PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] monitor/tv lg m227wd


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

fullzero
15-03-2009, 22:48
Domanda su questo monitor/tv:immaginiamo che io stia guardando la tv analogica sul 7 e voglia passare al canale 15,se vado avanti con il + nessun problema ma non ha molto senso...quindi schiaccio i numeri 1 e 5 ed appare quel "malefico" menu a destra in cui mi fa vedere tutti i possibili canali che iniziano con il numero 1,tra questi come prima scelta il 15 del digitale terrestre e il 15 della tv analogica.
Ora la mia domanda è,se io mi sto guardando la tv analogica come cavolo faccio a far si che schiacciando 15 vada sul 15 dell'analogica e stop??anche perchè quando ci sono più possibilità i canali digitali sono sempre in cima alla lista quindi se con i tasti freccia non si va in fretta in giù sul canale desiderato la tv si sintonizza sul digitale...

aiuti?grazie in anticipo a tutti!!!

Spaceagle
15-03-2009, 22:50
Domanda su questo monitor/tv:immaginiamo che io stia guardando la tv analogica sul 7 e voglia passare al canale 15,se vado avanti con il + nessun problema ma non ha molto senso...quindi schiaccio i numeri 1 e 5 ed appare quel "malefico" menu a destra in cui mi fa vedere tutti i possibili canali che iniziano con il numero 1,tra questi come prima scelta il 15 del digitale terrestre e il 15 della tv analogica.
Ora la mia domanda è,se io mi sto guardando la tv analogica come cavolo faccio a far si che schiacciando 15 vada sul 15 dell'analogica e stop??anche perchè quando ci sono più possibilità i canali digitali sono sempre in cima alla lista quindi se con i tasti freccia non si va in fretta in giù sul canale desiderato la tv si sintonizza sul digitale...

aiuti?grazie in anticipo a tutti!!!

mi spiace ma io non posso esserti d'aiuto...la Sardegna è totalmente coperta dal solo segnale digitale...

Lore360
15-03-2009, 22:56
io l'ho tolta la TV digitale, ma non ricordo come :mad:

fullzero
15-03-2009, 23:03
io l'ho tolta la TV digitale, ma non ricordo come :mad:

ah ecco sarebbe già una possibile soluzione..

Skorpion24
15-03-2009, 23:24
Domanda importante, il timer c'è si? :fagiano:

fullzero
15-03-2009, 23:31
il timer spegnimento?si

Spaceagle
16-03-2009, 00:31
Domanda importante, il timer c'è si? :fagiano:

si...si può scegliere l'ora a cui spegnerlo e anche quando farlo accendere

Skorpion24
16-03-2009, 19:13
Ottimo grazie ;)

fullzero
16-03-2009, 19:18
heeeelp please!! :)

pillo81
16-03-2009, 23:11
mi sono deciso e ... finalmente l'ho ordinato anche io!!!!

Spaceagle
16-03-2009, 23:27
mi sono deciso e ... finalmente l'ho ordinato anche io!!!!

se devi usarlo anche come monitor pc consiglio l'acquisto del cavo dvi

pillo81
17-03-2009, 13:36
si,lo uso anche come monitor...quindi è meglio collegarlo in dvi?
intendi cavo dvi-dvi,giusto?
ma nella confezione del monitor cosa è presente?

Spaceagle
17-03-2009, 13:55
si,lo uso anche come monitor...quindi è meglio collegarlo in dvi?
intendi cavo dvi-dvi,giusto?
ma nella confezione del monitor cosa è presente?

si intendo cavo dvi-dvi...poi non so come sia con hdmi, non ho provato...

è presente il cavo vga, ed un cavo audio...

dodavide
17-03-2009, 14:39
Salve a tutti,

tanto per cominciare volevo ringraziare tutti quelli che hanno scritto nel forum, alla fine mi avete convinto e ho preso questo magnifico monitor...

Ora ho un paio di domande:

1) C'è la possibilità di "pilotare" il televisore dal computer? mi spiego io ero abituato a vedere la tele in una finestra mentre facevo altro sul mio pc è possibile farlo con questo monitor?

2) Noto un brutto effetto quando evidenzio una finestra. Il titolo della finestra, esesmpio su explorer la scritta accanto l'iconetta in alto a sinistra, che su firefox è bianco su nero è molto sfocata forse troppo luminosa?

3) Altro brutto effetto viene visualizzato quando agito una finestra nel monitor a volte restano delle linette bianche sul bordo della finestra come se non avesse refresciato correttamente.

Faccio presente che ho un quad core della intel 4GB e una ATI Radeon HD 4870 1GB

Grazie in anticipo a tutti e alla prima occasione rilascio qualche foto ;)

curiosus
17-03-2009, 14:41
Domanda su questo monitor/tv:immaginiamo che io stia guardando la tv analogica sul 7 e voglia passare al canale 15,se vado avanti con il + nessun problema ma non ha molto senso...quindi schiaccio i numeri 1 e 5 ed appare quel "malefico" menu a destra in cui mi fa vedere tutti i possibili canali che iniziano con il numero 1,tra questi come prima scelta il 15 del digitale terrestre e il 15 della tv analogica.
Ora la mia domanda è,se io mi sto guardando la tv analogica come cavolo faccio a far si che schiacciando 15 vada sul 15 dell'analogica e stop??anche perchè quando ci sono più possibilità i canali digitali sono sempre in cima alla lista quindi se con i tasti freccia non si va in fretta in giù sul canale desiderato la tv si sintonizza sul digitale...

aiuti?grazie in anticipo a tutti!!!

si , da sempre preferenza al digitale terrestre...
però qual'è il problema... da te non c'è il segnale?
comunque esiste la funzione "salta" o la lista favoriti nel quale ci metti quello che vuoi..pag 39 del manuale;)
http://i39.tinypic.com/2v1q7ok.jpg

curiosus
17-03-2009, 14:52
Salve a tutti,

tanto per cominciare volevo ringraziare tutti quelli che hanno scritto nel forum, alla fine mi avete convinto e ho preso questo magnifico monitor...

Ora ho un paio di domande:

1) C'è la possibilità di "pilotare" il televisore dal computer? mi spiego io ero abituato a vedere la tele in una finestra mentre facevo altro sul mio pc è possibile farlo con questo monitor?

2) Noto un brutto effetto quando evidenzio una finestra. Il titolo della finestra, esesmpio su explorer la scritta accanto l'iconetta in alto a sinistra, che su firefox è bianco su nero è molto sfocata forse troppo luminosa?

3) Altro brutto effetto viene visualizzato quando agito una finestra nel monitor a volte restano delle linette bianche sul bordo della finestra come se non avesse refresciato correttamente.

Faccio presente che ho un quad core della intel 4GB e una ATI Radeon HD 4870 1GB

Grazie in anticipo a tutti e alla prima occasione rilascio qualche foto ;)

1° non c'è la funzione "PIP" quindi non si può vedere la tv su una finestra in windows
per il resto delle domande è importante sapere come l'hai collegato...vga,hdmi o dvi?
per il momento ti consiglio di installare prima i driver del monitor(importante), poi scaricare e installare gli ultimi driver "scheda video"

dodavide
17-03-2009, 15:48
Grazie per la prima risposta,

Per quano riguarda la tua domanda il collegamento è VGA
e sicuramente ho dimenticato di installare i driver del monitor, quelli della scheda video li ho installati (l'ultima versione)

Grazie per la velocissima risposta.

curiosus
17-03-2009, 15:58
Grazie per la prima risposta,

Per quano riguarda la tua domanda il collegamento è VGA
e sicuramente ho dimenticato di installare i driver del monitor, quelli della scheda video li ho installati (l'ultima versione)

Grazie per la velocissima risposta.

vga (analogico).. a quelle risoluzioni.... :nono: (sfuocature e allinemento quasi irrisolvibile)

sei praticamente costretto a prendere il cavo (digitale)dvi maschio/maschio.. 15€ circa
http://www.continental.co.uk/Uploads/Images/Main/2m%20DVILG.jpg

dodavide
17-03-2009, 16:05
Grazie mille... credo che andrò a prendere il cavo che mi hai consigliato, effettivamente su tutti i siti dove ho acquistato ho visto consigliato questo cavo... mas ono nuovo di queste tecnologie...

curiosus
17-03-2009, 16:15
grandi magazzini;)

Spaceagle
17-03-2009, 16:31
Grazie mille... credo che andrò a prendere il cavo che mi hai consigliato, effettivamente su tutti i siti dove ho acquistato ho visto consigliato questo cavo... mas ono nuovo di queste tecnologie...

se la tua vga lò supporta prendi il dvi-d, quello che ha tutti i piedini

curiosus
17-03-2009, 16:41
se la tua vga lò supporta prendi il dvi-d, quello che ha tutti i piedini

si hai ragione .....ma non serve...(dual link costa il doppio) basta una single link;) ..il monitor è dvi-d sigle link. 1920x1080.

quella con tutti i piedini serve solo a risoluzioni superiori a 1920x1080..
http://www.ss427.com/dvi-d-dual-link-digital-video-interface-cable.jpg

funziona anche il dual link (tanto il monitor non usa tutti i pin)

Spaceagle
17-03-2009, 16:56
si hai ragione .....ma non serve...(dual link costa il doppio) basta una single link;) ..il monitor è sigle link. 1920x1080.

quella con tutti i piedini serve solo a risoluzioni superiori a 1920x1080..
http://www.ss427.com/dvi-d-dual-link-digital-video-interface-cable.jpg

funziona anche il dual link (tanto il monitor non usa tutti i pin)

costa il doppio? io l'ho trovato allo stesso identico prezzo dell'altro...boh... 10€...

curiosus
17-03-2009, 17:05
costa il doppio? io l'ho trovato allo stesso identico prezzo dell'altro...boh... 10€...

si ,ma il prezzo non centra (il concetto si).::D
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

cmq i cavi "certificati" dual link costano il doppio.
ho trovato cavi dvi a 4€ ma non l'ho preso.(il prezzo varia ,la qualità anche)

marco.mcn
17-03-2009, 18:00
ma l'uscita ottica audio funziona? a guardare le foto sembra che il connettore sia finto :rolleyes:

Spaceagle
17-03-2009, 20:32
si ,ma il prezzo non centra (il concetto si).::D
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

cmq i cavi "certificati" dual link costano il doppio.
ho trovato cavi dvi a 4€ ma non l'ho preso.(il prezzo varia ,la qualità anche)

si si ovvio :)

fullzero
18-03-2009, 00:12
mah,a me il problema del cambio canale non interessa granchè perchè la tv è per mio padre che non è molto addetto alla tecnologia ma ha voluto prenderla...e ora sclera perchè lui vuole usare o la tv o il digitale perchè appunto quando ad esempio schiaccia il 15 non fa mai in tempo a selezionare il 15 della tv e quindi parte il digitale...non si può spegnere e accendere quando si vuole il decoder integrato se non posso pilotare solo la tv?

curiosus
18-03-2009, 06:44
mah,a me il problema del cambio canale non interessa granchè perchè la tv è per mio padre che non è molto addetto alla tecnologia ma ha voluto prenderla...e ora sclera perchè lui vuole usare o la tv o il digitale perchè appunto quando ad esempio schiaccia il 15 non fa mai in tempo a selezionare il 15 della tv e quindi parte il digitale...non si può spegnere e accendere quando si vuole il decoder integrato se non posso pilotare solo la tv?


oggi praticamente tutte le tv (dtt integrato) funzionano così.

hanno 2 liste (tv) analogica e digitale

"non fa mai in tempo a selezionare il 15 della tv e quindi parte il digitale?" cosa intendi per digitale

sia analogico che digitale sono tv.... intendi che preme così lentamente il 15 che va prima su rai1 dopo su canale5?:doh:

fai una lista favoriti .. è + semplice.:ncomment: "forse"

ma vedrai che fra un pò impara anche tuo papà;)

Scorpion6
18-03-2009, 09:24
ciao a tutti,

sono interessato anch'io all'acquisto di questo monitor da utilizzare come monitor pc e co la ps3


due domande:

1- come si comporta con la ps3 collegata con cavo hdmi?

2- sulla MB del pc ho solo collegamento VGA e HDMI... qual'è meglio per questo monitor?

Spaceagle
18-03-2009, 10:57
oggi praticamente tutte le tv (dtt integrato) funzionano così.

hanno 2 liste (tv) analogica e digitale

"non fa mai in tempo a selezionare il 15 della tv e quindi parte il digitale?" cosa intendi per digitale

sia analogico che digitale sono tv.... intendi che preme così lentamente il 15 che va prima su rai1 dopo su canale5?:doh:

fai una lista favoriti .. è + semplice.:ncomment: "forse"

ma vedrai che fra un pò impara anche tuo papà;)

credo che intendesse che va sul 15 del digitale e non sul 15 del terrestre

MarcoVR85
18-03-2009, 14:39
Ciao a tutti.
Mi è arrivato ieri l'M237WD e sono veramente contento dell'acquisto fatto!

Sicuramente devo ringraziare anche tutti coloro che hanno scritto in questo post, dato che ho basato molti vostri consigli per la scelta finale!

Vi vorrei chiedere un paio di cose, ossia:

1) la porta USB dietro, a cosa serve? cosa ci si può collegare?

2) vorrei sapere se qualcuno di voi ha collegato delle casse (pc o stereo) direttamente al monitor. Io vorrei collegarle perchè l'audio non è ottimale, diciamo normale per un Monitor TV così.
Potrei collegare sia le casse dello stereo (cavo bianco e cavo rosso) che casse del pc (jack audio singolo). Dove potrei collegarle?

Lore360
18-03-2009, 15:51
ciao a tutti,

sono interessato anch'io all'acquisto di questo monitor da utilizzare come monitor pc e co la ps3


due domande:

1- come si comporta con la ps3 collegata con cavo hdmi?

2- sulla MB del pc ho solo collegamento VGA e HDMI... qual'è meglio per questo monitor?


La PS3 si vede stupendamente :sofico: ovviamente SEMPRE in HDMI, tra analogico (VGA) e digitale, digitale a vita ;) vai tranquillo tanto ha 2 prese HDMI :D

Luve
18-03-2009, 16:18
1) la porta USB dietro, a cosa serve? cosa ci si può collegare?

2) vorrei sapere se qualcuno di voi ha collegato delle casse (pc o stereo) direttamente al monitor. Io vorrei collegarle perchè l'audio non è ottimale, diciamo normale per un Monitor TV così.
Potrei collegare sia le casse dello stereo (cavo bianco e cavo rosso) che casse del pc (jack audio singolo). Dove potrei collegarle?

Temo che tu ti riferisca all'ingresso hdmi. Dietro usb non se ne vedono

MarcoVR85
18-03-2009, 16:34
Temo che tu ti riferisca all'ingresso hdmi. Dietro usb non se ne vedono

No no, parlo proprio dell'ingresso USB, non delle due entrate HDMI!

Ho scaricato dal sito dell'LG l'immagine del retro dell'M237WD..non è proprio veritiera dato che in realtà il pannello è diverso, ma vi evidenzio la porta USB:

http://img220.imageshack.us/img220/2228/usb237.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=usb237.jpg)

Che mi dite?

Per il discorso casse da collegare direttamente al monitor nessuno ha idee?

Scorpion6
18-03-2009, 17:51
La PS3 si vede stupendamente :sofico: ovviamente SEMPRE in HDMI, tra analogico (VGA) e digitale, digitale a vita ;) vai tranquillo tanto ha 2 prese HDMI :D

ottimo,

grazie

Lore360
18-03-2009, 19:22
confermo c'è la presa USB :stordita:

Spaceagle
18-03-2009, 19:48
confermo c'è la presa USB :stordita:

si c'è ma credo sia solo per il Service, cosi come la Rs232

fullzero
18-03-2009, 19:51
oggi praticamente tutte le tv (dtt integrato) funzionano così.

hanno 2 liste (tv) analogica e digitale

"non fa mai in tempo a selezionare il 15 della tv e quindi parte il digitale?" cosa intendi per digitale

sia analogico che digitale sono tv.... intendi che preme così lentamente il 15 che va prima su rai1 dopo su canale5?:doh:

fai una lista favoriti .. è + semplice.:ncomment: "forse"

ma vedrai che fra un pò impara anche tuo papà;)

sul fatto che impari non c'è speranza fidatevi...no no cmq i numeri li preme in fretta o cmq quanto basta per non far partire rai1 (sempre ipotizzando di voler andare sul 15) è la freccia in giù per scegliere il 15 analogico e non il 15 digitale che è un casino...oufff...cioè per me non sarebbe un problema però a pensarci non è che è una gran furbata sta cosa...

MarcoVR85
18-03-2009, 20:52
si c'è ma credo sia solo per il Service, cosi come la Rs232

Probabile..ho provato a collegare un paio di periferiche ma non le vede..e poi tra l'altro sia l'USB che l'RS232 non so no visibili come periferiche di input!

Per il discorso dell'audio nessuno sa darmi qualche consiglio? Usate tutti le casse del monitor?

La presa Audio IN...a che serve? Anche quella non è presente nelle interfacce di input!

curiosus
19-03-2009, 06:53
Ciao a tutti.
Mi è arrivato ieri l'M237WD e sono veramente contento dell'acquisto fatto!

Sicuramente devo ringraziare anche tutti coloro che hanno scritto in questo post, dato che ho basato molti vostri consigli per la scelta finale!

Vi vorrei chiedere un paio di cose, ossia:

1) la porta USB dietro, a cosa serve? cosa ci si può collegare?

2) vorrei sapere se qualcuno di voi ha collegato delle casse (pc o stereo) direttamente al monitor. Io vorrei collegarle perchè l'audio non è ottimale, diciamo normale per un Monitor TV così.
Potrei collegare sia le casse dello stereo (cavo bianco e cavo rosso) che casse del pc (jack audio singolo). Dove potrei collegarle?

1 come ha detto Spaceagle la usb è di servizio. serve per un eventuale aggiornamento firmware.(praticamente come se non ci fosse)

2 ci sono molti modi per collegare un ampli alla tv
esempio : io ho installato delle cuffie wireless usando questo adattatore
scart/rca in-out costa 6€ circa (il volume lo regoli sulle cuffie)
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/NWC_EG_72373_SCART-RCA-SV-B_Big.jpg

ma va bene anche sugli ampli rca.(bianco rosso)
ma attento è un segnale continuo ed indipendente dal volume tv,si sente anche a volume 0.(sembra fatto apposta x le cuffie wireless)
c'è anche il seganale video (giallo) a chi serve.

Spaceagle
19-03-2009, 09:08
Probabile..ho provato a collegare un paio di periferiche ma non le vede..e poi tra l'altro sia l'USB che l'RS232 non so no visibili come periferiche di input!

Per il discorso dell'audio nessuno sa darmi qualche consiglio? Usate tutti le casse del monitor?

La presa Audio IN...a che serve? Anche quella non è presente nelle interfacce di input!


Io per l'uso tv uso le casse del monitor...se devo vedere un film, o nei giochi pc uso l'impianto 2.1...

l'audio in serve per collegare l'uscita di una qualsiasi Player per sfruttare le casse del monitor...ad esempio dvd, l'uscita della scheda audio del pc ecc

MarcoVR85
19-03-2009, 09:41
1 come ha detto Spaceagle la usb è di servizio. serve per un eventuale aggiornamento firmware.(praticamente come se non ci fosse)

2 ci sono molti modi per collegare un ampli alla tv
esempio : io ho installato delle cuffie wireless usando questo adattatore
scart/rca in-out costa 6€ circa (il volume lo regoli sulle cuffie)
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/NWC_EG_72373_SCART-RCA-SV-B_Big.jpg

ma va bene anche sugli ampli rca.(bianco rosso)
ma attento è un segnale continuo ed indipendente dal volume tv,si sente anche a volume 0.(sembra fatto apposta x le cuffie wireless)
c'è anche il seganale video (giallo) a chi serve.

Ok, però se collego la scart indicata mi rimane un problema, ossia: io ho il mio lettore dvd collegato in HDMI. Se collego quella scart, per sentire l'audio devo selezione come INPUT sulla televisione l'AV a cui è collegata la scart (non vedendo perciò le immagini provenienti dall'HDMI) oppure rimango su input HDMI e sento comunque l'audio dalle casse collegate alla scart?

Non so se mi sono spiegato....in caso rispiego! :D

Spaceagle
19-03-2009, 10:22
Ok, però se collego la scart indicata mi rimane un problema, ossia: io ho il mio lettore dvd collegato in HDMI. Se collego quella scart, per sentire l'audio devo selezione come INPUT sulla televisione l'AV a cui è collegata la scart (non vedendo perciò le immagini provenienti dall'HDMI) oppure rimango su input HDMI e sento comunque l'audio dalle casse collegate alla scart?

Non so se mi sono spiegato....in caso rispiego! :D

Scusa non ho capito

hai il lettore dvd collegato alla tv con hdmi, il segnale audio passa direttamente alle casse integrate della tv attravrso il cavo hdmi

il problema è che devi usare un impianto di casse esterne?in quel caso naturlmente devi collegare le casse direttamente al dvd...

se non ho capito io il problema rispiegalo per favore

EDIT: ho riletto qualche tuo msg precedente...se vuoi usare sempre altre casse alposto di quello del monitor, puoi collegarle all'ingresso della presa cuffie presente sul monitor nel lato dx...se hai ilcavo rosso e bianco delle case serve l'adattatore da rca a jack...


http://www.senzaprezzo.it/img/146071.gif

MarcoVR85
19-03-2009, 10:36
Scusa non ho capito

hai il lettore dvd collegato alla tv con hdmi, il segnale audio passa direttamente alle casse integrate della tv attravrso il cavo hdmi

il problema è che devi usare un impianto di casse esterne?in quel caso naturlmente devi collegare le casse direttamente al dvd...

se non ho capito io il problema rispiegalo per favore

EDIT: ho riletto qualche tuo msg precedente...se vuoi usare sempre altre casse alposto di quello del monitor, puoi collegarle all'ingresso della presa cuffie presente sul monitor nel lato dx...se hai ilcavo rosso e bianco delle case serve l'adattatore da rca a jack...
http://www.senzaprezzo.it/img/146071.gif

Con l'ultima tua frase hai risolto il mio problema!
Io voglio che le mie casse dello stereo siano collegate direttamente alla televisione, così da potre sentire l'audio in USCITA dalla TV sulle mie casse dello stereo sempre, indipendentemente che io stia guardando la tv o un film sul dvd o stia usando il pc!

L'unico modo perciò è prendere l'adattatore da jack a RCA che mi hai indicato e collegare i cavi rossi e bianchi che mi arrivano dallo stereo?

Cavoli mi sembra strano che con tutte le uscite che ha la televisione non ce ne siano per collegare direttamente le casse dello stereo.....:eek:

Spaceagle
19-03-2009, 10:54
Con l'ultima tua frase hai risolto il mio problema!
Io voglio che le mie casse dello stereo siano collegate direttamente alla televisione, così da potre sentire l'audio in USCITA dalla TV sulle mie casse dello stereo sempre, indipendentemente che io stia guardando la tv o un film sul dvd o stia usando il pc!

L'unico modo perciò è prendere l'adattatore da jack a RCA che mi hai indicato e collegare i cavi rossi e bianchi che mi arrivano dallo stereo?

Cavoli mi sembra strano che con tutte le uscite che ha la televisione non ce ne siano per collegare direttamente le casse dello stereo.....:eek:

le prese che ha dietro sono tutti ingressi, ad eccezione dell'av1 e dell'av2, che sono in\out...infatti puoi notare le 2 freccette

su un altra tv potevo selezionare l'uscita da dare all'av1 o all'av2...usando una scart come quella postata da Curious, settata su out, dovresti poter sentire l'audio della tv e basta mi sa...non ho mai provato se vale per gli altri ingressi...con l'adattatore che ti ho postato dicerto funziona per tutto quello che hai collegato, perchè bipassa proprio ilsegnale che dovrebbe arrivare alle casse integrate per metterlo in ingresso ad una fonte esterna(in questo caso le tue casse)

potresti provare anche con la scart comunque...io l'avevo fatto su un altra tv che era sprovvista dell'usicta per le cuffie, e l'audio della televisione(ma non ho provata con altre sorenti come dvd ad esempio) passa effettivamente dalla scart

MarcoVR85
19-03-2009, 11:28
Ok. A casa dovrei avere una scart come quella indicata da Curious, perciò in caso posso provare a collegarla e vedere se sento l'audio sulle casse solo quando guardo la televisione o se si sente anche da tutte le altre sorgenti!

In ogni caso penso che utilizzare l'uscita per le cuffie è il metodo più comodo, dato che così si possono collegare sia le casse che arrivano in RCA (basta avere l'adattatore che abbiamo detto) o anche le casse del pc che arrivano direttamente col jack!

Stasera se ho tempo faccio le prove con la SCART e poi posto i risultati! ;)

fratidav
19-03-2009, 14:01
Raga scusate...sono interessato all'acquisto di questo monitor/tv il modello da 22" ma ho un dubbio: la foto sul sito LG del pannello delle connessioni mostra una strana presa femmina del DVI-D...sembra una VGA allargata con i fori rotondi alternati e non allineati come sono invece i pin dei cavi DVI-D Single Link (stando alle immagini postate da altri utenti prima), ma che tipo di cavo ci vuole per connettere in DVI ad una 8800 GT? E poi secondo voi con una 8800GT si pilota bene questo monitor con questa risoluzione? Grazie per le info.

curiosus
19-03-2009, 14:13
Ok, però se collego la scart indicata mi rimane un problema, ossia: io ho il mio lettore dvd collegato in HDMI. Se collego quella scart, per sentire l'audio devo selezione come INPUT sulla televisione l'AV a cui è collegata la scart (non vedendo perciò le immagini provenienti dall'HDMI) oppure rimango su input HDMI e sento comunque l'audio dalle casse collegate alla scart?

Non so se mi sono spiegato....in caso rispiego! :D

l'RCA out su questo monitor non c'è ,ma la ricavi appunto con l'adattatore che
va collegato su av2 scart n°2 della tv con il selettore su out. (senti dvd ,console ,tv ecc.ecc)

curiosus
19-03-2009, 14:24
opss.

rowiz
19-03-2009, 14:49
Buonasera. Vorrei acquistare questo monitor per utilizzarlo solo come TV.
Me lo consigliereste per questo uso? Ha un qualche decoder integrato?

curiosus
19-03-2009, 14:59
Buonasera. Vorrei acquistare questo monitor per utilizzarlo solo come TV.
Me lo consigliereste per questo uso? Ha un qualche decoder integrato?

certo che si;)
ha il decoder terreste integrato

ma per vedere le tv a pagamento devi aggiungere la cam nello slot "presente sulla tv". 60€ circa
http://www.chip.it/wp-content/uploads/2008/06/samsung-cam-3.JPG

curiosus
19-03-2009, 15:20
Raga scusate...sono interessato all'acquisto di questo monitor/tv il modello da 22" ma ho un dubbio: la foto sul sito LG del pannello delle connessioni mostra una strana presa femmina del DVI-D...sembra una VGA allargata con i fori rotondi alternati e non allineati come sono invece i pin dei cavi DVI-D Single Link (stando alle immagini postate da altri utenti prima), ma che tipo di cavo ci vuole per connettere in DVI ad una 8800 GT? E poi secondo voi con una 8800GT si pilota bene questo monitor con questa risoluzione? Grazie per le info.

no la foto che il sito ufficale a postato è di un altra tv

non preoccuparti la dvi-d è quella standard;)

se scarichi la foto del retro hires dal sito ufficiale ,si puo leggere chiaramente che è l'etichetta di un altra tv
questa foto invece è quella vera ,che si intravede la dvi-d standard
http://i44.tinypic.com/dqlsao.jpg


io non ho la 8800gt ,ma leggendo in giro arriva alle risoluzioni 2560 x 1600 (sembra) quindi si

non so come si comporta sui giochi (credo che a quelle risoluzioni 1920x1080 faccia un pò fatica):boh: liberissimo di smentire sulle prestazioni della 8800gt

rowiz
19-03-2009, 15:23
certo che si;)
ha il decoder terreste integrato

ma per vedere le tv a pagamento devi aggiungere la cam nello slot "presente sulla tv". 60€ circa
http://www.chip.it/wp-content/uploads/2008/06/samsung-cam-3.JPG


Perfetto!! Lo consigliate come prodotto, per il tipo di utilizzo che ne devo fare (TV, a questo punto digitale con cam, no monitor)?

fratidav
19-03-2009, 16:35
no la foto che il sito ufficale a postato è di un altra tv

non preoccuparti la dvi-d è quella standard;)

se scarichi la foto del retro hires dal sito ufficiale ,si puo leggere chiaramente che è l'etichetta di un altra tv
questa foto invece è quella vera ,che si intravede la dvi-d standard
http://i44.tinypic.com/dqlsao.jpg


io non ho la 8800gt ,ma leggendo in giro arriva alle risoluzioni 2560 x 1600 (sembra) quindi si

non so come si comporta sui giochi (credo che a quelle risoluzioni 1920x1080 faccia un pò fatica):boh: liberissimo di smentire sulle prestazioni della 8800gt


Ah ecco! Grazie per la preziosa immagine! Quindi va bene il cavo DVI-D Single link giusto? Per i giochi certo immagino che a 1920x1080 inizi ad arrancare un pò la 8800gt..anche se dipende dal gioco...se qualcuno ha la stessa scheda video con questo monitor può dare qualche impressione d'uso? grazie.

Lore360
20-03-2009, 09:38
è la mia immagine XD :p comunque mi spiace ma non ho la tua scheda video

rowiz
20-03-2009, 11:01
Ma visti i prezzi della cam, conviene comprare questa o usare un decoder esterno?
Non so, dal punto di vista del sw di gestione, degli eventuali aggiornamenti, della ricezione...io poi abito a Roma, quindi a breve dovrebbero esserci gli incentivi statali per l'acquisto di decoder...

curiosus
20-03-2009, 13:43
la cam è sempre un accessorio utile. x qualsiasi tv DGTVi "vendibile".
il decoder no ,visto che "presto" uscirà il decoder ad alta definizione.
io aspetteri. x il decoder esterno che da agosto diventeranno tutti obsoleti,quindi "invendibili" ;)

http://www.key4biz.it/News/2008/06/03/Tecnologie/alta_definizione_rai_europei_di_calcio_TELE_System_HD_TS6510_decoder_zapper.html

MarcoVR85
21-03-2009, 09:16
Ok. A casa dovrei avere una scart come quella indicata da Curious, perciò in caso posso provare a collegarla e vedere se sento l'audio sulle casse solo quando guardo la televisione o se si sente anche da tutte le altre sorgenti!

In ogni caso penso che utilizzare l'uscita per le cuffie è il metodo più comodo, dato che così si possono collegare sia le casse che arrivano in RCA (basta avere l'adattatore che abbiamo detto) o anche le casse del pc che arrivano direttamente col jack!

Stasera se ho tempo faccio le prove con la SCART e poi posto i risultati! ;)

Allora, non ho provato con la presa SCART indicata perchè pensavo di averla a casa ma non l'ho trovata!

Ho comunque collegato il jack audio dell'impianto 2.1 del pc all'uscita delle cuffie e l'audio è giù tutta un'altra cosa, ora si sente bene!

Mi rimane da sistemare questo problema: quando sono in input DVI (perciò sto utilizzando il PC collegato al monitor) l'audio non si sente.
Molto probabilmente è perchè il cavo DVI porta solo il segnale video e non anche l'audio, corretto?

La soluzione sarebbe mettere un doppione all'ingresso del woofer, da cui far partire un jack verso la scheda audio del pc e uno verso l'uscita cuffie del monitor. Che dite?

Se avete altri consigli li ascolto MOLTO volentieri! :D

curiosus
21-03-2009, 09:52
beh .. il doppione no. forse rischi qualcosa... il segnale audio in uscita di uno ,oltre all'ingresso dell'ampli arriva anche all uscita dell'altro ..

uscita su uscita non è una gran cosa.
a basso volume forse non succede nulla ,ma se comici a sparare watt "non so":bsod:

io proverei con il cavetto "fornito in confezione",come dice il manuale ;) poi dalle cuffie amplifichi.:yeah:

http://i41.tinypic.com/4ky1wp.jpg

MarcoVR85
21-03-2009, 11:34
Cavoli in effetti è vero...uscita audio del pc collegata alla presa audio in del monitor...poi jack da uscita cuffie della tv al woofer (amplificatore)...provo subito e vi dico!

PS: Col doppione ho provato, LASCIATE PERDERE, si perde moltissimo audio!!

PS2: e pensare che prima mi sono guardato con calma il manuale....ero proprio addormentato! :doh:

MarcoVR85
21-03-2009, 11:39
Confermo che collegando così funziona tutto ragazzi, però si perde molto volume nel passaggio da pc a tv e da tv a amplificatore....ma parecchio!

Al momento la situazione migliore che ho provato è avere due jack separati e collegare uno o l'altro in base a quello che si vede (pc o tv)...è scomoda come soluzione, ma dato che per me l'audio è una cosa fondamentale, preferisco staccare e attaccare un jack rispetto a perdere parecchia qualità audio!

Altre proposte?! :D

Io faccio da test dai!! ;)

MarcoVR85
21-03-2009, 12:10
SCUSATE, HO DETTO UNA CA***TA!!

Mettendo il cavo audio dal pc all'entrata audio in del monitor e poi dall'uscita cuffie del monitor all'amplificatore funziona tutto perfettamente!!!!

Non vi dico il perchè prima sentivo basso il volume altrimenti mi picchiate!!!! :doh:

curiosus
21-03-2009, 12:16
SCUSATE, HO DETTO UNA CA***TA!!

Mettendo il cavo audio dal pc all'entrata audio in del monitor e poi dall'uscita cuffie del monitor all'amplificatore funziona tutto perfettamente!!!!

Non vi dico il perchè prima sentivo basso il volume altrimenti mi picchiate!!!! :doh:


inizia per v.. finisce per ..e , sinonimo di libro .:rotfl:

succede..

MarcoVR85
21-03-2009, 12:28
inizia per v.. finisce per ..e sinonimo di libro.:rotfl:

succede..

Esattamente curiosus...quello della Televisione, da alzare ovviamente col volume del telecomando! :doh:

GRAZIE mille per tutti i consigli dati comunque ragazzi!!

Kyo Kusanagi
21-03-2009, 14:15
la cam è sempre un accessorio utile. x qualsiasi tv DGTVi "vendibile".
il decoder no ,visto che "presto" uscirà il decoder ad alta definizione.
io aspetteri. x il decoder esterno che da agosto diventeranno tutti obsoleti,quindi "invendibili" ;)

http://www.key4biz.it/News/2008/06/03/Tecnologie/alta_definizione_rai_europei_di_calcio_TELE_System_HD_TS6510_decoder_zapper.html

A proposito di TV digitale HD, dici che questo televisore permette la ricezione corretta dei canali HD? Perché se provo a vedere RAI Test HD esce una scritta "Servizio HD", e questo mi fa sperare che il decoder integrato nella TV possa gestire canali HD...sono speranze ben riposte le mie?

curiosus
21-03-2009, 21:22
si ho notato anche io la scritta "servizio hd"
ma dubito che possa riprodurlo

è ancora in sperimentazione quello ufficiale.

http://www.tecnoscoop.com/public/TELESystemlanciailprimoRicevitoreDigital_A984/TS6510HD.png

TS6510HD

però a quanto pare è già in vendita
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_decoder_ts6510hd.aspx

:boh: se qualcuno a coraggio.

Scorpion6
22-03-2009, 17:07
chiedo un altro consiglio:

sulla mb del pc ho sia l'uscita hdmi, sia dvi che vga... secondo voi qual'è meglio?

io pensavo hdmi, ma ho sentito pareri abbastanza discordanti in merito :confused:

curiosus
22-03-2009, 17:18
chiedo un altro consiglio:

sulla mb del pc ho sia l'uscita hdmi, sia dvi che vga... secondo voi qual'è meglio?

io pensavo hdmi, ma ho sentito pareri abbastanza discordanti in merito :confused:

dvi o hdmi sono collegamenti digitali
vga invece analogica ,lascia perdere

quali sono i pareri discordanti?

Scorpion6
22-03-2009, 17:38
dvi o hdmi sono collegamenti digitali
vga invece analogica ,lascia perdere

quali sono i pareri discordanti?

alcuni mi dan ragione e dicono hdmi,

altri dicono che hdmi e dvi sono uguali (c'è differenza solo con film hd, mentre con divx e simili non cambia nulla)

altri che con vga è meglio perchè i "difetti" del divx con l'hdmi vengono amplificati

:confused: :confused: :confused:

curiosus
22-03-2009, 17:55
hdmi e dvi in teoria sono identiche digitali (veicolano gli stessi numeri)
vga invece no, è analogico,con problemi di allineamento ,sfocature ecc ecc

per quanto riguarda la qualità dei dvx è chiaro che si vede peggio di un
film in hd ,ma esistono trucchi come abassare di molto la "nitidezza" sulle impostazioni video del monitor per sfumare quadrettature inevitabili quando c'e una bassa risoluzione da riprodurre.
insomma, abbassare la nitidezza fino a far sparire i quadratini sulle immagini a bassa risoluzione ;) quanto basta ,come il sale.
questo discorso vale anche sulle emmittenti tv quali rai e mediaset .

ma il monitor o il cavo non centra proprio con i dvx o altre sorgenti a bassa risoluzione. oggi gli "scaler" sono quasi tutti ottimi.

nb:si potrebbe dire che nitidezza bassisima emula i crt (tubo catodico) ,di certo non famosi per "nitidezza"

a tutto c'è un limite , films 320x200 i quadratini non spariscono.

Scorpion6
22-03-2009, 18:36
hdmi e dvi in teoria sono identiche digitali (veicolano gli stessi numeri)
vga invece no, è analogico,con problemi di allineamento ,sfocature ecc ecc

per quanto riguarda la qualità dei dvx è chiaro che si vede peggio di un
film in hd ,ma esistono trucchi come abassare di molto la "nitidezza" sulle impostazioni video del monitor per sfumare quadrettature inevitabili quando c'e una bassa risoluzione da riprodurre.
insomma, abbassare la nitidezza fino a far sparire i quadratini sulle immagini a bassa risoluzione ;) quanto basta ,come il sale.
questo discorso vale anche sulle emmittenti tv quali rai e mediaset .

ma il monitor o il cavo non centra proprio con i dvx o altre sorgenti a bassa risoluzione. oggi gli "scaler" sono quasi tutti ottimi.

nb:si potrebbe dire che nitidezza bassisima emula i crt (tubo catodico) ,di certo non famosi per "nitidezza"

a tutto c'è un limite , films 320x200 i quadratini non spariscono.


quindi tu mi consigli di scegliere tra dvi e hdmi? ;)

Lore360
22-03-2009, 19:25
io consiglio HDMi...

comunque per chi le volesse secondo me le impostazioni migliori (che per ora ho trovato) per la PS3 (o 360) in HDMI sono: di base l'impostazione standard (quindi lasciare uguale nitidezza, colore, contrasto...) ma nelle avanzate mettere

Temperatura colore---medio
Contrasto aggiornato--alto
colore aggiornato-----alto
Riduzione del rumore--medio (non ho capito cosa è e non da cambiamenti visibili)
Gamma---------------alto
Livello nero-----------alto
Modalità film---------spento

quanto alle impostazioni video della PS3
RGB gamma completa
superbianco attivo
e ovviamente 1080p :D

con queste impostazioni si vedono splendidamente tutti i giochi da quelli con prevalenza di zone cupe, a quelli luminosi :)

Scorpion6
22-03-2009, 21:46
grazie x i consigli ;)

il problema è che a volte verrà attaccata ad un altro televisore in rgb... e ogni volta dover rifare i settaggi è una rottura :(

curiosus
23-03-2009, 07:36
grazie x i consigli ;)

il problema è che a volte verrà attaccata ad un altro televisore in rgb... e ogni volta dover rifare i settaggi è una rottura :(

ha + di una configurarzione immagine "tutte configurabili a piacere" quali srgb,standard,cinema ecc .ecc che se modificate compare la scritta (Utente)
http://i43.tinypic.com/344wkg5.jpg

ma se ti "rompe" anche così:boh:

Scorpion6
23-03-2009, 09:48
no mi sono spiegato male: intendevo le impostazioni nella PS3 ;)

EnricoHU
23-03-2009, 15:48
Mettendo il cavo audio dal pc all'entrata audio in del monitor e poi dall'uscita cuffie del monitor all'amplificatore funziona tutto perfettamente!!!!

attento a non giocarti l'ampli !
potrebbe non gradire molto un segnale già amplificato in input ...

Kyo Kusanagi
23-03-2009, 15:57
si ho notato anche io la scritta "servizio hd"
ma dubito che possa riprodurlo

è ancora in sperimentazione quello ufficiale.

http://www.tecnoscoop.com/public/TELESystemlanciailprimoRicevitoreDigital_A984/TS6510HD.png

TS6510HD

però a quanto pare è già in vendita
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_decoder_ts6510hd.aspx

:boh: se qualcuno a coraggio.
Buono il prezzo che fa Euronics, pensavo che nessuno l'avrebbe venduto a meno di 150 euro :D Quanto alla questione dell'HD direttamente sulla TV, non ci resta che aspettare fino agli europei dell'anno prossimo per sapere qualcosa.

A questo punto ho da segnalare un problema: quando collego le cuffiette dell'iPod (iPod Nano 4G, precisamente) all'attacco apposito sento un leggero ma fastidioso fruscio, non importa né se uso o meno una prolunga né se spengo le casse della TV dal menu audio. Se ricordo bene il problema si è riproposto anche con delle cuffie scrause dotate di microfono (marca NGS). E' un difetto conosciuto di questo televisore? O è un difetto di fabbricazione del mio esemplare?

curiosus
23-03-2009, 22:50
attento a non giocarti l'ampli !
potrebbe non gradire molto un segnale già amplificato in input ...

beh.. credo usi un ampli da pc ..almeno spero per lui;)

(ma il rischio è veramente minimo se l'ampli e a alta impedenza)

babillage
24-03-2009, 22:11
ciao ragazzi anche io mi son comprato questo monitor full hd pero volevo un consiglio su cavo hdmi.devo collegare sia xbox 360 che ps3 e mi potete dire dove trovare un ottimo cavo hdmi di qualita?suggerimenti per i negozi.grazie

Lore360
25-03-2009, 14:34
sinceramente per la 360 ti consiglio un cavo HDMI placcato in oro normale (non originale da 50 euro...)al costo di circa 20 euro, mentre per la PS3 quello originale visto che costa solo 25 euro ;) ti consiglio di andare da mediaworld o euronics

PS: io per la PS3 non ho quello originale, mentre per la 360 sfortunatamente si e non ne vale 50, è ottimo ma quanto qualunque altro placcato in oro

babillage
25-03-2009, 15:17
grazie lore.un altra domanda se il video ce l'ho tramite hdmi al mio lcd e voglio veicolare l'audio della ps3 ad un hometheater tremite rca rosso bianco come faccio?per la 360 ho visto che c'è un adattatore audio originale con uscita rca rosso bianco + audio ottico toslink.e per la ps3 come faccio?

Lore360
25-03-2009, 18:19
mi spiace ma di queste cose proprio non me ne intendo :fagiano: uso le cuffie :O

RaGaZZo_mOrTo
25-03-2009, 23:53
ciao a tutti!

ho letto quasi tutto il tread e oltre ad essermi convinto di prendere questo fantastico monitor più di quanto lo ero prima!

volevo solo sapere se qualcuno lo ha attaccato al muro, se si può!

nelle prime pagine ho letto che curiosus voleva farlo...
CI sei riuscito, si può??

curiosus
26-03-2009, 00:25
ciao a tutti!

ho letto quasi tutto il tread e oltre ad essermi convinto di prendere questo fantastico monitor più di quanto lo ero prima!

volevo solo sapere se qualcuno lo ha attaccato al muro, se si può!

nelle prime pagine ho letto che curiosus voleva farlo...
CI sei riuscito, si può??

certo che si può appendere (lo anche sritto, mi sembra)

http://i42.tinypic.com/2zemgc6.jpg

i 4 fori x le viti sono attorno il marchio LG ;)

Althotas
26-03-2009, 03:00
quanto alle impostazioni video della PS3
RGB gamma completa
superbianco attivo
e ovviamente 1080p :D

con queste impostazioni si vedono splendidamente tutti i giochi da quelli con prevalenza di zone cupe, a quelli luminosi :)

Salve gente :),
sono solo di passaggio da queste parti, per segnalarvi che, per quanto riguarda la PS3, in un test esaustivo fatto dalla seria rivista HDTVTest sul plasma LG 42PG6000, testandolo anche con la PS3 avevano riscontrato che i risultati migliori li avevano ottenuti impostando la gamma RGB della PS3 su "limitata", come potete verificare: LINK (http://www.hdtvtest.co.uk/LG-42PG6000/) (pagina 2). Ciò consentirebbe di migliorare la resa sui dettagli nelle zone scure delle immagini. E' quindi altamente probabile che i risultati siano analoghi anche con l'abbinamento a questo bel TV-Monitor :).

ps. per esempio, nei DB non sono presenti contenuti video oltre il range che nella PS3 è indicato con il nome "gamma limitata".

Lore360
26-03-2009, 14:42
Salve gente :),
sono solo di passaggio da queste parti, per segnalarvi che, per quanto riguarda la PS3, in un test esaustivo fatto dalla seria rivista HDTVTest sul plasma LG 42PG6000, testandolo anche con la PS3 avevano riscontrato che i risultati migliori li avevano ottenuti impostando la gamma RGB della PS3 su "limitata", come potete verificare: LINK (http://www.hdtvtest.co.uk/LG-42PG6000/) (pagina 2). Ciò consentirebbe di migliorare la resa sui dettagli nelle zone scure delle immagini. E' quindi altamente probabile che i risultati siano analoghi anche con l'abbinamento a questo bel TV-Monitor :).

ps. per esempio, nei DB non sono presenti contenuti video oltre il range che nella PS3 è indicato con il nome "gamma limitata".

grazie mille dell'informazione :) proverò :D

provato... hai ragionissima si ottiene una resa migliore delle parti scure, senza perdere la qualità dei colori! grazie mille del consiglio =)

alexbands
26-03-2009, 19:33
ragazzi sto scegliendo il mio nuovo monitor, e lo volevo da 24", la maggior parte sono 16:10, e pochi di questi 16:10 mappano correttamente le risoluzioni inferiori (dovrei soprattutto usarlo con la xbox360), e a tal proposito avevo adocchiato l'LG W2452V, bellissimo esteticamente (a mio gusto) e dotato di pixel mapping 1:1. Quando ormai la decisione sembrava presa ho trovato il modello di cui si parla in questa discussione, che si produce sia di 22" sia di 23", che ad un prezzo molto simile (nel caso del 23") da anche la tv ed è 16:9 (quindi i problemi con la xbox360 si decapitano a monte). Il dubbio mi resta perchè è 23" e non 24" e quindi ci perderei un pò soprattutto nell'utilizzo con il pc...
Mi potete dare altre impressioni? praticamente io devo collegarci la 360 e svolgerci il mio lavoro saltuario di grafico pubblicitario (uso flash) e di web-designer (uso dreamweaver). A tal fine al 90% il mio attuale 19" 5:4 resterà collegato come secondo monitor....
Riepilogando vorrei sapere:
1. rispetto ad un 24" 16:10 come area visualizzata se perdo molto (in prima approssimazione suppongo che i contenuti a 1920x1080p sui due tipi di monitor abbiano dimensioni identiche visto che su un 16:10 vengono visualizzate le bande nere)
2. come si comporta con la tv ed i film in dvd, essendo segnali sicuramente a risoluzioni molto inferiori del full hd e che quindi passeranno per l'up-scaling del monitor
3. come si comporta con la 360, che dovrei collegare in vga (se la collego in hdmi c'è poi un uscita audio? devo collegarla alle casse del mio impianto)

So che in questa discussione si parla del 22, ma il 23 mi sembra identico e la discussione ad esso dedicata è un pò abbandonata, perdonate l'intrusione XD
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato

Scorpion6
26-03-2009, 19:34
Salve gente :),
sono solo di passaggio da queste parti, per segnalarvi che, per quanto riguarda la PS3, in un test esaustivo fatto dalla seria rivista HDTVTest sul plasma LG 42PG6000, testandolo anche con la PS3 avevano riscontrato che i risultati migliori li avevano ottenuti impostando la gamma RGB della PS3 su "limitata", come potete verificare: LINK (http://www.hdtvtest.co.uk/LG-42PG6000/) (pagina 2). Ciò consentirebbe di migliorare la resa sui dettagli nelle zone scure delle immagini. E' quindi altamente probabile che i risultati siano analoghi anche con l'abbinamento a questo bel TV-Monitor :).

ps. per esempio, nei DB non sono presenti contenuti video oltre il range che nella PS3 è indicato con il nome "gamma limitata".

grazie del consiglio... appena ritiro il monitor provo ;)

Lore360
26-03-2009, 20:11
Riepilogando vorrei sapere:
1. rispetto ad un 24" 16:10 come area visualizzata se perdo molto (in prima approssimazione suppongo che i contenuti a 1920x1080p sui due tipi di monitor abbiano dimensioni identiche visto che su un 16:10 vengono visualizzate le bande nere)
2. come si comporta con la tv ed i film in dvd, essendo segnali sicuramente a risoluzioni molto inferiori del full hd e che quindi passeranno per l'up-scaling del monitor
3. come si comporta con la 360, che dovrei collegare in vga (se la collego in hdmi c'è poi un uscita audio? devo collegarla alle casse del mio impianto)

So che in questa discussione si parla del 22, ma il 23 mi sembra identico e la discussione ad esso dedicata è un pò abbandonata, perdonate l'intrusione XD
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato

1)da ex possessore di 16:10 se conti per l'alta definizione, te li sconsiglio altamente, anche se mappa 1:1 perdi tanta superficie di LCD e 1 pollice non giustifica questa differenza, quindi meglio un 22/23 pollici 16:9 che un 26 16:10 (secondo me)

2) come TV (a bassa definizione) mi ha stupito piacevolmente, molto meglio del passato LCD, ovviamente che è un FULL HD si sente, ma secondo me si vede ottimamente (guarda le mie foto a PG4)
http://i42.tinypic.com/103etxh.jpg
Ho visto proprio ieri un DVD (però sulla PS3 in HDMI) e si vedeva divinamente, non so però con un normale lettore DVD collegato tipo in RCA o scart :)

3)In VGa per la 360 non so, in VGA generale, stupendamente il PC, e per quanto riguarda L'HDMI per 360 e PS3 da dio :sofico:

alexbands
26-03-2009, 20:23
ciao grazie dell'attenzione, per i dvd per ora li vedrei dal pc perchè ho su un 5.1 analogico, poi quando prendo un 5.1 digitale li vedrò dalla 360, quindi non c'è il problema di passare per la scart (che secondo me farebbe perdere tantissima qualità)...
domanda: dalla foto che hai messo noto che hai "allargato" a 16:9, ma volendo puoi impostarla a 4:3? odio le cose deformate :P.. inoltre in linea del tutto teorica è possibile con i segnali a risoluzioni inferiori mappare correttamente mettendo le bane nere sia ai lati che sopra/sotto? (ad esempio per non upscalare un contenuto ad 800x600)
dico in teoria perchè poi in pratica mi sa che cmq le metterei a schermo intero (sempre rispettando le proporzioni però...)

Lore360
26-03-2009, 21:28
si ovviamente sono disponibili i formati 4:3, i classici 16:9 ma anche 14:9, zoom1 e 2 e infine originale, quindi anche il formato originale :D quindi con le bande nere si fa tutto :D

ritornando alle impostazioni HDMI, grazie al consiglio di Althotas ho rimodificato le impostazioni per renderle ottimali ottenendo un effetto davvero migliore :) sempre con impostazioni standard andare ad avanzate
Temperatura colore---medio
Contrasto aggiornato--alto
colore aggiornato-----alto
Riduzione del rumore--spento (finalmente ho capito a cosa serve... se acceso, soprattutto ad alto, "arrotonda" i difetti dei pixel, cosa che risulterebbe utile se non si bada alla definizione, infatti facendolo abbiamo un'alta sfocatura dell'immagine, tanto da rendere inutile l'alta definizione :mbe: funzione messa penso per riprodurre video a bassa definizione, quindi provate con i vostri occhi passando da alto a spento in un gioco e vedrete. Ovviamente lo tengo spento, perchè le cose non definite mi fanno accapponare la pelle :muro: preferisco vedere le imperfezioni tecniche dei giochi!)
Gamma---------------alto
Livello nero-----------alto
Modalità film---------spento (non ho ancora capito XD)

quanto alle impostazioni video della PS3
RGB gamma limitata
superbianco attivo
1080p
:D

pippocalippo
26-03-2009, 22:13
E' buono questo monitor per giocare alla 360 e guardare tv? Quante prese VGA ci sono?

E' sicuro questo sito per acquistare online?

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B171101/cid/8019/refId/trovaprezziit/

babillage
26-03-2009, 22:16
grazie lore.c'è qualcuno che posta settaggi ottimali per collegamento con xox 360?grazie

alexbands
26-03-2009, 22:46
si ovviamente sono disponibili i formati 4:3, i classici 16:9 ma anche 14:9, zoom1 e 2 e infine originale, quindi anche il formato originale :D quindi con le bande nere si fa tutto :D

grazie mille..."elle" ;)

curiosus
26-03-2009, 23:54
ho ripostato la foto di lore360 un pò + piccola (+ grande di cosi non serve ,anzi ..non si capisce +)

non tutti hanno monitors 1920x1080 ;) e uno di quelli sono io. che uso il samsung 2233bw che ha solo 1680x1050
http://i41.tinypic.com/28svdwk.jpg

lore 360 ..ma con un monitor così ...posti foto con immagini deformi?:Puke:

meglio le bande nere. le immagini deformi le ho già viste parecchie sul mio m2294d 16:10 ti prego :ave: rimedia


scherzo ovviamente :ahahah:

Vagrant75
27-03-2009, 00:09
Edit ... avevo letto male :(

Vagrant75
27-03-2009, 00:13
si ovviamente sono disponibili i formati 4:3, i classici 16:9 ma anche 14:9, zoom1 e 2 e infine originale, quindi anche il formato originale :D quindi con le bande nere si fa tutto :D

ritornando alle impostazioni HDMI, grazie al consiglio di Althotas ho rimodificato le impostazioni per renderle ottimali ottenendo un effetto davvero migliore :) sempre con impostazioni standard andare ad avanzate
Temperatura colore---medio
Contrasto aggiornato--alto
colore aggiornato-----alto
Riduzione del rumore--spento (finalmente ho capito a cosa serve... se acceso, soprattutto ad alto, "arrotonda" i difetti dei pixel, cosa che risulterebbe utile se non si bada alla definizione, infatti facendolo abbiamo un'alta sfocatura dell'immagine, tanto da rendere inutile l'alta definizione :mbe: funzione messa penso per riprodurre video a bassa definizione, quindi provate con i vostri occhi passando da alto a spento in un gioco e vedrete. Ovviamente lo tengo spento, perchè le cose non definite mi fanno accapponare la pelle :muro: preferisco vedere le imperfezioni tecniche dei giochi!)
Gamma---------------alto
Livello nero-----------alto
Modalità film---------spento (non ho ancora capito XD)

quanto alle impostazioni video della PS3
RGB gamma limitata
superbianco attivo
1080p
:D



Come mai RGB gamma limitata ???
Di solito la migliore è COMPLETA, così come per la xbox360 è ESPANSO.

EDIT: Ok, ho letto il motivo ...

curiosus
27-03-2009, 08:42
ragazzi sto scegliendo il mio nuovo monitor, e lo volevo da 24", la maggior parte sono 16:10, e pochi di questi 16:10 mappano correttamente le risoluzioni inferiori (dovrei soprattutto usarlo con la xbox360), e a tal proposito avevo adocchiato l'LG W2452V, bellissimo esteticamente (a mio gusto) e dotato di pixel mapping 1:1. Quando ormai la decisione sembrava presa ho trovato il modello di cui si parla in questa discussione, che si produce sia di 22" sia di 23", che ad un prezzo molto simile (nel caso del 23") da anche la tv ed è 16:9 (quindi i problemi con la xbox360 si decapitano a monte). Il dubbio mi resta perchè è 23" e non 24" e quindi ci perderei un pò soprattutto nell'utilizzo con il pc...
Mi potete dare altre impressioni? praticamente io devo collegarci la 360 e svolgerci il mio lavoro saltuario di grafico pubblicitario (uso flash) e di web-designer (uso dreamweaver). A tal fine al 90% il mio attuale 19" 5:4 resterà collegato come secondo monitor....
Riepilogando vorrei sapere:
1. rispetto ad un 24" 16:10 come area visualizzata se perdo molto (in prima approssimazione suppongo che i contenuti a 1920x1080p sui due tipi di monitor abbiano dimensioni identiche visto che su un 16:10 vengono visualizzate le bande nere)
2. come si comporta con la tv ed i film in dvd, essendo segnali sicuramente a risoluzioni molto inferiori del full hd e che quindi passeranno per l'up-scaling del monitor
3. come si comporta con la 360, che dovrei collegare in vga (se la collego in hdmi c'è poi un uscita audio? devo collegarla alle casse del mio impianto)

So che in questa discussione si parla del 22, ma il 23 mi sembra identico e la discussione ad esso dedicata è un pò abbandonata, perdonate l'intrusione XD
Grazie mille e scusate se mi sono dilungato

1° + che al formato o la dimendione in pollici ,devi stare attento alla grandezza del pixel che deve essere uguale , nel m227wd è 0.24825 mm invece nel m237wd è 0.266mm ,
solo allora fra i 2 monitor (anche se uno è un 27" l'altro un 19" )un immagine, per esesmpio 800x600 pixel è identica per dimensine ,(la puoi misurare con il calibro)
Dimensioni :
l'LG W2452V 574x243x463 mm ---- m237wd 560x193x427mm (l'LG W2452V è solo un monitor non è tv ed ha i pixel da 0.27mm)

per misurare l'area effettiva (il pannello), basta moltiplicare la grandezza pixel per numero pixel


esempio: m237wd 1920x0,266 ____ 1080x0.266 ____ 510x287 mm
_______ m227wd 1920x0.24825 __1080x0.24825 ___ 476x268 mm

concludendo:un immagine vista w2452v sul m237wd ti risulta 2,6% circa + piccola
il resto dei calcoli li fai tu ;)


2° ha un ottimo scaler (se è quello che volevi sapere)


3° ci sono vari metodi/modi per amplificare l'audio dalla tv (c'è già scritto "nelle pagine precedenti;) )

adesso modifico la prima pagina e titolo (aggiungo m237wd)

m237wd ha i pixel + grandi "è +grande di 1 pollice e mezzo"

alexbands
27-03-2009, 11:08
grazie della risposta...allora:
- 1 forse mi sono spiegato male, quello che volevo dire è che siccome un 16:9 a parità di pollici è più largo ma più basso di un 16:10 (maccheronicamente un 16:9 è più rettangolare, un 16:10 è più quadrato) così ad occhio avevo immaginato che un 23" 16:9 fosse largo circa come un 16:10 24"...se così fosse collegando una sorgente full-hd (per esempio xbox360) che arriva a 1920x1080, dato che sul 16:10 avrò le bande nere, l'area visualizzata sarà uguale sia sul 16:9 da 23" che sul 16:10 da 24"
Alla fine facendo due calcoli se i due monitor sono precisamente 23 e 24 pollici il 23" risulterà largo (parlo del solo pannello) 51,3 cm, il 24" risulterà largo 52,07 cm...quindi la differenza è 7,7 mm, la mia impressione è confermata :D
riguardo al tuo discorso dei dot pitch beh mi sembra ovvio che a parità di risoluzione un monitor più grande abbia i pixel più grandi, e che quindi andando a misurare col calibro un'immagine 800x600 sui due monitor su quello più grande risulterà più grande...;)

-2 si perfetto è quello che volevo sapere
-3 fondamentalmente mi interessava sapere se c'è l'uscita audio, perchè se in vga si vede male dovrò utilizzare l'hdmi e avrò necessità di separare l'audio..anzi a tal proposito, esiste qualche adattatore che divide l'audio dall'hdmi?

infine, parli di un pollice e mezzo di differenza, ma è il 22 che è 21,5 pollici o è il 23 ad essere 23,5? Grazie mille ciao!

Dulas
27-03-2009, 11:22
stavo pensando di acquistare questo monitor nella versione da 23", qualcuno l'ha provato con la nintendo WII?
EDIT: l'ho visto su internet a 267€ + Spedizioni, veramente niente male come prezzo!

curiosus
27-03-2009, 11:22
grazie della risposta...allora:
- 1 forse mi sono spiegato male, quello che volevo dire è che siccome un 16:9 a parità di pollici è più largo ma più basso di un 16:10 (maccheronicamente un 16:9 è più rettangolare, un 16:10 è più quadrato) così ad occhio avevo immaginato che un 23" 16:9 fosse largo circa come un 16:10 24"...se così fosse collegando una sorgente full-hd (per esempio xbox360) che arriva a 1920x1080, dato che sul 16:10 avrò le bande nere, l'area visualizzata sarà uguale sia sul 16:9 da 23" che sul 16:10 da 24"
Alla fine facendo due calcoli se i due monitor sono precisamente 23 e 24 pollici il 23" risulterà largo (parlo del solo pannello) 51,3 cm, il 24" risulterà largo 52,07 cm...quindi la differenza è 77 mm, la mia impressione è confermata :D
riguardo al tuo discorso dei dot pitch beh mi sembra ovvio che a parità di risoluzione un monitor più grande abbia i pixel più grandi, e che quindi andando a misurare col calibro un'immagine 800x600 sui due monitor su quello più grande risulterà più grande...;)

-2 si perfetto è quello che volevo sapere
-3 fondamentalmente mi interessava sapere se c'è l'uscita audio, perchè se in vga si vede male dovrò utilizzare l'hdmi e avrò necessità di separare l'audio..anzi a tal proposito, esiste qualche adattatore che divide l'audio dall'hdmi?

infine, parli di un pollice e mezzo di differenza, ma è il 22 che è 21,5 pollici o è il 23 ad essere 23,5? Grazie mille ciao!


allora forse non hai letto bene la mia risposta

ho preso come riferimento il monitor da te proposto "W2452V" che ha pixel da 0.27mm

un 24" 16/10 1920x1200 visto con le bande nere quindi 1920x1080 (con 120 linnee nere)

se ha un pixel "grande" 0.27mm vedi + grande del m237wd 1920x1080 che ha pixel 0.266
l'immagine ti risulta + piccola del 2,6% poco poco +piccola (di certo non uguale)

anche l'area di visione completa è il 2,6% + grande già escuse le bande nere

altrimeti sarebbe molto di+ del 2,6%

se trovi un 24" con un pixel grande 0.266 allora si è uguale. (identico)

l'm227wd è un 21,5"

alexbands
27-03-2009, 11:33
si però il conto l'hai fatto tra il 227wd ed il 237wd, o forse hai sbagliato a scrivere non so...
esempio: m237wd 1920x0,266 ____ 1080x0.266 ____ 510x287 mm
_______ m227wd 1920x0.24825 __1080x0.24825 ___ 476x268 mm

comunque che non sono proprio identici ci ero arrivato anche con il mio calcolo, dato che 7,7 mm di differenza in larghezza ci sono, però tutto sommato credo sia trascurabile...
La percentuale io mi trovo che 2,7 e l'1,5 % più grande di 2,66, percentuale valida sia per la larghezza che per l'altezza del pannello (sempre escludendo le bande nere) e mi trovo anche con le dimensioni calcolate prima da me a partire dai pollici, infatti l'1,5% di 51,3 è proprio 0,7695, pari ai 7,7 mm che avevo calcolato io
Alla fine facendo due calcoli se i due monitor sono precisamente 23 e 24 pollici il 23" risulterà largo (parlo del solo pannello) 51,3 cm, il 24" risulterà largo 52,07 cm...quindi la differenza è 7,7 mm, la mia impressione è confermata
in altezza la differenza sarà di 4,3 mm
calcolare la differenza percentuale dell'area sinceramente non mi serve ma non credo sia sempre 1,5 per cento visto che la moltiplicazione non è lineare.
Fatto questo sproposito di conti mi resta da capire se sacrificare questi pochi millimetri sull'altare della tv integrata e dei 16:9 nativi :D

curiosus
27-03-2009, 11:51
si però il conto l'hai fatto tra il 227wd ed il 237wd, o forse hai sbagliato a scrivere non so...


comunque che non sono proprio identici ci ero arrivato anche con il mio calcolo, dato che 7,7 mm di differenza in larghezza ci sono, però tutto sommato credo sia trascurabile...

si 7,7mm sono pochi ..

se dicevi circa uguali .allora ere meglio..;) se andiamo a spanne anche 21,5 e il 23 sono uguali.

alexbands
27-03-2009, 12:13
mica ti sto prendendo in giro, tu mi hai dato l'input del dot pitch, e facendo il calcolo sui dot pitch alla fine mi sono ritrovato con i conti che avevo già fatto sui pollici grazie a pitagora :D
i conti che hai fatto tu nel senso che hai confrontato il 22 e il 23 pollici piuttosto che confrontare il 23 ed il 24, e forse è per questo che alla fine ti trovi 2,6%...comunque non sono per nulla polemico anzi stiamo facendo dei conti insieme dal mio punto di vista ;)

curiosus
27-03-2009, 12:35
mica ti sto prendendo in giro, tu mi hai dato l'input del dot pitch, e facendo il calcolo sui dot pitch alla fine mi sono ritrovato con i conti che avevo già fatto sui pollici grazie a pitagora :D
i conti che hai fatto tu nel senso che hai confrontato il 22 e il 23 pollici piuttosto che confrontare il 23 ed il 24, e forse è per questo che alla fine ti trovi 2,6%...comunque non sono per nulla polemico anzi stiamo facendo dei conti insieme dal mio punto di vista ;)

si ok ho capito,,,,;)
no forse il 2,6 mi è uscito calcolando male o battendo male sulla caulcolatrice .boo.

ma in pollici non è così preciso ....non dicharano quasi mai i pollici esatti.

il dot pitch è + preciso (anzi direi precisissimo)

a me non risultano errori sulle dimensioni del pannello che ho postato del m227wd e m237wd.

alexbands
27-03-2009, 12:41
ecco perchè dietro tuo suggerimento ho fatto il conto anche con i dot pitch...e dato che alla fine praticamente mi trovo mi sa che stavolta sono stati abbastanza precisi nel dichiarare i pollici....
detto questo come dicevo prima a sto punto la scelta è tra qualche millimetro in pù o la tv...le questioni che mi pongo sono sostanzialmente 2:
1. si ok avrei la tv con il 23", ma dato che purtroppo è quasi ancora tutto a 4:3 la tv pubblica,con le bande laterali vedrei un francobollo
2. nell'utilizzo con il pc perderei 120 pixel che possono sempre tornare utili

le dimensioni che hai postato tu sono corrette, ma a me interessava il confronto tra l'm237wd ed il w2452v...:p

curiosus
27-03-2009, 12:51
ecco perchè dietro tuo suggerimento ho fatto il conto anche con i dot pitch...e dato che alla fine praticamente mi trovo mi sa che stavolta sono stati abbastanza precisi nel dichiarare i pollici....
detto questo come dicevo prima a sto punto la scelta è tra qualche millimetro in pù o la tv...le questioni che mi pongo sono sostanzialmente 2:
1. si ok avrei la tv con il 23", ma dato che purtroppo è quasi ancora tutto a 4:3 la tv pubblica,con le bande laterali vedrei un francobollo
2. nell'utilizzo con il pc perderei 120 pixel che possono sempre tornare utili

le dimensioni che hai postato tu sono corrette, ma a me interessava il confronto tra l'm237wd ed il w2452v...:p

sbagli adesso apprena comiciano a trasmettere in 16:9

guarda raisport o rai4 e fra poco cominceranno anche le trasmidìssioni hd(16:9)
con un 16:10 non ti liberi + delle bande nere;) su console, dvd, blyray compresi.

alexbands
27-03-2009, 12:59
si in prospettiva è come dici tu, specie film e sport ora sono 16:9...
a proposito, ma questo monitor ha l'ingresso cam per la pay-tv?

Lore360
27-03-2009, 14:06
alla faccia dei millimetri ragazzi :stordita: :mc: XD

stavo pensando di acquistare questo monitor nella versione da 23", qualcuno l'ha provato con la nintendo WII?
EDIT: l'ho visto su internet a 267€ + Spedizioni, veramente niente male come prezzo!

senti sinceramente se devi solo attaccarci il Wii ti consiglio un CRT (esperienza personale)... non voglio fare console war o altro (ho avuto il Wii per 1 anno e mezzo), ma ti assicuro, che la wii su televisori HD ha dei risultati raccapriccianti :doh: sopratutto se prendi un Full HD.

grazie mille..."elle" ;)
è un onore essere chiamato così XD


lore 360 ..ma con un monitor così ...posti foto con immagini deformi?:Puke:

meglio le bande nere. le immagini deformi le ho già viste parecchie sul mio m2294d 16:10 ti prego :ave: rimedia


scherzo ovviamente :ahahah:

ho una macchina fotografica antica -.- lol

Dulas
27-03-2009, 14:16
alla faccia dei millimetri ragazzi :stordita: :mc: XD



senti sinceramente se devi solo attaccarci il Wii ti consiglio un CRT... non voglio fare console war o altro (ho avuto il Wii per 1 anno e mezzo), ma ti assicuro, che la wii su televisori HD ha dei risultati raccapriccianti :doh: sopratutto se prendi un Full HD

Si si, ne sono consapevole.. Comunque non è il solo utilizzo che devo farci e, sinceramente, non mi interessa poi tanto del deterioramento della qualità.
Principalmente infatti devo sostituire il monitor del PC perchè ho aumentato la distanza d'utilizzo ed inoltre verrà messa una presa per l'antenna nella mia stanza, quindi ogni tanto non mi dispiacerebbe guardare la tv.

Comunque tra il monitor di questo thread a 23" e il T240HD o il 2333HD, cosa mi consigliate?

alexbands
27-03-2009, 14:54
a proposito, ma questo monitor ha l'ingresso cam per la pay-tv?
?

curiosus
27-03-2009, 19:03
ho una macchina fotografica antica -.- lol

ma io non intendevo la qualità della foto "be un po....se avevi una canon veniva anche senza flash ,,,io non lo abiliterei se fossi in te ."

il flash serve poco se vuoi impressionare la luce del monitor ;)

so che con canon vegono un pò meglio ,,,ma di giorno senza flash vengono così http://img4.imageshack.us/img4/2254/hi2wx4iccuc7.jpg

di notte anche con canon s3 vengono male, almeno con la mia di certo non il top canon ,compatta 6Mpixel http://i43.tinypic.com/jp8kzd.jpg "foto non centrata e buia"

http://www.shopbot.ca/i-ca/2006/4/84302921_small.jpg



non so come vengono senza flash con la samsung d70 che usi ;) 7.2 megapixel effettivi "non denigrarla".
http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/605/product-984605.jpg

ma il soggetto,cioè,la visione allargata di una trasmissione 4:3 a tutto schermo.(immagine schiacciata):Puke:

quella non mi piace
se metti quella di un dvd o console o una emmittente in 4:3 con le bande nere.

imamagini non deformi insomma
ripeto la qualità della foto è relativa;)

figurati se contesto le uniche foto della discussione....anzi ti ringrazio per averle postate :D

invece....mettine altre. in vari utilizzi

Lore360
27-03-2009, 22:35
ok :mc: cerco di fare il mio meglio anche se non sono bravo xD (come fai a sapere il modello della macchina fotografica? :eek: :eek: :eek: mi spii?:eek: :eek: :eek: xD) programma le iene allora..
16:9(resistete XD)
http://i42.tinypic.com/16jfvk9.jpg

4:3

http://i39.tinypic.com/2eeh35j.jpg

http://i42.tinypic.com/a07ux1.jpg

Originale: come potete vedere prende le dimensioni del segnale originale... ovvero 4:3

http://i40.tinypic.com/295fihh.jpg

14:9 come vedete è un pò più allargata dei 4:3 (confrontate le bande nere con la luce di accensione), una via di mezzo tra la dimensione normale e la deformazione

http://i39.tinypic.com/jkiwr5.jpg

e ci sono i 2 zoom... non sono stato a fare la fotografia, sono zoom a tutto schermo :stordita:

Dal DVD di Final Fantasy Advent children su PS3 (anche se mi sa che intendevi da un lettore non connesso in HD, tipo RGB o RCA...
16:9
http://i44.tinypic.com/femg4m.jpg

4:3
http://i39.tinypic.com/23upf86.jpg

curiosus
27-03-2009, 22:59
GRAZIE per le foto (sincero 6 l'unico che le posta);)

Jc Denton
28-03-2009, 11:46
Buongiorno a tutti!
Sto seguendo da un po’ questo post con molta-molta attenzione: son fortemente motivato all’acquisto di questo spettacolare monitor (tutti ne scrivon meraviglie, a parte la piccola pecca delle casse...) nella versione 23”, ma avrei una domanda da porvi.

Spero di non esser ot, ho cercato sul forum e non son riuscito a trovare un topic in cui inserirmi, ergo scrivo qua:
Vorrei sapere se la mia attuale scheda video, una Nvidia GeForce 7600 GS silent - 256MB RAM - AGP 8x, sarà in grado di supportare la risoluzione di questo monitor (1080p) e la grandezza di 23", sia per applicativi semplici di video-scrittura, sia per videogames quali Ghost Recon advanced warfighter 2.
Vi chiedo questo perché ho letto in diversi post precedenti che per sfruttare al meglio i monitor LCD è necessario usare la risoluzione nativa (1920X1080 Progressivo in questo caso); diversamente potrebbero presentarsi dei problemi di visualizzazione quali “patine”.

Per aver un quadro completo vi dico che il mio PC monta un AMD 2800+, 1 GB di RAM, Windows XP Home Edition SP3.
Al momento uso un monitor CRT, un indistruttibile LG Flatron 774, il quale, dopo “soli” 7 anni di onorato servizio, ha iniziato a dar cenni di cedimento: il tecnico cui l’ho portato ha detto che si son scaricati i fosfori (o roba del genere) e che in pratica è più conveniente optare per un nuovo acquisto; saggiamente ho così pensato di fare.

Dovendo fare un acquisto, nella ottimistica ottica che anche questo monitor LCD duri 7 anni, ritengo sia il caso di prenderne uno Full-HD, in modo da trovarmelo nel momento in cui (di sicuro non a breve!) passerò ad aggiornare tutta la carrozzeria del mio vetusto pc.

Quello che vorrei capire è questo:
la risoluzione attuale del mio CRT è 1024 x 768 ad 85 Hz di frequenza di aggiornamento, per fare un esperimento ho provato ad impostare una risoluzione di 1280 x 1024 e 60 Hz (di più non si può) ed ho ottenuto delle icone microscopiche sul desktop e caratteri illeggibili in word nonché un fastidioso sfarfallamento (ritengo dovuto al basso refresh). Vorrei pertanto capire cosa succederà quando imposterò la risoluzione 1920 x 1080p (ammesso che sia possibile farlo!!): non vedrò praticamente nulla se non con una bella lente di ingrandimento?
Sullo scatolo della scheda video sono infatti riportate frequenze e risoluzioni fino a 2048 x 1536 a 75 Hz, vorrei quindi capire se è il monitor crt che non consente risoluzioni più alte oppure se è la Asus ad aver “fatto la cresta”, riportando risoluzioni in realtà non consentite.

Umm.. forse mi son dilungato troppo! O__O
domanda in sintesi: è (purtroppo) ovvio che non potrò sfruttare la risoluzione massima con la mia scheda video attuale (serve una sorgente Full-HD, come i lettori blu-ray et similia, per farlo), ma vorrei capire se impostando una risoluzione inferiore, ovvero 1024 x 768 ad 85 Hz (quella attualmente impostata sul CRT), otterrò un peggioramento nella visualizzazione (stancamento della vista, refresh non sufficiente, effetto “patina”) rispetto allo stato attuale.



Mi son appena registrato e questo è il mio primo post, siate clementi nel caso io avessi violato (inconsapevolmente) qualche norma del regolamento.
Grazie anticipatamente!

Scorpion6
28-03-2009, 11:47
appena portato a casa... ma ho un problema:

il collegamento in hdmi al pc è orrendo :(

che impostazioni mi consigliate?

edit: si vede bene a 1680x1050 ma salendo peggiora :(

PS a risoluzione max i bordi sono fuori dallo schermo :muro:

curiosus
28-03-2009, 12:11
appena portato a casa... ma ho un problema:

il collegamento in hdmi al pc è orrendo :(

che impostazioni mi consigliate?

edit: si vede bene a 1680x1050 ma salendo peggiora :(

PS a risoluzione max i bordi sono fuori dallo schermo :muro:


devi dare + dettagli ....o non capisco

risoluzione,scheda video ecc .ecc e cosa intendi per orrendo
sfucato, colorato, non allineato ?


comunque prova ad installare prima i driver del monitor poi (dopo)gli ultimi driver della scheda video.

curiosus
28-03-2009, 12:20
opss doppio post :oink:

curiosus
28-03-2009, 12:22
Buongiorno a tutti! ....

Vorrei sapere se la mia attuale scheda video, una Nvidia GeForce 7600 GS silent - 256MB RAM - AGP 8x, sarà in grado di supportare la risoluzione di questo monitor (1080p) e la grandezza di 23".....

Al momento uso un monitor CRT, un indistruttibile LG Flatron 774.....

Quello che vorrei capire è questo:
la risoluzione attuale del mio CRT è 1024 x 768 ad 85 Hz di frequenza di aggiornamento, per fare un esperimento ho provato ad impostare una risoluzione di 1280 x 1024 e 60 Hz (di più non si può) ed ho ottenuto delle icone microscopiche sul desktop e caratteri illeggibili in word nonché un fastidioso sfarfallamento (ritengo dovuto al basso refresh). Vorrei pertanto capire cosa succederà quando imposterò la risoluzione 1920 x 1080p (ammesso che sia possibile farlo!!): non vedrò praticamente nulla se non con una bella lente di ingrandimento?
Sullo scatolo della scheda video sono infatti riportate frequenze e risoluzioni fino a 2048 x 1536 a 75 Hz, vorrei quindi capire se è il monitor crt che non consente risoluzioni più alte oppure se è la Asus ad aver “fatto la cresta”, riportando risoluzioni in realtà non consentite.




ciao Jc Denton

se la tua scheda video suppora fino a 2048 x 1536 (comuque controllo in giro e ti farò sapere se trovo qualcosa sulla tua scheda video;) )

trovato qui: http://ec-deal.com/catalog/gigabyte-geforce-7600gs-256mb-ddr2-pcie-oc-version-p-13.html?cPath=1

si supporta anche 1920x1080 16:9 ;) con i driver nuovi. (dimentica di giocare a quelle risolusioni ,,,se giochi)

,,il monitor ha 1920x1080 max (non va di+)

sul 23" che a pixel da 0.266 ti troverai bene nella lettura ,anche se all'inizio
ti sentirai spaesato dalla vastità del monitor. immagina che l'm227wd 21,5" a pixel da 0.24 quelli sono piccoli veramente, ma la gente dice che non stanca addirittura quello.
se hai windows vista le icone del desctop le puoi ingranire a piacere con la scorciatoia
ctrl + rotella del mouse ,,su xp "no" funziona solo con explorer

non paragonare il crt all'LCD è un altra cosa
i caratteri anche se piccoli si leggono senza fatica

la frequenza diaggiornamento sull' lcd e relativa,, centra poco

non lampeggia o sfarfalla come il crt se bassa:stordita:

Scorpion6
28-03-2009, 13:47
devi dare + dettagli ....o non capisco

risoluzione,scheda video ecc .ecc e cosa intendi per orrendo
sfucato, colorato, non allineato ?


comunque prova ad installare prima i driver del monitor poi (dopo)gli ultimi driver della scheda video.

boh l'immagine è strana (come se fosse poco nitida ma con troppo contrasto) :confused:

x i driver è già a posto (anche se in fase di installazione mi ha detto che erano già presenti i driver + aggiornati)

alla risoluzione attuale invece si vede benissimo


ma x il problema della max risoluzione cosa mi dite?

Lore360
28-03-2009, 15:43
Ok queste foto le ho fatte con tutto me stesso :cry: grazie ai consigli di curiosus spero siano venute meglio delle precedenti, ma sappiamo tutti che non farò il fotografo da grande XD :) Prima di tutto tenete conto che di alcune ne ho fatto una senza flash e una con (ovviamente un bel pallino bianco) poichè quella senza flash alza la luminosità e abbassa i colori rispetto alla realtà, mentre quella con il flash abbassa la luminosità e mantiene i colori :) così vi fate un'idea dell'immagine reale :D
Queste sono con l'utilizzo del PC a 1920x1080 :)
http://i40.tinypic.com/350jk9y.jpg

http://i43.tinypic.com/29nt6it.jpg

http://i43.tinypic.com/25zrwj5.jpg

TV a 16:9
http://i42.tinypic.com/2a4v5eu.jpg

4:3 o originale
http://i43.tinypic.com/263vqe9.jpg

14:9
http://i40.tinypic.com/2qjhpjp.jpg

Demo di Resident evil 5
http://i39.tinypic.com/2vxj3sz.jpg

http://i41.tinypic.com/2vxlsmg.jpg

Demo di Fear 2 (per il colore...)
http://i41.tinypic.com/if4adj.jpg

Demo di Killzone 2 (idem)
http://i42.tinypic.com/20ucrxd.jpg

Far cry 2
http://i44.tinypic.com/zn2dcx.jpg

http://i43.tinypic.com/30mloyb.jpg

Impostazioni "ottimali secondo me" su foto :)
http://i39.tinypic.com/ld62u.jpg

DVD di FFVII advent children
http://i41.tinypic.com/ngwz10.jpg

Blu ray batman (impostazioni decisamente migliori)
http://i39.tinypic.com/whnpsy.jpg

:boxe: sono stanco morto :sofico:

alexbands
28-03-2009, 16:47
...ma questo monitor ha l'ingresso cam per la pay-tv?
nessuno mi sa rispondere?

Nacar
28-03-2009, 17:19
Buon pomeriggio a tutti! Una domanda: sto per comprarmi anche io questo bellissimo monitor ma sono indeciso se prendere il 22 (21,5) o il 23. Ora ho un monitor/tv da 17" e all'inizio volevo prendere un 19" sempre 4:3, ma alla fine avrei continuato ad avere come risoluzione massima 1280x1024. Leggendo meraviglie su questo monitor/tv full hd ho deciso per questo. Voi cosa consigliate? Qualcuno potrebbe postarmi le misure della superficie visiva (cm base per cm altezza) così da potermi rendere conto della differenza con il mio attuale? Non vorrei che passando da un 17" 4:3 a un 21,5 16:9 avessi l'impressione di rimpicciolire la superficie visiva... E per concludere: considerando la configurazione in firma, riuscirò ad aumentare un po' la risoluzione nei giochi?

Lore360
28-03-2009, 17:43
nessuno mi sa rispondere?

se intendi questo http://i44.tinypic.com/hv74uv.jpg
si quello a destra dove mettere la tessera... ma di pay TV non ci intendo molto;)

Buon pomeriggio a tutti! Una domanda: sto per comprarmi anche io questo bellissimo monitor ma sono indeciso se prendere il 22 (21,5) o il 23. Ora ho un monitor/tv da 17" e all'inizio volevo prendere un 19" sempre 4:3, ma alla fine avrei continuato ad avere come risoluzione massima 1280x1024. Leggendo meraviglie su questo monitor/tv full hd ho deciso per questo.

Altezza: 40 cm
Profondità: 19,3 cm
Larghezza: 51,9 cm

per un 22 pollici la distanza dal monitor (secondo le "regole") deve essere circa 1 metro/ 2 quindi fai tu :)

sinceramente di caratteristiche tecniche dei PC non me ne intendo molto, ma a occhio e croce potresti farlo andare tranquillamente di più!

Nacar
28-03-2009, 18:37
se intendi questo http://i44.tinypic.com/hv74uv.jpg
si quello a destra dove mettere la tessera... ma di pay TV non ci intendo molto;)



Altezza: 40 cm
Profondità: 19,3 cm
Larghezza: 51,9 cm

per un 22 pollici la distanza dal monitor (secondo le "regole") deve essere circa 1 metro/ 2 quindi fai tu :)

sinceramente di caratteristiche tecniche dei PC non me ne intendo molto, ma a occhio e croce potresti farlo andare tranquillamente di più!

Grazie infinite per la risposta! Ma tu hai il 22 che poi sarebbe 21,5? E le misure sono solo quelle del pannello? Per capirci a me servono le misure del solo display, dove praticamente vedo le immagini! Grazie ancora!

curiosus
28-03-2009, 18:38
lore360 grazie ..per la pazienza usata...

adesso mi resta solo di adeguale ed una gradezza ottimale x noi tutti..
ma è lavoro mio.. se permetti . "solo up pò di tempo"

voto 7,5

impegno 9-- :mano:

http://i40.tinypic.com/30i9hdi.jpg

flash ti ha tolto 1 punto ...bravo grazie..

alexbands
28-03-2009, 18:42
se intendi questo http://i44.tinypic.com/hv74uv.jpg
si quello a destra dove mettere la tessera... ma di pay TV non ci intendo molto;)

si intendo lo slot per inserire questo:
http://www.fotodigit.it/foto/fotoprod400/32207_1.jpg
dalla tua foto direi di si :D
alla fine costa praticamente come un decoder digitale, ma almeno è più elegante come soluzione :asd:
grazie ancora per l'aiuto

curiosus
28-03-2009, 18:46
Buon pomeriggio a tutti! Una domanda: sto per comprarmi anche io questo bellissimo monitor ma sono indeciso se prendere il 22 (21,5) o il 23. Ora ho un monitor/tv da 17" e all'inizio volevo prendere un 19" sempre 4:3, ma alla fine avrei continuato ad avere come risoluzione massima 1280x1024. Leggendo meraviglie su questo monitor/tv full hd ho deciso per questo. Voi cosa consigliate? Qualcuno potrebbe postarmi le misure della superficie visiva (cm base per cm altezza) così da potermi rendere conto della differenza con il mio attuale? Non vorrei che passando da un 17" 4:3 a un 21,5 16:9 avessi l'impressione di rimpicciolire la superficie visiva... E per concludere: considerando la configurazione in firma, riuscirò ad aumentare un po' la risoluzione nei giochi?

misure del solo pannello lcd ;)
m237wd 510x287 mm 23"
m227wd 476x268 mm 21,5"

Nacar
28-03-2009, 19:11
m237wd 510x287 mm
m227wd 476x268 mm

grazie infinite della gentilezza e della cortesia.
il mio samsung da 17" misura: 340x273 mm
che dite?

curiosus
28-03-2009, 19:27
grazie infinite della gentilezza e della cortesia.
il mio samsung da 17" misura: 340x273 mm
che dite?


che dire piccolo.....
non ti chiedo quant'è la misura reale quando vedi in 16:9 (340x191mm)...allora minuscolo..:ops2:


m237wd o m227wd:sofico:

Nacar
28-03-2009, 19:37
che dire piccolo.....

m237wd:sofico:

non ti chiedo quant'è la misura reale quando vedi in 16:9 ...allora minuscolo..:ops2:

Tu dici quando vedo un film? Quindi alla fine cosa mi consigli? 250 euro il piccolo o 300 euro il grande? Sia come televisione che come monitor intendo!

pecos7
28-03-2009, 19:45
appena portato a casa... ma ho un problema:

il collegamento in hdmi al pc è orrendo :(

che impostazioni mi consigliate?

edit: si vede bene a 1680x1050 ma salendo peggiora :(

PS a risoluzione max i bordi sono fuori dallo schermo :muro:

Oggi ho comprato l' m237wd e sono nella stessa identica situazione.

E' collegato come secondo monitor via HDMI ad un portatile con scheda video 9600M GT.

Quello che propio non capisco è la questione dei bordi: ho dovuto adattare la risoluzione abbassandola leggermente utilizzando il pannello di controllo dei driver nvidia

Scorpion6
28-03-2009, 20:37
domani provo a vedere se trovo qlc impostazione particolare per risolvere il problema:(

c'è da dire però che a 1600x1050 si vede divinamente

poi provato con la ps3 è spettacolare :cool:

Lore360
28-03-2009, 21:32
lore360 grazie ..per la pazienza usata...

adesso mi resta solo di adeguale ed una gradezza ottimale x noi tutti..
ma è lavoro mio.. se permetti . "solo up pò di tempo"

voto 7,5

impegno 9-- :mano:

http://i40.tinypic.com/30i9hdi.jpg

flash ti ha tolto 1 punto ...bravo grazie..

tutto grazie alla pazienza del maestro :sofico: :mano: :nonio:

Tu dici quando vedo un film? Quindi alla fine cosa mi consigli? 250 euro il piccolo o 300 euro il grande? Sia come televisione che come monitor intendo!

io dico che dipende dalla distanza a cui stai... comunque di dimensioni cambia poco :) per PC e TV... 227 :D perchè siamo in minoranza in confronto ai possessori di 237 XD

curiosus
28-03-2009, 22:09
Tu dici quando vedo un film? Quindi alla fine cosa mi consigli? 250 euro il piccolo o 300 euro il grande? Sia come televisione che come monitor intendo!

dipende tutto quanto vuoi impegnare per il tuo monitor da sogno;)

m227wd è gia bello ...vedi tu:boh:

curiosus
28-03-2009, 22:43
Oggi ho comprato l' m237wd e sono nella stessa identica situazione.

E' collegato come secondo monitor via HDMI ad un portatile con scheda video 9600M GT.

Quello che propio non capisco è la questione dei bordi: ho dovuto adattare la risoluzione abbassandola leggermente utilizzando il pannello di controllo dei driver nvidia

dicono ....:O :O :O :O
il 99% dei problemi al computer,sono fra la sedia e la tastiera

ci vuole solo un po di pazienza:ronf:
tipo:
ripulire il computer da driver vecchi,impostati su risoluzioni non proprie al hardware nuovo

scheda video e monitor

riinstallare prima i driver del nuovo monitor...

poi quelli della scheda video...gli ultimi, cercare quelli dedicati ai 16:9


non arrendersi sui primi driver trovati per la scheda video..
provali tutti..

.. ma con tutta la pazienza possibile..vedrai che risolvi.

Althotas
29-03-2009, 03:22
domani provo a vedere se trovo qlc impostazione particolare per risolvere il problema:(

c'è da dire però che a 1600x1050 si vede divinamente

poi provato con la ps3 è spettacolare :cool:

Premesso che non possiedo l'oggetto e non lo conosco, la prima cosa che dovresti fare è controllare attentamente sul manuale in PDF quali risoluzioni "modalità pc" sono supportate dalla porta HDMI che stai utilizzando, e se sono supportate. Controlla anche quelle supportate sulla DVI ;). Occhio a non confondere le risoluzioni "pc" con le modalità video standard HDTV (576p, 720p, 1080i/p), perchè sono 2 cose diverse.

Lore360
29-03-2009, 09:11
figurarsi che io l'ho attaccato ed è partito a 1920x1080 :D (uso ubuntu 8.10), ma è anche vero che è VGA e non HDMI :fagiano:

alexbands
29-03-2009, 10:04
vabè ma ubuntu è ubuntu :asd:
A parte gli scherzi è incredibile come gestisca in plug&play un numero non indifferente di periferiche che magari su windows necessitano drivers (peccato che c'è da imprecare quando invece i drivers sono necessari e non sono rilasciati apposta per ubuntu)
Comunque è veramente strano questo problema sono proprio curioso di sapere se scorpion risolve, perchè uso cmq anche windows xp purtroppo :mad:
personalmente con una sapphire 9500 pro che possiedo (che si difende a spada tratta, pensare che gira anche fifa09) sul primo monitor collegato ovviamente non mi fa andare oltre la sua risoluzione max (1280x1024) mentre sul secondo non collegato 1920x1080 è selezionabile, e oltre posso selezionare anche 1920x1200 e 2048x1536... spero di non avere problemi simili :p

curiosus
29-03-2009, 10:45
ma scorpon6 non vuole dire che scheda video ha....(che ho chiesto,per vedere se trovo qualcosa)
difficile aiutarlo :cool:

e pecos7 ha un portatile (difficile anche per lui)

Santech X46

http://review-gadget.com/wp-content/uploads/Santech%20X46%20Laptop.jpg
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/santech-x46-2.html

Scorpion6
29-03-2009, 11:15
scusa curiosus... non avevo visto la domanda ;)

ho una ATI HD 3300 integrata nella mainboard (ka790GX).



comunque ho fatto un po di prove ed ho scoperto una cosa veramente "deprimente": questo monitor\tv viene visto come monitor SOLO con collegamento VGA :muro: (infatti nella sezione immagini del menu si aggiunge una scheda MONITOR)

impostandolo così funziona molto meglio come monitor, anche se le immagini sono meno luminose, meno contrastate, ma + definite.

il problema è che si perde parecchio con i film (anche il semplice divx).

domanda: il collegamento VGA supporta l'alta definizione? se no preferisco avere un monitor meno definito ma vedere meglio i film :rolleyes:

curiosus
29-03-2009, 11:55
ho una ATI HD 3300 integrata nella mainboard (ka790GX).

ho scoperto una cosa veramente "deprimente": questo monitor\tv viene visto come monitor SOLO con collegamento VGA :muro: (infatti nella sezione immagini del menu si aggiunge una scheda MONITOR)



beh.. se windows non riconosce il monitor in hdmi,,la cosa è veramente complicata...

ta tua scheda ha anche la DVI ...come si vede dalla foto
http://i42.tinypic.com/2j2ufjl.jpg

fatti prestare un cavo dvi (provalo)...allora si windows riconosce il monitor ...dopo
la cosa, secondo me è risolta....in hdmi la vedo dura..

Scorpion6
29-03-2009, 11:59
beh.. se windows non riconosce il monitor in hdmi,,la cosa è veramente complicata...

ta tua scheda ha anche la DVI ...come si vede dalla foto
http://i42.tinypic.com/2j2ufjl.jpg

fatti prestare un cavo dvi (provalo)...allora si windows riconosce il monitor ...dopo
la cosa, secondo me è risolta....in hdmi la vedo dura..


no windows lo riconosce... infatti me lo fa impostare...

è il monitor che da quello che ho letto nel manuale funziona come monitor solo con il collegamento vga :wall:

curiosus
29-03-2009, 12:09
no windows lo riconosce... infatti me lo fa impostare...

è il monitor che da quello che ho letto nel manuale funziona come monitor solo con il collegamento vga :wall:

guarda che ti sei confuso

è hdmi che non supporta il pc (o ha problemi)

guarda :
http://i41.tinypic.com/4ky1wp.jpg

hdmi invece.
http://i40.tinypic.com/289bqsj.jpg

Scorpion6
29-03-2009, 12:15
si infatti... è quello che dicevo ;)

mi spiego meglio: collegandolo in hdmi, non vengono abilitate le "funzioni monitor" nell'LG :(

curiosus
29-03-2009, 12:18
si infatti... è quello che dicevo ;)

mi spiego meglio: collegandolo in hdmi, non vengono abilitate le "funzioni monitor" nell'LG :(

è quello il problema ...

http://i40.tinypic.com/289bqsj.jpg

prova con un cavo dvi (quello si...è compatibile)

grazie per aver segnalato il problema;)

Nacar
29-03-2009, 12:28
quindi scusate, il monitor può essere collegato al pc tramite vga e tramite dvi, non hdmi, giusto?

curiosus
29-03-2009, 12:31
quindi scusate, il monitor può essere collegato al pc tramite vga e tramite dvi, non hdmi, giusto?

hdmi non è il collegamento consigliato dalla casa per il pc.
potrebbe avere problemi

quindi si::fagiano:

Jc Denton
29-03-2009, 12:32
Buongiorno a tutti!
curiosus, le tue parole sono una poesia per le mie orecchie!!
:D :D :D

ciao Jc Denton

se la tua scheda video suppora fino a 2048 x 1536 (comuque controllo in giro e ti farò sapere se trovo qualcosa sulla tua scheda video;) )

trovato qui: http://ec-deal.com/catalog/gigabyte-geforce-7600gs-256mb-ddr2-pcie-oc-version-p-13.html?cPath=1

si supporta anche 1920x1080 16:9 ;) con i driver nuovi. (dimentica di giocare a quelle risolusioni ,,,se giochi)

,,il monitor ha 1920x1080 max (non va di+)

sul 23" che a pixel da 0.266 ti troverai bene nella lettura

:cool: :cool: :cool:

ragazzi, ieri son andato al mediamondo e ho visto fisicamente il gioiellino!!
Commento a caldo: :sbav: :sbav: :sbav: per l’accattivante estetica!!
Ho deciso: domani pomeriggio compro il 23”!
Unica nota dolente, non ho potuto apprezzare la sua qualità risolutiva perché è stato messo in esposizione con in ingresso un’antenna TV analogica, condividendo mediante ciabatta il segnale con tutto lo scaffale (una decina di monitor in tutto) e quindi si vedeva un effetto sdoppiamento-eco (non so quale sia il termine tecnico esatto) terrificante! Ho fatto presente al commesso che a momenti sarebbe meglio tenerlo spento perché la gente, vedendo questo spettacolo, dà la colpa al monitor (ma io so che non è vero, perché ho visto le magnifiche foto gentilmente messe a disposizione da Lore360!! :-D ) e così siamo rimasti che domani lo collega direttamente ad un computer (spero con una sorgente digitale!)!
Vi riporto questa cosa perché mi pare di aver trovato un addetto disponibile (si è scusato per la maccheronica collocazione, dicendo che eran modelli arrivati da poco e che li aveva spacchettati ieri..), quindi mia intenzione è di fargli quante più domande possibili: qualora abbiate dei dubbi-curiosità, riportateli qui e vedrò di farmi portavoce!
Penso sia un modo per rendermi utile.. Piccolo rimpianto.. aver scoperto solo ora l’esistenza di questo forum!! :muro:

Dimenticavo: ringrazio curiosus per il link alla descrizione della mia scheda video, ma il mio modello ha il bus AGP8x, mentre quella da te indicata è su PCI-express (e quindi viaggia a 16x). Può questo particolare invalidare il discorso e farmi desistere dall’acquisto? [dimmi-di-no---dimmi-di-no---dimmi-di-no!!] :sperem: :sperem:

Althotas
29-03-2009, 12:40
è quello il problema ...

http://i40.tinypic.com/289bqsj.jpg

prova con un cavo dvi (quello si...è compatibile)

grazie per aver segnalato il problema;)

A me, invece, che ieri notte vi ho indicato quale poteva essere la causa, e guarda caso ho indovinato, non avete neanche risposto.

Grazie ragazzi, e buona domenica :).

curiosus
29-03-2009, 12:43
......
Dimenticavo: ringrazio curiosus per il link alla descrizione della mia scheda video, ma il mio modello ha il bus AGP8x, mentre quella da te indicata è su PCI-express (e quindi viaggia a 16x). Può questo particolare invalidare il discorso e farmi desistere dall’acquisto? [dimmi-di-no---dimmi-di-no---dimmi-di-no!!] :sperem: :sperem:

:doh: non so più (scusa la svista) ma forse si.

ma ,in commercio ci sono tantissime schede video super economiche
il difficile forse è trovarle agp...
prova ..e se non funziona a 1920x1080 ,,,
basta trovare una scheda che supporti il fullhd...
il monitor non ha colpa "compralo" che merita anche se forse dovrai cambiare scheda video;)

ricordati di comprare anche il cavo dvi "obbligatorio a stò punto" per il monitor (non c'è nella confezione)

Scorpion6
29-03-2009, 12:43
è quello il problema ...

http://i40.tinypic.com/289bqsj.jpg

prova con un cavo dvi (quello si...è compatibile)

grazie per aver segnalato il problema;)

:(

figurati ;)

quindi scusate, il monitor può essere collegato al pc tramite vga e tramite dvi, non hdmi, giusto?


non del tutto:

funziona benissimo se non vai oltre i 1600x1050 ;)

io infatti sto pensando di rimettere l'hdmi dato che i colori sono molto + belli imho (diciamo che è + saturo, + "forte" come colori mentre in vga sono molto + morbidi)

;)

Nacar
29-03-2009, 13:00
Ragazzi un altro consiglio... e tra l'lg e il samsung t220hd, che differenze sostanziali ci sono a parte la risoluzione che a questo è 1680 x 1050??? grazie...

curiosus
29-03-2009, 13:02
Ragazzi un altro consiglio... e tra l'lg e il samsung t220hd, che differenze sostanziali ci sono a parte la risoluzione che a questo è 1680 x 1050??? grazie...

che m227wd lo porti a casa..

Nacar
29-03-2009, 13:07
che m227wd lo porti a casa..

cioè?

Dulas
29-03-2009, 13:23
visto su trovaprezzi su marco*oloshop il 237wd a 229€!
in promozione fino al 12/4, io per ora non ho liquidi ma appena riesco lo prendo!

Lore360
29-03-2009, 13:26
non sono neanche da confrontare intanto uno è FullHD a 16:9 mentre l'altro è 1680x1050 a 16:10 (con tutte le relative bande nere...) ed è già una bella differenza... a quanto ho letto quel samsung non è neanche una TV ha l'ingresso VGA; DVI e 2 HDMI, ma non il turner, nè 2 scart (RGB), nè l'RCA, nè il component... l'LG (o 227 o 237) ha 20.000:1 di contrasto dinamico mentre il samsung 10.000:1

insomma sono due mondi diversi, neanche da confrontare se ti interessa l'alta definizione :)

curiosus
29-03-2009, 13:30
cioè?

t220h non è proprio paragonabile ...

rusoluzione e formato, qualità tv ecc.ecc
maionchi o canalis sulla bellezza;) ?

Dulas
29-03-2009, 13:36
non sono neanche da confrontare intanto uno è FullHD a 16:9 mentre l'altro è 1680x1050 a 16:10 (con tutte le relative bande nere...) ed è già una bella differenza... a quanto ho letto quel samsung non è neanche una TV ha l'ingresso VGA; DVI e 2 HDMI, ma non il turner, nè 2 scart (RGB), nè l'RCA, nè il component... l'LG (o 227 o 237) ha 20.000:1 di contrasto dinamico mentre il samsung 10.000:1

insomma sono due mondi diversi, neanche da confrontare se ti interessa l'alta definizione :)

Ti sbagli, il 220HD ha anche il tuner. Io credo che la differenza sostanziale sia la risoluzione, uno non è fullHD. Io penso che il T220HD con la tv normale si veda anche meglio dato che ha una risoluzione nativa più bassa.
Comunque il diretto concorrente è il T240HD anch'esso FullHD :)
da considerare anche il 2333HD, 23" 16:9 Samsung

Scorpion6
29-03-2009, 13:40
guarda a parte questo "intoppo" io sono soddisfatto... con la ps3 è favoloso.

a breve voglio provare con un film in hd (1080p) tramite pc in vga e vi faccio sapere ;)


altra prova che vorrei fare è con il dvi... per vedere la reale differenza con il vga

curiosus
29-03-2009, 13:40
Ti sbagli, il 220HD ha anche il tuner. Io credo che la differenza sostanziale sia la risoluzione, uno non è fullHD. Io penso che il T220HD con la tv normale si veda anche meglio dato che ha una risoluzione nativa più bassa.
Comunque il diretto concorrente è il T240HD anch'esso FullHD :)
da considerare anche il 2333HD, 23" 16:9 Samsung


T240HD anch'esso FullHD ,,,il fullhd standard è 1920x1080 no 1920x1200 insomma 1080p non 1200p
samsung 2333hd è l'unico che reggere il confronto .
se prendi samsung 2333hd non fai grossi errori ,secondo me;)

gli altri modelli invece ..:cry: se cerchi una tv oltre al monitor

████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████


invece il 16:10 è ottimo per pc,

ma a conti fatti, visto che il mercato tende verso quello standard anche sui monitor pc ,non credo sia una brutta scelta un 16:9
dvd ,console,bluray senza bande è un altra cosa..poi uno può prendere anche un 4:3

il mondo è bello xche è vario ;)



non a tutti piacciono la bande nere (adesso poi che cominciano trasmettere in 16:9 tipo raisport , rai4 ecc ecc)
se compri un 16:10 è meglio sottolinearlo. le bande nere
ci sono sempre su tv sia un 4:3 che in 16:9
sempre su console sempre su bluray
sempre su dvd ecc.ecc :fagiano:
il pc "no" senza (finalmente)


boo +chiaro di così :boh: se compri una tv 16:10 ,,compri una tv a lutto :rotfl:

nb :il pc supporta il 16:9 ;)

████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████

oppure se non vuoi vedere le bande nere c'è l'opzione.


immagine un po' stirata in verticale



http://img4.imageshack.us/img4/2254/hi2wx4iccuc7.jpg
__________________________________________________________________http://download.giorgiotave.it/gif_animate/varie/a5_173.gif

ho venduto questo monitor/tv comprato a 329€ venduto a 210€ dopo 3 mesi non sopportavo più la visione allungata ,che secondo me è peggio dell'immagine schiacciata (già deprimente)
insomma la tv 16:10 che vedi sopra è stato uno dei miei peggiori acquisti. (colpa il formato 16:10)

Scorpion6
29-03-2009, 13:58
curiosus, visto che mi sembri particolarmente preparato in questo campo approfitto x farti un altra domanda:

secondo te meglio un cavo dvi-dvi o hdmi-dvi? (dove la presa hdmi andrebbe nel pc)

curiosus
29-03-2009, 14:07
curiosus, ..
secondo te meglio un cavo dvi-dvi o hdmi-dvi? (dove la presa hdmi andrebbe nel pc)

a te serve il cavo dvi visto il problema

http://i39.tinypic.com/v3eljc.jpg;http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/1304191.jpg

Scorpion6
29-03-2009, 14:38
azz :(

ma anche con l'hdmi-dvi al monitor mi connettere in dvi :confused:

curiosus
29-03-2009, 14:44
azz :(

ma anche con l'hdmi-dvi al monitor mi connettere in dvi :confused:

spiegati con altre parole ...no ho capito

Scorpion6
29-03-2009, 14:56
intendo che anche con un cavo HDMI-DVI mi connetterei al monitor in DVI, la differenza è che sulla MB userei l'uscita HDMI e non la DVI.

;)

aggiungo una cosa: sul sito, tra le caratteristiche del monitor è presente questa dicitura:

Connessioni Pc D-Sub, DVI-D, HDMI x 2

Quindi o hanno scritto una cazzata, o qualche soluzione ci deve essere :mad:

zicofc
29-03-2009, 15:22
Ragazzi ho ordinato questo splendido monitor e dovrebbe arrivarmi in settimana! :D :D
Stavo leggendo sui cavi DVI.
Ho visto che esistono DVI-D single link e dual link. Che differenze sostanziali ci stanno?
Mi consigliate il dual link?
:help:

Nacar
29-03-2009, 15:33
t220h non è proprio paragonabile ...

rusoluzione e formato, qualità tv ecc.ecc
maionchi o canalis sulla bellezza;) ?

forse la maionchi... :oink:
a parte gli scherzi sono davvero indeciso... uso il pc per internet e varie, poco per giocare; e ci guardo abbastanza la tv! dulas dice che per la tv sarebbe forse meglio il samsung... ragazzi aiuto!

Lore360
29-03-2009, 15:41
se davvero lo usi solo come monitor (non per giocare) e per TV se ti viene 100 euro meno ti consiglio quel samsung... perchè alla fine resterebbe superfluo per quell'uso (il 227 o 237 wd), ma se è questione di 40 euro devi prendere questo per principio :D ma a questo punto ti consiglio un monitor a 100 euro (solo monitor presa VGA e DVI) e un CRT per la TV spendi meno e vedi meglio XD

curiosus
29-03-2009, 15:45
intendo che anche con un cavo HDMI-DVI mi connetterei al monitor in DVI, la differenza è che sulla MB userei l'uscita HDMI e non la DVI.

;)

aggiungo una cosa: sul sito, tra le caratteristiche del monitor è presente questa dicitura:

Connessioni Pc D-Sub, DVI-D, HDMI x 2

Quindi o hanno scritto una cazzata, o qualche soluzione ci deve essere :mad:

le connessioni dvi-d è presente sul tuo computer in uscita che sul monitor in ingresso..

a te serve solo un cavo dvi maschio/maschio ....dimentica hdmi nel tuo caso che genera incompatibilità (se usi ancora hdmi non cambia.non risolvi il tuo problema)
http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/1304191.jpg

ma c'è o no la presa dvi-d sulla tua scheda madre? "sul monitor c'è di sicuro"
http://i39.tinypic.com/v3eljc.jpg

Scorpion6
29-03-2009, 15:47
no ti sbagli ;)

l'uscita hdmi va bene (infatti vede la risoluzione 1920x1080... è il monitor che la riceve con dei problemi ;)

cmq ora va di sfiga che sia il sito ati che quello LG sono down nella sezione download :muro: altrimenti facevo qualche altra prova ;)

curiosus
29-03-2009, 15:59
no ti sbagli ;)

l'uscita hdmi va bene (infatti vede la risoluzione 1920x1080... è il monitor che la riceve con dei problemi ;)

cmq ora va di sfiga che sia il sito ati che quello LG sono down nella sezione download :muro: altrimenti facevo qualche altra prova ;)

rinuncio ,,basta che non dici che ti ho consigliato il cavo sbagliato

le schede migliori pc usano praticamente solo dvi-d da connettere al monitor dvi-d (digitale) ottimo e consigliato collegamento pienamente compatibile
http://www.informaticaperte.it/immagini/00934559.jpg

ti ostini hdmi .....:boh: per pc

visto che il manuale dice: com'è successo a te
http://i40.tinypic.com/289bqsj.jpg

Nacar
29-03-2009, 16:00
se davvero lo usi solo come monitor (non per giocare) e per TV se ti viene 100 euro meno ti consiglio quel samsung... perchè alla fine resterebbe superfluo per quell'uso (il 227 o 237 wd), ma se è questione di 40 euro devi prendere questo per principio :D ma a questo punto ti consiglio un monitor a 100 euro (solo monitor presa VGA e DVI) e un CRT per la TV spendi meno e vedi meglio XD

tutti e due nuovi (227 e samsung da 22) e allo stesso prezzo (250 euro circa), ma il dubbio era in fatto che il samsung avendo la risoluzione più bassa poteva andare meglio sia come tv che come monitor... quindi?

curiosus
29-03-2009, 16:19
lore360 ,, e un CRT per la TV spendi meno e vedi meglio

io non sono della tua opinione...

crt vedi meglio perchè meno nitido e non si vedono i difetti della bassa risoluzione...ma anche lcd ha quella funzione se abbassi la nitidezza al livello crt ;) sulla tv

sai quanti vedono la tv lcd con il festival dei quadratini e non sanno che basta abbassare la nitidezza.

se alzi la nitidezza nelle basse risoluzioni ,,in problema è ancora + accentuato (quadratini a gogo)

Lore360
29-03-2009, 16:33
hai ragione sommo coriosus :mc:

tutti e due nuovi (227 e samsung da 22) e allo stesso prezzo (250 euro circa), ma il dubbio era in fatto che il samsung avendo la risoluzione più bassa poteva andare meglio sia come tv che come monitor... quindi?

allo stesso prezzo, scusami ma è per principio... magari adesso non sfrutterai i 1080p, ma è un formato ufficiale (per ora il più alto)standard che resterà sempre quindi sarà sempre utile per qualsiasi cosa, sinceramente non ce la faccio a consigliarti un 16:10 (esperienza personale con samsung 2032mw)... e a quel prezzo poi... non ti credere comunque che con risoluzione più bassa si veda meglio la TV, tecnicamente si, ma io la vedo molto meglio adesso (questo è ottimo secondo me per la tv analogica) che con il mio 2032mw (16:10, 1000:1 contrasto, 1680x1050...). come PC se devi solo andare su internet e cose così (come me) ti consiglio sempre questo... se vuoi impostare una risoluzione più bassa dei 1920x1080 puoi, poi vedrai sempre le immagini non deformate... non so che dirti, sarò di parte, ma non ti consiglierei mai (vista la situazione) l'altro LCD per tutti questi motivi :stordita:

vpro
29-03-2009, 16:38
leggendo i primi post vedevo un utente che diceva che il monitor non si poteva fissare a parete con nessun tipo di staffa, contraddicendo quello che c'era scritto sul "manuale".

chi ce l'ha effettivamente può confermare questa cosa? il montaggio a parete è da escludere con questo monitor??

ma non esiste un lcd 22" HD che si possa montare a parete!??!? mmm!

curiosus
29-03-2009, 16:46
leggendo i primi post vedevo un utente che diceva che il monitor non si poteva fissare a parete con nessun tipo di staffa, contraddicendo quello che c'era scritto sul "manuale".

chi ce l'ha effettivamente può confermare questa cosa? il montaggio a parete è da escludere con questo monitor??

ma non esiste un lcd 22" HD che si possa montare a parete!??!? mmm!

si può appendere ,ha i 4 fori vesa..
adesso modifico la prima pagina..

vpro
29-03-2009, 16:52
si può appendere ,ha i 4 fori vesa..
adesso modifico la prima pagina..
ti ringrazio :)

mi sa che sarà il mio prossimo monitor allora

Nacar
29-03-2009, 17:01
hai ragione sommo coriosus :mc:



allo stesso prezzo, scusami ma è per principio... magari adesso non sfrutterai i 1080p, ma è un formato ufficiale (per ora il più alto)standard che resterà sempre quindi sarà sempre utile per qualsiasi cosa, sinceramente non ce la faccio a consigliarti un 16:10 (esperienza personale con samsung 2032mw)... e a quel prezzo poi... non ti credere comunque che con risoluzione più bassa si veda meglio la TV, tecnicamente si, ma io la vedo molto meglio adesso (questo è ottimo secondo me per la tv analogica) che con il mio 2032mw (16:10, 1000:1 contrasto, 1680x1050...). come PC se devi solo andare su internet e cose così (come me) ti consiglio sempre questo... se vuoi impostare una risoluzione più bassa dei 1920x1080 puoi, poi vedrai sempre le immagini non deformate... non so che dirti, sarò di parte, ma non ti consiglierei mai (vista la situazione) l'altro LCD per tutti questi motivi :stordita:

Sei stato di una gentilezza estrema, ti ringrazio! Penso proprio che prenderò l'LG e se mi troverò male sarà tutta colpa tua!!! :D Speriamo solo che se dovessi avere l'esigenza di abbassare la risoluzione nell'utilizzo PC, non comporti gravi perdite prestazionali! Devo solo vedere se prendere il 22 a 250 euro o il 23 a 300 euro.

Scorpion6
29-03-2009, 17:25
curiosus ho capito quello che vuoi dire... e ti ringrazio dei consigli ;)

sto cercando però di capire che senso ha mettere un uscita hdmi sulla MB se poi rimane comunque meglio l'utilizzo della porta DVI

;)

curiosus
29-03-2009, 18:09
curiosus ho capito quello che vuoi dire... e ti ringrazio dei consigli ;)

sto cercando però di capire che senso ha mettere un uscita hdmi sulla MB se poi rimane comunque meglio l'utilizzo della porta DVI

;)

suppongo serva per vedere sulle tv hd senza connessione dvi;)

Nacar
29-03-2009, 18:18
suppongo serva per vedere sulle tv hd senza connessione dvi;)

giusta osservazione! in attesa di una risposta alle mie considerazioni di un paio di post fa, ne pongo un altro più semplice: questo monitor ha la funzione sleep? cioè tramite telecomando posso impostare dopo quanto deve spegnersi? a intervalli di quanto? (15 o 30 minuti?)

curiosus
29-03-2009, 18:30
http://i39.tinypic.com/35j9wyc.jpg

come vedi c'è la funzione sleep

puoi anche scaricarti il manuale del m227wd dal sito ufficiale lg;)

ma il manuale non c'era nella confezione?;) ci sono scritte cose "utili" basta leggerlo.

curiosus
29-03-2009, 18:43
adesso aggiungo qualche bella foto alla prima pagina:D :D :D

grazie a lore360:O :O

Nacar
29-03-2009, 18:48
http://i39.tinypic.com/35j9wyc.jpg

come vedi c'è la funzione sleep

puoi anche scaricarti il manuale del m227wd dal sito ufficiale lg;)

ma il manuale non c'era nella confezione?;) ci sono scritte cose "utili" basta leggerlo.

Il manuale è davvero utilissimo, peccato che il monitor (con manuale in allegato) lo comprerò tra qualche giorno e volevo queste informazioni prima di acquistarlo! grazie comunque per la risposta, era quello che volevo sapere!

pecos7
29-03-2009, 19:14
Peccato che il mio Santech non abbia l'uscita dvi (ha solo vga e hdmi)...
Considerando questo per utilizzare il monitor in full-hd anche con il collegamento pc secondo voi può andare bene un cavo dvi-hdmi (hdmi lato notebook e dvi lato monitor) ?

Comunque per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, visto l'utilizzo che ne devo fare io, cioè tv e secondo monitor attaccato al notebook per vedere film. Ed in futuro console.

curiosus
29-03-2009, 19:16
Il manuale è davvero utilissimo, peccato che il monitor (con manuale in allegato) lo comprerò tra qualche giorno e volevo queste informazioni prima di acquistarlo! grazie comunque per la risposta, era quello che volevo sapere!

si scusa ,non volevo essere scortese ...;)

cmq .il manuale lo trovi al sito lg ..non è possibile postarti il link
perchè ha uno script java
ma si trova abbastanza facilmente;)


ho modificato la prima pagina ;)

curiosus
29-03-2009, 19:25
Peccato che il mio Santech non abbia l'uscita dvi (ha solo vga e hdmi)...
Considerando questo per utilizzare il monitor in full-hd anche con il collegamento pc secondo voi può andare bene un cavo dvi-hdmi (hdmi lato notebook e dvi lato monitor) ?

Comunque per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto, visto l'utilizzo che ne devo fare io, cioè tv e secondo monitor attaccato al notebook per vedere film. Ed in futuro console.

mi dispiace.:(
come va in vga "inguardabile"?

puoi prendere un adattatore hdmi to dvi ... ma non so se migliora (non si sa mai,magari e perfetto :sperem: ) ..non hai scelta ,scorpion6 se prende dvi non rischia..
questo è quello giusto
http://www.tvcables.co.uk/images/items/hdmi-to-dvi.jpg

attento a non sbagliare con DVI to hdmi

lo riconosci da dvi mascio e hdmi femmina non il contrario


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_hdmi_to_dvi.aspx

questo non va bene.
http://www.tvcables.co.uk/images/items/dvi-to-hdmi.jpg

pecos7
29-03-2009, 19:51
mi dispiace.:(
come va in vga "inguardabile"?

puoi prendere un adattatore hdmi to dvi ... ma non so se migliora (non si sa mai,magari e perfetto :sperem: ) ..non hai scelta
questo è quello giusto
http://www.tvcables.co.uk/images/items/hdmi-to-dvi.jpg

attento a non sbagliare con DVI to hdmi

lo riconosci da dvi mascio e hdmi femmina non il contrario


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_hdmi_to_dvi.aspx

questo non va bene.
http://www.tvcables.co.uk/images/items/dvi-to-hdmi.jpg

Grazie! appena ho tempo lo andrò a prendere.
Nel frattempo proverò la connessione vga, devo ricordarmi dove ho messo un cavo vga visto che sono secoli che non lo uso.

curiosus
29-03-2009, 19:53
Grazie! appena ho tempo lo andrò a prendere.
Nel frattempo proverò la connessione vga, devo ricordarmi dove ho messo un cavo vga visto che sono secoli che non lo uso.

è in dotazione .;)

pecos7
29-03-2009, 20:09
è in dotazione .;)

Hai ragione!!! ero straconvinto che ci fosse un cavo dvi e non l'avevo nemmeno controllato.

Ho appena fatto una prova veloce, solo per vedere come è windows e le varie finestre: decisamente meglio rispetto all'hdmi.

Quando avrò più tempo le proverò con qualche gioco (tf2 su tutti!).

Mac3
29-03-2009, 21:30
o il 23 a 300 euro.

Il 23 sta a 229 euro in promozione da Marco Polo Express.

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=GOLM237WDPZ

penso sia un buon prezzo.

Lore360
29-03-2009, 21:31
io farei un applauso a curiosus che fa questo lavoro per tutti :ave: :ave: e che aiuta sempre le persone che hanno bisogno di :help: :ave:

@Nacar: oltre al timer di spengimento e a quello di accensione c'è anche l'impostazione preferita, ovvero spengimento o accensione quotidiana, dal lunedì al venerdì, solo sabato e domenica o giorni alternati... insomma puoi fare di tutto :D

O_O a quel prezzo è qualcosa di assurdo... è come trovare una PS3 a 200 euro... O_O

Kyo Kusanagi
29-03-2009, 22:15
Riduzione del rumore--spento (finalmente ho capito a cosa serve... se acceso, soprattutto ad alto, "arrotonda" i difetti dei pixel, cosa che risulterebbe utile se non si bada alla definizione, infatti facendolo abbiamo un'alta sfocatura dell'immagine, tanto da rendere inutile l'alta definizione :mbe: funzione messa penso per riprodurre video a bassa definizione, quindi provate con i vostri occhi passando da alto a spento in un gioco e vedrete. Ovviamente lo tengo spento, perchè le cose non definite mi fanno accapponare la pelle :muro: preferisco vedere le imperfezioni tecniche dei giochi!)
:D
Confermo, e aggiungo che per me è utilissimo: basta impostare a 0 la nitidezza e ad alto la riduzione del rumore, e i giochi 2D si vedono che è una bellezza!!! Da patito dei picchiaduro SNK, ho provato e sto provando a fondo The King Of Fighters Orochi Collection per PS2, il risultato é assolutamente fantastico, non c'è nemmeno bisogno di attivare l'opzione dell'antialiasing nel gioco.

curiosus
30-03-2009, 17:26
a chi interessa il manuale
lo può trovare >>qui<< (http://uk.lge.com/products/sidemenu/list/itproducts%7Cmonitors%7Cmultifunctionmonitor_PRD%7CMANU_manu.jhtml)


una volta aperta la pagina (completa le caselle come vedi in foto)

http://i42.tinypic.com/2up4xo8.jpg

c'è anche italiano;)

http://i40.tinypic.com/2qxyn12.jpg

INFECTED
30-03-2009, 19:28
Tempo fa avevo scritto che avrei preso questo monitor e l'avrei confrontato con l'm2294d-pz già in mio possesso, poi per varie ragioni non l'ho potuto più acquistare.... grazie alla segnalazione del 237wd (23" quindi invece di 22) a 229€ ho finalmente fatto l'acquisto e dovrebbe arrivarmi a giorni così finalmente vi saprò dire

Cmq veramente grazie per la segnalazione ;)

curiosus
30-03-2009, 19:47
ciao infected..

ma intendi dire che vendi l'm2294d come ho fatto io, per prendere ...finalmente un 16:9 puro? :mano: .... io non ho preso questo gioiello...mi sono fatto corrompere da un 32" in offerta a 299€...
ma non mollo questa discussione ...m227wd mi appassiona anche dalla carta scritta;)

Scorpion6
30-03-2009, 20:22
vi aggiorno:

allora in attesa di prendere il cavo dvi ho fatto alcune prove:

1° installati i nuovi driver catalyst 9.3 (ho una integrata ati HD 3300)

ricollegato il monitor in hdmi ed ho notato che se abbasso la frequenza a 24hz (interlacciata) l'immagine rimane nel monitor, ma con una qualità orrenda.

allora sono sceso nuovamente a 1680x1050 con refresh a 60Hz e devo dire che, nonostante per la navigazione sia LEGGERMENTE meglio il VGA, per i film non c'è paragone... assolutamente meglio questa soluzione piuttosto che il 1920 in VGA.


altra cosa: ieri, prima di entrare in questo 3d ho mandato una email all'assistenza. Mi hanno risposto che la soluzione al problema è collegare il monitor in hdmi a 1920... :mbe: :confused: ... gli ho fatto presente che è proprio in questa configurazione che ho\abbiamo probelmi e sto aspettando un nuovo riscontro da parte loro.

In definitiva: per ora lo tengo così... e sto installando l'ATI ccc... appena ho fatto vi aggiorno ;)

Lore360
30-03-2009, 20:38
comunque io ho un ati 1600pro (penso sia anteguerra...) :cry: ma per navigare basta :mbe: (a 1920x1080 in vga)

Scorpion6
30-03-2009, 21:06
nessun vantaggio con i settaggi del CCC ati

INFECTED
30-03-2009, 21:24
ciao infected..
ma intendi dire che vendi l'm2294d come ho fatto io, per prendere ...finalmente un 16:9 puro? :mano: .... io non ho preso questo gioiello...mi sono fatto corrompere da un 32" in offerta a 299€...
ma non mollo questa discussione ...m227wd mi appassiona anche dalla carta scritta;)
Nono non lo devo vendere, mi devo tenere entrambi perchè ho bisogno di 2 televisori in 2 stanze diverse ;)
OT: che 32" hai preso? è full hd?

cane sciolto
30-03-2009, 21:35
un saluto a tutti
come già chiesto agli estimatori del dell 2209wa ips sono indeciso tra i 2 monitor (dell o Lg237),volevo se possibile conoscere pregi e difetti dei 2 monitor e un consiglio sù quale prendere visto i prezzi simili,
faccio un uso normale del pc e sono appassionato (ma principiante )di foto,quindi niente calibrazioni con strumenti professionali,
è davvero molta la differenza d'immagine dei 2 monitor da valer la pena di rinunciare a tv tuner,dvbt,full hd... oppure non mi accorgerei neanche della differenza ??

un grazie a quanti vorranno darmi un parere e un saluto a tutti

Gianluca

Lore360
30-03-2009, 22:03
Nono non lo devo vendere, mi devo tenere entrambi perchè ho bisogno di 2 televisori in 2 stanze diverse ;)
OT: che 32" hai preso? è full hd?

credo al 99% che la risposta sia no :O non c'è modo XD

INFECTED
30-03-2009, 22:07
credo al 99% che la risposta sia no :O non c'è modo XD

:confused:
Forse hai sbagliato a quotare :Prrr:

curiosus
30-03-2009, 22:42
Nono non lo devo vendere, mi devo tenere entrambi perchè ho bisogno di 2 televisori in 2 stanze diverse ;)
OT: che 32" hai preso? è full hd?

beh a 299€ no.

c'era una samsung e un altro modello a 299€ avevo 350 in tasca (la staffa vesa mi ha asciutto:cry: ).. ho scelto l'altro ..dopo averli visti per 1 ora (mi avranno preso per matto)..ho scelto quello non di marca...
non mi piaceva il nero del samsung ....tendeva al verde scuro poco ma.... .sono fatto così ...fai bene a prendere lg ...un 32" lg meno di 499
non si trovava..peccato.

INFECTED
30-03-2009, 23:35
beh a 299€ no.

c'era una samsung e un altro modello a 299€ avevo 350 in tasca (la staffa vesa mi ha asciutto:cry: ).. ho scelto l'altro ..dopo averli visti per 1 ora (mi avranno preso per matto)..ho scelto quello non di marca...
non mi piaceva il nero del samsung ....tendeva al verde scuro poco ma.... .sono fatto così ...fai bene a prendere lg ...un 32" lg meno di 499
non si trovava..peccato.

Vi farò sapere ;)

Skorpion24
31-03-2009, 01:19
Domani vado a vedere se lo trovo in zona, altrimenti lo ordino in rete, il modello da 23" :fagiano:

Mac3
31-03-2009, 11:35
Domani vado a vedere se lo trovo in zona, altrimenti lo ordino in rete, il modello da 23" :fagiano:

Stavo verificando sul sito di Marco Polo Expert per vedere lo stato dell'ordine e mi sono accorto che la disponibilità dei monitor LG è scesa a quota 0 :)

Brutti arruffoni che non siete altro :D

Barbone
31-03-2009, 12:18
Stavo verificando sul sito di Marco Polo Expert per vedere lo stato dell'ordine e mi sono accorto che la disponibilità dei monitor LG è scesa a quota 0 :)

Brutti arruffoni che non siete altro :D

Io ho fatto giusto in tempo a ordinarlo stamattina alle 9.30!Fortunatamente ho iniziato da poco a lavorare,se fossi stato ancora in uni mi sarei svegliato oggi pomeriggio...con i monitor esauriti..LOL

INFECTED
31-03-2009, 12:21
Io ho fatto giusto in tempo a ordinarlo stamattina alle 9.30!Fortunatamente ho iniziato da poco a lavorare,se fossi stato ancora in uni mi sarei svegliato oggi pomeriggio...con i monitor esauriti..LOL

Strano.... già ieri sera risultavano come non disponibili, quindi si vede che stamattina avranno aggiutno qualche altro pezzo... perciò occhio al sito allora!

PS Il mio risulta in spedizione :)

Skorpion24
31-03-2009, 12:47
Ma sul sito di marcopolo è possibile che venga solo 225€ tipo? :mbe:

bonas68
31-03-2009, 12:54
ciao ragazzi,
ammesso che riesca ad acquistare questo monitor M237dw-pz
vi chiedevo come si potrà vedere secondo voi, collegato al mio pc desktop (del 2003) con un cavo s-video???

perchè ora ho collegato una tv lcd (sempre con il cavo s-video) nordmende lbN2003 che ha un contrasto di 1000:1 e 1400 x 1050 pixel e si vede abbastanza bene (parlo di file divx, dvd ecc. ecc.). certo il pc non si vede bene ma i file che ho detto prima si, sono accettabili.

praticamente il mio timore è che collegando questo monitor, che è in alta definizione, la visione dei file (dvd - divx ecc. ecc.) possa perdere in qualità.
oppure è il contrario??? bhoo non so.
che ne dite???
grazie.

Mac3
31-03-2009, 13:46
Ma sul sito di marcopolo è possibile che venga solo 225€ tipo? :mbe:

Direi di si. Viene 229 euro. Comunque stamattina da disponibili 0 pezzi.

Lore360
31-03-2009, 14:04
il prezzo "normale" sarebbe 269/279 :)

Skorpion24
31-03-2009, 14:21
Il problema è che il sito non va manco a calci :|

curiosus
31-03-2009, 15:05
ciao ragazzi,
ammesso che riesca ad acquistare questo monitor M237dw-pz
vi chiedevo come si potrà vedere secondo voi, collegato al mio pc desktop (del 2003) con un cavo s-video???

perchè ora ho collegato una tv lcd (sempre con il cavo s-video) nordmende lbN2003 che ha un contrasto di 1000:1 e 1400 x 1050 pixel e si vede abbastanza bene (parlo di file divx, dvd ecc. ecc.). certo il pc non si vede bene ma i file che ho detto prima si, sono accettabili.

praticamente il mio timore è che collegando questo monitor, che è in alta definizione, la visione dei file (dvd - divx ecc. ecc.) possa perdere in qualità.
oppure è il contrario??? bhoo non so.
che ne dite???
grazie.

se dai + informazioni del tuo "pc desktop (del 2003)" forse è meglio..(che scheda video ha?)

poi perchè s-video? (guarda la prima pagina di questa discussione ,,quanti ingressi ha,,vuoi collegarlo propio s-video)

questo monitor si vede anche senza computer ..si può usare anche come una tv (praticamente è una tv) ...insomma per vedere un dvd basta un dvd player ..

per il pc serve almeno la vga. (credo ,che di meno ,,non sia decente)

bonas68
31-03-2009, 16:20
se dai + informazioni del tuo "pc desktop (del 2003)" forse è meglio..(che scheda video ha?)

poi perchè s-video? (guarda la prima pagina di questa discussione ,,quanti ingressi ha,,vuoi collegarlo propio s-video)

questo monitor si vede anche senza computer ..si può usare anche come una tv (praticamente è una tv) ...insomma per vedere un dvd basta un dvd player ..

per il pc serve almeno la vga. (credo ,che di meno ,,non sia decente)

intanto grazie per la risposta e scusa se sono stato un po confusionario,

lo so che è anche una tv e che io lo vorrei usare principalmente come secondo monitor (ora sto usando il nordmende) e siccome al mio pc c'è l'uscita video (sia rca gialla che s-video) vorrei collegarlo alla s-video.
quindi la mia domanda è:
se il monitor ha una risoluzione più alta dell'attuale tv che uso adesso, l'immagine si vedrà meglio o peggio?? ovviamente sempre collegandolo tramite la s-video.
p.s.
ho provato a collegare il nordmende al pc tramite il cavo rca (giallo) ma con scarsi risultati invece ho ottenuto risultati accettabili collegandolo con il cavo s-video.
ciao e grazie

fratidav
31-03-2009, 16:35
Raga un paio di domande visto che stasera mi arriva il modello m227wd:

- per la frequenza di refresh (usandolo come monitor PC a risoluzione nativa) va tenuto a 60?

- qualcuno ha un link per scaricare un buon profilo colore per questo monitor?

Grazie per le info. A breve posto le mie impressioni.

curiosus
31-03-2009, 18:41
intanto grazie per la risposta e scusa se sono stato un po confusionario,

lo so che è anche una tv e che io lo vorrei usare principalmente come secondo monitor (ora sto usando il nordmende) e siccome al mio pc c'è l'uscita video (sia rca gialla che s-video) vorrei collegarlo alla s-video.
quindi la mia domanda è:
se il monitor ha una risoluzione più alta dell'attuale tv che uso adesso, l'immagine si vedrà meglio o peggio?? ovviamente sempre collegandolo tramite la s-video.
p.s.
ho provato a collegare il nordmende al pc tramite il cavo rca (giallo) ma con scarsi risultati invece ho ottenuto risultati accettabili collegandolo con il cavo s-video.
ciao e grazie

non so rispondere:( di certo non lo userai nel modo + appropriato

per il resto comunque fai un ottimo acquisto,, se lo prendi.;)

curiosus
31-03-2009, 18:52
Raga un paio di domande visto che stasera mi arriva il modello m227wd:

- per la frequenza di refresh (usandolo come monitor PC a risoluzione nativa) va tenuto a 60?

- qualcuno ha un link per scaricare un buon profilo colore per questo monitor?

Grazie per le info. A breve posto le mie impressioni.

frequenza di refresh ? bha. non lampeggia di certo come i crt.:cool:


aspetto una recensione + foto allora...;)

non rispondermi con il messaggio 666 ti prego ...sono superstizioso...:ave: :ave: :ave:

anzi scrivi a chi ti sta sul ca...o.

dopo a me ;)

fratidav
31-03-2009, 18:55
frequenza di refresh ? bha. non lampeggia di certo come i crt.:cool:


aspetto una recensione + foto allora...;)

non rispondermi con il messaggio 666 ti prego ...sono superstizioso...:ave: :ave: :ave:

anzi scrivi a chi sta sul ca...o.


Ma che significa? Come tutti i monitor LCD va settata una frequenza...di solito in DVI dovrebbe essere a 60...in vga a 70-75...potete controllare come lo avete voi? Mi cadi dalle nuvole Curiosus?

fratidav
31-03-2009, 18:57
frequenza di refresh ? bha. non lampeggia di certo come i crt.:cool:


aspetto una recensione + foto allora...;)

non rispondermi con il messaggio 666 ti prego ...sono superstizioso...:ave: :ave: :ave:

anzi scrivi a chi ti sta sul ca...o.

dopo a me ;)


troppo tardi mi spiace:D

fratidav
31-03-2009, 19:01
vorrei sapere che fine ha fatto il mio messaggio numero 666....

fratidav
31-03-2009, 19:01
:D

curiosus
31-03-2009, 19:02
vorrei sapere che fine ha fatto il mio messaggio numero 666....

dopo queti due? spero achi ti sta....:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

curiosus
31-03-2009, 19:17
fratidav :Come tutti i monitor LCD va settata una frequenza...di solito in DVI dovrebbe essere a 60...in vga a 70-75.

hai mai visto un crt a 60 hz e un lcd a 60 hz .

è la stessa cosa?
la lampada del pannello lcd tanto non cambia frequenza (quella fastidiosa) e il genere umano , non nota, se con la stessa intensità luminosa ,oltre 28 hz(retifico 24 hz).. "fotogrammi" ,lo vedono(solo le macchine) ;)


http://it.wikipedia.org/wiki/Fotogrammi


su lcd oltre i 24hz l'uomo non vede differenza, il crt invece .............

comunque eccole ...




http://i41.tinypic.com/33th4eh.jpg

Vagrant75
31-03-2009, 20:05
Wow stò monitor/tv supporta pure il 24p ... tanta roba :eek:

Scorpion6
31-03-2009, 20:36
io l'ho impostato a 60Hz

per il profilo colore, l'ho preso direttamente dal cd in dotazione

;)

curiosus
31-03-2009, 20:39
io l'ho impostato a 60Hz

per il profilo colore, l'ho preso direttamente dal cd in dotazione

;)

hai preso il cavo?

Scorpion6
31-03-2009, 21:01
hai preso il cavo?

no vado sabato ;) in settimana non ho tempo :(

Nacar
31-03-2009, 22:58
Il 23 sta a 229 euro in promozione da Marco Polo Express.

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=GOLM237WDPZ

penso sia un buon prezzo.

Grazie...

fratidav
01-04-2009, 09:14
Allora ieri sera ho montato il mio M227WD...

Vi riporto le mie rapide impressioni:

- estetica molto bella senza dubbio
- connessioni complete
- facile il montaggio della base, solido e ben fatto
- l'ho usato solo come monitor PC per ora a risoluzione 1920x1080 nativa ed è uno spettacolo il desktop e l'uso di windows è molto piacevole, per il discorso TV devo ancora fare i settaggi vari quindi per ora non ho avuto modo di vederne la qualità
- ho provato a fare una partita a FIFA 09 ed ho notato purtroppo un rilevante effetto SCIA sui movimenti rapidi della palla, in pratica quando la palla va veloce si vede la scia che si lascia dietro e la palla appare sfocata...probabilmente i 5ms in questo caso non sono ottimali!

A tal proposito chiedo ai più esperti se per caso esiste nei settaggi avanzati qualche parametro che agisca per una maggiore reattività del monitor...da una rapida occhiata non ho notato niente del genere...non so se riduzione rumore riguardi questo...ma non credo.

E' chiaro che non si tratta di un monitor da hard gamers...ma mi aspettavo qualcosa di più...l'effetto scia che si vede sulla palla è quasi imbarazzante. Qualcuno ha notato la stessa cosa?

Nei prossimi giorni riporto impressioni più accurate man mano che procedo con i test.

fratidav
01-04-2009, 09:16
Da segnalare che ho connesso il monitor con una geforce 8800 gt tramite cavo DVI-D dual link (anche se il monitor è single-link...ma non ho trovato cavi single-link dal negoziante...)

riki8674
01-04-2009, 09:53
Ciao, secondo dovresti testarlo con qualche altro gioco.
Ho provato fifa09 con scheda video ati4850 e utilizzando il monitor ASUS VW222U che ha 2ms come tempo di risposta e ho riscontrato anch'io l'effetto scia sopratutto quando ci sono dei rimpalli con la palla che viene rilanciata di qua e di la.
Pertanto ti consiglio di testarlo con altri giochi più performanti.
Tienici informati!

fratidav
01-04-2009, 10:14
Non credo che dipenda dalla scheda video...e comunque far girare FIFA 09 a 1920x1080 con tutti gli effetti attivati (so che non sono effetti alla Crysis...) non è che sia proprio una cosa che fanno bene tutte le schede video..ma se tu dici di aver notato la stessa cosa con un pannello da 2ms...forse mi devo mettere l'anima in pace...che dipenda dal gioco stesso?

Ho preso questo monitor dopo aver usato per quasi dieci anni un glorioso CRT 19" della LG (fedele al marchio), ebbene...ho ancora questo CRT ed ho provato a metterlo in dual view con il nuovo m2227wd...inutile dire che la differenza è abissale...resa dei colori superiore per il CRT, maggiore gamut di colori per il CRT, ma queste sono cose che si sanno...questi LCD con pannello TN sono economici e non possono competere sul piano cromatico con i CRT...ma la cosa che mi ha deluso è proprio il discorso SCIA! Se su un CRT di 10 anni fa non si è MAI verificato un simile effetto (e che c'avrà 18ms come minimo...) come è possibile che su un pannello da 5ms si noti una scia imbarazzante...sembra che il pallone perda consistenza...diventa un alone in movimento (ovviamente nei passaggi molto molto veloci)...se non fosse che il vecchio CRT inizia ad avere distorsioni geometriche e che è diventato troppo ingombrante sulla scrivania, non lo avrei mai mandato in pensione!
Tuttavia avevo sentito che dovrebbe esserci un parametro nelle preferenze del monitor che migliora la reattività...se non erro qualcosa tipo la funzione RTA dei samsung...qualcuno ha notizie in merito? In ogni caso farò altre prove con altri giochi.
Per il discorso TV non posso ancora dire nulla in quanto non ho ancora provato niente.

curiosus
01-04-2009, 15:05
si ok... vuol dire che il 99% delle persone sono deficenti a prendere lcd...

che tu lo voglia paragonare un lcd come m227wd al lampeggiante sfarfallante figgiocchi
crt mi lascia :eekk:

la scia te la lascia nella rètina il crt :eek: :rotfl:

invece usalo almeno 10 giorni ,trova le guiste impostazioni (spegni il crt ,lascia cicatrizzare le ferite agli occhi del vecchio crt)...dopo ricollega la palla magica lampeggiante(crt di 10 anni) capirai da solo la :ciapet: da guinness. che hai detto;)

ps: ho capito adesso il perchè della domanda su "refresh"

solo un accenno di cosa intendo per friggiocchi da wikipedia



Come già accennato i tubi a colori emettono una piccola quantità di raggi X, bloccata per la maggior parte dallo spesso vetro al piombo dello schermo. La Food and Drug Administration americana stabilisce un limite di 0.5 milliroentgen per ora (mR/hr) per l'intensità dei raggi X alla distanza di 5 cm dalla superficie esterna di un apparecchio televisivo



il tubo + è vecchio +è rischioso..(il crt non manda solo raggi x gia sufficentemente pericolosi) quindi accendilo solo se è in una scatola di piombo circondato da una gabbia di faraday:oink:

HHH85
01-04-2009, 16:29
ma alla fine con giochi tipo fifa09 su ps3 o x360 sono presenti le scie sugli spostamenti rapidi di campo?

curiosus
01-04-2009, 16:35
ma alla fine con giochi tipo fifa09 su ps3 o x360 sono presenti le scie sugli spostamenti rapidi di campo?

certo + di un crt :doh:

ci sono,,ma sono + che accettabili.. l'ho visto ..direi assenti ;) :eek:

HHH85
01-04-2009, 16:41
certo + di un crt;)

ma sono + che accettabili.. l'ho visto ..dire assenti ;) :eek:

tenuto conto che è un lcd, la sfuocatura dell'immagine in movimento com'è rispetto ad altri modelli con lo stessa fonte disponibile?

p.s.
ogni giorno mi chiedo perchè le case continuano a fare lcd...e non insistono sulla tecnologia plasma che sino ad ora non ha rivali.

curiosus
01-04-2009, 16:44
tenuto conto che è un lcd, la sfuocatura dell'immagine in movimento com'è rispetto ad altri modelli con lo stessa fonte disponibile?

p.s.
ogni giorno mi chiedo perchè le case continuano a fare lcd...e non insistono sulla tecnologia plasma che sino ad ora non ha rivali.

i plasma ha lo stesso principio del crt

poi emette radiazioni,consuma troppo ,burn in(non risolto ) ,meno nitido del lcd ,a lungo andare i colori sbiadiscono(si consumano i fosfori),non supporta le bande o si rovina il pannello quindi si è costretti a vedere l'immagini schiacciate o superzoomate.... dopo questi piccoli incovegnenti e vero , non ha rivali.

impossibile da proporre come monitor.

burn in irreversibile su plasma causato da immagini statiche
http://i41.tinypic.com/2iht8cj.jpg

alexbands
01-04-2009, 16:46
Oggi ho visto al mediaw. dal vivo questo monitor ma in versione da 19"...
era collegato alla tv e si vedeva abbastanza bene, ma non mi sono soffermato su quello (il pannello del 23" sarà tutt'altra cosa) piuttosto ho notato alcune cose sull'estetica che non mi hanno convinto
1. la parte di sotto che in foto sembra rosso vivo è in realtà di un bordeaux piuttosto scuro (e che a me non piace affatto), potete confermarmi che è così anche sulle versioni più grandi?
2. la parte delle casse è veramente brutta è bucherellata come una radiolina da due soldi (i buchi sono troppo grandi, soluzione molto poco elegante)
3. in generale le plastiche e l'assemblaggio erano piuttosto economici, se si afferrava il monitor scricchiolava :eek: (ho potuto confrontare con i vari samsung che erano affianco e non c'era paragone)

Ora, volendo sorvolare sul punto 3 in luogo del prezzo molto "concorrenziale" in relazione alle caratteristiche tecniche, che sono quelle che poi contano, ciò che mi ha lasciato più perplesso è stata l'estetica della parte inferiore del pannello... chi ha le versioni da 22 e 23 pollici può confermarmi che è realizzata come ho descritto io? magari con foto dei particolari :D
grazie!

fratidav
01-04-2009, 17:23
si ok... vuol dire che il 99% delle persone sono deficenti a prendere lcd...

che tu lo voglia paragonare un lcd come m227wd al lampeggiante sfarfallante figgiocchi
crt mi lascia :eekk:

la scia te la lascia nella rètina il crt :eek: :rotfl:

invece usalo almeno 10 giorni ,trova le guiste impostazioni (spegni il crt ,lascia cicatrizzare le ferite agli occhi del vecchio crt)...dopo ricollega la palla magica lampeggiante(crt di 10 anni) capirai da solo la :ciapet: da guinness. che hai detto;)

ps: ho capito adesso il perchè della domanda su "refresh"

solo un accenno di cosa intendo per friggiocchi da wikipedia



Come già accennato i tubi a colori emettono una piccola quantità di raggi X, bloccata per la maggior parte dallo spesso vetro al piombo dello schermo. La Food and Drug Administration americana stabilisce un limite di 0.5 milliroentgen per ora (mR/hr) per l'intensità dei raggi X alla distanza di 5 cm dalla superficie esterna di un apparecchio televisivo



il tubo + è vecchio +è rischioso..(il crt non manda solo raggi x gia sufficentemente pericolosi) quindi accendilo solo se è in una scatola di piombo circondato da una gabbia di faraday:oink:

Caro Curiosus il tuo discorso esula dalla comparazione qualitativa che ho fatto...certo che le radiazioni dei crt sono nocive ma non è questo il punto. Ho detto soltanto che la qualità dei crt sul piano dell'immagine e della cromia è nettamente ancora superiore agli lcd. Quindi non è che il 90% della gente che compra LCD è stupida ma semplicemente chiude un occhio o peggio ancora neanche se ne accorge della differenza. Io ci lavoro con la grafica quindi qualcosa la noto! Anche io sono passato ad LCD per questioni di emissioni nocive e quant'altro ma dal punto di vista della qualità dell'immagine siamo di fronte ad un passo indietro (almeno se parliamo di pannelli economici). Ciao.

curiosus
01-04-2009, 18:32
Caro Curiosus il tuo discorso esula dalla comparazione qualitativa che ho fatto...certo che le radiazioni dei crt sono nocive ma non è questo il punto. Ho detto soltanto che la qualità dei crt sul piano dell'immagine e della cromia è nettamente ancora superiore agli lcd. Quindi non è che il 90% della gente che compra LCD è stupida ma semplicemente chiude un occhio o peggio ancora neanche se ne accorge della differenza. Io ci lavoro con la grafica quindi qualcosa la noto! Anche io sono passato ad LCD per questioni di emissioni nocive e quant'altro ma dal punto di vista della qualità dell'immagine siamo di fronte ad un passo indietro (almeno se parliamo di pannelli economici). Ciao.

io non sono daccorto con te sulla qualintà inferiore ,che tu vedi
ma se tu credi che la qualità crt sia superiore all'LCD , perche l'hai preso..
non hai mai visto un LCD prima di oggi?
buon refresh;)

magari dici anche che è meglio anche una macchi fotografica a rullino..... paragonadola alla digitale ...sicuro che sosteni anche questo ..vero?

paragoni una tcnologia del 1970 circa ..a quella odierna....sara migliore quella del 1970, ma è un pelino sorpassata e dannosa non credi?

HHH85
01-04-2009, 18:42
i plasma ha lo stesso principio del crt

poi emette radiazioni,consuma troppo ,burn in(non risolto ) ,meno nitido del lcd ,a lungo andare i colori sbiadiscono(si consumano i fosfori),non supporta le bande o si rovina il pannello quindi si è costretti a vedere l'immagini schiacciate o superzoomate.... dopo questi piccoli incovegnenti e vero , non ha rivali.

impossibile da proporre come monitor.

burn in irreversibile su plasma causato da immagini statiche
http://i41.tinypic.com/2iht8cj.jpg

inizio ot
sei rimasto in dietro di 3 anni..prova a vedere un pioneer G9 oppure i nuovi neopdp di panasonic e dopo ne riparliamo.
tutto quello che hai scritto è cosa passata.
fine ot.

curiosus
01-04-2009, 18:47
inizio ot
sei rimasto in dietro di 3 anni..prova a vedere un pioneer G9 oppure i nuovi neopdp di panasonic e dopo ne riparliamo.
tutto quello che hai scritto è cosa passata.
fine ot.

é vero ,oggi e il primo aprile è uno scherzo?
il plasma non usa + fosforo
da oggi monitor al plasma:rotfl:

prova a tenere la bandiera inglese atutto schermo 8 ore sul palma allora....maaa nooo no tieni mai 8 ore..................ecc ecc

metti 50 tv 80 ore lcd con la bandiera e 50 plasma solo 8 ore con la badiera... dopo vedi la differenza. a palla e chiaro...

HHH85
01-04-2009, 18:55
é vero ,oggi e il primo aprile è uno scherzo?
il plasma non usa + fosforo
da oggi monitor al plasma:rotfl:

prova a tenere la bandiera inglese atutto schermo 8 ore sul palma allora....maaa nooo no tieni mai 8 ore..................ecc ecc

http://www.pioneer.it/it/products/62/72/12269/KRP-600M/index.html

non esiste di meglio...la storia dei fosfori che si stampano perennemente è vecchia di 100 anni.

tutti i produttori fanno lcd perchè gli costano la metà rispetto ad un plasma.
fine definitiva del mio ot.

curiosus
01-04-2009, 19:04
http://www.pioneer.it/it/products/62/72/12269/KRP-600M/index.html

non esiste di meglio...la storia dei fosfori che si stampano perennemente è vecchia di 100 anni.

tutti i produttori fanno lcd perchè gli costano la metà rispetto ad un plasma.
fine definitiva del mio ot.

a me i plasma non piacciono .. ci sono sessioni dedicate a quello ...
allora questa discussione è aperta all m227wd ...
a me piacerebbe che fosse paragonato ad altro lcd quali samsung ,philis ecc.ecc
non a tecnologie sorpassate e dannose alla vista crt e derivati.....

se pensi esista un monitor al plasma che non soffra di stampaggio e non faccia radiografie ...quello si controllo.... mi basta anche uno solo ...

oled escluso, che non è di certo plasma.

Lore360
01-04-2009, 19:27
Oggi ho visto al mediaw. dal vivo questo monitor ma in versione da 19"...
era collegato alla tv e si vedeva abbastanza bene, ma non mi sono soffermato su quello (il pannello del 23" sarà tutt'altra cosa) piuttosto ho notato alcune cose sull'estetica che non mi hanno convinto
1. la parte di sotto che in foto sembra rosso vivo è in realtà di un bordeaux piuttosto scuro (e che a me non piace affatto), potete confermarmi che è così anche sulle versioni più grandi?
2. la parte delle casse è veramente brutta è bucherellata come una radiolina da due soldi (i buchi sono troppo grandi, soluzione molto poco elegante)
3. in generale le plastiche e l'assemblaggio erano piuttosto economici, se si afferrava il monitor scricchiolava :eek: (ho potuto confrontare con i vari samsung che erano affianco e non c'era paragone)

Ora, volendo sorvolare sul punto 3 in luogo del prezzo molto "concorrenziale" in relazione alle caratteristiche tecniche, che sono quelle che poi contano, ciò che mi ha lasciato più perplesso è stata l'estetica della parte inferiore del pannello... chi ha le versioni da 22 e 23 pollici può confermarmi che è realizzata come ho descritto io? magari con foto dei particolari :D
grazie!

quello da 19 pollici no ha nulla a che fare con gli altri :cry: il 19 è un 1366x768 o qualcosa del genere, contrasto 1000a 1, niente HDMI... insomma con la serie M227wd (o 237wd) non ha nulla a che fare, mi sembra sia il 197wd... ma quello lascialo stare :cry: di foto ne ho già postate :stordita:

per quanto riguarda il fatto LCD/plasma (OT) sono d'accordo con curiosus, e poi trovamelo un plasma da meno di 32/36 pollici (se esiste) che sia FULL HD...

curiosus
01-04-2009, 19:41
quello da 19 pollici no ha nulla a che fare con gli altri :cry: il 19 è un 1366x768 o qualcosa del genere, contrasto 1000a 1, niente HDMI... insomma con la serie M227wd (o 237wd) non ha nulla a che fare, mi sembra sia il 197wd... ma quello lascialo stare :cry: di foto ne ho già postate :stordita:

per quanto riguarda il fatto LCD/plasma (OT) sono d'accordo con curiosus, e poi trovamelo un plasma da meno di 32/36 pollici (se esiste) che sia FULL HD...

esattamente ;) lore 360

io no dico che non sia favorevole/convegnente, ma gli lcd di certo sono +nitidi
lo dimostra il fatto che sul plasma vi vede bene la bassa risoluzione..
hd però ....fai li il paragone ... chiuso il discorso plasma.. escluso ulitimo
commento hhh85 (mi serve la lista dei monitor al plasma):confused:

tornando.... m197wd è un altra cosa ... sia per grandezza e risoluzione..... come monitor, di certo non lo prenderei

Scorpion6
01-04-2009, 19:51
@ fratidav

l'ingresso se non erro è un DVI-D dual link ;)

per quanto riguarda l'effetto scia in FIFA credo dipenda dalla scheda video o dalle impostazioni del tuo pc... io ho provato PES sulla PS3 (collegamento HDMI) ma non l'ho notato

;)