View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16
Però ancora mi chiedo: a quel prezzo posso trovare di meglio?
No.
Abadir.. hai spedito la mail con le firme?
Se ne parla domattina o al massimo in serata.
Non preoccuparti, il dubbio di esserlo ce l'ho eh...
Però ancora mi chiedo: a quel prezzo posso trovare di meglio?
Tutto qui. A questa domanda non ho ancora trovato risposta. Se la trovo, recedo!
Chi a seguito il thread sa quanto sia avvelenata nei confronti di dell non solo per i motivi legati all' i7, pero devo ammettere che se il pc andasse come da specifiche non esistono configurazioni altrettanto allettanti sul mercato.
Pero con il problema di cui è afflitto.... non so io andrei per un 9600 sara anche un architettura vecchia ma ha dimostrato e dimostra potenza e affidabilità due caratteristiche che non sono pronta a subordinare all'innovazione.
Chi a seguito il thread sa quanto sia avvelenata nei confronti di dell non solo per i motivi legati all' i7, pero devo ammettere che se il pc andasse come da specifiche non esistono configurazioni altrettanto allettanti sul mercato.
Pero con il problema di cui è afflitto.... non so io andrei per un 9600 sara anche un architettura vecchia ma ha dimostrato e dimostra potenza e affidabilità due caratteristiche che non sono pronta a subordinare all'innovazione.
Parlando così sembra che tu dia la colpa all'i7 quando la colpa non è certo di intel
installando gli ultimi driver synaptic, è attivo il multigesture.. ossia zoom pich (zoom con pizzico come su sistemi apple con 2 dita..); slancio del mouse (il mouse si ferma per inerzia..); gesto rapido con 3 dita (sfoglio le immagini slanciando 3 dita sul touch.. o sfoglio le slide.. o attivo l'anteprima a tutto schermo..); giu con 3 dita (premendo 3 dita sul touch, avvio applicazioni specifiche..)
ciaooo
Ciao senti, dove li posso trovare i "driver synaptic" ? sulla pagina download non li ho trovati...o almeno non li ho trovati!
grazie
ciao
matrix4ever
22-12-2009, 20:16
ragazzi il mio notebook è arrivato oggi a milano pensate possa arrivare domani oppure ormai dopo Natale? nn mi ricordo se debba passare per bologna...
Appena arriva effettuo i test e vediamo se il mio è miracolato o meno...
WALTER777
22-12-2009, 20:33
ragazzi il mio notebook è arrivato oggi a milano pensate possa arrivare domani oppure ormai dopo Natale? nn mi ricordo se debba passare per bologna...
Appena arriva effettuo i test e vediamo se il mio è miracolato o meno...
dovresti farcela
domani mattina te lo trovi a bologna
consegnano fino al 24 dicembre
Ragazzi forse c'è una svolta clamorosa
The 90W AC is called to weak and the CPU becomes simply too hot also with the 130W AC. Therefore the Mainboard gets damaged and it dies. They said also that the i7 processor has insufficent cooling and the production of 1747´s with i7 was stopped now. The orders still open become all cancelled. They are searching for a solutuion with high pressure and want to adjust a additional cooling. But we shall not panic :) they will try everything and hope to announce a solution by end year.
fonte...community DELL
mi puoi dare il link diretto? così.. per cultura.. grazie ;)
comunque, IMHO, è la spiegazione più sensata...
io punterei due soldi su:
1) nuovo ali
2) nuovo bios
3) nuovo case (o quanto meno la parte inferiore/ heatpipe/ventole)
4) (più difficile) nuova mobo..
Non preoccuparti, il dubbio di esserlo ce l'ho eh...
Però ancora mi chiedo: a quel prezzo posso trovare di meglio?
Tutto qui. A questa domanda non ho ancora trovato risposta. Se la trovo, recedo!
se non ti interessa questo schermo spettacolare ma ti accontenti di uno onesto, puoi dare un'occhiata al santech x47.. io sono stato indeciso fino all'ultimo (ho avuto per 3 anni un santech da 14 e sono rimasto molto contento).. poi ho sfruttato un'offerta sbagliata sul configuratore e mi sono portato a casa questo a un prezzaccio..
certo.. lo schermo è peggio di questo, l'audio fa pietà e le finiture sono di un livello inferiore, ma quanto a componenti ed assistenza non ha molto da invidiare.. anzi ;)
trumpext
23-12-2009, 08:42
Pero con il problema di cui è afflitto.... non so io andrei per un 9600 sara anche un architettura vecchia ma ha dimostrato e dimostra potenza e affidabilità due caratteristiche che non sono pronta a subordinare all'innovazione.
Ma in definitiva, dato che a me dell'innovazione me ne frega fino ad un certo punto, a livello di prestazioni REALI il 9600 viaggia di più o di meno? So che ho rotto le scatole, dato che è venti volte che lo chiedo. Ma ho capito l'architettura diversa etc etc...ma in definitiva, se uso questo notebook mi accorgo che va più o meno forte del precedente? Sarebbe questa la vera innovazione!
L'affidabilità poi ho 2 anni di garanzia per testarla...vedremo!
se non ti interessa questo schermo spettacolare ma ti accontenti di uno onesto, puoi dare un'occhiata al santech x47.. io sono stato indeciso fino all'ultimo
Già, l'avevo guardato anch'io, purtroppo costa qualche 200/300 euro in più...
Certo che con i prezzi che ci sono per il dell xps, non ti invitano di certo all'acquisto;)
comunque lo studio 17 non è più configurabile.. vediamo quando torna in configurazione che alimentatore monta,e le differenze che ci saranno!
Veramente è online alimentatore da 90W e prezzo molto + appetibile dell' xps, ma considerato tutto non mi pare il momento migliore per fare spese
questa notte quelli della dell avevano rimesso l'offerta sul xps studio 16 aggiungendoci pure le spese di spedizione gratis, ma ora l'hanno tolta di nuovo.
No comment -.-
Vale la pena prenderselo anche con quel problemino?
questa notte quelli della dell avevano rimesso l'offerta sul xps studio 16 aggiungendoci pure le spese di spedizione gratis, ma ora l'hanno tolta di nuovo.
No comment -.-
Vale la pena prenderselo anche con quel problemino?
edit: doppio post
questa notte quelli della dell avevano rimesso l'offerta sul xps studio 16 aggiungendoci pure le spese di spedizione gratis, ma ora l'hanno tolta di nuovo.
No comment -.-
Vale la pena prenderselo anche con quel problemino?
con i prezzi di adesso, imho, assolutamente no!:)
matrix4ever
23-12-2009, 13:50
ROMA, IT 23/12/2009 8:53 SCANSIONE DESTINAZIONE
23/12/2009 8:52 SCANSIONE ARRIVO
MILANO, IT 22/12/2009 23:00 SCANSIONE PARTENZA
22/12/2009 14:30 SCANSIONE ARRIVO
FRANKFURT, DE 21/12/2009 20:42 SCANSIONE PARTENZA
21/12/2009 18:21 SCANSIONE ORIGINE
DE 22/12/2009 2:44 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
nel sito dell'ups c'è scritto domani come consegna... ma cosa ne pensate voi è già Roma io sto vicino Viterbo... Possibile che oggi sta fermo? spero arrivi nel pomeriggio...
Ragazzi andate sul topic dello studio 17
Emergo pare abbia risolto il problema dello strozzaggio , senza trotthlestop, senza ali nuovo ... solo spuntanto alcune voci...
Dany16vTurbo
23-12-2009, 14:41
Ragazzi andate sul topic dello studio 17
Emergo pare abbia risolto il problema dello strozzaggio , senza trotthlestop, senza ali nuovo ... solo spuntanto alcune voci...
DOVE? :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=50
Dany16vTurbo
23-12-2009, 14:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=50
Ho letto proprio ora... :)
matrix4ever
23-12-2009, 15:06
ragazzi provate con l'xps 16 a fare la stessa cosa... fateci sapere a me arriva domani credo quindi non posso ancora aiutare...
trumpext
23-12-2009, 15:25
Non mi è chiaro, fatemi capire...
Miliardi di seghe mentali per nulla?
Non mi è chiaro, fatemi capire...
Miliardi di seghe mentali per nulla?
Se fosse così godrei come un pazzo. Ma aspetto conferme.
(master)
23-12-2009, 16:21
QUINDI?? :stordita:
Ma li avete letti i forum dove c'è gente che capisce e ha competenze, nn scherziamo ,andate su note...revi , e leggete con attenzione.
Ps :nn è x smontare il vostro entusiasmo ,ma mi sa che a competenze tecniche siamo un po scarsini.
Pietro
Sono una softwerista e non ci capisco molto della parte hardware, ma a me sembrano poco credibili (per usare un forte eufemismo) le cose emerse sul thread dello studio 17. Inoltre tutti gli scrren postati mostrano attivi test per cpu ma nulla che stressi la gpu! Per quel che ho capito gia si era dimostrato che a gpu ferma i7 dava il suo meglio!
( per il mio precedente post non intendevo assolutamente sottointendere che la colpa fosse degli i7 o di intel, probabilmente mi sono espressa male).
matrix4ever
23-12-2009, 19:00
23/12/2009 16:36
Firmato da:
GIULIANI
Località:
RECEPTION
Consegnato in:
GROTTE DI CASTRO, IT
Spedito il:
22/12/2009
Tipo:
Pacco
Servizio:
STANDARD
Peso:
4,00 Kg
a me non è arrivato niente però? cosa è reception?
23/12/2009 16:36
Firmato da:
GIULIANI
Località:
RECEPTION
Consegnato in:
GROTTE DI CASTRO, IT
Spedito il:
22/12/2009
Tipo:
Pacco
Servizio:
STANDARD
Peso:
4,00 Kg
a me non è arrivato niente però? cosa è reception?
chiama ups domattina presto.
matrix4ever
23-12-2009, 19:40
mi sto innervosendo nn sapete quanto!!! vorrei sapere a chi cavolo hanno consegnato!
Ma li avete letti i forum dove c'è gente che capisce e ha competenze, nn scherziamo ,andate su note...revi , e leggete con attenzione.
Ps :nn è x smontare il vostro entusiasmo ,ma mi sa che a competenze tecniche siamo un po scarsini.
Pietro
:asd:
Ma li avete letti i forum dove c'è gente che capisce e ha competenze, nn scherziamo ,andate su note...revi , e leggete con attenzione.
Ps :nn è x smontare il vostro entusiasmo ,ma mi sa che a competenze tecniche siamo un po scarsini.
Pietro
Il problema è che ancora la dell non ha preso una posizione a riguardo, quando oramai sono 2 mesi dalle prime segnalazioni, il precedente del precision mi inquieta:(
Stavo pensando che non capisco come possano dare il Precison M4400 (QX9300 + Quadro FX 770M, cioè 45W + 30W circa) con il 130W e pensare che ne possano bastare 90 per questo. :rolleyes:
Saranno i 10W in meno del TDP della 4670 rispetto alla Quadro? :asd:
Sarà il chipset a fare la differenza? :asd:
O forse è che qua ci sono i WUXGA WLED e RGBLED, lì c'era quello a lampade? :asd:
Come hanno fatto a calcolare la bellezza di 40W in meno?! :mbe:
Stavo pensando che non capisco come possano dare il Precison M4400 (QX9300 + Quadro FX 770M, cioè 45W + 30W circa) con il 130W e pensare che ne possano bastare 90 per questo. :rolleyes:
Saranno i 10W in meno del TDP della 4670 rispetto alla Quadro? :asd:
Sarà il chipset a fare la differenza? :asd:
O forse è che qua ci sono i WUXGA WLED e RGBLED, lì c'era quello a lampade? :asd:
Come hanno fatto a calcolare la bellezza di 40W in meno?! :mbe:
No, credo.... che la 4670 abbia 35 W. di TDP (28/30 W.core+5 W. memory controller) ,http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4670.13881.0.html
il che è sconcertante 45 W.+35W. ... rimangono 10 W x RGBled , HD etc..:muro:
cristianN82
24-12-2009, 01:28
ragazzi non diciamo cazzate.. io i test li ho fatti con quelle voci spuntate che comunque sia a prestazioni elevate riguardavano solo l'alimentazione a batteria! ora rifaccio i test e posto i log di gpuz (per scheda video) e di i7 turbo (per la cpu) e vedrete..
cristianN82
24-12-2009, 02:24
ok rettifico.. le opzioni di risparmio di energia non centrano in quanto io le avevo tolte da un pezzo! ora però ho fatto i test nuovamente e su turbo i7 ho tolto tutte le spunte, cioè:
c1E
EIST
turbo mode disable
guardate cosa ne è venuto fuori!
73956
cristianN82
24-12-2009, 02:28
e invece quello di turbo i7 è questo:
73957
Ora il molti sta ben alto 12 o 13 x ma il carico di lavoro scende a 70..
il tutto fatto attacato alla corrente con batteria carica al 100% e con luminosità normale.win vista e risoluzione furmark 1920 x 1080.
gli fps sono bassini.
min 8
medio 19
max 28
a voi i commenti!
picagetto
24-12-2009, 06:59
e invece quello di turbo i7 è questo:
73957
Ora il molti sta ben alto 12 o 13 x ma il carico di lavoro scende a 70..
il tutto fatto attacato alla corrente con batteria carica al 100% e con luminosità normale.win vista e risoluzione furmark 1920 x 1080.
gli fps sono bassini.
min 8
medio 19
max 28
a voi i commenti!
non si vedono gli allegati... difficile commentare..:p
No, credo.... che la 4670 abbia 35 W. di TDP ,http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4670.13881.0.html
il che è sconcertante 45 W.+35W. ... rimangono 10 W x RGBled , HD etc..:muro:
Ah, così a occhio pensavo consumasse meno della 9600M. :read:
Se i consumi sono questi diventa sempre più inspiegabile un alimentatore del genere.
Il problema è che ancora la dell non ha preso una posizione a riguardo, quando oramai sono 2 mesi dalle prime segnalazioni, il precedente del precision mi inquieta:(
A quale precedente ti riferisci riguardo al Precision?
matrix4ever
24-12-2009, 11:01
è arrivato.. aveva ritirato il mio amico benzinaio davanti casa
matrix4ever
24-12-2009, 11:32
ragazzi perchè vedo tre processori nei vari programmi di test?
(master)
24-12-2009, 11:33
mi sembra di sognare..
matrix4ever
24-12-2009, 11:45
risolto i tre processori..
posto test.. alimentazione corrente e sia procio che gpu sotto stress
http://img195.imageshack.us/img195/7214/test2mz.png
cristianN82
24-12-2009, 12:04
azz.. non avevo visto che non si vedevano gli allegati,scusate.. provo a ripostarli
73960
cristianN82
24-12-2009, 12:05
l'altro invece..
73961
cristianN82
24-12-2009, 12:22
ora ho rifatto i test perchè vedendo gli altri screen ho voluto rifarli..come faccio a postare gli screen?? sono troppo grossi!
ora ho rifatto i test perchè vedendo gli altri screen ho voluto rifarli..come faccio a postare gli screen?? sono troppo grossi!
Ciao , vai qui : http://img195.imageshack.us/
uploda e posta il link.
Ciao
Auguri
cristianN82
24-12-2009, 12:39
risolto i tre processori..
posto test.. alimentazione corrente e sia procio che gpu sotto stress
http://img195.imageshack.us/img195/7214/test2mz.png
ho visto il test.. è vero che il tuo molti sta a 9x ma se guardi il clock del core della gpu sta a 400 mhz il che vuol dire lontano dal massimo di 275 mhz.. Nei miei test che ho appena fatto e non quelli in txt postati qui sopra,la frequenza del core sta al massimo cioè 675 mhz cosi come il clok della memoria che sta a 796,5 nonchè a 3,5 mhz dalla soglia massima di clock! in queste condizioni il molti della cpu sta a 7x!ovviamente anche a me quando la gpu sta a 300 mhz il molti della cpu sta a 11x,ma quando il clock della gpu sale fino ad arrivare al massimo il molti della cpu scende drasticamente. Hanno un rapporto inversamente proporzionale..:muro:
cristianN82
24-12-2009, 12:41
Ciao , vai qui : http://img195.imageshack.us/
uploda e posta il link.
Ciao
Auguri
grazie peitro..ecco la cattura..
http://img706.imageshack.us/img706/5285/cattura4x.jpg
auguri anche a te!
cristianN82
24-12-2009, 12:42
si vede chiaramente quello che ho scritto pocanzi!tra l'altro alla risoluzione 1024 x 720 gli fps son più alti solo che per fare la cattura ho dovuto andare a cercare lo strumento nelmenù e questo ha fatto si che gli fps crollassero.. avevo il mouse che andava non a scatti di più... ahhaah ;)
avete capito finalmente ,nn ci è abbastanza alimentazioneeeeeeeeeeee!!! x fare andare tutti e due al 100% , se i grandiosi ing. D.ll nn avessero modulato il tutto via Bios il note avrebbe crashatoooo
cristianN82
24-12-2009, 12:47
avete capito finalmente ,nn ci è abbastanza alimentazioneeeeeeeeeeee!!! x fare andare tutti e due al 100% , se i grandiosi ing. D.ll nn avessero modulato il tutto via Bios il note avrebbe crashatoooo
infatti.. io credo di aver fatto i test nel modo corretto ora... vi dico che con un clock di gpu a 300 mhz il molti mi sta a 11x
con clok a 675mhz il molti mi sta a 7x e da li non si schioda nemmeno a piangere cinese!
grazie peitro..ecco la cattura..
http://img706.imageshack.us/img706/5285/cattura4x.jpg
auguri anche a te!
questo ultimo screen è IMPIETOSO !!!
mandaglielo cosi come è a un tecnico Dell la prossima volta che li chiami x bestemmiargli contro, e Appena ti dicono che x loro il problema nn esiste ... DENUNCIALI !!!!
X ABUSO DI CREDULITA ' POPOLARE.
cristianN82
24-12-2009, 12:51
questo ultimo screen è IMPIETOSO !!!
mandaglielo cosi come è a un tecnico Dell la prossima volta che li chiami x bestemmiargli contro, e Appena ti dicono che x loro il problema nn esiste ... DENUNCIALI !!!!
X ABUSO DI CREDULITA ' POPOLARE.
io ho receduto quindi posso fare ben poco ormai.. però fa veramente pena!io non so ma credo di aver fatto il test in modo corretto ora!
cristianN82
24-12-2009, 12:53
tra l'altro guardate le temperature!!!!
io ho receduto quindi posso fare ben poco ormai.. però fa veramente pena!io non so ma credo di aver fatto il test in modo corretto ora!
Alla fine mi sono arreso anche io, e così ho receduto; non c'è verso, questi notebook non vanno con cpu & gpu al 100% contemporaneamente.
Ho dei dubbi circa l'utilizzo di un ali + potente abbinato a throttlestop, credo che alla lunga la motherboard non ce la fa, essendo stata progettata per essere utilizzata solo con un ali da 90W.
Credo che prenderò un Precision, il 4500 appena uscirà a gennaio
(master)
24-12-2009, 13:00
ragazzi, ma chiudete tutta quella roba aperta... va bene fare i test, va bene che son pc potenti, ma chiudere tutto non gli farà certo male.
Termina processo rulez!
cristianN82
24-12-2009, 13:02
ragazzi, ma chiudete tutta quella roba aperta... va bene fare i test, va bene che son pc potenti, ma chiudere tutto non gli farà certo male.
Termina processo rulez!
ma guarda che di aperto non c'è proprio nulla..sono i programmi che utilizzi per fare il test niente di più...di certo quelle 3 cazzate aperte non costituiscono problema per il pc..
cristianN82
24-12-2009, 13:06
Alla fine mi sono arreso anche io, e così ho receduto; non c'è verso, questi notebook non vanno con cpu & gpu al 100% contemporaneamente.
Ho dei dubbi circa l'utilizzo di un ali + potente abbinato a throttlestop, credo che alla lunga la motherboard non ce la fa, essendo stata progettata per essere utilizzata solo con un ali da 90W.
Credo che prenderò un Precision, il 4500 appena uscirà a gennaio
purtroppo ho dovuto anche io,ma mi sembra la scelta migliore anche se sono molto scazzato perchè il note è fantastico.. i test li ho fatti cosi e se c'è qualcosa di sbagliato ditemelo,ma nn credo!ora come ora o funziona al massimo una o funziona al massimo l'altra!
Tra l'altro concordo in pieno con quello che dici,la mb è studiata per avere 90w in ingresso e non per sopperire di più perchè in ballo ci sono molti altri fattori quando si innalza la potenza(w),quindi ali più grosso e programmin potrebbero essere troppo per la mb!
io aspetterò che risolvano il problema e poi se lo faranno prenderò questo pc di nuovo!
picagetto
24-12-2009, 13:10
purtroppo ho dovuto anche io,ma mi sembra la scelta migliore anche se sono molto scazzato perchè il note è fantastico.. i test li ho fatti cosi e se c'è qualcosa di sbagliato ditemelo,ma nn credo!ora come ora o funziona al massimo una o funziona al massimo l'altra!
Tra l'altro concordo in pieno con quello che dici,la mb è studiata per avere 90w in ingresso e non per sopperire di più perchè in ballo ci sono molti altri fattori quando si innalza la potenza(w),quindi ali più grosso e programmin potrebbero essere troppo per la mb!
io aspetterò che risolvano il problema e poi se lo faranno prenderò questo pc di nuovo!
il problema è che ho i miei dubbi sul fatto che risolvano...
ragazzi, ma chiudete tutta quella roba aperta... va bene fare i test, va bene che son pc potenti, ma chiudere tutto non gli farà certo male.
Termina processo rulez!
tutta quella roba aperta al limite abbassa i puntegi dei bench,anzi dovrebbe stressare ulteriormente il sistema , ma questo note fondamentalmente è PIGRO ,nn ci ha voglia di fare fatica ,deve essere stato proggettato da un 'ing. Napoletano:muro:
matrix4ever
24-12-2009, 13:22
ma perchè non ho il clock della scheda video al max?
credo ..., tu debba andare in control panel ATI e disabilitare qualche sorta di risparmio energia
matrix4ever
24-12-2009, 13:32
ho disabilitato tutto..
ma la funzione del bios intel speed stept o qualcosa di simile va disabilitata?
Stavo dando un occhiata, mi pare che tutti gli altri note che hanno i7 e non hanno problemi di strozzatura montino la nvidia n240?
E' sensibilmente meno performante, ma che forse sia meno avida di wat e meno propensa a scaldarsi?
Spiegherebbe diverse cose.
tutta quella roba aperta al limite abbassa i puntegi dei bench,anzi dovrebbe stressare ulteriormente il sistema , ma questo note fondamentalmente è PIGRO ,nn ci ha voglia di fare fatica ,deve essere stato proggettato da un 'ing. Napoletano:muro:
Ripeto che la roba aperta (tmpgenc, l'unico avido di risorse se attivo) era in pausa.
Stavo dando un occhiata, mi pare che tutti gli altri note che hanno i7 e non hanno problemi di strozzatura montino la nvidia n240?
E' sensibilmente meno performante, ma che forse sia meno avida di wat e meno propensa a scaldarsi?
Spiegherebbe diverse cose.
Questa è una delle tante configurazioni uscite da anni a sta parte ad aver bisogno di quei watt (vedi Precision M4400), ed è una di quelle che non scalda nemmeno tanto.
80° dopo un'ora di gioco sono la normalità nelle configurazioni un po' spinte e nessuno con il 130W lamenta surriscaldamento (temp > 90°).
Stavo dando un occhiata, mi pare che tutti gli altri note che hanno i7 e non hanno problemi di strozzatura montino la nvidia n240?
E' sensibilmente meno performante, ma che forse sia meno avida di wat e meno propensa a scaldarsi?
Spiegherebbe diverse cose.
Ciao , Auguri... . La nvidia 240M consuma 23 W.http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-240M.17654.0.html , contro i 35 W della 4670 , e questa differenza giustifica il fatto che su monitor esterno le cose migliorino.
ps : la 240M è a 40 nm contro i 55 nm della 4670 , tocca aspettare le serie 5xxx a 40 nm di ati
Ciao , Auguri... . La nvidia 240M consuma 23 W.http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-240M.17654.0.html , contro i 35 W della 4670 , e questa differenza giustifica il fatto che su monitor esterno le cose migliorino.
ps : la 240M è a 40 nm contro i 55 nm della 4670 , tocca aspettare le serie 5xxx a 40 nm di ati
Ma non è che il salto di processo produttivo sia necessario, 3 anni fa c'erano schede a 65-90nm che ciucciavano anche più di 35W.
Vedi anche la 770M (9600M) che monta l'M4400, 65nm di vga, 35W di TDP (l'hai postato tu prima).
Qua Dell ha fatto solo una cazzata, non ci sono altre spiegazioni.
Anche la dissipazione, pur essendo a ventola singola, non è affatto male per come è strutturata.
E anche senza analizzare la struttura interna direi che le temperature raggiunte col 130W parlano chiaro. :boh:
Ma non è che il salto di processo produttivo sia necessario, 3 anni fa c'erano schede a 65-90nm che ciucciavano anche più di 35W.
Vedi anche la 770M (9600M) che monta l'M4400, 65nm di vga, 35W di TDP (l'hai postato tu prima).
Qua Dell ha fatto solo una cazzata, non ci sono altre spiegazioni.
Anche la dissipazione, pur essendo a ventola singola, non è affatto male per come è strutturata.
E anche senza analizzare la struttura interna direi che le temperature raggiunte col 130W parlano chiaro. :boh:
infatti, continuo a non capire questa scelta di dell, che sia la sceda madre non adeguata per gestire una 40ina di watt in più??? Mi sembra molto strano però...va a capire:confused: .
matrix4ever
24-12-2009, 16:46
infatti, continuo a non capire questa scelta di dell, che sia la sceda madre non adeguata per gestire una 40ina di watt in più??? Mi sembra molto strano però...va a capire:confused: .
bisognerebbe capie che schede madri montano la concorrenza.. cmq aspettiamo e vediamo che succede... qualcuno mi dice come alzare il clok della video perkè nei test mi rimane a 400mhz ho disabilitato il risparmio energetico...
bisognerebbe capie che schede madri montano la concorrenza.. cmq aspettiamo e vediamo che succede... qualcuno mi dice come alzare il clok della video perkè nei test mi rimane a 400mhz ho disabilitato il risparmio energetico...
purtroppo non ti posso aiutare non avendone uno sottomano, però la chiave è disabilitare ogni forma di risp energetico, quindi sul CCC e su impostazioni risp energetico nel pannello di controllo.
cristianN82
24-12-2009, 17:15
ma perchè non ho il clock della scheda video al max?
devi metterti in prestazioni elevate e mettere tutto al massimo.. sul ccc di ati devi impostare che anche a batteria massimizzi le prestazioni!anche sulle opzioni di prestazioni elevate di default ci sono 2 opzioni almeno da cambiare e cioè quella del procio che a batteria è messo con un minimo di 5%.. devi metterlo a 100% anche a batteria.. poi abilitare la scheda video,facendolo dalle opzioni di prestazioni elevate dovrebbe cambiare anche sul ccc.. però vai a vedere..
cristianN82
24-12-2009, 17:24
il problema è che ho i miei dubbi sul fatto che risolvano...
sicuramente qualcosa faranno dai.. ma non so se sulle macchine già consegnate faranno qualcosa!
cristianN82
24-12-2009, 17:28
poi ho notato solo ora.. non so se è perchè prima non lo facesse o meno,che quando si richiede un po di prestazione(non esagerata per intenderci) come aprire la suite adobe o installarla,nei piccchi di prestazione l'alimentatore fa un rumorino come se creasse dei piccoli archi elettrici.. non so se centra o meno ma fa cosi il mio!
matrix4ever
24-12-2009, 17:29
devi metterti in prestazioni elevate e mettere tutto al massimo.. sul ccc di ati devi impostare che anche a batteria massimizzi le prestazioni!anche sulle opzioni di prestazioni elevate di default ci sono 2 opzioni almeno da cambiare e cioè quella del procio che a batteria è messo con un minimo di 5%.. devi metterlo a 100% anche a batteria.. poi abilitare la scheda video,facendolo dalle opzioni di prestazioni elevate dovrebbe cambiare anche sul ccc.. però vai a vedere..
l'ho fatto ma rimane in quel modo...
cristianN82
24-12-2009, 17:31
l'ho fatto ma rimane in quel modo...
mmm... allora rimane cosi perchè il moltiplicatore sta a 9x...mi sembra strano perchè a me la gpu riesce ad andare al massimo però abbattendo la cpu letteralmente... 931 mhz.. azz il mio pentium 4 va molto meglio!ma tu che bios hai? io ho quello aggiornato quindi: A03 e i driver video gli ho scaricati da ati!ma non credo centri in quanto con i driver ati la solfa non cambia..
diciamo che però rimanendo a metà strada i risultati in fps sono decisamente meglio dei miei con gpu al massimo e cpu cappottata! non vorrei che la dell abbia risolto cosi in qualche modo... creando un ibrido ne carne e ne pesce!
Ragazzi ma TIRATEGLI appresso sta ciofeca di portatile e fatevi ridare i soldi, a me se mi fregano 1500 E. mi sale una bestia che menomale che ci è l'INDULTO
Dany16vTurbo
24-12-2009, 17:54
Oggi sono passato al MW ed un acer da 17" (o 18...) con i7 720 e 4650 aveva un ali da 90w...
cristianN82
24-12-2009, 17:56
Ragazzi ma TIRATEGLI appresso sta ciofeca di portatile e fatevi ridare i soldi, a me se mi fregano 1500 E. mi sale una bestia che menomale che ci è l'INDULTO
si io per non sapere ne leggere ne scrivere l'ho mandato indietro.. il 29 se lo vengono a prendere!sai 1335 euri sono tanti per tutti,specialemente per chi li suda come noi!se metteranno a posto la cosa lo ricomprerò altrimenti aspetterò e deciderò che cosa prendere..
cristianN82
24-12-2009, 17:58
Oggi sono passato al MW ed un acer da 17" (o 18...) con i7 720 e 4650 aveva un ali da 90w...
si anche l'asus ha un modello che ora non ricordo quale sia a che ho postato qualche pagina indietro monta un ali da 90w.. mah.. resta il fatto che i test parlano chiaro.. hai visto i miei screen?? sbaglio qualcosa nel fare il test?
Io credo che l'unico vero raffronto lo possiamo fare con i benchmark dei notebook "compatibili", come l'Asus e questo Acer. Secondo me i dati grezzi lasciano un po' il tempo che trovano.
Io credo che l'unico vero raffronto lo possiamo fare con i benchmark dei notebook "compatibili", come l'Asus e questo Acer. Secondo me i dati grezzi lasciano un po' il tempo che trovano.
Allora, l'Acer dovrebbe essere il 5940, l'Asus l'M60j; entrambi hanno sì l'ali da 90W, però hanno anche lo schermo a bassa risoluzione (1366x768) a 15,6", hard disk a 5400 rpm e le memorie a 1066 Mhz; l'Asus non ha l'ATI 4650 ma la Nvidia GT-240 che ha un consumo di 23W
Dany16vTurbo
24-12-2009, 19:43
Allora, l'Acer dovrebbe essere il 5940, l'Asus l'M60j; entrambi hanno sì l'ali da 90W, però hanno anche lo schermo a bassa risoluzione (1366x768) a 15,6", hard disk a 5400 rpm e le memorie a 1066 Mhz; l'Asus non ha l'ATI 4650 ma la Nvidia GT-240 che ha un consumo di 23W
TDP...:O
cristianN82
24-12-2009, 19:58
Io credo che l'unico vero raffronto lo possiamo fare con i benchmark dei notebook "compatibili", come l'Asus e questo Acer. Secondo me i dati grezzi lasciano un po' il tempo che trovano.
è vero i raffronti vanno fatti tra queste macchine ma ora ti dico una cosa..
ho installato oggi assasin creed.. giocando con il note alla massima risoluzione si hanno fps che raggiungono i 2 ed un massimo di 20(con risoluzione a palla in tutto).. allora visto che era ingiocabile metto la risoluzione 1240 x 1024 con meno dettagli e disabilitando qualche opzione tipo i verticali. risultato si gioca con una media di 18 fps... allora prendo è abilito lo schermo esterno che ha una risoluzione massima di 1240 x 1024.. alzo tutti i settaggi abilitando tutto e i risultati sono.. giocabilità molto più fluida,raggiunti i 40 fps e si gioca di media a 30 fps.... che ne dite?? vi basta come cosa per ammettere che c'è poca potenza in ingresso??NOtare che a parità di risoluzione il gioco funge meglio anche con dettagli tirati a palla sullo schermo esterno che non ha bisogno di alimentazione!!30 contro 18 avendo dettagli addirittura superiori quando ho giocato su monitor esterno piuttosto che dettagli minori quando il gioco gira sul monitor del pc!
è vero i raffronti vanno fatti tra queste macchine ma ora ti dico una cosa..
ho installato oggi assasin creed.. giocando con il note alla massima risoluzione si hanno fps che raggiungono i 2 ed un massimo di 20(con risoluzione a palla in tutto).. allora visto che era ingiocabile metto la risoluzione 1240 x 1024 con meno dettagli e disabilitando qualche opzione tipo i verticali. risultato si gioca con una media di 18 fps... allora prendo è abilito lo schermo esterno che ha una risoluzione massima di 1240 x 1024.. alzo tutti i settaggi abilitando tutto e i risultati sono.. giocabilità molto più fluida,raggiunti i 40 fps e si gioca di media a 30 fps.... che ne dite?? vi basta come cosa per ammettere che c'è poca potenza in ingresso??NOtare che a parità di risoluzione il gioco funge meglio anche con dettagli tirati a palla sullo schermo esterno che non ha bisogno di alimentazione!!30 contro 18 avendo dettagli addirittura superiori quando ho giocato su monitor esterno piuttosto che dettagli minori quando il gioco gira sul monitor del pc!
cristian, noi ci crediamo altrochè....stiamo solo aspettando risposte da dell, il problema è assodato ed è chiarissimo.
cristianN82
24-12-2009, 20:07
cristian, noi ci crediamo altrochè....stiamo solo aspettando risposte da dell, il problema è assodato ed è chiarissimo.
si lo so.. il mio messaggio era per rispondere a emergo. certo i test di altri pc con lo stesso alim sarebbe bello vederli ma quasi non c'è bisogno perchè i dati sono sconcertanti... io sinceramente ci sono rimasto male ora con sto gioco anche se sapevo quale era il problema..
si lo so.. il mio messaggio era per rispondere a emergo. certo i test di altri pc con lo stesso alim sarebbe bello vederli ma quasi non c'è bisogno perchè i dati sono sconcertanti... io sinceramente ci sono rimasto male ora con sto gioco anche se sapevo quale era il problema..
si ma un altro note non ha sicuramente:
1) quella scheda video, bensì una meno performante
2) schermo rgbled o comunque full HD
Invece un paragone possibile si può fare con lo studio17 che ha uno schermo grande e fullHD volendo, una scheda grafica simile (hd4650) e lo stesso ali........e i problemi sono sempre quelli.:muro:
cristianN82
24-12-2009, 20:14
si ma un altro note non ha sicuramente:
1) quella scheda video, bensì una meno performante
2) schermo rgbled o comunque full HD
Invece un paragone possibile si può fare con lo studio17 che ha uno schermo grande e fullHD volendo, una scheda grafica simile (hd4650) e lo stesso ali........e i problemi sono sempre quelli.:muro:
infatti... ora non resta che aspettare dell..
si lo so.. il mio messaggio era per rispondere a emergo. certo i test di altri pc con lo stesso alim sarebbe bello vederli ma quasi non c'è bisogno perchè i dati sono sconcertanti... io sinceramente ci sono rimasto male ora con sto gioco anche se sapevo quale era il problema..
Al link che segue viene fatto un raffronto in alcuni test fra il DELL Studio 17 e l'Acer 5940 (stessa CPU e GPU): http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookjournal.de%2Ftests%2Freview-tests-dell-studio-17-core-i7-nkrt-1066%2F3
3DMark 06:
Dell Studio 17: 6.617 Punkte Dell Studio 17: 6,617 points
Acer Aspire 5940G: 7.079 Punkte Acer Aspire 5940G: 7079 points
Aquamark 03 : Aquamark 03:
Dell Studio 17: 130.842 Punkte Dell Studio 17: 130,842 Points
Acer Aspire 5940G: 142.458 Punkte Acer Aspire 5940G: 142,458 Points
World in Conflict (Detailstufen: sehr hoch / hoch / mittel / niedrig): World (in Conflict of detail: very high / high / medium / low):
Dell Studio 17: 20 / 32 / 61 / 103 Dell Studio 17: 20 / 32 / 61 / 103
Acer Aspire 5940G: 23 / 37 / 65 / 110 Acer Aspire 5940G: 23 / 37 / 65 / 110
è vero i raffronti vanno fatti tra queste macchine ma ora ti dico una cosa..
ho installato oggi assasin creed.. giocando con il note alla massima risoluzione si hanno fps che raggiungono i 2 ed un massimo di 20(con risoluzione a palla in tutto).. allora visto che era ingiocabile metto la risoluzione 1240 x 1024 con meno dettagli e disabilitando qualche opzione tipo i verticali. risultato si gioca con una media di 18 fps... allora prendo è abilito lo schermo esterno che ha una risoluzione massima di 1240 x 1024.. alzo tutti i settaggi abilitando tutto e i risultati sono.. giocabilità molto più fluida,raggiunti i 40 fps e si gioca di media a 30 fps.... che ne dite?? vi basta come cosa per ammettere che c'è poca potenza in ingresso??NOtare che a parità di risoluzione il gioco funge meglio anche con dettagli tirati a palla sullo schermo esterno che non ha bisogno di alimentazione!!30 contro 18 avendo dettagli addirittura superiori quando ho giocato su monitor esterno piuttosto che dettagli minori quando il gioco gira sul monitor del pc!
Se le cose stanno cosi altro che 10% in meno siamo di fonte a un bidone con lo schermo!
bogie_89
24-12-2009, 20:55
poi ho notato solo ora.. non so se è perchè prima non lo facesse o meno,che quando si richiede un po di prestazione(non esagerata per intenderci) come aprire la suite adobe o installarla,nei piccchi di prestazione l'alimentatore fa un rumorino come se creasse dei piccoli archi elettrici.. non so se centra o meno ma fa cosi il mio!
lo fa anche il mio.......:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Mah, sarà. Io continuo a sostenere (nell'ombra, visto che non posto per evitare di alimentare inutili discussioni) che:
1. Se c'è un problema verrà risolto. Punto.
2. Se non c'è un problema, e quindi la scelta è voluta, un motivo ci deve essere. Di sicuro gli ingegneri Dell non sono i primi cretini raccattati per strada che si vogliono far insegnare il loro mestiere dai partecipanti di un forum.
Detto ciò torno ad attendere che il mio XPS arrivi, ancora convinto che sia il meglio, e una soluzione/risposta.
picagetto
25-12-2009, 00:02
Mah, sarà. Io continuo a sostenere (nell'ombra, visto che non posto per evitare di alimentare inutili discussioni) che:
1. Se c'è un problema verrà risolto. Punto.
2. Se non c'è un problema, e quindi la scelta è voluta, un motivo ci deve essere. Di sicuro gli ingegneri Dell non sono i primi cretini raccattati per strada che si vogliono far insegnare il loro mestiere dai partecipanti di un forum.
Detto ciò torno ad attendere che il mio XPS arrivi, ancora convinto che sia il meglio, e una soluzione/risposta.
ma da dove ti arriva tutta questa certezza??
per ora dopo un mese mi pare che il problema sia stato solo negato dalla dell, il che è già di per se gravissimo considerato che è stato accertato su due modelli.
Questi ingegneri che glorifichi secondo te non hanno testato il nuovo processore sotto sforzo?
Le cose sono 2 o non lo hanno fatto (cosa che dubito..) e quindi c'è negligenza; o lo hanno fatto e quindi c'è una truffa... o dolo come lo vuoi chiamare.
Io propendo per la seconda, il che mi lascia parecchi dubbi sul fatto che verrà risolto in breve tempo.
Probabilmente correggere il problema prima del lancio avrebbe comportato dei costi notevoli, il pc va... vendiamolo... quelli come noi che si informano saranno una percentuale risibile degli acquirenti.
cristianN82
25-12-2009, 01:11
lo fa anche il mio.......:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
intanto,tanti auguri a tutti!! :)
anche il tuo frigge leggermente quando messo "sotto carico"??? beh allora sappiamo il motivo!
cristianN82
25-12-2009, 01:14
Mah, sarà. Io continuo a sostenere (nell'ombra, visto che non posto per evitare di alimentare inutili discussioni) che:
1. Se c'è un problema verrà risolto. Punto.
2. Se non c'è un problema, e quindi la scelta è voluta, un motivo ci deve essere. Di sicuro gli ingegneri Dell non sono i primi cretini raccattati per strada che si vogliono far insegnare il loro mestiere dai partecipanti di un forum.
Detto ciò torno ad attendere che il mio XPS arrivi, ancora convinto che sia il meglio, e una soluzione/risposta.
io spero che se il problema c'è venga risolto,ma spero anche che la dell ammetta questo errore e che si rimetta in carreggiata!il problema esiste se hai visto i miei screen!! e poi la prova con il gioco e i 2 schermi?? guarda che io come te sarei contento se non fosse vero perchè la macchina mi piace un sacco... ma ho dovuto recedere e questo la dice lunga!
cristianN82
25-12-2009, 01:16
Se le cose stanno cosi altro che 10% in meno siamo di fonte a un bidone con lo schermo!
si a me fa cosi.. non so agli altri ma il mio fa proprio cosi,infatti ci sono rimasto di merda!! c'è da dire che il pannello rgb non ha davvero rivali quello che ci manca sono una manciata di watt...
veyron450d
25-12-2009, 01:20
poi ho notato solo ora.. non so se è perchè prima non lo facesse o meno,che quando si richiede un po di prestazione(non esagerata per intenderci) come aprire la suite adobe o installarla,nei piccchi di prestazione l'alimentatore fa un rumorino come se creasse dei piccoli archi elettrici.. non so se centra o meno ma fa cosi il mio!
Intanto ti auguro Buon Natale!!
anche a me faceva strani rumori proprio come i tuoi...in effetti mi ero veramente insospettito...cmq mi sono informato e dovrebbe essere tutto nella norma...almeno si spera.
cristianN82
25-12-2009, 02:10
Intanto ti auguro Buon Natale!!
anche a me faceva strani rumori proprio come i tuoi...in effetti mi ero veramente insospettito...cmq mi sono informato e dovrebbe essere tutto nella norma...almeno si spera.
mah.. io sono un elettricista.. e quello è un rumore di assorbimento.. sicuramente si raggiunge il massimo e quindi frigge.
ma da dove ti arriva tutta questa certezza??
per ora dopo un mese mi pare che il problema sia stato solo negato dalla dell, il che è già di per se gravissimo considerato che è stato accertato su due modelli.
Questi ingegneri che glorifichi secondo te non hanno testato il nuovo processore sotto sforzo?
Le cose sono 2 o non lo hanno fatto (cosa che dubito..) e quindi c'è negligenza; o lo hanno fatto e quindi c'è una truffa... o dolo come lo vuoi chiamare.
Io propendo per la seconda, il che mi lascia parecchi dubbi sul fatto che verrà risolto in breve tempo.
Probabilmente correggere il problema prima del lancio avrebbe comportato dei costi notevoli, il pc va... vendiamolo... quelli come noi che si informano saranno una percentuale risibile degli acquirenti.
E a te chi lo dice che è stata un'operazione dolosa e quindi siamo, come dici tu (ma è tutto daprovare), di fronte ad una truffa?
Io vi consiglio di rilassarvi: molti nuovi modelli di qualsiasi prodotto (vogliamo parlare di Windows Vista o della prima Grande Punto, giusto per generalizzare un po'? Eppure non mi pare che si trattino di azienducole che saltano la fase di QC) hanno avuto difetti di gioventù. Perché un computer con una nuova architettura dovrebbe esserne esente? Sbagliare è umano, è un detto che va in giro da un po' di tempo...
Inoltre penso che Dell sia la prima interessata a risolvere il problema, non tanto per i pezzi già venduti che rischia di veder tornati indietro o in assistenza (tra l'altro doppiamente dovuta visto che si paga profumatamente) quanto per la cattiva pubblicità che si fa e che rischia di fargli perdere centinaia se non migliaia di clienti, alcuni dei quali non si limitano ad un ordine e via ma si riforniscono più o meno regolarmente.
Poi se si vuole far cagnara per il gusto di farla ognuno è più che libero, ci mancherebbe. ma secondo me non è sempre il modo giusto di ottenere le cose.
Auguri a tutti.
veyron450d
25-12-2009, 09:35
E a te chi lo dice che è stata un'operazione dolosa e quindi siamo, come dici tu (ma è tutto daprovare), di fronte ad una truffa?
Io vi consiglio di rilassarvi: molti nuovi modelli di qualsiasi prodotto (vogliamo parlare di Windows Vista o della prima Grande Punto, giusto per generalizzare un po'? Eppure non mi pare che si trattino di azienducole che saltano la fase di QC) hanno avuto difetti di gioventù. Perché un computer con una nuova architettura dovrebbe esserne esente? Sbagliare è umano, è un detto che va in giro da un po' di tempo...
Inoltre penso che Dell sia la prima interessata a risolvere il problema, non tanto per i pezzi già venduti che rischia di veder tornati indietro o in assistenza (tra l'altro doppiamente dovuta visto che si paga profumatamente) quanto per la cattiva pubblicità che si fa e che rischia di fargli perdere centinaia se non migliaia di clienti, alcuni dei quali non si limitano ad un ordine e via ma si riforniscono più o meno regolarmente.
Poi se si vuole far cagnara per il gusto di farla ognuno è più che libero, ci mancherebbe. ma secondo me non è sempre il modo giusto di ottenere le cose.
Auguri a tutti.
Io sono d'accordo con te, perchè mi sono accorto che anche l'asus g51j è castrato, per il semplice motivo che la cpu richiede 45W e la gpu richiede 75W e la somma è di 120W, e punta caso che l'ali è da 120W, quindi lo schermo, l'hd, la ram...la corrente da dove la pigliano...forse via etere?!?! chi sà forse hanno sviluppato quella tecnologia...ma non fatemi ridere......quindi come dici tu sbagliare è umano e io aggiungo ma persevare è diabolico, spero che oltre a dell anche altre marche, nei modelli che verranno fuori nel corso del 2010, ci devono pensare un pò di più prima di mettere nel mercato notebook, che ti danno il 60-70% perchè andrei a investire soldi sul nulla...ASUS, DELL E TANTE ALTRE PENSATECI DI PIU'...spero solo che stiate pensando a trovare una soluzione decente...a questi innumerovoli problemi...
buone feste a tutti!!!
picagetto
25-12-2009, 09:35
E a te chi lo dice che è stata un'operazione dolosa e quindi siamo, come dici tu (ma è tutto daprovare), di fronte ad una truffa?
Io vi consiglio di rilassarvi: molti nuovi modelli di qualsiasi prodotto (vogliamo parlare di Windows Vista o della prima Grande Punto, giusto per generalizzare un po'? Eppure non mi pare che si trattino di azienducole che saltano la fase di QC) hanno avuto difetti di gioventù. Perché un computer con una nuova architettura dovrebbe esserne esente? Sbagliare è umano, è un detto che va in giro da un po' di tempo...
Inoltre penso che Dell sia la prima interessata a risolvere il problema, non tanto per i pezzi già venduti che rischia di veder tornati indietro o in assistenza (tra l'altro doppiamente dovuta visto che si paga profumatamente) quanto per la cattiva pubblicità che si fa e che rischia di fargli perdere centinaia se non migliaia di clienti, alcuni dei quali non si limitano ad un ordine e via ma si riforniscono più o meno regolarmente.
Poi se si vuole far cagnara per il gusto di farla ognuno è più che libero, ci mancherebbe. ma secondo me non è sempre il modo giusto di ottenere le cose.
Auguri a tutti.
Qui nessuno fa cagnara. Si esprimono opinioni.
Tu hai detto che il problema verrà risolto, io ti ho chiesto chi te ne dà la certezza.
Il difetto c'è, quindi ho detto che o è negligenza o è dolo, e questo è innegabile e il fatto che venga negato da dell mi fa propendere per il dolo.
freesailor
25-12-2009, 09:52
Alla fine mi sono arreso anche io, e così ho receduto; non c'è verso, questi notebook non vanno con cpu & gpu al 100% contemporaneamente.
Ho dei dubbi circa l'utilizzo di un ali + potente abbinato a throttlestop, credo che alla lunga la motherboard non ce la fa, essendo stata progettata per essere utilizzata solo con un ali da 90W.
Non ho seguito molto i dettagli degli ultimi test pubblicati (sia qui che su NBR), anche perchè mi sta prendendo lo scoramento. Mi sono convinto che purtroppo la Dell ha "toppato" di brutto con i 1645, era meglio se rimaneva ancora un pò con i Core2Duo e riprogettava la macchina per gli i7 con calma ... :(
Però formulo una domanda: anche dai vostri test risulta che comunque a batteria il notebook può andare al 100%, sia come CPU che come GPU? Così avevo capito fin dall'inizio della vicenda e la cosa, se confermata, sottolinea l'assurdità della situazione.
Credo che prenderò un Precision, il 4500 appena uscirà a gennaio
Sempre che esca, per adesso io non ho trovato conferme. Anche se che esca presto un Precision con i7, successore del M4400, è del tutto logico.
Se non accade entro un paio di mesi, vorrebbe probabilmente dire che la Dell ancora non ci si raccapezza con i nuovi processori e ciò sarebbe sconcertante ...
Anch'io ho adocchiato quel potenziale nuovo modello (tra l'altro, per l'uso misto lavoro/personale che ne farei, un note più "professionale" e forse più attento all'affidabilità è meglio ...).
Ho cominciato a "monitorare" i forum dove si parla del nuovo M6500 17", per vedere se il "throttlegate" riguarda anche quello (speriamo di no ...), ma quei note (interessantissimi, peccato che siano poco portabili ...) sono appena arrivati a pochi possessori e ancora non ci sono info al riguardo.
Peccato, dopo tanti mesi passati a seguire "la crescita" dello Studio XPS 16 pensavo davvero che, a maggior ragione con gli i7, fosse la macchina "giusta".
Non mi sarei mai aspettato una simile "toppata" da parte di Dell. :sob:
Ma cosa credevano? Che gli utenti non sarebbero andati subito a "tirare" al limite i 1645, visto l'enorme potenziale con i nuovi processori? Che tutti i gamer sarebbero rimasti sugli Alienware e gli XPS 16 sarebbero stati usati solo da utenti "tranquilli" e di poche pretese? :nono:
P.S.: comunque ... Buon Natale a tutti! :)
Qui nessuno fa cagnara. Si esprimono opinioni.
Tu hai detto che il problema verrà risolto, io ti ho chiesto chi te ne dà la certezza.
Il difetto c'è, quindi ho detto che o è negligenza o è dolo, e questo è innegabile e il fatto che venga negato da dell mi fa propendere per il dolo.
È ovvio che non è una certezza matematica, ma una mia opinione. Come tu propendi per il dolo, io propendo per l'errore che verrà risolto (perché è questo che succede quando ci sono dei difetti di fabbricazione, questo è un dato di fatto).
Io sono d'accordo con te, perchè mi sono accorto che anche l'asus g51j è castrato, per il semplice motivo che la cpu richiede 45W e la gpu richiede 75W e la somma è di 120W, e punta caso che l'ali è da 120W, quindi lo schermo, l'hd, la ram...la corrente da dove la pigliano...forse via etere?!?! chi sà forse hanno sviluppato quella tecnologia...ma non fatemi ridere......quindi come dici tu sbagliare è umano e io aggiungo ma persevare è diabolico, spero che oltre a dell anche altre marche, nei modelli che verranno fuori nel corso del 2010, ci devono pensare un pò di più prima di mettere nel mercato notebook, che ti danno il 60-70% perchè andrei a investire soldi sul nulla...ASUS, DELL E TANTE ALTRE PENSATECI DI PIU'...spero solo che stiate pensando a trovare una soluzione decente...a questi innumerovoli problemi...
buone feste a tutti!!!
GPU da 75W? E poi l'Asus non aveva anch'esso alimentatore da 90W?
Sei ironico e non lo capisco, forse? :)
cristianN82
25-12-2009, 11:48
Non ho seguito molto i dettagli degli ultimi test pubblicati (sia qui che su NBR), anche perchè mi sta prendendo lo scoramento. Mi sono convinto che purtroppo la Dell ha "toppato" di brutto con i 1645, era meglio se rimaneva ancora un pò con i Core2Duo e riprogettava la macchina per gli i7 con calma ... :(
Però formulo una domanda: anche dai vostri test risulta che comunque a batteria il notebook può andare al 100%, sia come CPU che come GPU? Così avevo capito fin dall'inizio della vicenda e la cosa, se confermata, sottolinea l'assurdità della situazione.
Sempre che esca, per adesso io non ho trovato conferme. Anche se che esca presto un Precision con i7, successore del M4400, è del tutto logico.
Se non accade entro un paio di mesi, vorrebbe probabilmente dire che la Dell ancora non ci si raccapezza con i nuovi processori e ciò sarebbe sconcertante ...
Anch'io ho adocchiato quel potenziale nuovo modello (tra l'altro, per l'uso misto lavoro/personale che ne farei, un note più "professionale" e forse più attento all'affidabilità è meglio ...).
Ho cominciato a "monitorare" i forum dove si parla del nuovo M6500 17", per vedere se il "throttlegate" riguarda anche quello (speriamo di no ...), ma quei note (interessantissimi, peccato che siano poco portabili ...) sono appena arrivati a pochi possessori e ancora non ci sono info al riguardo.
Peccato, dopo tanti mesi passati a seguire "la crescita" dello Studio XPS 16 pensavo davvero che, a maggior ragione con gli i7, fosse la macchina "giusta".
Non mi sarei mai aspettato una simile "toppata" da parte di Dell. :sob:
Ma cosa credevano? Che gli utenti non sarebbero andati subito a "tirare" al limite i 1645, visto l'enorme potenziale con i nuovi processori? Che tutti i gamer sarebbero rimasti sugli Alienware e gli XPS 16 sarebbero stati usati solo da utenti "tranquilli" e di poche pretese? :nono:
P.S.: comunque ... Buon Natale a tutti! :)
ciao.. comincio con il farti gli auguri di buon natale.:)
Dunque io non so gli altri ma a me sia a batteria che a corrente il risultato è il medesimo,c'è da dire che io ho aggiornato il bios prima di fare i test,non vorrei he la prima mossa da parte di dell sia stata quella di castrare il note anche con l'alimentazione a batteria.
cristianN82
25-12-2009, 11:54
E a te chi lo dice che è stata un'operazione dolosa e quindi siamo, come dici tu (ma è tutto daprovare), di fronte ad una truffa?
Io vi consiglio di rilassarvi: molti nuovi modelli di qualsiasi prodotto (vogliamo parlare di Windows Vista o della prima Grande Punto, giusto per generalizzare un po'? Eppure non mi pare che si trattino di azienducole che saltano la fase di QC) hanno avuto difetti di gioventù. Perché un computer con una nuova architettura dovrebbe esserne esente? Sbagliare è umano, è un detto che va in giro da un po' di tempo...
Inoltre penso che Dell sia la prima interessata a risolvere il problema, non tanto per i pezzi già venduti che rischia di veder tornati indietro o in assistenza (tra l'altro doppiamente dovuta visto che si paga profumatamente) quanto per la cattiva pubblicità che si fa e che rischia di fargli perdere centinaia se non migliaia di clienti, alcuni dei quali non si limitano ad un ordine e via ma si riforniscono più o meno regolarmente.
Poi se si vuole far cagnara per il gusto di farla ognuno è più che libero, ci mancherebbe. ma secondo me non è sempre il modo giusto di ottenere le cose.
Auguri a tutti.
auguri anche a te.
Vorrei solo dirti che qui nessuno si scaglia contro dell,tutti qui sappiamo della bontà dei suoi prodotti e dell'efficienza della sua assistenza.
Questo è un forum quindi si presuppone che la gente parli e discuta problemi e pregi di una macchina.IO la macchina ce l'ho ormai da 15 giorni ma ho dovuto recedere perchè non è quello che ho pagato.. se la dell mi faccesse uno sconto del 50% di certo la terrei!ma cosi non è e non sarà.. Sono daccordo sul fatto che errare è umano,questa è una nuova tecnologia per cui niente da dire.. io recedo e aspetto una presa di posizione ufficiale da parte di dell.. se arriverà riprendeò questo note che a mio avviso è molto bello ed ha un pannello fantastico!
comunque questo è un forum.. ci sta tutto quello fatto da me e gli altri nei giorni passati..
picagetto
25-12-2009, 14:45
È ovvio che non è una certezza matematica, ma una mia opinione. Come tu propendi per il dolo, io propendo per l'errore che verrà risolto (perché è questo che succede quando ci sono dei difetti di fabbricazione, questo è un dato di fatto).
si ok ma allora perchè non ammettere il difetto? perchè non togliere i notebook dalla vendita? In previsione di una soluzione? Però intanto vendi a 1600 euro
un prodotto che va peggio di uno da 500... io non so come la chiami tu...
picagetto
25-12-2009, 14:49
cmq buon natale!!!
:D
(master)
25-12-2009, 14:49
mamma mia!!! tutto ciò è sconcertante..
cristianN82
25-12-2009, 15:33
mamma mia!!! tutto ciò è sconcertante..
dai che faranno qualcosa!
(master)
25-12-2009, 15:39
ho paura che sia solo una speranza figlia della disperazione.
non si vede muoversi niente..
allora la questione secondo me è questa: chi è arrabbiato ha tutto il diritto di esserlo, ha pagato oltre 1000 euro (solitamente sudati) per una macchina che prometteva faville e si trova con qualcosa di drammaticamente diverso da quello che si aspettava( e aveva diritto di volere) gia cosi, anche se dell sistemasse il problem, è responsabile di un torto verso questi utenti, visto che i soldi non li ha presi in parte alla consegna in parte a problema risolto.
Vero che gli errori di giventu capitano, ma da una ditta seria mi aspetto che appena scoperti si ritira la macchina fino alla soluzione non la si pubblicizza su OGNI mail delle loro mailing list.
D'altra parte la macchina sulla carta è estremamente buona e capisco chi dice che aspettare un po in attesa di una soluzione non è uin dramma.
Quello che a me sconforta è il precedente precision postato alcune pagine fa e cioè di un altra macchina afflitta da un problema simile per òla quale non è ma i stata proposta una soluzione.
Staremo a vedere, ma non credo che chi si lamenta, non sia piu che giustificato.
A dimenticavo in tutto questo si aggiungono i commerciali italiani che al di la delle ie esperienze hanno affrontato la vicenda un po negando un po mentendo ricordo che a matrix era stato assicurato che il problema era risolto e che a lui sarebbe arrivato l'alimentatore progettato dagli ingeneri olandesi. questo per il diritto vigente in italia è frode.
Buon natale a tutti.
Continuo ad esporvi le mie opinioni.
Primo: i commerciali e call center, di QUALSIASI compagnia, li evito come la peste. Semplicemente perché non sanno niente, mai. La mia UNICA esperienza positiva con un call center è stata qualche settimana fa con UPS. Ed è proprio per questo che sono fiducioso: quando leggo i vostri commenti e le vostre telefonate con loro io, senza offesa, salto direttamente al post dopo perché so che dicono qualcosa che è sicuramente in disaccordo con altre opinioni della stessa fonte. Lo so, non dovrebbe, ma è così con tutti, non solo Dell. La cosa invece che mi fa pensare positivo è il post che ho letto qualche pagina fa direttamente dal blog Dell. Vuol dire che CHI DI DOVERE sa della cosa e per lo meno la sta studiando.
Secondo: è vero, avrebbero dovuto testare a fondo, ma comunque chi è nell'informatica, che sia professionista o semplice appassionato con un briciolo di esperienza, sa che "shit happens" :)
Terzo: perché non ritirano e/o ammettono? Non sono esperto di politiche commerciali, ma mi sembra plausibile, per un motivo di immagine, venirsene fuori direttamente con "avevamo questo problema e l'abbiamo già risolto" piuttosto che dire "attenti tutti, forse avete questo problema, non sappiamo tra quanto possiamo risolverlo". Così i clienti che non si sono resi conto di niente continuano a vivere felici e a volere tanto bene a Dell. Leggi punto 1: non dovrebbe essere, ma è così.
picagetto
25-12-2009, 16:52
allora la questione secondo me è questa: chi è arrabbiato ha tutto il diritto di esserlo, ha pagato oltre 1000 euro (solitamente sudati) per una macchina che prometteva faville e si trova con qualcosa di drammaticamente diverso da quello che si aspettava( e aveva diritto di volere) gia cosi, anche se dell sistemasse il problem, è responsabile di un torto verso questi utenti, visto che i soldi non li ha presi in parte alla consegna in parte a problema risolto.
Vero che gli errori di giventu capitano, ma da una ditta seria mi aspetto che appena scoperti si ritira la macchina fino alla soluzione non la si pubblicizza su OGNI mail delle loro mailing list.
D'altra parte la macchina sulla carta è estremamente buona e capisco chi dice che aspettare un po in attesa di una soluzione non è uin dramma.
Quello che a me sconforta è il precedente precision postato alcune pagine fa e cioè di un altra macchina afflitta da un problema simile per òla quale non è ma i stata proposta una soluzione.
Staremo a vedere, ma non credo che chi si lamenta, non sia piu che giustificato.
A dimenticavo in tutto questo si aggiungono i commerciali italiani che al di la delle ie esperienze hanno affrontato la vicenda un po negando un po mentendo ricordo che a matrix era stato assicurato che il problema era risolto e che a lui sarebbe arrivato l'alimentatore progettato dagli ingeneri olandesi. questo per il diritto vigente in italia è frode.
Buon natale a tutti.
quoto dalla prima all'ultima riga
matrix4ever
25-12-2009, 17:03
ragazzi cmq sono off-topic ma volevo sapere perchè megavideo mi si impalla sia con firefox che con explorer? ps ho aggiornato il bios avevo la A01
matrix4ever
25-12-2009, 17:10
risolto dopo l'aggiornamento del bios ha funzionato.. chissà che cosa ci azzeccava...!?
attivando real temp mentre il pc non fa nulla solo windows acceso ho visto che il moltiplicatore varia da 8x fino aanche a 15x 17x come mai?
cmq due note:
1) l'alimentatore brucia da morire
2) brucia anche il sotto del portatile
cmq due note:
1) l'alimentatore brucia da morire
2) brucia anche il sotto del portatile
Throttlestop?
matrix4ever
25-12-2009, 23:40
Throttlestop?
è una battuta???:ciapet: :D
Qualcuno mi spiega perchè la mia scheda grafica rimane piantata a 400mhz anche solo con fumark attivo?? ho disattivito il risp energetico nel catalist, ho messo max prestazione nelle impostazione di energia ddi windows.. non so più che fare. servono driver nuovi di catalist? fatemi sapere.. grazie a tutti
Dany16vTurbo
26-12-2009, 00:36
Per la centesima volta....
Il TDP non è il consumo, non a caso l'i7 720 ha 45w di TDP (di VALORE MASSIMO) ma consuma 56w ;)
Lo stesso vale per la GPU.
cristianN82
26-12-2009, 10:53
Per la centesima volta....
Il TDP non è il consumo, non a caso l'i7 720 ha 45w di TDP (di VALORE MASSIMO) ma consuma 56w ;)
Lo stesso vale per la GPU.
buon fine natale e auguri di santo stefano a tutti!!!
per cui dany siamo già fuori con solo gpu e cpu....????
cristianN82
26-12-2009, 10:56
è una battuta???:ciapet: :D
Qualcuno mi spiega perchè la mia scheda grafica rimane piantata a 400mhz anche solo con fumark attivo?? ho disattivito il risp energetico nel catalist, ho messo max prestazione nelle impostazione di energia ddi windows.. non so più che fare. servono driver nuovi di catalist? fatemi sapere.. grazie a tutti
non saprei sai... a me sta a palla!io ho i catalist nuovi ma non credo centrino... io come ti ho detto credo che la dell abbia tamponato cosi la cosa visto ce alla fine avendo in una via di mezzo cpu e gpu i tuoi fps sono meglio dei miei con cheda video a palla e cpu morta!
matrix4ever
26-12-2009, 15:00
non saprei sai... a me sta a palla!io ho i catalist nuovi ma non credo centrino... io come ti ho detto credo che la dell abbia tamponato cosi la cosa visto ce alla fine avendo in una via di mezzo cpu e gpu i tuoi fps sono meglio dei miei con cheda video a palla e cpu morta!
mi dai i link dei catalist nuovi? non so se il mio funge bene.. a palla da problemi pure a me..
ps avevo pure la vecchia relase del bios la A01 quando è uscita la A03
Ragazzi a voi dopo l'installazione di win 7 il telecomandino infrarossi funziona?se si dove avete trovato i driver relativi?
matrix4ever
26-12-2009, 20:38
Ragazzi a voi dopo l'installazione di win 7 il telecomandino infrarossi funziona?se si dove avete trovato i driver relativi?
non ho il telecomando a infra...
bogie_89
27-12-2009, 12:28
vi allego se riesco i log mentre gioco con portatile sulle gambe, quindi con poca areazione
bogie_89
27-12-2009, 12:29
e qui quello della cpu:
Per la centesima volta....
Il TDP non è il consumo, non a caso l'i7 720 ha 45w di TDP (di VALORE MASSIMO) ma consuma 56w ;)
Lo stesso vale per la GPU.
In realtà il TDP è un riferimento sia per la dissipazione che per il consumo.
E' vero che la cpu potrebbe sforare, ma anche no.
I 56W credo me li loggasse HWmonitor (per la verità anche con poco carico), ma è un consumo imho impossibile visto che in quel caso si sforerebbero i 90W (considerando che l'ali abbia un'efficienza del 100%, anche qui praticamente impossibile) anche senza mobo, chipset, monitor e cose di contorno (e che ciucciano proprio poco) come wifi, bluetooth, disco, masterizzatore, hsdpa, usb, esata etc...
Considera che con 56W di consumo reale della cpu (facciamo con Prime95 Small FFT, 8 thread) staresti quasi stretto nei 90W (sempre teorici) anche senza sfruttare la vga, visto che monitor e mobo + tutte le periferiche collegate (sia interne che esterne) ciucceranno quasi una trentina di W.
E invece in questo caso non si sta affatto stretti, e non si sta stretti nemmeno con l'820, che a naso dovrebbe ciucciare anche qualche W in più.
Altra cosa, la batteria eroga 80Wh (quindi diciamo che alimenterebbe per un'ora qualcosa che consumi costantemente circa 80W) e bastano per sfruttare il sistema quasi al 100% per circa 40 minuti.
Nessuno ha questo (http://www.bestwebseller.it/index.php?main_page=product_info&cPath=20&products_id=131) + ali da 130W, così ci togliamo il dubbio?
Probabilmente sfruttando sto sistema a palla si arriva a 110W, ma secondo me non di più.
picagetto
27-12-2009, 21:27
20 giorni...
a metà gennaio usciranno molti notebook con I7 e I5 e a quel punto deciderò se rinunciare al pannello rgbled di questo notebook.
Se tra 20 giorni il problema non sarà stato risolto la dell perderà una fetta di mercato davvero importante. Ormai sulla rete a chiunque chieda di questo pc o dello studio 17 viene fatto presente il difetto.
tonyx321
27-12-2009, 23:37
Ciao e buone feste a tutti!
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un xps 16 con i7.
E' da un po' che seguo questo thread ma non mi sono mai intromesso perchè non sono molto competente in materia!
Però vorrei segnalarvi un link che ho trovato googlando un po' per sapere cosa ne pensate!
Chissà... magari potrebbe essere utile!
Il link è questo:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5563454&postcount=132
Grazie a tutti
Per sapere il reale comsumo dell' apparecchio, esistono questi misuratori:
http://www.senamion.it/wp-content/uploads/2006/11/misuratore_lidl1.jpg
Per fare una prova significativa, bisognerebbe provarlo con un ali da 130w + throttle stop perchè con un ali da 90w o comunque senza modifica del bios, più di 90w non vengono erogati.
Dany16vTurbo
28-12-2009, 11:33
Per sapere il reale comsumo dell' apparecchio, esistono questi misuratori:
http://www.senamion.it/wp-content/uploads/2006/11/misuratore_lidl1.jpg
Per fare una prova significativa, bisognerebbe provarlo con un ali da 130w + throttle stop perchè con un ali da 90w o comunque senza modifica del bios, più di 90w non vengono erogati.
Senza sapere l'efficienza dell'alimentatore è inutile....
Intanto sono scomparse nel sito Dell le conf. XPS 16 con i7
Dany16vTurbo
28-12-2009, 12:41
Intanto sono scomparse nel sito Dell le conf. XPS 16 con i7
Io le vedo...
Io le vedo...
Si hai ragione , ora ci stanno , stamane nn c'erano.
A sto punto secondo me farebbero meglio ad aspettare l'uscita fra un decina di giorni (vedi CES 2010) delle serie 5650/70 a 40 nm. che consumeranno molto meno ,che potrebbero contribuire in parte a risolvere il problema.
ps : mi chiedevo? ..ma ci sono atre config. di altre marche che montano core i7 +ati hd4xxx con ALI da 90 W. ?
Dany16vTurbo
28-12-2009, 13:02
ps : mi chiedevo? ..ma ci sono atre config. di altre marche che montano core i7 +ati hd4xxx con ALI da 90 W. ?
Avevo visto un acer da 17-18" con i7 720, 4650 ed ali da 90w
Ragazzi a voi dopo l'installazione di win 7 il telecomandino infrarossi funziona?se si dove avete trovato i driver relativi?
Questo pomeriggio ho finalmente installato i driver del ricevitore IR però il telecomandino non mi funziona. Premetto che io ho il telecomando del modello XPS 1530 ( Dell Remove M'08 ). Secondo me bisogna inserire delle chiavi di configurazione del telecomando nel registro di sistema...
Se trovo qualcosa ti faccio sapere. ;)
Ciao
Quoto da not...rev.. :
I have used a Kill-A-Watt power meter and some games to verify power consumption. The throttling kicks in when the system starts using ~90W (usually because the GPU starts working hard for 3d), the throttling kicks it back to about 60W and framerate suffers significantly. There may be cases where heat related throttling may be taking place, but this is remote compared to the power issue.
Also, keep in mind, this throttling is dictated by the BIOS, therefore just getting a larger supply does not help. You need a software fix such as unclewebb's Throttlestop, or a bios fix from Dell that has yet to released (holding breath and turning blue).
Inserire il concetto nella lettera che si sta mandando alla Dell nn sarebbe male ,tanto x sottolineare il fatto che nn stiamo chiedendo nessun tipo di conferma sull'esistenza del problema di alimentazione,ma tanto x sottolineare la loro scorrettezza nei nostri confronti nel continuare a negare la cosa.
Pietro
tonyx321
28-12-2009, 20:41
ma su per giù allo stesso prezzo ce ne sono di notebook con caratteristiche simili?
dipende cosa intendi caratteristiche simili.
Si trovano molti notebook con c2duo 8700 e 9600 e ati 4650, fra la 4650 e la 4670 non ci sono grossisime differenze di prestazioni e gli i 7 strozzati vanno in maniera non dissimile da un 8700 se si osserva un dato medio.
Per il pannello invece non ci sono molte scelte, un full hd led o meglio rgbled a quel prezzo mi pare non ce ne siano, c'è un vaio serie fw che puo montare il full hd ma con schermo a lampade.
Ragazzi a voi dopo l'installazione di win 7 il telecomandino infrarossi funziona?se si dove avete trovato i driver relativi?
Ho trovato la soluzione. ;) I driver ITECIR li trovi sul sito della Dell nella sezione driver del XPS 16.
Poi io ho scaricato questo pacchetto (http://ftp.dell.com/input/R196531.exe). In questo pacchetto ci sono due file .reg nella cartella InfDrv ( file di registro ).
Il primo file, Dell.reg lo aggiungi al registro, mentre il secondo MSFT.reg lo devi editare togliendo il meno all'inizio di questa stringa:
[-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\HidIr\Remotes\745a17a0-74d3-11d0-b6fe-00a0c90f57da]
Poi aggiungi la chiave e riavvi il computer. Al successivo riavvio il telecomandino dovrebbe funzionare. ;)
dipende cosa intendi caratteristiche simili.
Si trovano molti notebook con c2duo 8700 e 9600 e ati 4650, fra la 4650 e la 4670 non ci sono grossisime differenze di prestazioni e gli i 7 strozzati vanno in maniera non dissimile da un 8700 se si osserva un dato medio.
Per il pannello invece non ci sono molte scelte, un full hd led o meglio rgbled a quel prezzo mi pare non ce ne siano, c'è un vaio serie fw che puo montare il full hd ma con schermo a lampade.
Premesso che le prestazioni della cpu dipendono dai software che usi, l'i7 720 potenzialmente viaggia almeno un 50% in più rispetto al P8700.
Altrimenti saremmo tutti un po' coglioni a comprare gli i7...
tonyx321
29-12-2009, 13:04
Spero che risolvano al più presto il problema, altrimenti credo proprio che lo restituirò! E' assurdo spendere 1400 euro e ritrovarsi con un notebook strozzato e che quasi quasi fa prendere a fuoco la casa! Ho letto che la temperatura dell'alimentatore arriva fino a 75°!!! E' pazzesco!
Mi dispiace dirlo ma, se non risolvono il problema al più presto, quelli della Dell sono dei veri truffatori!
tonyx321
29-12-2009, 13:09
Premesso che le prestazioni della cpu dipendono dai software che usi, l'i7 720 potenzialmente viaggia almeno un 50% in più rispetto al P8700.
Altrimenti saremmo tutti un po' coglioni a comprare gli i7...
Certo, infatti il problema è proprio questo: noi non lo sapevamo che ce li davano strozzati, altrimenti si che saremmo stati dei veri coglioni!
In effetti era troppo bello per essere vero concludere un affare del genere: pc potentissimo e allo stesso tempo stupendo esteticamente a 1400 euro! In più loro ti fanno un ulteriore sconto... dovevamo capirlo che qui gatta ci covava...
cristianN82
29-12-2009, 13:09
Spero che risolvano al più presto il problema, altrimenti credo proprio che lo restituirò! E' assurdo spendere 1400 euro e ritrovarsi con un notebook strozzato e che quasi quasi fa prendere a fuoco la casa! Ho letto che la temperatura dell'alimentatore arriva fino a 75°!!! E' pazzesco!
Mi dispiace dirlo ma, se non risolvono il problema al più presto, quelli della Dell sono dei veri truffatori!
beh io l'ho restituito.. a dire il vero dovrebbero verire a prenderselo oggi stesso..:(
Si l'ali quando il pc è sotto sforzo diventa quasi intoccabile..funge da termosifone a tutti gli effetti..:muro:
cristianN82
29-12-2009, 13:14
raga avete notato che danno l'xps 16 con:
p8700
radeon hd 3670 512mb
6 gb di ram ddr3 1067mhz
hdd da 320gb a 7200 rpm
il tutto a 100 euro in più rispetto all'xps 16 con:
intel core i7 720qm
radeon hd 4670 1gb ddr3
4 gb di ram 1333 mhz
hdd da 500gb 7200 rpm
non vi sembra quasi impossibile?? mah...:confused:
Certo, infatti il problema è proprio questo: noi non lo sapevamo che ce li davano strozzati, altrimenti si che saremmo stati dei veri coglioni!
In effetti era troppo bello per essere vero concludere un affare del genere: pc potentissimo e allo stesso tempo stupendo esteticamente a 1400 euro! In più loro ti fanno un ulteriore sconto... dovevamo capirlo che qui gatta ci covava...
Sono strozzati solo in gaming, quindi nel 10% delle cose che faccio con un pc, 10% che diventerà lo 0% quando arriverà l'ali da 130W (40 euro di spesa) e/o già adesso quando stacco l'alimentazione da rete.
In ogni caso non si può dire che il 720QM su questo pc sia veloce quanto un P8700, perchè non è vero.
Si l'ali quando il pc è sotto sforzo diventa quasi intoccabile..funge da termosifone a tutti gli effetti..:muro:
Come tutti gli alimentatori di tutti i notebook in configurazione spinta, da sempre.
cristianN82
29-12-2009, 13:24
Sono strozzati solo in gaming, quindi nel 10% delle cose che faccio con un pc, 10% che diventerà lo 0% quando arriverà l'ali da 130W (40 euro di spesa) e/o già adesso quando stacco l'alimentazione da rete.
In ogni caso non si può dire che il 720QM su questo pc sia veloce quanto un P8700, perchè non è vero.
a me sia a batteria che a corrente va uguale..
cristianN82
29-12-2009, 13:25
Come tutti gli alimentatori di tutti i notebook in configurazione spinta, da sempre.
ma infatti quello per me non è un problema.
a me sia a batteria che a corrente va uguale..
Sicuro che il problema non sia nell'impostazione del risparmio energetico?
Se così fosse il problema sarebbe della tua macchina, non di questo modello.
Sono strozzati solo in gaming, quindi nel 10% delle cose che faccio con un pc, 10% che diventerà lo 0% quando arriverà l'ali da 130W (40 euro di spesa) e/o già adesso quando stacco l'alimentazione da rete.
In ogni caso non si può dire che il 720QM su questo pc sia veloce quanto un P8700, perchè non è vero.
Io amerei voi leggeste i miei post invece di rispodere subito.
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 rende moooooooolto meno del 8700 presente sul pc del mio collega qui di fronte alla scrivania benchmark alla mano.
Difendere ad oltranza il proprio acquisto non volendo accettare cio che è ampiamente dimostrato è un attegiamentoo poco costruttivo
tonyx321
29-12-2009, 13:55
beh io l'ho restituito.. a dire il vero dovrebbero verire a prenderselo oggi stesso..:(
Si l'ali quando il pc è sotto sforzo diventa quasi intoccabile..funge da termosifone a tutti gli effetti..:muro:
Ti hanno fatto problemi per la restituzione? Cosa gli hai detto?
(master)
29-12-2009, 14:12
Ti hanno fatto problemi per la restituzione? Cosa gli hai detto?
ha semplicememnte fatto valere il suo diritto di recesso.
cmq, se stavamo discutendo di un'altra marca non mi sorprendevo più di tanto, ma qui si parla di Dell..... sono sconcertato.
tonyx321
29-12-2009, 14:15
ha semplicememnte fatto valere il suo diritto di recesso.
cmq, se stavamo discutendo di un'altra marca non mi sorprendevo più di tanto, ma qui si parla di Dell..... sono sconcertato.
Straquoto alla grande!
tonyx321
29-12-2009, 14:16
Io amerei voi leggeste i miei post invece di rispodere subito.
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 rende moooooooolto meno del 8700 presente sul pc del mio collega qui di fronte alla scrivania benchmark alla mano.
Difendere ad oltranza il proprio acquisto non volendo accettare cio che è ampiamente dimostrato è un attegiamentoo poco costruttivo
E la scheda video come va? L'hai testata in qualche modo?
Io amerei voi leggeste i miei post invece di rispodere subito.
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 rende moooooooolto meno del 8700 presente sul pc del mio collega qui di fronte alla scrivania benchmark alla mano.
Difendere ad oltranza il proprio acquisto non volendo accettare cio che è ampiamente dimostrato è un attegiamentoo poco costruttivo
Non ti riempirai troppo la bocca con ste stronzate della difesa dell'acquisto o con la consapevolezza (presuntuosa e campata per aria) che la gente non sappia leggere i tuoi post?
Conosci Sandra?
http://img52.imageshack.us/img52/888/immaginev.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/7743/immagine2c.jpg
Sai leggere, non quello che dico io, ma quello che dice lui?
Io sono sempre obiettivo, e ripeto che questo sistema è castrato in gaming e animazione 3D, in qualsiasi altra cosa che sfrutti intensivamente solo la cpu (compreso il calcolo di un rendering) NON E' AFFATTO CASTRATO.
Ora non so che sistema tu abbia, se tu lo sappia usare e che bench tu abbia trovato nell'uovo di pasqua, ma occhio a scrivere EDITATO! (con quel tono poi), qualcuno potrebbe crederti.
BlackStorm885
29-12-2009, 15:36
Sale ragazzi ho installato il 7 ma non riesco a trovare i driver di questa periferica:
ACPI\ITE8708
Sapete aiutarmi?
Buone feste a tutti :D
Non ti riempirai troppo la bocca con ste stronzate della difesa dell'acquisto o con la consapevolezza (presuntuosa e campata per aria) che la gente non sappia leggere i tuoi post?
Conosci Sandra?
http://img52.imageshack.us/img52/888/immaginev.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/7743/immagine2c.jpg
Sai leggere, non quello che dico io, ma quello che dice lui?
Io sono sempre obiettivo, e ripeto che questo sistema è castrato in gaming e animazione 3D, in qualsiasi altra cosa che sfrutti intensivamente solo la cpu (compreso il calcolo di un rendering) NON E' AFFATTO CASTRATO.
Ora non so che sistema tu abbia, se tu lo sappia usare e che bench tu abbia trovato nell'uovo di pasqua, ma occhio a scrivere cazzate (con quel tono poi), qualcuno potrebbe crederti.
Adoro le persone che sanno usare google. I test che hai postato sono fatti sul xps 16 con gli arcinoti problemi? cosa dovrebbero dimostrare????
che se l'i7 funzionasse sarebbe migliore ovviamente di un 8600????
Quali sono carichi sula gpu in quei test?
che la cpu quando va va meglio di un "vetusto 8700" è del tutto scontato il problema è che quando stroza strozza di brutto e va meno probabilmente di una cpu di 3 anni fa.
Tutto qui ed è stato stradimostrato.
Qualcuno chede quali sono le alternative e le alternative a questa macchie ( e non a quello che dovrebbe essere ) sono anche quell che montano un 8700 teoricamente molto piu lento ma alla prova dei fatti mediamente non dissimile.
Adoro le persone che sanno usare google. I test che hai postato sono fatti sul xps 16 con gli arcinoti problemi? cosa dovrebbero dimostrare????
che se l'i7 funzionasse sarebbe migliore ovviamente di un 8600????
Quali sono carichi sula gpu in quei test?
Aspita che deduzione arguta.
Sono screen miei, intelligentona. :mbe:
E Sandra è un benchmark, per cui non riporta dati teorici.
E invece di tacere fai ancora la spiritosa, incredibile. :asd:
Come cambiano i tempi........
Sono screen miei, intelligentona. :mbe:
E Sandra è un benchmark, per cui non riporta dati teorici.
E invece di tacere fai ancora la spiritosa, incredibile. :asd:
no guarda qui l'unico che sembra giocare a non capire sei tu.
Cosa sia sandra lo sanno anche i sassi.
Ma cosa dimostrano?
Che se fai un benchmark della cpu l'i7 va?
Ma le hai lette le 100 pagine del 3d?
Si sa. Sono dati noti.
Quello che è altrettanto noto è che quando il pc vuole troppa corrente la cpu va a 900 Mhz, se poi tu sei contento cosi divertiti.
non ci giochi tu?
Bravo altri si e per loro un bel hp con Ati 4650 e c2D va meglio.
E un ultima cosa. se stacchi l'ali e vai a batteria non è vero che i problemi non ci sono perche strozza la gpu.
Probabilmente tu i soldi li fai con meno fatica di altri e la cosa non ti turba.
P.S chi a parlato di dati teorici??? dico al massimo test non significativi io saro inteligentona ma tu leggi cose non scritte.
Dany16vTurbo
29-12-2009, 16:15
Fate i bravi :(
Alison... ti prego... mandami una tua foto , voglio vedere come è fatta una donna che capisce di ste robe :D
Fate i bravi :(
Hai ragione mi scaldo e non dovrei anche perche non ha senso prendersela per queste discussioni.
Pero mi fa arrabbiare che se si "critica" questa macchina partono una serie di attacchi personali.
Ognuno è libero di fare le propie scelte e quindi di essere contento con questo xps che al di la dei suoi problemi ha anche tantissimi pregi(lo schermo è assolutamente splendido) ma perche scagliarsi contro chi legittimamente lo critica non lo capisco.
no guarda qui l'unico che sembra giocare a non capire sei tu.
Cosa sia sandra lo sanno anche i sassi.
Ma cosa dimostrano?
Che se fai un benchmark della cpu l'i7 va?
Ma le hai lette le 100 pagine del 3d?
Si sa. Sono dati noti.
Quello che è altrettanto noto è che quando il pc vuole troppa corrente la cpu va a 900 Mhz, se poi tu sei contento cosi divertiti.
non ci giochi tu?
Bravo altri si e per loro un bel hp con Ati 4650 e c2D va meglio.
E un ultima cosa. se stacchi l'ali e vai a batteria non è vero che i problemi non ci sono perche strozza la gpu.
Probabilmente tu i soldi li fai con meno fatica di altri e la cosa non ti turba.
:mc:
Sono io ad aver detto da 100 pagine che i limiti sono su cpu + gpu (non fare la finta tonta), una pagina fa hai contestato un mio post in cui dicevo che in calcolo puro non c'è nessuna castrazione, e hai aggiunto che (bench alla mano) l'8700 del tuo collega è più veloce del tuo i7.
Vuoi che io quoti i post in oggetto o la fai finita anche senza?
Le cose sono andate così:
Io specifico correttamente in cosa è castrato il pc, OBIETTIVAMENTE (solo cpu + gpu).
Tu mi quoti presuntuosamente dicendo che la cpu è castrata e basta, e che sono annebbiato dall'amore per Dell.
Posto gli screen.
Sempre presuntuosamente dici che sono dati teorici.
Dico che sono tangibili.
A quel punto, disperata, fai la finta tonta ripartendo con la manfrina della castrazione in gaming, cosa che SONO IO A DIRE DA UNA VITA e non accorgendoti che ammettendo con umiltà di aver sbagliato eviteresti di fare la sonora figura di merda che invece ti ostini a voler fare. :O
Ma mi sto divertendo, continua pure. :asd:
mi spiace ammetterlo , ma secondo me + che altro sono aggressioni "sessuali" :D , chiunque con un minimo di conpetenze e di "cirivella" nn puo che essere daccordo con te Alison.
Ps: Danello , SEI UN TECNICO DELL ?
P.S chi a parlato di dati teorici??? dico al massimo test non significativi io saro inteligentona ma tu leggi cose non scritte.
Mi prendi per il culo?
Hai detto che quei bench li avevo cercati su google e che quelle sono prestazioni sulla carta, se la cpu funzionasse a dovere.
Cerco di quotare o hai editato per attenuare la figuraccia?
mi spiace ammetterlo , ma secondo me + che altro sono aggressioni "sessuali" :D , chiunque con un minimo di conpetenze e di "cirivella" nn puo che essere daccordo con te Alison.
Sicuro di aver letto bene?
Oppure di avere un cervello? :sofico:
Mi prendi per il culo?
Hai detto che quei bench li avevo cercati su google e che quelle sono prestazioni sulla carta, se la cpu funzionasse a dovere.
Cerco di quotare o hai editato per attenuare la figuraccia?
ho editato dopo la tua risposta se prendi dalla tua c'è il mio post originale.
Dany16vTurbo
29-12-2009, 16:34
danello non cambierà mai :O
Ps: Danello , SEI UN TECNICO DELL ?
E tu sei un tecnico, anche non Dell?
Io non credo proprio. :sofico:
Hai letto le due pagine precedenti?
Ti conviene leggerle.
Per la provocazione di lavorare per Dell, sono io ad aver scritto tutto ciò che non va in questo pc, ma se permetti smentisco anche le castronerie.
dipende cosa intendi caratteristiche simili.
Si trovano molti notebook con c2duo 8700 e 9600 e ati 4650, fra la 4650 e la 4670 non ci sono grossisime differenze di prestazioni e gli i 7 strozzati vanno in maniera non dissimile da un 8700 se si osserva un dato medio.
Per il pannello invece non ci sono molte scelte, un full hd led o meglio rgbled a quel prezzo mi pare non ce ne siano, c'è un vaio serie fw che puo montare il full hd ma con schermo a lampade.
Premesso che le prestazioni della cpu dipendono dai software che usi, l'i7 720 potenzialmente viaggia almeno un 50% in più rispetto al P8700.
Altrimenti saremmo tutti un po' coglioni a comprare gli i7...
Io amerei voi leggeste i miei post invece di rispodere subito.
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 rende moooooooolto meno del 8700 presente sul pc del mio collega qui di fronte alla scrivania benchmark alla mano.
Difendere ad oltranza il proprio acquisto non volendo accettare cio che è ampiamente dimostrato è un attegiamentoo poco costruttivo
Non ti riempirai troppo la bocca con ste stronzate della difesa dell'acquisto o con la consapevolezza (presuntuosa e campata per aria) che la gente non sappia leggere i tuoi post?
Sai leggere, non quello che dico io, ma quello che dice lui?
Io sono sempre obiettivo, e ripeto che questo sistema è castrato in gaming e animazione 3D, in qualsiasi altra cosa che sfrutti intensivamente solo la cpu (compreso il calcolo di un rendering) NON E' AFFATTO CASTRATO.
Ora non so che sistema tu abbia, se tu lo sappia usare e che bench tu abbia trovato nell'uovo di pasqua, ma occhio a scrivere cazzate (con quel tono poi), qualcuno potrebbe crederti.
Conosci Sandra?
Adoro le persone che sanno usare google. I test che hai postato sono fatti sul xps 16 con gli arcinoti problemi? cosa dovrebbero dimostrare????
che se l'i7 funzionasse sarebbe migliore ovviamente di un 8600????
Quali sono carichi sula gpu in quei test?
Aspita che deduzione arguta.
Post originale
Sono screen miei, intelligentona.
E Sandra è un benchmark, per cui non riporta dati teorici.
E invece di tacere fai ancora la spiritosa, incredibile.
Conosci Sandra?
no guarda qui l'unico che sembra giocare a non capire sei tu.
Cosa sia sandra lo sanno anche i sassi.
Ma cosa dimostrano?
Che se fai un benchmark della cpu l'i7 va?
Ma le hai lette le 100 pagine del 3d?
Si sa. Sono dati noti.
Quello che è altrettanto noto è che quando il pc vuole troppa corrente la cpu va a 900 Mhz, se poi tu sei contento cosi divertiti.
non ci giochi tu?
Bravo altri si e per loro un bel hp con Ati 4650 e c2D va meglio.
E un ultima cosa. se stacchi l'ali e vai a batteria non è vero che i problemi non ci sono perche strozza la gpu.
Probabilmente tu i soldi li fai con meno fatica di altri e la cosa non ti turba.
P.S chi a parlato di dati teorici??? dico al massimo test non significativi io saro inteligentona ma tu leggi cose non scritte.
Hai ragione mi scaldo e non dovrei anche perche non ha senso prendersela per queste discussioni.
Pero mi fa arrabbiare che se si "critica" questa macchina partono una serie di attacchi personali.
Ognuno è libero di fare le propie scelte e quindi di essere contento con questo xps che al di la dei suoi problemi ha anche tantissimi pregi(lo schermo è assolutamente splendido) ma perche scagliarsi contro chi legittimamente lo critica non lo capisco.
non sto a riquotare gli ultimi 2
Mai usato la parola dati teorici e nemmeno il concetto. al massimo dati falsati. Per il fatto che stai offendendo a desta e a manca nemmeno commento.
dipende cosa intendi caratteristiche simili.
Si trovano molti notebook con c2duo 8700 e 9600 e ati 4650, fra la 4650 e la 4670 non ci sono grossisime differenze di prestazioni e gli i 7 strozzati vanno in maniera non dissimile da un 8700 se si osserva un dato medio.
Per il pannello invece non ci sono molte scelte, un full hd led o meglio rgbled a quel prezzo mi pare non ce ne siano, c'è un vaio serie fw che puo montare il full hd ma con schermo a lampade.
Sono strozzati solo in gaming, quindi nel 10% delle cose che faccio con un pc, 10% che diventerà lo 0% quando arriverà l'ali da 130W (40 euro di spesa) e/o già adesso quando stacco l'alimentazione da rete.
In ogni caso non si può dire che il 720QM su questo pc sia veloce quanto un P8700, perchè non è vero.
Io amerei voi leggeste i miei post invece di rispodere subito.
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 rende moooooooolto meno del 8700 presente sul pc del mio collega qui di fronte alla scrivania benchmark alla mano.
Difendere ad oltranza il proprio acquisto non volendo accettare cio che è ampiamente dimostrato è un attegiamentoo poco costruttivo
Da qui partono i miei screen sulla resa in calcolo di questi i7 e la conseguente arrampicata di Alison (screen googlati, dati non riferiti all'i7 del 1645 e tentativo di farci credere che si riferiva a cpu + gpu).
Ora, anche senza delle "cirivella" degne di nota la cosa appare piuttosto chiara.
non sto a riquotare gli ultimi 2
Mai usato la parola dati teorici e nemmeno il concetto. al massimo dati falsati. Per il fatto che stai offendendo a desta e a manca nemmeno commento.
Guarda che è proprio il tuo multiquote a sbugiardarti, parli chiaramente di castrazione di queste cpu (prescindendo dal gaming, visto che andavi contro di me che invece legavo la castrazione a cpu+gpu), parli di saper googlare, di risultati non riferiti alle cpu del 1645.
Chiudi ripiegando sul discorso di cpu + gpu, cosa stradetta (DA ME!) e fuori dal discorso attuale.
Il tutto col ridicolo tono di chi sta sopra il piedistallo condito dalla solita presunzione di distribuire premi di obiettività.
"CIRIVELLO" sottolineo, ragazzi al di la di chi ha + o- competenze ,nn gli si puo dare soldi ad aziende cosi ,con una assastenza tecnica che continua a negare l'evidenza di una macchina ingegnerizzata con DOLO , xche' si tratta solo di questo, nn penso che un'ing. xquanto incompetente e dubito che lo siano quelli Dell ,possano ingegnerizzare un note cosi.
Guarda che è proprio il tuo multiquote a sbugiardarti. :stordita:
Vedi i punti di vista differenti? anche qui a me sembra lapalissiano che invece il multiquote da ragione a me.
Di sicuro almeno io posso essere fiera di non aver usato turpiloquio e tirato offese. Se poi sei contento perche senti di avere "vinto" sono molto contenta per te. Dal mio canto chiunque legga il multiquote non puo che notare quanto pretestuosi siano stati i tuoi attacchi e quanto insignificanti siano stati quei test, che fortuna siamo contenti entrambi.
"CIRIVELLO" sottolineo, ragazzi al di la di chi ha + o- competenze ,nn gli si puo dare soldi ad aziende cosi ,con una assastenza tecnica che continua a negare l'evidenza di una macchina ingegnerizzata con DOLO , xche' si tratta solo di questo, nn penso che un'ing. xquanto incompetente e dubito che lo siano quelli Dell ,possano ingegnerizzare un note cosi.
Straquoto e l'ho dettto anch'io mille volte, ma questo dimostra che non avevi letto di cosa stessimo discutendo di preciso. ;)
Vedi i punti di vista differenti? anche qui a me sembra lapalissiano che invece il multiquote da ragione a me.
Di sicuro almeno io posso essere fiera di non aver usato turpiloquio e tirato offese. Se poi sei contento perche senti di avere "vinto" sono molto contenta per te. Dal mio canto chiunque legga il multiquote non puo che notare quanto pretestuosi siano stati i tuoi attacchi e quanto insignificanti siano stati quei test, che fortuna siamo contenti entrambi.
Guarda che hai detto chiaramente che l'8700 sotto carico rende più del 720 in questo notebook (distinzione tra i7 generico e "strozzato" su questa macchina), e l'hai detto cercando di smentire me nel post in cui legavo la castrazione solo a cpu + gpu.
Non è che essere cintura nera di rigiramento di frittata possa rendere sempre giustizia, la verità è che l'i7 720 montato sul 1645 dà 4 giri al T8700 (come tutti i 720 montati altrove), a differenza di quanto dicevi.
Soffre solo stressando anche la gpu, ed è stata la mia premessa (e l'oggetto di 1000 miei post e test precedenti), premessa su cui tu non ti trovavi d'accordo.
E se adesso dici che la gpu era il fulcro del nostro discorso stai chiaramente insultando l'intelligenza di chi legge. ;)
Non sono punti di vista differenti, sei tu che ti arrampichi alla grandissima.
Ma la fierezza di non aver usato il turpiloquio, beh, quella in effetti te la lascio. :fagiano:
...e quanto insignificanti siano stati quei test...
Quei test parlano di un divario in prestazioni rispecchiato in qualsiasi altra applicazione cpu intensive.
Queste non sono cpu "strozzate" visto che la strozzatura non è una caratteristica intrinseca alla cpu.
Sono "strozzate" se giochi e se fai girare un'animazione 3D, proprio quello che ho detto all'inizio e su cui ti sei messa a polemizzare.
Guarda che hai detto chiaramente che l'8700 sotto carico rende più del 720 in questo notebook (distinzione tra i7 generico e "strozzato" su questa macchina), e l'hai detto cercando di smentire me nel post in cui legavo la castrazione solo a cpu + gpu.
Non è che essere cintura nera di rigiramento di frittata possa rendere sempre giustizia, la verità è che l'i7 720 montato sul 1645 dà 4 giri al T8700 (come tutti i 720 montati altrove), a differenza di quanto dicevi.
Soffre solo stressando anche la gpu, ed è stata la mia premessa (e l'oggetto di 1000 miei post e test precedenti), premessa su cui tu non ti trovavi d'accordo.
E se adesso dici che la gpu era il fulcro del nostro discorso stai chiaramente insultando l'intelligenza di chi legge. ;)
Non sono punti di vista differenti, sei tu che ti arrampichi alla grandissima.
Ma la fierezza di non aver usato il turpiloquio, beh, quella in effetti te la lascio. :fagiano:
Danello è inutile che insisti non la vedo assolutamente come ter, tu pretendi di chiudere la discussione dicendo che io rigiro la frittata io potrei accusarti della stessa cosa.
Ora o invochi una commisione di GIUDICI che diano ragione a te o a me o si puo andare avanti anche per tutta la vita.
Hai la tua teoria, sei contento perche mi hai stracciata, vivi felice. Per me hai dimostrato di non essere propriamente educato e ben poco altro, ora se vogliamo ammorbare ancora a lungo il thread con la nostra disputa benissimo, i miei amici sostengono che possa discutere per giorni, ma veramente non credo che sinsistendomi a dire che rivolto la frittata andremo da nessuna parte, se vuoi continuarla in pm per me va bene, ma continuare a fare post del tipo "Ho vinto io" la vedo veramente come una perdita di tempo per entrambi.
E cmq io ho riportato lettera per lettera quello scritto da entrambi tu continui a dare interpretazioni di quello che ho detto che non vedo scritto prova a quaotare anche tu se proprio vogliamo andare avanti.
cristianN82
29-12-2009, 19:24
Sicuro che il problema non sia nell'impostazione del risparmio energetico?
Se così fosse il problema sarebbe della tua macchina, non di questo modello.
assolutamente non è della mia macchina.. le impostazioni erano tutte a posto te lo assicuro!
la hai avuta sotto mano la macchina tu??
beh se si,allora sei fortunato visto che a tutti quelli a cui è arrivata hanno lo stesso problema mio!
invece se non ti è ancora arrivata,beh aspetta e vedrai!
cristianN82
29-12-2009, 19:27
Ti hanno fatto problemi per la restituzione? Cosa gli hai detto?
si è venuto proprio ogi l'omino ups a portarselo via..
niente,ero ancora in possibilità di recesso..
si hanno 10 giorni lavorativi per decidere di restituire la macchina oppure no.. io l'ho fatto il 9 giorno mio malgrado,ma credo sia la decisione giusta anche se mi girano i coglioni perchè trovare un'altra macchina cosi bella,con quella configurazione ed a quel prezzo è davvero difficile.. spero risolvano,se cosi fosse la ricomprerei!
assolutamente non è della mia macchina.. le impostazioni erano tutte a posto te lo assicuro!
la hai avuta sotto mano la macchina tu??
beh se si,allora sei fortunato visto che a tutti quelli a cui è arrivata hanno lo stesso problema mio!
invece se non ti è ancora arrivata,beh aspetta e vedrai!
Ma scusa, non mi hai visto postare 100 screen da 3 settimane a questa parte?
Il problema ce l'hai solo tu, o pochi altri (sei il primo che sento).
La maggior parte degli utenti (me compreso) ha problemi alimentandolo da rete, che spariscono (o quasi) alimentandolo a batteria.
cristianN82
29-12-2009, 19:44
comunque potete parlare per giorni.. ma il fatto è che io, come tutti penso, non sono disposto a pagare una macchina 1400 euri per poi dover scegliere di usare la cpu o la gpu!sicuramente un p8700 con scheda radeon hd 4670 con ali da 90w va meglio in gaming della macchina con il core i7!
quindi speriamo che la dell che tutti conoscono ammetta questa cazzata fatta pubblicamente o meno,e che sostituisca in primis le macchine vendute e anche in un secondo momento metta in configurazione macchine che vanno per quello che sono state pagate!!
cristianN82
29-12-2009, 19:51
Ma scusa, non mi hai visto postare 100 screen da 3 settimane a questa parte?
Il problema ce l'hai solo tu, o pochi altri (sei il primo che sento).
La maggior parte degli utenti (me compreso) ha problemi alimentandolo da rete, che spariscono (o quasi) alimentandolo a batteria.
si ora sono andato indietro a vedere.. di certo non mi rimane inpresso il tuo nome.. non sei di certo una bella figa..:p
I miei problemi non si risolvevano andando a batteria anche se le impostazioni erano tutte ok.. le mie prove sono state fatte con win vista e bios nuovo (a03).. non so se possa centrare..
Piuttosto si risolvevano in parte usando monitor esterno!
Sarai anche un mago del pc(oppure no) ma l'arroganza non è di certo il massimo in un forum dove tutti discutiamo su di un problema realmente esistente!
vado a memoria e quindi perdonatemi se dico eresie, mi pare che addietro il problema batteria batteria sia saltato fuori piu volte e che se si va a batteria la cpu non viene castrata ma la frequenza della gpu sia limitata a 400mhz probabilmente per limitare i consumi, sempre a memoria mi pare che qualcuno non avesse questa limitazione con un firmware(il piu vecchio o il piu nuovo non ricordo) ma che in quel modo la macchina desse risultati poco costanti.
Appena posso vedo se ritrovo quelle discussioni.
si ora sono andato indietro a vedere.. di certo non mi rimane inpresso il tuo nome.. non sei di certo una bella figa..:p
I miei problemi non si risolvevano andando a batteria anche se le impostazioni erano tutte ok..
Piuttosto si risolvevano in parte usando monitor esterno!
Sarai anche un mago del pc(oppure no) ma io modererei i termini!
E invece sono proprio una bella figa. :stordita:
Sarai anche uno che non riconosce una bella figa, ma valuta i termini che uso con te, gli altri si sanno difendere da soli, non trovi?
cristianN82
29-12-2009, 20:04
E invece sono proprio una bella figa. :stordita:
Sarai anche uno che non riconosce una bella figa, ma valuta i termini che uso con te, gli altri si sanno difendere da soli, non trovi?
beh.. se sei una bella figa allora ritratto!! :p
no volevo solo dire quello che ho modificato.. non volevo di certo difendere nessuno ma volevo invece difendere il forum visto che è interessante,tranne quando ci stanno battibecchi inutili.. :p
Tanto abbiamo tutti ragione!!:sofico:
cristianN82
29-12-2009, 20:08
vado a memoria e quindi perdonatemi se dico eresie, mi pare che addietro il problema batteria batteria sia saltato fuori piu volte e che se si va a batteria la cpu non viene castrata ma la frequenza della gpu sia limitata a 400mhz probabilmente per limitare i consumi, sempre a memoria mi pare che qualcuno non avesse questa limitazione con un firmware(il piu vecchio o il piu nuovo non ricordo) ma che in quel modo la macchina desse risultati poco costanti.
Appena posso vedo se ritrovo quelle discussioni.
si pare anche a me.. infatti,non ricordo più chi del forum,non riesce a far andare la gpu fino al massimo sia alimentando a corrente sia alimentando a batteria,questo fa fermare la gpu a 400 mhz ma la cpu come per magia riesce a stare a 11x...
Il risultato finale però in fps mi sembra fosse molto meglio dei miei con gpu a 675mhz( quindi al massimo) con però la cpu letteralmemnte cappottata a 931mhz... (molti a 7x)
per tutti quelli che hanno recesso e/o si guardano intorno alla ricerca di un altro note.....come dicono a roma....che famo:confused: .
Aspettiamo le schede ati directx 11? Dovrebbero consumare meno dato il processo produttivo a 40nm, aspettiamo i core i5? Quando arriveranno?:confused: O ci buttiamo su altro? Premetto, hp non mi ispira molto:)
non volevo di certo difendere nessuno ma volevo invece difendere il forum visto che è interessante,tranne quando ci stanno battibecchi inutili.. :p
Esatto, visto che il thread è interessante bisogna specificare che la cpu è un missile terra-aria e non subisce nessuna strozzatura se non nel 3D spinto.
Ventilare l'idea che una generica alternativa può essere un T8700 è assurdo, a meno di non parlare con chi fa solo videoscrittura e gaming.
Per cui per chiunque usi applicazioni cpu intensive (e giochi ogni tanto per diletto) la castrazione di avere un T8700 sarà più che tangibile.
Per cui il consiglio da dare è "Cercati un altro notebook con i7, a meno di non valutare che questa cpu sia sovradimensionata per le tue esigenze."
Ho postato gli screen perchè non passasse la tesi che questo i7 è "genericamente strozzato", come la simpatica Alison voleva far credere.
Se a questo aggiungi che si sente sempre lo standard dell'obiettività permettendosi di dire che gli altri non lo siano, capirai come possa starmi un tantinello indigesta.
Da qui la mancanza di moderazione nel linguaggio.
ragazzi ,definirmi stupito pepplesso dalle vostre dissertazioni a difendere un investimento ,o da bisogno compulsivo di comprare ad ogni costo è poco
Ma se io mi assemblo un bel fisso con core i7 extrem una asus da suPer overclocker che nn vede una figa da 2 anni,una scheda grafica da 250 watte, 8 giggi di ramme e chi + ne ha + ne metta e appoi ci metto un ALI da 130 Watti no brand,spendendo diciamo 1400 E. xcheè diciamo nn ne capisco tanto....AVRESTE VOI IL SACROSANTO DIRITTO DI DARMI DELL'IMBECILLE O NO ?
Dai facciamo un bel sondaggino
cristianN82
29-12-2009, 21:05
Esatto, visto che il thread è interessante bisogna specificare che la cpu è un missile terra-aria e non subisce nessuna strozzatura se non nel 3D spinto.
Ventilare l'idea che una generica alternativa può essere un T8700 è assurdo, a meno di non parlare con chi fa solo videoscrittura e gaming.
Per cui per chiunque usi applicazioni cpu intensive (e giochi ogni tanto per diletto) la castrazione di avere un T8700 sarà più che tangibile.
Per cui il consiglio da dare è "Cercati un altro notebook con i7, a meno di non valutare che questa cpu sia sovradimensionata per le tue esigenze."
Ho postato gli screen perchè non passasse la tesi che questo i7 è "genericamente strozzato", come la simpatica Alison voleva far credere.
Se a questo aggiungi che si sente sempre lo standard dell'obiettività permettendosi di dire che gli altri non lo siano, capirai come possa starmi un tantinello indigesta.
Da qui la mancanza di moderazione nel linguaggio.
quoto in tutto e per tutto.. la cpu d sola va benissimo!il fatto però è che se uno si compra una ferrari pur non superando mai i 260 km/h per un motivo x la stessa casa produttrice non può permettersi il lusso di mettere le strozzature (come sui motorini) e fare andare la rossa a 265 km/h quando può benissimo fare i 300 e oltre!
Il signore in questione magari non se ne accorgerà mai ma molti altri si...e se magari il signore lo venisse a sapere anche per vie traverse credi che non si lamenterebbe??
che lo si usi o no al 100% questo non sta a dell deciderlo!
cristianN82
29-12-2009, 21:06
ragazzi ,definirmi stupito pepplesso dalle vostre dissertazioni a difendere un investimento ,o da bisogno compulsivo di comprare ad ogni costo è poco
Ma se io mi assemblo un bel fisso con core i7 extrem una asus da suPer overclocker che nn vede una figa da 2 anni,una scheda grafica da 250 watte, 8 giggi di ramme e chi + ne ha + ne metta e appoi ci metto un ALI da 130 Watti no brand,spendendo diciamo 1400 E. xcheè diciamo nn ne capisco tanto....AVRESTE VOI IL SACROSANTO DIRITTO DI DARMI DELL'IMBECILLE O NO ?
Dai facciamo un bel sondaggino
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ragazzi ,definirmi stupito pepplesso dalle vostre dissertazioni a difendere un investimento ,o da bisogno compulsivo di comprare ad ogni costo è poco
Ma se io mi assemblo un bel fisso con core i7 extrem una asus da suPer overclocker che nn vede una figa da 2 anni,una scheda grafica da 250 watte, 8 giggi di ramme e chi + ne ha + ne metta e appoi ci metto un ALI da 130 Watti no brand,spendendo diciamo 1400 E. xcheè diciamo nn ne capisco tanto....AVRESTE VOI IL SACROSANTO DIRITTO DI DARMI DELL'IMBECILLE O NO ?
Dai facciamo un bel sondaggino
Si saresti un imbecille :D
ragazzi ,definirmi stupito pepplesso dalle vostre dissertazioni a difendere un investimento ,o da bisogno compulsivo di comprare ad ogni costo è poco
Ma se io mi assemblo un bel fisso con core i7 extrem una asus da suPer overclocker che nn vede una figa da 2 anni,una scheda grafica da 250 watte, 8 giggi di ramme e chi + ne ha + ne metta e appoi ci metto un ALI da 130 Watti no brand,spendendo diciamo 1400 E. xcheè diciamo nn ne capisco tanto....AVRESTE VOI IL SACROSANTO DIRITTO DI DARMI DELL'IMBECILLE O NO ?
Dai facciamo un bel sondaggino
Ma mi spieghi chi hai visto difendere cosa?
Però quota.
quoto in tutto e per tutto.. la cpu d sola va benissimo!il fatto però è che se uno si compra una ferrari pur non superando mai i 260 km/h per un motivo x la stessa casa produttrice non può permettersi il lusso di mettere le strozzature (come sui motorini) e fare andare la rossa a 265 km/h quando può benissimo fare i 300 e oltre!
Il signore in questione magari non se ne accorgerà mai ma molti altri si...e se magari il signore lo venisse a sapere anche per vie traverse credi che non si lamenterebbe??
che lo si usi o no al 100% questo non sta a dell deciderlo!
Allora non ci siamo capiti.
Io ho detto che l'utente deve sapere che problemi ha DI PRECISO, CHE NON BISOGNA INVENTARNE DI NUOVI NE' RICAMARCI SOPRA, E:
Per cui il consiglio da dare è "Cercati un altro notebook con i7, a meno di non valutare che questa cpu sia sovradimensionata per le tue esigenze."
C'è scritto "questo è l'unico acquisto possbile" o piuttosto "cercati un altro notebook"? :mbe:
Non capisco cos'abbia il mio italiano che non va. :p
per tutti quelli che hanno recesso e/o si guardano intorno alla ricerca di un altro note.....come dicono a roma....che famo:confused: .
Aspettiamo le schede ati directx 11? Dovrebbero consumare meno dato il processo produttivo a 40nm, aspettiamo i core i5? Quando arriveranno?:confused: O ci buttiamo su altro? Premetto, hp non mi ispira molto:)
I 40nm sulla stessa architettura saranno un mezzo specchietto per le allodole, nel senso che alzeranno il clock del 20% e la vga consumerà un 10% in meno rispetto ad ora.
Per cui al 90% avrai un'altra gpu con 320 unità di calcolo ma col clock a 750MHz e consumi da 30W circa invece che 35...
Ripeto, questa configurazione non consuma troppo, è Dell che ha fatto un buco nell'acqua.
cristianN82
29-12-2009, 21:46
Allora non ci siamo capiti.
Io ho detto che l'utente deve sapere che problemi ha DI PRECISO, CHE NON BISOGNA INVENTARNE DI NUOVI NE' RICAMARCI SOPRA, E:
C'è scritto "questo è l'unico acquisto possbile" o piuttosto "cercati un altro notebook"? :mbe:
Non capisco cos'abbia il mio italiano che non va. :p
ma io sono daccordo con te..o quasi.
il note è davvero bello e usando solo la cpu funziona anche bene!:p :p :p :p
peccato abbiano messo una scheda video di fascia medio alta però.. perchè usandola a dovere il procio si suicida!:muro: :muro: :muro: :muro:
il mio discorso era più di principio che altro!
cristianN82
29-12-2009, 21:52
per tutti quelli che hanno recesso e/o si guardano intorno alla ricerca di un altro note.....come dicono a roma....che famo:confused: .
Aspettiamo le schede ati directx 11? Dovrebbero consumare meno dato il processo produttivo a 40nm, aspettiamo i core i5? Quando arriveranno?:confused: O ci buttiamo su altro? Premetto, hp non mi ispira molto:)
io sugli hp la penso come te..
Io, ci fosse un'alternativa a questo xps 1645 in termini di:
estetica
cura dei particolari
design (per nulla tamarro)
dotazione hw
pannello rgb (veramente fantastico)
prezzo
lo comprerei subito senza aspettare le innovazioni ati.
certo che senza trovare un degno rivale che risponde alla descrizione dell'xps 1645 mi rassegnerò ad aspettare!
ho visto però i santech n56... niente male,peccato il prezzo!!anche se senza iva forse un pensierino ce lo si può fare.. ora sono esauriti e quindi non posso fare il preventivo!
ma io sono daccordo con te..o quasi.
il note è davvero bello e usando solo la cpu funziona anche bene!:p :p :p :p
peccato abbiano messo una scheda video di fascia medio alta però.. perchè usandola a dovere il procio si suicida!:muro: :muro: :muro: :muro:
il mio discorso era più di principio che altro!
Ti dico come la sto vivendo io, cioè incazzatura latente e trepidante attesa del 130W.
Ero lì lì per recedere, poi considerata la spesa e l'aggirabilità del problema ho deciso di tenerlo.
Praticamente con l'accrocchio di throttlestop lo sfrutto come si deve e nel frattempo spero risolvano alla radice. :boh:
cristianN82
29-12-2009, 22:06
Ti dico come la sto vivendo io, cioè incazzatura latente e trepidante attesa del 130W.
Ero lì lì per recedere, poi considerata la spesa e l'aggirabilità del problema ho deciso di tenerlo.
Praticamente con l'accrocchio di throttlestop lo sfrutto come si deve e nel frattempo spero risolvano alla radice. :boh:
beh si.. ero molto indeciso anche io a dire il vero..
Però alla fine ho preferito mandare al mittente il pacco e aspettare l'azione di dell che secondo me ci sarà!
Ti dico come la sto vivendo io, cioè incazzatura latente e trepidante attesa del 130W.
Ero lì lì per recedere, poi considerata la spesa e l'aggirabilità del problema ho deciso di tenerlo.
Praticamente con l'accrocchio di throttlestop lo sfrutto come si deve e nel frattempo spero risolvano alla radice. :boh:
se si danneggia la mobo con la'ali da 130w+throttlestop, l'assistenza è normale o fanno storie?
cristianN82
29-12-2009, 22:14
si sa qualcosa dei sony vaio?? cioè si stanno aggiornando a queste nuove piattaforme e processori?
se si danneggia la mobo con la'ali da 130w+throttlestop, l'assistenza è normale o fanno storie?
In realtà non vedo come un alimentatore che eroghi gli stessi 19,5V del 90W possa danneggiare la mobo. :boh:
Si tratta di 19,5V a 4,62A (19,5V*4,62A=90W) contro i 6,62A del 130W, che non dovrebbero compromettere proprio nulla, anzi!
Qualcuno più ferrato di me in elettronica/elettrotecnica saprebbe fare più chiarezza?
Qualcuno mi posterebbe un 3DMark Vantage a batteria in prestazioni elevate (sia da Vista - cpu al 100% - che da pannello Ati)?
O anche quello di RE5, 1280x720, tutto a palla?
cristianN82
29-12-2009, 22:35
In realtà non vedo come un alimentatore che eroghi gli stessi 19,5V del 90W possa danneggiare la mobo. :boh:
Si tratta di 19,5V a 4,62A (19,5V*4,62A=90W) contro i 6,62A del 130W, che non dovrebbero compromettere proprio nulla, anzi!
Qualcuno più ferrato di me in elettronica/elettrotecnica saprebbe fare più chiarezza?
beh la potenza in regime di corrente continua è data dal prodotto della tensione per la corrente quindi:
p= v * I
quindi al variare di una o dell'altra la p cambia!
la mobo non dovrebbe avere problemi in quanto innalzando solo la corente la potenza cambia ma la tensione rimane invariata.
di solito i componenti hanno un range molto limitato di variabilità di tensione ma in quanto alla corrente diciamo che "ci si può stare più larghi",questo perchè gli effetti sarebbero quelli di incrementare la potenza che il note può usufruire ma niente di più!
L'inconveniente a cui si può andare incontro potrebbe essere solo quello di un surriscaldamento eccessivo del note! ma la cpu mi sembra ben raffreddata,mi pare ci siano i risultati sulle temperature in qualche link postato precedentemente da qualcuno usando alim da 130 + programmino!
cristianN82
29-12-2009, 22:36
Qualcuno mi posterebbe un 3DMark Vantage a batteria in prestazioni elevate (sia da Vista - cpu al 100% - che da pannello Ati)?
O anche quello di RE5, 1280x720, tutto a palla?
mi piacerebbe molto... non posso più... sigh..:cry: :cry: :cry:
beh la potenza in regime di corrente continua è data dal prodotto della tensione per la corrente quindi:
p= v * I
quindi al variare di una o dell'altra la p cambia!
la mobo non dovrebbe avere problemi in quanto innalzando solo la corente la potenza cambia ma la tensione rimane invariata.
di solito i componenti hanno un range molto limitato di variabilità di tensione ma in quanto alla corrente diciamo che "ci si può stare più larghi",questo perchè gli effetti sarebbero quelli di incrementare la potenza che il note può usufruire ma niente di più!
L'inconveniente a cui si può andare incontro potrebbe essere solo quello di un surriscaldamento eccessivo del note! ma la cpu mi sembra ben raffreddata,mi pare ci siano i risultati sulle temperature in qualche link postato precedentemente da qualcuno usando alim da 130 + programmino!
Appunto, come dicevo. :boh:
Danello è inutile che insisti non la vedo assolutamente come ter, tu pretendi di chiudere la discussione dicendo che io rigiro la frittata io potrei accusarti della stessa cosa.
Ora o invochi una commisione di GIUDICI che diano ragione a te o a me o si puo andare avanti anche per tutta la vita.
Hai la tua teoria, sei contento perche mi hai stracciata, vivi felice. Per me hai dimostrato di non essere propriamente educato e ben poco altro, ora se vogliamo ammorbare ancora a lungo il thread con la nostra disputa benissimo, i miei amici sostengono che possa discutere per giorni, ma veramente non credo che sinsistendomi a dire che rivolto la frittata andremo da nessuna parte, se vuoi continuarla in pm per me va bene, ma continuare a fare post del tipo "Ho vinto io" la vedo veramente come una perdita di tempo per entrambi.
E cmq io ho riportato lettera per lettera quello scritto da entrambi tu continui a dare interpretazioni di quello che ho detto che non vedo scritto prova a quaotare anche tu se proprio vogliamo andare avanti.
Osso duro eh?
Mi piaci. :asd:
Dici che non ti quoto ma vado a interpretazione, invece sono la bellezza di quattro ore che ti quoto. :mbe:
Per cui o vivi un'altra realtà oppure vedi una versione ridotta del thread, forse data dalla "strozzatura" della cpu. :mbe:
Io andrei avanti a interpretazioni?
Tu hai detto che un i7 strozzato viaggia quanto un T8700, parlando di strozzatura della cpu, non di interazione con la gpu.
Dici (quoto ancora):
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 rende moooooooolto meno del 8700 presente sul pc del mio collega qui di fronte alla scrivania benchmark alla mano.
Benchmark?
Quali benchmark?
Adesso dimmi che parlavi di carico alto sulla cpu ma sottointendevi anche quello alto sulla gpu.
Era sottointeso, vero? :asd:
Poi posto bench di calcolo e prima dici che ho googlato bench di altre macchine, poi ripieghi chiedendo il carico sulla gpu, quando sono io ad aver scritto chiaramente, prima della litigata (e in 100 post nelle settimane precedenti), che il limite era proprio quello. :mbe:
Ed era proprio quello su cui avevi da ridire.
Qua non si tratta di essere d'accordo con me, si tratta di dire cose sensate con un minimo di completezza o buttare lì considerazioni campate per aria e alla cippa di cane.
Tu credevi che l'i7 zoppicasse random, anche senza grafica di mezzo, i tuoi post (quelli che ho quotato, ma che non vedi) parlano chiaro.
Per cui non prendi in giro nessuno.
E soprattutto non permetterti di giudicare sempre l'obiettività degli altri, vedrai che il turpiloquio diventerà solo un lontano ricordo.
freesailor
29-12-2009, 23:37
E' con grande riluttanza che mi intrometto ma ...
Sulla questione specifica credo che Danello abbia sostanzialmente ragione (salvo il fatto che Alison può essersi spiegata male o essere stata male interpretata, non sempre si riescono a pesare correttamente le parole, nè in output nè in input ...).
Non ho il 1645 (e a questo punto forse mai l'avrò) ma seguendo quanto postato qui e soprattutto sull'interminabile (ma utilissima) saga sul forum di NBR mi pare si possa dire che quel notebook va davvero in crisi quando sono sfruttate contemporaneamente la CPU e la GPU, cosa scritta abbastanza chiaramente in quei post di NBR.
Anche nel recente thread di "riepilogo" (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=446193) viene spiegato :
"The 1645 is supplied and designed for a 90w adapter which is undersized and cripples the laptop under gpu + cpu stresses, such as gaming and photo editing"
Per inciso: diciamolo chiaramente, è sul forum di NBR che è stata portata alla luce (e dettagliatamente spiegata) la cosa, non qui.
Chiunque venga qui a scrivere cose il cui significato, neanche tanto recondito, è "ho postato 100 messaggi e pure miei test nelle ultime settimane e vi ho spiegato qual'era il problema" cercherebbe malamente di attribuirsi "meriti" che solo chi non ha seguito la vicenda potrebbe essere così ingenuo da cascarci nell'accreditarglieli ... ;)
Ciò detto, devo purtroppo rilevare che questo thread, che ho seguito da molti mesi, ha visto due interventi "distruttivi" (distruttivi della convivenza sul forum, intendo), solo due, sempre dalla stessa persona:
danello.
E sempre con le stesse caratteristiche: la supponenza e l'arroganza da "fighetto" che "sa tutto".
Cose che (perfino quando si ha ragione) non credo siano positive per un thread informativo dove, guarda caso, tutti, ma dico tutti gli altri partecipanti hanno sempre tenuto un comportamento più che civile e corretto.
Nel primo caso il "contenzioso" è stato con il sottoscritto, discussione che per quel che mi riguarda è chiusa da tempo (alla fine le "ruvidezze nell'introduzione degli i7" e i "rischi per gli early adopter" che paventavo hanno purtroppo perfino superato i miei timori e sarei invece stato contento di aver avuto torto ... :( ) e non intendo riprenderlo.
Il secondo caso è questa discussione con Alison, dove mi pare di vedere un danello felicissimo di continuarla ad oltranza.
E qui non ci siamo più.
A questo punto avrei potuto "fregarmente", se mi si consente l'espressione, ed evitare di intromettermi.
Tanto più che sono ormai convinto al 90% che il 1645 non è il notebook che acquisterò (troppi casini, toppata troppo grande da parte di Dell, non mi fido più di questo Studio XPS 16 e già andrà bene se nei prossimi mesi mi fiderò di un altro modello Dell ...) e probabilmente seguirò sempre meno il thread.
Però, e come dicevo lo faccio con riluttanza, non posso esimermi dallo stigmatizzare quel comportamento, soprattutto perchè è recidivo.
Da umile utente non posso fare altro che stigmatizzare, se invece fossi un admin ...
Ma non lo sono. :D
Avviso ai naviganti: eventuali flame ed interminabili discussioni con il sottoscritto siano fatte in privato, please. Non voglio certo contribuire ad inquinare il thread ...
Se poi non ci sono discussioni, meglio ancora.
My 2 cents e scusate il quasi OT ...
quoto in tutto e per tutto.. la cpu d sola va benissimo!il fatto però è che se uno si compra una ferrari pur non superando mai i 260 km/h per un motivo x la stessa casa produttrice non può permettersi il lusso di mettere le strozzature (come sui motorini) e fare andare la rossa a 265 km/h quando può benissimo fare i 300 e oltre!
Il signore in questione magari non se ne accorgerà mai ma molti altri si...e se magari il signore lo venisse a sapere anche per vie traverse credi che non si lamenterebbe??
che lo si usi o no al 100% questo non sta a dell deciderlo!
Esempio profondamente sbagliato.
Almeno in italia salvo forse andando in pista NON SI POSSONO fare i 300 e nemmeno i 260.
si possono fare i 130.
Da qui un utente di ferrari non sconsiderato non avra mai la possibilita di scoprire che la sua beneamata non supera i 265.
Invece è del tutto legale per non dire normale, fare rendering 3d, videogiocare, fare editing multimediale spinto( non ne ho mai fatto non so se gli attuali sw possano beneficiare dell'accelerazione della scheda video).
E siccome chi compra questa configurazione in buona parte dei casi rientra in un target che vuole fare almeno una di queste tre cose, il limite che viene imposto alla macchina non puo essere considerato un limite SOLO quando usa due delle sue componenti principali.
Una maccina che monta quella cpu e la migliore( forse non la migliore ma di sicuro una delle top) scheda video mobile sara nella maggior parte dei casi acquistata da chi vuole usare entrambe...... a volte anche in contemporanea.
Quando questo evento avviene, beh allora il buon vecchio 8700 sembrera una manna dal cielo. Per cui a chi mi chiede che macchina prenderesti come alternativa, non specificando cosa ci vorra fare, continuero a dire che una macchina con 8700 IN MEDIA ha prestazioni simili. Se poi specifichera che ci fa girare solo pesanti simulazioni fisiche , beh in quel caso consigliero altro.
Ah dimenticavo senza considerare che l'eventuale suddetta macchina con 8700 probabilmente costera un 25% in meno.
Osso duro eh?
Mi piaci. :asd:
Dici che non ti quoto ma vado a interpretazione, invece sono la bellezza di quattro ore che ti quoto. :mbe:
Per cui o vivi un'altra realtà oppure vedi una versione ridotta del thread, forse data dalla "strozzatura" della cpu. :mbe:
Io andrei avanti a interpretazioni?
Tu hai detto che un i7 strozzato viaggia quanto un T8700, parlando di strozzatura della cpu, non di interazione con la gpu.
Dici (quoto ancora):
Benchmark?
Quali benchmark?
Adesso dimmi che parlavi di carico alto sulla cpu ma sottointendevi anche quello alto sulla gpu.
Era sottointeso, vero? :asd:
Poi posto bench di calcolo e prima dici che ho googlato bench di altre macchine, poi ripieghi chiedendo il carico sulla gpu, quando sono io ad aver scritto chiaramente, prima della litigata (e in 100 post nelle settimane precedenti), che il limite era proprio quello. :mbe:
Ed era proprio quello su cui avevi da ridire.
Qua non si tratta di essere d'accordo con me, si tratta di dire cose sensate con un minimo di completezza o buttare lì considerazioni campate per aria e alla cippa di cane.
Tu credevi che l'i7 zoppicasse random, anche senza grafica di mezzo, i tuoi post (quelli che ho quotato, ma che non vedi) parlano chiaro.
Per cui non prendi in giro nessuno.
E soprattutto non permetterti di giudicare sempre l'obiettività degli altri, vedrai che il turpiloquio diventerà solo un lontano ricordo.
Finalmente ho capito!!!!! è questo che intendevi quando dici che io sostengo che la cpu è strozzata da sola??????
ma lol lo postavi 20 post fa e ti dicevo che ovviamnete con :
"Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 "
Carico alto è inteso del sistema (nel suo complesso)non della cpu.
Scusa, ma sono, credo, quasi 200 pagine che si fanno test con furmark e real temp, io mi sono espressa effettivamente in maniera non chiara, ma davvero il sospetto che non mi riferissi al carico sulla cpu non ti è venuto?
Poi con frasi come Qua non si tratta di essere d'accordo con me, si tratta di dire cose sensate con un minimo di completezza o buttare lì considerazioni campate per aria e alla cippa di cane.
Tu credevi che l'i7 zoppicasse random, anche senza grafica di mezzo, i tuoi post (quelli che ho quotato, ma che non vedi) parlano chiaro.
Per cui non prendi in giro nessuno."
Mi lasci di sasso, ma credi che questa sia una gara? credi di dover dimostrare di essere meglio degli altri, o che qualcuno abbia interesse a se sei piu bravo te o chichessia? Ma tu hai capito cosa sia un forum?
Credi che io sia la bambina sprovveduta che non sa leggere un grafico o che non capisce la differenza fra cpu e gpu?
Ahahahah carina come cosa.
Mi verrebbe da farti domande ma sinceramente non ho alcuna intenzione di spostare la discussione sul personale come hai fatto tu.
Cmq se hai intenzione di portare avanti ancora a lungo questa faccenda lo puoi fare in pm, cosi almeno qui parliamo di cose riguardo alla macchina e la finiamo di disturbare tutti?
E infine la finisci di usare un linguaggio inappropriato a qualunque discussione fra persone civili.
E' con grande riluttanza che mi intrometto ma ...
Sulla questione specifica credo che Danello abbia sostanzialmente ragione
Con grande riluttanza eh? :asd:
Ma se te la sei legata al dito un mese fa! :sofico:
Per inciso: diciamolo chiaramente, è sul forum di NBR che è stata portata alla luce (e dettagliatamente spiegata) la cosa, non qui.
Chiunque venga qui a scrivere cose il cui significato, neanche tanto recondito, è "ho postato 100 messaggi e pure miei test nelle ultime settimane e vi ho spiegato qual'era il problema" cercherebbe malamente di attribuirsi "meriti" che solo chi non ha seguito la vicenda potrebbe essere così ingenuo da cascarci nell'accreditarglieli ... ;)
Ma tu guarda, sei l'unico che ha interpretato quei post come un volersi sostituire a NBR, posto da cui ho scoperto le magagne dell'XPS perchè me l'ha detto tellone, proprio in queste pagine, sotto gli occhi di tutti.
La frase era chiaramente riferita al fatto che avevo postato test su test, e mi sembrava strano che l'utente non avesse le idee chiare, proprio perchè mi sembrava postasse anche tra le pagine dei test da me pubblicati.
Dovevo dirgli di cercare su NBR? :mbe:
Ma siccome tu sei in buona fede e soprattutto non hai nessun rancore nei miei confronti, sostieni che io volessi accaparrarmi la scoperta del problema. :asd:
Per inciso, vedi di quotare invece che virgolettare, perchè guarda caso lo fai male:
Ma scusa, non mi hai visto postare 100 screen da 3 settimane a questa parte?
Il problema ce l'hai solo tu, o pochi altri (sei il primo che sento).
La maggior parte degli utenti (me compreso) ha problemi alimentandolo da rete, che spariscono (o quasi) alimentandolo a batteria.
Sarebbe qui che dico, come riporti tu, "Ho postato 100 messaggi e pure miei test nelle ultime settimane e vi ho spiegato qual'era il problema"?
Ti sembra uguale? :asd:
Ciò detto, devo purtroppo rilevare che questo thread, che ho seguito da molti mesi, ha visto due interventi "distruttivi" (distruttivi della convivenza sul forum, intendo), solo due, sempre dalla stessa persona:
danello.
My 2 cents e scusate il quasi OT ...
Già, tu l'altra volta eri mansueto come un agnellino, l'incivile sono solo io. :sbonk:
Facendoti ancora i complimenti per buona fede, assenza di rancore e fedeltà nel riportare le parole esatte (:asd:), ti auguro una buona serata.
La prossima volta tocca al post tecnico, ti aspettiamo. :O
Finalmente ho capito!!!!! è questo che intendevi quando dici cheio sostengo che la cpu è strozzarta da sola??????
ma lol lo postavi 20 posta fa e ti dicevo che ovviamnete con
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7
Carico alto è inteso del sistema non della cpu.
Scusa ma sono credo quasi 200 pagine che si fanno test con furmark e real temp io mi sono espressa effettivamente in maniera non chiara, ma davvero il sospetto che non mi riferissi al carico sulla cpu non ti è venuto?
Cmq se hai intenzione di portare avanti ancora a lungo questa faccenda lo puoi fare in pm, cosi almeno qui parliamo di cose riguardo alla macchina e la finiamo di disturbare tutti?
E infine la finisci di usare un linguaggio inappropriato a qualunque discussione fra persone civili.
Oddio, sei tu che hai scritto:
Ho parlato di i7 strozzati non i7 generici e in situazioni di carico alto quando questo i7 rende moooooooolto meno del 8700 presente sul pc del mio collega qui di fronte alla scrivania benchmark alla mano.
Intendevi che caricavi la gpu e hai scritto questo? :mbe:
Sei riuscita a parlare per tre pagine di "carico alto" e "i7 strozzati" quando in realtà ti riferivi alla gpu, e non l'hai mai detto?
Dici da tre pagine che non sei d'accordo con me, e adesso mi dici che stavamo dicendo la stessa cosa?
Naaa, facciamo che continui ad arrampicarti, e non se ne parla più? ;)
Io chiudo qui, direi che la cosa è oltremodo chiara.
Scusami per alcuni termini, purtroppo non guardo la tastiera quando scrivo.
Ovviamente non cambia la sostanza di ciò che ho detto, e la ferma critica al tuo approccio (approccio che non sono il primo a farti notare).
Se sei davvero obiettiva ti accorgi che è irrispettoso quasi quanto quello che uso io nei tuoi confronti.
Ti saluto.
Oddio, sei tu che hai scritto:
Intendevi che caricavi la gpu e hai scritto questo? :mbe:
Sei riuscita a parlare per tre pagine di "carico alto" e "i7 strozzati" quando in realtà ti riferivi alla gpu, e non l'hai mai detto?
Dici da tre pagine che non sei d'accordo con me, e adesso mi dici che stavamo dicendo la stessa cosa?
Naaa, facciamo che continui ad arrampicarti, e non se ne parla più? ;)
Io chiudo qui, direi che la cosa è oltremodo chiara.
Scusami per alcuni termini, purtroppo non guardo la tastiera quando scrivo.
Ovviamente non cambia la sostanza di ciò che ho detto, e la ferma critica al tuo approccio (approccio che non sono il primo a farti notare).
Se sei davvero obiettiva ti accorgi che è irrispettoso quasi quanto quello che uso io nei tuoi confronti.
Ti saluto.
Non ci credo che sei vero sei troppo una macchietta
P.S. si sta di fatto che l'altro che me lo ha fatto notare mi ha poi chiesto scusa in pm vediamo se te sei altrettanto uomo.
Non ci credo che sei vero sei troppo una macchietta
:ciapet:
Dormiamoci su dai, lascerei perdere anche il pvt. :fagiano:
P.S.: mi scuso davvero per qualche appellativo poco felice (non lo definirei turpiloquio), lì per lì non ci faccio caso, poi mi rileggo ma ormai è tardi, scripta manent.
E ripeto che nonostante la forma da rivedere, la sostanza di quanto detto non cambia di una virgola.
Ma l'importante è tornare civili, nient'altro.
Ricordati solo di non considerarmi come l'imbecille che difende qualcosa solo perchè l'ha comprata (e non sono il primo con cui lo fai), mi faresti innervosire.
Buonanotte.
trumpext
30-12-2009, 00:57
Effettivamente questa vs discussione ha un po rotto. Abbiamo capito tutti cosa intendeva l'uno e l'altra...mòbbasta, x favore.
Tornando alle cose "serie".. Freesailor ha scritto che il pc è penalizzato nel foto editing...è un lapsus o confermi? Questa cosa mi interessa molto di più che nn il gaming..io maneggio ed elaboro foto pesantissime tutto il gg..davvero sentirò la strozzatura?
Qualcuno sa risp cn dati veri e nn cn supposizioni?
Sono accette anche le supposizioni, basta che siano precedute da un "non lo so, ma suppongo". Così anche i pirletti come me potranno capire quanto peso dare, dato che dei finti tecnici nn se ne può più.
Consentitemi un piccolo flame, ma fossi in voi la smetterei di dare del coglione a chi prende un note strozzato nei giochi...e penserei più a quanto è coglione chi prende un notebook da 1000 euro solo x i giochi. A questo risp in prv, al resto, che credo interessi di più, spero di trovar risp nel forum.
Effettivamente questa vs discussione ha un po rotto. Abbiamo capito tutti cosa intendeva l'uno e l'altra...mòbbasta, x favore.
Tornando alle cose "serie".. Freesailor ha scritto che il pc è penalizzato nel foto editing...è un lapsus o confermi? Questa cosa mi interessa molto di più che nn il gaming..io maneggio ed elaboro foto pesantissime tutto il gg..davvero sentirò la strozzatura?
Qualcuno sa risp cn dati veri e nn cn supposizioni?
Sono accette anche le supposizioni, basta che siano precedute da un "non lo so, ma suppongo". Così anche i pirletti come me potranno capire quanto peso dare, dato che dei finti tecnici nn se ne può più.
Consentitemi un piccolo flame, ma fossi in voi la smetterei di dare del coglione a chi prende un note strozzato nei giochi...e penserei più a quanto è coglione chi prende un notebook da 1000 euro solo x i giochi. A questo risp in prv, al resto, che credo interessi di più, spero di trovar risp nel forum.
Senza starti a chiedere cosa fai di preciso per provare a capire quanto sarebbe impegnata la gpu, ti conviene fare la prova gpuz sulla tua workstation a casa.
Photoshop in finestra e mentre rivolti la foto come un calzino controlli se e quanta gpu stai sfruttando.
A naso direi che dovresti sfruttare molta memoria video, ma poca gpu.
La cosa tra l'altro interessa anche me.
freesailor
30-12-2009, 02:19
Con grande riluttanza eh? :asd:
Ma se te la sei legata al dito un mese fa! :sofico:
Considerando che il tempo ha dato (purtroppo) ragione al 200% a me (a causa di una scelta piuttosto assurda e imprevedibile di Dell sulla "strozzatura", ma i 1645 hanno a quanto pare anche altri problemini, tipo crash e lock improvvisi che su NBR si sospetta dovuti a qualche driver) e torto marcio a te (eri tu quello che faceva dell'ironia sul mio "ruvidezze" tra gli i7 appena presentati e Win 7 e sui miei timori per i primi possessori, purtroppo per te ci sono i tuoi post a testimoniarlo) non c'è proprio nulla di cui io debba "legarmela al dito".
Casomai il contrario ... :asd:
Ma tu guarda, sei l'unico che ha interpretato quei post come un volersi sostituire a NBR, posto da cui ho scoperto le magagne dell'XPS perchè me l'ha detto tellone, proprio in queste pagine, sotto gli occhi di tutti.
E meno male che te l'ha detto tellone!
Erano mesi che qui si seguivano i thread di NBR, molto prima che tu entrassi con grande finezza a "spezzarci il pane della scienza", anche con interventi "pregnanti" come:
domanda: "help raga ho bisogno urgentissimo di quest'info...sto per ordinare questo notebook ma senza il modulo hsdpa. mi sarà possibile inserirlo in seguito o mi sarà fornita una versione priva di quell alloggiamento?"
danello-risposta: "Sì."
stile "Sa dirmi l'ora? Si." :D
(al che il poveretto ha dovuto chiedere: "si che potrò aggiungere la scheda hsdpa in seguito oppure intendevi dire che mi verrà consegnato senza quello slot?")
:asd:
Per inciso, vedi di quotare invece che virgolettare, perchè guarda caso lo fai male:
Sarebbe qui che dico, come riporti tu, "Ho postato 100 messaggi e pure miei test nelle ultime settimane e vi ho spiegato qual'era il problema"?
Ti sembra uguale? :asd:
Ho evitato di quotare parola per parola perchè sapevo che ti saresti andato a fare del male da solo (in effetti, ho "inquadrato" da subito il tipo ... :D ) richiedendo citazioni.
Infatti oltre al "non mi hai visto postare 100 screen da 3 settimane a questa parte" (un pò esagerato, no? ...) c'è anche in successivo post quest'aurea frase, quotata integralmente (e la sottolineatura è tua):
"quando sono io ad aver scritto chiaramente, prima della litigata (e in 100 post nelle settimane precedenti), che il limite era proprio quello."
Metti assieme le due frasi ed il "fighetto-so-tutto-io" che spera di passare per quello che ha spiegato urbi-et-orbi il problema viene fuori tutto ...
Non sarei intervenuto se:
1) tu non ti fossi comportato "alla danello" (ormai è chiaro cosa si intende ...), rispondendo ad Alison che scriveva:
"Io amerei voi leggeste i miei post invece di rispondere subito. [...] Difendere ad oltranza il proprio acquisto non volendo accettare cio che è ampiamente dimostrato è un atteggiamento poco costruttivo"
con un post (da te leggermente editato dieci ore dopo per "ammorbidirlo", comunque è recuperabile in originale dal quote di Alison ... :asd:) che recita (e qui il grassetto è mio ... ;) ):
"Non ti riempirai troppo la bocca con ste stronzate della difesa dell'acquisto o con la consapevolezza (presuntuosa e campata per aria) che la gente non sappia leggere i tuoi post?
Conosci Sandra?
[...]
Sai leggere, non quello che dico io, ma quello che dice lui?
Io sono sempre obiettivo, e ripeto che questo sistema è castrato in gaming e animazione 3D, in qualsiasi altra cosa che sfrutti intensivamente solo la cpu (compreso il calcolo di un rendering) NON E' AFFATTO CASTRATO.
Ora non so che sistema tu abbia, se tu lo sappia usare e che bench tu abbia trovato nell'uovo di pasqua, ma occhio a scrivere cazzate (con quel tono poi), qualcuno potrebbe crederti."
dove si capisce bene chi ha immediatamente alzato i toni.
2) tu non avessi continuato a polemizzare, ricordandoci anche allegramente che "erano quattro ore" che quotavi Alison.
Cosa che faceva prefigurare parecchie altre ore di tormento.
Polemizzare inutilmente non mi piace affatto. Ma neppure farla passare liscia a certi comportamenti recidivi.
Sorry, sono fatto così ... :boh:
Come dicevo, ulteriori flame in PM, grazie.
Qui non risponderò più comunque, lasciandoti volentieri se vuoi l'ultima parola, dato che mi pare tu ci tenga abbastanza.
(master)
30-12-2009, 02:30
a me dovrebbero cambiare il mio xps m1530 (core duo 2.2 ghz, geforce 8600m gt) con xps1645 (i7 e 4670) ma mi sa che se non si risolve questa strozzatura, nei giochi è più performante l'm1530.:mbe:
a me dovrebbero cambiare il mio xps m1530 (core duo 2.2 ghz, geforce 8600m gt) con xps1645 (i7 e 4670) ma mi sa che se non si risolve questa strozzatura, nei giochi è più performante l'm1530.:mbe:
tu stai zitto :D e prenditi il mostriciattolo ( regalato , per giunta... ) :sofico:
Io credo, per il discorso corrente-voltaggio (qualche rudimento di elettronica ce l'ho, avendola studiata alle superiori) che aumentando i watt non si danneggia niente. Semplicemente perché quella indicata sull'alimentatore è l'uscita MASSIMA erogabile, non sta scritto da nessuna parte che per tutto il tempo tira fuori tutto quanto, bensì solo "su richiesta". Inoltre io, parlando dei desktop, non ho mai sentito di schede madri con un wattaggio massimo consentito, anzi ho sempre creduto che più l'alimentatore fosse capiente meglio è. Secondo me con l'alimentatore da 130W (o meglio ancora 150, visto che sul sito Dell ne esiste uno)+throttlestop risolviamo al 100% e abbiamo tutto quello per cui abbiamo pagato.
Io credo, per il discorso corrente-voltaggio (qualche rudimento di elettronica ce l'ho, avendola studiata alle superiori) che aumentando i watt non si danneggia niente. Semplicemente perché quella indicata sull'alimentatore è l'uscita MASSIMA erogabile, non sta scritto da nessuna parte che per tutto il tempo tira fuori tutto quanto, bensì solo "su richiesta". Inoltre io, parlando dei desktop, non ho mai sentito di schede madri con un wattaggio massimo consentito, anzi ho sempre creduto che più l'alimentatore fosse capiente meglio è. Secondo me con l'alimentatore da 130W (o meglio ancora 150, visto che sul sito Dell ne esiste uno)+throttlestop risolviamo al 100% e abbiamo tutto quello per cui abbiamo pagato.
Anche a me sembra strano sta cosa eh.....solo che su NBR ogni volta che ci si chiede il perchè la dell non rilasci un ali da 130w più un aggiornamento del bios (al quale ha provveduto un utente di NBR), vengono riportati gli interventi dei tecnici dell che in sostanza affermano che la macchina non è stata costruita per un alimentatore più potente, e si possono verificare danneggiamenti ai componenti. Adesso, potrebbero benissimo essere risposte non troppo attendibili data la situazione, ma allora che rilascino sto ca...o di alimentatore e l'aggiornamento del bios:mad: .
Anche a me sembra strano sta cosa eh.....solo che su NBR ogni volta che ci si chiede il perchè la dell non rilasci un ali da 130w più un aggiornamento del bios (al quale ha provveduto un utente di NBR), vengono riportati gli interventi dei tecnici dell che in sostanza affermano che la macchina non è stata costruita per un alimentatore più potente, e si possono verificare danneggiamenti ai componenti. Adesso, potrebbero benissimo essere risposte non troppo attendibili data la situazione, ma allora che rilascino sto ca...o di alimentatore e l'aggiornamento del bios:mad: .
È il classicissimo gioco delle parti. Prima di poter dire una cosa, devono passare attraverso controlli di qualità e conformità. Se si azzardano a dire una cosa del genere (tranquilli che col 130W si risolve) e poi, per qualche congiunzione astrale sfavorevole, esce fuori che si sbagliano vanno a zampe all'aria. Lo diranno, secondo me, ma tra qualche settimana. Nel frattempo devono mettersi in condizione di poter dire all'utente "Te l'avevo detto" se qualcosa va storto.
..CUT...
Ovviamente su Windows 7 avevo ragione io, tu eri terrorizzato dalla mancanza dei driver.
Brrrrrrr...i driver... :eek: :sofico:
Il problema di alimentazione darebbe ragione a te nella discussione di un mese fa?
Che faccia tosta. :asd:
Per il resto, ripeto, se ho postato degli screenshot in questo thread, devo rimandare un utente (di questo thread, presente anche nei giorni degli screen) a NBR perchè rischio che arrivi qualche pivello rancoroso che mi accusa di chissà cosa?
Ma benvengano i pivelli rancorosi, io ci sguazzo. :D
Anzi, quoto la frase per intero, ciò che tu non fai mai:
Poi posto bench di calcolo e prima dici che ho googlato bench di altre macchine, poi ripieghi chiedendo il carico sulla gpu, quando sono io ad aver scritto chiaramente, prima della litigata (e in 100 post nelle settimane precedenti), che il limite era proprio quello. :mbe:
Chiaramente intendevo dire che Alison poteva fare a meno di darmi l'input sulla questione gpu, visto che io per primo avevo messo il paletto dell'esclusione della gpu nel post precedente (e scrivo di sta cosa 3-4 volte al giorno da settimane).
Non trovi?
Tu hai capito che volessi dire di aver scoperto di persona la cosa?
Se non è rancore, allora hai seri problemi di comprensione del testo scritto, e la cosa se hai più di 7 anni è piuttosto grave. :fagiano:
Per i toni, certo che li ho alzati io. :mbe:
Mica mi nascondo dietro un dito, tipo te che ti intrometti per amore di quieto vivere e soprattutto senza rancore per i trascorsi. :asd:
Ti saluto, buona fine d'anno, che ti porti un minimo di cose da fare nella vita che evitino l'intromissione in discussioni altrui con la faccia tosta del "senza rancore".
Puoi tornare a rimuginare, fra un mesetto probabilmente litigherò con qualcun altro e potrai pubblicare un altro post.
La tua esistenza qui mi sembra di capire dipenda da me, per cui vedrò se darti modo di riempire ancora il vuoto delle tue giornate. :O
Ciao. :flower:
È il classicissimo gioco delle parti. Prima di poter dire una cosa, devono passare attraverso controlli di qualità e conformità. Se si azzardano a dire una cosa del genere (tranquilli che col 130W si risolve) e poi, per qualche congiunzione astrale sfavorevole, esce fuori che si sbagliano vanno a zampe all'aria. Lo diranno, secondo me, ma tra qualche settimana. Nel frattempo devono mettersi in condizione di poter dire all'utente "Te l'avevo detto" se qualcosa va storto.
Esattamente.
Io credo, per il discorso corrente-voltaggio (qualche rudimento di elettronica ce l'ho, avendola studiata alle superiori) che aumentando i watt non si danneggia niente. Semplicemente perché quella indicata sull'alimentatore è l'uscita MASSIMA erogabile, non sta scritto da nessuna parte che per tutto il tempo tira fuori tutto quanto, bensì solo "su richiesta". Inoltre io, parlando dei desktop, non ho mai sentito di schede madri con un wattaggio massimo consentito, anzi ho sempre creduto che più l'alimentatore fosse capiente meglio è. Secondo me con l'alimentatore da 130W (o meglio ancora 150, visto che sul sito Dell ne esiste uno)+throttlestop risolviamo al 100% e abbiamo tutto quello per cui abbiamo pagato.
Appunto.
freesailor
30-12-2009, 10:12
La cosa preoccupante in questa storia non sono solo i problemi multipli sul 1645.
Perchè ci sono problemi multipli: il throttling è nettamente il più grave, perchè accertato come comportamento "standard" dell'attuale configurazione rilasciata da Dell, ma ci sono anche (tralasciando problemini "spot" rilevati, che potrebbero ricadere nella fisiologia della difettosità statistica di singoli esemplari) i crash improvvisi ed imprevedibili che parecchi utenti lamentano e che potrebbero essere causati (ebbene si ...) da driver o altri moduli software installati (vedere thread "Studio XPS 1645: random crash problem" sul forum di NBR).
E ovviamente all'inizio ci sono stati anche problemi di reperibilità dei driver per W7, cercare su NBR per vedere cosa è accaduto a tanti che hanno voluto subito "piallare" la preistallazione Dell di Seven (ovviamente questo è un fastidio temporaneo e non un vero problema).
No, la cosa che mi preoccupa è che pare che il 1645 sia solo uno dei notebook Dell che hanno problemi.
Un utente su NBR riassume così la situazione:
Dell has issues with all their top notebooks:
1. M15x has CPU/GPU throttling
2. M17x has DPC latency issues that cause the sound to drop out
3. SXPS 1645 serious throttling issues
4. Latitudes are plagued with throttling as well.
Insomma, l'unica buona notizia su questo fronte è che il primo test fatto col nuovo Precision M6500 sembrerebbe indicare che quella macchina non è affetta dal throttling.
Ed è bello vedere che in questo caso è il forum di HWupgrade che ha pubblicato per primo il risultato di un test Prime+Furmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099603&page=11), su NBR ancora nulla.
Ma è meglio attendere la ripetizione del test fatta anche da altri, prima di cantare vittoria ...
La cosa preoccupante in questa storia non sono solo i problemi multipli sul 1645.
Perchè ci sono problemi multipli: il throttling è nettamente il più grave, perchè accertato come comportamento "standard" dell'attuale configurazione rilasciata da Dell, ma ci sono anche (tralasciando problemini "spot" rilevati, che potrebbero ricadere nella fisiologia della difettosità statistica di singoli esemplari) i crash improvvisi ed imprevedibili che parecchi utenti lamentano e che potrebbero essere causati (ebbene si ...) da driver o altri moduli software installati (vedere thread "Studio XPS 1645: random crash problem" sul forum di NBR).
E ovviamente all'inizio ci sono stati anche problemi di reperibilità dei driver per W7, cercare su NBR per vedere cosa è accaduto a tanti che hanno voluto subito "piallare" la preistallazione Dell di Seven (ovviamente questo è un fastidio temporaneo e non un vero problema).
No, la cosa che mi preoccupa è che pare che il 1645 sia solo uno dei notebook Dell che hanno problemi.
Un utente su NBR riassume così la situazione:
Dell has issues with all their top notebooks:
1. M15x has CPU/GPU throttling
2. M17x has DPC latency issues that cause the sound to drop out
3. SXPS 1645 serious throttling issues
4. Latitudes are plagued with throttling as well.
Insomma, l'unica buona notizia su questo fronte è che il primo test fatto col nuovo Precision M6500 sembrerebbe indicare che quella macchina non è affetta dal throttling.
Ed è bello vedere che in questo caso è il forum di HWupgrade che ha pubblicato per primo il risultato di un test Prime+Furmark (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099603&page=11), su NBR ancora nulla.
Ma è meglio attendere la ripetizione del test fatta anche da altri, prima di cantare vittoria ...
Si, da una parte è preoccupante, ma dall'altra più il problema è vasto e più Dell deve risolverlo in fretta, investendoci più risorse.
cristianN82
30-12-2009, 11:48
Io credo, per il discorso corrente-voltaggio (qualche rudimento di elettronica ce l'ho, avendola studiata alle superiori) che aumentando i watt non si danneggia niente. Semplicemente perché quella indicata sull'alimentatore è l'uscita MASSIMA erogabile, non sta scritto da nessuna parte che per tutto il tempo tira fuori tutto quanto, bensì solo "su richiesta". Inoltre io, parlando dei desktop, non ho mai sentito di schede madri con un wattaggio massimo consentito, anzi ho sempre creduto che più l'alimentatore fosse capiente meglio è. Secondo me con l'alimentatore da 130W (o meglio ancora 150, visto che sul sito Dell ne esiste uno)+throttlestop risolviamo al 100% e abbiamo tutto quello per cui abbiamo pagato.
infatti il limite è solo per la tensione.. sono un elettrotecnico e ti dico con certezza che i componenti hanno un range di tensione limitato quindi questa non può essere innalzata o abbassata.. ma visto che innalzare solo la corrente comporta un rispettivo innalzamento della potenza si riesce quindi ad avere potenze maggiori con ugual tensione!
quoto quanto detto da te,cioè:
il note assorbirà tanta potenza quanta ne serve per funzionare
al 10%
50%
100%
Il problema quindi non sussiste!
l'unica cosa che potrebbe succedere è, che usando la macchina al 100% quando richiesto, questa vada a surriscadarsi troppo per via di una (magari) troppo blanda ventilazione!! tutto da dimostrare!
infatti il limite è solo per la tensione.. sono un elettrotecnico e ti dico con certezza che i componenti hanno un range di tensione limitato quindi questa non può essere innalzata o abbassata.. ma visto che innalzare solo la corrente comporta un rispettivo innalzamento della potenza si riesce quindi ad avere potenze maggiori con ugual tensione!
quoto quanto detto da te,cioè:
il note assorbirà tanta potenza quanta ne serve per funzionare
al 10%
50%
100%
Il problema quindi non sussiste!
l'unica cosa che potrebbe succedere e che usando la macchina al 100% quando richiesto questa vada a surriscadarsi troppo per via di una (magari) troppo blanda ventilazione!! tutto da dimostrare!
Ed è proprio sul riscaldamento, secondo me, che stanno effettuando vari test accurati prima di dare il via libera. Però i primi risultati dagli utenti americani sembrano incoraggianti.
Dany16vTurbo
30-12-2009, 11:59
Però i primi risultati dagli utenti americani sembrano incoraggianti.
Link? (si può tranquillo) :)
cristianN82
30-12-2009, 12:07
Ed è proprio sul riscaldamento, secondo me, che stanno effettuando vari test accurati prima di dare il via libera. Però i primi risultati dagli utenti americani sembrano incoraggianti.
si sicuramente stanno facendo questi test.. ma mi chiedo perchè allora lasciano la macchina in configurazione ad un prezzo addirittura inferiore a quella con c2d e hd 3670 (queste tra l'altro solo per dire le più importanti!)
Link? (si può tranquillo) :)
Basta che spulci il solito thread su notebookreview :)
si sicuramente stanno facendo questi test.. ma mi chiedo perchè allora lasciano la macchina in configurazione ad un prezzo addirittura inferiore a quella con c2d e hd 3670 (queste tra l'altro solo per dire le più importanti!)
Le oscure leggi del marketing vanno ben al di la della mia comprensione :D
cristianN82
30-12-2009, 12:21
Le oscure leggi del marketing vanno ben al di la della mia comprensione :D
spero per tutti i possessori di questo note che la dell non stia mestamente aspettando l'uscita dei nuovi i5 e i7 a 32 nm che dovrebbero essere già disponibili per gli assemblatori il 7 gennaio!
perchè se cosi fosse addio risoluzione del problema!
freesailor
30-12-2009, 12:42
si sicuramente stanno facendo questi test.. ma mi chiedo perchè allora lasciano la macchina in configurazione ad un prezzo addirittura inferiore a quella con c2d e hd 3670 (queste tra l'altro solo per dire le più importanti!)
Beh, forse perchè stanno facendo fatica a venderle, almeno tra gli utenti più informati ...
Del resto, sono sempre in tempo a rialzare i prezzi una volta risolto, si spera, il problema e "restaurata" la reputazione dei 1645.
Credo che la coincidenza con la stagione delle vendite natalizie abbia contribuito grandemente al silenzio di Dell sulla questione.
Da una parte non avevano tempo sufficiente per correggere il problema prima di Natale (indispensabili test compresi), dall'altra una pubblica ammissione che ci sono quei problemi avrebbe causato, se si volevano dimostrare seri, la necessità di ritirare le configurazioni con i7.
Sotto Natale? Impensabile, dal punto di vista commerciale ...
Adesso vediamo cosa accade "passata la festa" (sperando che non siano gli utenti ad essere gabbati ...) e al CES 2010 dove ci potrebbero essere novità (i3? i5? M4500, su altro versante?).
spero per tutti i possessori di questo note che la dell non stia mestamente aspettando l'uscita dei nuovi i5 e i7 a 32 nm che dovrebbero essere già disponibili per gli assemblatori il 7 gennaio!
perchè se cosi fosse addio risoluzione del problema!
Si farebbero una tale pubblicità negativa che nessuno comprerebbe quelli nuovi... Ricordiamoci che anche i siti di informazione sono sul caso, come la prenderebbero la notizia?
ragazzi cercando alternative ho trovato sto : http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GT740-Gaming-Notebook.23977.0.html
che nn è niente male , ma + importante è che con il suo Core i7 820QM (45 W.), e una nvidia 250M (28 W.) , schermo nn hd ,RAM 1033 ,dichiara un consumo :
Current consumption
Off / Standby 0.0 / 0.0 Watt
Idle 23.0 / 27.4 / 33.6 Watt
Load 81.7 / 101.9 Watt
Key: min: , med: , max:
e monta un ali da 120 W.
L'XPS ha 4670 che di W. ne consuma 35.
xcui facciamo 7 W. in + x la vga ,qualche altro x RGB fullHD,RAM 1333 .etc
E ARRIVIAMO INTORNO AI 120 w.
a voi le considerazioni del caso:mc:
ragazzi cercando alternative ho trovato sto : http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-GT740-Gaming-Notebook.23977.0.html
che nn è niente male , ma + importante è che con il suo Core i7 820QM (45 W.), e una nvidia 250M (28 W.) , schermo nn hd ,RAM 1033 ,dichiara un consumo :
Current consumption
Off / Standby 0.0 / 0.0 Watt
Idle 23.0 / 27.4 / 33.6 Watt
Load 81.7 / 101.9 Watt
Key: min: , med: , max:
e monta un ali da 120 W.
L'XPS ha 4670 che di W. ne consuma 35.
xcui facciamo 7 W. in + x la vga ,qualche altro x RGB fullHD,RAM 1333 .etc
E ARRIVIAMO INTORNO AI 120 w.
a voi le considerazioni del caso:mc:
Vabbè, s'è capito, alimentatori nuovi. Ora diamogli tempo di farceli sostituire.
infatti il limite è solo per la tensione.. sono un elettrotecnico e ti dico con certezza che i componenti hanno un range di tensione limitato quindi questa non può essere innalzata o abbassata.. ma visto che innalzare solo la corrente comporta un rispettivo innalzamento della potenza si riesce quindi ad avere potenze maggiori con ugual tensione!
[...] il note assorbirà tanta potenza quanta ne serve per funzionare
Il problema quindi non sussiste!
l'unica cosa che potrebbe succedere è, che usando la macchina al 100% quando richiesto, questa vada a surriscadarsi troppo per via di una (magari) troppo blanda ventilazione!! tutto da dimostrare!
Vero per quanto riguarda la tensione, però bisogna stare attenti ad aumentare la corrente assorbita (che è quello che si sta facendo bloccando i meccanismi di throttling della CPU), ciò potrebbe creare seri problemi ai circuiti di regolazione della tensione (spike di corrente nei converitori buck/flyback per esempio, dato che i chip non funzionano a 19V, ma a molto meno - 1.5V massimo mi pare il processore, la GPU non lo so), surriscaldamenti in condensatori, MOSFet e induttanze ormai talmente miniaturizzati e utilizzati in economia da essere spesso tenuti al limite già di fabbrica (mai chiesti perché i nuovi notebook muoiono dopo due anni?).
Mi pare di ricordare che un utente di NBR avesse provato il ThrottleStop a batteria, con il risultato di vedersi il note spegnersi di botto, e non funzionare più a batteria; morale della favola, gli si sono danneggiati i circuiti di alimentazione sulla mobo. Chi garantisce che una cosa del genere non possa accadere se si mette il notebook in condizione di assorbire fino al 45% della potenza (e conseguentemente della corrente) in più (90->130W)? Cioè, non si stà parlando di cifre del 5/6% che possono rientrare nelle tolleranze, nessuno progetta un componente per reggere il 50% di carico in più!!!
Ciò non per dire che l'ali da 130W non sia la soluzione, ma che forse per essere adottato richiede modifiche strutturali...
Per darti un esempio più da elettrotecnico: le normali plafoniere a muro danno un limite alla potenza della lampada ad incandescenza che vi si può montare. Supponiamo che sia 50W. Se tu metti una lampada da 60W forse non succede niente, ma se ne metti una da 75W o 100W... probabilmente ti si squaglia lo zoccolo o i fili che portano la corrente si surriscaldano... Chi garantisce che una cosa così non possa accadere nella mobo?
Vero per quanto riguarda la tensione, però bisogna stare attenti ad aumentare la corrente assorbita (che è quello che si sta facendo bloccando i meccanismi di throttling della CPU), ciò potrebbe creare seri problemi ai circuiti di regolazione della tensione (spike di corrente nei converitori buck/flyback per esempio, dato che i chip non funzionano a 19V, ma a molto meno - 1.5V massimo mi pare il processore, la GPU non lo so), surriscaldamenti in condensatori, MOSFet e induttanze ormai talmente miniaturizzati e utilizzati in economia da essere spesso tenuti al limite già di fabbrica (mai chiesti perché i nuovi notebook muoiono dopo due anni?).
Mi pare di ricordare che un utente di NBR avesse provato il ThrottleStop a batteria, con il risultato di vedersi il note spegnersi di botto, e non funzionare più a batteria; morale della favola, gli si sono danneggiati i circuiti di alimentazione sulla mobo. Chi garantisce che una cosa del genere non possa accadere se si mette il notebook in condizione di assorbire fino al 45% della potenza (e conseguentemente della corrente) in più (90->130W)? Cioè, non si stà parlando di cifre del 5/6% che possono rientrare nelle tolleranze, nessuno progetta un componente per reggere il 50% di carico in più!!!
Ciò non per dire che l'ali da 130W non sia la soluzione, ma che forse per essere adottato richiede modifiche strutturali...
Per darti un esempio più da elettrotecnico: le normali plafoniere a muro danno un limite alla potenza della lampada ad incandescenza che vi si può montare. Supponiamo che sia 50W. Se tu metti una lampada da 60W forse non succede niente, ma se ne metti una da 75W o 100W... probabilmente ti si squaglia lo zoccolo o i fili che portano la corrente si surriscaldano... Chi garantisce che una cosa così non possa accadere nella mobo?
Ecco perché, appunto, ci sono dei test da dover fare. Io rimango ottimista perché, come detto, nelle schede madri desktop solitamente non ci sono limiti all'alimentazione (e alla fine, è vero che son architetture diverse, ma comunque non è che siano come il giorno e la notte). Che poi l'utente abbia provato il ThrottleStop a batteria è si un sintomo, però non è neanche certo che il danno sia causato da quello. Potrebbe essere un difetto dovuto a chissà cosa. Quando poi parli di componenti "progettati per reggere il 50% di carico in più": in questo caso il "carico" non dovrebbe essere la tensione? Che per il componente ci siano disponibili X watt o X+50% watt non è la stessa cosa?
Ecco perché, appunto, ci sono dei test da dover fare. Io rimango ottimista perché, come detto, nelle schede madri desktop solitamente non ci sono limiti all'alimentazione (e alla fine, è vero che son architetture diverse, ma comunque non è che siano come il giorno e la notte). Che poi l'utente abbia provato il ThrottleStop a batteria è si un sintomo, però non è neanche certo che il danno sia causato da quello. Potrebbe essere un difetto dovuto a chissà cosa. Quando poi parli di componenti "progettati per reggere il 50% di carico in più": in questo caso il "carico" non dovrebbe essere la tensione? Che per il componente ci siano disponibili X watt o X+50% watt non è la stessa cosa?
Le mobo dei PC fissi hanno da gestire "solo" CPU e RAM. La GPU ha un suo sottosistema di alimentazione dedicato (alcune infatti hanno il connettore MOLEX per l'alimentatore). Infatti, quando sono usciti i pentium EE, mi pare che alcune schede non potessero montarli proprio per problemi di alimentazione (avevano un TDP, che ricordo essere solo la parte termica, ma per un circuito integrato è la parte dominante di potenza elettrica assorbita) di più di 100W :O. I "normali" i7 desktop hanno come alimentazione 1.3V e 100A (si, cento-ampere :eek:) di corrente massima; questa viene derivata con circuiti di alimentazione simili per principio ai normali caricabatterie o alimentatori dei portatili. Se tu gli richiedi 120A non è detto che ce la facciano... Questo è uno dei problemi degli overclockers, se vedi le foto degli eventi estremi, raffreddano anche la scheda madre, dove ci sono i MOS di potenza (quelli vicino al processore) con azoto, anche se di solito basta quello che fuoriesce dai "tolotti", ma non è raro vedere schede con delle belle macche nere e fumo levarsi...
Il difetto del TS a batteria può certamente dipendere da altro, ma è strana come coincidenza, non trovi?
E per il discorso del carico, no, dipende dal componente. Tutti i componenti elettronici hanno delle specifiche per quanto riguarda tensione e corrente. Se sfori anche una sola di queste rischi di veder fumetto bianco uscire :D :D. Ora, la situazione non è detto sia così tragica, ma per esempio i transistor o MosFet hanno una massima corrente diretta sopportabile, passata la quale la giunzione interna si distrugge per effetto del calore e delle troppe cariche elettriche che passano; i fili e le piste della scheda possono surriscaldarsi troppo, e cosi via. Se aumenti la tensione rischi anche li di distruggere gli switch, ma anche condensatori vari sparsi in giro per il circuito.
Ora, resto ottimista anch'io (vorrei un portatile decente, non mi serve subito, ma neanche voglio ripiegare su Acer o HP... :rolleyes:), magari fanno un cambio di alimentatore e circuito di regolazione in ingresso (quello dove è saldato il connettore dell'ali di solito), magari è separato e non serve cambiare tutta la mobo... putroppo non ho presente come sia fatto all'interno...:confused:
picagetto
30-12-2009, 15:12
Le mobo dei PC fissi hanno da gestire "solo" CPU e RAM. La GPU ha un suo sottosistema di alimentazione dedicato (alcune infatti hanno il connettore MOLEX per l'alimentatore). Infatti, quando sono usciti i pentium EE, mi pare che alcune schede non potessero montarli proprio per problemi di alimentazione (avevano un TDP, che ricordo essere solo la parte termica, ma per un circuito integrato è la parte dominante di potenza elettrica assorbita) di più di 100W :O. I "normali" i7 desktop hanno come alimentazione 1.3V e 100A (si, cento-ampere :eek:) di corrente massima; questa viene derivata con circuiti di alimentazione simili per principio ai normali caricabatterie o alimentatori dei portatili. Se tu gli richiedi 120A non è detto che ce la facciano... Questo è uno dei problemi degli overclockers, se vedi le foto degli eventi estremi, raffreddano anche la scheda madre, dove ci sono i MOS di potenza (quelli vicino al processore) con azoto, anche se di solito basta quello che fuoriesce dai "tolotti", ma non è raro vedere schede con delle belle macche nere e fumo levarsi...
Il difetto del TS a batteria può certamente dipendere da altro, ma è strana come coincidenza, non trovi?
E per il discorso del carico, no, dipende dal componente. Tutti i componenti elettronici hanno delle specifiche per quanto riguarda tensione e corrente. Se sfori anche una sola di queste rischi di veder fumetto bianco uscire :D :D. Ora, la situazione non è detto sia così tragica, ma per esempio i transistor o MosFet hanno una massima corrente diretta sopportabile, passata la quale la giunzione interna si distrugge per effetto del calore e delle troppe cariche elettriche che passano; i fili e le piste della scheda possono surriscaldarsi troppo, e cosi via. Se aumenti la tensione rischi anche li di distruggere gli switch, ma anche condensatori vari sparsi in giro per il circuito.
Ora, resto ottimista anch'io (vorrei un portatile decente, non mi serve subito, ma neanche voglio ripiegare su Acer o HP... :rolleyes:), magari fanno un cambio di alimentatore e circuito di regolazione in ingresso (quello dove è saldato il connettore dell'ali di solito), magari è separato e non serve cambiare tutta la mobo... putroppo non ho presente come sia fatto all'interno...:confused:
io sono un profano di elettronica... però se per risolvere fosse bastato un cambio di alimentatore e un programmino come hanno fatto su nbr non saremmo ancora qui a discuterne... parliamo di una delle prime tre aziende al mondo per vendita di notebook, non della pizza e fichi.spa:rolleyes:
io sono un profano di elettronica... però se per risolvere fosse bastato un cambio di alimentatore e un programmino come hanno fatto su nbr non saremmo ancora qui a discuterne... parliamo di una delle prime tre aziende al mondo per vendita di notebook, non della pizza e fichi.spa:rolleyes:
E se scoprissero che l'ali da 130W fa lavorare i mosfet a 120°C e che facendo così i circuiti ti durerebbero sei mesi cosa ne dici? Abbiamo risolto? Io non credo proprio...
cristianN82
30-12-2009, 16:33
Vero per quanto riguarda la tensione, però bisogna stare attenti ad aumentare la corrente assorbita (che è quello che si sta facendo bloccando i meccanismi di throttling della CPU), ciò potrebbe creare seri problemi ai circuiti di regolazione della tensione (spike di corrente nei converitori buck/flyback per esempio, dato che i chip non funzionano a 19V, ma a molto meno - 1.5V massimo mi pare il processore, la GPU non lo so), surriscaldamenti in condensatori, MOSFet e induttanze ormai talmente miniaturizzati e utilizzati in economia da essere spesso tenuti al limite già di fabbrica (mai chiesti perché i nuovi notebook muoiono dopo due anni?).
Mi pare di ricordare che un utente di NBR avesse provato il ThrottleStop a batteria, con il risultato di vedersi il note spegnersi di botto, e non funzionare più a batteria; morale della favola, gli si sono danneggiati i circuiti di alimentazione sulla mobo. Chi garantisce che una cosa del genere non possa accadere se si mette il notebook in condizione di assorbire fino al 45% della potenza (e conseguentemente della corrente) in più (90->130W)? Cioè, non si stà parlando di cifre del 5/6% che possono rientrare nelle tolleranze, nessuno progetta un componente per reggere il 50% di carico in più!!!
Ciò non per dire che l'ali da 130W non sia la soluzione, ma che forse per essere adottato richiede modifiche strutturali...
Per darti un esempio più da elettrotecnico: le normali plafoniere a muro danno un limite alla potenza della lampada ad incandescenza che vi si può montare. Supponiamo che sia 50W. Se tu metti una lampada da 60W forse non succede niente, ma se ne metti una da 75W o 100W... probabilmente ti si squaglia lo zoccolo o i fili che portano la corrente si surriscaldano... Chi garantisce che una cosa così non possa accadere nella mobo?
concordo in tutto e per tutto ma io credo( o almeno spero ) che i componenti non siano stati progettati per un sistema castrato di circa 30w ma che sia l'ali l'errore!!
cmq un componente sottoposto ad una certa tensione produce una corrente x non di certo di più!è il componente che alimentato ad una certa tensione si lascia attraversare da una corrente che è sempre quella a meno che non ci sia una mancanza a monte!la corrente che lo attraversa cambia solo se gli si cambia la tensione ai capi.o sbaglio?
e cmq il problema principale è proprio quello del surriscaldamento!
io ho receduto,all'inizio avevo qualche dubbio a riguardo,ma poi pensando che se anche avessero trovato la soluzione senza cambiare nulla al note(la mobo principalmente)il problema si sarebbe potuto presentare sotto un'altra forma.. principalmente mi preoccupava a longevità!
Sicuramente una cosa progettata per funzionare in un modo è meglio di una riveduta e corretta alla carlone!
comunque non bisogna superare la potenza massima dichiarata da una plaffoniera perchè il cablaggio è fatto per essere attraversato da una certa corrente...e cmq hanno dei margini abbastanza alti in elettrotecnica.:p :p :p
sicuramente però l'elettronica moderna è molto delicata,quindi per non rischiare io ho rispedito!
(master)
30-12-2009, 16:34
Vabbè, s'è capito, alimentatori nuovi. Ora diamogli tempo di farceli sostituire.
sèèèèè... magari fosse così facile... io son sempre più pessimista.
cristianN82
30-12-2009, 16:38
E se scoprissero che l'ali da 130W fa lavorare i mosfet a 120°C e che facendo così i circuiti ti durerebbero sei mesi cosa ne dici? Abbiamo risolto? Io non credo proprio...
infatti la mia paura è proprio quella... non tanto quella di farlo funzionare con le potenze adeguate!
concordo in tutto e per tutto ma io credo( o almeno spero ) che i componenti non siano stati progettati per un sistema castrato di circa 30w ma che sia l'ali l'errore!!
cmq un componente sottoposto ad una certa tensione produce una corrente x non di certo di più!è il componente che alimentato ad una certa tensione si lascia attraversare da una corrente che è sempre quella a meno che non ci sia una mancanza a monte!la corrente che lo attraversa cambia solo se gli si cambia la tensione ai capi.o sbaglio?
e cmq il problema principale è proprio quello del surriscaldamento!
io ho receduto,all'inizio avevo qualche dubbio a riguardo,ma poi pensando che se anche avessero trovato la soluzione senza cambiare nulla al note(la mobo principalmente)il problema si sarebbe potuto presentare sotto un'altra forma.. principalmente mi preoccupava a longevità!
Sicuramente una cosa progettata per funzionare in un modo è meglio di una riveduta e corretta alla carlone!
comunque non bisogna superare la potenza massima dichiarata da una plaffoniera perchè il cablaggio è fatto per essere attraversato da una certa corrente...e cmq hanno dei margini abbastanza alti in elettrotecnica.
sicuramente però l'elettronica moderna è molto delicata,quindi per non rischiare io ho rispedito!
Si, ma io ragionavo per i componenti dei "trasformatori" di tensione nei circuiti di alimentazione... Poi il discorso si complica quando si parla di induttanze, perché se i nuclei vanno in saturazione (perché passa troppa corrente e quindi più campo magnetico) cambia la risposta in frequenza, e tutta la potenza viene dissipata in calore nel nucleo... Poi, essendo componenti che lavorano con tensioni "in onda quadra" o quasi, se aumenta la richiesta di corrente diminuisce la capacità di "livellare" la tensione dei condensatori... non so quanto bene sia alimentare una CPU con rumore nelle tensione di più di qualche millivolt :confused:. Il ragionamento che hai fatto tu su tensioni e correnti regge per componenti lineari, ma condensatori e induttanze non lo sono, al più poi che il carico a valle cambia perché cambia continuamente la potenza richiesta da CPU, GPU, batteria, RAM e cosi via...
Son d'accordo per la plafoniera, era per avvalorare il concetto con un esempio più "casalingo" :D e mi trovi ancor più d'accordo su soluzioni a mo di toppa... tappa qui che ti tappo li... troppi problemi!! :D
picagetto
30-12-2009, 16:47
E se scoprissero che l'ali da 130W fa lavorare i mosfet a 120°C e che facendo così i circuiti ti durerebbero sei mesi cosa ne dici? Abbiamo risolto? Io non credo proprio...
appunto io credo che ci sia qualcosa in più da fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.