PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] monitor/tv lg m227wd


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

syfer82
26-09-2011, 16:58
ragazzi ma c'è un modo per fare in modo che se sto guardando la tv via antenna e accendo il decoder collegato all'hdmi passi automaticamente a quello?su altre tv lo vedo fare..il passaggio manuale tra un ingresso e l'altro è lento e scomodo

smdb
10-10-2011, 11:05
Salve a tutti, ho scaricato il nuovo firmware per la LG M227WDP alla versione 6.17 (qua: http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M227WDP.jsp), ebbene mi sono accorto con piacere che riesco a vedere i canali digitali terrestri che trasmettono in HD.
Può darsi pure che anche con le vecchie versioni avesse questa feature (semmai non me ne sono accorto), anche se mi sembra davvero strano che LG non lo dichiari nelle specifiche del televisore.

Qualcuno di voi ha fatto una prova?

abioneperhobby
10-10-2011, 15:54
Salve a tutti, ho scaricato il nuovo firmware per la LG M227WDP alla versione 6.17 (qua: http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M227WDP.jsp), ebbene mi sono accorto con piacere che riesco a vedere i canali digitali terrestri che trasmettono in HD.
Può darsi pure che anche con le vecchie versioni avesse questa feature (semmai non me ne sono accorto), anche se mi sembra davvero strano che LG non lo dichiari nelle specifiche del televisore.

Qualcuno di voi ha fatto una prova?

mercoledi sera provo e ti so dire.

pero caso hai provato ora a collegarlo tramite hdmi per vedere se le dimensioni vengono ora calcolate correttamente?

Big_Tony
10-10-2011, 18:39
Salve a tutti, ho scaricato il nuovo firmware per la LG M227WDP alla versione 6.17 (qua: http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M227WDP.jsp), ebbene mi sono accorto con piacere che riesco a vedere i canali digitali terrestri che trasmettono in HD.
Può darsi pure che anche con le vecchie versioni avesse questa feature (semmai non me ne sono accorto), anche se mi sembra davvero strano che LG non lo dichiari nelle specifiche del televisore.

Qualcuno di voi ha fatto una prova?

non ho capito se hai provato il firmware su un M227WDP o su un M227WD

smdb
11-10-2011, 11:29
Prova a sintonizzare su LA7HD (numero 507) e facci sapere.
Non ho fatto la prova con HDMI.
Ho installato il fw sul mio modello che è un M227WDP.

chi sa se esiste un modo per sbloccare i DIVx su questa versione di firmware????

HKing
28-11-2011, 17:03
Dovrei comprare un cavo dvi per questo monitor M227WD,visto che l'hdmi del pc si vede sfasato e a risoluzione non centrata bene,i colori delle icone ecc sono anche tipo sbiaditi(da quanto ho capito questo monitor ha problemi di hdmi).Quale devo scegliere? ce ne sono vari tipi? la qualità video è la stessa tra hdmi e dvi ?

Big_Tony
28-11-2011, 18:07
Dovrei comprare un cavo dvi per questo monitor M227WD,visto che l'hdmi del pc si vede sfasato e a risoluzione non centrata bene,i colori delle icone ecc sono anche tipo sbiaditi(da quanto ho capito questo monitor ha problemi di hdmi).Quale devo scegliere? ce ne sono vari tipi? la qualità video è la stessa tra hdmi e dvi ?

leggi il primo post che dovrebbe essere spiegato la questione del dvi

HKing
28-11-2011, 18:40
leggi il primo post che dovrebbe essere spiegato la questione del dvi

ok dvi-d single link a 18 pin. grazie :)

pippocalippo
11-12-2011, 08:27
salve a tutti ho un problema: collegando la ps3 in hdmi non riesco a visualizzare nulla, compare solo schermo nero... ho provato su un'altro monitor tv e funziona alla grande con lo stesso cavo. Non so che fare.
Vorrei almeno provare ad aggiornare il firmware ma non so come fare dal momento che la guida sul sito lg è inaccessibile

syfer82
24-01-2012, 14:08
io ho la versione m227wdp

volevo chiedervi se comprando una cam hd vedo i canali pay in hd o non servirebbe a nulla e quindi si può usare una cam normale

nebbia88
24-01-2012, 15:03
Può darsi pure che anche con le vecchie versioni avesse questa feature (semmai non me ne sono accorto), anche se mi sembra davvero strano che LG non lo dichiari nelle specifiche del televisore.

certo che funzionano i canali DVB-T in HD!

dal primo post:

il decoder interno è hd e riproduce correttamente i canali in hd in modalità 1080i

mattiya
12-02-2012, 14:46
Ciao a tutti. Ho regalato alla mia ragazza questo televisore e vorrei sapere come aggiornare il firmware (ora ha il 5.14) e come attivare i divx. Chiedo venia ma nn sono riuscito a trovare molto se non il telecomando meliconi fully 8 :-) basta quella procedura? Anche a firmware aggiornato?
Grazie mille a tutti :) :D

mattiya
14-02-2012, 16:58
mi correggo.. dentro c'è la 3.15... come faccio il downgrade alla 3.05? o come creo un fake firmware? di che programma ho bisogno? grassie

mattiya
19-02-2012, 13:46
up

syfer82
19-02-2012, 22:27
Io ho settato lo spegnimento automatico tutte le sere a mezzanotte e venti stasera si è spento un'ora prima..vado a vedere e non si può settare l'orario manualmente e mettendo roma come città è un'ora avanti.
Succede anche a voi?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mattiya
05-03-2012, 21:47
Nn riesco a trovare un firmware ma attendo pazientemente.
Come vi trovate con il gaming? La reolazione luminosità è solo automatica o anche manuale?

Azureus
17-03-2012, 12:35
Ciao a tutti. Ho regalato alla mia ragazza questo televisore e vorrei sapere come aggiornare il firmware (ora ha il 5.14) e come attivare i divx. Chiedo venia ma nn sono riuscito a trovare molto se non il telecomando meliconi fully 8 :-) basta quella procedura? Anche a firmware aggiornato?
Grazie mille a tutti :) :D

io ho attivato i divx con il firmware 3.14 (mi pare) e telecomando fully 8 rc, senza downgrade. hai provato a seguire la procedura?

marcot83
26-03-2012, 11:59
ciao a tutti!

Ho un M237WDP e ho uno strano problema con il mio nuovo notebook collegato via VGA (RGB).

Il monitor/tv si riavvia in continuazione... con altri pc non succede e non succede nemmeno se uso il notebook incriminato con un altro monitor esterno.
Sembra proprio che non si digeriscano a vicenda :D

A qualcuno di voi è mai capitato?
Il monitor sta acceso qualche minuti e poi si riavvia. Si riaccende e dopo qualche minuto si resetta di nuovo ( il LED di stato del tv lampeggia come alle normali accensioni).

Se faccio il reset di fabbrica funziona tutto ok.. finchè non spengo. Alla successiva riaccensione il problema si ripresenta.


Sapete dirmi qualcosa?

Big_Tony
26-03-2012, 20:56
hai provato a cercare se ci sono driver aggiornati della scheda video??

marcot83
27-03-2012, 10:15
hai provato a cercare se ci sono driver aggiornati della scheda video??

Aggiornati dal sito del produttore del portatile. Il problema c'è sempre.

Ma tu credi che sia un problema del pc e non del monitor? Nel caso, perchè allora dovrebbe funzionare quando faccio il reset di fabbrica sul tv (e non cambio niente sul pc) ?

Big_Tony
27-03-2012, 12:29
hai provato invece della vga, ad utilizzare l'hdmi oppure la dvi se il portatile ne è provvisto??

la vedo un pò come un problema di dialoga tra pc e monitor, prova anche a vedere sul sito del produttore della scheda video se ci sono driver più recenti

marcot83
27-03-2012, 12:57
hai provato invece della vga, ad utilizzare l'hdmi oppure la dvi se il portatile ne è provvisto??

la vedo un pò come un problema di dialoga tra pc e monitor, prova anche a vedere sul sito del produttore della scheda video se ci sono driver più recenti

Ho la displayport... proverò ad usare questa con un adattatore. Ma anche se mi funzionasse, ciò non mi risolverebbe il problema sulla vga nè mi farebbe capire qualcosa di più.

La scheda video è un ATI HD 6450m ed esistono driver AMD più aggiornati ma sul mio portatile è possibile solo installare i driver Toshiba.

nebbia88
27-03-2012, 14:09
io proverei con un cavo più corto, se ce l'hai...

marcot83
27-03-2012, 15:37
io proverei con un cavo più corto, se ce l'hai...

Putroppo no.
Non saprei nemmeno dove prenderlo. Comuqnue il cavo attuale è circa 1 metro, non è lunghissimo.

Mi ero scordato di dire che usando una distro live di ubuntu, con lo stesso pc incriminato, il problema non si presenta.

nebbia88
27-03-2012, 15:46
Mi ero scordato di dire che usando una distro live di ubuntu, con lo stesso pc incriminato, il problema non si presenta.

"piccolo particolare" :sofico:

allora è sicuramente un'incompatibiltà dei driver.. purtroppo non ci sono grandi scelte :muro:

potrebbe essere che toccando qualche impostazione avanzata dei driver risolvi, ma non ho la minima idea di cosa possa causarti un problema simile..

Big_Tony
27-03-2012, 19:40
prova a disinstallare e reinstallare i driver

thekazar
17-04-2012, 15:08
Ragazzi dove si trova la pagina per scaricare l'ultimo firmware per m237wdp-pc ..ossia pee tutti i m237wdp. ho contattato la lg italia è mi habno detto che non essendo un loro prodotto dovrei portarlo in un centro assistenza a pagamento..ahah! Allora gli ho richiesto il firmware dal server centrale lg e mi hanno detto no! Adesso provo con l'assistenza francese che sicuramente risponderá che il prodotto è stato dismesso

marlboro528
18-04-2012, 22:48
circa un paio di mesi fa ho aggiornato il monitor M227WDP-PZ alla versione 6.17..ora vorrei tornare indietro ad un firmware precedente..perchè con questo aggiornamento quando entro nel menù "GUIDE" del telecomando per vedere che programmi fanno e le trame..dopo un po si chiude il menù da solo anche se lo sto scorrendo..e poi la Tv si spegne e riaccende da sola....ma purtroppo non so più come fare visto che sul sito Lg non riesco a scaricare i pacchetti..e mi mancano pure i file da inserire nella usb x fargli fare l'aggiornamneto..

syfer82
10-07-2012, 16:11
m227wdp - pz
le cam hd sono compatibili?

R1200Gs Adv
11-07-2012, 14:28
Improvisamente non mi funzionano più le HDMI ,sia al PC sia collegando una videocamera HD.Il monitor funziona ,ho collegato tramite DVI al PC e si vede.Inoltre nel menu imput dei collegamenti AV ,le 2 HDMI sono grigie nonostante ho collegato il cavo ,dovrebbero essere nere,come la DVI.
Mi potete aiutare ? qualche suggerimento?
PS ho cambiato 2 cavi HDMI

R1200Gs Adv
14-07-2012, 07:56
Improvisamente non mi funzionano più le HDMI ,sia al PC sia collegando una videocamera HD.Il monitor funziona ,ho collegato tramite DVI al PC e si vede.Inoltre nel menu imput dei collegamenti AV ,le 2 HDMI sono girgie nonostante ho collegato il cavo ,dovrebbero essere nere,come la DVI.
Mi potete aiutare ? qualche suggerimento?
PS ho cambiato 2 cavi HDMI

Alla fine ho fatto un collegamento DVI-DVI con il PC ,ma anche con questo a volte ho problemi ,il più fastidioso succede quando da una fonte input ad un altra ( DVI) parte dopo pocchissimi il risparmio energetico e si spegne .Ho tentato di leggere un pò a ritroso in questo thread ,ma non sono riuscito a trovare in quale post si era parlato di come disattivarlo ,così come mi interesserebbe abilitare la porta USB (ormai il monitor è fuori garanzia) giusto per cercare di aggiornare il firmware ,sono fermo al 3.13.1 , e nemmeno questo riesco a fare ,o almeno non ricordo come fare.Qualcuno di buona volontà che mi può aiutare? grazie.
PS
Cmq il collegamento HDMI PC va a tratti ,online ho letto una soluzione che a me ha risolto ,anche se come detto in modo random.
Menu-Opzioni-Rinomina ingressi, rinominare l'HDMI in PC.

eminem09493
18-07-2012, 14:21
.

R1200Gs Adv
18-07-2012, 16:15
A me non mi si ca@@ nessuno?

R1200Gs Adv
21-07-2012, 08:27
C'è da perdere la testa.Sono consapevole dei problemi dell'HDMI,però adesso ad es sto usando l'entrata HDMI e va bene.Per circa un anno e più non mi ha dato problemi.
Come ho detto in precedenza ho rinominato l'entrata in HDMI -PC,ma spesso pur essendo selezionata l'HDMI in cui è collegato il PC non c'è nessun segnale ,basta scollegare un attimo il cavo dal monitor e rimetterlo per avere il segnale.
Lo ripeto è un peccato non poter utilizzare l'HDMI ,a parte un cavo in meno ,quello audio per il DVI,ma i colori dell'HDMI sono più brillanti rispetto al DVI.
Poi se lavori con l'HDMI e ritorni sul DVI questa non da segnale e va subito in risparmio energetico.Rivado su HDMI e non ho segnale.Tolgo e rimetto il cavo ed è tutto OK.
Siamo proprio certi che non c'è soluzione a questo problema? ed è comune a tutti monitor con queste caratteristiche?

Big_Tony
21-07-2012, 11:26
C'è da perdere la testa.Sono consapevole dei problemi dell'HDMI,però adesso ad es sto usando l'entrata HDMI e va bene.Per circa un anno e più non mi ha dato problemi.
Come ho detto in precedenza ho rinominato l'entrata in HDMI -PC,ma spesso pur essendo selezionata l'HDMI in cui è collegato il PC non c'è nessun segnale ,basta scollegare un attimo il cavo dal monitor e rimetterlo per avere il segnale.
Lo ripeto è un peccato non poter utilizzare l'HDMI ,a parte un cavo in meno ,quello audio per il DVI,ma i colori dell'HDMI sono più brillanti rispetto al DVI.
Poi se lavori con l'HDMI e ritorni sul DVI questa non da segnale e va subito in risparmio energetico.Rivado su HDMI e non ho segnale.Tolgo e rimetto il cavo ed è tutto OK.
Siamo proprio certi che non c'è soluzione a questo problema? ed è comune a tutti monitor con queste caratteristiche?

purtroppo non posso aiutarti, ho sempre usato la vga e il monitor non mi ha mai dato problemi e sono soddisfatto del mio acquisto
avessi un cavo HDMI proverei

R1200Gs Adv
21-07-2012, 11:46
Cmq grazie per l'attenzione.
Ma perchè VGA e non la DVI ?

Big_Tony
21-07-2012, 11:53
Cmq grazie per l'attenzione.
Ma perchè VGA e non la DVI ?

sinceramente dovevo comprare il cavo dvi, poi mi è passato di mente e son da 3 anni che lo collego col cavo vga e non avendo mai avuto problemi non l'ho cambiato

ma hai provato a contattare l'assistenza?? con la dvi i problemi che citi non ci dovrebbero essere

R1200Gs Adv
21-07-2012, 12:01
Provai a suo tempo per l'HDMI ma non ho mai avuto risposta.
Hai un indirizzo mail a cui posso scrivere.
Grazie
PS mi dici i settaggi che usi per rendere più brillante lo schermo?
Ad es . in modalità HDMI fra le varie scelte nel menu immaggini c'è l'opzione " Vivace" ,tale voce è assente nel DVI

Big_Tony
21-07-2012, 13:44
per un contatto email per la LG non so aiutare, io conosco solo quello disponibile sul sito internet

per le impostazioni, io uso una luminosità piuttosto bassa (a 40), perchè lavorando a circa 1 metro dal monitor, quando è troppo luminoso mi da fastidio agli occhi

l'opzione vivace non esiste neanche in modalità VGA. hai provato a smanettare un pò con le opzioni contrasto, retroilluminazione e luminosità??

R1200Gs Adv
22-07-2012, 09:13
Ho settato rispettivamente 100,100 e 50 come per l'HDMI ,ma nelle altre opzioni ,quelle non modificabili ( Nitidezza ,Colore e Tinta) sono per l'DVI settati rispettivamente a 8, 50 ,e la tinta a metà fra R e G per l'HDMI 70 , 70 metà fra R e G .
Quindi s volessi gli stessi parametri per l'DVI dovrei agire su i parametri di Nitidezza e Colore ,che non sono modificabili . Stranamente però di confermo che per quanto riguarda le Mod. Iammagini in DVI ho Standard(utente) ,sRGB ,Cinema,Giochi e Sport ,mentre per l'HDMI Vivace ,Standard,Cinema e Sport ,c'è in + il Vivace ma manca sRGB.
Forse sono parametri in auto cone l'Imput ( DVI o HDMI)

tony.bullet
29-07-2012, 20:31
ma se lo volessi appendere al muro, come posso fare x eliminare il gambo della base?

Art83
01-09-2012, 11:46
ragazzi, ho un problema.....
in pratica, dall'oggi al domani, quando lo accendo (M227WDP-PZ), mi compare lo schermo tutto bianco con un quadratino con scritto V3.02.0.

Penso che sia dovuto ad un aggiornamento firmware mal riuscito tramite antenna.

Dato che la tv è fuori garanzia, come posso fare per recuperarla?
Posso usare una chiavetta usb, con all'interno un firmware e cercare di ripristinarla?

Il problema è che mi dovreste spiegare come fare e dove reperire i firmware!

Saluti Andrea

thekazar
01-09-2012, 12:04
ragazzi, ho un problema.....
in pratica, dall'oggi al domani, quando lo accendo (M227WDP-PZ), mi compare lo schermo tutto bianco con un quadratino con scritto V3.02.0.

Penso che sia dovuto ad un aggiornamento firmware mal riuscito tramite antenna.

Dato che la tv è fuori garanzia, come posso fare per recuperarla?
Posso usare una chiavetta usb, con all'interno un firmware e cercare di ripristinarla?

Il problema è che mi dovreste spiegare come fare e dove reperire i firmware!

Saluti Andrea
Ma scollegando l'antenna e accendendo rimane bianco? hai provato a collegarlo tramite cavo a un pc per vedere se si riprende? Io quando il televisore si blocca lo lascio acceso anche per 30\40min (l'ho sempre associato ad un problema d'antenna perchè ho un'antenna portatile da 4dbi scarsi)
Potresti anche provare a fare l'aggiornamento tramite pendrive: carichi dentro il firmware e poi il televisore fa in automatico
Il difficile è che LG come supporto fa schifo in tutti i campi quindi sui siti ufficiali non trovi più niente e neanche contattandoli(ti dicono vada in un centro riparazioni..troppo comodo :mad: ) prova a cercare su google se è rimasto qualcosa in giro

eminem09493
01-09-2012, 12:20
.

Art83
01-09-2012, 12:33
il problema è che dalla schermata bianca, non riesco a fare nulla...
non funzionano sia i pulsanti laterali della tv, sia il telecomando....

non funziona nulla!

provando a scollegare antenna e cavo di alimentazione, e poi ricollegando il solo cavo di alimentazione, non fa nulla ugualmente!

thekazar
01-09-2012, 13:26
prova a rimettere l'antenna e a lasciarlo accesso per un'oretta in quella situazione..
non credo esista un factory reset tramite tasti
Il firmware non l'ho e sinceramente non saprei nemmeno dove recuperarlo mi dispiace. provate su torrent o a contattare gli utenti che hanno postato firmware;)

pippocalippo
22-09-2012, 07:25
Questo monitor tv non supporta il DLNA giusto?

thekazar
22-09-2012, 11:15
Questo monitor tv non supporta il DLNA giusto?

assolutamente no..

Tony-2k
01-03-2013, 15:57
Come va il firmware 6.17? Ho visto che sul sito dell'Lg hanno messo proprio la settimana scorsa il 5.15.

smdb
23-05-2013, 08:15
Da tempo (2011) io ho la rel. 6.17 e va bene, nessun problema.
Ho visto che LG ha rimesso i fw del ns. tv/monitor nella sezione download (http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-M227WDP) però si tratta della release 5.15 (del 13/12/2010).

Francamente non so se caricarla (essendo inferiore alla mia)....non ho trovato al momento nessuna release note per capire cosa contiene (es. bug fixing, etc).

Chi l'ha provata? Potete postare qualche informazione in più semmai??

ciao e grazie

eminem09493
23-05-2013, 09:00
.

syfer82
23-05-2013, 09:32
Da tempo (2011) io ho la rel. 6.17 e va bene, nessun problema.
Ho visto che LG ha rimesso i fw del ns. tv/monitor nella sezione download (http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-M227WDP) però si tratta della release 5.15 (del 13/12/2010).

Francamente non so se caricarla (essendo inferiore alla mia)....non ho trovato al momento nessuna release note per capire cosa contiene (es. bug fixing, etc).

Chi l'ha provata? Potete postare qualche informazione in più semmai??

ciao e grazie

ma con il firm recente riesci a sbloccare le funzioni usb dei video etc?

syfer82
24-05-2013, 12:24
Si può avere la numerazione canali predefinita ma con la possibilità di spostarli?

A me la numerazione automatica va bene perché ormai so tutti i numeri ma vorrei mettere canale 5 e Italia 1 hd al posto di quelli sd

smdb
30-05-2013, 08:28
ma con il firm recente riesci a sbloccare le funzioni usb dei video etc?

No

smdb
31-05-2013, 13:30
Si può avere la numerazione canali predefinita ma con la possibilità di spostarli?

A me la numerazione automatica va bene perché ormai so tutti i numeri ma vorrei mettere canale 5 e Italia 1 hd al posto di quelli sd

Se durante la ricerca automatica dei canali lasci che sia il TV a metteterteli in ordine (LCN attivo) allora non puoi far nulla per modificarne l'ordine.
Per fare quello che indichi (io l'ho fatto) devi ricercare i canali ma disabilitare la numerazione automatica. Così facendo (ci devi perdere un pò di tempo) li puoi riordinare (in Setup Programmi ti compare l'abilitazione del 'tasto giallo' che conente di sposare i canali fra loro).

lamummia
11-12-2013, 12:26
Il mio e' morto stamattina solo audio niente video e funziona solo il tasto di accensione qualche idea per gli appassionati di elettronica??

R1200Gs Adv
11-12-2013, 13:19
Isola Ecologica !
:D

lamummia
11-12-2013, 14:27
Isola Ecologica !
:D
Cattivo :mad: :D

R1200Gs Adv
11-12-2013, 15:01
:p ;)

robysat64
21-12-2013, 08:07
Qualcuno a il firmware 6.17 o superiore me lo può passare nel sito lg c'è solo il 5.15

comunque ho scoperto se volete cambiare il firmware inserite la pennina con il firmware poi andate su opzioni e cliccate dal telecomando 7 volte 7 si aprirà il pannello aggiornamento state attenti a quello che caricare potreste danneggiare la tv

io i firmware li conservo qui http://depositfiles.com/folders/CVVTL4VZV LG-Utility

mi servirebbe il 6.17 del m237wdp-pc grazie

smdb
16-07-2014, 15:28
Io ce l'ho attualmente installato sul mio tv ma non saprei come fare il backup per inviartelo.

Aktual
13-08-2014, 11:53
Ciao a tutti, sarò onesto, ho letto "solo" 50 pagine poi sono crollato:)

devo impostare correttamente il full hd utilizzando il cavo HDMI ma la funzione "just scan" di cui si parla in prima non la trovo assolutamente. Probabilmente perchè sono negato in queste cose. :muro:

Qualcuno che è in grado mi spiega come fare?

morbidoso88
02-11-2014, 11:23
Buongiorno, volevo accodarmi alla richiesta di robysat64, ho anche io un monitor M237WDP-PZ è vorrei aggiornare al firmware 6.17, se gentilmente qualcuno lo carica da qualche parte mi fa un grosso piacere, grazie in anticipo saluti

GianMaury94
30-06-2015, 12:50
Ragazzi posseggo questo tv/monitor m227wd ma dall' altro giorno mi sta facendo uscire matto!

Ho appena finito di assemblare un pc nuovo, installato gli ultimissimi driver, ma una volta che lo collego con l' hdmi la visualizzazione è pessima anche se lo imposto a 1920x1080!

Ho letto che diverse persone hanno questo problema, ma non capisco come si risolve? :muro:

Potete aiutarmi per favore? :help:

Grazie in anticipo

- D'Anton -
15-11-2015, 14:54
Ciao ragazzi.:D
Ho un piccolo problema:
in pratica, quando collego il monitor alla scheda video tramite DVI o VGA non si vede nulla e va in risparmio energetico, mentre in HDMI (sempre sulla stessa scheda video) nessun difetto.

Ricapitolando: DVI e VGA ----> schermo nero (risparmio energetico)
HDMI --------> perfetto

Help!!!:help:

Vega80
25-10-2016, 23:32
Salve a tutti, scusate se rispolvero questo thread,posseggo questo monitor tv da più di 6 anni ormai, l'ho comprato poco dopo la sua uscita, siccome a breve dovrei assemblarmi un nuovo pc orientato al gaming, questo monitor può essere utilizzato per il gaming, in particolare con una RX 480 Nitro o sarò costretto a mandarlo in pensione? Grazie

smdb
27-01-2017, 11:32
Si, la 480 ha HDMI e DVI. l'LG M227WDP ha la DVI da usare col PC.

Se vai qua trovi manuali e software: http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-M227WDP-PZ

ciao

Mercamanuel
01-04-2017, 12:27
dopo anni e anni ho ricollegato questo monitor/tv al PC. Ho un AOC da 27 decisamente perfetto come monitor principale e volevo utilizzare questo come secondo monitor.

Visto che il mio PC (in firma) inizia a sentire gli anni ho collegato l'LG alla scheda grafica interna per non appesantire la 7870. Però ho 2 problemi, utilizzando la porta HDMI vedo tutto un po 'sgranato' e invece con la VGA risolvo però mi sembra appena sfocato.

Secondo voi con DVI migliora? perchè al momento non trovo cavi DVI in casa (ero convinto di averne comprato uno)

avete idee? Grazie mille

kamon
01-04-2017, 14:14
dopo anni e anni ho ricollegato questo monitor/tv al PC. Ho un AOC da 27 decisamente perfetto come monitor principale e volevo utilizzare questo come secondo monitor.

Visto che il mio PC (in firma) inizia a sentire gli anni ho collegato l'LG alla scheda grafica interna per non appesantire la 7870. Però ho 2 problemi, utilizzando la porta HDMI vedo tutto un po 'sgranato' e invece con la VGA risolvo però mi sembra appena sfocato.

Secondo voi con DVI migliora? perchè al momento non trovo cavi DVI in casa (ero convinto di averne comprato uno)

avete idee? Grazie mille

Con dvi migliora leggerissimamente ma posso dirti che devi solo rassegnarti, come monitor pc è decisamente scarso... Io lo ho tolto ad un certo punto ed ho rimesso il vecchio HP 2009v, più piccolo, con una risoluzione minore ma una resa generale decisamente più appagante... In vga tra l'altro...

AlessandroG
13-06-2017, 00:07
Con questo monitor ho problemi in HDMI, immagine "strana", troppo colore, impostazioni totalmente sbilanciate. ho provato a modificarle manualmente ma non arrivo a bilanciarle per renderle come se fosse in Vga (usato fino a pochi giorni fa). soluzioni?

kamon
13-06-2017, 23:18
Ma solo io ho il problema enorme nelle scene scure, che dopo un paio di secondi mi fanno abbassare la luminosità in maniera assurda, poi quando torna una scena luminosa si rialza la luminosità automaticamente... E non ho mai trovato una maniera per impedirlo...

frankdan
11-08-2018, 02:19
Scusate se riesumo il topic un po' vecchiotto...: per chi ha un desktop pc collegato in DVI al monitor con casse acustiche collegate all'uscita audio della motherboard del pc, sapete se c'è un modo per portare l'audio ad essere riprodotto dal monitor anziché dalle casse ? Basterebbe un cavo maschio-maschio da collegare con uno spinotto alla motherboard del pc e con l'altro spinotto all'entrata audio AUDIO IN (RGB/DVI) del monitor ?
Correggetemi se sto dicendo una caxxata...

kamon
11-08-2018, 11:00
Scusate se riesumo il topic un po' vecchiotto...: per chi ha un desktop pc collegato in DVI al monitor con casse acustiche collegate all'uscita audio della motherboard del pc, sapete se c'è un modo per portare l'audio ad essere riprodotto dal monitor anziché dalle casse ? Basterebbe un cavo maschio-maschio da collegare con uno spinotto alla motherboard del pc e con l'altro spinotto all'entrata audio AUDIO IN (RGB/DVI) del monitor ?
Correggetemi se sto dicendo una caxxata...

Si, io lo usavo così all'inizio ma la qualità delle casse è una schifezza, meglio qualsiasi paio di casse economiche da pc...

frankdan
13-08-2018, 00:39
Si, io lo usavo così all'inizio ma la qualità delle casse è una schifezza, meglio qualsiasi paio di casse economiche da pc...
Intanto grazie mille per la risposta tempestiva...fortuna che questo forum è sempre pieno di gente disposta ad aiutare e a dare consigli :)
Valuterò cosa fare...l'ipotesi del cavo m-m per avere l'audio sul monitor ed accantonare le casse acustiche l'ho fatta per tentare di liberare un po' di spazio sulla scrivania, che è bella incasinata :D
Comunque grazie ancora e buon Ferragosto :)

antonio76m
28-10-2018, 10:58
Ciao a tutti
spero qualcuno possa aiutarmi su questo post un po datato
so che questo è per il 22 ma ci provo los tesso
io ho un M237WDP-PC comprato appena uscito, quindi parliamo di 2010
usato prima sul pc ora come tv, tutto ok se non che ora ho preso un raspberry pi3 b+ e la funzione HDMI-CEC o Simplink come la chiama LG non funziona
ho anche aggiornato il firmware alla 5.15 ma non va, il cavo HDMI è ok, collego tutto su altre tv e funziona, in una pagina della discussione si fa riferimento ad un sito francese di LD per il 22" e li c'è scritto che la funzione esiste, ma io su questo 23" non riesco proprio a farlo funzionare.

Grazie
Antonio

kamon
28-10-2018, 12:14
Ciao a tutti
spero qualcuno possa aiutarmi su questo post un po datato
so che questo è per il 22 ma ci provo los tesso
io ho un M237WDP-PC comprato appena uscito, quindi parliamo di 2010
usato prima sul pc ora come tv, tutto ok se non che ora ho preso un raspberry pi3 b+ e la funzione HDMI-CEC o Simplink come la chiama LG non funziona
ho anche aggiornato il firmware alla 5.15 ma non va, il cavo HDMI è ok, collego tutto su altre tv e funziona, in una pagina della discussione si fa riferimento ad un sito francese di LD per il 22" e li c'è scritto che la funzione esiste, ma io su questo 23" non riesco proprio a farlo funzionare.

Grazie
Antonio

Ti mando via pm un link dove potresti trovare quello che cerchi.

antonio76m
28-10-2018, 12:49
Ti mando via pm un link dove potresti trovare quello che cerchi.

Grazie
gli do subito un occhiata

abioneperhobby
03-12-2018, 19:18
ciao,
ho sempre avuto una qualità davvero pessima usando questo tv come monitor, che ormai mi accompagna da 7-8 anni, con computer differenti.
per fortuna non lavoro nella grafica :).
ad ogni modo, ho pensato di vedere se c'era qualche aggiornamento firmware ma online arrivo solo a questa pagina https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-M227WD-PZ#softwareFirmware e non sono sicuro che wd-pz sia identico a senza -pz ... ma nel sito di lg non trovo altro.

che dite, provo comunque un aggiornamento del firmware? (che tra l'altro è stranamente recente) o brucio tutto?

(come si fa l'aggiornamento del firmware? :help: )

grazie

Sardus87
03-02-2019, 12:07
ciao,
ho sempre avuto una qualità davvero pessima usando questo tv come monitor, che ormai mi accompagna da 7-8 anni, con computer differenti.
per fortuna non lavoro nella grafica :).
ad ogni modo, ho pensato di vedere se c'era qualche aggiornamento firmware ma online arrivo solo a questa pagina https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-M227WD-PZ#softwareFirmware e non sono sicuro che wd-pz sia identico a senza -pz ... ma nel sito di lg non trovo altro.

che dite, provo comunque un aggiornamento del firmware? (che tra l'altro è stranamente recente) o brucio tutto?

(come si fa l'aggiornamento del firmware? :help: )

grazie
Hai guardato dietro per capire se il modello è -PZ oppure no? Difficilmente è solo M2X7WD senza altre lettere/numeri, servono per definire i mercati di riferimento ad esempio, quindi il firmware dovrebbe coprirli.

In ogni caso scaricando il firmware dal sito LG, nel file delle istruzioni c'è scritto che è sufficiente inserire il file nella root di una chiavetta USB (io presumo formattata in FAT) ed attendere che si avvii il TV Software Update... ma sul mio questa cosa purtroppo non succede.. Ho provato con due chiavette USB diverse, le inserisco, vengono alimentate ma poi non avvia nessun tipo di software.

abioneperhobby
02-03-2019, 18:33
Hai guardato dietro per capire se il modello è -PZ oppure no? Difficilmente è solo M2X7WD senza altre lettere/numeri, servono per definire i mercati di riferimento ad esempio, quindi il firmware dovrebbe coprirli.

In ogni caso scaricando il firmware dal sito LG, nel file delle istruzioni c'è scritto che è sufficiente inserire il file nella root di una chiavetta USB (io presumo formattata in FAT) ed attendere che si avvii il TV Software Update... ma sul mio questa cosa purtroppo non succede.. Ho provato con due chiavette USB diverse, le inserisco, vengono alimentate ma poi non avvia nessun tipo di software.


si, dietro c'è scritto -pz .
grazie.
dunque il problema dei colori pessimi che ho su windows l'ho risolto scaricando il file http://gscs-b2c.lge.com/downloadFile?fileId=KRSWD000002474-b1-a1.zip (prima i colori erano tutti troppo accesi)
ma anche a me l'aggiornamento del firmware non parte mai,
il che comunque è strano perche nel sito si parla del 2016, quindi qualcosa nel tempo hanno fatto

giurly
05-01-2022, 14:54
Buongiorno a tutti,
riesumo questo thread!
Ho a casa dei miei genitori un M237WD-PZJ.AEUOLUP che viene usato come TV.
Spesso si blocca all'input del telecomando, e bisogna attendere vari minuti finché riprende a funzionare.
Ho visto che il firmware è 3.15.1, pensavo che aggiornandolo migliorerei la situazione, solo che sul sito di LG trovo solo i driver da PC.
Qualcuno di voi ha mica ancora un FW da girarmi o un link dove trovarlo?
Grazie in anticipo a tutti!

Salvatore.

kamon
05-01-2022, 15:23
Buongiorno a tutti,
riesumo questo thread!
Ho a casa dei miei genitori un M237WD-PZJ.AEUOLUP che viene usato come TV.
Spesso si blocca all'input del telecomando, e bisogna attendere vari minuti finché riprende a funzionare.
Ho visto che il firmware è 3.15.1, pensavo che aggiornandolo migliorerei la situazione, solo che sul sito di LG trovo solo i driver da PC.
Qualcuno di voi ha mica ancora un FW da girarmi o un link dove trovarlo?
Grazie in anticipo a tutti!

Salvatore.

Sei sicuro che il problema sia il tv e non il telecomando? hai provato con un'altro telecomando o con la sacra tecnica della fotocamera per vedere se il segnale parte? (punti il telecomando verso la fotocamera del cellulare e dallo schermo vedi se quando premi un tasto si illumina la lucina)

-Campagnolo-
15-01-2023, 13:29
Ciao a tutti, mi è stato regalato un vecchio monitor-TV modello M237WDP-PZL.AEU0LUP, vorrei controllare la versione del firmware e aggiornarla con l'ultima rilasciata disponibile ma non conosco la procedura.

Questo perchè mi sono accorto che guardando film dal pc collegato in DVI nelle scene scure c'è attiva usa sorta di Auto Dimming o Local Dimming che praticamente scurisce ulteriormente la luminosità del display ed è molto fastidioso.

Qualcuno sa indicarmi la procedura per controllare la versione del firmware e indirizzarmi dove scaricarlo e come installarlo.

Grazie a tutti in anticipo.