PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

IcEMaN666
26-09-2008, 09:22
Asus aggiunge il supporto HSPA (3.75G) alla serie EeePC
AsusTek ha annunciato ufficialmente l’implementazione della connettività HSPA (High-Speed Packet Access) nella serie di netbook Eee PC. Con l’aggiunta della connettività 3.75G - si legge nel comunicato stampa - si allargano ancora di più di doti di mobilità della serie Eee PC, rendendola la soluzione definitiva per avere “internet sempre con se”.


HSPA permette di ottenere velocità di download (HSDPA*) e upload (HSUPA*) fino a 7.2 Mbps e 2Mbps, rispettivamente; il primo modello che vedrà preistallata questa tecnologia sarà l’EeePC 901, la cui uscita è prevista per il mese di Ottobre.
Il comunicato completo, è disponibile su Asus.com.

ma come funziona aggiungeranno uno slot per mettere la simcard?

jinkky
26-09-2008, 09:26
ottimo. giudizi confortanti in vista del mio prossimo acquisto. :D

Anche io lo acquistero a giorni.
Sapete dove acquistarlo a buon prezzo a roma sfruttando i contributi governativi?
Grazie

decaban
26-09-2008, 09:29
Anche io lo acquistero a giorni.
Sapete dove acquistarlo a buon prezzo a roma sfruttando i contributi governativi?
Grazie

prova dagli experti. io personalmente l'ho ordinato da internet su un sito che ha il centro di ritiro a mano qua a Roma vicino a casa mia...pagato 396 ma ora sembra i prezzi siano scesi un pochetto

danidj
26-09-2008, 09:50
io vorrei vederlo di persona però... ancora qui dalle mie parti non l'ha portato nessuno cavolo... ho la tentazione di ordinarlo su internet ma ...... nn mi decido.

robyy
26-09-2008, 09:55
io vorrei vederlo di persona però... ancora qui dalle mie parti non l'ha portato nessuno cavolo... ho la tentazione di ordinarlo su internet ma ...... nn mi decido.

stessa cosa per me in quanto l'estetica in un terminale del genere è importante!!

decaban
26-09-2008, 09:57
stessa cosa per me in quanto l'estetica in un terminale del genere è importante!!

Questo week se volete vi posto nuove foto...magari della tastiera - monitor -

robyy
26-09-2008, 10:01
ma come funziona aggiungeranno uno slot per mettere la simcard?

non capisco questa politica asus...è appena uscito il 901 (che ancora si fatica a trovare in giro) ed esce l'articolo di asus che a ottobre il 901 srà dotato del modulo per connessioni 3g integrato.....viene naturale che per uno che ancora deve prenderlo di aspettare qualche settimana. Che la notizia sia vera non ci sono dubbi in quanto viene da fonte della asus stessa e quindi non sono news o rumors.:confused:

danidj
26-09-2008, 10:02
le foto sono sempre ben accettate

floresax
26-09-2008, 10:05
io ho preso il 904 a 300 euro , un pò più bruttino ma penso che valga i soldi (lo pago 100euro grazie ai Co.co.co)

appena arriva farò foto.

ciao

INFECTED
26-09-2008, 10:25
Si sa se avverrà tramite aggiornamento firmware (e quindi l'hardware è gia presente sugli attuali 901) o sara una nuova versione del 901?

*

mcgrath82
26-09-2008, 10:25
Salve.
Sono molto indeciso sull'acquisto del 1000h o del 901 anche se sono molto più tentato verso il 1000h

L'unico dubbio che ho è verso il disco, visto che non sono riuscito a trovare un 1000h con l'hard disk ssd ma solo con disco da 160gb.

Se prendo il 1000h, posso montare un disco SSD al posto del 160gb (magari di un 901)??

Se invece prendo il 901, posso montare nel caso un disco da 160gb o similari?

Si accettano altri consigli... :D :D :D

Grazie

bonaparten
26-09-2008, 10:26
non capisco questa politica asus...è appena uscito il 901 (che ancora si fatica a trovare in giro) ed esce l'articolo di asus che a ottobre il 901 srà dotato del modulo per connessioni 3g integrato.....viene naturale che per uno che ancora deve prenderlo di aspettare qualche settimana. Che la notizia sia vera non ci sono dubbi in quanto viene da fonte della asus stessa e quindi non sono news o rumors.:confused:

Sono d'accordo con te. Personalmente non me ne faccio nulla del modulo 3g, però chi ha gia ordinato il 901 e usa il 3g resta un po deluso. La politica asus è strana. Stessa cosa per quanto riguarda il ritardo dell'901, oppure per la velocità con cui sono stati messi sul mercato prodotti molto simili. Lasciando perdere il 7", ma fare uscire il 900 e poi il 901 subito dopo che senso ha?Stessa cosa per 904 1000 1000H, prodotti simili e non uguali ma che non giustificano questa gran produzione di modelli diversi.

gbhu
26-09-2008, 11:01
La politica asus è strana. Stessa cosa per quanto riguarda il ritardo dell'901, oppure per la velocità con cui sono stati messi sul mercato prodotti molto simili. Lasciando perdere il 7", ma fare uscire il 900 e poi il 901 subito dopo che senso ha?Stessa cosa per 904 1000 1000H, prodotti simili e non uguali ma che non giustificano questa gran produzione di modelli diversi.
Anch'io sono perplesso di fronte alla confusione che si sta generando con il proliferare di nuovi modelli in continuazione. Però la politica forse è semplicemente cavalcare lo spirito consumistico e generare continue nuove voglie nei possibili acquirenti. Un pò tutto funziona così, soprattutto per i prodotti tecnologici. Chi non è tentato dal nuovo modello di cellulare, di EEEPC o simili? Tutto sta nel rendere il prodotto attraente al punto che nel consumatore la voglia di acquistarlo superi la soglia di percezione della sua reale utilità o inutilità. Probabilmente c'è tutto uno studio dietro (psicologia dei consumi, marketing, etc...).
Certo poi ogni tanto sbagliano e il prodotto è un flop. Ma per i netbook questo è l'anno in cui si vende di tutto.

IcEMaN666
26-09-2008, 11:21
Anch'io sono perplesso di fronte alla confusione che si sta generando con il proliferare di nuovi modelli in continuazione. Però la politica forse è semplicemente cavalcare lo spirito consumistico e generare continue nuove voglie nei possibili acquirenti. Un pò tutto funziona così, soprattutto per i prodotti tecnologici. Chi non è tentato dal nuovo modello di cellulare, di EEEPC o simili? Tutto sta nel rendere il prodotto attraente al punto che nel consumatore la voglia di acquistarlo superi la soglia di percezione della sua reale utilità o inutilità. Probabilmente c'è tutto uno studio dietro (psicologia dei consumi, marketing, etc...).
Certo poi ogni tanto sbagliano e il prodotto è un flop. Ma per i netbook questo è l'anno in cui si vende di tutto.

c'è da dire che forse con 901 e 901-3g hanno esagerato...praticamente hanno annunciato il nuovo PRIMA che risultasse effettivamente disponibile il 901!
chi come me stamattina stava per comprarlo (non scherzo, su newprice) di sicuro aspetterà il modello 3g, almeno per vedere la differenza di prezzo e un eventuale calo del modello "vecchio";)

decaban
26-09-2008, 11:32
Non riesco a fargli riconoscere la mia pennina "dazzle tv hybrid stick" per la tv in digitale!!!!
Capisco che è un problema inerente xandros e infatti porro questo quesito anche nella relativa sezione del forum, ma se qualcuno mi può consigliare.......



Stesso discorso con il modem usb huwauei e169 della tim.
Lo riconosce subito però sfrutta il programma della asus come interfaccia di connessione mentre io vorrei la stessa interfaccia della tim che mi segnalava anche il tempo di connessione e mi faceva spedire sms.
Penso sia possibile dato che nel cd della pennina c'erano anche i driver linux che però non riesco a installare...:muro:

mi autoquoto...nessuno con linux mi sa aiutare?

Stargazer
26-09-2008, 11:33
Anch'io sono perplesso di fronte alla confusione che si sta generando con il proliferare di nuovi modelli in continuazione. Però la politica forse è semplicemente cavalcare lo spirito consumistico e generare continue nuove voglie nei possibili acquirenti. Un pò tutto funziona così, soprattutto per i prodotti tecnologici.
Sarà anche ma però a me passa totalmente la voglia di acquistare visto alza anche il prezzo ogni volta per la nuova cazzata che ci inseriscono

Chi non è tentato dal nuovo modello di cellulare, di EEEPC o simili? Tutto sta nel rendere il prodotto attraente al punto che nel consumatore la voglia di acquistarlo superi la soglia di percezione della sua reale utilità o inutilità. Probabilmente c'è tutto uno studio dietro (psicologia dei consumi, marketing, etc...).
Accontentare tutti è impossibile
secondo me questi geni del marketing hanno ancora da capire che chi fa da padrone sui netbook è il prezzo basso e le prestazioni essenziali
Sbagliano di grosso rivolgersi a clienetela sempre più manager visto loro non lo comprerebbero mai

Già un giovane commercialista me lo vedo che sta a lottare col suo capo perchè è in porsche e gli dice che è un pezzente che va ancora in bmw e mercedes
perchè questo tipo di gente ragiona essattamente così; figurati se si rivolge a un brand nato sul low cost, anche se non lo è più ma la figura del pezzente non la fa comunque altrimenti i suoi colleghi lo sputt#nano

Thunderbird S01
26-09-2008, 11:49
ieri sera ho ultimato l'installazione di XP. tutto ok, ecco gli step

installazione XP su 901 linux:

-(facoltativo) upgrade del bios. da 1101 portata a 1502. per effettuare l'upgrade, rinominare il file 1502.rom in 901.rom e metterlo su pendrive. riavviare, premere alt+f2 per far partire la procedura (dura qualche minuto, è del tutto automatica)

-nel frattempo ho alleggerito con nlite windows xp con sp3 integrato, eliminando roba inutile tipo moviemaker, defrag, driver che non mi servono, ecc.. e ho masterizzato la iso

-colegare un cdrom usb, riavviare, premere esc prima del boot e selezionare il lettore cd usb dall'elenco (se ci sono problemi, entrare nel bios e impostare il cdrom come 1st)

- durante l'installazione, nella schermata delle partizioni sarà visibile l'hdd da 4gb diviso in 4 . cancellarle TUTTE (io ho cancellato anche quella da 15 per sicurezza), creare quindi una nuova partizione da 4gb e formattarla (io ho usato ntfs).

-una volta terminata l'installazione, copiare i driver e le utility scaricati dal sito asus in locale (su D:).

l'ordine che ho seguito per driver e utils è il seguente:

--asus ACPI

-- Asus Chipset

--vga

--audio

--lan

--wan

--BT

--touchpad


--AsusInstantKey (abilita i 2 tasti cromati, quelli alla destra programmabili)

--SupHybridEngine (abilita sul primo tasto di cui sopra la funzione risparmio energetico del processore [super performance/normal/ecc])

--ecap (utility per la webcam)


funziona tutto alla perfezione, il tempo di boot è di circa 25secondi (dalla pressione del pulsante accensione all'apparizione del desktop). un'altra operazione che ho effettuato è l'eliminazione del file di paging. occupa 1,5gb e, dopo alcune prove, non ho notato differenze.


asus propone altre utility che però non ho installato, le descrivo per completezza:

--AiGuru, è un driver per una periferica asus (trattasi di telefono usb per skype)

--OSCleaner è un pulitore di file junk, ma pare che faccia più danni che altro...

--LanUtility serve per monitorare le connessioni di rete

---ASUSUpdt serve per fare l'upgrade del bios da windows.

---EeeStorage un servizio di asus che offre storage in remoto



e poi i vari softare tipo skype, windvd che si trovano tranquillamente ovunque


sono a disposizione per chiarimenti e mi scuso per eventuali errori e/o omissioni

taleboldi
26-09-2008, 11:50
scusate la domande forse stupide:

- qui da noi in che colori lo si trova ?

- se lo acquisto all'estero la garanzia è valida comunque ?

grazie a tutti, ciauz

decaban
26-09-2008, 11:55
Thunderbird S01 grazie mille veramente

Penso che se non riesco a risolvere i problemi con linux seguirò il tuo esempio.

Solo 2 domande.

1)Che partizione sarebbe quella da 15' forse quella per il ripristino? dici che lasciandola si creano problemi? perchè in effeti anche sul manuale si consiglia di rimuovere tutte le partizioni

2)Spiegheresti anche come si elimina il file di paging (scusa l'ignoranza)

P.S. tienici aggiornati su come si comporta

gbhu
26-09-2008, 11:56
...chi come me stamattina stava per comprarlo (non scherzo, su newprice) di sicuro aspetterà il modello 3g, almeno per vedere la differenza di prezzo e un eventuale calo del modello "vecchio";)
Sì lo so ma c'è gente pagata per calcolare la probabilità che TU non aspetterai perché la voglia di averlo è forte e le motivazioni te le darai tu stesso (il prezzo è basso... ma sì però mi serve... poi al limite lo rivendo e prendo quello nuovo... tanto si vive una volta sola... etc).
Gli stessi cervelloni dicono che vendi più prodotti se scrivi che il prezzo è "299" che non se scrivi "300". E hanno ragione.

gbhu
26-09-2008, 11:59
Sarà anche ma però a me passa totalmente la voglia di acquistare...
Non ti passa, non ti passa. Mettiti pure l'anima in pace. E' solo un attimo di smarrimento :)

Thunderbird S01
26-09-2008, 12:07
1)Che partizione sarebbe quella da 15' forse quella per il ripristino? dici che lasciandola si creano problemi? perchè in effeti anche sul manuale si consiglia di rimuovere tutte le partizioni

2)Spiegheresti anche come si elimina il file di paging (scusa l'ignoranza)

P.S. tienici aggiornati su come si comporta


1-in effetti è da 16gb, il secondo HDD. non se se lasciandola possano esserci problemi...io per sicurezza e per non rischiare di rifare la procedura ho eliminato anche quella ;)

2- tasto destro su risorse del computer---proprietà---tab avanzate--tasto impostazioni nel riquadro "prestazioni"----tab avanzate---tasto cambia nel riquadro "memoria virtuale"----bottone radio "nessun file di paging" e premi imposta a fianco.--ok/ok/ok e ti chiede il riavvio. fatto :)

sto facendo qualche test, per il momento funziona tutto. vi tengo aggiornati :)

decaban
26-09-2008, 12:07
Domanda per i possessori

Anche voi avete notato un piccolo adesivo tipo sigillo di garanzia in corrispondenza dell'apertura dello sportellino posteriore? vorrebbe dire che prima dei 2 anni canonici non si può far nulla alivello di upgrade...nemmeno cambiare la ram?

decaban
26-09-2008, 12:09
1-in effetti è da 16gb, il secondo HDD. non se se lasciandola possano esserci problemi...io per sicurezza e per non rischiare di rifare la procedura ho eliminato anche quella ;)

2- tasto destro su risorse del computer---proprietà---tab avanzate--tasto impostazioni nel riquadro "prestazioni"----tab avanzate---tasto cambia nel riquadro "memoria virtuale"----bottone radio "nessun file di paging" e premi imposta a fianco.--ok/ok/ok e ti chiede il riavvio. fatto :)

sto facendo qualche test, per il momento funziona tutto. vi tengo aggiornati :)

Ah... ok, quindi le 4 partizioni che dicevi sono tutte sul disco da 4Gb

Thunderbird S01
26-09-2008, 12:11
si, esatto ;)


edit: si, purtroppo c'è il sigillo sullo sportellino...:muro:

bonaparten
26-09-2008, 13:40
mi autoquoto...nessuno con linux mi sa aiutare?

Ciao io purtroppo non ce l'ho pero posso darti assistenza linux. Se il tuo problema è installare con linux ti posso aiutare. Per installare i driver se hanno il formato nomefile.tar.gz devi:
apri il terminale e digita il comando "su" (senza virgolette)
metti la password di root
vai nella cartella dove è presente il file col comando "cd"
cd /destinazione/file/driver.tar.gz
fai "tar -xvzf driver.tar.gz"
Sara presente una nuova cartella dl nome del file, in questo caso driver, entraci col comando cd (come hai fatto prima)
digita ./configure quando finisce l'operazione fai make && make install (ti fara segnali incomprensibili) aspetta che finisce l'operazione. Se non ti da segnali di error i driver sono installati.

Se i driver sono nomefile.tar.bz2 fai come detto sopra solo che invece di fare tar -xvzf driver.tg.bz2 fai tar -xvjf nomefile.tar.bz2

Se ci sono altri problemi chiedi, anche se purtroppo non ho il netbook.




Per quanto riguarda la questione della politica ASUS, i netbook con 3g usciranno a Natale porteranno sicuro ritardo come sempre. Il problema è che secondo me questa politica è sbagliata. Noi compriamo un telefonino con fotocamera da 3 megapixel,ma se dopo un mese esce lo stesso modello con 3.5 megapixel non penso che la gente lo compra, ha gia speso i suoi soldi. Senza contare che una cosa del genere non succede coi telefoni, esce un telefono, quello è e quello resta per tutto il periodo in cui lo producono.

robyy
26-09-2008, 13:46
Non ti passa, non ti passa. Mettiti pure l'anima in pace. E' solo un attimo di smarrimento :)

dici che non passa?....non ne sarei convinto...almeno per me.....a suo tempo ero deciso per il wind u100 che poi ho lasciato perdere perchè le recensioni tutte parlano di ottimo terminale ma con poca autonomia e quindi meglio aspettare il modello a 6 celle...sono passato al 901 per via della autonomia maggiore derivata dal 6 celle....poi leggo le news relative al 3g a breve e quindi aspetto perchè il 3g mi interessa......da oggi al momento che il modello 3g esce è facile che esca un altro modello interessante (e sembra che a ottobre ci saranno almeno 6-7 terminali interessanti in concorrenza con il 901 e il wind...........a questo punto potrebbe essere facile che non sia asus.....quindi come noti con me la tattica psicologico-commerciale di asus non mi scompone. Dalla mia ho un grande vantaggio: non ho fretta e quindi questo è il migliore rimedio per combattere i colossi delle multinazionali!!!!!

veneno
26-09-2008, 13:51
grande Thunderbird S01!
grazie!

a questo punto prendo la versione linux e recupero la licenza impolverata di XP...

solo due domande:
hai installato la professional?...ho sentito che la home da problemi col 900, chissà con questo

hai adottato altre contromisure per fare meno accessi al disco a parte disabilitare lo swap file? c'è una guida in giro...

decaban
26-09-2008, 14:11
Ciao io purtroppo non ce l'ho pero posso darti assistenza linux. Se il tuo problema è installare con linux ti posso aiutare. Per installare i driver se hanno il formato nomefile.tar.gz devi:
apri il terminale e digita il comando "su" (senza virgolette)
metti la password di root
vai nella cartella dove è presente il file col comando "cd"
cd /destinazione/file/driver.tar.gz
fai "tar -xvzf driver.tar.gz"
Sara presente una nuova cartella dl nome del file, in questo caso driver, entraci col comando cd (come hai fatto prima)
digita ./configure quando finisce l'operazione fai make && make install (ti fara segnali incomprensibili) aspetta che finisce l'operazione. Se non ti da segnali di error i driver sono installati.

Se i driver sono nomefile.tar.bz2 fai come detto sopra solo che invece di fare tar -xvzf driver.tg.bz2 fai tar -xvjf nomefile.tar.bz2

Se ci sono altri problemi chiedi, anche se purtroppo non ho il netbook.



Grazie mille stasera ci provo

Io nel frattempo avevo trovato quest'altra spiegazione

ma mi sa che è leggermente diversa...

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=15448&forum=4


Per quanto riguarda il sintonizzatore tv invece come funziona su linux...niente driver = nessuna possibilità, oppure c'è speranza?

makka
26-09-2008, 14:18
Io vorrei vederlo "dal vivo" prima di prenderlo.....
mi sembra che la batteria 6 celle sia enorme e sporgente, visto in foto.
Poi sono ancora un po' indeciso tra questo e il 1000h, per via di tastiera e schermo.... il 1000h pero' lo vado a vedere domani mattina.

Per il discorso del futuro 901 con modulo 3g..... non me ne puo' fregare meno,
ma lo aspetto solo per vedere se scende il prezzo di quello attuale.
Ho un cell umts, il portatile ha il bt..... del modulo ne faccio a meno,
senza contare che abbiamo tariffe indecenti per il traffico umts/gprs.

Resto anche io un po' stupito da queste politiche di marketing...
boh.

robyy
26-09-2008, 14:25
Io vorrei vederlo "dal vivo" prima di prenderlo.....
mi sembra che la batteria 6 celle sia enorme e sporgente, visto in foto.
Poi sono ancora un po' indeciso tra questo e il 1000h, per via di tastiera e schermo.... il 1000h pero' lo vado a vedere domani mattina.



speriamo allora che gli amici del forum che hanno il 901 ci facciano foto con prospettive diverse da quelle ufficiali e così risolviamo il dubbio.
Per il 1000 h non mi interessa perchè troppo notebbok e poco netbook.

gbhu
26-09-2008, 14:32
dici che non passa?....non ne sarei convinto...almeno per me.....a suo tempo ero deciso per il wind u100 che poi ho lasciato perdere perchè le recensioni tutte parlano di ottimo terminale ma con poca autonomia e quindi meglio aspettare il modello a 6 celle...sono passato al 901 per via della autonomia maggiore derivata dal 6 celle....poi leggo le news relative al 3g a breve e quindi aspetto perchè il 3g mi interessa......da oggi al momento che il modello 3g esce è facile che esca un altro modello interessante (e sembra che a ottobre ci saranno almeno 6-7 terminali interessanti in concorrenza con il 901 e il wind...........a questo punto potrebbe essere facile che non sia asus.....quindi come noti con me la tattica psicologico-commerciale di asus non mi scompone. Dalla mia ho un grande vantaggio: non ho fretta e quindi questo è il migliore rimedio per combattere i colossi delle multinazionali!!!!!
Non ti preoccupare. Probabilmente in un ufficio di qualche mega-corporazione asiatica c'è giusto in questo momento un esperto che sta cercando un modo per gestire le "anomalie" come te :D
E' solo questione di tempo e il netbook avrà il sopravvento anche su di te.

bonaparten
26-09-2008, 14:43
X Decabam

Se il comando ./configure non dovesse funzionare usa direttamente make.Il procedimento è uguale. Solo che io non ti ho descritto la seconda parte. Dopo aver fatto quello che ti ho detto segui:

"Inserite la chiavetta
date il comando rmmod usb-storage
e di seguito modprobe usbserial vendor=0x12d1 product=0x1001
0x12d1 è Huawei
0x1001 è il modello E169

Spengere il computer e riaccenderlo senza chiave inserita.
Entrate con il vostro username e solo quando il pc è on mettete la chiavetta e attendete che venga riconosciuta ( qualche secondo - 5 0 10 )
Dal centro di controllo configurate il nuovo dipositivo 3G lasciando stare il pin ( non deve essere abilitato ) ed inserite solo ibox.tim.it ( vi si proporrà la rete tim con un codice numerico tipo 221.. non ricordo esattamente, selezionatela )

date ok per connettervi e site in linea."

Per quanto riguarda la tv ho trovato qualcosa, solo che ora non ho tempo per guardare bene i link. Più tardi in caso ti faccio sapere. Comunque su google se cerchi "dazzle tv hybrid stick su linux" trovi dei link.

robyy
26-09-2008, 14:49
Non ti preoccupare. Probabilmente in un ufficio di qualche mega-corporazione asiatica c'è giusto in questo momento un esperto che sta cercando un modo per gestire le "anomalie" come te :D
E' solo questione di tempo e il netbook avrà il sopravvento anche su di te.

solo ed unicamente perchè in questo momento lo ritengo il piu' interessante...ma come vedi ancora non cedo...la notizia ufficiale che a breve il 901 sarà con il modulo 3g mi farà aspettare.....quindi le loro pressioni psicologiche sono andate a quel paese...con il rischio..per loro...che qualche nuova entry prenda il sopravvento!!!!

decaban
26-09-2008, 15:01
x bonaparten

ti ringrazio per la disponibilità, appena ho un pò di tempo cerco meglio anche io

Almeno per il modem sono ottimista...dovrei riuscirci

N@pster792
26-09-2008, 15:03
solo ed unicamente perchè in questo momento lo ritengo il piu' interessante...ma come vedi ancora non cedo...la notizia ufficiale che a breve il 901 sarà con il modulo 3g mi farà aspettare.....quindi le loro pressioni psicologiche sono andate a quel paese...con il rischio..per loro...che qualche nuova entry prenda il sopravvento!!!!

Ciao a tutti, mi sono assentato per vari problemi. Cmq il 901 È arrivato 3 giorni fa.

Visto che abito in ch, lho ricevuto in tedesco. ho dovuto prendere la mia ist di xp, alleggerirla e insallarla. adesso xp gira in amneira perfetta sui 4 gb ssd pricinipale. poi ho installato in multiboot ubuntu versione completa e all uso uquotidiano non e cosiì lenta come dicono anche se e sul secondo ssd. cmq impressioni all uso direi ottime. molto robusto, tastiera robusta, bel desing, l'atom non scalda proprio niente, sclada di piu il banco di ram per intederci, audio un po ddebole, ma qualita molto buona, buona pure la qualita della webcam, buono il touchpad.

Se qualcuno ha biosgno di eventuali bench specifici, foto su eventuali sporgenze ( la batteria non sporge affatto) o qualsiasi altra cosa non esitate a chiedere. vi saro di aiuto:)

Adesso pero necessito io di iauto:D ho seri problemi con la scheda di rete in ubuntu, nel senso con mi rileva ne la wireless ne la scheda di rete normale. ho provato con mad-wifi ma ho biosgno di installare subversion e checkinstall per compirale il deb da installare. la scheda di rete non me la riconosce (sotto win funziona perfetta) chi sa come mai? o evntuali driver?

gbhu
26-09-2008, 15:44
...Se qualcuno ha biosgno di eventuali bench specifici...
A me interesserebbe sapere il risultato in punti del 3Dmark03 (su XP ovviamente), se non ti è di troppo disturbo. Occupa un pò di spazio su disco ma poi lo puoi tranquillamente rimuovere dopo la prova (anche perché non serve ad altro). Mi interessa per fare un confronto con il 900 dove ottengo circa 450-500 punti. Sul 901 penso un pò di più.

N@pster792
26-09-2008, 15:46
A me interesserebbe sapere il risultato in punti del 3Dmark03 (su XP ovviamente), se non ti è di troppo disturbo. Occupa un pò di spazio su disco ma poi lo puoi tranquillamente rimuovere dopo la prova (anche perché non serve ad altro). Mi interessa per fare un confronto con il 900 dove ottengo circa 450-500 punti. Sul 901 penso un pò di più.

guarda a spazio sono un po limitato:D adesso vedo se riesco a installarlo su una sd cosi m non mi disturba.:)

Mosco di Siracusa
26-09-2008, 16:11
Salve a tutti, il 901 mi è arrivato ieri. Nero versione linux.
Dopo aver fatto un giretto con la Xandros installata, che tra l’altro trovo molto ben fatta, ho subito installato XP SP3 dalla pendrive nel SSD principale del portatile. L’ operazione è abbastanza semplice, bisogna solo fare attenzione a configurare il BIOS con il giusto ordine di BOOT.
La versione di XP che ho usato è stata opportunamente snellita con Nlite e alla fine dell’installazione, disabilitando anche il file paging, non supera i 750 MB di occupazione del disco. Direi che non è male, considerato che non ho tolto proprio tutto.
Ho anche aggiornato la RAM con un banco da 2GB, e per l’occasione aprendo lo sportellino ho potuto constatare che nel 901 in mio possesso manca il connettore ZIF. Devo dire che a me non interessa poi molto visto che ho acquistato il 901 proprio per avere un ultra portatile con drive a stato solido. Comunque avere uno slot di connessione in più non mi avrebbe certo ripugnato.:rolleyes:
Per chi chiedeva che tipo di RAM monta il 901, il mio montava un banco A-DATA DDR2 400mhz.
Per il resto, per il poco tempo che lo posseggo, il netbook sembra soddisfare le mie aspettative. La tastiera, a parte che per le dimensioni compresse è un po’ scomoda da utilizzare, la trovo abbastanza ben fatta, con un buon feedback e senza tasti che scricchiolano o cose del genere come ho letto altrove.Il touchpad invece non mi piace molto. Non riesco a calibrare la sensibilità e quindi il movimento del puntatore non risulta molto preciso. Con Win ed i driver proprietari è migliorato un po ma siamo lontani dai touchpad montati nei notebook di altra fascia.
Ecco alcune foto:
http://img295.imageshack.us/img295/350/img3611800tz0.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=img3611800tz0.jpg)http://img295.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img218.imageshack.us/img218/3118/img3613800eo6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img3613800eo6.jpg)http://img218.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ciao

gbhu
26-09-2008, 16:20
guarda a spazio sono un po limitato:D adesso vedo se riesco a installarlo su una sd cosi m non mi disturba.:)
Ok grazie. Ah, sul mio 900 non so perché ma lanciando il 3Dmark03 coll'EEE alimentato a batteria mi si accartoccia XP (schermata blu). Funge solo se lo faccio con la presa di corrente attaccata. Non so per 901 cosa succede.
Mi interessava anche sapere il risultato sull'AspireOne ma nel forum apposito nessuno fa sta prova.

gbhu
26-09-2008, 18:00
solo ed unicamente perchè in questo momento lo ritengo il piu' interessante...ma come vedi ancora non cedo...
Ma no. Non sei tu. Sono loro che ritengono che tu debba pensare ciò. Fa parte della strategia. In realtà lo stai già comprando, esattamente del modello e colore che loro hanno deciso. Ma tu ancora non lo sai. Presto dal tuo portafoglio spariranno 300 o 400 euro e allora tutto ti apparirà chiaro e sarai lì, felice, nel nuovo mondo del netbook. Così è stato deciso e così sarà. :D

N@pster792
26-09-2008, 18:03
Ok grazie. Ah, sul mio 900 non so perché ma lanciando il 3Dmark03 coll'EEE alimentato a batteria mi si accartoccia XP (schermata blu). Funge solo se lo faccio con la presa di corrente attaccata. Non so per 901 cosa succede.
Mi interessava anche sapere il risultato sull'AspireOne ma nel forum apposito nessuno fa sta prova.

nonho fatto intempo ad installarlo. ma ti posso dire che office 2007, photoshop full e dreamweaver full cs3 girano tranquillamente (ogni tnt noti dei rallentamenti) ma sono usabili:)

Pho3nix2
26-09-2008, 18:10
Salve a tutti, il 901 mi è arrivato ieri. Nero versione linux.
Dopo aver fatto un giretto con la Xandros installata, che tra l’altro trovo molto ben fatta, ho subito installato XP SP3 dalla pendrive nel SSD principale del portatile. L’ operazione è abbastanza semplice, bisogna solo fare attenzione a configurare il BIOS con il giusto ordine di BOOT.
La versione di XP che ho usato è stata opportunamente snellita con Nlite e alla fine dell’installazione, disabilitando anche il file paging, non supera i 750 MB di occupazione del disco. Direi che non è male, considerato che non ho tolto proprio tutto.
Ho anche aggiornato la RAM con un banco da 2GB, e per l’occasione aprendo lo sportellino ho potuto constatare che nel 901 in mio possesso manca il connettore ZIF. Devo dire che a me non interessa poi molto visto che ho acquistato il 901 proprio per avere un ultra portatile con drive a stato solido. Comunque avere uno slot di connessione in più non mi avrebbe certo ripugnato.:rolleyes:
Per chi chiedeva che tipo di RAM monta il 901, il mio montava un banco A-DATA DDR2 400mhz.

Ciao
Ciao, scusa in che senso un banco? Cioè che puoi installarci al massimo 4GB di ram?

Mosco di Siracusa
26-09-2008, 18:18
Ciao, scusa in che senso un banco? Cioè che puoi installarci al massimo 4GB di ram?

Sul 901 c'è solo uno slot per la RAM, quindi ho tolto il modulo da 1GB e ne ho messo uno da 2GB. Ciao

decaban
26-09-2008, 18:22
Ciao, scusa in che senso un banco? Cioè che puoi installarci al massimo 4GB di ram?

No max 2Gb su un solo banco disponibile

Stargazer
26-09-2008, 18:25
speriamo allora che gli amici del forum che hanno il 901 ci facciano foto con prospettive diverse da quelle ufficiali e così risolviamo il dubbio.
Se non vai a vederlo di persona non te ne renderai mai conto
io pure ho fatto così per comparare 1000h e wind e sono giunto alla conclusione che sono identici di dimensioni ma ti inganna l'asus per via delle cerniere e dei rialzi

Per il 1000 h non mi interessa perchè troppo notebbok e poco netbook.
beh ma allora basta cerchi uno di quelli con c7 via, ti assicuro che li hai veramente un netbook come mamma l'ha fatto, ovvero navighi in internet e guardi qualche immagine, infatti paragonato al 701 asus quest'ultimo è un lusso :D

Pho3nix2
26-09-2008, 19:58
Sul 901 c'è solo uno slot per la RAM, quindi ho tolto il modulo da 1GB e ne ho messo uno da 2GB. Ciao

Quindi devo cambiarla con una di frequenza non superiore a 400 o va bene anche 667?

Mosco di Siracusa
26-09-2008, 20:07
Quindi devo cambiarla con una di frequenza non superiore a 400 o va bene anche 667?

Puoi mettere tranquillamente moduli a 667mhz che sono i più diffusi. Io ho montato un banco corsair ddr2 667mhz. In teoria potresti mettere anche le PC2-6400 a 800 mhz ma il sistema non le sfrutterebbe. Ciao

Pho3nix2
26-09-2008, 20:55
Puoi mettere tranquillamente moduli a 667mhz che sono i più diffusi. Io ho montato un banco corsair ddr2 667mhz. In teoria potresti mettere anche le PC2-6400 a 800 mhz ma il sistema non le sfrutterebbe. Ciao

Scusa lo scassamento di maroni, ma perchè non le sfrutterebbe?Cioè da cosa lo si capisce?

Mosco di Siracusa
26-09-2008, 21:24
Scusa lo scassamento di maroni, ma perchè non le sfrutterebbe?Cioè da cosa lo si capisce?

Nessun rompimento ;)
Lo si capisce dal FSB che nel caso dell'Atom N270 è di 533mhz.Quindi anche se metti RAM con frequenze maggiori al massimo andranno a quella frequenza. Tranne in caso di overclock visto che aumenta il rapporto CPU/FSB. Ma no so se l'eeepc 901 si può overcloccare, non sono un esperto in questo campo. :)
Ciao

goghi
26-09-2008, 22:34
Ieri hò ritirato il 901 bianco Linux,vorrei sapere se è possibile installare Windows XP sulla SSD da 16 GB in modo da avere 2 sistemi operativi.....

bonaparten
27-09-2008, 00:15
Ahahaha. L'ho ordinato lunedi mattina. E' arrivato oggi pomeriggio. 901 linux bianco. Sto iniziando ad installare gcc e il resto. Da un'occhiata veloce i dischi non sono 4 e 16 gb ma di meno, come succede in tutte le pendrive ecc..Ci smanetto un po stanotte e vi farò sapere.

danige
27-09-2008, 01:25
ora è ufficiale tutti i 901 in produzione da ottobre avranno modulo 3,5g e wi-fi N, brava asus :p

bonaparten
27-09-2008, 02:30
ora è ufficiale tutti i 901 in produzione da ottobre avranno modulo 3,5g e wi-fi N, brava asus :p

Sto scrivendo col 901 dal letto :D con qualche problema di battitura :D. Guarda ti do io una notizia ancora più interessaante. E' previsto uno spazio predisposto a saldare una scheda 3g. :D E poi si parla di produzione di ottobre questo significa che questi modelli arriveranno non prima di marzo.

Comunque già xandros mi ha rotto. Quando ho tempo ci installo slackware e tolgo sto schifo. Non sono riuscito a installare l'advance-desktop-eeepc sicuramente per mio errore. Il desktop di default mi da suoi nervi. Al 500 per cento la batteria non è sotituibile con quella del 900. Domani controllo per lo zif.
Strana cosa: le memorie ssd sono piu piccole di un gb rispetto al dichiarato, le vostre anche?quando formatto vedrò con cfdisk se è possibile recuperare questi gb.
Comunque tutto è godurioso!!!:D :D :D :D

decaban
27-09-2008, 08:35
ieri sera ho ultimato l'installazione di XP. tutto ok, ecco gli step

installazione XP su 901 linux:

-(facoltativo) upgrade del bios. da 1101 portata a 1502. per effettuare l'upgrade, rinominare il file 1502.rom in 901.rom e metterlo su pendrive. riavviare, premere alt+f2 per far partire la procedura (dura qualche minuto, è del tutto automatica)



ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente perchè mi sa che ho fatto qualche casino

Ho seguito la procedura sopra descritta per l'upgrade del bios ma invece dei pochi minuti ci sta mettendo almeno 20 minuti e c'è la scritta "checking for USB Device...." che non si sblocca

sto pensando che forse ho lasciato il file dentro la cartella e magari non riesce ad accedervi...ma non sono sicuro...cosa faccio stacco tutto,aspetto o cosa?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

decaban
27-09-2008, 08:47
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente perchè mi sa che ho fatto qualche casino

Ho seguito la procedura sopra descritta per l'upgrade del bios ma invece dei pochi minuti ci sta mettendo almeno 20 minuti e c'è la scritta "checking for USB Device...." che non si sblocca

sto pensando che forse ho lasciato il file dentro la cartella e magari non riesce ad accedervi...ma non sono sicuro...cosa faccio stacco tutto,aspetto o cosa?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

In un raptus di follia ho forzato lo spegnimento e riavviato...per fortuna non è successo niente :Prrr:

Keytrax
27-09-2008, 09:15
ora è ufficiale tutti i 901 in produzione da ottobre avranno modulo 3,5g e wi-fi N, brava asus :p

il wi-fi N già c'è :D

Veniamo a noi!!!
Ieri sera verso le 18 quando le mie speranze erano ormai andate sento il campanello suonare: "Corriere, c'è un pacco per lei!" :asd:

Ho fatto 2 video e parecchie foto...In mattinata vedi di caricare qualcosa!!

Le mie prime impressioni sono ottime!!!Sono contentissimo dell'acquiso!! :sofico:

hocram
27-09-2008, 09:35
ciao gente, allora.... io piccolo ancora non è arrivato :muro: :muro: :muro: e tra poco vado ad "uccidere" qualcuno!!!

Intanto stavo cercando qualche borsa per portarlo in giro... voi avete qualcosa in mente? qualche link o foto o nome?

Io proporrei di mettere tra le info iniziale, in fondo, anche foto, link o altre notizie per quanto riguarda gli accessori che utiliziamo o che sono interessanti!

ed ora mi apposto davanti alla porta aspettando che vengano a consegnare qualcosa... ma credo che dovrò aspettare la prossima settimana ormai... uffaaaa... :muro:

decaban
27-09-2008, 09:55
mi sono arreso e sto installando Xp

N@pster792
27-09-2008, 10:59
ciao gente, allora.... io piccolo ancora non è arrivato :muro: :muro: :muro: e tra poco vado ad "uccidere" qualcuno!!!

Intanto stavo cercando qualche borsa per portarlo in giro... voi avete qualcosa in mente? qualche link o foto o nome?

Io proporrei di mettere tra le info iniziale, in fondo, anche foto, link o altre notizie per quanto riguarda gli accessori che utiliziamo o che sono interessanti!

ed ora mi apposto davanti alla porta aspettando che vengano a consegnare qualcosa... ma credo che dovrò aspettare la prossima settimana ormai... uffaaaa... :muro:

guarda che ce gia una borsa in dotazione con leee:)

decaban
27-09-2008, 11:01
mi sono arreso e sto installando Xp

Continua a comparire la scritta "missing ACPI driver. Please install ACPI driver"....perchèèèèèèèèèèè?????

INFECTED
27-09-2008, 11:19
guarda che ce gia una borsa in dotazione con leee:)
Ottima notizia.... chi posta una foto? :)

bonaparten
27-09-2008, 11:37
Continua a comparire la scritta "missing ACPI driver. Please install ACPI driver"....perchèèèèèèèèèèè?????

Hai eseguito tutto come scritto in quei link??


io sto scrivendo dall'eee pc. L'unica cosa che non mi piace è Xandros, ma è una questione di gusti e funzionalità

Se non sbaglio non è una borsa, è più una sacca ammorbidita ma senza laccio nè tracolla.

Pho3nix2
27-09-2008, 11:52
Ragazzi, scrivete 901 unboxing su youtube se volete vedere cosa c'è dentro la scatola :cool:

hocram
27-09-2008, 12:03
Ragazzi, scrivete 901 unboxing su youtube se volete vedere cosa c'è dentro la scatola :cool:

Si, si... ho visto la custodia che viene data con il 901 ma mi sembrava poco protetta (e non mi piaceva molto) e volevo trovare qualcosa di più carino... semmai poi metto qualche foto di quello che ho trovato girando in rete...

però grazie (veramente) per le risposte ;)

Jeeza
27-09-2008, 12:09
gente ma il 901 si prende solo sulla e-baia?che criteri di ricerca mi consigliate?
399 è il prezzo giusto?:confused:

marcus58
27-09-2008, 12:23
gente ma il 901 si prende solo sulla e-baia?che criteri di ricerca mi consigliate?
399 è il prezzo giusto?:confused:

360 spedito è il prezzo giusto ! ;)

Keytrax
27-09-2008, 12:34
Il mio video: Apertura confezione Asus EEE Pc 901 (http://www.youtube.com/watch?v=npo4roM7VbI)

Ora l'aggiungo al primo post ;)

limpid-sky
27-09-2008, 12:47
Il mio video: Apertura confezione Asus EEE Pc 901 (http://www.youtube.com/watch?v=npo4roM7VbI)

Ora l'aggiungo al primo post ;)

Bella bilancia. Io non avrei resistito e avrei scartocciato tutto e acceso al volo.:sofico:

Grem
27-09-2008, 12:56
Strana cosa: le memorie ssd sono piu piccole di un gb rispetto al dichiarato

Bruttissima sta cosa. Ma manca 1 GB in totale o 1 GB per ogni ssd?
Sarà mica la partizione nascosta di ripristino?
Ci ho buttato l'occhio sopra già da un po', a sto piccoletto, non fatemi sorprese. :fagiano:

hocram
27-09-2008, 13:05
Bruttissima sta cosa. Ma manca 1 GB in totale o 1 GB per ogni ssd?
Sarà mica la partizione nascosta di ripristino?
Ci ho buttato l'occhio sopra già da un po', a sto piccoletto, non fatemi sorprese. :fagiano:

Quello è un problema per tutti gli hard disk!
Si ha un errore di dicitura tra i negozianti e "il resto del mondo" heheheh
I negozi indicano la dimensione in Gibabit ma normalmente viene indicata in Gibabyte.

ossia 16Gb -> 15,560 GByte

si perde quasi il 10% dalla dimensione venduta!!!

Se controlli anche gli hard disk del pc o del portatile è la stessa cosa. Non è un problema dell'eeepc.

gbhu
27-09-2008, 13:10
Bruttissima sta cosa. Ma manca 1 GB in totale o 1 GB per ogni ssd?
Sarà mica la partizione nascosta di ripristino?
Ci ho buttato l'occhio sopra già da un po', a sto piccoletto, non fatemi sorprese. :fagiano:

Forse se guardate tra l'ultima decina di post del forum sul 900 trovate la risposta a questi dubbi. Almeno credo che il concetto sia quello.

N@pster792
27-09-2008, 13:24
Bruttissima sta cosa. Ma manca 1 GB in totale o 1 GB per ogni ssd?
Sarà mica la partizione nascosta di ripristino?
Ci ho buttato l'occhio sopra già da un po', a sto piccoletto, non fatemi sorprese. :fagiano:

io ho la vers con xp ho trovato solo una partzizione di 39 mb vuota e protetta sul disco c. ho raso al suolo entrambe le ssd. partizione primara sul ssd da 4 gb per xp, partizione da 3.5 gb per ssd sa 8 per i programmi di xp, partizione da 4 sul ssd da 8 gb per ubuntu. perfetto!

Avrie una domanda. qualche possessore dell eee 901 ha installato ubuntu? peche io ho seri problemi con la scheda di rete e la la scheda wireless non ce modo di attaccarlo a internet!! sono l'unico che ha questi problemi?

Grem
27-09-2008, 13:31
Quello è un problema per tutti gli hard disk!
Si ha un errore di dicitura tra i negozianti e "il resto del mondo" heheheh
I negozi indicano la dimensione in Gibabit ma normalmente viene indicata in Gibabyte.

ossia 16Gb -> 15,560 GByte

si perde quasi il 10% dalla dimensione venduta!!!

Se controlli anche gli hard disk del pc o del portatile è la stessa cosa. Non è un problema dell'eeepc.

Questo lo sapevo, però da come era stato descritto il problema pareva tutt'altro. Insomma, una cosa è il 10% in meno, un'altra è la mancanza di un intero GB da una ssd da 4 e, come avevo capito io, di un altro GB da una ssd da 12.
Cmq mi hai tranquillizzato, grazie. :D

gbhu
27-09-2008, 13:37
io ho la vers con xp...
Allora poi hai deciso che non lo fai il test con 3DMark03?
Peccato perché tutto sommato sarebbe un'informazione utile e, soprattutto, oggettiva.
Mi rendo conto che magari può essere una scocciatura, ma secondo me sarebbe utile nei vari thread ufficiali postare magari in prima pagina il risultato di test specifici, quali CrystalMark, CristalDiskMark, 3Dmark03-01[-05], BatteryEater (o simili), etc... in modo da poter fare dei confronti.
Purtroppo informazioni del tipo "a me sembra che gira bene" o "la batteria dura abbastanza" o "il disco è piuttosto lento/veloce" sono abbastanza soggettive.

SSB
27-09-2008, 14:06
Su newprice hanno solo la versione nera del 901 con linux ed al momento non è nemmeno disponibile... :( Avete qualche altro link che lo faccia sui 350€ già spedito? Anche in pm se volete.

bonaparten
27-09-2008, 14:15
Allora dall'utility disco:

spazio totale del disco 3847 MBYTE------------3.76 GBYTE

spazio totale del disco 14379 MBYTE----------14.04 GBYTE

Stargazer
27-09-2008, 14:34
Quello è un problema per tutti gli hard disk!
Si ha un errore di dicitura tra i negozianti e "il resto del mondo" heheheh
I negozi indicano la dimensione in Gibabit ma normalmente viene indicata in Gibabyte.

ossia 16Gb -> 15,560 GByte

si perde quasi il 10% dalla dimensione venduta!!!

Se controlli anche gli hard disk del pc o del portatile è la stessa cosa. Non è un problema dell'eeepc.
Se è per questo è un problema con qualsiasi supporto magnetico ottico che sia
dalle pennette usb hd portatili e non ai cd dvd tralasciando su quest'ultimi le tecniche di overburning

E' incredibile che qualcuno non se ne sia ancora accorto :D

Tu dici che è una dimensione espressa in gigabit dai negozianti io pensavo semplicemente approssimassero per eccesso per semplificare ma tu guarda :D

Ma chi gli ha detto di creare disinformazione nel confondere gbit con gb?

voglio una class action :asd:

macubo
27-09-2008, 14:42
ma siete sicuri? Io sapevo 1Byte = 8bit, come fanno 15,560GB ad essere 16Gbit?

Oxfy
27-09-2008, 14:46
Quello è un problema per tutti gli hard disk!
Si ha un errore di dicitura tra i negozianti e "il resto del mondo" heheheh
I negozi indicano la dimensione in Gibabit ma normalmente viene indicata in Gibabyte.

ossia 16Gb -> 15,560 GByte

si perde quasi il 10% dalla dimensione venduta!!!

Se controlli anche gli hard disk del pc o del portatile è la stessa cosa. Non è un problema dell'eeepc.

occhio a non dare informazioni errate. il rapporto bit/byte è di 8:1, quello che hai scritto è ben lontano dalla correttezza. il problema è un altro: i produttori hanno il brutto vizio di considerare le grandezze byte - kilobyte - megabyte - gigabyte e via dicendo come multipli in base 10 l'uno dell'altro (e quindi 1 gigabyte = 1000 megabyte) e invece questo non è corretto, in quanto le grandezze dei supporti e dei file si misurano in base 2 e non in base 10. per cui un GB è uguale a 1024 (2^10) MB, e non a 1000.
quello a cui ti riferisci tu è la velocità, per esempio, delle linee adsl: 7 megabit equivalgono a 7000/8=875 kilobyte.

Se è per questo è un problema con qualsiasi supporto magnetico ottico che sia
dalle pennette usb hd portatili e non ai cd dvd tralasciando su quest'ultimi le tecniche di overburning

E' incredibile che qualcuno non se ne sia ancora accorto :D

Tu dici che è una dimensione espressa in gigabit dai negozianti io pensavo semplicemente approssimassero per eccesso per semplificare ma tu guarda :D

Ma chi gli ha detto di creare disinformazione nel confondere gbit con gb?

voglio una class action :asd:

meno male che qualcuno se ne è accorto! :P

EDIT: ho corretto la misura che ho erronamente scritto: 1024 come 2^10 e non 2^9! distrazione :P

Oxfy
27-09-2008, 14:47
ma siete sicuri? Io sapevo 1Byte = 8bit, come fanno 15,560GB ad essere 16Gbit?

si esatto, è lui ad aver dato un'informazione errata. ;)

gbhu
27-09-2008, 14:50
ma siete sicuri? Io sapevo 1Byte = 8bit, come fanno 15,560GB ad essere 16Gbit?
Ma perché vi stupite tanto? Anche nell'altro thread c'era questa sorpresa.
Semplificando il costruttore dice che 1 megabayte = 1000000 bytes. Il computer dice che 1 megabyte = 1024*1024 bytes (2^20). E' chiaro che quindi c'è una differenza.
Ma non c'è nessuna fregatura. E' così dalla notte dei tempi, o almeno io ho sempre saputo di tale differenza nelle unità di misura fin da quando avevo cominciato a smanettare coi PC molti anni fa...

lucasheva
27-09-2008, 15:01
mi sapete dare le dimensioni esatte ed ufficiali dell'asus 901 (sul sito non sono disponibili)? volevo capire se ci fossero differenze (anche se minime) rispetto al 900

bonaparten
27-09-2008, 15:02
Evidentemente nessuno legge quello che scrivo. Il problema non riguarda la conversione di bit e byte.

spazio totale del disco 3847 MBYTE------------3.76 GBYTE
non corrisponde a 5 gbit

spazio totale del disco 14379 MBYTE----------14.04 GBYTE
non corrisponde a 16 gbit

N@pster792
27-09-2008, 15:23
Allora poi hai deciso che non lo fai il test con 3DMark03?
Peccato perché tutto sommato sarebbe un'informazione utile e, soprattutto, oggettiva.
Mi rendo conto che magari può essere una scocciatura, ma secondo me sarebbe utile nei vari thread ufficiali postare magari in prima pagina il risultato di test specifici, quali CrystalMark, CristalDiskMark, 3Dmark03-01[-05], BatteryEater (o simili), etc... in modo da poter fare dei confronti.
Purtroppo informazioni del tipo "a me sembra che gira bene" o "la batteria dura abbastanza" o "il disco è piuttosto lento/veloce" sono abbastanza soggettive.

Sono sotto bench con un eee 901. Dovrei postare tutto entro sera (sicuramente).

Sto eseguendo:
-SuperPI
-3Dmark03
-Hd Tune (entrmabi SSD)
-Battery Eater

Se qualcuno ha consigli o necessita altri bench fatevi avanti.

Per Keytrax:

Preferisci che i bench li posto o li cairco su imageshack e ti mando i link in pvt cosi li metti all'inizio? fammi sapere:)

hocram
27-09-2008, 16:11
occhio a non dare informazioni errate. il rapporto bit/byte è di 8:1, quello che hai scritto è ben lontano dalla correttezza. il problema è un altro: i produttori hanno il brutto vizio di considerare le grandezze byte - kilobyte - megabyte - gigabyte e via dicendo come multipli in base 10 l'uno dell'altro (e quindi 1 gigabyte = 1000 megabyte) e invece questo non è corretto, in quanto le grandezze dei supporti e dei file si misurano in base 2 e non in base 10. per cui un GB è uguale a 1024 (2^10) MB, e non a 1000.
quello a cui ti riferisci tu è la velocità, per esempio, delle linee adsl: 7 megabit equivalgono a 7000/8=875 kilobyte.
meno male che qualcuno se ne è accorto! :P
EDIT: ho corretto la misura che ho erronamente scritto: 1024 come 2^10 e non 2^9! distrazione :P

attenzione...
ho detto che le misure che vengono fatte normalmente per indicare le dimensioni degli hard disk e company sono espresse in gigabit che equivalgono proprio a 1000kbit che in realtà non è equivalente ad 1gibabyte (questa è in base 2, ed essendo espresso 1 byte come 8 bit esce il numerollo magico); che in definitiva, dati i conti, è lo stesso concetto che stai indicando tu. Dicevamo la stessa cosa per capirci! :) l'importante era capire che non era un errore di qualche tipo...

N@pster792
27-09-2008, 16:52
Ecco qua un po di bench:

OS: Windows XP Professional (allegerito con nLite) su SSD 4GB
Programmi attivi: Asus Utility, AVG8

Cpu-z e Gpu-z:
http://img220.imageshack.us/img220/8967/gpuzcpuzpm7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=gpuzcpuzpm7.jpg)

SuperPI:
http://img204.imageshack.us/img204/4840/superpiim0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=superpiim0.jpg)

HD Tune:

4GB SSD:
http://img217.imageshack.us/img217/3131/ssd4bf5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ssd4bf5.jpg)

8GB SSD:
http://img217.imageshack.us/img217/9068/ssd8tu5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ssd8tu5.jpg)

3Dmark03:
http://img150.imageshack.us/img150/2170/3dmark03wn5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=3dmark03wn5.jpg)


Se avete biosogno altri bench chiedete pure.:)

N@pster792
27-09-2008, 17:33
Ecco alcune foto:

Panoramica con Logitech V450 Nano:
http://img233.imageshack.us/img233/2672/dsc04110rz8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=dsc04110rz8.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/283/dsc04123av2.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=dsc04123av2.jpg)
http://img512.imageshack.us/img512/4751/dsc04113jn3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc04113jn3.jpg)

Tastiera (Svizzera) e TouchPad:
http://img224.imageshack.us/img224/895/dsc04111ng2.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=dsc04111ng2.jpg)

Schermo:
http://img515.imageshack.us/img515/2274/dsc04112sm9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc04112sm9.jpg)

Lato destro:
http://img512.imageshack.us/img512/9613/dsc04114ja0.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc04114ja0.jpg)

Lato sinistro:
http://img409.imageshack.us/img409/8933/dsc04117la3.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=dsc04117la3.jpg)

Retro:
http://img90.imageshack.us/img90/8861/dsc04115ty7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dsc04115ty7.jpg)
http://img100.imageshack.us/img100/9648/dsc04116vx0.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dsc04116vx0.jpg)

Custodia + Eee 901:
http://img179.imageshack.us/img179/6456/dsc04120kf8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc04120kf8.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/677/dsc04121xr0.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=dsc04121xr0.jpg)


Sono abbastanza grandi le immagini, ma almeno si vede qualcosa.

Se avete bisogno altre foto, chiedete pure.

hocram
27-09-2008, 17:57
grande N@pster792...
ben fatto!!! :D

Mosco di Siracusa
27-09-2008, 18:00
[QUOTE=N@pster792;24314023]Ecco qua un po di bench:



4GB SSD:
http://img217.imageshack.us/img217/3131/ssd4bf5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ssd4bf5.jpg)

8GB SSD:
http://img217.imageshack.us/img217/9068/ssd8tu5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ssd8tu5.jpg)


Ad occhio dal valore di questi bench il secondo disco SSD (quello removibile) non è poi così lento rispetto al disco primario da 4Gb. La diff. in media è di 2Mb/s Bisogna vedere se anche quello montato sulla versione Linux da 16Gb da gli stessi risultati o è più lento.

Poi mi piacerebbe capire se davvero esiste questo limite di cicli di scrittura/lettura per i drive a stato solido , e se questo limite può ridurre la vita del portatilino a pochi anni. Soprattutto con Xp che costantemente legge e scrive dati sull' HD come file di paging, file temporanei, cache del browser , etc.etc. :rolleyes:

Jeeza
27-09-2008, 18:38
Su newprice hanno solo la versione nera del 901 con linux ed al momento non è nemmeno disponibile... :( Avete qualche altro link che lo faccia sui 350€ già spedito? Anche in pm se volete.

quoto...anche a me interesserebbe un link a quel prezzo...magari quello da dove lo avete comprato voi...

N@pster792
27-09-2008, 18:53
[QUOTE=N@pster792;24314023]Ecco qua un po di bench:



4GB SSD:
http://img217.imageshack.us/img217/3131/ssd4bf5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ssd4bf5.jpg)

8GB SSD:
http://img217.imageshack.us/img217/9068/ssd8tu5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=ssd8tu5.jpg)


Ad occhio dal valore di questi bench il secondo disco SSD (quello removibile) non è poi così lento rispetto al disco primario da 4Gb. La diff. in media è di 2Mb/s Bisogna vedere se anche quello montato sulla versione Linux da 16Gb da gli stessi risultati o è più lento.

Poi mi piacerebbe capire se davvero esiste questo limite di cicli di scrittura/lettura per i drive a stato solido , e se questo limite può ridurre la vita del portatilino a pochi anni. Soprattutto con Xp che costantemente legge e scrive dati sull' HD come file di paging, file temporanei, cache del browser , etc.etc. :rolleyes:
io sono riuscito a tenere mezzo gb di file di paging sul disco d.cmq si effettivamente non differiscono cosi tanto. probabimente un pelo piu di 2mb calcola che sul 4gb ce il sistema e qualche mb se le mangiato

gbhu
27-09-2008, 20:20
Ecco qua un po di bench:
...

Ottimo. Spero che mettano in evidenza i tuoi post perché credo siano informazioni che interessano ad un qualsiasi utente di HU che voglia acquistare un netbook. Come sospettavo 3DMark dà un risultato migliore di più del 20% rispetto al modello 900.
Peccato che nel thread dell'AspireOne nessuno abbia fatto una prova così, in quanto sarebbe interessante un confronto tra le due macchine, soprattutto per le prestazioni del disco SSD che dicono essere molto lento sull'AO.

macchia nera
27-09-2008, 20:37
quoto...anche a me interesserebbe un link a quel prezzo...magari quello da dove lo avete comprato voi...

A quel prezzo lo trovi su gigaby**online, se digiti 'eee 901' su Trovaprezzi lo agganci subito.;)

Aleandro
27-09-2008, 21:03
alla fnax ce ne sono a carrettate di 901;)

robyy
27-09-2008, 21:18
qualche possessore del 901 puo' dirmi come è la qualità audio?.....a me interesserebbe il 901 anche per collegarlo a delle casse acustiche esterne di buona qualità e ad un hd esterno dove ho migliaia di brani memorizzati per creare una sorta di mini impianto hifi.

macubo
27-09-2008, 23:05
se non c'è un uscita di linea quella cuffie potrebbe crearti problemi con per via delle diverse impedenze. Il più delle volte significa che l'audio alle casse è molto basso anche col volume a palla, altre volte potresti sovraccaricare gli stadi d'uscita dell'audio al portatile. Occhio quindi.:O

Keytrax
27-09-2008, 23:18
Aggiornati i primi post con aggiunta dei test e le fotografie!!:D

Purtroppo non ho avuto ancora modo di pacioccare per bene...mi sono cmq fatto una iso con nLite che domani testerò...Vi terrò aggiornati!

PS: aggiornatemi in PM chi ha ricevuto il pc e chi lo aspetta specificandomi versione e colore!

Grave Digger
27-09-2008, 23:22
anch'io possessore del 901 :) .

cosa si può fare per ripatire le dimensioni delle partizioni in modo che c: sia di 6 gb anzichè 4????

c'è un metodo oppure devo tenerlo così :) ????

aiv007
27-09-2008, 23:43
Allora dall'utility disco:

spazio totale del disco 3847 MBYTE------------3.76 GBYTE

spazio totale del disco 14379 MBYTE----------14.04 GBYTE

Come già detto il problema nasce nell'utilizzo dei termini mega e giga in campo binario. Per il cumputer 3847 Mbyte equivalgono a 3847 * 1024 * 1024 byte ovvero 4.033.871.872 byte che possono essere definiti 4Giga abbondanti.
Nota che 3,76 *1024 fa 3850,24 (qui si ha un errore di approsimazione....:mc: il 3,76 che ti indica il computer è in verità un 3,7568... che * 1024 fa appunto 3.847).
In base 10 K = 10^3 M=10^6 G=10^9 in base 2 K = 2^10 (1.024) M=2^20 (1.048.576) G=2^30 (1.073.741.824). La confusione nasce dalla vicinanza tra i valori sopratutto alle basse potenze ed il fatto che si usi un espressione in base 10 per indicare un espressione in base 2, per me dire 3 (base 10) Giga equivale a 3 miliardi mentre 11 ("tre" in base 2) giga equivale a 1000000000000000000000000000000 (base 2) ovvero 1.073.741.824

robyy
28-09-2008, 00:15
se non c'è un uscita di linea quella cuffie potrebbe crearti problemi con per via delle diverse impedenze. Il più delle volte significa che l'audio alle casse è molto basso anche col volume a palla, altre volte potresti sovraccaricare gli stadi d'uscita dell'audio al portatile. Occhio quindi.:O

ho fatto la domanda in quanto, ad oggi, è l'unico modello della serie eee che supporta il "dolby-sound room certified".....a cosa serve sotto l'aspetto pratico questa funzionalità?

N@pster792
28-09-2008, 00:31
qualche possessore del 901 puo' dirmi come è la qualità audio?.....a me interesserebbe il 901 anche per collegarlo a delle casse acustiche esterne di buona qualità e ad un hd esterno dove ho migliaia di brani memorizzati per creare una sorta di mini impianto hifi.

Allora ti posso dire che la scheda audio non è pessima, supporta una buona gamma di frequenze. Le casse interne soffrono parecchio sui bassi (quasi asssenti) ma la linea in uscita jack 3.5 è buona. Ho collega una BeyerDynamic DJX1 (la mia cuffiaa:D) sta circa sui 200 euri (per farticapire di che qualita stiamo parlando) e l'audio i sente abbastanza bene. Calcola che sul fisso o una X-fi.:D quindi se tu lo colleghi ad un apli o a uun mixer non dovresti avere perdite di qualita:)

anch'io possessore del 901 :) .

cosa si può fare per ripatire le dimensioni delle partizioni in modo che c: sia di 6 gb anzichè 4????

c'è un metodo oppure devo tenerlo così :) ????

sinceramente io la vedo male partizionare un ssd da 4gb a 6 gb:D lssd col sistema è 4 gb, limitazione fisica, punto. se vuoi puoi partizionare a 6 gb l'altra ssd.:)

N@pster792
28-09-2008, 10:54
Un po di nuove foto:

La Batteria:
http://img206.imageshack.us/img206/2708/dsc04126gb1.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc04126gb1.jpg)

Sotto l'eee 901:
http://img20.imageshack.us/img20/5913/98479450ym0.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=98479450ym0.jpg)

SSD Pci-Ex @ 8Gb:
http://img210.imageshack.us/img210/5710/dsc04127oi7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dsc04127oi7.jpg)

makka
28-09-2008, 11:34
@ N@pster792: complimenti per le info che hai dato, molto utili.
Il punteggio nel 3dmark non e' male.... e soprattutto e' piu' alto
di quello del 900 (circa 500).
Per i dischi, ci vorrebbe qualcuno che testasse il 16gb della versione linux...
non vorrei che ci fossero differenze apprezzabili visto la capacita' doppia...
Io sono appena stato alla fnac di genova e di 901 manco l'ombra... :muro:
C'erano solo il 1000, il 904 e il 701, oltrea all'acer.
Dalle nuove foto si conferma che la batteria da 6 celle si "fa notare": sotto sporge parecchio....

Keytrax
28-09-2008, 11:54
http://img228.imageshack.us/img228/4531/cimg3021mu6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=cimg3021mu6.jpg)http://img228.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img228.imageshack.us/img228/110/cimg3024kl7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=cimg3024kl7.jpg)http://img228.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img261.imageshack.us/img261/894/cimg3026la6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=cimg3026la6.jpg)http://img261.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img233.imageshack.us/img233/1282/cimg3037ra3.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cimg3037ra3.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

decaban
28-09-2008, 12:00
Ciao a tutti. io sto smanettando con nlite e volevo chiedervi, per chi l'ha usato, di quanto ha ridotto il suo xp e quanto spazio occupa sull'hd da 4Gb

Keytrax
28-09-2008, 12:29
Ciao a tutti. io sto smanettando con nlite e volevo chiedervi, per chi l'ha usato, di quanto ha ridotto il suo xp e quanto spazio occupa sull'hd da 4Gb

Anche io sto pacioccando un pò....Solo che mi è successa una cosa strana:
su C mi da 3,74GB di cui solo 354MB liberi :mbe: ma windows mi occupa 900MB scarsi....:confused:
Edit: ora sto provando ad installare con un altra iso fatta con nLite e nelle schermate blu su C: mi dava 1800MB circa liberi...

Grave Digger
28-09-2008, 12:36
sinceramente io la vedo male partizionare un ssd da 4gb a 6 gb:D lssd col sistema è 4 gb, limitazione fisica, punto. se vuoi puoi partizionare a 6 gb l'altra ssd.:)

ne sono già venuto a capo ieri sera...

sono due ssd separati,di cui uno integrato(il 4 GiB) on board :muro: .....

pentitissimo dell'acquisto(che poi è un regalo),lo metto in vendita e prendo l'aspire one.

SSB
28-09-2008, 12:42
A quel prezzo lo trovi su gigaby**online, se digiti 'eee 901' su Trovaprezzi lo agganci subito.;)

Quando ho controllato era già esaurito, adesso non è nemmeno presente in lista su trovaprezzi :(
Credo che lo prendero su "Charlie Hotel Lima" a 380€...tanto sono di Firenze e lo ritiro a mano.

Keytrax
28-09-2008, 12:42
chiedi a Grave Digger a quanto lo vende :asd:

Mosco di Siracusa
28-09-2008, 13:19
Bench dell'SSD secondario da 16Gb montato sul 901 versione Linux.

http://img210.imageshack.us/img210/9443/clipboard01mz3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=clipboard01mz3.jpg)http://img210.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Test effettuato con il 901 alimentato da rete elettrica.
Come si può vedere le prestazioni sono pressoché equivalenti alla versione da 8Gb, anzi forse un pelino meglio.

@decaban: L'XP SP3 ridotto con Nlite mi è venuto ~276 MB. Una volta installato occupa ~750 MB con il file paging disattivato (con 2GB di RAM si può fare a meno di attivarlo)

ciao.

INFECTED
28-09-2008, 13:41
Potete fare un elenco delle ottimizzazioni che avete fatto con nlite?
Magari le si mettono in prima pagina :)

N@pster792
28-09-2008, 14:16
Anche io sto pacioccando un pò....Solo che mi è successa una cosa strana:
su C mi da 3,74GB di cui solo 354MB liberi :mbe: ma windows mi occupa 900MB scarsi....:confused:
Edit: ora sto provando ad installare con un altra iso fatta con nLite e nelle schermate blu su C: mi dava 1800MB circa liberi...

Occhio a: il file di paging, magari te ne ha rubato un gb sul c. occhio alle cartelle nascoste,, io ne ho segata una da 512 sul disco D:D

CMq buona ragazzi stiamo tenedo in piedi un ottino 3d sul 901, completo e curato. complimenti a tutti per l'ottimo lavoro :)

limpid-sky
28-09-2008, 14:41
Potete fare un elenco delle ottimizzazioni che avete fatto con nlite?
Magari le si mettono in prima pagina :)

magari postare il file ini

decaban
28-09-2008, 15:19
@decaban: L'XP SP3 ridotto con Nlite mi è venuto ~276 MB. Una volta installato occupa ~750 MB con il file paging disattivato (con 2GB di RAM si può fare a meno di attivarlo)

ciao.

Quindi io che ho 1Gb non posso disattivare il paging?

-kurgan-
28-09-2008, 17:30
rettifico alcune inesattezze che ho scritto nei giorni scorsi in questo topic (e me ne scuso ;) ): ho controllato alcune cose che mi suonavano strane.

- ci sono due hd ssd, uno da 4gb e uno più grande secondario: al contrario di quanto scrivevo, quello da 4gb non è saldato su scheda. E' saldato a quanto pare su tutti gli altri modelli, a noi ci è andata meglio.
- il boot si può fare da entrambi i dispositivi.

leggendo quanto sopra direi che paranoie come la disabilitazione dello swap che viene fatta su tutti gli altri modelli di eee non ci toccano minimamente. Se si romperà un disco tra bel pò per sovra-utilizzazione amen, se ne potrà tranquillamente comprare un altro e sostituire entrambi i dischi esistenti, o uno solo. Tra l'altro la cosa non sarebbe neanche un male perchè la velocità del disco grande fa un pò pena, farebbe solo bene alle prestazioni generali fare un bell'upgrade :)

decaban
28-09-2008, 18:36
rettifico alcune inesattezze che ho scritto nei giorni scorsi in questo topic (e me ne scuso ;) ): ho controllato alcune cose che mi suonavano strane.

- ci sono due hd ssd, uno da 4gb e uno più grande secondario: al contrario di quanto scrivevo, quello da 4gb non è saldato su scheda. E' saldato a quanto pare su tutti gli altri modelli, a noi ci è andata meglio.
- il boot si può fare da entrambi i dispositivi.

leggendo quanto sopra direi che paranoie come la disabilitazione dello swap che viene fatta su tutti gli altri modelli di eee non ci toccano minimamente. Se si romperà un disco tra bel pò per sovra-utilizzazione amen, se ne potrà tranquillamente comprare un altro e sostituire entrambi i dischi esistenti, o uno solo. Tra l'altro la cosa non sarebbe neanche un male perchè la velocità del disco grande fa un pò pena, farebbe solo bene alle prestazioni generali fare un bell'upgrade :)

buone notizie quindi....

anche a me era sembrato dai video di you tube che quello da 4Gb non fosse saldato ma bensì piazzato su una schedina diversa da quella del 16gb (8 per chi ha xp). schedina che ovviamente è inserita in uno slot della motherboard

correggimi se sbaglio

decaban
28-09-2008, 18:40
avrei da sottoporvi un problema riscontrato su xp
penso di aver esagerato con nlite

non riesco ad installare windows live messenger....penso sia dovuto al fatto che ho rimosso con nlite messenger....o mi sbaglio?

esiste un software alternativo che mi consenta di sfruttare il mio account di messenger?

decaban
28-09-2008, 19:03
mi sa che la mia pennina x il digitale terrestre dazzle tv hybrid stick non viene supportata...tutto questo casino per passare a xp e poi manco gira....:doh:

Jeeza
28-09-2008, 19:12
alla fnax ce ne sono a carrettate di 901;)

Quando ho controllato era già esaurito, adesso non è nemmeno presente in lista su trovaprezzi :(
Credo che lo prendero su "Charlie Hotel Lima" a 380€...tanto sono di Firenze e lo ritiro a mano.

potete darmi qualche info in più su questi siti?non li trovo...:doh:

macchia nera
28-09-2008, 19:39
potete darmi qualche info in più su questi siti?non li trovo...:doh:
Ti ho mandato un link in PM. Comunque a 350 € non c'è più, c'è a 370 su un altro sito, dopodiché si sale a 390-400 €, a quel prezzo lo trovi un po' dappertutto nei siti più conosciuti di vendite online.

Ciao.;)

gbhu
28-09-2008, 19:59
- ci sono due hd ssd, uno da 4gb e uno più grande secondario: al contrario di quanto scrivevo, quello da 4gb non è saldato su scheda.
Ah. Questa è una cosa nuova; io pensavo fosse come per il 900. E come è attaccato? Come l'altro da 8/16?

Jeeza
28-09-2008, 20:32
Ti ho mandato un link in PM. Comunque a 350 € non c'è più, c'è a 370 su un altro sito, dopodiché si sale a 390-400 €, a quel prezzo lo trovi un po' dappertutto nei siti più conosciuti di vendite online.

Ciao.;)

ti ringrazio...:)

Grave Digger
28-09-2008, 20:36
si può usare l'eee pc per formattare a basso livello un hd portatile da 2,5" usb 2.0 ????

dovrei utilizzare il programma in dos su una pendrive usb e collegare all'altra porta usb l'hd????

grazie ;)

Mosco di Siracusa
28-09-2008, 20:37
Ah. Questa è una cosa nuova; io pensavo fosse come per il 900. E come è attaccato? Come l'altro da 8/16?

Si come il secondario tramite un particolare connettore miniPCI ide. Ma non è immediatamente accessibile da uno sportellino e bisogna smontare il portatile per raggiungerlo.
Comunque sempre meglio che saldato come sul 900.

Mosco di Siracusa
28-09-2008, 20:46
esiste un software alternativo che mi consenta di sfruttare il mio account di messenger?

Io come su linux, anche su windows uso l'ottimo Pidgin. E' opensource e supporta molti protocolli oltre msn, e non ti rompe con banner e altre schifezze.

Grave Digger
28-09-2008, 20:48
si può usare l'eee pc per formattare a basso livello un hd portatile da 2,5" usb 2.0 ????

dovrei utilizzare il programma in dos su una pendrive usb e collegare all'altra porta usb l'hd????

grazie ;)

mi quoto,si vede che oggi devo proprio incazzarmi perchè non me ne va bene una :muro: ........

praticamente gli attuali programmi di diagnostica della stragrande maggioranza dei produttori non supporta i drives collegati via usb :muro: .....

hocram
28-09-2008, 21:25
- ci sono due hd ssd, uno da 4gb e uno più grande secondario: al contrario di quanto scrivevo, quello da 4gb non è saldato su scheda. E' saldato a quanto pare su tutti gli altri modelli, a noi ci è andata meglio.
- il boot si può fare da entrambi i dispositivi.


Sono due notizie molto buone!!! Grazie per l'informazione... ora sono sempre più convinto della scelta fatta :D ... (sperando che arriva! hehehe)

macubo
28-09-2008, 21:58
confermo la bontà di pidgin, lo uso sia sotto winXP che sotto ubuntu7.04 64bit.

Per il supporto sotto DOS ai dischi USB: ricordo di aver creato un floppy con i driver per abilitare usb2.0 sotto DOS, bastava aggiungere la riga corrispondente su autoexec.bat e config.sys ed è stato circa 1 anno fa, quindi si può certamente fare.

PS:
1- Qualcuno ha mai provato a compilarsi su 901 un kernel custom con il compilatore Intel C++ 10.1 e le ottimizzazioni per Atom?
2- Come è graficamente la Ubuntu Netbook Remix che shippa sui Dell Mini? E' molto diversa da quella normale (che si vede ad esempio sul blog di Shuttelworth)?

-kurgan-
28-09-2008, 22:36
buone notizie quindi....

anche a me era sembrato dai video di you tube che quello da 4Gb non fosse saldato ma bensì piazzato su una schedina diversa da quella del 16gb (8 per chi ha xp). schedina che ovviamente è inserita in uno slot della motherboard

correggimi se sbaglio

guarda qui :)

http://bp0.blogger.com/_ZKlSQm2j7TI/SFgmQFSGhGI/AAAAAAAACvs/4Gm65yOXQ_Q/s400/ssd.jpg
http://bp3.blogger.com/_ZKlSQm2j7TI/SFgmccH4oiI/AAAAAAAACwE/4syZq1wXFt4/s400/ssd3s.jpg

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4024 (ultimo post)

il problema nella sostituzione dell'hd da 4gb c'è "solo" per le sue dimensioni. Ma non è obbligatorio usare quello slot, se si rompe si può fare boot dall'altro, magari mettendo un modello più veloce e più grande.

N@pster792
28-09-2008, 23:04
mi sa che la mia pennina x il digitale terrestre dazzle tv hybrid stick non viene supportata...tutto questo casino per passare a xp e poi manco gira....:doh:

come non viene supportata che problemiti da?

decaban
29-09-2008, 08:14
come non viene supportata che problemiti da?



Installo driver e utility e sembra tutto ok, poi vado nelle impostazioni dove in fase preliminare mi chiede di fare un test delle prestazioni del sistema e salta fuori che non riesce a scrivere sull'hard disk (almeno dal messaggio di errore che compare così sembrerebbe)....:doh:

Il problema forse è dovuto alla scarsa velocità di lettura/scrittura della ssd
Non vedo altra spiegazione a meno che non ho snellito troppo con nlite ma non penso ci sia attinenza
Le cose sono due: o mi piazzo subito l'unità da 1.8" o ritorno a xandros visto che tutto il casino per mettere xp, snellirlo con nlite ecc ecc

decaban
29-09-2008, 08:18
Io come su linux, anche su windows uso l'ottimo Pidgin. E' opensource e supporta molti protocolli oltre msn, e non ti rompe con banner e altre schifezze.

Grazie mille! lo proverò stasera stesso

decaban
29-09-2008, 08:19
Giusto per mia curiosità, quanti di noi possessori hanno linux xandros e quanti invece hanno xp (ho l'hanno subito messo dopo xandros)?

Thunderbird S01
29-09-2008, 10:11
solo due domande:
hai installato la professional?...ho sentito che la home da problemi col 900, chissà con questo

hai adottato altre contromisure per fare meno accessi al disco a parte disabilitare lo swap file? c'è una guida in giro...


-si, ho installato XP Professional

-ho eliminato, con nlite, il defrag (e di conseguenza la funzione deframmenta durante lo screen saver o inattività)

Thunderbird S01
29-09-2008, 10:16
ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente perchè mi sa che ho fatto qualche casino

Ho seguito la procedura sopra descritta per l'upgrade del bios ma invece dei pochi minuti ci sta mettendo almeno 20 minuti e c'è la scritta "checking for USB Device...." che non si sblocca

sto pensando che forse ho lasciato il file dentro la cartella e magari non riesce ad accedervi...ma non sono sicuro...cosa faccio stacco tutto,aspetto o cosa?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:


allora, se ti restituisce "checking for USB Device...." i problemi, stando a quello che ho letto in qualche forum, possono essere 2:

-l'eeepc mal digerisce pendrive oltre i 2gb

-il bios update potrebbe non funzionare con pendrive formattate in FAT32


il primo tentativo di upgrade l'ho fatto con una kingston 4gb in fat32 e mi dava "checking for USB Device...."

poi ho usato una "vecchia" pen da 1gb formattata in fat. bios aggiornato ;)

decaban
29-09-2008, 10:37
allora, se ti restituisce "checking for USB Device...." i problemi, stando a quello che ho letto in qualche forum, possono essere 2:

-l'eeepc mal digerisce pendrive oltre i 2gb

-il bios update potrebbe non funzionare con pendrive formattate in FAT32


il primo tentativo di upgrade l'ho fatto con una kingston 4gb in fat32 e mi dava "checking for USB Device...."

poi ho usato una "vecchia" pen da 1gb formattata in fat. bios aggiornato ;)

Ieri ho ritentato con la procedura guidata asus update ed è andato tutto liscio...stessa pennina.
Forse si era impallato qualcosa. Per fortuna non ci sono state conseguenze negative :ciapet:

Dandrake
29-09-2008, 11:24
Mi iscrivo perché dovrei prendere questo gioiellino (è l'unico che mi incuriosisce).

Ci sono rimasto male per il fatto che hanno tolto il connettore ZIF...l'espandibilità in questo modo si riduce. :(
In ogni modo aspetto la versione con hsdpa...visto che dovrò utilizzarlo in movimento...

hocram
29-09-2008, 12:24
ciao, stavo osservando alcune foto della tastiera del 901... non avevo notato che alcuni tasti sono messi un pò a "cavolo"... accidenti... soprattutto la parte a destra... le lettere accentate per intenderci e le parentesi... :eek: mah...
come vi trovate con questa tastiera? non intendo la grandezza (che per molti è un difetto) ma per quanto riguarda la disposizione dei caratteri... alcune mi sembrano in posizione strana... e tipo la "ù" e la "ò" dove stanno?
hehehhe
ciao, hoc.

Joepesce
29-09-2008, 12:36
ciao, stavo osservando alcune foto della tastiera del 901... non avevo notato che alcuni tasti sono messi un pò a "cavolo"... accidenti... soprattutto la parte a destra... le lettere accentate per intenderci e le parentesi... :eek: mah...
come vi trovate con questa tastiera? non intendo la grandezza (che per molti è un difetto) ma per quanto riguarda la disposizione dei caratteri... alcune mi sembrano in posizione strana... e tipo la "ù" e la "ò" dove stanno?
hehehhe
ciao, hoc.

hai idea che esistono vari tipi di tastiera al mondo ? :stordita:

decaban
29-09-2008, 12:36
ciao, stavo osservando alcune foto della tastiera del 901... non avevo notato che alcuni tasti sono messi un pò a "cavolo"... accidenti... soprattutto la parte a destra... le lettere accentate per intenderci e le parentesi... :eek: mah...
come vi trovate con questa tastiera? non intendo la grandezza (che per molti è un difetto) ma per quanto riguarda la disposizione dei caratteri... alcune mi sembrano in posizione strana... e tipo la "ù" e la "ò" dove stanno?
hehehhe
ciao, hoc.

si è vero...di sicuro ci vorrà molta "pratica" per riuscire a scrivere ad una velocità accettabile

Dandrake
29-09-2008, 13:00
jkk ha trovato la soluzione per montare gli hd da 1.8" sui 901 senza connettore ZIF... ;)
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/09/pcie-to-zif-adapter-for-eee-pc-901.html


edit: come non detto! Non funziona! :(

hocram
29-09-2008, 13:40
hai idea che esistono vari tipi di tastiera al mondo ? :stordita:

Si va bene... ma non credo che era questa la risposta che chiedevo, anzi... :doh:

Ho visto la foto della tastiera fatta da N@pster792 e vedevo la stranezza nella posizione dei tasti e mi chiedevo come ci si trovava la gente per come è stata scelta tale disposizione o se altri avevano disposizioni differenti...

Joepesce
29-09-2008, 13:51
Si va bene... ma non credo che era questa la risposta che chiedevo, anzi... :doh:

Ho visto la foto della tastiera fatta da N@pster792 e vedevo la stranezza nella posizione dei tasti e mi chiedevo come ci si trovava la gente per come è stata scelta tale disposizione o se altri avevano disposizioni differenti...

N@pster792 ha evidenziato appunto che la sua tastiera è SVIZZERA...

non è una stranezza è uno standard
http://img291.imageshack.us/img291/2172/keyboardlayoutswissmx7.png

Joepesce
29-09-2008, 13:56
jkk ha trovato la soluzione per montare gli hd da 1.8" sui 901 senza connettore ZIF... ;)
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/09/pcie-to-zif-adapter-for-eee-pc-901.html


edit: come non detto! Non funziona! :(

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_1.8.aspx
ma nn è un pò assurdo di questi tempi metterci un HDD da 1.8"?
prezzi, consumi e rumorosità, nonchè parti meccaniche mobili....

non è molto meglio internare una pendrive USB performante? o una semplice SSD aggiuntiva che bene o male costa la stessa cosa?

decaban
29-09-2008, 14:08
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_1.8.aspx
ma nn è un pò assurdo di questi tempi metterci un HDD da 1.8"?
prezzi, consumi e rumorosità, nonchè parti meccaniche mobili....

non è molto meglio internare una pendrive USB performante? o una semplice SSD aggiuntiva che bene o male costa la stessa cosa?

Se leggi un mio messaggio poco più addietro vedrai che forse almeno nel mio caso non è assurdo....

Joepesce
29-09-2008, 14:15
Se leggi un mio messaggio poco più addietro vedrai che forse almeno nel mio caso non è assurdo....

se ti riferisci al post dove imputi i problemi del riconoscimento della tv alla "scarse prestazioni" (metto tra virgolette visto che nn è proprio scarsa come dici te) della SSD mi sa che sei proprio fuori strada

la SSD per win xp equivale a tutti gli effetti ad un HDD in scrittura e lettura e la velocità non c'entra assolutamente nulla
tra l'altro XP è stato provato su SD card che sono di gran lunga più lente in scrittura/lettura senza alcun problema se non appunto la velocità


se necessiti di più spazio nulla ti vieta di mettere una SSD maggiorata...

decaban
29-09-2008, 14:21
se ti riferisci al post dove imputi i problemi del riconoscimento della tv alla "scarse prestazioni" (metto tra virgolette visto che nn è proprio scarsa come dici te) della SSD mi sa che sei proprio fuori strada

la SSD per win xp equivale a tutti gli effetti ad un HDD in scrittura e lettura e la velocità non c'entra assolutamente nulla
tra l'altro XP è stato provato su SD card che sono di gran lunga più lente in scrittura/lettura senza alcun problema se non appunto la velocità


se necessiti di più spazio nulla ti vieta di mettere una SSD maggiorata...

Allora a cosa imputi l'errore in scrittura che mi rileva il test del software della pennina?
Io sono il primo a dire che l'hd tradizionale non ha nulla di meglio da offrire e mi son ben presto reso conto che non mi serve nemmeno per avere maggiore storage...quindi non ho interessi a difenderne le qualità. Vorrei solo risolvere il mio problema visto che che è uno dei motivi per i quali ho fatto l'acquisto dell'eee pc
Stasera posto il messaggio qui sul forum sperando di trovare una mano

animalenotturno
29-09-2008, 14:28
molto interessante il 901....

:read: :read:

specialmente per quanto concerne la scarsa rumorosità e la portabilita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Joepesce
29-09-2008, 14:53
Allora a cosa imputi l'errore in scrittura che mi rileva il test del software della pennina?

alla versione di xp fatta male...

mettine uno standard su e prova così ti togli ogni dubbio

decaban
29-09-2008, 14:58
alla versione di xp fatta male...

mettine uno standard su e prova così ti togli ogni dubbio

ok farò anche questo tentativo perchè non mi va proprio giù che non funzioni questa cosa...

decaban
29-09-2008, 15:55
Ne approfitto per chiedere se qualcuno può postare il link della guida che ha seguito per nlite...ce ne sono talmente tante che ci si confonde

N@pster792
29-09-2008, 16:11
N@pster792 ha evidenziato appunto che la sua tastiera è SVIZZERA...

non è una stranezza è uno standard
http://img291.imageshack.us/img291/2172/keyboardlayoutswissmx7.png

:D è buffo ma abito in svizzera a 1km da l confine uso la tastiera ch:) non mi ci trovo con quella ita per niente. anche perchè usiamo altri tasti:D uahah

Keytrax
29-09-2008, 16:12
Ne approfitto per chiedere se qualcuno può postare il link della guida che ha seguito per nlite...ce ne sono talmente tante che ci si confonde

Io ho seguito questa: HW Guida nLite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)

Ho integrato il SP3, non ho aggiunto nè driver nè hotfix post SP3 che ho installato poi da WinXP, ho tolto tutto quello che penso non mi possa servire dalle opzioni (giochi, accesso facilitato, tutti i driver ecc...) sperando di non aver tolto più del dovuto ma questo lo scoprirò solo dopo che lo userò un pò.

Poi ho seguito questa guida per installare da chiavetta: Guida installzione XP da chiavetta (http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/) fonte: geekissimo.com

decaban
29-09-2008, 16:34
grazie mille

makka
29-09-2008, 17:08
molto interessante il 901....

:read: :read:

specialmente per quanto concerne la scarsa rumorosità e la portabilita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Solo io non ho capito il tuo messaggio ?
:confused:

tureeee
29-09-2008, 17:16
molto interessante il 901....

:read: :read:

specialmente per quanto concerne la scarsa rumorosità e la portabilita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Animale...forse volevi allegare qualche link e l'hai dimenticato?

infrty
29-09-2008, 17:20
ragazzi ho letto che ad attobre deve uscire una versione del 901 con il 3g incorporato , secondo voi mi conviene aspettare per prenderlo???grazie

Dandrake
29-09-2008, 17:22
Io sono troppo indeciso...ora che ho letto la notizia del Yahoo! Mobile Broadband (10Gb a 19€ al mese è perfetto)...non so se aspettare il 901 con hsdpa oppure prendere il modello "liscio" e usare il pennino che danno in dotazione quelli della tre...

N@pster792
29-09-2008, 18:07
Io sono troppo indeciso...ora che ho letto la notizia del Yahoo! Mobile Broadband (10Gb a 19€ al mese è perfetto)...non so se aspettare il 901 con hsdpa oppure prendere il modello "liscio" e usare il pennino che danno in dotazione quelli della tre...

Boh guarda le prestazioni dell ee mi hanno stupido, perche quando l'ho preso pensavo di avere seri problemi afare funzionare office e invece no. riesco pure a fare girare photoshop, dreamweaver cs3 tranquillamente (chiaro non con file straagrandi ma e comprensibile) office 2007 gira bene. e non aggiungo altro.

Stargazer
29-09-2008, 18:08
:D è buffo ma abito in svizzera a 1km da l confine uso la tastiera ch:) non mi ci trovo con quella ita per niente. anche perchè usiamo altri tasti:D uahahsi ma poi però degli umblau non ci facciamo na mazza... :p

Dandrake
29-09-2008, 18:34
Boh guarda le prestazioni dell ee mi hanno stupido, perche quando l'ho preso pensavo di avere seri problemi afare funzionare office e invece no. riesco pure a fare girare photoshop, dreamweaver cs3 tranquillamente (chiaro non con file straagrandi ma e comprensibile) office 2007 gira bene. e non aggiungo altro.

Madò...che smania... :D
Tra l'altro ho già un hd esterno da 2.5" 320Gb da affiancargli ... :D

YarxY
29-09-2008, 18:50
i tasti sono fatti piccoli? :muro:

N@pster792
29-09-2008, 20:22
i tasti sono fatti piccoli? :muro:

grandi no:D ce una foto in home mano piu tatiera

cyber_nando
29-09-2008, 20:23
Ai possessori del 901 xp(4+8), volevo rivolgere le seguenti domande:

- Quanti giga (o mega) rimangono nel disco C: ??
- Quanti giga si perdono rispetto al dichiarato?

-Posso installare i miei programmi di non indispensabile utilizzo su SD o MMC?
se si quale unità è più veloce?

grazie mille

robyy
29-09-2008, 21:12
Io sono troppo indeciso...ora che ho letto la notizia del Yahoo! Mobile Broadband (10Gb a 19€ al mese è perfetto)...non so se aspettare il 901 con hsdpa oppure prendere il modello "liscio" e usare il pennino che danno in dotazione quelli della tre...

se sei sempre fuori o se non ha una linea adsl a casa allora potrebbe essere interessante...nel caso contrario non mi sembra una grande offerta.
Io con 39€ al mese, a casa, telefono tutti i fissi d'italia e navigo flat 24/24; quindi nel mio caso una offerta a 10Gb sarebbe sprecata e magari ne trovi a meno del tipo:8€ al mese con un max di 500Mb oppure a tempo a 9€ con limite 50 ore mese....poi come dicevo dipende dalle esigenze.

Per non dimenticare poi che avendo a casa un router wifi posso connettere contemporaneamente piu' pc senza pagare nulla...mentre la chiavetta/pennino è uno solo!!!!!!!!!

Per la scelta del modello con o senza modulo hsdpa è logico che sarebbe interessante di piu' quello con già il modulo integrato così non si avrebbero accessori sporgenti...pero' bisogna vedere quando uscirà.....e in ogni caso ho letto da qualche parte che anche sugli attuali 901 è prevsito in apposito slot questa integrazione!!!

Keytrax
29-09-2008, 23:17
Nota negativa della custodia è che si sporca molto facilmente...Cmq meglio di niente, almeno noi in dotazione la abbiamo :D

Sever8900
29-09-2008, 23:30
:Dciao a tutti domani devo prendere l'eee901 ma volevo sapere se prendo la versione linux posso poi installare xp?
se si metto il cd e lo avvio da boot faccio finire l'installazione e poi metto i driver che trovo sul sito dell'asus??
grazie mille

Dandrake
30-09-2008, 02:03
:Dciao a tutti domani devo prendere l'eee901 ma volevo sapere se prendo la versione linux posso poi installare xp?
se si metto il cd e lo avvio da boot faccio finire l'installazione e poi metto i driver che trovo sul sito dell'asus??
grazie mille

guarda che il 901 non ha nessun lettore/masterizzatore....

Oxfy
30-09-2008, 07:57
Ai possessori del 901 xp(4+8), volevo rivolgere le seguenti domande:

- Quanti giga (o mega) rimangono nel disco C: ??
- Quanti giga si perdono rispetto al dichiarato?

-Posso installare i miei programmi di non indispensabile utilizzo su SD o MMC?
se si quale unità è più veloce?

grazie mille

ciao, ti rispondo io visto che ho acquistato l'eee pc ma per la fretta di utilizzarlo non ho scritto ancora nessun parere sul sito! :P

allora: da istallazione pulita rimangono circa 1,5gb liberi su C e su D poco più di 6,5. Considera però che ci sono tante cose che si possono tranquillamente togliere per fare spazio. Io ad esempio ho tolto quello schifo di adobe reader 8, staroffice 8, windvd, windows live mail - photo - writer - assistant (ho lasciato solo messenger), e altre cose che al momento non mi vengono in mente. insomma, ci sono parecchie schifezze da tirar via. ho sostituito adobe reader con il mitico foxit standalone, adesso metto office 2003 al posto di staroffice, metto la nuova versione di skype. ho patchato windows live messenger con a-patch per togliere pubblicità e cose inutili, ho installato ccleaner e spywareblaster.

piccola nota per chi intende acquistare l'eeepc per vedere divx: ieri ho fatto una prova, ho guardato un divx con l'alimentazione a batteria via WiFi dal mio pc fisso...spettacolare! neanche un rallentamento!

la batteria è fantastica! solo una cosa non mi convinceva del 700, del 900 e continua a non convincermi qui: il touchpad. è troppo sensibile al tocco, e troppo pocco sensibile al movimento. comunque dopo un paio d'ore d'utilizzo ci si fa la mano, consiglio di aumentare un pò la velocità di scorrimento e di disabilitare la funzione "aumenta precisione del puntatore" nelle impostazioni del mouse, perchè finisce che il puntatore fa quello che vuole. per il resto struttura solida, leggero, e nonostante le dita tozze uso la tastiera senza nessun problema! scrivo già senza guardare, velocemente e senza fare errori.

piuttosto mi sono stupito nel vedere che nonostante il service pack3 hanno lasciato ancora IE6 e WMP9...mi aspettavo di trovare IE7 e WMP11. ma va benissimo così!

danidj
30-09-2008, 08:27
bene bene...

io invece sono sempre in attesa che arrivi in qualche negozio dalle mie parti. vado a vederlo e al 99 % lo compro subito...

<^MORFEO^>
30-09-2008, 11:32
Salve ragazzi... :D

E' da un pò di tempo che mi sto guardando in giro questi eeePC e penso proprio che questo ASUS 901 sia fatto a posta per la mia ragazza! La scelta stava tra questo ASUS, l'Acer One 150 e l'MSI U100... Voi cosa mi consigliereste? (uso prevalente universitario... Prendere appunti, giocare a carte, leggere presentazioni in PowerPoint, giocare a carte ed usare qualche programma di calcolo... e giocare ancora a carte eh! :Prrr: )

Riguardo al 901 avrei delle domandine ed alcuni dubbi che mi sono sorti:

- Come sta ad autonomia questo portatilino? Mi interesserebbe capire quanto dura con uso word, exel o power point?

- Scalda molto? E' vero che l'SSD ha un numero limitato di scritture e letture? La ventola è molto rumorosa? E' sempre accesa o si accende ogni tanto?

- Ho visto che ci sono 2 versioni del 901: una con XP ed SSD da 12GB ed un'altra con Linux e SSD da 20GB... E' possibile comprare la versione con Linux per poi installarci sopra l'XP in modo da riuscire a guadagnarsi l'SSD più capiente presente in quella versione?

- L'XP che si installa, è una versione particolare o è la stessa del mio PC fisso? E se è una versione diversa, dove la si trova e cosa cambia?

- Per il resto, avete notato difetti o pecche di cui dovrei essere a conoscenza? :stordita:

- Sarebbe una buona idea quella di aumentare la memoria totale del PC comprando una SD da tipo 8-16GB per la memorizzazione di file o altro?

So che saranno domande per voi banali ma vi ringrazio per le eventuali risposte... :)

decaban
30-09-2008, 11:39
Salve ragazzi... :D

E' da un pò di tempo che mi sto guardando in giro questi eeePC e penso proprio che questo ASUS 901 sia fatto a posta per la mia ragazza! La scelta stava tra questo ASUS, l'Acer One 150 e l'MSI U100... Voi cosa mi consigliereste? (uso prevalente universitario... Prendere appunti, giocare a carte, leggere presentazioni in PowerPoint, giocare a carte ed usare qualche programma di calcolo... e giocare ancora a carte eh! :Prrr: )

Riguardo al 901 avrei delle domandine ed alcuni dubbi che mi sono sorti:

- Come sta ad autonomia questo portatilino? Mi interesserebbe capire quanto dura con uso word, exel o power point?

- Scalda molto? E' vero che l'SSD ha un numero limitato di scritture e letture? La ventola è molto rumorosa? E' sempre accesa o si accende ogni tanto?

- Ho visto che ci sono 2 versioni del 901: una con XP ed SSD da 12GB ed un'altra con Linux e SSD da 20GB... E' possibile comprare la versione con Linux per poi installarci sopra l'XP in modo da riuscire a guadagnarsi l'SSD più capiente presente in quella versione?

- L'XP che si installa, è una versione particolare o è la stessa del mio PC fisso? E se è una versione diversa, dove la si trova e cosa cambia?

- Per il resto, avete notato difetti o pecche di cui dovrei essere a conoscenza? :stordita:

- Sarebbe una buona idea quella di aumentare la memoria totale del PC comprando una SD da tipo 8-16GB per la memorizzazione di file o altro?

So che saranno domande per voi banali ma vi ringrazio per le eventuali risposte... :)

-autonomia ottima siamo sulle 5 ore specialmente se tieni spento il wifi
-è ottimo per applicazioni office ma anche per i dvix anche se devo ammettere che l'angolo di visuale dello schermo non è molto ampio
-Xp è lo stesso anche se conviene snellirlo con nlite per occupare meno spazio sul disco una volta installato
-scalda pochissimo ed è silenzioso
-se hai bisogno di spazio allora certo puoi aggiungere una SD

decaban
30-09-2008, 11:41
Attenzione però alla tastiera che non è proprio il massimo per scriverci dei romanzi da 1000 pagine...non per cattiva qualità della stessa ma perchè, essendo piccola, crea affaticamento

<^MORFEO^>
30-09-2008, 11:45
-autonomia ottima siamo sulle 5 ore specialmente se tieni spento il wifi
-è ottimo per applicazioni office ma anche per i dvix anche se devo ammettere che l'angolo di visuale dello schermo non è molto ampio
-Xp è lo stesso anche se conviene snellirlo con nlite per occupare meno spazio sul disco una volta installato
-scalda pochissimo ed è silenzioso
-se hai bisogno di spazio allora certo puoi aggiungere una SD

Oh, grazie per i chiarimenti! :D
Riguardo ai cicli di scrittura e lettua del SSD, sono cose vere? Di che numeri si parla?

Attenzione però alla tastiera che non è proprio il massimo per scriverci dei romanzi da 1000 pagine...non per cattiva qualità della stessa ma perchè, essendo piccola, crea affaticamento

Si beh,ma non penso ci siano problemi per quello... La mia ragazza ha delle mani abbastanza piccole quindi... :D

decaban
30-09-2008, 11:46
Per chi fosse interessato alla versione linux segnalo questo indirizzo....

http://honeypothack.com/eee/

dal quale è possibile provare linux xandros on line come se si avesse davanti l'eeepc 901

danidj
30-09-2008, 13:57
cavolo, forte !!

YarxY
30-09-2008, 14:05
un po' di test con speedfan son stati fatti? temp media di esercizio con uso office/web?

Hermann77
30-09-2008, 14:16
Qualcuno sa se esiste in commercio, e se è possibile montare un ricevitore GPS all'interno del 901??? Magari nello spazio da 1.8''??

veneno
30-09-2008, 15:17
Qualcuno sa se esiste in commercio, e se è possibile montare un ricevitore GPS all'interno del 901??? Magari nello spazio da 1.8''??

io per il palmare ho preso questa:

http://news.softpedia.com/news/GlobalTop-039-s-G66-Touch-Bluetooth-GPS-Receiver-Looks-Like-the-iPod-or-Zune-64629.shtml

http://www.digitalreviews.net/reviews/navigation/globaltop-touch-g66-gps-51-channel-gps-reviewed.html

è bluetooth e sottilissima (poco più di mezzo centimetro)
probabilmente ci sta nello spazio del disco

cyber_nando
30-09-2008, 15:23
ciao, ti rispondo io visto che ho acquistato l'eee pc ma per la fretta di utilizzarlo non ho scritto ancora nessun parere sul sito! :P

allora: da istallazione pulita rimangono circa 1,5gb liberi su C e su D poco più di 6,5. Considera però che ci sono tante cose che si possono tranquillamente togliere per fare spazio. Io ad esempio ho tolto quello schifo di adobe reader 8, staroffice 8, windvd, windows live mail - photo - writer - assistant (ho lasciato solo messenger), e altre cose che al momento non mi vengono in mente. insomma, ci sono parecchie schifezze da tirar via. ho sostituito adobe reader con il mitico foxit standalone, adesso metto office 2003 al posto di staroffice, metto la nuova versione di skype. ho patchato windows live messenger con a-patch per togliere pubblicità e cose inutili, ho installato ccleaner e spywareblaster.

piccola nota per chi intende acquistare l'eeepc per vedere divx: ieri ho fatto una prova, ho guardato un divx con l'alimentazione a batteria via WiFi dal mio pc fisso...spettacolare! neanche un rallentamento!

la batteria è fantastica! solo una cosa non mi convinceva del 700, del 900 e continua a non convincermi qui: il touchpad. è troppo sensibile al tocco, e troppo pocco sensibile al movimento. comunque dopo un paio d'ore d'utilizzo ci si fa la mano, consiglio di aumentare un pò la velocità di scorrimento e di disabilitare la funzione "aumenta precisione del puntatore" nelle impostazioni del mouse, perchè finisce che il puntatore fa quello che vuole. per il resto struttura solida, leggero, e nonostante le dita tozze uso la tastiera senza nessun problema! scrivo già senza guardare, velocemente e senza fare errori.

piuttosto mi sono stupito nel vedere che nonostante il service pack3 hanno lasciato ancora IE6 e WMP9...mi aspettavo di trovare IE7 e WMP11. ma va benissimo così!

Grazie mille... ,infatti me ne pento...

Stamane ho ordinato quello con xandros... effettivamente c'è ancora un po di spazio, ma perdere quelle 12 giga, mi facevano rosicare troppo, a limite xp ce lo metto io, anche se credo che non riuscirò mai a farlo andare bene come hanno fatto gli installatori sull'eeepc.

ho preso il 901 withe linux su pcfacos, a 367 euro, perchè l'offerta su new price ha fatto si che ieri sera c'erano 21 901, stamane erano esauriti.

Dopo domani mi dovrebbe arrivare :D, vi scriverò le mie impressioni

TheDragon81
30-09-2008, 15:49
Salve, ho una domanda da porvi ...
Ho nLiteizzato XP per installarlo nell'eeePC ... il problema è che non mi rileva la webcam e non riesco a trovare dei driver per quella integrata ... sapreste darmi una zampa?

Tengo a precisare che il supporto di acquisizione c'è come pure i driver originali delle periferiche di acquisizione ... non so più che fare :/

decaban
30-09-2008, 16:09
Salve, ho una domanda da porvi ...
Ho nLiteizzato XP per installarlo nell'eeePC ... il problema è che non mi rileva la webcam e non riesco a trovare dei driver per quella integrata ... sapreste darmi una zampa?

Tengo a precisare che il supporto di acquisizione c'è come pure i driver originali delle periferiche di acquisizione ... non so più che fare :/

hai installato tutti i driver dal cd di supporto?

TheDragon81
30-09-2008, 16:16
Si, ho installato tutto ... però nella webcam mi rimane il "bollino giallo" ...

decaban
30-09-2008, 16:33
Si, ho installato tutto ... però nella webcam mi rimane il "bollino giallo" ...

Mah...mistero....
forse fai prima a ricominciare tutto dall'inizio perchè basta una stupidaggine....
pensa che io ora non riesco ad installare windows live nessenger, mi da errore:mbe:

N@pster792
30-09-2008, 17:09
io per il palmare ho preso questa:

http://news.softpedia.com/news/GlobalTop-039-s-G66-Touch-Bluetooth-GPS-Receiver-Looks-Like-the-iPod-or-Zune-64629.shtml

http://www.digitalreviews.net/reviews/navigation/globaltop-touch-g66-gps-51-channel-gps-reviewed.html

è bluetooth e sottilissima (poco più di mezzo centimetro)
probabilmente ci sta nello spazio del disco

Dubito ci stia... perche nello spazio da 1.8 pe poter montare un disco da 1.8 biosnga rimuovere il disco ssd da 8 0 16 gb:D cmq attizza anche a me l'idea di un gps receiver sull eee. psossibilmente con batteria interna e collegamento usb, perche e da stupidi tenere accesso il buetoth per niente. qualcuno l'ha gia presa?

TheDragon81
30-09-2008, 17:55
Alla fine sono riuscito a risolvere :) cavolo che fatica trovare i driver ...

Ora però c'è un'altra cosa che non quadra ... la webcam cattura le immagini al contrario ... mah, ma capitano tutte a me? :D

decaban
30-09-2008, 18:50
finalmente ho trovato il tempo di postare gli screenshot con l'errore che mi da la pennina dazzle tv hybrid stick
Qualcuno riesce a darmi una mano ?

decaban
30-09-2008, 18:50
finalmente ho trovato il tempo di postare gli screenshot con l'errore che mi da la pennina dazzle tv hybrid stick
Qualcuno riesce a darmi una mano ?

questa è l'altra immagine..spero si legga qualcosa...

Joepesce
30-09-2008, 19:27
premetto che non conosco nè l'hw in questione nè come hai ridotto win xp... prima di formattare e rifare il sistema ... hai provato ad installare il framework? magari necessita di quello

<^MORFEO^>
30-09-2008, 20:49
Qualcuno mi sa dire se questi SSD hanno un numero massimo di cicli di lettura e scrittura? :stordita:

hocram
30-09-2008, 21:34
Qualcuno mi sa dire se questi SSD hanno un numero massimo di cicli di lettura e scrittura? :stordita:

Tutti i supporti di memorizzazione hanno un numero massimo di cicli lettura/scrittura.

Dagli Hard disk, ai cd/dvd, ai floppy, ai nastri magnetici, alle pen-drive e via dicendo.

La cosa migliore sarebbe trovare dei confronti con gli hard disk (da 1,8) tradizionali e queste memorie.

Cmq non credo che ci si deve preoccupare tanto... non si ha una grandissima differenza...

Mosco di Siracusa
30-09-2008, 21:50
Qualcuno mi sa dire se questi SSD hanno un numero massimo di cicli di lettura e scrittura? :stordita:

Guarda, anch’io prima di acquistare questo netbook mi ero posto il problema dell’affidabilità degli SSD rispetto agli HD tradizionali, ma alla fine mi sono convinto che sono solo preoccupazioni immotivate (leggi pippe mentali) .
:)
Se fai una ricerca in rete trovi svariati articoli, post, prove sulle memorie flash, e tutti, chi più chi meno, concordano sul fatto che non solo sono più veloci, più robuste, più affidabili degli hd, ma durano anche di più.
E’ vero che hanno dei cicli di lettura/scrittura limitati ma si parla di centinaia di migliaia o addirittura milioni di scritture sullo stesso blocco di memoria prima che quel blocco e solo quello diventi inutilizzabile. Già per scrivere e leggere dati nello stesso settore di memoria ci vogliono anni di utilizzo, inoltre quest SSD montano dei controllers “intelligenti” che evitano di scrivere sempre nello stesso blocco e nel caso di guasto lo marcano come inutilizzabile e permettono di far funzionare i restanti blocchi.
Infine considera che nel 901, diversamente che negli eeepc suoi predecessori, il drive SSD principale non è saldato ma si può sostituire aprendo il case del computer. Quindi se malgrado tutto si dovesse rompere, chissenefrega , si sostituisce con un altro magari più performante e più capiente.

<^MORFEO^>
30-09-2008, 22:41
Tutti i supporti di memorizzazione hanno un numero massimo di cicli lettura/scrittura.

Dagli Hard disk, ai cd/dvd, ai floppy, ai nastri magnetici, alle pen-drive e via dicendo.

La cosa migliore sarebbe trovare dei confronti con gli hard disk (da 1,8) tradizionali e queste memorie.

Cmq non credo che ci si deve preoccupare tanto... non si ha una grandissima differenza...

Lo so bene che ogni supporto di memorizzazione ha il suo numero di cicli... Ma ero curioso di sapere quale sia questo numero nel caso di questi SSD.. ;)

Guarda, anch’io prima di acquistare questo netbook mi ero posto il problema dell’affidabilità degli SSD rispetto agli HD tradizionali, ma alla fine mi sono convinto che sono solo preoccupazioni immotivate (leggi pippe mentali) .
:)
Se fai una ricerca in rete trovi svariati articoli, post, prove sulle memorie flash, e tutti, chi più chi meno, concordano sul fatto che non solo sono più veloci, più robuste, più affidabili degli hd, ma durano anche di più.
E’ vero che hanno dei cicli di lettura/scrittura limitati ma si parla di centinaia di migliaia o addirittura milioni di scritture sullo stesso blocco di memoria prima che quel blocco e solo quello diventi inutilizzabile. Già per scrivere e leggere dati nello stesso settore di memoria ci vogliono anni di utilizzo, inoltre quest SSD montano dei controllers “intelligenti” che evitano di scrivere sempre nello stesso blocco e nel caso di guasto lo marcano come inutilizzabile e permettono di far funzionare i restanti blocchi.
Infine considera che nel 901, diversamente che negli eeepc suoi predecessori, il drive SSD principale non è saldato ma si può sostituire aprendo il case del computer. Quindi se malgrado tutto si dovesse rompere, chissenefrega , si sostituisce con un altro magari più performante e più capiente.

In effetti, prima di leggere e scrivere 100.000 volte sullo stesso blocchetto di memoria, ce ne passerà di tempo!

Un'altra cosa mi ha incuriosito di quello che hai detto: che si può sostituire l'SSD... Hanno le classiche dimensioni da 2,5"? Connettore SATA2? Perchè ho visto che cominciano a spuntare in giro HD SSD da 32,64 e 128GB a prezzi accettabili! Prezzi accettabili per quello da 32GB almenoo... :rolleyes:

N@pster792
30-09-2008, 22:51
finalmente ho trovato il tempo di postare gli screenshot con l'errore che mi da la pennina dazzle tv hybrid stick
Qualcuno riesce a darmi una mano ?

DOmanda, il sistema ti riconosce la pennina della tv, cioe se entri nelle config., hw te la trova? se te la trova e i driver sono apost prova ad istallare Chirs tv 5.2 e moooolto piu leggera e performante dell media center di pinnacle.. l'istallazione sono 3 mb se non sbagliO:)

Mosco di Siracusa
30-09-2008, 23:27
Lo so bene che ogni supporto di memorizzazione ha il suo numero di cicli... Ma ero curioso di sapere quale sia questo numero nel caso di questi SSD.. ;)

In effetti, prima di leggere e scrivere 100.000 volte sullo stesso blocchetto di memoria, ce ne passerà di tempo!

Un'altra cosa mi ha incuriosito di quello che hai detto: che si può sostituire l'SSD... Hanno le classiche dimensioni da 2,5"? Connettore SATA2? Perchè ho visto che cominciano a spuntare in giro HD SSD da 32,64 e 128GB a prezzi accettabili! Prezzi accettabili per quello da 32GB almenoo... :rolleyes:

Qui, considerando un uso medio di 6 ore al giorno si parla di 25 anni:
http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit

Il connettore non è il classico SATA ma il Mini PCI-e. Viste le piccole dimensioni del 901 non c'è spazio per connettori "standard".

Pho3nix2
01-10-2008, 01:38
Ragazzi , mi hanno appena annullato l'ordine da euronics dicendo che non ce ne sono e non ne fanno più!!

Mi potete consigliare un posto a Torino o cmq una catena di negozi dove andare a prenderlo?

danidj
01-10-2008, 07:36
cavolo che sfiga.

Ragazzi , mi hanno appena annullato l'ordine da euronics dicendo che non ce ne sono e non ne fanno più!!

Mi potete consigliare un posto a Torino o cmq una catena di negozi dove andare a prenderlo?

Dandrake
01-10-2008, 08:08
Ragazzi , mi hanno appena annullato l'ordine da euronics dicendo che non ce ne sono e non ne fanno più!!

Mi potete consigliare un posto a Torino o cmq una catena di negozi dove andare a prenderlo?

non ne fanno più!?! Ma lol!! :D Non è nemmeno uscito e già è fuori produzione!? Ma chi è che ti ha risposto? Ufficio scherzi ai clienti? :wtf:

Comunque quello che ti posso consigliare è di cercare nel sito della Asus un Asus Point di Torino...

decaban
01-10-2008, 08:14
premetto che non conosco nè l'hw in questione nè come hai ridotto win xp... prima di formattare e rifare il sistema ... hai provato ad installare il framework? magari necessita di quello

Fallito anche questo tentativo...non mi resta che la la strada del formattone

P.S. in effetti il framework l'avevo rimosso da nlite

decaban
01-10-2008, 08:19
DOmanda, il sistema ti riconosce la pennina della tv, cioe se entri nelle config., hw te la trova? se te la trova e i driver sono apost prova ad istallare Chirs tv 5.2 e moooolto piu leggera e performante dell media center di pinnacle.. l'istallazione sono 3 mb se non sbagliO:)

Si riconosce tutto, faccio addirittura la ricerca dei canali e sembra tutto ok.
Però quando vado ad aprire il player salta fuori il problema con un altra scritta (che non ho postato) dove mi dice di ricontrollare il setup e la configurazione...quindi tornando nelle opzioni e facendo il test prestazionale (che dovrebbe autoconfigurare la periferica in base alle prestazioni del sistema) mi escono fuori i messaggi che ho postato ieri.
Farò un tentativo anche con "Chris tv 5.2" prima di passare ai metodi drastici...

grazie a tutti per i consigli

vi farò sapere

gbhu
01-10-2008, 09:23
non ne fanno più!?! Ma lol!! :D Non è nemmeno uscito e già è fuori produzione!?
Anche a me sembra strano, però in effetti non è "appena uscito". E' già da un bel pò che c'è il 901, solo che non era commercializzato in Italia. La Asus sta facendo un rinnovo molto rapido dei modelli di EEEPC. Io ormai non so nemmeno più quanti tipi differenti ci sono.

Dandrake
01-10-2008, 10:05
beh...no...in italia è uscito proprio a settembre...e per me questo è "appena uscito"...

Neon68
01-10-2008, 10:35
beh...no...in italia è uscito proprio a settembre...e per me questo è "appena uscito"...
Appunto, ora siamo ad Ottobre. Quindi è un modello vecchio ed obsoleto....

:p

Dandrake
01-10-2008, 10:41
Appunto, ora siamo ad Ottobre. Quindi è un modello vecchio ed obsoleto....

:p

Giusto! :asd:

-kurgan-
01-10-2008, 11:25
Ragazzi , mi hanno appena annullato l'ordine da euronics dicendo che non ce ne sono e non ne fanno più!!

Mi potete consigliare un posto a Torino o cmq una catena di negozi dove andare a prenderlo?

saturn ;)

Giuss
01-10-2008, 11:56
Il 20 gb/linux sembra diventato una merce rara :)

robyy
01-10-2008, 12:21
Dopo le immagini dell’EeePC 900A dorato mostrate ieri, ecco delle nuove foto che mostrano un EeePC 901A di colore blu metallizzato. Non si hanno ancora dettagli tecnici, ma il cambio di nome (la A finale) non può semplicemente indicare un colore diverso.


A differenza dei modelli di EeePC 901 e 1000 decorati dai disegni rosa, verdi ed azzurri, questa volta non sono stati applicati degli adesivi particolari; il nuovo modello appare abbastanza sobrio, soprattutto all’interno, dove il contrasto con la tastiera e le cerniere si fa più marcato.

Notare l’icona della “Home” al posto di quella di Windows; è in arrivo una versione GNU/Linux?



Asus aggiunge il supporto HSPA (3.75G) alla serie EeePC
AsusTek ha annunciato ufficialmente l’implementazione della connettività HSPA (High-Speed Packet Access) nella serie di netbook Eee PC. Con l’aggiunta della connettività 3.75G - si legge nel comunicato stampa - si allargano ancora di più di doti di mobilità della serie Eee PC, rendendola la soluzione definitiva per avere “internet sempre con se”.


HSPA permette di ottenere velocità di download (HSDPA*) e upload (HSUPA*) fino a 7.2 Mbps e 2Mbps, rispettivamente; il primo modello che vedrà preistallata questa tecnologia sarà l’EeePC 901, la cui uscita è prevista per il mese di Ottobre.

Il comunicato completo, è disponibile su Asus.com.



...probabile che quindi la produzione del classico 901 sia terminata a favore dei nuovi modelli!!!!

cyber_nando
01-10-2008, 12:58
Arrivato...:D

Ragazzi non pensavo che si potesse ordinare una cosa ieri alle 9e30, pagarla alle 11 e oggi alle 13e30 consegnata.

davvero imnpressionante,e non è un mega shop, ma un discreto shop online, ma veramente efficente!

al più presto avrete opinioni!!

veneno
01-10-2008, 13:14
Arrivato...:D

Ragazzi non pensavo che si potesse ordinare una cosa ieri alle 9e30, pagarla alle 11 e oggi alle 13e30 consegnata.

davvero imnpressionante,e non è un mega shop, ma un discreto shop online, ma veramente efficente!

al più presto avrete opinioni!!

confermo, si "comportano" così. ordini la merce ed il giorno dopo la trovi già a casa. efficientissimi.
ho ordinato già altre cose da loro.
adesso aspetto il mio 901 20G...ordinato stamattina nello stesso negozio.

danidj
01-10-2008, 13:48
dove l'hai preso?

cyber_nando
01-10-2008, 14:26
dove l'hai preso?

non lo so se è lecito, ma sti pifferi.

è il secondo o il terzo che esce da trpvaprezzi e si chiama pcfacos...

Sono appena passato alla modalità advanced mode (desktop), e xandros, mi comincia a piacere

cyber_nando
01-10-2008, 14:42
xandros, dovrebbe avere crossover office, una specie di wine...
ho voglia di riempire imiei quasi 20 giga... ne sapete qualche cosa??

veneno
01-10-2008, 14:50
dove l'hai preso?

stesso negozio di cyber_nando (leggi risposta sopra)
368 euro, e a quanto pare è uno dei pochi ad averli realmente.
ho perso una settimana dietro ad un negozio che li metteva a 353 euro, ma non riusciva a darmi notizie sulla disponibilità e sull'eventuale data di arrivo, nonostante volesse subito il pagamento.

pcfxxxs invece è stato cordialissimo anche al telefono, mi ha confermato la disponibilità e, avendo pagato in mattinata, ha già spedito

fra 1 o 2 giorni sarò dei vostri

cyber_nando
01-10-2008, 14:53
stesso negozio di cyber_nando (leggi risposta sopra)
368 euro, e a quanto pare è uno dei pochi ad averli realmente.


esatto!
èun mese che provavo a cercarlo. mediamondo non li ha e saturno di roma est neanche

veneno
01-10-2008, 14:57
hai visto se ha lo zif per l'hd?

decaban
01-10-2008, 15:08
xandros, dovrebbe avere crossover office, una specie di wine...
ho voglia di riempire imiei quasi 20 giga... ne sapete qualche cosa??

pensi di tenerti xandros?

cyber_nando
01-10-2008, 15:15
pensi di tenerti xandros?

sinceramente non voglio aprirlo, c'è il siggillo :cry:

pensi di tenerti xandros?

credo di si.
xandros è un debian based, e mi sono sorpreso quando ho tolto la modalità tab.

è identico a tutti i linux con kde, e nel synaptic ci sono un miliardo di prg.

se mi parte matlab, me lo tengo al 100%

io vi consiglio di non buttare quelle 12 giga per comprare un 901 con xp, a limite ce lo mettete voi. nel pacco c'è tutto il supporto che vi serve, compreso i driver

decaban
01-10-2008, 15:27
credo di si.
xandros è un debian based, e mi sono sorpreso quando ho tolto la modalità tab.

è identico a tutti i linux con kde, e nel synaptic ci sono un miliardo di prg.

se mi parte matlab, me lo tengo al 100%



mi trovi daccordo con te infatti anche io se non risolvo manco con xp il mio problema con il sintonizzatore digitale usb penso tornerò a xandros...
a tal proposito mi spiegheresti come hai tolto la modalità tab e sei passato alla modalità advanced mode (desktop)?

tureeee
01-10-2008, 15:29
up

cyber_nando
01-10-2008, 15:30
mi trovi daccordo con te infatti anche io se non risolvo manco con xp il mio problema con il sintonizzatore digitale usb penso tornerò a xandros...
a tal proposito mi spiegheresti come hai tolto la modalità tab e sei passato alla modalità advanced mode (desktop)?

semplicissimo...

scrivi su google xandros, e ti esce la voce di wikipedia, la ti spiega xandros...:D

cmq :

1. Premere ctrl-alt-T in Easy Mode per aprire un terminale
2. Digitare i seguenti comandi e premere Invio
wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc
sudo apt-key add key.asc
3. Digitare "sudo synaptic" e premere Invio
4. Nella voce Settings cliccare su Repositories
5. Premere New
6. Inserire il seguente indirizzo: http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos
7. Inserire la distribuzione: p701
8. Inserire il ramo: main (e etch)
9. Premere OK
10. Premere Reload
11. Scende fino a trovare advanced-desktop-eeepc;
12. Selezionarlo per l'installazione
13. Premere Apply
14. Spegnere l'Eee PC e nella finestra di spegnimento, selezionare Full Desktop a sinistra.

Al riavvio dell'Eee PC avremo una classica interfaccia desktop. Il processo non è irreversibile in quanto dal menù "Launch" dello Xandros è possibile scegliere "Easy Mode" per tornare all'interfaccia grafica di default.

il secondo comando del secondo passo lo devi lanciare a parte(non è attaccato al primo)
quando sei su synaptic,a noi è in italiano,cerca di capire il menù, perchè sui comnadi presi da wiki te lodice in inglese, cmq sono sicuro che ci riesci

decaban
01-10-2008, 15:37
semplicissimo...

scrivi su google xandros, e ti esce la voce di wikipedia, la ti spiega xandros...:D



:p grazie della pazienza

N@pster792
01-10-2008, 16:37
sinceramente non voglio aprirlo, c'è il siggillo :cry:

anche sul mio cera il sigilo...unpo di pazienza e un lavoro di chirurgia e il sigillo lo stacchi e lo riattacchi dopo;)

Neon68
01-10-2008, 16:37
io vi consiglio di non buttare quelle 12 giga per comprare un 901 con xp, a limite ce lo mettete voi. nel pacco c'è tutto il supporto che vi serve, compreso i driver

Vero per chi possiede una licenza libera....
Io ad esempio non l'avevo e ho dovuto comprare il modello con 12GB.

robyy
01-10-2008, 16:44
io vi consiglio di non buttare quelle 12 giga per comprare un 901 con xp, a limite ce lo mettete voi. nel pacco c'è tutto il supporto che vi serve, compreso i driver


12Gb?...sono 8Gb.......nel mio caso lo utilizzerei per lavoro e non vorrei trovarmi nelle beghe per una scheda da 8Gb....con quello che costeranno le ssd a breve, tolgo quella da 8Gb e ne metto una da 32Gb!!!!

cyber_nando
01-10-2008, 16:45
Vero per chi possiede una licenza libera....
Io ad esempio non l'avevo e ho dovuto comprare il modello con 12GB.

a mio modo di vedere, non ci sono alternative validissime a windows e osx, un po di linux lo mastico, e credo che per questi aggeggeti, xandros vada più che bene, certo bisogna perderci un po di tempo.
io pure ero indeciso... se mi mettevano il 20 giga con windiows a 20 30 euro di più(prezzo che sta bene a me e a loro), non avrei avuto dubbi :muro:

cyber_nando
01-10-2008, 16:46
12Gb?...sono 8Gb.......nel mio caso lo utilizzerei per lavoro e non vorrei trovarmi nelle beghe per una scheda da 8Gb....con quello che costeranno le ssd a breve, tolgo quella da 8Gb e ne metto una da 32Gb!!!!

si si se la vedi così va più che bene, ma io preferisco tenerlo intatto almeno per un anno, e fra un anno chissà cosa uscirà :sofico:

robyy
01-10-2008, 16:57
si si se la vedi così va più che bene, ma io preferisco tenerlo intatto almeno per un anno, e fra un anno chissà cosa uscirà :sofico:

in ogni caso la differenza tra linux 4+16 e xp 4+8 sono 8Gb e non 12Gb come dicevi!!!!!!!!!!

cyber_nando
01-10-2008, 16:57
:D :D :D :D :D

a prima impressione sembra un giocattolino, poi con xandros (Tabs), sembra un computer per bambini...

Mo che l'ho riacceso, e mi sono abituato alla sua tastierina e al suo monitorino, è un'oggetto delizioso, e secondo me riuscirò a farlo diventare un discreto sostituto di un notebook.:p

cyber_nando
01-10-2008, 16:58
in ogni caso la differenza tra linux 4+16 e xp 4+8 sono 8Gb e non 12Gb come dicevi!!!!!!!!!!

perdonami;)

EvIL-LIFe
01-10-2008, 19:03
ragazzi,
ordinato una settimana fa, è stato spedito oggi verso le 18.... spero che arrivi per domani :D
non vedo l'ora :sofico:

cocis
01-10-2008, 20:20
dalle mie parti del 901 manco l'ombra.. non sanno neanche che roba sia .. :rolleyes:

-kurgan-
01-10-2008, 21:09
non lo so se è lecito, ma sti pifferi.
è il secondo o il terzo che esce da trpvaprezzi e si chiama pcfacos...



pcfxxxs invece...

emediamondo non li ha e saturno di roma est neanche

ragazzi ma che problemi vi fate? :D
non credo che nessuno vi uccida se scrivete i nomi dei negozi..
poi che senso ha storpiarli se si capiscono lo stesso? :D

<^MORFEO^>
01-10-2008, 21:33
ragazzi ma che problemi vi fate? :D
non credo che nessuno vi uccida se scrivete i nomi dei negozi..
poi che senso ha storpiarli se si capiscono lo stesso? :D

E' solamente proibito dal regolamento del forum... ;)
Il fatto di storpiare i nomi rappresenta una specie di scappatoia trovata dagli utenti per ovviare a questo divieto :rolleyes:

-kurgan-
01-10-2008, 21:48
E' solamente proibito dal regolamento del forum... ;)
Il fatto di storpiare i nomi rappresenta una specie di scappatoia trovata dagli utenti per ovviare a questo divieto :rolleyes:

non è vero.. è proibito se io negoziante faccio spam e mi promuovo.. ma se dico che ho comprato un eeepc901 al saturn che pubblicità faccio? ce ne sono 800 in italia.. e poi mica è mio, sono un cliente.

<^MORFEO^>
01-10-2008, 21:59
non è vero.. è proibito se io negoziante faccio spam e mi promuovo.. ma se dico che ho comprato un eeepc901 al saturn che pubblicità faccio? ce ne sono 800 in italia.. e poi mica è mio, sono un cliente.

Io non sono un negoziante eppure sono stato ripreso diverse volte dai mod per aver postato il nome di un negozio italiano (non è vietato postare il nome di negozi stranieri)... Non so spiegarti le motivazioni... Chiedile ad un mod! :Prrr:

cyber_nando
01-10-2008, 22:08
ragazzi scusate ho un problemino...

Non trovo più il super hybrid engine.

chi usa il 901 mi da una mano, volevo testare se si overclocka davvero il processore

danidj
01-10-2008, 22:27
non vedo l'ora di prenderlo. Come tutti voi sono indeciso tra xp e linux. Mmmmm

marcus58
01-10-2008, 22:31
Scusate, ma di 901 Linux disponibili in questo momento ce ne sono pochissimi in giro (non a prezzo di listino ovviamente, cioè 389-399 euro).

limpid-sky
01-10-2008, 22:41
non vedo l'ora di prenderlo. Come tutti voi sono indeciso tra xp e linux. Mmmmm

ma cambia solo la dimensione disco o qualcos'altro?

Oxfy
02-10-2008, 06:58
ma cambia solo la dimensione disco o qualcos'altro?

dimensione disco e adesivo sul case! :D e tasto home al posto del tasto windows! :)

danidj
02-10-2008, 07:44
vai che l'avete già fra le mani che consigliate di fare?

decaban
02-10-2008, 08:34
Si riconosce tutto, faccio addirittura la ricerca dei canali e sembra tutto ok.
Però quando vado ad aprire il player salta fuori il problema con un altra scritta (che non ho postato) dove mi dice di ricontrollare il setup e la configurazione...quindi tornando nelle opzioni e facendo il test prestazionale (che dovrebbe autoconfigurare la periferica in base alle prestazioni del sistema) mi escono fuori i messaggi che ho postato ieri.
Farò un tentativo anche con "Chris tv 5.2" prima di passare ai metodi drastici...

grazie a tutti per i consigli

vi farò sapere

Formattato tutto con una versione snellita il giusto indispensabile e....funziona!!!!!!:D :D :D :D
Ho giusto qualche problema con la riproduzione dell'audio che và a scatti ma spero di poter risolvere riducendo leggermente la qualità

cyber_nando
02-10-2008, 08:42
ragazzi scusate ho un problemino...

Non trovo più il super hybrid engine.

chi usa il 901 mi da una mano, volevo testare se si overclocka davvero il processore


mi date una mano?

decaban
02-10-2008, 08:46
mi date una mano?

non fai prima a reinstallarlo? lo scarichi dal sito asus...

EvIL-LIFe
02-10-2008, 14:30
arrivato!!! tra poco mi metto ad installare XP... che dire rigaz, ribadisco le impressioni avute dagli altri utenti... pesa pochissimo, è piccolo, è BELLO!
la tastiera è molto piccola ma non ho grossi problemi ad utilizzarla... sono iper soddisfatto dell'acqusto!
appena installo XP vi aggiorno... buona serata!

danidj
02-10-2008, 14:49
cavolo piano piano a tutti sta arrivando. io che mi sono fissato che prima lo voglio vedere di presenza ancora non l'ho acquistato!!! cavolo, qui ancora da nessuna parte è arrivatooooo

Keytrax
02-10-2008, 15:33
Sul sito tedesco Asus si trova già il nuovo BIOS ver. 1601

Changes:
01. Update control GPIO pin for M09 module.
02. Update EeePCHiddenPartition and EeePCQuickBoot modules:
02-1. Fixed ASUSUpdate can't read the BIOS image file to update BIOS issue.
03. Update Intel CPU microcode:
03-1. Intel Atom processor Z5xx series, Silverthorne C-0 stepping.(Patch ID=20Ah)
03-2. Intel Atom processor N270 series, Diamondville C-0 stepping.(Patch ID=20Ah)

decaban
02-10-2008, 15:39
Sul sito tedesco Asus si trova già il nuovo BIOS ver. 1601

Changes:
01. Update control GPIO pin for M09 module.
02. Update EeePCHiddenPartition and EeePCQuickBoot modules:
02-1. Fixed ASUSUpdate can't read the BIOS image file to update BIOS issue.
03. Update Intel CPU microcode:
03-1. Intel Atom processor Z5xx series, Silverthorne C-0 stepping.(Patch ID=20Ah)
03-2. Intel Atom processor N270 series, Diamondville C-0 stepping.(Patch ID=20Ah)

non mi danno il tempo di stargli dietro...ho appena aggiornato al 1502:Prrr:

Rsk
02-10-2008, 16:07
ordinato.. mi arriva il 6 :D

eeepc 901 bianco con linux