PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

Snake156
25-01-2010, 16:17
ragazzi si sa quando verrà commercializzata la 890fx-gd70 e le nuove mobo basate sui nuovi chip 8xx?

autoquote

unnilennium
25-01-2010, 16:34
anche io vorrei cambiare la mia Asrock...ho adocchiato a 90€ la MSI in firma...preferirei chipset nvidia ma la scelta per ram DDR3 è scarsa e in ita la MSI nf980a non si trova...oppure se devo perforza usare chipset AMD sono orientato sulla GD70 oppure la Crosshair 3...ma non mi ispira troppo acquistare la ASUS ad un prezzo maggiore solo per delle minchiate come il display o altre cose inutili...cmq chi ha una delle 2 schede in oggetto..come è la gestione del RAID?è veloce il controller a trovare i dischi collegati e fare il post oppure è lento come la fame come sulla mia Asrock?

grazie

nvidia ha abbandonato il segmento chipset, ormai le schede moderne, con le ultime novità, sono amd... i chipset nvidia in circolazione sono vecchi ormai..
x la gestione del raid coi vari amd non dovresti avere problemi, sembra strano dirlo, ma almeno sui chipset i driver amd sono mogliori di nvidia, che col rai faceva sempre un pò pena....

red.hell
25-01-2010, 16:46
autoquote

una news di venerdì o sabato qui su hwu le dava per aprile/maggio

lele.miky
25-01-2010, 17:23
nvidia ha abbandonato il segmento chipset, ormai le schede moderne, con le ultime novità, sono amd... i chipset nvidia in circolazione sono vecchi ormai..
x la gestione del raid coi vari amd non dovresti avere problemi, sembra strano dirlo, ma almeno sui chipset i driver amd sono mogliori di nvidia, che col rai faceva sempre un pò pena....

è proprio questo il problema....con nvidia (che in performance non ha niente di meno di un chipset AMD)il controller RAID è velocissimo a identificare i dischi e masterizzatori e ad eseguire l'avvio del sistema operativo...mentre col Chipset AMD che ho adesso (785G+710) ci mette tanto ad identificare i 2 dischi in raid e i 2 master e poi a far partire il S.O. e le prestazioni non mi sembrano il massimo (ho provato e avuto nvidia dal primo nforce poi il 2 il 4 e il 590 per AMD e poi vari anche su Intel e a prestazioni mai avuto problemi,ai tempi in campo multimedia il 650i le suonava a P965 , avevo tutte e 2 le schede e feci diverse prove).
detto questo il mio dubbio è:
è solo la mia scheda madre Asrock ad avere questa lentezza nell'identificare le periferiche sata quando in funzionalità RAID o è una "prerogativa" di tutte le schede madre con Chipset AMD?se le vostre sono più veloci in questo campo mi fiondo sulla GD70..altrimenti prendo la NF750 e vivo felice e sereno avendo le prestazioni che chiedo

grazie mille
ciao

diablo...aka...boss
25-01-2010, 17:37
.oppure se devo perforza usare chipset AMD sono orientato sulla GD70 oppure la Crosshair 3...ma non mi ispira troppo acquistare la ASUS ad un prezzo maggiore solo per delle minchiate come il display o altre cose inutili...

chiamala minchiata il display che ti dice tutte le temperature, voltaggi e velocità :nono:
per il raid se cerchi online forse trovi qualcosa, io non c'è l'ho quindi non ti sò dire. prova a chiedere nel 3d ufficiale.

lele.miky
25-01-2010, 19:16
chiamala minchiata il display che ti dice tutte le temperature, voltaggi e velocità :nono:
per il raid se cerchi online forse trovi qualcosa, io non c'è l'ho quindi non ti sò dire. prova a chiedere nel 3d ufficiale.

tutte cose che ti dice anche Asus Probe...quindi PER ME non è di nessunissima utilità,avrei preferito una scheda wireless integrata come ai tempi della P5B-deluxe WiFi-AP e altre

detto questo grazie andrò a rileggere il 3D dedicato e cercherò su altri forum esteri se qualcuno ha fatto prove approfondite in merito al RAID

cmq la prova anche senza avere il RAID è un'attimo farle,basta attivarlo da bios e veder quanto ci mette a riconoscere i dischi e far partire il S.O. anche senza Raid

ciao e grazie

Jack 85
25-01-2010, 19:41
tutte cose che ti dice anche Asus Probe...quindi PER ME non è di nessunissima utilità,avrei preferito una scheda wireless integrata come ai tempi della P5B-deluxe WiFi-AP e altre

detto questo grazie andrò a rileggere il 3D dedicato e cercherò su altri forum esteri se qualcuno ha fatto prove approfondite in merito al RAID

cmq la prova anche senza avere il RAID è un'attimo farle,basta attivarlo da bios e veder quanto ci mette a riconoscere i dischi e far partire il S.O. anche senza Raid

ciao e grazie

Eccomi, possessore della mobo in firma, 5 secondi per far riconoscere il raid 0 e circa 20 sec per l'avvio del s.o [windows 7]:)

diablo...aka...boss
25-01-2010, 20:22
tutte cose che ti dice anche Asus Probe...quindi PER ME non è di nessunissima utilità,avrei preferito una scheda wireless integrata come ai tempi della P5B-deluxe WiFi-AP e altre


de gustibus, a schermo intero torna comodo imho, anche solo per le temp del NB e SB.

Eccomi, possessore della mobo in firma, 5 secondi per far riconoscere il raid 0 e circa 20 sec per l'avvio del s.o [windows 7]:)

confermo i 20sec, con 4gb di ram però. quando avevo 2gb ci metteva ovviamente di più.

lele.miky
25-01-2010, 20:50
Eccomi, possessore della mobo in firma, 5 secondi per far riconoscere il raid 0 e circa 20 sec per l'avvio del s.o [windows 7]:)

Ottimo...questo è quello che volevo sapere...direi che mi posso orientare su una scheda madre di fascia alta,ora devo solo decidere tra la MSI GD70 e la
Crosshair III

grazie

ciao

Мир
25-01-2010, 21:21
anche io vorrei cambiare la mia Asrock...ho adocchiato a 90€ la MSI in firma...preferirei chipset nvidia ma la scelta per ram DDR3 è scarsa e in ita la MSI nf980a non si trova...oppure se devo perforza usare chipset AMD sono orientato sulla GD70 oppure la Crosshair 3...ma non mi ispira troppo acquistare la ASUS ad un prezzo maggiore solo per delle minchiate come il display o altre cose inutili...cmq chi ha una delle 2 schede in oggetto..come è la gestione del RAID?è veloce il controller a trovare i dischi collegati e fare il post oppure è lento come la fame come sulla mia Asrock?

grazie

Boh.. io ho trovato online la GD70 a 137 e la Asus CrossHair III a 140. Ho ppena preso quest'ultima... :D
A proposito del RAID: e' vero che non si possono usare RAID maggiori di 2Gb sul disco di boot o Windows non parte?

lele.miky
25-01-2010, 23:25
io trovo la GD70 a 130 e la C3 a 142€ a mano da me,come capacità in OC mi sembrano ottime entrambe..non mi pare che la MSI sia inferiore anzi...per questo risparmierei 12€ anche perchè saranno solo 12€ ma di regalarli per avere le stesse cose non mi va...già credo che 130€ per una scheda madre siano eccessivi (sono passati i tempi dove per l'OC ero disposto a spendere e spandere...ora è arrivato il momento per me di dare il giusto valore all'Hardware e al Denaro..anche se è una delle poche passioni che ho)cmq chiudiamo il discorso sulla differenza di prezzo e dotazione visto che siamo OT e che la cosa è del tutto soggettiva.

per il RAID non c'è limitazione di alcun genere...penso tu abbia sbagliato a digitare il numero ,in 2 GB non metti nemmeno W7 o Vista...io per esempio ho 2 HD da 80GB in RAID0,un'0altro utente qualche post sopra ne ha 2 da 500Gb...come vedi nessuna limitazione

ciao

Knukcles
25-01-2010, 23:32
ragazzi non diciamo cose non vere tra la cross3 e la gd70 a prestazioni ce ne passa eccome......

da questo non voglio dire che la gd sia una scheda uscita male o cosa, ma tra le 2, nella bontà del bios, opzioni di overclock, stabilità voltaggi ecc ecc non si discute che è meglio la asus.....

poi ognuno compra quello che vuole ma diciamo come stanno davvero le cose....

Enzo84
25-01-2010, 23:48
Qualcuno puo' consigliarmi una mobo micro-ATX?
Io sarei molto orientato sulla Asus evo-M, bella mamma.:fagiano:

PS:
C'e' in giro qualche scheda madre micro-atx con usb3?
Usciranno mai?
E il nuovo chipset che fine ha fatto sulle M-ATX?

:confused:

mi quoto:D

lele.miky
26-01-2010, 00:29
ragazzi non diciamo cose non vere tra la cross3 e la gd70 a prestazioni ce ne passa eccome......

da questo non voglio dire che la gd sia una scheda uscita male o cosa, ma tra le 2, nella bontà del bios, opzioni di overclock, stabilità voltaggi ecc ecc non si discute che è meglio la asus.....

poi ognuno compra quello che vuole ma diciamo come stanno davvero le cose....
a quanto pare in meglio per la MSI...tutta questa superiorità di asus non la vedo.ne nel bios ne nelle prestazioni

http://www.hardocp.com/article/2009/10/29/asus_crosshair_iii_formula_motherboard_review/4

http://www.techreaction.net/2009/09/17/asus-crosshair-iii-review/

http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2009/06/25/Asus-Crosshair-III-Formula/p3

in quest'ultima c'è la sorella minore della GD70 e non mi sembra che sfiguri anzi

Comunque ognuno sceglie quello che vuole in base alle proprie esigenze e si guarda tutte le rece in giro per il web

cmq alternative alle due schede già citate ci sono?gigabyte come se la cava col raid?DFI?

FroZen
26-01-2010, 10:15
ripeto, c'era un bellissimo articolo di hwupgrade che metteva a confronto il meglio delle mobo con 790FX.........che dopo ci sia gente che riesce a far andare meglio delle asus (che hanno anche i cani ormai...) rispetto a pochi che hanno le MSI è un'altro dicorso ancora...se mi fate vedere un thread di uno che a parità di PCU ram e ali ha avuto 200mhz in più di oc RS mi ricredo, ma prima di allora le vedo alla stessa altezza...

FroZen
26-01-2010, 10:17
ripeto, c'era un bellissimo articolo di hwupgrade che metteva a confronto il meglio delle mobo con 790FX.........che dopo ci sia gente che riesce a far andare meglio delle asus (che hanno anche i cani ormai...) rispetto a pochi che hanno le MSI è un'altro dicorso ancora...se mi fate vedere un thread di uno che a parità di PCU ram e ali ha avuto 200mhz in più di oc RS mi ricredo, ma prima di allora le vedo alla stessa altezza...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/comparativa-schede-madri-socket-am2-am3-per-cpu-amd_index.html

FroZen
26-01-2010, 10:42
Anzi, a livello di settaggio voltaggi è avanti alla CIII.........all'inizio avevano 25€ di differenza prezzi ora di meno, la cosa non fa che confermare la bontà della scheda MSI (o che la Asus fosse troppo cara per quello che offriva...)

ma non mi paga MSI per dire quanto sopra eh, a me proprio...solo che a volte andrebbe bene vagliare prodotti alternativi e non solo Asus...

magicmaxx
26-01-2010, 12:55
Ciao a tutti!

Ho letto un pò di commenti/recensioni e credo che (al 95%) prenderò la MSI 790FX-GD70, abbiandola ad una 3D CLUB 5770.
Sono indeciso sul solo processore (PHENOM II DUAL CORE 555 oppure QUAD CORE 945 C3 :confused: ).
Aspetto i (money)bench.. :read:

Risciamo ad aprire un forum specifico sulla MSI 790FX-GD70?

Saluti e rigraziamenti a tutti.

;)

Мир
26-01-2010, 16:29
...snip...
per il RAID non c'è limitazione di alcun genere...penso tu abbia sbagliato a digitare il numero ,in 2 GB non metti nemmeno W7 o Vista...io per esempio ho 2 HD da 80GB in RAID0,un'0altro utente qualche post sopra ne ha 2 da 500Gb...come vedi nessuna limitazione

ciao

Quindi il costo delle 2 MB è simile (ripeto, io le ho trovate praticamente allo stesso prezzo). Ognuno puo' scegliere cio' che preferisce. Rimane il fatto che, secondo me, sono entrambe delle belle MB :D
Per il RAID mi son sbagliato, volevo scrivere 2Tb e non 2Gb :D
Cioè, se supero i 2 TB complessivi, posso ancora usare il RAID per il boot di Win7 e/o linux (entrambi a 64 bit)?

Imrahil
26-01-2010, 16:35
Ciao, quale mobo economica abbinare ad un Athlon II X4 630? Per spendere dai 60 agli 80 euro... e magari che sia pure disponibile su e-key :D Pensavo di prender delle DDR3, anche in vista della longevità... grazie ;)

FroZen
26-01-2010, 18:19
Ciao, quale mobo economica abbinare ad un Athlon II X4 630? Per spendere dai 60 agli 80 euro... e magari che sia pure disponibile su e-key :D Pensavo di prender delle DDR3, anche in vista della longevità... grazie ;)

una qualsiasi 785g va benone, per la marca vai in base alle preferenze o quella che trovi compatibile per le RAM che metterai.............quindi scegli in base a questo dato su e-key :D .........magari prima cerca anche qualche trecensione o discussione ufficiale così sei sicuro di non avere sorprese....con DDR3 e AM3/ATI5XXX ci sono ancora purtroppo, nulla di irrisolvibile ma possono cogliere impreparati...

p.s: il tuo avatar è fantastico, che Winston riposi in pace!!!

Imrahil
27-01-2010, 13:50
una qualsiasi 785g va benone, per la marca vai in base alle preferenze o quella che trovi compatibile per le RAM che metterai.............quindi scegli in base a questo dato su e-key :D .........magari prima cerca anche qualche trecensione o discussione ufficiale così sei sicuro di non avere sorprese....con DDR3 e AM3/ATI5XXX ci sono ancora purtroppo, nulla di irrisolvibile ma possono cogliere impreparati...

p.s: il tuo avatar è fantastico, che Winston riposi in pace!!!

Ok, perfetto, comunque come chipset mi consigli di rimanere su quello quindi... :)

OT: 1984 è un grandissimo libro ;)

FroZen
27-01-2010, 14:02
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/comparativa-schede-madri-socket-am2-am3-per-cpu-amd_index.html

nessun commento? :mbe:

Knukcles
27-01-2010, 17:30
nessun commento? :mbe:

che ci sarebbeda commentare:confused:

speleopippo
27-01-2010, 20:50
ciao, dopo aver capito probabilmente che cpu mi serve, athlon x2 620 o 630, tocca ora alla mamma.

ho visto che altre persone hanno chiesto lumi a riguardo, ma non ci ho capito molto, soprattutto per quanto riguarda la scelta del chipset.

a me serve una mb stabile, magari che consenta lo sblocco di l3 (se ho ben capito), magari qualche hertz in più, ma poca roba.

vorrei installarci 4 giga di ram, pensando che possano esser utili in applicazioni come photoshop, cad et similia.
in tal caso dovrei però usare un s.o. 64bit?
avrei piena compatibilità con i software che uso, oppure dovrei aggiornali tutti?


ho già una scheda audio che mi piacerebbe continuare ad usare, un audigy
1 pc-ex.

la scheda video integrata mi andrebbe bene (ho ancora una gloriosa 6800gt nel pc attuale!), ma non escludo lacquisto a breve di una vga dedicata (ati?, nvidia?) che, sempre se ho capito bene, potrebbe funzionare in affiancamento a quella integrata per le applicazioni che lo richiedono (quali? giochi p.e.?)

chiaramente fondamentale il budget, max 100 euro.

grazie :)

ps: ho un'asus 939; mi piacerebbe quindi provare un'altra marca, a parità di prezzo, prestazioni, affidabilità, customer care, ect., ma non sono categorico!

Fabbro76
27-01-2010, 21:45
Ragazzi mi iserisco nella discussione perchè vorrei un consiglio pure io.

Dunque la mia situazione è questa:
Athlon X2 5200+@3120 Mhz, 4GB DDR2@230 Mhz, Mobo ASUS M2N, scheda video Radeon HD5750, scheda audio Audigy 4.
Recentemente mi era presa la "voglia" di aggiornare la CPU. Vado sul sito Asus e scopro con amarezza che la M2N (liscia...) non permette di installare i phenom e compagnia varia.
Insomma mi taglia fuori dalle nuove CPU, cosa che invece la M2N-E non fa.....
Così scartata l'ipotesi di un 6400+ Black Edition da overclokkare alla sfinimento (mi hanno detto che il gioco on vale la candela), ho deciso di cambiare mobo+CPU+RAM
Il problema è: con che cosa? Vorrei un qualcosa da far rientrare intorno alle 300/400 Euro e che mi dia possibilità (per la mobo) di installare anche CPU future.....

Inoltre non disdegno l'overclock ragion per cui devo trovare dei componenti che pur non costando un occhio della capoccia mi permettano di divertirmi...

Non saprei proprio dove iniziare a guardare.....a 34 anni non mi riesce più correre dietro all'hardware come una volta :D

Vi chiedo consigli....grazie!:)

speleopippo
28-01-2010, 19:16
ciao, dopo aver capito probabilmente che cpu mi serve, athlon x2 620 o 630, tocca ora alla mamma.

ho visto che altre persone hanno chiesto lumi a riguardo, ma non ci ho capito molto, soprattutto per quanto riguarda la scelta del chipset.

a me serve una mb stabile, magari che consenta lo sblocco di l3 (se ho ben capito), magari qualche hertz in più, ma poca roba.

vorrei installarci 4 giga di ram, pensando che possano esser utili in applicazioni come photoshop, cad et similia.
in tal caso dovrei però usare un s.o. 64bit?
avrei piena compatibilità con i software che uso, oppure dovrei aggiornali tutti?


ho già una scheda audio che mi piacerebbe continuare ad usare, un audigy
1 pc-ex.

la scheda video integrata mi andrebbe bene (ho ancora una gloriosa 6800gt nel pc attuale!), ma non escludo lacquisto a breve di una vga dedicata (ati?, nvidia?) che, sempre se ho capito bene, potrebbe funzionare in affiancamento a quella integrata per le applicazioni che lo richiedono (quali? giochi p.e.?)

chiaramente fondamentale il budget, max 100 euro.

grazie :)

ps: ho un'asus 939; mi piacerebbe quindi provare un'altra marca, a parità di prezzo, prestazioni, affidabilità, customer care, ect., ma non sono categorico!

confido in voi! :)

diablo...aka...boss
28-01-2010, 19:38
ciao, dopo aver capito probabilmente che cpu mi serve, athlon x2 620 o 630, tocca ora alla mamma.

ho visto che altre persone hanno chiesto lumi a riguardo, ma non ci ho capito molto, soprattutto per quanto riguarda la scelta del chipset.

a me serve una mb stabile, magari che consenta lo sblocco di l3 (se ho ben capito), magari qualche hertz in più, ma poca roba.

vorrei installarci 4 giga di ram, pensando che possano esser utili in applicazioni come photoshop, cad et similia.
in tal caso dovrei però usare un s.o. 64bit?
avrei piena compatibilità con i software che uso, oppure dovrei aggiornali tutti?


bhe 4gb ti serve un s.o 64bit esatto. io con quei programmi andavo anche con 2gb, però con vista e/o 7 tanto vale metterci direttamente 4gb cosi migliori le prestazioni.


Il problema è: con che cosa? Vorrei un qualcosa da far rientrare intorno alle 300/400 Euro e che mi dia possibilità (per la mobo) di installare anche CPU future.....

Inoltre non disdegno l'overclock ragion per cui devo trovare dei componenti che pur non costando un occhio della capoccia mi permettano di divertirmi...


probabilmente nella sezione "configurazioni complete pc desktop" ottieni una più pronta risposta.
sicuramente ti conviene puntare su piattaforma am3.


confido in voi! :)
evita questi post stile up mercatino :read:

speleopippo
28-01-2010, 19:43
bhe 4gb ti serve un s.o 64bit esatto. io con quei programmi andavo anche con 2gb, però con vista e/o 7 tanto vale metterci direttamente 4gb cosi migliori le prestazioni.

;)


evita questi post stile up mercatino :read:

è un semplice autoquote, non è proprio il caso di fare la maestrina :mbe:

diablo...aka...boss
28-01-2010, 21:54
è un semplice autoquote, non è proprio il caso di fare la maestrina :mbe:

non faccio la maestrina, c'era il tuo post, quello di un altro e poi te che ti autoquoti per nulla, non ha senso. posso capire se era pagine addietro ma nella stessa a distanza di poche ore mi pare esagerato :doh:
fine ot.

speleopippo
28-01-2010, 22:58
non faccio la maestrina, c'era il tuo post, quello di un altro e poi te che ti autoquoti per nulla, non ha senso. posso capire se era pagine addietro ma nella stessa a distanza di poche ore mi pare esagerato :doh:
fine ot.

proprio per niente.

FroZen
29-01-2010, 09:29
prenditi una qualsiasi mobo con chipset AMD 785g e sei (siete) a posto con 70€................

speleopippo
29-01-2010, 15:20
prenditi una qualsiasi mobo con chipset AMD 785g e sei (siete) a posto con 70€................

grazie. :)

se vuoi, alcune domande più nello specifico.

mi puoi spiegare che diffferenza c'è tra sb710 e sb750?
sia sb710 sia sb750 hanno acc e possibiltà di sbloccare l3?
sb750 non c'è su 785?

le micro-atx hanno degli svantaggi?

cosa danno in più i 128Mb di memoria video dedicati?

Jok3r88
29-01-2010, 17:01
ragazzi qualcuno di voi sa quando dovrebbero uscire indicativamente le nuove schede con chipset 8xx?

Мир
29-01-2010, 17:09
ragazzi qualcuno di voi sa quando dovrebbero uscire indicativamente le nuove schede con chipset 8xx?

Se non mi sbaglio e se ricordo bene, mi pareva si parlasse di aprile-maggio, il che vuol dire che sul mercato italiano si troveranno non prima di giugno-luglio...

FroZen
29-01-2010, 20:49
grazie. :)

se vuoi, alcune domande più nello specifico.

mi puoi spiegare che diffferenza c'è tra sb710 e sb750?
sia sb710 sia sb750 hanno acc e possibiltà di sbloccare l3?
sb750 non c'è su 785?

le micro-atx hanno degli svantaggi?

cosa danno in più i 128Mb di memoria video dedicati?

prima mi risponderti mi sento di consigliarti sempre una cosa, apri google e quando hai un dubbio informati...troverai papiri già fatti e confezionati dai quali potrai attingere a piene mani, ho dovuto farlo pure io e continuo a farlo ;)

- La principale differenza che c'è fra le due versioni è che il 750 ha in più la modalità RAID 10 e (non sono sicurissimo) la 5, mentre hanno entrambi la modalità 0 e 1.........
- L'ACC è comune ad entrambe, mentre non lo è con il vecchio SB700 (abbinato solitamente a mobo amd 780g, mentre la mia è una delle poche con il 710 :D )
- La memoria integrata di 128Mb viene usata per boostare le performance del chipset grafico incluso nel northbridge (una ati 4200 nel 785g), se hai una scheda video esterna sono inutili....

ciao

speleopippo
30-01-2010, 20:40
prima mi risponderti mi sento di consigliarti sempre una cosa, apri google e quando hai un dubbio informati...troverai papiri già fatti e confezionati dai quali potrai attingere a piene mani, ho dovuto farlo pure io e continuo a farlo ;)


Posso garantirti che è sempre la prima cosa che faccio; però, per chi come me non ha tutta questa esperienza in materia e soprattutto si è perso le "novità" degli ultimi 5/6 anni, è tutt'altro che semplice capire ...


- La principale differenza che c'è fra le due versioni è che il 750 ha in più la modalità RAID 10 e (non sono sicurissimo) la 5, mentre hanno entrambi la modalità 0 e 1.........
- L'ACC è comune ad entrambe, mentre non lo è con il vecchio SB700 (abbinato solitamente a mobo amd 780g, mentre la mia è una delle poche con il 710 :D )
- La memoria integrata di 128Mb viene usata per boostare le performance del chipset grafico incluso nel northbridge (una ati 4200 nel 785g), se hai una scheda video esterna sono inutili....

ciao

capito, poche differenze in generale.

l'hybrid crossfire con la 4200 integrata del 785g è possibile solo con le poche vga discrete che hanno 40 stream units, quindi non con una 4770 o 5770 o comunque con una vga recente, vero?
è una cosa risolvibile in futuro con un firmware?

da questi grafici poi sembrerebbe che questi 128mb non servano a chissà che cosa; è così?

ed infine, come stiamo a compatibilità tra serie 5000 e 785g?

Snake156
31-01-2010, 09:08
ragazzi siete riusciti a trovare qualche comparativa tra top mobo "vecchie" (cIII e gd7) e le nuove con sata3 ed usb 3?
io cacchiarola, sto cercando da oltre un paio di gg, ma non ho trovato nulla

Starway13
31-01-2010, 10:04
Buongiorno a tutti!!!

Visto che qualche post/pagina indietro si parlava di ram certificate i5/i7 che potevano andare su AM3 volevo confermare il fatto che le G.Skill ripjaws 1600
vanno benissimo ( almeno per ora :sperem: ) su un sistema AMD ( vedi firma ) l'unica cosa è che bisogna settarle manualmente a 1600 perche se no le setta in automatico a 1333!

Jackari
31-01-2010, 10:45
Posso garantirti che è sempre la prima cosa che faccio; però, per chi come me non ha tutta questa esperienza in materia e soprattutto si è perso le "novità" degli ultimi 5/6 anni, è tutt'altro che semplice capire ...



capito, poche differenze in generale.

l'hybrid crossfire con la 4200 integrata del 785g è possibile solo con le poche vga discrete che hanno 40 stream units, quindi non con una 4770 o 5770 o comunque con una vga recente, vero?
è una cosa risolvibile in futuro con un firmware?

da questi grafici poi sembrerebbe che questi 128mb non servano a chissà che cosa; è così?

ed infine, come stiamo a compatibilità tra serie 5000 e 785g?

i 128 mb integrati servono eccome. e grazie ad essi che la integrata è quella più veloce (almeno sui vecchi 780g, ma penso che il discorso per il 785g non cambi di molto). certo è sempre un'integrata quindi non ci si puògiocare con giochi recenti o cmq con prestazioni degne di nota

diablo...aka...boss
31-01-2010, 12:18
ragazzi siete riusciti a trovare qualche comparativa tra top mobo "vecchie" (cIII e gd7) e le nuove con sata3 ed usb 3?
io cacchiarola, sto cercando da oltre un paio di gg, ma non ho trovato nulla

Cambia poco, cambia giusto che hanno l'usb 3.0 e sata 3.0 . Secondo me è presto prendere una mobo solo per averli, sono ancora immaturi, se non ti servono aspetta.
La CIII è comunque uscita a maggio 2009 eh :D

Buongiorno a tutti!!!

Visto che qualche post/pagina indietro si parlava di ram certificate i5/i7 che potevano andare su AM3 volevo confermare il fatto che le G.Skill ripjaws 1600
vanno benissimo ( almeno per ora :sperem: ) su un sistema AMD ( vedi firma ) l'unica cosa è che bisogna settarle manualmente a 1600 perche se no le setta in automatico a 1333!

Ottimo! Ma ti stanno a cl7 ? Un utente nel 3d della Crosshair III non riesce a farle stare a quella latenza.
Il fatto che devi settarle da bios è abbastanza normale, anche io l'ho dovuto fare con le ocz ad esempio.

lele.miky
31-01-2010, 13:55
ho ordinato la mobo e ho scelto la MSI GD70 , in settimana la vado a ritirare e sarò pronto a fare comparative e OC

sono proprio curioso di vedere come si comporta

ciao

Starway13
31-01-2010, 17:42
Ottimo! Ma ti stanno a cl7 ? Un utente nel 3d della Crosshair III non riesce a farle stare a quella latenza.
Il fatto che devi settarle da bios è abbastanza normale, anche io l'ho dovuto fare con le ocz ad esempio.

Ancora non ho provato sto sistemando tutto e mi sto studiando un po' il bios, dopodichè provo e posto il risultato!

Snake156
31-01-2010, 18:37
Buongiorno a tutti!!!

Visto che qualche post/pagina indietro si parlava di ram certificate i5/i7 che potevano andare su AM3 volevo confermare il fatto che le G.Skill ripjaws 1600
vanno benissimo ( almeno per ora :sperem: ) su un sistema AMD ( vedi firma ) l'unica cosa è che bisogna settarle manualmente a 1600 perche se no le setta in automatico a 1333!

sarebbe possibile sapere il modello preciso delle gskill?

ho ordinato la mobo e ho scelto la MSI GD70 , in settimana la vado a ritirare e sarò pronto a fare comparative e OC

sono proprio curioso di vedere come si comporta

ciao

a cosa la accoppierai?

lele.miky
31-01-2010, 19:23
il resto lo ho già,è in firma,il 965 è testato per i 4GHz,solo che con la Asrock che ho adesso non c'è modo di farla andare,le ram invece sono testate per i 1600 8-8-8-24 e anche di più su intel


ciao

magicmaxx
31-01-2010, 19:42
"ho ordinato la mobo e ho scelto la MSI GD70 , in settimana la vado a ritirare e sarò pronto a fare comparative e OC
sono proprio curioso di vedere come si comporta"

Ben fatto LELE.

Attendiamo news sullla bontà del prodotto..

La prenderò pure io (credo abbinarla ad un nuovissimo e fumante AMD PHENOM II 555)..

Ciauz ;)

MikyThePain
31-01-2010, 20:50
raga mi sapete dire se queste ram http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6852
che andrebbero montate su un MB Gigabyte GA-790FXTA-UD5 (790FX,AM3,ATX,DDR3,AMD)
con un procio:AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
vanno bene?
Ci fanno su amd e sulla scheda madre?
Grazie

Deadoc3
31-01-2010, 21:13
raga mi sapete dire se queste ram xxx
che andrebbero montate su un MB Gigabyte GA-790FXTA-UD5 (790FX,AM3,ATX,DDR3,AMD)
con un procio:AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
vanno bene?
Ci fanno su amd e sulla scheda madre?
Grazie

Si, vanno bene...

Мир
31-01-2010, 21:17
raga mi sapete dire se queste ram xxx
che andrebbero montate su un MB Gigabyte GA-790FXTA-UD5 (790FX,AM3,ATX,DDR3,AMD)
con un procio:AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
vanno bene?
Ci fanno su amd e sulla scheda madre?
Grazie

Non sarebbe meglio togliere il link diretto allo shop? :)

magicmaxx
31-01-2010, 21:44
(Mickythepain) Sulla scheda prodotto viene riportato INTEL come MainBoard e Chipset.. :confused:
Sul sito Gigabyte - scheda RAM supportate della tua MB non mi sembra ci sia quel modello di G.Skill.. Forse ho visto male io?

Ciauz ;)

Raffyone
31-01-2010, 21:51
(Mickythepain) Sulla scheda prodotto viene riportato INTEL come MainBoard e Chipset.. :confused:
Sul sito Gigabyte - scheda RAM supportate della tua MB non mi sembra ci sia quel modello di G.Skill.. Forse ho visto male io?

Ciauz ;)

Hai visto proprio bene:confused:

Snake156
01-02-2010, 07:30
il resto lo ho già,è in firma,il 965 è testato per i 4GHz,solo che con la Asrock che ho adesso non c'è modo di farla andare,le ram invece sono testate per i 1600 8-8-8-24 e anche di più su intel


ciao

quindi stanno a cl8 le ram?

speleopippo
01-02-2010, 14:20
i 128 mb integrati servono eccome. e grazie ad essi che la integrata è quella più veloce (almeno sui vecchi 780g, ma penso che il discorso per il 785g non cambi di molto). certo è sempre un'integrata quindi non ci si puògiocare con giochi recenti o cmq con prestazioni degne di nota

;)
giusto per capire, rispetto ad una 6800gt come andrebbe la vga integrata (4200?) in una mb con i 128mb dedicati?

Starway13
01-02-2010, 16:44
sarebbe possibile sapere il modello preciso delle gskill?

Certo eccole qui:

http://www.gskill.com/products.php?index=243

diablo...aka...boss
01-02-2010, 18:26
sarebbe possibile sapere il modello preciso delle gskill?


Certo eccole qui:

http://www.gskill.com/products.php?index=243

@Snake156 si confermo, quelle girano anche sulla crosshair III, è appurato che siano compatibili con piattaforma AMD.

Snake156
02-02-2010, 07:34
Certo eccole qui:

http://www.gskill.com/products.php?index=243

grazie mille, sono indeciso proprio tra il prendere quelle gskill (4gbrm) oppure le 4gbrh le 4gbrd o le eco

diablo...aka...boss
02-02-2010, 11:39
grazie mille, sono indeciso proprio tra il prendere quelle gskill (4gbrm) oppure le 4gbrh le 4gbrd o le eco

delle eco leggo molto bene, informati bene che probabilmente vale la pena prender quelle.

magicmaxx
05-02-2010, 23:39
Ciao a tutti

lele.miky è arrivata la MSI GD-70?
Coem funge?

Byez ;)

lele.miky
06-02-2010, 09:41
devo ritirarla lunedi o martedi al max e poi ti dico tutto

ciao

windigo
06-02-2010, 09:46
Ciao,
un consiglio su una scheda madre AM3 (marca indifferente) senza video integrata e al di sotto di 60€?
Grazie

Alberello69
06-02-2010, 15:23
Ma sbaglio o sono in ritardo con la roadmap? In prima pagina si parla di un nuovo chipset giá a fine 2009, ma siamo ancora al 790FX... :mbe:

LionelHutz
06-02-2010, 23:14
Ciao,
un consiglio su una scheda madre AM3 (marca indifferente) senza video integrata e al di sotto di 60€?
Grazie
su quella cifra potresti andare su
ASUS AM3 M4A78L-M
oppure
ASROCK AM3 M3A770DE

io invece vorrei lumi su una mobo con budget 70-80€
sarei indeciso tra l'asus evo...gigabyte e asrock
(ovvero quelle disponibili su pr°k°°)
non mi interessa il crossfire..potrebbe interessarmi l'usb 3.0 e sata 3.0 (quindi gigabyte AM3 GA-770TA-UD3 ) ma vorrei consigli anche e soprattutto in base alla differenza di chipset !!
thanks..

Snake156
07-02-2010, 10:16
Ma sbaglio o sono in ritardo con la roadmap? In prima pagina si parla di un nuovo chipset giá a fine 2009, ma siamo ancora al 790FX... :mbe:

almeno un altro paio di mesi, aprile-maggio per le serie 8xx


e nel frattempo la moria di gd70 colpisce il mondo intero :D

FroZen
07-02-2010, 10:24
dai raga, fuori le GD70, smettetela di giocarci e postate qualcosa su su :sofico: :read:

FroZen
07-02-2010, 10:25
Ah tra un mesetto escono le 890FX giusto? così si vedrà qualche GD70 sul mercatino magari ehehehe....

Alberello69
07-02-2010, 10:55
.... nel frattempo la moria di gd70 colpisce il mondo intero :D
che vuoi dire? :mbe: :confused:

magicmaxx
07-02-2010, 16:55
MA TRA POCO ESCONO IL CHIPSET 890... GLI ESACORE.. LE SCHEDE VIDEO FERMI..
Scusate, stavo sognando; ho perso qualche cosa? :Prrr:

Byez ;)

Snake156
07-02-2010, 19:15
che vuoi dire? :mbe: :confused:

che non si trovano più le gd70, se non a 150 euro

MA TRA POCO ESCONO IL CHIPSET 890... GLI ESACORE.. LE SCHEDE VIDEO FERMI..
Scusate, stavo sognando; ho perso qualche cosa? :Prrr:

Byez ;)

mi sa che il tra poco è abbastanza soggettivo, e poi si deve vedere il prezzo; di certo a 200€ non la comprerei mai e non mi farebbe ne caldo e ne freddo

devil_mcry
07-02-2010, 20:43
dubbio ragazzi

ho in ballo 2 mobo am3 ddr2


ASUS M4A78-E 790GX vs Gigabyte GA-MA790X-UD3P

quale delle 2 e meglio x l'overclock come nb ? 790gx o 790x ?

quale delle 2 mi permette di selezionare quale core attivare e quale no per lo sblocco di un dual core?

Alexand3r
07-02-2010, 21:37
sto pensando di farmi un muletto con il sempron 140...sapete consigliarmi una mobo per questo processore con grafica integrata e in formato mATX(24,5x24,5)?
una delle + economiche che però mi permetta di downlockare e downvoltare il sempron...

mi affido a voi..

medicina
07-02-2010, 23:24
che non si trovano più le gd70, se non a 150 euro

Prime foto con il nuovo chipset, prima ad uscire magari... Una data probabile è aprile, ma, chi lo sa...

Snake156
08-02-2010, 06:45
bhe si si parla di aprile e non tutti possono attendere, poi come dicevo prima cè l'incognita prezzo; ognuno ha un proprio prezzo di riserva e se la mobo fosse al di sopra ti tale soglia?attesa inutile :D

FroZen
08-02-2010, 09:26
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://news.softpedia.com/images/news2/MSI-Motherboard-890FX-GD70-Pictured-3.jpg

LionelHutz
08-02-2010, 15:58
su quella cifra potresti andare su
ASUS AM3 M4A78L-M
oppure
ASROCK AM3 M3A770DE

io invece vorrei lumi su una mobo con budget 70-80€
sarei indeciso tra l'asus evo...gigabyte e asrock
(ovvero quelle disponibili su pr°k°°)
non mi interessa il crossfire..potrebbe interessarmi l'usb 3.0 e sata 3.0 (quindi gigabyte AM3 GA-770TA-UD3 ) ma vorrei consigli anche e soprattutto in base alla differenza di chipset !!
thanks..

mi quoto e vi ri-chiedo....e una asus evo??
(sto impazzendo per la scelta di questa mobo)

FroZen
08-02-2010, 18:30
della Asus Evo una volta che funziona tutto è una gran bella scheda per quello che costa, ed essendo una 785g ocn SB 710 hai tutto quello che può offrire una scheda completa, in più ci puoi overcloccare che è un piacere.....

ha avuto qualche difettuccio, tipo è capitato qualche slot ddr non funzionante, problemi con le schede Ati della serie 5XXX poi risolto con i nuovi bios.........cmq c'è un esuriente thread dedicato a questa serie di schede asus con 785g.........ci sono mille formati diversi...

tajima
08-02-2010, 18:44
avendo già una RADEON X550 da 256 Mb, quale tra queste MB mi consigliate per un nuovo PC entry level?

MSI 770-G45

ASROCK M3A785GM-LE

grazie
Massimo

LionelHutz
08-02-2010, 18:51
della Asus Evo una volta che funziona tutto è una gran bella scheda per quello che costa, ed essendo una 785g ocn SB 710 hai tutto quello che può offrire una scheda completa, in più ci puoi overcloccare che è un piacere.....

ha avuto qualche difettuccio, tipo è capitato qualche slot ddr non funzionante, problemi con le schede Ati della serie 5XXX poi risolto con i nuovi bios.........cmq c'è un esuriente thread dedicato a questa serie di schede asus con 785g.........ci sono mille formati diversi...

si l'ho visto..ma ho notato e letto la stessa cosa sulle gigabyte con lo stesso chipset..problemucci di compatibilità con le ram........

phicrand_6358
08-02-2010, 19:32
salve a tutti...
volevo informazioni sulla Gigabyte MA770T-UD3... qualcuno la possiede?? pregi, difetti eccetera...
e poi... quali sono le differenze tra la rev. 1.0 e la 1.1??

purtroppo ultimamente non ho molto tempo per informarmi bene... mi affido a voi..:)

magicmaxx
08-02-2010, 22:04
Ah tra un mesetto escono le 890FX giusto? così si vedrà qualche GD70 sul mercatino magari ehehehe.... (Frozen)

Chissà che le GD70 si abbassino di prezzo.. Io non ci credo!
La foto è del DR. Mos dell'890 FX?

"poi si deve vedere il prezzo; di certo a 200€ non la comprerei mai e non mi farebbe ne caldo e ne freddo" (Snake)

D'accordissimo con te: già che ci fanno aspettare, poi magari caricano il prezzo.. Posso benissimo prendere qualcosa di (+) economico.
Comunque speriamo bene

Byez;)

FroZen
09-02-2010, 00:00
Ah tra un mesetto escono le 890FX giusto? così si vedrà qualche GD70 sul mercatino magari ehehehe.... (Frozen)

Chissà che le GD70 si abbassino di prezzo.. Io non ci credo!
La foto è del DR. Mos dell'890 FX?


esatto :)

albasnake
09-02-2010, 20:46
salve a tutti...
volevo informazioni sulla Gigabyte MA770T-UD3... qualcuno la possiede?? pregi, difetti eccetera...
e poi... quali sono le differenze tra la rev. 1.0 e la 1.1??

purtroppo ultimamente non ho molto tempo per informarmi bene... mi affido a voi..:)

Io ho la MA770T-UD3P Rev 1.0, pessima scheda, non la consiglierei a nessuno.

Non so se hanno migliorato qualcosa con le uscite degli ultimi 2-3 mesi, ma io sconsiglierei caldamente le Gigabyte, sulla base della mia esperienza e di quello che si legge in giro.

FroZen
12-02-2010, 15:18
alura?

spento l'entusiasmo intorno all'AM3? :)

ma nessuno su sto forum sta usando le G.Skill 1600 CL7 ECO (1,35V)???? :mad:

Alberello69
12-02-2010, 16:03
Io ho la MA770T-UD3P Rev 1.0, pessima scheda, non la consiglierei a nessuno.

Non so se hanno migliorato qualcosa con le uscite degli ultimi 2-3 mesi, ma io sconsiglierei caldamente le Gigabyte, sulla base della mia esperienza e di quello che si legge in giro.

Scusami, un commento di questo tipo senza nessun tipo di dettaglio mi sembra che non sia affatto utile. Arrivi addirittura a sconsigliare l'intera marca! :rolleyes:
Potresti darci piú dettagli?

medicina
12-02-2010, 16:35
Ho pensato anch'io la stessa cosa...

albasnake
12-02-2010, 18:38
Scusami, un commento di questo tipo senza nessun tipo di dettaglio mi sembra che non sia affatto utile. Arrivi addirittura a sconsigliare l'intera marca! :rolleyes:
Potresti darci piú dettagli?

Non avete torto, sono stato sintetico e lapidario. Il discorso è abbastanza lungo, in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828) discussione si parla di Gigabyte AM2+ e AM3. Chiaramente le mie idee non sono una legge, ma solo una opinione costruita leggendo e sbattendo le corna sul mio pc.
I problemi principali delle gigabyte sono sulla gestione delle memorie: con modelli low voltage (1,5-1,6) funzionano anche abbastanza bene (nel senso che non tutti lamentano problemi), ma montandoci le più diffuse versioni a tensioni più alte si presenta pressoché sempre instabilità. Sono molto pochi gli utenti che riescono a portare le memorie in specifica. Mentre le stesse memorie su MB di altre marche vanno anche oltre la specifica.
Poi in molti con la UD4P hanno problemi di gestione del sata e della scheda di rete, non saprei nel dettaglio, però è tutto raccolto nella discussione citata sopra.
Io con la UD3P (Rev1.0) ho principalmente il problema che le memorie non tengono la specifica, sul forum ufficiale OCZ ho verificato che nessuno ci riesce con la mia scheda, qualcuno ce la fa con la UD4P.
A questo si aggiungono cose meno gravi ma fastidiose tipo che la tastiera USB spesso non funziona nel bios setup, che la minima tensione di alimentazione per le DDR3 è 1,62V; ricordo che la specifica jedec per le DDR3 è 1,5V e se prendi delle ram standard value a 1,62 durano meno e la garanzia teoricamente non risponde. Tralascio tutte le rogne varie che ho avuto per mesi prima che venissero risolte con nuove versioni del BIOS, con la prima versione non andava nemmeno il risparmio energia sulla CPU!
Sintetizzando direi che indubbiamente la Gigabyte ha sfornato ottimi prodotti su piattaforme intel. Però per AMD io penso che sia abbastanza indietro, almeno fino a qualche mese fa, perché è da un po' che non mi tengo aggiornato. Se io dovessi prende una MB AM3 oggi, mi orienterei su MSI o meglio ASUS, che dalla scorsa estate ha fatto degli ottimi modelli a prezzi concorrenziali. Volendo proprio una giga (che in effetti sono senza dubbio le più belle esteticamente) l'unica di cui mi fiderei è la GA-MA790FXT-UD5P, che sembra non dare troppe rogne.

regrego
12-02-2010, 23:47
ciao torno a ribadire la vostra diffidenza sulle scheda madre della
Sapphire sono buone !le gigabite mi anno dato problemi non sono cosi grandiose come dite il top ad qlto livello rimane asus!!quelle di basso costo però non sono un gran chè!!eccc ciaooo

diablo...aka...boss
13-02-2010, 13:47
I problemi principali delle gigabyte sono sulla gestione delle memorie: con modelli low voltage (1,5-1,6) funzionano anche abbastanza bene (nel senso che non tutti lamentano problemi), ma montandoci le più diffuse versioni a tensioni più alte si presenta pressoché sempre instabilità. Sono molto pochi gli utenti che riescono a portare le memorie in specifica. Mentre le stesse memorie su MB di altre marche vanno anche oltre la specifica.
Poi in molti con la UD4P hanno problemi di gestione del sata e della scheda di rete, non saprei nel dettaglio, però è tutto raccolto nella discussione citata sopra.

confermo, ho avuto la UD4P per qualche giorno e poi l'ho mandata indietro subito, con le ram a 1.9v faceva il boot una volta si e una no.

magicmaxx
19-02-2010, 23:35
lele.miky... E' ARRIVATA LA MSI GD70?


FroZen... TIRA FUORI LE MSI 790FX GD70 DAL GARAGE, NON SE NE TROVANO + ed i prezzi salgono :cry:

Byez ;)

FroZen
19-02-2010, 23:57
NON SE NE TROVANO + ed i prezzi salgono[/B] :cry:

in effetti ad una rapida occhiata.....:eek: :cry:

Snake156
20-02-2010, 13:09
lele.miky... E' ARRIVATA LA MSI GD70?


FroZen... TIRA FUORI LE MSI 790FX GD70 DAL GARAGE, NON SE NE TROVANO + ed i prezzi salgono :cry:

Byez ;)

deserto totale :cry:

lele.miky
20-02-2010, 15:02
Ciao, si è arrivata,130€ ed è perfetta,purtroppo non ho avuto molto tempo per testarla,sto aspettando il liquido per tirare bene la cpu,il mio dissi sembra non tenere per niente a bada la cpu.ho provato col mio vecchio impianto a liquido che usavo al tempo degli opeteron 146 e 165 e i 4GHz li ho presi tranquillamente,ma ho fatto veramente pochi test

cmq a livello di bios è veramente ricca e configurabile,ho messo subito le ram a 1600MHz CL9 e vanno,testerò fin dove riesce a portarle la mobo e cpu

il layout è veramente fantastico,abbinamenti cromatici e disposizione dei componenti,il dissipatore di chipset e VRM compie il proprio lavoro alla grande,è sempre bello fresco

per i voltaggi sembra abbastanza stabile con uno scarto in load di pochi centesimi di volt

Io sono affezzionato ad AMD per i processori ma per i chipset,o meglio il controller raid è parecchio dietro sia intel che nvidia come velocità,sia nel riconoscere le periferiche al boot che in win,approfondirò sicuramente appena ho tempo, difetto non imputabile a MSI di certo nello specifico

a breve posterò delle foto e se riesco qualche prova in OC,nello specifico nell'overclock del BUS e RAM

ciao a tutti

lele.miky
20-02-2010, 15:05
...e magari se riuscissi a mettere le mani su 2 o 3 5670 giusto per provarle in Crossfire e vedere come si comportano con questa mobo

Alberello69
20-02-2010, 15:05
Ciao, si è arrivata,130€ ed è perfetta,purtroppo non ho avuto molto tempo per testarla,sto aspettando il liquido per tirare bene la cpu,il mio dissi sembra non tenere per niente a bada la cpu.ho provato col mio vecchio impianto a liquido che usavo al tempo degli opeteron 146 e 165 e i 4GHz li ho presi tranquillamente,ma ho fatto veramente pochi test

cmq a livello di bios è veramente ricca e configurabile,ho messo subito le ram a 1600MHz CL9 e vanno,testerò fin dove riesce a portarle la mobo e cpu

il layout è veramente fantastico,abbinamenti cromatici e disposizione dei componenti,il dissipatore di chipset e VRM compie il proprio lavoro alla grande,è sempre bello fresco

per i voltaggi sembra abbastanza stabile con uno scarto in load di pochi centesimi di volt

Io sono affezzionato ad AMD per i processori ma per i chipset,o meglio il controller raid è parecchio dietro sia intel che nvidia come velocità,sia nel riconoscere le periferiche al boot che in win,approfondirò sicuramente appena ho tempo, difetto non imputabile a MSI di certo nello specifico

a breve posterò delle foto e se riesco qualche prova in OC,nello specifico nell'overclock del BUS e RAM

ciao a tutti

scusami che scheda hai preso?

lele.miky
20-02-2010, 15:06
scusami che scheda hai preso?

Quella in firma MSI 790FX-GD70

Alberello69
20-02-2010, 15:12
Quella in firma MSI 790FX-GD70
Qualcuno l'ha mai testata con 4 vga?

lele.miky
20-02-2010, 15:35
non credo,così come non credo di poterlo fare io per questione di costi.
a meno di non testare delle 5450 o più economiche se compatibile crossfire

Obersky
20-02-2010, 18:16
Ciao a tutti, sto valutando di cambiare la mobo con una am3. Non ho grosse disponibilità e vorrei una scheda crossfire giusto per riservarmi dei margini di upgrade video senza sprecare le potenzialità della mia 4870 ed ero orientato sulle MSi che mi sembrano valide con costi accettabili. Faccio bene?

pero' non capisco cosa sia cosè la sideport memory, qualcuno me lo sa spiegare?

Taxon
21-02-2010, 23:04
Ciao raga,

mi date un buon consiglio su una scheda madre da affiancare ad un AMD Atrhlon x4 620 (am3) e che salga abbastanza bene (senza cose "estreme", eccellente prezzo/prestazioni) ?
Il budget e' il "meno possibile".
Queste le caratteristiche che mi servono:

- Raid0
- Ottimo sound
- supporto ddr2 e ddr3
- Vga integrata

Cosa mi proponete ? Devo cambiare il mio sistema in sign.

Grazie :)

pmhwp
22-02-2010, 09:12
Ciao,
cosa mi dite della AsRock M3A785GM-LE/128 ?
E' affidabile?
Avevo letto riguardo un problema delle AsRock con vga integrata che tendevano a rompersi.
Esiste realmente questo problema?
Ve lo chiedo perchè il pc da realizzare dovrà rimanere acceso tutto il giorno.

Grazie.

red.hell
22-02-2010, 12:34
- supporto ddr2 e ddr3


a mia memoria non dovrebbe esserci nessuna scheda che supporti sia ddr2 che ddr3

Taxon
22-02-2010, 12:45
a mia memoria non dovrebbe esserci nessuna scheda che supporti sia ddr2 che ddr3

Grazie red, allora ecludiamo il supporto ddr2 e buttiamoci esclusivamente du am3/ddr3.
Consigli ?

FroZen
22-02-2010, 15:42
Ciao, si è arrivata,130€ ed è perfetta...

usti anche a un buon prezzo!!!!!!!!!

oggi mi è venuto lo sclero di puntare inizialmente su una 785g per evitare di pagare 150€ minimo per la GD70, che avrebbe senso in crossfire ma dato che inizialmente non avrò i dindini per comprare due 5770 e relativo Thermalright HR-03 (almeno 170€ :cry: per l'accoppiata) per raffreddarle come si deve, stando su una single card una GD70 è un insulto percui: una 785g da due soldi (magari usata) con la 5770 occata, e quando escono le 890FX e compariranno le GD70 come funghi nei mercatini allora farò il grande passo :sofico: (e speriamo in nVidia per livellare un po' le 5XXX me è solo una speranza...o che escano in fretta le 5830 :fagiano: )

Il fatto è che una 785G si trova ma di MSI nulla, volevo prenderla per ambientarmi (oltre allo stupendo colore neroazzurro del layout :sofico: :sofico: :sofico: ), non ne ho mai avute (vabbè che un AMIBios, però.....).

Sono così rare o vanno talmente bene che nessuno le vende? :muro:

FroZen
22-02-2010, 15:49
Ciao a tutti, sto valutando di cambiare la mobo con una am3. Non ho grosse disponibilità e vorrei una scheda crossfire giusto per riservarmi dei margini di upgrade video senza sprecare le potenzialità della mia 4870 ed ero orientato sulle MSi che mi sembrano valide con costi accettabili. Faccio bene?

pero' non capisco cosa sia cosè la sideport memory, qualcuno me lo sa spiegare?

per avere la possibilità del crossfire serio devi per forza andare su delle 790GX o FX (quest'ultima è poi quella vera per il crossfire)

le altre configurazioni ti smorzerebbero troppo.........

A sto punto ti consiglio di prendere quella che a parità di feature e chipset costa di meno: MSI da questo punto di vista costicchia.....vedi tu a sto punto cosa riesci a trovare......

La Sideport Memory è una memoria DDR3 dedicata (di solito 128MB) per la scheda grafica integrata delle mobo e si affianca a quella di sistema oppure ne è l'unica (opzione da bios...)

FroZen
22-02-2010, 15:51
Ciao raga,

mi date un buon consiglio su una scheda madre da affiancare ad un AMD Atrhlon x4 620 (am3) e che salga abbastanza bene (senza cose "estreme", eccellente prezzo/prestazioni) ?
Il budget e' il "meno possibile".
Queste le caratteristiche che mi servono:

- Raid0
- Ottimo sound
- supporto ddr2 e ddr3
- Vga integrata

Cosa mi proponete ? Devo cambiare il mio sistema in sign.

Grazie :)

una qualsiasi 785g........ddr2 a parte,.....

magicmaxx
22-02-2010, 23:28
usti anche a un buon prezzo!!!!!!!!!

oggi mi è venuto lo sclero di puntare inizialmente su una 785g per evitare di pagare 150€ minimo per la GD70, che avrebbe senso in crossfire ma dato che inizialmente non avrò i dindini per comprare due 5770 e relativo Thermalright HR-03 (almeno 170€ :cry: per l'accoppiata) per raffreddarle come si deve, stando su una single card una GD70 è un insulto percui: una 785g da due soldi (magari usata) con la 5770 occata, e quando escono le 890FX e compariranno le GD70 come funghi nei mercatini allora farò il grande passo :sofico: (e speriamo in nVidia per livellare un po' le 5XXX me è solo una speranza...o che escano in fretta le 5830 :fagiano: )

Il fatto è che una 785G si trova ma di MSI nulla, volevo prenderla per ambientarmi (oltre allo stupendo colore neroazzurro del layout :sofico: :sofico: :sofico: ), non ne ho mai avute (vabbè che un AMIBios, però.....).

Sono così rare o vanno talmente bene che nessuno le vende? :muro:

NOOOOOOOOOO, Non fare così! Ti vogliamo con noi nel club dei MSI GD70 Boys :cry:
Non prendere decisoni affrettate :eek:

Io e Snake stiamo aspettando il (ritorno) della 790FX e ci vuoi abbandonare.. proprio adesso? :confused:

Lele(.miky), convincilo tu :banned:

FroZen, un'ultima cosa: SE CI LASCI NON VALE..

:Prrr:

FroZen
23-02-2010, 07:56
ella madonna, addirittura :D

certo che vedo anche delle crosshair formula III a "buoni" prezzi, si sa mai che :mc: :Prrr:

ma a me sono sempre piaciute le cose anitconformiste, vuoi mettere avere una MSI o una Asus? :sofico:

Cmq Asrock ha presentato la sua 890FX, stanno arrivando :fagiano: :fagiano: :fagiano:

FroZen
23-02-2010, 08:00
http://www.asrock.com/feature/True333/Model-890GX%20Extreme3.jpg

http://www.asrock.com/feature/True333/index.asp?cat=Models

Snake156
23-02-2010, 13:45
NOOOOOOOOOO, Non fare così! Ti vogliamo con noi nel club dei MSI GD70 Boys :cry:
Non prendere decisoni affrettate :eek:

Io e Snake stiamo aspettando il (ritorno) della 790FX e ci vuoi abbandonare.. proprio adesso? :confused:

Lele(.miky), convincilo tu :banned:

FroZen, un'ultima cosa: SE CI LASCI NON VALE..

:Prrr:

mi unisco al coro :D

medicina
23-02-2010, 14:15
Il nuovo chipset di AMD è proprio alle porte:

http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20082904/ASUS-M4A89GTD-PRO
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20082903/ASUS-M4A89GTD-PRO-USB3

giogts
23-02-2010, 19:17
http://www.asrock.com/feature/True333/Model-890GX%20Extreme3.jpg

http://www.asrock.com/feature/True333/index.asp?cat=Models

bella la asrock:eek:
ha persino 10 fasi di alimentazione!!!
oltre che sata6 e usb3

se, come credo, costerà meno di tutte le altre, quasi quasi un pensierino su di lei lo faccio:D

JohnDeath
24-02-2010, 22:24
Buondì ^^
volevo un rapido parere che sicuramente voi mi potete dare:
sto decidendo quale scheda madre abbinare ad un Athlon2 X4 630, la mia indecisione è fra questi modelli:
Asus m4a785td-m evo
Asus m4a77td pro
Gigabyte ga770T usb3
Gigabyte ga785gmt ud2h

vorrei prendere la scheda che riduca al minimo i problemi :sofico:
che mi dite?

thx

FroZen
24-02-2010, 23:05
una qualsiasi 785g la consiglio pure a te....la Asus ha qualche problemino (la TD-EVO) e se ti va male un po' peni ma se non ha nulla è invece una signora mobo, anche in overclock.....le gygabyte non le conosco mi spiace, consiglio anche la MSI E65 785g ;)

Alberello69
25-02-2010, 08:19
Ho appena comprato la Gigabyte GA-790FXTA-UD5 ( http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3258 ), stasera vi faccio sapere come va, faró un 3dmark06 e un vantage per paragonare i risultati con la MB che avevo montata (M4A78LT-M LE)
:)

Darth Sidious
25-02-2010, 17:01
Ciao,
vorrei dei chiarimenti sull'uso di questi collettori presenti sulla scheda madre in oggetto: i collettori sono identificati con collettori chassis ed alimentazione ventola poi c'è questa indicazione 3-pin cha_fan1 e 3-pin PWR_FAN1 a cosa servono di preciso?

Grazie

red.hell
25-02-2010, 19:50
Ciao,
vorrei dei chiarimenti sull'uso di questi collettori presenti sulla scheda madre in oggetto: i collettori sono identificati con collettori chassis ed alimentazione ventola poi c'è questa indicazione 3-pin cha_fan1 e 3-pin PWR_FAN1 a cosa servono di preciso?

Grazie

vuol dire che al primo puoi attaccare una ventola del case con connettore 3 pin

mentre al secondo puoi collegare una ventola dell'alimentatore per monitorarne il numero dei giri

Alberello69
25-02-2010, 21:39
vuol dire che al primo puoi attaccare una ventola del case con connettore 3 pin

mentre al secondo puoi collegare una ventola dell'alimentatore per monitorarne il numero dei giri

entrambi misurano il numero di giri

Snake156
26-02-2010, 07:14
Ho appena comprato la Gigabyte GA-790FXTA-UD5 ( http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3258 ), stasera vi faccio sapere come va, faró un 3dmark06 e un vantage per paragonare i risultati con la MB che avevo montata (M4A78LT-M LE)
:)

se non dovesse tornare disponibile la gd70 prenderò anche io questa, attendo tue info in spasmodica attesa

Alberello69
26-02-2010, 07:32
se non dovesse tornare disponibile la gd70 prenderò anche io questa, attendo tue info in spasmodica attesa

Ieri sera ho fatto i primi test, per il momento vedo i risultati sul 3dmark06 si sono incrementati di circa 100-150punti, a livello di opzioni per overclock é molto superiore alla vecchia asus. Con il nuovo alimentatore Corsair HX850 tralaltro la stabilitá delle tensioni é impressionante, in OCCT il vcore e i 12v sono una linea piatta!!
Adesso mi resta vedere che riesco a spingere piú in alto il processore rispetto a prima (sono a 3450Mhz con Phenom II 945 vcore default)

Davvero una bella scheda!

FroZen
26-02-2010, 07:51
la cosa carina che vedo al di là del controller USB3 è il divisore per le RAM a 1866.........

magicmaxx
26-02-2010, 09:29
se non dovesse tornare disponibile la gd70 prenderò anche io questa, attendo tue info in spasmodica attesa

D'accordissimo: son 40 giorni che attendiamo ste GD70 ad un prezzo ragionevole :muro:
Finisce che passiamo al latoscuro dell(altra) marca.. Ocìo che Darth Sidious è in agguato.. :Prrr: )

Alberello quanto hai speso della UD5?

FroZen non 6 l'unico che aspetti la Hawk 5770.. Sai quando esce da noi?

;)

Alberello69
26-02-2010, 09:34
D'accordissimo: son 40 giorni che attendiamo ste GD70 ad un prezzo ragionevole :muro:
Finisce che passiamo al latoscuro dell(altra) marca.. Ocìo che Darth Sidious è in agguato.. :Prrr: )

Alberello quanto hai speso della UD5?

FroZen non 6 l'unico che aspetti la Hawk 5770.. Sai quando esce da noi?

;)

Qui a barcellona con una botta di fortuna 136, il giorno prima costava 172, altri negozi hanno ancora questo prezzo.

Snake156
26-02-2010, 13:16
Ieri sera ho fatto i primi test, per il momento vedo i risultati sul 3dmark06 si sono incrementati di circa 100-150punti, a livello di opzioni per overclock é molto superiore alla vecchia asus. Con il nuovo alimentatore Corsair HX850 tralaltro la stabilitá delle tensioni é impressionante, in OCCT il vcore e i 12v sono una linea piatta!!
Adesso mi resta vedere che riesco a spingere piú in alto il processore rispetto a prima (sono a 3450Mhz con Phenom II 945 vcore default)

Davvero una bella scheda!

bhe niente male...mi raccomando tienici informati

FroZen
26-02-2010, 16:32
FroZen non 6 l'unico che aspetti la Hawk 5770.. Sai quando esce da noi?


eh non trovo molto in giro.......ho solo visto su un forum straniero un tizio che la provava con l'azoto liquido :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Alberello69
26-02-2010, 18:17
bhe niente male...mi raccomando tienici informati

i risultati con il 3dmark06 non sono cambiati, solo una manciata di punti in piú nel cpu-test

http://xs.to/image-F2BA_4B880F6F.jpg

Darth Sidious
27-02-2010, 00:43
D'accordissimo: son 40 giorni che attendiamo ste GD70 ad un prezzo ragionevole :muro:
Finisce che passiamo al latoscuro dell(altra) marca.. Ocìo che Darth Sidious è in agguato.. :Prrr: )
;)


« Presto avrò un nuovo apprendista... uno molto più giovane e molto più potente. »:Perfido:

Attento Jedi...il 10 ABY è ancora molto lontano.:Prrr:

magicmaxx
27-02-2010, 01:08
"La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!" :read:

Alberello69 hai dovuto fare l'upgrade del bios?
Mi sembraver letto che sia necessario per alcune CPU.. tipo il Phenom II 555 (C3) che vorrei mettere io.
Bella skedozza la GA-790FXTA-UD5, interessante direi..

Ho capito male io oppure la MSI GD 70 non supporta (nè sopporta) l'USB 3.0?

Byez ;)

Snake156
27-02-2010, 09:33
« Presto avrò un nuovo apprendista... uno molto più giovane e molto più potente. »:Perfido:

Attento Jedi...il 10 ABY è ancora molto lontano.:Prrr:

non ci avrai mai al lato oscuro :D :D :D

"La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!" :read:

Alberello69 hai dovuto fare l'upgrade del bios?
Mi sembraver letto che sia necessario per alcune CPU.. tipo il Phenom II 555 (C3) che vorrei mettere io.
Bella skedozza la GA-790FXTA-UD5, interessante direi..

Ho capito male io oppure la MSI GD 70 non supporta (nè sopporta) l'USB 3.0?

Byez ;)

la gd 70 vecchia non supporta ne sata3 ne usb 3 mentre la gd70 con i nuovi chip li supporterà ;)

Darth Sidious
27-02-2010, 10:38
"La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!" :read:



ah ah ah Magicmaxx è ancora un semplice Midi-clorian ma la sua vita non sfuggirà al mio controllo. :Perfido:

Darth Sidious
27-02-2010, 10:52
non ci avrai mai al lato oscuro :D :D :D


Ogni Jedi ha il suo lato oscuro.
Il nome Asus nasce da una uccisione (Medusa)
Cioè da una vittoria del lato oscuro :D :D :D

Alberello69
27-02-2010, 11:06
"La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!" :read:

Alberello69 hai dovuto fare l'upgrade del bios?
Mi sembraver letto che sia necessario per alcune CPU.. tipo il Phenom II 555 (C3) che vorrei mettere io.
Bella skedozza la GA-790FXTA-UD5, interessante direi..

Ho capito male io oppure la MSI GD 70 non supporta (nè sopporta) l'USB 3.0?

Byez ;)

Il bios l'ho aggiornato alla versione F2, con la versione F1 funzionava lo stesso il mio 945.
Non ho letto nulla in merito.

FroZen
27-02-2010, 11:19
la GD70 non ha il controller per l'usb 3 ma è facilmente aggirabile il problema...sempre che uno ne abbia la necessità, per esempio io l'hd esterno ce l'ho con porta eSata e USB2, quale uso secondo voi?:D ........

Knukcles
27-02-2010, 11:20
la GD70 non ha il controller per l'usb 3 ma è facilmente aggirabile il problema...sempre che uno ne abbia la necessità, per esempio io l'hd esterno ce l'ho con porta eSata e USB2, quale uso secondo voi?:D ........

si ma l'esata non da alimentazione.....

magicmaxx
27-02-2010, 18:33
ah ah ah Magicmaxx è ancora un semplice Midi-clorian ma la sua vita non sfuggirà al mio controllo. :Perfido:

IL LATO OSCURO NON E' PIù FORTE: (più) facile, (più) rapido, (più) seducente.. MA PIU' FORTE NO! :read:

Non capito cos'è il 10 ABY :confused:

Pazientiamo sta (nuova) MSI GD70..

;)

Snake156
28-02-2010, 09:17
Ogni Jedi ha il suo lato oscuro.
Il nome Asus nasce da una uccisione (Medusa)
Cioè da una vittoria del lato oscuro :D :D :D

ma noi utilizziamo la nostra forza solo per difesa, non ci avrai mai

IL LATO OSCURO NON E' PIù FORTE: (più) facile, (più) rapido, (più) seducente.. MA PIU' FORTE NO! :read:

Non capito cos'è il 10 ABY :confused:

Pazientiamo sta (nuova) MSI GD70..

;)

e speriamo che non costri troppo la nuova msi, altrimenti sto nella cacca non sapendo cosa prendere se non la giga

Darth Sidious
28-02-2010, 16:10
IL LATO OSCURO NON E' PIù FORTE: (più) facile, (più) rapido, (più) seducente.. MA PIU' FORTE NO! :read:

"Un giorno, molto presto Skywalker si sveglierà e troverà che non può più tornare indietro ai suoi amici. Lui si guarderà allo specchio e vedrà il suo vero volto, il volto del potere ... il volto del lato oscuro ".

Non capito cos'è il 10 ABY :confused:

After Battle Yavin
L'inizio della fine.. ma non del lato oscuro.

Anche la "morte finale" non è stata la fine di Darth Sidious. Al momento della sua morte, apparentemente l'ultima, la maggior parte della galassia era in rovina e migliaia di miliardi di persone erano morte a causa delle sue politiche di quel tempo. Ma la sua New Order ha continuato a sopravvivere, e molte persone sono in ansia per un altro ancora dei suoi ritorni.:Perfido:
:) :)

PS: girovagando per la galassia del thread sulle mobo posso riferirti che "il lato oscuro" ha molti seguaci.:D :D e ne avrà sempre di più :Perfido: :) :)

Snake156
28-02-2010, 18:21
"Un giorno, molto presto Skywalker si sveglierà e troverà che non può più tornare indietro ai suoi amici. Lui si guarderà allo specchio e vedrà il suo vero volto, il volto del potere ... il volto del lato oscuro ".



After Battle Yavin
L'inizio della fine.. ma non del lato oscuro.

Anche la "morte finale" non è stata la fine di Darth Sidious. Al momento della sua morte, apparentemente l'ultima, la maggior parte della galassia era in rovina e migliaia di miliardi di persone erano morte a causa delle sue politiche di quel tempo. Ma la sua New Order ha continuato a sopravvivere, e molte persone sono in ansia per un altro ancora dei suoi ritorni.:Perfido:
:) :)

PS: girovagando per la galassia del thread sulle mobo posso riferirti che "il lato oscuro" ha molti seguaci.:D :D e ne avrà sempre di più :Perfido: :) :)

yoda non lo permetterà :D

medicina
01-03-2010, 13:20
Sono usciti i primi prezzi delle nuove schede madri (ora cinque: si è aggiunta una MSI (http://www.msi.com/index.php?func=newsdesc&news_no=967)) con il chipset 890GX.

http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001201/preis_AMD+-+Sockel+AM3?pfpd=23,AMD+890GX+%28RS890D%29

ASROCK 890GX Extreme3 --
ASUS M4A89GTD PRO 108,64 €
ASUS M4A89GTD PRO/USB3 122,81 €
GIGABYTE GA-890GPA-UD3H 114,87 €
MSI 890GXM-G65 (7642-010R) 126,26 €

Snake156
01-03-2010, 14:14
Sono usciti i primi prezzi delle nuove schede madri (ora cinque: si è aggiunta una MSI (http://www.msi.com/index.php?func=newsdesc&news_no=967)) con il chipset 890GX.

http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001201/preis_AMD+-+Sockel+AM3?pfpd=23,AMD+890GX+%28RS890D%29

ASROCK 890GX Extreme3 --
ASUS M4A89GTD PRO 108,64 €
ASUS M4A89GTD PRO/USB3 122,81 €
GIGABYTE GA-890GPA-UD3H 114,87 €
MSI 890GXM-G65 (7642-010R) 126,26 €

bhe dai allora in italia arriveranno tra qualche mese :D

FoxMolte
01-03-2010, 16:52
Ottima la MSI 890GXM-G65 . In pratica è la prima micro-atx am3 con usb3 e SATA 6 Gbps!!! In più ha pure il nuovo chipset amd con l'890gx, che dovrebbe essere leggermente più prestante del prossimo 880g (anche se le schede con quest'ultimo costeranno meno).

Alberello69
01-03-2010, 16:55
Che novitá introducono questi nuovi chip?

FroZen
01-03-2010, 18:48
Che novitá introducono questi nuovi chip?

magari le GX hanno già due PCI-ex con due linee separate a 16 linee? :D

AsMoDeuss
01-03-2010, 19:25
ragazzi ho comprato questa scheda madre: ASUS M4A79XTD EVO
e vorrei sapere se posso montarci queste ram: G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM

confido nella vostra esperienza :)

nel caso in cui non andassero bene mi consigliate delle altre ram 2x2gb che stiano almeno a 8-8-8.0 o se possibile 7.0?

grazie mille buona serata!

FroZen
01-03-2010, 22:29
le ripjaws le usnao già in parecchi su entrambe le piattaforme, comunque cerca nel thread delle memorie sono uno dei modelli più in voga del momento....

Alberello69
01-03-2010, 22:30
magari le GX hanno già due PCI-ex con due linee separate a 16 linee? :D

due slot 16x li hanno giá le schede attuali... :mbe:

FroZen
01-03-2010, 22:48
questo link è per la scimmia :D :D


http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=16880&What=News&tt=Le+features+nascoste+della+mobo+MSI+790FX-GD70++

FroZen
01-03-2010, 22:49
due slot 16x li hanno giá le schede attuali... :mbe:

il GX?:mbe:

sicuro?:mbe:

Alberello69
01-03-2010, 22:50
il GX?:mbe:

sicuro?:mbe:

parlo dell' FX790

DIDAC
02-03-2010, 08:37
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a ripassare dopo anni ad AMD, più precisamente ad un 955 o 965 per via del moltiplicatore sbloccato, anche se il mio intento è di abbandonare l'OC per un sistema stabile, potente ed economico da utilizzarsi quasi esclusivamente come laboratorio fotografico.

Le caratteristiche che cerco nella scheda madre sono:
-assolutamente la possibilità di fare un raid0 (come prestazioni siamo sui livelli dei controller intel?)
-vga intergata (per il momento va più che bene, poi magari farò l'upgrade con una ati 5770 come massimo.
-non mi interessa che abbia due pci-ex 16x in quanto non farò MAI un crossfire
-ddr2 o ddr3 mi è indifferente, monterò però 2x2gb
-MICROATX!

Avrei addocchiato la ASUS (io con ASUS mi sono sempre trovato benissimo, negli ultimi anni ho avuto un socket 939 e due 775, schede sul top di gamma e rivendute sempre, zero problemi ne a me ne ai successivi possessori) e più precisamente la :

M4A785TD-M EVO

che sembra rispondere a quello che cerco.
C'è qualcosa di più economico in casa asus, magari passando da un chipset un po più vecchiotto senza rinunciare alle prestazioni in RAID?

Ciao e grazie

DIDAC

FroZen
02-03-2010, 09:13
parlo dell' FX790

appunto, io chiedevo del 890GX..........ma come testimonia l'articolo di oggi è ancora con le vecchie 16 linee condivise.....

FroZen
02-03-2010, 09:21
M4A785TD-M EVO

che sembra rispondere a quello che cerco.
C'è qualcosa di più economico in casa asus, magari passando da un chipset un po più vecchiotto senza rinunciare alle prestazioni in RAID?



La EVO non è mATX (ne ho messa una di recente...)......è full atx, tutte le altre 785g (che ti consiglio, scegli una qualsiasi) della Asus lo sono se non ricordo male...comunque se non ha difetti è ottima, prendi delle RAM che sono certificate sul sito...

C'è anche la MSI E51 che una micro-atx con i contro-cazzi.......Io sono alla terza asrock e per ora a parte la prima vanno ancora tutte e bene, sono economiche ma offrono tutte el feature che offrono anche le altre...poi non fanno i 300 di fsb o magari non strigliano le RAM fino all'ultimo ma per quello che el paghi vanno fin troppo bene...

medicina
02-03-2010, 09:33
La mATX di punta in casa MSI è la 785GM-E65, superata in questo dalla 890GXM-G65 di imminente uscita (ad un costo maggiore).

FroZen
02-03-2010, 10:01
La mATX di punta in casa MSI è la 785GM-E65, superata in questo dalla 890GXM-G65 di imminente uscita (ad un costo maggiore).

ecco infatti mi ricordavo un 65 da qualche parte...ho fatto una ricerca veloce ma ho cannato perdono :D :D :D

DIDAC
02-03-2010, 10:11
La EVO non è mATX (ne ho messa una di recente...)......è full atx

Ma sei sicuro?
Il sito dice micro ATX: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=QHbvGVB1mXmmD8qQ&templete=2

forse intendi la "-V", mentre la "-M" credo sia micro atx

PeK
02-03-2010, 12:55
domanda rapida: queste nuove sm supporteranno gli esacore?

alfonsor
02-03-2010, 15:44
Salve,

qualcuno mi può confermare un problema della GA-790XTA-UD4 con il bus PCI?

Qui qualsiasi scheda PCI inserisco diventa molto calda dopo pochissimi secondi dall'accensione, come se ci fosse un problema di alimentazione troppo alta o di frequenza troppo alta.

Qualsiasi scheda funziona, ma sicuramente in condizioni non buone.

sir moro
02-03-2010, 16:41
ciao a tutti. domandina veloce... con tutte le schede madri am3 è possibile sbloccare i core bloccati di un phenom II X2 550 ? eventualmente sapreste consigliarmene una buona ed economica possibilmente usb3?
grazie

unnilennium
02-03-2010, 18:07
ciao a tutti. domandina veloce... con tutte le schede madri am3 è possibile sbloccare i core bloccati di un phenom II X2 550 ? eventualmente sapreste consigliarmene una buona ed economica possibilmente usb3?
grazie

in teoria lo sblocco dovrebbe essere possibile con ogni scheda con sb 710 o 750 o coi nuovi 850. cmq dipende molto dal bios della scheda stessa... praticamente tutte lo possono fare... il problema maggiore sono i processori,x fare lo sblocco ci vuole culo :)

x usb3 economica è una contraddizione nei termini, tecnologia appena sfornata, ce l'hanno solo i top di gamma. a meno di comprare una scheda aggiuntiva, ti tocca spendere un pò.

sir moro
02-03-2010, 18:16
in teoria lo sblocco dovrebbe essere possibile con ogni scheda con sb 710 o 750 o coi nuovi 850. cmq dipende molto dal bios della scheda stessa... praticamente tutte lo possono fare... il problema maggiore sono i processori,x fare lo sblocco ci vuole culo :)

x usb3 economica è una contraddizione nei termini, tecnologia appena sfornata, ce l'hanno solo i top di gamma. a meno di comprare una scheda aggiuntiva, ti tocca spendere un pò.
ok...mi è stata consigliata la Asus M4A785TD-V EVO AM3 che è sb710 per cui non dovrei avere problemi....speriamo mi arrivi un 550 fortunato!:ciapet: per caso sai se bisogna controllare la compatibilita fra ram e mobo-cpu? con delle Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail e la spracitata scheda ci sono problemi?

banaz
03-03-2010, 19:33
puff ho aspettato un bel po' queste nuove schede con grafica integrata, ma alla fine non è uscito un gran che(ancora di periferiche usb3 non ce ne sono troppe in giro e il sataIII serve solo per gli ssd più performanti non per quelli già usciti)

quindi volendo cmq dare un taglio ai comsumi del mio pc devo decidermi...

configurazione attuale: ga-ma790-ds4 (sb600), phenomII 720be, 2x2gb cosair pc6400 e 9600gt...eliminando 9600 e la mobo mi rimangono le ddr2 e il phenom...per il procio non ci son dubbi lo tengo, rimangono le ram..esiste una mobo 785g dove posso mettere questo procio e queste ram insieme senza conflitti o tanto vale prendere una 890gx(o un'altra mobo di prossima uscita sempre con video integrato) e cambiare in ddr3 ???

FroZen
03-03-2010, 22:05
La serie 785g della Asus ha anche una versione con DDR2, buttaci un occhio...c'è il thread dedicato a quella serie...

banaz
04-03-2010, 22:37
ho visto si c'è una asus M4A785D-M PRO che sembra interessante per ddr2....

ma prob aspetto ancora un attimo che magari o escono le nuove anch'esse am2+ ... ho visto un po' di test dei 785g fra ddr2 e ddr3 e visto che non sono un utente che si sbizzarrisce con le ram(mi diverto ogni tanto a cambiare il molti ma di due o tre mezzi punti :P) non ho notato particolari vantaggi con quelle schede fra passare dalle 2 alle 3 anzi stranamento ho visto su una rece di tom's che le am2+ consumano mediamente meno delle am3(cosa che tecnicamente non dovrebbe essere opposta??)anche se su anand ho visto il contrario...boh cmq essendo cosi risicate le differenze non temo sia importantissimo...

aspettiamo magari ancora un pochino e poi decidiamo...

moby
06-03-2010, 15:14
Ma sei sicuro?
Il sito dice micro ATX: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=QHbvGVB1mXmmD8qQ&templete=2

forse intendi la "-V", mentre la "-M" credo sia micro atx

Hai ragione. Io sono indeciso tra la Asus M4A785TD-M EVO che hai citato, questa della MSI ( la mATX 785GM-E65, appena citata), che ho adocchiato entrambe da P--Koo, e la Gigabyte 785GPMT (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3273) della quale però non riesco a trovare nemmeno un negozio che la venda.
Se vuoi farti un'idea leggi questo articolo:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/26327-asus-m4a785td-v-evo-m4a785td-m-evo-am3-motherboards-review.html

Io volevo sapere tra la Asus e la MSI quale delle due permette più overclock, sia del processore che dalla IGP...

moby
06-03-2010, 18:22
...Sono indeciso tra la Asus M4A785TD-M EVO, la MSI 785GM-E65, appena citata) e la Gigabyte 785GPMT.
Io volevo sapere tra la Asus e la MSI quale delle due permette più overclock, sia del processore che dalla IGP...
Mi auto-quoto: dopo aver letto 3-4 articoli sparsi per la Rete, pare che i maggior margini di overclock, sopreattutto per l'IGP e la side-port memory, siano dati dalla Asus...

FroZen
08-03-2010, 09:19
forza raga, questo è IL thread delle mobo per i nostri amati AM3, la lasciamo andare in quarta pagina? :stordita: :stordita: :stordita:

allora queste 890XX?

Korn
08-03-2010, 09:50
usciranno delle mb in grado di funzionare con le dd2?

magicmaxx
08-03-2010, 15:26
Mi sa che per la recensione dei nuovi chip 890fx ce tocc'aspettà (fine) aprile..

Non credo aver voglia di aspettare sino ad allora. Spero che il mio portatile del 2004 (:eek: ) nel frattempo non defunga (ultimamente si pianta sempre + spesso, nonostante vari format. Forse i componenti cominciano a cedere?).

Confido nel ritorno della MSI GD70 ad un prezzo ragionevole oppure mi rivolgerò al LATOSCURO..
DARTH SIDIUS :Prrr: (ci avevi creduto eh?)

Byez ;)

Snake156
09-03-2010, 07:20
Mi sa che per la recensione dei nuovi chip 890fx ce tocc'aspettà (fine) aprile..

Non credo aver voglia di aspettare sino ad allora. Spero che il mio portatile del 2004 (:eek: ) nel frattempo non defunga (ultimamente si pianta sempre + spesso, nonostante vari format. Forse i componenti cominciano a cedere?).

Confido nel ritorno della MSI GD70 ad un prezzo ragionevole oppure mi rivolgerò al LATOSCURO..
DARTH SIDIUS :Prrr: (ci avevi creduto eh?)

Byez ;)

mi sa che la gd70 è ormai una chimera

Alberello69
09-03-2010, 14:08
Scusate la domanda, ma perché volete tutti la MSI GD70? Ci mettete 4 vga? :rolleyes: ...

Snake156
09-03-2010, 15:41
Scusate la domanda, ma perché volete tutti la MSI GD70? Ci mettete 4 vga? :rolleyes: ...

perchè insieme alla cIII è la top gamma, e costa meno della cIII.
certo ora come ora forse non è più la scelta migliore visto che stanno uscendo le mobo con i nuovi chip

FroZen
10-03-2010, 11:15
perchè insieme alla cIII è la top gamma, e costa meno della cIII.
certo ora come ora forse non è più la scelta migliore visto che stanno uscendo le mobo con i nuovi chip

costa uguale diciamo.............più che altro è che la MSI è più un oggetto viola mentre la crosshair è blu (:D )........e poi l'FX non va solo con 2+ schede.....se hai due schede cazzute a livello di consumi elettrici non è detto che le due linee a 8x riescano a stare dietro al crossfire....quindi se si parte con l'idea del crossfire PER ME ha senso andare solo di FX.........

FroZen
11-03-2010, 09:25
....quindi se si parte con l'idea del crossfire PER ME ha senso andare solo di FX.........

azzz è proprio vero che il mondo dell'informatica cambia rapidamente: non è più manco vero quanto sopra :eek: :eek: :eek:

Beccatevi sta mobo e relativo chipset di gestione "multi-gpu" non Ati ma Lucid:

http://www.techpowerup.com/116628/AMD_Platform_Meets_Lucid_Hydra_on_MSI_870A-GD60_Hydra.html

http://www.techpowerup.com/img/10-03-03/30a.jpg

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm :read:

FroZen
11-03-2010, 10:18
mmmmmmmmmmm è un po' un campo minato questo Hydra......già dobbiamo sudare per dei driver grafici Ati/nVidia decenti, se poi si aggiunge un altro "strato" con relativo driver proprietario si rischia molto.....alla versione 1.4 dei driver sono ancora indietro.....aspettiamo con pazienza....l'idea comunque è ottima.....

Snake156
11-03-2010, 13:18
azzz è proprio vero che il mondo dell'informatica cambia rapidamente: non è più manco vero quanto sopra :eek: :eek: :eek:

Beccatevi sta mobo e relativo chipset di gestione "multi-gpu" non Ati ma Lucid:

http://www.techpowerup.com/116628/AMD_Platform_Meets_Lucid_Hydra_on_MSI_870A-GD60_Hydra.html

http://www.techpowerup.com/img/10-03-03/30a.jpg

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm :read:

bhe ma questa è la hydra di msi, una gran bella bestiola

Alberello69
11-03-2010, 13:28
bhe ma questa è la hydra di msi, una gran bella bestiola

Ho visto dei bench di questa scheda tempo fa... deludenti.

FroZen
11-03-2010, 14:27
la cosa che mi attizza di quella scheda sono le due PCI a 16x come il FX.......ma essendo gestite da questo hydra il "crossfire" si aggiunge un'altra variabile a un capitolo già di per se "fumoso" in quanto a compatibilità giochi/CF/SLI....mah.......

FroZen
11-03-2010, 14:29
Ho visto dei bench di questa scheda tempo fa... deludenti.

mi sa che ti confondi con un'altra mobo con il chip Hydra (la big bang MSI per Intel) e si i "crossfire" fatti erano ancora acerbi..........soprattutto quando si hanno una ATI + nvidia invece che due Ati o due nVidia...vedremo quando verrà presentata ufficialmente questa.....

Alberello69
11-03-2010, 17:07
mi sa che ti confondi con un'altra mobo con il chip Hydra (la big bang MSI per Intel) e si i "crossfire" fatti erano ancora acerbi..........soprattutto quando si hanno una ATI + nvidia invece che due Ati o due nVidia...vedremo quando verrà presentata ufficialmente questa.....

hai ragione.

Snake156
12-03-2010, 07:39
Ho visto dei bench di questa scheda tempo fa... deludenti.

tempo fa la vedo dura, almeno che tu non venga dal futuro :D

mi sa che ti confondi con un'altra mobo con il chip Hydra (la big bang MSI per Intel) e si i "crossfire" fatti erano ancora acerbi..........soprattutto quando si hanno una ATI + nvidia invece che due Ati o due nVidia...vedremo quando verrà presentata ufficialmente questa.....

:asd: :asd: :asd:

Negative_creep
12-03-2010, 13:07
Ragazzi, una settimana fa mi sono arrivati tutti i componenti, avevo la mia bella MSI G65 (chipset 790GX) cpu Phenom II X4 965 C3 e RAM Corsair XMS 4GB DDR 3.
Ebbene, monto il tutto e ogni due minuti il PC freezava, si bloccava completamente. Faccio il memtest ed è tutto ok, ci ho smenato un casino di tempo per capire se poteva essere il processore,la scheda madre o l'hard-disk, sapete che problema era? La RAM della Corsair non era supportata dalla scheda madre di MSI (questo scoperto andando in negozio perchè ovviamente non ho ram ddr3 alternative)....ma si può? E' un comunissimo modulo con CL9 il tw3x4g1333c9a con frequenza 1333Mhz. Insomma, ho dovuto cambiarla con una MSI M4A78T-E che peccato però..:cry: La G65 era veramente fatta bene!

Alberello69
12-03-2010, 13:24
Ragazzi, una settimana fa mi sono arrivati tutti i componenti, avevo la mia bella MSI G65 (chipset 790GX) cpu Phenom II X4 965 C3 e RAM Corsair XMS 4GB DDR 3.
Ebbene, monto il tutto e ogni due minuti il PC freezava, si bloccava completamente. Faccio il memtest ed è tutto ok, ci ho smenato un casino di tempo per capire se poteva essere il processore,la scheda madre o l'hard-disk, sapete che problema era? La RAM della Corsair non era supportata dalla scheda madre di MSI (questo scoperto andando in negozio perchè ovviamente non ho ram ddr3 alternative)....ma si può? E' un comunissimo modulo con CL9 il tw3x4g1333c9a con frequenza 1333Mhz. Insomma, ho dovuto cambiarla con una MSI M4A78T-E che peccato però..:cry: La G65 era veramente fatta bene!

SI é possibile, purtroppo i fabbricanti possono testare tutte le ram in commercio...

Negative_creep
12-03-2010, 13:32
Si il gentilissimo ragazzo del negozio ha detto che purtroppo per le MSI è un problema comune quello di avere problemi di compatibilità con le RAM. Infatti abbiamo messo un banco di Kingstone e funzionavano...Il mio post magari può essere utile a qualcuno che ha quelle RAM lì e ha intenzione di prendere la scheda (avevo pure aggiornato il BIOS dell'MSI per vedere se funzionavano ma niente).
Vabbè, sarà per la prossima scheda, certo 130€ vs 107€ sinceramente sono giustificate solo perchè una è "ASUS" e allora tutti zitti, ma non importa....

Alberello69
12-03-2010, 13:37
Si il gentilissimo ragazzo del negozio ha detto che purtroppo per le MSI è un problema comune quello di avere problemi di compatibilità con le RAM. Infatti abbiamo messo un banco di Kingstone e funzionavano...Il mio post magari può essere utile a qualcuno che ha quelle RAM lì e ha intenzione di prendere la scheda (avevo pure aggiornato il BIOS dell'MSI per vedere se funzionavano ma niente).
Vabbè, sarà per la prossima scheda, certo 130€ vs 107€ sinceramente sono giustificate solo perchè una è "ASUS" e allora tutti zitti, ma non importa....

Ho sempre avuto Asus, sono passato a Gigabyte con l'ultimo pc <-link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31145671#post31145671) e mi trovo benissimo.

medicina
12-03-2010, 13:58
La RAM della Corsair non era supportata dalla scheda madre di MSI (questo scoperto andando in negozio perchè ovviamente non ho ram ddr3 alternative)....ma si può? E' un comunissimo modulo con CL9 il tw3x4g1333c9a con frequenza 1333Mhz. Insomma, ho dovuto cambiarla con una MSI M4A78T-E che peccato però..:cry: La G65 era veramente fatta bene!

Mi spiace. Oltre ad aggiornare il BIOS avevi anche provato ad abbassare la frequenza di funzionamento o ad aumentare i timing o mettere un solo modulo, e non è servito a niente?

Negative_creep
12-03-2010, 14:11
Si funzionava solo mettendo la RAM a 1.65 volt...Partendo da 1.5. E poi non è che l'avessi provata almeno un'oretta o più, solo la schermata di installazione di windows. Quindi sinceramente a me, che non faccio overclock delle RAM, avere un sistema che tutto il tempo ha le RAM overvoltate non piace come cosa, soprattutto se lo devo tenere acceso tutti i giorni.
Guarda a me spiaceva un casino, ma le questioni erano 2: o cambiavo la RAM o la scheda madre. Visto che la RAM l'ho acquistata online non potevo mica renderla visto che funzionava (o cmq anche volendo non mi sembrava giusto, e poi è sempre un bega aspettare che gli arrivi la RAM, farsi fare un reso ed aspettare le nuove) visto che la scheda madre rientrava negli 8 giorni il negoziante me l'ha sostituita, io cercavo e volevo MSI (vengo dal PC che si vede in firma, la KT4 saranno 6 anni che funziona e non mi ha mai dato problemi, secondo me anche lanciandola giù dal balcone non si rompe, però non voglio provare... :stordita: ) insomma, sono sempre stato un cliente soddisfatto di MSI. Il negoziante stesso mi ha confermato che ai tempi dei socket A erano fra le migliori in assoluto, poi col tempo si sono un pò lasciate andare...

medicina
12-03-2010, 14:55
Mah, non so... Forse si potevano tenere se funzionavano correttamente a 1,65 V, non sono sicuro che si possa parlare di overvolt trattandosi solo di un 10% in più: valori del genere potrebbero rientrare nei margini di tolleranza normali/previsti in elettronica. Ma non parlo da esperto del settore, qualcuno potrà dirti meglio. C'è anche che Corsair le garantisce a vita.

FroZen
12-03-2010, 15:12
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

non cambia nulla tenerle a quel voltaggio.........mi sarei tenuto la MSI.....

Negative_creep
12-03-2010, 15:59
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

non cambia nulla tenerle a quel voltaggio.........mi sarei tenuto la MSI.....

Così poi se si bloccava dopo mezzora magari ci avresti ripensato..Certo che manco avessi preso delle RAM da overclocker, mah.... Lascio a voi l'onore di investire in MSI, io ho ci ho provato, sarà per la prossima, ossia fra X anni!
Poi se non sbaglio le avevamo portate anche a 1.71 per renderle stabili, già il voltaggio successivo 1.85 (mi pare) era evidenziato in viola come "pericoloso". Boh non me la sono sentita di comprare una scheda madre e tenere 100€ di RAM al di sopra del loro voltaggio normale, tenendo conto che il PC mi deve funzionare per diversi anni con questi componenti.

FroZen
12-03-2010, 22:24
stavo a quello che hai detto tu, che a 1,65 erano stabili...comunque non sei il primo che mi dice che con le ddr3 le MSI, anche top di gamma,sono un po' schizzinose :D fa nulla, nel mio caso...appena riesco me ne piglio una...le ram vedremo quello che trovo sul mercatino...

Snake156
13-03-2010, 09:26
Ragazzi, una settimana fa mi sono arrivati tutti i componenti, avevo la mia bella MSI G65 (chipset 790GX) cpu Phenom II X4 965 C3 e RAM Corsair XMS 4GB DDR 3.
Ebbene, monto il tutto e ogni due minuti il PC freezava, si bloccava completamente. Faccio il memtest ed è tutto ok, ci ho smenato un casino di tempo per capire se poteva essere il processore,la scheda madre o l'hard-disk, sapete che problema era? La RAM della Corsair non era supportata dalla scheda madre di MSI (questo scoperto andando in negozio perchè ovviamente non ho ram ddr3 alternative)....ma si può? E' un comunissimo modulo con CL9 il tw3x4g1333c9a con frequenza 1333Mhz. Insomma, ho dovuto cambiarla con una MSI M4A78T-E che peccato però..:cry: La G65 era veramente fatta bene!

Si funzionava solo mettendo la RAM a 1.65 volt...Partendo da 1.5. E poi non è che l'avessi provata almeno un'oretta o più, solo la schermata di installazione di windows. Quindi sinceramente a me, che non faccio overclock delle RAM, avere un sistema che tutto il tempo ha le RAM overvoltate non piace come cosa, soprattutto se lo devo tenere acceso tutti i giorni.
Guarda a me spiaceva un casino, ma le questioni erano 2: o cambiavo la RAM o la scheda madre. Visto che la RAM l'ho acquistata online non potevo mica renderla visto che funzionava (o cmq anche volendo non mi sembrava giusto, e poi è sempre un bega aspettare che gli arrivi la RAM, farsi fare un reso ed aspettare le nuove) visto che la scheda madre rientrava negli 8 giorni il negoziante me l'ha sostituita, io cercavo e volevo MSI (vengo dal PC che si vede in firma, la KT4 saranno 6 anni che funziona e non mi ha mai dato problemi, secondo me anche lanciandola giù dal balcone non si rompe, però non voglio provare... :stordita: ) insomma, sono sempre stato un cliente soddisfatto di MSI. Il negoziante stesso mi ha confermato che ai tempi dei socket A erano fra le migliori in assoluto, poi col tempo si sono un pò lasciate andare...

è una cosa risaputissima che la msi va solo con determinati tipi di memorie e a determinati voltaggi, bastava che ti documentassi un po; non dare la colpa ad msi per un incauto acquisto dovuto alla tua scarsa informazione...dopotutto se avessi aspettato una due settimane avresti preso la nuova gd65 con chip 890 a poco più di 120€....
per quanto concerne il discorso "Il negoziante stesso mi ha confermato che ai tempi dei socket A erano fra le migliori in assoluto, poi col tempo si sono un pò lasciate andare...", fammelo conoscere questo negoziante, mi interesserebbe sapere su quali basi asserisce tutto ciò....comunque mi sa che ha ragione, dopotutto la miglior mobo am3 insieme alla CIII è la gd70, che non è msi....non ricordo il produttore :asd:
la gd65, altra top per la fascia immediatamente inferiore alle fx pure non è msi :asd:
mi sa che la prox volta, prima di cambiare mobo o altri pezzi, cambia negoziante




restando in casa msi, tra poco avremo il nuovo must buy per i nuovi chip gx

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-890gxm-g65-presto-in-commercio_31888.html

MSI 890GXM-G65, presto in commercio
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 12 Marzo 2010, alle 08:31 nel canale Schede Madri e chipset
“MSI presenta la propria prima scheda madre sviluppata sul nuovo chipset 890GX di AMD: 119 euro il prezzo ufficiale per il mercato europeo”


La prima scheda madre MSI sviluppata su chipset AMD 890GX, che prende il nome di 890GXM-G65, è stata ufficialmente introdotta la scorsa settimana ma appare solo in questi giorni sui alcuni rivenditori online. La soluzione, che si presenta con un layout ATX è caratterizzata dal supporto per CPU con socket AM3.

http://www.hwupgrade.it/immagini/MSI_890GXMG65_1.jpg

Come buona parte delle proposte MSI dedicate alla fascia medio/alta del mercato, anche 890GXM-G65 si contraddistingue per la presenza delle tecnologie Active phase switching ed è in grado di supportare fino a quattro moduli di memoria DDR3-2133. Il nuovo chipset AMD consente inoltre di sfruttare il controller grafico integrato Radeon HD 4290 affiancato da 128MB di memoria DDR3 a 1333MHz.

http://www.hwupgrade.it/immagini/MSI_890GXMG65_2.jpg

La nuova scheda madre di MSI è in grado di garantire due connessioni PCI-Express x16 per eventuali configurazioni CrossFireX o Hybrid CrossFireX. La scheda madre è inoltre dotata di cinque connessioni SATA 6.0 Gbps, una gigabit ethernet, connessioni audio 7.1, un eSATA e due porte USB 3.0 oltre a uscite DVI-D e HDMI. Il prezzo ufficiale per il mercato europeo è di 119 euro iva inclusa.

FroZen
13-03-2010, 17:40
Snake, un po' di tatto suvvia!!!!!:D :D :D

Negative_creep
15-03-2010, 21:12
è una cosa risaputissima che la msi va solo con determinati tipi di memorie e a determinati voltaggi, bastava che ti documentassi un po;

Io non lo sapevo, scusami se non sono un Dio in Terra come te...
E comunque avevo postato su questo forum diverse volte quali pezzi avrei preso chiedendo anche pareri sulle memorie, mai nessuno mi ha detto "Guarda che devi esser sicuro che le memorie siano compatibili perchè MSI è un pò schizzinosa su alcuni modelli", aggiungo che spesso quando configuravo PC con le MSI per amici non ho mai avuto il problema delle RAM (Kingstone, Adata, Vdata ecc.. mai un problema) deduco quindi che oltre a me su questo forum ce ne sono di persone ignoranti/disinformate (compresa questa sezione del Thread Ufficiale dove nessuno ha scritto "occhio che qualsiasi MSI prendete dovete esser SICURI al 100% della compatibilità delle ram")

non dare la colpa ad msi per un incauto acquisto dovuto alla tua scarsa informazione...


Chi ha mai dato la colpa ad MSI?? Non ho fatto altro che disperarmi per non averla potuta prendere (causa memorie RAM incompatibili) quindi vedi di leggere con più attenzione e non solo l' "ULTIMA PAGINA" del thread prima di sparare a zero sui commenti.

dopotutto se avessi aspettato una due settimane avresti preso la nuova gd65 con chip 890 a poco più di 120€....

Certo, dimmi in che negozio che controllo al volo perchè io a poco più di 120€ non vedo nessuna G65 chipset 890.

per quanto concerne il discorso "Il negoziante stesso mi ha confermato che ai tempi dei socket A erano fra le migliori in assoluto, poi col tempo si sono un pò lasciate andare...", fammelo conoscere questo negoziante, mi interesserebbe sapere su quali basi asserisce tutto ciò....

Cavolo è vero, non ha chiesto il tuo parere quel maledetto...Prossima volta, per qualsiasi cosa manderò un pvt a te, così prima di scrivere qualcosa che può lederti nel profondo, avrò la tua approvazione che darò celermente al negoziante, non si può parlare a sproposito senza interpellare prima Snake!


mi sa che la prox volta, prima di cambiare mobo o altri pezzi, cambia negoziante


Esatto. L'ho chiamato e gli ho detto che non capisce un c@__o perchè Snake è l'unico fra tutti che ne sà.


Veramente, non ho parole, per fortuna che ci sono tornato su questa pagina perchè altrimenti non leggevo nemmeno il tuo commento costruttivo e non mi accorgevo di quanto sono stato "poco informato" soprattutto sul fatto che la G65 890 GX che è appena uscita è a poco più di 120€ iva inclusa FENOMENALE!!

Snake156
16-03-2010, 07:44
Io non lo sapevo, scusami se non sono un Dio in Terra come te...
E comunque avevo postato su questo forum diverse volte quali pezzi avrei preso chiedendo anche pareri sulle memorie, mai nessuno mi ha detto "Guarda che devi esser sicuro che le memorie siano compatibili perchè MSI è un pò schizzinosa su alcuni modelli", aggiungo che spesso quando configuravo PC con le MSI per amici non ho mai avuto il problema delle RAM (Kingstone, Adata, Vdata ecc.. mai un problema) deduco quindi che oltre a me su questo forum ce ne sono di persone ignoranti/disinformate (compresa questa sezione del Thread Ufficiale dove nessuno ha scritto "occhio che qualsiasi MSI prendete dovete esser SICURI al 100% della compatibilità delle ram")



Chi ha mai dato la colpa ad MSI?? Non ho fatto altro che disperarmi per non averla potuta prendere (causa memorie RAM incompatibili) quindi vedi di leggere con più attenzione e non solo l' "ULTIMA PAGINA" del thread prima di sparare a zero sui commenti.



Certo, dimmi in che negozio che controllo al volo perchè io a poco più di 120€ non vedo nessuna G65 chipset 890.



Cavolo è vero, non ha chiesto il tuo parere quel maledetto...Prossima volta, per qualsiasi cosa manderò un pvt a te, così prima di scrivere qualcosa che può lederti nel profondo, avrò la tua approvazione che darò celermente al negoziante, non si può parlare a sproposito senza interpellare prima Snake!



Esatto. L'ho chiamato e gli ho detto che non capisce un c@__o perchè Snake è l'unico fra tutti che ne sà.


Veramente, non ho parole, per fortuna che ci sono tornato su questa pagina perchè altrimenti non leggevo nemmeno il tuo commento costruttivo e non mi accorgevo di quanto sono stato "poco informato" soprattutto sul fatto che la G65 890 GX che è appena uscita è a poco più di 120€ iva inclusa FENOMENALE!!

prima cosa abbassa i toni e non ti allargare troppo visto che non ti conosco e non abbiamo mai mangiato insieme, se tu ed il tuo negoziante fate e scrivete solo ca..te non è colpa di nessuno....
ti rispondo solo ad alcuni punti per non umiliarti troppo....

se nessuno ti parla di incompatibilità puoi anche fare una piccola ricerchina, ma forse la mamma ti ha abituato ad avere la pappa bella e pronta e quindi non sei capace di reperire autonomamente le cose; a supporto di quanto detto, non trovi la gd65 a poco più di 120€?
bhe la chiave ce l'ha a 117€, bastava, ancora una volta, fare una piccolissima ricerca sul web....la ricerca, questa sconosciuta....

le abilità del tuo negoziante?l"a msi non è più la top brand di una volta e non ha più la qualità di un tempo",infatti ha prodotto solo due modelli di punta per i rispettivi settori:

gd70
gd65

ha presentato al cebit 2010 innovazioni quali l'hydra, mobo quali le nuove gd65 e gd70, insomma tutte cosucce da nulla....da livello bassissimo.....
continua pure a tenerti il tuo bel negoziante, ma poi non lamentarti per future inc.late clamorose, come il prendere la gd65 un paio di giorni prima che uscisse la nuova tecnologicamente avanti anni luce rispetto al mod precedente e con prezzo vantaggiosissimo rispetto al mod precedente...se tutti gli affaristi fossero come te, ciao mercato :rotfl: :rotfl: :rotfl:
porta a casa e impara e leggi qualcosa, che è meglio

Negative_creep
16-03-2010, 09:14
Innanzitutto lui non ha mai scritto nulla, vedi che devi imparare ancora una volta a leggere, io con te non ho mai alzato i toni, mi dai fastidio e basta.
Hai ragione, le spese di spedizione non si pagano mai! Spediscono tutti gratis. E' vero.
Al di là di questo, devi ritenerti molto intelligente, perchè secondo il tuo ragionamento da saccente, tutti i negozianti vendono al prezzo di E-key, quindi anche quel negozio avrebbe dovuto applicarmi i 117€...MA PER PIACERE!
Io rendo a lui una scheda madre e lui me ne deve dare una al prezzo di uno shop online!
"la nuova tecnologicamente avanti anni luce rispetto al mod precedente" AHAHAHAH .... Rileggiti le caratteristice va....
Menomale non siamo Dio come te Snake, il grande capo che trova una scheda a 117€ online ed impone al negozio dove l'ha presa lo stesso prezzo!!! Grande...Impara a non dire c--zzate!

FroZen
16-03-2010, 09:30
bbbboniiiiiiiii

non serve a nulla sparare a chi ce l'ha più lungo...snake, lasciami spezzare una lancia a favore del ragazzo qui, in quanto nel 2010 è un po' insolito dover beccarsi una scheda amdre che non supporta delle DDR3 a default, visto che dovrebbero essere "tutte uguali" e il casino è proprio qua.....con queste DDR3 si sta facendo un casino con mille diversi modelli a mille diversi voltaggi........per cui adesso torna di moda il "documentarsi" anche per cose che magari si sperava di sorvolare (cosa che è comunque sempre meglio fare :D )........un utente qui che ha la GD70 già mi mise in guardia consigliandomi le crucial.......

Snake se l'è presa per quell'uscita del tuo negoziante di fiducia un po' detta giusto per dire "Eh si la colpa è loro" che è opinabile....


saluti!!!!

Negative_creep
16-03-2010, 09:54
Guarda Frozen, non è il mio negoziante di fiducia, è la prima volta che compro qualcosa da loro perchè la GD65 l'avevano solo loro quando la presi, mi ha dato molto fastidio il modo di porsi di Snake nei miei confronti, tutto qui. Bastava che dicesse "Guarda è un problema comune, è strano che il TUO (ribadisco, è il primo acquisto che ho fatto da loro, sicuramente non è IL MIO negoziante, tra l'altro un catena di negozi conosciuta anche in hwupgrade) venditore dica che le MSI si siano un pò lasciate andare ultimamente." Stop, niente più.
Io non mi sono mai presentato come "divino tecnico informatico con 30 anni di esperienza" quindi potevo esser un neofita del settore e se uno rileggesse quanto scritto da Snake si offenderebbe un minimo.
Del negoziante non mi interessa nulla, ma quando si rivolge anche a me (come dice lui stesso "non abbiamo mai mangiato insieme" ) in quel modo, mi fa in_azzare.

Korn
16-03-2010, 10:12
riporta la mia esperienza con asus m3a78-em am2+ con ddr2 corsair a bassa latenza, sul sito corsair o asus (non ricordo) quel modello di mb con quelle ram era dato per compatibile, risultato? un anno di di impazzimenti con schermate blu nonostante nmila tentativi di soluzioni, l'unica che ha funzionato è cambiare le ram con delle kingston value lente ma stabili. ergo non date troppo contro al povero Negative_creep...

FroZen
16-03-2010, 11:43
i casi di sfiga nell'informatica sono alla base dell'informatica stessa......ergo, mai ragionare per "in teoria" :D anche se per certe cose insomma.....potrebbero fare di meglio i produttori stessi quanto a comunicazione fra di loro......

per il resto, fortunatamente nella vita ci sono altre cose ben più importanti per incazzarsi :D

saluti

polli079
16-03-2010, 11:57
Ciao a tutti, vorrei fare un upgrade di processore e passare dal mio 5600+ a un AMD Phenom II X4 945 3GHz L3-6MB a (oppure a un 955 o 965). Per poter momentaneamente utilizzare le mie memorie ddr2 avevo pensato di prendere una scheda madre am3 con slot DDR2 e DDR3 ed ho trovato questa :
"ATI Sapphire PURE 760G Phenom/Athlon/Sempron H-CrossFire DDR3/DDR2 Lan VGA/DVI/HDMI skAM3 mATX" l'unico dubbio è sulla frequenza delle memoria DDR2 indicata ovvero DDR2 1066MHz.
Se monto DDR2 più lente la mainboard le accetta comunque e vanno bene oppure posso incappare nei malfunzionamenti più assurdi, tra cui anche il classico no boot?
Ciao e grazie.

medicina
16-03-2010, 12:59
un utente qui che ha la GD70 già mi mise in guardia consigliandomi le kingston.......

In questo thread mi ricordo solo un caso di problemi fra una GD70 con BIOS non aggiornato e un modello Kingston (Hyperion), quindi occhio...

Quando si compra un modulo di memoria a frequenze standard, tanto più di marca, non ci si dovrebbe trovare di fronte a problemi, però purtroppo capita; penso si possa parlare semplicemente di sfortuna.

FroZen
16-03-2010, 14:20
In questo thread mi ricordo solo un caso di problemi fra una GD70 con BIOS non aggiornato e un modello Kingston (Hyperion), quindi occhio...

Quando si compra un modulo di memoria a frequenze standard, tanto più di marca, non ci si dovrebbe trovare di fronte a problemi, però purtroppo capita; penso si possa parlare semplicemente di sfortuna.

ho corretto, erano delle Crucial....:D :D :D

eh si diciamo che per andare sul sicuro sembra meglio prendere delle value che sono jedec a manetta come specifiche e stop.......se si vuole invece "giochicchiare con le ram" meglio informarsi esattamente modello per modello.....

Snake156
17-03-2010, 05:53
Guarda Frozen, non è il mio negoziante di fiducia, è la prima volta che compro qualcosa da loro perchè la GD65 l'avevano solo loro quando la presi, mi ha dato molto fastidio il modo di porsi di Snake nei miei confronti, tutto qui. Bastava che dicesse "Guarda è un problema comune, è strano che il TUO (ribadisco, è il primo acquisto che ho fatto da loro, sicuramente non è IL MIO negoziante, tra l'altro un catena di negozi conosciuta anche in hwupgrade) venditore dica che le MSI si siano un pò lasciate andare ultimamente." Stop, niente più.
Io non mi sono mai presentato come "divino tecnico informatico con 30 anni di esperienza" quindi potevo esser un neofita del settore e se uno rileggesse quanto scritto da Snake si offenderebbe un minimo.
Del negoziante non mi interessa nulla, ma quando si rivolge anche a me (come dice lui stesso "non abbiamo mai mangiato insieme" ) in quel modo, mi fa in_azzare.

Innanzitutto lui non ha mai scritto nulla, vedi che devi imparare ancora una volta a leggere, io con te non ho mai alzato i toni, mi dai fastidio e basta.
Hai ragione, le spese di spedizione non si pagano mai! Spediscono tutti gratis. E' vero.
Al di là di questo, devi ritenerti molto intelligente, perchè secondo il tuo ragionamento da saccente, tutti i negozianti vendono al prezzo di E-key, quindi anche quel negozio avrebbe dovuto applicarmi i 117€...MA PER PIACERE!
Io rendo a lui una scheda madre e lui me ne deve dare una al prezzo di uno shop online!
"la nuova tecnologicamente avanti anni luce rispetto al mod precedente" AHAHAHAH .... Rileggiti le caratteristice va....
Menomale non siamo Dio come te Snake, il grande capo che trova una scheda a 117€ online ed impone al negozio dove l'ha presa lo stesso prezzo!!! Grande...Impara a non dire c--zzate!

bhe ma se costa 117 euro io che ci posso fare?vuoi parlare di spese di sped e cazzi e mazzi vari?ok, arriviamo a 130€, ma per una scheda nuova e con nuova tecnologia, se poi avessi acquistato tutto online o tre quattro pezzi le spese si sarebbero ridotte e l'avresti pagata 120€...sempre per una scheda nuova e con nuova tecnologia.
io non impongo i prezzi a nessuno, semplicemente compro dal più conveniente e mi documento sempre onde evitare inc.late incredibili come acquistare ram non compatibili o schede vecchie a prezzi di schede nuove :eek: (tanto per fare un esempio :asd:

comunque termino qui la mia discussione con te perchè siamo su livelli del tutto differenti, cerco di farti capire una cosa ma tu vuoi a tutti i costi proteggere le tue scelte...sbagliate.
ti auguro tutta le soddisfazioni del mondo con la tua nuova configurazione
ma ti lascio sempre con il consiglio di cambiare negoziante visto che uno che asserisce che msi non produce più di qualità allora non capisce una mazza di informatica; non metto in dubbio le tue conoscenze nel settore, magari la tua "svogliatezza" si (vedi il non documentarti) ma la tua conoscenza informatica no, quindi concludo semplicemente dicendo che ti sei rivolto alla persona sbagliata.
buona giornata

Baracca2
17-03-2010, 19:52
Ciao a tutti ragazzi! Per un motivo abbastanza serio non sono piu potuto stare dietro il mondo dei PC per moltissimo tempo ma ora è giunto il momento di cambiare! Ho un vecchio pc di circa 4 anni fa e quindi ho deciso di rinnovarmi, sono arrivato alla conclusione di molti componenti ma il dubbio piu grande rimane appunto quello della scheda madre. Dopo aver letto vari thread e recensioni non sono ancora riuscito ad arrivare a una conclusione, stavo cercando una scheda madre per AM3 con un chipset " game oriented ". Bhe che dire! Mi affido a voi esperti attendendo risposta.

Grazie in anticipo :)

FroZen
18-03-2010, 10:15
Ciao a tutti ragazzi! Per un motivo abbastanza serio non sono piu potuto stare dietro il mondo dei PC per moltissimo tempo ma ora è giunto il momento di cambiare! Ho un vecchio pc di circa 4 anni fa e quindi ho deciso di rinnovarmi, sono arrivato alla conclusione di molti componenti ma il dubbio piu grande rimane appunto quello della scheda madre. Dopo aver letto vari thread e recensioni non sono ancora riuscito ad arrivare a una conclusione, stavo cercando una scheda madre per AM3 con un chipset " game oriented ". Bhe che dire! Mi affido a voi esperti attendendo risposta.

Grazie in anticipo :)

se non hai esigenze particolari di ingombri e/o consumi qualsiasi scheda madre con il 790GX o il nuovissimo 890GX (al momento comunque non ho visto nessun eclatante miglioramento a parte la GPU integrata migliore rispetto al 790GX....e il sata3 ma si sa che è uno specchietto per allodole, più importante l'USB 3).....

Snake156
18-03-2010, 17:33
Ciao a tutti ragazzi! Per un motivo abbastanza serio non sono piu potuto stare dietro il mondo dei PC per moltissimo tempo ma ora è giunto il momento di cambiare! Ho un vecchio pc di circa 4 anni fa e quindi ho deciso di rinnovarmi, sono arrivato alla conclusione di molti componenti ma il dubbio piu grande rimane appunto quello della scheda madre. Dopo aver letto vari thread e recensioni non sono ancora riuscito ad arrivare a una conclusione, stavo cercando una scheda madre per AM3 con un chipset " game oriented ". Bhe che dire! Mi affido a voi esperti attendendo risposta.

Grazie in anticipo :)

rispondo al tuo pvt, la msi di cui mi parli è ottima,anche per l'uso che ne vuoi fare;quindi se vuoi prendila tranquillamente ad occhi chiusi ;)

Baracca2
18-03-2010, 17:42
Per non fare due reply di ringraziamenti e zozzare il forum rispondo a tutti e due qui ringraziandovi :)

Aryan
24-03-2010, 10:36
ASUS M4A89GTD PRO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Gdf0vtpVf72LTYgs&templete=2)
o
GIGABYTE GA-890GPA-UD3H (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3342)

Chipset: 890GX/850
Costo: 104€ circa

L'ASUS ha 8+1 fasi contro le 4+1 della GB
Entrambe SATA3
La GB è anche USB3, la Asus no
L'ASUS ha l'eSATA, la GB no


Grazie

mikedepetris
24-03-2010, 10:58
ASUS M4A89GTD PRO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Gdf0vtpVf72LTYgs&templete=2)
o
GIGABYTE GA-890GPA-UD3H (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3342)

Chipset: 890GX/850
Costo: 104€ circa

L'ASUS ha 8+1 fasi contro le 4+1 della GB
Entrambe SATA3
La GB è anche USB3, la Asus no
L'ASUS ha l'eSATA, la GB no


Grazie

dato che devo anch'io prendere una mb 890GX ho dato una buona letta, la migliore sembra la Asrock che ancora non e' disponibile, in alternativa la Asus, ma il modello con USB3 che non citi

ho visto che tutte hanno un fastidioso limite: usando la grafica integrata con doppio monitor bisogna usare l'uscita vga, non e' possibile infatti usare assieme le due digitali HDMI e DVI, e' chiaramente specificato nei manuali :(

avete indicazioni magari in privato di shop europei per acquistare tutti componenti di un nuovo sistema con questa MB? Cioe'
Asus M4A89GTD ProUSB3 (aspetto il prezzo di Asrock)
RAM DDR3 (1333 CL7 o 1600 CL9)
PII X2 555BE
case - ali

Aryan
24-03-2010, 11:05
dato che devo anch'io prendere una mb 890GX ho dato una buona letta, la migliore sembra la Asrock che ancora non e' disponibile, in alternativa la Asus, ma il modello con USB3 che non citi

ho visto che tutte hanno un fastidioso limite: usando la grafica integrata con doppio monitor bisogna usare l'uscita vga, non e' possibile infatti usare assieme le due digitali HDMI e DVI, e' chiaramente specificato nei manuali :(

avete indicazioni magari in privato di shop europei per acquistare tutti componenti di un nuovo sistema con questa MB? Cioe'
Asus M4A89GTD ProUSB3 (aspetto il prezzo di Asrock)
RAM DDR3 (1333 CL7 o 1600 CL9)
PII X2 555BE
case - ali

L'ASUS USB3 in realtà è la stessa mobo solo con una schedina PCI-EX USB3, quindi NON è integrata sulla mobo...
Vero, mi sono informato anche io sulla Asrock, ma non è ancora sul mercato
Per la VGA integrata non mi interessa dato che NON la userò... ;)

mikedepetris
24-03-2010, 11:14
L'ASUS USB3 in realtà è la stessa mobo solo con una schedina PCI-EX USB3, quindi NON è integrata sulla mobo...
Vero, mi sono informato anche io sulla Asrock, ma non è ancora sul mercato
Per la VGA integrata non mi interessa dato che NON la userò... ;)

tutto giusto... su che shop compreresti?

Aryan
24-03-2010, 11:16
tutto giusto... su che shop compreresti?

Dipende da che pezzi devi comprare, alcuni costano poco da una parte, alcuni da un altra.
Trovaprezzi.it è un ottimo inizio! ;)

mikedepetris
24-03-2010, 11:31
Dipende da che pezzi devi comprare, alcuni costano poco da una parte, alcuni da un altra.
Trovaprezzi.it è un ottimo inizio! ;)

quello sicuro, io cercavo all'estero, in europa, vedi mio post dove dicevo appunto:

Asus M4A89GTD ProUSB3 (aspetto il prezzo di Asrock)
RAM DDR3 (1333 CL7 o 1600 CL9)
PII X2 555BE
case - ali

rotwang
24-03-2010, 12:20
Dai un'occhiata :

Geizhals (http://geizhals.at)

Aryan
25-03-2010, 06:18
Dai un'occhiata :

Geizhals (http://geizhals.at)

:ciapet:

Gli stessi prezzi che trovo qua in Italia online! :asd:

mikedepetris
25-03-2010, 06:34
:ciapet:

Gli stessi prezzi che trovo qua in Italia online! :asd:

la vera difficolta' e' poi trovarne uno che spedisca anche in Ialia, alcuni vendono in tutta Europa meno in Italia, una tristezza...

Ci possono essere comunque dei motivi per comprare fuori:
- comprare senza IVA per i professionisti
- trovare componenti che non si trovano qui (tipico per gli ssd)
- evitare la nuova tassa SIAE su dischi e memorie
- miglior servizio

Aryan
25-03-2010, 06:44
la vera difficolta' e' poi trovarne uno che spedisca anche in Ialia, alcuni vendono in tutta Europa meno in Italia, una tristezza...

Ci possono essere comunque dei motivi per comprare fuori:
- comprare senza IVA per i professionisti
- trovare componenti che non si trovano qui (tipico per gli ssd)
- evitare la nuova tassa SIAE su dischi e memorie
- miglior servizio

Certo, questo non lo metto in dubbio! ;)
Era solo che guardando i pezzi per un sistema AM3 il costo è addirittura di poco superiori a negozi a buon mercato come e-chiave o HWP... :)

medicina
25-03-2010, 07:25
L'IVA va dichiarata lo stesso, meglio ricordarlo...

mikedepetris
25-03-2010, 08:13
L'IVA va dichiarata lo stesso, meglio ricordarlo...

si' certo, allora ricordiamo anche tutto il resto:
- in Italia devi pagare anche l'IVA da scaricare poi nel pagamento IVA trimestrale o quel che e'
- all'estero puoi fare come in Italia pagando l'equivalente dell'IVA nel paese in cui compri oppure fornisci il tuo numero di partita IVA che e' valido a livello europeo e compri direttamente senza IVA, l'acquisto va comunque dichiarato e pure il venditore dovra' compilare l'apposito modulo, orami si fa tutto online

in ogni caso a me sembra molto piu' logico comprare direttamente senza IVA, non ha senso pagare per dopo scaricare

magicmaxx
25-03-2010, 08:21
Scusate la domanda (non pertinente all'oggetto del Forum) ma mi è venuto un dubbio: E' GIA' ENTRATO IN VIGORE IL DECRETO BONDI su dischi/memorie?

Grazie, saluti ;)

mikedepetris
25-03-2010, 08:33
Scusate la domanda (non pertinente all'oggetto del Forum) ma mi è venuto un dubbio: E' GIA' ENTRATO IN VIGORE IL DECRETO BONDI su dischi/memorie?

Grazie, saluti ;)

si', ho gia' letto sin troppe imprecazioni e bestemmie nei vari forum e newsgroup, i listini son tutti aumentati

medicina
25-03-2010, 08:35
in ogni caso a me sembra molto piu' logico comprare direttamente senza IVA, non ha senso pagare per dopo scaricare

Non si può scaricare, per "dichiarare" intendevo dire "pagare", altrimenti è evasione.

La partita IVA, legalmente, può far comodo perché alcuni rivenditori europei vendono all'estero solo se si è provvisti di essa.

mikedepetris
25-03-2010, 08:38
Non si può scaricare, per "dichiarare" intendevo dire "pagare", altrimenti è evasione.

La partita IVA, legalmente, può far comodo perché alcuni rivenditori europei vendono all'estero solo se si è provvisti di essa.

cosa intendi dire? Se ho la partita IVA e compro pc per lavorare, perche' mai dovrei pagare l'IVA o non dovrei poterla detrarre?

magicmaxx
25-03-2010, 11:12
si', ho gia' letto sin troppe imprecazioni e bestemmie nei vari forum e newsgroup, i listini son tutti aumentati

HAI RAGIONE, SONO AUMENTATI I LISTINI! :mad:

A dire il vero io pensavo ciò dipendesse dal cambio (ora SFAVOREVOLE) EURO/DOLLARO..

Qualcuno si ricorda degli INCENTIVI per COMPUTER PROMESSI A SETTEMBRE 2009? NIENTE IN FINANZIARIA 2010, NIENTE NEI PROVVEDIMENTI DI POCHI GIORNI FA.. NIENTE DI NINTE! :muro:

Bene, parlano di CRISI NEI SETTORI e mettono NUOVI BALZELLI..

CONTINUATE COSI' CARI POLITICI :mad:

Saluti

Obersky
25-03-2010, 14:37
la vera difficolta' e' poi trovarne uno che spedisca anche in Ialia, alcuni vendono in tutta Europa meno in Italia, una tristezza...

Ci possono essere comunque dei motivi per comprare fuori:
- comprare senza IVA per i professionisti
- trovare componenti che non si trovano qui (tipico per gli ssd)
- evitare la nuova tassa SIAE su dischi e memorie
- miglior servizio

Non so sai.. credo che per risparmiare qualche euro non valga proprio la pena di rischiare un costosissimo contenzioso con l'agenzia delle entrate. Se poi pensiamo che in Italia i prezzi sono si poco più alti ma l'IVA è molto più alta che nel resto d'europa ne risulta che facendo le cose regolari per i titolari di partita iva conviene ancora comprare in Italia.

Certo per quegli oggetti che non puoi scaricare (ricordo che non si puo' scaricare qualunque cosa) o per chi non ha partita iva ogni euro risparmiato anche all'estero è guadagnato.

Cmq ricordo che molti negli anni novanta compravano le macchine in germania e evadevano l'iva. Beh li hanno beccati quasi tutti a nche a anni di distanza.. una volta preso 1 poi hanno capito il trucco e ci hanno strozzato dentro.
Fate vobis....

mikedepetris
25-03-2010, 17:26
Non so sai.. credo che per risparmiare qualche euro non valga proprio la pena di rischiare un costosissimo contenzioso con l'agenzia delle entrate. Se poi pensiamo che in Italia i prezzi sono si poco più alti ma l'IVA è molto più alta che nel resto d'europa ne risulta che facendo le cose regolari per i titolari di partita iva conviene ancora comprare in Italia.

Certo per quegli oggetti che non puoi scaricare (ricordo che non si puo' scaricare qualunque cosa) o per chi non ha partita iva ogni euro risparmiato anche all'estero è guadagnato.

Cmq ricordo che molti negli anni novanta compravano le macchine in germania e evadevano l'iva. Beh li hanno beccati quasi tutti a nche a anni di distanza.. una volta preso 1 poi hanno capito il trucco e ci hanno strozzato dentro.
Fate vobis....

perche' dovrei rischiare un contenzioso? La mia commercialista registra regolarmente tutti gli acquisti

Gemstone86
25-03-2010, 18:50
ragà ho preso da poco una Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P, ho un problema

non va il Cool'n'Quiet t in overclock (sulla vecchia mobo che vedete in firma andava)

ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo un thread dedicato, esiste????

viger68
25-03-2010, 20:52
che voi sappiate anche DFI ha una scheda con il chipset 890fx??

e non ho ancora capito come mai la MSI sarebbe da preferire ad ASUS o a GIGABYTE??

mikedepetris
25-03-2010, 20:54
ragazzi ma conviene veramente aspettare la Asrock 890GX? Cos'ha piu' della Asus? Io non ce la faccio piu' ad aspettare!

:muro:

FroZen
25-03-2010, 22:49
ragà ho preso da poco una Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P, ho un problema

non va il Cool'n'Quiet t in overclock (sulla vecchia mobo che vedete in firma andava)

ho fatto una ricerca sul forum ma non trovo un thread dedicato, esiste????

anche sulla mia asrock se attivi i settaggi cpu in manuale ti si disattiva il C&Q in automatico...gestiscilo tramite k10stat che è molto meglio...

Gemstone86
25-03-2010, 22:54
hai un link per la guida????

rotwang
25-03-2010, 23:52
[GUIDA] K10Stat (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30562879#post30562879)

Aryan
29-03-2010, 18:48
Ecco un bel confronto tra mobo 890GX MSI/GIGA/ASUS: http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-890gx-e-sb850-tra-directx-10-1-e-sata-6-gbps/24255/1.html :)

mikedepetris
29-03-2010, 19:06
Ecco un bel confronto tra mobo 890GX MSI/GIGA/ASUS: http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-890gx-e-sb850-tra-directx-10-1-e-sata-6-gbps/24255/1.html :)

si' ma la Asrock??

Aaaaaaa stooooo impazzendooooo!!!!!!!!!

Aryan
29-03-2010, 19:16
Non è ancora in vendita!

Cmq dall'articolo SOLO la Asus sblocca i core... :(

mikedepetris
29-03-2010, 19:25
Non è ancora in vendita!

Cmq dall'articolo SOLO la Asus sblocca i core... :(

questo si sapeva, solo la Asus.... e la ASrock!
deve uscire deve uscire deve uscire deve uscire deve uscire deve uscire
:muro:

Knukcles
29-03-2010, 19:36
questo si sapeva, solo la Asus.... e la ASrock!
deve uscire deve uscire deve uscire deve uscire deve uscire deve uscire
:muro:

sono nella tua stessa situazione.....sono fermo negli acquisti aspettando questa benedetta asrock.......ma che stanno aspettando a metterla in vendita non saprei.....

FroZen
29-03-2010, 21:15
si ma alla fine sto 890GX porta di sostanzioso solo il 10.1 della IGP e poco altro.....mi sarei aspettato molta più ciccia...a sto giro conviene ancora il 790GX secondo me...quando escono sti 890FX che così si inizia a vedere qualcosa sul mercatino delle 790?:rolleyes:

Gemstone86
29-03-2010, 21:49
si ma alla fine sto 890GX porta di sostanzioso solo il 10.1 della IGP e poco altro.....mi sarei aspettato molta più ciccia...a sto giro conviene ancora il 790GX secondo me...quando escono sti 890FX che così si inizia a vedere qualcosa sul mercatino delle 790?:rolleyes:

il sata6, attualmente esclusiva dei chipset AMD

Knukcles
29-03-2010, 23:33
il sata6, attualmente esclusiva dei chipset AMD

senza contare che le alimentazioni per le cpu nelle 890gx sono parecchio più raffinate.....

poi il nuovo sb850 ha prestazioni migliori rispetto al 750......

FroZen
30-03-2010, 08:21
il sata6, attualmente esclusiva dei chipset AMD

appunto, se quella è uno delle maggiori innovazioni :rolleyes: .........a meno che si abbia SSD ultraperformanti..

FroZen
30-03-2010, 08:23
senza contare che le alimentazioni per le cpu nelle 890gx sono parecchio più raffinate.....

poi il nuovo sb850 ha prestazioni migliori rispetto al 750......

mmmmmm non centra con il 890GX, li è il produttore della mobo......ci saranno delle 890GX anche con 4 fasi scrause, ci scommetto.....

discorso SB850 mi devo informare, non l'ho visto da nessuna parte sta cosa...

ripeto, capisco perchè il 790 costa ancora così tanto nonostante abbia anni sulle spalle.......vedremo quando arrivano le 890FX magari le 790FX caleranno di 10€ :rolleyes:

Konron
30-03-2010, 18:25
Salve a tutti, quale mobo am3/ddr3 mi consigliate sui 70€ di budget? Sarei orientato su qualcosa Gigabyte o Asus per l'affidabilità ma sono aperto a tutto :)
Mi interessa che sia possibile sbloccare i core mentre l'overclock estremo non mi serve.
Non ho preferenze particolari di formato, mi basta una microatx ma non sono vincolato.
Idem per la scheda video integrata, non mi serve ma se c'è non mi offendo :D

Ho visto che nella fascia di prezzo 60-70€ ci sono moltissimi modelli e non saprei proprio su quale andare.

Thanks!

FroZen
31-03-2010, 08:13
Una qualsiasi 785g, se vai sul sito asus, gigabyte and so on puoi cercarli per chipset i vari modelli e dato che a questi livelli una vale l'altra prendi quella che ti piace di più e che trovi a meno nei tuoi canali preferenziali....

Wing_Zero
31-03-2010, 10:14
Ragazzi vi volevo chiedere un consiglio, spero che questo sia il thread adatto:
Ho un phenom II 955 (am3) e 2x2gb ddr1066 e devo acquistare la scheda madre, ora:
come funzionano le cose, mi spiego:
Se acquisto una scheda madre am3, poi necessariamente devo necessariamente usare le ddr3 giusto?
Quindi mi devo buttare su un am2+ se non ho capito male...
Ma in seguito, il socket am2+ sarà piu' o meno longevo dell'am3? Mi pare di aver capito che poichè sono retrocompatibili, tutte le cpu che andranno su socket am3 andranno anche su quello am2+ giusto? oppure in futuro ci saranno cpu che non integrano il controller dd2 ma solo quello ddr3?
Esiste una scheda madre socket am3 con entrambi i controller di memoria??

Scusate per la miriade di domande ma mi serve un consiglio :|

Grazie a tutti
Wing

sniperspa
31-03-2010, 10:30
Ragazzi vi volevo chiedere un consiglio, spero che questo sia il thread adatto:
Ho un phenom II 955 (am3) e 2x2gb ddr1066 e devo acquistare la scheda madre, ora:
come funzionano le cose, mi spiego:
Se acquisto una scheda madre am3, poi necessariamente devo necessariamente usare le ddr3 giusto?
Quindi mi devo buttare su un am2+ se non ho capito male...
Ma in seguito, il socket am2+ sarà piu' o meno longevo dell'am3? Mi pare di aver capito che poichè sono retrocompatibili, tutte le cpu che andranno su socket am3 andranno anche su quello am2+ giusto? oppure in futuro ci saranno cpu che non integrano il controller dd2 ma solo quello ddr3?
Esiste una scheda madre socket am3 con entrambi i controller di memoria??

Scusate per la miriade di domande ma mi serve un consiglio :|

Grazie a tutti
Wing

Schede che supportano sia ddr3 che ddr2 mi avevano detto che ne esisteva qualcuna ma io sinceramente non ne ho mai trovate.

Comunque per quanto riguarda la retrocompatibilità per quest'anno le cpu dovrebbbero essere tutte retrocompatibili con am2+ mentre il prossimo anno quando arriverà bulldozer saranno compatibili al massimo con AM3 da quello che si è capito fin'ora....

Wing_Zero
31-03-2010, 10:36
Schede che supportano sia ddr3 che ddr2 mi avevano detto che ne esisteva qualcuna ma io sinceramente non ne ho mai trovate.

Comunque per quanto riguarda la retrocompatibilità per quest'anno le cpu dovrebbbero essere tutte retrocompatibili con am2+ mentre il prossimo anno quando arriverà bulldozer saranno compatibili al massimo con AM3 da quello che si è capito fin'ora....

ok ho capito, mi devo vendere 2x2gb ddr2 -.-"

Wing_Zero
31-03-2010, 10:45
quindi come scheda madre am3 buona per l'overclock che non superi i 70 euro??

sniperspa
31-03-2010, 10:45
ok ho capito, mi devo vendere 2x2gb ddr2 -.-"

Non le hai già le ddr2?!

Perchè se devi prendere anche le ram conviene andare su ddr3+AM3 senza dubbio...costano uguali ormai!

sniperspa
31-03-2010, 10:47
quindi come scheda madre am3 buona per l'overclock che non superi i 70 euro??

Se hai una cpu BE va bene anche un'asrock secondo me....

Wing_Zero
31-03-2010, 11:06
Se hai una cpu BE va bene anche un'asrock secondo me....

si ho una cpu BE...beh le asrock nn sono malissimo in overclock..perlomeno questo qualche anno fa...poi sn passato ad intel e nn sono piu' aggiornato...

mi fare qualche nome di mobo am3 buone per l'oc?

sniperspa
31-03-2010, 12:41
si ho una cpu BE...beh le asrock nn sono malissimo in overclock..perlomeno questo qualche anno fa...poi sn passato ad intel e nn sono piu' aggiornato...

mi fare qualche nome di mobo am3 buone per l'oc?

Non ne ho mai provate asrock AM3 quindi non ti saprei dire...prova a vedere se c'è qualche thread a riguardo in giro per il forum!