View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ASUS VW246H - 24 Pollici FULL HD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
HariSeldon85
25-12-2011, 14:36
Ragazzi un informazione:
io una volta mi sono fatto sostituire in garanzia questo monitor, ma adesso mi si è presentato un altro problema: con l'arrivo del nuovo monitor che sostituiva quello difettoso, la garanzia riparte da 0 per il nuovo monitor o vale sempre la data di acquisto del primo?
vale sempre la data del primo acquisto
ho comprato questo monitor, è normale che windows (win7 64bit) lo riconosca solo come monitor plug&play ?
non trovo nessun driver specifico da installare
a voi windows come lo riconosce ?
grazie
:)
Bruce Deluxe
03-01-2012, 23:38
ho comprato questo monitor, è normale che windows (win7 64bit) lo riconosca solo come monitor plug&play ?
non trovo nessun driver specifico da installare
a voi windows come lo riconosce ?
grazie
:)
Si è normalissimo ;)
ciao ragazzi una domandina! come vi trovate con gli altoparlanti integrati? io vorrei collegarci il pc usando hdmi sia per audio che video.. non ho esigenze particolari ma se ci vedessi un film l'audio è sufficiente?
grazie ciao :)
Bruce Deluxe
14-02-2012, 14:56
ciao ragazzi una domandina! come vi trovate con gli altoparlanti integrati? io vorrei collegarci il pc usando hdmi sia per audio che video.. non ho esigenze particolari ma se ci vedessi un film l'audio è sufficiente?
grazie ciao :)
Gli altoparlanti integrati fanno veramente schifo ;)
Bruce Deluxe
14-02-2012, 14:57
EDIT: Doppio
grazie per la risp non fa per me allora poi ho visto che bisogna strapparci via i tasti.. :sofico:
bye!
Salve ragazzi ho un problema con questo monitor, quando lo accende mi fà vedere il desktop e dopo un secodo diventa più scuro non si vede nulla o meglio si vedono pochissimo le icone è un problema risolvibile da me o devo mandarlo in assistenza....ho ancora due mesi prima che scada la garanzia ki può aiutarmi? grazie a tutti
p.s.
Sono sicuro che ho ancora due mesi di assistenza ma non trovo la fattura voi dite che è un problema o devo andare dal rivenditore e farmi fare una copia della fattura? grazie ancora
Bruce Deluxe
26-02-2012, 11:05
Salve ragazzi ho un problema con questo monitor, quando lo accende mi fà vedere il desktop e dopo un secodo diventa più scuro non si vede nulla o meglio si vedono pochissimo le icone è un problema risolvibile da me o devo mandarlo in assistenza....ho ancora due mesi prima che scada la garanzia ki può aiutarmi? grazie a tutti
p.s.
Sono sicuro che ho ancora due mesi di assistenza ma non trovo la fattura voi dite che è un problema o devo andare dal rivenditore e farmi fare una copia della fattura? grazie ancora
Prova a "giocare" un po' con le impostazioni tanto per fare un tentativo, ma credo che tu debba mandarlo in assistenza, per il discorso scontrino di solito lo chiedono, prova a sentire che ti dice l'assistenza :)
Prova a "giocare" un po' con le impostazioni tanto per fare un tentativo, ma credo che tu debba mandarlo in assistenza, per il discorso scontrino di solito lo chiedono, prova a sentire che ti dice l'assistenza :)
ho fatto la seguente prova ho collegato il monitor ad un netbook ma fà sempre la stessa cosa mi fà vedere il desktop e poi si spegne e si vede (se ti sforzi con gli occhi siu vedono le icone e l'immagine di sfondo) non riesco a giocare con le impostazioni perchè non le vedo....
qualcuno nel gruppo ha già fatto l'rma per questo monitor?
Bruce Deluxe
26-02-2012, 13:17
ho fatto la seguente prova ho collegato il monitor ad un netbook ma fà sempre la stessa cosa mi fà vedere il desktop e poi si spegne e si vede (se ti sforzi con gli occhi siu vedono le icone e l'immagine di sfondo) non riesco a giocare con le impostazioni perchè non le vedo....
qualcuno nel gruppo ha già fatto l'rma per questo monitor?
Lo riscrivo per l'ennesima volta, contatta asus gli dai i dati lo scontrino e indirizzo di casa, dopo qualche giorno ti arriva un corriere che ti da un monitor nuovo/ricondizionato e ritira il vecchio rotto, i cavi te li puoi tenere :)
Gabriyzf
27-02-2012, 12:27
ho notato solo oggi che quando è in standby, cioè lucina arancione accesa, ogni tanto sento un rumorino di corrente "bzzz" per intenderci :sofico: dal pannello: non avevo mai fatto caso alla cosa: capita anche a voi (sono da un mesetto abbondante fuori garanzia e sono collegato in dvi alla vga)?
Per il resto tutto ok (i tasti sono ancora a posto, anche se li uso mooolto raramente).
Ciao, io ho mandato il mio monitor in rma per la terza volta è un record????
Bruce Deluxe
16-03-2012, 15:10
Ciao, io ho mandato il mio monitor in rma per la terza volta è un record????
Purtroppo no, il record a quanto mi ricordo è 5 volte :asd:
Purtroppo no, il record a quanto mi ricordo è 5 volte :asd:
Bè sono sulla buona strada il terzo che ho ricevuto ha numerosi pixel neri vado per il quarto....
Ragazzi un consiglio a quanto potrei venderlo questo monitor modello vk246h con circa 2 anni di garanzia?
ciao a tutti
vorrei chiedervi come mai in modalità notturna questo monitor faccia risaltare alcuni punti della sche in rosso acceso
TuningWanted
30-04-2012, 11:36
Salve ragazzi
Posseggo questo monitor ormai da svariati anni, e da almeno un paio ho riscontrato il problema dei tasti. Poi per poca voglia, necessità o altro, non ci ho mai più pensato.
La cosa strana è che quando avvenne il danno, tutti e 3 i bottoni di sinistra smisero di funzionare (premendo a vuoto) mentre i 3 di destra (compresa accensione per fortuna) continuano a funzionare tranquillamente.
Credete si tratti sempre del solito problema dei tasti, anche se questi sono "morti" tutti e 3 nello stesso momento??
Non si è trovata una soluzione alternativa al doverli "strappare" e rompere, come ad esempio smontando tutto il monitor dal pannello o altro senza doverlo danneggiare, o rendere brutto? Perchè altrimenti lo lascio così e faccio la colletta per un nuovo piuttosto xD
Grazie
Bruce Deluxe
30-04-2012, 11:38
Salve ragazzi
Posseggo questo monitor ormai da svariati anni, e da almeno un paio ho riscontrato il problema dei tasti. Poi per poca voglia, necessità o altro, non ci ho mai più pensato.
La cosa strana è che quando avvenne il danno, tutti e 3 i bottoni di sinistra smisero di funzionare (premendo a vuoto) mentre i 3 di destra (compresa accensione per fortuna) continuano a funzionare tranquillamente.
Credete si tratti sempre del solito problema dei tasti, anche se questi sono "morti" tutti e 3 nello stesso momento??
Non si è trovata una soluzione alternativa al doverli "strappare" e rompere, come ad esempio smontando tutto il monitor dal pannello o altro senza doverlo danneggiare, o rendere brutto? Perchè altrimenti lo lascio così e faccio la colletta per un nuovo piuttosto xD
Grazie
Se è in garanzia (che dura 3 anni per questo monitor) fattelo cambiare no? :)
TuningWanted
30-04-2012, 15:35
Se è in garanzia (che dura 3 anni per questo monitor) fattelo cambiare no? :)
Aldilà della garanzia (che è comunque scaduta) non è la domanda che ho posto :)
Riformulo in breve, magari sono io che non mi sono esposto a dovere.
Qualcuno ha smontato del tutto il monitor per cercare di sistemare i tasti da "dentro" senza doverli tirare fuori a forza e romperli?
Bruce Deluxe
30-04-2012, 16:07
Aldilà della garanzia (che è comunque scaduta) non è la domanda che ho posto :)
Riformulo in breve, magari sono io che non mi sono esposto a dovere.
Qualcuno ha smontato del tutto il monitor per cercare di sistemare i tasti da "dentro" senza doverli tirare fuori a forza e romperli?
Ti ho risposto di rivolgerti ad asus proprio perché non c'è altro modo se non quello di romperli :)
Se cerchi nelle pagine indietro (non mi ricordo quanto indietro) un utente aveva postato una piccola guida con foto per smontare i tasti, prova a cercare anche se mi pare che li avesse estratti a forza...
TuningWanted
30-04-2012, 17:14
Ti ho risposto di rivolgerti ad asus proprio perché non c'è altro modo se non quello di romperli :)
Se cerchi nelle pagine indietro (non mi ricordo quanto indietro) un utente aveva postato una piccola guida con foto per smontare i tasti, prova a cercare anche se mi pare che li avesse estratti a forza...
Sisi l'ho trovata quella, è pure riportata in prima pagina, e purtroppo rompe i tasti e riga vistosamente il bordo. Una fucilata a sale e peperoncino agli occhi insomma. :cry:
Però di contro non ho trovato nessuno che abbia provato a "smantellarlo" :sofico:
pokercaffy
10-07-2012, 19:29
ragazzi ho questo monitor da ormai più di due anni. Oggi mi è venuta voglia di smanettare nel menù, vado a premere il tasto e non funziona!
Anzi: non funziona nessun tasto! Su sei tasti solo 2 fanno il classico click, gli altri niente! E' capitato a qualcuno di voi?
pokercaffy
10-07-2012, 19:38
ragazzi ho questo monitor da ormai più di due anni. Oggi mi è venuta voglia di smanettare nel menù, vado a premere il tasto e non funziona!
Anzi: non funziona nessun tasto! Su sei tasti solo 2 fanno il classico click, gli altri niente! E' capitato a qualcuno di voi?
caspita! dovevo leggere una riga sopra! :D
Angelus666
10-08-2012, 17:01
Ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione su questo monitor (che mi serve onorevolemente da molto tempo).
Il comando "luminosità" presente, controlla luminosità vera e propria (brightness) oppure è il controllo della retroilluminazione?
Siccome sto tentando di tararlo usando un colorimetro, il software mi richiede questa informazione.
Bruce Deluxe
10-08-2012, 17:46
Ciao ragazzi, mi servirebbe un'informazione su questo monitor (che mi serve onorevolemente da molto tempo).
Il comando "luminosità" presente, controlla luminosità vera e propria (brightness) oppure è il controllo della retroilluminazione?
Siccome sto tentando di tararlo usando un colorimetro, il software mi richiede questa informazione.
Credo la retroilluminazione ma non ne sono sicuro :)
Angelus666
11-08-2012, 14:33
Credo la retroilluminazione ma non ne sono sicuro :)
Ciao Bruce. Il software del colorimetro da dei suggerimenti per capire se si tratta di retroilluminazione o brightness, suggerimenti che seguo, ma comuque non riesco a venirne a capo!
sauron_x
30-10-2012, 13:18
Ciao raga! Ho appena cambiato scheda video tutto contento e indovinate un pò? Mentre setto il monitor con i tasti per regolarlo, se ne rompe uno.
Non clicca più.
Penso che si sia rotta la molla all'interno o qualcosa del genere.
A qualcuno è mai successo?
Dai, non è possibile... I tasti di questo monitor non li ho usati mai, non ne ho mai avuto bisogno
Uffa però, cambio scheda video, modello tra cui costa meno per risparmiare e mi si guasta il monitor :cry:
Dimension7
30-10-2012, 13:52
Controlla all'interno del thread, comunque mi pare che gli altri abbiano risolto con la garanzia, che è di tre anni.
sauron_x
30-10-2012, 14:24
Controlla all'interno del thread, comunque mi pare che gli altri abbiano risolto con la garanzia, che è di tre anni.
Il monitor l'ho preso a fine 2008.
Cosa dovrei cercare nel 3d? Scusa, se hanno risolto in qualche modo potrei vedere.
Non ho nessuna intenzione di acquistare un altro monitor, al limite posso aprirlo e vedere un pò. Ma prima di mettere mani vorrei informarmi.
danielsaaan
29-01-2013, 10:52
ho riuplodato il profilo di bruxxx se serve a qualcuno (i valori da settare sono a pg.1 del topic). bye! http://dfiles.eu/files/8amobqvyh
p.s. miniguida old
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35160499&postcount=3921
KampMatthew
30-01-2013, 07:33
Ciao
innanzitutto grazie.
Poi volevo chiederti una cosa: a me settato così il monitor pare davvero troppo scuro, ammesso che ho seguito bene la tua guida perchè ho avuto difficoltà, non riuscivo bene a capire in quale finestra fare cosa visto che nella gestione colori ci sono 3 voci, dispositivo, tutti i profili e avanzate.
Ad ogni modo se aumento la luminosità direttamente sul monitor, è una cosa indipendente dal profilo colore installato?
danielsaaan
31-01-2013, 21:14
Ciao
innanzitutto grazie.
Poi volevo chiederti una cosa: a me settato così il monitor pare davvero troppo scuro, ammesso che ho seguito bene la tua guida perchè ho avuto difficoltà, non riuscivo bene a capire in quale finestra fare cosa visto che nella gestione colori ci sono 3 voci, dispositivo, tutti i profili e avanzate.
Ad ogni modo se aumento la luminosità direttamente sul monitor, è una cosa indipendente dal profilo colore installato?
questa cosa delle tre voci purtroppo a memoria non me la ricordo, visto che in questi tempi sto usando lo schermo del notebook non riesco a risponderti, se però sei riuscito ad installare il profilo va bene, io in realtà ho scritto la guida per spiegare come riuscire ad installarlo, ma non conosco tutte le opzioni che ci sono lì.
riguardo la luminosità credo molto dipenda anche dalla luminosità dell'ambiente circostante. presumo che l'utente Bruxxx quando ha fatto i test con il colorimetro abbia fatto tutto con le luci della stanza spente, sinceramente non ho neanche idea di come sia fatto un colorimetro, non so se la mia supposizione possa avere tanto senso.
inoltre io nutro un po' di dubbi sul fatto che i display, per quanto fatti con lo stampino in una fabbrica cinese, possano essere tutti identici. per non contare del fatto che più si usa una cosa più, spesso, questa muta nel tempo. prendiamo l'esempio delle luci di scena del teatro e nel cinema. queste hanno una temperatura colore scritta sulla scatola. ma al passare degli anni, per causa dell'usura la temperatura colore si modifica.
secondo me la cosa migliore è chiedere a qualche amico grafico se ha un colorimetro da prestargli un attimo, credo sia la cosa più saggia.
cmq se i settings di bruxxx fossero applicabili davvero a tutti (non lo so, sono un profano) allora non credo che aumentare un po' la luminosità rovinerebbe il profilo colore in modo tanto percettibile.
KampMatthew
31-01-2013, 21:52
Bè si alla fine l'ho aumentata perchè per me era veramento troppo scuro. Ho appena installato lo stesso profilo per la stampante, mò vedo che ne esce.
danielsaaan
31-01-2013, 22:31
Bè si alla fine l'ho aumentata perchè per me era veramento troppo scuro. Ho appena installato lo stesso profilo per la stampante, mò vedo che ne esce.
hai fatto bene. interessante come test quello di impostare lo stesso profilo anche per la stampante, chissà, anche se temo la stampante andrebbe calibrata con qualche altro tipo di colorimetro. del tipo, stampi un sample fatto apposta per la stampante, sul foglio di carta stampato passi il colorimetro, il colorimetro ti da il profilo colore giusto per la stampante. non ne ho idea ma è un'ipotesi.
facci sapere del test cmq sono curioso! buona serata ciao!
Salve a tutti, sono possessore da circa 3 anni e mezzo del monitor in oggetto! Ed anche io sono stato vittima dei maledetti tasti difettosi!... 2 giorni dopo l'acquisto se ne è bloccato uno, ma avendone bisogno non mi sono rivolto all'assistenza... pian piano mi si sono fottuti anche gli altri ed oggi ... si è rotto il 5° tasto che fino ad oggi mi aveva accompagnato solo soletto... l'accensione! La garanzia è scaduta da mezzo anno! ... non avendo quindi niente da perdere, e non volendo quindi procedere alla soluzione proposta da Gnaffer mi sono deciso di perderci un po' più di tempo... nemmeno tanto poi.
A differenza di quanto scritto da Gnaffer ... il problema non è dovuto al meccanismo, non c'è in mezzo nessun'altro pezzo che fa leva sul tastino, e non è posto perpendicolarmente ma frontalmente come lo sono tutti... Il problema è da ricercare nella scadente qualità dei tasti interni neri, posizionati frontalmente al tasto che premiamo dall'esterno che si bloccano e non ritornano, non permettendone l'utilizzo, forse la causa è da ricercare nella sporcizia e polvere che inevitabilmente finisce all'interno, bloccando il meccanismo di ritorno.
Ho proceduto all'apertura del monitor e vi allego qui le le foto.... seguendo i passaggi che ho numerato da 1 a 7... (tempo 5 minuti scarsi). I tasti sono saldati ad una basetta estraibile e scollegabile. Una volta staccata ho potuto visionare che in effetti i tasti si bloccano con una certa facilità, anche spingendoli direttamente.... Ovviamente li ho facilmente sbloccati, ho spolverato la basetta, ripulita e reinserita,; riassemblato il tutto... ed ora è ooook!!! NON SO PER QUANTO vista la facilità con cui si bloccano alla minima presenza di polvere.....
http://jonsil.altervista.org/FotoMonitorAperto/1.jpg
http://jonsil.altervista.org/FotoMonitorAperto/2.jpg
http://jonsil.altervista.org/FotoMonitorAperto/3.jpg
http://jonsil.altervista.org/FotoMonitorAperto/4.jpg
http://jonsil.altervista.org/FotoMonitorAperto/5.jpg
Allora chiedo a qualche esperto, secondo voi è possibile acquistare magari da qualche sito, la basetta assemblata in questione con interruttori non difettosi? ... Anche perche sono in possesso di altri 2 monitor Asus modello LED 23.6 Asus VW247H (vi allego una foto). Esteticamente sono quasi identici, anche i tasti sono gli stessi ed il funzionamento non sembra essere differente.... e con questi non ho avuto mai nessun problema!.... Nessun blocco, nessuna anomalia... Ovviamente ancora stando in garanzia, e per evitare di annullarla non li ho aperti ... qualcuno saprebbe dirmi se la componentistica delVW246H potrebbe essere sostituita con il vw247h ? E qualcuno saprebbe consigliarmi qualche negozio online da dove acquistarla? ... GRAZIE
http://jonsil.altervista.org/FotoMonitorAperto/6.jpg
http://jonsil.altervista.org/FotoMonitorAperto/7.jpg
Spero abbia fatto cosa gradita a chi come me non vuole arrendersi, ma soprattutto rovinare esteticamente il monitor con sistemi brutali come spaccare i tasti o rigare la scocca!! (ANCHE SE PER ORA RESTANO I MIGLIORI!)
se avete notizie contattatemi pure alla mail: jonsil@virgilio.it
Riporto la stessa sacrosanta frase di Gnaffer:
NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' NEL CASO DI ROTTURA DI UN QUALSIASI PEZZO/COMPONENTE E/O DECADENZA DELLA VOSTRA GARANZIA!!
Sperando di fare cosa gradita :)
Come funzionano i tasti
Gli ingegneri della Asus non potevano fare di peggio. Il blocco dei tasti è una normale (e ovvia) conseguenza della disposizione di tutto il meccanismo.
Normalmente quando premiamo un tasto esso fa pressione su un'altro tastino nero che è attaccato direttamente alla scheda inviando il comando. Sul nostro monitor invece il tasto che premiamo non è direttamente collegato a quel tastino. C'è in mezzo un'altro pezzo che fa leva sul tastino perchè quest'ultimo è posto perpendicolarmente rispetto al tasto che premiamo, più precisamente dal basso verso l'alto, quindi può succedere che il tastino non avendo sufficiente forza per tornare giù e spingere indietro il pezzettino che fa leva rimanga bloccato su causando quindi la classica "pressione a vuoto" (senza sentire il classico tic) e causando gli effetti indesiderati che tutti noi conosciamo.
Ora metto qualche foto così capite meglio.
Smontare i tasti
Perchè smontarlo e tirare qualche bestemmia quando basta fare l'rma? Perchè sinceramente con quello che l'ho pagato non mi va di farlo tutte le volte che premo un maledetto tasto! passi 1.. passi 2.. ma poi basta! questa sarebbe dovuta essere la mia terza rma e sinceramente la cosa comincia a stancarmi! (c'è chi ne ha fatte 6 o 7 ma io non ho tanta pazienza quanto lui :D ) e poi sinceramente.. chi di voi almeno una volta non si è detto "oddio... devo modificare la luminosità... lo faccio o non lo faccio??? :cry: " :D
Di contro questa operazione rende il monitor un pò bruttino perchè l'operazione riga inevitabilmente la zona del tasto che volete togliere ma soprattutto rimarrete con un buco nero perchè il tasto una volta tolto non lo rimettete più.
PREMESSA: fare questa operazione probabilmente vi farà cadere la garanzia. I tasti sono messi in modo che per toglierli dovete per forza spaccarli quindi una volta fatto non potete più tornare indietro! A voi la scelta.
IO NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' NEL CASO DI ROTTURA DI UN QUALSIASI PEZZO/COMPONENTE E/O DECADENZA DELLA VOSTRA GARANZIA!!
Di cosa avete bisogno:
1) 2 cacciaviti piatti estremamente piccoli. Per rimuovere il tasto ne ho utilizzato uno lungo 2 mm e per premere il tastino nel caso avessi bisogno ne utilizzo uno da 0,8mm
http://img827.imageshack.us/img827/176/fotografie0179.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/fotografie0179.jpg/)
In mezzo potete vedere il tasto per un paragone sulle dimensioni.
2) Un pò di pazienza.
3) Una buona dose di forza.
Vi consiglio di lavorare a schermo sdraiato sulla scrivania/tavolo per facilitarvi il lavoro.
Col cacciavite piatto cominciate a fare leva sulla parte inferiore del tasto come in foto fino a tirare fuori il "gradino" del tasto (piegherete un pò la plastica nera ma fate forza senza paura)
http://img694.imageshack.us/img694/6707/fotografie0171.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/fotografie0171.jpg/)
Una volta fuori il "gradino" iniziate a fare leva sulla parte superiore, e qui iniziano le rogne. La Asus ha pensato bene a un sistema di rottura del tasto in caso qualcuno ci provi quindi ora dovrete usare la forza. Purtroppo mentre lo smontavo non ho fatto foto ma spero capiate da questa foto post-rottura del tasto
http://img227.imageshack.us/img227/3720/fotografie0177.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/fotografie0177.jpg/)
Si notino una piccola duna bianca sulla sx e un'altra più alta grigia a dx. Da lì uscivano delle linguette che si sono rotte e che sono tutt'ora dentro il monitor impossibile da togliere.
Continuate a fare leva sopra e sotto alternativamente con forza finche non uscirà il tasto.
Una volta fatto questo v'illuminerete d'immenso. Come dicevo a inizio post dietro il tasto da premere non c'è il classico tastino nero attaccato alla scheda.. c'è una piccola gabbia con davanti il pezzettino di plastica che fa leva a contatto con il tastino.
http://img843.imageshack.us/img843/2337/fotografie0173.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/fotografie0173.jpg/)
Davanti a quella gabbia (nella foto obliqua ma originariamente dritta) troverete un pezzo di plastica nero (il famigerato pezzettino che fa leva) che per togliere dovrete tirare verso di voi con il cacciavite più piccolo. Una volta tolto arriverete alla gabbia. Il mio oramai è storto perchè nel fare una prova l'ho toccato piegandolo ma se fate un pò di attenzione credo riuscirete a tenerlo dritto (credo... data la sua fragilità ho i miei dubbi).
Per usare il tasto dovrete spingere dal basso verso l'alto dentro quella gabbia con il cacciavite più piccolo :)
E' un metodo poco ortodosso e non molto "fine" lo sò. Ma almeno ora non ho più l'ansia di questi maledetti tasti.
Chiedo scusa se la guida non è il top ma è massimo che ho potuto fare.. se avete delle domande chiedete pure ;)
Ciao a tutti, io ho questo monitor da circa 5 anni, ora mi è comparsa una linea azzurra verticale sullo schermo..è successo anche a qualcun altro?
Avete risolto?
L'Asus si prende qualcosa solo per controllarlo?
grazie
Io i tasti non li tocco da quando l'ho calibrato la prima volta.
Non devo cambiare sorgente e lo spengo dalla ciabatta. :D
;) pure io
renegadecc
14-05-2014, 22:11
salve
Qualcuno possiede il profilo di bruxxx per questo monitor e sarebbe così gentile da inviarlo? purtroppo tutti i link sono scaduti :cry:
grazie!
n_slanter
17-05-2014, 12:26
salve
Qualcuno possiede il profilo di bruxxx per questo monitor e sarebbe così gentile da inviarlo? purtroppo tutti i link sono scaduti :cry:
grazie! http://www.sendspace.com/file/vgjlna :)
danielsaaan
09-10-2014, 22:05
salve
Qualcuno possiede il profilo di bruxxx per questo monitor e sarebbe così gentile da inviarlo? purtroppo tutti i link sono scaduti :cry:
grazie!
http://www.speedyshare.com/XQ5ra/Monitor-24-04-2009.rar :)
danielsaaan
14-02-2015, 01:27
edit
danielsaaan
26-02-2015, 00:19
ho rimesso in upload i profili di bruxxx.
mi piacerebbe scoprire se Bruxxx aveva tarato il suo profilo su una GPU Ati o Nvidia. un salto a tutti! :)
http://dfiles.eu/files/26hk0ackw
mirror: http://speedy.sh/dqv7w/Monitor-24-04-2009-1.zip
qui avevo scritto una guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35160499#post35160499
edit.
ultimamente sono passato a quello di Prad per cambiare un po'. in realtà la cosa migliore sarebbe avere un colorimetro.
cmq per curiosità sapreste dirmi quant'è il contrasto "non dinamico" di questo monitor? grazie :)
Un valido sostituto dopo numerosi anni di servizio del mito 246h? :D
che mi consigliate? :P
Qualcuno sa se collegando una sorgente alla porta hdmi si trasmette anche l'audio alle "casse"?
Qualcuno sa se collegando una sorgente alla porta hdmi si trasmette anche l'audio alle "casse"?
Non ho mai provato, ma in teoria dovrebbe andare.
Si, io ci collego la PS3 via HDMI e l'audio si sente nelle sue cassettine. Per questo ci attacco il minijack all'uscita delle cuffie che poi va all'impianto.
Grazie, lo vorrei trasformare in TV da camera con un decoder che abbia l'uscita hd ;)
Vai tranquillo. L'HDMI porta il segnale audio, è il DVI che porta solo il segnale video senza audio;)
Yondaime Hokage
21-09-2016, 14:04
Qualcuno possiede il profilo di Bruxxx per questo monitor e sarebbe così gentile da inviarlo? purtroppo tutti i link sono scaduti
Angelus666
23-09-2016, 00:00
Un valido sostituto dopo numerosi anni di servizio del mito 246h? :D
che mi consigliate? :P
Mi accodo alla richiesta.
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
Angelus666
07-01-2017, 00:19
Ragazzi, esiste una valido sostituito a questo monitor? Il mio 246h comincia ad accusare decadimento della lampada e vorrei dare un'occhiata a cosa offre il mercato. Considerate che lo userei quasi esclusivamente per gaming, quindi mi servirebbero bassi tempi di latenza e alto refresh.
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
KoopaTroopa
29-05-2017, 11:20
Come ti accorgi della decadenza della lampada? Il mio VW ha 7 anni e sembra andare alla grande
Angelus666
11-08-2017, 13:58
Come ti accorgi della decadenza della lampada? Il mio VW ha 7 anni e sembra andare alla grandeUso un calibratore della Colorvision. La luminosità è scesa parecchio, ormai quasi insufficiente per una post-produzione base (nelle condizioni di luce della mia postazione di lavoro).
Inoltre soffre tantissimo di light bleeding.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa se e' possibile far funzionare a 75hz 3 monitor VW246H con una 390x ,che ha 3 uscite DP una HDMI e una DVI .e se si con quali cavi.grazie.
Dimension7
03-10-2017, 16:59
Sono due volte che non si accende lo schermo: quando accendo la ciabatta a cui è collegato tutto, il led si illumina per un secondo, non blu ma tipo violetto, e poi si spegne. Nessun segno di vita, tutto apparentemente collegato bene etc. La prima volta che è successo ho scollegato lo schermo, ho provato un altro cavo, un'altra presa, non succedeva niente. Dopo un po' si è acceso normalmente. Oggi è successo di nuovo, ho fatto un paio di prove per essere sicuro che i cavi fossero ben collegati ma niente. Ho lasciato perdere, ritentato dopo un paio d'ore, tutto tornato alla normalità. La gpu è collegata tramite dvi ma visto che il problema me lo dava anche senza collegarlo a nulla dubito c'entri qualcosa
Sono due volte che non si accende lo schermo: quando accendo la ciabatta a cui è collegato tutto, il led si illumina per un secondo, non blu ma tipo violetto, e poi si spegne. Nessun segno di vita, tutto apparentemente collegato bene etc. La prima volta che è successo ho scollegato lo schermo, ho provato un altro cavo, un'altra presa, non succedeva niente. Dopo un po' si è acceso normalmente. Oggi è successo di nuovo, ho fatto un paio di prove per essere sicuro che i cavi fossero ben collegati ma niente. Ho lasciato perdere, ritentato dopo un paio d'ore, tutto tornato alla normalità. La gpu è collegata tramite dvi ma visto che il problema me lo dava anche senza collegarlo a nulla dubito c'entri qualcosaCiao, purtroppo è lo stesso difetto che era iniziato a manifestarsi sul mio, ho provato di tutto ma la cosa era totalmente random, ad un certo punto non lo spegnevo proprio più per paura che non si accendeva più, il problema l'ho cercato sul web e sembrava fosse il condensatore di start-up, ma non volevo aprirlo e rischiare ed ho aspettato, dopo circa 6-8 mesi dai primi segnali un giorno non si è più acceso, anche aspettando giorni e varie prove a corrente staccava o attaccata non cambiava niente, al che l'ho smontato e provato a cambiare condensatore ma niente è cambiato.
Purtroppo ho dovuto sostituirlo, con rammarico.
Comunque se cerchi sul web, trovi purtroppo varie testimonianze di questa tipologia di difetto di questo modello. Il mio è durato 9 anni di uso più o meno intensivo.(sempre pulito dalla polvere tenuto con cura però)
Sent from my Redmi 4 using Tapatalk
Stesso problema capitato a me.
Il 27 dicembre sono andato via 3 giorni e ho staccato la corrente dalla ciabatta.
Il 30 sono tornato e il monitor non da più segni di vita, con la spia che si accende per un attimo quando collego il cavo con un colore violaceo.
ssamxx, sapresti dirmi quale sarebbe il condensatore di cui parli o darmi il link ai thread che hai trovato? Vorrei provare a cambiarlo prima di spendere soldi per un altro monitor.
https://www.badcaps.net/forum/showthread.php?t=33318
qui trovi info e foto, poi avevo trovato anche un video, se lo trovo te lo linko
Grazie ssamxx!
Leggendo quel thread sono riuscito a far rinascere il mio monitor.
Oggi ho testato con mio fratello che se ne intende di elettronica, i vari componenti sulla scheda di alimentazione citati nel thread, ma nessuno dava segni di malfunzionamento.
Oramai quasi rassegnato, ho provato l'unica cosa rimasta: un utente sul thread diceva di provare a scaldare con un fono per capelli il consensatore incriminato.
Io ho provato a scaldare un po' tutto, sia sulla scheda di alimentazione che sull'altra, chiuso la scocca e collegato subito l'alimentazione, e il monitor si è acceso :sofico:
Sicuramente ci sarà qualche componente andato (probabilmente un condensatore da quanto ho capito), ma che fino a quando è alimentato riesce a tenere le carica. Il problema si verifica quando si stacca la corrente e questo componente si scarica e raffredda.
Certo, non ho di certo risolto del tutto il problema, si verificherà nuovamente in futuro, ma almeno ora funziona.
Ora mi tocca pure compare una coperta per il monitor :D
danielsaaan
07-01-2018, 22:52
Grazie ssamxx!
Leggendo quel thread sono riuscito a far rinascere il mio monitor.
Oggi ho testato con mio fratello che se ne intende di elettronica, i vari componenti sulla scheda di alimentazione citati nel thread, ma nessuno dava segni di malfunzionamento.
Oramai quasi rassegnato, ho provato l'unica cosa rimasta: un utente sul thread diceva di provare a scaldare con un fono per capelli il consensatore incriminato.
Io ho provato a scaldare un po' tutto, sia sulla scheda di alimentazione che sull'altra, chiuso la scocca e collegato subito l'alimentazione, e il monitor si è acceso :sofico:
Sicuramente ci sarà qualche componente andato (probabilmente un condensatore da quanto ho capito), ma che fino a quando è alimentato riesce a tenere le carica. Il problema si verifica quando si stacca la corrente e questo componente si scarica e raffredda.
Certo, non ho di certo risolto del tutto il problema, si verificherà nuovamente in futuro, ma almeno ora funziona.
Ora mi tocca pure compare una coperta per il monitor :D
borsa calda la notte! XD
cmq se non ti è di troppo disturbo e potessi fare una foto del componente da scaldare penso magari (spero non serva) potrebbe tornare utile a qualcuno sapere dove indirizzare il phon! grazie se possibile!
Su quel forum dicevano di scaldare quello evidenziato in rosso in basso a destra (start-up cap), che ha codice C606 se non ricordo male.
Io sinceramente ho scaldato tutto, sia su questa scheda che sull'altra principale (più piccola verde).
https://image.prntscr.com/image/qNMk2MGgQWOHl96jooznMw.png
danielsaaan
08-01-2018, 19:32
Su quel forum dicevano di scaldare quello evidenziato in rosso in basso a destra (start-up cap), che ha codice C606 se non ricordo male.
Io sinceramente ho scaldato tutto, sia su questa scheda che sull'altra principale (più piccola verde).
grazie mille Dave, potrebe tornare utile.
il phon deve stare proprio a 2cm dai circuiti? contavi un tot di secondi prima di toglierlo? mi chiedo fare a bilanciarsi se puoi dare qualche suggerimento ti sarei grato.
L'ho fatto stare abbastanza per scaldare il tutto, non deve stare per forza a 2 cm.
Non deve diventare bollente ecco, deve essere caldo.
Io l'avro tenuto un paio di minuti al massimo per scaldare il tutto.
danielsaaan
08-01-2018, 22:53
L'ho fatto stare abbastanza per scaldare il tutto, non deve stare per forza a 2 cm.
Non deve diventare bollente ecco, deve essere caldo.
Io l'avro tenuto un paio di minuti al massimo per scaldare il tutto.
grazie grazie! :)
Ma non si potrebbe nel caso sostituire quel condensatore?!
Sì si potrebbe.
Nel mio caso però non sembrava essere lui il problema.
sheilwar
05-05-2018, 16:27
Qualcuno che saprebbe come e dove reperire un pannello lcd per questo monitor? Purtroppo ho combinato un casino e si è danneggiato, tutto il resto funziona e vorrei cercare di ripristinarlo se è possibile. Grazie
Il mio dopo anni e anni di onorato servizio mi ha lasciato. Riposa già in discarica comunale.
Qualcuno che saprebbe come e dove reperire un pannello lcd per questo monitor? Purtroppo ho combinato un casino e si è danneggiato, tutto il resto funziona e vorrei cercare di ripristinarlo se è possibile. Grazie
Smontalo e vedi la sigla dietro no? Poi cerchi su eBay/Google.
Ad ogni modo non credo che lo sbattimento valga la candela, con 100€ (forse anche meno se becchi qualche offerta interessante) prendi 24" fhd onesti uso ufficio (naturalmente dipende da cosa ci fai ovvio, ma sicuramente un monitor economico di oggi è migliore di questo che ormai ha 8 anni sul groppone, perlomeno il mio, che comunque funziona ancora bene :)).
Yondaime Hokage
05-11-2018, 22:41
Qualcuno possiede il profilo di Bruxxx per questo monitor e sarebbe così gentile da inviarlo? Purtroppo tutti i link sono scaduti
alexio.bin
26-02-2019, 07:42
per chi ha ancora questo ex splendido monitor, l'ho avuto collegato al pc da sempre tramite cavo dvi, adesso dopo tanti anni ho provato a collegarlo al pc nuovo tramite hdmi, purtroppo non riesco a sentire l'audio pur cambiando diversi cavi hdmi, va usato qualche cavo particolare o impostato qualcosa in win 10? dove sbaglio?
KampMatthew
26-02-2019, 09:50
per chi ha ancora questo ex splendido monitor, l'ho avuto collegato al pc da sempre tramite cavo dvi, adesso dopo tanti anni ho provato a collegarlo al pc nuovo tramite hdmi, purtroppo non riesco a sentire l'audio pur cambiando diversi cavi hdmi, va usato qualche cavo particolare o impostato qualcosa in win 10? dove sbaglio?
Guarda nel pannello di controllo, alla voce audio, se il sistema riconosce e se ha abilitato l'uscita audio della scheda grafica. Se la vedi accertati che sia abilitata, altrimenti abilita tu col tasto destro, e sempre col tasto detro del mouse impostala come predefinita.
alexio.bin
26-02-2019, 10:23
Grazie, è vero, era impostato su altoparlanti, invece adesso proprio sul monitor e si sente.;)
KampMatthew
26-02-2019, 16:41
Grazie, è vero, era impostato su altoparlanti, invece adesso proprio sul monitor e si sente.;)
Di niente. Se devi switchare spesso tra una periferica audio e un'altra ti consiglio un programmino che si chiama Audio Switcher, dopo configurato (puoi assegnare quale periferica parta di default, icone diverse per ogni periferica ed altro) cambi con un click senza andare nel pannello di controllo di Windows. Lo uso da anni per cambiare da impianto a cuffie.
sheilwar
16-12-2019, 18:17
Qualcuno che saprebbe come e dove reperire un pannello lcd per questo monitor? Purtroppo ho combinato un casino e si è danneggiato, tutto il resto funziona e vorrei cercare di ripristinarlo se è possibile. Grazie
Riuppo questa vecchissima discussione in quanto ho avuto la fortuna di reperire per 15 euro un esemplare guasto di questo monitor ma con pannello integro che ho prontamente utilizzato come ricambio su quello mio dato che tempo fa l'avevo accidentalmente rotto. L'intervento è andato a buon fine e il monitor è finalmente resuscitato con una modica spesa di 15 euro ma adesso ho riscontrato il problema della pulsantiera difettosa con tasti che non funzionano e purtroppo anche quella presente nel monitor preso a 15 euro era completamente morta. Qualcuno per caso sa dove potrei reperire una scheda pulsanti per questo modello di monitor? Ho cercato su ebay ma nada de nada
al3x_.1992
13-06-2020, 15:14
salve a tutti
ho il suddetto monitor e si è inserito tra lcd ed il pannello un piccolo insettino di un millimetro. Adesso è fermo ma se dovessi smontare il monitor le due parti sono incollato o si può rimuovere?
grazie
oppure possibili soluzioni?
danielsaaan
06-07-2020, 08:15
salve a tutti
ho il suddetto monitor e si è inserito tra lcd ed il pannello un piccolo insettino di un millimetro. Adesso è fermo ma se dovessi smontare il monitor le due parti sono incollato o si può rimuovere?
grazie
oppure possibili soluzioni?
Puoi provare da un tecnico che ripara tv
Io però ho avuto lo stesso problema e il tecnico non è riuscito (ha usato aria compressa)
danielsaaan
06-07-2020, 08:18
Chiedo aiuto. Il monitor comincia a non accendersi più, quando succede devo staccarlo e metterlo girato quasi a testa in giù per qualche minuto poi riparte. Cambiare cavo e presa elettrica non ha portato benefici.
Quale componente interno si sarà consumato? Grazie
KampMatthew
06-07-2020, 10:30
Chiedo aiuto. Il monitor comincia a non accendersi più, quando succede devo staccarlo e metterlo girato quasi a testa in giù per qualche minuto poi riparte. Cambiare cavo e presa elettrica non ha portato benefici.
Quale componente interno si sarà consumato? Grazie
Controlla la zona di alimentazione, potresti vedere ad occhio qualche condensatore gonfio o comunque mal messo. Se non ricordo male è capitato a più di qualche utente. Se così fosse te la cavi con 4 spicci altrimenti mi sa che ti conviene buttarlo, oramai non conviene spenderci più di pochi euro.
al3x_.1992
09-07-2020, 15:30
Puoi provare da un tecnico che ripara tv
Io però ho avuto lo stesso problema e il tecnico non è riuscito (ha usato aria compressa)
grazie
ho risolto io poi...l'ho smontato tutto anche se di parte tecnica hardware tv non sono espertissimo ed ho aperto un pò il pannello stesso ho aspirato con tubo d'aspirapolvere piccolo appena aperto un pò
sicuramente è stato aspirato fatto sta che non è comparso più:D
ffilippo
28-12-2020, 09:01
Chiedo aiuto. Il monitor comincia a non accendersi più, quando succede devo staccarlo e metterlo girato quasi a testa in giù per qualche minuto poi riparte. Cambiare cavo e presa elettrica non ha portato benefici.
Quale componente interno si sarà consumato? Grazie
Stesso tipo di problema, sei riuscito a risolvere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.