View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
Knukcles
29-09-2009, 18:45
x knukcles
beh, esauriente :D
ma quindi la evo non permette il crossfire? e la crosshair non ha un chip video dedicato che permetta l'hybrid crossfire giusto?
e ultimissima domanda, delle altre schede da me citate che considerazioni puoi fare?! la dfi a quanto ho sentito è una scheda davvero ottima e ben costruita... è vero? ma è anche costosetta.... capisco che dipende tutto dalle esigenze, però se potessi farmi una panoramica esauriente cm prima :p ma un pelino più ampia :D
grazie mille davvero!! :)
la evo ha 2 slot picex ma il secondo è solo un 4x quindi credo che in teoria si possa anche fare una configurazione crossfire, ma sarebbe penalizzata parecchio.....
tuttavia ati fa schede con 2chip sun un pcb quindi non credo che sia un problema quello del crossfire con 2 schede distinte.
La cross non non ha vga integrata....ma calcola che l'hybrid crossfire si può fare per adesso solo con schede di bassa bassa fascia.....mi pare le 3450....non credo che si possa giocare con quelle schede......
Riguardo la dfi, che io sappia non sta facendo chissà che schede ultimamente....specialmente quelle amd non brillano di certo.....costano parecchio solo per il nome......
io questa estate ho avuto una gigabyte am3 e l'ho venduta subito perchè non la sopportavo.....non mi ci trovavo con nulla....ne con il bios, le ram in firma non le digeriva...non mi funzionava la funzione per aggiornare il bios ecc ecc.....davvero pessima.....
Riguardo la gd70 indubbiamente è un'ottima scheda, ma costa quasi quanto la cross3 e tra le 2 non avrei dubbi.....
la evo ha 2 slot picex ma il secondo è solo un 4x quindi credo che in teoria si possa anche fare una configurazione crossfire, ma sarebbe penalizzata parecchio.....
tuttavia ati fa schede con 2chip sun un pcb quindi non credo che sia un problema quello del crossfire con 2 schede distinte.
La cross non non ha vga integrata....ma calcola che l'hybrid crossfire si può fare per adesso solo con schede di bassa bassa fascia.....mi pare le 3450....non credo che si possa giocare con quelle schede......
Riguardo la dfi, che io sappia non sta facendo chissà che schede ultimamente....specialmente quelle amd non brillano di certo.....costano parecchio solo per il nome......
io questa estate ho avuto una gigabyte am3 e l'ho venduta subito perchè non la sopportavo.....non mi ci trovavo con nulla....ne con il bios, le ram in firma non le digeriva...non mi funzionava la funzione per aggiornare il bios ecc ecc.....davvero pessima.....
Riguardo la gd70 indubbiamente è un'ottima scheda, ma costa quasi quanto la cross3 e tra le 2 non avrei dubbi.....
io ho una 4850gs, in teoria sarebbe possibile disabilitare la igp della v evo?
X-Wanderer
29-09-2009, 19:17
tuttavia ati fa schede con 2chip sun un pcb quindi non credo che sia un problema quello del crossfire con 2 schede distinte.
La cross non non ha vga integrata....ma calcola che l'hybrid crossfire si può fare per adesso solo con schede di bassa bassa fascia.....mi pare le 3450....non credo che si possa giocare con quelle schede......
Riguardo la gd70 indubbiamente è un'ottima scheda, ma costa quasi quanto la cross3 e tra le 2 non avrei dubbi.....
il primo punto sinceramente non l'ho capito.... :p per quanto riguarda la gigabyte, beh ne avevo avuta una tempo fa, niente di che, per un athlon, chiedevo per sapere cm fossero messe ora le cose, visto che cmq cm casa non è male...
per quanto riguarda l'hybrid, beh mi chiedo a che serva con una scheda già discreta e parca nei consumi :D
avrebbe più senso con una più dispendiosa o no??
ultima cosa, cm caratteristiche, a parte il chip audio della crosshair, c'è tanta differenza tra la asus e la msi?! e tra la tua asus, la crosshair e la M4A78T-E?! (perchè avrei letto che rispetto a quest'ultima, la crosshair non valga i soldi di differenza...)
grazie mille ancora per l'aiuto! :)
anch'io l'ho trovata più o meno a quel prezzo!
Deadoc3 tu che ram hai montato?
OCZ Platinum, 2 banchi da 1 Gb, tenute a 1600 MHz con 7-7-7-20 a 1.9v.
Ma sto pensando di cambiare con 4 gb di Mushkin low voltage o delle Corsair chip elpida sempre low voltage...
OCZ Platinum, 2 banchi da 1 Gb, tenute a 1600 MHz con 7-7-7-20 a 1.9v.
Ma sto pensando di cambiare con 4 gb di Mushkin low voltage o delle Corsair chip elpida sempre low voltage...
siccome non ho mai fatto oc, mi spieghi, anche in pm, cosa hai toccato per far andare le ram così? io non ho le ocz,ma le patriot, cmq le specifiche sono le stesse...te ne sarei veramente grato!
siccome non ho mai fatto oc, mi spieghi, anche in pm, cosa hai toccato per far andare le ram così? io non ho le ocz,ma le patriot, cmq le specifiche sono le stesse...te ne sarei veramente grato!
Allora, da BIOS setti il sia la gestione della frequenza delle ram che quella del voltaggio in Manual.
Poi imposti il moltiplicatore di frequenza a 8.88 (1600 MHz), e setti i timings a 7-7-7-20-1T ed il resto dei valori come da SPD.
Poi passi alla schermata dei voltaggi, ed imposti il voltaggio delle ram a 1.9v (dovrebbe essere +0.30, il settaggio cambia da mobo a mobo), e per ultimo imposti il CPU NB VID a +0.05.
Knukcles
29-09-2009, 20:30
il primo punto sinceramente non l'ho capito.... :p per quanto riguarda la gigabyte, beh ne avevo avuta una tempo fa, niente di che, per un athlon, chiedevo per sapere cm fossero messe ora le cose, visto che cmq cm casa non è male...
per quanto riguarda l'hybrid, beh mi chiedo a che serva con una scheda già discreta e parca nei consumi :D
avrebbe più senso con una più dispendiosa o no??
ultima cosa, cm caratteristiche, a parte il chip audio della crosshair, c'è tanta differenza tra la asus e la msi?! e tra la tua asus, la crosshair e la M4A78T-E?! (perchè avrei letto che rispetto a quest'ultima, la crosshair non valga i soldi di differenza...)
grazie mille ancora per l'aiuto! :)
DIcevo che non mi farei problemi se una scheda madre supporti o meno il crossfire, tanto di schede video potenti che occupano un solo picex ce ne sono quindi non si sente la necessità di un crossfire a 2schede nel 99% dei casi.
L'hybrid credo ceh non lo facciano andare con schede potenti perchè il divario tra la discreta e l'integrata in termini di prestazioni è così evidente che non ci sarebbe un guadagno reale.
Io l'msi non l'ho provata, ma la differenza tra le 2 sono 20€...e si io credo che la cross li vale quei 20€ in più....
Riguardo all'altra asus, direi che si differenza tra la cross e quella che dici tu ce ne è....però ovviamente se prendi la cross la differenza la noti solo se overclocki pesante, perchè in un oc medio-leggero bene o male si uguagliano tutte.
guarda con la mia per esempio....80€ di scheda, ho sbloccato 2 core dormienti, e ora ho un quad perfettamente stabile a 3,8ghz......magari se avevo la cross arrivavo stabile a 3,9 forse 4 ghz......dipende se cerchi la perfezione o no.....
Cmq meglio la mia in firma che la m4a78t(se non hai necessità di raid particolari)...costa meno, ha un chipset più recente, più funzioni ecc ecc
lukettos
29-09-2009, 21:03
Ciao Knukcels, tu per lo sblocco hai corretto anche i valori percentuali o li hai lasciati un auto? entrambi i core sbloccati sono stabili con prime95? perchè come gia ti scrissi ne ho sbloccato solo uno, con 4core non mi da problemi di stabilità e vedo che funzionano dal taskmanager(win vista ultimate 64) ma con prime un core non si avvia neanche. Per l'overclock accorgimenti particolari? ventola di fabbrica?oppure vado di moltiplicatore e basta? grazias
Knukcles
29-09-2009, 21:08
Ciao Knukcels, tu per lo sblocco hai corretto anche i valori percentuali o li hai lasciati un auto? entrambi i core sbloccati sono stabili con prime95? perchè come gia ti scrissi ne ho sbloccato solo uno, con 4core non mi da problemi di stabilità e vedo che funzionano dal taskmanager(win vista ultimate 64) ma con prime un core non si avvia neanche. Per l'overclock accorgimenti particolari? ventola di fabbrica?oppure vado di moltiplicatore e basta? grazias
i valori percentuali dell'acc non l'ho toccati (mi pare che stanno a -2ora) anche perchè non so che varia se uno li modifica, e non so nemmeno quali valori sarebbero meglio....bhò....mi devo informare su sta cosa......
in overclock.......dipende da che frequenza arrivi......sei con dissipatore stock?
X-Wanderer
29-09-2009, 21:23
grazie ancora man :D
beh poi oltretutto la tua evo hau un chip video integrato più recente della m4a78t-e... cambia solo il south se non sbaglio, in favore della t-e... ma bisogni particolari di raid e storage non ne ho :p
quindi restano la msi e la crosshair (a meno che non decida per la tua evo :p )
P.S. ma sbaglio o hai avuto anche c*** per sbloccare entrambi i core 2dormienti"??? :eek: :p cmq complimenti davvero... questo sì che è lavorare con il pc :D
lukettos
29-09-2009, 21:28
Si dissipatore default. Per i valori, ho letto che diverse persone li hanno settati a 0, ma non ho provato ancora.Comunque c'è un programma, PhenomMsrTweaker che permette di modificare diversi valori di moltiplicatore per ogni core, cosa comporta tenere uno oppure più core ad una frequenza più bassa degli altri?
edit: provo adesso :)
Knukcles
29-09-2009, 21:32
Si dissipatore default. Per i valori, ho letto che diverse persone li hanno settati a 0, ma non ho provato ancora.Comunque c'è un programma, PhenomMsrTweaker che permette di modificare diversi valori di moltiplicatore per ogni core, cosa comporta tenere uno oppure più core ad una frequenza più bassa degli altri?
edit: provo adesso :)
anche k10sta permette si modificare i mltiplicatori per ogni core.....non comporta nulla.....non fa male alla cpu se è questo ceh intendi;)
Knukcles
29-09-2009, 21:36
grazie ancora man :D
beh poi oltretutto la tua evo hau un chip video integrato più recente della m4a78t-e... cambia solo il south se non sbaglio, in favore della t-e... ma bisogni particolari di raid e storage non ne ho :p
quindi restano la msi e la crosshair (a meno che non decida per la tua evo :p )
P.S. ma sbaglio o hai avuto anche c*** per sbloccare entrambi i core 2dormienti"??? :eek: :p cmq complimenti davvero... questo sì che è lavorare con il pc :D
Un po di fortuna ci vuole sempre:D
netcrusher
29-09-2009, 21:54
Un po di fortuna ci vuole sempre:D
knuckles scusami per l'intrusione però a chi chiedere meglio se non ad un possessore del phenom II 550, vorrei sapere com'è questa cpu perchè ne stavo preventivando l'acquisto, nel gaming spinge bene a 3,8 ghz????
Knukcles
29-09-2009, 22:01
knuckles scusami per l'intrusione però a chi chiedere meglio se non ad un possessore del phenom II 550, vorrei sapere com'è questa cpu perchè ne stavo preventivando l'acquisto, nel gaming spinge bene a 3,8 ghz????
Il fatto è che io il pc proprio non lo uso per giocare quindi non saprei dirti......
Per il resto calcola che da quando l'ho preso ha sempre lavorato a 4core quindi non saprei come va con 2"solamente"........per quello ceh faccio io (codifiche video) va davvero benone....
Questa settimana mi arriva una altro 550....se si sblocca anche questo magari in x3 o x4 lo vendo, altrimenti se non si sblocca lo metto sul muletto....
avendo una 4850gs c è la possibilità poi di spegnere la 4200 integrata?
io non farei oc pesanti e mi butterei subito su un quad core, quindi la evo come scheda la vedo piu adatta alle mie esigenze.
lukettos
29-09-2009, 22:38
Fatto un po di prove,ho modificato il molti del 4core, li ho abbassati anche tutti, ho abbassato il bus, ho aumentato il vcore, nada, il quarto core non vuole:) Alla fine grande affare lo stesso, un tricore al prezzo del due.
Ho deciso di rifare il mio p.c. con piattaforma AMD.
In particolare sono orientato su Asus M4A785TD-V EVO della quale sfrutterei la VGA integrata, anche perchè utilizzo il computer soprattutto per lavoro.
Più avanti, se ci saranno interessanti diminuzioni di prezzi, potrei anche pensare a qualche buona scheda video con gpu Ati.
Il processore prescelto è il Phenom II X3 720 B.E.
Per quanto riguarda la ram, sarei orientato su ddr3 1600 mhz. Corsair XMS3 cas.8 - 1,65 v. da impiegare a 1333 mhz. cas. 7 se me lo permetterà.
Tutto il materiale lo trovo disponibile da Prokoo (gli altri siti che vanno per la maggiore, non hanno mai disponibile tutto insieme).
Vi pare una configurazione valida ?
Inoltre, poichè non ho mai avuto esperienze di acquisto con Prokoo, ma mi sono allarmato leggendo qualche parere di altri utenti sui vari motori di ricerca prezzi, qualcuno di voi può tranquillizzarmi in merito ?
Grazie in anticipo
Knukcles
29-09-2009, 22:47
Ho deciso di rifare il mio p.c. con piattaforma AMD.
In particolare sono orientato su Asus M4A785TD-V EVO della quale sfrutterei la VGA integrata, anche perchè utilizzo il computer soprattutto per lavoro.
Più avanti, se ci saranno interessanti diminuzioni di prezzi, potrei anche pensare a qualche buona scheda video con gpu Ati.
Il processore prescelto è il Phenom II X3 720 B.E.
Per quanto riguarda la ram, sarei orientato su ddr3 1600 mhz. Corsair XMS3 cas.8 - 1,65 v. da impiegare a 1333 mhz. cas. 7 se me lo permetterà.
Tutto il materiale lo trovo disponibile da Prokoo (gli altri siti che vanno per la maggiore, non hanno mai disponibile tutto insieme).
Vi pare una configurazione valida ?
Inoltre, poichè non ho mai avuto esperienze di acquisto con Prokoo, ma mi sono allarmato leggendo qualche parere di altri utenti sui vari motori di ricerca prezzi, qualcuno di voi può tranquillizzarmi in merito ?
Grazie in anticipo
si direi che è un'ottima configurazione;)
Io acquisto spesso da prokoo che è "vicino" a casa mia e vado a ritirare i componenti al negozio......
Mi ci sono sempre trovato bene, tutto quello che ho comprato è stato sempre perfetto e perfettamente funzionante.
Ultimamente, ma credo poichè hanno parecchio lavoro ci mettono un po di tempo per evadere gli ordini......ma succede da tutte le parti.....
si direi che è un'ottima configurazione;)
Io acquisto spesso da prokoo che è "vicino" a casa mia e vado a ritirare i componenti al negozio......
Mi ci sono sempre trovato bene, tutto quello che ho comprato è stato sempre perfetto e perfettamente funzionante.
Ultimamente, ma credo poichè hanno parecchio lavoro ci mettono un po di tempo per evadere gli ordini......ma succede da tutte le parti.....
Ciao!!! Vedo dalla tua firma che hai una mobo Amd piuttosto interessante.....come ti trovi, è affidabile? E per i giochi come si comporta? Grazie^^
si direi che è un'ottima configurazione;)
Il mio dubbio riguarda la ram che Corsair indica specificatamente per Intel i7 (http://www.corsair.com/products/corei7/default.aspx).
Si tratta del pn CMX4GX3M2A1600C8 che è, comunque, un dual channel low voltage (1,65v) e, perciò, dovrebbe essere impiegabile anche con AMD o no ?
Knukcles
30-09-2009, 16:28
Il mio dubbio riguarda la ram che Corsair indica specificatamente per Intel i7 (http://www.corsair.com/products/corei7/default.aspx).
Si tratta del pn CMX4GX3M2A1600C8 che è, comunque, un dual channel low voltage (1,65v) e, perciò, dovrebbe essere impiegabile anche con AMD o no ?
io prenderei o le gskill trident (che costano anche meno delle corsair), oppure le gskill ripjaws....
(sono entrambe al sito del negozio dove acquisti)
appena posso mi levo le mie che sono da 1,9v e prendo un kit di questi......anche se poi provo e vedere che calo prestazionale avrei mettendole a cl8 come le trident e a che voltaggio mi ci stanno.....devo vedere.....
cmq credo che anche se c'e scritto che sono per i5/i7 vanno bene per tutti....fanno marketing.....così pensano che ogni volta che si cambia piattaforma si debbono cambiare le ram......mica siamo polli noi;)
X-Wanderer
30-09-2009, 19:56
hey knukc :)
sulla ram hai perfettamente ragione!!! tipo le corsair "for AMD black series" ecc... ecc... :D ma lool.. ah cmq mi sa che aspettero l'uscita della 5850 per decidere... e di lì si vedrà la scheda madre e il procio (anche se sicuramente sarà AMD, penso un 955 o simili step c3... l'unica cosa che mi spaventa sono i consumi...)
Che sappiate ci sono schede madri AM3 di fascia alta (790 fx) che vanno sia con ddr2 che ddr3? grazie
Knukcles
01-10-2009, 10:48
Che sappiate ci sono schede madri AM3 di fascia alta (790 fx) che vanno sia con ddr2 che ddr3? grazie
no non esistono
sennò conoscete una buona scheda AM3 che permetta di overcloccare parecchio? senza spendere molto però. Mi servono le seguenti funzioni : crossfire con ampia banda, raid 0 e funzioni per l'overclock
Knukcles
01-10-2009, 11:40
sennò conoscete una buona scheda AM3 che permetta di overcloccare parecchio? senza spendere molto però. Mi servono le seguenti funzioni : crossfire con ampia banda, raid 0 e funzioni per l'overclock
Crossfire 16x+overclockare parecchio......senza spendere molto.....non mi pare fattibile la cosa.....
Poi dipende che vuol dire spendere molto.....(gd70 150€ o Cross3 160€)
Crossfire 16x+overclockare parecchio......senza spendere molto.....non mi pare fattibile la cosa.....
Poi dipende che vuol dire spendere molto.....(gd70 150€ o Cross3 160€)
No era solo per sapere.. altrimenti prenderò il top di gamma, chiaro.. il fatto è che sulle schede AM3 ancora non capisco molto, sto cercando recensioni ma non ne trovo moltissime :confused:
No era solo per sapere.. altrimenti prenderò il top di gamma, chiaro.. il fatto è che sulle schede AM3 ancora non capisco molto, sto cercando recensioni ma non ne trovo moltissime :confused:
Ce ne sta una proprio su hwupgrade...
Questa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/comparativa-schede-madri-socket-am2-am3-per-cpu-amd_index.html
Siddhartha
01-10-2009, 14:32
salve a tutti!
ho da poco aggiornato il mio sistema con una mobo m4a79t deluxe + pII 955, ma purtroppo sono rimasto scoraggiato nel leggere nel 3d dedicato agli ssd, le scarse prestazioni del sb750 in confronto all'intel ich10!
volevo chiedervi quali sono le impostazioni/driver/etc ottimali per fare in modo che il soutbridge renda al meglio e possa almeno avvicinarsi come prestazioni all'ich10!
al momento ho win7rc 64bit con driver (sata/ahci/chipset) scaricati dal sito asus!
grazie :)
io prenderei o le gskill trident (che costano anche meno delle corsair), oppure le gskill ripjaws....
Grazie per il consiglio.
Adesso te ne chiedo un altro.
Su un personal con S.O. a 32 bit, vale la pena installare 4 GB di Ram, oppure è meglio risparmiare ed "accontentarsi" di 2 GB, considerato che dei 4 ne sarebbero indirizzati poco più di 3 GB ?
Knukcles
01-10-2009, 14:59
Grazie per il consiglio.
Adesso te ne chiedo un altro.
Su un personal con S.O. a 32 bit, vale la pena installare 4 GB di Ram, oppure è meglio risparmiare ed "accontentarsi" di 2 GB, considerato che dei 4 ne sarebbero indirizzati poco più di 3 GB ?
dipende da cosa ci fai con il pc.....alla fine sono circa 1,2gb in più senza contare che se prendi una scheda madre con grafica integrata anche quella ti si prende 128 o 256 mb di ram....non so io metterei i 4gb anche con un so a 32bit.....tuttavia......se utilizzi il pc per nevigare su internet, fuardare film, foto ecc ecc anche 2gb vanno più che bene.....
Se invece inizi a usarlo per modificare foto, filmati, giocare ti consiglio i 4gb.....
diablo...aka...boss
01-10-2009, 17:41
No era solo per sapere.. altrimenti prenderò il top di gamma, chiaro.. il fatto è che sulle schede AM3 ancora non capisco molto, sto cercando recensioni ma non ne trovo moltissime :confused:
dai un'occhiata a questi link per la crosshair III, io trovo che come prezzo sia buono per una ROG che è il meglio del meglio :D
ok, costa 170€, ma è una bestia che ti durerà assai.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233251&highlight=crosshair
http://www.overclockersclub.com/reviews/crosshair_iii/
altrimenti vai di asus, ce ne sono parecchie fra i 120€ e i 140€ .
2001ODISSEY
02-10-2009, 01:26
Ciao terrestri,
c'è qualche overclocker tra voi che mi sa dare un consiglio, nello shop dove sto per fare un ordine c'è solo la M4A785D-V EVO ma non la M4A79XTD EVO che avrei voluto. Cosa non ha la prima che possa invece avere la seconda? So per certo della differenza di chipset da 790X/750 a 785/710 e va bene, una ha la vga onboard e l'altra no, ok poi altre differenze?
Allora, da BIOS setti il sia la gestione della frequenza delle ram che quella del voltaggio in Manual.
Poi imposti il moltiplicatore di frequenza a 8.88 (1600 MHz), e setti i timings a 7-7-7-20-1T ed il resto dei valori come da SPD.
Poi passi alla schermata dei voltaggi, ed imposti il voltaggio delle ram a 1.9v (dovrebbe essere +0.30, il settaggio cambia da mobo a mobo), e per ultimo imposti il CPU NB VID a +0.05.
ciao, ma tu lo hai fatto direttamente da bios o hai usato qualche programma da s.o.?
perchè da bios non mi ritrovo...
ho trovato DRAM voltage che ho messo a 1.9
poi ho visto che mi da le informazioni SDP che sembrano essere corrette:
TCL 13.125ms (7CLK)
TRCD 13.125ms (7CLK)
TRP 13.125ms (7CLK)
TRAS 37.500ms (7CLK)
poi ho un cpu nb VDD voltage che va da 1.100 a 1.500 ma è in AUTO
l'unica cosa che mi farebbe cambiare la frequenza della ram è impostare fsb/dram ratio a 1:4, sarebbe una cosa corretta?
ragazzi ke ne pensate di quste rammozze LOW VOLTAGE 1600 7-7-7-20 4gb(2*2)QUESTE QUA (http://www.corsair.com/products/dominatorgt/default.aspx)
DOVREBBERO AVERE LE ELPIDA HYPEE......??????
ciao, ma tu lo hai fatto direttamente da bios o hai usato qualche programma da s.o.?
perchè da bios non mi ritrovo...
ho trovato DRAM voltage che ho messo a 1.9
poi ho visto che mi da le informazioni SDP che sembrano essere corrette:
TCL 13.125ms (7CLK)
TRCD 13.125ms (7CLK)
TRP 13.125ms (7CLK)
TRAS 37.500ms (7CLK)
poi ho un cpu nb VDD voltage che va da 1.100 a 1.500 ma è in AUTO
l'unica cosa che mi farebbe cambiare la frequenza della ram è impostare fsb/dram ratio a 1:4, sarebbe una cosa corretta?
FSB\DRAM ratio lascialo in auto, per il resto hai settato tutto bene...
Rastakhan
02-10-2009, 12:52
Ciao, quale scegliereste tra:
Asus M4A78T-E e Gigabyte GA-MA790GPT-UD3H ?
Per quale motivo?
Grazie.
Ciao, quale scegliereste tra:
Asus M4A78T-E e Gigabyte GA-MA790GPT-UD3H ?
Per quale motivo?
Grazie.
Asus M4A78T-E,secondo me,la marka è molto affidabile
Ciao, quale scegliereste tra:
Asus M4A78T-E e Gigabyte GA-MA790GPT-UD3H ?
Per quale motivo?
Grazie.
Io ho la Asus, e sembra davvero un ottima MB.
Mi sono sempre trovato benissimo con Asus.
Siddhartha
02-10-2009, 13:07
salve a tutti!
ho da poco aggiornato il mio sistema con una mobo m4a79t deluxe + pII 955, ma purtroppo sono rimasto scoraggiato nel leggere nel 3d dedicato agli ssd, le scarse prestazioni del sb750 in confronto all'intel ich10!
volevo chiedervi quali sono le impostazioni/driver/etc ottimali per fare in modo che il soutbridge renda al meglio e possa almeno avvicinarsi come prestazioni all'ich10!
al momento ho win7rc 64bit con driver (sata/ahci/chipset) scaricati dal sito asus!
grazie :)
nessuno che sa darmi indicazioni riguardo i migliori drivers da utilizzare? :)
grazie
Rastakhan
02-10-2009, 13:15
Asus M4A78T-E,secondo me,la marka è molto affidabile
Io ho la Asus, e sembra davvero un ottima MB.
Mi sono sempre trovato benissimo con Asus.
Ok vi ringrazio, in definitiva le due MB hanno gli stessi chipset, non ho info sullo stadio di alimentazione, comunque quella scelta verrebbe utilizzata su di un sistema che non verrebbe mai overcloccato se non per ottimizzare le ottime performances se abbinata con Phenom II e DDR3 pc12800.
Ho il solo e unico dubbio che queste schede madri siano esagerate per l'uso che ne farei io, fermo restando il GX790 e SB750, sarebbe una buona alternativa la m3a790gxh della Asrock?
Grazie.
OEidolon
02-10-2009, 13:19
confronto schede madri con 785
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/amd_785g_roundup/
Ok vi ringrazio, in definitiva le due MB hanno gli stessi chipset, non ho info sullo stadio di alimentazione, comunque quella scelta verrebbe utilizzata su di un sistema che non verrebbe mai overcloccato se non per ottimizzare le ottime performances se abbinata con Phenom II e DDR3 pc12800.
Ho il solo e unico dubbio che queste schede madri siano esagerate per l'uso che ne farei io, fermo restando il GX790 e SB750, sarebbe una buona alternativa la m3a790gxh della Asrock?
Grazie.
Calcola che io non ho fatto OC alla frequenza dell CPU.
Mi sono limitato ad ottimizzare i voltaggi della CPU con K10STAT, e ho alzato il NB da 2000 (Valore di default) a 2400. Ho ottimizzato anche il voltaggio del NB, che è sceso molto rispetto al default, nonostante l'OC.
Rastakhan
02-10-2009, 13:36
Ok ti ringrazio.
Ritornando alla scheda.. ho visto la crosshair III formula e mi pare una bella scheda! Però volevo cambiare (da 3 generazioni a questa parte ho sempre asus :D ) e nonostante mi piaccia avere ampie dotazioni di accessori nelle motherboard valutare anche soluzioni più economiche.
Che ne pensate della Asrock AM3 M3A790GXH/128M per esempio?
Quando usciranno le motherboard AM3 coi nuovi chipset così capisco se vale la pena aspettare?
...Se invece inizi a usarlo per modificare foto, filmati, giocare ti consiglio i 4gb.....
Ho visto che sono disponibili anche le Mushkin Blue Essential Skt1156 CL9 (2x2GB) 1600 mhz che costano ancora meno delle G. Skill.
Le conosci ? cosa ne pensi ?
FSB\DRAM ratio lascialo in auto, per il resto hai settato tutto bene...
ok, purtroppo per me però la ram è rimasta a 1066 :doh:
mi mancano quei 2 o 3 settaggi che non riesco a trovare...se vuoi ti linko due schermate di cpuz se possono essere d'aiuto per capire come sono messo...
http://img98.imageshack.us/img98/3857/cpuzcpu.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/cpuzcpu.jpg/)
http://img98.imageshack.us/img98/9156/cpuzmem.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/cpuzmem.jpg/)
Devi settarla manualmente a 1600 impostando il moltiplicatore delle ram a 8.88x...
Devi settarla manualmente a 1600 impostando il moltiplicatore delle ram a 8.88x...
ok, però l'ho cercato anche prima e nel bios non trovo nulla che mi faccia mettere quel valore, per quello ho chiesto se avevi usato un programma da s.o. per impostare quel valore... io da quel che ho capito ho la tua stessa scheda madre, sono andato in "cell menu" tutto il resto lo ritrovo, ma questo proprio no :(
ok, però l'ho cercato anche prima e nel bios non trovo nulla che mi faccia mettere quel valore, per quello ho chiesto se avevi usato un programma da s.o. per impostare quel valore... io da quel che ho capito ho la tua stessa scheda madre, sono andato in "cell menu" tutto il resto lo ritrovo, ma questo proprio no :(
Io ho la UD5P.
Hai premuto ctrl+f1 per abilitare le voci nascoste nel BIOS?
Se non trovi la voce imposta il dratio fbus\ram a 1:4...
X-Wanderer
02-10-2009, 19:46
grazie dei link postati, tutti molto utili :) , a parte la comparativa di schede madri AM£, che non era del tutto completa, o cmq molto esplicativa....
a tal proposito avrei da chiedere, che reale differenza c'è tra la msi e la crosshair III?! (a parte numero di connessioni, sistema audio, slot pcie..)
diablo...aka...boss
02-10-2009, 22:11
grazie dei link postati, tutti molto utili :) , a parte la comparativa di schede madri AM£, che non era del tutto completa, o cmq molto esplicativa....
a tal proposito avrei da chiedere, che reale differenza c'è tra la msi e la crosshair III?! (a parte numero di connessioni, sistema audio, slot pcie..)
io se dovessi scegliere prenderei la crosshair per il solo semplice fatto che è ROG , oltre che Asus, e quindi una garanzia! dopo tutto è il the best of the best :D
A parte gli scherzi, il bios della crosshair è veramente fenomenale, ci sono molteplici dettagliate voci atte a fare o.c. , ora, non ho idea di come sia quello della MSI, però da quanto leggo in giro hai più probabilità di successo con la ROG.
Oppure anche solo il fatto che con la crosshair puoi fare i test anche con la mobo fuori dal case visto che ha il tasto start e reset, inoltre ha un bios di riserva per portare tutto allo stadio originale per fare i vari test di o.c. appunto.
Inoltre la crosshair ha un nb che regge una frequenza più alta e il vcore è più stabile.
Sono comunque due ottime schede non c'è che dire!
Cerca i test fatti sulla msi e comparali con quelli della crosshair se vuoi renderti conto bene..
Knukcles
02-10-2009, 23:12
Ho visto che sono disponibili anche le Mushkin Blue Essential Skt1156 CL9 (2x2GB) 1600 mhz che costano ancora meno delle G. Skill.
Le conosci ? cosa ne pensi ?
per 10€ di differenza prendrei senza pensarci le trident....
per 10€ di differenza prendrei senza pensarci le trident....
Farò così, grazie.
Ti chiedo un'ultima cosa, approfittando della tua grande disponibilità.
Ho visto che hai la scheda madre che ho deciso di acquistare.
Per quanto riguarda l'installazione della ram, mi dici se le due simm vanno inserite negli slot più esterni (quelli azzurri, se non sbaglio)?
Ti chiedo questo, perchè non vorrei avere problemi con l'installazione del dissipatore cpu che, anche se non sono orientato all'overclock, sostituirei in ogni caso, non fosse altro che per averne uno più silenzioso (sono orientato sul Arctic Cooling Freezer 64Pro PWM).
Di nuovo grazie e ciao.
netcrusher
03-10-2009, 09:26
Ragazzi se non volete spendere un patrimonio per una motherboard vi consiglio questa fantastica ed economicissima mobo (costo oscilla tra 65-70 euro) Gigabyte GA-MA770T-UD3P , veramente eccezionale per il rapporto qualità prezzo, monta il chipset 770 che in pratica non permette di fare crossifre x poichè ha un solo slot pci-e 16x ma in tutta sincerità oggi come oggi con una 5870 singola non c'è proprio bisogno........l'overclock è eccellente con 8+2 fasi a disposizione , possiede 4 slot per ddr3 fino a 1666 mhz.......ed è una delle motherboard che permette di sbloccare i core dormienti dei phenom II x3 ed x2.......fateci un pensierino se volete risparmiare ma avere una scheda da overclock ad alto livello......sono rimasto molto soddisfatto e non tornerò mai più ad Asus che in tutta sincerità fà ottime mobo ma solo di fascia enthusiast mentre le altre fasce hanno millemila problemi.......ciao
albasnake
03-10-2009, 11:23
Ragazzi se non volete spendere un patrimonio per una motherboard vi consiglio questa fantastica ed economicissima mobo (costo oscilla tra 65-70 euro) Gigabyte GA-MA770T-UD3P , veramente eccezionale per il rapporto qualità prezzo, monta il chipset 770 che in pratica non permette di fare crossifre x poichè ha un solo slot pci-e 16x ma in tutta sincerità oggi come oggi con una 5870 singola non c'è proprio bisogno........l'overclock è eccellente con 8+2 fasi a disposizione , possiede 4 slot per ddr3 fino a 1666 mhz.......ed è una delle motherboard che permette di sbloccare i core dormienti dei phenom II x3 ed x2.......fateci un pensierino se volete risparmiare ma avere una scheda da overclock ad alto livello......sono rimasto molto soddisfatto e non tornerò mai più ad Asus che in tutta sincerità fà ottime mobo ma solo di fascia enthusiast mentre le altre fasce hanno millemila problemi.......ciao
Uhm, purtroppo io non sono d'accordo con te. Ho sempre avuto ASUS e sono sempre stato soddisfatto, con questa invece sto lamentando noie di vario tipo, ne elenco alcuni, i più fastidiosi:
1- problemi di stabilità con le memorie a 1333 (anche con timings alti) e impossibilità di metterle in specifica a 1600 (7-7-7-24 @1,9V)
2- il 50% delle volte che entro nel BIOS non funziona la tastiera USB e devo resettare e sperare che la volta successiva funzioni
3- impossibilità ad alimentare le memorie a 1,5V, il minimo è 1,616V (stando al sensore)
Non ho ancora provato a fare OC, anche perché non mi interessa granché, però ho la netta sensazione che questa mobo abbia seri problemi con memorie veloci, probabilmente con delle value andrebbe tutto perfetto e sarei soddisfatto; magari qualche aggiornamento di BIOS potrebbe migliorare qualcosa. Però IMHO è deludente, una scheda con queste specifiche dovrebbe avere ben altre ambizioni.
Knukcles
03-10-2009, 11:48
Ragazzi se non volete spendere un patrimonio per una motherboard vi consiglio questa fantastica ed economicissima mobo (costo oscilla tra 65-70 euro) Gigabyte GA-MA770T-UD3P , veramente eccezionale per il rapporto qualità prezzo, monta il chipset 770 che in pratica non permette di fare crossifre x poichè ha un solo slot pci-e 16x ma in tutta sincerità oggi come oggi con una 5870 singola non c'è proprio bisogno........l'overclock è eccellente con 8+2 fasi a disposizione , possiede 4 slot per ddr3 fino a 1666 mhz.......ed è una delle motherboard che permette di sbloccare i core dormienti dei phenom II x3 ed x2.......fateci un pensierino se volete risparmiare ma avere una scheda da overclock ad alto livello......sono rimasto molto soddisfatto e non tornerò mai più ad Asus che in tutta sincerità fà ottime mobo ma solo di fascia enthusiast mentre le altre fasce hanno millemila problemi.......ciao
Uhm, purtroppo io non sono d'accordo con te. Ho sempre avuto ASUS e sono sempre stato soddisfatto, con questa invece sto lamentando noie di vario tipo, ne elenco alcuni, i più fastidiosi:
1- problemi di stabilità con le memorie a 1333 (anche con timings alti) e impossibilità di metterle in specifica a 1600 (7-7-7-24 @1,9V)
2- il 50% delle volte che entro nel BIOS non funziona la tastiera USB e devo resettare e sperare che la volta successiva funzioni
3- impossibilità ad alimentare le memorie a 1,5V, il minimo è 1,616V (stando al sensore)
Non ho ancora provato a fare OC, anche perché non mi interessa granché, però ho la netta sensazione che questa mobo abbia seri problemi con memorie veloci, probabilmente con delle value andrebbe tutto perfetto e sarei soddisfatto; magari qualche aggiornamento di BIOS potrebbe migliorare qualcosa. Però IMHO è deludente, una scheda con queste specifiche dovrebbe avere ben altre ambizioni.
concordo con albasnake....io ho avuto la ud4t....quindi di fascia più alta della tua.....era davvero pietosa......problemi di ogni sorta con le ram (con le mie in firma partiva solo se installavo un banco solo), bios imbarazzante per quanto era fatto male.....la funzione per aggiornare il bios che non funzionava...insomma una schifezza......
Sono contento che te ti ci trovi bene, ma io nemmeno la paragonerei alla mia asus di adesso......
X-Wanderer
03-10-2009, 12:59
qualche rece l'ho letta... solo che comparative vere e proprie non ne ho trovate.... e capisci che la differenza tra due rece distinte ed una comparativa vera e propria non è indifferente.... :)
cmq proverò a guardare meglio :p , e ti ringrazio ancora per l'aiuto :D
una sola domanda: le fasi sarebbero indicazioni sulla quantità di dati scambiabili o sbaglio??! grassie :D
lukettos
03-10-2009, 13:31
concordo con albasnake....io ho avuto la ud4t....quindi di fascia più alta della tua.....era davvero pietosa......problemi di ogni sorta con le ram (con le mie in firma partiva solo se installavo un banco solo), bios imbarazzante per quanto era fatto male.....la funzione per aggiornare il bios che non funzionava...insomma una schifezza......
Sono contento che te ti ci trovi bene, ma io nemmeno la paragonerei alla mia asus di adesso......
Concordo in pieno, V-EVO tutta la vita.Comprata appena uscita, un affarone. E per il discorso vga, come gia detto altre volte, a meno che non si abbiano esigenze molto molto molto particolari, è solo una grande strumentalizzazione.Cosa farsene di una 5870 oggi a 3-400 euro(ci faccio un pc completo a sta cifra), ma stiamo scherzando! una 4870 a 120euro è piu che abbondante per la stragrande maggioranza delle persone.
il problema delle sk madri asus è la politica di aggiornamento bios,
quando usciranno i nuovi chipset ve ne accorgerete,
asus farà uscire 20 sk madri nuove e lo sviluppo dei bios di quelle attuali andrà a farsi benedire, compreso il supporto a nuove cpu che usciranno dopo le sk madri nuove coi nuovi chipset...
non fa differenza tra top di gamma(crosshair III) o economiche (evo col 785g):muro: :muro:
il modello "ASUS M3A32-MVP Deluxe" vi dice nulla? (180€):cry: :cry:
per parecchi tempo non fecero uscire bios per il supporto del PII 940 per vendere il modello nuovo di sk madre con l'sb750, poi a furor di popolo (vedere gente incazzata sul forum ufficiale asus) furono costretti a ricominciare a sviluppare bios per questa sk madre top di gamma (790Fx+sb600 - 10 fasi)
Knukcles
03-10-2009, 14:02
il problema delle sk madri asus è la politica di aggiornamento bios,
quando usciranno i nuovi chipset ve ne accorgerete,
asus farà uscire 20 sk madri nuove e lo sviluppo dei bios di quelle attuali andrà a farsi benedire, compreso il supporto a nuove cpu che usciranno dopo le sk madri nuove coi nuovi chipset...
non fa differenza tra top di gamma(crosshair III) o economiche (evo col 785g):muro: :muro:
il modello "ASUS M3A32-MVP Deluxe" vi dice nulla? (180€ buttati nel cesso):cry: :cry:
ma non concordo affato....che dici?....la crosshair2 supporta tutte le nuove cpu.....ce l'ha un utente qui e da quello che vedo si comporta alla grande....
Io ho una vecchia geforce8200 asus e idem come sopra.....ci ho montato un athlon2 uscito ad agosto e funge alla grande......
Riguardo la scheda che dici tu......anche questa supporta tutte le cpu am2, am2+ e am3......quale sarebbe il problema?
ma non concordo affato....che dici?....la crosshair2 supporta tutte le nuove cpu.....ce l'ha un utente qui e da quello che vedo si comporta alla grande....
Io ho una vecchia geforce8200 asus e idem come sopra.....ci ho montato un athlon2 uscito ad agosto e funge alla grande......
Riguardo la scheda che dici tu......anche questa supporta tutte le cpu am2, am2+ e am3......quale sarebbe il problema?
guarda ho modificato il mes per essere meno tragico ed estremista, però non hai seguito le storie delle vecchie sk madri asus am2+ altrimenti mi daresti ragione...
ci sono volute quasi rivolte popolari per avere i bios recenti per le top di gamma di 1 o 2 anni fa:muro:
x Knukcles e per altri che hanno la ASUS M4A785TD-V EVO:
vorrei settare al meglio le impostazioni del bios soprattutto per quanto riguarda chipset e ram, oc ed eventuali. qualcuno può darmi una mano?
La mia configurazione è quella in firma..
Knukcles
04-10-2009, 13:22
x Knukcles e per altri che hanno la ASUS M4A785TD-V EVO:
vorrei settare al meglio le impostazioni del bios soprattutto per quanto riguarda chipset e ram, oc ed eventuali. qualcuno può darmi una mano?
La mia configurazione è quella in firma..
comincia a smanettare e poi posta i risultati......detto così nessuno può darti parametri a priori che ogno componente si comporta in maniera differente dagli altri quindi non tutte le impostazioni sono uguali......
diablo...aka...boss
04-10-2009, 13:32
x Knukcles e per altri che hanno la ASUS M4A785TD-V EVO:
vorrei settare al meglio le impostazioni del bios soprattutto per quanto riguarda chipset e ram, oc ed eventuali. qualcuno può darmi una mano?
La mia configurazione è quella in firma..
apriti un thread, quì sei o.t. e si creerebbe solo confusione se facessimo tutti così..;)
SergioStyle
05-10-2009, 14:36
ragazzi allora me la consigliate la asus m4a785td v-evo? ho trovato un venditora sulla baia che vende questa mobo+athlon x4 620+ a-data Kit 2gb DDR3 1600MHz 2x1GB X Series CL7 tot 250€, prenderei il tutto con una sola sped, mi serve urgentemente la mia attuale si riavvia ogni 3 minuti:mad:
grazie per le risposte
comincia a smanettare e poi posta i risultati......detto così nessuno può darti parametri a priori che ogno componente si comporta in maniera differente dagli altri quindi non tutte le impostazioni sono uguali......
Ciao. Il problema è che non saprei da dove iniziare..insomma io intendevo una guida al bios oppure un consiglio sui paramentri. E poi quali programmi usare per testare i risultati? puoi rispondermi anche in PM così non si crea confusione su questo post. Grazie in anticipo!
Alla fine ho deciso.
Questi sono i componenti che ho ordinato oggi (il resto lo recupero dal pc che ho già):
- Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
- AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz
- ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
- Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
- Alimentatore Corsair CMPSU-650TXEU 650W
- DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8
Ringrazio, in modo particolare, Knukcles per i consigli e la disponibilità.
Ciao a tutti.
Rastakhan
06-10-2009, 16:50
Ciao, che ne pensate di queste?
http://cgi.ebay.it/2x-2GB-4GB-Elixir-DDR3-RAM-PC-Speicher-1600Mhz-1600-Mhz_W0QQitemZ350252196873QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher?hash=item518ca86409&_trksid=p3286.c0.m14
diablo...aka...boss
06-10-2009, 16:53
Alla fine ho deciso.
Questi sono i componenti che ho ordinato oggi (il resto lo recupero dal pc che ho già):
- Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
- AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz
- ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
- Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black
- Alimentatore Corsair CMPSU-650TXEU 650W
- DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G. Skill Trident 4GBTD CL8
Ringrazio, in modo particolare, Knukcles per i consigli e la disponibilità.
Ciao a tutti.
si ma l'ali è sovradimensionato, troppo :read:
Ciao, che ne pensate di queste?
http://cgi.ebay.it/2x-2GB-4GB-Elixir...d=p3286.c0.m14
:nonsifa: devi inserire almeno 2 link a shop diversi altrimenti vai contro il regolamento e ti sospendo :read:
io non le ho mai sentite e viste. certo il prezzo è allettante, ma visto che prendi ram per o.c. eviterei cl9 e andrei su marche ad hoc (costa un pò di più).
OEidolon
06-10-2009, 17:05
si ma l'ali è sovradimensionato, troppo :read:
beh, in effetti un po' lo è...ma se in futuro fa un upgrade di vga e cpu almeno è coperto.
netcrusher
06-10-2009, 17:41
ragazzi allora me la consigliate la asus m4a785td v-evo? ho trovato un venditora sulla baia che vende questa mobo+athlon x4 620+ a-data Kit 2gb DDR3 1600MHz 2x1GB X Series CL7 tot 250€, prenderei il tutto con una sola sped, mi serve urgentemente la mia attuale si riavvia ogni 3 minuti:mad:
grazie per le risposte
sei nella sezione errata comunque mi permetto di risponderti, 250 euro non è assolutamente un buon prezzo comunque non ti conviene proprio!
si ma l'ali è sovradimensionato, troppo :read:
La scelta dell'alimentatore è stata quasi obbligata.
Avevo deciso per un 550, anche per riservarmi un margine di sicurezza, ma non era disponibile quello che volevo io.
O prendevo un 450 oppure un 650.
Ho preferito quest'ultimo, anche per non precludermi futuri upgrade, come dice, giustamente, OEidolon.
Non credo, comunque, che montare l'ali da 650, con l'attuale configurazione, sarà un problema. Che dici ?
Knukcles
06-10-2009, 18:05
La scelta dell'alimentatore è stata quasi obbligata.
Avevo deciso per un 550, anche per riservarmi un margine di sicurezza, ma non era disponibile quello che volevo io.
O prendevo un 450 oppure un 650.
Ho preferito quest'ultimo, anche per non precludermi futuri upgrade, come dice, giustamente, OEidolon.
Non credo, comunque, che montare l'ali da 650, con l'attuale configurazione, sarà un problema. Che dici ?
consumerai leggermente più corrente a basso carico (quando il pc non fa nulla)......ma non so quantificarla.....saranno pochi € l'anno......
Per il resto non c'è alcun problema....
diablo...aka...boss
06-10-2009, 19:35
a voglia a fare upgrade per arrivare a 650W.
alla luce dei fatti però , se dovevi scegliere fra un 450w e 650w ovviamente hai fatto bene a prendere il secondo, anzi dovevi! immagino che non avevano altri :D
<fine ot>
Rastakhan
06-10-2009, 22:09
si ma l'ali è sovradimensionato, troppo :read:
:nonsifa: devi inserire almeno 2 link a shop diversi altrimenti vai contro il regolamento e ti sospendo :read:
io non le ho mai sentite e viste. certo il prezzo è allettante, ma visto che prendi ram per o.c. eviterei cl9 e andrei su marche ad hoc (costa un pò di più).
Scusami :ave: , ma visto che era su eBay...
La prox starò più attento :angel: .
Ok magari ci faccio un pensierino a delle 1600 CL7 con 1,65V di alimentazione, certo che si va verso i 110€ :( per due banchi da 2Gb....
Sapete quanti fasi ha la Gigabyte ga-ma790gpt-ud3h?
Sono arrivato ad una classifica quasi definitiva per quanto riguarda la MianB.
1° seguendo i vostri consigli è la Asus m4a785td-v-evo
2e a pari merito (perchè non so quale sia meglio dell'altra :rolleyes: :help: ) la Asus m4a78t-e e la Gigabyte ga-ma790gpt-ud3h .
Per il procio quasi sicuramente un 955be.
diablo...aka...boss
07-10-2009, 10:25
Scusami :ave: , ma visto che era su eBay...
La prox starò più attento :angel: .
Ok magari ci faccio un pensierino a delle 1600 CL7 con 1,65V di alimentazione, certo che si va verso i 110€ :( per due banchi da 2Gb....
Sapete quanti fasi ha la Gigabyte ga-ma790gpt-ud3h?
Sono arrivato ad una classifica quasi definitiva per quanto riguarda la MianB.
1° seguendo i vostri consigli è la Asus m4a785td-v-evo
2e a pari merito (perchè non so quale sia meglio dell'altra :rolleyes: :help: ) la Asus m4a78t-e e la Gigabyte ga-ma790gpt-ud3h .
Per il procio quasi sicuramente un 955be.
a me non mi tocca, lo dicevo perchè ti possono sospendere :D
per le 2° io eviterei la gigabyte, molto meglio l'asus, per come è fatta proprio. imho
nel dubbio io prenderei questa M4A78T-E che ha chipset superiore.
Knukcles
07-10-2009, 10:36
a me non mi tocca, lo dicevo perchè ti possono sospendere :D
per le 2° io eviterei la gigabyte, molto meglio l'asus, per come è fatta proprio. imho
nel dubbio io prenderei questa M4A78T-E che ha chipset superiore.
Scusa ma il chipstet 790gx, è inferiore in tutto rispetto al 785g....
http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html
Se non si ha necessità del raid 5 non ha senso pagare di più per avere una scheda con il 790gx che è inferiore rispetto al 785g....
diablo...aka...boss
07-10-2009, 11:10
Scusa ma il chipstet 790gx, è inferiore in tutto rispetto al 785g....
http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html
Se non si ha necessità del raid 5 non ha senso pagare di più per avere una scheda con il 790gx che è inferiore rispetto al 785g....
buttiamo via allora il nb e il sb...:sofico:
sono comunque entrambe due ottime schede quello è sicuro. basta che non prende la gigabyte :D
TheBestFix
07-10-2009, 11:26
buttiamo via allora il nb e il sb...:sofico:
sono comunque entrambe due ottime schede quello è sicuro. basta che non prende la gigabyte :D
ma che hai contro gigabyte? sei ostile :O
Che ne dite di questa configurazione?
E' adatta ad un eventuale oc (se in un futuro sarà necessario aumentare le prestazioni del sistema)?
Asus M4A785TD-V EVO AM3
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
da usare su un
Asus LCD 23,6" VH242H
Volendo aggiungere un buon dissipatore per la cpu cosa mi consigliate?
Ho letto che nei Phenom II x2 550 talvolta sono sbloccabili uno o due core... mi conviene tentare la sorte e prenderne uno al posto del 720?
La scheda integrata regge un fullhd (niente giochi)?
Knukcles
07-10-2009, 11:39
ma che hai contro gigabyte? sei ostile :O
io ne ho provata una questa estate la ud4p....l'avrei buttata fuori dalla finestra.....
Con le am3 la giga non ha fatto proprio una bella figura....
TheBestFix
07-10-2009, 11:42
Che ne dite di questa configurazione?
E' adatta ad un eventuale oc (se in un futuro sarà necessario aumentare le prestazioni del sistema)?
Asus M4A785TD-V EVO AM3
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
da usare su un
Asus LCD 23,6" VH242H
Volendo aggiungere un buon dissipatore per la cpu cosa mi consigliate?
Ho letto che nei Phenom II x2 550 talvolta sono sbloccabili uno o due core... mi conviene tentare la sorte e prenderne uno al posto del 720?
La scheda integrata regge un fullhd (niente giochi)?
la mobo in questione e' una 8+2 fasi per cui indubbiamente ci si fa un bel overclock...alle risoluzioni di quel monitor spero non pretenderai di giocare con la vga integrata ad alti dettagli filtri etc agli ultimi titoli...scordatelo
come dissipatore fino a overclock di 3,3-3,4 ghz ce la si fa anche con un economico arctic freezer 64 pro, altrimenti se vuoi qualcosa di piu' performante (ma anche piu costoso) trovi il mugen 2 della scythe (che ho preso io stesso ma mi deve arrivare e devo ancora testarlo a overclock superiori)...se vuoi invece il massimo ad aria ci sono soluzioni sui 60€ come lo zalman cnps10x , termalright 120 extreme o il top thermalright ifx-14
Knukcles
07-10-2009, 11:44
Che ne dite di questa configurazione?
E' adatta ad un eventuale oc (se in un futuro sarà necessario aumentare le prestazioni del sistema)?
Asus M4A785TD-V EVO AM3
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
da usare su un
Asus LCD 23,6" VH242H
Volendo aggiungere un buon dissipatore per la cpu cosa mi consigliate?
Ho letto che nei Phenom II x2 550 talvolta sono sbloccabili uno o due core... mi conviene tentare la sorte e prenderne uno al posto del 720?
La scheda integrata regge un fullhd (niente giochi)?
Della tua configurazioni cambierei le ram prendendo o delle ocz o meglio ancora delle gskill.
Riguardo il processore io ho 2 550 ed entrambi sono diventati x4 (tant'è che uno lo vendo che non so che farci con 2 quad)......tuttavia non credo che tutti si sblocchino......se ti va di tentare prova a prendere un 550, altrimenti se vuoi andare sul sicuro prendi subito un 720......dipende quanto conta per te il core in più.....
TheBestFix
07-10-2009, 11:44
io ne ho provata una questa estate la ud4t....l'avrei buttata fuori dalla finestra.....
Con le am3 la giga non ha fatto proprio una bella figura....
a dire il vero la mia in firma e' una bomba (non nel senso che esplode), regge overclock di bus fino a 345 con soli 0,1v di overvolt sul nb...oltre non ho voluto testare....problemi zero.
Riconosco cmq che il modello indicato nel post e' inferiore al corrispettivo di asus...ma non credo sia il caso delle top di gamma.
Knukcles
07-10-2009, 11:49
a dire il vero la mia in firma e' una bomba (non nel senso che esplode), regge overclock di bus fino a 345 con soli 0,1v di overvolt sul nb...oltre non ho voluto testare....problemi zero.
Riconosco cmq che il modello indicato nel post e' inferiore al corrispettivo di asus...ma non credo sia il caso delle top di gamma.
bò....magari era la mia che era uscita male.....non sapei.....aveva ogni difetto possibile e immaginabile:D
TheBestFix
07-10-2009, 11:51
bò....magari era la mia che era uscita male.....non sapei.....aveva ogni difetto possibile e immaginabile:D
a me per esempio e' capitato con asus su am2 e am2+ vabe' eran anche di fascia economica...
la mobo in questione e' una 8+2 fasi per cui indubbiamente ci si fa un bel overclock...alle risoluzioni di quel monitor spero non pretenderai di giocare con la vga integrata ad alti dettagli filtri etc agli ultimi titoli...scordatelo
No non mi interessa giocare per ora ;)
come dissipatore fino a overclock di 3,3-3,4 ghz ce la si fa anche con un economico arctic freezer 64 pro, altrimenti se vuoi qualcosa di piu' performante (ma anche piu costoso) trovi il mugen 2 della scythe (che ho preso io stesso ma mi deve arrivare e devo ancora testarlo a overclock superiori)...se vuoi invece il massimo ad aria ci sono soluzioni sui 60€ come lo zalman cnps10x , termalright 120 extreme o il top thermalright ifx-14
Mentre col dissi stock dove si può arrivare?
Della tua configurazioni cambierei le ram prendendo o delle ocz o meglio ancora delle gskill.
Riguardo il processore io ho 2 550 ed entrambi sono diventati x4 (tant'è che uno lo vendo che non so che farci con 2 quad)......tuttavia non credo che tutti si sblocchino......se ti va di tentare prova a prendere un 550, altrimenti se vuoi andare sul sicuro prendi subito un 720......dipende quanto conta per te il core in più.....
Dove le trovo queste memorie? la configurazione l'ho fatta su echiave ;)
Per quanto riguarda il 3-4° core: non sono assolutamente necessari ma ovviamente se si riescono a far funzionare tanto meglio.
TheBestFix
07-10-2009, 12:01
Mentre col dissi stock dove si può arrivare?
non ho mai provato il dissi stock, di preciso non so risponderti, ma qualcuno che ci ha provato potra' risponderti (parliamo sempre del 720 cmq non del 550)
Dove le trovo queste memorie? la configurazione l'ho fatta su echiave ;)
Ciao Felipo,
puoi provare su Prok.. (leggi i mie post a pag. 51), anche per un confronto prezzi a parità di configurazione.
Fai attenzione che le G. Skill Trident vanno a ruba ed è probabile che non le troverai, ma ho notato che si riforniscono abbastanza velocemente.
Per quanto riguarda il dissipatore, io ho preso il Artic Cooling Freezer Extreme Rev. 2.0, che pare essere quello con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Infine, ti consiglio di fare attenzione alla potenza dell'alimentatore.
Con un 450, credo che per ora stai bene, ma non so se sarà sufficiente in caso di futuri upgrade (in particolare, cpu, scheda video discreta, ram).
Io, prima di decidere, ho fatto delle simulazioni di carico con Power Supply Calculator, ipotizzando anche possibili future implementazioni.
Ti allego il link se vuoi utilizzarlo: http://www.journeysystems.com/?power_supply_calculator
Ciao Felipo,
puoi provare su Prok.. (leggi i mie post a pag. 51), anche per un confronto prezzi a parità di configurazione.
Fai attenzione che le G. Skill Trident vanno a ruba ed è probabile che non le troverai, ma ho notato che si riforniscono abbastanza velocemente.
Per quanto riguarda il dissipatore, io ho preso il Artic Cooling Freezer Extreme Rev. 2.0, che pare essere quello con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Infine, ti consiglio di fare attenzione alla potenza dell'alimentatore.
Con un 450, credo che per ora stai bene, ma non so se sarà sufficiente in caso di futuri upgrade (in particolare, cpu, scheda video discreta, ram).
Io, prima di decidere, ho fatto delle simulazioni di carico con Power Supply Calculator, ipotizzando anche possibili future implementazioni.
Ti allego il link se vuoi utilizzarlo: http://www.journeysystems.com/?power_supply_calculator
Grazie mille ;)
Rastakhan
07-10-2009, 13:52
Ragazzi, scusate, ma la Asus M4A785TD-V-EVO uscita fuori produzione?
Sul sito Asus non è più presente, c'è solo la m4a785td-m-evo, in parole povere oltre al formato cosa cambia?
Per le DDR3, su un sistema "normale" no giochi e niente o poco OC, quale ram?
1,8-1,9V e CL9?
1,65V e CL9?
1,65V e CL7?
Grazie.
OEidolon
07-10-2009, 14:09
Ragazzi, scusate, ma la Asus M4A785TD-V-EVO uscita fuori produzione?
Sul sito Asus non è più presente, c'è solo la m4a785td-m-evo, in parole povere oltre al formato cosa cambia?
Per le DDR3, su un sistema "normale" no giochi e niente o poco OC, quale ram?
1,8-1,9V e CL9?
1,65V e CL9?
1,65V e CL7?
Grazie.
1,65V CL9...1333MHz come da specifica jedec ;)
Ragazzi, scusate, ma la Asus M4A785TD-V-EVO uscita fuori produzione?
Non è uscita di produzione.
La trovi su Asus Global qui: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fcsXWSxnhzZE9rnR&templete=2
Raga scusate, due dubbi al volo sulla Gigabyte GA-MA790XT-UD4P:
1) supporta le cpu da 140W di TDP come il Phenom II X4 965 BE?
2) dà problemi se si montano su di essa RAM a 1,9 volt tipo le OCZ Platinum? O si rompe qualcosa (tipo con gli Intel Lynnfield, in cui mi pare manchi il NB)?
Grazie e scusate se eventualmente ho detto inesattezze
OEidolon
07-10-2009, 16:08
Raga scusate, due dubbi al volo sulla Gigabyte GA-MA790XT-UD4P:
1) supporta le cpu da 140W di TDP come il Phenom II X4 965 BE?
2) dà problemi se si montano su di essa RAM a 1,9 volt tipo le OCZ Platinum? O si rompe qualcosa (tipo con gli Intel Lynnfield, in cui mi pare manchi il NB)?
Grazie e scusate se eventualmente ho detto inesattezze
1) supporta fino al 965
2) non dovrebbero esserci problemi, più che altro è meglio andare sulle Low Voltage perchè eventualmente c'è più margine di overclock.
Rastakhan
07-10-2009, 16:31
1,65V CL9...1333MHz come da specifica jedec ;)
1333 Mhz ?
Perché non 1600?
E perché CL9?
Non è uscita di produzione.
La trovi su Asus Global qui: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fcsXWSxnhzZE9rnR&templete=2
Ok, mi fa piacere, ma le differenze tra le due versioni quali sarebbero?
OEidolon
07-10-2009, 16:38
1333 Mhz ?
Perché non 1600?
E perché CL9?
Ok, mi fa piacere, ma le differenze tra le due versioni quali sarebbero?
perchè sono le specifiche jedec e dato che non cerchi le prestazioni ad ogni costo bastano le specifiche jedec. Certo se riesci a tenerle a 1600MHz cl7 a 1,65 è meglio ;)
1) supporta fino al 965
2) non dovrebbero esserci problemi, più che altro è meglio andare sulle Low Voltage perchè eventualmente c'è più margine di overclock.
Ah perfetto, fino al 965, ma......il 975 futuro no? :confused: Low voltage le digerisce tutte (anche quelle che magari Case come Corsair indicano come "i5/i7") o vanno prese quelle specifiche AMD se no non funziona niente? :D
OEidolon
07-10-2009, 17:11
Ah perfetto, fino al 965, ma......il 975 futuro no? :confused: Low voltage le digerisce tutte (anche quelle che magari Case come Corsair indicano come "i5/i7") o vanno prese quelle specifiche AMD se no non funziona niente? :D
i proci futuri eventualmente con aggiornamenti del bios per avere la compatibilità assicurata al 100%.
le ram sono sempre le stesse anche se c'è l'etichetta i7 o i5 vanno lo stesso, le etichette sono solo questioni di marketing ;)
comunque in alcuni casi alcune ram sono incompatibili o danno instabilità, quindi è meglio controllare nella lista delle tipologie supportate, sono liste con la sigla QVL (qualified vendor list) che trovi di solito nella pagina dei downloads sul sito del produttore della scheda madre.
i proci futuri eventualmente con aggiornamenti del bios per avere la compatibilità assicurata al 100%.
le ram sono sempre le stesse anche se c'è l'etichetta i7 o i5 vanno lo stesso, le etichette sono solo questioni di marketing ;)
comunque in alcuni casi alcune ram sono incompatibili o danno instabilità, quindi è meglio controllare nella lista delle tipologie supportate, sono liste con la sigla QVL (qualified vendor list) che trovi di solito nella pagina dei downloads sul sito del produttore della scheda madre.
Ooooooook, grazie :)
diablo...aka...boss
07-10-2009, 17:18
ma che hai contro gigabyte? sei ostile :O
in confronto ad asus mi ha deluso tantissimo, da quello che si leggeva in giro doveva fare sfaville e invece si è rivelata un bidone. ma anche come erano fatti gli attacchi vari, le disposizioni delle viti, il bios stesso ecc.
magari era difettosa la mia, ud4p, e guardacaso era difettosa anche quella di Knukcles :D ...saranno uscite male?
Che ne dite di questa configurazione?
E' adatta ad un eventuale oc (se in un futuro sarà necessario aumentare le prestazioni del sistema)?
Asus M4A785TD-V EVO AM3
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
da usare su un
Asus LCD 23,6" VH242H
Volendo aggiungere un buon dissipatore per la cpu cosa mi consigliate?
Ho letto che nei Phenom II x2 550 talvolta sono sbloccabili uno o due core... mi conviene tentare la sorte e prenderne uno al posto del 720?
La scheda integrata regge un fullhd (niente giochi)?
considerando che punti su ram a 1600mhz non andare su cas9, vai di cas7 tipo.
la cpu va bene, puoi sbloccare anche il 4° core se sei fortunato, con il dissi stock riesci a fare o.c. ma ora non ricordo a che livelli e temp arriva. tuttavia, quello che ti danno con il 720 è veramente scarso, ma molto, quindi ti consiglio di cambiarlo direttamente. Vai su una marca nota e sei a posto.
se non fai upgrade l'ali va bene, altrimenti prendi un 500W almeno (piu di 550W non ha senso).
Ok, mi fa piacere, ma le differenze tra le due versioni quali sarebbero?
A parte il formato, per il resto puoi fare una prova comparativa dei due modelli sul sito di Asustek che ti ho indicato.
Scegli Product Comparison ->Product Category-> (AMD AM3)->( AMD 785G/SB710)->Product Models->(M4A785TD-M EVO)->Add->(M4A785TD-V EVO)->Add->Compare Selected Models
Rastakhan
08-10-2009, 13:58
perchè sono le specifiche jedec e dato che non cerchi le prestazioni ad ogni costo bastano le specifiche jedec. Certo se riesci a tenerle a 1600MHz cl7 a 1,65 è meglio ;)
Va bene ho capito, vediamo se riesco a trovarne a buon mercato di 1600 cl7 1,65V.
A parte il formato, per il resto puoi fare una prova comparativa dei due modelli sul sito di Asustek che ti ho indicato.
Scegli Product Comparison ->Product Category-> (AMD AM3)->( AMD 785G/SB710)->Product Models->(M4A785TD-M EVO)->Add->(M4A785TD-V EVO)->Add->Compare Selected Models
Grazie.
Knukcles
08-10-2009, 14:03
in confronto ad asus mi ha deluso tantissimo, da quello che si leggeva in giro doveva fare sfaville e invece si è rivelata un bidone. ma anche come erano fatti gli attacchi vari, le disposizioni delle viti, il bios stesso ecc.
magari era difettosa la mia, ud4p, e guardacaso era difettosa anche quella di Knukcles :D ...saranno uscite male?
Giga ud4p:Puke: .....asus 785-evo:flower:
ho riassunto in poche lettere la mia esperienza con le mobo am3:D
Giga ud4p:Puke: .....asus 785-evo:flower:
ho riassunto in poche lettere la mia esperienza con le mobo am3:D
concordo ottima mobo la evo :) , soprattutto alla luce del prezzo.
p.s.
ma , da bios, non è possibile salvare i profili?
Knukcles
08-10-2009, 14:16
concordo ottima mobo la evo :) , soprattutto alla luce del prezzo.
p.s.
ma , da bios, non è possibile salvare i profili?
cacchio no.....anche io ci speravo ma niente....spero che nei prossimi mettano questa funzione....
cacchio no.....anche io ci speravo ma niente....spero che nei prossimi mettano questa funzione....
eh speriamo, per me che sto sempre lì a smanettare è una pecca :( A breve vorrei montarci su un kit 2x2 cazzuto :D
eh speriamo, per me che sto sempre lì a smanettare è una pecca :( A breve vorrei montarci su un kit 2x2 cazzuto :D
:asd:
:asd:
gia so che saranno la mia rovina :asd:, confido nella miglior gestione ram della nuova revision :sperem:
p.s.
te e Kunkcles mi fate venir la voglia di provare un 550
Knukcles
08-10-2009, 14:42
te e Kunkcles mi fate venir la voglia di provare un 550
e......calcola che ne ho 2 e tutti e 2sbloccati..... e con 1 non so che farci.....
Mi pare brutto metterno nel muletto.....
e......calcola che ne ho 2 e tutti e 2sbloccati..... e con 1 non so che farci.....
Mi pare brutto metterno nel muletto.....
Vero, sii piu' riconoscente nei suoi confronti :D
Il mio vecchio 720 non si sbloccava e oltretutto voleva 1.46v per stare con 3 core a 3.6ghz mentre questo 550 che ho ora si sblocca e sta a 3.8ghz con 1.43v :p
e......calcola che ne ho 2 e tutti e 2sbloccati..... e con 1 non so che farci.....
Mi pare brutto metterno nel muletto.....
e pare brutto anche a me :D , peccato che ora le ram abbiano la priorità cmq ti mando pvt per alcune info
Rastakhan
08-10-2009, 16:57
Visto che discutete sul 550, mi dite se è facile sbloccare i due core dormienti?
Per metterlo a 3,8Ghz, di cosa si deve disporre come hw oltre ad una buona dose di :ciapet: ?
La tensione per Occarlo, è maggiore di quella necessaria per fare andare un 955 di default?
Ad uno come me che vuole i 4 core, consigliereste il 550 per poi sbloccarlo o direttamente un 4 core come il 955?
Grazie.
diablo...aka...boss
08-10-2009, 18:58
Giga ud4p:Puke: .....asus 785-evo:flower:
ho riassunto in poche lettere la mia esperienza con le mobo am3:D
eheheh ti capisco, la ud4p anche per me è stata una gran delusione. solo che non volendo la vga integrata ho dovuto sopportare :read: e puntare sulla crosshair III :flower: :D è un salasso, che si fa una volta ogni tano (almeno per me) rinunciando ad altro, ma li vale tutti i soldi spesi.
Knukcles
08-10-2009, 19:33
Visto che discutete sul 550, mi dite se è facile sbloccare i due core dormienti?
Per metterlo a 3,8Ghz, di cosa si deve disporre come hw oltre ad una buona dose di :ciapet: ?
La tensione per Occarlo, è maggiore di quella necessaria per fare andare un 955 di default?
Ad uno come me che vuole i 4 core, consigliereste il 550 per poi sbloccarlo o direttamente un 4 core come il 955?
Grazie.
Allora ultimamente sembra che quasi tutti i 550 diventano x4.....tuttavia non è una regola.....quindi uno ci spera ma non è detto ce si sblocchino i core.
La tensione che necessita un procio x4 a 3,8ghz dipende da processore a processore.....calcola che il mio per stare a 3,8 vuole 1,42v......ne ho visti ben pochi di 955 a quella frequenza e a quel voltaggio.
Cmq per tenerlo a quella frequenza ti ci vuole una buona mobo e un ottimo dissipatore perchè scalda parecchio.
Se ti servono i 4core d'obbligo prendi direttamente un 955, altrimenti tenta la fortuna con un 550.....altrimenti (consentitemelo)contattami che me ne avanza uno e te lo faccio pagare nettamente meno di un 955;)
Rastakhan
08-10-2009, 22:01
Ok, sono contento che questi 550 siano tanto ben fatti da reggere altri 2 core, quasi quasi.....
Mi stai dicendo che è difficile portare un 955 a 3,8Ghz?
Per la Mainb. ho deciso, vado sulla M4A785TD-V-EVO risparmio qualche decina di eurozzi e li investo sulle ram magari 1600 CL7 1,65V ;) .
Qualche buon dissi da sostituire all'originale che faccia poco (o quasi nulla ) rumore?
Notte!
Ok, sono contento che questi 550 siano tanto ben fatti da reggere altri 2 core, quasi quasi.....
Mi stai dicendo che è difficile portare un 955 a 3,8Ghz?
Per la Mainb. ho deciso, vado sulla M4A785TD-V-EVO risparmio qualche decina di eurozzi e li investo sulle ram magari 1600 CL7 1,65V ;) .
Qualche buon dissi da sostituire all'originale che faccia poco (o quasi nulla ) rumore?
Notte!
Quoto sulla main e sulle ram, per il dissi se vuoi poco rumore sono importanti le ventole fornite con il dissipatore e secondo me il meno rumoroso rimane il noctua nh-u12p :)
eheheh ti capisco, la ud4p anche per me è stata una gran delusione. solo che non volendo la vga integrata ho dovuto sopportare :read: e puntare sulla crosshair III :flower: :D è un salasso, che si fa una volta ogni tano (almeno per me) rinunciando ad altro, ma li vale tutti i soldi spesi.
La Crosshair III ha un interessante tasto (Mem OK) che se non ho capito male rende "compatibili" quasi tutte le ram e fa partire il sitema, giusto? Se sì, per questa scheda non vale il discorso dei qualified vendors list? No, perchè quando ci si fa un pc nuovo la più grande rottura è proprio scegliere bene l'abbinamento ram-mobo
Knukcles
09-10-2009, 09:04
La Crosshair III ha un interessante tasto (Mem OK) che se non ho capito male rende "compatibili" quasi tutte le ram e fa partire il sitema, giusto? Se sì, per questa scheda non vale il discorso dei qualified vendors list? No, perchè quando ci si fa un pc nuovo la più grande rottura è proprio scegliere bene l'abbinamento ram-mobo
be calcola che in quasi tutte le schede madri non vale il discorso del QVL....mi è spesso capitato di ram che non erano in quella lista eppure fungevano alla perfezione....le ram che ho sul muletto un erano nel QVL eppure vanno che è una bellezza....
Per me anceh qui è un po a fortuna.....
Riguardo al tasto della cross.....da quello che scrivono è come dici te, però se funge bene o no non saprei....
diablo...aka...boss
09-10-2009, 11:53
La Crosshair III ha un interessante tasto (Mem OK) che se non ho capito male rende "compatibili" quasi tutte le ram e fa partire il sitema, giusto? Se sì, per questa scheda non vale il discorso dei qualified vendors list? No, perchè quando ci si fa un pc nuovo la più grande rottura è proprio scegliere bene l'abbinamento ram-mobo
MemOK! in caso di fallito controllo della memoria al boot, dopo aver installato nuova RAM, in caso di scarsa qualità o di potenziale instabilità, consente di attivare un sistema di emergenza tramite un pulsante facilmente accessibile, per caricare in automatico i valori standard e avere le funzionalità di base sempre disponibili.
per il qvl non ti sò dire, le mie sono in lista...
Rastakhan
09-10-2009, 14:26
Ok, sono contento che questi 550 siano tanto ben fatti da reggere altri 2 core, quasi quasi.....
Mi stai dicendo che è difficile portare un 955 a 3,8Ghz?
Per la Mainb. ho deciso, vado sulla M4A785TD-V-EVO risparmio qualche decina di eurozzi e li investo sulle ram magari 1600 CL7 1,65V ;) .
Qualche buon dissi da sostituire all'originale che faccia poco (o quasi nulla ) rumore?
Notte!
Scusami ma hai mancato una risposta.;)
E queste andrebbero bene per un sistema AMD am3?
http://www.gskill.com/products.php?index=226
Scusami ma hai mancato una risposta.;)
E queste andrebbero bene per un sistema AMD am3?
http://www.gskill.com/products.php?index=226
Vanno benone...
Tempi di latenza ottimi e low voltage...
Rastakhan
09-10-2009, 16:52
Vanno benone...
Tempi di latenza ottimi e low voltage...
Siccome queste a prezzi umani (85/90€) le ho trovate in UK e in DL, mi dici/dite se ci sono alternative quì in Italia, sarei anche disposto a prender MB+CPU da un vendor e acquistare le RAM altrove (anche all'estero in UE).
Certo che poi acquistarle in USA sarebbe il top, ma poi IVA e balzelli vari vanificano il tutto.
Grazie.
be calcola che in quasi tutte le schede madri non vale il discorso del QVL....mi è spesso capitato di ram che non erano in quella lista eppure fungevano alla perfezione....le ram che ho sul muletto un erano nel QVL eppure vanno che è una bellezza....
Per me anceh qui è un po a fortuna.....
Riguardo al tasto della cross.....da quello che scrivono è come dici te, però se funge bene o no non saprei....
MemOK! in caso di fallito controllo della memoria al boot, dopo aver installato nuova RAM, in caso di scarsa qualità o di potenziale instabilità, consente di attivare un sistema di emergenza tramite un pulsante facilmente accessibile, per caricare in automatico i valori standard e avere le funzionalità di base sempre disponibili.
per il qvl non ti sò dire, le mie sono in lista...
Grazie ad entrambi. Il fatto è che io e la mia ragazza stiamo tentando disperatamente di assemblarci un pc con PII X4 965 ma gli shop online di cui ci fidiamo non hanno MAI ram inserite nei QVL delle mobo che ci interessano, quindi siamo passati dal "desiderare" la stessa Mobo di Knuckles (M4A785TD-V EVO con vga integrata, nell'attesa di prendere una HD 5850) al guardare la Crosshair III che però costa quasi il doppio!!!!! :cry: Ora però da hardware pianeta ci sono delle fantastiche Kingston HyperX ddr3 4gb 1.333Mhz cas7 1,5V a soli 80€ e le vorremmo acquistare nel pc completo, ma il dubbio è sempre quello: la Asus Evo (sempre quella di Knuckles :D) le supporterà come Dio comanda essendo Asus una marca "onnivora" o dovremo spendere il doppio giusto per avere quel benedetto MemOk? :cry: :cry:
diablo...aka...boss
09-10-2009, 18:53
Se devi comprare una Rog solo per il memOk lascia pure stare :D
Knukcles
09-10-2009, 22:00
Grazie ad entrambi. Il fatto è che io e la mia ragazza stiamo tentando disperatamente di assemblarci un pc con PII X4 965 ma gli shop online di cui ci fidiamo non hanno MAI ram inserite nei QVL delle mobo che ci interessano, quindi siamo passati dal "desiderare" la stessa Mobo di Knuckles (M4A785TD-V EVO con vga integrata, nell'attesa di prendere una HD 5850) al guardare la Crosshair III che però costa quasi il doppio!!!!! :cry: Ora però da hardware pianeta ci sono delle fantastiche Kingston HyperX ddr3 4gb 1.333Mhz cas7 1,5V a soli 80€ e le vorremmo acquistare nel pc completo, ma il dubbio è sempre quello: la Asus Evo (sempre quella di Knuckles :D) le supporterà come Dio comanda essendo Asus una marca "onnivora" o dovremo spendere il doppio giusto per avere quel benedetto MemOk? :cry: :cry:
non mi farei tutti sti problemi con le memorie.....quando acquisto una mobo o un kit di ram il QVL non lo vedo mai.....anzi credo che proprio non l'abbia mai visto in nessuna occasione....
Se devi comprare una Rog solo per il memOk lascia pure stare :D
E che vuoi, pare l'unica che ce l'ha... :D
non mi farei tutti sti problemi con le memorie.....quando acquisto una mobo o un kit di ram il QVL non lo vedo mai.....anzi credo che proprio non l'abbia mai visto in nessuna occasione....
Ok, allora prenderemo la tua stessa mobo. E' affidabile? Ti trovi bene o dà problemi?
Knukcles
10-10-2009, 12:16
fatto delle prove con le ram così vedete lo scarto tra le varie cas7-8-9ecc ecc
http://img198.imageshack.us/img198/5724/ramcas7.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/ramcas7.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/1323/ramcas8.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/ramcas8.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/2215/ramcas9.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/ramcas9.jpg/)
ho fatto anche 1333cas6.....e da che se ne dica.....hanno ottenuto i risultati peggiori.....
http://img263.imageshack.us/img263/9903/1333cas6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/1333cas6.jpg/)
Knukcles
10-10-2009, 12:17
E che vuoi, pare l'unica che ce l'ha... :D
Ok, allora prenderemo la tua stessa mobo. E' affidabile? Ti trovi bene o dà problemi?
affidabile non so....ce l'ho da un mese.....però....credo che dalla firma si capisce se mi trovo bene o ho problemi;)
TheBestFix
10-10-2009, 12:27
fatto delle prove con le ram così vedete lo scarto tra le varie cas7-8-9ecc ecc
http://img198.imageshack.us/img198/5724/ramcas7.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/ramcas7.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/1323/ramcas8.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/ramcas8.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/2215/ramcas9.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/ramcas9.jpg/)
ho fatto anche 1333cas6.....e da che se ne dica.....hanno ottenuto i risultati peggiori.....
http://img263.imageshack.us/img263/9903/1333cas6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/1333cas6.jpg/)
ho condotto una serie di test simile assieme ad isomen proprio ieri sera...la prossima volta dimmelo che se entri su msn la facciamo insieme :asd:
cmq confermo i risultati ottenuti da te, specifichiamo pero' una cosa, hai condotto tutti i test con cr 1t ...lo scenario dove si ipotizza che ram a 1333 a latenze inferiori con cr1 abbiano piu' o meno (nel daily use) le stesse prestazioni di ram a 1600 cas 7-8 a cr 2t non e' tanto lontano dalla verita'
in definitiva chi puo' permettersi di tenere freq. alte per le ram, latenze basse e inoltre cr 1t e' ovvio che avra' sempre prestazioni nettamente superiori a ram settate a 1333 cas 6 .....le prestazioni sono dovute per forza di cose alla maggiore banda disponibile (quasi 300mhz non sono pochi)...inoltre ne beneficia anche la cache l3 la quale e' direttamente legata alla ram tramite il nb....
una cosa invece e' emersa dai varii test, una latenza piu' tirata aumenta la banda in scrittura indipendentemente dalla freq. delle ram...per farti un'esempio ddr2 a 1066mhz cas 5 ottengono piu' banda in scrittura di ram ddr3 a 1600 cas7, come si spiega questa cosa? dipende solo ed unicamente dalla latenza piu' bassa?
Knukcles
10-10-2009, 13:59
una cosa invece e' emersa dai varii test, una latenza piu' tirata aumenta la banda in scrittura indipendentemente dalla freq. delle ram...per farti un'esempio ddr2 a 1066mhz cas 5 ottengono piu' banda in scrittura di ram ddr3 a 1600 cas7, come si spiega questa cosa? dipende solo ed unicamente dalla latenza piu' bassa?
sicuro?.....perchè da quel che ho visto la banda in scrittura rimanre la stessa.....
cmq postate anche voi i risultati così vediamo....
TheBestFix
10-10-2009, 14:20
sicuro?.....perchè da quel che ho visto la banda in scrittura rimanre la stessa.....
cmq postate anche voi i risultati così vediamo....
dai tuoi screen rimane la stessa, e gia' la cosa e' molto strana, perche' all'aumentare della freq massima dovrebbe aumentare la banda in scrittura copia e lettura....le differenze di cui sopra le ho notate tra ddr2 cas 5 e ddr3 cas 7
affidabile non so....ce l'ho da un mese.....però....credo che dalla firma si capisce se mi trovo bene o ho problemi;)
:eek: Ammazza che OC!!!!! Non l'avevo notato...... complimenti!!!!
Scusa se ti scasso ancora, ma mi sembri esperto: dato che come VGA integrata c'è una ATi, quando poi si compra una vga "esterna" da mettere nell'apposito slot questa dev'essere per forza ATi (per evitare, chessò, eventuali problemi di conflitto tra integrata ATi e nVidia nel pci express)?
Aetheris
11-10-2009, 16:12
Salve ragazzi,
giovedì andrò a ritirare il mio nuovo pc(vedi firma) e volevo una mano per capire qual è il settaggio migliore per le mie ram siccome in fatto di timing non sono molto esperto.
Le ram di fabbrica possono andare a 1600MHz con timing 9-9-9-24, sempre a 1600MHz uno puo' tentare di abbassare questi timing?
O si tenta solo di farle esplodere?
Quali sono altri settaggi migliori possibili anche diminuendo la frequenza? tipo 1333?
Grazie in anticipo!
Knukcles
11-10-2009, 16:16
:eek: Ammazza che OC!!!!! Non l'avevo notato...... complimenti!!!!
Scusa se ti scasso ancora, ma mi sembri esperto: dato che come VGA integrata c'è una ATi, quando poi si compra una vga "esterna" da mettere nell'apposito slot questa dev'essere per forza ATi (per evitare, chessò, eventuali problemi di conflitto tra integrata ATi e nVidia nel pci express)?
no non devi per forza comprare una ati....anche se ci metti una nvidia non "dovresti" avere nessun problema......ho messo dovresti perchè sulla carta è come ti ho detto, ma poi insomma...lo sai anche tu.....un pc è sempre imprevedibile:D
cmq no o ati o nvidia è la stessa cosa;)
no non devi per forza comprare una ati....anche se ci metti una nvidia non "dovresti" avere nessun problema......ho messo dovresti perchè sulla carta è come ti ho detto, ma poi insomma...lo sai anche tu.....un pc è sempre imprevedibile:D
cmq no o ati o nvidia è la stessa cosa;)
Ok, allora vado tranquillo e ci metto la vga che mi darà il miglior rapporto qualità prezzo (ATi o nVidia che sia). E magari ci monto delle belle Dominator GT 1600 Cas7.....:D
Grazie :)
netcrusher
11-10-2009, 17:03
Salve ragazzi,
giovedì andrò a ritirare il mio nuovo pc(vedi firma) e volevo una mano per capire qual è il settaggio migliore per le mie ram siccome in fatto di timing non sono molto esperto.
Le ram di fabbrica possono andare a 1600MHz con timing 9-9-9-24, sempre a 1600MHz uno puo' tentare di abbassare questi timing?
O si tenta solo di farle esplodere?
Quali sono altri settaggi migliori possibili anche diminuendo la frequenza? tipo 1333?
Grazie in anticipo!
ma i timings sono buoni, guarda che le differenze con latenze minori non sono sta grande cosa, anzi sulle applicazioni non riesci nemmeno a rilevare le differenze, comunque possono andare anche a latenze minori naturalmente dovrai abbassare le frequenze oppure alzare i voltaggi
X-Wanderer
11-10-2009, 18:12
sera a tutti :D
volevo chiedere un informazione...
ho letto che le deffierenze tra il north 790gx e il 785g starebbero soltanto nel chip grafico integrato (3xxx vs 4xxx) e che tra il 790fx e il 790gx, a parte la presenza inel secondo del chip integrato, la differenza starebbe nella disponibilità maggiore di connessioni pciexpress del 790fx... e se non sbaglio il 790fx è considerato di fascia alta rispetto al gx (o sbaglio?! :stordita: )
ebbene volevo chiedere, tra un 785g ed un 790gx credo che la scelta migliore stia nel primo... ma tra un 790gx ed un 790fx?! o dipende dagli usi che se ne vogliono fare? che sia possibile, con un futuro aggiornamento di bios, poter sfruttare sul 785g o sul 790gx l'hybrid crossfire con schede performanti tipo 5850 o 4890?! o basterebbe creare profili 2D per queste schede o magari abbassare le frequenze per ottenere prestazioni e consumi paragonabili ai chip integrati?! grazie a tutti e spero di non essere andato troppo OT :D
P.S. nel frattempo sto leggendo parecchie comparative di schede mamme, ma i dubbi restano ancora :D
Aetheris
11-10-2009, 18:18
ma i timings sono buoni, guarda che le differenze con latenze minori non sono sta grande cosa, anzi sulle applicazioni non riesci nemmeno a rilevare le differenze, comunque possono andare anche a latenze minori naturalmente dovrai abbassare le frequenze oppure alzare i voltaggi
Ho trovato questo articolo Phenom II e DDr3, alla ricerca della velocità perfetta. (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20090604&page=ddr3-scaling-amd-phenom-ii-x4-05) hai ragione >.<
su crysis la diffenza tra 1333 a 7-7-7-20 e 1600 a 9-9-9-24 è di 0.7 fps :D
sera a tutti :D
volevo chiedere un informazione...
ho letto che le deffierenze tra il north 790gx e il 785g starebbero soltanto nel chip grafico integrato (3xxx vs 4xxx) e che tra il 790fx e il 790gx, a parte la presenza inel secondo del chip integrato, la differenza starebbe nella disponibilità maggiore di connessioni pciexpress del 790fx... e se non sbaglio il 790fx è considerato di fascia alta rispetto al gx (o sbaglio?! :stordita: )
ebbene volevo chiedere, tra un 785g ed un 790gx credo che la scelta migliore stia nel primo... ma tra un 790gx ed un 790fx?! o dipende dagli usi che se ne vogliono fare? che sia possibile, con un futuro aggiornamento di bios, poter sfruttare sul 785g o sul 790gx l'hybrid crossfire con schede performanti tipo 5850 o 4890?! o basterebbe creare profili 2D per queste schede o magari abbassare le frequenze per ottenere prestazioni e consumi paragonabili ai chip integrati?! grazie a tutti e spero di non essere andato troppo OT :D
P.S. nel frattempo sto leggendo parecchie comparative di schede mamme, ma i dubbi restano ancora :D
790fx fascia Enthusiast; serie 780 fascia performances, il 785G credo sia una via di mezzo ma la trovo ottima come soluzione e soprattutto come chipset, che poi guardando i test non si evincono grandi differenze.
X-Wanderer
11-10-2009, 19:11
e riguardo ai restanti mie dubbi?! :D
cmq grazie :)
unnilennium
11-10-2009, 21:59
il 785g è sempre meglio, perchè è più nuovo, hanno migliorato tutto quello che si poteva, x l'hybrid, ormai in 2d le nuove ati, ma anche nvidia, consumano davvero poco, quindi no problem se non lo supporta, vai tranquillo con il 785...
alla fine io uso la mia fida Rady 4850 by Sapphire :D
X-Wanderer
12-10-2009, 15:48
ma cmq il 790fx è il top giusto?! (anche per le doppie connessioni pci...)
cioè, tralasciando il 785 (di cui ho già trovato comparative rispetto al 790gx), tra 790gx e fx che differenze ci sono, oltre alle connessioni pci?
grazie ancora|
Rastakhan
13-10-2009, 10:10
Ciao, ho quasi tirato le somme solo che la ram proprio non riesco a deciderla, quindi ho deciso di mettere una lista di quello che ho trovato e aspettare i vostri consigli, ripeto, il pc non è per i giochi ne per l' OC, al limite qualche aggiustamento ai settaggi per ottimizzare il tutto.
Verrà anche usato per virtualizzare una macchina Windows.
Punti fermi sono la Mainb. Asus 785-v-evo e la cpu Phenom II 955, il sistema era stato pensato con un occhio all'economia totale, ma a volte la mano ci trascina, quindi se ritenete che ad esempio un 945 o un 810 possa bastare e durare per qualche anno ditelo pure.
Da E-key:
785+955+Corsair cl8 new classic = 339.8€
785+955+OCZ Platinum Edition = 354.6€
Da Prokoo:
785+955+Muskin CL7 = 349€
785+955+Muskin Blue Classic= 314€
785+955+G.skill cl8 = 324€
785+955+OCZ Obsidian = 319€
785+955+ Corsair Dominator = 336€
Da Inf. M.M. on line:
785+955+Corsair DHX= 323€
Poi c'è un mix di cpu e mainb. acquistati da Inf. M.M. on line e ram acquistate da Drako e da Tibur:
785+955+ (Drako) OCZ AMD Ed. cl7= 354.9€
785+955+ (Tibur) G.skill Ripjaws cl7 = 341.8€
Grazie.
Knukcles
13-10-2009, 10:56
io farei così:
785+955+ (Tibur) G.skill Ripjaws cl7 = 341.8€
i prezzi sono comprensivi di spedizione?
netcrusher
13-10-2009, 11:04
io farei così:
785+955+ (Tibur) G.skill Ripjaws cl7 = 341.8€
i prezzi sono comprensivi di spedizione?
quoto le gskill ripjaws......ottime....poi a te nun te frega dell'overclock....però sono forti anche in quell'ambito
Stappern
13-10-2009, 12:42
ragazzi una domanda volevo farmi una M4A785TD-V EVO permette di sbloccare i core dormienti? con quali processori si puo fare questa operazione? pensavo a un 250 o un 550 da occare e se si potevano sbloccare anche i core tanto meglio
Ciao, ho quasi tirato le somme solo che la ram proprio non riesco a deciderla, quindi ho deciso di mettere una lista di quello che ho trovato e aspettare i vostri consigli, ripeto, il pc non è per i giochi ne per l' OC, al limite qualche aggiustamento ai settaggi per ottimizzare il tutto.
Verrà anche usato per virtualizzare una macchina Windows.
Punti fermi sono la Mainb. Asus 785-v-evo e la cpu Phenom II 955, il sistema era stato pensato con un occhio all'economia totale, ma a volte la mano ci trascina, quindi se ritenete che ad esempio un 945 o un 810 possa bastare e durare per qualche anno ditelo pure.
Da E-key:
785+955+Corsair cl8 new classic = 339.8€
785+955+OCZ Platinum Edition = 354.6€
Da Prokoo:
785+955+Muskin CL7 = 349€
785+955+Muskin Blue Classic= 314€
785+955+G.skill cl8 = 324€
785+955+OCZ Obsidian = 319€
785+955+ Corsair Dominator = 336€
Da Inf. M.M. on line:
785+955+Corsair DHX= 323€
Poi c'è un mix di cpu e mainb. acquistati da Inf. M.M. on line e ram acquistate da Drako e da Tibur:
785+955+ (Drako) OCZ AMD Ed. cl7= 354.9€
785+955+ (Tibur) G.skill Ripjaws cl7 = 341.8€
Grazie.
io non spenderei tanti soldi per le ram, salvo non fare tanto overclock, per buone prestazion i vanno bene delle PC10666 quindi delle memorie che viaggiano a 1333mhz a cl7.
Io aspetto questo sistema:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 (2x2GB)
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
che per quello che ci faccio io col pc mi basta e avanza, l'importante che la macchina sia stabile, bella piantata a terra.
Un poco di oc lo faccio via moltiplicatore.
a proposito di ASUS AM3 M4A785TD-V EVO, non esiste un trend ufficiale ?
Consigli su come configurare il bios.
Rastakhan
14-10-2009, 00:35
io farei così:
785+955+ (Tibur) G.skill Ripjaws cl7 = 341.8€
i prezzi sono comprensivi di spedizione?
Per prezzo prestazioni sono le migliori, peccato che da Tibur le abbiano finite, aspetto se le riprendono, ma oltre a queste eventualmente non siano disponibili per lungo tempo?
Per i voltaggi, mi dite quale differenza c'è in pratica tra ram con gli stessi timmings e latenze m con voltaggi diversi, diciamo 1,65V e 1,9V?
Se dovessi scegliere per ram "economiche", queli di quelle elencate andrebbero bene?
Si i prezzi sono tutti comprensivi di spedizione.
in confronto ad asus mi ha deluso tantissimo, da quello che si leggeva in giro doveva fare sfaville e invece si è rivelata un bidone. ma anche come erano fatti gli attacchi vari, le disposizioni delle viti, il bios stesso ecc.
magari era difettosa la mia, ud4p, e guardacaso era difettosa anche quella di Knukcles :D ...saranno uscite male?
considerando che punti su ram a 1600mhz non andare su cas9, vai di cas7 tipo.
la cpu va bene, puoi sbloccare anche il 4° core se sei fortunato, con il dissi stock riesci a fare o.c. ma ora non ricordo a che livelli e temp arriva. tuttavia, quello che ti danno con il 720 è veramente scarso, ma molto, quindi ti consiglio di cambiarlo direttamente. Vai su una marca nota e sei a posto.
se non fai upgrade l'ali va bene, altrimenti prendi un 500W almeno (piu di 550W non ha senso).
Le avete prese da echiave ? No perché anche la mia, oltre a fare pena, è morta un mesetto fa.
Stappern
14-10-2009, 16:32
ragazzi una domanda volevo farmi una M4A785TD-V EVO permette di sbloccare i core dormienti? con quali processori si puo fare questa operazione? pensavo a un 250 o un 550 da occare e se si potevano sbloccare anche i core tanto meglio
up
roccia1234
14-10-2009, 16:55
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 (2x2GB)
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
stiamo aspettando lo stesso sistema, a parte la mobo. :D
Io ho optato per la m4a79xtd-evo
up
si, la mobo presenta la funzione ACC ma non serve a nulla se becchi il procio sbagliato. Il 550 , in teoria , si presta all'operazione; il 250 no , essendo un 2 core nativo non c'è nulla da sbloccare.
Rastakhan
14-10-2009, 17:31
Per prezzo prestazioni sono le migliori, peccato che da Tibur le abbiano finite, aspetto se le riprendono, ma oltre a queste eventualmente non siano disponibili per lungo tempo?
Per i voltaggi, mi dite quale differenza c'è in pratica tra ram con gli stessi timmings e latenze m con voltaggi diversi, diciamo 1,65V e 1,9V?
Se dovessi scegliere per ram "economiche", queli di quelle elencate andrebbero bene?
Si i prezzi sono tutti comprensivi di spedizione.
Uppettino!
netcrusher
14-10-2009, 17:55
Ragazzi ma cosa avete contro la gigabyte ga-ma770t-ud3p, a mio avviso come mobo economica è una delle migliori sulla piazza, io ho preso questa insieme al phenom II x2 550 e se vi fate un bel giretto sulla rete troverete che è quella in assoluto più utilizzata in combo col 550.....io suggerisco questa che costa anche di meno della v-evo della asus.....ciao!
Stappern
14-10-2009, 18:18
si, la mobo presenta la funzione ACC ma non serve a nulla se becchi il procio sbagliato. Il 550 , in teoria , si presta all'operazione; il 250 no , essendo un 2 core nativo non c'è nulla da sbloccare.
ok mille grazie allora provo con il 550 :fagiano:
Knukcles
14-10-2009, 18:22
Le avete prese da echiave ? No perché anche la mia, oltre a fare pena, è morta un mesetto fa.
no io non l'ho presa li.....cmq credo sia proprio il progetto nato male alla giga.....già siamo in 3 che si lamentano....:)
no io non l'ho presa li.....cmq credo sia proprio il progetto nato male alla giga.....già siamo in 3 che si lamentano....:)
Molti di più praticamente vanno solo ram lentissime (1333 cl9) con il resto da problemi, per non parlare di raid ecc. davvero pessima.
Rastakhan
14-10-2009, 18:26
Per prezzo prestazioni sono le migliori, peccato che da Tibur le abbiano finite, aspetto se le riprendono, ma oltre a queste eventualmente non siano disponibili per lungo tempo?
Per i voltaggi, mi dite quale differenza c'è in pratica tra ram con gli stessi timmings e latenze m con voltaggi diversi, diciamo 1,65V e 1,9V?
Se dovessi scegliere per ram "economiche", queli di quelle elencate andrebbero bene?
Si i prezzi sono tutti comprensivi di spedizione.
Ragazzi, non riesco proprio a stuzzicarvi?
sniperspa
14-10-2009, 18:46
Molti di più praticamente vanno solo ram lentissime (1333 cl9) con il resto da problemi, per non parlare di raid ecc. davvero pessima.
La mia non è ancora morta per il momento e spero non muoia per moooolti altri anni...è una ud5p la mia però...
Effettivamente le mie ram sono 1333 cl9 e non ho avuto problemi(vedi firma) e tanto con il procio che ho e per quello che devo farci sono anche troppo veloci ^^
In generale per essere una top di gamma mi aspettavo meglio ma forse è più che altro il procio che non mi ha dato grandissime soddisfazioni :(
X-Wanderer
14-10-2009, 20:33
buonasera a tutti :)
il dilemma è sempre lo stesso :D
ho letto anche queste due rece (http://www.overclockersclub.com/reviews/gigabyte_ma790fxtud5p/2.htm http://www.overclockersclub.com/reviews/crosshair_iii/2.htm ) ma il dubbio è rimasto.... oltretutto ho anche visto che la evo ha pure la presa hdmi... e vada che per consumare meno si possono settare profili 2D per la scheda discreta utilizzata normalmente, però l'idea di avere un chip integrato, non so perchè, mi pare più "sana"... proverò a cercare qualche altro confronto, ma quando mi sarò deciso sarà già uscita la crosshair V formula per thuban :D
Ragazzi, non riesco proprio a stuzzicarvi?
Le ram a 1.9v consumano di piu' delle ram a 1.65v che a parita' di timings e latenze sono di nuova generazione e poi teoricamente si dovrebbero overcloccare meglio a voltaggi bassi
Per le ram io prenderei in considerazione:
g.skill ripjaws
mushkin cas 7
ocz amd edition
X-Wanderer
14-10-2009, 21:07
alla fine mi sa che sceglierò tra msi gd70, crosshair III e asus evo...
P.S. sono andato a guardare su bit tech.net, anche perchè su overclockers club non mi capivo molto :p
La mia non è ancora morta per il momento e spero non muoia per moooolti altri anni...è una ud5p la mia però...
Effettivamente le mie ram sono 1333 cl9 e non ho avuto problemi(vedi firma) e tanto con il procio che ho e per quello che devo farci sono anche troppo veloci ^^
In generale per essere una top di gamma mi aspettavo meglio ma forse è più che altro il procio che non mi ha dato grandissime soddisfazioni :(
Contento tu, praticamente vai meno di una piattaforma am2+ pur avendo speso di più.
Rastakhan
14-10-2009, 23:02
Le ram a 1.9v consumano di piu' delle ram a 1.65v che a parita' di timings e latenze sono di nuova generazione e poi teoricamente si dovrebbero overcloccare meglio a voltaggi bassi
Per le ram io prenderei in considerazione:
g.skill ripjaws
mushkin cas 7
ocz amd edition
Ma come gestione delle tensioni, diciamo, la 785-v-evo gestisce ampiamente entrambi i voltaggi?
Le Muskin che si trovano da Prokoo non sono cl7 pure, le G.skill mi sembrano le migliori come rapporto prezzo prestazioni ma al momento su Tibur sono finite, le OCZ AMD Ed. sarebbero anch'esse un ottimo punto di arrivo.
Per prendere le Muskin acquisterei tutto da Prokoo spendendo qualche eurino in più, le OCZ e le G.Skill le dovrei prendere altrove da dove acquisterei la cpu e la Mainb.
TheBestFix
15-10-2009, 08:11
Molti di più praticamente vanno solo ram lentissime (1333 cl9) con il resto da problemi, per non parlare di raid ecc. davvero pessima.
ma sta cosa da dove la tirate fuori? :confused: fate attenzione che poi potrebbe anche esserci qualcuno che ci crede
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091015090603_17001600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015090603_17001600.jpg)
il fatto che tocchi settare in manuale la ram piu' performante non vuol dire che vada solo la 1333 cas 9...come vedete dallo screen le mie ocz platinum vanno tranquillamente a 1600 mhz cas 7 cr1 (quest'ultimo addirittura fuori specifica); come suggerito in altri thread, se non sei in grado di mettere mano ai parametri del bios (quelli avanzati) o se non ti va di sbatterti quel tanto, la gigabyte non fa per te, in caso contrario non vedo dove stanno tutti sti problemi.
diablo...aka...boss
15-10-2009, 09:23
alla fine mi sa che sceglierò tra msi gd70, crosshair III e asus evo...
P.S. sono andato a guardare su bit tech.net, anche perchè su overclockers club non mi capivo molto :p
:nonsifa: non mi paragonare la crosshair III con le altre 2 per favore :D
(non se ne voglia chi le ha, ma sono troppo diverse)
Knukcles
15-10-2009, 10:48
belle....hanno anche gli stessi colori della mia scheda madre.....
http://img50.imageshack.us/img50/2994/gskillripjawdualbluerm1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/i/gskillripjawdualbluerm1.jpg/)
in vendita da prokoo......1600mhz; 1,65v.....7-8-7-24---ma sicuramente stanno a 7-7-7-18 senza problemi.....
che pizze...
belle....hanno anche gli stessi colori della mia scheda madre.....
http://img50.imageshack.us/img50/2994/gskillripjawdualbluerm1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/i/gskillripjawdualbluerm1.jpg/)
in vendita da prokoo......1600mhz; 1,65v.....7-8-7-24---ma sicuramente stanno a 7-7-7-18 senza problemi.....
che pizze...
Prokoo e' fornito, almeno come listino, tanta varieta' di articoli e buoni prezzi, pero' e' lento nella spedizione, ordine fatto domenica ancora oggi me lo da in elaborazione, quasi quasi son tentato di annullare l'ordine, e compro dove la merce e' realmente disponibile.
Knukcles
15-10-2009, 11:02
Prokoo e' fornito, almeno come listino, tanta varieta' di articoli e buoni prezzi, pero' e' lento nella spedizione, ordine fatto domenica ancora oggi me lo da in elaborazione, quasi quasi son tentato di annullare l'ordine, e compro dove la merce e' realmente disponibile.
ci mettono in media 5giorni per elaborare l'ordine....anche perchè (io li conosco di persona) non sono in tanti a lavorarci ed hanno davvero una marea di ordini, quindi gli manca proprio il tempo materiale per occuparsi subito di tutti......ti dico con sicurezza che l'ordine te lo portano sicuramente a termine, non devi preoccuparti, perpò insomma ci vuole pazienza......
belle....hanno anche gli stessi colori della mia scheda madre.....
http://img50.imageshack.us/img50/2994/gskillripjawdualbluerm1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/i/gskillripjawdualbluerm1.jpg/)
in vendita da prokoo......1600mhz; 1,65v.....7-8-7-24---ma sicuramente stanno a 7-7-7-18 senza problemi.....
che pizze...
su un noto e affidabilissimo sito in uk , le vendono a 84€ spedite, e stando alla mia esperienza con entrambi gli shop , te le ritrovi a casa prima
Rastakhan
15-10-2009, 11:57
Ordinate 785-v-evo, 955be, Ripjaws 4gbrm.
Speriamo che l'ali che ho su ce la faccia a far girare il tutto.
Per la cronaca è un Enermax da 475W che ha connettori da 24, da 4 e da 6 pin.
Me li godrò a default e se poi mi andà di complicarmi la vita ......:muro: ;)
Se avete consigli o suggerimenti fate pure.
Knukcles
15-10-2009, 13:36
Ordinate 785-v-evo, 955be, Ripjaws 4gbrm.
Speriamo che l'ali che ho su ce la faccia a far girare il tutto.
Per la cronaca è un Enermax da 475W che ha connettori da 24, da 4 e da 6 pin.
Me li godrò a default e se poi mi andà di complicarmi la vita ......:muro: ;)
Se avete consigli o suggerimenti fate pure.
ammappa e che 475W non ti bastano?:) hai anche una scheda video dedicata?
calcola che il mio è da 420.....
sniperspa
15-10-2009, 14:24
Contento tu, praticamente vai meno di una piattaforma am2+ pur avendo speso di più.
Eh ma penso e spero che questa piattaforma sia ben più longeva...e cmq credo che con i timing in firma vada meno di ram ddr2(per quanto poco possa cambiare in termini pratici ovvero applicazioni e giochi)...se pensi il contrario sono sempre disponibile ad un confronto :)
ps.questa mobo deve durarmi minimo altri tre anni :O
ma sta cosa da dove la tirate fuori? :confused: fate attenzione che poi potrebbe anche esserci qualcuno che ci crede
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091015090603_17001600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091015090603_17001600.jpg)
il fatto che tocchi settare in manuale la ram piu' performante non vuol dire che vada solo la 1333 cas 9...come vedete dallo screen le mie ocz platinum vanno tranquillamente a 1600 mhz cas 7 cr1 (quest'ultimo addirittura fuori specifica); come suggerito in altri thread, se non sei in grado di mettere mano ai parametri del bios (quelli avanzati) o se non ti va di sbatterti quel tanto, la gigabyte non fa per te, in caso contrario non vedo dove stanno tutti sti problemi.
Mi posti uno screen di everest cache e memory benchmark con memset aperto e uno di OCCT da 2h con priorità alta e uno con OCCT linpack da 2h, anche in questi memset aperto. Postali nella discussione della ud4p che qui siamo OT.
Eh ma penso e spero che questa piattaforma sia ben più longeva...e cmq credo che con i timing in firma vada meno di ram ddr2(per quanto poco possa cambiare in termini pratici ovvero applicazioni e giochi)...se pensi il contrario sono sempre disponibile ad un confronto :)
ps.questa mobo deve durarmi minimo altri tre anni :O
vabbe' alla fine le ram nn credo abbiano mai dato un consistente boost prestazionale, la differenza puo' farla la cpu e la vga in ambiente prettamente ludico.
Cosa piu' importante e' la longevita' che una mobo puo' dare, AM3 fa sperare bene, spero....
Knukcles
15-10-2009, 16:40
riporto su richiesta di molti utenti i parametri bios del mio primo 550@x4 con questi ero stabile a 3,8ghz con nb a 2,6ghz......
http://img128.imageshack.us/img128/9769/p1010207z.th.jpg (http://img128.imageshack.us/i/p1010207z.jpg/)
http://img126.imageshack.us/img126/8250/p1010208s.th.jpg (http://img126.imageshack.us/i/p1010208s.jpg/)
http://img394.imageshack.us/img394/2928/p1010209.th.jpg (http://img394.imageshack.us/i/p1010209.jpg/)
poi qualcosa con il secondo procio è cambiata.....tipo l'nb per stare a 2,6 vuole "solo" 1,24V....le ram ho appurato che sono stabili a quella frequenza con 1,74v.....e anche il procio è stabile a 3,8 con mono volt.....ora non mi ricordi di preciso.....
X-Wanderer
15-10-2009, 18:48
:nonsifa: non mi paragonare la crosshair III con le altre 2 per favore :D
(non se ne voglia chi le ha, ma sono troppo diverse)
ti dirò....ho letto da overclockersclub, ma la rece della gd70 msi non c'era, quindi non ho potuto comparare troppo...e poi alla fine, alle conclusioni, non è che tirino proprio le somme, facendo magari qualche comparazione...allora sono andato a leggere su bittechnet, ma la rece della crosshair non c'è.... :p
se conosci qualche altro sito fatto bene, magari con una comparazione tra le tre schede ti ringrazierei.... :)
cmq ti dirò... lagd70 ha una possibilità di connessioni, anche grafiche, strepitosa, ed anzi su bittech è consigliata pure...e poi dicono che è molto ottima ance per overclock e come costruzione.... la gigaB ha meno possibilità sul comparto grafico, ma anche lei tantissime connessioni, buonissima struttura, overclock ottimo e molte carinerie.... la crosshair ha molte carinerie :D ottimo overclock ma poche possibilità di connessione...quindi non so davvero...mi guarderò un altro po' in giro mi sa :p ...ma arriverà che uscirà la crosshair VIII per AMD octacore (o cm cavolo si dice :p )
P.S. non ho capito una cosa però...perchè lHDMI è presente solo sulla evo (con chip 785g) e sulla msi gd65 (sempre con chip video integrato) e non sulle schede senza chip video integrato??? :confused:
cmq grazie ancora aka :)
Knukcles
15-10-2009, 20:02
P.S. non ho capito una cosa però...perchè lHDMI è presente solo sulla evo (con chip 785g) e sulla msi gd65 (sempre con chip video integrato) e non sulle schede senza chip video integrato??? :confused:
cmq grazie ancora aka :)
???....ti sei risposto da solo......se una scheda madre non ha il video integrato, che ci fai con l'hdmi??
Rastakhan
15-10-2009, 23:58
ammappa e che 475W non ti bastano?:) hai anche una scheda video dedicata?
calcola che il mio è da 420.....
Preciso l'alimentatore è da 470W ed è un Enermax "eg475ve(g) sfma v2.0", ho visto che la 785 evo ha oltre al connettore a 24 pin uno a 4 pin simile a quello che attualmente uso sulla mia Infinity NFII, è lo stesso tipo di connettore?
L'alimentatore oltre che per i sistemi amd supposrtava anche quelli 775.
se vi servono maggiori dettagli per dare una risposta chiedete pure.
Per il momento spero di sfruttare la video integrata, tanto non ci devo giocare, al limite se i driver ati andranno d'accordo con Ubuntu, ci abilito gli effetti grafici e il Cubo :sofico: , se non va l'ATI integrata, prenderò una nVidia di fascia bassa, diciamo che sia equivalente o di poco superiore alla video integrata.
red.hell
16-10-2009, 17:47
riallacciandomi al discorso di Rastakhan, qualcuno usa AM3 su linux?
il video integrato sotto linux com'è? i sistemi di riduzione del consumo (quelli che una volta si chiamavano coll'n'quiet, adesso non sono molto aggiornato) funzionano bene? è possibile personalizzarli?
grazie :)
sniperspa
16-10-2009, 19:38
vabbe' alla fine le ram nn credo abbiano mai dato un consistente boost prestazionale, la differenza puo' farla la cpu e la vga in ambiente prettamente ludico.
Cosa piu' importante e' la longevita' che una mobo puo' dare, AM3 fa sperare bene, spero....
Si infatti per il momento non mi fa proprio differenza...non è che abbassare i timings o alzare le frequenze della ram possa portarmi miglioramenti nei giochi odierni(dove la cpu non è nemmeno sfruttata appieno)
Magari con i prossimi thuban six core già ram lentucce potrebbero castrare un pò le prestazioni...
Per quanto riguarda l'AM3 non credo ci sia da preoccuparsi...già con un six core di step buono magari a 3 ghz e passa penso si campi per un bel pò in ambito videogames!:cool:
ci mettono in media 5giorni per elaborare l'ordine....anche perchè (io li conosco di persona) non sono in tanti a lavorarci ed hanno davvero una marea di ordini, quindi gli manca proprio il tempo materiale per occuparsi subito di tutti......ti dico con sicurezza che l'ordine te lo portano sicuramente a termine, non devi preoccuparti, perpò insomma ci vuole pazienza......
Quoto per le esperienze che ho avuto l'ordine è sempre arrivato...solo che da come mi è sembrato di capire (e sembra sia proprio così dalle tue parole) hanno una marea di ordini a "causa" dei buoni prezzi e quindi ci mettono un macello per far partire la spedizione
..effettivamente abituato a vedere la spedizione partire il giorno stesso o il giorno dopo la max è stata un pò spazientevole la prima volta...ma se quei 2 3 giorni aspettati in più mi possono far risparmiare 20 30€ ben venga :)
Stappern
16-10-2009, 20:25
ragazzi alla fine prendo la M4A785TD-m EVO tanto non devo fare crossfire, qualcuno di voi ce l'ha?
Aetheris
16-10-2009, 20:34
Salve ragazzi,
stasera ho ritirato in negozio il pc in firma, vi allego lo screen di cpu-z appena acceso il pc
http://img117.imageshack.us/img117/3640/cpuzb.th.jpg (http://img117.imageshack.us/img117/3640/cpuzb.jpg)
C'è qualcosa da sistemare nei settaggi del bios?
peppecbr
17-10-2009, 09:14
ciao a tutti vorrei sapere se la Gigabyte - GA-MA785GMT-UD2H Socket AM3 ha ugualmente la possibilità di sbloccare cpu come l'asus... perchè quest'ultima nel mio shop di fiducia non la trovo :cry: :muro:
diablo...aka...boss
17-10-2009, 12:32
ti dirò....ho letto da overclockersclub, ma la rece della gd70 msi non c'era, quindi non ho potuto comparare troppo...e poi alla fine, alle conclusioni, non è che tirino proprio le somme, facendo magari qualche comparazione...allora sono andato a leggere su bittechnet, ma la rece della crosshair non c'è.... :p
se conosci qualche altro sito fatto bene, magari con una comparazione tra le tre schede ti ringrazierei.... :)
oltre a overclockersclub posso segnalarti altri link per la crosshair III , per le altre non saprei, cerca direttamente nei siti...
1 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233251&highlight=crosshair)
2 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225278)
3 (http://www.pctuner.net/forum/overclock/117743-shark-pctuner-twkr-crosshair-iii-5-posto-assoluto-spi-1-mb-amd.html)
la rog per l'o.c. è la migliore! Ti puoi modificare anche la schermata iniziale di boot :D
2 schede in crossfire entrambe a 16x non ti bastano :confused:
8 porte usb e 8 sata imho possono andar bene...
ti dirò....ho letto da overclockersclub, ma la rece della gd70 msi non c'era, quindi non ho potuto comparare troppo...e poi alla fine, alle conclusioni, non è che tirino proprio le somme, facendo magari qualche comparazione...allora sono andato a leggere su bittechnet, ma la rece della crosshair non c'è.... :p
se conosci qualche altro sito fatto bene, magari con una comparazione tra le tre schede ti ringrazierei.... :)
cmq ti dirò... lagd70 ha una possibilità di connessioni, anche grafiche, strepitosa, ed anzi su bittech è consigliata pure...e poi dicono che è molto ottima ance per overclock e come costruzione.... la gigaB ha meno possibilità sul comparto grafico, ma anche lei tantissime connessioni, buonissima struttura, overclock ottimo e molte carinerie.... la crosshair ha molte carinerie :D ottimo overclock ma poche possibilità di connessione...quindi non so davvero...mi guarderò un altro po' in giro mi sa :p ...ma arriverà che uscirà la crosshair VIII per AMD octacore (o cm cavolo si dice :p )
P.S. non ho capito una cosa però...perchè lHDMI è presente solo sulla evo (con chip 785g) e sulla msi gd65 (sempre con chip video integrato) e non sulle schede senza chip video integrato??? :confused:
cmq grazie ancora aka :)
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=102731
Ciao in quel link trovi una review della crosshair III comparata con una gd70 :)
Alla fine differenze prestazionali poche, sono entrambi schede di fascia alta per amd certo che come accessori la crosshair e' messa meglio...
Personalmente io ho preso la gd70 verso settembre, quando la crosshair non era ancora molto diffusa pero' devo dire che mi trovo molto bene :p
sniperspa
17-10-2009, 17:39
la rog per l'o.c. è la migliore! Ti puoi modificare anche la schermata iniziale di boot :D
2 schede in crossfire entrambe a 16x non ti bastano :confused:
8 porte usb e 8 sata imho possono andar bene...
Ankio sulla mia ud5p posso mettere l'immagine che voglio nel boot...peccato che sia ad una risoluzione infima :D
Snake156
17-10-2009, 17:57
ciao ragazzi,
devo assemblare un pc per mio zio (uso office),mi consigliate una mobo con supporto ddrII, pci, e vga integrata?
spesa inferiore ai 100
red.hell
17-10-2009, 19:21
ciao ragazzi,
devo assemblare un pc per mio zio (uso office),mi consigliate una mobo con supporto ddrII, pci, e vga integrata?
spesa inferiore ai 100
se vuoi DDR2 ti servono schede madri AM2/AM2+, non AM3...
X-Wanderer
17-10-2009, 19:31
???....ti sei risposto da solo......se una scheda madre non ha il video integrato, che ci fai con l'hdmi??
ahahahah lool :D che stupido che son stato... perlomeno avevo l'attenuante dell'orario?! :p
X-Wanderer
17-10-2009, 19:38
oltre a overclockersclub posso segnalarti altri link per la crosshair III , per le altre non saprei, cerca direttamente nei siti...
1 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233251&highlight=crosshair)
2 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225278)
3 (http://www.pctuner.net/forum/overclock/117743-shark-pctuner-twkr-crosshair-iii-5-posto-assoluto-spi-1-mb-amd.html)
la rog per l'o.c. è la migliore! Ti puoi modificare anche la schermata iniziale di boot :D
2 schede in crossfire entrambe a 16x non ti bastano :confused:
8 porte usb e 8 sata imho possono andar bene...
lool per il terzo link :p
cmq, il discorso sulle connessioni pci ex era puramente teorico... figurati se vado a farme un quad cross...mica so fess :p
l'unica cosa è che ero piuttosto indeciso tra giga, msi e asus... se anche scarto la giga per la rece che ho letto su bittech (che però non conoscendo bene, non so quanto attendibile sia) o perchè avendo già una giga avrei voglia di cambiare :D , cmq restano le altre due, msi ed asus...e la msi, ovunque ne abbia letto, è considerata un'ottima scheda...su bittech è pure consigliata... cmq grazie ancora infinitamente, penso ormai che tra te e knuckles mi abbiate risposto minimo un centinaio di volte, adesso andrò a leggere dove mi hai consigliato...più che altro sai, ci tenevo a fare un sistema con i fiocchi :)
X-Wanderer
17-10-2009, 19:40
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=102731
Ciao in quel link trovi una review della crosshair III comparata con una gd70 :)
Alla fine differenze prestazionali poche, sono entrambi schede di fascia alta per amd certo che come accessori la crosshair e' messa meglio...
Personalmente io ho preso la gd70 verso settembre, quando la crosshair non era ancora molto diffusa pero' devo dire che mi trovo molto bene :p
grazie mille anche a te :) andrò a leggere anche questa rece...
potresti dirmi, senza chiederti troppo, un po'cm ti trovi con la scheda secondo l'utilizzo che ne fai (game ecc...), e magari qualche caratteristica da te molto apprezzata?! grazie ancora :)
X-Wanderer
17-10-2009, 19:41
Ankio sulla mia ud5p posso mettere l'immagine che voglio nel boot...peccato che sia ad una risoluzione infima :D
potrei chiedere anche a te come ti trovi con la scheda?! :D
sai, sono andato achiedere un po' anche nel thread ufficiale, e son stati molto gentili, però preferisco sempre chiedere a più persone :D
sniperspa
17-10-2009, 20:00
potrei chiedere anche a te come ti trovi con la scheda?! :D
sai, sono andato achiedere un po' anche nel thread ufficiale, e son stati molto gentili, però preferisco sempre chiedere a più persone :D
Oibò cheddire :D
prima i pro:
-dotazione molto generosa(cavi sata a gogo,scheda con porte esata da mettere dietro il case e tutto quello che può servire insomma)
-layout buono da quel che mi pare
-possibilità di fare crossfire di due schede doppio slot con 2 pci-e 16x
-esteticamente molto bella e dissipatore della scheda madre abbastanza imponente
-tasti illuminati per il clear cmos,power,reset (utile soprattutto il primo,gli altri due li ho usati solo in fase di montaggio per provar la scheda)
passando alla parte un pò più tecnica e più soggettiva direi che il bios ha tutto quello che serve(apparte la feature di poter sbloccare 1 o 2 core a scelta...qui o tutto o niente) ma molti lamentano problemi nel tenere stabili ram a 1600mhz...io però avendole a 1333 non ho riscontrato problemi ed anzi sono riuscito ank a migliorarne leggermente le prestazioni abbassando i timings
In overclock si comporta abbastanza bene e permette di spremere come si deve questi phenom (ma alla fine la cosa più importante è avere un procio culato)
Ogni tanto fa qualche capriccio quando da bios per esempio abbasso il vcore da 1,50 a 1,30 quindi con molto gap...al riavvio mi resetta l'oc (mettendo il bus a default semplicemente) ma basta entrare nel bios e risalvare che al secondo tentativo non da problemi...
Per il resto non mi da particolari problemi...devo ancora provare come vanno la scheda(e) di rete in integrata e il raid di HD però..
Giudizio personale:la scheda è buona ma costa un pò caruccia...l'ho presa più che altro per avere una scheda seria e duratura che mi permettesse il massimo oc,però questi amd non scalano molto bene all'aumentare di voltaggio e quindi alla fine queste mobo am3 hanno un'influenza marginale nell'overclock di questi processori...tornando indietro forse avrei preso qualcosa di più economico visto come si comportano in overclock questi processori...
X-Wanderer
17-10-2009, 22:46
power,reset... a cosa servirebbero esattamente?!
passando alla parte un pò più tecnica e più soggettiva direi che il bios ha tutto quello che serve(apparte la feature di poter sbloccare 1 o 2 core a scelta...qui o tutto o niente)..
non ho capito quest'ultimo punto...??
e cm mai dici che i phenom non scalano bene al diminuire del voltaggio?
cmq grazie del parere... :)
mokastyle
17-10-2009, 23:59
devo farmi un nuovo computer e sono indeciso fra quale di queste due schede comprare, voi cosa mi consigliereste?
le schede sono: Asus M4A785TD-M EVO e Asrock M3A785GMH/128M
sniperspa
18-10-2009, 01:40
devo farmi un nuovo computer e sono indeciso fra quale di queste due schede comprare, voi cosa mi consigliereste?
le schede sono: Asus M4A785TD-M EVO e Asrock M3A785GMH/128M
Senza ombra di dubbio la prima..
sniperspa
18-10-2009, 01:51
power,reset... a cosa servirebbero esattamente?!
passando alla parte un pò più tecnica e più soggettiva direi che il bios ha tutto quello che serve(apparte la feature di poter sbloccare 1 o 2 core a scelta...qui o tutto o niente)..
non ho capito quest'ultimo punto...??
e cm mai dici che i phenom non scalano bene al diminuire del voltaggio?
cmq grazie del parere... :)
la scheda madre ha dei tasti illuminati sulla mobo per l'accensione,spegnimento del pc oppure per resettare le impostazioni del bios...
Il discorso dello sblocco dei core è che in alcune schede madri è possibile scegliere da bios se sbloccare 1 solo core oppure 2 core....per esempio con il mio dual core avrei la possibilità di metterlo @quad core oppure @tri core e dal momento che la mia cpu non è stabile @ quad potrebbe però esserlo @ tri core...ma nel mio bios posso solo scegliere di sbloccare tutti i core oppure lasciarlo @dual (spero di essermi spiegato anche se il discorso non è dei migliori :D)
In poche parole se prendi un Phenom 550 hai una possibilità in più per lo sblocco!
Il discorso dell'oc dei phenom è questo:inizialmente con un piccolo aumento del vcore è possibile alzare la frequenza di un bel pò,ma poi all'aumentare della frequenza necessità sempre di maggiore vcore in modo esponenziale e arrivati circa a 1,52 1,55v non si riesce più a salire di frequenza in quanto frequenze >= di 1,6 peggiorano solo la situazione!
Quindi anche se hai una scheda madre che permette di impostare 2v di vcore,non serve a nulla dal momento che non migliora l'overclock(a meno che tu non usi raffreddamenti estremi)
In generale anche k10stat(programma per variare le frequenza da windows) permette di impostare voltaggi fino a 1,55v quindi puoi trarre da te le tue conclusioni...
mokastyle
18-10-2009, 08:16
Senza ombra di dubbio la prima..
perchè?
la scheda madre ha dei tasti illuminati sulla mobo per l'accensione,spegnimento del pc oppure per resettare le impostazioni del bios...
Il discorso dello sblocco dei core è che in alcune schede madri è possibile scegliere da bios se sbloccare 1 solo core oppure 2 core....per esempio con il mio dual core avrei la possibilità di metterlo @quad core oppure @tri core e dal momento che la mia cpu non è stabile @ quad potrebbe però esserlo @ tri core...ma nel mio bios posso solo scegliere di sbloccare tutti i core oppure lasciarlo @dual (spero di essermi spiegato anche se il discorso non è dei migliori :D)
In poche parole se prendi un Phenom 550 hai una possibilità in più per lo sblocco!
Il discorso dell'oc dei phenom è questo:inizialmente con un piccolo aumento del vcore è possibile alzare la frequenza di un bel pò,ma poi all'aumentare della frequenza necessità sempre di maggiore vcore in modo esponenziale e arrivati circa a 1,52 1,55v non si riesce più a salire di frequenza in quanto frequenze >= di 1,6 peggiorano solo la situazione!
Quindi anche se hai una scheda madre che permette di impostare 2v di vcore,non serve a nulla dal momento che non migliora l'overclock(a meno che tu non usi raffreddamenti estremi)
In generale anche k10stat(programma per variare le frequenza da windows) permette di impostare voltaggi fino a 1,55v quindi puoi trarre da te le tue conclusioni...
insomma, diciamo che se uno vuole clokkare un po' di piu' avrebbe bisogno magari di un buon sistema a liquido ben performante, dove scorre acqua fredda.
Il PII 720 x3 come vdef. si partono da 1.3 o ricordo male ?
Aetheris
18-10-2009, 10:48
Ragazzi ho il pc in firma.
Appena preso le aram mi andavano a 1066 con cas 7, da bios le ho settate a 1600 e se lasciavo i timing in auto me li settava a cas 11 -.-'
Ho settato quelli principali da fabbrica a 9-9-9-24, ma ho lasciato il tRC in auto, e me lo mette a 41. A quanto lo posso mettere? 32? 33?
Inoltre nell'impostazioni timing sulla mia mobo ci sono una marea di cose, oltre a questi 5 timing principali il resto lascio tutto in auto?
Ecco lo screen di cpu-z
http://img88.imageshack.us/img88/3919/timx.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/timx.jpg/)
Ed ecco lo screen dei vari settaggi per i timing a default.
http://img269.imageshack.us/img269/5127/18102009.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/18102009.jpg/)
Vi ringrazio in anticipo
sniperspa
18-10-2009, 11:59
insomma, diciamo che se uno vuole clokkare un po' di piu' avrebbe bisogno magari di un buon sistema a liquido ben performante, dove scorre acqua fredda.
Il PII 720 x3 come vdef. si partono da 1.3 o ricordo male ?
Si dovrebbe essere 1,3...al massimo trovi 1,35 sui 955 mi pare...
Cmq il sistema liquido serve poco...si guadagnano 100mhz se va bene rispetto a un buon dissi ad aria...anche se hai 40° in full a 1,55v comunque se lo metti a 1,6 l'oc peggiora,quindi avere temperature bassine serve relativamente...
Stappern
18-10-2009, 13:10
allora presa una Asus M4A785TD-M EVO e un phenom 2 545
attivato acc e i 4 core sono tutti utilizzabili e si è sbloccata anche la cache quindi praticamente è diventato un phenom 2 940 :D
roccia1234
18-10-2009, 13:11
Ragazzi ho il pc in firma.
Appena preso le aram mi andavano a 1066 con cas 7, da bios le ho settate a 1600 e se lasciavo i timing in auto me li settava a cas 11 -.-'
Ho settato quelli principali da fabbrica a 9-9-9-24, ma ho lasciato il tRC in auto, e me lo mette a 41. A quanto lo posso mettere? 32? 33?
Inoltre nell'impostazioni timing sulla mia mobo ci sono una marea di cose, oltre a questi 5 timing principali il resto lascio tutto in auto?
Ecco lo screen di cpu-z
http://img88.imageshack.us/img88/3919/timx.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/timx.jpg/)
Ed ecco lo screen dei vari settaggi per i timing a default.
http://img269.imageshack.us/img269/5127/18102009.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/18102009.jpg/)
Vi ringrazio in anticipo
ciao!
io ho letto i timing da everest, sezione scheda madre -> SPD e li ho impostati nel bios (ovviamente partendo da quelli più rilassati). Quelli che non c'erano su everest li ho lasciati in automatico (praticamente tutti quelli nella sezione dram 2nd information, tranne Twtr, che però ho lasciato lo stesso su auto).
sniperspa
18-10-2009, 13:15
allora presa una Asus M4A785TD-M EVO e un phenom 2 545
attivato acc e i 4 core sono tutti utilizzabili e si è sbloccata anche la cache quindi praticamente è diventato un phenom 2 940 :D
Phenom 955 vorrai dire :cool:
Stappern
18-10-2009, 13:16
a però ho dovuto alzare un po il vcore altrimnenti crashava per ora l'ho messo a 1.400 ma credo ne serva di meno
Aetheris
18-10-2009, 13:29
ciao!
io ho letto i timing da everest, sezione scheda madre -> SPD e li ho impostati nel bios (ovviamente partendo da quelli più rilassati). Quelli che non c'erano su everest li ho lasciati in automatico (praticamente tutti quelli nella sezione dram 2nd information, tranne Twtr, che però ho lasciato lo stesso su auto).
Everest mi da solo i timing a 1066
roccia1234
18-10-2009, 13:44
Everest mi da solo i timing a 1066
ma sono per caso 9-9-9-24? se è così allora sono i timing di default delle tue ram a 1600 mhz al voltaggio default. Imposta questi e il voltaggio e dovrebbe andare tutto bene.
Anche a me everest non da i timings per la frequenza di default (1333 cas 7) ma i timings con cas 7 sono a 1066 mhz. Ho impostato questi, il voltaggio, ed è tutto rock solid.
Stappern
18-10-2009, 13:57
Phenom 955 vorrai dire :cool:
è no il 955 è 3.2 ghz il 940 è 3 ghz
ps
inserito validator in firma
Aetheris
18-10-2009, 14:11
Ragazzi ho il pc in firma.
Appena preso le aram mi andavano a 1066 con cas 7, da bios le ho settate a 1600 e se lasciavo i timing in auto me li settava a cas 11 -.-'
Ho settato quelli principali da fabbrica a 9-9-9-24, ma ho lasciato il tRC in auto, e me lo mette a 41. A quanto lo posso mettere? 32? 33?
Inoltre nell'impostazioni timing sulla mia mobo ci sono una marea di cose, oltre a questi 5 timing principali il resto lascio tutto in auto?
Ecco lo screen di cpu-z
http://img88.imageshack.us/img88/3919/timx.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/timx.jpg/)
Ed ecco lo screen dei vari settaggi per i timing a default.
http://img269.imageshack.us/img269/5127/18102009.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/18102009.jpg/)
Vi ringrazio in anticipo
Io mi riferisco al tRC e agli altri timing
X-Wanderer
18-10-2009, 14:17
x snperspa
ti ringrazio della risposta :)
quindi a quanto ho capito se il vcore raggiunge gli 1.6V non cambia nulla a livello di oc, giusto?
cmq non ti preoccupare che il tuo discorso era capibilissimo :D
sniperspa
18-10-2009, 15:42
x snperspa
ti ringrazio della risposta :)
quindi a quanto ho capito se il vcore raggiunge gli 1.6V non cambia nulla a livello di oc, giusto?
cmq non ti preoccupare che il tuo discorso era capibilissimo :D
Si...oltri i 1,55 circa l'overclock peggiora all'aumentare del voltaggio...che tu abbia 40° sul procio o che tu ne abbia 60!
A liquido forse c'è leggermente più margine ma poca roba...
sniperspa
18-10-2009, 15:43
è no il 955 è 3.2 ghz il 940 è 3 ghz
ps
inserito validator in firma
Però se ben ricordo il 940 non va su schede madri am3...e il tuo invece è un am3 no?!
Stappern
18-10-2009, 15:50
Però se ben ricordo il 940 non va su schede madri am3...e il tuo invece è un am3 no?!
il 940 è phenom 2 quindi am3
roccia1234
18-10-2009, 15:50
Io mi riferisco al tRC e agli altri timing
dovrebbero esserci sempre su everest, nella sezione che ti ho indicato nel post precedente. Io nella riga dei timings ho: tCL, tRCD, tRP, tRAS, tRC, tRFC, tRRD, tWR, tWTR, tRTP.
il 940 è phenom 2 quindi am3
no, è am2+ anche se è phenom II e non va su mobo am3
sniperspa
18-10-2009, 16:05
il 940 è phenom 2 quindi am3
No perchè è il primo uscito ed ha solamente il controller di memorie ddr2 e quindi non va su mobo am3...
Alla fine i nostri proci fanno sempre parte degli stessi scarti derivati dalla produzione dei 955...poi mhz più mhz meno alla fine il processore è lo stesso :)
Stappern
18-10-2009, 16:50
No perchè è il primo uscito ed ha solamente il controller di memorie ddr2 e quindi non va su mobo am3...
Alla fine i nostri proci fanno sempre parte degli stessi scarti derivati dalla produzione dei 955...poi mhz più mhz meno alla fine il processore è lo stesso :)
azz pensavo che tutti i phenom 2 fossero am3 cmq si vabbe alla fine cambia poco
cmq ora prova a occarlo un po sempre lasciando 1.4
avalon75
18-10-2009, 20:17
La Asus Crosshair III ha il 790FX RS 880? giusto?? una recensione?? Scusate l'OT:)
La Asus Crosshair III ha il 790FX RS 880? giusto?? una recensione?? Scusate l'OT:)
No il chipset e' sb750 :)
http://www.firingsquad.com/hardware/asus_crosshair_iii_formula_review/
http://www.legitreviews.com/article/1048/1/
diablo...aka...boss
19-10-2009, 10:22
La Asus Crosshair III ha il 790FX RS 880? giusto?? una recensione?? Scusate l'OT:)
http://www.overclockersclub.com/reviews/crosshair_iii/
e poi ne trovi altri anche in ita nella pagina dietro...
[Kendall]
20-10-2009, 11:44
Scusate ragazzi la newbbagine, ma sono andato a scaricarmi gli ultimi driver aggiornati della mobo asus m4a78 (dove monto un phenom 2 x4 655). L'unico problema è che nella sezione dei driver del chipset trovo due voci differenti, e sinceramente non riesco a capire quale dovrei scaricare (o se dovrei scaricare entrambi). Sapreste aiutarmi? Questa è la pagina dei driver in questione, guardate sotto la voce chipset; http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=M4A78&SLanguage=en-us
;29349508']Scusate ragazzi la newbbagine, ma sono andato a scaricarmi gli ultimi driver aggiornati della mobo asus m4a78 (dove monto un phenom 2 x4 655). L'unico problema è che nella sezione dei driver del chipset trovo due voci differenti, e sinceramente non riesco a capire quale dovrei scaricare (o se dovrei scaricare entrambi). Sapreste aiutarmi? Questa è la pagina dei driver in questione, guardate sotto la voce chipset; http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=M4A78&SLanguage=en-us
Devi scaricare soltanto la versione del 2009/04/02.
Si tratta dei drivers WHQL, ovvero ceritificati da Microsoft.
Ciao
[Kendall]
20-10-2009, 14:27
Devi scaricare soltanto la versione del 2009/04/02.
Si tratta dei drivers WHQL, ovvero ceritificati da Microsoft.
Ciao
A dire il vero entrambi quelli del link segnalato sono WHQL, ed sono aggiornati a luglio 2009. Però uno riporta la dicitura AMD Chipset Program Driver WHQL V3.0.732.0 (Package Version 8.63) e l'altro invece viene riportato come AMD Chipset Driver V1.3.0.49.
;29352132']A dire il vero entrambi quelli del link segnalato sono WHQL, ed sono aggiornati a luglio 2009. Però uno riporta la dicitura AMD Chipset Program Driver WHQL V3.0.732.0 (Package Version 8.63) e l'altro invece viene riportato come AMD Chipset Driver V1.3.0.49.
Che sistema operativo hai?
EDIT visto ora: come detto da libero scarica quelli del 2009/04/02 come data sono i piu' recenti
[Kendall]
20-10-2009, 14:57
Che sistema operativo hai?
Windows 7 64 bit
;29352649']Windows 7 64 bit
Ah io avevo scelto win xp...
Comunque anche se scegli i driver chipset per win 7 x64 vedrai che ci sono 2 date, tu scegli la piu recente che nel caso di win 7 x64 e' 31/07/2009 :)
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=M4A78&SLanguage=en-us
[Kendall]
20-10-2009, 15:12
Ah io avevo scelto win xp...
Comunque anche se scegli i driver chipset per win 7 x64 vedrai che ci sono 2 date, tu scegli la piu recente che nel caso di win 7 x64 e' 31/07/2009 :)
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=M4A78&SLanguage=en-us
Ottimo allora scarico quello lì... ti ringrazio!
Snickers
21-10-2009, 00:44
Ciao a tutti, volevo una conferma, mi serviva una scheda madre abbastanza performante anche in OC, ma non costosissima, e avevo notato la Asusa M4A79XTD EVO con chipset 790X, premesso che le schede madri con 790FX sono per me fuori budget, c'è qualcosa di meglio attorno alla fascia 90-110€ (schede con 790GX non mi sento di considerarle, dato che non m'interessa per niente il sottosistema video)?
Rastakhan
21-10-2009, 18:10
Ragazzi, ho aggiornato appena adesso il mio pc, Phenom II 955, mainb. Asus 785-v-evo, Gskill 1600 CL7, il resto della macchina è rimasto invariato.
Ma c'è un problema, non riesco a bootare, i settaggi nel bios sono tutti di default, ho toccato solo data e ora e la sequenza di avvio, in quanto non ho collegato il cd e messo il disco sata dove c'è il sistema operativo come first.
Salvo e esco, ma appena dopo mi rimane il cursore lampeggiante.
EDIT:
Ho appena collegato il dvd, ed ho avviato con la live di ubuntu, il pc si avvia, provo a cambiare i cavi sata.
Cosa diavolo è successo?
red.hell
21-10-2009, 18:32
Ragazzi, ho aggiornato appena adesso il mio pc, Phenom II 955, mainb. Asus 785-v-evo, Gskill 1600 CL7, il resto della macchina è rimasto invariato.
Ma c'è un problema, non riesco a bootare, i settaggi nel bios sono tutti di default, ho toccato solo data e ora e la sequenza di avvio, in quanto non ho collegato il cd e messo il disco sata dove c'è il sistema operativo come first.
Salvo e esco, ma appena dopo mi rimane il cursore lampeggiante.
EDIT:
Ho appena collegato il dvd, ed ho avviato con la live di ubuntu, il pc si avvia, provo a cambiare i cavi sata.
Cosa diavolo è successo?
non è windows che si incavola perchè trova hardware diverso? (a me era successo su un vecchio win2000)
red.hell
21-10-2009, 18:34
riallacciandomi al discorso di Rastakhan, qualcuno usa AM3 su linux?
il video integrato sotto linux com'è? i sistemi di riduzione del consumo (quelli che una volta si chiamavano coll'n'quiet, adesso non sono molto aggiornato) funzionano bene? è possibile personalizzarli?
grazie :)
mi autoquoto per un up :)
Rastakhan
21-10-2009, 18:45
non è windows che si incavola perchè trova hardware diverso? (a me era successo su un vecchio win2000)
Eddai possibile che non hai letto ne il post che la firma?
Windows non c'è sull'hd nemmeno in dual.
Credo che non si avviiil disco rigido, in live si avvia.
Ho cambiato anche il cavetto sata, ma non succede nulla.
In live mi rivela le 4cpu e la ram a 3,2Gb al posto di 4gb, ma è per la limtazione dei 32bit.
Cosa posso ricontrollare?
red.hell
21-10-2009, 19:06
Eddai possibile che non hai letto ne il post che la firma?
Windows non c'è sull'hd nemmeno in dual.
Credo che non si avviiil disco rigido, in live si avvia.
Ho cambiato anche il cavetto sata, ma non succede nulla.
In live mi rivela le 4cpu e la ram a 3,2Gb al posto di 4gb, ma è per la limtazione dei 32bit.
Cosa posso ricontrollare?
ok, scusa :D :D (ma la firma non l'avevo guardata...)
ma non ti carica neanche grub?
io non ho queste schede madri, non è che hanno 2 "blocchi" di porte sata che fanno riferimento a 2 controller diversi ed inavvertitamente uno è disattivato? oppure hai selezionato da bios di far partire solo una sata (e non genericamente l'hd) e l'hd è su un'altra?
Knukcles
21-10-2009, 19:43
Ragazzi, ho aggiornato appena adesso il mio pc, Phenom II 955, mainb. Asus 785-v-evo, Gskill 1600 CL7, il resto della macchina è rimasto invariato.
Ma c'è un problema, non riesco a bootare, i settaggi nel bios sono tutti di default, ho toccato solo data e ora e la sequenza di avvio, in quanto non ho collegato il cd e messo il disco sata dove c'è il sistema operativo come first.
Salvo e esco, ma appena dopo mi rimane il cursore lampeggiante.
EDIT:
Ho appena collegato il dvd, ed ho avviato con la live di ubuntu, il pc si avvia, provo a cambiare i cavi sata.
Cosa diavolo è successo?
aspetta dimmi se ho capito male....te ha cambiato cpu, scheda madre, ram e vuoi avviare il so dal tuo "vecchio" hd?
no non puoi......devi reinstallarlo da capo....
X-Wanderer
21-10-2009, 20:01
hey knuck :)
potrei farti una domanda (anche se un po' OT)?! :D
che tu sappia, a quando sono previste le schede mamme con paittaforma leo (890fx...)?! (ho letto aprile, ma se avessi qualche info in più, magari, non si sa mai :D )... più che altro mi chiedevo se convenisse prendere ora una scheda mamma anzichè aspettare i nuovi chipset...
Knukcles
21-10-2009, 20:23
hey knuck :)
potrei farti una domanda (anche se un po' OT)?! :D
che tu sappia, a quando sono previste le schede mamme con paittaforma leo (890fx...)?! (ho letto aprile, ma se avessi qualche info in più, magari, non si sa mai :D )... più che altro mi chiedevo se convenisse prendere ora una scheda mamma anzichè aspettare i nuovi chipset...
anche io sapevo aprile/maggio....
non so dipende......io mi tengo la mia fino a che non escono quelle con usb3.0 o qualche cosa di sostanzioso.....da quello che ho visto le "leo" non porteranno chissà che novità.......
mackillers
21-10-2009, 20:23
dipende da come sei messo.. io ho una AM2 e penso che al uscita del 965 C3 mi prendo quello e lo tengo sulla AM2 e quando escono le 890FX mi aggiorno anche la mamma..
grazie AMD per la retrocompatibilità!:)
io adesso una 790FX non la comprerei proprio le 890FX integreranno diversi nuovi bus di connessione che diventeranno dei must in futuro meglio aspettare.. o comprare nel attesa una 785 economica da sostituire ad anno nuovo.
saluti
SergioStyle
21-10-2009, 21:41
incredibile, è da ieri che ci provo, come mai la mia mobo una 785 v-evo non riesce a bootare oltre i 215 fsb? su win con l'utility asus v sono arrivato a 245 utilizzando spi e linx, perchè al boot non ci va? ho disattivato l'express gate ma nulla, qualcosa mi sfugge? provenendo da un vecchio a64 le coe erano un tantino diverse li a livello di settaggi
Rastakhan
21-10-2009, 22:12
aspetta dimmi se ho capito male....te ha cambiato cpu, scheda madre, ram e vuoi avviare il so dal tuo "vecchio" hd?
no non puoi......devi reinstallarlo da capo....
Mi dici che devo reinstallare?
Non è che sia una montagna insormontabile, ma reistallare la 9.04 per poi reinstallare nuovamente per mettere la 9.10 :doh: .
Da live va benone, ma in avvio normale non esce nemmeno il Grub :cry: . dici che sia proprio il cambio quasi radicale di componenti hw che impedisce l'avvio a prescindere che in live vada a buon fine?
Grazie.
Knukcles
21-10-2009, 22:45
Mi dici che devo reinstallare?
Non è che sia una montagna insormontabile, ma reistallare la 9.04 per poi reinstallare nuovamente per mettere la 9.10 :doh: .
Da live va benone, ma in avvio normale non esce nemmeno il Grub :cry: . dici che sia proprio il cambio quasi radicale di componenti hw che impedisce l'avvio a prescindere che in live vada a buon fine?
Grazie.
certo che è così....il problema è il cambio della scheda madre, gli altri componenti ci puoi fare quello che vuoi...ma quando cambi la scheda madre...va reistallato il so...
la live va bene perchè si plasma sulla tua nuova config, invece, il vecchio non riconosce l'hardware e non parte....
scarica direttamente la 9.10 no?
Darkest Side
22-10-2009, 10:46
Scusate la domanda forse sciocca ma mi chiedevo, dato che Nvidia non produrrà più Chipset, che da quello che ho capito non sono manco un granchè,
se metto una scheda video nVIDIA GeForce su una motherboard AMD non dovrei avere alcun problema giusto??
Ovviamente non potrò mai più utilizzare la funzione SLI......mhhhh quindi pure lo SLI andrà in pensione.....non ci avevo pensato
OEidolon
22-10-2009, 13:45
Scusate la domanda forse sciocca ma mi chiedevo, dato che Nvidia non produrrà più Chipset, che da quello che ho capito non sono manco un granchè,
se metto una scheda video nVIDIA GeForce su una motherboard AMD non dovrei avere alcun problema giusto??
Ovviamente non potrò mai più utilizzare la funzione SLI......mhhhh quindi pure lo SLI andrà in pensione.....non ci avevo pensato
non dovrebbero esserci incompatibilità...lo sli verrà supportato solo dai chipset intel, quindi non penso andrà in pensione.
red.hell
22-10-2009, 14:01
certo che è così....il problema è il cambio della scheda madre, gli altri componenti ci puoi fare quello che vuoi...ma quando cambi la scheda madre...va reistallato il so...
la live va bene perchè si plasma sulla tua nuova config, invece, il vecchio non riconosce l'hardware e non parte....
scarica direttamente la 9.10 no?
no
linux =/= windows (e di molto), se non parte neanche grub vuol dire che c'è qualche problemino di collegamento tra hd e scheda madre (sarebbe come se in un pc non partisse il floppy di ripristino -quello vecchio per avviare win98-, quello non deve mica essere fatto in base all'hardware)
l'hd è visto dalla live? riesci a navigare tra le sue cartelle? che device è? (sda, sdb, ...)
sicuro che ci sia selezionata la porta giusta da far partire nel bios come boot device?
Rastakhan
22-10-2009, 14:05
certo che è così....il problema è il cambio della scheda madre, gli altri componenti ci puoi fare quello che vuoi...ma quando cambi la scheda madre...va reistallato il so...
la live va bene perchè si plasma sulla tua nuova config, invece, il vecchio non riconosce l'hardware e non parte....
scarica direttamente la 9.10 no?
E si, ho intenzione di installare la 9.10, ma non ancora viene rilasciata, per questo avevo pensato di mettere la 9.04 per testare la macchina, e poi reinstallare e mettere su la nuova relase.
L'unico dubbio che ho è quello su quale versione mettere, 32bit o 64?
Un amico mi ha detto che con un kernel appositamente compilato per la 32bit si potrebbe ovviare al problema della gestione della memoria che con questa versione è limitata a 3Gb.
Ma forse siamo OT.:rolleyes:
Io posseggo una ASUS Crosshair III Formula e un Phenom II X3 720 BE. Un pò di tempo fà ho ordinato il seguente kit di RAM OCZ:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition
Purtroppo il mio fornitore mi ha avvisato di un ritardo sulle consegne e mi ha proposto questo kit alternativo ed uno sconto:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_eb_edition-eol
Ora mi chiedo:
1. Per i phenom II esiste una limitazione sul voltaggio delle RAM come accade per Intel con gli X58 e P55? Io non ho trovato nessuna specifica AMD che consigli un voltaggio come accade per Intel. Vi chiedo questo perchè le memorie alternative hanno un voltaggio a specifica di 1.9V contro gli 1.65V che avevo scelto originariamente.
2. In ogni caso cosa ne pensate delle RAM che mi hanno proposto? Potrebbero andare bene?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.