PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

The_max_80
18-06-2009, 18:02
si si lo so...sto approfittando della tua disponibilità...Ma volevo chiederti una cosa che qualche giorno fa mi ha fatto preoccupare un po'...praticamente col pc attaccato alla rete elettrica ho notato che abbassando la luminosità dello schermo da massima a minima, l'alimentatore (che tra l'altro anche lui come il pc è sempre "rovente") emetteva qualche ticchettio. Dapprima mi sono preoccupato poi ho pensato che potesse essere legato al passaggio della corrente (tipo carica e scarica dei condensatori o qualcosa del genere)....Potresti fare questa prova anche tu quando hai un po' di tempo a disposizione e dirmi se anche il tuo emette questi ticchettii (molto simili a que tic che senti quando apri una pagina internet e si caricano man mano tutti gli elementi)?
Grazie ancora

no a me non fa il ticchetio , pero mi fischia di piu quando abbasso la luminosità, sara un discorso di condensatori , non mi preoccuparei

fra_nobel
18-06-2009, 18:54
ma quanto vi dura la batteria? A me con schermo a minima luminosità, piano energetico power saver attivato (comprese le impostazioni predefinite di Dell per estendere la durata), con wifi attivata per l'80% del tempo e usato solo per navigare poco su internet, non va oltre le 2 ore.Inoltre ho notato che parte dal 97% (o addirittura dal 95%...adesso non ricordo bene) nonstante sia carica al 100%...come mai?:confused: e poi si stacca (cioè il pc entra in ibernazione) al 5%...ma questo è per via delle impostazioni del piano energetico...

The_max_80
18-06-2009, 20:19
ma quanto vi dura la batteria? A me con schermo a minima luminosità, piano energetico power saver attivato (comprese le impostazioni predefinite di Dell per estendere la durata), con wifi attivata per l'80% del tempo e usato solo per navigare poco su internet, non va oltre le 2 ore.Inoltre ho notato che parte dal 97% (o addirittura dal 95%...adesso non ricordo bene) nonstante sia carica al 100%...come mai?:confused: e poi si stacca (cioè il pc entra in ibernazione) al 5%...ma questo è per via delle impostazioni del piano energetico...

a me con wifi 100% mi dura 2 ore e 30 minuti circa, anche se inizialmente mi da 3 ore e passa ma a seconda di cio che faccio il minutaggio cambia.

piano energetico power save??? io ho solo consigliato da dell

fra_nobel
18-06-2009, 21:51
a me con wifi 100% mi dura 2 ore e 30 minuti circa, anche se inizialmente mi da 3 ore e passa ma a seconda di cio che faccio il minutaggio cambia.

piano energetico power save??? io ho solo consigliato da dell

Si.Io ho Dell reccomended, Balanced (questi 2 su per giù hanno le stesse prestazioni), Power saver, High performance. Può essere che questa differenza è dovuta allo schermo (io ho l'RGB full hd)? Dite che accetteranno di cambiarmi la batteria a neanche un mese di distanza dall'acquisto? Sinceramente ottenere con tutte le impostazioni al minimo e senza usare granchè il pc (però non ho fatto attivare lo screensaver neanche una volta) 2 ore mi sembrano un po' pochine...:muro:

The_max_80
18-06-2009, 22:54
Si.Io ho Dell reccomended, Balanced (questi 2 su per giù hanno le stesse prestazioni), Power saver, High performance. Può essere che questa differenza è dovuta allo schermo (io ho l'RGB full hd)? Dite che accetteranno di cambiarmi la batteria a neanche un mese di distanza dall'acquisto? Sinceramente ottenere con tutte le impostazioni al minimo e senza usare granchè il pc (però non ho fatto attivare lo screensaver neanche una volta) 2 ore mi sembrano un po' pochine...:muro:

guarda secondo me 2 ore è in linea, il pc è potente, non credo che ta la cambiamo....

cmq devi mettere consigliato da dell, le altre 2 sono impostazioni date da vista.

fra_nobel
18-06-2009, 23:06
Praticamente in una scala di prestazioni da 1 a 5 nel piano raccomandato da Dell si ha 3 per la batteria e 3 per performance, mentre nel power saver ho 5 per la batteria e 2 per performance...per cui, in teoria, con quest'ultimo piano la batteria dovrebbe durare di più rispetto al profilo "Dell reccomended" o "Balance"...Comunque proverò questo piano e vedremo...eventualmente la prossima settimana una telefonatina alla Dell si può tentare.
:muro: Adesso la ricarica della batteria si è fermata da diverse ore al 97%, e nonostante sia ancora collegata alla rete mi dice che non carica...perchè mai?:muro:

P a i n
19-06-2009, 00:01
Buonasera a tutti,sono Andrea.

Ho acquistato oggi questo portatile e devo dire che,pur non intendendomi di queste cose,mi sembra davvero notevole..il design è da 10+,la qualità dei materiali è al vertice,lo schermo stupendo e la velocità del sistema ottima.

Volevo chiedervi qualche informazione da completo inesperto in materia..

1) E' possibile effetuare il downgrade a windows xp?..in caso,la procedura è fattibile per uno completamente ignorante in materia come mè?!

2)Ho trovato un bigliettino all'interno della confezione dove indicavano di effettuare il download dal sito della Dell per aggiornare il BIOS e i driver del computer..io sono stato sul sito e ho visto gli aggiornamenti (39) ma molti sono solo consigliati o opzionali..è proprio necessario scaricarli o sono poco rilevanti?

Grazie.

The_max_80
19-06-2009, 00:17
Praticamente in una scala di prestazioni da 1 a 5 nel piano raccomandato da Dell si ha 3 per la batteria e 3 per performance, mentre nel power saver ho 5 per la batteria e 2 per performance...per cui, in teoria, con quest'ultimo piano la batteria dovrebbe durare di più rispetto al profilo "Dell reccomended" o "Balance"...Comunque proverò questo piano e vedremo...eventualmente la prossima settimana una telefonatina alla Dell si può tentare.
:muro: Adesso la ricarica della batteria si è fermata da diverse ore al 97%, e nonostante sia ancora collegata alla rete mi dice che non carica...perchè mai?:muro:

punta sul fatto del 97%, se è cosi è bugguta sta batteria

The_max_80
19-06-2009, 00:20
Buonasera a tutti,sono Andrea.

Ho acquistato oggi questo portatile e devo dire che,pur non intendendomi di queste cose,mi sembra davvero notevole..il design è da 10+,la qualità dei materiali è al vertice,lo schermo stupendo e la velocità del sistema ottima.

Volevo chiedervi qualche informazione da completo inesperto in materia..

1) E' possibile effetuare il downgrade a windows xp?..in caso,la procedura è fattibile per uno completamente ignorante in materia come mè?!

2)Ho trovato un bigliettino all'interno della confezione dove indicavano di effettuare il download dal sito della Dell per aggiornare il BIOS e i driver del computer..io sono stato sul sito e ho visto gli aggiornamenti (39) ma molti sono solo consigliati o opzionali..è proprio necessario scaricarli o sono poco rilevanti?

Grazie.

ciao e benvenuto nel forum

1) per effettuare il downgrade sarebbe opportuno formattare e installare ex novo xp, tuttavia credo che la dell fornista i driver solo per vista, dovresti cercare direttamente nei siti dei vari produttori e magari certe cose non le trovi, ti consiglio vivamente di restare a vista, magari conoscendolo meglio scoprirai che ottimizzato non da assolutamente nessun problema ;)

2) per quanto riguarda i driver e il bios, in assenza di problemi ti consiglio di non toccare niente, cmq tra i driver l'unico che puo essere interessante è il driver ati per la scheda video, tutti gli altri non c'è ne bisogno, al momento.

bye

P a i n
19-06-2009, 00:36
ciao e benvenuto nel forum

1) per effettuare il downgrade sarebbe opportuno formattare e installare ex novo xp, tuttavia credo che la dell fornista i driver solo per vista, dovresti cercare direttamente nei siti dei vari produttori e magari certe cose non le trovi, ti consiglio vivamente di restare a vista, magari conoscendolo meglio scoprirai che ottimizzato non da assolutamente nessun problema ;)

2) per quanto riguarda i driver e il bios, in assenza di problemi ti consiglio di non toccare niente, cmq tra i driver l'unico che puo essere interessante è il driver ati per la scheda video, tutti gli altri non c'è ne bisogno, al momento.

bye

Ti ringrazio per l'attenzione.

L'unico motivo per cui volevo tornare a xp è la mia inesperienza in materia,preferivo quindi continuare a lavorare su un sistema che piu' o meno conosco avendolo utilizzato fin'ora..cmq nei prossimi giorni provero' meglio Vista e se poi mi dici che il downgrade non è cosi' semplice e c'è la possibilità di problemi,credo che restero' in qualunque caso con Vista..
..non c'è nemmeno la possibilità di installare quei programmi di personalizzazione tipo Crystal Clear per capirci che stravolgono un po' l'estetica dei menù,finestre e comandi personalizzandole a seconda dei propri gusti ed esigenze?

Per gli aggiornamenti benissimo se non sono necessari..ero già preoccupato per le varie installazioni ed eventuali settaggi..il driver video ATI di cui parli è quello rilasciato il 12/05/09 nella sezione VIDEO? a questo indirizzo http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIOXPS16&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

Ti disturbo per un'altra info..posso fare un po' di "pulizia" di programmi tra quelli installati originalmente?..magari programmi dei quali,voi che possedete il pc da tempo,avete già notato una poca utilità..oppure quei programmi che solitamente si trovano installati ma che sono solo in prova e dopo poco chiedono l'attivazione..robe del genere insomma..

Grazie

moon182
19-06-2009, 06:45
Aggiornamento di stato... :D

Ordine: 29/05/2009
Conferma ordine: 01/06/2009
Produzione: 04/06/2009
Preparazione della consegna 18/06/2009 (14gg in produzione... :( )

Ora in base alla vostra esperienza, quanti gg dovrebbe impiegarci prima di arrivare?

Ve lo chiedo perché da ieri la data di consegna stimata è passata dal 24/06 al 06/07...spero che non ci impieghino 2 settimane e mezza per consegnarmelo... :doh:

The_max_80
19-06-2009, 11:08
Ti ringrazio per l'attenzione.

L'unico motivo per cui volevo tornare a xp è la mia inesperienza in materia,preferivo quindi continuare a lavorare su un sistema che piu' o meno conosco avendolo utilizzato fin'ora..cmq nei prossimi giorni provero' meglio Vista e se poi mi dici che il downgrade non è cosi' semplice e c'è la possibilità di problemi,credo che restero' in qualunque caso con Vista..
..non c'è nemmeno la possibilità di installare quei programmi di personalizzazione tipo Crystal Clear per capirci che stravolgono un po' l'estetica dei menù,finestre e comandi personalizzandole a seconda dei propri gusti ed esigenze?

Per gli aggiornamenti benissimo se non sono necessari..ero già preoccupato per le varie installazioni ed eventuali settaggi..il driver video ATI di cui parli è quello rilasciato il 12/05/09 nella sezione VIDEO? a questo indirizzo http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIOXPS16&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

Ti disturbo per un'altra info..posso fare un po' di "pulizia" di programmi tra quelli installati originalmente?..magari programmi dei quali,voi che possedete il pc da tempo,avete già notato una poca utilità..oppure quei programmi che solitamente si trovano installati ma che sono solo in prova e dopo poco chiedono l'attivazione..robe del genere insomma..

Grazie

ciao, schematizzo per sempllicità di risposta

1)come detto ci puo essere qualche problema sopratutto per gli inesperti per passare a xp soprattutto per il reperimento driver che non so nemmeno se dell abbia fatto uscire driver per xp, come programmi di personalizzazione puoi usare quelli che vuoi a patto ceh siano compatibili con vista ovviamente

2) esatto il driver video è proprio quello

3) come programmi puoi togliere o aggiungere quello che vuoi, non ci sono problemi

bye

P a i n
19-06-2009, 11:49
ciao, schematizzo per sempllicità di risposta

1)come detto ci puo essere qualche problema sopratutto per gli inesperti per passare a xp soprattutto per il reperimento driver che non so nemmeno se dell abbia fatto uscire driver per xp, come programmi di personalizzazione puoi usare quelli che vuoi a patto ceh siano compatibili con vista ovviamente

2) esatto il driver video è proprio quello

3) come programmi puoi togliere o aggiungere quello che vuoi, non ci sono problemi

bye

Ok,grazie.

1) hai qualche link di questi programmi di personalizzazione compatibili con Vista?

2) installato,grazie

3) intendevo proprio di entrare piu' nello specifico ed indicarmi i programmi poco utili..anche perchè io non me ne intendo e rischierei di andare ad eliminare qualche cosa di necessario.

The_max_80
19-06-2009, 11:57
Ok,grazie.

1) hai qualche link di questi programmi di personalizzazione compatibili con Vista?

2) installato,grazie

3) intendevo proprio di entrare piu' nello specifico ed indicarmi i programmi poco utili..anche perchè io non me ne intendo e rischierei di andare ad eliminare qualche cosa di necessario.

ma guarda l'utilità è relativa ai tuoi utilizzi, io per esempio ho tolto solo il mCafee, sarebbe l'antivirus piu firewall pero ho messo quelli miei, in realtà non è che sia cosi pieno di cose di default

per esempio se hai nero puoi togliere roxio creator, ma il resto lo terrei, non c'è niente di che alla fine

per i programmi di personalizzazione io non ne uso , quindi non ne conosco ;)

bye

P a i n
19-06-2009, 13:18
Ok,grazie per i chiarimenti..se ho altri dubbi,so' dove trovarti :D

bladerunner2006
19-06-2009, 15:54
bhè, questa merita di essere resa pubblica:
sono quello che ha problemi col Dvb-tv, con la scheda che appare e scompare dal pannello di controllo. Ieri ho contattato l'assistenza Dell, ci siamo risentiti oggi, e la gentilissima e professionale addetta alla clientela, dopo vari tentativi di ripristino in remoto, tra cui l'aggiornamento del bios, constatato l'impossibilità di far funzionare la scheda tv, mi ha promesso la sostituzione della scheda madre, con un'appuntamento per LUNEDI' 22(!!!) col tecnico che provvederà alla sostituzione. Poi, siccome mi è capitato un monitor con un graffietto in alto vicino alla webcam, cosa su cui avevo voluto soprassedere quando mi arrivò l'Xps, perchè il graffio è nella cornice nera del monitor, ho approfittato dell' occasione per far presente la cosa, e UDITE UDITE, mi sostituiranno anche il monitor!!! Io ho conosciuto Dell grazie a questo sito, sono un soddisfatto possessore del Dimension 9150, ho preso l'Xps 1640 senza starci a pensare più di tanto, giusto un pochino, perchè avrei magari risparmiato qualcosa presso uno dei tanti centri di vendita di informatica, ma il dubbio era proprio l'assistenza. Ora mi rendo conto di aver fatto la cosa giusta: magari scalda un pò, il monitor stanca un tantino (ma alla fin fine è un portatile!, magari son fortunato e mi capita qualcosa di meglio del Samsung 5441) e sicuramente Vista non facilita le cose, ma con un assistenza così.... IN ITALIA poi!, non credo si possa chiedere di meglio. Quanto sopra a onor del vero, e perchè possa essere di aiuto a quelli come me che hanno bisogno di chiarirsi le idee prima di fare un acquisto.
A proposito, grazie a lukylions e The_max_80 per l'aiuto.

The_max_80
19-06-2009, 15:59
bhè, questa merita di essere resa pubblica:
sono quello che ha problemi col Dvb-tv, con la scheda che appare e scompare dal pannello di controllo. Ieri ho contattato l'assistenza Dell, ci siamo risentiti oggi, e la gentilissima e professionale addetta alla clientela, dopo vari tentativi di ripristino in remoto, tra cui l'aggiornamento del bios, constatato l'impossibilità di far funzionare la scheda tv, mi ha promesso la sostituzione della scheda madre, con un'appuntamento per LUNEDI' 22(!!!) col tecnico che provvederà alla sostituzione. Poi, siccome mi è capitato un monitor con un graffietto in alto vicino alla webcam, cosa su cui avevo voluto soprassedere quando mi arrivò l'Xps, perchè il graffio è nella cornice nera del monitor, ho approfittato dell' occasione per far presente la cosa, e UDITE UDITE, mi sostituiranno anche il monitor!!! Io ho conosciuto Dell grazie a questo sito, sono un soddisfatto possessore del Dimension 9150, ho preso l'Xps 1640 senza starci a pensare più di tanto, giusto un pochino, perchè avrei magari risparmiato qualcosa presso uno dei tanti centri di vendita di informatica, ma il dubbio era proprio l'assistenza. Ora mi rendo conto di aver fatto la cosa giusta: magari scalda un pò, il monitor stanca un tantino (ma alla fin fine è un portatile!, magari son fortunato e mi capita qualcosa di meglio del Samsung 5441) e sicuramente Vista non facilita le cose, ma con un assistenza così.... IN ITALIA poi!, non credo si possa chiedere di meglio. Quanto sopra a onor del vero, e perchè possa essere di aiuto a quelli come me che hanno bisogno di chiarirsi le idee prima di fare un acquisto.
A proposito, grazie a lukylions e The_max_80 per l'aiuto.

prego blade.

Sicuramente non ci sono difettini che tengono se dell fa un assistenza cosi, direi un assistenza totale , disponibile a 360 gradi e tempestiva....cavolo in 3gg hai il notebok cambiato.......io ho una cerniara che fa un tic quando apro il notebook son sicuro che me lo cambiano al volo....ma sto aspettando un problema piu serio per fare tutto insieme :asd:, sicuramente fra qualceh mese comprero se possibile una estensione di garanzia portandola a 3 anni e si possono fare sogni tranquilli, per questo posso essere tranquillo nel dire ceh al momento in italia difetto piu o difetto meno la Dell è la migliore scelta!!

bladerunner2006
19-06-2009, 16:15
Aggiornamento di stato... :D

Ordine: 29/05/2009
Conferma ordine: 01/06/2009
Produzione: 04/06/2009
Preparazione della consegna 18/06/2009 (14gg in produzione... :( )

Ora in base alla vostra esperienza, quanti gg dovrebbe impiegarci prima di arrivare?

Ve lo chiedo perché da ieri la data di consegna stimata è passata dal 24/06 al 06/07...spero che non ci impieghino 2 settimane e mezza per consegnarmelo... :doh:
forse posso essere io di aiuto in questa occasione: a me il portatile mi è stato consegnato 6\7 giorni prima del previsto; credo dipenda da una serie di fattori, ma in generale, mi è sembrato di capire, la tendenza è quella di stimare la data più lontana come certa e poi avvertire il cliente se si riesce ad assemblare i componenti prima.
Comunque sul sito Dell puoi seguire passo passo lo stato del tuo ordine, è anche divertente perchè sai che oggi si trova in Olanda, dopo due giorni magari è arrivato a Milano, e quindi presso il centro di smistamento più vicino a casa tua. Il mio è rimasto fermo a 5 Km da casa mia dal venerdì al lunedì successivo, quando mi è stato consegnato. Non mi è stato permesso di andare a ritirarlo, perchè non era previsto dalla loro procedura, e ho dovuto aspettare che me lo consegnassero loro.

The_max_80
19-06-2009, 16:29
forse posso essere io di aiuto in questa occasione: a me il portatile mi è stato consegnato 6\7 giorni prima del previsto; credo dipenda da una serie di fattori, ma in generale, mi è sembrato di capire, la tendenza è quella di stimare la data più lontana come certa e poi avvertire il cliente se si riesce ad assemblare i componenti prima.
Comunque sul sito Dell puoi seguire passo passo lo stato del tuo ordine, è anche divertente perchè sai che oggi si trova in Olanda, dopo due giorni magari è arrivato a Milano, e quindi presso il centro di smistamento più vicino a casa tua. Il mio è rimasto fermo a 5 Km da casa mia dal venerdì al lunedì successivo, quando mi è stato consegnato. Non mi è stato permesso di andare a ritirarlo, perchè non era previsto dalla loro procedura, e ho dovuto aspettare che me lo consegnassero loro.

confermo che la tendenza è consegnare i notebook prima del previsto, diversamente dall'andazzo comune che vede i venditori comunicare date molto vicine per la consegna senza vedere arrivare nulla, dell comunica una data lontana, la peggiore delle ipotesi, ma quasi sempre arriva circa 1 settimana prima.

P a i n
20-06-2009, 22:00
Ciao..una piccola informazione..non fucilatemi se chiedo una vaccata simile..

Il mio 1640 dovrebbe avere 320gb di disco fisso,o meglio,così mi hanno detto quando l'ho preso..ma allora come mai visualizzando C: mi compare che il disco è 282gb??:confused:

http://www.melamangio.com/upload/images/rgh1245531415f.jpg (http://www.melamangio.com/upload/viewer.php?id=rgh1245531415f.jpg)

The_max_80
20-06-2009, 22:11
Ciao..una piccola informazione..non fucilatemi se chiedo una vaccata simile..

Il mio 1640 dovrebbe avere 320gb di disco fisso,o meglio,così mi hanno detto quando l'ho preso..ma allora come mai visualizzando C: mi compare che il disco è 282gb??:confused:

http://www.melamangio.com/upload/images/rgh1245531415f.jpg (http://www.melamangio.com/upload/viewer.php?id=rgh1245531415f.jpg)

in primis devi sommare a 282 i 15 dell'hd in cui son messi i dati per il recovery che vedi in D:
cosi siamo intorno ai 300, il resto si perde perchè le case produttrici di hd arrotondano i bite di capacità e per lo spazio delle formattazioni

Se ti ricordi ai tempi gli hd da 20 gb erano in realtà 18,5 gb effettivi o giu di li

P a i n
20-06-2009, 22:51
Capito..chiaro.
grazie

fra_nobel
20-06-2009, 23:19
Ragazzi, sapete dirmi se c'è un modo per spegnere il monitor quando guardo un film su un altro monitor? Infatti vorrei evitare di disattivare l'LCD e lasciare solo il VGA perchè altrimenti quando ritorno a LCD mi trovo tutte le icone spostate (questo forse perchè sullo schermo esterno ho impostato una risoluzione più bassa)...Quindi praticamente vorrei lasciare attivati sia LCD che VGA e spegnere LCD...Penso sia una cosa possibile anche perchè negli Asus (anche di qualche anno fa) so per certo che si può fare...Ah, ovviamente un modo che non sia quello di mettere spegnimento dello schermo dopo 1 minuto nei profili energetici

fra_nobel
21-06-2009, 00:18
...e comunque sarebbe solo mezzo problema...Infatti se poi voglio passare da LCD+VGA a LCD non posso farlo direttamente ma schiacciando il tasto vicino F12 devo per forza passare da VGA...:muro: e quindi ecco che mi ritrovo tutte le icone spostate...:muro: Che voi sappiate non è che si possono riconfigurare i tasti o c'è il modo di passare dalla config. LCD+VGA (la seconda) di nuovo a LCD (la prima) senza passare dalla sola VGA (la terza)? Spero abbiate capito cosa intendo dire...

moon182
21-06-2009, 07:42
prego blade.

Sicuramente non ci sono difettini che tengono se dell fa un assistenza cosi, direi un assistenza totale , disponibile a 360 gradi e tempestiva....cavolo in 3gg hai il notebok cambiato.......io ho una cerniara che fa un tic quando apro il notebook son sicuro che me lo cambiano al volo....ma sto aspettando un problema piu serio per fare tutto insieme :asd:, sicuramente fra qualceh mese comprero se possibile una estensione di garanzia portandola a 3 anni e si possono fare sogni tranquilli, per questo posso essere tranquillo nel dire ceh al momento in italia difetto piu o difetto meno la Dell è la migliore scelta!!

ma l'estensione si può acquistare anche in seguito? :)

The_max_80
21-06-2009, 10:42
ma l'estensione si può acquistare anche in seguito? :)

credo di si, ma al momento non mi sono informato ancora :)

EgoStino
21-06-2009, 11:10
credo di si, ma al momento non mi sono informato ancora :)

prima che la garanzia si concluda è possibile estenderla ancora.

The_max_80
21-06-2009, 11:14
prima che la garanzia si concluda è possibile estenderla ancora.

ottimo! grazie

roscio81
21-06-2009, 18:55
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe acquistare questo portatile, anche se è da un pò che aspetto e credo di aspettare ancora un pò per la possibilità dell'aggiornamento della scheda video, anche se non sono un super giocatore.
Quali potrebbero essere i cìvantaggi della 4670 sula 3670? non mi serve una scheda video super performante, che fare? aspettare? quanto incide, se lo fa, la scheda video sulla decodifica dei video ad alta definizione e sul comparto video in generale?
Scusate per le tante domande, ma sono proprio indeciso e non ho tante conoscenze su queste cose specifiche.

Altri dubbi che ho:

- P8600 o T9400? quanto incide la differenza di cache? e per quanto riguarda calore e consumo? è apprezzabile la differenza in un P8600? insomma, cosa ne pensate e come vi trovate.

- hard disk 5400 o 7200? calore, consuo, prestazioni? Che consigliate? come vi trovate?

Lo so, sto approfittando della vostra gentilezza, ma mi dareste una grossa mano.

Grazie ancora a tutti.

P a i n
21-06-2009, 19:20
Pannello di controllo IDT Sound?!

http://www.melamangio.com/upload/images/arx1245608395f.jpg (http://www.melamangio.com/upload/viewer.php?id=arx1245608395f.jpg)

..voi come lo avete settato?..SRS attivo o disattivo?..equalizzatore?..non riesco a trovare una configurazione piacevole..

matthi87
21-06-2009, 20:11
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe acquistare questo portatile, anche se è da un pò che aspetto e credo di aspettare ancora un pò per la possibilità dell'aggiornamento della scheda video, anche se non sono un super giocatore.
Quali potrebbero essere i cìvantaggi della 4670 sula 3670? non mi serve una scheda video super performante, che fare? aspettare? quanto incide, se lo fa, la scheda video sulla decodifica dei video ad alta definizione e sul comparto video in generale?
Scusate per le tante domande, ma sono proprio indeciso e non ho tante conoscenze su queste cose specifiche.


Se non giochi sono perfettamente uguali, magari un filo meglio la 4670 nella visione di film in blu-ray, ma non te ne accorgi neanche

Arpeggio
22-06-2009, 07:42
Ciao..una piccola informazione..non fucilatemi se chiedo una vaccata simile..

Il mio 1640 dovrebbe avere 320gb di disco fisso,o meglio,così mi hanno detto quando l'ho preso..ma allora come mai visualizzando C: mi compare che il disco è 282gb??:confused:

http://www.melamangio.com/upload/images/rgh1245531415f.jpg (http://www.melamangio.com/upload/viewer.php?id=rgh1245531415f.jpg)

In informatica si utilizza il sistema numerico ottale per cui 1 GB = 1024^3 B invece del sistema decimale utilizzato dalle case produttrici, secondo cui 1 GB = 10^9 B.
Se dividi 320 GB per 1024^3 ottieni circa 298 GB che sono quelli che ottieni dalla somma delle dimensioni delle tue 2 partizioni!!! :D

Spero di essere stato chiaro XD

fra_nobel
22-06-2009, 09:23
Rivolgendomi a coloro che hanno acquistato questo portatile con il dvb-t integrato, volevo chiedere se è anche possibile registrare le trasmissioni tv, e se si quale programma utilizzate (il windows media player o qualcos'altro?).E' possibile anche registrare in HD ready? e in full HD? Inoltre com'è la ricezione con l'antenna fornita col portatile (o per poter prendere qualche canale è necessario collegarsi all'antenna di casa)?:confused:
Infatti io non ho nè l'antenna nè il cavetto adattatore ma ho chiamato Dell e dovrebbero mandarmi il tutto.:rolleyes:

roscio81
22-06-2009, 13:54
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe acquistare questo portatile, anche se è da un pò che aspetto e credo di aspettare ancora un pò per la possibilità dell'aggiornamento della scheda video, anche se non sono un super giocatore.
Quali potrebbero essere i cìvantaggi della 4670 sula 3670? non mi serve una scheda video super performante, che fare? aspettare? quanto incide, se lo fa, la scheda video sulla decodifica dei video ad alta definizione e sul comparto video in generale?
Scusate per le tante domande, ma sono proprio indeciso e non ho tante conoscenze su queste cose specifiche.

Altri dubbi che ho:

- P8600 o T9400? quanto incide la differenza di cache? e per quanto riguarda calore e consumo? è apprezzabile la differenza in un P8600? insomma, cosa ne pensate e come vi trovate.

- hard disk 5400 o 7200? calore, consuo, prestazioni? Che consigliate? come vi trovate?

Lo so, sto approfittando della vostra gentilezza, ma mi dareste una grossa mano.

Grazie ancora a tutti.

Nessuno sa consigliarmi su processore, hard disk e scheda video?

moon182
22-06-2009, 14:00
Nessuno sa consigliarmi su processore, hard disk e scheda video?

Ma per cosa ti serve il notebook?

PS.il mio è in viaggio... :D

roscio81
22-06-2009, 14:20
Ma per cosa ti serve il notebook?

PS.il mio è in viaggio... :D

Lo uso per fare un pò di tutto, guardare film, navigare, usare le varie applicazioni da ufficio, qualche programma cad e di calcolo ma niente di troppo pesante...

Sono anche indeciso sul monitor, ho capito che il full hd è fantastico, ma non so se per un uso generale si veda tutto troppo piccolo, e poi anche per guardare film che non siano in HD, tipo dvd e divx, magari si vedranno male con una risluzione così alta per via dell'upscale.

The_max_80
22-06-2009, 14:27
Nessuno sa consigliarmi su processore, hard disk e scheda video?

tutto dipende da cio che devi fare.

cmq il 5400 rpm e il p8600 sono ottimi, il 7200rpm è un po piu veloce ma scalda parecchio.

La scheda video siamo sempre li, se giochi molto aspetterei, se giochi saltuariamente va bene la 3670

The_max_80
22-06-2009, 14:29
Lo uso per fare un pò di tutto, guardare film, navigare, usare le varie applicazioni da ufficio, qualche programma cad e di calcolo ma niente di troppo pesante...

Sono anche indeciso sul monitor, ho capito che il full hd è fantastico, ma non so se per un uso generale si veda tutto troppo piccolo, e poi anche per guardare film che non siano in HD, tipo dvd e divx, magari si vedranno male con una risluzione così alta per via dell'upscale.

ok, allora vai di p8600 5400 rpm e 3670

per lo schermo io ho l hdready e mi trovo bene, se non fai fotoritocco ecc e non vuoi spendere le 250 euro in piu per il full ripiega tranquillamente sull hd ready

fra_nobel
22-06-2009, 17:40
Ragazzi, sapete dirmi se c'è un modo per spegnere il monitor quando guardo un film su un altro monitor? Infatti vorrei evitare di disattivare l'LCD e lasciare solo il VGA perchè altrimenti quando ritorno a LCD mi trovo tutte le icone spostate (questo forse perchè sullo schermo esterno ho impostato una risoluzione più bassa)...Quindi praticamente vorrei lasciare attivati sia LCD che VGA e spegnere LCD...Penso sia una cosa possibile anche perchè negli Asus (anche di qualche anno fa) so per certo che si può fare...Ah, ovviamente un modo che non sia quello di mettere spegnimento dello schermo dopo 1 minuto nei profili energetici

...e comunque sarebbe solo mezzo problema...Infatti se poi voglio passare da LCD+VGA a LCD non posso farlo direttamente ma schiacciando il tasto vicino F12 devo per forza passare da VGA...:muro: e quindi ecco che mi ritrovo tutte le icone spostate...:muro: Che voi sappiate non è che si possono riconfigurare i tasti o c'è il modo di passare dalla config. LCD+VGA (la seconda) di nuovo a LCD (la prima) senza passare dalla sola VGA (la terza)? Spero abbiate capito cosa intendo dire...

Rivolgendomi a coloro che hanno acquistato questo portatile con il dvb-t integrato, volevo chiedere se è anche possibile registrare le trasmissioni tv, e se si quale programma utilizzate (il windows media player/media center o qualcos'altro?).E' possibile anche registrare in HD ready? e in full HD? Inoltre com'è la ricezione con l'antenna fornita col portatile (o per poter prendere qualche canale è necessario collegarsi all'antenna di casa)?:confused:
Infatti io non ho nè l'antenna nè il cavetto adattatore ma ho chiamato Dell e dovrebbero mandarmi il tutto.:rolleyes:

...nessuno è in grado di darmi una mano (soprattutto per il problema del primo post quotato)???:help:

P.S.:Al secondo post quotato ho risolto impostando in catalyst la combinazione Alt+F8 per spegnere i monitor secondari e quindi quel problema è risolto, poichè spegnendo il monitor secondario ritorno a LCD senza passare da VGA e quindi senza stravolgimenti di desktop...Ma se avete altri consigli sono ben accetti...

megaleon
22-06-2009, 17:41
Ma le differenze di prestazioni tra il processore P8 e il T9 quanto sono evidenti?
Sopratutto in campo gaming...

The_max_80
22-06-2009, 17:49
Ma le differenze di prestazioni tra il processore P8 e il T9 quanto sono evidenti?
Sopratutto in campo gaming...

nel gaming fa tutto la vga, la cpu oramai non fa niente, direi che non ci sono differenze di rilievo

The_max_80
22-06-2009, 17:50
...nessuno è in grado di darmi una mano (soprattutto per il problema del primo post quotato)???:help:

P.S.:Al secondo post quotato ho risolto impostando in catalyst la combinazione Alt+F8 per spegnere i monitor secondari e quindi quel problema è risolto, poichè spegnendo il monitor secondario ritorno a LCD senza passare da VGA e quindi senza stravolgimenti di desktop...Ma se avete altri consigli sono ben accetti...

guarda c'è un tasto alto accanto a insert sulla destra della tastiera e a sinistra di insert, dovrebbe servire per switchare tra monitor interno e esterno, prova ad ammaccare quello assieme ad fn quando c'è attaccato un monitor e vedi ceh succede, non noto altri tasti con riferimento al monitor

fra_nobel
22-06-2009, 17:59
ammaccare nel senso di premere???:D :D Se è così, mi sa tanto che sei un siciliano doc (come me :D :D )...o comunque hai un dialetto simile...
Non ho il pc davanti ma se intendi quello accanto F12 non c'è bisogno di utilizzarlo col tasto Fn ed è proprio da quel tasto che nasce il problema...ovvero è possibile attivare in sequenza le opzioni LCD, LCD+VGA, VGA...ed è proprio questo il punto...non voglio passare da VGA (causa stravolgimento desktop), ma questo problema è semi-risolto...e, cosa più importante, questo tasto non permette lo spegnimento dell'LCD lasciandone la risoluzione invariata...Comunque grazie per avermi risposto...
Se qualcun altro è in grado di rispondermi, mi farebbe un gran favore

The_max_80
22-06-2009, 22:13
ammaccare nel senso di premere???:D :D Se è così, mi sa tanto che sei un siciliano doc (come me :D :D )...o comunque hai un dialetto simile...
Non ho il pc davanti ma se intendi quello accanto F12 non c'è bisogno di utilizzarlo col tasto Fn ed è proprio da quel tasto che nasce il problema...ovvero è possibile attivare in sequenza le opzioni LCD, LCD+VGA, VGA...ed è proprio questo il punto...non voglio passare da VGA (causa stravolgimento desktop), ma questo problema è semi-risolto...e, cosa più importante, questo tasto non permette lo spegnimento dell'LCD lasciandone la risoluzione invariata...Comunque grazie per avermi risposto...
Se qualcun altro è in grado di rispondermi, mi farebbe un gran favore

si ammaccare nel senso di premere :asd: , son siciliano anceh io :D

BlackSparrow
22-06-2009, 23:05
ammaccare nel senso di premere???:D :D Se è così, mi sa tanto che sei un siciliano doc (come me :D :D )...o comunque hai un dialetto simile...
Non ho il pc davanti ma se intendi quello accanto F12 non c'è bisogno di utilizzarlo col tasto Fn ed è proprio da quel tasto che nasce il problema...ovvero è possibile attivare in sequenza le opzioni LCD, LCD+VGA, VGA...ed è proprio questo il punto...non voglio passare da VGA (causa stravolgimento desktop), ma questo problema è semi-risolto...e, cosa più importante, questo tasto non permette lo spegnimento dell'LCD lasciandone la risoluzione invariata...Comunque grazie per avermi risposto...
Se qualcun altro è in grado di rispondermi, mi farebbe un gran favore

Prova con il tasto "windows" + P...
Io passo così da un monitor all'altro...
Ciao

Ps: il tasto windows è quello che hai alla destra di Fn

fra_nobel
22-06-2009, 23:19
Grrazie per il tentativo ma purtroppo non va...Ma tu hai uno studio xps?
Questo comando l'hai impostato tu o era predefinito? Se l'hai impostato tu mi diresti come hai fatto?
Grazie lo stesso:mano:

BlackSparrow
22-06-2009, 23:40
Se tenendo premuto il tasto win e poi premi P non ti skippa da un monitor all'altro allora è un problema di sistema operativo... io ho windows 7...
Domani provo ad informarmi se ci sono altri shortcut per vista.
Ciao!

fra_nobel
22-06-2009, 23:46
No purtroppo non succede nulla.
Grazie mille...gentilissimo.Io ho cercato qualche info su google ma nulla da fare per il momento...Ma ci sarà sicuramente una soluzione

moon182
23-06-2009, 06:29
Lo uso per fare un pò di tutto, guardare film, navigare, usare le varie applicazioni da ufficio, qualche programma cad e di calcolo ma niente di troppo pesante...

Sono anche indeciso sul monitor, ho capito che il full hd è fantastico, ma non so se per un uso generale si veda tutto troppo piccolo, e poi anche per guardare film che non siano in HD, tipo dvd e divx, magari si vedranno male con una risluzione così alta per via dell'upscale.

ok, allora vai di p8600 5400 rpm e 3670

per lo schermo io ho l hdready e mi trovo bene, se non fai fotoritocco ecc e non vuoi spendere le 250 euro in piu per il full ripiega tranquillamente sull hd ready

Allora la config P8600 e hd da 5.4 sembra la più equilibrata...per lo schermo io opterei cmq per il full hd...se poi vedi che ti trovi male puoi sempre impostare una risoluzione minore...
Una delle cose che non sopportavo del mio precedente hp era proprio la misera risoluzione da 1280x800... :banned:
Invece domani dovrebbe arrivare il nuovo bestione... :D

P a i n
23-06-2009, 11:22
Pannello di controllo IDT Sound?!

http://www.melamangio.com/upload/images/arx1245608395f.jpg (http://www.melamangio.com/upload/viewer.php?id=arx1245608395f.jpg)

..voi come lo avete settato?..SRS attivo o disattivo?..equalizzatore?..non riesco a trovare una configurazione piacevole..


Nessuno ha volgia di darmi una mano? ..grazie :D

bladerunner2006
23-06-2009, 11:32
Per quanto riguarda l'uso dell'Xps 1640 collegato alla rete elettrica e la preoccupazione che questo possa danneggiare la batteria, come letto giorni fà nel forum, e della supposta difficoltà a smontarla, mi è stato confermato dal tecnico dell'assistenza che ieri è venuto a sostituirmi scheda madre e monitor che è consigliato, per un uso prolungato in corrente, smontarla. E' molto semplice: appena sopra l'adesivo col serial key di Vista c'è una levetta a scorrimento, spingendola verso sx si stacca la batteria. Semplice e pratico, nessuna vitina da staccare, niente da smontare. A proposito, assistenza chiamata venerdì, riparazione effettuata lunedì, grazie Dell :D :D :D
Se è già stato risposto al quesito, mi scuso, ma non ho avuto tempo a rileggermi tutti i post :)

moon182
23-06-2009, 12:47
Per quanto riguarda l'uso dell'Xps 1640 collegato alla rete elettrica e la preoccupazione che questo possa danneggiare la batteria, come letto giorni fà nel forum, e della supposta difficoltà a smontarla, mi è stato confermato dal tecnico dell'assistenza che ieri è venuto a sostituirmi scheda madre e monitor che è consigliato, per un uso prolungato in corrente, smontarla. E' molto semplice: appena sopra l'adesivo col serial key di Vista c'è una levetta a scorrimento, spingendola verso sx si stacca la batteria. Semplice e pratico, nessuna vitina da staccare, niente da smontare. A proposito, assistenza chiamata venerdì, riparazione effettuata lunedì, grazie Dell :D :D :D
Se è già stato risposto al quesito, mi scuso, ma non ho avuto tempo a rileggermi tutti i post :)

Bene..arrivata anche la conferma dal tecnico.. ;)
Allora mi sa che quando arriva la toglierò visto che praticamente resterebbe sempre collegato alla rete.. :)

fra_nobel
23-06-2009, 14:15
Ragazzi, tanto per dare un'idea dell'assistenza Dell, se ancora ci fosse qualcuno che ne dubitasse.Ieri ho chiamato per farmi inviare il cavetto adattatore per il dvb-t e l'antennina visto che io non li ho ricevuti col pc...Bene, ho telefonato ieri verso le 11 e oggi alle 14.30 mi è stato consegnato...direttamente dall'Olanda...Tra l'altro non ero in casa e il corriere (UPS) mi ha contattato e mi ha aspettato 10 min. sotto casa.Pensate che mi avevano detto entro 48 ore (e già ero stupito per la velocità)...e invece circa 27 ore :eek: ...Senza parole...Gran bel servizio sia di Dell che di UPS. :winner:

The_max_80
23-06-2009, 14:35
Ragazzi, tanto per dare un'idea dell'assistenza Dell, se ancora ci fosse qualcuno che ne dubitasse.Ieri ho chiamato per farmi inviare il cavetto adattatore per il dvb-t e l'antennina visto che io non li ho ricevuti col pc...Bene, ho telefonato ieri verso le 11 e oggi alle 14.30 mi è stato consegnato...direttamente dall'Olanda...Tra l'altro non ero in casa e il corriere (UPS) mi ha contattato e mi ha aspettato 10 min. sotto casa.Pensate che mi avevano detto entro 48 ore (e già ero stupito per la velocità)...e invece circa 27 ore :eek: ...Senza parole...Gran bel servizio sia di Dell che di UPS. :winner:

ottimo, se c'erano ancora dubbi di cosa conviene comprare :)

lukylions
23-06-2009, 15:45
Neverino,

come hai settato la 5530? ti sgomma la tua?
Usi DELL CONTROLPOINT? Il GPS ti prende subito il segnale?
Cade anche a te la linea ogni tanto?

Dammi notizie, anche in PVT, ciao grazie

Arpeggio
23-06-2009, 16:02
Ragazzi, tanto per dare un'idea dell'assistenza Dell, se ancora ci fosse qualcuno che ne dubitasse.Ieri ho chiamato per farmi inviare il cavetto adattatore per il dvb-t e l'antennina visto che io non li ho ricevuti col pc...Bene, ho telefonato ieri verso le 11 e oggi alle 14.30 mi è stato consegnato...direttamente dall'Olanda...Tra l'altro non ero in casa e il corriere (UPS) mi ha contattato e mi ha aspettato 10 min. sotto casa.Pensate che mi avevano detto entro 48 ore (e già ero stupito per la velocità)...e invece circa 27 ore :eek: ...Senza parole...Gran bel servizio sia di Dell che di UPS. :winner:

Se ordino una 4 formaggi e una margherita ci mettono lo stesso tempo?
La mia pizzeria di fiducia di solito me le porta molto + in ritardo :ciapet:

moon182
23-06-2009, 18:50
Se ordino una 4 formaggi e una margherita ci mettono lo stesso tempo?
La mia pizzeria di fiducia di solito me le porta molto + in ritardo :ciapet:

:asd:

fra_nobel
23-06-2009, 20:43
Ragazzi ho appena provato il dvb-t con l'antennina in dotazione...Bene, mi ha trovato circa 74 tra canali tv e radio e non ho ancora provato a vedere se si vedono tutti ma rai mediaset e la7 e qualche altra si vedono...Che ve ne pare come risultato? La Rai si vede senza problemi.Per mediaset e La7 si deve passare un po' il tempo a orientare l'antenna.Ho provato pure a registrare con media center.Sapete in quale cartella vengono salvati i file registrati? Come posso impostare il formato di registrazione (non ho trovato nulla a riguardo nelle impostazioni)? Voi usate qualche altro programma?

EgoStino
23-06-2009, 22:01
A me va' che è una meraviglia!
I file vengono salvati qua: C:\Users\Public\Recorded TV

fra_nobel
23-06-2009, 22:51
ah ecco, grazie...e dire che l'avevo vista ieri questa cartella ma ne avevo già dimenticato l'esistenza :stordita: ...e proprio oggi mi ha fermato una tizia per propormi un corso per velocizzare e migliorare la memorizzazione :D .Egostino e Matthi87 (ovviamente mi rivolgo a chiunque abbia il dvb-t e abbia voglia di rispondere...questi utenti so che ne sono in possesso) voi usate windows media center per registrare? Sapete se si può cambiare il formato di registrazione?

matthi87
23-06-2009, 22:59
Non si può cambiare purtroppo, comunque basta che apri windows movie maker e al limite converti con quello in wmv che è un buon codec checchè se ne dica

EgoStino
23-06-2009, 23:13
Non si può cambiare purtroppo, comunque basta che apri windows movie maker e al limite converti con quello in wmv che è un buon codec checchè se ne dica

Quoto.
Ti consiglio comunque di usare software migliori perchè movie maker fa' schifissimo

fra_nobel
23-06-2009, 23:21
Ragazzi, ho fatto una breve ricerca su internet sui programmi per registrare da dvb-t e sembrano essere validi progdvb-t, e win-tv della hauppauge (che però non ho trovato sul sito...e forse è il più indicato visto che la scheda integrata, almeno la mia, è hauppauge)...Sembra riescano a trovare più canali di windows media center e che si possa scegliere il formato di registrazione...Penso proprio che li proverò quando avrò un po' più di tempo libero...Qualcuno di voi l'ha già fatto? Risultati?

EgoStino
23-06-2009, 23:46
Io non ero riuscito a fare funzionare la mia scheda TV con altri software.

Arpeggio
24-06-2009, 08:01
Sono un po triste :cry:
Mi sto un po ricredendo sulle tempistiche di consegna dei prodotti Dell!!!
Sarà l'estate, sarà che in Spagna l’evento più atteso di giugno, è senz’altro il 24, giorno di Sant Joan, occasione in cui si può vedere il popolo in festa, ballare e servire la tipica coca, un dolce simbolo di Sant Joan. Si fanno i fuochi d’artificio ed è tradizione dormire in spiaggia :cincin: .
Posso capire tutto ma mi è stato detto: il notebook arriva il giorno 23/06/2009 successivamente arriva non oltre il 25/06/2009 ora leggo sul tracking di ups Stato: Info fattura ricevute (significa che non è ancora stato prenotato il ritiro da parte di Dell in Spagna :mad: ).
Poi oggi è il 24 .... giorno di FESTAAAAA (per loro :doh: )
A questo punto non so più che fare e mi sento un po preso per il ...
http://1.bp.blogspot.com/_n66amkZu7aQ/SDvn5BEj6YI/AAAAAAAAAeM/k0oMe2E4-Oo/s320/toro_torero.jpg

neverino
24-06-2009, 08:21
Neverino,

come hai settato la 5530? ti sgomma la tua?
Usi DELL CONTROLPOINT? Il GPS ti prende subito il segnale?
Cade anche a te la linea ogni tanto?

Ciao,
purtroppo ho avuto qualche problema con la consegna... acquistato da utente Uk, dopo 40 giorni non e' arrivata, e cosi' me ne ha spedita un'altra qualche giorno fa, e spero arrivi a breve. Poi potro' rispondere alle tue domande, spero!!!
ciao

lukylions
24-06-2009, 09:24
ok neverino ti aspetto
ciao

Arpeggio
24-06-2009, 09:29
.... continuo l'avventura di rimpalli telefonate UPS-Dell

Ho cercato di capire dove sta sto "pacco" (ormai lo definisco così)
Dopo tutti sti rimpalli e gente che :mc: lo stato attuale è questo:
____________Dell+UPS_______________________________________IO______________
http://www.arcadebond.com/games/images/pong_flash_game.png

The_max_80
24-06-2009, 09:42
Sono un po triste :cry:
Mi sto un po ricredendo sulle tempistiche di consegna dei prodotti Dell!!!
Sarà l'estate, sarà che in Spagna l’evento più atteso di giugno, è senz’altro il 24, giorno di Sant Joan, occasione in cui si può vedere il popolo in festa, ballare e servire la tipica coca, un dolce simbolo di Sant Joan. Si fanno i fuochi d’artificio ed è tradizione dormire in spiaggia :cincin: .
Posso capire tutto ma mi è stato detto: il notebook arriva il giorno 23/06/2009 successivamente arriva non oltre il 25/06/2009 ora leggo sul tracking di ups Stato: Info fattura ricevute (significa che non è ancora stato prenotato il ritiro da parte di Dell in Spagna :mad: ).
Poi oggi è il 24 .... giorno di FESTAAAAA (per loro :doh: )
A questo punto non so più che fare e mi sento un po preso per il ...
http://1.bp.blogspot.com/_n66amkZu7aQ/SDvn5BEj6YI/AAAAAAAAAeM/k0oMe2E4-Oo/s320/toro_torero.jpg


scusa che c'entra la spagna? dell spedisce dalla polonia, almeno sino ad ora

Cmq sarebbe il primo caso di spedizione ritardata visto ceh tutti qui l'abbiamo ricevuto abbondantemente in anticipo, magari ci sono problemi col corriere

Arpeggio
24-06-2009, 09:58
Il corriere UPS parte dalla Spagna il fatto è che devono ancora ricevere il pacco -.-
Per info la Dell mi ha pure detto che han trasferito gran parte della produzione dallo stabilimento in Irlanda in Asia in qualche risaia non ben precisata

The_max_80
24-06-2009, 10:15
Il corriere UPS parte dalla Spagna il fatto è che devono ancora ricevere il pacco -.-
Per info la Dell mi ha pure detto che han trasferito gran parte della produzione dallo stabilimento in Irlanda in Asia in qualche risaia non ben precisata

:stordita: , mah non saprei che dirti, diciamo che tutti qui abbiamo avuto un esperienza diversa (polonia-->germania--->italia=circa 7 giorni d'anticipo nella consegna)

P a i n
24-06-2009, 10:37
Ragazzi,sapete se è possibile eseguire altri settaggi del monitor oltre alla luinosità?..intendo contrasto,saturazione,livelli colore,ecc..

fra_nobel
24-06-2009, 12:23
Puoi regolare tutto quello che vuoi attraverso Ati Catalyst control center (clicchi col destro sul desktop ed è la prima voce).Da lì puoi regolare saturazione, gamma colori, effetti 3D e filtri, ecc...Non c'è un tasto che ti permette una regolazione "fisica" diciamo...Ciao

lukylions
24-06-2009, 13:19
prima che mi metto a controllare...
qualcuno di voi sà se questo xps supporta Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale , 1.333 MHz ?

neverino
24-06-2009, 14:13
ok neverino ti aspetto
ciao

e' arrivata!!! la dua domanda e' stata propiziatoria! lol, pagato il 09/05, e' arrivata oggi! cmq onestissimo ebayer, che me ne ha spedita un'altra, che la prima era andata persa.
Questa sera la monto, e vedo di configurarla. Per la sim devo prima prenderne una all'uopo. Btw, sulla schedina non vedo possibilita' di inserire una sim. Come si fa'?
grazie!
ciao

fra_nobel
24-06-2009, 14:14
Come puoi leggere qui: http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1, la Ram è SDRAM DDR3 a doppio canale 1067 Mhz ovvero alla stessa frequenza del'FSB del processore

lukylions
24-06-2009, 14:51
Fra_nobel, so bene cosa ho comprato!

volevo sapere se supporta la ram a 1333mhz, bisogna controllare il chipset e scheda madre.

Se mi dici che non si può istallare ram più veloce del FSB del processore allora forse ti potrei dare ragione, (forse) però se guardi la versione estrema DELL Alienware M17, non mi sembra che voglia dire qualcosa il FSB del proce.. devo controllare che tipo di cipset cè dentro sto attrezzo..

lukylions
24-06-2009, 14:55
e' arrivata!!! la dua domanda e' stata propiziatoria! lol, pagato il 09/05, e' arrivata oggi! cmq onestissimo ebayer, che me ne ha spedita un'altra, che la prima era andata persa.
Questa sera la monto, e vedo di configurarla. Per la sim devo prima prenderne una all'uopo. Btw, sulla schedina non vedo possibilita' di inserire una sim. Come si fa'?
grazie!
ciao

fratello neverino, ti stimo!
cosa dici fratello, la sim non si mette nella schedina (mannaggia a te).
Devi togliere la batteria e guardare nel retro del notebook troverai la fessura per la sim.

Vai fratello, fammi sapere stasera, dimmi che scheda hai acquistato.
trovi i driver aggiornati sul sito DELL e poi istalla DELL CONTROLPOINT.
a presto

fra_nobel
24-06-2009, 15:24
Fra_nobel, so bene cosa ho comprato!

volevo sapere se supporta la ram a 1333mhz, bisogna controllare il chipset e scheda madre.

Se mi dici che non si può istallare ram più veloce del FSB del processore allora forse ti potrei dare ragione, (forse) però se guardi la versione estrema DELL Alienware M17, non mi sembra che voglia dire qualcosa il FSB del proce.. devo controllare che tipo di cipset cè dentro sto attrezzo..

Scusa lukylions avevo inteso che ram monta e non che ram supporta :ave: ...Effettivamente mi sembrava un po' strana la domanda....E comunque penso proprio che la ram a frequenze più alte dell'FSB ci può stare (ad esempio la prima configurazione di questo notebook col T6400 e ram DDR3 su sito Dell)...Al massimo il contrario sarebbe un collo di bottiglia anche se si trova nella stragrande maggioranza dei notebook che montano magari P8600 e ram DDR2...Non so risponderti allora; aspettiamo la risposta di esperti

The_max_80
24-06-2009, 15:25
Fra_nobel, so bene cosa ho comprato!

volevo sapere se supporta la ram a 1333mhz, bisogna controllare il chipset e scheda madre.

Se mi dici che non si può istallare ram più veloce del FSB del processore allora forse ti potrei dare ragione, (forse) però se guardi la versione estrema DELL Alienware M17, non mi sembra che voglia dire qualcosa il FSB del proce.. devo controllare che tipo di cipset cè dentro sto attrezzo..

si possono mettere le ram piu veloci della velocità del chipeset , ovviamente invece di essere lette a 1333 verranno lette a 1066 sempre che il chipset non supporti le 1333, nessun problema di compatibillità

il chipset è il pm45 intel

moon182
24-06-2009, 16:22
:stordita: , mah non saprei che dirti, diciamo che tutti qui abbiamo avuto un esperienza diversa (polonia-->germania--->italia=circa 7 giorni d'anticipo nella consegna)

Ragazzi...l'agonia è terminata!! :)
Da una mezzora sono anch'io un felice possessore di questo mostriciattolo... :O

Cmq confermo:

partenza: Polonia venerdì scorso

tappa in Germania a Francoforte lunedì sera

tappa a Milano ieri pomeriggio

oggi consegna verso le 15:30. :)

moon182
24-06-2009, 16:24
Ps. a me in origine avevano dato come consegna il 24 giugno, e 24 è stato.. :eek:

The_max_80
24-06-2009, 16:33
Ragazzi...l'agonia è terminata!! :)
Da una mezzora sono anch'io un felice possessore di questo mostriciattolo... :O

Cmq confermo:

partenza: Polonia venerdì scorso

tappa in Germania a Francoforte lunedì sera

tappa a Milano ieri pomeriggio

oggi consegna verso le 15:30. :)

beh confermi anche tu che parte dalla polonia, non capisco cosa sia successo a quell'utente, mi vien da pensare che non abbia acquistato da dell.it

moon182
24-06-2009, 16:36
beh confermi anche tu che parte dalla polonia, non capisco cosa sia successo a quell'utente, mi vien da pensare che non abbia acquistato da dell.it

Assolutamente sì..il tracking dal sito UPS segna chiaramente che è partito dalla Polonia.. :)

neverino
24-06-2009, 16:37
fratello neverino, ti stimo!
...
trovi i driver aggiornati sul sito DELL e poi istalla DELL CONTROLPOINT.
a presto
e siamo noi!
control point 400Mb :eek:
sto scaricando anche il firmware A01, la mia e' una ericsson KM266 (come la tua credo) pero' A00. Tu hai installato firmware A01?
grazie
Ciao

neverino
24-06-2009, 17:02
lukylions,
ho un dubbio... come collegare i cavetti wwan e aux? come li riconosco?
azz... san google non mi sta aiutando... grazie

P a i n
24-06-2009, 19:11
Puoi regolare tutto quello che vuoi attraverso Ati Catalyst control center (clicchi col destro sul desktop ed è la prima voce).Da lì puoi regolare saturazione, gamma colori, effetti 3D e filtri, ecc...Non c'è un tasto che ti permette una regolazione "fisica" diciamo...Ciao


Ottimo,ti ringrazio.

Vi chiedo un'altra info..per quel che riguarda i settaggi audi voi cosa avete impostato?..perchè non riesco a trovare una configurazione che mi soddisfi.

fra_nobel
24-06-2009, 19:38
Per quel che riguarda l'audio ero riuscito ad impostarlo su stereo discretamente (almeno per i miei gusti) da quel pannello che è stato postato qualche pagina fa...Ieri ho impostato in media center 5.1 per la visione della tv poichè nel test con la modalità stereo non percepivo tutti i suoni.E finora con questa modalità sono riuscito a sentire filmati su internet e alcuni film (anche se in essi c'è un fruscio di fondo ma non so se dovuto all'impostazione o alla qualità del file :rolleyes: ).Per altri film invece devo per forza impostare stereo per sentire qualcosa.Purtroppo però non posso postarti la mia configurazione nel pannello IDT AUDIO perchè a seguito dell'impostazione di 5.1 si è persa la configurazione personalizzata di SRS premium...A proposito qualcuno sa se questa configurazione è possibile attivarla anche quando l'audio è impostato in 5.1, o deve necessariamente essere messo su stereo?

fra_nobel
24-06-2009, 19:44
...mi sa tanto che ci si può avvalere dell'SRS solo in modalità stereo...infatti lasciandolo abilitato e impostando successivamente in configurazione altoparlante 5.1 questo sidisattiva...Al massimo si deve intervenire sull'equalizzatore...Ma non l'ho mai toccato e adesso non ho il tempo per mettermi lì a regolare...

lukylions
24-06-2009, 20:31
neverino,

hai la mia stessa scheda: CHE FIRMWARE HAI? DOVE HAI TROVATO L'AGGIORNAMENTO? è AGGIORNAMENTO DELLA DELL? ATTENZIONE QUANDO AGGIORNI IL FIRMWARE GUARDA CHE SIA GIUSTO PER LA TUA SCHEDA ALTRIMENTI LA ROVINI E NON FUNZIONA PIU'.
RIPETO STAI MOLTO ATTENTO!!!!

Per i cavetti, dovresti collegarli come sono disposti, cioè dovrebbe esserci uno pi lungo che arriva all'attacco piu lontano e uno piu corto,

comunque non preoccuparti perchè non compromettono l'integrità della scheda.

al limite se vedi malfunzionamenti puoi provare ad invertirli.

forse ora che ci penso pure io feci un aggiornamento firmware, ma fidati solo di quelli DELL garantiti e non di terze parti.
ciao

P a i n
24-06-2009, 22:05
Per quel che riguarda l'audio ero riuscito ad impostarlo su stereo discretamente (almeno per i miei gusti) da quel pannello che è stato postato qualche pagina fa...Ieri ho impostato in media center 5.1 per la visione della tv poichè nel test con la modalità stereo non percepivo tutti i suoni.E finora con questa modalità sono riuscito a sentire filmati su internet e alcuni film (anche se in essi c'è un fruscio di fondo ma non so se dovuto all'impostazione o alla qualità del file :rolleyes: ).Per altri film invece devo per forza impostare stereo per sentire qualcosa.Purtroppo però non posso postarti la mia configurazione nel pannello IDT AUDIO perchè a seguito dell'impostazione di 5.1 si è persa la configurazione personalizzata di SRS premium...A proposito qualcuno sa se questa configurazione è possibile attivarla anche quando l'audio è impostato in 5.1, o deve necessariamente essere messo su stereo?

Ma quindi dici che è migliore il settaggio su 5.1 piuttosto che su STEREO?

fra_nobel
24-06-2009, 23:17
Dipende....Se il 5.1 funziona con ciò che devi fare penso sia migliore...Ad esempio la tv col media center la sentivo proprio bene..ed era impostato 5.1...Sempre con questa impostazione sentivo bene anche i video musicali di youtube (audio più "profondo"), anche se, soprattutto per i filmati in rete, molto dipende dalla qualità; infatti alcuni li sentivo meglio con impostazione su stereo e qualche regolatina all'SRS.
Ma come ho già scritto per alcuni film (in divx) riesco solo a sentire la colonna sonora ma non i dialoghi, e quindi occorre settare modalità audio in stereo..Vedi un po', fai delle prove...Magari se vedi un dvd o un film in blu-ray è meglio impostare 5.1...Il fatto è che ogni volta che passi da 5.1 a stereo perdi l'impostazione personalizzata di srs.Spero di essere stato chiaro, sennò chiedi pure...;)
P.S.: Io non ne capisco un granchè, se c'è qualcuno più esperto e più "amante del sound" e che riuscito ad impostare in maniera ottimale si faccia avanti...
Un saluto

P a i n
24-06-2009, 23:29
Mi son fatto un po' di prove e alla fine forse ho trovato un settaggio piacevole..modalità stereo,SRS attivo,Equalizzatore Jazz e valori predefiniti per l'srs..non è male se volete provarlo.

Per il video cmq mi ha un bel po' deluso questo xps 1640..caspita ma possibile che ieri mi sono preso un Acere "da battaglia",di quelli da 500€ da usare un po' ovunque senza preoccuparmi di rovinarlo e lo scehrmo si vede 10 volte meglio del Dell da 1400€???..foto perfette,luminosissmo,colori perfettamente bilanciati..bha?!

fra_nobel
24-06-2009, 23:34
Proverò anch'io il tuo settaggio....Ma hai lo schermo 720p (hd-ready) o hai il full hd?Se hai il primo diversi utenti si sono lamentati effettivamente....Se hai il secondo...allora il monitor dell'acer deve essere veramente spettacolare e non credo visto che hai pagato 500 euro tutto il notebook...E poi penso che lo schermo full hd per ora sia, se non il top, uno dei migliori per notebook

P a i n
24-06-2009, 23:43
Lo leggo dove il tipo di schermo?

fra_nobel
24-06-2009, 23:55
Ma scusa, non ti ricordi quando hai comprato, cosa hai comprato? Se sei partito da una delle prime configurazioni allora è facile che tu abbia lo schermo 720p, visto che l'upgrade al 1080p si paga ben 250 euro:eek: (ho l'impressione che i prezzi vadano ad aumentare nel tempo non cambiando praticamente nulla come caratteristiche...dall'uscita del notebook fino alla fine d'aprile passare dal 720p al 1080p costava 180 euro se non ricordo male).Comunque lo puoi vedere cliccando col destro sul desktop-> Ati catalyst -> Gestore schermi e sotto la voce "Area desktop" vedi qual'è la massima risoluzione scritta...Se è 1366X768 (se non ricordo male...o comunque qualcosa del genere) allora è hd ready

Arpeggio
25-06-2009, 07:20
Ps. a me in origine avevano dato come consegna il 24 giugno, e 24 è stato.. :eek:

Beato te!!!
La prima data prevista di consegna era il 23/06 poi han slitatto al 25/06 ed essendo oggi il 25 mi sa che ormai speriamo sarà per la prox settimana.
Sicuramente avrei preferito mi venisse detto che me lo consegnavano a ferragosto per poi vedermelo consegnare un mese prima (così almeno non stavo a rosikare). Sicuramente ottime macchine, ma non posso dire altrettanto per questa mia esperienza sulle tempistiche di consegna; come avete avuto modo di leggere ho effettuato un po di telefonate per capire fisicamente dove sta questo portatile (CHE HO GIA' PAGATO ) attualmente, RISULTATO:
Ups dice: "Dell non ce l'ha ancora consegnato, abbiamo solo dato i riferimenti a dell per stampare le etichette da attaccare al pacco per la spedizione".
Dell dice: "Il pacco ce l'ha Ups e lo sta trasportando".
Sinceramente ho dovuto pure registrare le conversazioni con entrambi, e se dovesse essere utile a qualcuno potrei pure postarle (spero non sia necessario :D )

P a i n
25-06-2009, 09:38
Ma scusa, non ti ricordi quando hai comprato, cosa hai comprato? Se sei partito da una delle prime configurazioni allora è facile che tu abbia lo schermo 720p, visto che l'upgrade al 1080p si paga ben 250 euro:eek: (ho l'impressione che i prezzi vadano ad aumentare nel tempo non cambiando praticamente nulla come caratteristiche...dall'uscita del notebook fino alla fine d'aprile passare dal 720p al 1080p costava 180 euro se non ricordo male).Comunque lo puoi vedere cliccando col destro sul desktop-> Ati catalyst -> Gestore schermi e sotto la voce "Area desktop" vedi qual'è la massima risoluzione scritta...Se è 1366X768 (se non ricordo male...o comunque qualcosa del genere) allora è hd ready

Non l'ho ordinato alla DEll,ma l'ho preso in un negozio già assemblato..e sinceramente non sapevo nemmeno esistessero 2 schermi,l'ho scoperto piu' tardi leggendo questo forum..so' solo che è il 6Gb di Ram..320Gb di disco fisso..e a questo punto so' che l'HD READY perchè ho risoluzione massima di 1366x768..

..ma è possibile cambiarlo ora?

The_max_80
25-06-2009, 10:05
Mi son fatto un po' di prove e alla fine forse ho trovato un settaggio piacevole..modalità stereo,SRS attivo,Equalizzatore Jazz e valori predefiniti per l'srs..non è male se volete provarlo.

Per il video cmq mi ha un bel po' deluso questo xps 1640..caspita ma possibile che ieri mi sono preso un Acere "da battaglia",di quelli da 500€ da usare un po' ovunque senza preoccuparmi di rovinarlo e lo scehrmo si vede 10 volte meglio del Dell da 1400€???..foto perfette,luminosissmo,colori perfettamente bilanciati..bha?!

in base a cosa lo dici ?? , la qualità di un monitor (nitidezza, fedeltà colori, nero ecc) si puo quasi esclusivamente rilevare attraverso test semiprofessionali non certo a vista.....i monitor degli acer entry level sono notoriamente poco performanti



ps: io sto con la luminosità al 20% per farti capire come io vedo luminoso il mio, sopra al 50% mi da fastidio non oso pensare un monitor piu lumisono

The_max_80
25-06-2009, 10:08
Beato te!!!
La prima data prevista di consegna era il 23/06 poi han slitatto al 25/06 ed essendo oggi il 25 mi sa che ormai speriamo sarà per la prox settimana.
Sicuramente avrei preferito mi venisse detto che me lo consegnavano a ferragosto per poi vedermelo consegnare un mese prima (così almeno non stavo a rosikare). Sicuramente ottime macchine, ma non posso dire altrettanto per questa mia esperienza sulle tempistiche di consegna; come avete avuto modo di leggere ho effettuato un po di telefonate per capire fisicamente dove sta questo portatile (CHE HO GIA' PAGATO ) attualmente, RISULTATO:
Ups dice: "Dell non ce l'ha ancora consegnato, abbiamo solo dato i riferimenti a dell per stampare le etichette da attaccare al pacco per la spedizione".
Dell dice: "Il pacco ce l'ha Ups e lo sta trasportando".
Sinceramente ho dovuto pure registrare le conversazioni con entrambi, e se dovesse essere utile a qualcuno potrei pure postarle (spero non sia necessario :D )

sei stato molto sfortunato in quanto sei l'unico che non l'ha ricevuto nei tempi previsti, ma dove /come hai effettuato l'ordine???

The_max_80
25-06-2009, 10:32
cmq a proposito di monitor vorrei segnalare:

NEW OFFICIAL BIOS
Dell XPS 1640 System BIOS
Data di rilascio: 15/06/2009
Versione: A08
Tipo di download: BIOS
Formato file: Windows/DOS
Dimensioni file: 3 MB

Correzioni e ottimizzazioni (Solo in lingua inglese)
Update Graphic card VBIOS and improve display quality and performance.



http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=STUDIOXPS16&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

lukylions
25-06-2009, 10:39
cmq a proposito di monitor vorrei segnalare:


Quote:
NEW OFFICIAL BIOS
Dell XPS 1640 System BIOS
Data di rilascio: 15/06/2009
Versione: A08
Tipo di download: BIOS
Formato file: Windows/DOS
Dimensioni file: 3 MB

Correzioni e ottimizzazioni (Solo in lingua inglese)
Update Graphic card VBIOS and improve display quality and performance.


già segnalato il bios 08 2 settimane fà minimo!

Eh caro mio che chiacchierone che sei! ma ti accettiamo così stai tranquillo
eccitato per il nero lucido forse?

The_max_80
25-06-2009, 10:44
già segnalato il bios 08 2 settimane fà minimo!

Eh caro mio che chiacchierone che sei! ma ti accettiamo così stai tranquillo
eccitato per il nero lucido forse?

io a te non ti capisco, gia sei stato sospeso e sinceramente non ho voglia di ricomiciare. Grazie


ps: non tutti avevano visto ai tempi la mia segnalazione visto che arrivata nel mezzo della nostra "chiacchiarata"

moon182
25-06-2009, 10:48
in base a cosa lo dici ?? , la qualità di un monitor (nitidezza, fedeltà colori, nero ecc) si puo quasi esclusivamente rilevare attraverso test semiprofessionali non certo a vista.....i monitor degli acer entry level sono notoriamente poco performanti



ps: io sto con la luminosità al 20% per farti capire come io vedo luminoso il mio, sopra al 50% mi da fastidio non oso pensare un monitor piu lumisono

anch'io la tengo molto bassa perché altrimenti mi ustiono il viso... :D

Al massimo lo puoi usare come una torcia da usare in caso di emergenza.. ;)

Arpeggio
25-06-2009, 10:49
sei stato molto sfortunato in quanto sei l'unico che non l'ha ricevuto nei tempi previsti, ma dove /come hai effettuato l'ordine???

Ordinato via telefono ad una commerciale Dell, pacchetto come da sito senza aggiunte o modifiche di sorta alla configurazione std proposta;
NEWS: ho accertato che il mio portatile si sta facendo una crociera Cina->Spagna arrivo previsto domani pomeriggio in Spagna quando sarà preso in consegna da UPS.... poi lunedì/martedì 2gg per la consegna e speriamo il 30 o il 1° di averlo a casa .... SPEREM BEN

The_max_80
25-06-2009, 10:50
Ordinato via telefono ad una commerciale Dell, pacchetto come da sito senza oggiunte o modifiche di sorta alla configurazione std proposta;
NEWS: ho accertato che il mio portatile si sta facendo una crociera Cina->Spagna arrivo previsto domani pomeriggio in Spagna quando sarà preso in consegna da UPS.... poi lunedì/martedì 2gg per la consegna e speriamo il 30 o il 1° di averlo a casa .... SPEREM BEN

:stordita:

P a i n
25-06-2009, 10:53
in base a cosa lo dici ?? , la qualità di un monitor (nitidezza, fedeltà colori, nero ecc) si puo quasi esclusivamente rilevare attraverso test semiprofessionali non certo a vista.....i monitor degli acer entry level sono notoriamente poco performanti



ps: io sto con la luminosità al 20% per farti capire come io vedo luminoso il mio, sopra al 50% mi da fastidio non oso pensare un monitor piu lumisono

Ho messo i due portatili accesi vicini,entrmabi con la stessa foto visualizzata e sull'acer si vedeva molto meglio,era piu' realistica,il bianco dello sfondo era veraente bianco e non leggermente annebbiato come sul dell,i colori piu' bilanciati e il contrasto piu' pulito..poi ovvio,per una valutazione precisa ci vorrebbe un test professionale,ma la differenza era notevole e visibile anche ad occhio nudo in questo caso.

The_max_80
25-06-2009, 11:00
Ho messo i due portatili accesi vicini,entrmabi con la stessa foto visualizzata e sull'acer si vedeva molto meglio,era piu' realistica,il bianco dello sfondo era veraente bianco e non leggermente annebbiato come sul dell,i colori piu' bilanciati e il contrasto piu' pulito..poi ovvio,per una valutazione precisa ci vorrebbe un test professionale,ma la differenza era notevole e visibile anche ad occhio nudo in questo caso.

mah non so che dirti, sarebbe da verificare sta cosa , mi sembra strano che un note da 500 euro acer abbiam chi sa quale monitor tuttavia personalmente non ho elementi per poter dire come stanno le cose. Servirebbe qualche bella recensione

Arpeggio
25-06-2009, 11:05
Calmi Calmi :cool:
Tenendo conto che sto preso ancora con questo "simil portatile" MSX 2 - Processore: Zilog Z80A / 3,576 MHz - ROM: 48 KB - Processore Video: Yamaha v9938 Risoluzione massima: 512 x 424i (16 colori da una palette di 512) e 256 x 424i (256 colori) - Chip sonoro: General Instruments AY-3-8910 (PSG) e attendo ancora il mio ... non fatemi rosikare ;)

lukylions
25-06-2009, 11:09
Ho messo i due portatili accesi vicini,entrmabi con la stessa foto visualizzata e sull'acer si vedeva molto meglio,era piu' realistica,il bianco dello sfondo era veraente bianco e non leggermente annebbiato come sul dell,i colori piu' bilanciati e il contrasto piu' pulito..poi ovvio,per una valutazione precisa ci vorrebbe un test professionale,ma la differenza era notevole e visibile anche ad occhio nudo in questo caso.

Pain, attento che questo è il trehd del DELL1640 non puoi nominare altre marche e ancora di più fare commenti negativi su questo bellissimo notebook, altrimenti i fanciulli si arrabbiano!

Ragazzi, non è che potete parlare solo voi stimatori in questo forum, dovete accettare anche gli altri, che facciano critiche positiva ma anche negative OK?

Ripeto, il forum serve a questo, a far capire a chi deve acquistare cosa ne pensa la gente! E i confronti con altri notebook devono essere ammessi che vi stia bene o no!
Ragazzi scusate ma io sono stato espulso perchè un tizio mi ha aggredito quando ho detto che il notebook aveva dei difetti, seppur di lieve entità, ma tra questi avevo messo anche i colori monitor.
Si può parlare liberamente qua o si viene espulsi trall'altro dopo un'aggressione verbale?
Quindi Pain dì subito che ti sei confuso che che il notebook è bellissimo altrimenti ti arriva la polizia a casa ah ah ah

Ragazzi non fate i bambini eccitati dal nero lucido, ma cerchiamo di costruire qualcosa di utile no?

"Bambini e fanciulli" in modo affettuoso! naturalmente
ciao

Orei
25-06-2009, 11:21
già segnalato il bios 08 2 settimane fà minimo!

Eh caro mio che chiacchierone che sei! ma ti accettiamo così stai tranquillo
eccitato per il nero lucido forse?

ehm.. è stato rilasciato il 15.. oggi è il 25... MINIMO DUE SETTIMANE FA.. NON ERA ANCORA USCITO!!!!

Non so.. mi pare che ti senta a tuo agio a provocare le persone... meglio chiacchieroni ma che non scatenano flame.. piuttosto di silenziosi.. ma che quando intervengono.. fanno su un putiferio..

Vediamo di calmare un attimino la tensione??? Se devi intervenire per dire cose intelligenti e NON per provocare.. SIAMO TUTTI QUI CHE TI ASCOLTIAMO (LEGGIAMO.. :P)!!

Ci rileggiamoooo!!

rab87
25-06-2009, 11:30
Pain, attento che questo è il trehd del DELL1640 non puoi nominare altre marche e ancora di più fare commenti negativi su questo bellissimo notebook, altrimenti i fanciulli si arrabbiano!

Ragazzi, non è che potete parlare solo voi stimatori in questo forum, dovete accettare anche gli altri, che facciano critiche positiva ma anche negative OK?

Ripeto, il forum serve a questo, a far capire a chi deve acquistare cosa ne pensa la gente! E i confronti con altri notebook devono essere ammessi che vi stia bene o no!
Ragazzi scusate ma io sono stato espulso perchè un tizio mi ha aggredito quando ho detto che il notebook aveva dei difetti, seppur di lieve entità, ma tra questi avevo messo anche i colori monitor.
Si può parlare liberamente qua o si viene espulsi trall'altro dopo un'aggressione verbale?
Quindi Pain dì subito che ti sei confuso che che il notebook è bellissimo altrimenti ti arriva la polizia a casa ah ah ah

Ragazzi non fate i bambini eccitati dal nero lucido, ma cerchiamo di costruire qualcosa di utile no?

"Bambini e fanciulli" in modo affettuoso! naturalmente
ciao

già segnalato il bios 08 2 settimane fà minimo!

Eh caro mio che chiacchierone che sei! ma ti accettiamo così stai tranquillo
eccitato per il nero lucido forse?

ma vai a cagare pirla

lukylions
25-06-2009, 11:40
Orei,
ho detto circa 2 settimane fa!
ricordavo che l'uscita è stata sicuramente piu di una settimana fà!
Se non hai letto indietro Orei, non puoi capire che mi riferisco ad una persona che mi ha fatto espellere perchè è stato il primo ad aggredire le persone.

per questo gli ho detto che grazie alle chiacchiere come questa le persone ci vanno di mezzo!

Io ho sempre parlato in questo forum in modo costruttivo te lo giuro e puoi leggere indietro! Tranquillo non ti ci mettere pure te!

ma vai a cagare pirla
e a quanto pare c'è chi offende veramente! Vediamo se Rab87 viene espulso!
Evidentemente non si può parlare liberamente qua!

rileggete indietro, è tutto scritto e documentato!
Orei ti invito a leggere indietro, non mi sembra di essere impazzito.
e con educazione ti chiedo di non giuditare affrettatamente, ma prima legge bene. Ti ringrazio

The_max_80
25-06-2009, 11:47
lukylions,
da un utente veterano non mi aspetto certe sparate.

Le discussioni andrebbero fatte in privato, sono ammesse in un topic ufficiale solo se construttive e soprattutto pacate.

Buffone, vergognati e cacellati dal forum, sono parole di un post non tellerabile.

Ci vediamo lunedì, 4 giorni di sospensione.

P.S. Anche se si ha ragione (o si pensa di averla) questo non da diritto ad insultare.

Un saluto a tutti...
masand

Signori prendo spunto dall'intervento del moderatore per invitatare tutti a tornare IN TOPIC.

Il moderatore ha preso delle decisioni e se non si concorda dovrebbero essere contestate in privato, inoltre il moderatore ha chiesto espressamente di evitare discussioni non costruttive o farlo in privato.
Per rispetto al moderatore e alla community dovremmo attenerci a queste disposizioni.

ho gia detto qualche post fa che per me non ci sono problemi e si puo riprendere la normale attività di questo 3d senza rancori o altro

lukylions
25-06-2009, 11:58
Signori prendo spunto dall'intervento del moderatore per invitatare tutti a tornare IN TOPIC.

Il moderatore ha preso delle decisioni e se non si concorda dovrebbero essere contestate in privato, inoltre il moderatore ha chiesto espressamente di evitare discussioni non costruttive o farlo in privato.
Per rispetto al moderatore e alla community dovremmo attenerci a queste disposizioni.

ho gia detto qualche post fa che per me non ci sono problemi e si puo riprendere la normale attività di questo 3d senza rancori o altro

chiacchierone fai la parte del santarellino? parli e dici intanto metti in evidenza la mia espulzione?

RIPETO ATTENZIONE! QUESTO SIGNORE CHE PASSA DA SANTARELLO MI HA FATTO ESPELLERE DOPO UNA SUA ESPLICITA PROVOCAZIONE E UNA ESPLICITA AGGRESSIONE PER AVER DETTO CHE QUESTO NOTEBOOK HA DEI DIFETTI!
QUINDI ATTENZIONE VOI CHE LEGGETE QUESTO FORUM PERCHE' EVIDENTEMENTE QUA CHI PARLA DI DIFETTI VIENE AGGREDITO E PORTATO ALL'ESPULZIONE!
QUESTO VUOL DIRE CHE QUESTO FORUM RIGUARDO L'XPS1640 NON INFORMA BENE! MI RIFERISCO A CHI DEVE ACQUISTARE QUESTO NOTEBOOK.
DEL RESTO NON MI IMPORTA, MA IO DIFENDO E INFORMO CHI SI AVVICINA A LEGGERE PER DOCUMENTARSI E POI ACQUISTARE.

ATTENZIONE, ANCHE PAIN HA ACQUISTATO DA POCO ,HA FATTO UNA CRITICA E SUBITO IL "CARUSO", E' PRONTO A GIRARE I DISCORSI E FARE DISINFORMAZIONE!
ATTENZIONE.
P.S. NON MI E' MAI SUCCESSA UNA COSA SIMILE, MA DA BUON UTENTE DEL FORUM DEVO FARLO E AVVISARE TUTTI!
SALUTI E AUGURI

The_max_80
25-06-2009, 11:59
chiacchierone fai la parte del santarellino? parli e dici intanto metti in evidenza la mia espulzione?

RIPETO ATTENZIONE! QUESTO SIGNORE CHE PASSA DA SANTARELLO MI HA FATTO ESPELLERE DOPO UNA SUA ESPLICITA PROVOCAZIONE E UNA ESPLICITA AGGRESSIONE PER AVER DETTO CHE QUESTO NOTEBOOK HA DEI DIFETTI!
QUINDI ATTENZIONE VOI CHE LEGGETE QUESTO FORUM PERCHE' EVIDENTEMENTE QUA CHI PARLA DI DIFETTI VIENE AGGREDITO E PORTATO ALL'ESPULZIONE!
QUESTO VUOL DIRE CHE QUESTO FORUM RIGUARDO L'XPS1640 NON INFORMA BENE! MI RIFERISCO A CHI DEVE ACQUISTARE QUESTO NOTEBOOK.
DEL RESTO NON MI IMPORTA, MA IO DIFENDO E INFORMO CHI SI AVVICIDA A LEGGERE PER DOCUMENTARSI E POI ACQUISTARE.

ATTENZIONE, ANCHE PAIN HA ACQUISTATO DA POCO ,HA FATTO UNA CRITICA E SUBITO IL CARUSO, E' PRONTO A GIRARE I DISCORSI E FARE DISINFORMAZIONE!
ATTENZIONE.
P.S. NON MI E' MAI SUCCESSA UNA COSA SIMILE, MA DA BUON UTENTE DEL FORUM DEVO FARLO E AVVISARE TUTTI!
SALUTI E AUGURI

:stordita:

lukylions
25-06-2009, 12:23
Nel mentre ho da chiedere a neverino:

hai istallato la mini pci?

A me il DELL CONTROLPOINT ogni tanto si impalla! eppure è giusto a 64bit come il mio S.O.

mi chiude la scheda e non me la fà riattivare. Qualcosa non va...

s'annusamo dopo
ciao

neverino
25-06-2009, 13:02
ho installato la scheda e proprio adesso sto installando comtrolpoint.
purtroppo quando ho preso io il laptop, vista64 non era disponibile... quindi mi sa che abbiamo gia' una grossa differenza. spero non sia troppo inficiante i confronti che faremo!
btw, il firmware non me l'ha lasciato installare, e dopo aver letto il tuo mex, non ci provo nemmeno piu'! lol
ciao

masand
25-06-2009, 13:03
ma vai a cagare pirla

Orei,
ho detto circa 2 settimane fa!
ricordavo che l'uscita è stata sicuramente piu di una settimana fà!
Se non hai letto indietro Orei, non puoi capire che mi riferisco ad una persona che mi ha fatto espellere perchè è stato il primo ad aggredire le persone.

per questo gli ho detto che grazie alle chiacchiere come questa le persone ci vanno di mezzo!

Io ho sempre parlato in questo forum in modo costruttivo te lo giuro e puoi leggere indietro! Tranquillo non ti ci mettere pure te!


e a quanto pare c'è chi offende veramente! Vediamo se Rab87 viene espulso!
Evidentemente non si può parlare liberamente qua!

rileggete indietro, è tutto scritto e documentato!
Orei ti invito a leggere indietro, non mi sembra di essere impazzito.
e con educazione ti chiedo di non giuditare affrettatamente, ma prima legge bene. Ti ringrazio

chiacchierone fai la parte del santarellino? parli e dici intanto metti in evidenza la mia espulzione?

RIPETO ATTENZIONE! QUESTO SIGNORE CHE PASSA DA SANTARELLO MI HA FATTO ESPELLERE DOPO UNA SUA ESPLICITA PROVOCAZIONE E UNA ESPLICITA AGGRESSIONE PER AVER DETTO CHE QUESTO NOTEBOOK HA DEI DIFETTI!
QUINDI ATTENZIONE VOI CHE LEGGETE QUESTO FORUM PERCHE' EVIDENTEMENTE QUA CHI PARLA DI DIFETTI VIENE AGGREDITO E PORTATO ALL'ESPULZIONE!
QUESTO VUOL DIRE CHE QUESTO FORUM RIGUARDO L'XPS1640 NON INFORMA BENE! MI RIFERISCO A CHI DEVE ACQUISTARE QUESTO NOTEBOOK.
DEL RESTO NON MI IMPORTA, MA IO DIFENDO E INFORMO CHI SI AVVICINA A LEGGERE PER DOCUMENTARSI E POI ACQUISTARE.

ATTENZIONE, ANCHE PAIN HA ACQUISTATO DA POCO ,HA FATTO UNA CRITICA E SUBITO IL "CARUSO", E' PRONTO A GIRARE I DISCORSI E FARE DISINFORMAZIONE!
ATTENZIONE.
P.S. NON MI E' MAI SUCCESSA UNA COSA SIMILE, MA DA BUON UTENTE DEL FORUM DEVO FARLO E AVVISARE TUTTI!
SALUTI E AUGURI

Ok,
sembra veramente che non sia possibile discutere in maniera civile.

Ripeto che essere aggressivi o usare parole fuori luogo, non è ammissibile in un luogo pubblico come un forum, senza contare che va contro il regolamento dello stesso e, quindi, incontro alle sanzioni previste.

rab87 4 giorni per riflettere.

lukylions, ti ho detto già l'altra volta che qui non siamo a scuola e NESSUNO il diritto di insegnare agli altri. C'è un regolamento che detta il comportamento, regolamento che hai sottoscritto anche tu, che saprai benissimo che la polemica pubblica è vietata e che per questo c'è il tasto "segnala" o i PVT.

Quindi dato che è la seconda volta che vieni ripreso per lo stesso motivo, sono costretto ad aumentare la sanzione.

Ci vediamo tra 7 giorni.

Un saluto a tutti...
masand

neverino
25-06-2009, 13:09
argh.... proprio adesso che mi servivi! mannaggia...

P a i n
25-06-2009, 14:03
We ma siete fuori? :Prrr: ..tutto sto casino perchè ho chiesto come settare i colori del monitor dato che le foto si vedono meglio sull'altro Acer che ho a casa? :confused:

The_max_80
25-06-2009, 14:09
We ma siete fuori? :Prrr: ..tutto sto casino perchè ho chiesto come settare i colori del monitor dato che le foto si vedono meglio sull'altro Acer che ho a casa? :confused:

bhu che ti devo dire......

....cmq lo sai quale (forse) puo essere un modo per verificare i colori? fare una stampa magari di una piccola foto e confrontarla rispetto al file che hai stampato visualizzato nei 2 monitor, posto che la questione sia rilevante ovviamente:)

neverino
25-06-2009, 15:24
che dire, sono molto soddisfatto della 5530!
ho messo una sim (si puo' dire gestore? mah...) , e nelle schede di configurazione, si puo' anche dire a quale rete si deve agganciare, cosi' sono abbastanza sicuro di non finire fuori dall'offerta della Sim perche' collegato attraverso altri gestori... Si connette immediatamente e viaggia che e' un piacere!
Il GPS, che giochetto magnifico... dopo un bel po' (col laptop appoggiato in finestra) ha agganciato i satelliti, e Google Earth puo' importare i dati in tempo reale senza fare nessun tipo di configurazione! spettacolo.
Non mi si e' mai piantato finora il controlpoint...
chaps

moon182
25-06-2009, 17:40
Ordinato via telefono ad una commerciale Dell, pacchetto come da sito senza aggiunte o modifiche di sorta alla configurazione std proposta;
NEWS: ho accertato che il mio portatile si sta facendo una crociera Cina->Spagna arrivo previsto domani pomeriggio in Spagna quando sarà preso in consegna da UPS.... poi lunedì/martedì 2gg per la consegna e speriamo il 30 o il 1° di averlo a casa .... SPEREM BEN

Chissà che arrivi sano e salvo con tutti quei km sulle spalle... :asd:

moon182
25-06-2009, 17:42
Pain, attento che questo è il trehd del DELL1640 non puoi nominare altre marche e ancora di più fare commenti negativi su questo bellissimo notebook, altrimenti i fanciulli si arrabbiano!

Ragazzi, non è che potete parlare solo voi stimatori in questo forum, dovete accettare anche gli altri, che facciano critiche positiva ma anche negative OK?

Ripeto, il forum serve a questo, a far capire a chi deve acquistare cosa ne pensa la gente! E i confronti con altri notebook devono essere ammessi che vi stia bene o no!
Ragazzi scusate ma io sono stato espulso perchè un tizio mi ha aggredito quando ho detto che il notebook aveva dei difetti, seppur di lieve entità, ma tra questi avevo messo anche i colori monitor.
Si può parlare liberamente qua o si viene espulsi trall'altro dopo un'aggressione verbale?
Quindi Pain dì subito che ti sei confuso che che il notebook è bellissimo altrimenti ti arriva la polizia a casa ah ah ah

Ragazzi non fate i bambini eccitati dal nero lucido, ma cerchiamo di costruire qualcosa di utile no?

"Bambini e fanciulli" in modo affettuoso! naturalmente
ciao

mah non so che dirti, sarebbe da verificare sta cosa , mi sembra strano che un note da 500 euro acer abbiam chi sa quale monitor tuttavia personalmente non ho elementi per poter dire come stanno le cose. Servirebbe qualche bella recensione

non trovo nulla in stile funboy nelle parole di max...forse sei tu che hai un po' di nervosismo in arretrato con qualcuno... ;)

moon182
25-06-2009, 17:43
ehm.. è stato rilasciato il 15.. oggi è il 25... MINIMO DUE SETTIMANE FA.. NON ERA ANCORA USCITO!!!!

Non so.. mi pare che ti senta a tuo agio a provocare le persone... meglio chiacchieroni ma che non scatenano flame.. piuttosto di silenziosi.. ma che quando intervengono.. fanno su un putiferio..

Vediamo di calmare un attimino la tensione??? Se devi intervenire per dire cose intelligenti e NON per provocare.. SIAMO TUTTI QUI CHE TI ASCOLTIAMO (LEGGIAMO.. :P)!!

Ci rileggiamoooo!!

concordo in pieno...purtroppo ci sono degli utente che conservano rancore verso altri utenti e quindi non vedono l'ora di scatenare casini per nulla... :rolleyes:

moon182
25-06-2009, 17:47
bhu che ti devo dire......

....cmq lo sai quale (forse) puo essere un modo per verificare i colori? fare una stampa magari di una piccola foto e confrontarla rispetto al file che hai stampato visualizzato nei 2 monitor, posto che la questione sia rilevante ovviamente:)

Questa sicuramente può essere una soluzione...una soluzione ottimale sarebbe far stampare qualche foto da un fotografo serio e poi settare i colori in base alla stampa. :)

ZioNinni
25-06-2009, 17:53
Sul configuratore del sito Dell USA è già possibile scegliere la scheda Radeon 4670, aggiungendo 100 dollari di differenza.
Speriamo a breve anche sul sito italiano!

moon182
25-06-2009, 17:54
Sul configuratore del sito Dell USA è già possibile scegliere la scheda Radeon 4670, aggiungendo 100 dollari di differenza.
Speriamo a breve anche sul sito italiano!

Azzolina..bella differenza.. :(

The_max_80
25-06-2009, 18:27
Chissà che arrivi sano e salvo con tutti quei km sulle spalle... :asd:

Infatti, ma perchè dalla cina.?!....sta cosa non la sto capendo, a tutti arriva dalla polonia:stordita:

non trovo nulla in stile funboy nelle parole di max...forse sei tu che hai un po' di nervosismo in arretrato con qualcuno... ;)

concordo in pieno...purtroppo ci sono degli utente che conservano rancore verso altri utenti e quindi non vedono l'ora di scatenare casini per nulla... :rolleyes:

Grazie per le parole :) ...cmq non è manco un discorso di fan boy o no, l'importante e' parlare del contenuto , rimanere in tema senza passare sul personale. Nessuno è portatore della verità e si puo sbagliare o credere una cosa non giusta, basta portare dati e si rettifica la propria posizione in una discussione civile e costruttiva

Questa sicuramente può essere una soluzione...una soluzione ottimale sarebbe far stampare qualche foto da un fotografo serio e poi settare i colori in base alla stampa. :)

sarebbe perfetto :D

Azzolina..bella differenza.. :(

in effetti prendere sta vga + il full hd sono 350 euro in piu....non poco

moon182
25-06-2009, 18:35
Infatti, ma perchè dalla cina.?!....sta cosa non la sto capendo, a tutti arriva dalla polonia:stordita:





Grazie per le parole :) ...cmq non è manco un discorso di fan boy o no, l'importante e' parlare del contenuto , rimanere in tema senza passare sul personale. Nessuno è portatore della verità e si puo sbagliare o credere una cosa non giusta, basta portare dati e si rettifica la propria posizione in una discussione civile e costruttiva



sarebbe perfetto :D



in effetti prendere sta vga + il full hd sono 350 euro in piu....non poco

Poi con la versione attuale il punteggio di vista si attesta sul 5,9 che non mi sembra affatto male... ;)

BlackSparrow
25-06-2009, 18:54
non trovo nulla in stile funboy nelle parole di max...forse sei tu che hai un po' di nervosismo in arretrato con qualcuno... ;)

Concordo anch'io e trovo davvero inappropriati certi comportamenti.
Mi stupisce sempre di più il tono rivendicativo di lukylions... Bho... :confused:

_Ps: meglio tornare a parlare in modo costruttivo dello studio xps_

fra_nobel
25-06-2009, 19:04
Ragazzi, ne avete scritto di roba oggi...Pain a quanto pare per il DELL STUDIO 15,6 ci sono 2 marche di monitor che vengono montate e quindi è plausibile che vengano utilizzate queste 2 marche anche su questo notebook (per altre informazioni dovresti cercare qualche pagina indietro) e sono LG e SAMSUNG (e a quanto pare i Samsung non sono un granchè...).Magari gli altri utenti soddisfatti del 720p hanno montato un LG...Potresti fare una telefonatina alla Dell e dire il motivo della tua insoddisfazione e se ti confermano il fatto delle 2 marche di monitor, o se è possibile l'upgrade al 1080p (ma la vedo dura...).
Lukylions non è ciò che si esprime che conta ma come lo si esprime...Ci mancherebbe che se uno riscontra difetti o delusioni non debba postarle...anzi "è dovere farlo":D per vedere se i problemi sono comuni ed eventualmente rivolgersi all'assistenza...
Un saluto

Fifagi
25-06-2009, 22:38
Quanto dura la batteria ?

Lo chiedo perché Sto valutando l'acquisto di vari computer:
-Compaq Presario CQ61-104SL
-Aplle Macbook Pro 15"
-Sony AW da 18,4"

ma se la batteria ha una durata decente potrebbe rientrare nella scelta anche questo notebook

Ho visto il compaq in azione e posso dire che se non si ricercano prestazioni da videogiocatore è un buonissimo portatile.

A me interesserebbe sapere quanto dura la batteria... per questo motivo stavo valutando il nuovo macbook pro per la durata della batteria dichiarata di 7 ore...ma se questo compaq mi dura 4 ore, sarei più propenso ad acquistare questo per i seguenti motivi (in ordine di importanza):

-dato che devo lavorarci, per contabilità, il tastierino numerico mi è quasi indispensabile
-il programma che devo usare è per windows, quindi sul mac dovrei usarlo sotto un programma di virtualizzazione (vogrrei evitare il dual boot)
-al prezzo del mac potrei comprarmi oggi questo, risparmiando più di 1.000 euro, da investire in futuro per altri componenti tecnologici (dato che diventano, purtroppo, obsoleti molto velocemente)

Il MacBook Pro mi interesserebbe per iniziare ad utilizzare un altro sistema operativo (sotto cui virtualizzerei windows, con parallels per utilizzare il programma con cui devo lavorare) e vedere se effettivamente è più sicuro e non ci sono rischi virus (cosa che pe run pc con cui lavorare sarebeb una gran cosa)

Un altro pc che avevo valutato è il Sony vaio AW 18,4" ...avrei preferito il modello FW, perché da 15", ma purtroppo, come scritto sopra, il tastierino, se disponibile, sarebbe per me una bella utilità.
Purtroppo però ha dichiarato solo 2 ore di autonomia :'(

Cmq, se possibile, oltre che lavorarci, mi piacerebbe che il futuro portatile potesse rimpiazzare il desktop casalingo, in caso di necessità, come HTPC...quindi collegandolo, tramite VGA (-rgb) al videoproiettore e tramite cavo ottico all'impianto hi-fi.

Per quanto riguarda i computer windows-based, so che non ci sarebbero problemi, pemntre per il mac devo comprare degli adattatori, tra cui quello uscita cuffia->uscita digitale...ma la domanda è: i computer da me elencati, reggono, per le loro prestazioni, ad un simile utilizzo ?

Grazie

p.s. come farei sotto mac ad utilizzare messenger, senza aprire parallels ?

p.p.s. nel dell xps16 è possibile scegliere, come scheda wifi, sia la mini Intel WiFi Link 5100 che la half-mini, aggiugnendo 20 euro. Ma cosa cambia tra le due ? Per quale motivo scegliere la seconda ?

neverino
25-06-2009, 22:43
per la batteria, quella a 9 celle ti dura qualcosa piu' di 4 ore con utilizzo non esasperato delle risorse (p8600, HD 7200, WIFI attivo). intendo navigazione, browsing di foto, posta elettronica etc. Basta che CPU e GPU non abbiano sollecitazioni particolari. Ad es Google Earth riduce parecchio la durata. Cmq se fai uso piu' intenso 3 lore le fa tutte. Il piccolo problema e' che da qualche settimana, la batteria a 9 celle non e' piu' nel configuratore, ma magari la si puo' chiedere al commerciale...
ciao

The_max_80
25-06-2009, 22:46
Quanto dura la batteria ?

Lo chiedo perché Sto valutando l'acquisto di vari computer:
-Compaq Presario CQ61-104SL
-Aplle Macbook Pro 15"
-Sony AW da 18,4"

ma se la batteria ha una durata decente potrebbe rientrare nella scelta anche questo notebook

Ho visto il compaq in azione e posso dire che se non si ricercano prestazioni da videogiocatore è un buonissimo portatile.

A me interesserebbe sapere quanto dura la batteria... per questo motivo stavo valutando il nuovo macbook pro per la durata della batteria dichiarata di 7 ore...ma se questo compaq mi dura 4 ore, sarei più propenso ad acquistare questo per i seguenti motivi (in ordine di importanza):

-dato che devo lavorarci, per contabilità, il tastierino numerico mi è quasi indispensabile
-il programma che devo usare è per windows, quindi sul mac dovrei usarlo sotto un programma di virtualizzazione (vogrrei evitare il dual boot)
-al prezzo del mac potrei comprarmi oggi questo, risparmiando più di 1.000 euro, da investire in futuro per altri componenti tecnologici (dato che diventano, purtroppo, obsoleti molto velocemente)

Il MacBook Pro mi interesserebbe per iniziare ad utilizzare un altro sistema operativo (sotto cui virtualizzerei windows, con parallels per utilizzare il programma con cui devo lavorare) e vedere se effettivamente è più sicuro e non ci sono rischi virus (cosa che pe run pc con cui lavorare sarebeb una gran cosa)

Un altro pc che avevo valutato è il Sony vaio AW 18,4" ...avrei preferito il modello FW, perché da 15", ma purtroppo, come scritto sopra, il tastierino, se disponibile, sarebbe per me una bella utilità.
Purtroppo però ha dichiarato solo 2 ore di autonomia :'(

Cmq, se possibile, oltre che lavorarci, mi piacerebbe che il futuro portatile potesse rimpiazzare il desktop casalingo, in caso di necessità, come HTPC...quindi collegandolo, tramite VGA (-rgb) al videoproiettore e tramite cavo ottico all'impianto hi-fi.

Per quanto riguarda i computer windows-based, so che non ci sarebbero problemi, pemntre per il mac devo comprare degli adattatori, tra cui quello uscita cuffia->uscita digitale...ma la domanda è: i computer da me elencati, reggono, per le loro prestazioni, ad un simile utilizzo ?

Grazie

p.s. come farei sotto mac ad utilizzare messenger, senza aprire parallels ?

ti rispondo sulla autonomia della batteria, per farlo pero devo fare alcune premesse:

questo è essenzialmente un notebook ad alte prestazioni con un ottima vga che consuma di per se.

Ora detto questo considera che ognuno di noi puo fare una configurazione diversa che va da cpu piu potenti a hd da 7200 rpm a schermi full hd, inoltre considera ceh la dell da 2 possibilità di scelta della batteria 7 e 9 celle che hanno autonomia diversa ( la piu grande sporge un po mi hanno detto)

Detto questo per amor di precisione io con un p8600, un hd da 7200rpm da 320 gb wifi attivo e la batteria piu "piccola" ho un autonomia di circa 2 ore e 45 minuti.
Con la batteria a 9 celle si dovrebbe passare a quasi 4 ore ovviamente se c'è qualcuno che l'ha ti puo confermare.

Ps: non so quanto possa incidere sulla batteria prendere per esempio l'hd classico a 5400 rpm


bye

Fifagi
25-06-2009, 22:53
ti rispondo sulla autonomia della batteria, per farlo pero devo fare alcune premesse:

questo è essenzialmente un notebook ad alte prestazioni con un ottima vga che consuma di per se.

Ora detto questo considera che ognuno di noi puo fare una configurazione diversa che va da cpu piu potenti a hd da 7200 rpm a schermi full hd, inoltre considera ceh la dell da 2 possibilità di scelta della batteria 7 e 9 celle che hanno autonomia diversa ( la piu grande sporge un po mi hanno detto)

Detto questo per amor di precisione io con un p8600, un hd da 7200rpm da 320 gb wifi attivo e la batteria piu "piccola" ho un autonomia di circa 2 ore e 45 minuti.
Con la batteria a 9 celle si dovrebbe passare a quasi 4 ore ovviamente se c'è qualcuno che l'ha ti puo confermare.

Ps: non so quanto possa incidere sulla batteria prendere per esempio l'hd classico a 5400 rpm


bye


Ok...grazie pe rle informazioni.
Cmq ho visto nel configuratore che quella a 9 celle non c'è più...
cmq, dato che a me servirebbe principalmente per lavorare, una grande potenza grafica non mi servirebbe...però è vero che questo notebook mi offrirebbe delel belle cosine, come il sintonizzatore integrato...
La scelta è aurdua (anche perché il compaq presario cq61 mi sta tentando con il suo tastierino numerico ed il suo prezzo competitivo...e dopo averlo provato, so che per lavoro mi basterebbe...però adesso, nel momento che devo fare la scelta competitiva, c'è la voglia di puntare a qualcosa di migliore ^^ )

The_max_80
25-06-2009, 23:00
Ok...grazie pe rle informazioni.
Cmq ho visto nel configuratore che quella a 9 celle non c'è più...
cmq, dato che a me servirebbe principalmente per lavorare, una grande potenza grafica non mi servirebbe...però è vero che questo notebook mi offrirebbe delel belle cosine, come il sintonizzatore integrato...
La scelta è aurdua (anche perché il compaq presario cq61 mi sta tentando con il suo tastierino numerico ed il suo prezzo competitivo...e dopo averlo provato, so che per lavoro mi basterebbe...però adesso, nel momento che devo fare la scelta competitiva, c'è la voglia di puntare a qualcosa di migliore ^^ )

guarda sono decisioni personali, nel senso che sono relative all'uso che ne devi fare io ti posso solo dire a favore di questo che c'è un servizio post vendita eccezionale, allo stesso tempo pero a sfavore che se ti serve solo per lavorare (considerato il lavorare come office o cose del genere) forse è un po eccessivo come prestazioni e puoi risparmiare qualcosa prendendo o altre marche o lo studio 15 che potrebbe anceh avere un autonomia maggiore potendolo sempre configuare tu

ps: visto che ci devi lavorare magari per molte ore ti avviso che nella configurazione con hd 7200 rpm scalda abbastanza anche se la ventola resta low e non si sente per nulla
ps: ti capisco per il tastierino numerico

P a i n
25-06-2009, 23:50
Ragazzi, ne avete scritto di roba oggi...Pain a quanto pare per il DELL STUDIO 15,6 ci sono 2 marche di monitor che vengono montate e quindi è plausibile che vengano utilizzate queste 2 marche anche su questo notebook (per altre informazioni dovresti cercare qualche pagina indietro) e sono LG e SAMSUNG (e a quanto pare i Samsung non sono un granchè...).Magari gli altri utenti soddisfatti del 720p hanno montato un LG...Potresti fare una telefonatina alla Dell e dire il motivo della tua insoddisfazione e se ti confermano il fatto delle 2 marche di monitor, o se è possibile l'upgrade al 1080p (ma la vedo dura...).
Lukylions non è ciò che si esprime che conta ma come lo si esprime...Ci mancherebbe che se uno riscontra difetti o delusioni non debba postarle...anzi "è dovere farlo":D per vedere se i problemi sono comuni ed eventualmente rivolgersi all'assistenza...
Un saluto

Ma và?!..non la sapevo questa storia dei monitor differenti prodotti da LG e Samsung.

Cmq non è poi nulla di grave,è cmq un buon video..mi ero solo stupito di come un poratile da 500€ potesse avere uno schermo migliore del Dell da 1400€!!

Per i settaggi ho guadato ma non è chi riesca a fare molto..

Arpeggio
26-06-2009, 11:20
Questa sicuramente può essere una soluzione...una soluzione ottimale sarebbe far stampare qualche foto da un fotografo serio e poi settare i colori in base alla stampa. :)

Della serie SON QUA PER FARE IN COGLI1
Uhm e per un daltonico? :mbe:
C'è il modo di scambiare solamente il rosso con il verde dalla palette della VGA? :stordita:

moon182
26-06-2009, 13:57
a me non lo istalla sto programma per la temperatura, mi sa che non va con il 64bit

Qualche programmino per monitorare le temperature che funge con vista 64bit?

moon182
26-06-2009, 13:58
Della serie SON QUA PER FARE IN COGLI1
Uhm e per un daltonico? :mbe:
C'è il modo di scambiare solamente il rosso con il verde dalla palette della VGA? :stordita:

Come scusa? Tu come credi facciano i fotografi per settare al meglio i propri monitor?

The_max_80
26-06-2009, 14:17
Come scusa? Tu come credi facciano i fotografi per settare al meglio i propri monitor?

io non ho capito che ha detto, cosa è il cogli??:stordita:

moon182
26-06-2009, 16:44
io non ho capito che ha detto, cosa è il cogli??:stordita:

cogli + one (1 in inglese...)

The_max_80
26-06-2009, 16:59
cogli + one (1 in inglese...)

:asd: ah bene, ho capito :D

Uther Pendragon®
26-06-2009, 20:30
perdonate l'intromissione, Dell mi ha proposto la sotituzione del mio XPS 1530, (per il problema di surriscaldamento della GPU), con uno Studio XPS 16, qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se ne vale la pena o dovrei chiedere di +?

il mio XPS 1530 monta la GeForce 8600m GT, l'ATI dello Studio XPS 16 non dovrebbe essere inferiore?

CPU e Ram dovrebbero essere superiori, e il monitor da 1080p com'è? sapete che pannelli usa?, sul mio montavo un favoloso LG...

perdonatemi per le domande, ma vorrei capire come comportarmi.

grazie

fra_nobel
26-06-2009, 21:27
Ciao, non so dirti se ne vale la pena o no, perchè non so dirti a cosa rinunci e per avere cosa (a livello di caratteristiche) e inoltre non sono proprio un intenditore.Sulla scheda video non so ma posso dirti che questa è comunque valida (eventualmente cerca informazioni su questo sito, http://www.notebookcheck.it/, dove vengono comparate schede video e processori, anche se è una cosa molto indicativa perchè dipende dalla vram e altro...).Il monitor 1080p a mio avviso è stupendo anche se mi sa che non è LG ma Samsung (almeno il mio). Comunque come tecnologia se non erro è l'unico RGB-LED montato su portatili e come monitor penso sia se non il migliore uno dei migliori.Il pannello è quello utilizzatoin tutti i portatili (TN).Inoltre posso dirti che scalda parecchio...ma nulla di preoccupante comunque

The_max_80
26-06-2009, 21:43
perdonate l'intromissione, Dell mi ha proposto la sotituzione del mio XPS 1530, (per il problema di surriscaldamento della GPU), con uno Studio XPS 16, qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se ne vale la pena o dovrei chiedere di +?

il mio XPS 1530 monta la GeForce 8600m GT, l'ATI dello Studio XPS 16 non dovrebbe essere inferiore?

CPU e Ram dovrebbero essere superiori, e il monitor da 1080p com'è? sapete che pannelli usa?, sul mio montavo un favoloso LG...

perdonatemi per le domande, ma vorrei capire come comportarmi.

grazie


Non conosciamo la tua configurazione per poterti dire di preciso, da cio che ci hai detto io posso solo dirti 3 cose:

1)L'xps studio 16 è un notebook di caratura superiore allo studio 15, insomma in tutto cio che non è strettamente l'hardware che poi è a scelta è superiore e meglio rifinito


2) L'xps studio 16 monta la 3670 che è SUPERIORE alla 8600m gt dello studio 15, quindi da questo punto di vista ci vai a guadagnare.

3)come monitor se prendi il 1080 dovrebbe essere l'lg, ma dico dovrebbe perchè per adesso dell fa girare il samnsung e l'lg un po a casaccio

sicuramente l'xps studio 16 è migliore dello studio 15, poi ripeto bisogna vedere la configurazione che si prende e si lascia

Uther Pendragon®
27-06-2009, 00:00
Non conosciamo la tua configurazione per poterti dire di preciso, da cio che ci hai detto io posso solo dirti 3 cose:

1)L'xps studio 16 è un notebook di caratura superiore allo studio 15, insomma in tutto cio che non è strettamente l'hardware che poi è a scelta è superiore e meglio rifinito


2) L'xps studio 16 monta la 3670 che è SUPERIORE alla 8600m gt dello studio 15, quindi da questo punto di vista ci vai a guadagnare.

3)come monitor se prendi il 1080 dovrebbe essere l'lg, ma dico dovrebbe perchè per adesso dell fa girare il samnsung e l'lg un po a casaccio

sicuramente l'xps studio 16 è migliore dello studio 15, poi ripeto bisogna vedere la configurazione che si prende e si lascia

intanto grazie delle risposte,
il mio XPS 1530 monta una cpu Intel CoreDuo T7500, con 4gb di ram e la 8600m GT, disco da 320gb-5400rpm

The_max_80
27-06-2009, 00:09
intanto grazie delle risposte,
il mio XPS 1530 monta una cpu Intel CoreDuo T7500, con 4gb di ram e la 8600m GT, disco da 320gb-5400rpm

beh io non so cosa ti hanno proposto, ma in media lo studio xps 16 dovrebbe avere p8600/8400 3670 (migliore della 8600gt) e hd 7200 rmp

Senza dubbio migliori, logico dobbiamo vedere cosa ti offrono nel cambio, quale configiurazione di preciso per meglio valutare

moon182
27-06-2009, 07:53
intanto grazie delle risposte,
il mio XPS 1530 monta una cpu Intel CoreDuo T7500, con 4gb di ram e la 8600m GT, disco da 320gb-5400rpm

Per fare una reale comparazione indicaci cosa ti offrono così poi vediamo subito se è una buona offerta.. ;)

Orei
27-06-2009, 10:27
se fossi in te... la tirerei per le lunghe... per avere quello nuovo.. e li.. SI CHE C'E' DA RIDERE!! ;)

Uther Pendragon®
27-06-2009, 11:32
Per fare una reale comparazione indicaci cosa ti offrono così poi vediamo subito se è una buona offerta.. ;)

appena mi mandano l'offerta scritta vi faccio sapere :)

se fossi in te... la tirerei per le lunghe... per avere quello nuovo.. e li.. SI CHE C'E' DA RIDERE!! ;)

che cosa cambierebbe con il modello nuovo e quando dovrebbe uscire?

The_max_80
27-06-2009, 11:36
appena mi mandano l'offerta scritta vi faccio sapere :)



che cosa cambierebbe con il modello nuovo e quando dovrebbe uscire?

ma di quale modello nuovo si sta parlando?? , qui non mi risulta nessun nuovo modello in arrivo

moon182
27-06-2009, 12:22
ma di quale modello nuovo si sta parlando?? , qui non mi risulta nessun nuovo modello in arrivo

Forse intende dire l'aggiornamento della scheda video... :fagiano:

The_max_80
27-06-2009, 12:33
Forse intende dire l'aggiornamento della scheda video... :fagiano:

beh ma quella è un opzione di scelta in piu, che tra l'altro in u.s.a costa 100 euro in piu

fra_nobel
27-06-2009, 14:59
Ragazzi, ma secondo voi, utilizzando il dvb-t, le prestazioni del pc alla lunga ne risentono? Nel senso...può essere che utilizzandolo frequentemente il pc diventi più lento nell'eseguire le applicazioni? Ve lo chiedo non perchè il pc sia rallentato (del resto l'ho usato solo un paio di volte per vedere la tv e una volta per registrare qualche minuto per prova) ma perchè in media center c'è un'opzione "ottimizzazione".A proposito di questa opzione, sapete in cosa consiste?

Uther Pendragon®
27-06-2009, 19:28
Forse intende dire l'aggiornamento della scheda video... :fagiano:

intendevo quello, ma su dell italia ancora non c'è possibilità di cambiare scheda vieo :(

moon182
27-06-2009, 19:33
intendevo quello, ma su dell italia ancora non c'è possibilità di cambiare scheda vieo :(

eh..è stata appena resa disponibile nel sito americano e quindi da noi bisognerà aspettare un pochino.. ;)

The_max_80
27-06-2009, 20:10
intendevo quello, ma su dell italia ancora non c'è possibilità di cambiare scheda vieo :(

la 3670 del xps 1640 è superiore alla 8600 m gt sicchè mi sembra strano che ti propongano la 4670 notevolmente superiore e con un costo di 100 /150 euro superiore alla 3670

in sostanza gia stanno offrendo un prodotto superiore con la 3670

Leon87
28-06-2009, 10:49
speriamo che la montino presto la 4670 :)

freesailor
28-06-2009, 11:24
Questa me la ero persa: il configuratore Dell italiano in questo momento offre un solo processore, addirittura il T9900, che non è selezionabile neppure nel sito USA! :eek:

The_max_80
28-06-2009, 12:07
Questa me la ero persa: il configuratore Dell italiano in questo momento offre un solo processore, addirittura il T9900, che non è selezionabile neppure nel sito USA! :eek:

ho appena guardato : scelta tra t8400/ t8600 /t960/t6400/t9900

vengono proposte 3 configurazioni a prezzi crescenti, ovviament tutte personalizzabili. Per ovvi motivi nella configurazione piu costosa vengono esclusi le cpu meno costose (non avrebbe senso altrimenti)

P a i n
28-06-2009, 16:47
Vi capita mai che la lucina di fianco alla cam rimanga accesa?

The_max_80
28-06-2009, 16:49
Vi capita mai che la lucina di fianco alla cam rimanga accesa?

a me no se non sto usando la webcam, se è accesa in teoria la web è in funzione

P a i n
28-06-2009, 18:21
Bho..io son già 4/5 volte che noto che resta accesa dopo aver fatto il riconoscimento faccialeper entrare in windows..

Ma c'è un tasto per spegerla/accenderla?

The_max_80
28-06-2009, 18:27
Bho..io son già 4/5 volte che noto che resta accesa dopo aver fatto il riconoscimento faccialeper entrare in windows..

Ma c'è un tasto per spegerla/accenderla?

no, si accende- spegne automaticamente con il programma che la sfrutta, probabilmente è un malfunzionamento del FastAccess

moon182
28-06-2009, 19:56
Vi capita mai che la lucina di fianco alla cam rimanga accesa?

No.. :)

freesailor
28-06-2009, 21:50
ho appena guardato : scelta tra t8400/ t8600 /t960/t6400/t9900

vengono proposte 3 configurazioni a prezzi crescenti, ovviament tutte personalizzabili. Per ovvi motivi nella configurazione piu costosa vengono esclusi le cpu meno costose (non avrebbe senso altrimenti)

Si, ho visto, inoltre io (che ho partita IVA) stavo guardando quello per le aziende (che da 4 configurazioni).

Però mi sembra una scelta discutibile, mi aspettavo che quelle configurazioni servissero solo come "base predefinita", una specie di "proposta" ragionata fatta per gli utenti meno esperti, ma che fosse comunque possibile riconfigurarle a volontà.

The_max_80
28-06-2009, 22:08
Si, ho visto, inoltre io (che ho partita IVA) stavo guardando quello per le aziende (che da 4 configurazioni).

Però mi sembra una scelta discutibile, mi aspettavo che quelle configurazioni servissero solo come "base predefinita", una specie di "proposta" ragionata fatta per gli utenti meno esperti, ma che fosse comunque possibile riconfigurarle a volontà.

infatti è configurabile a volontà

le 3/4 configurazioni sono lo stesso pc solo ceh come base di partenza ci sono componenti migliori nelle configurazioni a maggiore costo. L'unica cosa che non si puo fare è mettere il t9900 in una configurazione con tutto il peggio , ma cio ci puo anceh stare, non avrebbe senso infatti.

P a i n
28-06-2009, 22:30
no, si accende- spegne automaticamente con il programma che la sfrutta, probabilmente è un malfunzionamento del FastAccess


Capisco..si puo' fare qualcosa per ovviare al problema?

@ndrey
28-06-2009, 22:54
azz a medi@world lo vendono!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090628235940_Immagine.jpg

The_max_80
28-06-2009, 23:38
azz a medi@world lo vendono!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090628235940_Immagine.jpg

si ma non hai la garanzia premium della dell, ma solo la normale garanzia europea, io lo prenderei da dell.it

Arpeggio
29-06-2009, 12:38
Manca poco, manca poco, manca poco ... il corriere è per strada ... trasporta il mio notebook ... entro stasera "i'll unbox IT!!! My XPS 16!!!" :sperem:


P.S. mi sento tanto un :bimbo:

BlackSparrow
29-06-2009, 12:40
Salve gente... qualcuno sa se è possibile sostituire l'hard disk classico con quello SSD e se è un'operazione complicata?
A proposito ho appena visto sul sito che per avere l' SSD da 128gb basta aggiungere 90 euro, non vi sembra interessante? :confused:

BlackSparrow
29-06-2009, 12:42
Manca poco, manca poco, manca poco ... il corriere è per strada ... trasporta il mio notebook ... entro stasera "i'll unbox IT!!! My XPS 16!!!" :sperem:


P.S. mi sento tanto un :bimbo:

Figurati che sono contento pure io che il tuo calvario stia per finire!!
Facci sapere le prime impressioni.
Ciao.

TommasoFà
29-06-2009, 12:55
io vorrei comprare questo portatile ora, entro il primo luglio, che faccio ??????:)

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 anno di supporto in garanzia Premium
16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card
Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software
Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle
Sintonizzatore e antenna TV DVB-T integrati
Accessori
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
No Carry Case
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
Servizi e Software
Nessun supporto per danni accidentali
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
N07X1602
Studio XPS 16 Order - Italy
Italian - Documentation Studio XPS 16
Studio XPS 16 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
90W AC Adaptor
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Internal Italian Qwerty Keyboard
1 Year Premium Warranty Support
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Wireless Label (Intel Wireless Cards) - Core 2 Duo
Subtotale 841,00 €
Prezzo senza IVA, 1009 euo con iva
lo compro o aspetto?

@ndrey
29-06-2009, 13:10
si ma non hai la garanzia premium della dell, ma solo la normale garanzia europea, io lo prenderei da dell.it

Lo puoi vedere dal vivo e provarlo prima di acquistare, sia dalla Dell sia da Media. Intendevo questo :O
Cmq garanzia è del produttore ''Durata 12 mesi Tipologia Collect & Return''

The_max_80
29-06-2009, 13:57
Lo puoi vedere dal vivo e provarlo prima di acquistare, sia dalla Dell sia da Media. Intendevo questo :O
Cmq garanzia è del produttore ''Durata 12 mesi Tipologia Collect & Return''

ah ok , anche se provare un notebook in 2 minuti non credo possa dare responsi particolari.

gennarone
29-06-2009, 15:55
Innanzitutto un saluto a tutti, visto che è il mio primo post in questo thread :)

Qualcuno ha acquistato questo Studio XPS 16 con la P. IVA per caso?
Che tipo di sconto si riesce a spuntare trattando con un commerciale per piccole aziende?
Sono interessato ad una configurazione top o quasi con schermo full HD, T9600+ (attualmente T9900 visto che lo danno ad un prezzo accettabile), SSD 128 o 256 e Radeon 4670 quando sarà disponibile, più ammenicoli vari (4 GB, Wifi 5300, Bluetooth ecc...).
Quindi si parla di circa 2000 euro ivati, qualcuno ha esperienza sullo sconto che ci si può attendere?

The_max_80
29-06-2009, 16:06
Innanzitutto un saluto a tutti, visto che è il mio primo post in questo thread :)

Qualcuno ha acquistato questo Studio XPS 16 con la P. IVA per caso?
Che tipo di sconto si riesce a spuntare trattando con un commerciale per piccole aziende?
Sono interessato ad una configurazione top o quasi con schermo full HD, T9600+ (attualmente T9900 visto che lo danno ad un prezzo accettabile), SSD 128 o 256 e Radeon 4670 quando sarà disponibile, più ammenicoli vari (4 GB, Wifi 5300, Bluetooth ecc...).
Quindi si parla di circa 2000 euro ivati, qualcuno ha esperienza sullo sconto che ci si può attendere?guarda per i privati solitamente si riesce ad ottenere uno sconto tra le 25 e 50 euro oltre le offerte gia vigenti in quel periodo ( io per esempio non ho ottenuto sconti ma v'erano delle offerte per cui non ho pagato le spese di spedizione di 25 euro e ho potuto mettere componenti migliori per circa 200 euro che non ho pagati)

moon182
29-06-2009, 19:08
Coupon per avere il 5% di sconto: ?K0HL8HZZ1M719. ;)

piecurus
29-06-2009, 19:19
Salve a tutti,
complimenti per il forum ( questo in particolare, ma anche per il sito in generale! )

Da un paio di settimane ho uno Studio XPS 16.
Devo innanzitutto dire che, Ubuntu 9.04, sia versione a 32 bits che versione a 64 bits, funzionano meravigliosamente su questa macchina. La versione a 32bits non é capace di allocare tutti e 4 i GB di Ram che ho, peró la versione a 64bits li vede correttamente e, per di piú, é velocissima. Tutto l'hardware é perfettamente riconosciuto ( finanche i pulsanti per il controllo multimediale ).

Comunque, dopo due settimane di utilizzo del pc, ho trovato un piccolo, ma fastidiosissimo problema.
Pigiando i tasti "alt gr", "punto", "virgola" o "trattino", si sente un fastidiosissimo e fortissimo rumore proveniente dalla cassa destra. La stessa cosa succede quando metto il dito sul case sotto il tasto "alt gr".

Molto spesso, all' avvio, si sente lo stesso "stridulo" per un periodo di tempo prolungato!

Purtroppo non sono riuscito a capire le cause del problema e la cosa che piú mi fa incazzare é che con il Vista il problema non esiste.

Qualcuno si é scontrato con lo stesso mio problema?

fra_nobel
29-06-2009, 19:27
Ciao piecurus, sono anch'io intenzionato a installare ubuntu su questo pc. Potresti dirmi se per poterlo installare va modificato qualche impostazione nel bios, e come hai partizionato l'hard disk (programma utilizzato, e partizioni create).Comunque gli altri utenti che lo hanno installato non hanno postato un problema simile:boh:

moon182
29-06-2009, 19:29
Ciao piecurus, sono anch'io intenzionato a installare ubuntu su questo pc. Potresti dirmi se per poterlo installare va modificato qualche impostazione nel bios, e come hai partizionato l'hard disk (programma utilizzato, e partizioni create).Comunque gli altri utenti che lo hanno installato non hanno postato un problema simile:boh:

Le partizioni le puoi creare tranquillamente anche da vista.. :)

piecurus
29-06-2009, 19:43
Comunque gli altri utenti che lo hanno installato non hanno postato un problema simile:boh:...infatti non sono riuscito a trovare nessun altro post riguado al problema...

Riguardo all' istallazione di ubuntu, il cd fa tutto! se vuoi puoi usare tutto il disco per ubuntu o sennó puoi lasciare solo un po' spazio per windows ed il resto per ubuntu...
non ti preoccupare che l'installazione da cd di ubuntu é la cosa piú semplice che sia stata mai fatta nella storia dell' informatica!

fra_nobel
29-06-2009, 19:52
Il fatto è che temo di perdere dati o danneggiare windows durante il partizionamento.Dite che utilizzando gparted incluso in ubuntu non si corre alcun rischio? Come sono combinate le partizioni originali nell'hard disk? Sono primarie o logiche?..Perchè ricordo che c'è un limite massimo di numero di partizioni primarie e se non sbaglio adesso ce ne sono 3...una nascosta, C e D

piecurus
29-06-2009, 20:15
Le partizioni sono tutte logiche all' interno di una unica partizione primaria.
C'é una piccola partizione di pochi mega, che devi lasciare intatta.
Poi c'é la partizione di recupero di Vista ( un 15 Giga ) che in teoria puoi togliere anche se é sempre meglio tenerla perché da quella puoi, inseguito, ripristinare il vista.
Infine c'é una partizione che é quella dove é istallato Vista.
Il primo passo da fare é ridimensionare questa partizione scegliendone la grandezza.
Una volta fatto questo passo, puoi preparare le partizioni per ubuntu.
In generale, devi impostare una partizione di swap di grandezza pari minimo alla quantitá di RAM che hai. Personalmente, metto sempre una partizione di swap pari al doppio della Ram.
Infine puoi utilizzare tutto lo spazio che resta per ubuntu, scegliendo come punto di montaggio "/". Lí sará istallato tutto il sistema.

Non ti preoccupare per la perdida dei dati, dal momento che solo alla fine del processo i cambi saranno effettivi.

Quello che puoi fare é iniziare a fare delle prove, vedere quali sono i punti che non ti sono chiari e non arrivare all' ultimo passo definitivo.

Poi ripostare i tuoi dubbi, sperando che qualcuno risponda in tempi ragionevoli!

Buona fortuna!

TommasoFà
29-06-2009, 20:17
Coupon per avere il 5% di sconto: ?K0HL8HZZ1M719. ;)
ma per le aziende non funziona lo sconto?

ragazzi perdonatemi
qualcuno mi consiglia il da farsi :help:
voglio comprare questo super portatile con partita iva mi costa 1000 euro vale la pena comprarlo ora oppure aspetto l'uscita di Windows7???:confused:

moon182
29-06-2009, 20:20
ma per le aziende non funziona lo sconto?

ragazzi perdonatemi
qualcuno mi consiglia il da farsi :help:
voglio comprare questo super portatile con partita iva mi costa 1000 euro vale la pena comprarlo ora oppure aspetto l'uscita di Windows7???:confused:

Ps. cmq, per chi compra il notebook dal 26 giugno al 31 gennaio 2010 avranno diritto al coupon per l'aggiornamento a Windows 7. :)

Link (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/landing/it/emea/windows-7-consumer?c=it&cs=itdhs&dgc=EM&cid=22682&lid=530192&acd=2IQ3F0-NR1U8-OPNNJ9-V1Q0K0-P8GFQ-v1).

TommasoFà
29-06-2009, 20:49
Ps. cmq, per chi compra il notebook dal 26 giugno al 31 gennaio 2010 avranno diritto al coupon per l'aggiornamento a Windows 7. :)

Link (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/landing/it/emea/windows-7-consumer?c=it&cs=itdhs&dgc=EM&cid=22682&lid=530192&acd=2IQ3F0-NR1U8-OPNNJ9-V1Q0K0-P8GFQ-v1).

grazie ... mi iscrivero se compro :)))

anche se io avrei preferito:sbav: Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2,53 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
al posto del P8600 anche pagando un po di più, chissa se in futuro lo mettono di base... certo che con il t9400 + il full hd è bella roba la spesa passa da 1000€ a 1500€ hehehe mica poco:doh:
VOI COSA FARESTE ? comprereste subito approfittando dello sconto di 124€ + spese di consegna gratis, oppure aspettereste promozioni e componenti migliori :mc:
scusate se rompo cosi ma manca poco al primo luglio girno della scadenza dell'offerta :)

gennarone
29-06-2009, 20:49
ma per le aziende non funziona lo sconto?


Quel coupon è solo per privati. Seguo da un po' la mailing list per le aziende e di coupon lo Studio XPS non se ne vedono mai, ogni tanto ne esce uno ma vale solamente per i Vostro.

moon182
29-06-2009, 20:52
Quel coupon è solo per privati. Seguo da un po' la mailing list per le aziende e di coupon lo Studio XPS non se ne vedono mai, ogni tanto ne esce uno ma vale solamente per i Vostro.

non saprei.. :(

The_max_80
29-06-2009, 21:32
grazie ... mi iscrivero se compro :)))

anche se io avrei preferito:sbav: Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2,53 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
al posto del P8600 anche pagando un po di più, chissa se in futuro lo mettono di base... certo che con il t9400 + il full hd è bella roba la spesa passa da 1000€ a 1500€ hehehe mica poco:doh:
VOI COSA FARESTE ? comprereste subito approfittando dello sconto di 124€ + spese di consegna gratis, oppure aspettereste promozioni e componenti migliori :mc:
scusate se rompo cosi ma manca poco al primo luglio girno della scadenza dell'offerta :)

ma il t9400 lo puoi mettere.....cmq aspettare componenti migliori , non se ne attendono di nuovi......l'unica puo essere la vga ma costa 100 euro in piu almeno
sconto di 124 euro + s.s. gratis?? e che altre promozioni attendi ??:D

moon182
29-06-2009, 21:36
ma il t9400 lo puoi mettere.....cmq aspettare componenti migliori , non se ne attendono di nuovi......l'unica puo essere la vga ma costa 100 euro in piu almeno
sconto di 124 euro + s.s. gratis?? e che altre promozioni attendi ??:D

con in aggiunta il coupon del 5% di sconto che ho postato qui sopra. ;)

TommasoFà
29-06-2009, 21:45
:D :D :D :D
allora lo compro

moon182
29-06-2009, 21:48
:D :D :D :D
allora lo compro

;)
Ottima scelta..

TommasoFà
29-06-2009, 22:31
ho fatto l'ordine , devo prima pagare e poi me lo spediscono?
ma il bonifico è sicuro?

moon182
29-06-2009, 22:52
ho fatto l'ordine , devo prima pagare e poi me lo spediscono?
ma il bonifico è sicuro?

Anch'io ho fatto il bonifico... :)

Le fasi sono 5:

Ordine
Presa in carica dell'ordine
Preparazione, installazione e test
Imballaggio
Spedizione

;)

gennarone
30-06-2009, 00:18
Da un paio di settimane ho uno Studio XPS 16.
Devo innanzitutto dire che, Ubuntu 9.04, sia versione a 32 bits che versione a 64 bits, funzionano meravigliosamente su questa macchina. La versione a 32bits non é capace di allocare tutti e 4 i GB di Ram che ho, peró la versione a 64bits li vede correttamente e, per di piú, é velocissima. Tutto l'hardware é perfettamente riconosciuto ( finanche i pulsanti per il controllo multimediale ).


Per vedere 4 GB di ram con un kernel a 32bit devi installare il kernel versione PAE. Non so come sia fatta Ubuntu, ma con Fedora puoi selezionare il tipo di kernel direttamente durante l'installazione, oppure cambiarlo in seguito con il gestore di pacchetti. Anzi, credo che nella nuova versione 11 il kernel PAE sia diventato l'opzione di default.

kenpark
30-06-2009, 05:51
Salve ragazzi, sono anch'io da una decina di giorni un felice possessore di questo notebook, volevo innanzituto rigraziarvi per aver contribuito nella scelta anche se i note FULLHD sono veramente pochi e ancora di meno quelli con illuminazione a led.
Volevo sapere un paio di cose, primo se qualcuno ha trovato il modo di disabilitare in maniera permanente la ricarica della batteria e secondo quale modello di telecomando è compatibile con questo notebook, dato che non è uscito nella confezione ed il commerciale mi ha detto che ultimamente non viene più inserito nella configurazione.
saluti

moon182
30-06-2009, 06:00
Salve ragazzi, sono anch'io da una decina di giorni un felice possessore di questo notebook, volevo innanzituto rigraziarvi per aver contribuito nella scelta anche se i note FULLHD sono veramente pochi e ancora di meno quelli con illuminazione a led.
Volevo sapere un paio di cose, primo se qualcuno ha trovato il modo di disabilitare in maniera permanente la ricarica della batteria e secondo quale modello di telecomando è compatibile con questo notebook, dato che non è uscito nella confezione ed il commerciale mi ha detto che ultimamente non viene più inserito nella configurazione.
saluti

Disabilitare la carina?? Togliere la batteria! :D

Per il comando, un po' di pagina indietro dovresti trovarlo...ora non ho tempo di cercare ma vedrai che qualcuno sicuramente ti indicherà il modello preciso. :)

The_max_80
30-06-2009, 10:49
Salve ragazzi, sono anch'io da una decina di giorni un felice possessore di questo notebook, volevo innanzituto rigraziarvi per aver contribuito nella scelta anche se i note FULLHD sono veramente pochi e ancora di meno quelli con illuminazione a led.
Volevo sapere un paio di cose, primo se qualcuno ha trovato il modo di disabilitare in maniera permanente la ricarica della batteria e secondo quale modello di telecomando è compatibile con questo notebook, dato che non è uscito nella confezione ed il commerciale mi ha detto che ultimamente non viene più inserito nella configurazione.
saluti

se non vuoi distruggere la batteria devi staccarla se vai a corrente

TommasoFà
30-06-2009, 11:07
se non vuoi distruggere la batteria devi staccarla se vai a corrente

anche io so questa cosa
...mi hanno detto che se vo a sempre a corrente devo staccare la batt. poi ogni sett o max 14 gg devo rimetterla e mi chiedo :confused: : qunado la tolgo deve essere carica ? oppure scarica?

Io nella mia ignoranza credo carica per poi farla scaricare e ricaricare per poi toglierla carica :mc: bho tipo un cellulare ?? nn so
nn ho mai avuto un portatile e mi sto facendo un sacco di domande hehehe :D

The_max_80
30-06-2009, 11:24
anche io so questa cosa
...mi hanno detto che se vo a sempre a corrente devo staccare la batt. poi ogni sett o max 14 gg devo rimetterla e mi chiedo :confused: : qunado la tolgo deve essere carica ? oppure scarica?

Io nella mia ignoranza credo carica per poi farla scaricare e ricaricare per poi toglierla carica :mc: bho tipo un cellulare ?? nn so
nn ho mai avuto un portatile e mi sto facendo un sacco di domande hehehe :D

io la tolgo carica e poi 1 volta ogni 10 giorni faccio un ciclo di scarica-carica

piecurus
30-06-2009, 11:55
Per vedere 4 GB di ram con un kernel a 32bit devi installare il kernel versione PAE. Non so come sia fatta Ubuntu, ma con Fedora puoi selezionare il tipo di kernel direttamente durante l'installazione, oppure cambiarlo in seguito con il gestore di pacchetti. Anzi, credo che nella nuova versione 11 il kernel PAE sia diventato l'opzione di default.

Come giá ho detto, sto usando Ubuntu ed Ubuntu non permette scegliere il tipo di kernel. Per di piú il problema della RAM, come ho detto, giá é stato risolto usando un sistema operativo a 64 bits.

Una nota tecnica. Anche se un sistema operativo a 32 bits riesce ad allocare completamente i 4 GB di ram, ( nota..1 GB = 2^30 bytes, 4 GB = 2^32 bytes), qualora si voglia espandere la RAM a piú di 4GB é necessario usare un sistema operativo a 64 bits.
Grazie per la risposta

gennarone
30-06-2009, 12:07
Una nota tecnica. Anche se un sistema operativo a 32 bits riesce ad allocare completamente i 4 GB di ram, ( nota..1 GB = 2^30 bytes, 4 GB = 2^32 bytes), qualora si voglia espandere la RAM a piú di 4GB é necessario usare un sistema operativo a 64 bits.
Grazie per la risposta

Siamo decisamente OT mi sa :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Physical_Address_Extension
Kernel PAE = fino a 64 GB di ram indirizzabili, con kernel a 32 bit.

kenpark
01-07-2009, 06:50
Scusate ma secondo voi la batteria rientra nella garanzia? mi spiego meglio avendo scelto i 3 anni di garanzia dell se mi si rompe la batteria me la sostituiscono in questo periodo? se fosse così non mi preoccuperei più di tanto della batteria.....

matthi87
01-07-2009, 09:59
Scusate ma secondo voi la batteria rientra nella garanzia? mi spiego meglio avendo scelto i 3 anni di garanzia dell se mi si rompe la batteria me la sostituiscono in questo periodo? se fosse così non mi preoccuperei più di tanto della batteria.....

Interessa anche a me :)

gennarone
01-07-2009, 11:22
Scusate ma secondo voi la batteria rientra nella garanzia? mi spiego meglio avendo scelto i 3 anni di garanzia dell se mi si rompe la batteria me la sostituiscono in questo periodo? se fosse così non mi preoccuperei più di tanto della batteria.....

La garanzia sulle batterie non arriva a 3 anni: mi pare si fermi a 3 o 6 mesi. Su Dell USA per alcuni modelli vendono un servizio di sostituzione della batteria (in pratica paghi anticipatamente insieme al PC una batteria nuova, a prezzo scontato,e poi la richiedi quando ti serve). In Italia non l'ho mai visto.

EgoStino
01-07-2009, 14:18
Su un XPS dopo 4 mesi ho fatto cambiare la batteria in assistenza.


Per quanto riguarda la RAM, 4 GB su un 32bit non si riescono ad allocare.
Teoricamente si.
Praticamente no.

TommasoFà
01-07-2009, 19:49
ma sul sito americano già c'è un pc migliore
Intel® Core™ 2 Duo T9550 (6MB cache/2.66GHz/1066Mhz FSB)
[add $175 or $5/month1]
Dell Recommended
123,55:muro: :muro: :muro:
per 125 euro in più!!!! ma anche io lo voglio domani non faccio il bonofico o cmq chiamo il commerciale per farmelo inserire.... a parte che la scheda video da 1G a 100 dollari in più è tutta un altra cosa ..:cry: :cry: :cry:

moon182
01-07-2009, 19:51
ma sul sito americano già c'è un pc migliore
Intel® Core™ 2 Duo T9550 (6MB cache/2.66GHz/1066Mhz FSB)
[add $175 or $5/month1]
Dell Recommended
123,55:muro: :muro: :muro:
per 125 euro in più!!!! ma anche io lo voglio domani non faccio il bonofico o cmq chiamo il commerciale per farmelo inserire.... a parte che la scheda video da 1G a 100 dollari in più è tutta un altra cosa ..:cry: :cry: :cry:

Sul sito dell.it c'è anche la config con il T9900... :sbavvv:

kenpark
02-07-2009, 07:15
Scusate qualcuno mi può aiutare? sto cercando da ieri di configurare il telecomando ma non ci sono riuscito, chi lo sta usando mi potrebbe dire come ha fatto?

fra_nobel
02-07-2009, 12:24
Sul sito dell.it c'è anche la config con il T9900... :sbavvv:

Davvero ottimo per una grigliata con gli amici:sbonk: ...Chissà che prestazioni...a me sembra già ottimo il P8600...figurarsi il T9900...ma chissà anche che temperature della parte inferiore in alluminio...la mia già è rovente con utilizzo "soft"...non oso immaginare sotto sforzo....e non riesco nemmeno a pensare ai gigawatt di calore sprigionato dal T9900 :ciapet: :D .
A proposito, Egostino, mi pare sia stato tu a farti sostituire scheda madre e altro per via delle alte temperature...Adesso la temperatura si è abbassata o non c'entrava nulla la sotituzione dei pezzi? Quanto ti durava la vecchia batteria? E quella nuova, invece? La mia non riesce proprio a superare le 2 ore...Massimo 2 ore e 10 minuti, ma raramente e con utilizzo limitatissimo

Fifagi
02-07-2009, 16:22
Le partizioni le puoi creare tranquillamente anche da vista.. :)

ma, dandomi il pc con vista, se volessi avere un dual boot, con anche xp...cosa dovrei fare ?
Non mi andrebeb di formattare tutto ed installare prima xp e poi vista -.-

The_max_80
02-07-2009, 16:37
Davvero ottimo per una grigliata con gli amici:sbonk: ...Chissà che prestazioni...a me sembra già ottimo il P8600...figurarsi il T9900...ma chissà anche che temperature della parte inferiore in alluminio...la mia già è rovente con utilizzo "soft"...non oso immaginare sotto sforzo....e non riesco nemmeno a pensare ai gigawatt di calore sprigionato dal T9900 :ciapet: :D .
A proposito, Egostino, mi pare sia stato tu a farti sostituire scheda madre e altro per via delle alte temperature...Adesso la temperatura si è abbassata o non c'entrava nulla la sotituzione dei pezzi? Quanto ti durava la vecchia batteria? E quella nuova, invece? La mia non riesce proprio a superare le 2 ore...Massimo 2 ore e 10 minuti, ma raramente e con utilizzo limitatissimo

il mio p8600 sta a 35 gradi in idle ora in estate
di batteria se seleziono il dell extra life ( ora non mi ricordo come si chiama) sto a 3 ore nette, senza sto a circa 2ore e 30 con uso normale, posta internet office e roba simile

fra_nobel
02-07-2009, 16:45
il mio p8600 sta a 35 gradi in idle ora in estate
di batteria se seleziono il dell extra life ( ora non mi ricordo come si chiama) sto a 3 ore nette, senza sto a circa 2ore e 30 con uso normale, posta internet office e roba simile

Beato te...io supero a stento se va bene le 2 ore...mah...sarà lo schermo fullhd (anche se quando lo uso a batteria lo metto a luminosità minima) che magari assorbe di più o magari l'hd 7200 rpm (ma mi pare che anche il tuo sia così).Che programma utilizzate per monitorare le temperature? Ce n'è qualcuno freeware abbastanza valido?

Fifagi
02-07-2009, 16:49
Beato te...io supero a stento se va bene le 2 ore...mah...sarà lo schermo fullhd (anche se quando lo uso a batteria lo metto a luminosità minima) che magari assorbe di più o magari l'hd 7200 rpm (ma mi pare che anche il tuo sia così).Che programma utilizzate per monitorare le temperature? C'è n'è qualcuno freeware abbastanza valido?

mettendoci un H-D SSD, invece di quello da 7200rpm che beneficio ne avrà la batteria ?

The_max_80
02-07-2009, 20:07
Beato te...io supero a stento se va bene le 2 ore...mah...sarà lo schermo fullhd (anche se quando lo uso a batteria lo metto a luminosità minima) che magari assorbe di più o magari l'hd 7200 rpm (ma mi pare che anche il tuo sia così).Che programma utilizzate per monitorare le temperature? Ce n'è qualcuno freeware abbastanza valido?

http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

questo è apposta per dell, cmq vedi ceh il calore probabilmente è l'hd 7200 rpm

OZON3
02-07-2009, 22:45
Considero XPS 16 uno dei più bei portatili " accessibili " in circolazione...alla fine però non ho optato per questa soluzione...uno per il prezzo che invece di scendere, mi sembra che salga (sono da un paio di mesi che seguo i prezzi sul sito)...due per la cheda grafica, che mi sembra ingiusta per il portatile chè è...almeno avesse una possibilità di scelta...per il resto l'hardware montato è superiore...Ma alla fine ho acquistato una macchina da una nota marca concorrente che mi permetteva di configurare come sul XPS l'hardware...l'unica pecca sarebbe la ram e hard disk che non sono performanti come quello dell'xps, ma sono cmq periferiche che possono essere sostituite in futuro...mentre la scheda grafica no...Peccato non capisco la scelta della DELL...

The_max_80
02-07-2009, 23:02
Considero XPS 16 uno dei più bei portatili " accessibili " in circolazione...alla fine però non ho optato per questa soluzione...uno per il prezzo che invece di scendere, mi sembra che salga (sono da un paio di mesi che seguo i prezzi sul sito)...due per la cheda grafica, che mi sembra ingiusta per il portatile chè è...almeno avesse una possibilità di scelta...per il resto l'hardware montato è superiore...Ma alla fine ho acquistato una macchina da una nota marca concorrente che mi permetteva di configurare come sul XPS l'hardware...l'unica pecca sarebbe la ram e hard disk che non sono performanti come quello dell'xps, ma sono cmq periferiche che possono essere sostituite in futuro...mentre la scheda grafica no...Peccato non capisco la scelta della DELL...

sta per esserci la possibilità di scelta per la 4670....il prezzo è tendenzialmente sempre lo stesso, cambiano le promozioni

fra_nobel
02-07-2009, 23:32
il mio p8600 sta a 35 gradi in idle ora in estate
di batteria se seleziono il dell extra life ( ora non mi ricordo come si chiama) sto a 3 ore nette, senza sto a circa 2ore e 30 con uso normale, posta internet office e roba simile

Ma 35° è la temperatura di cosa? Io in questo momento ho la ventola che gira piano, sto utilizzando solo internet praticamente e le temperature segnate, non dal programma da te citato (e a tal proposito ti ringrazio per la segnalazione) ma da un altro sempre freeware (notebook hardware control), si attestano a 46° per cpu e 45° per hard disk. Che ne dite? Sono altine?

The_max_80
03-07-2009, 00:27
Ma 35° è la temperatura di cosa? Io in questo momento ho la ventola che gira piano, sto utilizzando solo internet praticamente e le temperature segnate, non dal programma da te citato (e a tal proposito ti ringrazio per la segnalazione) ma da un altro sempre freeware (notebook hardware control), si attestano a 46° per cpu e 45° per hard disk. Che ne dite? Sono altine?

ci possono stare, io ho 38 per la cpu in questo momento e 40 hd

OZON3
03-07-2009, 02:23
sta per esserci la possibilità di scelta per la 4670....il prezzo è tendenzialmente sempre lo stesso, cambiano le promozioni
Pazienza...la mia configurazione attuale e cmq costata meno anche se più in la dovro cambiare HD e RAM
Articolo : VGNFW45X
Unità ottica : Unità combinata Blu-ray Disc
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN + Bluetooth®
Processore : Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9600
Schermo : 16,4" LCD, 1920x1080 + webcam Doppia Lampada
Graphics : ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
Memoria : 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Batteria : Batteria fino a tre ore
Tastiera : Tastiera Italiana
Lettore per carta memoria : Slot per carta SD e MS
Porte : 3 USB 2.0
Adattatore c.a. : Adattatore c.a.
Adattatore c.a. : HDMI Output

Inoltre e già da un po che questa possibilità si propponeva...

JohnBytes
03-07-2009, 07:53
Pazienza...la mia configurazione attuale e cmq costata meno anche se più in la dovro cambiare HD e RAM


Scusa ma per caso sai con certezza se è possibile in un notebook mettere della ram di sistema ddr3 su uno che ora monta la ddr2??

Fifagi
03-07-2009, 11:50
Pazienza...la mia configurazione attuale e cmq costata meno anche se più in la dovro cambiare HD e RAM
Articolo : VGNFW45X
Unità ottica : Unità combinata Blu-ray Disc
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN + Bluetooth®
Processore : Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9600
Schermo : 16,4" LCD, 1920x1080 + webcam Doppia Lampada
Graphics : ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
Memoria : 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Batteria : Batteria fino a tre ore
Tastiera : Tastiera Italiana
Lettore per carta memoria : Slot per carta SD e MS
Porte : 3 USB 2.0
Adattatore c.a. : Adattatore c.a.
Adattatore c.a. : HDMI Output

Inoltre e già da un po che questa possibilità si propponeva...

quindi ti sei preso un Sony Vaio FW
Come va ?

The_max_80
03-07-2009, 11:52
Pazienza...la mia configurazione attuale e cmq costata meno anche se più in la dovro cambiare HD e RAM
Articolo : VGNFW45X
Unità ottica : Unità combinata Blu-ray Disc
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN + Bluetooth®
Processore : Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9600
Schermo : 16,4" LCD, 1920x1080 + webcam Doppia Lampada
Graphics : ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
Memoria : 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Batteria : Batteria fino a tre ore
Tastiera : Tastiera Italiana
Lettore per carta memoria : Slot per carta SD e MS
Porte : 3 USB 2.0
Adattatore c.a. : Adattatore c.a.
Adattatore c.a. : HDMI Output

Inoltre e già da un po che questa possibilità si propponeva...

ma la ram la cambi perchè?

(edit: confusione sulle sigle delle vga)

Fifagi
03-07-2009, 12:03
ma la ram la cambi perchè?

ps se lo usi per giocare sappi che la 4650 è adirittura inferiore alla 3670 configurazione "minima" per l'xps 1640

Bè, questo credo che si sappia ^^
Invece, la 9600m Gt dei portatili, che prestazioni ha ?

Grazie

Ilcattivo
03-07-2009, 13:37
ps se lo usi per giocare sappi che la 4650 è adirittura inferiore alla 3670 configurazione "minima" per l'xps 1640
ciao!
Ma è vero quello che dici? Parlo da ignorante ma su notebookchecks mi sembra che la 4650 sia superiore alla 3670, anche per l'utilizzo delle DD3 per la RAM grafica.
Sbaglio??

The_max_80
03-07-2009, 13:52
ciao!
Ma è vero quello che dici? Parlo da ignorante ma su notebookchecks mi sembra che la 4650 sia superiore alla 3670, anche per l'utilizzo delle DD3 per la RAM grafica.
Sbaglio??

anche io uso notebookcheks per le comparazioni e qui hai ragione , in quanto pensavo alla 4570 mentre l'utente ha preso la 4650, mi sono sbagliato io sulle sigle , rettifico il messaggio

bye

OZON3
03-07-2009, 14:15
Non so se ho interpretato male io ma qua leggo dei valori e sembrerebbe leggermente superiore la 4650 ...
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html...
Cmq ancora non ho potuto testare il PC è in arrivo...

OZON3
03-07-2009, 14:19
Scusa ma per caso sai con certezza se è possibile in un notebook mettere della ram di sistema ddr3 su uno che ora monta la ddr2??
Presumo che questo dipenda principalmente dalla scheda madre...se le supporta si possono sostituire anche se in origine erano montate DDR2 quindi non è una cosa universale...Bisogna verificare le specifiche della scheda madre.

The_max_80
03-07-2009, 14:20
Non so se ho interpretato male io ma qua leggo dei valori e sembrerebbe leggermente superiore la 4650 ...
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html...
Cmq ancora non ho potuto testare il PC è in arrivo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28082439&postcount=981

The_max_80
03-07-2009, 14:24
Presumo che questo dipenda principalmente dalla scheda madre...se le supporta si possono sostituire anche se in origine erano montate DDR2 quindi non è una cosa universale...Bisogna verificare le specifiche della scheda madre.

io non credo si possa fare, forse ci sono anche differenze di pin

JohnBytes
03-07-2009, 14:38
io non credo si possa fare, forse ci sono anche differenze di pin

Infatti anche io sapevo così, però per un attimo ci avevo quasi quasi sperato :D

A parte che mi pare di capire che la differenza tra i due tipi di ram non si noti poi tanto

fra_nobel
03-07-2009, 16:36
Ragazzi, ma voi finita la copertura di mcafee di un mese (a me scade domani), a che antivirus vi siete affidati? Io avevo pensato ad Avira antivir o avast, entrambi gratuiti...Voi che avete scelto?

The_max_80
03-07-2009, 17:54
Ragazzi, ma voi finita la copertura di mcafee di un mese (a me scade domani), a che antivirus vi siete affidati? Io avevo pensato ad Avira antivir o avast, entrambi gratuiti...Voi che avete scelto?

il milgiore è avira, se vuoi anche il firewall metti comodo che lo trovi anche in italiano

moon182
03-07-2009, 19:05
Ragazzi, ma voi finita la copertura di mcafee di un mese (a me scade domani), a che antivirus vi siete affidati? Io avevo pensato ad Avira antivir o avast, entrambi gratuiti...Voi che avete scelto?

il milgiore è avira, se vuoi anche il firewall metti comodo che lo trovi anche in italiano

Noi a lavoro abbiamo Nod32 anche se è a pagamento.. :)

antonio111282
04-07-2009, 11:26
Salve ragazzi, finalmente anche io sono diventato possessore dell'XPS16, con configurazione 2,53ghz, 500Gb, full hd. Purtroppo mi sono imbattutto subito in un problema. Dopo aver agiornato il sistema operativo (vista 32) e la scheda video (da come ho letto gli unici aggiornamenti che vale la pena fare), ho riscontrato che all'avvio mi appare un errore rigurdante il modulo blutooth. in particolare bttray ha smesso di funzionare, tuttavia la tray icon del bluetooth c'è e pare funzioni. Inoltre provando ad aggiornare il driver della scheda bluetooth mi si impalla l'installazione e il problema persiste, anzi oltre all'errore, non mi esce neanche più l'icona di stato. A qualcuno è capitato? Come ha risolto?
Secono problemino: ma quanto scalda questo PC?:mbe:
Attendo riscontri... grazieeeeee.

rab87
04-07-2009, 11:28
ciao a tutti, è arrivato anche a me lo studio 16 [tra l'altro in perfetto orario] in sostituzione del mio "vecchio" xps m1530 che più che problemi non ha dato :muro: :muro: :muro: ... e lo trovo davvero molto bello a prima impressione

le prime domande che mi sorgono spontanee sono:
-i driver del bluetooth dove si trovano? sulla pagina dei driver dell m pare non compaiano :confused: :confused:
-è normale che la ventola [pur se nn fastidiosa] sia praticamente sempre accesa anche con win7? qualcuno ha provato a cambiar pasta termica?
-mi pare di aver capito che esiste un software di rilevamento facciale per l'accesso, con il pc vecchio ero abituato a entrare col fingerprint e volevo -provare questo sistema.... come si chiama il programma??
-il tv tuner a qualcuno funziona? a me trova un solo canale [non che sia indispensabile, ma già che c'è :rolleyes:]... c'è qualche trucco da sapere?

ciao e grzz a tt :D

The_max_80
04-07-2009, 11:39
ciao a tutti, è arrivato anche a me lo studio 16 [tra l'altro in perfetto orario] in sostituzione del mio "vecchio" xps m1530 che più che problemi non ha dato :muro: :muro: :muro: ... e lo trovo davvero molto bello a prima impressione

le prime domande che mi sorgono spontanee sono:
-i driver del bluetooth dove si trovano? sulla pagina dei driver dell m pare non compaiano :confused: :confused:
-è normale che la ventola [pur se nn fastidiosa] sia praticamente sempre accesa anche con win7? qualcuno ha provato a cambiar pasta termica?
-mi pare di aver capito che esiste un software di rilevamento facciale per l'accesso, con il pc vecchio ero abituato a entrare col fingerprint e volevo -provare questo sistema.... come si chiama il programma??
-il tv tuner a qualcuno funziona? a me trova un solo canale [non che sia indispensabile, ma già che c'è :rolleyes:]... c'è qualche trucco da sapere?

ciao e grzz a tt :D

1)sono gia caricati in sistema, devi premere il tasto accanto (sulla sinistra)alle freccette che indicano verso sinistre tipo rewind che ci sono in alto (quelle luminose)

2) è normale, dipende dalla temperatura , sinceramente è quasi inudibile...pasta termica....?? no non apro il notebook in garanzia

3)fast access, devi fargli fare l'aggiornamento

4)dipende dalla zona geografica, io stesso cambiando punto da periferia a centrocittà prendo o non prendo la rai, cmq a me prende 70 canali circa.
ps: hai messo l'antennina??

The_max_80
04-07-2009, 11:42
Salve ragazzi, finalmente anche io sono diventato possessore dell'XPS16, con configurazione 2,53ghz, 500Gb, full hd. Purtroppo mi sono imbattutto subito in un problema. Dopo aver agiornato il sistema operativo (vista 32) e la scheda video (da come ho letto gli unici aggiornamenti che vale la pena fare), ho riscontrato che all'avvio mi appare un errore rigurdante il modulo blutooth. in particolare bttray ha smesso di funzionare, tuttavia la tray icon del bluetooth c'è e pare funzioni. Inoltre provando ad aggiornare il driver della scheda bluetooth mi si impalla l'installazione e il problema persiste, anzi oltre all'errore, non mi esce neanche più l'icona di stato. A qualcuno è capitato? Come ha risolto?
Secono problemino: ma quanto scalda questo PC?:mbe:
Attendo riscontri... grazieeeeee.

anche a me è capitato, ed era l'installazione di daemon tool ,disinstallato non ho avuto piu il problema

Per la temperatura ti posso dire che scalda, pero scalda l'hd mentre gli altri componenti restano alle temperature giuste, usa questo per rilevarle:http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

itp55
04-07-2009, 12:05
OT on

sto cercando un buon usato xps16
se qualcuno di voi lo rivende...
:D


OT off





-

moon182
04-07-2009, 12:15
anche a me è capitato, ed era l'installazione di daemon tool ,disinstallato non ho avuto piu il problema

Per la temperatura ti posso dire che scalda, pero scalda l'hd mentre gli altri componenti restano alle temperature giuste, usa questo per rilevarle:http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

qualcuno è riuscito a far funzionare questo programmino con vista 64bit??

non me lo installa perché dice che un driver non ha la firma digitale..si riesce a bypassare questo problemino? :)

antonio111282
04-07-2009, 12:15
anche a me è capitato, ed era l'installazione di daemon tool ,disinstallato non ho avuto piu il problema

Ma io non ho installato nulla. Sistema appena ripristinato, come da fabbrica, e fatto fare solo aggiornamenti di vista e scheda video! :muro:

moon182
04-07-2009, 12:15
Salve ragazzi, finalmente anche io sono diventato possessore dell'XPS16, con configurazione 2,53ghz, 500Gb, full hd. Purtroppo mi sono imbattutto subito in un problema. Dopo aver agiornato il sistema operativo (vista 32) e la scheda video (da come ho letto gli unici aggiornamenti che vale la pena fare), ho riscontrato che all'avvio mi appare un errore rigurdante il modulo blutooth. in particolare bttray ha smesso di funzionare, tuttavia la tray icon del bluetooth c'è e pare funzioni. Inoltre provando ad aggiornare il driver della scheda bluetooth mi si impalla l'installazione e il problema persiste, anzi oltre all'errore, non mi esce neanche più l'icona di stato. A qualcuno è capitato? Come ha risolto?
Secono problemino: ma quanto scalda questo PC?:mbe:
Attendo riscontri... grazieeeeee.

Stessa mia config... ;)

cmq sì, tende a scaldare un pochino... :D

moon182
04-07-2009, 12:16
OT on

sto cercando un buon usato xps16
se qualcuno di voi lo rivende...
:D


OT off


-

cercato nel mercatino se c'è qualcosa?

Io di certo non vendo il mio!! :p

antonio111282
04-07-2009, 12:20
Stessa mia config... ;)

cmq sì, tende a scaldare un pochino... :D

Tu hai problemi con il bluetooth? hai fatto gli aggiornamenti?

rab87
04-07-2009, 12:26
1)sono gia caricati in sistema, devi premere il tasto accanto (sulla sinistra)alle freccette che indicano verso sinistre tipo rewind che ci sono in alto (quelle luminose)

2) è normale, dipende dalla temperatura , sinceramente è quasi inudibile...pasta termica....?? no non apro il notebook in garanzia

3)fast access, devi fargli fare l'aggiornamento

4)dipende dalla zona geografica, io stesso cambiando punto da periferia a centrocittà prendo o non prendo la rai, cmq a me prende 70 canali circa.
ps: hai messo l'antennina??

grz per la risp, cmq avendo formattato m servono tutti i driver-programmi [quelli che sono effettivamente utili]... il bluetooth l'ho trovato da una pagina dell [in modo da poter spegnere la scheda quando non necessario] ma per il fastaccess non riesco proprio a trovarlo... cosa vuol dire che devo fargli fare l'aggiornamento?

per la tv ho collegato l'antenna di casa e ha trovato tutto, evidentemente l'antennina prende mooolto poco nella posizione che ho :rolleyes: