PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12

Knukcles
12-09-2009, 12:11
Ma se li sono dimenticati da me o non va più di moda mettere piedini e viti con le mobo ?? Con la gigabyte UD4P non me li hanno dati, ho dovuto usare quelli della vecchia mobo!

quando mai hanno venduto le schede madri con le viti per il montaggio?!:confused:

le danno con il case....

diablo...aka...boss
12-09-2009, 16:32
quando mai hanno venduto le schede madri con le viti per il montaggio?!:confused:

le danno con il case....

a, ok, ricordavo male io allora...sorry :doh:

pigio86f
12-09-2009, 17:21
ciao a tutti!

vorrei comprarmi un phenom IIX3 720 ,tra queste mobo quale è la migliore?:
- gigabyte ga-ma790xt ud4p
- asus m4a785td v.evo
- asus m4a78t-e

altrimenti altre valide mobo?

per le ram ero orientato sulle OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition ,come sono???(mi sa che ci sono più versioni,una per amd..)

blues 66
12-09-2009, 19:54
:) salve ragazzi allora visto l'imminente aquisto di :

Mobo MSI 790FX-GD70
Ram CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9 (2X2)

CHE CPU mi consigliate x iniziare spendendo veramente poco , diciamo 70/80 euro , e che si possa overcloccare rimanendo sù X2 AMD

io avrei pensato a:
Athlon II X2 Regor x250----- 63 euro
Phenom II X2 Callisto x545--- 79 euro

grazie

Deadoc3
12-09-2009, 20:04
:) salve ragazzi allora visto l'imminente aquisto di :

Mobo MSI 790FX-GD70
Ram CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9 (2X2)

CHE CPU mi consigliate x iniziare spendendo veramente poco , diciamo 70/80 euro , e che si possa overcloccare rimanendo sù dei dualcore AMD
grazie

Un Phenom II X2 545 oppure un X3 720 BE...

unnilennium
12-09-2009, 20:06
il 550 sarebbe il meglio x quel prezzo, se spendi un pò di più c'è pure il 720 che è 3core anzichè 2.

blues 66
12-09-2009, 23:02
perchè i regor nò ?

e-hope
13-09-2009, 00:59
perchè i regor nò ?

io ti consiglio di prendere il Phenom 2 X3 720BE. lo trovi a 95euro ed è ottimo.

mackillers
13-09-2009, 06:18
Ciao scusate guardando le prime pagine del Treadh l' uscita dei Chipset Desktop 890FX e del South SB8xx viene data per il q2/Q3 2009 ma a me risultava il Q1 del 2010 quale delle due è vera?

grazie mille a tutti:)

capitan_crasy
13-09-2009, 11:06
Ciao scusate guardando le prime pagine del Treadh l' uscita dei Chipset Desktop 890FX e del South SB8xx viene data per il q2/Q3 2009 ma a me risultava il Q1 del 2010 quale delle due è vera?

grazie mille a tutti:)

La notizia dell'uscita dei chipset serie AMD 8x0 + SB8x0 nel secondo trimestre 2010 è stata data da FUDZILLA, quindi la fonte è del tutto inattendibile...
Bisogna aspettare ancora per avere qualche conferma in più...
Tuttavia i nuovi chipset 800 sono previsti da roadmap AMD entro il 4 trimestre 2009... (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27123742&postcount=7426))

unnilennium
13-09-2009, 11:25
perchè i regor nò ?

xchè non hanno la l3, e x quello che costa il 550 va meglio, e magari si sblocca pure qualche altro core, se ha fortuna

diablo...aka...boss
13-09-2009, 11:25
ciao a tutti!

vorrei comprarmi un phenom IIX3 720 ,tra queste mobo quale è la migliore?:
- gigabyte ga-ma790xt ud4p
- asus m4a785td v.evo
- asus m4a78t-e

altrimenti altre valide mobo?

per le ram ero orientato sulle OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition ,come sono???(mi sa che ci sono più versioni,una per amd..)


CHE CPU mi consigliate x iniziare spendendo veramente poco , diciamo 70/80 euro , e che si possa overcloccare rimanendo sù X2 AMD

io avrei pensato a:
Athlon II X2 Regor x250----- 63 euro
Phenom II X2 Callisto x545--- 79 euro



anche io ti consiglio di prendere il phenom II x3 720, ma pare di capire che sia fuori budget, fra quelle due che hai citato meglio il phenom.

roccia1234
13-09-2009, 17:18
ciao a tutti!
Nella ricerca di una mobo am3, mi sono imbattuto in questa:
asus M4A79XTD EVO
l'ho trovata in uno shop a 100 euro, e dalle caratteristiche sembra che li valga tutti

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm&templete=2

il problema è che non trovo alcuna recensione online, sembra quasi che sia uscita in sordina :fagiano:

la mia intenzione sarebbe abbinarci un phenom II 945 (o un 965 BE se si decide a scendere di prezzo) e overcloccare ad aria con un buon dissi.
voi cosa ne pensate? è una buona mobo? oppure mi lancio su una ga-ma790xt ud4p (che però costa 15 euro in più) ???

Stappern
13-09-2009, 19:36
La notizia dell'uscita dei chipset serie AMD 8x0 + SB8x0 nel secondo trimestre 2010 è stata data da FUDZILLA, quindi la fonte è del tutto inattendibile...
Bisogna aspettare ancora per avere qualche conferma in più...
Tuttavia i nuovi chipset 800 sono previsti da roadmap AMD entro il 4 trimestre 2009... (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27123742&postcount=7426))

perche inattendibile? come sito mi sembra valido

blues 66
14-09-2009, 09:33
xchè non hanno la l3, e x quello che costa il 550 va meglio, e magari si sblocca pure qualche altro core, se ha fortuna

anche io ti consiglio di prendere il phenom II x3 720, ma pare di capire che sia fuori budget, fra quelle due che hai citato meglio il phenom.

grassiiiee ... ragazzi vada x il Phenom callisto 545 ;) peccato x gli 80W dichiarati

@ diablo...aka...boss infatti x adesso, altri proci son fuori budget , + avanti prenderò Nà chicca di procio

ciao ,e grazie ancora

mackillers
14-09-2009, 20:16
:) salve ragazzi allora visto l'imminente aquisto di :

Mobo MSI 790FX-GD70
Ram CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9 (2X2)

CHE CPU mi consigliate x iniziare spendendo veramente poco , diciamo 70/80 euro , e che si possa overcloccare rimanendo sù X2 AMD

io avrei pensato a:
Athlon II X2 Regor x250----- 63 euro
Phenom II X2 Callisto x545--- 79 euro

grazie

Guarad io vado un pò controcorrente:)
e ti dico dipende dal uso che fai di quel computer, visto che chiedi un X2 immagino tu non faccia uso di molte applicazioni multitasking ecc..

imho se non hai grosse pretese non sentirai molto la differenza della Cache L3 in più il regor consuma meno e scalda meno (cose molto comode se vuoi fare OC ad aria.

infine dipende dalla tue esigenze ma fra le due CPu non vi grande differenza e se dovessi fare un sistema a basse pretese e consumi andrei sul athlon..

mackillers
14-09-2009, 20:17
grassiiiee ... ragazzi vada x il Phenom callisto 545 ;) peccato x gli 80W dichiarati

@ diablo...aka...boss infatti x adesso, altri proci son fuori budget , + avanti prenderò Nà chicca di procio

ciao ,e grazie ancora

non lo avevo letto subito, ancora più a buon ragione ti consiglierei il regor se non hai neanche grosse pretese di longevità.

dero79
14-09-2009, 20:36
Qualcuno ha la ASUS Crosshair III Formula? Ne sento parlare bene ma non è una mobo molto nota...

Cosa ne pensate?

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 21:05
Qualcuno ha la ASUS Crosshair III Formula? Ne sento parlare bene ma non è una mobo molto nota...

Cosa ne pensate?

è la più cara, è la migliore :D :D

Clicca quì... (http://www.pctuner.net/forum/overclock/117743-shark-pctuner-twkr-crosshair-iii-5-posto-assoluto-spi-1-mb-amd.html) Oppure quì... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233251&highlight=crosshair)

Knukcles
14-09-2009, 21:11
è la più cara, è la migliore :D :D

Clicca quì... (http://www.pctuner.net/forum/overclock/117743-shark-pctuner-twkr-crosshair-iii-5-posto-assoluto-spi-1-mb-amd.html) Oppure quì... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233251&highlight=crosshair)

si ma ha senso comprare una scheda am3 da 170€ quando cmq i phenom hanno il limite dell'oc a 3,8-3,9ghz......che li si raggiunge con qualsiasi scheda madre....anche da 70-80€?!

dero79
14-09-2009, 21:24
è la più cara, è la migliore :D :D

Clicca quì... (http://www.pctuner.net/forum/overclock/117743-shark-pctuner-twkr-crosshair-iii-5-posto-assoluto-spi-1-mb-amd.html) Oppure quì... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=233251&highlight=crosshair)

Dopo aver letto più pareri ho fatto la scelta... ordinata. Spero che abbinandola a un phenom II x3 be e a ram OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum AMD Edition - 4Gb possa darmi soddisfazioni dato che la CPU la montavo già sù di una mobo am2+che è deceduta

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 21:25
si ma ha senso comprare una scheda am3 da 170€ quando cmq i phenom hanno il limite dell'oc a 3,8-3,9ghz......che li si raggiunge con qualsiasi scheda madre....anche da 70-80€?!

può filare il tuo discorso, ma se lui la chiede... poi non sò cosa deve farci, magari gli piace l'estetica o ci vuole mettere un semprom :D , oppure vouole l'azoto? ;) e sopratutto io non gli ho detto di comprarla.

Mio punto di vista:
Il fatto è che quando le ROG invecchiano vengono supportate fino all'ultimo, guarda la mia CIIF ad oggi è ancora VIVA e supporta tutii i proci AM3, al contrario di tante AM2+ che son finite nel dimenticatoio. ;)

Knukcles
14-09-2009, 21:40
indubbiamente a bella è bella....anche io stavo quasi quasi per ordinarla......però poi ho pensato che con quei 170 € mi ci viene la scheda madre che ho ordinato ora.....e forse anche quella nuova quando escono le usb3.0..... in overclock aria/liquido non cambia nulla.....non faccio bench con l'azoto......quindi ho risparmiato 90€ rozzi che non fanno mai male:D

dero79
14-09-2009, 21:47
può filare il tuo discorso, ma se lui la chiede... poi non sò cosa deve farci, magari gli piace l'estetica o ci vuole mettere un semprom :D , oppure vouole l'azoto? ;) e sopratutto io non gli ho detto di comprarla.

Mio punto di vista:
Il fatto è che quando le ROG invecchiano vengono supportate fino all'ultimo, guarda la mia CIIF ad oggi è ancora VIVA e supporta tutii i proci AM3, al contrario di tante AM2+ che son finite nel dimenticatoio. ;)

Infatti, io ho fatto questo ragionamento. Ora ho un Phenom II X3 720 BE ma è possibile che in futuro faccia un upgrading di CPU per cui volevo avere una mobo longeva e con la possibilità di fare un buon OC ad aria.
Lo sò che forse ho speso troppo ma rientrava nel mio budget... e poi volevo per una volta regalarmi una mobo di questo livello, che non ho mai posseduto per cominciare a fare un OC serio avendo a disposizione una mobo specializzata.
Probabilmente dopo questa mobo continuerò ad acquistarne altre a 80 euro come ho fatto in precedenza... è solo un regalo che mi faccio.

Se vi và quando mi arriva vi posto le mie impressioni.

Knukcles
14-09-2009, 21:52
Infatti, io ho fatto questo ragionamento. Ora ho un Phenom II X3 720 BE ma è possibile che in futuro faccia un upgrading di CPU per cui volevo avere una mobo longeva e con la possibilità di fare un buon OC ad aria.
Lo sò che forse ho speso troppo ma rientrava nel mio budget... e poi volevo per una volta regalarmi una mobo di questo livello, che non ho mai posseduto per cominciare a fare un OC serio avendo a disposizione una mobo specializzata.
Probabilmente dopo questa mobo continuerò ad acquistarne altre a 80 euro come ho fatto in precedenza... è solo un regalo che mi faccio.

Se vi và quando mi arriva vi posto le mie impressioni.

e allora ti dico di cuore che hai fatto veramente bene!
vedrai che ti darà soddisfazioni;)

dero79
14-09-2009, 21:55
e allora ti dico di cuore che hai fatto veramente bene!
vedrai che ti darà soddisfazioni;)

Speriamo bene... comunque grazie.

blues 66
14-09-2009, 23:52
Guarad io vado un pò controcorrente:)
e ti dico dipende dal uso che fai di quel computer, visto che chiedi un X2 immagino tu non faccia uso di molte applicazioni multitasking ecc..

imho se non hai grosse pretese non sentirai molto la differenza della Cache L3 in più il regor consuma meno e scalda meno (cose molto comode se vuoi fare OC ad aria.

infine dipende dalla tue esigenze ma fra le due CPu non vi grande differenza e se dovessi fare un sistema a basse pretese e consumi andrei sul athlon..

grazie ne terrrò conto !!!
anche se avere la cache serve e come ...
ciaoo

P:S ma il thread ufficiale della MSI 790FX-GD70 ... non è ancora stato creato ??
lo stò aspettandoooo:huh:

darton
14-09-2009, 23:59
grazie ne terrrò conto !!!
anche se avere la cache serve e come ...
ciaoo

P:S ma il thread ufficiale della MSI 790FX-GD70 ... non è ancora stato creato ??
lo stò aspettandoooo:huh:

Anch'io da possessore lo sto aspettando :D
ma siamo veramente in pochi ad averla

mackillers
15-09-2009, 01:38
può filare il tuo discorso, ma se lui la chiede... poi non sò cosa deve farci, magari gli piace l'estetica o ci vuole mettere un semprom :D , oppure vouole l'azoto? ;) e sopratutto io non gli ho detto di comprarla.

Mio punto di vista:
Il fatto è che quando le ROG invecchiano vengono supportate fino all'ultimo, guarda la mia CIIF ad oggi è ancora VIVA e supporta tutii i proci AM3, al contrario di tante AM2+ che son finite nel dimenticatoio. ;)

Hai di sicuro preso un ottima motherboard, non c'è dubbio, ma va detto che asus è stata molto seria con gran parte delle AM2 di fascia Alta non solo con le ROG,
la mia A2M32Sli Deluxe per esempio ora supporta quasi tutti i phenom nonostante sia uscita prima della loro presentazione:)

Per esempio quando usciranno le Motherboard RD890FX potrei prendere la crosshair IIII..
eheheh

mackillers
15-09-2009, 01:41
grazie ne terrrò conto !!!
anche se avere la cache serve e come ...
ciaoo

P:S ma il thread ufficiale della MSI 790FX-GD70 ... non è ancora stato creato ??
lo stò aspettandoooo:huh:

Si si lo sò, mica ho detto che non conta, ma incide diciamo come 200-400mhz al massimo se fai un pò di OC li irprendi, ma hai temperature e consumi più bassi, visto che poi ai intenzione di cambiarlo.. dovessi fare un acquisto per i 3 anni a venire potrei capire.. di contro la possibilità di tenere il tuo dissi al minimo e non riscaldare la stanza d' estate non la rimpiangerai affatto:)
è tutta una questione di quanta importanza dai alal prestazioni ma imho se non fai dei bench non ti accorgi della differenza e ci vivi più che bene.

mackillers
15-09-2009, 02:01
Dopo aver letto più pareri ho fatto la scelta... ordinata. Spero che abbinandola a un phenom II x3 be e a ram OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum AMD Edition - 4Gb possa darmi soddisfazioni dato che la CPU la montavo già sù di una mobo am2+che è deceduta

Guarda sarebbero i banchi di ram che ho scelto anche io, ma purtroppo ancora non riesco a trovarli da nessuna parte in italia, tu dove li hai presi?

OEidolon
15-09-2009, 10:05
a proposito di ram, ho visto una bella recensione dell kingston hyperX 1600 cl8, http://www.overclockersclub.com/reviews/kingston_hyperx_pc312800_2x2gb/

e non sembrano affatto male!! sono diventate le mie preferite, anche perchè (manuale alla mano) dovrebbero essere supportate dalla asus m4a785td-m evo (che vorrei prendere).

OEidolon
15-09-2009, 10:06
Guarda sarebbero i banchi di ram che ho scelto anche io, ma purtroppo ancora non riesco a trovarli da nessuna parte in italia, tu dove li hai presi?

li trovi dal drago... ;)

dero79
15-09-2009, 21:08
li trovi dal drago... ;)

Confermo, io li ho trovati li'

Knukcles
16-09-2009, 00:58
Piccola "recensione" (fatta da me:)) sulla mobo in firma che mi è arrivata oggi.....

......ottima costruzione....fatta veramente bene....pcb bello spesso....condensatori di prima scelta, design curato, forse pecca un po nella generosità dei dissipatori, soprattutto quello del southbridge è davvero piccolo....consiglio un buon ricambio d'aria per raffreddare i chipset....
Riguardo al bios....davvero completo, ha tutto quello che vi serve per ottimi overclock, (consente di cambiare tutti i voltaggi con piccoli step), consente lo sblocco dei core, da 2 a 3 o 4......fidatevi che lo dico per esperienza personale:D

http://img11.imageshack.us/img11/7955/3500q.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/3500q.jpg/)

cose un po così così.....dotazione un po scarna....4 cavi sata, 2 ide, mascherina....1connettore per usb e uno per la presa dei pin (power, hd led, ecc ecc)....null'altro.....colore del pcb sul marrone(giudizio puramente estetico che non centra nulla con le funzioni della main:D).....non è il max a vedersi.....

Cose che non mi sono piaciute.....1 sola ma mi da ai nervi....il voltaggio ballerino della cpu tra idle e load....mi pare davvero troppo! quasi 0,1V di differenza....no no non va bene!(non so magari solo la mia fa così)

cmq.....per 80€ il giudizio è positivo!....ovviamente se cercate una main per overclock molto spinti andate su altre schede.....lo dico solo per quella differenza di voltaggio tra idle e load che purtroppo la penalizza......altrimenti era perfetta!

lukettos
16-09-2009, 01:30
il voltaggio ballerino della cpu tra idle e load....mi pare davvero troppo! quasi 0,1V di differenza....no no non va bene!(non so magari solo la mia fa così)

è cosi anche per me, comunque ho visto che ci sono due nuovi aggiornamenti del bios da un paio di giorni, adesso provo, magari si risolve. Tu quanti core hai sbloccato?

Knukcles
16-09-2009, 01:33
è cosi anche per me, comunque ho visto che ci sono due nuovi aggiornamenti del bios da un paio di giorni, adesso provo, magari si risolve. Tu quanti core hai sbloccato?

ho aggiornato anche io all'ultimo bios e niente da fare.....non è proprio stabile.....ora devo vedere se c'è qualche funzione bios per ovviare a questo fatto.....

mi si sono sbloccati tutti e 2 i core...

Deadoc3
16-09-2009, 01:37
Ragazzi, il fatto che con le ram settate a 1600 MHz si riavvi il pc, potrebbe essere dovuto al loro eccessivo surriscaldamento?

Knukcles
16-09-2009, 01:40
Ragazzi, il fatto che con le ram settate a 1600 MHz si riavvi il pc, potrebbe essere dovuto al loro eccessivo surriscaldamento?

no non direi.....non ci sono sensori sulle ram quindi è impossibile.....

mackillers
16-09-2009, 01:51
li trovi dal drago... ;)

ehmm.. please un Link in PVT:)

albasnake
16-09-2009, 02:13
Ragazzi, il fatto che con le ram settate a 1600 MHz si riavvi il pc, potrebbe essere dovuto al loro eccessivo surriscaldamento?

no non direi.....non ci sono sensori sulle ram quindi è impossibile.....

Mah, sul mio primo pc (un p3 650) mica c'era il sensore sul processore, però vedi che quando si surriscaldava freezava eccome!

Tornando ai riavvii: se le memorie sono certificate 1600 e sei in specifica con la tensione di alimentazione non dovrebbero scaldare tanto da rendere instabile il sistema; in questo caso probabilmente è la mobo che non è abbastanza stabile con quelle memorie, oppure l'alimentatore non riesce a reggere il consumo mantenendo stabili le tensioni di alimentazione.
Se stai alimentando le memorie con una tensione superiore alla specifica e non hai un raffreddamento sufficiente, allora le RAM potrebbero scaldare troppo e diventare instabili (tra l'altro c'è da stare attentissimi all'overvolt, perché può succedere di cuocere i chip).
Se invece le stai overcloccando la RAM allora tutto è possibile.
In ogni caso se windows si riavvia significa che stai spremendo "troppo" il pc, c'è da scendere un po'... Puoi provare ad alzare i timings, fino a trovare una configurazione stabile.

Deadoc3
16-09-2009, 02:24
Mah, sul mio primo pc (un p3 650) mica c'era il sensore sul processore, però vedi che quando si surriscaldava freezava eccome!

Tornando ai riavvii: se le memorie sono certificate 1600 e sei in specifica con la tensione di alimentazione non dovrebbero scaldare tanto da rendere instabile il sistema; in questo caso probabilmente è la mobo che non è abbastanza stabile con quelle memorie, oppure l'alimentatore non riesce a reggere il consumo mantenendo stabili le tensioni di alimentazione.
Se stai alimentando le memorie con una tensione superiore alla specifica e non hai un raffreddamento sufficiente, allora le RAM potrebbero scaldare troppo e diventare instabili (tra l'altro c'è da stare attentissimi all'overvolt, perché può succedere di cuocere i chip).
Se invece le stai overcloccando la RAM allora tutto è possibile.
In ogni caso se windows si riavvia significa che stai spremendo "troppo" il pc, c'è da scendere un po'... Puoi provare ad alzare i timings, fino a trovare una configurazione stabile.

Le ram sono delle OCZ Platinum certificate a 1600 MHz a 1.9v.
Le ho settate a 1600 7-7-7-20 a 1.8v ed il pc a volte si riavviava...
Adesso sono settate a 1333 1.8v ed oggi, a pieno carico, il pc si è riavviato (nel momento in cui ha iniziato a masterizzare una img da 3.4 Gb).
Il case è un HAF 932 dove la ventilazione è ottimale (HD a 30° e Processore a 34°).
La MB è una GA-MA790FX-UD5P, che dovrebbe reggere quelle frequenze e quei timings.
L'alimentatore è un OCZ POwerXTreme da 650 Watt.
Dici che posso tranquillamente settarle a 1.9v senza friggerle e vedere come si comportano?

revo
16-09-2009, 08:16
ragazzi chiedo scusa in anticipo ma avrei bisogno di un consiglio su una buona ma nn eccessivamente costosa main am3, vorrei acquistare un phenom2 x 2 550 be

aaadddfffgggccc
16-09-2009, 08:24
ragazzi chiedo scusa in anticipo ma avrei bisogno di un consiglio su una buona ma nn eccessivamente costosa main am3, vorrei acquistare un phenom2 x 2 550 be

Quanto vuoi spendere?

revo
16-09-2009, 08:30
Quanto vuoi spendere?

vorrei avere un idea orientativa su quali schede puntare
non oltre i 100-120 euro

bavon82
16-09-2009, 08:48
Le ram sono delle OCZ Platinum certificate a 1600 MHz a 1.9v.
Le ho settate a 1600 7-7-7-20 a 1.8v ed il pc a volte si riavviava...
Adesso sono settate a 1333 1.8v ed oggi, a pieno carico, il pc si è riavviato (nel momento in cui ha iniziato a masterizzare una img da 3.4 Gb).
Il case è un HAF 932 dove la ventilazione è ottimale (HD a 30° e Processore a 34°).
La MB è una GA-MA790FX-UD5P, che dovrebbe reggere quelle frequenze e quei timings.
L'alimentatore è un OCZ POwerXTreme da 650 Watt.
Dici che posso tranquillamente settarle a 1.9v senza friggerle e vedere come si comportano?


Ho avuto parecchi problemi anch'io con quelle RAM, ma era dovuto all'EPU di AMD. Comunque io le ho settate a 1600 7-7-7-20 a 1.9v, come da specifica. E a me (facendo gli scongiuri) ora non da più problemi.
Penso che 1.8v potrebbe non bastare a mantenere la stabilità.

aaadddfffgggccc
16-09-2009, 08:51
vorrei avere un idea orientativa su quali schede puntare
non oltre i 100-120 euro

con o senza vga integrata?

Deadoc3
16-09-2009, 08:57
Ho avuto parecchi problemi anch'io con quelle RAM, ma era dovuto all'EPU di AMD. Comunque io le ho settate a 1600 7-7-7-20 a 1.9v, come da specifica. E a me (facendo gli scongiuri) ora non da più problemi.
Penso che 1.8v potrebbe non bastare a mantenere la stabilità.

Perdona la mia ingnoranza, cosa è l'EPU di AMD?
Una specie di risparmio energia?
Devo disabilitare il C&Q dal BIOS?

Knukcles
16-09-2009, 09:41
Perdona la mia ingnoranza, cosa è l'EPU di AMD?
Una specie di risparmio energia?
Devo disabilitare il C&Q dal BIOS?

l'epu è un sistema della asus per il risparmio energetico.....cmq ma se da specifica le ram a 1600 vogliono 1,9v tu perchè gliene dai 1,8?

cmq se ti si riavvia il sistema anche a 1333 avrai anche qualche altro problema....come hai testato la stabilità del pc?

bavon82
16-09-2009, 09:52
Perdona la mia ingnoranza, cosa è l'EPU di AMD?
Una specie di risparmio energia?
Devo disabilitare il C&Q dal BIOS?

Vero, EPU di ASUS.
A me creava problemi perchè probabilmente andava ad influire anche sulle RAM. Perchè a volte nel passaggio tra risparmio energetico e max velocità bloccava il sistema. Ora con K10STAT, che lavora solo sulla CPU, non ho più problemi.
Prova ad impostare 1.9V, e disattivare per qualche giorno il C&Q da bios. Se il sistema non si blocca più, allora il problema era o il voltaggio o il C&Q.

OEidolon
16-09-2009, 10:02
Piccola "recensione" (fatta da me:)) sulla mobo in firma che mi è arrivata oggi.....

......ottima costruzione....fatta veramente bene....pcb bello spesso....condensatori di prima scelta, design curato, forse pecca un po nella generosità dei dissipatori, soprattutto quello del southbridge è davvero piccolo....consiglio un buon ricambio d'aria per raffreddare i chipset....
Riguardo al bios....davvero completo, ha tutto quello che vi serve per ottimi overclock, (consente di cambiare tutti i voltaggi con piccoli step), consente lo sblocco dei core, da 2 a 3 o 4......fidatevi che lo dico per esperienza personale:D

cose un po così così.....dotazione un po scarna....4 cavi sata, 2 ide, mascherina....1connettore per usb e uno per la presa dei pin (power, hd led, ecc ecc)....null'altro.....colore del pcb sul marrone(giudizio puramente estetico che non centra nulla con le funzioni della main:D).....non è il max a vedersi.....

Cose che non mi sono piaciute.....1 sola ma mi da ai nervi....il voltaggio ballerino della cpu tra idle e load....mi pare davvero troppo! quasi 0,1V di differenza....no no non va bene!(non so magari solo la mia fa così)

cmq.....per 80€ il giudizio è positivo!....ovviamente se cercate una main per overclock molto spinti andate su altre schede.....lo dico solo per quella differenza di voltaggio tra idle e load che purtroppo la penalizza......altrimenti era perfetta!

è dovuto alle 2oz di rame sotto il pcb colorato di un nero antracite.
per il resto si sa che non ci sono più le dotazioni di una volta :(

Deadoc3
16-09-2009, 10:23
l'epu è un sistema della asus per il risparmio energetico.....cmq ma se da specifica le ram a 1600 vogliono 1,9v tu perchè gliene dai 1,8?

cmq se ti si riavvia il sistema anche a 1333 avrai anche qualche altro problema....come hai testato la stabilità del pc?

Vero, EPU di ASUS.
A me creava problemi perchè probabilmente andava ad influire anche sulle RAM. Perchè a volte nel passaggio tra risparmio energetico e max velocità bloccava il sistema. Ora con K10STAT, che lavora solo sulla CPU, non ho più problemi.
Prova ad impostare 1.9V, e disattivare per qualche giorno il C&Q da bios. Se il sistema non si blocca più, allora il problema era o il voltaggio o il C&Q.

Disabilitato C&Q dal BIOS, effettuati test con PcMark 05, che da quello che ho letto è uno dei test globali più affidabili, passando da 1066 a 1600 guadagno 384 punti...
Non so quanto possano valere quei punti, ma direi che ne vale la pena di tenerle a 1600...
Adesso lascio andare una sessione di S&M e vediamo se il sistema regge...

Deadoc3
16-09-2009, 12:24
Aggiornamenti...
Dopo aver lanciato S&M 1.9.1, il test gira e poi si interrompe con un messaggio di errore dicendomi che si è fermato alla temperatura di -64°C!
A cosa può essere dovuto?
Adesso ho lanciato il solo test delle memorie, vediamo che dice...

revo
16-09-2009, 14:55
con o senza vga integrata?

con e senza

sniperspa
16-09-2009, 15:02
Aggiornamenti...
Dopo aver lanciato S&M 1.9.1, il test gira e poi si interrompe con un messaggio di errore dicendomi che si è fermato alla temperatura di -64°C!
A cosa può essere dovuto?
Adesso ho lanciato il solo test delle memorie, vediamo che dice...

Succede ank a me tranquillo...protezioni inutili di s&m...

A me succede su xp mentre su seven quando lo faccio partire mi dice tipo che ha disattivato il controllo e infatti non da problemi :boh:

Usa OCCT che va meglio di tutti...

Deadoc3
16-09-2009, 15:45
Succede ank a me tranquillo...protezioni inutili di s&m...

A me succede su xp mentre su seven quando lo faccio partire mi dice tipo che ha disattivato il controllo e infatti non da problemi :boh:

Usa OCCT che va meglio di tutti...

Il test delle memorie è andato benissimo, passato senza errori...
Non so quanto sia attendibile, ma con le ram a 1600 CAS 7 ho fatto 8785 punti a PcMark 05...

albasnake
16-09-2009, 19:08
Le ram sono delle OCZ Platinum certificate a 1600 MHz a 1.9v.
Le ho settate a 1600 7-7-7-20 a 1.8v ed il pc a volte si riavviava...
Adesso sono settate a 1333 1.8v ed oggi, a pieno carico, il pc si è riavviato (nel momento in cui ha iniziato a masterizzare una img da 3.4 Gb).
Il case è un HAF 932 dove la ventilazione è ottimale (HD a 30° e Processore a 34°).
La MB è una GA-MA790FX-UD5P, che dovrebbe reggere quelle frequenze e quei timings.
L'alimentatore è un OCZ POwerXTreme da 650 Watt.
Dici che posso tranquillamente settarle a 1.9v senza friggerle e vedere come si comportano?

Ho avuto parecchi problemi anch'io con quelle RAM, ma era dovuto all'EPU di AMD. Comunque io le ho settate a 1600 7-7-7-20 a 1.9v, come da specifica. E a me (facendo gli scongiuri) ora non da più problemi.
Penso che 1.8v potrebbe non bastare a mantenere la stabilità.

Deadoc, dunque hai l'evoluzione delle mie memorie, se sono certificate a 1,9V direi che puoi tenerle a 1,9V senza la minima paranoia col tuo case, anzi se a 1,8V sono instabili direi che era anche prevedibile, come ti dice bavon82. Si tratta di trovare la tensione minima che le mantiene stabili.
E' anche vero che alcuni utenti sul forum OCZ non avevano stabilità a 1,9V e l'hanno invece ottenuta abbassando la tensione, ma IMHO sono casi isolati.

PS. Ma le platinum 12800 non dovrebbero essere certificate 7-7-7-24?

Deadoc3
16-09-2009, 19:24
Deadoc, dunque hai l'evoluzione delle mie memorie, se sono certificate a 1,9V direi che puoi tenerle a 1,9V senza la minima paranoia col tuo case, anzi se a 1,8V sono instabili direi che era anche prevedibile, come ti dice bavon82. Si tratta di trovare la tensione minima che le mantiene stabili.
E' anche vero che alcuni utenti sul forum OCZ non avevano stabilità a 1,9V e l'hanno invece ottenuta abbassando la tensione, ma IMHO sono casi isolati.

PS. Ma le platinum 12800 non dovrebbero essere certificate 7-7-7-24?

Yes, son certificate solo se le mandi in OC a 1600 MHz.
Attualmente le sto tenendo a 7-7-7-20, 1.9v, e non dicono nulla, anzi:D
Sai, dopo aver seccato 3 alimentatori (tra cui un Enermax da 500 Watt) ed una Radeon 9800pro (che avevo moddato in XT), da allora ci vado un po' cauto con gli overvolt.
Quello che mi faceva preoccupare era che appena settavo l'1.9v riavvio e la MB bippava come una dannata.
Ovviamente la colpa era mia, avevo dimenticato i vecchi CAS e gli chiedevo di andare a 1600 con 6-6-6-18:D
Penso anche io che l'instabilità fosse data dal poco voltaggio che gli davo.
Comunque, se continuano a stare così, posso anche evitare di prendere le ram nuove, a meno che non trovi nuovamente disponibili le Mushkin a 1.65.
Oggi con PcMark 05 e le ram a 1600 ho fatto 8785...
Dici che è un buon punteggi?:D

revo
16-09-2009, 21:00
ragazzi mi date qualche dritta sulle mobo per am3?

meglio prenderne una ora o aspettare nuovi chipset?

se si quale m consigliate? non mi interessa che sia con video integrato

Deadoc3
16-09-2009, 21:05
ragazzi mi date qualche dritta sulle mobo per am3?

meglio prenderne una ora o aspettare nuovi chipset?

se si quale m consigliate? non mi interessa che sia con video integrato

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/comparativa-schede-madri-socket-am2-am3-per-cpu-amd_index.html

E' un articolo di HW.
E' una bella comparativa tra le MB di spicco con Socket AM3...
Io ho la Gigabyte, e mi trovo benissimo...

revo
16-09-2009, 22:18
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/comparativa-schede-madri-socket-am2-am3-per-cpu-amd_index.html

E' un articolo di HW.
E' una bella comparativa tra le MB di spicco con Socket AM3...
Io ho la Gigabyte, e mi trovo benissimo...

grazie

OEidolon
17-09-2009, 13:45
comparativa mobo Gigabyte

http://www.overclockersclub.com/reviews/gigabyte_roundup/

monsix83
17-09-2009, 19:31
ma ragazzi è normale che con scheda madre am3 e cpu athlon 2 am3 cpuz mi dia socket am2+?
hardware in firma

sniperspa
17-09-2009, 19:37
ma ragazzi è normale che con scheda madre am3 e cpu athlon 2 am3 cpuz mi dia socket am2+?
hardware in firma

si normale..

monsix83
17-09-2009, 19:50
grazie

Knukcles
17-09-2009, 22:51
@ tutti gli utenti con la mia stessa scheda in firma.....

ho appena risolto il problema dei voltaggi della cpu non stabili.....

adesso va benissimo.....il voltaggio oscilla tra valori minimi.....e credo che si possa aggiustare ulteriormente;)

A questo punto rivedo il mio giudizio......

Scheda perfetta sotto ogni punto di vista.....straconsigliata!......rapporto qualità/prezzo senza pari!.....

:sofico: :sofico:

darton
17-09-2009, 23:53
@ tutti gli utenti con la mia stessa scheda in firma.....

ho appena risolto il problema dei voltaggi della cpu non stabili.....

adesso va benissimo.....il voltaggio oscilla tra valori minimi.....e credo che si possa aggiustare ulteriormente;)

A questo punto rivedo il mio giudizio......

Scheda perfetta sotto ogni punto di vista.....straconsigliata!......rapporto qualità/prezzo senza pari!.....

:sofico: :sofico:

Bella scheda ad un prezzo molto buono :D
Knuckles ma stai usando la vga integrata oppure una tua?

Knukcles
17-09-2009, 23:56
Bella scheda ad un prezzo molto buono :D
Knuckles ma stai usando la vga integrata oppure una tua?

l'integrata ovviamente;)

jack"the ripper"
18-09-2009, 10:22
Sarebbe utile sapere come hai risolto:Prrr:

Knukcles
18-09-2009, 10:51
Sarebbe utile sapere come hai risolto:Prrr:

sono andato a modificare il CPU LoadLine Calibration....prima era in auto(50%) e la stabilità del voltaggio faceva schifo.....

tipo.....mettevo 1,4 da bios, cpuz in idle mi leggeva 1,37.....e in full andavo a sbattere a 1,3....a volte anche meno.....

l'ho messo a 0%....sempre 1,4 da bios......in idle cpuz mi da 1,39 e in full....1,45.....(che già sarebbe meglio visto che in full mi serve voltaggio non in idle)....

sono andato di vari step a salire e verso il 16-20%.....comincio ad avere....1,4 da bios....cpuz mi legge in idle 1,38......e in full sto verso 1,4-1,38....ci sono dei max-minimi....ma sono di pochissime frazioni di secondo, piccole oscillazioni ma niente a paragone di quello che mi faceva prima......in full load il voltaggio è stabilissimo....

lukettos
18-09-2009, 15:47
sono andato a modificare il CPU LoadLine Calibration....prima era in auto(50%) e la stabilità del voltaggio faceva schifo.....

tipo.....mettevo 1,4 da bios, cpuz in idle mi leggeva 1,37.....e in full andavo a sbattere a 1,3....a volte anche meno.....

l'ho messo a 0%....sempre 1,4 da bios......in idle cpuz mi da 1,39 e in full....1,45.....(che già sarebbe meglio visto che in full mi serve voltaggio non in idle)....

sono andato di vari step a salire e verso il 16-20%.....comincio ad avere....1,4 da bios....cpuz mi legge in idle 1,38......e in full sto verso 1,4-1,38....ci sono dei max-minimi....ma sono di pochissime frazioni di secondo, piccole oscillazioni ma niente a paragone di quello che mi faceva prima......in full load il voltaggio è stabilissimo....



A me in idle mi fa 1.312 1.328 di continuo, dici che mi conviene intervenire?

Knukcles
18-09-2009, 15:50
A me in idle mi fa 1.312 1.328 di continuo, dici che mi conviene intervenire?

quella forbice è poca.....io avevo una differenza di quasi più di 0,1v tra idle e load.....quell'oscillazione è normale....

lukettos
18-09-2009, 15:59
quella forbice è poca.....io avevo una differenza di quasi più di 0,1v tra idle e load.....quell'oscillazione è normale....

Ah, ok grazie.Comunque sono molto soddisfatto di questa scheda, l'unica cosa è che non è possibile fare hybrid crossfire con le 48xx.

OEidolon
18-09-2009, 16:05
Ah, ok grazie.Comunque sono molto soddisfatto di questa scheda, l'unica cosa è che non è possibile fare hybrid crossfire con le 48xx.

??? ma a pagina 1-3 del manuale c'è scritto Hybrid Crossfire support...

lukettos
18-09-2009, 16:12
??? ma a pagina 1-3 del manuale c'è scritto Hybrid Crossfire support...

Si, ma non è possibile con la serie 48xx, almeno cosi ho letto su tutti i siti, anche nel forum asus

darton
18-09-2009, 16:16
Si, ma non è possibile con la serie 48xx, almeno cosi ho letto su tutti i siti, anche nel forum asus

Mi domandavo se fosse possibile con una 4770...
Secondo voi?

lukettos
18-09-2009, 16:28
Mi domandavo se fosse possibile con una 4770...
Secondo voi?

Mi sa di no, sto leggendo nel forum di amd, niente, non c'è verso, funziona solo con schede di fascia bassa:mad:

OEidolon
18-09-2009, 16:38
Mi sa di no, sto leggendo nel forum di amd, niente, non c'è verso, funziona solo con schede di fascia bassa:mad:

incredibile...che incu..ta!!

darton
18-09-2009, 16:42
Mi sa di no, sto leggendo nel forum di amd, niente, non c'è verso, funziona solo con schede di fascia bassa:mad:

Peccato avendo la 4770 mi era quasi venuto in mente di cambiare mobo :)

miki_up
18-09-2009, 17:53
Non ha senso fare un Hybrid con schede di fascia medio/ medio-alta si andrebbe a castrare le schede discrete non vi pare?

La differenza di prestazioni è troppo grande tra discreta e integrata tutto la


se invece pensi che se uno con una scheda da 35/40 euri si ritrova con una equivalente che ne so hd4670 io non la chiamerei inculata... ma una piattaforma che scala con un giusto/ottimo/ponderato investimento e ti giochi a qualsiasi gioco dignitosamente (tanto con una scheda madre del genere mica è stata presa per giocarci 24h/24h)

lukettos
18-09-2009, 19:50
Non ha senso fare un Hybrid con schede di fascia medio/ medio-alta si andrebbe a castrare le schede discrete non vi pare?

La differenza di prestazioni è troppo grande tra discreta e integrata tutto la


se invece pensi che se uno con una scheda da 35/40 euri si ritrova con una equivalente che ne so hd4670 io non la chiamerei inculata... ma una piattaforma che scala con un giusto/ottimo/ponderato investimento e ti giochi a qualsiasi gioco dignitosamente (tanto con una scheda madre del genere mica è stata presa per giocarci 24h/24h)

Giusto. Basta metterci una bella scheda come le 4870 o le 4850 che sono scese tantissimo di prezzo e il divertimento è assicurato

southerntrendkiller
18-09-2009, 23:48
Ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione, vistoche la mia lanparty ut nf4 ud è morta :cry: stavo pensando di passare a am3 e sostituirla proprio con la M4A785TD-V EVO. Praticamente dovrebbe essere compatibile con le ati 46XX Giusto? Tutto sommato con una 4670 gddr3 si potrebbe fare un bel Hybrid, potendo fare un po' di tutto più o meno decentemente?!

giogts
20-09-2009, 12:54
scusate volevo prendere la giga ud5p con un pII 910 c3 appena esce, mi consigliate delle ram 4GB ddr3 da abbinarci?
possibilmente che reggano senza problemi 1600 cas7 o cas 6,
oppure 1333 cas5
grazie

sniperspa
20-09-2009, 13:39
scusate volevo prendere la giga ud5p con un pII 910 c3 appena esce, mi consigliate delle ram 4GB ddr3 da abbinarci?
possibilmente che reggano senza problemi 1600 cas7 o cas 6,
oppure 1333 cas5
grazie

memory support list (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memroy_ga-ma790fxt-ud5p.pdf)

Ti consiglio di sceglierle tra queste...

capitan_crasy
20-09-2009, 14:16
Ti ringrazio dei consigli dettagliati, e mi permetto di chiederti come mai mi consigli la Asus al posto della Asrock che ho menzionato ha qualcosa in più?
Da quello che ho visto sul sito Asus ha chipset inferiori alla Asrock, giusto?
Ok per le RAM, per la "pezzatura", velocità e latenza.
L'alimentatore è un Enermax "EG475VE(G) SFMA v2.0" ed ha +12v1 16A, +12v2 15A, -12V 0.8A, 470W , questo è quanto riportato sulla scatola.
Se la vga ATI integrata nella mb non dovesse andare con i driver per Ubuntu sarei costretto a metterne su una nVidia, con prestazioni adeguate a supportare video in streaming, e altre cosucce, ma rimanendo sempre con i piedi per terra per il prezzo.

Ciao.

Ok scusami il peccatuccio veniale ma volevo solo rispondere a quanto chiesto da TheBestFix.
Non ho capito in cosa è superiore il 785.
Un pochettino OT ci siamo andati ma credo sia meglio che prendere altra banda al Forum aprendo un'altra discussione.
Comunque scusami.

Il 785G ha il pieno supporto alle DX 10.1 e al UVD2 (Unified Video Decoder versione 2, multicanale audio 5.1); la velocità di clock del IGP è di 500Mhz,
Il 790GX ha il pieno supporto alle DX10 e al UVD1 (multicanale audio 2.1); la velocità di clock è di 700Mhz...
Il 785G utilizza southbridge SB710, mentre il 790GX utilizza il southbridge SB750; la differenza è che quest'ultimo supporta la modalità RAID5 mentre SB710 no...

giogts
20-09-2009, 14:54
memory support list (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/MemorySupport/motherboard_memroy_ga-ma790fxt-ud5p.pdf)

Ti consiglio di sceglierle tra queste...

ci avevo già guardato e quasi tutte quelle ddr3 sono introvabili in italia:muro:

potrebbe consigliarmi qualcuno che quella sk madre?:mc:

Deadoc3
20-09-2009, 15:18
ci avevo già guardato e quasi tutte quelle ddr3 sono introvabili in italia:muro:

potrebbe consigliarmi qualcuno che quella sk madre?:mc:

Io ho la UD5P con sopra delle OCZ che tengo stabili a 1600 MHz con CAS 7-7-7-20 @ a 1.9v...

jack"the ripper"
20-09-2009, 16:38
Allora,arrivano questi nuovi chipset e southbridge AMD o bisogna aspettare il 2010?:oink:

Knukcles
20-09-2009, 16:54
Allora,arrivano questi nuovi chipset e southbridge AMD o bisogna aspettare il 2010?:oink:

devi aspettare il 2010....

jack"the ripper"
20-09-2009, 18:36
Peccato...:(

giogts
20-09-2009, 18:43
Io ho la UD5P con sopra delle OCZ che tengo stabili a 1600 MHz con CAS 7-7-7-20 @ a 1.9v...

grazie 1000
potresti dirmi il modello preciso delle memorie e settaggi bios della sk madre?:D

Deadoc3
20-09-2009, 19:36
grazie 1000
potresti dirmi il modello preciso delle memorie e settaggi bios della sk madre?:D

Il modello è OCZ3P16001GK in quanto son due banchi da 1 Gb...
Sono le OCZ High Performance a 1.9v...
Dal BIOS setti la frequenza a 1600 MHz (moltiplicatore a 8.88x).
Poi setti i tempi di latenza a 7-7-7-20 lasciando gli altri valori come da SPD...
Come voltaggio setti 1.9v per le RAM e setti il CPU NB VID a +0.05...

diablo...aka...boss
20-09-2009, 22:29
Ho provato la gigabyte ud4p ma l'ho mandata indietro perchè non mi garbava, sono in cerca di un'altra mobo sempre am3.
Sono indeciso se prendere l'asus crosshair III (sarebbe il massimo visto che è una gran scheda) o altro. Ormai ho visto tante di quelle mobo che ho abbastanza confusione in testa, c'è una alternativa a quella che ho citato, spendendo meno? Non voglio la vga integrata. Le altre am3 che ho visto o sono nella stessa fascia della crosshair o hanno vga integrata..

albasnake
20-09-2009, 22:51
grazie 1000
potresti dirmi il modello preciso delle memorie e settaggi bios della sk madre?:D

Il modello è OCZ3P16001GK in quanto son due banchi da 1 Gb...
Sono le OCZ High Performance a 1.9v...
Dal BIOS setti la frequenza a 1600 MHz (moltiplicatore a 8.88x).
Poi setti i tempi di latenza a 7-7-7-20 lasciando gli altri valori come da SPD...
Come voltaggio setti 1.9v per le RAM e setti il CPU NB VID a +0.05...

Magari valuta bene se prendere le low voltage, o meglio "AMD edition", così hai le stesse prestazioni a 1,65V invece di 1,9V (codice esatto OCZ3P1600LVAM4GK).

Rastakhan
20-09-2009, 23:08
Il 785G ha il pieno supporto alle DX 10.1 e al UVD2 (Unified Video Decoder versione 2, multicanale audio 5.1); la velocità di clock del IGP è di 500Mhz,
Il 790GX ha il pieno supporto alle DX10 e al UVD1 (multicanale audio 2.1); la velocità di clock è di 700Mhz...
Il 785G utilizza southbridge SB710, mentre il 790GX utilizza il southbridge SB750; la differenza è che quest'ultimo supporta la modalità RAID5 mentre SB710 no...

Quindi asus sarebbe da preferire a asrock, come prezzo diciamo che siamo lì.

Notte.

giogts
21-09-2009, 12:51
Magari valuta bene se prendere le low voltage, o meglio "AMD edition", così hai le stesse prestazioni a 1,65V invece di 1,9V (codice esatto OCZ3P1600LVAM4GK).

non le trovo su trovaprezzi, potresti indicarmi gli shop che le vendono?

diablo...aka...boss
21-09-2009, 14:27
Qualcuno conosce questa mobo: Asus M4A79XTD EVO ?
Se non erro dovrebbe essere uscita da poco, ma in giro ho trovato veramente poche info (solo su un sito e nemmeno un test).

Deadoc3
21-09-2009, 14:40
non le trovo su trovaprezzi, potresti indicarmi gli shop che le vendono?

Il drago dovrebbe averle...

giogts
21-09-2009, 17:10
Il drago dovrebbe averle...

ma costano 110€ contro le 80€ delle 1600cas7@1,9v:muro: :muro:

cmq ho trovato delle ocz 2000 cas9 per 82€, che dite andranno bene a 1600 cas 7 oppure 8 sulla ud5p?

Knukcles
21-09-2009, 17:32
ma costano 110€ contro le 80€ delle 1600cas7@1,9v:muro: :muro:

cmq ho trovato delle ocz 2000 cas9 per 82€, che dite andranno bene a 1600 cas 7 oppure 8 sulla ud5p?

1600cas8 di sicuro.....cas7, all'80% direi che ci stanno senza problemi.....però certezze non ne hai....

Deadoc3
21-09-2009, 18:27
ma costano 110€ contro le 80€ delle 1600cas7@1,9v:muro: :muro:

cmq ho trovato delle ocz 2000 cas9 per 82€, che dite andranno bene a 1600 cas 7 oppure 8 sulla ud5p?

Mha guarda, io sto cercando altre ram che non siano OCZ...
Le OCZ vengono viste dalla MB come delle 8500, cioè di default a 1066...
Per carità, a 1600 van benone, però avrei voglia di prender altro...
Sapessi che non ci sono problemi con i chip elpida avrei già preso le Corsair...

albasnake
21-09-2009, 18:51
ma costano 110€ contro le 80€ delle 1600cas7@1,9v:muro: :muro:

cmq ho trovato delle ocz 2000 cas9 per 82€, che dite andranno bene a 1600 cas 7 oppure 8 sulla ud5p?
Ci sono negozi meno cari, altri più cari...
Comunque sia forse ha ragione Deadoc, le MB Gigabyte sembrano proprio non digerire le memorie OCZ da 1,9V, o cambi marca della mobo (cosa che mi sento di consigliarti) oppure meglio lasciar perdere OCZ cas7 e puntare su qualcosa di meno veloce.

Rastakhan
21-09-2009, 18:56
Ciao vorrei aggiornare il mio sistema, avevo pensato a una mb asrock M3A790GXH, ma mi hanno consigliato la Asus M4A785TD-V EVO, per il procio avrei pensato ovviamente ad un AMD e nello specifico o un Athlon II X4 620 o un Phenom II X4 810, per le ram mi hanno consigliato delle 1333 anche CL9 per mantenere basso il costo del sistema e magari migliorarlo in seguito quando costeranno di meno i modelli + performanti.
Non ho necessità di oc, mi basta un sistema che non soffra di "malori", a questo punto vi chiedo:
Cerco di prendere quanto sopra o magari meglio un AM2+ che con gli stessi soldi acquisterei qualcosa di + performante?
Ho un alimentatore Enermax "EG475VE (G) SFMA 2.0" posso utilizzarlo su queste MB?
Mi consigliate qualche rivenditore (in pvt) che sia fornito di tutte e 3 queste categorie di componenti, sono stato su :Prrr: koo ma non avrebbe a Asrock nel caso la volessi prendere e come RAM da 2x2Gb CL9 1333 sembra un pochettino sfornito.

Mi scuso con il moderatore se sono andato OT ma con tutte queste sezioni specifiche..., nel qual caso può spostarmi dove più consono.

Grazie.

albasnake
21-09-2009, 19:13
Ciao vorrei aggiornare il mio sistema, avevo pensato a una mb asrock M3A790GXH, ma mi hanno consigliato la Asus M4A785TD-V EVO, per il procio avrei pensato ovviamente ad un AMD e nello specifico o un Athlon II X4 620 o un Phenom II X4 810, per le ram mi hanno consigliato delle 1333 anche CL9 per mantenere basso il costo del sistema e magari migliorarlo in seguito quando costeranno di meno i modelli + performanti.
Non ho necessità di oc, mi basta un sistema che non soffra di "malori", a questo punto vi chiedo:
Cerco di prendere quanto sopra o magari meglio un AM2+ che con gli stessi soldi acquisterei qualcosa di + performante?
Ho un alimentatore Enermax "EG475VE (G) SFMA 2.0" posso utilizzarlo su queste MB?
Mi consigliate qualche rivenditore (in pvt) che sia fornito di tutte e 3 queste categorie di componenti, sono stato su :Prrr: koo ma non avrebbe a Asrock nel caso la volessi prendere e come RAM da 2x2Gb CL9 1333 sembra un pochettino sfornito.

Mi scuso con il moderatore se sono andato OT ma con tutte queste sezioni specifiche..., nel qual caso può spostarmi dove più consono.

Grazie.

L'alimentatore mi sembra sia un 20 pin, penso che funzioni lo stesso (salvo che tu non voglia fare un Crossfire di VGA a doppia GPU), però forse sarebbe meglio un 24 pin. Sulla CPU, ti è proprio necessario avere 4 core? altrimenti io ti consiglierei di stare su un PhenomII X3 720, che ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore e consuma meno.
Sulla piattaforma, io qualche mese fa ho scelto AM3 e DDR3, però è soggettivo, se sei uno che quando cambi fai tutto il pc nuovo allora meglio AM2+ e DDR2, che costa meno e hai molte più possibilità di scelta, se invece ti piace aggiornare il PC un po' alla volta allora direi meglio AM3, spendi un po' di più però sarà più facile aggiornare in futuro.
Sulla RAM... io non saprei cosa consigliarti, ormai una versione value costa poco meno di moduli più spinti, l'importante è prendere qualcosa che funzioni a tensioni basse, che per le DDR3 significa 1,65V. Tieni presente che il controller di memoria dei PhenomII è a 667 MHz, quindi in genere non si ottengono vantaggi tangibili a prendere moduli a frequenze maggiori.

Deadoc3
21-09-2009, 19:25
Ci sono negozi meno cari, altri più cari...
Comunque sia forse ha ragione Deadoc, le MB Gigabyte sembrano proprio non digerire le memorie OCZ da 1,9V, o cambi marca della mobo (cosa che mi sento di consigliarti) oppure meglio lasciar perdere OCZ cas7 e puntare su qualcosa di meno veloce.

Alba, che tu sappia, le Gigabyte han problemi con i moduli Dominator Cas8?
O con le Mushkin a 1.65v?

Rastakhan
21-09-2009, 19:31
L'alimentatore mi sembra sia un 20 pin, penso che funzioni lo stesso (salvo che tu non voglia fare un Crossfire di VGA a doppia GPU), però forse sarebbe meglio un 24 pin. Sulla CPU, ti è proprio necessario avere 4 core? altrimenti io ti consiglierei di stare su un PhenomII X3 720, che ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore e consuma meno.
Sulla piattaforma, io qualche mese fa ho scelto AM3 e DDR3, però è soggettivo, se sei uno che quando cambi fai tutto il pc nuovo allora meglio AM2+ e DDR2, che costa meno e hai molte più possibilità di scelta, se invece ti piace aggiornare il PC un po' alla volta allora direi meglio AM3, spendi un po' di più però sarà più facile aggiornare in futuro.
Sulla RAM... io non saprei cosa consigliarti, ormai una versione value costa poco meno di moduli più spinti, l'importante è prendere qualcosa che funzioni a tensioni basse, che per le DDR3 significa 1,65V. Tieni presente che il controller di memoria dei PhenomII è a 667 MHz, quindi in genere non si ottengono vantaggi tangibili a prendere moduli a frequenze maggiori.

Non so se ha 20 o 24 pin ti aggiorno, ma di crossfire e altro non mi interessa, al limite mi aggiorno
Beh non so proprio se mi sia necessario un core in più adesso ho un XP2600M :rolleyes: forse avrò necessità di virtualizzare e penso che più core si abbiano meglio è, però tra tipo l'810 e il 720 ci sono circa 15€ di differenza, a parte il consumo e le calorie, non mi sembrano troppi.
Io cerco di farmi durare un pc quanto più possibile, poi quando comincia ad avere carenza di risorse, cerco di cambiarlo.
Quali ram sono garantite a funzionare a 1,65V?

Sono tutt' orecchi.

Deadoc3
21-09-2009, 20:05
Quali ram sono garantite a funzionare a 1,65V?

Sono tutt' orecchi.

OCZ Low Voltage, alcune Corsair, le Mushkin e le TeamGroup...

albasnake
21-09-2009, 20:32
Alba, che tu sappia, le Gigabyte han problemi con i moduli Dominator Cas8?
O con le Mushkin a 1.65v?
Non saprei, conosco un attimo la situazione OCZ perché ho girellato sul loro forum per risolvere problemi sul mio sistema.

giogts
21-09-2009, 20:32
Ci sono negozi meno cari, altri più cari...
Comunque sia forse ha ragione Deadoc, le MB Gigabyte sembrano proprio non digerire le memorie OCZ da 1,9V, o cambi marca della mobo (cosa che mi sento di consigliarti) oppure meglio lasciar perdere OCZ cas7 e puntare su qualcosa di meno veloce.

meno veloci non sarebbe giusto, altrimenti converrebbero di più le ddr2:mc:

che sk madre mi consigli, ma che non sia asus perchè detesto asus, le msi mi pare costino troppo:cry:

oppure che memorie mi consigli?

Deadoc3
21-09-2009, 20:50
meno veloci non sarebbe giusto, altrimenti converrebbero di più le ddr2:mc:

che sk madre mi consigli, ma che non sia asus perchè detesto asus, le msi mi pare costino troppo:cry:

oppure che memorie mi consigli?

Guarda, io con la mia Gigabyte UD5P mi trovo benissimo...
Specialmente adesso che le RAM funzionano come dovrebbero, cioè 1600 MHz 7-7-7-20...:D

albasnake
21-09-2009, 21:13
meno veloci non sarebbe giusto, altrimenti converrebbero di più le ddr2:mc:

che sk madre mi consigli, ma che non sia asus perchè detesto asus, le msi mi pare costino troppo:cry:

oppure che memorie mi consigli?
Ho i miei dubbi che i chip montati sulle attuali DDR3 siano tanto diversi da quelli delle DDR2. La DDR3 IMHO conviene perché prossimamente si rendesse necessario aggiungere memoria, penso che la DDR3 costerà sempre meno e la DDR2 sempre di più (come è sempre stato per la RAM), per questo ti dicevo che se non intendi aggiornare il pc un po' alla volta, tanto vale prendere AM2+.
Sulla mobo sinceramente non ti saprei consigliare, ti sconsiglierei gigabyte perché il 95% dei problemi di stabilità segnalati sul forum OCZ sono legati alle UD3P-UD4P, ma magari in futuro risolvono con aggiornamenti BIOS.
Io prima di questa ho sempre preso ASUS e sono sempre stato più che soddisfatto; vedo che in molti consigliano questa M4A785TD-V EVO, le features sono buone, non costa neanche tanto, fosse oggi io prenderei questa.

Rastakhan
21-09-2009, 23:40
OCZ Low Voltage, alcune Corsair, le Mushkin e le TeamGroup...

Ok ti ringrazio, appena le scelgo mi rifaccio vivo.

Grazie.

nomeutente
22-09-2009, 12:41
Sto cercando una scheda simile alla asus M4A785TD-V EVO ma senza video integrato. Consigli?

giogts
22-09-2009, 13:06
vedo che in molti consigliano questa M4A785TD-V EVO, le features sono buone, non costa neanche tanto, fosse oggi io prenderei questa.

funziona l'Hibryd Crossfire col 785G?
nel senso che nel 2d usa il video integrato e nel 3d la sk video discreta?

Emanuele86
22-09-2009, 13:36
Sto cercando una scheda simile alla asus M4A785TD-V EVO ma senza video integrato. Consigli?

anchio ma non ne ho trovate, senza video integrato solo chipset 770 e 790

cmq aspetto qualcuno piu esperto

Deadoc3
22-09-2009, 14:04
Sto cercando una scheda simile alla asus M4A785TD-V EVO ma senza video integrato. Consigli?

Perchè non prendi la sorella maggiore con 790fx?
Io a Settembre ho assemblato un sistema AM3 ed ho usato questa:

M4A77TD PRO

Se non hai grosse pretese di overclock, va benissimo...

Emanuele86
22-09-2009, 14:08
Sto cercando una scheda simile alla asus M4A785TD-V EVO ma senza video integrato. Consigli?

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm&templete=2

questa sembra ottima, è col chipset 790x, non so cosa cambi col 790fx, e costa meno di 100€

aaadddfffgggccc
22-09-2009, 14:20
Il 785G / SB710 ha il video integrato, senza non c'è.

Dovete puntare su 790X / SB750 es. M4A79XTD EVO Clicca quì... (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm&templete=2)

Oppure sul top 790FX / SB750 es. M4A79T Deluxe o CIIIF ma i prezzi salgono.

unnilennium
22-09-2009, 15:58
anchio ma non ne ho trovate, senza video integrato solo chipset 770 e 790

cmq aspetto qualcuno piu esperto

ma che v'ha fatto di male il video integrato? meglio se c'è, come una specie di ruota di scorta del pc, nel caso che vogliate vendere la vgia discreta e poi aspettare i nuovi modelli, oppure + semplicemente si guasta, avrete sempre il pc che funziona cmq.....

nomeutente
22-09-2009, 16:10
ma che v'ha fatto di male il video integrato? meglio se c'è, come una specie di ruota di scorta del pc, nel caso che vogliate vendere la vgia discreta e poi aspettare i nuovi modelli, oppure + semplicemente si guasta, avrete sempre il pc che funziona cmq.....

Speravo di risparmiare qualcosina (ma vedo che non è così, visto che l'unica che non la monta costa di più) e poi io seguo la filosofia "quello che non c'è non si rompe" ;)

zanardi84
22-09-2009, 17:08
Mi aggiungo alla discussione.

Sto progettando il nuovo desktop.

Phenom II X4 945

motta ASUS M4A/85TD-V EVO

Radeon 4870 1GB di casa Sapphire

e 4 gigiozzi di ram (2 X 2GB), questa: CMX4GX3M2A1600C8 (Corsair 1600MHz)

Andranno bene i moduli con la motta?

Deadoc3
22-09-2009, 17:21
Mi aggiungo alla discussione.

Sto progettando il nuovo desktop.

Phenom II X4 945

motta ASUS M4A/85TD-V EVO

Radeon 4870 1GB di casa Sapphire

e 4 gigiozzi di ram (2 X 2GB), questa: CMX4GX3M2A1600C8 (Corsair 1600MHz)

Andranno bene i moduli con la motta?


Si, sono moduli cas8 low voltage.
Li tieni tranquillamente 7-7-7-20 a 1600 mhz e 1,65v.

lukettos
22-09-2009, 18:20
Perchè non prendi la sorella maggiore con 790fx?
Io a Settembre ho assemblato un sistema AM3 ed ho usato questa:

M4A77TD PRO

Se non hai grosse pretese di overclock, va benissimo...

Ma questa non monta il 770?

p.s. non capisco quale sia il problema nell avere una video integrata

albasnake
22-09-2009, 19:06
Speravo di risparmiare qualcosina (ma vedo che non è così, visto che l'unica che non la monta costa di più) e poi io seguo la filosofia "quello che non c'è non si rompe" ;)
Ottima filosofia, concordo al 100%; però tieni anche presente anche che nelle schede madri top di gamma ci trovi i chipset con VGA integrata, quelle senza VGA sono un po' lasciate là a marcire, rilasciano un BIOS all'anno si e no.

unnilennium
23-09-2009, 00:41
Speravo di risparmiare qualcosina (ma vedo che non è così, visto che l'unica che non la monta costa di più) e poi io seguo la filosofia "quello che non c'è non si rompe" ;)

se non la usi non si rompe.

SergioStyle
23-09-2009, 02:42
mi consigliate una mobo am3 per un athlon x4 620? che non superi i 110€ e non sia asus :D

le ddr3 vanno bene a 1333 o sono inutili? considerando che l'athlon ha il molti bloccato....

Trokji
23-09-2009, 10:03
Vorrei una motherboard con raid 0 e che mi consenta un overclock di alto livello (insomma high end). Quale prendere?
Ci vorrei abbinare un 620X4 da overcloccare al massimo o un 520X2 o un 720Z3 da sbloccare questi ultimi.. secondo voi qual è la scelta migliore?
E poi 4 giga di ram.. anche qui non ho idea quali..:mc:

OEidolon
23-09-2009, 10:43
Vorrei una motherboard con raid 0 e che mi consenta un overclock di alto livello (insomma high end). Quale prendere?
Ci vorrei abbinare un 620X4 da overcloccare al massimo o un 520X2 o un 720Z3 da sbloccare questi ultimi.. secondo voi qual è la scelta migliore?
E poi 4 giga di ram.. anche qui non ho idea quali..:mc:

vai su un BE 550 o 720, anche perchè il 620 lo overclocki solo di bus, e come mobo una con 790fx...

sniperspa
23-09-2009, 11:06
mi consigliate una mobo am3 per un athlon x4 620? che non superi i 110€ e non sia asus :D

le ddr3 vanno bene a 1333 o sono inutili? considerando che l'athlon ha il molti bloccato....

una giga ud3p non penso vada male...oppure aspetta qualche altra proposta che ora non me ne vengono in mente :D
Le ddr3 ora come ora sono abbastanza in'utili in senso che l'aumento di prestazioni è minimo...ma visto che devi farti un pc da zero tanto vale prendere le ddr3 tanto non costano poi molto delle ddr2 imho

Vorrei una motherboard con raid 0 e che mi consenta un overclock di alto livello (insomma high end). Quale prendere?
Ci vorrei abbinare un 620X4 da overcloccare al massimo o un 520X2 o un 720Z3 da sbloccare questi ultimi.. secondo voi qual è la scelta migliore?
E poi 4 giga di ram.. anche qui non ho idea quali..:mc:

Da esperienza personale e da quello che ho visto qui sul forum la mobo non conta poi moltissimo in oc...il 90% è questione di avere un procio culato
Detto questo io tornassi indietro ora forse prenderei la Asus M4A78T-E che permette lo sblocco di uno o due core, visto che ho ragione per credere che il mio 550 si sbloccherebbe almeno a x3 se avessi avuto quella mobo...oltre a questo motivo appunto il fatto che tanto nell'oc ad aria non fa molta differenza la mobo.

Come processore io andrei o di 620 oppure di 550 che ultimamente sembra avere molte possibilità di essere sbloccato...:)

TheBestFix
23-09-2009, 13:26
una giga ud3p non penso vada male...oppure aspetta qualche altra proposta che ora non me ne vengono in mente :D
Le ddr3 ora come ora sono abbastanza in'utili in senso che l'aumento di prestazioni è minimo...ma visto che devi farti un pc da zero tanto vale prendere le ddr3 tanto non costano poi molto delle ddr2 imho



Da esperienza personale e da quello che ho visto qui sul forum la mobo non conta poi moltissimo in oc...il 90% è questione di avere un procio culato
Detto questo io tornassi indietro ora forse prenderei la Asus M4A78T-E che permette lo sblocco di uno o due core, visto che ho ragione per credere che il mio 550 si sbloccherebbe almeno a x3 se avessi avuto quella mobo...oltre a questo motivo appunto il fatto che tanto nell'oc ad aria non fa molta differenza la mobo.

Come processore io andrei o di 620 oppure di 550 che ultimamente sembra avere molte possibilità di essere sbloccato...:)

io non credo che sia colpa della tua mobo se i core non si sbloccano...in giro stanno persino i video che mostrano come la funzione hybrid firmware delle nostre gigabyte sblocca i core, anche io sono nella tua situazione ma se una cpu ha il/i core troppo danneggiati puoi usare la mobo che vuoi tanto sempre instabile sara' dopo lo sblocco.

sniperspa
23-09-2009, 13:33
io non credo che sia colpa della tua mobo se i core non si sbloccano...in giro stanno persino i video che mostrano come la funzione hybrid firmware delle nostre gigabyte sblocca i core, anche io sono nella tua situazione ma se una cpu ha il/i core troppo danneggiati puoi usare la mobo che vuoi tanto sempre instabile sara' dopo lo sblocco.

no non ho detto che è colpa della mobo assolutamente!
ma con le gigi(e così anche tutte le altre) è possibile sbloccare o tutti i core della cpu,o niente...con 4 core attivi la mia cpu non regge ma con tre forse potrebbe essere stabile(sarebbe sempre meglio di niente)

L'asus nella fattispecie permette di sbloccare o 2 core, oppure solo 1...e questo permette una possibilità in più in quei casi(come il mio) in cui la cpu non regge con 4 core attivi!

kreon
23-09-2009, 13:43
...secondo voi, puo essere possibile che installando in dual boot win7 64bit, dopo winxp non riesca piu a sbloccare i core?

mi spiego...fino a prima di installare win7 avevo xp, e con il procio in sign ero riuscito a sbloccare i 4 core senza problemi...prima di reinstallre win7 avevo riportato i core a 2 e ho cosi installato win7 (piu per prova che per altro..), al tentativo di risbloccare i core non riesco piu a caricare correttamente win 7 e neppure winxp...
che ne pensate?

Deadoc3
23-09-2009, 14:07
...secondo voi, puo essere possibile che installando in dual boot win7 64bit, dopo winxp non riesca piu a sbloccare i core?

mi spiego...fino a prima di installare win7 avevo xp, e con il procio in sign ero riuscito a sbloccare i 4 core senza problemi...prima di reinstallre win7 avevo riportato i core a 2 e ho cosi installato win7 (piu per prova che per altro..), al tentativo di risbloccare i core non riesco piu a caricare correttamente win 7 e neppure winxp...
che ne pensate?

Che i core non sono stabili...

sniperspa
23-09-2009, 14:21
...secondo voi, puo essere possibile che installando in dual boot win7 64bit, dopo winxp non riesca piu a sbloccare i core?

mi spiego...fino a prima di installare win7 avevo xp, e con il procio in sign ero riuscito a sbloccare i 4 core senza problemi...prima di reinstallre win7 avevo riportato i core a 2 e ho cosi installato win7 (piu per prova che per altro..), al tentativo di risbloccare i core non riesco piu a caricare correttamente win 7 e neppure winxp...
che ne pensate?

non avevi testato i core prima di rimetterlo in dual?

Anchio ho il dual boot xp/seven e dopo il menù del dual boot mi si pianta 1 2 secondi dopo aver iniziato a caricar l'os
Ora non ricordo però se avevo fatto la prova anche con singolo os :stordita:

Penso sia solo una questione di instabilità cmq :rolleyes:

TheBestFix
23-09-2009, 15:33
no non ho detto che è colpa della mobo assolutamente!
ma con le gigi(e così anche tutte le altre) è possibile sbloccare o tutti i core della cpu,o niente...con 4 core attivi la mia cpu non regge ma con tre forse potrebbe essere stabile(sarebbe sempre meglio di niente)

L'asus nella fattispecie permette di sbloccare o 2 core, oppure solo 1...e questo permette una possibilità in più in quei casi(come il mio) in cui la cpu non regge con 4 core attivi!

a ho capito cosa volevi dire, ma quella feature non era solo per la nuova evo? o hanno upgradato i bios anche delle altre asus di fascia alta? se cosi' fosse, abbiamo speranza anche noi che gigabyte rilasci un bios del genere

kreon
23-09-2009, 19:29
non avevi testato i core prima di rimetterlo in dual?

Anchio ho il dual boot xp/seven e dopo il menù del dual boot mi si pianta 1 2 secondi dopo aver iniziato a caricar l'os
Ora non ricordo però se avevo fatto la prova anche con singolo os :stordita:

Penso sia solo una questione di instabilità cmq :rolleyes:


in che senso testato i core? fai conto che per un mesetto ho tenuto i 4 core attivati e a parte qualche volta con i giochi, non mi ha mai dato problemi...
avevo messo a 2 core perche mi sembrava che giocando a stalker mi desse qualche crash...poi ho installato win7...
temevo che non partisse win 7 in quanto installato con 2 core non "riconosce" l'hardware se portato a 4 core(ma sono pure supposizioni:mc: )

comunque dopo aver settato in hybrid dal bios, nella schermata di boot mi da attivi i 4 core...
forse potrei provare con un live cd di linux a vedere che succede...

sniperspa
23-09-2009, 20:01
in che senso testato i core? fai conto che per un mesetto ho tenuto i 4 core attivati e a parte qualche volta con i giochi, non mi ha mai dato problemi...
avevo messo a 2 core perche mi sembrava che giocando a stalker mi desse qualche crash...poi ho installato win7...
temevo che non partisse win 7 in quanto installato con 2 core non "riconosce" l'hardware se portato a 4 core(ma sono pure supposizioni:mc: )

comunque dopo aver settato in hybrid dal bios, nella schermata di boot mi da attivi i 4 core...
forse potrei provare con un live cd di linux a vedere che succede...

Intendevo di vedere con qualche programma per stressare la cpu,se reggeva...però penso che se reggeva con i giochi un minimo di stabilità ci fosse...a questo punto potresti provare ad alzare di un 0,05 il voltaggio sul processore da bios

Grigio87
23-09-2009, 22:54
- Doppio post per errore - (si può cancellare?)

Grigio87
23-09-2009, 22:59
Secondo voi quale di queste è meglio da assiocare ad un Phenom II x4 955 + OCZ Platinum v1.65 1600Mhz CAS 7 (che potrei settare anche a 1333mhz CAS 6)?

- Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790xt-ud4p_10.html) a 100€
(chipset 790)

- ASUS AM3 M4A785TD-V EVO (hhttp://www.asus.it/product.aspx?P_ID=QHbvGVB1mXmmD8qQ&templete=2) 82€
(chipset 785)

- ASROCK AM3 M3A790GXH/128M (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M&s=) 87€
(chipset 790)

Non sono veramente capace di giudicare le schede madri ne tantomeno di scegliere e vorrei sentire più campane.

Non considerate la scheda video integrata che tanto non la utilizzerò mai, se serve come informazione probabilmente accosterò a questa configurazione una Sapphire 5870 Vapor-x (non ancora in commercio) e un IIYAMA LCD 24" ProLite E2407HDS-B1 20000:1/300cd/DVI/HDMI/2ms.

Grazie anticipatamente a tutti :)

Deadoc3
23-09-2009, 23:16
Secondo voi quale di queste è meglio da assiocare ad un Phenom II x4 955 + OCZ Platinum v1.65 1600Mhz CAS 7 (che potrei settare anche a 1333mhz CAS 6)?

- Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790xt-ud4p_10.html) a 100€
(chipset 790)

- ASUS AM3 M4A785TD-V EVO (hhttp://www.asus.it/product.aspx?P_ID=QHbvGVB1mXmmD8qQ&templete=2) 82€
(chipset 785)

- ASROCK AM3 M3A790GXH/128M (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M&s=) 87€
(chipset 790)

Non sono veramente capace di giudicare le schede madri ne tantomeno di scegliere e vorrei sentire più campane.

Non considerate la scheda video integrata che tanto non la utilizzerò mai, se serve come informazione probabilmente accosterò a questa configurazione una Sapphire 5870 Vapor-x (non ancora in commercio) e un IIYAMA LCD 24" ProLite E2407HDS-B1 20000:1/300cd/DVI/HDMI/2ms.

Grazie anticipatamente a tutti :)

Prendi la ASROCK...
Io con la mia UD5P ho avuto qualche problemino a settare le OCZ a 1600 MHz...

Grigio87
23-09-2009, 23:28
Prendi la ASROCK...
Io con la mia UD5P ho avuto qualche problemino a settare le OCZ a 1600 MHz...

Ho letto qualche pagina più sù che il chipset 785 è compatibil con directx 10.1 e il 790 con directx 10.. ma si riverisce alla scheda video integrata o c'è un discorso più profondo?
Io puntavo alle dx 11 (acquistando a settembre) e pensavo c'entrasse solo la GPU nel discorso.

Sul thread della configurazione mi hanno consigliato l'asus: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050787

Per l'overclock non ho ancora capito se la schde madre influisce o meno, non devo sbloccare nessun core o cose del genere, solo aumentare i mhz del processore quando ce ne sarà l'occorrenza.

Deadoc3
23-09-2009, 23:37
Ho letto qualche pagina più sù che il chipset 785 è compatibil con directx 10.1 e il 790 con directx 10.. ma si riverisce alla scheda video integrata o c'è un discorso più profondo?
Io puntavo alle dx 11 (acquistando a settembre) e pensavo c'entrasse solo la GPU nel discorso.

Sul thread della configurazione mi hanno consigliato l'asus: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050787

Per l'overclock non ho ancora capito se la schde madre influisce o meno, non devo sbloccare nessun core o cose del genere, solo aumentare i mhz del processore quando ce ne sarà l'occorrenza.

Per overclock devi salire di fascia, con UD5P o l'asus AM3 di punta...
Il 785 se non sbaglio ha la vga integrata ed a questo si riferisce la compatibilità dx 10.1

Grigio87
23-09-2009, 23:39
Per overclock devi salire di fascia, con UD5P o l'asus AM3 di punta...
Il 785 se non sbaglio ha la vga integrata ed a questo si riferisce la compatibilità dx 10.1

Cosa succede se si overclokka su schede madri di questa fascia (quella della evo e della asrock citata)?
(Un OC leggero da 3.2Ghz a 3.4Ghz massimo 3.6)

Deadoc3
23-09-2009, 23:48
Cosa succede se si overclokka su schede madri di questa fascia (quella della evo e della asrock citata)?
(Un OC leggero da 3.2Ghz a 3.4Ghz massimo 3.6)

Penso nulla, al massimo hai problemi di instabilità...

Grigio87
23-09-2009, 23:50
Penso nulla, al massimo hai problemi di instabilità...

Sarebbe? Mi si spegne il pc? o si possono anche rovinare i pezzi?

Perchè le schede che costano di più garantiscono un miglior oc?

Scusami le domande ma vorrei capire :)

Deadoc3
23-09-2009, 23:56
Sarebbe? Mi si spegne il pc? o si possono anche rovinare i pezzi?

Perchè le schede che costano di più garantiscono un miglior oc?

Scusami le domande ma vorrei capire :)

Freeze del sistema operativo, instabilità dello stesso, etc.
Questi sono generalmente i problemi dovuti all'instabilità in OC.
Le schede madri di fascia alta hanno componenti che reggono le variazioni di frequenze e voltaggi, oltre che BIOS predisposti apposta per l'overclock.

Grigio87
23-09-2009, 23:59
Freeze del sistema operativo, instabilità dello stesso, etc.
Questi sono generalmente i problemi dovuti all'instabilità in OC.
Le schede madri di fascia alta hanno componenti che reggono le variazioni di frequenze e voltaggi, oltre che BIOS predisposti apposta per l'overclock.

Magari essendo la ASROCK AM3 M3A790GXH/128M essendo già il top AM3 tra le asrock di quella serie potrebbe reggere meglio l'oc, è plausibile?
(dovrebbe avere anche un programma per l'oc gestibile da windows)

Se qualcuno l'ha si faccia avanti :D

OEidolon
24-09-2009, 09:34
Magari essendo la ASROCK AM3 M3A790GXH/128M essendo già il top AM3 tra le asrock di quella serie potrebbe reggere meglio l'oc, è plausibile?
(dovrebbe avere anche un programma per l'oc gestibile da windows)

Se qualcuno l'ha si faccia avanti :D

attento che tra la asrock che hai citato e la asus evo, la asus è un gradino sopra...quindi se vuoi stare un po' più tranquillo vai sulla evo, soprattutto perchè da quello che vedo, ha una circuiteria di alimentazione molto più raffinata e quindi ti garantisce più stabilità. Attento che cmq devi avere anche un alimentatore buono, non decente, buono!
poi, per l'oc da windows si usa k10stat che va molto meglio di qualsiasi altro programmino in bundle con la mobo.

sniperspa
24-09-2009, 10:09
Le asrock nonostante siano ottime schede sono sempre quelle di fascia più bassa solitamente...io andrei con la evo che mi sembra più seria in tutto,anche se non avendole provate entrambe non saprei di preciso

Grigio87
24-09-2009, 12:00
Però l'asrock ha il chipset 790GX mentre la evo ha il 789, mi sembra una differenza abbastanza sensibile, alla fine questa è una asrock di fascia alta (nella sua fascia bassa) e la asus di fascia bassa nella fascia media, spero mi abbiate capito :)

Cioè alla fine in più la evo ha soltanto che è asus, ma alcuni la scarterebbero proprio per questo :D

Con buon alimentatore che intendi? Il Corsair CMPSU-650TXEU 650W 78€ è sufficente?

OEidolon
24-09-2009, 12:14
Però l'asrock ha il chipset 790GX mentre la evo ha il 789, mi sembra una differenza abbastanza sensibile, alla fine questa è una asrock di fascia alta (nella sua fascia bassa) e la asus di fascia bassa nella fascia media, spero mi abbiate capito :)

Cioè alla fine in più la evo ha soltanto che è asus, ma alcuni la scarterebbero proprio per questo :D

Con buon alimentatore che intendi? Il Corsair CMPSU-650TXEU 650W 78€ è sufficente?

boh...fa' come vuoi..
se vuoi startene sempre @default puoi prendere anche la prima scheda per oem con 790+750 che ti capita e le ram che stanno a 1333 con timings paleolitici,
se vuoi overclockare vai su asus o gigabyte.

l'ali bisogna vedere la tabella degli amperaggi, cmq in linea di massima tiene bene...

kreon
24-09-2009, 12:52
Intendevo di vedere con qualche programma per stressare la cpu,se reggeva...però penso che se reggeva con i giochi un minimo di stabilità ci fosse...a questo punto potresti provare ad alzare di un 0,05 il voltaggio sul processore da bios

..niente da fare...
sono riuscito a far partire xp con i 4 core abilitati e funziona, ma appena esce lo schermata del boot loader se seleziono win7 rimane tutto nero...:confused:

quidni in definitiva, i 4 core ci sono e sono ancora funzionanti, il problema è win7...dovrei formattare, sbloccare i core e reinstallare win7, si ma che palle!:rolleyes:

ps:
ho ancora la versione di base del bios,(quella di giugno, ora non ricordo il numero) forse potrei provare ad aggiornare, ma poi sarebbe possibile rimettere l'originale se dovessi averne necessita?

Trokji
24-09-2009, 13:00
siaspettano novità sul fronte sk madri am3?

Grigio87
24-09-2009, 19:32
Guardate questo:

http://www.youtube.com/watch?v=q6CGEqRJJws&feature=channel_page

E' possibile?

Ora come ora la scheda che mi convince di più è la Gigabyte AM3 MA790XT-UD4P, però mi preoccupa il problema di incompatibilità con le ram OCZ (io monterei le OCZ platinum 2x2Gb 1600mhz CAS 7 Modello: OCZ3P16004GK), che invece sono presenti nel QVL (Qui (http://www.asrock.com/mb/memory/M3A790GXH128M.pdf)) della Asrock AM3 M3A790GXH/128M.

Inoltre sto considerando questa:http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131402

albasnake
24-09-2009, 22:13
Guardate questo:

http://www.youtube.com/watch?v=q6CGEqRJJws&feature=channel_page

E' possibile?

Ora come ora la scheda che mi convince di più è la Gigabyte AM3 MA790XT-UD4P, però mi preoccupa il problema di incompatibilità con le ram OCZ (io monterei le OCZ platinum 2x2Gb 1600mhz CAS 7 Modello: OCZ3P16004GK), che invece sono presenti nel QVL (Qui (http://www.asrock.com/mb/memory/M3A790GXH128M.pdf)) della Asrock AM3 M3A790GXH/128M.

Inoltre sto considerando questa:http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131402

Si è possibile, oserei dire ridicolo, anche la mia Gigabyte fa il resume da sleep mode in 4 sec...
Faccio notare che solo per leggere da Hard Disc 1GB di dati e caricarlo in RAM ci vorrebbero 10 secondi a 100MB/sec, e sono proprio pochi i dischi che fanno 100MB/sec.

2001ODISSEY
24-09-2009, 22:17
Scusate, una domanda, allora a parità di Volt di funzionamento, (e lasciando da parte differenze di prezzo), qual è la ram migliore per sistema am3 fra
1) - DDR3-12800 1600mhz C9 9-9-9-24
2) - DDR3 10666 1333mhz C7 7-7-7-20

Le seconde, vero? Ma di quanto? Chiedo questo perchè in uno shop le prime sono disponibili subito le altre sono sempre non disponibili... e mi chiedevo, visto che l'am3 funziona meglio a 1333 mhz, compro le DDR3-12800 e le abbasso di frequenza a 1333mhz; così facendo, che timing ottengo?

albasnake
24-09-2009, 22:29
Scusate, una domanda, allora a parità di Volt di funzionamento, (e lasciando da parte differenze di prezzo), qual è la ram migliore per sistema am3 fra
1) - DDR3-12800 1600mhz C9 9-9-9-24
2) - DDR3 10666 1333mhz C7 7-7-7-20

Le seconde, vero? Ma di quanto? Chiedo questo perchè in uno shop le prime sono disponibili subito le altre sono sempre non disponibili... e mi chiedevo, visto che l'am3 funziona meglio a 1333 mhz, compro le DDR3-12800 e le abbasso di frequenza a 1333mhz; così facendo, che timing ottengo?

Ti rispondo con dei numeri, il test di riferimento è Nurien Tech Demo, sono fps nell'ordine: medi, massimi, minimi
1066MHz 6-6-6-16-22 CR1: 50,4 - 140,5 - 25,6
1333MHz 7-7-7-20-28 CR2: 51,2 - 142,2 - 26,6
1333MHz 8-8-8-24-31 CR2: 50,1 - 138,1 - 25,5
1333MHz 9-9-9-30-33 CR2: 50,1 - 138,0 - 25,7
1600MHz 8-8-8-24-33 CR2: 51,2 - 140,6 - 25,1

Aggiungo che sulla mia MOBO non c'è verso di ottenere 1600MHz 7-7-7-24@1,9V così come sono certificate le mie memorie, nemmeno salendo a 2V.

2001ODISSEY
24-09-2009, 23:29
Ti rispondo con dei numeri, il test di riferimento è Nurien Tech Demo, sono fps nell'ordine: medi, massimi, minimi
1066MHz 6-6-6-16-22 CR1: 50,4 - 140,5 - 25,6
1333MHz 7-7-7-20-28 CR2: 51,2 - 142,2 - 26,6
1333MHz 8-8-8-24-31 CR2: 50,1 - 138,1 - 25,5
1333MHz 9-9-9-30-33 CR2: 50,1 - 138,0 - 25,7
1600MHz 8-8-8-24-33 CR2: 51,2 - 140,6 - 25,1

Aggiungo che sulla mia MOBO non c'è verso di ottenere 1600MHz 7-7-7-24@1,9V così come sono certificate le mie memorie, nemmeno salendo a 2V.

Interessante, grazie di questo test! Quindi era come pensavo, i risultati migliori si ottengono con il settaggio 1333mhz e timings più aggressivi, e a questo punto il fattore determinante è il minor voltaggio stock.
Anche se nel gaming le differenze sono davvero irrisorie. Si sentono di più solo se uno fa overclock molto spinto.

capitan_crasy
24-09-2009, 23:41
Ti rispondo con dei numeri, il test di riferimento è Nurien Tech Demo, sono fps nell'ordine: medi, massimi, minimi
1066MHz 6-6-6-16-22 CR1: 50,4 - 140,5 - 25,6
1333MHz 7-7-7-20-28 CR2: 51,2 - 142,2 - 26,6
1333MHz 8-8-8-24-31 CR2: 50,1 - 138,1 - 25,5
1333MHz 9-9-9-30-33 CR2: 50,1 - 138,0 - 25,7
1600MHz 8-8-8-24-33 CR2: 51,2 - 140,6 - 25,1

Aggiungo che sulla mia MOBO non c'è verso di ottenere 1600MHz 7-7-7-24@1,9V così come sono certificate le mie memorie, nemmeno salendo a 2V.

Che frequenza del NC hai usato?

Grigio87
24-09-2009, 23:48
Si è possibile, oserei dire ridicolo, anche la mia Gigabyte fa il resume da sleep mode in 4 sec...
Faccio notare che solo per leggere da Hard Disc 1GB di dati e caricarlo in RAM ci vorrebbero 10 secondi a 100MB/sec, e sono proprio pochi i dischi che fanno 100MB/sec.

Si ho visto, praticamente è un'imbroglio, fanno partire gli altri pc da spenti e quello con la loro scheda da sospensione... :oink:

libero
25-09-2009, 00:16
Scusate l'OT, ma leggo spesso di un negozio on line che apostrofate con il nome "drago".

Qualcuno di voi, può comunicarmi in PVT, di quale negozio si tratta ?

Grazie

Grigio87
25-09-2009, 00:17
Scusate l'OT, ma leggo spesso di un negozio on line che apostrofate con il nome "drago".

Qualcuno di voi, può comunicarmi in PVT, di quale negozio si tratta ?

Grazie

fatto ;)

---

Che mi dite di questa:http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm (intorno ai 100€) ?

libero
25-09-2009, 00:24
fatto ;)

grazie :)

Deadoc3
25-09-2009, 00:41
Ti rispondo con dei numeri, il test di riferimento è Nurien Tech Demo, sono fps nell'ordine: medi, massimi, minimi
1066MHz 6-6-6-16-22 CR1: 50,4 - 140,5 - 25,6
1333MHz 7-7-7-20-28 CR2: 51,2 - 142,2 - 26,6
1333MHz 8-8-8-24-31 CR2: 50,1 - 138,1 - 25,5
1333MHz 9-9-9-30-33 CR2: 50,1 - 138,0 - 25,7
1600MHz 8-8-8-24-33 CR2: 51,2 - 140,6 - 25,1

Aggiungo che sulla mia MOBO non c'è verso di ottenere 1600MHz 7-7-7-24@1,9V così come sono certificate le mie memorie, nemmeno salendo a 2V.

Sai che adesso le mie van benissimo a [email protected]?

Grigio87
25-09-2009, 00:42
Sai che adesso le mie van benissimo a [email protected]?

OCZ 1600mhz sulla Gigabyte udp5?? (non so se ti confondo con qualcun'altro)

2001ODISSEY
25-09-2009, 00:50
Che ne dite di questa:http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm (intorno ai 100€) ?

Era quella che volevo prendere io. Solo che volevo informarmi ulteriormente se vale davvero la pena di prendere il chipset 790 al posto del 785. Questa è una ottima mobo davvero.

Deadoc3
25-09-2009, 00:57
OCZ 1600mhz sulla Gigabyte udp5?? (non so se ti confondo con qualcun'altro)

Si, 1600 MHz sulla UD5P...

Grigio87
25-09-2009, 01:00
Si, 1600 MHz sulla UD5P...

Perchè avevo scartato la UDP4 proprio perchè avevo sentito che non andava molto d'accordo con le OCZ, a questo punto è da riconsiderare.

TheBestFix
25-09-2009, 08:35
Ti rispondo con dei numeri, il test di riferimento è Nurien Tech Demo, sono fps nell'ordine: medi, massimi, minimi
1066MHz 6-6-6-16-22 CR1: 50,4 - 140,5 - 25,6
1333MHz 7-7-7-20-28 CR2: 51,2 - 142,2 - 26,6
1333MHz 8-8-8-24-31 CR2: 50,1 - 138,1 - 25,5
1333MHz 9-9-9-30-33 CR2: 50,1 - 138,0 - 25,7
1600MHz 8-8-8-24-33 CR2: 51,2 - 140,6 - 25,1

Aggiungo che sulla mia MOBO non c'è verso di ottenere 1600MHz 7-7-7-24@1,9V così come sono certificate le mie memorie, nemmeno salendo a 2V.

con le ocz 12800 platinum cas 7 da 1,9v son riuscito a farle andare a 1333 6-6-6-18-24 cr 1t e vanno meglio che a 1600 7-7-7-24 2t, peccato non riesco a farle andare a cas 5

roccia1234
25-09-2009, 09:17
Che mi dite di questa:http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm (intorno ai 100€) ?

sono interessato anche io. Avevo chiesto lumi qualche pagina fa ma nessuno ha risposto, si che come scheda sembra veramente interessante.

drbazz
25-09-2009, 10:35
ciao a tutti

vi chiedo un consiglio:

ho intenzione di acquistare un pc da gaming "medio" (vorrei evitare l'overclock se possibile) cercando di ottenere buone prestazioni spendendo non troppo, mi sono orientato su proc AMD (955 o 965 BE)

ora arriva il mio dubbio quale sk madre mi conviene acquistare?
GIGABYTE MA790XT-UD4P
ASUS M4A79T Deluxe AM3 790FX (costa circa 40€ in più)
(altro?)

non mi interessa molto la tipologia di sli supportato, lo utilizzerò con una solo sk video

grazie per l'aiuto!!! :mc:

southerntrendkiller
25-09-2009, 10:36
Ciao raggazi,

qualcuno sa se si può fare l'hybrid con una scheda con chip 785 e una 4670?

Deadoc3
25-09-2009, 12:46
ciao a tutti

vi chiedo un consiglio:

ho intenzione di acquistare un pc da gaming "medio" (vorrei evitare l'overclock se possibile) cercando di ottenere buone prestazioni spendendo non troppo, mi sono orientato su proc AMD (955 o 965 BE)

ora arriva il mio dubbio quale sk madre mi conviene acquistare?
GIGABYTE MA790XT-UD4P
ASUS M4A79T Deluxe AM3 790FX (costa circa 40€ in più)
(altro?)

non mi interessa molto la tipologia di sli supportato, lo utilizzerò con una solo sk video

grazie per l'aiuto!!! :mc:

Prendi la UD5P...
E' quella che ho preso anche io...
Che ram vorresti montarci sopra?

diablo...aka...boss
25-09-2009, 13:07
ciao a tutti

vi chiedo un consiglio:

ho intenzione di acquistare un pc da gaming "medio" (vorrei evitare l'overclock se possibile) cercando di ottenere buone prestazioni spendendo non troppo, mi sono orientato su proc AMD (955 o 965 BE)

ora arriva il mio dubbio quale sk madre mi conviene acquistare?
GIGABYTE MA790XT-UD4P
ASUS M4A79T Deluxe AM3 790FX (costa circa 40€ in più)
(altro?)

non mi interessa molto la tipologia di sli supportato, lo utilizzerò con una solo sk video

grazie per l'aiuto!!! :mc:

Prendi l'asus crosshair III che è una ROG e costa come la M4A79T, non c'è paragone con la gigabyte UD4P, fatti un giro online e potrai notare che è fantastica.

Sensi
25-09-2009, 13:22
ciao a tutti

vi chiedo un consiglio:

ho intenzione di acquistare un pc da gaming "medio" (vorrei evitare l'overclock se possibile) cercando di ottenere buone prestazioni spendendo non troppo, mi sono orientato su proc AMD (955 o 965 BE)

ora arriva il mio dubbio quale sk madre mi conviene acquistare?
GIGABYTE MA790XT-UD4P
ASUS M4A79T Deluxe AM3 790FX (costa circa 40€ in più)
(altro?)

non mi interessa molto la tipologia di sli supportato, lo utilizzerò con una solo sk video

grazie per l'aiuto!!! :mc:

Vuoi evitare l'overclock , chiedi un pc da gaming medio, non ti interessa il crossfire , allora scusa punta su qualcosa di più economico.Escluderei a priori la deluxe cosi come la CIII formula
Potresti fare un pensierino alla M4A785TD (785G/SB710 ) o anche la mia in firma , mobo dal prezzo contenuto ma che vanno benone

darton
25-09-2009, 15:24
Vuoi evitare l'overclock , chiedi un pc da gaming medio, non ti interessa il crossfire , allora scusa punta su qualcosa di più economico.Escluderei a priori la deluxe cosi come la CIII formula
Potresti fare un pensierino alla M4A785TD (785G/SB710 ) o anche la mia in firma , mobo dal prezzo contenuto ma che vanno benone

Come non quotare?!
Le schede citate da drbazz sono belle schede ma sprecate se non si vuol fare overclock...
Meglio risparmiare un po' di soldi e spenderli magari per qualcos'altro, vga, hard disc, memorie ecc
La asus M4A785TD-V EVO a 82,00€ circa al momento rimane la miglior scelta (imho :) )

Ciao Vince :p

darton
25-09-2009, 15:29
Ciao raggazi,

qualcuno sa se si può fare l'hybrid con una scheda con chip 785 e una 4670?

Niente hybrid, pensavo anch'io di poterlo fare con una 4770 ma non e' possibile

giogts
25-09-2009, 17:34
Niente hybrid, pensavo anch'io di poterlo fare con una 4770 ma non e' possibile

e con che sk video funziona l'hybrid cf su 785g?

southerntrendkiller
25-09-2009, 17:55
e con che sk video funziona l'hybrid cf su 785g?

sembra: 4350 4530 4560

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/08/amd-785g-chipset.jpg

capitan_crasy
25-09-2009, 17:57
e con che sk video funziona l'hybrid cf su 785g?

HD2400Pro/XT
HD3450/3470

Per ora niente HD4300...

giogts
25-09-2009, 18:08
sembra: 4350 4530 4560

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/08/amd-785g-chipset.jpg

HD2400Pro/XT
HD3450/3470

Per ora niente HD4300...

e io che speravo con 5850/70:muro:

Aetheris
25-09-2009, 18:09
Visto che nel topic che ho aperto non mi risponde nessuno posto qui >.<

Sono un po' indeciso sulla scheda madre e sulle memorie, la mia config iniziale era questa

Amd Phenom II x3 720 Black Edition
Ati HD4850 512MB
Asus M4A78 PRO
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz

Pero' poi ho notato che con 30-40€ in più potrei prendere

Asus M4A79XTD EVO
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9


Vi sono differenze prestazionali? La seconda scheda madre è più stabile? Sarebbe una scelta migliore prendere la seconda config per futuri upgrade?
Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti, Aetheris

albasnake
25-09-2009, 19:49
Che frequenza del NC hai usato?
Tutto default.

Sai che adesso le mie van benissimo a [email protected]?
Però tu hai le platinum, e hai la UD5P, io ho la UD3P con le reaper HPC

con le ocz 12800 platinum cas 7 da 1,9v son riuscito a farle andare a 1333 6-6-6-18-24 cr 1t e vanno meglio che a 1600 7-7-7-24 2t, peccato non riesco a farle andare a cas 5
Tu però hai la UD4P e le platinum. Comunque già farle andare a 6T è un gran risultato, 5 sarebbe stato assurdo, significherebbe poter reggere anche più di 2000MHz, con un altra mobo ovviamente.
Tornando al mio caso, fermo restando che se usassi tipo windows XP sarei convinto di avere un sistema stabilissimo a 1333 7-7-7-20-28 CR1, avevo messo in conto che questa mobo poteva non essere il max, e anche che queste memorie potevano essere un po' old, purtroppo però ho trovato solo queste 1600 cl7 disponibili quando ho fatto il pc.
Ma vi voglio chiedere, voi volendo potreste alimentare le ram a 1,5V? è la specifica JEDEC per le DDR3, peccato che la mia al minimo alimenta con 1,62V...

Grigio87
25-09-2009, 19:54
Visto che nel topic che ho aperto non mi risponde nessuno posto qui >.<

Sono un po' indeciso sulla scheda madre e sulle memorie, la mia config iniziale era questa

Amd Phenom II x3 720 Black Edition
Ati HD4850 512MB
Asus M4A78 PRO
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz

Pero' poi ho notato che con 30-40€ in più potrei prendere

Asus M4A79XTD EVO
CORSAIR DDR3 1600Mhz TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9


Vi sono differenze prestazionali? La seconda scheda madre è più stabile? Sarebbe una scelta migliore prendere la seconda config per futuri upgrade?
Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti, Aetheris

Come ram ti consiglio le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Mushkin Blue Essential Skt1156 CL9 (2x2GB) a 84€ (ma solo se le tue costano di più) e per scheda madre puoi anche considerare anche la ASUS AM3 M4A785TD-V EVO (82€).

Sulla mobo spendici soltanto se devi overclokkare ;)

Deadoc3
25-09-2009, 20:00
Tutto default.


Però tu hai le platinum, e hai la UD5P, io ho la UD3P con le reaper HPC


Tu però hai la UD4P e le platinum. Comunque già farle andare a 6T è un gran risultato, 5 sarebbe stato assurdo, significherebbe poter reggere anche più di 2000MHz, con un altra mobo ovviamente.
Tornando al mio caso, fermo restando che se usassi tipo windows XP sarei convinto di avere un sistema stabilissimo a 1333 7-7-7-20-28 CR1, avevo messo in conto che questa mobo poteva non essere il max, e anche che queste memorie potevano essere un po' old, purtroppo però ho trovato solo queste 1600 cl7 disponibili quando ho fatto il pc.
Ma vi voglio chiedere, voi volendo potreste alimentare le ram a 1,5V? è la specifica JEDEC per le DDR3, peccato che la mia al minimo alimenta con 1,62V...

La mia alimenta di default le ram a 1.5v...

Heaven-lord
25-09-2009, 20:19
HD2400Pro/XT
HD3450/3470

Per ora niente HD4300...

quel "per ora" implica che in futuro c'è la possibilità che le schede con cui funziona l'hybrid aumenteranno?

Sensi
25-09-2009, 20:35
Come non quotare?!
Le schede citate da drbazz sono belle schede ma sprecate se non si vuol fare overclock...
Meglio risparmiare un po' di soldi e spenderli magari per qualcos'altro, vga, hard disc, memorie ecc
La asus M4A785TD-V EVO a 82,00€ circa al momento rimane la miglior scelta (imho :) )

Ciao Vince :p

Ciao Dario :D , dimmi la verità fino a quando resistera la config in firma? Ti vedo gironzolare in altri lidi :fiufiu: :p

Metti al guinzaglio la scimmia! :sofico: Guarda un pò da che pulpito :doh:...non sono credibile, vero?

Scusatemi per l'ot :stordita:

capitan_crasy
25-09-2009, 21:13
quel "per ora" implica che in futuro c'è la possibilità che le schede con cui funziona l'hybrid aumenteranno?

Può darsi...
E' comunque una questione di driver...

Knukcles
25-09-2009, 21:55
Sto vedendo qualche film con il pc in firma.......certo che l'udv2 fa un lavoro più che egregio!

Riprodurre un file MKV in x264 che ha la stessa risoluzione di un dvd su un 22" con un carico sulla cpu dell' 1-2% è una bellezza:D

Deadoc3
25-09-2009, 22:57
Sto vedendo qualche film con il pc in firma.......certo che l'udv2 fa un lavoro più che egregio!

Riprodurre un file MKV in x264 che ha la stessa risoluzione di un dvd su un 22" con un carico sulla cpu dell' 1-2% è una bellezza:D

Perdona l'ignoranza e l'OT, cosa è l'udv2?:D

Knukcles
25-09-2009, 23:05
Perdona l'ignoranza e l'OT, cosa è l'udv2?:D

uvd sorry:)

uvd=universal video decoder......in pratica il chip decodifica i flussi video sgravando la cpu da tale compito......

Deadoc3
25-09-2009, 23:34
uvd sorry:)

uvd=universal video decoder......in pratica il chip decodifica i flussi video sgravando la cpu da tale compito......

Grazie...;)

2001ODISSEY
26-09-2009, 00:55
Raga scusate, ho un'altra domanda.
Leggo sul sito ufficiale delle mobo che in alcune schede c'è dichiarato "phase 4+1" e in altre di fascia più alta "phase 8+2", cosa significa e quanto è influente sulle prestazioni del sistema?

Deadoc3
26-09-2009, 02:12
Raga scusate, ho un'altra domanda.
Leggo sul sito ufficiale delle mobo che in alcune schede c'è dichiarato "phase 4+1" e in altre di fascia più alta "phase 8+2", cosa significa e quanto è influente sulle prestazioni del sistema?

Indica la potenza della MB nella gestione dei voltaggi e dell'alimentazione
Se intendi fare overclocking devi prendere la 8+2...

2001ODISSEY
26-09-2009, 03:28
Indica la potenza della MB nella gestione dei voltaggi e dell'alimentazione
Se intendi fare overclocking devi prendere la 8+2...

Aah ecco, GRAZIE MILLE era proprio ciò che volevo sapere.

Knukcles
26-09-2009, 09:36
Indica la potenza della MB nella gestione dei voltaggi e dell'alimentazione
Se intendi fare overclocking devi prendere la 8+2...

dipende anche che overclock.....io ho una asus geforce8200 che a fasi di alimentazione non è il massimo.....avrà il 4+1.....e ho portato un athlon 245 a 3,625ghz con 1,4v.....avviamente se prendi un quad che consuma 125-140W allora in discorso cambia....

sabba90
26-09-2009, 13:23
ciao a tutti
volevo sapere da voi quali sono le ram per il socket am3 + performanti in oc., e se la nuova crossair 3 formula è valida kome skeda
grazie in anticipo

diablo...aka...boss
26-09-2009, 13:56
e se la nuova crossair 3 formula è valida kome skeda

:sbav: è più che valida, oltre ad essere fighissima :sbav:
io te la consiglio vivamente, se ti fai un giro su google te ne potrai rendere conto te stesso.

revo
26-09-2009, 14:19
salve a tutti

sarei intenzionato a prendere una main am3 con phenom II
mi interessano molto i formati mini atx e sono incuriosito dalla

ECS A785GM-M 785G AM3 Micro ATX

e dalla prossima DFI mini atx AM3

qualcuno mi puo dare dei consigli?

meglio prendere questo chipset o aspettare i prossimi?

sabba90
26-09-2009, 14:38
:sbav: è più che valida, oltre ad essere fighissima :sbav:
io te la consiglio vivamente, se ti fai un giro su google te ne potrai rendere conto te stesso.

e per quanto a ram?? le migliori in commercio quali sono per queste am3?

Rastakhan
26-09-2009, 16:04
Ciao sto pensando di rinnovare il pc e vorrei cambiare mb, cpu e ram.
Sto valutando un sistema AM3 con DDR3 e Phenom X4, mi fareste una classifica senza valutare il prezzo ma solo le prestazioni e in particolare l'affidabilità/stabilità di queste 4 schede madri:

Msi 790Gx-G65 , Asus M4A78T-E , Asrock M3A790GXH/128 , Sapphire PureCrossFireX 790GX

Grazie.

diablo...aka...boss
27-09-2009, 19:04
e per quanto a ram?? le migliori in commercio quali sono per queste am3?

Facendo o.c. devi puntare su ram a 1600Mhz, poi devi guardare chip e latenza. per latenza (o timing) stai su cas7 , per il chip non saprei dirti, questi sono fra i migliori: micron /nanya/ samsung/ infineon, ma una volta trova la ram basta che cerchi da google. sicuramente ocz e patriot sono ottime, ma anche corsair, g.skill, kingston e mushkin.
dipende anche quanto sei disposto a spendere.
dai un'occhiata qui http://ramlist.i4memory.com/ddr3/

Ciao sto pensando di rinnovare il pc e vorrei cambiare mb, cpu e ram.
Sto valutando un sistema AM3 con DDR3 e Phenom X4, mi fareste una classifica senza valutare il prezzo ma solo le prestazioni e in particolare l'affidabilità/stabilità di queste 4 schede madri:

Msi 790Gx-G65 , Asus M4A78T-E , Asrock M3A790GXH/128 , Sapphire PureCrossFireX 790GX

Grazie.

io direi Asus, msi-asrock, sapphire (se proprio devo metterla :D )

asus sono semplicemente ottime, msi ne ho letto sempre bene, asrock sono stakanoviste. Sapphire fanno pena.
imho

sabba90
27-09-2009, 20:13
girando sul web ho trovato queste:
1 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820231279)
2 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820146871)

sono entrambe 1600 cl7

dikono ke siano le migliori
voi ke ne pensate??

Deadoc3
27-09-2009, 20:35
Le mushkin volevo prenderle anche io...
Le G.Skill sono effettivamente le migliori ram per overclock...
Sai se quel sito spedisce anche in italia?

diablo...aka...boss
27-09-2009, 21:53
girando sul web ho trovato queste:
1 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820231279)
2 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820146871)

sono entrambe 1600 cl7

dikono ke siano le migliori
voi ke ne pensate??

vanno benissimo!

drbazz
27-09-2009, 23:49
Vuoi evitare l'overclock , chiedi un pc da gaming medio, non ti interessa il crossfire , allora scusa punta su qualcosa di più economico.Escluderei a priori la deluxe cosi come la CIII formula
Potresti fare un pensierino alla M4A785TD (785G/SB710 ) o anche la mia in firma , mobo dal prezzo contenuto ma che vanno benone
la differenza che c'è tra le schede che avevo visto e questa è il chipset

ho visto che non c'è molta differenza tra il chipset 785 e 795 AMD, diciamo che per quello che mi serve van bene entrambi, solamente che il 785 ha anche la sk video integrata, questo può influenzare le prestazioni di gaming con una sk video PCI-express? mi spiego: non è che avendo una sk grafica integrata alcune risorse mi vengano sprecate, anche se è disabilitata per utilizzare quella pci-express?

Bajkal
28-09-2009, 15:11
Ciao ragazzi,

chiedo se qualcuno mi potrebbe aiutare, sto mettendo su il mio nuovo pc che è così composto:

Scheda madre : MSI GD70 am3 790fx
Processore: AMD PII 955 be
RAM: Patriot PC3-12800 1600Mhz CL7 Dual Channel

siccome ho visto che per questa scheda le ram a 1600 sono supportate in O.C. vorrei chiedere se qualcuno potrebbe aiutarmi nel dirmi o indicarmi quali settaggi dovrò andare a modificare nel bios per farle andare a 1600. Purtroppo non ho molta esperienza in OC per cui ho qualche dubbio...

Ora cmq non ho ancora acceso per la prima volta il nuovo pc, mi sto portando "avanti" :) però penso che entro oggi riuscirò a finire il tutto...

grazie 1000!

ben_wade
28-09-2009, 15:13
la differenza che c'è tra le schede che avevo visto e questa è il chipset

ho visto che non c'è molta differenza tra il chipset 785 e 795 AMD, diciamo che per quello che mi serve van bene entrambi, solamente che il 785 ha anche la sk video integrata, questo può influenzare le prestazioni di gaming con una sk video PCI-express? mi spiego: non è che avendo una sk grafica integrata alcune risorse mi vengano sprecate, anche se è disabilitata per utilizzare quella pci-express?

assolutamente no, basta che da bios imposti il PCI express come primo adattatore grafico e setti la quantità di ram dedicata al chipset grafico al minimo

Rastakhan
28-09-2009, 15:57
io direi Asus, msi-asrock, sapphire (se proprio devo metterla :D )

asus sono semplicemente ottime, msi ne ho letto sempre bene, asrock sono stakanoviste. Sapphire fanno pena.
imho


Ok la Sapphire la elimino dalla lista, la Asus è difficile da trovare, ancor di più la Gigabyte, la Asrock la trovi dappertutto.
Vorrei aggiornare il mio pc prendendo una di queste 3 mainb. + AMD Phenom II X4 (devo ancora scegliere tra 940be, 945, 955be) + DDR3 1600, premettendo che non vorrei overcloccare ne giocare con questa macchina, avreste delle buone ram da consigliarmi a prezzi umani?


Le mushkin volevo prenderle anche io...
Le G.Skill sono effettivamente le migliori ram per overclock...
Sai se quel sito spedisce anche in italia?

Lascia stare, ora stanno come i segugi in dogana bloccano di tutto anche plichi di pochi eurri dichiarati, conta che al prezzo di listino devi aggiungerci le spese di spedizione che negli States si fanno pagare caro, a cui devi sommare tra dazio e iva un 20-30%, ti conviene cercare l'affare in UE, se non mi ricordo male c'era un sito in UK che vendeva solo memorie.

Grazie

2001ODISSEY
28-09-2009, 16:18
ti conviene cercare l'affare in UE, se non mi ricordo male c'era un sito in UK che vendeva solo memorie.

Grazie

Ciao chiedo scusa ma mi diresti il nome del sito (anche in pm)? Sto disperatamente cercando le ocz amd edition latenza 7 1,65V che sono introvabili...o altra marca simile.
Grazie mille!

Saluti

Rastakhan
28-09-2009, 16:34
girando sul web ho trovato queste:
1 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820231279)
2 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820146871)

sono entrambe 1600 cl7

dikono ke siano le migliori
voi ke ne pensate??

Controlla bene sul sito della G.Skill le danno CL9.
Giuste le muskhin.

Ciao chiedo scusa ma mi diresti il nome del sito (anche in pm)? Sto disperatamente cercando le ocz amd edition latenza 7 1,65V che sono introvabili...o altra marca simile.
Grazie mille!

Saluti

Beh non ricordo il sito ma se ti metti a cercare, può darsi che lo trovi ancora, hai provato a cercare le ram in rete?

revo
28-09-2009, 16:35
ragazzi qual è la migliore mini atx am3 in circolazione?

Rastakhan
28-09-2009, 17:40
girando sul web ho trovato queste:
1 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820231279)
2 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820146871)

sono entrambe 1600 cl7

dikono ke siano le migliori
voi ke ne pensate??

Quì hanno le G.Skill, a ottimo prezzo,

http://www.hoh.de/Hardware/Arbeitsspeicher/Desktop/DDR3_c3583_4.htm?VL=&SC=&FIT=30&IPP=15

fagli una mail in inglese, magari ti rispondono pure :D .
Se ti rispondono facci sapere se vendono in Italia.
Se acquisti ricordati di noi (anche solo di me :D ) e facci sapere come è andata.

Heaven-lord
28-09-2009, 17:47
domanda generica: ma se io ho un vecchio case, senza predisposizione per porte usb davanti o di lato, le porti usb mid-board delle nuove sm, non le posso usare? :(

giogts
28-09-2009, 19:47
le gskill 1600 cas7@1,65 si trovano da tiburcc

ma non sono disponibili attualmente

diablo...aka...boss
28-09-2009, 19:52
Ok la Sapphire la elimino dalla lista, la Asus è difficile da trovare, ancor di più la Gigabyte, la Asrock la trovi dappertutto.
Vorrei aggiornare il mio pc prendendo una di queste 3 mainb. + AMD Phenom II X4 (devo ancora scegliere tra 940be, 945, 955be) + DDR3 1600, premettendo che non vorrei overcloccare ne giocare con questa macchina, avreste delle buone ram da consigliarmi a prezzi umani?


Io l'asus l'ho trovata al volo su shop in rete...
http://www.eprice.it/Schede-Madri-ASUS/s-2100346
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2697
http://www.e-key.it/%28S%28hz4kcj35dlc3z2qpq4r0xhzt%29%29/product_details.aspx?ID=5694

Se non vuoi ne fare o.c. ne giocare, la config. da te scelta non è ottimale.
Le ram 1600Mhz le sfrutti solo se fai o.c. altrimenti vai di 1333Mhz. E secondo me anche la cpu è esagerata, vai a spendere un sacco di soldi e poi non la sfrutterai. Io ti consiglio il phenom II x3 720 , ottime prestazioni e buon prezzo.

X-Wanderer
28-09-2009, 20:32
buonasera a tutti :)
vorrei chiedere un consiglio.... per un pc con cui videogiocare, contando che come scheda video sarei indeciso tra una ati hd4890 e una (con possibile upgrade futuro al crossfire) hd4770, e come procio sarei orientato verso un phenom II 955 od un 905e, voi che scheda madre consigliereste?! :)
delle seguenti che potreste dirmi? (ASUS - Motherboard M4A78T-E , ASUS M4A785TD-V EVO, ASUS crosshair III formula)
sono aperto ai più svariati consigli :D
grazie!!

sabba90
28-09-2009, 21:15
buonasera a tutti :)
vorrei chiedere un consiglio.... per un pc con cui videogiocare, contando che come scheda video sarei indeciso tra una ati hd4890 e una (con possibile upgrade futuro al crossfire) hd4770, e come procio sarei orientato verso un phenom II 955 od un 905e, voi che scheda madre consigliereste?! :)
delle seguenti che potreste dirmi? (ASUS - Motherboard M4A78T-E , ASUS M4A785TD-V EVO, ASUS crosshair III formula)
sono aperto ai più svariati consigli :D
grazie!!

la 4890 nn te la consiglio...a quel prezzo ti prezzi una 5850 ke viaggia quanto una gtx 285,pero' scalda meno e si overclocca a palla fino a 1000 di core,
per quanto rigurda la skeda madre ti consiglio la crosshair 3 perkè è l'ultima uscita e perkèha + opsioni in bios,il phenom 955 ce l'ho anke io e nn mi lamento perkè ci tiri tutto,
cmq kon il 955 e una 5850 stai bene fino a natale prossimo:p
anke perkè con amd/ati tramite aod ci configuri tutto da o.s.

Knukcles
28-09-2009, 21:26
la 4890 nn te la consiglio...a quel prezzo ti prezzi una 5850 ke viaggia quanto una gtx 285,pero' scalda meno e si overclocca a palla fino a 1000 di core,
per quanto rigurda la skeda madre ti consiglio la crosshair 3 perkè è l'ultima uscita e perkèha + opsioni in bios,il phenom 955 ce l'ho anke io e nn mi lamento perkè ci tiri tutto,
cmq kon il 955 e una 5850 stai bene fino a natale prossimo:p
anke perkè con amd/ati tramite aod ci configuri tutto da o.s.

:D :D .....ci ho messo 2 secondi per capire se ero su un sito italiano o meno....ma come cacchio scrivi.....:D .....Dante si starà rigirando nella tomba:D

sabba90
28-09-2009, 21:41
:D :D .....ci ho messo 2 secondi per capire se ero su un sito italiano o meno....ma come cacchio scrivi.....:D .....Dante si starà rigirando nella tomba:D

nn ci fare caso, dialetto del luogo luogo:D

X-Wanderer
28-09-2009, 22:00
loooool :D
grandi entrambi!!!
beh, guarda, d'accordissimo su tutto ( e ti ringrazio :) ) unico dubbio per quanto riguarda la 5850/4890.... davvero non saprei che scegliere.... e mo si è messa di mezzo pure l'ideona di un crossfire con due 4770.... mah :confused:

Rastakhan
28-09-2009, 23:50
Io l'asus l'ho trovata al volo su shop in rete...
http://www.eprice.it/Schede-Madri-ASUS/s-2100346
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=2697
http://www.e-key.it/%28S%28hz4kcj35dlc3z2qpq4r0xhzt%29%29/product_details.aspx?ID=5694

Se non vuoi ne fare o.c. ne giocare, la config. da te scelta non è ottimale.
Le ram 1600Mhz le sfrutti solo se fai o.c. altrimenti vai di 1333Mhz. E secondo me anche la cpu è esagerata, vai a spendere un sacco di soldi e poi non la sfrutterai. Io ti consiglio il phenom II x3 720 , ottime prestazioni e buon prezzo.

Ok grazie, ma e-key è poco fornito di ram :( .

Poi per la cpu io vorrei metter su un x4, un 940be o un 945 (95w o 125w?) sono ancora tanto esagerati?

E' esagerata anche la Asus m4a78t-e?

Quali ram 1333?
Tra Corsair, Mushkin, G.skill, Kingston o altre?

E del sito tedesco che ho linkato cosa te/ve ne pare?

Grazie.

Heaven-lord
29-09-2009, 09:21
domanda generica: ma se io ho un vecchio case, senza predisposizione per porte usb davanti o di lato, le porti usb mid-board delle nuove sm, non le posso usare? :(

nessuno?

Knukcles
29-09-2009, 09:25
nessuno?

puoi mettere un pannello multifunzione che occupi uno slot da 5,2".

Altrimenti non vedo come fai ad utilizzare le usb sulla scheda se non hai i connettori che andarebbero alle porte (visto che non hai porte usb frontali)......

diablo...aka...boss
29-09-2009, 11:06
Ok grazie, ma e-key è poco fornito di ram :( .

Poi per la cpu io vorrei metter su un x4, un 940be o un 945 (95w o 125w?) sono ancora tanto esagerati?

E' esagerata anche la Asus m4a78t-e?

Quali ram 1333?
Tra Corsair, Mushkin, G.skill, Kingston o altre?

E del sito tedesco che ho linkato cosa te/ve ne pare?

Grazie.

E' una buona mobo, ma non secondo me questa fa più al caso tuo: M4A785TD-V EVO , costa meno e ha la vga integrata più potente.

Io con la ram starei basso, tanto non devi ne giocare ne fare o.c. , 2gb/4gb con cl9 potrebbero bastare. Ma con il pc quindi che ci faresti ? Poi dipende anche quanto vuoi spendere per le ram...
Per la cpu puoi montare quella che vuoi, a seconda dell'utilizzo del pc la sfrutti di più o di meno.

Quel sito tedesco non lo conosco, ho letto in giro di gente che ha acquistato da pccooling.de e si è trovata bene, oppure conosco caseking.de ; ma non li ho mai provati.

revo
29-09-2009, 11:11
ragazzi qual è la migliore mini atx am3?
vorrei crearmi una piattaforma per il gaming e poi con il pc lavorerei con photohop e painter , quindi almeno 4 gb di ram

grazie

Knukcles
29-09-2009, 11:14
ragazzi qual è la migliore mini atx am3?
vorrei crearmi una piattaforma per il gaming e poi con il pc lavorerei con photohop e painter , quindi almeno 4 gb di ram

grazie

mini atx?.....esiste?

io so micro atx oppure mini itx.....

diablo...aka...boss
29-09-2009, 11:19
ragazzi qual è la migliore mini atx am3?
vorrei crearmi una piattaforma per il gaming e poi con il pc lavorerei con photohop e painter , quindi almeno 4 gb di ram

grazie

immagino che tu voglia dire micro atx...
questa dovrebbe essere buona: asus M4A785TD-M EVO prova a cercare qualche info online..

revo
29-09-2009, 11:45
si scusa, ho sbagliato a scrivere, volevo dire micro atx.

ECS com è come marca?

cmq grazie ^_^

Knukcles
29-09-2009, 12:16
si scusa, ho sbagliato a scrivere, volevo dire micro atx.

ECS com è come marca?

cmq grazie ^_^

l'ecs è la più bella am3 micro atx in giro....davvero fatta bene....tuttavia a livello di bios e funzionalità credo che sia un gradino sotto le asus....

revo
29-09-2009, 12:21
l'ecs è la più bella am3 micro atx in giro....davvero fatta bene....tuttavia a livello di bios e funzionalità credo che sia un gradino sotto le asus....

io non farei oc, non mi interessa, o al massimo leggerissimo.

come mai dici che è la migliore?

Knukcles
29-09-2009, 12:27
io non farei oc, non mi interessa, o al massimo leggerissimo.

come mai dici che è la migliore?

io dico solamente che la ecs è bella e basta:)

cmq comprerei una asus io.....basta vedere che dalla sua data di uscita la ecs non ha sviluppato nessun nuovo bios per questa scheda......invece la aus per le sue li sforna in continuazione......l'unica pecca delle asus micro atx è che non hanno la circuiteria dissipata.....però vabè se ci fa un leggero oc, nemmeno serve......

revo
29-09-2009, 12:41
io dico solamente che la ecs è bella e basta:)

cmq comprerei una asus io.....basta vedere che dalla sua data di uscita la ecs non ha sviluppato nessun nuovo bios per questa scheda......invece la aus per le sue li sforna in continuazione......l'unica pecca delle asus micro atx è che non hanno la circuiteria dissipata.....però vabè se ci fa un leggero oc, nemmeno serve......

si scusa :)
perchè dici che è bella?

anche a me piace molto la micro della ECS cmq.

ho visto che deve uscire anche una micro am3 fatta da dfi ma il layout non m piace proprio

revo
29-09-2009, 12:45
cmq l ultimo bios per la micro ECS è datato 2009/07/21

Knukcles
29-09-2009, 12:47
si scusa :)
perchè dici che è bella?

anche a me piace molto la micro della ECS cmq.

ho visto che deve uscire anche una micro am3 fatta da dfi ma il layout non m piace proprio

be puro giudizio estetico.....mi piace come è fatta, mi piaccioni i dissipatori di circuiteria e chipset, mi piace che ha lo schermetto lcd per gli eventuali errori di avvio, che ha il bottone dedicato al clear cmos, l'alimentazione a 8pin.....

Però insomma se non supportata con bios aggiornati ci fai poco con tutta questa roba......

Knukcles
29-09-2009, 12:48
cmq l ultimo bios per la micro ECS è datato 2009/07/21

si , è il primo e l'ultimo.......in teoria nemmeno ci potresti montare tutte le nuove cpu che sono uscite in questo periodo.....

revo
29-09-2009, 13:25
ho visto anche questa di asus

Asus M4A785TD-V EVO

in pratica è come la m-evo ma atx normale , giusto?

che poi entrambe supportano le ddr3 anche a 1800....è buona cm cosa?

X-Wanderer
29-09-2009, 14:37
ribuongiorno :)
scusate se chiedo nuovamnte, :p , ma vorrei trovare qualche certezza... :D non voglio necessariamente che mi raccontiate la storia dalla notte dei tempi 8anche se gradirei :D ) ma mi basta qualche conssiglio... allora la GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P cos'ha di particolare per costare sopra i 100 eurozzi?
come si posiziona rispetto ad una asus crosshair III formula? (che se non sbaglio è indirizzata ai giocatori...? :stordita: )
e nella "lista" come si inseriscono una asus m4a79t deluxe, una DFI LANPARTY DK 790FXB-M3H5 790FX AM3 RETAIL od una ASUS M4A79XTD EVO AM3 MB AMD DDR3 PHENOM II 6xSATA2 ?! :confused:
grazie mille ancora!! :)

X-Wanderer
29-09-2009, 14:45
e scusate... perchè una MSI 790FX-GD70 - Socket AM3 - Chipset AMD 790FX / SB750 dovrebbe costare sopra i 200 euri???!!!

Deadoc3
29-09-2009, 14:54
e scusate... perchè una MSI 790FX-GD70 - Socket AM3 - Chipset AMD 790FX / SB750 dovrebbe costare sopra i 200 euri???!!!

Io l'ho trovata a 148 + spedizione...

Comunque è una Mb di punta per overclock su sistemi AM3...

X-Wanderer
29-09-2009, 15:02
avrò cercato male io :D
e delle altre schede da me citate che sai dirmi??

revo
29-09-2009, 15:21
si , è il primo e l'ultimo.......in teoria nemmeno ci potresti montare tutte le nuove cpu che sono uscite in questo periodo.....



come ti trovi tu cn la V Evo?

darton
29-09-2009, 16:08
e scusate... perchè una MSI 790FX-GD70 - Socket AM3 - Chipset AMD 790FX / SB750 dovrebbe costare sopra i 200 euri???!!!

Controlla bene i prezzi, io l'ho comprata un mese fa e costava 155€ ma ora costa anche meno...

lukettos
29-09-2009, 16:55
la 4890 nn te la consiglio...a quel prezzo ti prezzi una 5850 ke viaggia quanto una gtx 285,pero' scalda meno e si overclocca a palla fino a 1000 di core,
per quanto rigurda la skeda madre ti consiglio la crosshair 3 perkè è l'ultima uscita e perkèha + opsioni in bios,il phenom 955 ce l'ho anke io e nn mi lamento perkè ci tiri tutto,
cmq kon il 955 e una 5850 stai bene fino a natale prossimo:p
anke perkè con amd/ati tramite aod ci configuri tutto da o.s.

Come scheda madre se non bisogna fare overclock spinto, la mia in firma come gia detto da altre persone, è ottima, prezzo ragionevole, aggiornamenti bios di continuo.Per la scheda video, secondo me è inutile spendere dei gran soldi per prenderne una che non sfrutterai da qui a 12 mesi.Con una bella 4850 oppure 4870 sei tranquillo per un anno ancora sicuramente, tanto oramai con le schede video è un film gia visto, sfornano i modelli nuovi da 250-400 eurozzi che non vengono sfruttate neanche a pieno dai giochi, se poi uno ci collega il 40pollici e vuole giocare a crysis ai massimi livelli allora il discorso cambia.

X-Wanderer
29-09-2009, 17:22
lukkettos, per quanto riguarda la scheda video sono d'accordissimo con te... soprattutto se si parla delle ottimizzazioni di certi giochi :p (chi ha detto GTA4???)
e grazie a tutti per gli "aggiornamenti sui prezzi" :p
l'unica cosa, se qualcuno può farmi una piccola comparativa tra le schede da me citate, dicendomi un attimo i pregi e difetti secondo lui e il livello a cui si pongono (anche come utenza)... grazie mille a tutti!! :)

Knukcles
29-09-2009, 17:52
Le schede madri AM3 che coprerei sono solo2....e si distinguono dalla fascia di prezzo......

Fascia non mi importa ei soldi e voglio solo il meglio........CrossHair3.

Fascia voglio una scheda buona che faccia bene o male tutto ed un prezzo onesto e non mi interessa il crossfire..........M4A785TD-V EVO


Il resto bho non comprerei nulla.....

Heaven-lord
29-09-2009, 18:13
puoi mettere un pannello multifunzione che occupi uno slot da 5,2".

Altrimenti non vedo come fai ad utilizzare le usb sulla scheda se non hai i connettori che andarebbero alle porte (visto che non hai porte usb frontali)......

okiez, chiarissimo. Ma i cavi sono che vanno dagli slot usb della scheda madre fino alle eventuali prese usb davanti sono presenti nella scheda madre?


cmq comprerei una asus io.....basta vedere che dalla sua data di uscita la ecs non ha sviluppato nessun nuovo bios per questa scheda......invece la aus per le sue li sforna in continuazione......l'unica pecca delle asus micro atx è che non hanno la circuiteria dissipata.....però vabè se ci fa un leggero oc, nemmeno serve......

quindi è vero che le micro-atx sono penalizzate in fatto di overclock..no?

Bajkal
29-09-2009, 18:38
Io l'ho trovata a 148 + spedizione...

Comunque è una Mb di punta per overclock su sistemi AM3...


anch'io l'ho trovata più o meno a quel prezzo!
Deadoc3 tu che ram hai montato?

Knukcles
29-09-2009, 18:41
okiez, chiarissimo. Ma i cavi sono che vanno dagli slot usb della scheda madre fino alle eventuali prese usb davanti sono presenti nella scheda madre?

quindi è vero che le micro-atx sono penalizzate in fatto di overclock..no?

No no i cavi che si attaccano ai connettori usb della scheda madre sono del case, non li danno con la scheda madre.

be dipende anche che overclock.....per esempio io sul muletto ho una micro atx asus geforce8200......o prtato un athlon 245 a 3,6ghz con 250 di bus tranquillamente.....

ovviamente le atx normali hanno più fasi di alimentazione e almeno sulla carta dovrebbero garantire una migliore alimentazione della cpu

magari se lo metto su quella in firma lo porto a qualcosina in più......però insomma non cambierebbe tanto.....

X-Wanderer
29-09-2009, 19:00
x knukcles
beh, esauriente :D
ma quindi la evo non permette il crossfire? e la crosshair non ha un chip video dedicato che permetta l'hybrid crossfire giusto?
e ultimissima domanda, delle altre schede da me citate che considerazioni puoi fare?! la dfi a quanto ho sentito è una scheda davvero ottima e ben costruita... è vero? ma è anche costosetta.... capisco che dipende tutto dalle esigenze, però se potessi farmi una panoramica esauriente cm prima :p ma un pelino più ampia :D
grazie mille davvero!! :)