View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Questo Thread è dedicato a tutti i futuri chipset di AMD /ATI e Nvidia per i processori AMD Phenom II basati su socket AM3
Il socket AM3
Per tutti i dettagli riguardo le future CPU AMD a 45nm basate sul nuovo socket AM3 vi rimando alla discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606158) presente nella sezione "Processori". Volendo fare un breve accenno AM3 è la sigla con qui AMD identifica il nuovo socket per le sue CPU a 45nm con pieno supporto alle DDR3 SDRAM e alla tecnologia HyperTransport 3.0. Attualmente parliamo delle CPU della serie Phenom II basate sui core Deneb, Heka, Propus, Rana e Regor.
Compatibilità
Le CPU basate sul socket AM3 saranno supportate anche dalle vecchie schede madri con socket AM2 e AM2+ sempre che la circuiteria di alimentazione sia adeguata e che il produttore rilasci BIOS aggiornati, questo è possibile grazie al fatto che i Processori AM3 manterranno la compatibilità con le DDR2 SDRAM. Non sarà invece possibile installare CPU AM2 e AM2+ su schede madri AM3.
---
Le informazioni sui nuovi chipset sono ancora poche, iniziamo il thread con qualche "road-map" aggiornata.
AMD/ATI
I primi chipset di AMD/ATI dedicati alla piattaforma AM3 avranno nome in codice RS880 e RS880C, saranno dotati di grafica integrata basata su una GPU della serie HD4000. Saranno proposti in abbinamento al southbridge SB710 che manterrà tutte le caratteristiche del SB700, l'unica differenza sarà l'integrazione di un generatore di clock all'interno del Southbridge stesso. Nel secondo trimestre 2008 sarà la volta dei chipset RX880 e RS880D eredi degli attuali chipset 790FX e 790G
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081116224507_1237350.jpg
Farà anche il suo debutto il Southbridge SB800 i cui primi dettagli sono visibili nell'immagine sottostante.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081202134134_SB_800_features_Logo.jpg
Nvidia
Nvidia attualmente ha messo in cantiere due nuovi chipset. Entrambi dotati di grafica integrata sono siglati MCP85-S ed MCP85-V. Tali chipset avranno pieno supporto alle funzioni Nvidia CUDA e PhysX.
http://www.dvhardware.net/news/nvidia_mcp85_specifications.jpg
aaadddfffgggccc
01-12-2008, 08:17
bene, bene... non vedo l'ora di aver tra le mani l'RD890+SB800... speriamo bene :D
Aggiornamento, inserite prime info sull'SB800 ;)
Athlon 64 3000+
02-12-2008, 21:01
io sono molto curioso di vedere come saranno i chipset nForce 8 series e che caratteristiche in più avranno rispetto al 780a e 750a.
AMD Chalks-Out Chipset Launch Schedule for 2009
The year 2009 could be very decisive for AMD, with a fleet of desktop processors awaiting launch within H1, 2009. The company will also be preparing supportive core logic for compatibility with AM3 socket CPUs. Listed, are the highlights for the chipset division's product plans, as compiled by industry observer DigiTimes:
* The introduction of a value-oriented IGP chipset in January 2009, the AMD 760G, based on the RS780 architecture. This is expected to replace AMD 740G. It offers a DirectX 10 IGP without support for UVD, Hybrid Crossfire or DisplayPort. To be accompanied by AMD SB710 southbridge.
* The introduction of high-end AMD 790FX and 790GX chipsets that have been upgraded with native AM3 socket support, in May or June. To be accompanied by AMD SB750 southbridge.
* The company will introduce the RX780-based AMD 770, which also gets its share of changes that bring in AM3 socket compatibility, in July or August. To be accompanied by SB710.
* A next generation IGP-based RS880 northbridge would be introduced in May or June, also accompanied by SB710.
* Finally in September, the company will launch a proper successor to the 790FX, in the form of RD890, and the introduction of the new SB800 southbridge.
Link (http://www.techpowerup.com/)
RD890 and RS880D coming in 2H 09
In the second half of 2009 AMD plans to upgrade its Dragon platform to a new one, called Leo. Leo will have a 45nm Deneb based core as the base, next generation graphics, most likely the upcoming 40nm Radeon refresh and an RD890 motherboard.
The RD890 is AMDs highest end chipset that will go well together with SB800 Southbridge. This chipset supports Hypertransport 3.0 and it should improve overclocking scores. It supports second generation PCIe and two and four way Crossfire with improved P2P.
The SB800, Southbridge part of the chipset will have support for SATA 6 Gb/s, Radeon 0, 1, 5 and 10 and something called advanced clock calibration. This chipset has support for both AM2+ DDR2 based Phenom IIs as well as AM3, DDR3 based Phenom II, Deneb generation CPUs but this support will depend on the motherboard design.
RS880D is the integrated version of the same chipset.
http://en.hardspell.com
AMD RS880 Details Trickle in
AMD processors finally get to address DDR3 memory on the new AM3 socket. Compatible processors under the Phenom II and Athlon X3, X4 banners that come in AM3 socket packages, will run initially on updated AMD 7-series chipset variants, and later be succeeded by the the company's RD890 and RS880 chipset cores. HKEPC compiled some information on the RS880 core logic. The "RS" prefix for AMD GPG chipsets mark the presence of integrated graphics. Based on the performance efficiency of the RSx80 dice, they're branded into the mainstream RSx80 product (eg: RS780 for AMD 780G), RSx80C for a value product (eg: RS780C for AMD 740G) and a high-end RSx80D (eg: in AMD 790GX).
The RS880 will use feature-set refresh, though will embed a rather dated RV620-class graphics processor. The IGP will have DirectX 10.1 API compliance. Specifications-wise it is identical to the RS780, both sport 40 stream processors, 8 texture address and 4 texture filtering units, though the core speed on the RS880 is expected to be significantly higher. The feature-set refresh, as stated earlier, includes support for Universal Video Decoder 2 (UVD-2), in addition to 100% hardware acceleration for VC-1, H.264 and MPEG-2 bitstream decoding. Also provided is video dynamic-contrast. The IGP supports HDMI with audio routing, and DisplayPort. The chipset will be released in Q3 2009. Like the current RS780, the RS880 will be manufactured on the 55nm node of TSMC. It will be used on motherboards with companion SB710 or SB800 southbridge chips.
http://www.techpowerup.com/78281/AMD_RS880_Details_Trickle_in.html
Maggiori informazioni riguardo il chipset RS880
Link (http://vr-zone.com/articles/amd-880g-chipset-details/6287.html?doc=6287)
http://img223.imageshack.us/img223/5989/rs8807145393xl6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=rs8807145393xl6.jpg)
AMD RD890 in Q2, even better overclocking coming
AMD will launch the AM3 platform in just a few months. AMD's first DDR3 platform will arrive in the first quarter. It is based on an updated RD790 chipset though, which means that the features are quite similar to those available found with the AM2+, especially since they use the same southbridge. The DDR3 support and new Phenom models, both quad and tri-cores, will be the main appeals at the launch. Later in Q2, AMD will unleash the real upgrade reason; RD890, paired with the new SB800 southbridge.
The RD890 will further build on the new and improved overclocking of AMD's processors and it is supposed to be an improvement over the RD790, which is still capable of bringing a Phenom II X4 945 higher then 6GHz. AMD will also bring Gigabyte Ethernet into the southbridge and support up to four graphics cards with 8x bandwidth each, or two cards with full 16x PCIe 2.0 bandwidth.
More USB and SATA ports, better and enhanced SATA support and speed, better power management, faster CPU-northbridge link, updated hardware monitor and many more things are to be expected when the RD890 chipset arrives in late Q2.
http://www.nordichardware.com/news,8542.html
:)
la barca remo
31-12-2008, 17:26
.<.<.<.<
Caratteristiche del nuovo SB800 ... (che scroccone che sono :asd: )
Il sito di CHW riporta delle immagini prese da Tom's Taiwan dove si vede il Southbridge SB800 e alcune slide AMD con le caratteristiche:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127102442_27_AMD_SB_800_picture.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127102520_27_AMD_SB800_chart.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090127102554_27_AMD_SB_800_design.jpg
6 porte SATA3/SATA2 6Gb/3Gb con tecnologia AHCI 1.2 FIS switching, eSATA
Configurazione RAID
RAID 0, RAID1, RAID 5(?), RAID 10
14 Porte USB 2.0 con 3 EHCI USB controller
2 Porte USB 1.1
Gestione High Definition Audio mediante chip esterno
Gestione integrata Gigabit Ethernet MAC
Generatore di clock e controller I/O integrato
Hardware monitor con 5 controller fan, 8Vin e 4 temp
NAND flash memory Ready (Hyper Flash 2.0, ReadyBoost, ReadyDrive)
SB800 sarà in grato di gestire il nuovo standard SATA3, mentre verrà eliminato il controller della porta PATA...
Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz x 4 ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz x 4 dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...
L'uscita del SB800 è prevista per il secondo trimestre 2009...
Clicca qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.chw.net%2Fnoticias%2F241049-amd-sb800-en-detalle.html&sl=es&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( notizia in lingua cilena tradotta in inglese By Google )
Svelata la prisma scheda madre con chipset AMD della serie 8, per la precisione la ECSA880GM-M con chipset AMD 880G
ECS first to showcase AMD 880G chipset - A880GM-M board (http://www.siliconmadness.com/2009/03/ecs-first-to-showcase-amd-880g-chipset.html)
http://img13.imageshack.us/img13/6217/ecsa880gmm0043008.png
Sembra che il chipset AMD 880G potrà fare l'upscaling in HD dei DVD :)
Link (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=83561&goto=newpost)
io spero solo che le prestazioni degli hard disk siano all'altezza...con sti bug han rotto^^
capitan_crasy
30-03-2009, 13:03
Il sito cinese hkepc.com mostra e rilascia alcune informazioni sul nuovo chipset RS880 o più semplicemente 880G:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090330104557_20090330161004041228216874.jpg
Basato sulla GPU RV620 (HD serie 3000), la IGP prenderà il nome di HD4200 con pieno supporto alle Direct X 10.1, Shader Model 4.1, Unified Video Decoder 2 (UVD2) con la possibilità di DVD upscaling to HD dalla risoluzione 720 x 480 fino alla risoluzione 1920 x 1200.
RS880 grazie alla tecnologia Accelerated Video Transcoding (AVT) fornirà una accelerazione nella codifica in tempo reale dei formati H.264 e MPEG-2 a 1080p, inoltre sarà presente la tecnologia Compute Abstraction Layer (CAL) nata per i calcoli GPGPU; attualmente Cyberlink sostiene queste due tecnologie con il programma PowerDirector 7.
880G secondo i produttori di schede mamme sarà mostrato in forma di piattaforma DEMO al Computex 2009 ( 2-6 Giugno 2009), mentre la presentazione ufficiale è prevista per il mese di Settembre 2009...
Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F2659&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) ( sito in lingua cinese tradotto in inglese By Google )
K Reloaded
30-03-2009, 14:49
io direi di far si che questo thread sia anche un punto di riferimento a quelli che cercano informazioni relative alle nuove mobo AM3 ... :)
blues 66
10-04-2009, 16:30
ottimo 3D x rimanere aggiornati ;)
bravo
kekkosh300
10-04-2009, 19:20
Ciao ragazzi ho cambiato da poco processore sono passato da Athlon 64 X2 6000 a phenom 940 Il problema ogni volta che tolgo la spina di corrente e lo accendo mi dice istallata nuova cpu .Prima con il vecchio processore andava benissimo Come posso risolvere scheda madre asus m3n78 bios aggiornato 0602 l'ultimo
Sylvester
10-04-2009, 19:22
Iscritto :read: .....per ora mi godo la mia Giga MA790GO-DS4H con le Dominator, ma in futuro sicuramente farò l'upgrade per avere delle buone DDR3...
Molto curioso di vedere questo nuovo chipset....aspettiamo e vediamo ;)
gioporel
15-04-2009, 10:20
Stavo per ordinare un Intel e5200 ed una M/B Asus P5Q SE/R, poi ho letto della possibilità di sbloccare :O :eek: , con determinate motherboard, i core disattivati delle CPU AMD (pensavo a 7550 BE oppure 710/720): quali M/B? Ce ne sono con controller RAID e/o VGA integrati?
Grazie :D
capitan_crasy
15-04-2009, 10:34
Stavo per ordinare un Intel e5200 ed una M/B Asus P5Q SE/R, poi ho letto della possibilità di sbloccare :O :eek: , con determinate motherboard, i core disattivati delle CPU AMD (pensavo a 7550 BE oppure 710/720): quali M/B? Ce ne sono con controller RAID e/o VGA integrati?
Grazie :D
Due cose:
Sono rarissimi le CPU K10 stabili con i core riattivati, io eviterei di prendere tali CPU solo per poter riattivare i core morti...
Comunque le schede mamme in grado di riattivare il/i core spenti sono quelle con SB750 e l'opzione BIOS per attivazione del ACC...
gioporel
15-04-2009, 15:18
Due cose:
Sono rarissimi le CPU K10 stabili con i core riattivati, io eviterei di prendere tali CPU solo per poter riattivare i core morti...
Comunque le schede mamme in grado di riattivare il/i core spenti sono quelle con SB750 e l'opzione BIOS per attivazione del ACC...
Ti ringrazio per la risposta :D
...Infatti sarebbe più un tentativo che altro...Ho dato un'occhiata in giro e credo che proverò AsRock o la Aod790gx o la versione con AM3, anche se, per ora, non credo valga la pena andare su DDR3. Se puoi darmi ancora un parere...Per la CPU andresti su 7750 BE o 720? Vale la differenza di prezzo?
Grazie :D
capitan_crasy
15-04-2009, 15:44
Ti ringrazio per la risposta :D
...Infatti sarebbe più un tentativo che altro...Ho dato un'occhiata in giro e credo che proverò AsRock o la Aod790gx o la versione con AM3, anche se, per ora, non credo valga la pena andare su DDR3. Se puoi darmi ancora un parere...Per la CPU andresti su 7750 BE o 720? Vale la differenza di prezzo?
Grazie :D
Direi che la differenza di prezzo ci sta tutta...
Il K10 a 45nm a parità di clock e di core è più veloce del 8/10% del K10 a 65nm, aggiungi che possiede un core in più e il vantaggio del 720 sul 7750 aumenta...
Il 7750 però ha un gran bel prezzo!
gioporel
15-04-2009, 17:00
Direi che la differenza di prezzo ci sta tutta...
Il K10 a 45nm a parità di clock e di core è più veloce del 8/10% del K10 a 65nm, aggiungi che possiede un core in più e il vantaggio del 720 sul 7750 aumenta...
Il 7750 però ha un gran bel prezzo!
...esatto! Il fatto è che il 7550 costa veramente poco, circa la metà...certo che cambiando M/B (AsRock ?), RAM (DDR2 o DDR3?) e CPU mi farebbe piacere avere prestazioni in più...Grazie, decido entro domani (ho visto adesso la tua firma e vedo che tu invece hai già deciso...:D )
capitan_crasy
15-04-2009, 17:04
...esatto! Il fatto è che il 7550 costa veramente poco, circa la metà...certo che cambiando M/B (AsRock ?), RAM (DDR2 o DDR3?) e CPU mi farebbe piacere avere prestazioni in più...Grazie, decido entro domani (ho visto adesso la tua firma e vedo che tu invece hai già deciso...:D )
se vuoi dai un occhiata al thread sul overclock del Phenom2...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
teresailli
15-04-2009, 19:59
Ciao capitan_crasy ma questi nuovi chipset di AMD /ATI dovranno essere per forza abbinati alle DDR3....giusto? Quindi per poter sfruttare ancora le DDR2 bisognerà indirizzarsi sempre verso i chipset 790 etc...?
capitan_crasy
15-04-2009, 22:16
Ciao capitan_crasy ma questi nuovi chipset di AMD /ATI dovranno essere per forza abbinati alle DDR3....giusto? Quindi per poter sfruttare ancora le DDR2 bisognerà indirizzarsi sempre verso i chipset 790 etc...?
Bè in linea generali direi proprio di si, ma non mi sorprenderei di vedere qualche produttore di schede mamme proporre soluzioni con i nuovi chipset AMD serie 800 con memorie DDR2...
teresailli
15-04-2009, 22:26
Per quando è prevista l'uscita di questi nuovi chipset?
capitan_crasy
15-04-2009, 22:33
Per quando è prevista l'uscita di questi nuovi chipset?
Non cè una data precisa, si parla del terzo trimestre 2009...
Per 880G cè qualche possibilità di vederlo alla fine del secondo trimestre 2009 accompagnato dal SB710...
navarre63
20-04-2009, 19:44
economica e con video integrato, meglio se ATI , da abbinarci ddr2 :) grazie
navarre63
21-04-2009, 17:12
va bè riformulo la domanda, una main AM3 economica e con video integrato ATI esiste, o ci sono solo da 100 euro al momento?
aceomron
21-04-2009, 22:40
Asrock AM3 M3A790GXH/128M
venerdì prenderò qst scheda insieme ai componenti in firma... sono curioso di vedere come andrà la configurazione...
se volete guardate le caratteristiche sul sito...
http://www.asrock.com/mb/overview.as...M3A790GXH/128M
voi che ne dite???
peppecbr
22-04-2009, 12:23
a livello di ibrid cossfire come siamo messi? si potrà finalmente usare solo il chipset quando non si gioca e spegnere la vga aggiuntiva?
gran bella cosa il sataIII questo gioverà sicuramente per chi vorrà installare le ultime ssd della ocz che usciranno a fine anno sai che sistema :eek:
aceomron
22-04-2009, 16:35
a livello di ibrid cossfire come siamo messi? si potrà finalmente usare solo il chipset quando non si gioca e spegnere la vga aggiuntiva?
gran bella cosa il sataIII questo gioverà sicuramente per chi vorrà installare le ultime ssd della ocz che usciranno a fine anno sai che sistema :eek:
è quello che vorrei pure io! un po' come succede con hybrid power di nvidia!
Salve non so se sono un po' Ot ma non ho trovato niente in rete sul confronto tra chipset 770 AMD e 720d Nvidia, secondo voi quale è meglio, considerando che il pc è per il muletto e che ci metterò su un x4 II 920 e ddr2 pc 8500 c5 della ocz, so che sembra troppo per il muletto ma lo uso anche per fare tutte le operazioni di compressione codifica dvd/divx etc etc quindi meglio 4 core ;) che 2 :)
K Reloaded
29-04-2009, 13:47
thread rinominato ed uniformato :)
M'iscrivo e quoto :D
economica e con video integrato, meglio se ATI , da abbinarci ddr2 :) grazie
a livello di ibrid cossfire come siamo messi? si potrà finalmente usare solo il chipset quando non si gioca e spegnere la vga aggiuntiva?
gran bella cosa il sataIII questo gioverà sicuramente per chi vorrà installare le ultime ssd della ocz che usciranno a fine anno sai che sistema :eek:
PS:Speriamo che con queste AM3 AMD non faccia lo scherzetto che fece ai tempi del 939(che ancora possiedo:sofico: )...altrimenti, dati anche gli ultimi test ddr2vsddr3, mi conviene risparmiare e buttarmi sull' AM2+ :doh:
Spero che qualcuno mi smentisca:D
Athlon 64 3000+
03-05-2009, 23:07
Se il core Buldozzer è previsto per inizio 2011 mi viene da pensare che le evoluzioni del K10 dopo lo step C2 saranno sempre su Socket AM3 di qui all'uscita del core Buldozzer.
Quindi una qualsiasi piastra AM3 ha un ottima longevità.
Se il core Buldozzer è previsto per inizio 2011 mi viene da pensare che le evoluzioni del K10 dopo lo step C2 saranno sempre su Socket AM3 di qui all'uscita del core Buldozzer.
Quindi una qualsiasi piastra AM3 ha un ottima longevità.
Le tue parole mi rincuorano non poco, grazie.
Pero' il 2011 non e' poi cosi' lontano, da come si evince dalla config in firma non mi piace cambiare il pc pre tempo...e le ddr3 costano un botto e non rendono piu' delle ddr2, a meno di non comperare modelli ultrawow previa vendita di un rene.
Ritieni che i prezzi caleranno(sia per soket che per ram)?
navarre63
04-05-2009, 06:18
cmq ad oggi le mb am3 sono molto poche...lo fanno apposta per finire le am2+?
Scusate se vi tartasso:D
Mi potreste consigliare qualche mobo combo(ddr2\ddr3)?
Bel thread, ci voleva proprio :)
Sull' HT 3.1 si sa ancora nulla?
Secondo voi, con un piastra attuale am3, si avrebbero problemi nel fare upgrade cpu con modelli di punta del phenom II oltre il 955 be, quando ci saranno ovvio :p ?
Non vorrei ricapitasse la storia del 939.
zampagol
04-05-2009, 18:02
rifaccio la domanda qua, grazie a capitan_crasy che mi ha fatto "scoprire" qst 3d,
che scheda mi consigliate per salire in overclock? sono interessato alle migliori con am3...inizialmente ero orientato sulla gigabyte UD5P o UD4P...
rifaccio la domanda qua, grazie a capitan_crasy che mi ha fatto "scoprire" qst 3d,
che scheda mi consigliate per salire in overclock? sono interessato alle migliori con am3...inizialmente ero orientato sulla gigabyte UD5P o UD4P...
In alcuni bench che ho visto di oc hanno usato l'am3 dell'asus.
zampagol
04-05-2009, 18:15
In alcuni bench che ho visto di oc hanno usato l'am3 dell'asus.
li avevi visti, ho visto anche la biostar A3+
Bel thread, ci voleva proprio :)
Sull' HT 3.1 si sa ancora nulla?
Secondo voi, con un piastra attuale am3, si avrebbero problemi nel fare upgrade cpu con modelli di punta del phenom II oltre il 955 be, quando ci saranno ovvio :p ?
Non vorrei ricapitasse la storia del 939.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=207
@Zampagol: per la mobo ti consiglio di aspettare l'HT 3.1(se ne parla nellink sopra) altrimenti c'e' da sudare con le ram.
Athlon 64 3000+
04-05-2009, 19:12
Le tue parole mi rincuorano non poco, grazie.
Pero' il 2011 non e' poi cosi' lontano, da come si evince dalla config in firma non mi piace cambiare il pc pre tempo...e le ddr3 costano un botto e non rendono piu' delle ddr2, a meno di non comperare modelli ultrawow previa vendita di un rene.
Ritieni che i prezzi caleranno(sia per soket che per ram)?
Da qua alla fine dell'anno sono sicuro che le ddr3 caleranno ancora per via del fatto che aumenteranno la loro diffusione.
zampagol
04-05-2009, 19:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=207
@Zampagol: per la mobo ti consiglio di aspettare l'HT 3.1(se ne parla nellink sopra) altrimenti c'e' da sudare con le ram.
aspetterei volentieri (due mesi?) ma rimmarrei senza pc :)
per questo chiedo consiglio su mobo :D
Da qua alla fine dell'anno sono sicuro che le ddr3 caleranno ancora per via del fatto che aumenteranno la loro diffusione.
Grazie, aspetto con ansia una MB combo decente...vediamo se riesco a realizzare il progetto che ho in mente:D
aspetterei volentieri (due mesi?) ma rimmarrei senza pc :)
per questo chiedo consiglio su mobo :D
Sorry, non sapevo dell' urgenza.
Lascio la parola agli esperti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=207
@Zampagol: per la mobo ti consiglio di aspettare l'HT 3.1(se ne parla nellink sopra) altrimenti c'e' da sudare con le ram.
Oddio sarò cecato ma non leggo nel link dell'HT 3.1 :cry:
Più o meno quando è prevista l'uscita?
:D ho sbagliato pagina:D
Oddio sarò cecato ma non leggo nel link dell'HT 3.1 :cry:
Più o meno quando è prevista l'uscita?
Se AMD passa dal Hypertransport 3.0 al 3.1 la frequenza minima del NB sarà di 2.60Ghz ( su quelle CPU in grado di gestire HT 3.1 )...
Tale passaggio teoricamente dovrebbe esserci con introduzione dei nuovi chipset AMD serie 800 previsti per la seconda meta dell'anno ( più che altro verso la fine dell'anno)...
Per il discorso frequenza NB uguale a quella di clock, come ho già detto, è più una "speranza" che un ipotesi tangibile...
zampagol
05-05-2009, 10:58
Grazie, aspetto con ansia una MB combo decente...vediamo se riesco a realizzare il progetto che ho in mente:D
Sorry, non sapevo dell' urgenza.
Lascio la parola agli esperti.
ok allora aspetto la risposta degli esperti per la mobo :)
Foto del nuovo chipset AMD 890FX:
http://www.hwstation.net/news/2/2124.html
niubbo69
12-05-2009, 06:49
Come da titolo, ho intenzione di acquistare una moBo AM3 modello AsRock M3A790GXH/128M, è la più economica sul mercato con chipset GX+SB750.
Qualche utente del forum ha avuto modo di provarla o di sentire qualcosa in merito? Costituirà una piattaforma con AMD Phenom II X3720BE con un moderato Oveclock (non più di 3.2 GHz con dissipatore stock ovviamente se in grado di reggerlo) e dovrebbe gestire un RAID1 per gli HDD.
Le RAM dovrebbero essere delle ddr3 OCZ Platinum 2x2Gb 1333 Mhz che ho trovato in offerta a meno di 60€. Se la scheda in oggetto ha qualche problema o Bug conosciuto gradirei saperlo prima di fare un incauto acquisto... :D
Buona giornata a tutti.
Come da titolo, ho intenzione di acquistare una moBo AM3 modello AsRock M3A790GXH/128M, è la più economica sul mercato con chipset GX+SB750.
Qualche utente del forum ha avuto modo di provarla o di sentire qualcosa in merito? Costituirà una piattaforma con AMD Phenom II X3720BE con un moderato Oveclock (non più di 3.2 GHz con dissipatore stock ovviamente se in grado di reggerlo) e dovrebbe gestire un RAID1 per gli HDD.
Le RAM dovrebbero essere delle ddr3 OCZ Platinum 2x2Gb 1333 Mhz che ho trovato in offerta a meno di 60€. Se la scheda in oggetto ha qualche problema o Bug conosciuto gradirei saperlo prima di fare un incauto acquisto... :D
Buona giornata a tutti.
Ciao niubbo, ottima config.
Interessa molto anche a me, solo che io ci monterei un dissi zalman tipo l'economico 7000cu.
Per i bug dai un occhiata al thread ufficiale k10, verso le ultime pagine mi pare di aver letto di qualche problema con le ram 1333MHz...
EDIT:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18051
A me questa giga gusta parecchio :D
niubbo69
12-05-2009, 10:51
Ciao niubbo, ottima config.
Interessa molto anche a me, solo che io ci monterei un dissi zalman tipo l'economico 7000cu.
Per i bug dai un occhiata al thread ufficiale k10, verso le ultime pagine mi pare di aver letto di qualche problema con le ram 1333MHz...
EDIT:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18051
A me questa giga gusta parecchio :D
Carina la Gigabyte, ma ha il southbridge SB710 e non ha la GPU integrata che a me serve. Per ora meglio della AsRock non ho ancora trovato nulla, ovviamente come rapporto qualità prezzo... :D
Asus sta per avviare la commercializzazione di una nuova scheda madre della famiglia ROG, Republic of Gamers, basata su Socket AM3 per i nuovi processori AMD. Questa scheda, modello Crosshair III Formula, utilizza chipset AMD 790FX con south bridge SB750 ed è stta specificamente sviluppata per gli utenti più appassionati.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/crosshair-iii-formula-da-asus-per-cpu-amd_28989.html
ma per l'usb 3 si sa niente?
ho letto che l'anno prox il chipset per notebook lo supporterà:stordita:
Athlon 64 3000+
18-05-2009, 15:53
ma per l'usb 3 si sa niente?
ho letto che l'anno prox il chipset per notebook lo supporterà:stordita:
Entro fine anno usciranno i chipset AMD 8 Series che dovrebbero essere solo per AM3(magari facessero anche scheda madri per AM2+ avendo un Phenom II 920)e che avranno il supporto all'SATA 3.0 ma non all'usb 3.0 e quindi non so qundo in ambito desktop e mobile usciranno con il supporto alla nuova interfaccia.
l'anno prox la piattaforma mobile avrà l'usb3 almeno cosi ho letto, alla fine l'usb3 è una bella comodità visto che si potranno avere un bel pò di cose che potranno andare a banda piena...
Silent pc
24-05-2009, 17:18
Salve a tutti.
Sono in procinto di cambiare il mio computer ormai vetusto. Sarei intenzionato a comprare un Phenom II X3 720. Mi consigliate una buona scheda madre AM3 con DDR3 che consenta magari anche un po' di overclock? Ho letto il thread della Gigabyte GA-MA790XT-UD4P, che però non è il massimo come ahci e impostazioni parametri nel bios.
Il prezzo vorrei non superasse i 100€. Come chipset sarei propenso ad una accoppiata 790X/790FX + SB750.
Al massimo mi accontento di una piccola lista di questo tipo di schede madri per poi cercarmi autonomamente le recensioni...
Silent pc
25-05-2009, 15:37
Up :fiufiu:
Silent pc
25-05-2009, 18:54
Vedo che come thread ufficiale è molto affollato :D
Silent pc
26-05-2009, 13:37
Uppino :(
matt92tau
26-05-2009, 13:48
Salve a tutti.
Sono in procinto di cambiare il mio computer ormai vetusto. Sarei intenzionato a comprare un Phenom II X3 720. Mi consigliate una buona scheda madre AM3 con DDR3 che consenta magari anche un po' di overclock? Ho letto il thread della Gigabyte GA-MA790XT-UD4P, che però non è il massimo come ahci e impostazioni parametri nel bios.
Il prezzo vorrei non superasse i 100€. Come chipset sarei propenso ad una accoppiata 790X/790FX + SB750.
Al massimo mi accontento di una piccola lista di questo tipo di schede madri per poi cercarmi autonomamente le recensioni...
Io come scheda madre ho una M4A78T-E e il phenom II X3 BE, ma da pochi giorni quindi devo ancora capire come funzioni
erfinestra
26-05-2009, 22:27
Uppino :(
Dai un'occhiata alle Asrock ;)
guylmaster
28-05-2009, 11:28
Mi hanno rimandato qui per chiedere informazioni riguardo ad una scheda madre che supporti l'AM3 da abbinare al x3 720. Vorrei capire cosa va meglio tra Asus e gigabyte e nel caso quali sono i due modelli di entrambe le marche che abbiano un buon rapporto qualità prezzo.
La scheda madre si deve abbinare ad un phenom 2 x3 720, e ad una scheda video pci-e, l'hd 4770. L'audio integrato mi serve che sia "passabile", nessuna particolare esigenza ma, non avendo intenzione di comprare una scheda audio a parte, e dovendoci comunque giocare, meglio buono che non. Quindi se supporta il dolby già da lato hardware è meglio.
Se non è chiedere troppo la preferirei con 4 slot per la ram, ma se questo mi deve far levitare troppo il prezzo fa nulla. A riguardo vorrei spendere sugli 80€, se c'è qualcosa di molto valido anche 100-110 ma non di più.
Voi cosa consigliate? gigabyte? asus? perchè mio fratello diceva "meglio asus" però vorrei sentire più pareri a riguardo.
Già che ci siamo quale ram ci abbinereste e quanta contando che è un computer da gioco? A me è parso di capire che allo stato attuale 4 giga di ram vanno più che bene ma di che genere? Lo chiedo perchè ne vorrei capire qualcosina in più.
Ad esempio ho visto le ocx che presentano un dissipatore integrato sulla ram, surriscaldandosi meno lavorano meglio e quindi migliori prestazioni o cosa?
Riguardo invece alla frequenza vedo molti che professano che le 800 vanno da dio ma vedo che siamo arrivato addirittiura alle 2000 ed in più ho sempre saputo che le ram facevano da "collo di bottiglia" al processore proprio perchè più lente. Secondo quale teoria in gioco una 800 va già benissimo ed una 1600 invece è sprecata?
Scusate se vi faccio queste domande, non è per mettere in dubbio i consigli che sto ricevendo ma è per capirne di più e per poter valutare la situazione con la mia testa.
Un ultima domandina, ma se come case comprassi un colemaster da 30 euro circa, contando che l'alimentazione la prenderei a parte, avrei particolari problemi? Insomma almeno sul case posso risparmiare contando che non voglio niente di appariscente?
P.S: Leggevo della ASUS - Motherboard M4A78 PRO socket AM3 chipset AMD 780G ATX, come va? dovrebbe supportare bene l'x720 e se non ho capito male ha anche 4 slot per la ram a 1066 o sbaglio?
Vi ringrazio in anticipo,
Guylmaster
Dimension7
28-05-2009, 15:04
Io ho la asus che hai nominato tu, con sopra il phenom II 720, ha 4 slot, puoi montare ram da 677, 800 e 1066 ddr2.
guylmaster
28-05-2009, 15:15
Io ho la asus che hai nominato tu, con sopra il phenom II 720, ha 4 slot, puoi montare ram da 677, 800 e 1066 ddr2.
Quindi funziona bene? tu che configurazione hai? la usi per giocare?
Io ero indeciso su quali delle seguenti ram montarci sopra:
kingston hyperx 4gb ddr 1066
corsair xms2 4gb ddr2 1066
ocs reaper 4gb ddr1066
Io sarei orientato alle ultime, alla fine hanno uno scarto di 15 euro di prezzo e l'idea che hanno un dissipatore integrato mi fa pensare che siano ottime per il gioco (in modo che sottosforzo non si sovraccaricano). Però non vorrei che magari siano mal supportate.
Inoltre dite che 4gb sia una buona quantità di ram?
Dimension7
28-05-2009, 15:33
Io ho le corsair xms2, ma da 800. Come scheda video ho preso una nvidia gtx 260 216 sp, gioco a crysis con tutto al massimo a 1680x1050, aa 2x-4x, anche se 4x non lo regge al massimo della fluidità.
Penso che se non si facciano cose particolari 4gb di ram vadano ancora bene, per metterne qualcuna in più c'è sempre tempo...
HI :)
iscritta anche io.
sono veramente arrabbiata per le poche uscite di mobo Am3,non c'e' la faccio piu',ad aspettare.:mad:
ma quanto tempo ci vorra' per vedere un parco-mobo decente:cry:
ma su le mobo della gigabyte am3 de tipo GA-MA790XT-UD4P e UDP5, quali
dissipatori after market vanno bene?
per esempio il freezer extreme ( non il modello rev.2) si puo' montare?
Speriamo che questo thread continui, e magari ci chiarisca le compatibilita' ( ram-dissipatori-overclock-ecc ecc) di queste nuove mobo.
ciao a tutti e a presto ;)
Le Asus M4A78 PRO vanno molto bene e supportano nell'ultima versione tutti i phenom e ram 1066.
Stamani mi è passata sotto gli occhi una Biostar con 790gx e sb750 ad un prezzaccio, veramente una bella mobo ben curata e ben fatta.
L'ho fatta prendere ad un amico e mi dice che va una meraviglia.
Appena ho notizie vi so dire.
Alternative ai "soliti" marchi Asus-Giga ci sono anche le nuove serie MSI 790Gx e FX ho visto i prezzi e devo dire che sono abbastanza competitive anche se non è facile trovarle.
Ciao
Le Asus M4A78 PRO vanno molto bene e supportano nell'ultima versione tutti i phenom e ram 1066.
Stamani mi è passata sotto gli occhi una Biostar con 790gx e sb750 ad un prezzaccio, veramente una bella mobo ben curata e ben fatta.
L'ho fatta prendere ad un amico e mi dice che va una meraviglia.
Appena ho notizie vi so dire.
Alternative ai "soliti" marchi Asus-Giga ci sono anche le nuove serie MSI 790Gx e FX ho visto i prezzi e devo dire che sono abbastanza competitive anche se non è facile trovarle.
Ciao
^^ HI ^^
questa scheda mi piace,pero' e am2+,ddr2.
che dici e' meglio aspettare modelli am3,ddr3?
Se aspetti in questo settore dopo un pò ti vien voglia di aspettare AM4++ e DDR4 ;)
Prendi una cosa ben testata e che ti consente buoni margini di OC se giochi.
Spesso le novità pagano dazio sull'affidabilità e rischiare di avere un pc che ti dà blue screen ogni 3x2, secondo me ti fa venire il nervoso e basta.
Ciao
Se aspetti in questo settore dopo un pò ti vien voglia di aspettare AM4++ e DDR4 ;)
Prendi una cosa ben testata e che ti consente buoni margini di OC se giochi.
Spesso le novità pagano dazio sull'affidabilità e rischiare di avere un pc che ti dà blue screen ogni 3x2, secondo me ti fa venire il nervoso e basta.
Ciao
^^ hi ^^
effettivamente e' veramente snervante aspettare le nuove uscite.:cincin:
paolo.oliva2
31-05-2009, 21:10
Allora... io ho la M4A79T Deluxe, con DDR3 1600 e 955.
La mobo va bene, non ha assolutamente prb a riconoscere le DDR3 1600 e da 9-9-9-24 posso pure settarle a 7-7-7-24 @ 1700.
Come differenza di performances si vede, però al momento secondo me il bios è agli inizi e causa un po' il bios ed un po' l'OC non proprio esaltante del 955 (in RS), non riesco ad ottenere risultati eclatanti.
Al momento il mio RS è sui 3,930GHz con XP32bit e 3,8GHz con Vista 64 bit.
Come frequenza max sono arrivati a 4,130GHz per fare girare alcuni prg tipo Photoworxx e Winrar.
Con Wprire32 4,040GHz... con 8" e 930... ma sono in working ed aspetto bios ulteriori.
Per dettagli vedere firma e chiccare dove interessa.
milanok82
31-05-2009, 22:12
un alternativa alla GIGABYTE GA-MA790XT-UD4P quale potrebbe essere?considerando diciamo lo stesso livello di fascia e di prezzo
Allora... io ho la M4A79T Deluxe, con DDR3 1600 e 955.
La mobo va bene, non ha assolutamente prb a riconoscere le DDR3 1600 e da 9-9-9-24 posso pure settarle a 7-7-7-24 @ 1700.
Come differenza di performances si vede, però al momento secondo me il bios è agli inizi e causa un po' il bios ed un po' l'OC non proprio esaltante del 955 (in RS), non riesco ad ottenere risultati eclatanti.
Al momento il mio RS è sui 3,930GHz con XP32bit e 3,8GHz con Vista 64 bit.
Come frequenza max sono arrivati a 4,130GHz per fare girare alcuni prg tipo Photoworxx e Winrar.
Con Wprire32 4,040GHz... con 8" e 930... ma sono in working ed aspetto bios ulteriori.
Per dettagli vedere firma e chiccare dove interessa.
HI :)
quanto l'hai pagata?
nello store on line dove mi servo io ancora non c' e' in listino, c'e' il modello
M4AT97 DELUXE ( senza la lettera finale"T")DDR2. che costa 165 euri.
comunque dopo aver letto tanti topic,io mi sto' orientando sulla marca" Asus".
sembra che le gigabyte danno qualche problemino.
erfinestra
01-06-2009, 00:21
Ho appena montato per mio fratello una Asus M4A78T-E (winxp) e ho notato in risorse hardware che il controller degli hd è un generico ide :confused:
Devo installare il driver del chipset anche se mi sembrano solo i driver video della m\b già disabilitata dal bios(visto che c'è una 8800GT)?
Allora... io ho la M4A79T Deluxe, con DDR3 1600 e 955.
La mobo va bene, non ha assolutamente prb a riconoscere le DDR3 1600 e da 9-9-9-24 posso pure settarle a 7-7-7-24 @ 1700.
Come differenza di performances si vede, però al momento secondo me il bios è agli inizi e causa un po' il bios ed un po' l'OC non proprio esaltante del 955 (in RS), non riesco ad ottenere risultati eclatanti.
Al momento il mio RS è sui 3,930GHz con XP32bit e 3,8GHz con Vista 64 bit.
Come frequenza max sono arrivati a 4,130GHz per fare girare alcuni prg tipo Photoworxx e Winrar.
Con Wprire32 4,040GHz... con 8" e 930... ma sono in working ed aspetto bios ulteriori.
Per dettagli vedere firma e chiccare dove interessa.
^^ HI ^^
che dissipatore monti?
ma vanno tutti bene anche i dissipatori perAM2+,si montano au AM3?
ciao.
^^ HI ^^
che dissipatore monti?
ma vanno tutti bene anche i dissipatori perAM2+,si montano au AM3?
ciao.
Su AM3 si possono montare i dissipatori per AM2+.
Su AM3 si possono montare i dissipatori per AM2+.
grazie :) :mano:
milanok82
02-06-2009, 10:06
un alternativa alla GIGABYTE GA-MA790XT-UD4P quale potrebbe essere?considerando diciamo lo stesso livello di fascia e di prezzo
Chi mi consiglia??
erfinestra
02-06-2009, 11:19
Ho appena montato per mio fratello una Asus M4A78T-E (winxp) e ho notato in risorse hardware che il controller degli hd è un generico ide :confused:
Devo installare il driver del chipset anche se mi sembrano solo i driver video della m\b già disabilitata dal bios(visto che c'è una 8800GT)?
Nessuno monta una 790GX :confused:
Potete guardare cosa avete in gestione periferiche, controller ide? Grazie ;)
netcrusher
03-06-2009, 13:33
Ragazzi qualcuno ha questa bella mobo della Msi???? Sul forum sembra essere passata un pò in sordina ma ho notato che spacca di brutto sia in overclock che come supporto alle DDR3 fino a ben 2133 mhz in O.C........
Se qualcuno l'ha presa e la sta testando magari con un phenom II 955 mi faccia sapere per favore perchè sono in bilico, vorrei vendere la mia ottima m3a32 mvp-deluxe wifi/ap per passare a questa qui.......
grazie!!!!
http://i.neoseeker.com/p/Hardware/Motherboards/Socket_AM3/msi_790fx_gd70_profilelarge.jpg
milanok82
04-06-2009, 12:29
Ragazzi qualcuno ha questa bella mobo della Msi???? Sul forum sembra essere passata un pò in sordina ma ho notato che spacca di brutto sia in overclock che come supporto alle DDR3 fino a ben 2133 mhz in O.C........
Se qualcuno l'ha presa e la sta testando magari con un phenom II 955 mi faccia sapere per favore perchè sono in bilico, vorrei vendere la mia ottima m3a32 mvp-deluxe wifi/ap per passare a questa qui.......
grazie!!!!
http://i.neoseeker.com/p/Hardware/Motherboards/Socket_AM3/msi_790fx_gd70_profilelarge.jpg
ho letto nel thread dei phenom 2 che l'ha presa un ragazzo,ma non se gli è arrivata:)
matt92tau
04-06-2009, 16:35
Ho appena montato per mio fratello una Asus M4A78T-E (winxp) e ho notato in risorse hardware che il controller degli hd è un generico ide :confused:
Devo installare il driver del chipset anche se mi sembrano solo i driver video della m\b già disabilitata dal bios(visto che c'è una 8800GT)?
Nessuno monta una 790GX :confused:
Potete guardare cosa avete in gestione periferiche, controller ide? Grazie ;)
Io ho la tua stessa MB, adesso guardo cosa ho in gestione periferiche
Athlon 64 3000+
04-06-2009, 17:55
http://www.pcgameshardware.com/aid,686433/Gigabyte-GA-MA786GPM-UD2H-with-integrated-Radeon-HD-4200-DX-101-graphics-unit/News/
Gigabyte con l'AMD 785G+SB710
milanok82
04-06-2009, 18:41
Io ho la tua stessa MB, adesso guardo cosa ho in gestione periferiche
ciao anche io volevo prendere la tua stessa mobo,ti volevo chiedere hai avuti qualche problema con le ram ocz che hai firma?tipo con il voltaggio delle ram o con l'impostazione dei 1600mhz come è capitato sulle gigabyte am3?a che voltaggio le tieni le ram?
matt92tau
04-06-2009, 19:52
ciao anche io volevo prendere la tua stessa mobo,ti volevo chiedere hai avuti qualche problema con le ram ocz che hai firma?tipo con il voltaggio delle ram o con l'impostazione dei 1600mhz come è capitato sulle gigabyte am3?a che voltaggio le tieni le ram?
Tieni conto che non ho avuto molto tempo per provare.
Non sono riuscito a mettere le ram stabili a 1600 ma sono riuscito a 1333 con un voltaggio di 1.8
erfinestra
05-06-2009, 12:21
Io ho la tua stessa MB, adesso guardo cosa ho in gestione periferiche
:ave: :cincin:
unnilennium
06-06-2009, 07:40
ho letto nel thread dei phenom 2 che l'ha presa un ragazzo,ma non se gli è arrivata:)
é ottima,un pò difficile da trovare,ma x fare oc,anche a livello estremo con azoto si é rivelata proprio buona.
^ hi^
finalmente mi sono decisa ho comprato questa scheda Asrock - M3A790GXH/128M, piu' il processore phenom 2x3 black edition.
non sara' una piattaforma mostruosa,ma confido in amd overdrive.
ma esiste un thread su questa mobo? :)
Qualcuno di voi ha informazioni su questa mobo:
SAPPHIRE 790GX AM3 VGA HD3300 2PcieX16 4xDDR3 ?
Qualcuno di voi ha informazioni su questa mobo:
SAPPHIRE 790GX AM3 VGA HD3300 2PcieX16 4xDDR3 ?
http://www.pctuner.net/news/10551/Nuova-motherboard-Sapphire-Pure-CrossFire-790GX-per-Deneb-II/
http://www.amdplanet.it/tag/schede-madri/news/21214/nuova-scheda-madre-da-sapphire-pure-crossfirex-790gx.html
Ciao, spero di essere nella sezione giusta.
Ho intenzione di cambiare pc... E pensavo alla seguente configurazione:
Thermaltake M5 Middle Tower Nero No-Psu ATX
Corsair 550VXEU 550Watt ATX12V 20/24+4/8 6pin PFC Attivo 80 SLI
AMD Phenom II X4 955 Black Edition
Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600
Asus M4A78T-E
Totale configurazione: circa €650 montato
Di Hard Disk e lettori ottici non ne ho bisogno, perchè li recupererei dal pc attuale.
Che dite? E' una buona configurazione?
E il prezzo come vi pare?
unnilennium
07-06-2009, 22:56
Ciao, spero di essere nella sezione giusta.
Ho intenzione di cambiare pc... E pensavo alla seguente configurazione:
Thermaltake M5 Middle Tower Nero No-Psu ATX
Corsair 550VXEU 550Watt ATX12V 20/24+4/8 6pin PFC Attivo 80 SLI
AMD Phenom II X4 955 Black Edition
Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600
Asus M4A78T-E
Totale configurazione: circa €650 montato
Di Hard Disk e lettori ottici non ne ho bisogno, perchè li recupererei dal pc attuale.
Che dite? E' una buona configurazione?
E il prezzo come vi pare?
tutto molto bello, MA hai sbagliato thread.. Cerca configurazioni pc desktop.
tutto molto bello, MA hai sbagliato thread.. Cerca configurazioni pc desktop.
Scusate... Ora ho trovato la sezione corretta! :)
Grazie.
Wolfhask
08-06-2009, 05:49
:D iscritto
netcrusher
08-06-2009, 09:19
Ciao, spero di essere nella sezione giusta.
Ho intenzione di cambiare pc... E pensavo alla seguente configurazione:
Thermaltake M5 Middle Tower Nero No-Psu ATX
Corsair 550VXEU 550Watt ATX12V 20/24+4/8 6pin PFC Attivo 80 SLI
AMD Phenom II X4 955 Black Edition
Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600
Asus M4A78T-E
Totale configurazione: circa €650 montato
Di Hard Disk e lettori ottici non ne ho bisogno, perchè li recupererei dal pc attuale.
Che dite? E' una buona configurazione?
E il prezzo come vi pare?
prendi la nuova msi 790fx gd70 che devi fare con questa asus che è vecchia....
Wolfhask
08-06-2009, 11:35
Io vorrei prendere una m4n78 pro per sfruttare hybrid sly, secondo voi e se qualcuno lo ha provato o lo sta provando vale la pena?? cioè si vedono miglioramenti e in temperature mobo a quanto stiamo??
Scusate ma son curioso di vedere se mi val la pena prendere sia questa mobo che il phenom 550.
Grazie
unnilennium
08-06-2009, 12:52
Io vorrei prendere una m4n78 pro per sfruttare hybrid sly, secondo voi e se qualcuno lo ha provato o lo sta provando vale la pena?? cioè si vedono miglioramenti e in temperature mobo a quanto stiamo??
Scusate ma son curioso di vedere se mi val la pena prendere sia questa mobo che il phenom 550.
Grazie
quella caratteristica funziona solo con vista come s.o. le schede supportate,e nn sono molte,anche xché nvidia ha deciso di non proseguire con lo sviluppo.io lascerei stare.
ben_wade
08-06-2009, 12:57
non potevo non iscrivermi
Appena assemblato:
M4A78-VM
Phenom II 710
4 gb ram kingston 2*2 (ddr2 800)
messi sia xp che seven64, molto stabile,ottime temperature, davvero una bella macchinetta.
Gradevole sorpresa l'SB700.
Riesce a gestire senza problemi file *.mkv da 1080p.
Qualcuno ha provato l'Hybrid Crossfire?
Wolfhask
08-06-2009, 16:07
quella caratteristica funziona solo con vista come s.o. le schede supportate,e nn sono molte,anche xché nvidia ha deciso di non proseguire con lo sviluppo.io lascerei stare.
Scusami ma hai un qualche link dove potersi informare, per vista e seven non è un grosso problema, ma il fatto delle schede forse si parla dalla 8800, in su per cui potrei anche farci un pensierino.
Se mi fai sta cortesia..io ora provo a goooooglare :D
Ciauzzz
unnilennium
08-06-2009, 17:00
Il supporto a livello hardware dipende da una modifica al sistema di alimentazione,nn basta il modello della vga,ci deve essere scritto proprio.e come driver,so x certo che vista supporta tutto,su 7 non saprei,forse no.insisto a dire che é una tecnologia che hanno ucciso sul nascere,vai a capire perché,ma so che é così.
Wolfhask
08-06-2009, 18:31
Questo era vagamente quello che avevo letto:
Nvidia ha deciso di evolvere la sua tecnologia SLI, permettendo un contenimento dei consumi e un aumento prestazionale, grazie ad una combinazione tra schede integrate e discrete, che sembra esser possibile con l´arrivo della prossima generazione di soluzioni integrate nVidia.
L´Hybrid SLI sembra assomigliare all´idea di SLI che tutti conosciamo ma si differenzia enormemente, infatti si basa sul concetto che la scheda discreta può essere spenta quando non ritenuta neccessaria e rimanere in uso solamente la scheda integrata, con vantaggi in termini di calore, rumore e naturalmente consumo.
"In base alla domanda di ogni applicazione, la GPU discreta può essere completamente spenta per risparmiare energia. Ad esempio nei sistemi più potenti, dove due 8800GTX in SLI possono richiedere 400W, entrambe le GPU possono essere spente mentre l´utente manda una mail, naviga nel web o sta guardando un film Blu-Ray,tenedo il sistema perfettamente silenzioso e risparmiando meno energia possibile".
Inoltre si può avere un incremento di prestazioni dato dalla collaborazione tra scheda integrata e le altre GPU.
unnilennium
08-06-2009, 19:32
Il problema é che il supporto nasceva con le schede 9xxx,però a parte che le 9800gt al 90%le hanno solo rimarchiate,son 8800gt, le altre nn sono tutte col supporto hardware a livello di alimentazione.e se ha interrotto il supporto,vuol dire che a parte le 280,le 260nuove, le 285,etc,nn sono supportate.cerca bene e troverai più info.tecnologia morta.
Che schede ci sono se volessi passare ad amd AM3 di fascia alta? è vero che ci sono schede che permettono di montare ddr2 o ddr3?
Sono buone schede per overclock? il raid funziona bene come sulle schede intel? :fagiano:
salve a tutti sono stato reindirizzato qui per le schede madri am3, volevo sapere se qualcuna di quelle in commercio sia predisposta per il raffreddamento a liquido per poi farlo in futuro, ora come ora va bene il raffreddamento convenzionale.il pc non lo userò per fer fare l'overclock e non "smanetterò" con i vari componenti ma solo per programmi un po' pesanti...sto iniziando ad informarmi ora ma credo che il pc lo prederò dopo l'estate, quindi posso aspettare l'uscita di nuovo modelli, nel caso gli attuali non prevedano questa possibilità.
salve a tutti sono stato reindirizzato qui per le schede madri am3, volevo sapere se qualcuna di quelle in commercio sia predisposta per il raffreddamento a liquido per poi farlo in futuro, ora come ora va bene il raffreddamento convenzionale.il pc non lo userò per fer fare l'overclock e non "smanetterò" con i vari componenti ma solo per programmi un po' pesanti...sto iniziando ad informarmi ora ma credo che il pc lo prederò dopo l'estate, quindi posso aspettare l'uscita di nuovo modelli, nel caso gli attuali non prevedano questa possibilità.
Predisposta?_?
Il case deve essere predisposto, non le schede...lo sono tutte.
Dimension7
09-06-2009, 09:38
Non capisco il senso di pensare al raffreddamento a liquido se non si fa overclock :confused:
Wolfhask
09-06-2009, 11:19
Non capisco il senso di pensare al raffreddamento a liquido se non si fa overclock :confused:
Beh dipende la mia donna quando mi vede al pc fà terra bruciata attorno quindi immaginati il calore nella stanza :incazzed:....questo potrebbe essere un motivo.
Scherzi a parte non ne vedo nemmeno io la convenienza, ma ogniuno è ancora libero di fare ciò che più gli aggrada.
joeblack90
09-06-2009, 19:22
ciao a tutti...volevo una vostra opinione...
volendo fare un upgrade cpu e mobo di conseguenza...girando un pò ho pensato di prendere un phenomII x4 945 o 955....voi cm ce la vedete una SAPPHIRE - Motherboard PI-AM3RS790G socket AM3 chipset AMD 790GX ATX
sotto questi processori?
o se no avete qualche suggerimento?
grazie!
Wolfhask
09-06-2009, 19:58
beh direi che se ci devi fare anche un pò di oc ti conviene stare a casa asus, visto che la stragran magioranza optano per quelle schede, avrai più fortuna a trovare info.
Per il resto sapphire è una casa più dedita alle schede video più che alle mobo.
ciao
netcrusher
09-06-2009, 20:08
beh direi che se ci devi fare anche un pò di oc ti conviene stare a casa asus, visto che la stragran magioranza optano per quelle schede, avrai più fortuna a trovare info.
Per il resto sapphire è una casa più dedita alle schede video più che alle mobo.
ciao
per l'oc la m4a79t deluxe della ati e la msi 790fx-gd70 spaccano di brutto, io preferisco la seconda però con la tecnologia drmos e con un supporto in oc delle ddr3 fino a 2133mhz
joeblack90
09-06-2009, 22:40
già già...era proprio x questo che vi chiedevo....
certo la deluxe spacca e lo si può immaginare....il fatto è che spacca anche il budget :cry:
sapreste dirmi quelche scheda madre di buon livello, che si presti bene l'overclok degli am3, e che rientri tra 120-130?
erfinestra
10-06-2009, 11:49
già già...era proprio x questo che vi chiedevo....
certo la deluxe spacca e lo si può immaginare....il fatto è che spacca anche il budget :cry:
sapreste dirmi quelche scheda madre di buon livello, che si presti bene l'overclok degli am3, e che rientri tra 120-130?
Hai considerato l'Asus M478T-E? Ne ho montata una a mio fratello qualche giorno fa. Buona scheda e rientra nel tuo budget.
Hai considerato l'Asus M478T-E? Ne ho montata una a mio fratello qualche giorno fa. Buona scheda e rientra nel tuo budget.
Anch'io opterò per questa scheda madre, ha anche la scheda video integrada... Che a me cade a fagiolo per poter posticipare l'acquisto della scheda video, e investire tutto il budget per una ottima base di partenza.
ankilozzozzus
10-06-2009, 18:35
Hai considerato l'Asus M478T-E? .....
per adesso è in testa alle mie preferenze... ma tra un mesetto se la inseriscono a listino, nel negozio della mia città dove voglio prendere il pc, ed ad un buon prezzo forse prenderò la m4a79t deluxe :asd:
netcrusher
10-06-2009, 21:37
[QUOTE=erfinestra;27793808]Hai considerato l'Asus M478T-E? .....QUOTE]
per adesso è in testa alle mie preferenze... ma tra un mesetto se la inseriscono a listino, nel negozio della mia città dove voglio prendere il pc, ed ad un buon prezzo forse prendero la m4a79t deluxe :asd:
io ti consiglio di aspettare che escano le nuove motherboard con i chipset nuovi oppure fare un pensierino per la msi 790fx-gd70 che a mio parere è superiore alla m4a79t deluxe asus...
ankilozzozzus
10-06-2009, 23:11
Posso aspettare i primi di luglio, ma non so se riesco ad andare oltre, quando dovrebbero uscire le nuove m/b? è sempre meglio temporeggiare quando si tratta di acquistare un pc, poi di questi tempi, passaggi da DDR2 a 3 socket2+ a 3, è dura. conviene godersi l'estate e rivedere tutto in autunno :D.
PS: rapido sguardo alla msi, overclocca la ram ddr3 fino a 2133. vedermo in futuro :D
2133 è una buona frequenza.. sarebbe bello però avere anche buoni timings :fagiano:
netcrusher
11-06-2009, 08:42
2133 è una buona frequenza.. sarebbe bello però avere anche buoni timings :fagiano:
ragazzi io dico una cosa, lo so che non ce la fate a resistere però comprare adesso equivale al suicidio, non solo perchè con l'estate che si prospetta il pc se non lo metterete nel frigo vi darà tanti di quei grattacapi con temperature assurde ma poi perchè in autunno rimpiangerete di aver speso adesso i vostri sudati risparmi, poi se siete tutti figli di papà allora il problema non si pone e potete prendere qualsiasi cosa che volete tanto paga il "Papi".......ehehehehehe
ankilozzozzus
11-06-2009, 11:17
netcrusher, sono d'accordissimo con te, ma per chi, come me, sta usando un notebook che dovrà restituire a breve e si troverà senza pc come farà, fosse per me aspetterei anche dicembre, ma non so sarà possibile.. PS: quando escono le nuove M/b? abbiamo date ufficiali?
paolo.oliva2
11-06-2009, 11:55
netcrusher, sono d'accordissimo con te, ma per chi, come me, sta usando un notebook che dovrà restituire a breve e si troverà senza pc come farà, fosse per me aspetterei anche dicembre, ma non so sarà possibile.. PS: quando escono le nuove M/b? abbiamo date ufficiali?
Condivido.
Io credo che la soluzione migliore sia o quella di comprare una mobo di fascia bassa... anche forse con DDR2 800 ed un procio AM3 al limite.
Poi, quando usciranno le nuove mobo AM3 con al limite l'SB8XX si vende la vecchia mobo con DDR2 e si compra la mobo nuova e DDR3.
Quello che ci si rimette sarebbe minimo, perché il procio lo conservi, le DDR3 saranno calate e quindi un ulteriore risparmio.
netcrusher
11-06-2009, 12:19
Come mi girano le pa...e , Intel ha annunciato il nehalem a 6 core, mi fa stizzare sta cosa perchè non per niente sarà vista come la novità quando invece stiamo parlando da una vita dell'esacore Amd.......proprio non li sopporto.........quindi a questo punto penso che un esacore Amd uscirà a breve......
pigio86f
12-06-2009, 19:36
cioa a tutti!
dovrei farmi un pc nuovo,però sinceramente non ho fretta(posso aspettare ancora mesi),però mi è sorto un dubbio:
in futuro bisognerà passare ad am3/ddr3... è conveniente farlo ora? o forse è meglio aspettare?
io volevo prendere un phenom IIX3 però non so se abbinarci mobo/ram dd3 o mobo/ram ddr2..
leggendo qua e la.. ho visto che attualmente son quasi meglio le ddr2 e che paradossalmente le ram ddr2 vanno meglio delle ddr3, è vero?
sono ignorante in materia,però vedendo la latenza delle ram ddr3 son più alte,CL9 ecc...cioè ho trovato con CL7 solo questo modello della ocz-->OCZ DDR3 PC3-12800 1600MHz Platinum Edition
in futuro anche le ddr arriveranno a latenza 4/5? è quindi meglio attendere :rolleyes: ?
ankilozzozzus
12-06-2009, 19:58
pigio86f, anche io fra poco tempo dovrò comprarmi un pc, posso dirti che oggi, come già successe nel passaggio da DDR a DDR2, queste ultime sono + veloci delle DDR3 ti basta fare il calcolo 1/Mhz * cl se non erro.. in questo modo hai la velocità effettiva della RAM..
es: DDR2 800 con cl 5 1/800 * 5 = 0,00625
DDR3 1600 con cl 7 1/1600 * 7 = 0,004375
in sisntesi la differenza di velocità e troppo bassa per giustificare il costo, conviene aspettare ancora qualche mese.
pigio86f
12-06-2009, 20:05
pigio86f, anche io fra poco tempo dovrò comprarmi un pc, posso dirti che oggi, come è già successe nel passaggio da DDR a DDR2, queste ultime sono + veloci delle DDR3 ti basta fare il calcolo 1/Mhz * cl se non erro.. in questo modo hai la velocità effettiva della RAM..
es: DDR2 800 con cl 5 1/800 * 5 = 0,00625
DDR3 1600 con cl 7 1/1600 * 7 = 0,004375
in sisntesi la differenza di velocità e troppo bassa per giustificare il costo, conviene aspettare ancora qualche mese.
:cry: :D
beh aspettando qualche mwse cosa succederà precisamente e di bello?:mbe:
usciranno delle ddr3 con latenze inferiori anche a cl7 come quel modello della ocz(che mi pare di aver capito essere uno dei migliori),oppure le ddr avranno un limite e più di tot non scenderanno a cl5,cl4 ecc..?
si abbasserano anche i costi in generale delle mobo/ddr3?
uscirà magari anche qualche processore nuovo dell'amd? sentivo parlare di nuovi processori phenom anche con NM inferiori a 45 ,è così?
ankilozzozzus
12-06-2009, 22:51
per le cpu AMD già da un po' si parla di esacore (6 core), io sono per AMD, Intel mi sta sul :ciapet:, credo che uscirà a settembre e sicuramente per l'autunno i prezzi e la situazione sia per le mobo che per le ram sarà cambiata (ram con frequenza 2000 :angel: ) e potremmo fare,tutti, una scelta più mirata :bsod:
pigio86f
12-06-2009, 23:13
per le cpu AMD già da un po' si parla di esacore (6 core), io sono per AMD, Intel mi sta sul :ciapet:, credo che uscirà a settembre e sicuramente per l'autunno i prezzi e la situazione sia per le mobo che per le ram sarà cambiata (ram con frequenza 2000 :angel: ) e potremmo fare,tutti, una scelta più mirata :bsod:
beh ma 6 core saranno cpu che consumeranno un casino?
io per dire cerco una cpu che consumi poco, il phenom IIX3 va a 95w e ha 45 nm ecc.. un esacore consumerà molto di più? tra l'altro con il pc non ci devo giocare o fare chissà cosa.
già ora 4 core mi sembravano tanti(per quello ero deciso per un tricore) e visto che più core hanno,più aumentano i watt e l'nm, mi sembravano esagerate come cpu per le mie esigenze,non so...parlo da perfetto ignorante è
Condivido.
Io credo che la soluzione migliore sia o quella di comprare una mobo di fascia bassa... anche forse con DDR2 800 ed un procio AM3 al limite.
Poi, quando usciranno le nuove mobo AM3 con al limite l'SB8XX si vende la vecchia mobo con DDR2 e si compra la mobo nuova e DDR3.
Quello che ci si rimette sarebbe minimo, perché il procio lo conservi, le DDR3 saranno calate e quindi un ulteriore risparmio.
Ma se qualcuno volesse prendere adesso una scheda come la Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P + ddr3 un domani potrebbe montarci le nuove cpu a 32nm o no ? Dovrebbero avere socket am3 ma resta il dubbio sulla loro compatibilità...
greyhound3
13-06-2009, 08:06
pigio86f, anche io fra poco tempo dovrò comprarmi un pc, posso dirti che oggi, come è già successe nel passaggio da DDR a DDR2, queste ultime sono + veloci delle DDR3 ti basta fare il calcolo 1/Mhz * cl se non erro.. in questo modo hai la velocità effettiva della RAM..
es: DDR2 800 con cl 5 1/800 * 5 = 0,00625
DDR3 1600 con cl 7 1/1600 * 7 = 0,004375
in sisntesi la differenza di velocità e troppo bassa per giustificare il costo, conviene aspettare ancora qualche mese.
sicuro che il calcolo sia giusto?
no perche se cosi fosse sarebbero meglio delle cl7 a 1600 rispetto a delle cl7 a 2000mhz:
1/1600*7=0.004375
1/2000*7=0.0035
a me sembra strano....:D
credo che il calcolo giusto sia
800/5=160
1600/7=228.6
2000/7=285.7
il che farebbe pensare che le ddr3 siano migliori delle ddr2...
greyhound3
13-06-2009, 08:11
beh ma 6 core saranno cpu che consumeranno un casino?
io per dire cerco una cpu che consumi poco, il phenom IIX3 va a 95w e ha 45 nm ecc.. un esacore consumerà molto di più? tra l'altro con il pc non ci devo giocare o fare chissà cosa.
già ora 4 core mi sembravano tanti(per quello ero deciso per un tricore) e visto che più core hanno,più aumentano i watt e l'nm, mi sembravano esagerate come cpu per le mie esigenze,non so...parlo da perfetto ignorante è
senza offesa ma si nota un po che non segui molto il mercato dell'hardware.....i nm indicano semplicemente il processo produttivo utilizzato...col tempo si passa sempre a processi produttivi piu fini e di conseguenza calano i nm..i nanometri sono quindi una unita di misura come il metro e a parita di architettura quella costruita con un processo produttivo piu basso consuma di meno ed e leggermentissimamente piu prestante dato che i vari componenti che la costituiscono sono piu vicini..
pigio86f
13-06-2009, 13:35
senza offesa ma si nota un po che non segui molto il mercato dell'hardware.....i nm indicano semplicemente il processo produttivo utilizzato...col tempo si passa sempre a processi produttivi piu fini e di conseguenza calano i nm..i nanometri sono quindi una unita di misura come il metro e a parita di architettura quella costruita con un processo produttivo piu basso consuma di meno ed e leggermentissimamente piu prestante dato che i vari componenti che la costituiscono sono piu vicini..
nono ma che offesa,avevo precisato ;) : "parlo da perfetto ignorante è"
beh ma quindi mi consigliate di aspettare ancora qualche mese...:confused: così ci saranno ddr3 più performanti ? avranno latenze più basse di CL7 come per il modello ocz platinum edition? (e a quel punto migliori delle ddr2)
poi per i futuri processori: apparte l'esacore,amd farà uscire altri interessanti procesori am3 con minori consumi/migliori prestazioni ?(tiplologia phenom IIX3,a me non servono cpu potentissime con tanti core ecc..), si conosce già qualche modello,esistono fonti(magari qualche topic si questo forum) ?
ankilozzozzus
13-06-2009, 13:40
certamente la "tecnologia" non si ferma mai. Acquisti un pc ed il giorno dopo è già "vecchio" superato da un modello più performante e dai ridotti consumi.. lasciando stare la filosofila.. tu con il pc che devi fare? che esigenze hai? leggiti qualche 3d e fatti un'idea...
pigio86f
13-06-2009, 13:57
certamente la "tecnologia" non si ferma mai. Acquisti un pc ed il giorno dopo è già "vecchio" superato da un modello più performante e dai ridotti consumi.. lasciando stare la filosofila.. tu con il pc che devi fare? che esigenze hai? leggiti qualche 3d e fatti un'idea...
ad esempio non ci devo fare overclock o giochi ecc... però vabbè lo frutto davvero molto il pc,è sempre acceso,scarico tanto,guardo film ecc...
per me è quindi sbagliato per il futuro andare sulle ddr3?
in tal caso chiedevo appunto se tra qualche mese usciranno dei modelli,tipo il phenom IIX3,che saranno però ancora più performanti e con minori consumi,visto che a me serve qualcosa che consumi/scaldi poco ...si onsoce qualche modello futuro??
visto che non ho fretta di cambiare pc,posso aspettare..
netcrusher
13-06-2009, 14:33
certamente la "tecnologia" non si ferma mai. Acquisti un pc ed il giorno dopo è già "vecchio" superato da un modello più performante e dai ridotti consumi.. lasciando stare la filosofila.. tu con il pc che devi fare? che esigenze hai? leggiti qualche 3d e fatti un'idea...
No no Ankilozozzus questa non si chiama "tecnologia" ma "presa per il kulo" , la vera tecnologia è un concetto che oramai è morto e sepolto e spero che gente con l'amore per il vero progresso e non per il Dio denaro un giorno farà risorgere, fino a quel giorno per me è tutta immondizia......vista una cosa le hai viste tutte quindi non vi tediate troppo a stargli appresso a questi ladri.........ciao
Mah in informatica è sempre stato così.. se non ti piace puoi anche starne fuori, nessuno obbliga nessuno (salvo ovviamente il potere della pubblicità..)però indubbiamente è tecnologia, nonostante tutto
pigio86f
13-06-2009, 14:59
:cry:
beh comunque mi vorrei fare un buon pc e soprrattutto da tenere per tanti anni, mi conviene quandi aspettare qualche mese per passare a queste mobo e ram am3/ddr3?
così magari usciranno nuov mobo am3 e ci sarà il definito passaggio tra ddr2 e ddr3 ..caleranno magari pure i prezzi ..?
ankilozzozzus
13-06-2009, 15:48
:cry:
beh comunque mi vorrei fare un buon pc e soprrattutto da tenere per tanti anni, mi conviene quandi aspettare qualche mese per passare a queste mobo e ram am3/ddr3?
così magari usciranno nuov mobo am3 e ci sarà il definito passaggio tra ddr2 e ddr3 ..caleranno magari pure i prezzi ..?
allora posta in configurazioni complete pc desktop
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138
o segui questo 3d qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996869
che parla proprio di socket am2 vs am3 e ram ddr2 vs ddr3 lo troverai veramente utile posta li se vuoi
No no Ankilozozzus questa non si chiama "tecnologia" ma "presa per il kulo"
tecnologia no, allora se preferisci.. "legge di mercato" , se ho capito cosa volevi dire... :)
edit: corretto link
pigio86f
13-06-2009, 18:36
allora posta in configurazioni complete pc desktop
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138
o segui questo 3d qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138
che parla proprio di socket am2 vs am3 e ram ddr2 vs ddr3 lo troverai veramente utile posta li se vuoi
scusa ,mi hai messo lo stesso link in entrambi...:D mi intressava soprattutto il topic tra am2 vs am3 ddr2 vs ddr3
netcrusher
13-06-2009, 19:33
Mah in informatica è sempre stato così.. se non ti piace puoi anche starne fuori, nessuno obbliga nessuno (salvo ovviamente il potere della pubblicità..)però indubbiamente è tecnologia, nonostante tutto
Non è vero che è stato sempre così Trokji, esisteva un tempo in cui progetti come la gloriosa Amiga avevano un senso, la tecnologia porta allo sviluppo di soluzioni per migliorare la vita dell'uomo, almeno questa è la definizione che si dà, lo so è difficile ammetterlo per chi ci mette la passione in queste cose, io sono un appassionato, non per nulla sono su hardwareupgrade però sono pure critico e la mia è una semplice critica tutto qui, per il discorso presa per il kulo sfido chiunque a dire che da anni a questa parte il mondo dell'hardware e dell'informatica abbiano fatto passi significativi in avanti, siamo nel pieno della guerra dei core multipli ed il piatto degli applicativi piange...........non è che da oggi non sono più appassionato però andrò contro me stesso e sarò sempre critico perchè quella che propongono come innovazione per me è solo finzione al momento.........ciao e buona vita
ankilozzozzus
13-06-2009, 20:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996869
eccolo Am2 vs Am3 scusa non ci ho fatto caso.. :D
pigio86f
13-06-2009, 23:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1996869
eccolo Am2 vs Am3 scusa non ci ho fatto caso.. :D
figurati di nulla :D gentilissimo,grazie!;)
K Reloaded
15-06-2009, 11:06
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html
quando usciranno le sk madri con usb 3.0?
...scusate, qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi un po di spiegazioni sulle differenze tra chipset 790fx e 790x?
thx!:)
netcrusher
15-06-2009, 14:38
...scusate, qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi un po di spiegazioni sulle differenze tra chipset 790fx e 790x?
thx!:)
che io ricordi il 790fx permette a due vga il 16x mentre il 790x solo una, il 790fx ha il supporto a 4 videocards in crossfire con 8x/8x/8x/8x mentre il 790x solo a due con modalità 16x/8x
che io ricordi il 790fx permette a due vga il 16x mentre il 790x solo una, il 790fx ha il supporto a 4 videocards in crossfire con 8x/8x/8x/8x mentre il 790x solo a due con modalità 16x/8x
ah, ok...allora mi basta il 790x...grazie!:)
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuovi-chipset-amd-della-serie-800-a-inizio-2010_29322.html
ma non dovevano essere sul mercato a fine estate??? :cry:
vuol dire che l'upgrade scatterà a Natale anzichè a settembre...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuovi-chipset-amd-della-serie-800-a-inizio-2010_29322.html
ma non dovevano essere sul mercato a fine estate??? :cry:
vuol dire che l'upgrade scatterà a Natale anzichè a settembre...
Date le caratteristiche secondo voi vale ancora la pena aspettare per fare un upgrade?
unnilennium
17-06-2009, 08:48
Date le caratteristiche secondo voi vale ancora la pena aspettare per fare un upgrade?
dipende da cosa hai adesso come pc.. Forse la cosa migliore sarebbe prendere una mobo scarsa adesso col supporto alle cpu nuove,e poi cambiare se-quando ne varrà la pena davvero,così vedi anche come e quanto vanno le nuove schede,che usciranno davvero tra tanto tempo.
gerasimone
17-06-2009, 16:07
ciao, posto qui per chiedere un consiglio:
ho sostituito la mia abit con una Asrock AM3 che mi deve arrivare, l'alimentatore è un LCGreen Power da 550w, ma più che la potenza mi creano dubbi gli attacchi per l'alimentazione della scheda madre, voi sapere se potrei aver problemi e bisogno di un adattatore?
ankilozzozzus
17-06-2009, 20:43
le nuove mobo hanno 24 pin, controlla quanti ne ha il tuo (20 o 24) ed in caso metti un adattatore.
Rastakhan
19-06-2009, 18:26
Beh anch'io vorrei chiedere in fatto di alimentazione, ho un' Enermax da 475W che ha il classico ATX 24Pin e un +12v a 4 pin, posso alimentare le schede madri della asrock con chipset 790/780?
Chiedo questo in quanto ho notato che queste (a parte alcune entri con 780) hanno oltre al 24 pin un connettore a 8pin.
Grazie.
paolo.oliva2
19-06-2009, 20:29
Beh anch'io vorrei chiedere in fatto di alimentazione, ho un' Enermax da 475W che ha il classico ATX 24Pin e un +12v a 4 pin, posso alimentare le schede madri della asrock con chipset 790/780?
Chiedo questo in quanto ho notato che queste (a parte alcune entri con 780) hanno oltre al 24 pin un connettore a 8pin.
Grazie.
Guarda... io ho l'Arkangel da 850W ed ho provato ad alimentare le 790FX sia con 4 pin che 8 pin... differenza nulla. Sulla carta l'8 pin dovrebbe essere meglio, nella pratica probabile che il Phenom II assorbendo poco e 45nm non abbia bisogno di una granché di alimentazione professionale...
Rastakhan
20-06-2009, 00:10
Guarda... io ho l'Arkangel da 850W ed ho provato ad alimentare le 790FX sia con 4 pin che 8 pin... differenza nulla. Sulla carta l'8 pin dovrebbe essere meglio, nella pratica probabile che il Phenom II assorbendo poco e 45nm non abbia bisogno di una granché di alimentazione professionale...
Ok paolo, la cosa fa piacere al mio portafogli,devo solo scegliere se prendere una asrock am2+ o am3 con le dovute ddr3.
Se tutta una serie di eventi si incastra nel modo giusto (=rimedio i soldi :D ) nei prossimi mesi potrei sostituire il mio main PC (E8200 su P5Q Pro) con uno nuovo.
Pensavo ad un sistema AMD, visto che pare che i Phenom II siano finalmente tornati competitivi con le controparti Intel (escludo i Core i7 che viaggiano su ben altri livelli... di prezzo :D ).
Il consiglio che volevo chiedere a voi non riguarda tanto il sistema nel suo insieme (per quello so che c'é il forum apposito ;) ), ma l'abbinata CPU-MB.
La mia idea era per un Phenom II X4 955 su socket AM3 da abbinare ad una MB con socket AM3 e, quindi, memorie DDR3; essendo un fanboy/fissato Asus avevo inizialmente puntato la M4A79T Deluxe (la trovo a 179€), ma un'alternativa che mi sembra altrettanto valida è la M4A78T-E (123€) che, oltre a qualche features e diversi Euro in meno, ha la scheda grafica integrata (di cui farei mooooolto volentieri a meno).
La prima usa il chipset 790FX + SB750, la seconda il 790GX + SB750, quindi dovrebbero essere equivalenti dal punto di vista delle funzionalità offerte dal chipset (VGA integrata a parte).
Che mi sapete dire delle due MB? Che ve ne pare dell'abbinamento?
...ho notato che nel forum non ci sono thread ufficiali per nessuna delle due, cosa che mi fa supporre non siano molto gettonate come MB...
Ah, come memorie utilizzerei delle Corsair 4GB TWIN3X PC3-12800 1600Mhz-999 2x2GB DHX.
niubbo69
22-06-2009, 21:20
Comparativa tra schede AM3, nulla di particolare se non l'indicazione che, in assenza di test seri di overclock, è più conveniente acquistare schede economiche (tipo ECS o AsRock) poichè il maggior prezzo non pare giustificato dalle prestazioni.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/comparativa-schede-madri-socket-am2-am3-per-cpu-amd_index.html
albasnake
27-06-2009, 00:07
Non capisco il senso di pensare al raffreddamento a liquido se non si fa overclock :confused:
C'è chi, come me, lo ha preso con il solo intento di abbattere le emissioni acustiche :)
Tornando IT, a me piace molto la Gigabyte MA790XT-UD4P, credo che la ordinerò assieme ad un X3 720 e 4GB OCZ Platinum 1600MHz cl7, diciamo entro una settimana, poi posterò i test.
PS. sono ancora molto confuso sulla scelta della RAM, se qualcuno mi può dare una mano, sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006452).
Se tutta una serie di eventi si incastra nel modo giusto (=rimedio i soldi :D ) nei prossimi mesi potrei sostituire il mio main PC (E8200 su P5Q Pro) con uno nuovo.
Pensavo ad un sistema AMD, visto che pare che i Phenom II siano finalmente tornati competitivi con le controparti Intel (escludo i Core i7 che viaggiano su ben altri livelli... di prezzo :D ).
Il consiglio che volevo chiedere a voi non riguarda tanto il sistema nel suo insieme (per quello so che c'é il forum apposito ;) ), ma l'abbinata CPU-MB.
La mia idea era per un Phenom II X4 955 su socket AM3 da abbinare ad una MB con socket AM3 e, quindi, memorie DDR3; essendo un fanboy/fissato Asus avevo inizialmente puntato la M4A79T Deluxe (la trovo a 179€), ma un'alternativa che mi sembra altrettanto valida è la M4A78T-E (123€) che, oltre a qualche features e diversi Euro in meno, ha la scheda grafica integrata (di cui farei mooooolto volentieri a meno).
La prima usa il chipset 790FX + SB750, la seconda il 790GX + SB750, quindi dovrebbero essere equivalenti dal punto di vista delle funzionalità offerte dal chipset (VGA integrata a parte).
Che mi sapete dire delle due MB? Che ve ne pare dell'abbinamento?
...ho notato che nel forum non ci sono thread ufficiali per nessuna delle due, cosa che mi fa supporre non siano molto gettonate come MB...
Ah, come memorie utilizzerei delle Corsair 4GB TWIN3X PC3-12800 1600Mhz-999 2x2GB DHX.
nessuno? :(
fabiusse
27-06-2009, 14:18
Salve tutti!
vorrei chiedere un consiglio su un'abbinamento mobo-procio,
avevo pensato di montare un Phenom II X4 955 AM3 su una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P AM3 chipset AMD 790X ed utilizzare CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9DHX4GB ( 2x2GB ) CAS 9 come ram.....
Che ne pensate?spero in ogni tipo di consiglio.....
Vi ringrazio tutti in anticipo:D
blues 66
29-06-2009, 14:43
azzarola ... , ma sto benedetto chipset SB 800 , debbo aspettare fino ad ottobre ? non cela faccio + ad aspettare :mad:
astroimager
29-06-2009, 14:46
azzarola ... , ma sto benedetto chipset SB 800 , debbo aspettare fino ad ottobre ? non cela faccio + ad aspettare :mad:
magari ottobre, gennaio!
magari ottobre, gennaio!
già :muro: :muro:
fabiusse
30-06-2009, 00:06
Salve tutti!
vorrei chiedere un consiglio su un'abbinamento mobo-procio,
avevo pensato di montare un Phenom II X4 955 AM3 su una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P AM3 chipset AMD 790X ed utilizzare CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9DHX4GB ( 2x2GB ) CAS 9 come ram.....
Che ne pensate?spero in ogni tipo di consiglio.....
Vi ringrazio tutti in anticipo:D
qualcuno risponderebbe?please..:help:
GiuseppeP
30-06-2009, 13:30
anchio sarei interessato a una risposta alla domanda di erCicci poichè vorrei comprare una Asus M4A79T Deluxe
ciao a tutti! voglio fare una domanda: ma quando escono le nuove schede madri amd con nb 890 e sb 850??
Grazie:D
Salve a tutti, anche io vorrei comprare un nuovo pc con un phenom 2 x3 720 (sperando sia sbloccabile il 4° core) però non riesco a capire molto la differenza fra tutte queste scede video
cioè tra un 780G e un 790X di sostanzale cosa cambia?
alla fine devo attacarci solo 2-3 hd SATA e farci un po' di overclock e amen per il resto
inoltre io pensavo di fare una piattafroma con DDR3 visto che ormai il costo è abbastanza simile ma vale la pena? o addirittura oltre a costare di più va più lento?
fabiusse
30-06-2009, 22:30
Salve tutti!
vorrei chiedere un consiglio su un'abbinamento mobo-procio,
avevo pensato di montare un Phenom II X4 955 AM3 su una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P AM3 chipset AMD 790X ed utilizzare CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9DHX4GB ( 2x2GB ) CAS 9 come ram.....
Che ne pensate?spero in ogni tipo di consiglio.....
Vi ringrazio tutti in anticipo:D
.
astroimager
30-06-2009, 22:59
ciao a tutti! voglio fare una domanda: ma quando escono le nuove schede madri amd con nb 890 e sb 850??
Grazie:D
Gennaio 2010, purtroppo...
Gennaio 2010, purtroppo...
peccato, pensavo prima:D
astroimager
01-07-2009, 09:14
peccato, pensavo prima:D
Beh comunque stanno ancora uscendo mobo con 790FX/SB750... secondo me queste ultime sono le migliori, e a questo punto conviene prendere una di queste, considerando che nel 2011 ci sarà il cambio di architettura (e socket!).
Poi molto dipende da quanto uno "ha fretta" e da come e se si prevede di fare upgrade...
carlo.log
01-07-2009, 14:59
Salve a tutti!
Ma se compro una scheda AM3 con supporto alle DDR3 dopo posso montarci i miei 4 gb di OCZ reaper 1066Mhz che proprio non voglio allontanarmi? (sono troppo belline!:D :D :D )
Grazie anticipatamente.
Salve a tutti!
Ma se compro una scheda AM3 con supporto alle DDR3 dopo posso montarci i miei 4 gb di OCZ reaper 1066Mhz che proprio non voglio allontanarmi? (sono troppo belline!:D :D :D )
Grazie anticipatamente.
eh no, devi prendere memorie ddr3! se vuoi tenere le reaper devi prendere una scheda madre am2+ come la gigbyte ud4
carlo.log
01-07-2009, 15:40
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
:( :cry: :( :cry: :( :cry: :(
Mi sa che mi terrò stretto la mia attuale scheda madre...:cry:
Al massimo la cambierò più in la con una col CrossfireX.
Cmq, grazie mille per la risposta!
Naked-Snake
04-07-2009, 13:48
ragazzi ci sono grosse differenze tra MOBO AM2+ (AM3 ready) e MOBO AM3?
Coviene prendere una MOO AM3 "pura"? Lo chiedo perche la differenza di prezzo c'e' e volev capire se era giustificata
edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!
unnilennium
04-07-2009, 15:25
ragazzi ci sono grosse differenze tra MOBO AM2+ (AM3 ready) e MOBO AM3?
Coviene prendere una MOO AM3 "pura"? Lo chiedo perche la differenza di prezzo c'e' e volev capire se era giustificata
edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!
la am3 pura monta solo memorie ddr3,che costano più o meno come le ddr2,forse un pò d più,ma come prestazioni,se nn fai proprio oc seri,sono praticamente uguali..
Snake156
04-07-2009, 16:35
la am3 pura monta solo memorie ddr3,che costano più o meno come le ddr2,forse un pò d più,ma come prestazioni,se nn fai proprio oc seri,sono praticamente uguali..
ma ci sono anche am3 con supporto sia a ddr2 sia a ddr3, o sbaglio?
fabiusse
04-07-2009, 16:47
Salve tutti!
vorrei chiedere un consiglio su un'abbinamento mobo-procio,
avevo pensato di montare un Phenom II X4 955 AM3 su una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P AM3 chipset AMD 790X ed utilizzare CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9DHX4GB ( 2x2GB ) CAS 9 come ram.....
Che ne pensate?spero in ogni tipo di consiglio.....
Vi ringrazio tutti in anticipo:D
.
ragazzi ci sono grosse differenze tra MOBO AM2+ (AM3 ready) e MOBO AM3?
Coviene prendere una MOO AM3 "pura"? Lo chiedo perche la differenza di prezzo c'e' e volev capire se era giustificata
edit by KURTZ: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!
Attento, che i due link da te postati si riferiscono a due schede entrambe AM2+ che hanno la possibilità di montare CPU AM3, ma che non sono mobo AM3. Lo si capisce dal tipo di ram che montano, ossia DDR2.
Differiscono per il tipo di chipset (che può guistificare la differenza di prezzo).
Le schede madri AM3 native montano ram DDR3.
Naked-Snake
05-07-2009, 17:36
Attento, che i due link da te postati si riferiscono a due schede entrambe AM2+ che hanno la possibilità di montare CPU AM3, ma che non sono mobo AM3. Lo si capisce dal tipo di ram che montano, ossia DDR2.
Differiscono per il tipo di chipset (che può guistificare la differenza di prezzo).
Le schede madri AM3 native montano ram DDR3.
si è vero, scusate ho sbagliato il primo link
comunque ora ho le idee piu chiare ma sono indeciso tra queste 2
Visto che hanno unadifferenza di prezzo di una 30ina di euro volevo sapere se la seconda è nettamente meglio della prima o è una buona scelta anche la pirma
(le differenze mi sembrano solo nel chipset e nella VGA integrata)
1)ASROCK M3A780GXH/128M
1. Support for Socket AM3 processors: AMD Phenom™ II X4 / X3 (except 920 / 940) and Athlon II X4 / X3 / X2 processors
2. ASRock DuraCap (2.5 x longer life time), 100% Japan-made high-quality Conductive Polymer Capacitors
3. Supports CPU up to 140W
4. AMD 780G + SB710 Chipsets
5. Supports AMD OverDrive™ with ACC feature (Advanced Clock Calibration)
6. FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
7. Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology
8. Supports Dual Channel DDR3 1600(OC)/1333/1066/800 (4 x DIMM slots) non-ECC, un-buffered memory, Max. capacity up to 16GB
* Integrated AMD Radeon HD 3200 graphics, DX10 class iGPU, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB
* Built-in 128MB DDR3 1333(OC)/1200MHz SidePort Memory
* Supports ATI™ CrossFire™, Hybrid CrossFireX™ and 3-Way CrossFireX™
* 3 x PCI Express 2.0 x16 slots (green @ x16 mode, blue @ x8 mode, orange @ x4 mode)
* 6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10 and JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
* 1 x eSATAII 3.0 Gb/s connector
* Supports 2 x IEEE1394 ports (one port on back panel, one header on board)
* PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
* Supports HDCP function
* Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback
* Supports ASRock Instant Boot
* Supports Smart BIOS, ASRock OC Tuner, Intelligent Energy Saver
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888Audio Codec)
* Windows® Vista™ Premium 2008 Logo Ready
* I/O Panel: 1 x VGA/D-Sub Port, 1 x VGA/DVI-D Port, 1 x HDMI Port, 1 x IEEE 1394 Port, 1 x eSATAII Port,1 x RJ-45 LAN Port with LED, 6 x USB 2.0 Ports
2)ASROCK M3A790GXH/128M AM3
1. Support for Socket AM3 processors: AMD Phenom™ II X4 / X3 (except 920 / 940) and Athlon II X4 / X3 / X2 processors
2. ASRock DuraCap (2.5 x longer life time), 100% Japan-made high-quality Conductive Polymer Capacitors
3. Supports CPU up to 140W
4. AMD 790GX + SB750 Chipsets
5. Supports AMD OverDrive™ with ACC feature (Advanced Clock Calibration)
6. FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
7. Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology
8. Supports Dual Channel DDR3 1600(OC)/1333/1066/800 (4 x DIMM slots) non-ECC, un-buffered memory, Max. capacity up to 16GB
* Integrated AMD Radeon HD 3300 graphics, DX10 class iGPU, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB
* Supports ATI™ CrossFire™, Hybrid CrossFireX™ and 3-Way CrossFireX™
* Integrated 128MB side port memory for iGPU (DDR3 1333)
* 3 x PCI Express 2.0 x16 slots (green @ x16 mode, blue @ x8 mode, orange @ x4 mode)
* 6 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1,RAID 5, RAID 10 and JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
* Supports 2 x IEEE1394 ports (one port on back panel, one header on board)
* PCIE Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
* Supports HDCP function
* Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback
* Supports ASRock Instant Boot
* Supports Smart BIOS, ASRock OC Tuner, Intelligent Energy Saver
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio, DAC with 110dB dynamic range (ALC890 Audio Codec), support DTS.
* Windows® Vista™ Premium 2008 Logo Ready
* I/O Panel: 1 x VGA/D-Sub Port, 1 x VGA/DVI-D Port, 1 x HDMI port, 1 x IEEE 1394 Port, 1 x eSATAII Port,1 x RJ-45 LAN Port with LED, 6 x USB 2.0 Ports
Grazie in anticipo ;)
unnilennium
05-07-2009, 18:17
Secondo me la seconda nn vale 30euro in più.. Cambia solo la vga integrata,tra 3200 e 3300 nn c'é nulla di che,solo qualche mhz di differenza,ma all'atto pratico quasi nulla.prendi la prima che va bene uguale.
Secondo me la seconda nn vale 30euro in più.. Cambia solo la vga integrata,tra 3200 e 3300 nn c'é nulla di che,solo qualche mhz di differenza,ma all'atto pratico quasi nulla.prendi la prima che va bene uguale.
Cambia pure il chipset: nella prima è un 780G + SB710, mentre nella seconda è un 790GX + SB750... e solo questo direi che può valere la differenza ;)
unnilennium
05-07-2009, 22:49
Cambia pure il chipset: nella prima è un 780G + SB710, mentre nella seconda è un 790GX + SB750... e solo questo direi che può valere la differenza ;)
ma veramente a livello di sb tra 710 e 750 c'é solo il supporto al raid5 del 750,e al 90% uno nn lo userà mai. L'acc,invece,che é quello che conta,ce l'hanno entrambi.
ma veramente a livello di sb tra 710 e 750 c'é solo il supporto al raid5 del 750,e al 90% uno nn lo userà mai. L'acc,invece,che é quello che conta,ce l'hanno entrambi.
Infatti io ho evidenziato 780G Vs 790GX, non solo i southbridge ;)
unnilennium
05-07-2009, 23:00
Infatti io ho evidenziato 780G Vs 790GX, non solo i southbridge ;)
hai ragione,ma quei 30€ di differenza son sempre troppi,imho,visto che la differenza nn si vede poi una volta montato :)
Naked-Snake
05-07-2009, 23:42
Infatti io ho evidenziato 780G Vs 790GX, non solo i southbridge ;)
e la differenza è molta?
EDIT
oltretutto stavo leggendo in giro che essendo la differenza principale tra le MOB AM2+ e AM3 il supporto o men delle DDR3 e non essendo le DDR3 molt piu performanti delle DDR2 la grossa differenza di prezzo nn si giustificherebbe
Comunque io sono sempre indirizzato verso queste 2 MOBO, per via di una maggior possibilità di upgrade futuri
carlo.log
06-07-2009, 00:33
Ciao,
come schede madri sono ottime entrambi. Io ti consiglio di prendere la seconda che citi. Ho letto su vecchie ricerche che si prestano bene all'overclock. Io infatti volevo comprarla.
Per tornare al tuo precedente dubbio, scegli se comprare un am2+ o un am3 in base alle tue attuali ram. Se possiedi già delle valide ddr2 non spendere soldi inutili in ddr3.. Questo è il mio consiglio.. =)
albasnake
06-07-2009, 12:36
Ciao,
come schede madri sono ottime entrambi. Io ti consiglio di prendere la seconda che citi. Ho letto su vecchie ricerche che si prestano bene all'overclock. Io infatti volevo comprarla.
Per tornare al tuo precedente dubbio, scegli se comprare un am2+ o un am3 in base alle tue attuali ram. Se possiedi già delle valide ddr2 non spendere soldi inutili in ddr3.. Questo è il mio consiglio.. =)
Quoto e aggiungo, Naked-Snake se recuperi le tue attuali memorie ok, altrimenti io ti consiglierei di prendere DDR3. Questo perché storicamente le memorie mano a mano che diventano obsolete diventano anche rare e costose. Quindi se hai in mente di aumentare in futuro la RAM di sistema è "probabile" che tra un anno le DDR3 costeranno meno delle DDR2 a parità di GB e prestazioni assolute.
unnilennium
06-07-2009, 14:21
e la differenza è molta?
EDIT
oltretutto stavo leggendo in giro che essendo la differenza principale tra le MOB AM2+ e AM3 il supporto o men delle DDR3 e non essendo le DDR3 molt piu performanti delle DDR2 la grossa differenza di prezzo nn si giustificherebbe
Comunque io sono sempre indirizzato verso queste 2 MOBO, per via di una maggior possibilità di upgrade futuri
secondo me,dovendo comprare adesso,é meglio spendere poco,visto e considerato che ad agosto verranno presentati i nuovi chipset amd serie 8xx,quindi tutto quello che si compra oggi sarà vecchio in un baleno,inutile comprare il top,a meno di esigenze particolari.
secondo me,dovendo comprare adesso,é meglio spendere poco,visto e considerato che ad agosto verranno presentati i nuovi chipset amd serie 8xx,quindi tutto quello che si compra oggi sarà vecchio in un baleno,inutile comprare il top,a meno di esigenze particolari.
Quello è vero sempre :p
Diciamo che se oggi uno si deve rifare un PC senza partire da zero (=magari già ha delle memorie DDR2 decenti :D ) di sicuro vale la pena spendere poco sulla MB, tenersi le DDR2 che già ha e rimandare all'uscita dei nuovi chipset un upgrade più serio (che però dovrebbero vedersi sul mercato non prima di gennaio :( ).
In caso di PC completamente nuovo, allora forse un pensierino ad un sistema DD3 vale la pena farlo, in quanto le memorie le si potrà riciclare sulla nuova MB.
Il tutto rigorosamente IMHO, ovviamente, ma è il modo in cui sto ragionando io che devo fare un PC da zero a breve (spero :sperem: ) ;)
A proposito di PC nuovo... io riuppo:
Se tutta una serie di eventi si incastra nel modo giusto (=rimedio i soldi :D ) nei prossimi mesi potrei sostituire il mio main PC (E8200 su P5Q Pro) con uno nuovo.
Pensavo ad un sistema AMD, visto che pare che i Phenom II siano finalmente tornati competitivi con le controparti Intel (escludo i Core i7 che viaggiano su ben altri livelli... di prezzo :D ).
Il consiglio che volevo chiedere a voi non riguarda tanto il sistema nel suo insieme (per quello so che c'é il forum apposito ;) ), ma l'abbinata CPU-MB.
La mia idea era per un Phenom II X4 955 su socket AM3 da abbinare ad una MB con socket AM3 e, quindi, memorie DDR3; essendo un fanboy/fissato Asus avevo inizialmente puntato la M4A79T Deluxe (la trovo a 179€), ma un'alternativa che mi sembra altrettanto valida è la M4A78T-E (123€) che, oltre a qualche features e diversi Euro in meno, ha la scheda grafica integrata (di cui farei mooooolto volentieri a meno).
La prima usa il chipset 790FX + SB750, la seconda il 790GX + SB750, quindi dovrebbero essere equivalenti dal punto di vista delle funzionalità offerte dal chipset (VGA integrata a parte).
Che mi sapete dire delle due MB? Che ve ne pare dell'abbinamento?
...ho notato che nel forum non ci sono thread ufficiali per nessuna delle due, cosa che mi fa supporre non siano molto gettonate come MB...
Ah, come memorie utilizzerei delle Corsair 4GB TWIN3X PC3-12800 1600Mhz-999 2x2GB DHX.
Nessuno?
Altre alternative valide?
Ad esempio il confronto tra queste e la Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P (rev. 1.0)?
SuperNoa
06-07-2009, 16:31
secondo me,dovendo comprare adesso,é meglio spendere poco,visto e considerato che ad agosto verranno presentati i nuovi chipset amd serie 8xx,quindi tutto quello che si compra oggi sarà vecchio in un baleno,inutile comprare il top,a meno di esigenze particolari.
Concordo, qui un articolo relativo alla serie 8 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18495
In ogni caso si parla di gennaio 2010 per la commercializzazione e naturalmente bisognerà vedere i produttori di schede madri come si muoveranno!
Io tra ASUS M4A79T-DELUXE e Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P prendere la seconda perchè la si trova a 30-40 euro in meno! rispetto la asus
unnilennium
06-07-2009, 16:38
Concordo, qui un articolo relativo alla serie 8 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18495
In ogni caso si parla di gennaio 2010 per la commercializzazione e naturalmente bisognerà vedere i produttori di schede madri come si muoveranno!
Io tra ASUS M4A79T-DELUXE e Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P prendere la seconda perchè la si trova a 30-40 euro in meno! rispetto la asus
secondo me escono prima,almeno x natale si vedrà qualcosa... Speriamo cmq migliori il supporto bios nel frattempo,visto che sono ancora un pò carenti coi 955 soprattutto...
Io tra ASUS M4A79T-DELUXE e Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P prendere la seconda perchè la si trova a 30-40 euro in meno! rispetto la asus
Le trovo con una differenza di ~12€ :D
Knukcles
06-07-2009, 18:32
Ragazzi, mi consigliate una scheda madre am3.....ma di 790gx con ddr3 ce ne sono tranne la asrock?
mi servirebbe qualcosa con una bella circuiteria votata all'oc.....cosa c'è in giro?.....meglio comprare a breve o apettare un poco....ci sono nuovi modelli in uscita?
unnilennium
06-07-2009, 18:42
Ragazzi, mi consigliate una scheda madre am3.....ma di 790gx con ddr3 ce ne sono tranne la asrock?
mi servirebbe qualcosa con una bella circuiteria votata all'oc.....cosa c'è in giro?.....meglio comprare a breve o apettare un poco....ci sono nuovi modelli in uscita?
asus crosshair iii. Ma guarda anche le m4 nn mi ricordo le sigle esatte...
Soulman84
06-07-2009, 18:57
asus crosshair iii. Ma guarda anche le m4 nn mi ricordo le sigle esatte...
ma si trova già la crosshairIII? io non l'ho vista ancora in nessuno shop...cmq io sono molto orientato sulla msi 790fx gd70;)
netcrusher
06-07-2009, 19:03
ma si trova già la crosshairIII? io non l'ho vista ancora in nessuno shop...cmq io sono molto orientato sulla msi 790fx gd70;)
grande mobo che costa ancora troppo però........
Soulman84
06-07-2009, 19:10
grande mobo che costa ancora troppo però........
mha adesso si trova anche a prezzi umani, cioè sui 150 euros...
milanok82
06-07-2009, 19:24
Ragazzi, mi consigliate una scheda madre am3.....ma di 790gx con ddr3 ce ne sono tranne la asrock?
mi servirebbe qualcosa con una bella circuiteria votata all'oc.....cosa c'è in giro?.....meglio comprare a breve o apettare un poco....ci sono nuovi modelli in uscita?
io ho la M4A78T-E ed è ddr3 con 790gx
netcrusher
06-07-2009, 19:36
mha adesso si trova anche a prezzi umani, cioè sui 150 euros...
è vero, fino a pochi giorni fà le disponibilità erano di pochi shops che la mettevano a 179, evidentemente sono arrivate nuove forniture.........speriamo in un ulteriore abbassamento dei prezzi
Knukcles
06-07-2009, 19:57
purtroppo dove compro io la cross3 ancora non è in listino.....hanno la msi gd70......il problema nel passaggio ad amd è che devo cambiare la taffa dell'ibrys e debbo svuotare tutto l'impianto......e che pizze....
Soulman84
06-07-2009, 20:41
purtroppo dove compro io la cross3 ancora non è in listino.....hanno la msi gd70......il problema nel passaggio ad amd è che devo cambiare la taffa dell'ibrys e debbo svuotare tutto l'impianto......e che pizze....
pure io...e la staffa da sola costa 15euro:muro: :muro:
vedo se riesco a farmela da solo:fagiano:
ritornando IT credo che entro fine settimana ordinerò un x4 955 con msi 790fx gd70 e 2x2 gb ocz platinum 1600mhz cas7...vediamo come andrà questa nuova avventura su amd...l'ultima volta è stato con un opteron 175:sofico:
Knukcles
06-07-2009, 20:49
pure io...e la staffa da sola costa 15euro:muro: :muro:
vedo se riesco a farmela da solo:fagiano:
ritornando IT credo che entro fine settimana ordinerò un x4 955 con msi 790fx gd70 e 2x2 gb ocz platinum 1600mhz cas7...vediamo come andrà questa nuova avventura su amd...l'ultima volta è stato con un opteron 175:sofico:
anche io credo che faccio la tua stessa scelta.....vorrei prendere un gx perchè non gioco.....ma ho visto in giro e di gx belle corazzate non ne trovo....
(come fai a farti la staffa?.....cioè.....si può fare ma si deve rimediare un pezzo di plexiglass o cmq qualcosa di bello resistente......
Soulman84
06-07-2009, 20:52
anche io credo che faccio la tua stessa scelta.....vorrei prendere un gx perchè non gioco.....ma ho visto in giro e di gx belle corazzate non ne trovo....
(come fai a farti la staffa?.....cioè.....si può fare ma si deve rimediare un pezzo di plexiglass o cmq qualcosa di bello resistente......
acciaio da 3mm? devo solo incasinarmi a trovare il materiale, per la lavorazione non dovrei avere problemi:)
mi pare che la gd70 ci sia anche in versione 790gx ma non l'ho vista ancora sinceramente negli shop...
Knukcles
06-07-2009, 20:58
acciaio da 3mm? devo solo incasinarmi a trovare il materiale, per la lavorazione non dovrei avere problemi:)
mi pare che la gd70 ci sia anche in versione 790gx ma non l'ho vista ancora sinceramente negli shop...
La g65.....be cambia dalla gd70....diciamo che è un po più semplice......poi mamma mia che brutto layout.....pcb marrone, agganci per le ram rosa e azzurro....mamma mia che roba....:(
Soulman84
06-07-2009, 20:59
La g65.....be cambia dalla gd70....diciamo che è un po più semplice......poi mamma mia che brutto layout.....pcb marrone, agganci per le ram rosa e azzurro....mamma mia che roba....:(
me la ricordavo male allora :asd:
forse con 790gx c'è una asus buona, ma sinceramente la sigla non la ricordo...
unnilennium
06-07-2009, 21:32
io ho la M4A78T-E ed è ddr3 con 790gx
forse é questa la sigla giusta :)
Knukcles
07-07-2009, 10:11
ho ristretto il campo a 3 schede madri:
GA-MA790XT-UD4P----forse quella che è il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni.....tuttavia dove acquisto io non ce l'hanno in listino, spero gli ci torni a breve....
Altrimenti msi gd70....costa sui 150 ma vabè.....
sennò GA-MA790FXT-UD5P....costa 130€....alla fine tra questa e l'msi bo, indeciso....
L'asus sarei interessato solo alla crossIII, però la deve mettere sul listino il negozio dove acquisto io e al max a 150.
vediamo un'attimo, intanto sto vendendo tutte le cose socket 775.
Soulman84
07-07-2009, 10:17
ho ristretto il campo a 3 schede madri:
GA-MA790XT-UD4P----forse quella che è il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni.....tuttavia dove acquisto io non ce l'hanno in listino, spero gli ci torni a breve....
Altrimenti msi gd70....costa sui 150 ma vabè.....
sennò GA-MA790FXT-UD5P....costa 130€....alla fine tra questa e l'msi bo, indeciso....
L'asus sarei interessato solo alla crossIII, però la deve mettere sul listino il negozio dove acquisto io e al max a 150.
vediamo un'attimo, intanto sto vendendo tutte le cose socket 775.
la ud5p l'avevo addocchiata pure io...però ha la gestione delle porte sata e usb penosa...per quello che sono più propenso sulla msi gd70...la crosshairIII si trova sui 170 mi pare, ma forse aspettando ancora un pò scende, così come è successo con la msi..
Knukcles
07-07-2009, 10:20
la ud5p l'avevo addocchiata pure io...però ha la gestione delle porte sata e usb penosa...per quello che sono più propenso sulla msi gd70...la crosshairIII si trova sui 170 mi pare, ma forse aspettando ancora un pò scende, così come è successo con la msi..
perchè non gestisce bene le porte sata-usb?...non lo fa il sb 750? che alla fine è uguale per tutte le schede?
Soulman84
07-07-2009, 10:22
perchè non gestisce bene le porte sata-usb?...non lo fa il sb 750? che alla fine è uguale per tutte le schede?
vai a vederti le review sulla scheda...è una spanna dietro a tutte le altre,nonostante il sb sia lo stesso...
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/05/25/gigabyte-ga-ma790fxt-ud5p-review/6
ho ristretto il campo a 3 schede madri:
GA-MA790XT-UD4P----forse quella che è il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni.....tuttavia dove acquisto io non ce l'hanno in listino, spero gli ci torni a breve....
Altrimenti msi gd70....costa sui 150 ma vabè.....
sennò GA-MA790FXT-UD5P....costa 130€....alla fine tra questa e l'msi bo, indeciso....
L'asus sarei interessato solo alla crossIII, però la deve mettere sul listino il negozio dove acquisto io e al max a 150.
vediamo un'attimo, intanto sto vendendo tutte le cose socket 775.
Di AM3 con 790GX ce n'è una che sembra interessante: Asrock M3A790GXH/128M che ha IGP HD3300 con 128MB di ram dedicata DDR3 1333 e sta sotto i 90€! Sembra avere un ottimo rapporto qualità prezzo! ;) <Recensione> (http://www.ocworkbench.com/2009/asrock/M3A790GXH-128M-Review/g1.htm)
Ciao ragazzi,
ho acquistato una Asus M4A78T-E, abbinata a un phenom II 955, e a 2x2GB OCZ CL7.
Purtroppo il sistema non è molto stabile, una volta ha crashato paurosamente... Ho dovuto togliere la tensione, e reinserire le RAM. Una volta si è inchiodato windows, e ho dovuto resettare, e stanotte si è impastato ancora, visto che stamattina non si è più acceso il monitor anche se il pc era acceso.
Qualcuno può consigliarmi come impostare il BIOS per poter sfruttare bene le potenzialità del sistema, ma senza pregiudicare la stabilità?
Grazie mille.
vime76amd
07-07-2009, 15:09
:D allora la crosshair 3 con chip amd in italia si trova ,l ho appena ordinata(causa morte improvvisa m3a79-t )sta sulle 200 euro,abbinato al 955,che praticamente me lo regalano per quel prezzo ,mi ricordo che presi il 940 appena uscito e lo pagai quasi 100 euro in +......il dilemma ora sono le ram...
Knukcles
07-07-2009, 15:14
:D allora la crosshair 3 con chip amd in italia si trova ,l ho appena ordinata(causa morte improvvisa m3a79-t )sta sulle 200 euro,abbinato al 955,che praticamente me lo regalano per quel prezzo ,mi ricordo che presi il 940 appena uscito e lo pagai quasi 100 euro in +......il dilemma ora sono le ram...
200€ per la cross è un suicidio.....
vime76amd
07-07-2009, 15:17
200€ per la cross è un suicidio.....
:D la trovi a meno?...
Knukcles
07-07-2009, 15:21
:D la trovi a meno?...
no dico che è un suicidio perchè adesso come minimo ci mettono sopra un rincaro di 50€ per il fatto che è una novità.....una scheda di pari livello è la msi gd70 che costa sulle 150€......
Io sono convinto che ognuno fa quello che vuole, e se a te piaceva la cross hai fatto bene a comprarla, tuttavia ragionando razionalmente, quei 50€ sono buttati....
vime76amd
07-07-2009, 15:33
no dico che è un suicidio perchè adesso come minimo ci mettono sopra un rincaro di 50€ per il fatto che è una novità.....una scheda di pari livello è la msi gd70 che costa sulle 150€......
Io sono convinto che ognuno fa quello che vuole, e se a te piaceva la cross hai fatto bene a comprarla, tuttavia ragionando razionalmente, quei 50€ sono buttati....
:D il tuo discorso non fa una piega,ma avrei aspettato a cambiare scheda mamma e procio,magari con un bel asacore e sb880,ma la m3a79 e morta e visto che ho un bel po di componenti hardware da vendere ammortizzo le spese...:D per caso avresti qualche consiglio su le ram buone per overclock da 2x2 gb,putroppo sono rimasto fino ad ora con le ddr2..:D
Knukcles
07-07-2009, 15:40
:D il tuo discorso non fa una piega,ma avrei aspettato a cambiare scheda mamma e procio,magari con un bel asacore e sb880,ma la m3a79 e morta e visto che ho un bel po di componenti hardware da vendere ammortizzo le spese...:D per caso avresti qualche consiglio su le ram buone per overclock da 2x2 gb,putroppo sono rimasto fino ad ora con le ddr2..:D
io ho le ddr3 reaperx 1333 6-5-5-20, che arrivano senza sforzo a 1600 7-7-7-22 con 1,7v che è un voltaggio molto basso....di più vanno aumentando le latenze ma ho visto che non conveniva....
Ora non so dirti se sono le mie che sono culate o fanno tutte così:)
io ti consiglio queste;)
vime76amd
07-07-2009, 15:49
io ho le ddr3 reaperx 1333 6-5-5-20, che arrivano senza sforzo a 1600 7-7-7-22 con 1,7v che è un voltaggio molto basso....di più vanno aumentando le latenze ma ho visto che non conveniva....
Ora non so dirti se sono le mie che sono culate o fanno tutte così:)
io ti consiglio queste;)
:D ma la tua configurazione ql è:D
Knukcles
07-07-2009, 15:57
:D ma la tua configurazione ql è:D
adesso sono con un qx9650, scheda madre e ram le vedi in firma e mi deve arrivare una ati4550.....però mi sono stufato del 775 e cambio
vime76amd
08-07-2009, 13:17
:D ieri ho disdetto ordine per crosshair 3 chip 790fx perche ho trovato un sito dove la davano a ben 20 euro in meno e dunque riordinata...per le ram ho preso due kit da 2x2 gb amd platinum ed.pc3 12800 1600mhz cl7,spero che non mi diano rogne,visto che con am2+ le corsair dominator mi avevano dato dei veri grattacapi...............:D
:D ieri ho disdetto ordine per crosshair 3 chip 790fx perche ho trovato un sito dove la davano a ben 20 euro in meno e dunque riordinata...per le ram ho preso due kit da 2x2 gb amd platinum ed.pc3 12800 1600mhz cl7,spero che non mi diano rogne,visto che con am2+ le corsair dominator mi avevano dato dei veri grattacapi...............:D
Scusa la domanda ma che te ne fai di 8GB di ram? :confused:
vime76amd
08-07-2009, 13:23
Scusa la domanda ma che te ne fai di 8GB di ram? :confused:
:D la ram non basta mai:asd:
:D ieri ho disdetto ordine per crosshair 3 chip 790fx perche ho trovato un sito dove la davano a ben 20 euro in meno e dunque riordinata...per le ram ho preso due kit da 2x2 gb amd platinum ed.pc3 12800 1600mhz cl7,spero che non mi diano rogne,visto che con am2+ le corsair dominator mi avevano dato dei veri grattacapi...............:D
Io sto avendo grossi problemi con 2x2GB OCZ Platinum DDR3 1600mhz CL7.
Ho una Asus M4A78T-E, e Phenom II 955. Non riesco in nessun modo a rendere il pc stabile! Coi settaggi di default la scheda madre le setta a 1066 CL11... Ma anche così ogni tanto danno problemi. Ho provato a settarli manualmente a 1600 CL7, con voltaggio 1.90, ma peggio che andar di notte. Sono disperato... Ora sto provando a testare un solo banco alla volta, se quando torno a casa il pc è ancora vivo, le riprovo insieme a 1333 CL7 e 1.90V... E se mi dovessero dare ancora problemi, vorrebbe dire che la scheda madre ha problemi a gestire il Dual.
Pensate che Everest le legge sempre e comunque come DDR3 a 1066... Anche se impostate a 1600! Però dai test le prestazioni tra il settaggio bios a 1066 e il settaggio bios a 1600 cambiano eccome.
Qualcuno ha idee? Mi conviene cambiarle con le Corsair?
SuperNoa
09-07-2009, 11:25
Ragazzi chiedo scusa, vorrei un chiarimento, ma la piattaforma dragon funziona solo con 790GX? Quindi prendendo una mobo con 790FX, cosa cambia?
Soulman84
09-07-2009, 12:01
Ragazzi chiedo scusa, vorrei un chiarimento, ma la piattaforma dragon funziona solo con 790GX? Quindi prendendo una mobo con 790FX, cosa cambia?
il 790fx non ha la vga integrata però può gestire più linee pci-ex mi pare...per il resto non cambia praticamente nulla..
Knukcles
09-07-2009, 12:51
a è vero che la gd70 non sblocca i core dei phenom??!....delusione.....:(
Soulman84
09-07-2009, 12:53
a è vero che la gd70 non sblocca i core dei phenom??!....delusione.....:(
sisi li sblocca...vai su xtremesystems e trovi un topic con un bios custom che ha la voce per abilitare i core dormienti;)
diablo...aka...boss
09-07-2009, 14:23
Mi potete aiutare a scegliere fra queste motherboard:
- ASUS M4N82 DELUXE socket AM2+ chipset NVIDIA 980A ATX 145€
- Asus M4A79 Deluxe 135€ (ati invece che nvidia)
- ASUS M4A78 PRO socket AM3 chipset AMD 780G ATX 79€
- ASUS M3A78 PRO socket AM2+ chipset AMD 780 ATX 79€
- ASUS M4N78 socket AM2+ chipset NVIDIA nF720D ATX 64€
- ASUS M4N78 SE socket AM2+ chipset NVIDIA nF720D ATX 59€
- ASUS M4N78-AM socket AM2+ chipset NVIDIA GeForce 8200 MATX 59€
quello che cerco è una scheda madre che mi permetta di fare una configurazione di basso profilo adesso, ma che fra un anno magari io possa fare un upgrade, magari anche notevole, di cpu e gpu senza problemi.
Io ho individuato queste, ma se me ne dite altre non c'è nessun problema.
Grazie.
Knukcles
09-07-2009, 15:44
sisi li sblocca...vai su xtremesystems e trovi un topic con un bios custom che ha la voce per abilitare i core dormienti;)
oddio io un custom bios non so se lo metterei.....ci devo pensare a sta cosa.....non che lo sblocco dei core è una cosa necessaria, ma insomma è divertente:D
Mi potete aiutare a scegliere fra queste motherboard:
- ASUS M4N82 DELUXE socket AM2+ chipset NVIDIA 980A ATX 145€
- Asus M4A79 Deluxe 135€ (ati invece che nvidia)
- ASUS M4A78 PRO socket AM3 chipset AMD 780G ATX 79€
- ASUS M3A78 PRO socket AM2+ chipset AMD 780 ATX 79€
- ASUS M4N78 socket AM2+ chipset NVIDIA nF720D ATX 64€
- ASUS M4N78 SE socket AM2+ chipset NVIDIA nF720D ATX 59€
- ASUS M4N78-AM socket AM2+ chipset NVIDIA GeForce 8200 MATX 59€
quello che cerco è una scheda madre che mi permetta di fare una configurazione di basso profilo adesso, ma che fra un anno magari io possa fare un upgrade, magari anche notevole, di cpu e gpu senza problemi.
Io ho individuato queste, ma se me ne dite altre non c'è nessun problema.
Grazie.
cacchio vedo che sei deciso:D ....oscilli tra una scheda di 60€ a una di 140.......dipende cosa ci vuoi fare.....se non fai overclock e non necessiti di crossfire già una scheda tipo gigabyte MA770T-UD3P va bene, altrimenti se magari ti gusta una con la grafica integrata, prendi una 790gx tipo msi g65.....non so dovresti essere più specifico sulle tue esigenze.....
Soulman84
09-07-2009, 15:47
oddio io un custom bios non so se lo metterei.....ci devo pensare a sta cosa.....non che lo sblocco dei core è una cosa necessaria, ma insomma è divertente:D
cerca il topic su xtremesystems...mi pare che l'unica differenza da un bios "normale" della gd70 sono i parametri in più da impostare per lo sblocco..leggendo i post ho anche letto che msi stessa dovrebbe rilasciare a breve un bios ufficiale che immette i parametri fatidici ;)
diablo...aka...boss
09-07-2009, 15:58
cacchio vedo che sei deciso:D ....oscilli tra una scheda di 60€ a una di 140.......dipende cosa ci vuoi fare.....se non fai overclock e non necessiti di crossfire già una scheda tipo gigabyte MA770T-UD3P va bene, altrimenti se magari ti gusta una con la grafica integrata, prendi una 790gx tipo msi g65.....non so dovresti essere più specifico sulle tue esigenze.....
hai ragione :D
Un overclock in futuro non lo disdegnerei affatto, anzi, sarei proprio intenzionato a farlo.
Il crossfire non mi interessa.
La scheda grafica la preferisco esterna, per poi giocare anche in modo dignitoso in futuro.
Cerco una scheda che mi permetta una configurazione di basso profilo adesso, ma che fra un anno possa permettermi di montare componenti, cpu e gpu, di fascia medio-alta.
Ho visto questa che mi hai detto, gigabyte MA770T-UD3P, mi sembra che vada bene per il mio caso, ma perchè dici che in caso di overclock non va bene?
Knukcles
10-07-2009, 15:40
hai ragione :D
Un overclock in futuro non lo disdegnerei affatto, anzi, sarei proprio intenzionato a farlo.
Il crossfire non mi interessa.
La scheda grafica la preferisco esterna, per poi giocare anche in modo dignitoso in futuro.
Cerco una scheda che mi permetta una configurazione di basso profilo adesso, ma che fra un anno possa permettermi di montare componenti, cpu e gpu, di fascia medio-alta.
Ho visto questa che mi hai detto, gigabyte MA770T-UD3P, mi sembra che vada bene per il mio caso, ma perchè dici che in caso di overclock non va bene?
l'unica cosa che non mi piace nella ud3p è che la circuiteria non è dissipata, , quindi se fai oc magari con overvolt la scheda soffre di cattive temp sulla circuiteria.
Ovviamente se fai overclock medi questa scheda va benone;)
Knukcles
10-07-2009, 15:47
Io mi sa che vado di UD4P, costa 30 in meno della ud5 (e buttali via) e da quello che ho visto la circuiteria (cpu, chipset, ram) è pressochè identica....se ci date un'occhiata magari confermatemi o smentitemi la cosa.
Manca il controller per le porte sata extra ma non ci farei nulla, e altre piccolezze che non userei mai.......
Che ne dite? quasi quasi la ordino......
diablo...aka...boss
10-07-2009, 16:12
l'unica cosa che non mi piace nella ud3p è che la circuiteria non è dissipata, , quindi se fai oc magari con overvolt la scheda soffre di cattive temp sulla circuiteria.
Ovviamente se fai overclock medi questa scheda va benone;)
Bhe si farei overclock medi....e invece restando sempre su quella marca una con circuiteria dissipata, sempre però con ddr2 c'è ? Ho visto la UD4P, ma monta dd3.
Knukcles
10-07-2009, 16:21
Bhe si farei overclock medi....e invece restando sempre su quella marca una con circuiteria dissipata, sempre però con ddr2 c'è ? Ho visto la UD4P, ma monta dd3.
GA-MA790X-UD4 con ddr2 c'è questa:)
diablo...aka...boss
10-07-2009, 17:36
GA-MA790X-UD4 con ddr2 c'è questa:)
vista e capito, peccato che si sali di 50€, giustificati comunque dal crossfire e dal chipset diverso. Che poi guardandola obbiettivamente rimane un buon prezzo.
no dico che è un suicidio perchè adesso come minimo ci mettono sopra un rincaro di 50€ per il fatto che è una novità.....una scheda di pari livello è la msi gd70 che costa sulle 150€......
Io sono convinto che ognuno fa quello che vuole, e se a te piaceva la cross hai fatto bene a comprarla, tuttavia ragionando razionalmente, quei 50€ sono buttati....
la gd70 non è assolutamente a pari livello
a grandissimi bug nei divisori nel bios e al freddo fa veramente pena:)
la crosshair invece sarebbe la mobo perfetta con un pci-ex in più
Soulman84
10-07-2009, 18:58
la gd70 non è assolutamente a pari livello
a grandissimi bug nei divisori nel bios e al freddo fa veramente pena:)
la crosshair invece sarebbe la mobo perfetta con un pci-ex in più
io una gd70 l'ho vista sotto freddo e andava da dio:)
Soulman84
10-07-2009, 19:21
ha fatto i 6?
i 6.2?
a 5,8ghz ha chiuso il 3d merd 05 senza troppi smanettamenti
Knukcles
10-07-2009, 19:58
carpo con tutto il rispetto ma chi se ne frega dell'azoto.....io non vedo la bontà di una scheda madre se fa o no record ad azoto.....
nell'utilizzo normale, quello che fa il 99,9% delle persono che acquistano un pc, da quello che ho potuto vedere dalle recensioni è un'ottima scheda, poi se invece che arrivare ad azoto a6,1ghz arriva a 5,9.....e vabè gravissima pecca.....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.