Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] 4geek Playo


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

bobby75
03-03-2010, 13:26
Ho notato un paio di cose che, col firmware 507, mi accodono e vorrei sapere se succede anche a voi.

- La copia dei file, su un hd da 1,5 Tb che fino a ieri funzionava bene, col nuovo firrmware non è più permessa, nè in locale, nè via ftp. In entrambi i casi mancano i permessi e dice "disco protetto".

- Il secondo problema riguarda l'accesso, via lan cablata, da Playo ala scheda Workgroup. Ora accade che, accendendo il Playo, venga vista la cartella Workgroup ma essa risulta vuota almeno finchè non avviene una comunicazione con verso inverso, ossia finchè non mi collego dal pc verso il Playo. A quel punto sul Playo si ricomincia a vedere tutti gli utenti (tra cui il Playo stesso) nella cartella Workgroup.

C'è qualcuno che può verificare queste due cose sul suo Playo con firmware 507?
-per l' hd non posso provare non avendolo, uso solo pendrive e lan cablata
-la rete mi funziona esattamente come prima dell'aggiornamento firmware (ho WinXP pro SP3 col quale è bastato abilitare l'utente guest e condividere le cartelle)

bobby75
03-03-2010, 13:27
infamità!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

hanno aspettato di consegnarmelo per poi mettere il playo in offerta col trasporto gratuito!!! :cry: :cry: :cry:
la prossima volta aspetta un last-minute oppure cerca su codicesconto

mildavidec
03-03-2010, 13:33
Ragazzi volevo contribuire anche io con le mie impressione sui firmware.

Ho caricato tutti i firmware sia Hyundai che Ellion.
Come già sapete i più recenti sono quelli Hyundai 457 e 507.
Mentre i Firmware Ellion si fermano alla versione 449 (sempre meglio della 4geek fermo alla 412)

Il 507 mi da i seguenti problemi:

le scritte sfarfallano. Con il 457 no!!! (Utilizzo cavi RCA)
non funziona l'Adattatore-Wi-Fi-USB-4Geek-Wireless-Compatibile-Medley HMR-500/HMR-510 e Medley2 DMPR-500/DMPR-550 - Tecnologia G che con gli altri Firmware funziona diciamo benino


Mentre con la 457 tutto sembra funzionare bene.

Ho solo un problema che ho riscontrato in tutti i Firmware.
Premetto che con il cavo LAN tutto funziona i problemi nascono utilizzando la rete Wi-Fi con adattatore Medley2.

Se utilizzo il playo per riprodurre i file residenti sul computer tutto va bene. Appena con il computer cerco di sfogliare le cartelle dell'hard disk collegato al playo, tutto si blocca.
Il problema c'è sia utilizzando il servizio FTP che SAMBA.

Qualcuno di voi ha l'adattatore Wi-Fi originale Playo e mi sa dire se i servizi
FTP e SAMBA funzionano ?

grazie

Claus72
03-03-2010, 14:45
Ragazzi volevo contribuire anche io con le mie impressione sui firmware.

Ho caricato tutti i firmware sia Hyundai che Ellion.
Come già sapete i più recenti sono quelli Hyundai 457 e 507.
Mentre i Firmware Ellion si fermano alla versione 449 (sempre meglio della 4geek fermo alla 412)

Il 507 mi da i seguenti problemi:

le scritte sfarfallano. Con il 457 no!!! (Utilizzo cavi RCA)
non funziona l'Adattatore-Wi-Fi-USB-4Geek-Wireless-Compatibile-Medley HMR-500/HMR-510 e Medley2 DMPR-500/DMPR-550 - Tecnologia G che con gli altri Firmware funziona diciamo benino


Mentre con la 457 tutto sembra funzionare bene.

Ho solo un problema che ho riscontrato in tutti i Firmware.
Premetto che con il cavo LAN tutto funziona i problemi nascono utilizzando la rete Wi-Fi con adattatore Medley2.

Se utilizzo il playo per riprodurre i file residenti sul computer tutto va bene. Appena con il computer cerco di sfogliare le cartelle dell'hard disk collegato al playo, tutto si blocca.
Il problema c'è sia utilizzando il servizio FTP che SAMBA.

Qualcuno di voi ha l'adattatore Wi-Fi originale Playo e mi sa dire se i servizi
FTP e SAMBA funzionano ?

grazie

Hai fatto qualche test per il problema dello spegnimento/riaccensione dopo la riproduzione? In particolare mi interessava se lo faceva con il 457.

mildavidec
03-03-2010, 14:57
Se riesco lo verifico questa sera e poi ti dico.

E' un problema che non ho mai notato perchè è collegato ad una ciabatta on/off che spengo sempre.

m_pascal
03-03-2010, 14:59
Con la 507, per ora, non l'ho più ritrovato acceso.

SteB81
03-03-2010, 16:42
Io vorrei usare le lyrics per vedere sulla tv i testi delle canzoni in Inglese. Sapete se con il playo è possibile, e se si come?

bye :)

lanma
03-03-2010, 18:09
ragazzi ma qual'è la velocità minima di trasferimento per poter vedere un film in 1080p da pennina?

riformulo: la velocità min di trasferimento da pennina???

Robeto
03-03-2010, 18:51
Hai fatto qualche test per il problema dello spegnimento/riaccensione dopo la riproduzione? In particolare mi interessava se lo faceva con il 457.

Purtroppo spesso se spegni il Playo mentre sta facendo qualcosa si spegne e dopo un paio di secondi si riaccende (con la hyundai 457).
Saluti

Claus72
03-03-2010, 19:03
Purtroppo spesso se spegni il Playo mentre sta facendo qualcosa si spegne e dopo un paio di secondi si riaccende (con la hyundai 457).
Saluti

Ok, grazie.
Pare che questo problema si sia risolto solo con la 507. Peccato che non la posso mettere perchè ritengo più importante la risoluzione dello switch audio mp3/ac3 che funziona solo con la 448.

alexilon
03-03-2010, 21:01
Mah, peccato che ora sono a lavoro e non potrò fare altre prove prima di sera.

eccomi qua, scusate per la latitanza, ho avuto molto da fare.

Allora, in questo momento il Playo sta copiando un file wav di 800Mb da NET ad USB dove ho collegato sempre lo stesso disco 2,5" da 40Gb.

E' tornato a funzionare semplicemente formattando di nuovo in NTFS!

Ora non so cosa possa aver causato i blocchi degli ultimi giorni, ma almeno ho constatato che con il playo si può scrivere su NTFS. Lo stesso lo si può fare da USB a NET se su rete ho come destinazione una folder condivisa da WinXP con permessi di scrittura (anche questa su NTFS).

Faccio un po' di prove, magari scollego il disco usb e lo collego al PC, scrivo qualche file e poi lo ricollego al playo. Chessò, magari WinXP "sconfigura" i permessi di scrittura, boh. Sta di fatto che il disco formattato NTFS, e quindi completamente vuoto, appena collegato al playo mostra una cartella System Volume Information, proprio come quella creata da WinXP per il fs NTFS. Magari è lì che interviene xp, modificando alcune informazioni su quella cartella di sistema.

Indagherò... ;)

PS: Per chi avesse perso il filo del discorso, il fw che sto testando è il 507 hyundai.

udgd66
04-03-2010, 09:45
1) Ad alimentazione staccata
2) il file .img

Scusate la domanda da profano ma solo ieri mi arrivato il PLAYO e solo ieri ho cominciato a leggere questo dettagliattisimo forum: :D

Ho provato ad aggiornare il FW ma non e' successo nulla, allora chiedo:
- Se io butto il IMG su una chiavetta USB, deve essere vuota? Cioe' deve esserci solo il file nella radice?
- La chiavetta puo' essere NTFS?
- Si vede qualcosa sulla TV se dovesse partire l'aggiornamento?

Vi ringrazio, ancora complimenti a tutti quelli che scrivono e tengono aggiornata sta discussione.

Steve46
04-03-2010, 10:43
Scusate la domanda da profano ma solo ieri mi arrivato il PLAYO e solo ieri ho cominciato a leggere questo dettagliattisimo forum: :D

Ho provato ad aggiornare il FW ma non e' successo nulla, allora chiedo:
- Se io butto il IMG su una chiavetta USB, deve essere vuota? Cioe' deve esserci solo il file nella radice?
- La chiavetta puo' essere NTFS?
- Si vede qualcosa sulla TV se dovesse partire l'aggiornamento?

Vi ringrazio, ancora complimenti a tutti quelli che scrivono e tengono aggiornata sta discussione.

Se vuoi un consiglio fai così :
- chiavetta formattata in fat32;
- inserisci dentro il file .img nella radice, senza cartelle o altra roba;
- accendi la tv sulla sorgente del playo in quanto si visualizzerà uno stato
dell'aggiornamento;
- stacca il cavo di alimentazione del playo;
- inserisci la chiavetta;
- con uno spillo tieni premuto il pulsantino vicino allo slot per le sd e non
rilasciarlo;
- mentre lo tieni premuto ricollega il cavo di alimentazione e aspetta che il
playo si riavvii e si aggiorni (quando comincia ad aggiornarsi puoi togliere
lo spillo e aspettare che finisca).

Detto questo dovresti aver fatto tutto! Facci sapere come va poi!

udgd66
04-03-2010, 13:04
Ah pero'...non pensavo fosse na cosa cosi' macchinosa.
Stasera faccio la prova e domani posto
TNX 4 now

srmmar
04-03-2010, 13:08
ho appena preso questo fantastico playo e volevo chiedere tenendo conto che lo uso per ora solo per vedere film dvd e dvx tramite penna usb se vale comunque in ogni caso la pena aggiornare il firmware, grazie ;)

bobby75
04-03-2010, 13:28
ho appena preso questo fantastico playo e volevo chiedere tenendo conto che lo uso per ora solo per vedere film dvd e dvx tramite penna usb se vale comunque in ogni caso la pena aggiornare il firmware, grazie ;)
in generale, non solo con questo player, il fw va aggiornato solo se risolve dei problemi effettivamnete riscontrati... se ti va bene così non fare nulla;)
ciao

rocio
04-03-2010, 15:47
Ciao MAcLo,
complimenti per la tua guida dettagliatissima. Ho seguito tutti i passi e mi sono bloccato ad un certo punto, provo a spiegare.

Modificando il file /usr/local/etc/passwd, e modificando re la prima riga (o comunque quella che inizia con root) in

root::0:0:root::/bin/sh "

Il file passwd in questione contiene 2 stringhe con root
Ho cancellato le 2 e ho inserite quella descritta da te.Il file contiene anche altro codice che ho lasciato inalterato.

Quando vado a fare il telnet
mio richiede la password , ho inserito venus root
ma mi da invali dpassword e non mi appare il resto del messaggio .
Venus login: root
warning: cannot change to home directory


BusyBox v1.1.3 (2009.12.08-09:35+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/ # cd /tmp/torrent_client
/tmp/torrent_client # ./rc.dctcs start
Start dctcs client...
/tmp/torrent_client #



Non so dove sbaglio.
Potresti postare il file passd, nel caso anche un link dove poterlo scaricare

Di seguito l'output della sessione telnet con tanto di comandi (in grassetto) da eseguire:

Venus login: root
warning: cannot change to home directory


BusyBox v1.1.3 (2009.12.08-09:35+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

/ # cd /tmp/torrent_client
/tmp/torrent_client # ./rc.dctcs start
Start dctcs client...
/tmp/torrent_client #


Spero di essere stato chiaro , nel caso posso postare qui il file passwd modificato per capire dove e' l'errore.

Grazie
Saluti
Rosario

Waldos
04-03-2010, 17:14
richiede la password , ho inserito venus root
ma mi da invali dpassword e non mi appare il resto del messaggio

non devi inserire "venus root", se hai modificato correttamente il file come suggerito, l'utente è "root" e la psw è vuota ...

bye

Fabio

rocio
04-03-2010, 21:28
non devi inserire "venus root", se hai modificato correttamente il file come suggerito, l'utente è "root" e la psw è vuota ...

bye

Fabio

Fabio, grazie per la risposto.

Inserisco come user root
ma la schermata che mi appare e'

Venus login: root
warning: connot change to home directory
: No such file or directory

Connessione all'host perduta

Ti posto di seguito il file passwd

PRIMA DELLA MODIFICA

root:$1$v6FISX4K$kl4gF7foHq0A3yXcJinnF0:0:0:root::/bin/sh
daemon:x:1:1:daemon:/usr/sbin:/bin/sh
bin:x:2:2:bin:/bin:/bin/sh
sys:x:3:3:sys:/dev:/bin/sh
sync:x:4:100:sync:/bin:/bin/sync
mail:x:8:8:mail:/var/spool/mail:/bin/sh
proxy:x:13:13:proxy:/bin:/bin/sh
www-data:x:0:0:www-data:/var/www:/bin/sh
backup:x:34:34:backup:/var/backups:/bin/sh
operator:x:37:37:Operator:/var:/bin/sh
sshd:x:103:99:Operator:/var:/bin/sh
nobody::99:99:nobody:/:/bin/sh
default::1000:1000:Default non-root user:/:/bin/sh
4geek:$1$06JPada8$UfMBKRffO196p8ckVtdQg1:0:0:root::/bin/sh

Modifico la prima linea come da tuo manuale e diventa

DOPO LA MODIFICA
root::0:0:root::/bin/sh
sys:x:3:3:sys:/dev:/bin/sh
sync:x:4:100:sync:/bin:/bin/sync
mail:x:8:8:mail:/var/spool/mail:/bin/sh
proxy:x:13:13:proxy:/bin:/bin/sh
www-data:x:0:0:www-data:/var/www:/bin/sh
backup:x:34:34:backup:/var/backups:/bin/sh
operator:x:37:37:Operator:/var:/bin/sh
sshd:x:103:99:Operator:/var:/bin/sh
nobody::99:99:nobody:/:/bin/sh
default::1000:1000:Default non-root user:/:/bin/sh
4geek:$1$06JPada8$UfMBKRffO196p8ckVtdQg1:0:0:root::/bin/sh


Nel Mediaplayer nelle connessioni di rete mi trovo una nuova cartella che e'
hmb
e all'interno una sottocartella
public

Aspetto tua risposta
Grazie ancora
Saluti
Rosario

udgd66
05-03-2010, 08:24
Se vuoi un consiglio fai così :
- chiavetta formattata in fat32;
- inserisci dentro il file .img nella radice, senza cartelle o altra roba;
- accendi la tv sulla sorgente del playo in quanto si visualizzerà uno stato
dell'aggiornamento;
- stacca il cavo di alimentazione del playo;
- inserisci la chiavetta;
- con uno spillo tieni premuto il pulsantino vicino allo slot per le sd e non
rilasciarlo;
- mentre lo tieni premuto ricollega il cavo di alimentazione e aspetta che il
playo si riavvii e si aggiorni (quando comincia ad aggiornarsi puoi togliere
lo spillo e aspettare che finisca).

Detto questo dovresti aver fatto tutto! Facci sapere come va poi!

Aggiornamento fatto senza problemi!! Grazie 1000 :cincin:

alexilon
05-03-2010, 09:17
Inserisco come user root ma la schermata che mi appare e'

Venus login: root
warning: connot change to home directory
: No such file or directory

Connessione all'host perduta



L'ultima riga ti avverte che telnet non riesce più a raggiungere il tuo playo. E' improbabile che ciò avvenga per aver usato un utente errato.

In che modo è connesso al PC dal quale esegui telnet? Lan/WiFi/Con router...

Ad ogni modo potresti provare, come ci ricordava Waldos qualche post fa, ad usare l'utente 4geek con password danilo.

Anche io l'ho usato e fornisce i medesimi diritti di accesso dell'utente root.

Steve46
05-03-2010, 10:11
Aggiornamento fatto senza problemi!! Grazie 1000 :cincin:

Figurati, sono contento che sia andato tutto bene!

Steve46
05-03-2010, 10:21
Ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio...secondo voi, se al posto della chiavetta wifi apposita per il playo comprassi un adattatore di rete ethernet wireless, potrei comunque connettermi tranquillamente? Attendo vostre notizie! grazie

lanma
05-03-2010, 12:49
ragazzi, scusate, so che è già stato postato...

come si vede la versione del firmware installato??

bobby75
05-03-2010, 13:10
ragazzi, scusate, so che è già stato postato...

come si vede la versione del firmware installato??
vado a memoria:
nel nuovo firmware ->schermata iniziale: premere stop e poi pausa (o viceversa non ricordo)
nel firmware "originale" -> idem ma dal menu impostazioni
ciao

lanma
05-03-2010, 13:44
grazie mille

stasera provo

rocio
05-03-2010, 20:54
L'ultima riga ti avverte che telnet non riesce più a raggiungere il tuo playo. E' improbabile che ciò avvenga per aver usato un utente errato.

In che modo è connesso al PC dal quale esegui telnet? Lan/WiFi/Con router...

Ad ogni modo potresti provare, come ci ricordava Waldos qualche post fa, ad usare l'utente 4geek con password danilo.

Anche io l'ho usato e fornisce i medesimi diritti di accesso dell'utente root.

E' colegato con cavo LAN, riesco a prendere tranquillamente i file da un nas e dai pc colegati in rete; la rete ha uno switch a cui e' collegato modem alice.
Provero' con le credenziali 4geek

rocio
05-03-2010, 22:26
E' colegato con cavo LAN, riesco a prendere tranquillamente i file da un nas e dai pc colegati in rete; la rete ha uno switch a cui e' collegato modem alice.
Provero' con le credenziali 4geek

Ok funzionacon la user : 4geek epwd: danilo

una voltache entro dal browser Mozilla
su 192.168.1.99:18000
appare ctcs
riesco a caricare i file torrent , ma non irsco ad avviarli
?
come Mai?

lo_gnu
05-03-2010, 22:44
Aquistato ieri....

adesso attendo la consegna e poi sotto con i test....

lanma
05-03-2010, 23:01
ragazzi ho visto il mio primo film...

funzionamento ineccepibile...

l'hd WD 250 gb 2,5" dopo 2 ore era tiepido...

il playo era bollente andante :mbe:

Steve46
06-03-2010, 11:24
Ragazzi ho un dubbio atroce...ho acquistato ieri un hard disk da 1TB con alimentazione esterna, ma ora non so se tenerlo, perchè io l'hard disk lo dovrei spostare dal piano superiore alla sala sotto, dato che io lo uso sopra, ma se i miei volessero vedere dei film dovrei portarlo sotto, quindi scollegare tutto e ricollegare sotto, e ovviamente con un hard disk autoalimentato tutto sarebbe più facile. Però allo stesso tempo l'hard disk con alimentazione esterna mi da più sicurezza, fa meno sforzo per leggere i dati e non grava sul playo, in più è più veloce. Considerando che su questo hard disk si dovrà mantenere la mia futura colezione di dvd e bluray, voi cosa mi consigliate? In più mi consigliate (nel caso tenessi l'hard disk da 1TB) di usarne solo 500GB con la funzione di backup oppure di usarli tutti e 1000 i GB? Attendo vostre risposte, grazie anticipatamente...p.s.: se mi poteste risp anche al post precedente ve ne sarei grato, quello sull'acces point...grazie!

Claus72
06-03-2010, 15:43
Ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio...secondo voi, se al posto della chiavetta wifi apposita per il playo comprassi un adattatore di rete ethernet wireless, potrei comunque connettermi tranquillamente? Attendo vostre notizie! grazie

Non credo ci dovrebbero essere problemi se attacchi il Playo a un Access Point.

rocio
07-03-2010, 06:31
Salve volevo sapere se e' possibile creare delle palylist musicali sul playo .

Grazie

m_pascal
08-03-2010, 09:41
Col firmware 507 ho provato a dare un'occhiata all'area ftp (utente hmb e psw hmbuser).
Ho trovato molte cose che sembrano interessanti tra cui tutti i file di grafica (sostituibili con grafica a piacere anche se l'impresa è da certosini a meno che non ci si limiti a cambiare le sole icone lasciando gli sfondi come sono perchè molto frammentati). Ho notato che sono presenti, nel firmware Hyundai, le grafiche di Hyundai e di Ellion ma non quella di 4Geek. Sembra quindi che i due siano gli "ufficiali".

Sono riuscito a cambiare il nome di rete da HMB a PLAYO senza problemi modificando un file di testo, ho trovato alcune cose interessanti sul client Torrent (che però a me non serve) e ho visto che è possibile usare il playo come server http buttando dentro una pagine html che poi ho ripescato con successo via http. Non so per questa cosa che limiti o potenzialità vi siano ma promette bene.

Ho cercato qualche impostazione che mi abilitasse l'uso di qualsiasi chiavetta Wi-fi ma non ho trovato nulla a riguardo o mi è passata davanti agli occhi senza che me accorgessi, visto che si tratta di un ambiente di cui manco di adeguata preparazione. Per cui sarei veramente felice se ci fosse qualcun altro che guardasse un pò l'area ftp nella speranza che si scopra qualche altra chicca.

P.S.: Ho notato che con la versione 507 non sono più in grado di copiare e/o eliminare file sul mio hd da 1,5 Tb direttamente dal Playo o da ftp. Nessun altro ha riscontrato questo difetto? Come potrei sbloccare la situazione?

alexilon
08-03-2010, 10:01
P.S.: Ho notato che con la versione 507 non sono più in grado di copiare e/o eliminare file sul mio hd da 1,5 Tb direttamente dal Playo o da ftp. Nessun altro ha riscontrato questo difetto? Come potrei sbloccare la situazione?

ciao, anche a me è successo su un HDD formattato NTFS. Copia e cancellazione ha funzionato da subito alla grande, tant'è che l'ho confermato più volte qualche post precedente. Purtroppo, però, accade che se l'HDD lo colleghi al PC (io uso WinXP) e scrivi o copi qualche file, poi il playo non è più in grado di eseguie copie/cancellazioni.

Per consentirgli di eseguirle di nuovo, ho formattato l'HDD (tanto non avevo nulla di importante) e tutto ha ripreso a funzionare come atteso.

Come già avevo fatto notare, il problema potrebbe nascere dal fatto che la cartella System Volume Information che viene creata per la prima volta dal playo (se è lui il primo a scrivere), garantisce i diritti di scrittura su NTFS. Se poi questa viene aggiornata da WinXP (e qui non ne ho certezza, devo ancora controllare), allora è come se il playo non riconoscesse più la validità del contenuto (come se avesse perso le info sui diritti di scrittura).

Appena posso, proverò a farne una copia, di System Volume Information, finché il playo è in grado di scrivere. Poi farò in modo che non ne sia più in grado (collegandolo al PC) e successivamente ripristinerò la cartella con la copia (si suppone) funzionante.

m_pascal
08-03-2010, 11:10
Non avevo notato il fatto che il Playo creasse tale cartella ma, effettivamente, sono più volte andato accanto ad essa dal Playo cancellandola ogni qualvolta Win7 me la creava. Non avevo però notato problemi particolari con i firmware precedenti, sebbene non possa mettere la mano sul fuoco sul fatto che non vi fossero.
Purtroppo però il mio hd è pieno imballato di roba che non ho la possibilità di parcheggiare altrove per fare prove.
Tuttavia proverò anch'io a fare qualche prova su un altro hd tenendo d'occhio tale cartella.

bobby75
08-03-2010, 13:08
Ho notato un paio di cose che, col firmware 507, mi accodono e vorrei sapere se succede anche a voi.
...

- Il secondo problema riguarda l'accesso, via lan cablata, da Playo ala scheda Workgroup. Ora accade che, accendendo il Playo, venga vista la cartella Workgroup ma essa risulta vuota almeno finchè non avviene una comunicazione con verso inverso, ossia finchè non mi collego dal pc verso il Playo. A quel punto sul Playo si ricomincia a vedere tutti gli utenti (tra cui il Playo stesso) nella cartella Workgroup.

C'è qualcuno che può verificare queste due cose sul suo Playo con firmware 507?

...
-la rete mi funziona esattamente come prima dell'aggiornamento firmware (ho WinXP pro SP3 col quale è bastato abilitare l'utente guest e condividere le cartelle)
mi auto-correggo e ripropongo il quesito: con la Hyundai 507 vi funziona la LAN cablata?
non vedo più la cartella WORKGROUP e di conseguenza il PC fisso al suo interno...uso XPpro e con i precedenti firmware (originale e 12/11 di 4geek) funzionava tutto.
ora , se ho ben capito, partono in automatico i server Samba e FTP e riesco ad accedare dal PC al Playo (credo grazie al Samba) ma non il contrario!
avete qualche dritta?
grazie e ciao

alexilon
08-03-2010, 13:29
mi auto-correggo e ripropongo il quesito: con la Hyundai 507 vi funziona la LAN cablata?

funziona funziona ;) è solo più lento nel riconoscerla se sono attivi SAMBA e/o FTP. A me a volte capita di non vederla, se accedo alla sezione NET appena acceso il Playo. Mi basta tornare al menu e rientrare in NET e vedo tranquillamente la WORKGROUP.

Mi funziona normalmente anche la My_Shortcut, in cui ho inserito l'IP del mio PC fisso

Waldos
08-03-2010, 13:35
mi auto-correggo e ripropongo il quesito: con la Hyundai 507 vi funziona la LAN cablata?


si, funziona, ma io accedo da NET - MyShortcuts ; impostato l'utente , psw e ip del PC (Win 7) vedo non solo le condivisioni che ho fatto io, ma anche le condivisioni di sistema (C$, F$, ecc.), quindi anche il dvd, i dischi usb, e tutti gli slot del card reader (evvai!) :)

bye

Fabio

m_pascal
08-03-2010, 15:19
Confermo. Con la 507 ho notato queste cose:
- Workgroup non viene visto finchè non si accede al Playo da pc o finchè non si accede da Playo all'esterno mediante shortcut. Con le versioni prima non c'è questo problema.
- Problemi di accesso in cancellazione e memorizzazione file sui dischi NTFS sia in locale che via ftp. Vengono letti bene ma non si può più toccare nulla. Facendo un downgrade del firmware torna tutto come prima.

m_pascal
08-03-2010, 15:23
Come già avevo fatto notare, il problema potrebbe nascere dal fatto che la cartella System Volume Information che viene creata per la prima volta dal playo (se è lui il primo a scrivere), garantisce i diritti di scrittura su NTFS.
Ho fatto il downgrade del firmware e ho ricancellato la cartella System Volume Information creata da Win7. Con il vecchio firmware si è cancellata senza problemi, così come sono spariti del tutto gli altri problemi di accesso in scrittura e cancellazione di cui ero afflitto con la 507.
Ho notato che il Playo non crea MAI tale cartella. Essa viene creata solo da Windows, qualunque esso sia. Al playo "sembra" che tale cartella non importi affatto, almeno alle vecchie versioni di firmware.

Stasera rimetto la 507 e guardo se si riblocca tutto.

Waldos
08-03-2010, 15:57
Ho fatto il downgrade del firmware e ...

Ma a quale versione ti riferisci quando parli di downgrade?

Fabio

m_pascal
08-03-2010, 16:16
Alla prima versione con grafica nera della 4Geek.

bobby75
08-03-2010, 16:49
funziona funziona ;) è solo più lento nel riconoscerla se sono attivi SAMBA e/o FTP. A me a volte capita di non vederla, se accedo alla sezione NET appena acceso il Playo. Mi basta tornare al menu e rientrare in NET e vedo tranquillamente la WORKGROUP.

Mi funziona normalmente anche la My_Shortcut, in cui ho inserito l'IP del mio PC fisso

si, funziona, ma io accedo da NET - MyShortcuts ; impostato l'utente , psw e ip del PC (Win 7) vedo non solo le condivisioni che ho fatto io, ma anche le condivisioni di sistema (C$, F$, ecc.), quindi anche il dvd, i dischi usb, e tutti gli slot del card reader (evvai!) :)

bye

Fabio

Confermo. Con la 507 ho notato queste cose:
- Workgroup non viene visto finchè non si accede al Playo da pc o finchè non si accede da Playo all'esterno mediante shortcut. Con le versioni prima non c'è questo problema.
- Problemi di accesso in cancellazione e memorizzazione file sui dischi NTFS sia in locale che via ftp. Vengono letti bene ma non si può più toccare nulla. Facendo un downgrade del firmware torna tutto come prima.
ok, grazie a tutti ;)
stasera riprovo e vi so dire...
intanto vi posso dire che ho rifatto alcuni dei test della prima pagina, quelli che davano problemi, questi i risultati:
4.6mbps-720p-30fps-Theora.ogg -> ok
8.3mbps-1080p-30fps-L4.1-3ref.m2ts -> ok
10mbps-1080i-60fps-L5.1-8ref-HDTV.mkv -> sul PC è senza audio, va a scatti ed è sgranato", sul Playo non è sgranato e va un po' a "singhiozzo" ma non scatta (sempre senza audio)
19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv -> si vede meglio sul PC (portatile Core 2 Duo T9400), dove va comunque un po' a scatti ma ha meno "errori" rispetto al Playo -->> essendo un "improper encode" non mi interessa dato che le codifiche "umane" vanno bene
30mbps-L4.1-TrueHD.m2ts -> ok come sul PC
4377kbps-1080p-24fps-L5.0-9ref-AAC.mp4-> nel Playo è meno fluido e con qualche "errore o artefatto" in più
considerate che uso AVout su TV CRT, quindi credo che la ri-conversione in analogico abbia il suo peso
ciao

nistino
08-03-2010, 18:10
Mi potete cortesemente dire dove scaricare il fw hyundai
Grazie

alexilon
09-03-2010, 09:19
19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv -> si vede meglio sul PC (portatile Core 2 Duo T9400), dove va comunque un po' a scatti ma ha meno "errori" rispetto al Playo -->> essendo un "improper encode" non mi interessa dato che le codifiche "umane" vanno bene

ho scaricato il filmato in questione e devo dire che è confezionato malissimo. E' pieno di errori oltre ad essere tagliato a metà di un GOP. L'originale da cui è tratto è il famosissimo From pole to pole, il documentario della BBC. Io possiedo la versione completa e nonostante i 19mbps, 16refs e 1920x1080 24p fila liscio come l'olio, dall'inizio alla fine.

Quindi è un test valido solo per capire come si comporta il playo con files corrotti (a mio avviso più che dignitosamente).

Per quanto riguarda i problemi di scrittura del fw 507 hyundai su NTFS posso riconfermare (dopo ulteriori prove) quanto sperimentato finora da me: se il playo è l'unico ad utilizzare l'HDD dopo la formattazione, tutto ok. Appena scrivo qualche file con WinXP da quel momento non è più in grado di eliminare o copiare dati sull'HDD. Purtroppo la folder System Volume Information, che confermo viene creata dal playo se il disco è vuoto quando lo si collega, non è accessibile ne' per la copia ne' per la rimozione.

Magari, visto che la 507 è una beta, potrebbe aver disabilitata qualche funzionalità sul filesystem NTFS. Magari nel fine settimana proverò un downgrade per verificare se realmente ci si può scrivere anche dopo l'utilizzo con WinXP.

MacLo
09-03-2010, 11:49
sarà colpa della beta..:rolleyes:

m_pascal
09-03-2010, 11:57
Purtroppo la folder System Volume Information, che confermo viene creata dal playo se il disco è vuoto quando lo si collega, non è accessibile ne' per la copia ne' per la rimozione.
La cosa strana è che devo dissentire da questa affermazione. I miei due Playo non creano mai questa cartella (almeno su un disco con già dei dati presenti).
Comunque sia tale cartella la posso tranquillamente cancellare da Playo senza aver problemi con la versione 4Geek 12-11-2009

Magari nel fine settimana proverò un downgrade per verificare se realmente ci si può scrivere anche dopo l'utilizzo con WinXP.
Ho fatto il downgrade alla versione di novembre di 4Geek (12-11-2009) e il disco torna a funzionare. Ho rifatto l'upgrade alla 507 ed è tornato a non funzionare in scrittura. La versione ultima di Ellion (22-02-2010a) si comporta come la 507, stesso problema. Alexiolon, puoi provare la Ellion di Gennaio 19-01-2010a?

alexilon
09-03-2010, 13:56
Alexiolon, puoi provare la Ellion di Gennaio 19-01-2010a?

si certo, però proprio adesso noto che la Ellion ha pubblicato ieri un nuovo firmware :) , che però è datato 22 febbraio 2010! :confused:

appena torno a casa lo prelevo e se ho tempo li provo entrambi ;)

Per chi chiedeva dove prelevare i firmware aggiornati:

Ellion qui (http://www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871)
Hyundai qui (http://hyundaimbox.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=down)

nistino
09-03-2010, 14:18
Ho letto tutti i post ma non ho trovato quello che cercavo e vi chiedo se potete aiutarmi.
Utilizzo windows 7 64bit, ho installato sul playo il fw 507 con lan cablata vede il computer e viceversa ma per accedere alle cartelle condivise mi chiede user id e password che io non ho impostato. Lasciandole in bianco mi dice accesso non riuscito.

Inoltre vorrei sapere come si fa il downgrade del firmware.
Grazie

Claus72
09-03-2010, 14:18
si certo, però proprio adesso noto che la Ellion ha pubblicato ieri un nuovo firmware :) , che però è datato 22 febbraio 2010! :confused:

appena torno a casa lo prelevo e se ho tempo li provo entrambi ;)

Per chi chiedeva dove prelevare i firmware aggiornati:

Ellion qui (http://www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871)
Hyundai qui (http://hyundaimbox.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=down)

Da un confronto sulla dimensione dei file, mi sembra ragionevole dire che il nuovo firmware Ellion sia esattamente il 507 Hyundai.

m_pascal
09-03-2010, 17:40
si certo, però proprio adesso noto che la Ellion ha pubblicato ieri un nuovo firmware :) , che però è datato 22 febbraio 2010! :confused:
Se leggi bene quello che ho scritto infatti è proprio il firmware che ho provato (senza successo per questo problema) ieri.

P.S.: La versione Ellion 22 febbraio legge gli iso bluray correttamente e vede correttamente la cartella workgroup.
"Sembra" in tutto e per tutto la 507 hunday ma non ho fatto confronti.

m_pascal
09-03-2010, 17:43
...ma per accedere alle cartelle condivise mi chiede user id e password che io non ho impostato. Lasciandole in bianco mi dice accesso non riuscito.
Devi impostare, sul pc, la condivisione con "Guest" e/o "Everyone" per le cartelle a cui vuoi accedere dal Playo.
Non escludo che sia anche necessario disattivare il gruppo "Home", non ricordo ma so di certo che a casa mia l'ho escluso, anche perchè non mi serviva.

alexilon
09-03-2010, 22:07
Se leggi bene quello che ho scritto infatti è proprio il firmware che ho provato

:doh: cavoli hai ragione!

ho provato invece a fare un downgrade verso il fw ellion del 19 gennaio e confermo che NON ci sono problemi di scrittura su NTFS, anche dopo aver giocherellato un po' con WinXP :)

Purtroppo è un fw precedente alla soluzione del problema della riaccensione del playo quando lo si spegne dopo aver visualizzato un filmato! :mad: Inoltre manca il supporto agli ISO Bluray e non c'è il riconoscimento automatico delle cartelle VIDEO_TS dei DVDVideo, quello che, nell'ultimo fw, chiede se fare play del DVD con menu oppure mostrare i files nella cartella. Poco male, si entra in VIDEO_TS e si fa play sul file VIDEO_TS.IFO ;)

Domani provo l'ultimo ellion (che essendo di pari bytes a quello hyundai non penso abbia alcuna differenza)

Waldos
10-03-2010, 13:33
L'originale da cui è tratto è il famosissimo From pole to pole, il documentario della BBC. Io possiedo la versione completa e nonostante i 19mbps, 16refs e 1920x1080 24p fila liscio come l'olio, dall'inizio alla fine.


Scusate l'OT, ma sono interessato all'acquisto dei BD di Planet Earth. Tu (e chi altro lo ha potuto vedere), come lo giudica dal punto di vista della qualità video? Ho letto giudizi contrastanti, chi ne è entusiasta e chi afferma che solo una piccola parte è in HD.

Grazie 1000!

Fabio

Stappern
10-03-2010, 13:35
Scusate l'OT, ma sono interessato all'acquisto dei BD di Planet Earth. Tu (e chi altro lo ha potuto vedere), come lo giudica dal punto di vista della qualità video? Ho letto giudizi contrastanti, chi ne è entusiasta e chi afferma che solo una piccola parte è in HD.

Grazie 1000!

Fabio

io li ho visti e sono uno spettacolo per gli occhi(il primo in particolare)

alexilon
10-03-2010, 14:37
Ho letto giudizi contrastanti, chi ne è entusiasta e chi afferma che solo una piccola parte è in HD.

ci sono alcune parti che non sono filmate in HD, lo si nota senza difficoltà. Ma sono poche e cmq commento ed immagini sono davvero di ottima fattura ;)

MacLo
10-03-2010, 14:39
ci sono alcune parti che non sono filmate in HD, lo si nota senza difficoltà. Ma sono poche e cmq commento ed immagini sono davvero di ottima fattura ;)

Si, credo sia dovuto a come e dove siano girate!

Waldos
10-03-2010, 15:24
ok, grazie a tutti, farò l'ordine!

Fabio

lo_gnu
10-03-2010, 21:19
HELP:muro: :muro: :muro:

ho appena collegato il mio playo ad un tv led samsung serie 6 ma non vedo nulla e sul televisore esce la scritta " nessun segnale"

qualcuno può aiutarmi?

grazie

MacLo
10-03-2010, 22:18
HELP:muro: :muro: :muro:

ho appena collegato il mio playo ad un tv led samsung serie 6 ma non vedo nulla e sul televisore esce la scritta " nessun segnale"

qualcuno può aiutarmi?

grazie
collegato in hdmi? non è che ci sono più ingressi hdmi nel tv?:mbe:

lo_gnu
10-03-2010, 22:24
ho 4 ingressi HDMi.... e su tutti e quattro nulla...

adeso se stacco l'alimentazione e poi la collego esce la schermata con il logo e poi per qualche secondo e poi ancora schermo nero e assenza segnale

MacLo
10-03-2010, 22:38
ho 4 ingressi HDMi.... e su tutti e quattro nulla...

adeso se stacco l'alimentazione e poi la collego esce la schermata con il logo e poi per qualche secondo e poi ancora schermo nero e assenza segnale

Muovendo il cavo?
hai un altro tv per provare?

lo_gnu
10-03-2010, 22:41
ho già provato con altri tv niente.... dopo il logo però diventa tutto lo schermo nero per qualche secondo e poi il tv da assenza segnale...

MacLo
10-03-2010, 22:57
ho già provato con altri tv niente.... dopo il logo però diventa tutto lo schermo nero per qualche secondo e poi il tv da assenza segnale...

mm.. non saprei.. prova a fare un aggiornamento al fw ..:rolleyes:

lo_gnu
10-03-2010, 23:00
dove lo posso trovare... il fw dal sito 4geek non me lo fa scaricare mi rimanda un'errore... non è che hai qualche link per scaricarlo?

MacLo
11-03-2010, 00:21
dove lo posso trovare... il fw dal sito 4geek non me lo fa scaricare mi rimanda un'errore... non è che hai qualche link per scaricarlo?

qualche pagina fa c'è il link dello hyundai... ;)

alexilon
11-03-2010, 08:14
adeso se stacco l'alimentazione e poi la collego esce la schermata con il logo e poi per qualche secondo e poi ancora schermo nero e assenza segnale

il fatto che la schermata con il logo si veda è buon segno. Può darsi che poi il playo cerchi di utilizzare una risoluzione non supportata dalla tua TV. Per verificare se realmente sia così, premi circa 3/4 volte il tasto TV System, il primo in alto a sinistra del telecomando.

E' un tasto con cui fai cambiare al playo la risoluzione sull'uscita HDMI. La prima pressione mostra soltanto l'attuale risoluzione (e quindi non ti serve, visto che non vedi nulla), le successive pressioni, invece, fatte abbastanza velocemente, la cambiano ciclicamente da 720x480 fino a 1920x1080 60p (ce ne sono 6, se non sbaglio).

bobby75
11-03-2010, 08:37
ho 4 ingressi HDMi.... e su tutti e quattro nulla...

adeso se stacco l'alimentazione e poi la collego esce la schermata con il logo e poi per qualche secondo e poi ancora schermo nero e assenza segnale

come ti ho detto dall' altra parte, prova con il tasto "TV System"...dopo esserti accertato che il TV funzioni in hdmi con qualche altro disposivito;)
ciao

ops! non avevo visto la risposta di alexilon, sorry :)

Waldos
11-03-2010, 11:29
qualche pagina fa c'è il link dello hyundai... ;)

forse non è il caso di installare il fw Hyundai, se poi dovesse essere mandato in assistenza ...

MacLo
11-03-2010, 11:39
forse non è il caso di installare il fw Hyundai, se poi dovesse essere mandato in assistenza ...

Certo.. comunque installando un altro FW ho visto che il logo iniziale resta Playo...:rolleyes:

lelloz
11-03-2010, 11:50
dove lo posso trovare... il fw dal sito 4geek non me lo fa scaricare mi rimanda un'errore... non è che hai qualche link per scaricarlo?

Per scaricare il firmware devi registare il prodotto al Club 4Geek e accedere al download dello stesso. Se ache su altre Tv non riesci a vedere nulla dopo il boot (logo 4geek) può anche essere che ti è arrivato difettoso alla nascita. Fai DOA e te ne fai mandare un altro se non riesci a risolvere con i consigli degli altri utenti.

udgd66
11-03-2010, 13:18
Per scaricare il firmware devi registare il prodotto al Club 4Geek e accedere al download dello stesso..

M scusate io ho provato anche oggi a registrarmi (avevo gia' provato 15gg fa) ma che prodotto devo registrare visto che il PLAYO non e' tra i prodotti registrabili?

Ho detto una stupidata prima bisogna modificare la Sottocategoria in HD MEDIACENTER. Scusate
:muro:

Robeto
11-03-2010, 15:28
HELP:muro: :muro: :muro:

ho appena collegato il mio playo ad un tv led samsung serie 6 ma non vedo nulla e sul televisore esce la scritta " nessun segnale"

qualcuno può aiutarmi?

grazie

Purtroppo non credo di essere effettivamente di aiuto pero' anche io ho un Samsung serie 6 e il playo lo vede senza problemi. Nel mio caso e' attaccato alla presa HDMI1 e riconosce il playo in ogni modo (nel mio caso e' 1080P 60Hz.
Saluti

RubberS
11-03-2010, 20:24
Ragazzi chi è riuscito a far funzionare il Playo su Windows 7 a 64bit??
E se si comeeeeeeeeeeeeeeee???:mc:

lo_gnu
11-03-2010, 21:03
Grazie a tutti per i consigli...

ho provato a utilizzare il tasto tvsystem ma non succede nulla....

Il televisore però metre mostra l'immagine 4geek mi segnala una risoluzione 720x576 50 Hz e poi più nulla...

provare a reistallare il fw originale potrebbe risolvere?

lo_gnu
11-03-2010, 21:11
Per scaricare il firmware devi registare il prodotto al Club 4Geek e accedere al download dello stesso. Se ache su altre Tv non riesci a vedere nulla dopo il boot (logo 4geek) può anche essere che ti è arrivato difettoso alla nascita. Fai DOA e te ne fai mandare un altro se non riesci a risolvere con i consigli degli altri utenti.

cosa intendi per fare DOA?
:doh:

ho letto le faq del sito 4geek su rma e doa....

ho provato a fare un ripristino del fw con il file preso dal sito 4geek ma eseguendo la procedura quando inserisco il cavo di alimentazione e premo il tasto di reset (vicino alla sede per sd) la luce del playo diventa viola e sul tv mi resta la schermata 4geek non compare più nulla....

nistino
12-03-2010, 00:09
Ragazzi chi è riuscito a far funzionare il Playo su Windows 7 a 64bit??
E se si comeeeeeeeeeeeeeeee???:mc:


dal prompt dei comandi lanciare il comando secpol.msc
criteri locali e opzioni di sicurezza
account : stato account guest - attivare
accesso rete: limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni - disattivare
accesso rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi - attivare

riavviare il computer ed il gioco è fatto.

Confermami quando hai fatto che tutto è ok

lelloz
12-03-2010, 20:50
cosa intendi per fare DOA?
:doh:

ho letto le faq del sito 4geek su rma e doa....

ho provato a fare un ripristino del fw con il file preso dal sito 4geek ma eseguendo la procedura quando inserisco il cavo di alimentazione e premo il tasto di reset (vicino alla sede per sd) la luce del playo diventa viola e sul tv mi resta la schermata 4geek non compare più nulla....

DOA = dead on arrival (letteralmente "arrivato morto")
RMA = reso merce autorizzato

il primo viene fatto entro i 10gg dall'acquisto e c'è la sostituzione\rimborso. Il secondo è la classica garanzia.

Sono termimi "universali" applicati da qualsiasi e-commerce per l'esercizio del diritto di garanzia nei confronti dei consumatori

;)

RubberS
12-03-2010, 22:40
dal prompt dei comandi lanciare il comando secpol.msc
criteri locali e opzioni di sicurezza
account : stato account guest - attivare
accesso rete: limite accesso anonimo e named pipe e condivisioni - disattivare
accesso rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi - attivare

riavviare il computer ed il gioco è fatto.

Confermami quando hai fatto che tutto è ok

:mbe: FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!:cry: :eek:
Ma come hai fatto a scoprirlo, la 4geek nn sa rispondere a questo!!
Grande comunque!!! Grazie!!!:sofico:

kenny01
13-03-2010, 21:07
vado un po' OT ma riguarda sempre il playo: qualcuno di voi via telnet ha provato a impostare data/ora di sistema?
sembra che il RTC non ne voglia sapere di funzionare e imposta una data sempre casuale

ho usato date per impostare (e leggere) l'ora di sistema
hwclock -r per leggere l'ora hardware
hwclock -w per modificare l'ora hardware con l'attuale impostazione di sistema (quella fatta con "date")

allego screenshot

http://img121.imageshack.us/img121/4287/rtc.jpg

vic_20
14-03-2010, 11:55
provate a mettere in stand-by il playo ed accendete la luce con montata una lampadina a risparmio energetico e ditemi se si accende.
il medley2+ si!!!

mariosan
14-03-2010, 16:50
Buongiorno

ho un playo che con windows xp si è collegato senza problemi, ma ora ho formattato il pc e ho installato windows 7 32bit, playo lo vede ma mi chiede
di inserire l'utente di re e la password, qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Grazie in anticipo.
Mario

mariosan
14-03-2010, 18:07
Buongiorno

ho un playo che con windows xp si è collegato senza problemi, ma ora ho formattato il pc e ho installato windows 7 32bit, playo lo vede ma mi chiede
di inserire l'utente di re e la password, qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Grazie in anticipo.
Mario

Mi rispondo da solo, ho scaricato il nuovo firmware, funziona tutto senza problemi.

energy1959
14-03-2010, 19:32
ordinato!

vic_20
14-03-2010, 21:50
a quanto?

Waldos
14-03-2010, 22:20
:mbe: FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!:cry: :eek:
Ma come hai fatto a scoprirlo, la 4geek nn sa rispondere a questo!!
Grande comunque!!! Grazie!!!:sofico:

hai appena smontato tutte le protezioni che Windows 7 ti mette a disposizione...:eek:

bye

Fabio

energy1959
15-03-2010, 07:42
a quanto?

purtroppo 99 euro!
:muro:

energy1959
15-03-2010, 07:43
Mi rispondo da solo, ho scaricato il nuovo firmware, funziona tutto senza problemi.



da dove hai scaricato il nuovo firmware e quale versione?

grazie:D

srmmar
15-03-2010, 08:00
il mio nuovo payo ha dei problemi sullo spegnimento nel senso che quando lo spengo poi si riaccende dopo un po e mi tocca spegnerlo ancora.


inoltre non so se è una coincidenza o cosa da spento dopo un po me lo ritrovo acceso.

se dovesse essere un problem di firm allora mi accoda alla richiesta di energy1959 su un eventuale nuovo firm da montare.

alexilon
15-03-2010, 08:33
inoltre non so se è una coincidenza o cosa da spento dopo un po me lo ritrovo acceso.

anche a me capita, praticamente con tutti i firmware menzionati in questa discussione. L'unica differenza l'ho trovata con l'ultimo firmware (sia hyundai che ellion) il quale, almeno, risolve il problema della riaccensione subito dopo lo spegnimento.

Per l'accensione casuale, invece, credo potrebbe avere un fondamento l'ipotesi avanzata da vic_20 nel post #606: dice che il medley 2+ si accende da solo quando si accende una lampadina a risparmio energetico.

Ancora non sono riuscito a provarlo per bene con il playo, ma potrebbe avere senso (non tanto per la luce sul ricevitore infrarossi, ma per qualche interferenza sulla linea elettrica prodotta dal circuito elettronico della lampadina).

Oppure, e questo ancora devo provarlo, potrebbe essere qualche segnale inviato tramite LAN al playo. Io, ad esempio, l'ho collegato ad un router sempre acceso. Proverò a tenerlo in standby per qualche giorno scollegando il cavo ethernet. Anche questa non è un'improbabile causa visto che esiste una modalità di accensione delle moderne motherboard detta Wake On Lan, accensione su richiesta via lan. Bisogna appurare se anche l'hardware del playo supporta questa funzione e se è attivata e disattivabile.

bobby75
15-03-2010, 12:58
consiglio di leggere prima di postare dato che quasi sempre le domande trovano risposte nelle pagina precedenti della discussione (esiste anche la ricerca)...
io ho il fw Hyundai (il 507 del 24/02 se non erro) e ho risolto il problema della ri-accensione ma è rimasto quello dell' accensione automatica quando si da tensione all'alimentatore; io lo tengo sempre alimentato quindi cambia poco, ma chi la sera spegne la "ciabatta" con attaccati tv, dvd, playo ecc quando la riaccende avrà il Playo acceso (luce blu) e non in stand-by (luce rossa).
Non credo che il Playo abbia il "wake up on Lan" come i PC... il mio è sempre collegato al router Voip ed entrambi sono sempre accesi: non mi è mai successo di trovarlo acceso.
ciao

bobby75
15-03-2010, 13:00
hai appena smontato tutte le protezioni che Windows 7 ti mette a disposizione...:eek:

bye

Fabio
e con XP cosa consigli di fare per condividere le cartelle senza spalancare le porte del PC al mondo? è possibile creare un utente "ad hoc" al posto del Guest?
grazie e ciao

rocio
15-03-2010, 15:27
provate a mettere in stand-by il playo ed accendete la luce con montata una lampadina a risparmio energetico e ditemi se si accende.
il medley2+ si!!!

A me il playo se sto ascoltando musica con la presa coassiale, se accendo il tv (Samsung) mi crea una piccola interferenza per l'istante in cui si accende il tv

Waldos
15-03-2010, 16:22
è possibile creare un utente "ad hoc" al posto del Guest?

direi proprio di si...
Definisci un nuovo utente (con psw, mi raccomando), gli dai i diritti solo sulle cartelle che vuoi vedere
Sul playo in MyShortcuts crei una entrata con l'ip del pc, l'utente e la psw.
Quando poi vorrai modificare quello che il Playo può vedere, dovrai solo lavorare sui diritti di accesso di quell'utente.
Mi sembra la soluzione più pulita e conforme ai criteri di amministrazione di un server.

bye

Fabio

bobby75
15-03-2010, 16:37
direi proprio di si...
Definisci un nuovo utente (con psw, mi raccomando), gli dai i diritti solo sulle cartelle che vuoi vedere
Sul playo in MyShortcuts crei una entrata con l'ip del pc, l'utente e la psw.
Quando poi vorrai modificare quello che il Playo può vedere, dovrai solo lavorare sui diritti di accesso di quell'utente.
Mi sembra la soluzione più pulita e conforme ai criteri di amministrazione di un server.

bye

Fabio
ok, appena posso provo e ti so dire.
grazie mille;)

lo_gnu
15-03-2010, 17:25
Dopo aver effettuato delle prove al telefono con l'assistenza, con esito negativo, oggi ho spedito il mio playo in assistenza....

speriamo in bene....:D

bagigio86
16-03-2010, 18:29
Preso...
Appena ho un attimo di tempo configuro il tutto e lo provo...
Spero di non avere problemi...

Intanto iscritto...:D :) :Prrr:

alexilon
17-03-2010, 07:52
Segnalo il Playo a €79,99 con spedizione gratuita su Y**B** !! :)

bobby75
17-03-2010, 08:07
in offerta last minute al solito posto a 79.99 trasporto compreso!

niqadenim
17-03-2010, 14:32
Ho scaricato un film in Bluray completo,ho tenteto di vederlo, tramite Hard disk,con il Playo;il video si vede perfetto,per quel che riguarda l'audio mi dice---FILE AUDIO SCONOSCIUTO---(il film e' in dolby digital THX ITA).Tramite il playo e' possibile entrare nel menu' del Blueray e selezionare un dolby compatibile (tipo dolby digtal 5.1)?

srmmar
18-03-2010, 07:11
vorrei ricapitolare la procedura di aggiornamento firmware con la versione Hyundai 507 necessaria per evitare i problemi di accensioni.

link download:
http://www.hyundaimbox.pl/wsparcie.html

AGGIORNAMENTO FIRMWARE PLAYO 4GEEK
Decomprimere il file contenente l'aggiornamento
Copiare i file appena decompresso (SOLO I FILE) in una pendrive USB formattata in fat32
Spegnere il Playo scollegando il cavo di alimentazione
Accendere il Playo tenendo premuto con uno spillino il tasto presente nel
foro vicino al lettore di schede.
Tenere premuto il tasto fino a quando non appare la schermata di
aggiornamento firmware sul video. A questo punto è possibile lasciare il
tasto, il Playo si aggiornerà automaticamente.
Al termine dell'istallazione il Playo si riavvierà.
E' possibile verificare il corretto aggiornamento entrando nel menu
IMPOSTAZIONI e digitando in seuqenza i tasti del telecomando STOP e
PAUSE.
ATTENZIONE, NON SPEGNERE O RIAVVIARE IL PLAYO
DURANTE L'AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE

chiedo conferma che il tutto sia corretto grazie;)

energy1959
18-03-2010, 07:45
il mio parte oggi per rma, dopo aggiornamento firmware di 4geek, a volte funziona, altre no, e non trova il segnale video.
penso sia un prob. hardware.

ciao

bagigio86
18-03-2010, 08:25
Io ho appena comprato il playo, no se che firmware abbia su, ma in qualsiasi caso, mi consigliate di aggiornarlo o lasciare quello originale?
Che migliorie porterebbe?

GRAZIE

EVA-01
18-03-2010, 08:40
Io ho appena comprato il playo, no se che firmware abbia su, ma in qualsiasi caso, mi consigliate di aggiornarlo o lasciare quello originale?
Che migliorie porterebbe?

GRAZIE
Con l'ultimo Hyundai (507) risolvi alcuni problemi, tra cui la riaccensione dopo lo spegnimento da telecomando, lo switch automatico dell'audio (anche se un paio di volte mi dato lo stesso problemi) e alcune problematiche relative alla condivisione delle cartelle in rete.
Io te lo consiglio.
Ciao

granen
18-03-2010, 08:57
Scusate una domanda: ma le ISO dei BD li legge?
Quale firmware bisogna caricare per leggere le ISO dei BD?

Grazie

energy1959
18-03-2010, 12:39
Scusate una domanda: ma le ISO dei BD li legge?
Quale firmware bisogna caricare per leggere le ISO dei BD?

Grazie



quello Hyundai, ciao

vic_20
18-03-2010, 12:41
volevo sapere se copia e cancella i file tra due hard-disk collegati alle due prese usb e se fa lo stesso tra gli hard-disk collegati all' usb e i dischi di rete.

energy1959
18-03-2010, 12:49
volevo sapere se copia e cancella i file tra due hard-disk collegati alle due prese usb e se fa lo stesso tra gli hard-disk collegati all' usb e i dischi di rete.




si lo fa'.


ciao

vic_20
18-03-2010, 12:59
e' in offerta a 80,00 e mi interessa molto copiare e cancellare i file tra 2 hd usb cosi' lascerei un hd da 1 TB fisso su una usb e sull' altra un hd portatile da cui copiare i file sull hd da 1 TB. il wd tv live copia e cancella anche lui i file come il playo? grazie della risposta.

granen
18-03-2010, 13:21
Un ultima domanda prima di procedere all'acquisto.
E' possibile selezionare l'uscita audio?
Mi spiego meglio: è possibile avere l'uscita audio oltre che su HDMI anche sull'uscita AV Out?
Per me è importante perchè il mio impianto home teather non ha ingressi ottici e neanche coassiali. E' un amplificatore Dolby Surrond con ingresso RCA stereo (Spinotto rosso e bianco).

Grazie

energy1959
18-03-2010, 13:48
Un ultima domanda prima di procedere all'acquisto.
E' possibile selezionare l'uscita audio?
Mi spiego meglio: è possibile avere l'uscita audio oltre che su HDMI anche sull'uscita AV Out?
Per me è importante perchè il mio impianto home teather non ha ingressi ottici e neanche coassiali. E' un amplificatore Dolby Surrond con ingresso RCA stereo (Spinotto rosso e bianco).

Grazie

mi pare proprio di no,, sono al lavoro ma stasera controllo meglio.

ciao

granen
18-03-2010, 14:18
mi pare proprio di no,, sono al lavoro ma stasera controllo meglio.

ciao
Se non si può avere l'audio contemporaneamente su HDMI e AV Out, si può avere almeno in alternativa?
Uscita solo video a 1080P su HDMI e uscita audio stereo su AV Out.

Mi faresti un grosso favore se controlli con il tuo PLAYO.

Grazie in anticipo.

m_pascal
18-03-2010, 21:18
... lo switch automatico dell'audio (anche se un paio di volte mi dato lo stesso problemi)

Mi potete spiegare, per favore, cosa intendete per "switch audio automatico"?
Tantissime volte ho sentito parlare di questa cosa ma non ho ancora capito in cosa consista il problema e tra cosa e cos'altro l'audio debba essere switchato...

EVA-01
19-03-2010, 08:43
Mi potete spiegare, per favore, cosa intendete per "switch audio automatico"?
Tantissime volte ho sentito parlare di questa cosa ma non ho ancora capito in cosa consista il problema e tra cosa e cos'altro l'audio debba essere switchato...
La questione è abbastanza semplice, utilizzando l'uscita ottica coax hai due settings da menu, raw e lpcm.
Nel primo caso hai l'invio al sistema home theater del segnale "crudo" (sia esso Ac3 o Dts) e la codifica è realmente in 5.1. Nel caso di selezione della modalità lpcm perdi la codifica 5.1.
Con i firmware 4geek (incluso l'ultimo di novembre, quello con interfaccia a sfondo nero, tanto per intenderci;) ) se imposti l'uscita audio su Spdif raw e fai partire un video con audio codificato mp3, non senti nulla. Sei pertanto costretto ad andare nel menu impostazioni, "switchare manualmente" su Spdif Lpcm e poi non hai problemi. Il firmware Hyundai "507" sembra avere risolto il problema, ma solo in parte. I bluray rip che ho con codifica audio AAC non si sentono, e peggio, si blocca il Playo:muro: .
Per ora mi barcameno con il firmware Hyundai, in attesa di qualcosa di meglio in giro, ma comunque è meglio questa versione Fw che l'ultima 4geek.

srmmar
19-03-2010, 08:54
volevo chiedere che settaggi è meglio utilizzare per poter vedere il più decentemente possibile alcuni divx-xvid di qualità media su tv lcd hd 40 pollici usando il playo, grazie;)

Bovirus
19-03-2010, 09:00
I settaggi dipendono dalla risoluzione del TV su cui andrai a vedere i film.
Prova a fare una serie di prove partendo dalla risoluzione più bassa andando verso la più alta.

srmmar
19-03-2010, 09:04
I settaggi dipendono dalla risoluzione del TV su cui andrai a vedere i film.
Prova a fare una serie di prove partendo dalla risoluzioen più bassa andando verso la più alta.

allora se ho capito bene non serve a nulla lavorare sui settaggi del playo ma si deve lavorare solo con quelli della tv.....

Bovirus
19-03-2010, 09:09
Mi riferivo ai settaggi del Playo. I settaggi video di default sono uscita = HDMI - Risoluzione = Auto

Risoluzione Auto vuol dire che il Playo negozia con la TV la risoluzione massima supportabile. Normalmente è sufficiente così.
Solo ed esclusivamente in casi di qualche problema specifico, si può provare ad impostare una risoluzione fissa.

L'impostazione HDMI Auto (default) è comunque quella consigliata.

srmmar
19-03-2010, 09:15
Mi riferivo ai settaggi del Playo. I settaggi video di default sono uscita = HDMI - Risoluzione = Auto

Risoluzione Auto vuol dire che il Playo negozia con la TV la risoluzione massima supportabile. Normalmente è sufficiente così.
Solo ed esclusivamente in casi di qualche problema specifico, si può provare ad impostare una risoluzione fissa.

L'impostazione HDMI Auto (default) è comunque quella consigliata.

grazie allora proverò il tutto oggi e vediamo cosa riesco ad ottenere, grazie ;)

granen
19-03-2010, 09:18
Per favore chiedo agli esperti una risposta abbastanza urgente perchè l'offerta per l'acquisto del PLAYO sta per scadere.

La mia domanda.
Collego il PLAYO tramite HDMI alla TV.
Utilizzo il cavo audio video collegato all'uscita AV Out del PLAYO per collegare il PLAYO al mio amplificatore Dolby Sorround tramite RCA Stereo perchè il mio ampli è sprovvisto di ingresso coassiale e ottico.

Questa configurazione funziona?
Ho l'audio su entrambe le uscite HDMI e AV out o solo su 1 delle due?
Funziona il downmix delle tracce DTS sull'uscita stereo?

Grazie

BadChemist
19-03-2010, 09:55
Salve a tutti, sono alcuni giorni che ho un problema con il nostro playo : in pratica fino a poche settimane fa visualizzavo tranquillamente tutto sul mio plasma serie 5 della samsung, ma da qualche giorno non mi riconosce nemmeno più il segnale. La cosa strana è che se attacco il playo ad un'altra tv hdmi tutto funziona alla perfezione. Ho provato ad aggiornare il firmware sia con quello originale che con quelli "alternativi" ma il problema persiste. Ho provato anche a cambiare le frequenze video da 1080 a 720 ma niente.... Qualcuno può consigliarmi qualche altra alternativa ? sono disperato .... :cry:

m_pascal
19-03-2010, 10:08
La questione è abbastanza semplice, utilizzando l'uscita ottica coax hai due settings da menu, raw e lpcm.
...
Con i firmware 4geek (incluso l'ultimo di novembre, quello con interfaccia a sfondo nero, tanto per intenderci;) ) se imposti l'uscita audio su Spdif raw e fai partire un video con audio codificato mp3, non senti nulla. Sei pertanto costretto ad andare nel menu impostazioni, "switchare manualmente" su Spdif Lpcm e poi non hai problemi.
Mi riservo di verificare con un numero maggiore di video ma credo di poter dissentire da questa cosa ed, ovviamente, ti spiego il perchè.
Inizialmente pensavo anch'io che ci fosse questo problema e tante volte ho dovuto cambiare manualmente l'audio proprio perchè non sentivo l'audio (oppure lo sentivo a scatti). Invece ho poi scoperto un baco in tutti i firmware: se ci si posiziona su un file è necessario aspettare che parta l'anteprima. A questo punto la si lascia scorrere per 2-3 secondi (l'audio si sentirà correttamente, sebbene sia impostato su Raw e qualunque sia il video letto), solo dopo aver atteso la corretta partenza dell'anteprima si può far partire il play vero e proprio del film. Anche questa volta la riproduzione audio partirà correttamente.
Da quando ho scoperto questa cosa non ho mai più dovuto mettere l'audio in LPCM e gli unici cambi che faccio sono da HDMI a SPDIF quando voglio che l'audio esca rispettivamente sulla Tv o sull'Amplificatopre rispettivamente.
Sarebbe comodo che uscisse sempre da entrambi oppure, ancora meglio, che si possa scegliere se attivare SPDIF, HDMI oppure ENTRAMBI e, a parte, la modalità Raw oppure Lpcm.
In ogni caso, sia guardando un film superfico in mkv, così come guardando un documentarietto rippato alla bene meglio dalla tv il mio audio esce sempre in modalità Raw. Ovviamente nel secondo caso il mio amplificatore riconosce che non si tratta di audio 5.1 e non mi attiva le casse dietro, ma comunque fa tutto lui.

Il firmware Hyundai "507" sembra avere risolto il problema, ma solo in parte. I bluray rip che ho con codifica audio AAC non si sentono, e peggio, si blocca il Playo:muro: .
Il fatto dei bloccaggi lo dovrei provare con l'unico film che mi resetta il playo e che sono sicuro aver visto senza problemi appena l'avevo comprato. Da tempo non riesco più a vederlo e non capisco bene come mai.

m_pascal
19-03-2010, 10:11
Salve a tutti, sono alcuni giorni che ho un problema con il nostro playo : in pratica fino a poche settimane fa visualizzavo tranquillamente tutto sul mio plasma serie 5 della samsung, ma da qualche giorno non mi riconosce nemmeno più il segnale. La cosa strana è che se attacco il playo ad un'altra tv hdmi tutto funziona alla perfezione. Ho provato ad aggiornare il firmware sia con quello originale che con quelli "alternativi" ma il problema persiste. Ho provato anche a cambiare le frequenze video da 1080 a 720 ma niente.... Qualcuno può consigliarmi qualche altra alternativa ? sono disperato .... :cry:

Se hai la passibilità prova a cambiare il cavo HDMI. Potrebbe essere leggermente danneggiato e, per alcune tv, il segnale è sufficientemente pulito, per altre ha varcato la soglia e non riconscono più il segnale come valido.

bobby75
19-03-2010, 13:30
vorrei ricapitolare la procedura di aggiornamento firmware con la versione Hyundai 507 necessaria per evitare i problemi di accensioni.

link download:
http://www.hyundaimbox.pl/wsparcie.html

AGGIORNAMENTO FIRMWARE PLAYO 4GEEK
...
E' possibile verificare il corretto aggiornamento entrando nel menu
IMPOSTAZIONI e digitando in seuqenza i tasti del telecomando STOP e
PAUSE.
...
chiedo conferma che il tutto sia corretto grazie;)
se non erro solo con il fw 4geek originale serve entrare in IMPOSTAZIONI, con i successivi (anche Hyundai) si fa da menu base
e' in offerta a 80,00 e mi interessa molto copiare e cancellare i file tra 2 hd usb cosi' lascerei un hd da 1 TB fisso su una usb e sull' altra un hd portatile da cui copiare i file sull hd da 1 TB. il wd tv live copia e cancella anche lui i file come il playo? grazie della risposta.
copi e cancelli quello che vuoi dove vuoi;)
Un ultima domanda prima di procedere all'acquisto.
E' possibile selezionare l'uscita audio?
Mi spiego meglio: è possibile avere l'uscita audio oltre che su HDMI anche sull'uscita AV Out?
Per me è importante perchè il mio impianto home teather non ha ingressi ottici e neanche coassiali. E' un amplificatore Dolby Surrond con ingresso RCA stereo (Spinotto rosso e bianco).

Grazie
anche ovvero in contemporanea non lo so (e non posso provare non avendo TV con hdmi)...
ma scusa, se usi hdmi per il video vuol dire che hai una TV digitale, giusto?
visto che il tuo ampli non ha ingressi multi-canale perchè non ascolti l'audio direttamente dalla TV?
al limite potresti prendere le uscite RCA della TV (credo che tutte le TV recenti le abbiano) e portarle all' ampli usando solo il collegamento hdmi tra Playo e TV, sia per audio che per video.
ciao

vic_20
19-03-2010, 13:46
copi e cancelli quello che vuoi dove vuoi;)
grazie di questa preziosa info.

bagigio86
19-03-2010, 14:20
DOMANDONE mai posto prima e abbastanza banale forse.
Qualcuno di voi ha provato a collegare un HUB USB al playo?
Come si comporta? Dà problemi?

GRAZIE

Bovirus
19-03-2010, 14:39
Dipenda dall'hub.

Non esiste uan regola per definire se un HUB è compatibile.
Teniamo rpesenet che il Playo NON è un PC e quindi questo genere di cose sarebbero da evitare.

La stessa cosa vale per i card reader. Il Playo legge le SD/MMC.

Io personalmente ho collegato ad una porta USB un multi card reader Transcend e mi legge tutti i tipi di memoria.

Ma questo non vuol dire che funziona con qualsiasi card reader.

bobby75
19-03-2010, 15:20
Dipenda dall'hub.

Non esiste uan regola per definire se un HUB è compatibile.
Teniamo rpesenet che il Playo NON è un PC e quindi questo genere di cose sarebbero da evitare.

La stessa cosa vale per i card reader. Il Playo legge le SD/MMC.

Io personalmente ho collegato ad una porta USB un multi card reader Transcend e mi legge tutti i tipi di memoria.

Ma questo non vuol dire che funziona con qualsiasi card reader.

IDEM
non ho provato un HUB ma un card reader "64-in-1" Eminent EM1050 con le schede CF della mia reflex ed ha funzionato bene

granen
19-03-2010, 15:42
anche ovvero in contemporanea non lo so (e non posso provare non avendo TV con hdmi)...
ma scusa, se usi hdmi per il video vuol dire che hai una TV digitale, giusto?
visto che il tuo ampli non ha ingressi multi-canale perchè non ascolti l'audio direttamente dalla TV?
al limite potresti prendere le uscite RCA della TV (credo che tutte le TV recenti le abbiano) e portarle all' ampli usando solo il collegamento hdmi tra Playo e TV, sia per audio che per video.
ciao

Il motivo è semplice: vorrei ascoltare l'audio da un impianto Home Teather che ha solo ingressi stereo RCA

bobby75
19-03-2010, 16:02
Il motivo è semplice: vorrei ascoltare l'audio da un impianto Home Teather che ha solo ingressi stereo RCA
se per "ascoltare l' audio" intendi solo file musicali allora posso capire, ma in questo caso, anche se non funzionasse l' uscita audio analogica contemporaneamente a quello digitale puoi sempre fare lo switch nelle impostazioni...

altrimenti, se guardi film tramite hdmi, vale quanto detto prima.

se riesco faccio una "mezza" prova impostando uscita hdmi (che non posso verificare sul mio TV CRT) e vedendo se continua a funzionare l' uscita audio con la presa AVout.
ciao

bagigio86
20-03-2010, 11:52
E' normale che quando collego il cavo di rete al playo non si senta il classico click.
Infatti poi basta un piccolo spostamento e il cavo si toglie...

Poi una volta configurata la rete mi dice sempre dalla schermata delle impostazione che il DHCP non è pronto...Ho fatto una configurazione manuale della rete..

GRAZIE

vic_20
20-03-2010, 11:55
non ho il playo ma quando inserisci il connettore devi sentire click sempre se non si e' rotto il pezzettino di plastica che poi va premuto quando lo scolleghi.

BadChemist
20-03-2010, 12:18
Se hai la passibilità prova a cambiare il cavo HDMI. Potrebbe essere leggermente danneggiato e, per alcune tv, il segnale è sufficientemente pulito, per altre ha varcato la soglia e non riconscono più il segnale come valido.

Ho appena provato a cambiare cavo con un ìo con connettori dorati ... ma purtroppo niente !!! :cry: Qualcuno ha qualche altra idea? o mi sa che dovrò chiamare l'assistenza samsung per la tv :cry:

Ruspa2
20-03-2010, 18:16
salve,
stavo pensando anche io di acquistare il playo, ho ricevuto una offerta in mail da un sito. in effetti stavo cercando un modo per evitare di dover prima masterizzare su dvd-rw per poter vedere come si vede un video sulla tv.
ho già un hd esterno quindi questa mi pare una soluzione ideale, anche se sarebbe un uso molto 'domestico'.
cmq dalle vostre prove mi pare di capire che posso tranquillmaente collegarvi un hd esterno tramite porta usb. ma mi cheidevo se l'hd debba essere formattato in qualche modo particolare o posso spostarlo dalla tv al pc tranquillamente.
inoltre con il colelgmento wireless riuscite a vedere un film senza che si blocchi o vada a scatti?
grazie
buona domenica
ruspa2

Bovirus
20-03-2010, 18:42
Il disco disso (come la penna USB) può esssere formattato in FAT/FAT32/NTFS.

La riproduzione non va a scatti in Wifi se vi sono i requisiti corretti

- Chiavetta Wifi N (300mbit) nel Playo
- Router Wifi 300Mbit
- Client Wifi collegato via Wifi n (300Mbit) in condizioni ottimali (ricezione segnale wifi buona e stabile) o via LAN.

Ruspa2
21-03-2010, 08:37
Il disco disso (come la penna USB) può esssere formattato in FAT/FAT32/NTFS.

La riproduzione non va a scatti in Wifi se vi sono i requisiti corretti

- Chiavetta Wifi N (300mbit) nel Playo
- Router Wifi 300Mbit
- Client Wifi collegato via Wifi n (300Mbit) in condizioni ottimali (ricezione segnale wifi buona e stabile) o via LAN.

GRAZIE!!!
ora non ho più dubbi, ora lo ordino. :)
ruspa2

lelloz
21-03-2010, 11:26
aggiornato e riordinato il primo post con le novità che mi avete segnalato. Purtroppo ho poco tempo e non riesco ad essere sempre aggiornato. Per qualsiasi cosa mandatemi un PM. Ciao! ;)

~-~spugna601~-~
21-03-2010, 11:43
ciao. ho notato un problema con il mio playo.
ho collegato un hard disk autoalimentato da 320 giga alla porta usb e "prelevo" tutti i film in questo modo,. dopo circa 1 ora/1 ora e 20 mentre visualizzo il film, la riproduzione si interrompe e il playo torna nel menù principale. se io faccio ripartire il film funziona per 1 o 2 minuti al massimo e poi si interrompe di nuovo.
se io spengo tutto e riprendo la visione del film dopo mezz'oretta funziona senza problemi per ancora 1 ora e così via.
il firmware installato è l'ultimo della hyundai

Bovirus
21-03-2010, 11:51
Potrebbe essere anche un problema legato all'alimentazione dell'hd.

Se il tuo hd ha un alimentatore opzionale prova ad usare l'alimentazione.
Esistano anche dei cavi USB per hd che prelevano la corrente da due rpese USB.
Puoi provare anche quelli.

luix93
21-03-2010, 13:16
Il disco disso (come la penna USB) può esssere formattato in FAT/FAT32/NTFS.


aggiungo anche l'EXT2, EXT3 e appena posso provo EXT4!

Claus72
21-03-2010, 20:40
aggiornato e riordinato il primo post con le novità che mi avete segnalato. Purtroppo ho poco tempo e non riesco ad essere sempre aggiornato. Per qualsiasi cosa mandatemi un PM. Ciao! ;)

Vedo che nel primo post è stato riportato che è stato risolto il bug dello switch dell'audio con la verisione 507 del firmware Hyundai.
Io ho provato tutti i firmware Hyundai ma lo switch automatico tra film mp3 e film in dolby l'ho visto risolto solo nella versione 448 del firmware Hyundai e non nelle successive.

lelloz
21-03-2010, 21:50
Vedo che nel primo post è stato riportato che è stato risolto il bug dello switch dell'audio con la verisione 507 del firmware Hyundai.
Io ho provato tutti i firmware Hyundai ma lo switch automatico tra film mp3 e film in dolby l'ho visto risolto solo nella versione 448 del firmware Hyundai e non nelle successive.

corretto ;)

lelloz
21-03-2010, 21:54
Mi riservo di verificare con un numero maggiore di video ma credo di poter dissentire da questa cosa ed, ovviamente, ti spiego il perchè.
Inizialmente pensavo anch'io che ci fosse questo problema e tante volte ho dovuto cambiare manualmente l'audio proprio perchè non sentivo l'audio (oppure lo sentivo a scatti). Invece ho poi scoperto un baco in tutti i firmware: se ci si posiziona su un file è necessario aspettare che parta l'anteprima. A questo punto la si lascia scorrere per 2-3 secondi (l'audio si sentirà correttamente, sebbene sia impostato su Raw e qualunque sia il video letto), solo dopo aver atteso la corretta partenza dell'anteprima si può far partire il play vero e proprio del film. Anche questa volta la riproduzione audio partirà correttamente.
Da quando ho scoperto questa cosa non ho mai più dovuto mettere l'audio in LPCM e gli unici cambi che faccio sono da HDMI a SPDIF quando voglio che l'audio esca rispettivamente sulla Tv o sull'Amplificatopre rispettivamente.
Sarebbe comodo che uscisse sempre da entrambi oppure, ancora meglio, che si possa scegliere se attivare SPDIF, HDMI oppure ENTRAMBI e, a parte, la modalità Raw oppure Lpcm.
In ogni caso, sia guardando un film superfico in mkv, così come guardando un documentarietto rippato alla bene meglio dalla tv il mio audio esce sempre in modalità Raw. Ovviamente nel secondo caso il mio amplificatore riconosce che non si tratta di audio 5.1 e non mi attiva le casse dietro, ma comunque fa tutto lui.


Con quale firmware hai provato questa cosa ?

m_pascal
22-03-2010, 09:27
Credo tutti, ma posso mettere la mano sul fuoco solo con gli ultimi, quelli con la grafica nera.

m_pascal
22-03-2010, 09:28
ciao. ho notato un problema con il mio playo.
ho collegato un hard disk autoalimentato da 320 giga alla porta usb e "prelevo" tutti i film in questo modo,. dopo circa 1 ora/1 ora e 20 mentre visualizzo il film, la riproduzione si interrompe e il playo torna nel menù principale. se io faccio ripartire il film funziona per 1 o 2 minuti al massimo e poi si interrompe di nuovo.
se io spengo tutto e riprendo la visione del film dopo mezz'oretta funziona senza problemi per ancora 1 ora e così via.
il firmware installato è l'ultimo della hyundai

Probabilmente stai tenendo il Playo orizzontale. Mettilo in verticale e non ti dà più il problema.

bobby75
22-03-2010, 12:24
se per "ascoltare l' audio" intendi solo file musicali allora posso capire, ma in questo caso, anche se non funzionasse l' uscita audio analogica contemporaneamente a quello digitale puoi sempre fare lo switch nelle impostazioni...

altrimenti, se guardi film tramite hdmi, vale quanto detto prima.

se riesco faccio una "mezza" prova impostando uscita hdmi (che non posso verificare sul mio TV CRT) e vedendo se continua a funzionare l' uscita audio con la presa AVout.
ciao
mi auto-quoto...
ho fatto la prova:
a) TV collegato tramite uscita AVout anche per audio (no ampli)
b) cambiata modalità video del Playo da PAL a 1080p
c) sul TV (CRT) continuo a vedere a sentire tutto, ovvero l'uscita AVout funziona sempre contemporaneamente ad hdmi

bobby75
22-03-2010, 12:28
ciao. ho notato un problema con il mio playo.
ho collegato un hard disk autoalimentato da 320 giga alla porta usb e "prelevo" tutti i film in questo modo,. dopo circa 1 ora/1 ora e 20 mentre visualizzo il film, la riproduzione si interrompe e il playo torna nel menù principale. se io faccio ripartire il film funziona per 1 o 2 minuti al massimo e poi si interrompe di nuovo.
se io spengo tutto e riprendo la visione del film dopo mezz'oretta funziona senza problemi per ancora 1 ora e così via.
il firmware installato è l'ultimo della hyundai

Potrebbe essere anche un problema legato all'alimentazione dell'hd.

Se il tuo hd ha un alimentatore opzionale prova ad usare l'alimentazione.
Esistano anche dei cavi USB per hd che prelevano la corrente da due rpese USB.
Puoi provare anche quelli.
per escludere problemi all' hd io proverei con un altro oppure con gli stessi files da rete o chiavetta USB

bobby75
22-03-2010, 12:40
direi proprio di si...
Definisci un nuovo utente (con psw, mi raccomando), gli dai i diritti solo sulle cartelle che vuoi vedere
Sul playo in MyShortcuts crei una entrata con l'ip del pc, l'utente e la psw.
Quando poi vorrai modificare quello che il Playo può vedere, dovrai solo lavorare sui diritti di accesso di quell'utente.
Mi sembra la soluzione più pulita e conforme ai criteri di amministrazione di un server.

bye

Fabio

fatto:)
non so se sia lo stesso con Win7 ma con XP pro ho fatto così:
-disabilitato utente Guest (non è possibile eliminarlo)
-creato nuovo utente con pw (fa parte del gruppo "users")
-impostato collegamento sul Playo tramite "My Shortcuts" inserendo utente e pw, oltre all' IP (fisso) del PC

unica "pecca" è che ora Windows mi chiede, ad ogni avvio e dopo lo screensaver, di scegliere l' utente... ma non è questo gran fastidio.

scusate l' OT, ma perchè non mi ritrovo il pulsante "autorizzazioni" nella schermata delle proprietà delle cartelle condivise?

vic_20
22-03-2010, 13:08
dove posso trovare il manuale del playo?

Bovirus
22-03-2010, 13:13
Per quel pco che ti possa servire e per la pessima traduzione, puoi dare un'occhiata sul sito Ellion Digital

http://www.mediafire.com/?sharekey=46ab0cedfec0e8717432d3c9683f450ae04e75f6e8ebb871

Scegli LABO-110. e trovi firmware e manuale inglese e italiano.

Il manuale da delle indicazioni di massima ma non scende nel dettaglio delel varie opzioni del firmware.

vic_20
22-03-2010, 13:17
ottimo, grazie.

Bovirus
22-03-2010, 13:24
Sto ceracno qualcuno che abbia la schedina Wifi originale del Playo, e che possa darmi una mano ad identificare esattamenet il chipset della scheda Wifi.

per fare questa prova basta collegare la chiavetta Wifi, non installre nessund river.

Scaricare e avviare SIW (http://www.gtopala.com/download/siw.exe) scegliere

Hardware -> Ports -> USB

e verificare in [USB Devices] la stringa corrispondente alla chiavetta Wifi installata. Postate le info sulla chiavetta (VID / PID) nel forum.

~-~spugna601~-~
22-03-2010, 18:27
per escludere problemi all' hd io proverei con un altro oppure con gli stessi files da rete o chiavetta USB
ho provato a collegare l'hard disk (tra l'altro nuovo di pacca e quindi non frammentato) con il doppio cavetto usb e il film si è interrotto dopo un pò ma l'ho fatto ripartire subito ed è andato senza problemi. provo a tenerlo così e a mettere il playo in verticale e vediamo come va

m_pascal
22-03-2010, 18:37
il mio, in orizzontale, scaldava troppo e coi film 1080p mi si riavviava spesso. Da quando è verticale và che è una schioppettata, senza problemi.

udgd66
23-03-2010, 08:34
Scusate la mia domanda banale....ma si parla di tenere il PLAYO in posizione verticale....e io sempre cosi' l'ho tenuto....ma porca miseria....ma ci sta da skifo pero'!!!!!! Non so a voi ma : con i cavi dietro che tirano, lui che pesa praticamente niente, il piedistallino da fame che si ritrova.....ma io in posizione verticale faccio davvero fatica a tenercelo.

Voi, avete trovato una soluzione??? :boh:

Bovirus
23-03-2010, 08:39
Evita di far tirare i cavi. Se posizioni i cavi correttamente e di lunghezza adeguata non dovresti avere problemi.

gotiche
23-03-2010, 09:21
non so se capita anche a voi oppure e' perche' tengo la playo in orizzontale ma colleato in lan cablata col pc, ogni tanto mi si impianta la visualizzazione e mi dice che e' la playo e' sta scollegata...oppure quanto finisco di vedere un video non passa al successivo ma devo tronare indietro di molte cartelle e poi rivedo tutto...ho win xp...

alexilon
23-03-2010, 09:26
aggiungo anche l'EXT2, EXT3 e appena posso provo EXT4!

:eek: veramente riesci ad utilizzare hdd formattati in ext?

Io con nessuna versione riesco ad utilizzarli e riuscirci significherebbe poter avere un HD su cui scaricare con il client torrent files più grandi di 4Gb!!

Per formattarli cos'hai usato: una distro linux o un tool tipo gparted su win?

MacLo
23-03-2010, 09:43
Scusate la mia domanda banale....ma si parla di tenere il PLAYO in posizione verticale....e io sempre cosi' l'ho tenuto....ma porca miseria....ma ci sta da skifo pero'!!!!!! Non so a voi ma : con i cavi dietro che tirano, lui che pesa praticamente niente, il piedistallino da fame che si ritrova.....ma io in posizione verticale faccio davvero fatica a tenercelo.

Voi, avete trovato una soluzione??? :boh:

Bhè.. si potrebbe semplicemente tenere più in alto ma sempre in orizzontale.. cioè con dei piedini molto alti.. Credo che vada bene anche.

vic_20
23-03-2010, 09:50
Scusate ...
Voi, avete trovato una soluzione??? :boh:
faro ' tesoro di questi consigli.
ho deciso per il wd tv live perche' ho parecchi hd wd e sono ottimi mentre ho un medley2+ e non posso dire lo stesso.

Bovirus
23-03-2010, 10:52
Non si può fare una paragone del genere.

Ogni prodotto ha una storia a sè stante.

Se hai avuto problemi con il Medley non vuol dire che oggi avrei problemi con il Playo e domani con altri prodtti 4geek.

Se oggi non hai problemi con il WD TV Live non è detto che doomani non ne avrai con altri prodtti WD.

Bovirus
23-03-2010, 10:52
Non si può fare una paragone del genere.

Ogni prodotto ha una storia a sè stante.

Se hai avuto problemi con il Medley non vuol dire che oggi avrei problemi con il Playo e domani con altri prodtti 4geek.

Se oggi non hai problemi con il WD TV Live non è detto che doomani non ne avrai con altri prodtti WD.

vic_20
23-03-2010, 11:04
e' anche vero che se un prodotto scalda talmente tanto che si blocca o si riavvia qualche problema di progetto ce l' ha sicuramente e non e' conforme alle specifiche.

Bovirus
23-03-2010, 11:23
Il mio non scalda più di tanto.

Se volete provate a chiedere a Netgear/Dlink/Linksys qualcosa dei loro modem.

Se lo si mette in una nicchia dove non c'è circolazione d'aria non si può incolpare il progettista....

vic_20
23-03-2010, 12:52
chiaramente non bisogna mettergli sopra niente e dove ci sono le fessure per l' aria tenerlo ad almeno 10 cm da pareti varie. certo che a 80 euro spedito e' un affare.

luix93
23-03-2010, 15:57
:eek: veramente riesci ad utilizzare hdd formattati in ext?

Io con nessuna versione riesco ad utilizzarli e riuscirci significherebbe poter avere un HD su cui scaricare con il client torrent files più grandi di 4Gb!!

Per formattarli cos'hai usato: una distro linux o un tool tipo gparted su win?
esatto funziona, attualmente uso ext3 e va da dio! formattato tramite linux ubuntu, dalla voce "editor partizioni" che se non erro porta a gparted!

Robeto
24-03-2010, 16:38
:eek: veramente riesci ad utilizzare hdd formattati in ext?

Io con nessuna versione riesco ad utilizzarli e riuscirci significherebbe poter avere un HD su cui scaricare con il client torrent files più grandi di 4Gb!!

Per formattarli cos'hai usato: una distro linux o un tool tipo gparted su win?

Io ho provato il client torrent con un HD NTFS e non ho avuto grossi problemi (forse...); anzi in verita' ho provato anche con una chiavetta FAT32 e quella si' mi ha dato qualche problema (blocco del Playo o accessi random alla chiavetta anche a Playo spento dopo aver cercato di far partire un download di un torrent).
Tu che esperienze hai con il torrent? Che filesystem usi?
Per inciso (vedi il forse di prima...) ho avuto qualche problema con il mio HD-USB NTFS attaccato al Playo. Dopo aver fatto scritture e move dal PC e dal Playo verso l'HD e viceversa e dopo aver scaricato un paio di torrent nel HD alcuni file dentro all'HD sono stati danneggiati.
Non saprei direi chi sia il colpevole ma ho avuto film scomparsi (c'era il file .ISO ma di dimensione nulla) e altri si sono incasinati (partivano mostrando pezzi di piu' film mischiati o mostravano tracce audio inesistenti o partivano senza audio). Insomma credo che si siano rovinati alcuni puntatori.
Qualcuno ha per caso avuto problemi simili?
Io come al solito sono rimasto alla Hyundai 457 (non la 507).
Saluti

Bovirus
25-03-2010, 09:28
Qualcuno che dispone del Playo e della chiavetta Wifi specifcaa, può darmi una mano ad identificare su un pc il chipset della scheda WiFi della chiavetta e relativo VID (Vendor ID) e PID (Product ID) rielvato dall'USB?

Basta colleagre la chiavetta del Playo al pc, non installare nessun driver (ignorare la richiesta) e con una utility tipo SIW (http://www.gtopala.com/download/siw.exe) verificare le periferiche USB

Scaricate il programma SIW. Lanciatelo.

Selezionate [Hardware] -> [Ports] -> [USB]

Nell'elenco delle periferiche USB, selezionare con il tasto destro del mouse e seelzionare [Copy to clipboard]. Incollare il file risultante in un file testo o postarlo qui.

Grazie.

MacLo
25-03-2010, 09:32
Mi pare era stato chiesto.. ma nessuno aveva risposto...:rolleyes:

gotiche
25-03-2010, 09:49
non so se capita anche a voi oppure e' perche' tengo la playo in orizzontale ma colleato in lan cablata col pc, ogni tanto mi si impianta la visualizzazione e mi dice che e' la playo e' sta scollegata...oppure quanto finisco di vedere un video non passa al successivo ma devo tronare indietro di molte cartelle e poi rivedo tutto...ho win xp...

ho risolto. messa la playo in verticale, cambiato router...ova va tutto alla perfezione!

jltr03
25-03-2010, 11:06
Ciao, i dont speak italian.

my player "playo" dont let me enter to my laptop, im using windows 7. (conectato per wirelles) and the plato (conectato por ethernet)

he trobado el pass hdm and usser hmduser and show me "acceso non riuscito"

please, help me.

Bovirus
25-03-2010, 11:22
Which firmware are you using?
Please use the latest Hyundai version (24.02.2010).
You find it on first post.

jltr03
25-03-2010, 12:07
Which firmware are you using?
Please use the latest Hyundai version (24.02.2010).
You find it on first post.

thanks, now in using the latest fw, it works fine,(changes color y menus, but is ok) but i still with out conecct with my laptop. before i cant see my laptop name in the tv, but now is not posible. im only see "My_shortcuts"

en config. LAN o posto 192.168.1.1 it ok??

Thanks men.

Edit: Now i see my laptop in the tv, enter in "workgrups" ann there is "alicegate" "HMB" "name my laptop" withc one choice? and what is the usser and pass?


Edit (again) with other pc, installed windows xp, it work, but i need they works in windows 7.

lo_gnu
25-03-2010, 20:29
Mi è appena arrivata la mail dell'assistenza 4geek per il mio playo...

me lo hanno sostituito....

adesso attendo che arrivi e poi sotto con i test

Ruspa2
25-03-2010, 21:38
arrivato ieri, comprato domenica :)
l'ho collegato alla tv e ci ho messo una chiavetta ( il mio hd esterno è morto)
accesso al film rapido, inoltre ho l'ht collegato alla tv, quindi impostando sulal tv l'audio esterno e accendendo l'ht, sento l'audio del film in 5.1

non sono riuscita a collegare il playo al pc.
non ho trovato un manuale decente. mi sa che devo andare a tentativi.

ma ho alcune domande:
a casa ho un router con una sola porta eth, così il fisso è collegato col cavo, il portatile lo collego in wifi
pensavo di collegare il Playo al notebook con l'eth, ma non lo vede.
non ho cpaito bene come impostare il notebook ( su cui ho Vista) e il palyo
ho configurato la lan indicando
indirizzo IP
subnet mask
gateway predefinito
dns
ma non riesce a creare il collegamento

e le indicaizoni sul mini manuale non mi aiutano.

qualcuno di voi ha trovato un aguida più dettagliata?
qulacuno mi può dare una mano a configurare il collegamento playo notebook?
grazie

Bovirus
26-03-2010, 06:02
Il Playo lo devi colelagre al router (non al notebook) via ethernet.

Se il router è impostato per rilasciare un indirizzo IP al Playo verrà assegnato un indirizzo IP.

Quindi devi agire sul router e non sul Playo.

Ruspa2
26-03-2010, 07:12
Il Playo lo devi colelagre al router (non al notebook) via ethernet.

Se il router è impostato per rilasciare un indirizzo IP al Playo verrà assegnato un indirizzo IP.

Quindi devi agire sul router e non sul Playo.

grazie!
sulle istruzioni e sul sito è scritto che posso collegare il palyo direttamente ad un pc o ad un router, quindi pensavo si potesse fare.
non saprei esattamente come è impostato il router...mi aiutò un amico qualche anno fa a configurarlo per la rete, e so solo che ha un range di 3 indirizzi ip, i due pc ed uno in più.
ma a questo punto dovrò acquistare un nuovo router, questo ha una sola porta eth :(

claudio_1971
26-03-2010, 08:06
Ciao a tutti.

Ho bisogno di un consiglio.
Vorrei comprare il Playo con l'adattatore wifi.
Ho un router Linksys WRT120N-EZ. E' un Router a 150Mbps.
La chiavetta wifi ufficiale, anche se teoricamente supporta velocità a 300Mbps, è compatibile con il mio router? Oppure dovrei cambiarlo con uno a 300Mbps?

E' vero che poi devo sostituire il firmware per poterlo usare in wifi?

Grazie mille a chi potrà aiutarmi.
Claudio

srmmar
26-03-2010, 08:07
ho aggiornato a 507 ma cmq si accende da solo quando uso la tv....

che si può fare non dovrò mica star li a attaccare e staccare la corrente di continuo.....:muro: :muro: :muro:

Bovirus
26-03-2010, 08:15
Non centra nulla l'accensione del Playo con la TV.

L'unica cosa che posso pensare che il telecomando della TV accende anche il Playo.

La porta HDMI del Playo è solo in uscita e quindi non c'è relazione tra accensione del TV e del Playo.

srmmar
26-03-2010, 09:26
Non centra nulla l'accensione del Playo con la TV.

L'unica cosa che posso pensare che il telecomando della TV accende anche il Playo.

La porta HDMI del Playo è solo in uscita e quindi non c'è relazione tra accensione del TV e del Playo.

ho provato ed è vero il telecomando della tv accende pure il playo ma non lo spegne :muro: :muro: :muro:

ovviamente ne deduco che non c'e' rimedio a tutto ciò :muro: :muro: :muro:

vic_20
26-03-2010, 10:03
o cambi tv o metti un panno scuro davanti all' infrarosso del playo. consolati, io quando accendo la luce della camera il medley2+ si accende.

helios66
26-03-2010, 11:20
secondo voi si puo' usare in auto con l'adattatore per accendisigari ed un estensore d'infrarossi per il telecomando ?

Swallow74
26-03-2010, 12:46
Il mio non scalda più di tanto.

Se volete provate a chiedere a Netgear/Dlink/Linksys qualcosa dei loro modem.

Se lo si mette in una nicchia dove non c'è circolazione d'aria non si può incolpare il progettista....

Quoto. Io avevo messo un modem ADSL Digicom sopra un router wireless Dlink avendo pure l'accortezza di metterci dei distanziatori sotto, ma se ci infilavo un dito in mezzo il router scottava letteralmente.

vinzup
26-03-2010, 12:55
ma è vero che si hanno problemi con HDMI?

molti dicono che non riescono a vedere in fullHD.è vero?

Bovirus
26-03-2010, 12:58
Non facciamo domande generiche basate su leggende metropolitane.

Cosa vuol dire non si vede in Full HD? I dettagli del problema dove sono?
Questi post sono inutili e allungano il thread senza valore aggiunto.

Il prodotto funziona regolarmente in fuill H (1080p).
Il resto non dipende dal prodtto ma dall'utilizzatore e dai collegamentii.

vinzup
26-03-2010, 13:21
si può postare il link del forum dove l'ho letto?

Bovirus
26-03-2010, 13:41
Non postare il link. Posta i dettagli per cui qualcuno abbia ritenuto che il Playo non sia compatibile. Mi raccomando che siano dati oggettivi.
Prima di affermare che il Playo non funziona con qualche file raccattato da emule e soci fai una prova con dei file affidabili.

Sito con file Dvx certificati: http://www.digital-digest.com/movies/index.php

Tieni presente che...

Il 90% dei problemi di un pc è localizzato tra la tastiera e la sedia.
Il 90% dei problemi audio/video è localizzato tra il televisore e il telecomando.

Stappern
26-03-2010, 13:52
Non postare il link. Posta i dettagli per cui qualcuno abbia ritenuto che il Playo non sia compatibile. Mi raccomando che siano dati oggettivi.
Prima di affermare che il Playo non funziona con qualche file raccattato da emule e soci fai una prova con dei file affidabili.

Sito con file Dvx certificati: http://www.digital-digest.com/movies/index.php

Tieni presente che...

Il 90% dei problemi di un pc è localizzato tra la tastiera e la sedia.
Il 90% dei problemi audio/video è localizzato tra il televisore e il telecomando.

non so te ma io di solito sto dietro al telecomandoe non davanti :asd:

EVA-01
26-03-2010, 14:16
Non facciamo domande generiche basate su leggende metropolitane.

Cosa vuol dire non si vede in Full HD? I dettagli del problema dove sono?
Questi post sono inutili e allungano il thread senza valore aggiunto.

Il prodotto funziona regolarmente in fuill H (1080p).
Il resto non dipende dal prodtto ma dall'utilizzatore e dai collegamentii.

Concordo in pieno, in full hp (1080p) il Playo funziona egregiamente. Sarebbe il caso, prima di lasciare commenti fuorvianti, specificare che tipo di file HD uno cerca di visualizzare.

xumet
26-03-2010, 17:35
Ciao a tutti...

Arrivato ieri sera il Playo e ne sono molto soddisfatto...

Adesso vorrei aggiornare il FW ma ho un problema: ho seguito alla lettera la guida del primo post, e tenendo premuto il tastino reset, all'accensione del Playo visualizzo la schermata nera con la scritta "4geek" ma dopo tre o quattro secondi, invece che partire l'aggiornamento, mi salta fuori il menu principale...

Ho provato anche a star lì un minuto e più, ma niente... solo il menu principale... :muro:

Spero mi possiate aiutare... grazie...

EDIT: stò provando ad installare il fw 4geek 12.11.2009

Bovirus
26-03-2010, 17:50
hai seguito alla lettera le indicazioni?

- Copia file scompattato firmware (*.img) nella cartella principale della chiavetta USB
- Spegnimento e scollegamento alimentazione playo (IMPORTANTE!!!)
- Collegamento chiavetta USB con il firmware
- Con una graffetat tieni schiacciato il pulsante reset
- Ricollega l'alimentatozione al Playo (farsi aiutare da qualcuno....).
- Attendi fino a che compare la scritta in inglese dell'aggiornamento firmware
- Lascia il pulsante reset.

Il Playo deve essere inzialmente scollegato dall'alimentazione. Non basta spegnerlo!

xumet
26-03-2010, 18:17
Certo!

-Stacco lo spinotto dell'alimentazione;
-Metto la chiavetta usb contenente il solo il file install.img (chiavetta riformattata in FAT32 appena prima di copiare il file in modo che non ci possano essere altri file che possano rompere le scatole...
-Tenendo premuto il reset (io però con uno stuzzicadente :D ) riattacco lo spinotto..
-Schermata "4geek" e.... menu principale! :muro:

Specifico che la versione del mio fw attuale (C308LP_1p00C_091009a_1104G) si visualizza solo all'interno del menu impostazioni quindi DEVE essere aggiornabile col fw che ho preso dal 4geek club, no? (oltretutto ho la grafica bruttarella e non con lo sfondo scuro come quella che si vede nelle istruzioni scaricabili allegate al 4geek club)

Bovirus
26-03-2010, 20:08
Aggiornalo con il fw del 4geek club e poi prova il firmware Hyundai.

xumet
27-03-2010, 09:28
Aggiornare con il fw del 4geek club è proprio quello che vorrei fare, ma che non mi riesce...

Usare quella della Hyunday farebbe annullare la garanzia, no?

Oltretutto non ho necessità di usare la rete, quindi vorrei solo l'aggiornamento per la grafica più accattivante...

Magari sento cosa mi dicono dall'assistenza lunedì...

Intanto grazie...

P.S. Ma se io mettessi su un fw Hyunday, poi potrei tornare a un fw 4geek?

amdathlon
27-03-2010, 14:15
salve, sono molto interessato all'acquisto di questo player...volevo sapere, ma la chiavetta wifi compatibile è solo quella che si vede nella foto? Come la trovo? Eventualmente funzionano le altre? Dispongo di un router wifi b/g..eventualmente potrebbe funzionare per streaming di film divx/xvid a definizione standard? Il prezzo e le prestazioni sono molto allettanti!

Bovirus
27-03-2010, 14:35
Tutto quello che chidi è presente nel primo post.

- La chiavetta Wifi è specifica e viene venduta da Youbuy.
- La connessione ad un router è possibile. Essendo una apparato di rete LAN10/100Mbit (o Wifi 802.11n con chiavetta Wifi opzionele) non sussistono problemi di compatibilità.

Bovirus
27-03-2010, 14:36
@xumet
Puoi caricare qualsiasi firmware di qualsiasi marca anche di versioni più vecchie.
Durante l'aggiornamento non viene effettuato nessun controllo sul firmware in uso e sulla data.

amdathlon
27-03-2010, 16:30
Tutto quello che chidi è presente nel primo post.

- La chiavetta Wifi è specifica e viene venduta da Youbuy.
- La connessione ad un router è possibile. Essendo una apparato di rete LAN10/100Mbit (o Wifi 802.11n con chiavetta Wifi opzionele) non sussistono problemi di compatibilità.

grazie per le info. Ho visto su youbuy, costa 30 euro la chiavetta...non mi sembrava di averlo trovato scritto in giro

MacLo
27-03-2010, 16:35
Si aspettano maggiori info sulla chiavetta...

ThEChIeLLeR
27-03-2010, 19:43
Ciao a tutti ragazzi:)
Sarei interessato all'acquisto di questo lettore multimediale, e volevo chiedervi se si possono creare copertine e sfondi con le trame dei film e relative locandine, come con il WD.
Vorrei sapere anche un'altra cosa, mi consigliate di usare il cavo HDMI che esce dalla confezione o di comprarne un altro?
Ultima cosa che mi preoccupa, sono i file mkv da 20-25 giga...io li passerei su un hard disk verbatim da 500 gb alimentato esternamente, ovviamente è un modello nuovo...Avrei problemi di scatti??
Grazie a chiunque mi risponda :)

Bovirus
27-03-2010, 21:49
@amdathlon
Vedi nota primo post "N.B. è possibile utilizzare soltanto QUESTO modello di adattatore USB Wifi, di tipo 802.11n a 300 Mbit."

@Maclo
E' scritto nel primo post. Fornitore: Youbuy. Quali altri informazioni servono?

@ThEChIeLLeR
Perchè dovresti comprare un'altro cavo HDMI? Quella nella confezione è OK.
Non sussitono problemi alla dimensione o alla marca dell'hard disk. Nè alle prestazioni.

MacLo
27-03-2010, 23:24
@Maclo
E' scritto nel primo post. Fornitore: Youbuy. Quali altri informazioni servono?

Altre info riguardo a che chip monta.. e se è utilizzabile un'altra chiavetta..

Bovirus
28-03-2010, 08:18
Ti invito a leggere il primio post prima di fare richieste.

C'è scritto "Si può usare solo la chiavetta Wifi 4geeek..."!

energy1959
28-03-2010, 10:03
Non e' vero che puoi utilizzare solo la sua chiavetta wi-fi, l'importante che abbia il chipset RTL8191SU della Ralink.:D

fai una ricerca con Google, vedi che le trovi, anche di altre marche...

ciao

amdathlon
28-03-2010, 10:59
Non e' vero che puoi utilizzare solo la sua chiavetta wi-fi, l'importante che abbia il chipset RTL8191SU della Ralink.:D

fai una ricerca con Google, vedi che le trovi, anche di altre marche...

ciao

ohhh questo è molto interessante! io ne ho un paio di chiavette wifi...devo capire solo il chipset che montano ora :)

Bovirus
28-03-2010, 11:04
@energy1959
Puoi postare la fonte da cui ha ricavato l'informazione di "prima mano" di qualcuno che è riuscito ad utilizzare chiavetta non 4geek, ma con chipset RTL81891SU? Altrimenti non si può considerare un'informazione attendibile.

L'informazione attendibile ad oggi è che non esistono chiavette alternative a quella originale 4geek/Ellion Digital/Hyundai.

Inoltre la Ralink RTL8191SU, viene venduta con differenti MID (Manufacturer ID) e PID (Product ID) a livello USB, e nel Playo sono codificati solo alcuni specifiche combinazioni di MID/PID e quindi non tutte le eventuali chiavette RTL8189SU sono valide.

Per questo avevo chiesto la collaborazione di qualcuno che avesse una chiavetat WiFi 4geek per risalire al MID/PID.

xumet
28-03-2010, 11:18
Aggiornare con il fw del 4geek club è proprio quello che vorrei fare, ma che non mi riesce...

Usare quella della Hyunday farebbe annullare la garanzia, no?

Oltretutto non ho necessità di usare la rete, quindi vorrei solo l'aggiornamento per la grafica più accattivante...

Magari sento cosa mi dicono dall'assistenza lunedì...

Intanto grazie...

P.S. Ma se io mettessi su un fw Hyunday, poi potrei tornare a un fw 4geek?

Aggiornamento: ho provato a fare l'aggiornamento anche con il firmware 507 della Hiunday, ma il comportamento del mio Playo è sempre lo stesso: 6 secondi di schermata "4geek" bianca in campo nero e poi schermata di menu principale.... :(

Help!

Bovirus
28-03-2010, 11:25
A questo punto poso solo pensare che non funzioni correttamente il pulsante di reset.

energy1959
28-03-2010, 11:34
@energy1959
Puoi postare la fonte da cui ha ricavato l'informazione di "prima mano" di qualcuno che è riuscito ad utilizzare chiavetta non 4geek, ma con chipset RTL81891SU? Altrimenti non si può considerare un'informazione attendibile.

L'informazione attendibile ad oggi è che non esistono chiavette alternative a quella originale 4geek/Ellion Digital/Hyundai.

Inoltre la Ralink RTL8191SU, viene venduta con differenti MID (Manufacturer ID) e PID (Product ID) a livello USB, e nel Playo sono codificati solo alcuni specifiche combinazioni di MID/PID e quindi non tutte le eventuali chiavette RTL8189SU sono valide.

Per questo avevo chiesto la collaborazione di qualcuno che avesse una chiavetat WiFi 4geek per risalire al MID/PID.


la fonte di prima mano sono io, utilizzo quella dell' Extremer per capirci a forma di antenna stilo, ciao

MacLo
28-03-2010, 11:38
... utilizzo quella dell'extreme per capirci..
Non ti seguo.. cos'è l'extreme?:rolleyes:

energy1959
28-03-2010, 11:42
http://www.xtreamer.net/xtreamer/overview.aspx


ciao

MacLo
28-03-2010, 11:52
Ma li leggo:
Ralink RT3070 Single Chip... :rolleyes:

ThEChIeLLeR
28-03-2010, 13:08
@ Bovirus Per le copertine dei film e temi stile western digital non sai dirmi niente?Grazie per le risposte di prima:)

ThEChIeLLeR
28-03-2010, 13:23
@ Bovirus E per le locandine con relative trame su bellissimi temi come il western digital? Grazie per le risposte di prima:)
Scusatemi....il mio pc fa i capricci.

RoBy46
28-03-2010, 21:01
Ciao a tutti, io 2 mesi fa circa ho acquistato per un amico questo player e testandolo un pò ho notato che (nei 1080p) il video parecchie volte andava a scatti, parlo di un mkv, a volte si bloccava anche, oltre a scaldarsi parecchio, ovviamente sul mio pc con schermo 26" fullHD con gli stessi filmati nessun problema riscontrato, quindi escluderei problemi di rip e varie.

Visto che adesso vorrei vedermi anche io i filmati in tv in fullHD ho deciso di acquistare pure io un player multimediale, a voi da qualche problema con gli mkv in alta definizione??

Potrebbe essere che non avendo aggiornato il firmware sia quello il problema??
Il WD funziona meglio a vostro sapere??

Ciao e grazie per le eventuali risposte.

Bovirus
28-03-2010, 21:47
@energy1959

Posta i dati dettagliati della chiavetta WiFi dell'Extremer, del chipset, del MID/PID (vedi post precedenti), etc.

Bovirus
28-03-2010, 21:50
Ciao a tutti, io 2 mesi fa circa ho acquistato per un amico questo player e testandolo un pò ho notato che (nei 1080p) il video parecchie volte andava a scatti, parlo di un mkv, a volte si bloccava anche, oltre a scaldarsi parecchio, ovviamente sul mio pc con schermo 26" fullHD con gli stessi filmati nessun problema riscontrato, quindi escluderei problemi di rip e varie.

Visto che adesso vorrei vedermi anche io i filmati in tv in fullHD ho deciso di acquistare pure io un player multimediale, a voi da qualche problema con gli mkv in alta definizione??

Potrebbe essere che non avendo aggiornato il firmware sia quello il problema??
Il WD funziona meglio a vostro sapere??

Ciao e grazie per le eventuali risposte.

Non mi risultano problemi di lentezza nel firlmato (a patto di non usare chiavette USB estremamente lente tipo 3Mb/sec) neanche con firmware non recenti.

Usa dei file MKV certificati (vedi primo post) e prova con quelli.

Il WD TV Live è un prodotto simile con caratteristiche praticamente identiche.

RoBy46
29-03-2010, 06:51
Non mi risultano problemi di lentezza nel firlmato (a patto di non usare chiavette USB estremamente lente tipo 3Mb/sec) neanche con firmware non recenti.

Usa dei file MKV certificati (vedi primo post) e prova con quelli.

Il WD TV Live è un prodotto simile con caratteristiche praticamente identiche.

Visto che non ho sotto mano il playo provami questo pezzo di filmato a 1080p con audio dts e vedi se fila tutto liscio sia come sincrono audio che scatti video, con il mio pc è perfetto: http://www.megaupload.com/?d=DZ59S0UI

Bovirus
29-03-2010, 08:41
Il fatto che sul pc sia perfetto non è per niente un'indicazione della bontà del filmato. Il pc ha potenza in sovrabbondanza e la presenza nel pc di una serie di codec (standard e non standard) praticamente assicura che qualsiasi file anche se non a specifiche possa essere riprodotto senza problemi.

In questo caso il punto di partenza non deve essere il file ma il dispositivo che deve essere testato con file assolutamente sicuri, certificati e codificati. Per questa ragione è stato postato nel primo post una serie di link da cui scaricare file certtificati per le prove.

File che si trovano su emule/bittorrent, o rippati in condizioni non sicure e certificate non possono essere usati come file di riferimento e usati per indicare se il prodotto ha o no problemi.

Bovirus
29-03-2010, 09:12
@energy1959

Dai dati sul sito Xtreamer la chiavetta WiFi USB (802.11n Draft N 150Mbit) è basata sul chipset Ralink RT3070 (e non Realtek RTL8191SU)

Fonte: http://www.xtreamer.net/xtreamer/specs/wireless.aspx

RoBy46
29-03-2010, 21:40
Il fatto che sul pc sia perfetto non è per niente un'indicazione della bontà del filmato. Il pc ha potenza in sovrabbondanza e la presenza nel pc di una serie di codec (standard e non standard) praticamente assicura che qualsiasi file anche se non a specifiche possa essere riprodotto senza problemi.

In questo caso il punto di partenza non deve essere il file ma il dispositivo che deve essere testato con file assolutamente sicuri, certificati e codificati. Per questa ragione è stato postato nel primo post una serie di link da cui scaricare file certtificati per le prove.

File che si trovano su emule/bittorrent, o rippati in condizioni non sicure e certificate non possono essere usati come file di riferimento e usati per indicare se il prodotto ha o no problemi.

Guarda non voglio andare contro il regolamento, ma in giro, e per "in giro" intendo nei negozi di film ecc, che mkv trovi??

Se condo me si pianta propio perchè ha delle caratteristiche come dici tu che rispetto ad un pc si sogna, c'è da dire che costa anche relativamente poco, però non credo che se acquisti un popcorn o simile su mkv a 1080p hai degli scatti, neanche con file non cetrificati, cambia però il prezzo.

Poi dai, lo sai pure tu perchè hanno fatto questi aggeggi, se uno vuole essere nella pura legalità si acquista un lettore bluray imho.

Ma poi l'hai provato il filmato??

Bovirus
30-03-2010, 06:16
Per capirci, in giro trovi tanti file video, ma la maggior parte sono rippati da gente che ha scrase conoscenze di rippaggio, per cui vedi file con risoluzione improponibile, audio codificato male.

Questo per intendere che prima bisogna provare con file assolutamente OK e di provata affidabilità, per verifcare la rispondenza delle specifiche dle prodotto.

Se il prodotto funziona correttamente con il file certificato si è sicuri del funzionamento del prodotto.

A questo punto si può indagare su quale caratteristica non vien riprodtta dal proprio file.

Quando parlavo di caratteristiche superiori del pc sia come hardware sia come codec, mi riferivo ovviamente al fatto che un pc, cha ha un costo non paragonabile al Playo come altri multimedia box, ha funzonalità e flessibilità siperiori.

I multimedia box, come i DVD player, come in generale i prodotti standalone hanno caratteristiche ben definite e i file devono rispettare le specifiche di queste caratteristiche (che fai come nel pc ci aggiungi un codec aggiutivo?)

Prima prova il tuo Playo con i file certificati e posta i risultati.

Il fatto che su internet la maggior parte degli MKV sono di certi tipi, e magari creati in modo non conforme, non può essere una ragione per i produttori dei multimedia box, a sviluppare fuori delle specifiche.

E' chi crea i file che dovrebbe fare più attenzione.

Attenzione a parlare dil egalità/illegalità.

Il lettore Blu-Ray leggi solo media non file (come fa il multimediabox)

RoBy46
30-03-2010, 11:56
Per capirci, in giro trovi tanti file video, ma la maggior parte sono rippati da gente che ha scrase conoscenze di rippaggio, per cui vedi file con risoluzione improponibile, audio codificato male.

Questo per intendere che prima bisogna provare con file assolutamente OK e di provata affidabilità, per verifcare la rispondenza delle specifiche dle prodotto.

Se il prodotto funziona correttamente con il file certificato si è sicuri del funzionamento del prodotto.

A questo punto si può indagare su quale caratteristica non vien riprodtta dal proprio file.

Quando parlavo di caratteristiche superiori del pc sia come hardware sia come codec, mi riferivo ovviamente al fatto che un pc, cha ha un costo non paragonabile al Playo come altri multimedia box, ha funzonalità e flessibilità siperiori.

I multimedia box, come i DVD player, come in generale i prodotti standalone hanno caratteristiche ben definite e i file devono rispettare le specifiche di queste caratteristiche (che fai come nel pc ci aggiungi un codec aggiutivo?)

Prima prova il tuo Playo con i file certificati e posta i risultati.

Il fatto che su internet la maggior parte degli MKV sono di certi tipi, e magari creati in modo non conforme, non può essere una ragione per i produttori dei multimedia box, a sviluppare fuori delle specifiche.

E' chi crea i file che dovrebbe fare più attenzione.

Attenzione a parlare dil egalità/illegalità.

Il lettore Blu-Ray leggi solo media non file (come fa il multimediabox)

Riguardo alla bonta dei filmati so che arrivano da gente che rippa con i fiocchi, infatti sempre nei relativi forum ad alcuni salta e ad altri no, anche con lo stesso multimedia player, penso che questi ultimi siano molto impiccati nel riprodurre filmati ad alto frame e se ti va bene, bene, altrimenti ti attacchi al tram e magari nel ben mezzo del film quando sei appassionato comincia a saltare e lanci via il divano.

Per questo stò pensando bene all'acquisto, se spendere un pò di più ed essere tranquillo o andare di economia e rischiare al fato.

Ciao.

p.s, poi il mio filmato mica l'hai provato vero??

bagigio86
30-03-2010, 19:43
Uso linux, sono riuscito a collegarmi via LAN al mio HD NTFS collegato al playo, volevo copiare dei film da linux a tale HD, ma mi dice permesso negato...

Come posso fare?

GRAZIE

Waldos
31-03-2010, 08:09
Visto che non ho sotto mano il playo provami questo pezzo di filmato a 1080p con audio dts e vedi se fila tutto liscio sia come sincrono audio che scatti video, con il mio pc è perfetto: http://www.megaupload.com/?d=DZ59S0UI

L'ho provato velocemente, non sono stato lì a cercare il pelo nell'uovo, ma secondo me si vede bene e l'audio è perfettamente in sincrono...

bye

Fabio

srmmar
31-03-2010, 08:34
non riesco a copiare file da una key ntfs su l'hd autoalimentato ntfs collegato al playo.

quando provo a copiare un file dalla penna usb al hd parte ma resta fermo visualizzando su una barra grigia bloccandosi la, obbligandomi a spegnere i playo.

ho l'ultimo firm 507.

N.B. so che il tutto dovrebbe essere dovuto ad una cartella System Volume Information e volevo capire se si è riusciti in qualche sistema a far funzionare la copiatura senza dovere per forza formattare tutto l'hd.

alelomba
31-03-2010, 10:22
Ciao a tutti,
non so se qualcuno ha avuto il mio stesso problema (sono sincero, non ho letto tutte le 37 pagine del thread, nel caso chiedo scusa): ieri ho provato a leggere un paio di filmati mediante lan dal pc fisso, ma non sentivo l'audio, non ho fatto alcun aggiornamento del firmware (ora non ricordo che versione abbia), potrebbe essere questo il problema? Avete qualche idea? Grazie in anticipo.

Bovirus
31-03-2010, 12:04
Purtroppo la tua richeista non ha nessun dato utile.

- Aggiorna il firmware all'ultima versione disponibile
- Scarica uno dei trailer indicati al primo link.
- Prova con quelli

Non si pò postare in un forum senza nessun dettaglio e chiedere una risposta

Servono le info minime

- Versrione firmware
- Tipo di file (dettagli)
- Lanciato da penna USB / HD USB / LAN

bobby75
31-03-2010, 13:37
Purtroppo la tua richeista non ha nessun dato utile.

- Aggiorna il firmware all'ultima versione disponibile
- Scarica uno dei trailer indicati al primo link.
- Prova con quelli

Non si pò postare in un forum senza nessun dettaglio e chiedere una risposta

Servono le info minime

- Versrione firmware
- Tipo di file (dettagli)
- Lanciato da penna USB / HD USB / LAN
aggiungo:
collegamento Playo -> TV (hdmi, AV)
audio direttamente su TV o collegato a Home Theatre/Amplificatore? con che cavo?
impostazioni video e audio nel Playo
ciao

alelomba
31-03-2010, 14:22
Chiedo scusa per le scarse info che ho postato, purtroppo non ho avuto tempo di reperirle ieri, pensavo solo fosse un problema noto e ho provato a postare.

Non appena avrò tutte le info necessarie riproverò a postare.

Bovirus
31-03-2010, 16:43
E' un approccio assolutamente errato per qualsiasi genere di problema (non solo per il Playo).

Quando posti in un forum, posta solo quando hai tutti i dettagli utili a circoscrivere la tua situazione.

Se no è tempo perso.

srmmar
31-03-2010, 16:46
non riesco a copiare file da una key ntfs su l'hd autoalimentato ntfs collegato al playo.

quando provo a copiare un file dalla penna usb al hd parte ma resta fermo visualizzando su una barra grigia bloccandosi la, obbligandomi a spegnere i playo.

ho l'ultimo firm 507.

N.B. so che il tutto dovrebbe essere dovuto ad una cartella System Volume Information e volevo capire se si è riusciti in qualche sistema a far funzionare la copiatura senza dovere per forza formattare tutto l'hd.

up vi prego non ditemi che mi tocca formattare l'hd o downgradare al firm precedente con tutti i problemi di autoaccensione vari :muro: :muro: :muro:

MacLo
31-03-2010, 22:53
Io col FW 507, con HD esterno collegato nell'USB, dopo poco più di un'ora di accensione e visione di un MKV a 720p ho avuto problemi.. si riavviava solo... l'ho lasciato raffreddare un pò.. è ripartito ma dopo 10/15 minuti s'è riavviato solo di nuovo... ho dovuto spegnere e lasciar perdere (ho collegato il portatile per vedere la fine del film). :rolleyes:

Steve46
01-04-2010, 01:10
Ragazzi ho un problemone...stasera ho acceso il playo e ha cominciato a lampeggiare la lucetta davanti e quella dietro dell'ingresso LAN. Ho provato a staccare e rimettere la corrente un po' di volte ma non va, da sempre lo stesso problema. Ho su il firmware hyunday, però avevo notate che diverse volte si riaccendeva dopo che stava spento per un po'....è successo già a qualcuno? Che posso fare? In più ora se dovessi mandarlo in assistenza non posso perchè non c'è il firmware originale...un bel casino. Mi aiutate? Vi prego...

Bovirus
01-04-2010, 06:06
Se non parte per nulla non credo si possa vedere che firmware hai su.

alelomba
01-04-2010, 08:26
E' un approccio assolutamente errato per qualsiasi genere di problema (non solo per il Playo).

Quando posti in un forum, posta solo quando hai tutti i dettagli utili a circoscrivere la tua situazione.

Se no è tempo perso.

Ribadisco le mie scuse e ribadisco che il mio post così poco "dettagliato" aveva l'unico intento di sapere se era un problema noto oppure no.
Comunque ieri ho fatto alcune prove e alla fine ho scoperto che era il cavo hdmi che non funzionava un granchè (curioso il fatto che il video funzionasse benissimo e l'audio no).

Per sopperire alla mia mancanza di info, ve le comunico ora:
- system revision: 267266 (il firmware qual'è? è il FW?)
- Playo collegato LCD tramite switch hdmi a 3 ingressi
- video testati: trailer avatar e ironman2 da sito primo post
- video lanciati sia da lan che da usb

Alla fine ho scoperto che era il cavo perchè il decoder sky HD funzionava bene (anch'esso collegato allo switch) quando ho provato ad invertire i cavi hdmi tra playo e decoder sky, playo funzionava bene e il decoder mi ha dato un messaggio d'errore sull'incompatibilità del cavo con lo standard HDCP.

bobby75
01-04-2010, 13:35
Ribadisco le mie scuse e ribadisco che il mio post così poco "dettagliato" aveva l'unico intento di sapere se era un problema noto oppure no.
Comunque ieri ho fatto alcune prove e alla fine ho scoperto che era il cavo hdmi che non funzionava un granchè (curioso il fatto che il video funzionasse benissimo e l'audio no).

Per sopperire alla mia mancanza di info, ve le comunico ora:
- system revision: 267266 (il firmware qual'è? è il FW?)
- Playo collegato LCD tramite switch hdmi a 3 ingressi
- video testati: trailer avatar e ironman2 da sito primo post
- video lanciati sia da lan che da usb

Alla fine ho scoperto che era il cavo perchè il decoder sky HD funzionava bene (anch'esso collegato allo switch) quando ho provato ad invertire i cavi hdmi tra playo e decoder sky, playo funzionava bene e il decoder mi ha dato un messaggio d'errore sull'incompatibilità del cavo con lo standard HDCP.
bene, caso risolto;)
il fw, se non l'hai mai aggiornato tu, dovrebbe essere quello originale 4geek (se ha lo sfondo blu e caratteri grandi è sicuro).
Ciao e
BUONA PASQUA A TUTTI

Bovirus
01-04-2010, 13:37
Il firmware originale 4geek ha il logo 4geek in alto a destra
Il firmware Ellion ha il logo Ellion in alto a destra
Il firmware Hyundai ha il logo Hyundai in alto a destra

alelomba
01-04-2010, 15:27
Il firmware originale 4geek ha il logo 4geek in alto a destra
Il firmware Ellion ha il logo Ellion in alto a destra
Il firmware Hyundai ha il logo Hyundai in alto a destra

Mmmm...mi sa che allora ho guardato altra roba, a me si è presentato con caratteri bianchi e sfondo nero, c'erano parecchie scritte e nessun logo. Per visualizzarlo ho premuto e rilasciato il tasto stop e poi il tasto pausa dal menù impostazioni.

Bovirus
01-04-2010, 15:44
Quella è la schermata di info della versione firmware.

La mia indiaczione si riferiva al menu standard di uso.
In alto a destra c'è il logo dell'intestatario del firmware.

Dati del firmware Hyunday

VERSION INFORMATION

KERNEL REVISION: #0
BOOTP: 13L200 BOOTCODE:000-0201.0013L2
AUDIO: 295700 VIDEO: 295281
ROOTAP: 284101 ROOTFS: 280210[/b]
FW: C507LP_1P000C_100224a_110HD
MAC ADDRESS: xx.xx.xx.xx.xx.xx
HDMI:
LPCM 2ch: 48 44 32 KHz

Info sul firmware (FW)
C507LP_1P000C_100224a_110HD

C507 = Build 507
100224a = Data firmware = 10.02.24 (AA.MM.GG) = 24.02.2010
110HD = Prodotto di riferimento = Ellion LABO-110HD

alelomba
02-04-2010, 13:21
Grazie mille per le info, ora mi è chiaro.
Ovviamente, non avendo mai aggiornato il firmware, ho la versione standard 4geek che è la build 308 del 9.10.2009, mi sa che mi converrebbe aggiornarlo. A questo proposito solo un ultimo quesito: che differenze ci sono tra i firmware postati nel primo post, ovvero c'è uno migliore degli altri o sono equivalenti? Quale scegliere?

Grazie ancora.

Bovirus
02-04-2010, 13:44
la risposta è scontata. La versione più recente è quelal che sembra migliore in assoluto.

A livello della stessa build non c'è differenza tar i vari brand.

Se replichi ad un post immediatamente precedente non quotarlo. Si spreca dello spazio.

bagigio86
03-04-2010, 11:26
Ciao,
qualcuno sa dirmi se l'ultimo firmware Ellion abilita la scrittura su HD NTFS via samba?
Io attualmente ho su l'ultimo Hyundai ma questa funzionalità col cavolo che funzia.

GRAZIE

Bovirus
03-04-2010, 13:41
Non so dirti se con quale firmware funzioni la scrittura su NTFS.

Il Playo è un riproduttore Miltimediale con funzionalita di rete (lettura da altri pc & share); non è un NAS.

bagigio86
03-04-2010, 17:44
Non so dirti se con quale firmware funzioni la scrittura su NTFS.

Il Playo è un riproduttore Miltimediale con funzionalita di rete (lettura da altri pc & share); non è un NAS.

Ho capito, anche se è un po' assurdo avere un server samba e non poterci scriverci via LAN, anche perchè la scrittura è abilitata per FAT-FAT32 mi sembra...

CIAO

pippopeluc
04-04-2010, 10:47
un saluto a tutto il foro ed un augurio di buona pasqua, mi serve un aiuto, ho appena acquistato il playo con la sua chiavetta wifi, sono entrato nella configurazione wifi mi ha letto i 3 accessi delle reti nella palazzina in cui abito ed ho cliccato nella mia connessione con protezione wep e nella successiva schermata in cui dovrei digitare la psw della mia rete con protezione wep, non riesco a digitare la pparola di 5 caratteri perchè visualizzo una serie di numeri fino a 9 con lo zero e le lettere da digitare mi arrivano fino alla f ma le mie lettere sono superiori alla f, come faccio?, grazie per un vostro aiuto

Bovirus
04-04-2010, 11:25
Prima di postare qualsiasi argomento sarebbero necessarie due verifiche:

- Versione attuale del firmware Playo (Vedi primo post su come verificarla)
- Verifica di qual'è la versione più recente disponibile.

Quando si posta l'argomento la prima info da dare è la versione attuale del firmware installata.

E' da tener presente che "probabilmente" stai inserendo la password WEP in esadecimale e i caratteri ammessi vanno da 0-9 a a-f.

pippopeluc
04-04-2010, 17:52
avevi ragione odigitato la chiave esadecimale e l'ha presa ho cliccato ok ma mi dice coì:
Attiva: DHCP non è pronto
Attiva: 192.168.0.7
e la banda di frequenza si sposta spostando il playo con la pen wifi però il mio computer non vede il playo, non sò se è per la distanza sui 10 12 metri o 15.
il firmware deve essere l'originale con l'acquisto del 31/03/10 con sfondo nero e caratteri grandi bianchi e queste le info:
System revision: 267266
Kernell Revision : # 2
Bootup 13L2001
Fw: C380Lp_1PooC_091009a_1104G