PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Alison
09-01-2010, 20:04
io pagine addietro o postato test fatti con cryssis e cod:mw2 con settaggi specificati e range degli fps, non ho fatto filmati perche non sono munita di attrezzatura adeguata. In entrambi i casi sembra che il limite al frame rate (non eccezionale ma nemmeno basso) sia quello imposto dalla scheda video piu che dal throtling della CPU.
Per quel che riguarda invece i test prime-Furmark quelli mettono indubbiamente in evidenza la limitazione a cui viene sottoposta la cpu.

Alison
09-01-2010, 20:09
io l'ho usato gia parecchio per giocare

crisys 1900x600 dettagli medi o massimi gira fluido a parte una scena in una caverna dove era piena di nemici e di fumo dove andava leggermente a scatti

gta 4 a 1900x600 dettagli massimi gira fluido

dragon age origins 1900x600 dettagli massimi gira fluido

sacred 2 1900x600 dettagli massimi gira fluido

mi piacerebbe alzare le frequenze della scheda video ma non ho mai fatto
sti lavori e non voglio fare casini
se qualcuno gentilmente mi dice che programmi si usano e cosa fare potrei provare

come driver ho i catalyst 9.12 moddati
a parte che strana risoluzione 1900x600 a me nemmeno la propone...... un 19:6 (ma il tuo pc non dovrebbbe avere risoluzione massima 1600x900?)???????
Cmq il dell Xps 16 deve essere orribilmente piu afflitto da limitazioni rispetto allo studio 17 perche con una scheda migliore crysis con i settaggi che dici te a me non arriva mai a 20 fps, ma nel senso che ci rimane sempre sotto.


EDIT: scusa letto male io ho sempre i dettagli autosettati su elevati. Cmq quando supero il 1280x720 il frame rate crolla a livelli di decisa non fluidità.

danello
09-01-2010, 20:18
NO, ma nn era una polemica nei tuoi confronti , benvengano tutti i bench, purtroppo in questo momento nn c'è un note con queste caratteristiche \prezzo , e se si decidessero a risolvere o anche se magicamente si risolvesse ,lo prenderei subito.
Poi uno è sempre convinto di poter contribuire con una polemica costruttiva , ma qui pare che siamo messi male .
Pietro

Pietro, ma le tue più che polemiche costruttive mi sembrano sparate contro gli sbattimenti degli altri. :boh:

In ogni caso qua ci sono un paio si screen che chiariscono quello che voglio dire, RE5 in finestra, 1280x720, qualità alta, 130W:

http://img532.imageshack.us/img532/8510/re5tsoff.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/re5tsoff.jpg/) Throttlestop disattivato - 27,9 fps medi

http://img101.imageshack.us/img101/4597/re5tson.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/re5tson.jpg/) Throttlestop attivo - 30,3 fps medi

Ci sono 4 passaggi in tutto il bench in cui si nota chiaramente il throttling della cpu (parlo del bench a ts spento, niente del genere a ts attivo), framerate che si abbassa per qualche secondo (throttling inequivocabile, il monitoring di ts lo mostra chiaramente).

Ma visto che in 10 minuti di gameplay serrato si perdono 2,4 fps medi, diciamo che RE5 non stressa abbastanza la cpu da mostrare così chiaramente il problema.

Tra l'altro RE5 sembra sfruttare tutti e 4 i core (caricando in media un 40%), ma non l'HT.

Capisci cosa volevo dire?

Che throttlestop diventa indispensabile con giochi che massacrano la cpu, e che quindi i benefici non sono sempre così immediatamente tangibili.

Questo non per togliere valore a ts, anzi, credo rimanga indispensabile, ma per dire che se qualcuno mi chiede come va ora questa macchina, io non posso dire che è il doppio più veloce, ma devo dire "DIPENDE".

WALTER777
09-01-2010, 20:19
a parte che strana risoluzione 1900x600 a me nemmeno la propone...... un 19:6 (ma il tuo pc non dovrebbbe avere risoluzione massima 1600x900?)???????
Cmq il dell Xps 16 deve essere orribilmente piu afflitto da limitazioni rispetto allo studio 17 perche con una scheda migliore crysis con i settaggi che dici te a me non arriva mai a 20 fps, ma nel senso che ci rimane sempre sotto.

ho fatto confusione
infatti la risoluzione massima e 1600x900

anche a me gira sui 20fps crysis coi dettagli alti ,ma comunque il gioco rimane fluido
mi preoccupavo se andava a scatti

danello
09-01-2010, 20:20
a parte che strana risoluzione 1900x600 a me nemmeno la propone...... un 19:6 (ma il tuo pc non dovrebbbe avere risoluzione massima 1600x900?)???????
Cmq il dell Xps 16 deve essere orribilmente piu afflitto da limitazioni rispetto allo studio 17 perche con una scheda migliore crysis con i settaggi che dici te a me non arriva mai a 20 fps, ma nel senso che ci rimane sempre sotto.


EDIT: scusa letto male io ho sempre i dettagli autosettati su elevati. Cmq quando supero il 1280x720 il frame rate crolla a livelli di decisa non fluidità.

Intendeva 1600x900. :stordita:

malmo
09-01-2010, 21:02
Il Vaio VPCF11J1E/B ha come alimentatore il VGP-AC19V16 che è da 120W.

forse hai ragione, io avevo letto qua -> http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5714683&postcount=242

malmo
09-01-2010, 21:03
Pietro, ma le tue più che polemiche costruttive mi sembrano sparate contro gli sbattimenti degli altri. :boh:

In ogni caso qua ci sono un paio si screen che chiariscono quello che voglio dire, RE5 in finestra, 1280x720, qualità alta, 130W:

http://img532.imageshack.us/img532/8510/re5tsoff.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/re5tsoff.jpg/) Throttlestop disattivato - 27,9 fps medi

http://img101.imageshack.us/img101/4597/re5tson.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/re5tson.jpg/) Throttlestop attivo - 30,3 fps medi

Ci sono 4 passaggi in tutto il bench in cui si nota chiaramente il throttling della cpu (parlo del bench a ts spento, niente del genere a ts attivo), framerate che si abbassa per qualche secondo (throttling inequivocabile, il monitoring di ts lo mostra chiaramente).

Ma visto che in 10 minuti di gameplay serrato si perdono 2,4 fps medi, diciamo che RE5 non stressa abbastanza la cpu da mostrare così chiaramente il problema.

Tra l'altro RE5 sembra sfruttare tutti e 4 i core (caricando in media un 40%), ma non l'HT.

Capisci cosa volevo dire?

Che throttlestop diventa indispensabile con giochi che massacrano la cpu, e che quindi i benefici non sono sempre così immediatamente tangibili.

Questo non per togliere valore a ts, anzi, credo rimanga indispensabile, ma per dire che se qualcuno mi chiede come va ora questa macchina, io non posso dire che è il doppio più veloce, ma devo dire "DIPENDE".

quindi sempre meglio a batteria che con 130w+ts?

danello
09-01-2010, 21:17
quindi sempre meglio a batteria che con 130w+ts?

A batteria (e senza ts, ovvio) non throttla, come al solito:

http://img691.imageshack.us/img691/8585/re5battery.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/re5battery.jpg/)

Dany16vTurbo
09-01-2010, 21:26
Nel primo screen i vede la GPU che ha cali vistosi, in quei punto c'è il throttling e si è quindi CPU limited....

Non ho ben capito, ora che problema c'è?

confused
09-01-2010, 21:47
Qualcuno mi lancerebbe l'aritmetica di Sandra (il primo bench cpu in lista), col 90W collegato?



Sono uguali ai tuoi , anzi anche qualche decimo di meno i mei

sono su seven e sistema incasinato, il tuo è pulito?

Ora proseguo con gli altri, anche se dovrei aggiornare i driver video prima

peitro
09-01-2010, 21:51
Pietro, ma le tue più che polemiche costruttive mi sembrano sparate contro gli sbattimenti degli altri. :boh:

In ogni caso qua ci sono un paio si screen che chiariscono quello che voglio dire, RE5 in finestra, 1280x720, qualità alta, 130W:

http://img532.imageshack.us/img532/8510/re5tsoff.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/re5tsoff.jpg/) Throttlestop disattivato - 27,9 fps medi

http://img101.imageshack.us/img101/4597/re5tson.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/re5tson.jpg/) Throttlestop attivo - 30,3 fps medi

Ci sono 4 passaggi in tutto il bench in cui si nota chiaramente il throttling della cpu (parlo del bench a ts spento, niente del genere a ts attivo), framerate che si abbassa per qualche secondo (throttling inequivocabile, il monitoring di ts lo mostra chiaramente).

Ma visto che in 10 minuti di gameplay serrato si perdono 2,4 fps medi, diciamo che RE5 non stressa abbastanza la cpu da mostrare così chiaramente il problema.

Tra l'altro RE5 sembra sfruttare tutti e 4 i core (caricando in media un 40%), ma non l'HT.

Capisci cosa volevo dire?

Che throttlestop diventa indispensabile con giochi che massacrano la cpu, e che quindi i benefici non sono sempre così immediatamente tangibili.

Questo non per togliere valore a ts, anzi, credo rimanga indispensabile, ma per dire che se qualcuno mi chiede come va ora questa macchina, io non posso dire che è il doppio più veloce, ma devo dire "DIPENDE".

ciao ,curiosita mia rifai il test con ali da 90 W.

Sonor@
09-01-2010, 23:01
oh! lei ,il dipendente Dell , si in effetti la lingua era una arcaico idioma che se nn ricordo male era chiamato da alcuni Ing... scusa è difficile pronunciare corretttamente ,ci riprovo , ing.. ingl... inglese(FORSE), xo' concordo con te forse nn ho capito bene .
AVRAI SICURAMENTE RAGIONE TU!
chiedo scusa se ho inquinato una discussione tanto tecnica.
Pietro
:cry: :cry: :cry:

dipendente dell sta cippa lippa, magari... ora avrei un bell'alienware o un bel precision e sicuramente non sarei qui a rispondere a te.

Non entro sicuramente in discussione con te per cui e inutile provochi. Credo non essere stato l'unico a criticare il tu atteggiamento poco costruttivo.

WALTER777
09-01-2010, 23:06
scusate
ho trovato questo bencmark

http://sites.google.com/site/benchmarkdell/home

ma non ci capisco molto

se qualcuno vuole commentare.....

danello
09-01-2010, 23:18
ciao ,curiosita mia rifai il test con ali da 90 W.

Ciao! :stordita:

Te lo rifaccio, vedrai che ci sarà da divertirsi. :asd:

danello
09-01-2010, 23:20
Sono uguali ai tuoi , anzi anche qualche decimo di meno i mei

sono su seven e sistema incasinato, il tuo è pulito?

Ora proseguo con gli altri, anche se dovrei aggiornare i driver video prima

Direi che va bene così, dimmi solo se anche tu nel database di Sandra vedi l'i7-720QM oltre i 60 gflops, così mi confermi l'errore da parte loro.

danello
09-01-2010, 23:28
Nel primo screen i vede la GPU che ha cali vistosi, in quei punto c'è il throttling e si è quindi CPU limited....

Non ho ben capito, ora che problema c'è?

Non c'è nessun problema, dicevo solo che ci si può aspettare miglioramenti, ma anche no, dipende da quanto il gioco carica la cpu.

Ora la perplessità è sempre quella del boost del mio 90W negli ultimi due giorni, perchè da allora i giochi viaggiano che è una bellezza, e non throttla nulla.

Lancio il bench di RE5, così alimento la confusione... :sofico:

EDIT...sembra sempre più chiaro che la mia cpu non abbia mai throttlato, o che non fosse mai abbastanza sotto stress per throttlare con nessuno dei giochi provati.
Il problema da rete era semmai il throttling della gpu.

danello
09-01-2010, 23:41
90W, throttlestop spento:

http://img197.imageshack.us/img197/4398/re590w.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/re590w.jpg/)

Zero throttling. :asd:

Sono un po' più chiare le mie perplessità o salterà ancora fuori Pietro (o Peitro, alla sicula) a dire se, come, dove e quanto tempo stiamo perdendo? :fagiano:

O Pietro, curiosità soddisfatta?

Pensavi di aver capito tutto e invece ti stai facendo altre domande?

Dai, dimmi che siccome lavoro per Dell la mia è tutta una montatura. :fagiano:

bogie_89
10-01-2010, 01:05
oggi ho provato a giocare a burnout paradise in full hd e tutto al max conn aa x2 facendo la comparazione tra batteria e rete...

bene il risultato è il medesimo!!!

non ci sto capendo piu' nulla manco io:confused: :confused: :confused:

danello
10-01-2010, 01:18
Visto che stasera non ho nulla da fare vi butto lì l'ultimo test, poi spengo il computer per un paio di settimane, ne ho le palle piene. :D

RE5 a 1400x1050, qualità a palla ma ho tolto l'AA, sta scheda sembra soffrire un tantinello i filtri.
La v-sync non l'ho mai attivata, in nessun test, lo dico per completezza:

http://img191.imageshack.us/img191/1701/re590w1400x1050.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/re590w1400x1050.jpg/) 90W

http://img685.imageshack.us/img685/7756/re5130w1400x1050tsoff.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/re5130w1400x1050tsoff.jpg/) 130W - Throttlestop disattivato

http://img687.imageshack.us/img687/8405/re5130w1400x1050tson.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/re5130w1400x1050tson.jpg/) 130W- Throttlestop attivo

Sia chiaro che non voglio dire che throttlestop sia inutile, ci mancherebbe. :O

Anzi, forse conviene tenerlo sempre a portata di mano, visto che la cpu potrebbe trottelellare pesantemente da un momento all'altro.

Vi faccio sapere non appena trovo qualcosa che stressi abbastanza la cpu da generare del throttling degno di nota. :boh:

Dany16vTurbo
10-01-2010, 01:51
...cut...
Ora la GPU và sotto carico....bho

cm0901
10-01-2010, 01:53
Visto che stasera non ho nulla da fare vi butto lì l'ultimo test, poi spengo il computer per un paio di settimane, ne ho le palle piene. :D

RE5 a 1400x1050, qualità a palla ma ho tolto l'AA, sta scheda sembra soffrire un tantinello i filtri.
La v-sync non l'ho mai attivata, in nessun test, lo dico per completezza:

http://img191.imageshack.us/img191/1701/re590w1400x1050.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/re590w1400x1050.jpg/) 90W

http://img685.imageshack.us/img685/7756/re5130w1400x1050tsoff.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/re5130w1400x1050tsoff.jpg/) 130W - Throttlestop disattivato

http://img687.imageshack.us/img687/8405/re5130w1400x1050tson.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/re5130w1400x1050tson.jpg/) 130W- Throttlestop attivo

Sia chiaro che non voglio dire che throttlestop sia inutile, ci mancherebbe. :O

Anzi, forse conviene tenerlo sempre a portata di mano, visto che la cpu potrebbe trottelellare pesantemente da un momento all'altro.

Vi faccio sapere non appena trovo qualcosa che stressi abbastanza la cpu da generare del throttling degno di nota. :boh:

Complimenti: grazie a te posso ufficialmente dire che non ci sto capendo più un c***o.

Speriamo che Dell tiri fuori l'update dicendo "ora potete usare i 130" anche se poi non è vero, basta che non me ne accorgo. Ma almeno mi illudo di essere felice :D

BlackSparrow
10-01-2010, 11:42
...Qualcuno sa qualcosa del nuovo modello 1647???

malmo
10-01-2010, 12:20
...Qualcuno sa qualcosa del nuovo modello 1647???

Dovrebbe essere quello con i5.

cm0901
10-01-2010, 12:29
Dovrebbe essere quello con i5.

Già prenotabile in paesi tipo Svezia, a quanto sembra

malmo
10-01-2010, 12:31
Il bello è che anche il 1647 esce con l'ali da 90w, notare già la disperazione degli utenti:D di NBR
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=449064&page=3

confused
10-01-2010, 12:44
3d mark 06

6777

sm2 2694
hdr 2662
cpu 2915

cmq lho lanciato con diversi programmmi attivi

è in linea con il vostro sistema?

freesailor
10-01-2010, 12:53
Complimenti: grazie a te posso ufficialmente dire che non ci sto capendo più un c***o.

Speriamo che Dell tiri fuori l'update dicendo "ora potete usare i 130" anche se poi non è vero, basta che non me ne accorgo. Ma almeno mi illudo di essere felice :D

Che il throttling nei giochi, ovvero in condizioni di uso effettivo e non con stress "artificiale" da Furmark+Prime95, dipenda dagli specifici games e che possa capitare di giocare in modo soddisfacente anche col 90W lo si era capito da tempo (c'è perfino nelle FAQ del thread di riepilogo su NBR).
Peraltro, a parte questo forum, su NBR c'è chi provato e poi definito "ingiocabili" cose come Left 4 Dead 2 e Titan Quest (per non parlare di Crysis, ovviamente).
Forse non era però così chiaro che anche con giochi recenti (e potenzialmente stressanti anche la CPU) possa effettivamente capitare di avere prestazioni soddisfacenti e throttling ridotto, quindi Danello ha fatto benissimo a fare e pubblicare quei test.

Non credo comunque che la sostanza cambi: la macchina in condizioni di massimo carico è (senza Throttlestop e senza 130W) limitata nelle prestazioni teoricamente raggiungibili, anche se è ribadito che non sempre c'è bisogno di "andare al massimo", perfino se si deve giocare.
E che pure 90W, a quanto pare, possono bastare per giocare sufficientemente bene tanti titoli ... se non si va "al massimo"! Cosa che probabilmente è stata considerata anche dalla Dell (che non posso pensare non abbia fatto almeno qualche prova pratica significativa con dei giochi) quando hanno deciso la "strozzatura".
Ma, come ha detto unclewebb, perchè accontentarsi di 25 fps quando senza throttling potresti giocare a 50 fps e rendere giocabili titoli altrimenti ingiocabili? :rolleyes:
E' pur vero che lo Studio XPS 16 ha altre frecce al suo arco (lo schermo, la qualità costruttiva, la tastiera backlit, ecc.) e chi si accontenta nei giochi ne può essere contento comunque, throttling o non throttling.

cm0901
10-01-2010, 12:57
Che il throttling nei giochi, ovvero in condizioni di uso effettivo e non con stress "artificiale" da Furmark+Prime95, dipenda dagli specifici games e che possa capitare di giocare in modo soddisfacente anche col 90W lo si era capito da tempo (c'è perfino nelle FAQ del thread di riepilogo su NBR).
Peraltro, a parte questo forum, su NBR c'è chi provato e poi definito "ingiocabili" cose come Left 4 Dead 2 e Titan Quest (per non parlare di Crysis, ovviamente).
Forse non era però così chiaro che anche con giochi recenti (e potenzialmente stressanti anche la CPU) possa effettivamente capitare di avere prestazioni soddisfacenti e throttling ridotto, quindi Danello ha fatto benissimo a fare e pubblicare quei test.

Non credo comunque che la sostanza cambi: la macchina è (senza Throttlestop e senza 130W) limitata nelle prestazioni massime teoricamente raggiungibili, anche se è ribadito che non sempre c'è bisogno di "andare al massimo", perfino se si deve giocare.
E che pure 90W, a quanto pare, possono bastare per giocare sufficientemente bene tanti titoli ... se non si va "al massimo"! Cosa che probabilmente è stata considerata anche dalla Dell (che non posso pensare non abbia fatto almeno qualche prova pratica significativa con dei giochi) quando hanno deciso la "strozzatura".
Ma, come ha detto unclewebb, perchè accontentarsi di 25 fps quando senza throttling potresti giocare a 50 fps e rendere giocabili titoli altrimenti ingiocabili? :rolleyes:
E' pur vero che lo Studio XPS 16 ha altre frecce al suo arco (lo schermo, la qualità costruttiva, la tastiera backlit, ecc.) e chi si accontenta nei giochi ne può essere contento comunque, throttling o non throttling.

Ma si, condivido tutto. Solo che mi sta sulle scatole aver speso più di 2000 euro per un portatile che ha prestazioni da 1200. E che ho preso apposta per dire "faccio la spesa grossa ora e me la faccio durare 3-4 anni". Concordo sul fatto che "tutto sommato si giochi", per carità, ma come ripeto il mio è un discorso in prospettiva. E a parte questo particolare sono letteralmente innamorato del mio XPS, tra schermo, tastiera e tutto il resto. Per questo difficilmente me ne separerò, anche se mi dovessi "abbassare" (tra virgolette, faccio notare) a ThrottleStop e a comprare l'alimentatore da 130.

malmo
10-01-2010, 13:00
Che il throttling nei giochi, ovvero in condizioni di uso effettivo e non con stress "artificiale" da Furmark+Prime95, dipenda dagli specifici games e che possa capitare di giocare in modo soddisfacente anche col 90W lo si era capito da tempo (c'è perfino nelle FAQ del thread di riepilogo su NBR).
Peraltro, a parte questo forum, su NBR c'è chi provato e poi definito "ingiocabili" cose come Left 4 Dead 2 e Titan Quest (per non parlare di Crysis, ovviamente).
Forse non era però così chiaro che anche con giochi recenti (e potenzialmente stressanti anche la CPU) possa effettivamente capitare di avere prestazioni soddisfacenti e throttling ridotto, quindi Danello ha fatto benissimo a fare e pubblicare quei test.

Non credo comunque che la sostanza cambi: la macchina in condizioni di massimo carico è (senza Throttlestop e senza 130W) limitata nelle prestazioni teoricamente raggiungibili, anche se è ribadito che non sempre c'è bisogno di "andare al massimo", perfino se si deve giocare.
E che pure 90W, a quanto pare, possono bastare per giocare sufficientemente bene tanti titoli ... se non si va "al massimo"! Cosa che probabilmente è stata considerata anche dalla Dell (che non posso pensare non abbia fatto almeno qualche prova pratica significativa con dei giochi) quando hanno deciso la "strozzatura".
Ma, come ha detto unclewebb, perchè accontentarsi di 25 fps quando senza throttling potresti giocare a 50 fps e rendere giocabili titoli altrimenti ingiocabili? :rolleyes:
E' pur vero che lo Studio XPS 16 ha altre frecce al suo arco (lo schermo, la qualità costruttiva, la tastiera backlit, ecc.) e chi si accontenta nei giochi ne può essere contento comunque, throttling o non throttling.

Anche quando parliamo di 1200-1400 euro, mi dispiace ma non ci si accontenta.

cm0901
10-01-2010, 13:19
Anche quando parliamo di 1200-1400 euro, mi dispiace ma non ci si accontenta.

Penso che volessi quotare me.

Ovvio che no. Il mio intervento è ovviamente relativo alla mia situazione personale, ognuno ha la sua percezione delle cose. Come dici tu uno spende una cifra X e vuole risultati per quella cifra X, qualsiasi essa sia.

danello
10-01-2010, 13:46
Ma, come ha detto unclewebb, perchè accontentarsi di 25 fps quando senza throttling potresti giocare a 50 fps e rendere giocabili titoli altrimenti ingiocabili? :rolleyes:

Ecco, è questo il fatto, non ho ancora trovato un gioco in cui senta il throttling.

Per sfizio ho provato (e sono tuttora installati) Bioshock, Left 4 Dead 2 (strano che dicano così, quasi quasi vi faccio un filmato), Resident Evil 5 e Crysis, e tutti rispecchiano gli screen di ieri, per cui tendezialmente potrei giocarci anche col 90W.

Tutti a 1920x1080, tutti a palla (Crysis in media qualità), cerco di evitare l'AA, tutti dai 30 fps in su.

Ieri in uno degli screen di RE5 si notava il throttling, ma paradossalmente era col 130W (ts spento) e non con il 90W. :stordita:

Io dicevo che è il caso di tenere ts a portata di mano, perchè se e quando parte il throttling è un vero disastro. :p

P.S.: siccome non conosco gli i7, avevo chiesto chiarezza ad unclewebb sulle prestazioni in rapporto al clock, lui ha chiesto ad un amico di bloccare a 12x il molti del suo i7-920 (i7 da desktop accoppiato a vga Ati) e lo score cpu di 3Dmark Vantage è simile a quello che ottendevo io, cioè circa 10000.

Mi diceva che i 25000 punti cpu degli altri notebook con i7-720QM che si trovano in giro per il web, ad esempio qui:

http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Core-i7-Processor-Clarksfield.21684.0.html

http://video.aol.co.uk/video-detail/asus-g51j-a1-3dmark-vantage-run/2746216930

sono sicuramente influenzati dal supporto PhysX delle vga Nvidia che montano.

Insomma, visto che avevo sollevato dubbi sul fatto che la cpu fosse castrata anche senza gpu sotto carico, beh, NO, NON E' CASTRATA.

freesailor
10-01-2010, 13:54
Ecco, è questo il fatto, non ho ancora trovato un gioco in cui senta il throttling.


Tu hai l'RGBLED? E lo tieni ad alta luminosità o a meno?
Perchè c'è chi sospetta che questo faccia una sensibile differenza, legata al consumo del RGBLED.

Qui c'è uno che ha problemi di throttling con Left 4 Dead 2 solo se gioca tenendo lo schermo ad alta luminosità:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5704251&postcount=1

Qui un'altro che ha rilevato cose analoghe: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5693706&postcount=2200

danello
10-01-2010, 13:58
Tu hai l'RGBLED? E lo tieni ad alta luminosità o a meno?
Perchè c'è chi sospetta che questo faccia una sensibile differenza, legata al consumo del RGBLED.

Qui c'è uno che ha problemi di throttling con Left 4 Dead 2 solo se gioca tenendo lo schermo ad alta luminosità:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5704251&postcount=1

Qui un'altro che ha rilevato cose analoghe: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5693706&postcount=2200

RGBLED, ma la luminosità a palla mi ammazza l'occhio, non sono in un posto così luminoso da doverla tenere così alta.

Cmq può essere benissimo sia per quello, visto che l'alimentazione è tirata per i capelli.

Magari poi provo.

Alison
10-01-2010, 14:10
mhh left4dead 2 che costringe al throtling??
Mi pare strano per 2 motivi.
1 da me è uno dei pochi giochi che a 1600x900 con dettagli alti e mi pare aa2x va che è un piacere.
2 perche è il buon vecchio source che è un motore ormai leggero (ha anche quei 4-5 anni) e IA e fisica non credo riescano a spingere piu di tanto un i7 (ma anche un c2d moderno).

matrix4ever
10-01-2010, 14:18
FPS: min=52 max=105 avg=66

questo è il risultato del test con fumark a 640x480 e 15000 frame gpu-z mi dava la frequenza a 399.9 mhz non si schioda!!! disabilitato risparmio energetico sia da windows che da catalyst...


aggiungo che gpu-z mi da gpu load 0% durante il fumark attivo

tonyx321
10-01-2010, 14:35
ragazzi come vi sembra questo come alternativa?
viene a costare qualcosina in più ma credo che ne valga la pena :D

http://cgi.ebay.it/ASUS-G73JH-A1-17-3-WINDOWS-7-G73-LAPTOP_W0QQitemZ260533749033QQcmdZViewItemQQptZLaptops_Nov05?hash=item3ca9058529#ht_9733wt_1140

peitro
10-01-2010, 16:41
ragazzi come vi sembra questo come alternativa?
viene a costare qualcosina in più ma credo che ne valga la pena :D

http://cgi.ebay.it/ASUS-G73JH-A1-17-3-WINDOWS-7-G73-LAPTOP_W0QQitemZ260533749033QQcmdZViewItemQQptZLaptops_Nov05?hash=item3ca9058529#ht_9733wt_1140

ciao , io stavo aspettando che arrivasse in Italia, se lo prendi mi fai sapere magari p.m. i dettagli su tasse dogana e importo totale.
grazie
Ciao
Pietro

guido1987
10-01-2010, 16:55
ho visto sul sito dell che hanno proposto un'offerta per l' XPS 16 A 899 euro col processore P7450....IL LINK è questo http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=HDP4&l=it&m_30=322462&oc=N00X1602&rbc=N00X1602&s=dhs ... secondo voi per un utilizzo normale con pochi giochi (Football manager al massimo), tanta grafica (photoshop,illustratoe e indesign) e film, potrebbe andare??? e visto che non ho fretta nell'acquisto dite che dovrei aspettare occasioni migliori??

Dany16vTurbo
10-01-2010, 16:57
ho visto sul sito dell che hanno proposto un'offerta per l' XPS 16 A 899 euro col processore P7450....IL LINK è questo http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=HDP4&l=it&m_30=322462&oc=N00X1602&rbc=N00X1602&s=dhs ... secondo voi per un utilizzo normale con pochi giochi (Football manager al massimo), tanta grafica (photoshop,illustratoe e indesign) e film, potrebbe andare??? e visto che non ho fretta nell'acquisto dite che dovrei aspettare occasioni migliori??
Stanno per uscire gli i3/i5, è questione di 2 settimane circa

guido1987
10-01-2010, 17:00
giusto! però il mio dubbio è ... per l'utilizzo che ne voglio fare io mi serve effettivamente un i5/i7 ????? perchè altrimenti con l'arrivo di questi nuovi processori i dual core dovrebbero deprezzarsi no??

Dany16vTurbo
10-01-2010, 17:27
giusto! però il mio dubbio è ... per l'utilizzo che ne voglio fare io mi serve effettivamente un i5/i7 ????? perchè altrimenti con l'arrivo di questi nuovi processori i dual core dovrebbero deprezzarsi no??
E' solo questione di non comprare un prodotto già obsoleto, oltre ad avere consumi leggermente inferiori essendo a 32nm.

Poi probabilmente i prezzi dei C2D non scenderanno, anzi, sono tutt'ora troppo costosi, visto che a parità di configurazione il P7450 viene come l'i7 720QM

cristianN82
10-01-2010, 19:31
ultimamente non ho più seguito la discussione perchè ero via.. ma ora mi sono letto le ultime 10 pagine circa ed ho visto i risvolti della vicenda..
Ho anche notato che le configurazioni dell'xps 16 sono tutte prenotabili per gli ultimi giorni,quindi ci sarà un imminente rinnovo del note,non so se solo per i processori e schede video..

volevo chiedere un consiglio.. ho visto i nuovi sony(ancora però non personabilizzabili) che montano scheda video nvidia geforce gt330m,quest'ultima rispetto alla ati radeon hd 4670 com'è?

poi per tutti,ho anche visto i santech n56.. una configurazione con i7,ati hd 5870,hdd 500(7200 rpm) ecc.. a 1400 euri senza iva!!
per la scheda video e il processore lo comprerei immediatamente ma per il resto non so... non ne ho mai visto uno ne tanto meno conosco qualcuno che lo abbia mai avuto.. voi ne sapete di più a riguardo??

chiedo scusa se il post non centra nulla con i problemi dell'xps 1645

picagetto
10-01-2010, 19:36
Ecco, è questo il fatto, non ho ancora trovato un gioco in cui senta il throttling.

Per sfizio ho provato (e sono tuttora installati) Bioshock, Left 4 Dead 2 (strano che dicano così, quasi quasi vi faccio un filmato), Resident Evil 5 e Crysis, e tutti rispecchiano gli screen di ieri, per cui tendezialmente potrei giocarci anche col 90W.

Tutti a 1920x1080, tutti a palla (Crysis in media qualità), cerco di evitare l'AA, tutti dai 30 fps in su.

Ieri in uno degli screen di RE5 si notava il throttling, ma paradossalmente era col 130W (ts spento) e non con il 90W. :stordita:

Io dicevo che è il caso di tenere ts a portata di mano, perchè se e quando parte il throttling è un vero disastro. :p

P.S.: siccome non conosco gli i7, avevo chiesto chiarezza ad unclewebb sulle prestazioni in rapporto al clock, lui ha chiesto ad un amico di bloccare a 12x il molti del suo i7-920 (i7 da desktop accoppiato a vga Ati) e lo score cpu di 3Dmark Vantage è simile a quello che ottendevo io, cioè circa 10000.

Mi diceva che i 25000 punti cpu degli altri notebook con i7-720QM che si trovano in giro per il web, ad esempio qui:

http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Core-i7-Processor-Clarksfield.21684.0.html

http://video.aol.co.uk/video-detail/asus-g51j-a1-3dmark-vantage-run/2746216930

sono sicuramente influenzati dal supporto PhysX delle vga Nvidia che montano.

Insomma, visto che avevo sollevato dubbi sul fatto che la cpu fosse castrata anche senza gpu sotto carico, beh, NO, NON E' CASTRATA.

ok ma se a 1250 euro circa compri il sony f con i7 e gpu forse leggermente inferiore, tra 2 anni senza throttling potrai giocare a giochi più recenti credo.
Considerato che come schermo il nuovo sony sembra che copra il 100% della gamma rgb come il dell...
io immagino che chi acquista un note con i7 come questo ora lo faccia proprio per poterselo tenere almeno 2-3 anni senza preoccuparsi della pesantezza del software che ci fa girare. Per fare office e web mi tengo il centrino di 4 anni fa...
poi magari dico una castroneria...

picagetto
10-01-2010, 19:41
volevo chiedere un consiglio.. ho visto i nuovi sony(ancora però non personabilizzabili) che montano scheda video nvidia geforce gt330m,quest'ultima rispetto alla ati radeon hd 4670 com'è?



io il sony l'ho personalizzato... schermo full hd e 500 gb a 7200rpm con 4gb ram a 1333 mi veniva 1250 circa... iva inclusa consegna entro 4 settimane.

la scheda video dicono sia meno performante della 4670.

non so che alimentatore monti...

cristianN82
10-01-2010, 20:08
io il sony l'ho personalizzato... schermo full hd e 500 gb a 7200rpm con 4gb ram a 1333 mi veniva 1250 circa... iva inclusa consegna entro 4 settimane.

la scheda video dicono sia meno performante della 4670.

non so che alimentatore monti...

io non lo vedevo nemmeno in configurazione.. cmq ora provo a vedere..
mi piace parecchio ma la gpu lascia un po a desiderare.. cercavo recensioni di questa scheda ma pare sia proprio sotto la hd 4670..
non capisco perchè tutte e 3 le configurazioni montino qeulla scheda e non una più performante!
mi piacerebbe una bella ati 5870!! ;)

Dany16vTurbo
10-01-2010, 20:29
io non lo vedevo nemmeno in configurazione.. cmq ora provo a vedere..
mi piace parecchio ma la gpu lascia un po a desiderare.. cercavo recensioni di questa scheda ma pare sia proprio sotto la hd 4670..
non capisco perchè tutte e 3 le configurazioni montino qeulla scheda e non una più performante!
mi piacerebbe una bella ati 5870!! ;)
La 5870 è tutta un'altra fascia di prezzo :)

cristianN82
10-01-2010, 20:36
La 5870 è tutta un'altra fascia di prezzo :)

si lo so.. ma non è male:p
apparte gli scherzi.. i santech saranno disponibili dal 28 con queste schede video a prezzi ragionevoli.. cioè pagherei quello che ho speso per l'xp1645... ma non conosco i santech e non so come siano..

il tutto ovviamente è ragionevole se si riesce a evitare l'iva..

freesailor
10-01-2010, 21:07
si lo so.. ma non è male:p
apparte gli scherzi.. i santech saranno disponibili dal 28 con queste schede video a prezzi ragionevoli.. cioè pagherei quello che ho speso per l'xp1645... ma non conosco i santech e non so come siano..

il tutto ovviamente è ragionevole se si riesce a evitare l'iva..

Ma ti interessa soprattutto per giocare, per lavoro o per uso generale?

Perchè per uso generale e professionale (ma con GPU che dovrebbero andare sufficientemente bene anche per giocare, senza esagerare ...) sono usciti o stanno uscendo diverse macchine interessanti:
- i nuovi Sony, appunto
- i nuovi Lenovo (W510 in testa)
- i nuovi HP (Elitebook 8540w e 8440w)
- si spera a breve in un Dell M4500

e, se uno accetta di convivere col peso (suo e del "mattoncino" che fa da alimentatore), c'è il Dell M6500 che è l'unica macchina Dell con i7 della quale recentemente non ho sentito peste e corna ma praticamente solo lodi.

Molte di queste macchine sono costosette, anche se un 1645 portato a 8 GB e con un 820 come processore non costa di meno (sempre che adesso non abbiano fatto crollare i prezzi, ho fatto una configurazione di prova la settimana scorsa e allora veniva più di un M6500 equivalente ...).

Se c'è un budget relativamente limitato o se l'uso primario è il gaming, ovviamente, la prospettiva cambia.

Dany16vTurbo
10-01-2010, 21:10
si lo so.. ma non è male:p
apparte gli scherzi.. i santech saranno disponibili dal 28 con queste schede video a prezzi ragionevoli.. cioè pagherei quello che ho speso per l'xp1645... ma non conosco i santech e non so come siano..

il tutto ovviamente è ragionevole se si riesce a evitare l'iva..
Tutto qui il problema, l'iva è il 20%, poi c'è la tassazione in base al prodotto...

cristianN82
10-01-2010, 22:20
Ma ti interessa soprattutto per giocare, per lavoro o per uso generale?

Perchè per uso generale e professionale (ma con GPU che dovrebbero andare sufficientemente bene anche per giocare, senza esagerare ...) sono usciti o stanno uscendo diverse macchine interessanti:
- i nuovi Sony, appunto
- i nuovi Lenovo (W510 in testa)
- i nuovi HP (Elitebook 8540w e 8440w)
- si spera a breve in un Dell M4500

e, se uno accetta di convivere col peso (suo e del "mattoncino" che fa da alimentatore), c'è il Dell M6500 che è l'unica macchina Dell con i7 della quale recentemente non ho sentito peste e corna ma praticamente solo lodi.

Molte di queste macchine sono costosette, anche se un 1645 portato a 8 GB e con un 820 come processore non costa di meno (sempre che adesso non abbiano fatto crollare i prezzi, ho fatto una configurazione di prova la settimana scorsa e allora veniva più di un M6500 equivalente ...).

Se c'è un budget relativamente limitato o se l'uso primario è il gaming, ovviamente, la prospettiva cambia.

il gaming mi interessa anche se non sono un giocatore incallito.. cioè so che la ati 8570 è anche troppo però mi spiacerebbe scendere sotto il livello dell 4670,anche perchè con pannelli full hd c'è bisogno di un po di potenza in più se non si vuole giocare in finestra a risoluzioni basse.. per me l'xps 1645 con gpu 4670 era perfetto.. peccato per il problema.e poi cmq uso molto programmi di grafica tipo photoshop ma non a livelli professionali!
non so,ora mi guardo in giro,ma credo che aspetterò ancora un mesetto per comprare qualcosa.. c'è molto movimento e vorrei informarmi meglio ed aspettare un po per valutare tutto al meglio visto che questa spesa mi deve durare per 4 anni come minimo!:p

cristianN82
10-01-2010, 22:21
Tutto qui il problema, l'iva è il 20%, poi c'è la tassazione in base al prodotto...

la tassazione??:confused: :confused: :confused: :confused:

Dany16vTurbo
10-01-2010, 23:07
la tassazione??:confused: :confused: :confused: :confused:
Si, in dogana...

confused
10-01-2010, 23:32
Raga in oc quanto vi fa 3d mark 06:confused:

bogie_89
10-01-2010, 23:43
FPS: min=52 max=105 avg=66

questo è il risultato del test con fumark a 640x480 e 15000 frame gpu-z mi dava la frequenza a 399.9 mhz non si schioda!!! disabilitato risparmio energetico sia da windows che da catalyst...


aggiungo che gpu-z mi da gpu load 0% durante il fumark attivo

hai qualche problema con gpu-z...
provalo ad aggiornarlo perchè i tuoi risultati sono in linea con i miei piu' o meno

FPS: min=54 max=108 avg=66

edit: alcune voci dicono che l'asus da voi menzionato (g73jh mi pare) costi qui in italia oltre i 2000 euro!!!

ma è su un'altro pianeta rispetto al mio xps 1645 ha la scheda video che va il doppio xD e anche il processore fino a che dell non mette una toppa su questo benedetto throttling xD

confused
10-01-2010, 23:54
io ho circa quella media ma i 15000 punti come li fate a fare? alla fine mi da 3720 per 60 secondi

tonyx321
11-01-2010, 00:55
volevo chiedere un consiglio.. ho visto i nuovi sony(ancora però non personabilizzabili) che montano scheda video nvidia geforce gt330m,quest'ultima rispetto alla ati radeon hd 4670 com'è?

La geforce gt 330m è meno potente della ati hd 4670

tonyx321
11-01-2010, 00:59
ciao , io stavo aspettando che arrivasse in Italia, se lo prendi mi fai sapere magari p.m. i dettagli su tasse dogana e importo totale.
grazie
Ciao
Pietro

Certo! Se mi decido ti faccio sapere

tonyx321
11-01-2010, 01:03
Scusate la mia ignoranza!
Domani viene il corriere a riprendersi il mio xps 1645 in quanto mi sono avvalso del diritto di recesso!
Ho rimesso tutto nello scatolo per come mi è arrivato! Il mio dubbio è: la fattura me la devo tenere o la devo mettere nello scatolo?
Vi prego di rispondermi al più presto perchè se lo dovrebbero venire a prendere domani mattina!

cristianN82
11-01-2010, 01:07
Scusate la mia ignoranza!
Domani viene il corriere a riprendersi il mio xps 1645 in quanto mi sono avvalso del diritto di recesso!
Ho rimesso tutto nello scatolo per come mi è arrivato! Il mio dubbio è: la fattura me la devo tenere o la devo mettere nello scatolo?
Vi prego di rispondermi al più presto perchè se lo dovrebbero venire a prendere domani mattina!

mi hai beccato ancora sveglio... la fattura tienila.. dvi solo ridare il pacco sigillato con il pc e accessori vari..
l'omino ups ti rilascia un foglio con su il codice er seguire il pacco..
tutto qui..
non ti aspettare mail,quelle non arrivano.ma a me hanno già ridato i soldi,e senza spese di spedizione(che culo)

tonyx321
11-01-2010, 01:11
io non lo vedevo nemmeno in configurazione.. cmq ora provo a vedere..
mi piace parecchio ma la gpu lascia un po a desiderare.. cercavo recensioni di questa scheda ma pare sia proprio sotto la hd 4670..
non capisco perchè tutte e 3 le configurazioni montino qeulla scheda e non una più performante!
mi piacerebbe una bella ati 5870!! ;)

Se, come me, vuoi la 5870 guarda un po' qui:

http://cgi.ebay.it/ASUS-G73JH-A1-17-3-Quad-Core-i7-8GB-DDR3-1TB-Blu-Ray_W0QQitemZ160392555680QQcmdZViewItemQQptZLaptops_Nov05?hash=item2558242ca0

ovviamente devi aggiungere il 20% della dogana, ma comunque lo paghi molto meno di quanto lo pagheresti in italia! Se poi hai qualcuno che deve farsi un bel viaggio in america, te lo fai prendere da lui così risparmi dogana e spedizione!
Io ci tro facendo più di un pensierino a questo note! E' favoloso!

tonyx321
11-01-2010, 01:13
mi hai beccato ancora sveglio... la fattura tienila.. dvi solo ridare il pacco sigillato con il pc e accessori vari..
l'omino ups ti rilascia un foglio con su il codice er seguire il pacco..
tutto qui..
non ti aspettare mail,quelle non arrivano.ma a me hanno già ridato i soldi,e senza spese di spedizione(che culo)

Grande! Grazie mille! Ok, allora la fattura la tengo!

cristianN82
11-01-2010, 01:16
Grande! Grazie mille! Ok, allora la fattura la tengo!

figurati.:p

cmq l'asus è una figata.. mo ci faccio un pensierino..
:sofico:

danello
11-01-2010, 08:50
ok ma se a 1250 euro circa compri il sony f con i7 e gpu forse leggermente inferiore, tra 2 anni senza throttling potrai giocare a giochi più recenti credo.
Considerato che come schermo il nuovo sony sembra che copra il 100% della gamma rgb come il dell...
io immagino che chi acquista un note con i7 come questo ora lo faccia proprio per poterselo tenere almeno 2-3 anni senza preoccuparsi della pesantezza del software che ci fa girare. Per fare office e web mi tengo il centrino di 4 anni fa...
poi magari dico una castroneria...

Non so se è chiaro, il notebook non mi throttla nemmeno col 90W con niente di quello che ho provato.

Nel caso iniziasse a throttlare attivo throttlestop mentre aspetto che Dell intervenga.

Io l'ho pagato 1090 euro, non sono neanche andato e vedere la configurazione di quel Sony, ma il mio notebook viaggia proprio quanto dovrebbe. :boh:

danello
11-01-2010, 09:06
Ieri ho messo la pasta termica, stasera vi dico di preciso di quanto sono scese le temperature, così a occhio direi intorno agli 8-10°.

danello
11-01-2010, 09:17
Matrix, mi è venuto in mente quale può essere il tuo problema, ma se così fosse giuro che ti meno. :sofico:

Nella schermata dei sensori di gpuz c'è una spunta in cui scegli di vedere il refresh dei dati anche quando la finestra non è attiva, se non hai messo quella spunta non vedi i dati aggiornati in tempo reale.

Se così fosse, e visto che sono settimane che denunci questo problema, ripeto, ti meno. :sofico:

malmo
11-01-2010, 12:03
Ho anche notato che le configurazioni dell'xps 16 sono tutte prenotabili per gli ultimi giorni,quindi ci sarà un imminente rinnovo del note,non so se solo per i processori e schede video..


Pensi che uscirà a breve una nuova versione dell'xps 16? Perchè sul sito usa non trovo indizi in questa direzione.

cristianN82
11-01-2010, 12:05
Pensi che uscirà a breve una nuova versione dell'xps 16? Perchè sul sito usa non trovo indizi in questa direzione.

no non lo so,so solo che ieri in configurazione c'era la scritta azzurrina piccolissima dove c'era scritto che erano prenotabili per gli ultimi giorni.
credo che qualcosa facciano ma non a livello estetico!

Dany16vTurbo
11-01-2010, 12:08
Sui siti esteri sono configurabili gli i5/i7 M, a breve anche da noi.
Più che altro io aspetto le HD5000, il mio *dovrebbe* arrivare il 25, se sono uscite recedo, rimanendo sempre sui 1050€, come quello attualmente ordinato

malmo
11-01-2010, 12:08
no non lo so,so solo che ieri in configurazione c'era la scritta azzurrina piccolissima dove c'era scritto che erano prenotabili per gli ultimi giorni.
credo che qualcosa facciano ma non a livello estetico!

più che a livello estetico mi interesserebbe di più un aggionamento a livello strutturale per quanto riguarda il sistema di raffreddamento e supporto per un ali più potente.

Dany16vTurbo
11-01-2010, 12:09
più che a livello estetico mi interesserebbe di più un aggionamento a livello strutturale per quanto riguardo il sistema di raffreddamento e supporto per un ali più potente.
Raffreddamento? :confused:
Mi sembra che non abbia problemi del genere.
Ali? 90w of course

malmo
11-01-2010, 12:12
Raffreddamento? :confused:
Mi sembra che non abbia problemi del genere.
Ali? 90w of course

e poi Throttliamo tutta la vita:D :mbe:

all3rz
11-01-2010, 12:38
Ieri ho messo la pasta termica, stasera vi dico di preciso di quanto sono scese le temperature, così a occhio direi intorno agli 8-10°.

:eek: :eek: :eek:
addirittura così tanto???
vuol dire che non ce n'è proprio una lacrima..
solo sulla cpu o anche sulla gpu?

ah.. mi avevi detto che avevi occato con il tool di amd.. sarò diventato orbo ma mica lo trovo.. riesci a darmi il link?

@ tutti: mi scuso.. ma non ho molto tempo libero per fare i test.. e quando la sera avrei un'oretta onestamente non ne ho troppa voglia.. grosso modo condivido le osservazioni di danello, e anche a me sembra andare uguale sia a batteria che con l'ali.. (ho l'ali da 90w e niente TS)..
questo non vuol dire che il problema di alimentazione si sia risolto perchè se ad esempio in grid (che gira a 1920x1080 con dettagli abbastanza alti / ultra) dimentico la luminosità al max me ne accorgo subito.. la abbasso al minimo e magicamente torna tutto ok.. ;)

danello
11-01-2010, 13:05
:eek: :eek: :eek:
addirittura così tanto???
vuol dire che non ce n'è proprio una lacrima..
solo sulla cpu o anche sulla gpu?

ah.. mi avevi detto che avevi occato con il tool di amd.. sarò diventato orbo ma mica lo trovo.. riesci a darmi il link?

http://www.techpowerup.com/downloads/1641/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.26.0_For_HD_5870.html

Per le temperature, ieri ho giocato un'ora a Bioshock e mi sembra di aver visto 64° massimi sulla gpu e 66° sulla cpu, 130W con ts attivo.

Stasera ti dico con certezza.

danello
11-01-2010, 13:14
più che a livello estetico mi interesserebbe di più un aggionamento a livello strutturale per quanto riguarda il sistema di raffreddamento e supporto per un ali più potente.

La dissipazione non ha nessun problema, nonostante la pessima idea di tappare l'aria in uscita con la cornice del pannello lcd. :stordita:

matrix4ever
11-01-2010, 13:18
Matrix, mi è venuto in mente quale può essere il tuo problema, ma se così fosse giuro che ti meno. :sofico:

Nella schermata dei sensori di gpuz c'è una spunta in cui scegli di vedere il refresh dei dati anche quando la finestra non è attiva, se non hai messo quella spunta non vedi i dati aggiornati in tempo reale.

Se così fosse, e visto che sono settimane che denunci questo problema, ripeto, ti meno. :sofico:

no no è spuntata quella casella... penso sia problema del programma

danello
11-01-2010, 13:28
no no è spuntata quella casella... penso sia problema del programma

Azz...sicuro?
Perchè se dici che non vedi il carico sulla gpu (ma effettivamente c'è) e se non vedi il clock salire oltre i 400MHz (ma in effetti è a 675MHz), il problema è quello.

Ma se dici che hai flaggato mi fido. :D

danello
11-01-2010, 13:37
mhh left4dead 2 che costringe al throtling??
Mi pare strano per 2 motivi.
1 da me è uno dei pochi giochi che a 1600x900 con dettagli alti e mi pare aa2x va che è un piacere.
2 perche è il buon vecchio source che è un motore ormai leggero (ha anche quei 4-5 anni) e IA e fisica non credo riescano a spingere piu di tanto un i7 (ma anche un c2d moderno).

Esatto, sembra sempre lo stesso dai tempi di HL2.

all3rz
11-01-2010, 13:39
http://www.techpowerup.com/downloads/1641/AMD_GPU_Clock_Tool_v0.9.26.0_For_HD_5870.html

Per le temperature, ieri ho giocato un'ora a Bioshock e mi sembra di aver visto 64° massimi sulla gpu e 66° sulla cpu, 130W con ts attivo.

Stasera ti dico con certezza.

scusa.. ho scritto un po' con i piedi.. :D
intendevo se hai messo la pasta sia su cpu che gpu..

grazie per il link.. il fatto che il tool sia per la 5870 influisce su qualcosa?

all3rz
11-01-2010, 13:39
doppio post.. sorry..

veyron450d
11-01-2010, 14:02
figurati.:p

cmq l'asus è una figata.. mo ci faccio un pensierino..
:sofico:

allora hai deciso di comprarti l'asus g73h? o il santech?

cristianN82
11-01-2010, 16:02
allora hai deciso di comprarti l'asus g73h? o il santech?

ci sto pensando... ma credo che alla fine aspetterò fino a fine mese prima di muovermi... a te quando arriva la bestia?:p

all3rz
11-01-2010, 16:05
scusate eh.. non per rompere.. ma usare i pm no? :rolleyes:

veyron450d
11-01-2010, 16:06
ci sto pensando... ma credo che alla fine aspetterò fino a fine mese prima di muovermi... a te quando arriva la bestia?:p

mi dovrebbe arrivare il 28 gennaio, cmq ti saprò dire cmq come va ecc...

veyron450d
11-01-2010, 16:07
scusate eh.. non per rompere.. ma usare i pm no? :rolleyes:

ti chiedo scusa

WALTER777
11-01-2010, 16:15
ragazzi e uscita la recensione dello studio 17 su notebookcheck
sembrano buonenotizie

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Dell-Studio-1747-Notebook.23745.0.html

e parla del problema dell alimentazione che e risolvibile con il nuovo bios A04
che esce entro la fine di gennaio e che telefonando ti fai mandare un alimetatore di potenza adeguata


qui tradotto dal tedesco all italiano con google

Probabilmente questo è l'alimentazione sotto il potere che tutti i componenti a pieno carico non può più fornire. Dell verschickt deshalb auf telefonische Anfrage kostenlos ein 130 Watt-Netzteil , mit dem die Probleme nicht mehr auftreten sollten. Dell ha inviato fuori, quindi, su richiesta, per telefono gratuitamente un 130-alimentatore watt, con la quale il problema non dovrebbe verificarsi più. Eine aktuelle Nachfrage bei Dell ergab, dass man im Moment empfiehlt auf das Bios-Update A04 zu warten, das am 13. Una domanda attuale, Dell ha dimostrato che uno dovrebbe aspettare per il momento sulla aggiornamento del BIOS di A04, che il 13 Januar erscheinen soll und das Problem laut Dell behebt. Appaiono nel mese di gennaio e correggere il problema, secondo Dell.

matrix4ever
11-01-2010, 16:39
[QUOTE=danello;30404777]Azz...sicuro?
Perchè se dici che non vedi il carico sulla gpu (ma effettivamente c'è) e se non vedi il clock salire oltre i 400MHz (ma in effetti è a 675MHz), il problema è quello.

si a questo punto credo sia un problema del programma anche se ne ignoro il motivo visto che agli altri questa cosa non succede.. bha :D

bogie_89
11-01-2010, 17:45
ragazzi e uscita la recensione dello studio 17 su notebookcheck
sembrano buonenotizie

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Dell-Studio-1747-Notebook.23745.0.html

e parla del problema dell alimentazione che e risolvibile con il nuovo bios A04
che esce entro la fine di gennaio e che telefonando ti fai mandare un alimetatore di potenza adeguata


qui tradotto dal tedesco all italiano con google

Probabilmente questo è l'alimentazione sotto il potere che tutti i componenti a pieno carico non può più fornire. Dell verschickt deshalb auf telefonische Anfrage kostenlos ein 130 Watt-Netzteil , mit dem die Probleme nicht mehr auftreten sollten. Dell ha inviato fuori, quindi, su richiesta, per telefono gratuitamente un 130-alimentatore watt, con la quale il problema non dovrebbe verificarsi più. Eine aktuelle Nachfrage bei Dell ergab, dass man im Moment empfiehlt auf das Bios-Update A04 zu warten, das am 13. Una domanda attuale, Dell ha dimostrato che uno dovrebbe aspettare per il momento sulla aggiornamento del BIOS di A04, che il 13 Januar erscheinen soll und das Problem laut Dell behebt. Appaiono nel mese di gennaio e correggere il problema, secondo Dell.

vedrai che uscirà il bios nuovo ma l'ali penso che ce lo faranno sudare per averlo gratis

WALTER777
11-01-2010, 18:15
vedrai che uscirà il bios nuovo ma l'ali penso che ce lo faranno sudare per averlo gratis

io spero che la DELL si comporta in italia come fa negli altri paesi
perche leggendo i post sdei forum tedeschi dicono che telefonando ti fai cambiare l'alimentaore

homer81ct
11-01-2010, 19:07
per chi chiedeva un portatile con le stesse caratteristiche (o quasi)...o dato oggi un'occhiata ai nuovi sony della serie F....non sono niente male, non capisco solo se ha lo schermo a led od a lampada...

cristianN82
11-01-2010, 21:55
scusate eh.. non per rompere.. ma usare i pm no? :rolleyes:

giusto.. scusa all..:p

matrix4ever
12-01-2010, 00:45
Ma la lettera fimata a Dell? cosa hanno risposto?

Dany16vTurbo
12-01-2010, 08:37
Qualcuno mi sà misurare i tempi di boot con l'hdd da 7200rpm? Da quando si preme il pulsante di accensione al caricamento (iniziato) del desktop.

Non sò se prendere un altro SSD, la spesa non è indifferente...

sandcreek73
12-01-2010, 08:48
peccato ero interessato ad un dell ma visto che sembra che la dell italia non voglia sentire di rimediare al problema mi toccherà comprare un sony F

TommasoFà
12-01-2010, 10:51
peccato ero interessato ad un dell ma visto che sembra che la dell italia non voglia sentire di rimediare al problema mi toccherà comprare un sony F

io penso di buttarmi sul MacBook Pro:read: :ciapet:
almeno è tutto testato ed perfettamente funzionante ....gli xps sono belli ma hanno avuto sempre dei piccoli problemi ed il costo non è contenuto ...:O

Dany16vTurbo
12-01-2010, 10:55
io penso di buttarmi sul MacBook Pro:read: :ciapet:
almeno è tutto testato ed perfettamente funzionante ....gli xps sono belli ma hanno avuto sempre dei piccoli problemi ed il costo non è contenuto ...:O

1600€ per un C2D? :asd:

TommasoFà
12-01-2010, 11:08
si 1600 -iva oppure 1400-iva, non so, aspetto che rinnovino il listino prezzi con le nuove soluzioni ....
penso conosci i pregi dei mac .... e ti dico che la potenza è nulla senza controllo heheheh:Prrr: :Prrr: :Prrr:
non ho particolari esigenze di gioco ma vuoi mettre una batteria che ti dura 7 ore o 4-5 con wifi...e cmq la potenza di un p8700 su un portatile che anche con tate applicazioni aperte non perde in fluidità grazie al suo sistema operativo ...il problema non sono i pc è WINDOWS :cry: :cry: :cry:

Dany16vTurbo
12-01-2010, 11:09
si 1600 -iva oppure 1400-iva, non so, aspetto che rinnovino il listino prezzi con le nuove soluzioni ....
penso conosci i pregi dei mac .... e ti dico che la potenza è nulla senza controllo heheheh:Prrr: :Prrr: :Prrr:
non ho particolari esigenze di gioco ma vuoi mettre una batteria che ti dura 7 ore o 4-5 con wifi...e cmq la potenza di un p8700 su un portatile che anche con tate applicazioni aperte non perde in fluidità grazie al suo sistema operativo ...il problema non sono i pc è WINDOWS :cry: :cry: :cry:
Il problema dei pc sono gli utenti ;)

TommasoFà
12-01-2010, 11:29
Il problema dei pc sono gli utenti ;)

hahaha è vero :D :D :D
cmq sono ancora in fase di decisione forse prendo un xps 16" con p8700
pero già so che andrò incontro a piccoli problemi (problemi di ventilazione riscaldamento, poca durata della batteria, wondows ed i suoi bug ... non so penso penso penso ....certo che il 3d non mi conforta ne ho sentite tante sugli i7 chissa gli i5 :confused: :D

danello
12-01-2010, 11:55
1600€ per un C2D? :asd:

Perchè, dici che lo chassis unibody e OSX non valgono un 70% di spesa in più? :asd:

danello
12-01-2010, 11:59
Qualcuno mi sà misurare i tempi di boot con l'hdd da 7200rpm? Da quando si preme il pulsante di accensione al caricamento (iniziato) del desktop.

Non sò se prendere un altro SSD, la spesa non è indifferente...

Saranno 30 secondi, 40 al massimo, sistema configurato @default.

Tostau
12-01-2010, 12:20
io sono un possessore dell'XPS16 da quasi 20 ore, inizialmente ero propenso a prendere un VAIO ma alla fine mi sono ritrovato un'offerta imperdibile (P8700+HD da 320 GB+ 6GB DDR3) a 700 euri ed appunto non l'ho persa.

Per ora devo dire che mi pare tutto molto buono, io vengo da un'esperienza con un G4 e quindi sono abituato abbastanza bene, ma questo portatile mi pare ben realizzato, potente e anche abbastanza leggero..

bogie_89
12-01-2010, 15:10
ho appena finito di parlare al telefono con un tecnico dell molto gentile

per l'irlanda il problema non sussiste!
non sanno nulla del nuovo bios che dovrebbe uscire nè tantomeno dell'invio dei nuovi alimentatori.

mi ha detto che provvederanno loro direttamente a testare la macchina con ali da 90w e ali da 130w + throttlestop e che mi farà sapere

si è preso tutti i link dei test comparativi e della prova dell'1747 di notebookcheck con relativa presunta soluzione imminente da parte di dell.

mi ha anche detto che forse se cosi stanno le cose forse sistemeranno e che altrimenti le vie legali sono d'obbligo.
(non me l'ha detto direttamente ma certamente non mi ha smentito,anzi)


la chiamata è durata ben 40min con tanto di telefonata in irlanda, o presunta tale.


spero di aver smosso qualcosina in piu'.
vi farò sapere non appena avrò novità al riguardo

WALTER777
12-01-2010, 15:13
Qualcuno mi sà misurare i tempi di boot con l'hdd da 7200rpm? Da quando si preme il pulsante di accensione al caricamento (iniziato) del desktop.

Non sò se prendere un altro SSD, la spesa non è indifferente...

per migliorare i tempi di caricamento io vado in configurazione sistema
e tolgo la spunta a tutti quei programmi che non sono necessari per l'avvio di windows

poi sempre in configurazione sistema
vado su opzioni di avvio
opzioni avanzate
e alla voce numero processori ho selezionato 8



ho appena finito di parlare al telefono con un tecnico dell molto gentile

per l'irlanda il problema non sussiste!
non sanno nulla del nuovo bios che dovrebbe uscire nè tantomeno dell'invio dei nuovi alimentatori.

mi ha detto che provvederanno loro direttamente a testare la macchina con ali da 90w e ali da 130w + throttlestop e che mi farà sapere

si è preso tutti i link dei test comparativi e della prova dell'1747 di notebookcheck con relativa presunta soluzione imminente da parte di dell.

mi ha anche detto che forse se cosi stanno le cose forse sistemeranno e che altrimenti le vie legali sono d'obbligo.
(non me l'ha detto direttamente ma certamente non mi ha smentito,anzi)


la chiamata è durata ben 40min con tanto di telefonata in irlanda, o presunta tale.


spero di aver smosso qualcosina in piu'.
vi farò sapere non appena avrò novità al riguardo



cosa intendeva quando ha detto
le vie legali sono d'obbligo?


leggete questo comunicato DELL di 10giorni fa


http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2009/12/02/dell-on-laptops-and-throttling.aspx&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhhWfso-QIqCKkrT-e9MH3z8bvMMlA

bogie_89
12-01-2010, 15:58
cosa intendeva quando ha detto
le vie legali sono d'obbligo?


l

significa che mi hanno venduto una cosa per un altra e quindi pretendo il rimborso del nb

guido1987
12-01-2010, 16:12
io sono un possessore dell'XPS16 da quasi 20 ore, inizialmente ero propenso a prendere un VAIO ma alla fine mi sono ritrovato un'offerta imperdibile (P8700+HD da 320 GB+ 6GB DDR3) a 700 euri ed appunto non l'ho persa.

Per ora devo dire che mi pare tutto molto buono, io vengo da un'esperienza con un G4 e quindi sono abituato abbastanza bene, ma questo portatile mi pare ben realizzato, potente e anche abbastanza leggero..

cavoli!!! ma dove hai trovato un'offerta del genere???

gianpyuz
12-01-2010, 16:19
io sono un possessore dell'XPS16 da quasi 20 ore, inizialmente ero propenso a prendere un VAIO ma alla fine mi sono ritrovato un'offerta imperdibile (P8700+HD da 320 GB+ 6GB DDR3) a 700 euri ed appunto non l'ho persa.

Per ora devo dire che mi pare tutto molto buono, io vengo da un'esperienza con un G4 e quindi sono abituato abbastanza bene, ma questo portatile mi pare ben realizzato, potente e anche abbastanza leggero..

Scusami e dove l'hai trovata quest'offerta O_O?

sul sito della DELL configurato cosi costa giusto il doppio :(!

WALTER777
12-01-2010, 16:35
e uscito il nuovo bios
A04 dello studio17





ho aggiornato il bios

ho subito fatto i soliti test funmarl piu prime95 e non cambia nulla
i moltiplicatori rimangono a x9 di massimo


http://img513.imageshack.us/img513/2130/immagineif.png (http://img513.imageshack.us/i/immagineif.png/)

bogie_89
12-01-2010, 17:53
e uscito il nuovo bios
A04 dello studio17





ho aggiornato il bios

ho subito fatto i soliti test funmarl piu prime95 e non cambia nulla
i moltiplicatori rimangono a x9 di massimo


http://img513.imageshack.us/img513/2130/immagineif.png (http://img513.imageshack.us/i/immagineif.png/)

da rete?
rimane fisso a 9x?

freesailor
12-01-2010, 18:00
e uscito il nuovo bios
A04 dello studio17





ho aggiornato il bios

ho subito fatto i soliti test funmarl piu prime95 e non cambia nulla
i moltiplicatori rimangono a x9 di massimo


Confermato anche su NBR (sul thread del 1645): http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5726591&postcount=2597

cm0901
12-01-2010, 18:04
Confermato anche su NBR (sul thread del 1645): http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5726591&postcount=2597

Anche se sulla carta non vuol dire nulla... questa è una mazzata.

WALTER777
12-01-2010, 18:20
da rete?
rimane fisso a 9x?

si con alimentatore ovviamente

matrix4ever
12-01-2010, 19:45
e quindi ragazzi? ci dobbiamo aspettare la stessa cosa per l'xps 16???
Cosa l'hanno fatto a fare sto bios che non risolve nulla?

peitro
12-01-2010, 20:06
Io esprimerei il mio pensiero ,..... ma mi astengo ! :muro:

malmo
12-01-2010, 20:13
Io esprimerei il mio pensiero ,..... ma mi astengo ! :muro:

:D Ormai non so più che dire, anche se le alternative cominciano a venire fuori.

picagetto
12-01-2010, 20:21
io posso capire il consumatore ignaro...
onestamente capisco poco chi pur sapendo acquista un prodotto sperando in una soluzione successiva.
Tutta questa fiducia dove la trovate??
Io ho già problemi con quello che compro perfettamente funzionante...:muro: :muro:

lavarda
12-01-2010, 20:56
ciao a tutti
Qulcuno ha il contatto di qualche commerciante della DELL che possa farmi uno sconto decente?
scrivetemi in pvt
grazie

cm0901
12-01-2010, 21:12
e quindi ragazzi? ci dobbiamo aspettare la stessa cosa per l'xps 16???
Cosa l'hanno fatto a fare sto bios che non risolve nulla?

Se sei un ottimista di razza, puoi anche pensare in questo modo: lo Studio 1747 aveva il problema dello sleep e i 7 beep che era forse più urgente da risolvere, e quindi magari hanno risolto prima quello.

Io, che finora ho visto davvero ottimismo in ogni cosa, inizio a perdere la speranza.

malmo
12-01-2010, 22:18
guardate qua, andate sulla scheda video:
http://configure.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=NSX16ARN_W11_1E&c=ca&l=en&s=dhs&cs=cadhs1&kc=laptop-studio-xps-16

WALTER777
12-01-2010, 22:19
e quindi ragazzi? ci dobbiamo aspettare la stessa cosa per l'xps 16???
Cosa l'hanno fatto a fare sto bios che non risolve nulla?

Se sei un ottimista di razza, puoi anche pensare in questo modo: lo Studio 1747 aveva il problema dello sleep e i 7 beep che era forse più urgente da risolvere, e quindi magari hanno risolto prima quello.

Io, che finora ho visto davvero ottimismo in ogni cosa, inizio a perdere la speranza.

nella descrizione non spiegano le correzioni o i miglioramenti che hanno apportato al nuovo bios


http://img515.imageshack.us/img515/4435/immaginexvd.jpg (http://img515.imageshack.us/i/immaginexvd.jpg/)

cristianN82
12-01-2010, 22:50
guardate qua, andate sulla scheda video:
http://configure.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=NSX16ARN_W11_1E&c=ca&l=en&s=dhs&cs=cadhs1&kc=laptop-studio-xps-16

figata... io aspetto proprio queste gpu prima di riprendere il note che sia dell o altro!ma mi sa che si dovrà attendere fino a febbraio circa qui in italia!

WALTER777
12-01-2010, 22:58
figata... io aspetto proprio queste gpu prima di riprendere il note che sia dell o altro!ma mi sa che si dovrà attendere fino a febbraio circa qui in italia!

ATI Mobility Radeon™ HD 5730 – 1GB

buon per te ;)

cristianN82
12-01-2010, 23:02
ATI Mobility Radeon™ HD 5730 – 1GB

buon per te ;)

ho detto una cazzata??;)

bogie_89
12-01-2010, 23:03
penso che le suddette schede grafiche andranno piu' o meno uguali....forse la 5730 avrà dalla sua consumi inferiori, anzi, sarà sicuramente cosi

WALTER777
12-01-2010, 23:05
ho detto una cazzata??;)

ma noo
stavo a rosicare :D

io mi tengo la mia 4650 :stordita:

freesailor
12-01-2010, 23:13
Sul forum di NBR c'è un utente (ViperMike) che sostiene di stare testando un BIOS "non ufficiale" che (dice) gli avrebbe passato la Dell dopo sue quotidiane insistenze.
A giudicare dai primi test sembrerebbe che col 90W non cambi nulla.

Ve la passo così come la sto leggendo, anche se mi pare molto ma molto ma molto strano che la Dell passi ad un utente (!) un BIOS "sperimentale", anche se detto utente avesse ottimi agganci "in alto loco" ... :confused:

Prendiamola con le molle, potrebbe essere un fake o, come si dice in questi casi, uno scherzo di pessimo gusto.
Mal che vada, avremo assistito ad un'altra puntata di questo psicodramma collettivo ... :D

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5727914&postcount=331

WALTER777
12-01-2010, 23:15
Sul forum di NBR c'è un utente (ViperMike) che sostiene di stare testando un BIOS "non ufficiale" che (dice) gli avrebbe passato la Dell dopo sue quotidiane insistenze.
A giudicare dai primi test sembrerebbe che col 90W non cambi nulla.

Ve la passo così come la sto leggendo, anche se mi pare molto ma molto ma molto strano che la Dell passi ad un utente (!) un BIOS "sperimentale", anche se detto utente avesse ottimi agganci "in alto loco" ... :confused:

Prendiamola con le molle, potrebbe essere un fake o, come si dice in questi casi, uno scherzo di pessimo gusto.
Mal che vada, avremo assistito ad un'altra puntata di questo psicodramma collettivo ... :D

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5727914&postcount=331



ecco la traduzione di google del tuo post

L'ufficio Corporate Executive di Dell mi ha chiamato oggi e emailed me l'aggiornamento del BIOS. Poi installato tramite la loro applicazione di supporto desktop remoto. Mi è stato mettere un sacco di pressioni su Dell per risolvere questo problema. Io li chiamo ogni due giorni su questo tema per ottenere gli aggiornamenti. Mi è stato anche l'invio di email a michael_dell@dell.com. Questo a sua volta mi viene un invito a ritornare presso l'ufficio Dell aziendale.

Ora sono in esecuzione con X29 versione del BIOS, ma ho solo l'adattatore standard di 90 watt. C'è qualcuno disposto ad aggiornare le loro BIOS con questa versione utilizza una scheda di 130 watt? Non voglio entrare in nessun problema legale con Dell per il rilascio inedite versioni di BIOS. Vi prego di inviarmi un messaggio privato


Secondo un forum tedesco il nuovo bios a04 ha ridotto le temperature da 60 ° C per circa 45 ° ed è stato in grado di giocare senza limitazione notevole.
So the new bios is an improvement it seems... Così il nuovo BIOS è un miglioramento che sembra ...


e questo il bios ,leggendo il thread passano il link

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.sendspace.com/file/apfa9y&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhi_axg8TH_4ddvTdeEA2hbk6DFhrw

cristianN82
12-01-2010, 23:19
penso che le suddette schede grafiche andranno piu' o meno uguali....forse la 5730 avrà dalla sua consumi inferiori, anzi, sarà sicuramente cosi

ati da un miglioramento che va dal 10 al 30 % mi pare... cmq non molto considerando il nuovo processo produttivo!

cristianN82
12-01-2010, 23:22
ma noo
stavo a rosicare :D

io mi tengo la mia 4650 :stordita:

eheheh che va benissimo....:cool:

prima o poi uno deve comprarlo in pc e quindi una volta comprato lo si può già ritenere "sorpassato"... questa è la dura legge dell'innovazione...:p :p :p

WALTER777
12-01-2010, 23:23
che programma posso usare per alzare i clock della mia 4650?
non sono pratico
ma ho sentito che posso alzarli al livello della 4670

eheheh che va benissimo....:cool:

prima o poi uno deve comprarlo in pc e quindi una volta comprato lo si può già ritenere "sorpassato"... questa è la dura legge dell'innovazione...:p :p :p


si infatti

uno poi dovrebbe smettere di guardare le nuove uscite
altrimenti rosica :)

freesailor
12-01-2010, 23:23
Secondo un forum tedesco il nuovo bios a04 ha ridotto le temperature da 60 ° C per circa 45 ° ed è stato in grado di giocare senza limitazione notevole.


Ok, però forse stiamo rischiando di fare confusione.

Meglio specificare sempre che il BIOS a04 è per Studio 17, mentre l'utente di NBR starebbe provando un BIOS X29 per 1645.
Anche se il throttling, mi par di capire del tutto analogo, c'è per entrambe le macchine.

cm0901
12-01-2010, 23:31
Sul forum di NBR c'è un utente (ViperMike) che sostiene di stare testando un BIOS "non ufficiale" che (dice) gli avrebbe passato la Dell dopo sue quotidiane insistenze.
A giudicare dai primi test sembrerebbe che col 90W non cambi nulla.

Ve la passo così come la sto leggendo, anche se mi pare molto ma molto ma molto strano che la Dell passi ad un utente (!) un BIOS "sperimentale", anche se detto utente avesse ottimi agganci "in alto loco" ... :confused:

Prendiamola con le molle, potrebbe essere un fake o, come si dice in questi casi, uno scherzo di pessimo gusto.
Mal che vada, avremo assistito ad un'altra puntata di questo psicodramma collettivo ... :D

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5727914&postcount=331

In parecchi sembrano credergli. Io l'ho scaricato ma non lo aggiorno. Se qualcuno prova credo che domattina potremo avere novità. Ribadisco: la più importante sarebbe che il 130W viene riconosciuto e utilizzato come tale.

Dany16vTurbo
12-01-2010, 23:44
forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5728272&postcount=366
OMG

WALTER777
12-01-2010, 23:44
In parecchi sembrano credergli. Io l'ho scaricato ma non lo aggiorno. Se qualcuno prova credo che domattina potremo avere novità. Ribadisco: la più importante sarebbe che il 130W viene riconosciuto e utilizzato come tale.

vi conviene prima farlo testare da quei ragazzi per bene

freesailor
12-01-2010, 23:58
Il BIOS X29 si installa, quindi un fake totale non sembra essere. L'utente cita anche le release notes del prodotto, glie le avranno passate.

Ma se tutto ciò è vero, se hanno passato ad un utente, per quanto magari "selezionato", un BIOS sperimentale (che forse non funziona neppure bene) allora la Dell è veramente alla frutta! :eek:

Se poi ci aggiungo anche questa sul 130W
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5727820&postcount=2627
allora non c'è da stare allegri.

Francamente credo che mi asterrò per un pò dal fare ulteriori commenti, non vorrei rischiare di spargere FUD riportando notizie comunque incontrollate e (per ora) incontrollabili ... :(

Tostau
13-01-2010, 10:55
cavoli!!! ma dove hai trovato un'offerta del genere???

:)

L'ho trovata alla Mediaworld di Lucca..

Mi hanno detto che ne avevano più pochi e li davano via a poco perchè aveva installato sopra sempre Windows Vista

M@rko
13-01-2010, 12:02
Alla fine dopo tutte queste considerazioni ho deciso di rischiare, ecco la mia configurazione, praticamente è quella in offerta per i privati che dopo 1000 vicissitudini sono riuscito a farmela passare con AZIENDE. L'unica modifica che ho fatto è stata quella di WIN 7 prof. e il disco partizionato in 2.

Studio XPS 16 : processore Intel Core i7 720QM(1,60GHz,cache 6MB) 1,065.83 1,065.83 S
Display : 16" RGBLED nero pelle Edge to Edge Full HD 1080p con TrueLife 1 S
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software 1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
DVD di risorse : Studio XPS 1645 diagnostica e driver 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Unità ottica : interna DVD+/-RW (lettura e scrittura DVD e CD) unità con caricamento a
slot
1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Batteria : principale a 9 celle 85Wh LI-ION 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
Sintonizzatore TV : nessun sintonizzatore TV integrato 1 S
Wireless : Europa Dell Bluetooth 370 scheda 1 S
Wireless : Dell Wireless 1397 (802.11 b/g) Mini Card European 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian Antivirus McAfee 10.0 Security Centre 15 Month Subscription 1 S
Standard Service - 1 year of coverage included with your PC 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
DataSafe Online Backup 2GB 1 S
DataSafe Online size - 2GB Trial 1 S
Studio XPS 1645 Order - Italy 1 S
Dettagli IVA
Cod.
IVA IVA %
EUR
Totale netto
EUR
Totale IVA
S 20 1,090.00 218.00
EUR
Totale netto 1,065.83
Spese di trasporto 24.17
Totale IVA 218.00
Totale 1,308.00

nigno72
13-01-2010, 12:40
Stamani accendo il mio Dell e lo schermo lapeggia da normale a tinte verdi. Ho atteso qualche minuto a spento e non da alcun problema.

E' normale? dovuto al freddo? mi devo preoccupare?

Mi è arrivato ieri....usato un paio d'ore.Tutto ok!:)
Stamattina lo accendo e lo schermo si accende ad intermittenza con tinte da blu a verdi a gialle e poi normale. Spento e riacceso più volte (con batteria e/o rete)....niente da fare!!!!:muro: :mbe: :muro:

alfaalex....tu hai contattato l'assistenza???...come hai risolto???

gabrielez
13-01-2010, 13:04
Mi pare di capire che questo notebook è un vero "catorcio"...o sbaglio?

gianpyuz
13-01-2010, 13:49
:)

L'ho trovata alla Mediaworld di Lucca..

Mi hanno detto che ne avevano più pochi e li davano via a poco perchè aveva installato sopra sempre Windows Vista

ARGH!! prendo un treno per lucca se hanno ancora questa offerta :D!

Dany16vTurbo
13-01-2010, 13:52
Mi pare di capire che questo notebook è un vero "catorcio"...o sbaglio?
Si :rolleyes:

matrix4ever
13-01-2010, 14:13
Mi è arrivato ieri....usato un paio d'ore.Tutto ok!:)
Stamattina lo accendo e lo schermo si accende ad intermittenza con tinte da blu a verdi a gialle e poi normale. Spento e riacceso più volte (con batteria e/o rete)....niente da fare!!!!:muro: :mbe: :muro:

alfaalex....tu hai contattato l'assistenza???...come hai risolto???

pare un problema del rgb led...

Abadir
13-01-2010, 14:18
Salve ragazzi.
Come va la situazione? Ancora in alto mare eh.
Io sto aspettando la conferma dell'annullamento dell'ordine che stranamente ancora deve arrivare, spero solo che non mi arrivi il notebook a casa.

trumpext
13-01-2010, 15:32
E' un catorcio solo se giochi...diciamocela giusta...

malmo
13-01-2010, 15:43
E' un catorcio solo se giochi...diciamocela giusta...

Da notare sotto questa scritta :"How Customers Use the Dell Studio XPS 16", l'immagine sottostante: http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=19&~ck=mn

Almeno la decenza di toglierla:doh:

matrix4ever
13-01-2010, 16:12
Da notare sotto questa scritta :"How Customers Use the Dell Studio XPS 16", l'immagine sottostante: http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=19&~ck=mn

Almeno la decenza di toglierla:doh:

posso solo quotare :D

labodj
13-01-2010, 17:01
Avevo dei problemi di sfarfallii al monitor, di lettura cd e di lettura sd...

Oggi è venuto il tecnico che mi ha cambiato monitor (tutta la parte superiore con pelle e co.) scheda madre, lettore cd...

Solo che ha fatto danno mentre smontava il cavetto della scheda digitale terrestre

ho chiamato e lunedì mi cambiano scheda digitale terrestre, e hard disk (ho 927 settori danneggiati...ce ne è voluto x convincerli a farmelo cambiare)... bene...

pc nuovo :D :D

Daana
13-01-2010, 17:03
scusate la domanda niubba...ma come si fa a capire quando la batteria è carica a pc spento?

t1g3m4n
13-01-2010, 17:21
Allora brevemente
ero quasi sul punto di prendere un xps 16 con l i7 820
Ora a me serve per lavoro, e la cosa FONDAMENTALE è che il procio possa andare sempre al massimo senza andare in thermal throttling, da notare che uso un programma a CPU singola..

leggendo quindi forse è meglio se mi muovo su un altro modello?

Numero le domande:
1-ma se mi sposto per esempio su uno studio 15 o uno studio 17 che montano anch'essi l i7, non è che poi mi ritrovo ad avere di nuovo gli stessi problemi di questo xps?

Mannaggia sulla carta era perfetto!!

2-ma questo thermal throttling lo fa anche se si fa andare solo il procio mentre la scheda video se ne sta tranquilla in 2d ?
O da problemi solo quando si stressano entrambi contemporaneamente?
Va in thermal anche se uso un solo processore ?

3-se prendo l 820 invece del 720 non è che sono ancora più a rischio? (a parità di calcolo, non di carico)

4-questa tabella http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html per quanto riguarda i valori di superpi tiene conto dei corei7 quando si autooverclocckano o quando sono default alla loro frequenza base ?

E ancora, parlando di Bios:
5-c'è modo di spengere l'hyper threading degli i7 ?
6-C'è modo di regolare le ventole al massimo (lo so che c'è i8kfangui, ma vorrei saprer se si puo' fare da bios)?
7-c'è modo di disabilitare il turbo boost degli i7?

8-qualcuno ha provato a metterci osx86?

9-quindi per l'utilizzo di un programma a singola cpu mi consigliate ancora i core2duo? dalla tabella di sopra pare che gli i7 siano comunque migliori.

Chiedo tutto ciò perchè posseggo un inspiron 9400 e purtroppo oltre al fondimento della scheda video (rinata magicamente dopo l'oven trick, ma per quanto?), basta un filo di polvere nelle ventole che arrivano problemi di thermal throttling della cpu, questo per dire che la dissipazione è veramente al limite. osx86 non si installa se non spengo uno dei 2 core, magari vorrei che il prossimo funzionasse perbene :)

Ho fatto un giretto su altre marche ma non riesco a trovarci dentro tutte le specifiche che vorrei, consigli ? vorrei passare a un i7 ma a quanto pare è più complicato del previsto :(
sto cercando praticamente un portatile con:
-risoluzione full hd 1080p
-potenza di calcolo a singolo core massima possibile o quasi, comunque migliore di un t7400 2,16ghz
-scheda video media, diciamo almeno ai livelli di una 7900gs
-audio, dimensioni, peso, batteria, scocca e tutto il resto indifferente
-prezzo sui 1500 magari con garanzia estesa

venuto in mente niente? :D

un altro candidato potrebbe essere il nuovo studio 15 (N0053508)
l'alienware lo escludo visto che dite che ci sono probelmi di thermal throttling anche con quello, che delusione!!

Ci sarebbe il macbookpro 17 che monta i t9900, peccato per le 2400 euro con solo 1 anno di garanzia, TENETEVELO!!

si trovano a fatica in full hd, ma ho bisogno di quei pixel per vedere tutto, già il mio primo inspiron 9100 con il pentium 4 di 6 anni fa era in full hd :)

scusate il papiro ma questo sarebbe il terzo dell che prendo e sono un po' stufo di tutti sti problemi tutte le volte, vedrò di leggermi tutto il thread, ho letto solo la prima e le ultime 20 pagine per ora...

grazie

freesailor
13-01-2010, 18:06
Allora brevemente


:D

(anch'io inizio sempre con "in breve" e poi ...)


Ho fatto un giretto su altre marche ma non riesco a trovarci dentro tutte le specifiche che vorrei, consigli ? vorrei passare a un i7 ma a quanto pare è più complicato del previsto :(
sto cercando praticamente un portatile con:
-risoluzione full hd 1080p
-potenza di calcolo a singolo core massima possibile o quasi, comunque migliore di un t7400 2,16ghz
-scheda video media, diciamo almeno ai livelli di una 7900gs
-audio, dimensioni, peso, batteria, scocca e tutto il resto indifferente
-prezzo sui 1500 magari con garanzia estesa

venuto in mente niente? :D


Molto rapidamente (spero ...) ;) e senza aver fatto tutti gli incroci tra requisiti tecnici/caratteristiche offerte/prezzo:

Il notebook con i7 forse più simile allo Studio XPS 16 mi pare il nuovo Sony F11.
A giudicare dal configuratore on-line, dovresti riuscire a stare sui 1500 euro con una macchina ben carrozzata.
Tendo però a giudicarlo più un notebook giocoso-multimediale (come il 1645, peraltro) che non come un notebook professionale.

Se ti serve un i7 principalmente per lavoro (come a me) ti consiglio di considerare anche queste macchine, appena uscite o di prossima uscita:

- un possibile (probabile) imminente Dell M4500 (non se ne sa ancora nulla, dovrebbe essere l'erede del Dell M4400, con i7)
- il nuovo HP 8440w (non credo si sappia ancora il prezzo)

che però, essendo notebook professionali temo staranno già sopra i 1500 euro.

Volendo salire ancora (probabilmente anche come costo):
- il nuovo HP 8540w (non credo si sappia ancora il prezzo)
- il nuovo Lenovo W510 (idem come sopra per il prezzo)

Ancora più su c'è il Dell M6500, ma siamo già sui 17" professionali e costosi.

Red90
13-01-2010, 18:11
[...]


Ho ordinato uno studio 17 e non posseggo ancora il pc. Dato che non me ne intendo rispondo in base a quello che ho capito :p
1. si hanno lo stesso problema
2. non è uno strozzamento delle prestazioni dovuto alla temperatura ma all'alimentatore sottodimensionato. Il throttling avviene solo quando si mettono sotto carico al massimo entrambe cpu e gpu
3. l'820 sono soldini in più (ma è una tua scelta xD) comunque vale per quanto detto in 2, se è solo la cpu sotto carico l'820 è più prestante, mentre in caso di throttling si equivalgono, cioè sono sui 1000mhz
5,6,8,9 non so :D
7. mi pare di si ma non so come non avendolo

Altre soluzioni con i7, full HD sono l'asus g73 e la nuova serie f dei sony vaio..poi ce ne sono altri ma non saprei indicarteli con precisione

Carpugnino
13-01-2010, 18:21
1. si hanno lo stesso problema


Studio 15 non ha problemi di throttling.
Ciao!

Red90
13-01-2010, 18:23
Studio 15 non ha problemi di throttling.
Ciao!

Ops! non lo sapevo, o meglio avevo sentito di si da alcuni utenti di questo forum, meglio così:)

Abadir
13-01-2010, 18:26
Che tristezza vedere ancora gente che compra sia l'xps16 sia lo studio 1747.
Di denaro ne avete a fiumi da buttare vero?
Vi passo il mio numero di postepay va :D

Carpugnino
13-01-2010, 18:27
Comunque su applicazioni che strassano solo la CPU mi pare di capire che problemi non ce ne siano in ogni caso, o sbaglio?

Red90
13-01-2010, 18:34
Che tristezza vedere ancora gente che compra sia l'xps16 sia lo studio 1747.
Di denaro ne avete a fiumi da buttare vero?
Vi passo il mio numero di postepay va :D

Eh vabbè, ognuno valuta come vuole:O ...personalmente l'ho ordinato ancora a dicembre quando la questione non era ancora chiarissima..resta comunque un bel pc, a me serve soprattutto per fotoritocco e multimedia vario per cui mi serve un pc con buono schermo (e > o = 16")...per il gaming che ci devo fare va più che benone. Poi la data di consegna è prevista all'11 febbraio, se non ricevo il pc entro quel giorno recedo semplicemente perchè 2 mesi sono già troppi

Red90
13-01-2010, 18:36
Comunque su applicazioni che strassano solo la CPU mi pare di capire che problemi non ce ne siano in ogni caso, o sbaglio?

Da quanto ho capito è proprio così, no problem con solo cpu al max
ps. strassano = stracciare? sei veneto? lol XD

malmo
13-01-2010, 20:10
Da quanto ho capito è proprio così, no problem con solo cpu al max
ps. strassano = stracciare? sei veneto? lol XD

immagino volesse dire stressano:rolleyes:

t1g3m4n
13-01-2010, 20:13
:D

(anch'io inizio sempre con "in breve" e poi ...)



Molto rapidamente (spero ...) ;) e senza aver fatto tutti gli incroci tra requisiti tecnici/caratteristiche offerte/prezzo:

Il notebook con i7 forse più simile allo Studio XPS 16 mi pare il nuovo Sony F11.
A giudicare dal configuratore on-line, dovresti riuscire a stare sui 1500 euro con una macchina ben carrozzata.
Tendo però a giudicarlo più un notebook giocoso-multimediale (come il 1645, peraltro) che non come un notebook professionale.

Se ti serve un i7 principalmente per lavoro (come a me) ti consiglio di considerare anche queste macchine, appena uscite o di prossima uscita:

- un possibile (probabile) imminente Dell M4500 (non se ne sa ancora nulla, dovrebbe essere l'erede del Dell M4400, con i7)
- il nuovo HP 8440w (non credo si sappia ancora il prezzo)

che però, essendo notebook professionali temo staranno già sopra i 1500 euro.

Volendo salire ancora (probabilmente anche come costo):
- il nuovo HP 8540w (non credo si sappia ancora il prezzo)
- il nuovo Lenovo W510 (idem come sopra per il prezzo)

Ancora più su c'è il Dell M6500, ma siamo già sui 17" professionali e costosi.

grazie l'm6500 avevo già la configurazione salvata, pero' non avevo notato che era 1600 ma senza iva /sbonk, ma non è che poi anche questo è fratello dell' xps e siamo punto e a capo?
a sto punto se prendo un i7 per tranquillità mi sa che cambio marca, anche se la scelta è limitata, sony o apple, degli altri non mi fido, e apple non ha gli i7, quindi rimano solo il sony che dici tu.

C'è anche un altro problema sugli i7 sugli studio 15 e studio 17 (info nel thread ufficiale studio 15), quindi problema alimentatore e problema random inchiodamenti, eh no troppo rischioso imho per il momento

Stasera guardo per un dell core2duo.
Ma con i core2duo è tutto a posto no? :muro: Non è che ci sono (brutte) sorprese anche con quelli.....

La cosa che mi risolleva è che con solo cpu non va in thermal e l alimentatore è sufficente.. pero' mi sentirei sempre di aver comprato una macchina "strozzata"

Qualche possessore di xps con i7 che mi sa rispondere ai punti succitati riguardo al bios?
e il punto della chart anche se comunque credo che il punteggio sia con il boost on..
grazie

freesailor
13-01-2010, 20:41
grazie l'm6500 avevo già la configurazione salvata, pero' non avevo notato che era 1600 ma senza iva /sbonk, ma non è che poi anche questo è fratello dell' xps e siamo punto e a capo?


Un utente qui sul thread del M6500 ha fatto il test "standard" e non risulta throttling.
Ho chiesto sul forum di NBR, ieri uno ha fatto il test e non risulta throttling a parte il sospetto (ma non è certo) che ci sia temporaneo throttling "termico" solo quando la CPU passa i 90 gradi (e questo solo dopo 45 minuti filati del test più stressante che si possa fare).
Fortunatamente non sembra proprio "fratello" dell'XPS, ma neppure cugino (oltretutto ha un, purtroppo pesantissimo, alimentatore da 210W ...).

Questo è il motivo per cui ho una certa (moderata) fiducia nell'aspettare il "fratellino minore" M4500 ...



a sto punto se prendo un i7 per tranquillità mi sa che cambio marca, anche se la scelta è limitata, sony o apple, degli altri non mi fido, e apple non ha gli i7, quindi rimano solo il sony che dici tu.


Non mi sono mai fidato di HP, ma la serie Elitebook (che comprende i nuovi 8440w e 8450w) sembra essere costruita molto meglio delle serie "consumer" della stessa casa.
E il Lenovo, ovvero i Thinkpad ex-IBM, saranno anche "noiosi" ma non li ho mai sentiti criticare più di tanto sull'affidabilità.

Sul Sony F11, occhio che credo che abbia lo schermo lucido, se questo può essere un elemento di scelta (per me lo è, perchè un notebook usato per lavoro, oggi qui e domani in un altro ufficio, vuol dire non essere certo di poterlo posizionare in modo da eliminare i riflessi).
Ovviamente ce l'ha anche il 1645 ma personalmente l'avrei "sopportato" se la macchina avesse risposto alle aspettative che sulla carta aveva. Adesso, lo considero ulteriore motivo per non prenderlo.

malmo
13-01-2010, 21:17
Un utente qui sul thread del M6500 ha fatto il test "standard" e non risulta throttling.
Ho chiesto sul forum di NBR, ieri uno ha fatto il test e non risulta throttling a parte il sospetto (ma non è certo) che ci sia temporaneo throttling "termico" solo quando la CPU passa i 90 gradi (e questo solo dopo 45 minuti filati del test più stressante che si possa fare).
Fortunatamente non sembra proprio "fratello" dell'XPS, ma neppure cugino (oltretutto ha un, purtroppo pesantissimo, alimentatore da 210W ...).

Questo è il motivo per cui ho una certa (moderata) fiducia nell'aspettare il "fratellino minore" M4500 ...




Non mi sono mai fidato di HP, ma la serie Elitebook (che comprende i nuovi 8440w e 8450w) sembra essere costruita molto meglio delle serie "consumer" della stessa casa.
E il Lenovo, ovvero i Thinkpad ex-IBM, saranno anche "noiosi" ma non li ho mai sentiti criticare più di tanto sull'affidabilità.

Sul Sony F11, occhio che credo che abbia lo schermo lucido, se questo può essere un elemento di scelta (per me lo è, perchè un notebook usato per lavoro, oggi qui e domani in un altro ufficio, vuol dire non essere certo di poterlo posizionare in modo da eliminare i riflessi).
Ovviamente ce l'ha anche il 1645 ma personalmente l'avrei "sopportato" se la macchina avesse risposto alle aspettative che sulla carta aveva. Adesso, lo considero ulteriore motivo per non prenderlo.

il problema dello schermo è che sono pochi quelli opachi in circolazione: il vaio non l'ha, il dell nemmeno, gli hp credo men che meno, saranno un esclusiva di note professionali.

freesailor
13-01-2010, 21:37
il problema dello schermo è che sono pochi quelli opachi in circolazione: il vaio non l'ha, il dell nemmeno, gli hp credo men che meno, saranno un esclusiva di note professionali.

Vero.
I due nuovi HP ce l'hanno opaco (e infatti sono notebook professionali), l'M6500 ce l'ha opaco nella versione standard e lucido nella versione Covet.

Per inciso, ho scoperto con "raccapriccio" che lo schermo glossy (lucido) del 1645 non è altro che uno schermo matte (opaco) coperto con un pezzo di plastica trasparente riflettente! :eek:
L'ha riportato un possessore su NBR, ci sono anche sue foto, di cui la seconda sfocata ma comunque "agghiacciante" per chi come me odia i riflessi sullo schermo:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=5722783

Faccio fatica a credere che la sovrapposizione di un pezzo di plastica trasparente ad uno schermo opaco renda i colori "piu brillanti" o "più vibranti", come a volte si dice a proposito degli schermi lucidi ... :asd:
Il mio sospetto è che anche il Covet M6500 (con RGBLED "end-to-end") sia costruito con questo artifizio.

Non so chi abbia iniziato questa "moda" (che considero quasi demenziale) degli schermi glossy (Sony? Apple?), ma certo che costruire schermi intrinsecamente opachi e poi renderli lucidi in questo modo mi pare una cosa tra l'assurdo ed il patetico.
Mi auguro almeno che esistano davvero dei glossy che siano "intrinsecamente" lucidi, per la tecnologia usata, se no siamo alla follia ...

Alison
13-01-2010, 22:47
Salve ragazzi.
Come va la situazione? Ancora in alto mare eh.
Io sto aspettando la conferma dell'annullamento dell'ordine che stranamente ancora deve arrivare, spero solo che non mi arrivi il notebook a casa.

occhio che non ti capiti come a me vai indietro di alcune pagine per leggerti cosa mi hanno combinato.

malmo
13-01-2010, 22:53
occhio che non ti capiti come a me vai indietro di alcune pagine per leggerti cosa mi hanno combinato.

lui almeno può recedere.
Comunque aspetto i primi test sui vaio, poi se tutto ok, mi sa che mi ci butto sull'f11, non so ancora se i5 o i7.
Gli i7 a 32nm sapete quando usciranno, molto più avanti vero? In ogni caso ho bisogno quasi impellente quindi non posso aspettare molto.

cm0901
13-01-2010, 23:04
A quanto pare è uscito il nuovo bios A05, non ufficialmente sui siti ma lo trovate sul solito thread di notebookreview e, se non ho capito male, nella utility Dell per gli aggiornamenti.

Due domande:

1. Ovvia e scontata: chi fa test con e senza ThrottleStop e alimentatore 130W+?

2. Girovagando nel bios ho trovato, nel menu Advanced, le voci Adapter Warnings e Charger Behavior, in fondo alla pagina. Io non sono mai entrato nella configurazione prima, quindi non posso dire se siano nuove o meno. Qualcuno le ha notate nelle versioni precedenti?

Dany16vTurbo
13-01-2010, 23:05
Mi auguro almeno che esistano davvero dei glossy che siano "intrinsecamente" lucidi, per la tecnologia usata, se no siamo alla follia ...
Il mio vecchio HP aveva il monitor lucico, senza plastica davanti, cosa che ha invece l'HDX18 di un mio amico. Li odio, ma purtroppo vanno di moda... tra riflessi e sditate...

ilfuca
14-01-2010, 01:14
......
Brovello :D

ps. strassano = stracciare? sei veneto? lol XD
secondo me lacustre ;)

x freesailor, mi sembra di aver capito che il vaio sia in origine lucido ma ha sopra un "coating" che lo rende antigraffio e leggermente opaco bisognerebbe aspettare qualche rece (una in tedesco diceva questa cosa, dovrei andare a ricercarla) o di vederlo.

Io spero di vederlo presto :D

t1g3m4n
14-01-2010, 04:37
il problema dello schermo è che sono pochi quelli opachi in circolazione: il vaio non l'ha, il dell nemmeno, gli hp credo men che meno, saranno un esclusiva di note professionali.

apple ti fa scegliere :)
il problema è che con quello che costa un apple compri 2 dell con lo schermo glossy di pari specifiche se non meglio (t9900 vs i7 720QM)
l'unica giustificazione che do a apple per quel prezzo e che cmnq sono i più affidabili al mondo e su questo non ci piove.. pero' se la fanno pagare cara...
e comunque dopo gli ultimi sviluppi in ambito lavorativo mi sono promesso che non darò mai più neanche 100 lire alla apple quindi anche solo per principio non lo compro. personalmente spero falliscano quei cialtroni, e te lo dice uno che lavora su mac da 15 anni.
ma non andiamo troppo OT

hanno cambiato qualcosa nel listino degli xps comunque...
adesso anche il secondo modello in lista monta gli i7 anche se sopra non è scritto in arancione, non mi pare che fosse così l'altro giorno.
in definitiva i 2 modelli sono identici, cambia solo il pannello di default, nel primo c'è il wled a 15'6'', nel secondo c'è l rgbled per 200 euro in più, se volete l rgbled conviene scegliere il terzo modello perchè se lo aggiungete dal secondo costa 240euro invece di 200

Credo che prenderò il vaio, comparazione veloce (configurazione base con solo lettore blu-ray aggiunto e hd 7200 per il vaio)?
Vaio 1279€
xps wled 1339€
xps rgbled 1539€
Differenze (prima vaio e poi xps):
fotocamera 0,3Mpx vs 2Mpx
scheda video GT330 vs HD4860
schermo LED 16'4'' vs 15'6''(wled) o 16''(rgbled)
garanzia 2 anni vs 1 anno
USB 2 vs 3
Batteria boh!! vs 9celle, domani chiamo
Slot Expresscard boh!! vs si, domani chiamo
Audio integrato boh!!! vs 2 uscite linea + 1 ingresso + subwoofer, domani chiamo!!!

tutto il resto è praticamente uguale

a parte la scheda video che è un filo peggiore (non so quanto perchè non ho trovato nessuna comparazione della 330m ancora, troppo nuova) e magari il pannello che non è all ultimo grido preferisco la soluzione sony, anche a fronte dello schermo più ampio e della garanzia estesa di 2 anni, e del prezzo inferiore ovviamente.
Rimangono le incognite sulle altre parti e sopra tutto il fatto che è un modello appena uscito, e quindi non è detto che anche lui non abbia i suoi problemucci di gioventù, anche se in linea di massima mi fido un po' di più di mamma sony che di mamma dell...

Dany16vTurbo
14-01-2010, 09:59
è uscito il A05, i consumi sono aumentati, ma il throttling rimane (sembra...)

Daana
14-01-2010, 10:34
scusate la domanda niubba...ma come si fa a capire quando la batteria è carica a pc spento?

:help:

trumpext
14-01-2010, 10:38
Io il bios A05 sul sito Dell non lo vedo...(siamo fermi all'A03, per quanto vedo io...) L'A04?

freesailor
14-01-2010, 11:08
x freesailor, mi sembra di aver capito che il vaio sia in origine lucido ma ha sopra un "coating" che lo rende antigraffio e leggermente opaco bisognerebbe aspettare qualche rece (una in tedesco diceva questa cosa, dovrei andare a ricercarla) o di vederlo.


In effetti qui dicono: "La finitura glossy è meno evidente rispetto a quella presente su altri notebook concorrenti".

http://notebookitalia.it/sony-vaio-f11-prime-impressioni-7407

Probabilmente in Sony hanno deciso di fare una cosa meno "estrema".

WALTER777
14-01-2010, 11:25
è uscito il A05, i consumi sono aumentati, ma il throttling rimane (sembra...)

ciao scusa :)
in che senso sono aumentati i consumi

Dany16vTurbo
14-01-2010, 11:27
ciao scusa :)
in che senso sono aumentati i consumi
Consuma di più alla presa, forse hanno aumentato il voltaggio...

bogie_89
14-01-2010, 12:05
ragazzi so di andare un po ot ma mi servirebbe un aiuto immenso.....

qualcuno di voi sa se c'è modo di installare mac osx sul nostro portatile?
se si mi passereste il link con la guida?

(ho la licenza acquistata regolarmente)

trumpext
14-01-2010, 12:45
Già che ero nella pagina drivers ho qualche domanda...
Voi li avete installati i drivers seagate?..e matrix storage manager?
E il driver ITE IT8512 CIR Receiver...che roba l'è?
Il fatto che mi ha mandato in casino è che le indicazioni del supporto al telefono erano diverse dalla pagina "ordine di installazione dei drivers" ...

PS: non penso proprio che si possa vedere se la batteria è carica a PC spento....ma potrei sempre sbagliarmi.

WALTER777
14-01-2010, 12:54
ragazzi so di andare un po ot ma mi servirebbe un aiuto immenso.....

qualcuno di voi sa se c'è modo di installare mac osx sul nostro portatile?
se si mi passereste il link con la guida?

(ho la licenza acquistata regolarmente)

non sei ot
parli sempre dell xps16
e magari torna utile ad altri

Consuma di più alla presa, forse hanno aumentato il voltaggio...

ma allora sono pazzi
aumentano il voltaggio quando gia sapevano che non era sufficente e in piu lasciano l'alimentatore da 90w...
boh non capisco

Niam
14-01-2010, 15:53
E il driver ITE IT8512 CIR Receiver...che roba l'è?

PS: non penso proprio che si possa vedere se la batteria è carica a PC spento....ma potrei sempre sbagliarmi.

Il driver ITE si occupa della gestione della porta infrarossi che si trova sulla parte frontale a destra del notebook.

A PC spento puoi controllare lo stato di carica della batteria tramite l'apposito pulsante, che accende una serie di LED verdi che indicano "alla buona" la carica residua.

@bogie_89
Anche se si possiede la licenza originale del MacOS X installarlo su un hardware non Apple è comunque illegale. Dovrebbe essere scritto da qualche parte nella licenza del sistema operativo. ;)

trumpext
14-01-2010, 16:05
Chiedo scusa x aver risposto senza cognizione... :doh:

Grazie per la risposta...
Mi chiedo quali altri drivers utili non ho installato allora...
Ne ho messi 9: chipset, video, ricoh, broadcom, quickset, audio, wireless, touchpad, bluetooth...

Cmq rispondendo a Dany, non penso siano pazzi, l'hanno progettato loro il pc, sanno quel che fanno. Purtroppo.

bogie_89
14-01-2010, 16:38
Il driver ITE si occupa della gestione della porta infrarossi che si trova sulla parte frontale a destra del notebook.

A PC spento puoi controllare lo stato di carica della batteria tramite l'apposito pulsante, che accende una serie di LED verdi che indicano "alla buona" la carica residua.

@bogie_89
Anche se si possiede la licenza originale del MacOS X installarlo su un hardware non Apple è comunque illegale. Dovrebbe essere scritto da qualche parte nella licenza del sistema operativo. ;)



cavolo!!!

sarebbe stato troppo bello poter mettere sul nb mac osx!!!

ma è illegale e c'è il modo per metterlo o è illegale e non c'è modo per mettterlo?

cristianN82
14-01-2010, 16:44
Già che ero nella pagina drivers ho qualche domanda...
Voi li avete installati i drivers seagate?..e matrix storage manager?
E il driver ITE IT8512 CIR Receiver...che roba l'è?
Il fatto che mi ha mandato in casino è che le indicazioni del supporto al telefono erano diverse dalla pagina "ordine di installazione dei drivers" ...

PS: non penso proprio che si possa vedere se la batteria è carica a PC spento....ma potrei sempre sbagliarmi.

indicativamente ci sono i led sotto la batteria,se schiacci il pulsante si accendono i led..
5 = carica 100% ( o poco meno)
4
3
2
1
a seguire..:p

bogie_89
14-01-2010, 17:24
cercando e cercando ho scoperto che possiamo installare osx sul nostro nb....

siccome è illegale (non lo sapevo) per qualsiasi richiesta chiedetemi in pvt:D :D :D

WALTER777
14-01-2010, 20:12
cercando e cercando ho scoperto che possiamo installare osx sul nostro nb....

siccome è illegale (non lo sapevo) per qualsiasi richiesta chiedetemi in pvt:D :D :D

e si
se lo sa bill si incacchia :sofico:

e chi lo sa che magari il notebook
gira meglio con os x

t1g3m4n
15-01-2010, 00:42
cercando e cercando ho scoperto che possiamo installare osx sul nostro nb....

siccome è illegale (non lo sapevo) per qualsiasi richiesta chiedetemi in pvt:D :D :D

bene dai prova che sono curioso :)
guarda su insanelymac che ci sono una fraccata di tutorial.
a suo tempo lo feci sull'insipron 9400 e andava bene, peccato che andava solo con una cpu spenta pero' :/ pare che adesso pero' su tutti i nuovi delloni vada alla grande.

bogie_89
15-01-2010, 09:37
e chi lo sa che magari il notebook
gira meglio con os x

girerà sicuramente meglio se non ci sono problemi di incompatibilità

osx pe me è anni luce avanti a windows, anche se seven è un bel passo in avanti rispetto a vista e company

slavo75
15-01-2010, 09:46
Ragazzi, aleyx sul forum dello studio 17 , dice che con un ali da 150w (26 euro) e il throttlestop il problema della strozzatura non esiste piu', senza per altro alzare considerevolamemte le temperature..
qualcuno qui ha provato ad usare un ali compatibile ?

t1g3m4n
15-01-2010, 13:05
sorry per il crosspost

raga mi spiegate una cosa su questi i7 ?
come funziona il turbo boost
ho fatto fare una prova a un mio amico che ha un i7 desktop
praticamente con le impostazioni automatiche non parte il turbo boost e il mio programma va in over
se mette dal pannello di controllo della mobo il turbo always on allora va benissimo

ora con sti portatili come funziona ?
c'è l'opzione per forzare il turbo boost always on ?
mi sa che è una cosa che si fa da bios no?
alla fine è cruciale se non riesco a forzarlo rischio di prendere un portatile che non riesco a usare

a voi vi parte sto turbo boost in automatico?
tipo se fate un superpi parte il turbo boost ?

WALTER777
15-01-2010, 13:41
sorry per il crosspost

raga mi spiegate una cosa su questi i7 ?
come funziona il turbo boost
ho fatto fare una prova a un mio amico che ha un i7 desktop
praticamente con le impostazioni automatiche non parte il turbo boost e il mio programma va in over
se mette dal pannello di controllo della mobo il turbo always on allora va benissimo

ora con sti portatili come funziona ?
c'è l'opzione per forzare il turbo boost always on ?
mi sa che è una cosa che si fa da bios no?
alla fine è cruciale se non riesco a forzarlo rischio di prendere un portatile che non riesco a usare

a voi vi parte sto turbo boost in automatico?
tipo se fate un superpi parte il turbo boost ?

ciao
dove si controllano le impostazioni ?

girerà sicuramente meglio se non ci sono problemi di incompatibilità

osx pe me è anni luce avanti a windows, anche se seven è un bel passo in avanti rispetto a vista e company

sarebbe interessante sapere se ne aumenta le prestazioni del computer

t1g3m4n
15-01-2010, 14:26
ciao
dove si controllano le impostazioni ?


beh dovresti vederlo dal clock della cpu, quando una è sotto carico le altre dovrebbero "disattivarsi" e dovrebbe aumentare il clock
ma la cosa che mi interessa è se c'è un opzione nel bios che permette la gestione di questo turbo boost
o in alternativa la possibilità di disabilitare il multi core e tenerne solo uno a palla

WALTER777
15-01-2010, 14:46
beh dovresti vederlo dal clock della cpu, quando una è sotto carico le altre dovrebbero "disattivarsi" e dovrebbe aumentare il clock
ma la cosa che mi interessa è se c'è un opzione nel bios che permette la gestione di questo turbo boost
o in alternativa la possibilità di disabilitare il multi core e tenerne solo uno a palla

da quando ho il notebook non sono mai entrato nel bios

veyron450d
15-01-2010, 15:59
sorry per il crosspost

raga mi spiegate una cosa su questi i7 ?
come funziona il turbo boost
ho fatto fare una prova a un mio amico che ha un i7 desktop
praticamente con le impostazioni automatiche non parte il turbo boost e il mio programma va in over
se mette dal pannello di controllo della mobo il turbo always on allora va benissimo

ora con sti portatili come funziona ?
c'è l'opzione per forzare il turbo boost always on ?
mi sa che è una cosa che si fa da bios no?
alla fine è cruciale se non riesco a forzarlo rischio di prendere un portatile che non riesco a usare

a voi vi parte sto turbo boost in automatico?
tipo se fate un superpi parte il turbo boost ?


allora l'i7 come tu sai ha 4 core fisici, in windows ne vengono ad essere visti in tutto 8 perchè sfrutta la tecnologia hyper threading utilizzata nei pentium 4.
Prendiamo ad esempio il 720q come processore di riferimento, i 4 cores possono raggiungere la frequenza massima di 1,6 Ghz quando però c'è bisogno di ancora più potenza si attiva il turbo boost, overclock dinamico raggiungendo una 1.6<frequenza<=2,8. Di conseguenza in base alla frequenza che raggiunge il turbo boost disattiva gli altri core in maniera proporzionale alla frequenza raggiunta.
Ad esempio se il processore arriva ad una frequenza pari a 2,3Ghz funzionano solo 2 processori. Tutte queste procedure le gestisce la cpu, inoltre c'è un altro fattore che contribuisce all'attivazione del turbo boost che è la temperatura.

aleyx
15-01-2010, 17:05
allora l'i7 come tu sai ha 4 core fisici, in windows ne vengono ad essere visti in tutto 8 perchè sfrutta la tecnologia hyper threading utilizzata nei pentium 4.
Prendiamo ad esempio il 720q come processore di riferimento, i 4 cores possono raggiungere la frequenza massima di 1,6 Ghz quando però c'è bisogno di ancora più potenza si attiva il turbo boost, overclock dinamico raggiungendo una 1.6<frequenza<=2,8. Di conseguenza in base alla frequenza che raggiunge il turbo boost disattiva gli altri core in maniera proporzionale alla frequenza raggiunta.
Ad esempio se il processore arriva ad una frequenza pari a 2,3Ghz funzionano solo 2 processori. Tutte queste procedure le gestisce la cpu, inoltre c'è un altro fattore che contribuisce all'attivazione del turbo boost che è la temperatura.
Quasi esatto ;)
Quasi perchè il turbo boost non disattiva niente, ma è un overclock dinamico.
In base ai core impegnati usa un clock piuttosto che un altro.
Esempio pratico:
Molti programmi usano un solo precessore, in questo caso la cpu vedendo occupata solo un thread porta la frequenza (nel 720qm) a 2,8 Ghz.
Nel caso di un programma che sfutto due processori la cpu è in grado di arrivare a 2,4 Ghz (non sono sicuro di questa frequenza).
Nel caso il programma occupa tutti e 4 i processori la cpu va alla sua velocità nominale di 1,6 Ghz.
In teoria potrebbe andare un moltiplicatore in più, quindi 1,72 Ghz, per effetto sempre del Turboboost, ma questo non è capita sempre.

veyron450d
15-01-2010, 18:44
Quasi esatto ;)
Quasi perchè il turbo boost non disattiva niente, ma è un overclock dinamico.
In base ai core impegnati usa un clock piuttosto che un altro.
Esempio pratico:
Molti programmi usano un solo precessore, in questo caso la cpu vedendo occupata solo un thread porta la frequenza (nel 720qm) a 2,8 Ghz.
Nel caso di un programma che sfutto due processori la cpu è in grado di arrivare a 2,4 Ghz (non sono sicuro di questa frequenza).
Nel caso il programma occupa tutti e 4 i processori la cpu va alla sua velocità nominale di 1,6 Ghz.
In teoria potrebbe andare un moltiplicatore in più, quindi 1,72 Ghz, per effetto sempre del Turboboost, ma questo non è capita sempre.

grazie per le correzioni fatte...:D

(master)
15-01-2010, 20:41
allora? sto throttling?

@danello, adesso ti va ok il note?
@Dany, addirittura un catorcio lo definiamo?

cristianN82
16-01-2010, 16:39
cos'è.. avete installato tutti il nuovo bios A5 ed ora non vanno più i note!!??? chiedo perchè non vedo più molti interventi..
spererei invece in un risvolto e nel fatto che tutti ve la stiate spassando con quel mostriciattolo di macchina non più castrata! :p :p :p :p :p :fagiano:

Dany16vTurbo
16-01-2010, 16:45
L'X29 è superiore all'A05

cristianN82
16-01-2010, 16:50
L'X29 è superiore all'A05

ma è ufficiale?

cristianN82
16-01-2010, 17:03
beh sono andato a vedere ora sul sito e c'è ancora la versione A03!!

e poi perchè c'è già il bios scaricabile dello studio xps 1647??

WALTER777
16-01-2010, 17:10
beh sono andato a vedere ora sul sito e c'è ancora la versione A03!!

e poi perchè c'è già il bios scaricabile dello studio xps 1647??

purtroppo non risolve il problema throtting

veyron450d
17-01-2010, 11:07
avrei bisogno di un chiarimento:
che differenza intercorre tra xps1645 e xps1647? grazie

makris13
17-01-2010, 13:26
allora...mi sono sciroppato diverse pagine di questo post...mi sà che forse facco bene a dirottare su un altro NB???peccato xche è bello bello..
avrei visto il nuovo sony vaio F ma il display a doppia lampada sembra abbia dei ronzi...ma NB esenti da difetti esistono??

t1g3m4n
17-01-2010, 13:31
allora...mi sono sciroppato diverse pagine di questo post...mi sà che forse facco bene a dirottare su un altro NB???peccato xche è bello bello..
avrei visto il nuovo sony vaio F ma il display a doppia lampada sembra abbia dei ronzi...ma NB esenti da difetti esistono??

il display dell f11x dovrebbe essere un led.. di che ronzii parli ?
e poi scusa non ce ne sono in giro ancora come fai a sapere che fa ronzio
è uscito una settimana fa in vendita

labodj
17-01-2010, 13:38
nuovo problema...
con ali a batteria quando la batteria scende sotto al 45% con luminosità al massimo il monitor si spegne (mi è stato cambiato 5 gg fa per gli stessi problemi, insieme a scheda madre, ali, hd, e lettore cd) o diventa viola... per ripristinarlo devo spegnere, togliere la batteria, attaccare l'ali esterna e accendere! uffa ke palle... ho mandato una mail all'assistenza... a questo punto insisto per la sostituzione.. che dite me la accorderanno?

confused
17-01-2010, 14:54
Dopo ripetute rogne di solito lo cambiano..

Ho fatto prendere a mio padre un vostro da 17 il cui si spegnava solo, il tecnico è venuto 3 volte ed ha cambiato tutti i componenti possibili ma il note si riavviava cmq alla fine me lhanno cambiato totalmente

WALTER777
17-01-2010, 15:58
nuovo problema...
con ali a batteria quando la batteria scende sotto al 45% con luminosità al massimo il monitor si spegne (mi è stato cambiato 5 gg fa per gli stessi problemi, insieme a scheda madre, ali, hd, e lettore cd) o diventa viola... per ripristinarlo devo spegnere, togliere la batteria, attaccare l'ali esterna e accendere! uffa ke palle... ho mandato una mail all'assistenza... a questo punto insisto per la sostituzione.. che dite me la accorderanno?

fattelo sostituire o recedi

Velvettiano
17-01-2010, 18:22
qualcuno ha acquistano i nuovi xps con processori i7?

makris13
17-01-2010, 18:36
il display dell f11x dovrebbe essere un led.. di che ronzii parli ?
e poi scusa non ce ne sono in giro ancora come fai a sapere che fa ronzio
è uscito una settimana fa in vendita

mi sono "sciroppato"tante pagine dell'altro post sul sony..problemi sui primi esemplari U.s.a.

(master)
17-01-2010, 19:35
sony f11? siete un filino off topic non credete?
dai su.

labodj
17-01-2010, 19:54
fattelo sostituire o recedi

ma me lo hanno dato ad agosto in sostituzione di un 1530... come posso recedere?

(master)
17-01-2010, 20:06
ma me lo hanno dato ad agosto in sostituzione di un 1530... come posso recedere?

anche io sono un possessore di un XPS m1530 comprato nel Dicembre 2007 (core duo 2.2ghz, 2gb ram, geforce 8600m gt, hdd 160gb, lcd 15.4" 1280x800) e dopo svariate peripezie che non sto qui a raccontare, sono riuscito ad ottenere da parte di Dell il cambio del notebook (che funziona, ma ci sono state delle cose che non ho digerito);
dato che per quel modello non hanno più la 8600m gt ma solo la 8400, PER SFIGA O PER FORTUNA, hanno deciso di darmi un XPS Studio (core i7 720qm, 3gb ram, ati radeon 4670, hdd 250gb, lcd rgb led 16" fullHD).

Sulla carta mi sembra che sia andata di lusso, un upgrade del note a gratis dopo 2 anni.... però, leggendo il topic, vieni molto influenzato (a volte malamente) e le paranoie te le fai per forza....

Ora, che fare? accetto?

:( boh

WALTER777
17-01-2010, 21:13
ma me lo hanno dato ad agosto in sostituzione di un 1530... come posso recedere?

telefona alla dell e lamentati
ti sei acquistato un notebook e ha sempre avuto problemi
per di piu te lo hanno cambiato e non va anche quello
sono passati 5 giorni e gia non funziona
io sarei nero...:mad:
telefona telefona e telefona


anche io sono un possessore di un XPS m1530 comprato nel Dicembre 2007 (core duo 2.2ghz, 2gb ram, geforce 8600m gt, hdd 160gb, lcd 15.4" 1280x800) e dopo svariate peripezie che non sto qui a raccontare, sono riuscito ad ottenere da parte di Dell il cambio del notebook (che funziona, ma ci sono state delle cose che non ho digerito);
dato che per quel modello non hanno più la 8600m gt ma solo la 8400, PER SFIGA O PER FORTUNA, hanno deciso di darmi un XPS Studio (core i7 720qm, 3gb ram, ati radeon 4670, hdd 250gb, lcd rgb led 16" fullHD).

Sulla carta mi sembra che sia andata di lusso, un upgrade del note a gratis dopo 2 anni.... però, leggendo il topic, vieni molto influenzato (a volte malamente) e le paranoie te le fai per forza....

Ora, che fare? accetto?

:( boh


ma certo che devi accettare :read:
sei fortunato
saresti uno stupido se non accetti :doh:
guarda che ti stanno trattando bene se ti hanno fatto sta proposta
anzi vedi se ti aggiungono ancora 1giga di ram
al massimo gli dai la differenza

poi se propio ti fa schifo sto notebook
lo rivendi subito

labodj
17-01-2010, 21:21
telefona alla dell e lamentati
ti sei acquistato un notebook e ha sempre avuto problemi
per di piu te lo hanno cambiato e non va anche quello
sono passati 5 giorni e gia non funziona
io sarei nero...:mad:
telefona telefona e telefona


forse non ci siamo capiti... io a maggio 2008 mi sono preso un m1530... ad agosto 2009 mi hanno dato questo, tra dicembre e gennaio me l'hanno cambiato mezzo (schermo,lettore cd,hard disk,alimentatore,scheda madre,tv tuner...)...e tanto nn va (ha sempre quel problema)... telefono e chiedo cosa? per ora ho mandato una mail lamentandomi e chiedendo una sostituzione del pc... non credo possa recedere... poi se qualcuno ha consigli o se qui ci sono dei legali allora fatevi avanti :)

anche io sono un possessore di un XPS m1530 comprato nel Dicembre 2007 (core duo 2.2ghz, 2gb ram, geforce 8600m gt, hdd 160gb, lcd 15.4" 1280x800) e dopo svariate peripezie che non sto qui a raccontare, sono riuscito ad ottenere da parte di Dell il cambio del notebook (che funziona, ma ci sono state delle cose che non ho digerito);
dato che per quel modello non hanno più la 8600m gt ma solo la 8400, PER SFIGA O PER FORTUNA, hanno deciso di darmi un XPS Studio (core i7 720qm, 3gb ram, ati radeon 4670, hdd 250gb, lcd rgb led 16" fullHD).

Sulla carta mi sembra che sia andata di lusso, un upgrade del note a gratis dopo 2 anni.... però, leggendo il topic, vieni molto influenzato (a volte malamente) e le paranoie te le fai per forza....

Ora, che fare? accetto?

:( boh

bhè rispetto al m1530 è proprio una gran bella macchina con la gran comodità della tastiera retroilluminata... e meno calore!!! io ho quello in firma e sono (o meglio...ero...prima dei problemi) strafelice di questa macchina soprattutto per lo schermo rgbled che è una favola!!!...unica cosa chiedilo bianco! dammi retta... nero è bello ma le ditate non ti immagini!

prendilo assolutamente comunque!!! ti ridanno i tuoi anni di garanzia (quanti ne avevi sull'altro) a partire dal giorno dell'ordine del nuovo! il mio 1530 preso a maggio 2008 aveva 3 anni di next businnes day... l'xps16 ha 3 anni di next businnes day a partire da agosto 2009 :)

WALTER777
17-01-2010, 21:40
forse non ci siamo capiti... io a maggio 2008 mi sono preso un m1530... ad agosto 2009 mi hanno dato questo, tra dicembre e gennaio me l'hanno cambiato mezzo (schermo,lettore cd,hard disk,alimentatore,scheda madre,tv tuner...)...e tanto nn va (ha sempre quel problema)... telefono e chiedo cosa? per ora ho mandato una mail lamentandomi e chiedendo una sostituzione del pc... non credo possa recedere... poi se qualcuno ha consigli o se qui ci sono dei legali allora fatevi avanti :)


non recedere
se telefoni vi capite meglio
fai prima secondo me
lamentati
il notebook non funziona
hanno cambiato i pezzi e non va
a questo punto chiedi che ti venga sostituito il noteobok

(master)
17-01-2010, 21:40
cmq meglio le ditate sul lucido che sul poroso dell'm1530 che fanno fatica ad andare via, sul lucido basta una passata di panno per occhiali.
il bianco è solo all'esterno, e cmq c'è la parte in pelle per non fargli le ditate durante un trasporto:)

labodj
17-01-2010, 21:44
cmq meglio le ditate sul lucido che sul poroso dell'm1530 che fanno fatica ad andare via, sul lucido basta una passata di straccio per occhiali.
il bianco è solo all'esterno, e cmq c'è la parte in pelle per non fargli le ditate:)

si è vero ma lo schermo quando lo apri metti il dito spora o al limite sopra dalle parti non in fondo dove sta la pelle, che effettivamente non tocchi mai..., lascia fare...le ditate sul nero sono orribili, è vero sul 1530 mi ricordo che per pulire l'unto dall'alluminio ci voleva la vanga!! e poi non so se ti c'ha mai fatto ma hai notato il fastidioso ronzio di corrente elettrica alle mani che dava l'alluminio se si collegava il pc ad una presa senza terra??? questo per fortuna è di plastica...:D

(master)
17-01-2010, 21:50
-no, io intendevo la parte superiore nera del 1530 che è fatica pulire.

-sinceramente credo che le vibrazioni di cui parli, siano causate dall'hdd, cmq boh...

-se fosse stato tutto bianco era un discorso, ma preferisco nero

labodj
17-01-2010, 21:50
non recedere
se telefoni vi capite meglio
fai prima secondo me
lamentati
il notebook non funziona
hanno cambiato i pezzi e non va
a questo punto chiedi che ti venga sostituito il noteobok

ok allora aspetto che mi rispondano alla mail e poi li richiamo... l'ultima chiamata mi è durata mezzora... la prossima skype rulez...sennò mi costa più di telefono che altro! questi un numerino verde no? che l'ultima volta che ho chiamato il tecnico mi ha incominciato a dire che la mia è una macchina di prestigio... e che quindi lo dovevo consegnare in laboratorio...ma va va!! ci manca solo che sto 10-12 gg senza il portatile... o me lo cambiano o mi inca**o di brutto!me ne daranno uno uguale magari... degli i7 alla fine non me ne frega nulla... però se me lo cambiano non ci sono storie me lo faccio dare bianco...tanto a loro non costa nulla!

-no, io intendevo la parte nera del 1530 che è fatica pulire.

-sinceramente credo che le vibrazioni di cui parli, siano causate dall'hdd, cmq boh...

-se fosse stato tutto bianco era un discorso, ma preferisco nero

-io faticavo a pulire anche l'alluminio...quando si incrostava (e non è che ci faccia strane cose davanti al pc...) ci voleva l'alcool...
-no no... è un difetto riconosciuto... se il 1530 è collegato ad una spina con (o senza, non ricordo) la linea di terra ha dei forti picchi di latenza e manda una corrente statica superficiale all'alluminio...che se sei scalzo la senti di brutto!!!
-de gustibus :D

(master)
17-01-2010, 21:53
poi, te la dico tutta, ho un amico con un macbook 13 bianco e..... io le ditate gliele vedo pure li

ma la 4670 è come la geforce 8600 o superiore/inferiore ?

WALTER777
17-01-2010, 21:56
poi, te la dico tutta, ho un amico con un macbook 13 bianco e..... io le ditate gliele vedo pure li

ma la 4670 è come la geforce 8600 o superiore/inferiore ?

superiore e non di poco

labodj
17-01-2010, 21:57
poi, te la dico tutta, ho un amico con un macbook 13 bianco e..... io le ditate gliele vedo pure li

ma la 4670 è come la geforce 8600 o superiore/inferiore ?

è nettamente superiore!!
quando lo hanno dato a me non avevano la 4670!e mi hanno dato la 3670 che è più o meno al pari della 8600... per me il colore è come nelle macchine... se sono sporche sono sporche di qualsiasi colore tu le prenda ma la polvere si vede di più sulle macchine scure che su quelle chiare!:D

(master)
17-01-2010, 21:58
hehehe bisogna anche vedere in che mani finiscono le macchine :cool: io ho sempre il mio panno per occhiali a portata di mano e una passatina la do sempre, ma va bè, sono io che son malato

labodj
17-01-2010, 22:02
hehehe bisogna anche vedere in che mani finiscono le macchine :cool:

se puoi contratta anche per il wifi intel 5300... che è superiore a quelli dell e anche al 5100 che ha dei problemi di latenza, non so se tu usi applicazioni e hardware audio professionale... ma mi tocca disattivare ogni ben di dio che ogni 5 secondi tira su una barra rossa dpc latency checker(tranquillo lo faceva anche il 1530):mad: ...

(master)
17-01-2010, 22:07
ho una scheda N, quindi mi farò dare una N.
forse intendevi la scheda Bluetooth ? va bè, lo uso solo per passare foto/video dal cellulare

labodj
17-01-2010, 22:14
ho una scheda N, quindi mi farò dare una N.
e cmq uso il wifi solo per internet.

forse intendevi la scheda BT ? va bè, lo uso solo per passare foto/video dal cellulare

no...la wifi... ne esistono vari tipi! ci sono le dell e le intel... fatti dare una intel... di intel esistono la 5100 (a/g/n) e la 5300 (a/g/n)... fatti dare la intel 5300! consiglio spassionato

(master)
17-01-2010, 22:21
nella configurazione on line vedo solo schede mini Dell wireless, e la N è la 1520

labodj
17-01-2010, 22:24
nella configurazione on line vedo solo schede mini Dell wireless, e la N è la 1520

si ma al commerciale hanno la possibilità di inserire anche le intel... e te contratterai col commericiale come ho fatto io a mio tempo... gia ci sono passato! senti se vuoi continuare la conversazione continuiamola tramite mail o pm... sennò qui intasiamo il forum! poi ci cazziano:p

(master)
17-01-2010, 22:45
in effeti nel 1530 ho una Intel per il wifi.....

Velvettiano
17-01-2010, 23:38
nella configurazione on line vedo solo schede mini Dell wireless, e la N è la 1520

non è valida?

danello
18-01-2010, 00:40
Steam sconta Dirt2, e io ovviamente ci casco... :asd:

In ogni caso ho giocato a 720/840MHz, da benchmark ho 34 fps medi, 27 minimi a 1920x1080, tutto a palla (senza AA, AF 8x e post processing medio invece che alto).

Ho giocato sul 42" via HDMI, monitor del notebook spento, nessun throttling, e Dirt2 sfrutta tutti i core.

Sarebbe da rifare col monitor e luminosità a palla, forse in quel caso si avrebbero delle sorprese.

Per "nessun throttling" intendo niente di tangibile (non mi sono messo a loggare nulla), per cui framerate stabile per tutte le sessioni di gioco, quindi quei 35 fps medi circa con 90W/130W/130W + ts.

Ho il bios A05, ma non chiedetemi cosa trovo di diverso, per ora nulla (nemmeno le temperature) ma giocare a Dirt2 (oltre a lanciare prime + furmark per ricordarmi cosa sia il throttling :ciapet: ) è l'unico test che ho fatto.

Alla prossima. :O

(master)
18-01-2010, 09:05
danello hai messaggi privati

Steam sconta Dirt2, e io ovviamente ci casco... :asd:

In ogni caso ho giocato a 720/840MHz, da benchmark ho 34 fps medi, 27 minimi a 1920x1080, tutto a palla (senza AA, AF 8x e post processing medio invece che alto).

Ho giocato sul 42" via HDMI, monitor del notebook spento, nessun throttling, e Dirt2 sfrutta tutti i core.

Sarebbe da rifare col monitor e luminosità a palla, forse in quel caso si avrebbero delle sorprese.

Per "nessun throttling" intendo niente di tangibile (non mi sono messo a loggare nulla), per cui framerate stabile per tutte le sessioni di gioco, quindi quei 35 fps medi circa con 90W/130W/130W + ts.

Ho il bios A05, ma non chiedetemi cosa trovo di diverso, per ora nulla (nemmeno le temperature) ma giocare a Dirt2 (oltre a lanciare prime + furmark per ricordarmi cosa sia il throttling :ciapet: ) è l'unico test che ho fatto.

Alla prossima. :O

quindi? va bene?

labodj
18-01-2010, 10:41
non è valida?

magari si ma meglio andare sempre da mamma intel...

labodj
18-01-2010, 11:13
Niente da fare...
dopo 20 minuti al telefono mi hanno accordato il cambio della batteria...

Ricapitoliamo mi hanno cambiato:

-schermo (tutta la parte superiore)
-alimentatore
-scheda madre
-lettore cd

e adesso entro dopodomani

-batteria
-tv tuner
-hard disk
-cover posteriore (se ce l'hanno disponibile)
-cd windows vista home premium x64

non me lo possono sostituire perchè non rientro nella casistica di sostituzione:mc: ... ovvero per farmelo sostituire mi deve esplodere:muro: ... bastardi però:mad:

(master)
18-01-2010, 11:25
purtroppo può succedere. io ho avuto un'odissea simile, ma solo per il monitor del 1530.
cmq, la Dell non ti abbandona.

labodj
18-01-2010, 11:26
cmq, la Dell non ti abbandona.

che intendi?

WALTER777
18-01-2010, 12:02
Niente da fare...
dopo 20 minuti al telefono mi hanno accordato il cambio della batteria...

Ricapitoliamo mi hanno cambiato:

-schermo (tutta la parte superiore)
-alimentatore
-scheda madre
-lettore cd

e adesso entro dopodomani

-batteria
-tv tuner
-hard disk
-cover posteriore (se ce l'hanno disponibile)
-cd windows vista home premium x64

non me lo possono sostituire perchè non rientro nella casistica di sostituzione:mc: ... ovvero per farmelo sostituire mi deve esplodere:muro: ... bastardi però:mad:

che intendi?

certo che ne hanno di coraggio
ti cambiano tutti sti pezzi
ma non ti possono un altro notebook
ed e gia la seconda volta

contenti loro
si stuferanno prima o poi
e te lo cambiano come hanno fatto a master

WALTER777
18-01-2010, 12:04
purtroppo può succedere. io ho avuto un'odissea simile, ma solo per il monitor del 1530.
cmq, la Dell non ti abbandona.

stavo pensando che magari ti mandano un notebook di quelli che ritornano indietro quando un cliente recede

all3rz
18-01-2010, 12:06
magari si ma meglio andare sempre da mamma intel...

io ho su la dell..
con il router di fastweb non mi pare ci siano problemi particolari..
con un altro router che ho a casa ogni volta è una lotteria.. e, quando va, non va molto bene...

matrix4ever
18-01-2010, 16:21
mi è appena arrivata una mail dalla dell che dice: grazie per acquistato un nostro prodotto ma prima di tutto vogliamo informarla che per qualsiasi bisongo di assistenza ci può contattare.. azz se vede :D gli ho mandato diverse mail ancora mi devono rispondere :D

(master)
18-01-2010, 16:21
adesso troviamo i problemi anche nella scheda wifi ?
mah..

@matrix4ever devi telefonare, è meglio.

matrizoo
18-01-2010, 16:53
Vedo che sul configuratore sono comparsi gli I5...
anche questi presentano il problema della trottola??

matrix4ever
18-01-2010, 16:53
adesso troviamo i problemi anche nella scheda wifi ?
mah..

@matrix4ever devi telefonare, è meglio.

si si ho telefonato ma tanto dicono che non sanno niente... che gli devo fare?? doveva uscire l'aggiornamento del bios mi era sembrato di capire così.. ma nn vedo nulla ancora..

bisy88
18-01-2010, 17:12
_

bisy88
18-01-2010, 17:13
boh sinceramente mi sembra che stiate esagerando dicendo che questo notebook ora tutto d'un tratto fa schifo...

cioè dai va perfettamente il mio con il p8700: accendersi e spegnersi è una scheggia, velocissimo con tutt le applicazioni, senza AA e vertical sync giochi tranquillamente in 1920x1080, uno degli schermi + belli del mercato..

capisco k vi gira xk quelli con l'i7 sono strozzati, ma di sicuro anche solo così andranno di più del mio ;) ..da lì a dir che fa schifo :mbe:

danello
18-01-2010, 19:26
quindi? va bene?

:asd:

Sì, direi che va bene, dimenticavo che c'era anche il vsync attivo. :fagiano:

Guardo i pvt, non vorrei averlo cancellato in preda a smanie da pulizia.

(master)
18-01-2010, 19:28
non è che per caso gli i7 sono talmente nuovi, che i vari fumark ecc. non lo sfruttavano a dovere e di conseguenza non si ottenevano risultati all'altezza?

boh

second question: ma a 1920x1080 ha senso l'AA? mi sembra non ce ne sia bisogno...

danello
18-01-2010, 19:43
second question: ma a 1920x1080 ha senso l'AA? mi sembra non ce ne sia bisogno...

Non serve a 1920x1080 sul 16", mentre sul 42" un 2-4x non farebbe male, nonostante rimanga assolutamente spettacolare anche senza.

Sono finezze.

Per il resto quella del throttling è sicuramente una pecca, che però fortunatamente rimane legata a quella condizione di utilizzo (e ad altre che scoprirò e a cui farò fronte con ts, per ora).

gianpyuz
18-01-2010, 19:50
Vedo che sul configuratore sono comparsi gli I5...
anche questi presentano il problema della trottola??

Si visti, no so se danno lo stesso probelma, cosa certa e che consumano meno corrente :D! (35W)

L'offerta attuale non è il massimo, parte da 999 ma se ci aggiungi schermo full HD, 500gb e i5 540 ansichè i5 520 il prezzo sale a 1164 eurini!
Domani vedo se con coupon 5% e se magari mi regalano le spese di spedizone
arrivo a 1100.. lo ordino :D!!

Ragazzi cusatemi l'ignoranza ma i proc i5 sono anche loro quad core o no?
Hanno 5 core logici ok, ma la sostaziale differenza tra i5 ed i7 qual'è?

peitro
18-01-2010, 20:19
Si visti, no so se danno lo stesso probelma, cosa certa e che consumano meno corrente :D! (35W)

L'offerta attuale non è il massimo, parte da 999 ma se ci aggiungi schermo full HD, 500gb e i5 540 ansichè i5 520 il prezzo sale a 1164 eurini!
Domani vedo se con coupon 5% e se magari mi regalano le spese di spedizone
arrivo a 1100.. lo ordino :D!!

Ragazzi cusatemi l'ignoranza ma i proc i5 sono anche loro quad core o no?
Hanno 5 core logici ok, ma la sostaziale differenza tra i5 ed i7 qual'è?

Ciao , 2 fisici(32 nm.) , 4 logici + scheda grafica integrata ,questa pero' a 45 nm

matrizoo
18-01-2010, 20:43
Ciao , 2 fisici(32 nm.) , 4 logici + scheda grafica integrata ,questa pero' a 45 nm

ma significa che non giocando si può utilizzare la vga integrata nell' I5?

gianpyuz
18-01-2010, 21:06
ma significa che non giocando si può utilizzare la vga integrata nell' I5?

Penso di si, lo hanno fatto per powersaving credo :D!


Quindi l'i5 non è un vero quad core :D?
Che vantaggi pratici ottendo rispetto al modello con il p8600 per esempio?

Ho visto che c'è anche la configurazione con l'i7 620 .. mi spiegate la differenza?
E' come il fratello i7 720 ma con la scheda video integrata, se non ho capito male, pero non so se il 620 è a 32nm o a 45nm...

Qualcuno che mi aiuti a risolvere questa confusione ^^?

Carpugnino
18-01-2010, 21:12
l'i7 620 è i7 per marketing e i5 per caratteristiche (dual core)