PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

v1nline
29-11-2009, 01:19
Ciao a tutti ho appena assemblato il pc ma non riesco a farlo partire: mobo Asus M4A79XTD EVO (nuova), radeon 4870 (funzionante su precedente pc) sul primo slot, cpu Phenom 545 (nuova), memoria Corsair DDR3 XMS 1333 2x1GB (acquistata sul forum), 3 HD sata (funzionanti su precedente pc), alimentatore 550W (funzionante su precedente pc). La scheda parte (si vede la sequenza dei led rossi) e la ventola funziona, la ventola della cpu anche, l'hard disk si sente, c'è il led verde della mobo(ovvio!) ma il monitor non riceve alcun segnale. Ho provato a spostare i banchi della memoria dagli slot chiari a quelli scuri e quando accendo è come se la 4870 continuasse a riavviarsi (sequenza continua dei led). Che sia un problema della memoria?
Grazie

il computer fa il post? cioè uno o più beep appena acceso? (naturalmente devi aver ricordato di collegare il pc speaker alla scheda madre) se si, che tipo di beep è?
se non lo fa è probabile che ci sia un problema con la ram...

Alfhw
29-11-2009, 14:48
Io sto per ordinare una nuova mobo (sono orientato verso la Gigabyte GA-MA785GT-UD3H) più cpu Athlon II.
Controllando i prezzi delle cpu presso il mio spacciatore di HW mi sono accorto che l'Athlon II X3 425 costa 62€ contro i 56€ dell'Athlon II X2 250 cioè solo 6 euro in più.
Il primo ha 3 core ma 2.7 GHz e 1,5 MB di cache L2 mentre il secondo ha 2 core ma 3.0 GHz e 2 MB di cache L2.
Da recensioni in giro sembra che per 6€ convenga l'X3 425. Voi che dite? L'uso che faccio del pc è a 360°.

Inoltre che probabilità ho di riuscire a sbloccare il quarto core nell'X3 425?

sniperspa
29-11-2009, 15:24
Io sto per ordinare una nuova mobo (sono orientato verso la Gigabyte GA-MA785GT-UD3H) più cpu Athlon II.
Controllando i prezzi delle cpu presso il mio spacciatore di HW mi sono accorto che l'Athlon II X3 425 costa 62€ contro i 56€ dell'Athlon II X2 250 cioè solo 6 euro in più.
Il primo ha 3 core ma 2.7 GHz e 1,5 MB di cache L2 mentre il secondo ha 2 core ma 3.0 GHz e 2 MB di cache L2.
Da recensioni in giro sembra che per 6€ convenga l'X3 425. Voi che dite? L'uso che faccio del pc è a 360°.

Inoltre che probabilità ho di riuscire a sbloccare il quarto core nell'X3 425?

Senza dubbio il 250 non è conveniente dal momento che se proprio ad uno gli serve una cpu economica si prendere un 240 o 245 al limite...per quei soldi mi sembra un buon acquisto considerando che poco tempo fa ho comprato un PhenomII 545 a 66€!

Ha 2.7ghz e quindi va benone anche con qualche giochetto penso e poi c'è sempre la possibilità di overclock e sblocco dei core...per quest'ultima però non so quali siano le possibilità di successo nel tuo processore dal momento che non è uscito da tanto e non sono moltissimi quelli che l'hanno già provato penso!:rolleyes:

Alfhw
29-11-2009, 18:29
Senza dubbio il 250 non è conveniente dal momento che se proprio ad uno gli serve una cpu economica si prendere un 240 o 245 al limite...per quei soldi mi sembra un buon acquisto considerando che poco tempo fa ho comprato un PhenomII 545 a 66€!


Tra l'altro ho notato che gli X3 supportano la memoria a 1333 MHz contro i 1066 dell'X2 e anche questa è una buona cosa per aggiornamenti futuri.
Inoltre i giochi sono i programmi che uso di meno.

Per la ram prenderò per ora solo un modulo da 2GB e aggiornerò in futuro quando i prezzi saranno scesi. E' meglio un modulo con CL 9 e 1333 MHz a 46€ o uno con CL 7 e 1066 MHz a 50€? Entrambi Kingston ValueRam.

Stappern
29-11-2009, 18:30
prendi il 425 che almeno ci sblocchi i core

ciciolo1974
30-11-2009, 08:25
prendi il 425 che almeno ci sblocchi i core

Ma è una cosa certa? Piacerebbe anche a me spendere la metà, ma a me serve un quad per rendering..se poi non si sblocca a chi lo do?:muro:

OEidolon
30-11-2009, 08:33
Ciao a tutti ho appena assemblato il pc ma non riesco a farlo partire: mobo Asus M4A79XTD EVO (nuova), radeon 4870 (funzionante su precedente pc) sul primo slot, cpu Phenom 545 (nuova), memoria Corsair DDR3 XMS 1333 2x1GB (acquistata sul forum), 3 HD sata (funzionanti su precedente pc), alimentatore 550W (funzionante su precedente pc). La scheda parte (si vede la sequenza dei led rossi) e la ventola funziona, la ventola della cpu anche, l'hard disk si sente, c'è il led verde della mobo(ovvio!) ma il monitor non riceve alcun segnale. Ho provato a spostare i banchi della memoria dagli slot chiari a quelli scuri e quando accendo è come se la 4870 continuasse a riavviarsi (sequenza continua dei led). Che sia un problema della memoria?
Grazie

fallo partire con un solo banco di ram e vedi che succede ;)

Sensi
30-11-2009, 09:05
Ma è una cosa certa? Piacerebbe anche a me spendere la metà, ma a me serve un quad per rendering..se poi non si sblocca a chi lo do?:muro:

allora prendi direttamente un quad

webcip
30-11-2009, 10:05
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Sto assemblando un pc senza troppe pretese, opterei per questa mobo perchè mi serve la vga integrata: ASROCK K10N78M
Com'è? Inoltre che procio ci abbinereste, può andare Athlon II X3 425???

O consigliate altro?
Grazieeeee ;)

solidsnake87
30-11-2009, 19:44
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Sto assemblando un pc senza troppe pretese, opterei per questa mobo perchè mi serve la vga integrata: ASROCK K10N78M
Com'è? Inoltre che procio ci abbinereste, può andare Athlon II X3 425???

O consigliate altro?
Grazieeeee ;)



per la grafica integrata cerca una mobo con chipset amd 785, è la migliore vga integrata che c'è attualmente sul mercato, sostituisce egregiamente una scheda video discreta.
Per il processore dipende che utilizzo devi fare, se giochi allora dovresti puntare a qualcosa di più, partendo dal phenom di categoria più bassa, se invece non hai usi specifici può andar bene anche quello.

smighi
04-12-2009, 17:46
Ragazzi mi servirebbe una mano per il mio nuovo PC, a proposito se volete darmi qualche consiglio direttamente nel 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29950911&posted=1#post29950911

Comunque in soldoni, sono abbastanza deciso nel prendere il phenomII 955 black edition, mi servirebbe un consiglio su quale scheda madre abbinargli...dite che scegliendo ad esempio una Asus M4A785TD-V EVO AM3 ci perderei qualcosa rispetto a una Gigabyte GA-MA790XT-UD4P o a una ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3? Inoltre quali RAM vi abbinereste? Ero un pò indeciso anche come tipologia tra queste due: CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 oppure G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM...

Consigliatemi voi comunque, le schede che ho nominato sono a titolo esplicativo...Grazie mille! ;)

Stappern
04-12-2009, 18:03
Ma è una cosa certa? Piacerebbe anche a me spendere la metà, ma a me serve un quad per rendering..se poi non si sblocca a chi lo do?:muro:

prendi il 620 allora che è gia quad e la cache si sblocca sempre

sniperspa
04-12-2009, 18:43
prendi il 620 allora che è gia quad e la cache si sblocca sempre

Dove l'hai sentita questa?:mbe:

Il 620 è nativo senza cache L3 salvo rari casi dove ti spacciano il PhenomX4 al posto dell'Athlon vero e proprio...almeno io ero rimasto così,avrei piacere di sbagliarmi però :O

Stappern
04-12-2009, 18:48
Dove l'hai sentita questa?:mbe:

Il 620 è nativo senza cache L3 salvo rari casi dove ti spacciano il PhenomX4 al posto dell'Athlon vero e proprio...almeno io ero rimasto così,avrei piacere di sbagliarmi però :O

io sapevo che si poteva sbloccare

http://xtreview.com/images/athlon%20II%20X4%20620%20unlocked%2001.png

sniperspa
04-12-2009, 19:24
io sapevo che si poteva sbloccare

http://xtreview.com/images/athlon%20II%20X4%20620%20unlocked%2001.png

Eh si ma solo su quelli derivati dai core deneb...penso ne abbiano dati di questi più che altro alle testate giornalistiche all'inizio ma ben pochi sul mercato:boh:

Stappern
04-12-2009, 19:28
Eh si ma solo su quelli derivati dai core deneb...penso ne abbiano dati di questi più che altro alle testate giornalistiche all'inizio ma ben pochi sul mercato:boh:

a quindi esiste in 2 versioni

che sola:(

sniperspa
04-12-2009, 19:54
a quindi esiste in 2 versioni

che sola:(

Eh si...quelle che si trovano nelle prime review online sono quasi tutti dei deneb mi sembra di aver visto...e quindi con cache sbloccabile e frequenze in oc maggiori...

bianko
06-12-2009, 16:57
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di passare dal mio pc (in firma) a uno moderno :sofico: (ha fatto egregiamente il suo lavoro comuque è in questi anni).

Le soluzioni con video integrato non mi son mai piaciute, sono orientato a piattaforma con processore AMD Phenom II X4 (Socket AM3) e video RADEON 5870 (la Sapphire mi sembra molto buona).. Ho notato che ultimamente si spinge molto su ASUS che in passato sinceramente non veniva vista molto bene. Da quel che ho capito la Asus M4A785TD-V EVO ha video ingrato nel south bridge.... La versione senza video integrato qual è?? Non ho pretese di OC estremo ma siccome, come si può notare, i PC li faccio durare una cifra.. Vorrei una soluzione longeva.

E' un buon sistema quello che ho scritto? Consigli??

Grazie 1000!! :)

Everland
06-12-2009, 17:05
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di passare dal mio pc (in firma) a uno moderno :sofico: (ha fatto egregiamente il suo lavoro comuque è in questi anni).

Le soluzioni con video integrato non mi son mai piaciute, sono orientato a piattaforma con processore AMD Phenom II X4 (Socket AM3) e video RADEON 5870 (la Sapphire mi sembra molto buona).. Ho notato che ultimamente si spinge molto su ASUS che in passato sinceramente non veniva vista molto bene. Da quel che ho capito la Asus M4A785TD-V EVO ha video ingrato nel south bridge.... La versione senza video integrato qual è?? Non ho pretese di OC estremo ma siccome, come si può notare, i PC li faccio durare una cifra.. Vorrei una soluzione longeva.

E' un buon sistema quello che ho scritto? Consigli??

Grazie 1000!! :)

Le mobo asus hanno problemi randomici (ma abbastanza frequenti) con le ATI serie 5xxx... niente di hardware, al 99% dei casi funzionano bene sia la mobo che le vga, ma l'accoppiata spesso da luogo a problemi di boot a freddo e robe simili.

Io ho ordinato TD-V Evo e la 5770 (purtroppo non avevo letto in tempo del problema) e ora devo cambiare una delle due per il motivo sopraccitato.
A parte questo fattore il sistema da te proposto è sicuramente di buon livello. La VGA è particolarmente aggressiva: se non giochi troppo potresti anche abbassare un po' il tiro e risparmiare qualcosa.

Ever4ever

P.S.: la vga integrata fa proprio comodo, mal che vada si disabilitano... tanto le mobo senza non è che costino chissà quanto meno.

bianko
06-12-2009, 17:13
Everland grazie davvero per la tempestiva risposta! :)

Umm.. Guarda io non gioco molto, ma adoro purtroppo la fludità in giochi (strategici in real-time e FPS vari) come World in Conflict che ho li in attesa di essere giocato per godermelo bene con un sistema adeguato. Pensi ancora che sia troppo aggressiva la 5870 per le mie esigenze?

A questo punto però che scheda video potrei prendere per il discorso di compatibilità? Altrimenti potrei dirottare su una Gigabyte come scheda madre... Anche di queste non se ne parla male mi sembra..

Thanx

Enzo84
10-12-2009, 08:47
Le mobo asus hanno problemi randomici (ma abbastanza frequenti) con le ATI serie 5xxx... niente di hardware, al 99% dei casi funzionano bene sia la mobo che le vga, ma l'accoppiata spesso da luogo a problemi di boot a freddo e robe simili.

Io ho ordinato TD-V Evo e la 5770 (purtroppo non avevo letto in tempo del problema) e ora devo cambiare una delle due per il motivo sopraccitato.



Caspiterina, questa e' una brutta notizia per me:cry:
Fonti?

Everland
10-12-2009, 08:51
Caspiterina, questa e' una brutta notizia per me:cry:
Fonti?

Forum asus e me medesimo... :D

x bianko:
una 4870 va più che bene. Io ho scelto la 5770 perchè tanto, cambiare per cambiare, costano uguali ma ha il supporto DX11 ed è di nuova generazione, con valori anche inferiori nei consumi (che non fa mai male).

Ever4ever

Korn
10-12-2009, 10:45
imho o son fallate tutte o vanno a capocchia con tutte le ati..

Phlmos
10-12-2009, 11:55
Ma non si sa nulla sull'uscita effettiva delle 8xx? Am3?

Enzo84
10-12-2009, 21:27
Forum asus e me medesimo... :D

x bianko:
una 4870 va più che bene. Io ho scelto la 5770 perchè tanto, cambiare per cambiare, costano uguali ma ha il supporto DX11 ed è di nuova generazione, con valori anche inferiori nei consumi (che non fa mai male).

Ever4ever

Ma questo problema lo da solo con la 5770,vero?
PS: quale delle due,tra mobo e vga, mi vendi?:D

Everland
11-12-2009, 00:02
No, con le vga serie 5xxx in generale... nessuna delle ultime release del bios ha funzionato.

La 5770 me la tengo e la mobo l'ho già resa! :D

Ever4ever

danicivic
11-12-2009, 14:09
No, con le vga serie 5xxx in generale... nessuna delle ultime release del bios ha funzionato.

La 5770 me la tengo e la mobo l'ho già resa! :D

Ever4ever

Ciao Everland,
Sono anche io uno "sfortunato" possessore di questa scheda. Mi sai dare un link o qualche info sui problemi di incompatibilità con la serie 5xxx ati. Inoltre ci sono altre schede am3 affette da questo problema di compatibilità?

Everland
11-12-2009, 17:26
Ciao Everland,
Sono anche io uno "sfortunato" possessore di questa scheda. Mi sai dare un link o qualche info sui problemi di incompatibilità con la serie 5xxx ati. Inoltre ci sono altre schede am3 affette da questo problema di compatibilità?

Ad esempio QUESTA DISCUSSIONE (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091109185612015&board_id=1&model=M4A785TD-V+EVO&page=1&SLanguage=en-us) nel forum ufficiale... ma ce ne sono diverse dello stesso tenore.

Delle altre mobo non mi è parso di vedere nulla di paragonabile.

Ever4ever

danicivic
11-12-2009, 18:08
Ad esempio QUESTA DISCUSSIONE (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091109185612015&board_id=1&model=M4A785TD-V+EVO&page=1&SLanguage=en-us) nel forum ufficiale... ma ce ne sono diverse dello stesso tenore.

Delle altre mobo non mi è parso di vedere nulla di paragonabile.

Ever4ever

Grazie della risposta. Che mobo hai preso al suo posto? Cosa consiglieresti? Ho adocchiato una MSI 790FX-GD70 anche se ormai ha qualche mesetto sulle spalle.. ma dovrebbe viaggiare meglio. Altrimenti una Asus M4A78T-E...

Everland
11-12-2009, 18:18
Grazie della risposta. Che mobo hai preso al suo posto? Cosa consiglieresti? Ho adocchiato una MSI 790FX-GD70 anche se ormai ha qualche mesetto sulle spalle.. ma dovrebbe viaggiare meglio. Altrimenti una Asus M4A78T-E...

Dovrebbe arrivarmi una MSI 790GX-G65.

Ever4ever

mikyblade
11-12-2009, 18:56
salve amici....
volevo acquistare una nuova scheda madre AM3
avevo preso in considerazione questa ASROCK M3A790GXH/128M
che ne pensate? molti ne parlano bene....e non costa tanto....
dovrei associarla ad un phenom 955 ed un ATI 5770

oggi ho comprato GIOCHI PER IL MIO COMPUTER -SPECIALE HARDWARE
come scheda madre consigliano un MSI 790GX-G65
oppure un ASUS M4A78T-E

che ne dite??? consigliatemi...che sono vicino all'acquisto...grazieeee

Caml Light
11-12-2009, 19:25
salve amici....
volevo acquistare una nuova scheda madre AM3
avevo preso in considerazione questa ASROCK M3A790GXH/128M
che ne pensate? molti ne parlano bene....e non costa tanto....
dovrei associarla ad un phenom 955 ed un ATI 5770

oggi ho comprato GIOCHI PER IL MIO COMPUTER -SPECIALE HARDWARE
come scheda madre consigliano un MSI 790GX-G65
oppure un ASUS M4A78T-E

che ne dite??? consigliatemi...che sono vicino all'acquisto...grazieeee

compra quella ASRock ad occhi chiusi, ce l'ho da un paio di settimane insieme ad un 965 BE ed è un gioiello. Se sei un neofita troverai il BIOS di questa scheda piuttosto facile ed intuitivo da configurare, ma allo stesso tempo molto completo nei settaggi disponibili.

Snake156
12-12-2009, 12:46
Dovrebbe arrivarmi una MSI 790GX-G65.

Ever4ever

perchè la 65 e non la 70?

Everland
12-12-2009, 13:02
perchè la 65 e non la 70?

Perchè, tra le altre cose, non mi interessa particolarmente avere 4 slot PCI-Ex... o 3 SATA in più... e perchè la VGA integrata può essere utile per qualsiasi evenienza (corna... :D).

Ever4ever

Snake156
12-12-2009, 13:41
Perchè, tra le altre cose, non mi interessa particolarmente avere 4 slot PCI-Ex... o 3 SATA in più... e perchè la VGA integrata può essere utile per qualsiasi evenienza (corna... :D).

Ever4ever

grazie per la risposta.
ma a livello prestazionale distano parecchio le due sorelle?

Everland
12-12-2009, 21:49
Non direi... :)

Ever4ever

Snake156
13-12-2009, 10:44
Non direi... :)

Ever4ever

ok, quindi cambiano solo il numero di slot e la vga integrata, giusto?

Everland
13-12-2009, 16:00
ok, quindi cambiano solo il numero di slot e la vga integrata, giusto?

La 70 può teoricamente reggere ram di frequenza superiore ai 1800, la 65 no... poi c'è a chi servono tutte 'ste cose in più, ma sinceramente un utente "normale" non penso ne abbia bisogno...

Ever4ever

danicivic
14-12-2009, 10:48
Ciao Everland, interessante davvero la G65.
Ha anche lei i due slot pci-express x16 per un eventuale crossfire serio?
Ho trovato la G70 ad un prezzo simile alla G65 quindi sono ancora in dubbio.

Everland
14-12-2009, 13:05
Ciao Everland, interessante davvero la G65.
Ha anche lei i due slot pci-express x16 per un eventuale crossfire serio?
Ho trovato la G70 ad un prezzo simile alla G65 quindi sono ancora in dubbio.

Yes, 2 slot ma il crossfire si può fare con entrambi a x8, se non erro.

Ho la G65 qui a fianco... ora la metto su e vediamo un po' come va... :fagiano:

Ever4ever

danicivic
14-12-2009, 13:11
Yes, 2 slot ma il crossfire si può fare con entrambi a x8, se non erro.

Ho la G65 qui a fianco... ora la metto su e vediamo un po' come va... :fagiano:

Ever4ever

Beh oltre alle tue prime impressioni postaci anche qualche fotina! :D

magomerino
14-12-2009, 13:46
M4A77TD vs GA-MA770T-UD3P... mi dite un pò le differenze tra queste 2 mobo considerando che andrò a montare come cpu un phenom II X4 955 o un phenom II X3 720??? il prezzo è pressochè identico quindi se qualche differenza c'è vado sulla migliore delle 2...

solidsnake87
14-12-2009, 16:14
Ciao, volevo sapere cosa ne pensate di questa mobo, e se va bene per un pc configurato per gaming:

MSI 785G-E53 785G

e poi volevo capire meglio come funzionano gli switch per l OC, quindi se fino a che livelli spinge la cpu e se ne garantiscono l affidabilità.


Grazie

Emihiro
14-12-2009, 16:47
Devo fare un regalo di natale, che scheda madre mi consigliate AM3 con chipset 790fx? Avevo pensato alla ASUS Crosshair III Formula. Voi che dite? Mica c'è qualcosa di meglio?

Knukcles
14-12-2009, 18:04
Devo fare un regalo di natale, che scheda madre mi consigliate AM3 con chipset 790fx? Avevo pensato alla ASUS Crosshair III Formula. Voi che dite? Mica c'è qualcosa di meglio?

no di meglio non c'è nulla.....dovrebbero uscire le giga con sata 3 e usb 3.0 ma non saprei se escono a giorni o meno....

diablo...aka...boss
14-12-2009, 18:13
Devo fare un regalo di natale, che scheda madre mi consigliate AM3 con chipset 790fx? Avevo pensato alla ASUS Crosshair III Formula. Voi che dite? Mica c'è qualcosa di meglio?

c'è la ho di fianco...è troppo :oink:
imho non c'è niente di migliore :O

Snake156
14-12-2009, 19:22
Devo fare un regalo di natale, che scheda madre mi consigliate AM3 con chipset 790fx? Avevo pensato alla ASUS Crosshair III Formula. Voi che dite? Mica c'è qualcosa di meglio?

no di meglio non c'è nulla.....dovrebbero uscire le giga con sata 3 e usb 3.0 ma non saprei se escono a giorni o meno....

c'è la ho di fianco...è troppo :oink:
imho non c'è niente di migliore :O

per molti la gd70 è superiore alla asus

Ciao Everland, interessante davvero la G65.
Ha anche lei i due slot pci-express x16 per un eventuale crossfire serio?
Ho trovato la G70 ad un prezzo simile alla G65 quindi sono ancora in dubbio.

bhe, ma a parità di prezzo non ti conviene prendere il modello superiore?

Knukcles
14-12-2009, 19:55
per molti la gd70 è superiore alla asus


si vabè:D

per molti chi?...per quelli che per un motivo o un'altro l'hanno comprata e "devono" convincersi di aver azzeccato l'acquisto?:D :D (scherzo ovviamente)

entrambe ottime schede, ma per la dotazione e le performance cross3 ad occhi chiusi;)

sniperspa
14-12-2009, 21:11
si vabè:D

per molti chi?...per quelli che per un motivo o un'altro l'hanno comprata e "devono" convincersi di aver azzeccato l'acquisto?:D :D (scherzo ovviamente)

entrambe ottime schede, ma per la dotazione e le performance cross3 ad occhi chiusi;)

Ce mancherebbe

medicina
14-12-2009, 22:08
Per capire quale delle due è migliore si deve andare a guardare le recensioni comparative delle due schede, difficilmente si trovano degli utenti che le hanno possedute entrambe. Poi potrebbe dipendere anche dalle proprie esigenze, perché ogni scheda può avere delle pecularietà proprie o essere superiore in alcune caratteristiche. Tra l'altro segnalo che la scheda Gigabyte GA-790FXTA-UD5 è già disponibile da almeno i primi di dicembre senza problemi in Germania, ma non ho ancora letto recensioni a riguardo.

smighi
15-12-2009, 10:09
Salve ragazzi mi serve un aiuto per scegliere quale scheda madre affiancare a un PhenomII 965 C3...

Sono indeciso tra:

ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3 91€
e
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P 95€

Come memorie pensavo di andare sulle G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Dual Channel 2*2GB (2000 Mhz 1.65 volts), possono andare bene o ci può essere qualche incompatibilità?
Per completezza sulla nuova configurazione andrò a montare anche un'ATI HD5850.

In sintesi se potete darmi un consiglio nella scelta tra le due schede madri anche alla luce della compatibilità e del massimo rendimento con il resto del pc (965, HD5850, RAM G.skill 2000Mhz 1.65v).

Grazie a chi mi darà una mano! ;)

amdathlon
15-12-2009, 15:33
perchè non prendi una bella Gigabyte MA790XT UD5P? L'ho appena montata insieme al Phenom 965 C3 e ti garantisco la compatibilità e l'ottima fattura nonchè dotazione...già con il primo bios F5 ha riconosciuto il processore ed è partita (ovvio ho aggiornato..cosi riconosce lo stato C1E). Oppure una MSI-790FX GD70, ottima con alimentazione digitale? Le G.Skill essendo low voltage dovrebbero andare...non so però per tirarle a 2000Mhz....se è fattibile (di sicuro in OC sarà fattibile..). E' davvero un mostro sto processore :cool:

PS: un piccolo dubbietto....il C&Q sa variare il clock dei vari core in maniera indipendente? Cioè se non lo overclocco per ora, è possibile far salire solo una cpu di clock? Perchè a me salgono e scendono tutte insieme da 800MHz a 3.4GHz...è normale questo comportamento o c'è qualche parametro da cambiare?

Knukcles
15-12-2009, 15:41
Salve ragazzi mi serve un aiuto per scegliere quale scheda madre affiancare a un PhenomII 965 C3...

Sono indeciso tra:

ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3 91€
e
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P 95€

Come memorie pensavo di andare sulle G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Dual Channel 2*2GB (2000 Mhz 1.65 volts), possono andare bene o ci può essere qualche incompatibilità?
Per completezza sulla nuova configurazione andrò a montare anche un'ATI HD5850.

In sintesi se potete darmi un consiglio nella scelta tra le due schede madri anche alla luce della compatibilità e del massimo rendimento con il resto del pc (965, HD5850, RAM G.skill 2000Mhz 1.65v).

Grazie a chi mi darà una mano! ;)


la gigabyte ha dato problemi a molti utenti e quindi te la sconsiglio, riguardo l'asus non saprei, sono in pochi ad averla quindi eventuali bug o altre cose non le conosco ma tra le 2 sicuramente l'asus

per le ram.....se invece delle 2000 prendi delle 1600cl7 sarebbe meglio tanto i phenom sopra le 1600 non le sfruttano più le ram......ovviamente io dico così anche perchè credo che le 2000 te le faciino pagare di +....

Caml Light
15-12-2009, 15:55
Salve ragazzi mi serve un aiuto per scegliere quale scheda madre affiancare a un PhenomII 965 C3...

Sono indeciso tra:

ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3 91€
e
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P 95€

Come memorie pensavo di andare sulle G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Dual Channel 2*2GB (2000 Mhz 1.65 volts), possono andare bene o ci può essere qualche incompatibilità?
Per completezza sulla nuova configurazione andrò a montare anche un'ATI HD5850.

In sintesi se potete darmi un consiglio nella scelta tra le due schede madri anche alla luce della compatibilità e del massimo rendimento con il resto del pc (965, HD5850, RAM G.skill 2000Mhz 1.65v).

Grazie a chi mi darà una mano! ;)

purtroppo le configurazioni AM3 hanno attualmente qualche problema nel gestire in toto le potenzialità di RAM come quelle da te citate (specificatamente ottimizzate per configurazioni Intel P55). Nel tuo caso la stessa G.Skill consiglia di non utilizzare timings troppo spinti, e per ram impostate a frequenze intorno ai 1600Mhz sono consigliabili i seguenti timings:

tCL 8 - tRCD 7 - tRP 7 - tRAS 21 - Command Rate 2T - 1.65V

Il suddetto problema, riguardante soprattutto l'impossibilità di abbassare il CAS (tCL) al di sotto del valore "8" (almeno intorno alle frequenze citate), verrà probabilmente risolto dalla maggior parte dei produttori di motherboard attraverso un aggiornamento del BIOS.

Knukcles
15-12-2009, 16:08
purtroppo le configurazioni AM3 hanno attualmente qualche problema nel gestire in toto le potenzialità di RAM come quelle da te citate (specificatamente ottimizzate per configurazioni Intel P55). Nel tuo caso la stessa G.Skill consiglia di non utilizzare timings troppo spinti, e per ram impostate a frequenze intorno ai 1600Mhz sono consigliabili i seguenti timings:

tCL 8 - tRCD 7 - tRP 7 - tRAS 21 - Command Rate 2T - 1.65V

Il suddetto problema, riguardante soprattutto l'impossibilità di abbassare il CAS (tCL) al di sotto del valore "8" (almeno intorno alle frequenze citate), verrà probabilmente risolto dalla maggior parte dei produttori di motherboard attraverso un aggiornamento del BIOS.

?!.....che è questa?....mai sentita una cosa del genere....io sto con le ram a 7-7-7-18 1T 1600mhz e non ho problemi di sorta....

smighi
15-12-2009, 17:12
la gigabyte ha dato problemi a molti utenti e quindi te la sconsiglio, riguardo l'asus non saprei, sono in pochi ad averla quindi eventuali bug o altre cose non le conosco ma tra le 2 sicuramente l'asus.

Per le ram.....se invece delle 2000 prendi delle 1600cl7 sarebbe meglio tanto i phenom sopra le 1600 non le sfruttano più le ram......ovviamente io dico così anche perchè credo che le 2000 te le faciino pagare di +....

purtroppo le configurazioni AM3 hanno attualmente qualche problema nel gestire in toto le potenzialità di RAM come quelle da te citate (specificatamente ottimizzate per configurazioni Intel P55). Nel tuo caso la stessa G.Skill consiglia di non utilizzare timings troppo spinti, e per ram impostate a frequenze intorno ai 1600Mhz sono consigliabili i seguenti timings:

tCL 8 - tRCD 7 - tRP 7 - tRAS 21 - Command Rate 2T - 1.65V

Il suddetto problema, riguardante soprattutto l'impossibilità di abbassare il CAS (tCL) al di sotto del valore "8" (almeno intorno alle frequenze citate), verrà probabilmente risolto dalla maggior parte dei produttori di motherboard attraverso un aggiornamento del BIOS.


Allora riguardo alla MB andrò di Asus allora...non vorrei andare su modelli più costosi perchè sono già al limite del budget con il resto della configurazione.
Per le RAM invece vengo da un pc stravecchio e non ho mai smanettato sulle frequenze e sui CAS della RAM, ma mi sembra di aver capito che è una cosa semplice da fare tramite BIOS. Sono propenso alle 2000 cl9 perchè sul sito dove prendo tutto il pc non ci sono 1600cl7 ma si passa direttamente a 1333cl9 e come prestazioni anche alla luce di un futuro overclock credo ci si perda abbastanza. Le G.skill da 2000 cl9 le pago 117€, quello che pensavo di fare è tipo abbassare la frequenza a 1600 e tirare i cas a cl7 o cl8, è una cosa fattibile o ho detto una stupidaggine?

Knukcles
15-12-2009, 17:16
Le G.skill da 2000 cl9 le pago 117€, quello che pensavo di fare è tipo abbassare la frequenza a 1600 e tirare i cas a cl7 o cl8, è una cosa fattibile o ho detto una stupidaggine?

no fattibile, lo fai senza problemi;)

smighi
15-12-2009, 17:27
no fattibile, lo fai senza problemi;)

Ti ringrazio, mi hai tolto l'ultimo dubbio che affliggeva la mia nuova configurazione, che accoppiata di scheda madre e RAM scegliere...e scusa se è poco! :p

Andrò di ASUS M4A79XTD EVO e G.Skill super cazzute...:sofico:
La compatibilità tra procio 965 C3, scheda madre e RAM sarà immediata o c'è bisogno di aggiornare per caso il BIOS? Non credo perchè l'Asus essendo nativa AM3 dovrebbe supportarla direttamente, ma magari cambia qualcosa il fatto che sia C3 il processore? No perchè non avrei modo di aggiornare il BIOS della scheda madre perchè non ho altri processori compatibili...:confused:

Knukcles
15-12-2009, 18:00
Ti ringrazio, mi hai tolto l'ultimo dubbio che affliggeva la mia nuova configurazione, che accoppiata di scheda madre e RAM scegliere...e scusa se è poco! :p

Andrò di ASUS M4A79XTD EVO e G.Skill super cazzute...:sofico:
La compatibilità tra procio 965 C3, scheda madre e RAM sarà immediata o c'è bisogno di aggiornare per caso il BIOS? Non credo perchè l'Asus essendo nativa AM3 dovrebbe supportarla direttamente, ma magari cambia qualcosa il fatto che sia C3 il processore? No perchè non avrei modo di aggiornare il BIOS della scheda madre perchè non ho altri processori compatibili...:confused:

il supporto ai c3 l'hanno dato mi pare a giugno se non ricordo male......ora, che becchi una scheda madre con il bios precedente a giugno saresti sfortunato....

poi al max seppure non riconosce il procio cmq dovrebbe partire cmq e consentirti di fare l'aggiornamento bios.....

Negative_creep
15-12-2009, 18:25
Ciao a tutti, come molti anche io sto già facendo i miei calcoli di spesa per comprarmi una piattaforma nuova, partendo dal pezzo più importante (la scheda madre per l'appunto) sono arrivato a questa splendida discussione.
Avendo come budget 100€ per la scheda madre, e tenendo conto che terrò la stessa per diversi anni sperando di aggiornare solo il processore (spero che questo AM3 duri veramente tanto :rolleyes: ) volevo chiedervi un consiglio: ho sempre apprezzato le MSI e non mi hanno mai dato problemi, siccome hanno un rapporto qualità/prezzo veramente ottimo voi cosa mi consigliate?
Userò il PC anche per i giochi, ma spesso rimarrà acceso diverse ore, quindi un qualcosa di stabile in tutto e per tutto.
Per quanto riguarda il chipset mi pare di aver capito dai diversi post, che per un htpc il migliore è il 785G mentre per il resto il migliore rimane sempre il 790FX.
Ho sentito parlar bene dell' MSI GD70 ma a 130€ è fuori budget, mi affido a voi...grazie in anticipo ;)

P.S. Ah dimenticavo, ma di MSI per AM3 non c'è ancora niente con USB 3.0 vero? Prevedo che tutte quelle con USB 2.0 caleranno di prezzo una volta uscite quelle con USB 3.0

danicivic
15-12-2009, 19:37
Ciao a tutti, come molti anche io sto già facendo i miei calcoli di spesa per comprarmi una piattaforma nuova, partendo dal pezzo più importante (la scheda madre per l'appunto) sono arrivato a questa splendida discussione.
Avendo come budget 100€ per la scheda madre, e tenendo conto che terrò la stessa per diversi anni sperando di aggiornare solo il processore (spero che questo AM3 duri veramente tanto :rolleyes: ) volevo chiedervi un consiglio: ho sempre apprezzato le MSI e non mi hanno mai dato problemi, siccome hanno un rapporto qualità/prezzo veramente ottimo voi cosa mi consigliate?
Userò il PC anche per i giochi, ma spesso rimarrà acceso diverse ore, quindi un qualcosa di stabile in tutto e per tutto.
Per quanto riguarda il chipset mi pare di aver capito dai diversi post, che per un htpc il migliore è il 785G mentre per il resto il migliore rimane sempre il 790FX.
Ho sentito parlar bene dell' MSI GD70 ma a 130€ è fuori budget, mi affido a voi...grazie in anticipo ;)

P.S. Ah dimenticavo, ma di MSI per AM3 non c'è ancora niente con USB 3.0 vero? Prevedo che tutte quelle con USB 2.0 caleranno di prezzo una volta uscite quelle con USB 3.0

Per rimanere su MSI potresti puntare sulla G65, alcuni utenti qui ne hanno parlato molto bene.

Negative_creep
15-12-2009, 20:00
Eh già...ma possibile che su un noto sito di vendite online tra la GD65 e la GD70 ci siano solo 10€ di differenza? 110€ la prima e 120€ la seconda? da quanto ho capito differiscono per diversi aspetti, ma non sò ancora decidermi, sarei propenso sulla GD65, cosa ne dite?

Vi posto la comparativa: http://it.msi.com/index.php?func=compareindex&prod_no=1740;1739

medicina
15-12-2009, 21:06
La compatibilità tra procio 965 C3, scheda madre e RAM sarà immediata o c'è bisogno di aggiornare per caso il BIOS?

Qualche post fa un utente di una MSI GD70 ha avuto problemi a installare delle RAM Hyperx nonostante nel sito della Kingston fossero indicate come compatibili, ha dovuto usare delle RAM comuni per far partire il sistema, aggiornare il BIOS e quindi montarle... Ma può darsi siano casi rari.

medicina
15-12-2009, 21:26
Eh già...ma possibile che su un noto sito di vendite online tra la GD65 e la GD70 ci siano solo 10€ di differenza? 110€ la prima e 120€ la seconda? da quanto ho capito differiscono per diversi aspetti, ma non sò ancora decidermi, sarei propenso sulla GD65, cosa ne dite?

Vi posto la comparativa: http://it.msi.com/index.php?func=compareindex&prod_no=1740;1739

La GD70 si trova spesso sopra i 130 euro, quello è un buon prezzo.

Io sto puntando a un modello MSI con chipset 785G (E65 o E53) ma non si trovano molti utenti qui per conoscere la loro opinione a riguardo, in compenso l'E65 ha avuto buone recensioni.

RudessSolo
15-12-2009, 21:31
HELP

Mi serve una mobo economica (max 70 euro) che abbia le seguenti caratteristiche:


AM3 NATIVA
DDR3
non faccia troppo schifo


Devo montarci un Athlon II X2 250

Meglio ATX o mATX?

Grazie

RudessSolo
15-12-2009, 22:22
per favore, è abbastanza urgente ! :)

Negative_creep
15-12-2009, 22:33
Quindi secondo voi la GD65 è ottima in tutto e per tutto? Controindicazioni?
No ve lo chiedo in quanto quando presi la KT4 Ultra non avevo mai sentito parlare di problemi alle USB 2.0, invece fu proprio così, la velocità non è quella delle 2.0 inoltre non si riescono ad alimentare i dischi esterni, traduzione, il chipset VIA per quella serie fu una schifezza! :cry:
Per il resto però, mai avuto nessun tipo di problema con MSI, il bios e tutti gli aggiornamenti sono stati inseriti anche qualche anno dopo l'uscita della scheda e in definitiva mi ritengo più che soddisfatto del prodotto ;)

Ho letto sul sito che ha un'unica porta "PS2/mouse,keyboard" color viola chiaro...scusate l'ignoranza, ma da anni le porte PS2 per mouse hanno il colore verde, quelle per tastiera il colore viola, questo significa che non importa dove si inserisce la tastiera e il mouse perchè tanto sono intercambiabili oppure è un nuovo tipo di porta PS2?

Deadoc3
15-12-2009, 22:37
HELP

Mi serve una mobo economica (max 70 euro) che abbia le seguenti caratteristiche:


AM3 NATIVA
DDR3
non faccia troppo schifo


Devo montarci un Athlon II X2 250

Meglio ATX o mATX?

Grazie

Puoi andare sulla ECS A785GM-M

RudessSolo
15-12-2009, 22:52
compro da eprice.it e lì non esiste purtroppo, altre?

Caml Light
15-12-2009, 23:03
?!.....che è questa?....mai sentita una cosa del genere....io sto con le ram a 7-7-7-18 1T 1600mhz e non ho problemi di sorta....

http://gskill.us/forum/showpost.php?p=11901&postcount=2

http://gskill.us/forum/showpost.php?p=12259&postcount=8

Non lo scrivo io, nonostante abbia la mia autorevolezza informativa, ma il supporto tecnico ufficiale G.Skill. Che poi tu non abbia alcun problema è un altro discorso, ma è giusto chiarire per bene le cose.

Everland
15-12-2009, 23:17
Ho letto sul sito che ha un'unica porta "PS2/mouse,keyboard" color viola chiaro...scusate l'ignoranza, ma da anni le porte PS2 per mouse hanno il colore verde, quelle per tastiera il colore viola, questo significa che non importa dove si inserisce la tastiera e il mouse perchè tanto sono intercambiabili oppure è un nuovo tipo di porta PS2?

Sto testando la MSI 790GX-G65 da un paio di giorni (purtroppo sono stato più spesso fuori che a casa, quindi non ho ancora completato la migrazione dal vecchio sistema... visto che ho pure deciso di mettere 7) e posso rispondere a qualche domanda tipo questa...

C'è una sola porta PS2, effettivamente... io ci ho piazzato la tastiera e ho lasciato il mouse sulla usb, ma si può fare tranquillamente il contrario.

Nota per chi ha casse con uscita digitale SPDIF: la porta presente sulla mobo (ma sono praticamente tutte così) è di tipo ottico. Chi ha il cavo coassiale come me deve dotarsi di un adattatore per jack normale, oppure di una staffa aggiuntiva posteriore con ingresso coassiale (non in dotazione... per fortuna io ce l'avevo da una precedente mobo, sempre MSI... :D).

Altra piccola cosa... l'ingresso video digitale della VGA integrata è di tipo DVI-D e non DVI-I.

Per il resto a livello di layout la trovo decisamente superiore alla 785TD-V EVO di casa Asus. Anche come accuratezza e completezza del manuale (per dire una scemenza) è sicuramente preferibile. E pure il bios lo preferisco... :fagiano:

Ever4ever

RudessSolo
15-12-2009, 23:42
HELP

Mi serve una mobo economica (max 70 euro) che abbia le seguenti caratteristiche:


AM3 NATIVA
DDR3
non faccia troppo schifo


Devo montarci un Athlon II X2 250

Meglio ATX o mATX?

Grazie

Se potete aiutarmi...

unnilennium
15-12-2009, 23:57
Se potete aiutarmi...

nei 70€ ci sno diverse asrock... atx o matx dipende da te, se nel case ci sta, atx è più comodo da montare e da espandere, cerca modelli con nb 785 e sb 710, e sei a posto.se non hai particolari esigenze di overclock, sei tranquillo con qualsiasi marca, sennò dovresti salire di prezzo.

RudessSolo
16-12-2009, 00:06
Ero orientato verso questi 2 modelli:

Asus M4A77-TD – 75 € circa
MSI 770-C45 – 60 € circa


Qualcuno mi sa dire qualcosa?

Mi sembrano simili, come mai 15 € di differenza?

Ripeto le mie esigenze:

massimo 75 euro
supporto cpu AM3 nativo (no am2+)
supporto DDR3


Grazie a tutti

Caml Light
16-12-2009, 00:45
Ero orientato verso questi 2 modelli:

Asus M4A77-TD – 75 € circa
MSI 770-C45 – 60 € circa


Qualcuno mi sa dire qualcosa?

Mi sembrano simili, come mai 15 € di differenza?

Ripeto le mie esigenze:

massimo 75 euro
supporto cpu AM3 nativo (no am2+)
supporto DDR3


Grazie a tutti

Io considero Asus molto valida nella fascia alta del mercato, mentre nella bassa trovo che sia paradossalmente meglio il suo brand ASRock, che produce schede con un rapporto qualità/prezzo forse imbattibile. Valuta quindi anche una di queste ;)

Stappern
16-12-2009, 08:42
Ero orientato verso questi 2 modelli:

Asus M4A77-TD – 75 € circa
MSI 770-C45 – 60 € circa


Qualcuno mi sa dire qualcosa?

Mi sembrano simili, come mai 15 € di differenza?

Ripeto le mie esigenze:

massimo 75 euro
supporto cpu AM3 nativo (no am2+)
supporto DDR3


Grazie a tutti
m4a785td la M se la vuoi micro atx, la V se la vuoi full atx, sono praticamente uguali;)

RudessSolo
16-12-2009, 09:11
per 5 euro di differenza meglio matx o atx? :)

Snake156
16-12-2009, 09:14
si vabè:D

per molti chi?...per quelli che per un motivo o un'altro l'hanno comprata e "devono" convincersi di aver azzeccato l'acquisto?:D :D (scherzo ovviamente)

entrambe ottime schede, ma per la dotazione e le performance cross3 ad occhi chiusi;)

in diverse recensioni che ho letto si diceva che la asus non apportava nulla di significativamente nuovo rispetto ad un altro modello di fascia alta ma che costava meno, quindi l'elevato costo della III non era giustificato visto che la mobo è molto simile ad un modelli di prezzo inferiore...ora non ricordo bene il modello.
inoltre, la differenza di prestazioni tra asus e msi (mi riferisco ai due modelli oggetto di discussione), è tale da giustificare il maggior prezzo della prima?

solidsnake87
16-12-2009, 09:32
per 5 euro di differenza meglio matx o atx? :)

uguali, la scelta devi farla in base allo spazio a disposizione, gli slot che ti servono e se devi o meno fare oc, in tal caso meglio una Atx, ma come performance non cambia nulla.

magomerino
16-12-2009, 11:42
visto che si parla già di schede madri sulle quali anche io sono indeciso mi aggiungo alla discussione proponendo il mio dubbio... ASUS M4A77TD vs GIGABYTE GA-MA770T-UD3P vs MSI 770-C45!!!
la differenza di prezzo tra la gigabyte e la asus è minima, circa 1 euro, mentre con la msi ci sono 15 euro circa di differenza... non voglio buttare i soldi ma non voglio neanche prendere una mobo che abbia un passo in meno rispetto ad altre, quindi mi chiedo quali sono le differenze tra le tre? cosa ha una in più o in meno di un altra? e voi, visto che monterò un PHENOM II X3 720 BE, quale delle tre mi consigliate???

RudessSolo
16-12-2009, 16:42
Alla fine prenderei la ASUS M4A785T-M, cosa cambia dalla TD (invece che solo T) ?

danicivic
16-12-2009, 17:53
Non ho resistito e visto l'esiguo divario di prezzo con la GD65 e la volontà di fare un crossfire come si deve ho ordinto una GD70.
Non vedo l'ora di metterci le zampe sopra!
:D

Peccato non ci sia un thread dedicato sul forum!

Negative_creep
16-12-2009, 21:38
Sto testando la MSI 790GX-G65 da un paio di giorni (purtroppo sono stato più spesso fuori che a casa, quindi non ho ancora completato la migrazione dal vecchio sistema... visto che ho pure deciso di mettere 7) e posso rispondere a qualche domanda tipo questa...

C'è una sola porta PS2, effettivamente... io ci ho piazzato la tastiera e ho lasciato il mouse sulla usb, ma si può fare tranquillamente il contrario.

Nota per chi ha casse con uscita digitale SPDIF: la porta presente sulla mobo (ma sono praticamente tutte così) è di tipo ottico. Chi ha il cavo coassiale come me deve dotarsi di un adattatore per jack normale, oppure di una staffa aggiuntiva posteriore con ingresso coassiale (non in dotazione... per fortuna io ce l'avevo da una precedente mobo, sempre MSI... :D).

Altra piccola cosa... l'ingresso video digitale della VGA integrata è di tipo DVI-D e non DVI-I.

Per il resto a livello di layout la trovo decisamente superiore alla 785TD-V EVO di casa Asus. Anche come accuratezza e completezza del manuale (per dire una scemenza) è sicuramente preferibile. E pure il bios lo preferisco... :fagiano:

Ever4ever

Grazie per la risposta,sta cosa del DVI-I e DVI-D manco la sapevo...menomale che me l'hai detto! Ma nella scatola c'è un adattatore DVI-D --> VGA ? Per quello che offre in più la GD70 secondo me conviene la GD65, a meno che uno non vuole un crossfire come si deve (X16 e X16 a piena banda su due slot) personalmente penso che sia una cosa inutile, tra l'altro la GD70 ha una porta PS2 per mouse e una PS2 per keyboard :p .
Per il resto non ho visto ste grandi differenze, a parte anche il supporto alle DD3 fino a 2133 rispetto a 1600 della GD65.
Fammi sapere che ne pensi della GD65 Everland...;)

Everland
16-12-2009, 21:54
Niente adattatore video incluso... a livello di cavetteria c'è il minimo indispensabile: SATA, EIDE, prolunga di alimentazione e crossfire.

Una cosa interessante che ho notato è che ha mandato automaticamente la ram a lavorare su 1T... per delle normali Kingston 1333 CL9 mi pare buono ma dovrei provare con altri banchi.

Per il resto... beh, 1 giorno e mezzo di prova su strada è poco. Appena configuro tutto il SO metterò su qualche stress-test...

Ever4ever

danicivic
16-12-2009, 23:17
Grazie per la risposta,sta cosa del DVI-I e DVI-D manco la sapevo...menomale che me l'hai detto! Ma nella scatola c'è un adattatore DVI-D --> VGA ? Per quello che offre in più la GD70 secondo me conviene la GD65, a meno che uno non vuole un crossfire come si deve (X16 e X16 a piena banda su due slot) personalmente penso che sia una cosa inutile, tra l'altro la GD70 ha una porta PS2 per mouse e una PS2 per keyboard :p .
Per il resto non ho visto ste grandi differenze, a parte anche il supporto alle DD3 fino a 2133 rispetto a 1600 della GD65.
Fammi sapere che ne pensi della GD65 Everland...;)

Ok, ma tieni conto che su un noto shop la differenza di prezzo fra le due è intorno ai 10 eurozzi... Secondo me dati questi prezzi il vero discrimine fra le due schede è se uno ritiene o meno utile avere la vga integrata in aggiunta a quanto oc si voglia fare. Se il divario di prezzo fosse stato maggiore allora sarei stato di un'altra opinione anche io.

Su quanto dice Ever sulla mobo asus con chip 785 sono rimasto anche io negativamente colpito sia come package che come dotazione.. veramente miserina. Il layout della scheda non era male e il video integrato migliore del 790gx, ma dati i problemoni con le ati 5xxx meglio passare...

solidsnake87
17-12-2009, 00:54
Ciao, volevo sapere cosa ne pensate di questa mobo, e se va bene per un pc configurato per gaming:

MSI 785G-E53 785G

e poi volevo capire meglio come funzionano gli switch per l OC, quindi se fino a che livelli spinge la cpu e se ne garantiscono l affidabilità.


Grazie

nessuno sa dirmi niente?

Negative_creep
17-12-2009, 08:59
Ok, ma tieni conto che su un noto shop la differenza di prezzo fra le due è intorno ai 10 eurozzi... Secondo me dati questi prezzi il vero discrimine fra le due schede è se uno ritiene o meno utile avere la vga integrata in aggiunta a quanto oc si voglia fare. Se il divario di prezzo fosse stato maggiore allora sarei stato di un'altra opinione anche io.

Su quanto dice Ever sulla mobo asus con chip 785 sono rimasto anche io negativamente colpito sia come package che come dotazione.. veramente miserina. Il layout della scheda non era male e il video integrato migliore del 790gx, ma dati i problemoni con le ati 5xxx meglio passare...

Si su E**ICE.it avevo già visto (a parte che quei barboni ora fanno pagare pure il ritiro a mano!! che nervoso :muro:) Comunque c'è una buona tecnologia integrata nella GD65, l'hybrid crossfire, che consente di spegnere completamente la vga integrata risparmiando sui consumi (peccato che sarebbe stato più utile il contrario, spegnere la gpu discreta, magari quando si lascia il pc acceso le ore, questa cosa c'è solo su gpu Nvidia, l'hybrid sli se non sbaglio).
Sono veramente indeciso ma penso che alla fine opterò per la GD65 a meno che Danicivic appena "avrà messo le zampe" sulla GD70 mi faccia cambiare idea...;)
Sulla motherboard sono sempre stato molto cauto prima di un acquisto, non è come comprare una gpu o della ram, si tratta del pezzo più importante.
Comunque danicivic vedo che sei di Saronno, ma c'è ancora il PCGEN al tuo paese? Venivo spesso in quel negozietto ma da quando l'hanno spostato non l'ho mai trovato aperto...è pure sparito dal sito come punto vendita, mah... :confused:

FroZen
17-12-2009, 09:59
Non ho resistito e visto l'esiguo divario di prezzo con la GD65 e la volontà di fare un crossfire come si deve ho ordinto una GD70.
Non vedo l'ora di metterci le zampe sopra!
:D

Peccato non ci sia un thread dedicato sul forum!

un crossfire lo potevi benissimo fare anche sulla G65, non capisco sinceramente il tuo discorso...

Negative_creep
17-12-2009, 10:03
Perchè sulla GD65 il crossfire diventerebbe x8-x8 come banda per il PCI-E, sulla GD70 invece x16-x16

Everland
17-12-2009, 10:10
Secondo me se un crossfire del genere non lo si fa subito è abbastanza "inutile" prendere una scheda con quelle caratteristiche sapendo che per come va questo mondo fra poco tempo, magari, ci sono le VGA DX 13 e le PCI-ex a 32x... Poi, ovvio, per 10€ di differenza uno pensa che è meglio avere qualcosa in più che in meno.

Ma a prescindere da questo, sul forum MSI vedo veramente tanti tanti tanti topic sulla GD70... non so se è perchè sia molto più diffusa della G65 oppure non è uscita così bene come si pensa.

Ever4ever

FroZen
17-12-2009, 11:20
Perchè sulla GD65 il crossfire diventerebbe x8-x8 come banda per il PCI-E, sulla GD70 invece x16-x16

ah ok, dove ci sono due pci-ex ci sono 16 linee, sulle quas-sli ci sono due linee da 16...ok ci può stare...anche se non mi sembra che dia un considerevole abbassamento di prestazioni, i crossfire sono limitati dall'accoppiata gioco/driver purtroppo.........

diablo...aka...boss
17-12-2009, 12:21
Se uno sa già che vuole fare un cf, per 10€ di differenza, non ha senso puntare su un cf a 8x piuttosto che uno a 16x. è fuori questione ciò, imho.

Negative_creep
17-12-2009, 13:11
Io sono dell'opinione che se hai il grano allora il crossfire ci può stare a patto che compri subito due schede, ad esempio 5850 ecc..(magari di cui una usata giusto per non andare fuori prezzo) ma se devo fare un crossfire del quale sò che la seconda scheda, la comprerò fra X mesi, allora non ha senso, conviene investire tutto sulla singola scheda ottenendo benefici sicuramenti maggiori, e poi i consumi dove li mettiamo? :sofico:
Comunque, al di là di questo, sarei curioso di avere qualche altra opinione in merito all'acquisto di una delle due schede, a parte il crossfire e la Ram (già 1600 sono tanti) quale può essere il vero punto a favore della GD70?

danicivic
17-12-2009, 14:56
...

Ma a prescindere da questo, sul forum MSI vedo veramente tanti tanti tanti topic sulla GD70... non so se è perchè sia molto più diffusa della G65 oppure non è uscita così bene come si pensa.

Ever4ever

Infatti, questo l'ho notato anche io.. sebbene non mi siano sembrati problemi specifici della scheda (almeno i thread che ho letto).. cmq sperem :sperem: :sperem: :sperem:

Sul CF avete già risposto voi.. preferisco i 2 slot x 16x visto che sono intenzionato a farlo fin da subito e vista appunto la differenza esigua di prezzo.

@ Negative Creep: ti terrò informato sulla GD70 e si il pc-gen ha chiuso e mi sa che ora è solo a mi o dove sono le altre sedi. Non era malaccio.. mannaggia!

Snake156
18-12-2009, 09:44
Non ho resistito e visto l'esiguo divario di prezzo con la GD65 e la volontà di fare un crossfire come si deve ho ordinto una GD70.
Non vedo l'ora di metterci le zampe sopra!
:D

Peccato non ci sia un thread dedicato sul forum!

bhe allora tienici informati ;)

mikyblade
18-12-2009, 12:28
salve amici... ho finalmente assemblato il mio pc....
caratteristiche
CASE ANTEC SKELETON
ALI NOX PULSAR 650 WATT MODULARE
MOBO ASROCK M3A790GXH/128M
CPU AMD PHENOM II 955
RAM 4GB DUAL CHANNEL DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600MHZ
HDD WESTERN DIGITAL 500GB 7200 32MB
GPU ATI RADEON 5770 1GB DDR5 (prossima a diventare crossfire)
1 DVD MASTERIZZATORE LG SATA
1 LETTORE BLURAY LG SATA
S.O. SEVEN PREMIUM 32 BIT

tutto parte e va bene....piccolo problemino....che se riavvio...non mi dà segnale video....e quindi non vedo nulla...ed il pc è acceso....
per spegnere sono costretto a premere per 3 secondi il pulsante power...
quando lo accendo....parte senza problemi....
sto impazzendo da ore...ma niente di niente....
qualcuno ha dei settaggi per il bios? ho scaricato l'ultima versione 1.70

grazie mille per la disponibilità....
co

Atanor
18-12-2009, 16:36
Domanda: ma le Gigabyte sono le uniche schede madri che consentono il downvolt della CPU? Vorrei prendere un modello con il 785G, avevo scelto la GA-MA785GPMT-UD2H ma non riesco a trovarla, ho dovuto anche annullare l'ordine da ePr**e perchè si parlava di 20gg lavorativi per averla!
Sapreste consigliarmi un'altra scheda col 785G che sia sufficientemente flessibile nel downvolt, oppure un negozio on-line anche all'estero che abbia disponibili le Gigabyte?
Grazie

FroZen
18-12-2009, 17:31
????????????

tutte le schede madri serie permettono un range di vcore che parte da poco sopra 0.5V fino a 1,6 e forse oltre.........o non ho capito la domanda?per non parlare poi del fatto che configurando k10stat hai tutte le opzioni di scelta possibili....

amdathlon
18-12-2009, 19:03
problema con config in firma: Perchè in maniera casuale quando avvio software che fanno scansioni sui sensori della scheda madre (come AMD Overdrive..o HWMonitor...o Speedfan....o Everest) a volte si freeza il tutto? :mc: Forse il chipset 790fx non è pienamente riconosciuto? Da che dipende? :confused: :confused: . A volte invece li apro e funzionano tranquilli...però sto sempre col terrore che possa freezarsi tutto...e devo sempre chiudere emule o programmi e prepararmi al blocco sistema..

sniperspa
18-12-2009, 19:24
problema con config in firma: Perchè in maniera casuale quando avvio software che fanno scansioni sui sensori della scheda madre (come AMD Overdrive..o HWMonitor...o Speedfan....o Everest) a volte si freeza il tutto? :mc: Forse il chipset 790fx non è pienamente riconosciuto? Da che dipende? :confused: :confused: . A volte invece li apro e funzionano tranquilli...però sto sempre col terrore che possa freezarsi tutto...e devo sempre chiudere emule o programmi e prepararmi al blocco sistema..

Con programmi di monitoring non ho mai avuto assolutamente nessun problema io :boh:

Bios?

amdathlon
18-12-2009, 19:55
mmmm potrebbero essere le ram? Devo stressarlo ancora?

Atanor
18-12-2009, 20:09
????????????

tutte le schede madri serie permettono un range di vcore che parte da poco sopra 0.5V fino a 1,6 e forse oltre.........o non ho capito la domanda?per non parlare poi del fatto che configurando k10stat hai tutte le opzioni di scelta possibili....

Sicuro? Hai capito bene la domanda, mi interessa il downvolt / downclock direttamente da BIOS. Sapevo che Gigabyte pone sempre più attenzione a questo aspetto, mentre altre schede permettono solo l'overvolt. Non è così? (ho un ritardo tecnologico di 4 anni, sono rimasto con una Abit KW7 e un Barton 3000+ che ormai non tiene più il passo).

sniperspa
18-12-2009, 20:39
mmmm potrebbero essere le ram? Devo stressarlo ancora?

Mmm mi sembra strano sinceramente...non vedo proprio il motivo di questo comportamento...

Io proverei ad aggiornare il bios fossi in te...

amdathlon
18-12-2009, 21:36
anche a me! E comunque questo è l'unica cosa strana che noto...perchè nei giochi o calcoli ecc il sistema è stabilissimo (testato con OCCT e memtest per win). Il bios è aggiornato alla release F7 (l'ultima non beta)...l'ho aggiornato praticamente subito dopo aver assemblato il tutto.

Negative_creep
18-12-2009, 22:00
ho un ritardo tecnologico di 4 anni, sono rimasto con una Abit KW7 e un Barton 3000+ che ormai non tiene più il passo)

E siamo in 2 allora :p Beh guarda, non penso proprio, se pensi a quanti polli si comprano un netbook pensando di poterci far tutto! (Atom 1,66 Ghz 1024 DDR2 e scheda video integrata :doh: )
Io cambio tutto più che altro per i giochi, ma se non dovessi fare video-editing, giocare o avere particolari esigenze un single core come un Barton su sistema XP fa ancora il suo sporco lavoro. ;)

Atanor
19-12-2009, 14:36
E siamo in 2 allora :p Beh guarda, non penso proprio, se pensi a quanti polli si comprano un netbook pensando di poterci far tutto! (Atom 1,66 Ghz 1024 DDR2 e scheda video integrata :doh: )
Io cambio tutto più che altro per i giochi, ma se non dovessi fare video-editing, giocare o avere particolari esigenze un single core come un Barton su sistema XP fa ancora il suo sporco lavoro. ;)

Verissimo, è stato un gran bel PC che tuttora funziona alla grande, se non fosse che per convertire una singola foto fatta con la 450D dal formato RAW al JPG passando per Photoshop arrivo a impiegare anche 10 minuti!
E poi stavolta credo finalmente di poter riuscire nell'impresa di assemblare un pc semi-fanless, con una sola ventola in estrazione e al massimo un'altra a bassissimo regime solo sulla CPU. Con il 905e e un pò di downvolt/downclock dovrei farcela.

Tornando in topic, devo desumere quindi che in questi 4 anni la possibilità di ridurre a piacimento il VCore sia ormai prerogativa di tutte le schede madri? Quale sarebbe la migliore scelta con 785G?
Grazie

Knukcles
19-12-2009, 15:18
Verissimo, è stato un gran bel PC che tuttora funziona alla grande, se non fosse che per convertire una singola foto fatta con la 450D dal formato RAW al JPG passando per Photoshop arrivo a impiegare anche 10 minuti!
E poi stavolta credo finalmente di poter riuscire nell'impresa di assemblare un pc semi-fanless, con una sola ventola in estrazione e al massimo un'altra a bassissimo regime solo sulla CPU. Con il 905e e un pò di downvolt/downclock dovrei farcela.

Tornando in topic, devo desumere quindi che in questi 4 anni la possibilità di ridurre a piacimento il VCore sia ormai prerogativa di tutte le schede madri? Quale sarebbe la migliore scelta con 785G?
Grazie

dipende da che dissipatore monti....io con l'ifx arrivo a massimo 46° con 2 ventole in estrazione sul tetto del case e basta.....

ah e sono a 3,7ghz con 1,4v;) sotto prime.......quindi i core parecchio stressati

io ti consiglio la mia in firma;)

medicina
19-12-2009, 15:35
E poi stavolta credo finalmente di poter riuscire nell'impresa di assemblare un pc semi-fanless, con una sola ventola in estrazione e al massimo un'altra a bassissimo regime solo sulla CPU. Con il 905e e un pò di downvolt/downclock dovrei farcela.

Tornando in topic, devo desumere quindi che in questi 4 anni la possibilità di ridurre a piacimento il VCore sia ormai prerogativa di tutte le schede madri? Quale sarebbe la migliore scelta con 785G?
Grazie

In base alle comparative la MSI 785GM-E65 consuma molto poco, oltre a uscire bene in generale, quindi potrebbe fare al caso tuo.

Korn
19-12-2009, 19:22
domanda scema ma driver per l'ide e sata si trovano nei catalyst?

frolloccone75
19-12-2009, 19:52
salve amici... ho finalmente assemblato il mio pc....
caratteristiche
CASE ANTEC SKELETON
ALI NOX PULSAR 650 WATT MODULARE
MOBO ASROCK M3A790GXH/128M
CPU AMD PHENOM II 955
RAM 4GB DUAL CHANNEL DDR3 CORSAIR DOMINATOR 1600MHZ
HDD WESTERN DIGITAL 500GB 7200 32MB
GPU ATI RADEON 5770 1GB DDR5 (prossima a diventare crossfire)
1 DVD MASTERIZZATORE LG SATA
1 LETTORE BLURAY LG SATA
S.O. SEVEN PREMIUM 32 BIT

tutto parte e va bene....piccolo problemino....che se riavvio...non mi dà segnale video....e quindi non vedo nulla...ed il pc è acceso....
per spegnere sono costretto a premere per 3 secondi il pulsante power...
quando lo accendo....parte senza problemi....
sto impazzendo da ore...ma niente di niente....
qualcuno ha dei settaggi per il bios? ho scaricato l'ultima versione 1.70

grazie mille per la disponibilità....
co

Non mi è mai successo... mi fa pensare ai drivers video, sono aggiornati?
Difficile che sia il SO perchè ti succede ora e non fra 2 anni con un SO sporco...
Monitor è all'altezza o magari un po vecchio? lo colleghi tramite VGA o DVI?

mikyblade
19-12-2009, 20:11
Non mi è mai successo... mi fa pensare ai drivers video, sono aggiornati?
Difficile che sia il SO perchè ti succede ora e non fra 2 anni con un SO sporco...
Monitor è all'altezza o magari un po vecchio? lo colleghi tramite VGA o DVI?

collego tramite hdmi,dvi e vga...ma nulla....qualche volta mi è successo che me la riconosce come ATI ATOM 16 MB di memoria...
driver sono gli ultimi 9.12 provato anche con i 9,11...niente di niente...

OgupoweR
20-12-2009, 22:16
Salve ragazzi,

mi son letto buona parte di questo interessante topic e volevo porvi una domanda...

dato che stò valutando l'acquisto per un mio amico di una piattaforma amd (lui principalmente usa il per naviagazione su internet,ma non disdegna di giocare a giochi recenti),da quello che leggo il miglior chipset qualità/prezzo è il 785g giusto?

io volevo rimanere in ambito Asus per la mobo,che ne dite della M4A785TD-V/EVO?escluderei le gigabyte che da quello che ho letto non sono molto affidabili.

poi vi chiedevo,la differenza tra il 785g e il 790gx è molto alta?

Grazie a tutti

Cileno
22-12-2009, 21:13
ciao ragazzi,
ho letto che un paio di voi hanno acquistato da poco una gd70, impressioni?giudizi7recensioni?
insomma, cosa mi dite?
ciao e grazie mille

amdathlon
22-12-2009, 21:50
io dico che MSI probabilmente lascerà il campo delle motherboard (è uscita oggi una notizia)...perciò acquistare una GD70 sapendo ciò (ottima scheda credo) sia una po una fregatura...si potrebbe rimanere senza supporto :mad:

medicina
22-12-2009, 23:55
io dico che MSI probabilmente lascerà il campo delle motherboard (è uscita oggi una notizia)...perciò acquistare una GD70 sapendo ciò (ottima scheda credo) sia una po una fregatura...si potrebbe rimanere senza supporto :mad:

La notizia sull'abbandono da parte di DFI è probabilmente falsa e comuque da fonte non attendibile, riguardo a MSI, ho provato a cercare con Google News ma non ho trovato proprio una notizia del genere... Comunque il discorso può valere in generale, l'uscita dal mercato delle schede madri non dovrebbe significare automaticamente la rimozione del supporto (o almeno quel supporto di un livello tale che possa particolarmente disincentivare l'acquisto di una scheda).

unnilennium
23-12-2009, 09:22
La notizia sull'abbandono da parte di DFI è probabilmente falsa e comuque da fonte non attendibile, riguardo a MSI, ho provato a cercare con Google News ma non ho trovato proprio una notizia del genere... Comunque il discorso può valere in generale, l'uscita dal mercato delle schede madri non dovrebbe significare automaticamente la rimozione del supporto (o almeno quel supporto di un livello tale che possa particolarmente disincentivare l'acquisto di una scheda).

anche abit è uscita, e il supporto è 0.state attenti....

marcopa83
23-12-2009, 09:22
salve ragazzi vorrei un consiglio sulla futura scheda madre che devo prendere indeciso tra:

asus crosshair 3 formula http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=2Y4dQFaJ6gPN18cQ

e la msi 790FX-GD70
http://it.msi.com/index.php?func=pro...1&prod_no=1740

aspetto numerosi vostri consigli grazie e buon natale

diablo...aka...boss
23-12-2009, 13:02
salve ragazzi vorrei un consiglio sulla futura scheda madre che devo prendere indeciso tra:

asus crosshair 3 formula http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=2Y4dQFaJ6gPN18cQ

e la msi 790FX-GD70
http://it.msi.com/index.php?func=pro...1&prod_no=1740

aspetto numerosi vostri consigli grazie e buon natale

la prima ad occhi chiusi. o.c. estetica dotazione bios :sbav:
mooolto tempo fa avevo postato in questo stesso 3d dei link ad un utente, prova a cercarli, se no sta sera quando torno a casa te li posto.

sniperspa
23-12-2009, 13:25
Quoto diablo...occhi chiusi proprio!:O

marcopa83
23-12-2009, 16:42
GIGABYTE 790FXTA-UD5 e questa invece?direttamente passo ad una scheda madre gia avanti con usb 3.0 e sata a 6gb che ne pensate?

http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-790fxta-ud5_10.html

saluti sempre e buon natale

amdathlon
23-12-2009, 17:25
Con la 790FXTA-UD5 ti troverai già pronto per il futuro! Se fosse uscita prima...mi sarei lanciato su questa! Spero non ci siano problemi di affidabilità ecc...ma è praticamente la UD5P con l'aggiunta dei 2 chip SATA3 e USB3, perciò non dovrebbe darti problemi. Stesso layout...tranne che per una porta pci-ex 1x trasformata in 16x, perciò hai un totale di 3 porte PCI-E 16X. Buon Natale a tutti :)

Knukcles
23-12-2009, 17:44
schede madri usb3.0 e sata3 anche da asus.....

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Ic2Z48E0qdz0KwIU&templete=2

Snake156
24-12-2009, 09:06
sicuri che msi abbandonerà il settore mobo?

medicina
24-12-2009, 09:43
Non ha abbastanza spazio per darsi anche alle patatine, i pochi esemplari con le ultime (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/scheda-madre-con-chipset-amd-890fx-da-msi_31026.html) GD70 con il nuovo chipset AMD li potremo comprare su E-Bay fra un paio di mesi.

hellblau
24-12-2009, 14:00
problema con config in firma: Perchè in maniera casuale quando avvio software che fanno scansioni sui sensori della scheda madre (come AMD Overdrive..o HWMonitor...o Speedfan....o Everest) a volte si freeza il tutto?

Succedeva anche a me, era un banco di RAM bacato (Kingston DDR3 1333).
:doh:
Il baco era riconoscibile anche dal fatto che a 1333 MHz, con tutti i valori a default, Prime95 dava errori entro pochi secondi dall'avvio, nonostante tutti gli altri software non manifestassero alcun problema.
Una volta mandate le RAM a 1066 il problema spariva, ma tutti i programmi di "scansione del sistema" (CPU-Z, Sandra, Everest) provocavano più o meno sistematicamente il freeze irrecuperabile del SO (Win 7 x64).
Togliendo il banco difettoso il problema è sparito, e le RAM vanno a 1333 MHz (anzi, a 1400 :p ).
L'unico programma che continua a freezare è Everest, almeno fino alla vers. 5.30. :confused:

Trokji
24-12-2009, 14:09
come le vedete queste nuove schede con usb 3.0 e sata 3.0?
quanto costano e quando escono?
da ddr2 a ddr3 c'è un piccolo boost?

Trokji
24-12-2009, 14:13
Con la 790FXTA-UD5 ti troverai già pronto per il futuro! Se fosse uscita prima...mi sarei lanciato su questa! Spero non ci siano problemi di affidabilità ecc...ma è praticamente la UD5P con l'aggiunta dei 2 chip SATA3 e USB3, perciò non dovrebbe darti problemi. Stesso layout...tranne che per una porta pci-ex 1x trasformata in 16x, perciò hai un totale di 3 porte PCI-E 16X. Buon Natale a tutti :)

ma le porte usb 3.0 sono onboard oppure su scheda aggiuntiva?
3 slot 16X!! questo è ottimo..3X5850 occate dovrebbe essere da paura :D

amdathlon
24-12-2009, 17:09
@hellblau

oggi pomeriggio mentre ero dal barbiere :D si è fatto 1 oretta di prime95...nessun problema con le ram. Cmq lo stesso supporto gigabyte mi ha detto che i vari tools di scansione smbus possono dar problemi perchè gli sviluppatori non hanno schemi o altro sui sensori...perciò non c'è da preoccuparsi. E cmq ho visto che sono molti rari i freeze nel mio caso. Nei giochi ecc..stabilita rock solid 100%

@Trokji
le porte usb 3.0 sono gestite dal chip Nec Superspeed, non onboard (l'SB750 non le supporta, nè tantomento i southbridge concorrenti). Cosa non essenziale..visto che è sempre possibile comprare una schedina PCI-E 1x e dotare tutti i pc di porte usb 3.0.

3 slot 16X!! questo è ottimo..3X5850 occate dovrebbe essere da paura
ihihi..se è per questo c'è anche la MSI GD70, con 4 porte CrossfireX..però 8X se non erro..per un quad crossfire!

Snake156
26-12-2009, 10:21
ma allora quale è la situazione di msi?

medicina
26-12-2009, 11:03
ma allora quale è la situazione di msi?

I capi di MSI vogliono vendere l'azienda in varie parti ed entrare con il nuovo capitale nel mercato del pesce stocco.

Knukcles
26-12-2009, 11:04
ma allora quale è la situazione di msi?

la voce era riguardo dfi non msi......

medicina
26-12-2009, 11:25
la voce era riguardo dfi non msi......

Da notare tra l'altro che nel sito semiaccurate.com non si sono presi cura di pubblicare la smentita di DFI... Che stile dire certe cose e non fare nulla per correggersi...

AleDJGoku
26-12-2009, 14:06
ciao a tutti...vorrei tornare ad amd dopo una parentesi intel ma non so che mobo scegliere...come cpu prendo un C3 955 o un 965.

inizialmente ho pensato alla crosshair3 ma poi, il prezzo e il possibile problema asus + 5850 mi ha fatto propendere a lasciare da parte, per il momento, la crosshair e le altre asus.

quindi adesso stavo valutando se stare su DFI (790FX o 790X) o se provare una delle due ultime GIGABYTE con usb3 (GA-790XTA-UD4 o GA-790FXTA-UD5).

Voi cosa mi consigliate? c'è qualche altro modello che devo prendere in considerazione?
diciamo che come dotazione ogni scheda mi va bene (formato ATX, mi servono almeno 3 sata, 1 ide e almeno 4usb), non intendo fare crossfire, mi serve solo una mobo che sia stabile come una roccia e che in overclock si faccia valere (insomma una mobo che se voglio spingere la cpu non mi faccia da tappo)

come prezzo quindi 120€ circa.


Ah un consiglio per la mobo anche per un amico: stessa config come la mia 955/965+5850 ma vorebbe una mobo che costi un pò meno...ma sembre buona per fare OC


Per quanto riguarda la scelta delle ddr3 è meglio prendere solo quelle certificate per la mobo o tutte vanno bene?
pensavo a della teamgroup o delle gskill 1600...


grazie

ciao

Arci94
26-12-2009, 14:13
salve a tutti cercavo una mobo x amd 965
niente oc
scheda video:ati 5850
avevo pensato a ASROCK M3A785GXM che ne pensate?
il problema é che non lo trovo da nessuna parte!
altri consigli?

Negative_creep
26-12-2009, 15:26
Non sò se avete notato, ma nel noto sito E**ICE.IT dove fino a poco tempo fa una GD65 costava 110€ e una GD70 120€ (10€ di differenza e basta) hanno pensato bene di spennare gli utenti portando quest'ultima a 145€ mettendo anche l'iconcina "Prezzo speciale" :doh:
Vabbè va...l'importante è che la GD-65 rimanga a quel prezzo o comunque spero scenda a 100€ tondi tondi...

danicivic
26-12-2009, 20:09
Non sò se avete notato, ma nel noto sito E**ICE.IT dove fino a poco tempo fa una GD65 costava 110€ e una GD70 120€ (10€ di differenza e basta) hanno pensato bene di spennare gli utenti portando quest'ultima a 145€ mettendo anche l'iconcina "Prezzo speciale" :doh:
Vabbè va...l'importante è che la GD-65 rimanga a quel prezzo o comunque spero scenda a 100€ tondi tondi...

In-cre-di-bi-le!!! :eek: ..per non dire peggio. :mbe: Un caso di rialzo post-natalizio mi pare più unico che raro o no? :fagiano:

Fortuna che l'ho presa a 120 (a questo punto quasi un affare) ed è qui a fianco a me, pronta per essere montata nei prossimi giorni di vacanza. :D

medicina
26-12-2009, 23:58
C'era scritto che tenevano il prezzo fino al 31 e salvo esaurimento scorte. Io la tenevo d'occhio, la prendevo in considerazione trattandosi di un affare... peccato.

alvaroalvaro
27-12-2009, 05:43
il 23 dic ho ordinato su eprice diversi pezzi per assemblare case fra cui MSI - Motherboard 790FX-GD70 socket AM3 chipset AMD® a €119.99...oggi e' €144.99..??!!?? ma che e' petrolio? e c'e' sempre scritto Fino al 31/01/2010 prezzo speciale..per cui non vi fate prendere per il....
non me ne intendo molto ma quello che mi interessava era un pc silenzioso,consumi ridotti ma abbastanza potente e aggiornabile\migliorabile fra qualche anno. se quando mi arriva scheda madre avete qualcosa da chiedermi fate pure..ma dovete spiegarmi punto per punto..non sono un mostro con i pc..
a livello curiosita' ho ordinato
COOLERMASTER
Fan for case 120x120 mm / dual ball earing / 13dBA € 14,29 x 1 € 14,29
ANTEC
Case Middle Tower Sonata III 500 ATX con alimentatore 500 Watt incluso € 104,99 x 1 € 104,99
KINGSTON
Dimm 2 Gb ddr3 1333 Mhz CL9 NON-ECC € 46,00 x 2 € 91,99
WESTERN DIGITAL
Caviar Green Power AV 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 rpm € 85,00 x 1 € 85,00
AMD
Processore Phenom II X4 905E 45 Nm 2,5 Ghz Socket AM3 Cache 8 Mb Boxato € 152,99 x 1 € 152,99
MSI
Motherboard 790FX-GD70 socket AM3 chipset AMD® 790FX e SB750 ATX € 119,99 x 1 € 119,99
SONY OPTIARC
Masterizzatore DVD Double Layer Lightscribe Interfaccia Sata Frontalino Nero € 20,99 x 1 € 20,99
GIGABYTE
GeForce 9600 GT 1 Gb ddr3 Pci-E DVI / VGA / HDMI Dissipatore Passivo € 104,99 x 1 € 104,99
SAMSUNG
Masterizzatore DVD 22x Sata Double Layer Frontalino Nero Versione Bare € 19,99 x 1 € 19,99

ciao

danicivic
27-12-2009, 10:57
il 23 dic ho ordinato su eprice diversi pezzi per assemblare case fra cui MSI - Motherboard 790FX-GD70 socket AM3 chipset AMD® a €119.99...oggi e' €144.99..??!!?? ma che e' petrolio? e c'e' sempre scritto Fino al 31/01/2010 prezzo speciale..per cui non vi fate prendere per il....


Un altro fortunato dei 120 quindi.. mah.. di certo non è una bella pubblicità per gli amici dello shop in questione. :doh:

Per noialtri invece.. che :ciapet: :D

Arci94
27-12-2009, 13:38
salve a tutti cercavo una mobo x amd 965
niente oc
scheda video:ati 5850
avevo pensato a ASROCK M3A785GXM che ne pensate?
il problema é che non lo trovo da nessuna parte!
altri consigli?

:help:

danicivic
27-12-2009, 16:48
:help:

Se non fai oc estremo ti consiglio la MSI g65. Hai grafica intergata di tutto rispetto anche se non al livello del 785g ma soprattutto non hai possibili problemi di compatibilità con la serie 5xxx di ati. Anche io avrei preso questa scheda se non avessi trovato a poco sovraprezzo la sorella maggiore gd70. ;)

Negative_creep
27-12-2009, 18:38
Azz...ho trovato una degna rivale dell'MSI GD65.
E' la ASRock M3A790GXH, trovate le specifiche al sito http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M

Cosa ne dite? 78€ ivata è regalata! :sofico:
La GD65 è sicuro sui 100€ ma sinceramente cosa ha di più che a me sfugge? :confused:

P.S. Risente anche la ASRock del supporto alla 5850?? (facendo parte di ASUS)

Arci94
27-12-2009, 18:43
P.S. Risente anche la ASRock del supporto alla 5850?? (facendo parte di ASUS)

scusa mi spiegheresti questo supporto delle mobo asus alla 5850? non la sapeva questa cosa. Me la spiegheresti?

Negative_creep
27-12-2009, 18:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343&page=77

diablo...aka...boss
27-12-2009, 18:59
capita anche con mobo intel :O

Arci94
27-12-2009, 19:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343&page=77

aspetta!
mi stai dicendo che non posso prendere la asus M4A785TD-V EVO perché incompatibile con la mia ati 5850??
cavolo! :muro:

Everland
27-12-2009, 19:22
aspetta!
mi stai dicendo che non posso prendere la asus M4A785TD-V EVO perché incompatibile con la mia ati 5850??
cavolo! :muro:

Non è matematico ma c'è un rischio molto forte... se non è uscito qualche bios riparatore a breve (ma fino a 2 settimane fa nisba).

Ever4ever

AleDJGoku
27-12-2009, 19:35
ciao a tutti...vorrei tornare ad amd dopo una parentesi intel ma non so che mobo scegliere...come cpu prendo un C3 955 o un 965.

inizialmente ho pensato alla crosshair3 ma poi, il prezzo e il possibile problema asus + 5850 mi ha fatto propendere a lasciare da parte, per il momento, la crosshair e le altre asus.

quindi adesso stavo valutando se stare su DFI (790FX o 790X) o se provare una delle due ultime GIGABYTE con usb3 (GA-790XTA-UD4 o GA-790FXTA-UD5).

Voi cosa mi consigliate? c'è qualche altro modello che devo prendere in considerazione?
diciamo che come dotazione ogni scheda mi va bene (formato ATX, mi servono almeno 3 sata, 1 ide e almeno 4usb), non intendo fare crossfire, mi serve solo una mobo che sia stabile come una roccia e che in overclock si faccia valere (insomma una mobo che se voglio spingere la cpu non mi faccia da tappo)

come prezzo quindi 120€ circa.


Ah un consiglio per la mobo anche per un amico: stessa config come la mia 955/965+5850 ma vorebbe una mobo che costi un pò meno...ma sembre buona per fare OC


Per quanto riguarda la scelta delle ddr3 è meglio prendere solo quelle certificate per la mobo o tutte vanno bene?
pensavo a della teamgroup o delle gskill 1600...


grazie

ciao

che mobo mi consigliate di prendere??

Negative_creep
27-12-2009, 20:24
Azz...ho trovato una degna rivale dell'MSI GD65.
E' la ASRock M3A790GXH, trovate le specifiche al sito http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M

Cosa ne dite? 78€ ivata è regalata! :sofico:
La GD65 è sicuro sui 100€ ma sinceramente cosa ha di più che a me sfugge? :confused:

P.S. Risente anche la ASRock del supporto alla 5850?? (facendo parte di ASUS)

Edit....Errore mio, non è lo stesso modello cui si parlava nel forum.

diablo...aka...boss
27-12-2009, 20:28
che mobo mi consigliate di prendere??

la crosshair III, è fantastica. io ho la 5770 e il problema in idle non c'è l'ho, e come me molti altri che hanno mobo asus, quindi non vi fissate. certo molti riscontrano il problema, ma è indipendente dal tipo di mobo.

Negative_creep
27-12-2009, 20:34
la crosshair III, è fantastica. io ho la 5770 e il problema in idle non c'è l'ho, e come me molti altri che hanno mobo asus, quindi non vi fissate. certo molti riscontrano il problema, ma è indipendente dal tipo di mobo.

è fantastica con sti contro ca**i !!! Costa 175€ ci credo bene...:stordita:

medicina
27-12-2009, 20:35
Se non fai oc estremo ti consiglio la MSI g65. Hai grafica intergata di tutto rispetto anche se non al livello del 785g ma

Le prestazioni della GPU del 785 sono equiparabili a quelle del 780, il 790G integra la stessa GPU del 780 con 200 MHz in più (fonte: 1 (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3615&p=8), 2 (http://www.tomshardware.com/reviews/amd-785g-chipset%2C2381.html)). Poco importa comunque visto che mette una Radeon 5xxx.

AleDJGoku
27-12-2009, 20:44
la crosshair III, è fantastica. io ho la 5770 e il problema in idle non c'è l'ho, e come me molti altri che hanno mobo asus, quindi non vi fissate. certo molti riscontrano il problema, ma è indipendente dal tipo di mobo.

ti ringrazio per la risp e per la spiegazione relativa al problema...purtroppo però al momento la crosshair è un pò fuori portata come prezzo...quindi il "problema" va a casaccio...

cmq leggendo un pò indietro mi sta invogliando molto la gd70...

diablo...aka...boss
27-12-2009, 22:39
è fantastica con sti contro ca**i !!! Costa 175€ ci credo bene...:stordita:

io a settembre l'ho pagata 145€ :O

edit: ho controllato, effettivamente hanno aumentato un botto :eek:

danicivic
28-12-2009, 19:42
Le prestazioni della GPU del 785 sono equiparabili a quelle del 780, il 790G integra la stessa GPU del 780 con 200 MHz in più..

Hai ragione, diciamo quindi che il 785 sostituisce il 780 e viene distanziato dal 790 a meno che non venga overclocckato (cosa che sembrerebbe abbastanza fattibile).
Certo visto il prezzo competitivo delle schede 785, ora come ora sono una buonissima opzione per chi cerca schede igp imho.
Ovvio con una 5850 tutti questi discorsi lasciano il tempo che trovano.

mister giogio
28-12-2009, 21:02
Questa è la config che stavo prendendo da "e-K":
*****************************************
Case: Antec Three Hundred
Ali: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
MB: ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3
Cpu: AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
Ram: CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
oppure
Kingston HyperX DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) KHX1333C7D3K2/4G retail
Vga: Club3D ATI HD5750 1024MB PCI-E 2xDVI/HDMI/DP DDR5
HD: WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS (aggiungerò un'altro hd, in seguito)
*****************************************
........dico "stavo", perchè ho pensato che preferisco la vga integrata, per poi comprarla verso Feb/Mar.
Qui, mi serve il Vostro aiuto; il sito da dove compro, dispone di queste MB:
*****************************************
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
Gigabyte MA785GT-UD3H
Gigabyte MA785GMT-UD2H
ASUS M4A785TD-M EVO AM3 785G
ASUS M4A785T-M 785G AM3 ATX DDR3
SoAM3 ASROCK M3A785GXH/128M
ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA
*****************************************
Non faccio OC e vorrei una MB, la più "longeva" possibile.
La ram (delle due postate) qual'è meglio?

Grazie per l'aiuto.
;)

zip87
28-12-2009, 23:18
Tra poco avrei in mente di aggiornare il mio pc mettendo una cpu Phenom II X3 o X4 e cambiando scheda madre.

Siccome in futuro non escludo a priori la possibilità di fare un crossfire, avrei individuato questa scheda madre:
-Gigabyte 790XTA-UD4 115€

E' una buona scelta o c'è di meglio a quel prezzo? Il modello con chipset 790FX invece che 790X costa 30€ in più...ma cosa offre di più??

diablo...aka...boss
28-12-2009, 23:57
Kingston HyperX DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) KHX1333C7D3K2/4G

ASUS M4A785TD-M EVO AM3 785G


la ram è meglio quella perchè ha latenza più bassa.
fra le mobo preferisco quella, è molto valida sotto molti aspetti.


Tra poco avrei in mente di aggiornare il mio pc mettendo una cpu Phenom II X3 o X4 e cambiando scheda madre.

Siccome in futuro non escludo a priori la possibilità di fare un crossfire, avrei individuato questa scheda madre:
-Gigabyte 790XTA-UD4 115€

E' una buona scelta o c'è di meglio a quel prezzo? Il modello con chipset 790FX invece che 790X costa 30€ in più...ma cosa offre di più??

Io quella mobo c'è l'ho avuta e non sono stato per nulla soddisfatto per vari motivi, io ti consiglio di guardare qualcosa di casa asus...ma pensi di fare o.c. , e quanto vorresti spendere ?

diavoletto85
29-12-2009, 01:41
Ciao ragazzi, io per il mio 965 ho preso una crosshair III formula...non posso che consigliarla a tutti...davvero eccezionale!!

mister giogio
29-12-2009, 01:55
Ne ho letto molto bene di questa MB; ma per me che non faccio OC sarebbe stata sprecata (mi è sembrato di capire).

;)

Ringraziando diablo...aka...boss, rinnovo la domanda (aggiornata):

Questa è la config che stavo prendendo da "e-K":
*****************************************
Case: Antec Three Hundred
Ali: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
MB: ASUS M4A79XTD EVO 790X AM3 ATX DDR3
Cpu: AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
Ram: Kingston HyperX DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) KHX1333C7D3K2/4G retail
Vga: Club3D ATI HD5750 1024MB PCI-E 2xDVI/HDMI/DP DDR5
HD: WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS (aggiungerò un'altro hd, in seguito)
*****************************************
........dico "stavo", perchè ho pensato che preferisco la vga integrata, per poi comprarla verso Feb/Mar.
Qui, mi serve il Vostro aiuto; il sito da dove compro, dispone di queste MB:
*****************************************
ASROCK M3A790GXH/128M AM3
Gigabyte MA785GT-UD3H
Gigabyte MA785GMT-UD2H
ASUS M4A785TD-M EVO AM3 785G
ASUS M4A785T-M 785G AM3 ATX DDR3
SoAM3 ASROCK M3A785GXH/128M
ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA
*****************************************
Non faccio OC e vorrei una MB, la più "longeva" possibile.

Grazie per l'aiuto.

zip87
29-12-2009, 07:59
la ram è meglio quella perchè ha latenza più bassa.
fra le mobo preferisco quella, è molto valida sotto molti aspetti.




Io quella mobo c'è l'ho avuta e non sono stato per nulla soddisfatto per vari motivi, io ti consiglio di guardare qualcosa di casa asus...ma pensi di fare o.c. , e quanto vorresti spendere ?

Perchè non sei stato soddisfatto? Non ho intenzione di spendere molto...se proprio assolutamente ne vale la pena per la scheda madre arrivo sui 140€...ma preferirei non andare oltre i 120€.
Vorrei fare overclock, ma non molto spinto e comunque raffreddato ad aria.
Ho montato diverse Gigabyte e fin'ora mi hanno sempre soddisfatto...

diablo...aka...boss
29-12-2009, 12:59
Ciao ragazzi, io per il mio 965 ho preso una crosshair III formula...non posso che consigliarla a tutti...davvero eccezionale!!

ottima scelta :mano:
è fantastica vero ?? :sbav:


Perchè non sei stato soddisfatto? Non ho intenzione di spendere molto...se proprio assolutamente ne vale la pena per la scheda madre arrivo sui 140€...ma preferirei non andare oltre i 120€.
Vorrei fare overclock, ma non molto spinto e comunque raffreddato ad aria.
Ho montato diverse Gigabyte e fin'ora mi hanno sempre soddisfatto...

Non sono stato soddisfatto del bios, a fare il boot ci metteva una vita, mi ha dato problemi con la ram, ha delle misure del cavolo, parti una volta si e due no. cercati i vecchi messaggi, anche altri non sono stati soddisfatti. ovviamente poi c'è anche chi è molto contento eh.
Prova a dare uno sguardo a questa asus: M4A785TD-V EVO .

zip87
29-12-2009, 14:26
Amd 785? E' inferiore al 790...poi volevo una scheda con supporto al Crossfire. Al limite ho visto anche la ASROCK M3A790GXH/128M...più che altro quella Gigabyte ha già il supporto al sata 6gb, all'USB 3.0, alle DDR3 1800 ecc...insomma sembra molto completa...ma se davvero ha problemi mi tocca cambiare strada.

Le ASUS siamo sicuri che siano meglio? Io sentivo di più gente che ha avuto problemi con schede asus...bo

diablo...aka...boss
29-12-2009, 18:46
ma se davvero ha problemi mi tocca cambiare strada.

bhe non è che sono tutte così, io ti ho riportato la mia esperienza, altri l hanno avuta simile, ma c'è anche chi si trova benissimo!!

jam71
29-12-2009, 22:13
Ciao ragazzi, io per il mio 965 ho preso una crosshair III formula...non posso che consigliarla a tutti...davvero eccezionale!!

Ciao bella scheda è quella che vorrei acquistare anche io ma come va con la tua ati 5850? ho letto che le asus (schede madri) potrebbero dare problemi con le nuove ati della serie 5xxx.
P.S se mi confermi che va alla grande la sto' comprando al volo la trovo a 141 euro che è un ottimo prezzo!:D

mister giogio
30-12-2009, 00:01
Scusate, mi chiarite un dubbio?
Allora:
io, vorrei comprare la ASUS M4A79XTD EVO 790X....
motivo??
...DDR3 1800(O.C.)/1600/1333/1066
E' una delle poche che supporta sino alle 1600 e le 1800 in oc.

Mi sembra di fare una domanda scontata, ma, è utile (e sino a che punto) avere questa possibilità?

E' un pò che giro in rete per configurare un pc e vedo che vengono sempre consigliate MB che non hanno questa possibilità :confused: ; da qui, è nato il mio dubbio.

Grazie ;)



p.s.) La stessa Asus Crosshair III Formula, non ha questa possibilità :confused:

medicina
30-12-2009, 00:20
Non sono stato soddisfatto del bios, a fare il boot ci metteva una vita, mi ha dato problemi con la ram, ha delle misure del cavolo, parti una volta si e due no. cercati i vecchi messaggi, anche altri non sono stati soddisfatti. ovviamente poi c'è anche chi è molto contento eh.
Prova a dare uno sguardo a questa asus: M4A785TD-V EVO .

Credo ci sia un equivoco, lui parla di un modello uscito di recente, se non questo mese a novembre, tu invece mi sembri parlare di un modello precedente.

Snake156
30-12-2009, 08:50
I capi di MSI vogliono vendere l'azienda in varie parti ed entrare con il nuovo capitale nel mercato del pesce stocco.
scusa ma non capisco il senso dei tuoi post

la voce era riguardo dfi non msi......

quindi per msi si può stare tranquilli?mentre prendere una dfi può essere rischioso?

Non è matematico ma c'è un rischio molto forte... se non è uscito qualche bios riparatore a breve (ma fino a 2 settimane fa nisba).

Ever4ever

questa incompatibilità si (può) manifesta con tutte le asus o solo con la III?

zip87
30-12-2009, 09:34
Credo ci sia un equivoco, lui parla di un modello uscito di recente, se non questo mese a novembre, tu invece mi sembri parlare di un modello precedente.

in effetti penso che tu abbia ragione...quella che vorrei montare è una scheda uscita molto di recente...anche se non so se i componenti principali siano identici alla scheda di cui parla lui. O magari l'ha montata 1 mese fa e poi l'ha tolta subito...

In generale si sentono più problemi sulle ASUS o sulle Gigabyte? E le Sapphire come sono?

medicina
30-12-2009, 09:54
scusa ma non capisco il senso dei tuoi post

quindi per msi si può stare tranquilli?mentre prendere una dfi può essere rischioso?

Allora te lo dico più chiaramente: l'uscita di scena di MSI o di DFI sono notizie senza alcun fondamento. Quella di MSI non esiste nemmeno, forse è frutto di una confusione di sigle dell'utente che poco sopra l'ha menzionata e poi ha abbandonato l'argomento. Quella riguardante DFI, riportata in origine dal sito Semiaccurate.com e ripresa da vari siti nonostante fosse di origine anonima, è stata smentita da DFI stessa, come puoi vedere qui (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dfi-smentisce-l-uscita-dal-mercato-schede-madri_31154.html).

I miei post sopra erano solo un po' di ironia volta a non far prendere sul serio certe voci.

Snake156
31-12-2009, 08:54
Allora te lo dico più chiaramente: l'uscita di scena di MSI o di DFI sono notizie senza alcun fondamento. Quella di MSI non esiste nemmeno, forse è frutto di una confusione di sigle dell'utente che poco sopra l'ha menzionata e poi ha abbandonato l'argomento. Quella riguardante DFI, riportata in origine dal sito Semiaccurate.com e ripresa da vari siti nonostante fosse di origine anonima, è stata smentita da DFI stessa, come puoi vedere qui (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dfi-smentisce-l-uscita-dal-mercato-schede-madri_31154.html).

I miei post sopra erano solo un po' di ironia volta a non far prendere sul serio certe voci.

ok, ora è tutto chiaro, pensavo che mi stessi sfottendo ;)
vuo dire che la gd70 è sempre pù vicina
grazie mille

FroZen
04-01-2010, 14:52
Non è matematico ma c'è un rischio molto forte... se non è uscito qualche bios riparatore a breve (ma fino a 2 settimane fa nisba).

Ever4ever

appena uscito bios che risolve il problema ( a detta loro)....ma sembrano i problemi dovute alle 5XXX Sapphire più che altro...una 5770 Asus su quella mobo va benissimo...

jam71
04-01-2010, 15:28
Salve qualcuno che ha la crosshair3 formula ha provato o ha le G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM perchè nel sito del produttore non c'è questa scheda madre nella lista delle compatibilita' le posso montare?

diablo...aka...boss
04-01-2010, 17:06
Salve qualcuno che ha la crosshair3 formula ha provato o ha le G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM perchè nel sito del produttore non c'è questa scheda madre nella lista delle compatibilita' le posso montare?

Non le ho provate, ma dalla QLV le g.skill a 1600mhz cl7 compatibili sono: F3-12800CL7D-2GBHZ

controlla che sia il codice identificativo di quelle che ti interessano.

ci sono anche le F3-12800CL9T-6GBNQ ma sono appunto cl9 e 6gb...

jam71
04-01-2010, 19:44
Non le ho provate, ma dalla QLV le g.skill a 1600mhz cl7 compatibili sono: F3-12800CL7D-2GBHZ

controlla che sia il codice identificativo di quelle che ti interessano.

ci sono anche le F3-12800CL9T-6GBNQ ma sono appunto cl9 e 6gb...

mi confermi che sono queste? http://www.e-key.it/(S(3jraplq10jhjsg2ro44yue55))/product_details.aspx?ID=6523
e sopratutto sono compatibili con questa scheda? sai non vorrei fare una cazzata e poi rimandare indietro perchè non vanno bene :)

diablo...aka...boss
04-01-2010, 20:22
mi confermi che sono queste? http://www.e-key.it/(S(3jraplq10jhjsg2ro44yue55))/product_details.aspx?ID=6523
e sopratutto sono compatibili con questa scheda? sai non vorrei fare una cazzata e poi rimandare indietro perchè non vanno bene :)

ti confermo che non sono quelle , basta che controlli il codice che ti ho dato :read: infatti io te l ho scritto perchè cercando da google non avevo trovato compatibili quelle che dicevi,queste che indichi tu vanno su piattaforma intel (maximus III tipo).

jam71
04-01-2010, 21:01
ti confermo che non sono quelle , basta che controlli il codice che ti ho dato :read: infatti io te l ho scritto perchè cercando da google non avevo trovato compatibili quelle che dicevi,queste che indichi tu vanno su piattaforma intel (maximus III tipo).

Ciao scusa se ti disturbo ancora ma siccome ho visto questo http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=429&Itemid=67 pensavo andassero bene:(

diablo...aka...boss
05-01-2010, 12:45
Ciao scusa se ti disturbo ancora ma siccome ho visto questo http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=429&Itemid=67 pensavo andassero bene:(

nessun disturbo, ho guardato il link ma non capisco cosa c'entra con la crosshair III visto che usano un'altra mobo per la recensione :D

ma tu vuoi delle g.skill o va bene anche altre marche ?
quelle che ti ho scritto sopra sono le g.skill a 1600mhz compatibili con la crosshair III (ho preso i codici dal manuale, c'è anche un link sul sito dell asus ma non lo trovo più :doh: ) [dopo mi rimetto a cercarlo]

edit: tieni, link diretto al pdf http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/11279d1248796562-perche-non-ce-la-asus-crosshair-iii-formula-nel-sito-ufficiale-di-asus-ciiif-memory-qvl.pdf

Negative_creep
06-01-2010, 13:18
Giusto per informazione, ho letto una recensione sull' MSI G65 datata aprile 2009 dove veniva indicato il prezzo di 120€, ora la si trova sui 110€, ma è normale che a quasi un anno di distanza il prezzo di una scheda madre sia rimasto quasi invariato? in informatica poi....

levissimo
06-01-2010, 15:14
Per motivi di alimentatore e ram volendo aggiornare il mio HTPC e passare da e6600 2.4ghz ad AMD
indeciso tra AMD Athlon II X3 435 Box 95W
o AMD Phenom II X2 545 80W
scheda video ati 4350
voi che scheda madre mi consigliate?

tra


Asrock A785GXH/128M 58€

e


Asus M4A785D-M PRO 66€

chinook
06-01-2010, 16:34
Per motivi di alimentatore e ram volendo aggiornare il mio HTPC e passare da e6600 2.4ghz ad AMD
indeciso tra AMD Athlon II X3 435 Box 95W
o AMD Phenom II X2 545 80W
scheda video ati 4350
voi che scheda madre mi consigliate?

tra


Asrock A785GXH/128M 58€

e


Asus M4A785D-M PRO 66€

Per il processore in generale vale la regola che per un htpc converrebbe stare su quelli che consumano/scaldano meno, in modo da avere meno problemi possibile con lo smaltimento del calore, il rumore delle ventole, le dimensioni del case... Quindi il massimo sarebbero le versioni Athlon II X2, X3, X4 con la "e" finale, che hanno 45/65W di TDP.
Parlo con cognizione di causa, visto che io stesso ho fatto l'errore di abbinare una cpu non certo da htpc, con un case da htpc. Ed ora infatti ho ordinato un nuovo case più grande (se ti interessa, quello che ho in firma lo vendo... sarebbe ottimo con la configurazione che hai in mente).

Per quanto riguarda la scheda madre ho sentito parlare molto bene della Asus M4A785TD-M EVO, tra le più consigliate.

sniperspa
06-01-2010, 17:36
Per quanto riguarda la scheda madre ho sentito parlare molto bene della Asus M4A785TD-M EVO, tra le più consigliate.

Eh ma è AM3 questa o sbaglio?

chinook
06-01-2010, 19:53
Eh ma è AM3 questa o sbaglio?

Sì, tu volevi usare ddr2?

Comunque anche la PRO penso sia buona, soprattutto considerando che si tratta di un htpc.

squab96
06-01-2010, 20:27
scusate sono rimasto un po' fuori dal mondo...
ma del nuovo chipset si sa nulla? visto che da domani inizia il CES potrebbe uscire qualcosa di interessante...
altra domanda: meglio gigabyte o msi in linea di massima per OC? modelli indicati (possibilmente con scheda video integrata)? grazie!:p

levissimo
06-01-2010, 21:52
Per il processore in generale vale la regola che per un htpc converrebbe stare su quelli che consumano/scaldano meno, in modo da avere meno problemi possibile con lo smaltimento del calore, il rumore delle ventole, le dimensioni del case... Quindi il massimo sarebbero le versioni Athlon II X2, X3, X4 con la "e" finale, che hanno 45/65W di TDP.
Parlo con cognizione di causa, visto che io stesso ho fatto l'errore di abbinare una cpu non certo da htpc, con un case da htpc. Ed ora infatti ho ordinato un nuovo case più grande (se ti interessa, quello che ho in firma lo vendo... sarebbe ottimo con la configurazione che hai in mente).

Per quanto riguarda la scheda madre ho sentito parlare molto bene della Asus M4A785TD-M EVO, tra le più consigliate.

grazie allora prendo asus,per processore ci penso fino a lunedi

levissimo
11-01-2010, 14:40
presa la asus e un athlon X3 435

speriamo bene.per il case tengo il mio che è un Antec fusion 350 se non ho problemi

Arci94
11-01-2010, 18:08
raga che mobo mi consigliate x un amd phenom 965?
non faccio oc e ho una 5850 ma in futuro farò un crossfire
avevo pensato alla fascia 790x voi quale mi consigliate?

Starway13
13-01-2010, 16:08
Ciao a tutti!
Causa apparente dipartita della mia MB ho deciso di fare una configurazione AMD

come cpu un 955
MB una msi 790fx gd70
e come ram o

Kingston HyperX DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) retail

oppure G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ

Ora la domanda:

c'è in caso una MB più economica ma altrettanto buona sempre 790fx?
( A me interessa soprattutto il crossfire quindi penso che il chipset su cui devo dirigermi è il 790fx giusto? )

Intanto che ci sono ne approfitto e vi chiedo: c'è una reale e concreta differenza tra le due ram
( quel CL7 porta realmente vantaggi oppure sono alquanto irrisori )
oppure posso tranquillamente risparmiare 25€ e prendermi le G.skill?

Grazie a tutti anticipatamente!!!!!!!!!!

Karoviev
13-01-2010, 17:50
Ciao a tutti, pensavo di acquistare un Athlon II X3 435 e tentare poi di sbloccare il quarto core..voi sapete quali schede madri lo permettono?
Su questa recensione parlano di una gigabyte che però costa oltre 120 euro..

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-ii-x3-435_9.html#sect0

diablo...aka...boss
13-01-2010, 18:09
Kingston HyperX DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) retail

oppure G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ



Le prime sono cl7, le seconde cl9, non c'è paragone, prendi le prime.
Per la questione prezzo dipende quanto puoi spendere, se mi dici che le kingston del paghi 25€ in più guarda questo modello di g.skill che ha il minor prezzo superiore di pochi €, sono 1600mhz cl7 1.6v http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=F3-12800CL7D-4GBRM&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Starway13
13-01-2010, 20:22
Le prime sono cl7, le seconde cl9, non c'è paragone, prendi le prime.
Per la questione prezzo dipende quanto puoi spendere, se mi dici che le kingston del paghi 25€ in più guarda questo modello di g.skill che ha il minor prezzo superiore di pochi €, sono 1600mhz cl7 1.6v http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=F3-12800CL7D-4GBRM&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Innanzi tutto grazie per la risposta!
A questo punto crepi l'avarizia e andiamo di cl7!
Quelle g.skill mi ispiravano molto ma secondo i siti sono per sistemi i5 vanno bene anche sulle piattaforme amd?

diablo...aka...boss
13-01-2010, 22:11
Innanzi tutto grazie per la risposta!
A questo punto crepi l'avarizia e andiamo di cl7!
Quelle g.skill mi ispiravano molto ma secondo i siti sono per sistemi i5 vanno bene anche sulle piattaforme amd?

Eh lo so, c'è scritto intel, anche io all'inizio non le guardavo per quello, però nel 3d dell'asus crosshairIII (che trovi in firma) un utente le monta tranquillamente su sistema amd e funzionano correttamente. Anche io devo cambiare ram e le suddette g.skill sono una delle probabili scelte.

N.B. Il primo negozio del link di trovaprezzi per le g.skill mi è stato riferito che ci sono opinioni discutibili, io non lo conosco e quindi mi baso su quello che dicono chi l'ha provato, prima di effettuare l'acquisto assicuratevi di aver letto qualche opinione online.

una valida alternativa alle g.skill sono le patriot PVS34G1600LLK che hanno sempre cl7 ma leggermente migliore, per un prezzo che varia di poco http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=patriot+PVS34G1600LLK&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

wispo
14-01-2010, 00:03
Domanda....
L'Asus M4A79XTD EVO permette di montare Ram a 1600Mhz senza bisogno di fare overclock. Questo cosa vuol dire? Che a differenza delle altre mobo non è necessario overcloccare il NB per evitare che questo faccia da collo di bottiglia alle 1600Mhz, facendole "scadere" alle prestazioni di "banali" Ram a 1333Mhz?
Grazie a chi risponderà

Starway13
14-01-2010, 12:00
Eh lo so, c'è scritto intel, anche io all'inizio non le guardavo per quello, però nel 3d dell'asus crosshairIII (che trovi in firma) un utente le monta tranquillamente su sistema amd e funzionano correttamente. Anche io devo cambiare ram e le suddette g.skill sono una delle probabili scelte.

N.B. Il primo negozio del link di trovaprezzi per le g.skill mi è stato riferito che ci sono opinioni discutibili, io non lo conosco e quindi mi baso su quello che dicono chi l'ha provato, prima di effettuare l'acquisto assicuratevi di aver letto qualche opinione online.

una valida alternativa alle g.skill sono le patriot PVS34G1600LLK che hanno sempre cl7 ma leggermente migliore, per un prezzo che varia di poco http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=patriot+PVS34G1600LLK&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Grazie mille della risposta!!!:)
mmm...beh ottimo direi! Comunque darò subito un'occhiata anche alle patriot!

lellopisello
14-01-2010, 16:43
devo cambiare la mobo ed ho visto l'asus M4A79XTD EVO ad un prezzo decente!
La mia perplessità sta nel fatto che ho 4 banchi di ram ddr2 dual channel della corsair ed ho il dubbio che non siano compatibili. in questo caso, quale altra mobo consigliate ? forse vorrò fare un pò di overclock al phenom 2 x4 965 B.E.

jam71
14-01-2010, 16:58
nessun disturbo, ho guardato il link ma non capisco cosa c'entra con la crosshair III visto che usano un'altra mobo per la recensione :D

ma tu vuoi delle g.skill o va bene anche altre marche ?
quelle che ti ho scritto sopra sono le g.skill a 1600mhz compatibili con la crosshair III (ho preso i codici dal manuale, c'è anche un link sul sito dell asus ma non lo trovo più :doh: ) [dopo mi rimetto a cercarlo]

edit: tieni, link diretto al pdf http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-madre-e-ram/11279d1248796562-perche-non-ce-la-asus-crosshair-iii-formula-nel-sito-ufficiale-di-asus-ciiif-memory-qvl.pdf

Ciao Diablo.....lo so che non c'entra nulla con la crosshair III ma parlano di piattaforma AMD quindi vuol dire che vanno bene anche su amd e non solo intel no?:) poi ormai siamo certi che vanno bene inquanto l'utente dell'altro trhead le ha con la crosshair e funzionano bene

azocomposto
14-01-2010, 18:24
Ciao,
avevo ordinato un pc con scheda madre AM3 ASROCK M3A770DE (A770/ATX) con montato un CPU AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box, ma questa scheda madre non è più disponibile, per cui quale mi consigliate di simile? e che supporti il DDR3.

Grazie

diablo...aka...boss
14-01-2010, 18:29
Ciao Diablo.....lo so che non c'entra nulla con la crosshair III ma parlano di piattaforma AMD quindi vuol dire che vanno bene anche su amd e non solo intel no?:) poi ormai siamo certi che vanno bene inquanto l'utente dell'altro trhead le ha con la crosshair e funzionano bene

si vuol dire che anche se c'è scritto intel sulla confezione e nelle specifiche funzionano perfettamente anche su amd. fra l'altro abbiamo avuto anche la conferma. a sto punto penso che valga come cosa in generale, perchè un mio amico mi ha detto che anche lui su amd monta ram "marchiate" intel....

devo cambiare la mobo ed ho visto l'asus M4A79XTD EVO ad un prezzo decente!
La mia perplessità sta nel fatto che ho 4 banchi di ram ddr2 dual channel della corsair ed ho il dubbio che non siano compatibili. in questo caso, quale altra mobo consigliate ? forse vorrò fare un pò di overclock al phenom 2 x4 965 B.E.

monta ram ddr3 quella mobo, non puoi metterci ram ddr2. se vuoi tenere quella ram chiedi nel 3d delle mobo am2/am2+ ;)

Snake156
14-01-2010, 18:54
Ciao,
avevo ordinato un pc con scheda madre AM3 ASROCK M3A770DE (A770/ATX) con montato un CPU AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box, ma questa scheda madre non è più disponibile, per cui quale mi consigliate di simile? e che supporti il DDR3.

Grazie
budget?

wispo
17-01-2010, 12:19
ASUS AM3 M4A77TD PRO (AMD 770/SB710 )

ASUS AM3 M4A79XTD EVO (AMD 790X/SB750)

Quale tra queste due mobo mi consigliate? C'è solo una piccola differenza di prezzo tra esse (12€) che non mi importa più di tanto. Quello che mi preme sapere è se c'è differenza di prestazioni tra le due. Non farò OC, vorrei solo che la mobo non "tappasse" alcun aspetto prestazionale :)

Knukcles
17-01-2010, 12:22
ASUS AM3 M4A77TD PRO (AMD 770/SB710 )

ASUS AM3 M4A79XTD EVO (AMD 790X/SB750)

Quale tra queste due mobo mi consigliate? C'è solo una piccola differenza di prezzo tra esse (12€) che non mi importa più di tanto. Quello che mi preme sapere è se c'è differenza di prestazioni tra le due. Non farò OC, vorrei solo che la mobo non "tappasse" alcun aspetto prestazionale :)

mi pare logico prendere la seconda

wispo
17-01-2010, 12:27
mi pare logico prendere la seconda

Denghiu :)
Essa, secondo quanto riportato nelle specifiche, supporta le ram a 1600 senza OC.
Questo cosa vuol dire? Che se si montano ram a 1600MHZ l'NB non le tappa in prestazioni? O bisogna overcloccarlo comunque? Vorrei insomma un pc che mi funziona al massimo del suo potenziale da subito, senza essere costretto a mettere le mani su cose che non capisco tipo divisori, voltaggi ecc

Knukcles
17-01-2010, 12:39
Denghiu :)
Essa, secondo quanto riportato nelle specifiche, supporta le ram a 1600 senza OC.
Questo cosa vuol dire? Che se si montano ram a 1600MHZ l'NB non le tappa in prestazioni? O bisogna overcloccarlo comunque? Vorrei insomma un pc che mi funziona al massimo del suo potenziale da subito, senza essere costretto a mettere le mani su cose che non capisco tipo divisori, voltaggi ecc

vuol solo dire che tramite moltiplicatore ti fa lavorare le ram a 1600.....poi che le ram a quella frequenza sono limitate dall'nb troppo basso e che bisogna overclockarlo è un altra faccenda:)

wispo
17-01-2010, 12:42
vuol solo dire che tramite moltiplicatore ti fa lavorare le ram a 1600.....poi che le ram a quella frequenza sono limitate dall'nb troppo basso e che bisogna overclockarlo è un altra faccenda:)

Ah, quindi va messa comunque mano all'NB per non ritrovarsi ram da 1600 con prestazioni simili a quelle da 1333mhz, giusto? :( A questo punto allora, per uno come me che non vuol "toccare" nulla, anche a questa mobo è consigliabile accoppiare delle meno costose 1333 cas7, che dici? Tanto se le prestazioni devono essere sempre uguali, meglio risparmiare un po', no? :(

Knukcles
17-01-2010, 12:47
Ah, quindi va messa comunque mano all'NB per non ritrovarsi ram da 1600 con prestazioni simili a quelle da 1333mhz, giusto? :( A questo punto allora, per uno come me che non vuol "toccare" nulla, anche a questa mobo è consigliabile accoppiare delle meno costose 1333 cas7, che dici? Tanto se le prestazioni devono essere sempre uguali, meglio risparmiare un po', no? :(

non sono informato molto sui prezzi delle ram......quindi non so quanto andrai a risparmiare, cmq se non tocchi l'nb ti conviene si prendere delle 1333....

non so se ad aprile con le nuove cpu cambi qualcosa ma ora come ora con l'nb a default 1333 e 1600 vanno uguali......forse ancora un po meglio le 1600 ma proprio di pochissimo.....

wispo
17-01-2010, 12:57
non sono informato molto sui prezzi delle ram......quindi non so quanto andrai a risparmiare, cmq se non tocchi l'nb ti conviene si prendere delle 1333....

non so se ad aprile con le nuove cpu cambi qualcosa ma ora come ora con l'nb a default 1333 e 1600 vanno uguali......forse ancora un po meglio le 1600 ma proprio di pochissimo.....

Quando Pro.oo ce le ha, delle G.Skill ripjaws 1333 cas 7 1,65volt costano sui 93€, quindi risparmierei 10€ più o meno. No non tocco nulla per non fare casini, quindi vado di M4A79XTD EVO + ram 1333 cas 7
Grazie, sempre mitico :)

Arci94
17-01-2010, 20:05
ragazzi volevo prendere una mobo x am3 con usb 3.0 e avevo visto la Gigabyte GA-770TA-UD3
che ve ne pare? la prendo?

lellopisello
18-01-2010, 09:29
mi pare logico prendere la seconda

anche io voglio prendere questa mobo, ma ho il problema che tra le specifiche il phenom 2 x4 965 b.e. 125w non è tra quelli compatibili!

Knukcles
18-01-2010, 09:32
anche io voglio prendere questa mobo, ma ho il problema che tra le specifiche il phenom 2 x4 965 b.e. 125w non è tra quelli compatibili!

?!

compatibile con la scheda dal bios 0605 in poi......

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vk9Pqxby9MjO0WHm&templete=2

lellopisello
18-01-2010, 11:58
chiedo scusa, prima di postare per sbaglio avevo visto un'altra asus!:muro:

Big Fish
18-01-2010, 21:34
Cioa una domanda, attualmente la Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P è sempre conveniente? o magari è meglio buttarsi su una Asus?

Jackari
18-01-2010, 22:07
qualcuno ha per caso questa mobo:
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view
come si comporta?

Cileno
19-01-2010, 21:14
ciao ragazzi,
vorrei prendere un 965c3 con una gd70; mi conviene?
ho visto che stanno uscendo mobo con usb 3 e sata III
equivalenti alla gd70, ce ne sono con tali nuove caratteristiche?

diablo...aka...boss
19-01-2010, 21:50
Cioa una domanda, attualmente la Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P è sempre conveniente? o magari è meglio buttarsi su una Asus?

Dipende. Ti interessa l'usb 3.0 ? In alcuni shop la paghi meno dell'ultima versione, in altri costa uguale, quindi se dove acquisti tu risparmi e devi stare attento al budget rimane comunque un prodotto valido secondo me.

Anche se preferisco l'asus crosshair III :fiufiu:

ciao ragazzi,
vorrei prendere un 965c3 con una gd70; mi conviene?
ho visto che stanno uscendo mobo con usb 3 e sata III
equivalenti alla gd70, ce ne sono con tali nuove caratteristiche?

C'è la gigabyte GA-790FXTA-UD5. Il 965c3 sicuramente ti conviene. L'usb 3.0 secondo me ti conviene solo se sai di usarlo a breve.

Big Fish
19-01-2010, 22:47
Dipende. Ti interessa l'usb 3.0 ? In alcuni shop la paghi meno dell'ultima versione, in altri costa uguale, quindi se dove acquisti tu risparmi e devi stare attento al budget rimane comunque un prodotto valido secondo me.

Anche se preferisco l'asus crosshair III :fiufiu:



Ti ringrazio della risposta... l'ho comprata usata a buon prezzo e in garanzia, perché sto assemblando il nuovo pc. Ci monto un X3 720 BE e volevo sapere se questa mobo presenta dei problemi o incompatibilità e quali ram mi conviene abbinarci.

Grazie.

Cileno
20-01-2010, 09:42
Dipende. Ti interessa l'usb 3.0 ? In alcuni shop la paghi meno dell'ultima versione, in altri costa uguale, quindi se dove acquisti tu risparmi e devi stare attento al budget rimane comunque un prodotto valido secondo me.

Anche se preferisco l'asus crosshair III :fiufiu:



C'è la gigabyte GA-790FXTA-UD5. Il 965c3 sicuramente ti conviene. L'usb 3.0 secondo me ti conviene solo se sai di usarlo a breve.

bhe sinceramente non ne ho idea, periferiche usb3 e sata3 ce ne sono in giro?ne è prevista la mass distribution in periodi brevi?

diablo...aka...boss
20-01-2010, 11:13
Ti ringrazio della risposta... l'ho comprata usata a buon prezzo e in garanzia, perché sto assemblando il nuovo pc. Ci monto un X3 720 BE e volevo sapere se questa mobo presenta dei problemi o incompatibilità e quali ram mi conviene abbinarci.

Grazie.

Io non c'è l'ho quindi non sò bene, magari guarda se c'è un thread ufficiale. sicuramente la ram presente nella qvl è compatibile. se non ti interessa fare o.c. vai di 1333mhz cl7 1.6v

bhe sinceramente non ne ho idea, periferiche usb3 e sata3 ce ne sono in giro?ne è prevista la mass distribution in periodi brevi?

sata3 non lo so, immagino di si, usb3 sò che c'è un nuovo hd esterno della wd.
secondo me se non vuoi l'ultima moda puoi benissimo aspettare a scegliere una mobo con usb/sata 3.0.

Cileno
20-01-2010, 11:42
Io non c'è l'ho quindi non sò bene, magari guarda se c'è un thread ufficiale. sicuramente la ram presente nella qvl è compatibile. se non ti interessa fare o.c. vai di 1333mhz cl7 1.6v



sata3 non lo so, immagino di si, usb3 sò che c'è un nuovo hd esterno della wd.
secondo me se non vuoi l'ultima moda puoi benissimo aspettare a scegliere una mobo con usb/sata 3.0.

ok, grazie mille.
allora vado di gd70 visto che la asus costa troppo;cè qualcosa di paragonabile alla msi ma che costi uguale o meno?

diablo...aka...boss
20-01-2010, 21:34
ok, grazie mille.
allora vado di gd70 visto che la asus costa troppo;cè qualcosa di paragonabile alla msi ma che costi uguale o meno?

bhe la gd70 costa poi all'incirca come l'asus, dipende dove acquisti. comunque a dover di cronaca sò che c'è anche una della dfi lanparty, ma non ho la minima idea di come sia.

Snake156
21-01-2010, 08:13
bhe la gd70 costa poi all'incirca come l'asus, dipende dove acquisti. comunque a dover di cronaca sò che c'è anche una della dfi lanparty, ma non ho la minima idea di come sia.

io la cIII non l'ho mai vista a meno di 150-160, per curiosità, di quale dfi parli?

diablo...aka...boss
21-01-2010, 11:23
io la cIII non l'ho mai vista a meno di 150-160, per curiosità, di quale dfi parli?

senza fare una guerra dei prezzi, io la mia l'ho pagata 140/145€, ora si trova anche a 170e se è per quello. a seconda di dove compri 5/10€ di differenza con la gd70 mi paiono più che accettabili.

LanParty DK 790FX

Enzo84
21-01-2010, 22:09
Qualcuno puo' consigliarmi una mobo micro-ATX?
Io sarei molto orientato sulla Asus evo-M, bella mamma.:fagiano:

PS:
C'e' in giro qualche scheda madre micro-atx con usb3?
Usciranno mai?
E il nuovo chipset che fine ha fatto sulle M-ATX?

:confused:

Snake156
21-01-2010, 22:10
senza fare una guerra dei prezzi, io la mia l'ho pagata 140/145€, ora si trova anche a 170e se è per quello. a seconda di dove compri 5/10€ di differenza con la gd70 mi paiono più che accettabili.

LanParty DK 790FX

figurati, la guerra dei prezzi è proprio l'ultima cosa che mi interessa.
poichè anche io devo cambiare mobo, sono indeciso tra gd70 e cIII, e sto vagliando un po le ipotesi.ma non so proprio quale scegliere

diablo...aka...boss
22-01-2010, 12:57
figurati, la guerra dei prezzi è proprio l'ultima cosa che mi interessa.
poichè anche io devo cambiare mobo, sono indeciso tra gd70 e cIII, e sto vagliando un po le ipotesi.ma non so proprio quale scegliere

io non posso che consigliarti la cIII, è fantastica sotto ogni aspetto, compresa la dotazione di serie. Gli € in più li vale tutti! Se hai un case finestrato ancor di più, è bellissimo guardarla :D

Negative_creep
22-01-2010, 19:45
Ciao a tutti, volevo sapere se la G65 di MSI supporta il seguente processore

HDZ965FBGMBOX Phenom II X4 965 BE Step C3

Perchè nella tabella di compatibilità supporta solo il 965 C3 con questa sigla: HDZ965FBK4DGM

http://www.msi.com/index.php?func=prodcpu2&prod_no=1739&maincat_no=1#menu

Penso di si ma non vorrei fare un ordine per poi vedere che la CPU non funziona... :help:

medicina
22-01-2010, 23:16
La tabella indica solo i codici delle versioni senza dissipatore incluso, puoi andare tranquillo.

magicmaxx
23-01-2010, 00:59
Salve Ragazzi!

Mi inserisco nella discussione poichè (pure io) sono indeciso tra queste 2 schede; devo comprare pc EX NOVO (utilizzo vario + GAME) e pensavo a qualcosa con supporto 790 FX (il migliore chipset per socket AM3?).
Certo, ci sono altre schede (Gigabyte, Dfi, Asus deluxe) ma (leggendo le varie recensioni) mi sono fatto l'idea che GD70 e FORMULA III abbiano qualcosa in pù..
Al momento preferirei la MSI GD70 poichè:
1) non penso (al momento) di overclocckare (invece la FORMULA III offre molte più possibilità a rigurdo);
2) mi sembra più silenziosa, scaldi meno ed integri teconologie di risparmio energetico (DR. Ms).. Veramente efficaci? Sui test relativi alle varie schede ho trovate poche info a riguardo.
3) offre un buon numero di connessioni (USB 3.0 escluse) ed integra una (buona) scheda audio (che mi sembra manchi sulla FORMULA III.. bisogna comprarla a parte?);
4) minore prezzo (130 vs oltre 150).

Cosa ne pensate? :confused:

Avrei un (ulteriore) dubbio sul processore da installare (Phenom II 555 C3 oppure 945 95w C3) ma non so se questo sia la sezione giusta.. :help:

Grazie, saluti a tutti ;)

FroZen
23-01-2010, 09:46
ragazzi andatevi a leggere la esauriente comparativa apparsa mesi fa su sto sito che fa un round up di schede madri 790FX e fra le quali ovviamente c'è sia la MSI che la CIII....dopo averla letta mi sono indirizzato pure io sulla MSI....non ha molto da invidiare alla asus se non l'accessoristica che può o meno servire (a me no...quindi andrò di MSI...)

magicmaxx
23-01-2010, 13:17
Per favore chi mi posta il link alla comparativa schede madri 790FX?

Grazie, ciao e saluti a tutti

;)

Snake156
23-01-2010, 13:35
ragazzi andatevi a leggere la esauriente comparativa apparsa mesi fa su sto sito che fa un round up di schede madri 790FX e fra le quali ovviamente c'è sia la MSI che la CIII....dopo averla letta mi sono indirizzato pure io sulla MSI....non ha molto da invidiare alla asus se non l'accessoristica che può o meno servire (a me no...quindi andrò di MSI...)

a quale comparativa fai riferimento?

diablo...aka...boss
23-01-2010, 13:36
Salve Ragazzi!

Mi inserisco nella discussione poichè (pure io) sono indeciso tra queste 2 schede; devo comprare pc EX NOVO (utilizzo vario + GAME) e pensavo a qualcosa con supporto 790 FX (il migliore chipset per socket AM3?).
Certo, ci sono altre schede (Gigabyte, Dfi, Asus deluxe) ma (leggendo le varie recensioni) mi sono fatto l'idea che GD70 e FORMULA III abbiano qualcosa in pù..
Al momento preferirei la MSI GD70 poichè:
1) non penso (al momento) di overclocckare (invece la FORMULA III offre molte più possibilità a rigurdo);
2) mi sembra più silenziosa, scaldi meno ed integri teconologie di risparmio energetico (DR. Ms).. Veramente efficaci? Sui test relativi alle varie schede ho trovate poche info a riguardo.
3) offre un buon numero di connessioni (USB 3.0 escluse) ed integra una (buona) scheda audio (che mi sembra manchi sulla FORMULA III.. bisogna comprarla a parte?);
4) minore prezzo (130 vs oltre 150).

Cosa ne pensate? :confused:

Avrei un (ulteriore) dubbio sul processore da installare (Phenom II 555 C3 oppure 945 95w C3) ma non so se questo sia la sezione giusta.. :help:

se non pensi di fare o.c. la CIII è abbastanza sprecata, certo avresti il meglio del meglio, ma andresti a spendere di più per qualcosa che non sfrutti.
La mobo è silenziona, che rumore dovrebbe fare :confused: comunque anche la CIII ha temperature davvero basse.

come scheda audio la CIII ha una supreme x-fi , in firma trovi il thread ufficiale della mobo con vari link a recensioni...

chiedi qui per la cpu: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810

Per favore chi mi posta il link alla comparativa schede madri 790FX?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2231/comparativa-schede-madri-socket-am2-am3-per-cpu-amd_index.html

Negative_creep
23-01-2010, 19:15
La tabella indica solo i codici delle versioni senza dissipatore incluso, puoi andare tranquillo.

Grazie medicina! ;) Ora, le RAM DD3 da abbinare, da spendere max 90€ sono Dual Channel (giusto?) e con frequenza 1333 Mhz, ma da quanto ne sò io, minore è la latenza meglio è, quelle che ho trovato sono delle Patriot 4GB Kit 2*2GB DDR3-1333 Viper CAS9 (Timing 9-9-9-24) cosa ne dite?
C'è molta differenza con le CL7?

Grazie in anticipio..

diablo...aka...boss
23-01-2010, 20:10
Grazie medicina! ;) Ora, le RAM DD3 da abbinare, da spendere max 90€ sono Dual Channel (giusto?) e con frequenza 1333 Mhz, ma da quanto ne sò io, minore è la latenza meglio è, quelle che ho trovato sono delle Patriot 4GB Kit 2*2GB DDR3-1333 Viper CAS9 (Timing 9-9-9-24) cosa ne dite?
C'è molta differenza con le CL7?

Io ho lo stesso problema con delle ram a 1600mhz, sto cercando da giorni ma ho trovato una sola comparativa, e praticamente non c'è differenza da cl7 a cl8 :eek: quindi presumo anche a cl9 (o in questo caso minima). link (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13166)
comunque non dovresti avere problemi a trovare della ram 1333mhz cl7 a buon prezzo.

fine ot

Trokji
23-01-2010, 22:44
Ragazzi che scheda madre mi consigliate di prendere?
considerato che la mia è partita
ho ddr 2 ma non so se sia il caso di passare a ddr 3 ormai:stordita:

Enzo84
24-01-2010, 00:14
Ragazzi che scheda madre mi consigliate di prendere?
considerato che la mia è partita
ho ddr 2 ma non so se sia il caso di passare a ddr 3 ormai:stordita:

Asus V evo!

Trokji
24-01-2010, 00:15
Asus V evo!

e che vantaggi avrebbe??:confused: :confused:

Enzo84
24-01-2010, 00:22
e che vantaggi avrebbe??:confused: :confused:

Il miglior rapporto qualita'-prezzo e scusa se e' poco :D
Possibilita' di sbloccare i core dormienti,discreta vga integrata, buona stabilita' in oc, ed e' bellissima O_O

Trokji
24-01-2010, 00:29
Il miglior rapporto qualita'-prezzo e scusa se e' poco :D
Possibilita' di sbloccare i core dormienti,discreta vga integrata, buona stabilita' in oc, ed e' bellissima O_O

hai ragione.. costa però 74 euro non è pochssimo.. tipo la asrock che (credo 9 mi si sia rotta costava 52 euro.. ha stesso chipset e south.. però ha 6+2 non 8+2 fasi..comunque dalle recensioni pare un'ottima mobo la V evo :)

Enzo84
24-01-2010, 00:40
hai ragione.. costa però 74 euro non è pochssimo.. tipo la asrock che (credo 9 mi si sia rotta costava 52 euro.. ha stesso chipset e south.. però ha 6+2 non 8+2 fasi..comunque dalle recensioni pare un'ottima mobo la V evo :)

Si, se vuoi risparmiare qualcosina le Asrock sono delle ottime mobo ormai, la differenza con l'asus sta nel design, oc, bios e nella rivendibilita'.
Per il resto sono molto simili.

Negative_creep
24-01-2010, 18:11
Io ho lo stesso problema con delle ram a 1600mhz, sto cercando da giorni ma ho trovato una sola comparativa, e praticamente non c'è differenza da cl7 a cl8 :eek: quindi presumo anche a cl9 (o in questo caso minima). link (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13166)
comunque non dovresti avere problemi a trovare della ram 1333mhz cl7 a buon prezzo.

fine ot

Ok...cercherò! La scheda madre in teoria supporta le 1600 Mhz ma in overclock e sinceramente non mi interessa avere un sistema che tutto il tempo fa funzionare le Ram ad una frequenza non standard, quindi vediamo cosa si riesce a trovare, solo che queste maledette sono salite tanto di prezzo, quasi quanto le DDR 400!! :doh:

diablo...aka...boss
24-01-2010, 18:46
Ok...cercherò! La scheda madre in teoria supporta le 1600 Mhz ma in overclock e sinceramente non mi interessa avere un sistema che tutto il tempo fa funzionare le Ram ad una frequenza non standard, quindi vediamo cosa si riesce a trovare, solo che queste maledette sono salite tanto di prezzo, quasi quanto le DDR 400!! :doh:

Alla fine ne ho trovate altre ed effettivamente non c'è differenza. Giusto nei game una latenza minore apporta un leggero beneficio, mentre nelle applicazioni maggiori mhz fanno più comodo. La differenza rimane esigua, quindi prendi quelle che ti vengono più comode.

Snake156
25-01-2010, 08:12
ragazzi si sa quando verrà commercializzata la 890fx-gd70 e le nuove mobo basate sui nuovi chip 8xx?

Negative_creep
25-01-2010, 10:16
Comunque le MSI versione Gaming sono motherboard perfette altro che Asus DFI e compagnia bella...permettono soprattutto di risparmiare ed avere una scheda madre al top allo stesso tempo.
Su questo video hanno portato un 965 C3 (raffreddato con azoto) a 7040 Mhz con una MSI GD70 :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=yU9w3aFuOcQ

FroZen
25-01-2010, 10:47
Anche io non capisco come mai qui le MSI vengano snobbate, nessun thread specifico e così via.....al momento una GD70 la vedo come un must-buy se si vuole un 790FX senza tanti cazzilli che fanno solo lievitare il prezzo......tra un mesetto o due la prima che becco sul forum del mercatino è mia :sofico:

Starway13
25-01-2010, 10:56
Anche io non capisco come mai qui le MSI vengano snobbate, nessun thread specifico e così via.....al momento una GD70 la vedo come un must-buy se si vuole un 790FX senza tanti cazzilli che fanno solo lievitare il prezzo......tra un mesetto o due la prima che becco sul forum del mercatino è mia :sofico:

Anch'io me lo sto chiedendo ho letto molte review e non ha nulla da invidiare alle altre MB anzi...!
Boh forse sarò di parte perchè l'ho appena presa ( non vedo l'ora che arrivi Win7 per montare tutto!!! ) e speravo in un 3d ufficiale... se fossi un po' più esperto in materia l'aprirei io...

Raffyone
25-01-2010, 14:48
Salve, sto per aquistare un AMD 965, mi consigliate una buona scheda madre completa di tutto e bella?

Мир
25-01-2010, 15:07
Salve, sto per aquistare un AMD 965, mi consigliate una buona scheda madre completa di tutto e bella?

Dipenda da cosa ci devi fare e da quanto vuoi spendere... :)

Raffyone
25-01-2010, 15:18
Ci devo fare tutto, anche giocare. baget da 10,00 a 150,00 max.
ne vorrei trovare una completissima.:sofico:

lele.miky
25-01-2010, 15:28
anche io vorrei cambiare la mia Asrock...ho adocchiato a 90€ la MSI in firma...preferirei chipset nvidia ma la scelta per ram DDR3 è scarsa e in ita la MSI nf980a non si trova...oppure se devo perforza usare chipset AMD sono orientato sulla GD70 oppure la Crosshair 3...ma non mi ispira troppo acquistare la ASUS ad un prezzo maggiore solo per delle minchiate come il display o altre cose inutili...cmq chi ha una delle 2 schede in oggetto..come è la gestione del RAID?è veloce il controller a trovare i dischi collegati e fare il post oppure è lento come la fame come sulla mia Asrock?

grazie

FroZen
25-01-2010, 16:09
Anch'io me lo sto chiedendo ho letto molte review e non ha nulla da invidiare alle altre MB anzi...!
Boh forse sarò di parte perchè l'ho appena presa ( non vedo l'ora che arrivi Win7 per montare tutto!!! ) e speravo in un 3d ufficiale... se fossi un po' più esperto in materia l'aprirei io...

per quello non è un problema, basta sbattersi un po' in due o tre e si riesce a crearlo.....solo che io a breve non la prendo.....man mano poi con i vari interventi degli utenti si completa il tutto.........