View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
Non ne ho mai provate asrock AM3 quindi non ti saprei dire...prova a vedere se c'è qualche thread a riguardo in giro per il forum!
Ne avevo messo io uno per vedere se era meglio una ASUS 785 o una Asrock 790 che costano uguale
Cmq io forse mi oriento su 890
la 785G ha senso se si usano i vari componenti integrati come audio e video, altrimenti conviene andare su 790....e non si vuole lasciare a default ma provare varie ottimizzazioni/overclock.............
Cambiare scheda adesso nel tuo caso ti obbliga secondo me ad andare su una AM3 con DDR2 al massimo (Asus la fa delle nuove 785G, vai nel thread specifico...)...i proci di adesso hanno sia controller DDR2 che DDR3...in futuro futuro chi lo sa ma penso che terranno solo il DDR3......visti i prezzi delle RAM adesso terrei le DDR2 e poi si vedrà....
Wing_Zero
31-03-2010, 13:05
la 785G ha senso se si usano i vari componenti integrati come audio e video, altrimenti conviene andare su 790....e non si vuole lasciare a default ma provare varie ottimizzazioni/overclock.............
Cambiare scheda adesso nel tuo caso ti obbliga secondo me ad andare su una AM3 con DDR2 al massimo (Asus la fa delle nuove 785G, vai nel thread specifico...)...i proci di adesso hanno sia controller DDR2 che DDR3...in futuro futuro chi lo sa ma penso che terranno solo il DDR3......visti i prezzi delle RAM adesso terrei le DDR2 e poi si vedrà....
rivendermi le ram e comprare delle ddr3 penso che mi garantisca una maggiore durata...oltre che ad un consumo minore del phenom...
cmq sia...
Quale scheda madre am3 ddr 3? e soprattutto: tra l'sb710 e l'sb750 come southbridge, c'è differenze prestazionale con gli hard disk?
Wing_Zero
31-03-2010, 13:17
La scelta in base a prezzo/caratteristiche si è ristretta a queste 3 mobo:
785G + SB710
1) Asus M4A785TD-V EVO AM3
2) Gigabyte MA785GMT-UD2H
790GX + SB750
3) ASROCK M3A790GXH/128M AM3
i fattori da considerare sono solo 2:
1) Capacità di overclock
2) L'sb750 è piu' prestazione con un hard disk sata2 rispetto all'sb710 ? (Del raid non me ne frega nulla)
Grazie chiunque mi vorrà dare una mano :)
Wing
Andrea850
31-03-2010, 14:11
....
dato che stai puntando a DDR3 direi che o vai di qualità con l'asus 785 o prendi la asrock 790 che ha un bordello di funzionalità...ma se resti in vga singola allora prendi Asus...IMHO ;)
sb750 = sb710 + raid 5.....STOP........
Wing_Zero
31-03-2010, 15:27
sb750 = sb710 + raid 5.....STOP........
cristallino , tnx ^^
Wing_Zero
31-03-2010, 15:28
cmq ho deciso x questa mobo: GA-770TA-UD3
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3272
qualche controindicazione?
teresailli
31-03-2010, 16:06
cmq ho deciso x questa mobo: GA-770TA-UD3
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3272
qualche controindicazione?
Se non ti interessa la scheda video integrata a me sembra ottima. Perché ha sb710, usb3.0 e sata3.
ci saranno mobo con chipset della famiglia 8xx con video integrato ma con supporto alle ddr2???o dovrò per forza prendermi ddr3 se prenderò quel tipo di mobo??
Andrea850
31-03-2010, 16:19
cmq ho deciso x questa mobo: GA-770TA-UD3
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3272
qualche controindicazione?
che poi non ti si vedrà più in giro una volta che hai installato tutto :D
Dry Patrick
31-03-2010, 16:56
Ho visto che è uscita la nuova Gigabyte GA-890GPA-UD3H, che monta i nuovi cipset 890, cosa ne pensate?
Ho visto che è uscita la nuova Gigabyte GA-890GPA-UD3H, che monta i nuovi cipset 890, cosa ne pensate?
Lascia stare, non sblocca i core dormienti
meglio questa:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=eCWbkolMf0DOW0IV
o questa
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Gdf0vtpVf72LTYgs
Dry Patrick
31-03-2010, 20:10
Mentre volendo dedicarsi all' overclock, non esasperato, cosa mi consiglieresti?
leggero overclock te lo permettono ormai tutte le mobo........un 30% di CPU in più, qualcosa sul NB e le RAM....
Ragazzi volevo cambiare la mia vecchia am2, attualmente ho asrock e sono contento.
Non mi interessa il video integrato ma volevo 2 slot pcie per poter fare un upgrade più in là mettendoci anche un'altra 4870.
Ora vedo che si trovano solo chipset 770 senza video e mi chiedevo che differenza di prestazioni hanno dai chipset più recenti.
Altrimenti se avete qualche scheda da consigliarmi ben venga!
Ciaao!
Su una 890GX meglio RAM 1600 CL9 o 1333 CL7???
Da associare a un 555BE
mikedepetris
01-04-2010, 15:42
Su una 890GX meglio RAM 1600 CL9 o 1333 CL7???
Da associare a un 555BE
ma e' la stessa identica domanda che ho fatto io da un'altra parte una settimana fa!!
Mi han risposto che in pratica non c'e' sensibile differenza, che al limite si puo' andare di oc e che la scelta migliore e'.... 1600 CL7 :cool:
ma e' la stessa identica domanda che ho fatto io da un'altra parte una settimana fa!!
Mi han risposto che in pratica non c'e' sensibile differenza, che al limite si puo' andare di oc e che la scelta migliore e'.... 1600 CL7 :cool:
Si ma 1600 CL7 costano come un rene! :(
Cmq io ho sempre saputo che negli AMD rendevano meglio i timing bassi e non l'alta frequenza
Tenendo poi conto che un 555 è BE e quindi si overclocca via moltiplicatore... :)
Gentilmente mi posti il link alla discussione a cui hai accennato? :mano:
devil_mcry
01-04-2010, 16:42
Si ma 1600 CL7 costano come un rene! :(
Cmq io ho sempre saputo che negli AMD rendevano meglio i timing bassi e non l'alta frequenza
Tenendo poi conto che un 555 è BE e quindi si overclocca via moltiplicatore... :)
Gentilmente mi posti il link alla discussione a cui hai accennato? :mano:
piu che altro se nn erro il nb amd oltre ad una certa freq di ram nn ce la fa... cmq io ho delle 1600 cl8 gskill vanno bene
sniperspa
01-04-2010, 18:09
Secondo me grosse differenze tra 1600 e 1333 non ce ne sono...
mikedepetris
01-04-2010, 21:17
Si ma 1600 CL7 costano come un rene! :(
Cmq io ho sempre saputo che negli AMD rendevano meglio i timing bassi e non l'alta frequenza
Tenendo poi conto che un 555 è BE e quindi si overclocca via moltiplicatore... :)
Gentilmente mi posti il link alla discussione a cui hai accennato? :mano:
http://groups.google.com/group/it.comp.hardware/browse_frm/thread/77c1ece4d316f6ba
piu che altro se nn erro il nb amd oltre ad una certa freq di ram nn ce la fa... cmq io ho delle 1600 cl8 gskill vanno bene
eh no, dai, una 890GX ce la deve fare, e' certificata fino a 2000
Snake156
02-04-2010, 08:04
Si ma 1600 CL7 costano come un rene! :(
Cmq io ho sempre saputo che negli AMD rendevano meglio i timing bassi e non l'alta frequenza
Tenendo poi conto che un 555 è BE e quindi si overclocca via moltiplicatore... :)
Gentilmente mi posti il link alla discussione a cui hai accennato? :mano:
le 1600cl7 sarebbero la scelta migliore.
comunque attendo alla compatibilità mobo amd ram che ci sono varie schede che fanno vari capricci
http://groups.google.com/group/it.comp.hardware/browse_frm/thread/77c1ece4d316f6ba
eh no, dai, una 890GX ce la deve fare, e' certificata fino a 2000
Ma che centra il chipset della schda madre ed a quanto è certificata...in AMD il NB è intergato nella cpu, su un 965 stà a default a 2.000 Mhz, già per farlo migliorare con delle 1333 andrebbe overcloccato ad almento il doppio (dicono anche 2,5 volte) della frequenza delle ram. Io lo tengo a 2.800 mhz.
Facendo dei test con CPU-NB del mio 965 a 2000, 2400, 2600 e 2800 la banda delle memorie migliora ad ogni step.
Ora se prendi delle 1600 dovresti impostare il NB ad almeno 3200 per sfruttarle bene, ma è dura trovare un porcessore che te lo mantenga cosi alto, dovrai aspettare gli X6 che pare abbiano CPU-NB a default già a 3200 mhz (guarda caso proprio 1600x2).
Quindi secondo me per un X4 o un X2 meglio 1333 CL7 piuttosto che 1600 CL9
DIDAC
sono anche io per restare sulle 1333 per ora...........essendo poi il controller integrato delle AM3 certifiato la massimo per el 1333....ergo, non vorrei che le velocità maggiori vengano poi "scalate"....e poi bisogna vedere anche l'ambito del PC, stile se è per videogiochi risparmia e prenditi le 1333 che va benone.....adesso stiamo in un momento di instabilità del panorama DDR3...costano un botto rispetto alle prestazioni che danno e insieme alle incompatibilità varie di quei kit "performanti" non li consiglio.....temporeggerei con delle 1333 CL9 (che le fai andare anche a 1600 con un leggero overvolt se si vuole...fanno così anche le case produttrici..) in attesa di kit 2x2 2000 CL7 da 90€ fra un annetto......:stordita:
mikedepetris
02-04-2010, 11:35
la mia idea era proprio di avere gia' delle RAM che andassero bene dopo con Thuban, magari espandendo ad 8GB
Ora pero' mi son venuti dei dubbi, quelle che ho ordinato funzioneranno? Vedo che son date compatibili solo con mb Intel.
Sono queste:
G-SKILL F3-12800CL7D-4GBRM
DDR3-1600 PC3 12800 4GB(2GB x 2)
CL 7-8-7-24-2N
1.6 Volts
mentre nella lista QVL Asrock compaiono altri modelli G.SKILL, sempre 1600 CL7, ma non queste che ho ordinato :rolleyes:
Snake156
03-04-2010, 09:27
in attesa di kit 2x2 2000 CL7 da 90€ fra un annetto......:stordita:
probabilmente fra un anno saranno del tutto inutili :asd:
unnilennium
03-04-2010, 09:47
probabilmente fra un anno saranno del tutto inutili :asd:
esagerato.. ceto che adesso costano un rene, e sicuramente quello mi serve anche tra un anno...
Uscite finalmente le Asrock 890GX Extreme!!! :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+890&prezzomin=-1&prezzomax=-1
mikedepetris
06-04-2010, 09:41
Ordinata gia' il 1° Aprile, ero li' come un falco che aspettavo con il carrello pronto, mancava solo la mb, anzi c'era una Asus gia' pronta.
1 x AMD Phenom II X2 555 3.2Ghz 2x512KB € 88.00
1 x Antec Three Hundred € 60.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) €
115.50
1 x Corsair CMPSU-400CXEU 400W € 50.00
1 x ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 99.00
Uscite finalmente le Asrock 890GX Extreme!!! :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+890&prezzomin=-1&prezzomax=-1
A parte il prezzo come mai la Asrock sarebbe da preferire alla Asus??
ci saranno mobo con chipset della famiglia 8xx con video integrato ma con supporto alle ddr2???o dovrò per forza prendermi ddr3 se prenderò quel tipo di mobo??
nessuno??
nessuno??
Al 99,999999999999999% devi prendere DDR3
A parte il prezzo come mai la Asrock sarebbe da preferire alla Asus??
Perché ha una qualità pari alla ASUS ed è meglio della Gigabyte 890GX...
(vedi UCC)
Perché ha una qualità pari alla ASUS ed è meglio della Gigabyte 890GX...
(vedi UCC)
quindi alla fine si riduce solo ad una questione economica??
nessuna nuova feature rispetto alla asus??
mikedepetris
06-04-2010, 14:38
quindi alla fine si riduce solo ad una questione economica??
nessuna nuova feature rispetto alla asus??
a parte le questioni di gusti e di marche, gli slot ed altri particolari (ide floppy etc etc) sono diversi, come anche la scelta asus di mettere la USB3 su una schedina, nell'insieme io preferivo la Asrock, la Gigabyte non consente (o non consentiva) nemmeno il core unlocking per dire
a parte le questioni di gusti e di marche, gli slot ed altri particolari (ide floppy etc etc) sono diversi, come anche la scelta asus di mettere la USB3 su una schedina, nell'insieme io preferivo la Asrock, la Gigabyte non consente (o non consentiva) nemmeno il core unlocking per dire
Calma, anche la ASUS ha le USB3 integrate! La versione USB3 del 890GX le ha integrate, mentre all'inizio girava una versione PRO con la schedina!
La Asrock ha alcuni finezze che la Asus non ha. Ad esempio quest'ultima non ha lo switch PCI-EX automatico ma tramite connettore da mettere nel socket ;)
mikedepetris
06-04-2010, 16:08
Calma, anche la ASUS ha le USB3 integrate! La versione USB3 del 890GX le ha integrate, mentre all'inizio girava una versione PRO con la schedina!
La Asrock ha alcuni finezze che la Asus non ha. Ad esempio quest'ultima non ha lo switch PCI-EX automatico ma tramite connettore da mettere nel socket ;)
ah be' io a listino ho visto solo la Asus pro in versione con schedina o senza, non sapevo ce ne fosse una versiona nuova con USB3 integrate, comunque ho scelto Asrock per altri motivi
Beh a me sembra che il rapporto prestazioni/prezzo di questa Asrock sia fantastico. Mi sa che me la prendo...
Devo solo trovare delel ddr3 performanti ed economiche!
Knukcles
06-04-2010, 22:21
Beh a me sembra che il rapporto prestazioni/prezzo di questa Asrock sia fantastico. Mi sa che me la prendo...
Devo solo trovare delel ddr3 performanti ed economiche!
se aspetti qualche giorno mi dovrebbe arrivare e vediamo se mantiene quello che promette:D
mikedepetris
07-04-2010, 07:04
se aspetti qualche giorno mi dovrebbe arrivare e vediamo se mantiene quello che promette:D
idem
1 x AMD Phenom II X2 555 3.2Ghz 2x512KB € 88.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) € 115.50
1 x ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 99.00
idem
1 x AMD Phenom II X2 555 3.2Ghz 2x512KB € 88.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) € 115.50
1 x ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 99.00
RAM a parte perché ho appena preso dal mercatino delle OCZ Platinum 1333 CL7 LV è il sistema che intendo farmi a breve assieme ad un case CM 690 II... :)
Fammi sapere come rulla il tutto e se il sistema di sblocco core è efficiente! :p
Ho contattato Hardware Planet e da domani la Asrock sarà disponibile nel loro sito a 98€... :)
Bammamia
07-04-2010, 13:13
Ciao come scritto in un'altro post, questo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172552 ) mi è defunta la scheda madre ed'è già la seconda volta che la mando in RMA, quindi ho deciso di cambiarla, e vorrei anche cambiare marca che per il momento asus mi ha profondamente deluso!
la configurazione del PC è la seguente:
Asus m4a785td-v evo di Motherboard (ormai defunta), Phenom II 955, 8gb CORSAIR - Memoria Dimm XMS3, Ati 4890 1gb vapor X, Ali corsair 690W, Hard disk 320GB WD3200AAKS, Hard Disk 1000GB WD10EARS, Blu-ray LG BH10LS30, DVRW LG GH22NS50 RBBB 22x, Case ATX Midi Cooler Master CM 690 sw, Samsung SyncMaster T2270HD.
Vorrei spendere intorno ai 100 euro, leggevo della ASROCK AM3 890GX Extreme3 voi che ne dite?
Grazie mille Luca.
Ho contattato Hardware Planet e da domani la Asrock sarà disponibile nel loro sito a 98€... :)
Io la vedo già disponibile
http://img126.imageshack.us/img126/516/screenhunter02apr071437.jpg
E' questa no? :D
Al 99,999999999999999% devi prendere DDR3
quindi l'unica è andare di 790gx o 785 se si vuole una discreta mobo con video integrato riciclando delle belle 2x2 corsair xms2??
Io la vedo già disponibile
http://img126.imageshack.us/img126/516/screenhunter02apr071437.jpg
E' questa no? :D
SI si, pure loro mi hanno dato il link. Ma da domani sono ufficialmente in vendita e le spediscono! :)
@Bammamia: sulla carta è straconsigliata, ma aspettiamo chi l'ha ordinata per verificare la bontà del prodotto! ;)
Ho contattato Hardware Planet e da domani la Asrock sarà disponibile nel loro sito a 98€... :)
Amo la libera concorrenza!!!!!! Soprattutto sui prezzi!!! :D dai che scende ancora!
Bammamia
08-04-2010, 16:57
Ordinata la ASROCK AM3 890GX Extreme3 pagata 92 euro...
Mi arriverà martedì 13 :cool:
Speriamo bene :p
mi avete contagiato.. ordinata!!
mikedepetris
09-04-2010, 15:17
mi avete contagiato.. ordinata!!
pochi minuti fa mi e' stata notificata la spedizione, spero soprattutto che arrivi tutto quello che ho ordinato ed integro
grosso999
10-04-2010, 15:12
Ciao, stavo pensando di farmi un pc, sapreste consigliarmi una scheda madre visto che sono molto indeciso?
mi interesserebbe particolarmente la possibilità di sbloccare i core disattivati nelle cpu amd e in secondo piano il sata3 el'usb3.
Altra cosa delle seguenti schede madri sapete dirmi quali di queste supportano l'attivazione dei core disattivati?
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
GIGABYTE AM3 GA-790XTA-UD4
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3
ASROCK AM3 890GX Extreme3
Grazie
mikedepetris
10-04-2010, 15:43
Ciao, stavo pensando di farmi un pc, sapreste consigliarmi una scheda madre visto che sono molto indeciso?
mi interesserebbe particolarmente la possibilità di sbloccare i core disattivati nelle cpu amd e in secondo piano il sata3 el'usb3.
Altra cosa delle seguenti schede madri sapete dirmi quali di queste supportano l'attivazione dei core disattivati?
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
GIGABYTE AM3 GA-790XTA-UD4
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3
ASROCK AM3 890GX Extreme3
Grazie
ovviamente l'ultima che hai detto, senno' che la ordinavo a fare? :cool:
unnilennium
11-04-2010, 21:43
ovviamente l'ultima che hai detto, senno' che la ordinavo a fare? :cool:
dovrebbero essere tutte, la più nuova, che monta il chipset 890gx ha un chippino apposta x quello, quindi è migliore, mentre le altre fanno tutto da bios, e sono un pò anzianotte...sempre valide cmq. certo, comprando ora, conviene il nuovo chipset :)
Ciao, stavo pensando di farmi un pc, sapreste consigliarmi una scheda madre visto che sono molto indeciso?
mi interesserebbe particolarmente la possibilità di sbloccare i core disattivati nelle cpu amd e in secondo piano il sata3 el'usb3.
Altra cosa delle seguenti schede madri sapete dirmi quali di queste supportano l'attivazione dei core disattivati?
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
GIGABYTE AM3 GA-790XTA-UD4
GIGABYTE AM3 GA-770TA-UD3
ASROCK AM3 890GX Extreme3
Grazie
TUTTE!
Nel chipset 890 invece questa possibilità è stata tolta.
Asus e la sorella Asrock hanno introdotto allora una circuiteria che permettono lo stesso di riattivarli. Questa cosa NON è presente sulle Gigabyte 890...
Kyrandia
13-04-2010, 12:14
Ciao ragazzi, qualè la mobo AM3 in assoluto migliore di fascia "extreme" ? intendo il corrispettivo della serie Maximus Formula per intel
Mio servirebbe una config medio alta e pensavo stavolta ad AMD
I prossimi X6 sono al pari o superiori di un i7 (default entrambi) ?
tnx
Ciao ragazzi, qualè la mobo AM3 in assoluto migliore di fascia "extreme" ? intendo il corrispettivo della serie Maximus Formula per intel
Mio servirebbe una config medio alta e pensavo stavolta ad AMD
I prossimi X6 sono al pari o superiori di un i7 (default entrambi) ?
tnx
Chipset 890FX che uscirà a fine mese, oppure 790FX ma è più datato
Se non ti interessa il crossfire allora 890GX...
Come marche direi Asus e Asrock nel 890GX e Asus, Asrock, Gigabyte nel 790FX
Kyrandia
13-04-2010, 12:33
Chipset 890FX che uscirà a fine mese, oppure 790FX ma è più datato
Se non ti interessa il crossfire allora 890GX...
Come marche direi Asus e Asrock nel 890GX e Asus, Asrock, Gigabyte nel 790FX
grazie per la risposta :)
dunque la serie Gx ha grafica integrata vero ?
si forse attendo l'Fx su Asus
grazie ancora !
grazie per la risposta :)
dunque la serie Gx ha grafica integrata vero ?
si forse attendo l'Fx su Asus
grazie ancora !
Si, ha la grafica integrata che cmq in ogni caso si può disabilitare... ;)
Kyrandia
13-04-2010, 12:40
Si, ha la grafica integrata che cmq in ogni caso si può disabilitare... ;)
come capacità in Oc sono uguali ?
come capacità in Oc sono uguali ?
In teoria non dovrebbero esserci grosse differenze, ma qui aspetta i super esperti! ;)
Quella più evidente riguarda il fatto che la FX ha almeno 2 linee PCI-EX 16x, mentre nella versione GX sono 8x+8x con 2 schede o 16x/0x con una sola...
Kyrandia
13-04-2010, 12:50
In teoria non dovrebbero esserci grosse differenze, ma qui aspetta i super esperti! ;)
Quella più evidente riguarda il fatto che la FX ha almeno 2 linee PCI-EX 16x, mentre nella versione GX sono 8x+8x con 2 schede o 16x/0x con una sola...
se in Oc sono uguali una vale l'altra per me tanto non penso di fare cross :)
Informandomi negli ultimi giorni sono arrivato alla conclusione che i processori AMD, nella fascia di prezzo sotto i 150 € fanno il loro dovere bene.
Visto che devo cambiare scheda madre, che mobo AMD mi consigliate che soddisfino le seguenti condizioni:
- Supportare la scheda video HD5770, quindi avere uno slot pci e 2.0 o 2.1 x16
- Avere almeno 1 slot pci per la scheda per catturare i film dalla videocamera
- L'alimentatore in firma deve sostenerlo (se è consigliabile sostituirlo potete anche scriverlo)
- La mainboard non deve essere troppo esosa, giusto una semplice per far girare cosa mi è utile
- Che sia durevole in caso di upgrade in futuro
Spero di non aver chiesto troppo, spero che qualcuno abbia voglia di rispondermi
Informandomi negli ultimi giorni sono arrivato alla conclusione che i processori AMD, nella fascia di prezzo sotto i 150 € fanno il loro dovere bene.
Visto che devo cambiare scheda madre, che mobo AMD mi consigliate che soddisfino le seguenti condizioni:
- Supportare la scheda video HD5770, quindi avere uno slot pci e 2.0 o 2.1 x16
- Avere almeno 1 slot pci per la scheda per catturare i film dalla videocamera
- L'alimentatore in firma deve sostenerlo (se è consigliabile sostituirlo potete anche scriverlo)
- La mainboard non deve essere troppo esosa, giusto una semplice per far girare cosa mi è utile
- Che sia durevole in caso di upgrade in futuro
Spero di non aver chiesto troppo, spero che qualcuno abbia voglia di rispondermi
- tutte le moderne supportano senza prob la VGA
- qualsiasi
- il tuo ali fa letteralmente CACARE: cambialo... ;)
- dipende da quanto vuoi spendere! si va da 60 a 120 Euro
- le vecchie AM2+ supportano persino i nuovi esacore e non butti via le tue DDR2
Ho contattato Hardware Planet e da domani la Asrock sarà disponibile nel loro sito a 98€... :)
Scusate l'OT.
Ma tu l'hai ordinata?
- tutte le moderne supportano senza prob la VGA
- qualsiasi
- il tuo ali fa letteralmente CACARE: cambialo... ;)
- dipende da quanto vuoi spendere! si va da 60 a 120 Euro
- le vecchie AM2+ supportano persino i nuovi esacore e non butti via le tue DDR2
ok, immaginavo che l'ali faceva schifo, ma quale prendere? ce n'è una giungla e non so neanche a dove appigliarmi... c'è chi dice che esplodono lc power e non devi prenderli assolutamente, altri che dicono che vanno bene, altri acnora che gli esplodono corsair...
che devo fare per un ali che almeno riesca a tenere tranquillamente gli elementi che mi prometto?
poi c'è grande differenza tra ddr2 e ddr3? potrei prendere una am2+, però alcuni dicono che ho le ram com una frequenza bassa, quindi sono da cambiare... tu che ne dici delle mie ram?
Conviene veramente cambiare ram per magari rimanere al passo e avere una mobo con qualche chicca in più?
Pisuke_2k6
13-04-2010, 14:31
ciao
anche io devo assemblare un nuovo pc e ho scritto qui un po di info...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175672... cmq se volete dire la vostra sarei felice.. cmq per quanto riguarda la mainboard volevo prendere in considerazione una con vga integrata e hdmi che mi permetta di fare da media server alla ps3 decomprimento video mkv a 1080 p.. secondo voi questa va bene ASUS M4A785T-M AM3 785G VGA 4xDDR3 dvi+hdmi ?
l idea e' di prendere un x6 quando esce oppure un x4 se appena esce x6 si deprezza fortemente..... asrock com'e' come marca???? qualche step meno di asus???
giusto per ... non sono interessato ad overclock e non gioco....
ok, immaginavo che l'ali faceva schifo, ma quale prendere? ce n'è una giungla e non so neanche a dove appigliarmi... c'è chi dice che esplodono lc power e non devi prenderli assolutamente, altri che dicono che vanno bene, altri acnora che gli esplodono corsair...
che devo fare per un ali che almeno riesca a tenere tranquillamente gli elementi che mi prometto?
poi c'è grande differenza tra ddr2 e ddr3? potrei prendere una am2+, però alcuni dicono che ho le ram com una frequenza bassa, quindi sono da cambiare... tu che ne dici delle mie ram?
Conviene veramente cambiare ram per magari rimanere al passo e avere una mobo con qualche chicca in più?
up
ciao
anche io devo assemblare un nuovo pc e ho scritto qui un po di info...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175672... cmq se volete dire la vostra sarei felice.. cmq per quanto riguarda la mainboard volevo prendere in considerazione una con vga integrata e hdmi che mi permetta di fare da media server alla ps3 decomprimento video mkv a 1080 p.. secondo voi questa va bene ASUS M4A785T-M AM3 785G VGA 4xDDR3 dvi+hdmi ?
l idea e' di prendere un x6 quando esce oppure un x4 se appena esce x6 si deprezza fortemente..... asrock com'e' come marca???? qualche step meno di asus???
giusto per ... non sono interessato ad overclock e non gioco....
Ti ho risposto sull'altro topic!
ok, immaginavo che l'ali faceva schifo, ma quale prendere? ce n'è una giungla e non so neanche a dove appigliarmi... c'è chi dice che esplodono lc power e non devi prenderli assolutamente, altri che dicono che vanno bene, altri acnora che gli esplodono corsair...
che devo fare per un ali che almeno riesca a tenere tranquillamente gli elementi che mi prometto?
poi c'è grande differenza tra ddr2 e ddr3? potrei prendere una am2+, però alcuni dicono che ho le ram com una frequenza bassa, quindi sono da cambiare... tu che ne dici delle mie ram?
Conviene veramente cambiare ram per magari rimanere al passo e avere una mobo con qualche chicca in più?
Non avevo controllato la frequenza delle tue ram! In teoria un Phenom II tiene fino a 1066 con le DDR2. Le tue cosa sono? 700?!?!? :wtf:
Non avevo controllato la frequenza delle tue ram! In teoria un Phenom II tiene fino a 1066 con le DDR2. Le tue cosa sono? 700?!?!? :wtf:
Boh neanche io lo so, ogni banco ha la frequenza in firma, quindi moltiplicata per due dovrebbe essere circa 700
Boh neanche io lo so, ogni banco ha la frequenza in firma, quindi moltiplicata per due dovrebbe essere circa 700
cmq credo sia meglio sostituire ram, quanto è la massima frequenza per le DDR3?
Quale converrebbe prendermi? ecco il link alla discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176103
cmq credo sia meglio sostituire ram, quanto è la massima frequenza per le DDR3?
Quale converrebbe prendermi? ecco il link alla discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176103
1333 CL7 o 1600 CL9
Costano la stessa cifra
1333 CL7 o 1600 CL9
Costano la stessa cifra
E quale mi consigli? Che marca?
E quale mi consigli? Che marca?
In base alla mobo che compri devi vedere quali sono certificate. Se guardi sul mercatino è PIENO di gente che vende le sue perché non compatibili con la scheda madre...
Per le marche le solite: corsair, kingston, ocz, ecc...
fra 1333 e 1600 non vale molto una spesa maggiore se di tanto...le 1600 CL9 non sono altro qualsiasi 1333 portata a 1,65V invece che 1,5...ovvero fanno loro quello che potresti fare tu a 0 euro...
fra 1333 e 1600 non vale molto una spesa maggiore se di tanto...le 1600 CL9 non sono altro qualsiasi 1333 portata a 1,65V invece che 1,5...ovvero fanno loro quello che potresti fare tu a 0 euro...
Credo di aver capito, dici che non conviene spendere molto per delle 1600, in caso prendo 1333
Comunque qualcuno mi sa dire se qualsiasi scheda madre sarebbe adatto al mio case? oppure sevo prendere la scheda madre in base al mio case?
Edit: ecco la lista delle ram supportate, qualcuno sa uscirmene qualche nome che sia tra 1600 e 1333?
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/mb_memory_ga-770ta-ud3.pdf
giorgyna92
13-04-2010, 19:53
quello dipende se il tuo case è ATX o mATX
comunque, io questo weekend approfitterò del MARC a genova per farmi il sistemino AM3. ho scelto una mobo che nelle specifiche dice di supportare le ddr3 1333 pc3.10600.
ma le ram che vorrei c'è scritto pc3-10666. (Altri modelli addirittura pc3.10660)
che differenza c'è? sto uscendo matta
quello dipende se il tuo case è ATX o mATX
comunque, io questo weekend approfitterò del MARC a genova per farmi il sistemino AM3. ho scelto una mobo che nelle specifiche dice di supportare le ddr3 1333 pc3.10600.
ma le ram che vorrei c'è scritto pc3-10666. (Altri modelli addirittura pc3.10660)
che differenza c'è? sto uscendo matta
scusa se non ti posso aiutare con il tuo problema perché son più nabbo di te, però mi sapresti dire generalmente che differenza c'è tra un atx e un matx?
giorgyna92
13-04-2010, 20:20
è semplice, è questione di grandezza.
es: mobo atx = Larghezza 30.5 cm // Profondità 24.5 cm
mobo matx= Larghezza 24.5 cm // Profondità 18.3 cm
(continuando troviamo mini-itx;nano-itx;pico-itx)
e di conseguenza anche i case ed alimentatori sono segnalati come ATX o Matx poichè quello ATX è uno standard.
per concludere, in un case ATX potrai montare schede madri ATX e mATX, ma in un case mATX potrai montare solo schede mATX. :) ciao
Per rispondere un po' alle domande sulle ram 1333 o 1600...
Ecco sappiate che le 1600 sono solo in overclock.
Cioe' prendono delle ram 1333 e gli cambiano i voltaggi così fanno nominalmente 1600.
Il problema è che ogni componente deve essere perfettamente compatibile altrimenti richiate che vadano meno (cioè 1333) oppure che non vadano per niente.
Se non siete proprio certi che funzionino è consigliabile prendere le 1333 e provare da soli a overcloccarle che se non va almeno non avrete buttato soldi ( altrimenti tenetele 1333 che sono lo stesso molto veloci)
:D
Snake156
14-04-2010, 08:47
Per rispondere un po' alle domande sulle ram 1333 o 1600...
Ecco sappiate che le 1600 sono solo in overclock.
Cioe' prendono delle ram 1333 e gli cambiano i voltaggi così fanno nominalmente 1600.
Il problema è che ogni componente deve essere perfettamente compatibile altrimenti richiate che vadano meno (cioè 1333) oppure che non vadano per niente.
Se non siete proprio certi che funzionino è consigliabile prendere le 1333 e provare da soli a overcloccarle che se non va almeno non avrete buttato soldi ( altrimenti tenetele 1333 che sono lo stesso molto veloci)
:D
non è che la corsair o la gskill prendono le 1333, gli cambiano i voltaggi e le commercializzano come 1600;sulle memorie vengono fatti dei test, non si prendono semplicemente dei modelli e gli si alza il voltaggio
non è che la corsair o la gskill prendono le 1333, gli cambiano i voltaggi e le commercializzano come 1600;sulle memorie vengono fatti dei test, non si prendono semplicemente dei modelli e gli si alza il voltaggio
no vabbè non dico che prendendo delle corsair xms3 1333 CL9 1,5V e mettendole a 1,65 diventano delle dominator 1866 CL8........ma i 1600 CL9 a 1,65V le tengono quasi tutte...
mikedepetris
14-04-2010, 13:25
Ho montato il sistema in oggetto con il dissipatore stock e RAM 1600 CL7.
Tutto funziona al primo colpo e la CPU si assesta intorno ai 40 gradi.
Ho installato il BIOS 1.10 e Seven Ultimate e sto iniziando a fare qualche prova.
Prima cosa che non capisco, se abilito l'UCC da BIOS sembra fare correttamente l'unlock, nel BIOS mi mostra X4 ma poi windows al boot si inchioda. Ho provato tutte le combinazioni di attivazioni dei core, ma anche andando solo con il core0 si blocca sempre, evidentemente mi sfugge qualcosa nella configurazione, ho lasciato tutti gli altri parametri al default, a parte il controller messo su AHCI.
ok ma il voltaggio lo hai alzato?o pensi che che quello che basta per un dual a 3,2ghz vada bene anche per un quad a quella frequenza? :stordita:
ma il core0 intendi abilitare solo un core dei due?se è così mi sa che hai messo qualche cavolata nella funzione di UCC (il nuovo ACC? :D vogliono confonderci ehehe).....
mikedepetris
14-04-2010, 14:27
ok ma il voltaggio lo hai alzato?o pensi che che quello che basta per un dual a 3,2ghz vada bene anche per un quad a quella frequenza? :stordita:
ma il core0 intendi abilitare solo un core dei due?se è così mi sa che hai messo qualche cavolata nella funzione di UCC (il nuovo ACC? :D vogliono confonderci ehehe).....
no non ho overvoltato nulla, ho montato e provato il sistema stanotte, stasera riprovo, mi e' sembrato strano pero' che abilitando l'UCC ho poi un menu' subito sotto dove posso selezionare qualsiasi combinazione di core, anche singolo, ma nessuna di queste mi dia un sistema stabile, devo capire come muovermi
no non ho overvoltato nulla, ho montato e provato il sistema stanotte, stasera riprovo, mi e' sembrato strano pero' che abilitando l'UCC ho poi un menu' subito sotto dove posso selezionare qualsiasi combinazione di core, anche singolo, ma nessuna di queste mi dia un sistema stabile, devo capire come muovermi
fortuna che io farò il tuo stesso lavoro ma su una bella 790FX con il collaudato ACC :D voglio un bel tricore a 3,8gigi con un voltaggio umano :sofico:
giorgyna92
14-04-2010, 14:51
ciao ragazzi,sono prossima ad acquistare una MSI MSI 785GM-E51.
ho letto che permetto lo sblocco dei core e l'overvolt su qualche recensione, ma non si è mai troppo sicuri..
chi ne possiede una me lo conferma??
ciao ragazzi,sono prossima ad acquistare una MSI MSI 785GM-E51.
ho letto che permetto lo sblocco dei core e l'overvolt su qualche recensione, ma non si è mai troppo sicuri..
chi ne possiede una me lo conferma??
ha il southbridge 710? se si hai l'ACC e tutto quello che comporta...........
p.s: si ha il 710 ho controllato adesso quindi vai tranquilla...
Scusate la domanda, ma sono in procinto di comprare una mobo col chipset 770, che differenza c'è con per esempio una 780 o 790?
Scusate la domanda, ma sono in procinto di comprare una mobo col chipset 770, che differenza c'è con per esempio una 780 o 790?
è bene o male un 780 senza grafica integrata, punto.
E' come la differenza che intercorre fra 790X e il 790GX..........
medicina
15-04-2010, 14:59
Le prime schede madri basate su chipset 880G iniziano a essere disponibili da domani:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001201/preis_AMD+-+Sockel+AM3?pfpd=23,AMD+880G+%28RS880%29
Mi riferisco in particolare al modello Gigabyte:
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20151515/GIGABYTE-880GM-UD2H
Cosa cambia fondamentalmente tra 890GX e 880GX???
Perché l'Asrock 880GX Extreme3 è praticamente identica alla 890GX Extreme 3... :wtf:
ma quindi finalmente è disponibile il nuovo chipset 890 per amd? :confused:
medicina
15-04-2010, 15:58
Ancora manca all'appello il modello 890FX.
L'880G prenderà il posto del 785G e dovrebbe esserci una differenza simile a quella verificatasi fra chipset 780/785G e 790GX, quindi sicuramente una frequenza di clock inferiore per la GPU integrata, e probabilmente, secondo la scheda madre, un abbinamento a un southbridge con qualche funzionalità in meno (SB710 o 810 invece di SB850).
unnilennium
15-04-2010, 17:11
ma quindi finalmente è disponibile il nuovo chipset 890 per amd? :confused:
da un pò di tempo che c'è in giro...
Ancora manca all'appello il modello 890FX.
L'880G prenderà il posto del 785G e dovrebbe esserci una differenza simile a quella verificatasi fra chipset 780/785G e 790GX, quindi sicuramente una frequenza di clock inferiore per la GPU integrata, e probabilmente, secondo la scheda madre, un abbinamento a un southbridge con qualche funzionalità in meno (SB710 o 810 invece di SB850).
veramente l'880 dovrebbe essere uguale al 785, forse anche come frequenze di clock...come l'890 in fondo... cambierebbe solo il southbridge, che non sarà 850 ma sempre 8xx... cmq la asrock extreme3 sembra davvero la scheda ideale... considerando che adesso le schede am3 coi vari 785 790 costano ancora 70€ x essere buone, la extreme3 tutto sommato va veramente bene....
Salve, una domanda veloce
Sto ordinando un phenom II X4 955 BE
Il fatto è che non so che step è... qualcuno mi sa dire se ci sono grandi differenze e se conviene spendere qualcosa in più per uno step c3...
ecco il link del procio:
http://cgi.*ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180491241591&ssPageName=STRK:MEWAXS:IT#ht_4371wt_952
Ragzzi mi è arrivata :D
Io non ho mai dato peso alla mobo credendo che ottime prestazioni di skgrafica o cpu potessero compensare....COME MI SBAGLIAVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Forse perchè è la prima mobo di buon livello che ho preso.. ma è una P O T E N Z A !!!!!!!!!!!!!!
Tutto molto più fluido e stabile. Prestazioni davvero miglirate.. grezie a tutti dei consigli!
medicina
18-04-2010, 23:49
Salve, una domanda veloce
Sto ordinando un phenom II X4 955 BE
Il fatto è che non so che step è... qualcuno mi sa dire se ci sono grandi differenze e se conviene spendere qualcosa in più per uno step c3...
ecco il link del procio[/url]
Se non ricordo male lo step C3 si riconosce dalla sigla quando c'è una M finale, anziché una I, quindi si tratta di una cpu C3.
medicina
18-04-2010, 23:51
Questa è la prima 890FX entrata nel mercato (ASUS Crosshair IV Formula):
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123475/ASUS-Crosshair-IV-Formula
Dry Patrick
19-04-2010, 18:42
Sto scegliendo la nuova scheda madre per il mio pc, sulla quale montero un phenom II x4 955 e RAM con tutta probabilità CL7 a 1600 Mhz, per quanto riguarda la scheda madre sono molto indeciso, in quanto mi sembra molto interessante la ASRock extreme 3, e vorrei sapere quali differenze ci sono tra questa scheda, e le "concorrenti" anche in ottica Overclock, e CrossFire.
ASUS AM3 Crosshair IV Formula
GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H
MSI AM3 890GXM-G65
Grazie a tutti!!
Scusate...
Volevo acquistare la Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H......rev 1.3...
Ma molti shop online hanno solo la rev 1.0....
Cosa cambia tra le 2 revisioni......solo il bios...????
Grazieeeeeeeee:)
aaadddfffgggccc
19-04-2010, 19:37
Nel caso vi siano sfuggiti...
[Thread Ufficiale] Asus - M4A87x - M4A88x - M4A89x (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095)
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset AMD Serie 800 Extreme/Deluxe/Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175528)
[Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161396)
Sono presenti anteprime ecc...
aaadddfffgggccc
19-04-2010, 19:40
Scusate...
Volevo acquistare la Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H......rev 1.3...
Ma molti shop online hanno solo la rev 1.0....
Cosa cambia tra le 2 revisioni......solo il bios...????
Grazieeeeeeeee:)
Quando cambiano la rev. è perchè portano modifiche (migliorie) a livello hardware, non centra il bios, è meglio che attendi la 1.3 ;)
Dry Patrick
21-04-2010, 12:29
Nel caso vi siano sfuggiti...
[Thread Ufficiale] Asus - M4A87x - M4A88x - M4A89x (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095)
[Thread Ufficiale] ASRock Chipset AMD Serie 800 Extreme/Deluxe/Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2175528)
[Thread Ufficiale] ASUS Crosshair IV Formula e Crosshair IV Extreme (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161396)
Sono presenti anteprime ecc...
Non mi sono sfugiti, e che più che altro vorrei un cosniglio da chi ne sa' sicuramente più di me :)
Dry Patrick
22-04-2010, 15:31
up
phicrand_6358
22-04-2010, 19:10
ecco qui il link per le schede madri MSI con supporto X6 Thuban:
http://event.msi.com/mb/amd/6core/
Snake156
23-04-2010, 08:23
qualcuno sa dirmi quando saranno disponibili le mobo basate sui nuovi chip amd di fascia alta?
ad ex la nuova gd70 e le varie asus?
Knukcles
23-04-2010, 08:56
qualcuno sa dirmi quando saranno disponibili le mobo basate sui nuovi chip amd di fascia alta?
ad ex la nuova gd70 e le varie asus?
a giorni.....anzi la asus crosshair4 formula è già in vendita......
Snake156
23-04-2010, 14:36
a giorni.....anzi la asus crosshair4 formula è già in vendita......
grazie mille.
della gd70 si sa nulla?
medicina
23-04-2010, 15:06
La segue:
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20123521/MSI-890FXA-GD70-7640-010R
si ma cosa cambia da 790FX a 890FX?con i chipset GX si è visto gran poco finora....
magicmaxx
24-04-2010, 09:18
si ma cosa cambia da 790FX a 890FX?con i chipset GX si è visto gran poco finora....
"il nuovo chipset AMD 890FX/GX + SB850... avrà come punti di forza un supporto migliorato al CrossFire, supporto a ATI Stream, OpenCLatform e Hybrid Crossfire che consente di far lavorare in sintonia IGP e scheda video. Altre novità sono il supporto ad AMD Fusion II con le funzioni di OverDrive e i nuovi Black Edition memory profiles per le memorie. Il nuovo shouthbridge introdurrà il supporto a SATA 6Gbps, USB 3.0, Integrated Broadcom MAC, FIS based switching."
Queste le dichiarazioni. D'accordo con FROZEN (e SNAKE..) siamo curiosi di conoscere i MIGLIORAMENTI EFFETTIVI.
Sono disposto a spendere di più (si parla di 160-180 €) per una MB evoluta ma per novità marginali risparmio qualcosa e prendo la MSI GD70 (che comunque dubito diminuisca di prezzo a breve :mad: )
N.B. Certo che sto 890FX si fa attendere! LE MB sono pronte da settimane, probabilmente si è attesa la produzione in volumi dei processori AMD multicore..
Mi sto stancando dell'attesa: max 2-3 settimane e prendo il pc (uscita o meno 890fx)..
Byez ;)
Snake156
24-04-2010, 13:27
"il nuovo chipset AMD 890FX/GX + SB850... avrà come punti di forza un supporto migliorato al CrossFire, supporto a ATI Stream, OpenCLatform e Hybrid Crossfire che consente di far lavorare in sintonia IGP e scheda video. Altre novità sono il supporto ad AMD Fusion II con le funzioni di OverDrive e i nuovi Black Edition memory profiles per le memorie. Il nuovo shouthbridge introdurrà il supporto a SATA 6Gbps, USB 3.0, Integrated Broadcom MAC, FIS based switching."
Queste le dichiarazioni. D'accordo con FROZEN (e SNAKE..) siamo curiosi di conoscere i MIGLIORAMENTI EFFETTIVI.
Sono disposto a spendere di più (si parla di 160-180 €) per una MB evoluta ma per novità marginali risparmio qualcosa e prendo la MSI GD70 (che comunque dubito diminuisca di prezzo a breve :mad: )
N.B. Certo che sto 890FX si fa attendere! LE MB sono pronte da settimane, probabilmente si è attesa la produzione in volumi dei processori AMD multicore..
Mi sto stancando dell'attesa: max 2-3 settimane e prendo il pc (uscita o meno 890fx)..
Byez ;)
ovvio che il maggior esborso economico deve essere giustificato da prestazione nettamente superiori e poco superiori
penso che la commercializzazione dei chip fx avvenga dopo il 26-27 aprile, ovvero dopo che amd avrà presentato ufficialmente le sue nuove cpu
Knukcles
24-04-2010, 13:33
si ma cosa cambia da 790FX a 890FX?con i chipset GX si è visto gran poco finora....
io con la mia asrock 890gx extreme3 sono stabile in oc a 365mhz di bus..... ed è una scheda da 100€,........qualche miglioramento mi pare che ci sia......nemmeno le 790fx di fascia alta arrivano a quei bus......
perbacco
25-04-2010, 09:41
ok, immaginavo che l'ali faceva schifo, ma quale prendere? ce n'è una giungla e non so neanche a dove appigliarmi.
Secondo me chi ha scritto che il tuo ali fa....... stava scherzando, infatti ha messo ;). Stai tranquillo!
perbacco
25-04-2010, 09:43
Secondo voi questa gigabyte GA-890XA-UD3 è valida per i futuri X6 oppure è meglio aspettare i nuovi 890fx?
;)
unnilennium
25-04-2010, 09:59
Secondo voi questa gigabyte GA-890XA-UD3 è valida per i futuri X6 oppure è meglio aspettare i nuovi 890fx?
;)
secondo me la asrock extreme 3 è meglio, cmq è valida, xchè i chipset della serie 800 sono nati x supportare i thuban... gli calzerà a pennello...
perbacco
25-04-2010, 10:24
secondo me la asrock extreme 3 è meglio.
preferirei evitare schede con vga integrata
cmq è valida, xchè i chipset della serie 800 sono nati x supportare i thuban... gli calzerà a pennello...
Ti riferisci alla gigabyte che ho citato o alla asrock? La gigabyte ha il 790fx.
Knukcles
25-04-2010, 16:36
preferirei evitare schede con vga integrata
perchè la vga integrata ti darebbe fastidio?.....
alla fine è un di più che può essere sempre utile......
Ciao a tutti,
avrei una domanda: in generale, montando memorie ddr2 su schede madri con socket am3+ abbinate ad un phenom II X4, quanto si viene a perdere di prestazioni rispetto alle ddr3 ?
Grazie in anticipo
Snake156
25-04-2010, 18:34
perchè la vga integrata ti darebbe fastidio?.....
alla fine è un di più che può essere sempre utile......
una volta disabilitata è come se non ci fosse
perbacco
25-04-2010, 19:22
secondo me la asrock extreme 3 è meglio, cmq è valida, xchè i chipset della serie 800 sono nati x supportare i thuban... gli calzerà a pennello...
Secondo te, prendendo questa asrock, in attesa di abbinargli in futuro uno dei nuovi x6 ancora non disponibili è conveniente comprare un 955 Be o 965 BE????
Ciao!
Dry Patrick
25-04-2010, 20:13
io passerei agli esacore in un secondo momento, non si sfruttano tutti e 4 ora, non capisco a cosa servano 6 core...
unnilennium
25-04-2010, 20:45
Secondo te, prendendo questa asrock, in attesa di abbinargli in futuro uno dei nuovi x6 ancora non disponibili è conveniente comprare un 955 Be o 965 BE????
Ciao!
secondo me gli esa non hanno tanto senso su desktop, però il 960t che è un quad basato sulla nuova architettura sì... cmq tocca aspettare ancora un pò... nel frattempo, io mi sarei preso un x2 555 e avrei smanettato un pò, se sei fortunato sblocchi altri 2 core e diventa quad, ma in ogni caso è black edition, e permette di divertirti tanto a trovare i settaggi migliori, tanto x ingannare l'attesa dei nuovi thuban, e il riassestaeto del prezzo dopo le prime settimane...i vari 955 965 x ora li averi tralasciati, potrebbero scendere di prezzo a breve...
unnilennium
25-04-2010, 20:48
Ciao a tutti,
avrei una domanda: in generale, montando memorie ddr2 su schede madri con socket am3+ abbinate ad un phenom II X4, quanto si viene a perdere di prestazioni rispetto alle ddr3 ?
Grazie in anticipo
credo tu ti riferisca alle schede am2+, le am3 sono tutte ddr3... la perdita dipende dalle ram che prendi in considerazione... tieni conto che come prezzi sono molto vicine adesso, non ha senso una piattaforma nuova con ddr2 x risparmiare pochi euro, anche se le ddr3 buone costano di più, danno migliori soddisfazioni, ma le differenze più evidenti si vedono se fai overclock, sennò non è che sia così grande il gap.
unnilennium
25-04-2010, 20:52
preferirei evitare schede con vga integrata
Ti riferisci alla gigabyte che ho citato o alla asrock? La gigabyte ha il 790fx.
la giga col 790fx magari sarà pure una buona scheda, ma dalle prove di knukles si evince che la extreme3 è comunque meglio ... e non vedo perchè non prenderla. la vga integrata non dà fastidio, e potrebbe sempre servire in futuro.
ho già avuto schede asrock, e devo dire che le fanno sempre meglio ogni anno che passa... non so ancora quando potrò effettuare l'acquisto della nuova config, ma cmq mi piace assai l'idea
Kyrandia
26-04-2010, 00:26
Gigabyte GA-890GPA-UD3H
VS
Asus M4A89GTD Pro/USB3
quale delle due ? pro , contro ?
Gigabyte GA-890GPA-UD3H
VS
Asus M4A89GTD Pro/USB3
quale delle due ? pro , contro ?
la gigabyte ud3h fa schifo nelle fasi di alimentazione, meglio la asus imho.
altrimenti se punti alla giga vai di 890XA-UD3 come ho fatto io, con 8 + 2 fasi
ci sarebbe anche la asrok extreme che mi sembra buona ed è pure la più economica
Kyrandia
26-04-2010, 00:32
la gigabyte ud3h fa schifo nelle fasi di alimentazione, meglio la asus imho.
altrimenti se punti alla giga vai di 890XA-UD3 come ho fatto io, con 8 + 2 fasi
grazie per il dettaglio fornito..che poi è importantissimo specie in ottica 6 core.. la 890XA è sempre chipset GX ?
la serie FX si clokka meglio ? la asus dici complessivamente è migliore ?
grazie per il dettaglio fornito..che poi è importantissimo specie in ottica 6 core.. la 890XA è sempre chipset GX ?
la serie FX si clokka meglio ? la asus dici complessivamente è migliore ?
guarda qui per la differenza tra UD3H ed UD3
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-890gpa-ud3h_10.html
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-890xa-ud3_10.html
la UD3 è 790X, la UD3H è 890GX...cmq hanno entrambe il nuovo SB850, ma la UD3 ha + fasi di alimentazione..., quindi per me è assolutamente migliore.
la serie FX è fascia + alta...quindi sarà sicuramente meglio ma anche + costosa.
Kyrandia
26-04-2010, 00:44
i mebra che ud3h ha 6 fasi.. la ud3 è 790..avrei preferito il nuovo , penso allora che per ora la asus è la migliore.. mi chiedo come sarà la serie FX di giga..per asus c'è solo la crosshair
i mebra che ud3h ha 6 fasi.. la ud3 è 790..avrei preferito il nuovo , penso allora che per ora la asus è la migliore.. mi chiedo come sarà la serie FX di giga..per asus c'è solo la crosshair
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100426014849_164a.jpg
http://www.techpowerup.com/118835/Gigabyte_Readies_GA-890FXA-UD7_High-End_AMD_Motherboard.html
Kyrandia
26-04-2010, 00:53
10 fasi
misa prenderò questa :) tnx :)
edit : vediamo il costo prima :asd:
10 fasi
misa prenderò questa :) tnx :)
edit : vediamo il costo prima :asd:
forse costerà sui 200€
magicmaxx
26-04-2010, 23:05
OGGI MSI HA PRESENTATO LA 890FX..
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=34038&catid=2
Attendiamo fiduciosi la review..
Byez ;)
Snake156
27-04-2010, 07:15
OGGI MSI HA PRESENTATO LA 890FX..
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=34038&catid=2
Attendiamo fiduciosi la review..
Byez ;)
cazzarola, attendiamo la messa in vendita :sbav:
Dry Patrick
27-04-2010, 10:30
Anche ASRock ha presentato la 890FX:
890FX Deluxe3 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890FX%20Deluxe3)
ghiltanas
27-04-2010, 18:32
un utente mi ha consigliato una config per l'editing video e io gli ho consigliato di orientarsi su i nuovi six core amd, visto il loro prezzo contenuto e le ottime prstazioni.
Pensavo all'accoppiata 1090t + Asus M4A89GTD Pro/USB3 (vuole l'usb3.0)...sono in dubbio sul disc usb3.0, c'è il limite stile alcune mobo intel, che se usi l'usb3.0 inficia sulle linee pci-e?
come mobo mi pare buona (vuole bassi consumi del sistema e nn gioca), in oc dite che se la cava bene?
ultima domanda, che memorie ci abbinereste?
Qualcuno sa se con gli ultimi chipset grafici integrati nelle schede madri AM3 e` possibile connettere in output tre monitor contemporaneamente? Intel con il G45 si ferma a due.
unnilennium
27-04-2010, 18:58
un utente mi ha consigliato una config per l'editing video e io gli ho consigliato di orientarsi su i nuovi six core amd, visto il loro prezzo contenuto e le ottime prstazioni.
Pensavo all'accoppiata 1090t + Asus M4A89GTD Pro/USB3 (vuole l'usb3.0)...sono in dubbio sul disc usb3.0, c'è il limite stile alcune mobo intel, che se usi l'usb3.0 inficia sulle linee pci-e?
come mobo mi pare buona (vuole bassi consumi del sistema e nn gioca), in oc dite che se la cava bene?
ultima domanda, che memorie ci abbinereste?
io avrei ponderato anche asrock, ma cmq anche la asus è ok... dell'usb 3 non saprei, ma se nelle linee pci-ex non c'è una vga high end , che possa aver bisogno di tanta banda, non saprei dove sia il problema...
le ram gskill eco sono ottime, e se vuoi fae oc potrebbero dare soddisfazioni...
anche se in questo caso serve un signor dissipatore, se sali di voltaggio si alza parecchio il calore, se non ho capito male da alcune recensioni tipo guru3d mi pare.....
mikedepetris
28-04-2010, 07:09
Carino, la cosa piu' evidente e' che hanno aggiunto al boot la pressione del tasto X per abilitare al volo il Turbo UCC, o D per disabilitarlo, molto comodo.
Snake156
28-04-2010, 07:53
ragazzi mi raccomando, non esitate a postare recensioni e test delle nuove 890fx
ragazzi ma una buona motherboard per il phenom II x6 1090t?
vengo da intel e nn sono molto informato su questa piattaforma!
grazie...
Knukcles
28-04-2010, 10:13
Qualcuno sa se con gli ultimi chipset grafici integrati nelle schede madri AM3 e` possibile connettere in output tre monitor contemporaneamente? Intel con il G45 si ferma a due.
no 2.....uno sulla vga e l'altro o su hdmi o dvi....
no 2.....uno sulla vga e l'altro o su hdmi o dvi....
Ah, peccato.
Spero nei prossimi chipset considerato che AMD sta spingendo sull'Eyefinity e tecnologie collegate. Gli ultimi procesori esa-core sono molto allettanti e passare ad un video integrato piu` avanzato del solito combinerebbe per me utilita`, prestazioni (CPU) e consumi ridotti oltre ad essere un incentivo ulteriore per cambiare piattaforma.
Dry Patrick
28-04-2010, 11:22
Qui c'è un articolo sull 890FX di asus e Gigabyte ma niente di che...
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/31444-amd-s-890fx-chipset-evolution-am3-platform.html
ghiltanas
28-04-2010, 11:44
io avrei ponderato anche asrock, ma cmq anche la asus è ok... dell'usb 3 non saprei, ma se nelle linee pci-ex non c'è una vga high end , che possa aver bisogno di tanta banda, non saprei dove sia il problema...
le ram gskill eco sono ottime, e se vuoi fae oc potrebbero dare soddisfazioni...
anche se in questo caso serve un signor dissipatore, se sali di voltaggio si alza parecchio il calore, se non ho capito male da alcune recensioni tipo guru3d mi pare.....
capito, ora allora vedo per le ram
Phoenix486
28-04-2010, 15:47
Quale mi consigliate tra ASUS M4A89GTD PRO e Gigabyte GA-890GPA-UD3H ? Le trovo allo stesso prezzo. Montano il chipset 890GX, hanno entrambe usb 3 e sata III. L'una vale l'altra?
Quale mi consigliate tra ASUS M4A89GTD PRO e Gigabyte GA-890GPA-UD3H ? Le trovo allo stesso prezzo. Montano il chipset 890GX, hanno entrambe usb 3 e sata III. L'una vale l'altra?
L'ASUS può sbloccare i core, la Gigabyte no mi pare.
Knukcles
28-04-2010, 19:27
L'ASUS può sbloccare i core, la Gigabyte no mi pare.
l'ultimo bios giga dovrebbe aver colmato sta lacuna......tuttavia sicuro al 100% non lo sono.......
magicmaxx
28-04-2010, 23:41
ragazzi mi raccomando, non esitate a postare recensioni e test delle nuove 890fx
FINALMENTE 2 review della MSI 890FXA-GD70
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2515&page=1
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2010/04/27/msi-890fxa-gd70-motherboard-review/1
Mancano però i confronti diretti con il chipset 790FX (meglio ancora con la MSI GD70) in termini di consumo e temperature..
Comunque una gran bella skedozza :read:
LAST MINUTE: Asus Crosshair IV Formula 890FX vs MSI GD 70 790FX
http://www.techreaction.net/2010/04/27/asus-crosshair-iv-formula-890fx-performance-review/
Medesime considerazioni su watt e temp..
Byez ;)
l'ultimo bios giga dovrebbe aver colmato sta lacuna......tuttavia sicuro al 100% non lo sono.......
Ho provato a vedere sul sito ufficiale, e l'unica che ha il chipset 890GX c'è in due revision. La 1.0 sembrerebbe come dici te, con l'ultimo BIOS (anche se beta) leggo
Beta BIOS
Improve power consumption
Add CPU Core Control option
Mentre la rev.2.0 sembrerebbe averlo di default: Exclusive Auto Unlock technology provides hardware-based solution for unleash CPU performance
Boh :D
Nel confronto fra Formula 4 e MSI GD70 scrivono:
"Does not have any additional performance over the 790FX chipset"
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
quello che temevo......................
meglio, se mi porto a casa a 120€ una 790FX in svendita ci posso solo guadagnare (senza contare i 10W in meno del chipset 790FX rispetto al 890FX....) :sofico: :sofico: :sofico:
magicmaxx
29-04-2010, 11:36
Nel confronto fra Formula 4 e MSI GD70 scrivono:
"Does not have any additional performance over the 790FX chipset"
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
quello che temevo......................
meglio, se mi porto a casa a 120€ una 790FX in svendita ci posso solo guadagnare (senza contare i 10W in meno del chipset 790FX rispetto al 890FX....) :sofico: :sofico: :sofico:
Sul mercatino o dove? Nuova la GD70 si trova sui 135€..
Byez ;)
Dry Patrick
29-04-2010, 12:23
Nel confronto fra Formula 4 e MSI GD70 scrivono:
"Does not have any additional performance over the 790FX chipset"
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
quello che temevo......................
meglio, se mi porto a casa a 120€ una 790FX in svendita ci posso solo guadagnare (senza contare i 10W in meno del chipset 790FX rispetto al 890FX....) :sofico: :sofico: :sofico:
Si, ma ha il supporto nativo per gli X6...
Si, ma ha il supporto nativo per gli X6...
ragazzi ma l'890gx è buono come chipset?
ha la scheda video integrata in piu' dell'890fx giusto?
stavo considerando l'acquisto tra queste due...
grazie
medicina
29-04-2010, 15:26
Arrivate anche le schede madri con il chipset 870G (che sostituisce il 770):
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001201/preis_AMD+-+Sockel+AM3?pfpd=23,AMD+870+%28RX880%29
Si, ma ha il supporto nativo per gli X6...
ah bhe allora... :p :p :p
Sul mercatino o dove? Nuova la GD70 si trova sui 135€..
Byez ;)
stavo fantasticando che fra un mese dopo l'uscita di queste 890FX avrebbero dato fondo ai magazzini con una leggera svendita :D :D :D comunque anche a 135€ certe 790FX sono un affare........rispetto alle controparti Intel......
ragazzi ma l'890gx è buono come chipset?
ha la scheda video integrata in piu' dell'890fx giusto?
stavo considerando l'acquisto tra queste due...
grazie
il GX ha la IGP integrata (la Ati 4290), la FX invece no perchè è fatta per avere ALMENO una scheda video.......comunque vai sul sicuro....
il GX ha la IGP integrata (la Ati 4290), la FX invece no perchè è fatta per avere ALMENO una scheda video.......comunque vai sul sicuro....
nel senso?
ovviamente prendero' anch'io una buona scheda video pero' piu' in la quindi pensavo che sarebbe la scelta giusta prendere l'890gx..magari una Gigabyte GA-890GPA-UD3H AM3.secondo voi puo' andare bene?
ce ne sono altre migliori?
stavo fantasticando che fra un mese dopo l'uscita di queste 890FX avrebbero dato fondo ai magazzini con una leggera svendita :D :D :D comunque anche a 135€ certe 790FX sono un affare........rispetto alle controparti Intel......
Puoi dirlo forte
il GX ha la IGP integrata (la Ati 4290), la FX invece no perchè è fatta per avere ALMENO una scheda video.......comunque vai sul sicuro....
La GX ha il secondo slot PCIe a 8x mi sembra
La GX ha il secondo slot PCIe a 8x mi sembra
nel caso la prima pciex sia occupata si......come tutti i chipset AMD d'altronde che nn siano l'FX....
unnilennium
29-04-2010, 17:56
nel senso?
ovviamente prendero' anch'io una buona scheda video pero' piu' in la quindi pensavo che sarebbe la scelta giusta prendere l'890gx..magari una Gigabyte GA-890GPA-UD3H AM3.secondo voi puo' andare bene?
ce ne sono altre migliori?
io cmq consiglierei sempre asus e-o asrock, che hanno implementato un chip apposta x lo sblocco di core e altre funzionalità nei vari dual e tri core di amd, cosa che le altre non hanno fatto, affidandosi a fuiuzionalità via bios che non sempre funzionano... sembra una fesseria, ma se poi uno si compra un 960t e sblocca altri 2 core mica farà così schifo....
magicmaxx
29-04-2010, 21:32
stavo fantasticando che fra un mese dopo l'uscita di queste 890FX avrebbero dato fondo ai magazzini con una leggera svendita :D :D :D comunque anche a 135€ certe 790FX sono un affare........rispetto alle controparti Intel......
Condivido il tuo ragionamento ma chiedo: da quando è uscita la MSI 890GXM-G65 (sarà un mesetto?) com'è cambiato il prezzo della MSI 790GX-G65?
Un'altra REVIEW ASUS Crosshair IV Formula 890FX :read:
http://www.guru3d.com/article/asus-crosshair-iv-formula-review/1
Certo belle schede le 890FX ma comincio a pensare che sul PC che intendo prendere (CPU PHENOM II 555, VGA 5770) l'890FX sia proprio sprecato.. :mbe:
SOSPENDO L'UDIENZA A MI RITIRO PER DELIBERARE ;)
nel caso la prima pciex sia occupata si......come tutti i chipset AMD d'altronde che nn siano l'FX....
Appunto specificavo, per dire che comunque va bene anche per il crossfire :)
Snake156
30-04-2010, 06:07
Nel confronto fra Formula 4 e MSI GD70 scrivono:
"Does not have any additional performance over the 790FX chipset"
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
quello che temevo......................
meglio, se mi porto a casa a 120€ una 790FX in svendita ci posso solo guadagnare (senza contare i 10W in meno del chipset 790FX rispetto al 890FX....) :sofico: :sofico: :sofico:
dipende da quello che si deve fare con il pc ed il procio.
le nuove mobo non danno problemi nel settare il turbo, cosa che invece capita con alcune mobo vecchie, hanno il sata3 e usb3, 4 pci-e 16x ecc ecc
un sacco di cose nuove che ad alcuni servono e ad altri no, tutto dipende da cosa si deve fare
Condivido il tuo ragionamento ma chiedo: da quando è uscita la MSI 890GXM-G65 (sarà un mesetto?) com'è cambiato il prezzo della MSI 790GX-G65?
Un'altra REVIEW ASUS Crosshair IV Formula 890FX :read:
http://www.guru3d.com/article/asus-crosshair-iv-formula-review/1
Certo belle schede le 890FX ma comincio a pensare che sul PC che intendo prendere (CPU PHENOM II 555, VGA 5770) l'890FX sia proprio sprecato.. :mbe:
SOSPENDO L'UDIENZA A MI RITIRO PER DELIBERARE ;)
penso anche io che sia sprecato con la config che hai in mente
Certo belle schede le 890FX ma comincio a pensare che sul PC che intendo prendere (CPU PHENOM II 555, VGA 5770) l'890FX sia proprio sprecato.. :mbe:
caz...lo stesso sistema che sto per finire io :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ci siamo quasi, mancano "giusto" un 300 euri :p :doh:
Ragazzi, una domanda... quali sono le differenze tra il chipset 870 e l'890GX (a parte la grafica integrata)?
Quale è più adatto per un'overclock abbastanza spinto?
Ragazzi, una domanda... quali sono le differenze tra il chipset 870 e l'890GX (a parte la grafica integrata)?
Quale è più adatto per un'overclock abbastanza spinto?
cerca su internet, trovi una marea di comparazioni.....
per un oc spinto solitamente non dipende tanto il chipset ma la bontà del bios e del "contorno" della motherboard (qualità dell'alimentazion eetc etc) e solitamente è più curata nelle motherboard per 890XX..........quindi, leggi fra le righe...
Phoenix486
30-04-2010, 21:37
Devo decidere tra una Asus M4A89GTD PRO/USB3 e una Gigabyte GA-890GPA-UD3H
In questa review http://techreport.com/articles.x/18539/1 le hanno confrontante e la ASUS sembra vincere a mani basse e costa solo 10€ in più:
- ha lo sblocco dei core
- consuma di meno
- ha performance migliori
Io ci dovrei montare un phenom x6 e poi un bulldozer se saranno compatibili con il socket AM3. A questo riguardo vorrei sapere chi tra ASUS e Gigabyte generalmente rilascia dei bios per rendere compatibili le schede madri con i nuovi processori. Non vorrei prendere adesso un'ASUS e poi magari sarà la Gigabyte a rilasciare un bios per far funzionare i bulldozer e magari la ASUS no.
Grazie
Devo decidere tra una Asus M4A89GTD PRO/USB3 e una Gigabyte GA-890GPA-UD3H
In questa review http://techreport.com/articles.x/18539/1 le hanno confrontante e la ASUS sembra vincere a mani basse e costa solo 10€ in più:
- ha lo sblocco dei core
- consuma di meno
- ha performance migliori
Io ci dovrei montare un phenom x6 e poi un bulldozer se saranno compatibili con il socket AM3. A questo riguardo vorrei sapere chi tra ASUS e Gigabyte generalmente rilascia dei bios per rendere compatibili le schede madri con i nuovi processori. Non vorrei prendere adesso un'ASUS e poi magari sarà la Gigabyte a rilasciare un bios per far funzionare i bulldozer e magari la ASUS no.
Grazie
anch'io ho lo stesso dubbio,ma mi hanno consigliato di optare per l'asus..quindi penso che prendero' quella con il 1090t.per i bios futuri nn si puo' sapere ma penso che asus sia abbastanza affidabile...
unnilennium
30-04-2010, 22:35
anch'io ho lo stesso dubbio,ma mi hanno consigliato di optare per l'asus..quindi penso che prendero' quella con il 1090t.per i bios futuri nn si puo' sapere ma penso che asus sia abbastanza affidabile...
asus, almeno con le top di gamma, i bios li aggiorna abbastanza spesso, il discorso cambia con quelle di fascia media... ed è un peccato. cmq x sicurezza futura,considera anche asrock, quella i bios li fa anche x le macchine del caffè...
Phoenix486
30-04-2010, 23:25
asus, almeno con le top di gamma, i bios li aggiorna abbastanza spesso, il discorso cambia con quelle di fascia media... ed è un peccato. cmq x sicurezza futura,considera anche asrock, quella i bios li fa anche x le macchine del caffè...
e per quanto riguarda la Gigabyte?
Phoenix486
30-04-2010, 23:26
anch'io ho lo stesso dubbio,ma mi hanno consigliato di optare per l'asus..quindi penso che prendero' quella con il 1090t.per i bios futuri nn si puo' sapere ma penso che asus sia abbastanza affidabile...
mi sa che anche io prendo la Asus anche se il layout della Gigabyte mi piaceva di più, soprattutto i connettori sata inclinati di 90°
unnilennium
30-04-2010, 23:34
e per quanto riguarda la Gigabyte?
è già più costante con gli aggiornamenti, a prescindere dalla fascia, amlmeno x 1 anno, anno e mezzo escono per tutte le cpu, poi vabbè.... cmq anche lì dipende dai modelli, i bios dei miracoli non esistono... cmq a me giga piace sempre meno di asus, asrock, msi...
Phoenix486
01-05-2010, 00:10
Il fatto che la ASUS abbia 8+2 fasi di alimentazione per la CPU mentre la Gigabyte 4+1 dovrebbe far propendere ancora di più per la ASUS. Quanto può essere importante questa cosa delle fasi per le cpu future?
Dry Patrick
01-05-2010, 01:04
Il fatto che la ASUS abbia 8+2 fasi di alimentazione per la CPU mentre la Gigabyte 4+1 dovrebbe far propendere ancora di più per la ASUS. Quanto può essere importante questa cosa delle fasi per le cpu future?
Ma le fasi non influiscono solo in overclok offrendo miglior stabilita di alimentazione?
unnilennium
01-05-2010, 07:24
Ma le fasi non influiscono solo in overclok offrendo miglior stabilita di alimentazione?
anche a default, se è per quello
amdathlon
01-05-2010, 08:09
Il fatto che la ASUS abbia 8+2 fasi di alimentazione per la CPU mentre la Gigabyte 4+1 dovrebbe far propendere ancora di più per la ASUS. Quanto può essere importante questa cosa delle fasi per le cpu future?
le 8+2 di Asus equivalgono alle 4+1 di Gigabyte...ho letto che sono la stessa cosa :D solo questione di marketing
le 8+2 di Asus equivalgono alle 4+1 di Gigabyte...ho letto che sono la stessa cosa :D solo questione di marketing
anche per il p45 le asus hanno piu' fasi di alimentazione delle gigabyte ma queste ultime vincono in overclock a mani basse..
ma dfi con chipset 890gx ne esistono?
Phoenix486
01-05-2010, 13:45
anche per il p45 le asus hanno piu' fasi di alimentazione delle gigabyte ma queste ultime vincono in overclock a mani basse..
ma dfi con chipset 890gx ne esistono?
Tu quale prenderai?
Della Gigabyte è uscita la rev. 2 che sembra consumi di meno e abbia l'ACC.
L'ASUS:
- ha una porta eSATA
- consuma di meno, almeno rispetto alle prime versioni della GB
- occupa di meno il processore
- ha piu' parametri configurabili per l'overclocking
Ho letto in un forum che l'ASUS potrebbe uscire dal mercato delle schede madri. Sapete niente al riguardo?
Sono proprio indeciso su quale prendere.
Tu quale prenderai?
Della Gigabyte è uscita la rev. 2 che sembra consumi di meno e abbia l'ACC.
L'ASUS:
- ha una porta eSATA
- consuma di meno, almeno rispetto alle prime versioni della GB
- occupa di meno il processore
- ha piu' parametri configurabili per l'overclocking
Ho letto in un forum che l'ASUS potrebbe uscire dal mercato delle schede madri. Sapete niente al riguardo?
Sono proprio indeciso su quale prendere.
eh na parola!!
nn lo so..mi piace anche MSI 890GXM-G65 come scheda e ho letto nel thread dei phenom x6 che l'ultimo bios ha il pieno supporto al 1090t e la possibilita' di disabilitare il turbo..
Phoenix486
01-05-2010, 15:09
Una recensione che mette a confronto la ASUS, la Gigabyte e la MSI: http://www.futurelooks.com/is-amds-890gx-their-most-versatile-and-best-bang-for-the-buck-platform-yet/
In questa la Gigabyte, sebbene consumi sempre di più dell'ASUS, risulta avere performance leggermente superiori.
Phoenix486
01-05-2010, 15:09
Una recensione che mette a confronto la ASUS, la Gigabyte e la MSI: http://www.futurelooks.com/is-amds-890gx-their-most-versatile-and-best-bang-for-the-buck-platform-yet/
In questa la Gigabyte, sebbene consumi sempre di più dell'ASUS, risulta avere performance leggermente superiori.
Knukcles
01-05-2010, 16:26
Ho letto in un forum che l'ASUS potrebbe uscire dal mercato delle schede madri. Sapete niente al riguardo?
ne ho lette di stupidaggini ma questa è clamorosa:D .....:doh:
Phoenix486
01-05-2010, 16:59
ne ho lette di stupidaggini ma questa è clamorosa:D .....:doh:
Anche a me sembrava assurdo. Non vorrei prendere l'ASUS e poi tra un anno non avere più aggiornamenti del bios :D
Knukcles
01-05-2010, 17:11
Anche a me sembrava assurdo. Non vorrei prendere l'ASUS e poi tra un anno non avere più aggiornamenti del bios :D
asus sforna la serie ROG che sono le schede più costose al mondo, ha la quota di mercato più ampia di tutti gli altri costruttori messi insieme, e, credi che "chiudono"....?!.......tranquillo ne passerà sotto i ponti prima che la asus esce dal mercato....
asus sforna la serie ROG che sono le schede più costose al mondo, ha la quota di mercato più ampia di tutti gli altri costruttori messi insieme, e, credi che "chiudono"....?!.......tranquillo ne passerà sotto i ponti prima che la asus esce dal mercato....
in definitiva per il chipset 890gx quale tra asus,giga e msi?
mikedepetris
01-05-2010, 21:52
in definitiva per il chipset 890gx quale tra asus,giga e msi?
Asrock ovvio
medicina
01-05-2010, 22:20
Se vi capita di incappare in qualche articolo comparativo non fatevi problemi a segnalarlo qui.
Phoenix486
01-05-2010, 22:34
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-890gx-motherboard-asus-msi-e-gigabyte-a-confronto/24892/1.html
La Gigabyte sembra essere sempre leggermente più performante però consuma di più
unnilennium
02-05-2010, 11:24
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-890gx-motherboard-asus-msi-e-gigabyte-a-confronto/24892/1.html
La Gigabyte sembra essere sempre leggermente più performante però consuma di più
vabbè ma le rece di tom's sono da prendere con le pinze, attenti xchè non sanno proprio come si fa overclock delle cpu amd... oppure lo fanno apposta, delle recensioni in questo campo mi fido meno degli altri siti...
che ne pensate delle 880G?
ero orientato su asus M4A88TD-V EVO/USB3 oppure la asrock 880G Extreme3
però preferirei la prima per la porta IDE
Ragazzi ma schede tipo la Asrock 890GX ci arrivano senza grossi problemi a 300 di bus in daily use?
Knukcles
02-05-2010, 22:50
Ragazzi ma schede tipo la Asrock 890GX ci arrivano senza grossi problemi a 300 di bus in daily use?
io sono arrivato a 365 senza problemi:D
devil_mcry
02-05-2010, 23:23
io sono arrivato a 365 senza problemi:D
giorni :D?
cmq l'asrock pare una bella schedina, anche se preferisco altro
Phoenix486
03-05-2010, 18:50
Probabilmente prenderò la Gigabyte GA-890GPA-UD3H
Il motivo che mi sta facendo preferire la GB alla ASUS M489GTD Pro/USB 3 è il fatto che per utilizzare la scheda video discreta a 16x bisogna utilizzare il secondo slot pci express e inserire nel primo una switch card ma così facendo si rendono inutilizzabili (utilizzando una scheda video voluminosa) i due slot pci standard inferiori e io dovrei mettere una scheda satellitare. Inoltre si rischiano di coprire anche i connettori SATA.
Volendo si può mettere la scheda video nel primo slot pci express non utilizzando la switch card. Così facendo però la connessione sarà a 8x. Sarebbe una grave perdita?
Secondo voi le 4+1 fasi di alimentazione della Gigabyte ce la faranno ad alimentare eventualmente anche i futuri processori Bulldozer? O per non rischiare mi consigliate di andare sulle 8+2 dell'ASUS?
L'ASROCK Extreme 3 come è? Ho trovato poche review in rete. Il fatto è che non ho mai avuto una gran considerazione delle ASROCK
unnilennium
03-05-2010, 19:04
Probabilmente prenderò la Gigabyte GA-890GPA-UD3H
Il motivo che mi sta facendo preferire la GB alla ASUS M489GTD Pro/USB 3 è il fatto che per utilizzare la scheda video discreta a 16x bisogna utilizzare il secondo slot pci express e inserire nel primo una switch card ma così facendo si rendono inutilizzabili (utilizzando una scheda video voluminosa) i due slot pci standard inferiori e io dovrei mettere una scheda satellitare. Inoltre si rischiano di coprire anche i connettori SATA.
Volendo si può mettere la scheda video nel primo slot pci express non utilizzando la switch card. Così facendo però la connessione sarà a 8x. Sarebbe una grave perdita?
Secondo voi le 4+1 fasi di alimentazione della Gigabyte ce la faranno ad alimentare eventualmente anche i futuri processori Bulldozer? O per non rischiare mi consigliate di andare sulle 8+2 dell'ASUS?
L'ASROCK Extreme 3 come è? Ho trovato poche review in rete. Il fatto è che non ho mai avuto una gran considerazione delle ASROCK
cerca la review di pctreiber.net, la traduci con google e ti fai una idea di massima, e poi chiedi a knukles che ce l'ha praticamente dal day one e ne parla molto bene... puoi chiedere a lui. ricordo a tutti che asrock è la gemella povera di asus, non viene mica dalla luna, è come fosse la sorella..
mikedepetris
03-05-2010, 19:07
cerca la review di pctreiber.net, la traduci con google e ti fai una idea di massima, e poi chiedi a knukles che ce l'ha praticamente dal day one e ne parla molto bene... puoi chiedere a lui. ricordo a tutti che asrock è la gemella povera di asus, non viene mica dalla luna, è come fosse la sorella..
io ho la 890GX extreme3 ed e' un prodotto superlativo, come mi ero fatto l'idea leggendo prove ed opinioni, le opinioni di chi la ha presa sono tutt'ora entusiatiche, visto anche l'ottimo prezzo
lorenzo.90
03-05-2010, 19:26
ciao raga
chiedo scusa per l'ot ma un sempron 140 può essere sbloccato a athlon x2 su il nuovo chipset 890?
unnilennium
03-05-2010, 19:31
ciao raga
chiedo scusa per l'ot ma un sempron 140 può essere sbloccato a athlon x2 su il nuovo chipset 890?
no, mai sentito di sempron che diventano x2...
lorenzo.90
03-05-2010, 19:38
no, mai sentito di sempron che diventano x2...
http://www.centerzone.it/amd/possibilita-di-unlock-del-secondo-core-per-lamd-sempron-140-7548.html
invece si può
almeno ci sono anche video su you tube che fanno vedere lo sblocco
visto che ora ho una scheda madre asus da 40 euro volevo sapere se prendendo una buona am3 890 o 880 potevo provare a sbloccare il core, giusto per provare al max poi ci metterò su un phenom x2
io sono arrivato a 365 senza problemi:D
Ma può reggere i 300 in daily? Non vorrei che si fondesse... :D
Altrimenti dovrei puntare sull'890FX? :muro:
ragazzi secondo voi posso montare senza problemi le Mushkin Stiletto DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) su una gigabyte 890gx?
ovviamente nella lista delle memorie supportarte nn c'è..
Phoenix486
04-05-2010, 12:16
ragazzi secondo voi posso montare senza problemi le Mushkin Stiletto DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) su una gigabyte 890gx?
ovviamente nella lista delle memorie supportarte nn c'è..
Quindi anche tu ti stai indirizzando sulla 890gpa-ud3h? Se si, cosa te la fa preferire alla ASUS?
Il 20 Aprile è uscito il bios F7B per la Gigabyte che ora permette l'unlocking dei core ed ha tagliato del 15% i consumi in idle! Adesso consuma meno dell'ASUS M4A89GTD Pro/USB3
http://www.legitreviews.com/article/1288/1/
Nessuno ha risposto alla domanda circa le fasi di alimentazione. Le 4+1 fasi della Gigabyte, overclocking a parte che non mi interessa molto, permetteranno di installare una cpu Bulldozer, se sarà AM3? Con un processo produttivo di 32nm non dovrebbe consumare più delle attuali cpu no? Quindi i 140 watt dovrebbero bastare
Grazie
ragazzi secondo voi posso montare senza problemi le Mushkin Stiletto DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) su una gigabyte 890gx?
ovviamente nella lista delle memorie supportarte nn c'è..
Anch'io vorrei prendere quelle Ram, da abbinare o alla Asrock o alla Gigabyte 890GPA, se qualcuno ne sa qualcosa...
PS. Vuoi comprarle da f2st*re?
Dry Patrick
04-05-2010, 12:56
Quindi anche tu ti stai indirizzando sulla 890gpa-ud3h? Se si, cosa te la fa preferire alla ASUS?
Il 20 Aprile è uscito il bios F7B per la Gigabyte che ora permette l'unlocking dei core ed ha tagliato del 15% i consumi in idle! Adesso consuma meno dell'ASUS M4A89GTD Pro/USB3
http://www.legitreviews.com/article/1288/1/
Nessuno ha risposto alla domanda circa le fasi di alimentazione. Le 4+1 fasi della Gigabyte, overclocking a parte che non mi interessa molto, permetteranno di installare una cpu Bulldozer, se sarà AM3? Con un processo produttivo di 32nm non dovrebbe consumare più delle attuali cpu no? Quindi i 140 watt dovrebbero bastare
Grazie
Da quello che sò, le fasi non hanno nulla a che fare con la compatibilità dei processori, quello che determina la compatibilità di un processore è il socket che sarà compatibile (Almeno queste sono le notizie trapelate)
ragazzi secondo voi posso montare senza problemi le Mushkin Stiletto DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) su una gigabyte 890gx?
ovviamente nella lista delle memorie supportarte nn c'è..
Io le ho montate sulla mia UD5P e ti posso garantire che non sono riuscito a farle andar a 1600 CL7...
mikedepetris
04-05-2010, 13:26
Io le ho montate sulla mia UD5P e ti posso garantire che non sono riuscito a farle andar a 1600 CL7...
Io ho messo:
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) € 115.50
1 x ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 99.00
e non ho problemi, anche se non erano nella lista delle RAM supportate
anzi, mi piacerebbe fare dei test vedere con che combinazioni di frequenze ed impostazioni riesco a farle andare ma non so come procedere per cui sto prima testando altre cose
Ottima news! Sei riuscito a tirare i timings? dovrebbero essere 7-10-10-24 a def.
mikedepetris
04-05-2010, 13:54
Ottima news! Sei riuscito a tirare i timings? dovrebbero essere 7-10-10-24 a def.
se parli con me a def e' tutto ok, come dicevo non ho ancora avuto modo di testare altre frequenze e timings
Grazie dell'aiuto, sarebbe stata una vera seccatura scoprire che le ram non erano compatibili! :D
Quindi anche tu ti stai indirizzando sulla 890gpa-ud3h? Se si, cosa te la fa preferire alla ASUS?
Il 20 Aprile è uscito il bios F7B per la Gigabyte che ora permette l'unlocking dei core ed ha tagliato del 15% i consumi in idle! Adesso consuma meno dell'ASUS M4A89GTD Pro/USB3
http://www.legitreviews.com/article/1288/1/
Nessuno ha risposto alla domanda circa le fasi di alimentazione. Le 4+1 fasi della Gigabyte, overclocking a parte che non mi interessa molto, permetteranno di installare una cpu Bulldozer, se sarà AM3? Con un processo produttivo di 32nm non dovrebbe consumare più delle attuali cpu no? Quindi i 140 watt dovrebbero bastare
Grazie
perchè vngo da p45 gigabyte e mi sono trovato molto bene di sicuro meglio che con asus..
Anch'io vorrei prendere quelle Ram, da abbinare o alla Asrock o alla Gigabyte 890GPA, se qualcuno ne sa qualcosa...
PS. Vuoi comprarle da f2st*re?
si le ho viste li..
Io le ho montate sulla mia UD5P e ti posso garantire che non sono riuscito a farle andar a 1600 CL7...
quindi me le sconsigli?
ma perchè nn sono compatibili o perchè su tutte le mainboard andrebbero cosi'?
ok, basta, questo fine settimana ordino la GD70 della MSI (790FX ovviamente!) e un bel 555, mi sono rotto è da ottobre che continuo a rimandare :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
minimo me ne arriva uno che non si sblocca uazuazuazuazuaz :D :D :D
quali giochi hanno dei tool di benchmark interno scusate?giusto per prepararmi....
Ho Crysis e stop.....:mbe: :stordita: altri?
unnilennium
05-05-2010, 09:03
ok, basta, questo fine settimana ordino la GD70 della MSI (790FX ovviamente!) e un bel 555, mi sono rotto è da ottobre che continuo a rimandare :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
minimo me ne arriva uno che non si sblocca uazuazuazuazuaz :D :D :D
quali giochi hanno dei tool di benchmark interno scusate?giusto per prepararmi....
Ho Crysis e stop.....:mbe: :stordita: altri?
nooooo ma perchè no hai preso una scheda con un 890,gx o fx... magari asus o asrock che hanno un chip apposta x sbloccare i core? dovrebbero essere le migliori soluzioni... vabbè ormai è inutile :Prrr: :Prrr: :Prrr:
mi spiace ma prenderei solo FX visto che ho in mente un crossfire (2x5770) per il futuro del mio pc da gioco...metti che fra due anni poi diventa un crossfire di 5870, mi seerviranno tutte le linee originali del PCI16x no? :sofico:
E fra 890FX e 790FX bhe mi devo accontentare della "vecchia" generazione, quei 50 e passa euro in più adesso come adesso NON riesco a giustificarli se non per il "è il nuovo"....
sapete darmi qualche dritta sui benchmark-giochi?
F1r3st0rm
05-05-2010, 11:19
Stavo pensando di prendere una Gigabyte GA890FXA-UD5 non riesco a capire quanti conenttori SATA ha a disposizione ne ha sicuramente 6 SATAIII forse 2 SATAII e 2 ESATA che però non capsico se sono complementari ovvero se attivando gli ESATA non posso attivare i SATAII, qualcuno di voi mi illumina?
Ho pure scaricato il manuale dal sito ufficiale ma non riesco a capirlo.
Per quanto riguarda la stabilità in OC è una buona scelta secondo voi?
Sarà il supporto di un X6 1090T.
magicmaxx
05-05-2010, 11:39
mi spiace ma prenderei solo FX visto che ho in mente un crossfire (2x5770) per il futuro del mio pc da gioco...metti che fra due anni poi diventa un crossfire di 5870, mi seerviranno tutte le linee originali del PCI16x no? :sofico:
E fra 890FX e 790FX bhe mi devo accontentare della "vecchia" generazione, quei 50 e passa euro in più adesso come adesso NON riesco a giustificarli se non per il "è il nuovo"....
sapete darmi qualche dritta sui benchmark-giochi?
Bravo FroZen, ottima scelta. Mi sa che la MSI GD70 la prendo pure io ma sto aspettando luscita della scheda video HIS 5770 ICEQ (imminente.. da 2 mesi! :confused: )
Su ...power la differerenza tra MSI FX 890 e 790 è 30 € (166 vs 136)
Se l'euro continua a scendere sul dollaro a medio-breve si preannunciano rincari.. :cry:
Byez ;)
mmmm bhe pensavo che potesse essere maggiore la differenza.....vabbè, non cambio comunque opinione, anche solo il fatto che consuma dieci watt in meno il chipset 790FX mi fa propendere per la vecchia generazione....andrò avanti con un quad core per un bel po'....caz non vedo l'ora di perdermici due giorni di test/smanettamenti/configurazioni etc etc :sofico: :sofico: :sofico: soprattutto voglio finalmente vedere il mio sharp in fullHD con su che ne so Dead Space, sono tre mesi che lo tengo per l'occasione ihihihihihihihhi :read:
Mi sa che la MSI GD70 la prendo pure io ma sto aspettando luscita della scheda video HIS 5770 ICEQ (imminente.. da 2 mesi! :confused: )
eh si sembra buona quella 5770, solo che non avevo voglia di aspettare versioni particolari, oltre al fatto che ste 5770 invece di diminuire aumentano :stordita: la mia prima versione a 95€ usata è stata un affarone :sofico: abbinata al GFXChilla d'occasione (20€ qui sul mercatino) non teme nemmeno la HAWX della MSI :ciapet:
http://img208.imageshack.us/img208/7451/dscn0087i.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/dscn0087i.jpg/)
:D
perbacco
05-05-2010, 13:02
Per chi si sta per accingere ad acquistare una mobo con 890fx o gx, occhio se possedete un hd samsung f3.
Io ci sto sbattendo la testa!:stordita:
salve, ho una ga-770ta-ud3 ed ho da segnalare un problema, spero che qualcuno sappia illuminarmi. Intanto avevo installato male windows 7 64 bit e ho ben pensato di reinstallarlo col dvd di windows, ma quando finisce di caricare i file dice che è impossibile avviare il boot e mi consiglia di mettere il disco di windows e di ripristinare -.-
Quale può essere il problema? intanto il codice di errore è 0xc0000098
Nel messaggio d'errore c'è qualche riferimento a ntoskrnl.exe?
Nel messaggio d'errore c'è qualche riferimento a ntoskrnl.exe?
penso di sì perché?
penso di sì perché?
Beh, ho dato un'occhiata a google, sembrerebbe una corruzione dei file di boot.
Vedo che molti suggeriscono la formattazione a basso livello.
Ma non capisco se è un problema software o hardware sinceramente.
es: http://social.technet.microsoft.com/forums/en-US/itprovistasetup/thread/2b4bc7b0-318a-49e4-b882-56d321ba3335
Beh, ho dato un'occhiata a google, sembrerebbe una corruzione dei file di boot.
Vedo che molti suggeriscono la formattazione a basso livello.
Ma non capisco se è un problema software o hardware sinceramente.
es: http://social.technet.microsoft.com/forums/en-US/itprovistasetup/thread/2b4bc7b0-318a-49e4-b882-56d321ba3335
Sinceramente spero che non sia hardware che già con il pc nuovo ho speso un bel pò di denaro...
Poi a che serve la formattazione a basso livello se staccandolo (l'hard disk) mi da lo stesso errore, cambiando qualcosa nell'info.
Sinceramente spero che non sia hardware che già con il pc nuovo ho speso un bel pò di denaro...
A chi lo dici...
Poi a che serve la formattazione a basso livello se staccandolo (l'hard disk) mi da lo stesso errore, cambiando qualcosa nell'info.
Non ne ho idea sinceramente, ho cercato qualche info su google per capirci qualcosa anch'io.
Cmq ci sono parecchi link riguardo quell'errore (0xc0000098).
A chi lo dici...
Non ne ho idea sinceramente, ho cercato qualche info su google per capirci qualcosa anch'io.
Cmq ci sono parecchi link riguardo quell'errore (0xc0000098).
OK grazie lo stesso domani lo porto dal tecnico
Black imp
05-05-2010, 22:16
ragazzi vi risulta che con il chipset 890gx se si mettono contemporaneamente una scheda grafica ati e una nvidia, ques'ultima non venga riconosciuta?
Knukcles
05-05-2010, 22:22
ragazzi vi risulta che con il chipset 890gx se si mettono contemporaneamente una scheda grafica ati e una nvidia, ques'ultima non venga riconosciuta?
perchè su quale piattaforma se metti 2 schede di marche diverse te le riconosce tutte e 2?
medicina
05-05-2010, 22:58
Non serviva il chip Hydra per quello?
Black imp
05-05-2010, 23:05
perchè su quale piattaforma se metti 2 schede di marche diverse te le riconosce tutte e 2?
non lo so ma c'è chi si lamenta perché non può mettere contemporaneamente una ati come scheda principale e una nvidia solo per usare il physix nei giochi. un utente di un altro forum, con dei vecchi driver nvidia su motherboard con chip 790, dice che si fa tranquillamente e che sulle 890 la seconda scheda video non viene del tutto rilevata a meno che non sia in sli o crossfire.
magicmaxx
07-05-2010, 08:06
Una bella comparativa 890FX (ASUS Crosshair IV Formula vs Gigabyte 890FXA-UD7 vs MSI 890FXA-GD70)
http://techreport.com/articles.x/18825/1
E' disponibile la ASRock 890FX Deluxe3, prime impressioni:
http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-introduces-asrock-890fx-deluxe3-mainboard/
Il prezzo pare buono (125 €) vediamo le recensioni..
Per chi è invece interessato all'AS ROCK 890GX Extreme3:
http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-890gx-extreme3-amd-890gx-sb850-board-review/
Byez ;)
Una bella comparativa 890FX (ASUS Crosshair IV Formula vs Gigabyte 890FXA-UD7 vs MSI 890FXA-GD70)
http://techreport.com/articles.x/18825/1
E' disponibile la ASRock 890FX Deluxe3, prime impressioni:
http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-introduces-asrock-890fx-deluxe3-mainboard/
Il prezzo pare buono (125 €) vediamo le recensioni..
Per chi è invece interessato all'AS ROCK 890GX Extreme3:
http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-890gx-extreme3-amd-890gx-sb850-board-review/
Byez ;)
molto bella la giga..cmq nn c'è molta differenza tra chipset 890gx ed fx..no?
unnilennium
07-05-2010, 15:49
molto bella la giga..cmq nn c'è molta differenza tra chipset 890gx ed fx..no?
se non ti interessa il crossfire, la 89gx basta ed avanza, ha qualche linea pci-ex in meno, ma la circuiteria è la stessa, se non mi ricordo male... la fx ha la ventolina sul chipset che la gx non ha...
se non ti interessa il crossfire, la 89gx basta ed avanza, ha qualche linea pci-ex in meno, ma la circuiteria è la stessa, se non mi ricordo male... la fx ha la ventolina sul chipset che la gx non ha...
si infatti prendero' la gigabyte 890gx...
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere la MSI 890FXA-GD70. Sapete se posso abbinare le RAM Team Elite DDR3 4GB 1333Mhz o altre, sempre 4GB, intorno ai 100-120 Euro? Sul sito della MSI non riesco a trovare l'elenco delle RAM supportate da questa scheda, non vorrei avere problemi di compatibilità.
medicina
09-05-2010, 10:06
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere la MSI 890FXA-GD70. Sapete se posso abbinare le RAM Team Elite DDR3 4GB 1333Mhz o altre, sempre 4GB, intorno ai 100-120 Euro? Sul sito della MSI non riesco a trovare l'elenco delle RAM supportate da questa scheda, non vorrei avere problemi di compatibilità.
Non hanno ancora pubblicato l'elenco delle RAM testate, credo bisognerebbe sollecitarli oppure chiedere nel loro forum. Comunque, come forse sai, se hanno una configurazione standard è improbabile che non vadano.
è da ottobre che attendo questo momento (moto, morosa e vizi mi costano parecchio :D ) ma finalmente ce l'ho fatta :sofico: :sofico: :sofico:
entro fine settimana dovrei (condizionale nell'informatica è obbligo!) finire questo sistemino HTPC da gioco per il mio 46'' fullHD:
Phenom2 555 (raffreddato da un Thermalright SE-128 con una Noctua NP12 a 9V)
MSI GD70 790FX (old school :sofico: )
2x2GB Patriot Viper DDR3 (le terrò a 1333, timings da definirsi)
Ati 5770 1GB moddata con il GFXChilla (950-1350 a gogo!)
HD WD 250GB black scorpio da 2,5''
Il tutto incastonato in un insolito case nMedia HTPC 2000S alimentato da un ottimo Enermax Modu82+ 625W (per il futuro CF di 5770 è d'obbligo)
Ho Dead Space che freme eheheheheh :D
Non hanno ancora pubblicato l'elenco delle RAM testate, credo bisognerebbe sollecitarli oppure chiedere nel loro forum. Comunque, come forse sai, se hanno una configurazione standard è improbabile che non vadano.
Ok, grazie per il consiglio, proverò a chiedere nel loro forum per le RAM certificate. Strano che non ci sia un elenco come per le CPU. Eppure attulamente é la scheda top di gamma per AMD, dovrebbero supportare i clienti nelle scelte.
Mi sembra che su questo sito non ci sia ancora un thread ufficiale di questa scheda.
Se qualcuno l'ha già presa mi può dire che RAM ha montato, grazie.
Se qualcuno l'ha già presa mi può dire che RAM ha montato, grazie.
è uscita da poco...o cerchi nei vari forum esteri di qualcuno che ce l'ha e ti segni le sue ram oppure vai di fiducia...
Snake156
10-05-2010, 16:14
è da ottobre che attendo questo momento (moto, morosa e vizi mi costano parecchio :D ) ma finalmente ce l'ho fatta :sofico: :sofico: :sofico:
entro fine settimana dovrei (condizionale nell'informatica è obbligo!) finire questo sistemino HTPC da gioco per il mio 46'' fullHD:
Phenom2 555 (raffreddato da un Thermalright SE-128 con una Noctua NP12 a 9V)
MSI GD70 790FX (old school :sofico: )
2x2GB Patriot Viper DDR3 (le terrò a 1333, timings da definirsi)
Ati 5770 1GB moddata con il GFXChilla (950-1350 a gogo!)
HD WD 250GB black scorpio da 2,5''
Il tutto incastonato in un insolito case nMedia HTPC 2000S alimentato da un ottimo Enermax Modu82+ 625W (per il futuro CF di 5770 è d'obbligo)
Ho Dead Space che freme eheheheheh :D
azz, finalmente, era ora....anche io sono prossimo all'acquisto :sbav:
si ma oggi ho notato che hanno messo la GD70 a 144€ :doh: :doh: :doh: quando per gli ultimi 10 giorni è sempre stata 137€ così come al momento di fare l'ordine dal carrello...oggi invece mi scapp al'occhio e me l'hanno piazzata a 144€ anche nell'ordine (fatto domenica pomeriggio) :muro: :muro: :muro:
ho scritto una mail, vediamo che rispondono :mad: 580€ di roba e manco la spedizione gratis :mad: :mad: :mad:
magicmaxx
10-05-2010, 22:12
si ma oggi ho notato che hanno messo la GD70 a 144€ :doh: :doh: :doh: quando per gli ultimi 10 giorni è sempre stata 137€ così come al momento di fare l'ordine dal carrello...oggi invece mi scapp al'occhio e me l'hanno piazzata a 144€ anche nell'ordine (fatto domenica pomeriggio) :muro: :muro: :muro:
ho scritto una mail, vediamo che rispondono :mad: 580€ di roba e manco la spedizione gratis :mad: :mad: :mad:
Oggi la MSI 790FX è tornata a 136,90 €.. Boh! :confused:
Faranno mica i prezzi IN TEMPO REALE CAUSA OSCILLAZIONE Euro/Dollaro :eek:
Non penso aririvi materiale nel week end (comunque ...-power ha prezzi che, magari di pochi sentesimi, spesso cambianogni giorno.
Certo ke a me darebbe un fastidio.. FROZEN FATTI SENTIRE! :mad:
SNAKE cosa prendi? Vediamo se indovino.. MSI 890FX?
Byez ;)
si ma oggi ho notato che hanno messo la GD70 a 144€ :doh: :doh: :doh: quando per gli ultimi 10 giorni è sempre stata 137€ così come al momento di fare l'ordine dal carrello...oggi invece mi scapp al'occhio e me l'hanno piazzata a 144€ anche nell'ordine (fatto domenica pomeriggio) :muro: :muro: :muro:
ho scritto una mail, vediamo che rispondono :mad: 580€ di roba e manco la spedizione gratis :mad: :mad: :mad:
dove l'hai presa?
inviami pm se puoi!
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.