PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

danello
04-02-2010, 20:05
grazie, scarico e provo.
Ciao
Pietro

Prova anche Media Player Home Cinema:

http://mpc-hc.sourceforge.net

http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html

WALTER777
05-02-2010, 12:42
ragazzi visto che siete nel discorso
qualè la miglior applicazione per vedere i film in formato avi da notebook secondo voi?

io uso VLC da una vita e non ho mai piu avuto problemi di codec

spè che controllo...

http://ilblogdibarbara.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/23922/sferadicristallo.jpg


:D :D

subdirdir
05-02-2010, 14:48
In arrivo nuovo bios e alimentatori da 130w per tutti :D :) :D :) :D :) :D :) :D

http://en.community.dell.com/forums/p/19306277/19596373.aspx?PageIndex=21

kow@lski
05-02-2010, 16:13
ciao a tutti, mi iscrivo al topic,

sto facendo un pensierino per questo:

Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Blu-Ray RW interna (lettura e scrittura Blu-Ray, DVD e CD) con software
9-cell 85Whr Lithium Ion battery
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

1.669,00 €

avrei un paio di domande per voi esperti e/o possessori:

1) come è il monitor? mi interessa sopratutto come fotoritocco quindi profondità di colori, range, accuratezza

2) se qualcuno di voi usa ubuntu 9.10: il blu-ray funziona decentemente? il masterizzatore blu-ray? note di incompatibilità?

3) varie ed eventuali sul notebook sopraindicato?

4) c'è qualche sconto in giro? :D


sommessamente ringrazio ;)

Red90
05-02-2010, 16:41
ciao a tutti, mi iscrivo al topic, ...

avrei un paio di domande per voi esperti e/o possessori:

1) come è il monitor? mi interessa sopratutto come fotoritocco quindi profondità di colori, range, accuratezza ...



Ciao, non sono ancora in possesso di questo pc, per cui parlo solo per ciò che ho letto qui sul forum; da quanto ho capito se ti interessa un buon monitor per foto ecc. senza nulla togliere a quello da te configurato, io opterei per il full hd RGBled che si dice sia tra i migliori monitor per notebook in commercio:)

(master)
05-02-2010, 16:50
In arrivo nuovo bios e alimentatori da 130w per tutti :D :) :D :) :D :) :D :) :D

http://en.community.dell.com/forums/p/19306277/19596373.aspx?PageIndex=21

LA DELL!!!

kow@lski
05-02-2010, 17:33
Ciao, non sono ancora in possesso di questo pc, per cui parlo solo per ciò che ho letto qui sul forum; da quanto ho capito se ti interessa un buon monitor per foto ecc. senza nulla togliere a quello da te configurato, io opterei per il full hd RGBled che si dice sia tra i migliori monitor per notebook in commercio:)

grazie mille :)

purtroppo ho letto in giro che il blu-ray è ancora supportato male sotto linux, che sarebbe il mio utilizzo nel 98% del tempo... mi sa che mi tocca restare ancora alla finestra per un pò :cry:

Red90
05-02-2010, 17:44
grazie mille :)

purtroppo ho letto in giro che il blu-ray è ancora supportato male sotto linux, che sarebbe il mio utilizzo nel 98% del tempo... mi sa che mi tocca restare ancora alla finestra per un pò :cry:

Non la sapevo sta cosa del blu ray:( per le mie tasche costa un pò troppo ora, quindi forse aspetterò un annetto che scendano i prezzi (spero) per prendermi un lettore esterno

matrix4ever
05-02-2010, 19:18
Ho dato una letta al link.. a quanto pare nuovo bios e ali da 130watt.. finalmente e addirittura si saprà qualcosa tra oggi o domani da quanto ho capito.. ottimo direi... solo che l'ali che forniranno nn permetterà la ricarica della batteria.. pazienza...

(master)
06-02-2010, 00:45
Ho dato una letta al link.. a quanto pare nuovo bios e ali da 130watt.. finalmente e addirittura si saprà qualcosa tra oggi o domani da quanto ho capito.. ottimo direi... solo che l'ali che forniranno nn permetterà la ricarica della batteria.. pazienza...

prego???? :mbe:

pb__
06-02-2010, 07:50
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi alcune cose (spero di non essere OT per alcune questioni)
1. avete idea di cosa bisognerà fare per avere l'ali da 130W, comprarlo o richiederlo gratuitamente?
2. io ho questo pc da dicembre e non mi sono mai accorta di nulla.Non lo utilizzo per giocare ma solo in modellazione,render e grafica.Con programmi come 3d studio o photoshop si capita di arrivare al 100% di utilizzo sia di gpu sia di cpu oppure no?
3. l'unico problema riscontrato è questo: se lo metto in ibernazione,è successo spesso che lui si riaccenda da solo, e dopo vada in stand-bye.è un'impostazione sbagliata o un problema?A voi è mai successo?

Grazie e scusate la lunghezza :asd:

cristianN82
06-02-2010, 11:03
ciao a tutti, mi iscrivo al topic,

sto facendo un pensierino per questo:

Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Blu-Ray RW interna (lettura e scrittura Blu-Ray, DVD e CD) con software
9-cell 85Whr Lithium Ion battery
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)

1.669,00 €

avrei un paio di domande per voi esperti e/o possessori:

1) come è il monitor? mi interessa sopratutto come fotoritocco quindi profondità di colori, range, accuratezza

2) se qualcuno di voi usa ubuntu 9.10: il blu-ray funziona decentemente? il masterizzatore blu-ray? note di incompatibilità?

3) varie ed eventuali sul notebook sopraindicato?

4) c'è qualche sconto in giro? :D


sommessamente ringrazio ;)

direi che è un po caro... cioè aspetterei gli sconti che non tarderanno ad arrivare..
ma aspetterei anche per vedere questa risoluzione del problema da parte di dell che a quanto pare sia in procinto di farla finita con questi problemi.. quindi se ti arrivasse già con ali da 130w sarebbe meglio! se hai tempo aspetta ancora un pochino.. magari tirano fuori anche le nuove gpu hd 5xxx:p
io sto facendo cosi!

kow@lski
06-02-2010, 11:46
direi che è un po caro... cioè aspetterei gli sconti che non tarderanno ad arrivare..
ma aspetterei anche per vedere questa risoluzione del problema da parte di dell che a quanto pare sia in procinto di farla finita con questi problemi.. quindi se ti arrivasse già con ali da 130w sarebbe meglio! se hai tempo aspetta ancora un pochino.. magari tirano fuori anche le nuove gpu hd 5xxx:p
io sto facendo cosi!

grazie Cristian, letto un pò il topic si aspetterò... anzi aspetterò almeno un annetto :D

ho comprato una batteria nuova per il mio vecchio portatile, ci tiro avanti... fra un anno se ne riparla, sperando che il blu-ray sia standard anche su linux ;)

matrix4ever
06-02-2010, 12:02
prego???? :mbe:

a quanto pare leggendo il blog della dell che è stato linkato qualche pagina indietro mi sembra di aver capito che questo ali non carichi la batteria... ma non vedo il problema abbiamo sempre quello vecchio che lo può fare..

per quanto riguarda i tempi e sul come averlo non idea leggevoche dipende molto dai paesi in cui deve essere spedito e ci sono questioni legali.. però l'importante credo che abbiamo accetato il problema e che lo stanno risolvendo.. aspettiamo come sempre. comunque invito tutti a leggere attentamente il blog magari traducete meglio di me.. male male non dovrei aver capito :D

ciao ragazzi!

Vi voglio bene siamo tutti uniti!!!!!:sofico:

marco.shaggy
06-02-2010, 15:18
salve a tutti, io sto scegliendo il mio prossimo notebook e sono indeciso tra il dell xps 16 (con processore i5) e il sony vaio serie F (con processore i7)

il vaio se lo scelgo con processore i7 è solo perchè è abbinato un tipo di schermo migliore che con il processore i5 non si può avere, altrimenti sarebbe bastato il processore i5 (come per il dell)

i due notebook sono entrambi allettanti pertanto vi chiedo di aiutarmi nella scelta.
esteticamente mi piacciono entrambi e dunque non è questo il problema. anche il prezzo con le configurazioni da me effettuate viene praticamente lo stesso

1)lo schermo? per me è un tratto essenziale del notebook: io gioco guardo film navigo sul web, tutte attività "leggere" in cui però è richiesta una qualità dello schermo particolare...come me lo descrivete lo schermo del dell?

2)riguardo la scheda grafica molti dalla parte sony si lamentano della nvidia 330 da 1gb, ci si aspettava di meglio da un prodotto nuovo. in confronto all' ati del dell che mi dite? qual è migliore?

inoltre leggendo gli ultimi post mi è parso di capire che ci sono alcuni problemi su questo dell, per es. sulla scheda grafica o sull' alimentatore (mi è parso d capire)...mi dite qualcosa in più a riguardo?

3)la tastiera è retroilluminata?

spero ci sia l' anima pia che abbia la pazienza di rispondere alle mie curiosità:)

Red90
06-02-2010, 16:27
salve a tutti, io sto scegliendo il mio prossimo notebook e sono indeciso tra il dell xps 16 (con processore i5) e il sony vaio serie F (con processore i7)

il vaio se lo scelgo con processore i7 è solo perchè è abbinato un tipo di schermo migliore che con il processore i5 non si può avere, altrimenti sarebbe bastato il processore i5 (come per il dell)

i due notebook sono entrambi allettanti pertanto vi chiedo di aiutarmi nella scelta.
esteticamente mi piacciono entrambi e dunque non è questo il problema. anche il prezzo con le configurazioni da me effettuate viene praticamente lo stesso

1)lo schermo? per me è un tratto essenziale del notebook: io gioco guardo film navigo sul web, tutte attività "leggere" in cui però è richiesta una qualità dello schermo particolare...come me lo descrivete lo schermo del dell?

2)riguardo la scheda grafica molti dalla parte sony si lamentano della nvidia 330 da 1gb, ci si aspettava di meglio da un prodotto nuovo. in confronto all' ati del dell che mi dite? qual è migliore?

inoltre leggendo gli ultimi post mi è parso di capire che ci sono alcuni problemi su questo dell, per es. sulla scheda grafica o sull' alimentatore (mi è parso d capire)...mi dite qualcosa in più a riguardo?

3)la tastiera è retroilluminata?

spero ci sia l' anima pia che abbia la pazienza di rispondere alle mie curiosità:)

Non sono ancora possessore di questo note, comunque ti rispondo in base a quello che ho letto tra questo forum e altri stranieri
1) lo schermo del vaio f è un 16.4", questo è un 16; come qualità in teoria è meglio l'rgbled del dell (il vaio premium è a doppia lampada) e tutti ne parlano un gran bene
2) nei 3dmark06 la gt330m del sony prende 6868 vs i 6995 dell'ati 4670
3) dalle foto che ho visto su questo thread sembra proprio di si, però ancora non mi pare ci siano possessori del 1647 con l'i5, quindi non saprei dirti con precisione...

per quanto riguarda i problemi, sulla scheda video non mi risulta ce ne siano; ce ne sono invece per l'alimentatore, che risulta sottodimensionato per la potenza richiesta dal notebook...quindi in parole povere, usando processore e gpu al 100% il moltiplicatore della cpu scende, per quanto riguarda questi i5 (letto su notebookreview), da 18x a 12-13 x. In termini pratici questo scenario è comunque difficilmente presentabile se non giochi a dettagli massimi con gli ultimi giochi. Sempre su notebookreview leggevo per esempio che un utente, con l'i5-540, ha giocato a crysis con tutti i dettagli impostati su high e 2x di aa, senza alcun problema di fluidità; andava invece un pò a scatti con i dettagli su very high

marco.shaggy
06-02-2010, 16:33
Non sono ancora possessore di questo note, comunque ti rispondo in base a quello che ho letto tra questo forum e altri stranieri
1) lo schermo del vaio f è un 16.4", questo è un 16; come qualità in teoria è meglio l'rgbled del dell (il vaio premium è a doppia lampada) e tutti ne parlano un gran bene
2) nei 3dmark06 la gt330m del sony prende 6868 vs i 6995 dell'ati 4670
3) dalle foto che ho visto su questo thread sembra proprio di si, però ancora non mi pare ci siano possessori del 1647 con l'i5, quindi non saprei dirti con precisione...

per quanto riguarda i problemi, sulla scheda video non mi risulta ce ne siano; ce ne sono invece per l'alimentatore, che risulta sottodimensionato per la potenza richiesta dal notebook...quindi in parole povere, usando processore e gpu al 100% il moltiplicatore della cpu scende, per quanto riguarda questi i5 (letto su notebookreview), da 18x a 12-13 x. In termini pratici questo scenario è comunque difficilmente presentabile se non giochi a dettagli massimi con gli ultimi giochi. Sempre su notebookreview leggevo per esempio che un utente, con l'i5-540, ha giocato a crysis con tutti i dettagli impostati su high e 2x di aa, senza alcun problema di fluidità; andava invece un pò a scatti con i dettagli su very high
grazie;)

(master)
06-02-2010, 17:26
comprate al telefono col commerciale o via mail, possono mettere quello che vogliono senza il vincolo della configurazione automatica del sito.

e cmq, per la questione dell'alimentatore, stanno sistemando.
La Dell non è l'Acer.

Red90
06-02-2010, 18:16
comprate al telefono col commerciale o via mail, possono mettere quello che vogliono senza il vincolo della configurazione automatica del sito.

e cmq, per la questione dell'alimentatore, stanno sistemando.
La Dell non è l'Acer.

si ho letto che ditribuiranno probabilmente gli alimentatori da 130w, ma si parlava del modello 1645 con l'i7...per l'i5 su notebookreview ho letto che forse non sarà così per i possessori del 1647

Dany16vTurbo
06-02-2010, 18:23
A casa avevo una schedina wireless del vecchio hp, l'ho appena montata ed ora la linea è come deve essere, senza nessuna perdita di segnale.

La Wifi della Dell è davvero oscena, intanto aspetto la Intel 5100....

cristianN82
06-02-2010, 18:51
salve a tutti, io sto scegliendo il mio prossimo notebook e sono indeciso tra il dell xps 16 (con processore i5) e il sony vaio serie F (con processore i7)

il vaio se lo scelgo con processore i7 è solo perchè è abbinato un tipo di schermo migliore che con il processore i5 non si può avere, altrimenti sarebbe bastato il processore i5 (come per il dell)

i due notebook sono entrambi allettanti pertanto vi chiedo di aiutarmi nella scelta.
esteticamente mi piacciono entrambi e dunque non è questo il problema. anche il prezzo con le configurazioni da me effettuate viene praticamente lo stesso

1)lo schermo? per me è un tratto essenziale del notebook: io gioco guardo film navigo sul web, tutte attività "leggere" in cui però è richiesta una qualità dello schermo particolare...come me lo descrivete lo schermo del dell?

2)riguardo la scheda grafica molti dalla parte sony si lamentano della nvidia 330 da 1gb, ci si aspettava di meglio da un prodotto nuovo. in confronto all' ati del dell che mi dite? qual è migliore?

inoltre leggendo gli ultimi post mi è parso di capire che ci sono alcuni problemi su questo dell, per es. sulla scheda grafica o sull' alimentatore (mi è parso d capire)...mi dite qualcosa in più a riguardo?

3)la tastiera è retroilluminata?

spero ci sia l' anima pia che abbia la pazienza di rispondere alle mie curiosità:)

ti hanno già risposto ma ti do anche il mio parere..io ho preso l'xps 16 con i7 e pannello rgbled.. ho receduto solo per paura più che per altro per via dell'alimentazione sottodimensionata ma il resto ti posso assicurare che è veramente ok.. tranne la scheda wi-fi dell che fa cagare!!ma questo volendo si risolve facendoti mettere una intel come ha fatto dany16turbo!la tastiera non è ad isola,cosa che sinceramente avrei preferito,ma la digitazione è comoda e fluida e i tasti sono leggermente più grossi del normale.é retroiiluminata benissimo con 3 regolazioni di luminosità: spenta,ill soft e illuminazione forte( non acceca :fagiano: ). il pannello rgbled è credo il migliore in circolazione insieme a quello del vaio seri f ma mentre il vaio è retroiiluminato a doppia lampada l'rgb di dell è a triplo led(rosso,verde,blu) quindi consuma meno e ti garantisco che è bellissimo!poi il chassis del vaio è in plastica,l'xps in alluminio mi pare!.la gpu come ti hanno risposto è meglio la ati 4670 anche se siamo li a prestazioni.. nel forum del vaio ho chiesto gli fps di vari giochi ma nessuno lo testa ancora.. boh..XD
io fossi in te prenderei il dell.. considerando anche l'assistenza che è molto più valida a quanto pare!:p :p

matrix4ever
06-02-2010, 19:35
A casa avevo una schedina wireless del vecchio hp, l'ho appena montata ed ora la linea è come deve essere, senza nessuna perdita di segnale.

La Wifi della Dell è davvero oscena, intanto aspetto la Intel 5100....

a me nn da problemi anzi devo dire che mi prende pure a distanza di due piani di casa... mai problemi..

Dany16vTurbo
06-02-2010, 19:42
a me nn da problemi anzi devo dire che mi prende pure a distanza di due piani di casa... mai problemi..
Con un router fastweb non ho problemi (a casa di un amico) ma con il dlink è ingestibile, sta di fatto che è un problema della scheda wireless....

malmo
06-02-2010, 20:32
ti hanno già risposto ma ti do anche il mio parere..io ho preso l'xps 16 con i7 e pannello rgbled.. ho receduto solo per paura più che per altro per via dell'alimentazione sottodimensionata ma il resto ti posso assicurare che è veramente ok.. tranne la scheda wi-fi dell che fa cagare!!ma questo volendo si risolve facendoti mettere una intel come ha fatto dany16turbo!la tastiera non è ad isola,cosa che sinceramente avrei preferito,ma la digitazione è comoda e fluida e i tasti sono leggermente più grossi del normale.é retroiiluminata benissimo con 3 regolazioni di luminosità: spenta,ill soft e illuminazione forte( non acceca :fagiano: ). il pannello rgbled è credo il migliore in circolazione insieme a quello del vaio seri f ma mentre il vaio è retroiiluminato a doppia lampada l'rgb di dell è a triplo led(rosso,verde,blu) quindi consuma meno e ti garantisco che è bellissimo!poi il chassis del vaio è in plastica,l'xps in alluminio mi pare!.la gpu come ti hanno risposto è meglio la ati 4670 anche se siamo li a prestazioni.. nel forum del vaio ho chiesto gli fps di vari giochi ma nessuno lo testa ancora.. boh..XD
io fossi in te prenderei il dell.. considerando anche l'assistenza che è molto più valida a quanto pare!:p :p

si però se ci mettessero ste benedette 5730/5770 ca....rola, non si possono vedere queste ati 4670 a 1300 euro dai...

cristianN82
07-02-2010, 00:32
si però se ci mettessero ste benedette 5730/5770 ca....rola, non si possono vedere queste ati 4670 a 1300 euro dai...

infatti è quello che mi trattiene dal comprarlo per la seconda volta.. più che per il problema dell'alimentezione che sembra in via di sviluppo...
vedi che sono anche sul thread del vaio serie f ed anche li sono frenato dall gpu.. ma com'è che montano le hd 5xxx sulla serie più piccola e le nvidia su quella maggiore?? mah!! cmq spero che arrvino a giorni perchè se guardi in firma son messo male qui.. non vorrei solo comprare un note che dopo 2 giorni viene aggiornato alle hd 5xxx... spero sinceramente facciano un restailing con:

schermo rgb opaco

tastiera ad isola,magari con tastierino

cambio dello sfogo dell'aria(ora è diretto sul pannello,che poveretto viene scaldato e non poco)

cambio gpu con hd 5xxx(una 5850 non sarebbe male)

hdd a 7200 rpm più validi o ssd più validi!

so che è un utopia.... ma sperarci non fa male!!:p :p :p

(master)
07-02-2010, 00:43
infatti è quello che mi trattiene dal comprarlo per la seconda volta.. più che per il problema dell'alimentezione che sembra in via di sviluppo...
vedi che sono anche sul thread del vaio serie f ed anche li sono frenato dall gpu.. ma com'è che montano le hd 5xxx sulla serie più piccola e le nvidia su quella maggiore?? mah!! cmq spero che arrvino a giorni perchè se guardi in firma son messo male qui.. non vorrei solo comprare un note che dopo 2 giorni viene aggiornato alle hd 5xxx... spero sinceramente facciano un restailing con:

schermo rgb opaco

tastiera ad isola,magari con tastierino

cambio dello sfogo dell'aria(ora è diretto sul pannello,che poveretto viene scaldato e non poco)

cambio gpu con hd 5xxx(una 5850 non sarebbe male)

hdd a 7200 rpm più validi o ssd più validi!

so che è un utopia.... ma sperarci non fa male!!:p :p :p

e una figa esterna usb, che parli poco e che rompa ancora meno.

picagetto
07-02-2010, 11:18
e una figa esterna usb, che parli poco e che rompa ancora meno.

:asd: :asd: :asd: :asd:

Dany16vTurbo
07-02-2010, 11:51
infatti è quello che mi trattiene dal comprarlo per la seconda volta.. più che per il problema dell'alimentezione che sembra in via di sviluppo...
vedi che sono anche sul thread del vaio serie f ed anche li sono frenato dall gpu.. ma com'è che montano le hd 5xxx sulla serie più piccola e le nvidia su quella maggiore?? mah!! cmq spero che arrvino a giorni perchè se guardi in firma son messo male qui.. non vorrei solo comprare un note che dopo 2 giorni viene aggiornato alle hd 5xxx... spero sinceramente facciano un restailing con:

schermo rgb opaco

tastiera ad isola,magari con tastierino

cambio dello sfogo dell'aria(ora è diretto sul pannello,che poveretto viene scaldato e non poco)

cambio gpu con hd 5xxx(una 5850 non sarebbe male)

hdd a 7200 rpm più validi o ssd più validi!

so che è un utopia.... ma sperarci non fa male!!:p :p :p
Quello che chiedi tu stravolgerebbe il layout, tanto vale fare un modello nuovo.

- Lo schermo opaco si usa solo nelle worstation tipo M6500, anche qui dovrebbero stravolgere il guscio perchè lo schermo è opaco, ma c'è una plastica davanti che "lo rende lucido"
- IMO i tasti ad isola sono di una scomodità assurda, il tastierino su un 16" è sempre sacrificato in qualche modo
- Scordatelo
- Scordati una 5850, per quello c'è l'alienware, al massimo una 5770
- Quali sono gli hdd più validi? Vuoi un velociraptor? SSD più validi... bha, non è che la dell vi regalerebbe gli intel X25-m...., poi alla fine i samsung supportano anche il trim

gionongio
07-02-2010, 20:18
Ciao a tutti!
3. l'unico problema riscontrato è questo: se lo metto in ibernazione,è successo spesso che lui si riaccenda da solo, e dopo vada in stand-bye.è un'impostazione sbagliata o un problema?A voi è mai successo?


Windows 7 introduce l'aggiornamento della guida tv per Windows Media Center alle 3 di notte. Elimina l'attività da Utilità di Pianificazione e vedrai che non ti si verificherà più il problema.

Ciao

cristianN82
07-02-2010, 20:34
Quello che chiedi tu stravolgerebbe il layout, tanto vale fare un modello nuovo.

- Lo schermo opaco si usa solo nelle worstation tipo M6500, anche qui dovrebbero stravolgere il guscio perchè lo schermo è opaco, ma c'è una plastica davanti che "lo rende lucido"
- IMO i tasti ad isola sono di una scomodità assurda, il tastierino su un 16" è sempre sacrificato in qualche modo
- Scordatelo
- Scordati una 5850, per quello c'è l'alienware, al massimo una 5770
- Quali sono gli hdd più validi? Vuoi un velociraptor? SSD più validi... bha, non è che la dell vi regalerebbe gli intel X25-m...., poi alla fine i samsung supportano anche il trim

infatti, non avrei detto che quello che dicevo era molto più un utopia piuttosto che la realtà!! ;) ma almeno le nuove ati 5xxx si.. quelle ci stanno,ok non un 5850 perchè ci sono gli alienware però come dici tu una 5770 ci starebbe proprio....:sofico:
e poi perchè scomoda la tastiere ad isola?? io provando quella di un mio amico mi ci sono trovato davvero bene.. non che quella dell'xps sia da meno a comodità però a me personalmente piace più ad isola.beh un seagate non sarebbe male.. ed un intel x25-m neppure... i samsung vanno bene ma non sono delle schegge!

ah.. e ci aggiungerei anche il pad multi touch XD
e poi facci sperare dai.. noi ancora dobbiamo comprarlo questo note..;)

cristianN82
07-02-2010, 22:42
e una figa esterna usb, che parli poco e che rompa ancora meno.

:D :D :D :D :D :D :D a questo non avevo pensato!!:ciapet:

Rafff
08-02-2010, 09:09
Ho comperato in offerta al mediaworld questo Dell Studio XPS 16 (1640), processore 8600, 6GB ram, HD Western Digital 320GB 7200, ATI HD 3670 512MB, Vista 64 bit, 15.6" WLED 720p, ...
L'ho pagato 550 euro, per cui non posso lamentarmi :)
Ho richiesto l'aggiornamento a Windows 7 64 bit per 14 €, spianata la macchina e installato win7 da zero. Ho recuperato dal sito DELL i driver e le applicazioni... ho installato: bios, chipset, ati, card reader (e basta).

Domande

0) come faccio a capire quali driver installare? c'è tanta roba per hardware diversi...
1) il lettore è un blueray o no? come faccio a saperlo?
2) che scheda audio c'è?
3) c'è il bluetooth? non lo vedo tra i dispositivi
4) il tasto eject dvd sulla tastiera non funziona, cosa devo installare?
5) prima con vista premendo i tasti del volume, sul display usciva il fader del volume, ora con win7 funziona ma non mostra nulla

Grazie :)

pb__
08-02-2010, 09:24
Windows 7 introduce l'aggiornamento della guida tv per Windows Media Center alle 3 di notte. Elimina l'attività da Utilità di Pianificazione e vedrai che non ti si verificherà più il problema.

Ciao

Grazie!!

Un'altra cosa fastidiosa avviene quando si mette il bloc_maiuscolo, nel momento in cui c'è l'animazione che avverte che si è attivato non permette la digitazione perchè la finestra in cui si stava scrivendo non è attiva, e affichè risulti attiva di nuovo bisogna aspettare che l'animazione (inutile) finisca.
Idee per risolvere questo problema?
Grazie ancora!

E sembrerebbe anche che questo nuovo trasformatore finalmente ci stia arrivando!!almeno quanto dicono gli ingegneri dell sul 3d ufficiale!:D :D :D
Speriamo bene!

Zelig
08-02-2010, 09:32
ciao ragazzi
io ho ordinato il portatile, che al momento è in produzione, è dovrebbe arrivarmi il 24 febbraio, ma i nuovi alimentatori da 130 W li mandano direttamente o bisogna farne richiesta, che voi sappiate?
In questo caso potrei chiamare e magari me lo mandano assieme al portatile.

grazie

cristianN82
08-02-2010, 11:43
ciao ragazzi
io ho ordinato il portatile, che al momento è in produzione, è dovrebbe arrivarmi il 24 febbraio, ma i nuovi alimentatori da 130 W li mandano direttamente o bisogna farne richiesta, che voi sappiate?
In questo caso potrei chiamare e magari me lo mandano assieme al portatile.

grazie

mah non saprei.. nell'elnco delle dotazioni cosa risulta?? se risultasse l'ali da 90w credo che ti convenga chiamare e chiedere..;)

Zelig
08-02-2010, 12:05
mah non saprei.. nell'elnco delle dotazioni cosa risulta?? se risultasse l'ali da 90w credo che ti convenga chiamare e chiedere..;)

ciao

nell'elenco c'è il 90w perchè quando l'ho ordinato non c'era ancora la soluzione del 130W.

dopo provo a chiamare

grazie

river
08-02-2010, 12:35
Ho comperato in offerta al mediaworld questo Dell Studio XPS 16 (1640), processore 8600, 6GB ram, HD Western Digital 320GB 7200, ATI HD 3670 512MB, Vista 64 bit, 15.6" WLED 720p, ...
L'ho pagato 550 euro, per cui non posso lamentarmi :)
Ho richiesto l'aggiornamento a Windows 7 64 bit per 14 €, spianata la macchina e installato win7 da zero. Ho recuperato dal sito DELL i driver e le applicazioni... ho installato: bios, chipset, ati, card reader (e basta).

Domande

0) come faccio a capire quali driver installare? c'è tanta roba per hardware diversi...
1) il lettore è un blueray o no? come faccio a saperlo?
2) che scheda audio c'è?
3) c'è il bluetooth? non lo vedo tra i dispositivi
4) il tasto eject dvd sulla tastiera non funziona, cosa devo installare?
5) prima con vista premendo i tasti del volume, sul display usciva il fader del volume, ora con win7 funziona ma non mostra nulla

Grazie :)

preso pure io da mediaworld con la tua stessa conf. a 527 euro e mi arriva domani l'aggiornamento a seven.... poi quando lo installo t faccio sapere ;) :)

cmq il bluetooth nn c'è poi il resto devo controllare... poi lancio "sandra " e vedo

(master)
08-02-2010, 14:09
dai oh, ma che cagata è l'alimentatore che non carica la batteria??? MAH:mbe:

rodymar5
08-02-2010, 15:35
Ho comperato in offerta al mediaworld questo Dell Studio XPS 16 (1640), processore 8600, 6GB ram, HD Western Digital 320GB 7200, ATI HD 3670 512MB, Vista 64 bit, 15.6" WLED 720p, ...
L'ho pagato 550 euro, per cui non posso lamentarmi :)
Ho richiesto l'aggiornamento a Windows 7 64 bit per 14 €, spianata la macchina e installato win7 da zero. Ho recuperato dal sito DELL i driver e le applicazioni... ho installato: bios, chipset, ati, card reader (e basta).

Domande

0) come faccio a capire quali driver installare? c'è tanta roba per hardware diversi...
1) il lettore è un blueray o no? come faccio a saperlo?
2) che scheda audio c'è?
3) c'è il bluetooth? non lo vedo tra i dispositivi
4) il tasto eject dvd sulla tastiera non funziona, cosa devo installare?
5) prima con vista premendo i tasti del volume, sul display usciva il fader del volume, ora con win7 funziona ma non mostra nulla

Grazie :)

1-no.lettore dvd.
2-5.1 se non mi sbaglio.
3-no.
4-quickset
5-sempre perchè non hai instalato quickset

guido1987
08-02-2010, 18:13
caspita....questa offerta mi fa gola!!! dite che in tutti i mediaworld ci sarà???

all3rz
08-02-2010, 18:55
dai oh, ma che cagata è l'alimentatore che non carica la batteria??? MAH:mbe:

quoto.. il 90w carica e il 130w no???

spero che sia solo con la prima versione del bios "toppa".. poi magari con più calma riusciranno a mettere a posto tutto..

qualcuno ha già provato a chiedere alll'assistenza italiana se sanno qualcosa? :rolleyes: :D

altra cosa.. spediscono il 130 e lasciano il 90 spero.. (anche perchè sennò dovrebbero pagare 2 spedizioni.)

ciao

river
08-02-2010, 18:59
caspita....questa offerta mi fa gola!!! dite che in tutti i mediaworld ci sarà???

lo sconto del 50% era solo x 2 giorni

Zelig
08-02-2010, 19:24
quoto.. il 90w carica e il 130w no???

spero che sia solo con la prima versione del bios "toppa".. poi magari con più calma riusciranno a mettere a posto tutto..

qualcuno ha già provato a chiedere alll'assistenza italiana se sanno qualcosa? :rolleyes: :D

altra cosa.. spediscono il 130 e lasciano il 90 spero.. (anche perchè sennò dovrebbero pagare 2 spedizioni.)

ciao

io ho mandato una mail alla commerciale che segue il mio ordine, ma non mi ha ancora risposto, appena so qualcosa vi faccio sapere.

danello
08-02-2010, 19:50
quoto.. il 90w carica e il 130w no???

spero che sia solo con la prima versione del bios "toppa".. poi magari con più calma riusciranno a mettere a posto tutto..

qualcuno ha già provato a chiedere alll'assistenza italiana se sanno qualcosa? :rolleyes: :D

altra cosa.. spediscono il 130 e lasciano il 90 spero.. (anche perchè sennò dovrebbero pagare 2 spedizioni.)

ciao

Li ho sentiti io, dicono che aspettano delle direttive, per cui qualsiasi cosa ci sia in ballo è ancora ferma a Dell USA.

L'alimentatore te lo lasciano, senza dubbio.

bogie_89
08-02-2010, 19:53
quoto.. il 90w carica e il 130w no???

spero che sia solo con la prima versione del bios "toppa".. poi magari con più calma riusciranno a mettere a posto tutto..

qualcuno ha già provato a chiedere alll'assistenza italiana se sanno qualcosa? :rolleyes: :D

altra cosa.. spediscono il 130 e lasciano il 90 spero.. (anche perchè sennò dovrebbero pagare 2 spedizioni.)

ciao

non sanno nulla dell'ali...
sanno che sta per uscire un bios miracoloso che darà all'ali da 90watt una potenza di 120watt

sono inca''ato nero...sono stato al telefono 2 ore per farmi mandare sto 130watt ma mi hanno detto che ancora non possono fare nulla perchè non c'è nnt di ufficiale!!!

bha mi hanno detto che esce un bios che fa sparire il throttling.....sono diventati dei maghi...

fanno raggiungere al 90watt un'efficienza del 150%!!!!

li assumerei per combattere la crisi mondiale

danello
08-02-2010, 20:49
non sanno nulla dell'ali...
sanno che sta per uscire un bios miracoloso che darà all'ali da 90watt una potenza di 120watt

sono inca''ato nero...sono stato al telefono 2 ore per farmi mandare sto 130watt ma mi hanno detto che ancora non possono fare nulla perchè non c'è nnt di ufficiale!!!

bha mi hanno detto che esce un bios che fa sparire il throttling.....sono diventati dei maghi...

fanno raggiungere al 90watt un'efficienza del 150%!!!!

li assumerei per combattere la crisi mondiale

Tu ti aspettavi che due righe di qualche giorno fa nel blog americano avessero già portato a procedure ufficiali, magari in tutto il mondo? :mbe:

cm0901
08-02-2010, 22:10
Per chi ha sollevato la questione del non caricamento della batteria...

Seguo il thread su notebookreview e quello su DCF da mesi, ormai. Una cosa del genere non è MAI stata detta.

bogie_89
08-02-2010, 22:26
Tu ti aspettavi che due righe di qualche giorno fa nel blog americano avessero già portato a procedure ufficiali, magari in tutto il mondo? :mbe:

come si dice...la speranza è l'ultima a morire..

e poi la cappellata l'hanno fatta loro...

vorrei che rimediassero in fretta visto che o pagato una ferrari la voglio poter usare come tale ,anche se non lo porterò mai in throttle giocando, pretendo che vada come deve andare..

il problema è LORO e devono risolverlo in fretta...
che fanno aspettano un anno ,almeno poi ti mandano l'ali da 130 e se si brucia tutto loro ti fanno pagare l'assistenza?
non tutti stipulano la garanzia di 3 anni

danello
09-02-2010, 00:10
come si dice...la speranza è l'ultima a morire..

e poi la cappellata l'hanno fatta loro...

vorrei che rimediassero in fretta visto che o pagato una ferrari la voglio poter usare come tale ,anche se non lo porterò mai in throttle giocando, pretendo che vada come deve andare..

il problema è LORO e devono risolverlo in fretta...
che fanno aspettano un anno ,almeno poi ti mandano l'ali da 130 e se si brucia tutto loro ti fanno pagare l'assistenza?
non tutti stipulano la garanzia di 3 anni

Ho capito, ma datti un mese dalla lettura di quel post, poi lamentati.

Considera i tempi per mettere in moto queste cose, considera anche che qui partiranno con ritardo rispetto agli USA.

Sempre che partano. :fagiano:

Red90
09-02-2010, 09:36
Belle news in vista:
http://en.community.dell.com/forums/t/19320784.aspx

bogie_89
09-02-2010, 10:04
Belle news in vista:
http://en.community.dell.com/forums/t/19320784.aspx

ottimoooooooooooo
la mia speranza è stata premiata xD

dai adesso aspetto 2 settimane e poi riparto all'assalto dei 'tecnici' dell:D :D :D

matrix4ever
09-02-2010, 17:36
Per chi ha sollevato la questione del non caricamento della batteria...

Seguo il thread su notebookreview e quello su DCF da mesi, ormai. Una cosa del genere non è MAI stata detta.


l'avevo scritto io.. ma avevo anche invitato a rileggere il link che qualcuno aveva postato perchè magari avevo capito male io.. comunque quando parlava dell'ali diceva accanto no charge...

ZioMatt
09-02-2010, 17:39
l'avevo scritto io.. ma avevo anche invitato a rileggere il link che qualcuno aveva postato perchè magari avevo capito male io.. comunque quando parlava dell'ali diceva accanto no charge...

Mi sa che intendeva senza spesa :D

danello
09-02-2010, 17:49
Qualcuno ha problemi col bluetooth su Windows 7?

Cioè periferiche rilevate ma difficoltà di associazione e/o di comunicazione una volta associate?

Dany16vTurbo
09-02-2010, 17:51
Qualcuno ha problemi col bluetooth su Windows 7?

Cioè periferiche rilevate ma difficoltà di associazione e/o di comunicazione una volta associate?
SI!

Devi installare i driver del 1647 che sono più aggiornati, in questo modo sia il mouse che il palmare funzionano alla perfezione

danello
09-02-2010, 22:35
SI!

Devi installare i driver del 1647 che sono più aggiornati, in questo modo sia il mouse che il palmare funzionano alla perfezione

Perfetto, rimane assurdo come non svecchino i driver per la nostra macchina, evidentemente ormai obsoleta. :asd:

Per chi ha Symbian bisogna installare l'ultimo ActiveSync (che poi è Windows Mobile Device Center 6.1) e forzare l'installazione dello smartphone come terminale Windows Mobile.

cm0901
09-02-2010, 23:13
Mi sa che intendeva senza spesa :D

Ah, ecco.

Ti giuro, avevo riletto il post che avevi detto di aver tradotto ma non compariva neanche la parola "battery". Si, no charge significa che gli alimentatori saranno inviati gratis.

pinok
11-02-2010, 07:53
Sto aspettando di settimana in settimana prezzi ragionevoli per l'XPS 16 con i5, ma mi pare che dell si ostini a tenere il prezzo esageratamente alto:muro:
Anche le offerte che partono oggi sono sostenute e imho sbilaciate: o 949 per un p7450 o 1299 per un i5 con rgbled, bello fin che volete ma che vorrei poter sostituire con 1080p normale.
Anche come azienda è più o meno uguale :(, fra l'altro non capisco perché la differenza tra led e rgbled (sempre 1080p) sia 200 euro (+iva), ma se configuro l'offerta più bassa arrivo a soli 70€ in meno dall'RGBLED.
Credo che non sia buona l'offerta con rgb (circa 1300 iva comp e i5), ma cattiva quella senza (circa 1200).
Inoltre dal configuratore (per aziende) si parte dicendo che include 1 anno di garanzia premium, poi magicamente viene dimenticata :(

Oggi provo a chiamare un commerciale, ma deve poter scendere molto, l'alternativa è il sony serie f che prenderei a 900 iva compresa (quello da MW, con sconto)

malmo
11-02-2010, 10:26
hanno messo la 5730 sui dell studio 17, questo dovrebbe significare un inserimento a breve della 5770 du questi xps16.

Per quanto riguarda i prezzi, in effetti sono un pò troppo alti, un i5 costa troppo in confronto agli altri marchi, l'i7 non lo prendo neanche in considerazione finche si parla di ali da 90w.

pinok
11-02-2010, 12:19
Oggi provo a chiamare un commerciale, ma deve poter scendere molto, l'alternativa è il sony serie f che prenderei a 900 iva compresa (quello da MW, con sconto)
Rinuncio alla Dell.
Tel. n. 1: cade la linea dopo 3 minuti di musica classica, mentre stava passando l'operatore
Tel. n. 2: 21 minuti di musica classica senza ricevere risposta, alla fine mi sono rotto e ho riattaccato

Unita ai prezzi alti senza poter visionare il prodotto, che vadano :( (posseggo un dell 640m)

blueven
11-02-2010, 15:15
hanno messo la 5730 sui dell studio 17, questo dovrebbe significare un inserimento a breve della 5770 du questi xps16.

Per quanto riguarda i prezzi, in effetti sono un pò troppo alti, un i5 costa troppo in confronto agli altri marchi, l'i7 non lo prendo neanche in considerazione finche si parla di ali da 90w.

Lo studio 17 è possibile configurarlo con l'i7-620, che secondo me va meglio del i7-720 e consuma di meno!In turboboost raggiunge i 3.33, scusate se poco! Perde solo 2 core fisici, ma in ogni caso ne ha 4 logici grazie all'hyper threading.
Puoddarsi inoltre che 90w bastino con questo procio, essendo che ha un tdp di 35w contro i 45w dell'i7-720.

Purtroppo, non è possibile mettere il fullhd, né il lettore/masterizzatore blueray.

Quindi ancora non è da acquistare per quanto mi riguarda!

malmo
11-02-2010, 15:51
Lo studio 17 è possibile configurarlo con l'i7-620, che secondo me va meglio del i7-720 e consuma di meno!In turboboost raggiunge i 3.33, scusate se poco! Perde solo 2 core fisici, ma in ogni caso ne ha 4 logici grazie all'hyper threading.
Puoddarsi inoltre che 90w bastino con questo procio, essendo che ha un tdp di 35w contro i 45w dell'i7-720.

Purtroppo, non è possibile mettere il fullhd, né il lettore/masterizzatore blueray.

Quindi ancora non è da acquistare per quanto mi riguarda!

sono d'accordo, se vogliono fare una cosa concorrenziale,xps 16 con i7-620+5770+blueray+rgbled non deve andare sopra i 1300 euro e 1100 per quello con wled, senza contare il fatto che l'assistena poi costa altri 200 euro. In ogni caso mi sa che lo salto comunque questo note, costa troppo caro, ho già un buon quad-core nel fisso ...mi sa che vado per la serie E sony quasi quasi:rolleyes: .

danello
11-02-2010, 16:11
Lo studio 17 è possibile configurarlo con l'i7-620, che secondo me va meglio del i7-720 e consuma di meno!In turboboost raggiunge i 3.33, scusate se poco! Perde solo 2 core fisici, ma in ogni caso ne ha 4 logici grazie all'hyper threading.

Va meglio se non usi 4 core o 4 + HT, in caso contrario va peggio, nonostante il clock più alto.

Per cui è quasi sempre meno veloce in multimedia/grafica professionale e perde sempre terreno nel multitasking.

Nei giochi è da vedere di caso in caso.

In office/internet ti bastava anche un vecchio Centrino single core.

Dany16vTurbo
11-02-2010, 16:17
sono d'accordo, se vogliono fare una cosa concorrenziale,xps 16 con i7-620+5770+blueray+rgbled non deve andare sopra i 1300 euro e 1100 per quello con wled, senza contare il fatto che l'assistena poi costa altri 200 euro. In ogni caso mi sa che lo salto comunque questo note, costa troppo caro, ho già un buon quad-core nel fisso ...mi sa che vado per la serie E sony quasi quasi:rolleyes: .
Ma se ieri al MW ho visto un acer da 15.6", i7 720 + 4650 a 999€, senza lettore/mast BD :eek:
L'assistenza poi è opzionale, 2 anni son per legge...

Sto provando ad occare la VGA, per ora sono a 725-840mhz stabili, ma non penso di poter salire oltre, a 750-850mhz ho artefatti :(

danello
11-02-2010, 16:30
Ma se ieri al MW ho visto un acer da 15.6", i7 720 + 4650 a 999€, senza lettore/mast BD :eek:
L'assistenza poi è opzionale, 2 anni son per legge...

Sto provando ad occare la VGA, per ora sono a 725-840mhz stabili, ma non penso di poter salire oltre, a 750-850mhz ho artefatti :(

A 740/850 non dovresti averne.

blueven
11-02-2010, 16:37
Va meglio se non usi 4 core o 4 + HT, in caso contrario va peggio, nonostante il clock più alto.

Per cui è quasi sempre meno veloce in multimedia/grafica professionale e perde sempre terreno nel multitasking.

Nei giochi è da vedere di caso in caso.

In office/internet ti bastava anche un vecchio Centrino single core.

Va peggio solo per applicazioni che sfruttano più di 4 core... dato che il quad core ne gestisce 8(4+4).
Infatti mi sto chiedendo, quante applicazioni sfruttano più di 4 core? Io credo che il livello di differenza sia minimo, almeno ad oggi, e credo anche tra 2 anni.

Sarà che io questo i7-720, non lo vedo più di buon occhio, troppi probkemi su diversi portatili... e poi, perchè intel è ritornata indietro? da quad a dual?

Ad ogni modo, ad un prezzo accettabile, prenderei pure il quad core... ma deve essere in sintonia con tutto il resto del sistema, cioè.. alimentatore che evita throttling, ottimo sistema di dissipazione e raffreddamento e ventole che non martellano il cervello. Fin ora, non ho trovato un notebook con i7-720 che rispecchia queste caratteristiche.

Dany16vTurbo
11-02-2010, 16:49
Va peggio solo per applicazioni che sfruttano più di 4 core... dato che il quad core ne gestisce 8(4+4).
Infatti mi sto chiedendo, quante applicazioni sfruttano più di 4 core? Io credo che il livello di differenza sia minimo, almeno ad oggi, e credo anche tra 2 anni.

Sarà che io questo i7-720, non lo vedo più di buon occhio, troppi probkemi su diversi portatili... e poi, perchè intel è ritornata indietro? da quad a dual?

Ad ogni modo, ad un prezzo accettabile, prenderei pure il quad core... ma deve essere in sintonia con tutto il resto del sistema, cioè.. alimentatore che evita throttling, ottimo sistema di dissipazione e raffreddamento e ventole che non martellano il cervello. Fin ora, non ho trovato un notebook con i7-720 che rispecchia queste caratteristiche.
Scusa, ci sono i dual sul desktop, perchè sui mobile no? Molti usano il portatile solo per navigare o guardare film, a cosa hli servirebbe un quad?

Fortunatamente i quad core cominciano ad essere sfruttati nei programmi di rendering/giochi, ci mancherebbe pure, ormai sono 3 anni che è uscito il q6600 (che ha aperto la strada ai quad..)

danello
11-02-2010, 17:09
Va peggio solo per applicazioni che sfruttano più di 4 core... dato che il quad core ne gestisce 8(4+4).
Infatti mi sto chiedendo, quante applicazioni sfruttano più di 4 core? Io credo che il livello di differenza sia minimo, almeno ad oggi, e credo anche tra 2 anni.

Sarà che io questo i7-720, non lo vedo più di buon occhio, troppi probkemi su diversi portatili... e poi, perchè intel è ritornata indietro? da quad a dual?

Ad ogni modo, ad un prezzo accettabile, prenderei pure il quad core... ma deve essere in sintonia con tutto il resto del sistema, cioè.. alimentatore che evita throttling, ottimo sistema di dissipazione e raffreddamento e ventole che non martellano il cervello. Fin ora, non ho trovato un notebook con i7-720 che rispecchia queste caratteristiche.

Intel esce sempre con la fascia alta, poi abbassa il tiro.

Sempre.

E poi tu non sfrutti 4 core, ne sfrutti 2 + HT, e non è esattamente la stessa cosa.

Altra cosa, se converto un video (esempio PowerDirector, che volendo sfrutta anche Ati Stream), io sfrutto 8 core logici, tu 4.

Aggiungo che con l'i7 non ci sono problemi di temperature e la ventola viaggia a palla solo in gaming.

E anche sul tuo dual sarà la stessa cosa, non credere di avere il silenzio assoluto.

pinok
11-02-2010, 17:58
Ma se ieri al MW ho visto un acer da 15.6", i7 720 + 4650 a 999€, senza lettore/mast BD :eek:
Sarei curioso di vederlo questo acer da MW, mi sembra troppo caro.
Da MW c'è l'HP con i7 720qm a 899

Quello che non torna è che per Dell l'i5 costa quasi come l'i7

blueven
11-02-2010, 22:19
Intel esce sempre con la fascia alta, poi abbassa il tiro.

Sempre.

E poi tu non sfrutti 4 core, ne sfrutti 2 + HT, e non è esattamente la stessa cosa.

Altra cosa, se converto un video (esempio PowerDirector, che volendo sfrutta anche Ati Stream), io sfrutto 8 core logici, tu 4.

Aggiungo che con l'i7 non ci sono problemi di temperature e la ventola viaggia a palla solo in gaming.

E anche sul tuo dual sarà la stessa cosa, non credere di avere il silenzio assoluto.

Ecco, volevo proprio sapere questo, come si comporta la ventola sullo XPS 16 con i7? Per me è molto importante avere meno rumore possibile.
Qualcuno mi sa rispondere?

@Dany16vTurbo:
prenderei un quad perchè lo userei come desktop replacement, non ho un desktop potente e mi serve il portatile perchè ho bisogno, anche se in maniera limitata, di una pò di mobilità per motivi lavorativi.

cristianN82
11-02-2010, 22:40
Ecco, volevo proprio sapere questo, come si comporta la ventola sullo XPS 16 con i7? Per me è molto importante avere meno rumore possibile.
Qualcuno mi sa rispondere?

@Dany16vTurbo:
prenderei un quad perchè lo userei come desktop replacement, non ho un desktop potente e mi serve il portatile perchè ho bisogno, anche se in maniera limitata, di una pò di mobilità per motivi lavorativi.

io per quello che ti posso dire da ex possessore di questo note che le temperature non sono mai altissime e sotto sforzo la ventola si sente ma moderatamente!! non è per nulla fastidioso,anzi! per quello stai tranquillo!!;)

blueven
11-02-2010, 23:01
io per quello che ti posso dire da ex possessore di questo note che le temperature non sono mai altissime e sotto sforzo la ventola si sente ma moderatamente!! non è per nulla fastidioso,anzi! per quello stai tranquillo!!;)

Ok, allora aspttiamo questo aggiornamento e vediamo a quanto lo mettono... :)

Alison
12-02-2010, 09:01
non facciamo confusione, un dual core con 2 core logici NON E' un quad core e un quad core con 8 core logici NON E' un epta ( epta???) core.
I core logici non hanno le stesse caratteristiche di un core fisico e cosa molto piu importante non sono sfruttabili in tutte le situazioni.
Gli i 5 sono dual core(almeno quelli che si possono montare sul xps 16 ). Gli i 7 sono quad core. Il numero di thread che ogni core gestisce non li trasforma in qualcosa di diverso.

blueven
12-02-2010, 09:07
non facciamo confusione, un dual core con 2 core logici NON E' un quad core e un quad core con 8 core logici NON E' un epta ( epta???) core.
I core logici non hanno le stesse caratteristiche di un core fisico e cosa molto piu importante non sono sfruttabili in tutte le situazioni.
Gli i 5 sono dual core(almeno quelli che si possono montare sul xps 16 ). Gli i 7 sono quad core. Il numero di thread che ogni core gestisce non li trasforma in qualcosa di diverso.

Gli i7 a 32nm sono solo dual core!

pinok
12-02-2010, 09:41
Gli i7 a 32nm sono solo dual core!
La intel ha fatto un gran casino con gli i7, mischiando 45nm con 32nm, con il risultato che uno non sa più cosa compra :(

Abadir
12-02-2010, 09:51
Ragazzi qualcuno che ha l'alimentatore da 130 o 150W e throttlestop potebbe eseguire il test prime95+furmark con furmark impostato nel modo seguente?

Stability test, spuntate su custom size e mettete la risoluzione a 1366*768.
Stoppate il test a 50-55 secondi.
Mi servirebbe sapere in media quanti fps fate

Con prime 95 selezionate il secondo test disponibile.

Alison
12-02-2010, 10:34
Gli i7 a 32nm sono solo dual core!

ops mi era sfuggito, cmq il mio discorso voleva essere di altro genere quad core e 4 core logici non sono assolutamente la stessa cosa.

blueven
12-02-2010, 10:50
ops mi era sfuggito, cmq il mio discorso voleva essere di altro genere quad core e 4 core logici non sono assolutamente la stessa cosa.

Non ci sono dubbi che in multitasking va meglio il quad core! Infatti punterei a quello... ma i prezzi dell'XPS 16 sono esorbitanti al momento!

pawenino
12-02-2010, 10:59
Usando il notobook soprattutto per programmi di grafica (Autocad, PhotoShop...) e di modellazione 3d (SketchUp, 3ds max ....) a livello universitario non professionale, puo andare bene il Dell XPS16 con i5-520M, HD 500GB 7200rpm, 4GB ram, o mi devo dirigere per forza su processori + potenti, tipo i7-720QM e ram + elevate?
grazie

pb__
12-02-2010, 15:50
Va peggio solo per applicazioni che sfruttano più di 4 core... dato che il quad core ne gestisce 8(4+4).
Infatti mi sto chiedendo, quante applicazioni sfruttano più di 4 core? Io credo che il livello di differenza sia minimo, almeno ad oggi, e credo anche tra 2 anni.

Non sono un esperto e non conosco le caatteristiche dei processori, però vedendo 3ds max fare il render usando il quad core+HT con questo dell sei moltomolto soddisfatto...

Data la mia ignoranza in tema, posso chiedervi come viene gestita questa cosa dell'HT o vado in OT?perchè quando controllo il task manager alle volte 3d studio max sfrutta 4+4, altre volte solo il quad...come mai?

Dany16vTurbo
12-02-2010, 16:03
Un problema rilevato nei giochi con TS + 130w

Praticamente, nei giochi è una cosa continua, il CMod mi scende al 25%-12.5%, creando della laggate - distorsioni audio abbastanza fastidiose.

Non capisco da cosa può dipendere, prima avevo l'A06 ma anche ora con l'A03 mi dà questo problema...

all3rz
12-02-2010, 16:59
hai provato ad abbassare l'accelerazione audio?
(non è una soluzione.. ma magari giusto una pezza..)

Dany16vTurbo
12-02-2010, 17:12
hai provato ad abbassare l'accelerazione audio?
(non è una soluzione.. ma magari giusto una pezza..)
é questione di throttling...

gionongio
13-02-2010, 08:17
E finalmente arriva la versione A07 del BIOS:

Fixes and Enhancements -> Enhance CPU Power Management.

Non ci resta che aspettare gli alimentatori ;)

panteraus
13-02-2010, 10:56
Ciao a tutti, spero possiate risolvere dei dubbi che ho!!
Sono intenzionato ad acquistare l'xps studio 16 con processore i7 620M ma ho delle titubanze dovute a questi fattori:

1) con la batteria a 9 celle da 85Wh quando dura il portatile in media (diciamo con wireless attivo e utilizzando dei programmi tipo word e navigando su internet)

2) ho letto che monta il chipset PM55 che non supporta la funzione di switchable graphics, è esatto? In tal caso come si fa a scegliere se utilizzare la scheda video ati o la gpu integrata?

3) ho sentito dei problemi di strozzatura dovuti agli alimentatori poco potenti, tale problema coinvolge anche questo processore o solo gli i7 quad core?

4) in conclusione mi consigliate l'acquisto di questo portatile? :)

grazie mille a chiunque possa risolvere i miei dubbi!! :)

Dany16vTurbo
13-02-2010, 12:21
E finalmente arriva la versione A07 del BIOS:

Fixes and Enhancements -> Enhance CPU Power Management.

Non ci resta che aspettare gli alimentatori ;)
Con l'A07 zero throttling, ovviamente ho un 130w :)

Ciao a tutti, spero possiate risolvere dei dubbi che ho!!
Sono intenzionato ad acquistare l'xps studio 16 con processore i7 620M ma ho delle titubanze dovute a questi fattori:

1) con la batteria a 9 celle da 85Wh quando dura il portatile in media (diciamo con wireless attivo e utilizzando dei programmi tipo word e navigando su internet)

2) ho letto che monta il chipset PM55 che non supporta la funzione di switchable graphics, è esatto? In tal caso come si fa a scegliere se utilizzare la scheda video ati o la gpu integrata?

3) ho sentito dei problemi di strozzatura dovuti agli alimentatori poco potenti, tale problema coinvolge anche questo processore o solo gli i7 quad core?

4) in conclusione mi consigliate l'acquisto di questo portatile? :)

grazie mille a chiunque possa risolvere i miei dubbi!! :)
1) Con l'i7QM, in navigazione web (wifi-bt on, lum a 3 tacche) ho 2h - 2h 10min di autonomia con la 6 celle.
Con la 9 celle e i7 620M secondo me 3h e mezzo le fai...

2) esatto, il PM55 non supporta questa funzionalità, forse è possibile intervenire da bios, ma non ne ho la certezza

3) Anche il 1647 è affetto da throttling, ma appunto lo hanno quasi risolto, il bios per il 1645 è stato rilasciato, manca solo un pò per far si che spediscano gli alimentatori

4) Ha una qualità costruttiva senza pari, uno schermo ottimo (imho tranne usi particolari basta il WLED) e delle buone performance, senza contare che Dell è sempre un sinonimo di garanzia, non ti abbandona come fà qualche altra marca...

mr.echo
13-02-2010, 12:40
chissà se mai verrà sistemato il throttling su 1640 .. ho come l'impressione che ci si sia dimenticati di quella serie.

panteraus
13-02-2010, 13:21
Con l'A07 zero throttling, ovviamente ho un 130w :)


1) Con l'i7QM, in navigazione web (wifi-bt on, lum a 3 tacche) ho 2h - 2h 10min di autonomia con la 6 celle.
Con la 9 celle e i7 620M secondo me 3h e mezzo le fai...

2) esatto, il PM55 non supporta questa funzionalità, forse è possibile intervenire da bios, ma non ne ho la certezza

3) Anche il 1647 è affetto da throttling, ma appunto lo hanno quasi risolto, il bios per il 1645 è stato rilasciato, manca solo un pò per far si che spediscano gli alimentatori

4) Ha una qualità costruttiva senza pari, uno schermo ottimo (imho tranne usi particolari basta il WLED) e delle buone performance, senza contare che Dell è sempre un sinonimo di garanzia, non ti abbandona come fà qualche altra marca...

grazie mille per la risposta innanzitutto.. ma quindi per il fatto che non è supportato lo switchable grafic, si può lo stesso scegliere in modo manuale (magari all'avvio non so) se utilizzare la scheda video o la gpu integrata?

Per quanto riguarda il throttling invece si sente parecchio il problema con questo processore?

Grazie

AL3xander
13-02-2010, 13:56
Ciao ragazzi volevo un consiglio sul computer da comprare! sono indeciso tra:
1.xps studio 16 con i7-720 e ati 4670 prezzo circa 1500 euro
2.asus n61jq con i7-720 e ati 5730 prezzo circa 1000 euro, però questo ha un alimentatore da 90 w quindi potrebbe avere il throttoling
Non esiterei a comprare xps se ci fosse ati 5730 o 5770, secondo voi sarà possibile che li mettereanno entro febbraio?

malmo
13-02-2010, 14:14
Ciao ragazzi volevo un consiglio sul computer da comprare! sono indeciso tra:
1.xps studio 16 con i7-720 e ati 4670 prezzo circa 1500 euro
2.asus n61jq con i7-720 e ati 5730 prezzo circa 1000 euro, però questo ha un alimentatore da 90 w quindi potrebbe avere il throttoling
Non esiterei a comprare xps se ci fosse ati 5730 o 5770, secondo voi sarà possibile che li mettereanno entro febbraio?

per me si, quella 4670 ha le ore contate, imho.

Feitan
13-02-2010, 14:30
Ma quello che mi continuo a chiedere è: li vale tutti sti 500 euro in più? Ho visto che hanno ricominciato a fare gli sconti di 300 euro sul modello con schermo a 16'', ma tra scheda video vecchia, alimentatore da ordinare con batteria che non si ricarica, mi sembra che ci siano un po' troppi problemi.
Se anche facessero uscire il nuovo modello non so se costerà tanto meno di quello di adesso. Boh, staremo a vedere. Certo che mi sto studando di aspettare...

AL3xander
13-02-2010, 14:46
Lo spero tanto che abbia le ore contate perchè dopo averlo comprato arriva dopo 20-25 giorni quindi dovrebbe arrivare nelle ultime settimane di marzo :(

malmo
13-02-2010, 14:52
Lo spero tanto che abbia le ore contate perchè dopo averlo comprato arriva dopo 20-25 giorni quindi dovrebbe arrivare nelle ultime settimane di marzo :(

eh si purtroppo è così, poi se vuoi aspettare anche un particolare sconto vai a capire quando capita:rolleyes: , 1500 secondo me sono troppi, a quel punto vai sul santech.

AL3xander
13-02-2010, 15:16
vabbè per un computer di qualità come la dell sarei disposto ad aspettare un pò ed a comprarlo a quel prezzo.
Ho letto un pò di cose sul santech che poi in italia si dovrebbe chiamare cizmo oppure sbaglio? cmq nn mi fido tanto, e poi con quasi le stesse caratterestiche verrebbe uguale di prezzo.

(master)
13-02-2010, 17:12
no no spè....
la 4670 quando non viene utilizzata o viene messa la modalità di risparmio energetico oppure a batteria, viaggia sempre al top???? non fa come le nVidia che hanno il powermizer???

(master)
13-02-2010, 19:15
1) Con l'i7QM, in navigazione web (wifi-bt on, lum a 3 tacche) ho 2h - 2h 10min di autonomia con la 6 celle.


9 celle, risparmio energetico, bt off, wifi on, tastiera off, luminosità lcd bassa, cd off ...puoi provare?

Dany16vTurbo
13-02-2010, 19:35
9 celle, risparmio energetico, bt off, wifi on, tastiera off, luminosità lcd bassa, cd off ...puoi provare?
Dove la prendo la 9 celle? :D

(master)
13-02-2010, 19:44
aggiungine 3 alla 6 :D

panteraus
13-02-2010, 20:14
qualcuno sa se si può impostare manualmente (magari da bios all'avvio) se utilizzare la scheda video o la gpu integrata con il processore i7-620M?

pb__
13-02-2010, 20:23
Ma quello che mi continuo a chiedere è: li vale tutti sti 500 euro in più? Ho visto che hanno ricominciato a fare gli sconti di 300 euro sul modello con schermo a 16'', ma tra scheda video vecchia, alimentatore da ordinare con batteria che non si ricarica, mi sembra che ci siano un po' troppi problemi.
Se anche facessero uscire il nuovo modello non so se costerà tanto meno di quello di adesso. Boh, staremo a vedere. Certo che mi sto studando di aspettare...

La notizia che la batteria non si dovrebbe ricaricare NON è vera, solo a scopo informativo...
:-D


Sapete cose mi ha scritto un tecnico Dell Italia circa i nuovi trasformatori?!
che non è un problema di trasformatore ma solo di BIOS, "dato che il problema del throttling scompare quando si usa la batteria"..a questo punto gli ho solo postato nella risposta il thread del forum global...
cosa avrei dovuto dire secondo voi?!

malmo
13-02-2010, 21:17
La notizia che la batteria non si dovrebbe ricaricare NON è vera, solo a scopo informativo...
:-D


Sapete cose mi ha scritto un tecnico Dell Italia circa i nuovi trasformatori?!
che non è un problema di trasformatore ma solo di BIOS, "dato che il problema del throttling scompare quando si usa la batteria"..a questo punto gli ho solo postato nella risposta il thread del forum global...
cosa avrei dovuto dire secondo voi?!

non so ma il throttling è sia di bios che di alimentatore, o almeno se a batteria non trottla e con l'alimentatore invece si, sono più proprenso a pensare, visto che il bios non cambia (anche se dovrebbero cambiare le impostazioni in base al tipo di alimentazione) che sia un problema di alimentatore.

(master)
13-02-2010, 21:20
la 4670, quando non viene utilizzata, o viene messa la modalità di risparmio energetico oppure a batteria, viaggia sempre al top? non fa come le nVidia che hanno il powermizer???

pb__
13-02-2010, 21:46
non so ma il throttling è sia di bios che di alimentatore, o almeno se a batteria non trottla e con l'alimentatore invece si, sono più proprenso a pensare, visto che il bios non cambia (anche se dovrebbero cambiare le impostazioni in base al tipo di alimentazione) che sia un problema di alimentatore.

si era ironico :D!! dato che la dell usa si sbatte da 2 mesi per cercare di risolvere il problema con un nuovo trasformatore...se non fosse un problema anche di ali,perchè sbattersi per nulla e creare un thread apposito nel proprio sito...???
ma l'assistente di dell italia secondo te voleva prendermi per il c__o?

Dany16vTurbo
13-02-2010, 22:15
la 4670, quando non viene utilizzata, o viene messa la modalità di risparmio energetico oppure a batteria, viaggia sempre al top? non fa come le nVidia che hanno il powermizer???
Si, si chiama powerplay

(master)
13-02-2010, 22:58
Si, si chiama powerplay

ah ecco, mi sembrava.

panteraus
14-02-2010, 10:58
c'è qualcuno che possiede questo portatile con il processore i7-620M?

mariazzu
14-02-2010, 11:49
Salve, ho ordinato martedì scorso un Dell Studio XPS 1647 con Intel Core i5 520M, con batteria a 9 celle e alimentatore da 90W. Volevo sapere se anche questo modello ha problemi di throttling a causa dell'alimentatore....?
Se si, posso ancora richiedere un alimentatore da 130W, dato che l'ordine è ancora in fase di elaborazione?

Grazie in anticipo.....:D :D

(master)
14-02-2010, 14:57
posso ancora richiedere un alimentatore da 130W, dato che l'ordine è ancora in fase di elaborazione?

Grazie in anticipo.....:D :D

scusa è, ma ti starà pur seguendo una commerciale? diglielo a lei.

xyz71
14-02-2010, 21:23
Salve a tutti
Ho intenzione di acquistare uno Studio xps 16. Il processore sarà un i5 (540M), 4 giga di memoria, ssd da 256 giga, schermo Full HD LED RVB 1080 da 16", lettore blu ray, ATI® RADEON™ HD 4670, Intel® Wireless LAN 6200, batteria a 9 celle, il tutto per una cifra che si aggira sui 1400 euri.

Le mie domande:

-cosa ne pensate della configurazione (uso office intenso, qualche gioco non troppo pesante - per intenderci serie total wars -, film, un po' di fotoritocco...

-nell'uso normale (per office - word, excel, pwpoint... ecc. programmi di traduzione assistita, dizionari, ecc. ecc., quando lavoro mi capita spesso di avere più di 10 programmi aperti più browser, posta, ecc. ecc.) il pc è rumoroso? intendo a livello di ventole di raffreddamento... scalda molto?

-per il mio uso un i5 è esagerato?


grazie per le vostre risposte

ciao e buon lavoro a tutti

xyz71

pinok
14-02-2010, 23:32
Salve a tutti
Ho intenzione di acquistare uno Studio xps 16. Il processore sarà un i5 (540M), 4 giga di memoria, ssd da 256 giga, schermo Full HD LED RVB 1080 da 16", lettore blu ray, ATI® RADEON™ HD 4670, Intel® Wireless LAN 6200, batteria a 9 celle, il tutto per una cifra che si aggira sui 1400 euri.

Più iva immagino. Dove l'hai trovata quella configurazione a quel prezzo?

Niam
14-02-2010, 23:37
Ragazzi vi voglio porre una domanda. Poco fa mi sono accorto che accanto al microfono sinistro è presente una calamita... ma a cosa serve? :mbe:

pinok
15-02-2010, 00:04
Nel profilo piccole e medie imprese hanno messo una configurazione con il display 720p HD+
Vi dice qualcosa?
Io so che 720p sta per 1366x768 mentre HD+ per 1600x900.
Al telefono il commerciale se n'è uscito con una 1600x768 che mi sa di castroneria...

Costa tanta fatica alla Dell mettere in chiaro la risoluzione (altezza x larghezza) invece di sigle contraddittorie?

Un 1600x900 non mi dispiacerebbe su un 16", forse per me anche meglio di un 1080p

all3rz
15-02-2010, 12:54
qualcuno ha provato l'uscita hdmi?
va con i catalyst moddati?

io ho provato a attaccarla alla tv (modalità clone) ma non vedevo nulla..
forse è un'impostazione da cambiare sulla tv (hdready e non full).. però pensavo di vedere qualcosa al volo.. :confused:
ciao

danello
15-02-2010, 13:24
qualcuno ha provato l'uscita hdmi?
va con i catalyst moddati?

io ho provato a attaccarla alla tv (modalità clone) ma non vedevo nulla..
forse è un'impostazione da cambiare sulla tv (hdready e non full).. però pensavo di vedere qualcosa al volo.. :confused:
ciao

Mai clonato, sempre switchato su tv via hdmi, nessun problema nè in 1080p, nè in 720p.

Nessun problema nemmeno con l'audio.

Usi il tasto dedicato o passi da CCC?

Prova col tasto dedicato, dalle parti di f12...

AL3xander
15-02-2010, 13:43
ciao a tutti! oggi ho chiamato a quelli della dell per fare un preventivo! poi gli ho chiesto della scheda video nel caso uscisse una nuova se era possibile cambiarla e lui mi ha risposto che veniva il tecnico a cambiarla ovviamente tutto a pagamento, ma secondo voi è possibile? oppure è un ingnorante? perchè sinceramente nn sapevo che si potesse fare sui notebook.

all3rz
15-02-2010, 14:57
Mai clonato, sempre switchato su tv via hdmi, nessun problema nè in 1080p, nè in 720p.

Nessun problema nemmeno con l'audio.

Usi il tasto dedicato o passi da CCC?

Prova col tasto dedicato, dalle parti di f12...

con il tasto dedicato (sul monitor del note compaiono le scelte possibili)..
non ho installato il ccc.. potrebbe essere quello?
tu usi i driver moddati?

Dany16vTurbo
15-02-2010, 14:57
ciao a tutti! oggi ho chiamato a quelli della dell per fare un preventivo! poi gli ho chiesto della scheda video nel caso uscisse una nuova se era possibile cambiarla e lui mi ha risposto che veniva il tecnico a cambiarla ovviamente tutto a pagamento, ma secondo voi è possibile? oppure è un ingnorante? perchè sinceramente nn sapevo che si potesse fare sui notebook.
Sugli sXPS non è possibile, non ha moduli MXM ma è integrata nella scheda madre ;)

Sonor@
15-02-2010, 15:08
Sugli sXPS non è possibile, non ha moduli MXM ma è integrata nella scheda madre ;)


Straquoto, non è assolutamente possibile sostituire la scheda video con un'altra, il chip grafico è saldato sulla scheda madre.

AL3xander
15-02-2010, 15:25
Grazie per l informazione! avevo qualche presentimento che mi era capitato lo stupido di turno :D

pinok
15-02-2010, 15:33
Grazie per l informazione! avevo qualche presentimento che mi era capitato lo stupido di turno :D

Comincio ad avere paura che siano in aumento... :(

danello
15-02-2010, 15:42
con il tasto dedicato (sul monitor del note compaiono le scelte possibili)..
non ho installato il ccc.. potrebbe essere quello?
tu usi i driver moddati?

Ho i 9.11 moddati.

Hai provato anche lo switch del singolo monitor o il desktop esteso?

Non va nulla?

Con la vga?

pawenino
15-02-2010, 17:14
finalmente oggi è passato in produzione questo XPS !! Quanti giorni ci vogliono +o- xke me lo spediscano e xke mi arrivi?? come data ho l'11/03 ho speranze che arrivi prima??!!

panteraus
15-02-2010, 17:48
finalmente oggi è passato in produzione questo XPS !! Quanti giorni ci vogliono +o- xke me lo spediscano e xke mi arrivi?? come data ho l'11/03 ho speranze che arrivi prima??!!

che configurazione hai scelto?

quand'è che l'avevi ordinato?

WALTER777
15-02-2010, 17:50
ragazzi volevo chiedervi un informazione
con la vostra ultima versione di bios

usando l'alimentatore da 90w vi risulta ancora strozzato?

se usate un alimentatore piu potente senza throttlestop e ancora strozzato??

panteraus
15-02-2010, 17:57
WALTER777 hai una batteria a 9 celle? quanto ti dura?

Dany16vTurbo
15-02-2010, 18:02
ragazzi volevo chiedervi un informazione
con la vostra ultima versione di bios

usando l'alimentatore da 90w vi risulta ancora strozzato?

se usate un alimentatore piu potente senza throttlestop e ancora strozzato??

Con il 130w ed A07 tutto ok, nessun throttling, con 4670@735-845Mhz

bogie_89
15-02-2010, 18:14
con ali da 90watt è ancora strozzato....forse anche un po di piu' rispetto all'A06

edit: avete visto che prezzacci hanno messo?????
820qm+16'' rgb 1349€!!!!

pawenino
15-02-2010, 18:23
che configurazione hai scelto?

quand'è che l'avevi ordinato?

ordinato il 03/02, pagato con bonifico, XPS con i5-520M, HD 500GB 7200rpm, LCD RGB led, win7 Professional, wireless intel a/b/g/n.

pawenino
15-02-2010, 18:32
con ali da 90watt è ancora strozzato....forse anche un po di piu' rispetto all'A06

edit: avete visto che prezzacci hanno messo?????
820qm+16'' rgb 1349€!!!!

è incredibile!! io con i5-520M, RGB, win7 Pro, HD 500GB 7200rpm gli ho lasciato 1300€, e avevevo anche lo sconto del 5% in+ !!!!!! praticamente costava uguale a quello di adesso con i'17-820QM, solo con 2 settimane di differenza.... BHA...

panteraus
15-02-2010, 18:36
ordinato il 03/02, pagato con bonifico, XPS con i5-520M, HD 500GB 7200rpm, LCD RGB led, win7 Professional, wireless intel a/b/g/n.

io oggi avevo chiamato la dell x un preventivo, e lo studio xps 16 con schermo RGB LED me lo davano in consegna x i primi di aprile!!!! con WLED invece 11 marzo..

pawenino
15-02-2010, 18:39
anche per l'i7-620M hanno abbassato di un po il prezzo...


Cmq una domanda, con un i5-520M riesco lo stesso a usare programmi di grafica (Autocad ,PhotoShop etc...) e di modellazione 3D ( 3ds max, SketchUp....) a livelo non professionale in modo abbastanza fluido?

pawenino
15-02-2010, 18:41
io oggi avevo chiamato la dell x un preventivo, e lo studio xps 16 con schermo RGB LED me lo davano in consegna x i primi di aprile!!!! con WLED invece 11 marzo..

Bhe, il mio è passato oggi da lavorazione a produzione, quindi spero che lo schermo RGB lo abbiamo trovato da qualche parte, xD

danello
15-02-2010, 19:04
con ali da 90watt è ancora strozzato....forse anche un po di piu' rispetto all'A06

edit: avete visto che prezzacci hanno messo?????
820qm+16'' rgb 1349€!!!!


Pagato 1090 (s.s. comprese) i primi di novembre, 720QM + RGB (e zaino).

pinok
15-02-2010, 19:15
con ali da 90watt è ancora strozzato....forse anche un po di piu' rispetto all'A06

edit: avete visto che prezzacci hanno messo?????
820qm+16'' rgb 1349€!!!!

Praticamente lo stesso prezzo di un i5 520m con RGB led.
Sono fulminati (non per l'i7, ma per il 520m)

Guardo che offerta mi fa domani la commerciale, ma deve essere veramente buona.

xyz71
15-02-2010, 20:58
Salve a tutti
Ho intenzione di acquistare uno Studio xps 16. Il processore sarà un i5 (540M), 4 giga di memoria, ssd da 256 giga, schermo Full HD LED RVB 1080 da 16", lettore blu ray, ATI® RADEON™ HD 4670, Intel® Wireless LAN 6200, batteria a 9 celle, il tutto per una cifra che si aggira sui 1400 euri.

Le mie domande:

-cosa ne pensate della configurazione (uso office intenso, qualche gioco non troppo pesante - per intenderci serie total wars -, film, un po' di fotoritocco...

-nell'uso normale (per office - word, excel, pwpoint... ecc. programmi di traduzione assistita, dizionari, ecc. ecc., quando lavoro mi capita spesso di avere più di 10 programmi aperti più browser, posta, ecc. ecc.) il pc è rumoroso? intendo a livello di ventole di raffreddamento... scalda molto?

-per il mio uso un i5 è esagerato?


grazie per le vostre risposte

ciao e buon lavoro a tutti

xyz71

La configurazione l'ho trovatat in svizzera... nessuno che può/vuole rispondermi?

grazie a tutti

all3rz
15-02-2010, 21:29
Ho i 9.11 moddati.

Hai provato anche lo switch del singolo monitor o il desktop esteso?

Non va nulla?

Con la vga?

premessa.. ho fatto le cose molto velocemente e in fretta.. quindi potrebbe essere che mi si sfuggito qualcosa (anche sul tv..)

anche io 9.11 mod
provato le varie configurazioni schiacciando il tasto più volte ma nulla..

con la vga ext non ho provato..

così a naso: devo impostare qualcosa in particolare sul tv magari? (anche se non credo..)
grazie

malmo
15-02-2010, 21:48
Non vorrei dire, ma hanno messo la 4670 sullo studio15:eek:(sarà un errore?) , con 810 euro:
i7+4670+320(7200rpm) + assistenza 3 anni a domicilio (avanzata) :eek: :eek: :eek: ....e alimentatore da 90w:D .Ok è un altra cosa rispetto all'xps però che prezzaccio.

(master)
15-02-2010, 22:47
vado un attimo off topic....

dato che si parlava di VLC e MPHC.... bene, ho provato e devo dire che con MPHC si vedono meglio i film, colori meno slavati e più vivi, come mai?
non lo conoscevo sto Media Player Classic Home Cinema... :)

WALTER777
15-02-2010, 23:03
WALTER777 hai una batteria a 9 celle? quanto ti dura?


io ho lo studio17,non ho xps16

comunque ho la novecelle
non so dirti con precisione quanto dura
un paio d'ore mi dura con le prestazioni al massimo
se metto al minimo il risparmio energia sicuramente di piu


Con il 130w ed A07 tutto ok, nessun throttling, con 4670@735-845Mhz

beh ottimo
direi che siete a posto

BlackSparrow
16-02-2010, 08:35
anche per l'i7-620M hanno abbassato di un po il prezzo...


Cmq una domanda, con un i5-520M riesco lo stesso a usare programmi di grafica (Autocad ,PhotoShop etc...) e di modellazione 3D ( 3ds max, SketchUp....) a livelo non professionale in modo abbastanza fluido?

Bhe...direi proprio di si!

bogie_89
16-02-2010, 08:39
qualcuno ha già provato a farsi mandare l'ali da 130watt dopo l'uscita del bios A07?

vorrei chiamare per farmelo mandare ma mi sono abbastanza rotto di farmi dire sempre le stesse cose da quei quattro incompetenti (non ce l'ho espressamente con loro ma sono veramente incapaci....sarò che ho avuto sfiga e mi sono capitati sempre i peggio)

blueven
16-02-2010, 09:36
Scusate la domanda forse ormai fatta e rifatta, ma i modelli per l'italia hanno la tastiera retroilluminata?

Un'altra cosa, mi sapete dire come si comporta la ventola? E' rumorosa? e' sempre in funzione oppure ogni quanto attacca e stacca?

Infine, non vi trovate male con il fullHD su un 16 pollici?? Non se ne va via la vista ?!! Qualcuno che ci programma può magari dirmi come si trova?

mr.echo
16-02-2010, 09:47
Scusate la domanda forse ormai fatta e rifatta, ma i modelli per l'italia hanno la tastiera retroilluminata?

Un'altra cosa, mi sapete dire come si comporta la ventola? E' rumorosa? e' sempre in funzione oppure ogni quanto attacca e stacca?

Infine, non vi trovate male con il fullHD su un 16 pollici?? Non se ne va via la vista ?!! Qualcuno che ci programma può magari dirmi come si trova?

si, è retroilluminata.

la ventola non è per nulla invadente secondo la mia personale opinione.

in effetti io mantengo la dimensione predefinita a 96 DPI ed il font è un po' piccolo, passando a 120 non avresti alcun problema. mi definisci le tue esigenze di programmatore ? io scrivo qualcosina ogni tanto, ma sono ancora agli inizi :)

---

scusate l'insistenza ma non ho ricevuto risposte: per gli xps 1640 non è previsto alcun nuovo bios ? visto che con il mio t9600 si verifica un lieve throttling

blueven
16-02-2010, 12:21
si, è retroilluminata.

la ventola non è per nulla invadente secondo la mia personale opinione.

in effetti io mantengo la dimensione predefinita a 96 DPI ed il font è un po' piccolo, passando a 120 non avresti alcun problema. mi definisci le tue esigenze di programmatore ? io scrivo qualcosina ogni tanto, ma sono ancora agli inizi :)

---

scusate l'insistenza ma non ho ricevuto risposte: per gli xps 1640 non è previsto alcun nuovo bios ? visto che con il mio t9600 si verifica un lieve throttling


Uso eclipse e programmo servizi web in java... 8 ore al giorno con font eccessivamente piccoli sarebbe un suicidio per me.
In eclipse si potrebbero aumentare... ma farlo per ogni programma mi annoierebbe molto...

pinok
16-02-2010, 12:30
Uso eclipse e programmo servizi web in java... 8 ore al giorno con font eccessivamente piccoli sarebbe un suicidio per me.
In eclipse si potrebbero aumentare... ma farlo per ogni programma mi annoierebbe molto...

Stesso tuo problema, però ho verificato che il 1366x768 è troppo penalizzante, soprattutto in altezza :(
E se mettessi una macchina virtuale con un s.o. diverso, mi troverei una risoluzione peggio di un netbook.

1600x900 sarebbe l'ottimale, ma i geni della Dell la offrono solo negli USA :(
Chissà perchè, in generale, la si trova solo sui 17", che però sono ingombranti...
Andrò sul 1080p, aumentando mal che vada i dpi, oppure configurando i programmi che uso più spesso. Per programmi tipo Gimp penso che invece sia utilissimo avere un sacco di spazio, anche a discapito di scritte più piccole (considerato che non lo uso tutti i giorni).
PS: uso Netbeans ;)

blueven
16-02-2010, 13:35
Stesso tuo problema, però ho verificato che il 1366x768 è troppo penalizzante, soprattutto in altezza :(
E se mettessi una macchina virtuale con un s.o. diverso, mi troverei una risoluzione peggio di un netbook.

1600x900 sarebbe l'ottimale, ma i geni della Dell la offrono solo negli USA :(
Chissà perchè, in generale, la si trova solo sui 17", che però sono ingombranti...
Andrò sul 1080p, aumentando mal che vada i dpi, oppure configurando i programmi che uso più spesso. Per programmi tipo Gimp penso che invece sia utilissimo avere un sacco di spazio, anche a discapito di scritte più piccole (considerato che non lo uso tutti i giorni).
PS: uso Netbeans ;)

Netbeans non è male, ma ormai sono anni che uso eclipse e non cambierò :p

Alla 1366x768 non ci penso nemmeno. Secondo me sarebbe ottima la 1600x900 su un 16pollici in giù... e sui 17,3 in su la fullhd secondo me andrebbe già meglio... ma non vedo alternative valide sui 17 pollici... il dell studio 17 sarebbe una di queste, ma l'ho rimandato indietro per il throttling... se lo risolvessero potrei riprenderlo in considerazione, non era malvagio tutto sommato, inoltre aveva un ottimo sistema audio (JBL).

Allo stato attuale, visti anche i prezzi del dell studio XPS, l'unica alternativa sarebbe il sony vaio F... ma ormai aspetterò marzo.

blueven
16-02-2010, 13:54
Rifaccio la domanda sulla ventola... scusate l'insistenza. E' sempre in funzione anche a basso carico? I cicli di attacco-stacco quanto durano più o meno? E' molto rumorosa quando gira per bene?

Sonor@
16-02-2010, 13:55
qualcuno ha già provato a farsi mandare l'ali da 130watt dopo l'uscita del bios A07?

vorrei chiamare per farmelo mandare ma mi sono abbastanza rotto di farmi dire sempre le stesse cose da quei quattro incompetenti (non ce l'ho espressamente con loro ma sono veramente incapaci....sarò che ho avuto sfiga e mi sono capitati sempre i peggio)

Scusa ma non capisco perchè dare degli incompetenti a delle persone solo perchè non ti mandano un alimentatore. Probabilmente invece sono competenti, avranno le loro procedure e per cui non te lo possono mandare. D'altronde non mi risulta che da nessuna parte del mondo abbiano iniziato a mandare alimentatori da 130.

Mai avuto problemi con Dell, alimentatori, hard disk rotti tutto sostituiti in massimo un giorno con parti identiche tant'è che mi hanno chiesto anche i seriali.

Questo caso credo sia un po diverso se Dell non gli autorizza non credo possano mandare alimenatatori a pera, se no domani chiamo e mi faccio mandare un hard disk ssd perchè il mio non soddisfa le mie esigenze. Dai siamo seri.

pinok
16-02-2010, 14:17
se lo risolvessero potrei riprenderlo in considerazione, non era malvagio tutto sommato, inoltre aveva un ottimo sistema audio (JBL).

Se non ti spaventa la dimensione 17" e ti accontenti di un i5-430m, da MW c'è un DV7 3155 che ha 1600x900 e 2x500Gb@7200 rpm, con 4gb di ram a 999€ e licenza office home (che è una fregatura se hai P.IVA :()

matrix4ever
16-02-2010, 14:24
ragazzi buone notizie.. tra poco partano anche gli ali in italia ho appena chiamato la dell per la rottura del mio pc e mi hanno confermato ufficiosamente che è questioni di giorni...

ciao

(master)
16-02-2010, 14:47
vado un attimo off topic....

dato che si parlava di VLC e MPHC.... bene, ho provato e devo dire che con MPHC si vedono meglio i film, colori meno slavati e più vivi, come mai?
non lo conoscevo sto Media Player Classic Home Cinema... :)

qualcuno sa dirmi il perchè?

danello
16-02-2010, 15:51
qualcuno sa dirmi il perchè?

Perchè MPHC è cazzuto. :O

EDIT...in che formato era il film che hai visto?
Hai usato filtri interni a MPHC o esterni?

danello
16-02-2010, 15:55
premessa.. ho fatto le cose molto velocemente e in fretta.. quindi potrebbe essere che mi si sfuggito qualcosa (anche sul tv..)

anche io 9.11 mod
provato le varie configurazioni schiacciando il tasto più volte ma nulla..

con la vga ext non ho provato..

così a naso: devo impostare qualcosa in particolare sul tv magari? (anche se non credo..)
grazie

Dalla tv almeno un tentativo di input dovresti vederlo.

Se non dà proprio segni di vita probabilmente non viene proprio rilevata.

Installa il CCC e controlla da lì.

bogie_89
16-02-2010, 16:07
Scusa ma non capisco perchè dare degli incompetenti a delle persone solo perchè non ti mandano un alimentatore. Probabilmente invece sono competenti, avranno le loro procedure e per cui non te lo possono mandare. D'altronde non mi risulta che da nessuna parte del mondo abbiano iniziato a mandare alimentatori da 130.

Mai avuto problemi con Dell, alimentatori, hard disk rotti tutto sostituiti in massimo un giorno con parti identiche tant'è che mi hanno chiesto anche i seriali.

Questo caso credo sia un po diverso se Dell non gli autorizza non credo possano mandare alimenatatori a pera, se no domani chiamo e mi faccio mandare un hard disk ssd perchè il mio non soddisfa le mie esigenze. Dai siamo seri.

qui non si tratta di pretendere un ssd al posto di un hdd normale perchè non sei soddisfatto delle sue performance....

qui si tratta che ti hanno mandato un ssd velocissimo sulla carta ma che va come un hdd da 5400rpm...per rimanere in tema con il tuo esempio...

inoltre confermo la loro incompetenza perchè sostengono che l'ali non sarà MAI cambiato perchè il nb non ha bisogno del 130watt...!!!

parlo perchè so quello che dico...non tanto per

ho chiamato molte volte e ho beccato sempre questi individui....sarà sfortuna!? voglio convincermi di si

Dany16vTurbo
16-02-2010, 16:10
qui non si tratta di pretendere un ssd al posto di un hdd normale perchè non sei soddisfatto delle sue performance....

qui si tratta che ti hanno mandato un ssd velocissimo sulla carta ma che va come un hdd da 5400rpm...per rimanere in tema con il tuo esempio...

inoltre confermo la loro incompetenza perchè sostengono che l'ali non sarà MAI cambiato perchè il nb non ha bisogno del 130watt...!!!

parlo perchè so quello che dico...non tanto per

ho chiamato molte volte e ho beccato sempre questi individui....sarà sfortuna!? voglio convincermi di si
Ma se hanno detto che spediranno gli ali da 130w...

danello
16-02-2010, 16:19
qui non si tratta di pretendere un ssd al posto di un hdd normale perchè non sei soddisfatto delle sue performance....

qui si tratta che ti hanno mandato un ssd velocissimo sulla carta ma che va come un hdd da 5400rpm...per rimanere in tema con il tuo esempio...

inoltre confermo la loro incompetenza perchè sostengono che l'ali non sarà MAI cambiato perchè il nb non ha bisogno del 130watt...!!!

parlo perchè so quello che dico...non tanto per

ho chiamato molte volte e ho beccato sempre questi individui....sarà sfortuna!? voglio convincermi di si

A parte la questione competenza...ma a te throttla?

Mi dici in che applicazioni?

emergo
16-02-2010, 16:22
Ma se hanno detto che spediranno gli ali da 130w...

Ma se ne ordino uno adesso, che c'è quella bella offerta con l'820 e l'RGBLED a 1349€, me lo mandano anche il 130W (senza pagarlo, ovviamente)? Perchè se lo vado a configurare poi nel sommario riporta ancora quello da 90W...

Sonor@
16-02-2010, 16:26
qui non si tratta di pretendere un ssd al posto di un hdd normale perchè non sei soddisfatto delle sue performance....

qui si tratta che ti hanno mandato un ssd velocissimo sulla carta ma che va come un hdd da 5400rpm...per rimanere in tema con il tuo esempio...

inoltre confermo la loro incompetenza perchè sostengono che l'ali non sarà MAI cambiato perchè il nb non ha bisogno del 130watt...!!!

parlo perchè so quello che dico...non tanto per

ho chiamato molte volte e ho beccato sempre questi individui....sarà sfortuna!? voglio convincermi di si


Be innanzi tutto non credo saranno in migliaia in quel supporto, saranno bo una decina? e da quello che mi è sembrato di capire nel tempo sono tutti in un unico posto. Quindi credo che si parlino e abbiano una linea guida su quello da dire e ovvio che se dall'alto non arriva una comunicazione ufficiale cosa vuoi che ti dicano?

Secondo me nasce tutto dal fatto che non è pervenuta loro documentazione ufficiale per cui possano dire una cosa definitiva.

(master)
16-02-2010, 16:35
Perchè MPHC è cazzuto. :O

EDIT...in che formato era il film che hai visto?
Hai usato filtri interni a MPHC o esterni?

i film sono dei divx.
anche mkv.
per i filtri non saprei, usato di default

EDIT: filtri interni

Dany16vTurbo
16-02-2010, 16:39
Ma se ne ordino uno adesso, che c'è quella bella offerta con l'820 e l'RGBLED a 1349€, me lo mandano anche il 130W (senza pagarlo, ovviamente)? Perchè se lo vado a configurare poi nel sommario riporta ancora quello da 90W...
Ti spediranno sicuramente il 90w, secondo me occorre aspettare almeno un mese prima che dell italia sappia qualcosa a riguardo...

Sonor@
16-02-2010, 16:54
Ti spediranno sicuramente il 90w, secondo me occorre aspettare almeno un mese prima che dell italia sappia qualcosa a riguardo...

Be sono una multinazionale e credo che come tale lavori per macro regioni a livello mondiale, dalle rimembranze universitarie. http://it.wikipedia.org/wiki/EMEA_(economia) Credo Dell Italia esista solo per motivi di fatturazione.

Tra l'altro anche chi ha fatto recesso la raccomandata non l'ha mandata in Italia ma credo tipo in Francia, (dovrei andare a rivedere i vecchi post) quindo credo questi ordini per la sostituzione vengano dati a livello internazionale non credo dipenda solo dall'assistenza italiana che credo sia collegata alle altre assistenze.

Altra cosa a conferma di quello che dico è che mi è capitato di chiamare per un amico americano che si trovava in Italia per dei problemi e loro avevano tutti i dettagli comunque del pc e hanno potuto fare l'assistenza in Italia. Quindi in qualche modo sono integrati a livello mondiale.


Edit

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/contact_customer_service?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Guardate in basso che c'è scritto.

Dell S.A. è una società di nazionalità francese, iscritta nel RCS Montpellier 351 528 229 - APE
516 G - Capitale sociale: 1 676 939 euro.
Sede centrale per l’ IVA in Italia : Viale Milanofiori Palazzo WTC, 20090 Assago Milanofiori –IVA
IT 00001709997.

Quindi credo proprio ci sarà da attendere che dalla sede di Round Rock impartiscano l'ordine di cambiarli.

Avete notizie da altri forum che stanno iniziando a sostituirli che so tipo negli Stati Uniti?

bogie_89
16-02-2010, 17:10
ho chiamato ed al secondo tentativo mi ha risposto uno molto gentile dicendomi che a giorni si potrà richiedere l'ali da 130watt....la prima telefonata mi ha risposto una str---a che mi ha liquidato in 5 secondi senza manco farmi dire perchè volessi l'ali piu' grande....:muro: :muro:

il pc i throttla quando gioco a crysis tanto per citarne uno....
e poi è una questione di principio

sono il primo ad avere dato fiducia a dell...ma sti tecnici mi stanno quasi tutti li.......

Sonor@
16-02-2010, 17:22
[QUOTE=bogie_89;30907102]
il pc i throttla quando gioco a crysis tanto per citarne uno....
e poi è una questione di principio
QUOTE]

Facciamo una scommessa? quando ti arriva il nuovo alimentatore lo monti fai un test con crysis e mi dici se a pari configurazione cambiano gli fps. Scommettiamo di no?

Hai sparato la prima cosa che ti è venuta in mente. Di pure è una questione di principio è basta.

Uh poi un'altra cosa loro annotano sulla scheda del pc, che credo leggano appena diamo il service tag, ogni chiamata. Magari non ti ha fatto parlare perchè gli hai chiamati cosi tante volte che il tipo sapeva benissimo cosa volevi. Ripeto non sottovalutiamoli

all3rz
16-02-2010, 18:17
[QUOTE=bogie_89;30907102]
il pc i throttla quando gioco a crysis tanto per citarne uno....
e poi è una questione di principio
QUOTE]

Facciamo una scommessa? quando ti arriva il nuovo alimentatore lo monti fai un test con crysis e mi dici se a pari configurazione cambiano gli fps. Scommettiamo di no?

Hai sparato la prima cosa che ti è venuta in mente. Di pure è una questione di principio è basta.

Uh poi un'altra cosa loro annotano sulla scheda del pc, che credo leggano appena diamo il service tag, ogni chiamata. Magari non ti ha fatto parlare perchè gli hai chiamati cosi tante volte che il tipo sapeva benissimo cosa volevi. Ripeto non sottovalutiamoli

beh.. anche solo di principio è giusto che mi diano le prestazioni per cui viene venduto..


considerazioni personali:
io ero indeciso, ma l'ho preso perchè l'ho avuto ad un prezzaccio causa errore del configuratore (870€).. quindi anche con il throttling non potevo lamentarmi.. poi, nonostante è il mio primo dell (vengo da santech), gli ho dato fiducia basandomi sulle voci di super assistenza che sentivo in giro..

ho chiesto subito al supporto e non sapevano nulla..
poi ho lasciato passare un po' di tempo e non ho rotto troppo le bolas visto il casino che stava venendo fuori in america e certo che lì avrebbero provveduto (in caso estremo) a sostituire tutti i pc.. (ricordo che le associazioni dei consumatori in usa sono una potenza)..

una volta risolto là, avrei chiamato l'assistenza qui pretendendo lo stesso comportamento (cosa che farò)..

hanno fatto una cappella.. la stanno mettendo a posto.. capita.. non ci vedo nulla di strano..

sul fatto che traccino le chiamate ne sono certo al 99.9%.. lo facciamo noi che siamo una ditta di 50 persone che è uno sputo in confronto a dell.. figuriamoci loro..

in conclusione adesso ho un pc (che è spettacolare) e che va come deve andare.. bastava avere un pochino di pazienza (non è mai morto nessuno di throttling mi pare.. :D )
quindi direi che dell si è comportata in maniera, non dico esemplare, ma quantomeno corretta..

ciao

pinok
16-02-2010, 19:23
Sono rimasto molto deluso dai commerciali Dell.
Il preventivo per lo Studio 15 chiesto Venerdì devo ancora vederlo.
Quello chiesto ieri per l'XPS 16, dopo varie telefonate (ok, hanno chiamato loro) l'ho ricevuto poco fa e mi hanno tolto 83 centesimi dall'importo che ero in grado di ottenere anch'io con il configuratore on line, ma togliendomi in compenso l'HD da 500Gb@7200rpm che mette il configuratore per darmi un 250Gb@7200rpm free fall sensor.
E consegna entro il 31 marzo !!

Aspetto Giovedì per la nuova offerta. Se non è veramente ottima, bye bye Dell :muro: :muro:


PS: aggiungo che è assurdo che a una ditta diano la garanzia di ritiro e restituzione e a carissimo prezzo l'assistenza on site, mentre per un ispiron (che è più plasticoso) facciano pagare a un privato relativamente poco per l'assistenza...

bogie_89
16-02-2010, 19:40
[QUOTE=bogie_89;30907102]
il pc i throttla quando gioco a crysis tanto per citarne uno....
e poi è una questione di principio
QUOTE]

Facciamo una scommessa? quando ti arriva il nuovo alimentatore lo monti fai un test con crysis e mi dici se a pari configurazione cambiano gli fps. Scommettiamo di no?

Hai sparato la prima cosa che ti è venuta in mente. Di pure è una questione di principio è basta.

Uh poi un'altra cosa loro annotano sulla scheda del pc, che credo leggano appena diamo il service tag, ogni chiamata. Magari non ti ha fatto parlare perchè gli hai chiamati cosi tante volte che il tipo sapeva benissimo cosa volevi. Ripeto non sottovalutiamoli

e qui ti sbagli di grosso...informati prima di parlare....
vai su youtube c'è un video che ti fa notare chiaramente il problema con crysis...è allucinante!!!!

secondo: non mi ha chiesto nessun service tag...mi ha risposto maleducatamente e basta!

ma lavori per la dell?
io la sostengo da quando ho preso il nb...ho sempre creduto in una soluzione ed ero il primo a dire che durante l'uso normale non throttla....ma i fatti parlano chiaro e spero che si muovano con questi ali..

in fondo alla fine hanno deciso di prendere un provvedimento e sono stato premiato perchè volevo recedere...ma ho voluto dare fiducia a dell


@all3rz complimenti per il prezzoooooo
ne avrei comprati 10 per poi rivendermeli xD

all3rz
16-02-2010, 20:25
@all3rz complimenti per il prezzoooooo
ne avrei comprati 10 per poi rivendermeli xD
grazie.. una botta di culo ogni tanto nella vita..
(però se non sentivo il commerciale che ci segue in azienza con il mazzo che mi confermavano quell'ordine..)

AlbioB
16-02-2010, 21:00
La mia esperienza: ordinato il 21 gennaio uno Studio XPS 16 con 720QM, SSD 256 Gb, 3 anni di assistenza con danni accidentali, modulo HSDPA. Totale: 2100 (duemilacento) euro.

Oggi viene fuori che (copioincollo quando detto dal commerciale) "l’ordine è bloccato in pre produzione per via di alcuni codici di configurazione che hanno cambiato.
Un problema che non dipende ne da lei ne da me.
La sostanza è che l’ordine dovrà essere cancellato e riprocessato."

2100 euro, un mese di attesa e poi tutto da rifare daccapo... che tristezza :(

pinok
16-02-2010, 22:12
2100 euro, un mese di attesa e poi tutto da rifare daccapo... che tristezza :(
Capitasse a me, col cavolo che confermo l'ordine.

AlbioB
16-02-2010, 22:19
Capitasse a me, col cavolo che confermo l'ordine.

infatti per ora ho sospeso tutto. domani avrò una risposta del commerciale su possibilità e modalità del rimborso.

anche se alla fine sarò "costretto" a prendere questo o un altro modello Dell, perché ne ho bisogno immediato e cercherò di sfruttare questa "priorità" che mi viene offerta per ottenere qualcosa al più presto.

sicuramente però 2100€ non li spendo, visto come mi hanno trattato.

non è possibile che a causa di un codice sbagliato un ordine venga tenuto fermo e che nessuno se ne accorga o avvisi, né il commerciale né la fabbrica. :mad:

davvero una grossa delusione. e pensare che fino ad oggi mi ero trovato molto bene con Dell. :cry:

matrix4ever
16-02-2010, 22:25
ragazzi ho un problema ho installato il bios nuovo del portatile e non mi funziona ne l'audio ne la tastiera.. come faccio ora? cioè la tastiera e l'audio secondo windows funzionano correttamente ma il pc nn ne vuole sapere...

(master)
16-02-2010, 22:55
ragazzi ho un problema ho installato il bios nuovo del portatile e non mi funziona ne l'audio ne la tastiera.. come faccio ora? cioè la tastiera e l'audio secondo windows funzionano correttamente ma il pc nn ne vuole sapere...

riflasha il bios

matrix4ever
16-02-2010, 22:55
come???

(master)
16-02-2010, 23:11
come???

scusa, quando l'hai installato come hai fatto?
....lo reinstalli.

matrix4ever
16-02-2010, 23:19
ragazzi nn mi riflasha il bios alla versione vecchia.. la nuova nn mi fa funzionare la tastiera e l'audio la A07!!!

Come faccio a rimettere tutto a posto se clicco sugli eseguibili del bios non me li fa partire mi dice che la versione è già nuova...

pinok
16-02-2010, 23:38
ragazzi nn mi riflasha il bios alla versione vecchia.. la nuova nn mi fa funzionare la tastiera e l'audio la A07!!!
Ti sta suggerendo di riflashare la stessa, non quella vecchia, ipotizzando che i problemi siano solo perchè s'è flashato male

malmo
17-02-2010, 09:14
e qui ti sbagli di grosso...informati prima di parlare....
vai su youtube c'è un video che ti fa notare chiaramente il problema con crysis...è allucinante!!!!

Throttla throttla...
http://www.youtube.com/watch?v=CoLw-DkEqnQ

pinok
17-02-2010, 09:22
Avete per caso idea dei reali tempi di consegna ultimamente?
Chi ha ordinato ai primi di febbraio l'ha già ricevuto e che data gli avevano prospettato inizialmente?
Nell'offerta mi hanno messo 31 marzo, ma per me 2 settimane sarebbero anche troppe, figuriamoci 6 !

AlbioB
17-02-2010, 09:24
Avete per caso idea dei reali tempi di consegna ultimamente?
Chi ha ordinato ai primi di febbraio l'ha già ricevuto e che data gli avevano prospettato inizialmente?
Nell'offerta mi hanno messo 31 marzo, ma per me 2 settimane sarebbero anche troppe, figuriamoci 6 !

se ti succede come a me, nemmeno in 6 mesi! :ciapet:

Carpugnino
17-02-2010, 11:10
Throttla throttla...
http://www.youtube.com/watch?v=CoLw-DkEqnQ

Non per fare l'avvocato di Dell, ma per fare un video del genere basta cambiare 2 cazzatine di risparmio energetico a corrente (chessò processore max 30%, ATI powerplay in massimizzare la durata) e ti esce anche con un sistema perfetto al 100%...

Dubitare sempre;)

mariazzu
17-02-2010, 11:16
Avete per caso idea dei reali tempi di consegna ultimamente?
Chi ha ordinato ai primi di febbraio l'ha già ricevuto e che data gli avevano prospettato inizialmente?
Nell'offerta mi hanno messo 31 marzo, ma per me 2 settimane sarebbero anche troppe, figuriamoci 6 !

Io l'ho ordinato il 9 Febbraio, la loro data prevista è il 19 Marzo....
Da lunedì è entrato in lavorazione, spero nella prossima settimana di riceverlo...!!:muro:

pinok
17-02-2010, 12:02
Io l'ho ordinato il 9 Febbraio, la loro data prevista è il 19 Marzo....
Da lunedì è entrato in lavorazione, spero nella prossima settimana di riceverlo...!!:muro:

Grazie; mi hanno detto che ci sono ritardi (17 giorni) con l'RGB led, ora capisco il prezzo dell'offerta con l'i5.
Sono al 95% propenso al sony...

AlbioB
17-02-2010, 12:14
Capitasse a me, col cavolo che confermo l'ordine.

incredibile! hanno riconfermato l'ordine da soli (nonostante io abbia specificato bene ieri che non lo volessi più!) e l'hanno addirittura già spedito!!! :eek: :eek: :eek: :mad: :mad: :mad:

chi è che ha avuto a che fare con le restituzioni? :rolleyes:
quanto tempo ci vuole per avere i soldi indietro?

generals
17-02-2010, 12:22
incredibile! hanno riconfermato l'ordine da soli (nonostante io abbia specificato bene ieri che non lo volessi più!) e l'hanno addirittura già spedito!!! :eek: :eek: :eek: :mad: :mad: :mad:

chi è che ha avuto a che fare con le restituzioni? :rolleyes:
quanto tempo ci vuole per avere i soldi indietro?

anche a me è successa una cosa simile, l'assistenza mi aveva detto che avrebbe annullato l'ordine (c'era un problema di errata descrizione dei componenti) e anzi che avrei dovuto farne un altro on line...se l'avessi fatto invece me ne averebbero mandati 2...:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2121723&page=4

blueven
17-02-2010, 12:23
Grazie; mi hanno detto che ci sono ritardi (17 giorni) con l'RGB led, ora capisco il prezzo dell'offerta con l'i5.
Sono al 95% propenso al sony...

Se le cose restano così mi sa che ti seguirò... poi 8GB con il sony non sono per niente malvagi...

pinok
17-02-2010, 12:23
incredibile! hanno riconfermato l'ordine da soli (nonostante io abbia specificato bene ieri che non lo volessi più!) e l'hanno addirittura già spedito!!! :eek: :eek: :eek: :mad: :mad: :mad:

chi è che ha avuto a che fare con le restituzioni? :rolleyes:
quanto tempo ci vuole per avere i soldi indietro?

Ma se te l'hanno spedito, a questo punto non è meglio?
Capisco se doveva ripartire, ma se c'è quello che ti serve e ti arriva in 2-3 giorni, tanto di guadagnato...

matrix4ever
17-02-2010, 12:48
ho messo il cd della dell con i driver al boot di avvio ha fatto dei test ed è ripartito.. che cosa strana anche perchè non ha fatto nulla il cd.. solo dei test.. misteri dell'informatica...

malmo
17-02-2010, 13:27
Non per fare l'avvocato di Dell, ma per fare un video del genere basta cambiare 2 cazzatine di risparmio energetico a corrente (chessò processore max 30%, ATI powerplay in massimizzare la durata) e ti esce anche con un sistema perfetto al 100%...

Dubitare sempre;)

Ah quindi secondo te avrebbe settato il risparmio energetico con l'alimentatore e invece full power con la batteria?
Non so se fai caso che stacca a riattacca ripetutamente l'alimentatore, con conseguente degrado di fps con l'ali attaccato.

Il risparmio energetico te lo fa l'alimentatore da 90w:D che più di quelli non ti consuma, altro che ati powerplay....

Carpugnino
17-02-2010, 13:34
Ah quindi secondo te avrebbe settato il risparmio energetico con l'alimentatore e invece full power con la batteria?


Non lo so, dico solo che una prova del genere è facilissimamente manipolabile.
Io non ho un XPS16 e non lo conosco, ma in quel video la differenza è cosi paurosa che mi fa venire il dubbio che sia un fake.

all3rz
17-02-2010, 14:06
@ dany / danello (scusate ma non mi ricordo chi era dei due che aveva richiesto la sostituzione della wi-fi dell con la intel): novità? tutto a posto?

grazie

AlbioB
17-02-2010, 14:18
Ma se te l'hanno spedito, a questo punto non è meglio?
Capisco se doveva ripartire, ma se c'è quello che ti serve e ti arriva in 2-3 giorni, tanto di guadagnato...

non so, non sono contento di spendere così i miei soldi. se dico "non lo voglio, non mandatemelo" non capisco perché poi debbano mandarmelo lo stesso. l'assistenza ha fatto piangere.

e poi secondo me in realtà non l'hanno spedito davvero. sono stati 30 giorni fermi per un codice sbagliato. ora sono bastate 12 ore per produrlo e spedirlo. mi sento preso in giro!

comunque aspetto di riceverlo, e poi deciderò cosa fare. mi sa che se lo apro e lo accendo mi passerà la voglia di rimandarlo indietro :D


p.s. tra l'altro ho ritelefonato all'assistenza e stavolta ho trovato una ragazza piuttosto rinco. con tutto il rispetto per la persona, ma non capiva proprio cosa le dicevo. certo è una triste coincidenza... ma mi sembra che non ci sia limite al peggio :(

Zelig
17-02-2010, 14:51
ancora attesa :(

ho appena chiamato la mia commerciale e il mio ordine del 18 gennaio con data prevista di arrivo 24 febbraio ritarderà di un paio di settimane perchè sembrano mancare i "cavi di alimentazione".

Mi ha anche detto che il computer è assemblato manca solo il cavo (ma credo intendesse l'alimentatore) per essere spedito.

io pensavo che si riferisse ai famosi alimentatori da 130 watt, ma quando gli ho chiesto se era per quello ha detto che non hanno ricevuto nessuna disposizione in merito a questi alimentatori.

AlbioB
17-02-2010, 14:55
secondo me hanno preso i tuoi cavi e li hanno messi nel mio :ciapet: :D

Zelig
17-02-2010, 15:04
secondo me hanno preso i tuoi cavi e li hanno messi nel mio :ciapet: :D

ridammeli :D:D

ing.leo
17-02-2010, 15:16
purtroppo per impagni lavorativi non posso intervenire + spesso nel thread, ma vi seguo e leggo sempre volentieri
grazie a voi spero anche io di risolvere e ottenere l'ali da 130w, visto che uso la cpu sempre al 100% con anche una virtual machine in esecuzione...

però dopo aver messo il record di riparazione in garanzia per notebook arrivato col display ROTTO, ora mi sembra che l'audio (mi sembra perchè non lo uso mai, ho sempre il mute) sia di una qualità assolutamente penosa, con riverberi metallici a iosa...ma ho le casse rotte o ci sono "problemi audio" noti?

Dany16vTurbo
17-02-2010, 15:40
@ dany / danello (scusate ma non mi ricordo chi era dei due che aveva richiesto la sostituzione della wi-fi dell con la intel): novità? tutto a posto?

grazie

Ancora nulla :(

all3rz
17-02-2010, 16:05
Ancora nulla :(

nel senso che non l'hai più richiesta o che non hanno ancora pianificato l'intervento?

all3rz
17-02-2010, 16:07
purtroppo per impagni lavorativi non posso intervenire + spesso nel thread, ma vi seguo e leggo sempre volentieri
grazie a voi spero anche io di risolvere e ottenere l'ali da 130w, visto che uso la cpu sempre al 100% con anche una virtual machine in esecuzione...

però dopo aver messo il record di riparazione in garanzia per notebook arrivato col display ROTTO, ora mi sembra che l'audio (mi sembra perchè non lo uso mai, ho sempre il mute) sia di una qualità assolutamente penosa, con riverberi metallici a iosa...ma ho le casse rotte o ci sono "problemi audio" noti?

le mie casse sono ok.. sarà che vengo da un santech in cui facevano veramente pietà... però si sente benino..
fai conto che non uso più le casse esterne che usavo con il santech

Dany16vTurbo
17-02-2010, 16:07
nel senso che non l'hai più richiesta o che non hanno ancora pianificato l'intervento?
Avevano detto che arrivava in una settimanella ma ancora nulla :(

pawenino
17-02-2010, 17:58
A qualcuno è gia arrivato cln i5-520M?? Com'è???

mariazzu
17-02-2010, 18:37
Grazie; mi hanno detto che ci sono ritardi (17 giorni) con l'RGB led, ora capisco il prezzo dell'offerta con l'i5.
Sono al 95% propenso al sony...

Io non ho preso un RGB Led ma un semplice WLED, spero di non subire tutto questo ritardo....
Ma a chi è già arrivato, quanto tempo passa mediamente tra la fase "in lavorazione" e la fase "spedito" ??
Grazie...

pawenino
17-02-2010, 20:37
Grazie; mi hanno detto che ci sono ritardi (17 giorni) con l'RGB led, ora capisco il prezzo dell'offerta con l'i5.
Sono al 95% propenso al sony...

Ma, io ho fatto l'ordine il 3/02 e data consegna il 11/03 con RGB, e il 15/02 mi è entrato in produzione, quindi da qualche parte l'hanno trovato questo lcd, almeno spero.....

La produzione dovrebbe durare sui 10 giorni o di più in media?

grifus77
17-02-2010, 21:33
Scusate mi potete illustrare come aggiornare gli ultimi driver della scheda video. Io ho una ATI radeon HD 4670. Grazie!

peitro
17-02-2010, 21:42
Scusate mi potete illustrare come aggiornare gli ultimi driver della scheda video. Io ho una ATI radeon HD 4670. Grazie!

Ciao , vai sul sito Dell e li scarichi da li , se no ci sono quelli moddati che sono ancora + nuovi ,trovi da qualche parte nel tread la procedura.

grifus77
17-02-2010, 21:58
Ciao , vai sul sito Dell e li scarichi da li , se no ci sono quelli moddati che sono ancora + nuovi ,trovi da qualche parte nel tread la procedura.

Grazie per tempestiva risposta. Mi riferivo a quelli moddati. Se qualcuno ha la pazienza di potermi aiutare ed illustrarmi la corretta procedura per l'aggiornamento gli sarò grato:mc:

tonyx321
17-02-2010, 22:07
purtroppo per impagni lavorativi non posso intervenire + spesso nel thread, ma vi seguo e leggo sempre volentieri
grazie a voi spero anche io di risolvere e ottenere l'ali da 130w, visto che uso la cpu sempre al 100% con anche una virtual machine in esecuzione...

però dopo aver messo il record di riparazione in garanzia per notebook arrivato col display ROTTO, ora mi sembra che l'audio (mi sembra perchè non lo uso mai, ho sempre il mute) sia di una qualità assolutamente penosa, con riverberi metallici a iosa...ma ho le casse rotte o ci sono "problemi audio" noti?

come dici tu, ci sono problemi audio noti! Anche nell'ex mio xps1645 le casse si sentivano davvero male con riverberi metallici da metà volume in poi. Anche altre persone del forum hanno segnalato questo difetto...

peitro
17-02-2010, 22:27
Grazie per tempestiva risposta. Mi riferivo a quelli moddati. Se qualcuno ha la pazienza di potermi aiutare ed illustrarmi la corretta procedura per l'aggiornamento gli sarò grato:mc:

http://www.hardwareheaven.com/modtool.php

ps : il link era nella prima pagina di questo tread:muro:

ZioMatt
17-02-2010, 22:34
Qui c'è scritto il modo per lo Studio15; vedi se riesci a ritrovartici oppure se ti serve una mano siamo qui.
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5884791&postcount=981

pawenino
18-02-2010, 08:01
Dopo 4 giorni in produzione, stamattina mi risulta spedito.
Quanto tempo ci vuole in media xke arrivi???
E quanto tempo per poter vedere il tragitto del pacco dal sito del corriere???? ancora nn vedo nulla...

pawenino
18-02-2010, 08:09
Ma c'è dentro lo sfondo quello della goccia che cade in acqua, che si vede sul sito Dell nelle immagini dell XPS 16 ??????? xD

Red90
18-02-2010, 09:11
Finalmente anche il mio è stato spedito :) :)
ordinato il 4 febbraio, la data di consegna prevista era per l'11 marzo ed ora in teoria dovrebbe arrivarmi lunedì :D

N@RcIsO
18-02-2010, 12:48
raga ma che differenza c'è (a parte la misura in pollici ovviamente) tra il 15.6" Truelife 1080p Full HD WLED e il 16"Truelife 1080p Full HD RGBLED ???

Red90
18-02-2010, 12:58
raga ma che differenza c'è (a parte la misura in pollici ovviamente) tra il 15.6" Truelife 1080p Full HD WLED e il 16"Truelife 1080p Full HD RGBLED ???

che il wled usa led bianchi e l'rgb led usa led rossi, verdi e blu, quindi dovrebbe rendere meglio i colori

Dany16vTurbo
18-02-2010, 13:08
Arrivata la scheda wireless sostitutiva, con mio grande stupore è una intel 5300 e non 5100 :D

N@RcIsO
18-02-2010, 13:31
che il wled usa led bianchi e l'rgb led usa led rossi, verdi e blu, quindi dovrebbe rendere meglio i colori

ah grazie :)

non so se a sto punto conviene spenderci 240 in più sopra :confused:

Carpugnino
18-02-2010, 13:37
Il WLED se è lo stesso che montanto su studio 15 è comunque ottimo.
E' stato appena recensito su 1558 da notebookcheck:

The Studio 1558's display is available with a resolution of 1366x768 and (as in our prototype) 1920x1080. As it turns out (see the older review of the Studio 1558), the rates of both screens partly vary considerably from each other. For this reason, investing 70 euro for the FullHD display, which also has a higher resolution, is definitely worth the money. The FullHD display represents one of the Studio 1558's biggest strengths. The average brightness adds up to an impressive 262.3 cd/m2. The illumination of 79% is also on a good level. The contrast of 436:1 is even very good. Merely the black value of 0.69 cd/m2 is "merely" good.


Information
Maximum: 301 cd/m²
Average: 262.3 cd/m²
Illumination: 79 %
Black: 0.69 cd/m²
Contrast: 436:1
Brightness on battery: Konst. cd/m²
Distribution of brightness

Reflections
Basically, the display is very suitable for every application field - from office over movies up to gaming - with these rates and according to our subjective opinion. The colors are natural and vivid and the image generally gleams beyond all measures due to the high brightness. Merely black could be a bit more intense, but that's only evident in movies.

The Studio 1558 isn't really suitable for outdoor use because of the display's reflective surface. In unfavorable positions and bright lighting conditions annoying reflections can also turn up indoors.

The viewing angles are more than just impressive on the horizontal plane. In return, color deviations and brightness differences can turn up quickly on the vertical plane.

all3rz
18-02-2010, 13:41
Arrivata la scheda wireless sostitutiva, con mio grande stupore è una intel 5300 e non 5100 :D

arrivata nel senso che il tecnico è venuto a cambiartela o nel senso che te l'hanno spedita e te la puoi cambiare tu?

se è la seconda chiamo già oggi.. (è un po' un casino farsi fare un intervento sul pc a casa mentre sei al lavoro.. :D )

ciao

Dany16vTurbo
18-02-2010, 13:51
arrivata nel senso che il tecnico è venuto a cambiartela o nel senso che te l'hanno spedita e te la puoi cambiare tu?

se è la seconda chiamo già oggi.. (è un po' un casino farsi fare un intervento sul pc a casa mentre sei al lavoro.. :D )

ciao
Mi avevano chiesto se volevo solo il pezzo o necessitavo del tecnico, ho optato per la prima :)

all3rz
18-02-2010, 14:45
Mi avevano chiesto se volevo solo il pezzo o necessitavo del tecnico, ho optato per la prima :)

Ottimo.. allora appena iniziano a spedire gli alimentatori mi faccio fare un pacchetto unico.. così ci metto le mani io con tutta la cura del caso.. ;)

Alison
18-02-2010, 18:16
non so, non sono contento di spendere così i miei soldi. se dico "non lo voglio, non mandatemelo" non capisco perché poi debbano mandarmelo lo stesso. l'assistenza ha fatto piangere.

e poi secondo me in realtà non l'hanno spedito davvero. sono stati 30 giorni fermi per un codice sbagliato. ora sono bastate 12 ore per produrlo e spedirlo. mi sento preso in giro!

comunque aspetto di riceverlo, e poi deciderò cosa fare. mi sa che se lo apro e lo accendo mi passerà la voglia di rimandarlo indietro :D


p.s. tra l'altro ho ritelefonato all'assistenza e stavolta ho trovato una ragazza piuttosto rinco. con tutto il rispetto per la persona, ma non capiva proprio cosa le dicevo. certo è una triste coincidenza... ma mi sembra che non ci sia limite al peggio :(
Gia visto gia fatto.
Io annulai l'ordine tipo il 7 dicembre perche il giorno stesso me lo avevano spostato al 20 gennaio. annullato, ricevute rassicurazioni che entro 3 giorni avrei riavuto i miei soldi. £ giorni senza sapere nulla nonostante le mie mail che sollecitassero l'annullamento dell'ordine e il 4° giorno ordine spedito e impossibilita di cancellarlo.
a sto punto credo poco nell'errore e torno a credere che sia dolo, una volta passi ma 2 mi pare veramente strano.
Se è come nel mio caso rifiuta il pacco quando arriva altrimenti sei del gatto. E non credere alla commerciale, a me dopo 4 chiamate che dovevo fare cosi lo ha detto solo il giorno dopo che ho ritirato l'ordine.
Ribadisco, sara anche la migliore ditta almondo dell , ma il servizio clienti italiano è scandaloso.

barman76
18-02-2010, 21:52
STRALCIO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI DELL ITALIA
7. Accettazione e Diritto di Recesso
7.1 ...
7.2 Diritto di Recesso del Consumatore: i Consumatori potranno annullare i loro ordini entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine. Dell potrà richiedere conferma dell’annullamento per iscritto. Il Consumatore perde il proprio diritto di recesso su software e Servizi, qualora egli inizi ad utilizzarli e sui Prodotti qualora egli li renda non idonei alla vendita. I Prodotti dovranno essere restituiti a rischio del Consumatore in buone condizioni e nel loro imballaggio originale. Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione e indennità per danni al Prodotto nonché il ragionevole risarcimento per danni a o perdite di Prodotti causati da atti od omissioni del Cliente.
7.3 ...
7.4 In tutti i casi di restituzione, i Prodotti dovranno essere messi a disposizione per il ritiro nei tempi e nei modi ragionevolmente richiesti da Dell.
...

Io capisco questo (si sa che queste cose si possono interpretare).
Dopo aver ricevuto l'ordine, per applicare il diritto di recesso su tutto (hardware e software), non bisogna assolutamente aprire il collo. Dovrà essere restituito a rischio del Consumatore (come non è dato sapere). Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione. Una esclamazione è d'obbligo: alla faccia del diritto di recesso!:mbe:
Qualcuno che ne sa di più ci può riferire?

pinok
18-02-2010, 22:01
Se però sull'offerta vi hanno messo una data e successivamente al pagamento l'hanno spostata, credo non dobbiate pagare nulla per il recesso perchè c'è stata violazione dei termini contrattuali da parte di Dell.
Sbaglio ?

barman76
18-02-2010, 22:20
Se però sull'offerta vi hanno messo una data e successivamente al pagamento l'hanno spostata, credo non dobbiate pagare nulla per il recesso perchè c'è stata violazione dei termini contrattuali da parte di Dell.
Sbaglio ?

Ancora STRALCIO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI DELL ITALIA
...
5. Consegna
5.1 La data di consegna specificata nella Conferma d’Ordine deve intendersi come indicativa. Il luogo di consegna...
...

Teoricamente potrebbero consegnartelo anche tra 6 mesi non invalidando il contratto. Di più non so.

cristianN82
18-02-2010, 22:59
STRALCIO DELLE CONDIZIONI GENERALI DI DELL ITALIA
7. Accettazione e Diritto di Recesso
7.1 ...
7.2 Diritto di Recesso del Consumatore: i Consumatori potranno annullare i loro ordini entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine. Dell potrà richiedere conferma dell’annullamento per iscritto. Il Consumatore perde il proprio diritto di recesso su software e Servizi, qualora egli inizi ad utilizzarli e sui Prodotti qualora egli li renda non idonei alla vendita. I Prodotti dovranno essere restituiti a rischio del Consumatore in buone condizioni e nel loro imballaggio originale. Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione e indennità per danni al Prodotto nonché il ragionevole risarcimento per danni a o perdite di Prodotti causati da atti od omissioni del Cliente.
7.3 ...
7.4 In tutti i casi di restituzione, i Prodotti dovranno essere messi a disposizione per il ritiro nei tempi e nei modi ragionevolmente richiesti da Dell.
...

Io capisco questo (si sa che queste cose si possono interpretare).
Dopo aver ricevuto l'ordine, per applicare il diritto di recesso su tutto (hardware e software), non bisogna assolutamente aprire il collo. Dovrà essere restituito a rischio del Consumatore (come non è dato sapere). Dell rimborserà il Prezzo entro 30 giorni dal ricevimento del Prodotto detraendo i costi di restituzione. Una esclamazione è d'obbligo: alla faccia del diritto di recesso!:mbe:
Qualcuno che ne sa di più ci può riferire?

ciao.. io ho receduto per via dell'alimentazione.si è vero che c'è scritto cosi però come fai a recedere se non apri il collo?io l'ho usato per 9 giorni dopo di che ho ripristianato il sistema con i dischi di ripristino che avevo fatto a macchina nuova,ho imballato come mi era arrivato(i cd li ho rimessi tutti dentro anche se erano aperti) ed è venuto l'omino ups a prenderselo(perchè quando recedi te lo mandano loro il corriere a ritirarlo).il corriere ti rilascia una ricevuta con il codice per vedere dove è il pacco.. quando arriva su in dell lo controllano e se è tutto a posto ti ridanno i soldi togliendoti le spese di spedizione circa 29 euro(non lo so di preciso perchè a me hanno rimborsato la totalità dell'importo da me versato quindi senza spese di spedizione a mio carico).sono stati molto celeri a rimborsare e molto onesti! nulla da dire serietà non da poco!
spero di esserti stato utile.:p

cristianN82
18-02-2010, 23:03
ma quando aggiornano la gpu?? uff.. non ci sono notizie da nessuna parte:cry:

secondo voi entro marzo usciranno?

pinok
18-02-2010, 23:34
Teoricamente potrebbero consegnartelo anche tra 6 mesi non invalidando il contratto. Di più non so.
IMHO, quella clausola è vessatoria e quindi nulla se non espressamente sottoscritta.
Altrimenti, come dici tu, possono metterci anche un anno e non va assolutamente bene.

matrix4ever
19-02-2010, 00:53
IMHO, quella clausola è vessatoria e quindi nulla se non espressamente sottoscritta.
Altrimenti, come dici tu, possono metterci anche un anno e non va assolutamente bene.

se nn ricordo male sulle mie conoscienza di privato le clausole vessatorie sono nulle a prescindere se nn c'è una proporzionalità.. mi sembra..

barman76
19-02-2010, 06:43
ciao.. io ho receduto per via dell'alimentazione.si è vero che c'è scritto ... ...sono stati molto celeri a rimborsare e molto onesti! nulla da dire serietà non da poco!
spero di esserti stato utile.:p

Grazie per aver raccontato la tua esperienza. Mi fa ancora più piacere scoprire il lieto fine. A quanto pare non sono proprio "amari".

Per pinok e matrix4ever: vessatoria o no è riportata indi, fino a prova contraria, loro possono utilizzarla a loro favore.

pinok
19-02-2010, 07:56
Per pinok e matrix4ever: vessatoria o no è riportata indi, fino a prova contraria, loro possono utilizzarla a loro favore.
Non è che il potere usarla li legittimi a farlo.
La usano perché loro hanno in mano soldi e notebook, per cui fanno il bello e cattivo tempo, ma proprio per questo certe condizioni sono vessatorie perché danno a loro un potere che tu non hai

matrix4ever
19-02-2010, 13:36
è siccome clausole che permettano la decisione solo da una parte dei contraenti sono nulle cioè che danno un potere potestativo... salvo eccezione ma che nn rientra in questa fattispecie...

barman76
19-02-2010, 16:25
pinok e matrix4ever avete assolutamente regione, le vostre riflessioni non fanno una piega.

bogie_89
19-02-2010, 16:27
ragazzi ho chiamato la dell per farmi sostituire la scheda wifi dell con una intel....

bene il risultato è stato che NON ME LA CAMBIANO sebbene abbiano verificato che a dany glie l'hanno cambiata...

per altro ho parlato con lo stesso tecnico al quale si era rivolro dany...

bha sarà sfigaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

provate anche voi xD
magari prima o poi ci tratteranno tutti allo stesso modo:mc: :mc: :mc:

all3rz
19-02-2010, 16:35
ragazzi ho chiamato la dell per farmi sostituire la scheda wifi dell con una intel....

bene il risultato è stato che NON ME LA CAMBIANO sebbene abbiano verificato che a dany glie l'hanno cambiata...

per altro ho parlato con lo stesso tecnico al quale si era rivolro dany...

bha sarà sfigaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

provate anche voi xD
magari prima o poi ci tratteranno tutti allo stesso modo:mc: :mc: :mc:

io chiamerò non appena ho un secondo..
con il mio router 3com a casa non va.. (con altri note nessun problema)..

io non cambio router perchè loro hanno messo una scheda merdosa.. mi cambiano loro la scheda... ma adesso poi..

PhysX
19-02-2010, 16:53
Ormai sono quasi convinto di prendere un XPS 16 ma a questo punto preferisco aspettare che esca con una ATI 57xx, alimentatore da 130w, bios A07 e con throttling risolto.

Non credo che manchi tanto... io dovrei ordinarlo fra qualche settimana, per allora pensate che sara disponibile il nuovo modello?

Devo ancora vederlo dal vivo, sapete dirmi dove ce n'è uno in esposizione tra Treviso, Padova o Vicenza, magari dalle parti di Castelfranco Veneto?
Piu che altro vorrei vedere lo schermo, quelli troppo lucidi non li sopporto.


ps: ho appena letto gli ultimi due post.. mi conviene prenderlo direttamente con una scheda wifi intel?

bogie_89
19-02-2010, 16:55
io chiamerò non appena ho un secondo..
con il mio router 3com a casa non va.. (con altri note nessun problema)..

io non cambio router perchè loro hanno messo una scheda merdosa.. mi cambiano loro la scheda... ma adesso poi..

se te la cambiano questa volta me li mangio xD
appena provi fammi sapere come va....mi faresti una grossa gentilezza

@physx
si fatti mettere direttamente la intel

ZioMatt
19-02-2010, 16:59
Ormai sono quasi convinto di prendere un XPS 16 ma a questo punto preferisco aspettare che esca con una ATI 57xx, alimentatore da 130w, bios A07 e con throttling risolto.

Non credo che manchi tanto... io dovrei ordinarlo fra qualche settimana, per allora pensate che sara disponibile il nuovo modello?

Devo ancora vederlo dal vivo, sapete dirmi dove ce n'è uno in esposizione tra Treviso, Padova o Vicenza, magari dalle parti di Castelfranco Veneto?
Piu che altro vorrei vedere lo schermo, quelli troppo lucidi non li sopporto.


ps: ho appena letto gli ultimi due post.. mi conviene prenderlo direttamente con una scheda wifi intel?

In esposizione con il core i7 non ne ho visti. So che ci sono alla Mediaworld e al Saturn, vedi se ne hai uno vicino.. Solo però con lo schermo 720, con lo schermo FullHD mai visti neppure io...
Si, ti conviene la intel, oppure la compri sulla baya che ti costa meno :cool:

Dany16vTurbo
19-02-2010, 17:05
ragazzi ho chiamato la dell per farmi sostituire la scheda wifi dell con una intel....

bene il risultato è stato che NON ME LA CAMBIANO sebbene abbiano verificato che a dany glie l'hanno cambiata...

per altro ho parlato con lo stesso tecnico al quale si era rivolro dany...

bha sarà sfigaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

provate anche voi xD
magari prima o poi ci tratteranno tutti allo stesso modo:mc: :mc: :mc:
Mi dispiace, non sò che dirti :(

Anche se devo dire che qualche laggata me la tira anche la 5300, con la broadcom del vecchio note invece tutto liscio :mbe:

bogie_89
19-02-2010, 17:06
ma rispetto alla dell va meglio, molto meglio o uguale?

(master)
19-02-2010, 17:10
l'i5 520M che processore è? dual core? e allora che differenza c'è con un vecchio dual core?

Dany16vTurbo
19-02-2010, 17:16
ma rispetto alla dell va meglio, molto meglio o uguale?
Molto meglio, prendo 4 tacche piene contro le 3 della dell e le due della broadcom, ma ogni tanto il ping ha dei picchi di 200-300ms (non è colpa della linea)

l'i5 520M che processore è? dual core? e allora che differenza c'è con un vecchio dual core?
3M Cache, 2.40 GHz - turbo boost 2.93GHz, 2 core 4 thread

Inoltre è a 32nm

PhysX
19-02-2010, 17:19
In esposizione con il core i7 non ne ho visti. So che ci sono alla Mediaworld e al Saturn, vedi se ne hai uno vicino.. Solo però con lo schermo 720, con lo schermo FullHD mai visti neppure io...
Si, ti conviene la intel, oppure la compri sulla baya che ti costa meno :cool:

Al mediaworld di padova hanno solo gli studio 15, nei prossimi giorni andro a cercare in giro...


Prima di prenderlo devo assolutamente vederlo dal vivo, non sono tanto convinto della risoluzione FullHD su un 16 e poi vorrei vedere se è troppo lucido e la differenza tra i WLED e l'RGB...

ZioMatt
19-02-2010, 17:23
Al mediaworld di padova hanno solo gli studio 15, nei prossimi giorni andro a cercare in giro...


Prima di prenderlo devo assolutamente vederlo dal vivo, non sono tanto convinto della risoluzione FullHD su un 16 e poi vorrei vedere se è troppo lucido e la differenza tra i WLED e l'RGB...

strano, 15 giorni fa ce l'avevano di sicuro...
Prova al limite a quella di Mestre, ma non troverai nessun portatile con il fullhd, mi spiace :(

04pie
19-02-2010, 18:22
... ma non troverai nessun portatile con il fullhd, mi spiace :(

sony vaio serie f

(master)
19-02-2010, 18:25
Al mediaworld di padova hanno solo gli studio 15, nei prossimi giorni andro a cercare in giro...

Prima di prenderlo devo assolutamente vederlo dal vivo, non sono tanto convinto della risoluzione FullHD su un 16 e poi vorrei vedere se è troppo lucido e la differenza tra i WLED e l'RGB...

qualcuno che può dirci come si trova?

Carpugnino
19-02-2010, 18:34
qualcuno che può dirci come si trova?

Da dipendenza, se lo provi dopo non torni più indietro...

PhysX
19-02-2010, 20:44
E la prima volta che prendo un notebook serio da usare come sistema principale al posto del fisso, per cui stavo guardando per curiosità quanto costa uno Studio XPS da tavolo con dei componenti simili al notebook XPS 16 di base da 999€ e confrontare il prezzo per vedere se a parita di prestazioni il PC fisso costa molto meno del notebook:

Studio XPS 16
Processore Intel Core™ i5 520M (2,40 GHz, cache 3 MB)
Display da 15,6" Truelife 720p HD+ WLED Edge to Edge
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Scheda grafica ATI RADEON HD 4670 1 GB
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), europeo

Prezzo: 999€

Studio XPS 8100
Processore Intel Core i3 530 (2,93 GHz, 4 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [4 x 1.024], 1.333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB e 7.200 rpm
Scheda grafica ATI Radeon HD 5770 da 1 GB
Unità ottica DVD+/- RW 16x
Dell 1525 Wireless PCIe Network Card 802.11n

Prezzo senza monitor: 879€

Con monitor DELL 20"W HD ST2010: 1.039 €


Lo Studio XPS da tavolo ha una 5770 al posto della 4670, quindi per compensare ho messo un i3 al posto di un i5.

A parita di componenti il pc da tavolo senza monitor non è molto piu economico, solo 120€ in meno, mentre col monitor costa circa uguale.

Visti i prezzi e la differenza preferisco spendere 120€ in piu per il notebook e non avere una scrivania sempre occupata dal PC, cavi dappertutto e dover stare sempre nello stesso posto per 8 ore al giorno.

Secondo voi faccio bene? L' XPS 16 è un buon desktop replacement o è meglio uno Studio 17 visto che ingombri, peso e autonomia non sono un problema?

malmo
20-02-2010, 12:31
E la prima volta che prendo un notebook serio da usare come sistema principale al posto del fisso, per cui stavo guardando per curiosità quanto costa uno Studio XPS da tavolo con dei componenti simili al notebook XPS 16 di base da 999€ e confrontare il prezzo per vedere se a parita di prestazioni il PC fisso costa molto meno del notebook:






Lo Studio XPS da tavolo ha una 5770 al posto della 4670, quindi per compensare ho messo un i3 al posto di un i5.

A parita di componenti il pc da tavolo senza monitor non è molto piu economico, solo 120€ in meno, mentre col monitor costa circa uguale.

Visti i prezzi e la differenza preferisco spendere 120€ in piu per il notebook e non avere una scrivania sempre occupata dal PC, cavi dappertutto e dover stare sempre nello stesso posto per 8 ore al giorno.

Secondo voi faccio bene? L' XPS 16 è un buon desktop replacement o è meglio uno Studio 17 visto che ingombri, peso e autonomia non sono un problema?
quando si parla di desktop, tenersi lontani da pre-assemblati....con 999 euro ti fai un pc + monitor da paura...altro che xps 8100.

PhysX
20-02-2010, 13:41
quando si parla di desktop, tenersi lontani da pre-assemblati....con 999 euro ti fai un pc + monitor da paura...altro che xps 8100.

hai ragione... volevo fare il confronto con un preassemblato della stessa marca solo per curiosità.

Invece considerando un assemblato come questo con gli stessi componenti del XPS 16 di base:

i5 650 € 150
4 GB DDR3 1333 mhz € 90
HD 320GB @ 7200 rpm € 35
Masterizzatore DVD € 20
Radeon HD 4670 € 60
Intel wireless 6200 € 15
Bluetooth Dell 370 € 15
Monitor LCD 16 @ 720p € 120
Case € 60
Alimentatore € 80
Ventole per case € 20
Dissi buono per CPU € 35
Dissi buono per VGA € 25

Totale: € 730

ci sarebbe un risparmio di appena 270€ pero ho preso i prezzi da vari negozi online scegliendo sempre il prezzo piu basso e non ho contato le varie spese di spedizione, per cui il risparmio reale sarebbe sui 200-250€.

Per 200€ di differenza a partita di configurazione preferisco di gran lunga il notebook... visto che mi deve stare tra i piedi per 4 anni voglio che sia il meno ingombrante possibile e che quando finisco di usarlo lo sbatto nel cassetto e non lo vedo piu, non ci siano cavi in giro e un tavolo sempre occupato e posso cambiare stanza quando voglio senza stare sempre nello stesso buco. :cool: :O

barman76
20-02-2010, 14:32
hai ragione... volevo fare il confronto con un preassemblato della stessa marca solo per curiosità.

Invece considerando un assemblato come questo con gli stessi componenti del XPS 16 di base:

i5 650 € 150
4 GB DDR3 1333 mhz € 90
HD 320GB @ 7200 rpm € 35
Masterizzatore DVD € 20
Radeon HD 4670 € 60
Intel wireless 6200 € 15
Bluetooth Dell 370 € 15
Monitor LCD 16 @ 720p € 120
Case € 60
Alimentatore € 80
Ventole per case € 20
Dissi buono per CPU € 35
Dissi buono per VGA € 25

Totale: € 730

ci sarebbe un risparmio di appena 270€ pero ho preso i prezzi da vari negozi online scegliendo sempre il prezzo piu basso e non ho contato le varie spese di spedizione, per cui il risparmio reale sarebbe sui 200-250€.

Per 200€ di differenza a partita di configurazione preferisco di gran lunga il notebook... visto che mi deve stare tra i piedi per 4 anni voglio che sia il meno ingombrante possibile e che quando finisco di usarlo lo sbatto nel cassetto e non lo vedo piu, non ci siano cavi in giro e un tavolo sempre occupato e posso cambiare stanza quando voglio senza stare sempre nello stesso buco. :cool: :O

Non devi aggiungere anche un buon case?:D

pinok
20-02-2010, 15:06
Non devi aggiungere anche un buon case?:D

uno c'è già, deve essere per forza buono ;) ?