PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30

Dany16vTurbo
05-07-2010, 20:11
Se permetti una soluzione con un P8x00 non mi sembra molto azzeccata.
Sono di una generazione fà, molto meglio gli i5, se vuoi ecco un coupon del 5% FZX4N1$9X67?37

;)

Dany16vTurbo
05-07-2010, 20:51
ti ringrazio per il coupon!
Avevo scelto quella configurazione per una questione di budget...preferisco prendere questo dell con un processore di una generazione fa, anzichè altri notebook tipo acer ecc, che magari sulla carta sono migliori, ma poi dopo 6 mesi si sfondano (esperienza personale)...
Sulla tastiera che mi dici? sempre convinto che sia retroilluminata comunque?
Stai tranquillo sulla tastiera ;)

BlackSparrow
06-07-2010, 11:16
ok grazie, sono un pò in paranoia (sono quasi tutti i miei risparmi quelli che sto per spendere) :D
visto che sei così gentile, ne approfitto per farti un'altra domanda:
sul sito della dell c'è il telecomandino, ma praticamente i furbi me lo fanno pagare 10€ e aumentano la spedizione di 30€, quindi mi verrebbe a costare 40€ in più!
Così sono andato sulla baia, e ho trovato questi:
1) http://cgi.ebay.it/DELL-EXPRESS-CARD-REMOTE-CONTROL-MR425-BATTERY-/120439039817?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item1c0ab9e749#ht_500wt_928
2) http://cgi.ebay.it/DELL-EXPRESS-CARD-REMOTE-CONTROL-NU-853-BATTERY-/250554371784?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item3a56344ec8#ht_904wt_911

Quale dei 2 funziona per l'xps 16? a mio avviso quello nero è molto più bello, prenderei quello!

Funzionano entrambi bene con lo studio xps.
Io personalmente ho quello grigio.
Ma quello nero è meglio.
Ciao.

Dany16vTurbo
06-07-2010, 12:42
Qualcuno sà se è possibile sapere quando ti vengono a ritirare il portatile?
Mi hanno dato un codice ma non sò se server per tracciare qualcosa...

netelectro
07-07-2010, 16:59
Ciao a tutti
ho un dell studio xps 16 rgb led.
ogig ho notato che no nreisco più a modificare la limunosità dello schermo.

cioè o meglio l'indicato della luminosità si muove regolarmente, ma lo schermo resta completamente uguale, enssuan variazione.

lo uso per sviluppo e controllo , ed è collegato un monitor dell 23 pollici al portatie con la funzione "estendi destkop".

a voi è capitato?

(master)
07-07-2010, 19:08
Qualcuno sà se è possibile sapere quando ti vengono a ritirare il portatile?
Mi hanno dato un codice ma non sò se server per tracciare qualcosa...

no, non si capisce. Ti dicono un pressapoco.

Ciao a tutti
ho un dell studio xps 16 rgb led.
ogig ho notato che no nreisco più a modificare la limunosità dello schermo.

cioè o meglio l'indicato della luminosità si muove regolarmente, ma lo schermo resta completamente uguale, enssuan variazione.

lo uso per sviluppo e controllo , ed è collegato un monitor dell 23 pollici al portatie con la funzione "estendi destkop".

a voi è capitato?

si, a me si... solo che non mi ricordo come ho risolto :D ...magari se mi viene in mente lo scrivo.
aaaah spè, mi sembra scollegando e ricollegando la batteria.

BlackSparrow
07-07-2010, 20:30
Ciao a tutti
ho un dell studio xps 16 rgb led.
ogig ho notato che no nreisco più a modificare la limunosità dello schermo.

cioè o meglio l'indicato della luminosità si muove regolarmente, ma lo schermo resta completamente uguale, enssuan variazione.

lo uso per sviluppo e controllo , ed è collegato un monitor dell 23 pollici al portatie con la funzione "estendi destkop".

a voi è capitato?

Si, è successo anche a me... il solito problema dello schermo...:cry:
Inoltre a volte, se la batteria è sotto il 50%, il pc si accende regolarmente ma lo schermo rimane spento. Per attivare lo schermo devo mettere in standby e riaccendere. Facci caso se capita anche a te... e facciamo un po di pressione telefonando alla Dell così si svegliano e aggiorno questo dannato bios!!:muro:

(master)
07-07-2010, 22:23
l'RGB non vi sembra più luminoso da un lato rispetto all'altro?
Lo si dovrebbe notare a schermo nero, acceso, ma nero.
Fateci caso.

netelectro
08-07-2010, 10:26
BlackSparrow
ho risolto...tutto tornato normale :D grazie.

Lorhan
08-07-2010, 13:50
ho sentito oggi un amico che vive da qualche anno in usa, mi ha detto che anche lui ha acquastato il 16xps da qualche giorno ma con la nuova Ati HD 5730 :eek:

ho controlalto nello store italiano ma per ora non c'è alcuna opzione per richiederla. anche al telefono i consulenti non ne sanno nulla...

è normale?

a questo punto mi chiedo, cosa comprta acqusitarlo dallo store usa?= è possibile per noi itlaliani? quanlcuno lo ha fatto?

Dany16vTurbo
08-07-2010, 15:23
Non spediscono in italia se ordini dagli usa, dovresti farlo arrivare al tuo amico e fartelo spedire, ma c'è la questione dogana/iva che non è proprio indolore...

KJx89
09-07-2010, 08:40
Ragazzi, mi togliete una curiosità?
Come mai si chiama ancora XPS 16 se ha max uno schermo da 15,6" e non più RGBLed nei nuovi modelli???
Saluti
Kappa

Dany16vTurbo
09-07-2010, 09:33
Ragazzi, mi togliete una curiosità?
Come mai si chiama ancora XPS 16 se ha max uno schermo da 15,6" e non più RGBLed nei nuovi modelli???
Saluti
Kappa
Lo dovrebbero chiamare XPS 15,6?

KJx89
09-07-2010, 09:39
Lo dovrebbero chiamare XPS 15,6?

Non dovrebbero togliere la scelta dei 16"? Sarebbe una bella cosa, o potrebbero chiamarlo XPS 15, dato che XPS 16 non è.
Saluti
Kappa

Dany16vTurbo
09-07-2010, 09:48
Non dovrebbero togliere la scelta dei 16"? Sarebbe una bella cosa, o potrebbero chiamarlo XPS 15, dato che XPS 16 non è.
Saluti
Kappa
Si avvicina più a 16 che a 15, poi cambiare nome non ha senso, il prodotto è quello, perchè creare confusione?

KJx89
09-07-2010, 09:52
Si avvicina più a 16 che a 15, poi cambiare nome non ha senso, il prodotto è quello, perchè creare confusione?

Mi può anche stare bene, ma allora perché non offrirmi lo schermo da 16" RGBLed anche sui top di gamma? Lo pago eh, mica lo voglio di default...
Saluti
Kappa

Dany16vTurbo
09-07-2010, 09:52
Mi può anche stare bene, ma allora perché non offrirmi lo schermo da 16" RGBLed anche sui top di gamma? Lo pago eh, mica lo voglio di default...
Saluti
Kappa
Basta telefonare che te lo danno ;)

KJx89
09-07-2010, 09:57
Basta telefonare che te lo danno ;)

Ah se è così :D
Come note come è? Avrà un refresh a breve viste le USB 3.0? Questa gamma da quanto è in commercio?
Saluti
Kappa

Lorhan
09-07-2010, 12:28
Basta telefonare che te lo danno ;)

nella chat online un io collega ha provato a chiederlo ma non c'è stato nulla da fare.. gli hanno risposto che lo montano solo sui modelli alien e basta.

lo hanno anche chamato al tel e gli hano detto che l'xps 16 non è piu disponibile con rgbled da 16 ... così ha ordinato mac pro

KJx89
09-07-2010, 13:05
nella chat online un io collega ha provato a chiederlo ma non c'è stato nulla da fare.. gli hanno risposto che lo montano solo sui modelli alien e basta.

lo hanno anche chamato al tel e gli hano detto che l'xps 16 non è piu disponibile con rgbled da 16 ... così ha ordinato mac pro

:doh:
Ma secondo me si sono ammattiti...
Saluti
Kappa

(master)
09-07-2010, 20:31
son d'accordo... xps16... 16 di che? è una presa per il culo.

BlackSparrow
10-07-2010, 10:07
son d'accordo... xps16... 16 di che? è una presa per il culo.

...Quante storie...
Non vi hanno mica obbligati con una pistola alla tempia a comprare questo notebook! Basta lamentarsi! :)

Dany16vTurbo
10-07-2010, 10:16
nella chat online un io collega ha provato a chiederlo ma non c'è stato nulla da fare.. gli hanno risposto che lo montano solo sui modelli alien e basta.

lo hanno anche chamato al tel e gli hano detto che l'xps 16 non è piu disponibile con rgbled da 16 ... così ha ordinato mac pro

Hlo telefonato una settimana fà per un preventivo di un amico e me lo hanno messo senza problemi, unica cosa è che si allungavano i tempi di ricezione ;)

BlackSparrow
11-07-2010, 09:31
scusate ma voi che custodia (di quelle in neoprene) usate per l'xps 16??
Io ho cercato un pò in rete, ma le uniche che ho trovato di cui si sa per certo che il note ci sta benissimo sono solo queste 2:
1) caselogic (http://informatica.fnac.it/a453788/AccessoriInformaticaTelefonia-Borsa-per-notebook-Case-Logic-Borsa-Shuttle-Da-16?PID=2521&Mn=-1&Ra=-5000&To=0&Nu=9&Fr=2);
2) built ny 17" (http://cgi.ebay.it/Built-NY-Neoprene-Laptop-Sleeve-for-17-Screen-in-Black-/370354186502?cmd=ViewItem&pt=UK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags&hash=item563ad46906#ht_2817wt_858);

voi ne avete trovate altre che sono della misura giusta per questo portatile?
tra l'altro la caselogic non è fatta in neoprene, ma in nylon, imbottita con 1cm di gommapiuma...voi pensate che sia buona come quella in neoprene??

Ciao, io ho questa e mi trovo benissimo:
http://new.tucano.it/shop/colore-for-notebook-15-4-16.html

KJx89
11-07-2010, 13:31
...Quante storie...
Non vi hanno mica obbligati con una pistola alla tempia a comprare questo notebook! Basta lamentarsi! :)

Ma non ha neanche senso che difendi la Dell a spada tratta...
Io sono alla ricerca di un buon note e ho preso in considerazione anche questo, però non mi va di esser preso per i fondelli, la gamma si arricchisce di tutto tranne del display che va peggiorando? Mi sembra assurdo.
Saluti
Kappa

(master)
11-07-2010, 19:59
...Quante storie...
Non vi hanno mica obbligati con una pistola alla tempia a comprare questo notebook! Basta lamentarsi! :)

c'è scritto in bella evidenza "monitor panoramico da 16" " e poi nelle configurazioni son tutti da 15,6" .... fa te.

KJx89
11-07-2010, 21:10
c'è scritto in bella evidenza "monitor panoramico da 16" " e poi nelle configurazioni son tutti da 15,6" .... fa te.
Quoto appieno.
Saluti
Kappa

Vathek
12-07-2010, 06:56
grazie per la risposta!
e l'xps ci sta perfetto nella tucano?

Direi di si, ce l'ho anche io e la misura è perfetta...

(master)
12-07-2010, 22:03
l'RGB non vi sembra più luminoso da un lato rispetto all'altro?
Lo si dovrebbe notare a schermo nero, acceso, ma nero.
Fateci caso.

siero2tech
13-07-2010, 11:16
ciao sono anche io un nuovo possesore dello studio xps 16.
Volevo sapere voi come vi siete comportati con il subwofer che fa vibreare alcuni componenti interni rendendo davvero fastidiosa la fruizione di contenuti parlati?

da quello che si legge qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/369811-sxps-16-speaker-rattle.html) in molti hanno risolto smontando (http://support.dell.com/support/edocs/systems/sxl1645/en/sm/palmrest.htm#wp1038494) la parte superiore (il palmrest) e stringendo meglio viti e applicando scotch carta, sulle parti che vibrano (presumibilmente il card reader, il lettore ottico e il subwofer stesso)

anche voi avete avuto questo problema? come si comporta l'assistenza dell italiana? ne avete gia discusso in questo thread?

grazie in anticipo per le eventuali risposte, ciao a tutti see ya!

cristianN82
14-07-2010, 10:07
l'RGB non vi sembra più luminoso da un lato rispetto all'altro?
Lo si dovrebbe notare a schermo nero, acceso, ma nero.
Fateci caso.

no master il mio a schermo nero ( sia con sfondo desktop che all'accensione ) non presenta questo problema.. cioè la luminosità è uniforme..

mi sa che hai proprio sfiga con sto pannello tu..:doh:

cristianN82
14-07-2010, 10:11
ciao sono anche io un nuovo possesore dello studio xps 16.
Volevo sapere voi come vi siete comportati con il subwofer che fa vibreare alcuni componenti interni rendendo davvero fastidiosa la fruizione di contenuti parlati?

da quello che si legge qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/369811-sxps-16-speaker-rattle.html) in molti hanno risolto smontando (http://support.dell.com/support/edocs/systems/sxl1645/en/sm/palmrest.htm#wp1038494) la parte superiore (il palmrest) e stringendo meglio viti e applicando scotch carta, sulle parti che vibrano (presumibilmente il card reader, il lettore ottico e il subwofer stesso)

anche voi avete avuto questo problema? come si comporta l'assistenza dell italiana? ne avete gia discusso in questo thread?

grazie in anticipo per le eventuali risposte, ciao a tutti see ya!

ciao...
guarda a me non è successo fortunatamente e quindi nn so come hanno risolto ma mi pare che qualcuno come dici tu avesse solamente stretto delle viti un po allentate... comunque l'assistenza dell è sempre ottima quindi in caso nn riuscissi a risolvere credo che con una chiamata in qualche modo la risolvi.:D

cristianN82
14-07-2010, 10:18
ragazzi mi è appena arrivato il mio nuovo xps 16, la consegna era prevista per il 22 luglio ma avranno accelerato con i tempi!!!
Che dire, semplicemente stupendo!!!
Sono soddisfatto di ogni euro speso per questo notebook!!!

benvenuto tra noi! :D :D

Valentino74
14-07-2010, 11:53
Ciao Ragazzi,
ho appena ordinato il gioiellino! Consegna prevista il 02.08.10.
Ho fatto tutto tramite telefono e non ho avuto un centesimo di sconto...

Ecco la configurazione:
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
Windows® 7 Professional autentico, 64bit
White Leather back cover : 15.6" (inch) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
9-cell 85Whr Lithium Ion battery
1GB ATI® Radeon™ HD 565v graphics
130W AC Adaptor
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
Intel WiFi Link 5300 Half Mini Card (802.11 a/g/n)
Euro 1.306,00

Ciao.

ocrol
14-07-2010, 13:34
Ho un datato Xps 1640 di febbraio 2009, ma spero che qualcuno mi sappia dare lo stesso una dritta...
Da un po' di tempo, quando metto sotto sforzo l'HD, questo produce un fastidioso beep, uno ogni più o meno 10 secondi. Lo fa per 3 o 4 volte poi si zittisce. Non ci sono errori e l'operazione viene portata correttamente a termine.
Ho letto in giro di usare HDInspector o HDParm, ma prima è meglio che chieda a voi. Magari c'è un firmware nuovo da installare, o pensate anche voi quello che temo io, ovvero che è cioccato?

Saluti

AL3xander
15-07-2010, 13:26
Ciao ragazzi! mi è arrivato il computer e il problema persiste! forse va anke un pò a scatti più di prima giocando a dirt 2, e le temp max ai 90° per la GPU! Può darsi che il problema continui per il fatto dell alta temp ambiente! Cmq i test che ho fatti non erano presente sistemi di raffredamento sotto al computer, il che significa che in estate per giocare bisogna tenerlo al fresco! per altre cose a parte i giochi tipo rendering e programmi CAD il pc va una bellezza :)! Ciao a tutti

cristianN82
15-07-2010, 15:36
Ciao ragazzi! mi è arrivato il computer e il problema persiste! forse va anke un pò a scatti più di prima giocando a dirt 2, e le temp max ai 90° per la GPU! Può darsi che il problema continui per il fatto dell alta temp ambiente! Cmq i test che ho fatti non erano presente sistemi di raffredamento sotto al computer, il che significa che in estate per giocare bisogna tenerlo al fresco! per altre cose a parte i giochi tipo rendering e programmi CAD il pc va una bellezza :)! Ciao a tutti

dirt 2 se va a scatti è solo per la temperatura perchè in condizioni normali non lo dovrebbe fare.Purtroppo con queste temèerature ambiente per giocare bisogna tenerlo al fresco in qualche modo..

siero2tech
16-07-2010, 12:23
ciao...
guarda a me non è successo fortunatamente e quindi nn so come hanno risolto ma mi pare che qualcuno come dici tu avesse solamente stretto delle viti un po allentate... comunque l'assistenza dell è sempre ottima quindi in caso nn riuscissi a risolvere credo che con una chiamata in qualche modo la risolvi.:D

grazie del feedback!

nessun altro ha avuto questo problema? sentendo musica o giocando non si sente, si sente sopratutto con le medie frequenze e con il parlato. E' una cosa abbastanza fastidiosa.. anche perchè in generale credo che gli studio xps abbiano uno dei migliori sistemi che si possano trovare su un notebook.

AL3xander
16-07-2010, 20:35
a "siero2tech": no non mi sembra che le casse mi hanno dato il problema che riscontri!

kalel92
17-07-2010, 18:03
Mi servirebbe un consiglio...

Avevo intenzione di acquistare da adesso un buon cooler pad per l'xps 16 che prenderò tra pochi mesi...
Dopo varie ricerche, al mediaworld della mia città ho trovato questo: http://www.macally.com/EN/Product/ipod4show.asp?ArticleID=288

Mi sembra buono, perchè oltre alla velocità delle ventole (sono due) di 2300rpm e la rumorosità che è 23,5dBA (poco sopra i 20 quindi), è anche di legno che è cattivo conduttore di calore, ed ha anche una base regolabile per alzare il portatile.
Oltretutto ha un prezzo più che abbordabile...si parla di 39€...

Che ne pensate delle varie caratteristiche (velocità, rumorosità ecc)? Conviene che lo prendo oppure aspetto che esca qualcosa di meglio?

Grazie in anticipo ;)

donamara
17-07-2010, 18:33
wow! Che figata... :D :D :D :D

viva l'ecologia! ;) per il prezzo a cui lo vendono mi sembra ok!

cristianN82
17-07-2010, 23:51
Mi servirebbe un consiglio...

Avevo intenzione di acquistare da adesso un buon cooler pad per l'xps 16 che prenderò tra pochi mesi...
Dopo varie ricerche, al mediaworld della mia città ho trovato questo: http://www.macally.com/EN/Product/ipod4show.asp?ArticleID=288

Mi sembra buono, perchè oltre alla velocità delle ventole (sono due) di 2300rpm e la rumorosità che è 23,5dBA (poco sopra i 20 quindi), è anche di legno che è cattivo conduttore di calore, ed ha anche una base regolabile per alzare il portatile.
Oltretutto ha un prezzo più che abbordabile...si parla di 39€...

Che ne pensate delle varie caratteristiche (velocità, rumorosità ecc)? Conviene che lo prendo oppure aspetto che esca qualcosa di meglio?

Grazie in anticipo ;)

si non sembra male ma ricordati di guardare dove sono le ventole... il note ha bisogno di aria nella parte in alto a sx e in basso a dx.. quindi cerca quello che soddisfa di più queste cose.io ho uno zalman nc2000 che ha 2 ventole ( aveva ;) ) che lavoravano in orizzontale e quindi l'aria in teoria doveva fuoriuscire da tutti i buchi in modo uguale.

Poi l'ho modificato.. ora ho 3 ventole ( una grossa per il procio,una di quelle da dissipatore per cpu per la feritoia gpu e quella originale dello zalman che mi rinfresca le feritoie per la scheda madre) diciamo che per giocare va bene anche con sto caldo visto che dopo qualche ora di gioco anche a dirt 2 settato di default ( cioè quasi tutto al max e in full hd ) la cpu ha temp max di 73 gradi e gpu di 72°. considerando che la temperatura ambiente è di circa 30 gradi nn va malaccio!ovviamente le 2 ventole da me installate girano a manetta durante il gioco.. ma quando navigo e lavoro sul pc normalmente le faccio scendere di giri e non fanno molto rumore.

cmq dalle prove che avevo fatto quelle sono temperature massime che distano ( almeno di inverno ) circa 10/15 gradi dalla temperatura media durante il gioco.

kalel92
18-07-2010, 00:35
Intanto grazie per le risposte...

Rispondendo a cristianN82:
Le ventole sono posizionate più o meno al centro della base e sono allineate l'una all'altra. Però ci sono le feritoie e il modo in cui è costruito permette di far circolare l'aria generata da queste su tutta la superficie del portatile (almeno stando a quello che leggo su internet)
In questo video, nel momento in cui capovolge la piattaforma, le due ventole si vedono abbastanza bene:
http://www.youtube.com/watch?v=OQyb1kCiiI8


Che dire, mi incuriosiva il fatto che fosse in bambù e non il solito plastica/metallo, che oltretutto conducono anche parecchio il calore generato dal pc (anche se dissipato, comunque questi materiali l' "assorbono" per così dire)
Gli zalman li avevo visti sul sito, ma ho notato che le ventole di di quasi tutti i modelli (tranne uno mi pare) arrivano massimo a 1500rpm

Però se mi dici che sono posizionate meglio, forse dovrei aspettare o prendere una base più costosa...secondo te che converebbe fare?

Valentino74
19-07-2010, 09:56
Ordine effettuato il 14.07.10.
1° Tentativo di consegna oggi 19.07.10 ore 10.04 (che ho perso per 5 minuti)...direi che i tempi di consegna sono decisamente ottimi...

PiGihawk
19-07-2010, 21:06
Ciao..Avrei un piccolo problema...Da qualche giorno non mi và più la retroilluminazione della tastiera.....Sapreste aiutarmi o cmq dirmi da cosa potrebbe essere causato il problema???Grazie in anticipo....

moon182
19-07-2010, 21:15
Ciao..Avrei un piccolo problema...Da qualche giorno non mi và più la retroilluminazione della tastiera.....Sapreste aiutarmi o cmq dirmi da cosa potrebbe essere causato il problema???Grazie in anticipo....

non ti chiedo nemmeno se l'hai spenta....so che è banale ma a volte il problema si nasconde dietro ad una combinazione di tasti.. :p

Valentino74
20-07-2010, 07:07
Mi servirebbe un consiglio...

Avevo intenzione di acquistare da adesso un buon cooler pad per l'xps 16 che prenderò tra pochi mesi...
Dopo varie ricerche, al mediaworld della mia città ho trovato questo: http://www.macally.com/EN/Product/ipod4show.asp?ArticleID=288

Mi sembra buono, perchè oltre alla velocità delle ventole (sono due) di 2300rpm e la rumorosità che è 23,5dBA (poco sopra i 20 quindi), è anche di legno che è cattivo conduttore di calore, ed ha anche una base regolabile per alzare il portatile.
Oltretutto ha un prezzo più che abbordabile...si parla di 39€...

Che ne pensate delle varie caratteristiche (velocità, rumorosità ecc)? Conviene che lo prendo oppure aspetto che esca qualcosa di meglio?

Grazie in anticipo ;)

Ciao.
Non mi dispiace come estetica.
In quale Mediaworld l'hai visto?

kalel92
20-07-2010, 09:12
Ciao.
Non mi dispiace come estetica.
In quale Mediaworld l'hai visto?
In quello di Pescara...

Comunque l'estetica infatti non è male per niente, ma più che altro io vorrei puntare più sull'efficienza, perchè avevo intenzione di far girare alcuni giochi su questo portatile, senza che mi vada a scatti dopo 10-20 minuti per colpa della temperatura...

donamara
20-07-2010, 16:52
Ragazzi dal configuratore on-line è sparita l'opzione cpu i7.... :confused:

kalel92
20-07-2010, 18:45
Ragazzi dal configuratore on-line è sparita l'opzione cpu i7.... :confused:
donamara non è sparita l'opzione dell'i7, se scegli di personalizzare la versione da €1049 con l'i5, nella scelta del processore ti fara scegliere anche l'i7!
Più che altro credo che voglia dire che sono sparite le cpu core i7 720qm e 820qm :(

Che diavolo stanno combinando :doh:
SPERO sia solo una cosa temporanea...

Lorhan
20-07-2010, 18:59
io ho fermato l'ordine perchè il commerciale mi disse (in via confidenziale), che a breve sarebbero state inserite anche nello store ita alcune modifiche.
non so quanto sia attendibile però in quantop lo disse solo perchè avevo detto di essere indeciso se aspettare le ati 5xxx su dell o passare al macpro.

Cmq mi disse che appena sarebbero state disponibili mi avrebbe mandato la mail del preventivo/offerta ... ma per ora non ho ricevuto nulla.

donamara
20-07-2010, 19:07
Infatti parlavo proprio dell'i7 qm! Cmq è molto probabile che ci siano novità in arrivo....Speriamo bene!!!! :D

kalel92
20-07-2010, 19:52
Comunque qualcuno mi potrebbe dire come ha risolto per aggiornare i driver della scheda video???
Io ho provato con il MobilityModder.Net e sembra che funzioni bene...nessuno ha provato lo stesso trucco o strade diverse???
Ti riferisci al fatto che una volta tolta la suite ATI win7 rimette da solo i driver all'avvio successivo?

Valentino74
20-07-2010, 21:36
Ciao ragazzi,
questa sera sono col mio nuovo xps16 a fare un pò di conoscenza (è il primo appuntamento).;)

Volevo chiedervi se è normale che mi compaia tra le caratteristiche del notebook la scheda ATI HD 4670 nonostante nella mia configurazione sia presente la HD565V.
So benissimo che trattasi solo di un cambiamento di nome, ma non dovrebbe almeno, appunto, risultare il nome nuovo?

Prima osservazione: Certo che scalda un pochino...
Grazie.

AlbioB
21-07-2010, 14:07
mi è morto l'alimentatore allo XPS 1640! :confused:
l'ho trovato completamente morto lunedì, non è né caduto né ha preso sbalzi di tensione, niente. è semplicemente morto :confused: (dopo soli 8 mesi di vita!)

me lo cambiano in garanzia ma, nonostante abbia la Next Business Day + danni accidentali, l'operatore mi ha detto che questo pezzo non è coperto dalle condizioni di garanzia ed arriverà in 10 giorni lavorativi :mbe: :eek:

se vi interessa, l'alimentatore universale Cooler Master SNA 95 ( http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6618 ) è compatibile con questo notebook.

Obbli
21-07-2010, 17:34
forte la dell..

Kappaloris
22-07-2010, 01:49
Ciao a tutti, mi e' appena arrivato il portatile a casa.

Volevo sapere cosa c'e' da fare di importante appena preso il nb in mano.
Ho letto nelle pagine precedenti che c'erano questioni riguardanti un calo di prestazioni all'aumento delle temperature.

Ad oggi come siamo messi?

AlbioB
22-07-2010, 09:25
pochi post fa si parlava del telecomandino: tutti gli Studio XPS 16 hanno il ricevitore infrarossi o solo quelli dotati di sintonizzatore TV?

fox24
22-07-2010, 12:00
ma tipo c'è qualche novità su quando dell italia inserirà la ati 5730 come scheda video come già fanno per l'xps 16 USA? sò 9 mesi che aspetto che aggiornano un pò sto cavolo di portatile... anche il telaio insomma ormai vanno tutti su leghe leggere e alluminio per 16" sui 2,4-2,5 kg.....
daii dell essuuuuuuu

BlackSparrow
22-07-2010, 12:24
pochi post fa si parlava del telecomandino: tutti gli Studio XPS 16 hanno il ricevitore infrarossi o solo quelli dotati di sintonizzatore TV?

Tutti.

AlbioB
22-07-2010, 22:34
Tutti.

comprato. grazie.

Zortan69
23-07-2010, 08:55
ho un xps 16 da circa un anno, e qualche mese fa ho avuto la brillante idea di attivare windows update. Il sistema ha scaricato una barca di roba e mi ha installato vista SP3.

Da quel momento il pc ha fatto semplicemente cagare (oddio, non che prima funzionasse bene come sistema operativo)

1- il media player classic non va più
2- la scheda wireless ogni tanto dice "connessione limitata" e devo ripristinarla, oppure sprgnerla e riaccenderla col tastino per farla andare.

Fino a ieri sera che ha smesso di andare del tutto il wifi.

In pannello di controllo l'HW viene segnalato a posto, i driver ci sono, tutto è OK. Non ho virus, il pc è sempre tenuto pulito e defraggato dal sottoscritto con ccleaner.. l'errore che copmpare è "avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito" che in genere mi succedeva se tentavo di far andare il sw di gestione della schedina contemporaneamente a quello di gestione di windows ma su altri pc e solo con serte chiavette da 4 soldi. sull'xps non ho mai messo nè abilitato nulla e il wifi è sempre stato gestito da sVista. boh.. a nessuno è successo ?

AlbioB
23-07-2010, 09:03
Vista SP3 non esiste :D probabilmente ha scaricato ed installato l'SP2.

Comunque Vista è una vera noia: il consiglio più semplice da dare (ma anche quello che sicuramente risolverà tutti i problemi, e preverrà in futuro l'insorgere di problemi "incomprensibili" simili) è: formatta tutto e, possibilmente, metti Win7 con tutti i driver più recenti che trovi sul sito Dell.

Zortan69
23-07-2010, 09:17
Vista SP3 non esiste :D probabilmente ha scaricato ed installato l'SP2.

Comunque Vista è una vera noia: il consiglio più semplice da dare (ma anche quello che sicuramente risolverà tutti i problemi, e preverrà in futuro l'insorgere di problemi "incomprensibili" simili) è: formatta tutto e, possibilmente, metti Win7 con tutti i driver più recenti che trovi sul sito Dell.

si vabuò, sp2...

ma per upgradare a win 7 devo pagare immagino e non ne ho nessuna voglia visto che io il sistema operativo l'ho già pagato e DEVE funzionare.

AlbioB
23-07-2010, 09:28
Allora prova a scaricare i driver aggiornati dal sito Dell per il tuo computer e sistema operativo, installali e vedi cosa ottieni. Però, con un sistema così compromesso, non è garantito che tutto torni a funzionare normalmente. ;)

Zortan69
23-07-2010, 09:34
i driver sono aggiornati. il sistema non è affatto compromesso (o meglio NON dovrebbe esserlo) in quanto gli ho sempre fatto tutte le dovute manutenzioni. Vista mi ricorda millenuim: un sistema che si autodistrugge nel tempo e che è quasi impossibile ripristinare.

AlbioB
23-07-2010, 09:51
i driver sono aggiornati. il sistema non è affatto compromesso (o meglio NON dovrebbe esserlo) in quanto gli ho sempre fatto tutte le dovute manutenzioni. Vista mi ricorda millenuim: un sistema che si autodistrugge nel tempo e che è quasi impossibile ripristinare.

ti sei risposto da solo :D

non ho detto che il sistema l'hai compromesso tu :D

PhysX
23-07-2010, 17:03
ho un xps 16 da circa un anno, e qualche mese fa ho avuto la brillante idea di attivare windows update. Il sistema ha scaricato una barca di roba e mi ha installato vista SP3.

intendi dire che per per un anno non hai scaricato gli aggiornamenti di sicurezza di windows?

jandg
23-07-2010, 17:39
i driver sono aggiornati. il sistema non è affatto compromesso (o meglio NON dovrebbe esserlo) in quanto gli ho sempre fatto tutte le dovute manutenzioni. Vista mi ricorda millenuim: un sistema che si autodistrugge nel tempo e che è quasi impossibile ripristinare.Quoto in pieno. Giuro che dopo 3 anni di (s)Vista sono quasi passata al Mac. Veramente no so quale sia peggiore Windows Me o Vista, ma consiglio vivacemente di passare a Windows 7 o di tornare a Windows XP. Non comprerei mai più un qualunque PC o notebook con Vista.
Vista, se la conosci la eviti:bsod:

AlbioB
24-07-2010, 15:50
ragazzi io mi sono avvalso del diritto di recesso con rimborso, lunedì passerà il corriere a ritirare l'xps...

è un peccato perché i tuoi problemi, da quello che mi è parso di capire, erano solo software. magari potevi tentare un bel ripristino prima di mandare tutto indietro :nono:

Pipposuperpippa
24-07-2010, 17:27
ragazzi io mi sono avvalso del diritto di recesso con rimborso, lunedì passerà il corriere a ritirare l'xps...
A chiunque serva una custodia in neoprene e il telecomando, io li vendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32685117#post32685117) sul forum a prezzo vantaggioso, dato che li avevo comprati ed ora per me sono inutilizzabili.

li prendo io ;)

Zortan69
25-07-2010, 01:20
alla fine ho reinstallato una versione pulita di vista, adesso va da dio. bisogna vedere per quanto. Vorrei capire, visto che vista fa schifo e si autodistrugge se c'è uno sconto per prendere windows 7. mi rompe un pò le balle lasciare 200 euro alla premiata ditta "piccolosoffice" a causa loro..

AlbioB
25-07-2010, 10:15
alla fine ho reinstallato una versione pulita di vista, adesso va da dio. bisogna vedere per quanto. Vorrei capire, visto che vista fa schifo e si autodistrugge se c'è uno sconto per prendere windows 7. mi rompe un pò le balle lasciare 200 euro alla premiata ditta "piccolosoffice" a causa loro..

le offerte esistevano solo nell'arco di tempo in cui veniva venduto Vista a ridosso dell'uscita di Windows 7 (giugno 2009-dicembre 2009). adesso non c'è niente. l'update a Win7 Home Premium costa 129 euro.

romeo75
25-07-2010, 17:59
Ragazzi ma è ancora acquistabile questo notebook dal sito Dell? Ne vale la pena? Sono stato possessore dell'xps 1340 ma scaldava tantissimo...infatti non c'è più in vendita..

AL3xander
25-07-2010, 18:02
Ciao ragazzi! Siccome un mese fa ho formattato il pc ho dovuto reinstallare tutti i programmi etc. ma nella custodia dei cd di installazione dei programmi mi mancano Roxio e LoJack for laptop che erano compresi nel prezzo del pc! come faccio a reinstallarli se mi mancano addirittura i seriali? dovrei contattare l' assistenza?
Grazie in anticipo per le risp

donamara
25-07-2010, 20:18
Ho appena visitato il sito dell e questo notebook non è + ordinabile (almeno per il momento).... :eek:

E' sparito il configuratore di questo modello....spero sia il preludio di qualche innovativo cambiamento.... :D

malmo
25-07-2010, 22:34
Ho appena visitato il sito dell e questo notebook non è + ordinabile (almeno per il momento).... :eek:

E' sparito il configuratore di questo modello....spero sia il preludio di qualche innovativo cambiamento.... :D

sarebbe anche ora....:D

kalel92
25-07-2010, 23:01
Ho appena visitato il sito dell e questo notebook non è + ordinabile (almeno per il momento).... :eek:

E' sparito il configuratore di questo modello....spero sia il preludio di qualche innovativo cambiamento.... :D
Non capisco che intendi dire...
Io ci sono andato da "piccole e medie imprese" (quello in alto in pratica) ed è tranquillamente configurabile ed ordinabile...

Comunque sia speriamo li aggiornino presto! Io lo devo prendere tra qualche mese...

donamara
26-07-2010, 10:57
Niente da fare...oggi è tornato configurabile con la solita 'vecchia' gpu... :cry:

Obbli
26-07-2010, 14:39
Niente da fare...oggi è tornato configurabile con la solita 'vecchia' gpu... :cry:

ora come ora ti fan configurare il modello sono con il 620..

Quindi aspettiamo e speriamo !

AlbioB
26-07-2010, 15:05
bene così... almeno non ho un portatile già vecchio :D

romeo75
26-07-2010, 21:12
ora come ora ti fan configurare il modello sono con il 620..

Quindi aspettiamo e speriamo !

che ne pensate della i5 540M?

Zortan69
26-07-2010, 23:38
le offerte esistevano solo nell'arco di tempo in cui veniva venduto Vista a ridosso dell'uscita di Windows 7 (giugno 2009-dicembre 2009). adesso non c'è niente. l'update a Win7 Home Premium costa 129 euro.

non lo sapevo.. ma adesso faccio un ghost, se si ripianta tra qualche mese righosto. Non pagherò MAAAI per riparare gli errori della microsoft.

alessandropizz
28-07-2010, 08:29
Salve,
scusate, vi chiedo un'informazione, vorrei acquistare un XPS 1647 con display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge. Il mio problema è che non riesco capire a che risoluzione massima arriva questo notebook. Prima avevo un Dell Precision che arrivava a 1920x1240, e per il mio lavoro mi trovavo da dio... sapete dirmi se questo modello arriva a risoluzioni simili? :D Grazie mille
Buona giornata

Vathek
28-07-2010, 08:39
Salve,
scusate, vi chiedo un'informazione, vorrei acquistare un XPS 1647 con display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge. Il mio problema è che non riesco capire a che risoluzione massima arriva questo notebook. Prima avevo un Dell Precision che arrivava a 1920x1240, e per il mio lavoro mi trovavo da dio... sapete dirmi se questo modello arriva a risoluzioni simili? :D Grazie mille
Buona giornata

Penso 1920x1080 il Full HD
(L'altro dovrebbe fare i 1600x900)

alessandropizz
28-07-2010, 09:00
Penso 1920x1080 il Full HD
(L'altro dovrebbe fare i 1600x900)

Approfitto della tua gentilezza...:D io faccio per lo più applicazioni software e webapplication, quindi se devo lavorare con tante finestre una risoluzione grande mi è molto comoda e 1920x1080 mi sta molto bene. Un'altra domanda, dici che questo modello potrebbe fare al caso mio? oppure mi consiglieresti qualche altro prodotto?
Grazie mille

Valentino74
28-07-2010, 11:11
In quello di Pescara...

Comunque l'estetica infatti non è male per niente, ma più che altro io vorrei puntare più sull'efficienza, perchè avevo intenzione di far girare alcuni giochi su questo portatile, senza che mi vada a scatti dopo 10-20 minuti per colpa della temperatura...

L'ho preso al MW di Verona. Mi pare, oltre che carino, anche efficiente dato che noto al tatto temperature molto più basse. Test più professionali non ho il tempo di farli...

danello
29-07-2010, 11:54
Salve,
scusate, vi chiedo un'informazione, vorrei acquistare un XPS 1647 con display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge. Il mio problema è che non riesco capire a che risoluzione massima arriva questo notebook. Prima avevo un Dell Precision che arrivava a 1920x1240, e per il mio lavoro mi trovavo da dio... sapete dirmi se questo modello arriva a risoluzioni simili? :D Grazie mille
Buona giornata

Allora, il monitor del Precision è 1920x1200 pixel (non 1240) perchè è 16:10, questo è 1920x1080 perchè è 16:9.

Praticamente lo stesso numero di pixel, se non fosse per i formati diversi.

Anzi, questo 15,6" (in quanto 15,6") ha più pixel per pollice (non moltissimi, perchè se tagli la verticale del 17" Precision da 10 a 9, cioè da 1200 a 1080, la diagonale non sarà più 17", ma meno).

Ti torna? :stordita:

tellone
29-07-2010, 12:16
Allora, il monitor del Precision è 1920x1200 pixel (non 1240) perchè è 16:10, questo è 1920x1080 perchè è 16:9.

Praticamente lo stesso numero di pixel, se non fosse per i formati diversi.

Anzi, questo 15,6" (in quanto 15,6") ha più pixel per pollice (non moltissimi, perchè se tagli la verticale del 17" Precision da 10 a 9, cioè da 1200 a 1080, la diagonale non sarà più 17", ma meno).

Ti torna? :stordita:

ma sbaglio o i 16:10 sono sempre piu rari nel notebook?

Dany16vTurbo
29-07-2010, 12:22
ma sbaglio o i 16:10 sono sempre piu rari nel notebook?
Si, praticamente soltanto nelle workstation portatili, preferisco di gran lunga il 16:10 io... un pò come per gli schermi lucidi...

danello
29-07-2010, 14:29
Sì infatti, sempre meno, credo sia stata l'evoluzione verso la multimedialità (riproduzione video in particolare), da 4:3 a 16:10 a 16:9.

Praticamente con la X lunga del 16:9 affianchi meglio le finestre, ma ti ritrovi a scrollare in verticale sempre di più (fastidiosissimo).

Ci vorrebbe il pivot anche sui notebook. :sofico:

alessandropizz
29-07-2010, 16:57
Allora, il monitor del Precision è 1920x1200 pixel (non 1240) perchè è 16:10, questo è 1920x1080 perchè è 16:9.

Praticamente lo stesso numero di pixel, se non fosse per i formati diversi.

Anzi, questo 15,6" (in quanto 15,6") ha più pixel per pollice (non moltissimi, perchè se tagli la verticale del 17" Precision da 10 a 9, cioè da 1200 a 1080, la diagonale non sarà più 17", ma meno).

Ti torna? :stordita:

Ah si mi sbagliato. Perfetto allora, questo è il notebbok che cercavo! Grazie mille a tutti per le info! Procedo con l'acquisto. Tra parentesi ... Faccio l'acquisto già con l'i7 ... Meglio vero?

bladerunner2006
30-07-2010, 13:37
mi è morto l'alimentatore allo XPS 1640! :confused:
l'ho trovato completamente morto lunedì, non è né caduto né ha preso sbalzi di tensione, niente. è semplicemente morto :confused: (dopo soli 8 mesi di vita!)

me lo cambiano in garanzia ma, nonostante abbia la Next Business Day + danni accidentali, l'operatore mi ha detto che questo pezzo non è coperto dalle condizioni di garanzia ed arriverà in 10 giorni lavorativi :mbe: :eek:

se vi interessa, l'alimentatore universale Cooler Master SNA 95 ( http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6618 ) è compatibile con questo notebook.

caspita...ero entrato nel forum per chiedere aiuto per la sostituzione dell'alimentatore del mio Dell XPS 1640, defunto dopo solo 1 anno e 5 mesi....e trovo che questo guaio é capitato anche ad altri, e io che mi son arrabbiato con mia figlia......sono fuori garanzia e ho visto che la semplicità che caratterizzava il sito Dell è sparita, nel senso che non trovo modo nè di comprarlo sul sito, nè di contattare l'assistenza telefonica perchè sembra che per il mio modello è prevista a pagamento. Qualcuno ha una dritta da darmi?
Vorrei solo ricomprare l'alimentatore, sperando di non pagarlo uno sproposito...
Thanks in advance....

bladerunner2006
30-07-2010, 16:41
Sono appena stato sul sito della Cooler Master, ho dato un'occhiata al Cooler Master SNA 95, ma sembra sia compatibile solo in parte col Dell XPS 1640.
Magari un numero di telefono Dell per richiedere la sostituzione dell'alimentatore a pagamento?
Grazie per l'eventuale aiuto.

bladerunner2006
30-07-2010, 18:45
Finalmente ho trovato sul sito l'adattatore, sembra essere compatibile con vari modelli tra cui l' "XPS 16" ; credo comprenderà anche l' XPS 1640; speriamo bene, costa 70 euro.......se c'è qualcuno che ha consigli.........
thk u

kalel92
30-07-2010, 19:59
L'ho preso al MW di Verona. Mi pare, oltre che carino, anche efficiente dato che noto al tatto temperature molto più basse. Test più professionali non ho il tempo di farli...
Ciao, intanto grazie per la risposta!

Quindi da quel che mi dici è anche abbastanza efficiente...ottimo

Già che ci sono ti faccio solo un altro paio di domande :D
1) La rumorosità com'è? Le ventole si sentono parecchio, o sono silenziose?
2) Hai mica provato a fare qualche gioco? Se si, hai visto se con la base si verifica il problema legato alla temperatura troppo alta (cioè che dopo circa 20 minuti il gioco va a scatti)?

Grazie ancora in anticipo! ;)

danello
01-08-2010, 17:20
Per le temperature ho creato un profilo di risparmio energetico in cui limito la cpu al 50% del clock, va benissimo per navigazione (fluidi anche i filmati in flash, anche in hd), videoscrittura, filesharing etc, cpu fresca e ventola impercettible anche con 28° di temperatura ambientale.

Mi riferisco a chi come me ha i7.

Gaming d'estate non ne faccio mai, mi sento uno sfigato (:D ), ma settimana scorsa provandolo un po' mi è subentrato il throttling da calore dopo 10 minuti, ma ho notato che era colpa della polvere.

Una volta smontato e pulito è andato liscio per mezz'ora, poi ho spento.

Non ho una base ventilata e ho lasciato la cpu a palla (e vga in lieve overclock), ma secondo me bloccando il moltiplicatore a 1,4 GHz si va lisci senza throttling da calore, magari rinunciando a 2-3 fps medi.

Io però avevo anche messo l'Arctic Cooling MX-II, su cpu e gpu.

kalel92
01-08-2010, 17:37
mmm ho capito...quindi anche la sporcizia ha la sua parte :asd:
Grazie per il parere! ;)

Qualcuno invece che ci gioca spesso ed ha la base di raffreddamento, sa dirmi se dà comunque problemi?

Non vorrei ritrovarmi con un portatile e una base di raffredamento, senza poter giocare per più di 10 minuti...

Valentino74
02-08-2010, 17:25
Ciao, intanto grazie per la risposta!

Quindi da quel che mi dici è anche abbastanza efficiente...ottimo

Già che ci sono ti faccio solo un altro paio di domande :D
1) La rumorosità com'è? Le ventole si sentono parecchio, o sono silenziose?
2) Hai mica provato a fare qualche gioco? Se si, hai visto se con la base si verifica il problema legato alla temperatura troppo alta (cioè che dopo circa 20 minuti il gioco va a scatti)?

Grazie ancora in anticipo! ;)

Ciao,
le ventole si sentono ma secondo me sono molto silenziose.
Io gioco solamente a football manager dove c'è l'animazione 3D (non credo però che richieda grandissime potenze anche se ci gioco per ore). Il gioco scorre che è una meraviglia anche se richiede la partenza delle ventole del notebook che però partono meno da quando ho il dissipatore (praticamente solo quando parte l'animazione 3D).

kalel92
02-08-2010, 18:52
Ciao,
le ventole si sentono ma secondo me sono molto silenziose.
Io gioco solamente a football manager dove c'è l'animazione 3D (non credo però che richieda grandissime potenze anche se ci gioco per ore). Il gioco scorre che è una meraviglia anche se richiede la partenza delle ventole del notebook che però partono meno da quando ho il dissipatore (praticamente solo quando parte l'animazione 3D).
Grazie mille ancora :D

Comunque ho già deciso che lo prendo da ora sul sito di mediaworld, perchè a quello fisico della mia città è già finito, e non vorrei aspettare per poi non ritrovare più niente neanche online :)

NforceRaid
03-08-2010, 13:34
Finalmente ho trovato sul sito l'adattatore, sembra essere compatibile con vari modelli tra cui l' "XPS 16" ; credo comprenderà anche l' XPS 1640; speriamo bene, costa 70 euro.......se c'è qualcuno che ha consigli.........
thk u

Ciao potresti andare su ebay e scrivere il codice del tuo alimentatore e dell studio xps 1640 e vedere a quanto lo trovi (originale dell sarebbe meglio).

ciao:cool:

bladerunner2006
03-08-2010, 19:55
Grazie per la risposta, sicuramente prenderò l'originale, so bene che spesso non "digeriscono" i compatibili, anche se in qualche caso l'Xps non riconosceva neanche il suo di alimentatore!!; speriamo che Dell si sia rivolta ad altri costruttori, e che quello che prenderò io dia meno problemi.

NforceRaid
04-08-2010, 08:36
Grazie per la risposta, sicuramente prenderò l'originale, so bene che spesso non "digeriscono" i compatibili, anche se in qualche caso l'Xps non riconosceva neanche il suo di alimentatore!!; speriamo che Dell si sia rivolta ad altri costruttori, e che quello che prenderò io dia meno problemi.

Ma su ebay trovi anche quelli originali dell (io ne ho presi 2 uno per lo studio xps 13 ed 1 per M1730 xps 17") e li ho pagati la metà di quello che costava su dell, ovviamente devi cercare bene e diffidare di quelli compatibili cinesi.

Ciao:cool:

Nite
04-08-2010, 13:23
Ciao,
ho un XPS Studio 1647, qualcuno sa se questo telecomando funziona anche con il mio portatile?
(l ho gia comprato ma ovviamente non funziona, o forse non sono capace a farlo funzionare \ servono dei driver specifici)

Il telecomando e' questo : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250554371784

grazie

BlackSparrow
10-08-2010, 17:49
Ciao,
ho un XPS Studio 1647, qualcuno sa se questo telecomando funziona anche con il mio portatile?
(l ho gia comprato ma ovviamente non funziona, o forse non sono capace a farlo funzionare \ servono dei driver specifici)

Il telecomando e' questo : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250554371784

grazie

Prova ad aprire windows media player e dovrebbe funzionare perfettamente. Io non ho trovato nessun problema. Ciao.

Kyodo
11-08-2010, 03:50
Ragazzi, che voi sappiate esiste qualche incompatibilità relativa alla Ram per il nostro XPS? Lo chiedo perché vorrei portare il bimbo a 8gb ma prendere quelle della DELL costa quasi il doppio rispetto a altre marche tipo G.Skill, Geil, OCZ ecc..
Chi mi sa rispondere? Grazie.. :)

NforceRaid
11-08-2010, 08:24
Ragazzi, che voi sappiate esiste qualche incompatibilità relativa alla Ram per il nostro XPS? Lo chiedo perché vorrei portare il bimbo a 8gb ma prendere quelle della DELL costa quasi il doppio rispetto a altre marche tipo G.Skill, Geil, OCZ ecc..
Chi mi sa rispondere? Grazie.. :)

Io con i miei 2 xps (13" e 17") ho guardato per i 4gb (2 x 2gb) che ram aveva (produttore e timing) e li ho cercati uguali, ma 2 x 4gb, su ebay ed ho portato entrambi a 8gb spendendo circa la metà di quelli che vendeva Dell.

Sicuramente si trovano anche a meno ma c'è il rischio, anche se remoto, che non possano andare bene ed io preferisco essere sicuro, spendere qlc in + ( ma sempre - della ram Dell) ed avere la certezza che tutto poi funzioni bene, questo è il mio pensiero.

Ovviamente se qlc ha già messo 8gb (ocz, g.skill, ecc....) di ram gli funziona al 100% allora se costano meno li puoi sicuramente prendere, ma devi esserne sicuro al 100% del loro funzionamento.

Ciao:cool:

burgertimex
11-08-2010, 14:48
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo all'XPS.
Ho notato che rispetto a vari altri notebook (anche molto più scarsi) la velocità di trasferimento dati tramite usb è un po' più lenta, del tipo che laddove riesco a trasferire da un hd esterno da 2,5" a 34mb/s, sul mio XPS non supero i 27mb/s. Qualcuno ha il mio stesso problema? Se si, si può risolvere?
Grazie anticipatamente. :help:

Kyodo
11-08-2010, 17:14
Io con i miei 2 xps (13" e 17") ho guardato per i 4gb (2 x 2gb) che ram aveva (produttore e timing) e li ho cercati uguali, ma 2 x 4gb, su ebay ed ho portato entrambi a 8gb spendendo circa la metà di quelli che vendeva Dell.

Sicuramente si trovano anche a meno ma c'è il rischio, anche se remoto, che non possano andare bene ed io preferisco essere sicuro, spendere qlc in + ( ma sempre - della ram Dell) ed avere la certezza che tutto poi funzioni bene, questo è il mio pensiero.

Ovviamente se qlc ha già messo 8gb (ocz, g.skill, ecc....) di ram gli funziona al 100% allora se costano meno li puoi sicuramente prendere, ma devi esserne sicuro al 100% del loro funzionamento.

Ciao:cool:

Grazie mille NforceRaid! :)
Purtroppo non ho sotto mano il mio pc: sono in trasferta in Brasile e sto cercando di prenderle prima che me lo portino a settembre.. :(
Comunque grazie mille e... se qualcuno ha già fatto l'upgrade con altre memorie posti la sua esperienza. :stordita:

burgertimex
13-08-2010, 10:43
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa riguardo all'XPS.
Ho notato che rispetto a vari altri notebook (anche molto più scarsi) la velocità di trasferimento dati tramite usb è un po' più lenta, del tipo che laddove riesco a trasferire da un hd esterno da 2,5" a 34mb/s, sul mio XPS non supero i 27mb/s. Qualcuno ha il mio stesso problema? Se si, si può risolvere?
Grazie anticipatamente. :help:

...nessun aiuto? Please...
:cry:

Crazy rider89
16-08-2010, 11:22
Salve ragazzi,
vorrei prendere un XPS 16", ma vedendo sul sito non mi fa mettere più di un i7 620M (dual core) e poi mi piacerebbe mettere un SSD ma mi obbligano a mettere un 256gb a 440€ in più :eek: (potrei sostituire l'hd con un SSD preso dopo l'acquisto ma in questo mobo invaliderei la garanzia...giusto?)
in oltre non capisco perche non hanno messo la serie 5 Ati....

è una mia impressione o sono rimasti indietro (anche rispetto ai mac) ?
non è che devono prima esauire le scorte di vecchie cpu e gpu?

Lorhan
16-08-2010, 22:32
Salve ragazzi,
vorrei prendere un XPS 16", ma vedendo sul sito non mi fa mettere più di un i7 620M (dual core) e poi mi piacerebbe mettere un SSD ma mi obbligano a mettere un 256gb a 440€ in più :eek: (potrei sostituire l'hd con un SSD preso dopo l'acquisto ma in questo mobo invaliderei la garanzia...giusto?)
in oltre non capisco perche non hanno messo la serie 5 Ati....

è una mia impressione o sono rimasti indietro (anche rispetto ai mac) ?
non è che devono prima esauire le scorte di vecchie cpu e gpu?

parlando con un loro consulente vendita al telefono ho saputo in via non ufficiale, chesullo store italiano saranno aggiornati a settembre.
io purtroppo avevo fretta e per non rischiare di comprare una macchina ormai a fine serie ho optato temporaneamente per un macpro.

Poi a settembre, se risolvono il problema delle temp e aggiornano le configurazioni, con ogni probabilitò prenderò il dell e rifilo il macpro a mia moglie :)

romeo75
16-08-2010, 22:32
ma quanto ci mettono a recapitare un pc fra ordine e spedizione?

Crazy rider89
16-08-2010, 23:39
parlando con un loro consulente vendita al telefono ho saputo in via non ufficiale, chesullo store italiano saranno aggiornati a settembre.
io purtroppo avevo fretta e per non rischiare di comprare una macchina ormai a fine serie ho optato temporaneamente per un macpro.

Poi a settembre, se risolvono il problema delle temp e aggiornano le configurazioni, con ogni probabilitò prenderò il dell e rifilo il macpro a mia moglie :)

capito, non ho problemi ad aspettare anche 2/3 mesi...anzi rifletto meglio :D

quindi sono cofermati i problemi di temp? un utente qualche pagina fa aveva detto che questo xps era nella norma...

edit:
la configurazione di Valentino74:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32606615&postcount=6798

ecco le sue considerazioni un po' in contrasto :D :

Ciao ragazzi,
questa sera sono col mio nuovo xps16 a fare un pò di conoscenza (è il primo appuntamento).;)

Volevo chiedervi se è normale che mi compaia tra le caratteristiche del notebook la scheda ATI HD 4670 nonostante nella mia configurazione sia presente la HD565V.
So benissimo che trattasi solo di un cambiamento di nome, ma non dovrebbe almeno, appunto, risultare il nome nuovo?

Prima osservazione: Certo che scalda un pochino...
Grazie.

L'ho preso al MW di Verona. Mi pare, oltre che carino, anche efficiente dato che noto al tatto temperature molto più basse. Test più professionali non ho il tempo di farli...

(ma la 565v non dovrebbe essere una 5650?)
edit2: la 565v è una 4670 !
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32321086&postcount=6567

ma non vi sembra una presa per il culo?

falessi
17-08-2010, 08:05
Ciao Ragazzi, Avevo chiesto qualche post indietro se qualcno di voi aveva messo su il bios A10, adesso torno alla carica per sapere se qualcuno ha installato il bios A11 e volevo avere le seguenti informazioni:

1) se disabilito la carica della batteria, quando spengo il pc e stacco l'alimentazione, questo bios memorizza in modo permanente il fatto che non deve caricare la batteria, o come ila versione A09 quando ricollego l'alimentatore si rimette in carica la batteria)

2) la gestione delle ventole com'è ? non sono affatto rumorose, soprattutto alla velocità minima, ma se gira sempre ci sono 2 inconvenienti (a- la polvere; b- la durata della ventola)

3) il pulsante di espulsione funziona anche se non si è nel bios o in win?

per quanto riguarda il problema delle limitazioni delle frequenze della CPU e della GPU ho letto che il bios A11 abbassa la temperatura per la limitazione della GPU (personalmente non gioco con il PC, ma faccio girare applicazioni che usano la cpu in modo intensivo e molto poco la GPU)

p.s.: qualcuno di voi dirà: "ma perchè non te lo provi tu?" la risposta è semplice...poi tornare indietro è un mezzo casino..a quello che ho letto in rete bisogna installare la versione A08 e poi la A09....e comunque sempre di aggiornamenti bios si tratta ;-)

danello
18-08-2010, 17:04
(ma la 565v non dovrebbe essere una 5650?)
edit2: la 565v è una 4670 !
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32321086&postcount=6567

ma non vi sembra una presa per il culo?

Immagino tu intenda una presa per il culo da parte di Ati, visto che non è Dell a occuparsi della nomenclatura.

http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx

"NOTE: The ATI Mobility Radeon™ HD 500v series GPUs are based on the award-winning architecture of the ATI Mobility Radeon™ HD 4000 series, DirectX® 10.1-capable GPUs."

danello
18-08-2010, 17:08
(potrei sostituire l'hd con un SSD preso dopo l'acquisto ma in questo mobo invaliderei la garanzia...giusto?)

No, lo monti senza invalidare nulla.

Per il ritardo non saprei, aspetta un mese o due.

falessi
18-08-2010, 17:45
dai ragazzi....nessuno ha installato il bio A11 ?

Grazie in anticipo.

Dany16vTurbo
18-08-2010, 20:20
dai ragazzi....nessuno ha installato il bio A11 ?

Grazie in anticipo.
Si, nessun problema, molti però rimangono con il A09....

Crazy rider89
18-08-2010, 20:35
Immagino tu intenda una presa per il culo da parte di Ati, visto che non è Dell a occuparsi della nomenclatura.

http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-560v/Pages/hd-560v-overview.aspx

"NOTE: The ATI Mobility Radeon™ HD 500v series GPUs are based on the award-winning architecture of the ATI Mobility Radeon™ HD 4000 series, DirectX® 10.1-capable GPUs."

mah...se tutti gli altri portati notebook da 800€ in su montano almeno una Ati 5650, non vedo il motivo di montare delle pseudo serie 5...

No, lo monti senza invalidare nulla.

Per il ritardo non saprei, aspetta un mese o due.

otttimo! :)

Dany16vTurbo
18-08-2010, 20:38
A proposito di garanzia, il mio è tornato da un pò per un problema all'hdd (che avevo messo esterno, al suo posto avevo un ssd), tra l'altro l'hdd aveva una pellicola applicata per isolarlo dal box esterno.

Non hanno fatto storie, e ci mancherebbe!

falessi
19-08-2010, 08:30
Grazie Dany per aver risposto.
Per quanto riguarda i quesiti del punto precedente (che ti riporto per comodità) ?

1) se disabilito la carica della batteria, quando spengo il pc e stacco l'alimentazione, questo bios memorizza in modo permanente il fatto che non deve caricare la batteria, o come ila versione A09 quando ricollego l'alimentatore si rimette in carica la batteria)

2) la gestione delle ventole com'è ? non sono affatto rumorose, soprattutto alla velocità minima, ma se gira sempre ci sono 2 inconvenienti (a- la polvere; b- la durata della ventola)

3) il pulsante di espulsione funziona anche se non si è nel bios o in win?

per quanto riguarda il problema delle limitazioni delle frequenze della CPU e della GPU ho letto che il bios A11 abbassa la temperatura per la limitazione della GPU (personalmente non gioco con il PC, ma faccio girare applicazioni che usano la cpu in modo intensivo e molto poco la GPU)

Grazie!

cobra_11
20-08-2010, 11:55
ciao a tutti scusate io sto cercando il thread ufficiale delle ultime studio xps 16, quelle che montano le i7 720qm è questo? cheido perchè i primi post in prima pagina risalgono all'epoca della preistoria..

Massi983
20-08-2010, 13:24
Ciao a tutti!

Scusate, una domanda al volo..
Ho uno studio xps 16 (uno dei primi), appena aggiornato con Win Seven.

Attivando il wifi dal pulsante sul pc si attiva in automatico anche il bluetooth, esiste un modo per attivare solo il wifi? Mi sembra di ricordare di no, confermate?? L'unico modo è disattivare via software il modulo bluetooth (disattiva scheda bluetooth)?

Grazie :)

calagon
20-08-2010, 14:07
Ciao a tutti!

Scusate, una domanda al volo..
Ho uno studio xps 16 (uno dei primi), appena aggiornato con Win Seven.

Attivando il wifi dal pulsante sul pc si attiva in automatico anche il bluetooth, esiste un modo per attivare solo il wifi? Mi sembra di ricordare di no, confermate?? L'unico modo è disattivare via software il modulo bluetooth (disattiva scheda bluetooth)?

Grazie :)

Dal bios è possibile configurare il funzionamento del pulsante per le reti wireless. Io l'ho settato in modo che intervenga solo sul wifi mentre il bluetooth lo controllo dall'iconcina dentro windows.

moon182
20-08-2010, 19:28
ciao a tutti scusate io sto cercando il thread ufficiale delle ultime studio xps 16, quelle che montano le i7 720qm è questo? cheido perchè i primi post in prima pagina risalgono all'epoca della preistoria..

il thread è questo.. ;)

Massi983
21-08-2010, 14:04
Dal bios è possibile configurare il funzionamento del pulsante per le reti wireless. Io l'ho settato in modo che intervenga solo sul wifi mentre il bluetooth lo controllo dall'iconcina dentro windows.

Grazie per la risposta Calagon
Il parametro da cambiare nel bios è "wireless switch", impostandolo da ALL a Wlan? (va bene qualsiasi dei wlan indicati? ce ne sono diversi..)

Per l'attivazione del bluetooth da win mi sai dire dove andare a pescare l'icona in windows seven?? Sotto dispositivi e stampanti vedo cosa posso controllare con il bluetooth ma non trovo l'icona per attivare il bth via software.. :stordita: (chiedo perdono ma ho win 7 da pochi giorni..)

Grazie!

DottorD
23-08-2010, 16:03
Ragazzi ho intenzione di acquistare dal sito della Dell un Dell STUDIO XPS 16 con processore i7 820 qm (oggi costa a partire da 1329 euro).
Non ho mai effettuato acquisti dal sito della Dell (e nemmeno di prodotti della Dell) pertanto vi sarei grato se mi poteste fornire informazioni su:

1) tempi di consegna
2) qualità (ed eventualmente bug) del notebook
3) qualità della scheda video (tenete presente che il gaming non mi interessa bensì ho necessità di far girare programmi quali archicad, rinoceros ed altri software per il rendering)

Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione! Un saluto a tutti

AlbioB
23-08-2010, 17:24
qualcuno di voi ha risolto l'odioso bug per il quale quando si preme il pulsante "Blocco maiuscole" la finestra in cui si sta digitando perde il focus? :mad: :mad: :mad:

Obbli
24-08-2010, 10:30
certo che la dell è proprio strana, toglie l'xps con processore quad core per circa 1 mese dal sito e lo ripropone identico, senza nemmeno aver aggiornato la scheda video come il fratello americano..

E per di piu mi sembra pure leggermente incrementato il prezzo...


Quando si decideranno ad aggiornare questi portatili?

romeo75
24-08-2010, 15:16
mi aggiungo alla domanda di un utente...tempi di evasione e consegna dell'ordine della Dell? ( a partire dal pagamento..)

moon182
24-08-2010, 15:19
se a qualcuno interessa ho un codice sconto del 5% per i sistemi XPS.. ;)

tellone
24-08-2010, 15:48
mi aggiungo alla domanda di un utente...tempi di evasione e consegna dell'ordine della Dell? ( a partire dal pagamento..)

dipende dalla disponibilità dei vari componenti oltre che dalla massa di ordini inoltrati :D . Potresti aspettare poche ore per passare dall'ordine alla produzione - consegna al corriere oppure anche intere settimane : un consiglio : chiedi lumi al tuo commerciale Dell

cristianN82
25-08-2010, 22:31
mi aggiungo alla domanda di un utente...tempi di evasione e consegna dell'ordine della Dell? ( a partire dal pagamento..)

io ho preso si può dire 2 xps 16 studio ( per uno ho receduto per via del vecchio problema del throtting dell'ali e l'altro e questo con cui scrivo ) per entrambi mi sembra di aver atteso una decina di giorni...

cristianN82
25-08-2010, 22:38
certo che la dell è proprio strana, toglie l'xps con processore quad core per circa 1 mese dal sito e lo ripropone identico, senza nemmeno aver aggiornato la scheda video come il fratello americano..

E per di piu mi sembra pure leggermente incrementato il prezzo...


Quando si decideranno ad aggiornare questi portatili?

guarda,non capisco nemmeno io...in fondo dell fa sempre cosi.. a volte c'è l'offertona da prendere al volo ed altre volte che tiene prezzi troppo alti.. considera che mesi fa io il note in firma l'ho pagato 1249 con spese si spedizione e rgb da 16.. ora sta a 1329 con wled da 15,6 e una "nuova" ati 4670!!!
pensa che prima di prenderlo aspettavo anche io l'uscita di nuove schede video ma poi ho rinunciato grazie anche all'offertona dell...

qualcosa mi dice che ho fatto bene..:fagiano:

calagon
26-08-2010, 00:34
Grazie per la risposta Calagon
Il parametro da cambiare nel bios è "wireless switch", impostandolo da ALL a Wlan? (va bene qualsiasi dei wlan indicati? ce ne sono diversi..)

Per l'attivazione del bluetooth da win mi sai dire dove andare a pescare l'icona in windows seven?? Sotto dispositivi e stampanti vedo cosa posso controllare con il bluetooth ma non trovo l'icona per attivare il bth via software.. :stordita: (chiedo perdono ma ho win 7 da pochi giorni..)

Grazie!

per l'icona del bluetooth da windows 7 io la ho in basso a destra vicino all'orologio, e da lì posso attivarlo o disattivarlo

per le wlan se vedi quando arrivi in quel menù del bios c'è ogni combinazione di:
wwan = internet 3g (umts/hdspa)
wlan = wireless
bt = bluetooth

io ad esempio ho selezionato solo wlan, così quando premo il pulsante a sfioro delle reti agisco solo sulla wlan

cobra_11
26-08-2010, 11:12
save a tutti
vorrei sapere da chi ha l'ultimo modello full hd se quando gioca utilizzando risoluz inferiori a quella nativa (1366x.., 1440x..., ) l'immagine risulta sgranata oppure no per il fenomeno del downscaling. E' molto evidente questo problema? grazie

cristianN82
26-08-2010, 15:35
save a tutti
vorrei sapere da chi ha l'ultimo modello full hd se quando gioca utilizzando risoluz inferiori a quella nativa (1366x.., 1440x..., ) l'immagine risulta sgranata oppure no per il fenomeno del downscaling. E' molto evidente questo problema? grazie

beh sicuramente non è come giocare alla risoluzione nativa però è accettabile.. considera comunque che giochi in full hd a giochi come assassin creed,dirt 2,pes10 senza problemi con una buonissima fluidità..

matrix4ever
27-08-2010, 05:08
ragazzi ha qualcuno capita che le lettere n m y u quando il note si scalda non funzionano??

poi mi chiedevo ma quel simbolo di segnale accanto al wifi e al bluethoot che cosa è? nn l'ho mai visto acceso...

Massi983
27-08-2010, 08:45
per l'icona del bluetooth da windows 7 io la ho in basso a destra vicino all'orologio, e da lì posso attivarlo o disattivarlo



Grazie Calagon :)
Ti chiedo una ultima indicazione: L'icona bluetooth è effettivamente vicino all'orologio ma cliccandoci sopra le uniche impostazioni disponibili sono (aggiungi dispositivo,
mostra dispositivi bth, aggiungi a PAN, altre impostazioni, disattiva scheda, rimuovi icona).

L'unica attinente è disattiva scheda ma in questo modo, se non sbaglio, viene disattivato l'hardware e l'icona stessa scompare (e in caso di riutilizzo bisogna riattivare l'hw da Gestione dispositivi). Non c'è quindi un modo più rapido per accendere/spegnere il bluetooth senza dover disattivare e riattivare la scheda via software? (e ovviamente senza passare dal pulsante del pc wifi/bth visto che l'abbiamo abilitato solo per il wifi)

Grazie ;)

casacup
27-08-2010, 23:36
Salve a tutti :)

il notebook che ho in firma ha fatto il suo tempo, e credo sia venuto il momento di cambiarlo. Uno dei possibili sostituti è proprio il dell xps da 16, per diversi motivi. Uno dei principali è l'assistenza, sempre perfetta (ho avuto la 4 anni on site, ho sostituito l'altro giorno scheda madre hard disk e alimentatore). Facendo un uso semiprofessionale del pc - ed essendo questo il mio unico pc - mi oriento sempre per aziende con una buona assistenza.

Anyway, vorrei qualche consiglio sulla configurazione. Premesso che questo notebook dovrebbe durare tra i 2 ed i 3 anni, e che a parte programmarci e farci qualche simulazione vorrei anche giochicchiarci un po', ho qualche dubbio...
1) meglio core i5 o i7? So che il primo scalda e consuma di meno, ma mi chiedevo "quanto" scaldasse e consumasse di meno. Quale dei due ha il miglior rapporto qualità prezzo? Parlo soprattutto in ottica gaming...
2) questione scheda video: credo che poco su o nelle pagine precedenti qualcuno abbia postato il fatto che questa scheda è oramai una mezza chiavica, o comunque non conveniente al giorno d'oggi. Non guardo l'hw da anni oramai, ergo mi chiedo: è effettivamente così? Conviene aspettare?
3) Sarei interessato a mettere il lettore bluray, non per i film ma per questioni di archiviazioni vista l'ottica da medio-lungo periodo del pc. I lettori proposti dalla dell sono buoni, valgono la pena oppure non conviene? Si tratta sempre di 100 eurozzi in più. Sarei in realtà disposto a spendere di più per avere direttamente un masterizzatore integrato, ma non credo sia possibile...
4) Ho letto che lo schermo del XPS con tecnologia RGBqualcosa (:sofico:) è molto buono, ma attualmente è commercializzato con il wled. Conviene aspettare o non c'è troppa differenza?
5) attualmente viene venduto con 269 euro di sconto: aspetterei a comprarlo, ma mi pare uno sconto decisamente consistente... Non ho tantissima fretta di prendere il notebook, anche se entro un mesetto, mesetto e mezzo al massimo, mi piacerebbe ordinarlo. So che non avete la sfera di cristallo, ma che dite, val la pena aspettare considerando il fattore schermo/scheda video oppure lo sconto è davvero buono?
6) in ultimo, i problemi da voi descritti. Ho letto solo la prima pagina, qualcuna delle ultime e alcune pagine random... Mi chiedo: posso far richiesta direttamente dell'ali da 130w? E quanto bisogna spendere per un sistema di cooling che abbia un buon rapporto qualità prezzo? A parte la questione del sottodimensionamento dell'ali, ci sono altri problemi? Ho letto che scaldicchia, io spesso uso il portatile sullo gambe o addirittura tenendolo sulla pancia mentre sto disteso sul divano per guardarmi un film (sì, lo so, sono comodino :D).

Ringrazio chiunque risponderà: so che ho posto tante domande, e che il post è bello lungo, ma acquisto un pc ogni morte di papa e lo uso svariate ore al giorno per cazzeggiare, programmare, studiare e tanto altro... Insomma, è un acquisto importante, e voglio vagliarlo per bene :)

q12q
28-08-2010, 12:16
Salve a tutti..ho un Dell XPS 1640 da circa un annetto e mezzo e volevo fare un upgrade per quanto riguarda scheda video e processore.
Leggendo il primo messaggio del topic ho visto un elenco di processori e schede video con i quali era possibile configurare il portatile all'acquisto e mi chiedevo se,acquistando il semplice componente (tra quelli in elenco,appunto) e sostituendolo a quello che monta attualmente il portatile potevo andare incontro a problemi di qualche genere?

Grazie

Dany16vTurbo
28-08-2010, 12:21
Salve a tutti..ho un Dell XPS 1640 da circa un annetto e mezzo e volevo fare un upgrade per quanto riguarda scheda video e processore.
Leggendo il primo messaggio del topic ho visto un elenco di processori e schede video con i quali era possibile configurare il portatile all'acquisto e mi chiedevo se,acquistando il semplice componente (tra quelli in elenco,appunto) e sostituendolo a quello che monta attualmente il portatile potevo andare incontro a problemi di qualche genere?

Grazie
La scheda video nel nostro notebook è saldata alla scheda madre, quindi per sostituirla occorre cambiare tutto.
Per il processore, puoi montare fino al T9900, ma solitamente la spesa è abbastanza elevata

q12q
28-08-2010, 12:59
La scheda video nel nostro notebook è saldata alla scheda madre, quindi per sostituirla occorre cambiare tutto.
Per il processore, puoi montare fino al T9900, ma solitamente la spesa è abbastanza elevata

Ok,quindi per la scheda video nulla..per il processore invece basata estrarre l'attuale e inserire quello più potente?..tra l'attuale P8600 e il T9900 quanta differenza sostanziale c'è? cioè,prendiamo l'esempio di un game,se ora ci gioco a dettagli medi,con il T9900 e mantenendo la stessa scheda video potrò incrementare i dettagli o no?..costo indicativo per l'operazione?

Grazie

calagon
28-08-2010, 23:47
Grazie Calagon :)
Ti chiedo una ultima indicazione: L'icona bluetooth è effettivamente vicino all'orologio ma cliccandoci sopra le uniche impostazioni disponibili sono (aggiungi dispositivo,
mostra dispositivi bth, aggiungi a PAN, altre impostazioni, disattiva scheda, rimuovi icona).

L'unica attinente è disattiva scheda ma in questo modo, se non sbaglio, viene disattivato l'hardware e l'icona stessa scompare (e in caso di riutilizzo bisogna riattivare l'hw da Gestione dispositivi). Non c'è quindi un modo più rapido per accendere/spegnere il bluetooth senza dover disattivare e riattivare la scheda via software? (e ovviamente senza passare dal pulsante del pc wifi/bth visto che l'abbiamo abilitato solo per il wifi)

Grazie ;)

Devi appunto utilizzare il comando "disattiva scheda". In effetti è vero: l'icona sparisce, ma al riavvio del computer ritorna al suo posto (almeno a me fa così) però virata sul rosso per evidenziare il fatto che la scheda è disattivata.
A questo punto per riattivarla basta fare tasto destro "riattiva scheda"

Dany16vTurbo
29-08-2010, 09:45
Ok,quindi per la scheda video nulla..per il processore invece basata estrarre l'attuale e inserire quello più potente?..tra l'attuale P8600 e il T9900 quanta differenza sostanziale c'è? cioè,prendiamo l'esempio di un game,se ora ci gioco a dettagli medi,con il T9900 e mantenendo la stessa scheda video potrò incrementare i dettagli o no?..costo indicativo per l'operazione?

Grazie
Il processore influisce molto poco nei giochi, a questo punto lascerei stare...

casacup
29-08-2010, 11:36
Salve a tutti :)

il notebook che ho in firma ha fatto il suo tempo, e credo sia venuto il momento di cambiarlo. Uno dei possibili sostituti è proprio il dell xps da 16, per diversi motivi. Uno dei principali è l'assistenza, sempre perfetta (ho avuto la 4 anni on site, ho sostituito l'altro giorno scheda madre hard disk e alimentatore). Facendo un uso semiprofessionale del pc - ed essendo questo il mio unico pc - mi oriento sempre per aziende con una buona assistenza.

Anyway, vorrei qualche consiglio sulla configurazione. Premesso che questo notebook dovrebbe durare tra i 2 ed i 3 anni, e che a parte programmarci e farci qualche simulazione vorrei anche giochicchiarci un po', ho qualche dubbio...
1) meglio core i5 o i7? So che il primo scalda e consuma di meno, ma mi chiedevo "quanto" scaldasse e consumasse di meno. Quale dei due ha il miglior rapporto qualità prezzo? Parlo soprattutto in ottica gaming...
2) questione scheda video: credo che poco su o nelle pagine precedenti qualcuno abbia postato il fatto che questa scheda è oramai una mezza chiavica, o comunque non conveniente al giorno d'oggi. Non guardo l'hw da anni oramai, ergo mi chiedo: è effettivamente così? Conviene aspettare?
3) Sarei interessato a mettere il lettore bluray, non per i film ma per questioni di archiviazioni vista l'ottica da medio-lungo periodo del pc. I lettori proposti dalla dell sono buoni, valgono la pena oppure non conviene? Si tratta sempre di 100 eurozzi in più. Sarei in realtà disposto a spendere di più per avere direttamente un masterizzatore integrato, ma non credo sia possibile...
4) Ho letto che lo schermo del XPS con tecnologia RGBqualcosa (:sofico:) è molto buono, ma attualmente è commercializzato con il wled. Conviene aspettare o non c'è troppa differenza?
5) attualmente viene venduto con 269 euro di sconto: aspetterei a comprarlo, ma mi pare uno sconto decisamente consistente... Non ho tantissima fretta di prendere il notebook, anche se entro un mesetto, mesetto e mezzo al massimo, mi piacerebbe ordinarlo. So che non avete la sfera di cristallo, ma che dite, val la pena aspettare considerando il fattore schermo/scheda video oppure lo sconto è davvero buono?
6) in ultimo, i problemi da voi descritti. Ho letto solo la prima pagina, qualcuna delle ultime e alcune pagine random... Mi chiedo: posso far richiesta direttamente dell'ali da 130w? E quanto bisogna spendere per un sistema di cooling che abbia un buon rapporto qualità prezzo? A parte la questione del sottodimensionamento dell'ali, ci sono altri problemi? Ho letto che scaldicchia, io spesso uso il portatile sullo gambe o addirittura tenendolo sulla pancia mentre sto disteso sul divano per guardarmi un film (sì, lo so, sono comodino :D).

Ringrazio chiunque risponderà: so che ho posto tante domande, e che il post è bello lungo, ma acquisto un pc ogni morte di papa e lo uso svariate ore al giorno per cazzeggiare, programmare, studiare e tanto altro... Insomma, è un acquisto importante, e voglio vagliarlo per bene :)

up!

cristianN82
29-08-2010, 12:44
Salve a tutti :)

il notebook che ho in firma ha fatto il suo tempo, e credo sia venuto il momento di cambiarlo. Uno dei possibili sostituti è proprio il dell xps da 16, per diversi motivi. Uno dei principali è l'assistenza, sempre perfetta (ho avuto la 4 anni on site, ho sostituito l'altro giorno scheda madre hard disk e alimentatore). Facendo un uso semiprofessionale del pc - ed essendo questo il mio unico pc - mi oriento sempre per aziende con una buona assistenza.

Anyway, vorrei qualche consiglio sulla configurazione. Premesso che questo notebook dovrebbe durare tra i 2 ed i 3 anni, e che a parte programmarci e farci qualche simulazione vorrei anche giochicchiarci un po', ho qualche dubbio...
1) meglio core i5 o i7? So che il primo scalda e consuma di meno, ma mi chiedevo "quanto" scaldasse e consumasse di meno. Quale dei due ha il miglior rapporto qualità prezzo? Parlo soprattutto in ottica gaming...
2) questione scheda video: credo che poco su o nelle pagine precedenti qualcuno abbia postato il fatto che questa scheda è oramai una mezza chiavica, o comunque non conveniente al giorno d'oggi. Non guardo l'hw da anni oramai, ergo mi chiedo: è effettivamente così? Conviene aspettare?
3) Sarei interessato a mettere il lettore bluray, non per i film ma per questioni di archiviazioni vista l'ottica da medio-lungo periodo del pc. I lettori proposti dalla dell sono buoni, valgono la pena oppure non conviene? Si tratta sempre di 100 eurozzi in più. Sarei in realtà disposto a spendere di più per avere direttamente un masterizzatore integrato, ma non credo sia possibile...
4) Ho letto che lo schermo del XPS con tecnologia RGBqualcosa (:sofico:) è molto buono, ma attualmente è commercializzato con il wled. Conviene aspettare o non c'è troppa differenza?
5) attualmente viene venduto con 269 euro di sconto: aspetterei a comprarlo, ma mi pare uno sconto decisamente consistente... Non ho tantissima fretta di prendere il notebook, anche se entro un mesetto, mesetto e mezzo al massimo, mi piacerebbe ordinarlo. So che non avete la sfera di cristallo, ma che dite, val la pena aspettare considerando il fattore schermo/scheda video oppure lo sconto è davvero buono?
6) in ultimo, i problemi da voi descritti. Ho letto solo la prima pagina, qualcuna delle ultime e alcune pagine random... Mi chiedo: posso far richiesta direttamente dell'ali da 130w? E quanto bisogna spendere per un sistema di cooling che abbia un buon rapporto qualità prezzo? A parte la questione del sottodimensionamento dell'ali, ci sono altri problemi? Ho letto che scaldicchia, io spesso uso il portatile sullo gambe o addirittura tenendolo sulla pancia mentre sto disteso sul divano per guardarmi un film (sì, lo so, sono comodino :D).

Ringrazio chiunque risponderà: so che ho posto tante domande, e che il post è bello lungo, ma acquisto un pc ogni morte di papa e lo uso svariate ore al giorno per cazzeggiare, programmare, studiare e tanto altro... Insomma, è un acquisto importante, e voglio vagliarlo per bene :)

1) indubbiamente un core i7 820 è più potente di un core i5 dual core ma c'è da dire che applicazioni che utilizzano 4 core ancora non ce ne sono molte,in ottica futura però potrebbe risultare vincente la scelta del quad rispetto al dual. I giochi non pesano moltissimo sui proci ma molto di più sulla grafica,considera che io con il mio i7 820 impostato al 50% dal profilo di risparmio energetico per farlo scaldare meno in estate gioco tranquillamente a pes e dirt 2 perdendo poco e niente. comunque ora l'xps 1645 lo danno solo con core i 7 a scelta tra 720 e 820 per cui io sceglierei l'820.

2)la scheda video che monta è una ati hd 4670 rinominata.quindi la mia stessa scheda video... sicuramente ora sarebbe meglio prendere una serie hd 5xxx visto che supporterebbe anche le dx11.ma non capisco perchè dell stia rimanendo indietro con queste soluzioni.Comunque la hd 4670 fa ancora il suo dovere e non è di certo da buttare via.

3) guarda che il lettore bluray read and write è integrato con 100 euro in più!

4)si lo schermo rgb da 16" posso confermarti che non ha di certo rivali.. in questi mesi sono riuscito a confrontarlo con schermi di vaio,mac ecc e devo dire che è il migliore per me.il wled è una dei migliori per la tecnologia con cui è costituito ma di certo l'rgb è meglio. peccato che alla dell sono mesi che non lo mettono in configrazione.. devi provare a chiamare un commerciale e vedere se te lo mettono.

5) a me non sembra un offertona e aspetterei fossi in te.. considera che il mio in firma l'ho preso mesi fa e l'ho pagato 1249 con spese di spedizione,rgb e scheda intel 5300... i prezzi sono alti ora per quello che offre...aspetta l'offertona.. più di cosi non sale tanto.

6)Ora l'ali non è più un problema,chi compra ora riceve un ali da 130w e non più quello da 90w.il note scalda con un i7820 ma con qualche accorgimento si riesce a stare con temperature accettabili.ad esempio un core i7820 con applicazioni "normali" si può tranquillamente " castrare " anche fino al 50% dal profilo energetico senza subire rallentamenti.. conta che con programmi office,internet,mail ecc aperti insieme e pasticciando un po è difficile fargli superare il 30% nell'uso di cpu da taskmanager!ovvio con programmi più pesanti è un'altra cosa..un cooler conta che potresti spendere fino a 50 euri ma aiuta in gaming e cmq tiene fresco il pc aumentandone cosi la vita.tenerlo sulla pancia per vedere un film?preparati a scaldarti...;) ;)

casacup
29-08-2010, 13:04
Ok, ti ringrazio molto per le risposte :)

Sto vagliando diversi modelli, ma credo che alla fine prenderò o questo o un santech... Al momento il secondo è decisamente in vantaggio, ora aspetto un mesetto per vedere che configurazioni caccia la dell e poi decido!

ambaradan81
29-08-2010, 15:50
Ragazzi scusate, leggendo un pò di discussioni in lungo e in largo sia qui che su altri siti ho scoperto ( si lo sò..credo di essere il solo che ancora nn lo sapeva) che la dell volendo ci manda indietro un ali da 130W al posto del nostro da 90..ora come posso fare per farmelo cambiare? e che benefici effettivi si hanno? e inoltre...ho ancora una domanda...un numero per l'assistenza ( anche solo telefonica) dove lo trovo?...

grazie a chi risponde ;-)

actarus68
29-08-2010, 18:24
vorrei aggiornare i driver della scheda video ati hd4670 quale mi consigliate per windows vista? devo scaricarli dal sito ati o da quello del supporto dell? grazie

Dany16vTurbo
29-08-2010, 18:56
vorrei aggiornare i driver della scheda video ati hd4670 quale mi consigliate per windows vista? devo scaricarli dal sito ati o da quello del supporto dell? grazie
Dal sito ati

kalel92
29-08-2010, 19:14
Mi spiegate una cosa? Come mai mentre altre ditte (del tipo santech e asus) permettono di montare componenti assurde su un notebook da 15,6'', metre la dell per questo portatile inserisce solo componenti di livello medio?

Per farvi un esempio, ci sono portatili (sempre da 15,6''/16'') delle due marche che ho appena detto, che possono montare addirittura un intel core i7 940XM e una ati mobility radeon hd5870?

Non capisco...eppure l'xps della dell è sicuramente superiore alle serie studio 15 e 17...non è un portatile da gaming come l'alienware, però che cavolo...

Liku Fanele
29-08-2010, 22:28
1) indubbiamente un core i7 820 è più potente di un core i5 dual core ma c'è da dire che applicazioni che utilizzano 4 core ancora non ce ne sono molte,in ottica futura però potrebbe risultare vincente la scelta del quad rispetto al dual. I giochi non pesano moltissimo sui proci ma molto di più sulla grafica,considera che io con il mio i7 820 impostato al 50% dal profilo di risparmio energetico per farlo scaldare meno in estate gioco tranquillamente a pes e dirt 2 perdendo poco e niente. comunque ora l'xps 1645 lo danno solo con core i 7 a scelta tra 720 e 820 per cui io sceglierei l'820.



Mi puoi dire esattamente dove trovare questa impostazione su Win 7?

Grazie :)

Massi983
30-08-2010, 10:03
Devi appunto utilizzare il comando "disattiva scheda". In effetti è vero: l'icona sparisce, ma al riavvio del computer ritorna al suo posto (almeno a me fa così) però virata sul rosso per evidenziare il fatto che la scheda è disattivata.
A questo punto per riattivarla basta fare tasto destro "riattiva scheda"

Perfetto Calagon, è proprio come dicevi tu :)

cristianN82
30-08-2010, 16:38
Mi puoi dire esattamente dove trovare questa impostazione su Win 7?

Grazie :)

-nelle icone in basso a destra clicca su quella della batteria e scegli - altre opzioni di risparmio energia

-scegli quale vuoi modificare tra bilanciato,risparmi e prestazioni elevate e clicchi su modifica impostazioni combinazione

-clicchi su cambia impostazioni avanzate ....

e nella lista di cose che vedi trovi anche processore..troverai le opzioni sia se lavori a batteria che da rete elettrica.. vai su processore e abbassi la soglia massima di utilizzo del processore fino a quanto desideri..;)

cristianN82
30-08-2010, 16:41
Ragazzi scusate, leggendo un pò di discussioni in lungo e in largo sia qui che su altri siti ho scoperto ( si lo sò..credo di essere il solo che ancora nn lo sapeva) che la dell volendo ci manda indietro un ali da 130W al posto del nostro da 90..ora come posso fare per farmelo cambiare? e che benefici effettivi si hanno? e inoltre...ho ancora una domanda...un numero per l'assistenza ( anche solo telefonica) dove lo trovo?...

grazie a chi risponde ;-)

ma hai un xps 1645 con core i7? perchè mi sembra fornissero ali da 130w solo a quei modelli.. cmq l'assistenza clienti dell chiamala al numero : 02-69682114

considera che la distribuzione degli ali è avvenuta già qualche mese fa.. tu prova ugualmente!;)

Liku Fanele
30-08-2010, 17:38
-nelle icone in basso a destra clicca su quella della batteria e scegli - altre opzioni di risparmio energia

-scegli quale vuoi modificare tra bilanciato,risparmi e prestazioni elevate e clicchi su modifica impostazioni combinazione

-clicchi su cambia impostazioni avanzate ....

e nella lista di cose che vedi trovi anche processore..troverai le opzioni sia se lavori a batteria che da rete elettrica.. vai su processore e abbassi la soglia massima di utilizzo del processore fino a quanto desideri..;)

Ma nel tempo libero che fai: cercatore d'oro? :eek:

Io da solo non l'avrei mai trovato: grazie :)

Comunque per un utilizzo non spinto, diciamo navigazione internet e pacchetto Office, si può "scendere" anche ad un 50%?

neodimicri
30-08-2010, 20:07
Ola! come vanno le cose? ancora lamentele su sto nostro poveretto xps 1645? :) la solita roba???

Ago911
31-08-2010, 13:59
Ciao,
sarei intenzionato a comprare il Dell XPS 16 con:

-Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
-Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
-Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
-1GB ATI® Radeon™ HD 565v graphics
-Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
-500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
-DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software.

Tutto questo a 1049 €.
E' sensato comprarlo adesso? Sono previsti nuovi modelli o aggiornamenti importanti?
Domanda banale: che cosa vuol dire rivestimento in pelle??
lo schermo è buono?
La scheda grafica mi sembra abbastanza decente.
Che voi sappiate come si colloca tra i vari modelli della Dell a livello di qualità etc.? In rapporto al altri pc come per esempio il Vaio F11 oppure la serie E com'è?
Grazie in anticipo

cristianN82
01-09-2010, 12:25
Ma nel tempo libero che fai: cercatore d'oro? :eek:

Io da solo non l'avrei mai trovato: grazie :)

Comunque per un utilizzo non spinto, diciamo navigazione internet e pacchetto Office, si può "scendere" anche ad un 50%?

magariii a quest'ora mi sarei adoperato talmente tanto da diventare ricco!;) si comunque se navighi e fai cose " base " puoi scendere tranquillamente al 50% con un i7 820 perchè tanto puoi aprire mille cose di office intanto navigare,chattare ecc.. che il procio impostato al 100% non supera quasi mai il 30% di utilizzo... certo che se ti metti a fare lavori pesantucci ti ci va un po di potenza in più... ma ti ripeto per un uso " base " ne avanzi anche con il 50% e le temperature le abbassi parecchio!

cristianN82
01-09-2010, 12:35
Ciao,
sarei intenzionato a comprare il Dell XPS 16 con:

-Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
-Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
-Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
-1GB ATI® Radeon™ HD 565v graphics
-Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
-500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
-DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software.

Tutto questo a 1049 €.
E' sensato comprarlo adesso? Sono previsti nuovi modelli o aggiornamenti importanti?
Domanda banale: che cosa vuol dire rivestimento in pelle??
lo schermo è buono?
La scheda grafica mi sembra abbastanza decente.
Che voi sappiate come si colloca tra i vari modelli della Dell a livello di qualità etc.? In rapporto al altri pc come per esempio il Vaio F11 oppure la serie E com'è?
Grazie in anticipo

ciao.. beh io credo che aggiornamenti ne faranno ma io se avessi aspettato quelli ancora ora non avrei il pc... dico cosi perchè in concomitanza dell'uscita delle nuove schede ati hd 5xxx io dovevo prendere il note.. ho aspettato un po perchè pesavo aggiornassero il parco hw ilnvece nulla.. cosi alla prima occasione vera ho acquistato.per cui dipende molto dalla tua necessità di avere il note subito oppure anche più avanti.

il rivestimento in pelle è una striscia di pelle nera/rossa o bianca che sta nella parte posterore del coperchio del note. più precisamente la striscia grigia(magnesio) divide la plastica del coperchio dalla pelle... è molto bella e comoda perchè ti consente di prendere il note senza che ti scivoli o ti sporchi!

lo schermo è buono ma se vuoi il migliore devi chiedere dell' rgb da 16" al commerciale... quello è davvero una bomba.. il migliore visto in giro.. non c'è mac che tiene.

beh a serie xps studio è davvero ben fatta e si colloca come prodotto di punta se non si considerano i latitude!

il vaio serie f l'ho valutato prima di prendere questo... ma alla fine ho deciso per questo.. e non mi pento affatto!

la scheda grafica è una ati hd 4670 rinominata.. quindi prestazioni uguali alle precedenti. ma decisamente buone.. fa il suo lavoro in maniera egregia!certo una hd 5870 sarebbe meglio.. ma dell non le vuole mettere.. non capisco che aspetti!

cristianN82
01-09-2010, 12:36
Ola! come vanno le cose? ancora lamentele su sto nostro poveretto xps 1645? :) la solita roba???

di che problemi si parla? ;)

Ago911
01-09-2010, 13:49
ciao.. beh io credo che aggiornamenti ne faranno ma io se avessi aspettato quelli ancora ora non avrei il pc... dico cosi perchè in concomitanza dell'uscita delle nuove schede ati hd 5xxx io dovevo prendere il note.. ho aspettato un po perchè pesavo aggiornassero il parco hw ilnvece nulla.. cosi alla prima occasione vera ho acquistato.per cui dipende molto dalla tua necessità di avere il note subito oppure anche più avanti.

il rivestimento in pelle è una striscia di pelle nera/rossa o bianca che sta nella parte posterore del coperchio del note. più precisamente la striscia grigia(magnesio) divide la plastica del coperchio dalla pelle... è molto bella e comoda perchè ti consente di prendere il note senza che ti scivoli o ti sporchi!

lo schermo è buono ma se vuoi il migliore devi chiedere dell' rgb da 16" al commerciale... quello è davvero una bomba.. il migliore visto in giro.. non c'è mac che tiene.

beh a serie xps studio è davvero ben fatta e si colloca come prodotto di punta se non si considerano i latitude!

il vaio serie f l'ho valutato prima di prendere questo... ma alla fine ho deciso per questo.. e non mi pento affatto!

la scheda grafica è una ati hd 4670 rinominata.. quindi prestazioni uguali alle precedenti. ma decisamente buone.. fa il suo lavoro in maniera egregia!certo una hd 5870 sarebbe meglio.. ma dell non le vuole mettere.. non capisco che aspetti!

grazie!

non ho capito come devo fare per prendere lo schermo di cui parli...ma soprattutto quanto costa in più e poi il divario con quello standard è così elevato?

Sai anche per caso il periodo in cui Dell fa uscire i modelli nuove o cose del genere?

Stessa cosa anche per me, ho confrontato vari pc tra cui i Vaio (serie E ed F e anche S) che devo ammettere veramente bello in fatto di design, ma sono quasi certo di prendere questo.
PS: cosa per me fondamentale: ha la tastiera retroilluminata?

cristianN82
01-09-2010, 15:32
grazie!

non ho capito come devo fare per prendere lo schermo di cui parli...ma soprattutto quanto costa in più e poi il divario con quello standard è così elevato?

Sai anche per caso il periodo in cui Dell fa uscire i modelli nuove o cose del genere?

Stessa cosa anche per me, ho confrontato vari pc tra cui i Vaio (serie E ed F e anche S) che devo ammettere veramente bello in fatto di design, ma sono quasi certo di prendere questo.
PS: cosa per me fondamentale: ha la tastiera retroilluminata?

lo schermo di cui parlo è l'rgb da 16" di dell.. è uno schermo con una tecnologia di retroilluminazione a triplo led colorato rosso,verde e blu che rende i colori molto più brillanti di un pannello wled e quindi con retroilluminazione a singolo led bianco.il Gamut dell'rgb di dell è molto buono per essere un pannello per notebook,anzi è il migliore per ora in circolazione. il wled di dell non l'ho mai visto dal vivo ma dicono sia lo stesso molto buono ma pur sempre inferiore all'rgb. per provare a richiederlo devi fare l'ordine telefonicamente e chiedere al commerciale se c'è la possibilità di avere l'rgb al posto del wled.quando ancora il pannello lo si poteva mettere dal configuratore online la differenza tra i 2 pannelli era di 240 euri mi pare ma magari uno sconticino esce se chiami.

non so se dell tirerà fuori altri modelli...anche se credo che prima o poi aggiorni le macchine.

guarda non perchè io ho un xps 16 ma perchè li ho visti entrambi dal vivo... il dell è assolutamente più bello ed elegante del vaio serie f.. il serie e proprio non si può mettere a confronto.

la tastiera dell'xsp è retroilluminata a led bianchi... davvero molto bella e di facile digitazione.. puoi decidere se tenerla spenta,con luce media e con luce alta...

Ago911
01-09-2010, 16:09
lo schermo di cui parlo è l'rgb da 16" di dell.. è uno schermo con una tecnologia di retroilluminazione a triplo led colorato rosso,verde e blu che rende i colori molto più brillanti di un pannello wled e quindi con retroilluminazione a singolo led bianco.il Gamut dell'rgb di dell è molto buono per essere un pannello per notebook,anzi è il migliore per ora in circolazione. il wled di dell non l'ho mai visto dal vivo ma dicono sia lo stesso molto buono ma pur sempre inferiore all'rgb. per provare a richiederlo devi fare l'ordine telefonicamente e chiedere al commerciale se c'è la possibilità di avere l'rgb al posto del wled.quando ancora il pannello lo si poteva mettere dal configuratore online la differenza tra i 2 pannelli era di 240 euri mi pare ma magari uno sconticino esce se chiami.

non so se dell tirerà fuori altri modelli...anche se credo che prima o poi aggiorni le macchine.

guarda non perchè io ho un xps 16 ma perchè li ho visti entrambi dal vivo... il dell è assolutamente più bello ed elegante del vaio serie f.. il serie e proprio non si può mettere a confronto.

la tastiera dell'xsp è retroilluminata a led bianchi... davvero molto bella e di facile digitazione.. puoi decidere se tenerla spenta,con luce media e con luce alta...
grazie di tutto!
Infatti ho notato che sul sito adesso per gli i7 non c'è la possibilità di scegliere lo schermo purtroppo, vedrò di chiamare :)

Engiu
01-09-2010, 16:34
Se riesci a parlare con un operatore Dell, e riesci a sapere la differenza di prezzo dei due pannelli, potresti riferircela :-)

grazie

cristianN82
01-09-2010, 17:58
grazie di tutto!
Infatti ho notato che sul sito adesso per gli i7 non c'è la possibilità di scegliere lo schermo purtroppo, vedrò di chiamare :)

;)

donamara
02-09-2010, 12:05
Ragazzi scusate l'ignoranza....ma utilizzando il configuratore on-line della dell mi viene fuori che il modello dello studio 16 xps è il 1645....Ma non dovrebbe essere il 1647?! :eek:

cristianN82
02-09-2010, 12:11
Ragazzi scusate l'ignoranza....ma utilizzando il configuratore on-line della dell mi viene fuori che il modello dello studio 16 xps è il 1645....Ma non dovrebbe essere il 1647?! :eek:

xps 1640 hanno processori c2d

xps 1645 hanno processori i7

xps 1647 hanno processori i5

donamara
02-09-2010, 12:33
Grazie per il chiarimento.... ;)

Un consiglio da voi che possedete questo notebook:

Oggi c'è in offerta a il 1645 con i7 + schermo full HD che si può acquistare con 2 anni di assistenza a domicilio (entro 5 giorni) a 1000 euro circa....Secondo voi conviene prenderlo?

cristianN82
02-09-2010, 15:04
Grazie per il chiarimento.... ;)

Un consiglio da voi che possedete questo notebook:

Oggi c'è in offerta a il 1647 con i7 + schermo full HD che si può acquistare con 2 anni di assistenza a domicilio (entro 5 giorni) a 1000 euro circa....Secondo voi conviene prenderlo?

il note è ottimo ma credo che ora a 1000 sia caro per via della grafica non proprio nuova..premetto che però non ho più seguito gli altri note.. e quindi non so cosa offrono a 100 euri...
conta sempre che dell è sempre dell riguardo all'assistenza.. e ti posso garantire che l'xps è davvero fatto bene con ottimi materiali.

donamara
02-09-2010, 15:07
ma nei 1000 euro rientra anche l'assistenza a domicilio per 2 anni altrimenti il pc verrebbe sui 1200 euro....pensi che convenga lasciar perdere?

cristianN82
02-09-2010, 15:14
ma nei 1000 euro rientra anche l'assistenza a domicilio per 2 anni altrimenti il pc verrebbe sui 1200 euro....pensi che convenga lasciar perdere?

beh la garanzia è ottima... se hai urgenza e non te ne frega di avere la nuova seri hd 5xxx sul note questo mi sembra ottimo. considera che la scheda che monta è una hd 4670 rinominata per cui uguale a quella che ho io... è già un buon prodotto..

Dany16vTurbo
02-09-2010, 15:30
La garanzia standard prevede il ritiro/consegna a domicilio tramite corriere, tempi di riparazione max 10gg lavorativi

donamara
02-09-2010, 16:42
una cosa che non capisco è la seguente:

se si compra un qualsiasi notebook in negozio per legge il primo anno di garanzia è coperto dal produttore e il secondo anno di garanzia dal negozio in cui si compra il prodotto.

Per quanto riguarda la dell come funziona?
Con una qualsiasi configurazione la garanzia 'standard' è di un anno, ma il secondo anno non è coperto?! siccome in questo caso la dell è sia produttore che venditore dovrebbe coprire anche il secondo anno o sbaglio?

Spero possiate illuminarmi a riguardo...

axlerose
04-09-2010, 17:29
sul sito americano e presente anche la possibilita di inserire la ati 5730 http://img94.imageshack.us/img94/8756/immaginejvl.jpg
quanto ci vorra perche arrivi anche in italia?

kalel92
04-09-2010, 17:47
Io personalmente aspetterei e aspirerei ad una scheda migliore della 5730

Su un sistema del genere con core i7 quella fa ridere...

Crazy rider89
04-09-2010, 18:02
Io personalmente aspetterei e aspirerei ad una scheda migliore della 5730

Su un sistema del genere con core i7 quella fa ridere...

figurati l'attuale 565v (aka 4670) :rolleyes:

drager
04-09-2010, 20:44
scusate mi serve una informazione urgente su dell e non so a chi chiedere..uno vende un dell 15r con i5 ecc nuovo ma senza scontrino..perchè glielo hanno regalato..che per caso la garanzia dell è valida tramite seriale del notebook e quindi non serve lo scontrino? sarebbe ottimo.. grazie

axlerose
05-09-2010, 15:33
anche io aspetterei una scheda migliore ma il problema e quanto aspettare e gia da due mesi che aspetto

Dany16vTurbo
05-09-2010, 15:51
anche io aspetterei una scheda migliore ma il problema e quanto aspettare e gia da due mesi che aspetto
Più della 5730 non metteranno, ma imho prima di natale tengono la 4670.
L'm15x come scheda opzionale monta la 5730 ad esempio.... (da noi..)

axlerose
05-09-2010, 17:05
la cosa per me un po fastidisa che mi sta facendo riflettere se acquistare questo notebook e che non montando schede invidia io avro un po di scocciature con ubuntu

procustex
08-09-2010, 16:54
andando sul sito dell e cliccando su "liquidazione" esce l'xps16!!!! :D :O :mc: :confused: :muro: :cry: staranno smettendo la produzione?????

kalel92
08-09-2010, 18:33
andando sul sito dell e cliccando su "liquidazione" esce l'xps16!!!! :D :O :mc: :confused: :muro: :cry: staranno smettendo la produzione?????
Calma, è in liquidazione solo il modello con core2 duo

E poi anche se fosse, sarebbe solo perchè prima di poter aggiornare la serie (o cambiarla completamente) devono prima esaurire i modelli "vecchi"

falessi
11-09-2010, 18:26
Ciao ragazzi!

Ho il bios A09 e non riesco ad espellere il CD in fase di boot di windows (a dire il vero non riesco ad espellerlo neache quando avvio acronis per fare un'immagine del disco, infatti ho dovuto farla su un HD USB) ho provato pure con "FN+F10" e non riesco. Se entro in bios però riesco ad espellerlo, mentre premendo F12 al boot no. Sapete se questa cosa è stata superata con il bios A10 o A11? (se qualcuno casomai può provare sarei veramente grato).

sapete se si può evitare in qualche modo il fatto che se metto il "blocca maiuscole" (mi viene in inglese "shift lock" :mc: ) perdo il focus della finestra selezionata... (ho l'ultima versione dei sw e dei drivers)

Grazie, e spero che qualcuno questa volta mi risponda.... :cry: :cry: :cry:

madeline
12-09-2010, 08:53
salve a tutt ragazzi, ieri il mio acer(finalmente mi ha mollato) sarei intessato a passare a un dell, proprio un xps 16, la scelta è fra questo e il mac...per ora il dell ha dalla sua masterizzatore BR e il prezzo..voi come vi siete trovati? come è la qualità hardware? problemi lì ha dati?

falessi
12-09-2010, 16:01
il pc che ho preso (i7-820QM rgbLED HD4670...etc...) è semplicemente fantastico, pensa che il mio collaboratore di studio (ho uno studio tecnico di progettazione impianti/automazione/elettronica) a casa ha un MAC "fisso" e ha deciso di comprare un clone del mio XPS, visto che è veramente veloce. Se proprio devo muovere qualche critica ha la ventola spesso in funzione (si sente) e litigo con il DVD, visto che l'eject a quanto pare è software e non riesco (con la mia versione di bios A09) ad espellere il supporto se non sono in bios o dentro win.

Spero che qualcuno con l'ultimo bios (A11) possa darci qualche info se sono stati superati.

Il PC è veramente ottimo, sono molto soddisfatto (certo non sono un gamer, ed il tipo di lavoro che faccio,escludendo qualche render con povray, non impegna tantissimo la scheda video) e ritengo che il notebook sia equilibrato (aspetta qualche parere da qualche gamer)...e per le mie esigenze è ok.

P.S. il problema del focus della finestra dipende dal quickset ed ho superato installando la versione preinstallata sul pc (non l'ultima scaricata dal sito).

NforceRaid
12-09-2010, 19:57
Chi l'ha preso con l'hd SSD potrebbe gentilmente postare qualche bench sulle prestazioni, magari un HD Tune 4.5 o un Atto Disk Benchmark.

Vorrei vedere se vale la pena prenderlo ora con l'SSD o prenderlo con il 500gb e aggiornarlo successivamente.

Grazie e ciao:cool:

actarus68
13-09-2010, 13:18
aiutooo sul mio gioiello dell xps 16 non si accende piu la retroilluminazione dei tasti c'è per caso una funzione nascosta per abilitarla?
aiutatemi vi prego che sto sbroccando ci tengo piu che alla mia donna:stordita:

NforceRaid
13-09-2010, 13:25
Unità Solid State SATA da 256 GB [aggiungi 435,00 € o 73 €/mese-1]

Con questo ssd la spesa arriva ai 2000 euri, sono troppi, se lo prendo scelgo il meccanico da 500gb poi si vedrà.

Ciao:cool:

actarus68
13-09-2010, 13:26
trovatoooooo tasto Fn e freccia dx con il simbolo sopra grazie lo stesso sara' utile saperlo per i meno smanettoni.
Ma c'è scritto da qualche parte le funzioni attivabili con combinazione tasti?

caurro
14-09-2010, 16:31
Salve ragazzi,
mi sarei deciso ad acquistare l'XPS16 ma vorrei anche lo schermo RGBLed. Pertanto qualcuno mi potrebbe dare, per favore, anche via PM, il numero di telefono di qualche commerciale?
Grazie.

falessi
14-09-2010, 20:09
Salve ragazzi,
mi sarei deciso ad acquistare l'XPS16 ma vorrei anche lo schermo RGBLed. Pertanto qualcuno mi potrebbe dare, per favore, anche via PM, il numero di telefono di qualche commerciale?
Grazie.

ho appena fatto fare l'ordine ad un mio amico....ha chiamato il numero per aziende (quello che si trova in ato sul sito) ed ha parlato con una signorina...risultato :sofico:
XPS 16 i7 820QM
RGB LED
HD 500GB 7200
Ram 4GB
DVD
5300 intel wi-fi card
1 anno di copertura danni accidentali (non è riuscito a farsela togliere)
etc...

1700 eurini....

io ho lo stesso pc, l'unica differenza è che lui ha l' HD più veloce..ma io lo ho pagato (con uncluso un mouse BT DELL Travel Mouse) 1239 euro.. :Prrr: ...è l'unico pc che invece di diminuire di prezzo aumenta (è vero che adesso c'è una scheda video nuova, 565v se non ricordo male, che nient'altro è che la 4670 rinominata......) ma questa cosa vuol dire che è un pc moooooolto richiesto.

Ma cavolo, dico i nessuno ha installato il bios A11.....vorrei poterci scambiare due chiacchiere per avere delle info.......perchè nessuno mi calcola :help: :help: :help: (ok, qualcuno di voi potrebbe dire:fai il flash e non scocciare + :D ma questo non è lo spirito del forum....)

p.s.: ora il buon Paolo Corsini mi banna..... :banned: ovviamente scherzo...un salutone Paolo (lo so non è più il moderatore della sezione, è il grande capo....ma io sono affezionato ed iscritto da prima del 1999 con il nic "Widget"...bei tempi)

pmaury
16-09-2010, 13:12
Per conoscenza vi comunico che ho chiesto via chat se si poteva mettere un i5 al posto dell'i7 per avere un NB un po' meno fornelletto e mi è stato detto che non si può fare... peccato, l'avrei preso in considerazione nonostante la scheda video non proprio aggiornata...

Dany16vTurbo
16-09-2010, 14:37
L'A09 non ha il throttling sulla GPU, ma lo ha sulla CPU (risolvibile tramite Throttlestop)
L'A11 ha il throttling sulla GPU, ma non sulla CPU....

Ho l'A11 io, tanto ho le frequenza della gpu modificate con rivatuner quindi supera gli 84°c senza problemi

matrizoo
16-09-2010, 15:00
(è vero che adesso c'è una scheda video nuova, 565v se non ricordo male, che nient'altro è che la 4670 rinominata......)


adesso che sta per uscire la serie 6000 di ati che faranno?
la rinomineranno 665v?:O
sarà un anno che aspetto l'aggiornamento della scheda video:rolleyes:

mascalzoni
16-09-2010, 15:12
adesso che sta per uscire la serie 6000 di ati che faranno?
la rinomineranno 665v?:O
sarà un anno che aspetto l'aggiornamento della scheda video:rolleyes:

questa serie 6000 sarebbe il modello nuovo della ati 5650? sempre stessa fascia di prezzo?
xkè io sto x acquistare un nuovo notebook ma non so se mi convenga comprarlo adesso con la 5650 ke magari tra due settimane ci sono già quelle nuove... giusto? o tra quanto escono precisamente?

falessi
16-09-2010, 19:15
L'A09 non ha il throttling sulla GPU, ma lo ha sulla CPU (risolvibile tramite Throttlestop)
L'A11 ha il throttling sulla GPU, ma non sulla CPU....

Ho l'A11 io, tanto ho le frequenza della gpu modificate con rivatuner quindi supera gli 84°c senza problemi

Grazie per le info... :cincin:

Volevo chiederti:
1) riesci ad espellere il cd se non sei in windows (ad esempio in acronis) e se non sei neanche in bios?

2) quando dici al notebook di non caricare la batteria (sia da bios che dal quickset) spegni il note, stacchi l'alimentatore, aspetti qualche secondo e riattacchi l'ali...il note ti mette in carica la batteria? (sarebbe bello poter decidere sempre se caricare o non caricare la batteria...ad esempio io lo uso quasi sempre con l'ali, quindi mi piacerebbe poter non far caricare la batteria)

3) per quanto riguarda la gestione della ventola, quale dei due bios la fa stare meno accesa?

VincentVS
18-09-2010, 10:59
qualcuno può aiutarmi, ho questo notebook, esattamente con bios aggiornato all'ultima versione per il modello 1640, processore T9600, HDD 500gb, FullHD 1080p, 4GB RAM, Win7 64bit e Scheda video Ati 4670 e provando alcuni giochi, tra cui proprio ieri la demo di fifa 11, inizialmente con i dettagli e risoluzione al max, il gioco parte fluido, per poi avere notevoli rallentamenti (se non addirittura blocchi) del gioco stesso. L'unico modo per farlo girare è stato abbassare i dettagli al minimo. La stessa cosa riscontrata in mafia 2.

ps. la versione dei driver ati è la 8.762.0.0 e non ho installato il catalyst control center.

falessi
18-09-2010, 12:03
qualcuno può aiutarmi, ho questo notebook, esattamente con bios aggiornato all'ultima versione per il modello 1640, processore T9600, HDD 500gb, FullHD 1080p, 4GB RAM, Win7 64bit e Scheda video Ati 4670 e provando alcuni giochi, tra cui proprio ieri la demo di fifa 11, inizialmente con i dettagli e risoluzione al max, il gioco parte fluido, per poi avere notevoli rallentamenti (se non addirittura blocchi) del gioco stesso. L'unico modo per farlo girare è stato abbassare i dettagli al minimo. La stessa cosa riscontrata in mafia 2.

ps. la versione dei driver ati è la 8.762.0.0 e non ho installato il catalyst control center.

Premetto che non sono un gamer...

controlla la temperatura della GPU, potrebbe essere il famoso throtling (o come si scrive). Potrebbe anche dipendere dall'alimentatore (se hai il 90W)....

comunque aspetta notizie da qualcuno + avvezzo di me ai giochi...

Dany16vTurbo
18-09-2010, 12:12
questa serie 6000 sarebbe il modello nuovo della ati 5650? sempre stessa fascia di prezzo?
xkè io sto x acquistare un nuovo notebook ma non so se mi convenga comprarlo adesso con la 5650 ke magari tra due settimane ci sono già quelle nuove... giusto? o tra quanto escono precisamente?
Le HD6000 non usciranno prima di novembre nei desktop, quindi penso che a febbraio/marzo 2011 usciranno le versioni mobile.
La "nuova" serie mobile è la HD5000, l'XPS16 monta, all'estero, la 5730 che và un 7/10% in più della 4670, ma consuma e scalda meno.
Grazie per le info... :cincin:

Volevo chiederti:
1) riesci ad espellere il cd se non sei in windows (ad esempio in acronis) e se non sei neanche in bios?

2) quando dici al notebook di non caricare la batteria (sia da bios che dal quickset) spegni il note, stacchi l'alimentatore, aspetti qualche secondo e riattacchi l'ali...il note ti mette in carica la batteria? (sarebbe bello poter decidere sempre se caricare o non caricare la batteria...ad esempio io lo uso quasi sempre con l'ali, quindi mi piacerebbe poter non far caricare la batteria)

3) per quanto riguarda la gestione della ventola, quale dei due bios la fa stare meno accesa?
1) non sò dirti, ma per espellere il cd prova Fn+F10
2) purtroppo no, ormai mi sono rassegnato e stacco la batteria, anche se è brutto da vedere quel vuoto...
3) identica, FORSE, e dico FORSE, si attiva meno a bassi carichi

qualcuno può aiutarmi, ho questo notebook, esattamente con bios aggiornato all'ultima versione per il modello 1640, processore T9600, HDD 500gb, FullHD 1080p, 4GB RAM, Win7 64bit e Scheda video Ati 4670 e provando alcuni giochi, tra cui proprio ieri la demo di fifa 11, inizialmente con i dettagli e risoluzione al max, il gioco parte fluido, per poi avere notevoli rallentamenti (se non addirittura blocchi) del gioco stesso. L'unico modo per farlo girare è stato abbassare i dettagli al minimo. La stessa cosa riscontrata in mafia 2.

ps. la versione dei driver ati è la 8.762.0.0 e non ho installato il catalyst control center.
Prova a scaricare "HWMONITOR", lascialo aperto quando giochi, appena avverti rallentamenti, chiudi il gioco e controlla le temperature massime.

Nel mio, dopo 6 mesi avevo il dissipatore bello intasato di polvere...

VincentVS
18-09-2010, 14:25
riguardo i rallentamenti, mi sembra di aver risolto.

Comunque per il risolvere il problema ho:
1. Scaricato rivaturner
2. Inserito l'id della scheda video nel file RivaTuner.cfg
3. Ho aperto rivaturner e ho settato cosi' i valori della scheda

http://img265.imageshack.us/img265/6178/senzatitolo2hs.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/senzatitolo2hs.jpg/)

Al momento ho provato Mafia II, The Sims 3 e Fifa 11 Demo (qui per un momento ho riavuto lo stesso problema, con la cpu che schizzava al 100%). Però adesso su tutti i giochi i dettagli sono impostati ad Alto, mantenendo la risoluzione Full HD. Cercherò di testarla, meglio in questi giorni per vedere come va. ;)

falessi
18-09-2010, 19:12
riguardo i rallentamenti, mi sembra di aver risolto.

Comunque per il risolvere il problema ho:
1. Scaricato rivaturner
2. Inserito l'id della scheda video nel file RivaTuner.cfg
3. Ho aperto rivaturner e ho settato cosi' i valori della scheda

http://img265.imageshack.us/img265/6178/senzatitolo2hs.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/senzatitolo2hs.jpg/)

Al momento ho provato Mafia II, The Sims 3 e Fifa 11 Demo (qui per un momento ho riavuto lo stesso problema, con la cpu che schizzava al 100%). Però adesso su tutti i giochi i dettagli sono impostati ad Alto, mantenendo la risoluzione Full HD. Cercherò di testarla, meglio in questi giorni per vedere come va. ;)

spiegami bene....anch''io ho scaricato rivatuner, ma non sono riuscito ad abilitare quella finestra per l'overclocking...di che id parli? vorrei provare se riesco a giochicchiare un poco con la ventola...

VincentVS
18-09-2010, 21:33
spiegami bene....anch''io ho scaricato rivatuner, ma non sono riuscito ad abilitare quella finestra per l'overclocking...di che id parli? vorrei provare se riesco a giochicchiare un poco con la ventola...

allora ID della scheda video lo recuperi da GPUz

http://img716.imageshack.us/img716/9710/gpuzo.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/gpuzo.jpg/)

mentre per far apparire quella scheda dell'overclock devi modificare il file di confiurazione di rivatuner aggiungendo quel codice seguito da una "h" nella sezione "GPU_1002" nella riga rv730 se anche tu hai una 4670. Lo puoi vedere meglio nell'immagine ;)

http://img20.imageshack.us/img20/7973/55064620.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/55064620.jpg/)

madeline
19-09-2010, 07:53
ci sono store DELL a roma?

falessi
19-09-2010, 09:35
Grazie dell'aiuto Vincent....

volevo chiedervi come eliminare il trothling della gpu senza overclockarla però, e cercando di conservare il dinamic switching delle frequenze.... anche se ormai i trothling sia su cpu (con a09) che gpu (con a11) mi sembrano limitati...

vorrei proporre una cosetta:

chiamamo il supporto tecnico dell e chiediamo, tutti, le seguenti cose da fare nel prossimo bios (ovviamente può essere aggiunta qualsiasi altra cosa, basta concordarlo):

1) eliminare del tutto il trothling (o darci la possibilità di disattivarlo)
2) avere la possibilità di settare se caricare o meno la batteria in modo "permanente" (nel senso che una volta disabilitata devo essere io a riabilitarla e non il sistema se riattacco l'ali)
3) controllo migliore del eject del DVD
4) poter scegliere (entro determinati limiti) la politica di attivazione della ventola (ad esempio io sono convinto che se facessi partire la ventola a alla sconda velocità anzichè alla prima questa riuscirebbe a smaltire meglio il calore e quindi starebbe + tempo spenta...ma voglio poterlo scegiere)

AlbioB
19-09-2010, 10:26
Unità Solid State SATA da 256 GB [aggiungi 435,00 € o 73 €/mese-1]

Con questo ssd la spesa arriva ai 2000 euri, sono troppi, se lo prendo scelgo il meccanico da 500gb poi si vedrà.

Ciao:cool:

io però ti avviso che quei 435 euri li vale tutti ;)

AlbioB
19-09-2010, 10:27
L'A09 non ha il throttling sulla GPU, ma lo ha sulla CPU (risolvibile tramite Throttlestop)
L'A11 ha il throttling sulla GPU, ma non sulla CPU....

Ho l'A11 io, tanto ho le frequenza della gpu modificate con rivatuner quindi supera gli 84°c senza problemi

io ho ancora il bios A07, è vero che è rimasto il migliore senza throttling né su GPU né su CPU? :confused:

Dany16vTurbo
19-09-2010, 11:45
Grazie dell'aiuto Vincent....

volevo chiedervi come eliminare il trothling della gpu senza overclockarla però, e cercando di conservare il dinamic switching delle frequenze.... anche se ormai i trothling sia su cpu (con a09) che gpu (con a11) mi sembrano limitati...

vorrei proporre una cosetta:

chiamamo il supporto tecnico dell e chiediamo, tutti, le seguenti cose da fare nel prossimo bios (ovviamente può essere aggiunta qualsiasi altra cosa, basta concordarlo):

1) eliminare del tutto il trothling (o darci la possibilità di disattivarlo)
2) avere la possibilità di settare se caricare o meno la batteria in modo "permanente" (nel senso che una volta disabilitata devo essere io a riabilitarla e non il sistema se riattacco l'ali)
3) controllo migliore del eject del DVD
4) poter scegliere (entro determinati limiti) la politica di attivazione della ventola (ad esempio io sono convinto che se facessi partire la ventola a alla sconda velocità anzichè alla prima questa riuscirebbe a smaltire meglio il calore e quindi starebbe + tempo spenta...ma voglio poterlo scegiere)
1) non lo faranno mai, senza throttling il sistema di dissipazione collasserebbe
2) Concordo
3) Vedi sopra
4) Ad esempio la ventola, a me, nei giochi non gira mai al massimo, eppure gli 85°c li raggiungo con qualche titolo, sarebbe una bella cosa, ma difficile da realizzare...
ci sono store DELL a roma?

io però ti avviso che quei 435 euri li vale tutti ;)
Montano ancora i Samsung? :rolleyes:

io ho ancora il bios A07, è vero che è rimasto il migliore senza throttling né su GPU né su CPU? :confused:
No, ogni bios ha un suo difetto, il throttling ci sarà sempre su questo notebook, purtroppo...


P.S. Nei giochi non ho mai avvertito rallentamenti, quindi niente throttling...

AlbioB
19-09-2010, 11:56
No, ogni bios ha un suo difetto, il throttling ci sarà sempre su questo notebook, purtroppo...


P.S. Nei giochi non ho mai avvertito rallentamenti, quindi niente throttling...

che bios mi consigli di installare? l'ultimo A11?

ricordo che quando uscì l'A08 consigliaste di non installarlo.

Dany16vTurbo
19-09-2010, 12:03
che bios mi consigli di installare? l'ultimo A11?

ricordo che quando uscì l'A08 consigliaste di non installarlo.
Se non hai problemi lascia quello che hai :O

AlbioB
19-09-2010, 14:31
Se non hai problemi lascia quello che hai :O

quando gioco, ogni tanto, vedo del throttle. ma non so se aggiornare possa migliorare o peggiorare la situazione :stordita:

Dany16vTurbo
19-09-2010, 14:54
quando gioco, ogni tanto, vedo del throttle. ma non so se aggiornare possa migliorare o peggiorare la situazione :stordita:
hai controllato le temperature? a me senza pad mi và in throttling...

AlbioB
19-09-2010, 15:22
hai controllato le temperature? a me senza pad mi và in throttling...

ho il pad, un Enermax Aeolus.

falessi
19-09-2010, 15:38
qualcuno di voi ha provato il trick di rimuovere il filtro per la polvere (quella specie di griglia bucherellata incollata sul fondo, dalla parte interna, da dove la ventola prende l'aria) ?

ho letto di gente che ha avuto abbassamenti di temperatura di anche 5 gradi...io sto aspettando che termini la garanzia per sostituire la "pasta termica" sia della cpu che della gpu e per fare questa rimozione del filtro...intanto se qualcuno lo avesse già fatto potrebbe postare le sue impressioni...

Dany16vTurbo
19-09-2010, 15:42
qualcuno di voi ha provato il trick di rimuovere il filtro per la polvere (quella specie di griglia bucherellata incollata sul fondo, dalla parte interna, da dove la ventola prende l'aria) ?

ho letto di gente che ha avuto abbassamenti di temperatura di anche 5 gradi...io sto aspettando che termini la garanzia per sostituire la "pasta termica" sia della cpu che della gpu e per fare questa rimozione del filtro...intanto se qualcuno lo avesse già fatto potrebbe postare le sue impressioni...
La tolgo sempre :D non mi sembra di aver notato cambiamenti rilevanti.

@AlbioB, non sò che dirti, potresti peggiorare la situazione...

AlbioB
19-09-2010, 18:15
@AlbioB, non sò che dirti, potresti peggiorare la situazione...

su notebookreview consigliano caldamente la A09.

Dany16vTurbo
19-09-2010, 18:24
su notebookreview consigliano caldamente la A09.
Ma non hai l'A09?

AlbioB
19-09-2010, 18:37
Ma non hai l'A09?

adesso ho l'A07! :)

Dany16vTurbo
19-09-2010, 19:02
adesso ho l'A07! :)
Pensavo avessi l'A09, scusa :doh:
Allora metti questo, se hai il 130w usa throttlestop ;)

AlbioB
19-09-2010, 20:26
Pensavo avessi l'A09, scusa :doh:
Allora metti questo, se hai il 130w usa throttlestop ;)

per cronaca, ho visto (testando di persona) che l'A07 a 84°C di GPU inizia a throttlare.

seguo il tuo consiglio e metto l'A09 che pare essere il bios che meno soffre di questo problema.

grazie. :)

Import
20-09-2010, 11:24
ciao a tutti..
solitamente per gli Xps di Dell quanto tempo passa tra un aggiornamento della serie ed un altro? (intendo aggiornamento del design, materiali.. il disegno dell'intero notebook insomma)

La serie attualmente in commercio MI SEMBRA sia stata annunciata verso fine 2008.. quindi lo chassis ha circa 2 anni..
Secondo voi a breve è prevista l'uscita di una nuova serie? Rumors? Non vorrei, tra un paio di mesi, avere tra le mani uno chassis già obsoleto!

NforceRaid
20-09-2010, 11:50
ciao a tutti..
solitamente per gli Xps di Dell quanto tempo passa tra un aggiornamento della serie ed un altro? (intendo aggiornamento del design, materiali.. il disegno dell'intero notebook insomma)

La serie attualmente in commercio MI SEMBRA sia stata annunciata verso fine 2008.. quindi lo chassis ha circa 2 anni..
Secondo voi a breve è prevista l'uscita di una nuova serie? Rumors? Non vorrei, tra un paio di mesi, avere tra le mani uno chassis già obsoleto!

L'xps M1730 è uscito di produzione perchè è uscita la linea gamer Alienware, lo studio Xps 13" è uscito di produzione a gennaio 2010 perchè :boh:

E' rimasto solo l'Xps 16", lo aggiorneranno ?:boh:? scomparirà anche lui ?:boh:?
L'unico agg.to (forse) è per la sk video che in usa è già disponibile (anche se non è un granchè) la ATI HD 5730 da 1GB.

ciao:cool:

Dany16vTurbo
20-09-2010, 14:55
A proposito di aggiornamenti, a breve arriveranno gli XPS15 ed XPS17
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/517971-news-studio-xps-15-xps-17-a.html

;)

NforceRaid
20-09-2010, 15:01
A proposito di aggiornamenti, a breve arriveranno gli XPS15 ed XPS17
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/517971-news-studio-xps-15-xps-17-a.html

;)

Bene bene, buone notizie :) allora ho trovato il sostituto del mio studio xps 13 un bel XPS15 con I7;)

Ciao:cool:

Import
20-09-2010, 15:15
che dire.. grazie Dany16vTurbo x le info!

da qui:
Under the regular refresh our ranges, there is indeed a strong likelihood that the systems mentioned by Scrat are marketed within a short time. We do not usually comment on rumors or details of specifications, but it will be great machines in the slim and sleek.

In più:

New informations from Dell, the graphics card for the SXPS 15 and SXPS 17 will be from nVidia only. No more information on the model of the nVidia cards.

NforceRaid
20-09-2010, 16:26
Once again other news on Dell’s new products is leaked out. This time, the update came from one of Dell’s branches in France. Although the info is not fully official, it is reckoned that Dell will soon release two new laptops. LesDelliens.com, French website in which the info occurred, confirmed that the to-be-released laptops will be the Dell Studio XPS 15 and Dell Studio XPS 17.

The Dell Studio XPS 15 and Dell Studio XPS 17 are the latest upgrade of the Dell Studio XPS series after the Dell Studio XPS 13 and Dell Studio XPS 16. The two new laptops are rumored to be packed with processors Core i7 from Microsoft Intel. Meanwhile, the graphic of the two laptops will be supported by NVIDIA’s graphic cards with still unknown types.

The difference between the Dell Studio XPS 15 and Dell Studio XPS 17 lies on the RAM and hard drive storage capacities. The Dell Studio XPS 15 is said to be available with 750 GB of hard disk drive and RAM which can be upgraded to 8 GB. As for the Dell Studio XPS 17, the specs are even higher with 1.2 TB hard disk drive and maximum 16 GB of RAM memory. The two laptops are also said to be “slim and sleek”.


Quindi, anche se non sarà a breve, il 16" sembrerebbe scomparire anche lui come il 13", bisogna vedere però quando arriveranno in italia se entro fine anno o nel primo trimestre 2011.

Ciao:cool:

Import
20-09-2010, 16:49
secondo rumors francesi l'arrivo (in Francia) è previsto per fine ottobre/primi di novembre.. però restano rumors.
In effetti xps 16 mi fare fosse stato lanciato verso ottobre 2008! quindi come tempistica potremmo anche esserci.. vedremo!

santee90
21-09-2010, 19:22
Salve a tutti,

ho comprato il Dell Studio XPS 16 ormai da 2 settimane con la schifosissima scheda ATI 565v. Perchè schifosissima? Perchè se faccio cambia risoluzione da un gioco, da windows o dalla ATI Catalyst Control Panel invece di cambiarmi la risoluzione e farmi vedere peggio, mi rimpicciolisce la schermata (a 640x480 il desktop diventa quadratino al centro dello schermo di 3 cm!!). Prima di rompere alla Dell sapete già la risoluzione del problema?

Altro problemino insignificante ma rognoso. Ho come la sensazione che la prima volta che ho collegato il portatile all'impianto 5.1 funzionasse tutto mentre adesso vanno solo 2 casse e il subwoofer e le impostazioni le ho provate veramente tutte. Credo che sta rogna me la sono beccata io aggiornando il driver.

Quindi penso che siano tutti problemi di driver. Ma per la scheda grafica sapreste dirmi nulla? Provate anche voi!!! Non credo di essere l'unico...

netelectro
21-09-2010, 22:30
Ciao a tutti
hoormai da 5 mesi e passa un dell studio xps 1645 RGBled ecc..

Ma come lo devo pulire.....doop un uso intenso , è peino di povere specialemte nella tastiera e ai lati delle casse, l'ho pulito più volte..ma ho sempre avuto un effetto temporaneo...

essiste qualche prodotto specifico?

falessi
22-09-2010, 07:47
La tolgo sempre :D non mi sembra di aver notato cambiamenti rilevanti.

@AlbioB, non sò che dirti, potresti peggiorare la situazione...

Non intendo la polvere (quella la tolgo pure io :Prrr: ) intendo quel "quadrato" nero e bucherelllato incollato sulla parte metallica (il fondo) in corrispondenza della ventola. Io sto aspettando che scada la garanzia per rimuoverla (ho letto, ma non provato direttamente, che le temperature si abbassano anche di 5 gradi...se fosse vero potremmo dire ciao al trothling).

gdf79
22-09-2010, 10:49
Quanto dite che può convenire prendere un XPS16 adesso (non posso aspettare) vista l'immenente uscita dei modelli che lo sostituiranno?

NforceRaid
22-09-2010, 11:13
Quanto dite che può convenire prendere un XPS16 adesso (non posso aspettare) vista l'immenente uscita dei modelli che lo sostituiranno?

Se sei "malato" :D di tecnologia no, dipende dall'uso che ne devi fare dell'xps e magari se fanno qualche altra offerta con + sconto allora potrebbe valerne la pena.

Ma sarebbe meglio che ti rispondesse chi ha il 16", mi sembra che avevano problemi con gpu e/o cpu con bios vecchi e alimentatori non adeguati, e non so ora come sono messi.

Ciao:cool:

Dany16vTurbo
22-09-2010, 11:31
Non intendo la polvere (quella la tolgo pure io :Prrr: ) intendo quel "quadrato" nero e bucherelllato incollato sulla parte metallica (il fondo) in corrispondenza della ventola. Io sto aspettando che scada la garanzia per rimuoverla (ho letto, ma non provato direttamente, che le temperature si abbassano anche di 5 gradi...se fosse vero potremmo dire ciao al trothling).
Ho parlato di polvere? :confused:
Ho tolto quell'adesivo bucherellato, sia dalla parte della ventola del dissipatore, sia quella piccola dello slot ram ed anche quella dove ci sono i moduli wifi/bt ;)

Sull'hp avevo tagliato parte della griglia in plastica perchè ostruiva il passaggio d'aria...

Import
22-09-2010, 13:04
Quanto dite che può convenire prendere un XPS16 adesso (non posso aspettare) vista l'immenente uscita dei modelli che lo sostituiranno?

Secondo me vale ancora la pena prenderlo.. a me piace ancora tanto anche se son 2 anni che lo vedo in giro. A differenza di altri pc il design dell'xps deve ancora stancarmi! è molto soggettivo però..
Se poi parliamo di hardware.. beh credo ci saranno novità.. a partire da usb 3.0, gpu, chissà cos'altro!

E poi non si sa quanto imminente sia l'uscita dei nuovi xps.. niente di ufficiale, quindi x ora credo siano un po' più che chiacchiere

kalel92
22-09-2010, 14:00
Questa è un'ottima notizia...
Adesso speriamo solo che la dell non ci impieghi anni luce per inserire i due nuovi modelli :rolleyes:

falessi
22-09-2010, 15:53
Ho parlato di polvere? :confused:
Ho tolto quell'adesivo bucherellato, sia dalla parte della ventola del dissipatore, sia quella piccola dello slot ram ed anche quella dove ci sono i moduli wifi/bt ;)

Sull'hp avevo tagliato parte della griglia in plastica perchè ostruiva il passaggio d'aria...

ok la pernacchia me la faccio io allora :Prrr: visto che non ho capito nulla....:muro:

quindi mi dici che non vi sono particolari miglioramenti.....speravo di riuscire ad abbassare le temperature.....

per caso hai anche sostituito la "pasta" termica? queste due operazioni erano nel to-do appena finita la garanzia....

santee90
22-09-2010, 17:17
Salve a tutti,

ho comprato il Dell Studio XPS 16 ormai da 2 settimane con la schifosissima scheda ATI 565v. Perchè schifosissima? Perchè se faccio cambia risoluzione da un gioco, da windows o dalla ATI Catalyst Control Panel invece di cambiarmi la risoluzione e farmi vedere peggio, mi rimpicciolisce la schermata (a 640x480 il desktop diventa quadratino al centro dello schermo di 3 cm!!). Prima di rompere alla Dell sapete già la risoluzione del problema?

Altro problemino insignificante ma rognoso. Ho come la sensazione che la prima volta che ho collegato il portatile all'impianto 5.1 funzionasse tutto mentre adesso vanno solo 2 casse e il subwoofer e le impostazioni le ho provate veramente tutte. Credo che sta rogna me la sono beccata io aggiornando il driver.

Quindi penso che siano tutti problemi di driver. Ma per la scheda grafica sapreste dirmi nulla? Provate anche voi!!! Non credo di essere l'unico...

Risolto, sapete come? Dopo ore, ore e ore a cercare, installare, aggiornare o ripristinare driver mi son rotto ed ho formattato. Ed ora va tutto. Windows, come aggiustarlo? Formatta!!!!!!!!!

axlerose
23-09-2010, 09:12
evviva finalmente si sono decisi con l'aggiornamento mi sa che aspettero l'uscita dei nuovi modelli ;) ;)
e finalmente montano nvidia
il mio piccolo tux ne sara felice ahahahahhahahah

NforceRaid
23-09-2010, 09:20
evviva finalmente si sono decisi con l'aggiornamento mi sa che aspettero l'uscita dei nuovi modelli ;) ;)
e finalmente montano nvidia
il mio piccolo tux ne sara felice ahahahahhahahah

Però x i tempi di rilascio dei nuovi xps non si sà nulla di certo, parlano di novembre in francia ma non è confermato, in italia si sà che arrivano sempre dopo :confused:

Non vorrei portare sfiga ma prima di gennaio/febbraio 2011 in italia non credo arriveranno, spero ovviamente di sbagliarmi.

Ciao:cool:

axlerose
23-09-2010, 11:42
Però x i tempi di rilascio dei nuovi xps non si sà nulla di certo, parlano di novembre in francia ma non è confermato, in italia si sà che arrivano sempre dopo

Non vorrei portare sfiga ma prima di gennaio/febbraio 2011 in italia non credo arriveranno, spero ovviamente di sbagliarmi.

Ciao

e lo so ma ho gia un notebook sperando che resista fino a dicembre secondo me conviene aspettare sopratutto per avere la scheda nvidia unico requisito che mi ha spinto a non prendere per ora l'xps 16 sempre sperando che sia aggiornata e non come la 565 che ci propongono ora

NforceRaid
23-09-2010, 11:50
e lo so ma ho gia un notebook sperando che resista fino a dicembre secondo me conviene aspettare sopratutto per avere la scheda nvidia unico requisito che mi ha spinto a non prendere per ora l'xps 16 sempre sperando che sia aggiornata e non come la 565 che ci propongono ora

Allora aspettiamo e speriamo che arrivi presto ;)

Oppure c'è il Qosmio X500 con la GTX 460M ma 18" sono troppi da portare in giro e poi non è Dell

ciao:cool:

NforceRaid
24-09-2010, 15:53
Su notebookitalia è uscita questa news (http://notebookitalia.it/dell-studio-xps-15-e-xps-17-in-arrivo-9384)

ciao:cool:

Import
25-09-2010, 11:11
DELL U.S.

[...] Love the enthusiasm for the new Studio XPS. Unfortunately, I am not allowed to comment. I can tell you that the new line is supposed to launch toward the end of this calendar year. I think we have release dates decided, but nothing we can officially talk about yet. [...]

NforceRaid
25-09-2010, 19:46
DELL U.S.

[...] Love the enthusiasm for the new Studio XPS. Unfortunately, I am not allowed to comment. I can tell you that the new line is supposed to launch toward the end of this calendar year. I think we have release dates decided, but nothing we can officially talk about yet. [...]

Beh almeno non hanno detto che non è vero, e questo è già buono, aspetteremo il primo trimestre 2011.

ciao:cool:

cobra_11
27-09-2010, 11:56
salve a tutti!!!

mica mi potreste dire il numero telefonico della dell per fare gli acquisti? grazie mille!!!!

NforceRaid
27-09-2010, 12:47
salve a tutti!!!

mica mi potreste dire il numero telefonico della dell per fare gli acquisti? grazie mille!!!!

Dalle ultime notizie, vedi thread Dell XPS M1730, i commerciali per i privati non ci sono +, è attiva solo la chat ed è una schifezza :muro:

ciao:cool:

donamara
27-09-2010, 13:43
io ho appena contattato un commerciale tramite chat chiedendo un preventivo e lui mi ha comunicato numero di telefono e indirizzo email a cui inviare le caratteristiche che mi inteessano....Quindi non cambia granchè per noi acquirenti... ;)

donamara
27-09-2010, 13:45
Gli ho chiesto anche se è disponibile la ati 5730....attendo risposta...