PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

moon182
04-07-2009, 12:33
Tu hai problemi con il bluetooth? hai fatto gli aggiornamenti?

No, attualmente mi funziona molto bene!!

Ora sto scaricando gli aggiornamenti della Dell e poi li installo mentre quelli di win li ho già caricati tutti.. :)

moon182
04-07-2009, 13:05
No, attualmente mi funziona molto bene!!

Ora sto scaricando gli aggiornamenti della Dell e poi li installo mentre quelli di win li ho già caricati tutti.. :)

Driver scheda video installati e tutto funziona correttamente. :)

fra_nobel
04-07-2009, 14:31
moon 182, ho visto che hai aggiornato i driver video e non hai avuto alcun problema...Mi confermi anche tu la procedura che mi aveva consigliato The_max_80, ovvero una semplice disinstallazione da pannello di controllo-> installazioni/applicazioni e l'installazione dei nuovi driver senza bisigno di riavviare in modalità provvisoria, disattivare antivirus, o utilizzare determinati tool (tipo ccleaner o altri) per la rimozione completa di quelli disinstallati? Grazie e goditi il tuo nuovo e buon acquisto;)

P.S.: La versione dei driver video che hai installato è la 8.603.1.0000, A07 rilasciati il 12 maggio?

moon182
04-07-2009, 14:50
moon 182, ho visto che hai aggiornato i driver video e non hai avuto alcun problema...Mi confermi anche tu la procedura che mi aveva consigliato The_max_80, ovvero una semplice disinstallazione da pannello di controllo-> installazioni/applicazioni e l'installazione dei nuovi driver senza bisigno di riavviare in modalità provvisoria, disattivare antivirus, o utilizzare determinati tool (tipo ccleaner o altri) per la rimozione completa di quelli disinstallati? Grazie e goditi il tuo nuovo e buon acquisto;)

P.S.: La versione dei driver video che hai installato è la 8.603.1.0000, A07 rilasciati il 12 maggio?

Io ho seguito la seguente procedura:

Pannello di controllo
Gestione dispositivi
Schedda video
Driver
Disinstalla

E poi ho fatto partire la procedura dal file Setup nella cartella che il sistema ha creato quando fai partire il file dei driver aggiornati.

Cmq sì, i driver sono gli 8.603.1.0

Se hai bisogno sono qui. :)

itp55
04-07-2009, 15:09
cercato nel mercatino se c'è qualcosa?



nisba

:)


-

Pennichella
05-07-2009, 10:48
ciao ragazzi io avevo acquistato questa configurazione:

T9600, 4 GB DDR3 , 320 GB HD, ati 3670. Dopo 3 giorni dalla consegna è uscita la cpu nuova(t9900) e l'hd da 500 GB a 7.200 rpm, e ho deciso di fare il recesso e acquistarlo(allo stesso prezzo, con un avanzo di 40 euro!) :D.
come dite tutti è un ottimo sistema, ma... scalda... scalda... scalda... è un fornello.

1) qualcuno ha trovato alternative per la grande potenza di "fuoco"?
2) io sono in attesa della 4670:
- Conoscete la sua uscita sul mercato italiano?(in america è già disponibile)
- eventualmente se prendo la 4670 è possibile effettuare l'upgrade?

The_max_80
05-07-2009, 11:04
ciao ragazzi io avevo acquistato questa configurazione:

T9600, 4 GB DDR3 , 320 GB HD, ati 3670. Dopo 3 giorni dalla consegna è uscita la cpu nuova(t9900) e l'hd da 500 GB a 7.200 rpm, e ho deciso di fare il recesso e acquistarlo(allo stesso prezzo, con un avanzo di 40 euro!) :D.
come dite tutti è un ottimo sistema, ma... scalda... scalda... scalda... è un fornello.

1) qualcuno ha trovato alternative per la grande potenza di "fuoco"?
2) io sono in attesa della 4670:
- Conoscete la sua uscita sul mercato italiano?(in america è già disponibile)
- eventualmente se prendo la 4670 è possibile effettuare l'upgrade?

principalmente scalda per lhd a 7200 rpm , gli altri componenti da test stanno freschi

non si conosce l'uscita per il mercato italiano

Pennichella
05-07-2009, 12:04
grazie, quindi se optassi per un hd allo stato solido sarebbe una soluzione?
grazie in anticipo :)

p.s. nella settimana in cui l'ho usato ho provato a giocarci a doom 3 e ho notato che dopo 2 orette di gioco, l'fps inizia a rallentare

The_max_80
05-07-2009, 12:19
grazie, quindi se optassi per un hd allo stato solido sarebbe una soluzione?
grazie in anticipo :)

p.s. nella settimana in cui l'ho usato ho provato a giocarci a doom 3 e ho notato che dopo 2 orette di gioco, l'fps inizia a rallentare

beh sicuramente migliorano le cose di molto, cmq anche un hd da 5400 rpm puo far ottenere dei miglioramenti

Pennichella
05-07-2009, 15:55
beh sicuramente migliorano le cose di molto, cmq anche un hd da 5400 rpm puo far ottenere dei miglioramenti

si ma sicuramente non sarebbero le stesse prestazioni...
non mi sono mai informato sugli hd ssd, quali sono le loro performance?

fra_nobel
05-07-2009, 16:10
il milgiore è avira, se vuoi anche il firewall metti comodo che lo trovi anche in italiano

Ciao. Ho installato Avira ieri ma oggi mi è successa una cosa strana all'avvio.Praticamente mi dava un errore che adesso non ricordo quale fosse e per sbloccare la situazione ho dovuto ripristinare a prima dell'installazione di avira...Adesso non so bene a cosa possa essere dovuto l'errore...forse perchè ho utilizzato un livecd di ubuntu (ma tenderei ad escludere questa soluzione) o perchè ho fatto fare una scansione ad Avira che mi ha trovato come minaccia (ho l'euristica al massimo) SPR/Tool.PsKill.AU.2 e ho cliccato su ripara, e avira non so se l'ha eliminato o messo in quarantena...Oggi dopo aver reistallato avira mi trova di nuovo questa minaccia ma cercando un po' su google penso sia un file dell'antivirus per trovare le minaccie (questo è ciò che ho capito consultando questa pagina http://www.avira.com/it/threats/section/vdfhistory/ivdf_no/7.01.01.216/7.01.01.216.html).
Rivolgendomi a chi ha installato avira, volevo chiedere se trova anche a voi questa minaccia, se sapete cos'è di preciso, e se va rimossa o meno...grazie

P.S.: Aggiungo che questo file si trova nel seguente percorso: C:\Program Files\Sensible Vision\Fast Access\falou.exe

rab87
05-07-2009, 19:05
ragas qualcuno potrebbe gentilmente passarmi l'installabile del fastaccess uppandolo da qualche parte o dandomi un link dove trovarlo [il rilevamento facciale] perchè non riesco a trovarlo su internet ed era nella partizione d backup che ho eliminato circa 20 sec dopo che mi è arrivato il pc...
sarebbe anche utile da mettere in prima pagina tra i vari link

stavo provando a scaricarlo da smartsource.dell.com ma avendo win7 non mi va il rilevamento del tag del pc e quindi non mi fa accedere e scaricare :rolleyes: :rolleyes:

grazie mille ^^^ :D

Uther Pendragon®
06-07-2009, 09:55
cortesemente qualcuno potrebbe dirmi se ci sono sostanziali differenze di qualità tra le due versioni di monitor disponibili per lo Studio XPS 16?

Fifagi
06-07-2009, 17:01
Questo dell XPS 16 era uno dei pc che avevo considerato per l'acquisto..poi però oggi ho torvato qusto HP HDX16 1260el
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3806904-3806906-3806906-3884578-3938554.html?jumpid=reg_R1002_ITIT

e l'ho comprato a 1200 euro.

Alla fine mi sembra molto buono, monitor Full-HD, blue-ray, sinto tv, scheda video NVIDIA GeForce GT130M, lettore di impronte digitali, tastirino numerico integrato (uno dei motivi per cui l'ho preso). alla fine l'unica cosa negativa è l'h-d da 5400 rpm -.- (ma si potrà sempre sostituire, no ? )

Dite che ho fatto una cavolata e dovevo cmq prendere il dell ?

Grazie

p.s. la scheda vidio GT130M come dovrebeb andare ?
Quanto influisce un h-d da 5400 rpm nei videogiochi (anche se questo pc sarebbe per lavorare e studio...per videogiocare ho il pc di casa che è quello in firma)

The_max_80
06-07-2009, 17:20
Questo dell XPS 16 era uno dei pc che avevo considerato per l'acquisto..poi però oggi ho torvato qusto HP HDX16 1260el
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3806904-3806906-3806906-3884578-3938554.html?jumpid=reg_R1002_ITIT

e l'ho comprato a 1200 euro.

Alla fine mi sembra molto buono, monitor Full-HD, blue-ray, sinto tv, scheda video NVIDIA GeForce GT130M, lettore di impronte digitali, tastirino numerico integrato (uno dei motivi per cui l'ho preso). alla fine l'unica cosa negativa è l'h-d da 5400 rpm -.- (ma si potrà sempre sostituire, no ? )

Dite che ho fatto una cavolata e dovevo cmq prendere il dell ?

Grazie

p.s. la scheda vidio GT130M come dovrebeb andare ?
Quanto influisce un h-d da 5400 rpm nei videogiochi (anche se questo pc sarebbe per lavorare e studio...per videogiocare ho il pc di casa che è quello in firma)

è un ottimo notebook e se meglio risponde alle tue necessità hai fatto bene.

Io cmq pongo sempre l'attenzione all'assistenza dell che è qualcsoa di eccezionale e che vale magari qualceh euro in piu di prezzo finale

la gt130 è una buona vga meglio della 3670 se non erro

Fifagi
06-07-2009, 17:28
è un ottimo notebook e se meglio risponde alle tue necessità hai fatto bene.

Io cmq pongo sempre l'attenzione all'assistenza dell che è qualcsoa di eccezionale e che vale magari qualceh euro in piu di prezzo finale

la gt130 è una buona vga meglio della 3670 se non erro

bè, considerando che il dell xps non lo avrei preso con il monitor full-hd, ma con il 720p questo portatile mi è costato di più (il dell lo avevo trovato a meno di 1200 euro)...

Però il fatto del telecomando integrato, del lettore di impronte digitali ^^ e, soprattutto, del tastierino numerico (però mi mancherà la tastiera retroilluminata :'( ) mi ha fatto propendere per questo.

Ora dovrò capire quanto influirà l'h-d da 5400 rpm..e quanto sia incasinato mettercelo uno più performante...

BlackSparrow
06-07-2009, 21:53
bè, considerando che il dell xps non lo avrei preso con il monitor full-hd, ma con il 720p questo portatile mi è costato di più (il dell lo avevo trovato a meno di 1200 euro)...

Però il fatto del telecomando integrato, del lettore di impronte digitali ^^ e, soprattutto, del tastierino numerico (però mi mancherà la tastiera retroilluminata :'( ) mi ha fatto propendere per questo.

Ora dovrò capire quanto influirà l'h-d da 5400 rpm..e quanto sia incasinato mettercelo uno più performante...

Più che altro è che l'HP ha le ddr2...:mbe:

Fifagi
07-07-2009, 00:46
Più che altro è che l'HP ha le ddr2...:mbe:


questo è vero.
Ma la differenza tra le ram DDR 3 e le DDR 2, quando ci sono 4Gb, si sentono ? E, principalmente, in cosa si sentono ?

Lo chiedo perché anche sul PC fisso ho ancora ram DDR 2 (diciamo che, avendo il pc in firma, non trovo ancora buone motivazioni per fare un upgrade costoso, ovvero scheda madre-> ram e quindi anche processore )

Pennichella
09-07-2009, 10:45
ragazzi sapete se e quando uscirà sullo studio xps la ati radeon 4670? grazie

itp55
09-07-2009, 10:58
Ehm.....qualcuno lo usa con XP ?




-

Lost82
10-07-2009, 21:18
Ciao gente, c'è un mio coinquilino che ha comprato questo XPS 1640 (hd da 7200) ed è disperato per la ventola sempre accesa. Dice che è insopportabile.
Ora, m'ha fatto venire il dubbio... cercando un po' nel topic mi pare di aver trovato conferme da alcuni di voi che in effetti c'è questo sottofondo costante.

Me l'ha fatto sentire sul suo ed è proprio una ventola sempre accesa, mi pare leggermente troppo rumorosa (anche se ora che sto zitto ad ascoltare il mio vecchio Vostro 1500 lo sento anche qui un rumore basso basso e costante, ma il suo è probabilmente più alto).

Visto che lo vuole addirittura ridare indietro, voi sapete mica se c'è qualche programmino per diminuire il rumore della ventola? Anche a scapito delle prestazioni, direi.
Oppure, visto che ce l'ha da due giorni e l'ha usato così com'è arrivato, pensate che rifare un'installazione pulita di XP (o vista) più leggera e con meno roba potrebbe aiutare in tal senso?

Grazie a tutti :)

The_max_80
10-07-2009, 23:19
Ciao gente, c'è un mio coinquilino che ha comprato questo XPS 1640 (hd da 7200) ed è disperato per la ventola sempre accesa. Dice che è insopportabile.
Ora, m'ha fatto venire il dubbio... cercando un po' nel topic mi pare di aver trovato conferme da alcuni di voi che in effetti c'è questo sottofondo costante.

Me l'ha fatto sentire sul suo ed è proprio una ventola sempre accesa, mi pare leggermente troppo rumorosa (anche se ora che sto zitto ad ascoltare il mio vecchio Vostro 1500 lo sento anche qui un rumore basso basso e costante, ma il suo è probabilmente più alto).

Visto che lo vuole addirittura ridare indietro, voi sapete mica se c'è qualche programmino per diminuire il rumore della ventola? Anche a scapito delle prestazioni, direi.
Oppure, visto che ce l'ha da due giorni e l'ha usato così com'è arrivato, pensate che rifare un'installazione pulita di XP (o vista) più leggera e con meno roba potrebbe aiutare in tal senso?

Grazie a tutti :)


La ventola è praticamente inudibile, si deve appoggiare l'orecchio per sentire se è accesa, diventa udibile solo mentre si gioca quando il pc scalda, ma succede di rado e solo dopo un uso intenso ma molto inteso.

Il notebook del tuo amico probabilmente ha qualceh difetto, la temperatura sta alta e la ventola sempre al massimo

scarica questo per sapere le temperature http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

casomai manda in garanzia, ripeto questo notebook non ha problema di ventola insopportabile

moon182
11-07-2009, 07:43
La ventola è praticamente inudibile, si deve appoggiare l'orecchio per sentire se è accesa, diventa udibile solo mentre si gioca quando il pc scalda, ma succede di rado e solo dopo un uso intenso ma molto inteso.

Il notebook del tuo amico probabilmente ha qualceh difetto, la temperatura sta alta e la ventola sempre al massimo

scarica questo per sapere le temperature http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

casomai manda in garanzia, ripeto questo notebook non ha problema di ventola insopportabile

Quoto in pieno...anche il mio ha l'hd da 7,2 e devo dire che la ventola quando resta accesa è al minimo ed è difficile da sentire... :)

Lost82
11-07-2009, 09:37
Quoto in pieno...anche il mio ha l'hd da 7,2 e devo dire che la ventola quando resta accesa è al minimo ed è difficile da sentire... :)

Quindi non è sempre accesa, però?
Deve esserci qualcosa che non va, allora, perchè la sua non si spegne mai (credo solo sotto ai 32 gradi o qualcosa del genere, e normalmente lui è a 38-40 che è la temperatura da appena acceso in idle) ed è, se non forte, di certo udibile più del normale.
Grazie anche a The_max_80, anche se il problema come dicevo non è di temperatura, ma proprio della ventola in sè, come se la soglia in cui si attiva fosse troppo bassa.

moon182
11-07-2009, 09:40
Quindi non è sempre accesa, però?
Deve esserci qualcosa che non va, allora, perchè la sua non si spegne mai (credo solo sotto ai 32 gradi o qualcosa del genere, e normalmente lui è a 38-40 che è la temperatura da appena acceso in idle) ed è, se non forte, di certo udibile più del normale.
Grazie anche a The_max_80, anche se il problema come dicevo non è di temperatura, ma proprio della ventola in sè, come se la soglia in cui si attiva fosse troppo bassa.

Oppure che si attivi ad un regime di rotazione troppo elevato... :mc:

The_max_80
11-07-2009, 11:03
Quindi non è sempre accesa, però?
Deve esserci qualcosa che non va, allora, perchè la sua non si spegne mai (credo solo sotto ai 32 gradi o qualcosa del genere, e normalmente lui è a 38-40 che è la temperatura da appena acceso in idle) ed è, se non forte, di certo udibile più del normale.
Grazie anche a The_max_80, anche se il problema come dicevo non è di temperatura, ma proprio della ventola in sè, come se la soglia in cui si attiva fosse troppo bassa.

guarda la ventola a me sta quasi sempre al minimo,il problema non è la soglia di attivazione che ci sta, visto che siamo in estate, pero anche di notte che c'è molto silenzio devo appoggiare l'orecchio alla tastiera per sentire che è accesa o si sente appena, quindi è una ventola a bassissimo impatto rumoroso.....magari avete una ventola con problemi e si sente troppo......ma ripeto il fatto che sta sempre accesa è normale.

Quindi ho la ventola del tuo amico sta sempre al massimo oppure ha una iper sensibilità :D

ps:servirebbe poter sentire per dirti qualcosa di piu

rab87
11-07-2009, 12:13
qualcuno sta usando il pc con windows 7 x caso o cmq ha provato a mettercelo? avrei qualche problemino da condividere :rolleyes:

moon182
11-07-2009, 15:48
qualcuno sta usando il pc con windows 7 x caso o cmq ha provato a mettercelo? avrei qualche problemino da condividere :rolleyes:

problemi di che genere?

rab87
11-07-2009, 18:16
problemi di che genere?

e il + evidente e fastidioso è che dopo un pò di tempo a caso [o può proprio non farlo] la scheda wifi si spegne completamente [si spegne anche il led] e ovviamente non serve a nulla premere l'interruttore nè tentare di riattivarla da gestione perifiche o dalla pagina delle schede di rete [xkè si blocca]... l'unica soluzione è il riavvio..

l'ipotesi è che sia un problema di driver [quelli di vista non li fa installare] e x ora non ho avuto modo di provarla su winvista perchè ho messo direttamente il 7... o potrebbe essere proprio un guasto o una qualche impostazione sbagliata? :confused:

nessuno ha simili sintomi? :stordita:

moon182
11-07-2009, 19:16
e il + evidente e fastidioso è che dopo un pò di tempo a caso [o può proprio non farlo] la scheda wifi si spegne completamente [si spegne anche il led] e ovviamente non serve a nulla premere l'interruttore nè tentare di riattivarla da gestione perifiche o dalla pagina delle schede di rete [xkè si blocca]... l'unica soluzione è il riavvio..

l'ipotesi è che sia un problema di driver [quelli di vista non li fa installare] e x ora non ho avuto modo di provarla su winvista perchè ho messo direttamente il 7... o potrebbe essere proprio un guasto o una qualche impostazione sbagliata? :confused:

nessuno ha simili sintomi? :stordita:

Uhm..non si riavvia...come se andasse in crash...
boh, sinceramente mi vien da pensare che possa essere un problema di driver o di installazione della scheda wifi..

rab87
12-07-2009, 08:53
Uhm..non si riavvia...come se andasse in crash...
boh, sinceramente mi vien da pensare che possa essere un problema di driver o di installazione della scheda wifi..

è qll che ho pensato ankio, ma nn trovo il modo di mettergli i driver x vista xkè mi dice sistema operativo non supportato [anche con la compatibilità sull'installabile], proverò a mettergli i driver manualmente :rolleyes:

matthi87
12-07-2009, 13:50
Io ho la build 7264 installata e funziona tutto senza problemi. Come driver non li ho neanche installati ho tenuto quelli che installa in automatico (per la scheda wifi 5100) ;)

rab87
12-07-2009, 14:20
Io ho la build 7264 installata e funziona tutto senza problemi. Come driver non li ho neanche installati ho tenuto quelli che installa in automatico (per la scheda wifi 5100) ;)

bene..... spero d nn dover iniziare a preoccuparmi... [sn 4 build indietro, quindi nn credo dipenda da windows]

lo studio 16 me l'han dato in sostituzione a un m1530 che ha fatto un anno di continui interventi :muro: :muro: :muro:
cn qst pc qualcuno ha già dovuto rikiedere interventi di qualsiasi tipo?

fra_nobel
12-07-2009, 16:01
Ragazzi ma windows 7 è già adesso superiore a windows vista sp2? Se è così appena saranno rilasciati i service pack per windows 7, sarà uno dei migliori s.o. di casa microsoft...Forse arriverà ad essere migliore di xp sp3.Chissà...
Comunque io avrei intenzione di installare ubuntu ma al momento di partizionare col software installato nella livecd temo che riducendo la partizione di vista potrei perdere qualche dato...inoltre la partizione su cui è installato vista e su cui vengono memorizzati i dati è già mezza piena di foto, video e musica e mi scoccerebbe perdere qualcosa.Che dite?...Corro qualche rischio nel partizionamento? Occorre usare qualche software per spostare tutti i dati all'inizio della partizione e deframmentare così da ridurre questo eventuale rischio (per adesso utilizzo smart-defrag in autodeframmentazione)?:confused: Avete inoltre eliminato qualcuna delle 3 partizioni presenti?

rab87
12-07-2009, 19:26
Ragazzi ma windows 7 è già adesso superiore a windows vista sp2? Se è così appena saranno rilasciati i service pack per windows 7, sarà uno dei migliori s.o. di casa microsoft...Forse arriverà ad essere migliore di xp sp3.Chissà...
Comunque io avrei intenzione di installare ubuntu ma al momento di partizionare col software installato nella livecd temo che riducendo la partizione di vista potrei perdere qualche dato...inoltre la partizione su cui è installato vista e su cui vengono memorizzati i dati è già mezza piena di foto, video e musica e mi scoccerebbe perdere qualcosa.Che dite?...Corro qualche rischio nel partizionamento? Occorre usare qualche software per spostare tutti i dati all'inizio della partizione e deframmentare così da ridurre questo eventuale rischio (per adesso utilizzo smart-defrag in autodeframmentazione)?:confused: Avete inoltre eliminato qualcuna delle 3 partizioni presenti?

su vista usa acronis disk director [non so se sia free però] e vai tranquillo, fai tutte le ripartizioni che vuoi e pensa a tt lui :fagiano:

fra_nobel
12-07-2009, 22:05
Grazie rab87. Vuoi dire che quindi questo programma permette di ridimensionare e creare nuove partizioni e a spostare i dati nella partizione corretta senza rischio di perderli? Che tu sappia fa lo stesso anche Gparted (che dovrebbe essere il migliore tra i freeware anche se a quanto pare non a livello dell'Acronis) o qualsiasi altro programma del genere?

Il Folle
12-07-2009, 22:42
scusate dovrei comprare un notebook, vorrei sapere se questo me lo consigliate. Vorrei un notebook privo di problemi e progettato bene, insomma un prodotto di qualità che non mi dia problemi di nessun genere. Cosa mi dite su questo prodotto? oppure mi consigliate altro?

Grazie e tutti

The_max_80
12-07-2009, 22:44
scusate dovrei comprare un notebook, vorrei sapere se questo me lo consigliate. Vorrei un notebook privo di problemi e progettato bene, insomma un prodotto di qualità che non mi dia problemi di nessun genere. Cosa mi dite su questo prodotto? oppure mi consigliate altro?

Grazie e tutti

questo è un ottimo notebook;)

Il Folle
12-07-2009, 22:52
questo è un ottimo notebook;)

quindi tu dici che lo posso comprare??.... perchè ho letto che qualcuno si malenta della ventola molto rumorosa... o di altri difetti...

a dire il vero mi sono letto il post del 13 pollici e sembra che abbiamo tutti qualche problema...

Il post di questo l'ho letto solo all'inizio... però insomma il notebook mi piace.. ma ho paura di comprare qualcosa che da problemi....

Quello che ha di buono lo so, mi sai dire i problemucci che ha quali sono?

moon182
12-07-2009, 22:56
quindi tu dici che lo posso comprare??.... perchè ho letto che qualcuno si malenta della ventola molto rumorosa... o di altri difetti...

a dire il vero mi sono letto il post del 13 pollici e sembra che abbiamo tutti qualche problema...

Il post di questo l'ho letto solo all'inizio... però insomma il notebook mi piace.. ma ho paura di comprare qualcosa che da problemi....

Quello che ha di buono lo so, mi sai dire i problemucci che ha quali sono?

Nel mio attualmente non ho riscontrato nessun problema...anche di poco conto... :)

Il Folle
12-07-2009, 22:59
Nel mio attualmente non ho riscontrato nessun problema...anche di poco conto... :)

è molta la differenza tra lo schermo hd ready e quello full hd oppure no? tu quale hai??

per i problemi ho letto che a volte si sentono fruscii nelle casse, ma come mai??

moon182
12-07-2009, 23:00
è molta la differenza tra lo schermo hd ready e quello full hd oppure no? tu quale hai??

per i problemi ho letto che a volte si sentono fruscii nelle casse, ma come mai??

Io ho il full hd e sicuramente lo riprenderei... :)

Ti dico, nel mio non ho riscontrato nessun problema...magari son stato fortunato.. :fagiano:

Il Folle
12-07-2009, 23:06
Io ho il full hd e sicuramente lo riprenderei... :)

Ti dico, nel mio non ho riscontrato nessun problema...magari son stato fortunato.. :fagiano:

ora ho visto che fanno 459 euro di sconto su una versione del notebook... però comunque costerebbe 1600 euro e non sono pochi...

The_max_80
12-07-2009, 23:40
quindi tu dici che lo posso comprare??.... perchè ho letto che qualcuno si malenta della ventola molto rumorosa... o di altri difetti...

a dire il vero mi sono letto il post del 13 pollici e sembra che abbiamo tutti qualche problema...

Il post di questo l'ho letto solo all'inizio... però insomma il notebook mi piace.. ma ho paura di comprare qualcosa che da problemi....

Quello che ha di buono lo so, mi sai dire i problemucci che ha quali sono?

c'è 1 solo utente che ha problemi di ventole, io non riscontro problemi di nessun tipo al momento e in piu considera che la dell fornisce la migliore assistenza in assoluto in italia , tempo 48 ore e ti vengono i tecnici in casa a risolvere il problema

The_max_80
12-07-2009, 23:41
è molta la differenza tra lo schermo hd ready e quello full hd oppure no? tu quale hai??

per i problemi ho letto che a volte si sentono fruscii nelle casse, ma come mai??

non mi risulta che il dell1640 sia afflitto da fruscio delle casse.....

The_max_80
12-07-2009, 23:41
ora ho visto che fanno 459 euro di sconto su una versione del notebook... però comunque costerebbe 1600 euro e non sono pochi...

il dell 1640 parte da 899 euro a circa 2000 a seconda della configurazione ;)

itp55
13-07-2009, 10:59
Ehm.....qualcuno lo usa con XP ?




-


Dicevamo ?

:D





-

Il Folle
13-07-2009, 12:09
l'estensione di garanzia si può acquistare in un secondo momento?? perchè contestualmente non potrei prenderla...

BlackSparrow
13-07-2009, 12:31
l'estensione di garanzia si può acquistare in un secondo momento?? perchè contestualmente non potrei prenderla...

Si, vai tra... puoi estendere la garanzia anche dopo aver preso il notebook.
Ciao

Il Folle
13-07-2009, 12:45
Grazie per le risposte, ora vorrei solo capire la differenza tra lo schermo normale e quello hd, tenendo presente che non mi metto a vedere i film hd con il notebook. Al massimo posso farti del fotoritocco...

C'è una diferrenza così notevole tra i due schermi??... almeno per capire non è che c'è qualche foto che fa vedere le differenze?

Poi se devo comprarlo mi conviene farlo dal sito, oppure c'è qualche numero che posso chiamare per avere più sconto?? se magari me lo date in privato.

Qualità prezzo il processore migliore è il 2ghz o il 2,4 ghz?? In realtà dovrei prenderlo tra 1 mesetto, se vendo il mio notebook.

Il Folle
13-07-2009, 13:25
ragazzi devo chiedervi anche un'altra cosa, mi sono guardato anche il sito sony e ho configurato un fw, be con 1300 euro, gli stessi soldi che costerebbe il dell con lo schermo full hd e il procio 2,4 sony mi da ste cose:

•Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
•Masterizzatore Blu-ray Disc (non è il combo è proprio masterizzaretore blu-ray)
•Vista® Home Premium - (64 bit)
•ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
•16,4" LCD, 1920x1080 multilampada x-black + webcam

è molto superiore questa configurazione al dell di pari prezzo?? come qualità anche i sony sono al top vero??

fra_nobel
13-07-2009, 14:36
Ragazzi ho un problemino fastidioso.Praticamente ieri nella cartella programmi sotto start, non so perchè, si è creata un' altra cartella programmi che a sua volta contiene tutti i collegamenti della prima...Mah...Comunque sono riuscito ad eliminarla ma poi ho riavviato e non si avvia più la DELL dock (ovviamente nelle impostazioni è settata "esegui all'avvio" ).Allora l'ho disinstallata e reinstallata ma nulla (e di nuovo ho settato "esegui all'avvio").Sapete aiutarmi? Ho anche provato a fare un ripristino ma nulla...non riesce a ripristinare lo stato di qualche giorno fa...E ho l'impressione che il sistema sia meno performante visto che all'avvio ci sta un po' di più a caricare i programmi...Posso fare qualcosa per ripristinare la situazione?:muro: :muro: :muro: Ovviamente qualcosa che non sia eliminare Vista

P.S.: Aggiungo che è anche scomparso Esegui dalla cartella Start -> Programmi -> Accessori...Boooooooo

comebus
13-07-2009, 16:49
Salve, sarei intezionato a prendere qsto notebook...dico "sarei" perchè mi interessa sapere il peso vero ke ha, dato non so se sul sito il peso di 2.9 Kg è effettivo! sapreste dirmi i vostri quanto pesano?

The_max_80
13-07-2009, 17:45
ragazzi devo chiedervi anche un'altra cosa, mi sono guardato anche il sito sony e ho configurato un fw, be con 1300 euro, gli stessi soldi che costerebbe il dell con lo schermo full hd e il procio 2,4 sony mi da ste cose:

•Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
•Masterizzatore Blu-ray Disc (non è il combo è proprio masterizzaretore blu-ray)
•Vista® Home Premium - (64 bit)
•ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
•16,4" LCD, 1920x1080 multilampada x-black + webcam

è molto superiore questa configurazione al dell di pari prezzo?? come qualità anche i sony sono al top vero??

non è possibile parlare di un dell di pariprezzo, nel senso che essendo un notebook molto configurabile dal sito puoi arrivare al prezzo di 1300 in modi diversi e con diversi componenti.

Cmq il dell xps1640 è basato su memoria Ddr3 1066 ben piu cara della ddr2 e in piu su hd da 7200 rpm

moon182
13-07-2009, 18:12
Ragazzi ho un problemino fastidioso.Praticamente ieri nella cartella programmi sotto start, non so perchè, si è creata un' altra cartella programmi che a sua volta contiene tutti i collegamenti della prima...Mah...Comunque sono riuscito ad eliminarla ma poi ho riavviato e non si avvia più la DELL dock (ovviamente nelle impostazioni è settata "esegui all'avvio" ).Allora l'ho disinstallata e reinstallata ma nulla (e di nuovo ho settato "esegui all'avvio").Sapete aiutarmi? Ho anche provato a fare un ripristino ma nulla...non riesce a ripristinare lo stato di qualche giorno fa...E ho l'impressione che il sistema sia meno performante visto che all'avvio ci sta un po' di più a caricare i programmi...Posso fare qualcosa per ripristinare la situazione?:muro: :muro: :muro: Ovviamente qualcosa che non sia eliminare Vista

P.S.: Aggiungo che è anche scomparso Esegui dalla cartella Start -> Programmi -> Accessori...Boooooooo

Ma che caspita hai combinato?? :ciapet:
Cmq secondo me prova a fare un ripristino del sistema con l'apposita utility. :)

Il Folle
13-07-2009, 18:31
non è possibile parlare di un dell di pariprezzo, nel senso che essendo un notebook molto configurabile dal sito puoi arrivare al prezzo di 1300 in modi diversi e con diversi componenti.

Cmq il dell xps1640 è basato su memoria Ddr3 1066 ben piu cara della ddr2 e in piu su hd da 7200 rpm

veramente pure il sony si configura, infatti l'ho configurato io così, solo per informativa... non si configurano solo i dell..

quello che vorrei capire è lo schermo full hd della sony retroilluminato multilampada, si vede meglio dello schermo full hd dell???

devo farci anche fotoritocco sopra...e so che siamo su notebook e gli schermi sono quello che sono, però vorrei il meno peggio.

gigi88
13-07-2009, 19:11
veramente pure il sony si configura, infatti l'ho configurato io così, solo per informativa... non si configurano solo i dell..

quello che vorrei capire è lo schermo full hd della sony retroilluminato multilampada, si vede meglio dello schermo full hd dell???

devo farci anche fotoritocco sopra...e so che siamo su notebook e gli schermi sono quello che sono, però vorrei il meno peggio.

si configurano pure i Sony Vaio però le ram non sono DDR3 e nemmeno gli HDD 7200rpm.

The_max_80
13-07-2009, 19:36
veramente pure il sony si configura, infatti l'ho configurato io così, solo per informativa... non si configurano solo i dell..
quello che vorrei capire è lo schermo full hd della sony retroilluminato multilampada, si vede meglio dello schermo full hd dell???

devo farci anche fotoritocco sopra...e so che siamo su notebook e gli schermi sono quello che sono, però vorrei il meno peggio.

davvero??!?!? :) :D :asd: , configurati 2 notebook simili e fai il raffronto allora ;)


sul monitor dubito che vi sia una comparativa dei 2 che possa dissipare i tuoi dubbi.

fra_nobel
13-07-2009, 20:15
Ma che caspita hai combinato?? :ciapet:
Cmq secondo me prova a fare un ripristino del sistema con l'apposita utility. :)

:D :D :D Ti assicuro che non ho combinato nulla...Almassimo potrebbe essere stato che ho disinstallato un programma mentre erano in corso tanti altri processi...Non riesco a trovare un'altra motivazione:muro:...E ti dirò di più...è già la seconda volta che mi capita...ma la prima volta mi è successo dopo un paio di giorni per cui ho riportato il pc allo stato di fabbrica...Adesso non mi va proprio perchè dovrei perdere giorni a reistallare tutto.
Comunque adesso ho ripristinato la Dell dock all'avvio e esegui tra i programmi sotto start...Quasi come non fosse successo nulla..Ma secondo me il pc è rimasto più lento.Non posso fare i ripristini con l'utility perchè non vanno...cioè ci perde del tempo e poi mi lascia lo stato attuale dopo il riavvio...E per di più adesso ho deframmentato ed eseguito la pulizia del disco per cui ho rimosso i vecchi punti di ripristino.
Dici che il registro di windows si può essere corrotto?Posso ripristinare qualcosa tramite cd di windows o mentre funziona lascio stare??? :confused: Boooooooooo...misteri

fra_nobel
13-07-2009, 20:18
Ah poi un'altra cosa...Come mai con l'utility di vista per il partizionamento mi fa ridurre la partizione di massimo 39 GB nonostante ne ho liberi molti di più?Avrei intenzione di installarci ubuntu?Per chi già l'ha installato...consigliate versione 32 o 64 bit per compatibilità?

comebus
13-07-2009, 20:40
QUALCUNO MI PUò DIRE IL PESO DEL SUO Dell Studio XPS 16? dato non so se sul sito il peso di 2.9 Kg è effettivo! mi interessa saperlo xkè dovrei viaggiarci col pc e nn vorrei ritrovarmi un mattone sulle spalle...il problema è ke però
14'' o 13'' ke pesano di meno(della Dell o della Sony) non ci sono con lettore blu ray e uscita HDMI insieme...o c'è l'una o c'è l'altra! qndi nn mi resta ke un 16 pollici! però ho visto(sempre dalle specifiche on-line) ke il sony FW pesa 3.3Kg (il ke sarebbe eccessivo) mentre il Dell dice 2.9Kg! quindi ki lo possiede già,può dirmi effettivamente quanto pesa(con batteria)?! vi ringrazio in anticipo

BlackSparrow
13-07-2009, 21:22
ragazzi devo chiedervi anche un'altra cosa, mi sono guardato anche il sito sony e ho configurato un fw, be con 1300 euro, gli stessi soldi che costerebbe il dell con lo schermo full hd e il procio 2,4 sony mi da ste cose:

•Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
•Masterizzatore Blu-ray Disc (non è il combo è proprio masterizzaretore blu-ray)
•Vista® Home Premium - (64 bit)
•ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
•16,4" LCD, 1920x1080 multilampada x-black + webcam

è molto superiore questa configurazione al dell di pari prezzo?? come qualità anche i sony sono al top vero??

Bhe... è una gran bella configurazione. A parte la ram ddr2 il resto ci sta alla grande. E direi anche che finchè la Dell non si decide ad aggiornare la scheda video è meglio il vaio fw in rapporto qualità prezzo.
In ultimo lo schermo del vaio è molto buono, anche se quello fullhd dello studio xps resta il migliore (ma a che prezzo però?!).
Ciao

gigi88
13-07-2009, 21:34
Bhe... è una gran bella configurazione. A parte la ram ddr2 il resto ci sta alla grande. E direi anche che finchè la Dell non si decide ad aggiornare la scheda video è meglio il vaio fw in rapporto qualità prezzo.
In ultimo lo schermo del vaio è molto buono, anche se quello fullhd dello studio xps resta il migliore (ma a che prezzo però?!).
Ciao

certo che lo quello dello del Dell è superiore come anche la qualità generale!

Il Folle
13-07-2009, 21:44
ma per me che non faccio giochi 3d o roba pesante... insomma i miei giochi girano anche su un vecchio celeron 2,6ghz di 10 anni fa... non fa differenza tra una scheda e l'altra giusto??

cioè non mi cambia niente o nell'uso normale c'è differenza?? al limite posso fare qualche video.. o fotoritocco...e qualche gioco di strategia tipo empire eart

The_max_80
13-07-2009, 21:49
ma per me che non faccio giochi 3d o roba pesante... insomma i miei giochi girano anche su un vecchio celeron 2,6ghz di 10 anni fa... non fa differenza tra una scheda e l'altra giusto??

cioè non mi cambia niente o nell'uso normale c'è differenza?? al limite posso fare qualche video.. o fotoritocco...e qualche gioco di strategia tipo empire eart

no tranquillo, se l'uso è quello ceh dici te puoi fregartene della scheda video

moon182
13-07-2009, 22:33
:D :D :D Ti assicuro che non ho combinato nulla...Almassimo potrebbe essere stato che ho disinstallato un programma mentre erano in corso tanti altri processi...Non riesco a trovare un'altra motivazione:muro:...E ti dirò di più...è già la seconda volta che mi capita...ma la prima volta mi è successo dopo un paio di giorni per cui ho riportato il pc allo stato di fabbrica...Adesso non mi va proprio perchè dovrei perdere giorni a reistallare tutto.
Comunque adesso ho ripristinato la Dell dock all'avvio e esegui tra i programmi sotto start...Quasi come non fosse successo nulla..Ma secondo me il pc è rimasto più lento.Non posso fare i ripristini con l'utility perchè non vanno...cioè ci perde del tempo e poi mi lascia lo stato attuale dopo il riavvio...E per di più adesso ho deframmentato ed eseguito la pulizia del disco per cui ho rimosso i vecchi punti di ripristino.
Dici che il registro di windows si può essere corrotto?Posso ripristinare qualcosa tramite cd di windows o mentre funziona lascio stare??? :confused: Boooooooooo...misteri

Caspita..mi sembra assai strano... :eek:

fra_nobel
13-07-2009, 23:22
Guarda dire che è strano è dir poco:muro: ....Mah...Comunque adesso pare che funzioni piuttosto bene...Spero che non ci sia bisogno di ripristinare nulla...Però penso che se ci fosse stato qualche problemino nel sistema operativo o non si avvierebbe completamente o comunque si sarebbe auto-riparato o avrebbe chiesto il cd per recuperare dei dati, quindi questo mi fa ben sperare che in fin dei conti non è successo nulla di così grave...Booooo.Non so più a cosa pensare ma finchè funziona me lo tengo così...Ne sai qualcosa tu sul perchè non mi fa ridimensionare la partizione oltre i 39 GB nonstante abbia molto più spazio libero a disposizione?

P.S.:Non c'entra assolutamente nulla...Ma si può impostare la velocità di masterizzazione in roxio (non ho trovato nulla a riguardo)???Perchè ormai ho l'impressione che la maggior parte dei programmi tendano a masterizzare alla massima velocità...Io vorrei invece poter sceglierla perchè alcuni cd/dvd masterizzati a massima velocità potrebbero dare problemi se utilizzati con altri lettori (ad esempio una autoradio che avevo leggeva cd audio masterizzati a massimo 4X).Eventualmente qualcuno sa un ottimo programma free che permetta di scegliere la velocità di masterizzazione?

moon182
13-07-2009, 23:29
Guarda dire che è strano è dir poco:muro: ....Mah...Comunque adesso pare che funzioni piuttosto bene...Spero che non ci sia bisogno di ripristinare nulla...Però penso che se ci fosse stato qualche problemino nel sistema operativo o non si avvierebbe completamente o comunque si sarebbe auto-riparato o avrebbe chiesto il cd per recuperare dei dati, quindi questo mi fa ben sperare che in fin dei conti non è successo nulla di così grave...Booooo.Non so più a cosa pensare ma finchè funziona me lo tengo così...Ne sai qualcosa tu sul perchè non mi fa ridimensionare la partizione oltre i 39 GB nonstante abbia molto più spazio libero a disposizione?

Ma che hd hai?

fra_nobel
13-07-2009, 23:43
Quello in firma...L'hd interno da 320 GB.Praticamente di default è diviso in 3 partizioni, tutte primarie...Una da 240 MB che non so a che serve, Una dove c'è l'unità di ripristino D e l'altra dove c'è C.Ho ridotto C tramite il tool di Vista ma mi veniva detto che la massima riduzione possibile era di 39,2 GB nonostante avessi liberi oltrei 180GB...

Giulio_P
14-07-2009, 00:07
prima volta che collego il mio xps 16 via hdmi al mio impianto HT.
per il video nessun problema, l'immagine va su tutte e due gli schermi (portatile e schermo vpr) che e' un piacere.
purtroppo pero' nessun suono!!!
cosa devo fare per abilitare l'uscita hdmi anche per l'audio?
sono andato su pannello di controllo IDT e ho impostato come dispositivo di riproduzione predefinito l'uscita (output) HDMI, ma niente da fare...
idem se clicco tasto dx su icona volume nel systray trovo la freccetta verde spuntata su Dispositivo digitale di output HDMI. faccio anche il test ma non sento nulla..

rab87
14-07-2009, 00:16
Quello in firma...L'hd interno da 320 GB.Praticamente di default è diviso in 3 partizioni, tutte primarie...Una da 240 MB che non so a che serve, Una dove c'è l'unità di ripristino D e l'altra dove c'è C.Ho ridotto C tramite il tool di Vista ma mi veniva detto che la massima riduzione possibile era di 39,2 GB nonostante avessi liberi oltrei 180GB...

l'utility di vista va bene solo x cambiare le lettere delle unità o riformattare... per ridimensionamenti o cose + complesse non è assolutamente adatto [non ho mai capito xkè ma fa modificare solo pochi gb, e ha molte altre limitazioni]...

per tt qst cose su vista senza incasinare l'mbr ho sempre usato acronis disk director che ha sempre fatto un lavoro + ke egregio :stordita:

fra_nobel
14-07-2009, 00:29
Grazie mille Rab87...Si avevo già letto qualche post fa questo programma che mi avevi consigliato...Solo che poi in giro su internet ho letto che su vista l'unico programma per partizionamento che funziona è l'utility integrata e forse quello che mi hai consigliato tu ma a partire da una determinata versione (la 10 mi pare ora non ricordo)...Comunque visto che tu mi confermi che lavora egregiamente senza alcun problema mi sa tanto che lo userò quando installerò linux.Tu per caso hai installato qualche distro linux? Come ti sei comportato con le 3 partizioni primarie? Le hai lasciate tutte e tre?
Ah già se non sbaglio tu hai installato windows 7...Comunque stesse domande

moon182
14-07-2009, 08:09
prima volta che collego il mio xps 16 via hdmi al mio impianto HT.
per il video nessun problema, l'immagine va su tutte e due gli schermi (portatile e schermo vpr) che e' un piacere.
purtroppo pero' nessun suono!!!
cosa devo fare per abilitare l'uscita hdmi anche per l'audio?
sono andato su pannello di controllo IDT e ho impostato come dispositivo di riproduzione predefinito l'uscita (output) HDMI, ma niente da fare...
idem se clicco tasto dx su icona volume nel systray trovo la freccetta verde spuntata su Dispositivo digitale di output HDMI. faccio anche il test ma non sento nulla..

Azzolina...questo problema interessa pure a me perché a volte mi capita di utilizzare il pc come lettore dvd da collegare alla tv... :fagiano:

Giulio_P
14-07-2009, 08:25
Azzolina...questo problema interessa pure a me perché a volte mi capita di utilizzare il pc come lettore dvd da collegare alla tv... :fagiano:

che player usi? io al momento ho provato vlc ma niente da fare (anche spuntando l'opzione usa spdif).
cmq non vanno nemmeno i file wav di sistema quindi nel mio caso il problema e' a monte.

moon182
14-07-2009, 08:43
che player usi? io al momento ho provato vlc ma niente da fare (anche spuntando l'opzione usa spdif).
cmq non vanno nemmeno i file wav di sistema quindi nel mio caso il problema e' a monte.

Io non ho ancora provato..guarda, per curiosità faccio una prova in diretta... :D

moon182
14-07-2009, 08:45
Io non ho ancora provato..guarda, per curiosità faccio una prova in diretta... :D

Anzi no...devo farla più tardi perché ora sono collegato alla rete e non ho la batteria ed il cavo hdmi non arriva...stasera provo e ti faccio sapere... :)

rab87
14-07-2009, 09:03
Grazie mille Rab87...Si avevo già letto qualche post fa questo programma che mi avevi consigliato...Solo che poi in giro su internet ho letto che su vista l'unico programma per partizionamento che funziona è l'utility integrata e forse quello che mi hai consigliato tu ma a partire da una determinata versione (la 10 mi pare ora non ricordo)...Comunque visto che tu mi confermi che lavora egregiamente senza alcun problema mi sa tanto che lo userò quando installerò linux.Tu per caso hai installato qualche distro linux? Come ti sei comportato con le 3 partizioni primarie? Le hai lasciate tutte e tre?
Ah già se non sbaglio tu hai installato windows 7...Comunque stesse domande

si x forza la versione 10 devi usare ke è fatta apposta, qll + vecchie t distruggono l'mbr e devi sputar sangue x fargli bootare windows d nuovo.. :ciapet:

x le partizioni io appena arrivato il pc ho fatto tabula rasa e ho su solo windows 7 in una partizione con le installazioni dei prog e nell'altra + grande tengo tutto [film, documenti, musica, foto], in modo ke se x qlc disgraziato motivo devo formattare da windows non dovrei pensare a soccorrere tt il resto :stordita:

BlackSparrow
14-07-2009, 11:17
si x forza la versione 10 devi usare ke è fatta apposta, qll + vecchie t distruggono l'mbr e devi sputar sangue x fargli bootare windows d nuovo.. :ciapet:

x le partizioni io appena arrivato il pc ho fatto tabula rasa e ho su solo windows 7 in una partizione con le installazioni dei prog e nell'altra + grande tengo tutto [film, documenti, musica, foto], in modo ke se x qlc disgraziato motivo devo formattare da windows non dovrei pensare a soccorrere tt il resto :stordita:

E' la soluzione migliore. Anch'io ho sempre fatto così e, in un paio di occasioni, mi ha risparmiato un sacco di casini...

Il Folle
14-07-2009, 11:35
Il Folle vi scrive dal suo letto di ospedale... tra infermiere brutte, dottoresse antipatiche... e vecchietti!!..

jaja fate una colletta e regalatemi questo benedetto notebook :D

Fate i Boniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico:

Orei
14-07-2009, 11:48
beh ragazzi.. io son qui.. che sto rosicando.. ma voglio capire.. quanto scalda sto note???

Nell'uso con cad, photoshop.. render.. scalda??

ciaooo

moon182
14-07-2009, 12:08
beh ragazzi.. io son qui.. che sto rosicando.. ma voglio capire.. quanto scalda sto note???

Nell'uso con cad, photoshop.. render.. scalda??

ciaooo

diciamo che molto varia dalla config che acquisti...il 7200 scalda sicuramente di più del 5400 come pure da proce a proce cambia... :)

The_max_80
14-07-2009, 12:33
diciamo che molto varia dalla config che acquisti...il 7200 scalda sicuramente di più del 5400 come pure da proce a proce cambia... :)

anche se è piu una temperatura che si percepisce a contatto in quanto se usiamo quelache programma la cpu sta a 35 gradi

è l'hd che scalda essendo da 7200rpm e essendo montato nella parte piu sottile del notebook, tuttavia perfortuna la ventola è quasi inudibile

rab87
14-07-2009, 12:41
allora non capisco come mai il mio sia un piccolo fornetto... la mia cpu sta sempre sopra i 40 44 in idle [con solo un programma di torrent aperto] e vga-chipset-ram stanno costantemente intorno ai 50 53 °C [sempre in quasi idle]....

la ventola è praticamente sempre accesa anche a notebook chiuso [schermo spento] a media velocità e nn è proprio inudibile... :mbe: :mbe: :mbe:

il mio sospetto è che avendo messo win7 forse non funziona correttamente lo scaling di qualche clock come cpu o scheda video e quindi girano sempre al max [per qualche driver ancora immaturo], può essere? :confused:

voi non avete modo di vedere se gpu o cpu vengono effettivamente scalate quando non in uso? :stordita: :fagiano: [la mia gpu sta sempre a 337 mhz e le vram a 396 mhz a corrente attaccata... e non si muovono a valori + alti quando uso grafica pesante... che valori sono??? c'è qualcosa che non va??]

[nn voglio mettere vistaaaa :doh: ]

The_max_80
14-07-2009, 13:13
allora non capisco come mai il mio sia un piccolo fornetto... la mia cpu sta sempre sopra i 40 44 in idle [con solo un programma di torrent aperto] e vga-chipset-ram stanno costantemente intorno ai 50 53 °C [sempre in quasi idle]....

la ventola è praticamente sempre accesa anche a notebook chiuso [schermo spento] a media velocità e nn è proprio inudibile... :mbe: :mbe: :mbe:

il mio sospetto è che avendo messo win7 forse non funziona correttamente lo scaling di qualche clock come cpu o scheda video e quindi girano sempre al max [per qualche driver ancora immaturo], può essere? :confused:

voi non avete modo di vedere se gpu o cpu vengono effettivamente scalate quando non in uso? :stordita: :fagiano: [la mia gpu sta sempre a 337 mhz e le vram a 396 mhz a corrente attaccata... e non si muovono a valori + alti quando uso grafica pesante... che valori sono??? c'è qualcosa che non va??]

[nn voglio mettere vistaaaa :doh: ]

win 7 al momento non ha pieno supporto da dell, non è ancora uscito :D , problabilmente qulacosa non funziona a dovere tuttavia 40° per la cpu in estate non è una temperatura troppo alta.
Il calore ceh si sente è l'hd da 7200rpm che è mopntato nellaparte piu sottile del notebook sotto il "mouse"

Il Folle
14-07-2009, 13:20
allora non capisco come mai il mio sia un piccolo fornetto... la mia cpu sta sempre sopra i 40 44 in idle [con solo un programma di torrent aperto] e vga-chipset-ram stanno costantemente intorno ai 50 53 °C [sempre in quasi idle]....

la ventola è praticamente sempre accesa anche a notebook chiuso [schermo spento] a media velocità e nn è proprio inudibile... :mbe: :mbe: :mbe:

il mio sospetto è che avendo messo win7 forse non funziona correttamente lo scaling di qualche clock come cpu o scheda video e quindi girano sempre al max [per qualche driver ancora immaturo], può essere? :confused:

voi non avete modo di vedere se gpu o cpu vengono effettivamente scalate quando non in uso? :stordita: :fagiano: [la mia gpu sta sempre a 337 mhz e le vram a 396 mhz a corrente attaccata... e non si muovono a valori + alti quando uso grafica pesante... che valori sono??? c'è qualcosa che non va??]

[nn voglio mettere vistaaaa :doh: ]

propondo un esorcismo da Milingo... insomma deve essere proprio una soddisfazione spendere più di 1000 euro ed avere una piastra elettrica per la bistecca :) nel centro commerciale la pagavi meno...sisi..

wwwonder
14-07-2009, 13:36
avete letto che hanno messo la 4670 come opzione? (in italia non ancora....pero' magari ora che scadono le offerte ci sara' l'ingresso di questa sk video....)

The_max_80
14-07-2009, 14:00
propondo un esorcismo da Milingo... insomma deve essere proprio una soddisfazione spendere più di 1000 euro ed avere una piastra elettrica per la bistecca :) nel centro commerciale la pagavi meno...sisi..

io non baratterei questo dell con un note da centro commerciale....se non fosse altro per il supporto dell..

cmq ripeto il calore è di case visto dove è montato l'hd ma i componenti sono freschi

io in questo momento che scrivo ho:

cpu p8600: 37°
gpu : 36°
ram: 47
chipset :41
hd: 33°

Il Folle
14-07-2009, 14:17
io non baratterei questo dell con un note da centro commerciale....se non fosse altro per il supporto dell..

cmq ripeto il calore è di case visto dove è montato l'hd ma i componenti sono freschi

io in questo momento che scrivo ho:

cpu p8600: 37°
gpu : 36°
ram: 47
chipset :41
hd: 33°

ma quanti sensori ha questo notebook?? mamma mia......

Ps.
l'infermiera bastarda con le siringhe ancora non è arrivata...sedere ancora sano...

rab87
14-07-2009, 14:48
propondo un esorcismo da Milingo... insomma deve essere proprio una soddisfazione spendere più di 1000 euro ed avere una piastra elettrica per la bistecca :) nel centro commerciale la pagavi meno...sisi..

non esageriamo, d sicuro è perchè sto usando driver e os non ancora suppportati appieno ^^

cmq vedo che iniziano a prepararsi, è uscito ufficialmente il firmware di un qualche modello di dvdrw dell xps 1640 che nel changelog riporta unicamente la compatibilità con win7 :fagiano:

rab87
14-07-2009, 14:49
io non baratterei questo dell con un note da centro commerciale....se non fosse altro per il supporto dell..

cmq ripeto il calore è di case visto dove è montato l'hd ma i componenti sono freschi

io in questo momento che scrivo ho:

cpu p8600: 37°
gpu : 36°
ram: 47
chipset :41
hd: 33°

tu le temp le guardi con quale programma? :mbe:

moon182
14-07-2009, 15:13
propondo un esorcismo da Milingo... insomma deve essere proprio una soddisfazione spendere più di 1000 euro ed avere una piastra elettrica per la bistecca :) nel centro commerciale la pagavi meno...sisi..

il mio non scalda assolutamente di più rispetto all'hp che avevo prima.. ;)

The_max_80
14-07-2009, 16:00
tu le temp le guardi con quale programma? :mbe:

http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

rab87
14-07-2009, 16:26
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

immaginavo... :rolleyes:

ma hai provato a regolare le ventole o lo usi solo x leggere i sensori?
io se provo ad attivare le regolazioni mi da malfunzionamenti abbastanza gravi, come il mouse che si blocca ad ogni aggiornamento delle temperature o molto + frequentemente, sebbene le ventole riesca a comandarle veramente :fagiano:

stessa cosa immagino, right? :stordita:

The_max_80
14-07-2009, 16:30
immaginavo... :rolleyes:

ma hai provato a regolare le ventole o lo usi solo x leggere i sensori?
io se provo ad attivare le regolazioni mi da malfunzionamenti abbastanza gravi, come il mouse che si blocca ad ogni aggiornamento delle temperature o molto + frequentemente, sebbene le ventole riesca a comandarle veramente :fagiano:

stessa cosa immagino, right? :stordita:

lo uso solo per vedere le temperature, cmq riesco anceh a mettere la ventola al max, anche se per qualche istante si blocca tutto, per il resto non uso altre funzioni

moon182
14-07-2009, 17:04
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

A me da un errore durante l'installazione...mi sa che non va molto d'accordo con vista 64bit... :(

rab87
14-07-2009, 18:17
A me da un errore durante l'installazione...mi sa che non va molto d'accordo con vista 64bit... :(

se è solo x vedere le temperature guarda se va questo http://www.cpuid.com/hwmonitor.php, funziona bene [solo non ti dice a cosa corrispondono alcuni sensori, ma è intuitivo] :rolleyes:

moon182
14-07-2009, 20:42
se è solo x vedere le temperature guarda se va questo http://www.cpuid.com/hwmonitor.php, funziona bene [solo non ti dice a cosa corrispondono alcuni sensori, ma è intuitivo] :rolleyes:

Grazie..appena ho un attimo lo provo.. :)

Massi983
15-07-2009, 15:46
Ciao a tutti

Sono stato tra i primi a ordinare questo notebook, potete guardare la configurazione del mio pc nel primo post. Dopo diversi mesi devo dire che va tutto bene, c'è solo un problemino che avevo già segnalato all'inizio ma di cui non ho avuto riscontro (non ho potuto leggere però tutte le pagine quindi non so se ne avete già parlato):

Quando apro lo schermo ogni mattina (è la versione non hd se può aiutare..) se lo guardo controluce da spento vedo su di esso dei "segni" da contatto che corrispondono ai contorni dei tasti, è come se la tastiera andasse a toccare lo schermo quando questo è chiuso.
Succede anche a voi? Non vorrei che con l'andare del tempo lo schermo si potesse rovinare..

L'impressione è che i gommini rettangolari ai lati del Palmrest non siano sufficientemente "alti"

Grazie :)

rab87
15-07-2009, 15:49
Ciao a tutti

Sono stato tra i primi a ordinare questo notebook, potete guardare la configurazione del mio pc nel primo post. Dopo diversi mesi devo dire che va tutto bene, c'è solo un problemino che avevo già segnalato all'inizio ma di cui non ho avuto riscontro (non ho potuto leggere però tutte le pagine quindi non so se ne avete già parlato):

Quando apro lo schermo ogni mattina (è la versione non hd se può aiutare..) se lo guardo controluce da spento vedo su di esso dei "segni" da contatto che corrispondono ai contorni dei tasti, è come se la tastiera andasse a toccare lo schermo quando questo è chiuso.
Succede anche a voi? Non vorrei che con l'andare del tempo lo schermo si potesse rovinare..

L'impressione è che i gommini rettangolari ai lati del Palmrest non siano sufficientemente "alti"

Grazie :)

forse c'è qlcs che non va... io in controluce noto solo i segni lasciati dai cosiddetti "gommini" che evidentemente sono gli appoggi corretti del coperchio, che comunque con una lavata van via... se i segni dei tasti si vedon troppo [o scalfiscono lo schermo] prova a chiamare l'assistenza :fagiano:

Il Folle
16-07-2009, 07:08
addio hai miei sogni di prendere il dell... non riuscendo a vendere il mio notebook ho deciso di rinunciare. Quindi abbandono il post che già sto depresso di mio :D parlare del giochino che non posso avere è peggio.. e dal mio lettino ospedaliero saluti tutti.. oggi tac..speriamo bene..

moon182
16-07-2009, 07:49
addio hai miei sogni di prendere il dell... non riuscendo a vendere il mio notebook ho deciso di rinunciare. Quindi abbandono il post che già sto depresso di mio :D parlare del giochino che non posso avere è peggio.. e dal mio lettino ospedaliero saluti tutti.. oggi tac..speriamo bene..

Caspita mi spiace vecchio...ma se non sono troppo indiscreto, come mai sei in ospedale? :(

Leon87
16-07-2009, 10:31
Per quelli che, come me, aspettano la ATI 4670 su questo portatile

Ho chiesto in chat ad un consulente, mi ha risposto:

in tal caso non l' abbiamo ancora, ma non abbiamo previsioni al riguardo

:mc:

Il Folle
16-07-2009, 11:53
Caspita mi spiace vecchio...ma se non sono troppo indiscreto, come mai sei in ospedale? :(

wow non sapevo che a 24 anni uno già era vecchietto :D

sono in ospedale da 3 giorni per una sospetta appendicite...ho fatto raggi,ecografia, tac senza contrasto, tac con il contrasto, prelievi e chi più ne ha più ne metta.... e forse staresa mi diranno che cavolo si fa!! Mi sono rotto del fatto che ogni volta che cerco di chiedere "dottore ma allora cos'ho?" diventano evasivi e spariscono in 3 secondi!!

Ma secondo me questi al 99% tagliano.... sta mattina hanno fatto il giro di visite, tutte le stanze tranne la mia!! alle 12 giro di visite tutte le stanza tranne la mia! Oggi non so proprio venuti....

Ma.... non ci capisco niente... certo se non muoio di qualcosa, qui muoio di depressione...

Comunque Dell o non Dell... basta che me ne torno a casa...

rab87
16-07-2009, 11:56
wow non sapevo che a 24 anni uno già era vecchietto :D

sono in ospedale da 3 giorni per una sospetta appendicite...ho fatto raggi,ecografia, tac senza contrasto, tac con il contrasto, prelievi e chi più ne ha più ne metta.... e forse staresa mi diranno che cavolo si fa!! Mi sono rotto del fatto che ogni volta che cerco di chiedere "dottore ma allora cos'ho?" diventano evasivi e spariscono in 3 secondi!!

Ma secondo me questi al 99% tagliano.... sta mattina hanno fatto il giro di visite, tutte le stanze tranne la mia!! alle 12 giro di visite tutte le stanza tranne la mia! Oggi non so proprio venuti....

Ma.... non ci capisco niente... certo se non muoio di qualcosa, qui muoio di depressione...

Comunque Dell o non Dell... basta che me ne torno a casa...

azz auguri in ogni caso :) :) sia per il dell che direi SOPRATTUTTO x la salute :stordita:

moon182
16-07-2009, 12:04
wow non sapevo che a 24 anni uno già era vecchietto :D

sono in ospedale da 3 giorni per una sospetta appendicite...ho fatto raggi,ecografia, tac senza contrasto, tac con il contrasto, prelievi e chi più ne ha più ne metta.... e forse staresa mi diranno che cavolo si fa!! Mi sono rotto del fatto che ogni volta che cerco di chiedere "dottore ma allora cos'ho?" diventano evasivi e spariscono in 3 secondi!!

Ma secondo me questi al 99% tagliano.... sta mattina hanno fatto il giro di visite, tutte le stanze tranne la mia!! alle 12 giro di visite tutte le stanza tranne la mia! Oggi non so proprio venuti....

Ma.... non ci capisco niente... certo se non muoio di qualcosa, qui muoio di depressione...

Comunque Dell o non Dell... basta che me ne torno a casa...

Spero si risolva tutto senza tagliare... :)

Ps.tu ne hai 24, però io ne ho 27.. :doh:

BlackSparrow
16-07-2009, 14:51
addio hai miei sogni di prendere il dell... non riuscendo a vendere il mio notebook ho deciso di rinunciare. Quindi abbandono il post che già sto depresso di mio :D parlare del giochino che non posso avere è peggio.. e dal mio lettino ospedaliero saluti tutti.. oggi tac..speriamo bene..

Good luck man. :boxe:

moon182
16-07-2009, 15:34
Oggi sto sfruttando un pochino le potenzialità del mio mostriciattolo...

Attualmente ho in esecuzione i seguenti programmi:
- windows live mail
- excel
- windows media player in esecuzione
- autocad 2009
- solid edge v18
- safari con 3 tab aperti
- live messenger aperto in background
- wifi acceso e connesso al modem alice
- hd 2,5" collegato via usb

tutta l'area attorno al touchpad non è assolutamente a livelli di temperatura elevata anzi, molto più fresca di quel che pensassi.. :)

fra_nobel
16-07-2009, 15:42
wow non sapevo che a 24 anni uno già era vecchietto :D

sono in ospedale da 3 giorni per una sospetta appendicite...ho fatto raggi,ecografia, tac senza contrasto, tac con il contrasto, prelievi e chi più ne ha più ne metta.... e forse staresa mi diranno che cavolo si fa!! Mi sono rotto del fatto che ogni volta che cerco di chiedere "dottore ma allora cos'ho?" diventano evasivi e spariscono in 3 secondi!!

Ma secondo me questi al 99% tagliano.... sta mattina hanno fatto il giro di visite, tutte le stanze tranne la mia!! alle 12 giro di visite tutte le stanza tranne la mia! Oggi non so proprio venuti....

Ma.... non ci capisco niente... certo se non muoio di qualcosa, qui muoio di depressione...

Comunque Dell o non Dell... basta che me ne torno a casa...

La salute non ha prezzo....per tutto il resto c'è Mastercard :D :D
Non si sopportano propiro i dottori quando fanno così...Non fanno che aumentare il tuo stato d'ansia...Mah!A parte gli scherzi tanta buona fortuna...Speriamo vada tutto per il meglio...con o senza riduzione della massa :) ...e se poi riuscirai ad acquistare questo dell..allora bhè...torna a trovarci.
In bocca al lupo

fra_nobel
18-07-2009, 19:17
Ragazzi mi è appena successa una cosa strana...Avevo in esecuzione msn, utorrent e stavo consultando qualche pagina internet che tra l'altro era già stata caricata da tempo in firefox quando ad un certo punto schermata blu e riavvio del pc...Ah stavo e sto usando il pc a batteria...E' succeso anche a qualcun'altro? A cosa è dovuto? Mi è spuntata una pagina con la causa prima del riavvio ma essendo in inglese l'ho letta molto velocemente e mi pare parlasse di iniziazzione hard disk o robe del genere ma non ne sono sicuro...Adesso va tutto...Qualcuno sa cosa potrebbe essere accaduto?

moon182
18-07-2009, 19:25
Ragazzi mi è appena successa una cosa strana...Avevo in esecuzione msn, utorrent e stavo consultando qualche pagina internet che tra l'altro era già stata caricata da tempo in firefox quando ad un certo punto schermata blu e riavvio del pc...Ah stavo e sto usando il pc a batteria...E' succeso anche a qualcun'altro? A cosa è dovuto? Mi è spuntata una pagina con la causa prima del riavvio ma essendo in inglese l'ho letta molto velocemente e mi pare parlasse di iniziazzione hard disk o robe del genere ma non ne sono sicuro...Adesso va tutto...Qualcuno sa cosa potrebbe essere accaduto?

Per ora il mio gira come un rullo compressore... :)

gigi88
18-07-2009, 19:56
Ragazzi mi è appena successa una cosa strana...Avevo in esecuzione msn, utorrent e stavo consultando qualche pagina internet che tra l'altro era già stata caricata da tempo in firefox quando ad un certo punto schermata blu e riavvio del pc...Ah stavo e sto usando il pc a batteria...E' succeso anche a qualcun'altro? A cosa è dovuto? Mi è spuntata una pagina con la causa prima del riavvio ma essendo in inglese l'ho letta molto velocemente e mi pare parlasse di iniziazzione hard disk o robe del genere ma non ne sono sicuro...Adesso va tutto...Qualcuno sa cosa potrebbe essere accaduto?

se prendevi il codice di errore potevi scoprire a cosa era dovuto, detto così è troppo generico

dodero
18-07-2009, 20:00
ragazzi,sicuramente sarà già stato chiesto ma a me non funziona la ricerca nella discussione(è un problema mio o capita a tutti?),comunque:come si comporta con i giochi? si riesce a giocare decentemente o alcuni giochi addirittura non partono?

confused
18-07-2009, 20:15
Scusate, sembra a me o i prezzi sono tremendamente alti?:eek: :eek: :eek:

The_max_80
18-07-2009, 20:45
Ragazzi mi è appena successa una cosa strana...Avevo in esecuzione msn, utorrent e stavo consultando qualche pagina internet che tra l'altro era già stata caricata da tempo in firefox quando ad un certo punto schermata blu e riavvio del pc...Ah stavo e sto usando il pc a batteria...E' succeso anche a qualcun'altro? A cosa è dovuto? Mi è spuntata una pagina con la causa prima del riavvio ma essendo in inglese l'ho letta molto velocemente e mi pare parlasse di iniziazzione hard disk o robe del genere ma non ne sono sicuro...Adesso va tutto...Qualcuno sa cosa potrebbe essere accaduto?

problema software o rottura hardware, cosi è impossibile da sapere. Se persiste prova con un bel format, se c'è ancora chiama l'assistenza dell.

Essendo estate attento anche a non bloccare le uscite d'aria e la ventola che sta sotto il notebook

sempreio
20-07-2009, 11:51
Scusate, sembra a me o i prezzi sono tremendamente alti?:eek: :eek: :eek:

la qualità si paga;)

confused
20-07-2009, 12:04
certo ho solo Dell in famiglia, amici e lavoro ;) ma li ho sempre presi al prezzo che ho stabilito io :sofico: aspettando il momento migliore;)


Per il vecchio 9400 spesi la bellezza di 2300 euro:D appena uscii ma per una svista del configuratore presi la config top che sarebbe costato 3000 :sofico: ora vorrei assestarmi sui 1500, ormai aspettero dopo le ferie o sotto le feste che i prezzi crolleranno

Gli xps da 15 in famiglia gli ho presi con lo sconto di 400 e cupone da 10%:sofico: config da 1600 portata a casa con meno di 1100 euri

La qualità si paga ma bisogna saper acquistare :oink:

The_max_80
20-07-2009, 12:35
Scusate, sembra a me o i prezzi sono tremendamente alti?:eek: :eek: :eek:

tremendamente alti non mi sembra......poi ci sono sempre offerte o microofferte......io risparmiai circa 350 euro quando lo presi.....

Uther Pendragon®
20-07-2009, 16:48
finalmente è arrivato il mio nuovo Studio XPS 16, in sostutuzione al mio amato XPS 1530, oddio esteticamente preferivo il 1530... vabè...

una domandina, dove si scaricano i driver aggiornati per la Radeon integrata? sul sito AMD/ATI sotto mobility radeon il nostro modello nemmeno appare...

grazie

confused
20-07-2009, 17:02
tremendamente alti non mi sembra......poi ci sono sempre offerte o microofferte......io risparmiai circa 350 euro quando lo presi.....

Io intendo rispetto qualche settimana fa ;) la config da 2000 la si portava a casa con 1500, ora SI SPENDE PARECCHIO DI PIU

khelidan1980
20-07-2009, 17:05
Io intendo rispetto qualche settimana fa ;) la config da 2000 la si portava a casa con 1500, ora SI SPENDE PARECCHIO DI PIU

in effetti è vero io monitoro i prezzi del 1330 e questa settimana li hanno alzati,pochi giorni fa allo stesso prezzo si portava a casa il modello di punta con un ssd da 128gb ora c'è un hard disk normale

The_max_80
20-07-2009, 17:11
Io intendo rispetto qualche settimana fa ;) la config da 2000 la si portava a casa con 1500, ora SI SPENDE PARECCHIO DI PIU

in effetti è vero io monitoro i prezzi del 1330 e questa settimana li hanno alzati,pochi giorni fa allo stesso prezzo si portava a casa il modello di punta con un ssd da 128gb ora c'è un hard disk normale

i prezzi non si alzano, ci sono delle offerte a tempo che riguardano sconti generali o elementi hardware superiori al prezzo degli inferiori anche questi a tempo (entro una data prestabilita), sicchè bisogna acquistare nel momento giusto ma l'estinguersi di un offerta non significa un rialzo dei prezzi ;)

per esempio io l'ho preso 1 mese e mezzo fa e ora mi costerebbe 100 euro di meno (la mia configurazione)

confused
20-07-2009, 17:24
i prezzi non si alzano, ci sono delle offerte a tempo che riguardano sconti generali o elementi hardware superiori al prezzo degli inferiori anche questi a tempo (entro una data prestabilita), sicchè bisogna acquistare nel momento giusto ma l'estinguersi di un offerta non significa un rialzo dei prezzi ;)




Max sono 5 anni che seguo Dell.......Per me un prezzo pieno dopo le offerte è un rialzo di prezzo;)

E pagare un prodotto ad un prezzo piu alto di quanto l'ho visto è un rialzo di prezzo:D

Siamo sempre li se un prodotto lo vendono a 1200 ma poi lo riportano a 1500 perchè fanno pagare lcd full hd, o perche non c'e lho sconto , o perche prima c'era il processore piu spinto e poi lo fanno pagare è un rialzo di prezzo, con Dell è facile pentirsi di aver fatto un acquisto, tocca stare attenti ;)
Non si parla di 100 euro, ma di oltre 500 euro che sono molti soldi su una stessa configurazione....

Poi sono opinioni....La mia è che da 20/30 giorni fa c'e stato un aumento di prezzo perche non ci sono le offerte:oink: quindi ora costa uno sproposito:D



per esempio io l'ho preso 1 mese e mezzo fa e ora mi costerebbe 100 euro di meno (la mia configurazione)



Tollerabile ;)

Ma la config che ho visto io con i 2 anni di garanzia ora mi costerebbe 2000 sacchi anziche 1500 ;)
Ed ora ho i soldi un mese fa no hihihi, ma sinche non lo rivedo a quel prezzo non beccano il mio pesos :)

Uther Pendragon®
20-07-2009, 17:33
finalmente è arrivato il mio nuovo Studio XPS 16, in sostutuzione al mio amato XPS 1530, oddio esteticamente preferivo il 1530... vabè...

una domandina, dove si scaricano i driver aggiornati per la Radeon integrata? sul sito AMD/ATI sotto mobility radeon il nostro modello nemmeno appare...

grazie

nessuno può rispondermi? :(

fra_nobel
20-07-2009, 18:06
I driver della scheda video non vanno scaricati dal sito AMD/Ati ma da DELL (http://support.euro.dell.com/support/index.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=gen&~ck=mn). Oppure c'è anche un programmino per creare i driver per notebook partendo da quelli scaricati dal sito Ati, ma non ricordo il nome del programma...forse l'ho letto in qualche pagina precedente di questo thread o in giro...Se ti interessa fai una ricerca veloce con google e lo troverai in pochi minuti o aspetta che qualcun'altro risponda;)

The_max_80
20-07-2009, 18:27
Max sono 5 anni che seguo Dell.......Per me un prezzo pieno dopo le offerte è un rialzo di prezzo;)

E pagare un prodotto ad un prezzo piu alto di quanto l'ho visto è un rialzo di prezzo:D

Siamo sempre li se un prodotto lo vendono a 1200 ma poi lo riportano a 1500 perchè fanno pagare lcd full hd, o perche non c'e lho sconto , o perche prima c'era il processore piu spinto e poi lo fanno pagare è un rialzo di prezzo, con Dell è facile pentirsi di aver fatto un acquisto, tocca stare attenti ;)
Non si parla di 100 euro, ma di oltre 500 euro che sono molti soldi su una stessa configurazione....

Poi sono opinioni....La mia è che da 20/30 giorni fa c'e stato un aumento di prezzo perche non ci sono le offerte:oink: quindi ora costa uno sproposito:D






Tollerabile ;)

Ma la config che ho visto io con i 2 anni di garanzia ora mi costerebbe 2000 sacchi anziche 1500 ;)
Ed ora ho i soldi un mese fa no hihihi, ma sinche non lo rivedo a quel prezzo non beccano il mio pesos :)

continuo a pesare ceh se c'è un offerta e poi finisce non è un rialzo del prezzo ma un ritorno al prezzo standard che è tendenzialmente in linea con gli altri produttori. Poi se si riesce a beccare diverse offerte benissimo, se ti costava 500 euro in meno (mi sembra troppo sinceramente) è perchè diversi elementi hw non li pagavi ma pagavi il prezzo dell'elemento piu "scarso", tuttavia 500 euro mi sembra un attimo troppo.....sicuro che non c'è qualche elemento che ti sposta il prezzo che non avevi messo prima?? 500 euro sono 2 monitor fullhd in piu :asd: e dubito che ci siano state offerte tali da pagarli in meno

confused
20-07-2009, 20:08
Purtroppo non mi sbaglio :cry:


Ora:
t8600
full hd
2x2gb
500gb 7200rmp
2 anni di garanzia

1624 sacchi

Poche settimane fa

t9xxxx quello da 2,53 ghz
full hd
2x2gb
500gb 7200rmp
2 anni di garanzia

Poco piu di 1500:muro:

Quella config ufficialmente, o meglio il configuratore voleva far credere che costasse:oink: poco meno di 2000 euro secondo me inconcepibile per un xps 16 ma tra sconti e cupone costava circa 1550 e spedizione omaggio

khelidan1980
20-07-2009, 20:10
Max sono 5 anni che seguo Dell.......Per me un prezzo pieno dopo le offerte è un rialzo di prezzo;)

E pagare un prodotto ad un prezzo piu alto di quanto l'ho visto è un rialzo di prezzo:D



Appunto sta cosa delle offerte mi sta un po sulle balle,non è possibile che a seconda deil giorno in cui lo compri ci smeni le centinaia di euro

Uther Pendragon®
20-07-2009, 21:10
che allegria, il mio Studio XPS 16 arrivato stamane è gia difettoso.... il masterizzatore non scrive... ci impiega oltre 1 ora per fare un DVD ed alla fine lo sputa bianco...

cacchione
20-07-2009, 21:24
finalmente è arrivato il mio nuovo Studio XPS 16, in sostutuzione al mio amato XPS 1530, oddio esteticamente preferivo il 1530... vabè...

grazie
beh, anche io penso di preferire l' m1530 però dai non puoi non essere più che soddisfatto :) no?

cmq, scrivi la configurazione esatta che ti hanno mandato? ed anche quella del tuo vecchio m1530. Così, tanto per permettere anche a noi di valutare il comportamento di dell. Com'è andata la trattativa per la configurazione? racconta racconta :fagiano:

Per il problema col masterizzatore proverei a cambiare marca di dvd vergine, magari è solo quello..

The_max_80
20-07-2009, 21:38
Purtroppo non mi sbaglio :cry:


Ora:
t8600
full hd
2x2gb
500gb 7200rmp
2 anni di garanzia

1624 sacchi

Poche settimane fa

t9xxxx quello da 2,53 ghz
full hd
2x2gb
500gb 7200rmp
2 anni di garanzia

Poco piu di 1500:muro:

Quella config ufficialmente, o meglio il configuratore voleva far credere che costasse:oink: poco meno di 2000 euro secondo me inconcepibile per un xps 16 ma tra sconti e cupone costava circa 1550 e spedizione omaggio

insomma 74 euro considerando che la cpu di punta non te la omaggiano piu......si parlava di 500 euro in piu.....:D

confused
20-07-2009, 21:50
Non fare la persona che non vuole capire :D

quella cpu costa 250 euro in piu al
p8600 piu la spedizione quanto fa?

Ragazzi la matematica non è il vostro forte:sofico:

La cpu di punta costa 500 e passa in piu

1600 piu 250 piu spedizione

contro i 1500 scarsi di prima spedizione omaggio

E poi se fosse la cpu di punta ancora peggio, spero di non sbagliarmi perche se fosse cosi ho sempre piu ragione :Prrr:

Poi se tu vuoi tenerti la tua ragione io mi tengo la mia, mica ci stiamo male :stordita: :oink:

The_max_80
20-07-2009, 22:04
Non fare la persona che non vuole capire :D

quella cpu costa 250 euro in piu al
p8600 piu la spedizione quanto fa?

Ragazzi la matematica non è il vostro forte:sofico:

La cpu di punta costa 500 e passa in piu

1600 piu 250 piu spedizione

contro i 1500 scarsi di prima spedizione omaggio

E poi se fosse la cpu di punta ancora peggio, spero di non sbagliarmi perche se fosse cosi ho sempre piu ragione :Prrr:

Poi se tu vuoi tenerti la tua ragione io mi tengo la mia, mica ci stiamo male :stordita: :oink:

ma non è un fatto di avere ragione o no :) , il fatto è che non si capisce bene anceh perchè tu parli di una cpu da 2.53ghz che io manco trovo in listino ma va be, magari non la trovo io non è questo il punto ma se la trovassi riuscirei a capire meglio la differenza di prezzo......si parlava di 1500 euro per un notebook che ora costa 2000, poi si viene a capire che erano 1550 contro i 1624 attuali dove si perde l'offerta su una cpu superiore che non ti ricordi quale è. (tra l'altro per pochi giorni ancora c'è un offerta di sconto pari a circa 175 euro sul totale)

Ora non ho assolutamente un tono polemico :) è giusto per capire, ma appunto non capisco perchè non noto dati certi.....preventivi che spaziano da 1500 a 2000 euro, presunte cpu 9xxxx di tot ghz che forse era un altra.....insomma quello che ti voglio dire è che per dare un giudizio positivo o negativo ho bisogno (posto che sia importante il mio giudizio:D ) di un minimo di dati certi

ps: ci sono anche le offerte sulla garanzia premium aggiuntiva che possono fare oscillare non poco il prezzo

confused
20-07-2009, 22:36
Ma tranquillo non penso che hai un tono polemico e non voglio che pensi che lo abbia nemmeno io....

E che quando ho seguito il configuratore qualche settimana fa c'e la configurazione davvero top a meno di 1500 euro con cpu monitor tutto Al top forse solo cpu era una t9xxxxx da 2,53ghz e non l'attuale t9600 che costa l'esorbitante somma di 500 euro in piu
il tutto era guarnito da un impotetico sconto di 300 e passa euro e piu il cupone, si arrivava a oltre 400 sacchi di sconto e cera anche la spedizione omaggio....
tralasciamo la spedizione che quella la posso vedere pure io un di piu....Ma per come la vedo io e conosco Dell gli sconti sono semplicemente il prezzo VERO che puo fare DELL e non il prezzo che fa il mercato e la alta richiesta o la novita o la poca disponibilità di alcuni componenti ''crea'''

Io avrei avuto un xps16 a poco meno di 1500 euro , perche non li superava, solo con l'assistenza di 3 anni superava la soglia di 1500 euri..

Ora mi trovo un configurazione alta che non è alta, ci manca il monitor hd e la cpu è della serie Pxxxxx e mi va a costare 1600 e passa euro se lo provo a portare a quasi uan configurazione simile,e non ho cupone nelle mail

QUindi se aggiungo l'ipotetico processore da 2,53 ghz che costa anche ora sullo studio da 17 oltre 250 euro in piu , arrivo a quasi 1900 euro se poi ci metti che mi devo pagare pure le spese di spedizione se non arrivo a 500 di differenza ci vado molto vicino......

Poi se ora Dell ha configurazioni castrate rispetto qualche settimana fa non so cosa dirti, ma purtroppo io sono una persona cauta negli acquisti, sopratutto nella tecnologia e seguo attentamente il momento migliore, sopratutto con Dell che queste periodi di picchi di prezzo e discese sconvolgenti che vengono determinati da un infinità di motivazioni.....

Per dirla tutta la config di cui ti parlo lo vista pure sotto i 1400 euro ma i pesos mancavano, e pure con i 3 anni :cry:

Io non guardo il prezzo ma l'hardware, non mi interessano le 100 euro di differenza, ma oltre a queste si puo trovare un procio che ora vendono a 500 in piu praticamente gratis......

In questi 5 anni ho visto persone piangere perche hanno acquistato a Dell un portatile che un mercoledi dopo è sceso di 400 sacchi a aprità d'hardware e il 90% di queste perosne ha fatto richiesta di recesso per ordinarle un altro :sofico:

Orei
21-07-2009, 08:23
condivido ciò che dice confused.. i prezzi di dell con sconto.. sono i prezzi REALI.. se si comprano i note da dell.. con il prezzo pieno.. significa spendere in media sui 250€ in piu del normale!!!!

Non per altro.. ma perchè si consiglia sempre di chiamare un commergiale per farsi fare un preventivo?? perchè può effettuare sconti rispetto a quelli sul sito.

Io sto ancora aspettando la 4670.. porca miseria... mi sa che alla fine me lo becco in usa e buona notte al secchio!!!

Giulio_P
21-07-2009, 08:52
un piccolo problema quando collego via hdmi il portatile ad uno schermo esterno (in questo caso un vpr, ma poco importa).
di default il desktop veniva visualizzato contemporaneamente sui due schermi.
vado in proprieta' schermo (ho win vista) e seleziono "estendi desktop su questo schermo", selezionando il 2o schermo. Cosi' facendo pero' nel 2o schermo compare solo il fondo del desktop e scompaiono tutte le icone, puntatore compreso: cosa e' successo?
vado a deselezionare l'opzione e nel 2o schermo non si vede piu' nulla (argh!)
adesso praticamente posso vedere lo schermo o su quello del portatile o su quello secondario, ma non piu' cobntemporaneamente.
cosa devo fare per riportare la situazione come era prima?

aleferra
21-07-2009, 15:42
Dovrei cambiare portatile e penso proprio di averlo trovato :D
Ma non ho fretta, aspetto e spero che facciano un upgrade alla scheda grafica

moon182
21-07-2009, 16:45
ma non è un fatto di avere ragione o no :) , il fatto è che non si capisce bene anceh perchè tu parli di una cpu da 2.53ghz che io manco trovo in listino ma va be, magari non la trovo io non è questo il punto ma se la trovassi riuscirei a capire meglio la differenza di prezzo......si parlava di 1500 euro per un notebook che ora costa 2000, poi si viene a capire che erano 1550 contro i 1624 attuali dove si perde l'offerta su una cpu superiore che non ti ricordi quale è. (tra l'altro per pochi giorni ancora c'è un offerta di sconto pari a circa 175 euro sul totale)

Ora non ho assolutamente un tono polemico :) è giusto per capire, ma appunto non capisco perchè non noto dati certi.....preventivi che spaziano da 1500 a 2000 euro, presunte cpu 9xxxx di tot ghz che forse era un altra.....insomma quello che ti voglio dire è che per dare un giudizio positivo o negativo ho bisogno (posto che sia importante il mio giudizio:D ) di un minimo di dati certi

ps: ci sono anche le offerte sulla garanzia premium aggiuntiva che possono fare oscillare non poco il prezzo

La CPU da 2.53ghz, la T9400, era la config di punta quando lo ho preso io.. ;)

La mia config. fi punta mi è venuta 1470€ con lo sconto di 450€ + il 5% del coupon.. :ciapet:

Dopo qualche settimana hanno fatto l'upgrade del proce con l'attuale T9900 che gira sui 3ghz.. :eek: ed hanno aumentato il prezzo di un centinaio d'euro.. ;)

confused
21-07-2009, 17:17
allora non sono del tutto svanito:sofico:

rab87
21-07-2009, 18:56
un piccolo problema quando collego via hdmi il portatile ad uno schermo esterno (in questo caso un vpr, ma poco importa).
di default il desktop veniva visualizzato contemporaneamente sui due schermi.
vado in proprieta' schermo (ho win vista) e seleziono "estendi desktop su questo schermo", selezionando il 2o schermo. Cosi' facendo pero' nel 2o schermo compare solo il fondo del desktop e scompaiono tutte le icone, puntatore compreso: cosa e' successo?
vado a deselezionare l'opzione e nel 2o schermo non si vede piu' nulla (argh!)
adesso praticamente posso vedere lo schermo o su quello del portatile o su quello secondario, ma non piu' cobntemporaneamente.
cosa devo fare per riportare la situazione come era prima?

prova con START+P, non so se con l'HDMI funziona

fra_nobel
21-07-2009, 19:10
Ragazzi mi è appena successa una cosa strana...Avevo in esecuzione msn, utorrent e stavo consultando qualche pagina internet che tra l'altro era già stata caricata da tempo in firefox quando ad un certo punto schermata blu e riavvio del pc...Ah stavo e sto usando il pc a batteria...E' succeso anche a qualcun'altro? A cosa è dovuto? Mi è spuntata una pagina con la causa prima del riavvio ma essendo in inglese l'ho letta molto velocemente e mi pare parlasse di iniziazzione hard disk o robe del genere ma non ne sono sicuro...Adesso va tutto...Qualcuno sa cosa potrebbe essere accaduto?
Ragazzi adesso sto iniziando a preoccuparmi...mi è appena successa la stessa cosa solo che stavo utilizzando il pc collegato alla rete elettrica...o meglio non so se sia stata la stessa perchè non stavo utilizzando il pc al momento del riavvio ma appena sono entrato in camera ho visto la schermata blu (ma solo per un attimo per cui non ho avuto il tempo di prendere il codice errore) e il riavvio durante il quale ho dovuto spegnere tramite bottone perchè si era bloccato durante il caricamento (nella prima pagina che si vede appena si accende il pc...ovvero pagina nera con logo Dell). Poi ho riavviato e adesso va tutto.Ma sapete se sono memorizzati in qualche file questi errori in modo da poterli recuperare a posteriori?
Dite che potrebbe essere qualcosa che non va nel bios e farei bene a reistallarlo o aggiornarlo (la butto lì...non so se c'entra qualcosa ma non penso sia un errore di vista perchè altrimenti mi sarebbe comparsa una maschera con un errore e basta...almeno penso)?

The_max_80
21-07-2009, 22:27
Ragazzi adesso sto iniziando a preoccuparmi...mi è appena successa la stessa cosa solo che stavo utilizzando il pc collegato alla rete elettrica...o meglio non so se sia stata la stessa perchè non stavo utilizzando il pc al momento del riavvio ma appena sono entrato in camera ho visto la schermata blu (ma solo per un attimo per cui non ho avuto il tempo di prendere il codice errore) e il riavvio durante il quale ho dovuto spegnere tramite bottone perchè si era bloccato durante il caricamento (nella prima pagina che si vede appena si accende il pc...ovvero pagina nera con logo Dell). Poi ho riavviato e adesso va tutto.Ma sapete se sono memorizzati in qualche file questi errori in modo da poterli recuperare a posteriori?
Dite che potrebbe essere qualcosa che non va nel bios e farei bene a reistallarlo o aggiornarlo (la butto lì...non so se c'entra qualcosa ma non penso sia un errore di vista perchè altrimenti mi sarebbe comparsa una maschera con un errore e basta...almeno penso)?

le schermate blu possono apparire per tanti problemi sia software che hardware.

Fai un bel format, cosi puoi capire se puo essere software come problema

fra_nobel
21-07-2009, 22:39
E mi sa che proverò se il problema persiste...Intanto ho aggiornato il bios dalla versione 7 alla 8 (anche se non so se c'entra qualcosa col problema).Ma dici di formattare da cd oppure ripristinare a come uscito dalla fabbrica (sfruttando la partizione D quindi)? Che differenza c'è tra i 2 modi di formattare? Provo a rispondermi da solo...Può essere che formattando attraverso partizione ho già i driver installati e sono eventualmente solo da aggiornare e invece se formatto da cd devo poi usare l'altro cd per i driver?

The_max_80
21-07-2009, 23:54
E mi sa che proverò se il problema persiste...Intanto ho aggiornato il bios dalla versione 7 alla 8 (anche se non so se c'entra qualcosa col problema).Ma dici di formattare da cd oppure ripristinare a come uscito dalla fabbrica (sfruttando la partizione D quindi)? Che differenza c'è tra i 2 modi di formattare? Provo a rispondermi da solo...Può essere che formattando attraverso partizione ho già i driver installati e sono eventualmente solo da aggiornare e invece se formatto da cd devo poi usare l'altro cd per i driver?

sfrutta la partizione cosi ti ritrovi tutto gia messo :)

Piranha82
22-07-2009, 10:41
Perchè non consente update futuri??? Inoltre l'xps 16 scalda molto, me lo confermate?
Inoltre che cambia tra schermo White LED, RGB Led, TFT UltraSharp™ WUXGA in termini di spazio di colore e di consumo per la batteria?

gigi88
22-07-2009, 10:59
ti ho risposto anche nell'altro thread: per update il Dell non ne ha bisogno è già un'ottimo portatile. L'unico neo è la scheda video ma confido in un aggiornamento celere.

Il Sony Vaio invece non ha ram altrettanto performanti e nemmeno HDD. La doppia lampada è superata e non al livello del' RGB LED quindi a mio avviso sicuramente Dell! se non hai fretta ripeto, sono sicuro che presto Dell aggiornerà la linea con vga piu performanti.
Ovviamente poi molto dipende anche dall'utilizzo che intendi farne.

Orei
22-07-2009, 12:06
dubito a questo punto nell'aggiornamento celere.. cavoli.. pure io ho parlato con un amico che lavora in dell.. reparto GROSSI contratti.. e pure lui mi ha detto che dell non è sicura di perseguire nell'aggiornamento della piattaforma per la nostra nazione.. e tutto ciò.. è spiacevolmente sconvolgente!!!

io sto aspettando solo quello!!!

altrimenti.. ripiegherò sul g51 A1.. della asus.. con schermo fullhd.. il vaio.. sinceramente non mi alletta poi tantissimo.. e nel frattempo.. spero rimedino ai problemi di surriscaldamento dell'asus..

certo che se dell dovesse aggiornare la piattaforma........ :P

gigi88
22-07-2009, 12:11
te l'ho detto se non intendi utilizzarlo esclusivamente per giocare oppure per grafica professionale, per il resto è ottimo!

Giulio_P
22-07-2009, 17:41
questa scheda wireless del XPS 16
Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2
e' compatibile con il segnale di questo router:
Netgear DGN2000
o ci vuole cmq l'adattatore previsto per questo modello di router?

moon182
22-07-2009, 19:09
te l'ho detto se non intendi utilizzarlo esclusivamente per giocare oppure per grafica professionale, per il resto è ottimo!

Ma infatti...non riesco a capire tutta questa attesa per la nuova scheda video...che del resto non si sa nemmeno se arriverà...

Io lo sto usando anche con programmi di progettazione 3D e non noto nessun malfunzionamento o rallentamento.. ;)

Uther Pendragon®
23-07-2009, 18:23
scusate, qualcuno potrebbe consigliarmi una custodia adatta al nostro Studio XPS 16, tipo second skin etc?

graize

cacchione
23-07-2009, 20:19
scusate, qualcuno potrebbe consigliarmi una custodia adatta al nostro Studio XPS 16, tipo second skin etc?
graize


finalmente è arrivato il mio nuovo Studio XPS 16, in sostutuzione al mio amato XPS 1530, oddio esteticamente preferivo il 1530... vabè...

grazie
beh, anche io penso di preferire l' m1530 però dai non puoi non essere più che soddisfatto :) no?

cmq, scrivi la configurazione esatta che ti hanno mandato? ed anche quella del tuo vecchio m1530. Così, tanto per permettere anche a noi di valutare il comportamento di dell. Com'è andata la trattativa per la configurazione? racconta racconta :fagiano:

Per il problema col masterizzatore proverei a cambiare marca di dvd vergine, magari è solo quello..


dai perchè non rispondi :D ?? vogliamo sapere?
com'è andata col masterizzatore alla fine?

Ho visto che anche rab87 ha avuto lo stesso trattamento dal dell! anche una risp da parte sua è benvenuta :)

Uther Pendragon®
23-07-2009, 20:41
dai perchè non rispondi :D ?? vogliamo sapere?
com'è andata col masterizzatore alla fine?

Ho visto che anche rab87 ha avuto lo stesso trattamento dal dell! anche una risp da parte sua è benvenuta :)

io avevo:

XPS M1530 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800MHz,4M
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife
Sconto 100 Euro iva inc.
CCFL backcover black & 2.0mp camera
Documentation Italian XPS M1530
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers)
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
AC Adapter 90W - 3 Pin
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion
Custodia non inclusa
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
Modem Not Included
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Internal Keyboard Italian (QWERTY)
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0
3 Year Consumer XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-site support)

mi hanno dato:

Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB)
Display : 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Optical Drive : Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including software(Software install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 512MB ATI Radeon HD 3670 graphics card
TV tuner : No Integrated TV tuner
Wireless : Dell Wireless 1510 (802.11n) Half Mini Card European
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
2Yr Premium Warranty Support
1Yr Premium Warranty Support

ho dovuto lottare un bel po per averlo cosi, però sarò onesto, la scocca dell'XPS 1530 in alluminio era molto al di sopra del plasticone dello Studio XPS 16...

ora mi consigliate una custodia Skin per lo Studio XPS 16? :)

Piranha82
24-07-2009, 01:17
Perchè non consente update futuri??? Inoltre l'xps 16 scalda molto, me lo confermate?
Inoltre che cambia tra schermo White LED, RGB Led, TFT UltraSharp™ WUXGA in termini di spazio di colore e di consumo per la batteria?

:help:

Beppe80
24-07-2009, 08:58
io avevo:

XPS M1530 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800MHz,4M
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife
Sconto 100 Euro iva inc.
CCFL backcover black & 2.0mp camera
Documentation Italian XPS M1530
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers)
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
AC Adapter 90W - 3 Pin
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion
Custodia non inclusa
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
Modem Not Included
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Internal Keyboard Italian (QWERTY)
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0
3 Year Consumer XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-site support)

mi hanno dato:

Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo Processor P8400 (2.26GHz,1066MHz,3MB)
Display : 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Optical Drive : Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including software(Software install, no media)
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Power Cord : Italian 1M
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 512MB ATI Radeon HD 3670 graphics card
TV tuner : No Integrated TV tuner
Wireless : Dell Wireless 1510 (802.11n) Half Mini Card European
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
2Yr Premium Warranty Support
1Yr Premium Warranty Support

ho dovuto lottare un bel po per averlo cosi, però sarò onesto, la scocca dell'XPS 1530 in alluminio era molto al di sopra del plasticone dello Studio XPS 16...

ora mi consigliate una custodia Skin per lo Studio XPS 16? :)


ma quindi come va questo notebook?? è prestante? scalda parecchio??

BlackSparrow
24-07-2009, 12:55
ma quindi come va questo notebook?? è prestante? scalda parecchio??

Prima di fare e rifare sempre le stesse domande leggete almeno qualche pagina del forum. :muro:

Comunque... avete visto che sul sito americano c'è lo studio xps con lo scermo da 15,6 pollici?! Interessante...

Beppe80
24-07-2009, 13:04
Prima di fare e rifare sempre le stesse domande leggete almeno qualche pagina del forum. :muro:

Comunque... avete visto che sul sito americano c'è lo studio xps con lo scermo da 15,6 pollici?! Interessante...

hai ragione...ne ho rilette parecchie...ma vai a beccare quella nel quale si parla delle cose richieste..mettetevi anche nei panni di chi è arrivato un po in ritardo...

grazie....

Uther Pendragon®
24-07-2009, 13:06
ok nessuno mi risponde, deduco che nessuno abbia acquistato una custodia per il suo Studio XPS 16 :(

moon182
24-07-2009, 14:20
ok nessuno mi risponde, deduco che nessuno abbia acquistato una custodia per il suo Studio XPS 16 :(

no mi spiace...io utilizzo la mia borsa perché oltre a portare il notebook ho dentro le mie cose... :)

andreaman88
24-07-2009, 14:29
Ciao ragazzi ho apena comprato questo modell approfittando di una buona offerta da saturn...
volevo sapere se ci sono combinazioni particiolari x usare la tastiera, ad esempio entrando nel bios per dare la priorità all'unità di ripristino, viene richiesto di usare i tasti + e - per riordinare i dispositivi...
dunque, so di non essere proprio un genio ma non credevo di non essere neanche in grado di trovare sti tasti sulla tastiera... :help:

inoltre vi chiederei un giudizio generale su questi pc, vorrei sapere se sono davvero migliori dei vari vaio hp asus ecc...

Perdonate l'ignoranza in materia, vi allego il link del pc in questione con tutte le specifiche tecniche.

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2001058&langId=-1&category_rn=1504

GRAZIE!!!

The_max_80
24-07-2009, 14:58
ma quindi come va questo notebook?? è prestante? scalda parecchio??

va benissimo, è prestante in misura delle sue caratteristiche, scalda nel davanti in quanto è molto sottile è in quella parte c'è l'hd da 7200rpm tuttavia la componentistica sta fresca

cpu 35°, 40° le altre cose e siamo in estate, si puo anche pensare di prendere l'hd da 5400 rpm

rab87
24-07-2009, 16:40
ok nessuno mi risponde, deduco che nessuno abbia acquistato una custodia per il suo Studio XPS 16 :(

io per ora sto usando quella dell'M1530 che mi sono bellamente tenuto nella riconsegna del vecchio ^^^ che gli va quasi bene e mi sembrava molto protettiva... :stordita: poi al max vedrò per una second skin apposta [quella specie di custodia in allegato al pc è quasi ridicola :ciapet: ]

rab87
24-07-2009, 16:47
Ho visto che anche rab87 ha avuto lo stesso trattamento dal dell! anche una risp da parte sua è benvenuta :)

io nella sostituzione non mi lamento assolutamente del trattamento ricevuto, anzi a mio parere la dell mi ha riconfermato la serietà nel post-vendita [sebbene col pc vecchio abbia avuto una infinità di rogne :fagiano: ]... tutto il pc è superiore a quello che avevo io [penso per necessità, in quanto molti componenti che avevo sull'M1530 non sono disponibili per lo Studio16, quindi hanno, diciamo, "approssimato per eccesso"]: lo studio xps che ho ricevuto è superiore come valore commerciale di circa 300 euro al mio vecchio M1530 [configurandolo dal sito come prezzo che si ottiene intendo], quindi non hanno certo fatto gli spilorci :D e io non mi sono certo lamentato.

come processore per esempio avevo il t7250 e qua ho il p8400, come ram 2gb di ddr2 e qui 2gb di ddr3, l'hdd era 200gb 7200rpm e qui 250gb 7200rpm ecc ecc... insomma il computer è il più simile che potevano fare ma comunque superiore... arrivato anche in perfetto orario :D

i dell sono sicuramente superiori agli altri pc se non come caratteristiche o affidabilità, sicuramente come attenzione e assistenza nel post-vendita infatti consiglio a tutti di estendere le garanzie ;)

fra_nobel
25-07-2009, 20:05
Ragazzi ho finalmente installato ubuntu 9.04 (a 32 bit) e devo dire che mi pare funzioni alla grande...l'unica cosa che non va è il tasto a sfioramento per l'espulsione del cd/dvd e non ho ancora provato quelli di scorrimento per traccie audio...mentre gli altri funzionano.
Adesso volevo chiedervi:
1) C'è un modo per ripristinare la funzionalità del tasto eject?
2) Come abilitare gli effetti visivi (mi sa che ci sono driver da installare perchè adesso non me li abilita ma non ho ancora installato nulla...solo gli aggiornamenti del sistema)
3) Il multipad non funziona più...ovvero non posso zoomare con le 2 dita...c'è un modo per ripristinare tale funzione?
Un grazie agli "ubuntiani" che hanno voglia di rispondere.Inoltre ci sono driver specifici da installare per sfruttare il subwoofer o lo fa già di default???Non ho ancora provato ad ascoltare qualcosa con ubuntu

fra_nobel
27-07-2009, 09:58
Ragazzi mi sa che ho fatto una cavolata incredibile.All'aeroporto ho passato il notebook dentro la borsa ai raggi x (ovvero dove si passano tutti i bagali a mano), io sono passato sotto il metal detector e dopo mi hanno chiesto di passare il portatile di nuovo sotto ai raggi x separato dalla borsa...Bene per tornare indietro sono passato dal metal detector col portatile...Dite che si rovina qualcosa???10 minuti dopo ho acceso il portatile e funzionava e funziona ancora adesso...Ma non vorrei aver rovinato hard disk, ram o processore e che magari i danni vengano fuori col tempo...Che mi dite? Ho accorciato la vita al pc?

labodj
27-07-2009, 13:11
no vai pur tranquillo!

fra_nobel
27-07-2009, 14:15
Grazie jacopolabardi ma come fai ad affermare ciò...nel senso...l'hai fatto anche tu diverse volte e non è successo nulla?
Cercando un po' su internet si fa una gran confusione tra raggi x e metal detector...Tanto per precisare i raggi x scannerizzano i bagagli a mano posti nei contenitori mentre la gente passa sotto "una porta" che è un metal detector...Fatta questa precisazione io praticamente ho passato il notebook da entrambe le parti...Qualche altro utente sa dirmi se evntuali danneggiamenti di componenti interni al pc sono subito visibili (ovviamente non mi sono fermato li sotto ma passato col notebook in mano velocemente) o si scoprono col tempo o meglio ancora se non succede nulla (lo spero nonostante la garanzia prolungata a 4 anni)?

Piranha82
28-07-2009, 10:52
Grazie jacopolabardi ma come fai ad affermare ciò...nel senso...l'hai fatto anche tu diverse volte e non è successo nulla?
Cercando un po' su internet si fa una gran confusione tra raggi x e metal detector...Tanto per precisare i raggi x scannerizzano i bagagli a mano posti nei contenitori mentre la gente passa sotto "una porta" che è un metal detector...Fatta questa precisazione io praticamente ho passato il notebook da entrambe le parti...Qualche altro utente sa dirmi se evntuali danneggiamenti di componenti interni al pc sono subito visibili (ovviamente non mi sono fermato li sotto ma passato col notebook in mano velocemente) o si scoprono col tempo o meglio ancora se non succede nulla (lo spero nonostante la garanzia prolungata a 4 anni)?

Guarda a me dopo che l'ho passato ai raggi x la scocca esterna si è rovinata, ha iniziato a cambiare colore, fino a diventare verde e nei momenti di sovraccarico del pc è come se il notebook si ingrossasse un pò come Hulk hai presente?!

Dai scherzo, l'ho passato diverse volte mai nulla. Perchè si dovrebbe rovinare poi? Per quale motivo scientifico?

labodj
28-07-2009, 11:13
Garanzia prolungata 4 anni? bè allora stai super tranquillo che se ti ci casca un fulminte te lo cambiano! comunque... i raggi x sono una fonte di energia relativamente debole che non intacca alcuna parte elettronica!

infatti si può passare anche una cassetta a nastro sotto i raggi e dopo si sentirà benissimo!

l'unica cosa che bisogna avere cura di proteggere prima di passare i raggi sono i rullini fotografici, poichè fotosensibili, i raggi attraverserebbero la plastica del rullino arrivando alla pellicola e impressionandola, così che poi il rullino diventa inutilizzabile! infatti spesso si usano contenitori al piombo per inserire i rullini.

ma come ho gia detto per le parti elettroniche non c'è nessunissimo problema


per il metal detector stai ancora più tranquillo in quanto emette un campo magnetico molto debole non in grado di creare importanti correnti indotte all'interno del notebook!

fra_nobel
28-07-2009, 11:47
Guarda a me dopo che l'ho passato ai raggi x la scocca esterna si è rovinata, ha iniziato a cambiare colore, fino a diventare verde e nei momenti di sovraccarico del pc è come se il notebook si ingrossasse un pò come Hulk hai presente?!

Dai scherzo, l'ho passato diverse volte mai nulla. Perchè si dovrebbe rovinare poi? Per quale motivo scientifico?

:D :D :D
No ma il problema è l'opposto.Il portatile deve essere passato ai raggi x per forza (che non comportano alcun danno per il pc) perchè potenzialmente potresti essere un terrorista e potresti nascondere dell'esplosivo al suo interno ad esempio. Il problema è che l'ho passato anche al metal detector e quindi il portatile è stato sottoposto, anche se per un attimo a un intenso (almeno suppongo...non ho idea della intensità) campo magnetico che potrebbe aver danneggiato alcuni componenti...Questa è una spiegazione...quasi scientifica.Bhè facciamo che è una supposizione va :) ...

O scusa jacopolabardi nella foga di rispondere non ho letto il tuo post...si per i raggi x nessuna preoccupazione, ci mancherebbe...milioni di portatili ci passano sotto ogni giorno e se ciascuno si sfasciasse...faremo tutti i costruttori di pc :D.Il dubbio era per il metal detector ma se mi dici che è di bassa intensità mi sa che non c'è da proccuparsi.
Grazie la tua risposta è stata chiara ed esauriente...E complimenti per l'acquisto...gran bel portatile...soddisfatto? Immagino proprio di si
P.S.: Che ne sai tu di correnti indotte?:D:D Studi mica ingegneria o fisica?

labodj
28-07-2009, 13:01
Nè ingegneria né fisica...ho finito lo scientifico quest'anno...e forse o ingegneria o economia...

il campo magnetico è piccolo perchè al massimo quegli aggeggi vanno con batterie da 12v a 1000mah...

il portatile non l'ho comprato! ebbene si!

avevo un xps m1530 che mi è quasi preso fuoco sulle gambe... e me lo sostituiscono con questa bestiola che hanno spedito ieri (a proposito quanto ci mette il pacco ad arrivare?)

Sono stati molto cortesi quelli dell'assistenza...
le caratteristiche del mio precedente notebook erano

XPS M1530 Blu notte
Intel T9300
4gb ram DDR2
Nvidia 8600m gt gddr3
Western Digital Scorpio Blue 320gb 5400rpm
Intel wireless 4965
3 anni di garanzia nbd
schermo 1440x900 samsung

e mi hanno mandato quello in firma con la garanzia di 3 anni a partire da questo mese!

Che dite...noterò la differenza prestazionale?

paolino86
29-07-2009, 11:44
ok nessuno mi risponde, deduco che nessuno abbia acquistato una custodia per il suo Studio XPS 16 :(

L'avevo cercata anch'io qualche mese fa, ma ho desistito dopo aver scandagliato decine di siti...c'erano sempre alcuni centimetri di troppo di scanso.

Quella che si avvicina di più alle forme dell'xps è della case logic: 17" MacBook Pro® Laptop Sleeve: 0.38" (0.97cm) in più per larghezza e 0.35" (0.89cm) in più per lunghezza (inteso come dimensione maggiore).

EgoStino
29-07-2009, 12:19
Ragazzi ho finalmente installato ubuntu 9.04 (a 32 bit) e devo dire che mi pare funzioni alla grande...l'unica cosa che non va è il tasto a sfioramento per l'espulsione del cd/dvd e non ho ancora provato quelli di scorrimento per traccie audio...mentre gli altri funzionano.
Adesso volevo chiedervi:
1) C'è un modo per ripristinare la funzionalità del tasto eject?
2) Come abilitare gli effetti visivi (mi sa che ci sono driver da installare perchè adesso non me li abilita ma non ho ancora installato nulla...solo gli aggiornamenti del sistema)
3) Il multipad non funziona più...ovvero non posso zoomare con le 2 dita...c'è un modo per ripristinare tale funzione?
Un grazie agli "ubuntiani" che hanno voglia di rispondere.Inoltre ci sono driver specifici da installare per sfruttare il subwoofer o lo fa già di default???Non ho ancora provato ad ascoltare qualcosa con ubuntu
Niente effetti grafici.
Per ora c'è un BUG e non riescono a risolvere

fra_nobel
29-07-2009, 14:36
Grazie Egostino.E che mi dici del tasto eject e dello zoom con 2 dita (attivare tutte le funzioni del multipad presenti su vista)? E per sfruttare a fondo l'audio (casse e subwoofer) ci sono particolari programmi da installare?

paolino86
29-07-2009, 15:51
Domanda: qualcuno ha provato a collegare l'xps con un vecchio televisore, dotato di sola uscita/entrata scart?

Io sto cercando di trovare qualche combinazione di cavi e adattatori, ma ancora niente...
Ho pensato ad un adattatore scart--> rca + s-video, poi collego l'audio del pc all'adattatore con un cavo sdoppiato rosso e bianco, ma infine mi blocco sul modo di collegare il segnale video... :confused:

EgoStino
29-07-2009, 18:01
non ha l'S-VIDEO quindi teoricamente non puoi.
Anche se potessi dubito comunque che(a meno che il televisore non sia predisposto) riuscirai a vedere un immagine a colori.

loppirob
30-07-2009, 01:47
E' capitato a nessuno che il DVB-T integrato (wintv nova t model 18109) non trovi nessun canale anche collegando all'antenna di casa?
Premetto che ho altro pc con penna usb DVB-T collegata alla stessa antenna e prende perfettamente tutti i canali RAI e MEDIASET + altri (una sessantina).
Provato con adattatore sicuramente funzionante (quello della penna usb) ma niente, Media Center non trova alcun servizio.
Installato anche WINTV 7, vede la periferica ma la ricerca non da alcun canale disponibile.
Che potrebbe essere? Antenna non funziona?
Chiamato assistenza: il mio codice S/N non è ancora nel loro database (??? gulp) mi dicono di attendere una loro telefonata ... boh
C'è da qualche parte un utility che indichi il livello del segnale dell'antenna?

paolino86
30-07-2009, 08:06
non ha l'S-VIDEO quindi teoricamente non puoi.
Anche se potessi dubito comunque che(a meno che il televisore non sia predisposto) riuscirai a vedere un immagine a colori.

Infatti...c'è solo la vga e la display port, oltre all'hdmi con cui mi collego alla tv nuova.

Ho visto che la apple ha inserito nel mac una mini-display port, ma poi fornisce (a 19euro) l'adattatore mini-display port-->vga + s-video, cosicchè uno può attaccarci uno dei due cavi.
Adattatori per display port normale invece non ne ho visti, cacchio...

Ma se l'adattatore è di questo tipo,
71731

non c'è proprio nessun modo, usando eventualmente anche un altro adattatore (come si può appunto fare per il mac), di collegare o l's-video o il video composito con il pc?

Beppe80
30-07-2009, 08:27
secondo voi l'xps 16" in vendita da MW a 1300 puo andare bene per fare grafica professionale??? intendo Suite adobe!!

loppirob
30-07-2009, 08:44
Lo stavo per comperare quello del MW ma se il monitor è quello WHITE LED che ho visto io non te lo consiglio per la suite Adobe, ci sono problemi con il verde e il rosso totalmente sballati (secondo me) inoltre confrontato con i portatili che c'erano in esposizione accanto era il peggiore come resa e non mi è piaciuto affatto. Invece il FULL HD RGB LED te lo consiglio, alla fine ho comperato quello e i colori sono OK. Come velocità non si discute, lo uso tranquillamente con Photoshop (CS3 32 bit). ho il P8600 con 4GB Ram DDR3, Vista 64 bit
... unico problema che ho con il portatile è il DVBT integrato, non c'è verso di fargli trovare un canale ...

Beppe80
30-07-2009, 08:48
Lo stavo per comperare quello del MW ma se il monitor è quello WHITE LED che ho visto io non te lo consiglio per la suite Adobe, ci sono problemi con il verde e il rosso totalmente sballati (secondo me) inoltre confrontato con i portatili che c'erano in esposizione accanto era il peggiore come resa e non mi è piaciuto affatto. Invece il FULL HD RGB LED te lo consiglio, alla fine ho comperato quello e i colori sono OK. Come velocità non si discute, lo uso tranquillamente con Photoshop (CS3 32 bit). ho il P8600 con 4GB Ram DDR3, Vista 64 bit
... unico problema che ho con il portatile è il DVBT integrato, non c'è verso di fargli trovare un canale ...
ok grazie..tieni presente che in teoria verrà attaccato a un monitor esterno quando ci lavoro e quindi non dovrei avere problemi di colori...

aleferra
30-07-2009, 10:26
ZOMG!
Sbaglio o sono online le nuove configurazioni?
ATI Mobility RADEON HD 4670 da 1 GB e schermo da 15,6"

Piranha82
30-07-2009, 10:50
ZOMG!
Sbaglio o sono online le nuove configurazioni?
ATI Mobility RADEON HD 4670 da 1 GB e schermo da 15,6"

Ma dove??
Io non la trovo!! Sei sicuro che guardi il sito italiano?

taleboldi
30-07-2009, 10:58
qualcuno cortesemente mi direbbe se è possibile (e come fare per) disattivare il touchpad

grazie, ciauz

PS
c'è qlch modo per ovviare all'eccessivo riflesso del monitor ?

aleferra
30-07-2009, 11:04
Ma dove??
Io non la trovo!! Sei sicuro che guardi il sito italiano?

Vanno e vengono, il sito è in continuo aggiornamento tra l'altro hanno aggiunto anche l'Inspiron da 17"

labodj
30-07-2009, 11:10
Confermo le nuove configurazioni...porca paletta :doh: non si potrà fare un upgrade? :doh:

Edit: hanno anche aggiunto la possibilità di

Black Leather back cover : 15.6" (inch) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display

Orei
30-07-2009, 11:19
confermo!!! ora sn al tel con un venditore!!!

Piranha82
30-07-2009, 12:10
Ma che senso ha mettere il 15"??? Poi è a wled! Meglio l'rgbled.
Cmq il prezzo ho visto che è salito!

Orei
30-07-2009, 12:13
cioè ragazzi.. tramite questo link: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A//configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx%3Foc%3DDYDAFS1%26cs%3D19%26dgvcode%3Dss%26c%3DUS%26l%3DEN%26vw%3Dlist%26dgc%3DCJ%26cid%3D24471%26lid%3D566643%26acd%3D10495476-1547706-1640%24937

c'è la possibilità di configurarlo con il 25% di sconto!!!!!

Ma porca miseria.. e da noi??

vi dico.. t9550, 4gb, hd 500 7200, 4670 1gb, masterizzatore bluray, wifi 5300, bluetoot+mouse bt, seconda batteria 9celle aggiuntiva, fullcare plan 3 anni, merlot red, fullhd 1080 rgbled..

1545€ convertito!!!!!!!!!!!! da 2670$ a 2100$ circa...

ma porca...

Piranha82
30-07-2009, 12:22
cioè ragazzi.. tramite questo link: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A//configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx%3Foc%3DDYDAFS1%26cs%3D19%26dgvcode%3Dss%26c%3DUS%26l%3DEN%26vw%3Dlist%26dgc%3DCJ%26cid%3D24471%26lid%3D566643%26acd%3D10495476-1547706-1640%24937

c'è la possibilità di configurarlo con il 25% di sconto!!!!!

Ma porca miseria.. e da noi??

vi dico.. t9550, 4gb, hd 500 7200, 4670 1gb, masterizzatore bluray, wifi 5300, bluetoot+mouse bt, seconda batteria 9celle aggiuntiva, fullcare plan 3 anni, merlot red, fullhd 1080 rgbled..

1545€ convertito!!!!!!!!!!!! da 2670$ a 2100$ circa...

ma porca...

Considera che mi sa la garanzia non ti vale in italia e poi dovrai pagare altre spese alla dogana!


Cmq io sono indeciso ora tra xps16 con la 4670 e l'xps 17 con GeForce 8700M GT SLI!!! Non so se ne vale la pena perchè allo stesso prezzo ci prendi ram ddr3, processore + performante, hd maggiore e peso minore e forse il tv tuner!!
La mia preoccupazione è solo che alcuni dicono che scaldi molto!

Alla fine ecco i risultati:
Mobility Radeon HD 4670
3D mark05: 12614

3D mark06: 6995

GeForce 8700M GT SLI
3D mark05: 14111

3D mark06: 8211


Per il peso non mi interessa, tanto se dovrò fare molti viaggi mi prenderò un netbook.

Orei
30-07-2009, 12:25
no ma lo so che in italia la garanzia non vale.. era per fare un confronto..

ad ogni modo.. vi dico.. si riesce a spuntare questa configurazione:

P9700 (grande!!!)
FullHD 1080 rgbled
4gb ddr3
500gb 7200
4670 1gb
5300
lettore bluray masterizzatore dvd normale
batteria 6 celle
garanzia 2+2 (normale 2 anni e 2 anni fullcare..)

spedito si riesce sui 1500-1600...

non è malaccio..

speravo però di riuscire a spuntare a 1600€ la 3 anni fullcare e batteria 9 celle aggiuntiva...

sempreio
30-07-2009, 14:18
no ma lo so che in italia la garanzia non vale.. era per fare un confronto..

ad ogni modo.. vi dico.. si riesce a spuntare questa configurazione:

P9700 (grande!!!)
FullHD 1080 rgbled
4gb ddr3
500gb 7200
4670 1gb
5300
lettore bluray masterizzatore dvd normale
batteria 6 celle
garanzia 2+2 (normale 2 anni e 2 anni fullcare..)

spedito si riesce sui 1500-1600...

non è malaccio..

speravo però di riuscire a spuntare a 1600€ la 3 anni fullcare e batteria 9 celle aggiuntiva...

certo, ma con lcd full hd da 15,6 che per ora non è stato recensito da nessuna parte:D

EgoStino
30-07-2009, 14:31
AGGIORNATO IL SITO DELL RELATIVO ALLO STUDIO XPS 16:
Schede video
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card

BlackSparrow
30-07-2009, 15:02
Finalmente hanno aggiornato la VGA! :yeah:
Ora è una bomba...
Qualcuno però ha trovato delle info sul nuovo monitor da 15,6?
So che in america era già configurabile da un po...

Piranha82
30-07-2009, 15:56
Cmq io sono indeciso ora tra xps16 con la 4670 e l'xps 17 con GeForce 8700M GT SLI!!! Non so se ne vale la pena perchè allo stesso prezzo ci prendi ram ddr3, processore + performante, hd maggiore e peso minore e forse il tv tuner!!
La mia preoccupazione è solo che alcuni dicono che scaldi molto!

Alla fine ecco i risultati:
Mobility Radeon HD 4670
3D mark05: 12614

3D mark06: 6995

GeForce 8700M GT SLI
3D mark05: 14111

3D mark06: 8211


Per il peso non mi interessa, tanto se dovrò fare molti viaggi mi prenderò un netbook.


Che mi consigliate?


Finalmente hanno aggiornato la VGA! :yeah:
Ora è una bomba...
Qualcuno però ha trovato delle info sul nuovo monitor da 15,6?
So che in america era già configurabile da un po...

Ma per quale motivo uno si dovrebbe prendere lo schermo + piccolo?? Oltretutto è wled no rgb!!!

BlackSparrow
30-07-2009, 23:22
Che mi consigliate?




Ma per quale motivo uno si dovrebbe prendere lo schermo + piccolo?? Oltretutto è wled no rgb!!!

Bho... effettivamente non ne vedo il motivo.
L'unica cosa è che per il 15.6 ci sia la scocca più piccola, e questo sarebbe positivo, altrimenti non ne capisco l'utilità... :mbe:

Piranha82
31-07-2009, 09:22
Bho... effettivamente non ne vedo il motivo.
L'unica cosa è che per il 15.6 ci sia la scocca più piccola, e questo sarebbe positivo, altrimenti non ne capisco l'utilità... :mbe:

Non credo che sia + piccola, anche perchè altrimenti dovrebbero cambiare tutta la linea. Al max aggiungeranno un bordo al monitor in modo che lo schermo non appoggi sui piedini.

Leon87
31-07-2009, 16:16
AGGIORNATO IL SITO DELL RELATIVO ALLO STUDIO XPS 16:
Schede video
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card

ASSAFA' !!!

comebus
31-07-2009, 16:44
ma scusate, c'è molta differenza fra wled e rgb led?

joker81
31-07-2009, 16:54
Aspettavano in molti questa nuova scheda hd 4670..e finalmente è presente nel configuratore Dell.
Quello che mi lascia perplesso è il sito.
Per la configurazione dell'xps16 si parte da proposte random ordinate per prezzo che lasciano all'utente la decisione su procio ram ecc. Mi è capitato di trovare una configurazione base con processore t9600 e nella personalizzazione sostituibile con un performante fornello t9900.
Il problema ora è che se riapro il sito non riesco a trovarlo piu. è solo per curiosità visto che non posso permettermi quel procio, ma io preferirei poter scegliere tutti i processori e tutte le schede video da un'unica base di partenza e non da quelle proposte da dell e successivamente modificabili. Insomma se parto da un nb da 700 euro e voglio arrivare a 2000 lo vorrei poter fare scegliendo da me qualsiasi cosa.

Altra critica..(per me di grossa importanza dato che vorrei prendere questa bestiolina) è che per passare da un p8600 a un t9600 dell mi chiede di aggiungere al carrello 530€!!!! ma stiamo scherzando? è solo un processore piu performante e costa quanto un notebook di fascia medio-bassa.Secondo me non c'è tutta questa differenza tra le due cpu.

Orei
31-07-2009, 19:59
fallo configurare dal venditore.... parti da quello con lo sconto maggiore.. poi gli fai editare ciò che ti interessa..
ti dico.. allo stesso prezzo del t9600.. ti danno IL P9700!!!!!! fantastico!!

ciaooo

comebus
31-07-2009, 20:06
fallo configurare dal venditore.... parti da quello con lo sconto maggiore.. poi gli fai editare ciò che ti interessa..
ti dico.. allo stesso prezzo del t9600.. ti danno IL P9700!!!!!! fantastico!!


Allora o sono sfigato o non ci so fare...solo a me era preciso quello del call center!?!! ogni cosa ke kiedevo mi diceva ke il modello scelto non lo prevedeva!

andre998
01-08-2009, 10:20
Salve ragazzi mi serve un consiglio:

Come molti sono rimasto leggermente "fregato", ho ordinato il notebook in oggetto 10 giorni fa e stranamente mi hanno spostato l'ordine dalla fase di produzione a quella di spedizione tutto in una volta appena hanno inserito la hd4670. (A mio parere per scoraggiare l'annullamento dell'ordine)

La configurazione che ho scelto mi è costata ben 1400euro circa(comprese spese spedizione) diciamo che ho ordinato quello con la configurazione base migliore aggiungendo lo schermo rbg led e la scheda wifi 5300.

Chiamando per sapere se potevo bloccare l'ordine mi è stato detto di no, dovevo aspettare di riceverlo e poi chiedere il ritiro e forse dovrei pagare ugualmente la prima rata che mi verrà rimborsata(chissa quando).


Arrivo al punto,
Non uso il pc per giocare, lo uso essenzialmente per lavoro (programmare e grafica 2d), multimedia e necessito di una buona compatibilità con linux.

Considerando che rifacendo l'ordine non mi potrei permettere l'rbg led, mi converrebbe fare il cambio?

Grazie a chiunque abbia voglia di dire la sua ;)

joker81
01-08-2009, 14:24
andre998 tu spenderesti ulteriori € per avere un pc con schermo inferiore e una scheda video che non sapresti cosa fartene? ognuno compra il pc secondo i suoi bisogni. se la scheda video non ti serve per giocare allora va bene il pc che hai preso per fare i tuoi lavoretti 2d e per programmare. Con la scheda nuova ti ritroveresti un pc che che consuma di piu e con un monitor non all'altezza dell'rgb led.
IMHO!!!!

Piranha82
01-08-2009, 14:48
andre998 tu spenderesti ulteriori € per avere un pc con schermo inferiore e una scheda video che non sapresti cosa fartene? ognuno compra il pc secondo i suoi bisogni. se la scheda video non ti serve per giocare allora va bene il pc che hai preso per fare i tuoi lavoretti 2d e per programmare. Con la scheda nuova ti ritroveresti un pc che che consuma di piu e con un monitor non all'altezza dell'rgb led.
IMHO!!!!

Quoto appieno! Non ne vale la pensa, lascia quello che hai per lo stesso motivo detto da joker!

andre998
01-08-2009, 20:52
Si diciamo che avete detto quello che speravo di sentirmi dire :)

A caldo la prima cosa a cui ho pensato è stata fare il cambio, ma effettivamente per le mie esigenze è più adeguata la mia macchina (che tra l'altro deve ancora arrivare).

La nuova scheda mi attirava sopratutto per un miglior supporto driver su linux ma non so nemmeno se è effettivamente cosi :)

Giulio_P
02-08-2009, 09:07
Confermo le nuove configurazioni...porca paletta :doh: non si potrà fare un upgrade? :doh:

Edit: hanno anche aggiunto la possibilità di

Black Leather back cover : 15.6" (inch) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display

anche io sarei interessato a sapere se si puo' fare un upgrade.... ho l'xps 16 da qualche mese e mi ci trovo molto bene, ma aggiornare la scheda grafica non mi dispiacerebbe...

Piranha82
02-08-2009, 11:27
Prova a chiamarli, se è nuovo magari trovano qualche escabotage, ma prospetto una dura lotta!
Forse ti spareranno cifre assurde, preparati.

sempreio
02-08-2009, 11:35
anche io sarei interessato a sapere se si puo' fare un upgrade.... ho l'xps 16 da qualche mese e mi ci trovo molto bene, ma aggiornare la scheda grafica non mi dispiacerebbe...

alcuni utenti del forum americano di notebbokreview hanno chiesto al call center della dell se era possibile aggiornare la loro scheda grafica dell' xps16 a quella più performante, la risposta è stata che; le schede sono saldate alla scheda madre e non è possibile in nessun modo aggirnarle.

Pennichella
02-08-2009, 13:51
ragazzi io ho preso una configurazione da 2000 euro e vi dico chiaramente che questo è il secondo xps 16 ke sto rimandando indietro perchè ne aggiornano le caratteristiche, vi ricordo che dalla consegna avete 10 giorni per effettuare la richiesta di recesso!
Il primo aveva un t9600 da 2.80 e dopo 5 giorni dalla consegna è uscito il t9900 ad un prezzo addirittura inferiore, quindi gli lo ho rimandato indietro.
Questa volta mi è arrivato il 23 di luglio e dopo che mi avevano assicurato che la 4670 non sarebbe uscita in Europa, dopo qualche giorno è cambiato tutto! Quindi gli lo sto rinviando indietro. E' una dura lotta ma è pur sempre un investimento da 2000 euro, infatti la mia consulente commerciale è arrabbiatissima.

moon182
02-08-2009, 15:14
ragazzi io ho preso una configurazione da 2000 euro e vi dico chiaramente che questo è il secondo xps 16 ke sto rimandando indietro perchè ne aggiornano le caratteristiche, vi ricordo che dalla consegna avete 10 giorni per effettuare la richiesta di recesso!
Il primo aveva un t9600 da 2.80 e dopo 5 giorni dalla consegna è uscito il t9900 ad un prezzo addirittura inferiore, quindi gli lo ho rimandato indietro.
Questa volta mi è arrivato il 23 di luglio e dopo che mi avevano assicurato che la 4670 non sarebbe uscita in Europa, dopo qualche giorno è cambiato tutto! Quindi gli lo sto rinviando indietro. E' una dura lotta ma è pur sempre un investimento da 2000 euro, infatti la mia consulente commerciale è arrabbiatissima.

potrà anche essere arrabbiata, però se è un tuo diritto han poco da arrabbiarsi... ;)

Sunburp
03-08-2009, 11:11
Insomma se parto da un nb da 700 euro e voglio arrivare a 2000 lo vorrei poter fare scegliendo da me qualsiasi cosa.

Piacerebbe anche a me, non si capisce in base a cosa mettono le basi di partenza sul sito mah...

Tornando IT, sono interessato a questo notebook visto che ha la 4670, chi la ha mi sa dire come va? Spinge abbastanza o stiamo sui livelli di una 4650? Soprattutto considerando che il notebook è un 15.6" ma è full hd, non vorrei che la 4670 a quella risoluzione giocando non regga, costringendomi a giocare a risoluzioni inferiori.

u_boss
03-08-2009, 13:56
Ragazzi vedo che nel configuratore per quanto riguarda gli lcd proposti ci sono:
Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display
Black Leather back cover : 15.6" (inch) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display
secondo voi tra uno schermo da 15,6" full hd 1080p wled ed uno 16" 720p wled (e quindi hd ready) ci potrebbe essere molta differenza in termini di qualità?
Inoltre è sostanziale la differenza fra l'illuminazione wled e rgbled?il notebook mi servirebbe per studio (ingegneria elettrica) tuttavia godo nel vedere uno schermo che mi soddisfa;)quale mi consigliate?

Orei
03-08-2009, 14:31
allora.. fra il wled e l'rgbled sinceramente non so VISIVAMENTE COSA CAMBI.. so solo che nell'rgbled il pixel luminoso è generato dai tre colori Rosso Verde Blu, mentre nel Wled è generato da pixel luminosi Bianchi.

Sicuro però fra il 720p ed il 1080p.. LA DIFFERENZA LA NOTI!! in termine di definizione innanzitutto!!

Ad ogni modo.. se chiami il commerciale.. la differenza fra i due schermi.. è di SOLI 10€ CIRCA!!!

Pensa te.. sul sito.. 200€ mi pare!!!

Non ci siamo...

u_boss
03-08-2009, 14:33
allora.. fra il wled e l'rgbled sinceramente non so VISIVAMENTE COSA CAMBI.. so solo che nell'rgbled il pixel luminoso è generato dai tre colori Rosso Verde Blu, mentre nel Wled è generato da pixel luminosi Bianchi.

Sicuro però fra il 720p ed il 1080p.. LA DIFFERENZA LA NOTI!! in termine di definizione innanzitutto!!

Ad ogni modo.. se chiami il commerciale.. la differenza fra i due schermi.. è di SOLI 10€ CIRCA!!!

Pensa te.. sul sito.. 200€ mi pare!!!

Non ci siamo...

come se chiamo il commerciale la differenza è di 10 euro!?!?sul sito è di 258 euro!!!mi sembra impossibile

Orei
03-08-2009, 14:37
TI DICO CHE E' COSI'!!!

c'è anche un altro fattore però.. l'operatrice con la quale ho parlato.. prima mi aveva composto con il pacchetto da 1179€ mettendo il wled fullhd.. poi lo ha composto con quello da 1599€..

il primo.. finito con:

Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo P9700(2.80GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : Black Leather 15.6in Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
(Software install, no media)
1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD
READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD DRIVE WITH SOFTWARE(Software Install,no
media)
1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Targus City Gear 17in Nylon Messenger Carrycase - compatible with up to 17in
Laptops only
1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT)
including Media
1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
3Yr Premium Warranty Support 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
3Yr Accidental Damage Support 1 EX
Studio XPS 16 Order - Italy 1

veniva 1756€ FINITO E SPEDITO..

il secondo:

Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo P9700(2.80GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
(Software install, no media)
1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD
READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD DRIVE WITH SOFTWARE(Software Install,no
media)
1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Targus City Gear 17in Nylon Messenger Carrycase - compatible with up to 17in
Laptops only
1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT)
including Media
1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
3Yr Premium Warranty Support 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
3Yr Accidental Damage Support 1 EX
Studio XPS 16 Order - Italy 1

viene 1764€ FINITO E SPEDITO (un unità.. siccome ne prendiamo due.. magari spuntiamo 1750€...)

BUON PREZZO NO??

u_boss
03-08-2009, 14:47
TI DICO CHE E' COSI'!!!

c'è anche un altro fattore però.. l'operatrice con la quale ho parlato.. prima mi aveva composto con il pacchetto da 1179€ mettendo il wled fullhd.. poi lo ha composto con quello da 1599€..

il primo.. finito con:

Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo P9700(2.80GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : Black Leather 15.6in Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
(Software install, no media)
1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD
READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD DRIVE WITH SOFTWARE(Software Install,no
media)
1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Targus City Gear 17in Nylon Messenger Carrycase - compatible with up to 17in
Laptops only
1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT)
including Media
1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
3Yr Premium Warranty Support 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
3Yr Accidental Damage Support 1 EX
Studio XPS 16 Order - Italy 1

veniva 1756€ FINITO E SPEDITO..

il secondo:

Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo P9700(2.80GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display 1 S
Money Off - 400 Inc VAT 1 S
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
(Software install, no media)
1 S
Ship Accessory : Italian Docs 1 S
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD
READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD DRIVE WITH SOFTWARE(Software Install,no
media)
1 S
Power Cord : Italian 1M 1 S
Power Supply : XPS 90W AC Adapter 1 S
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Targus City Gear 17in Nylon Messenger Carrycase - compatible with up to 17in
Laptops only
1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European 1 S
Wireless : Intel Wireless Card Label - Core 2 Duo 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT)
including Media
1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 S
Software : Datasafe Local 2.0 Basic 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
3Yr Premium Warranty Support 1 S
1Yr Premium Warranty Support 1 S
3Yr Accidental Damage Support 1 EX
Studio XPS 16 Order - Italy 1

viene 1764€ FINITO E SPEDITO (un unità.. siccome ne prendiamo due.. magari spuntiamo 1750€...)

BUON PREZZO NO??
si però il mio budget è all'incirca 1250 1300 euro:)un pò troppo per le mie tasche:) però cambiando il processore con un p8600, toglendo borse software etc etc(ad esempio antivirus) potrei arrivare a 1300 euro. Questo tuo commerciale propone sconti? qual'è secondo te un buon approccio per farmi rifilare uno sconto?

Sunburp
03-08-2009, 14:48
secondo voi tra uno schermo da 15,6" full hd 1080p wled ed uno 16" 720p wled (e quindi hd ready) ci potrebbe essere molta differenza in termini di qualità?

Da esperienza passate un full hd su un monitor al di sotto dei 19" è troppo secondo me. Ci sono passato anche con l'inspiron, icone piccolissime, testi piccolissimi, certo quando usavi tipo photoshop era una goduria, ma per l'uso normale il pc diventava faticoso alla vista. E se ci giochi resta il fatto che se vuoi giocare alla risoluzione nativa rischi che la scheda video non regga.

PS : CHi mi sa dire allora le prestazioni di questa 4670?

u_boss
03-08-2009, 15:23
Da esperienza passate un full hd su un monitor al di sotto dei 19" è troppo secondo me. Ci sono passato anche con l'inspiron, icone piccolissime, testi piccolissimi, certo quando usavi tipo photoshop era una goduria, ma per l'uso normale il pc diventava faticoso alla vista. E se ci giochi resta il fatto che se vuoi giocare alla risoluzione nativa rischi che la scheda video non regga.

PS : CHi mi sa dire allora le prestazioni di questa 4670?allora secondo te un 720 p (hd ready)andrebbe meglio per un uso giornaliero del pc?

Sunburp
03-08-2009, 16:56
allora secondo te un 720 p (hd ready)andrebbe meglio per un uso giornaliero del pc?

Secondo me si, il mio prossimo acquisto sarà un hd ready. Poi nel momento in cui mi serve una risoluzione maggiore attaccherò un monitor esterno.

Poi ti ripeto, sono valutazioni soggettive, da esperienze passate full hd o addirittura sopra il full hd su monitor da 17" sono una tortura per me, figuriamoci su monitor più piccoli. :)

Orei
03-08-2009, 17:04
presoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!! :P

data prevista di arrivo.. 18 agostooooooooooooooo!!!

Pennichella
03-08-2009, 19:41
orei lo spero per te ke sia il 18 agosto :) a me hanno fatto certi slittamenti :(

joker81
03-08-2009, 21:36
Da esperienza passate un full hd su un monitor al di sotto dei 19" è troppo secondo me. Ci sono passato anche con l'inspiron, icone piccolissime, testi piccolissimi, certo quando usavi tipo photoshop era una goduria, ma per l'uso normale il pc diventava faticoso alla vista. E se ci giochi resta il fatto che se vuoi giocare alla risoluzione nativa rischi che la scheda video non regga.


A me piace invece vedere tutto minuscolo, infatti per me lo spazio non è mai troppo nè sul desktop nè durante l'uso di programmi vari..
Una cosa che mi fa riflettere.. e quindi mi domando.. ma d'accordo che su un full hd giocare a risoluzione nativa per la scheda video sarebbe un grosso sforzo, ma nel caso invece volessi abbassare la risoluzione che so a 1280*800 come si comporterebbe il display full hd? mi consentirebbe di scalare cosi tanto? e graficamente parlando... la qualità sarebbe pari a un display nativo 1280*800 o no?o questo ridimensionamento comporta svantaggi per i giochi?

Orei
04-08-2009, 08:30
orei lo spero per te ke sia il 18 agosto :) a me hanno fatto certi slittamenti :(

ne abbiamo prenotati due.. uguali.. speriamo bene.. tu quanto hai sofferto??? :P

Sunburp
04-08-2009, 09:15
A me piace invece vedere tutto minuscolo, infatti per me lo spazio non è mai troppo nè sul desktop nè durante l'uso di programmi vari..
Una cosa che mi fa riflettere.. e quindi mi domando.. ma d'accordo che su un full hd giocare a risoluzione nativa per la scheda video sarebbe un grosso sforzo, ma nel caso invece volessi abbassare la risoluzione che so a 1280*800 come si comporterebbe il display full hd? mi consentirebbe di scalare cosi tanto? e graficamente parlando... la qualità sarebbe pari a un display nativo 1280*800 o no?o questo ridimensionamento comporta svantaggi per i giochi?

Se abbassi la risoluzione hai un degrado della qualità. Un 1920*1200 puoi pure farlo andare a 640*480 se vuoi, però noti che non stai alla risoluzione nativa. Ecco perchè non so quanto convenga prendere un full-hd per giocare, specialmente su un portatile a cui non puoi aggiornare la scheda video.

AttiZ
04-08-2009, 10:54
Ciao,

sto procedendo all'acquisto del Dell xps studio 16, di seguito le caratteristiche:

Intel Core 2 Duo P9700(2.80GHz,1066MHz,6MB)
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge
Camera : Integrated 2.0
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION KIT
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card
TV tuner
Wireless : Intel WiFi Link 5300
3Yr Premium Warranty Support
Remote Control Unit KIT
Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS)
Italian Microsoft Office 2007 Small Business

Costo dell'operazione...2130 euro.

Cosa ne pensate?


Ciao

Piranha82
04-08-2009, 11:56
Se abbassi la risoluzione hai un degrado della qualità. Un 1920*1200 puoi pure farlo andare a 640*480 se vuoi, però noti che non stai alla risoluzione nativa. Ecco perchè non so quanto convenga prendere un full-hd per giocare, specialmente su un portatile a cui non puoi aggiornare la scheda video.

Non si può sostituire??? Ma è vera sta cosa? la scheda video è saldata??

joker81
04-08-2009, 12:59
Se abbassi la risoluzione hai un degrado della qualità. Un 1920*1200 puoi pure farlo andare a 640*480 se vuoi, però noti che non stai alla risoluzione nativa. Ecco perchè non so quanto convenga prendere un full-hd per giocare, specialmente su un portatile a cui non puoi aggiornare la scheda video.

E' ovvio che se abbasso la risoluzione del monitor perdo di qualita durante l'uso quotidiano..ma credo di non essermi spiegato bene prima.
Nei giochi visto che quella risoluzione è esagerata mi chiedevo questo:
ti faccio un esempio.. io ho un vecchio portatile che uso con risoluzione 1280*800 e a questa risoluzione se la cava quasi sufficientemente a call of duty 4..( tralascio i settaggi). Ora se prendo un dell con risoluzione nativa a 1920*1080 e gioco a call of duty 4 scalando la risoluzione proprio a 1280*800 dici che noto la differenza tra i due portatili a favore del mio vecchio acer che lascio a risoluzione nativa o dovrebbero essere graficamente simili? insomma se abbasso la risoluzione su quel dell mi imita un nb non full hd o saro' costretto a tenerlo alto anche nei giochi?
(a me giocare piu di 1280 *800 non interessa,questo è il punto).

u_boss
04-08-2009, 13:05
allora a me il pc servirebbe per settembre...
sono orientato su un xps 16 come avrete potuto capire dai post precedenti..il mio budget è di 1200-1300 euro;il mio budget mi consente di optare solamente per un intel core 2 duo p8600..
ora io chiedo a chi possiede questo processore: è reattivo? svolge celermente programmi etc etc?
Inoltre preciso che il notebook mi servirebbe essenzialmente per studio..quindi nell'uso di autocad e quant'altro concerne la progettazioe grafica..secondo voi il p8600 e sopratutto l'xps 16 sono adatti alle mie esigenze?
Inoltre tra lo schermo wled ed rgbled ci sono 250 euro di differenza..secondo voi se prendo lo schermo wled non ne rimarrò deluso?è luminoso? i colori come sono?

Orei
04-08-2009, 15:24
Ciao,

sto procedendo all'acquisto del Dell xps studio 16, di seguito le caratteristiche:

Intel Core 2 Duo P9700(2.80GHz,1066MHz,6MB)
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge
Camera : Integrated 2.0
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION KIT
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card
TV tuner
Wireless : Intel WiFi Link 5300
3Yr Premium Warranty Support
Remote Control Unit KIT
Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS)
Italian Microsoft Office 2007 Small Business

Costo dell'operazione...2130 euro.

Cosa ne pensate?


Ciao
secondo me.. è uno sproposito.. ti do qualche mio parere..

1) la batteria 9 celle.. aspetta a prenderla.. ora come ora viene 180€.. considera che fino al mese scorso.. veniva 100€ in meno.. e veniva pure data gratis alle volte..

2) windows vista ultimate e office.. sono necessari per te?? vista ultimate viene 150€ in piu.. office sinceramente non so..

In compenso.. il remote control unit.. in cosa consiste?? :P

Orei
04-08-2009, 15:35
allora a me il pc servirebbe per settembre...
sono orientato su un xps 16 come avrete potuto capire dai post precedenti..il mio budget è di 1200-1300 euro;il mio budget mi consente di optare solamente per un intel core 2 duo p8600..
ora io chiedo a chi possiede questo processore: è reattivo? svolge celermente programmi etc etc?
Inoltre preciso che il notebook mi servirebbe essenzialmente per studio..quindi nell'uso di autocad e quant'altro concerne la progettazioe grafica..secondo voi il p8600 e sopratutto l'xps 16 sono adatti alle mie esigenze?
Inoltre tra lo schermo wled ed rgbled ci sono 250 euro di differenza..secondo voi se prendo lo schermo wled non ne rimarrò deluso?è luminoso? i colori come sono?
Il P8600 è comunque un buon processore.. ma come ti ho già detto prima.. se fai un acquisto online.. il prezzo è uno.. se acquisti telefonicamente un altro..

Difatti soprattutto per quanto concerne il monitor, partendo dalla configurazione da 1599 anziché da 1179, la differenza fra i due monitor è stata di soli 9€.. forse perchè fra sconti vari si è assottigliata... (partendo dalla configurazione da 1599 difatti lo sconto era di 279€ anziché 179€.. quindi 100€ di sconto che han portato la differenza a 150€.. poi comunque considera che quando acquisti online la differenza è 250.. ma il venditore ha sempre prezzi diversi.. quindi secondo me.. era 200€ al max il costo.. che si traduce quindi in una differenza di circa 100€.. poi fra sconti vari.. si è assottigliato ancor piu!)

Da quanto ho sentito (ma è solo pura teoria..) lo schermo wled dovrebbe consumare un pelo meno batteria.. MA QUESTE SONO SUPPOSIZIONI!! per ora non ho trovato nessuno che avesse ricevuto quello schermo.

Per contro.. posso solo dirti una cosa.. il MUST di avere l'xps studio.. era quello di avere soprattutto.. uno schermo da PAURA.. rgb led fullhd.. se me lo cambi... a questo punto un portatile fullhd vale l'altro (puoi orientarti sul nuovo vaio fw.. se lo personalizzi su sonystyle.. e poi contatti direttamente loro per l'acquisto.. ci sono degli ottimi sconti.. poi ora c'è pure il masterizzatore bluray a 40€ in piu.. mica male!!!!).

Dici che ti serve per la progettazione grafica.. se ci devi andare giu pesante.. di grafica 3d (quindi anche giochi...) la 4670 ha motivo di esserci.. ma se ci fai solo cad 2d.. magari un po di 3d (non spinto).. anche la 3670 che danno di base svolge bene la sua funzione.

Peccato però perchè fino a 2 settimane fa.. c'erano sconti da PAURA!!! (tipo già 500€ di sconto online.. piu sconto da operatore..)

In ogni caso.. per il 3d modelling, la scheda da preferire è brand nVidia (driver openGL sicuramente più performanti.. ma ati dovrebbe colmare il gap.. speriamo!!).. quindi potresti provare a guardare anche l'acer aspire gemstone blue 6935G.. quello con il t9400.. che ha la 9600gt nVidia con gddr3.. sicuramente piu performante.. ed il prezzo dovrebbe assestarsi sui 1100€ ormai.. in offerta.. sai.. è un computer di 9-10 mesi fa.. però ancora attuale (schermo fullhd.. bluray..)

Forse son uscito un po dal seminato.. ma volevo darti la mia opinione.. ;)

AttiZ
04-08-2009, 15:55
secondo me.. è uno sproposito.. ti do qualche mio parere..

1) la batteria 9 celle.. aspetta a prenderla.. ora come ora viene 180€.. considera che fino al mese scorso.. veniva 100€ in meno.. e veniva pure data gratis alle volte..

credo di averla pagata 100 euro

2) windows vista ultimate e office.. sono necessari per te?? vista ultimate viene 150€ in piu.. office sinceramente non so..

vista ultimate 50 euro in più e office 160 euro...

Preferisco Ultimate perchè ha un supporto migliore per le reti visto che ha le stesse funzionalità della Business...purtroppo non disponibile per questo prodotto...

In compenso.. il remote control unit.. in cosa consiste?? :P

Il remote control è il telecomando...costo 5 euro...

u_boss
04-08-2009, 16:45
Il P8600 è comunque un buon processore.. ma come ti ho già detto prima.. se fai un acquisto online.. il prezzo è uno.. se acquisti telefonicamente un altro..

Difatti soprattutto per quanto concerne il monitor, partendo dalla configurazione da 1599 anziché da 1179, la differenza fra i due monitor è stata di soli 9€.. forse perchè fra sconti vari si è assottigliata... (partendo dalla configurazione da 1599 difatti lo sconto era di 279€ anziché 179€.. quindi 100€ di sconto che han portato la differenza a 150€.. poi comunque considera che quando acquisti online la differenza è 250.. ma il venditore ha sempre prezzi diversi.. quindi secondo me.. era 200€ al max il costo.. che si traduce quindi in una differenza di circa 100€.. poi fra sconti vari.. si è assottigliato ancor piu!)

Da quanto ho sentito (ma è solo pura teoria..) lo schermo wled dovrebbe consumare un pelo meno batteria.. MA QUESTE SONO SUPPOSIZIONI!! per ora non ho trovato nessuno che avesse ricevuto quello schermo.

Per contro.. posso solo dirti una cosa.. il MUST di avere l'xps studio.. era quello di avere soprattutto.. uno schermo da PAURA.. rgb led fullhd.. se me lo cambi... a questo punto un portatile fullhd vale l'altro (puoi orientarti sul nuovo vaio fw.. se lo personalizzi su sonystyle.. e poi contatti direttamente loro per l'acquisto.. ci sono degli ottimi sconti.. poi ora c'è pure il masterizzatore bluray a 40€ in piu.. mica male!!!!).

Dici che ti serve per la progettazione grafica.. se ci devi andare giu pesante.. di grafica 3d (quindi anche giochi...) la 4670 ha motivo di esserci.. ma se ci fai solo cad 2d.. magari un po di 3d (non spinto).. anche la 3670 che danno di base svolge bene la sua funzione.

Peccato però perchè fino a 2 settimane fa.. c'erano sconti da PAURA!!! (tipo già 500€ di sconto online.. piu sconto da operatore..)

In ogni caso.. per il 3d modelling, la scheda da preferire è brand nVidia (driver openGL sicuramente più performanti.. ma ati dovrebbe colmare il gap.. speriamo!!).. quindi potresti provare a guardare anche l'acer aspire gemstone blue 6935G.. quello con il t9400.. che ha la 9600gt nVidia con gddr3.. sicuramente piu performante.. ed il prezzo dovrebbe assestarsi sui 1100€ ormai.. in offerta.. sai.. è un computer di 9-10 mesi fa.. però ancora attuale (schermo fullhd.. bluray..)

Forse son uscito un po dal seminato.. ma volevo darti la mia opinione.. ;)

grazie per la risposta. Secondo te io non preferirei l'rgbled al wled!?!?;) Mannaggia che il mio budget è di 1200-1300 euro se no lo prenderei sicuramente..sai la goduria nel vedere uno schermo così..ti rifai gli occhi...dovrei provare a chiamare un commerciale e vedere se riesco a sfilargli l'rgb led seppur mantenendomi entro il mio budget (mi pare impossibile però). Ma tralasciando l'avido denaro secondo te tra rgbled e wled in termini di qualità c'è una sostanziale differenza?cioè se l'illuminazione a rgbled è fantastica non è che quella a wled fà schifo(per esagerare)? Il fatto è che fin ora girovagando tra vari negozi non sono mai riuscito a trovare dal vivo uno schermo a led con retroilluminazione wled..avete esperienza di uno schermo così?tra l'altro non ci sono neanche immagini..

Sunburp
04-08-2009, 21:47
E' ovvio che se abbasso la risoluzione del monitor perdo di qualita durante l'uso quotidiano..ma credo di non essermi spiegato bene prima.
Nei giochi visto che quella risoluzione è esagerata mi chiedevo questo:
ti faccio un esempio.. io ho un vecchio portatile che uso con risoluzione 1280*800 e a questa risoluzione se la cava quasi sufficientemente a call of duty 4..( tralascio i settaggi). Ora se prendo un dell con risoluzione nativa a 1920*1080 e gioco a call of duty 4 scalando la risoluzione proprio a 1280*800 dici che noto la differenza tra i due portatili a favore del mio vecchio acer che lascio a risoluzione nativa o dovrebbero essere graficamente simili? insomma se abbasso la risoluzione su quel dell mi imita un nb non full hd o saro' costretto a tenerlo alto anche nei giochi?
(a me giocare piu di 1280 *800 non interessa,questo è il punto).

La perdita di qualità la hai anche se giochi, dipende molto dalla qualità dello scaler del pannello, sarebbe da chiedere a qualcuno che già lo ha.
Io posso dirti che con l'inspiron, 17" 1920*1200, quindi parliamo di 3 anni fa, quando abbassavo la risoluzione per giocare lo notavo eccome. Per quanto siano passati 3 anni dubito che ora gli scaler facciano miracoli!

Secondo me la soluzione ideale resta sempre un monitor esterno.

sempreio
05-08-2009, 09:41
vi aggiorno, lo schermo full hd 15,6 è identico a quello montato sugli studio e da come ne parlano non è un gran che:rolleyes:

sempreio
05-08-2009, 09:50
Non si può sostituire??? Ma è vera sta cosa? la scheda video è saldata??

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=393493


Can I upgrade my current 3670 to 4670?

No you cannot. The video card is soldered to the mainboard. The only possible way may be to swap motherboards but that's yet to be seen if they are 100% compatible.

*UPDATE 7/10/09* For those of you with ATi 3670 systems that want a 4670, you MAY be able to upgrade your motherboard though I don't know what the cost would be. Here is the part information given for the 4670 based motherboard from my service tag:
Quote:System Type: Studio XPS Laptop 1640
Ship Date: 7/8/2009
Dell IBU: Americas
Quantity Parts # Part Description

1 Y536R ASSEMBLY..., BASE (ASSEMBLY OR GROUP)..., DISCRETE..., 1640, MLK1
1 HPT6P ASSEMBLY..., HEATSINK..., NOTEBOOK..., DISCRETE..., 1640MLK1


A phone call to Dell may yield some information regarding purchase of the new motherboard.

Pennichella
05-08-2009, 11:32
ne abbiamo prenotati due.. uguali.. speriamo bene.. tu quanto hai sofferto??? :P

e... il primo ci ha messo 1 mese e mezzo... poi l'ho rimandato indietro xchè era uscito il t9900 allo stesso prezzo...(e il secondo mi è ritornanto dopo circa 3 settimane) poi appena adesso gli ne ho ridato un altro a ups da ritornare a dell xchè è uscita la 4670 :P
non mi sopportano più :sofico:

Piranha82
05-08-2009, 11:50
Dici che ti serve per la progettazione grafica.. se ci devi andare giu pesante.. di grafica 3d (quindi anche giochi...) la 4670 ha motivo di esserci.. ma se ci fai solo cad 2d.. magari un po di 3d (non spinto).. anche la 3670 che danno di base svolge bene la sua funzione.

Peccato però perchè fino a 2 settimane fa.. c'erano sconti da PAURA!!! (tipo già 500€ di sconto online.. piu sconto da operatore..)

In ogni caso.. per il 3d modelling, la scheda da preferire è brand nVidia (driver openGL sicuramente più performanti.. ma ati dovrebbe colmare il gap.. speriamo!!).. quindi potresti provare a guardare anche l'acer aspire gemstone blue 6935G.. quello con il t9400.. che ha la 9600gt nVidia con gddr3.. sicuramente piu performante.. ed il prezzo dovrebbe assestarsi sui 1100€ ormai.. in offerta.. sai.. è un computer di 9-10 mesi fa.. però ancora attuale (schermo fullhd.. bluray..)

Forse son uscito un po dal seminato.. ma volevo darti la mia opinione.. ;)


Secondo me hanno alzato i prezzi con l'arrivo della nuova scheda! Prima erano molto, ma moltooooooo + bassi!! Mi ricordo che con 1500€ ti portavi il massimo della configurazione. Se si aspetta un paio di mesi riscenderanno di sicuro!

Per la scheda video non so come si comportano i driver in ambito di prestazioni, ma i dati parlano chiaro.
Classifica presa da 3DMark 05:
- 8700m gt sli 14111
- 4670 12614
- FX1700M 11550
-9600m gt 9621
- 3670 7284
- 4570 7087
- 7900gs 5937

Quindi in teoria una 4670 raggiunge valori molto + alti. Io non sono un esperto, a voi la parola!

joker81
05-08-2009, 14:51
A proposito di prezzi oggi scadono le offerte su xps16 . Prima di stasera cerchero' di segnarmi i prezzi delle configurazioni piu appetibili e li confronterò con quelli che si avranno da domani.. giusto per capire se aumenteranno o meno.. sapete non ho mai creduto a certi tipi di offerte online..per intenderci.

In ogni caso su quel che ha detto Sunburp ho riflettuto e mi lascia quindi dubbioso sulla scelta di un full hd. Se per giocare non è cosi buono opterei per un compromesso di nome hd ready. è possibile montare questo display su una configurazione pompata? con t9600-t9900 per intenderci? sarebbe comunque WLED?

u_boss
05-08-2009, 18:07
Oggi ho notato che la dell nel proprio configuratore ha cambiato un pò i prodotto..mi vorrei soffermare sullo schermo lcd: mentre prima era possibile optare per uno schermo hd ready wled da 15,6" ed uno full hd wled da 16" ora è possibile scegliere solamente tra un full hd wled 15,6" ed un full hd rgbled 16". Secondo voi tra un full hd da 16" ed uno da 15,6" c'è differenza?l'immagine appare maggiormente schiacciata?quali sono le differenze?
Inoltre avevo letto che gli schermi full hd da 15,6" erano difettosi..confermate?

sempreio
06-08-2009, 12:16
Oggi ho notato che la dell nel proprio configuratore ha cambiato un pò i prodotto..mi vorrei soffermare sullo schermo lcd: mentre prima era possibile optare per uno schermo hd ready wled da 15,6" ed uno full hd wled da 16" ora è possibile scegliere solamente tra un full hd wled 15,6" ed un full hd rgbled 16". Secondo voi tra un full hd da 16" ed uno da 15,6" c'è differenza?l'immagine appare maggiormente schiacciata?quali sono le differenze?
Inoltre avevo letto che gli schermi full hd da 15,6" erano difettosi..confermate?

non credo siano difettosi, probabilmente quelli montati sugli studio hanno angoli di visione limitati

u_boss
06-08-2009, 13:00
130° orizzontale.

sempreio
06-08-2009, 17:22
130° orizzontale.

ho visto proprio ora che sono gli stessi. ti riporto uno dei tanti commenti o per meglio dire imprecazioni riguardanti la qualità del monitor in questione:

I have the 1080P screen, and I just noticed last night (when I changed the background image to a very dark one) how absolutely TERRIBLE HORRIBLE the vertical off-angle viewing is. The horizontal off-angle viewing isn't too bad, but the VERTICAL is a deal breaker: I adjust the angle of the screen depending on ambient light and if when I do so the colours go to crap, then forget it!

comebus
06-08-2009, 21:12
Salve mi sapreste dire quali sono le pecche dello schermo full hd 15,6 dello studio 15?

breeg
07-08-2009, 10:00
310€ per avere un monitor non difettoso mi sembrano esagerati... mi dite cos'ha di cosi pessimo il 15,6"?
Perchè il 16" non me lo posso, ne me lo voglio permettere, 310€ sono veramente troppi... qualcuno mi vuole illuminare?
Perchè io ero intenzionato ad acquistare il 3° modello, quello con le seguenti caratteristiche:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto in garanzia Premium modifica
LCD Black Leather back cover : 15.6" (inch) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive modifica
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card modifica
UNITÀ OTTICHE Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Integrated DVB-T TV Tuner and Antenna (MLK base) modifica
Accessori
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano modifica
BORSE No Carry Case modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370 modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 modifica
Servizi e Software
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno modifica
Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N08X1603
Informazioni sull’ordine Studio XPS 16 Order - Italy
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio XPS 16
DataSafe Datasafe Local 2.0 Basic
Kit supporti sistemi Dell Studio XPS 16 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore 90W AC Adaptor
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Garanzia standard 1 Year Premium Warranty Support
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale


... che mi sarebbe venuto a costare circa 1100€ con sconti vari... ma se il monitor fa cosi schifo dovrò ricredermi...

comebus
07-08-2009, 17:29
Salve, sinceramente non sono sicuro ke i problemi sui 15.6'' ci siano anke per quelli full hd, infatti, su un altra sezione del forum("Consigli per gli acquisti") se ne è parlato, e fui io a chiederlo, e mi fu risposto che:

"il problema del Dell Studio 15 e degli schermi che monta è molto relativizzato. Innanzitutto dipende dal pannello che scegli: se scegli il 1366x768 (HD Ready) hai il problema in quanto monta 3 tipi di schermi differenti (Samsung, AU Optronics o LG, in ordine crescente di qualità); se invece scegli lo schermo 1920x1200 (FullHD) non ci sono problemi perché c'è solo un modello di schermo che montano, che è un LG, che è ok. Questa possibilità di scelta però ce l'hai solo ordinando sul sito Dell, in quanto da Mediaworld vendono quelli preconfigurati e con lo schermo HD Ready."

quindi anke se l'XPS16 montasse lo stesso schermo da 15.6" dello STUDIO 15, essendo full HD, dovrebbe essere buono. Spero comunque che qualcuno possa dire, con ancora + certezza, com'è la qualità di questi schermi.
Grazie

andre998
07-08-2009, 23:51
Salve, vi scrivo dal xps appena arrivato. Davvero bello, sopratutto lo schermo rbg led che merita davvero, ho avuto però un problema:

inserendo dei dischi il lettore ha iniziato a fare rumori fortissimi e non leggeva nulla, questo è accaduto sia per cd che dvd. Dopo averlo riavviato un paio di volte il problema è scomparso, legge masterizza e non emette più rumori.

Mi consigliate di chiamare ugualmente l'assistenza considerando che cercando di eseguire l'aggionamento firmware del dispositivo(lettore blueray) scaricando ovviamente il driver dal sito dell mi scrive "target optiarc BC-5600S is not found correctly"?

voi siete riusciti ad aggiornare?

Grazie a tutti.

breeg
08-08-2009, 08:45
Salve, sinceramente non sono sicuro ke i problemi sui 15.6'' ci siano anke per quelli full hd, infatti, su un altra sezione del forum("Consigli per gli acquisti") se ne è parlato, e fui io a chiederlo, e mi fu risposto che:

"il problema del Dell Studio 15 e degli schermi che monta è molto relativizzato. Innanzitutto dipende dal pannello che scegli: se scegli il 1366x768 (HD Ready) hai il problema in quanto monta 3 tipi di schermi differenti (Samsung, AU Optronics o LG, in ordine crescente di qualità); se invece scegli lo schermo 1920x1200 (FullHD) non ci sono problemi perché c'è solo un modello di schermo che montano, che è un LG, che è ok. Questa possibilità di scelta però ce l'hai solo ordinando sul sito Dell, in quanto da Mediaworld vendono quelli preconfigurati e con lo schermo HD Ready."

quindi anke se l'XPS16 montasse lo stesso schermo da 15.6" dello STUDIO 15, essendo full HD, dovrebbe essere buono. Spero comunque che qualcuno possa dire, con ancora + certezza, com'è la qualità di questi schermi.
Grazie

Quindi il seguente monitor non dovrebbe avere problemi giusto?

LCD Black Leather back cover : 15.6" (inch) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge Display

IO non posso spendere 310€ solo per lo schermo rgbled, quindi spero proprio che il monitor sopra citato funzioni bene...
grazie atutti!!

comebus
08-08-2009, 12:23
IO non posso spendere 310€ solo per lo schermo rgbled, quindi spero proprio che il monitor sopra citato funzioni bene...
grazie atutti!!

Eh ti capisco, penso di no, ma è solo una supposizione fatta sulla base dei commenti letti sul forum...sarei curioso anke io di saperlo con certezza,xkè sarei anke io interessato, qndi se qualcuno già possiede l'XPS16 con schermo da 15.6" fullHD, faccia cortesemente sapere il suo parere.
Grazie mille

u_boss
10-08-2009, 10:52
Ho deciso..comprerò un xps studio 16!la mia felicità si manifesta nell'irruenza di prendere un telefono e chiamare un commerciale dell; ma la mia improvvisa felicità fu stroncata sul nascere..il commerciale è in vacanza:(!e ora come faccio? a chi chiamo? non posso aspettare fino al 23 agosto che torna!devo prenotare ora!voi conoscete qualche altro commerciale gentile e disponibile e che faccia un pochino di sconto??
oppure il numero dell che mettono sul sito (0800 780 782) a che tariffazione è soggetto? non vorrei spendere uno sproposito per farmi un preventivo..sapete questo numero di dove è?

moon182
10-08-2009, 11:10
Ho deciso..comprerò un xps studio 16!la mia felicità si manifesta nell'irruenza di prendere un telefono e chiamare un commerciale dell; ma la mia improvvisa felicità fu stroncata sul nascere..il commerciale è in vacanza:(!e ora come faccio? a chi chiamo? non posso aspettare fino al 23 agosto che torna!devo prenotare ora!voi conoscete qualche altro commerciale gentile e disponibile e che faccia un pochino di sconto??
oppure il numero dell che mettono sul sito (0800 780 782) a che tariffazione è soggetto? non vorrei spendere uno sproposito per farmi un preventivo..sapete questo numero di dove è?

se vuoi ti posso passare il numero del mio commerciale anche se non mi ha fatto un cent di sconto... :rolleyes: