View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Knukcles
11-07-2009, 10:56
mi serve davvero un consiglio ragazzi, almeno mi decido e ordino:
MA790FXT-UD5P vs MA790XT-UD4P
Cambia davvero qualcosa tra le 2 schede?.....i 30€ di differenza sono giustificati?......non mi so decidere......:muro:
Jaguar64bit
11-07-2009, 11:19
mi serve davvero un consiglio ragazzi, almeno mi decido e ordino:
MA790FXT-UD5P vs MA790XT-UD4P
Cambia davvero qualcosa tra le 2 schede?.....i 30€ di differenza sono giustificati?......non mi so decidere......:muro:
prendi la UD4P che tanto ad aria ti fa gli stessi overclock della sorella maggiore.
Soulman84
11-07-2009, 11:43
mi serve davvero un consiglio ragazzi, almeno mi decido e ordino:
MA790FXT-UD5P vs MA790XT-UD4P
Cambia davvero qualcosa tra le 2 schede?.....i 30€ di differenza sono giustificati?......non mi so decidere......:muro:
cambia che la ud5p ha 2 sata e una lan in più, per il resto non dovrebbe cambiare nulla..
edit, cambia anche il chipset, la ud4p ha il 790x mentre la ud5p ha il 790fx...
astroimager
11-07-2009, 11:49
Se circuiterìa e sviluppo dei BIOS è di pari livello, fra le due mobo, il 790FX può garantire forse 50 MHz in più... ma per 30 euro, ne vale la pena?
Insomma, posto che le due schede sono effettivamente analoghe in OC, rimane praticamente tutta una questione di accessori...
EDIT: informati bene per i BIOS, qualche tempo fa leggevo che le AM3 erano ancora un po' indietro...
astroimager
11-07-2009, 12:02
Differenza di caratteristiche (poche):
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=3005,3010
Visivamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090711130058_motherboard_productimage_ga-ma790xt-ud4p_big.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090711130152_motherboard_productimage_ga-ma790fxt-ud5p_big.jpg
Sulla UD4 manca l'heatpipe verso il SB, 2 mosfet (a sx delle ram) e i tasti di accensione/reset onboard.
Soulman84
11-07-2009, 12:02
EDIT: informati bene per i BIOS, qualche tempo fa leggevo che le AM3 erano ancora un po' indietro...
su questo ti do ragione, la ud5p ha solo 2 release di bios da quando è stata lanciata..
Knukcles
11-07-2009, 12:04
prendi la UD4P che tanto ad aria ti fa gli stessi overclock della sorella maggiore.
io sono a liquido....cmq vabè non so se cambi qualcosa....
cambia che la ud5p ha 2 sata e una lan in più, per il resto non dovrebbe cambiare nulla..
edit, cambia anche il chipset, la ud4p ha il 790x mentre la ud5p ha il 790fx...
appunto, le 2 porte sata in + non ci faccio nulla, mi pare ha due porte lan e la 4 una sola, e non ne uso nemmeno una, che altro il chipset....il 790fx differisce dal 790x mi pare solo per la possibilità di un crossfire a 4schede.....io ci metto una scheda e anche una di basso livello.......che voi sappiate il 790fx ha alche qualche altra funzione che manca al 790x?
Se circuiterìa e sviluppo dei BIOS è di pari livello, fra le due mobo, il 790FX può garantire forse 50 MHz in più... ma per 30 euro, ne vale la pena?
Insomma, posto che le due schede sono effettivamente analoghe in OC, rimane praticamente tutta una questione di accessori...
EDIT: informati bene per i BIOS, qualche tempo fa leggevo che le AM3 erano ancora un po' indietro...
infatti.....la circuiteria mi pare identica(l'importante è quello)......il bios, non so ma sarà uguale....cambierà qualche piccola cosa però credo poca roba.....si mi sa che vado ud4p.....
Knukcles
11-07-2009, 12:05
anche se i bios per am3 non sono ancora bene sviluppati devo andare con le ddr3 per forza che già le ho dal "vecchio" sistema intel.....non mi va di venderle e ripassare a ddr2....
astroimager
11-07-2009, 12:13
appunto, le 2 porte sata in + non ci faccio nulla, mi pare ha due porte lan e la 4 una sola, e non ne uso nemmeno una, che altro il chipset....il 790fx differisce dal 790x mi pare solo per la possibilità di un crossfire a 4schede.....io ci metto una scheda e anche una di basso livello.......che voi sappiate il 790fx ha alche qualche altra funzione che manca al 790x?
La differenza più grande è il Crossfire.
Paolo Oliva diceva che le FX, rispetto alle GX (ovvero 790X con video integrato), avevano una marcetta in più per quanto riguarda l'OC... però il suo confronto era sulle mobo Asus, dove c'era una vistosa differenza di circuiterìa (sulle ultime mi sembra meno).
infatti.....la circuiteria mi pare identica(l'importante è quello)......il bios, non so ma sarà uguale....cambierà qualche piccola cosa però credo poca roba.....si mi sa che vado ud4p.....
Sopra ti ho evidenziato meglio le differenze che si notano "a primo colpo".
Anch'io andrei di UD4P... anche se non fossi soddisfatto, puoi cambiarla fra qualche mese e non ci perdi molto...
astroimager
11-07-2009, 12:17
su questo ti do ragione, la ud5p ha solo 2 release di bios da quando è stata lanciata..
tu a cosa stai pensando? :D
Knukcles
11-07-2009, 12:18
La differenza più grande è il Crossfire.
Paolo Oliva diceva che le FX, rispetto alle GX (ovvero 790X con video integrato), avevano una marcetta in più per quanto riguarda l'OC... però il suo confronto era sulle mobo Asus, dove c'è una vistosa differenza di circuiterìa.
Sopra ti ho evidenziato meglio le differenze che si notano "a primo colpo".
Anch'io andrei di UD4P... anche se non fossi soddisfatto, puoi cambiarla fra qualche mese e non ci perdi molto...
Si infatti avevo notato anche io quello che hai visto tu.....l'heatpipe in meno (che credo più che altro sia solo una cosa estetica) e la manccanza dei bottoni di accensione, reset e clearcmos....in effetti quando si prova l'oc quei bottoni posso essere utili ma quando li avevo sulla p5qdeluxe non li ho mai usati.....non vedo perchè adesso ne sentirei la mancanza:D
si alla fine se vedo che non va la vendo però quallo che mi ci rode nel vendere una scheda madre che cmq è un gran casino.......(smonta tutto il pc, reistalla il so....ecc ecc)
Soulman84
11-07-2009, 12:18
tu a cosa stai pensando? :D
in che senso?:fagiano:
astroimager
11-07-2009, 12:19
in che senso?:fagiano:
su quale mobo punti... :)
Knukcles
11-07-2009, 12:22
su quale mobo punti... :)
la gd70 vuole lui:D
soul oggi ho ordinato la staffa......30eurozzi al sito ell'ybris:muro: :muro:
Soulman84
11-07-2009, 12:23
su quale mobo punti... :)
msi 790fx gd70...anche se sulla ud5p ci ho fatto più di un pensiero...però mi sono letto un pò di review e la msi risulta la mobo che gestisce meglio le porte sata e usb, mentre la ud5p su questo lato fa abbastanza pena,nonostante alla fine il sb sia lo stesso...per il resto anche la ud5p mi sembra buona a livello di oc, ma la msi è la più completa a livello di tweaking, ha un bel pò di settings in più nel bios...insomma appena riesco a sbolognare la mia config intel(le ram sono praticamente già andate, entro fine settimana dovrei pure piazzare mobo e cpu) parto con l'ordine e vediamo cosa riesco a combinare sia a liquido che con qualcosa di un pò più freddino :ciapet:
Soulman84
11-07-2009, 12:24
la gd70 vuole lui:D
soul oggi ho ordinato la staffa......30eurozzi al sito ell'ybris:muro: :muro:
azzo x la staffa dovevi aspettare, io me la faccio da solo, magari la facevo pure per te:)
astroimager
11-07-2009, 12:28
Si infatti avevo notato anche io quello che hai visto tu.....l'heatpipe in meno (che credo più che altro sia solo una cosa estetica) e la manccanza dei bottoni di accensione, reset e clearcmos....in effetti quando si prova l'oc quei bottoni posso essere utili ma quando li avevo sulla p5qdeluxe non li ho mai usati.....non vedo perchè adesso ne sentirei la mancanza:D
Ma guarda... sono accessorietti, io ho staccato degli interruttori da un vecchio case, e posso applicarli a qualsiasi mobo...
si alla fine se vedo che non va la vendo però quallo che mi ci rode nel vendere una scheda madre che cmq è un gran casino.......(smonta tutto il pc, reistalla il so....ecc ecc)
Allora informati bene, soprattutto per il BIOS... la UD5P per esempio parte già maluccio, non vorrei che faccia la fine della vecchia DQ6.
Knukcles
11-07-2009, 12:28
azzo x la staffa dovevi aspettare, io me la faccio da solo, magari la facevo pure per te:)
azz a saperlo......vabè dai poi dimmi come ti va la staffa fatta in casa:).....cmq ho un po paura perchè credo che mi arriva uno con il passamontagna a consegnarmi la staffa visto che 30€ per un pezzo di plastica è una rapina......spero che sia un ladro dai modi gentili e che non mi riempa di botte prima di prendersi i 30€:mc:
Soulman84
11-07-2009, 12:30
azz a saperlo......vabè dai poi dimmi come ti va la staffa fatta in casa:).....cmq ho un po paura perchè credo che mi arriva uno con il passamontagna a consegnarmi la staffa visto che 30€ per un pezzo di plastica è una rapina......spero che sia un ladro dai modi gentili e che non mi riempa di botte prima di prendersi i 30€:mc:
ti farò sapere;) io mi sono rifiutato di pagare un pezzo di plexyglass 15 euro, visto che ho pagato 1metro quadro di plexyglass da 3mm di spessore 12 euro:eek:
astroimager
11-07-2009, 13:06
msi 790fx gd70...anche se sulla ud5p ci ho fatto più di un pensiero...però mi sono letto un pò di review e la msi risulta la mobo che gestisce meglio le porte sata e usb, mentre la ud5p su questo lato fa abbastanza pena,nonostante alla fine il sb sia lo stesso...per il resto anche la ud5p mi sembra buona a livello di oc, ma la msi è la più completa a livello di tweaking, ha un bel pò di settings in più nel bios...insomma appena riesco a sbolognare la mia config intel(le ram sono praticamente già andate, entro fine settimana dovrei pure piazzare mobo e cpu) parto con l'ordine e vediamo cosa riesco a combinare sia a liquido che con qualcosa di un pò più freddino :ciapet:
Bella mobo, attizza molto anche me, come a suo tempo la Copper Tower... ;)
A livello di cazzutaggine se la batte abbastanza con la Crosshair...
Soulman84
11-07-2009, 13:11
Bella mobo, attizza molto anche me, come a suo tempo la Copper Tower... ;)
A livello di cazzutaggine se la batte abbastanza con la Crosshair...
imho rispetto alla crosshairIII ha un layout migliore, aldilà dei 4 pci-ex che possono anche non interessare..poi si inizia a trovare a prezzi abbastanza competitivi:)
astroimager
11-07-2009, 13:15
imho rispetto alla crosshairIII ha un layout migliore, aldilà dei 4 pci-ex che possono anche non interessare..poi si inizia a trovare a prezzi abbastanza competitivi:)
Anche la Cross III sta timidamente scendendo... però, avendo già Asus, francamente vorrei provare altro...
salve a tutti, in questi giorni sto prendendo un PC con AM2+ e devo scegliere la mobo
in realtà avevo già scelto la MA790GP-UD4H 119€ però nello stesso shop oggi hanno messo in vendita la MA790X-UD3P a 95€
la scheda video integrata mi interessa relativamente perchè prendo una 4850 e il chipset e soutbrudge sono della stessa generazione (790x/790gx)
quindi in sostanza vorrei capire se la ud4h essendo della serie 4 ha innovazioni che valgono la pena o conviene risparmiare i 30€
albasnake
11-07-2009, 15:35
mi serve davvero un consiglio ragazzi, almeno mi decido e ordino:
MA790FXT-UD5P vs MA790XT-UD4P
Cambia davvero qualcosa tra le 2 schede?.....i 30€ di differenza sono giustificati?......non mi so decidere......:muro:
La settimana scorsa avevo anche io la tua indecisione, poi partendo dal concetto che non userò mai il Crossfire, né farò mai OVERCLOCK pesante, ho preso la GA-MA770T-UD3P, e ne sono molto soddisfatto, ha tutto e solo ciò che mi serve e ho risparmiato un bel po'.
Per quanto riguarda il tuo caso, un'altra differenza che mi sembra non sia stata detta è sul Crossfire, non so quanto pesi, penso poco, però la UD4P gestisce una sola porta PCI Express a 16x, l'altra fa 8x. Inoltre la UD5P è nettamente più bella, se hai la bandella del case trasparente io ci darei il suo peso.
carpo con tutto il rispetto ma chi se ne frega dell'azoto.....io non vedo la bontà di una scheda madre se fa o no record ad azoto.....
nell'utilizzo normale, quello che fa il 99,9% delle persono che acquistano un pc, da quello che ho potuto vedere dalle recensioni è un'ottima scheda, poi se invece che arrivare ad azoto a6,1ghz arriva a 5,9.....e vabè gravissima pecca.....:D
purtroppo sono in quello 0.1% per cui me ne importa:D
Io invece sono fortemente indeciso tra la Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P e la MSI 790FX-GD70 secondo voi..? Pro e contro di entrambe? La MSI sembra essere più adotta all' OC e non avere i problemi che alcuni lamentano con la Gigabyte con le ram DDR3 superiori a 1333...
La Gigabyte in rete la si trova intorno ai 130 euroz mentre la MSI..?
Grazie mille :)
Soulman84
17-07-2009, 13:44
Io invece sono fortemente indeciso tra la Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P e la MSI 790FX-GD70 secondo voi..? Pro e contro di entrambe? La MSI sembra essere più adotta all' OC e non avere i problemi che alcuni lamentano con la Gigabyte con le ram DDR3 superiori a 1333...
La Gigabyte in rete la si trova intorno ai 130 euroz mentre la MSI..?
Grazie mille :)
msi si trova sui 150.. la ud5p fa un pò schifo x quanto riguarda le performance di usb e sata, però non è cmq male come scheda.. io avevo i tuoi stessi dubbi e alla fine credo che prenderò la msi...anche se pure la crosshairIII mi inizia a intrigare un pò:ciapet:
Non faccio oc pesante, non farò crossfire. Qual è la mb AM3 più adatta alle mie esigenze?
msi si trova sui 150.. la ud5p fa un pò schifo x quanto riguarda le performance di usb e sata, però non è cmq male come scheda.. io avevo i tuoi stessi dubbi e alla fine credo che prenderò la msi...anche se pure la crosshairIII mi inizia a intrigare un pò:ciapet:
sopra i 150 o intorno ai 150...?
Perchè farebbe un po' schifo u usb e sata?Hai la review specifica..?
Soulman84
17-07-2009, 14:45
sopra i 150 o intorno ai 150...?
Perchè farebbe un po' schifo u usb e sata?Hai la review specifica..?
l'ultima volta che ho guardato stava a 150 tondi..cmq la review a cui mi riferivo è questa:
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/05/25/gigabyte-ga-ma790fxt-ud5p-review/1
fanno schifo xke vanno diversi mb/s meno delle altre mobo.. contando poi che nb e sb sono uguali x tutti imho non è una bella cosa:stordita:
OEidolon
17-07-2009, 16:11
recensione dfi microATX...la LP JR 790GX M3H5
http://www.legitreviews.com/article/1015/1/
Ho una domanda sulle mobo am3, com'e' il controller raid del chipset a livello di prestazioni? Io conosco la bonta' dei vari ICH Intel ma non ho mai avuto raid su AMD. Dovendo fare un raid 0 con due SSD qualcuno ha info?
scusate magari l'avete già detto 1000 volte...
volevo sapere: è stato sistemato il bug che non permetteva di mettere due kit ddr3 superiori ai 1333 Mhz ?
ad esempio volendo si possono mettere 2 kit da 2x2 GB (per un totale di 8 GB) pc 12800 (1600 MHz) ?
grazie...
capitan_crasy
18-07-2009, 10:52
scusate magari l'avete già detto 1000 volte...
volevo sapere: è stato sistemato il bug che non permetteva di mettere due kit ddr3 superiori ai 1333 Mhz ?
ad esempio volendo si possono mettere 2 kit da 2x2 GB (per un totale di 8 GB) pc 12800 (1600 MHz) ?
grazie...
Il problema alle DDR3 verrà definitivamente risolto con il prossimo step produttivo...
Comunque sia dovrebbe bastare un aumento minimo nel Vcore delle memorie per evitare il problema...
Il problema alle DDR3 verrà definitivamente risolto con il prossimo step produttivo...
che più o meno uscira sul mercato il... ?
Knukcles
18-07-2009, 13:08
che più o meno uscira sul mercato il... ?
a saperlo......si spera a settembre-ottobre
a saperlo......si spera a settembre-ottobre
bhè dai... pensavo peggio...
altra cosa con la msi gd70 almeno in teoria si può sbloccare il 4° core del phenom II 720 x3 ?
nel caso riuscissi posso occarli tutti e quattro insieme dopo ?
Knukcles
18-07-2009, 13:15
bhè dai... pensavo peggio...
altra cosa con la msi gd70 almeno in teoria si può sbloccare il 4° core del phenom II 720 x3 ?
nel caso riuscissi posso occarli tutti e quattro insieme dopo ?
da quello che mi hanno detto per adesso la msi può sbloccare i core dormienti solo con un bios moddato, tuttavia presto dovrebbe uscire un bios ufficiale con questa funzione (tuttavia non prendere con certezza la cosa a me l'hanno detto qui una pagina dietro)....se è davverro così non saprei
se si sblocca e il core è funzionante e stabile si puoi tirarli su tutti insieme.
Il problema alle DDR3 verrà definitivamente risolto con il prossimo step produttivo...
Comunque sia dovrebbe bastare un aumento minimo nel Vcore delle memorie per evitare il problema...
...che è 'sto problema?
Me lo potreste riassumere? :stordita:
;)
capitan_crasy
18-07-2009, 13:51
...che è 'sto problema?
Me lo potreste riassumere? :stordita:
;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26277005&postcount=3498)
Ragazzi penso di prendere una MSI 790FX-GD70 ma sono indeciso sul Kit di ram da affiancargli...mi avevano suggertito le OCZ 2x2gb 1600 CAS7 ma da quanto ho letto ad alcuni danno problemini..del resto sembra che per alimentarle occorrano 1.9V a dispetto delle medesime OCZ "Optimized for the AM3 Platform" che necessitano di 1.65V...
Voi avete qualche suggerimento...?
matt92tau
18-07-2009, 18:57
Ho una domanda sulle mobo am3, com'e' il controller raid del chipset a livello di prestazioni? Io conosco la bonta' dei vari ICH Intel ma non ho mai avuto raid su AMD. Dovendo fare un raid 0 con due SSD qualcuno ha info?
Avevo visto su PC professionale di giugno che il raid del chipset di AMD è leggermente migliore rispetto a quello di intel sopratutto con il raid 1.
Qui (http://www.pcprofessionale.it/2009/05/27/la-videoguida-completa-alla-creazione-di-catene-raid/) trovi una guida per fare un raid via software.
matt92tau
18-07-2009, 19:33
Ragazzi penso di prendere una MSI 790FX-GD70 ma sono indeciso sul Kit di ram da affiancargli...mi avevano suggertito le OCZ 2x2gb 1600 CAS7 ma da quanto ho letto ad alcuni danno problemini..del resto sembra che per alimentarle occorrano 1.9V a dispetto delle medesime OCZ "Optimized for the AM3 Platform" che necessitano di 1.65V...
Voi avete qualche suggerimento...?
Io ti consiglierei le OCZ "Optimized for the AM3 Platform"
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26277005&postcount=3498)
Niente male come sola :mad:
milanok82
19-07-2009, 00:23
Per chi è in cerca di una scheda madre am3 che ha un buon rapporto prezzo/ prestazioni e che in alcuni casi ha poco da invidiare alla sorella maggiore consiglio la m4a78t-e,vi segnalo questo link dove viene fatta una recensione sulla scheda in questione:http://www.dinoxpc.com/articolo/Scheda+madre+ASUS+M4A78T-E+per+Phenom+2+AM3_905-5.htm
Ciao a tutti
Scusate, avrei una domanda sulla scheda madre Gigabyte 790FXT-UD5P, spero di poistare nel posto giusto
Ho appena ritirato il nuovo pc con questa scheda e ho visto che mi hanno montato i 2 WD in RAID0 sui collegamenti SATA del controller Gigabyte, quelli bianchi/grigi per intenderci.
Quello che volevo sapere è se va bene oppure quel tipo di controller rispetto all'altro è meno performante?
Stessa cosa per il masterizzatore SATA, dove mi conviene collegarlo?
Grazie
albasnake
19-07-2009, 13:17
Ciao a tutti
Scusate, avrei una domanda sulla scheda madre Gigabyte 790FXT-UD5P, spero di poistare nel posto giusto
Ho appena ritirato il nuovo pc con questa scheda e ho visto che mi hanno montato i 2 WD in RAID0 sui collegamenti SATA del controller Gigabyte, quelli bianchi/grigi per intenderci.
Quello che volevo sapere è se va bene oppure quel tipo di controller rispetto all'altro è meno performante?
Stessa cosa per il masterizzatore SATA, dove mi conviene collegarlo?
Grazie
Prova a chiedere qui
[Thread Ufficiale] Gigabyte AM3/AM2+ Series (DS3/DS4/DS5/DQ6) - AMD 790FX (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828)
Il problema alle DDR3 verrà definitivamente risolto con il prossimo step produttivo...
Comunque sia dovrebbe bastare un aumento minimo nel Vcore delle memorie per evitare il problema...
Capitano scusa l'ignoranza e x 4 moduli a 1600mhz è la stessa cosa?
capitan_crasy
20-07-2009, 17:23
Capitano scusa l'ignoranza e x 4 moduli a 1600mhz è la stessa cosa?
le DDR3 @ 1600 sono settabili solo in overclock; indi per qui il problema non dovrebbe sussistere...
le DDR3 @ 1600 sono settabili solo in overclock; indi per qui il problema non dovrebbe sussistere...
non dovrebbe sussistere... o non sussiste ?
c'è qualcuno che può dire con sicurezza (provato su pelle) che in questo caso non sussiste ?
Soulman84
20-07-2009, 20:03
non dovrebbe sussistere... o non sussiste ?
c'è qualcuno che può dare con sicurezza (provato su pelle) che in questo caso non sussiste ?
da quello che ho letto in giro x la rete alcune configurazioni non amano molto l'oc con 4 banchi di ram.. però ho visto dei bench su una crosshair III con 4 banchi da 2 gb andare ben oltre i 1600mhz..
capitan_crasy
20-07-2009, 20:42
non dovrebbe sussistere... o non sussiste ?
c'è qualcuno che può dire con sicurezza (provato su pelle) che in questo caso non sussiste ?
I documenti AMD descrivono il problema solamente in presenta di 4 Moduli DDR3 @ 1333Mhz; ma dato che non ho mai verificato l'andamento delle DDR3 @ 1600Mhz in condizioni di overclock non posso esserne sicuro...
angel-rei
20-07-2009, 21:33
ho montato da poco il PC#1 in sign, per funzionare funziona ma non so a che frequenza vadano le ram perche` l`ho proprio solo montato, cmq dovrebbero essere a 1333 e sono 2 banchi da 2GB non O.C.
Quando provero` a overcloccare faro` sapere
Soulman84
20-07-2009, 21:36
@angel-rei hai la sign irregolare, editare please:)
io comincio ad essere un pò indeciso sulla msi gd70 e la crosshair III.. la asus pecca abbastanza di connettività ma con le ram sembra avere una marcia in più rispetto alle altre..
angel-rei
20-07-2009, 21:40
non lo sapevo, che ci devo fare alla firma?
Soulman84
20-07-2009, 21:41
non lo sapevo, che ci devo fare alla firma?
max 3 righe @ 1024x768...leggere il regolamento non fa mai male;)
angel-rei
20-07-2009, 21:54
Modificata, grazie, l-avevo rimodificata dopo anni e con ris 1280x960 non me n`ero accorto. :p
Sorry per OT.
@angel-rei hai la sign irregolare, editare please:)
io comincio ad essere un pò indeciso sulla msi gd70 e la crosshair III.. la asus pecca abbastanza di connettività ma con le ram sembra avere una marcia in più rispetto alle altre..
Hai beccato qualche review della crosshair III....?
Da quanto ho avuto modo di leggere la gd70 è il top...e se consideri l'immaturità del bios si può solo migliorare :)
Soulman84
21-07-2009, 08:16
Hai beccato qualche review della crosshair III....?
Da quanto ho avuto modo di leggere la gd70 è il top...e se consideri l'immaturità del bios si può solo migliorare :)
ne ho trovate alcune googlando e poi c'è un topic su xtremesystems...sinceramente non sono un fan di asus però la tengo d'occhio la crosshair III, aspetto che esca una review magari da bit-tech per vederla paragonata alla gd70 e alla ud5p, poi sceglierò..
ne ho trovate alcune googlando e poi c'è un topic su xtremesystems...sinceramente non sono un fan di asus però la tengo d'occhio la crosshair III, aspetto che esca una review magari da bit-tech per vederla paragonata alla gd70 e alla ud5p, poi sceglierò..
In quanto ai prezzi la UD5P sembra esser la più economica mentre la GD70 e la crosshair differiscono di una quindicina di euro..150 vs 165...
Soulman84
21-07-2009, 10:54
In quanto ai prezzi la UD5P sembra esser la più economica mentre la GD70 e la crosshair differiscono di una quindicina di euro..150 vs 165...
sinceramente non è tanto il prezzo che mi farà fare la scelta quanto le prestazioni garantite...cioè tutte e 3 sono grandi mobo, ma sto cercando di farmi un'idea di quella che ha le caratteristiche migliori per me...per ora la gd70 sembra la migliore ma vorrei sapere qualcosa di più approfondito sulla crosshair III...non ho cmq frettissima in quanto il cambio lo farò dopo l'estate, quindi resto in attesa di sviluppi:)
CIAO IO ASSEMBLO VARI PC E DA POCO (DA MONTARE)
o comprato SAPPHIRE - Motherboard PI-AM3RS790G con soket am3 con processore x2 phantom 3.1ghz scheda video della stessa marca conddr3 di solito monto quelle più economiche ma vanno molto benne con asus par quanto buone o avuto problemi vari!!non e che sottovalutate questa marca?
Knukcles
22-07-2009, 21:08
CIAO IO ASSEMBLO VARI PC E DA POCO (DA MONTARE)
o comprato SAPPHIRE - Motherboard PI-AM3RS790G con soket am3 con processore x2 phantom 3.1ghz scheda video della stessa marca conddr3 di solito monto quelle più economiche ma vanno molto benne con asus par quanto buone o avuto problemi vari!!non e che sottovalutate questa marca?
ottimo italiano:D
i "phantom":confused: poi.......le migliori cpu per socket am3:D :D :D
sniperspa
22-07-2009, 23:23
ottimo italiano:D
i "phantom":confused: poi.......le migliori cpu per socket am3:D :D :D
ahahah lascia perdere che prende ancora gli 80 il mio!:sofico: :fagiano:
Babumba92
22-07-2009, 23:51
domanda raga ...mi e' arrivata una gigabyte AM3...la ud5p , provata..non funziona! Si avviano solo le ventole, poi anche se levo la ram non si sentono beep...significa che e' partita vero?Grazie per l'aiuto
ho provato anche a togliere la batteria..nada :rolleyes:
sniperspa
23-07-2009, 00:39
domanda raga ...mi e' arrivata una gigabyte AM3...la ud5p , provata..non funziona! Si avviano solo le ventole, poi anche se levo la ram non si sentono beep...significa che e' partita vero?Grazie per l'aiuto
ho provato anche a togliere la batteria..nada :rolleyes:
Cioè con solo la ram e la cpu non si avvia nulla?le luci del power/reset/reset cmos si accendono almeno?
aaadddfffgggccc
23-07-2009, 07:15
domanda raga ...mi e' arrivata una gigabyte AM3...la ud5p , provata..non funziona! Si avviano solo le ventole, poi anche se levo la ram non si sentono beep...significa che e' partita vero?Grazie per l'aiuto
ho provato anche a togliere la batteria..nada :rolleyes:
prova scollegare anche tutte le connessioni varie, hd, dvd ecc. oppure se puoi prova con un altra scheda video.
smokingkid
23-07-2009, 19:11
Scusate l'intrusione raga ma ho un grosso problema con un X3 720 BE...
Ho una scheda madre ASROCK AM3790GX, e ho montato il l'AC Freezer Xtreme per il raffreddamento, il BIOS è ultimo uscito e in idle la temperatura della CPU è di 55 gradi.....
Se invece uso Everest, HWmonitor o Speedfan ho temperature di circa
33 gradi per i 3 core e 46 gradi per la cpu
Se uso l'Asrock OC TUner ( che suppongo legga i dati del BIOS) ho sempre 55 gradi di CPU e 50 di scheda madre....
La cosa strana è che ho provato uno stress test di 10 min con OCCT: la temperatura dei core è salita a 43 gradi ma ho notato che quella del BIOS rimane fissa a 55 gradi...
Devo riflashare il BIOS? è un problema hardware? a chi devo credere tra i vari programmi disponibili?
Ho un HAF 922 come case, di sicuro non dovrei avere problemi di calore...
P.S. Non ho ancora overcloccato
Tuttavia mi interessa sapere se devo fidarmi della temp dei core oppure di quella del processore, e se è possibile che abbia messo male il dissipatore (anche se non credo dato che la temp dei core dovrebbe essere più alta no?)
Babumba92
23-07-2009, 19:46
prova scollegare anche tutte le connessioni varie, hd, dvd ecc. oppure se puoi prova con un altra scheda video.
fatto ieri..nada
diablo...aka...boss
23-07-2009, 19:59
Scusate l'intrusione raga ma ho un grosso problema con un X3 720 BE...
EDIT: Ho sbloccato il 4 core e guardate che è successo
modifica l'immagine con paint, è troppo grande e distrugge tutta l'impaginazione...
Scusate l'intrusione raga ma ho un grosso problema con un X3 720 BE...
Ho una scheda madre ASROCK AM3790GX, e ho montato il l'AC Freezer Xtreme per il raffreddamento, il BIOS è ultimo uscito e in idle la temperatura della CPU è di 55 gradi.....
Se invece uso Everest, HWmonitor o Speedfan ho temperature di circa
33 gradi per i 3 core e 46 gradi per la cpu
Se uso l'Asrock OC TUner ( che suppongo legga i dati del BIOS) ho sempre 55 gradi di CPU e 50 di scheda madre....
La cosa strana è che ho provato uno stress test di 10 min con OCCT: la temperatura dei core è salita a 43 gradi ma ho notato che quella del BIOS rimane fissa a 55 gradi...
Devo riflashare il BIOS? è un problema hardware? a chi devo credere tra i vari programmi disponibili?
Ho un HAF 922 come case, di sicuro non dovrei avere problemi di calore...
P.S. Non ho ancora overcloccato
Tuttavia mi interessa sapere se devo fidarmi della temp dei core oppure di quella del processore, e se è possibile che abbia messo male il dissipatore (anche se non credo dato che la temp dei core dovrebbe essere più alta no?)
Stessa scheda madre
Stesso processore
Stesso problema
Allora
Ho lappato il dissy (arctic freezer 64 pro)
La temperatura di speedfan mi è scesa di 3 gradi l'altra no
quindi credi a speedfan, le temperature a livello di bios non van bene
comunque il dissi del chipset fà schifo, appena avrò tempo (mai) lo smonto e ci metto su un vecchio dissi di un qualche processore ormai dimenticato) e guadagno almeno 4 o 5 gradi
angel-rei
24-07-2009, 02:25
Scusate l'intrusione raga ma ho un grosso problema con un X3 720 BE...
Ho una scheda madre ASROCK AM3790GX, e ho montato il l'AC Freezer Xtreme per il raffreddamento, il BIOS è ultimo uscito e in idle la temperatura della CPU è di 55 gradi.....
Se invece uso Everest, HWmonitor o Speedfan ho temperature di circa
33 gradi per i 3 core e 46 gradi per la cpu
Se uso l'Asrock OC TUner ( che suppongo legga i dati del BIOS) ho sempre 55 gradi di CPU e 50 di scheda madre....
La cosa strana è che ho provato uno stress test di 10 min con OCCT: la temperatura dei core è salita a 43 gradi ma ho notato che quella del BIOS rimane fissa a 55 gradi...
Devo riflashare il BIOS? è un problema hardware? a chi devo credere tra i vari programmi disponibili?
Ho un HAF 922 come case, di sicuro non dovrei avere problemi di calore...
P.S. Non ho ancora overcloccato
Tuttavia mi interessa sapere se devo fidarmi della temp dei core oppure di quella del processore, e se è possibile che abbia messo male il dissipatore (anche se non credo dato che la temp dei core dovrebbe essere più alta no?)
essendo la prima volta che ho una CPU multicore m'è sembrato strano anche a me ke la temperatura della cpu sia sempre più alta di quella dei core presi singolarmente (la mia differenza è in media di 10°).
Penso che sia perchè i termometri della cpu e dei core siano posizionati il "luoghi differenti" o addirittura che siano fatti in modo differente.
Strano ma io (pur avendo la versione a 2600MHZ del tuo procio) con il dissi della amd faccio 47° da BIOS e poco più da HWmonitor quindi mi sembrerebbe più probabile la temp da 46° rilevata da HWmonitor.
in conclusione non devi scegliere se fidarti delle temperature di core o cpu (cmq cpu che è la temp complessiva), ma tra bios o HWmonitor. probabilmente dovrai aspettare un altro aggiornamento del bios
MrPorsche
24-07-2009, 09:52
essendo la prima volta che ho una CPU multicore m'è sembrato strano anche a me ke la temperatura della cpu sia sempre più alta di quella dei core presi singolarmente (la mia differenza è in media di 10°).
Penso che sia perchè i termometri della cpu e dei core siano posizionati il "luoghi differenti" o addirittura che siano fatti in modo differente.
Strano ma io (pur avendo la versione a 2600MHZ del tuo procio) con il dissi della amd faccio 47° da BIOS e poco più da HWmonitor quindi mi sembrerebbe più probabile la temp da 46° rilevata da HWmonitor.
in conclusione non devi scegliere se fidarti delle temperature di core o cpu (cmq cpu che è la temp complessiva), ma tra bios o HWmonitor. probabilmente dovrai aspettare un altro aggiornamento del bios
Sicuramente bisogna attendere un aggiornamento di bios ma è anche probabile che ci siano i sensori un po' starati ;)
A quanti sono in procinto di prendere una piattaforma AM3 / DDR3 consiglio la lettura di questo interessante "roundup" memorie...
http://hardwarezone.com/articles/view.php?cid=4&id=2957
angel-rei
24-07-2009, 13:14
Sicuramente bisogna attendere un aggiornamento di bios ma è anche probabile che ci siano i sensori un po' starati ;)
non ho capito bene: intendi dire ke le temperature dei core dovrebbero essere uguali o più vicine a quella della cpu??
cmq divertente il bios che da sempre la stessa temperatura di cpu:D
Sto cercando una scheda madre compatibile con am3 e che abbia le ddr2.
Ho individuato alcuni modelli:
Asus M3N78-VM
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...68&modelmenu=1
Asrock K10N78
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N78&s=
Asus m4n78
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Rx8nzOLI1SS2gRrH
Qualcuno è valido? Il secondo della asrock non mi sembra male. Altri modelli sulla fascia di prezzo 45-60€? Grazie
teresailli
24-07-2009, 14:34
Sto cercando una scheda madre compatibile con am3 e che abbia le ddr2.
Ho individuato alcuni modelli:
Asus M3N78-VM
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...68&modelmenu=1
Asrock K10N78
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K10N78&s=
Asus m4n78
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Rx8nzOLI1SS2gRrH
Qualcuno è valido? Il secondo della asrock non mi sembra male. Altri modelli sulla fascia di prezzo 45-60€? Grazie
Prendi in considerazione anche la asrock A780GXH/128M che coem rapporto prezo/prestazioni la trovo ottima o ancora meglio la asrock A790GXH/128M.
Scusate a proposito della asRock M3A790GXH/128M
sul sito ufficiale dice :"Supports Dual Channel DDR3 1600(OC)/1333/1066/800 (4 x DIMM slots) non-ECC, un-buffered memory, Max. capacity up to 16GB"
Ora, (OC) sta per overclock?
Che vuol dire che per usare le ram ddr3 1600 devo fare qualche procedura particolare? E se si quale?
Scusate stò tentando di assemblarmi un pc ma è la prima volta e ho bisogno di consigli\chiarimenti grazie in anticipo :)
capitan_crasy
29-07-2009, 14:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090729150125_000.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150156_001.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150218_002.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150308_003.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150322_004.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150337_005.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150352_006.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150414_007.png
Overclock IGP 785G @ 700Mhz
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150434_008_overclock.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150514_009_overclock.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150534_010_overclock.png
Consumo in Idle
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150614_011_idle.png
Consumo in Full Load
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150715_012_full.png
Consumo in Games
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090729150816_013_full game.png
Clicca qui... (http://en.hardspell.com/doc/enshowcont.asp?id=6638&pageid=5223)
ankilozzozzus
31-07-2009, 08:28
.....Ora, (OC) sta per overclock?
Che vuol dire che per usare le ram ddr3 1600 devo fare qualche procedura particolare? E se si quale?
Scusate stò tentando di assemblarmi un pc ma è la prima volta e ho bisogno di consigli\chiarimenti grazie in anticipo :)
semplice oc da bios..
smokingkid
31-07-2009, 20:27
essendo la prima volta che ho una CPU multicore m'è sembrato strano anche a me ke la temperatura della cpu sia sempre più alta di quella dei core presi singolarmente (la mia differenza è in media di 10°).
Penso che sia perchè i termometri della cpu e dei core siano posizionati il "luoghi differenti" o addirittura che siano fatti in modo differente.
Strano ma io (pur avendo la versione a 2600MHZ del tuo procio) con il dissi della amd faccio 47° da BIOS e poco più da HWmonitor quindi mi sembrerebbe più probabile la temp da 46° rilevata da HWmonitor.
in conclusione non devi scegliere se fidarti delle temperature di core o cpu (cmq cpu che è la temp complessiva), ma tra bios o HWmonitor. probabilmente dovrai aspettare un altro aggiornamento del bios
Aggiornamento: ho sostituito la pasta dell'xTreme così da essere sicuro che fosse spalmata bene, ho rimontato il tutto e ora i core mi si sono abbassati di 2 gradi (33 in idle secondo everest), x il bios non è cambiato praticamente nulla : dopo qualche minuto dall'accensione la cpu va a 54-55° e la mobo si mette a 50°.....
A questo punto penso siano starati i sensori della mobo, anche se non mi spiego la temperatura della mobo stessa.... 50° considerando l'areazione fornita da un HAF 922 mi sembrano troppi no?
Provo uno stress test pesante e vedo se cambia qualcosa, altrimenti mi sa che passo a gigabyte e rivendo questa.... non perchè vada male ma odio non poter essere sicuro della temperatura effettiva :/
Khanattila
03-08-2009, 07:33
Ciao!
Vorrei passare ad un Phenom II, quindi ho alcune domande:
1) Quale fra i due? Considerate che voglio fare OC...
-X4 945 BE 145,00€
-X4 955 BE 170,00€
2) Quale Scheda madre?
-Msi 790FX-GD70
-Dfi DK 790FXB-M3H5
-Gigabyte MA790FXT-UD5P
-Altre???
3) Che dissi?
-Da quello che ho capito non scaldano molto questi PhenomII
[Sicuramente meno degli i7 ]
capitan_crasy
03-08-2009, 08:49
Ciao!
Vorrei passare ad un Phenom II, quindi ho alcune domande:
1) Quale fra i due? Considerate che voglio fare OC...
-X4 945 BE 145,00€
-X4 955 BE 170,00€
non esiste il Phenom2 945 BE...
In commercio trovi il 940BE socket AM2+ oppure il 955BE socket AM3...
2) Quale Scheda madre?
-Msi 790FX-GD70
-Dfi DK 790FXB-M3H5
-Gigabyte MA790FXT-UD5P
-Altre???
Se vuoi il puro overclock allora stai su DFI, altrimenti sia MSI sia Gigabyte sono comunque ottime schede...
3) Che dissi?
-Da quello che ho capito non scaldano molto questi PhenomII
[Sicuramente meno degli i7 ]
Passo a utenti più esperti...
Khanattila
03-08-2009, 10:16
Ho trovato un 945 Black Edition
capitan_crasy
03-08-2009, 10:42
Davvero???
Io l'ho rovato!
edit
E' contro il regolamento postare un solo link commerciale (edita anche il tuo post)
Comunque il sito si sbaglia, non esiste nessun 945 in versione Black edition e anche il codice OPN che riporta lo shop indica una CPU non BE...
HDX945FBGIBO
la X sta a indicare una CPU con il moltiplicatore bloccato verso l'alto; I Phenom2 BE sono indicati con la lettera Z:
HDZ955FBK4DG
Per la scheda madre.
Il problema non è tanto se Dfi si o no. Piuttosto mi chiedevo se fosse sprecata una scheda del genere.
Da quello che ho visto in giro questi Phenom II X4 arrivano di media a 3800/3900 Mhz con un raffreddamento ad aria.
La DFI ha in più l'alimentazione Digitale e un BIOS molto più accurato nelle opzioni ( a volte anche troppo ); questa la rende la migliore in overclock; comunque sia hai ragione nel dire che il limite degli attuali Phenom2 arriva ai 3.80/3.90Ghz in overclock ad aria...
Khanattila
03-08-2009, 12:24
E' contro il regolamento postare un solo link commerciale (edita anche il tuo post)
Comunque il sito si sbaglia, non esiste nessun 945 in versione Black edition e anche il codice OPN che riporta lo shop indica una CPU non BE...
HDX945FBGIBO
la X sta a indicare una CPU con il moltiplicatore bloccato verso l'alto; I Phenom2 BE sono indicati con la lettera Z:
HDZ955FBK4DG
La DFI ha in più l'alimentazione Digitale e un BIOS molto più accurato nelle opzioni ( a volte anche troppo ); questa la rende la migliore in overclock; comunque sia hai ragione nel dire che il limite degli attuali Phenom2 arriva ai 3.80/3.90Ghz in overclock ad aria...
Ricevuto capo.
Ok, quindi il sito internet si sbaglia.
Dovrebbero stare più attenti; visto che ne ho visti altri di 945 BE.
Se mi confermi il limite di 3900Mhz ad aria credo che sia inutile un Black Edition. Se non erro si arriva anche con il 945 a quella frequenza.
Io felice possesore di una Dfi [DK P45] sò quanto sia dettagliato il bios.
Credo che questo punto bisognerebbe fare un discorso legato al prezzo della scheda madre, tipo:
-Msi 790FX-GD70 169.00€
-Dfi DK 790FXB-M3H5 153.22€
-Gigabyte MA790FXT-UD5P 134.82€
-Asus M4A79T Deluxe 159.60€
Altre non le conosco...
angel-rei
03-08-2009, 13:02
ciao a tutti, con la mobo in sign ho un problema. Non riesco a disabilitare l'audio onboard e dunque nn riesco a usare la mia scheda audio pci. Devo fare questo in quanto l'audio onboard, non so perchè, ha l'input del microfono disturbato (fa come un sibilo alto) che tra l'altro sento anche nelle casse se alzo il volume. Ho guardato e riguardato tutte le impostazioni del bios (anche sul manuale) ma nn ho trovato niente che mi disabilitasse l'audio onboard... qualcuno mi da una mano? grazie :D
Khanattila
03-08-2009, 17:30
ciao a tutti, con la mobo in sign ho un problema. Non riesco a disabilitare l'audio onboard e dunque nn riesco a usare la mia scheda audio pci. Devo fare questo in quanto l'audio onboard, non so perchè, ha l'input del microfono disturbato (fa come un sibilo alto) che tra l'altro sento anche nelle casse se alzo il volume. Ho guardato e riguardato tutte le impostazioni del bios (anche sul manuale) ma nn ho trovato niente che mi disabilitasse l'audio onboard... qualcuno mi da una mano? grazie :D
credo che tu abbia sbagliato thread ;)
Khanattila
03-08-2009, 18:08
Cerco di schiarirmi le idee ;)
Allora, questi i prezzi delle cpu:
X4 945 143.30€
X4 955 168.56€ [+25.26€]
Personalmente ritengo inutile spendere quei 25.00€ in più.
Pertanto sono orientato a prendere il Phenom II X4 945.
Per quanto riguarda il discorso scheda madre, ho trovato questa comparativa eseguita da tomshw.it molto interessante:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20090422/images/790FX-AM3-Charts,7-0-206316-13.png
Allora, dato che voglio OC la cpu intervenendo sul "Bus Link" mi pare che la Dfi non sia proprio il massimo. Soprattutto considerando il fatto che era un Phenom II X3 720 at 10x!!! :eek:
capitan_crasy
03-08-2009, 18:36
Ricevuto capo.
Ok, quindi il sito internet si sbaglia.
Dovrebbero stare più attenti; visto che ne ho visti altri di 945 BE.
Non è una novità che le descrizioni sui sito on-line lasciano il tempo che trovano...
Se mi confermi il limite di 3900Mhz ad aria credo che sia inutile un Black Edition. Se non erro si arriva anche con il 945 a quella frequenza.
Ti confermo che il limite è del K10 @ 45nm non del 945...
I miglior risultati sono stati ottenuti con le versioni black edition; ma come al solito vale la formula del :ciapet: quanto si fa overclock...
Cerco di schiarirmi le idee ;)
Allora, questi i prezzi delle cpu:
X4 945 143.30€
X4 955 168.56€ [+25.26€]
Personalmente ritengo inutile spendere quei 25.00€ in più.
Pertanto sono orientato a prendere il Phenom II X4 945.
Ripeto:
i risultati migliori sono stati ottenuti con CPU black edition; sempre con la variante :ciapet: ...
Per quanto riguarda il discorso scheda madre, ho trovato questa comparativa eseguita da tomshw.it molto interessante:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20090422/images/790FX-AM3-Charts,7-0-206316-13.png
Allora, dato che voglio OC la cpu intervenendo sul "Bus Link" mi pare che la Dfi non sia proprio il massimo. Soprattutto considerando il fatto che era un Phenom II X3 720 at 10x!!! :eek:
Personalmente ritengo che Tom's abbia perso molto del suo prestigio e affidabilità soprattutto quando si parla di piattaforma AMD...
Khanattila
03-08-2009, 18:55
I miglior risultati sono stati ottenuti con le versioni black edition; ma come al solito vale la formula del :ciapet: quanto si fa overclock...
Personalmente ritengo che Tom's abbia perso molto del suo prestigio e affidabilità soprattutto quando si parla di piattaforma AMD...
Anch'io avevo dei dubbi su quella recenzione.
Soprattutto credo che non siano in grado di usare una Dfi come si deve.
[Non è la prima volta che le Dfi fanno schifo nelle loro recenzioni]
Però anche la Msi non mi dispiacerebbe. Anche perchè mi sono un po' stufato di passare una settimana a configurare nei minimi dettagli la Dfi che ho :muro:
angel-rei
03-08-2009, 21:02
credo che tu abbia sbagliato thread ;)
e tu nn mi hai aiutato molto! :D potevi almeno redirigermi... cmq ho scritto quì perkè ho letto molte discussioni in cui si kiedevano robe del genere (problemi con mobo am3) e si veniva rediretti quì. Beh, niente proverò ad aprire 1 discussione mia. scusaper per l'OT
Khanattila
04-08-2009, 07:45
e tu nn mi hai aiutato molto! :D potevi almeno redirigermi... cmq ho scritto quì perkè ho letto molte discussioni in cui si kiedevano robe del genere (problemi con mobo am3) e si veniva rediretti quì. Beh, niente proverò ad aprire 1 discussione mia. scusaper per l'OT
Scusa, credo che allora abbia capito male io. :D
Se è un problema di scheda madre posta pure qua.
angel-rei
04-08-2009, 11:21
OK! :D cmq nn è sto grande problema, ricapitolo:
sapphire 790GX;
non riesco a disabilitare l'audio integrato (letto manuale - girato e rigirato bios), perchè voglio farlo?
perchè c'è un sibilo che disturba permanentemente l'uscita audio, io lo sento solo se alzo a palla le casse o le cuffie, ma in skype da piuttosto fastidio all'interlocutore.
Può darsi che sia un problema sulle linee d'ingresso ma lo sento anche se muto tutti i canali sia in uscita che in entrata.
Grazie :D se qualcuno mi illuminasse, altrimenti ci penserà oiD.
Pessimismo
04-08-2009, 11:34
domanda:
sono valide le varie MB che si trovano con chipset nvidia 750 o 8300???
tribal123
04-08-2009, 11:36
Ciao a tutti
sono in procinto di assemblare:
•Corsair TWIN3X kit 2x2GB PC3-10666 1333Mhz-999 XMS3 DHX
•AMD152 - AMD Phenom II X4 955 Black Box
•ASU152 - Asus M4A78T-E AM3
Cosa vi sembra a livello di compatibilità sepcie riferito alle Ram (che hanno sigla TW3X4G1333C9) ?
capitan_crasy
04-08-2009, 12:04
DirectX 10.1 support
2nd generation Unified Video Decoder (UVD 2.0)
Full hardware decode acceleration of H.264/VC-1/MPEG-2
Hardware decode acceleration of a secondary video stream (Picture-in-Picture)
Improved ATI Avivo Video Post Processor
Enhanced DVD up-conversion to HD
Automatic dynamic contrast adjustment
Multichannel LPCM over HDMI (no PAP, no HD audio bitstreaming)
Link recensioni:
FiringSquad (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_785g_performance/)
Guru 3D (http://www.guru3d.com/article/amd-785g-chipset-review-ecs-a785gmm-test/)
Hardware Zone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2974)
HEXUS (http://www.hexus.net/content/item.php?item=19568)
HotHardware (http://hothardware.com/Articles/AMD-785G-Chipset-Launch--ASUS-and-Gigabyte/)
OCW (http://www.ocworkbench.com/2009/gigabyte/MA785GPM-UD2H/g1.htm)
PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=757&type=expert)
The Tech Report (http://techreport.com/articles.x/17328)
TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/2856/gigabyte_ma785gpm_ud2h_785g_am3_motherboard/index.html)
Ciao a tutti
sono in procinto di assemblare:
•Corsair TWIN3X kit 2x2GB PC3-10666 1333Mhz-999 XMS3 DHX
•AMD152 - AMD Phenom II X4 955 Black Box
•ASU152 - Asus M4A78T-E AM3
Cosa vi sembra a livello di compatibilità sepcie riferito alle Ram (che hanno sigla TW3X4G1333C9) ?
Io ho il tuo stesso processore e scheda madre, ma ho preso le RAM OCZ DDR3 1600Mhz CL7(2x2GB). All'inizio ho avuto problemi di stabilità col programma ASUS per il risparmio energetico(non ricordo il nome), risolto poi col C&Q.
In idle la temp della cpu non supera mai i 39°C con temperatura ambiente sui 27°C. Così le ventole non si sentono quasi. Mentre in Full non supera i 56-57°C con temperatura esterna sempre di circa 27°. Calcola che il pc è sotto la scrivania, e ha davvero poco spazio per l'areazione.
Il pc è una bomba... Nonostante la scheda grafica integrata (Per ora uso quella), riesco a giocare a Medieval total War con i dettagli alti e risoluzione 1680x1050.
DirectX 10.1 support
2nd generation Unified Video Decoder (UVD 2.0)
Full hardware decode acceleration of H.264/VC-1/MPEG-2
Hardware decode acceleration of a secondary video stream (Picture-in-Picture)
Improved ATI Avivo Video Post Processor
Enhanced DVD up-conversion to HD
Automatic dynamic contrast adjustment
Multichannel LPCM over HDMI (no PAP, no HD audio bitstreaming)
Link recensioni:
FiringSquad (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_785g_performance/)
Guru 3D (http://www.guru3d.com/article/amd-785g-chipset-review-ecs-a785gmm-test/)
Hardware Zone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2974)
HEXUS (http://www.hexus.net/content/item.php?item=19568)
HotHardware (http://hothardware.com/Articles/AMD-785G-Chipset-Launch--ASUS-and-Gigabyte/)
OCW (http://www.ocworkbench.com/2009/gigabyte/MA785GPM-UD2H/g1.htm)
PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=757&type=expert)
The Tech Report (http://techreport.com/articles.x/17328)
TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/2856/gigabyte_ma785gpm_ud2h_785g_am3_motherboard/index.html)
questo chipset sembra molto interessante, non è che sapete se da qualche parte si trova una lista della schede madri presentate dai vari produttori?
Fino ad ora non ne ho trovate, ma forse è ancora presto...
tribal123
05-08-2009, 10:01
Io ho il tuo stesso processore e scheda madre, ma ho preso le RAM OCZ DDR3 1600Mhz CL7(2x2GB). All'inizio ho avuto problemi di stabilità col programma ASUS per il risparmio energetico(non ricordo il nome), risolto poi col C&Q.
In idle la temp della cpu non supera mai i 39°C con temperatura ambiente sui 27°C. Così le ventole non si sentono quasi. Mentre in Full non supera i 56-57°C con temperatura esterna sempre di circa 27°. Calcola che il pc è sotto la scrivania, e ha davvero poco spazio per l'areazione.
Il pc è una bomba... Nonostante la scheda grafica integrata (Per ora uso quella), riesco a giocare a Medieval total War con i dettagli alti e risoluzione 1680x1050.
Ti ringrazio della testimonianza, risolto col C&Q nel senso che non l'avevi attivato e attivandolo si è risolto?
Non vedo l'ora che arrivi;)
Ti ringrazio della testimonianza, risolto col C&Q nel senso che non l'avevi attivato e attivandolo si è risolto?
Non vedo l'ora che arrivi;)
Prima usavo il programma EPU della ASUS impostato su AUTO, che ho scoperto avere problemi nel cambio della frequenza della cpu, ogni tanto, quando cambiava la frequenza, ad esempio passando da 800MHZ a 3200MHZ o il contrario, mandava in crash il sistema.
Allora ho impostato l'EPU in default, e ho attivato il C&Q, che fa lo stesso identico lavoro... Risultato... Niente più crash, e cpu che con utilizzo standard del pc (Firefox, MediaMonkey, MSN) è settata a 800MHZ e quindi viaggia a una temperatura di max 39°C.
Snake156
05-08-2009, 12:37
DirectX 10.1 support
2nd generation Unified Video Decoder (UVD 2.0)
Full hardware decode acceleration of H.264/VC-1/MPEG-2
Hardware decode acceleration of a secondary video stream (Picture-in-Picture)
Improved ATI Avivo Video Post Processor
Enhanced DVD up-conversion to HD
Automatic dynamic contrast adjustment
Multichannel LPCM over HDMI (no PAP, no HD audio bitstreaming)
Link recensioni:
FiringSquad (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_785g_performance/)
Guru 3D (http://www.guru3d.com/article/amd-785g-chipset-review-ecs-a785gmm-test/)
Hardware Zone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2974)
HEXUS (http://www.hexus.net/content/item.php?item=19568)
HotHardware (http://hothardware.com/Articles/AMD-785G-Chipset-Launch--ASUS-and-Gigabyte/)
OCW (http://www.ocworkbench.com/2009/gigabyte/MA785GPM-UD2H/g1.htm)
PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=757&type=expert)
The Tech Report (http://techreport.com/articles.x/17328)
TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/2856/gigabyte_ma785gpm_ud2h_785g_am3_motherboard/index.html)
manca solo una bella recensione del nostro caro hwu
MrPorsche
05-08-2009, 12:46
manca solo una bella recensione del nostro caro hwu
Speriamo che il Corsini non sia andato in vacanza... :D
Speriamo che il Corsini non sia andato in vacanza... :D
secondo me si, è da diversi giorni che non vedo una sua news...
DirectX 10.1 support
2nd generation Unified Video Decoder (UVD 2.0)
Full hardware decode acceleration of H.264/VC-1/MPEG-2
Hardware decode acceleration of a secondary video stream (Picture-in-Picture)
Improved ATI Avivo Video Post Processor
Enhanced DVD up-conversion to HD
Automatic dynamic contrast adjustment
Multichannel LPCM over HDMI (no PAP, no HD audio bitstreaming)
Link recensioni:
FiringSquad (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_785g_performance/)
Guru 3D (http://www.guru3d.com/article/amd-785g-chipset-review-ecs-a785gmm-test/)
Hardware Zone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=2974)
HEXUS (http://www.hexus.net/content/item.php?item=19568)
HotHardware (http://hothardware.com/Articles/AMD-785G-Chipset-Launch--ASUS-and-Gigabyte/)
OCW (http://www.ocworkbench.com/2009/gigabyte/MA785GPM-UD2H/g1.htm)
PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=757&type=expert)
The Tech Report (http://techreport.com/articles.x/17328)
TweakTown (http://www.tweaktown.com/reviews/2856/gigabyte_ma785gpm_ud2h_785g_am3_motherboard/index.html)
La cosa è veramente molto interessante, xk avrei intenzione di fare un con questa piattaforma AMD 785G in formato uATX (la mobo asus vista giorni qui su HWU è una ATX e non mi interessa).
Secondo voi per una ragazza una mobo con AMD 785G e Athlon II 250 andrebbe più che bene? E sempre secondo voi, riuscirebbe a giocare bene a The Sims 3?
Ps: sarebbe interessante cmq sapere le mobo che ci sono attualemente con 785G e i prezzi.
monsix83
08-08-2009, 11:09
La cosa è veramente molto interessante, xk avrei intenzione di fare un con questa piattaforma AMD 785G in formato uATX (la mobo asus vista giorni qui su HWU è una ATX e non mi interessa).
Secondo voi per una ragazza una mobo con AMD 785G e Athlon II 250 andrebbe più che bene? E sempre secondo voi, riuscirebbe a giocare bene a The Sims 3?
Ps: sarebbe interessante cmq sapere le mobo che ci sono attualemente con 785G e i prezzi.
va bene anche per 1 uomo!
Quella config con 1 buona scheda video è parecchio performante
..Sbrillo..
08-08-2009, 11:27
ragazzi ieri ho fatto un ordine su ekey e ho preso tutti i componenti per un pc nuovo tra cui una gigabyte GA-MA790XT-UD4P. nel pomeriggio ho ordinato anche le corsair DHX9 @ 1600 mhz da 4 giga (2x2) ma guardando la QVL della mobo ho visto che non sono in questa lista. così mi viene questo dubbio.... la mobo supporta queste memorie?
capitan_crasy
08-08-2009, 11:50
ragazzi ieri ho fatto un ordine su ekey e ho preso tutti i componenti per un pc nuovo tra cui una gigabyte GA-MA790XT-UD4P. nel pomeriggio ho ordinato anche le corsair DHX9 @ 1600 mhz da 4 giga (2x2) ma guardando la QVL della mobo ho visto che non sono in questa lista. così mi viene questo dubbio.... la mobo supporta queste memorie?
Stai tranquillo...
La scheda mamma GA-MA790XT-UD4P supporta le DDR3; per la frequenza @ 1600Mhz devi impostarla in overclock...
..Sbrillo..
08-08-2009, 11:54
ma posso tranquillamente metterle a 1333mhz? ho preso queste a 1600 perchè costavano quasi 10 euro in meno delle dhx9 1333mhz (strano ma vero :eek: )
capitan_crasy
08-08-2009, 12:00
ma posso tranquillamente metterle a 1333mhz? ho preso queste a 1600 perchè costavano quasi 10 euro in meno delle dhx9 1333mhz (strano ma vero :eek: )
Il Phenom2 e Athlon2 possono gestire in default le DDR3 fino @ 1333Mhz; se vuoi impostarle @ 1600Mhz lo devi fare in overclock..
va bene anche per 1 uomo!
Quella config con 1 buona scheda video è parecchio performante
No, a me interessa quella integrada del chipset. Quella va bene per quel tipo di giochi?
monsix83
08-08-2009, 19:12
se devo essere sincero per alcuni giochi va bene ma a me dava dei problemi di avvio!
cioe quando avviavo il pc spesso dopo aver caricato i driver mi dava schermata nera!
ora che ho una scheda video decente ati 4670hd 52mb ddr4 va bene tutto
Khanattila
09-08-2009, 08:50
se devo essere sincero per alcuni giochi va bene ma a me dava dei problemi di avvio!
cioe quando avviavo il pc spesso dopo aver caricato i driver mi dava schermata nera!
ora che ho una scheda video decente ati 4670hd 52mb ddr4 va bene tutto
512 forse :D ottima per giocare a 1024x768 ma anche a 1280x1024
monsix83
09-08-2009, 10:41
Ciao ho il problema che sia con win vista che con win 7 nn mi va il cool and quiet mentre con windows xp va benissimo!
Come devo fare?
ho già provato a istallare i drive rdi win xp sul 7 ma mi dice nn compatibile!
Sheda madre asrock m3a 780ghx athlon 2 245 e 2gb di ram corsair !
aiuuto!!
oxygen vx1
09-08-2009, 15:37
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GMH/128M&s=
Una bella bestia se il prezzo sarà conveniente. Praticamente manca solo la firewire...
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GMH/128M&s=
Una bella bestia se il prezzo sarà conveniente. Praticamente manca solo la firewire...
Caspita questa si che è quello che cerco, spero a questo punto che non superi i 70€, xk altrimenti c'e di meglio con qualche €€ in più.
monsix83
09-08-2009, 17:41
Ciao ho il problema che sia con win vista che con win 7 nn mi va il cool and quiet mentre con windows xp va benissimo!
Come devo fare?
ho già provato a istallare i drive rdi win xp sul 7 ma mi dice nn compatibile!
Sheda madre asrock m3a 780ghx athlon 2 245 e 2gb di ram corsair !
aiuuto!!
nessuno ha il mio problema?
nessuno ha il mio problema?
no conosco win7, ma se ha il risparmio di energia hai provato a mettere almeno su bilanciato?
Khanattila
11-08-2009, 14:29
Salve ragazzi sono in procinto di aquistare un Phenom II X 945.
Pertanto sono alla ricerca di una buona scheda madre che mi consenta di fare OC.
Dopo varie ricerche ho ristretto il campo a queste qui:
Asus
http://it.asus.com/999/images/products/2818/2818_l.jpg
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=896&l4=0&model=2818&modelmenu=2
Dfi
DK 790FXB-M3H5
http://img.lanparty.tw/Upload/CatalogElement/LPDK790FXBM3H5.jpg
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=661
Gigabyte
GA-MA790FXT-UD5P
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimage_ga-ma790fxt-ud5p_big.jpg
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790fxt-ud5p_10.html
Msi
790FX-GD70
http://it.msi.com/uploads/prod_b5792d435e80dfbb1be898b68684d480.jpg
http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1740#
Invito il moderatore del thread ad aggiungere questo post [eventualmente dopo aver cambiato qualcosa] in prima pagina.
Salve a tutti, vorrei cambiare la mia attuale configurazione (AMD 6000+ AM2) per passare al quad core...
Come processore sarei orientato sul 955, come scheda madre ho visto che attualmente le più quotate sono quelle del post precedente al mio...
Voi quale consigliate?
Sulla scheda madre dovrei montare il resto della configurazione attuale, cioè:
- 2GB RAM GEIL ULTRA 800 MHz
- Ati Radeon X1950XT PCI-E
- Scheda estensione USB
- Creative Audigy 2 ZS
Come alimentatore ho su attualmente un OCZ 600SXS, dovrei cambiare anche questo o va bene con la nuova configurazione?
Come dissipatore ho su un Nirvana NV120 Premium. Esistono adattatori per renderlo compatibile con il Socket AM3?
Io prima avevo una asus e per circa 6 anni MAI avuto problemi di nessun tipo. Ora che sono passato alla UD5P stò avento tanti di quei problemi che non vi dico. Sono quasi 3 settimane che ho preso il pc (che ora è in assistenza) ma non è passato un giorno che quando era a casa non avesse dato problemi.
A poter tornare indietro rimarrei sulla ASUS. :muro:
Può darsi che sia la mia difettata ma sono molto pentito. Non so se questo mio pensiero personale possa essere di aiuto a qualcuno che stà per decidere un nuovo acquisto.
In bocca al lupo :Prrr:
Io prima avevo una asus e per circa 6 anni MAI avuto problemi di nessun tipo. Ora che sono passato alla UD5P stò avento tanti di quei problemi che non vi dico. Sono quasi 3 settimane che ho preso il pc (che ora è in assistenza) ma non è passato un giorno che quando era a casa non avesse dato problemi.
A poter tornare indietro rimarrei sulla ASUS. :muro:
Può darsi che sia la mia difettata ma sono molto pentito. Non so se questo mio pensiero personale possa essere di aiuto a qualcuno che stà per decidere un nuovo acquisto.
In bocca al lupo :Prrr:
mi dispiace per i problemi avuti (ma di che genere?)
sicuro che l'assemblaggio sia stato fatto bene?
L'installazione?
le gb vanno molto bene forse anche meglio delle asus ;)
al max danno qualche rogna in overclock!
ciao!
Salve a tutti, vorrei cambiare la mia attuale configurazione (AMD 6000+ AM2) per passare al quad core...
Come processore sarei orientato sul 955, come scheda madre ho visto che attualmente le più quotate sono quelle del post precedente al mio...
Voi quale consigliate?
Sulla scheda madre dovrei montare il resto della configurazione attuale, cioè:
- 2GB RAM GEIL ULTRA 800 MHz
- Ati Radeon X1950XT PCI-E
- Scheda estensione USB
- Creative Audigy 2 ZS
Come alimentatore ho su attualmente un OCZ 600SXS, dovrei cambiare anche questo o va bene con la nuova configurazione?
Come dissipatore ho su un Nirvana NV120 Premium. Esistono adattatori per renderlo compatibile con il Socket AM3?
Se non erro, su socket AM3 puoi mettere solo RAM DDR3.
mi dispiace per i problemi avuti (ma di che genere?)
sicuro che l'assemblaggio sia stato fatto bene?
L'installazione?
le gb vanno molto bene forse anche meglio delle asus ;)
al max danno qualche rogna in overclock!
ciao!
Provato di tutto (o quasi, bho :muro: ) non ci stò capendo niente. Riformattato già due volte. Non faccio overclock quindi un uso particolare.
Lo dovrei usare come facevo con l'altro. Soliti programmi, internet etc.. L'unica cosa di diverso volevo usare il raid0 ma non credo sia questo il problema. Poi per esempio sul sito non c'è scritto che le porte secondarie SATA sono diverse da quelle principali e cioè che vanno più lente, quindi già questa cosa non mi stà bene.
Come problemi ho avuto le LAN che ad un riavvio erano scomparse!!!! Non mi vedeva più il modem. Ogni tanto al riavvio si blocca il pc, quando spengo a volte si riavvia :muro: insomma non si capisce il problema.
Stasera o domani dovrei andarlo a ritirare dall'assistenza che a quanto pare secondo loro va bene e i vari test non hanno dato problemi.
Che dire, speriamo bene
Provato di tutto (o quasi, bho :muro: ) non ci stò capendo niente. Riformattato già due volte. Non faccio overclock quindi un uso particolare.
Lo dovrei usare come facevo con l'altro. Soliti programmi, internet etc.. L'unica cosa di diverso volevo usare il raid0 ma non credo sia questo il problema. Poi per esempio sul sito non c'è scritto che le porte secondarie SATA sono diverse da quelle principali e cioè che vanno più lente, quindi già questa cosa non mi stà bene.
Come problemi ho avuto le LAN che ad un riavvio erano scomparse!!!! Non mi vedeva più il modem. Ogni tanto al riavvio si blocca il pc, quando spengo a volte si riavvia :muro: insomma non si capisce il problema.
Stasera o domani dovrei andarlo a ritirare dall'assistenza che a quanto pare secondo loro va bene e i vari test non hanno dato problemi.
Che dire, speriamo bene
che sistema operativo usi?
versione 32 o 64bit?
la ram? hai impostato bene il bios?
le temperature?
Che sp hai messo?
antivirus?
se la conf è quella che hai in firma...strano!
Per curiosità hai provato a mettere vista e vedere come va'? (e poi perche' non usi vista??? con quella configurazione poi!)
Se non erro, su socket AM3 puoi mettere solo RAM DDR3.
Avevo letto che erano retrocompatibili con le 800 MHz...
Avevo letto che erano retrocompatibili con le 800 MHz...
Le CPU AM3 sono in grado di andare anche su socket AM2+ e, quindi, di usare DDR2, ma se la MB è AM3 allora solo quelle puoi mettere.
La configurazione è quella in firma. Uso XP perchè mi trovo benissimo, per ora vista lo trova ancora un po' laborioso.
In effetti rispetto all'altro computer per esempio ho cambiato anche l'antivirus, visto mai che sia lui? Ma non credo.
Prima usavo NOD32 anche se quello nuovo lo vedo pure complicato. Ora invece stò usando avira free.
Posso provare magari a cambiare questo. :mc:
Vi faccio sapere
sniperspa
13-08-2009, 13:50
Avevo letto che erano retrocompatibili con le 800 MHz...
No...ma puoi sempre prendere una mobo am2+ invece della am3...
Le CPU AM3 sono in grado di andare anche su socket AM2+ e, quindi, di usare DDR2, ma se la MB è AM3 allora solo quelle puoi mettere.
No...ma puoi sempre prendere una mobo am2+ invece della am3...
Si infatti avevo letto male io...
Vabbè, vorrà dire che cambio anche le RAM...
Sirus & Kanopus
17-08-2009, 14:32
Come da titolo, sono alla ricerca della mia nuova mobo da unire ad un Phenom II X3 710 o 720. Mi sono guardato in giro, ma onestamente non vi ho capito davvero molto... L'unica certezza è data dal chipst: 780G oppure 790G. Le differenze tra i due non mi sono apparse molto marcate. Il grosso dubbio è dato dal fatto che la maggior parte hanno la scheda grafica integrata: ciò inficia l'OC? Il famoso Hybrid Crossfire si può avere anche con la 4850?
Mister_K
17-08-2009, 14:45
Quando dovrebbero uscire i nuovi chipset 8xx di amd??? :)
Come da titolo, sono alla ricerca della mia nuova mobo da unire ad un Phenom II X3 710 o 720. Mi sono guardato in giro, ma onestamente non vi ho capito davvero molto... L'unica certezza è data dal chipst: 780G oppure 790G. Le differenze tra i due non mi sono apparse molto marcate. Il grosso dubbio è dato dal fatto che la maggior parte hanno la scheda grafica integrata: ciò inficia l'OC? Il famoso Hybrid Crossfire si può avere anche con la 4850?
un bel 790fx e passa la paura... non ha la sc video integrata... :D
Soulman84
17-08-2009, 15:01
alla fine io ho preso la msi gd70..quando mi arriva vi dirò come va:fagiano:
Sirus & Kanopus
17-08-2009, 15:14
Quando dovrebbero uscire i nuovi chipset 8xx di amd??? :)
un bel 790fx e passa la paura... non ha la sc video integrata... :D
Avrei dovuto premettere che non mi voglio svenare completamente per l'acquisto di una scheda madre...:D
Come da titolo, sono alla ricerca della mia nuova mobo da unire ad un Phenom II X3 710 o 720. Mi sono guardato in giro, ma onestamente non vi ho capito davvero molto... L'unica certezza è data dal chipst: 780G oppure 790G. Le differenze tra i due non mi sono apparse molto marcate. Il grosso dubbio è dato dal fatto che la maggior parte hanno la scheda grafica integrata: ciò inficia l'OC? Il famoso Hybrid Crossfire si può avere anche con la 4850?
Se non ti vuoi svenare devi andare per forza di cose su MB con VGA integrata...
Io ho ordinato una GigaByte GA-MA790FXT-UD5P...
capitan_crasy
17-08-2009, 15:25
Come da titolo, sono alla ricerca della mia nuova mobo da unire ad un Phenom II X3 710 o 720. Mi sono guardato in giro, ma onestamente non vi ho capito davvero molto... L'unica certezza è data dal chipst: 780G oppure 790G.
Se puoi prendi un 785G oppure 790GX...
Le differenze tra i due non mi sono apparse molto marcate. Il grosso dubbio è dato dal fatto che la maggior parte hanno la scheda grafica integrata: ciò inficia l'OC?
No, l'importante è che abbiamo il Southbridge SB750 o il SB710...
Il famoso Hybrid Crossfire si può avere anche con la 4850?
no, funziona solo con le schede entry level...
Quando dovrebbero uscire i nuovi chipset 8xx di amd??? :)
Inizio 2010...
Avrei dovuto premettere che non mi voglio svenare completamente per l'acquisto di una scheda madre...:D
Io ho preferito prendere una scheda madre con video integrata, così da poterla prendere con calma, e sfruttare i 600 euro di budget per prendere una base solida per il futuro.
A ottobre penso prenderò la scheda video. Ma già ora riesco a giocare bene (1680*1050 non a dettagli massimi) a Medieval Total War II, o Empire Total War, che nelle battaglie non sono leggeri.
Khanattila
17-08-2009, 18:29
Veramente da alcuni link inviatemi dal capitano la MSI è inferiore alla Gigabyte ;)
Khanattila
17-08-2009, 18:31
Io ho preferito prendere una scheda madre con video integrata, così da poterla prendere con calma, e sfruttare i 600 euro di budget per prendere una base solida per il futuro.
A ottobre penso prenderò la scheda video. Ma già ora riesco a giocare bene (1680*1050 non a dettagli massimi) a Medieval Total War II, o Empire Total War, che nelle battaglie non sono leggeri.
Beh, sono giochi molto leggeri.
Io per giocare a 1280*1024 uso una 4850.
La grafica integrata alla scheda madre andrà bene per i 1024*768 massimo massimo....
Mister_K
17-08-2009, 19:19
Inizio 2010...
Grazie :D
alla fine io ho preso la msi gd70..quando mi arriva vi dirò come va:fagiano:
Bene.. allora siamo in due ad averla...! :)
Magari possiamo scambiarci qualche parere ed organizzare un 3d ufficiale...
Si sa nulla riguardo questa?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GMH/128M&s=
Soulman84
18-08-2009, 08:41
Veramente da alcuni link inviatemi dal capitano la MSI è inferiore alla Gigabyte ;)
dalle recensioni che ho letto in giro non credo proprio;)
Bene.. allora siamo in due ad averla...! :)
Magari possiamo scambiarci qualche parere ed organizzare un 3d ufficiale...
certamente, appena l'avrò sotto mano vediamo di fare qualcosa di buono:)
dalle recensioni che ho letto in giro non credo proprio;)
Dalle recensioni lette in giro emerge come la MSI sia stata progettata per la fascia di mercato degli overclockers.
E' una scheda madre votata all'overclock che costa meno di una DFI ed di una Asus Formula III.
Non è nè inferiore nè superiore alla GigaByte, semplicemente uno decide se vuole fare overclock o meno, visto che la GigaByte è progettata per un uso normale e non da overclocker spinto.
Khanattila
18-08-2009, 09:47
Dalle recensioni lette in giro emerge come la MSI sia stata progettata per la fascia di mercato degli overclockers.
E' una scheda madre votata all'overclock che costa meno di una DFI ed di una Asus Formula III.
Non è nè inferiore nè superiore alla GigaByte, semplicemente uno decide se vuole fare overclock o meno, visto che la GigaByte è progettata per un uso normale e non da overclocker spinto.
Quindi, secondo voi quale tra queste, per OC un 945 a 3.75Ghz??? [Bus a 250] Per uso daily.
[E non mi dite che sono tutte uguali!]
MSI 790FX-GD70 a 145.60€
Gigabyte Ma790FXT-UD5P a 132.00€
Asus M4A79T Deluxe a 159.60€
Dfi INTROVABILE!
Knukcles
18-08-2009, 10:03
Quindi, secondo voi quale tra queste, per OC un 945 a 3.75Ghz??? [Bus a 250] Per uso daily.
[E non mi dite che sono tutte uguali!]
MSI 790FX-GD70 a 145.60€
Gigabyte Ma790FXT-UD5P a 132.00€
Asus M4A79T Deluxe a 159.60€
Dfi INTROVABILE!
vanno tutte bene a questo scopo......per mio gusto personale non prenderei la asus perchè brutta a vedersi:D .....
più che altro ti serve un processore che regge quella frequenza .......da quello che ho potuto vedere la scheda madre conta un 20-25 percento dell'overclock.......se non hai un processore fortunato, puoi avere anche la scheda madre migliore del mondo e vedrai che non sale......
Khanattila
18-08-2009, 10:06
vanno tutte bene a questo scopo......per mio gusto personale non prenderei la asus perchè brutta a vedersi:D .....
più che altro ti serve un processore che regge quella frequenza .......da quello che ho potuto vedere la scheda madre conta un 20-25 percento dell'overclock.......se non hai un processore fortunato, puoi avere anche la scheda madre migliore del mondo e vedrai che non sale......
Lo so.
Credo che prenderò la MSI.
Speriamo in un processore :ciapet:
MrPorsche
18-08-2009, 10:18
Lo so.
Credo che prenderò la MSI.
Speriamo in un processore :ciapet:
Che cpu ti prendi? x4 955? Comunque la Giga a quel prezzo va presa in considerazione secondo me...
Khanattila
18-08-2009, 10:20
Che cpu ti prendi? x4 955? Comunque la Giga a quel prezzo va presa in considerazione secondo me...
No, mi prendo un 945 a 95w.
MrPorsche
18-08-2009, 10:25
No, mi prendo un 945 a 95w.
Che mona che sono, non ho letto bene prima :doh: beh, ottima cpu :)
Khanattila
18-08-2009, 10:27
Che mona che sono, non ho letto bene prima :doh: beh, ottima cpu :)
Si, infatti.
Meglio un 945 a 95w che un 955BE.
Se avesse anche il moltiplicatore sbloccato sarebbe il massimo.
salve.... domandina tecnica.... dove possso trovare una comparativa tra il chipset attuale 790fx e il venturo 8xx? vorrei potere considerare con obietttività sa mi sia indifferente accquistare adesso una mobo attuale o magari fra un po' al ribasso oppure mi convenga aspettare il prossimo step per va delle [interessanti??] features future...
al momento mi interesserebbe la 790FX-GD70 Winki Edition (http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&prod_no=1814&maincat_no=1) per via della dotazione e di quella specie di chip di avvio.. però non la trovo da nessuna parte in tale versione.. sapete prezzo e disponibilità per caso?
Quindi, secondo voi quale tra queste, per OC un 945 a 3.75Ghz??? [Bus a 250] Per uso daily.
[E non mi dite che sono tutte uguali!]
MSI 790FX-GD70 a 145.60€
Gigabyte Ma790FXT-UD5P a 132.00€
Asus M4A79T Deluxe a 159.60€
Dfi INTROVABILE!
L'ideale sarebbe la DFI, in alternativa la Asus Striker Formula III.
Se invece devi restare per forza su quei tre modelli, l'ideale è la MSI...
vanno tutte bene a questo scopo......per mio gusto personale non prenderei la asus perchè brutta a vedersi:D .....
più che altro ti serve un processore che regge quella frequenza .......da quello che ho potuto vedere la scheda madre conta un 20-25 percento dell'overclock.......se non hai un processore fortunato, puoi avere anche la scheda madre migliore del mondo e vedrai che non sale......
E' vero anche questo, ma alcuni accorgimenti per overclock che ci sono nel BIOS della MSI non ci sono in quello della Gigabyte ed in quello dell'Asus...
Si, infatti.
Meglio un 945 a 95w che un 955BE.
Se avesse anche il moltiplicatore sbloccato sarebbe il massimo.
Se non erro si trova il 940 BE, con il molti sbloccato...
Io ho comprato il 955 BE, speriamo che vada bene...
Khanattila
18-08-2009, 12:07
Veramente non ho limiti per quanto riguarda la scheda madre.
Certo non vorrei spenderci più di 200€...
Khanattila
18-08-2009, 12:09
L'ideale sarebbe la DFI, in alternativa la Asus Striker Formula III.
Se invece devi restare per forza su quei tre modelli, l'ideale è la MSI...
Volevi dire questa?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=Asus+Formula+III&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Costa 180.00€
Volevi dire questa?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=Asus+Formula+III&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Costa 180.00€
La seconda, quella che si trova sulla chiave elettronica, è l'ideale...
Assieme alla DFI è quella che ti permette la maggiore personalizzazione possibile in overclock...
Pensa che assieme alla scheda madre ti danno anche una X-Fi pci-e...
Alessio.16390
18-08-2009, 12:45
Quale mobo AM3 possibilmente con 3200 integrata, ATX o MicroATX,
scalda meno?
Mi serve che abbia un buon dissi :fagiano:
Quale mobo AM3 possibilmente con 3200 integrata, ATX o MicroATX,
scalda meno?
Mi serve che abbia un buon dissi :fagiano:
Se prendi schede di fascia medio-alta sono tutte raffreddate molto bene...
Khanattila
18-08-2009, 13:14
La seconda, quella che si trova sulla chiave elettronica, è l'ideale...
Assieme alla DFI è quella che ti permette la maggiore personalizzazione possibile in overclock...
Pensa che assieme alla scheda madre ti danno anche una X-Fi pci-e...
Lo so che sarebbe la scelta migliore.
Però bisogna considerare anche il prezzo: 180€ per OC un 945 mi sembrano davvero eccessivi.
Io prenderei la DFI se la trovassi, mi ci trovo molto bene :read:
Khanattila
18-08-2009, 13:15
Quale mobo AM3 possibilmente con 3200 integrata, ATX o MicroATX,
scalda meno?
Mi serve che abbia un buon dissi :fagiano:
Perchè scusa?
Il tuo case è forse poco areato?
Alessio.16390
18-08-2009, 13:16
Perchè scusa?
Il tuo case è forse poco areato?
Sì.
E' un piccolo HTPC.
Posso valutare di cambiare il dissi del chipset con un dissipatore attivo. Ma quale mobo e quale dissipatore attivo?
Khanattila
18-08-2009, 13:19
Sì.
E' un piccolo HTPC.
Posso valutare di cambiare il dissi del chipset con un dissipatore attivo. Ma quale mobo e quale dissipatore attivo?
Io prenderei una di bassa fascia, mo cerco su Internet, stasera ti faccio sapere.
è sufficiente una ventola da 8 o due al max per garantire un buon ricircolo;
Non ci mettere su una cpu da oltre 95w di tdp mi raccomando =)
Le mobo amd se la cavano anche senza essere raffreddate ;)
Alessio.16390
18-08-2009, 13:21
Considerate che non devo fare ne OC ne altro.
Devo solo vedere qualche Blu-ray ogni tanto, navigazione, insomma, è un mediacenter tranquillo.
Ho avuto tra le mani una asus m3a78-em, il chipset diventava bollente in un fulltower ben areato, per questo sono perplesso su cosa prendere.
Io prenderei una di bassa fascia, mo cerco su Internet, stasera ti faccio sapere.
Grazie. :D
è sufficiente una ventola da 8 o due al max per garantire un buon ricircolo;
Non ci mettere su una cpu da oltre 95w di tdp mi raccomando =)
Le mobo amd se la cavano anche senza essere raffreddate ;)
Ero orientato su un Athlon II X2 240
Io prenderei una di bassa fascia, mo cerco su Internet, stasera ti faccio sapere.
cerca asrcok ;)
io prenderei questa ;)
chip 785g e sb710 nuovo (con supporto anche a acc) ddr3
Khanattila
18-08-2009, 17:05
cerca asrcok ;)
io prenderei questa ;)
chip 785g e sb710 nuovo (con supporto anche a acc) ddr3
Non male. Per il procio eri interessato al x2 giusto? Io valuteri anche un x3 e un x4 ad alta efficienza energetica.
Khanattila
18-08-2009, 17:19
Io consiglierei msi. Soprattutto perché la 785g è derivata dalla 790fx che è davvero un'ottima scheda. Dagli una occhiata ;)
mi dispiace per i problemi avuti (ma di che genere?)
sicuro che l'assemblaggio sia stato fatto bene?
L'installazione?
le gb vanno molto bene forse anche meglio delle asus ;)
al max danno qualche rogna in overclock!
ciao!
Ciao a tutti
In riferimento al mio problema del pc. Questo l'errore (spero sia l'unico e non cambi ad ogni spegnimento):
Si è verificato un problema ........
kernel_data_inpage_error
.......
.......
informazioni tecniche:
*** stop: 0x0000007A (0xc0556048, 0xc00000a3, 0xaac09b6e, 0xc6004860)
*** usbhub.sys - address aac09b6e base at aabfd000, datestamp 480254d0
Che significa?
:help:
Alessio.16390
18-08-2009, 18:13
Ciao a tutti
In riferimento al mio problema del pc. Questo l'errore (spero sia l'unico e non cambi ad ogni spegnimento):
Si è verificato un problema ........
kernel_data_inpage_error
.......
.......
informazioni tecniche:
*** stop: 0x0000007A (0xc0556048, 0xc00000a3, 0xaac09b6e, 0xc6004860)
*** usbhub.sys - address aac09b6e base at aabfd000, datestamp 480254d0
Che significa?
:help:
Hai unpluggato qualche periferica USB oppure l'alimentazione delle porte USB non basta.
Insomma, Hai problemi con le porte USB.. o con le periferiche connesse alle USB.
Alessio.16390
18-08-2009, 18:15
cerca asrcok ;)
io prenderei questa ;)
chip 785g e sb710 nuovo (con supporto anche a acc) ddr3
In italia la AsRock con il 785G non si trova.
Non male. Per il procio eri interessato al x2 giusto? Io valuteri anche un x3 e un x4 ad alta efficienza energetica.
Non me ne faccio nulla di un Triple o Quad sul mediacenter, veramente :)
Hai unpluggato qualche periferica USB oppure l'alimentazione delle porte USB non basta.
Insomma, Hai problemi con le porte USB.. o con le periferiche connesse alle USB.
Quindi secondo te per una controprova basta che stacco tutto quello che è usb e vedo se non mi si presenta il problema? :Prrr:
E potrebbe anche essere per questo che quando faccio smetti dal pc dopo la chiusura di win il computer mi si riavvia e quasi sempre mi si blocca nella schermata iniziale del dos?
Khanattila
18-08-2009, 22:45
In italia la AsRock con il 785G non si trova.
Non me ne faccio nulla di un Triple o Quad sul mediacenter, veramente :)
Ok. Guarda le schede msi con chip 785g sono davvero ottime. Ci sono 4 modelli, vedi te ;) . Io prenderei l'Athlon II X2 250 a 3ghz con dissi arctic cooling
Ok. Guarda le schede msi con chip 785g sono davvero ottime. Ci sono 4 modelli, vedi te ;) . Io prenderei l'Athlon II X2 250 a 3ghz con dissi arctic cooling
Quali sono? E che costi hanno?
In italia la AsRock con il 785G non si trova.
Non me ne faccio nulla di un Triple o Quad sul mediacenter, veramente :)
si ma aspetta settembre se puoi ora è tutto fermo;
da tiburcc sicuramente arriverà qualche cosa ;)
Khanattila
19-08-2009, 08:16
Quali sono? E che costi hanno?
Allora, ecco dei prodotti appositamente studiati per gli HTPC:
ASUS
http://www.asus.com/websites/global/products/uypox45wza0j3kz6/P_500.jpg
-M4A785G HTPC
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=uypox45wza0j3kz6&templete=2
http://www.asus.com/websites/global/products/vhi75jnBeZVzizh0/P_500.jpg
-M4A785G HTPC/RC
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vhi75jnBeZVzizh0&templete=2
http://www.asus.com/websites/global/products/XMJV2ORHgeddrvls/P_500.jpg
-M4A78-HTPC
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=XMJV2ORHgeddrvls
http://www.asus.com/websites/global/products/ZnqQ7mgk0PCl8PpQ/P_500.jpg
-M4A78-HTPC/RC
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=ZnqQ7mgk0PCl8PpQ
Alessio.16390
19-08-2009, 08:20
si ma aspetta settembre se puoi ora è tutto fermo;
da tiburcc sicuramente arriverà qualche cosa ;)
Ho urgenza :asd:
Quindi secondo te per una controprova basta che stacco tutto quello che è usb e vedo se non mi si presenta il problema? :Prrr:
E potrebbe anche essere per questo che quando faccio smetti dal pc dopo la chiusura di win il computer mi si riavvia e quasi sempre mi si blocca nella schermata iniziale del dos?
Fai un ClearCMOS e prova a scollegare tutto, lascia mouse+tastiera.
Il fatto è che il mouse anche se è USB tramite l'adattatore funziona anche collegandolo alla presa PS e infatti così lo tengo. La tastiera invece (logitech illuminated) è collegata in USB ma se la sposto sulla PS2 non viene vista dal PC e infatti l'illuminazione dei tasti non funziona, forse perchè ha bisogno dell'alimentazione via USB, giusto? Ora, non so se dal bios bisogna settare qualcosa, ma non credo. L'unica cosa è provare a tenere una tastiera normale e vedere.
Per quanto riguarda il ClearCMOS, non l'ho mai fatto. Ma così si perdono tutti i vari settaggi nel BIOS vero? Mica poi si ricarica anche il vecchio BIOS di fabbrica
:Prrr:
Come dovrei fare?
:help:
Khanattila
19-08-2009, 13:44
Ho urgenza :asd:
Vedi, il mio post precedente.
Come processore prendi l'Athlon II X2 250,
come dissi un bel arctic cooling ultra silenzioso ;)
Knukcles
19-08-2009, 13:51
Vedi, il mio post precedente.
Come processore prendi l'Athlon II X2 250,
come dissi un bel arctic cooling ultra silenzioso ;)
io prenderei il 245.....15€ per un 0,5x di moltiplicatore ......
Khanattila
19-08-2009, 13:53
io prenderei il 245.....15€ per un 0,5x di moltiplicatore ......
Praticamente andrebbe bene uno tra 240/245/250.
Alessio.16390
19-08-2009, 13:59
Il problema non è il procio, ma la mobo.
Credo che prenderò una
ASROCK A780GMH/128M
+
COOLINK CHIPCHILLA per il chipset. :)
+
X2 240
è la soluzione più economica che sono riuscito a fare.
Il fatto è che il mouse anche se è USB tramite l'adattatore funziona anche collegandolo alla presa PS e infatti così lo tengo. La tastiera invece (logitech illuminated) è collegata in USB ma se la sposto sulla PS2 non viene vista dal PC e infatti l'illuminazione dei tasti non funziona, forse perchè ha bisogno dell'alimentazione via USB, giusto? Ora, non so se dal bios bisogna settare qualcosa, ma non credo. L'unica cosa è provare a tenere una tastiera normale e vedere.
Per quanto riguarda il ClearCMOS, non l'ho mai fatto. Ma così si perdono tutti i vari settaggi nel BIOS vero? Mica poi si ricarica anche il vecchio BIOS di fabbrica
:Prrr:
Come dovrei fare?
:help:
Ma del Mouse+Tastiera non ti devo preoccupare IMHO.
Non ho mai sentito di BSOD causati da loro :asd:
Dovresti preoccuparti di HD Esterni-Pendrive-webcam-modem che richiedono più mAh.
Il Clearcmos ripristina le impostazioni di default. Ma il bios resta aggiornato all'ultimo flashato.
unnilennium
19-08-2009, 17:03
io ho avuto dei bsod per colpa di un mouse trust wireless, che tra l'altro avrebbe dovuto funzionare senza driver... probabilmente faceva conflitto con qualche altra periferica di quel pc, mi ha fatto impazzire... poi l'ho venduto senza problemi, però è possibile... non credo che sia un problema che possa succedere coi logitech, :)
Knukcles
19-08-2009, 17:42
io ho avuto dei bsod per colpa di un mouse trust wireless, che tra l'altro avrebbe dovuto funzionare senza driver... probabilmente faceva conflitto con qualche altra periferica di quel pc, mi ha fatto impazzire... poi l'ho venduto senza problemi, però è possibile... non credo che sia un problema che possa succedere coi logitech, :)
:confused: ammappa.......ma che s.o. avevi windows98?.....cavolo ancora danno problemi cose così "stupide":muro:
Ma del Mouse+Tastiera non ti devo preoccupare IMHO.
Non ho mai sentito di BSOD causati da loro :asd:
Dovresti preoccuparti di HD Esterni-Pendrive-webcam-modem che richiedono più mAh.
Il Clearcmos ripristina le impostazioni di default. Ma il bios resta aggiornato all'ultimo flashato.
Per ora ho spostato la tastiera su un'altra presa USB. Purtroppo se la collego PS2 il PC non me la vede. Forse il fatto che ha i tasti con l'illuminazione regolabile ha bisogno di alimentazione e la PS2 non so se alimenta anche :Prrr:
Ho anche messo un'altro mouse nuovo ma PS2 (perchè comunque mi funziona) e vedo stasera allo spegnimento del computer cosa mi dice.
Nel frattempo stò riformattando tutti gli HD interni giusto per essere sicuro che non hanno qualche problema.
Speriamo bene :doh:
int main ()
19-08-2009, 18:52
la migliore scheda madre per il phenom 965? devo overcloccare. che sia seven ready assolutamente
Khanattila
19-08-2009, 18:53
la migliore scheda madre per il phenom 965? devo overcloccare. che sia seven ready assolutamente
Asus Crosshair Formula III
la migliore scheda madre per il phenom 965? devo overcloccare. che sia seven ready assolutamente
Asus Striker Formula III o DFI...
la migliore scheda madre per il phenom 965? devo overcloccare. che sia seven ready assolutamente
Da non sottovalutare la msi 790fx gd70 :)
L'ho presa oggi vedremo come va
Da non sottovalutare la msi 790fx gd70 :)
L'ho presa oggi vedremo come va
Anche la MSI è pensata per l'overclock, ma l'overclock spinto ha come regine la Striker e la DFI...
int main ()
19-08-2009, 19:36
ma tutte le schede per amd sono nforce?:mbe: no perchè se è così:muro: non mi ci sono trovato bene quando avevo la a8n-sli premium
int main ()
19-08-2009, 19:40
la crosshair mi piace tantissimo esteticamente. ma cmq quale dfi prendere? ci sono vari modelli
int main ()
19-08-2009, 19:43
la funzione mylogo3 della scheda madre permette di mettere il proprio logo come startup? a qualsiasi risoluzione?
la crosshair mi piace tantissimo esteticamente. ma cmq quale dfi prendere? ci sono vari modelli
La LanParty DK 790FX
Knukcles
19-08-2009, 19:49
Anche la MSI è pensata per l'overclock, ma l'overclock spinto ha come regine la Striker e la DFI...
ma guarda che le striker sono per 775......e mi dispiace dirlo ma le dfi hanno perso il valore di un tempo......
ma guarda che le striker sono per 775......e mi dispiace dirlo ma le dfi hanno perso il valore di un tempo......
Le Striker Formula III sono anche per socket AM3, mi dispiace ma ti stai sbagliando tu...
Le DFI, in recensione con MSI, Gigabyte e Striker Formula III, sono risultate le migliori assieme alla Striker...
Knukcles
19-08-2009, 19:57
Le Striker Formula III sono anche per socket AM3, mi dispiace ma ti stai sbagliando tu...
Le DFI, in recensione con MSI, Gigabyte e Striker Formula III, sono risultate le migliori assieme alla Striker...
andiamo bene.....:doh: ......c'è la crosshair III per am3 le striker sono per 775....
Khanattila
19-08-2009, 19:57
Le Striker Formula III sono anche per socket AM3, mi dispiace ma ti stai sbagliando tu...
Le DFI, in recensione con MSI, Gigabyte e Striker Formula III, sono risultate le migliori assieme alla Striker...
Credo che tu stia facendo confusione. La Striker è per la Intel, la Crosshair è per Amd. Il massimo è la Crosshair Formula III e la trovi dalla chiave elettronica....
Credo che le migliori 790fx am3 siano
ASUS CROSSHAIR III
DFI DK 790 FXB M3H5
GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P
MSI 790FX GD70
Purtroppo in base ad alcune recensioni che ho visto in giro sembra che la dfi abbia perso qualche colpo e a me dispiace molto... :(
Khanattila
19-08-2009, 20:01
Da non sottovalutare la msi 790fx gd70 :)
L'ho presa oggi vedremo come va
Presa anch'io oggi, approfittando di una offerta trovata su un negozio on-line.
Khanattila
19-08-2009, 20:02
Le Striker Formula III sono anche per socket AM3, mi dispiace ma ti stai sbagliando tu...
Le DFI, in recensione con MSI, Gigabyte e Striker Formula III, sono risultate le migliori assieme alla Striker...
link del sito?
Knukcles
19-08-2009, 20:04
Credo che le migliori 790fx am3 siano
ASUS CROSSHAIR III
DFI DK 790 FXB M3H5
GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P
MSI 790FX GD70
Purtroppo in base ad alcune recensioni che ho visto in giro sembra che la dfi abbia perso qualche colpo e a me dispiace molto... :(
appunto quello che dicevo io....ormai le dfi non sono il top che erano un tempo......poi tutte quelle mille regolazioni di bios che tanto sventolano come pubblicità a lungo andare sono più un impiccio che altro.....
Khanattila
19-08-2009, 20:05
Credo che le migliori 790fx am3 siano
ASUS CROSSHAIR III
DFI DK 790 FXB M3H5
GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P
MSI 790FX GD70
Purtroppo in base ad alcune recensioni che ho visto in giro sembra che la dfi abbia perso qualche colpo e a me dispiace molto... :(
La asus è la migliore e la gigabyte la peggiore. La dfi non ha perso lo smalto, stiamo parlando della serie Dk mica della serie Ut! :)
Khanattila
19-08-2009, 20:07
appunto quello che dicevo io....ormai le dfi non sono il top che erano un tempo......poi tutte quelle mille regolazioni di bios che tanto sventolano come pubblicità a lungo andare sono più un impiccio che altro.....
Non concordo affatto. La dfi che avevo io hanno il doppio menu: base / avanzato
La asus è la migliore e la gigabyte la peggiore. La dfi non ha perso lo smalto, stiamo parlando della serie Dk mica della serie Ut! :)
C'e' qualcuno su xs che ha in prova una UT 790FXB M3H7 ma chissa' se mai uscira'...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227011&highlight=dfi+790fxb
Khanattila
19-08-2009, 20:14
C'e' qualcuno su xs che ha in prova una UT 790FXB M3H7 ma chissa' se mai uscira'...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227011&highlight=dfi+790fxb
Dovrebbe essere un bomba!!!! :eek: :eek: :eek:
andiamo bene.....:doh: ......c'è la crosshair III per am3 le striker sono per 775....
Credo che tu stia facendo confusione. La Striker è per la Intel, la Crosshair è per Amd. Il massimo è la Crosshair Formula III e la trovi dalla chiave elettronica....
Pardon, mi son confuso con le sigle..
Si, è la Crosshair III per AM3...
La comparativa l'han fatta qua su hwupgrade...
Knukcles
25-08-2009, 20:55
Sto vedendo la nuova serie di schede madri am3 di msi.......mi piacciono davvero tanto.....allora tralasciando la ormai famosa gd70.....
sto pensando di buttarmi su una scheda madre con vga integrata......allora.....
questa....
http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1864
o questa qui.......
http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1885#
mi stuzzica anche l'idea del chipset nvidia giusto per andare in controtendenza:)
anche perchè sul muletto ho un geforce8200 e mi va davvero bene....anche in overclock con l'athlonII.......
ultimamente o avuto modo di provare una gigabyte am3 e mai più......problemi con le memorie......la funzione per l'aggiornamento del bios he non funge.......il bios che (gusto personale) venendo a asus proprio non lo digerivo.....no no mai più giga per me.......
Ora provo msi.....sperando che le trovo.....
Soulman84
25-08-2009, 21:02
bella la g65:D
il 1 settembre dovrebbe arrivarmi la gd70, non vedo l'ora di metterla a ferro e fuoco:sofico:
Khanattila
25-08-2009, 21:54
bella la g65:D
il 1 settembre dovrebbe arrivarmi la gd70, non vedo l'ora di metterla a ferro e fuoco:sofico:
Se ti arriva il 1 settembre significa che l'abbiamo presa dallo stesso sito ;)
Soulman84
25-08-2009, 22:04
Se ti arriva il 1 settembre significa che l'abbiamo presa dallo stesso sito ;)
è quello dove costava meno :D
Se ti arriva il 1 settembre significa che l'abbiamo presa dallo stesso sito ;)
è quello dove costava meno :D
Vi aspetto con ansia per attrezzare il 3D ufficiale...;)
Vi aspetto con ansia per attrezzare il 3D ufficiale...;)
Presa anch'io, montata oggi insieme ad un x3 720 la sto configurando, tra un po' saro' dei vostri... :D
Presa anch'io, montata oggi insieme ad un x3 720 la sto configurando, tra un po' saro' dei vostri... :D
Con il 720BE mi sono limitato ad impostare il moltiplicatore a 16...per adesso 3200mhz @def...;)
Aspetto un bios ufficiale che consenta di sbloccare il 4°core...(cosa non sempre possibile)
Con il 720BE mi sono limitato ad impostare il moltiplicatore a 16...per adesso 3200mhz @def...;)
Aspetto un bios ufficiale che consenta di sbloccare il 4°core...(cosa non sempre possibile)
Io per ora sono a 200x15 senza toccare nulla e per il bios che sblocca il 4° core guarda qui, io l'ho scaricato ma ho da fare alcune cose prima di poter cambiare bios magari puoi provare tu...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=228417
Quello e' il link alla pagina scarica il primo, fatto apposta per la nostra mobo :p
Io per ora sono a 200x15 senza toccare nulla e per il bios che sblocca il 4° core guarda qui, io l'ho scaricato ma ho da fare alcune cose prima di poter cambiare bios magari puoi provare tu...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=228417
Quello e' il link alla pagina scarica il primo, fatto apposta per la nostra mobo :p
Grazie per il link....non ho precisato che aspetto un bios ufficiale MSI che non sia una release beta.... :)
Grazie per il link....non ho precisato che aspetto un bios ufficiale MSI che non sia una release beta.... :)
Sarebbe meglio, ma se potessi lo proverei, purtroppo ho problemi con la scheda video, 7900GT ma credo se ne stia andando.... Dovro' cambiarla quasi sicuramente
Mister_K
26-08-2009, 00:31
La asus è la migliore e la gigabyte la peggiore. La dfi non ha perso lo smalto, stiamo parlando della serie Dk mica della serie Ut! :)
Gigabyte la peggiore per quale motivo??? :confused:
Soulman84
26-08-2009, 08:58
Presa anch'io, montata oggi insieme ad un x3 720 la sto configurando, tra un po' saro' dei vostri... :D
grande darton ci si rivede anche qui:)
StErMiNeiToR
26-08-2009, 11:11
Salve ragazzi, potreste consigliarmi una scheda madre associabile a un x3 720 come livello di prezzo? Diciamo che vado decisamente sull'economico, vorrei spendere il meno possibile :P
Knukcles
26-08-2009, 11:55
Salve ragazzi, potreste consigliarmi una scheda madre associabile a un x3 720 come livello di prezzo? Diciamo che vado decisamente sull'economico, vorrei spendere il meno possibile :P
guarda io adesso ho un athlonII 245 su una asus con geforce 8200 M3N78-CM (scheda che costerà 50€) e mi ci trovo benissimo ho overclockato stabilmente il processore fino a 3625mhz (250di bus) e non ho nessun problema......
poi ovviamente dipende dalle tue esigenze....
calcola che avevo provato a overclockare lo stesso processore su una gigabyte am3 da 100€.....e il risultato è stato identico.....
Emanuele86
26-08-2009, 13:09
mi indicate la scheda madre am2+ o am3 che costi pochissimo, ma proprio poco:fagiano: , e abbia la grafica integrata???(utilizzo muletto)
StErMiNeiToR
26-08-2009, 13:51
guarda io adesso ho un athlonII 245 su una asus con geforce 8200 M3N78-CM (scheda che costerà 50€) e mi ci trovo benissimo ho overclockato stabilmente il processore fino a 3625mhz (250di bus) e non ho nessun problema......
poi ovviamente dipende dalle tue esigenze....
calcola che avevo provato a overclockare lo stesso processore su una gigabyte am3 da 100€.....e il risultato è stato identico.....
Bhe il problema e' che devo fare il pc nuovo ( che non vorrei cambiare per almeno 4-5 anni ) non so quanto mi convenga prendere una am2+ con dd2 dato che poi se volessi mettere delle dd3 dovrei prendermi un am3 come scheda madre. Il mio dubbio sta proprio qui. Quanto mi conviene comprare una scheda madre am3 con dd3 invece che un am2+ con dd2?
Knukcles
26-08-2009, 14:00
Bhe il problema e' che devo fare il pc nuovo ( che non vorrei cambiare per almeno 4-5 anni ) non so quanto mi convenga prendere una am2+ con dd2 dato che poi se volessi mettere delle dd3 dovrei prendermi un am3 come scheda madre. Il mio dubbio sta proprio qui. Quanto mi conviene comprare una scheda madre am3 con dd3 invece che un am2+ con dd2?
se non overclocki tra delle buone ddr2, ti puoi prendere delle 1200 o delle 1100 (ocz blade), e le ddr3 non cambia molto....anzi quasi nulla.....
fermorestando che cmq devi mettere in preventivo che qualunque configurazione tra 4-5anni è vecchiotta e che non saranno le memorie a influire molto sul calo prestazionale, puoi benissimo prendere una scheda madre am3 con ddr3( non costano di più delle am2+).....se non vuoi configurazioni estreme e una vga integrata ti consiglio la msi che ho linkato la pagina indietro....quella con il 785g.....
Knukcles
26-08-2009, 14:04
precisazione.....se hai intenzione di overclockare l'nb cerca una scheda madre con supporto alla ddr3 1600....
StErMiNeiToR
26-08-2009, 14:26
Tendo a precisare che non mi interessa OC spinto (al massimo massimo quello che riesco a fare di default ), non mi interessa super mega iper performance, vorrei solo AL MASSIMO giocare anche a dettagli low a 1280 :D
Diciamo che la cosa che mi preme e' non dover cambiare mobo e ram ( nel caso di am2+ ) fra poco ( 1-2 anni ) e altra cosa, restare sul profilo di spesa piu' bassa possibile. Ricapitolando, se per quello che devo usare io am3 e dd3 non mi cambiano nulla allora preferisco spendere meno e prendermi am2+ con dd2. Spero di essermi spiegato anche se come al solito in maniera contorta :D
Khanattila
26-08-2009, 15:14
Vi aspetto con ansia per attrezzare il 3D ufficiale...;)
Ricevuto capo. Devi avere pazienza fino al 1 settembre visto che il negozio online riapre il 29 di agosto ed è pure ub Sabato.
Per la cronaca ho deciso di montarci sopra un 945 a 95w :cool:
Sono troppo curioso di sapere comese la cava in OC.
Una domanda, per quanto riguarda il raffreddamento. Secondo voi è sufficiente un 9700NT che già ho o devo prenderne un altro???
Khanattila
26-08-2009, 15:17
Tendo a precisare che non mi interessa OC spinto (al massimo massimo quello che riesco a fare di default ), non mi interessa super mega iper performance, vorrei solo AL MASSIMO giocare anche a dettagli low a 1280 :D
Diciamo che la cosa che mi preme e' non dover cambiare mobo e ram ( nel caso di am2+ ) fra poco ( 1-2 anni ) e altra cosa, restare sul profilo di spesa piu' bassa possibile. Ricapitolando, se per quello che devo usare io am3 e dd3 non mi cambiano nulla allora preferisco spendere meno e prendermi am2+ con dd2. Spero di essermi spiegato anche se come al solito in maniera contorta :D
Credo di aver capito.
Se vuoi solo giocare puoi prenderti una scheda madre EVO della ASUS, non credo che serva di più. Per il processore io prenderei un 945 o se preferisci anche un triple core che poi OC fino a 3.0/3.2 ghz anche con il dissipatore standart.
Anch'io gioco a 1280x1024. Uso una HD 4850 512Mb e devo dire che si gioca da favola. :cool:
Khanattila
26-08-2009, 15:19
Gigabyte la peggiore per quale motivo??? :confused:
1) Asus Crosshair III
2) Dfi dk 790fx
3) Msi 790fx-gd70
4) Asus MT(...) Deluxe
5) Gigabyte 790fx ud5
StErMiNeiToR
26-08-2009, 15:24
Credo di aver capito.
Se vuoi solo giocare puoi prenderti una scheda madre EVO della ASUS, non credo che serva di più. Per il processore io prenderei un 945 o se preferisci anche un triple core che poi OC fino a 3.0/3.2 ghz anche con il dissipatore standart.
Anch'io gioco a 1280x1024. Uso una HD 4850 512Mb e devo dire che si gioca da favola. :cool:
procio gia' scelto x3 720 :)
Scusate l'ignoranza, una EVO dell'asus e' un AM3? e' questa? M4A785TD-V/EVO
Soulman84
26-08-2009, 15:32
Ricevuto capo. Devi avere pazienza fino al 1 settembre visto che il negozio online riapre il 29 di agosto ed è pure ub Sabato.
Per la cronaca ho deciso di montarci sopra un 945 a 95w :cool:
Sono troppo curioso di sapere comese la cava in OC.
Una domanda, per quanto riguarda il raffreddamento. Secondo voi è sufficiente un 9700NT che già ho o devo prenderne un altro???
il 9700nt dovrebbe bastarti per un buon oc;)
vedremo cosa riuscirò a tirare fuori io con l'impianto a liquido:D :D
Khanattila
26-08-2009, 15:36
il 9700nt dovrebbe bastarti per un buon oc;)
vedremo cosa riuscirò a tirare fuori io con l'impianto a liquido:D :D
Inoltre bisogna calcolare che si tratta di un 945 a 95w: :cool:
Voltages: 0.85-1.425V
Max Temps: 71°C
Inoltre io ne devo fare un uso daily. :cool:
Knukcles
26-08-2009, 15:42
Ricevuto capo. Devi avere pazienza fino al 1 settembre visto che il negozio online riapre il 29 di agosto ed è pure ub Sabato.
Per la cronaca ho deciso di montarci sopra un 945 a 95w :cool:
Sono troppo curioso di sapere comese la cava in OC.
Una domanda, per quanto riguarda il raffreddamento. Secondo voi è sufficiente un 9700NT che già ho o devo prenderne un altro???
il 9700nt dovrebbe bastarti per un buon oc;)
vedremo cosa riuscirò a tirare fuori io con l'impianto a liquido:D :D
insomma....allora io ho messo il 245 @ 3625 con 1,41v raffreddato da un thermalright si128-se (che insomma è un signor dissipatore).......pemetto che è in semipassivo:).....ossia, la ventola butta mezzaria sul dissipatore e mezza sul dissipatore del chipset.....allora in queste condizioni mi arriva a 54-55gradi.....sotto pesante codifica x264, ora.....e vi dico che scalda come un addannato......considerando che è un dual nativo a 65W di tdp e pergiunta senza cache l3........non so fino a che punto lo zalman riesce a raffreddare il 945........io comincerei a cercare qualcosa di più performante......anche perchè credo che se hai preso una gd70 non vuoi limitarti nell'overclock:sofico:
Khanattila
26-08-2009, 15:44
insomma....allora io ho messo il 245 @ 3625 con 1,41v raffreddato da un thermalright si128-se (che insomma è un signor dissipatore).......pemetto che è in semipassivo:).....ossia, la ventola butta mezzaria sul dissipatore e mezza sul dissipatore del chipset.....allora in queste condizioni mi arriva a 54-55gradi.....sotto pesante codifica x264, ora.....e vi dico che scalda come un addannato......considerando che è un dual nativo a 65W di tdp e pergiunta senza cache l3........non so fino a che punto lo zalman riesce a raffreddare il 945........io comincerei a cercare qualcosa di più performante......anche perchè credo che se hai preso una gd70 non vuoi limitarti nell'overclock:sofico:
Il mio obbiettivo è quello di OC per un daily use. Perciò il procesore non deve superare i 1,425v.
Knukcles
26-08-2009, 15:49
Il mio obbiettivo è quello di OC per un daily use. Perciò il procesore non deve superare i 1,425v.
be tra un po scenderanno anche le temperature.....forse ce la fai.....
Khanattila
26-08-2009, 16:01
be tra un po scenderanno anche le temperature.....forse ce la fai.....
Che dissipatore consigliate? Ho letto guide su guide ma ho capito nulla o quasi...
Soulman84
26-08-2009, 16:04
Che dissipatore consigliate? Ho letto guide su guide ma ho capito nulla o quasi...
io prenderei o un thermalright true120 oppure un titan fenrir...questo secondo avrò il piacere di provarlo col 955BE quindi se aspetti qualche settimana ti so dire come se la cava, ma in giro ne ho letto molto bene:)
Knukcles
26-08-2009, 16:31
io prenderei o un thermalright true120 oppure un titan fenrir...questo secondo avrò il piacere di provarlo col 955BE quindi se aspetti qualche settimana ti so dire come se la cava, ma in giro ne ho letto molto bene:)
intendi il truecopper?.....non lo prenderei mai quel dissipatore......ma se lo si tocca con le mani si macchia?.....cioè perchè il rame si macchia.......lo si dovrà installare con i guanti:D....cmq pesa troppo avrei paura di scadinare la scheda madre.......
Soulman84
26-08-2009, 16:39
intendi il truecopper?.....non lo prenderei mai quel dissipatore......ma se lo si tocca con le mani si macchia?.....cioè perchè il rame si macchia.......lo si dovrà installare con i guanti:D....cmq pesa troppo avrei paura di scadinare la scheda madre.......
pensavo al true black...quello in copper è eccessivo:sofico:
Io ho montato un True120 con Scythe Ultrakaze 3000...;) con il kit enzotech ed un minimo di modding l'ho montato verticalmente...ma a quanto pare adesso dovrebbe essere uscito un kit ufficiale della thermalright per montarlo verticalmente su AM2/AM3..per adesso non lo si trova ancora in Italia...
In ogni caso uno dei "problemi" nel montaggio di questi dissipatori è il fatto che la GD70 ha un backplate di plastica e non metallico .
A proposito io ne ho uno in più di backplate metallico se qualcuno di voi è interessato faccia un fischio ;)
Soulman84
26-08-2009, 17:06
Io ho montato un True120 con Scythe Ultrakaze 3000...;) con il kit enzotech ed un minimo di modding l'ho montato verticalmente...ma a quanto pare adesso dovrebbe essere uscito un kit ufficiale della thermalright per montarlo verticalmente su AM2/AM3..per adesso non lo si trova ancora in Italia...
In ogni caso uno dei "problemi" nel montaggio di questi dissipatori è il fatto che la GD70 ha un backplate di plastica e non metallico .
A proposito io ne ho uno in più di backplate metallico se qualcuno di voi è interessato faccia un fischio ;)
credo che userò quello compreso con il fenrir, anche per il waterblock quando lo metterò a liquido se riesco ad adattarlo..in caso negativo un fischio te lo faccio;)
Knukcles
26-08-2009, 17:17
io l'eclipse l'ho attaccato solo con le 4 viti e le rondelle dietro la scehda madre......senza backplate......
Khanattila
26-08-2009, 17:17
io prenderei o un thermalright true120 oppure un titan fenrir...questo secondo avrò il piacere di provarlo col 955BE quindi se aspetti qualche settimana ti so dire come se la cava, ma in giro ne ho letto molto bene:)
Anch'io pensavo al titan fenrir ( l'unica cosa che ho capito :D)
L'ho cercato ma in Italia non si trova. Tu dove l'hai ordinato?
Khanattila
26-08-2009, 17:18
io l'eclipse l'ho attaccato solo con le 4 viti e le rondelle dietro la scehda madre......senza backplate......
Ti consiglio vivamente di montare quella staffa!
Knukcles
26-08-2009, 17:22
Ti consiglio vivamente di montare quella staffa!
e come faccio.....le viti dell'ybris non hanno la stessa filettatura del backplate....
Soulman84
26-08-2009, 17:22
io l'eclipse l'ho attaccato solo con le 4 viti e le rondelle dietro la scehda madre......senza backplate......
il backplate un pò aiuta il contatto, quindi io lo monterò anche col wb:)
Anch'io pensavo al titan fenrir ( l'unica cosa che ho capito :D)
L'ho cercato ma in Italia non si trova. Tu dove l'hai ordinato?
ti rispondo in pm:D
io l'eclipse l'ho attaccato solo con le 4 viti e le rondelle dietro la scehda madre......senza backplate......
In questo modo causi la flessione del PCB della mobo....
Khanattila
26-08-2009, 17:23
ti rispondo in pm:D
THANKS! ;)
Appena arriva la MSI dobbiamo fondare un thread ufficiale :cool:
Soulman84
26-08-2009, 17:24
e come faccio.....le viti dell'ybris non hanno la stessa filettatura del backplate....
ti devi procurare la backplate di un dissipatore, tante case le fanno e le vendono anche singolarmente
In questo modo causi la flessione del PCB della mobo....
dipende da quanto tiri le viti;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.