in date differenti chipset differenti.
La maggiornaza delle chiavete USB Wifi disponibili nelal grande distribuzione usano i chipset Ralink (e non Realtek)
Se trovi una chiavetta Wifi che potrebbe interessarti puoi usare Google per verificare quale chipset abbia,
Le soluzioni più pratiche e sicure si riducono a due
1. Acquistare la chiavetta WiFi compatibile ad 4geek
2. Acquistare la chiavetta Wifi con chipset RTL8192SU su Ebay.
1. La più sicura
2. La più economica
@luix93
Ho dato quella rispsota semplicemente perchè si dimentica il più delle volte che l'oggetto di cui stiamo parlando è uno "scatolotto" con risorse hardware precise e definite e si vuole fargli fare un sacco di cose (e magari velocmente....)
Tutte le volte che tu aggiungi un anteprima grafica i sistemi ovviamente rallentano rispetto alla modalità semplice lista file.
E' normale che legga un'anteprima alla volta e la associ al file che devi visualizzare.
Considerando el risorse hardware del lettore, l'anteprima è una funzione in più che richiede maggiori risorse (che sono quelle che sono...)
Prova in Windows 7 ad abilitare/disabilitare gli effetti grafici 3D e vedi come cambia la risposta del pc.
quello che intendevo sapere è se gli altri lettori le aprono piu rapidamente...pensavo fossero state implementate malino, ma si mi dici che gli altri lettori non sono meglio allora è la normalità...comunque nessun problema, è che delle risposte sembrano messe tanto per...
quello che intendevo sapere è se gli altri lettori le aprono piu rapidamente...pensavo fossero state implementate malino, ma si mi dici che gli altri lettori non sono meglio allora è la normalità...comunque nessun problema, è che delle risposte sembrano messe tanto per...
Io ho sia il playo che il wdtv live.. Devo dire che questa funzione sul wd funziona molto meglio e non noto il grande rallentamento che si ha invece con il playo..
littlemau
28-06-2010, 11:42
Parlando delle cover, beh si non è una scheggia, come del resto non lo è quando la lista dei files va oltre la schermata: anzi, lì che è solo testo, direi che è oltremodo lenta e snervante. Anche se so che è possibile saltare pagine intere nella lista dei files, penso che non sia poi così difficile implementare uno scorrimento più accettabile. Per non parlare del fatto che se premo cento volta la freccia in giù, mi fa lo scrolling finché non avanza di 100 files, con la cadenza di più o meno 2 al secondo.Ma sono anche d'accordo con Bovirus: la riproduzione dei contenuti multimediali è praticamente eccellente, tutto il resto (il menu, i torrent, le iRadio) è un di più, un orpello per abbellire una prodotto di notevole efficacia.
Mi era sfuggito il tuo post. Come non quotarti.
Di tutti gli "orpelli" quello dello scorrimento della lista files direi che dovrebbe essere considerato il "meno frivolo". Uno scorrimento "lineare" in stile PC non mi sembra debba richiedere risorse hw incompatibili con il chipset.
ho provato a misurare la temperatura del dissipatore in riproduzione di file mkv 1080p credo si superino i 50 gradi !!!!!!! Purtroppo il termometro arrivava a 50° e a 45° circa ho dovuto interrompere l'esperimento. Ma se trovo un'altro termometro, vi faccio sapere.......
ho provato a misurare la temperatura del dissipatore in riproduzione di file mkv 1080p credo si superino i 50 gradi !!!!!!! Purtroppo il termometro arrivava a 50° e a 45° circa ho dovuto interrompere l'esperimento. Ma se trovo un'altro termometro, vi faccio sapere.......
Non so il mio che temp raggiunge ma ti assicuro che anche con file sd, dopo 4-5 ore inizia a scattare. assurdo. Ho gia contattato l'assistenza, spero siano veloci.
littlemau
29-06-2010, 11:30
Per quelli che hanno problemi (apparentemente) di temperature, lo tenete orizzontale o verticale?
Non so il mio che temp raggiunge ma ti assicuro che anche con file sd, dopo 4-5 ore inizia a scattare. assurdo. Ho gia contattato l'assistenza, spero siano veloci.
i problemi ti si sono presentati fin dall'inizio o dopo tempo che lo utilizzavi????
A quelle temperature, a lungo andare, potrebbe deformarsi anche la plastica del case.
Si potrebbe pensare di raffreddarlo con apposita ventolina che punta direttamente sul dissipatore, ma ci vorrebbe un case apposta e soprattutto un punto di alimentazione sulla scheda madre (che mi sembra non ci sia), però si perderebbe la garanzia.
i problemi ti si sono presentati fin dall'inizio o dopo tempo che lo utilizzavi????
A quelle temperature, a lungo andare, potrebbe deformarsi anche la plastica del case.
Si potrebbe pensare di raffreddarlo con apposita ventolina che punta direttamente sul dissipatore, ma ci vorrebbe un case apposta e soprattutto un punto di alimentazione sulla scheda madre (che mi sembra non ci sia), però si perderebbe la garanzia.
L'ho comprato a maggio, però ero in fase trasloco e sinceramente sono 4-5giorni che lo sto utilizzando sul serio, dopo qualche ora iniziano a scattare anche file di risoluzione bassa, gli mkv 1080 poi non riesce proprio a gestirli, dopo 10minuti o anche meno gia scattano, oltre al fatto che ha anche problemi alla porta lan sicuramente (è collegato ad un powerline, quando rileva la velocità, varia di diversi mega ogni volta che mi sposto tra i file, cosa assurda).
Comunque ho parlato con l'assistenza, passerà il corriere per il ritiro.
Per ora, non sono per niente soddisfatto. Preferico spendere qualche decina di euro in più ma stare tranquillo
p.s.
se avessi saputo che si trattava di un prodotto distribuito con vari nomi da varie aziende di sicuro non l'avrei comprato
@DUSTIN
Scusa ma non ho capito la motivazione "se avessi saputo che si trattava di un prodotto distribuito con vari nomi da varie aziende di sicuro non l'avrei comprato"?
In base a quale considerazione?
Probabilmente non sei al corrente che la buona maggioranza dei prodotti dell'elettronica di consumo sono progetti identici distributti sotto diversi marchi.
@DUSTIN
Probabilmente non sei al corrente che la buona maggioranza dei prodotti dell'elettronica di consumo sono progetti identici distributti sotto diversi marchi.
Quoto Bovirus
I prodotti ribrandizzati sono un infinita'. Alle volte e' proprio cosi' che riescono ad abbassare i costi e ottenere molti feedback e migliorare cosi' il prodotto.
influsso
29-06-2010, 16:35
@DUSTIN
Devi essere stato sfortunato, io ti confermo che ho il Playo da almeno un mese e con 3 ore di visione di 1080p si scalda moderatamente e non ho mai avuto problemi di scatti.
Io personalmente lo tengo verticale. Come tutti i prodotti ogni tanto quello difettoso capita, l'importante è cge in quel caso l'assistenza si comporti bene, facci sapere come ti trovi.
m_pascal
29-06-2010, 22:24
Io ne ho tre e vanno tutti che è una meraviglia
ho un problemino un pochino fastidioso.
Capita anche a voi quande spegnete il playo col telecomando, che si spegne e subito dopo si riaccende?
Finisco di vedere un film, stoppo, torna al menù, spengo col tastino rosso del telecomando, si spegne, e dopo un secondo si riaccende.
Me lo fa sempre.
a me capita, oltre all' accensione "automatica" quando gli si da corrente (luce blu e non rossa ovvero si accende invece di restare in stand-by), che con l'hd esterno collegato (un vecchio sata 3,5" montato all'interno di un case USB alimentato dalla rete elettrica) a volte il Playo si riaccende dopo averlo spento con il telecomando: non ho capito se succede quando vado a spegnere con l'interruttore l'hd oppure in un momento a caso dato che non capita sempre...
a voi è mai successo?
n.b.: ho il fw 4geek 536, mi consigliate di passare al nuovo 545?
ciao e grazie
SI. consigliato il firmware 545.
La riaccensione del Playo probabilmente non è collegata all'hd colelgato esetrnamente, ma ad altri motivi come una doppia pressione sul tasto del telecomando, o influenze di altri telecomandi o sorgenti di luce (già successo).
La riaccensione era anche un problema dei primissimi firmware (non succede con gli ultimi)
SI. consigliato il firmware 545.
La riaccensione del Playo probabilmente non è collegata all'hd colelgato esetrnamente, ma ad altri motivi come una doppia pressione sul tasto del telecomando, o influenze di altri telecomandi o sorgenti di luce (già successo).
La riaccensione era anche un problema dei primissimi firmware (non succede con gli ultimi)
per quanto riguarda la doppia pressione sul tasto me ne sarei reso conto, a meno che il telecomando faccia di testa sua e spari 2 comandi con una sola pressione...
escluderei anche il discorso luci dato che mi è capitato in stanze diverse (a casa e al mare) anche di giorno con luci spente...
se ci sono interferenze con altri telecomandi allora è da mettersi le mani nei capelli, non dovrebbe proprio succedere (a meno di malfunzionamenti).
ribadisco che mi pare succeda solo da quando uso l'hd esterno alimentato (prima leggevo i file da pendrive o da LAN), comunque proverò il nuovo firmware 4geek
intanto grazie;)
a playo spento, accendo la piantana con smorzatore della luce (o come si dice, praticamente una levetta ti fa aumentare la luminosita' della lampadina) e si accende il playo e non si spegne se non spengo la luce.........smorzatore e piantanza made IKEA.
per il momento 'sta cosa non si è più verificata...vediamo se succede ancora e se riesco a trovare una "regola"... ciao
se in una cartella con più file (.avi e .iso) apro una iso di un dvd poi non funziona lo "skip" ovvero con il tasto >>| invece di passare al file successivo riparte lo stesso file .iso; questo non succede con altri tipi di file...potete fare una prova?
ciao
alexilon
02-07-2010, 09:31
apro una iso di un dvd poi non funziona lo "skip" ovvero con il tasto >>| invece di passare al file successivo riparte lo stesso file .iso
E' giusto che sia così. Quando apri un file ISO che contiene l'immagine di un disco DVD, di fatto il Playo entra in modalità "navigazione DVD". Ciò vuol dire che tutti i tasti direzione, avanti, indietro, skip... hanno la funzionalità che avrebbero su un normale player DVD.
Ora, premesso che TUTTI i DVD hanno una struttura a menu (anche quelli in cui c'è solo il video che parte in automatico), il tasto skip è di norma associato all'azione "prossimo capitolo". Quando raggiungi l'ultimo capitolo, anche nel caso in cui un film ne sia privo, la navigazione standard dei menu di DVD prevede il riavvio della stessa traccia video o della successiva, se presente.
Tutto qua.
Per avanzare sul file successivo, quindi, dovrai per forza di cose fermare la riproduzione dell'ISO.
E' giusto che sia così. Quando apri un file ISO che contiene l'immagine di un disco DVD, di fatto il Playo entra in modalità "navigazione DVD". Ciò vuol dire che tutti i tasti direzione, avanti, indietro, skip... hanno la funzionalità che avrebbero su un normale player DVD.
Ora, premesso che TUTTI i DVD hanno una struttura a menu (anche quelli in cui c'è solo il video che parte in automatico), il tasto skip è di norma associato all'azione "prossimo capitolo". Quando raggiungi l'ultimo capitolo, anche nel caso in cui un film ne sia privo, la navigazione standard dei menu di DVD prevede il riavvio della stessa traccia video o della successiva, se presente.
Tutto qua.
Per avanzare sul file successivo, quindi, dovrai per forza di cose fermare la riproduzione dell'ISO.
grazie mille! spiegazione chiara ed esaustiva;)
@DUSTIN
Scusa ma non ho capito la motivazione "se avessi saputo che si trattava di un prodotto distribuito con vari nomi da varie aziende di sicuro non l'avrei comprato"?
In base a quale considerazione?
Probabilmente non sei al corrente che la buona maggioranza dei prodotti dell'elettronica di consumo sono progetti identici distributti sotto diversi marchi.
In base a quale considerazione? Ho pagato, il prodotto non è funzionante ed ora dovrò aspettare un bel mese prima di utilizzare il mio prodotto.
L'anno scorso la stampante HP che avevo gia da 14 mesi ha smesso di funzionare, me ne hanno spedita una nuova!! e non hanno neanche voluto la vecchia indietro.
Ci sono aziende e aziende ;)
Stappern
02-07-2010, 13:32
In base a quale considerazione? Ho pagato, il prodotto non è funzionante ed ora dovrò aspettare un bel mese prima di utilizzare il mio prodotto.
L'anno scorso la stampante HP che avevo gia da 14 mesi ha smesso di funzionare, me ne hanno spedita una nuova!! e non hanno neanche voluto la vecchia indietro.
Ci sono aziende e aziende ;)
ma cosa centra? tutti i prodotti si rompono,ora a te ti ha detto sfiga come ti poteva dire sfiga con mille altri prodotti diversi, il fatto che venga venduto da piu case non vedo cosa centri
@DUSTIN
Scusa ma continuo a non comprendere.
Conosci le procedure di garanzia e i tuoi diritti di consumatore?
I prodotti elettronici si possono guastare e come prevedono le procedure di garanzia il primo su cui rivalersi è colui che te lo ha venduto.
Il prodotto va reso al venditore che lo verifica (è un suo diritto) e te lo sostituisce se non riparabile.
Questa è la proecdura standrad.
Che poi nel tuo caso con HP e la tua stampante te l'hanno sostituita senza pretendere indietro la vecchia potrebbe eanche essere stato un errore.
Altrimenti chiunque può dire che ha la stampante non funzionante (anche se magari non lo è) e te ne spediscono un'altra e ti ritrovi con due stampanti (per esperienza non ti credere che è molto lontano dalla realtà).
Comuqnue non centra nulla comunque con la frase "se avessi saputo..."
Tonino direbbe "Che c'azzecca...?"
ciao a tutti ho comprato anchio questo prodotto e mi son trovato subito bene! non cè un formato che non mi ha letto fino ad ora! :D
dopo un utilizzo sulla tv fullhd ho voluto provarlo sul proiettore senza pensare che l'audio non poteva andare tramite hdmi essendo il proiettore sprovvisto di qualsiasi tipo di cassa!
ho letto che il playo puo connettersi con l'audio a parte ma sono proprio un "newbie" su questo argomento e non so che cavo comprare! :doh:
potreste darmi un consiglio? grazie mille!
p.s.
magari è gia stato chiesto ma nn cè l'ho fatta a leggere più di 60 pagine scusatemi! :stordita: :cry:
EDIT
ho dimenticato di dire che volevo collegarlo ad un ampli con 5.1 ma volevo sapere se, con lo stesso cavo, è possibile collegare anche in modalità stereo nel caso voglia portarlo da amici! :) grazie!!
Nel primo post è indicato l'utilizzo dell'uscita audio nel menu del Playo.
Il playo va collegato all'amplificatore audio esterno tramite un cavo coassiale (connettore RCA).
Puoi usare come cavo RCA uno di quelli video (connettore giallo rotondo da entrambi i lati).
Nel primo post è indicato l'utilizzo dell'uscita audio nel menu del Playo.
Il playo va collegato all'amplificatore audio esterno tramite un cavo coassiale (connettore RCA).
Puoi usare come cavo RCA uno di quelli video (connettore giallo rotondo da entrambi i lati).
grazie della risposta! ho visto sul primo post ma non capivo che cavo sarebbe servito (spdif per me è arabo :) ) e ho preferito chiedere per essere sicuro prima di comprare un cavo a caso :p
se posso approfittare della tua conoscenza sai anche dirmi se è possibile prendere un cavo che possa collegare sia ad un 5.1 che ad uno a 2 canali?
Stappern
03-07-2010, 14:56
grazie della risposta! ho visto sul primo post ma non capivo che cavo sarebbe servito (spdif per me è arabo :) ) e ho preferito chiedere per essere sicuro prima di comprare un cavo a caso :p
se posso approfittare della tua conoscenza sai anche dirmi se è possibile prendere un cavo che possa collegare sia ad un 5.1 che ad uno a 2 canali?
sinceramente non credo si apossibile la presa "spdfi" è di tipo digitale ok? le casse 2.1 o 2.0 RARAMENTE hanno un ingresso di questo tipo,ma di solito hanno il classico "jack" che invece è di tipo analogico.
quindi ti conviene attaccare le casse al tv e far passare l'audio da li, il tuo tv che prese ha? hdmi? scart?
ah ok capito grazie! :) cmq ho una tv full hd quindi utilizzo tramite hdmi senza problemi.. è col proiettore ( che ha sempre hdmi ma non ha casse! :D ) che ho esigenza di attaccarlo ad un ampli 5.1! e visto che c'ero ho voluto chiedere se il cavo andava bene anche x impianti normali 2.0 o 2.1, visto che mi capita di andare spesso da miei amici, almeno ero attrezzato per ogni evenienza! :P
allora mi devo comprare un cavo coassiale rca per l'ampli e un cavo che ha il classico "jack" per i 2.0/1 giusto? tanto non credo costino tanto no? :fagiano:
xxsabrinaxx
05-07-2010, 07:47
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco il playo. Non ne ho provate tutte le funzionalità ancora me mi sembra un ottimo prodotto. Ho riscontrato però un problema. Dopo averlo lasciato inavvertitamente acceso in stand-by tutto il pomeriggio, quando lo accendo la scritta 4geek esce in bianco e nero con tutti puntini e una striscia verde. Insomma deformata. Poi tutto va ok, e leggendo un divx non ho avuto problemi. Come posso risolvere? Si sta già rompendo o sbaglio io qualcosa? baci sabrina
E' un semplice problema momentaneo (durante il caricamento del bootloader) che non ha influenza sulla riproduzione e non rappresenta un guasto.
Prova a togliere l'alimentazione, lasciarlo spento 10 minuti e rialimentalo.
influsso
05-07-2010, 09:20
Ciao a tutti, vorrei sapere come fare ad accedere al menu DVD. NOn esiste un tasto menu sul telecomando. GRAZIE
influsso
05-07-2010, 09:20
Ciao a tutti, vorrei sapere come fare ad accedere al menu DVD. NOn esiste un tasto menu sul telecomando. GRAZIE
Devo ricredermi, il mio è stato un giudizio affrettato, influenzato anche dal nervoso di non averlo provato subito (causa trasloco) ma dopo un mese e mezzo.
Comunque giudizio positivissimo, mi hanno scritto oggi (quindi dopo 4giorni dall'invio in assistenza) dicendomi che hanno spedito un prodotto nuovo poichè il mio non riparabile.
Complimenti alla 4geek;)
Devo ricredermi, il mio è stato un giudizio affrettato, influenzato anche dal nervoso di non averlo provato subito (causa trasloco) ma dopo un mese e mezzo.
Comunque giudizio positivissimo, mi hanno scritto oggi (quindi dopo 4giorni dall'invio in assistenza) dicendomi che hanno spedito un prodotto nuovo poichè il mio non riparabile.
Complimenti alla 4geek;)
Toh Vedi....come direbbe Shakespeare: "tanto rumore per nulla" :asd:
xxsabrinaxx
06-07-2010, 09:26
Grazie Bovirus era esattamente come dicevi tu. Il logo è tornato normale dopo aver spento per un pò il Playo.
Ho ordinato questo hard disk esterno per poterlo usare con il playo con i film di grandi dimensioni:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&siname=MPS&lgrfnbr=0&cename=PALSILVER640&extern=1
pensate che vada bene o avrò problemi?
Infine anche la temperatura del mio sale di molto anche se ora con i divx non si è bloccato. Che ne pensate se mettessi il Playo su un supporto per notebook (quelli con la ventola...)? Grazie a tutti per la disponibilità, baci sabrina
xxsabrinaxx
Come scritto nel primo post non esistono hard disk incompatibili.
L'idea del supporto notebook è ottima.
... vorrei sapere come fare ad accedere al menu DVD. NOn esiste un tasto menu sul telecomando.
interesserebbe anche a me....
Ciao a tutti, vorrei sapere come fare ad accedere al menu DVD. NOn esiste un tasto menu sul telecomando. GRAZIE
ho notato che con i file .iso dei DVD se premo la "freccia circolare" (tasto sopra allo stop) sembra tornare al menu precedente... le ho provate tutte ma non ho trovato come accedere al menu principale:muro:
p.s.: non ho provato con un drive DVD collegato via USB; ho appena aggiornato il fw all'ultima release ufficiale, ma dovrei farmi prestare il drive...
ieri mi sono rivisto un po' di foto sull' hd da 3,5" (su box alimentato da rete) ed ho scoperto quello che credo sia un "bug":
1- se mentre visualizzo delle foto (slide-show) premo il tasto "display" appaiono numero progressivo del file nella cartella e nome del file; dopo i tot secondi impostati la slide continua regolarmente
2- se premo una seconda volta il tasto "display" appare in sovraimpressione una finestra con alcuni dati exif letti dal file (data, fotocamera, tempo esposizione, iso...) a questo punto la slide viene interrotta (giustamente a mio avviso) finchè non si preme ancora lo stesso tasto, con la sorpresa che lo schemo diventa nero e il Playo si blocca, non rispondendo più a nessun comando...
Non è possibile nemmeno spegnerlo; dopo un po', probabilmente quando l'hd va in stand-by, il Playo sembra riavviarsi e anche l'hd viene "risvegliato" riportando il tutto al menu principale
il fw è l'ultimo ufficiale 4geek 545
mi sapete dire se capita anche a voi?
ieri mi è capitato con un file .iso (DVD) appena messo in play... dopo qualche secondo l' audio è sparito finchè non ho premuto stop e nuovamente play...
sto cercando di convincermi (e convincere la moglie, che è mooolto + difficile!) che questo Playo può sostituire tutti gli altri dispositivi audio/video che circondano la TV (VCD, DVD, Player mp3 e radio) e i relativi telecomandi... ma ultimamente capitano diverse cose strane...
fino alle 15 di oggi in offerta (toolbar) a 69.99 sempre sul solito sito
Ieri ho ricevuto il pacco, sono stati molto molto veloci (2-3 giorni lavorativi), mi hanno inviato un Playo nuovo, nella confezione anche il cavo rca ed un cubo di rubik :)
Lo sto provando adesso e non da problemi, ora funziona anche l'upnp (prima non vedeva nessun pc).
Adesso mi sparo avatar in 1080p, la prova del fuoco.
Giudizio molto positivo
Pisuke_2k6
08-07-2010, 15:14
ciao a tutti. ho letto un po il thread stimolato da "Bovirus" e questo prodotto sembra molto interessante. domanda .. la scocca e' in plastica o metallo ? scalda molto dopo un paio d'ore di utilizzo?
io prenderei i files direttametne dal nas synology (dlna) tramite cavo ethernet.. il transfer rate evita "scatti"?
grazie
La scocca è in plastica (come il WD).
Il calore emesso è sicuramente maggiore di quello del WD (ma non genera problemi)
Per il transfer via etherenet non penso ci siano problemi (non ho un NAS per risponderti direttamente)
Pisuke_2k6
08-07-2010, 15:29
scusa la domanda ma non ho interet accessibile adesso e poco tempo. il processore di questo 4geek paragonato al wd com'e'? uguale diverso?
solo 4geek legge da dvd-usb?
Ho scritto io entrambi il primo post di entrambi i thread
WD= SIgma Design - Playo = Realtek RT1283D
I processori sono diversi ma con prestazioni simili.
Pisuke_2k6
08-07-2010, 15:33
Ho scritto io entrambi il primo post di entrambi i thread
WD= SIgma Design - Playo = Realtek RT1283D
I processori sono diversi ma con prestazioni simili.
visto che li hai in firma tutti e due . ... quale "ricompreresti" a occhi chiusi?
grazie per tutte le preziose info.
Avendo fatti entrambi i thread ho entrambi i prodotti.
Personalmente preferisco il Playo.
Stappern
08-07-2010, 21:57
ragazzi scusata una cosa, ho un Wd mybook da 500gb da 3,5 attaccato al pc, da li l'ho condiviso come faccio con altre cartelle e fin qui tutto ok.
quando vado sul playo,mi vede la cartella condivisa ci clicco sopra e me lo pare ma dentro è vuoto :confused: :confused:
e la cosa bella è che succede anche se lo attaco con la usb direttamente al playo,mi apre la cartella ma è vuoto dentro...
ragazzi scusata una cosa, ho un Wd mybook da 500gb da 3,5 attaccato al pc, da li l'ho condiviso come faccio con altre cartelle e fin qui tutto ok.
quando vado sul playo,mi vede la cartella condivisa ci clicco sopra e me lo pare ma dentro è vuoto :confused: :confused:
e la cosa bella è che succede anche se lo attaco con la usb direttamente al playo,mi apre la cartella ma è vuoto dentro...
che file ci sono dentro?
nel playo quando navighi una cartella puoi scegliere (icone in alto) se visualizzare tutto, solo film, solo immagini...
prova a scorrere con la freccia dx del telecomando quando hai aperto la cartella.
p.s.: la altre cartelle condivise si vedono correttamente?
ciao
Pisuke_2k6
09-07-2010, 11:30
NEL caso in cui mkv o avi abbiano un file srt abbinato dei sottotitoli.. viene correttamente visualizzato nel playo? ipotizzando gia di si .. il font e' regolabile in dimenisone?
grazie
Nella nuova build 545 del firmware è possibile usare un font sottotitoli esterno modificabile.
Non ho provato direttamente MKV con .SRT.
Pisuke_2k6
09-07-2010, 11:44
Nella nuova build 545 del firmware è possibile usare un font sottotitoli esterno modificabile.
Non ho provato direttamente MKV con .SRT.
per me sarebbe molto importante una prova (anche con un srt qualsiasi) . cmq ho preso la mia decisione al 90%. vi illumino poi sull ordine
io non ho provato i sottotitoli perchè non mi interessano... però mi pareva che se ne fosse già parlato in questo thread.
prova a cercare/chiedere anche nel forum 4geek
http://forum.4geek.it/viewforum.php?f=77&start=50
o a scriverre direttamente a info@4geek.it
ciao
Salve a tutti,
sono un nuovo possessore del playo.
Ieri ho fatto la prva con tutti gli mkv che posiedo (una 30ina...). Beh, sono a dir poco ammirato: li legge tutti, e la qualità è paragonabile a un BDisc
Detto questo, qualcuno mi può illuminare sulle funzionalità di rete del playo? Cosa potrebbe fare una volta connesso alla LAN di casa mia e internet??
Grazie
Dai un'occhiata al primo post
- riproduzione file su una cartelal codnivisa del pc
- uso come client bittorent
- e molto altro ancora.
Pisuke_2k6
10-07-2010, 10:37
ordinato stamattina. grazie a tutti voi per le info e per la disponibilita. vi faccio poi sapere come mi trovo e faccio qualche test.
pellizza
11-07-2010, 13:30
con il nuovo firmware si possono anceh attaccare masterizzatori esterni dvd?
Stappern
11-07-2010, 13:55
con il nuovo firmware si possono anceh attaccare masterizzatori esterni dvd?
yes
pellizza
11-07-2010, 14:00
Ottima cosa! avevo chiesto anche alla WD se avrebbero supportato con il wd live le unita' esterne ma niet..dicono di no..
Bravi alla 4geek!
Magari ora anche un siupporto al mouse!
A questo punto dovrebbero magari rilasciare una nuova versione del lettore che risolva i problemi di calore ed includa tutte queste novita
con un lettore esterno DVD o Bluray non è però possibile riprodurre titoli protetti da copia.
ChiHuaHua86
12-07-2010, 09:05
con un lettore esterno DVD o Bluray non è però possibile riprodurre titoli protetti da copia.
ossia se vado a noleggiare un BD da blockbuster e lo guardo con un lettore esterno attaccato al playo non legge?
ieri mi sono rivisto un po' di foto sull' hd da 3,5" (su box alimentato da rete) ed ho scoperto quello che credo sia un "bug":
1- se mentre visualizzo delle foto (slide-show) premo il tasto "display" appaiono numero progressivo del file nella cartella e nome del file; dopo i tot secondi impostati la slide continua regolarmente
2- se premo una seconda volta il tasto "display" appare in sovraimpressione una finestra con alcuni dati exif letti dal file (data, fotocamera, tempo esposizione, iso...) a questo punto la slide viene interrotta (giustamente a mio avviso) finchè non si preme ancora lo stesso tasto, con la sorpresa che lo schemo diventa nero e il Playo si blocca, non rispondendo più a nessun comando...
Non è possibile nemmeno spegnerlo; dopo un po', probabilmente quando l'hd va in stand-by, il Playo sembra riavviarsi e anche l'hd viene "risvegliato" riportando il tutto al menu principale
il fw è l'ultimo ufficiale 4geek 545
mi sapete dire se capita anche a voi?
potreste fare un prova anche voi? grazie
intanto scrivo a 4geek
Stappern
12-07-2010, 10:03
ossia se vado a noleggiare un BD da blockbuster e lo guardo con un lettore esterno attaccato al playo non legge?
io ho provato cun dei dvd originali e non va,è un peccato infatti perchè potrebbe sostituire qualsiasi lettore da tavolo se funzionasse :(
io ho provato cun dei dvd originali e non va,è un peccato infatti perchè potrebbe sostituire qualsiasi lettore da tavolo se funzionasse :(
Condivido in pieno!
Il supporto per unita' ottiche esterne diventerebbe molto piu' interessante se si potesse utilizzarlo con dischi originali...
Pisuke_2k6
12-07-2010, 14:46
SI e' una brutta cosa. si potrebbe suggerirgli di implementarla nel firmware
alexilon
12-07-2010, 14:57
si potrebbe suggerirgli di implementarla nel firmware
Purtroppo credo che non vedremo mai un firmware scaricabile gratuitamente che sia capace di leggere i DVD originali :(
La capacità di leggerli è subordinata al fatto di avere parte di codice per il quale viene pagata la licenza necessaria alla decodifica di materiale protetto. Per questo neanche Windows può leggere i DVD originali protetti da copia, ma solo software di terze parti possono (tipo PowerDVD e simili).
Da un po' di tempo il confine tra lecito ed illecito si è assottigliato, tant'è che abbiamo software freeware come VLC e MadiaPlayerClassic in grado di riprodurre DVD originali. Il secondo sfrutta in realtà codec presenti nella macchina installata da software di terze parti (tipicamente Nero, Roxio, PowerDVD... che spesso abbiamo nella dotazione del nostro PC senza neanche accorgercene), mentre il primo si basa su una libreria (libdvdcss) di tipo opensource e sulla quale sono aperte discussioni controverse sulla sua legalità.
Sta di fatto che, oltre che per Windows, tale libreria sia disponibile anche sotto linux (provata tempo fa su Ubuntu 8).
Nulla vieta di sperare nel poterla adattare alla versione embedded di linux che abbiamo sul Playo. Ma per questo è necessario che tutte le altre librerie multimediali, da cui dipende libdvdcss, siano installate.
Fatto ciò, verrebbe di conseguenza la capacità del DvdPlayer (il software che gestisce il playo) a riprodurre anche dischi originali.
Spero di aver dato un piccolo spunto e di poter portare buona nuove quando potrò sperimentare un dvdplayer usb con il playo (che ora non ho).
Pisuke_2k6
12-07-2010, 15:20
hai ragione su tutta la linea. cmq riprodurre iso di dvd li fa e leggere dvd originali da periferica esterna no e' un po una contraddizione (peggio di quella di vlc). cmq confido molto nell open e spero proprio che ci sia la possibilita di implementare queste feature nel firmware. in caso contrario si andra prima di iso... cmq rimane un gran prodotto a mio avviso (appena arriva lo provo) leggermente superiore alla media di cio che si trova in giro...
Se qualcuno volesse cimentarsi nel sito di Ellion sono disponibili i sorgenti di tutti i prodotti Ellion.
Stappern
12-07-2010, 22:14
mmm e nessuno ci ha messo le mani ancora? molto strano! forse dovremmo cercare un forum piu specializzato
mi metto all'opera ;)
Pisuke_2k6
12-07-2010, 23:19
Se qualcuno volesse cimentarsi nel sito di Ellion sono disponibili i sorgenti di tutti i prodotti Ellion.
di cosa state parlando?
Stamo parlando dei sorgenti dei firmware (basati su Linux).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.