PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

EgoStino
26-02-2009, 08:36
Apro questo thread per parlare del modello 16 pollici.
http://www.computercoupons.com.au/blog/wp-content/uploads/2009/09/studio-xps-16.jpg
IMPORTANTE: AIUTA A RISOLVERE IL BUG SULLE SCHEDE ATI, CLICCATE QUA E REGISTRATEVI: BUG SCHEDE ATI SERIE 3XXX (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/fglrx-installer/+bug/351186/+affectsmetoo)
Scheda Tecnica

Processori:
Intel® CoreTM 2 Duo P8400 (2,2 GHz, FSB 1.066 MHz, 3 MB Cache L2)
Intel® CoreTM 2 Duo P8600 (2,4 GHz, FSB 1.066 MHz, 3MB Cache L2)
Intel® CoreTM 2 Duo T9400 (2,53 GHz, FSB 1.066 MHz, 6MB Cache L2)
Intel® CoreTM 2 Duo T9600 (2,8 GHz, FSB 1.066 MHz, 6MB Cache L2)
Fino al processore mobile Intel® CoreTM i7-820QM (1,73 GHz, Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 6 MB)

Memoria:
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.067 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.067 MHz [2x4.096]

Chipset
Intel® PM45 con Centrino® 2

Scheda Grafica:
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card

Display
Display LCD edge-to-edge lucido da 15.6" WLED HD (720p)
Display LCD edge-to-edge lucido da 15.6" WLED Full HD (1080p)
16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display

Dischi Rigidi:
Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm)
Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm)
Unità SSD da 128 GB con prestazioni avanzate

Unità ottiche:
Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software
Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software

Alimentazione:
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh e batteria aggiuntiva ioni di litio 9 celle/85 Wh

Fotocamera:
Webcam da 2 MP integrata
Doppio microfono digitale

Wireless:
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Scheda half-mini Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) (Centrino)
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370

Opzioni banda larga mobile:
Modulo per banda larga mobile, nessuna scheda SIM inclusa

Porte, slot, chassis:
(2) porte compatibili USB 2.0
(1) porta compatibile USB 2.0 / e-SATA con PowerShare
Connettore video VGA a 15 pin
Porta compatibile con IEEE 1394a
Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45)
Slot per schede Express da 54 mm
Porta DisplayPort
Porta HDMI
Connettore per alimentatore CA
Jack audio (2 uscita linea, 1 ingresso microfono)
Lettore di schede multimediali 8 in 1

Dimensioni e peso
Larghezza: 384,9 mm (15,15")
Altezza: 24,1 mm (0,95") anteriore / 33,95 mm (1,34") posteriore
Profondità: 254,6 mm (10,02")
Peso: a partire da 2,91 kg (6,4 lb)1(Display 16" WLED, batteria a 6 celle). Il peso può variare in base alle configurazioni e alle variabili di produzione.

Recensioni
Notebook Italia: http://notebookitalia.it/dell-studio-xps-13-16-in-italia-4347.html
Egostino:
Ho acquistato il PC da una settimana e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Il notebook è davvero molto molto bello. E' tutto color nero lucido e presenta una rifinitura in vera pelle.
Il touchapd sembra far parte della scocca e pare essere multi touch (tenedo un dito fermo e spostando l'altro si possono fare zoom nelle pagine internet).
L'ottima combinazione fra il nuovo processore centrino 2 e la ram DDR3 lo rendono estremamente veloce e funzionale.
Lo schermo è a scelta fra 720p e 1080p, nel modello più definito presenta dei colori brillantissimi.
Nessun problema col bluetooth e il wifi, funzionano bene.
Prove con Batteria a 6 celle e schermo 1080p: 150 minuti con utilizzo continuo in Ubuntu e 100-110minuti con utilizzo continuo in Vista Home Premium.
Questo ottimo sistema però ha anche i suoi contro:
Il software di riconoscimento facciale e' una schifezza, ogni giorno devo effettuare 3-4 log in prima che riconosca il mio volto.
Problemi anche con l'audio, ogni tanto quando scolleghi le cuffie l'audio non viene ripristinato.
Prove con Batteria a 6 celle e schermo 1080p: 150 minuti con utilizzo continuo in Ubuntu e 100-110minuti con utilizzo continuo in Vista Home Premium.
Massi983 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833897&page=48
dariob85 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27003533&postcount=247

Immagini e video
http://www.youtube.com/watch?v=1Gmgs-Z6Qg0
http://www.youtube.com/watch?v=8XwRZwFCWRY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=M2LDPoYPU3Y&feature=related
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26464641&postcount=21
Immagine del notebook aperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26491419&postcount=45)
Immagini di schermi a confronto (http://74.125.39.132/translate_c?hl=...Wnbm2mgZddTd7Q)
Immagini di schermi a confronto (http://74.125.39.132/translate_c?hl=...286RG3ifztAeUg)
Foto di un utente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27028194&postcount=261)

EgoStino
26-02-2009, 08:51
Risorse
Manuale in italiano:http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl16/it/index.htm

Downloads
Download ufficiale Dell: http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIOXPS16&os=WLH&osl=it&catid=&impid=
Dell Dock: http://www.delldock.com/

Guide varie
Guida alla configurazione per l'audio in dolby 5.1: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26461927&postcount=12
Guida all'acquisto del telecomando http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26461655&postcount=10
Avere i driver più aggiornati per la scheda video http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26462715&postcount=17

Consigli per gli acquisti
Con 30 euro passate da 250GB a 320GB (7200rpm). Parlando con un commerciale mi sono fatto fare 300euro di sconto. Se volete il numero mandatemi un PM.
Lo schermo Full HD vale la spesa, si vede proprio bene! Ha una risoluzione 1920x1080 (classica per un FULL HD).
Pare che verrà cambiata la scheda video a breve ma non ci sono comunicati ufficiali.

Problemi noti
Non si riesce a gestire bene l'audio in uscita con casse USB. Spesso e volentieri l'audio delle casse non si scollega collegando degli auricolari ai Jack (con Ubuntu scordatevi di utilizzare gli auricolari).
,

Configurazioni degli utenti

Egostino P8600, HDD 250GB 7200rpm, FullHD, 4GB RAM, 3670HD, vista32
dariob85 P8600, HDD 250GB 7200 rpm, FullHD, 4GB RAM, 3670HD, vista 64
Massi983 P8600, HDD 250GB 7200 rpm, HDready, 4 GB RAM, 3670HD,vista32
Matthias T9600, HDD 128GB SSD, FullHD 1080p, 4GB RAM, 3670HD, Vista 64
alecattazP8600 2.40Ghz, hd 320 GB, schermo 720p.

EgoStino
26-02-2009, 08:51
Installazione/Ripristino sistemi operativi
Windows Vista Home premium 32bit e soluzione di ripristino
Con windows vista home premium 32bit installato di default il PC gira benissimo senza troppi rallentamenti. Non ho avuto necessita' di installare XP.
E' stata rimossa la partizione di ripristino ed e' stata aggiunta una opzione nella recovery di Vista.
Premendo F8 durante l'avvio si puo' selezionare Ripristina Sistema Operativo.
Questa opzione NON si perde installando un altro sistema operativo in un altra' partizione.
Non e' piu' presente il Dell Media Direct.

Windows XP
Ecco qua la guida segnalata da magiac81[URL]
http://en.community.dell.com/forums/p/19260599/19437397.aspx#19437397
Provvederò a tradurla nel prossimo mese!

Windows 7

DRIVER TELECOMANDO IR
I driver ITECIR li trovi sul sito della Dell nella sezione driver del XPS 16.

Poi io ho scaricato [URL="http://ftp.dell.com/input/R196531.exe"]questo pacchetto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26720551&postcount=103). In questo pacchetto ci sono due file .reg nella cartella InfDrv ( file di registro ).
Il primo file, Dell.reg lo aggiungi al registro, mentre il secondo MSFT.reg lo devi editare togliendo il meno all'inizio di questa stringa:

[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\HidIr\Remotes\745a17a0-74d3-11d0-b6fe-00a0c90f57da]

Poi aggiungi la chiave e riavvi il computer. Al successivo riavvio il telecomandino dovrebbe funzionare. ;)
Altrimenti scaricate quelli per Windows Vista (32 o 64bit a seconda della vostra versione di Windows 7) e installateli.

Ubuntu
Alcuni problemi con Ubuntu. Riconosce tutto ma non c'e' verso di far funzionare il microfono integrato e l'auricolare da solo (attaccando le cuffie si sente sia nelle casse e sia nelle cuffie).
Niente da fare con skype.
IN AGGIORNAMENTO Pare che con la RC di Ubuntu 9.04 e con i nuovi alsa-driver i problemi dell'audio siano stati risolti!
Per il resto funziona bene, gli effetti con compiz funzionano bene.
Piccolo accorgimento, attivando il compiz vengono fuori diverse difficolta' a vedere i video, ci saranno sfarfallamenti continui e daranno fastidio pure se avete una finestra davanti.
Per risolvere fate cio':

1. Editare il seguente file:
/etc/X11/xorg.conf

2. Cercare la scritta:
Section "Device"

3. Aggiungere la seguente stringa sotto Driver "fglrx" :
Option "TexturedVideo" "off"

Per chi fosse meno pratico con Ubuntu, per editare il file aprite il terminale e digitate:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Ubuntu 9.10 e 9.04:
Per gli SXPS con scheda video ati 3670 attivando il compiz su Ubuntu/Fedora/Debian avrete un rallentamento mostruoso.
Se volete risolvere contattatemi e vi aiuterò. La situazione è parecchio complessa in quanto ATI delega la responsabilità al team di Ubuntu e Ubuntu delega alla ATI. Risultato: da quasi un anno attivare i driver proprietari su questa distrubuzione comporta ASSURDI rallentamenti della deminimizzazione delle finestre.



Ultimi sviluppi
Oddio, ne è passata di acqua sotto i ponti e la situazione attuale è abbastanza complessa, provo a buttarti giù qualcosa ...

Sinteticamente (si fa per dire ...) e discorsivamente direi:

- è stata presentata (a novembre o un pò prima, adesso non ricordo) la versione con i Clarksfield Core i7 (i7-820QM e i7-820QM), che ha la sigla "1645"

- dopo poche settimane, alcuni possessori del 1645 hanno scoperto che impegnando contemporaneamente CPU e GPU, come nel caso di game impegnativi, le prestazioni del notebook funzionante con alimentatore decadono paurosamente (rendendo poco giocabili molti titoli, perfino non recentissimi), perchè i moltiplicatori vengono bloccati a 7x, ovvero il livello più basso. A batteria pare che il fenomeno sia assente (o poco rilevante), lasciando pensare che il BIOS castri i processori solo da alimentatore. E' il fenomeno del "throttling", che nell'occasione è stato addirittura denominato "Throttlegate" (fenomeno riscontrato anche sullo Studio XPS 17 e, con altra modalità di "castratura", sull'Alienware M15x)

- da valutazioni fatte da diversi possessori e anche da test pratici (vedi punto seguente) l'alimentatore standard da 90W del 1645 appare sottodimensionato (e oltretutto rovente quando si gioca al massimo)

- un utente privato (unclewebb, che scrive sul forum di Notebookreview) ha indicato uno "standard di misurazione" per verificare il throttling ed ha scritto un'utility (Throttlestop) che toglie la limitazione ai moltiplicatori e che, necessariamente accoppiata ad un alimentatore da 130W (altrimenti il throttling rimane, usando il 90W, si direbbe appunto per carenza di alimentazione), consente di sfruttare al 100% il potenziale del processore. Da quanto riferito da chi ha provato questa soluzione tampone, sembra che il problema in effetti si risolva e che allo stesso tempo non si generino temperature eccessive.

- un inconveniente non irrilevante è stato però rilevato da alcuni possessori: se si sfrutta il sistema al massimo, con Throttlestop ed alimentatore da 130W, e mentre si fa questo si passa all'alimentazione a batteria (cosa che può avvenire se viene a mancare l'alimentazione di rete), la batteria stessa può danneggiarsi irreparabilmente o, nel migliore dei casi, il PC va in protezione e si spegne. L'utente unclewebb stesso ha avvertito del pericolo, affermando che Throttlestop ha si una funzione per disabilitarsi automaticamente in caso di passaggio a batteria, ma che potrebbe non essere abbastanza veloce da attivarsi prima che il danno avvenga.

- Dell non ha ancora preso una posizione ufficiale sul problema. L'ultima voce (sottolineo: "voce", vedi mio post di oggi) è che stiano lavorando ad un nuovo BIOS da presentare a fine gennaio, allo stesso tempo però NON riconoscendo il fatto che l'alimentatore da 90W sia sottodimensionato

- i 1645 sembrano avere anche altri problemini di gioventù, che probabilmente sono dati da problemi su driver e software usato (es. problemi con la riproduzione dei DVD, pare risolvibili usando software diverso da quello fornito da Dell). Il più grave di questi sembra essere il "crash random" che affligge diversi utenti e la cui causa specifica non sembra essere stata ancora identificata (c'è chi dice a questo proposito che convenga rifare un'installazione pulita di Windows 7, ricoprendo l'installazione nativa Dell)

- non mi risulta che ci siano state novità per gli Studio XPS 16 con Core 2 Duo, tranne qualche aggiornamento di BIOS.


Altro di importante non mi viene in mente per ora, magari altri hanno qualcosa da aggiungere o da correggere ...

22_12_2012
26-02-2009, 08:54
Iscritto & Buon Lavoro! :D

EgoStino
26-02-2009, 09:39
lavorone!
Se trovi qualcosa di interessante me lo posti?
Oggi metto qualche foto e se riesco nel week-end metto il video del mio UNBOXING :D

Massi983
26-02-2009, 10:01
Eccomi :)

Dunque nell'altro thread accennavo a questo grave problema che ho avuto appena mi è arrivato l'xps, lo copio qui di seguito perchè mi sembra importante (vedete voi se mettere in rilievo nella prima pagina la risoluzione):

""Ragazzi credo di avere un problema abbastanza grosso, mi è successo ieri (ma l'avevo sottovalutato) e mi è successo di nuovo poco fa..

In pratica ho dovuto riavviare il pc x installare un aggiornamento sull'antivirus (ieri nn so cosa stavo facendo prima del fattaccio), al riavvio del pc vedo la barra di caricamento di vista e prima che compaia la sfera lo schermo diventa nero e si vede solo il puntatore del mouse (che volendo si può muovere..) il pc resta ferma in questo stato e dopo un po' si riavvia da solo se non si tocca nulla ritornando alla stesso schermo nero..

Ho potuto risolvere solo con il ripristino di una configuraz antecedente funzionante di vista... Accidenti!!""

Dopo una giornata passata al telefono con la Dell (sono gentilissimi e molto competenti) sono riuscito a risolvere il problema


Il problema descritto (schermo nero all'avvio prima della comparsa della sfera di Vista e subito dopo della barra di progressione) può essere causato da 3 fattori, secondo Dell:

1 - problema hardware sull'hard disk
2 - virus
3 - errata installazione di un aggiornamento di Vista

Come da consiglio da parte di dell ho eseguito un test completo x escludere problemi hardware all'hard disk (ovviamente non era quella la causa), considerando il buon antivirus di cui dispongo si elimina anche la causa n.2

Ho risolto formattando tutto e iniziando da capo, il problema era causato proprio da una errata installazione di un aggiornamento di Vista. Rifacendo la procedura da zero mi sono infatti ricordato che durante la prima installazione avevo avuto l'impressione che l'installazione di un aggiornamento di Vista si fosse bloccata e l'avevo quindi annullata e reinstallata manualmente, COSA DA NON FARE ASSOLUTAMENTE, era questo che aveva causato il problema saltuario in fase di riavvio del SO.

L'aggiornamento di Vista in questione si chiama ".NET Framework 3.5 service pack 1", viene scaricato in automatico subito dopo la prima installazione e impiega molto tempo per installarsi (anche oltre 45 minuti nel mio caso), nella finestra di installazione degli aggiornamenti di Vista anche se vi sembra che la barra di progressione si sia bloccata lasciate lavorare il pc senza interferire con la procedura finchè non vi dirà che ha installato correttamente tutti gli aggiornamenti di Vista

Nei prox gg non so quanto potrò stare dietro al forum ma vi leggerò/commenterò appena possibile :)

EgoStino
26-02-2009, 10:18
Grazie per la segnalazione.
Io non ho avuto questo problema.
Gli aggiornamenti di vista sono stati mooooolto lenti ma non ho avuto problemi.
A te gira bene il software di riconoscimento facciale?

Massi983
26-02-2009, 10:23
Il sw di riconoscimento non l'ho ancora provato (come devo ancora provare wifi, bluetooth e schermo esterno), ma io non lo userei dopo quello che ho letto qualche gg fa su punto informatico: sembra che questi sw non siano molto affidabili, lo stesso sistema su pc di marche diverse da Dell è stato scavalcato abb facilmente.. sarà bellissimo da vedere ma molto poco sicuro temo..

Utilissima invece la Dell dock, consigliatissima

EgoStino
26-02-2009, 10:36
si, confermo, è bellissima la Dell Dock ma non è proprio velocissima ;)

dariob85
26-02-2009, 11:04
mitticcoooooooooooo finalmente il thread ufficiale:cool: :cool:

Se vuoi aggiungere in prima pagina i link e driver del telecomando te li piazzo qui. Quando ho un attimo d tempo provo a copiare la mia config per le impostazioni dpi.

Il dell unit remote che i commerciali spacciano per telecomando http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=652-10070 NON è un telecomando, bensi una scheda tv ibrida da infilare nello slot expresscard che tra l'altro riceve pure male.
Per maggiori info questa è la scheda
http://www.avermedia.com/avertv/product/ProductDetail.aspx?Id=447
e qua il supporto dell
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R192957&formatcnt=1&libid=0&fileid=265470

Il telecomando citato nel manuale che permette di controllare MCE via IR è questo http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=506-10032

EgoStino
26-02-2009, 11:16
grazie, ora aggiorno.
Tu lo hai preso il telecomando?
funziona?
nelle specifiche non da compatibilità con gli studio xps 16..

dariob85
26-02-2009, 11:20
Guida per impostare il 5.1 :

Pannello di controllo
visualizzazione classica
pannello di controllo IDT audio
da sinistra verso destra premere i jack sopra la scritta HDMI e selezionare : autoparlanti posteriori, autoparlante centrale e autoparlanti anteriori
inserire i jack nero, giallo e verde

dariob85
26-02-2009, 11:21
grazie, ora aggiorno.
Tu lo hai preso il telecomando?
funziona?
nelle specifiche non da compatibilità con gli studio xps 16..

no a me hanno rifilato il remote unit controller linkato, per il telecomando dice sul manuale che quello da 4€ è compatibile, in ogni caso a giorni c'è un utente del thread sxps 13 che l'ha ordinato e ci farà sapere

EgoStino
26-02-2009, 11:27
io lo compro e vi faccio sapere..

22_12_2012
26-02-2009, 11:49
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173871)

E' la modalità per spostarci nella sezione dei Thread Ufficiali

Ti consiglierei , inoltre di :

- chiedere al mod di aggiungere a questo Thread il suffisso [Thread Ufficiale] Dell Studio XPS 16

- chiedere sempre al mod di chiudere il thread generico presente per l'appunto nelle Discussioni Generali indicando il link per i 2 thread distinti :)

22_12_2012
26-02-2009, 12:04
Posto quello che ho già scritto sul thread del 13 ( vagabondo nel thread del 13 e del 16 cosi forse un giorno mi decido che ordinare) per il discorso del X-FI Mb:


Questa è la brochure che illustra il tutto:


The Sound Blaster X-Fi MB solution provides premium audio quality, effects and features for PC systems equipped with only basic onboard audio.

For gamers, the EAX® ADVANCED HD 4.0, with its state-of-the-art Multi-Environment rendering and reverb modelling, delivers a much more realistic and immersive 3D gaming experience than your motherboard audio ever will.

In addition, X-Fi Crystalizer adds dynamics and punch to every gunshot, explosion and music track while X-Fi CMSS-3D provides an incredibly realistic surround sound experience from just a pair of stereo headphones.

Due to changes in Windows Vista's DirectSound3D implementation, certain legacy DirectSound3D games will have its audio compromised, resulting in only stereo output without any effects.

Creative ALchemy is a powerful tool that restores the EAX effects and full surround sound when running these DirectSound3D games in Windows Vista so that you can enjoy true 3D interactive gaming again.

Native OpenAL support is a cross-platform 3D Audio API used by many games and music applications developers to deliver superb 3D audio simulation. Since the Sound Blaster MB includes native OpenAL support, you can be assured of an incredible 3D audio experience on many PC game titles.

For music lovers, the X-Fi Crystalizer can restore the details and vibrance, (lost during the compression process) back to your mp3/wma. Also, X-Fi CMSS-3D gives a whole new, 3D-surround sound dimension to your existing stereo music. Other audio effects such as EAX® reverbs, Smart Volume Management and a 10-band graphic equalizer allows you to enhance your music even more. All essential audio effects and controls are conveniently placed in a central and intuitive console.

In addition, a suite of cool software is included to cater to all your music needs, whether it is managing gigabytes of music, singing karaoke or just simple audio editing.


Link (http://www.creative.com/oem/products/software/x-fimb.asp)
Brochure (http://www.creative.com/oem/resources/Software/X-FiMB.pdf)

Dal sito Gigabyte è disponibile la trial 30gg ( sono 3 file da scaricare )

Link (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=2957)

Sul nuovo Dell Studio 1555 ha introdotto questa opzione; guardacaso ha la stessa scheda audio del XPS 13...se qualcuno vuole testare :D

22_12_2012
26-02-2009, 12:09
Link (http://www.driverheaven.net/modtool.php)

E' un semplicissimo tools che permette di modificare i driver per le schede desktop aggiungendo i relativi inf per quelle mobile; in questo modo c'è la possibilità di avere driver della scheda video aggiornati senza aspettare che Dell rilasci la sua versione

;)

tellone
26-02-2009, 12:22
mi iscrivo :D

22_12_2012
26-02-2009, 12:42
per quanto riguarda il mercato europeo, verranno introdotte si spera a breve:

- Intel® CoreTM 2 Duo Processor T9800 (2.93GHz/ 1066 FSB/ 6MB Cache)
- SSD da 256Gb
- Hd da 500Gb 7.200rpm
- Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio Software ( ancje se dovrebbe essere sostituito a bre dalla versione X-Fi Mb)

Purtroppo, ci sono solo voci ufficiose per la nuova gpu, che dovrebbe essere una nuova HD4670 Mobility :)

22_12_2012
26-02-2009, 12:49
:sofico:

Un grazie al mod ed all' autore del thread:D

EgoStino
26-02-2009, 14:02
un po' di foto dal vivo, perdonate la scarsa qualità:
http://lh4.ggpht.com/_X3XdGdYLN7w/SaafwhGzLNI/AAAAAAAAAEE/ujBkoYq0x2I/s912/Foto047.jpg
http://lh4.ggpht.com/_X3XdGdYLN7w/Saafw4QO8-I/AAAAAAAAAEM/L3KuCxg89C0/s912/Foto048.jpg
http://lh5.ggpht.com/_X3XdGdYLN7w/Saafw4TnwaI/AAAAAAAAAEU/ZaGR7HhhwnM/s912/Foto049.jpg
http://lh3.ggpht.com/_X3XdGdYLN7w/SaagFk3mKXI/AAAAAAAAAEw/uBnvLgMtXiI/s912/Foto052.jpg

Dexther
26-02-2009, 14:02
vi aggiungo anche il tag nel titolo va :D

EgoStino
26-02-2009, 14:10
grazie mille!

arcaik81
26-02-2009, 14:17
Iscritto!!!

Sn interessato anche io a questo modello... anche se spero in una scheda grafica + performante... :sofico:

dariob85
26-02-2009, 14:31
ah dimenticavo per la lista dei possessori ufficiali :sofico:

P8600, HD 250GB 7200 rpm, FULLRGB, 4GB RAM, 3670HD, vista 64

sta sera se riesco posto qualche bench

nel frattempo ho fatto 3493 a 3Dmark06 con risoluzione 1920

Massi983
26-02-2009, 15:30
Se volete aggiungere anche la mia configurazione alla lista io ho un p8600, 4 gb ram, 250 gb hdd 7200 rpm, schermo normale a led, Vista 32 bit

Per quanto riguarda l'autonomia oggi ho fatto la prima prova, usando il pc solo x navigazione e x un paio di prove con la modalità sospensione/ibernazione sono arrivato a circa 2 ore e 30 minuti (collegato via lan, bluetooth e wifi spenti)

In gestione attività vedo che il nostro pc vede ufficialmente 3065 mb di ram, speravo un po' di più.. Uno studio 15 che ho x casa (sempre con Vista 32 bit e 4 gb di ram) vede poco oltre 3500 mb. Speravo si potesse risolvere qualcosa con il PAE ma da quello che leggo in rete non c'è nulla da fare (a parte prendere un SO a 64 bit)

Siete riusciti a far funzionare la webcam su messenger? Io ho provato a lanciare la configurazione audio video su msn 2009 e riesco a settare microfono e a vedere l'immagine nella finestra di prova ma quando vado a lanciare una "videochiamata" nella finestra dedicata vedo una "X" e la telecamera grigia sotto come se non riuscisse a rilevarla (mentre il led di funzionamento si illumina regolarmente), se qualcuno mi dice come risolvere gliene sono grato :D

Consiglio a tutti di scaricare Shadow Explorer (programma appena scoperto) per consentire anche a chi ha Vista Premium di utilizzare la funzione Shadow copy di Vista per accedere alle precedenti versioni dei file

StefaniaKiss
26-02-2009, 21:56
per quanto riguarda il mercato europeo, verranno introdotte si spera a breve:

- Intel® CoreTM 2 Duo Processor T9800 (2.93GHz/ 1066 FSB/ 6MB Cache)
- SSD da 256Gb
- Hd da 500Gb 7.200rpm
- Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio Software ( ancje se dovrebbe essere sostituito a bre dalla versione X-Fi Mb)

Purtroppo, ci sono solo voci ufficiose per la nuova gpu, che dovrebbe essere una nuova HD4670 Mobility :)

Scusate ma... xchè questo modello a differenza del 13" non prevede un aggiornamento con processori meno desiderosi d'energia e cmq preformanti come il P9500 ed il P9600 invece di questi modelli "T".. :mbe:

Dexther
26-02-2009, 22:03
perchè forse per ora ne hanno venduti meno e quindi devono finire le scorte :sofico:

dariob85
26-02-2009, 22:34
Ecco i Bench con 3Dmark06, potete inoltre ammirare come appare il monitor e la dimensione dei caratteri. L'unica cosa di poco visibile sono il calendario e l'orologio, voi conoscete un sistema per ingrandirli?

alfaalex
26-02-2009, 23:10
bump

Massi983
27-02-2009, 08:39
Ottimo lavoro Dario :)

Sapete se esiste un file di istruzioni pdf dove è spiegato come aprire il note x pulire il diddipatore senza far danni? Sugli Studio 15 era tutto scritto nel manuale di istruzioni ma nel nostro non vedo nulla.. (nn credo sia una operazione difficile ma sarebbe meglio avere una piccola guida..)

Se qualcuno scopre come far funzionare la webcam integrata con messenger 2009 me lo fa sapere? grazie :D

22_12_2012
27-02-2009, 08:48
Scusate ma... xchè questo modello a differenza del 13" non prevede un aggiornamento con processori meno desiderosi d'energia e cmq preformanti come il P9500 ed il P9600 invece di questi modelli "T".. :mbe:

E' ovvio : è fatto per tenerere basso il costo del notebook ( dato la serie T costa di meno di quella P ) : sul 13 , la capacità di dissipazione è piu bassa a causa dello spazio "limitato",ecco la scelta della serie P:)

22_12_2012
27-02-2009, 08:56
perchè forse per ora ne hanno venduti meno e quindi devono finire le scorte :sofico:

Mod, con i tuoi superpoteri, puoi gentilmente ridimensionare le img che sono state postate: sballano quel poco il layout del thread :D

Dexther
27-02-2009, 09:44
posso cuttarle di brutto :Perfido:


http://gianom.googlepages.com/airthrow.gif

BlackSparrow
27-02-2009, 13:06
Ottimo lavoro Dario :)

Sapete se esiste un file di istruzioni pdf dove è spiegato come aprire il note x pulire il diddipatore senza far danni? Sugli Studio 15 era tutto scritto nel manuale di istruzioni ma nel nostro non vedo nulla.. (nn credo sia una operazione difficile ma sarebbe meglio avere una piccola guida..)

Se qualcuno scopre come far funzionare la webcam integrata con messenger 2009 me lo fa sapere? grazie :D

In teoria nel nuovo studio xps dovrebbe smotarsi tutta la cover posteriore. Dovrebbe essere agevole arrivare a tutti i componeti...
Guarda qua: http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/880/dell-studio-xps-1640-1.jpg?=1235487269

EgoStino
27-02-2009, 13:09
Ho parlato con un tecnico che è venuto qualche settimana fa da me a sistemare unXPS. Mi ha detto che gli SXPS sono parecchio difficili da smontare..
Io lascerei stare..

roscio81
27-02-2009, 14:05
Sono ancora indeciso se acquistare o meno questo notebook...esteticamente mi piace parecchio, oltre naturalmente alle caratteristiche hardware, ma ci sono alcune cose che non mi convincono...

- per prima cosa la questione del calore, soprattutto pensando all'estate e considerando che io il pc lo tengo acceso per parecchie ore al giorno.

- qualcuno sa dirmi se la scheda tv integrata opzionale ha la possibilità di connettere un'antenna esterna e se ha il telecomando?

- io ho attualmente un notebook da 15.4" 16/10 e non so se passare ad un 16/9....considerando anche che non mi interesserebbe molto vederci film, infatti non prenderei nè il lettore BD nè il monitor full HD...è molto largo? è scomodo?

- non ho grande fretta, potrei aspettare anche qualche mese....mi consigliate di aspettare o di prenderlo subito?

- io uso spesso il pc a casa sulla mia scrivania e sono abituato a togliere la batteria e a utilizzarlo attaccato alla presa di rete. Non so se sia una pratica giusta...poi nello SXPS se si toglie la batteria rimane anche un buco che mi sembrerebbe proprio antiestetico. Mi consigliate cmq in generale di utilizzarlo con la batteria e con l'alimentatore attaccato o di usarlo a batteria e ricaricarla quando si scarica?

Grazie mille.

dariob85
27-02-2009, 22:24
posso cuttarle di brutto :Perfido:


http://gianom.googlepages.com/airthrow.gif

azz ma le hai eliminate? io i link non li ho più e lo sbattimento di fare altri 50 minuti di bench per la gloria non ho molta voglia di farmelo:muro:

Al limite posso provare a cercare nei log se ha salvato qualche risultato:doh:

purtroppo la dimensione che mi dava paint in jpeg quella era :rolleyes:

22_12_2012
27-02-2009, 23:25
azz ma le hai eliminate? io i link non li ho più e lo sbattimento di fare altri 50 minuti di bench per la gloria non ho molta voglia di farmelo:muro:

Al limite posso provare a cercare nei log se ha salvato qualche risultato:doh:

purtroppo la dimensione che mi dava paint in jpeg quella era :rolleyes:

Utilizzs ImageShake: carichi l'immagine poi copi la riga Thumbnail for forums (1) direttamente sul post; questo è un mio esempio:

http://img21.imageshack.us/img21/8113/curvedmetalshade.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=curvedmetalshade.jpg)

http://img530.imageshack.us/img530/9179/xps1920.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=xps1920.jpg)

;)

vaio-man
28-02-2009, 00:35
Ho parlato con un tecnico che è venuto qualche settimana fa da me a sistemare unXPS. Mi ha detto che gli SXPS sono parecchio difficili da smontare..
Io lascerei stare..

in effetti si, sono molto difficili da smontare se devi cambiare la tastiera, il monitor od altre parti non simpatiche, ma per il pannello posteriore si tratta di un paio di viti, come nello studio 15 quindi non ci dovrebbero essere problemi

Massi983
28-02-2009, 10:56
in effetti si, sono molto difficili da smontare se devi cambiare la tastiera, il monitor od altre parti non simpatiche, ma per il pannello posteriore si tratta di un paio di viti, come nello studio 15 quindi non ci dovrebbero essere problemi

Infatti credevo anche io non fosse così difficile, cmq per sicurezza prima dell'operazione (quando sarà) darò un colpo di telefono alla Dell x sicurezza..

alfaalex
28-02-2009, 11:18
ma per operazioni più ordinarie come ram è hd e bisogna smontare tutto il pannello posteriore?

22_12_2012
28-02-2009, 12:03
ma per operazioni più ordinarie come ram è hd e bisogna smontare tutto il pannello posteriore?

Bisogna semplicemnte smontare la cover posteriore: nulla di complicato ( tanto per intenderci ), l'unica accortezza è quella di utilizzare un supporto di spugna e\o similare onde evitare di rigare la parte lecude del notebook stesso ;)

alfaalex
28-02-2009, 12:17
Bisogna semplicemnte smontare la cover posteriore: nulla di complicato ( tanto per intenderci ), l'unica accortezza è quella di utilizzare un supporto di spugna e\o similare onde evitare di rigare la parte lecude del notebook stesso ;)

ah pk, pensavo ai pratici vani che ho visto in alcuni note, due vitine e via

22_12_2012
28-02-2009, 12:25
ah pk, pensavo ai pratici vani che ho visto in alcuni note, due vitine e via

Questo è il "retro" del XPS 16

http://img3.imageshack.us/img3/4933/39915.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=39915.jpg)

Sono 10 vitine da smonate e viene via il tutto...

;)

EgoStino
01-03-2009, 01:33
Sono ancora indeciso se acquistare o meno questo notebook...esteticamente mi piace parecchio, oltre naturalmente alle caratteristiche hardware, ma ci sono alcune cose che non mi convincono...

- per prima cosa la questione del calore, soprattutto pensando all'estate e considerando che io il pc lo tengo acceso per parecchie ore al giorno.

- qualcuno sa dirmi se la scheda tv integrata opzionale ha la possibilità di connettere un'antenna esterna e se ha il telecomando?

- io ho attualmente un notebook da 15.4" 16/10 e non so se passare ad un 16/9....considerando anche che non mi interesserebbe molto vederci film, infatti non prenderei nè il lettore BD nè il monitor full HD...è molto largo? è scomodo?

- non ho grande fretta, potrei aspettare anche qualche mese....mi consigliate di aspettare o di prenderlo subito?

- io uso spesso il pc a casa sulla mia scrivania e sono abituato a togliere la batteria e a utilizzarlo attaccato alla presa di rete. Non so se sia una pratica giusta...poi nello SXPS se si toglie la batteria rimane anche un buco che mi sembrerebbe proprio antiestetico. Mi consigliate cmq in generale di utilizzarlo con la batteria e con l'alimentatore attaccato o di usarlo a batteria e ricaricarla quando si scarica?

Grazie mille.

Per gli utilizzi che hai descritto non te lo consiglio. Vai su un XPS 15..Comunque io passando da un 14,1 a questo non ho notato tante differenze.
Per la scheda TV non saprei dirti, io ne ho presa una che si collega allo slot express e fornisce (tramite adattatore) il collegamento per antenna(quello standard) ed è possibile usarla col media center.

BlackSparrow
01-03-2009, 12:54
Sono ancora indeciso se acquistare o meno questo notebook...esteticamente mi piace parecchio, oltre naturalmente alle caratteristiche hardware, ma ci sono alcune cose che non mi convincono...

- per prima cosa la questione del calore, soprattutto pensando all'estate e considerando che io il pc lo tengo acceso per parecchie ore al giorno.

- qualcuno sa dirmi se la scheda tv integrata opzionale ha la possibilità di connettere un'antenna esterna e se ha il telecomando?

- io ho attualmente un notebook da 15.4" 16/10 e non so se passare ad un 16/9....considerando anche che non mi interesserebbe molto vederci film, infatti non prenderei nè il lettore BD nè il monitor full HD...è molto largo? è scomodo?

- non ho grande fretta, potrei aspettare anche qualche mese....mi consigliate di aspettare o di prenderlo subito?

- io uso spesso il pc a casa sulla mia scrivania e sono abituato a togliere la batteria e a utilizzarlo attaccato alla presa di rete. Non so se sia una pratica giusta...poi nello SXPS se si toglie la batteria rimane anche un buco che mi sembrerebbe proprio antiestetico. Mi consigliate cmq in generale di utilizzarlo con la batteria e con l'alimentatore attaccato o di usarlo a batteria e ricaricarla quando si scarica?

Grazie mille.

Secondo me, invece, con lo studio xps vai sul sicuro... è un'ottima macchina.
-il note scalda eccessivamente sotto sforzo, è vero, ma non credo sia un problema che ne possa compromettere l'utilizzo.
-bho...chiama un commerciale.
-la differenza in dimensioni non è cessiva, parliamo di un paio di cm scarsi in larghezza, ormai parecchi produttori puntano sul 16:9.
-mmm, probabilmente è meglio aspettare e vedere se sono confermati i rumors sulla nuova scheda grafica, se però non hai particolari pretese prendilo subito.
-io ho sempre tenuto la batteria attaccata al notebook e non posso lamentare cali di durata. Poi preferisco non rischiare di perdere il lavoro nel caso dovesse saltare la corrente o staccarsi per sbaglio la spina...poi vedi te.
Ciao.

dariob85
02-03-2009, 01:06
primo (per me) grosso problema col notebook, non c'è verso di disattivare l'audio passante dai jack o dal sistema integrato quando si inserisce una periferica audio USB.

Utilizzando Dragon Naturally Speaking mi risulta impossibile utilizzare il microfono USB per scrivere e la cosa mi irrita abbastanza. Ho provato a disattivare le altre periferiche audio (compresa la webcam integrata) manualmente, aggiornare i driver, disattivarle dal IDTcontrol audio ma niente, il suono passa cmq dal 5.1 se inseriti i jack oppure dalle casse 2.1 del note, l'USB, anche se impostata come periferica audio predefinita non ne vuole sapere di funzonare.

Così facendo Dragon dice di non rilevare alcun tipo di scheda audio!

Ovviamente il microfono USB funziona perfettamente :mad:

Qualcun'altro nella mia stessa situazione? Qualche suggerimento?

EgoStino
02-03-2009, 09:00
primo (per me) grosso problema col notebook, non c'è verso di disattivare l'audio passante dai jack o dal sistema integrato quando si inserisce una periferica audio USB.

Utilizzando Dragon Naturally Speaking mi risulta impossibile utilizzare il microfono USB per scrivere e la cosa mi irrita abbastanza. Ho provato a disattivare le altre periferiche audio (compresa la webcam integrata) manualmente, aggiornare i driver, disattivarle dal IDTcontrol audio ma niente, il suono passa cmq dal 5.1 se inseriti i jack oppure dalle casse 2.1 del note, l'USB, anche se impostata come periferica audio predefinita non ne vuole sapere di funzonare.

Così facendo Dragon dice di non rilevare alcun tipo di scheda audio!

Ovviamente il microfono USB funziona perfettamente :mad:

Qualcun'altro nella mia stessa situazione? Qualche suggerimento?
anche a me l'audio fa girare le scatole. Hanno inserito un sistema di gestione veramente schifoso.


AGGIORNATO IL PRIMO POST

LCol84
02-03-2009, 13:08
anche a me l'audio fa girare le scatole. Hanno inserito un sistema di gestione veramente schifoso.


AGGIORNATO IL PRIMO POST


Mi iscrivo perchè interessato molto a questa macchina.
A livello di calore e rumore nell'uso normale come vi è parso?
Immagino che aggiornino la scheda video con la 4670 mobility no?
300€ di sconto? :eek:

EgoStino
02-03-2009, 13:37
Mi iscrivo perchè interessato molto a questa macchina.
A livello di calore e rumore nell'uso normale come vi è parso?
Immagino che aggiornino la scheda video con la 4670 mobility no?
300€ di sconto? :eek:
Abbastanza silenzioso però ha parecchie lucine che possono dare fastidio.
Per la scheda video pare che la aggiornino con la 4670 ma non c'è nulla di ufficiale..

dariob85
02-03-2009, 16:44
per il calore: con aperto firfox e una 80ina di tag, deframentazione disco esterno in corso, foobar in riproduzione musica e pes 2009 a dettagli massimi e 1920*1080, il portatile appare poco più che tiepido, leggermente più calda la parte di monitor vicino alla ventola ma nulla di che.. per ora quindi, le temperature almeno per me non danno problemi.

Ho cercato sul manuale e sul supporto dell ma nulla, la scheda audio è integrata alla scheda madre? Ha un nome? Cazz oggi ho provato aggiungendo una sound blaster live 24bit esterna ma non c'è niente da fare, va in conflitto col sistema attuale e non ne vuol sapere di ridirezionare il flusso di output alla nuova periferica:muro: Non so se sono io che ho problemi con vista 64 o è la scheda, resta il fatto che mi stanno cominciando a girare...

22_12_2012
02-03-2009, 16:59
Ho cercato sul manuale e sul supporto dell ma nulla, la scheda audio è integrata alla scheda madre? Ha un nome? Cazz oggi ho provato

Controller audio IDT 92HD73C HDA Codec ;)

Brochure (http://www.idt.com/products/getDoc.cfm?docID=18448842)

dariob85
02-03-2009, 17:35
Controller audio IDT 92HD73C HDA Codec ;)

Brochure (http://www.idt.com/products/getDoc.cfm?docID=18448842)
ok tnx l'avevo anche visto ma pensavo fosse un programma dell :doh: quindi la scheda è integrata nella scheda madre intel. Cercato e trovati nuovi driver, è cambiata l'interfaccia dell'IDT audio controller (alcune nuove opzioni) ma nulla, anche se disattivo i componenti da sistema, o da audio, i microfoni esterni vengono riconosciuti, ma poi non succede nulla.. comincio a pensare che mi toccherà provare dragon 10 ( il 9 senza l'aggiornamento non era compatibile con vista) e pregare. Però spendere 80€ senza avere la certezza che funzona... :muro:

22_12_2012
02-03-2009, 18:09
ok tnx l'avevo anche visto ma pensavo fosse un programma dell :doh: quindi la scheda è integrata nella scheda madre intel. Cercato e trovati nuovi driver, è cambiata l'interfaccia dell'IDT audio controller (alcune nuove opzioni) ma nulla, anche se disattivo i componenti da sistema, o da audio, i microfoni esterni vengono riconosciuti, ma poi non succede nulla.. comincio a pensare che mi toccherà provare dragon 10 ( il 9 senza l'aggiornamento non era compatibile con vista) e pregare. Però spendere 80€ senza avere la certezza che funzona... :muro:

Dove hai trovato i driver?Sul support DELL?

dariob85
02-03-2009, 18:51
Dove hai trovato i driver?Sul support DELL?


si qua: http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/downloads/en/downloads_splash?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~mode=popup&file=292495

LeX Luthor
03-03-2009, 00:27
Ragazzi potete darmi più dettagli riguardo le temperature?
Ad un utilizzo con un carico di lavoro medio alto quale sono di preciso le temperature in gradi che raggiunge? Elencate anche la vostra configurazione per chiarirmi ancora di più le idee al riguardo.

Poi volevo farvi un'altra domanda...ho sentito che monta un touchpad multitouch, è realmente multitouch (come quello del nuovo macbook) ho è solo frutto di un artifizio software/driver.

La scheda grafica si può paragonare ad una 8600gt, ed è parecchio meno potente di una 9600gt?

Inoltre rapidamente potete elencarmi una lista di pregi e difetti di questo notebook.

Spero di ricevere risposte obiettive che siano d'aiuto alla mia scelta.

Grazie per la pazienza e le cortesi risposte!

jeanluc
03-03-2009, 00:27
Da qualche settimana sto seguendo tutti i thread dell indeciso sull'acquisto.

Per me sarebbe ottimo un XPS m1530, ma dai post che ho letto esiste un grosso problema sulla qualità dei monitor: pare che solo nella risoluzione 1440*900 ci sia una buona probabilità di avere un monitor di produzione Philips/LG di buona quailtà.
Ora quella risoluzione è sparita.

Al momento non riesco a valutare quanto sia grande il rischio di ricevere un monitor di altre marche che pare abbiano grossi problemi: granulosità, bassa luminosità e basso angolo di visione.

I monitor led HD ready dello Studio XPS sono "sicuri" buone qualità di colore, luminosità e visione?

BlackSparrow
03-03-2009, 12:28
Ehi... avete visto che al CeBIT stanno uscendo numerosi nuovi modelli asus?!?
Questo è interessante: http://notebookitalia.it/asus-u50-e-ux-specifiche-tecniche-e-immagini-4875.html :read:
Come vi sembra paragonato allo studio xps 16?

22_12_2012
03-03-2009, 12:56
Ehi... avete visto che al CeBIT stanno uscendo numerosi nuovi modelli asus?!?
Questo è interessante: http://notebookitalia.it/asus-u50-e-ux-specifiche-tecniche-e-immagini-4875.html :read:
Come vi sembra paragonato allo studio xps 16?

Vero, pure Dell - spero - presenti qualche aggiornamento che dovrebbe essere:

- il successore del glorioso XPS M1730 ( anche se hanno introdotto da pochissimo lo SLI delle 9800GTX, per cui dubito altamente questa tesi)
- un aggiornamento per lo XPS Studio 16 con la nuova 4670
- un aggiornamento per lo XPS Studio 13 con una vga discreta GXXX mobile per diminuire i prinicipi d'incendio quando si attivano entrambe le schede dello SLI ( e l'estate è ancora lontana...)
- il nuovo Studio 15 con il nuovo display da 15.6 Led e nuova 4550

Sperem

:D

LCol84
03-03-2009, 12:58
Vero, pure Dell - spero - presenti qualche aggiornamento che dovrebbe essere:

- il successore del glorioso XPS M1730 ( anche se hanno introdotto da pochissimo lo SLI delle 9800GTX, per cui dubito altamente questa tesi)
- un aggioRnamento dello XPS Studio 16 con la nuova 4670
- un aggiornameno per lo XPS Studio 13 con una vga discreta GXXX mobile per diminuire i prinicipi d'incendio quando si attivano entrambe le schede dello SLI ( e l'estate è ancora lontana...)
- il nuovo Studio 15 con il nuovo display da 15.6 Led e nuova 4550

Sperem

:D

Sono state presentate le 4830 e 4860 @40nm che dovrebbero andare al doppio delle 4670 mantento lo stesso TDP.
Dite che metteranno direttamente queste? :D

22_12_2012
03-03-2009, 13:09
Sono state presentate le 4830 e 4860 @40nm che dovrebbero andare al doppio delle 4670 mantento lo stesso TDP.
Dite che metteranno direttamente queste? :D

Sarebbe alquanto spettacoloso...attendiamo speranzosi..:O

LCol84
03-03-2009, 13:34
Sarebbe alquanto spettacoloso...attendiamo speranzosi..:O

Inoltre hanno lo switchable graphics che spegne la vga e fa partire l'iGP intel.
Sono spettacolari. Nvidia se le sogna ste vga (difatto spinge per phisicX e CUDA per sopperire alle inferiori performance/prezzo watt) e queste ne sono la prova.
Speriamo che dell le usi da subito, solitamente aggiorna velocemente il suo parco macchine o sbaglio?

22_12_2012
04-03-2009, 18:18
Link (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R202844&SystemID=STUDIOXPS16&servicetag=&os=BIOSA&osl=it&deviceid=17107&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=282248)

Data di rilascio: 01/03/2009
Versione: A02

Feature add
1. Update battery LED behavior for battery only in S3 with low capacity.

EgoStino
04-03-2009, 18:21
Link (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R202844&SystemID=STUDIOXPS16&servicetag=&os=BIOSA&osl=it&deviceid=17107&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=282248)

Data di rilascio: 01/03/2009
Versione: A02

Feature add
1. Update battery LED behavior for battery only in S3 with low capacity.

io di andare a toccare il BIOS per aggiornare il LED della batteria non me la sento.

EgoStino
05-03-2009, 09:51
Mi fate una prova?
Provate a collegare un monitor esterno tramite VGA e ditemi se si vede bene o sfarfalla*..GRAZIE!

*il mio non e' che sfarfalla ma vedo le righe muoversi..

22_12_2012
05-03-2009, 10:48
Mi fate una prova?
Provate a collegare un monitor esterno tramite VGA e ditemi se si vede bene o sfarfalla*..GRAZIE!

*il mio non e' che sfarfalla ma vedo le righe muoversi..

Il cavo video che stai utilizzando ha i blocchi di ferrite?
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/foto/BW004662.jpg


:)

EgoStino
05-03-2009, 11:37
Il cavo video che stai utilizzando ha i blocchi di ferrite?
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/foto/BW004662.jpg


:)

si.
Ma non dovrebbe essere il cavo visto che col pc vecchio funzionava.

Massi983
05-03-2009, 12:37
Possibile che interessi solo un led l'aggiornamento bios? Speravo in qualcosa di più..

Per la vga: Appena collego il monitor esterno (lcd 19 pollici 4/3) il monitor dell'xps si spegne e riaccende e "perde in definizione" è come se fosse sfocato, succede anche a voi?
Inoltre provando le impostazioni, x l'lcd esterno se voglio vedere le immagini senza distorsioni devo abbassare di molto la risoluzione (1024), se la aumento alla risoluzione nativa dell'lcd (1280) vedo le immagini "allungate"

Può essere che il problema sia causato dal fatto che il monitor dell'xps è un 16/9 mentre lcd esterno è 4/3? Possibile che nn si possa avere contemporaneamente una buona risoluzione su entrambi i monitor senza distorsioni nell'immagine?

Altra cosa.. da qualche gg noto che guardando il monitor dell'xps in controluce vedo dei piccoli segni verticali (che vanno via passando un panno) in corrispondenza degli spessori in gomma con cui va a contatto il monitor quando si chiude (ed è normale) ma vedo gli stessi segni verticali anche nel centro del monitor.. è come se qualche tasto della tastiera andasse a contatto con la superficie esterna del monitor quando lo si chiude, succede anche a voi? Non vorrei si rovinasse con il tempo

EgoStino
05-03-2009, 14:07
Aggiornamento sul problema.

Le linee sono evidentemente un disturbo di segnale.
Ho staccato l'alimentazione e....magia!
Il difetto scompare.

Possibile che abbiamo progettato male il PC?

Qualcuno mi conferma che succede pure a lui?

Ho chiamato la Dell e mi cambierebbero la scheda madre..

Che faccio?
Prima vorrei essere sicuro di non avere compagni di sventura..

Massi983
05-03-2009, 17:49
Ho usato più volte un lcd collegato via vga, nessun problema di sfarfallamento a parte la difficoltà nell'impostare la risoluzione desiderata. Prima di far cambiare la mb però farei delle prove incrociate con almeno un altro monitor esterno fossi in te..

dariob85
05-03-2009, 19:32
domani arriva il nuovo monitor e faccio una prova :cool:

Aggiornamenti per il problema del microfono/scheda audio?

Qualcuno che ha vista 32bit e dragon naturally speaking potrebbe fare una prova col microfono della webcam o uno esterno e dirmi se ha i miei stessi disturbi? :help:

Leon87
06-03-2009, 17:25
mi riserve un portatile ed ho pensato a questo ma aspetto che mettano la nuova scheda video e i coupon !!!

LCol84
06-03-2009, 17:26
mi riserve un portatile ed ho pensato a questo ma aspetto che mettano la nuova scheda video e i coupon !!!

Quali coupon?

Leon87
06-03-2009, 17:31
per gli sconti :D

dariob85
06-03-2009, 20:30
bene hp 2475w arrivato (tra l'altro è spettacoloso :sofico: )

All'inizio avevo problemi disfarfallamento, o meglio refresh ( lo sfondo diventava nero ogni 20-30 secondi). Provo a usare il cavo HDMI ma non mi lascia mettere 1920*1200 e mi deforma la risoluzione creando un effetto distorto nella lettura delle lettere (come se non ci fosse il cleartype attivo). Decido di aggiornare i driver ATI col modder ma mi rendo conto che quelli istallati erano già gli ultimi disponibili per la 3670. A questo punto ho fatto l'ultimo tentativo eliminando i driver di base del generico monitor plu and play e reistallo i driver hp e , voilà risoluzione 1920*1200 con caratteri perfetti attraverso il cavo HDMI. Il problema con la displayport invece resta :mbe:

alfaalex
07-03-2009, 12:05
Il mio ordine che era già contrassegnato in produzione dal 25/02/2009 ed era in consegna per il 13/03/2009, e ordinato il 19/02/2009 è stato posticipato di 17 giorni al 30/03/2009 ed è rientrato in produzione il 07/03/2009.

Qualcuno sa dirmi che diamine stanno combinando?

Massi983
07-03-2009, 15:01
Ragazzi forse ho un problema...

Mi sono appena accorto passando con il mouse sopra l'indicatore della batteria vicino l'ora che questa si ricarica fino al 96% e poi smette di caricarsi e passando il mouse sull'icona si legge "collegata ma non in carica"...

Potete dirmi se anche sul vostro fa la stessa cosa?? Non mi sembra normale.. Ora provo a scaricarla quasi del tutto e caricarla di nuovo

EgoStino
07-03-2009, 18:23
a me funziona. Se telefoni ti cambiano la batteria.
Prova a vedere con Ubuntu..

ercagno
08-03-2009, 06:24
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio perché ho trovato questo topic.

Veniamo al dunque...

Sono intenzionato a prendere questo notebook
sfruttando anche questo coupon che scade l'11/03:
http://www.codicesconto.com/codice_sconto.asp?id=287

io partirei dal base da 1099 con il p8600 e ci aggiungerei il monitor 1080p e la connettività bluetooth

Poi sono ancora in dubbio su questi punti:

1) la scheda wifi: conviene prendere la 5300 al posto della 5100 per 30 euro in più? E' superiore la 53 o niente di apprezzabile?

2) Com'è il sintonizzatore tv integrato aggiungibile per 40 euro? non ho mai avuto un notebook con tv integrata. Se ad esempio mi sedessi su una panchina in città vedrei tranquillamente la tv o fan un po schifo questi sinto e han bisogno del cavo antenna?

3) L'unità blu ray (se decidessi di prenderla partirei dalla seconda configurazione)...
non so nemmeno io se prenderla o meno... i blu ray non li uso quasi per niente ma magari più in la ne sentirò la mancanza.
Se lasciassi così con l'unità solo dvd. Chessò, fra un anno potrei sostituirla con un blu ray?




Infine mi domando, pensate che i prezzi scenderanno a breve o che ci saran coupon e sconti migliori del 5% che c'è ora nel giro di un mese tipo?
O ancora che li aggiorneranno a breve con una nuova scheda video e nuove cpu? A me della scheda video non importa poi tantissimo, ma la cpu mi farebbe piacere averla della serie P9xxx

Nadir
08-03-2009, 20:49
Mi iscrivo perchè sono interessato ad acquistarlo.
Vorrei chiedervi se lo consigliate per un utilizzo come il mio, che consiste in:
uso programmi di grafica e fotoritocco (PS - FW - AI), programmi di sviluppo (J2SE, visual studio, etc), qualche video game (senza eccedere), film (MOOLTI film :D ) e tutto il resto, dalla navigazione alla videoscrittura.

dello schermo che mi dite? è di discreta qualità?

grazie

FF.

LCol84
08-03-2009, 23:55
Mi iscrivo perchè sono interessato ad acquistarlo.
Vorrei chiedervi se lo consigliate per un utilizzo come il mio, che consiste in:
uso programmi di grafica e fotoritocco (PS - FW - AI), programmi di sviluppo (J2SE, visual studio, etc), qualche video game (senza eccedere), film (MOOLTI film :D ) e tutto il resto, dalla navigazione alla videoscrittura.

dello schermo che mi dite? è di discreta qualità?

grazie

FF.

Penso sia perfetto per tutti i tuoi ambiti di utilizzo.
Lo schermo è il miglior LCD al mondo grazie ai led rgb.

;)

Massi983
09-03-2009, 11:12
Dopo aver scollegato per un po' e in seguito ricollegato la batteria non ho più avuto il problema che segnalavo qualche post fa, quando ricollegherò la batteria a fine settimana vedremo se farà di nuovo lo stesso scherzo di bloccarsi al 96% di ricarica..

Per quanto riguarda la pagina dei driver raggiungibile tramite Dell support center - Driver e Download voi come vi comportate? Scaricate tutti gli aggiornamenti considerati come importanti o solo alcuni?

Mi interessava vedere se c'erano aggiornamenti per la scheda video ma ne vedo disponibile sono uno datato 14 Gennaio, avendo ricevuto il pc in Febbraio inoltrato penso di averlo già installato nel sistema..

alfaalex
09-03-2009, 12:29
Faccio notare che che i tempi di consegna in questo periodo sono mooolto lunghi

roscio81
10-03-2009, 15:10
Una domanda ai possessori:
con Vista a 32 bit quanta RAM su 4 GB vede il sistema?

Secondo voi conviene prendere Vista 64? non vorrei avere problemi con software ecc..

EgoStino
10-03-2009, 15:11
"dice" di vederne 4 ma in realtà ne può allocare di meno.
Col 64bit vai meglio (massimo 32T di ram) ma rischi meno compatibilità.

roscio81
10-03-2009, 15:16
"dice" di vederne 4 ma in realtà ne può allocare di meno.
Col 64bit vai meglio (massimo 32T di ram) ma rischi meno compatibilità.

Ah, dice di vederne 4 GB? e non si sa quanta ne riesce ad allocare? forse come al solito 3.5 GB più o meno....

EgoStino
10-03-2009, 15:19
Ah, dice di vederne 4 GB? e non si sa quanta ne riesce ad allocare? forse come al solito 3.5 GB più o meno....

essendo a 32 bit più di quello non può fare.

alfaalex
10-03-2009, 15:21
ma a compatibilità RAM i Dell come sono? vogliono solo quella della casa?

EgoStino
10-03-2009, 15:40
assolutamente no.
Con questo modello devi prendere della DDR3..

alfaalex
10-03-2009, 15:47
assolutamente no.
Con questo modello devi prendere della DDR3..

ok, per ora con 4 giga non credo di avere problemi per il prossimo futuro, ma più avanti non si sa mai :D

quanti slot di memoria ha?

EgoStino
10-03-2009, 15:54
2.

fraburgo
12-03-2009, 23:02
Volevo sapere come sia lo schermo 720p e l'audio. Ci sono distrorsioni, è metallico? Già altri hanno fatto le stesse domande ma non ho trovato risposte..
Grazie
Francesco

tobia996
13-03-2009, 09:36
nessuno l'ha provato con crysis ? come va? regge?

ma sta scheda grafica la cambieranno o no?

EgoStino
13-03-2009, 14:05
Volevo sapere come sia lo schermo 720p e l'audio. Ci sono distrorsioni, è metallico? Già altri hanno fatto le stesse domande ma non ho trovato risposte..
Grazie
Francesco

Non so dirti nulla per il 720 p ma per l'audio è buono. Solo alcuni problemi con Linux..

nessuno l'ha provato con crysis ? come va? regge?

ma sta scheda grafica la cambieranno o no?

Non ho provato crysis ma dovrebbe andare bene in quanto altri PC con la stessa scheda grafica lo fanno girare(ovviamente a risoluzioni più basse).

JohnBytes
16-03-2009, 10:54
Ho provato una configurazione dal sito USA...

Intel® Core™ 2 Duo T9550 (6MB cache/2.66GHz/1066Mhz FSB)
Edge-to-Edge HD Widescreen 16.0 inch WLED LCD (1366x768) W/2.0 MP
4GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1067MHz (2 Dimms)
320GB 7200 RPM SATA Hard Drive
....

Price $1,374 (Dollari!!) cioè 1000 euro e poco più!! :eek: :eek:

MAGARI!!

tellone
16-03-2009, 10:58
Ho provato una configurazione dal sito USA...

Intel® Core™ 2 Duo T9550 (6MB cache/2.66GHz/1066Mhz FSB)
Edge-to-Edge HD Widescreen 16.0 inch WLED LCD (1366x768) W/2.0 MP
4GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1067MHz (2 Dimms)
320GB 7200 RPM SATA Hard Drive
....

Price $1,374 (Dollari!!) cioè 1000 euro e poco più!! :eek: :eek:

MAGARI!!

per correttezza dovresti aggiungere l'iva che in Italia ammonta al 20 %

JohnBytes
16-03-2009, 11:09
per correttezza dovresti aggiungere l'iva che in Italia ammonta al 20 %

oooops vero :D

Però una configurazione simile (con t9400) in italia sta a più di 1400 neuri :cry:

lukylions
16-03-2009, 15:31
SCUSATE LA DOMANDA FORSE INUTILE PER VOI MA VORREI SAPERE QUANTO VI DURA LA BATTERIA CON UN USO MEDIO... GRAZIE

EgoStino
16-03-2009, 16:32
SCUSATE LA DOMANDA FORSE INUTILE PER VOI MA VORREI SAPERE QUANTO VI DURA LA BATTERIA CON UN USO MEDIO... GRAZIE

2 orette(quella da 6celle).

lukylions
16-03-2009, 16:34
GRAZIE

magiac81
16-03-2009, 18:56
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum.

Avrei anche io intenzione di comprare questo pc Dell e volevo farvi una domanda...
Gia so che la dell fornisce driver solo per vista, ma detto questo si può installare ugualmente XP? Si riessce afar funzionare tutto?

Qualcuno di voi ha gia provato?

Grazie in anticipo delle risposte.

magiac81
17-03-2009, 00:04
a chi fosse interessato a provare ho trovato questa guida.

LINK XP SU DELL XPS 16 (http://en.community.dell.com/forums/p/19260599/19437397.aspx#19437397)

Voltron
17-03-2009, 08:36
Ciao a tutti!
Da qualche giorno sono anch'io in possesso di un Dell Studio XPS 16 (modello base...con schermo a 720p e Vista 64bit).

Scrivo in questa sezione poichè sono estremamente preoccupato per un problema che ho riscontrato....nello specifico:

'Noto che a pc acceso e senza aprire alcuna applicazione in windows-vista ho l'HDD che ogni secondo lavora(si accende la spia e sento la testina che si muove), e ad ogni movimento dell'HDD si accende a velocità molto moderata la ventola' del laptop per subito spegnersi.'

E' normale?...Capita anche a voi?

Prima di chiamare un tecnico Dell vorrei provare a ripristinare il pc e se ancora dovesse fare il difetto proverò a mettere xp (magari versione 64bit per continuare a sfruttare i 4giga di ram)

Specifico che non ho antivirus, e che ho disabilitato servizi quali SuperFetch e ReadyBoost, defender, uac, centro sicurezza pc ecc.

ps.: Ho provato ad aggiornare anche il bios della scheda madre....ma il software per l'upgrade fornito da Dell non gira su windows 64bit.:mad:

tellone
17-03-2009, 09:22
Ciao a tutti!
Da qualche giorno sono anch'io in possesso di un Dell Studio XPS 16 (modello base...con schermo a 720p e Vista 64bit).

Scrivo in questa sezione poichè sono estremamente preoccupato per un problema che ho riscontrato....nello specifico:

'Noto che a pc acceso e senza aprire alcuna applicazione in windows-vista ho l'HDD che ogni secondo lavora(si accende la spia e sento la testina che si muove), e ad ogni movimento dell'HDD si accende a velocità molto moderata la ventola' del laptop per subito spegnersi.'

E' normale?...Capita anche a voi?

Prima di chiamare un tecnico Dell vorrei provare a ripristinare il pc e se ancora dovesse fare il difetto proverò a mettere xp (magari versione 64bit per continuare a sfruttare i 4giga di ram)

Specifico che non ho antivirus, e che ho disabilitato servizi quali SuperFetch e ReadyBoost, defender, uac, centro sicurezza pc ecc.

ps.: Ho provato ad aggiornare anche il bios della scheda madre....ma il software per l'upgrade fornito da Dell non gira su windows 64bit.:mad:

secondo me ciò avviene a causa di vista..... è normale :rolleyes:

JohnBytes
17-03-2009, 09:55
Da oggi il prezzo di partenza è 949 euro, 50 in meni di ieri!!
Speriamo domani sia 899 allora :D

Voltron
17-03-2009, 10:59
secondo me ciò avviene a causa di vista..... è normale :rolleyes:

Ciò che temevo!....se facevo meno il tirchio mi prendevo un imac e vivevo felice!:rolleyes:

Comunque proverò a mettere xp a 64bit e a vedere come si comporta il pc(ovviamente ci affiancherò anche una bella Ubuntu).
Se "piallo" la partizione di ripristino e poi uso i dvd in dotazione perdo qualcosa?

Inoltre, avendo visto che ora lo Studio-XPS 16 'base' monta un P8600 contro il P8400 di prima, ed avendo il mio pc solo 10 giorni di vita...potrei protestare qualcosa a Dell oppure devo aumentare la dose di vasellina?:fagiano:

EgoStino
17-03-2009, 11:38
Ciò che temevo!....se facevo meno il tirchio mi prendevo un imac e vivevo felice!:rolleyes:

Comunque proverò a mettere xp a 64bit e a vedere come si comporta il pc(ovviamente ci affiancherò anche una bella Ubuntu).
Se "piallo" la partizione di ripristino e poi uso i dvd in dotazione perdo qualcosa?

Inoltre, avendo visto che ora lo Studio-XPS 16 'base' monta un P8600 contro il P8400 di prima, ed avendo il mio pc solo 10 giorni di vita...potrei protestare qualcosa a Dell oppure devo aumentare la dose di vasellina?:fagiano:

senza dubbio vasellina :D

tellone
17-03-2009, 11:47
Ciò che temevo!....se facevo meno il tirchio mi prendevo un imac e vivevo felice!:rolleyes:

Comunque proverò a mettere xp a 64bit e a vedere come si comporta il pc(ovviamente ci affiancherò anche una bella Ubuntu).
Se "piallo" la partizione di ripristino e poi uso i dvd in dotazione perdo qualcosa?

Inoltre, avendo visto che ora lo Studio-XPS 16 'base' monta un P8600 contro il P8400 di prima, ed avendo il mio pc solo 10 giorni di vita...potrei protestare qualcosa a Dell oppure devo aumentare la dose di vasellina?:fagiano:

dovresti essere in tempo per il recesso; telefona subito al tuo commerciale e spiega il tutto; facci sapere.....

Voltron
17-03-2009, 12:49
dovresti essere in tempo per il recesso; telefona subito al tuo commerciale e spiega il tutto; facci sapere.....

Ho fatto alcune verifiche.
Il pc mi è stato consegnato il giorno 09/03 e oggi siamo 17/03...rientrerei perfettamente nei dieci giorni per il diritto di recesso!

Ora, mi domando :

- chiedo a Dell di mandarmi a casa un tecnico per aggiornarmi la cpu a gratis altrimenti recedo?

- recedo direttamente e mi faccio ridare i soldi?(servirà una giusta motivazione?)

EgoStino
17-03-2009, 12:56
Ho fatto alcune verifiche.
Il pc mi è stato consegnato il giorno 09/03 e oggi siamo 17/03...rientrerei perfettamente nei dieci giorni per il diritto di recesso!

Ora, mi domando :

- chiedo a Dell di mandarmi a casa un tecnico per aggiornarmi la cpu a gratis altrimenti recedo?

- recedo direttamente e mi faccio ridare i soldi?(servirà una giusta motivazione?)

Secondo me non riesci.
Puoi provare ma tienti vicina la vasellina..

Voltron
17-03-2009, 13:06
Secondo me non riesci.
Puoi provare ma tienti vicina la vasellina..

Se non dovessi riuscire...tanto vale recedere....e alle brutte rifare l'ordine.

scotchman
17-03-2009, 13:06
Ho fatto alcune verifiche.
Il pc mi è stato consegnato il giorno 09/03 e oggi siamo 17/03...rientrerei perfettamente nei dieci giorni per il diritto di recesso!

Ora, mi domando :

- chiedo a Dell di mandarmi a casa un tecnico per aggiornarmi la cpu a gratis altrimenti recedo?

- recedo direttamente e mi faccio ridare i soldi?(servirà una giusta motivazione?)

cosa c'entra dell? l'hai scelto tu il processore :rolleyes:

Voltron
17-03-2009, 13:24
cosa c'entra dell? l'hai scelto tu il processore :rolleyes:

Mi mancava l'arrivo dei furbi del forum.....

Dell(in particolare il commerciale) centra nella misura in cui quando ho fatto l'ordine telefonico non mi ha avvertito che entro 5giorni avrebbero messo allo stesso prezzo una cpu più potente. Diciamo che non sono stati molto corretti.

scotchman
17-03-2009, 13:43
Mi mancava l'arrivo dei furbi del forum.....

Dell(in particolare il commerciale) centra nella misura in cui quando ho fatto l'ordine telefonico non mi ha avvertito che entro 5giorni avrebbero messo allo stesso prezzo una cpu più potente. Diciamo che non sono stati molto corretti.


pensala come vuoi.. stai sbagliando..
cmq si scrive c'entra.. così giusto per scrivere correttamente in italiano..

ercagno
17-03-2009, 13:49
Mi mancava l'arrivo dei furbi del forum.....


a me sembra che chi vuol fare il furbetto e che pretende ciò che non gli è dovuto sia tu eh...

Voltron
17-03-2009, 13:55
a me sembra che chi vuol fare il furbetto e che pretende ciò che non gli è dovuto sia tu eh...

Va bene...per non inquinare il thread, mi limiterò a postare (per coloro che si sono dimostrati interessati) cosà emergerà dalla telefonata con il servizio assistenza Dell.

Tengo comunque a precisare che avvelermi del diritto di recesso poichè mi sento preso in giro dal comportamento del commerciale che non mi ha avvisato dell'imminente cambio di caratteristiche, è "furbesco" quanto il comportamento appena descritto.
Aggiungo inoltre che ho fatto l'acquisto pur sapendo che a breve sarà cambiata la scheda video(in questo caso però ne ero consapevole a priori).

ercagno
17-03-2009, 14:01
Va bene...per non inquinare il thread, mi limiterò a postare (per coloro che si sono dimostrati interessati) cosà emergerà dalla telefonata con il servizio assistenza Dell.

stiamo parlando di notebook, non di oggetti di antiquariato.

Non c'è assolutamente niente di strano e sensazionale nel fatto che dopo una settimana potremmo trovare lo stesso prodotto al 10% in meno oppure qualcosa di superiore allo stesso prezzo...

Se volessi fare come te dovrei far recesso sempre! 5 giorni perché abbia il prodotto a casa+10 di diritto di recesso... troverò di certo lo stesso prodotto a qualcosa in meno in 10-15gg.!

E' il mercato dell'informatica!

E non pretendo certo che qualcuno mi avverta in anticipo... si sa...

Quando ti serve un prodotto, decidi il tuo budget e lo compri... che dopo 7-10 giorni con molta probabilità compreresti di meglio con quel budget è quasi matematico. E se ci mettiamo a far questi ragionamenti allora non convien mai comprare qualcosa


Potrei capire le tue rimostranze se tu avessi detto "ho chiesto esplicitamente se nella settimana successiva all'ordine ci sarebbero stati dei cambiamenti di cpu e mi hanno assicurato che non ci sarebbero stati certamente" ma non mi sembra sia questo il caso.

EgoStino
17-03-2009, 14:12
Continuate la discussione tramite PM per favore.

Aggiornato PRIMO POST

Voltron
17-03-2009, 16:38
Continuate la discussione tramite PM per favore.

Aggiornato PRIMO POST

Sorry!
A titolo informativo, un responsabile Dell mi ha detto che vista la particolarità del mio caso provvederanno a sostituzione gratuita del processore o a recesso del prodotto a loro spese. Quindi confermo l'ottima assistenza postvendita di dell.

magiac81
17-03-2009, 17:45
Un'altra domanda oltre a quella che ho gia inserito riguardante l'installazione di XP su questo portatile.

Come è il monitor? io vorrei prendere quello RGBLED! è uniforme nell'illuminazione o differisce tra sopra e sotto?
com'è langolo di visuale verticale?
Ciao e grazie ancora

EgoStino
18-03-2009, 13:16
Un'altra domanda oltre a quella che ho gia inserito riguardante l'installazione di XP su questo portatile.

Come è il monitor? io vorrei prendere quello RGBLED! è uniforme nell'illuminazione o differisce tra sopra e sotto?
com'è langolo di visuale verticale?
Ciao e grazie ancora

è il miglior monitor da portatile che abbia mai visto.

Ken.Zen
18-03-2009, 15:27
Sarebbe molto interessante vedere qualche immagine di un xps 16 con schermo rgb-led, a confronto con uno a led bianchi o magari a quello di un vaio doppia lampada ;)

JohnBytes
18-03-2009, 16:33
Sarebbe molto interessante vedere qualche immagine di un xps 16 con schermo rgb-led, a confronto con uno a led bianchi o magari a quello di un vaio doppia lampada ;)

Già!!Però sarebbe ancora meglio compararli dal vivo, guardando le immagini attraverso un altro monitor non è il massimo!!
Peccato che per poter vedere lo schermo a LedRGB del Dell...devi comprartelo!! :rolleyes:

alfaalex
18-03-2009, 16:49
Già!!Però sarebbe ancora meglio compararli dal vivo, guardando le immagini attraverso un altro monitor non è il massimo!!
Peccato che per poter vedere lo schermo a LedRGB del Dell...devi comprartelo!! :rolleyes:

se andate alla carrefour li trovate ;)

JohnBytes
18-03-2009, 16:54
se andate alla carrefour li trovate ;)

Davvero??:eek: ci sono gli Studio XPS o solo alcuni modelli??
Pensavo non fossere proprio distribuiti a nessuna catena

ercagno
18-03-2009, 16:55
Davvero??:eek: ci sono gli Studio XPS o solo alcuni modelli??
Pensavo non fossere proprio distribuiti a nessuna catena



http://www.notebookreview.it/news/notebook-dell-da-carrefour.-conviene.html (http://www.notebookreview.it/news/notebook-dell-da-carrefour.-conviene.html)

Ken.Zen
18-03-2009, 17:17
Già!!Però sarebbe ancora meglio compararli dal vivo, guardando le immagini attraverso un altro monitor non è il massimo!!
Peccato che per poter vedere lo schermo a LedRGB del Dell...devi comprartelo!! :rolleyes:


Comparare 2 pc che però non sono presenti nello stesso store è anche impossibile :D

JohnBytes
18-03-2009, 17:58
Comparare 2 pc che però non sono presenti nello stesso store è anche impossibile :D

Eh già :D

Ps per chi ha questo note con la risoluzione full HD:
Potreste postare qualche screenshot del desktop??
Lo chiedo per valutare la dimensione degli elementi, sono tentato da questo monitor led rgb, ma non vorrei che con risoluzione FullHD fosse (per me) poco pratico

EgoStino
18-03-2009, 18:54
scrivimi un PM con la tua mail e ti mando qualche screen..

BlackSparrow
18-03-2009, 20:27
scrivimi un PM con la tua mail e ti mando qualche screen..

Puoi mandare anche a me qualche screen? Perchè ho lo stesso dubbio...

Nadir
19-03-2009, 12:50
sono interessato anch'io, puoi mandarmi qualche screen via mail? ti mando l'ind. via mp
grazie!

JohnBytes
19-03-2009, 16:22
Se qualcun altro chiede gli screenshot...EgoStino mi ammazza per aver lanciato questa proposta :D

EgoStino
19-03-2009, 18:26
ma figurati.
Se qualcuno vuole mandarmi via mail i suoi screen io li uppo poi su un server e li rendo disponibili.

gigo979
19-03-2009, 20:38
ma figurati.
Se qualcuno vuole mandarmi via mail i suoi screen io li uppo poi su un server e li rendo disponibili.

quoto sono interessato anch'io
grazie
;)

luidelm1
19-03-2009, 21:05
scrivimi un PM con la tua mail e ti mando qualche screen..Salve a tutti mi chiamo luigi e sono un nuovo iscritto, mi spigate che sono gli screen...

EgoStino
19-03-2009, 21:07
screenshot, ovvero un immagine che mostra il desktop del tuo pc.

Ken.Zen
20-03-2009, 09:57
http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840%26page%3D4&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhigh-Ytk0iHgr1_Wnbm2mgZddTd7Q

http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhg64CJfvziyQIFZ286RG3ifztAeUg


gustatevi queste :read:

gigo979
20-03-2009, 10:22
non so voi, ma ho ammirato molto quelle foto :oink:

scotchman
20-03-2009, 10:24
http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840%26page%3D4&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhigh-Ytk0iHgr1_Wnbm2mgZddTd7Q

http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhg64CJfvziyQIFZ286RG3ifztAeUg


gustatevi queste :read:


sti cazzi.. l'ultimo link è impressionante

Ken.Zen
20-03-2009, 11:00
io invece ho notato le differenze tra un display ccfl e quello wled.

E' solo una mia impressione o il ccfl si vede meglio??? :eek:

saveliev
20-03-2009, 11:08
http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840%26page%3D4&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhigh-Ytk0iHgr1_Wnbm2mgZddTd7Q

http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhg64CJfvziyQIFZ286RG3ifztAeUg


gustatevi queste :read:

belle però non sono relative allo studio xps, ma al Precision M6400. anch'esso a led rgb, ma chissà se la tecnologia è la stessa... (il pannello è cmq diverso)

gigo979
20-03-2009, 11:09
Scusate raga,
ma il Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display che risoluzione ha?
1280x720? o 1366x768?
Grazie

Ken.Zen
20-03-2009, 11:25
belle però non sono relative allo studio xps, ma al Precision M6400. anch'esso a led rgb, ma chissà se la tecnologia è la stessa... (il pannello è cmq diverso)

le ho postate per invogliare i possessori del notebook in questione a farne di personali magari con accanto altri notebook di altre marche come vaio o hp e/o tecnologie diverse. (speriamo bene) ;)

saveliev
20-03-2009, 11:42
le ho postate per invogliare i possessori del notebook in questione a farne di personali magari con accanto altri notebook di altre marche come vaio o hp e/o tecnologie diverse. (speriamo bene) ;)

ottimo! è quello che aspettiamo un po' tutti... :)

BlackSparrow
20-03-2009, 11:59
...Avete visto che questa settimana è uscito il nuovo coupon dell con il 10% di sconto e le spese di consegna gratuite...!

gigo979
21-03-2009, 16:57
Ciao raga, mi serve urgentemente una risposta :help:

Sono indeciso fra questo xps 16 e il dell studio 17

Volevo chiedere:

Il monitor 720p non ho capito se ha la risoluzione 1280x720 o 1366x768?

Sempre il monitor ha una copertura in vetro o plastica ? Per capirci come il macbook?

Grazie

Ciao

EgoStino
21-03-2009, 18:11
1366x720 se non sbaglio e avendo avuto a che fare con entrambi i modelli mi sembra molto più resistente questo rispetto ad uno studio 17.

gigo979
21-03-2009, 18:38
1366x720 se non sbaglio e avendo avuto a che fare con entrambi i modelli mi sembra molto più resistente questo rispetto ad uno studio 17.

un' altra cosa, ma lo schermo a led ha la copertura in vetro?
Grazie
Ciao

BlackSparrow
21-03-2009, 23:55
1366x720 se non sbaglio e avendo avuto a che fare con entrambi i modelli mi sembra molto più resistente questo rispetto ad uno studio 17.

Attenzione... perchè lo studio xps 16 ha come risoluzione 1366x768 per il monitor 720p, mentre la risoluzione del 1080p è 1920x1080.
Sul sito americano potete controllare...:p

alfaalex
22-03-2009, 11:13
Alla Dell si sono fumati l'impossibile, mi han cancellato l'ordine perché mancava il mouse...:mc:

Dico ho speso 1800 euro, me lo cambi con qualcos'altro senza rompermi le scatole.

Ho dovuto chiamare, incazzato visto che oltretutto è più di un mese che aspetto e se la sono cavata dandomi un mouse superiore (che sinceramente non mi piace) una borsa superiore (che sinceramente non mi piace) office 2007 (che non disprezzo), l'hd da 320 a 500 (che non disprezzo) e l'estensione della garanzia a 4 anni...

...sto ancora aspettando, un punto in meno a Dell...

jeanluc
22-03-2009, 11:21
Salve a tutti, sono settimane che oscillo tra l'XPS m1530 ed lo STUDIO XPS 16.
Del 1530 preoccupano i monitor difettosi, ma lo studio xps pare avere problemi di surriscaldamento.

Scusatemi, ma quanti dei possessori hanno riscontrato l'eccessivo riscaldamento?
E' davvero problematico? Come si comporta la ventola? Sta sempre accesa? E' rumorosa? Il pc si blocca?

Vorrei approfittare dello sconto del 10%, mi date qualche consiglio od esperienza personale?

Grazie

tellone
22-03-2009, 11:25
Alla Dell si sono fumati l'impossibile, mi han cancellato l'ordine perché mancava il mouse...:mc:

Dico ho speso 1800 euro, me lo cambi con qualcos'altro senza rompermi le scatole.

Ho dovuto chiamare, incazzato visto che oltretutto è più di un mese che aspetto e se la sono cavata dandomi un mouse superiore (che sinceramente non mi piace) una borsa superiore (che sinceramente non mi piace) office 2007 (che non disprezzo), l'hd da 320 a 500 (che non disprezzo) e l'estensione della garanzia a 4 anni...

...sto ancora aspettando, un punto in meno a Dell...

vabbè , dai ... si sono fatti perdonare !! :sofico:

EgoStino
22-03-2009, 11:31
Salve a tutti, sono settimane che oscillo tra l'XPS m1530 ed lo STUDIO XPS 16.
Del 1530 preoccupano i monitor difettosi, ma lo studio xps pare avere problemi di surriscaldamento.

Scusatemi, ma quanti dei possessori hanno riscontrato l'eccessivo riscaldamento?
E' davvero problematico? Come si comporta la ventola? Sta sempre accesa? E' rumorosa? Il pc si blocca?

Vorrei approfittare dello sconto del 10%, mi date qualche consiglio od esperienza personale?

Grazie
scalda parecchio, io lo tengo rialzato e basta già per farlo tornare a temperatura normale.
Io ho il processore da 2,4.
Quando è troppo caldo si accende un' altra ventola lievemente più rumorosa(a me si accende solo se gioco).

jeanluc
22-03-2009, 11:44
scalda parecchio, io lo tengo rialzato e basta già per farlo tornare a temperatura normale.
Io ho il processore da 2,4.
Quando è troppo caldo si accende un' altra ventola lievemente più rumorosa(a me si accende solo se gioco).

Ti sei pentito dell'acquisto? Ora sceglieresti un modello diverso?

EgoStino
22-03-2009, 16:51
Ti sei pentito dell'acquisto? Ora sceglieresti un modello diverso?
assolutamente no.
Ho il miglior schermo per portatili mai visto, ho una RAM DDR3, ho pure un assistenza favolosa!

gigo979
22-03-2009, 19:03
Cosa ne dite di questa conf:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium SP1 autentico - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium
LCD 16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm
SCHEDA GRAFICA 512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
UNITÀ OTTICHE Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Garanzia standard 1 Year Premium Warranty Support
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale

Il prezzo è di 1.299,00 - il coupon 10% e viene 1.169,10 €

Tre domande:

1- Se dovessi chiamare il commerciale riesco a spuntare ancora qualcosa per pagarlo meno di 1.169,10 € ?

2- Il display a led ha una protezione sullo schermo o si toccano direttamente i pixel?

3 - Cosa ne pensate della configurazione su scritta?

Grazie

Ciao

EgoStino
22-03-2009, 20:00
se chiami il mio commerciale qualcosina la risparmi sicuro.

alfaalex
22-03-2009, 20:14
ricordati vista a 64 bit

gigo979
22-03-2009, 20:33
se chiami il mio commerciale qualcosina la risparmi sicuro.

:D mi mandi per cortesia i dettagli del tuo commerciale
Grazie Mille
Ciao

ricordati vista a 64 bit
grazie, già ci avevo pensato...anche se ho già una licenza retail della Home Premium sia a 32 e sia a 64 bit.
Ciao


Mentre per le domande che avevo posto che mi dite?

Grazie
Ciao

Nadir
22-03-2009, 21:36
un' altra cosa, ma lo schermo a led ha la copertura in vetro?
Grazie
Ciao

quoto

Per quanto riguarda il fatto che scalda, la ventola è molto rumorosa? sarebbe possibile downclokarlo? (per far risparmiare batteria quando navigo semplicemente :D )

Ken.Zen
23-03-2009, 10:39
assolutamente no.
Ho il miglior schermo per portatili mai visto, ho una RAM DDR3, ho pure un assistenza favolosa!

Potresti postare delle immagini comparative con altri notebook in modo da poter valutare cosa intendi per "miglior schermo per portatili mai visto?" ;)

alfaalex
23-03-2009, 10:51
Potresti postare delle immagini comparative con altri notebook in modo da poter valutare cosa intendi per "miglior schermo per portatili mai visto?" ;)

Qualche post più in su ci sono due link con alcune comparazioni.

EgoStino
23-03-2009, 10:56
Potresti postare delle immagini comparative con altri notebook in modo da poter valutare cosa intendi per "miglior schermo per portatili mai visto?" ;)

Ma non ti bastano quelle che hai postato tu?

http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840%26page%3D4&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhigh-Ytk0iHgr1_Wnbm2mgZddTd7Q

http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D333840&prev=/search%3Fq%3DSony%2527s%2BXBrite-FullHD%2Bvs.%2BDell%2527s%2BRGBLED%2Bfor%2Bphoto%2Bediting%26hl%3Dit&usg=ALkJrhg64CJfvziyQIFZ286RG3ifztAeUg


gustatevi queste :read:

Ken.Zen
23-03-2009, 11:17
Beh, sinceramente trovo meglio colorata e contrastata la vista della foto (primo post-ultima foto) restituita da un comune schermo ccfl. (chissà come sarà un 2ccfl???)
E poi... il paragone è stato fatto con tecnologie differenti.. ma con la medesima tecnologia RGB-LED, chi ci garantisce che lo schemo dell'xps16 sia il "miglior schermo su portatili mai visto"?

jeanluc
23-03-2009, 11:47
se chiami il mio commerciale qualcosina la risparmi sicuro.

Ego potresti darmi i dati del tuo commerciale? Come si fa ad averne uno invece di un altro?:eek:

Io sono interessato al modello: Codice E-Value ITDHSONL-N03X1602 da 1.099 €

Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)

Monitor 16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Trovo che questa risoluzione per un monitor da 16" sia più che adeguata, ma devo dire che dopo aver visto i colori del monitor RGBLED mi è venuta la tentazione di un upgrade.

Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]

Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm)

Con lo sconto del 10% si arriva a 989,10 €

Mi domando che tipo di approccio usare per riuscire a spuntare qualcosa sul prezzo o sulle caratteristiche.

alfaalex
23-03-2009, 13:12
oltre 1 mese di ritardo

se entro fine mese non arriva do disdetta...

vergogna, se avete fretta, non andate su Dell, tempi di consegna biblici...

Ken.Zen
23-03-2009, 16:08
oltre 1 mese di ritardo

se entro fine mese non arriva do disdetta...

vergogna, se avete fretta, non andate su Dell, tempi di consegna biblici...

Confermo!!! Ho ordinato il mini 10, il 26/02 e mi hanno detto che non mi arriverà prima del 10/04. Assurdo, intanto i prezzi sono scesi e ci sono sconti di 100 euro.

EgoStino
23-03-2009, 17:58
io ho ricevuto il tutto in una settimana.

-Aleksej-
23-03-2009, 19:32
Ciao, vi chiedo un informazione, esiste un elenco di rivenditori DELL? Perchè ero interessato a vederlo prima dell'acquisto (e magari avere anche un po' di sconto dal prezzo di listino se possibile)...O si può comprare solo su internet? Grazie

alfaalex
23-03-2009, 20:07
li trovi solo alla carrefour, ma non credo il xps 16

-Aleksej-
23-03-2009, 20:20
Solo? In posti tipo Expert, Comet o simili non ci sono?
Voi dove l'avete comprato?

alfaalex
23-03-2009, 20:21
Solo? In posti tipo Expert, Comet o simili non ci sono?
Voi dove l'avete comprato?

no, dell rivende solo online, in Italia e in altri paesi ci sono alcune catene (in Italia la carrefour) che rivendono alcuni modelli.

scotchman
24-03-2009, 12:44
no, dell rivende solo online, in Italia e in altri paesi ci sono alcune catene (in Italia la carrefour) che rivendono alcuni modelli.

a prezzi non proprio convenienti :stordita:

alfaalex
24-03-2009, 12:58
a prezzi non proprio convenienti :stordita:

chiaramente, la filiera si alluuuuunga


p.s. ora non mi risponde più nemmeno il commerciale, giuro che se alzo il telefono do disdetta dell'ordine

fraburgo
24-03-2009, 16:46
chiaramente, la filiera si alluuuuunga


p.s. ora non mi risponde più nemmeno il commerciale, giuro che se alzo il telefono do disdetta dell'ordine

Mi è arrivato oggi (24 marzo) dopo 10 giorni dall'ordine quando in realtà la data prevista era il 1 aprile. Il mouse secondo loro doveva avere 13 giorni di ritardo e la data stimata era il 13 aprile. Per questo il commerciale ha fatto due ordini diversi così il pc non era ritardato dal mouse. Il paradosso è che in realtà il mouse è arrivato dopo 2 giorni. sarei anch'io assolutamente incazzato al tuo posto ma non mi sembra ci sia un problema di scorte come successe con gli inspiron 1520 e gli xps un anno e mezzo fa

alfaalex
24-03-2009, 17:02
ma mi pigliano per i fondelli?

mi invieresti gentilmente la tua configurazione in PM, che domani chiamo e gli apro il sederino?

fraburgo
24-03-2009, 22:44
ma mi pigliano per i fondelli?

mi invieresti gentilmente la tua configurazione in PM, che domani chiamo e gli apro il sederino?
ma non ho problemi a dirlo:
t9400, 4 GB, 320 GB 7200rpm, hd 720p. tutto il resto è la configurazione base.
Faccio una piccola recensione:
qualità costruttiva ottima, eccelente, super, formidabile, il case sembra di lacca ed è robusto come un macbook pro, il coperchio è molto rigido, esente da flessioni, cerniere solidissime, monitor con ottimi angoli laterali (meno buoni quelli verticali), colori per me buoni (sinceramente mentre noto che spessi gli angoli di visuale dei laptop fanno schifo, e per questo posso dire che in questo l'xps è favoloso, mi sbilancio meno sui colori). La ventola non si sente a basso carico mentre masterizzzando ho visto che il pc tremava un po troppo per i miei gusti (è pur sempre il mio primo laptop e non so come si comportino gli altri modelli su questo versante). Fresco a basso carico anche se acceso per ore.A pieno carico non so come vada. Non mi chiedete benchmark o simili perchè non voglio sputtanare il pc.
Il problema grosso è invece il seguente:
Ho inserito un cd vergine (della TDK) e mi si blocca il pc. Provo a espellerlo (a proposito, non è possibile l'espulsione manuale d'emergenza per il cd: il forellino per far uscire i cd malauguratamante), dopo dieci minuti si spegne il computer e espelle il cd. Ora riprovando, a differenza di un acer di un mio amico, con diversi cd (sempre vergini e sempre TDK) ci mette un po' a visualizzare in risorse del pc il cd e a far apparire l'autorun per mostrare le opzioni possibili per il disco inserito.non so se è solo il lettore lento a caricare o un difetto.. In più ho provato a far partire la live di kubuntu e mi appare il messaggio
"[numero.che.cambia] Buffer I/O error on device sr0, logical block numeroCheCambia"
sr0 dovrebbe essere il lettore cd o il cd dentro al lettore...
Se chiamo la dell però non posso riferirgli di tale errore riscontrato: mi bruciano la garanzia
Un'ultima domanda: facendo la reistallazione del sistema dalla partizione è possibile cambiare lo schema delle partizioni? Ho bisogno di creare spazio..
Qual è la differenza tra installare il sistema dai cd allegati e dalla partizione?
Ciao
Francesco

-Aleksej-
25-03-2009, 08:38
Ma se lo compro dal sito italiano i prezzi sono già in euro, vero? Non devo aggiungere l'iva...
Qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi delle foto? Sarei curioso di vederlo in immagini reali...
L'indirizzo è davide_sedan@libero.it
Grazie!

alfaalex
25-03-2009, 10:12
Ma se lo compro dal sito italiano i prezzi sono già in euro, vero? Non devo aggiungere l'iva...
Qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi delle foto? Sarei curioso di vederlo in immagini reali...
L'indirizzo è davide_sedan@libero.it
Grazie!

Trovi tutto nel primo messaggio di questa discussione (pagina 1)

alfaalex
25-03-2009, 18:05
ma non ho problemi a dirlo:
t9400, 4 GB, 320 GB 7200rpm, hd 720p. tutto il resto è la configurazione base.


non riesco a capire cosa possa essere che mi blocca l'ordine, il processore? il pannello?

se non erro l'8600 è fuori produzione

EgoStino
25-03-2009, 18:59
la sfiga?

fraburgo
25-03-2009, 22:34
avviando kubuntu in modalità live ho un errore del tipo seguente che non blocca niente (il sistema alla fine si avvia) ma che compare più volte su più righe (con il numero a sinistra che cambia)
[ 141.0454432] end_request : i/o error, dev sr0 , sector 9193976
[ 141.045482 ] buffer i/o error on device sr0 , logical block 1149247

Egostino hai avuto anche tu lo stesso problema? Se no, cosa può essere e soprattuto cosa dico all'assistenza? che provando linux ... loro o si lavano le mani o mi tolgono la garanzia (di tre anni)
:doh:

EgoStino
25-03-2009, 22:40
hmm..A me non ha dato di questi problemi mai io ho provato Ubuntu(preferisco gnome).
Comunque la garanzia è hardware, tu puoi metterci quello che vuoi sull'hard disk..

fraburgo
25-03-2009, 22:49
hmm..A me non ha dato di questi problemi mai io ho provato Ubuntu(preferisco gnome).
Comunque la garanzia è hardware, tu puoi metterci quello che vuoi sull'hard disk..

Non penso che per loro ci puoi mettere quello che vuoi dal momento che ti possono rispondere chel'hardware si è rotto perchè usato male dal software..
cmq stesso problema con debian...
il tuo harddisk è da 320GB? ubuntu 8.10 o 8.04?

EgoStino
25-03-2009, 23:30
Dell monta Ubuntu sui propri sistemi!
Figuriamoci se fa' grande..
Comunque ubuntu 8.10 e HD 250 7200 rpm.

EDIT: mi è venuto in mente forse una soluzione. Da windows modifica le parizioni del disco, prendi OS e riducilo di 10gb e non formattare lo spazio non partizionato.
Passa su ubuntu e dovresti averi risolto..

-Aleksej-
26-03-2009, 12:52
Vi chiedo alcuni chiarimenti...
Cosa intendete per "chiamare il commerciale"? E' possibile ottenere sconti in qualche modo? E quella cosa del coupon come funziona?
Altra domanda...ho guardato le foto postate nella discussione però non si vedono molto bene...
qualcuno potrebbe mandarmi delle foto magari in una buona qualità di alcune viste del pc?
Vi ringrazio, scusate l'insistenza ma comprare una cosa senza vederla è difficile :)

La cosa che mi attira maggiormente di questo notebook è sicuramente lo schermo RGBLed...secondo voi si vede meglio che sul macbook pro? perchè ho visto che un utente non sembrava soddisfattissimo dei colori...

svampat
26-03-2009, 17:09
nessuno ha installato xp? il portale va meglio?

mi associo anche io alla richiesta... nessuno dei gia' fortunati possessori puo' postare qualche immagine dello schermo? ...(quelle in prima pagina non riesco a visulazzarle) e l'audio lo trovate buono?

-Aleksej-
26-03-2009, 17:19
Vi chiedo alcuni chiarimenti...
Cosa intendete per "chiamare il commerciale"? E' possibile ottenere sconti in qualche modo? E quella cosa del coupon come funziona?
Altra domanda...ho guardato le foto postate nella discussione però non si vedono molto bene...
qualcuno potrebbe mandarmi delle foto magari in una buona qualità di alcune viste del pc?
Vi ringrazio, scusate l'insistenza ma comprare una cosa senza vederla è difficile :)

La cosa che mi attira maggiormente di questo notebook è sicuramente lo schermo RGBLed...secondo voi si vede meglio che sul macbook pro? perchè ho visto che un utente non sembrava soddisfattissimo dei colori...

Io invece sono riuscito a visualizzarle ma la qualità è molto bassa e l'inquadratura non molto chiara quindi non si vede molto bene...

svampat
26-03-2009, 17:24
a me non piace la scheda video... per un portatile da 1500 euro una Ati 3670... se le altre scaldano meno non capisco che aspettano...e poi anche i nuovi processori.. in america gia' disponibili .. e da noi nisba...

exploit
26-03-2009, 20:49
Dopo svariate valutazioni ho deciso che sarò dei vostri:D

Lo acquisterò sicuramente, magari per il fine settimana.......

L'unico dubbio è nelle possibilità di cambiare le risoluzioni video, quindi per quelli che l'anno già acquistato vorrei gentilmente chiedere:

- 720p mi allegate per favore tutte le possibilità di configurazione es. (1280x800)

- 1080 idem

Lo chiedo perché è ancora l'unica cosa che mi frena su questo acquisto.

Grazie

lukylions
26-03-2009, 22:59
Scusate ragazzi mi servirebbe una indicazione per fare un acquisto veloce:

potete dirmi che autonomia ha questo xps 16 pollici con la batteria standard a 6 celle?

Mi aiutate? alcuni dicono che non è male come autonomia seppure è 16 pollici...

UN AIUTO URGENTE GRAZIE RAGAZZI

exploit
27-03-2009, 06:35
Dopo svariate valutazioni ho deciso che sarò dei vostri:D

Lo acquisterò sicuramente, magari per il fine settimana.......

L'unico dubbio è nelle possibilità di cambiare le risoluzioni video, quindi per quelli che l'anno già acquistato vorrei gentilmente chiedere:

- 720p mi allegate per favore tutte le possibilità di configurazione es. (1280x800)

- 1080p idem

Lo chiedo perché è ancora l'unica cosa che mi frena su questo acquisto.

Grazie

Up...Up.....Up.....C'è qualcuno????
Qualcuno mi allega le risoluzioni video?? Così oggi chiamo.....
Grazie;)

alfaalex
27-03-2009, 08:14
Up...Up.....Up.....C'è qualcuno????
Qualcuno mi allega le risoluzioni video?? Così oggi chiamo.....
Grazie;)

tutte le risoluzioni le vedi nel configuratore

exploit
27-03-2009, 08:28
tutte le risoluzioni le vedi nel configuratore

Assolutamente no... ho appena provato, e appante il 1080 io altre informazioni non ne vedo.......

Se saresti così gentile di passarmi le tue?? visto che sei un felice possessore di questo gioiello............

alfaalex
27-03-2009, 08:41
Display
16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display

sono anche in home a questa discussione

;)

p.s. penso che io in giornata annullo l'ordine, attendo solo una risposta del commerciale (oltre 1 mese di attesa)

exploit
27-03-2009, 08:49
Display
16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display

sono anche in home a questa discussione

;)

p.s. penso che io in giornata annullo l'ordine, attendo solo una risposta del commerciale (oltre 1 mese di attesa)


No....no.....Io intendevo oltre 1920x1080 le altre impostazioni che si potevano applicare......E' quello che mi serve.

Ad esempio:
Hp Pavilon HDX16 sempre Full HD ha queste risoluzioni impostabili.

* 1920x1080
* 1360x768
* 1280x1024
* 1280x960
* 1280x800
* 1280x768
* 1280x720
* 1152x864
* 1024x768
* 960x600
* 800x600

E volevo sapere se anche il DELL offre le stesse risoluzioni.
Purtroppo non è un piccolo dettaglio;)

Questo portatile dell' HP sono andato a vederlo proprio ieri......Ma non mi ha appassionato..........Meglio il DELL:)

PS. Io pensavo che ti fosse già arrivato cavolo..........E' uno scandalo:eek:

lukylions
27-03-2009, 09:10
scusate ragazzi

vi chiedo ancora :potete dirmi quanta autonomia ha questo 16 pollici con schermo da 720 e batteria standard 6 celle.

mi dite all'incirca....

Mene79
27-03-2009, 09:42
oltre 1 mese di ritardo

se entro fine mese non arriva do disdetta...

vergogna, se avete fretta, non andate su Dell, tempi di consegna biblici...

Purtroppo mi devo associare al tuo consiglio...

Ho ordinato uno Studio XPS 16 il 10 febbraio 09 e, ad oggi 27 marzo, sto ancora aspettando nonostante abbia già pagato con bonifico l'intera cifra!!!!!:muro: :mad:

Il servizio clienti brancola nel buio, mi hanno già disdetto e ripresentato l'ordine per ben 3 volte :eek: ma ogni ordine si blocca alla "fase 3 in produzione".
Una volta mi hanno detto che era bloccato per colpa del mouse, e allora hanno pensato di divedere l'ordine mettendo il mouse a parte, poi era colpa della borsa e alè altra disdetta e ripresentazione.
La presa per i fondelli è che ora il mouse (stando a quel che dice il sito per il tracking dell'ordine) è in "viaggio" e mi verrà presto consegnato il resto è ancora fermo in produzione. Allo stato attuale, però, non ho ancora ricevuto nulla se non una fattura di un mouse per un portatile che non ho!!!
Il servizio clienti dice che sta richiedendo delucidazioni in merito alla fabbrica ma dalla fabbrica stessa non ricevono risposte (possibile che un ufficio vendite non riceva risposte dalla propria fabbrica?????)

Nota per il popolo:
L'account manager che sta seguendo la mia "pratica" dice che tutti gli XPS 16 stanno avendo questo tipo di ritardi nelle consegne quindi pensateci 10 volte prima di fare un ordine!

fraburgo
27-03-2009, 14:48
Dell monta Ubuntu sui propri sistemi!
Figuriamoci se fa' grande..
Comunque ubuntu 8.10 e HD 250 7200 rpm.

EDIT: mi è venuto in mente forse una soluzione. Da windows modifica le parizioni del disco, prendi OS e riducilo di 10gb e non formattare lo spazio non partizionato.
Passa su ubuntu e dovresti averi risolto..
Forse ho trovato l'inghippo. Hai usato la versione a 32 o 64 bit?
Grazie per la disponibilità
Francesco

Leon87
27-03-2009, 17:20
si sa qualcosa sull'aggiornamento della scheda video ???

svampat
27-03-2009, 19:35
in chat e al commerciale dicono che loro non ne sanno nulla e che e' improbabile che lo aggiornino visto che e' uscito da poco....:muro:

Pipposuperpippa
28-03-2009, 12:53
scusate, nessuno pensa di prenderlo con una SSD da 128 GB?
E' vero che costa di più, ma il salto di prestazioni rispetto a un normale HD dovrebbe essere epocale :p

niky74
28-03-2009, 18:52
Ma secondo le vostre opinioni date dall'uso quanto è grave il problema del riscaldamento? Secondo questa recensione http://www.notebookjournal.de/tests/dell-studio-xps-16-790/4 il touch pad arriva anche a 40° :eek: Inoltre lo scarico dell'aria calda va direttamente sul monitor..me lo confermate? Questo calore può portare a problemi al monitor?

P.S: E' vero che la tastiera è retroilluminata?Com è?

exploit
28-03-2009, 18:57
Si sa davvero molto poco a mio avviso di questo portatile......Ce l'anno davvero in pochi:mad:

Però secondo me è davvero un bel prodotto:)
A parte la ris.video non proprio ottimale per lavorarci, per intrattenimento, nulla da dire:D

alfaalex
28-03-2009, 23:18
a mio parere la cosa di annullare gli ordini per rifarli, è per non perdere "punti" per quel che riguarda i tempi di invio

Annullando un ordine in termini di statische si riparte da zero per quel che riguarda i tempi di consegna

BlackSparrow
29-03-2009, 13:27
in chat e al commerciale dicono che loro non ne sanno nulla e che e' improbabile che lo aggiornino visto che e' uscito da poco....:muro:

I commerciali non danno mai anticipazioni sui futuri aggiornamenti (fate conto che a dicembre non sapevano ancora dirmi quando sarebbe uscito lo studio xps, che poi è uscito a gennaio) altrimenti la gente aspetterebbe a comprare.
Cmq secondo me assisteremo ad un aggiornamento o a breve oppure dopo l'estate, quando sarà pronto il nuovo windows 7.
Chi ha qualche info in più la comunichi...
Ciao!

jkj
31-03-2009, 10:26
sono un nuovo iscritto, e sono interessato anche io allo studio xps 16. In realtà sono un po ignorante sull' argomento e vi chiedo di chiarirmi le idee
-innanzitutto la scheda grafica 512MB ATI® Radeon™ HD 3670, ho visto che non ne parlate bene; è meglio della nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB dell xps 1530?Dal poco che ne so avendo il doppio di MB dovrebbe andare molto meglio, o no? A me il notebook servirebbe anche per usare programmi di modellazione 3d, quindi credo che la cosa sia rilevante
- Riguardo lo schermo ho sentito dire che una risoluzione eccessiva rischia di far vedere testi ed iconi troppo piccole, che ne pensate? consigliate comunque 1080p?
Grazie per la pazienza, fatemi sapere presto che la promozione finisce oggi!

exploit
31-03-2009, 10:35
sono un nuovo iscritto, e sono interessato anche io allo studio xps 16. In realtà sono un po ignorante sull' argomento e vi chiedo di chiarirmi le idee
-innanzitutto la scheda grafica 512MB ATI® Radeon™ HD 3670, ho visto che non ne parlate bene; è meglio della nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB dell xps 1530?Dal poco che ne so avendo il doppio di MB dovrebbe andare molto meglio, o no? A me il notebook servirebbe anche per usare programmi di modellazione 3d, quindi credo che la cosa sia rilevante
- Riguardo lo schermo ho sentito dire che una risoluzione eccessiva rischia di far vedere testi ed iconi troppo piccole, che ne pensate? consigliate comunque 1080p?
Grazie per la pazienza, fatemi sapere presto che la promozione finisce oggi!

Secondo me il problema risiede proprio nel monitor......
Mi son recato apposta a MediaW***d per vedere il suo concorrente sempre da 16 con risoluzione 1080.......
A mio avviso impossibile per lavorarci......
Ottimo per l'intrattenimento, film ecc.....D'altronde è un 16:9 e per pc non è proprio una bella risoluzione. Personalmente preferisco 16:10......
Infatti sto valutando laptop da 15.4 con ris. 1440x900.
Per il resto sbavo perché il portatile in questione è bellissimo.

jkj
31-03-2009, 17:20
ok
vi sarei grato se mi poteste chiarire anche il dubbio sulla scheda grafica

svampat
31-03-2009, 18:22
ok
vi sarei grato se mi poteste chiarire anche il dubbio sulla scheda grafica

riguardo alla scheda video e' solo un po' piu' prestante.... considera che con la ati 3670 siamo sui 4200-4300 di 3dmark06.. la nividia 3300...

alecattaz
03-04-2009, 08:31
Ciao a tutti,
sono in fase d'acquisto di un portatile.
Nonostante la mia fissazione per il Macbook Pro, attualmente per mancanza di adeguate finanze ;) ho deciso di rinviare l'acquistone a data da destinarsi.
Tra la miriade di offerte disponibili mi sono buttato subito sulla Dell perchè mi ha dato in più occasioni la sensazione di una qualità superiore alla media.

Mi interessa questo modello, come linea non mi fa impazzire ma ha una dotazione di tutto rispetto.
Premesso che il portatile lo utilizzo principalmente per navigare, intrattenimento, e soprattutto sviluppare (Java principalmente), volevo sapere se per quest'ultima attività la risoluzione estremamente alta dello schermo (mi interessa il 1080p) può risultare fastidiosa.
Mi interessava inoltre sapere se sia vero che il portatile in questione scaldi parecchio in zona tastiera e non sia molto silenzioso.

@Egostino: potresti cortesemente spiegarmi, magari in MP come funziona la storia dello sconto e del tuo commerciale di fiducia?

Grazie!

exploit
03-04-2009, 08:35
A me questo portatile piace moltissimo invece, ma credo non lo acquisterò. Proprio per quella risoluzione nativa. L'ho vista su un monitor da 16, ma non mi va proprio.

alfaalex
03-04-2009, 08:38
Premesso che il portatile lo utilizzo principalmente per navigare, intrattenimento, e soprattutto sviluppare (Java principalmente), volevo sapere se per quest'ultima attività la risoluzione estremamente alta dello schermo (mi interessa il 1080p) può risultare fastidiosa.

aumentando la dimensione dei caratteri (dpi) il problema non sussiste

Mi interessava inoltre sapere se sia vero che il portatile in questione scaldi parecchio in zona tastiera e non sia molto silenzioso.

Scalda in caso sia sotto sforzo (gaming)


@Egostino: potresti cortesemente spiegarmi, magari in MP come funziona la storia dello sconto e del tuo commerciale di fiducia?

Grazie!

Se becchi un buon commerciale, e te la sai cantare vedrai che ottieni un buono sconto, io ti sconsiglio la mia (piras) dopo la vendita mi ha letteralmente abbandonato

P.S. se hai fretta punta su un altro modello, potrebbe in base alla tua configurazione, avere tempi di consegna biblici, io è più di un mese e mezzo che aspetto

alecattaz
03-04-2009, 08:58
...

P.S. se hai fretta punta su un altro modello, potrebbe in base alla tua configurazione, avere tempi di consegna biblici, io è più di un mese e mezzo che aspetto

Non so veramente come tu abbia fatto a durare così tanto.
Io me li sarei già mangiati vivi 10 volte.

Giulio_P
03-04-2009, 11:54
questo sembra proprio il portatile che fa per me: tastiera retroilluminata, porta hdmi, lettore br, Ram dd3, etc...

non esiste un modello da 15'', tanto per risparmiare un po' sul peso?

vorrei collegarlo via hdmi ad un sintoampli e da li' passare il video ad un proiettore.
la cosa, sia dal punto di vista audio che video, funziona bene? qualcuno ha avuto modo di provarla, sia per filmati sd che hd?
a questo riguardo il telecomando (che non e' fornito col pc ma viene venduto a parte come vedo qua http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=506-10032#Overview ad un costo irrisorio) funziona bene con qualsiasi player? vorrei evitare di usare win media player... al piu' win media player classic!

la scheda video ati non e' inferiore alle invidia 9xxx che vedo su molti altri modelli?

viene fornito un disco di ripristino e/o il dvd originale del so windows vista? e' possibile fare il downgrade a win xp nell'attesa di windows7?

EgoStino
03-04-2009, 11:56
Vista fa' schifo ok ma devo dire che gira parecchio bene.
Visti i tuoi utilizzi ti consiglio uno studio XPS 13, risparmi qualcosina sia sul prezzo e sia sul peso.
L'HDMI funziona benissimo, testato su un samsung 20' HD e su un sony bravia 26

alecattaz
03-04-2009, 12:38
Vista fa' schifo ok ma devo dire che gira parecchio bene.
Visti i tuoi utilizzi ti consiglio uno studio XPS 13, risparmi qualcosina sia sul prezzo e sia sul peso.
L'HDMI funziona benissimo, testato su un samsung 20' HD e su un sony bravia 26

Bhè,
se mi andasse bene un 13" come dimensioni schermo allora a questo punto avrei optato per il Macbook, ma è proprio lo sviluppare a lungo su uno schermo di quelle dimensioni che mi spaventa.
La portabilità è di sicuro il punto di forza del 13" ma quando devi navigare tra righe e righe di codice uno schermo un pò più grande secondo me serve eccome...e dato che col Macbook Pro 15" vado fuori budget ecco perchè pensavo a questo..
Tu come ti trovi?

Giulio_P
03-04-2009, 13:03
Vista fa' schifo ok ma devo dire che gira parecchio bene.
Visti i tuoi utilizzi ti consiglio uno studio XPS 13, risparmi qualcosina sia sul prezzo e sia sul peso.
L'HDMI funziona benissimo, testato su un samsung 20' HD e su un sony bravia 26

l'hdmi va bene anche per quanto riguarda l'audio?

il xps 13 non ha il lettore br... la tastiera e' sempre retroilluminata?
tieni conto che devo usare il portatile anche per scriverci in tex (linguaggio di programmazione, non e' un semplice editor di testo). forse il 13 e' troppo piccolo...
come faccio a trovare rivenditori dell nella mia zona dal sito dell.it?

svampat
03-04-2009, 13:09
solo carrefour ma non hanno tutti i modelli se vuoi comprarlo fatti fare un preventivo da quelli del commerciale....

ora c'e' il coupon del 5%!

Giulio_P
03-04-2009, 13:14
dimenticavo, se prendo lo schermo a 720p cmq sia l'uscita hdmi supporta il 1080p, esatto? oppure devo prendere anche lo schermo a 1080p?

quali sono i pro e i contro dello schermo a 1080p?

cosa sarebbe il "modulo per banda larga integrato" che si puo' scegliere sul sito web della dell?

per i vari hd ci sono questi:
Unità SSD da 128 GB con prestazioni avanzate [aggiungi 360,00 € o 12 €/mese-1]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm) [aggiungi 100,00 € o 3 €/mese-1]
Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm) [Compreso nel prezzo]

che differenza c'e' tra i 3?

differenza tra Vista Premium e Ultimate?

EgoStino
03-04-2009, 17:20
L'HDMI in uscita supporta le risoluzioni indipendentemente dallo schermo che ha integrato.
Vista ultimate in più ha solo una enorme differenza di prezzo.
La banda larga è il supporto per inserire le SIM del cellulare nel PC per navigare senza fili.
Ti consiglio un HD a 7200rpm(pù veloce rispetto ad un 5400rpm).

Giulio_P
03-04-2009, 18:39
L'HDMI in uscita supporta le risoluzioni indipendentemente dallo schermo che ha integrato.
Vista ultimate in più ha solo una enorme differenza di prezzo.
La banda larga è il supporto per inserire le SIM del cellulare nel PC per navigare senza fili.
Ti consiglio un HD a 7200rpm(pù veloce rispetto ad un 5400rpm).

grazie mille delle info!
e della cpu che mi consigli tra queste:
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8400 (2,20 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T6400 (2 Ghz, 2 MB, 800 MHz)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2,53 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)

pensavo alla penultima, anche se un po' costosetta...

le borse che posso scegliere nei componenti aggiuntivi sono quelle sottili per il semplice trasporto a mano?

cosa c'e' esattamente nel kit da viaggio Targus e cosa sarebbe il
Cavo Easy Transfer Belkin per trasferimento da XP a Vista ??
non basta un semplice cavo di rete per fare eventualmente questo trasferimento?

il router wiress cos'e' un access point? non basta la scheda di rete wireless interna??


ecco il mio riepilogo finale:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2,53 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italian
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium
LCD 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card)
UNITÀ OTTICHE Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Nessun sintonizzatore TV integrato
Accessori
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
BORSE Targus Campus XL Backpack for laptops up to 17" - Black
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) (Centrino)
Servizi e Software

per la modica (?!!) somma di 1823 euro.... credevo meno.... possibile che i prezzi siano aumentati? rispetto ad altri riepiloghi che ho visto qua sul 3d mi sembra molto alto come prezzo...

strano che nel carrello vedo scritto
Approfittate del 30% di sconto !
Scadenza giovedì 30 aprile 2009
ma non e' applicato al prezzo finale!!! come mai?

EgoStino
03-04-2009, 18:46
per le borse non so' risponderti mentre per la CPU valuta le tue finanze.
Io mi trovo bene con un 2.4 ma se avessi avuto soldi da "buttare" avrei puntato su 2.53 o più..

sephiroth_85
03-04-2009, 22:01
si va piu che bene se vuoi io vendo il mio xps1530 con t9500 e 8gb di ram

matthi87
04-04-2009, 18:15
Recensione in inglese

http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3540

Martedi mi arriva anche a me con T9600, SSD da 128gb e schermo da 1080p

Giulio_P
05-04-2009, 01:31
Recensione in inglese

http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3540

Martedi mi arriva anche a me con T9600, SSD da 128gb e schermo da 1080p

costo finale?

l'ssd da 128 cosa avrebbe in piu' rispetto agli altri hd, specie quello da 7200 rpm?

matthi87
05-04-2009, 09:54
Pagato 2089 euro con 3 anni di garanzia.

Sul fatto della velocità martedi quando mi arriva testerò, tanto ho un portatile di mio padre abbastanza simile con HD a 7200rpm. Quello che mi aspetto comunque è che sia molto più reattivo in accensione, avvio dei programmi ecc...la velocità di lettura e scrittura un filo meglio ma non di moltissimo credo. E soprattutto zero vibrazioni e rumore

alecattaz
05-04-2009, 10:12
Ho lasciato un messaggio nella segreteria del commerciale Dell.
Spero di risentirlo già lunedì.

La configurazione che mi interessa è quella base di 1099€ a cui aggiungere eventualmente lo schermo da 1080p e il procio T9400 per un totale di 1328€.

Se riesco a farmi spuntare un buono sconto e tornare al prezzo delle configurazione di partenza è ottimo.
Altrimenti rinuncio al procio e punto allo sconto perlomeno per lo schermo.

L'unica vera cosa che mi preoccupa sono i tempi di attesa.
Al telefono col commerciale cercherò di essere molto chiaro in merito....

alfaalex
05-04-2009, 10:54
Ho lasciato un messaggio nella segreteria del commerciale Dell.
Spero di risentirlo già lunedì.

La configurazione che mi interessa è quella base di 1099€ a cui aggiungere eventualmente lo schermo da 1080p e il procio T9400 per un totale di 1328€.

Se riesco a farmi spuntare un buono sconto e tornare al prezzo delle configurazione di partenza è ottimo.
Altrimenti rinuncio al procio e punto allo sconto perlomeno per lo schermo.

L'unica vera cosa che mi preoccupa sono i tempi di attesa.
Al telefono col commerciale cercherò di essere molto chiaro in merito....

lo sono stato anch'io molto chiaro al telefono, oltretutto su suo suggerimento

"se tra oggi e domani mi fai il bonifico, guadagnamo qualche giorno"

questo il 12 febbraio se non erro, sono ancora in attesa...

Giulio_P
05-04-2009, 11:04
Pagato 2089 euro con 3 anni di garanzia.

ma com'e' possibile che la stessa configurazione a me viene 2762 euro dal sito dell?
bah, domani provo a chiamare il commerciale, ma dubito che arrivino a 2089 euro... ma il tuo prezzo e' iva inclusa?
forse ti mandano tutto smontato e devi montarlo tu?

quanto tempo fa l'hai ordinato?

EgoStino
05-04-2009, 11:22
ma com'e' possibile che la stessa configurazione a me viene 2762 euro dal sito dell?
bah, domani provo a chiamare il commerciale, ma dubito che arrivino a 2089 euro... ma il tuo prezzo e' iva inclusa?
forse ti mandano tutto smontato e devi montarlo tu?

quanto tempo fa l'hai ordinato?

hahaha, ma che dici?

Giulio_P
05-04-2009, 11:35
hahaha, ma che dici?

eh oh, da 2700 a 2000 e' un bello sconto!!
sono sempre stato negato a chiedere ed ottenere sconti... mi date qualche trucco per la telefonata di domattina? (ovviamente ringrazio Egostino a riguardo...)

alecattaz
05-04-2009, 11:37
eh oh, da 2700 a 2000 e' un bello sconto!!
sono sempre stato negato a chiedere ed ottenere sconti... mi date qualche trucco per la telefonata di domattina? (ovviamente ringrazio Egostino a riguardo...)

Ma di che state parlando?
No perchè se si può ambire a simili sconti alzo il tiro anche io in quanto a configurazione...

EgoStino
05-04-2009, 11:38
il mio commerciale mi ha fatto pagare una configurazione da 1647€ solo 1300€.
Aspetta il coupon del 10%..

alecattaz
05-04-2009, 11:41
il mio commerciale mi ha fatto pagare una configurazione da 1647€ solo 1300€.
Aspetta il coupon del 10%..

Intanto ti ringazio per il mess privato con gli estremi del tuo commerciale.
Il coupon del 10%...in che consiste? quanto si dovrebbe aspettare?

Ne approfitto anche per domandarti come ti trovi con le temperature?
La tua configurazione?

EgoStino
05-04-2009, 12:01
Scalda parecchio in certe situazioni ma per farlo raffreddare basta rialzarlo(così l'aria circola sotto).
Per il coupon devi aspettare..Purtroppo va a giorni, a volte è il 5% a volta il 10%.
La configurazione dovrebbe essere postata nella prima pagina.

alecattaz
06-04-2009, 14:22
Stamattina ho sentito il commerciale.
Un misero sconto di nemmeno 100€.

Oramai riununcioa al 1080p e la batteria a 9 celle me la prenderò in un secondo momento.

Ma con i coupon come funziona? devo controllare giornalmente il sito della Dell?

Un'altra domanda ai possessori di questo pc: in 16:10 com'è la visualizzazione dei programmi? sono riuscito a trovare qualche screenshot in giro per la rete e mi pare che il formato possa risultare un pò fastidioso per tutto ciò che non riguarda guardare un film..(parlo di finestre piu schiacciate e allungate, medesima cosa per le scritte)
Ditemi la vostra. Son costretto a chiedere a voi perchè non potendolo vedere dal vivo...(questa cosa della Dell che non ha punti vendita è alquanto fastidiosa..).

EgoStino
06-04-2009, 14:24
escono il lunedì e il giovedì.
Oggi c'è uno schifoso 5%..

scotchman
06-04-2009, 17:26
ascolta dimmi un po come ti trovi con questo notebook riscalda parecchio e' prestante ( istantaneo nell'aperura delle applicazioni ), inoltre dimmi se e' tanto rumoroso e se le ventole si attacano subito .
se ti va di rispodermi mandami un email al seguente indirizzo franciullo.domenico@gmail.com
ciao
mimmo

ma basta ripeterlo.. smettila cavolo.. è un 3d tecnico :muro: :muro:

BlackSparrow
06-04-2009, 18:02
Fanciullo hai rotto! :ncomment: :ncomment: Bannatelo!
PS: cmq vatti a leggere i messaggi del forum che i tuoi dubbi sono già stati risolti più e più volte...!

manu84
06-04-2009, 20:20
Visto che ha lasciato l'email potete sempre rispondere in massa alla sua richiesta :D

EgoStino
06-04-2009, 23:25
Ad un utente così maleducato, non mi degno nemmeno di rispondere.
Ora contatto i mod e vediamo di ripulire lo schifo che hai fatto.

La prossima volta impara a leggere perchè se avessi cercato un minimo avresti trovato la risposta a tutte le tue domande.

masand
06-04-2009, 23:55
Bannato franciullo domenico e sospeso 2 settimane quel bel simpaticone di bleff58.

Ragazzi, vi ringrazio per la segnalazione ;)

Edit: Pulito anche il 3D... ditemi se devo nandare ancora più indietro (ho ripulito la pagina precedente).

Un saluto a tutti...
masand

alecattaz
07-04-2009, 08:32
Qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra la scheda wireless "di serie" e quella opzionale?

BlackSparrow
07-04-2009, 13:03
Ti rispondo io...
La scheda Intel® WiFi Link 5300 ha 3 antenne per la ricezione rispetto alle 2 della Intel® WiFi Link 5100. Inoltre è studiata per ottimizzare il segnale wireless N.
Queste sono le differenze maggiorni, che si concretizzano in un maggiore range ed in una maggiore velocità di trasferimento dei dati. Per un confronto diretto tra le due schede però ti conviene cercare info in internet...
Ciao!

dariob85
07-04-2009, 15:06
Un saluto a tutti ^_^ dopo un po' di assenza torno per un aggiornamento sulle mie impressioni.

Il notebook è superlativo, nessun problema di surriscaldamento nè di rumorosità (solo sotto sforzo, ma vi assicuro che già lo metto a dura prova con ottimi risultati ). Tra l'altro vedendo ancora le possibili configurazioni sul sito dell, ad oggi la mia configurazione è costata ancora qualche decina di € in meno rispetto alle configurazion sul sito dell.

Nel frattempo ho acquistato sulla baia il telecomandino dell da 5€ e vi posso dire che funziona perfettamente senza dover installare nulla.

GLi unici due problemi riscontrati sono l'impossibilità di far riconoscere a Dragon naturally speaking qualsiasi tipo di microfono (ma sembra essere un problema legato a vista 64 ) e un fastidioso effetto spalmatura dell'immagine quando uso sia il monitor del note sia il 24 pollici connesso via HDMI (mentre se ne seleziono uno dei due nessun problema). Potrebbe dipendere dai driver ATI o dal fatto che il monitor 24'' è 1920*1200 e l'immagine viene adattata e distorta (lo fa in automatico appena collego il cavo hdmi) . Nessun problema invece in vga con la connessione a proiettori per fare presentazioni ppt.

Che dire, se si potesse estendere la garanzia di altri 6 anni lo farei immediatamente :read:

Giulio_P
08-04-2009, 08:35
Un saluto a tutti ^_^ dopo un po' di assenza torno per un aggiornamento sulle mie impressioni.

e un fastidioso effetto spalmatura dell'immagine quando uso sia il monitor del note sia il 24 pollici connesso via HDMI (mentre se ne seleziono uno dei due nessun problema). Potrebbe dipendere dai driver ATI o dal fatto che il monitor 24'' è 1920*1200 e l'immagine viene adattata e distorta (lo fa in automatico appena collego il cavo hdmi) . Nessun problema invece in vga con la connessione a proiettori per fare presentazioni ppt.


sono interessato a questo punto visto che ho intenzione di collegare via hdmi il portatile in questione ad un vpr.
cosa intendi (o cosa si intende) per "spalmatura"?
il problema e' quindi assente se mandi il segnale SOLO al vpr e non al monitor del dell?


Che dire, se si potesse estendere la garanzia di altri 6 anni lo farei immediatamente :read:

ma c'e' veramente bisogno di estendere la garanzia? voglio dire, non e' cmq un prodotto affidabile?

alecattaz
08-04-2009, 08:40
Un saluto a tutti ^_^ dopo un po' di assenza torno per un aggiornamento sulle mie impressioni.

Il notebook è superlativo, nessun problema di surriscaldamento nè di rumorosità (solo sotto sforzo, ma vi assicuro che già lo metto a dura prova con ottimi risultati ). Tra l'altro vedendo ancora le possibili configurazioni sul sito dell, ad oggi la mia configurazione è costata ancora qualche decina di € in meno rispetto alle configurazion sul sito dell.

Nel frattempo ho acquistato sulla baia il telecomandino dell da 5€ e vi posso dire che funziona perfettamente senza dover installare nulla.

GLi unici due problemi riscontrati sono l'impossibilità di far riconoscere a Dragon naturally speaking qualsiasi tipo di microfono (ma sembra essere un problema legato a vista 64 ) e un fastidioso effetto spalmatura dell'immagine quando uso sia il monitor del note sia il 24 pollici connesso via HDMI (mentre se ne seleziono uno dei due nessun problema). Potrebbe dipendere dai driver ATI o dal fatto che il monitor 24'' è 1920*1200 e l'immagine viene adattata e distorta (lo fa in automatico appena collego il cavo hdmi) . Nessun problema invece in vga con la connessione a proiettori per fare presentazioni ppt.

Che dire, se si potesse estendere la garanzia di altri 6 anni lo farei immediatamente :read:

Che configurazione hai preso?

n.b. per avere Vista 64 bit in che modo è possibile specificarlo? vedo che sul configuratore fa scegliere solo tra Home e Ultimate..

dariob85
08-04-2009, 14:47
sono interessato a questo punto visto che ho intenzione di collegare via hdmi il portatile in questione ad un vpr.
cosa intendi (o cosa si intende) per "spalmatura"?
il problema e' quindi assente se mandi il segnale SOLO al vpr e non al monitor del dell?



ma c'e' veramente bisogno di estendere la garanzia? voglio dire, non e' cmq un prodotto affidabile?

Si la spalmatura (che consiste in un allungamento e schiacciamento dell'immagine) c'è solo quando entrambi i monitor sono accesi. Solo Hdmi o solo notebook nessun problema. Per quanto riguarda i portatili per me la garanzia è sempre fondamentale.. se salta la scheda madre e sei fuori garanzia lo puoi buttar via visti i costi che ti chiedono in assistenza...