View Full Version : [Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
Io posseggo una ASUS Crosshair III Formula e un Phenom II X3 720 BE. Un pò di tempo fà ho ordinato il seguente kit di RAM OCZ:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_amd_edition
Purtroppo il mio fornitore mi ha avvisato di un ritardo sulle consegne e mi ha proposto questo kit alternativo ed uno sconto:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_eb_edition-eol
Ora mi chiedo:
1. Per i phenom II esiste una limitazione sul voltaggio delle RAM come accade per Intel con gli X58 e P55? Io non ho trovato nessuna specifica AMD che consigli un voltaggio come accade per Intel. Vi chiedo questo perchè le memorie alternative hanno un voltaggio a specifica di 1.9V contro gli 1.65V che avevo scelto originariamente.
2. In ogni caso cosa ne pensate delle RAM che mi hanno proposto? Potrebbero andare bene?
Grazie
Amd edition o Intel edition non importa molto, cio' che importa e' il voltaggio piu' alto... 1.65v e' sicuramente meglio...
Io prenderei anche altre mem ma sempre a 1.65v :)
Se non trovi ocz va bene anche g.skill o altre, purche' a basso voltaggio
Amd edition o Intel edition non importa molto, cio' che importa e' il voltaggio piu' alto... 1.65v e' sicuramente meglio...
Io prenderei anche altre mem ma sempre a 1.65v :)
Se non trovi ocz va bene anche g.skill o altre, purche' a basso voltaggio
Purtroppo lo shop ha solo quelle per sostuire le low voltage. Ma a 1.9 V potrei avere problemi? E' rischioso?
Purtroppo lo shop ha solo quelle per sostuire le low voltage. Ma a 1.9 V potrei avere problemi? E' rischioso?
No nessun problema, non e' rischioso le low voltage sono piu' nuove e scaldano meno e si overcloccano meglio a voltaggi bassi :)
No nessun problema, non e' rischioso le low voltage sono piu' nuove e scaldano meno e si overcloccano meglio a voltaggi bassi :)
Ok, l'importante è che con 1.9V non danneggiano niente... per adesso mi sà che prendo queste poi se non mi trovo bene farò un upgrade in futuro... è quasi un mese che ho la Crosshair ancora nella scatola perchè sono senza RAM... per adesso mi accontento....
Ok, l'importante è che con 1.9V non danneggiano niente... per adesso mi sà che prendo queste poi se non mi trovo bene farò un upgrade in futuro... è quasi un mese che ho la Crosshair ancora nella scatola perchè sono senza RAM... per adesso mi accontento....
La crosshair nella scatola per un mese, questo si che e' veramente dannoso :D
Prendi pure quelle ocz allora...
La crosshair nella scatola per un mese, questo si che e' veramente dannoso :D
Prendi pure quelle ocz allora...
Eh già non vedo l'ora di assemblarla:) A vederla è davvero uno spettacolo... speriamo che si comporti bene anche in OC
SergioStyle
22-10-2009, 21:42
incredibile, è da ieri che ci provo, come mai la mia mobo una 785 v-evo non riesce a bootare oltre i 215 fsb? su win con l'utility asus v sono arrivato a 245 utilizzando spi e linx, perchè al boot non ci va? ho disattivato l'express gate ma nulla, qualcosa mi sfugge? provenendo da un vecchio a64 le coe erano un tantino diverse li a livello di settaggi
ho provato altri settaggi ma niente, boota a 216 al max, ho visto sul sito asus di nuovi bios, domani faccio un tentativo di aggiornamento sperando che vada tutto bene
Stappern
22-10-2009, 21:55
ho provato altri settaggi ma niente, boota a 216 al max, ho visto sul sito asus di nuovi bios, domani faccio un tentativo di aggiornamento sperando che vada tutto bene
stesso problemo piu o meno oltre i 215 impossibile tenerlo stabile BOH
Ragazzi mi suggerite una triade CPU-MOBO (VGA onboard)-Ram ultra economica che mi consenta anche la suspense dello sblocco dei core dormienti....? Devo assemblare un sistemino per un amico con pochissimi soldi a disposizione....
TnX
Stappern
23-10-2009, 11:44
guarda ram ti consiglio le corsair 1333 2x1gb le ho pagate meno di 50 €, per il procio il piu piccolo di cui si possano sbloccare i core credo sia il 545, per la mobo va bene una qualsiasi basta che come southbride abbia il 710
guarda ram ti consiglio le corsair 1333 2x1gb le ho pagate meno di 50 €, per il procio il piu piccolo di cui si possano sbloccare i core credo sia il 545, per la mobo va bene una qualsiasi basta che come southbride abbia il 710
Per la CPU non dovrebbe esserci anche un Athlon II sbloccabile @ Phenom X4...?
La mobo mi servirebbe con VGA integrata....
Knukcles
23-10-2009, 11:56
incredibile, è da ieri che ci provo, come mai la mia mobo una 785 v-evo non riesce a bootare oltre i 215 fsb? su win con l'utility asus v sono arrivato a 245 utilizzando spi e linx, perchè al boot non ci va? ho disattivato l'express gate ma nulla, qualcosa mi sfugge? provenendo da un vecchio a64 le coe erano un tantino diverse li a livello di settaggi
ho provato altri settaggi ma niente, boota a 216 al max, ho visto sul sito asus di nuovi bios, domani faccio un tentativo di aggiornamento sperando che vada tutto bene
stesso problemo piu o meno oltre i 215 impossibile tenerlo stabile BOH
:confused: :confused: :confused:
ma sicuri che fate le cose per bene e non vi siete dimenticati qualche parametro?
http://img17.imageshack.us/img17/3928/250bus.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/250bus.jpg/)
Stappern
23-10-2009, 12:23
Per la CPU non dovrebbe esserci anche un Athlon II sbloccabile @ Phenom X4...?
La mobo mi servirebbe con VGA integrata....
no credo che tutti gli athlon 2 non si possono sbloccare perche fisicamente non hanno i 4 core per la mobo io ho preso una m4a785td-m evo ddr3 e 4200 integrata per 70 €
Stappern
23-10-2009, 12:40
:confused: :confused: :confused:
ma sicuri che fate le cose per bene e non vi siete dimenticati qualche parametro?
http://img17.imageshack.us/img17/3928/250bus.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/250bus.jpg/)
ciao io ho la versione M ma dovrebbe essere lo stesso northbridge e south della tua, tu i voltaggi come li hai imposrtati? da 216 in poi non riesco nemmeno a finire un wprime
Knukcles
23-10-2009, 13:24
ciao io ho la versione M ma dovrebbe essere lo stesso northbridge e south della tua, tu i voltaggi come li hai imposrtati? da 216 in poi non riesco nemmeno a finire un wprime
ho messo le schermate bios 3-4pagine indietro....ora non mi ricordo bene.....magari se posti una schermata di cpu z così da vedere ram e cpu come le hai messe.....
sicuro che quelle ram da 1333 a 17xx reggono?
Stappern
23-10-2009, 14:23
ho messo le schermate bios 3-4pagine indietro....ora non mi ricordo bene.....magari se posti una schermata di cpu z così da vedere ram e cpu come le hai messe.....
sicuro che quelle ram da 1333 a 17xx reggono?
sisi vanno bene il problema che anche a 1333 appena passo i 216 non ce niente da fare non regge ho provato anche a abbassare il molti pensando fosse un limite della cpu ma nulla
http://img101.imageshack.us/img101/8908/cpuz22.jpg
Knukcles
23-10-2009, 14:54
provato ad abbassare l'HT?.....superare i 2ghz porta solo instailità....
Stappern
23-10-2009, 15:20
provato ad abbassare l'HT?.....superare i 2ghz porta solo instailità....
abbassato prima a 1800 poi a 1600 da 216 in poi boota ma crasha dopo pochissimo da 220 in poi nemmeno fa il boot MAH
SergioStyle
23-10-2009, 16:53
stessa situazione mia, forse sono le corsair dhx incompatbili con la mobo o bios? su win ho provato ad alzare il buas fino a 245 e andava
Stappern
23-10-2009, 17:16
stessa situazione mia, forse sono le corsair dhx incompatbili con la mobo o bios? su win ho provato ad alzare il buas fino a 245 e andava
mi sembra strano di solito se le ram sono incompatibile ti arrivano errori random oppure il pc non boota qui invece i problemi li ho solo oltre 215 di bus le ram vanno da dio a 1700 e passa a sto punto mi viene da pensare che ho la cpu con fsb wall a 215 ma mi sembra molto strano
Rastakhan
25-10-2009, 08:24
Buona domenica a tutti, il sistema aggiornato con Asus 785 e 955be va al momento alla grande, di default ma va bene, certo che il confronto è con un vecchio Athlon 2600m.
Adesso vado di default e i driver sono quelli di fabbrica, avete consigli su quali siano i driver più attuali?
Avrei anche da chiedere su quale connettore utilizzare per le uscite audio, utilizzo un sistema a 2 altoparlanti e vorrei utilizzarli per il sistema, ascoltare musica, i suoni di sistema, i film ecc, mentre ho un pannellino sul frontale dove ho presa microfono e cuffie, quali connettori utilizzare?
C'è mica un forum o discussione ufficiale su questa scheda?
Grazie.
sniperspa
25-10-2009, 11:04
no credo che tutti gli athlon 2 non si possono sbloccare perche fisicamente non hanno i 4 core per la mobo io ho preso una m4a785td-m evo ddr3 e 4200 integrata per 70 €
L'unico se non sbaglio dovrebbe essere l'athlon II 5000+ che è una castratura dei phenom...
red.hell
25-10-2009, 11:36
Buona domenica a tutti, il sistema aggiornato con Asus 785 e 955be va al momento alla grande, di default ma va bene, certo che il confronto è con un vecchio Athlon 2600m.
Adesso vado di default e i driver sono quelli di fabbrica, avete consigli su quali siano i driver più attuali?
Avrei anche da chiedere su quale connettore utilizzare per le uscite audio, utilizzo un sistema a 2 altoparlanti e vorrei utilizzarli per il sistema, ascoltare musica, i suoni di sistema, i film ecc, mentre ho un pannellino sul frontale dove ho presa microfono e cuffie, quali connettori utilizzare?
C'è mica un forum o discussione ufficiale su questa scheda?
Grazie.
poi per linux hai risolto? come va la grafica integrata con applicazioni 3D? (giochi tipo quake, urban terror e wolfenstein ed anche compiz)
vorrei fare anch'io a breve il salto da XP-M 2600 a phenom, ed usando poco il 3D (e comunque non giochi recenti) pensavo di restare sulla grafica integrata
Rastakhan
25-10-2009, 11:42
poi per linux hai risolto? come va la grafica integrata con applicazioni 3D? (giochi tipo quake, urban terror e wolfenstein ed anche compiz)
vorrei fare anch'io a breve il salto da XP-M 2600 a phenom, ed usando poco il 3D (e comunque non giochi recenti) pensavo di restare sulla grafica integrata
Beh al momento senza gli effetti grafici abilitati e i driver con restrizioni non installati direi che va bene, per le applicazioni 3D tipo giochi non so cosa dirti, non ne faccio uso ;) :D .
Rastakhan
28-10-2009, 00:38
Ragazzi avete un po' di tempo da dedicarmi per settare a dovere il mio sistema?
Oggi ho fatto un MemTest, test n°5 passato per più di 100 volte, ma mi sono accorto che mi dava la ram a 535Mhz (ddr1071) con cas 2,5-1-0-1 ddr1 128 bits.
La cpu me la rilevava come Athlon64 0.13 3214Mhz, L1 Cache 64, L2 Cache 512, L3 Cache none.
Memory 3839M 9236Mb/s , chipset AMD K8.
Scusate se vi do queste info alla rinfusa, ma non so se esiste qualche programma tipo CPU-Z o simili per Ubuntu.
Ho una 785-v-evo, un 955be, e 4Gb g.skill F3-12800 CL7D-4GBRM cl7-8-7-24 1,65V.
Sulla cpu ho il dissi originale, un po' rumoroso, ma ha anche le heat pipes.
Non voglio overcloccare ma solo ottimizzare il sistema.
Grazie.
SergioStyle
28-10-2009, 01:40
mi sembra strano di solito se le ram sono incompatibile ti arrivano errori random oppure il pc non boota qui invece i problemi li ho solo oltre 215 di bus le ram vanno da dio a 1700 e passa a sto punto mi viene da pensare che ho la cpu con fsb wall a 215 ma mi sembra molto strano
ho provato un altro procio ma nulla, nn cè niente da fare è la mobo:(
sniperspa
28-10-2009, 08:09
Ragazzi avete un po' di tempo da dedicarmi per settare a dovere il mio sistema?
Oggi ho fatto un MemTest, test n°5 passato per più di 100 volte, ma mi sono accorto che mi dava la ram a 535Mhz (ddr1071) con cas 2,5-1-0-1 ddr1 128 bits.
La cpu me la rilevava come Athlon64 0.13 3214Mhz, L1 Cache 64, L2 Cache 512, L3 Cache none.
Memory 3839M 9236Mb/s , chipset AMD K8.
Scusate se vi do queste info alla rinfusa, ma non so se esiste qualche programma tipo CPU-Z o simili per Ubuntu.
Ho una 785-v-evo, un 955be, e 4Gb g.skill F3-12800 CL7D-4GBRM cl7-8-7-24 1,65V.
Sulla cpu ho il dissi originale, un po' rumoroso, ma ha anche le heat pipes.
Non voglio overcloccare ma solo ottimizzare il sistema.
Grazie.
Anche a me rivela gli stessi parametri usando memtest da dos...usa memtest da windows...
Rastakhan
28-10-2009, 09:05
Grazie della risposta sniperspa, ma non uso windows sto in Ubuntu.
Anche in "monitor di sistema" mi da lo stesso valore di ram, e ho installato il kernel per la versione a 64bit quindi non ci dovrebbero essere problemi, ma forse stiamo andando OT.
Per il discorso dei settaggi, non c'è nessuno che mi possa dare una mano?
Buona giornata.
OEidolon
28-10-2009, 09:45
Grazie della risposta sniperspa, ma non uso windows sto in Ubuntu.
Anche in "monitor di sistema" mi da lo stesso valore di ram, e ho installato il kernel per la versione a 64bit quindi non ci dovrebbero essere problemi, ma forse stiamo andando OT.
Per il discorso dei settaggi, non c'è nessuno che mi possa dare una mano?
Buona giornata.
lol...manco l'avessi mai detto... :asd:
sniperspa
28-10-2009, 10:38
Grazie della risposta sniperspa, ma non uso windows sto in Ubuntu.
Anche in "monitor di sistema" mi da lo stesso valore di ram, e ho installato il kernel per la versione a 64bit quindi non ci dovrebbero essere problemi, ma forse stiamo andando OT.
Per il discorso dei settaggi, non c'è nessuno che mi possa dare una mano?
Buona giornata.
Speravo avessi anche win :fagiano:
Rastakhan
28-10-2009, 15:04
lol...manco l'avessi mai detto... :asd:
Non ho capito cosa intendi?:)
Speravo avessi anche win :fagiano:
Non so se installo Wine se riesco a far partire e funzionare CPU-Z.
Comunque cosa dovrei controllare nel bios?
Adesso ho tutto in "auto", mi aiuteresta a configurare per bene i parametri di cpu e ram?
OEidolon
28-10-2009, 15:10
Non ho capito cosa intendi?:)
perchè anche nei post addietro davamo per scontato che usavi winzozz e invece come si può facilmente intuire, sei di "un altro partito" :D
Rastakhan
28-10-2009, 15:25
Beh si è evidente, ma è la socetà di questi tempi frenetici che ci ha fatto perdere il lime della ragione :doh: .
Comunque se qualcuno di voi smanettoni ha la possibilità di mettermi on-line i parametri per cpu e ram mi farebbe cosa gradita.
Ripeto cpu 955be, ram 4Gb g.skill F3-12800CL7D-4GBRM cl7-8-7-24 1,65V.
sniperspa
28-10-2009, 15:59
Beh si è evidente, ma è la socetà di questi tempi frenetici che ci ha fatto perdere il lime della ragione :doh: .
Comunque se qualcuno di voi smanettoni ha la possibilità di mettermi on-line i parametri per cpu e ram mi farebbe cosa gradita.
Ripeto cpu 955be, ram 4Gb g.skill F3-12800CL7D-4GBRM cl7-8-7-24 1,65V.
Con 1,45v dovrebbe reggere senza grossi problemi i 3,7/3,8ghz...
Per il momento puoi alzare il molti fino a 19 e il voltaggio sulla cpu fino a 1,45 e vedere se regge...per le memorie puoi provare a mettere CR 1T
Poi testi per bene tutto con OCCT(test linpack) senza troppi pensieri...
Tanto per iniziare farei così io..
DreamLand
28-10-2009, 17:00
Qual'è la miglior Mb mATX e ATX sul mercato con grafica integrata? Grazie
Rastakhan
28-10-2009, 18:08
Con 1,45v dovrebbe reggere senza grossi problemi i 3,7/3,8ghz...
Per il momento puoi alzare il molti fino a 19 e il voltaggio sulla cpu fino a 1,45 e vedere se regge...per le memorie puoi provare a mettere CR 1T
Poi testi per bene tutto con OCCT(test linpack) senza troppi pensieri...
Tanto per iniziare farei così io..
Ti ringrazio per la risposta, ma per me ci vuole uno che mi dia la manina:bimbo: , non ne capisco nulla in settaggi e BIOS.
OCCT è per Win?
Tutto questo con un dissi stock?
red.hell
28-10-2009, 18:26
Rastakhan usa metodi di test da pinguino: mettiti nella home 4 cartelle con dentro i sorgenti del kernel, preparati un config dove metti tutto il possibile e lancia le 4 compilazioni contemporaneamente (oppure puoi farlo anche con GCC)
altrimenti c'è la versione di prime95 anche per linux, dovrebbe essere "mprime"
vedi che la cpu la stressi a dovere...
La migliore scheda madre AM3 ATX sui 100 euro qual è? Io avevo pensato alla M4A79XTD EVO.
Rastakhan
29-10-2009, 00:04
Rastakhan usa metodi di test da pinguino: mettiti nella home 4 cartelle con dentro i sorgenti del kernel, preparati un config dove metti tutto il possibile e lancia le 4 compilazioni contemporaneamente (oppure puoi farlo anche con GCC)
altrimenti c'è la versione di prime95 anche per linux, dovrebbe essere "mprime"
vedi che la cpu la stressi a dovere...
Red, l'ho detto sono un niubbetto, e mi limito a essere guidato dal sistema :rolleyes: ,
se vuoi/puoi, sarei lieto di seguire una tua lezione su come mettere sotto stress il pc.
Ho provato ad installare Prime95 e malgrado ci sarebbe riuscito anche un bimbetto io non ce l'ho fatta.
Per far girare la GPU on-board della 785-v-evo solo con la memoria sua, devo abilitare solo la side port senza la UMA?
Ho ram da 1600Mhz, a quanto posso impostare la "side port clock speed"?
Notte.
red.hell
29-10-2009, 08:10
Red, l'ho detto sono un niubbetto, e mi limito a essere guidato dal sistema :rolleyes: ,
se vuoi/puoi, sarei lieto di seguire una tua lezione su come mettere sotto stress il pc.
Ho provato ad installare Prime95 e malgrado ci sarebbe riuscito anche un bimbetto io non ce l'ho fatta.
guarda che bella serie: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=486495 c'è di tutto e di più per linux
Rastakhan
29-10-2009, 08:15
guarda che bella serie: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=486495 c'è di tutto e di più per linux
:sofico: :ave: :yeah: .
Grazie red!
Secondo voi ora come ora conviene prendere una mobo con il 790x+sb750 vorrei accoppiarla ad un 965 c3 una radeon 58xx e un bel kit 4 gb di ddr3...avevo pensato anche ad una mobo con il 785 ma sarebbe uno spreco visto che non userei il video integrato, mentre una 790fx sarebbe altrettanto inutile visto che non intendo fare crossfire...
Knukcles
29-10-2009, 22:13
Secondo voi ora come ora conviene prendere una mobo con il 790x+sb750 vorrei accoppiarla ad un 965 c3 una radeon 58xx e un bel kit 4 gb di ddr3...avevo pensato anche ad una mobo con il 785 ma sarebbe uno spreco visto che non userei il video integrato, mentre una 790fx sarebbe altrettanto inutile visto che non intendo fare crossfire...
l'unica 790x che mi piace è questa:
ASUS AM3 M4A79XTD EVO
però vedendo ha le stesse caratteristiche della 785g evo.....e la 785g costa un pochino di meno......la circuiteria è la stessa.....le funzioni bios le stesse (la 790x permetti in più di salvare i profili bios)....
sono circa 15€ di differenza.....e con la 785g hai cmq un gpu che può fare sempre comodo.....
se non fai raid strani....il sb710 basta per tutto....
non credo nemmeno che ci siano differenza in O.C.....
Che ne pensi della GA-MA790XT-UD4P?
Knukcles
29-10-2009, 22:25
Che ne pensi della GA-MA790XT-UD4P?
:doh: lascia perdere......
ce l'ho avuta......venduta 2giorni dopo che mi è arrivata.....davvero lascia perdere....
:doh: lascia perdere......
ce l'ho avuta......venduta 2giorni dopo che mi è arrivata.....davvero lascia perdere....
Nientedimeno :eek: :eek:!!
Cosa aveva?
Knukcles
29-10-2009, 22:54
Nientedimeno :eek: :eek:!!
Cosa aveva?
chiedimi cosa aveva che faccio prima a scrivere:D
cmq incompatibilità con le g skill in firma.....partiva solo se mettevo un banco singolo...il dualchannel me lo potevo scordare...
bios indecente....ma magari questo è perchè io ero abituato con quelli asus.....tuttavia non mi piaceva affato e non mi ci trovavo per nulla....
poi l'utility per l'aggiornamento del bios non fungeva.....o meglio non mi vedeva la penna usb, ma voleva solo il floppy.....siccome io il floppy sono 4 anni che non l'ho sul pc.....
cmq davvero pessima.....e non era solo la mia uscta male....se gurdi qualche pagina indietro anche altri utenti hanno avuto molti problemi con questa scheda madre....
chiedimi cosa aveva che faccio prima a scrivere:D
cmq incompatibilità con le g skill in firma.....partiva solo se mettevo un banco singolo...il dualchannel me lo potevo scordare...
bios indecente....ma magari questo è perchè io ero abituato con quelli asus.....tuttavia non mi piaceva affato e non mi ci trovavo per nulla....
poi l'utility per l'aggiornamento del bios non fungeva.....o meglio non mi vedeva la penna usb, ma voleva solo il floppy.....siccome io il floppy sono 4 anni che non l'ho sul pc.....
cmq davvero pessima.....e non era solo la mia uscta male....se gurdi qualche pagina indietro anche altri utenti hanno avuto molti problemi con questa scheda madre....
Azz bei problemi, comunque per l'aggiornamento del bios da usb, molto probabilmente dovevi smanettare nel bios ed attivare il rilevamento delle periferiche usb all' avvio, visto che per qualche arcana ragione sulle gigabyte è disabilitato di default, e la pennetta deve essere formattata in fat/fat32.
Per la questione bios invece io sono molto più abituato a quello giga che a quello asus/asrock (sono anni che monto pc da ufficio con la fascia economica della gigabyte:D :D ), ma ovviamente è solo un fatto di abitudine.
Mi sa mi sa che da come si sono messe le cose è meglio se aspetto l' 890X.....
diablo...aka...boss
30-10-2009, 10:21
Che ne pensi della GA-MA790XT-UD4P?
guarda siamo in tanti....non la prendere!
guarda siamo in tanti....non la prendere!
No no non la prendo!! Mi fido!:) :)
Penso che a questo punto sia meglio aspettare i 890x/890fx con i relativi sb800
Ciao ragazzi.
Considerando questi componenti PII 955, GTX275/HD4890, 4GB ddr3cl7 quale scheda madre prendo considerando che il mio fornitore ha solo queste:
SoAM3 Asus M4A785G HTPC (785G)
SoAM3 MSI 785G-E53 7576-030R (ATX)
SoAM3 GBT GA-MA785GT-UD3H (785G/ATX)
SoAM3 ASROCK M3A790GMH/128M
SoAM3 Asus M4A785TD-M EVO (785G)
non ho idea delle dimensioni, non ci capisco nulla sono giorni che ci sbatto!!! Illuminatemi...
Vi dico in partenza che non farò oc o sfruttare eventualemnte una scheda video integrata (vedi l'acquisto della scheda video).
Ciao ragazzi.
Considerando questi componenti PII 955, GTX275/HD4890, 4GB ddr3cl7 quale scheda madre prendo considerando che il mio fornitore ha solo queste:
SoAM3 Asus M4A785G HTPC (785G)
SoAM3 MSI 785G-E53 7576-030R (ATX)
SoAM3 GBT GA-MA785GT-UD3H (785G/ATX)
SoAM3 ASROCK M3A790GMH/128M
SoAM3 Asus M4A785TD-M EVO (785G)
non ho idea delle dimensioni, non ci capisco nulla sono giorni che ci sbatto!!! Illuminatemi...
Vi dico in partenza che non farò oc o sfruttare eventualemnte una scheda video integrata (vedi l'acquisto della scheda video).
Io andrei sulla AsRock oppure sulla M4A785TD...
Stappern
30-10-2009, 13:16
Ciao ragazzi.
Considerando questi componenti PII 955, GTX275/HD4890, 4GB ddr3cl7 quale scheda madre prendo considerando che il mio fornitore ha solo queste:
SoAM3 Asus M4A785G HTPC (785G)
SoAM3 MSI 785G-E53 7576-030R (ATX)
SoAM3 GBT GA-MA785GT-UD3H (785G/ATX)
SoAM3 ASROCK M3A790GMH/128M
SoAM3 Asus M4A785TD-M EVO (785G)
non ho idea delle dimensioni, non ci capisco nulla sono giorni che ci sbatto!!! Illuminatemi...
Vi dico in partenza che non farò oc o sfruttare eventualemnte una scheda video integrata (vedi l'acquisto della scheda video).
i consigli in grassetto :D
la mobo è micro atx quindi ci puoi affiancare un bel case microatx sicuramente piu facile da disporre
la mobo è micro atx quindi ci puoi affiancare un bel case microatx sicuramente piu facile da disporre
E' questo il problema se prendo un case micro siccome la configurazione è x gaming si surrscalda più facilmente, allora ciò che ho risparmiato per la mobo le spendo in ventole...una gtx275 la si monta cn semplicità o è sacrificata?
:help: :help: :help: :help:
ah che distratto mi era sfuggita questa:
SoAM3 ASROCK M3A785GXH/128M
No no non la prendo!! Mi fido!:) :)
Penso che a questo punto sia meglio aspettare i 890x/890fx con i relativi sb800
Anche io preso UD4P e sono rimasto veramente deluso... A volte il bios si danneggia a random... Devo comprarne una nuova con urgenza... e meno male che la scheda madre ha 1 mese di vita...
Quando uscirà la serie 890?
diablo...aka...boss
30-10-2009, 17:42
Ciao ragazzi.
Considerando questi componenti PII 955, GTX275/HD4890, 4GB ddr3cl7 quale scheda madre prendo considerando che il mio fornitore ha solo queste:
SoAM3 Asus M4A785G HTPC (785G)
SoAM3 MSI 785G-E53 7576-030R (ATX)
SoAM3 GBT GA-MA785GT-UD3H (785G/ATX)
SoAM3 ASROCK M3A790GMH/128M
SoAM3 Asus M4A785TD-M EVO (785G)
non ho idea delle dimensioni, non ci capisco nulla sono giorni che ci sbatto!!! Illuminatemi...
Vi dico in partenza che non farò oc o sfruttare eventualemnte una scheda video integrata (vedi l'acquisto della scheda video).
prendi questa SoAM3 Asus M4A785TD-M EVO (785G)
medicina
31-10-2009, 16:01
Anche io preso UD4P e sono rimasto veramente deluso... A volte il bios si danneggia a random... Devo comprarne una nuova con urgenza... e meno male che la scheda madre ha 1 mese di vita...
Quando uscirà la serie 890?
Primavera 2010 (fonte: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-800-al-debutto-per-la-primavera-2010_30018.html).
Ma questi problemi col BIOS sulle Gigabyte si verificano anche senza avventurarsi con l'overclock?
sniperspa
31-10-2009, 17:27
Mah io non ho mai avuto nessun problema con il bios...eppure non è che l'abbia trattata con i guanti :boh:
Snickers
31-10-2009, 23:31
Mah io non ho mai avuto nessun problema con il bios...eppure non è che l'abbia trattata con i guanti :boh:
Te hai la versione col 790FX, magari quella col 790X è più incasinata... :read:
sapete se è prevista una mobo con integrata che supporti l'eyeinfiniti, cioè il supporto a tre monitor??
Knukcles
01-11-2009, 09:32
sapete se è prevista una mobo con integrata che supporti l'eyeinfiniti, cioè il supporto a tre monitor??
bè tra un po usciranno le mobo con igp integrato dx11 quindi credo che quelle hanno il supporto al multimonitor.
adesso con il 785g ci si attaccano senza problemi 2 monitor.......:D
bè tra un po usciranno le mobo con igp integrato dx11 quindi credo che quelle hanno il supporto al multimonitor.
adesso con il 785g ci si attaccano senza problemi 2 monitor.......:D
2 son pochi :D
Te hai la versione col 790FX, magari quella col 790X è più incasinata... :read:
Infatti sto leggendo pareri negativi sulla UD4P, cioè la 790X... E non ho mai fatto overclock...
Visto che siete più esperti di me, avevo pensato di dare una seconda chance alla Gigabyte, prendendo la UD5P con 790FX che costa sui 120 euro (prezzo secondo me veramente ottimo) però ho notato una valida alternativa, la Asus M4A79T Deluxe che costa un 20 euro in più. Secondo voi vale la pena aggiungere 20 euro e prendere l'ASUS? Perché noto che la Gigabyte come scheda di rete ha una Realtek 8111DL e come audio usa la Realtek ALC889A, invece l'asus rispettivamente usa una Realtek 8112 e una Realtek 1200. Leggendo questo mi sembra che l'ASUS usa una scheda di rete e audio più avanzata o sbaglio?
Knukcles
01-11-2009, 12:58
Infatti sto leggendo pareri negativi sulla UD4P, cioè la 790X...
Visto che siete più esperti di me, avevo pensato di dare una seconda chance alla Gigabyte, prendendo la UD5P con 790FX che costa sui 120 euro (prezzo secondo me veramente ottimo) però ho notato una valida alternativa, la Asus M4A79T Deluxe che costa un 20 euro in più. Secondo voi vale la pena aggiungere 20 euro e prendere l'ASUS? Perché noto che la Gigabyte come scheda di rete ha una Realtek 8111DL e come audio usa la Realtek ALC889A, invece l'asus rispettivamente usa una Realtek 8112 e una Realtek 1200. Leggendo questo mi sembra che l'ASUS usa una scheda di rete e audio più avanzata o sbaglio?
io prenderei la cross3....
Parli della Asus Crosshair III Formula? Costa 145 euro. Ma perché lei?
sniperspa
01-11-2009, 13:47
io prenderei la cross3....
Costa ancora di più quella però no?!
Certo che sembra li valga tutti la cross...
@Emihiro
Io non starei a guardare scheda di rete e scheda audio...le differenze sono sicuramente minime...piuttosto valuterei i pareri in generale su eventuali problemi e pregi...
ps.ma è su tutte le schede madri AM3 che è presente la doppia connessione lan?:confused:
Costa ancora di più quella però no?!
Certo che sembra li valga tutti la cross...
@Emihiro
Io non starei a guardare scheda di rete e scheda audio...le differenze sono sicuramente minime...piuttosto valuterei i pareri in generale su eventuali problemi e pregi...
ps.ma è su tutte le schede madri AM3 che è presente la doppia connessione lan?:confused:
La Asus Crosshair III Formula l'ho trovata a 145 euro, la Asus M4A79T Deluxe 144,50. Cioè differenza di ben 50 centesimi!!! :sofico: :ciapet:
Quindi la Crosshair III Formula è la migliore? Se sì, perché?
Meglio lasciar perdere allora rete e audio. xD
sniperspa
01-11-2009, 14:19
La Asus Crosshair III Formula l'ho trovata a 145 euro, la Asus M4A79T Deluxe 144,50. Cioè differenza di ben 50 centesimi!!! :sofico: :ciapet:
Quindi la Crosshair III Formula è la migliore? Se sì, perché?
Meglio lasciar perdere allora rete e audio. xD
Se guardi qualche rece online vedi...soprattutto per quanto riguarda l'overclock sembra esser la migliore assieme alla ud5p..
Francamente non mi ricordo di aver mai sentito nessuno parlar male della CFIII ma solo bene...:)
Se ho capito bene è la migliore comunque :)
Grazie per la risposta, adesso mi informo. :)
diablo...aka...boss
02-11-2009, 11:22
Salve Gente:D Dopo qualche anno di Intel , ho deciso di passare ad AMD... E
vengo subito al dunque....:cool: Vorrei scegliere la mia nuova Mobo da abinare al
955 black edition e avevo preso di mira la GA-MA790GPT-UD3H (AM3)
con sistema video integrato anche perche purtroppo mi è passata la voglia di
gIUoCARE:cry: E QUINDI mi accontento di una vgA INTEGRATA (anche se non si sa mai in futuro se la voglia ritorni!)
SApete darmi pareri in merito di questa mobo^?? ci sono problemi se in futuro
vorrei mettergli su una VGA Apparte?? ovvero se quella integrata si disattiva in automatico o no...
e poi cosa importantissima CHE diavolo di ram ci monto^??:cry: :cry: :cry:
ho trovato consultanto la lista dal sito della Gigabyte veramente poche ram DDR III @ 1333 Compatibili e sono quasi costretto a puntare su du banchi della kingston a circa 50 euro per di piu ma del tipo value.. e quindi sinceramente parlando manco ne valgono 50€
Ricapitolando..... La mobo per voi è ok?^ E che ram da 1333 da 2gb ci monto^?
da quando ho avuto sotto mano una ud4p non mi sento di consigliare gigabyte, ti consiglio di dare un'occhiata a questa M4A785TD-V EVO , o ad altre di casa asus.
da quando ho avuto sotto mano una ud4p non mi sento di consigliare gigabyte, ti consiglio di dare un'occhiata a questa M4A785TD-V EVO , o ad altre di casa asus.
Ciao a tutti, mi inserisco alla discussione per dire che io ho appena ordinato questa asus e delle kingston HyperX da 1800Mhz Cl8, secondo voi ho fatto la scelta giusta?
Mi date qualche consiglio per sistemare il mio PC ??
Quello in firma è più o meno quello attuale, avrebbe bisogno di:
- nuova mobo AM3 (?)
- nuovo procio Phemon II (?) od intel?
- 4 Gb RAM
Il resto terrei quello che c'è, quindi 9500GT (non gioco e quindi và benissimo), e tengo per il momento HD e spero di non cambiare l'alimentaroe da 350W (se non ricordo male) ...
Qual è il maggior rapporto qualità prezzo ad oggi? Sempre AMD? :)
Gradire avere una mobo con raffreddamento con dissipatori (NO ventoline) ed un procio veloce che non consumi come la Lamborghini !
SergioStyle
04-11-2009, 03:39
salve ragazzi per la cronaca ho provato la asus 785evo e devo dire che mi sono trovato male, vcore instabili sotto strees e il fsb non saliva oltre i 219, ora ho una giga 790xt-ud4p e mi trovo benissimo, bios aggiornato su win al volo e fsb a oltre i 270,a la cosa buona è che non faccio più i calcoli con al calcolatrice ma me li dice al volo su bios :D sarà una studidaggine ma mi trovo molto bene, senza fare calcoli mi dice al volo l'ht e l'nb a quanti mhz sta se salvo determinate impostazioni:D
diablo...aka...boss
04-11-2009, 10:45
Ciao a tutti, mi inserisco alla discussione per dire che io ho appena ordinato questa asus e delle kingston HyperX da 1800Mhz Cl8, secondo voi ho fatto la scelta giusta?
come mobo si, è molto valida, per la ram considerando che mi reputo inesperto, io non avrei preso una cl8 a 1800mhz, ora, non so come sono messe a latenza le ram di quella velocità però avrei preso una cl più bassa (sempre a 1800mhz) oppure se il prezzo era troppo elevato una 1600mhz con cl bassa.
Mi date qualche consiglio per sistemare il mio PC ??
Quello in firma è più o meno quello attuale, avrebbe bisogno di:
- nuova mobo AM3 (?)
- nuovo procio Phemon II (?) od intel?
- 4 Gb RAM
Il resto terrei quello che c'è, quindi 9500GT (non gioco e quindi và benissimo), e tengo per il momento HD e spero di non cambiare l'alimentaroe da 350W (se non ricordo male) ...
Qual è il maggior rapporto qualità prezzo ad oggi? Sempre AMD? :)
Gradire avere una mobo con raffreddamento con dissipatori (NO ventoline) ed un procio veloce che non consumi come la Lamborghini !
Bhe per la mobo dipende quanto vuoi spendere, se vuoi fare o.c. (spinto o meno), se vuoi sli o crossfire ecc.
per la cpu vai di AMD phenom II x4.
l'alimentatore devi sostituirlo.
OrsoRosso
04-11-2009, 10:55
Ci sono ancora in commercio buone mobo AM3 che supportino ram ddr2?
So che sul PDF di Asus per la M4A79XTD EVO (dove c'è la lista delle RAM compatibili) le G.Skill F3-12800CL7D-4GBRH non ci sono, ma qualcuno mi sa dire se potrebbero funzionare comunque?
La mia intenzione sarebbe di comprare due coppie, per un totale di 8GB dite che potrebbero darmi problemi?
I timing non sono male e vorrei evitare di prendere le F3-12800CL9D-4GBRL che sono più lente.
Ho ordinato i 4gb Mushkin 7-8-7-20 1,65v, dovrebbero arrivare domani...
Appena arrivano vi informo se vanno bene con la mia UD5P...
Bhe per la mobo dipende quanto vuoi spendere, se vuoi fare o.c. (spinto o meno), se vuoi sli o crossfire ecc.
per la cpu vai di AMD phenom II x4.
l'alimentatore devi sostituirlo.
Non devo giocarci, quindi di OC non ho interesse.
Per la grafica ho una 9500GT che posso riutilizzare, anche se non sò se è superiore a quelle eventualmente integrate nelle ultime Asus.
Sicuramente non ho nessuna intenzione di mettere 2 schede video sul pc, quindi niente SLI e non so neppure cosa sia il crossfire ....
Formato ATX e senza ventole!!
Ma prendendo un procio dai consumi contenuti, non riesco a mantenere l'alimentatore Altec ?? :doh:
tinniz977
04-11-2009, 14:02
ma scusate:
stò propio ora assemblando un piccolo computer dà soggiorno con cui giocare navigare e visionare film ecc ecc....
siccome per motivi di spazio devo usare un case fatto dà mè mini(36x36x15tanto per capirci)
la scheda madre deve essere per forza in formato 24x24
ora sono indeciso tra questa GA-MA785GM-US2H o una ASUS AM3 M4A785T-M
la seconda monta ddr3 ma ho notato che entrambe sfruttano il PCIexpress 16x 2.0.
ora secondo voi ci gioco bene con una motherboard di questo livello
il resto del pc sono:
phenom 925
4 gb di ram
raid di 2 hard disk da 160gb
alimentatore dà 550w
e vga 8800gts 640(aspetto ancora qualche mese per cambiarla,magari con una 5870 appena si abbassano un po i prezzi
risoluzione 1680x1050
è sotto inteso che non pretendo il top!!
ma delle buone prestazioni si.
cosa dite,piango o questa schede fanno il loro lavoro sfruttando una vga con cpu e ram adeguate
diablo...aka...boss
04-11-2009, 18:06
Ci sono ancora in commercio buone mobo AM3 che supportino ram ddr2?
Non è possibile come cosa.
Non devo giocarci, quindi di OC non ho interesse.
Per la grafica ho una 9500GT che posso riutilizzare, anche se non sò se è superiore a quelle eventualmente integrate nelle ultime Asus.
Sicuramente non ho nessuna intenzione di mettere 2 schede video sul pc, quindi niente SLI e non so neppure cosa sia il crossfire ....
Formato ATX e senza ventole!!
Ma prendendo un procio dai consumi contenuti, non riesco a mantenere l'alimentatore Altec ?? :doh:
Ad occhio e croce quell'ali non ti basta, considera che non puoi farlo pompare sempre al max. Senza fare calcoli, 450W circa dovrebbero bastare.
Il crossfire, detta brutalmente, è l'equivalente di ati allo sli della nvidia.
edit: facendo calcoli dovresti stare in full a 310-320W...
come mobo questa am3 è molto valida M4A785TD-V EVO , ci sono anche altri 2 modelli, se non ricordo male, che hanno la M al posto della V , costano un pò meno ma non ho idea di cosa cambi :D
per la cpu quanto vorresti spendere ?
ma più che altro, ok non giochi, ma quindi con il pc cosa ci fai? office e internet o anche altro?
io non ho mai capito una cosa con i nuovi socket am3...se io ho una mobo con am3 nativo e metto un phenomII 720, devo per forza mettere le ram ddr3 o le mie vecchie pc6400 vanno cmq ottimamente come ora con mobo am2+ ???
indicativamente si sa quando usciranno le nuove mobo con video integrato 5200 ed eventualmente nuovo sb??
Ad occhio e croce quell'ali non ti basta, considera che non puoi farlo pompare sempre al max. Senza fare calcoli, 450W circa dovrebbero bastare.
Il crossfire, detta brutalmente, è l'equivalente di ati allo sli della nvidia.
edit: facendo calcoli dovresti stare in full a 310-320W...
come mobo questa am3 è molto valida M4A785TD-V EVO , ci sono anche altri 2 modelli, se non ricordo male, che hanno la M al posto della V , costano un pò meno ma non ho idea di cosa cambi :D
per la cpu quanto vorresti spendere ?
ma più che altro, ok non giochi, ma quindi con il pc cosa ci fai? office e internet o anche altro?
La mobo asus sembra ottima, forse il chip grafico è anche superiore della mia 9500GT .... :)
Uso il pc per internet, office, elaborazione di qualche dvd (rip) e file sharing...
Su questo ultimo punto nasce il mio dubbio amletico:
- Lascio il pc così come stà e compre l'Asus EB1015 da affiancare anche la prossimo plasma e file sharing (consumo 60W)?
Spesa 399€ (non ancora disponibile in italia);
- Aggiorno il mio vecchio sistema AMD 64bit spendendo circa 85€ per la mobo, circa 100€ per ram KINGSTON Valueram / 4GB 1333MHz, circa 105€ per Phenom II X3 720(consumo 65W)? Ed installo Seven ...
TOTALE circa 300€ (+ eventuale alimentatore x altri 50€)...
Sono più tentato ad avere un secondo PC ed eventualmente trovare usate delle RAM DDR1 a prezzi molto modici e mi tengo XP ..... :confused:
sniperspa
04-11-2009, 20:45
io non ho mai capito una cosa con i nuovi socket am3...se io ho una mobo con am3 nativo e metto un phenomII 720, devo per forza mettere le ram ddr3 o le mie vecchie pc6400 vanno cmq ottimamente come ora con mobo am2+ ???
indicativamente si sa quando usciranno le nuove mobo con video integrato 5200 ed eventualmente nuovo sb??
Su am3 solo memorie DDR3 su am2+ vanno memorie DDR2...il procio va comunque bene su entrambe le piattaforme.
quindi se voglio prendere una sapphire 785g e monto il mio 720 non posso mettere le mie care corsair 800mhz?? =(
sniperspa
04-11-2009, 21:45
quindi se voglio prendere una sapphire 785g e monto il mio 720 non posso mettere le mie care corsair 800mhz?? =(
Eh no :(
Perchè pensavi di cambiare mobo?cosa hai attualmente?
attualmente ho una ga-ma790x-ds4 con phenomII x3 720be appunto e video 9600gt...che pero' mi sta consumando un pochino ...quindi stavo pensando di fare un upgrade per consumare un pelino meno, e dato che le mie pretese si mantengono a css(che lavora quasi solo di cpu) e pochi altri giochini, avevo visto queste nuove 785g molto interessanti con la grafica integrata...pensando magari poi ad una 5750 come discreta o similia....pero' appunto era solo un pensiero, perchè a sto punto se devo cambiare anche le ram mi conviene aspettare la prox generazione, magari semplcemente cambiando gpu con una che richieda meno corrente :P
sniperspa
05-11-2009, 14:11
attualmente ho una ga-ma790x-ds4 con phenomII x3 720be appunto e video 9600gt...che pero' mi sta consumando un pochino ...quindi stavo pensando di fare un upgrade per consumare un pelino meno, e dato che le mie pretese si mantengono a css(che lavora quasi solo di cpu) e pochi altri giochini, avevo visto queste nuove 785g molto interessanti con la grafica integrata...pensando magari poi ad una 5750 come discreta o similia....pero' appunto era solo un pensiero, perchè a sto punto se devo cambiare anche le ram mi conviene aspettare la prox generazione, magari semplcemente cambiando gpu con una che richieda meno corrente :P
Si ti conviene anche perche' i miglioramenti sarebbero quasi nulli(senza l'upgrade alla vga)...
diablo...aka...boss
05-11-2009, 17:33
- Aggiorno il mio vecchio sistema AMD 64bit spendendo circa 85€ per la mobo, circa 100€ per ram KINGSTON Valueram / 4GB 1333MHz, circa 105€ per Phenom II X3 720(consumo 65W)? Ed installo Seven ...
TOTALE circa 300€ (+ eventuale alimentatore x altri 50€)...
Sono più tentato ad avere un secondo PC ed eventualmente trovare usate delle RAM DDR1 a prezzi molto modici e mi tengo XP ..... :confused:
a bhe devi vedere te come sei messo con la configurazione attuale, se con il pc che hai ora non hai problemi non stare a cambiare.
nel tuo caso, se io dovessi cambiare, opterei per una soluzione am3 e win7.
quella ram lì mi pare un pò troppo cara, e il phenom 720 si trova anche sotto i 100€ ;)
Wing_Zero
06-11-2009, 14:33
Ciao ragazzi, un consiglio:
Visto che da qualche anno sono passato ad intel, ho perso completamente il giro dei chipset amd. quindi chiedo a voi.
Per una configurazione am3, quale chipset northbridge o southbrige mi consigliate specificatamente per l'overclock che costi meno?
Insomma il pare del p45 della intel, che non è il top di gamma, ma va benissimo per occare a differenza del fratellino inferiore, il p43.
Non miinteressano configurazioni multi gpu, ne tantomeno il raid o l'usb 3.0...
L'unico requisito è che abbia il pci express 2.0 per la scheda video.
Ciao ragazzi, un consiglio:
Visto che da qualche anno sono passato ad intel, ho perso completamente il giro dei chipset amd. quindi chiedo a voi.
Per una configurazione am3, quale chipset northbridge o southbrige mi consigliate specificatamente per l'overclock che costi meno?
Insomma il pare del p45 della intel, che non è il top di gamma, ma va benissimo per occare a differenza del fratellino inferiore, il p43.
Non miinteressano configurazioni multi gpu, ne tantomeno il raid o l'usb 3.0...
L'unico requisito è che abbia il pci express 2.0 per la scheda video.
Vai di 790FX...
Attualmente MSI, Gigabyte, ASUS e DFI hanno le migliori MB per overclock.
Io ho la UD5P, scheda di punta di Gigabyte, ma ho problemi a settare le mie mushkin a 1600 MHz a 7-8-7-20 e 1.65v di alimentazione...
Wing_Zero
06-11-2009, 15:29
Vai di 790FX...
Attualmente MSI, Gigabyte, ASUS e DFI hanno le migliori MB per overclock.
Io ho la UD5P, scheda di punta di Gigabyte, ma ho problemi a settare le mie mushkin a 1600 MHz a 7-8-7-20 e 1.65v di alimentazione...
grazie 1000 per il consiglio!
quindi il 790FX è uno dei migliori chipset per l'oc...stavo vedendo i prezzi...uno che costi meno ma che abbia le stesse prestazioni in OC?
ESEMPIO: il p45 per intel che è ottimo per l'oc, si trova intorno agli 80 euro una buona scheda madre asus (asus p5q).
Per quanto riguarda il 790fx a meno di 130 euro nn c'è nulla!
grazie 1000 per il consiglio!
quindi il 790FX è uno dei migliori chipset per l'oc...stavo vedendo i prezzi...uno che costi meno ma che abbia le stesse prestazioni in OC?
ESEMPIO: il p45 per intel che è ottimo per l'oc, si trova intorno agli 80 euro una buona scheda madre asus (asus p5q).
Per quanto riguarda il 790fx a meno di 130 euro nn c'è nulla!
Il 790FX è attualmente il prodotto di punta di casa AMD...
In alternativa potresti orientarti sul 785, ma non so come si comporti in oc...
diablo...aka...boss
06-11-2009, 17:11
grazie 1000 per il consiglio!
quindi il 790FX è uno dei migliori chipset per l'oc...stavo vedendo i prezzi...uno che costi meno ma che abbia le stesse prestazioni in OC?
ESEMPIO: il p45 per intel che è ottimo per l'oc, si trova intorno agli 80 euro una buona scheda madre asus (asus p5q).
Per quanto riguarda il 790fx a meno di 130 euro nn c'è nulla!
guarda il 790fx è il top del top ma ovviamente costa parecchio, puoi fare un buon o.c. anche con altre schede che costino meno, da diversi post passati mi pare di ricordare che in ambito di o.c. @knuckles si è trovato bene con questa scheda: M4A785TD-V EVO (sempre se non ricordo male).
Knukcles
06-11-2009, 22:54
785td-v evo...va bene in oc...io ci ho portato il processore a 3,9ghz stabile e a screen validato con cpuz 4,2ghz....
solo che ha i difetto di avere i voltaggi ballerini tra full e idle...cosa che mi ha fatto dannare non poco i primi giorni.....poi invece ho scoperto che andando ad agire sul load line calibration (mi pare).....si riesce a migliorare parecchio la cosa e quindi tutto ok......
così ti consiglio la mia se cmq sei attento al budget e hai pazienza per ottimizzare i parametri.....altrimenti prendi la crosshair3 e non ti fai alcun problema;)
Io ho una Crosshair III Formula e stò riscontrando problemi nella configurazione in RAID 0 di 2 Seagate Barracuda 500 GB 7200.12 in vista 32 bit.
Mi sembra di avrere fatto tutto per bene e non riesco a capire quale sia il problema, ora vi spiego:
1.ho impostato da BIOS le porte sata in modalità RAID.
2.sono entrato nella utility di configurazione ed ho selezionato RAID 0, stripe block 128 kb, gigabyte boundary:on, fast init: on, ho selezionato i due dischi, ho salvato e sono uscito.
3. ho scaricato il driver RAID dal sito ASUS (ATI SB750 RAID/AHCI Controller Driver for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.) e l'ho copiato sù di una chiavetta usb.
4. ho riavviato e lanciato windows da cd (vista home premium 32 bit originale ovviamente).
5.prima cosa strana: all'avvio da CD mi viene subito richiesto un driver mancante: inserisco la chiavetta e installo il driver sopra citato.
6.il driver si carica, viene visualizzato correttamente il volume in RAID, lo seleziono come volume in cui installare windows e qui sorge il problema:
l'installazione non procede: viene indicata una nota che dice che il volume non rispetta i requisiti di windows o qualcosa di molto simile.
7. riavvio, entro nella utility di configurazione RAID, cancello l'array, carico i default del BIOS (disattivando la modalità RAID) e riprovo ad installare windows:
cosa strana: all'avvio dell'installazione mi viene ancora richiesto un driver mancante: carico di nuovo il driver sata (anche se la modalità RAID è disabilitata e non è presente nessun array), l'installazione và avanti ma sorpresa: nella schermata di selezione del volume per l'nstallazione non compare nessun volume.
Adesso ho montato un hard disk che avevo sù di un'altro computer, disabilitando tutte le impostazioni RAID ho installato windows senza problemi e senza che mi venisse richiesto alcun driver ed ora stò formattando da windows quegli hard disk con i quali ho fallito l'installazione in RAID.
Ora vi chiedo: ho sbagliato qualcosa nella configurazione dell'array? Cosa può essere successo?
Mi sarebbe piaciuto avere un RAID 0, ci sarebbe stata bene con un phenon II X3 720 BE ed un crossfire di HD4850... ma se non individuo il problema mi sà che installo tutto in maniera tradizionale per evitare problemi...
Wing_Zero
08-11-2009, 15:47
785td-v evo...va bene in oc...io ci ho portato il processore a 3,9ghz stabile e a screen validato con cpuz 4,2ghz....
solo che ha i difetto di avere i voltaggi ballerini tra full e idle...cosa che mi ha fatto dannare non poco i primi giorni.....poi invece ho scoperto che andando ad agire sul load line calibration (mi pare).....si riesce a migliorare parecchio la cosa e quindi tutto ok......
così ti consiglio la mia se cmq sei attento al budget e hai pazienza per ottimizzare i parametri.....altrimenti prendi la crosshair3 e non ti fai alcun problema;)
sono attentissimo al budget! :) altrimenti andavo di i7 860 xD
Vi volevo chiedere: la asus 785td c'è sia in versione AM2+ + ddr2 sia in versione socket am3+ddr3.
Ora cosa cambia tra le 2 versione? Partendo dal fatto che il phenom II lo posso montare sia sul soket am2+ che am3...e visto che le ddr2 costano meno delle ddr3 ed hanno le stesse prestazioni (benchmark sitetici a parte), Quale è il motivo per cui dovrei preferire un soket am3 con delle piu' costato ddr3?
Knukcles
08-11-2009, 17:10
sono attentissimo al budget! :) altrimenti andavo di i7 860 xD
Vi volevo chiedere: la asus 785td c'è sia in versione AM2+ + ddr2 sia in versione socket am3+ddr3.
Ora cosa cambia tra le 2 versione? Partendo dal fatto che il phenom II lo posso montare sia sul soket am2+ che am3...e visto che le ddr2 costano meno delle ddr3 ed hanno le stesse prestazioni (benchmark sitetici a parte), Quale è il motivo per cui dovrei preferire un soket am3 con delle piu' costato ddr3?
la 785td-v evo la fanno solo am3 non am2.....le versioni am2 sono quelle mini atx.....
calcola che ormai un buon kit 2x2 ddr3 lo trovi a buon prezzo....
cmq è preferibile la v evo anche solo per il fatto che ha un'alimentazione da 8+2 fasi....
Wing_Zero
08-11-2009, 17:29
la 785td-v evo la fanno solo am3 non am2.....le versioni am2 sono quelle mini atx.....
calcola che ormai un buon kit 2x2 ddr3 lo trovi a buon prezzo....
cmq è preferibile la v evo anche solo per il fatto che ha un'alimentazione da 8+2 fasi....
si infatti, stavo vedendo...cambia l'alimentazione...
vedro'...
Cmq questa ASUS AM2+ M4A785D-M PRO a 62 euro mi attira molto...
poi volevo chiedere:
per quanto riguarda lo sblocco dei core: Quale è il processore che costa meno che mi garantisce una buona probabilità di ottenere un phenom II x4 full cache ?? Tipo un athlon II X2 245?
Io ho una Crosshair III Formula e stò riscontrando problemi nella configurazione in RAID 0 di 2 Seagate Barracuda 500 GB 7200.12 in vista 32 bit.
Mi sembra di avrere fatto tutto per bene e non riesco a capire quale sia il problema, ora vi spiego:
1.ho impostato da BIOS le porte sata in modalità RAID.
2.sono entrato nella utility di configurazione ed ho selezionato RAID 0, stripe block 128 kb, gigabyte boundary:on, fast init: on, ho selezionato i due dischi, ho salvato e sono uscito.
3. ho scaricato il driver RAID dal sito ASUS (ATI SB750 RAID/AHCI Controller Driver for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.) e l'ho copiato sù di una chiavetta usb.
4. ho riavviato e lanciato windows da cd (vista home premium 32 bit originale ovviamente).
5.prima cosa strana: all'avvio da CD mi viene subito richiesto un driver mancante: inserisco la chiavetta e installo il driver sopra citato.
6.il driver si carica, viene visualizzato correttamente il volume in RAID, lo seleziono come volume in cui installare windows e qui sorge il problema:
l'installazione non procede: viene indicata una nota che dice che il volume non rispetta i requisiti di windows o qualcosa di molto simile.
7. riavvio, entro nella utility di configurazione RAID, cancello l'array, carico i default del BIOS (disattivando la modalità RAID) e riprovo ad installare windows:
cosa strana: all'avvio dell'installazione mi viene ancora richiesto un driver mancante: carico di nuovo il driver sata (anche se la modalità RAID è disabilitata e non è presente nessun array), l'installazione và avanti ma sorpresa: nella schermata di selezione del volume per l'nstallazione non compare nessun volume.
Adesso ho montato un hard disk che avevo sù di un'altro computer, disabilitando tutte le impostazioni RAID ho installato windows senza problemi e senza che mi venisse richiesto alcun driver ed ora stò formattando da windows quegli hard disk con i quali ho fallito l'installazione in RAID.
Ora vi chiedo: ho sbagliato qualcosa nella configurazione dell'array? Cosa può essere successo?
Mi sarebbe piaciuto avere un RAID 0, ci sarebbe stata bene con un phenon II X3 720 BE ed un crossfire di HD4850... ma se non individuo il problema mi sà che installo tutto in maniera tradizionale per evitare problemi...
Ho risolto da solo:)
Ragazzi una domanda: sulla mia scheda (Asrock A785 GXH) ho 3 porte usb interne (connettori blu con 4+5 pin usb).
Ora mi chiedo: posso connettere sia i 4 che i 5 pin oppure la connessione di uno esclude l'altro? sapete consigliarmi dove trovare dei cavi usb adatti da portare alle porte negli slot posteriori della mobbo? thanks
sniperspa
08-11-2009, 19:01
si infatti, stavo vedendo...cambia l'alimentazione...
vedro'...
Cmq questa ASUS AM2+ M4A785D-M PRO a 62 euro mi attira molto...
poi volevo chiedere:
per quanto riguarda lo sblocco dei core: Quale è il processore che costa meno che mi garantisce una buona probabilità di ottenere un phenom II x4 full cache ?? Tipo un athlon II X2 245?
Gli Athlon NON sono derivati dalla linea produttiva dei phenom quad core e quindi non si può sbloccare core che non ci sono o cache L3 che non c'è...
Cmq senza dubbio il PhenomII 550 è quello che ha la maggior probabilità di riuscita nello sblocco completo(e pure con oc) @quad...penso di essere uno dei pochi al quale non si sblocca :rolleyes:
Wing_Zero
08-11-2009, 20:29
Gli Athlon NON sono derivati dalla linea produttiva dei phenom quad core e quindi non si può sbloccare core che non ci sono o cache L3 che non c'è...
Cmq senza dubbio il PhenomII 550 è quello che ha la maggior probabilità di riuscita nello sblocco completo(e pure con oc) @quad...penso di essere uno dei pochi al quale non si sblocca :rolleyes:
Falso.
Guardati la review dell'athlon II X3 435 di hwupgrade... E' diventato tramite sblocco un phenom II x4 full cache :read: :)
Cmq grazie mille per la risposta...provero' a comprare un phenom II 550...
Ma anche quelli am2+ si sbloccano quindi? nn devono essere per forza am3...
sniperspa
08-11-2009, 21:04
Falso.
Guardati la review dell'athlon II X3 435 di hwupgrade... E' diventato tramite sblocco un phenom II x4 full cache :read: :)
Cmq grazie mille per la risposta...provero' a comprare un phenom II 550...
Ma anche quelli am2+ si sbloccano quindi? nn devono essere per forza am3...
Non sempre il 435 deriva dal die del phenom...cmq è l'unico che ha questa possibilità, ma non penso proprio sia quello più fortunato in questo senso...
sniperspa
08-11-2009, 21:11
Aggiungo che forse,AMD ha dato quasi esclusivamente alle testate giornalistiche quei esemplari di athlonII 435,perchè chiaramente il die dei phenom x4 sono sicuramente migliori in overclock...di fatto dubito che le cpu in commercio siano realmente derivate dal die del phenomII
Infatti l'ho sperimentato.. il quarto core sulla mia cpu c'è, la L3 no.. ma su xtremesystems c'è qualcuno più fortunato che ha tirato fuori un 945 da un 425
mah secondo me se li disattivano ci deve anche essere un perchè....anche il mio 5000+ è diventato un phenom x4 con la L3 ma poi alla ibernazione non si riaccendeva più il pc e son tornato dual....poi oh, non si sa mai...
nidecker
09-11-2009, 07:37
Ho risolto da solo:)
Qual'era il problema alla fine? Potrebbe tornare utile ad altri nella stessa situazione :)
Raga, qualcuno ha la Asus M4A79XTD EVO? Sapete dirmi se è affidabile o da problemi? A giudicare dai commenti su newegg sembra buona.......
Ah un'altra domanda: sul sito italiano Asus il suo chipset, il 790X, nemmeno compare, mentre sull'Asus global site la scheda è presente e, nonostante gli e-shop italiani non riportino la dicitura "140W CPU support", Asus nella cpu support list inserisce il 965 BE C2 140W.
Chi mi illumina?^^
Raga, qualcuno ha la ? Sapete dirmi se Asus M4A79XTD EVO è affidabile o da problemi? A giudicare dai commenti su newegg sembra buona.......
Ah un'altra domanda: sul sito italiano Asus il suo chipset, il 790X, nemmeno compare, mentre sull'Asus global site la scheda è presente e, nonostante gli e-shop italiani non riportino la dicitura "140W CPU support", Asus nella cpu support list inserisce il 965 BE C2 140W.
Chi mi illumina?^^
pure io vorrei prendere la Asus M4A79XTD EVO..
cerco informazioni e un consiglio sulle ddr3 da montarci su.. sulla lista di quelle consigliate c'è ben poco, non ci sono neppure le OCZ3P1600LVAM4GK..
gigabyte e msi sapete se hanno l'opzione ACC da bios?
grazie
pure io vorrei prendere la Asus M4A79XTD EVO..
cerco informazioni e un consiglio sulle ddr3 da montarci su.. sulla lista di quelle consigliate c'è ben poco, non ci sono neppure le OCZ3P1600LVAM4GK..
gigabyte e msi sapete se hanno l'opzione ACC da bios?
grazie
Un ragazzo su newegg dice che van bene le G.Skill ripjaws 1600 4GB
Un ragazzo su newegg dice che van bene le G.Skill ripjaws 1600 4GB
si però quali ripjaws..quale sigla?
si però quali ripjaws..quale sigla?
La sigla non la ricordo, ma erano le cas 7 (quelle che su Prokoo trovi a 89,50€ credo). Lui però diceva che gli andavano con cas 8, boh, tanto non fa alcuna differenza.
La cosa mitica di questa mobo è che ti tiene le ram a 1600 senza dover fare OC
Ho assemblato un pc con Phenom2 x4 945 piu asus m4a79xtd evo memorie quattro banchi da 2giga G-skill rimpians f3-12800cl7-2gbrm scheda video ati 5750 hard disk barracuda sata2 500giga per sistema operativo 1.5 tera come secondario . Aggiornando il bios alla versione 0604 le memorie funzionano a 1600 8-7-7-24-40-t2 impostate in manuale con possibilita di overclock. Spero di aver risolto qualche dubbio premetto che ho istallato win7 ultimate 64bit il pc è una bella soddisfazione.
Knukcles
10-11-2009, 21:17
Ho assemblato un pc con Phenom2 x4 945 piu asus m4a79xtd evo memorie quattro banchi da 2giga G-skill rimpians f3-12800cl7-2gbrm scheda video ati 5750 hard disk barracuda sata2 500giga per sistema operativo 1.5 tera come secondario . Aggiornando il bios alla versione 0604 le memorie funzionano a 1600 8-7-7-24-40-t2 impostate in manuale con possibilita di overclock. Spero di aver risolto qualche dubbio premetto che ho istallato win7 ultimate 64bit il pc è una bella soddisfazione.
come le fai a mettere a 2t?
sotto che voce sta nel bios?
diablo...aka...boss
10-11-2009, 21:33
Raga, qualcuno ha la Asus M4A79XTD EVO? Sapete dirmi se è affidabile o da problemi? A giudicare dai commenti su newegg sembra buona.......
Ah un'altra domanda: sul sito italiano Asus il suo chipset, il 790X, nemmeno compare, mentre sull'Asus global site la scheda è presente e, nonostante gli e-shop italiani non riportino la dicitura "140W CPU support", Asus nella cpu support list inserisce il 965 BE C2 140W.
Chi mi illumina?^^
non sono mai aggiornati i siti italiani, quelli degli eshop sono spesso pieni di errori, quindi controlla il global site e tieni a riferimento il codice del prodotto.
Ho assemblato un pc con Phenom2 x4 945 piu asus m4a79xtd evo memorie quattro banchi da 2giga G-skill rimpians f3-12800cl7-2gbrm scheda video ati 5750 hard disk barracuda sata2 500giga per sistema operativo 1.5 tera come secondario . Aggiornando il bios alla versione 0604 le memorie funzionano a 1600 8-7-7-24-40-t2 impostate in manuale con possibilita di overclock. Spero di aver risolto qualche dubbio premetto che ho istallato win7 ultimate 64bit il pc è una bella soddisfazione.
Sei soddisfatto delle prestazioni e dell'affidabilità della tua scheda? :)
roccia1234
10-11-2009, 21:52
Raga, qualcuno ha la Asus M4A79XTD EVO? Sapete dirmi se è affidabile o da problemi? A giudicare dai commenti su newegg sembra buona.......
Ah un'altra domanda: sul sito italiano Asus il suo chipset, il 790X, nemmeno compare, mentre sull'Asus global site la scheda è presente e, nonostante gli e-shop italiani non riportino la dicitura "140W CPU support", Asus nella cpu support list inserisce il 965 BE C2 140W.
Chi mi illumina?^^
ce l'ho io (vedi sign). Per ora nulla da segnalare, ne problemi, ne incompatibilità varie. Le ram le ho settate ai timings di fabbrica da bios e vanno senza problemi. Per l'overclock ho utilizzato solo il moltiplicatore, quindi non ti so dire a quanto arriva di bus. L'acc è presente, e permette di sbloccare selettivamente i core (nel caso di cpu X2 stabili a X3 ma non a X4) e di impostare una percentuale diversa per ogni core. Ultima cosa (non so se c'entra più con la mobo, le ram o il memory controller dela cpu) se ti interessa la modalità "ganged" delle ram, a me si è attivata senza alcun problema e perdita di stabilità (ho letto che ad alcuni l'impostazione ganged non faceva più bootare il pc, ma avevano mobo, cpu e ram diverse dalle mie)
Andrea70BO
10-11-2009, 23:28
Devo rifarmi il PC, sarei orientato sul Phenom II X4 955. Dopo un po'di letture e consigli vorrei metterlo su Gygabyte GA-MA790XT-UD4P.
Premetto che non farei overclock e non vorrei complicazioni ... mi chiedo quale RAM (4 GB) mi consigliate...
Serviranno poi eventuali settaggi da BIOS (o software??)... quali? Roba semplice spero ;)
Mi confermate poi che il Phenom lo vendono già col dissipatroe giusto (ripeto, no overclock). Al massimo non vorrei che fosse rumoroso...
Anche se mi complicherebbe la decisione.... se qualcuno ha motivo per consigliarmi un'altra MoBo (magari meno costosa) mi faccia sapere (No VGA integrata)
:help:
diavoletto85
10-11-2009, 23:47
Ciao ragazzi, io ho da un mesetto la asus m4a785td-v evo...sembra un'ottima mobo ma ho dei problemi con la scheda video (una 5850) in pratica ha problemi ad avviarsi a freddo, dopo che al pc è stata staccata l'alimentazione per qualche ora quando lo sia avvia la vga parte con la ventola al massimo e non da segnale video...dopo aver riavviato il pc diverse volte alla fine parte...
qualcuno di voi che ha questa mobo ha ricontrato difetti del genere con la propria scheda video?
vorrei capire se è la vga che non va o se è un'incompatibilità tra i 2 componenti.
Grazie mille!
carlo.log
11-11-2009, 11:13
Salve ragazzi,
sto pensando di prendere la M4A79XTD EVO e mi domandavo:
"Ma ci posso mettere le mie carine OCZ??"
Sono delle 1066. Io le ho comprate come ddr2 però la scheda madre supporta le 1066.. c'è una qualche remota possibilità di non cambiarle?
Knukcles
11-11-2009, 11:18
Ciao ragazzi, io ho da un mesetto la asus m4a785td-v evo...sembra un'ottima mobo ma ho dei problemi con la scheda video (una 5850) in pratica ha problemi ad avviarsi a freddo, dopo che al pc è stata staccata l'alimentazione per qualche ora quando lo sia avvia la vga parte con la ventola al massimo e non da segnale video...dopo aver riavviato il pc diverse volte alla fine parte...
qualcuno di voi che ha questa mobo ha ricontrato difetti del genere con la propria scheda video?
vorrei capire se è la vga che non va o se è un'incompatibilità tra i 2 componenti.
Grazie mille!
provato a farlo partire con un'altro alimentatore?....se togli la scheda video da lo stesso problema?
Salve ragazzi,
sto pensando di prendere la M4A79XTD EVO e mi domandavo:
"Ma ci posso mettere le mie carine OCZ??"
Sono delle 1066. Io le ho comprate come ddr2 però la scheda madre supporta le 1066.. c'è una qualche remota possibilità di non cambiarle?
non puoi montare ddr2 su una scheda madre che ha le ddr3....devi cambiare anche le ram
diavoletto85
11-11-2009, 11:39
[QUOTE=Knukcles;29643473]provato a farlo partire con un'altro alimentatore?....se togli la scheda video da lo stesso problema?
No non ho potuto provare, comunque l'alimentatore è un corsair da 750w...non può essere lui...
Attualmente uso tranquillamente il pc con la gpu integrata senza nessu problema...ma se guardate a questo link del forum asus...diverse persone hanno questo problema con questa mobo.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091004081035609&SLanguage=en-us&page=1&board_id=1&model=M4A785TD-V%20EVO
Knukcles
11-11-2009, 11:44
[QUOTE=Knukcles;29643473]provato a farlo partire con un'altro alimentatore?....se togli la scheda video da lo stesso problema?
No non ho potuto provare, comunque l'alimentatore è un corsair da 750w...non può essere lui...
Attualmente uso tranquillamente il pc con la gpu integrata senza nessu problema...ma se guardate a questo link del forum asus...diverse persone hanno questo problema con questa mobo.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20091004081035609&SLanguage=en-us&page=1&board_id=1&model=M4A785TD-V%20EVO
dai bios hai messo come scheda video principale quella picex?
dai bios hai messo come scheda video principale quella picex?
credo che quella sia l impostazione di default
carlo.log
11-11-2009, 13:51
non puoi montare ddr2 su una scheda madre che ha le ddr3....devi cambiare anche le ram
Potresti, gentilmente, spiegarmi anche il perchè? In fondo le frequenze sono le stesse. Addirittura il seriale di un modulo supportato dalla sk.madre è molto simile al seriale delle mie:
OCZ3SOE10662GK e vanno a 7-7-7-16 1.7V (qll segnalate dall'asus);
OCZ2RPR10662G e vanno a 5-5-5-15 2.1V (le mie);
Ti chiedo di spiegarmelo perchè proprio non lo so! :stordita:
sniperspa
11-11-2009, 13:56
Potresti, gentilmente, spiegarmi anche il perchè? In fondo le frequenze sono le stesse. Addirittura il seriale di un modulo supportato dalla sk.madre è molto simile al seriale delle mie:
OCZ3SOE10662GK e vanno a 7-7-7-16 1.7V (qll segnalate dall'asus);
OCZ2RPR10662G e vanno a 5-5-5-15 2.1V (le mie);
Ti chiedo di spiegarmelo perchè proprio non lo so! :stordita:
Perchè non è solo una questione di memorie ma anche di gestione diversa da parte del memory controller...insomma non cambiano solo le frequenze!
Knukcles
11-11-2009, 13:59
senza contare che sono fatte geometricamente diverse.....non si può mettere una ram ddr3 in una slot ddr2 e viceversa.....
red.hell
11-11-2009, 14:03
Perchè non è solo una questione di memorie ma anche di gestione diversa da parte del memory controller...insomma non cambiano solo le frequenze!
ed un motivo non di poco conto è il connettore differente
http://www.build-gaming-computer-guide.com/image-files/ddr3-vs-ddr2-ram.jpg
per cui meccanicamente una ram DDR2 non può entrare in uno slot DDR3 e viceversa
sniperspa
11-11-2009, 14:13
Bè chiaramente è per una questione di sicurezza anche :)
non sono mai aggiornati i siti italiani, quelli degli eshop sono spesso pieni di errori, quindi controlla il global site e tieni a riferimento il codice del prodotto.
ce l'ho io (vedi sign). Per ora nulla da segnalare, ne problemi, ne incompatibilità varie. Le ram le ho settate ai timings di fabbrica da bios e vanno senza problemi. Per l'overclock ho utilizzato solo il moltiplicatore, quindi non ti so dire a quanto arriva di bus. L'acc è presente, e permette di sbloccare selettivamente i core (nel caso di cpu X2 stabili a X3 ma non a X4) e di impostare una percentuale diversa per ogni core. Ultima cosa (non so se c'entra più con la mobo, le ram o il memory controller dela cpu) se ti interessa la modalità "ganged" delle ram, a me si è attivata senza alcun problema e perdita di stabilità (ho letto che ad alcuni l'impostazione ganged non faceva più bootare il pc, ma avevano mobo, cpu e ram diverse dalle mie)
Grazie ad entrambi :)
Mi sa che ho beccato la mobo giusta..... ;)
Andrea70BO
11-11-2009, 17:35
... scusate, rimando la richiesta, nessuno ha risposto...
:(
Devo rifarmi il PC, sarei orientato sul Phenom II X4 955. Dopo un po'di letture e consigli vorrei metterlo su Gygabyte GA-MA790XT-UD4P.
Premetto che non farei overclock e non vorrei complicazioni ... mi chiedo quale RAM (4 GB) mi consigliate...
Serviranno poi eventuali settaggi da BIOS (o software??)... quali? Roba semplice spero ;)
Mi confermate poi che il Phenom lo vendono già col dissipatroe giusto (ripeto, no overclock). Al massimo non vorrei che fosse rumoroso...
Anche se mi complicherebbe la decisione.... se qualcuno ha motivo per consigliarmi un'altra MoBo (magari meno costosa) mi faccia sapere (No VGA integrata)
:help:
carlo.log
11-11-2009, 17:45
Ecco della differenza fisica non ne sapevo niente. Grazie a tutti!
@Andrea70BO:
Nella confezione è incluso il dissipatore. Per la linea Black Edition in genere danno quelli con gli heat pipe, quindi silenziosi. Non ti confermo quast'ultima cosa perchè non ne ho ancora compratii di quelli am3.
Per quanto riguarda le ram, sono anche io interessato alla risposta in quanto ignorante in materia DDR3! :stordita:
sniperspa
11-11-2009, 18:20
@Andre70BO
Dunque con la UD4P a quanto ho visto c'è parecchia confusione su quali ram vadano effettivamente senza problemi...ti posso dire però che quasi per certo ram a DDR3 1333 non dovrebbero dare problemi con le impostazioni di fabbrica(se la scheda non imposta i timings giusti basta andare sul bios ed impostarli da se,io ho fatto così almeno) ,questo però con 2 banchi, perchè con 4 banchi sembra che i phenom step C2 possano avere problemi anche con le 1333...nel dubbio se devi prendere un phenom step C2 (come il 955) e ti servono 4 gb di ram sai che se prendi 2 banchi da 2 gb 1333 vai abbastanza sul sicuro.
Con lo step C3 invece hanno risolto questo problema...infatti se dovessi scegliere ora prenderei un 965 C3 piuttosto,anche se costa un pò di più(al limite aspettando che cali un pò)
Con memorie 1666 va un pò a fortuna invece, perchè spesso non tengono realmente quelle frequenze con i timings di fabbrica e quindi si è costretti e scendere di frequenza, o a fare mille prove per trovare il settings giusto che permetta di tenerle con le impostazioni di fabbrica...per le reali differenze di prestazioni che ci sono ora come ora non so se valga la pena rischiare ma è questione di punti di vista :)
Per il dissi quello boxed dovrebbe bastare, ma se al limite vuoi maggiore silenzio puoi sempre prendere un AC freezer 64pro che con 15 te la cavi e personalmente mi trovo molto bene :)
Spero di aver chiarito qualche dubbio...chiedi pure se vuoi ulteriori chiarimenti!
Andrea70BO
11-11-2009, 18:34
...nel dubbio se devi prendere un phenom step C2 (come il 955) e ti servono 4 gb di ram sai che se prendi 2 banchi da 2 gb 1333 vai abbastanza sul sicuro.
Spero di aver chiarito qualche dubbio...chiedi pure se vuoi ulteriori chiarimenti!
Hey grazie!
:)
Al massimo... mi chiedo se è possibile avere direttamente qualche consiglio su che marca / modello di Ram 1333 prendere (2+2 GB)
sniperspa
11-11-2009, 18:48
Hey grazie!
:)
Al massimo... mi chiedo se è possibile avere direttamente qualche consiglio su che marca / modello di Ram 1333 prendere (2+2 GB)
Con le mie in firma mi son trovato bene...ma sono 1+1 , ma non dovrebbe fare molta differenza...
Black_Angel77
15-11-2009, 21:19
Chiedo un consiglio, visto che mi sto per rifare un pc, e passo ad amd per avere una maggior upgrade per il futuro :)
ora pero mi sono arenato sulla scheda madre...
Visto che prenderei tutti i componenti su tecno, e volevo spendere sui 100 che ne dite di questa scheda
Sapphire PC-AM3RS790G???
Resto dei componenti che prenderei :)
Coolermaster Cabinet Xcalade CM-690 Tower ATX Black
CORSAIR Alimentatore Modular Power 750W CMPSU-750HXEU
AMD Phenom II X4 965 Box AM3 (3,4GHz) Black Edition Box Step C3
Sapphire PC-AM3RS790G AMD 790GX AM3 CHIPSET MB - Hybrid and Pure Crossfire Soket AM3 Atx DDR3 1333
TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21
XFX HD-585A-ZNFC ATI HD5850 PCI-E 1024Mb 256Bit GDDR-5 DUAL DVI RETAIL
Asus Xonar
Vha bene o cambiereste qualcosa?
sniperspa
15-11-2009, 21:36
Chiedo un consiglio, visto che mi sto per rifare un pc, e passo ad amd per avere una maggior upgrade per il futuro :)
ora pero mi sono arenato sulla scheda madre...
Visto che prenderei tutti i componenti su tecno, e volevo spendere sui 100 che ne dite di questa scheda
Sapphire PC-AM3RS790G???
Resto dei componenti che prenderei :)
Coolermaster Cabinet Xcalade CM-690 Tower ATX Black
CORSAIR Alimentatore Modular Power 750W CMPSU-750HXEU
AMD Phenom II X4 965 Box AM3 (3,4GHz) Black Edition Box Step C3
Sapphire PC-AM3RS790G AMD 790GX AM3 CHIPSET MB - Hybrid and Pure Crossfire Soket AM3 Atx DDR3 1333
TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21
XFX HD-585A-ZNFC ATI HD5850 PCI-E 1024Mb 256Bit GDDR-5 DUAL DVI RETAIL
Asus Xonar
Vha bene o cambiereste qualcosa?
Direi che è un'ottima config...per la mobo alla fine son sempre le solite 4 5 che girano di am3...personalmente però non ho sentito molte opinioni sulla sapphire perchè non ho visto molti utenti che ce l'hanno sinceramente :stordita:
diablo...aka...boss
15-11-2009, 21:39
Chiedo un consiglio, visto che mi sto per rifare un pc, e passo ad amd per avere una maggior upgrade per il futuro :)
ora pero mi sono arenato sulla scheda madre...
Visto che prenderei tutti i componenti su tecno, e volevo spendere sui 100 che ne dite di questa scheda
Sapphire PC-AM3RS790G???
Resto dei componenti che prenderei :)
Coolermaster Cabinet Xcalade CM-690 Tower ATX Black
CORSAIR Alimentatore Modular Power 750W CMPSU-750HXEU
AMD Phenom II X4 965 Box AM3 (3,4GHz) Black Edition Box Step C3
Sapphire PC-AM3RS790G AMD 790GX AM3 CHIPSET MB - Hybrid and Pure Crossfire Soket AM3 Atx DDR3 1333
TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21
XFX HD-585A-ZNFC ATI HD5850 PCI-E 1024Mb 256Bit GDDR-5 DUAL DVI RETAIL
Asus Xonar
Vha bene o cambiereste qualcosa?
La scheda madre non la conosco, il resto della configurazione mi sembra molto valido, fatta eccezione per l'ali che è sovradimensionato troppo. 600W stando larghi e senza far conti bastano.
Black_Angel77
15-11-2009, 21:56
Grazie per le risposte fulminee..
Se no come mainbord potrei sempre presente su tecno questa Asus M4A785TD-V Evo
Ps. conoscete questa scheda o marca ECS A790GXM-AD3??
Pero non ha come chipset il top della serie? cambia qualcosa in termini di prestazioni avere il 790/750 o il 785 /710?
Non farei oc comunque, se nel caso lo farei lo farei al minimo :)
Ps. nel caso le ram siano 1600 e la madre al massimo va a 1333 avrei problemi di sorta?
Piccolo aggiornamento nel caso :)
CORSAIR Alimentatore Modular Power 650W CMPSU-650HXEU
AMD Phenom II X4 965 Box AM3 (3,4GHz) Black Edition Box Step C3
Asus M4A785TD-V Evo Chipset AMD 785G/SB710 Socket AMD AM3 DDR3 PCi-Exp x16 Integrated
Coolermaster Cabinet Xcalade CM-690 Tower ATX Black
TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 (Low Voltage 1.65V.)
XFX HD-585A-ZNFC ATI HD5850 PCI-E 1024Mb 256Bit GDDR-5 DUAL DVI RETAIL
Black_Angel77
16-11-2009, 17:20
Grazie per le risposte fulminee..
Se no come mainbord potrei sempre presente su tecno questa Asus M4A785TD-V Evo
Ps. conoscete questa scheda o marca ECS A790GXM-AD3??
Pero non ha come chipset il top della serie? cambia qualcosa in termini di prestazioni avere il 790/750 o il 785 /710?
Non farei oc comunque, se nel caso lo farei lo farei al minimo :)
Ps. nel caso le ram siano 1600 e la madre al massimo va a 1333 avrei problemi di sorta?
Piccolo aggiornamento nel caso :)
CORSAIR Alimentatore Modular Power 650W CMPSU-650HXEU
AMD Phenom II X4 965 Box AM3 (3,4GHz) Black Edition Box Step C3
Asus M4A785TD-V Evo Chipset AMD 785G/SB710 Socket AMD AM3 DDR3 PCi-Exp x16 Integrated
Coolermaster Cabinet Xcalade CM-690 Tower ATX Black
TEAM GROUP TXD34096M1600HC7DC-L DDR-3 1600 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21 (Low Voltage 1.65V.)
XFX HD-585A-ZNFC ATI HD5850 PCI-E 1024Mb 256Bit GDDR-5 DUAL DVI RETAIL
Up
nessuno mi sa dare una mano??
sniperspa
16-11-2009, 18:45
Up
nessuno mi sa dare una mano??
Per fare oc leggero va bene qualsiasi mobo praticamente...cmq non la conosco questa ECS A790GXM-AD3
Mentre questa asus è abbastanza famosa...e si comporta abbastanza bene..
Everland
17-11-2009, 22:45
Ciao a tutti!
Domanda secca:
devo individuare una mobo AM3 per una nuova configurazione con AMD X4 620 (il phenom 945 o 965 costa troppo), DDR3 2x2 da 1333 (Kingston o Corsair), VGA ATI 5770 o 4870... da far girare con un ENERMAX AL-054 NoiseTaker 450W (dovrebbe farcela... vero? :D).
I requisiti che cerco nella mobo (esclusivamente AM3 e non ibride AM2+) sono uscita audio SPDIF, dissipazione passiva... sempre apprezzate parecchie usb e slot ram up to 4GB. Poi le altre cose si vedranno... :fagiano:
Sono un po' fuori dal giro e non ho tempo per cercare troppe info in rete... però prometto di leggere un po' di pagine di questa discussione nell'attesa di vostre illuminate risposte! :D
Grazie in anticipo! ;)
Ever4ever
sniperspa
18-11-2009, 13:05
Ciao a tutti!
Domanda secca:
devo individuare una mobo AM3 per una nuova configurazione con AMD X4 620 (il phenom 945 o 965 costa troppo), DDR3 2x2 da 1333 (Kingston o Corsair), VGA ATI 5770 o 4870... da far girare con un ENERMAX AL-054 NoiseTaker 450W (dovrebbe farcela... vero? :D).
I requisiti che cerco nella mobo (esclusivamente AM3 e non ibride AM2+) sono uscita audio SPDIF, dissipazione passiva... sempre apprezzate parecchie usb e slot ram up to 4GB. Poi le altre cose si vedranno... :fagiano:
Sono un po' fuori dal giro e non ho tempo per cercare troppe info in rete... però prometto di leggere un po' di pagine di questa discussione nell'attesa di vostre illuminate risposte! :D
Grazie in anticipo! ;)
Ever4ever
Per vga andrei sulla 5770 se la trovi(l'ali dovrebbe bastare) memorie io mi son trovato molto bene con le corsair 1333 e per la mobo bisogna che ci dici circa i soldi che hai intenzione di spendere :D
Everland
18-11-2009, 13:13
Zi badrune! :D
Diciamo che da un calcolo abbastanza approssimativo non vorrei superare i 130 per la mobo, ma solo in caso di una completezza e di un valore della piastra senza paragoni... perchè sinceramente con 100 mi sentirei mooooolto meglio! :sofico:
La 5770 la trovo, no problem... :cool:
Ever4ever
TheBestFix
18-11-2009, 14:11
ioti consiglio la asus m4a785td-v evo con meno di 90 € la prendi, ha tutto cio' che cerchi in piu' una vga integrata serie 4200 (che non si sa mai male non fa) buona pure per overclock grazie alle sue 8+2 fasi, buona per eventuale crossfire, componenti di qualita' etc....io stesso ne ho ordinata una su un nuovo pc che sto assemblando, direi che al momento con quel rapporto prezzo/qualita' c'e' ben poco in giro :)
medicina
18-11-2009, 17:51
Una alternativa alla ASUS EVO potrebbe essere l'MSI 785G-E65 (http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1872) (ATX) o il modello 785GM-E65 (http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1864) (µATX). Ci sono buone recensioni di quest'ultima in giro.
Certo che qualche recensione in più da parte di HWupgrade sulle schede madri non guasterebbe. ^^
Everland
18-11-2009, 18:24
ioti consiglio la asus m4a785td-v evo
Una alternativa alla ASUS EVO potrebbe essere l'MSI 785G-E65 (http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1872) (ATX) o il modello 785GM-E65 (http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1864) (µATX)
Gracias delle segnalazioni, sembrano entrambe molto buone dalle prime rece che ho letto...
Qualche altro nominativo da controllare? Così non mi faccio trovare impreparato se magari una di queste 2 non è reperibile... :fagiano:
Ever4ever
sniperspa
18-11-2009, 19:56
Gracias delle segnalazioni, sembrano entrambe molto buone dalle prime rece che ho letto...
Qualche altro nominativo da controllare? Così non mi faccio trovare impreparato se magari una di queste 2 non è reperibile... :fagiano:
Ever4ever
Quelle più classiche per quella fascia di prezzo sono quelle due circa...altrimenti ci sarebbe la gigabyte ud4p che viene un pelo di più ma diversi utenti si son trovati male...cmq non penso avrai problemi a trovare almeno una di quelle 2 ;)
Everland
18-11-2009, 20:43
Ottimo!
Allora... credo chiederò prima la MSI... le mie ultime 2 mobo sono state di questa marca, veramente ottime.
Grazie a tutti per i consigli! :)
Ever4ever
netcrusher
18-11-2009, 21:17
Zi badrune! :D
Diciamo che da un calcolo abbastanza approssimativo non vorrei superare i 130 per la mobo, ma solo in caso di una completezza e di un valore della piastra senza paragoni... perchè sinceramente con 100 mi sentirei mooooolto meglio! :sofico:
La 5770 la trovo, no problem... :cool:
Ever4ever
io ti consiglio la gigabyte ga-ma770t-ud3p con scarsi 70 euro ti porti a casa una mobo favolosa, chi sconsiglia gigabyte a mio avviso lo fà perchè non ha molta pazienza con i bios del suddetto brand che a mio avviso sono i più completi, bisogna smanettare parecchio con i settaggi ma la stabilità è assicurata, a questo prezzo trovi pure la asus v-evo che pure è una ottima motherboard, con i prezzi siamo lì........comunque io mi trovo strabene con la gigabyte.....buona acquisto
Wing_Zero
18-11-2009, 21:46
Ciao a tutti!
Domanda secca:
devo individuare una mobo AM3 per una nuova configurazione con AMD X4 620 (il phenom 945 o 965 costa troppo), DDR3 2x2 da 1333 (Kingston o Corsair), VGA ATI 5770 o 4870... da far girare con un ENERMAX AL-054 NoiseTaker 450W (dovrebbe farcela... vero? :D).
I requisiti che cerco nella mobo (esclusivamente AM3 e non ibride AM2+) sono uscita audio SPDIF, dissipazione passiva... sempre apprezzate parecchie usb e slot ram up to 4GB. Poi le altre cose si vedranno... :fagiano:
Sono un po' fuori dal giro e non ho tempo per cercare troppe info in rete... però prometto di leggere un po' di pagine di questa discussione nell'attesa di vostre illuminate risposte! :D
Grazie in anticipo! ;)
Ever4ever
Ma scusa...che senso ha?
non vuoi spedere per un phenom I X4 940, e poi butti i dindini x delle ddr 3 che costano piu' del doppio delle ddr2 e non ha nessun vantaggio prestazionale...
ma scusa secondo te, è meglio un pheno II 945 am3 su mobo am2+ e 4 gb di ddr2...oppure un pheno 2 x4 620 am3 su mobo am3 con 4 gb di ddr 3???
ovviamente la prima è molto piu' prestazionale...
Everland
18-11-2009, 21:53
Ma scusa...che senso ha?
non vuoi spedere per un phenom I X4 940, e poi butti i dindini x delle ddr 3 che costano piu' del doppio delle ddr2 e non ha nessun vantaggio prestazionale...
ma scusa secondo te, è meglio un pheno II 945 am3 su mobo am2+ e 4 gb di ddr2...oppure un pheno 2 x4 620 am3 su mobo am3 con 4 gb di ddr 3???
ovviamente la prima è molto piu' prestazionale...
Il "problema" è che ho delle consistenti agevolazioni sulle ddr3 altrimenti avrei preso in considerazione la prima ipotesi, che non fa una piega. :)
Ever4ever
sniperspa
19-11-2009, 22:52
salve un mio amico mi ha chiesto una configurazione per un muletto io avevo pensato a questa configurazione.
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz 4x512KB Black Ed
CORSAIR 2GB (2X1GB) DDR3 1333 XMS3 CL9 [TWIN3X2048-1333C9]
voi cosa ne pensate ?
Che puoi pure procedere all'acquisto...ottima config ;)
x curiosità...
verso natale si vedrà secondo voi qualche cosa a livello di sb800?
grazie :)
sniperspa
20-11-2009, 00:46
x curiosità...
verso natale si vedrà secondo voi qualche cosa a livello di sb800?
grazie :)
Se ben ricordo fino al prox anno niente di nuovo...
Wing_Zero
20-11-2009, 01:11
Il "problema" è che ho delle consistenti agevolazioni sulle ddr3 altrimenti avrei preso in considerazione la prima ipotesi, che non fa una piega. :)
Ever4ever
ah ok! :) allora mi scusi :cincin:
NeXtGeNeRaTiOn
20-11-2009, 08:07
Ragazzi,
io avrei bisogno di prendere una mainboard MICRO-ATX per costruire il mio HTPC che deve avere questi requisiti;
Possibilità di montare un Phenom II x4 945
Una sola PCI Express (non farò mai uno SLI o un Crossfire)
Almeno uno slot PCI normale
Raid integrato (o possibilmente un secondo slot PCI per mettere un controller esterno).
Che scheda mi consigliate? Ho bisogno di una piattaforma abbastanza potente per effettuare upscaling di contenuti in SD e l'applicazione di diversi filtri.
Everland
20-11-2009, 11:19
ah ok! :) allora mi scusi :cincin:
Figurati, era un'obiezione legittima! :)
In alto i boccali! :D
x NextGeneration:
forse la MSI 785GM-E65 di cui si parlava prima potrebbe fare al caso tuo...
Ever4ever
gionnico
21-11-2009, 16:31
Sono deciso a comprare, per un computer SOHO, un processore AMD Athlon II X2 2XX(e).
Si tratta di processori AM3.
Inoltre, pensavo di metterci 2GB di ram DDR3.
Ora resta un problema tra i più grossi (almeno per me) ogni volta che si assembla un computer: la scelta della scheda madre.
Ce ne sono una miriade, è difficile orientarsi e ogni volta, PUNTUALMENTE, quella che prendi ha qualche piccolo difetto, bug o caratteristica che ti accorgi che ti serviva.
Ovviamente, nonostante questi problemi, continuo a puntare a schede madri economiche.
Dovrebbe avere una presa firewire (non sempre c'è).
Per il resto, pensavo ad una scheda video comunque esterna, PCIe.
E magari se avesse un buon controllo dell'alimentazione dei circuiti in modo da consumare meno.
io invece cerco una mamma che supporti ddr3 e ddr2...
medicina
22-11-2009, 01:41
Ce ne sono una miriade, è difficile orientarsi e ogni volta, PUNTUALMENTE, quella che prendi ha qualche piccolo difetto, bug o caratteristica che ti accorgi che ti serviva.
Ovviamente, nonostante questi problemi, continuo a puntare a schede madri economiche.
Dovrebbe avere una presa firewire (non sempre c'è).
Per il resto, pensavo ad una scheda video comunque esterna, PCIe.
E magari se avesse un buon controllo dell'alimentazione dei circuiti in modo da consumare meno.
Fra i pregi del modello MSI µATX che ho citato poco sopra, venuto fuori dalle varie recensioni presenti, è quello di consumare un po' meno di altri modelli simili. Viene attualmente sugli 80 euro però.
gionnico
22-11-2009, 12:45
Fra i pregi del modello MSI µATX che ho citato poco sopra, venuto fuori dalle varie recensioni presenti, è quello di consumare un po' meno di altri modelli simili. Viene attualmente sugli 80 euro però.
Beh 80€ va bene! Non se ne trovano a tanto meno con tecnologie diciamo dell'ultimo anno e mezzo. 60-70€ al massimo ...
Però cercavo una soluzione con presa firewire interna e scheda video esterna (non integrata).
Perciò penso che sia necessaria una ATX.
amdathlon
22-11-2009, 17:37
tra questa
.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) (RIPJAWS) a 118euro (1.6 Volts)
e le OCZ PC1600 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK) 105 euro. (1.9 Volts)
montate su una gigabyte Ga-ma790fxt-ud5p? Non saranno troppi 1.9 Volts per la Gigabyte o per il Phenom II ? Ho letto che voltaggi elevati delle ram alla lunga fanno male al controller integrato nelle CPU.
La config sarebbe:
Phenom II 965 C3
Gigabyte ud5p
4GB DDR3
e altri componenti che già ho :) . Che ne dite?
diablo...aka...boss
22-11-2009, 19:59
tra questa
.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) (RIPJAWS) a 118euro (1.6 Volts)
e le OCZ PC1600 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK) 105 euro. (1.9 Volts)
non vorrei dire una cavolata, ma non sono meglio quelle da 1.6v ?
amdathlon
22-11-2009, 21:27
sono entrambe CL7...la differenza è il voltaggio..e il prezzo. Per il prezzo potrei anche spendere qualcosina in piu...ma il voltaggio mi preoccupa..
solidsnake87
22-11-2009, 21:58
ciao a tutti, dato che pian piano sto pianificando il mio prossimo sistema amd, volevo capire qualcosina in più su che scheda madre comprare.
Inizialmente ero indirizzato verso una MSI 790FX GD70, ma poi ho capito che per me inutile spendere 150 euro per una mobo che non sfrutto.
Poi ho trovato la gigabyte ma790xt ud4p, ma leggendo tra queste pagine sembra che qualcuno si lamenti...
Il sistema al quale sto pensando è il seguente:
procio amd phenom II x3 720BE
ram 2x2gb DDR3 1600mhz
vga ati 2*5770/ 1*5850
ali corsair 750w
è un sistema che verrà utilizzato per giocare, e forse comprando un lettore bluray anche per vedere film in alta definizione.
Siccome ho letto che qualcuno si lamenta dei bios della Gigabyte(ma non ho ancora capito perchè), per asus invece ho sentito dire che sono mobo poco affidabili e poco stabili, di msi ne ho sentito parlare solo bene, mi fareste un nome di una mobo che faccia al caso mio? fascia 90/130€
Grazie
amdathlon
22-11-2009, 22:14
perchè consideri la ud4p e non la successiva ud5p? Costa 130 euro. Le lamentele....sono riguardo gente che non sa configurare i vari parametri del bios secondo me! Però non vorrei beccare una fregatura anch'io!
solidsnake87
23-11-2009, 00:20
perchè consideri la ud4p e non la successiva ud5p? Costa 130 euro. Le lamentele....sono riguardo gente che non sa configurare i vari parametri del bios secondo me! Però non vorrei beccare una fregatura anch'io!
perchè a quel punto considererei una MSI 790fx GD70 che come mobo mi attizza di più, e la vedo fatta veramente bene, ma siccome il mio scopo è quello di investire di più sulla scheda video, senza ovviamente tralasciare il resto, punto al meglio sulla vga e all'ottimo su procio ram e mobo, quindi invece che prendere una mobo con chipset 790fx cerco una mobo con chipset 790x.
medicina
23-11-2009, 00:39
La GD70 si trova sui 130 euro... Altrimenti c'è la MSI 790GX-G65 che sta sui 100, ci sono parecchie recensioni su questa scheda madre.
solidsnake87
23-11-2009, 12:45
La GD70 si trova sui 130 euro... Altrimenti c'è la MSI 790GX-G65 che sta sui 100, ci sono parecchie recensioni su questa scheda madre.
e questa è indicata per un sistema gaming?
medicina
23-11-2009, 12:51
e questa è indicata per un sistema gaming?
La G dopo il nome del chipset sta a indicare proprio questo (""Gaming series (http://it.msi.com/html/popup/MB/newrule/)"). Ma un parere personale sulla motherboard non posso dartelo purtroppo (sono vicino all'acquisto di una MSI serie E).
amdathlon
23-11-2009, 13:42
non ho mai avuto motherboard MSI...come sono? A me sembra ottima la gigabyte in quanto a qualità costruttiva..buon design ecc. Cosa ha di piu la MSI?
sono 2 fra i piu grandi produttori di motherboards. Dove caschi, caschi bene.
solidsnake87
23-11-2009, 14:48
sono 2 fra i piu grandi produttori di motherboards. Dove caschi, caschi bene.
tra i maggiori produttori di mobo, quindi asus, msi e gigabyte, se dovessi consigliarmi una mobo am3 per uso gaming tra tutti i modelli,quali modelli considereresti?facciamo un modello per marca, e poi uno in generale più di tutti...
ragazzi, sono indeciso tra tre schede madri:
Gigabyte MA785GT-UD3H (785G,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) 79€
Asus M4A785TD-V EVO AM3 76€
Asus M4A78T-E 103€
Quale mi consigliate?
Questa è la config che andrò ad acquistare:
Cooler Master XCALADE CM 690 € 69,90
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 98,50
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS € 56,00
AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box € 137,00
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00
XFX ATI RADEON HD4870 1024MB PCI-E,2xDVI,HDMI € 125,50
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) € 98,50
magomerino
23-11-2009, 16:56
salve ragazzi!!! quale mobo mi consigliate con questa configurazione???
Corsair CMPSU-450VXEU 450W
COOLER MASTER Elite 335 Midi Black
AMD Phenom II X3 720 Black Edition
ATI HD4870 Sapphire 1024MB
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston (2x2GB)
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
????????
sinceramente vorrei capire quale mobo prendere al prezzo + basso possibile!
magomerino
23-11-2009, 16:56
salve ragazzi!!! quale mobo mi consigliate con questa configurazione???
Corsair CMPSU-450VXEU 450W
COOLER MASTER Elite 335 Midi Black
AMD Phenom II X3 720 Black Edition
ATI HD4870 Sapphire 1024MB
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston (2x2GB)
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
????????
sinceramente vorrei capire quale mobo prendere al prezzo + basso possibile!
solidsnake87
23-11-2009, 17:12
salve ragazzi!!! quale mobo mi consigliate con questa configurazione???
Corsair CMPSU-450VXEU 450W
COOLER MASTER Elite 335 Midi Black
AMD Phenom II X3 720 Black Edition
ATI HD4870 Sapphire 1024MB
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston (2x2GB)
Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB Blue
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA
????????
sinceramente vorrei capire quale mobo prendere al prezzo + basso possibile!
al prezzo più basso cerca tra le asrock, ma io ti consiglio di spendere qualche euro in più e prendere una msi o gigabyte. la mobo è l elemento che da stabilità all intero sistema, è il caso di non risparmiare troppo,soprattutto quando si parla di piattaformi performanti.
solidsnake87
23-11-2009, 17:17
ragazzi, sono indeciso tra tre schede madri:
Gigabyte MA785GT-UD3H (785G,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) 79€
Asus M4A785TD-V EVO AM3 76€
Asus M4A78T-E 103€
Quale mi consigliate?
Questa è la config che andrò ad acquistare:
Cooler Master XCALADE CM 690 € 69,90
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 98,50
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS € 56,00
AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box € 137,00
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00
XFX ATI RADEON HD4870 1024MB PCI-E,2xDVI,HDMI € 125,50
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) € 98,50
piccola parentesi, per la ram allo stesso prezzo ti prendi delle ocz platinum a 1600 mhz cl7... sicuramente più perfomanti..
per quanto riguarda la mobo, io direi di puntare sul chipset 790, quindi una gigabyte ma790x ud4p al prezzo di circa 90/100 euro..., o altrimenti se vuoi spender meno e scegliere tra quelle che hai indicato tu allora punterei sempre sulla gigabyte che hai messo tra le 3
magomerino
23-11-2009, 17:18
al prezzo più basso cerca tra le asrock, ma io ti consiglio di spendere qualche euro in più e prendere una msi o gigabyte. la mobo è l elemento che da stabilità all intero sistema, è il caso di non risparmiare troppo,soprattutto quando si parla di piattaformi performanti.
e dimmi un pò, tanto per capire... quanto conta realmente il chipset? che differenza sento io praticamente tra una mobo con chipset 790x e una con chipset 770?????
piccola parentesi, per la ram allo stesso prezzo ti prendi delle ocz platinum a 1600 mhz cl7... sicuramente più perfomanti..
per quanto riguarda la mobo, io direi di puntare sul chipset 790, quindi una gigabyte ma790x ud4p al prezzo di circa 90/100 euro..., o altrimenti se vuoi spender meno e scegliere tra quelle che hai indicato tu allora punterei sempre sulla gigabyte che hai messo tra le 3
Preferirei starei sui 1333mhz per non avere poi problemi di stabilità.
diablo...aka...boss
23-11-2009, 17:36
ragazzi, sono indeciso tra tre schede madri:
Gigabyte MA785GT-UD3H (785G,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) 79€
Asus M4A785TD-V EVO AM3 76€
Asus M4A78T-E 103€
Quale mi consigliate?
Questa è la config che andrò ad acquistare:
Cooler Master XCALADE CM 690 € 69,90
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 98,50
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS € 56,00
AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box € 137,00
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 25,00
XFX ATI RADEON HD4870 1024MB PCI-E,2xDVI,HDMI € 125,50
CORSAIR 650HXEU 14cm PLUG V2.x (80plus) € 98,50
quelle mobo le trovo pressocchè identiche, cambia la vga integrata, ma te non la usi. ti direi di prendere asus, quella che costa meno.
io per la ram punterei su una latenza minore.
se la scheda video la compri nuova perchè non puntare su una serie 5 ?
OT:
Il sistema al quale sto pensando è il seguente:
procio amd phenom II x3 720BE
ram 2x2gb DDR3 1600mhz
vga ati 2*5770/ 1*5850
ali corsair 750w
ma che ci fai con 750W :confused:
:doh:
fine OT
magomerino
23-11-2009, 17:39
e dimmi un pò, tanto per capire... quanto conta realmente il chipset? che differenza sento io praticamente tra una mobo con chipset 790x e una con chipset 770?????
non vi scordate di me! :read:
quelle mobo le trovo pressocchè identiche, cambia la vga integrata, ma te non la usi. ti direi di prendere asus, quella che costa meno.
io per la ram punterei su una latenza minore.
se la scheda video la compri nuova perchè non puntare su una serie 5 ?
OT:
ma che ci fai con 750W :confused:
:doh:
fine OT
perchè la 4870 è più performante della 5750
solidsnake87
23-11-2009, 18:32
quelle mobo le trovo pressocchè identiche, cambia la vga integrata, ma te non la usi. ti direi di prendere asus, quella che costa meno.
io per la ram punterei su una latenza minore.
se la scheda video la compri nuova perchè non puntare su una serie 5 ?
OT:
ma che ci fai con 750W :confused:
:doh:
fine OT
per un eventuale crossfire... o di due 5770 o di due 5850 in futuro...e poi se per i futuri upgrade avrò bisogno di più corrente con l ali sono già a posto
solidsnake87
23-11-2009, 18:49
perchè la 4870 è più performante della 5750
ma la 5770 che più o meno di prezzo stiamo li è più performante della 4870, consuma meno e ha il supporto delle directx 11
magomerino
23-11-2009, 18:49
mi sa che il mio post precedente si è perso... quindi ve lo ripropongo!!!
quanto conta realmente il chipset? e che differenza sento io praticamente tra una mobo con chipset 790x e una con chipset 770?????
monterei un AMD PHENOM II X3 720, 2x2 gb rad ddr3 a 1333mhz e una ati HD4890 da 1 gb....
sniperspa
23-11-2009, 21:09
mi sa che il mio post precedente si è perso... quindi ve lo ripropongo!!!
quanto conta realmente il chipset? e che differenza sento io praticamente tra una mobo con chipset 790x e una con chipset 770?????
monterei un AMD PHENOM II X3 720, 2x2 gb rad ddr3 a 1333mhz e una ati HD4890 da 1 gb....
Quasi nulla ;)
Tom's in un articolo afferma che qualsiasi scheda madre con chipset 780G o 780V che abbia almeno due uscite video automaticamente supporta il dual monitor sotto windows senza dover aggiungere altre vga... dice il vero?
Everland
24-11-2009, 16:40
Tra tutte quelle elencate sono disponibili solo 2...
ASUS M4A785TD-V-EVO a 92€ e la MSI 790GX-G65 a 121€.
In attesa di evidenziare le differenze tra i due chipset (sono un po' di fretta), secondo voi quei 30€ di differenza ci stanno o no?
Ever4ever
medicina
24-11-2009, 17:37
Tra tutte quelle elencate sono disponibili solo 2...
ASUS M4A785TD-V-EVO a 92€ e la MSI 790GX-G65 a 121€.
In attesa di evidenziare le differenze tra i due chipset (sono un po' di fretta), secondo voi quei 30€ di differenza ci stanno o no?
Ma l'ASUS si può trovare sui 75 euro in molti negozi, l'MSI dovrebbe stare sui 100. :-(
Se devi per forza scegliere fra le due, se non hai particolari esigenze, credo ti convenga l'ASUS, dato il prezzo minore.
Everland
24-11-2009, 20:35
Ma l'ASUS si può trovare sui 75 euro in molti negozi, l'MSI dovrebbe stare sui 100. :-(
Se devi per forza scegliere fra le due, se non hai particolari esigenze, credo ti convenga l'ASUS, dato il prezzo minore.
Eh, quelli sono i prezzi... ma con l'iva in più... :D
Ever4ever
solidsnake87
24-11-2009, 21:47
Ma l'ASUS si può trovare sui 75 euro in molti negozi, l'MSI dovrebbe stare sui 100. :-(
Se devi per forza scegliere fra le due, se non hai particolari esigenze, credo ti convenga l'ASUS, dato il prezzo minore.
Io punterei su MSI. La politica del: " pochi ma buoni" l ho sempre preferita al resto...
sniperspa
24-11-2009, 22:27
Segnalo che anche gigabyte ora da la possibilità di scegliere quale core sbloccare sui phenom e quale lasciare disattivato....per ora è possibile con l'ultimo bios beta della ud5p
A me ha funzionato!:)
Stappern
24-11-2009, 23:31
veramente la m4a785td-v evo si trova sui 70 € e si possono sbloccare i core a piacere come sulla mia m4a785td-m evo
usate trovaprezzi
e la consiglio rispetto alla msi
sniperspa
25-11-2009, 06:54
veramente la m4a785td-v evo si trova sui 70 € e si possono sbloccare i core a piacere come sulla mia m4a785td-m evo
usate trovaprezzi
e la consiglio rispetto alla msi
La m4a785td-evo è l'unica penso al momento assieme alla UD5P che permette di selezionare i clock da sbloccare....ed effettivamente per quel che costa sembra molto buona!
Cmq anche la giga con finalmente dopo un inizio non brillante sta migliorando un pò con i nuovi bios...ora mi trovo davvero bene!:)
ps.alla fine penso che chi vuole avere il massimo e portare il processore al limite dell'overclock (magari anche a liquido per esempio) potrebbe anche inirizzarsi su una CF3 o una gigabyte UD5P (al limite anche la MSI sembra essere molto buona per l'oc) ma per tutti quelli che vogliono fare un pò di overclock senza dannarsi troppo l'anima una scheda come la M4A785td-EVO è l'ideale per il prezzo che ha! ;) (opinione personale che mi son fatto seguendo un pò i thread ovviamente)
Knukcles
25-11-2009, 08:07
La m4a785td-evo è l'unica penso al momento assieme alla UD5P che permette di selezionare i clock da sbloccare....
no no, se, quasi tutte le asus permettono di sbloccare i core a piacimento.....c'era anche una lista con tutti i modelli, ma che adesso non ritrovo.....
Knukcles
25-11-2009, 08:13
ecco che come era ovvio sulle schede madri am3 spuntano l'usb3.0 e il sata3.....(tutto comandato da controller aggiuntivi ovvimente)....il marvell per le sata3 e il nec per le usb3.....
http://www.tomshw.it/cont/news/schede-madre-gigabyte-ecco-usb-3-0-e-sata-3/22949/1.html
Everland
25-11-2009, 08:34
veramente la m4a785td-v evo si trova sui 70 € e si possono sbloccare i core a piacere come sulla mia m4a785td-m evo
usate trovaprezzi
e la consiglio rispetto alla msi
Preciso una cosa... personalmente (ma penso che tanti altri la pensino così) preferisco spendere qualche € in più e avere il confronto diretto col negozio, considerando che parecchi siti su trovaprezzi non hanno il ritiro presso punto vendita ma ci sono le spese di spedizione da aggiungere, i tempi di attesa e in caso di problemi trafile evitabili. :)
La domanda era se questi 30€ di differenza tra 785G e 790GX (alla fine il quesito è questo, non tanto sulle mobo che sono ottime entrambe) si sentano veramente in termini di prestazioni, affidabilità, ecc....
A parte l'overclock, come hai specificato in seguito, come mai consigli l'asus?
Per il momento l'unico vero vantaggio che ho riscontrato è che ce l'ha molta più gente... :fagiano:
Grazie!
Ever4ever
P.S.: per il momento devo piazzarci su un athlon X4 620 con 4GB DDR3 e ATI HD5770, senza overclockare.
sniperspa
25-11-2009, 08:34
no no, se, quasi tutte le asus permettono di sbloccare i core a piacimento.....c'era anche una lista con tutti i modelli, ma che adesso non ritrovo.....
Ah ecco...l'hanno esteso su tutte le altre quindi!
Penso che anche sulla UD4P l'aggiungeranno....sono presi un pò indietro alla giga :D
Knukcles
25-11-2009, 08:41
Preciso una cosa... personalmente (ma penso che tanti altri la pensino così) preferisco spendere qualche € in più e avere il confronto diretto col negozio, considerando che parecchi siti su trovaprezzi non hanno il ritiro presso punto vendita ma ci sono le spese di spedizione da aggiungere, i tempi di attesa e in caso di problemi trafile evitabili. :)
La domanda era se questi 30€ di differenza tra 785G e 790GX (alla fine il quesito è questo, non tanto sulle mobo che sono ottime entrambe) si sentano veramente in termini di prestazioni, affidabilità, ecc....
A parte l'overclock, come hai specificato in seguito, come mai consigli l'asus?
Per il momento l'unico vero vantaggio che ho riscontrato è che ce l'ha molta più gente... :fagiano:
Grazie!
Ever4ever
P.S.: per il momento devo piazzarci su un athlon X4 620 con 4GB DDR3 e ATI HD5770, senza overclockare.
guarda che a dispetto del nome il 785g è più recente del 790gx e offre prestazioni migliori rispetto a quest'ultimo in tutti i campi....
quindi se non hai la necessità di raid "strani" che si possono fare solo con il sb750, prendi la asus.
Everland
25-11-2009, 09:07
Sì, avevo visto la tabella di confronto chipset... ma spesso recente non vuol dire migliore e quindi chiedevo info a chi avesse avuto modo di provare su strada, come molti in questo thread! :)
Mi sa che andrò verso Asus... anche se sono un grande estimatore MSI.
Thanks!
Ever4ever
guarda che a dispetto del nome il 785g è più recente del 790gx e offre prestazioni migliori rispetto a quest'ultimo in tutti i campi....
questo dove lo hai visto? :mbe:
solidsnake87
25-11-2009, 10:12
questo dove lo hai visto? :mbe:
effettivamente....sarebbe interessante sapere dove trova riscontro questa teoria...
medicina
25-11-2009, 10:34
La m4a785td-evo è l'unica penso al momento assieme alla UD5P che permette di selezionare i clock da sbloccare....ed effettivamente per quel che costa sembra molto buona!
Non è così (http://www.msi.com/index.php?func=techexpressdesc2&express_no=86) (lo vedi subito se guardi la quarta immagine del BIOS). Non so ASRock o DFI, ma immagino di sì.
guarda che a dispetto del nome il 785g è più recente del 790gx e offre prestazioni migliori rispetto a quest'ultimo in tutti i campi....
E non può essere così. La VGA integrata ha un clock maggiore di 200 MHz nel chipset 790, a meno che tu non faccia overclock (http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20090804/images/785G%20Crysis.png) non puoi ottenere prestazioni superiori. Oltre a esserci solo il limitato Hybrid Crossfire nel 785G, lì dove può funzionare. Non c'è quindi solo la possibilità di fare un RAID 5, dato dal southbridge 750...
Knukcles
25-11-2009, 10:39
questo dove lo hai visto? :mbe:
effettivamente....sarebbe interessante sapere dove trova riscontro questa teoria...
Non è così (http://www.msi.com/index.php?func=techexpressdesc2&express_no=86) (lo vedi subito se guardi la quarta immagine del BIOS). Non so ASRock o DFI, ma immagino di sì.
E non può essere così. La VGA integrata ha un clock maggiore di 200 MHz nel chipset 790, a meno che tu non faccia overclock (http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20090804/images/785G%20Crysis.png) non puoi ottenere prestazioni superiori. Oltre a esserci solo il limitato Hybrid Crossfire nel 785G, lì dove può funzionare. Non c'è quindi solo la possibilità di fare un RAID 5, dato dal southbridge 750...
http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html
Knukcles
25-11-2009, 11:00
poi ovviamente se voi avete altri dati che fanno vedere il contrario postate, almeno si vede un attimo.....
il discorso dei mhz......da che so io il 785g è una serie 4xxx mentre il 790gx una 3xxx quindi credo che ci siano stati miglioramenti all'architettura e quindi il discorso dei mhz non regge.....
come se confronti i pentium4 e gli i7......l'ipc credo che sia notevolmente differente?....non convieni?
per il discorso crossfire......che non ho capito......cmq.....ora che ci sono tante di quelle schede video x2 nativa che occupano un solo pcex chi si mette a fare il cross a 2 schede?
medicina
25-11-2009, 11:07
http://www.tweaktown.com/articles/2889/onboard_graphics_shootout_amd_790gx_vs_785g/index.html
L'ho già vista perché ho letto tutto di questo thread. Non sembra una comparativa fatta a regola d'arte, non vedo esplicitate nemmeno le configurazioni... Puoi vedere anche qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3615&p=8), se Tom's Hardware non lo reputi abbastanza autorevole.
A me risultava che il 785 fosse solo una revisione del 780.
solidsnake87
25-11-2009, 11:18
queste comparative vengono fatto sulle prestazioni grafiche. A mio modestissimo parere, io non uso la scheda madre per giocare, ma una scheda video. Poco importa quando sia potente la vga integrata, di certo non è quella la motivazione del mio acquisto, e penso che anche altri la pensino così.
solidsnake87
25-11-2009, 11:25
queste comparative vengono fatto sulle prestazioni grafiche. A mio modestissimo parere, io non uso la scheda madre per giocare, ma una scheda video. Poco importa quando sia potente la vga integrata, di certo non è quella la motivazione del mio acquisto, e penso che anche altri la pensino così.
tanto per aggiungere pareri...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29824683
Knukcles
25-11-2009, 11:26
L'ho già vista perché ho letto tutto di questo thread. Non sembra una comparativa fatta a regola d'arte, non vedo esplicitate nemmeno le configurazioni... Puoi vedere anche qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3615&p=8), se Tom's Hardware non lo reputi abbastanza autorevole.
A me risultava che il 785 fosse solo una revisione del 780.
Ultimamente anatech sta facendo le recensioni con il sedere......già pochi giorni fa andavano dicedo che l'accelerazione per il nuovo flash su gpu amd non fungeva quando invece funge eccome.....
poi il 785g ha l'udv2.0, il 790gx dovrebbe avere l'udv 1.0 e per loro con una riproduzione bluray vanno uguali?.....mi pare strano....
cmq il 785g è una hd4200 sono sicuro, il 790gx un hd3300.....
queste comparative vengono fatto sulle prestazioni grafiche. A mio modestissimo parere, io non uso la scheda madre per giocare, ma una scheda video. Poco importa quando sia potente la vga integrata, di certo non è quella la motivazione del mio acquisto, e penso che anche altri la pensino così.
tipo? che ti interessa sapere?
imho 785 = 780 + 4200HD invece che il 3300...........stop..............
il riferimento "top" rimangono i 790XX.............poi dipende molto dal produttore delle mobo............
medicina
25-11-2009, 11:29
Il discorso non era su quale chipset consigliare, a Everland ho già consigliato il 785G, che probabilmente è affidabile quanto il 790GX nel suo caso e non noterebbe variazioni prestazionali.
solidsnake87
25-11-2009, 11:39
secondo me, le differenze sono sul tipo di utilizzo che l utente ne deve fare.
Un chipset 785 secondo me è molto più utile se bisogna assemblare un htpc, in quanto ha prestazioni grafiche integrate superiori al 790. Ma questo non significa che può essere sfruttato in ambito gaming, ne per quanto riguarda l'hybrid crossfire che è applicabile solo con vga di fascia bassa. Il 790, sempre secondo la mia opinione, è più consigliabile per un Pc da utilizzo Pc.
Se poi si parla di risparmiare qualche decina di euro le differenze tra i chipset non si notano. E per me è anche una cavolata aver messo un chipset grafico inferiore sul 790GX, a quel punto o lo ometti totalmente o almeno deve essere alla pari, così ne avrebbe senso l'esistenza sulla mobo.
secondo me, le differenze sono sul tipo di utilizzo che l utente ne deve fare.
Un chipset 785 secondo me è molto più utile se bisogna assemblare un htpc, in quanto ha prestazioni grafiche integrate superiori al 790. Ma questo non significa che può essere sfruttato in ambito gaming, ne per quanto riguarda l'hybrid crossfire che è applicabile solo con vga di fascia bassa. Il 790, sempre secondo la mia opinione, è più consigliabile per un Pc da utilizzo Pc.
Se poi si parla di risparmiare qualche decina di euro le differenze tra i chipset non si notano. E per me è anche una cavolata aver messo un chipset grafico inferiore sul 790GX, a quel punto o lo ometti totalmente o almeno deve essere alla pari, così ne avrebbe senso l'esistenza sulla mobo.
il 785 è uscito dopo ;)
solidsnake87
25-11-2009, 12:00
il 785 è uscito dopo ;)
si ok... ma siccome parliamo di schede che si aggirano attorno ai 120 euro, quindi di fascia medio-alta, non vedo l'utilità, in quanto cmq per giocare devi prendere una vga esterna e per un htpc prendi un micro-atx(quindi 785).
Ad esempio, io prenderei una GX solo se non avesse il chipset video integrato, e invece punto di più sulla X, che costa meno, e fa lo stesso lavoro.
Se qualcuno mi aiuta a capire questa strategia aziendale mi farebbe un grosso favore.
medicina
25-11-2009, 12:03
Ultimamente anatech sta facendo le recensioni con il sedere......già pochi giorni fa andavano dicedo che l'accelerazione per il nuovo flash su gpu amd non fungeva quando invece funge eccome.....
poi il 785g ha l'udv2.0, il 790gx dovrebbe avere l'udv 1.0 e per loro con una riproduzione bluray vanno uguali?.....mi pare strano....
cmq il 785g è una hd4200 sono sicuro, il 790gx un hd3300.....
Probabilmente perché è DirectX 10.1 e poco altro. Questo numero di serie non indica necessariamente incrementi prestazionali (vedi 3870 vs 4670).
Probabilmente in quel sito che hai indicato hanno modificato le frequenze di funzionamento, ci sono dei commenti a quell'articolo, gli si chiede questo e che schede madri sono state usate... Se noti cose che non vanno nelle due comparative che ti ho menzionato potresti indicarle. Non mi va di trovarne una terza, quando poi in verità dovrebbe essere sufficiente il clock in questo caso.
e per uno che deve fare un HTPC con un 720BE e uno SLI di 5770 che chipset (mobo) consigliate allora?:D
secondo me ha senso una mobo con grafica integrata SE LA SI USA.....altrimenti perchè dovrei avere un chispet grafico che mi surriscalda il northbridge per il nulla?oltre al consumo in più (alcune mobo permettono di disattivarlo quello è vero...)....
oppure che serve avere una mobo da 130€ con il 790FX e UNA SOLA scheda video???????:mbe:
solidsnake87
25-11-2009, 14:09
oppure che serve avere una mobo da 130€ con il 790FX e UNA SOLA scheda video???????:mbe:
a fare lo splendido con gli amici!!!!:D
La m4a785td-evo è l'unica penso al momento assieme alla UD5P che permette di selezionare i clock da sbloccare.... CUT
Oltre alle 2 mobo citate da te vorrei precisare che anche la msi 790fx gd70 gia' dal bios 1.6 da la possibilita' di sbloccare i core a piacimento :)
solidsnake87
25-11-2009, 14:49
Oltre alle 2 mobo citate da te vorrei precisare che anche la msi 790fx gd70 gia' dal bios 1.6 da la possibilita' di sbloccare i core a piacimento :)
Ottimo e auguri per la bambina!!!
Ottimo e auguri per la bambina!!!
Grazie :p
Stappern
25-11-2009, 15:03
e per uno che deve fare un HTPC con un 720BE e uno SLI di 5770 che chipset (mobo) consigliate allora?:D
secondo me ha senso una mobo con grafica integrata SE LA SI USA.....altrimenti perchè dovrei avere un chispet grafico che mi surriscalda il northbridge per il nulla?oltre al consumo in più (alcune mobo permettono di disattivarlo quello è vero...)....
oppure che serve avere una mobo da 130€ con il 790FX e UNA SOLA scheda video???????:mbe:
tutte le mobno permettono di disattivarlo e comunque non pensate che il video integrato sia utile solo a chi non ci gioca, io ho una nvidia 260 adesso ma guarda un po quando ho fatto il cambio sono stato senza vga per qualche giorno e ta-daaaa la vga integrata è una manna.
ps non so voi ma il mio 785(northbridge" è praticamente un ghiacciolo ;)
oppure che serve avere una mobo da 130€ con il 790FX e UNA SOLA scheda video???????:mbe:
una mobo con 790fx puo essere presa anche senza considerare il crossfire (che al pari dello sli sono soluzioni dispendiose in termini di consumi, calore e che spesso non forniscono i risultati desiderati), bensi ci sono tanti altri fattori, tipo il numero di connessioni, le fasi di alimentazione, l'overcloccabilità e tanto altro.. :fagiano:
Stappern
25-11-2009, 15:19
una mobo con 790fx puo essere presa anche senza considerare il crossfire (che al pari dello sli sono soluzioni dispendiose in termini di consumi, calore e che spesso non forniscono i risultati desiderati), bensi ci sono tanti altri fattori, tipo il numero di connessioni, le fasi di alimentazione, l'overcloccabilità e tanto altro.. :fagiano:
si ma secondo me il chipset 790 non ha molti motivi per esistere ora come ora. non dico la mia mobo che è microatx ma ditemi alla m4a785td-v evo cosa manca?
amdathlon
25-11-2009, 15:34
avete notato che stanno per uscire le Gigabyte che supportano USB3.0 e SATA3 ?
http://www.tomshw.it/cont/news/schede-madre-gigabyte-ecco-usb-3-0-e-sata-3/22949/1.html
In particolare la
ga-790FXTA-UD5 avrà il chipset 790fx...chissà se la vedremo negli shop prima di Natale. Che ne pensate? Aspetto o non aspetto?
Knukcles
25-11-2009, 15:39
tutte le mobno permettono di disattivarlo e comunque non pensate che il video integrato sia utile solo a chi non ci gioca, io ho una nvidia 260 adesso ma guarda un po quando ho fatto il cambio sono stato senza vga per qualche giorno e ta-daaaa la vga integrata è una manna.
ps non so voi ma il mio 785(northbridge" è praticamente un ghiacciolo ;)
anche il mio davvero impressionante come chipset.....non scalda nulla.....anche il sb710 rimane freddino
Stappern
25-11-2009, 15:43
anche il mio davvero impressionante come chipset.....non scalda nulla.....anche il sb710 rimane freddino
appunto,secondo me il 785 affiancato a un bel phenom 2 sbloccabile adesso è un best buy
medicina
25-11-2009, 15:43
avete notato che stanno per uscire le Gigabyte che supportano USB3.0 e SATA3 ?
http://www.tomshw.it/cont/news/schede-madre-gigabyte-ecco-usb-3-0-e-sata-3/22949/1.html
In particolare la
ga-790FXTA-UD5 avrà il chipset 790fx...chissà se la vedremo negli shop prima di Natale. Che ne pensate? Aspetto o non aspetto?
Si spera in qualche recensione per capire, probabilmente costeranno un po'. Sono benvenute comunque.
Knukcles
25-11-2009, 15:48
appunto,secondo me il 785 affiancato a un bel phenom 2 sbloccabile adesso è un best buy
senza contare che cmq non ha nulla da invidiare ai 790fx in oc....io su questa scheda ci ho montato 2 550.....entrambi portati a x4....e uno (stabili) a 3,8ghz, 2,6ghz di nb, l'altro a 3,9ghz e 2,8ghz di nb.....le ram stabili a 1600 7-7-7-18...
magari se cambiassi la mia scheda e mettessi su la cross3 forse un 100mhz in più li farei......ma la mia scheda costa 75€....la cross 3 150€.....non so per 100mhz guadagnati.....:)
senza contare che rispetto al 790gx oltre che vabè le dx10.1, l'udv2.0 ha anche l'audio via hdmi.....metticelo e levalo un altro filo di meno:)
Everland
25-11-2009, 16:22
Mi state sempre più convincendo ad andare sul 785... :sofico:
Ever4ever
Mi state sempre più convincendo ad andare sul 785... :sofico:
Ever4ever
Credo sia il miglior acquisto in relazione a quello che offre :)
senza contare che cmq non ha nulla da invidiare ai 790fx in oc....io su questa scheda ci ho montato 2 550.....entrambi portati a x4....e uno (stabili) a 3,8ghz, 2,6ghz di nb, l'altro a 3,9ghz e 2,8ghz di nb.....le ram stabili a 1600 7-7-7-18...
magari se cambiassi la mia scheda e mettessi su la cross3 forse un 100mhz in più li farei......ma la mia scheda costa 75€....la cross 3 150€.....non so per 100mhz guadagnati.....:)
senza contare che rispetto al 790gx oltre che vabè le dx10.1, l'udv2.0 ha anche l'audio via hdmi.....metticelo e levalo un altro filo di meno:)
ecco, questi sono argomenti validi, non il dx10.1 :sofico:
p.s. le cpu sono fortunate, non dipende dal 785......
Stappern
26-11-2009, 14:00
ecco, questi sono argomenti validi, non il dx10.1 :sofico:
p.s. le cpu sono fortunate, non dipende dal 785......
si ma il concetto è che non sembra esserci molta differenza tra il 790 e il 785 cosa tra l'altro risaputa in ambito amd al contrario di intel
Esiste un thread ufficiale?
Se uno ha un problema con questa mobo,dove postare?
Ciao e grazie!
Baio
Non esiste un 3d ufficiale purtroppo... :(
Io per esempio mi ci sto trovando bene ma se hai bisogno di qualche dritta manda un pvt anche se non capisco come mai a te non si e' accesa...
L'unico dubbio per ora e': se avesse su un bios vecchio che non supporta i nuovi c3?
P.S.: l'altro possessore di questa mobo e' Milotto
diablo...aka...boss
26-11-2009, 17:58
Esiste un thread ufficiale?
Se uno ha un problema con questa mobo,dove postare?
Ciao e grazie!
Baio
guarda nel sommario di sezione se esiste, altrimenti apri un thread relativo al tuo problema.
medicina
26-11-2009, 19:04
Non esiste un 3d ufficiale purtroppo... :(
Io per esempio mi ci sto trovando bene ma se hai bisogno di qualche dritta manda un pvt anche se non capisco come mai a te non si e' accesa...
L'unico dubbio per ora e': se avesse su un bios vecchio che non supporta i nuovi c3?
Baio, magari è un risolvibile problema di contatto con il connettore di alimentazione della CPU. Se non è un caso di dead on arrival.
medicina
26-11-2009, 22:11
Scusa, ma non ho capito di quale connettore parli... quello dell'alimentazione della mobo?
Ciao!
Baio
No, quello a 4/8 pin che si trova sulla parte alta sinistra della motherboard, l'ATX 12V, quello della scheda madre è a 20/24 pin. Lo trovi indicato nel manuale della scheda nella stessa pagina. Magari non l'hai inserito (i sintomi sono compatibili)... ;)
medicina
26-11-2009, 23:20
Ah, nono... quello l'ho inserito... mi pare che se non lo metti, non girano neppure le ventole...
Baio
Può darsi, comunque quello che alimenta la ventola è a 3 pin... Su quello a 4/8 pin potresti provare a esercitare una leggera pressione. Peccato però, avevi dato nell'ultimo messaggio l'impressione di avere avuto una svista... Il problema sarebbe stato risolto ora. :D
Snake156
27-11-2009, 07:50
ragazzi attualmente quali sono le mobo am3 top di gamma?parlo delle regine/ indiscusse/a?
qualcuno sa in cosa consiste il true blu-ray audio della gd70?
medicina
27-11-2009, 10:25
ragazzi attualmente quali sono le mobo am3 top di gamma?parlo delle regine/ indiscusse/a?
Credo non ci siano regine indiscusse fra questa MSI, l'ASUS Crosshair III Formula e probabilmente la nuova Gigabyte con chipset 790FX in uscita (ma non hanno tutte le stesse caratteristiche).
qualcuno sa in cosa consiste il true blu-ray audio della gd70?
Che supporta fino a 24-bit / 192 kHz nella riproduzione dei Blu-ray (Dolby TrueHD).
ciao ragazzi, esistono schede am3 con più di 6 connettori sata che non siano high end? insomma non vorrei spendere più di 100€ se possibile..
inoltre vorrei che la scheda avesse la grafica integrata 785g o 790gx.. lo so sono difficile :D
Snake156
28-11-2009, 08:58
Credo non ci siano regine indiscusse fra questa MSI, l'ASUS Crosshair III Formula e probabilmente la nuova Gigabyte con chipset 790FX in uscita (ma non hanno tutte le stesse caratteristiche).
Che supporta fino a 24-bit / 192 kHz nella riproduzione dei Blu-ray (Dolby TrueHD).
e le tre si equivalgono?
per quanto concerne l'audio, come si sfrutterebbe?è necessario qualche collegamento particolare a qualche componente?
ciciolo1974
28-11-2009, 09:58
Salve a tutti.
Il muletto di casa (x2 939 su AGP) non mi basta più -sono abituato al mio i7 in ufficio oramai- e ho deciso di fare un quad core il più economico possibile, e ho scelto Athlon II x4 620/630.
Ho visto la Asus M4A785TD-V EVO a 27 €: è un prezzaccio, un errore, o non vale nulla?:D
Salve a tutti.
Il muletto di casa (x2 939 su AGP) non mi basta più -sono abituato al mio i7 in ufficio oramai- e ho deciso di fare un quad core il più economico possibile, e ho scelto Athlon II x4 620/630.
Ho visto la Asus M4A785TD-V EVO a 27 €: è un prezzaccio, un errore, o non vale nulla?:D
direi decisamente un errore :D Contatta lo shop vedrai che ti diranno così... se poi sono dei pazzi ne compri una anche per me :p
Everland
28-11-2009, 10:07
Ho visto la Asus M4A785TD-V EVO a 27 €: è un prezzaccio, un errore, o non vale nulla?:D
Il prezzo è giusto... se inverti le cifre! :D
Ever4ever
ciciolo1974
28-11-2009, 10:27
:D Come temevo
E' una buona scelta quindi, o c'è qualcosa di meglio in giro restando su quel prezzo?
sniperspa
28-11-2009, 11:03
:D Come temevo
E' una buona scelta quindi, o c'è qualcosa di meglio in giro restando su quel prezzo?
E' una buona mobo cmq :)
gionnico
28-11-2009, 11:55
Ci riprovo: sono deciso a comprare, per un computer SOHO, un processore AMD Athlon II X2 2XX(e).
Si tratta di processori AM3.
Inoltre, pensavo di metterci 2GB di ram DDR3.
Ora resta un problema tra i più grossi (almeno per me) ogni volta che si assembla un computer: la scelta della scheda madre.
Ce ne sono una miriade, è difficile orientarsi e ogni volta, PUNTUALMENTE, quella che prendi ha qualche piccolo difetto, bug o caratteristica che ti accorgi che ti serviva.
Ovviamente, nonostante questi problemi, continuo a puntare a schede madri economiche.
Dovrebbe avere una presa firewire (non sempre c'è).
Per il resto, pensavo ad una scheda video comunque esterna, PCIe.
E magari se avesse un buon controllo dell'alimentazione dei circuiti in modo da consumare meno.
Ciao a tutti ho appena assemblato il pc ma non riesco a farlo partire: mobo Asus M4A79XTD EVO (nuova), radeon 4870 (funzionante su precedente pc) sul primo slot, cpu Phenom 545 (nuova), memoria Corsair DDR3 XMS 1333 2x1GB (acquistata sul forum), 3 HD sata (funzionanti su precedente pc), alimentatore 550W (funzionante su precedente pc). La scheda parte (si vede la sequenza dei led rossi) e la ventola funziona, la ventola della cpu anche, l'hard disk si sente, c'è il led verde della mobo(ovvio!) ma il monitor non riceve alcun segnale. Ho provato a spostare i banchi della memoria dagli slot chiari a quelli scuri e quando accendo è come se la 4870 continuasse a riavviarsi (sequenza continua dei led). Che sia un problema della memoria?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.