View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16
Ahahaha...che storia..bastava così poco..
ehssì, non ero proprio all'occorrente di questa feature tanto inutile (non del tutto a dire il vero..) quanto figa.. ;)
Grazie!
Per chi non lo sapesse questa è la funzione Aero presente su vista e su win7.. :)
Dany16vTurbo
03-11-2009, 07:55
Non è possibile estendere la garanzia, come mai?
:(
Cioè tu non stai comprando perchè il 720 ti sta stretto?
Mi spieghi cosa fai col pc?
L'hai valutato un rapporto costi/benefici? :confused:
Poi cosa non si sa?
Io ho comprato oggi...
Dove hai letto che non prendo il 720, scusa?
Ho solo detto che gli Alienware sono personalizzabili senza errori dal sito fino al 920, mentre se provi a personalizzare l'xps 16 con i7 ti da errore.
freesailor
03-11-2009, 11:28
Non credo. In questa questione ci sto letteralmente perdendo il fegato: è dal 21 ottobre (data in cui stavo per ordinare l'i7, ma in cui poi ho passato per aspettare Windows 7 visto che la stima era di più di un mese) che di questo XPS 16 con i7 non si sa NIENTE. Prima scompare fino al 29 (quando gli sconti per gli altri XPS 16 scadevano il 28), e ora non si può personalizzare (solo in Italia: negli altri siti di tutto il mondo si può tranquillamente, segno che i prezzi sono già ben definiti). La commerciale di riferimento continua a dirmi che non può informarsi con nessuno e che non ne sanno niente neanche loro, e nel frattempo gli sconti passano.
Io aspetto ancora questa settimana, poi inizio a cercare alternative con i7 (ma dubito ce ne siano di così valide... vero?)
P.S. Gli Alienware, sempre sul sito Dell, arrivano tranquillamente fino all'i7-920.
Io mi sono messo il cuore in pace ...
Siamo, come al solito, la provincia sfigata dell'Impero, quella che si può trattare a pesci in faccia.
In Germania e in Francia oggi si possono ordinare con i7, sia per acquisto casa che per acquisto aziende e rigorosamente con Windows 7.
Qui da noi per la casa siamo ancora ai Core 2 Duo mentre se hai partita IVA al momento puoi ordinare un i7 però ti appioppano Vista ... :(
Io ho partita IVA ma attendo che le cose si stabilizzino, a questo punto lascerò passare il Natale (fortunatamente non ne ho un bisogno assoluto), non tanto sperando in sconti sensibili (di solito nella provincia sfigata dell'Impero le "bazze" arrivano tarpate ed in ritardo, tranne quando fanno errori sul configuratore ... :D ) quanto che si capisca cosa stanno combinando in Dell a livello hardware (vedi scheda Wi-Fi, dove la Intel 5300, che aveva buone rece, ha lasciato il posto ad una Dell).
Per inciso, vi siete accorti che la configurazione base in USA con i7 ora parte da SEI mega di memoria?
freesailor
03-11-2009, 11:30
Doppio post, eliminato.
Io mi sono messo il cuore in pace ...
Siamo, come al solito, la provincia sfigata dell'Impero, quella che si può trattare a pesci in faccia.
In Germania e in Francia oggi si possono ordinare con i7, sia per acquisto casa che per acquisto aziende e rigorosamente con Windows 7.
Qui da noi per la casa siamo ancora ai Core 2 Duo mentre se hai partita IVA al momento puoi ordinare un i7 però ti appioppano Vista ... :(
Io ho partita IVA ma attendo che le cose si stabilizzino, a questo punto lascerò passare il Natale (fortunatamente non ne ho un bisogno assoluto), non tanto sperando in sconti sensibili (di solito nella provincia sfigata dell'Impero le "bazze" arrivano tarpate ed in ritardo, tranne quando fanno errori sul configuratore ... :D ) quanto che si capisca cosa stanno combinando in Dell a livello hardware (vedi scheda Wi-Fi, dove la Intel 5300, che aveva buone rece, ha lasciato il posto ad una Dell).
Per inciso, vi siete accorti che la configurazione base in USA con i7 ora parte da SEI mega di memoria?
Io invece il bisogno assoluto ce l'ho: sto con un MacBook Pro che mi sta lasciando, ogni tanto se ne parte una USB e devo restare quindi con una sola...
luca.321
03-11-2009, 11:36
Io mi sono messo il cuore in pace ...
Siamo, come al solito, la provincia sfigata dell'Impero, quella che si può trattare a pesci in faccia.
In Germania e in Francia oggi si possono ordinare con i7, sia per acquisto casa che per acquisto aziende e rigorosamente con Windows 7.
Qui da noi per la casa siamo ancora ai Core 2 Duo mentre se hai partita IVA al momento puoi ordinare un i7 però ti appioppano Vista ... :(
Io ho partita IVA ma attendo che le cose si stabilizzino, a questo punto lascerò passare il Natale (fortunatamente non ne ho un bisogno assoluto), non tanto sperando in sconti sensibili (di solito nella provincia sfigata dell'Impero le "bazze" arrivano tarpate ed in ritardo, tranne quando fanno errori sul configuratore ... :D ) quanto che si capisca cosa stanno combinando in Dell a livello hardware (vedi scheda Wi-Fi, dove la Intel 5300, che aveva buone rece, ha lasciato il posto ad una Dell).
Per inciso, vi siete accorti che la configurazione base in USA con i7 ora parte da SEI mega di memoria?
mi ricordo che un grupo di utenti eri riuscito a comprare dallo uk...sai qualcosa?
Non credo. In questa questione ci sto letteralmente perdendo il fegato: è dal 21 ottobre (data in cui stavo per ordinare l'i7, ma in cui poi ho passato per aspettare Windows 7 visto che la stima era di più di un mese) che di questo XPS 16 con i7 non si sa NIENTE. Prima scompare fino al 29 (quando gli sconti per gli altri XPS 16 scadevano il 28), e ora non si può personalizzare (solo in Italia: negli altri siti di tutto il mondo si può tranquillamente, segno che i prezzi sono già ben definiti). La commerciale di riferimento continua a dirmi che non può informarsi con nessuno e che non ne sanno niente neanche loro, e nel frattempo gli sconti passano.
Io aspetto ancora questa settimana, poi inizio a cercare alternative con i7 (ma dubito ce ne siano di così valide... vero?)
P.S. Gli Alienware, sempre sul sito Dell, arrivano tranquillamente fino all'i7-920.
A me è stato detto telefonicamente che "hanno riscontrato dei problemi di instabilità tra windows 7 e core i7, e che stanno facendo dei test per risolvere i problemi. Finchè non li sistemano non li venderanno."
Ma con sto i7 tocca andare in giro con la 9 celle che sporge di sotto?? :(
luca.321
03-11-2009, 11:41
A me è stato detto telefonicamente che "hanno riscontrato dei problemi di instabilità tra windows 7 e core i7, e che stanno facendo dei test per risolvere i problemi. Finchè non li sistemano non li venderanno."
stessa cosa a me...
stessa cosa a me...
La mia opinione? Boiata. Come ripeto, gli Alienware sono tranquillamente configurabili con gli i7 e Windows 7.
Dove hai letto che non prendo il 720, scusa?
Scusa, ma se scrivi che il problema è non poter personalizzare la config, poi aggiungi che con gli Alienware potresti arrivare fino al 920...non trovi che basti fare 2+2 per dare l'interpretazione che ho dato io? :mbe:
Non sarai tu che non ti spieghi?
Devi personalizzare altro, non la cpu, ma fai cmq l'esempio della cpu? :confused:
Ho solo detto che gli Alienware sono personalizzabili senza errori dal sito fino al 920, mentre se provi a personalizzare l'xps 16 con i7 ti da errore.
Se per questo sono personalizzabili in dieci altre cose, ma, come sopra, se fai l'esempio della cpu il tuo interlocutore non può che fare 2+2. :fagiano:
In ogni caso passa dal configuratore per aziende, o richiedi al commerciale un preventivo basato su configurazione e prezzo che trovi appunto nella sezione per le aziende.
Qui da noi per la casa siamo ancora ai Core 2 Duo mentre se hai partita IVA al momento puoi ordinare un i7 però ti appioppano Vista ... :(
Vista ma con upgrade gratuito a Win7, non ti basta?
https://win7.dell.com/Eligibility.aspx
Per inciso, vi siete accorti che la configurazione base in USA con i7 ora parte da SEI mega di memoria?
:eek:
:D
Scusa, ma se scrivi che il problema è non poter personalizzare la config, poi aggiungi che con gli Alienware potresti arrivare fino al 920...non trovi che basti fare 2+2 per dare l'interpretazione che ho dato io? :mbe:
Non sarai tu che non ti spieghi?
Devi personalizzare altro, non la cpu, ma fai cmq l'esempio della cpu? :confused:
Se per questo sono personalizzabili in dieci altre cose, ma, come sopra, se fai l'esempio della cpu il tuo interlocutore non può che fare 2+2. :fagiano:
In ogni caso passa dal configuratore per aziende, o richiedi al commerciale un preventivo basato su configurazione e prezzo che trovi appunto nella sezione per le aziende.
Allora forse si, sono io che non mi spiego.
Vai a questo indirizzo:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
e prova a configurare o anche solo aggiungere al carrello l'xps con i7 (l'ultima colonna). Ci riesci? Io no :D
Purtroppo il configuratore per aziende non posso usarlo: visto che userò lo sconto EPP (programma di acquisto per dipendenti, mio padre è dipendente di un'azienda che ha con Dell una convenzione per il 10% di sconto) devo per forza usare quello per privati.
Il commerciale mi dice che loro non possono fare niente, non possono far ordinare questo computer al momento.
freesailor
03-11-2009, 12:35
Vista ma con upgrade gratuito a Win7, non ti basta?
https://win7.dell.com/Eligibility.aspx
Innanzitutto, sul configuratore italiano per le piccole aziende non vedo segnalato alcun upgrade gratuito a Seven, certamente non lo vedo per l'XPS 16.
E perfino sul link USA che citi, tra gli XPS interessati all'upgrade vengono indicati solo il 1530 ed il 1330.
Ma anche se fosse: mi basta? Per niente.
Un Windows 7 preinstallato (magari 64 bit) vuol dire che tutti gli eventuali problemi di compatibilità tra SO e HW, a partire dai drivers, se li smazza Dell all'origine e se qualche periferica non funziona sono cavoli dell'assistenza Dell e non tuoi.
Se invece te lo installi tu, sono cavoli tuoi.
E dimmi che è poco, soprattutto se uno sceglie i 64bit e visto oltretutto che di problemi di reperire driver mancanti per l'XPS 16 e di reinstallazione degli stessi se ne sente fin dall'inizio della sua vendita (vedi webcam) ...
E, soprattutto, per quale "strano" motivo altri paesi europei (ho controllato solo quei due ma ci scommetterei che non sono i soli) danno già Seven preinstallato e da noi invece no?
I "figli di un dio minore", come sempre ...
freesailor
03-11-2009, 12:44
A me è stato detto telefonicamente che "hanno riscontrato dei problemi di instabilità tra windows 7 e core i7, e che stanno facendo dei test per risolvere i problemi. Finchè non li sistemano non li venderanno."
Allora faccio bene ad aspettare, potendolo fare ...
Certo, col Natale che sta arrivando faranno bene a "darsi una mossa" ... :)
Ma con sto i7 tocca andare in giro con la 9 celle che sporge di sotto?? :(
In Germania in questo momento (con il configuratore Dell bisogna sempre sottolineare: in questo momento ...) lo danno con la 6 celle come base e con la 9 celle come opzione.
Io lo prenderei comunque con la 9 celle, anche se non è il massimo dell'estetica.
Ragazzi chiaritemi una cosa, io ho fatto l'ordine online venerdì (quando c'erano i 511 famosissimi euro di sconto), e mi è arrivata una conferma di evasione dell'ordine. Non mi è invece arrivata la conferma di pagamento (infatti non mi hanno scalato credito dalla carta), secondo voi che devo fare? Me lo faranno il prezzaccio?
Grazie
e prova a configurare o anche solo aggiungere al carrello l'xps con i7 (l'ultima colonna). Ci riesci? Io no :D
Ti ho detto appunto di passare da quello aziendale e di chiedere al commerciale di ivartelo per poi inoltrartelo via mail, non sarebbe nulla di strano, nè di nuovo.
Purtroppo il configuratore per aziende non posso usarlo: visto che userò lo sconto EPP (programma di acquisto per dipendenti, mio padre è dipendente di un'azienda che ha con Dell una convenzione per il 10% di sconto) devo per forza usare quello per privati.
Il commerciale mi dice che loro non possono fare niente, non possono far ordinare questo computer al momento.
Se ti ha detto così evidentemente hanno dei vincoli legati al programma di acquisto per dipendenti. :boh:
Innanzitutto, sul configuratore italiano per le piccole aziende non vedo segnalato alcun upgrade gratuito a Seven, certamente non lo vedo per l'XPS 16.
E perfino sul link USA che citi, tra gli XPS interessati all'upgrade vengono indicati solo il 1530 ed il 1330.
USA?
E' una pagina in italiano relativa a sistemi italiani.
Ho già 4 service tag in coda per l'upgrade, regolarmente accettato da Dell.
Per quanto riguarda i driver, beh, non credi arriveranno nel giro di poco?
Avevo reperito tutti i driver per XP x64 sull'M1330 per vie traverse, secondo me in questo caso sarà una passeggiata (da qui a un mesetto).
In ogni caso, se non te la senti, aspetta. :boh:
Ragazzi chiaritemi una cosa, io ho fatto l'ordine online venerdì (quando c'erano i 511 famosissimi euro di sconto), e mi è arrivata una conferma di evasione dell'ordine. Non mi è invece arrivata la conferma di pagamento (infatti non mi hanno scalato credito dalla carta), secondo voi che devo fare? Me lo faranno il prezzaccio?
Grazie
Ma di che prezzo stiamo parlando?
freesailor
03-11-2009, 14:04
USA?
E' una pagina in italiano relativa a sistemi italiani.
La pagina si apre in italiano o in inglese a seconda del settaggio del browser, ma certamente non è una pagina del sito Dell per l'Europa (tipo www1.euro.dell.com).
E, comunque, io di upgrade gratuito per le piccole aziende non ne vedo traccia, buon per te se invece li hai chiesti e li accettano.
Per quanto riguarda il SO ed i driver, non ho intenzione di acquistare un PC con Vista per toglierlo subito dopo, con l'installazione a mio carico, soprattutto se stanno cambiando qualcosa nell'hardware (vedi Wi-Fi) e a maggior ragione se fosse vero che c'è qualche "ruvidezza" tra gli i7 e Seven.
E se devo aspettare "un mesetto" per trovare i driver (sperando non per "vie traverse"), allora aspetto "due mesetti" per ordinarlo preinstallato e con un minimo di test fatto dagli "early-adopters" ... ;)
Ad ognuno la sua scelta, ovviamente ...
Ti ho detto appunto di passare da quello aziendale e di chiedere al commerciale di ivartelo per poi inoltrartelo via mail, non sarebbe nulla di strano, nè di nuovo.
Niente, ho chiesto e sempre la commerciale ha detto che non si può fare.
Mah.
Ora è di nuovo scomparso, prima almeno c'era la colonna anche se tutta vuota, ora non c'è più neanche quella...
Ollè...
Io sono esattamente in questa situazione. Ho ricevuto la conferma d'ordine, ma se vado a visualizzare lo "stato ordini" con il mio numero di ricevuta internet mi esce:
"Impossibile fornire un aggiornamento al momento.
Possibile causa:
* Elaborazione dell'ordine non ancora completata.
* Numero di ricevuta Internet o indirizzo e-mail inserito non valido.
* Pagamento non ancora ricevuto, se eseguito mediante assegno o bonifico bancario*.
Riprovare più tardi."
Io ho pagato con carta di credito.
Stamattina ho contattato il mio commerciale di riferimento (in quanto la mia azienda ne ha uno) e mi ha detto che farà dei controlli e proverà a sbloccarmi l'ordine, anche se personalmente non credo riuscirà nell'impresa...
Vi terrò aggiornati. :)
Ciao!
Ce l'ho fatta. Il mio commerciale (che mi deve scusare per la poca fiducia che ho riposto in lui) è riuscito a sbloccarmi l'ordine (con sconto di 511 Euro! :D ).
Mi è arrivata la conferma con data di consegna prevista per il 9 Dicembre (normalmente poi questa data tende ad avvicinarsi un pochino...).
Ciao!
non so a voi, ma a me non è arrivata ancora la mail per la disponibiità dell'upgrade, però stamattina controllando dal sito Dell, nella sezione upgrade personale, dice che posso ordinare il kit, perchè pronto,ed è anche stato automaticamente messo nel carrello pronto per confermare l'ordine, solo ke non mi è arrivata ancora la mail quindi non so se conviene aspettare l'arrivo di questa prima di procedere, perchè non vorrei ke poi si incasinino, dato che nella mail di qualke giorno fa, dicevano di aspettare la conferma di disponibilità...:boh:
La pagina si apre in italiano o in inglese a seconda del settaggio del browser, ma certamente non è una pagina del sito Dell per l'Europa (tipo www1.euro.dell.com).
E, comunque, io di upgrade gratuito per le piccole aziende non ne vedo traccia, buon per te se invece li hai chiesti e li accettano.
Per quanto riguarda il SO ed i driver, non ho intenzione di acquistare un PC con Vista per toglierlo subito dopo, con l'installazione a mio carico, soprattutto se stanno cambiando qualcosa nell'hardware (vedi Wi-Fi) e a maggior ragione se fosse vero che c'è qualche "ruvidezza" tra gli i7 e Seven.
E se devo aspettare "un mesetto" per trovare i driver (sperando non per "vie traverse"), allora aspetto "due mesetti" per ordinarlo preinstallato e con un minimo di test fatto dagli "early-adopters" ... ;)
Ad ognuno la sua scelta, ovviamente ...
Polemica sterile, "pagina in italiano" non significa "pagina statica", se volevi parlare di asp potevi evitare di esordire dicendo che quella è una pagina USA, visto che sei evidentemente tu ad avere preferenze particolari da browser, e quella non è una pagina USA.
Il fatto che non sia ospitata sui server Dell EMEA non significa che sia USA nè che perda di valore.
E il fatto che io ti dica che ho sistemi in coda per l'upgrade non sembra frenare il tuo ingiustificato scetticismo.
Non mi chiedi "ma sei sicuro?", "come si fa?", tu dici "non ne vedo traccia".
Costruttivo. :asd:
E il "mesetto" è circa quello che aspetterai comprando OGGI, se sei fortunato saranno tre settimane.
E installare driver per Win7 prima della consegna mi pare difficile. :fagiano:
Per cui se ti frenano i mancati riscontri degli early adopter (senza s), questo sistema non farebbe per te nemmeno se il configuratore ti proponesse Win7 oggi!
Ergo, fai prima a dire che hai voglia di fare polemica e che piallare un sistema preinstallato Dell per mettere un Win7 pulito risulta essere oltremodo tragico. ;)
P.S.: per me spianare la fuffa preinstallata Dell è una tappa obbligata. :O
Ce l'ho fatta. Il mio commerciale (che mi deve scusare per la poca fiducia che ho riposto in lui) è riuscito a sbloccarmi l'ordine (con sconto di 511 Euro! :D ).
Mi è arrivata la conferma con data di consegna prevista per il 9 Dicembre (normalmente poi questa data tende ad avvicinarsi un pochino...).
Ciao!
Mi dici quanto hai speso e per quale configurazione?
luca.321
03-11-2009, 17:05
Ce l'ho fatta. Il mio commerciale (che mi deve scusare per la poca fiducia che ho riposto in lui) è riuscito a sbloccarmi l'ordine (con sconto di 511 Euro! :D ).
Mi è arrivata la conferma con data di consegna prevista per il 9 Dicembre (normalmente poi questa data tende ad avvicinarsi un pochino...).
Ciao!
Grazie mille ardito per quello che hai fatto...cavolo comunque ti sei comprato un superportatile...poi posterai sicuramente una review...sei obbligato :D :D :D
Grazie mille ardito per quello che hai fatto...cavolo comunque ti sei comprato un superportatile...poi posterai sicuramente una review...sei obbligato :D :D :D
Ok ma...how much?! :fagiano:
luca.321
03-11-2009, 17:11
Io l'ho ordinato due minuti fa e volevo segnalarvi proprio questa "occasionissima"
Ecco la mia configurazione:
COMPONENTI DEL SISTEMA
Studio XPS 1645 (N11X6503) Qtà 1
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB
cache)
Approfittate di un 511 € di sconto su selezionati Vostro
Scadenza mercoledì 4 novembre 2009
- 511,00 €
Numero di
catalogo:
6161 N11X6503
Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB
cache)
Genuine Windows Vista® Ultimate SP1 64 BIT - Italian
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Video Card 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Hard Drive Unità Solid State SATA da 256 GB
Internal Blu-Ray ROM (Blu-Ray read, DVD and CD read & Write) Optical Drive
Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Standard Warranty 1 year of coverage included with your PC
Bluetooth Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Primary Battery 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
Carrying Cases Custodia Executive in pelle Dicota (nero)
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
White Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full
HD RGBLED Edge to Edge Display (Enhanced c
Antivirus Trend Micro 16 (abbonamento per 15 mesi),
italiano
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Totale commissione di consegna 24,17 € 20,00% 24,39 €
Sconto commissione consegna -24,17 € 20,00% -24,39 €
Prezzo totale 1.588,98 € 1.906,78 € (IVA inclusa)
Notate che nel prezzo sono inclusi: Disco SSD da 256 :eek: Processore Core i7 820, Display Full HD, Borsa in pelle Dikota e lettore Blue-ray.
A sto punto chissenefrega se non c'è incluso Windows 7...
Ciao! :)
ecco la bestia che si è comprato...
freesailor
03-11-2009, 17:15
Polemica sterile, "pagina in italiano" non significa "pagina statica", se volevi parlare di asp potevi evitare di esordire dicendo che quella è una pagina USA, visto che sei evidentemente tu ad avere preferenze particolari da browser, e quella non è una pagina USA.
Il fatto che non sia ospitata sui server Dell EMEA non significa che sia USA nè che perda di valore.
E il fatto che io ti dica che ho sistemi in coda per l'upgrade non sembra frenare il tuo ingiustificato scetticismo.
Non mi chiedi "ma sei sicuro?", "come si fa?", tu dici "non ne vedo traccia".
Costruttivo. :asd:
E il "mesetto" è circa quello che aspetterai comprando OGGI, se sei fortunato saranno tre settimane.
E installare driver per Win7 prima della consegna mi pare difficile. :fagiano:
Per cui se ti frenano i mancati riscontri degli early adopter (senza s), questo sistema non farebbe per te nemmeno se il configuratore ti proponesse Win7 oggi!
Ergo, fai prima a dire che hai voglia di fare polemica e che piallare un sistema preinstallato Dell per mettere un Win7 pulito risulta essere oltremodo tragico. ;)
P.S.: per me spianare la fuffa preinstallata Dell è una tappa obbligata. :O
Senti cocco, ho evitato di rispondere prima ma ora il tuo tono da brufoloso saputello quindicenne ha passato il limite.
Del resto, da uno che (con tanto di faccine) per mostrarsi "smart" quota pure un evidente refuso ("mega" invece di "giga", stile "Striscia la Notizia", dove sghignazzano per un minuto se uno speaker dice "Giancarlo Fini" invece di "Gianfranco Fini", sai che ridere ...) avevo capito subito cosa potevo aspettarmi.
Chi fa polemica e chi no, lascio giudicarlo agli altri, basta leggere i nostri rispettivi post.
E stendo un velo pietoso sulla tua auto-promozione sulle tue presunte capacità di maneggiare abilmente SO e drivers confrontata alla mia presunta incapacità di farlo.
Anche perchè ho fondati motivi per pensare che se andiamo a confrontare le tue e le mie capacità professionali non saresti tu ad uscirne meglio, non so, è una netta sensazione ... ;)
Ah, a proposito di "costruttività": visto che per ora la Dell sul sito per l'Italia (concetto difficile da comprendere, vero? :D ) non si degna di indicare per le piccole aziende la possiblità di upgradare gratuitamente gli i7 da Vista a Seven (certamente non dove uno andrebbe a guardare, se poi l'hanno nascosto in un angolo non lo so), credo avresti fatto cosa costruttiva a dirci spontaneamente come hai fatto ...
O aspetti che qui ti "imploriamo" di spezzarci il pane delle Scienza? Dobbiamo anche fare "Oooooh!"? :asd:
Questo a proposito di polemiche e di costruttività ...
P.S.: pare che i saponi allo zolfo facciano miracoli contro i brufoli, prendi nota...
ecco la bestia che si è comprato...
Ah, ma sono 1900 euro. :stordita:
Per me 1100 euro per un notebook sono già troppi.
Senti cocco, ho evitato di rispondere prima ma ora il tuo tono da brufoloso saputello quindicenne ha passato il limite.
Del resto, da uno che (con tanto di faccine) per mostrarsi "smart" quota pure un evidente refuso ("mega" invece di "giga", stile "Striscia la Notizia", dove sghignazzano per un minuto se uno speaker dice "Giancarlo Fini" invece di "Gianfranco Fini", sai che ridere ...) avevo capito subito cosa potevo aspettarmi.
Chi fa polemica e chi no, lascio giudicarlo agli altri, basta leggere i nostri rispettivi post.
E stendo un velo pietoso sulla tua auto-promozione sulle tue presunte capacità di maneggiare abilmente SO e drivers confrontata alla mia presunta incapacità di farlo.
Anche perchè ho fondati motivi per pensare che se andiamo a confrontare le tue e le mie capacità professionali non saresti tu ad uscirne meglio, non so, è una netta sensazione ... ;)
Ah, a proposito di "costruttività": visto che per ora la Dell sul sito per l'Italia (concetto difficile da comprendere, vero? :D ) non si degna di indicare per le piccole aziende la possiblità di upgradare gratuitamente gli i7 da Vista a Seven, credo avresti fatto cosa costruttiva a dirci spontaneamente come hai fatto ...
O aspetti che qui ti "imploriamo" di spezzarci il pane delle Scienza? Dobbiamo anche fare "Oooooh!"? :asd:
Questo a proposito di polemiche e di costruttività ...
P.S.: pare che i saponi allo zolfo facciano miracoli contro i brufoli, prendi nota...
MA LOL! :rotfl:
Non commento oltre, o sommo, ti lascio con le ginocchia tremolanti per la "ruvidezza" di Win7 e alla snervante attesa di riscontri dagli early adopter... :asd:
freesailor
03-11-2009, 17:29
MA LOL! :rotfl:
Non commento oltre, o sommo, ti lascio con le ginocchia tremolanti per la "ruvidezza" di Win7 e alla snervante attesa di riscontri dagli early adopter... :asd:
Bravissimo, è la cosa migliore che hai scritto da quando ti sei presentato in questo thread, che sarebbe bene potesse continuare ad essere il thread serio ed utile che è stato fino ad oggi.
Per quel che mi riguarda, la chiudo qui.
Danello...... ti sei fatto riconoscere anche qui..... :asd:
Danello...... ti sei fatto riconoscere anche qui..... :asd:
Bravissimo, è la cosa migliore che hai scritto da quando ti sei presentato in questo thread, che sarebbe bene potesse continuare ad essere il thread serio ed utile che è stato fino ad oggi.
Per quel che mi riguarda, la chiudo qui.
MA LOL! :rotfl:
Non commento oltre, o sommo, ti lascio con le ginocchia tremolanti per la "ruvidezza" di Win7 e alla snervante attesa di riscontri dagli early adopter... :asd:
dai ragazzi..finiamola con questa polemica a distanza..è solo inutile spam in questo interessante thread.. ;)
Bravissimo, è la cosa migliore che hai scritto da quando ti sei presentato in questo thread, che sarebbe bene potesse continuare ad essere il thread serio ed utile che è stato fino ad oggi.
Per quel che mi riguarda, la chiudo qui.
Seri ed utili sono stati i tuoi interventi eh?
Rileggi, fai il favore, posti un'invettiva dietro l'altra, nient'altro.
Con i miei insulsi post adesso gli utenti sanno che possono avere Win7 come upgrade gratuito, checchè tu ne dica.
Per l'atteggiamento nei tuoi confronti, non puoi pretendere di fare il mestruato a oltranza e ricevere disponibilità.
Per tutti gli altri, se sono interessati, pubblico come e dove richiedere l'upgrade, non l'ho fatto finora perchè al qui presente adolescente brufoloso stanno un po' antipatici gli utenti come te.
Fai passare il ciclo, torna fra una settimana, vedrai che ti porrai diversamente, caro il mio senior system engineer. :asd:
Niente, ho chiesto e sempre la commerciale ha detto che non si può fare.
Mah.
Ma è strano, io ho ordinato come privato chiedendo un preventivo da approvare tra comparsa e scomparsa del prezzo sulla config con i7, ma sempre e cmq da privato. :boh:
Forse il discorso è proprio legato a quel tipo di opportunità che vorresti sfruttare, o forse sono arrivati dei diktat dall'alto in questi due giorni. :boh:
Danello...... ti sei fatto riconoscere anche qui..... :asd:
Mi istigano. :asd:
Dany16vTurbo
03-11-2009, 18:06
Non è possibile estendere la garanzia, come mai?
Rispondetemi :(
Entro domani ordino il preconfigurato da 1099€
In Germania in questo momento (con il configuratore Dell bisogna sempre sottolineare: in questo momento ...) lo danno con la 6 celle come base e con la 9 celle come opzione.
Io lo prenderei comunque con la 9 celle, anche se non è il massimo dell'estetica.
Non è il massimo?? Fa :Puke:
Rovina proprio il pc, sta tutto storto e a infilarlo nella borsa tocca levare la batteria
freesailor
03-11-2009, 18:16
Seri ed utili sono stati i tuoi interventi eh?
Beh, visto che lo sconto di 511 euro qui l'ho segnalato io, forse almeno solo per questo ho fatto qualcosa di più del NULLA che finora tui qui hai fatto.
Ma, in effetti, mi pare di capire che in giro "già ti conoscono" ... :asd:
freesailor
03-11-2009, 18:17
Non è il massimo?? Fa :Puke:
Rovina proprio il pc, sta tutto storto e a infilarlo nella borsa tocca levare la batteria
Che borsa? Una di quelle acquistabili sul sito Dell?
Ma è strano, io ho ordinato come privato chiedendo un preventivo da approvare tra comparsa e scomparsa del prezzo sulla config con i7, ma sempre e cmq da privato. :boh:
Forse il discorso è proprio legato a quel tipo di opportunità che vorresti sfruttare, o forse sono arrivati dei diktat dall'alto in questi due giorni. :boh:
Più la prima che la seconda, sono due settimane che ci perdo tempo...
Beh, visto che lo sconto di 511 euro qui l'ho segnalato io, forse almeno solo per questo ho fatto qualcosa di più del NULLA che finora tui qui hai fatto.
Ah, quindi il tuo ruolo è fare F5 aspettando qualcosa di appetitoso?
Ma, in effetti, mi pare di capire che in giro "già ti conoscono" ... :asd:
Certo che mi conoscono, sono quello brufoloso che non sopporta gli allarmismi da mestruazioni accoppiati alla presunzione di maggior professionalità rispetto ad altri.
freesailor
03-11-2009, 20:04
Ah, quindi il tuo ruolo è fare F5 aspettando qualcosa di appetitoso?
No, ma se mi capita di trovare qualcosa di utile per gli altri IO lo dico (e non faccio il fighetto so-tutto-io).
Certo che mi conoscono, sono quello brufoloso che non sopporta gli allarmismi da mestruazioni accoppiati alla presunzione di maggior professionalità rispetto ad altri.
Funziona sempre così ... schiattano entro tre ore! :asd:
(OK, stavolta eviterò di continuare rispondere, tanto ... :mc: )
Rispondetemi :(
Entro domani ordino il preconfigurato da 1099€
Ma hai richiesto l'estensione al commerciale?
Richiedi un preventivo con estensione, oppure (ancora meglio) estendi l'anno prossimo...
Funziona sempre così ... schiattano entro tre ore! :asd:
(OK, stavolta eviterò di continuare rispondere, tanto ... :mc: )
Appostati, domani è mercoledì e il configuratore cambia, renditi utile. :O
Dany16vTurbo
03-11-2009, 20:20
Ma hai richiesto l'estensione al commerciale?
Richiedi un preventivo con estensione, oppure (ancora meglio) estendi l'anno prossimo...
Come faccio? :fagiano:
Come faccio? :fagiano:
L'anno prossimo o domani? :D
Dany16vTurbo
03-11-2009, 20:27
L'anno prossimo o domani? :D
Adesso :D
Posso estendere la garanzia DOPO che ho comprato il note?
Adesso :D
Posso estendere la garanzia DOPO che ho comprato il note?
Come no, alla scadenza dell'anno rinnovi, cioè chiedi al commerciale di mandarti un preventivo per estendere, confermi e paghi.
Dany16vTurbo
03-11-2009, 20:31
Come no, alla scadenza dell'anno rinnovi, cioè chiedi al commerciale di mandarti un preventivo per estendere, confermi e paghi.
Si spende di più che estenderla ora? Più o meno quanto viene?
Si spende di più che estenderla ora? Più o meno quanto viene?
A meno che non ci siano promozioni attive sull'acquisto immediato, costerà uguale, o al massimo meno.
Saranno 60, massimo 70 euro l'anno.
In realtà on è che tu debba necessariamente aspettare l'anno, ti puoi svegliare anche fra 6 mesi con qualche soldo in tasca e pensare di portarti avanti subito con l'estensione. :p
Dany16vTurbo
03-11-2009, 20:49
A meno che non ci siano promozioni attive sull'acquisto immediato, costerà uguale, o al massimo meno.
Saranno 60, massimo 70 euro l'anno.
In realtà on è che tu debba necessariamente aspettare l'anno, ti puoi svegliare anche fra 6 mesi con qualche soldo in tasca e pensare di portarti avanti subito con l'estensione. :p
Grazie :)
Ce l'ho fatta. Il mio commerciale (che mi deve scusare per la poca fiducia che ho riposto in lui) è riuscito a sbloccarmi l'ordine (con sconto di 511 Euro! :D ).
Mi è arrivata la conferma con data di consegna prevista per il 9 Dicembre (normalmente poi questa data tende ad avvicinarsi un pochino...).
Ciao!
che brutti figli di *****... adesso mi hanno fatto proprio incazzare...
oltre a dirmi che il mio preventivo potevo buttarlo nel cestino mi hanno anche preso in giro dicendo che non avrebbero evaso alcun ordine con quello sconto...
domani mi sentono..
EDIT: ho guadagnato tempo e gli ho già scritto una bella mail... domani contatto telefonicamente e poi vediamo come va a finire..
P.S: contento per Ardito ovviamente.. ;) se mi svegliavo anche io a quest'ora forse la cosa era conclusa.. c'è anche da dire che forse a te lo hanno confermato datto che comunque c'era una bella spesa e non il preventivo come il mio da 850 ivato..
Dany16vTurbo
03-11-2009, 22:24
Qualcuno ha un codice sconto valido per novembre?
c'è anche da dire che forse a te lo hanno confermato datto che comunque c'era una bella spesa e non il preventivo come il mio da 850 ivato..
Stavo per scrivere la stessa cosa. ;)
850 euro in che configurazione?
Qualcuno ha un codice sconto valido per novembre?
Li svecchiano ogni settimana, domani dovrebbero uscirne di nuovi.
Qualcuno ha un codice sconto valido per novembre?
valido fino a domani: L?T1TQJXC7L89R
Dany16vTurbo
03-11-2009, 22:31
valido fino a domani: L?T1TQJXC7L89R
Grazie, penso di ordinarlo domani, non si sà mai che lo "sconto" di 334€ venga abbassato. Poi, più del 5% (55€) non pensavo di risparmiare :)
Grazie, penso di ordinarlo domani, non si sà mai che lo "sconto" di 334€ venga abbassato. Poi, più del 5% (55€) non pensavo di risparmiare :)
naturalmente lo sconto del 5% va applicato al prezzo già scontato che si trova sul sito.. :)
Dany16vTurbo
03-11-2009, 22:34
naturalmente lo sconto del 5% va applicato al prezzo già scontato che si trova sul sito.. :)
Sisi, ordino la versione da 1099€ (P8700 - 500gb 7200rpm - 4gb ddr3 - 4670)
Già nel carrello :)
Sisi, ordino la versione da 1099€ (P8700 - 500gb 7200rpm - 4gb ddr3 - 4670)
Già nel carrello :)
ottimo.. :)
Dany16vTurbo
04-11-2009, 06:03
Con il nuovo bios hanno risolto i problemi di surriscaldamento?
luca.321
04-11-2009, 06:59
che brutti figli di *****... adesso mi hanno fatto proprio incazzare...
oltre a dirmi che il mio preventivo potevo buttarlo nel cestino mi hanno anche preso in giro dicendo che non avrebbero evaso alcun ordine con quello sconto...
domani mi sentono..
EDIT: ho guadagnato tempo e gli ho già scritto una bella mail... domani contatto telefonicamente e poi vediamo come va a finire..
P.S: contento per Ardito ovviamente.. ;) se mi svegliavo anche io a quest'ora forse la cosa era conclusa.. c'è anche da dire che forse a te lo hanno confermato datto che comunque c'era una bella spesa e non il preventivo come il mio da 850 ivato..
non preoccuparti...risolverai sicuramente...è solo che la tirano lunga...diciamo "ci provano"...non demordere...
che brutti figli di *****... adesso mi hanno fatto proprio incazzare...
oltre a dirmi che il mio preventivo potevo buttarlo nel cestino mi hanno anche preso in giro dicendo che non avrebbero evaso alcun ordine con quello sconto...
domani mi sentono..
EDIT: ho guadagnato tempo e gli ho già scritto una bella mail... domani contatto telefonicamente e poi vediamo come va a finire..
P.S: contento per Ardito ovviamente.. ;) se mi svegliavo anche io a quest'ora forse la cosa era conclusa.. c'è anche da dire che forse a te lo hanno confermato datto che comunque c'era una bella spesa e non il preventivo come il mio da 850 ivato..
Mah, non saprei... Penso più che sia dovuto al fatto che l'ordine l'avevo piazzato e mi era già arrivata la conferma con il numero di ricevuta internet. Parlando con il commerciale poi, mi ha detto che la lavorazione si era fermata per colpa della scheda wifi che avevo scelto (con standard n), poichè il loro configuratore la segnalava incompatibile con il sistema operativo (Vista64) e non potevano procedere con l'ordine. Gli ho detto che poteva tranquillamente sostituirla con una b\g e così è stato. Dopo pochi minuti ho ricevuto conferma ed ora posso seguire le fasi di preparazione dell'ordine.
Ciao!
Stavo per scrivere la stessa cosa. ;)
850 euro in che configurazione?
i7 720QM
4 GB DDR-3
128 GB SSD
DVD (no blue ray)
Dell wireless 1520
schermo 16" fullhd rgbled
totale 870,79€ ivato e spedito..
non preoccuparti...risolverai sicuramente...è solo che la tirano lunga...diciamo "ci provano"...non demordere...
si.. ma se non risolvo oggi poi posso attaccarmi al tram visto che è la data di scadenza della promo..
si.. ma se non risolvo oggi poi posso attaccarmi al tram visto che è la data di scadenza della promo..
In realtà è la data di scadenza del preventivo, la promo è sparita da giorni, praticamente dopo due ore. :asd:
Tra l'altro hanno i preventivi invalidati in tempo reale, se non lo confermi in giornata, ma li chiami (ad esempio) il giorno dopo, loro lo ricontrollano, possono trovarlo già invalidato dal sistema e sono costretti a reinviartelo.
In ogni caso nessuno che emetta un preventivo sbagliato è costretto a fare un lavoro/vendere merce per la metà del prezzo, vale per Dell, per il meccanico, per l'imbianchino, a meno che il lavoro non sia già stato fatto (o, nel caso di Dell, che tu abbia già pagato). ;)
Cmq che prezzo per quella configurazione. :sbav:
luca.321
04-11-2009, 09:07
In realtà è la data di scadenza del preventivo, la promo è sparita da giorni, praticamente dopo due ore. :asd:
Tra l'altro hanno i preventivi invalidati in tempo reale, se non lo confermi in giornata, ma li chiami (ad esempio) il giorno dopo, loro lo ricontrollano, possono trovarlo già invalidato dal sistema e sono costretti a reinviartelo.
In ogni caso nessuno che emetta un preventivo sbagliato è costretto a fare un lavoro/vendere merce per la metà del prezzo, vale per Dell, per il meccanico, per l'imbianchino, a meno che il lavoro non sia già stato fatto (o, nel caso di Dell, che tu abbia già pagato). ;)
Cmq che prezzo per quella configurazione. :sbav:
mmm...a me non risulta così...il preventino o offerta di acquisto ha valore fino alla data riportata su tale documento...nel particolare caso DELL avrebbe dovuto mettere sulla home page un grande avviso visibile a tutti di ERRATA CORRIDGE...nel caso dei volantini dei supermercati infatti, se all'ingresso del negozio non è presente una segnalazione di errata corridge, loro sono obbligati a darti l'articolo a quel prezzo...
In ogni caso nessuno che emetta un preventivo sbagliato è costretto a fare un lavoro/vendere merce per la metà del prezzo, vale per Dell, per il meccanico, per l'imbianchino, a meno che il lavoro non sia già stato fatto (o, nel caso di Dell, che tu abbia già pagato). ;)
Cmq che prezzo per quella configurazione. :sbav:
...scusa che senso avrebbe fare un preventivo/offerta di acquisto?
Niente di personale ma sono giorni che litigo con dell e probabilmente andrò per vie legali...
In realtà è la data di scadenza del preventivo, la promo è sparita da giorni, praticamente dopo due ore. :asd:
no.. sul mio preventivo è indicato il 4 come scadenza della promo..
Tra l'altro hanno i preventivi invalidati in tempo reale, se non lo confermi in giornata, ma li chiami (ad esempio) il giorno dopo, loro lo ricontrollano, possono trovarlo già invalidato dal sistema e sono costretti a reinviartelo.
In ogni caso nessuno che emetta un preventivo sbagliato è costretto a fare un lavoro/vendere merce per la metà del prezzo, vale per Dell, per il meccanico, per l'imbianchino, a meno che il lavoro non sia già stato fatto (o, nel caso di Dell, che tu abbia già pagato). ;)
vero.. non è un contratto.. però mi sa che se provano a fare una cosa del genere negli USA vendono senza dire una parola, altrimenti le loro associazioni dei consumatori (che a differenza delle nostre sono una potenza) gli fanno un casino che la metà basta..
Cmq che prezzo per quella configurazione. :sbav:
eh.. già..
adesso sto provando con il com merciale dell che segue la ditta in cui lavoro.. dopo le 15 mi fa sapere qualcosa..
boh..
Mi istigano. :asd:
Certo che mi conoscono, sono quello brufoloso che non sopporta gli allarmismi da mestruazioni accoppiati alla presunzione di maggior professionalità rispetto ad altri.
Sei il Cassano del Forum? :asd:
Appostati, domani è mercoledì e il configuratore cambia, renditi utile. :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:
...scusa che senso avrebbe fare un preventivo/offerta di acquisto?
Niente di personale ma sono giorni che litigo con dell e probabilmente andrò per vie legali...
In realtà la cosa è controversa, tu hai copia di preventivo inviata dal commerciale per accettazione?
In quel caso potresti avere ragione perchè dovrebbe essere una vera e propria proposta di contratto e la tua risposta via mail dovrebbe valere come accettazione dello stesso, al di là del pagamento.
Diciamo come se fosse una firma.
Sei il Cassano del Forum? :asd:
Magari, butterato ma con quei piedi... :asd:
E quei soldi. :read:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:
:asd:
Magari, butterato ma con quei piedi... :asd:
E quei soldi. :read:
La seconda che hai detto!;)
luca.321
04-11-2009, 12:22
In realtà la cosa è controversa, tu hai copia di preventivo inviata dal commerciale per accettazione?
In quel caso potresti avere ragione perchè dovrebbe essere una vera e propria proposta di contratto e la tua risposta via mail dovrebbe valere come accettazione dello stesso, al di là del pagamento.
Diciamo come se fosse una firma.
Si si concordo...il confine è molto sottile...
mah...speriamo bene...è roba da legali...
vi farò sapere come va a finire...
Dany16vTurbo
04-11-2009, 12:50
Con il nuovo bios hanno risolto i problemi di surriscaldamento?
upp
Si si concordo...il confine è molto sottile...
mah...speriamo bene...è roba da legali...
vi farò sapere come va a finire...
Secondo me la spunti se hai una proposta di contratto ricevuta direttamente, in quel caso 4 giorni di validità renderebbero irrevocabile la proposta (ovviamente entro i 4gg), nel caso tu voglia confermarla.
Diverso forse sarebbe avere solo un preventivo salvato dalla tua utenza sul sito...
Boh, aggiornaci che sono curioso.
luca.321
04-11-2009, 13:32
raga che voi sappiate il lettore cd e poi sostituibile in futuro con lettore blueray?
raga che voi sappiate il lettore cd e poi sostituibile in futuro con lettore blueray?
Certo, metti un BR slim slot-in, dai un occhio su ebay...
Magari prima dai un occhio al manuale per sapere di preciso il form factor, o magari smonta direttamente.
E poi è SATA o PATA?
luca.321
04-11-2009, 13:57
Certo, metti un BR slim slot-in, dai un occhio su ebay...
thanks...a quanto pare però tocca smontarlo tutto il pc...ma...chissà se è un'operazione semplice...
thanks...a quanto pare però tocca smontarlo tutto il pc...ma...chissà se è un'operazione semplice...
Semplicissimo... :boh:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl16/en/sm/index.htm
luca.321
04-11-2009, 14:14
Semplicissimo... :boh:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/sxl16/en/sm/index.htm
azz figo...di solito quando smonto e rimonto mi avanzano sempre viti...ihihihih...:D :D :D
Dany16vTurbo
04-11-2009, 14:29
Con il nuovo bios hanno risolto i problemi di surriscaldamento?
:(
Inoltre, è possibile mettere al posto del lettore dvd un hdd secondario?
luca.321
04-11-2009, 16:44
ragazzi...alla fine chi è riuscito a chiedere l'acquisto con lo sconto di 511 euro?
gasgas14
04-11-2009, 16:50
Scusate ma i nuovi Studio XPS 16 sono 1640 o 1645?? (lo chiedo per scaricare i driver adatti.. il portatile mi arriva i primi di dicembre :D)
freesailor
04-11-2009, 17:42
Scusate ma i nuovi Studio XPS 16 sono 1640 o 1645?? (lo chiedo per scaricare i driver adatti.. il portatile mi arriva i primi di dicembre :D)
Quelli con gli i7 sono i 1645.
I drivers di periferica per i 1645 sono già scaricabili dal sito di supporto Dell, quello che ancora manca è il manuale PDF scaricabile (c'è solo quello per il 1640, ma non credo che cambi molto).
ragazzi...alla fine chi è riuscito a chiedere l'acquisto con lo sconto di 511 euro?
Io alla fine no... quel coniglio di commerciale, oltre a non rispondere alle mail, non si è neppure degnato di rispondere al telefono... :mad:
Che non si azzardi domani a farsi sentire..
Bella figura da barboni che hanno fatto!
In ogni caso ho provato a sentire il commerciale che segue direttamente la ditta in cui lavoro (siamo anche rivenditori dell) e mi fa sapere domani perchè oggi non aveva tempo... lui era fiducioso.. ma io onestamente dubito possa fare qualcosa in quanto non era un note presente nella pagina dedicata ai partner... (per questo non lo avevo contattato subito..)
Boh.. vediamo domani che mi dice..
Ciao
luca.321
04-11-2009, 18:00
Io alla fine no... quel coniglio di commerciale, oltre a non rispondere alle mail, non si è neppure degnato di rispondere al telefono... :mad:
Che non si azzardi domani a farsi sentire..
Bella figura da barboni che hanno fatto!
In ogni caso ho provato a sentire il commerciale che segue direttamente la ditta in cui lavoro (siamo anche rivenditori dell) e mi fa sapere domani perchè oggi non aveva tempo... lui era fiducioso.. ma io onestamente dubito possa fare qualcosa in quanto non era un note presente nella pagina dedicata ai partner... (per questo non lo avevo contattato subito..)
Boh.. vediamo domani che mi dice..
Ciao
io ho mandato un fax...i commerciali in questi giorni si sono dati latitanti...
la dell, grande azienda famosa soprattutto per il suo servizio assistenza, ormai ha peccato...sinceramente non me lo sarei mai aspettato...
il loro errore lo hanno gestito accordando chi aveva già pagato (considerate che non ci siamo solo noi del forum). Per tutti gli altri con situazioni precarie hanno cercato di fare i "furbi". Vedi in periodi di magra come ti risponde il commerciale e come abbassano i prezzi...adesso siamo sotto natale ed è appena uscito win7...
Cmq secondo me per far bella figura dovevano dare il pc a chiunque avesse fatto il preventivo quel giorno...invece hanno cercato di limitare i danni...tu pensa che quando ho visto il preventivo l'ho mandato alla mia comm di fiducia (ho comprato da Lei un sacco di dell) la quale si è data latitante fino a quando non hanno rimesso a posto il sito...maledetta...
L'unica cosa da fare in questi casi ragazzi è pagare subito...
gasgas14
05-11-2009, 08:03
Quelli con gli i7 sono i 1645.
I drivers di periferica per i 1645 sono già scaricabili dal sito di supporto Dell, quello che ancora manca è il manuale PDF scaricabile (c'è solo quello per il 1640, ma non credo che cambi molto).
Quindi io che ho preso questo ho il 1640?
Studio XPS 16 : Intel Core 2 Duo P8700(2.53GHz,1.066MHz,3MB)
N10X1603
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Resource DVD : Studio XPS 16 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Optical Drive : Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card
TV tuner (MLK base) : No integrated TV tuner
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
3Yr Premium Warranty Support
1Yr Premium Warranty Support
ps: vi pare una buona configurazione?
Una domanda, se per caso qualcuno sapesse: se ordino l'xps con vista home premium poi potrò fare l'upgrade a seven professional?
freesailor
05-11-2009, 09:23
Quindi io che ho preso questo ho il 1640?
Si, è un 1640 (seconda versione, ovvero già con la ATI 4670).
ps: vi pare una buona configurazione?
Beh, se è "buona" o "meno buona" dipende da quello che ci devi fare, per esempio se tu mi dicessi che devi farci girare contemporaneamente tre o quattro macchine virtuali potrei anche dirti che forse 6 giga di memoria erano meglio!, ma se non hai esigenze così particolari è certamente buona.
Considerando che hai lo schermo migliore, un processore decisamente buono (non il più veloce, ma certamente non lento) e che le altre caratteristiche sono quelle "standard" ma decisamente valide (disco capiente e veloce, anche se non è un SSD, RAM di 4 giga tutta visibile grazie ai 64bit, ecc.) credo che difficilmente ti deluderà.
Chiaramente,con quel lettore ottico non leggerai i Blu-Ray ma suppongo che tu lo avessi già preventivato.
Considera che un domani se ti servisse lo potrai sempre upgradare in parecchie parti (SSD, memoria, drive ottico ...), anche se suppongo che farlo autonomamente prima della scadenza della garanzia invaliderebbe la stessa.
anche se suppongo che farlo autonomamente prima della scadenza della garanzia invaliderebbe la stessa.
No, la garanzia ovviamente non si estende alla periferica upgradata, ma non invalida la copertura sul resto della macchina.
luca.321
05-11-2009, 09:39
No, la garanzia ovviamente non si estende alla periferica upgradata, ma non invalida la copertura sul resto della macchina.
confermo...ho parlato con il supporto tecnico e mi ha detto che non c'è nessun sigillo di garanzia...
confermo...ho parlato con il supporto tecnico e mi ha detto che non c'è nessun sigillo di garanzia...
Questa per me è una SPLENDIDA notizia. Una domanda, però: la scheda wireless è aggiornabile?
Una domanda, se per caso qualcuno sapesse: se ordino l'xps con vista home premium poi potrò fare l'upgrade a seven professional?
no puoi fare l'upgrade al rispettivo seven...quindi il premium...
no puoi fare l'upgrade al rispettivo seven...quindi il premium...
E vabbè, amen... mi interessava solo per l'XP mode, ma farò senza.
freesailor
05-11-2009, 09:50
No, la garanzia ovviamente non si estende alla periferica upgradata, ma non invalida la copertura sul resto della macchina.
Questo vuol dire che se cambio una componente (es. il disco fisso) e mando il notebook in assistenza in garanzia, per esempio per un problema allo schermo, non verranno mai a dirmi "Eh, ma lei questa macchina l'ha aperta, noi non possiamo riparargliela in garanzia perchè non sappiamo quello che lei può aver combinato"?.
Ottimo (e serio, aggiungo).
luca.321
05-11-2009, 09:52
hanno messo finalmento a posto il sito...
tornati gli i7 per privati...
luca.321
05-11-2009, 09:53
Questo vuol dire che se cambio una componente (es. il disco fisso) e mando il notebook in assistenza in garanzia, per esempio per un problema allo schermo, non verranno mai a dirmi "Eh, ma lei questa macchina l'ha aperta, noi non possiamo riparargliela in garanzia perchè non sappiamo quello che lei può aver combinato"?.
Ottimo (e serio, aggiungo).
esatto...almeno così riferiscono...male che va se il pc torna indietro si rimette la periferica originale...
hanno messo finalmento a posto il sito...
tornati gli i7 per privati...
Si, ma ancora senza Seven. Sticapperi, non posso più aspettare. Farò l'upgrade.
hanno messo finalmento a posto il sito...
tornati gli i7 per privati...
ma guarda te... giusto giusto il giorno dopo che è scaduta la promo...
dell.. mava******* :mad:
ma guarda te... giusto giusto il giorno dopo che è scaduta la promo...
dell.. mava******* :mad:
Beh non l'avevi previsto?? Servono a quello lo promo.
ma guarda te... giusto giusto il giorno dopo che è scaduta la promo...
dell.. mava******* :mad:
Era SOLARE che fosse così. Era già successo la settimana scorsa, inoltre da martedì pomeriggio l'i7 era del tutto scomparso dalle colonne.
Questo vuol dire che se cambio una componente (es. il disco fisso) e mando il notebook in assistenza in garanzia, per esempio per un problema allo schermo, non verranno mai a dirmi "Eh, ma lei questa macchina l'ha aperta, noi non possiamo riparargliela in garanzia perchè non sappiamo quello che lei può aver combinato"?.
Ottimo (e serio, aggiungo).
Esatto.
Verrà un tecnico a casa che nemmeno ti chiederà se e cosa hai upgradato, smonterà la periferica rotta, rimonterà, avvierà il pc e se ne andrà.
Non ci sono nemmeno i sigilli sui note Dell, Dell stessa pubblica manuali dettagliati per disassemblare e spesso è anche il tecnico che al telefono ti dice di smontare per fare delle prove.
Politica che non ha praticamente nessun altro.
Era SOLARE che fosse così. Era già successo la settimana scorsa, inoltre da martedì pomeriggio l'i7 era del tutto scomparso dalle colonne.
Vorrei dire che sono d'accordo sulla "malafede" o "furbizia" appioppata a Dell.
Ovviamente si sono tutelati contro ricavi inferiori non dovuti a promozioni particolari, ma a errori evidenti.
Come dire, se vado in un concessionario e un venditore svarionato mi propone un'auto a 15000 euro quando il suo valore a listino è 22000, auto il cui valore conosco benissimo (e so quindi che a fronte di superpromozioni sarà impossbile spenderne davvero 15000, ma al massimo 19), gli darò del furbastro quando mi chiamerà per dirmi una cosa ovvia e che sapevo a priori, e cioè che ha commesso un errore? :boh:
Cosa gli dite, "adesso mi incazzo perchè fai il furbo" o piuttosto "era chiaro che tu avessi sbagliato, per cui io avrei dovuto fare il furbo e firmare all'istante..."?
Secondo me si può dire che se fosse andata di culo avreste fatto l'affare dell'anno, si può dire che chi amministra l'ecommerce è un po' stordito, che vi mangiate le mani per non aver pagato all'istante, ma non che facciano i furbi.
luca.321
05-11-2009, 11:05
Vorrei dire che sono d'accordo sulla "malafede" o "furbizia" appioppata a Dell.
Ovviamente si sono tutelati contro ricavi inferiori non dovuti a promozioni particolari, ma a errori evidenti.
Come dire, se vado in un concessionario e un venditore svarionato mi propone un'auto a 15000 euro quando il suo valore a listino è 22000, auto il cui valore conosco benissimo (e so quindi che a fronte di superpromozioni sarà impossbile spenderne davvero 15000, ma al massimo 19), gli darò del furbastro quando mi chiamerà per dirmi una cosa ovvia e che sapevo a priori, e cioè che ha commesso un errore? :boh:
Cosa gli dite, "adesso mi incazzo perchè fai il furbo" o piuttosto "era chiaro che tu avessi sbagliato, per cui io avrei dovuto fare il furbo e firmare all'istante..."?
Secondo me si può dire che se fosse andata di culo avreste fatto l'affare dell'anno, si può dire che chi amministra l'ecommerce è un po' stordito, che vi mangiate le mani per non aver pagato all'istante, ma non che facciano i furbi.
c'è una legge che dice che c'è un limite...
nel senso appartamento in centro a ROMA: 100.000 euro contro 1.000.000.000 ...è ovvio che si sono dimenticati tre zeri...
Nel caso nostro è uno sconto di ca. il 30% che seguendo le politiche di dell non è così assurdo (considerate gli sconti medi di 200 euro + sconto 10% che alcne aziende hanno + coupon di 5% che c'è sempre in giro...non dico a quella cifra ma + o meno ci arriviamo).
Hanno fatto i furbi...cmq io sto procedendo in modo serio anche tramite ass di consumatori...vi farò sapere...
Hanno fa
Vorrei dire che sono d'accordo sulla "malafede" o "furbizia" appioppata a Dell.
Ovviamente si sono tutelati contro ricavi inferiori non dovuti a promozioni particolari, ma a errori evidenti.
Come dire, se vado in un concessionario e un venditore svarionato mi propone un'auto a 15000 euro quando il suo valore a listino è 22000, auto il cui valore conosco benissimo (e so quindi che a fronte di superpromozioni sarà impossbile spenderne davvero 15000, ma al massimo 19), gli darò del furbastro quando mi chiamerà per dirmi una cosa ovvia e che sapevo a priori, e cioè che ha commesso un errore? :boh:
Cosa gli dite, "adesso mi incazzo perchè fai il furbo" o piuttosto "era chiaro che tu avessi sbagliato, per cui io avrei dovuto fare il furbo e firmare all'istante..."?
Secondo me si può dire che se fosse andata di culo avreste fatto l'affare dell'anno, si può dire che chi amministra l'ecommerce è un po' stordito, che vi mangiate le mani per non aver pagato all'istante, ma non che facciano i furbi.
perfettamente daccordo
c'è una legge che dice che c'è un limite...
nel senso appartamento in centro a ROMA: 100.000 euro contro 1.000.000.000 ...è ovvio che si sono dimenticati tre zeri...
Nel caso nostro è uno sconto di ca. il 30% che seguendo le politiche di dell non è così assurdo (considerate gli sconti medi di 200 euro + sconto 10% che alcne aziende hanno + coupon di 5% che c'è sempre in giro...non dico a quella cifra ma + o meno ci arriviamo).
Hanno fatto i furbi...cmq io sto procedendo in modo serio anche tramite ass di consumatori...vi farò sapere...
Hanno fa
prova, ma secondo me non ne ricavi nulla
Vorrei dire che sono d'accordo sulla "malafede" o "furbizia" appioppata a Dell.
Ovviamente si sono tutelati contro ricavi inferiori non dovuti a promozioni particolari, ma a errori evidenti.
Come dire, se vado in un concessionario e un venditore svarionato mi propone un'auto a 15000 euro quando il suo valore a listino è 22000, auto il cui valore conosco benissimo (e so quindi che a fronte di superpromozioni sarà impossbile spenderne davvero 15000, ma al massimo 19), gli darò del furbastro quando mi chiamerà per dirmi una cosa ovvia e che sapevo a priori, e cioè che ha commesso un errore? :boh:
Cosa gli dite, "adesso mi incazzo perchè fai il furbo" o piuttosto "era chiaro che tu avessi sbagliato, per cui io avrei dovuto fare il furbo e firmare all'istante..."?
Secondo me si può dire che se fosse andata di culo avreste fatto l'affare dell'anno, si può dire che chi amministra l'ecommerce è un po' stordito, che vi mangiate le mani per non aver pagato all'istante, ma non che facciano i furbi.
è esattamente quello che sto dicendo io.. niente di più.. ;)
faccio l'incazzoso solo con Dell per cercare di farmi fare il prezzo.. ma so benissimo che non ho in mano niente..
adesso sto provando con il commerciale che segue direttamente la ditta in cui lavoro (siamo partner Dell) e magari, PER FARMI UN FAVORE, mi fa comunque un buon prezzo.. boh..
c'è una legge che dice che c'è un limite...
nel senso appartamento in centro a ROMA: 100.000 euro contro 1.000.000.000 ...è ovvio che si sono dimenticati tre zeri...
Nel caso nostro è uno sconto di ca. il 30% che seguendo le politiche di dell non è così assurdo (considerate gli sconti medi di 200 euro + sconto 10% che alcne aziende hanno + coupon di 5% che c'è sempre in giro...non dico a quella cifra ma + o meno ci arriviamo).
Hanno fatto i furbi...cmq io sto procedendo in modo serio anche tramite ass di consumatori...vi farò sapere...
Hanno fa
Mah, la config l'hai postata tu, e cioè:
- i7 720
- 4670
- SSD 128GB
- 4GB di ram
- RGBLED 1080p (non WLED, ma RGB)
- Blu-Ray (o era il DVD-RW?)
a 850 euro.
Ti sembra una promozione o piuttosto un regalo? :boh:
Quanto spendi per una configurazione identica di un altro vendor?
luca.321
05-11-2009, 12:00
Mah, la config l'hai postata tu, e cioè:
- i7 720
- 4670
- SSD 128GB
- 4GB di ram
- RGBLED 1080p (non WLED, ma RGB)
- Blu-Ray (o era il DVD-RW?)
a 850 euro.
Ti sembra una promozione o piuttosto un regalo? :boh:
Quanto spendi per una configurazione identica di un altro vendor?
No c'era il lettore cd...
cmq una macchina uguale di un competitor ccosterà un 20% in +...
No c'era il lettore cd...
cmq una macchina uguale di un competitor ccosterà un 20% in +...
No.
1149 euro è il prezzo più basso trovato online per un HP DV6-2056 così configurato:
- i7 720
- GT 230M
- 4GB di ram
- WXGA (CCFL per cui nè LED nè RGBLED, HD e non FULL HD)
- 500GB@7200rpm (e non SSD da 128GB)
- DVD-RW
Diciamo che pretendi di pagare 850 euro un pc da almeno 1400 euro (stando già bassi), e non se ne parla più? ;)
Insisto nel dire che il discorso corretto è da fare sul culo che non hai avuto a portarlo a casa, non sulla malafede altrui.
gasgas14
05-11-2009, 14:41
Si, è un 1640 (seconda versione, ovvero già con la ATI 4670).
Perfetto, grazie.
Considerando che hai lo schermo migliore, un processore decisamente buono (non il più veloce, ma certamente non lento) e che le altre caratteristiche sono quelle "standard" ma decisamente valide (disco capiente e veloce, anche se non è un SSD, RAM di 4 giga tutta visibile grazie ai 64bit, ecc.) credo che difficilmente ti deluderà.
Chiaramente,con quel lettore ottico non leggerai i Blu-Ray ma suppongo che tu lo avessi già preventivato.
Considera che un domani se ti servisse lo potrai sempre upgradare in parecchie parti (SSD, memoria, drive ottico ...), anche se suppongo che farlo autonomamente prima della scadenza della garanzia invaliderebbe la stessa.
Proprio quello che volevo sapere. Per ora 4GB bastano! Lo schermo so di essere il migliore, così come la wireless.
Blu-Ray per ora non mi interessano.. in caso in futuro si sostituirà, così come l'SSD, che è un'ottima cosa, ma per ora troppo costosa.
Ottimo grazie!
No, la garanzia ovviamente non si estende alla periferica upgradata, ma non invalida la copertura sul resto della macchina.
Esatto.
Politica che non ha praticamente nessun altro.
Infatti.. è una delle motivazione che mi ha fatto scegliere DELL: la garanzia.
Ho due domandine in qualche modo collegate.
A settembre ho acquistato (la dittà mi ha comprato):
Studio XPS 16:
Intel Core 2 Duo Processor T9600 (2.80Ghz, 6MB, 1066MHz)
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD
READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD DRIVE WITH SOFTWARE
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen Laptops 1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
L’altro ieri ho preso un BD, ho collegato con cavo HDMI il PC con TV (Sharp full HD) e volevo guardare il film.
PowerDVD chiedeva update, l’ho fato dopo ha deto che non riesce riprodure per motivi copiright (o qualcosa del genere) e come una soluzione diceva di non mettere due schermi. Ho configurato come schermo unico e principale il TV. Pero dopo non parte più ne PowerDVD ne MediaCenter. Precisamente MediaCenter mostra “play BD film” ma quando premo MC si iconizza. Ho fato update di alcuni driver del sito dell (che eranno consigliati e che mi sembravano collegati con BD) senza risultati positi. Dopo decido di disinstallare PowerDVD pensando che lui crea problemi anche a Media Center, però dopo di questo MediaCenter non mostra più “play BD film”. Ero convinto che sul CD ricevuti con il prodoto era anche SW instalato, quindi anche PowerDVD, ma non c’è.
Supporto tecnico DELL ha controllato HW da remoto e dice che sia tutto a posto e che prossima azione sarebbe reinstallare tutto.
Siccome vorrei fare update a Windows 7, a questo punto faccio tutto insieme. Ho chiesto il tipo del Supporto DELL, se posso passare a 64Bit, anche se ho acquistato 32Bit, e lui dice che potrebbe essere possibile però devo parlare con supporto clienti.
Non ho ordinato PC con 64Bit perche mi dicevano che non esistono tanti driver. Però ieri ho visto che la versione 32Bit supporta solo 3 GB di RAM, anche se ho 4GB. Infatti nel rapporto di programmino “Dell Support Center” dice che memoria totale è di 3GB.
Oltre il discorso 32/64Bit mi interessa se qualcuno ha fato la procedura di update ufficiale con DELL .
Come funziona?
Su può reinstallare tutto o si riceve solo CD con update?
Sul sito DELL il mio PC non risulta compatibile con Update, però prima che chiamo DELL vorei sentire se qualcuno ha qualche esperienza.
Forse ho esagerato cercando di collegare più di una cosa alla volta, pero la dritta per qualsiasi argomento sarà gradita
Ce l'ho fatta!!! :D
Grazie veramente ad un favorone del commerciale che ci segue ho avuto quella configurazione ad un ottimo prezzo (non gli 870 ma non ci siamo lontani)..
Domani faccio l'ordine.. consegna prevista il 10/12.. :sofico:
Mi preoccupa un po' il "salto nel buio" con i7 e SSD.. ma così o così..
Ho due domandine in qualche modo collegate.
A settembre ho acquistato (la dittà mi ha comprato):
Studio XPS 16:
Intel Core 2 Duo Processor T9600 (2.80Ghz, 6MB, 1066MHz)
Display : Black Leather 16in Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm) 1 S
Optical Drive : INTERNAL BLU-RAY ROM COMBO(BLU-RAY,DVD AND CD
READ,DVD & CD WRITE) SLOT LOAD DRIVE WITH SOFTWARE
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION 1 S
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen Laptops 1 S
Graphics : 1GB ATI Radeon HD 4670 graphics card 1 S
TV tuner (MLK base) : Integrated DVB-T TV tuner and Antenna 1 S
Wireless : Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) Half Mini Card European 1 S
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
L’altro ieri ho preso un BD, ho collegato con cavo HDMI il PC con TV (Sharp full HD) e volevo guardare il film.
PowerDVD chiedeva update, l’ho fato dopo ha deto che non riesce riprodure per motivi copiright (o qualcosa del genere) e come una soluzione diceva di non mettere due schermi. Ho configurato come schermo unico e principale il TV. Pero dopo non parte più ne PowerDVD ne MediaCenter. Precisamente MediaCenter mostra “play BD film” ma quando premo MC si iconizza. Ho fato update di alcuni driver del sito dell (che eranno consigliati e che mi sembravano collegati con BD) senza risultati positi. Dopo decido di disinstallare PowerDVD pensando che lui crea problemi anche a Media Center, però dopo di questo MediaCenter non mostra più “play BD film”. Ero convinto che sul CD ricevuti con il prodoto era anche SW instalato, quindi anche PowerDVD, ma non c’è.
Supporto tecnico DELL ha controllato HW da remoto e dice che sia tutto a posto e che prossima azione sarebbe reinstallare tutto.
Siccome vorrei fare update a Windows 7, a questo punto faccio tutto insieme. Ho chiesto il tipo del Supporto DELL, se posso passare a 64Bit, anche se ho acquistato 32Bit, e lui dice che potrebbe essere possibile però devo parlare con supporto clienti.
Non ho ordinato PC con 64Bit perche mi dicevano che non esistono tanti driver. Però ieri ho visto che la versione 32Bit supporta solo 3 GB di RAM, anche se ho 4GB. Infatti nel rapporto di programmino “Dell Support Center” dice che memoria totale è di 3GB.
Oltre il discorso 32/64Bit mi interessa se qualcuno ha fato la procedura di update ufficiale con DELL .
Come funziona?
Su può reinstallare tutto o si riceve solo CD con update?
Sul sito DELL il mio PC non risulta compatibile con Update, però prima che chiamo DELL vorei sentire se qualcuno ha qualche esperienza.
Forse ho esagerato cercando di collegare più di una cosa alla volta, pero la dritta per qualsiasi argomento sarà gradita
Useless wall of text.
Ehm, a parte gli scherzi, la procedura di upgrade online ti farà scegliere la versione a 32 bit per l'upgrade, non la 64.
Ma prima di tutto questo, perchè sarebbe incompatibile?
E per chiudere, Win7 credo faccia l'upgrade automatico se trova un Vista preinstallato, ma di sicuro da quel supporto reinstalli anche un Win7 pulito, da zero.
Ce l'ho fatta!!! :D
Grazie veramente ad un favorone del commerciale che ci segue ho avuto quella configurazione ad un ottimo prezzo (non gli 870 ma non ci siamo lontani)..
Domani faccio l'ordine.. consegna prevista il 10/12.. :sofico:
Mi preoccupa un po' il "salto nel buio" con i7 e SSD.. ma così o così..
Checculo! :sofico:
Adesso però mi dici prezzo e configurazione esatta, così mi faccio un'idea di quanto rosicare. :O
Useless wall of text.
Ehm, a parte gli scherzi, la procedura di upgrade online ti farà scegliere la versione a 32 bit per l'upgrade, non la 64.
Ma prima di tutto questo, perchè sarebbe incompatibile?
E per chiudere, Win7 credo faccia l'upgrade automatico se trova un Vista preinstallato, ma di sicuro da quel supporto reinstalli anche un Win7 pulito, da zero.
Incompatibile? Perchè dice cosi quando sul sito di dell faccio il primo passo:
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?journalid=779D81D7979025BDE040AE0AB5E15DAD&docid=364754#1
Incompatibile? Perchè dice cosi quando sul sito di dell faccio il primo passo:
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?journalid=779D81D7979025BDE040AE0AB5E15DAD&docid=364754#1
Ah, intendi che l'hardware è incompatibile.
Io pensavo che il tuo sistema non avesse diritto a ricevere l'upgrade, "incompatibilità" in quel senso, cosa impossibile.
Intanto ordina l'upgrade, lo installerai più avanti...
Finalmente ho l'onore di poterlo toccare con mano. :P
Ah, intendi che l'hardware è incompatibile.
Io pensavo che il tuo sistema non avesse diritto a ricevere l'upgrade, "incompatibilità" in quel senso, cosa impossibile.
Intanto ordina l'upgrade, lo installerai più avanti...
? Con tempo HW non diventerà compatibile, ma suppongo che si tratta che con tempo eseguiranno i test opportuni, e si faranno i driver opportuni per dare a DELL la sicurezza di dichiarare la compatibilità senza avere rogne con marea delle richieste di supporto. Intendevi questo?
luca.321
05-11-2009, 19:08
Ce l'ho fatta!!! :D
Grazie veramente ad un favorone del commerciale che ci segue ho avuto quella configurazione ad un ottimo prezzo (non gli 870 ma non ci siamo lontani)..
Domani faccio l'ordine.. consegna prevista il 10/12.. :sofico:
Mi preoccupa un po' il "salto nel buio" con i7 e SSD.. ma così o così..
grandeeeeeee....hai visto che avevo ragione...
spero di farcela anche io...
? Con tempo HW non diventerà compatibile, ma suppongo che si tratta che con tempo eseguiranno i test opportuni, e si faranno i driver opportuni per dare a DELL la sicurezza di dichiarare la compatibilità senza avere rogne con marea delle richieste di supporto. Intendevi questo?
Sicuramente il Q&A sta facendo le certificazioni per i driver, entro qualche settimana sarà pienamente compatibile.
Qualcuno mi conferma che il DVD di Seven dell'Upgrade Kit consente delle installazioni fresche senza, in caso di reinstallazione, dover mettere prima vista e poi aggiornare?
? Con tempo HW non diventerà compatibile, ma suppongo che si tratta che con tempo eseguiranno i test opportuni, e si faranno i driver opportuni per dare a DELL la sicurezza di dichiarare la compatibilità senza avere rogne con marea delle richieste di supporto. Intendevi questo?
Intendevo che nonostante non ci siano i driver per l'hw attuale, o che non siano ancora testati, o che Win7 per primo non ne abbia di decenti integrati etc etc, tu intanto ordini il supporto per upgradare e se non vuoi fare da tester installerai quando avrai tutti i driver a disposizione.
Intendevo che nonostante non ci siano i driver per l'hw attuale, o che non siano ancora testati, o che Win7 per primo non ne abbia di decenti integrati etc etc, tu intanto ordini il supporto per upgradare e se non vuoi fare da tester installerai quando avrai tutti i driver a disposizione.
Non so quale e loro politica, se mi convieni aspettare ed avere dopo il “fresco” CD con tutti i driver aggiornati, oppure loro fanno un CD e non lo aggiornano e ti rimandano a scaricare.
E dopo tornando al mio “Useless wall of text”, non so quale sono tempistiche e come potrei nel frattempo reinstallare PowerDVD ed/o Media Center, visto che non ho applicativi sul CD Di DELL
Non so quale e loro politica, se mi convieni aspettare ed avere dopo il “fresco” CD con tutti i driver aggiornati, oppure loro fanno un CD e non lo aggiornano e ti rimandano a scaricare.
Ma loro ti danno il dvd di Win7, i driver aggiornati vai a scaricarli.
E dopo tornando al mio “Useless wall of text”, non so quale sono tempistiche e come potrei nel frattempo reinstallare PowerDVD ed/o Media Center, visto che non ho applicativi sul CD Di DELL
Sicuro?
Media Center sarà integrato in Win7 (intendi il Media Center di Windows?), e il cd di PowerDVD di solito lo trovi nella scatola (insieme a quello dei driver, di Roxio, di Norton trial, di Vista etc...).
Per le tempistiche io ho qualche desktop con il supporto pronto per la spedizione.
Sicuramente il Q&A sta facendo le certificazioni per i driver, entro qualche settimana sarà pienamente compatibile.
Qualcuno mi conferma che il DVD di Seven dell'Upgrade Kit consente delle installazioni fresche senza, in caso di reinstallazione, dover mettere prima vista e poi aggiornare?
Credo di sì, se guardi la pagina dell'upgrade dice di backuppare il backuppabile su Xp perchè Win7 spianerà, mentre farà un upgrade indolore per Vista.
Poi qualche giorno fa ho installato Win7 Enterprise virtuale, al boot mi ha chiesto se installarsi pulito o upgradare il sistema già installato (che non c'era :asd: ).
Ma loro ti danno il dvd di Win7, i driver aggiornati vai a scaricarli.
Sicuro?
Media Center sarà integrato in Win7 (intendi il Media Center di Windows?), e il cd di PowerDVD di solito lo trovi nella scatola (insieme a quello dei driver, di Roxio, di Norton trial, di Vista etc...).
Per le tempistiche io ho qualche desktop con il supporto pronto per la spedizione.
Dei CD/DVD ricevuti nella scatola erano esattamente:
Operating system – Reinstallation DVD
DELL Driers and Utilities
MS Works9
McAfee
E basta.
Domanda se uso “Reinstallation DVD” mi cancellera tutti i programmi che ho installato?
E che riguarda tempistiche intendevo chi sa fra quanto tempo il Studio XPS 16 diventerà ufficialmente disponibile. Non ho capito che intendevi con qualche desktop pronto per la spedizione.
Checculo! :sofico:
Adesso però mi dici prezzo e configurazione esatta, così mi faccio un'idea di quanto rosicare. :O
mazza quanto scrivete oh.. eccheè.. 'na chat.. :D
comunque la configurazione è esattamente quella postata prima
CPU: i7 720
RAM: 4 gb drr3
GPU: radeon 4670 1 gb
Pannello 16" RGB Led Full HD
masterizzatore dvd (del blue ray non so che farmene)
vista 64-bit.. (vedo se riesce a mandarmi anche 7 insieme.. ma dubito.. vabbè.. non morirò..)
l'unica cosa che cambia mi sa che è la scheda wi-fi.. non mi ha messo la n ma la b/g.. non mi sembra il caso di fare il difficile.. :O
prezzo te l'ho detto non vai troppo lontano dagli 870... comunque mooolto di meno dei 1400 che venivano fuori..
fino a che non mi arriva faccio comunque un po' fatica a crederci.. anche se ormai ho l'offerta ufficiale del commerciale..
P.S: ma all'interno del 3d c'è qualche foto reale fatta dagli utenti? scusate ma tutto non l'ho letto..
mazza quanto scrivete oh.. eccheè.. 'na chat.. :D
comunque la configurazione è esattamente quella postata prima
CPU: i7 720
RAM: 4 gb drr3
GPU: radeon 4670 1 gb
Pannello 16" RGB Led Full HD
masterizzatore dvd (del blue ray non so che farmene)
vista 64-bit.. (vedo se riesce a mandarmi anche 7 insieme.. ma dubito.. vabbè.. non morirò..)
l'unica cosa che cambia mi sa che è la scheda wi-fi.. non mi ha messo la n ma la b/g.. non mi sembra il caso di fare il difficile.. :O
prezzo te l'ho detto non vai troppo lontano dagli 870... comunque mooolto di meno dei 1400 che venivano fuori..
fino a che non mi arriva faccio comunque un po' fatica a crederci.. anche se ormai ho l'offerta ufficiale del commerciale..
P.S: ma all'interno del 3d c'è qualche foto reale fatta dagli utenti? scusate ma tutto non l'ho letto..
foto...?
mi sembra di sì... :fagiano:
cmq quando lo avrai tra le mani vedrai quant'è bello!! :cool:
Dany16vTurbo
05-11-2009, 23:28
Chissà a calore come si comporta l'i7....
BlackStorm885
06-11-2009, 00:31
Ragazzi ma secondo voi il pacchetto di upgrade a windows 7 sarà utilizzabile solo sul pc con quale facciamo la registrazione al sito?
Perchè finalmente mi hanno sostituito COMPLETAMENTE il portatile ed è tutto ok e siccome avevo registrato il vecchio portatile sul sito per l'upgrade e questo ancora non me lo da idoneo volevo sapere se posso far arrivare quello collegato al vecchio portatile.
Non vorrei trovarmi poi con una cosa inutile tra le mai:)
Chissà a calore come si comporta l'i7....
Ho anch'io questo dubbio, come calore e come ciucciare la batteria.
Rispetto a un P7450 o P8700, scalderà e consumerà più batteria, o meno?
Non l'ho letto in prima pagina (non si potrebbe aggiungere?) ma su una review inglese lamentavano che in generale scalda e il lettore a slot è più rumoroso di quello col cassetto.
Vero o falso?
Ultima cosa, anche questa sicuramente detta, ma l'HD WLED c'è solo nel formato 15.6" e, in particolare, che tecnologia usa? E' un vero led o è un retroilluminato a led invece che lampada?(credo di aver trovato sul whirlpool forum la risposta, è retroilluminato a led)
Mi scuso per la ripetizione delle domande, magari se qualcuno risponde potrebbero essere linkate in prima pagina come faq ;)
foto...?
mi sembra di sì... :fagiano:
cmq quando lo avrai tra le mani vedrai quant'è bello!! :cool:
sai anche più o meno verso che pagina? solo per curiosità.. (anche perchè ormai l'ho ordinato)
per la durata della batteria.. con la 9 celle spero di non avere troppi problemi, anche se (come tutti) all'80% lo uso connesso alla rete elettrica..
la cosa che mi preoccupa un attimo sono le temperature..
già dicono che è un fornetto.. se con l'i7 scalda ancora di più.. aiuto.. :confused:
ragazzi sapete x caso se è possibile ordinare l'xps 16 senza sistema operativo???
ragazzi ma a voi è arrivata la mail dove dice ke il kit è disponibile per l'ordinazione? a me no, però nella sezione personale(quando faccio il login) il kit dice ke è disponibile e ke posso ordinarlo! ma non vorrei ke ordinandolo senza aver ricevuto la mail di disponibilità, si impallino i loro sistemi! ke dite? aspetto la mail, o ordino già?
ragazzi sapete x caso se è possibile ordinare l'xps 16 senza sistema operativo???
prova a parlarne con un commerciale. La legge lo prevede, ma è un casino e non so se ne vale veramente la pena. Il risparmio è davvero poco ( meno di 50 euro ). Se lo fai per principio, allora è un altro paio di maniche. Comunque, nel forum ci dovrebbero essere testimonianze di persone che, poco tempo fa, ottennero il rimborso della licenza. Importante è non accettare l'EULA appena accendi il computer
Dei CD/DVD ricevuti nella scatola erano esattamente:
Operating system – Reinstallation DVD
DELL Driers and Utilities
MS Works9
McAfee
E basta.
Strano, non è che hai PowerDVD con licenza di 30gg?
Se no, devono darti un sopporto per reinstallarlo.
Domanda se uso “Reinstallation DVD” mi cancellera tutti i programmi che ho installato?
Ma è il dvd di Vista?
E attualmente hai già Vista installato?
E che riguarda tempistiche intendevo chi sa fra quanto tempo il Studio XPS 16 diventerà ufficialmente disponibile.
:confused:
Dici Win7 per XPS, nel senso di averlo presente come scelta dal configuratore??
Boh...
Non ho capito che intendevi con qualche desktop pronto per la spedizione.
Dicevo che avevo messo in coda l'ordine per i kit di upgrade a Win7 per qualche desktop, e sembra che siano pronti per la spedizione (i kit).
Chissà a calore come si comporta l'i7....
Ha il TDP alto, 45W, come i vecchi quad mobile (tipo Q9000, QX9300 etc, mentre quello dei P8xxx è 25W, per la cronaca) , ma probabilmente a 1,6GHz non scalderà da morire.
Dicevo che avevo messo in coda l'ordine per i kit di upgrade a Win7 per qualche desktop, e sembra che siano pronti per la spedizione (i kit).
ma ti è arrivata la mail di notifica...cioè ke ti dice ke è disponibile il kit?
Ha il TDP alto, 45W, come i vecchi quad mobile (tipo Q9000, QX9300 etc, mentre quello dei P8xxx è 25W, per la cronaca) , ma probabilmente a 1,6GHz non scalderà da morire.
:eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :doh:
speriamo "spinga" almeno.. non vorrei trovarmi con un note tipo quelli con il Pentium IV... :muro:
Strano, non è che hai PowerDVD con licenza di 30gg?
Se no, devono darti un sopporto per reinstallarlo.
Ma è il dvd di Vista?
E attualmente hai già Vista installato?
:confused:
Dici Win7 per XPS, nel senso di averlo presente come scelta dal configuratore??
Boh...
Dicevo che avevo messo in coda l'ordine per i kit di upgrade a Win7 per qualche desktop, e sembra che siano pronti per la spedizione (i kit).
PowerDVD:
Non, so se era 30gg. Adesso l'ho deinstallato.
Ripristino:
Ho usato “Dell DataSafe Local Backup-Basic Version” ed ho creato dischi di ripristino sistema
Update W7:
Qua
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?journalid=779D81D7979025BDE040AE0AB5E15DAD&docid=364754#1
XPS 16 non risulta il sistema MS W7 compatibile
Ripristino:
Ho usato “Dell DataSafe Local Backup-Basic Version” ed ho creato dischi di ripristino sistema
E con quelli ripristini, col dvd reinstalli.
Update W7:
Qua
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?journalid=779D81D7979025BDE040AE0AB5E15DAD&docid=364754#1
XPS 16 non risulta il sistema MS W7 compatibile
Ancora con sto deja vu?
IL FATTO CHE NON SIA COMPATIBILE NON SIGNIFICA CHE TU NON POSSA ORDINARE OGGI UN KIT DI UPGRADE E INSTALLARLO QUANDO AVRAI TUTTI I DRIVER A DISPOSIZIONE.
Cos'ha il mio italiano che non va? :stordita:
Dany16vTurbo
06-11-2009, 13:15
Ha il TDP alto, 45W, come i vecchi quad mobile (tipo Q9000, QX9300 etc, mentre quello dei P8xxx è 25W, per la cronaca) , ma probabilmente a 1,6GHz non scalderà da morire.
Molti raggiungono gli 80 gradi con un p8x00....
:eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :doh:
speriamo "spinga" almeno.. non vorrei trovarmi con un note tipo quelli con il Pentium IV... :muro:
Beh, ma considera che anche questo è quad core, con l'aggiunta dell'hyperthreading. :stordita:
Per scendere sotto i 45W su mostri del genere bisognerà passare ai 32nm.
E poi...chiedi se spinge? :D
http://img20.imageshack.us/img20/7408/43595954.jpg
Praticamente in quei benchmark (da vedere quali siano di preciso) l'820 è veloce quanto un QX9300 (a fronte di 800MHz di clock in meno).
Molti raggiungono gli 80 gradi con un p8x00....
Ma nessuno smonta e mette la pasta termica?
E' indispensabile.
Dany16vTurbo
06-11-2009, 13:28
Ma nessuno smonta e mette la pasta termica?
E' indispensabile.
è un preassemblato, non ci devo mica metter mano io...
Doktor83
06-11-2009, 13:28
vorrei un'info:
che sconto si può ottenere al massimo parlando con il servizio clienti?
Ma nessuno smonta e mette la pasta termica?
E' indispensabile.
io lo farei anche ... ma se poi per la garanzia mi fanno :Prrr: allora..
(sul mio note l'ho fatto appena scaduta..)
se non ci sono sigilli allora ci si può pensare.. :D
è un preassemblato, non ci devo mica metter mano io...
Io lo dico per il tuo bene. :p
80° mi sembrano strani, io avevo un X9000 (44W) sull'M1330 (13,3"!), col voltaggio a 1,2V (con RMClock) non passava i 73° a 2,8GHz, applicando la MX-II.
Beh, ma considera che anche questo è quad core, con l'aggiunta dell'hyperthreading. :stordita:
Per scendere sotto i 45W su mostri del genere bisognerà passare ai 32nm.
E poi...chiedi se spinge? :D
http://img20.imageshack.us/img20/7408/43595954.jpg
Praticamente in quei benchmark (da vedere quali siano di preciso) l'820 è veloce quanto un QX9300 (a fronte di 800MHz di clock in meno).
non ho dubbi che vada bene.. volevo solo capire "quanto"..
onestamente non mii ero aggiornato sugli i7 perchè puntavo al p8700.. (pensare che non volevo il t9600 x il tdp a 35W :D )
solo che data l'offerta l'ho preso così al volo.. :fagiano:
io lo farei anche ... ma se poi per la garanzia mi fanno :Prrr: allora..
(sul mio note l'ho fatto appena scaduta..)
se non ci sono sigilli allora ci si può pensare.. :D
Il rischio è la gpu, intorno alla cpu non ci sono contatti e non puoi fare danni.
Poi prendi una pasta non conduttiva, a prova di incapace.
non ho dubbi che vada bene.. volevo solo capire "quanto"..
onestamente non mii ero aggiornato sugli i7 perchè puntavo al p8700.. (pensare che non volevo il t9600 x il tdp a 35W :D )
solo che data l'offerta l'ho preso così al volo.. :fagiano:
Bastardo. :muro: :D
Ma vorrei chiarezza, sicuro di averlo preso con SSD da 128 e RGBLED, e non WLED?
Davvero un buon portatile... Lo uso da meno di un giorno e me ne sono già innamorato.
Io però non noto problemi di surriscaldamento, lo ho tenuto acceso tutta la notte e la tastiera e il touchpad sono appena tiepidi. Lo stesso vale per le ventole, si accendono per un brevissimo periodo ogni tanto.
Bastardo. :muro: :D
Ma vorrei chiarezza, sicuro di averlo preso con SSD da 128 e RGBLED, e non WLED?
cassius... non ti fidi?? che problema avrei a dirlo?? :confused:
Davvero un buon portatile... Lo uso da meno di un giorno e me ne sono già innamorato.
Io però non noto problemi di surriscaldamento, lo ho tenuto acceso tutta la notte e la tastiera e il touchpad sono appena tiepidi. Lo stesso vale per le ventole, si accendono per un brevissimo periodo ogni tanto.
Il problema presumo salti fuori (sempre che ci sia) in gaming o in calcolo spinto in generale.
Prova a lanciare Orthos per testare davvero.
cassius... non ti fidi?? che problema avrei a dirlo?? :confused:
Pensavo a un errore di distrazconfusionbattitura. :cry:
Volevo che precisassi perchè con RGB e SSD costerebbe 1550 euro - il 5% del coupon, e se davvero ne hai spesi 1000 io rosico dibbruttto. :cry:
freesailor
06-11-2009, 14:36
:eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :doh:
speriamo "spinga" almeno.. non vorrei trovarmi con un note tipo quelli con il Pentium IV... :muro:
Riporto il link ad un test che ho già postato qualche giorno fa:
http://www.notebookjournal.de/praxis/intel-core-i7-720qm-820qm-920xm-nkmo-114/1
Non è un test completamente "scientifico" per quanto riguarda il confronto con i Core 2 Duo, dato che è fatto con sistemi eterogenei (il test mi sembra orientato in primo luogo a confrontare gli i7 tra di loro), però il vantaggio anche rispetto a CPU come i P9700 è abbastanza netto.
freesailor
06-11-2009, 14:45
Davvero un buon portatile... Lo uso da meno di un giorno e me ne sono già innamorato.
Io però non noto problemi di surriscaldamento, lo ho tenuto acceso tutta la notte e la tastiera e il touchpad sono appena tiepidi. Lo stesso vale per le ventole, si accendono per un brevissimo periodo ogni tanto.
Complimenti per l'acquisto! :)
Se non vado errato avevi ordinato un P9600, vero?
Batteria a 6 o 9 celle?
Quante feritoie di aerazione? 4 o 5? (vedi http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=424680, al sesto post ci sono le foto)
Riporto il link ad un test che ho già postato qualche giorno fa:
http://www.notebookjournal.de/praxis/intel-core-i7-720qm-820qm-920xm-nkmo-114/1
Non è un test completamente "scientifico" per quanto riguarda il confronto con i Core 2 Duo, dato che è fatto con sistemi eterogenei (il test mi sembra orientato in primo luogo a confrontare gli i7 tra di loro), però il vantaggio anche rispetto a CPU come i P9700 è abbastanza netto.
grazie! :)
Complimenti per l'acquisto! :)
Se non vado errato avevi ordinato un P9600, vero?
Batteria a 6 o 9 celle?
Quante feritoie di aerazione? 4 o 5? (vedi http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=424680, al sesto post ci sono le foto)
Lo ho preso con la batteria da 6 celle. Ha 5 feritorie per l'areazione. ;)
Fin'ora il portatile si è comportato bene, ora provo a metterlo un po' sotto sforzo, tipo giocando un po' a Crysis =)
Comunque avete notato che non è presente il numerid pad? E se ora dovessi inserire un codice ASCII, come si fa?
freesailor
06-11-2009, 15:50
Comunque avete notato che non è presente il numerid pad? E se ora dovessi inserire un codice ASCII, come si fa?
Qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=393493&page=158 c'è un workaround che potrebbe forse funzionare (comunque bruttarello, secondo me), vedi domanda dell'utente disco-stu e risposta dell'utente iaTa.
Certo, spererei in qualcosa di meglio ... :(
Qui c'èun altro suggerimento (anzi due ...): http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=412796
Riporto il link ad un test che ho già postato qualche giorno fa:
http://www.notebookjournal.de/praxis/intel-core-i7-720qm-820qm-920xm-nkmo-114/1
Non è un test completamente "scientifico" per quanto riguarda il confronto con i Core 2 Duo, dato che è fatto con sistemi eterogenei (il test mi sembra orientato in primo luogo a confrontare gli i7 tra di loro), però il vantaggio anche rispetto a CPU come i P9700 è abbastanza netto.
La cosa davvero interessante e davvero indicativa è il test di Povray, che non parallelizza una cippa:
http://img11.imageshack.us/img11/2882/image4acdaf6649683.jpg
Noterete come nei Core 2 Duo la velocità sia solo direttamente proporzionale al clock e non al numero dei core, e come infatti il Q9000 sia il più lento in assoluto.
Praticamente un core del 720 (1,6GHz - 2,8 col turbo, ma è da vedere se qui lo sfruttava o meno) è veloce quanto un core del P9700 (2,8GHz).
Nonostante questo sia un test che penalizza davvero i multicore (e quindi di importanza relativa, ormai), si vede come il 720 tenga cmq botta, e alla grande.
Se Povray aprisse thread paralleli il P9700 sarebbe ad anni luce di distanza.
BlackStorm885
06-11-2009, 16:21
Ragazzi ma secondo voi il pacchetto di upgrade a windows 7 sarà utilizzabile solo sul pc con quale facciamo la registrazione al sito?
Perchè finalmente mi hanno sostituito COMPLETAMENTE il portatile ed è tutto ok e siccome avevo registrato il vecchio portatile sul sito per l'upgrade e questo ancora non me lo da idoneo volevo sapere se posso far arrivare quello collegato al vecchio portatile.
Non vorrei trovarmi poi con una cosa inutile tra le mai:)
Mi riquoto dato che nessuno mi risponde :(
Mi riquoto dato che nessuno mi risponde :(
Che io sappia i dischi OEM sono legati al computer in qualche modo. Ma potrei sbagliarmi tranquillamente.
BlackStorm885
06-11-2009, 16:29
Che io sappia i dischi OEM sono legati al computer in qualche modo. Ma potrei sbagliarmi tranquillamente.
Ok allora telefono e vedo cosa mi dicono. Thanxx :)
Che io sappia i dischi OEM sono legati al computer in qualche modo. Ma potrei sbagliarmi tranquillamente.
In realtà si installa anche su un altro Dell, ma nel suo caso deve vedere se rimane in canna la registrazione al vecchio service tag, se invece la vede invalidata dovrà registrare l'altra, o molto semplicemente chiamare il servizio clienti. :stordita:
BlackSparrow
06-11-2009, 21:29
Io ho finalizzato adesso il Windows 7 Upgrade (Home Premium 64bit Italian) e confermo che sono 20 euri tondi da pagare per la spedizione...:(
Dovrebbe arrivarmi in pochi giorni, poi vi aggiorno.
Ciao
paolino86
07-11-2009, 00:10
Ripropongo una vecchia domanda che avevo fatto più di tre mesi fa...sperando che tra i nuovi possessori di questo gioiellino ci sia qualcuno che sappia proporre una soluzione al mio problema.
Dunque: qualcuno ha provato a collegare l'xps con un vecchio televisore, dotato di sola uscita/entrata scart?
Ho provato a inventarmi tutti gli abbinamenti possibili tra cavi e adattatori, ma niente...
Grazie ;)
luca.321
07-11-2009, 07:48
qualcuno sa la differenza di peso tra il 15,6'' e il 16''?
Ripropongo una vecchia domanda che avevo fatto più di tre mesi fa...sperando che tra i nuovi possessori di questo gioiellino ci sia qualcuno che sappia proporre una soluzione al mio problema.
Dunque: qualcuno ha provato a collegare l'xps con un vecchio televisore, dotato di sola uscita/entrata scart?
Ho provato a inventarmi tutti gli abbinamenti possibili tra cavi e adattatori, ma niente...
Grazie ;)
no mi spiace...io uso l'hdmi e funziona perfettamente.. :(
qualcuno sa la differenza di peso tra il 15,6'' e il 16''?
Io penso che il form factor resti lo stesso, cambia solo il monitor che è leggermente più piccolo. Di conseguenza credo che non ci siano variazioni nel peso.
Ad ogni modo ti consiglio di prendere il modello da 16", io inizialmente ero scettico riguardo questo pannello, ma mi sono subito ricreduto. ;)
salve, ho acquistato un dell studio xps 1640 da poco:
processore -> Core 2 Duo P8600
RAM -> DDR3 SDRAM - 6GB
HD -> Sata 320GB 7200rmp
Adattatore Grafico -> ATI Radeon HD3670 512MB
...
non ho avuto ancora modo di testarlo per bene, ma per il momento sono molto soddisfatto di questa splendida macchina, tuttavia ieri ho notato un particolare di cui vi chiedo lumi, in pratica, ho collegato il mio iphone allla porta eSATA/ USB PowerShare descritta a pagina 16 del manuale, che consente di caricare le periferche USB sia a computer acceso che spento, notando che con il pc acceso l'iphone viene caricato regolarmente mentre con il pc spento non carica, aggiungo di aver letto in giro che i prodotti della mela sono "incompatibili" con la tecnologia USB PowerShare(a pc spento), ma non disponendo di altri prodotti che si ricaricano tramite USB non ho potuto fare una contro prova. Mi potete aiutare a capire se ho un problema con la porta? Grazie.
Mi scuso anticipatamente con i moderatori se magari questo argomento è già stato affrontato nei post precedenti o se non è la sezione giusta per poter fare questo tipo di domande.
salute k
Ad ogni modo ti consiglio di prendere il modello da 16", io inizialmente ero scettico riguardo questo pannello, ma mi sono subito ricreduto. ;)
Ma ricordo male, o quello da 16 è solo RGBled, cioè 200€ in più?
Ma ricordo male, o quello da 16 è solo RGBled, cioè 200€ in più?
Si, il modello da 16" è RGBLed. In realtà ora sono 240€ in più. O_O
Io inizialmente pensavo che un monitor 1080p ( con la risoluzione di 1920x1080 ) fosse troppo esagerato, invece si vede benissimo con i caratteri a 120dpi. :eek:
Si, il modello da 16" è RGBLed. In realtà ora sono 240€ in più. O_O
Io inizialmente pensavo che un monitor 1080p ( con la risoluzione di 1920x1080 ) fosse troppo esagerato, invece si vede benissimo con i caratteri a 120dpi. :eek:
Avevo visto il prezzo senza iva :D
Per il vedersi, dal punto di vista della dimensione del pixel, penso che 15.6 o 16 poco cambi.
240€ invece sono molti; se il bwled si vede bene (e spero meglio di quelli illuminati a lampada) potrebbe essere sufficiente per uso professionale e, al limite, qualche film?
Io ho finalizzato adesso il Windows 7 Upgrade (Home Premium 64bit Italian)...
Dovrebbe arrivarmi in pochi giorni, poi vi aggiorno.
Ma è una tua supposizione ke debba arrivarti fra pochi giorni, oppure hai letto ke il tempo stimato per l'arrivo è di pochi giorni?
A me dice ke il tempo stimato di consegna è di 1 MESE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mazza neanke il portatile c'ha messo tanto ad arrivare!
salve, ho acquistato un dell studio xps 1640 da poco:
processore -> Core 2 Duo P8600
RAM -> DDR3 SDRAM - 6GB
HD -> Sata 320GB 7200rmp
Adattatore Grafico -> ATI Radeon HD3670 512MB
...
non ho avuto ancora modo di testarlo per bene, ma per il momento sono molto soddisfatto di questa splendida macchina, tuttavia ieri ho notato un particolare di cui vi chiedo lumi, in pratica, ho collegato il mio iphone allla porta eSATA/ USB PowerShare descritta a pagina 16 del manuale, che consente di caricare le periferche USB sia a computer acceso che spento, notando che con il pc acceso l'iphone viene caricato regolarmente mentre con il pc spento non carica, aggiungo di aver letto in giro che i prodotti della mela sono "incompatibili" con la tecnologia USB PowerShare(a pc spento), ma non disponendo di altri prodotti che si ricaricano tramite USB non ho potuto fare una contro prova. Mi potete aiutare a capire se ho un problema con la porta? Grazie.
Mi scuso anticipatamente con i moderatori se magari questo argomento è già stato affrontato nei post precedenti o se non è la sezione giusta per poter fare questo tipo di domande.
salute k
caspita...non conoscevo mica questa cosa... :eek:
Mooolto interessante...alla prima occasione provo a caricare il mio garmin... :D
Si, il modello da 16" è RGBLed. In realtà ora sono 240€ in più. O_O
Io inizialmente pensavo che un monitor 1080p ( con la risoluzione di 1920x1080 ) fosse troppo esagerato, invece si vede benissimo con i caratteri a 120dpi. :eek:
Beh, certo, gli elementi a 120 dpi sono letteralmente enormi. :fagiano:
Io ho finalizzato adesso il Windows 7 Upgrade (Home Premium 64bit Italian) e confermo che sono 20 euri tondi da pagare per la spedizione...:(
Dovrebbe arrivarmi in pochi giorni, poi vi aggiorno.
Ciao
Non sono proprio per la spedizione, io per 6 kit mi trovo un conto di 120 euro. :muro:
Avevo visto il prezzo senza iva :D
Per il vedersi, dal punto di vista della dimensione del pixel, penso che 15.6 o 16 poco cambi.
240€ invece sono molti; se il bwled si vede bene (e spero meglio di quelli illuminati a lampada) potrebbe essere sufficiente per uso professionale e, al limite, qualche film?
Io ho visto un po' di video in HD su YouTube del modello con il pannello a 15.6 WLED, e si vedeva molto bene.
Io lo ho preso con il pannello da 16" perché prima di tutto c'era un buon sconto e poi perché penso che il modello da 15.6 sia lo stesso del 16" ma con il monitor leggermente più piccolo. Quindi visto che non ci sono variazioni di peso e dimensioni, vada per il 16" =P
Ciao ;)
luca.321
07-11-2009, 14:35
Io ho visto un po' di video in HD su YouTube del modello con il pannello a 15.6 WLED, e si vedeva molto bene.
Io lo ho preso con il pannello da 16" perché prima di tutto c'era un buon sconto e poi perché penso che il modello da 15.6 sia lo stesso del 16" ma con il monitor leggermente più piccolo. Quindi visto che non ci sono variazioni di peso e dimensioni, vada per il 16" =P
Ciao ;)
si a quanto mi risulta varia soltanto la grandezza, nn la ris...confermate?
e poi perché penso che il modello da 15.6 sia lo stesso del 16" ma con il monitor leggermente più piccolo. Quindi visto che non ci sono variazioni di peso e dimensioni, vada per il 16" =P
Potrei essere smentito, ma c'è un abisso tecnologico tra i due, non di risoluzione o peso.
Uno è retroilluminato a led (15.6"), l'altro è proprio a led (RGBLed):
"Visualizzazione ottimizzata con il LED da 15,6" o il display panoramico RGBLED opzionale da 16"
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1
Potrei essere smentito, ma c'è un abisso tecnologico tra i due, non di risoluzione o peso.
Uno è retroilluminato a led (15.6"), l'altro è proprio a led (RGBLed)[/url]
salve,
dopo aver letto quasi 100 pagine ho ancora questo dubbio sul monitor..
qualcuno mi dice la differenza??? pensavo (ma forse mi sbaglio) che fossero entrambi LCD con retroilluminazione a led anzichè a lampada... esiste una "tecnologia LED" ? anche Tv samsung decantati come LED Tv sono degli LCD con retroilluminazione a LED o Wide (laterale) nel caso di quelli ultrapiatti... la sigla RGB a cosa si riferisce? io mi immaginavo che fosse legato all'utilizzo di un filtro Red-Green-Blu invece di una YMC o qualcosa del genere.... ( ma forse è una super-mega-clamorosa-cazz...ta..)
per rientrare nel seminato stò cercando un portatile per fotoritocco e quindi cerco un procio potente ( e l' i7 lo sembra) e un'ottimo schermo... conviene spendere questi 240€ per la versione RGB o no?
ma un bel XPS17 no??? tastierino numerico e dissipazione rivista per i nuovi proci...
grazie a tutti per le info sui monitor o i link dove trovare queste notizie..
qualcuno mi dice la differenza??? pensavo (ma forse mi sbaglio) che fossero entrambi LCD con retroilluminazione a led anzichè a lampada... esiste una "tecnologia LED" ? anche Tv samsung decantati come LED Tv sono degli LCD con retroilluminazione a LED o Wide (laterale) nel caso di quelli ultrapiatti... la sigla RGB a cosa si riferisce?
Da quel che ho capito io leggendo in giro, per RGB si intende proprio uno schermo che ha i led R, G e B per formare il colore e non led bianchi che retroilluminano.
Per questo motivo, sempre leggendo recensioni, è particolarmente indicato per lavori tipo photoshop
salve,
dopo aver letto quasi 100 pagine ho ancora questo dubbio sul monitor..
qualcuno mi dice la differenza???
che io sappia, entrambi (RGBled e Wled) sono edge to edge, quindi led messi sul bordo e non dietro, ma metre i Wled hanno solo led bianchi, i pannelli RGB invece hanno led Rossi Verdi e Blu, quindi questi ultimi danno colori blu, nero,etc più intensi...ma se non sbaglio ci sno delle discussioni su questo argomento con grafici espliciti dell'andamento dei colori fondamentali
quindi mi confermate la miglior resa cromatica degli RGB per il fotoritocco?
certo che gestire dei led perimetrali di tre colori diversi non deve essere banale... nei tv credo siano tutti bianchi ad esempio...
dove trovo qualche discussione specifica? anche sui forum inglesi se trattamo argomento in modo approfondito...
240€ sono sempre 240€...
ho trovato questo articolo dell'aprile 2009...
Attualmente, la gran parte degli schermi a LED BackLight del mercato, che siano integrati in notebook o monitor/TV, è fornita di tecnologia White LED BackLight, che combina LED blu con fosforo giallo per emettere LED bianchi. Lo spettro di colore proposto, infatti, è ben lontano dalla forma ideale e presenta lacune nei verdi e nei rossi.
.....
La tecnologia RGB LED BackLight trova il suo punto di forza nella combinazione di LED rossi, blu e verdi, che possono essere controllati per produrre varie tonalità del bianco. Essa offre dunque una palette di colori molto più estesa con una migliore riproduzione dei colori rispetto alla tecnologia White LED BackLight. A tali vantaggi, ci saranno però anche alcuni svantaggi come il costo, sicuramente più alto, e di conseguenza un'applicazione ad un numero più limitato di dispositivi, almeno attualmente.
Ad oggi in Italia, solo un computer portatile può essere fornito di schermo RGB LED BackLight, Dell Studio XPS 16. Questo notebook infatti è proposto a partire da 1649 euro con uno schermo LCD da 16 pollici Full HD con una risoluzione di 1920×1080 e tecnologia RGB LED BackLight TrueLife.
freesailor
07-11-2009, 19:30
Potrei essere smentito, ma c'è un abisso tecnologico tra i due, non di risoluzione o peso.
Uno è retroilluminato a led (15.6"), l'altro è proprio a led (RGBLed):
"Visualizzazione ottimizzata con il LED da 15,6" o il display panoramico RGBLED opzionale da 16"
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1
Come ho già scritto qui, qualche mese fa mi è capitato di vedere esposto a Media*d un modello di XPS 16 prima versione, con lo schemo WLED 16" a 720p (quindi non Full HD 1080p come il 15.6" che si può ordinare oggi).
Era pessimo, letteralmente pessimo a confronto con quelli di tutti i notebook che aveva accanto, quantomeno come brillantezza (smortissimo ...) e piacevolezza dei colori.
Tanto pessimo che, come qualcuno qui ha supposto, è teoricamente possibile che quello schermo fosse stato "starato" dagli "addetti" (anche se mi è oscuro il motivo, pur considerando la competenza media di tali "addetti" ...).
E magari è anche probabile che il nuovo WLED 1080p sia valido, però personalmente senza averlo visto prima "de visu" non acquisterei mai la versione WLED.
Anche perchè quella RGBLED ha invece il 99% di giudizi positivi, spesso addirittura entusiasti e sembra proprio essere uno dei punti di forza di questo notebook.
Sarebbe interessante capire se a Media*d sono arrivati i modelli con WLED 1080p, per poterli vedere. A giudicare dal loro sito di shopping on-line si direbbe però che abbiano ancora la vecchia versione.
sarei interessato a questo notebook, ho notato però una certa disparità di configurazione tra la versione venduta negli usa e quella venduta qua. Erroneamente sono andato sul sito usa di dell e con circa 1200 euro viene fuori una roba del genere:
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, English
Intel ® Core ™ i7 720QM 1.6GHz (2.8 GHz Turbo Mode, 6MB Cache)
2 Yr Ltd Hardware Warranty, InHome Service after Remote Diagnosis -
McAfee SecurityCenter, 15-Months
Full HD Widescreen 16.0 inch RGBLED LCD (1920x1080) W/2.0 MP
6GB Shared Dual Channel DDR3 at 1333MHz
500GB 7200 RPM SATA Hard Drive
High Definition Audio 2.0 with SRS Premium Sound
Dell Wireless 370 Bluetooth Module (2.1+EDR)
Dell Online Backup 2GB for 1 year
ATI Mobility RADEON® HD 4670 – 1GB
Intel® 5300 WLAN Wireless-N (3x3) Mini Card
85 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
Adobe® Acrobat® Reader 9, Multiple Languages
Napster Link
1Yr LoJack for Laptops Theft Protection
sarei interessato a questo notebook, ho notato però una certa disparità di configurazione tra la versione venduta negli usa e quella venduta qua. Erroneamente sono andato sul sito usa di dell e con circa 1200 euro viene fuori una roba del genere:
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, English
Intel ® Core ™ i7 720QM 1.6GHz (2.8 GHz Turbo Mode, 6MB Cache)
2 Yr Ltd Hardware Warranty, InHome Service after Remote Diagnosis -
McAfee SecurityCenter, 15-Months
Full HD Widescreen 16.0 inch RGBLED LCD (1920x1080) W/2.0 MP
6GB Shared Dual Channel DDR3 at 1333MHz
500GB 7200 RPM SATA Hard Drive
High Definition Audio 2.0 with SRS Premium Sound
Dell Wireless 370 Bluetooth Module (2.1+EDR)
Dell Online Backup 2GB for 1 year
ATI Mobility RADEON® HD 4670 – 1GB
Intel® 5300 WLAN Wireless-N (3x3) Mini Card
85 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
Adobe® Acrobat® Reader 9, Multiple Languages
Napster Link
1Yr LoJack for Laptops Theft Protection
Beh col cambio euro-dollaro attuale siamo li...
io ci sono andato apposta... a controllare sul sito USA e devo dire che i 6Gb di Ram 1333 sono mooolto appetibili ( quì dovresti aggiungere +500€) anche in considerazione che sono due banchi: quindi 4+2 , e domani potresti sostituirne uno solo per arrivare ad 8...e non doverli buttare entrambi partendo da un 2+2) anche l'820 sul sito usa è abbordabile come upgrade...
purtroppo da noi alcune opzioni costano ancora molto salate...
credo però che sul sito usa manchi l'iva (10%) come sempre... poi metti le spese di spedizione... i dazi doganali... cambiare la tastiere (ca.35€) ecc.
p.s. la batteria a 9 celle però è veramente brutta.... sporge di brutto..
Scusate la domanda ma sto davvero fremendo :D
Essendo il mio portatile appena entrato in fase 3 (produzione, in cui a quanto dicono vengono assemblati i pezzi), quando posso aspettarmi la consegna, a occhio?
Scusate la domanda ma sto davvero fremendo :D
Essendo il mio portatile appena entrato in fase 3 (produzione, in cui a quanto dicono vengono assemblati i pezzi), quando posso aspettarmi la consegna, a occhio?
a me ci è restato una settimana, in produzione :rolleyes:
a me ci è restato una settimana, in produzione :rolleyes:
Ok allora freno gli entusiasmi :(
alecattaz
08-11-2009, 15:10
Ciao a tutti ragazzi,
ho un problema.
Mesi fa quando ho ricevuto il portatile ho piallato completamente l'immagine del sistema operativo che vi era installata, compreso software dell in bundle tra cui l'applicazione che gestisce la webcam e permette di fare foto e video.
Ora avrai bisogno proprio di quell'applicazione, ho guardato nell'area di download ma non l'ho trovata.
Qualche idea?
Grazie!
freesailor
08-11-2009, 15:35
Ciao a tutti ragazzi,
ho un problema.
Mesi fa quando ho ricevuto il portatile ho piallato completamente l'immagine del sistema operativo che vi era installata, compreso software dell in bundle tra cui l'applicazione che gestisce la webcam e permette di fare foto e video.
Ora avrai bisogno proprio di quell'applicazione, ho guardato nell'area di download ma non l'ho trovata.
Qualche idea?
Grazie!
Non ho (ancora) il notebook, non so quale SW ci fosse installato e non garantisco nulla, però posso riportare alcuni link trovati in rete, postati in risposta a domande come la tua.
Innanzitutto questo:
http://en.community.dell.com/forums/p/19268733/19465518.aspx
che rimanda a questo link per il download del DRIVER:
http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R213648&SystemID=STUDIOXPS16&servicetag=&os=WV64&osl=en&deviceid=16027&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=302206
Poi questi:
http://dell-webcam-center.software.informer.com/
http://dell-webcam-central.software.informer.com/
Ribadisco che non ho mai provato nulla di quanto sopra e non ne so mezza in termini di compatibilità con SO, se c'è bisogno anche di altro, ecc., però sono citati per l'XPS 1640.
Vedi tu se ci trovi qualcosa di utilizzabile ... ;)
Dando una controllativa veloce sui siti dell degli altri paesi europei, Germania, Francia, UK, hanno le stesse configurazioni con gli stessi prezzi, non siamo l'ultima ruota del carro dai:D , siamo in compagnia.
Questo portatile mi piace, ma il fatto che scaldi mi sta facendo indugiare e non poco, come la questione batteria, che mi pare duri troppo poco :mbe: :stordita:
Dany16vTurbo
08-11-2009, 19:07
Questo portatile mi piace, ma il fatto che scaldi mi sta facendo indugiare e non poco, come la questione batteria, che mi pare duri troppo poco :mbe: :stordita:
A me interessava qualche test in full, nei vari forum però non sembra così tragica la situazione...
BlackSparrow
08-11-2009, 21:36
Questo portatile mi piace, ma il fatto che scaldi mi sta facendo indugiare e non poco, come la questione batteria, che mi pare duri troppo poco :mbe: :stordita:
Guarta, ti rispondo per esperienza personale...
Anche io temevo l'eccessive temperature, ma ti assicuro che non mi sono mai lamentato del surriscaldamento (forse dopo un'oretta di NFS, ma credo sia normale).
E per la batteria, con un uso "bilanciato", ti garantico che dura circa 2,30 ore.
Ciao!
PS: il note è quello che vedi in firma...
Guarta, ti rispondo per esperienza personale...
Anche io temevo l'eccessive temperature, ma ti assicuro che non mi sono mai lamentato del surriscaldamento (forse dopo un'oretta di NFS, ma credo sia normale).
E per la batteria, con un uso "bilanciato", ti garantico che dura circa 2,30 ore.
Ciao!
PS: il note è quello che vedi in firma...
Vi ringrazio (tu e Dany16vTurbo).
Ma cosa può spingere siti come notebookreview (se non sbaglio) a spingere sul fatto che scaldi e che il dvd con lo slot faccia rumore?
Sarà già stato chiesto, ma una foto con la batteria più grande c'è?
MA porca zozza... l'ordine è tornato dalla fase 3 alla fase 2 per la seconda volta... è una tortura :cry: :cry: :cry:
Ragazzi una domanda...
Allora, premessa: io nel mio pc ho due partizioni, una con installato win7 ed una che usavo per archiviare i documenti di lavoro.
Siccome avevo dei problemi di compatibilità del prog che uso per lavoro con win7 ho deciso di installare nella partizione win vista fornitomi con il note...
Però ora all'avvio non mi fa scegliere il s.o. da avviare ma parte in automatico da vista...come devo fare per far riconoscere il dual boot e scegliere all'avvio quale s.o. avviare? :help:
luca.321
09-11-2009, 00:06
io ci sono andato apposta... a controllare sul sito USA e devo dire che i 6Gb di Ram 1333 sono mooolto appetibili ( quì dovresti aggiungere +500€) anche in considerazione che sono due banchi: quindi 4+2 , e domani potresti sostituirne uno solo per arrivare ad 8...e non doverli buttare entrambi partendo da un 2+2) anche l'820 sul sito usa è abbordabile come upgrade...
purtroppo da noi alcune opzioni costano ancora molto salate...
credo però che sul sito usa manchi l'iva (10%) come sempre... poi metti le spese di spedizione... i dazi doganali... cambiare la tastiere (ca.35€) ecc.
p.s. la batteria a 9 celle però è veramente brutta.... sporge di brutto..
ma la testiera si può cambiare tranquillamente o è difficoltoso? Si trova in giro la tastiera dell italiana?
Ma solo a me è arrivato in 9 giorni???? boh..
cmq ho preso:
Versione piccole imprese
p8700 2.53
4gb DDR3
hd4670
500gb 7200rpm
tuner tv
RGBLED 1080p
3 anni garanzia
1250+iva
Il sistema l'avevo ordinato il 22 Ottobre con Vista 64 bit e il commerciale mi ha invece fatto il favore mettendomi Windows 7 HP :) molto gentile devo dire..
Allora, schermo a dir poco magnifico, ho visto un film in blu ray 1080p e devo dire k ti godi ogni momento, e anche mantenendo i DPI al 100% si legge tutto molto bene, certo non son grandissimi però si lavora tranquillamente..in caso uno abbia problemi basta portarli al 135% e sembra di stare su una risoluzione stile 1366x800 senza perdere in nitidezza..colori brillantissimi e luminosità ottima
anche se come configurazione non potentissimo devo dire che viaggia molto veloce, super reattivo(in futuro però monterò un SSD)..nessun problema di driver, quelli per vista 64 bit vanno da dio..audio veramente eccellente, il digitale si vede molto bene, e devo dire che, provando a metterlo sotto stress non scalda nemmeno tanto come dicono, diventa tiepidino, la ventola gira bene.
I giochi: Resident evil 5 con risoluzione 1920x1080 e dettagli alti gira bene, fluido senza molti problemi intorno ai 37fps in media, senza scaldare, grafica eccelsa...
un pc x far tutto, dal lavoro al togliersi lo sfizio di giocare ad un titolo a cui siam appassionati..
veramente una macchina valida!!
BlackStorm885
09-11-2009, 10:26
Raga ma secondo voi per i giochi meglio il 7 a 32bit o quello a 64bit?
Stessa domanda per i programmi (uso autocad)
MA porca zozza... l'ordine è tornato dalla fase 3 alla fase 2 per la seconda volta... è una tortura :cry: :cry: :cry:
Anche a me! Penso che i ritardi siano causati in parte dai nuovi processori i7 e in parte dal gran numero di ordini che saranno piovuti dopo il rilascio di Seven...
secondo voi per aggiornare il pc a windows 7 è bene seguire questa guida proposta in questo link?
http://events.it.msn.com/Windows-7/articolo.aspx?cp-documentid=150367046
fatemi sapere
Ragazzi una domanda...
Allora, premessa: io nel mio pc ho due partizioni, una con installato win7 ed una che usavo per archiviare i documenti di lavoro.
Siccome avevo dei problemi di compatibilità del prog che uso per lavoro con win7 ho deciso di installare nella partizione win vista fornitomi con il note...
Però ora all'avvio non mi fa scegliere il s.o. da avviare ma parte in automatico da vista...come devo fare per far riconoscere il dual boot e scegliere all'avvio quale s.o. avviare? :help:
Cioè tu hai fatto
HD: [ Seven ][Vista][Dati] ? (Anche senza partizione dati, è uguale).
Allora devi installare un programma che ti permetta di modificare il bootloader di Vista, tipo EasyBCD, o, se sei smanettone :cool:, con il programma a riga di comando bcdedit.
PS: non ti conveniva virtualizzare? :D
Cioè tu hai fatto
HD: [ Seven ][Vista][Dati] ? (Anche senza partizione dati, è uguale).
Allora devi installare un programma che ti permetta di modificare il bootloader di Vista, tipo EasyBCD, o, se sei smanettone :cool:, con il programma a riga di comando bcdedit.
PS: non ti conveniva virtualizzare? :D
Allora...proprio smanettone non sono quindi preferisco provare col primo...
Per quanto riguarda virtualizzare, c'ho provato..però ho avuto problemi col Seven...boh... :muro:
Sicuramente sbaglio io ma non riesco a farlo funzionare... :(
Qualche anima buona che mi aiuta? :help:
Ciao a tutti!
Abbiamo comprato tramite azienda due portatili Dell.
Erano in promo ma sono sicura che i prezzi sono sbagliati...
Abbiamo pagato con carta di credito ma per ora nello stato dell'ordine viene scritto "Impossibile fornire un aggiornamento al momento."
Di solito questo stato quanto dura?
Grazie mille ;)
luca.321
09-11-2009, 16:18
Ciao a tutti!
Abbiamo comprato tramite azienda due portatili Dell.
Erano in promo ma sono sicura che i prezzi sono sbagliati...
Abbiamo pagato con carta di credito ma per ora nello stato dell'ordine viene scritto "Impossibile fornire un aggiornamento al momento."
Di solito questo stato quanto dura?
Grazie mille ;)
quando avete comprato?
quando avete comprato?
oggi alle 16:)
Se avete ricevuto ed accettato un preventivo non vedo cosa ci possa essere di sbagliato :D
Se avete ricevuto ed accettato un preventivo non vedo cosa ci possa essere di sbagliato :D
si era un'offerta sul sito... però a un prezzo ridicolo rispetto al prodotto comprato...
cmq se l'errore è loro, per legge sono tenuto a vendertelo no?
era successo già una volta al mio ragazzo sul sito di monclick, che avevano sbagliato un prezzo e si è comprato un portatile HP a 200€ in meno... :D
spero vada bene anche a noi stavolta ;)
Per curiosità ci dici specifiche e prezzi?
Per curiosità ci dici specifiche e prezzi?
si che scemetta non ci avevo pensato! :muro:
Dell™ Vostro 1520
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 8.192 MB 800 MHz (2x4 GB)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Italian Genuine Windows® 7 Ultimate (64 BIT)
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), Europa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth® ROW (Win7/Vista)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz)
Fotocamera da 1,3 MP integrata
Schermo widescreen WXGA+ (1.440x900) Premium con TrueLife™
Costa 339€ IVA esclusa
poi magari è il suo prezzo eh, non è che me ne capisca più di quel tanto :fagiano:
si era un'offerta sul sito... però a un prezzo ridicolo rispetto al prodotto comprato...
cmq se l'errore è loro, per legge sono tenuto a vendertelo no?
era successo già una volta al mio ragazzo sul sito di monclick, che avevano sbagliato un prezzo e si è comprato un portatile HP a 200€ in meno... :D
spero vada bene anche a noi stavolta ;)
Probabilmente, come è successo a me, c'è un errore nel configuratore online che non ti segnala qualche "incompatibilità" tra i componenti del notebook che hai scelto (nel mio caso era la scheda wifi), ma è visibile a chi deve processare il tuo ordine. L'unico modo per sbloccare la situazione è quello di telefonare e far intervenire un commerciale. Meglio se è il commerciale di riferimento della vostra ditta.
In bocca al lupo!
Probabilmente, come è successo a me, c'è un errore nel configuratore online che non ti segnala qualche "incompatibilità" tra i componenti del notebook che hai scelto (nel mio caso era la scheda wifi), ma è visibile a chi deve processare il tuo ordine. L'unico modo per sbloccare la situazione è quello di telefonare e far intervenire un commerciale. Meglio se è il commerciale di riferimento della vostra ditta.
In bocca al lupo!
dici? perchè io non ho modificato niente della configurazione, era proprio cosi di partenza :(
se no dovrebbe vedersi subito lo stato dell'ordine?
dici? perchè io non ho modificato niente della configurazione, era proprio cosi di partenza :(
se no dovrebbe vedersi subito lo stato dell'ordine?
Beh, così come il prezzo è evidentemente sbagliato, allo stesso modo potrebbe esserci qualche componente inserito per sbaglio.
L'unica cosa certa è che se non chiami, l'ordine non si sblocca da solo... (mi era già successo in passato, su un ordine normale, che si trovasse in quello stato, e dopo un po' è stato proprio cancellato. Ho dovuto rifarlo...).
Ciao.
Allora...proprio smanettone non sono quindi preferisco provare col primo...
Per quanto riguarda virtualizzare, c'ho provato..però ho avuto problemi col Seven...boh... :muro:
Sicuramente sbaglio io ma non riesco a farlo funzionare... :(
Qualche anima buona che mi aiuta? :help:
Eccomi qui. Devi scaricare ed installare EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1). Fatto ciò, lo esegui (con diritti amministrativi) e premi il terzo pulsante a sx (add/remove entries).
Nel box sotto scegli Windows, come tipo Vista/Longhorn, dai un nome a piacere (es. "Windows Seven"), e nell'ultimo campo scegli la lettera che identifica la partizione con i file di sistema di seven.
Olè, ora ti basta premere AddEntry e riavviare il pc. Prova :Prrr:.
Preciso che questa guida non l'ho provata in prima persona, non mi assumo responsabilità :D
luca.321
09-11-2009, 18:15
si che scemetta non ci avevo pensato! :muro:
Dell™ Vostro 1520
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 8.192 MB 800 MHz (2x4 GB)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Italian Genuine Windows® 7 Ultimate (64 BIT)
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), Europa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth® ROW (Win7/Vista)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz)
Fotocamera da 1,3 MP integrata
Schermo widescreen WXGA+ (1.440x900) Premium con TrueLife™
Costa 339€ IVA esclusa
poi magari è il suo prezzo eh, non è che me ne capisca più di quel tanto :fagiano:
ma c'era uno sconto particolare?
Eccomi qui. Devi scaricare ed installare EasyBCD (http://neosmart.net/dl.php?id=1). Fatto ciò, lo esegui (con diritti amministrativi) e premi il terzo pulsante a sx (add/remove entries).
Nel box sotto scegli Windows, come tipo Vista/Longhorn, dai un nome a piacere (es. "Windows Seven"), e nell'ultimo campo scegli la lettera che identifica la partizione con i file di sistema di seven.
Olè, ora ti basta premere AddEntry e riavviare il pc. Prova :Prrr:.
Preciso che questa guida non l'ho provata in prima persona, non mi assumo responsabilità :D
ho fatto così prima...però nulla...ora riprovo... :mc:
Confermato ordine ieri.. arrivo previsto il 24/11.. sull'offerta mi avevano segnato il 10/12.. quindi già meglio.. :D :D :D
Dany16vTurbo
10-11-2009, 08:45
Purtroppo non l'ho potuto ordinare la settimana scorsa.
Però mi sono sorti altri dubbi: visto il dubget di 1250€ circa, di andare sul modello con i core i7, avendo anche la batteria a 9 celle compresa non costa molto...
Però ho veramente paura che scaldi troppo, 45w di tdp sono davvero tanti, anche se è un quad core con HT.
Oppure puntare sulla configurazione a 1099€ e metterci il t9600. Però lo schermo RGBLED sembra essere spettacolare, son sempre 240€, un pò tanti visto che ci devi aggiungere il valore del pannello che non ti danno..
Qualitativamente parlando, il 1080 WLED è così scandaloso? Perchè in giro leggo pareri discordanti
ma c'era uno sconto particolare?
era nella pagina delle offerte ma non c'erano segnalati particolari sconti...:rolleyes:
cmq ho chiamato e mi ha detto che per ora non è ancora visibile l'ordine ma di non preoccuparmi e provare a richiamare domani mattina...:confused:
Doktor83
10-11-2009, 09:09
sapete per caso se sono disponibili dei nuovi codici sconto?
Confermato ordine ieri.. arrivo previsto il 24/11.. sull'offerta mi avevano segnato il 10/12.. quindi già meglio.. :D :D :D
...per che configurazione, scusa? :eek:
gasgas14
10-11-2009, 09:29
Confermato ordine ieri.. arrivo previsto il 24/11.. sull'offerta mi avevano segnato il 10/12.. quindi già meglio.. :D :D :D
Mah... solo io ho fatto l'ordine il 28/10 e la consegna è prevista per il 10/12????
Solo stamattina l'ordine è passato in produzione!!! Possibile??
Mah... solo io ho fatto l'ordine il 28/10 e la consegna è prevista per il 10/12????
Solo stamattina l'ordine è passato in produzione!!! Possibile??
Io ordine effettuato il 5/11, consegna il 14/12. E occhio: a me è già andato due volte in produzione per poi retrocedere in preproduzione entrambe le volte.
...per che configurazione, scusa? :eek:
i7 720
4gb ram
scheda 802.11g (avevo messo la n.. ma me l'hanno cambiata loro.. fa lo stesso)
rgbled fullhd
ssd 128 gb
dvd (no blueray)
batteria 9 celle
:sofico:
diciamo che sto passando da un canale professionale e non la vendita diretta, quindi forse c'è un pochino di priorità.. :)
Che pizza, non ne posso più di sto mac, si sbrigassero!!! :mad:
salve a tutti
sono in procinto di acquistare un Dell XPS 16 (ho fatto il preordine ieri, devo solo confermarlo)
posso fare l'ordine sia come privato che azienda, tanto me lo faccio fatturare a mio nome
per i privati ho trovato il coupon del 5%, per le aziende non c'è niente?
La configurazione è questa:
core i7 720
4 giga ram
schermo fullhd led
aggiornamento a win7 64 bit
l'unica cosa su cui sono indeciso è l'hd...meglio il 500giga 7200 rpm o l'SSD da 128? come sono le prestazioni di quest'ultimo?
grazie
curiosità: ma come riuscite a convivere con tempi di attesa così lunghi :D ?
Non vi viene la paura di trovare tra una settimana un'offerta su uno scaffale di un ipermercato pari a quella di dell, con la differenza che lo potreste portare subito a casa, dopo averne visto con mano e occhi pregi e difetti, mentre invece dovete attendere ancora 2-3 settimane per una cosa che in origine aveva un ottimo prezzo, ma che ora non si sa, né tanto meno si sa se scalda o meno, se si vede bene o meno, e non potete più bloccare ?
Questo è il mio grosso cruccio (e un dell ce l'ho ;)), anche perchè rispetto a quando presi il mio 3 anni fa, di 14 pollici wide, 1440x900 con più di 4 ore di automia con una 6 celle (bei tempi!!) non se ne vedevano a quei prezzi....
Ma ora non mi sembra che i prezzi siano così strepitosi, da dire per certo che tra un mese saranno ancora inarrivabili dalla concorrenza...
Per fortuna il mio 640m (con le nuove cerniere :D) regge, se no non saprei davvero come districarmi...
PS: la zona del palm rest, dove si appoggiano i polsi, sapete se in questo XPS è alta o bassa? Per capire, mi sembra che sugli HP DV5 sia un po' troppo alta, come anche sul mio 640m, alla lunga un po' affatica...
luca.321
10-11-2009, 12:51
salve a tutti
sono in procinto di acquistare un Dell XPS 16 (ho fatto il preordine ieri, devo solo confermarlo)
posso fare l'ordine sia come privato che azienda, tanto me lo faccio fatturare a mio nome
per i privati ho trovato il coupon del 5%, per le aziende non c'è niente?
La configurazione è questa:
core i7 720
4 giga ram
schermo fullhd led
aggiornamento a win7 64 bit
l'unica cosa su cui sono indeciso è l'hd...meglio il 500giga 7200 rpm o l'SSD da 128? come sono le prestazioni di quest'ultimo?
Per le aziende nessun coupon...
grazie
Per le aziende nessun coupon...
luca.321
10-11-2009, 12:54
curiosità: ma come riuscite a convivere con tempi di attesa così lunghi :D ?
Non vi viene la paura di trovare tra una settimana un'offerta su uno scaffale di un ipermercato pari a quella di dell, con la differenza che lo potreste portare subito a casa, dopo averne visto con mano e occhi pregi e difetti, mentre invece dovete attendere ancora 2-3 settimane per una cosa che in origine aveva un ottimo prezzo, ma che ora non si sa, né tanto meno si sa se scalda o meno, se si vede bene o meno, e non potete più bloccare ?
Questo è il mio grosso cruccio (e un dell ce l'ho ;)), anche perchè rispetto a quando presi il mio 3 anni fa, di 14 pollici wide, 1440x900 con più di 4 ore di automia con una 6 celle (bei tempi!!) non se ne vedevano a quei prezzi....
Ma ora non mi sembra che i prezzi siano così strepitosi, da dire per certo che tra un mese saranno ancora inarrivabili dalla concorrenza...
Per fortuna il mio 640m (con le nuove cerniere :D) regge, se no non saprei davvero come districarmi...
PS: la zona del palm rest, dove si appoggiano i polsi, sapete se in questo XPS è alta o bassa? Per capire, mi sembra che sugli HP DV5 sia un po' troppo alta, come anche sul mio 640m, alla lunga un po' affatica...
hai perfettamente ragione...però a questi prezzi il dell è l'unico ad avere un RGBled...sicuramente dopo natale i prezzi si riallineeranno...ma per adesso è il top secondo me...cmq l'attesa è veramente lunga. La dell tra errori e attese la sto vedendo molto in crisi ultimamente...
curiosità: ma come riuscite a convivere con tempi di attesa così lunghi :D ?
Non vi viene la paura di trovare tra una settimana un'offerta su uno scaffale di un ipermercato pari a quella di dell, con la differenza che lo potreste portare subito a casa, dopo averne visto con mano e occhi pregi e difetti, mentre invece dovete attendere ancora 2-3 settimane per una cosa che in origine aveva un ottimo prezzo, ma che ora non si sa, né tanto meno si sa se scalda o meno, se si vede bene o meno, e non potete più bloccare ?
Questo è il mio grosso cruccio (e un dell ce l'ho ;)), anche perchè rispetto a quando presi il mio 3 anni fa, di 14 pollici wide, 1440x900 con più di 4 ore di automia con una 6 celle (bei tempi!!) non se ne vedevano a quei prezzi....
Ma ora non mi sembra che i prezzi siano così strepitosi, da dire per certo che tra un mese saranno ancora inarrivabili dalla concorrenza...
Per fortuna il mio 640m (con le nuove cerniere :D) regge, se no non saprei davvero come districarmi...
PS: la zona del palm rest, dove si appoggiano i polsi, sapete se in questo XPS è alta o bassa? Per capire, mi sembra che sugli HP DV5 sia un po' troppo alta, come anche sul mio 640m, alla lunga un po' affatica...
E chi ti dice che sopravvivo? :D
Ad esempio sono SICURO che dopodomani spuntano gli i7 con Windows 7 già preinstallato e relativa scheda wireless-n, giusto perché io ho aspettato tre settimane prima di ordinare ma poi non ho potuto più aspettare (il mio MacBook Pro mi sta lasciando)...
luca.321
10-11-2009, 13:24
Speriamo domani esca qualche nuovo errore...ihihihih
Doktor83
10-11-2009, 13:39
una domanda: mi sono fatto fare un preventivo ma ho omesso di chiedere alcune informazioni:
ho già uno studio xps 13 e ora il preventivo riguarda un modello xps 16. ma anche in questo modello è possibile aggiungere in seguito un modulo hsdpa e metterci una sim?intendo dire il pc ha l'alloggiamento interno libero?
inoltre nel preventivo c'è scritto webcam integrata con software di riconoscimento facciale. ma ci sono i microfoni come nel modello xps 13?
ultima domanda: mi vengono forniti i dvd di ripristino del sistema operativo?
grazie a tutti per le risposte.
hai perfettamente ragione...però a questi prezzi il dell è l'unico ad avere un RGBled...
Non tutti però lo prendono... (nel senso buono del termine :D)
Per chi non prende l'RGBLED non c'è quell'abisso.
E chi ti dice che sopravvivo? :D
Se non sopravvivi, lascia un messaggio al fattorino della Dell con il mio indirizzo. E' già pagato no? :Prrr:
Se non sopravvivi, lascia un messaggio al fattorino della Dell con il mio indirizzo. E' già pagato no? :Prrr:
Ok, però la notte mi metto il lenzuolo bianco e vengo a usarlo :D
Ad esempio sono SICURO che dopodomani spuntano gli i7 con Windows 7 già preinstallato e relativa scheda wireless-n, giusto perché io ho aspettato tre settimane prima di ordinare ma poi non ho potuto più aspettare (il mio MacBook Pro mi sta lasciando)...
Sicuro tanto per dire o hai fonti certe?
sennò aspetto 2 giorni e lo prendo direttamente con win7 64...
per il confronto HDD 500-7200 VS SSD 128mb nessuno ha notizie in merito?
Sicuro tanto per dire o hai fonti certe?
sennò aspetto 2 giorni e lo prendo direttamente con win7 64...
per il confronto HDD 500-7200 VS SSD 128mb nessuno ha notizie in merito?
Tanto per dire, just my 2 cents. Per la serie, con la sfiga che ho... Lo volevo ordinare il 21 ottobre, e quando la tipa mi disse "consegna 25 novembre" allora dissi "vabbè aspetto Seven, tanto domani esce..." e invece mi sono deciso a ordinare solo il 5 novembre quando dopo due settimane ancora non c'era traccia. Ma ripeto, è solo una mia congettura che tende a "farmi uno scherzetto"
Ok, però la notte mi metto il lenzuolo bianco e vengo a usarlo :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
freesailor
10-11-2009, 16:02
Cominciano ad arrivare notizie dirette dai primi fortunati proprietari di 1645: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=433085
QUARTO "thread ufficiale" sullo Studio XPS 16 in quel forum, hanno dovuto aprire anche questo perchè il precedente sul 1645 era (ed è) pieno unicamente di "pianti greci" di gente che l'ha ordinato e che si vede la data di consegna prevista continuamente spostata in avanti ... :asd:
Per inciso: anche gli australiani piangono ... :D http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1303383&p=9
luca.321
10-11-2009, 16:07
Cominciano ad arrivare notizie dirette dai primi fortunati proprietari di 1645: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=433085
QUARTO "thread ufficiale" sullo Studio XPS 16 in quel forum, hanno dovuto aprire anche questo perchè il precedente sul 1645 era (ed è) pieno unicamente di "pianti greci" di gente che l'ha ordinato e che si vede la data di consegna prevista continuamente spostata in avanti ... :asd:
...azz...quasi quasi ho avuto **** a non averlo ordinato ancora...
freesailor
10-11-2009, 16:22
...azz...quasi quasi ho avuto **** a non averlo ordinato ancora...
Io (a malincuore) aspetto.
Voglio soprattutto capire cosa sta succedendo con l'hardware (scheda wi-fi che da "n" diventa una "b/g", tv tuner sparito, ...), solo questione di approvvigionamento componenti o c'è altro?
Molto positivo che ci sia quel thread per chi già può mettere le mani sui 1645 (praticamente solo da ieri!), credo che da lì si potrà capire un pò come vanno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.