PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15

Oaichehai
24-12-2008, 11:39
io vorrei prendere il 901 però la tastiera è davvero piccola, ma leggo che ci si fa l'abitudine subito, buon segno :)....avevo pensato in alternativa al Compaq Mini 700, però ha una batteria a 3 celle che non mi convince del tutto....per voi che l'avete, il 901 a 6 celle che durata effettiva ha con il wireless attivo?

djlorenz
24-12-2008, 11:44
4 ore e mezza tutte anche 5 con ubuntu e il nuovo kernel e wifi attivo
6 ore e dovrebbe arrivare anche a 7 senza wifi :D

Giuss
24-12-2008, 13:22
Ciao,
sarei interessato all'acquisto del 901, ma h un dubbio: la scheda SD entra tutta nello slot o sporge, e se sporge, di quanto?
Grazie


Non sporge niente :)

Oaichehai
24-12-2008, 15:08
ragazzi, con la tastiera del 901 come vi trovate?

io vorrei prendere il 901 però la tastiera è davvero piccola, ma leggo che ci si fa l'abitudine subito, buon segno :)....avevo pensato in alternativa al Compaq Mini 700, però ha una batteria a 3 celle che non mi convince del tutto....per voi che l'avete, il 901 a 6 celle che durata effettiva ha con il wireless attivo?

Grazie a chi ha risposto a queste domande, se gli altri vogliono farsi avanti e dire la loro, ogni commento è utile :)


In più, altra domanda:

lo slot per la memoria RAM è solo 1 o sono due?

decaban
24-12-2008, 16:17
Lo slot è solo uno

INFECTED
25-12-2008, 12:38
ragazzi, con la tastiera del 901 come vi trovate?

Mah, io personalmente non ci ho ancora fatto del tutto l'abitudine, non è facilissimo scrivere su una tastiera del genere, soprattutto per chi ha mani grandi, forse perchè io ai notebook non sono per nulla abituato
Cmq magari potresti provarlo un pò in qualche centro comm e vedere come ti sta
Per la durata della batteria confermo i dati che sono stati detti su

CMQ AUGURI A TUTTI ;)

Donagh
25-12-2008, 17:06
Premesso che non ho provato ad inserire una schedina dato che non ne possiedo, posso dirti che nell'alloggiamento è presente un "copri schedina" che è lungo 3 cm esatti e, quando inserito, è rasente al bordo (per estrarlo bisogna utilizzare un'unghia nella parte inferiore, altrimenti non si riescie ad estrarre.
Spero che questo sciolgano i tuoi dubbi


ahahaha ma quale unghia conosci il sistema di ritenzione delle sd? basta che la spingi indentro e esce con la molla interna da sola

prova!

ice00
25-12-2008, 17:31
Hai ragione. Mai usate le memory card. Ottimo. Grazie

majin mixxi
25-12-2008, 19:24
io ho mani grandi anche se con dita abbastanza sottili ma con la tastiera mi trovo molto bene :)

majin mixxi
26-12-2008, 17:16
nel cd o ancora meglio sul sito c'è il programmino apposito da installare grazie al quale puoi impostare le operazione da associare ai singoli tasti...io ad esempio con uno ci faccio partire il messenger.... Se non sbaglio quelli configurabili sono 2 perchè gli altri sono preconfigurati di default

scusa come si chiama il programma?

ice00
27-12-2008, 13:50
Nella Xandrox il programma si trova sotto Impostazioni -> Instant Key e ti permette di cambiare il comando da avviare con i due tasti funzione. Su eeebuntu penso sia l'EeeControl, lo sto testando proprio ora, ma ha una marea di submenu di configurazione...

Radagast82
27-12-2008, 15:05
raga è arrivato babbo natale :O!!!
vi sto scrivendo dal piccolino, svaccato sul letto con il gatto sulla tastiera :asd:
per rispondere ad un paio di domande poste, la scheda sd non sporge nemmeno di un mm, ho adesso inserito una sd hc da 16 gb :)
la tastiera... beh, oltre al già citato shift presente solo a sinistra (anche io premo spesso return), imho la corsa dei tasti è eccessiva, e cmq mi devo abituare alla dimensione dei tasti, mi tocca guardare la tastiera e non lo schermo... buono il touch pad, forse un tantinello sensibile ma cmq preciso e reattivo.
ora ho io un paio di domande per voi: utilizzo xp, e per ora ridurre il s.o. con nlite non ne ho voglia. per cui, ho installato firefox e vlc, adesso trovo il metodo per disinstallare ie e wmp. ho disinstallato gli 800mb di staroffice (tacci loro) e mi appresto a installare open office. ho messo avast e fatto i 34 (!!!) aggiornamenti critici di winzozz (eliminando successivamente le cartelle di disintallazione degli aggiornamenti), ho visto che ho come bios la 1101, ed è usita la 1808 , scaricata su file dall'utility di update dell'asus...come faccio ad aggiornare il bios? ho un file rom qui sull'hd...
altra cosa : ho visto che ci sono diverse utility simpatiche sul sito dell'asus, quale vale la pena scaricare? utima domanda: non c'è un programma asus che controlla la disponibilità di aggiornamenti driver?
grazie a tutti

decaban
27-12-2008, 18:00
raga è arrivato babbo natale :O!!!
vi sto scrivendo dal piccolino, svaccato sul letto con il gatto sulla tastiera :asd:
per rispondere ad un paio di domande poste, la scheda sd non sporge nemmeno di un mm, ho adesso inserito una sd hc da 16 gb :)
la tastiera... beh, oltre al già citato shift presente solo a sinistra (anche io premo spesso return), imho la corsa dei tasti è eccessiva, e cmq mi devo abituare alla dimensione dei tasti, mi tocca guardare la tastiera e non lo schermo... buono il touch pad, forse un tantinello sensibile ma cmq preciso e reattivo.
ora ho io un paio di domande per voi: utilizzo xp, e per ora ridurre il s.o. con nlite non ne ho voglia. per cui, ho installato firefox e vlc, adesso trovo il metodo per disinstallare ie e wmp. ho disinstallato gli 800mb di staroffice (tacci loro) e mi appresto a installare open office. ho messo avast e fatto i 34 (!!!) aggiornamenti critici di winzozz (eliminando successivamente le cartelle di disintallazione degli aggiornamenti), ho visto che ho come bios la 1101, ed è usita la 1808 , scaricata su file dall'utility di update dell'asus...come faccio ad aggiornare il bios? ho un file rom qui sull'hd...
altra cosa : ho visto che ci sono diverse utility simpatiche sul sito dell'asus, quale vale la pena scaricare? utima domanda: non c'è un programma asus che controlla la disponibilità di aggiornamenti driver?
grazie a tutti

scusa ma dove l'hai vista quella versione del bios? non sul sito italiano....

ice00
27-12-2008, 18:06
A me sul sito Asus (americano) dove ho registrato l'eeepc, mi segnala che del bios c'è solo la versione 1703 del 5/11/2008 disponibile (che tra l'altro è quella già installate nel mio portatile)

Oaichehai
27-12-2008, 19:03
ragazzi, la versione con win quanti gb occupa di default?

Inoltre, con 12gb riuscite a "sopravvivere" con i programmi di uso comune per web e ufficio?

WhiteBase
27-12-2008, 21:26
A me sul sito Asus (americano) dove ho registrato l'eeepc, mi segnala che del bios c'è solo la versione 1703 del 5/11/2008 disponibile (che tra l'altro è quella già installate nel mio portatile)

Confermo la 1808 tramite asus update sull'ftp asus.com.tw

nekromantik
28-12-2008, 13:17
Chi vuole scaricarla direttamente: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/EeePC901/901-ASUS-1808.zip

Oaichehai
28-12-2008, 15:15
ragazzi, la versione con win quanti gb occupa di default?

Inoltre, con 12gb riuscite a "sopravvivere" con i programmi di uso comune per web e ufficio?

nessuno lo sa? :D

Radagast82
28-12-2008, 16:04
nessuno lo sa? :D

io ho piazzato una sd da 16 gb, pulendo winzozz, disinstallando una serie di programmi per me totalmente inutili (tipo windows live salcazzo 1, 2 e 3), skype, star office da 800 mb etc etc, e avendo cura di installare tutto su d: , di spazio ne ho...
ah, elimino anche i file di disinstallazione degli aggiornamenti di windows, una volta constatato che è tutto in ordine...

P.s. il bios tramite asus update dall' ftp principale.
Cmq aggiornato ed è tutto ok, anzi, mi sembra anche migliorato nel boot, almeno nella fase del POST

Donagh
28-12-2008, 17:29
gente qualcuno mi sa aiutare=? ho cambiato driver scheda wifi con l ultimo uscito dal sito asus, e andava un po piu lento come meno sensibile, l ho tolto messo altro dal sito scheda di rete e andava male, rimesso il vecchio dal sito asus dava bug (finestra sconnetti dalle connessioni presente ma assente lafinestrella connetti) ora ho rimesso il secondo (il piu nuovo dal sito asus) e mi sembra che i computer sia meno reattivo
non so forse è una para
che consigliate di fare? tenete conto che viaggio e sono dall altra parte del mondo....

serve a qualcosa il defrag su ssd? no vero
ovviamente ogni volta che levavo driver riavviavo eccc

grrr ha perso anche sui 80 cm di segnale,,,,

ice00
28-12-2008, 20:36
Chi vuole scaricarla direttamente: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/EeePC901/901-ASUS-1808.zip

Ho scoperto perchè non lo trovavo: se cerco 901 Linux mi viene presentato solo fino alla versione 1703 del bios.
Se invece cerco 901 XP, mi propone anche la 1808, che come descrizione ha semplicemente "EC firmware update".
Mi verrebbe da pensare che l'aggiornamento sia per trarre vantaggio nell'avvio di XP datro che con Linux non si menziona il bios), ma la descrizione inserita non da nessun dettaglio (le precedenti avevano almeno i puntidi miglioramento elencati)

The_Saint
29-12-2008, 08:33
serve a qualcosa il defrag su ssd? no vero
Non solo non serve, è dannoso... accorcia la vita stessa del disco SSD. ;)

Abbo88
29-12-2008, 10:22
Ho scoperto perchè non lo trovavo: se cerco 901 Linux mi viene presentato solo fino alla versione 1703 del bios.
Se invece cerco 901 XP, mi propone anche la 1808, che come descrizione ha semplicemente "EC firmware update".
Mi verrebbe da pensare che l'aggiornamento sia per trarre vantaggio nell'avvio di XP datro che con Linux non si menziona il bios), ma la descrizione inserita non da nessun dettaglio (le precedenti avevano almeno i puntidi miglioramento elencati)

quindi che bios conviene mettere?

decaban
29-12-2008, 10:31
Ho scoperto perchè non lo trovavo: se cerco 901 Linux mi viene presentato solo fino alla versione 1703 del bios.
Se invece cerco 901 XP, mi propone anche la 1808, che come descrizione ha semplicemente "EC firmware update".
Mi verrebbe da pensare che l'aggiornamento sia per trarre vantaggio nell'avvio di XP datro che con Linux non si menziona il bios), ma la descrizione inserita non da nessun dettaglio (le precedenti avevano almeno i puntidi miglioramento elencati)

Devono averlo aggiunto ieri sera perchè quando ho guardato io no c'era nemmeno per la versione Xp

decaban
29-12-2008, 10:32
quindi che bios conviene mettere?

Se hai Xp metti il 1808 se no tieni il precedente

decaban
29-12-2008, 10:53
Chi mi sa dire quale sia la versione più conveniente di ubuntu da installarte sul 901? mi sembra di aver capito che ne esiste una apposita per il 901 ma che forse non era ancora del tutto affidabile....a meno che non ci siano stati nel frattempo degli aggiornamenti.
Considerate che la mia intenzione sarebbe installarla su una SD esterna (se ci riesco :p ) lasciando comunque Xp sistema operativo principale

Giuss
29-12-2008, 11:57
Come ho gia' scritto io sto provando l'ultima uscita "eeebuntu 8.10 NBR" installata su scheda SDHC e mi sto trovando bene, funziona tutto e il PC e' piuttosto veloce e reattivo.

C'e' attualmente solo un problema di gestione dei 4 tasti speciali, ma si puo' usare il programma aggiuntivo eee-control che fa tutto

Il primo gennaio dovrebbe uscire anche la nuova ubuntu-eee 8.10, vorrei provare anche quella per decidere cosa mettere definitivamente sull'SSD

djlorenz
29-12-2008, 12:09
metti la 8.10 NBR che va da dio... unica cosa che non riesco a fare andare è l'audio con il jack cuffia e il controllo dei tasti... ma è risaputo che linux e le schede audio non hanno mai avuto buon feeling :D

nekromantik
29-12-2008, 12:56
Chi mi sa dire quale sia la versione più conveniente di ubuntu da installarte sul 901?

Guarda la mia firma. ^__-

Giuss
29-12-2008, 13:46
metti la 8.10 NBR che va da dio... unica cosa che non riesco a fare andare è l'audio con il jack cuffia e il controllo dei tasti... ma è risaputo che linux e le schede audio non hanno mai avuto buon feeling :D

Il jack cuffia non l'ho mai usato... con gli altoparlanti interni nessun problema e va bene anche il controllo di volume con i tasti funzione

Abbo88
29-12-2008, 15:40
Se hai Xp metti il 1808 se no tieni il precedente

ok quindi io che ho quello linux dove ho messo sia linux che windows, aggiorno all'ultima versione

grazie

decaban
29-12-2008, 16:50
metti la 8.10 NBR che va da dio... unica cosa che non riesco a fare andare è l'audio con il jack cuffia e il controllo dei tasti... ma è risaputo che linux e le schede audio non hanno mai avuto buon feeling :D


Grazie a tutti per le risposte
Questo delle cuffie per me è un pò fastidioso perchè io le uso spesso...mi sa che apetto per vedere cosa esce a gennaio.

Giuss
29-12-2008, 18:46
Grazie a tutti per le risposte
Questo delle cuffie per me è un pò fastidioso perchè io le uso spesso...mi sa che apetto per vedere cosa esce a gennaio.


Ho provato e con eeebuntu le cuffie funzionano perfettamente

Radagast82
29-12-2008, 18:50
ho una domanda per voi, anche se è in topic solo al 50%: qualcuno di voi usa un cellulare umts hsdpa per connettersi a internet con il piccolino? magari con operatore h3g...
io ho settato tutto e funziona tutto, ma non capisco perchè come velocità di connessione mi riporta 115,2 kbps... dovrebbe essere più alto o sbaglio?

TNOTB
29-12-2008, 21:23
Ciao,
qualcuno ha flashato il bios con AsusUpdate? lo consigliate o meglio la procedura con chiavetta usb?
TnX:)

marco_gtd
29-12-2008, 22:52
ho una domanda per voi, anche se è in topic solo al 50%: qualcuno di voi usa un cellulare umts hsdpa per connettersi a internet con il piccolino? magari con operatore h3g...
io ho settato tutto e funziona tutto, ma non capisco perchè come velocità di connessione mi riporta 115,2 kbps... dovrebbe essere più alto o sbaglio?

Quella indicata è probabilmente la velocità della porta seriale (immagino bluetooth) con cui colleghi il computer al modem (cioè il telefono). Il problema è che questo effettivamente limita la velocità di connessione a Internet rispetto a quella potenzialmente raggiungibile. Non so però dirti se e come si possa aumentare la velocità della porta seriale.

Donagh
30-12-2008, 01:08
ho notato che si disabilitano servizi sbagliati la wifi non va piu debbo ora scoprire che servizi...
pare WIA sia connesso alla lista di hot spot booo

nj
30-12-2008, 07:01
vi dimenticate che già è meno facile utilizzare un netbook per problemi di miniaturizzazione della tastiera e touchpad, in più metteteci Linux ed il gioco è fatto, fallimento totale.
Ci credo che in Scandinavia non lo vendono più.
Fortuna che io ci ho installato sopra vista premium, va benissimo, e soprattutto, abituato a Windows, riesco ad usarlo in maniera appagante.
Cosa che con Linux non potevo fare, infatti stavo per rivenderlo dalla disperazione.
Linux è un sistema operativo infernale, e se fino ad ora ne ero sempre stato in qualche modo interessato, adesso lo maledico ogni volta che ne sento parlare.

Radagast82
30-12-2008, 09:09
Quella indicata è probabilmente la velocità della porta seriale (immagino bluetooth) con cui colleghi il computer al modem (cioè il telefono). Il problema è che questo effettivamente limita la velocità di connessione a Internet rispetto a quella potenzialmente raggiungibile. Non so però dirti se e come si possa aumentare la velocità della porta seriale.

vero, ieri pasturando nel pannello di controllo ho notato sta cosa... ma che senso ha allora creare un protocollo come il bt 2 con edr se poi la velocità è limitata dalla seriale?
devo trovare una soluzione...

Radagast82
30-12-2008, 09:10
Ciao,
qualcuno ha flashato il bios con AsusUpdate? lo consigliate o meglio la procedura con chiavetta usb?
TnX:)

io l'ho fatto. Prima ho scaricato il file del bios, poi ho aggiornato tramite asusupdate. Tutto ok, basta solo attaccare l'ali e via andare

The_Saint
30-12-2008, 09:22
vi dimenticate che già è meno facile utilizzare un netbook per problemi di miniaturizzazione della tastiera e touchpad, in più metteteci Linux ed il gioco è fatto, fallimento totale.
Ci credo che in Scandinavia non lo vendono più.
Fortuna che io ci ho installato sopra vista premium, va benissimo, e soprattutto, abituato a Windows, riesco ad usarlo in maniera appagante.
Cosa che con Linux non potevo fare, infatti stavo per rivenderlo dalla disperazione.
Linux è un sistema operativo infernale, e se fino ad ora ne ero sempre stato in qualche modo interessato, adesso lo maledico ogni volta che ne sento parlare.Mi sembra un po' eccessivo come giudizio... sarebbe più corretto dire che non hai voglia di imparare ad usare Linux... :D :p

Io personalmente uso Windows XP, ma ma la maggior parte dei miei amici lo usa con Linux e sono altamente soddisfatti (e non passarebbero mai e per nessuna ragione a Windows)... questione di gusti. ;)

decaban
30-12-2008, 10:15
Ho provato e con eeebuntu le cuffie funzionano perfettamente

ottimo! grazie :)

decaban
30-12-2008, 10:17
vi dimenticate che già è meno facile utilizzare un netbook per problemi di miniaturizzazione della tastiera e touchpad, in più metteteci Linux ed il gioco è fatto, fallimento totale.
Ci credo che in Scandinavia non lo vendono più.
Fortuna che io ci ho installato sopra vista premium, va benissimo, e soprattutto, abituato a Windows, riesco ad usarlo in maniera appagante.
Cosa che con Linux non potevo fare, infatti stavo per rivenderlo dalla disperazione.
Linux è un sistema operativo infernale, e se fino ad ora ne ero sempre stato in qualche modo interessato, adesso lo maledico ogni volta che ne sento parlare.

Esagerato....
Io da completo ignorante di linux voglio comunque provarlo tenendo windows come sistema operativo primario


EDIT: per la cronaca sono uno che ha acquistato il 901 con linux xandrox per poi passare a XP dopo solo una settimana di tentativi fallimentari

djlorenz
30-12-2008, 10:32
vi dimenticate che già è meno facile utilizzare un netbook per problemi di miniaturizzazione della tastiera e touchpad, in più metteteci Linux ed il gioco è fatto, fallimento totale.
Ci credo che in Scandinavia non lo vendono più.
Fortuna che io ci ho installato sopra vista premium, va benissimo, e soprattutto, abituato a Windows, riesco ad usarlo in maniera appagante.
Cosa che con Linux non potevo fare, infatti stavo per rivenderlo dalla disperazione.
Linux è un sistema operativo infernale, e se fino ad ora ne ero sempre stato in qualche modo interessato, adesso lo maledico ogni volta che ne sento parlare.

ma anche no :sofico:
io ho messo ubuntu ed è vero bisogna smanettare per fare andare al meglio tutto... ma adesso posso finalmente navigare in internet senza antivirus antispyware, firewall e minchiate varie... e visto che il netbook mi serve praticamente a questo mi trovo da dio... ovvio nell'altra partizione c'è ancora xp.. se proprio qualcosa dovesse andare storto ma al momento mi da + problemi xp con qualche crash e un freeze di 10 secondi piuttosto che ubuntu!
e poi... piuttosto che mettere vista mi sparo in una gamba :ciapet:

ice00
30-12-2008, 11:23
vi dimenticate che già è meno facile utilizzare un netbook per problemi di miniaturizzazione della tastiera e touchpad, in più metteteci Linux ed il gioco è fatto, fallimento totale.
Ci credo che in Scandinavia non lo vendono più.
Fortuna che io ci ho installato sopra vista premium, va benissimo, e soprattutto, abituato a Windows, riesco ad usarlo in maniera appagante.
Cosa che con Linux non potevo fare, infatti stavo per rivenderlo dalla disperazione.
Linux è un sistema operativo infernale, e se fino ad ora ne ero sempre stato in qualche modo interessato, adesso lo maledico ogni volta che ne sento parlare.
Prendo spunto da questo esempio: per quanti trovano Linux insopportabile, rispetto a windows xp tanto da volerlo togliere, dico solo alcuni punti dettati dall'esperienza:

Non giudicate un sistema operativo dall'interfaccia utente: ciò che fa la differenza tra un sistema operativo ed un altro è la stabilità, affidabilità, sicurezza, utilizzo efficente delle risorse, le tecnologie utilizzate (ad esempio file system che non necessitano di defframmentazioni come in Windows).
L'interfaccia utente è solo il modo che abbiamo per interfacciarsi con lui e per fortuna Linux ha a disposizione un ampia scelta che può soddisfare tutti (dalla console, a sistemi desktop tradizionali in tutte le salse, con effetti 3d o meno, al easy mode usato dalla Xandros, che per inciso lo utilizzano ragazzi di 6 anni senza problemi, dato che è molto intuitivo).
Consiglio a tutti di provare un altra distribuzione Linux, magari in modalità live da pen drive o scheda di memoria per cercare quella più consona alle proprie aspettative, se proprio non volete mettere mano alla configurazione del sistema così come l'avete trovato installato.
So che chi ha sempre usato Windows trova difficile abituarsi all'idea che con Linux ha un ventaglio di scelte a cui attingere e può trovarsi spaesato, ma sempre per esperienza, ho visto che chi lo ha utilizzato per un certo tempo e ne ha capito i pregi, ha poi abbandonato Windows.

Per tornare più in topic, trovo l'eeepc un sistema perfetto per sperimentare (Linux, ma se qualcuno preferisce Windows, o FreeBsd, o ecc) visto che utilizza un hardware standard (per tutti gli eeepc) e quindi potete contare su un grande supporto di utenti (che hanno il vostro stesso identico hardware) con cui interfacciarvi.

Giuss
30-12-2008, 12:22
Io sto usando linux e voglio continuare ad usarlo sul piccolino

E' vero che in alcuni casi c'e' da sbatterci su un po' ma alla fine si impara anche qualcosa di nuovo

C'e' anche qualche limitazione, qualche programmino windows che non posso usare, o qualche periferica senza driver, ma alla fine si riesce a fare tutto cio' che serve

Diverso il discorso sul pc principale fisso, li' non lascerei mai solo linux

nekromantik
30-12-2008, 14:40
Chi prova SERIAMENTE Linux (nel mio caso Ubuntu) non può che chiedersi come ha fatto in questi anni a usare Windows. :D
Lo dico da profano del pinguino, che sto usando da qualche mese con risultati entusiasmanti (vedi firma).

nekromantik
30-12-2008, 14:42
ma anche no :sofico:
io ho messo ubuntu ed è vero bisogna smanettare per fare andare al meglio tutto... ma adesso posso finalmente navigare in internet senza antivirus antispyware, firewall e minchiate varie... e visto che il netbook mi serve praticamente a questo mi trovo da dio...

Come non quotarti! Mi sembra veramente di stare sognando con questo sistema operativo!

majin mixxi
30-12-2008, 19:19
io l'ho fatto. Prima ho scaricato il file del bios, poi ho aggiornato tramite asusupdate. Tutto ok, basta solo attaccare l'ali e via andare

scusa io non l'ho ancora fatto,ma quindi non basta aggiornare il tutto tramite asusupdate?

sergiono
30-12-2008, 22:55
scusa io non l'ho ancora fatto,ma quindi non basta aggiornare il tutto tramite asusupdate?

Io ho aggiornato al 1808 tramite una penna usb formattata fat ,rinominato nome bios in "901.rom" ,resettato EEE PC, ALT+F2 e voila'... 30 secondi e tutto fatto. Il boot di Xp e' piu' veloce e tutto il sistema e' piu' reattivo... consigliato senza dubbio... ;)

Radagast82
31-12-2008, 13:46
ragazzi mi state facendo voglia di provare linux.
le domande che ho sono le seguenti: utilizzando una distro tipo quella in firma a nekromantik, devo dopo mettermi a cercare driver o altro? a livello di programmi, io ho su firefox e outlook express per la posta, oltre che nokia pc suite per il cell...tutte ste robe funzioneranno anche su linux? e soprattutto, è possibile mettere linux sulla sd hc da 16gb e farla partire da lì?

WhiteBase
31-12-2008, 14:03
ragazzi mi state facendo voglia di provare linux.
le domande che ho sono le seguenti: utilizzando una distro tipo quella in firma a nekromantik, devo dopo mettermi a cercare driver o altro? a livello di programmi, io ho su firefox e outlook express per la posta, oltre che nokia pc suite per il cell...tutte ste robe funzioneranno anche su linux? e soprattutto, è possibile mettere linux sulla sd hc da 16gb e farla partire da lì?

firefox e thunderbird ci sono ancheper linux, ma niente nokia pc suite

ice00
31-12-2008, 14:09
ragazzi mi state facendo voglia di provare linux.
le domande che ho sono le seguenti: utilizzando una distro tipo quella in firma a nekromantik, devo dopo mettermi a cercare driver o altro?

Premesso che non ho testato la UNR Eeedition, ma la eeeubuntu (da cui condivide le origini), direi che per i driver non hai problemi

a livello di programmi, io ho su firefox e outlook express per la posta, oltre che nokia pc suite per il cell...tutte ste robe funzioneranno anche su linux?
Qui ti hanno già risposto, ma relativamente alla suite nokia, io di solito uso sia il collegamento bluetooth (che ho nel telefono) o inserisco la memory card extra che ho nel telefono in un lettore di schede e tramite file manager accedo alle cose che mi servono


e soprattutto, è possibile mettere linux sulla sd hc da 16gb e farla partire da lì?
Si, e puoi fare il multi boot con più sistemi operativi installati (basta configurare Grub, il boot loader)

Radagast82
31-12-2008, 14:44
ottimo, grazie per le risposte.
in effetti la nokia pc suite mi è servita solo per sincronizzare la rubrica, per il collegamento internet hsdpa utlizzerei il bt o il cavo, anche senza nokia pc suite funzia tutto no?
ora sto scaricando (a passo d'uomo) unr eeedition, ho letto che si può plazare tranquillamente nella sd e far partire linux da lì...poi magari vi romperò le balle per un eventuale boot loader

ice00
31-12-2008, 14:50
Consiglio di usare http://unetbootin.sourceforge.net/ per rendere una ISO avviabile da pen drive o simili. Si arrangia il programma a fare tutti i settaggi, basta selezionare il file ISO e la posizione del dispositivo da scrivere

Radagast82
31-12-2008, 14:59
yeah, già scaricato:cool:

nekromantik
31-12-2008, 16:15
ragazzi mi state facendo voglia di provare linux.
le domande che ho sono le seguenti: utilizzando una distro tipo quella in firma a nekromantik, devo dopo mettermi a cercare driver o altro?

Sul 901Go funziona tutto fin da subito. ^__-

Radagast82
31-12-2008, 16:23
vacca boia è andato in stand by il pc, si è bloccato il download e ora mi tocca ricominciare da capo...a questa velocità mi sa che se ne parla con l'anno nuovo... ma nonn c'è un link più gagliardo?

Oaichehai
31-12-2008, 16:48
ciao a tutti...ho quasi deciso per il 901...ma ancora ho qualche riserva sulla tastiera, l'ho provata ancora oggi e spesso sbaglio a digitare....voi ci avete fatto presto l'abitudine o nel lungo avete trovato frustrante scrivere con una certa rapidità?

nekromantik
31-12-2008, 17:13
Tutta questione di abitudine.
Pensa che io vengo da un Jornada 680

questo per intenderci:

http://www.mobilenews.ne.jp/review/1999/06/jornada/32.jpg

in cui scrivevo gli articoli da pubblicare. Con il 901 non ho alcun problema, e per molti la tastiera è addirittura migliore di quella del 1000H. A tal proposito, dai una lettura a questo articolo (dove si elogia proprio il dispositivo di input!):
http://notebookitalia.it/recensione-asus-eee-pc-901-3566-5.html

Giuss
31-12-2008, 17:25
ottimo, grazie per le risposte.
in effetti la nokia pc suite mi è servita solo per sincronizzare la rubrica, per il collegamento internet hsdpa utlizzerei il bt o il cavo, anche senza nokia pc suite funzia tutto no?
ora sto scaricando (a passo d'uomo) unr eeedition, ho letto che si può plazare tranquillamente nella sd e far partire linux da lì...poi magari vi romperò le balle per un eventuale boot loader


Puoi installare linux nella SD senza toccare nulla nell'ssd, neanche il boot loader

Poi quando accendi il PC premi ESC e ti esce un menu per avviare da SSD interno o SDHC
Se non premi nulla parte come sempre dall'SSD

ciao

decaban
31-12-2008, 17:43
Io ho aggiornato al 1808 tramite una penna usb formattata fat ,rinominato nome bios in "901.rom" ,resettato EEE PC, ALT+F2 e voila'... 30 secondi e tutto fatto. Il boot di Xp e' piu' veloce e tutto il sistema e' piu' reattivo... consigliato senza dubbio... ;)

com'è che da quando sono passato a questo nuovo bios mi chiede ad ogni avvia di scegliere se entrare nel setup del bios con f1 o proseguire con f2?
Ho sbagliato qualcosa io?

Oaichehai
31-12-2008, 17:43
ciao a tutti...ho quasi deciso per il 901...ma ancora ho qualche riserva sulla tastiera, l'ho provata ancora oggi e spesso sbaglio a digitare....voi ci avete fatto presto l'abitudine o nel lungo avete trovato frustrante scrivere con una certa rapidità?

Tutta questione di abitudine.
Pensa che io vengo da un Jornada 680

questo per intenderci:

http://www.mobilenews.ne.jp/review/1999/06/jornada/32.jpg

in cui scrivevo gli articoli da pubblicare. Con il 901 non ho alcun problema, e per molti la tastiera è addirittura migliore di quella del 1000H. A tal proposito, dai una lettura a questo articolo (dove si elogia proprio il dispositivo di input!):
http://notebookitalia.it/recensione-asus-eee-pc-901-3566-5.html

Grazie per il feedback e il link...attendo che qualche altro possa dire la sua....io provandolo ho commesso svariati errori, ma non so se è appunto questione di farci l'abitudine, per questo ho temporeggiato ancora prima di prenderlo. Forse tu venendo già da un jornada eri più "allenato" in tal senso...

Altri feedback? :)

decaban
31-12-2008, 17:58
che bello.... vi scrivo dall'aeroporto col 901 :D :D :D

Radagast82
01-01-2009, 13:39
com'è che da quando sono passato a questo nuovo bios mi chiede ad ogni avvia di scegliere se entrare nel setup del bios con f1 o proseguire con f2?
Ho sbagliato qualcosa io?

credo sia normale, anche a me l'ha fatto appena aggiornato. sono entrato nel bios, ho controllato che era tutto ok, e ora non lo fa più

decaban
01-01-2009, 13:51
credo sia normale, anche a me l'ha fatto appena aggiornato. sono entrato nel bios, ho controllato che era tutto ok, e ora non lo fa più

è vero adesso è tutto ok anche da me

nj
01-01-2009, 14:09
Consiglio di usare http://unetbootin.sourceforge.net/ per rendere una ISO avviabile da pen drive o simili. Si arrangia il programma a fare tutti i settaggi, basta selezionare il file ISO e la posizione del dispositivo da scrivere


posso mettere il file ISO in una scheda/penna non vuota, e far comunque partire l' installazione ?

Radagast82
01-01-2009, 14:39
non funziona niente :asd:

ho usato unebootin per montare l'iso sulla sdhc, tutto ok, solo che quando riavvio anche se premo esc a manetta non parte niente se non windows... che si fa?

ice00
01-01-2009, 14:57
non funziona niente :asd:
ho usato unebootin per montare l'iso sulla sdhc, tutto ok, solo che quando riavvio anche se premo esc a manetta non parte niente se non windows... che si fa?
Disattiva il boot booster sul bios dell'eeepc: al successivo riavvio, premendo ESC te lo prende e vedi le opzioni di avvio (SSD, pen, ecc)

Radagast82
01-01-2009, 15:03
Disattiva il boot booster sul bios dell'eeepc: al successivo riavvio, premendo ESC te lo prende e vedi le opzioni di avvio (SSD, pen, ecc)

il problema è che non riesco nemmeno ad entrare nel bios...quando riavvio compare solo una schermata nera con un trattino lampeggiante, tempo mezzo secondo e parte winzozz...

ice00
01-01-2009, 15:06
posso mettere il file ISO in una scheda/penna non vuota, e far comunque partire l' installazione ?
In linea di principio si, perchè nella documentazione c'è scritto che copia i file su disco (non c'è scritto che prima ne cancella il contenuto). L'inconvegnente sarebbe se hai dei file su pen che corrispondono a quelli che sta scrivendo (che andrebbero sovrascritti) o se non c'è spazio vuoto a sufficenza.
Comunque giusto per sicurezza (se hai files importanti sul pens drive) andrebbe fatta una prova per evitare sorperse :doh:

ice00
01-01-2009, 15:09
il problema è che non riesco nemmeno ad entrare nel bios...quando riavvio compare solo una schermata nera con un trattino lampeggiante, tempo mezzo secondo e parte winzozz...

Prova a spegnere il pc, poi accendilo e premi subito F2 per entrare nel bios, magari col riavvio per qualche motivo non riesci più ad entrarci :muro:

Radagast82
01-01-2009, 15:16
che sbattazza... allora, sono entrato nel bios, ho disattivato il boot booster, ho scelto la scheda di memoria come boot, ho selezionato install, è partito tutto, si è caricata la barra di ubuntu, dopodichè schermata nera e amen... e ora sono di nuovo qui su windows... consigli?

ice00
01-01-2009, 15:22
Stai provando la ubuntu standard o la eeebuntu? La eeebuntu parte in modalità live e, solo una volta dentro il sistema si può scegliere se installarla fissa sul sistema.
Da come descrivi il boot, mi sembra di capire che la tua distribuzione parta subito nell'effettuare l'install su disco fisso (e li si blocchi)

Radagast82
01-01-2009, 15:50
Stai provando la ubuntu standard o la eeebuntu? La eeebuntu parte in modalità live e, solo una volta dentro il sistema si può scegliere se installarla fissa sul sistema.
Da come descrivi il boot, mi sembra di capire che la tua distribuzione parta subito nell'effettuare l'install su disco fisso (e li si blocchi)

credo sia eeebuntu, l'ho presa dalla firma di nekromantk...in pratica una volta scelto il boot dalla sd, ho diverse opzioni, una delle quali è install. ho selezionato quella e si blocca in schermata nera...ho riprovato e sempre schermata nera da...azzo devo fare? mi potete consigliare qualche altra distro all inclusive, che non mi faccia tirare una catena di bestemmie il primo dell'anno?

ice00
01-01-2009, 15:54
Non usare install, ma prova quella tipo Normal (dovrebbe essere la prima). E' più conveniente partire in modalità live (così puoi testare la distribuzione) ed eventualmente installarla con l'installer che c'è dentro la distribuzione (una volta avviata)

Radagast82
01-01-2009, 16:04
provato anche in modalità live, niente, si carica la barra di ubuntu e si ferma alla schermata nera...ora, o è lento perchè da sd, e allora mi metto l'anima in pace, oppure c'è qualcosa che non va... la domanda è sempre valida: mi consigliate un'altra distro magari live che abbia già tutti i driver del 901 inclusi?

ice00
01-01-2009, 16:12
Attualmente di ottimizzate per eeepc ho provato solo la eeebuntu-standard 2.0 e la FluxFlux-eee 2008-9, entrambe eseguite da pen drive (senza problemi)

Radagast82
01-01-2009, 17:45
sto scrivendo da linux :O
peccato per la tastiera inglese... non funzionano nemmeno gli hotkeys per abilitare il bt...

Giuss
01-01-2009, 18:46
provato anche in modalità live, niente, si carica la barra di ubuntu e si ferma alla schermata nera...ora, o è lento perchè da sd, e allora mi metto l'anima in pace, oppure c'è qualcosa che non va... la domanda è sempre valida: mi consigliate un'altra distro magari live che abbia già tutti i driver del 901 inclusi?


eeebuntu 2.0 funziona bene anche in live

majin mixxi
02-01-2009, 17:02
Ciao,
qualcuno ha flashato il bios con AsusUpdate? lo consigliate o meglio la procedura con chiavetta usb?
TnX:)

io l'ho fatto da asus update solo che adesso non mi vede piu la webcam,che si fa? :confused:

WhiteBase
02-01-2009, 19:09
io l'ho fatto da asus update solo che adesso non mi vede piu la webcam,che si fa? :confused:

Webcam e wi-fi dopo un update sono disattivati di default, ma, mentre per il wi-fi c'è l'hotkey per l'attivazione, non ve n'è nessuno per la webcam. Entra nel bios con F2 e in dispositivi mettili entrambi in enable, al riavvio sarà nuovamente presente la cam

TNOTB
03-01-2009, 10:15
io l'ho fatto da asus update solo che adesso non mi vede piu la webcam,che si fa? :confused:

Alla fine l'ho fatto con chiavetta usb...
la webcam devi riabilitarla da bios :)

decaban
03-01-2009, 11:36
ho letto questo commento e non so più a chi dare retta.....

http://rema2007.wordpress.com/2008/12/14/eeebuntu-810-test-e-delusioni-asus-eee-pc/

che mi dite?

decaban
03-01-2009, 11:40
In linea di principio si, perchè nella documentazione c'è scritto che copia i file su disco (non c'è scritto che prima ne cancella il contenuto). L'inconvegnente sarebbe se hai dei file su pen che corrispondono a quelli che sta scrivendo (che andrebbero sovrascritti) o se non c'è spazio vuoto a sufficenza.
Comunque giusto per sicurezza (se hai files importanti sul pens drive) andrebbe fatta una prova per evitare sorperse :doh:

questa cosa interessa molto pure a me...visto che ancora non mi arriva la sd ordinata su ebay ma che non mi va di cancellare tutti i file dalla mia usb

ice00
03-01-2009, 12:03
questa cosa interessa molto pure a me...visto che ancora non mi arriva la sd ordinata su ebay ma che non mi va di cancellare tutti i file dalla mia usb

Farò una prova appena finisco di scaricare la opengeeeu: la installo su una pen contenente altri files e vi dico se li cancella o meno ;)

decaban
03-01-2009, 12:30
Farò una prova appena finisco di scaricare la opengeeeu: la installo su una pen contenente altri files e vi dico se li cancella o meno ;)

Grande! grazie :)

ice00
03-01-2009, 14:36
Test effettuato: unetbootin non cancella i file presenti, anzi, mi ha chiesto se poteva sovrascrivere un file ivi già presente (un file nascosto che lui stesso utilizza per fare il boot)

majin mixxi
03-01-2009, 19:02
Webcam e wi-fi dopo un update sono disattivati di default, ma, mentre per il wi-fi c'è l'hotkey per l'attivazione, non ve n'è nessuno per la webcam. Entra nel bios con F2 e in dispositivi mettili entrambi in enable, al riavvio sarà nuovamente presente la cam

Alla fine l'ho fatto con chiavetta usb...
la webcam devi riabilitarla da bios :)

grazie :)

Jeeza
03-01-2009, 20:31
ragazzi ho perso l'eee pc 901 linux da uno dei siti segnalati qui su hwupgrade..a 299 euro...qualcuno lo ha già preso dallo stesso sito?me ne può confermare la bonarietà e l'affidabilità?

ice00
03-01-2009, 20:39
ragazzi ho perso l'eee pc 901 linux da uno dei siti segnalati qui su hwupgrade..a 299 euro...qualcuno lo ha già preso dallo stesso sito?me ne può confermare la bonarietà e l'affidabilità?

Io l'avevo preso da W**eShop a 322 a fine novembre: nessun problema, tranne che la conferma dell'ordine avviene solo nel momento in cui lo spediscono

Jeeza
03-01-2009, 20:45
esatto...anche nel mio caso sto ancora aspettando la conferma dell'ordine e la spedizione...agamento in contrassegno...il sito è pi***cnology...ora nella lista do hwup non c'è più però...

andru91
04-01-2009, 12:11
Ciao ragazzi..se io comprassi un Asus EEE PC con linux..e vorrei metterci XP...posso? e come? ci sarà una versione speciale?

Poi ulteriore domanda..in questi portatili con windows xp funzionano tutti i programmi?(emule,vlc,ecc..)
Si possono guardare film quindi?

magic1985
04-01-2009, 18:04
esatto...anche nel mio caso sto ancora aspettando la conferma dell'ordine e la spedizione...agamento in contrassegno...il sito è pi***cnology...ora nella lista do hwup non c'è più però...

Quel negozio lo conosco, sono di Salerno. Ho avuto problemi con loro, sono allucinanti. Il titolare al telefono mi ha detto che le indicazioni della disponibilità sul sito sono tutte fittizzie. Insomma il disponibile stà su tutto anche su quello che non hanno o non avranno mai.

Io comprai un cellulare e dopo un mese dovetti fare ferro e fuoco per farmi ridare i soldi, ogni voltra trovavano una scusa, il corriere non viene a prendero, il corriere è passato ma non l'ha preso, il corriere l'ha preso ma ha perso il pacco ecc. Fino al punto di farmi una chiacchierata con il titolare che mi fece poi un bonifico di rimborso.

Evitate il negozio.. oppure telefonate e prendete accordi chiari, il sito l'asciatelo perdere.

Giuss
04-01-2009, 18:17
Sto continuando a sperimentare con eeebuntu 2.0 e va tutto alla grande

Ho tolto l'interfaccia NBR che mi aveva stufato, meglio il desktop bello libero

Poi ho installato compiz e ho messo un po' di effetti carini sulle finestre, bello!!

frax289
04-01-2009, 18:17
e io che sto cercando di vendere il mio... e non ci riesco! :muro:

majin mixxi
04-01-2009, 19:11
Ciao ragazzi..se io comprassi un Asus EEE PC con linux..e vorrei metterci XP...posso? e come? ci sarà una versione speciale?

Poi ulteriore domanda..in questi portatili con windows xp funzionano tutti i programmi?(emule,vlc,ecc..)
Si possono guardare film quindi?

sì funzionano tutti e ci guardi tranquillamente i film :)

Garagino
04-01-2009, 20:33
e io che sto cercando di vendere il mio... e non ci riesco! :muro:

Cioè?...

Giuss
04-01-2009, 20:35
Qualcuno usa skype con linux (ubuntu o eeebuntu)?

Funziona ma la webcam e' molto scura e non ho trovato come impostare luminosita' e contrasto delle immagini

Si puo'?

Jeeza
06-01-2009, 20:55
Quel negozio lo conosco, sono di Salerno. Ho avuto problemi con loro, sono allucinanti. Il titolare al telefono mi ha detto che le indicazioni della disponibilità sul sito sono tutte fittizzie. Insomma il disponibile stà su tutto anche su quello che non hanno o non avranno mai.

Io comprai un cellulare e dopo un mese dovetti fare ferro e fuoco per farmi ridare i soldi, ogni voltra trovavano una scusa, il corriere non viene a prendero, il corriere è passato ma non l'ha preso, il corriere l'ha preso ma ha perso il pacco ecc. Fino al punto di farmi una chiacchierata con il titolare che mi fece poi un bonifico di rimborso.

Evitate il negozio.. oppure telefonate e prendete accordi chiari, il sito l'asciatelo perdere.

beh dal punto di vista del rimborso credo di essere fuori pericolo in quanto il pagamento è in contrassegno...ma la mia preoccupazione è più del tipo "ma non è che nella scatola mi trovo un mattone invece del computer?"...

Giuss
07-01-2009, 21:31
Sto provando win xp sp3 alleggerito di poco con nlite

Dopo vari sbattimenti sono riuscito a installarlo da pen drive, e con tutti i driver installati mi occupa sui 900 mb (direi buon risultato)

Confermo il breve freeze subito dopo l'avvio di cui si era gia' parlato tempo fa, pero' va molto bene ed e' molto reattivo, sicuramente meglio di ubuntu a mio parere

ice00
07-01-2009, 21:51
Se hai Xp metti il 1808 se no tieni il precedente
Visto che oggi la Asus mi ha mandato la segnalazione del nuovo Bios anche se ho il pc Linux, ho visto che effettivamente sul sito ora anche per Linux è segnalato di installare il bios 1808 ;)

Giuss
08-01-2009, 08:45
Che cambia con il nuovo bios?

ice00
08-01-2009, 09:30
Purtroppo dicono solo che è un generico Firmware Update :cry:

Baboo85
08-01-2009, 11:00
Domanda: sono interessato all'acquisto del 901go della T*m perche' mi servirebbe il modulo HSDPA.
Anche se e' della T*m, qualcuno sa se e' possibile usare comunque una scheda Vo**fone?
Altra domanda: la batteria e' a 3 o 6 celle?

Perche' allo stesso prezzo c'e' l'Acer Aspire One A110X che e' pressoche' identico come specifiche e non saprei quale scegliere tra i due...

decaban
08-01-2009, 11:41
Che cambia con il nuovo bios?

Mah!? ...a qualcosa servirà...:p

WhiteBase
08-01-2009, 11:47
Domanda: sono interessato all'acquisto del 901go della T*m perche' mi servirebbe il modulo HSDPA.
Anche se e' della T*m, qualcuno sa se e' possibile usare comunque una scheda Vo**fone?
Altra domanda: la batteria e' a 3 o 6 celle?

Perche' allo stesso prezzo c'e' l'Acer Aspire One A110X che e' pressoche' identico come specifiche e non saprei quale scegliere tra i due...

il 901go ha batteria 6 celle 6600mAh (reali con wi-fi attivo e luminosità schermo quasi a metà circa 5 ore e mezza, senza wi-fi e con solo due o tre tacche di luminosità si superano le sei ore, sei ore e mezza). Il modulo hsupa dovrebbe essere sbloccato ma ho solo schede tim in casa

Giuss
08-01-2009, 11:59
Mah!? ...a qualcosa servirà...:p

Si giusto pero' visto che funziona tutto non so se val la pena di fare un aggiornamento bios

Tu l'hai messo e hai notato differenze?

nekromantik
08-01-2009, 12:10
Che cambia con il nuovo bios?

Improvements:
01. Add CHIMEI LCD panel support by H/W request.
02. Add Wifi workaround that fix the GE780 device sometime loss issue.
03. Fixed clock gen setting incorrect when Boot Booster Enabled.
04. Fixed Panasonic battery life(time) report incorrect under Win-XP. 0
05. Change to report battery time by "average current" that fix battery sometime unstable issue.
06. Update Boot Booster module.
06-1. Add warning message and delay 2s instead of entering setup to load default when Boot Booster fail.
07. Update EC firmware to EPCB_018.
07-1. [Keyboard] Update EC internal(default) KB matrix, added JP 130 key and US/UK 45/64/124 key.

@Baboo85: il modulo HSDPA è sbloccato e di conseeguenza funziona con qualsiasi scheda (anche Tre). La batteria di serie è a 6 celle.
Lascia perdere il modello Acer (per tanti motivi).

decaban
08-01-2009, 12:22
Si giusto pero' visto che funziona tutto non so se val la pena di fare un aggiornamento bios

Tu l'hai messo e hai notato differenze?

effettivamente per il momento non sembra cambiato nulla ma forse solo perchè si tratta di servizi in background o magari funzioni che non usavo

Baboo85
08-01-2009, 12:36
il 901go ha batteria 6 celle 6600mAh (reali con wi-fi attivo e luminosità schermo quasi a metà circa 5 ore e mezza, senza wi-fi e con solo due o tre tacche di luminosità si superano le sei ore, sei ore e mezza). Il modulo hsupa dovrebbe essere sbloccato ma ho solo schede tim in casa

4 ore con hsdpa attivo (wifi e bluetooth spenti) se mi va male dovrebbe farmele tutte...
Grazie mille :)

majin mixxi
08-01-2009, 17:10
Domanda: sono interessato all'acquisto del 901go della T*m perche' mi servirebbe il modulo HSDPA.
Anche se e' della T*m, qualcuno sa se e' possibile usare comunque una scheda Vo**fone?
Altra domanda: la batteria e' a 3 o 6 celle?

Perche' allo stesso prezzo c'e' l'Acer Aspire One A110X che e' pressoche' identico come specifiche e non saprei quale scegliere tra i due...

puoi usare la sim che vuoi

TNOTB
08-01-2009, 17:55
Ragazzi qualcuno utilizza il piccoletto cme navigatore?
se si, consigli per il software?

Baboo85
08-01-2009, 19:38
puoi usare la sim che vuoi

Perfetto, a posto :) Lo prendo allora XD peccato per il numero t*m inutile...

WhiteBase
08-01-2009, 22:27
4 ore con hsdpa attivo (wifi e bluetooth spenti) se mi va male dovrebbe farmele tutte...
Grazie mille :)

il go non ha il bluetooth di serie (anche se la mobo ne ha il connettore e volendo smontarselo tutto si può comprare il modulo originale su asusparts)

Baboo85
08-01-2009, 22:30
il go non ha il bluetooth di serie (anche se la mobo ne ha il connettore e volendo smontarselo tutto si può comprare il modulo originale su asusparts)

Niente sono fuso oggi... Il bello e' che so le caratteristiche del 901go... Comunque ho la microchiavetta usb bluetooth, insomma va bene il 901go :D

stefanonweb
08-01-2009, 22:58
ma il GO si trova ancora solo brandizzato da tim?

Baboo85
08-01-2009, 23:17
ma il GO si trova ancora solo brandizzato da tim?

A quanto ho visto io si'... Ma mi hanno detto che va bene con schede di altri operatori (spero)

stefanonweb
09-01-2009, 12:10
Si ma la tim aveva l'esclusiva fino al 31/12/2008 quindi adesso il mercato dovrebbe essere libero e dovrebbe trovarsi senza brand a meno.

Frenkdj
09-01-2009, 14:56
Ragazzi, mi aggiungo come possessore di 901 win XP bianco!

Vi chiedo una cosa... siccome dovrò fare un viaggio in Australia e sicuramente il 901 verrà con me, sto cercando un software (del quale ovviamente ci siano le mappe Australiane) da utilizzare come navigatore.

Chi mi aiuta!?

Grazie mille!

nekromantik
09-01-2009, 15:52
EDIT: post errato, pensavo avessi Linux. =__=
Sorry.

Questo sito dovrebbe fare per te:
http://tuxmobil.org/linux_gps_navigation_applications.html

Ho provato solo TangoGPS, carino, ma non l'ho testato a fondo. Sicuramente in quella pagina troverai il software che fa per te.

Frenkdj
09-01-2009, 16:23
EDIT: post errato, pensavo avessi Linux. =__=
Sorry.

Questo sito dovrebbe fare per te:
http://tuxmobil.org/linux_gps_navigation_applications.html

Ho provato solo TangoGPS, carino, ma non l'ho testato a fondo. Sicuramente in quella pagina troverai il software che fa per te.

grazie mille vado a leggere

majin mixxi
09-01-2009, 19:20
A quanto ho visto io si'... Ma mi hanno detto che va bene con schede di altri operatori (spero)

io lo uso con wind :)

majin mixxi
09-01-2009, 19:21
Si ma la tim aveva l'esclusiva fino al 31/12/2008 quindi adesso il mercato dovrebbe essere libero e dovrebbe trovarsi senza brand a meno.

cmq il brand consisteva in un misero adesivetto che si toglie dopo 10 secondi che uno apre la scatola :D

batz99
09-01-2009, 21:52
Mi potreste indicare per favore quale marca di ram da 2 giga gira sicuramente sul 901?
Grazie

Baboo85
10-01-2009, 00:51
Mi potreste indicare per favore quale marca di ram da 2 giga gira sicuramente sul 901?
Grazie

Io ho il modulo DDR2-800 da 2GB dell'OCZ, l'avevo preso (e testato) per il 701 e andava perfettamente. Non credo abbia problemi su questo. Che poi non vada a 800MHz poco importa visto che l'ho pagato 10 euro :Prrr:

Credo comunque che un modulo della Kingmax o Kingstone vada bene lo stesso...

stefanonweb
10-01-2009, 08:17
cmq il brand consisteva in un misero adesivetto che si toglie dopo 10 secondi che uno apre la scatola :D

Si certo solo che adesso senza adesivetto qualsiasi negozio di computer potrà venderlo ad un prezzo sicuramente inferiore ai 399 € imposti da Tim.Spero di essermi spiegato per me è una questione di prezzo non di adesivetto.:)

Baboo85
10-01-2009, 12:42
Si certo solo che adesso senza adesivetto qualsiasi negozio di computer potrà venderlo ad un prezzo sicuramente inferiore ai 399 € imposti da Tim.Spero di essermi spiegato per me è una questione di prezzo non di adesivetto.:)

L'adesivo costa.... :D

Infatti per quello lo cercavo non brandizzato. Anche i cellulari brandizzati costano di piu' (e mi chiedo perche', dovrebbe essere il contrario per incentivare le persone ad acquistarli)

stefanonweb
10-01-2009, 15:58
L'adesivo costa.... :D

Infatti per quello lo cercavo non brandizzato. Anche i cellulari brandizzati costano di piu' (e mi chiedo perche', dovrebbe essere il contrario per incentivare le persone ad acquistarli)

Il discorso del GO è che in Italia ce lo aveva in distribuzione ESCLUSIVA la Tim fino al 31/12/2008

ice00
10-01-2009, 16:02
Qualcuno tempo fa aveva comprato la borsa Tucano Wallet per trasportare l'eeepc. Mi sapete dire se:

1) c'è spazio per inserire l'eeepc dentro la sua custodia originale (per una maggiore protezione). Le dimensioni dichiarate dal costruttore (26x19x3 internamente) sembrerebbero compatibili per L e H, ma non per l'altezza che sembra scarsa anche per l'eeepc nudo.

2) la tasca secondaria può contenere l'alimentatore e un mini mouse (9,5x5,5x3)

dato che la dovrei ordinare su internet, non ho modo di verificare di persona in negozio se è compatibile coi punti sopra.

Grazie

INFECTED
10-01-2009, 16:21
Qualcuno tempo fa aveva comprato la borsa Tucano Wallet per trasportare l'eeepc. Mi sapete dire se:
1) c'è spazio per inserire l'eeepc dentro la sua custodia originale (per una maggiore protezione). Le dimensioni dichiarate dal costruttore (26x19x3 internamente) sembrerebbero compatibili per L e H, ma non per l'altezza che sembra scarsa anche per l'eeepc nudo.
2) la tasca secondaria può contenere l'alimentatore e un mini mouse (9,5x5,5x3)
dato che la dovrei ordinare su internet, non ho modo di verificare di persona in negozio se è compatibile coi punti sopra.
Grazie
Ciao
assolutamente si alle tue domande, anzi ti dirò, ho l'eeepc nella sua custodia originale e nella tasca principale della borsa e poi di lato ci ho messo l'alimentatore e il cavo.
Nella tasca secondaria ho messo proprio un minimouse con tanto di borsettina poi degli auricolari e uno scatolino di ferro contenete varie schede di memoria ;)
Vai tranquillo insomma ;)

ice00
10-01-2009, 16:26
Perfetto grazie.

Stasera vado subito con l'ordine, optando per la versione grigia delal borsa che forse si adatta meglio per il mio eeepc bianco :D

INFECTED
10-01-2009, 16:40
Perfetto grazie.

Stasera vado subito con l'ordine, optando per la versione grigia delal borsa che forse si adatta meglio per il mio eeepc bianco :D

Io trovo più bella la versione nera, la grigia l'ho vista e non mi è piaciuta :)

batz99
10-01-2009, 17:38
La ram del 901 è CL5 oppure CL6? Grazie

andru91
10-01-2009, 18:03
ciao ragazzi..allora io sono indeciso tra questo modello e il 904HA..le differenze sono l'assenza del bluetooth nel secondo,la batteria e l'hd? e basta?
è possibile avere un hd SATA sul 901?
Perchè a me piacerebbe avere una batteria a 6 celle..ma in un pc con hd SATA(80 o 160gb)...consigli, aiuti?:)

The_Saint
10-01-2009, 19:00
La ram del 901 è CL5 oppure CL6? Grazie

Il modulo installato di fabbrica è CL3 (DDR2 400Mhz)... ;)

decaban
10-01-2009, 19:20
chi mi aiuta? ho scaricato eeebuntu 2.0 e unetbootin, riverso con questo la iso sulla scheda da 16 gb fresca di fabbrica, riavvio e cerco di impostare da bios l'avvio da scheda ma nulla...mi parte windows...cosa sbaglio?

ice00
10-01-2009, 19:28
Premi ESC all'accensione, dovrebbe comparirti il menu di boot su cui scegliere (al limite prova anche a disattivare il boot booster)

batz99
10-01-2009, 20:05
Il modulo installato di fabbrica è CL3 (DDR2 400Mhz)... ;)

Uhm...deduco qundi che le kingston che mi ritrovo per le mani 800 CL6 e 667 CL5 siano sono piu' lente della 400 CL3...no? Si puo smanettare nel bios con le latenze?:confused:

The_Saint
10-01-2009, 22:27
Uhm...deduco qundi che le kingston che mi ritrovo per le mani 800 CL6 e 667 CL5 siano sono piu' lente della 400 CL3...no? Si puo smanettare nel bios con le latenze?:confused:No, nel BIOS non c'è nulla.

Mi pare ne avessimo già parlato... il CL scala a seconda della frequenza e cmq le RAM superiori a 400Mhz vengono fatte lavorare a frequenza maggiore, quindi diciamo che quello che perdi con il CL + alto lo guadagni con una frequenza un po' + alta.

Ad esempio sul mio ho aggiunto un modulo da 2GB A-Data PC6400 e di base viene mandato a 266Mhz (CL4) invece che 200Mhz...

batz99
10-01-2009, 22:44
No, nel BIOS non c'è nulla.

Mi pare ne avessimo già parlato... il CL scala a seconda della frequenza e cmq le RAM superiori a 400Mhz vengono fatte lavorare a frequenza maggiore, quindi diciamo che quello che perdi con il CL + alto lo guadagni con una frequenza un po' + alta.

Ad esempio sul mio ho aggiunto un modulo da 2GB A-Data PC6400 e di base viene mandato a 266Mhz (CL4) invece che 200Mhz...

Presumo che le tue Adata 6400 800 siano CL6. Il pc le ha messe a 266 CL4...ottimo.:D
Ho letto che qualcuno ha messo la kingston 5300 CL5. A quanto vanno? 266 Cl4 anche per loro? Oppure CL3?

batz99
11-01-2009, 10:04
Da quello che ho potuto raccogliere su queste ram

200MHz CAS3
266MHz CAS4
333MHz CAS5
400MHz CAS6

Quindi una ddr2 800 e messa a 266, il cas è 4.
Se si prende una 667, è la stessa cosa, cas4.

The_Saint
11-01-2009, 11:27
Da quello che ho potuto raccogliere su queste ram

200MHz CAS3
266MHz CAS4
333MHz CAS5
400MHz CAS6

Quindi una ddr2 800 e messa a 266, il cas è 4.
Se si prende una 667, è la stessa cosa, cas4.Se non ricordo male il modulo A-Data che ho è CL5... cmq a frequenze così basse rispetto a quelle di specifica, si comportano + o - tutte allo stesso modo. ;)

decaban
11-01-2009, 11:27
Premi ESC all'accensione, dovrebbe comparirti il menu di boot su cui scegliere (al limite prova anche a disattivare il boot booster)

ok grazie...alla fine ci sono riuscito. piuttMi sembra che l'audio rispetto a windows sia molto più basso eppure mi sembra di aver messo tutto al massimo. qualcuno ha notato la stessa cosa o sono un caso isolato?

ice00
11-01-2009, 11:40
Alsa (l'architettura del suono in Linux) è spesso settata per essere muta o a basso livello di dafault. Prova a lanciare alsamixer da console e controlla i livelli del suono che appaiono, mettendoli al massimo livello e operando poi sul mixer audio di sistema per controllare il volume

decaban
11-01-2009, 17:17
per il momento sto provando in modalità live ma se voglio installarlo sulla scheda sd (dove l'ho decompresso con UNetbootin) come faccio? perchè se vado direttamente quando sono in modalità live e faccio partire l'install che trovo sul desktop mi riconosce la partizione da 16 dell'ssd secondario ma non vede la schedina sd e quindi non posso installarlo su quest'ultima

aggiungo che forse il problema sta nel fatto che cerco di installare sulla stessa partizione dove gira in modalità live....? giusto?

ice00
11-01-2009, 17:23
Credo che tecnicamente non possa sovrascrivere se stesso nella SD, visto che fai il boot da SD. Perciò forse dovresti partire da pen drive in live e poi installarla sulla SD vuota.

decaban
11-01-2009, 17:37
Credo che tecnicamente non possa sovrascrivere se stesso nella SD, visto che fai il boot da SD. Perciò forse dovresti partire da pen drive in live e poi installarla sulla SD vuota.

si è quello che pensavo anche io...mi aiuterò con una usb. grazie.
per ora ho già visto che non mi riconosce il modem usb huawei. ho un cd con dei driver linux in versione .tar ma non saprei come installarli da ubuntu.
puoi consigliarmi qualche guida a riguardo? più che altro perchè non voglio annoiare tutti quanti con domande di aiuto magari banali per voi (ma non per me :D )

decaban
11-01-2009, 17:40
un'altra cosuccia. questa versione live su sd la posso usare anche se trasferisco la sd su un altro pc?

Giuss
11-01-2009, 17:46
si, se prevede il boot da sd

ice00
11-01-2009, 17:53
per ora ho già visto che non mi riconosce il modem usb huawei. ho un cd con dei driver linux in versione .tar ma non saprei come installarli da ubuntu.
puoi consigliarmi qualche guida a riguardo? più che altro perchè non voglio annoiare tutti quanti con domande di aiuto magari banali per voi (ma non per me :D )
Per le guide mi prendi alla sprovvista, dato che con l'esperienza è da un pezzo che non ne ho più sottomano ;)

I file tar sono in formato sorgente. Poi installarli se hai il compilatore C++ installato (e le librerie necessarie), però non mi sembra fossero installati nella live.

la procedura sarebbe (molto sinteticamente) da console:


tar -zxf nomefile.tar
cd cartella_scompattata
./configure
make
sudo make install


Però penso sia più semplice se cerchi tra i repository di ubuntu il pacchetto .deb contentente i tuoi driver, da installare già compilato

questa versione live su sd la posso usare anche se trasferisco la sd su un altro pc?
Si, solo che essendo ottimizzara per eeepc e non generica, forse non ti riconosce tutto l'hardware dell'altro pc.

decaban
12-01-2009, 08:10
Per le guide mi prendi alla sprovvista, dato che con l'esperienza è da un pezzo che non ne ho più sottomano ;)

I file tar sono in formato sorgente. Poi installarli se hai il compilatore C++ installato (e le librerie necessarie), però non mi sembra fossero installati nella live.

la procedura sarebbe (molto sinteticamente) da console:


tar -zxf nomefile.tar
cd cartella_scompattata
./configure
make
sudo make install


Però penso sia più semplice se cerchi tra i repository di ubuntu il pacchetto .deb contentente i tuoi driver, da installare già compilato


Si, solo che essendo ottimizzara per eeepc e non generica, forse non ti riconosce tutto l'hardware dell'altro pc.


Per le guide non problem...ci ho provato...vorrà dire che mi armo di pazienza e cerco con google.
Penso comunque che sarò costretto a usare la console perchè per poter usare i repository devo aver accesso ad internet e dato che la periferica in questione è proprio il modem usb.....a meno che io non possa scaricare i repository da un altro pc e copiarli sul netbook e da li installarli

ice00
12-01-2009, 09:20
Si, puoi benissimo copiare il pacchetto .deb da un altro pc su chiavetta. L'unico svantaggio di questo sistema è che se il pacchetto richiede delle dipendenze da installare, dovrai poi andare a cercare anche i pacchetti dipendenti (se inveci utilizzi i repository, si arrangia tutto lui, cosa che non puoi fare, visto che non ti va internet).

stefanonweb
12-01-2009, 22:53
scusate ma il go rispetto al normale linux ha in+ il modem per le sim in- il bluetooth e che differenza c'è sulla memoria?
grazie.

ABCcletta
13-01-2009, 06:44
Una domanda ai possessori. Rassegnatomi al fatto che la qualità costruttiva dei netbook è, per forza di cose, soltanto discreta, come si comporta la tastiera del 901? E' la classica tastiera che quando premi un tasto si flette totalmente o mostra un po di robustezza?

Giuss
13-01-2009, 06:58
La tastiera e' ottima e non si flette, non so cosa intendi come qualita' costruttiva discreta ma a me sembra che il 901 sia fatto piu' che bene

The_Saint
13-01-2009, 08:07
Una domanda ai possessori. Rassegnatomi al fatto che la qualità costruttiva dei netbook è, per forza di cose, soltanto discreta, come si comporta la tastiera del 901? E' la classica tastiera che quando premi un tasto si flette totalmente o mostra un po di robustezza?A me la qualità costruttiva del 901 sembra ottima... niente flessioni sulla tastiera! :cool:

Mi sa che hai visto troppi Acer....... :D :p

decaban
13-01-2009, 09:02
non riesco proprio ad installare ubuntu da pannina usb a scheda sd se non in modalità live.
Ma siamo sicuri che sia possibile installarlo stabilmente sulla sd?

Giuss
13-01-2009, 09:32
Certo a me funziona installato su scheda sd.... qual'e' il problema che incontri?

decaban
13-01-2009, 09:43
Certo a me funziona installato su scheda sd.... qual'e' il problema che incontri?

dunque i passaggi che faccio sono questi:
riverso prima la iso sulla pennina
mi chiede di riavviare, al riavvio se faccio partire la usb mi ritrovo ad avere la live giusto?
a questo punto sul desktop di ubuntu mi trovo l'icona "install" dalla quale dovrei appunto poter installare la versione definitiva in una qualsiasi partizione del sistema
il problema è che seguendo questo procedimendo mi da la possibilità di fare l'installazione solo sull'ssd ma non sulla scheda sd (che comunque viene correttamente riconosciuta da ubuntu)

ABCcletta
13-01-2009, 10:34
A me la qualità costruttiva del 901 sembra ottima... niente flessioni sulla tastiera! :cool:

Mi sa che hai visto troppi Acer....... :D :p

Mi fa piacere saperlo, grazie delle info :D

Giuss
13-01-2009, 10:45
A me la qualità costruttiva del 901 sembra ottima... niente flessioni sulla tastiera! :cool:

Mi sa che hai visto troppi Acer....... :D :p


La stessa cosa che ho scritto io.....

Io ho un acer pero' e' un 15" di 3-4 anni fa' ed effettivamente il piccolino asus mi sembra fatto meglio e piu' robusto :)

Giuss
13-01-2009, 10:48
dunque i passaggi che faccio sono questi:
riverso prima la iso sulla pennina
mi chiede di riavviare, al riavvio se faccio partire la usb mi ritrovo ad avere la live giusto?
a questo punto sul desktop di ubuntu mi trovo l'icona "install" dalla quale dovrei appunto poter installare la versione definitiva in una qualsiasi partizione del sistema
il problema è che seguendo questo procedimendo mi da la possibilità di fare l'installazione solo sull'ssd ma non sulla scheda sd (che comunque viene correttamente riconosciuta da ubuntu)


Anche a me al momento di scegliere la partizione di installazione non la vedeva, poi dalla live stessa ho formattato la schedina sd in ext2 e poi rifacendo l'installazione l'ha vista

Veramente non ricordo bene come ho fatto a formattarla, ricordo che usai il comando mkfs da shell per creare nella sd il filesystem ext2 e poi ha funzionato

ciao

The_Saint
13-01-2009, 11:04
La stessa cosa che ho scritto io.....

Io ho un acer pero' e' un 15" di 3-4 anni fa' ed effettivamente il piccolino asus mi sembra fatto meglio e piu' robusto :)Io parlavo in particolare dell'Acer Aspire One....... per gli altri tipi di notebook dipende dal modello, alcuni Acer sono fatti molto bene. :)

decaban
13-01-2009, 11:10
Anche a me al momento di scegliere la partizione di installazione non la vedeva, poi dalla live stessa ho formattato la schedina sd in ext2 e poi rifacendo l'installazione l'ha vista

Veramente non ricordo bene come ho fatto a formattarla, ricordo che usai il comando mkfs da shell per creare nella sd il filesystem ext2 e poi ha funzionato

ciao

Ok grazie spero di riuscire a formattarla :p

DioX92
13-01-2009, 12:35
dunque i passaggi che faccio sono questi:
riverso prima la iso sulla pennina
mi chiede di riavviare, al riavvio se faccio partire la usb mi ritrovo ad avere la live giusto?
a questo punto sul desktop di ubuntu mi trovo l'icona "install" dalla quale dovrei appunto poter installare la versione definitiva in una qualsiasi partizione del sistema
il problema è che seguendo questo procedimendo mi da la possibilità di fare l'installazione solo sull'ssd ma non sulla scheda sd (che comunque viene correttamente riconosciuta da ubuntu)
Prima di fare install devi smontare la SD se no non ti farà mai istallare sopra ;)

decaban
13-01-2009, 14:03
Prima di fare install devi smontare la SD se no non ti farà mai istallare sopra ;)

e già...fosse semplice

DioX92
13-01-2009, 17:06
e già...fosse semplice

Non è difficile. Quando parte la live dovresti avere sul desktop due icone. Quella "install" e la SD. Tasto destro su quest' ultima, e poi clicci su smonta. Poi procedi con l'istallazione.

decaban
13-01-2009, 17:10
Non è difficile. Quando parte la live dovresti avere sul desktop due icone. Quella "install" e la SD. Tasto destro su quest' ultima, e poi clicci su smonta. Poi procedi con l'istallazione.

si! confermo le 2 icone....se è come mi dici allora è semplice. Io avevo trovato girovagando su internet una spiegazione decisamente più complessa che prevedeva invece la digitazione di comandi da terminale (che per me ancora sono arabo...è tremendo! mi sento come quando cercavo di imparare il dos tanti anni fa)

f_tallillo
13-01-2009, 18:02
Ciao a tutti, 2 domande.
1: Io ho un 1000h e volevo prendere questa per il mio modello:
http://www.mypix.com/cover-adesiva-personalizzata-per-asus-eeepc-901-oggetti-foto/4_1_2_22_143_01905303-itit_art.html
Qualcuno l'ha provata magari per il 901?
2: Un mio amico ha ordinato in contrassegno il 901 a 289 dal primo negozio di trovaprezzi. Qualcuno ha commenti su questo negozio tranne quello negativo riportato sul sito stesso?

magic1985
13-01-2009, 21:45
li conosco, sono di salerno.. abbastanza vicini da dove sto io. Ci ho avuto a che fare, ho parlato pure con il resposabile e si sono dimontrati poco seri...

Se non vuole problemi il tuo amico lo doveva prendere altrove secondo me..

Hanno indicazioni fittizzie sul sito, ammesso dallo stesso responsabile con me al telefono.. il termine fittizzie lo ha usato stesso lui pensa te. Mi dissi di non far caso a quallo che c'è scritto che so tutte cose fittizzie, infatti facci caso, è tutto disponibile... non c'è una cosa che non lo sia...

Mentre in realtà non hanno nulla... può essere pure che spediscono tra 15 giorni conoscendoli.

A me un cell pagato il anticipo trovavano scuse su scuse... dopo 20 giorni ancora non spedivano.. e poi al telefono minacciandoli si è capito l'inghippo e mi sono fatto rimborsare in diretta telefonica..

Lascia perdere, fagli annullare l'ordine e prendere altrove.. devi pure vedere se ti inviano veramente il 901 ufficiale italia.. o che ti mettono dentro..

decaban
14-01-2009, 08:33
Non è difficile. Quando parte la live dovresti avere sul desktop due icone. Quella "install" e la SD. Tasto destro su quest' ultima, e poi clicci su smonta. Poi procedi con l'istallazione.

ci sono riuscito!!!! Anche io ho ubuntu in dual boot con xp :D . certo la procedura di installazione è stata molto lunga.
Ora però vorrei fare una cosa diversa perchè ieri ho sfruttato tutti i 16 gb della sd per metterci ubuntu mentre invece vorrei partizionarla in 2.
Da una parte ubuntu e il restante spazio libero come archivio dati sotto windows(anche perchè ho letto che 9gb per ubuntu sono sufficenti)
Dite che è possibile? adesso che è tutta dedicata ad ubuntu la sd non viene più riconosciuta da windows o meglio mi chiede di formattarla mentre io vorrei che almeno una eventuale partizione libera venisse letta.
E' meglio se le 2 partizioni le creo da windows o direttamente in fase di installazione di ubuntu?

f_tallillo
14-01-2009, 11:01
li conosco, sono di salerno.. abbastanza vicini da dove sto io. Ci ho avuto a che fare, ho parlato pure con il resposabile e si sono dimontrati poco seri...

Se non vuole problemi il tuo amico lo doveva prendere altrove secondo me..

Hanno indicazioni fittizzie sul sito, ammesso dallo stesso responsabile con me al telefono.. il termine fittizzie lo ha usato stesso lui pensa te. Mi dissi di non far caso a quallo che c'è scritto che so tutte cose fittizzie, infatti facci caso, è tutto disponibile... non c'è una cosa che non lo sia...

Mentre in realtà non hanno nulla... può essere pure che spediscono tra 15 giorni conoscendoli.

A me un cell pagato il anticipo trovavano scuse su scuse... dopo 20 giorni ancora non spedivano.. e poi al telefono minacciandoli si è capito l'inghippo e mi sono fatto rimborsare in diretta telefonica..

Lascia perdere, fagli annullare l'ordine e prendere altrove.. devi pure vedere se ti inviano veramente il 901 ufficiale italia.. o che ti mettono dentro..

Eh eh, avevo un vago presentimento, è per questo che si è fatto il pagamento alla consegna.
Grazie per l'info.

DioX92
14-01-2009, 13:04
ci sono riuscito!!!! Anche io ho ubuntu in dual boot con xp :D . certo la procedura di installazione è stata molto lunga.
Ora però vorrei fare una cosa diversa perchè ieri ho sfruttato tutti i 16 gb della sd per metterci ubuntu mentre invece vorrei partizionarla in 2.
Da una parte ubuntu e il restante spazio libero come archivio dati sotto windows(anche perchè ho letto che 9gb per ubuntu sono sufficenti)
Dite che è possibile? adesso che è tutta dedicata ad ubuntu la sd non viene più riconosciuta da windows o meglio mi chiede di formattarla mentre io vorrei che almeno una eventuale partizione libera venisse letta.
E' meglio se le 2 partizioni le creo da windows o direttamente in fase di installazione di ubuntu?
Devi usare g-parted. E' un po difficile spiegare passp passo tutto il procedimento. Ti linko la guida. Per qualsiasi cosa basta chiedere ;)
Guida Wiki di ubuntu (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale?action=show&redirect=Hardware%2FDispositiviPartizioni%2FGparted)
Ciao!

decaban
14-01-2009, 14:23
Devi usare g-parted. E' un po difficile spiegare passp passo tutto il procedimento. Ti linko la guida. Per qualsiasi cosa basta chiedere ;)
Guida Wiki di ubuntu (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale?action=show&redirect=Hardware%2FDispositiviPartizioni%2FGparted)
Ciao!

Grazie per la disponibilità ;)

Giuss
14-01-2009, 15:00
Qualche novita' riguardo al piccolo freeze che fa all'avvio di XP? Si riesce a capirne la causa?

worms
14-01-2009, 15:12
Ragazzi, vorrei comprarmi questo 901 però non sono sicuro che sia il migliore della fascia di prezzo in cui stà.

Che mi dite?

Poi altra domanda, sono previsti cali di prezzi per i prossimi tempi?

decaban
15-01-2009, 15:37
Devi usare g-parted. E' un po difficile spiegare passp passo tutto il procedimento. Ti linko la guida. Per qualsiasi cosa basta chiedere ;)
Guida Wiki di ubuntu (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale?action=show&redirect=Hardware%2FDispositiviPartizioni%2FGparted)
Ciao!

Alla fine ho partizionato e formattato rifacendo l'installazione ed è andato tutto a buon fine!
Ora non mi resta che riuscire a configurare il modem usb per avere accesso a internet e poi provare a installare qualche programma e allora potrei anche decidere di tenerlo questo ubuntu :p

decaban
15-01-2009, 15:42
Ragazzi, vorrei comprarmi questo 901 però non sono sicuro che sia il migliore della fascia di prezzo in cui stà.

Che mi dite?

Poi altra domanda, sono previsti cali di prezzi per i prossimi tempi?

Sui cali di prezzi non so che dirti perchè essendo già un felice possessore non ho più presente l'andamento del mercato.

Per quanto riguarda la prima domanda direi di si ma è sempre un ragionamento soggettivo...i modelli più grandi (e più costosi)come più volte detto sul forum esulano dalla filosofia del netbook e ameno che non offrano incrementi prestazionali degni di nota (e in quel caso ti prendi un notebook) non li consiglio. se poi il discorso si sposta sulla capienza dell'hd allora a seconda delle necessità si può optare o meno per un modello con hd tradizionale
;)

majin mixxi
15-01-2009, 17:06
non riesco a installare messenger 2009,mi da un errore che non capisco :muro:

worms
15-01-2009, 18:10
Sui cali di prezzi non so che dirti perchè essendo già un felice possessore non ho più presente l'andamento del mercato.

Per quanto riguarda la prima domanda direi di si ma è sempre un ragionamento soggettivo...i modelli più grandi (e più costosi)come più volte detto sul forum esulano dalla filosofia del netbook e ameno che non offrano incrementi prestazionali degni di nota (e in quel caso ti prendi un notebook) non li consiglio. se poi il discorso si sposta sulla capienza dell'hd allora a seconda delle necessità si può optare o meno per un modello con hd tradizionale
;)

No, non mi servirebbe spazio.
E' che mi è stato proposto un Acer aspire a110l a 200€ spedito e io invece ero orientato sul eeepc 901 sia perchè ha il BT integrato sia perchè ho sentito voci sia migliore (anche sotto l'ambito ssd che sull'acer dicono sia più lento).

Vero? Non vero?
Che mi dite/consigliate?

decaban
15-01-2009, 18:36
No, non mi servirebbe spazio.
E' che mi è stato proposto un Acer aspire a110l a 200€ spedito e io invece ero orientato sul eeepc 901 sia perchè ha il BT integrato sia perchè ho sentito voci sia migliore (anche sotto l'ambito ssd che sull'acer dicono sia più lento).

Vero? Non vero?
Che mi dite/consigliate?

beh con il 110 non c'è storia...forse forse con il 150 ma io a suo tempo avevo scelto l'asus perchè dell'acer avevo sentito di qualche problema hardware

worms
15-01-2009, 18:44
beh con il 110 non c'è storia...forse forse con il 150 ma io a suo tempo avevo scelto l'asus perchè dell'acer avevo sentito di qualche problema hardware

Che intendi dire che non c'è storia?
Dici che il 110 è nettamente inferiore al 900/901 e che quindi è meglio lasciarlo perdere?

decaban
15-01-2009, 18:48
per quanto mi riguarda invece posso affermare che finalmente vi scrivo dal piccolino con ubuntu installato. non so come ma mi ha riconosciuto da solo il modem usb...perchè ieri no e oggi si? ...mistero
invece volevo una spiegazione su questo fatto: se vado su "applicazioni/aggiungi,rimuovi" e seleziono qualche programma da installare ottengo la seguente schermata di avviso: http://img155.imageshack.us/img155/1065/screenshotyk1.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=screenshotyk1.png)

perchè?

la cosa è limitante

decaban
15-01-2009, 19:04
altra cosa e poi prometto che per un pò vi lascio in pace....

dove vado a pescare su ubuntu le opzioni di risparmio energia? batteria massima/prestazioni elevate....ecc

Ockley
15-01-2009, 19:14
Ragazzi io vorrei chiedere una cosa riguardo questo netbook: la scheda 3G integrata.

Qualcuno la usa? Come va? I piani tariffari come sono?

Mi sembra che l'ASUS sia uno dei pochi della categoria che, almeno per ora, monta fin da subito una scheda 3g integrata per connettersi in assenza di wifi.

Sbaglio?

Giuss
15-01-2009, 20:17
altra cosa e poi prometto che per un pò vi lascio in pace....

dove vado a pescare su ubuntu le opzioni di risparmio energia? batteria massima/prestazioni elevate....ecc


Si installi eee-control hai tutto a disposizione

Mi sa che sta anche nei repository di ubuntu, altrimenti lo trovi sul suo sito internet

majin mixxi
15-01-2009, 21:13
Ragazzi io vorrei chiedere una cosa riguardo questo netbook: la scheda 3G integrata.

Qualcuno la usa? Come va? I piani tariffari come sono?

Mi sembra che l'ASUS sia uno dei pochi della categoria che, almeno per ora, monta fin da subito una scheda 3g integrata per connettersi in assenza di wifi.

Sbaglio?

io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo,piani tariffari ce ne sono vari dipende da cose ci devi fare e come se usare una cosa a volume o a tempo,ho provato sia tim che wind e con entrambi senza problemi

Ockley
15-01-2009, 22:15
io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo,piani tariffari ce ne sono vari dipende da cose ci devi fare e come se usare una cosa a volume o a tempo,ho provato sia tim che wind e con entrambi senza problemi

Ottimo.

Devo dire che questa è la cosa che sto tenendo di più in considerazione nell'acquisto di un netbook (oltre alla durata della batteria).

C'è da dire che esteticamente c'è di meglio rispetto all'Asus :D, ma se è funzionale a ciò che devo fare non mi interessa più di tanto.

Mi confermi che tra i "contro" c'è l'assenza del BT e la wi-fi "solo" di tipo g?

decaban
16-01-2009, 08:22
Si installi eee-control hai tutto a disposizione

Mi sa che sta anche nei repository di ubuntu, altrimenti lo trovi sul suo sito internet

ho trovato eee-control ma mi ha dato un problema in fase di installazione...lo schermo è diventato tutto bianco e ha iniziato a lampeggiare, ho dovuto forzare lo spegnimento e riavviare. Al riavvio dall'elenco dei programmi risultava installato correttamente ma in realtà quando ci cliccavo per farlo partire mi aggiungeva l'icona sulla barra ma niente più perchè poi non rispondeva.

Ho notato una cosa di ubuntu ma spero dipenda dal fatto che l'ho caricato sulla sd....è molto lento ad aprire le applicazioni!

ultima cosa, una volta messo ubuntu, voi avete fatto eee configure scegliendo il 901 o l'avete lasciato così com'era?

decaban
16-01-2009, 08:23
invece volevo una spiegazione su questo fatto: se vado su "applicazioni/aggiungi,rimuovi" e seleziono qualche programma da installare ottengo la seguente schermata di avviso: http://img155.imageshack.us/img155/1065/screenshotyk1.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=screenshotyk1.png)

perchè?

la cosa è limitante

up

WhiteBase
16-01-2009, 09:04
Ottimo.
Mi confermi che tra i "contro" c'è l'assenza del BT e la wi-fi "solo" di tipo g?

calcola che il BT puoi aggiungerlo con un micro trasmettitore usb (di quelli che sporgono di mezzo centimetro) oppure, invalidando la garanzia, inserendo quello del 901 standard (puoi acquistarlo su asusparts): essendo la scheda madre la stessa in entrambi i modelli è presente il connettore. A dire il vero l'uso primario del bluetooth di solito è per utilizzare un cellulare come modem umts, ma essendo integrato la sua utilità viene parzialmente meno.

Per il wi- fi non mi preoccuperei eccessivamente: i trasmettitori 802.11N sono estremamente rari; in ogni caso il modulo è su slot minipci standard tranquillamente accessibile da sportellino inferiore e sostituibile in maniera semplicissima

ice00
16-01-2009, 09:14
invece volevo una spiegazione su questo fatto: se vado su "applicazioni/aggiungi,rimuovi" e seleziono qualche programma da installare ottengo la seguente schermata di avviso:

perchè?

la cosa è limitante
Converrebbe installare l'applicazione da console con
apt-get install nome_applicazione
così si vedono meglio i messaggi di errore (dipendenze mancanti, ecc).
Posso ipotizzare che il programma utilizzi una libreria non disponibile per l'eeepc (ad esempio il programma necessita di una scheda con driver nvidia/ati per funzionare con accellerazione grafica 3D), ma solo da console si hanno maggiori informazioni

stefanonweb
16-01-2009, 14:59
Scusate ma ci stanno 1 o 2 banchi di ram e di che tipo?
Grazie.

decaban
16-01-2009, 15:00
Scusate ma ci stanno 1 o 2 banchi di ram e di che tipo?
Grazie.

1 solo max 2gb

stefanonweb
16-01-2009, 21:25
1 solo max 2gb

667

ice00
17-01-2009, 08:09
ciao a tutti, ovrrei prendere l'asus eee 901, me lo consigliate????
ho visto che la versione linux ha 20gb di ssd forniscono anche il software per il ripristino o una volta eliminata al distro installata non si può fare più nulla?

Io lo consiglio.
Sul CD in dotazione c'è il software per ripristinare la distro allo stato originario (devi perà avere un lettore cdrom esterno usb). Potresti però partizionare il disco da 16GB e installarci una seconda distro li, mantenendo quella originale, oppure anche installarne una su schedina SD.

batz99
17-01-2009, 09:46
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io alla lista con un 901 black 20gb linux versione UK BK006. :D

ice00
17-01-2009, 10:25
praticamente c'è un ssd da 4gb + 1ssd da 16gb?

si, la principale dove c'è il sistema operativo è la 4GB, la secondaria coi dati utenti da 16GB. Questo permette anche di rimpiazzare il sistema operativo principale con un linux alternativo, continuando ad avere i propri dati salvati


e per quanto riguarda la sd fino a quanto legge? legge anche le shdc ultra II (es una 16gb)?

questo non lo so, ma mi sembra che qui nel forum ci sia chi abbia comprato schedine di quel taglio per usarle nell'eeepc


che possibilità di espansione ci sono? (intendo anche smontando e "giocandoci" un po'. si può inserire un'altra CF internamente? altre opzioni?)
sapete se qualcuno lo sta vendendo usato?
ciauz.
Aggiungere altri SSD non è possibile, si possono però rimpiazzare quelli presenti (almeno quello da 16G che è più accessibile) con altri più capienti/veloci.
Penso convenga tenersi questi per qualche tempo, poi metterne su uno più capiente e veloce, ad un prezzo che sarà sicuramente molto più basso di ora

decaban
17-01-2009, 11:31
e per quanto riguarda la sd fino a quanto legge? legge anche le shdc ultra II (es una 16gb)?


ciauz.

Io ho una sd da 16gb della adata classe6 e la legge tranquillamente
L'ho addirittura partizionata per poterci mettere ubuntu

batz99
17-01-2009, 15:08
No, nel BIOS non c'è nulla.

Mi pare ne avessimo già parlato... il CL scala a seconda della frequenza e cmq le RAM superiori a 400Mhz vengono fatte lavorare a frequenza maggiore, quindi diciamo che quello che perdi con il CL + alto lo guadagni con una frequenza un po' + alta.

Ad esempio sul mio ho aggiunto un modulo da 2GB A-Data PC6400 e di base viene mandato a 266Mhz (CL4) invece che 200Mhz...

Aggiornamento sulla velocita' della ram del mio nuovo 901: ho tolto una adata 667 cl5 da 1 giga (di serie), ho messo una kingston 2g 667 cl5, cpuz mi da

dram 333
fsb 2.5 dram
cl 4

per cui il mio non va a 266...sono l'unico?:confused:

stefanonweb
17-01-2009, 21:13
Ho preso un 901 GO che ram da 2GB mi conviene metterci?
Inoltre come potrei espanderci la memoria per i dati?l eventualmente con una memory card oppure ci sono altri sistemi?

majin mixxi
18-01-2009, 18:09
Ho preso un 901 GO che ram da 2GB mi conviene metterci?
Inoltre come potrei espanderci la memoria per i dati?l eventualmente con una memory card oppure ci sono altri sistemi?io ho messo le corsair,metti una sdhc da 16 giga e sei a posto

stefanonweb
18-01-2009, 19:44
io ho messo le corsair,metti una sdhc da 16 giga e sei a posto

16 giga di che marca le hai prese? per la ram anche io sono andato su corsair VS2GSDS667D2 2GB

meglio

SanDisk Extreme® III SDHC da 16 GB 30mb/sec

o

SanDisk Ultra® II SDHC da 16 GB 15mb/sec 45€

o altro?

per il prezzo TRANSCEND SDHC 16GB (133x) 26€

INFECTED
18-01-2009, 20:19
SanDisk Extreme® III SDHC da 16 GB 30mb/sec
Questa è la migliore in assoluto ma costa un botto!

stefanonweb
18-01-2009, 20:48
Questa è la migliore in assoluto ma costa un botto!

95€ sono troppi tra 3 mesi costerà 30€

la transcend come la vedi

INFECTED
18-01-2009, 21:47
95€ sono troppi tra 3 mesi costerà 30€

la transcend come la vedi

Non male per i valori dichiarati (che bisogna vedere quanto sono attendibili) e per il prezzo, però io ti consiglierei un A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB, su ebay la trovi a circa 23€ spedita, ti garantisce almeno un 20MB/s in lettura
Ecco quì un mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25481527&postcount=1710) dove la testo per benino ;)

stefanonweb
18-01-2009, 22:29
Non male per i valori dichiarati (che bisogna vedere quanto sono attendibili) e per il prezzo, però io ti consiglierei un A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB, su ebay la trovi a circa 23€ spedita, ti garantisce almeno un 20MB/s in lettura
Ecco quì un mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25481527&postcount=1710) dove la testo per benino ;)

Avevo letto una discussione, era quella dove si parlava se fosse originale o falsa?
Mi daresti il link in privato per ebay?
grazie.

INFECTED
19-01-2009, 01:16
Avevo letto una discussione, era quella dove si parlava se fosse originale o falsa?
Mi daresti il link in privato per ebay?
grazie.

Uhm mi spiace ma non ricordo :(
Cmq ti ho mandato pvt ;)

decaban
19-01-2009, 08:26
Non male per i valori dichiarati (che bisogna vedere quanto sono attendibili) e per il prezzo, però io ti consiglierei un A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB, su ebay la trovi a circa 23€ spedita, ti garantisce almeno un 20MB/s in lettura
Ecco quì un mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25481527&postcount=1710) dove la testo per benino ;)

E' la stessa che ho preso io!

INFECTED
19-01-2009, 11:04
E' la stessa che ho preso io!

A proposito, ti è arrivata poi? ;)

decaban
19-01-2009, 11:09
A proposito, ti è arrivata poi? ;)

si si l'ha portata la befana invece di babbo natale ma meglio tardi che mai!
La sto usando con una partizione per ubuntu e un'altra archivio dati per windows...sono molto soddisfatto :D

INFECTED
19-01-2009, 11:31
Bene, mi fa piacere... io in verità la sto usando molto poco, ma solo perchè sto usando poco il 901 in generale :p

Taiki
19-01-2009, 12:23
mi iscrivo a questa discussione come nuovo possessore del modello 901go

qualcuno ha qualche zainetto da consigliare?

ho visto la borsa Tucano Wallet, sembra ben fatta ma preferirei uno zainetto per comodita'

tipo questo

http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=234

majin mixxi
19-01-2009, 20:04
mi iscrivo a questa discussione come nuovo possessore del modello 901go

qualcuno ha qualche zainetto da consigliare?

ho visto la borsa Tucano Wallet, sembra ben fatta ma preferirei uno zainetto per comodita'

tipo questo

http://www.techair.co.uk/store/productdetails.asp?ProductId=234

io ho preso la Tucano Wallet e sono abbastanza soddisfatto,mi da un po' fastidio il fatto che sia un po' troppo grossa per il 901 e ci balla un po',quindi lo metto dentro con la sua custodia asus

TNOTB
19-01-2009, 22:15
Con quale sw monitorate le temp del procio?

Taiki
19-01-2009, 23:05
prova speedfan

ho un problema con Firefox 3

lo scroll va a scatti (anche attivando smooth scrolling nelle opzioni)

con Opera invece niente del genere

qualcuno ha lo stesso problema?

RsViper
20-01-2009, 09:46
qualcuno sa come eliminare la finestra all'avvio di xp circa la memoria virtuale insufficiente? Vedo che su xp home originale non compare alcun messaggio pur mancando il file di paging, mentre su quello fatto con nlite non trovo il modo per disabilitare il messaggio!

TNOTB
20-01-2009, 11:26
prova speedfan

ho un problema con Firefox 3

lo scroll va a scatti (anche attivando smooth scrolling nelle opzioni)

con Opera invece niente del genere

qualcuno ha lo stesso problema?

ora non posso provare, sono in ufficio...
cmq ieri sera ho testato con CoreTemp, RealTemp e HWmonitor e ognuno dava temp diverse:rolleyes:

Giuss
20-01-2009, 12:00
qualcuno sa come eliminare la finestra all'avvio di xp circa la memoria virtuale insufficiente? Vedo che su xp home originale non compare alcun messaggio pur mancando il file di paging, mentre su quello fatto con nlite non trovo il modo per disabilitare il messaggio!

Strano a me non esce nessuna finestra di avviso

decaban
20-01-2009, 12:25
qualcuno sa come eliminare la finestra all'avvio di xp circa la memoria virtuale insufficiente? Vedo che su xp home originale non compare alcun messaggio pur mancando il file di paging, mentre su quello fatto con nlite non trovo il modo per disabilitare il messaggio!

Nessun avviso anche per me

memory_man
20-01-2009, 12:31
ho un problema con Firefox 3

lo scroll va a scatti (anche attivando smooth scrolling nelle opzioni)

con Opera invece niente del genere

qualcuno ha lo stesso problema?

anche io ho lo stesso problema..per esempio nella navigazione delle cartelle lo scroll è perfetto..è solo nel browser che noto il problema

batz99
20-01-2009, 12:49
Idem per firefox 3...

Ho fatto un test con hd tune su dischi da 4 e da 16, quello da 16 mi risulta piu' performante....possibile?

SuperMariano81
20-01-2009, 13:04
ciao a tutti :D

ho una mezza intenzione di prendere il 901go, qualcuno di voi ha installato Adobe Lightroom / Adobe CS4?
Com'è vanno?

decaban
20-01-2009, 13:06
Idem per firefox 3...

Ho fatto un test con hd tune su dischi da 4 e da 16, quello da 16 mi risulta piu' performante....possibile?

anche io ho gli stessi problemucci con firefox ma pensavo dipendessero da una mia installazione sbagliata o dalla connessione instabile visto che mi collego con la wind e modem usb
In effetti non ho mai fatto una controprova con un altro browser

RsViper
20-01-2009, 13:40
Strano a me non esce nessuna finestra di avviso

Nessun avviso anche per me

Ma il file di paging lo avete eliminato completamente?

O semplicemente spostato su sd etc? Strano! :confused:

decaban
20-01-2009, 14:01
Ma il file di paging lo avete eliminato completamente?

O semplicemente spostato su sd etc? Strano! :confused:

Si l'ho eliminato

sergiono
20-01-2009, 18:47
Appena arrivata dagli USA la mia agognata RUNCORE SSD 64 GB :D ... montata al volo sul mio fido 901 al posto della 16 Gb ... che dire... prestazioni pazzesche ( 85 MB/sec !) e spazio incredibile :eek: ... Spostato Windows XP su quest'ultima e il 901 vola :cool: ... tutto il sistema acquista velocita' (giochi,applicazioni,internet e filmati) ... niente da dire ... 170 € ben spesi (comprese spedizione UPS in 2 giorni a casa mia :p ) ... allego shot prestazioni ;)

http://img183.imageshack.us/img183/3849/runcoretg7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=runcoretg7.jpg)

batz99
20-01-2009, 19:01
Appena arrivata dagli USA la mia agognata RUNCORE SSD 64 GB :D ... montata al volo sul mio fido 901 al posto della 16 Gb ... che dire... prestazioni pazzesche ( 85 MB/sec !) e spazio incredibile :eek: ... Spostato Windows XP su quest'ultima e il 901 vola :cool: ... tutto il sistema acquista velocita' (giochi,applicazioni,internet e filmati) ... niente da dire ... 170 € ben spesi (comprese spedizione UPS in 2 giorni a casa mia :p ) ... allego shot prestazioni ;)

http://img183.imageshack.us/img183/3849/runcoretg7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=runcoretg7.jpg)

Impressionante...va il doppio dei dischi interni.....:eek:

majin mixxi
20-01-2009, 19:37
Ma il file di paging lo avete eliminato completamente?

O semplicemente spostato su sd etc? Strano! :confused:

io non l'ho toccato ma non mi compare nessun avviso

merlin76
20-01-2009, 20:05
Appena arrivata dagli USA la mia agognata RUNCORE SSD 64 GB :D ... montata al volo sul mio fido 901 al posto della 16 Gb ... che dire... prestazioni pazzesche ( 85 MB/sec !) e spazio incredibile :eek: ... Spostato Windows XP su quest'ultima e il 901 vola :cool: ... tutto il sistema acquista velocita' (giochi,applicazioni,internet e filmati) ... niente da dire ... 170 € ben spesi (comprese spedizione UPS in 2 giorni a casa mia :p ) ... allego shot prestazioni ;)

http://img183.imageshack.us/img183/3849/runcoretg7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=runcoretg7.jpg)

Beato te... io sto ancora aspettando una 32Gb... Spero arrivi presto...

andru91
20-01-2009, 20:10
ciao ragazzi.. volevo chiedervi..ho sentito di gente che ha provato a mettere windows vista o windows 7 sugli eee...come li avete fatti a mettere?:)

INFECTED
20-01-2009, 23:16
Appena arrivata dagli USA la mia agognata RUNCORE SSD 64 GB :D ... montata al volo sul mio fido 901 al posto della 16 Gb ... che dire... prestazioni pazzesche ( 85 MB/sec !) e spazio incredibile :eek: ... Spostato Windows XP su quest'ultima e il 901 vola :cool: ... tutto il sistema acquista velocita' (giochi,applicazioni,internet e filmati) ... niente da dire ... 170 € ben spesi (comprese spedizione UPS in 2 giorni a casa mia :p ) ... allego shot prestazioni ;)

http://img183.imageshack.us/img183/3849/runcoretg7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=runcoretg7.jpg)

Complimenti, ottimo acquisto... e noi che stiamo ancora quì a dannarci per le sd :D
Mi dici in pvt dov l'hai preso please? :D

Taiki
21-01-2009, 08:00
anche io ho gli stessi problemucci con firefox ma pensavo dipendessero da una mia installazione sbagliata o dalla connessione instabile visto che mi collego con la wind e modem usb
In effetti non ho mai fatto una controprova con un altro browser

io ho provato con Opera e funziona lo scroll va senza problemi

con Firefox invece lo scroll tramite "rotellina" e' scattoso

cercando su internet sembra che il problema risieda nei driver della scheda video

qualcuno ha per caso gia' percorso questa via?

sergiono
21-01-2009, 08:13
Complimenti, ottimo acquisto... e noi che stiamo ancora quì a dannarci per le sd :D
Mi dici in pvt dov l'hai preso please? :D

Anche io ho messo al mio fido 901 una SHDC da 16 GB classe 6... ma questa SSD Runcore da 64 GB e' tutta un'altra classe... :sofico: con questa dentro il "piccoletto" cambia sia sotto il punto di vista della velocita' che della capacita' ...ripeto per me che ora utilizzo piu' il 901 che il computer in firma (tranne chiaramente per i giochi di ultima generazione) e' stato un ottimo acquisto (considerando che prendendola in uno shop in America ho risparmiato decisamente pure qualche eurozzo... :p )

P.S. PTV inviato ;)

Giuss
21-01-2009, 09:06
Belli questi ssd... speriamo che scendono un po' di prezzo :)

Abbo88
21-01-2009, 11:08
Appena arrivata dagli USA la mia agognata RUNCORE SSD 64 GB :D ... montata al volo sul mio fido 901 al posto della 16 Gb ... che dire... prestazioni pazzesche ( 85 MB/sec !) e spazio incredibile :eek: ... Spostato Windows XP su quest'ultima e il 901 vola :cool: ... tutto il sistema acquista velocita' (giochi,applicazioni,internet e filmati) ... niente da dire ... 170 € ben spesi (comprese spedizione UPS in 2 giorni a casa mia :p ) ... allego shot prestazioni ;)

http://img183.imageshack.us/img183/3849/runcoretg7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=runcoretg7.jpg)
Complimenti, ottimo acquisto... e noi che stiamo ancora quì a dannarci per le sd :D
Mi dici in pvt dov l'hai preso please? :D

anche io sono interessato mi mandate un MP?

decaban
21-01-2009, 11:10
Belli questi ssd... speriamo che scendono un po' di prezzo :)

Si speriamo perchè in questo momento se sommiamo il prezzo base del 901 con quello di un ipotetico nuovo ssd.....:stordita:

WhiteBase
21-01-2009, 11:14
Si speriamo perchè in questo momento se sommiamo il prezzo base del 901 con quello di un ipotetico nuovo ssd.....:stordita:

sono in preorder le nuove versioni delle ssd Runcore per i nostri EEEpc: velocità 110/90 :eek: :eek: :cool:

WhiteBase
21-01-2009, 11:25
ho visto che su ebay ci sono ssd patriot comaptibili con eeepc a un prezzo discreto, sono buoni????

grazie!

Sono decisamente più lente delle Runcore

batz99
21-01-2009, 11:44
Si speriamo perchè in questo momento se sommiamo il prezzo base del 901 con quello di un ipotetico nuovo ssd.....:stordita:

Prezzo base....io ve la butto li'....:D
Ho preso 2 settimane fa il mio 901 20gb in UK (amaz*n) a 251 euro piu' spese.:cool:
Piu spese non di tanto, perchè passavo di li'.... e la sterlina era a 095-096.

Oggi noto che è ancora buona a 094....euro in ripresa..:)

In ogni caso, cercando, si trova il 901 a 240-250 sterline. Ovviamente vale anche li' il solito discorso di informarsi prima sui siti che vendono. Anche li' ci sono siti che incassano e "ritardano" la consegna...basta comunque fare una ricerca online sulle opinioni relative al sito, rilasciate dai vari acquirenti, per farsi una idea.

Il 901 ha la tastiera UK, ma cambiano solo un paio di dettagli, è come la nostra IT.
Linux è linux.....

Il mio 901 è la versione BK006. Non ha neppure lui lo zif...:( ci speravo.

Ecco...:p

andru91
21-01-2009, 13:20
ciao ragazzi.. volevo chiedervi..ho sentito di gente che ha provato a mettere windows vista o windows 7 sugli eee...come li avete fatti a mettere?:)

mi autoquoto...e intanto è arrivato il gioiellino 904HA(alla fine ho optato per questo...invece che il 901 ) :D

Giuss
21-01-2009, 14:03
Si speriamo perchè in questo momento se sommiamo il prezzo base del 901 con quello di un ipotetico nuovo ssd.....:stordita:


E' un mercato ancora nuovo sicuramente i prezzi andranno a scendere

INFECTED
21-01-2009, 14:07
Grazie per il link in pvt.... interessante davvero, però aspetto che calino di prezzo, è ancora troppo per il mio portafogli :D

The_Saint
21-01-2009, 15:41
qualcuno sa come eliminare la finestra all'avvio di xp circa la memoria virtuale insufficiente? Vedo che su xp home originale non compare alcun messaggio pur mancando il file di paging, mentre su quello fatto con nlite non trovo il modo per disabilitare il messaggio!

Prova questo: click destro su Risorse del computer -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni:
nella parte "Errore del sistema" disabilita tutte le caselle (sono 3) ed imposta "Scrivi informazioni di debug" su "Nessuna"...

In questo modo non dovrebbe comparire il messaggio di memoria virtuale non sufficiente all'avvio di Windows... :)

batz99
21-01-2009, 17:21
cos'è??????

Zif connector. A sinistra del ssd, c'è uno scanso dove si vedono sul circuito stampato delle saldature dove avrebbe dovuto esseci questo connettore, che ti permette di mettere i dischi da 1.8".


Qui un 901 con lo zif
http://www.youtube.com/watch?v=sJdNQk5AfkE
qui come il nostro, senza
http://www.youtube.com/watch?v=F-tmyLgNtnY

Per cui noi possiamo montare solo il "classico" ssd.

WhiteBase
21-01-2009, 17:47
ma, se si avesse il connettore di tipo zif, si potrebbero installare anche unità 1.8 SSD???

si, anche le 1.8 a disco magnetico. Alcuni amanti del modding hanno saldato sulla motherboard uno zoccolo zif e il tutto è perfettamente funzionante

halokin
21-01-2009, 18:48
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio spassionato... pensavo di prendere un eeepc 901 con Linux... a fatica ho trovato un sito che ne vende di bianchi... i neri finiti... l'operatore molto cortese mi ha anche richiamato dopo essersi informato presso gli acquisti e mi ha detto che questi modelli non verranno più ordinati perché sono fuori da molti mesi ed ora si trovano solo fondi di magazzino... che ne dite... lo comprò? 360€... non è che tra 1 mese escano dei modelli nuovi o upgradati? in effetti è fuori da luglio... al CES hanno parlato del T91 e T101 ma nulla riguardo a nuove versioni dell'901... che ne dite? Mi date qualche consiglio?
Grazie mille!

Buona serata!

RsViper
21-01-2009, 20:26
Prova questo: click destro su Risorse del computer -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni:
nella parte "Errore del sistema" disabilita tutte le caselle (sono 3) ed imposta "Scrivi informazioni di debug" su "Nessuna"...

In questo modo non dovrebbe comparire il messaggio di memoria virtuale non sufficiente all'avvio di Windows... :)

Le tre caselle erano già disabilitate ho anche impostato il debug su "nessuna" ma niente, appena avvio il pc compare il messaggio. :(

Secondo me ci vuole una modifica al registro...

Jeeza
21-01-2009, 21:13
ciao a tutti!!
da oggi pomeriggio faccio anche io parte del vostro gruppo...!!!eee pc 901 linux!!!

dopo essermi divertito un po' con xandros mi è venuta voglia di provare eeebuntu...ho scaricato la versione full e la ho messa sulla chiavetta con unetbootin da windows...ma quando vado per fare il boot da usb, l'eee non si accorge di niente..tira dritto e ricarica xandros...ho provato ad usarla su un altro notebook (peraltro sempre asus) e la chiavetta viene bootata ma stranamente invvece che ritrovarmi col desktop live mi ritrovo con una riga di comando...???:confused: :confused: :confused:

qualcuno può aiutarmi?grazie..