PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Khanattila
26-08-2009, 17:26
dipende da quanto tiri le viti;)

Dipende anche da quanto pesa il dissipatore.

Khanattila
26-08-2009, 17:30
Sempre in ottica OC.
Posso prendere un Thermalright IFX-14 - AMD a 60,00€
Che ne dite?

Knukcles
26-08-2009, 17:34
In questo modo causi la flessione del PCB della mobo....

Ma no non credo.....perche a sinistra del socket c'è il dissipatore della circuiteria, a destra ci sono i socket delle ram.......tutti elementi rigidi che si oppongono alla flessione......a piegare di certo non si piega la scheda madre.......al max si potrebbero "sfondare" la parte del pcb intorno ai 4 buchi dove passano le viti :D

il backplate un pò aiuta il contatto, quindi io lo monterò anche col wb:)


Sull'athlon avevo un'impronta che non ci si crede tutta la cpu risultava perfettamente in contatto.....calcola che mi si era fatto una specie di effetto vuoto......per rimuovere l'eclipse della cpu ho sudato non poco:)

Knukcles
26-08-2009, 17:36
Sempre in ottica OC.
Posso prendere un Thermalright IFX-14 - AMD a 60,00€
Che ne dite?

rimane sempre e comunque, a mio giudizio, il miglior dissipatore ad aria attualmente in commercio......però armati di pazienza che nel 99% dovrai lapparlo che la superficie di contatto è sempre convessa.....

Khanattila
26-08-2009, 17:40
rimane sempre e comunque, a mio giudizio, il miglior dissipatore ad aria attualmente in commercio......però armati di pazienza che nel 99% dovrai lapparlo che la superficie di contatto è sempre convessa.....

In pratica:
60€ di dissipatore
25€ di ventole
10€ di spedizione
+ lappatura?

No grazie :D

Alla MSI devo cambiare qualche dissipatore per far scendere le temperature?

Knukcles
26-08-2009, 17:44
In pratica:
60€ di dissipatore
25€ di ventole
10€ di spedizione
+ lappatura?

No grazie :D

Alla MSI devo cambiare qualche dissipatore per far scendere le temperature?

calcola che quasi tutti i thermalright sono da lappare.....

Dici della gd70?.....no anche perchè il dissipatore è tutto un blocco unico.....il dissipatore è abbastanza generoso non credo ceh avrai problemi di temperature......

Ovviamente devi avere un ricircolo adeguato di aria nel case....

Soulman84
26-08-2009, 17:45
da quel che ho visto il dissi chipset della msi non va malaccio..al limite puoi sempre cambiargli la pasta...

Khanattila
26-08-2009, 17:46
da quel che ho visto il dissi chipset della msi non va malaccio..al limite puoi sempre cambiargli la pasta...

Ok perfetto

darton
26-08-2009, 17:48
Io ho montato un True120 con Scythe Ultrakaze 3000...;) con il kit enzotech ed un minimo di modding l'ho montato verticalmente...ma a quanto pare adesso dovrebbe essere uscito un kit ufficiale della thermalright per montarlo verticalmente su AM2/AM3..per adesso non lo si trova ancora in Italia...

In ogni caso uno dei "problemi" nel montaggio di questi dissipatori è il fatto che la GD70 ha un backplate di plastica e non metallico .
A proposito io ne ho uno in più di backplate metallico se qualcuno di voi è interessato faccia un fischio ;)

Quoto per il backplate in plastica comunque il nirvana ci sta perfettamente :)

Mel19
26-08-2009, 17:52
Scusate l'ignoranza, una EVO dell'asus e' un AM3? e' questa? M4A785TD-V/EVO

E' AM3. Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html) e QUI (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=1059&l4=0&model=3168&modelmenu=1).

Ho anche trovato una versione AM2+ la cui sigla è M4A785D-M/PRO. QUI (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET&templete=2) la scheda (grazie a Knukcles).

Knukcles
26-08-2009, 17:54
E' AM3. Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html) e QUI (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=1059&l4=0&model=3168&modelmenu=1).

Ho anche trovato, solo in shop online a dir il vero, una versione AM2+ la cui sigla è M4A785D-M/PRO ma non c'è sul sito Asus. :wtf:

devi vedere nel sito asus global non asus italia.....

I siti italiani non sono mai prontamente aggiornati....

Milotto
26-08-2009, 17:58
Ecco il True120 su GD70 con il kit di cui vi parlavo...da notare la superguarnizione centrale in gomma...:D

http://img195.imageshack.us/img195/3443/immagine003e.jpg

Mel19
26-08-2009, 18:01
devi vedere nel sito asus global non asus italia.....

I siti italiani non sono mai prontamente aggiornati....

Grazie mille per la segnalazione. :flower: Provvedo a modificare il post precedente. :)

Khanattila
26-08-2009, 18:06
Finalmente un sit odecente per i dissipatori:
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm

Khanattila
26-08-2009, 18:32
Finalmente un sit odecente per i dissipatori:
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm

Scusate il piccolo OT:
Sto per ordinare il Titan Fenrir dall'Inghilterra.
Se qualcuno è interessato faccia un fischio (e si sbrighi!) ;)
Fine OT.

Knukcles
26-08-2009, 18:38
Finalmente un sit odecente per i dissipatori:
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm

sicuro che sia decente?....no perchè faccio notare una cosa......(ditemi se ho capito male io o cosa)....in prima pagina ci sono le classifiche con i miglior dissipatori per intel e amd.....ok.....

allora il primo intel è Prolimatech Megahalems......che invece per amd è al 5 posto.....che il calore generato da una cpu intel sia diverso da quello generato dallle cpu amd:D :D

cioè le inconcruenze sono parecchie......:) .....

Khanattila
26-08-2009, 18:42
sicuro che sia decente?....no perchè faccio notare una cosa......(ditemi se ho capito male io o cosa)....in prima pagina ci sono le classifiche con i miglior dissipatori per intel e amd.....ok.....

allora il primo intel è Prolimatech Megahalems......che invece per amd è al 5 posto.....che il calore generato da una cpu intel sia diverso da quello generato dallle cpu amd:D :D

cioè le inconcruenze sono parecchie......:) .....

La cosa non dovrebbe sorprendere.
Le cpu AMD scaldano di meno non a caso i risultati sono differenti.
Però ho guardato solo la classifica intel.

Knukcles
26-08-2009, 18:49
a parità di potenza termica da dissipare un prodotto che è migliore con intel (che scaldano di più) è necessariamente migliore anche con amd (che scaldano di meno).....
mi pare un offesa alle leggi della termodinamica altrimenti.....è come dire che un radiatore da auto fatto per un v8 se attaccato a un 4cilindri da utilitaria raffreddi meno rispetto a uno progettato apposta per il 4cilindri.....non può essere:D

ragionamento contorto ma spero che sia abbastanza chiaro;)

Khanattila
26-08-2009, 19:01
a parità di potenza termica da dissipare un prodotto che è migliore con intel (che scaldano di più) è necessariamente migliore anche con amd (che scaldano di meno).....
mi pare un offesa alle leggi della termoninamica altrimenti.....è come dire che un radiatore da auto fatto per un v8 se attaccato a un 4cilindri da utilitaria raffreddi meno rispetto a uno progettato apposta per il 4cilindri.....non può essere:D

ragionamento contorto ma spero che sia abbastanza chiaro;)

Beh, mi dispiace dirtelo ma non funziona così :D
I dissipatori non hanno un comportamento lineare, tipo:
100w = 50°C
150w = 75°C
200w = 100°C
250w = 125°C

Ma un comportamento molto più specifico:
100w= 40°C
150w= 70°C
200w= 100°C
250w= 130°C

Superata una certa soglia non riescono più a gestire il calore e quindi cominciano a fare davvero schifo.
Qui ne trovi un esempio davvero banale, ma efficace:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2235/medie.png

Mister_K
26-08-2009, 19:13
1) Asus Crosshair III
2) Dfi dk 790fx
3) Msi 790fx-gd70
4) Asus MT(...) Deluxe
5) Gigabyte 790fx ud5

Qualcuno mi spiega questa classifica e su cosa è basata?? :D

Recensione Asus Crosshair III con comparativa http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1911_1.html
non mi sembra tanto male la gigabyte.... :D

Cambiando discorso... Non so se attendere l'uscita dei nuovi chipset serie 8xx per aggiornare o no... Che dite??? Saranno significativi i cambiameneti rispetto agli attuali 7xx??

Knukcles
26-08-2009, 19:16
io dico un'altra cosa......se un dissipatore riesce a dissipare 200W e uno 100W.....se li mettiamo a confronto dissipando 80W sicuramente o in dissipatore da 200 manterrà un temperatura più bassa rispetto a quello da 100 o al limite manterranno temperature uguali.....ma non può essere che il dissipatore da 100 sia più efficace di quello da 200.....

quindi un dissipatore che è più efficace con un i7 overclockato sarà più efficace anche con un phenom2

Khanattila
26-08-2009, 19:52
io dico un'altra cosa......se un dissipatore riesce a dissipare 200W e uno 100W.....se li mettiamo a confronto dissipando 80W sicuramente o in dissipatore da 200 manterrà un temperatura più bassa rispetto a quello da 100 o al limite manterranno temperature uguali.....ma non può essere che il dissipatore da 100 sia più efficace di quello da 200.....

quindi un dissipatore che è più efficace con un i7 overclockato sarà più efficace anche con un phenom2

Non concordo.
Ma chiudiamola qui perchè siamo davvero :ot: :banned:

Sirus & Kanopus
26-08-2009, 19:57
Ragazzi, una domandina: ma c'è così tanta differenza tra il chipset 780 ed il 790? Il mio obiettivo è un x3 710-720 per giocare con un pò di oc e vedere il 4°core

Knukcles
26-08-2009, 20:07
Ragazzi, una domandina: ma c'è così tanta differenza tra il chipset 780 ed il 790? Il mio obiettivo è un x3 710-720 per giocare con un pò di oc e vedere il 4°core

non vorrei dire castroinerie ma la differenza tra il 790gx e il 780 sta nel fatto che il primo ha una vga integrata leggermente più performante un po più votato all'oc (che poi dipende dai componenti che ci abbinano tipo circuiteria migliore, migliori dissipatori ecc ecc)......riguardo allo sblocco del 4core dipende dal southbridge lo puoi sbloccare solo con il 750 o il 710.

il 780g è quasi sempre abbinato al sb700 quindi non ti permetterebbe lo sblocco del core.

io ti consiglio il 785g......appena uscito.

Khanattila
26-08-2009, 20:14
non vorrei dire castroinerie ma la differenza tra il 790gx e il 780 sta nel fatto che il primo ha una vga integrata leggermente più performante un po più votato all'oc (che poi dipende dai componenti che ci abbinano tipo circuiteria migliore, migliori dissipatori ecc ecc)......riguardo allo sblocco del 4core dipende dal southbridge lo puoi sbloccare solo con il 750 o il 710.

il 780g è quasi sempre abbinato al sb700 quindi non ti permetterebbe lo sblocco del core.

io ti consiglio il 785g......appena uscito.
Concordo :)

speleopippo
26-08-2009, 20:51
ciao a tutti

sono in procinto di upgradare il sistema; molto probabile il x3 720.
ho letto il 3d, ma non sono giunto a conclusioni, perchè le mb prese in rassegna mi sono sembrate troppo votate all'oc, mentre io ne vorrei una stabile, efficiente e non troppo dispendiosa.
ne avete qualcuna da consigliarmi?

per quanto riguarda le ram, pensavo a 2 moduli da 2Gb, ddr3; c'è qualcosa di valido (no oc), magari veloci, ma tranquille, stabili e con costi contenuti?

grazie :)

Deadoc3
27-08-2009, 00:07
Arrivata e montata la Gigabyte con il 790FX.
Come mai, anche avendo un X4 AM3 CPU-Z mi vede il processore come un socket AM2+?

sniperspa
27-08-2009, 00:17
Arrivata e montata la Gigabyte con il 790FX.
Come mai, anche avendo un X4 AM3 CPU-Z mi vede il processore come un socket AM2+?

Ah bo lo fa anche a me...si vede che non è molto aggiornato :boh:

diablo...aka...boss
27-08-2009, 00:26
salve gente,
la gigabyte GAMA790XT - UD4P mi pare di capire che sia una buona scheda madre, l'abbinerei a una cpu amd phenom II x3 720, come vedete la cosa ?
qualcuno ha la suddetta mb ?

grazie.

Deadoc3
27-08-2009, 00:31
Ah bo lo fa anche a me...si vede che non è molto aggiornato :boh:

Avevo il vecchio cpu-z, appena avviato mi dava la cpu come un socket am2 a 65nm...
M'era pigliato un infarto...:asd:

Deadoc3
27-08-2009, 00:32
salve gente,
la gigabyte GAMA790XT - UD4P mi pare di capire che sia una buona scheda madre, l'abbinerei a una cpu amd phenom II x3 720, come vedete la cosa ?
qualcuno ha la suddetta mb ?

grazie.

Io ho la UD5P e va una cannonata, anche se l'ho montata da solo un'ora...:D

Khanattila
27-08-2009, 14:53
Avevo il vecchio cpu-z, appena avviato mi dava la cpu come un socket am2 a 65nm...
M'era pigliato un infarto...:asd:

Anche a me capitò una cosa del genere ;)

Deadoc3
27-08-2009, 16:21
Anche a me capitò una cosa del genere ;)

Aggiornato anche Everest oltre a CPU-Z, adesso rendono entrambi le informazioni corrette...
CPU-Z continua a dirmi che ho un socket AM2+, ma va bene così...:D

Khanattila
27-08-2009, 16:37
Aggiornato anche Everest oltre a CPU-Z, adesso rendono entrambi le informazioni corrette...
CPU-Z continua a dirmi che ho un socket AM2+, ma va bene così...:D

A me diceva che avevo ram ddr3 maentre in realtà avevo le ddr2...

Deadoc3
27-08-2009, 17:19
A me diceva che avevo ram ddr3 maentre in realtà avevo le ddr2...

Pensa che le dd3 che ho sono a 1600 MHz, e lui le vede a 600 MHz*2...

Khanattila
27-08-2009, 17:23
Pensa che le dd3 che ho sono a 1600 MHz, e lui le vede a 600 MHz*2...

Si, non è compatibile al 100% con tutti i prodotti.
Cmq ne approfitto per chiedere una cosa.

Mi è capitato tra le mani un computer di un mio amico che da un giorno all'altro non si avvia più. Chiesto spiegazioni mi ha detto che si spegneva mediamente ogni mezz'ora o molto prima se avviava diverse applicazioni.
A quel punto aperto il PC ecco la sorpresa: la cpu completamente ricoperta di polvere e per questo andava in blocco.
Ora sostituita la scheda madre, in quanto si era bruciata, il pc non riparte. Infatti adesso mi sorge un dubbio: non è che sia bruciata la cpu con tutto il soket?

La scheda madre è una ASRock M3A770DE con un Athlon II X2 240

Knukcles
27-08-2009, 17:36
Si, non è compatibile al 100% con tutti i prodotti.
Cmq ne approfitto per chiedere una cosa.

Mi è capitato tra le mani un computer di un mio amico che da un giorno all'altro non si avvia più. Chiesto spiegazioni mi ha detto che si spegneva mediamente ogni mezz'ora o molto prima se avviava diverse applicazioni.
A quel punto aperto il PC ecco la sorpresa: la cpu completamente ricoperta di polvere e per questo andava in blocco.
Ora sostituita la scheda madre, in quanto si era bruciata, il pc non riparte. Infatti adesso mi sorge un dubbio: non è che sia bruciata la cpu con tutto il soket?

La scheda madre è una ASRock M3A770DE con un Athlon II X2 240


scusa la domanda ma gli athlon2 sono usciti da poco e per avere il dissipatore intasato di polvere dove lo teneva dentro il sacchetto dell'aspirapolvere?

cmq.....specialmente se il processore non era overclockato dubito fortemente che si sia danneggiato.....

siete sicuri che non sia l'alimentatore ad essere andato?

Khanattila
27-08-2009, 17:39
scusa la domanda ma gli athlon2 sono usciti da poco e per avere il dissipatore intasato di polvere dove lo teneva dentro il sacchetto dell'aspirapolvere?

cmq.....specialmente se il processore non era overclockato dubito fortemente che si sia danneggiato.....

siete sicuri che non sia l'alimentatore ad essere andato?

Meglio che non ti dico dove lo teneva...peggio di un sacchetto di polvere...
Cmq mo' provo con un altro alimentatore poi vi faccio sapere...

Knukcles
27-08-2009, 17:47
vedi....perchè se anche la cpu è danneggiata il pc (tipo ventole e hd) dovrebbero partire.....
altrimenti se proprio non va nulla allora dovrebbe essere l'alimentatore

Khanattila
27-08-2009, 17:55
vedi....perchè se anche la cpu è danneggiata il pc (tipo ventole e hd) dovrebbero partire.....
altrimenti se proprio non va nulla allora dovrebbe essere l'alimentatore

Allora, con ordine:
1) Tolto quel cesso di alimentatore e montato un signor Enermax da 600w. Risultato? Il pc neppure di accende segno questo che il sistema va in corto circuito.
2) Staccato tutto: Hard disk, lettore ottico ecc: solo scheda madre, cpu, ram e scheda video ma niente.
3) Stessa prova con l'altro alimentatore: si accende ma non succede niente ne un bip ne altro. :(
4) E si spegne dopo 10 secondi...

Khanattila
27-08-2009, 18:04
Allora, con ordine:
1) Tolto quel cesso di alimentatore e montato un signor Enermax da 600w. Risultato? Il pc neppure di accende segno questo che il sistema va in corto circuito.
2) Staccato tutto: Hard disk, lettore ottico ecc: solo scheda madre, cpu, ram e scheda video ma niente.
3) Stessa prova con l'altro alimentatore: si accende ma non succede niente ne un bip ne altro. :(
4) E si spegne dopo 10 secondi...

E si è fusa la cpu!
Complimenti!

Knukcles
27-08-2009, 18:10
E si è fusa la cpu!
Complimenti!

azzo.....ma come ha fatto a rompere una cpu nuova?....era in overclock?

cacchio....

speleopippo
27-08-2009, 18:11
ciao a tutti

sono in procinto di upgradare il sistema; molto probabile il x3 720.
ho letto il 3d, ma non sono giunto a conclusioni, perchè le mb prese in rassegna mi sono sembrate troppo votate all'oc, mentre io ne vorrei una stabile, efficiente e non troppo dispendiosa.
ne avete qualcuna da consigliarmi?

per quanto riguarda le ram, pensavo a 2 moduli da 2Gb, ddr3; c'è qualcosa di valido (no oc), magari veloci, ma tranquille, stabili e con costi contenuti?

grazie :)

se vi va, datemi due dritte che sono fermo al venice... :)

Khanattila
27-08-2009, 18:13
azzo.....ma come ha fatto a rompere una cpu nuova?....era in overclock?

cacchio....

No, complimenti :huh: (il mio amico)
Allora, non è la scheda madre, l'alimentatore, hard disk.
Quindi cpu/ram/s.video.
La più papabile è la cpu!

Khanattila
27-08-2009, 18:14
se vi va, datemi due dritte che sono fermo al venice... :)

Per al ram prendi le più economiche.
L'importante che siano a 1333Mhz

darton
27-08-2009, 18:25
Spero non sia OT ma c'e' una comparativa su tweak town tra chipset con video integrato:
790GX vs 785G

http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html

Khanattila
27-08-2009, 18:27
Spero non sia OT ma c'e' una comparativa su tweak town tra chipset con video integrato:
790GX vs 785G

http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html

Bene, forse questo chiarirà le idee a qualche utente.

Luxor83
27-08-2009, 22:40
Bene, forse questo chiarirà le idee a qualche utente.

Non si vedono i grafici!

speleopippo
27-08-2009, 22:40
Per al ram prendi le più economiche.
L'importante che siano a 1333Mhz

grazie; le 1066 sono da escludere a priori? solo per motivi velocistici?

e sulla mb che consigli?

quali grandi differenze passano tra 780 785 e 790?
c'è qualche bella discussione o articolo comparativo in merito?
quello linkato da darton l'ho sfogliato, ma tra la totale ignoranza in materia e la scarsa conoscenza della lingua non m'ha aiutao molto!

joeblack90
27-08-2009, 22:44
ciao a tutti1

volevo un parere...con un phenom II 955 be cosa mi consigliate tra la - Gigabyte GA-MA790XT-UD4P - e una - ASUS M4A78T-E AM3 ATX 790GX - ??

darton
27-08-2009, 22:48
Non si vedono i grafici!

grazie; le 1066 sono da escludere a priori? solo per motivi velocistici?

e sulla mb che consigli?

quali grandi differenze passano tra 780 785 e 790?
c'è qualche bella discussione o articolo comparativo in merito?
quello linkato da darton l'ho sfogliato, ma tra la totale ignoranza in materia e la scarsa conoscenza della lingua non m'ha aiutao molto!

Ci credo che non ti ha aiutato in effetti sono andato a dare un occhiata e non si vedono i grafici :boh:

Deadoc3
27-08-2009, 23:01
ciao a tutti1

volevo un parere...con un phenom II 955 be cosa mi consigliate tra la - Gigabyte GA-MA790XT-UD4P - e una - ASUS M4A78T-E AM3 ATX 790GX - ??

Che budget hai?

joeblack90
27-08-2009, 23:04
diciamo 130...ma girando non c'è molta differenza di prezzo pare tra le due mobo

Deadoc3
27-08-2009, 23:07
diciamo 130...ma girando non c'è molta differenza di prezzo pare tra le due mobo

Alza un po' il tiro e prendi la UD5P...

joeblack90
27-08-2009, 23:15
qual è la differenza maggiore tra ud4p e ud5p? questione di chipset?

Knukcles
27-08-2009, 23:20
qual è la differenza maggiore tra ud4p e ud5p? questione di chipset?

la ud5 ha il supporto per il crossfire 16x e in più ha i pulsanti di accensione e reset......per il resto sono uguali......forse bios un po più votato all'oc ma nulla di notevolmente diverso....

joeblack90
27-08-2009, 23:26
scusa l'ignoranza...:p ma cosa si intende x tasti accensione e reset?...tipo i tasti direttamente sulla scheda senza bisogno di collegamenti ai tasti del case ad esempio?

Knukcles
27-08-2009, 23:30
scusa l'ignoranza...:p ma cosa si intende x tasti accensione e reset?...tipo i tasti direttamente sulla scheda senza bisogno di collegamenti ai tasti del case ad esempio?

si quelli:).....sono utili quando si fanno i test e la scheda non viene montata in un case.....in caso contrario non è che uno li usa molto:D

joeblack90
27-08-2009, 23:35
insomma la differenza si basa sul crossfire x16...ma la asus offre lo stesso questa caratteristica...a questo punto mi chiedo meglio gigabyte?

Knukcles
27-08-2009, 23:46
insomma la differenza si basa sul crossfire x16...ma la asus offre lo stesso questa caratteristica...a questo punto mi chiedo meglio gigabyte?

il crossfire 16x lo garantiscono solo le schede con chipset 790fx......se la asus è 790gx non ha il supporto per 2 schede in cross a 16x, ma a 8x.

per il resto....io ho avuto modo di provare una gigabyte e venendo da asus non mi ci sono trovato per nulla bene.....calcola che l'ho rivenduta 2 giorni dopo che l'ho comprata.....però insomma sono anche gusti.....magari c'è chi si trova meglio con la giga.....

io ti consiglierei una asus.......

questa se prenderai una scheda video per giocare:
M4A79XTD EVO

altrimenti se per le tue esigenze meglio una vga integrata
M4A78T-E

joeblack90
27-08-2009, 23:58
capito...
proprio xkè ho sempre avuto asus diciamo che la prima scelta è la M4A78T-E solo che girando avevo visto anche la giga quindi mi era venuta questa curiosità...:D

cmq grazie...;) utilissimo!

Macche
30-08-2009, 09:15
ragazzi, devo scegliere una mobo AM3 da abbinare al mio ph2 955, e ne volevo una con il 790gx, così faccio anche un pò di overclock leggero.

Sono indeciso tra queste 2:
- Asus M4A78T-E (115 euro)
- Asrock M3A790GXH/128M (87 euro)

vista la differenza di prezzo, voi che mi consigliate?? la Asus effettivamente vale di +? xchè ho letto le rece in giro e sembrano tutti soddisfatti della asrock..

f.ferrara
30-08-2009, 14:58
Salve.
Avrei bisogno di una info.
Vorrei sapere quale mobo, attualmente, possiede la migliore Vga integrata.
Atx , AM3.

Mister_K
30-08-2009, 23:27
Salve.
Avrei bisogno di una info.
Vorrei sapere quale mobo, attualmente, possiede la migliore Vga integrata.
Atx , AM3.

Tutte le mobo con chipset amd 785g... :D

Khanattila
31-08-2009, 18:07
Salve.
Avrei bisogno di una info.
Vorrei sapere quale mobo, attualmente, possiede la migliore Vga integrata.
Atx , AM3.

AM3 le 785g
AM2+ le 790gx

Khanattila
31-08-2009, 18:08
ragazzi, devo scegliere una mobo AM3 da abbinare al mio ph2 955, e ne volevo una con il 790gx, così faccio anche un pò di overclock leggero.

Sono indeciso tra queste 2:
- Asus M4A78T-E (115 euro)
- Asrock M3A790GXH/128M (87 euro)

vista la differenza di prezzo, voi che mi consigliate?? la Asus effettivamente vale di +? xchè ho letto le rece in giro e sembrano tutti soddisfatti della asrock..

Le asrock non sono famose per la loro capacità di overclock

f.ferrara
31-08-2009, 18:28
Questa è 790gx ed è Am3

M3A790GXH/128M

Come Vga è migliore della 785?

Come Asus o Gigabyte? Spendendo anche qualcosa in più?

Non interessato a Overclock Crossfire Raid

Saeba Ryo
01-09-2009, 11:37
Esiste una lista con le schede madri che supporta l'ACC? Ho cercato ma non trovo nulla. E' lasciato tutto alla bontà del produttore, ad esempio, Asus, su alcuni modelli scrive "non compatibile ACC", su altri non c'è scritto nulla...

Knukcles
01-09-2009, 11:43
Esiste una lista con le schede madri che supporta l'ACC? Ho cercato ma non trovo nulla. E' lasciato tutto alla bontà del produttore, ad esempio, Asus, su alcuni modelli scrive "non compatibile ACC", su altri non c'è scritto nulla...

tutte le schede madri con sb710 o sb750 supportano l'acc.
non lo supportano i sb700 e sb600.

Matte_487
01-09-2009, 12:59
Ciao a tutti, sto mettendo su un htpc con un phenom II x3 710, ora dovrei trovare una scheda madre micro-atx o AM3 o AM2+ con una buona vga integrata, quale secondo voi è la più valida?

Grazie mille!

Khanattila
01-09-2009, 13:40
Ciao a tutti, sto mettendo su un htpc con un phenom II x3 710, ora dovrei trovare una scheda madre micro-atx o AM3 o AM2+ con una buona vga integrata, quale secondo voi è la più valida?

Grazie mille!

Guarda la ASUS fa la serie HTPC con schede madri AMD ;)

Saeba Ryo
01-09-2009, 16:29
Si hanno info sul quando uscirà un chipset con supporto DX11? Primo semestre 2010?

Knukcles
01-09-2009, 16:35
Si hanno info sul quando uscirà un chipset con supporto DX11? Primo semestre 2010?

intendi una scheda con video integrato dx11......e.....aivoglia.....come minimo metà 2010......

Saeba Ryo
01-09-2009, 18:39
Sì quella! Ho capito, vado di 785G+SB710!

Matte_487
01-09-2009, 23:22
Guarda la ASUS fa la serie HTPC con schede madri AMD ;)

Sul sito non ho trovato nulla, a me interesserebbe con chipset 785, esiste qualcosa?

Alekz
02-09-2009, 00:02
Ciao, dovrei ordinare un pc con questa configurazione di base

Phenom II X2 720
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
ecc

la mia preoccupazione principale è sulle ram, nell'elenco delle memorie compatibili, (http://www.asrock.com/mb/memory/M3A790GXH128M.pdf) non figura quella che ho scelto, so comunque che molte ram vanno anche se non sono presenti nell'elenco ufficiale..
Purtroppo non posso modificare i componenti se non al ribasso, e non mi va di prendere il Phenom II X2 550 per una scheda madre più costosa..
Sapete tramite esperienza diretta se queste ram sono compatibili?

Vi ringrazio ;)

Knukcles
02-09-2009, 08:10
Sul sito non ho trovato nulla, a me interesserebbe con chipset 785, esiste qualcosa?

devi andare al sito mondiale di asus non in quello italiano.
Vedrai che li le trovi;)

Ciao, dovrei ordinare un pc con questa configurazione di base

Phenom II X2 720
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
ecc

la mia preoccupazione principale è sulle ram, nell'elenco delle memorie compatibili, (http://www.asrock.com/mb/memory/M3A790GXH128M.pdf) non figura quella che ho scelto, so comunque che molte ram vanno anche se non sono presenti nell'elenco ufficiale..
Purtroppo non posso modificare i componenti se non al ribasso, e non mi va di prendere il Phenom II X2 550 per una scheda madre più costosa..
Sapete tramite esperienza diretta se queste ram sono compatibili?

Vi ringrazio ;)

si in effetti molte memorie che non compaiono nelle liste di compatibilità poi lavorano senza problemi.....vedrai che fungono non preoccuparti:)

Matte_487
02-09-2009, 09:06
Ma in vendita ce ne sono con chipset 785? Perchè sugli shop più famosi non trovo nulla :(

Knukcles
02-09-2009, 09:07
Ma in vendita ce ne sono con chipset 785? Perchè sugli shop più famosi non trovo nulla :(

qualcosa c'è ma aspetta qualche settimana che i negozi dopo le ferie riempano di nuovo i listini con le novità....

OEidolon
02-09-2009, 09:08
Sul sito non ho trovato nulla, a me interesserebbe con chipset 785, esiste qualcosa?

ma le gigabyte non ti interessano? ci sono un paio di matx (la ga-ma785gmt-ud2h e la ga-ma785gpmt-ud2h) che sembrano piuttosto buone. Solo che in italia non c'è ancora abbastanza disponibilità.

Matte_487
02-09-2009, 09:11
ma le gigabyte non ti interessano? ci sono un paio di matx (la ga-ma785gmt-ud2h e la ga-ma785gpmt-ud2h) che sembrano piuttosto buone. Solo che in italia non c'è ancora abbastanza disponibilità.

Si la mia idea era giusto una di quelle! Sono valide per un htpc? Sono ancora un po' indeciso sulla cpu da installarci, se un phenom II x3 o x2!

StErMiNeiToR
02-09-2009, 10:11
Salve, ho appena ordinato una M4A785TD-V EVO :)

La mia domanda e' questa? siccome 2x1gb di dd3 mi vengono a costare sui 60 euro, avevo intenzione intanto di comprare 2gb di memoria e poi di espanderli con altri 2x1gb di memoria. Secondo voi e' stupida come cosa? Voglio dire, quanto cambia a livello di prestazioni da 4x1gb a 2x2Gb ?
C'e' differenza a montare questa mia soluzione sulla mia evo o su altre?
Grazie mille :)

darton
02-09-2009, 10:38
Salve, ho appena ordinato una M4A785TD-V EVO :)

La mia domanda e' questa? siccome 2x1gb di dd3 mi vengono a costare sui 60 euro, avevo intenzione intanto di comprare 2gb di memoria e poi di espanderli con altri 2x1gb di memoria. Secondo voi e' stupida come cosa? Voglio dire, quanto cambia a livello di prestazioni da 4x1gb a 2x2Gb ?
C'e' differenza a montare questa mia soluzione sulla mia evo o su altre?
Grazie mille :)

Io prenderei direttamente 4gb, le mie in firma le ho pagate 85€ comprese s.s.
Per quanto riguarda le prestazioni non credo cambi nulla, in genere credo sia piu' facile per il sistema gestire 2 banchi mem anziche' 4 banchi

OEidolon
02-09-2009, 10:41
Si la mia idea era giusto una di quelle! Sono valide per un htpc? Sono ancora un po' indeciso sulla cpu da installarci, se un phenom II x3 o x2!

secondo me si, poi è solo questione di preferenze non tecniche perchè alla fine le specifiche sono quelle. Le nuove asus m4a785td-m sono buone e praticamente identiche (hanno pure il 2oz copper). Io sono orientato sulle versioni con la side port memory, perchè mi scoccia il concetto di condividere la ram :fagiano:

per un htpc io andrei su un phenom2 x2 550be.

sniperspa
02-09-2009, 11:48
Sapreste dirmi se questa scheda madre potrebbe starci bene con un athlon 240?

Asrock - N68-S Video integrata Socket Am2/Am2+


Dalle specifiche sembra di si ma per sicurezza chiedo :stordita:

Matte_487
02-09-2009, 11:51
secondo me si, poi è solo questione di preferenze non tecniche perchè alla fine le specifiche sono quelle. Le nuove asus m4a785td-m sono buone e praticamente identiche (hanno pure il 2oz copper). Io sono orientato sulle versioni con la side port memory, perchè mi scoccia il concetto di condividere la ram :fagiano:

per un htpc io andrei su un phenom2 x2 550be.

Nello shop dove prenderei tutto il 550be costa quanto l'X3 710!

Per la scheda madre purtroppo vi è solo la GA-MA785GMT-UD2 con ddr3. Nessuno conosce shop che abbia mobo con 785 micro-atx?

capitan_crasy
02-09-2009, 12:01
Sapreste dirmi se questa scheda madre potrebbe starci bene con un athlon 240?

Asrock - N68-S Video integrata Socket Am2/Am2+


Dalle specifiche sembra di si ma per sicurezza chiedo :stordita:

L'athlon240 è compatibile per quella scheda (Clicca qui (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=N68-S&s=AM2)); tuttavia lascerei perdere quel modello in quanto si tratta di un ormai vecchio socket AM2 e chipset stravecchio...

Soulman84
02-09-2009, 12:19
mi è appena arrivata la GD70..prevedo un lungo pomeriggio:D

sniperspa
02-09-2009, 12:31
L'athlon240 è compatibile per quella scheda (Clicca qui (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=N68-S&s=AM2)); tuttavia lascerei perdere quel modello in quanto si tratta di un ormai vecchio socket AM2 e chipset stravecchio...

Eh infatti è quella che costa meno praticamente (37€) :asd:

Sono intenzionato a prendere una mobo da pochi soldi e quindi AM2+ visto che quelle AM3 sono tutte troppo "alte" di prezzi

Poi delle prestazioni non mi interessa tanto non è per me il pc (:ciapet:) quindi mi basta che non dia problemi e che sia abbastanza affidabile...:)

capitan_crasy
02-09-2009, 12:40
Eh infatti è quella che costa meno praticamente (37€) :asd:

Sono intenzionato a prendere una mobo da pochi soldi e quindi AM2+ visto che quelle AM3 sono tutte troppo "alte" di prezzi

Poi delle prestazioni non mi interessa tanto non è per me il pc (:ciapet:) quindi mi basta che non dia problemi e che sia abbastanza affidabile...:)

Guarda che la N68-S è un socket AM2 e non AM2+; quindi niente split power plane e consumi più alti in idle...
Ti consiglio un piccolo sforzo per prendere una ASRock A780LM con chipset 760G+SB710 (prezzo minimo trova prezzi €43) oppure una ASRock A780GM-LE con 780G+SB710 (prezzo minimo trova prezzi €48)...

sniperspa
02-09-2009, 12:44
Approposito con il discorso bios come funziona?

Perchè leggo che quel processore è supportato solo dal bios 1,30 in poi...quindi appena montato tutto,il pc funziona comunque anche con bios originale?posso aggiornare il bios senza problemi?:help:

ps.ora controllo per le altre schede che hai citato...il sito dove ho guardato me la segnava tra le am2+ :(

aaadddfffgggccc
02-09-2009, 13:04
mi è appena arrivata la GD70..prevedo un lungo pomeriggio:D

Ottima scheda, se fai numeri, 10' e vengo a trovarti con un paio di birre :D :ubriachi:

Soulman84
02-09-2009, 13:10
Ottima scheda, se fai numeri, 10' e vengo a trovarti con un paio di birre :D :ubriachi:

perchè sei delle mie zone?:fagiano:
per ora l'ho installata nel case, adesso vedo di collegare l'impianto a liquido(solo x la vga x il momento, sulla cpu sto col dissi stock perchè non ho ultimato la staffa per il waterblock e poi in settimana devo recensire un paio di dissipatori:stordita: )

capitan_crasy
02-09-2009, 13:13
Approposito con il discorso bios come funziona?

Perchè leggo che quel processore è supportato solo dal bios 1,30 in poi...quindi appena montato tutto,il pc funziona comunque anche con bios originale?posso aggiornare il bios senza problemi?:help:

ps.ora controllo per le altre schede che hai citato...il sito dove ho guardato me la segnava tra le am2+ :(

ASRock segna la N68-S socket AM2 (anche perchè il chipset è vecchio); le altre due con chipset AMD serie 780/760 sono per forza socket AM2+...
Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/index.asp)

Per il bios al massimo si avvia non riconoscendo la CPU: l'importante poi è aggiornare il BIOS...

aaadddfffgggccc
02-09-2009, 13:17
perchè sei delle mie zone?:fagiano:
per ora l'ho installata nel case, adesso vedo di collegare l'impianto a liquido(solo x la vga x il momento, sulla cpu sto col dissi stock perchè non ho ultimato la staffa per il waterblock e poi in settimana devo recensire un paio di dissipatori:stordita: )

10' da lecco... :fagiano:

attendo quando metterai il 955 sotto ybris

sniperspa
02-09-2009, 13:29
ASRock segna la N68-S socket AM2 (anche perchè il chipset è vecchio); le altre due con chipset AMD serie 780/760 sono per forza socket AM2+...
Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/index.asp)

Per il bios al massimo si avvia non riconoscendo la CPU: l'importante poi è aggiornare il BIOS...

Ottimo...ora comunque sto valutando l'acquisto con la ASRock A780LM che trovo purtroppo a 52€ nel sito dove volevo prendere tutto...valuterò anche qualche altro sito in caso :)

Soulman84
02-09-2009, 13:34
10' da lecco... :fagiano:

attendo quando metterai il 955 sotto ybris

:D

allora quando avrò tutto a regime ti invito di sicuro a vedere il bestio:sofico:

Milotto
02-09-2009, 14:12
mi è appena arrivata la GD70..prevedo un lungo pomeriggio:D

Bene ..più ne siamo meglio è..!

darton
02-09-2009, 14:15
Bene ..più ne siamo meglio è..!

A quando l'apertura del 3d specifico? :)

Soulman84
02-09-2009, 14:35
A quando l'apertura del 3d specifico? :)

se mi date un paio di giorni per prendere confidenza con la mobo poi possiamo aprire un buon 3d ufficiale:D

ho appena finito di installare winzoz7 rc...nessun problema con la creazione di un array raid e installarlo è stato una goduria, altro che gli smadonnamenti con xp:ciapet:

darton
02-09-2009, 14:44
se mi date un paio di giorni per prendere confidenza con la mobo poi possiamo aprire un buon 3d ufficiale:D

ho appena finito di installare winzoz7 rc...nessun problema con la creazione di un array raid e installarlo è stato una goduria, altro che gli smadonnamenti con xp:ciapet:

Ho fatto la stessa cosa anch'io, cambio piattaforma cambio os e addio floppy :asd:

Soulman84
02-09-2009, 14:48
ora devo cercare di districarmi nel bios..che è un macello incredibile:eek:

non toccavo amd dal socket 939...e là c'erano 3 settings in croce da variare..qua è il delirio:sofico:

Milotto
03-09-2009, 02:17
ora devo cercare di districarmi nel bios..che è un macello incredibile:eek:

non toccavo amd dal socket 939...e là c'erano 3 settings in croce da variare..qua è il delirio:sofico:

Per festeggiare il tuo arrivo è stato rilasciato il bios 1.57beta.. ;)

http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3991675&postcount=1001

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 06:54
Raga sbaglio o DFI non sforna più niente di nuovo come top di gamma?
Come UT è rimasta alla FX790/SB600 :mad:

Avete qualche novità?

OEidolon
03-09-2009, 08:54
Raga sbaglio o DFI non sforna più niente di nuovo come top di gamma?
Come UT è rimasta alla FX790/SB600 :mad:

Avete qualche novità?

Ma c'è una bella LP JR con 790GX+750 (la M3H5) ma è microATX...

Soulman84
03-09-2009, 09:09
Per festeggiare il tuo arrivo è stato rilasciato il bios 1.57beta.. ;)

http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3991675&postcount=1001

bene, adesso appena capisco come si flasha il bios ,magari lo provo:D


ieri sera ho fatto qualche leggera prova di oc ma proprio blanda...più che altro mi sono impegnato su k10stat;)

oggi butto dalla finestra il dissi stock e metto un titan fenrir, poi posso spingere di più sull''acceleratore:ciapet:

darton
03-09-2009, 11:54
Raga sbaglio o DFI non sforna più niente di nuovo come top di gamma?
Come UT è rimasta alla FX790/SB600 :mad:

Avete qualche novità?

Novita' nessuna pero' su xtremesystems un paio di utenti hanno avuto modo di provare la UT 790FX M3H7 ma chissa' se la produrranno
Qui c'e' il 3d: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227011&highlight=dfi+790fx

Per festeggiare il tuo arrivo è stato rilasciato il bios 1.57beta.. ;)

http://www.xtremesystems.org/Forums/showpost.php?p=3991675&postcount=1001

Appena arrivo a casa lo provo subito :p

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 13:06
Novita' nessuna pero' su xtremesystems un paio di utenti hanno avuto modo di provare la UT 790FX M3H7 ma chissa' se la produrranno
Qui c'e' il 3d: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227011&highlight=dfi+790fx

THX

nidecker
03-09-2009, 19:27
Novita' nessuna pero' su xtremesystems un paio di utenti hanno avuto modo di provare la UT 790FX M3H7 ma chissa' se la produrranno
Qui c'e' il 3d: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227011&highlight=dfi+790fx



Non la produrranno :(

Ritorno anch'io con amd...intel mi ha un po' stufato e nehalem e lynnfield sono troppo cari atm

Come va sta gd70? spulcio qualche post indietro va...

Soul tu sempre con degli avatar da infarto vedo :oink: :D

Soulman84
03-09-2009, 19:30
Non la produrranno :(

Ritorno anch'io con amd...intel mi ha un po' stufato e nehalem e lynnfield sono troppo cari atm

Come va sta gd70? spulcio qualche post indietro va...

Soul tu sempre con degli avatar da infarto vedo :oink: :D

altrimenti non sarei io:ciapet:

per ora mi sta dando buone sensazioni la gd70 anche se non ho ancora capito come si flasha il buos con m-flash:muro:

Milotto
03-09-2009, 20:08
Ciao Soul...oggi ho cercato di contattarti ma purtroppo non eri su MSM....
Per quanto riguarda il bios molti consigliano di utilizzare Afudos ....
Cerca la parola "Afudos" in questo 3d....http://www.overclock.net/amd-motherboards/528400-unofficial-msi-790fx-gd70-owners-club.html

Purtroppo devo scappare....a dopo...;)

Soulman84
03-09-2009, 20:16
Ciao Soul...oggi ho cercato di contattarti ma purtroppo non eri su MSM....
Per quanto riguarda il bios molti consigliano di utilizzare Afudos ....
Cerca la parola "Afudos" in questo 3d....http://www.overclock.net/amd-motherboards/528400-unofficial-msi-790fx-gd70-owners-club.html

Purtroppo devo scappare....a dopo...;)

asd io c'ero però in msn:D

proverò a vedere questo afudos...

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 20:25
altrimenti non sarei io:ciapet:

per ora mi sta dando buone sensazioni la gd70 anche se non ho ancora capito come si flasha il buos con m-flash:muro:

Ciao Soul...oggi ho cercato di contattarti ma purtroppo non eri su MSM....
Per quanto riguarda il bios molti consigliano di utilizzare Afudos ....
Cerca la parola "Afudos" in questo 3d....http://www.overclock.net/amd-motherboards/528400-unofficial-msi-790fx-gd70-owners-club.html

Purtroppo devo scappare....a dopo...;)

Da Pag.68 del manuale riporta istruzioni m-flash, oppure se scarichi l'ultimo bios, all'interno della cartella zippata è presente l'utility Afudos con istruzioni ;)

Soulman84
03-09-2009, 20:28
Da Pag.68 del manuale riporta istruzioni m-flash, oppure se scarichi l'ultimo bios, all'interno della cartella zippata è presente l'utility Afudos con istruzioni ;)

a che manuale ti riferisci? ho già spulciato il manuale e non c'è una favazza su come flashare il bios:(
sono andato anche sul sito di msi per vedere di capire come si faccia..praticamente ho una chiavetta formattata in FAT, ci ho piazzato sopra il file del bios e poi ho riavviato..da bios entro in m-flash ma anche se cambio le impostazioni il flash non parte...

Soulman84
03-09-2009, 20:32
volevo editare ma ho sbagliato a cliccare...

il manuale scaricabile è più ricco di quello cartaceo, adesso mi leggo cosa dice...

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 20:38
a che manuale ti riferisci? ho già spulciato il manuale e non c'è una favazza su come flashare il bios:(
sono andato anche sul sito di msi per vedere di capire come si faccia..praticamente ho una chiavetta formattata in FAT, ci ho piazzato sopra il file del bios e poi ho riavviato..da bios entro in m-flash ma anche se cambio le impostazioni il flash non parte...

ho scaricato il manuale pdf

== BIOS Update or Load BIOS From USB drive==
M-Flash function as
M-Flash funcion allows you to flash BIOS from USB drive/ storage drive (FAT/ FAT32
format only), or allows the system to boot from the BIOS file inside USB drive (FAT/
FAT32 format only).
[Disabled] Disable M-Flash function.
[BIOS Update] Flash BIOS via the USB/ Storage drive directly. Update BIOS
ROM chip data from selected file, which is download from
official website and must be saved in the root directory of the
USB/ Storage drive. It only supports particular file name,
which is the official BIOS file name from us.
[Boot] After allocated particular BIOS file, system will boot from this
BIOS file which saved in the root directory of USB drive.
System will skip MB ROM chip data and boot with this
particular BIOS inside USB drive.
Note: this option is for USB drive only.

Soulman84
03-09-2009, 20:43
adesso ci sono ma non funzia cmq..praticamente tu attivi l'update da bios e al riavvio dovrebbe partire l'm-flash..ma a me non parte una mazza..adesso provo a cambiare chiavetta....

Soulman84
03-09-2009, 21:06
so riuscito:sofico: :sofico:

era un problema di formato,ho rinominato il file del bios e sono riuscito a flashare..momento di panico dopo il flash quando anche avendo impostato gli hdd su raid mi è uscita la scritta "partizione non bootabile o danneggiata"..adesso funziona tutto:)

aaadddfffgggccc
03-09-2009, 21:17
so riuscito:sofico: :sofico:

era un problema di formato,ho rinominato il file del bios e sono riuscito a flashare..momento di panico dopo il flash quando anche avendo impostato gli hdd su raid mi è uscita la scritta "partizione non bootabile o danneggiata"..adesso funziona tutto:)

:winner:

Bene, ora attendiamo qualche dato ;)

Ma non è che siamo un pò OT in questo th????

Soulman84
03-09-2009, 21:19
:winner:

Bene, ora attendiamo qualche dato ;)

Ma non è che siamo un pò OT in questo th????

già..da domani vedo di parlare per bene con milotto e di imbastire il topic ufficiale per la gd70, per l'oc ne parleremo nel topic del database, ma ti anticipo già che ho qualche problemino di temperature anche col fenrir:D

e-hope
03-09-2009, 23:15
salve a tutti. Mi inscrivo anche a questa sezione dopo aver fatto simile richiesta in "lista mobo AM2+".

Io devo scegliere una motherboard per AMD Phenom 2 720BE e XFX 4870 XXX. Cosa mi consigliate tra ASUS M4N78 PRO e M4A78 PRO? Più precisamente vorrei conoscere le differenze tra AMD 780 / 790 / NVIDIA GeForce 8300 e quale la migliore scelta.
Vorrei inoltre sapere se è meglio scegliere AM2+ o AM3, in pratica se prendere ram DDR2 o DD3. Inoltre non ho capito che senso ha avere tutte queste "caratteristiche" grafiche dei chipset in questione quando cmq vado ad utilizzare una scheda video PCI-E..

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!

darton
03-09-2009, 23:46
Non la produrranno :(

Ritorno anch'io con amd...intel mi ha un po' stufato e nehalem e lynnfield sono troppo cari atm

Come va sta gd70? spulcio qualche post indietro va...

Soul tu sempre con degli avatar da infarto vedo :oink: :D

Peccato che non la producano una mobo della serie ut per amd... :(

Ero indeciso tra questa e la dfi poi ho scelto msi e per me la gd70 e' ancora tutta da scoprire, molto ricca di opzioni, aggiornamenti bios frequenti e completa come dotazione :)


so riuscito:sofico: :sofico:

era un problema di formato,ho rinominato il file del bios e sono riuscito a flashare..momento di panico dopo il flash quando anche avendo impostato gli hdd su raid mi è uscita la scritta "partizione non bootabile o danneggiata"..adesso funziona tutto:)

Ottimo, e' anche piu' veloce di afudos :p
Aspetto l'apertura del 3d per scambiarci un po' info :D

OEidolon
04-09-2009, 09:36
salve a tutti. Mi inscrivo anche a questa sezione dopo aver fatto simile richiesta in "lista mobo AM2+".

Io devo scegliere una motherboard per AMD Phenom 2 720BE e XFX 4870 XXX. Cosa mi consigliate tra ASUS M4N78 PRO e M4A78 PRO? Più precisamente vorrei conoscere le differenze tra AMD 780 / 790 / NVIDIA GeForce 8300 e quale la migliore scelta.
Vorrei inoltre sapere se è meglio scegliere AM2+ o AM3, in pratica se prendere ram DDR2 o DD3. Inoltre non ho capito che senso ha avere tutte queste "caratteristiche" grafiche dei chipset in questione quando cmq vado ad utilizzare una scheda video PCI-E..

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!

Non fosse che per un solo fatto di coerenza, io andrei su chipset amd. Considerando poi che tecnicamente la controparte nvidia è inferiore e obsoleta da quando è nata. Il vantaggio nell'avere un chipset amd lo noti con le utilies di gestione del pc, tipo AMD overdrive col quale puoi smanettare allegramente. In più molte features tipo l'ACC su nvidia ovviamente non ci sono...in poche parole: amd ha sviluppato i chipset attorno alla sua architettura per ottimizzarla, quindi che senso ha andare su nvidia?
La grafica può influire se fai Hybrid Crossfire, ma per il esto puoi usare qualsiasi vga che non cambia niente.

MarKusss74
04-09-2009, 17:16
ciao a tutti,
chiedo scusa se magari le info che chiedo sono state già data ma da una lettura veloce di tutte le pagine non mi è sembrato.
devo cambiare il mio vecchio P4, quindi mi occorre una mobo una cpu e la ram, credo anche l'alimentatore.
io ero orientato sul phenom II X4 con mobo AM3 e 4gb di ddr3. non vorrei spendere molto, sui 300-400 riesco a fare una configurazione decente?

grazie

ciao

lukettos
04-09-2009, 17:53
ciao a tutti,
chiedo scusa se magari le info che chiedo sono state già data ma da una lettura veloce di tutte le pagine non mi è sembrato.
devo cambiare il mio vecchio P4, quindi mi occorre una mobo una cpu e la ram, credo anche l'alimentatore.
io ero orientato sul phenom II X4 con mobo AM3 e 4gb di ddr3. non vorrei spendere molto, sui 300-400 riesco a fare una configurazione decente?

grazie

ciao

Con la config che ho in firma ci stai dentro alla grande, io ci ho messo un x2 550 e sono riuscito a sbloccare gli altri 2core al primo colpo, uno dei due è difettoso quindi l'ho disabilitato, in pratica ora ho un 3core a 3,1GHz al modico prezzo di 85euro;)

sniperspa
04-09-2009, 18:11
Con la config che ho in firma ci stai dentro alla grande, io ci ho messo un x2 550 e sono riuscito a sbloccare gli altri 2core al primo colpo, uno dei due è difettoso quindi l'ho disabilitato, in pratica ora ho un 3core a 3,1GHz al modico prezzo di 85euro;)

Si bè ma non è matematico che si riesca a sbloccare qualcosa...io lascierei da parte il discorso sblocco...

Comunque con 400euro penso si riesca abbastanza tranquillamente a tirare fuori una mobo am3 media (sui 100€) e un quad...

ps.@ luchettos come hai fatto a scegliere di sbloccare solo 1 dei due core?

CancerFra84
04-09-2009, 21:12
Salve a tutti, ho un dilemma che mi rode da un pò. Premetto che ho già dato un'occhita a diversi articoli sparsi per la rete riguardanti il confronto tra 785g e 790g. Il risultato di tutte queste letture è stata sostanzialmente una maggioore confusione: troppa alternanza tra chi da vincitore uno rispetto all'altro e viceversa...qualcuno ha le idee più chiare delle mie e riesce a consigliarmi?

SUPERALEX
04-09-2009, 22:52
ditemi se ho capito bene la differenza tra am2+ e am3 e il tipo di ram che si vuole utilizzare giusto??il primo con ddr2 il secondo con ddr3 xò una cpu am3 tipo l'x4 810 potrei metterla su entrambi i socket...ma l'am2+ perde in prestazioni oppure no?? quale dei 2 è preferibile ora?

blues 66
04-09-2009, 22:59
già..da domani vedo di parlare per bene con milotto e di imbastire il topic ufficiale per la gd70, per l'oc ne parleremo nel topic del database, ma ti anticipo già che ho qualche problemino di temperature anche col fenrir:D

bene bene... complimenti ;) ti seguo appena apri il 3D

e-hope
04-09-2009, 23:29
Non fosse che per un solo fatto di coerenza, io andrei su chipset amd. Considerando poi che tecnicamente la controparte nvidia è inferiore e obsoleta da quando è nata. Il vantaggio nell'avere un chipset amd lo noti con le utilies di gestione del pc, tipo AMD overdrive col quale puoi smanettare allegramente. In più molte features tipo l'ACC su nvidia ovviamente non ci sono...in poche parole: amd ha sviluppato i chipset attorno alla sua architettura per ottimizzarla, quindi che senso ha andare su nvidia?
La grafica può influire se fai Hybrid Crossfire, ma per il esto puoi usare qualsiasi vga che non cambia niente.

Quindi escludendo la sezione grafica del chipset è consigliabile il 780G al nvidia GeForce 8300? oppure bisogna andare su 790? Cmq non ho capito bene perché la presenza di soli chipset con grafica integrata..cioé montando una HD4870 che senso ha prendere una scheda madre con grafica integrata?

ps. quali sono queste differenze tecniche a favore di AMD 780?

GRAZIE

batz99
04-09-2009, 23:51
@darton

E' arrivata la GD70....:D

Ho finito di montare la macchina, sono impressionato....sara' che erano un po' di anni che non upgradavo...:stordita:
Ho riciclato e adattato il vecchio sistema ad H2O, tiene bene...
Superpi 1 mega sotto i 20 secondi....per cominciare...:D

Una bella mobo! Ben fatta.

darton
05-09-2009, 08:20
@darton

E' arrivata la GD70....:D

Ho finito di montare la macchina, sono impressionato....sara' che erano un po' di anni che non upgradavo...:stordita:
Ho riciclato e adattato il vecchio sistema ad H2O, tiene bene...
Superpi 1 mega sotto i 20 secondi....per cominciare...:D

Una bella mobo! Ben fatta.

Un superpi all'inizio e' cosa dovuta quasi... :p
Tra un po' aprono il 3d su questa bella mobo

lukettos
05-09-2009, 12:50
Si bè ma non è matematico che si riesca a sbloccare qualcosa...io lascierei da parte il discorso sblocco...

Comunque con 400euro penso si riesca abbastanza tranquillamente a tirare fuori una mobo am3 media (sui 100€) e un quad...

ps.@ luchettos come hai fatto a scegliere di sbloccare solo 1 dei due core?


Dal bios ho scelto di abilitare solo 3 core, e poi c'è un opzione che mi ha fatto scegliere quale combinazione di core abilitare 0,1,2 oppure 0,1,3, io ho optato per la seconda visto che con i test della cpu il core 2 si bloccava.

sniperspa
05-09-2009, 14:01
Dal bios ho scelto di abilitare solo 3 core, e poi c'è un opzione che mi ha fatto scegliere quale combinazione di core abilitare 0,1,2 oppure 0,1,3, io ho optato per la seconda visto che con i test della cpu il core 2 si bloccava.

Ma sa che è per la mobo allora perchè io posso al massimo regolare il singolo valore di acc per ogni core ma non quale core sbloccare...

pigio86f
05-09-2009, 16:37
salve a tutti!
scusate non so dove sacrivere,e sono un ignorante in materia, però volevo chiedere qualcosa a riguardo dell'am3 sia per mobo e ram.
mesi fa leggevo che non era conveniente passare da am2 a am3, ora la situazione come si è evoluta??
meglio restare su am2 o fare il salto?ù

grazie!

unnilennium
05-09-2009, 17:20
salve a tutti!
scusate non so dove sacrivere,e sono un ignorante in materia, però volevo chiedere qualcosa a riguardo dell'am3 sia per mobo e ram.
mesi fa leggevo che non era conveniente passare da am2 a am3, ora la situazione come si è evoluta??
meglio restare su am2 o fare il salto?ù

grazie!

se parti da zero, am3 con ddr3 è ok, se invece hai già una scheda madre am2+, non c'è molta differenza.tra ddr2 e ddr3, non tanta da cambiare tutto....

pigio86f
05-09-2009, 17:50
se parti da zero, am3 con ddr3 è ok, se invece hai già una scheda madre am2+, non c'è molta differenza.tra ddr2 e ddr3, non tanta da cambiare tutto....
devo semplicemente cambiare TUTTO il pc :D

parlo da ignorante,quindi ditemi pure voi..
no è che vedo che le dd3 hanno latenze di 9,7...e le ddr2 minori, e spesso ho sentito dire che le ddr2 sono ancora meglio e consigliabili..
ad esempio prima dell'estate sentivo dire che era consigliabile attendere ancora per le dd3 ,e mi chiedevo se attualmente (o verso la fine di settembre) l'evoluzione dell'am3/ddr3 è migliorata o no...

io sono orientato su amd..

lukettos
05-09-2009, 17:50
Ma sa che è per la mobo allora perchè io posso al massimo regolare il singolo valore di acc per ogni core ma non quale core sbloccare...

Credo proprio di si, comunque questo è uno screen

http://img186.imageshack.us/img186/3952/dsc00020r.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/dsc00020r.jpg/)

pigio86f
05-09-2009, 17:50
qualche buona mobo per amd3 con grafica integrata?

pigio86f
05-09-2009, 17:51
se parti da zero, am3 con ddr3 è ok, se invece hai già una scheda madre am2+, non c'è molta differenza.tra ddr2 e ddr3, non tanta da cambiare tutto....
devo semplicemente cambiare TUTTO il pc :D

parlo da ignorante,quindi ditemi pure voi..
no è che vedo che le dd3 hanno latenze di 9,7...e le ddr2 minori, e spesso ho sentito dire che le ddr2 sono ancora meglio e consigliabili..
ad esempio prima dell'estate sentivo dire che era consigliabile attendere ancora per le dd3 ,e mi chiedevo se attualmente (o per la fine di settembre) l'evoluzione dell'am3/ddr3 è migliorata o no...

io sono orientato su amd..

Knukcles
05-09-2009, 18:06
devo semplicemente cambiare TUTTO il pc :D

parlo da ignorante,quindi ditemi pure voi..
no è che vedo che le dd3 hanno latenze di 9,7...e le ddr2 minori, e spesso ho sentito dire che le ddr2 sono ancora meglio e consigliabili..
ad esempio prima dell'estate sentivo dire che era consigliabile attendere ancora per le dd3 ,e mi chiedevo se attualmente (o per la fine di settembre) l'evoluzione dell'am3/ddr3 è migliorata o no...

io sono orientato su amd..

ma tu hai chiesto nella sezione "consigli per gli acquisti-configurazioni complete":D?!.....no perchè per me li continueranno sempre a consigliare ad oltranza configurazioni am2+......

se devi rifarti il pc per intero vai senza dubbio con am3 e ddr3....non ci piove......anzi peccato che le ddr3 non le hai prese queste estate, che adesso con l'avventodegli i5 sto notando un aumento dei prezzi.....

lukettos
05-09-2009, 18:10
qualche buona mobo per amd3 con grafica integrata?

Consiglio vivamente la mia in firma, http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html

pigio86f
05-09-2009, 18:12
ma tu hai chiesto nella sezione "consigli per gli acquisti-configurazioni complete":D?!.....no perchè per me li continueranno sempre a consigliare ad oltranza configurazioni am2+......

se devi rifarti il pc per intero vai senza dubbio con am3 e ddr3....non ci piove......anzi peccato che le ddr3 non le hai prese queste estate, che adesso con l'avventodegli i5 sto notando un aumento dei prezzi.....

sisi al tempo ho chiesto pure in quella sezione :D
capito, beh qualche consiglio su ottime mobo per amd am3con grafica integrata?
io avevo visto queste:
- asus m4a78t-e
- Asus M4A785TD-V EVO AM3

(vorrei farmi un pc longevo,non sono un super appassionato che poi si mette a cambiare i pezzi ogni tot. mesi...)

Knukcles
05-09-2009, 18:14
Consiglio vivamente la mia in firma, http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html

concordo.....ottima scheda....;)

lukettos
05-09-2009, 18:16
peccato che le ddr3 non le hai prese queste estate, che adesso con l'avventodegli i5 sto notando un aumento dei prezzi.....
__________________


:muro: :muro: ho tentennato 20giorni per ordinare le mie, 25euro di differenza

Knukcles
05-09-2009, 18:22
:muro: :muro: ho tentennato 20giorni per ordinare le mie, 25euro di differenza

si lasciamo stare.....quando presi le prime ddr3 ad aprile/maggio per la x48 775 sul mercatino le ho trovate a 50€ un kit 2x2 e anche belle ocz reaperX.....poi verso giugno le ho cambiate con delle gskill (pagate sempre pochissimo) 1600 cas7......adesso per un kit decente ce ne vogliono di €€.....

lukettos
05-09-2009, 18:26
Ma sa che è per la mobo allora perchè io posso al massimo regolare il singolo valore di acc per ogni core ma non quale core sbloccare...

Ho letto su un forum straniero che solo Asus ha implementato questa funzione




http://img186.imageshack.us/img186/3952/dsc00020r.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/dsc00020r.jpg/)[/

darton
06-09-2009, 00:58
Ho letto su un forum straniero che solo Asus ha implementato questa funzione




http://img186.imageshack.us/img186/3952/dsc00020r.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/dsc00020r.jpg/)[/

Bella scheda la tua e non costa molto, da consigliare a chi cerca la grafica integrata ;)
Cmq ha uno slot pci-ex 16x?

e-hope
06-09-2009, 01:20
salve ragazzi. sono ancora alla "ricerca" della mia prossima scheda madre. Cosa mi consigliate tra M4A785TD-EVO, M4A78 PRO, M4N78 PRO, insomma tra i vari chipset AMD 780,785,790,Nvidia 8300??
Io intendo prendere una scheda video XFX 4870 XXX, quindi se ho capito bene non mi interessa la sezione grafica della mobo..

conviene prendere 4gb di ddr3 o 4gb di ddr2? e tra 2gb di ddr3 e 4gb di ddr2 cosa è da preferire?

sniperspa
06-09-2009, 03:16
Ho letto su un forum straniero che solo Asus ha implementato questa funzione




http://img186.imageshack.us/img186/3952/dsc00020r.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/dsc00020r.jpg/)[/

MANNAGGIA A TE E ALL'ASUS!

La mia scheda non li vale 130 passa euro :rolleyes:

Knukcles
06-09-2009, 08:47
MANNAGGIA A TE E ALL'ASUS!

La mia scheda non li vale 130 passa euro :rolleyes:

io l'avevo detto che l'asus per adesso è un passo avanti a tutti......quando ho provato la gigabyte proprio non mi ci sono trovato bene.....infatti la prossima scheda sarà asus....

pigio86f
06-09-2009, 12:37
Consiglio vivamente la mia in firma, http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html
beh questa ad esempio è una delle migliori attualmente? anche migliore della asus m4a78t-e?

mi sembra di capire che questa M4A785TD-V EVO ha una vga integrata superiore a tutte le altre schede madri am2/am3 che visionavo (da ignorante) nei mesi scorsi,di fatto montavano tutte HD 3200....questa invece una Radeon HD 4200, c'è molta differenza tra HD 3200 e HD 4200?

poi leggevo che schede madri come m4a78t-e erano un pò carenti nell'audio,è vero?

lukettos
06-09-2009, 12:45
Bella scheda la tua e non costa molto, da consigliare a chi cerca la grafica integrata
Cmq ha uno slot pci-ex 16x?

Secondo me è da consigliare a priori, non solo a chi cerca grafica integrata.Comunque ha 2 slot PCI Express 16x.


questa invece una Radeon HD 4200, c'è molta differenza tra HD 3200 e HD 4200?

Credo il supporto alle dx 10, hdmi, ddr3.

pigio86f
06-09-2009, 12:48
Secondo me è da consigliare a priori, non solo a chi cerca grafica integrata.Comunque ha 2 slot PCI Express 16x.




Credo il supporto alle dx 10, hdmi, ddr3.

scusate, ma questa mobo ha il 785G ,le altre hanno 790 :mbe: quindi questa M4A785TD-V EVO è un passo indietro? :mbe:

Knukcles
06-09-2009, 12:49
Credo il supporto alle dx 10, hdmi, ddr3.

la differenza sono che il 785g ha le directx10.1, e l'audio che viene portato anche tramite hdmi....per il resto sono simili se non uguali....

cmq non sono cose da sottovalutare perchè con windows 7 le directx10.1 sono molto utili.

pigio86f
06-09-2009, 12:53
la differenza sono che il 785g ha le directx10.1, e l'audio che viene portato anche tramite hdmi....per il resto sono simili se non uguali....

cmq non sono cose da sottovalutare perchè con windows 7 le directx10.1 sono molto utili.
beh io chiedevo se a livello grafico c'è un miglioramento di prestazioni tra una HD 3200 e HD 4200...

quindi tra una asus m4a78t-e e altre mobo più costose,attualmente mi consigliate questa M4A785TD-EVO?

Knukcles
06-09-2009, 13:00
beh io chiedevo se a livello grafico c'è un miglioramento di prestazioni tra una HD 3200 e HD 4200...

quindi tra una asus m4a78t-e e altre mobo più costose,attualmente mi consigliate questa M4A785TD-EVO?

bha....a livello di performance pure nei giochi.....non saprei......forse ancora meglio una 790gx.....però sono differenze di poco conto.....alla fine se devi giocare ti devi prendere una scheda dedicata.....

si io consiglierei la EVO....

lukettos
06-09-2009, 13:06
beh io chiedevo se a livello grafico c'è un miglioramento di prestazioni tra una HD 3200 e HD 4200...

Un 15% in piu come prestazioni

Knukcles
06-09-2009, 13:13
anzi no mi correggo subito.....anche nei giochi meglio il 785....

http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html

pigio86f
06-09-2009, 14:12
Un 15% in piu come prestazioni
in favore della evo giusto?

ma il fatto che abbia una numerazione inferiore significa che è meno evoluta ,oppure non centra nulla in questo caso?

con una scheda madre come la evo,e puntando a una cpu amd,che ram ddr3 potrei mettere?

pigio86f
06-09-2009, 14:12
anzi no mi correggo subito.....anche nei giochi meglio il 785....

http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html

grazie per il link,sto guardando,anche se purtroppo ci capisco poco o nulla :D

dero79
06-09-2009, 19:51
Io possiedo i seguenti componenti:
AMD Phenom II X3 720 black edition
Artic Cooling Freezer Extreme Rev.2
Corsair HX620W
HD Western Digital 500 GB
ATI HD4850 vapor-x
Case Gigabyte 3D Aurora

All'inizio montavo questi componenti sù di una vecchia mobo AM2+ con RAM DDR2 che decisi di non cambiare quando feci l'upgrade di CPU e scheda video.
Ora purtroppo la vecchia mobo mi ha lasciato e quindi ho deciso di acquistare una mobo AM3 e RAM DDR3.
Avendo una CPU balck edition ed un buon dissi CPU vorrei sfruttarne le potenzialità in OC.

Leggendo qualche recensione ho notato queste due mobo:

MSI 790FX-GD70
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P

Parlano molto bene della MSI ma credo che siano un pò costose per il mio budget (vorrei stare nella fascia dei 100/130 euro).

Quindi vi chiedo cortesemente se esistono buone mobo AM3 meno costose di quelle che ho addocchiato che potreste consigliarmi o se vale la pena puntare sù una di queste due.

Per quanto riguarda la scelta delle RAM anche qui sono un pò in difficoltà perchè sono rimasto alle DDR2 e ci sono cosi' tanti modelli... quindi vorrei almeno un consiglio che mi indirizzi nella scelta. Anche qui non vorrei spendere un'enormità... starei sulla fascia media.

Grazie

Sirus & Kanopus
06-09-2009, 20:31
Io ti consiglierei la Giga 790 UD4P. Rispetto alla UD5P le differenze sono davvero esigue

dero79
06-09-2009, 20:37
Io ti consiglierei la Giga 790 UD4P. Rispetto alla UD5P le differenze sono davvero esigue

Effettivamente non sembra male e rientra di più nel mio budget, e come RAM cosa consigli?

Saeba Ryo
06-09-2009, 20:39
Uhm, se ti interessa tentare di sbloccare il core "nascosto" (sempre che ci sia) dovresti prenderne una con ACC.

Deadoc3
06-09-2009, 20:53
Io possiedo i seguenti componenti:
AMD Phenom II X3 720 black edition
Artic Cooling Freezer Extreme Rev.2
Corsair HX620W
HD Western Digital 500 GB
ATI HD4850 vapor-x
Case Gigabyte 3D Aurora

All'inizio montavo questi componenti sù di una vecchia mobo AM2+ con RAM DDR2 che decisi di non cambiare quando feci l'upgrade di CPU e scheda video.
Ora purtroppo la vecchia mobo mi ha lasciato e quindi ho deciso di acquistare una mobo AM3 e RAM DDR3.
Avendo una CPU balck edition ed un buon dissi CPU vorrei sfruttarne le potenzialità in OC.

Leggendo qualche recensione ho notato queste due mobo:

MSI 790FX-GD70
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P

Parlano molto bene della MSI ma credo che siano un pò costose per il mio budget (vorrei stare nella fascia dei 100/130 euro).

Quindi vi chiedo cortesemente se esistono buone mobo AM3 meno costose di quelle che ho addocchiato che potreste consigliarmi o se vale la pena puntare sù una di queste due.

Per quanto riguarda la scelta delle RAM anche qui sono un pò in difficoltà perchè sono rimasto alle DDR2 e ci sono cosi' tanti modelli... quindi vorrei almeno un consiglio che mi indirizzi nella scelta. Anche qui non vorrei spendere un'enormità... starei sulla fascia media.

Grazie

Io ho la UD5P e come RAM ho delle OCZ Platinum a 1600 MHz...
Ovviamente le ram di base stanno a 1066, io le ho overclockate a 1600 Mhz e vanno benissimo...
Il mio processore è un X4 955 BE leggermente ockato a 3.2 GHz (moltiplicatore a 16x).

dero79
06-09-2009, 21:12
E della MSI 790FX-GD70 qualcuno sà qualcosa? Ho letto recensioni positive anche se forse per le mie esigenze di overclock la Giga 790 UD4P dovrebbe bastare...

OEidolon
07-09-2009, 09:28
ragazzi, dubbio sui bios di un paio di schede...

allora sul manuale della asus m4a785td-m è indicato che il bios permette una regolazione del moltiplicatore fino al valore 15x...quindi con una cpu BE che faccio? arrivo solo a 3ghz? :what:
invece sul manuale della gigabyte ga-ma785gpmt-ud2h non indicano nessun valore...
il dubbio è proprio questo: può essere che aldilà del possedere una cpu BE posso essere castrato dal bios che non mi permette di giocare???
Eventualmente risolvo con k10stat?

thx...

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 09:56
ragazzi, dubbio sui bios di un paio di schede...

allora sul manuale della asus m4a785td-m è indicato che il bios permette una regolazione del moltiplicatore fino al valore 15x...quindi con una cpu BE che faccio? arrivo solo a 3ghz? :what:
invece sul manuale della gigabyte ga-ma785gpmt-ud2h non indicano nessun valore...
il dubbio è proprio questo: può essere che aldilà del possedere una cpu BE posso essere castrato dal bios che non mi permette di giocare???
Eventualmente risolvo con k10stat?

thx...

La m4a785td-m supporta il phenom 955 (200*16), quindi il moltiplicatore va oltre i 15x ;)

OEidolon
07-09-2009, 10:06
La m4a785td-m supporta il phenom 955 (200*16), quindi il moltiplicatore va oltre i 15x ;)

so che lo supporta...però sul manuale ci sono elencati tutti i valori del moltiplicatore e si ferma a 15x, in modalità manuale. Intendo che non è chiarito se MANUALMENTE posso impostare un moltiplicatore superiore a 15x! penso che sia solo questione di bios...che magari hanno già corretto con gli aggiornamenti, ma non è indicato da nessuna parte :(

non voglio fare il pedante...è solo per evitare di prendere una config con una certa intenzione per poi trovarmi castrato...:stordita:

Bammamia
07-09-2009, 12:41
Ciao a tutti, dopo aver letto e riletto parte di questo forum non sono ancora riuscito a chiarirei i miei dubbi :muro:
per questo chiedo aiuto a voi :confused:
Vi spiego...
sono in procinto di acquistare:
processore AMD Phenom™ II X4 955 black edition,
scheda video Ati, credo la HD4870 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A),
1x4gb di Ram da 1333ghz,
ho un HD Seagate da 500gb,
ho un Samsung SH-S223Q,
il mio dilemma è ovviamente la scheda madre :doh: ero indirizzato su di una Asus potreste darmi un consiglio tenendo presente che il budget si aggira intorno ai 100 euro.
Grazie mille :D

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 12:47
Ciao a tutti, dopo aver letto e riletto parte di questo forum non sono ancora riuscito a chiarirei i miei dubbi :muro:
per questo chiedo aiuto a voi :confused:
Vi spiego...
sono in procinto di acquistare:
processore AMD Phenom™ II X4 955 black edition,
scheda video Ati, credo la HD4870 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A),
1x4gb di Ram da 1333ghz,
ho un HD Seagate da 500gb,
ho un Samsung SH-S223Q,
il mio dilemma è ovviamente la scheda madre :doh: ero indirizzato su di una Asus potreste darmi un consiglio tenendo presente che il budget si aggira intorno ai 100 euro.
Grazie mille :D

Le ram solo 2*2 se vuoi i 4 Gb, con 4 moduli avrai solo rogne.
Per la scheda madre: Devi overcloccare?

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 12:49
so che lo supporta...però sul manuale ci sono elencati tutti i valori del moltiplicatore e si ferma a 15x, in modalità manuale. Intendo che non è chiarito se MANUALMENTE posso impostare un moltiplicatore superiore a 15x! penso che sia solo questione di bios...che magari hanno già corretto con gli aggiornamenti, ma non è indicato da nessuna parte :(

non voglio fare il pedante...è solo per evitare di prendere una config con una certa intenzione per poi trovarmi castrato...:stordita:

Non ti so dare una risposta sicura, ma ti posso dire che su molte schede asus dopo l'aggiornamento bios hanno incrementato il moltiplicatore.
La versione m4a785td-v evo va oltre x15, il limite non lo so. Penso che m4a785td-m sia identica.

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 12:55
E della MSI 790FX-GD70 qualcuno sà qualcosa? Ho letto recensioni positive anche se forse per le mie esigenze di overclock la Giga 790 UD4P dovrebbe bastare...

Quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609

c'è gente che stà testando la MSI 790FX-GD70

Bammamia
07-09-2009, 12:58
Le ram solo 2*2 se vuoi i 4 Gb, con 4 moduli avrai solo rogne.
Per la scheda madre: Devi overcloccare?
Benissimo vada x le 2x2 ;) anche se io intendevo 1 modulo da 4gb non 4 da 1gb. :)
No, almeno non ho intenzione di overcloccare per il momento.

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 13:06
Benissimo vada x le 2x2 ;) anche se io intendevo 1 modulo da 4gb non 4 da 1gb. :)
No, almeno non ho intenzione di overcloccare per il momento.

Con un modulo solo perdi in prestazioni.

Visto che opti per asus ti consiglio questa: M4A79XTD EVO
Quì: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm&templete=2

Circa 100€ e decisamente degna per un ottimo OC in futuro.

OEidolon
07-09-2009, 13:34
Non ti so dare una risposta sicura, ma ti posso dire che su molte schede asus dopo l'aggiornamento bios hanno incrementato il moltiplicatore.
La versione m4a785td-v evo va oltre x15, il limite non lo so. Penso che m4a785td-m sia identica.

immagino anche io che sia identica...bah...mi sa che sto facendo solo tante pippe mentali per niente :fagiano:

e-hope
07-09-2009, 14:48
ho notato che siamo tutti nella stessa barca (AMD Phenom 2, scheda video 4850, 4870, ecc) e dobbiamo scegliere mobo e ram. cosa mi consigliate? io dovendo installarci un 720BE pensavo ad un leggero OC ma cmq non vorrei spendere moltissimo anche perché a quanto pare la spesa maggiore per una scheda video riguarda il reparto VIDEO che io non utilizzerei avendo una XFX 4870 512mb ddr5.

Che mi dite? meglio ASUS M4N78 PRO oppure M4A78 PRO oppure ancora altre come M4A785TD-V EVO con DDR3? vale la pena spendere soldi in più per DDR3? grazie

diablo...aka...boss
07-09-2009, 18:12
ho notato che siamo tutti nella stessa barca (AMD Phenom 2, scheda video 4850, 4870, ecc) e dobbiamo scegliere mobo e ram. cosa mi consigliate? io dovendo installarci un 720BE pensavo ad un leggero OC ma cmq non vorrei spendere moltissimo anche perché a quanto pare la spesa maggiore per una scheda video riguarda il reparto VIDEO che io non utilizzerei avendo una XFX 4870 512mb ddr5.

Che mi dite? meglio ASUS M4N78 PRO oppure M4A78 PRO oppure ancora altre come M4A785TD-V EVO con DDR3? vale la pena spendere soldi in più per DDR3? grazie

Vai con questa Giga 790 UD4P o con la UD5P, vale la pena prendere le ddr3 se consideri che i prezzi si sono abbassati e compri un prodotto longevo. E poi hai cpu am3, mobo am3, ram ddr3, vga ddr3 che è perfertto.

dero79
07-09-2009, 18:16
Quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609

c'è gente che stà testando la MSI 790FX-GD70

Grazie mille, ci dò un'occhiata

e-hope
07-09-2009, 19:10
Vai con questa Giga 790 UD4P o con la UD5P, vale la pena prendere le ddr3 se consideri che i prezzi si sono abbassati e compri un prodotto longevo. E poi hai cpu am3, mobo am3, ram ddr3, vga ddr3 che è perfertto.

Ciao.Ho controllato i prezzi della Gigabyte 790 UD4P ..si aggira intorno alle 110euro. considerando poi che per 4gb di ram si spendono circa 100euro, siamo ad un totale di 210euro contro i 65euro di una M4A78 PRO + 65euro DDR2 4gb, totale 130euro. sono ben 80euro in meno. Insomma visto che cambio configurazione ogni 18mesi circa voglio evitare di spendere soldi in + se poi questi non si traducono in prestazioni migliori.cioé per me non vale il discorso di prendere una sk madre migliore per upgrade visto che facilmente troverò la Gygabyte 790 UD4P a 50euro o meno fra 18mesi con la possibilità di vendere la mia AM2+. Insomma prenderei AM3+ddr3 se si nota una certa differenza di velocità.
Che ne dici tra:
1. Asus M4N78 PRO AM2+ (Nvidia 8300) 65euro
2. Asus M4A78 PRO AM2+ (AMD 780) 65euro
3. Asus M4A785TD-M EVO AM3 (785G) 75euro

??

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 20:15
Ciao.Ho controllato i prezzi della Gigabyte 790 UD4P ..si aggira intorno alle 110euro. considerando poi che per 4gb di ram si spendono circa 100euro, siamo ad un totale di 210euro contro i 65euro di una M4A78 PRO + 65euro DDR2 4gb, totale 130euro. sono ben 80euro in meno. Insomma visto che cambio configurazione ogni 18mesi circa voglio evitare di spendere soldi in + se poi questi non si traducono in prestazioni migliori.cioé per me non vale il discorso di prendere una sk madre migliore per upgrade visto che facilmente troverò la Gygabyte 790 UD4P a 50euro o meno fra 18mesi con la possibilità di vendere la mia AM2+. Insomma prenderei AM3+ddr3 se si nota una certa differenza di velocità.
Che ne dici tra:
1. Asus M4N78 PRO AM2+ (Nvidia 8300) 65euro
2. Asus M4A78 PRO AM2+ (AMD 780) 65euro
3. Asus M4A785TD-M EVO AM3 (785G) 75euro

??

c'è anche asrock che per 80€ ti da una AMD 790GX + SB750 es. la AOD790GX/128M

e-hope
07-09-2009, 22:38
c'è anche asrock che per 80€ ti da una AMD 790GX + SB750 es. la AOD790GX/128M

Come vanno le AsRock? fino a qualche anno fa erano una "seconda scelta". e poi più su in questa discussione ho letto che il chipset AMD 785 è da preferire al 790, no?

dove posso trovare informazioni sui chipset, sulla differenza di velocità? sempre premesso che non mi interessa il comparto video visto che uso una scheda video (XFX 4870). Ma non c'è una scheda madre senza uscita video ma di ottima fattura, veloce e con possibilità di OC?

e-hope
07-09-2009, 23:05
soprattutto che ram ddr3 mi consigliate?

aaadddfffgggccc
08-09-2009, 08:06
@e-hope
Non puoi avere una scheda madre buona per OC con DDR3 a 80€, Ti ha consigliato bene diablo...aka...boss, forse non hai bene le idee chiare di cosa vuoi!
Un chipset buono per OC è il 790 con SB750, ma poi devi vedere anche le fasi di alimentazione, 8+1 è il top, poi c'è il 4+1, dipende da dove vuoi arrivare e che tipo di dissipazione intendi usare, se resti con il raffreddamento box non vai molto lontano.

e-hope
08-09-2009, 09:44
@e-hope
Non puoi avere una scheda madre buona per OC con DDR3 a 80€, Ti ha consigliato bene diablo...aka...boss, forse non hai bene le idee chiare di cosa vuoi!
Un chipset buono per OC è il 790 con SB750, ma poi devi vedere anche le fasi di alimentazione, 8+1 è il top, poi c'è il 4+1, dipende da dove vuoi arrivare e che tipo di dissipazione intendi usare, se resti con il raffreddamento box non vai molto lontano.

Spiegati meglio...cosa sono le fasi di alimentazione? e dove trovo queste caratteristiche?

Per quanto riguarda l'OC a me interessa ma non tantissimo..cioé non voglio spendere 100euro in + per prendere qualcosa da overcloccare dove poi devo montare un dissipatore rumoroso, ecc. Vorrei solo sfruttare a dovere il 720 BLACK Edition.
Io ho un Artic Cooler Freezer Pro 64 e vorrei usare questo visto che è silenziosissimo..ho il pc nella stanza e voglio innanzitutto un pc silenzioso.
Il punto è che spesso mi riesce di rivendere i componenti del pc e spendere molto in + adesso mi sembra inutile quando posso aspettare qualche mese, vendere qualcosa e fare l'upgrade.
In poche parole che mobo+cpu (am2++ddr2 o am3+ddr3 mi consigliate per restare in una spesa compresa tra 120 e 200euro?

GRAZIE MILLE

OEidolon
08-09-2009, 09:52
Spiegati meglio...cosa sono le fasi di alimentazione? e dove trovo queste caratteristiche?

Per quanto riguarda l'OC a me interessa ma non tantissimo..cioé non voglio spendere 100euro in + per prendere qualcosa da overcloccare dove poi devo montare un dissipatore rumoroso, ecc. Vorrei solo sfruttare a dovere il 720 BLACK Edition.
Io ho un Artic Cooler Freezer Pro 64 e vorrei usare questo visto che è silenziosissimo..ho il pc nella stanza e voglio innanzitutto un pc silenzioso.
Il punto è che spesso mi riesce di rivendere i componenti del pc e spendere molto in + adesso mi sembra inutile quando posso aspettare qualche mese, vendere qualcosa e fare l'upgrade.
In poche parole che mobo+cpu (am2++ddr2 o am3+ddr3 mi consigliate per restare in una spesa compresa tra 120 e 200euro?

GRAZIE MILLE

le fasi di alimentazione in sintesi ti danno la stabilità dell'alimentazione da parte della mobo (ovviamente se eviti di avere un almentatore da 4soldi funziona, altrimenti il problema sta nel manico...), quindi più fasi hai e più è probabile che tu non abbia problemi legati all'alimentazione quando fai overclock più o meno spinto.
purtoppo non tutti i produttori indicano quante fasi usano, lo fanno solo in alcuni modelli di fascia medo-alta e alta, di solito vengono chiaramente indicati nelle specifiche.
Se vuoi un domani avere più probabilità di rivendere i componenti, allora vai su am3+ddr3, consigli specifici non posso darteli perchè non ho ancora provato, però dalle specifiche sembrano molto buone sia le gigabyte che le asus. Un mio amico ha una gigabyte e col 720 si trova molto bene anche in overclock.

Knukcles
08-09-2009, 09:58
a e-hope....
come scritto la pagina indietro, consiglio la M4A785TD-V EVO, ci fai buoni overclock, certo non estremi, ma quelli per un uso giornaliero li fai tranquillamente.....monta le ddr3....e costa 80€......e direi che è molto superiore di una asrock......

io non andrei su schede madri di fascia alta, che da come ho potuto vedere non cambia qualcosa solo se fai overclock estremi......

frato
08-09-2009, 10:19
a e-hope....
come scritto la pagina indietro, consiglio la M4A785TD-V EVO, ci fai buoni overclock, certo non estremi, ma quelli per un uso giornaliero li fai tranquillamente.....monta le ddr3....e costa 80€......e direi che è molto superiore di una asrock......

io non andrei su schede madri di fascia alta, che da come ho potuto vedere non cambia qualcosa solo se fai overclock estremi......

Concordo. Ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Al momento è la scelta migliore.
Se rimango con AMD anch'io prenderò questa.

e-hope
08-09-2009, 10:27
@ OEidolon:

che mobo della Gigabyte mi consigli? DDR2 o DDR3?

@ Knukcles:

se prendo la ASUS M4A785TD-V EVO e monto
1. CORSAIR XMS3 DDR3 PC1600 4GB CL9
2. CORSAIR DOMINATOR PC1600 3GB CL8
3. KINGSTONE Hypermemory DDR3 PC1333 3GB CL7?

Knukcles
08-09-2009, 10:32
@ OEidolon:

che mobo della Gigabyte mi consigli? DDR2 o DDR3?

@ Knukcles:

se prendo la ASUS M4A785TD-V EVO e monto
1. CORSAIR XMS3 DDR3 PC1600 4GB CL9
2. CORSAIR DOMINATOR PC1600 3GB CL8
3. KINGSTONE Hypermemory DDR3 PC1333 3GB CL7?

gli ultimi kit che hai elencato sono per configurazioni i7......se metti 3 banchi su am3 la memoria ti va in single channel......devi prendere kit 2x2 come il primo che hai elencato....

(mia opinione) lascia perdere le gigabyte per carità, ne ho provato una e l'ho venduta il giorno dopo....

OEidolon
08-09-2009, 10:40
@ OEidolon:

che mobo della Gigabyte mi consigli? DDR2 o DDR3?

@ Knukcles:

se prendo la ASUS M4A785TD-V EVO e monto
1. CORSAIR XMS3 DDR3 PC1600 4GB CL9
2. CORSAIR DOMINATOR PC1600 3GB CL8
3. KINGSTONE Hypermemory DDR3 PC1333 3GB CL7?

niente ddr2 ormai, il modello del mio amico non me lo ricordo di preciso, so solo che non è il top di gamma gigabyte, ma il modello immediatamente prima, cmq am3.
in ogni caso le nuove asus mi piacciono un sacco, più delle gigabyte, quindi fosse per me andrei sulla asus m4a785td-v evo +4GB di ddr3 1600, quindi escludi i kit da 3GB o da 6GB perchè non avresti il dual channel.

e-hope
08-09-2009, 10:42
capito..non sono un pò lentine le CORSAIR XMS3 DDR3 PC1600 4GB CL9 ?

le pagherei 86euro prendendo tutto dal sito dove devo prendere mobo, cpu, sk video, ecc...

e-hope
08-09-2009, 11:24
Tra queste 3 configurazioni cosa mi consigliate soprattutto in termini di velocità??

1.
ASUS M4A785TD-M EVO (AM3-785G) (la M4A785TD-V EVO costa 5euro in più, è da preferire?) --> 74euro
Corsair 2x2gb XMS3 DHX 9-9-9-24 -> 86euro
TOTALE 160euro

2.
ASUS M4A78-E (AM2+ - 790GX/SB750) (8 fasi) --> 94euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 160euro a 175euro

3. ASUS M4A78 PRO (AM2+ - AMD 780G/SB700) (4+1fasi) --> 65euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 130euro a 145euro

monterei come cpu l'AMD Phenom 2 X3 720BE

Knukcles
08-09-2009, 11:28
Tra queste 3 configurazioni cosa mi consigliate soprattutto in termini di velocità??

1.
ASUS M4A785TD-M EVO (AM3-785G) (la M4A785TD-V EVO costa 5euro in più, è da preferire?) --> 74euro
Corsair 2x2gb XMS3 DHX 9-9-9-24 -> 86euro
TOTALE 160euro

2.
ASUS M4A78-E (AM2+ - 790GX/SB750) (8 fasi) --> 94euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 160euro a 175euro

3. ASUS M4A78 PRO (AM2+ - AMD 780G/SB700) (4+1fasi) --> 65euro
CORSAIR PC1066MHz 2x2gb CL5 --> 65euro
oppure
DOMINATOR 2x2gb CL5 --> 81euro
TOTALE da 130euro a 145euro



io ti consiglio la prima di sicuro....le ram non sono delle migliori, ma se hai un minimo di praticità nello smanettare direi che a cas8 ce le porti.....oppure puoi portarle a 1333 cas6

edit

aspetta.....no se vuoi andare di overclock prendi la M4A785TD-V EVO ha più fasi......per 4€ prendi quella sicuro

e-hope
08-09-2009, 11:40
io ti consiglio la prima di sicuro....le ram non sono delle migliori, ma se hai un minimo di praticità nello smanettare direi che a cas8 ce le porti.....oppure puoi portarle a 1333 cas6

edit

aspetta.....no se vuoi andare di overclock prendi la M4A785TD-V EVO ha più fasi......per 4€ prendi quella sicuro

Ma con la M4A785TD-V EVO dubito di riuscire nell'OC..no? l'ideale sarebbe la M4A78-E ma questa è AM2+.
Mi spieghi perché la configurazione 2 non va + della prima? dovrebbe andare di + per via delle ram + veloci e della possibilità di OC, no??

Knukcles
08-09-2009, 11:50
Ma con la M4A785TD-V EVO dubito di riuscire nell'OC..no? l'ideale sarebbe la M4A78-E ma questa è AM2+.
Mi spieghi perché la configurazione 2 non va + della prima? dovrebbe andare di + per via delle ram + veloci e della possibilità di OC, no??

allora le fasi di alimentazione delle 2 schede madri (M4A785TD-V EVO e M4A78-E) quindi per l'overclock molto meglio la prima......poi.....il 785g è drectx 10.1 invece il 780g è dx10..... e seven si avvantaggia con le 10.1....poi .....il 785 tramite l'hdmi porta anche l'audio invece il 780g no.

insomma meglio il 785g......le ram sono una conseguenza......con le ddr3 hai possibilità in futuro di mettere dei banchi più prestanti....e poi si vocifera che le prossime cpu saranno compatibili cono con ddr3....

lukettos
08-09-2009, 12:02
Concordo pienamente con Knukcles, prendi la v-evo e non la m.La prima è superiore, ottima per oc.

diablo...aka...boss
08-09-2009, 12:10
Ciao.Ho controllato i prezzi della Gigabyte 790 UD4P ..si aggira intorno alle 110euro. considerando poi che per 4gb di ram si spendono circa 100euro, siamo ad un totale di 210euro contro i 65euro di una M4A78 PRO + 65euro DDR2 4gb, totale 130euro. sono ben 80euro in meno. Insomma visto che cambio configurazione ogni 18mesi circa voglio evitare di spendere soldi in + se poi questi non si traducono in prestazioni migliori.cioé per me non vale il discorso di prendere una sk madre migliore per upgrade visto che facilmente troverò la Gygabyte 790 UD4P a 50euro o meno fra 18mesi con la possibilità di vendere la mia AM2+. Insomma prenderei AM3+ddr3 se si nota una certa differenza di velocità.

Ora non ho molto tempo e poi vedo che ti hanno già risposto in tanti, cmq il prezzo della mobo è buono, la ram dipende quali prendi, con 100€ prendi qualcosa di molto tosto, sicuramente a 1600mhz, si può spendere benissimo di meno stando su 1333Mhz.
Ti consiglio di spendere 30€ in più adesso per la mobo ma prenderla veramente buono, perchè è il pezzo più importante in un pc.

e-hope
08-09-2009, 12:20
ok. allora ordino la ASUS M4A785TD-V EVO con AMD Phenom 2 X3 720 BE.

Adesso vorrei solo capire quali ram prendere.
Pensavo alle CORSAIR XMS3 DHX PC3-12800 (1600MHz) 2x2GB 9-9-9-24. Costano 86euro. Vanno bene o per pochi euro in più mi consigliate altro?

e-hope
08-09-2009, 19:21
che ram ddr3 mi consigliate?

io ho trovato queste a 105euro

Corsair CMD4GX3M2A1600C8

che ne dite?
grazie

Knukcles
08-09-2009, 19:37
io ti consiglierei se puoi di vedere se c'è qualcosa nel mercatino e se no altrimenti di prendere quelle che costano meno......adesso è un periodo di stasi per i kit 2x2 ddr3 se ne trovano pochi e quelli buoni costano parecchio.....tra qualche mese ci sarà un'offerta maggiore.....

e-hope
08-09-2009, 22:30
io ti consiglierei se puoi di vedere se c'è qualcosa nel mercatino e se no altrimenti di prendere quelle che costano meno......adesso è un periodo di stasi per i kit 2x2 ddr3 se ne trovano pochi e quelli buoni costano parecchio.....tra qualche mese ci sarà un'offerta maggiore.....

beh però potresti consigliarmi kit 2x2gb migliori delle CORSAIR XMS3 1600MHz CL9? vorrei spendere 20/30euro in + degli 86euro che ci vogliono per queste e magari riesco a prendere qualcosa di migliore..

Knukcles
08-09-2009, 22:37
beh però potresti consigliarmi kit 2x2gb migliori delle CORSAIR XMS3 1600MHz CL9? vorrei spendere 20/30euro in + degli 86euro che ci vogliono per queste e magari riesco a prendere qualcosa di migliore..

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 --CL--8-- (2x2GB) a 99€

o

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Muskin CL7 (2x2GB) a 119€

ovviamente meglio le seconde ma vedi tu secondo le tue finanze;)

ti mando in pvt dove le vendono.

albasnake
08-09-2009, 23:04
beh però potresti consigliarmi kit 2x2gb migliori delle CORSAIR XMS3 1600MHz CL9? vorrei spendere 20/30euro in + degli 86euro che ci vogliono per queste e magari riesco a prendere qualcosa di migliore..

Io invece ti consiglierei queste: OCZ3P1600LVAM4GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition), se le trovi.
1600 MHz, 7-7-7-24, 1.65Volt. Alcuni negozi le danno in arrivo, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 110€.

dero79
08-09-2009, 23:12
Io invece ti consiglierei queste: OCZ3P1600LVAM4GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition), se le trovi.
1600 MHz, 7-7-7-24, 1.65Volt. Alcuni negozi le danno in arrivo, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 110€.

Quoto: credo che prenderò anche io quelle OCZ

devil_mcry
08-09-2009, 23:28
ho am3 e ddr2

la mobo è una m4a78pro le ram sono delle OCZ2RPR10664GK

il problema è che nn vanno a 1066 nemmeno da sole, 2.2v d'etichetta 2.17v da bios

nn passano pochi secondi di memtest mentre a 800 sn RS

come mai secondo voi?

ho provato con un kit sempre ocz reaper hpc ma 2x1gb e quelle tutto ok vanno

sta scheda nn riesce a gestire banchi da 2gb l'uno a 1066? è un limite dei proci amd?

le ram sn supportate ufficialmente tuttavia su internet ho trovato certi poveretti a cui nemmeno fa il post cn 2 banchi a 1066...

e-hope
09-09-2009, 00:50
Io invece ti consiglierei queste: OCZ3P1600LVAM4GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition), se le trovi.
1600 MHz, 7-7-7-24, 1.65Volt. Alcuni negozi le danno in arrivo, il prezzo dovrebbe essere intorno ai 110€.

Io ho trovato le
OCZ - Dimm Platinum XTC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL 7-7-7-24 OCZ3P16004GK a 99euro..che ne dite? cosa cambia rispetto alle OCZ3P1600LVAM4GK?

GRAZIE

Knukcles
09-09-2009, 01:13
Io ho trovato le
OCZ - Dimm Platinum XTC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL 7-7-7-24 OCZ3P16004GK a 99euro..che ne dite? cosa cambia rispetto alle OCZ3P1600LVAM4GK?

GRAZIE

cambia il voltaggio.....1,9v per le tue, 1,65 per le altre....

albasnake
09-09-2009, 01:17
Io ho trovato le
OCZ - Dimm Platinum XTC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL 7-7-7-24 OCZ3P16004GK a 99euro..che ne dite? cosa cambia rispetto alle OCZ3P1600LVAM4GK?

GRAZIE

La tensione di alimentazione, quelle che hai trovato a 99€ funzionano a 1,9V (in pratica sono un fac simile delle mie Reaper HPC) invece degli 1,65V delle LVAM. Direi che la cosa è abbastanza importante, perché a 1,9V scaldano un botto, piuttosto andrei sulle Corsair XMS3 con CL8 ma a 1,65V.
Lascerei perdere le dominator, perché ho letto di qualcuno che ha avuto noie di compatibilità.

aaadddfffgggccc
09-09-2009, 06:52
Lascerei perdere le dominator, perché ho letto di qualcuno che ha avuto noie di compatibilità.

Solo qualcuno? :D

darton
09-09-2009, 08:23
Io ho trovato le
OCZ - Dimm Platinum XTC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL 7-7-7-24 OCZ3P16004GK a 99euro..che ne dite? cosa cambia rispetto alle OCZ3P1600LVAM4GK?

GRAZIE

Io ti posso consigliare sia le mie in firma con le quali mi trovo molto bene
CRUCIAL BALLISTIX 1333 6 6 6 20 1.8V 4gb prese direttamente da crucial a poco meno di 70€
O anche queste ocz ottimizzate per amd:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition
Le vendono anche in Italia :)

OEidolon
09-09-2009, 08:29
io pensavo di andare su qualche kit per i7, perche' vengono certificati per 1.65v con i timings indicati, altrimenti qua e' veramente dura trovare ddr3 con timings decenti a voltaggio jedec...

darton
09-09-2009, 08:31
io pensavo di andare su qualche kit per i7, perche' vengono certificati per 1.65v con i timings indicati, altrimenti qua e' veramente dura trovare ddr3 con timings decenti a voltaggio jedec...

Le ocz ottimizzate per amd vengono certificate a 1.65v 7 7 7 24 pc3-12800 :)

albasnake
09-09-2009, 09:50
Le ocz ottimizzate per amd vengono certificate a 1.65v 7 7 7 24 pc3-12800 :)

Non credo siano molto diverse da quelle per i7, salvo il fatto che ti danno due moduli invece di tre...

Knukcles
09-09-2009, 10:06
Non credo siano molto diverse da quelle per i7, salvo il fatto che ti danno due moduli invece di tre...

sono le stesse identiche....

darton
09-09-2009, 10:13
Non credo siano molto diverse da quelle per i7, salvo il fatto che ti danno due moduli invece di tre...

Almeno non sprechi un modulo :)

OEidolon
09-09-2009, 10:47
però non sono stato buono a trovarle :(

e-hope
09-09-2009, 15:27
La tensione di alimentazione, quelle che hai trovato a 99€ funzionano a 1,9V (in pratica sono un fac simile delle mie Reaper HPC) invece degli 1,65V delle LVAM. Direi che la cosa è abbastanza importante, perché a 1,9V scaldano un botto, piuttosto andrei sulle Corsair XMS3 con CL8 ma a 1,65V.
Lascerei perdere le dominator, perché ho letto di qualcuno che ha avuto noie di compatibilità.

Ok.
Un chiarimento: non esiste un modello CORSAIR XMS3 o XMS3 DHX con CL8. I due modelli XMS3 sono:

1. CORSAIR XMS3 PC3-10666(1333) 2x2gb 9-9-9-24 [TW3X4G1333C9]

2. CORSAIR XMS3 DHX PC3-12800(1600) 2x2gb 9-9-9-24 [TW3X4G1600C9DHX]

Sono entrambi CL9. Per andare su CL8 bisogna andare sulle CORSAIR DOMINATOR, da te sconsigliate..

che prendo?

ps. ho trovato le 2 (cioé le DHX CL9 1600MHz a 75euro) oppure prendo altro...?? consigliatemi un buon kit che costa sui 90 / 100euro

grazie

e-hope
09-09-2009, 15:30
Io ti posso consigliare sia le mie in firma con le quali mi trovo molto bene
CRUCIAL BALLISTIX 1333 6 6 6 20 1.8V 4gb prese direttamente da crucial a poco meno di 70€
O anche queste ocz ottimizzate per amd:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition
Le vendono anche in Italia :)

mi dici in PVT dove posso trovare queste OCZ?

e-hope
09-09-2009, 17:10
che ne dite delle CORSAIR CMD4GX3M2A1600C8 o CMX4GX3M2A1600C8?

sono certificate come ram i5/i7 ma sono delle 2x2gb e CL8 @ 1600MHz

albasnake
09-09-2009, 17:52
In ogni caso tieni presente che con i Phenom II in genere non conviene tenere le memorie a 1600, almeno molti utenti hanno rilevato prestazioni migliori a 1333 rispetto a 1600. Quindi anche se hai delle RAM con timings "alti" sui 1600 poi è probabile che conti di più quello che riescono a fare a 1333.
Io per dire le ho prese a 1600 giusto per essere tranquillo di avere il max supportato dalla mobo. In realtà le sto usando a 800MHz, tanto le prestazioni sono ottime già così.

Knukcles
09-09-2009, 18:03
In ogni caso tieni presente che con i Phenom II in genere non conviene tenere le memorie a 1600, almeno molti utenti hanno rilevato prestazioni migliori a 1333 rispetto a 1600. Quindi anche se hai delle RAM con timings "alti" sui 1600 poi è probabile che conti di più quello che riescono a fare a 1333.
Io per dire le ho prese a 1600 giusto per essere tranquillo di avere il max supportato dalla mobo. In realtà le sto usando a 800MHz, tanto le prestazioni sono ottime già così.

ddr3 a 800mhz?!:D

albasnake
09-09-2009, 18:20
ddr3 a 800mhz?!:D

Diciamo che forse sono troppo sensibile al problema temperatura, però ho CPU e GPU a liquido (per eliminare i rumori), di conseguenza la movimentazione d'aria nel case è ridotta ai minimi termini e quindi tenere le memorie a 1333MHz a 1,9V significa anche accettare delle temperature clamorose (non riesco a tenerci il dito sopra più di 2-3 secondi, brucia). A 800MHz (5-5-5-15) non scaldano quasi nulla e la perdita in prestazioni è sull'ordine del 2-3% rispetto a 1333 (7-7-7-20); in ogni caso non esiste VG in mio possesso che faccia meno di 60fps fissi tutto max a 1680 (a parte Crysis).
Magari adesso che andiamo verso il freddo posso passare a 1066.

Bammamia
09-09-2009, 19:10
presa CPU AMD AM3 Phenom II X4 955 Blck Ed Box
presa Motherboard M4A785TD-V EVO
prese CORSAIR - Dimm XMS3 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL9
tempo 5gg e saranno a casa.
Ora devo decidermi solo sulla scheda video...
Grazie a tutti per il supporto!!!

diablo...aka...boss
09-09-2009, 19:18
In ogni caso tieni presente che con i Phenom II in genere non conviene tenere le memorie a 1600, almeno molti utenti hanno rilevato prestazioni migliori a 1333 rispetto a 1600. Quindi anche se hai delle RAM con timings "alti" sui 1600 poi è probabile che conti di più quello che riescono a fare a 1333.
Io per dire le ho prese a 1600 giusto per essere tranquillo di avere il max supportato dalla mobo. In realtà le sto usando a 800MHz, tanto le prestazioni sono ottime già così.

grande, allora ho fatto proprio bene a prenderle a 1333Mhz :D

e-hope
09-09-2009, 19:27
ma come prendo le 1600MHz e non riesco a farle funzionare a questa frequenza? a questo punto le DDR2 PC1066 CL5 fanni molto meglio...che serve prendere una mobo AM3 + DDR3 se poi devo andare peggio???

Siete sicuri che non riuscirò ad utilizzare DDR3 a 1600MHZ con AMD 720BE e ASUS M4A785TD-V EVO?

e-hope
09-09-2009, 19:32
in poche parole cosa mi consigliate tra:

1. CORSAIR CMD4GX3M2A1600C8 --> 103euro
2. CORSAIR CMX4GX3M2A1600C8 --> 114euro
3. CORSAIR TW3X4G1600C9DHX --> 75euro

??

Milotto
09-09-2009, 19:38
in poche parole cosa mi consigliate tra:

1. CORSAIR CMD4GX3M2A1600C8 --> 103euro
2. CORSAIR CMX4GX3M2A1600C8 --> 114euro
3. CORSAIR TW3X4G1600C9DHX --> 75euro

??

le ultime elencate..la differenza di prezzo non vale il presunto (molto molto presunto) incremento prestazioniale...;)

e-hope
09-09-2009, 19:50
le ultime elencate..la differenza di prezzo non vale il presunto (molto molto presunto) incremento prestazioniale...;)

non vi è tutta questa differenza? quindi mi conviene prendere le 3, risparmiare e investire in futuro?

albasnake
09-09-2009, 19:56
ma come prendo le 1600MHz e non riesco a farle funzionare a questa frequenza? a questo punto le DDR2 PC1066 CL5 fanni molto meglio...che serve prendere una mobo AM3 + DDR3 se poi devo andare peggio???

Siete sicuri che non riuscirò ad utilizzare DDR3 a 1600MHZ con AMD 720BE e ASUS M4A785TD-V EVO?

E chi ha detto che non ci riesci? io ho detto che in genere non conviene andare sopra i 1333 in termini di prestazioni del sistema; perché a 1333 puoi abbassare i timings.
Tieni sempre presente che, con un calcolo del tutto approssimativo sui tempi di accesso, 1066MHz CL5 dovrebbe essere mediamente migliore di un 1600MHz CL8 e inferiore a un 1600MHz CL7; chiaramente non è tutto così semplice, soprattutto non conta solo il CAS Latency, però in linea di massima dovrebbe essere un metro di riferimento sensato.

e-hope
09-09-2009, 23:03
E chi ha detto che non ci riesci? io ho detto che in genere non conviene andare sopra i 1333 in termini di prestazioni del sistema; perché a 1333 puoi abbassare i timings.
Tieni sempre presente che, con un calcolo del tutto approssimativo sui tempi di accesso, 1066MHz CL5 dovrebbe essere mediamente migliore di un 1600MHz CL8 e inferiore a un 1600MHz CL7; chiaramente non è tutto così semplice, soprattutto non conta solo il CAS Latency, però in linea di massima dovrebbe essere un metro di riferimento sensato.

beh quindi se prendo le CORSAIR TW3X4G1600C9DHX posso settarle a 1333MHz e abbassare il CL da 9 a 8 o meglio 7?

e-hope
09-09-2009, 23:25
ho trovato nuovi prezzi e modelli:

1. CORSAIR CMX4GX3M2A1600C8 - CL8 1,65V --> 99euro
2. CORSAIR TW3X4G1600C9DHX - CL9 --> 75euro

a questo punto conviene prendere sempre la 1 oppure aggiungere 24euro e prendere le 2 ?

a quando posso scendere di CL per la 1 e la 2 se porto la frequenza a 1333MHz??

Deadoc3
09-09-2009, 23:40
Ragazzi, qualcuno ha provato a spingere le Corsair 1600 Cas9 a 1333 Cas 6?

albasnake
10-09-2009, 10:08
beh quindi se prendo le CORSAIR TW3X4G1600C9DHX posso settarle a 1333MHz e abbassare il CL da 9 a 8 o meglio 7?

CPD, chi può dirlo? solo qualcuno che ha provato, dato che il costruttore non garantisce nulla sui 1333.
Comunque guarda che stiamo parlando di inezie, a me tra 800MHz CL5 (6,25ns) e 1333MHz CL7 (5,25ns) il 3D Mark Vantage fa praticamente lo stesso punteggio, nei giochi non c'è differenza visibile. La tech demo Nurien ha un incremento del 4% sugli fps medi, insomma secondo me non vale la pena di sbattersi tanto, cerca un buon rapporto qualità/prezzo e soprattutto qualcosa che funzioni a 1,65V, cosa che porta vantaggi in stabilità, consumi e temperature dell'aria nel case.

e-hope
10-09-2009, 11:21
CPD, chi può dirlo? solo qualcuno che ha provato, dato che il costruttore non garantisce nulla sui 1333.
Comunque guarda che stiamo parlando di inezie, a me tra 800MHz CL5 (6,25ns) e 1333MHz CL7 (5,25ns) il 3D Mark Vantage fa praticamente lo stesso punteggio, nei giochi non c'è differenza visibile. La tech demo Nurien ha un incremento del 4% sugli fps medi, insomma secondo me non vale la pena di sbattersi tanto, cerca un buon rapporto qualità/prezzo e soprattutto qualcosa che funzioni a 1,65V, cosa che porta vantaggi in stabilità, consumi e temperature dell'aria nel case.

Quoto tutto quello che hai detto..

ps. perché hai una particolare attenzione ai consumi? anche la scelta dell'hd è per un WD 1TB Green. io invece pensavo di ordinare un wd 1tb black

Milotto
10-09-2009, 12:20
ho trovato nuovi prezzi e modelli:

1. CORSAIR CMX4GX3M2A1600C8 - CL8 1,65V --> 99euro
2. CORSAIR TW3X4G1600C9DHX - CL9 --> 75euro

a questo punto conviene prendere sempre la 1 oppure aggiungere 24euro e prendere le 2 ?

a quando posso scendere di CL per la 1 e la 2 se porto la frequenza a 1333MHz??

IO continuerei a prendere le seconde...continuo a sostenere che nell'uso quotidiano non vi è alcuna differenza prestazionale apprezzabile..

albasnake
10-09-2009, 12:32
Quoto tutto quello che hai detto..

ps. perché hai una particolare attenzione ai consumi? anche la scelta dell'hd è per un WD 1TB Green. io invece pensavo di ordinare un wd 1tb black

Ah beh, un anno fa avevo preso un WD elements da 1 TB, col tempo mi sono accorto che se ne restava SEMPRE collegato al pc, quindi quando ho montato nuova mobo, cpu e RAM, ho deciso di sbatterci dentro questo al posto del vecchio WD Caviar SE da 250. Devo ammettere che la silenziosità ci ha guadagnato un botto.
In ogni caso l'attenzione ai consumi deriva da 2 semplici fattori:
1- meno consumi meno spendi, per quanto poco
2- praticamente tutta la potenza elettrica assorbita da un pc viene ceduta all'atmosfera sotto forma calore. Meno consumo=meno calore da smaltire con il raffreddamento (e volendo maggiori margini in OC).

Aggiungo che a inizio luglio ero ancora abbastanza soddisfatto del A64 X2 4600+ (sk939) come prestazioni, ho fatto il cambio più che altro per avere più prestazioni con il 20-30% in meno di consumo. E devo ammettere che wattmetro alla mano la scelta è stata azzeccatissima, il 720 consuma davvero poco; lo vedo anche nelle temperature: 45° in load contro i 60° del vecchio! (il sistema di raffreddamento non è cambiato)

Deadoc3
10-09-2009, 12:45
CPD, chi può dirlo? solo qualcuno che ha provato, dato che il costruttore non garantisce nulla sui 1333.
Comunque guarda che stiamo parlando di inezie, a me tra 800MHz CL5 (6,25ns) e 1333MHz CL7 (5,25ns) il 3D Mark Vantage fa praticamente lo stesso punteggio, nei giochi non c'è differenza visibile. La tech demo Nurien ha un incremento del 4% sugli fps medi, insomma secondo me non vale la pena di sbattersi tanto, cerca un buon rapporto qualità/prezzo e soprattutto qualcosa che funzioni a 1,65V, cosa che porta vantaggi in stabilità, consumi e temperature dell'aria nel case.

Che memorie consiglieresti in kit da 4gb?
Vorrei cambiare le mie OCZ Platinum 2x1Gb che tengo a 1333, 1,8v, CAS 6-6-6-18...

OEidolon
10-09-2009, 12:53
Ah beh, un anno fa avevo preso un WD elements da 1 TB, col tempo mi sono accorto che se ne restava SEMPRE collegato al pc, quindi quando ho montato nuova mobo, cpu e RAM, ho deciso di sbatterci dentro questo al posto del vecchio WD Caviar SE da 250. Devo ammettere che la silenziosità ci ha guadagnato un botto.
In ogni caso l'attenzione ai consumi deriva da 2 semplici fattori:
1- meno consumi meno spendi, per quanto poco
2- praticamente tutta la potenza elettrica assorbita da un pc viene ceduta all'atmosfera sotto forma calore. Meno consumo=meno calore da smaltire con il raffreddamento (e volendo maggiori margini in OC).

Aggiungo che a inizio luglio ero ancora abbastanza soddisfatto del A64 X2 4600+ (sk939) come prestazioni, ho fatto il cambio più che altro per avere più prestazioni con il 20-30% in meno di consumo. E devo ammettere che wattmetro alla mano la scelta è stata azzeccatissima, il 720 consuma davvero poco; lo vedo anche nelle temperature: 45° in load contro i 60° del vecchio! (il sistema di raffreddamento non è cambiato)

ma vuoi mettere d'inverno col freddo che c'e' fuori, che bene che si sta al calduccio con l'aria calda del pc che ti scalda le manine :D

e-hope
10-09-2009, 13:33
Che memorie consiglieresti in kit da 4gb?
Vorrei cambiare le mie OCZ Platinum 2x1Gb che tengo a 1333, 1,8v, CAS 6-6-6-18...

Io ti consiglio queste due

1. CORSAIR CMX4GX3M2A1600C8 - CL8 1,65V --> 93euro
2. CORSAIR TW3X4G1600C9DHX - CL9 --> 75euro

le ho trovate ai prezzi indicati e sono ottime secondo me..

Deadoc3
10-09-2009, 14:21
Io ti consiglio queste due

1. CORSAIR CMX4GX3M2A1600C8 - CL8 1,65V --> 93euro
2. CORSAIR TW3X4G1600C9DHX - CL9 --> 75euro

le ho trovate ai prezzi indicati e sono ottime secondo me..

Dove le hai trovate a 93€?

e-hope
10-09-2009, 15:00
Dove le hai trovate a 93€?

scusa..volevo dire 99euro. se ti interessa dove contattami in PVT

albasnake
10-09-2009, 21:25
Io ti consiglio queste due

1. CORSAIR CMX4GX3M2A1600C8 - CL8 1,65V --> 93euro
2. CORSAIR TW3X4G1600C9DHX - CL9 --> 75euro

le ho trovate ai prezzi indicati e sono ottime secondo me..

Io però non prenderei le dominator, hanno dato problemi a parecchia gente, almeno prima mi informerei bene se danno problemi con la mobo.
Altrimenti, se non hai fretta, prossimamente dovrebbero trovarsi in Italia queste OCZ3P1600LVAM4GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition) (1600MHz 7-7-7-24 a 1,65V), che sono sicuramente migliori a un prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 110€.

Deadoc3
10-09-2009, 21:47
Io però non prenderei le dominator, hanno dato problemi a parecchia gente, almeno prima mi informerei bene se danno problemi con la mobo.
Altrimenti, se non hai fretta, prossimamente dovrebbero trovarsi in Italia queste OCZ3P1600LVAM4GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition) (1600MHz 7-7-7-24 a 1,65V), che sono sicuramente migliori a un prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 110€.

Mmm, allora mi sa che aspetto...
Più o meno quando dovrebbero essere in vendita?

e-hope
10-09-2009, 22:03
ma le CMX4GX3M2A1600C8 non sono DOMINATOR almeno da quello che c'è scritto sul sito della CORSAIR e QUI (http://www.eprice.it/Memorie-CORSAIR/s-2327083)
Sono le XMS3, le CMD4GX3M2A1600C8 sono le Dominator come si evince anche dalla lettera D

albasnake
10-09-2009, 22:09
Non ne ho idea, però in uno dei negozi più affidabili che conosco vengono date in arrivo.
Il kit 3x2 a 1,65V si trova in giro già da un po' (139€), non penso ci voglia ancora molto per il 2x2.

albasnake
10-09-2009, 22:10
ma le CMX4GX3M2A1600C8 non sono DOMINATOR almeno da quello che c'è scritto sul sito della CORSAIR e QUI (http://www.eprice.it/Memorie-CORSAIR/s-2327083)
Sono le XMS3, le CMD4GX3M2A1600C8 sono le Dominator come si evince anche dalla lettera D

Pardon, nella fretta ho letto male.

e-hope
10-09-2009, 22:34
che ne pensi dunque delle CMX4GX3M2A1600C8? sono XMS3, 8-8-8-24, 1600MHz e lavorano a 1,65v

diablo...aka...boss
12-09-2009, 11:04
Ma se li sono dimenticati da me o non va più di moda mettere piedini e viti con le mobo ?? Con la gigabyte UD4P non me li hanno dati, ho dovuto usare quelli della vecchia mobo!