View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
MA a partelo schermo PIU grande DEL 1000 il 901 a livello di prestazioni è migliore?
non capisco perche costi di piu
Il 901 ha una ssd da 16gb e pure molto veloce.....
il 1000 per ora si trova solo con disco tradizionale da 160gb (1000H)
:)
Fino a pochi giorni fa (prima dell'uscita del samsung nc10) il 1000H costava
di piu'.... intorno ai 420E. Miracoli della concorrenza !!
:D
INFECTED
14-11-2008, 10:12
E' normale, anche a me viene rilevata così... penso dipenda dal fatto che a riposo la RAM è impostata a 400Mhz (200 *2).
Grazie per la segnalazione del BIOS, adesso lo provo. :)
Bene, effettivamente poi ho pensato la stessa cosa, allora non mi resta che verificare la cosa sotto CPU-Z
Grazie mille ;)
Dai non fare così...:p
Io ho come scusante il fatto che ieri sera non ho proprio visitato il forum....:Prrr:
Dai non ti preoccupare :D Al massimo ti faccio una bambolina voodoo :asd:
LucaLoca
14-11-2008, 10:44
3) A questo punto potete anche usarla per navigare MA NON FATELO ASSOLUTAMENTE!!!!! Contrariamente a quanto esposto nella confezione che evidenzia una tariffa a tempo nella SIM inclusa, la SIM è abbinata a una connesione a VOLUME. CIO' significa che se effettuate la prima connesione con traffico a volume, VI CANNIBALIZZA i 5 EURO di credito in meno di 10 secondi, VISTO CHE SI ATTIVANO SUBITO GLI AGGIORNAMENTI DI TUTTI I SOFTWARE E SISTEMA OPERATIVO.
Io da sfigato l ho fatto subito e ho disintegrato i 5 euro :)
Io da sfigato l ho fatto subito e ho disintegrato i 5 euro :)
...quei buontemponi della Tim...quanto li adoro:ncomment:
babbanez
14-11-2008, 13:57
Finalmente, dopo quasi 3 mesi ho potuto ordinare il mio 901 linux bianco! :D
Non vedo l'ora che mi arrivi
LucaLoca
14-11-2008, 13:59
su wireshop?
In prevendita lo vendevano a 320 e ora l hanno piazzato a 360! che stoccata!
Dove?
Ne ho visto uno su trovaprezzi ma non so se e' uno shop affidabile
babbanez
14-11-2008, 14:21
n**price 325 euro con ritiro presso magazzino ;)
bibbuccio
14-11-2008, 14:32
Io da sfigato l ho fatto subito e ho disintegrato i 5 euro :)
Se ti puo' consolare anche io ho fatto lo stesso e tutti ci cadranno sicuramente. Solo che visto che mi sono profondamente sentito preso per il C****o ho immediatamente fatto reclamo SCRITTO tramite FAX al 800600119, richiedendo immediatamente il rirpistino del credito originario di 5 euro, a causa della palese mancanza di trasparenza sulla attivazione della SIM card.
Il giorno dopo mi hanno riaccreditato parte della somma richiesta, che di fatto mi sta bene perchè mi consente di usare le 5 ore di connessione gratis.
Se ci pensate...è veramente assurdo integrare una SIM CARD a un pc pronto all'uso, CELANDO che sulla SIM è attiva di defaut una tariffa dati a consumo (e che tariffa), pubblicando a CHIARE LETTERE SULLA CONFEZIONE la PROMO "CON 5 ORE INCLUSE DI NAVIGAZIONE".
mah nn so. il bt vero in un primo monento mi sn dispiaciuto ma poi amen. il wifi N se nn hai il router nn ti serve
io ce l'ho :D
babbanez
14-11-2008, 15:21
Se ti puo' consolare anche io ho fatto lo stesso e tutti ci cadranno sicuramente. Solo che visto che mi sono profondamente sentito preso per il C****o ho immediatamente fatto reclamo SCRITTO tramite FAX al 800600119, richiedendo immediatamente il rirpistino del credito originario di 5 euro, a causa della palese mancanza di trasparenza sulla attivazione della SIM card.
Il giorno dopo mi hanno riaccreditato parte della somma richiesta, che di fatto mi sta bene perchè mi consente di usare le 5 ore di connessione gratis.
Se ci pensate...è veramente assurdo integrare una SIM CARD a un pc pronto all'uso, CELANDO che sulla SIM è attiva di defaut una tariffa dati a consumo (e che tariffa), pubblicando a CHIARE LETTERE SULLA CONFEZIONE la PROMO "CON 5 ORE INCLUSE DI NAVIGAZIONE".
ahaha la tim è sempre la tim, in un modo o nell'altro sempre ti inc**a :D
Se ti puo' consolare anche io ho fatto lo stesso e tutti ci cadranno sicuramente. Solo che visto che mi sono profondamente sentito preso per il C****o ho immediatamente fatto reclamo SCRITTO tramite FAX al 800600119, richiedendo immediatamente il rirpistino del credito originario di 5 euro, a causa della palese mancanza di trasparenza sulla attivazione della SIM card.
Il giorno dopo mi hanno riaccreditato parte della somma richiesta, che di fatto mi sta bene perchè mi consente di usare le 5 ore di connessione gratis.
Se ci pensate...è veramente assurdo integrare una SIM CARD a un pc pronto all'uso, CELANDO che sulla SIM è attiva di defaut una tariffa dati a consumo (e che tariffa), pubblicando a CHIARE LETTERE SULLA CONFEZIONE la PROMO "CON 5 ORE INCLUSE DI NAVIGAZIONE".
che culo io ho fatto lo stesso perchè mi avevano fregato soldi con la promo alice 100 ore e non si sono neanche degnati di rispondere!!!! :muro: :muro: :muro:
Uff... finalmente sono riuscito a leggere tutte le pagine di questo thread...
:cool:
Questo oggettino farebbe proprio al caso mio!
La versione che preferirei, visto l' uso in mobilita' sopratutto per connettermi ad internet, sarebbe la 901go, pero'...
- Un po' mi scoccia la cosa dell' SSD da "soli" 16 GB...
- Mi scoccia che sia disponibile sono con XP e non anche in versione linux ...non perche' ami xandros, ma semplicemente perche' sarebbe un' indice di perfetta compatibilita' dell' hw anche con linux... fosse mai che mettendo su ubuntu o debian scopra che non si riesce ad usare il modulo UMTS o la scheda wifi fa' impazzire...
- Mi scoccia anche che sia brandizzata/commercializzata da TIM ...siamo sicuri che il modulo funzioni perfettamente anche con una scheda dati WIND?
"Se" l' SSD e' perfettamente sostituibile con altra di maggiore capacita', tipo da 32 o 64Gb, per un futuro upgrade, potrei considerare seriamente l' acquisto.
"Se" l' hw in toto del gioiellino fosse stato testato positivamente con distro linux, potrei considerare seriamente l' acquisto. In questo caso piallerei completamente XP e metterei su debian, o alla peggio ubuntu. Il possesso di una licenza XP farebbe comunque comodo in caso di futura rivendita...
"Se" il modulo UMTS funziona perfettamente anche con sim WIND con connessione dati UMTS attiva, potrei considerare seriamente l' acquisto.
Alla mancanza di BT integrato sopperirei con l' ottimo dongle gia' in mio possesso.
La mancanza di scheda wifi "n" non mi pesa, attualmente ...in futuro penso potrei comunque montare una mini-pci-e atheros, ad esempio ;)
Qualcuno sa darmi informazioni sicure in merito?
Ciao e grazie
djlorenz
14-11-2008, 18:33
1) - Un po' mi scoccia la cosa dell' SSD da "soli" 16 GB...
2)- Mi scoccia che sia disponibile sono con XP e non anche in versione linux ...non perche' ami xandros, ma semplicemente perche' sarebbe un' indice di perfetta compatibilita' dell' hw anche con linux... fosse mai che mettendo su ubuntu o debian scopra che non si riesce ad usare il modulo UMTS o la scheda wifi fa' impazzire...
3)- Mi scoccia anche che sia brandizzata/commercializzata da TIM ...siamo sicuri che il modulo funzioni perfettamente anche con una scheda dati WIND?
4)"Se" l' SSD e' perfettamente sostituibile con altra di maggiore capacita', tipo da 32 o 64Gb, per un futuro upgrade, potrei considerare seriamente l' acquisto.
5)"Se" l' hw in toto del gioiellino fosse stato testato positivamente con distro linux, potrei considerare seriamente l' acquisto. In questo caso piallerei completamente XP e metterei su debian, o alla peggio ubuntu. Il possesso di una licenza XP farebbe comunque comodo in caso di futura rivendita...
6)"Se" il modulo UMTS funziona perfettamente anche con sim WIND con connessione dati UMTS attiva, potrei considerare seriamente l' acquisto.
7)Alla mancanza di BT integrato sopperirei con l' ottimo dongle gia' in mio possesso.
La mancanza di scheda wifi "n" non mi pesa, attualmente ...in futuro penso potrei comunque montare una mini-pci-e atheros, ad esempio ;)
1)beh dio... "soli" 16 giga non mi sembra niente male... ci piazzi una bella SDHC da 16 giga e ne hai già 32... e se ti serve storege... ormai le chiavette da 8gb costano poco... o hd esterni ;)
2) qualcuno in precedenza diceva che era stato provato con ubuntu e funzionava.. boh secondo me va tutto alla fine è cambiata solo la ssd e la wlan
3) sempre in precedenza dicevano che funzionava con tutte le schede senza problemi, il brand tim non è niente.. 2 etichette sul pc (puoi togliere benissimo) qualche sfondo e un paio di cazzatine...
4) non lo so.. ma sicuramente faranno ssd compatibili..
5)nn ho idea...per ora tengo windows (mai usato linuz nn mi metto a smanettare :D )
6)vedi pto 3
7) infatti nn sono poi queste perdite micidiali :D
Intanto, grazie mille per la risposta ;)
1)beh dio... "soli" 16 giga non mi sembra niente male... ci piazzi una bella SDHC da 16 giga e ne hai già 32... e se ti serve storege... ormai le chiavette da 8gb costano poco... o hd esterni ;)
Tutto verissimo ;)
ma potendo scegliere, almeno all' inizio, tra un SSD da 16Gb (meglio unico che 2...) ed un' altro da 20Gb, avrei preferito quest' ultimo :D
Invece, spendere per spendere, invece di una SD o pennetta, preferirei spendere in un SSD piu' capiente, compatibile e comparabile come prestazioni ..non dico subito ...tra qualche mese ...ad anno nuovo ;)
2) qualcuno in precedenza diceva che era stato provato con ubuntu e funzionava.. boh secondo me va tutto alla fine è cambiata solo la ssd e la wlan
non proprio, e' stato aggiunto anche il modulo gprs/UMTS/HSDPA ...ed e' quello che mi preoccupa di piu', a livello riconoscimento, funzionamento, compatibilita' con linux :( ...preferirei non avere sorprese. Il fatto che il 901go sia disponibile solo con s.o. windows XP mi fa' pensare...
Come si puo' bene intuire, preferirei di gran lunga, poter usare il 901go con una distro linux, piuttosto che con win...
Altra piccola incognita rimane la scheda wifi ...quella del 901 "liscio" pare funzionare bene anche con distro linux (ubuntu, debian, oltre che xandros, ovviamente), quella del 901go e' dichiaratamente diversa, visto che e' priva della "n" ...qualcuno saprebbe dire il chip di tale scheda, per poter valutare?
Il resto dell' hw del 901go e' identico a quello del 901 "liscio", quindi compatibile linux...
3) sempre in precedenza dicevano che funzionava con tutte le schede senza problemi, il brand tim non è niente.. 2 etichette sul pc (puoi togliere benissimo) qualche sfondo e un paio di cazzatine...
Se e' vero, e' veramente una gran cosa! ;)
4) non lo so.. ma sicuramente faranno ssd compatibili..
Quello che mi preoccupa, e' la compatibilita' "fisica" ...dentro il 901go hanno un po' "rivoluzionato" i volumi, eliminando l' SSD da 4Gb del 901 "base", aggiungendo il modulo gprs/UMTS e sostituendo scheda wifi e SSD da 8/16Gb del 901 "liscio" ...non e' che visto che trattasi di spazi ristretti, adesso un SSD da 32 o 64Gb non c'entra piu'? :confused:
5)nn ho idea...per ora tengo windows (mai usato linuz nn mi metto a smanettare :D )
E fai male, perche' un sistema linux si sposa benissimo su oggetti come questi ;)
7) infatti nn sono poi queste perdite micidiali :D
Infatti ;)
Qualcuno sa chiarire definitivamente i dubbi rimasti? :confused:
E' importante per me ...pls :(
Ciao e grazie
nekromantik
14-11-2008, 21:56
- Mi scoccia anche che sia brandizzata/commercializzata da TIM ...siamo sicuri che il modulo funzioni perfettamente anche con una scheda dati WIND?
Si, funziona con qualsiasi scheda.
"Se" l' SSD e' perfettamente sostituibile con altra di maggiore capacita', tipo da 32 o 64Gb, per un futuro upgrade, potrei considerare seriamente l' acquisto.
Si, è facilmente aggiornabile.
"Se" l' hw in toto del gioiellino fosse stato testato positivamente con distro linux, potrei considerare seriamente l' acquisto. In questo caso piallerei completamente XP e metterei su debian, o alla peggio ubuntu. Il possesso di una licenza XP farebbe comunque comodo in caso di futura rivendita...
Super Ubuntu e hai il sistema perfetto (testato da me):
http://hacktolive.org/wiki/Super_Ubuntu
http://hacktolive.org/blog/
Per qualsiasi info sono a disposizione.
Si, funziona con qualsiasi scheda.
Bene!
Si, è facilmente aggiornabile.
Bene!
Super Ubuntu e hai il sistema perfetto (testato da me):
http://hacktolive.org/wiki/Super_Ubuntu
http://hacktolive.org/blog/
...
E rileva tutto quanto?
webcam, scheda wifi, tasti speciali, audio, e sopratutto modulo UMTS/HSDPA, rilevati e perfettamente funzionanti?
In realta', la mia domanda, avrebbe potuto essere...
"Quale distro linux per eeepc 901-go" :confused:
;)
Ciao e grazie
nekromantik
15-11-2008, 09:37
Il modem viene rilevato subito, out of the box! E funziona in maniera perfetta. Così come gli altri componenti hardware (multi touch incluso)
Per la scheda wi-fi ti occorrono 10 secondi: nel menu vai su Sistema - Amministrazione - Windows Wireless Drivers: si apre un programma, dai il percorso dei driver di xp ed il gioco e' fatto (io ho fatto cosi')!
Dai un'occhiata qui: http://www.youtube.com/watch?v=bVSnGrvC-zA
Per concludere, io ho installato questo programmino fenomenale: http://greg.geekmind.org/eee-control/
Ciao e a presto
Herr_Doctor
15-11-2008, 10:45
Salve, ho letto alcune pagine della recensione, ma non capisco 2 cose.
A che velocità va la memoria DDR2?
Non è specificato neanche sul sito ASUS.
Il display non è di quelli lucidi (Crystal Bright), ma normale?
Ringrazio anticipatamente per una risposta
INFECTED
15-11-2008, 13:28
Salve, ho letto alcune pagine della recensione, ma non capisco 2 cose.
A che velocità va la memoria DDR2?
Non è specificato neanche sul sito ASUS.
Il display non è di quelli lucidi (Crystal Bright), ma normale?
Ringrazio anticipatamente per una risposta
Il modulo è un 667, ma è impostato a 400!
Lo schermo non è glare, così da essere antiriflesso!
Qualcuno saprebbe fornire marca e modello della scheda wifi e del modulo gprs//MTS/HSDPA montati sull' eepc 901go? :confused:
In modo da poterne verificare il pieno supporto da qualche distro linux...
Ciao e grazie
Qualcuno saprebbe fornire marca e modello della scheda wifi e del modulo gprs//MTS/HSDPA montati sull' eepc 901go? :confused:
In modo da poterne verificare il pieno supporto da qualche distro linux...
Ciao e grazie
Su eeepc.it avevo letto che ubuntu 8.04 ha riconosciuto al volo il modulo :cool:
...finora ho raccolto pareri diversi (anche altrove) circa l' installazione di una distribuzione linux sul 901go... :mc:
Alcuni riferiscono che il riconoscimento della scheda wifi fa' smadonnare... :mad:
altri riferiscono che e' la scheda LAN ethernet a creare problemi (ma non dovrebbe essere uguale al 901 lisscio?)... :eek:
Altri infine hanno avuto problemi con il riconoscimento e l' uso del modulo 3G...:rolleyes:
Altri infine non hanno alcun problema... :)
Mi sa che prima di spendere soldini, sia bene indagare e vedere cosa succede :cry:
Ciao e grazie
...finora ho raccolto pareri diversi (anche altrove) circa l' installazione di una distribuzione linux sul 901go... :mc:
Alcuni riferiscono che il riconoscimento della scheda wifi fa' smadonnare... :mad:
altri riferiscono che e' la scheda LAN ethernet a creare problemi (ma non dovrebbe essere uguale al 901 lisscio?)... :eek:
Altri infine hanno avuto problemi con il riconoscimento e l' uso del modulo 3G...:rolleyes:
Altri infine non hanno alcun problema... :)
Mi sa che prima di spendere soldini, sia bene indagare e vedere cosa succede :cry:
Ciao e grazie
Non era un commento sparuto di qualche minchione, c'era il post ufficioso e serioso :D
Non era un commento sparuto di qualche minchione, c'era il post ufficioso e serioso :D
Non metto in dubbio ne' la tua serieta', ne' quella di chi ha scritto tale thread.
Ho dato un' occhiata anche a quel forum, e mi pare di capire che la "live" di ubuntu 8.10 riconosce al volo il modulo 3G, ma una volta installata, cio' non accade :eek: inoltre, sempre con Intrepid, si hanno problemi di rilevamento di scheda LAN ethernet e wifi ...
Chi invece ha installato hardy 8.04.1, lamenta il mancato riconoscimento del modulo 3G, problemi con il wifi ballerino, ed alcuni anche alla webcam...
Sempre su quel forum, c'e' chi suggerisce di attendere evoluzioni, perche' allo stato attuale il 901go e' ancora troppo poco diffuso e conosciuto...
Non ho ancora avuto modo di fare una ricerca approfondita, pero' mi pare di aver capito che questa sia l' aria che tira, quando si parla di "linuxizzare" il 901go ...strano abbestia, perche' suo fratello 901 "liscio" non mi pare abbia sofferto di tali problemini...
Attendo comunque nius ulteriori, in merito...
Ciao e grazie
nekromantik
16-11-2008, 07:48
Qualcuno saprebbe fornire marca e modello della scheda wifi e del modulo gprs//MTS/HSDPA montati sull' eepc 901go? :confused:
In modo da poterne verificare il pieno supporto da qualche distro linux...
Ciao e grazie
A differenza del 901 normale, il 901go monta la Atheros AR5007EG. La differenza è sostanziale (a favore di quest'ultimo), dai un'occhiata qui: http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=3882
Il 901go monta lo stesso disco SSD dell’EeePC S101, per la precisione il modello SATA ASUS-JM S41 con chip Samsung. Asus, nei punti di forza di quest’ultimo, evidenzia proprio il modulo SSD, definito come ad alte prestazioni; e infatti i risultati ottenuti con CrystalDiskMark sono ottimi, soprattutto se paragonati a quelli degli altri modelli della famiglia Eee:
http://www.eeepc.it/recensione-eeepc-901go-hardware-benchmark/
Per finire, il modem 3,75G HSPA è un Huawei EM770.
Ciao e a presto.
limpid-sky
16-11-2008, 09:41
A differenza del 901 normale, il 901go monta la Atheros AR5007EG. La differenza è sostanziale (a favore di quest'ultimo), dai un'occhiata qui: http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=3882
Il 901go monta lo stesso disco SSD dell’EeePC S101, per la precisione il modello SATA ASUS-JM S41 con chip Samsung. Asus, nei punti di forza di quest’ultimo, evidenzia proprio il modulo SSD, definito come ad alte prestazioni; e infatti i risultati ottenuti con CrystalDiskMark sono ottimi, soprattutto se paragonati a quelli degli altri modelli della famiglia Eee:
http://www.eeepc.it/recensione-eeepc-901go-hardware-benchmark/
Per finire, il modem 3,75G HSPA è un Huawei EM770.
Ciao e a presto.
con queste info reperire i driver e compilare a manina cio' che manca credo sia semplice.
nekromantik
16-11-2008, 09:52
Dai un'occhiata alla mia firma se non ti va di smanettare... ^__-
La scheda wireless del 901go è una bomba, mi prende al volo la rete del router gate2 della telecom, mentre l'altro portatile che ho ci mette almeno un minuto. Praticamente è già connessa appena finita la fase di caricamento di win xp, e anche quest'ultima è molto molto veloce.
Dopo due giorni di smanettamenti sono molto contento dell'acquisto, una volta presa confidenza con la tastiera ho abbandonato il mio acer da 15" a favore di questo gioiellino :D
Ora non mi resta che provare la live di ubuntu :)
raga ho un problema con la visualizzazione dei film,ne ho visto uno e adnava benissimo,poi il secondo a schermo intero mi scattava,se lo mettevo in finestra andava bene,pensavo fosse il film,allora ho rimesso il primo e scattava.Non ho cambiato nessuna impostazione da cosa puo dipendere?il problema me lofa sia con la batteria che sotto alimentazione...
Sei su xp o *buntu? Frequenza della cpu?
xp e non ho toccato nulla,ho il 901 quello ke hdisk da 12 giga ssd
majin mixxi
16-11-2008, 19:59
(tutto apposto a ferragosto :D )
grandissimo :D
xp e non ho toccato nulla,ho il 901 quello ke hdisk da 12 giga ssd
ho risolto,avevo il pc alla risoluzione di 1024*768 compress ,tolta quella e i video non scattano piu.
stefanonweb
17-11-2008, 11:10
NON voglio assolutamente inquinare il thread ma ne vendo 2 nuovi completi a 369€ spediti.
Se interessati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25048348&posted=1#post25048348
Altrimenti chiedo scusa.
aspide78
17-11-2008, 19:10
scusate, io ho preso il 901go e poi ho attivato le 5 ore di navigazione gratuita, ma per farlo mi hanno chiesto il codice imei.....non è che esaurito il credito e la promozione gratuita mi bloccano il modem 3g e lo fanno funzionare solo con tim?
majin mixxi
17-11-2008, 19:17
mi sono deciso a prendere il 901 go ma il dubbio mi rimane su cosa usare per navigare,non ne farei un uso intensivo quindi credo che una 5gb al mese sarebbe piu' che sufficiente ma vedo che solo la Wind ha un offerta del genere,o mi sbaglio?
Domanda un po' "curiosa"...
il 901go attualmente disponibile da noi e' un' esclusiva TIM, ed il suo hardware e' un po' diverso da quello del 901 "liscio"...
Sul sito del supporto Asus, ovviamente il 901go "TIM" non e' presente...
Quindi, come la rimediamo per gli aggiornamenti di bios, driver, software ecc ecc? :confused:
Ciao e grazie
Domanda un po' "curiosa"...
il 901go attualmente disponibile da noi e' un' esclusiva TIM, ed il suo hardware e' un po' diverso da quello del 901 "liscio"...
Sul sito del supporto Asus, ovviamente il 901go "TIM" non e' presente...
Quindi, come la rimediamo per gli aggiornamenti di bios, driver, software ecc ecc? :confused:
Ciao e grazie
Se usi Linux è tutto più semplice, il problema che dici si presenta se vuoi usare xp
Se usi Linux è tutto più semplice, il problema che dici si presenta se vuoi usare xp
Vero...
usando linux (come vorrei) l' unico dubbio che rimane riguarda gli aggiornamenti del bios.
A parte il "come procedere", se se e' piallato XP in favore di linux, sul sito del support asus viene fornito l' aggiornamento bios per il 901 "liscio", che pero' abbiamo visto ha un hardware simile, ma non uguale al 901go (TIM)... infatti l' SSD ed il wifi sono diversi, il BT manca ed al suo posto c'e' il modulo 3G...
siamo sicuri che e' sicuro usare gli aggiornamenti bios del 901 "base" sul 901go...? :confused:
Ciao e grazie
mi sono deciso a prendere il 901 go ma il dubbio mi rimane su cosa usare per navigare,non ne farei un uso intensivo quindi credo che una 5gb al mese sarebbe piu' che sufficiente ma vedo che solo la Wind ha un offerta del genere,o mi sbaglio?
mi sembra ci sia pure "tre" con una promozione simile
Vero...
usando linux (come vorrei) l' unico dubbio che rimane riguarda gli aggiornamenti del bios.
A parte il "come procedere", se se e' piallato XP in favore di linux, sul sito del support asus viene fornito l' aggiornamento bios per il 901 "liscio", che pero' abbiamo visto ha un hardware simile, ma non uguale al 901go (TIM)... infatti l' SSD ed il wifi sono diversi, il BT manca ed al suo posto c'e' il modulo 3G...
siamo sicuri che e' sicuro usare gli aggiornamenti bios del 901 "base" sul 901go...? :confused:
Ciao e grazie
Non penso ci siano problemi...in fondo anche sul 901 liscio, se io dovessi cambiare l'ssd o il wifi, non andrei di sicuro a farmi rilasciare un'apposita versione del bios ;)
aspide78
18-11-2008, 08:23
Allora nessuno mi sa dire se devo preoccuparmi per aver dato il mio codice imei del mio 901go alla tim oppure posso stare tranquillo che non mi vincoleranno a tim e basta?
aspide78
18-11-2008, 08:28
Non penso ci siano problemi...in fondo anche sul 901 liscio, se io dovessi cambiare l'ssd o il wifi, non andrei di sicuro a farmi rilasciare un'apposita versione del bios ;)
Quindi possiamo stare tranquilli anche in questo caso allora?
Scusate, ma mi faccio un sacco di paranoie...:fagiano:
Quindi possiamo stare tranquilli anche in questo caso allora?
Scusate, ma mi faccio un sacco di paranoie...:fagiano:
Se proprio vuoi star tranquillo aspetta ancora un pò per sentire l'opinione di qualche altro possessore del 901go.
Per quanto riguarda la Tim, se non hai stipulato nessun contratto vincolante in tal senso, non possono fare nulla e in ogni caso non penso si riesca a bloccare il modem con un semplice codice!
ordinato un 901go al negozio il telefonino della mia citta' ...ne hanno disponibile uno bianco ...stasera andro' a prenderlo ;)
Speriamo bene... :rolleyes:
A patto di trovare un alimentatore con adeguata polarita' e tensione in uscita, secondo voi, ci sono controndicazioni a farlo funzionare con l' alimentazione veicolare?
Secondo me no, ma chiedo anche a voi, magari piu' esperti...
Ciao e grazie
WhiteBase
18-11-2008, 11:55
Domanda un po' "curiosa"...
il 901go attualmente disponibile da noi e' un' esclusiva TIM, ed il suo hardware e' un po' diverso da quello del 901 "liscio"...
Sul sito del supporto Asus, ovviamente il 901go "TIM" non e' presente...
Quindi, come la rimediamo per gli aggiornamenti di bios, driver, software ecc ecc? :confused:
Ciao e grazie
C'è tutto sulla pagina del 901 standard con Windows, compreso l'aggiornamento firmware per il modulo 3.5g (tranquilli, l'ho già fatto e va magnificamente)
WhiteBase
18-11-2008, 11:57
Quindi possiamo stare tranquilli anche in questo caso allora?
Scusate, ma mi faccio un sacco di paranoie...:fagiano:
vai assolutamente tranquillo (già aggiornato il bios alla 1802 sul go). Tra l'altro il changelog di una delle ultime release del bios indica per l'appunto la rimozione della voce bluetooth da bios qualora l'hardware non sia presente
WhiteBase
18-11-2008, 11:59
Allora nessuno mi sa dire se devo preoccuparmi per aver dato il mio codice imei del mio 901go alla tim oppure posso stare tranquillo che non mi vincoleranno a tim e basta?
L'imei viene letto da tim solo per attivare la promo. In pratica hanno un database di imei autorizzati ad utilizzare la promozione. Se tu tentassi di attivarla con un diverso apparato non in database non andrebbe buon fine, così come se tentassi di riattivarla dopo aver reinstallato il sistema ma avendone già usufruito. Tranquillo, nessun blocco
C'è tutto sulla pagina del 901 standard con Windows, compreso l'aggiornamento firmware per il modulo 3.5g (tranquilli, l'ho già fatto e va magnificamente)
sarà ma io il fw per il modulo 3.5g non lo trovo proprio :(
aspide78
18-11-2008, 15:04
Scusate, sul mio 901go ho installato ubuntu 8.10 e poi ho aggiuntu anche l'applicativo eee-control per far funzionare le combinazioni di tasti fn+fx....ora, i tasti funzionano, ma ho scoperto che eee-control permette di impostare anche la performace tra super, high, normal e powersave....e fin qui tutto ok, poi mi sono accorto che con il pannello di eee-control impostato su powersave, potevo impostare l'applet "variazione frequenza cpu" sulla frequenza piu alta....come è possibile questa cosa?
le 2 impostazioni non vanno in conflitto? c'è rischio di danneggiare fisicamente il pc?
WhiteBase
18-11-2008, 15:13
sarà ma io il fw per il modulo 3.5g non lo trovo proprio :(
Version EM770update
sembra strano ma è nella sezione utilities
mi sono deciso a prendere il 901 go ma il dubbio mi rimane su cosa usare per navigare,non ne farei un uso intensivo quindi credo che una 5gb al mese sarebbe piu' che sufficiente ma vedo che solo la Wind ha un offerta del genere,o mi sbaglio?
ciao, io uso la naviga 3 di H3G, 9 euro al mese per 50Mb al giorno oppure 3 euro alla settimana per 100Mb al giorno (12€ al mese).
ciao, io uso la naviga 3 di H3G, 9 euro al mese per 50Mb al giorno oppure 3 euro alla settimana per 100Mb al giorno (12€ al mese).
posso chiederti come funziona questa tua tariffa a volume? perchè ho sempre avuto un dubbio...cioè i 50mb (o 100mb) sono mb che tu hai effettivamente scaricato sull'hd (tipo pagine salvate, aggiornamenti antivirus, immagini salvate, video scaricati....) oppure si tratta di mb dovuti ad esempio al semplice fatto di aver visualizzato una pagina ricca di contenuti multimediali o un video di youtube anche senza averlo scaricato sul pc?
grazie
viene conteggiato il traffico dati, sia in entrata che in uscita... :rolleyes:
...anche il "ping" ad un sito inetrnet viene conteggiato ;)
Ciao
viene conteggiato il traffico dati, sia in entrata che in uscita... :rolleyes:
...anche il "ping" ad un sito inetrnet viene conteggiato ;)
Ciao
che fregatura!!! quindi è già molto se si riesce ad aprire la posta e dare uno sguardo veloce qui sul forum....o sono io che esagero?
WhiteBase
18-11-2008, 16:47
che fregatura!!! quindi è già molto se si riesce ad aprire la posta e dare uno sguardo veloce qui sul forum....o sono io che esagero?
tutte le tariffe a volume sono per l'appunto... a volume (complessivo), non importa se maturato co la mera consultazione di siti o con il download
che fregatura!!! quindi è già molto se si riesce ad aprire la posta e dare uno sguardo veloce qui sul forum....o sono io che esagero?
Esageri, io la uso molto e non ho mai sforato i 100mb giornalieri, per navigare sul web e scaricare la posta è sufficente, meno per usare programmmi p2p. Non sò se hai presente quanti sono 100 mb al giorno per la sola navigazione, cmq il traffico in uscita è poco rispetto a quello in entrata. Dipende sempre da cosa devi fare, io uso la naviga tre quando non sono a casa (e in questo momento che stò testando il modem).
INFECTED
18-11-2008, 19:29
Ragazzi stasera ho acquistato una borsa stupenda per il 901 :D
La Tucano Wallet.... cercate su internet, è imbottitissima, leggera e costa anche poco, pagata 14,90€ da E*do.... andate a cercarla, ve lo consiglio ;)
babbanez
18-11-2008, 19:41
Ragazzi stasera ho acquistato una borsa stupenda per il 901 :D
La Tucano Wallet.... cercate su internet, è imbottitissima, leggera e costa anche poco, pagata 14,90€ da E*do.... andate a cercarla, ve lo consiglio ;)
bellissima, la vidi da euroni** :D
INFECTED
18-11-2008, 19:59
bellissima, la vidi da euroni** :D
Stupenda davvero :) E' fatta proprio apposta per i 9"/10" e non costa nemmeno molto
Preso stasera 901go (tim) bianco :cool:
Subito dopo ho preso una seconda sim wind da piazzarci dentro, fissa!
Adesso il bianchetto e' in carica... stasera ho da fare e spero di riuscire a resistere alla voglia di accenderlo, aggiornarlo e intoparci un po'...
Spero di riuscire a limitarmi a scaricare un po' di roba dal supporto asus, per aggiornare i vari bios e firmware... :sofico:
Appena potro' cominciare a giocarci, dovro' capire come si fa' a piallare XP e metterci su una bella distro linux ...debian lenny per eeepc per prima, poi se vedo che non mi confa' a sufficienza, "ripieghero'" su ubuntu ...quale, ancora da decidere. :)
Certo che abituato ad installare da cd-rom, devo riuscire a capire come fare senza... :rolleyes:
Ciao!
WhiteBase
18-11-2008, 21:19
xp su questo piccoletto con 2gb di ram viaggia magnificamente: è la morte sua! In più devo ammettere che questo ssd velocissimo lo rende un fulmine. Rispetto al 900 (con il sistema sul disco da 4 gb, non sul secondo che era una lumaca) è un fulmine. Alla prima carica della batteria, con wi-fi sempre collegato e luminosità del pannello a un terzo ho toccato le 6 ore di funzionamento! Non oso pensare con la batteria da 8700mAh con cui viene venduto in Francia (per contro il loro 901Go ha due ssd 8Gb veramente lenti, mentre noi italici disponiamo di un 16Gb mutuato dal nuovissimo serie s che dai bench è qualcosa come tre volte più veloce del modulo da 4gb, che pure non era male, integrato nel 900)
aspide78
18-11-2008, 22:11
ma la batteria da 8700 mha, andrà bene anche sui 901 acquistati fino adesso? e specialmente sul 901go(dato che quello ho:D )?
WhiteBase
18-11-2008, 22:21
ma la batteria da 8700 mha, andrà bene anche sui 901 acquistati fino adesso? e specialmente sul 901go(dato che quello ho:D )?
non saprei, ma l'idea stuzzica anche me.
Qualcuno mi consiglia una borsa che possa contenere:
901go +alimentatore
masterizzatore dvd slim autoalimentato lg
hdd esterno usb 2.5" autoalimentato
chiavetta usb tv digitale
cavo di rete 5 metri
cris_ssh
19-11-2008, 00:43
Scusate ma dopo Gennaio il 901 Go potrà essere venduto da altri oltre che da Tim?
aspide78
19-11-2008, 07:54
Scusate ma dopo Gennaio il 901 Go potrà essere venduto da altri oltre che da Tim?
Si, ma che cosa ti cambia?
WhiteBase
19-11-2008, 10:18
Si, ma che cosa ti cambia?
Se vi spaventa la brandizzazione sappiate che tutti i loghi tim sono semplici adesivi gommosi facilmente rimovibili senza lasciare alcuna traccia. Io ho tolto pure gli adesivi intel, microsoft e doly vicino al pad, adesso tutto nero lucido senza nessun adesivo o scritta è davvero bello
cari,
per quanto riguarda le versioni GO di tim, sia sul 901 che sul 1000h, le distro linux, riconoscono tutto?
non è che lo prendiamo con l'hsdpa e poi linux non riconosce niente?
ultima cosa, questo modem integrato, che velocità raggiunge?
WhiteBase
19-11-2008, 11:09
cari,
per quanto riguarda le versioni GO di tim, sia sul 901 che sul 1000h, le distro linux, riconoscono tutto?
non è che lo prendiamo con l'hsdpa e poi linux non riconosce niente?
ultima cosa, questo modem integrato, che velocità raggiunge?
al di là delle preferenze personali, avendo una licenza originale di xp e funzionando assolutamente molto bene (molto più veloce e reattivo di molti notebook di fascia bassa) non ti conviene tenere l'os Microsoft?
diciamo che sono un utente linux da quasi 10 anni..da 2 anni sono un mac user e avendo bisogno di un piccolino, non userei mai windows ;)
bibbuccio
19-11-2008, 11:41
xp su questo piccoletto con 2gb di ram viaggia magnificamente: è la morte sua! In più devo ammettere che questo ssd velocissimo lo rende un fulmine. Rispetto al 900 (con il sistema sul disco da 4 gb, non sul secondo che era una lumaca) è un fulmine. Alla prima carica della batteria, con wi-fi sempre collegato e luminosità del pannello a un terzo ho toccato le 6 ore di funzionamento! Non oso pensare con la batteria da 8700mAh con cui viene venduto in Francia (per contro il loro 901Go ha due ssd 8Gb veramente lenti, mentre noi italici disponiamo di un 16Gb mutuato dal nuovissimo serie s che dai bench è qualcosa come tre volte più veloce del modulo da 4gb, che pure non era male, integrato nel 900)
Mi dici che mudulo da 2giga hai utilizzato? Vista la tua esperienza, stavo maturando l'idea anch'io. Non che vada male con 1 giga, ma volevo provare la differenza con il doppio . Grazie
WhiteBase
19-11-2008, 11:43
Mi dici che mudulo da 2giga hai utilizzato? Vista la tua esperienza, stavo maturando l'idea anch'io. Non che vada male con 1 giga, ma volevo provare la differenza con il doppio . Grazie
Un volgarissimo A-data 667, ma anche Kingston va benissimo
cris_ssh
19-11-2008, 12:24
Si, ma che cosa ti cambia?
Il prezzo, cambierà il prezzo...
djlorenz
19-11-2008, 14:03
oggi, dopo aver provato la versione live di ubuntu eee... visto che mi sono rotto i maroni di windows che continua a darmi casini mi son deciso (con l'aiuto di un mio compagno di uni) a spiattellare a metà la ssd e installare ubuntu eee...
come interaccia grafica mi trovo bene... la wireless funziona perfettamente senza installazioni... l'audio nn va...
nn sapendo praticamente nulla di linux... dove posso trovare qualche guida di ottimizzazione? non esistono software tipi super hybrid engine per ubuntu?
grazie :D
aspide78
19-11-2008, 14:47
Il prezzo, cambierà il prezzo...
bè...se cambierà il prezzo non sarà dovuto al fatto che lo vende un'altro operatore, ma solamente dal normale andamento del mercato(come tutti i prodotti, se aspetti a comprarli calano...).
babbanez
19-11-2008, 15:56
bè...se cambierà il prezzo non sarà dovuto al fatto che lo vende un'altro operatore, ma solamente dal normale andamento del mercato(come tutti i prodotti, se aspetti a comprarli calano...).
si e nel frattempo sarà uscito un "902" ;) . Se vuoi comprarlo, compralo ora e non ci pensare :D
majin mixxi
19-11-2008, 19:44
non lo trovo a Milano :muro:
majin mixxi
19-11-2008, 19:47
Esageri, io la uso molto e non ho mai sforato i 100mb giornalieri, per navigare sul web e scaricare la posta è sufficente, meno per usare programmmi p2p. Non sò se hai presente quanti sono 100 mb al giorno per la sola navigazione, cmq il traffico in uscita è poco rispetto a quello in entrata. Dipende sempre da cosa devi fare, io uso la naviga tre quando non sono a casa (e in questo momento che stò testando il modem).
esiste un modo per vedere quanto traffico si fa in un giorno?
programmi tipo second life peseranno molto?
e la webcam ?
scusate le domande probabilmente niubbissime
gianni1879
19-11-2008, 22:26
iscritto va :D
Dandrake
19-11-2008, 22:35
esiste un modo per vedere quanto traffico si fa in un giorno?
programmi tipo second life peseranno molto?
e la webcam ?
scusate le domande probabilmente niubbissime
Scaricati NetMeter...è gratuito.
LucaLoca
19-11-2008, 22:48
Raga io ho comprato una sdhc class 6 da 16 giga oggi!
in read va a 20 mega al sec! com è secondo voi?
poi avevo una domanda che mi sono sempre chiesto, giocando a virtua tennis e in altri giochi come mai se nn è attaccato alla batteria va diciamo lentino mentre appena attacco il 220 va una scheggia?
lasciando sempre impostato super performance ovviamente...
non ho capito il perchè... alla fine la velocità nn varia...
Edit: controllato con cpuz e nn varia proprio la velocità
gianni1879
20-11-2008, 07:29
Scaricati NetMeter...è gratuito.
esiste anche Dumeter ;)
djlorenz
20-11-2008, 07:40
oggi, dopo aver provato la versione live di ubuntu eee... visto che mi sono rotto i maroni di windows che continua a darmi casini mi son deciso (con l'aiuto di un mio compagno di uni) a spiattellare a metà la ssd e installare ubuntu eee...
come interaccia grafica mi trovo bene... la wireless funziona perfettamente senza installazioni... l'audio nn va...
nn sapendo praticamente nulla di linux... dove posso trovare qualche guida di ottimizzazione? non esistono software tipi super hybrid engine per ubuntu?
grazie :D
:cry:
INFECTED
20-11-2008, 09:09
Ragazzi devo snellire XP con Nlite: non voglio seguire le guide perchè non si capisce bene cosa si va a rimuovere.... inoltre la maggior parte si riferisce agli eeepc 700/900.... chi ha un qualcosa di utile da leggere/seguire in modo da farmi la mia copia di XP personalizzata in modo da sapere esattamente come funziona? Voi cosa avete seguito o quali componenti avete lasciato o tolto?
Grazie ;)
WhiteBase
20-11-2008, 09:32
Raga io ho comprato una sdhc class 6 da 16 giga oggi!
in read va a 20 mega al sec! com è secondo voi?
poi avevo una domanda che mi sono sempre chiesto, giocando a virtua tennis e in altri giochi come mai se nn è attaccato alla batteria va diciamo lentino mentre appena attacco il 220 va una scheggia?
lasciando sempre impostato super performance ovviamente...
non ho capito il perchè... alla fine la velocità nn varia...
Edit: controllato con cpuz e nn varia proprio la velocità
a batteria limita comunque le prestazioni per risparmiare autonomia
Ragazzi devo snellire XP con Nlite: non voglio seguire le guide perchè non si capisce bene cosa si va a rimuovere.... inoltre la maggior parte si riferisce agli eeepc 700/900.... chi ha un qualcosa di utile da leggere/seguire in modo da farmi la mia copia di XP personalizzata in modo da sapere esattamente come funziona? Voi cosa avete seguito o quali componenti avete lasciato o tolto?
Grazie ;)
Senza seguire le guide è un pò difficile...ti posso dire che puoi sicuramente rimuovere i driver di periferiche preinstallati in xp (stampanti, scanner e altro), puoi togliere i temi del desktop e i suoni di windows, però se vuoi scendere nel dettaglio devi per forza seguire una guida....
INFECTED
20-11-2008, 10:08
Senza seguire le guide è un pò difficile...ti posso dire che puoi sicuramente rimuovere i driver di periferiche preinstallati in xp (stampanti, scanner e altro), puoi togliere i temi del desktop e i suoni di windows, però se vuoi scendere nel dettaglio devi per forza seguire una guida....
Si voglio anche seguirla una guida, ma che sia ben fatta, non che invece mi dica di rimuovere un componente o di farmi fare qualcosa se poi non so cosa vado a fare... metti che è una cosa che mi serve o che magari è utile per far funzionare altre cose... come dire, non voglio "blindare" il mio eeepc... ad esempio in una delle guide che ho visto c'era scritto di rimuovere il Supporto Bluetooth, ma se c'è il Bluetooth? Ok voi direte "e non lo rimuovere, non rompere le @@ (:D)" ma se ci sono altre cose che mi dice di rimuovere e che io ne ignoro l'utilità?
Cmq stò dando un occhiata a quest'altra guida, vediamo com'è http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
Si voglio anche seguirla una guida, ma che sia ben fatta, non che invece mi dica di rimuovere un componente o di farmi fare qualcosa se poi non so cosa vado a fare... metti che è una cosa che mi serve o che magari è utile per far funzionare altre cose... come dire, non voglio "blindare" il mio eeepc
Cmq stò dando un occhiata a quest'altra guida, vediamo com'è http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp
Hai perfettamente ragione...io stesso inizialmente ho fatto delle rimozioni troppo spinte e son dovuto tornare sui miei passi. La guida che hai trovato sembra ben fatta e somiglia molto a quella che ho seguito io...ora la cerco e ti posto il link
eccolo: http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/
Questa http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp è sicuramnte la più completa e aggiornata, mentre questa http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/ è riferita al 900.
Se segui quella in italiano leggi bene tutti i commenti perchè servono per integrare la guida.
Io ho seguito quella in inglese guardando su quella in italiano per i nomi in inglese che non riuscivo a tradurre.
INFECTED
20-11-2008, 10:24
Hai perfettamente ragione...io stesso inizialmente ho fatto delle rimozioni troppo spinte e son dovuto tornare sui miei passi. La guida che hai trovato sembra ben fatta e somiglia molto a quella che ho seguito io...ora la cerco e ti posto il link
eccolo: http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/
Si questa è anche quella che ho seguito io ieri ma non mi è piaciuta molto, troppo minimalista per i miei gusti :p, cmq sembra essere la traduzione in italiano di quella che ho postato io su, quella in inglese sembra fatta un pochino meglio...
ora la leggo un pò e vediamo, se avrò tempo la farò io una guida e la posterò sul forum ;)
Grazie mille cmq ;)
Raga io ho comprato una sdhc class 6 da 16 giga oggi!
in read va a 20 mega al sec! com è secondo voi?
direi che è un buon risultato. Calcola che le + veloci sfiorano i 30Mb\sec (ma costano parecchio) e quelle peggiori (sempre restando su classe 6) non arrivano a 10.
marca e modello? pagata quanto?
INFECTED
20-11-2008, 10:27
Questa http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp è sicuramnte la più completa e aggiornata, mentre questa http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/ è riferita al 900.
Se segui quella in italiano leggi bene tutti i commenti perchè servono per integrare la guida.
Io ho seguito quella in inglese guardando su quella in italiano per i nomi in inglese che non riuscivo a tradurre.
Esattamente, grazie mille anche a te... penso che questo è quello che farò anch'io :)
Grazie mille :)
Questa http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp è sicuramnte la più completa e aggiornata, mentre questa http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/ è riferita al 900.
Se segui quella in italiano leggi bene tutti i commenti perchè servono per integrare la guida.
Io ho seguito quella in inglese guardando su quella in italiano per i nomi in inglese che non riuscivo a tradurre.
Si è riferita al 900 ma può andar bene comunque...certo quella in inglese mi sembra comunque più dettagliata e infatti il file immagine ottenuto con questa è decisamente più lite del mio
una domanda per gli user Xp.
Come vi comportate con gli aggiornamenti automatici di windows?
io non li ho disabilitati ma non vorrei che di questo passo mi si intasasse lo spazio della partizione da 4Gb....:rolleyes:
INFECTED
20-11-2008, 11:26
Questa http://wiki.eeeuser.com/howto:nlitexp è sicuramnte la più completa e aggiornata, mentre questa http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/ è riferita al 900.
Se segui quella in italiano leggi bene tutti i commenti perchè servono per integrare la guida.
Io ho seguito quella in inglese guardando su quella in italiano per i nomi in inglese che non riuscivo a tradurre.
Mi potresti dare una mano?
Nella guida in inglese mi dice di rimuovere la voce "Service Pack Messages" sotto "Operating System Options", ma non riesco a trovare la rispettiva voce in italiano, mi sapresti indicare qual'è?
Grazie ;)
così ad occhio mi sembra che la guida inglese utilizzi una versione aggiornata di nlite perchè mi sembra ci siano voci in più
esiste un modo per vedere quanto traffico si fa in un giorno?
io uso Dumeter (http://www.dumeter.com/), ma anche nel software di gestione preinstallato dalla Tim è presente un sistema di misurazione del traffico :)
Ragazzi stasera ho acquistato una borsa stupenda per il 901 :D
La Tucano Wallet.... cercate su internet, è imbottitissima, leggera e costa anche poco, pagata 14,90€ da E*do.... andate a cercarla, ve lo consiglio ;)
Ciao, presa questa mattina in colore grigio, fantastica, ha un effetto lucido che la rende :cool: , pagata 15€ presso la wellcome della mia città, la consiglio anch'io!! (più tardi posto le foto).
Salve...
Ieri sera ho acceso il bianchetto 901go-tim
effettivamente mi pare un bell' oggettino :cool:
sorprendentemente veloce il riavvio del sistema :)
un paio di cosette...
Volendo/dovendo reinstallare win XP sul 901go, si puo' usare il cd fornito a corredo, ma e' necessario un lettore/masterizzatore esterno... giusto?
Non possedendone uno, sono costretto a comprarlo, oppure e' possibile trasferire il contenuto di detto cd su di un supporto rimovibile, tipo pennetta usb o scheda SD?
E' necessario preventivamente rendere tale supporto avviabile, e se si, come?
Per trasferirvi il contenuto del cd di ripristino, e' sufficiente fare copia-incolla, o e' necessario procedere diversamente?
Mi servirebbero le giuste procedure per agire, magari sia agendo da un pc con su un altro XP, sia agendo da altro pc con su linux... :mc:
Ultime due cose...
una volta sostituito l' originale win XP con linux (ubuntu, debian-lenny, ...)
come si puo' procedere per flashare il bios con eventuali nuove release? Da xp ovviamente basta usare asus-update, ma con linux? :confused:
Stessa richiesta, nel caso di eventuali futuri aggiornamenti firmware di altro hardware, vedi ad es quello appena rilasciato per il modem 3G...
Tante domande, lo so... :stordita: ma importanti :help:
Ciao e grazie
Per il bios avevo letto con una pennina al boot tenendo premuto F9 (mi sembra)
Altrimenti con Xandros c'è l'utility all'interno dell'OS
gianni1879
20-11-2008, 12:45
per chi vuole rimuovere un pò di roba con nlite:
http://riosilente.interfree.it/cosarimuovere.html (in generale)
http://riosilente.interfree.it/componenti.html (in dettaglio)
http://riosilente.interfree.it/servizi.html
dico che c'è n'è già abbastanza, io con nlite stando attento non ho avuto problemi, ci sono delle cose che si possono rimuovere in sicurezza senza problemi
INFECTED
20-11-2008, 13:32
Ciao, presa questa mattina in colore grigio, fantastica, ha un effetto lucido che la rende :cool: , pagata 15€ presso la wellcome della mia città, la consiglio anch'io!! (più tardi posto le foto).
La mia è nera :) L'effetto lucido di cui parlo non lo noto tantissimo, ma rimane il fatto che è davvero bella ;)
Per quanto riguarda nLite, io invece consiglio di seguire la guida in inglese, che è fatta meglio e riguarda soprattutto gli eee
gianni1879
20-11-2008, 13:52
La mia è nera :) L'effetto lucido di cui parlo non lo noto tantissimo, ma rimane il fatto che è davvero bella ;)
Per quanto riguarda nLite, io invece consiglio di seguire la guida in inglese, che è fatta meglio e riguarda soprattutto gli eee
si ma occhio che hanno usato una vecchia vesione di nlite...
cmq fossi in voi seguirei quella di riosilente che constantemente aggiornata, anche in fatto di update pack
io uso Dumeter (http://www.dumeter.com/), ma anche nel software di gestione preinstallato dalla Tim è presente un sistema di misurazione del traffico :)
Non è che per caso questo software misura anche il tempo che si resta connessi? un pò come negli internet point per intenderci.
gianni1879
20-11-2008, 14:02
Non è che per caso questo software misura anche il tempo che si resta connessi? un pò come negli internet point per intenderci.
si anche
Per il bios avevo letto con una pennina al boot tenendo premuto F9 (mi sembra)
Altrimenti con Xandros c'è l'utility all'interno dell'OS
Niente xandros ...il 901go e' disponibile solo con win xp al momento, quando andro' a rimpiazzarlo con una linux, mettero' su debian-lenny o ububuntu, che dubito integrino nei repository quella utility...
Circa l' uso di una pennetta per aggiornare il bios mi pare di aver letto che era possibile, ma non ho trovato una guida precisa che spiegasse come fare... :(
Ciao
INFECTED
20-11-2008, 14:08
si ma occhio che hanno usato una vecchia vesione di nlite...
cmq fossi in voi seguirei quella di riosilente che constantemente aggiornata, anche in fatto di update pack
Quella di riosilente toglie meno cose di quell'altra guida.... per questioni di spazio sull'eeepc bisogna rimuovere il più possibile!
INFECTED
20-11-2008, 14:09
Circa l' uso di una pennetta per aggiornare il bios mi pare di aver letto che era possibile, ma non ho trovato una guida precisa che spiegasse come fare... :(
Ciao
Facilissimo, scarichi il bios dal sito Asus lo metti su una pennetta usb lo rinomini in 901.rom e poi avvii l'eeepc con la pennetta inserita... aggiornerà automaticamente il bios ;)
gianni1879
20-11-2008, 14:16
Quella di riosilente toglie meno cose di quell'altra guida.... per questioni di spazio sull'eeepc bisogna rimuovere il più possibile!
le cose in più che rimuove sono poca roba, anzi rischi che qualcosa poi non ti funziona bene (purtroppo capita spessissimo), ed in ogni caso già con quella di riosilente si risparmiano un bel pò di roba, e tu lo sai a quanto ero arrivato io in una copia ultralight.
Cmq quella di Riosilente è indicativa e non esaustiva, infatti alcune cose le ho fatte diversamente
si anche
Ne sei sicuro? io trovo solo traffico in entrata e uscita....
gianni1879
20-11-2008, 14:28
Ne sei sicuro? io trovo solo traffico in entrata e uscita....
"dial-up connetion time:"
però appunto funziona solo con connessione dial-up, io infatti che uso un tipo di connessione divesa mi segna N/A
"dial-up connetion time:"
però appunto funziona solo con connessione dial-up, io infatti che uso un tipo di connessione divesa mi segna N/A
ah... ecco il perchè...grazie
Se a qualcuno può interessare ho scritto questa breve guida (http://www.ictportal.it/ultime/asus-eee-pc-901-go-configurare-sim-di-altri-operatori.html) per configurare il modem con sim di altri operatori, nel mio caso H3G.
Se a qualcuno può interessare ho scritto questa breve guida (http://www.ictportal.it/ultime/asus-eee-pc-901-go-configurare-sim-di-altri-operatori.html) per configurare il modem con sim di altri operatori, nel mio caso H3G.
una cosa buona della connessione con la tim è proprio questo software che ti consente di utilizzare sim di altri operatori semplicemente creando un nuovo profilo.
Io lo facevo già da tempo e adesso uso wind
l'APN della wind per chi fosse interessato è: internet.wind
INFECTED
20-11-2008, 15:47
le cose in più che rimuove sono poca roba, anzi rischi che qualcosa poi non ti funziona bene (purtroppo capita spessissimo), ed in ogni caso già con quella di riosilente si risparmiano un bel pò di roba, e tu lo sai a quanto ero arrivato io in una copia ultralight.
Cmq quella di Riosilente è indicativa e non esaustiva, infatti alcune cose le ho fatte diversamente
Ho usato la guida e ora sto installando, se dovessero esserci problemi ovviamente sarò costretto a ritornare indietro con nlite, cmq ho tolto veramente un sacco di roba!!! Vi farò sapere se è tutto ok ;)
Facilissimo, scarichi il bios dal sito Asus lo metti su una pennetta usb lo rinomini in 901.rom e poi avvii l'eeepc con la pennetta inserita... aggiornerà automaticamente il bios ;)
Ottimo, grazie ;)
invece, per poter aggiornare, ad es. il firmware del modulo 3G? :confused:
Stesso procedimento, o come?
Grazie
WhiteBase
20-11-2008, 16:08
Ottimo, grazie ;)
invece, per poter aggiornare, ad es. il firmware del modulo 3G? :confused:
Stesso procedimento, o come?
Grazie
no, l'installer gira da windows... non preoccupare se durante l'upgrade ad un certo punto dice periferica usb non riconosciuta e la collega e scollega alcune volte, è normale
djlorenz
20-11-2008, 16:13
:cry:
nessuno che può aiutarmi? :mbe:
INFECTED
20-11-2008, 16:46
Ottimo, grazie ;)
invece, per poter aggiornare, ad es. il firmware del modulo 3G? :confused:
Stesso procedimento, o come?
Grazie
Non saprei, ho il 901 liscio :(
Si è riferita al 900 ma può andar bene comunque...certo quella in inglese mi sembra comunque più dettagliata e infatti il file immagine ottenuto con questa è decisamente più lite del mio
Ciao
ho seguito la guida in inglese, ma senza eliminare il supporto bluetooth, ho installato xp e ho messo tutti i driver, però non ho capito ora come gestire il bluetooth, non trovo nessuna icona nè sul desktop nè in pannello di controllo, chi mi da una mano?
Non saprei, ho il 901 liscio :(
Ciao
ho seguito la guida in inglese, ma senza eliminare il supporto bluetooth, ho installato xp e ho messo tutti i driver, però non ho capito ora come gestire il bluetooth, non trovo nessuna icona nè sul desktop nè in pannello di controllo, chi mi da una mano?
Ora non ho sottomano il 901 ma se premi fn + il tasto con l'icona apposita te lo attivo o disattiva poi dal pannello di controllo dovresti avere l'icona bluetooth se correttamente installato
INFECTED
20-11-2008, 17:11
Ora non ho sottomano il 901 ma se premi fn + il tasto con l'icona apposita te lo attivo o disattiva poi dal pannello di controllo dovresti avere l'icona bluetooth se correttamente installato
E' questo il fatto, l'icona bluetooth non ce l'ho nè sul desktop nè nel pannello di controllo, eppure in nlite non ho rimosso il Supporto Bluetooth
Uff mi ritocca fare tutto daccapo?:muro:
E' questo il fatto, l'icona bluetooth non ce l'ho nè sul desktop nè nel pannello di controllo, eppure in nlite non ho rimosso il Supporto Bluetooth
Uff mi ritocca fare tutto daccapo?:muro:
nooo...prima prova con calma a rimettere i driver
Prova a vedere che non sia disattivato dal bios (anche se penso che l'icona ci sarebbe dovuta comunque essere)
INFECTED
20-11-2008, 18:22
nooo...prima prova con calma a rimettere i driver
Prova a vedere che non sia disattivato dal bios (anche se penso che l'icona ci sarebbe dovuta comunque essere)
Infatti non me la sentivo proprio di dover rifare tutto daccapo:eek:
Cmq ho reinstallato di nuovo tutto usando lo stesso cd di XP che avevo creato prima e ora è tutto ok, compaiono anche le icone ;)
Si vede che prima non ho fatto qualcosa, oppure ho saltato qualche passaggio nell'installazione dei driver... mah.... cmq tutto è bene quel che finisce bene!
Continuo a sistemare il tutto e vi faccio sapere se ci sono altri problemi ;)
Io lo facevo già da tempo e adesso uso wind
l'APN della wind per chi fosse interessato è: internet.wind
puoi fare un test su speedtest.net e postare il risultato che ottieni con wind? grazie 1000 :)
LucaLoca
20-11-2008, 19:31
ragazzi stavo guardando oggi per aggiornare i driver della scheda wireless;
non ci sto capendo niente su internet e sul cd fornito col 901 go ci sono i driver per l Azurewave Aw NE 766 quelli del 901 ma se non sbaglio noi
con il 901 go abbiamo la scheda atheros Ar5007eg e i nuovi drivers non sono online...
gianni1879
20-11-2008, 19:44
Infatti non me la sentivo proprio di dover rifare tutto daccapo:eek:
Cmq ho reinstallato di nuovo tutto usando lo stesso cd di XP che avevo creato prima e ora è tutto ok, compaiono anche le icone ;)
Si vede che prima non ho fatto qualcosa, oppure ho saltato qualche passaggio nell'installazione dei driver... mah.... cmq tutto è bene quel che finisce bene!
Continuo a sistemare il tutto e vi faccio sapere se ci sono altri problemi ;)
si avrai saltato qualche driver/applicazione ;)
Infatti non me la sentivo proprio di dover rifare tutto daccapo:eek:
Cmq ho reinstallato di nuovo tutto usando lo stesso cd di XP che avevo creato prima e ora è tutto ok, compaiono anche le icone ;)
Si vede che prima non ho fatto qualcosa, oppure ho saltato qualche passaggio nell'installazione dei driver... mah.... cmq tutto è bene quel che finisce bene!
Continuo a sistemare il tutto e vi faccio sapere se ci sono altri problemi ;)
Ciao, quanto spazio ti occupa xp alleggerito dopo l'install?
Salve...
...
Volendo/dovendo reinstallare win XP sul 901go, si puo' usare il cd fornito a corredo, ma e' necessario un lettore/masterizzatore esterno... giusto?
Non possedendone uno, sono costretto a comprarlo, oppure e' possibile trasferire il contenuto di detto cd su di un supporto rimovibile, tipo pennetta usb o scheda SD?
E' necessario preventivamente rendere tale supporto avviabile, e se si, come?
Per trasferirvi il contenuto del cd di ripristino, e' sufficiente fare copia-incolla, o e' necessario procedere diversamente?
Mi servirebbero le giuste procedure per agire, magari sia agendo da un pc con su un altro XP, sia agendo da altro pc con su linux... :mc:
...
Chiedo venia,
ho visto solo ora il link in prima pagina per creare una pen usb per l' installazione di XP
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
...allora sono andato a leggere i commenti degli utilizzatori a quell' articolo.
Pare che non sia cosi' sicuro che la cosa funzioni...:(
Oltre tutto, dovrei partire dal CD di recovery, fornito nella confezione del 901go (tim)...
Ho fatto anche una veloce ricerca con sangoogle, ed effettivamente la cosa e' piuttosto dibattuta.
Ci sono alcuni programmini che si occupano di creare una penna usb avviabile per l' installazione di windows, ma senza alcuna sufficiente garanzia di buon funzionamento...
Per rimediare all' inconveniente della cancellazione di alcuni files dal supporto rimovibile, durante l' installazione di XP, forse, e dico forse, si potrebbe ricorrere ad una schedina SD alla quale dopo l' iniziale scrittura sia applicata la protezione da scrittura... o no?
Qualcuno ha investigato e trovato un metodo sicuramente funzionante?
...a parte usare il cd di ripristino da lettore cd esterno usb, ovviamente (altra 90ina di euro non vorrei spenderli)...
penso che la cosa interessi non solo me, che voglio solo garantirmi la possibilita' di ritornare ad XP, se proprio mi trovassi male con debian-lenny o ubuntu sul mio 901go. Penso che sarebbe utilissimo anche per chi volesse sostituire l' XP di serie con una versione n-lite_izzata...
Ciao e grazie
Ciao e grazie
INFECTED
20-11-2008, 22:24
Ciao, quanto spazio ti occupa xp alleggerito dopo l'install?
Circa 700MB.... invece dopo aver installato tutti i drivers e tutte le utility presenti sul cd lo spazio occupato sul cd è di 1GB.... ho però disattivato il file di paging che era di circa 1,5GB
Circa 700MB.... invece dopo aver installato tutti i drivers e tutte le utility presenti sul cd lo spazio occupato sul cd è di 1GB.... ho però disattivato il file di paging che era di circa 1,5GB
:eek: ottimo proprio direi....
Grazie:)
puoi fare un test su speedtest.net e postare il risultato che ottieni con wind? grazie 1000 :)
Devo ricaricare il credito ma penso che tra stasera e domani ti potrò accontentare.
Comunque ad essere sincero....è una velocità molto variabile....e nelle ore calde nella visualizzazione dei contenuti multimediali in streaming si nota in negativo! Ora mi son preso una prolunga usb per piazzare il modem vicino alla finestra e spero che migliori
Il fatto che la wind abbia delle offerte decisamente più convenienti rispetto agli altri operatori è indicativo.
Ti farò sapere...
bibbuccio
21-11-2008, 10:15
Vi sto scrivendo dal piccolino, sul quale gira ubuntu 8.10 live da pen drive usb. La cosa assolutamente fantastica [ la semplicita' con cui si configura la connessione internet tramite il modem hsupa interno che viene istantaneamente riconosciuto dal sistema operativo.
Anche l-audio funziona. Ho qualche problema con il layout italiano della tastiera e sembrano non fungere ne il wifi ne la webcam.
Ma questo deve essere poi sistemato dopo l-install vero e proprio.
Adesso vorrei fare qualcosa si piu e chiedo il vostro aiuto anche perche non so una cippa di linux. Intendo istallare ubuntu sulla memory card shdc rendendola bootable. Cerco di spiegharmi meglio....NON VOGLIO un dualboot gestito da grub, ma voglio istallare UBUNTU direttamente sulla memorycard gestendo il boot direttamente da bios.
Questo per evitare, almeno per adesso, di modificare il bootloader di xp.
Grazie a tutti.
Vi sto scrivendo dal piccolino, sul quale gira ubuntu 8.10 live da pen drive usb. La cosa assolutamente fantastica [ la semplicita' con cui si configura la connessione internet tramite il modem hsupa interno che viene istantaneamente riconosciuto dal sistema operativo.
Anche l-audio funziona. Ho qualche problema con il layout italiano della tastiera e sembrano non fungere ne il wifi ne la webcam.
Ma questo deve essere poi sistemato dopo l-install vero e proprio.
Adesso vorrei fare qualcosa si piu e chiedo il vostro aiuto anche perche non so una cippa di linux. Intendo istallare ubuntu sulla memory card shdc rendendola bootable. Cerco di spiegharmi meglio....NON VOGLIO un dualboot gestito da grub, ma voglio istallare UBUNTU direttamente sulla memorycard gestendo il boot direttamente da bios.
Questo per evitare, almeno per adesso, di modificare il bootloader di xp.
Grazie a tutti.
Vuoi un consiglio? Prova ubuntu-eee, ha già tutti i driver installati e funzionanti (anche se molto probabilmente la 8.10 normale dopo l'aggiornamento con eth funza)
Semplicissimo, parti con la live (Desktop), segui la procedura di installazione scegliendo come disco ovviamente la sdhc, puoi fargli scegliere a lui le dimensioni di swap ed ext3 oppure farlo manualmente.
Arrivato all'ultimo passo della configurazione dell'installazione (7/7) prima di far partire tutto quanto, in basso a destra c'è un pulsante, clikkalo e togli il check dall'installazione di grub
Ora, la partizione sull'sdhc dovrebbe essere di per sè bootabile, se così non fosse, anche qui semplicissimo (sempre dalla Live), Strumenti, Amministrazione, Editor di partizioni (GParted), vedrai ora il tuo disco partizionato graficamente, tasto destro sull'ext3, e checka la voce "boot"
And now u are ready :cool:
(tutto questo ovviamente se da boot puoi mettere avviabile l'sdhc, ora nn ricordo bene, cmq dovrebbe essere possibile) :D
djlorenz
21-11-2008, 12:41
io ho messo ubuntu eee ho dato qualche ritoccata e va da dio... avevo cheisto pure qui ma si fa + in fretta ad arrangiarsi... :doh:
cmq prima volta che uso ubuntu... è ottimo sul piccolino... altro che winzoz :D
babbanez
21-11-2008, 13:03
il 30 dovrebbe uscire anche ubuntu eee con la 8.10 :p
il 30 dovrebbe uscire anche ubuntu eee con la 8.10 :p
Finalmente! :cool:
Ps: dove l'hai letto? :p
babbanez
21-11-2008, 17:23
http://www.ubuntu-eee.com/wiki/index.php5?title=Blueprint:_Ubuntu_Eee_8.10
sorry, è ancora unconfirmed, non avevo letto :stordita:
Cmq mi è arrivato il 901 linux!!!!!!! Bellissimo :D
Devo ricaricare il credito ma penso che tra stasera e domani ti potrò accontentare.
Comunque ad essere sincero....è una velocità molto variabile....e nelle ore calde nella visualizzazione dei contenuti multimediali in streaming si nota in negativo! Ora mi son preso una prolunga usb per piazzare il modem vicino alla finestra e spero che migliori
Il fatto che la wind abbia delle offerte decisamente più convenienti rispetto agli altri operatori è indicativo.
Ti farò sapere...
Ho fatto lo speed test con la scheda wind
Ore 18:30
1370 kb/s in download
263 kb/s in upload
proverò anche in altri orari se interessa
babbanez
21-11-2008, 17:40
Raga, per far partire in modalità live una qualsiasi distro come ubuntu o backtrack (da penna usb) come bisogna fare? Si mette direttamente l'iso dentro e si seleziona all'avvio, oppure bisogna estrarre l'iso e caricarla sull'usb?
Chiedo venia,
ho visto solo ora il link in prima pagina per creare una pen usb per l' installazione di XP
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
...allora sono andato a leggere i commenti degli utilizzatori a quell' articolo.
Pare che non sia cosi' sicuro che la cosa funzioni...:(
Oltre tutto, dovrei partire dal CD di recovery, fornito nella confezione del 901go (tim)...
Ho fatto anche una veloce ricerca con sangoogle, ed effettivamente la cosa e' piuttosto dibattuta.
Ci sono alcuni programmini che si occupano di creare una penna usb avviabile per l' installazione di windows, ma senza alcuna sufficiente garanzia di buon funzionamento...
Per rimediare all' inconveniente della cancellazione di alcuni files dal supporto rimovibile, durante l' installazione di XP, forse, e dico forse, si potrebbe ricorrere ad una schedina SD alla quale dopo l' iniziale scrittura sia applicata la protezione da scrittura... o no?
Qualcuno ha investigato e trovato un metodo sicuramente funzionante?
...a parte usare il cd di ripristino da lettore cd esterno usb, ovviamente (altra 90ina di euro non vorrei spenderli)...
penso che la cosa interessi non solo me, che voglio solo garantirmi la possibilita' di ritornare ad XP, se proprio mi trovassi male con debian-lenny o ubuntu sul mio 901go. Penso che sarebbe utilissimo anche per chi volesse sostituire l' XP di serie con una versione n-lite_izzata...
Ciao e grazie
Uppete...? :help:
Qualcuno che abbia testato per bene il Gavotte ramdisk c'è? Io provato a creare un disco da 512MB (con 2GB di ram) in cui salvo i temporanei di IE, le variabili d'ambiente e il file di paging. Ho notato però che all'avvio si freeza sempre per qualche secondo poi più niente per il resto della sessione :muro: . Testimonianze, commenti, opinioni sul ramdisk?
Ho fatto lo speed test con la scheda wind
Ore 18:30
1370 kb/s in download
263 kb/s in upload
proverò anche in altri orari se interessa
ok perfetto, grazie per il riscontro, molto buona in download, meno in upload rispetto alla H3G. Che tariffa hai della wind?
Grazie 1k ;)
Non è che per caso questo software misura anche il tempo che si resta connessi? un pò come negli internet point per intenderci.
a me non risulta, ho dato un'occhiata tra le opzioni ma mi dà solo il volume del traffico, prova a vedere in Total and Reports (F4) :)
Scusate se continuo a "rompere".
Sto ancora pensado all' architettura dei sistemi opertivi da poter installare sul mio nuovo eeepc 901go ed a come organizzare lo spazio su disco.
Penserei quasi di acquistare una SD da 8 o 16 giga, sufficientemente veloce ed affidabile :rolleyes: da usare come ulteriore spazio disco.
Installerei poi un linux (debian, ubuntu,...) che e' il s.o. che preferisco, sull' SSD da 16Gb, riservando comunque una rimanente diecina di Gb a spazio di archiviazione dati.
Desiderando comunque poter contare in caso di estremo bisogno su win XP, vorrei installarlo sulla SD. Ho visto che l' installazione iniziale di XP occupa poco piu' di 4Gb, quindi anche una SD da 8Gb dovrebbe bastare, anzi, dovrebbe avanzare qualche Gb per ulteriore spazio archivio dati...
Cosa ne pensate? Secondo voi e' possibile?
Ciao e grazie
ok perfetto, grazie per il riscontro, molto buona in download, meno in upload rispetto alla H3G. Che tariffa hai della wind?
Grazie 1k ;)
Come ti dicevo purtroppo è molto altalenante...questa mattina appena connesso ad esempio mi ha dato 694up e 56down rispettivamente mentre dopo una ventina di minuti mi ha dato 1775 in download e 59 upload.
Io ho una tariffa a tempo 50 ore mensili a 9 euro. il prezzo è buono ma sopratutto mi consente di disdire in qualsiasi momento senza essere vincolato da un contratto.
La tariffa a tempo della 3 invece prevedeva un contratto con modem in comodato d'uso ma io ce l'ho già e quindi non mi conveniva
babbanez
22-11-2008, 10:46
Ma per fare un boot da usb devo ogni volta entrare nel bios? Come funziona?
djlorenz
22-11-2008, 10:56
Scusate se continuo a "rompere".
Sto ancora pensado all' architettura dei sistemi opertivi da poter installare sul mio nuovo eeepc 901go ed a come organizzare lo spazio su disco.
Penserei quasi di acquistare una SD da 8 o 16 giga, sufficientemente veloce ed affidabile :rolleyes: da usare come ulteriore spazio disco.
Installerei poi un linux (debian, ubuntu,...) che e' il s.o. che preferisco, sull' SSD da 16Gb, riservando comunque una rimanente diecina di Gb a spazio di archiviazione dati.
ta
Desiderando comunque poter contare in caso di estremo bisogno su win XP, vorrei installarlo sulla SD. Ho visto che l' installazione iniziale di XP occupa poco piu' di 4Gb, quindi anche una SD da 8Gb dovrebbe bastare, anzi, dovrebbe avanzare qualche Gb per ulteriore spazio archivio dati...
Cosa ne pensate? Secondo voi e' possibile?
Ciao e grazie
io ho partizionato in questo modo: 8,5gb per windows (quello che era già installato) e 7,5gb circa per ubuntu eee, che tiene poco spazio.. da quando ce l'ho su e funziona tutto l'hardware non ho + aperto windows... lo testo un po e prima o poi mi deciderò di eliminare definitivamente windows o almeno dargli una bella sfoltita nell'installazione e farlo pesare poco... :D
io ti consiglierei i sistemi operativi entrambi su ssd... e quello che ti serve come spazio dati su chiavetta o SD ;)
io ho partizionato in questo modo: 8,5gb per windows (quello che era già installato) e 7,5gb circa per ubuntu eee, che tiene poco spazio.. da quando ce l'ho su e funziona tutto l'hardware non ho + aperto windows... lo testo un po e prima o poi mi deciderò di eliminare definitivamente windows o almeno dargli una bella sfoltita nell'installazione e farlo pesare poco... :D
io ti consiglierei i sistemi operativi entrambi su ssd... e quello che ti serve come spazio dati su chiavetta o SD ;)
Effettivamente avere i 2 sistemi operativi sull' SSD sarebbe preferibile... pero' e' anche vero che la capacita' di tale "disco" e' quella che e'...
Insomma, tenendo win e linux sull' SSD lo spazio dati rimanente e' veramente poco, con la conseguenza di dover archiviare molti dati su flash-memory, che per non avere l' impiccio di roba sporgente, finirebbe per essere una SD(hc), con il risultato di avere sempre occupato l'alloggiamento dell' eepc, che invece mi farebbe comodo a volte poter avere libero per inserire l' SD della fotocamera (ci lavorerei da linux ;) )...
In definitiva poi, di win XP dovrei averne poco o nulla bisogno, giusto in casi "estremi", quindi averlo installato su una porzione di SD(hc), quindi un pelo piu' lento, non mi creerebbe particolare fastidio...
Pensate che sia possibile?
Ho visto che su trovaprezzi e ciaccaelle, si trovano delle Trascend 16Gb classe 6 a prezzi ragionevoli oppure delle Kingston di uguale capacita', ma di classe 4 (a proposito', non so la differenza tra cl. 4 e cl. 6...) ...per le 32Gb, ancora non ci siamo :(
Ciao e grazie
djlorenz
22-11-2008, 11:48
io fossi in te, visto che windows ti serve leggero, gli darei una bella alleggerita con n-lite fino a farlo stare in un giga... alla fine la sd la si smonta con un click.. io personalmente per l'utilizzo che ci faccio 8 giga di ssd mi vanno bene... il resto se mi serve vado di chiavette o sd... dopo vedi tu ognuno ha i suoi gusti ed esigenze ;)
ma xp da sd lo vedo 1) lento 2) pieno di errori :D
io fossi in te, visto che windows ti serve leggero, gli darei una bella alleggerita con n-lite fino a farlo stare in un giga... alla fine la sd la si smonta con un click.. io personalmente per l'utilizzo che ci faccio 8 giga di ssd mi vanno bene... il resto se mi serve vado di chiavette o sd... dopo vedi tu ognuno ha i suoi gusti ed esigenze ;)
ma xp da sd lo vedo 1) lento 2) pieno di errori :D
Per la lentezza, come ho detto, non mi preoccuperei.
Quello che invece mi preoccupa sono gli eventuali errori... :mc: e si sa che windows vuole le cose come gli pare a lui e vuole farla da padrone... :mad:
ma sarei l' unico che tenta di installare XP su SD(hc)? :confused:
Circa l' ipotesi di dimagrire XP per installaro su SSD, userei ovviamente nlite. Pensate che si possa partire proprio dal CD di ripristino fornito con l' eepc 901go, oppure serve un CD di installazione vero e proprio di XP? Perche' nel secondo caso, io avrei un cd di XP sp2 oem, ma ovviamente non e' una installazione ottimizzata per l' eeepc e non e' comprensivo del SP-3... non vorrei che anche questo potesse creare problemi :rolleyes:
Ciao e grazie
djlorenz
22-11-2008, 12:15
ci dovrebbe essere modo di installarlo da pen drive già alleggerito...
ci dovrebbe essere modo di installarlo da pen drive già alleggerito...
Letti i problemi che diversi hanno avuto, con l' installazione di XP da pendrive, ho cercato e trovato un' unita' ottica esterna usb ad una cifra accettabile, un' LG GE20NU10 (che non figura nemmeno sul sito LG...) sperando che funzioni bene :muro:
adesso "il problema" non dovrebbe essere "da cosa" installare XP... ma "dove"... :mc:
il tutto senza sacrificare lo scarso e prezioso spazio sull' SSD e mantenendo l' ottima funzionalita' generale e dei software, dell' eeepc 901go
Ciao e grazie
io ho installato windows mettendo l'immagine su chiavetta con USB multiboot, ma ora riesco a far partire windows solo se c'è la chiavetta inserita... qualcuno mi può aiutare?
La tariffa a tempo della 3 invece prevedeva un contratto con modem in comodato d'uso ma io ce l'ho già e quindi non mi conveniva
veramente io ho fatto un semplice abbonamento da 5€ (nuova sim card) e poi ho attivato il contratto naviga3, non ho mai sentito parlare del vincolo del modem in comodato d'uso. Anche questa può essere disdetta quando si vuole, semplicemente disabilitando l'opzione.
Mi consigliate una SDHC da 16 gb che abbia un buon rapporto qualità/prezzo/velocità?
Inoltre, che marca di ram avete preso per upgradere il modulo da 1gb a 2gb? stavo dando un'occhiata al sito crucial che consiglia i moduli in base al modello, ma preferirei prenderla qui in Italia.
Grazie 1000
probabilmente è una domanda fatta e strafatta...
per il 901 è meglio eeebuntu od ubuntueee?
quale dei due ha miglior compatibilità, stabilità, ecc...?
babbanez
23-11-2008, 11:56
probabilmente è una domanda fatta e strafatta...
per il 901 è meglio eeebuntu od ubuntueee?
quale dei due ha miglior compatibilità, stabilità, ecc...?
Io ho installato direttamente ubuntu 8.10 col kernel di adam e eee-control, che dire, una favola :D . Altro che xandros ...
djlorenz
23-11-2008, 12:05
io ho messo ubuntu eee... un po di bestemmie per l'audio e il microfono... un bello script e adesso sembra fungere tutto.. compresi pulsanti aggiuntivi ;)
(901 go)
babbanez
23-11-2008, 12:09
un po di bestemmie
qualsiasi cosa una decida di installare, queste ci vogliono sempre :D :D
INFECTED
23-11-2008, 12:52
Mi consigliate una SDHC da 16 gb che abbia un buon rapporto qualità/prezzo/velocità?
E' una questione che interessa anche me, sulla baia ho trovato alcune a-data con velocità di scrittura/lettura 22/10 MB intorno ai 30€... mi sembrano buone, voi che dite?
scusate non so se questa cosa l hanno già chiesta ma ho il 56k e ci metterei eternità a leggere tutto....
dove mi consigliereste di comprare l Asus Eee PC 901? e poi mi conviene comprare la versione 20g con linux che tanto costa come la 12g con windows no?(http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_eee_pc_901.html)
non so quale negozio online sia affidabile...sarei grato di qualche consiglio!:)
ho un grande problema....
Ho la versione xp bianca...ieri ho installato la chiavetta alcatel essential della wind...Ebbene dopo 5 o 10 minuti che si collega lo schermo diventa tutto di un colore(bianco,marrone)e non si puo piu cliccare nulla....Che succede?
Il netbook ha una settimana di vita,e prima di mettere questa chiavetta non aveva dato problemi anche se non era mai stato usato a lungo.A cosa puo essere dovuto???
abbiam provato anche soluzioni assurde.E sembra che dentro una stanza da problemi,mentre se va vicino la finestra non lo fa piu....
A cosa diamine puo essere dovuto?possibile che ci sia qualcosa che faccia disturbo e lo schermo faccia cosi???
poi come si disattiva la modalita wifi?possibile che vada in contrasto???
Ricordo che non è stato fatto nessun aggiornamento..
aiutatemivi prego
INFECTED
23-11-2008, 23:15
Ragazzi che ne dite di questa sdhc?
http://www.adata-group.com/it/product_show.php?ProductNo=ASD2CL6BU
Dovrebbe avere una velocità di lettura/scrittura pari a 22/10
stefanonweb
23-11-2008, 23:39
io ho installato windows mettendo l'immagine su chiavetta con USB multiboot, ma ora riesco a far partire windows solo se c'è la chiavetta inserita... qualcuno mi può aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1806129&page=8
Ho visto che su trovaprezzi e ciaccaelle, si trovano delle Transcend 16Gb classe 6 a prezzi ragionevoli oppure delle Kingston di uguale capacita', ma di classe 4 (a proposito', non so la differenza tra cl. 4 e cl. 6...)
...
Io ho visto che per queste i prezzi variano da 35 a una cinquantina di euro (spedizione compresa)
Ciao
INFECTED
24-11-2008, 10:37
Ragazzi che ne dite di questa sdhc?
http://www.adata-group.com/it/product_show.php?ProductNo=ASD2CL6BU
Dovrebbe avere una velocità di lettura/scrittura pari a 22/10
La trovo sulla baia a circa 27€ spedita, che ne dite? O è meglio puntare altrove?
una domanda a cui non son riuscito a trovare una risposta precisa...
c'è un limite alle dimensioni delle sd che si possono usare?
cioé, al momento se non erro il taglio massimo è di 32gb per le sdhc, se magari fra un anno ci saranno sd da 128gb, saranno utilizzabili sul 901?
più curiosità che altro...
scusate mi confermate che anche sugli ultimi modelli di 901go tim manca il connettore zif?
bibbuccio
24-11-2008, 12:57
veramente io ho fatto un semplice abbonamento da 5€ (nuova sim card) e poi ho attivato il contratto naviga3, non ho mai sentito parlare del vincolo del modem in comodato d'uso. Anche questa può essere disdetta quando si vuole, semplicemente disabilitando l'opzione.
Mi consigliate una SDHC da 16 gb che abbia un buon rapporto qualità/prezzo/velocità?
Inoltre, che marca di ram avete preso per upgradere il modulo da 1gb a 2gb? stavo dando un'occhiata al sito crucial che consiglia i moduli in base al modello, ma preferirei prenderla qui in Italia.
Grazie 1000
IO ho preso questa in questo shop on line.
http://www.memoryc.com/flashmemorycards/sdsecuredigital/16gbadatasdhccl6.html
Ne parlano un gran bene, pare sia molto veloce. Non è ancora arrivata. Vi sapro' dire di piu' tra qualche giorno.
Technomax
24-11-2008, 13:13
Vorrei regalare a mia figlia di 15 anni un Eee pc per Natale. Servirebbe solo per navigare, sentire qualche mp3 o filmino divx. Sono indeciso tra il 1000H e il 901 o addirittura l'entry point 900. Vale la pena spendere di più ? A casa abbiamo già 2 laptop e tre portatili.....
INFECTED
24-11-2008, 15:02
IO ho preso questa in questo shop on line.
http://www.memoryc.com/flashmemorycards/sdsecuredigital/16gbadatasdhccl6.html
Ne parlano un gran bene, pare sia molto veloce. Non è ancora arrivata. Vi sapro' dire di piu' tra qualche giorno.
Pare che questa sia meglio o che sia cmq il modello successivo
http://www.adata-group.com/it/product_show.php?ProductNo=ASD2CL6BU
22 MB/s in lettura e 10 in scrittura
Però facendo un confronto con l'ssd da 16GB integrato nel 901 liscio con linux risulta cmq più lenta... non so a stò punto se mi conviene comprarla o no
Che ne pensi?
bibbuccio
24-11-2008, 15:44
Pare che questa sia meglio o che sia cmq il modello successivo
http://www.adata-group.com/it/product_show.php?ProductNo=ASD2CL6BU
22 MB/s in lettura e 10 in scrittura
Però facendo un confronto con l'ssd da 16GB integrato nel 901 liscio con linux risulta cmq più lenta... non so a stò punto se mi conviene comprarla o no
Che ne pensi?
Non so se è piu' veloce o recente, comunque 1 o 2 mb di differenza possono rilevare solo a parità di prezzo. Se non ha un prezzo esagerato prendila, ma se la paghi parecchio non ripaghi la piccola differenza di velocità.
E poi non puoi fare paragoni con la SSDD interno perchè lì c'è una interfaccia differente che gestisce l'I/O. L'unica SDHC veloce quasi come un SSDD interno è la EXTREME III dell SANDISK, ma 16giga costano esageratamente!
INFECTED
24-11-2008, 15:52
Non so se è piu' veloce o recente, comunque 1 o 2 mb di differenza possono rilevare solo a parità di prezzo. Se non ha un prezzo esagerato prendila, ma se la paghi parecchio non ripaghi la piccola differenza di velocità.
27€ comprese spese di spedizione
E poi non puoi fare paragoni con la SSDD interno perchè lì c'è una interfaccia differente che gestisce l'I/O. L'unica SDHC veloce quasi come un SSDD interno è la EXTREME III dell SANDISK, ma 16giga costano esageratamente!
Volevo prenderla per sopperire alla lentezza del 16GB ma dato che è cmq più lenta dell'ssd non so quanto vale la pena... parlo per me ovviamente ;)
Tu per cosa la userai? Magari mi dai qualche spunto per convincermi a prenderla :p
Oppure cosa potrei usare di più veloce dell'ssd da 16 giga senza spendere cifre esagerate?
scusate non so se questa cosa l hanno già chiesta ma ho il 56k e ci metterei eternità a leggere tutto....
dove mi consigliereste di comprare l Asus Eee PC 901? e poi mi conviene comprare la versione 20g con linux che tanto costa come la 12g con windows no?(http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_eee_pc_901.html)
non so quale negozio online sia affidabile...sarei grato di qualche consiglio!:)
nessuno mi saprebbe aiutare gentilmente?:(
INFECTED
24-11-2008, 16:29
nessuno mi saprebbe aiutare gentilmente?:(
Ciao
per dove comprare non ti saprei aiutare, ma se ti serve sapere cosa posso dirti sicuramente che se il tuo budget si aggira intorno ai 400€ prendi il 901go, invece se è intorno ai 330/340€ prendi il 901 con linux.... personalmente ti consiglio di puntare al risparmio e prendere il 901 linux
Ciao ;)
Ciao
per dove comprare non ti saprei aiutare, ma se ti serve sapere cosa posso dirti sicuramente che se il tuo budget si aggira intorno ai 400€ prendi il 901go, invece se è intorno ai 330/340€ prendi il 901 con linux.... personalmente ti consiglio di puntare al risparmio e prendere il 901 linux
Ciao ;)
ma scusa non è moooolto meglio il 901 e basta??l altro non ha neanche il wifi!ha in più solo il dispositivo per la navigazione tramite sim, che tra l altro mi verrebbe a costare 1 catramina...poi il resto è uguale tranne che ci hanno levato il bluetooth e il wifi!io ho 1ppc e quello (se proprio mi servisse) potrei usarlo come modem no?
magari non ho visto qualche dettaglio, correggetemi se sbaglio.:)
comunque grazie della risposta!
ora mi servirebbe solo qualcuno che mi possa dire dove sarebbe opportuno comprarlo, sarei capace ad andare su trovaprezzi o siti del genere :D ma non so di quale negozio fidarmi..
LucaLoca
24-11-2008, 17:55
ma scusa non è moooolto meglio il 901 e basta??l altro non ha neanche il wifi!ha in più solo il dispositivo per la navigazione tramite sim, che tra l altro mi verrebbe a costare 1 catramina...poi il resto è uguale tranne che ci hanno levato il bluetooth e il wifi!io ho 1ppc e quello (se proprio mi servisse) potrei usarlo come modem no?
Ma guarda che il 901 go il wifi cel ha eccome, anche piu potente del 901 liscio, unica cosa che nn ha quello di classe N standard che lo fa andare piu veloce ma solo con router compatibili (il 5% in giro)
la cosa piu importante è il disco sssd 3 volte piu veloce del 901 normale= no freez in windows
a me si freeeza solo 10 secondi dopo qualche sec che si è avviato win , sarà x colpa di qualche prog che ho installato. Boh
LucaLoca
24-11-2008, 18:00
direi che è un buon risultato. Calcola che le + veloci sfiorano i 30Mb\sec (ma costano parecchio) e quelle peggiori (sempre restando su classe 6) non arrivano a 10.
marca e modello? pagata quanto?
Scusa se nn avevo risposto prima ma nn avevo visto! cmq Pagata 35 euro da Eprice e ritirata al point qui a bergamo quindi zero spese di spedizione
Ma guarda che il 901 go il wifi cel ha eccome, anche piu potente del 901 liscio, unica cosa che nn ha quello di classe N standard che lo fa andare piu veloce ma solo con router compatibili (il 5% in giro)
la cosa piu importante è il disco sssd 3 volte piu veloce del 901 normale= no freez in windows
a me si freeeza solo 10 secondi dopo qualche sec che si è avviato win , sarà x colpa di qualche prog che ho installato. Boh
ah allora capisco!:D
ho letto la recensione su eeepc.it e lì dicono che non ha il wifi..quindi per me sarebbe stato completamente inutile!
allora non so...in che senso si freeza windows?cioè si blocca in che occasioni?ma solo per colpa dell ssd?
MOdifca: per interci, io su sto pc ci vorrei aprire firefox, messenger e magari vedermi qualche film (con vlc dubito che si incricchi..)
Ma guarda che il 901 go il wifi cel ha eccome, anche piu potente del 901 liscio, unica cosa che nn ha quello di classe N standard che lo fa andare piu veloce ma solo con router compatibili (il 5% in giro)
la cosa piu importante è il disco sssd 3 volte piu veloce del 901 normale= no freez in windows
a me si freeeza solo 10 secondi dopo qualche sec che si è avviato win , sarà x colpa di qualche prog che ho installato. Boh
scusa in che senso si freeza???che ti fa?
djlorenz
24-11-2008, 18:38
Scusa se nn avevo risposto prima ma nn avevo visto! cmq Pagata 35 euro da Eprice e ritirata al point qui a bergamo quindi zero spese di spedizione
dove la vedi a 35 scusa? che marca?
sono interessato pure io :D
LucaLoca
24-11-2008, 18:50
dove la vedi a 35 scusa? che marca?
sono interessato pure io :D
Era in offerta 2 sett fa e sett scorsa almeno credo ora il prezzo è 42...
http://www.eprice.it/default.aspx?r=1&sku=1798955
è una trascend
djlorenz
24-11-2008, 18:51
:muro:
LucaLoca
24-11-2008, 18:53
scusa in che senso si freeza???che ti fa?
Nel senso che fai dopo qualche sec che win si è attivato (nel frattempo riesco ad aprire opera o una cartella tranquillamente) rimane fissa la luce dell ssd, in pratica come se stesse caricando qualcosa x 10 secondi a manetta, in pratica se apro una cartella nn me la fa aprire finchè ha finito sta specie di caricamento.
cmq non è una cosa che mi da particolare fastidio
ah questo nn avviene dal rientro dello standby
Edit: Il freeze con il 901 go avviene solo e unicamente in questa occasione, anche se apro piu programmi o cartelle nn succede niente
ah allora capisco!:D
per interci, io su sto pc ci vorrei aprire firefox, messenger e magari vedermi qualche film (con vlc dubito che si incricchi..)
Ste cose vai tranquillissimo che le fa lisce come l olio!!! io con vlc vedo tranquillamente film via wi-fi che ho salvato sul fisso :)
ok grazie!allora piglio il 901.
ho letto in questo forum che su sottoprezzo.eu (dove si trova a 314€) sono 1po lenti ma alla fine la roba arriva e quindi penso di ordinare lì!ciao! magari tornerò se ho qualche problema con il piccolino...:D
grazie tante siete mitici!
WhiteBase
24-11-2008, 21:12
per la cronaca con il 901go e 2 gb di RAM è possibile tranquillamente visualizzare filmati in formato HD 720p. Niente male per l'Atom.
Confermo inoltre l'ottima fludidità di funzionamento con xp e la velocità del disco ssd da 16 gb montato sul go (85-89Mb/sec di transfert in lettura e circa 45-50 in scrittura). Prestazionalmente una volta tolta un poco di roba inutile è paragonabile ad un normale notebook di fascia media
scusa in che senso si freeza???che ti fa?
In questo 3d i messaggi passano PESANTEMENTE inosservati... Avevo scritto anche io la solita cosa una pagina fa, freeze di qualche secondo appena avviato l'eee (901 liscio nel mio caso), credevo fosse dovuto al ramdisk da 512MB che avevo fatto, ma forse la causa è un'altra (e in comune col 901go). :mc:
WhiteBase
24-11-2008, 23:33
In questo 3d i messaggi passano PESANTEMENTE inosservati... Avevo scritto anche io la solita cosa una pagina fa, freeze di qualche secondo appena avviato l'eee (901 liscio nel mio caso), credevo fosse dovuto al ramdisk da 512MB che avevo fatto, ma forse la causa è un'altra (e in comune col 901go). :mc:
semplice questione di caricamento: gli ssd non sono efficientissimi nella lettura/scrittura di files di piccolissime dimensioni e all'avvio del sistema i caricamenti (dipende anche dal quantitativo di programmi alla partenza) sono tali da causare una mancata risposta del sistema per alcuni secondi. E' una cosa che può esserea riscontrata anche con dischi fissi tradizionali di vecchia generazione: rallentamenti fino al completo caricamento del sistema, dopodichè tutto a posto. In ogni caso si tratta di aspettare qualche secondo all'avvio del sistema operativo, dopo di chè il disco ad alte prestazioni si trova di nuovo nel suo terreno preferito e macina decine di mega al secondo come se nulla fosse. Nulla di grave o particolarmente seccante.
Nel 901 liscio la cosa è ovviamente più marcata a causa delle ridotte performance dell'ssd rispetto al 901go
bibbuccio
25-11-2008, 07:52
27€ comprese spese di spedizione
Volevo prenderla per sopperire alla lentezza del 16GB ma dato che è cmq più lenta dell'ssd non so quanto vale la pena... parlo per me ovviamente ;)
Tu per cosa la userai? Magari mi dai qualche spunto per convincermi a prenderla :p
Oppure cosa potrei usare di più veloce dell'ssd da 16 giga senza spendere cifre esagerate?
La usero' per istallare UBUNTU intrepid. Purtroppo per il tuo caso non vedo molte soluzioni. Per avere un incremento effettivo dovresti sostituire la SSD interna con una più veloce, tipo quella del 901go, ma i costi da sostenere sono assolutamente non convenienti.
La scheda shdc è un altro discorso. Puoi sempre acquistarne una come quella da te indicata che ha delle buone prestazioni, al fine di avere maggiore spazio disponibile fino al punto di istallare un secondo sistema operativo, ma non per sopperire alla scarsa velocità del disco principale.
Se fossi in te penserei a rivendere il tuo piccolino e prendere un 901go.
bibbuccio
25-11-2008, 08:00
In questo 3d i messaggi passano PESANTEMENTE inosservati... Avevo scritto anche io la solita cosa una pagina fa, freeze di qualche secondo appena avviato l'eee (901 liscio nel mio caso), credevo fosse dovuto al ramdisk da 512MB che avevo fatto, ma forse la causa è un'altra (e in comune col 901go). :mc:
A me non freeza assolutamente. Da quello che leggo il problema puo' essere attribuibile a qualche servizio che parte all'avvio particolarmente ostico da processare. Prova a disabilitare qualche cosa che non ti serve al caricamento, vedi se risolvi.
The_Saint
25-11-2008, 08:02
semplice questione di caricamento: gli ssd non sono efficientissimi nella lettura/scrittura di files di piccolissime dimensioni e all'avvio del sistema i caricamenti (dipende anche dal quantitativo di programmi alla partenza) sono tali da causare una mancata risposta del sistema per alcuni secondi. E' una cosa che può esserea riscontrata anche con dischi fissi tradizionali di vecchia generazione: rallentamenti fino al completo caricamento del sistema, dopodichè tutto a posto. In ogni caso si tratta di aspettare qualche secondo all'avvio del sistema operativo, dopo di chè il disco ad alte prestazioni si trova di nuovo nel suo terreno preferito e macina decine di mega al secondo come se nulla fosse. Nulla di grave o particolarmente seccante.
Nel 901 liscio la cosa è ovviamente più marcata a causa delle ridotte performance dell'ssd rispetto al 901go
Questo è vero... però ho letto che alcuni qui parlano di rallentamenti di una decina di secondi, mi sembrano tanti! :what:
Certo dipende da cosa hanno installato e da cosa fanno partire in automatico all'avvio di Windows... io sul mio 901 liscio avevo notato questa cosa solamente appena comprato e si fermava per pochissimi secondi (3-4 max); ora dopo aver aggiornato il BIOS e ottimizzato un po' il sistema, non lo fa più... non chiedetemi però cosa ho fatto di preciso, ormai alcune ottimizzazioni le faccio ad occhi chiusi! :p
Cmq preciso che tengo BT e WiFi disattivati e non ho schedine SD aggiuntive inserite... anche io credo che il rallentamento/freeze dipenda da altro e non dalla SSD...
semplice questione di caricamento: gli ssd non sono efficientissimi nella lettura/scrittura di files di piccolissime dimensioni e all'avvio del sistema i caricamenti (dipende anche dal quantitativo di programmi alla partenza) sono tali da causare una mancata risposta del sistema per alcuni secondi. E' una cosa che può esserea riscontrata anche con dischi fissi tradizionali di vecchia generazione: rallentamenti fino al completo caricamento del sistema, dopodichè tutto a posto. In ogni caso si tratta di aspettare qualche secondo all'avvio del sistema operativo, dopo di chè il disco ad alte prestazioni si trova di nuovo nel suo terreno preferito e macina decine di mega al secondo come se nulla fosse. Nulla di grave o particolarmente seccante.
Nel 901 liscio la cosa è ovviamente più marcata a causa delle ridotte performance dell'ssd rispetto al 901go
anche io ho lo stesso problema all'avvio...mi consola sapere di non essere il solo. Effettivamente è un pò fastidioso perchè allunga il tempo di boot..... pazienza :rolleyes:
Tornando ai post ignorati mi ci metto pure io...
tempo fa avevo chiesto come si comporta chi ha windows con gli aggiornamenti automatici: li lasciate attivi o li avete bloccati oppure, ultima ipotesi, scaricate solo quelli che ritenete più importanti?
Lo chiedo perchè io li ho lasciati attivi ma di questo passo forse mi si intasa tutto C:
The_Saint
25-11-2008, 08:25
Tornando ai post ignorati mi ci metto pure io...
tempo fa avevo chiesto come si comporta chi ha windows con gli aggiornamenti automatici: li lasciate attivi o li avete bloccati oppure, ultima ipotesi, scaricate solo quelli che ritenete più importanti?
Lo chiedo perchè io li ho lasciati attivi ma di questo passo forse mi si intasa tutto C:Io li tengo disattivati... anche sul fisso! ;)
Questo perchè ogni volta che esce un aggiornamento lo scarico manualmente, vedo di cosa si tratta ed in caso lo installo... e dopo averlo installato pulisco le schifezze lasciate in giro da win con CCleaner o manualmente...
bibbuccio
25-11-2008, 09:07
Tornando ai post ignorati mi ci metto pure io...
tempo fa avevo chiesto come si comporta chi ha windows con gli aggiornamenti automatici: li lasciate attivi o li avete bloccati oppure, ultima ipotesi, scaricate solo quelli che ritenete più importanti?
Lo chiedo perchè io li ho lasciati attivi ma di questo passo forse mi si intasa tutto C:
Gli aggiornamenti di sicurezza sono altamente consigliati. Io li verifico e poi li istallo singolarmente. Ripulisco dopo qualche giorno di test con CCcleaner eventuali scorie, ovviamente in questo modo si rende impossibile la disinstallazione dell'aggiornamento effettuato, ma poi....perchè mai disinstallarlo, se tutto funziona bene?
Tornando ai post ignorati mi ci metto pure io...
tempo fa avevo chiesto come si comporta chi ha windows con gli aggiornamenti automatici: li lasciate attivi o li avete bloccati oppure, ultima ipotesi, scaricate solo quelli che ritenete più importanti?
Lo chiedo perchè io li ho lasciati attivi ma di questo passo forse mi si intasa tutto C:
anche per me, aggiornamenti disattivati
INFECTED
25-11-2008, 09:47
La usero' per istallare UBUNTU intrepid. Purtroppo per il tuo caso non vedo molte soluzioni. Per avere un incremento effettivo dovresti sostituire la SSD interna con una più veloce, tipo quella del 901go, ma i costi da sostenere sono assolutamente non convenienti.
La scheda shdc è un altro discorso. Puoi sempre acquistarne una come quella da te indicata che ha delle buone prestazioni, al fine di avere maggiore spazio disponibile fino al punto di istallare un secondo sistema operativo, ma non per sopperire alla scarsa velocità del disco principale.
Se fossi in te penserei a rivendere il tuo piccolino e prendere un 901go.
Grazie mille per la risposta ;)
Io ho provato ad installarci xp sull'ssd secondario ma è tremendamente lento, quindi suppongo che installare un so su una sdhc sia quasi infattibile :( Stessa cosa con ubuntu, ho provato a metterci anche quello ma non è proprio cosa :(
Vendermi il mio piccolino? No e perchè? ;) Preferisco tenermelo e rivitalizzarlo in altri modi ;)
Tornando ai post ignorati mi ci metto pure io...
tempo fa avevo chiesto come si comporta chi ha windows con gli aggiornamenti automatici: li lasciate attivi o li avete bloccati oppure, ultima ipotesi, scaricate solo quelli che ritenete più importanti?
Lo chiedo perchè io li ho lasciati attivi ma di questo passo forse mi si intasa tutto C:
Io di solito li disattivo sempre, preferisco aggiornare manualmente usando certi programmi come autopatcher che ti fanno scegliere cosa aggiornare, come e quando ;)
Aggiornamenti automatici di XP disattivati anche nel mio caso.
Al piu' imposto per avvisarmi della loro disponibilita'.
Il motivo e' che quando sono in mobilita' e mi connetto via gprs/umts (901go), non voglio "sprecare" traffico utile per installare aggiornamenti, riservandomi di farlo appena posso connettermi ad internet da rete fissa. :cool:
A proposito di connessione 3G...
io ho una sim wind, e sul 901go, quando con win xp attivo la connessione, mi viene richiesto il pin della sim.
Mi chiedo come possa essere gestita questa cosa, quando piallero' Xp e mettero' su ubuntu 8.10 (netbook-remix+adam kernel ecc)... :confused:
Ciao e grazie
Aggiornamenti automatici di XP disattivati anche nel mio caso.
Al piu' imposto per avvisarmi della loro disponibilita'.
Il motivo e' che quando sono in mobilita' e mi connetto via gprs/umts (901go), non voglio "sprecare" traffico utile per installare aggiornamenti, riservandomi di farlo appena posso connettermi ad internet da rete fissa. :cool:
Giusto. E' esattamente la stesso ragionamento a cui stavo arrivando io
grazie a tutti :)
LucaLoca
25-11-2008, 12:00
semplice questione di caricamento: gli ssd non sono efficientissimi nella lettura/scrittura di files di piccolissime dimensioni e all'avvio del sistema i caricamenti (dipende anche dal quantitativo di programmi alla partenza) sono tali da causare una mancata risposta del sistema per alcuni secondi. E' una cosa che può esserea riscontrata anche con dischi fissi tradizionali di vecchia generazione: rallentamenti fino al completo caricamento del sistema, dopodichè tutto a posto.
Io vi dico che a me succede così, wiomdows si avvia ed è pronto ( posso aprire opera o una cartella qualsiasi e mi si apre) dopo circa 5 secondi mi si accenda la spia di funzionamento dell ssd e mi resta fissa per una decina di secondi o poco piu circa dove si muove la freccina del mouse ma qualsiasi cosa faccio non mi da rispostapoi torna tutto normale e velocissimo.
Come gia detto questo nn mi da fastidio ma non è sicuramente causato dai programmi in avvio in quanto ho solo quellid i default ( controllati con regcleaner) ma DAL MIO punto di vista è x colpa di qualche mio smanettamento nel regedit seguendo qualche guida qui sul forum, o sul forum di eeepc.it nn ricordo, che o non era adatta x il 901go oppure l ho seguita sbagliata heheh
Ma da nuovo faceva sempre questo congelamento di 10 secondi? O l'ha fatto in seguito a smanettamenti?
babbanez
25-11-2008, 12:40
raga ma non vi fissate troppo su queste cose, pure vista sul mio quad core da 2.5 ghz si freeza un pò all'avvio... :O
succede anche a me la stessa cosa e l'ho notata dopo gli smanettamenti.
Non è questione di fissarsi, è cercare di capire se è un problema del pc oppure di qualche modifica fatta da noi
The_Saint
25-11-2008, 13:07
succede anche a me la stessa cosa e l'ho notata dopo gli smanettamenti.
Non è questione di fissarsi, è cercare di capire se è un problema del pc oppure di qualche modifica fatta da noiRipeto, sul mio (e da quanto leggo anche su altri) questo freeze non capita... quindi è certamente un problema "software". ;)
raga ma non vi fissate troppo su queste cose, pure vista sul mio quad core da 2.5 ghz si freeza un pò all'avvio... :O
Questa è l'ulteriore prova che è un problema di configurazione... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1806129&page=8
un link a pagina 8 non ha senso dato che me ne mostra 5.... meglio un link al messaggio
bibbuccio
25-11-2008, 13:22
Grazie mille per la risposta ;)
Io ho provato ad installarci xp sull'ssd secondario ma è tremendamente lento, quindi suppongo che installare un so su una sdhc sia quasi infattibile :( Stessa cosa con ubuntu, ho provato a metterci anche quello ma non è proprio cosa :(
Vendermi il mio piccolino? No e perchè? ;) Preferisco tenermelo e rivitalizzarlo in altri modi ;)
Io di solito li disattivo sempre, preferisco aggiornare manualmente usando certi programmi come autopatcher che ti fanno scegliere cosa aggiornare, come e quando ;)
Ho preso questa memory card, perchè consigliata proprio da un tipo che ha istallato un S.O. secondario, che vantava prestazioni dignitose.
Vi sapro' dire la mia esperienza tra qualche giorno.
Naturlmente gli aggiornamenti di XP li scarico solo da connessioni WIFI o wired, mai tramite modem hsupa.
Ripeto infine, che IO non ho nessun freez. SIcuramente dipendono da qualche smanettamento sul registro.
Saluti
INFECTED
25-11-2008, 13:43
Ho preso questa memory card, perchè consigliata proprio da un tipo che ha istallato un S.O. secondario, che vantava prestazioni dignitose.
Vi sapro' dire la mia esperienza tra qualche giorno.
Naturlmente gli aggiornamenti di XP li scarico solo da connessioni WIFI o wired, mai tramite modem hsupa.
Ripeto infine, che IO non ho nessun freez. SIcuramente dipendono da qualche smanettamento sul registro.
Saluti
Presa anch'io... più per curiosità
Vediamo mpò :p
LucaLoca
25-11-2008, 15:27
raga ma non vi fissate troppo su queste cose, pure vista sul mio quad core da 2.5 ghz si freeza un pò all'avvio... :O
Si si infatti ho specificato che non è un problema che mi preoccupa, era solo x dire :)
visto che tutto il resto è perfetto devo trovare qualcosa che nn va no?
Pho3nix2
25-11-2008, 22:03
Ragazzi ho un problema con il wi-fi (901):
Ho installato la versione 8.10 di ubuntu.
La rete wireless di casa me la riconosce e si collega senza problemi,inizio a scaricare gli aggiornamenti e quando arriva a metà barra la velocità diventa : unknow.
E' come se saltasse la linea... e pure rimango connesso con segnale 100% secondo voi è un problema software o è la scheda che è andata?
Ho provato anche a installare ubuntu remix ma da lo stesso comportamento!!
P.S
Se attacco il cavo LAN funziona tutto perfettamente ....aiuto :mc:
semplice questione di caricamento: gli ssd non sono efficientissimi nella lettura/scrittura di files di piccolissime dimensioni e all'avvio del sistema i caricamenti (dipende anche dal quantitativo di programmi alla partenza) sono tali da causare una mancata risposta del sistema per alcuni secondi...
Non concordo. Il problema non sembra accomunare tutti i dispositivi (se fosse come dici tu ne risentiremmo tutti, chi più chi meno), il freeze poi non c'era ad installazione fresca ma si è presentato dopo qualche gg...
PS
Non ho praticamente niente in esecuzione automatica, la partenza è più leggera possibile per minimizzare i tempi di boot, anche se il freeze vanifica tutto :doh:.
Io vi dico che a me succede così, wiomdows si avvia ed è pronto ( posso aprire opera o una cartella qualsiasi e mi si apre) dopo circa 5 secondi...
...DAL MIO punto di vista è x colpa di qualche mio smanettamento nel regedit seguendo qualche guida qui sul forum, o sul forum di eeepc.it nn ricordo, che o non era adatta x il 901go oppure l ho seguita sbagliata heheh
Questa è la perfetta descrizione di quello che accade a me, boot fulmineo poi brevissima pausa (giusto il tempo di aprire il browser) ed ecco il freeze. Temo che anche nel mio caso si tratti di qualche errore nello smanettamento con registro e files di sistema... Sospettavo che la causa di tutto fosse il ramdisk, ma alla luce dei fatti sembra che non sia così semplice isolare il problema senza dover sconvolgere tutto l'so (ma non ho voglia di pasticciare/formattare/re-installare). :fagiano:
LucaLoca
25-11-2008, 22:18
Questa è la perfetta descrizione di quello che accade a me, boot fulmineo poi brevissima pausa (giusto il tempo di aprire il browser) ed ecco il freeze. Temo che anche nel mio caso si tratti di qualche errore nello smanettamento con registro e files di sistema... Sospettavo che la causa di tutto fosse il ramdisk, ma alla luce dei fatti sembra che non sia così semplice isolare il problema senza dover sconvolgere tutto l'so (ma non ho voglia di pasticciare/formattare/re-installare). :fagiano:
Quoto in pieno.
zero voglia di rinstallare tutto x una cosuccia così piccola.
Cmq nn è la ramdisk perchè io non la utilizzo
WhiteBase
25-11-2008, 22:18
Non concordo. Il problema non sembra accomunare tutti i dispositivi (se fosse come dici tu ne risentiremmo tutti, chi più chi meno), il freeze poi non c'era ad installazione fresca ma si è presentato dopo qualche gg...
PS
Non ho praticamente niente in esecuzione automatica, la partenza è più leggera possibile per minimizzare i tempi di boot, anche se il freeze vanifica tutto :doh:.
Questa è la perfetta descrizione di quello che accade a me, boot fulmineo poi brevissima pausa (giusto il tempo di aprire il browser) ed ecco il freeze. Temo che anche nel mio caso si tratti di qualche errore nello smanettamento con registro e files di sistema... Sospettavo che la causa di tutto fosse il ramdisk, ma alla luce dei fatti sembra che non sia così semplice isolare il problema senza dover sconvolgere tutto l'so (ma non ho voglia di pasticciare/formattare/re-installare). :fagiano:
Io in ogni caso non ho un vero e proprio freeze, è più paragonabile ad un caricamento un po'lungo all'avvio della macchina ,ma dura pochi secondi, dai 3 ai 5
Anche io non ho un vero e proprio freeze ...diciamo un certo rallentamento dopo il caricamento di win xp.
Il tutto si e' presentato dopo l' installazione di avast home free.
Considerazione: non e' che potrebbe essere qualcosa del genere a causare i vostri rallentamenti? :sofico:
Stasera mi sono dedicato a snellire un po' l' installazione originale, da tante cose che non uso.
Premetto che win xp lo lascero' solo per emergenze ed interventi di manutenzione ...tipo aggiornamenti bios e simili.
Ho quindi disintallato tutti i pacchetti di office, acrobat reader e windows live.
Ho disabilitato il ripristino di sistema, installato avast home free (non si sa mai...) e foxit reader.
Disinstallato (si fa' per dire) outlook express, paint, i giochi e qualche altra cosuccia.
Ho minimalizzato l' aspetto di xp.
Rimosso il programma Tim per la gestione del modulo 3G, sostituendolo con la versione no-brand scaricata dal supporto asus (risparmio di spazio circa 3Mb)
Ho installato cCleaner e ripulito per benino il sistema, deframmentato...
...ed ora il mio win xp occupa 2,36 Gb contro i 4 Gb dell' installazione originale :cool:
Non e' moltissimo, ma per ora sono abbastanza soddisfatto.
Eventualmente in futuro potrei rimettere mano a nlite per crearmi un' installazione ancora piu' "parca" ;)
Domani releghero' l' xp in una partizioncina di 3Gb e mi cimentero' con l' installazione di ubuntu 8.10, con adam-kernel ed i pacchetti netbook-remix :)
La cosa che mi impensierisce di piu' in questo, e' crearmi un' installazione funzionante da pennetta usb, e riuscire a far funzionare bene il modulo 3G... :mc:
Qualcuno ha dritte da dare, in merito a questi aspetti?
Ciao e grazie
Vi è mai capitato che la batteria fosse talmente scarica da non riuscire nemmeno ad accendere per qualche secondo il notebook?????
Sinceramente a me non era mai successo prima con altri portatili perchè all'avvio mi veniva sempre segnalato un livello di carica insufficiente e bastava spegnere e attaccarlo alla corrente.
Ebbene ieri ho avuto questa poco piacevole esperienza col 901 e stavo già temendo il peggio perchè provavo ad accenderlo e non vedevo nemmeno un piccolo led illuminarsi.
Il fatto è che l'avevo lasciato qualche giorno ( 4/5 gg) da parte inutilizzato (con la batteria ad un livello minimo ancora inserita) pensando di ricaricarlo successivamente e, cosa che non so se possa aver influito, avevo lasciato selezionato prestazione elevate....
che mi dite? a me sembra strano che la carica residua della batteria se ne vada a farsi benedire a notebook spento....o sbaglio?
Vi è mai capitato che la batteria fosse talmente scarica da non riuscire nemmeno ad accendere per qualche secondo il notebook?????
Sinceramente a me non era mai successo prima con altri portatili perchè all'avvio mi veniva sempre segnalato un livello di carica insufficiente e bastava spegnere e attaccarlo alla corrente.
Ebbene ieri ho avuto questa poco piacevole esperienza col 901 e stavo già temendo il peggio perchè provavo ad accenderlo e non vedevo nemmeno un piccolo led illuminarsi.
Il fatto è che l'avevo lasciato qualche giorno ( 4/5 gg) da parte inutilizzato (con la batteria ad un livello minimo ancora inserita) pensando di ricaricarlo successivamente e, cosa che non so se possa aver influito, avevo lasciato selezionato prestazione elevate....
che mi dite? a me sembra strano che la carica residua della batteria se ne vada a farsi benedire a notebook spento....o sbaglio?
Io ho notato questo: se tolgo la batteria e l'alimentazione e metto la batteria, non riesco ad accenderlo, se invece metto la batteria mentra ancora c'è l'alimentazione, allora dopo averlo staccato dalla presa posso accenderlo
LucaLoca
26-11-2008, 09:40
che mi dite? a me sembra strano che la carica residua della batteria se ne vada a farsi benedire a notebook spento....o sbaglio?
Pensavo che anche su questo forum era gia stato detto ma penso di no...
L'eeepc consuma (poco ovviamente) a computer spento, questo è dovuto al fatto che le porte usb sono alimentate comunque.
Non si sa il perchè ma quasi tutti se devono lasciare il pc fermo x un po (c'è chi lo fa anche ogni notte) stacca la batteria, tanto è facilissimo farlo
LucaLoca
26-11-2008, 09:43
Considerazione: non e' che potrebbe essere qualcosa del genere a causare i vostri rallentamenti? :sofico:
naaah! nn credo proprio visto che in avvio non ho niente di particolare(nemmeno l antivirus),
il vostro caso è diverso dal mio, oggi pome faccio un video veloce così vi faccio vedere che è così :)
Cmq per risolverlo basta fare un formattone, prima o poi lo farò hehe
Pensavo che anche su questo forum era gia stato detto ma penso di no...
L'eeepc consuma (poco ovviamente) a computer spento, questo è dovuto al fatto che le porte usb sono alimentate comunque.
Non si sa il perchè ma quasi tutti se devono lasciare il pc fermo x un po (c'è chi lo fa anche ogni notte) stacca la batteria, tanto è facilissimo farlo
Capito...grazie della dritta! chi l'avrebbe mai detto...certo che è una fesseria, che cavolo le lasciano alimentate anche da spento! :banned: in pratica mi ci posso ricaricare l'mp3!
djlorenz
26-11-2008, 10:02
ciao ragazzi,
ho notato in questi giorni una cosa poco piacevole... ho installato ubuntu eee sul 901go, ho fatto qualche piccola mod e installato uno script seguendo una guida del forum di eeepc...
la batteria con windows con wifi acceso dura + o - 6 ore... con ubuntu mi indica 4 ore e 40 min con batteria al 100%... altra cosa i pc a fianco a me prendono la rete al 90/100% io al 35%... da cosa può essere dovuto?
grazie
ciao
ciao ragazzi,
ho notato in questi giorni una cosa poco piacevole... ho installato ubuntu eee sul 901go, ho fatto qualche piccola mod e installato uno script seguendo una guida del forum di eeepc...
la batteria con windows con wifi acceso dura + o - 6 ore... con ubuntu mi indica 4 ore e 40 min con batteria al 100%... altra cosa i pc a fianco a me prendono la rete al 90/100% io al 35%... da cosa può essere dovuto?
grazie
ciao
ma la durata della batteria l'hai misurata? perchè quello che ti indica può non essere corretto...
babbanez
26-11-2008, 10:22
Ragazzi ho un problema con il wi-fi (901):
Ho installato la versione 8.10 di ubuntu.
La rete wireless di casa me la riconosce e si collega senza problemi,inizio a scaricare gli aggiornamenti e quando arriva a metà barra la velocità diventa : unknow.
E' come se saltasse la linea... e pure rimango connesso con segnale 100% secondo voi è un problema software o è la scheda che è andata?
Ho provato anche a installare ubuntu remix ma da lo stesso comportamento!!
P.S
Se attacco il cavo LAN funziona tutto perfettamente ....aiuto :mc:
installa il kernel di adam
djlorenz
26-11-2008, 10:48
ma la durata della batteria l'hai misurata? perchè quello che ti indica può non essere corretto...
no guardo ad occhio... cazzarola adesso ho dovuto usare xp xke su linux nn si collega neanche :cry: qualcuno ha avuto stessi problemi? son 2 settimane che andava perfetto :confused:
Io ho notato questo: se tolgo la batteria e l'alimentazione e metto la batteria, non riesco ad accenderlo, se invece metto la batteria mentra ancora c'è l'alimentazione, allora dopo averlo staccato dalla presa posso accenderlo
Mi ricordo quando usci' il 900 che si parlo' di un problema simile, ma non ricordo esattamente
Forse qualcuno ha piu' memoria di me :)
Il 901 non dovrebbe soffrire dell'auto scarica elevata della batteria in stato di off.. le vecchie serie erano afflitte da questo problema
Il 901 non dovrebbe soffrire dell'auto scarica elevata della batteria in stato di off.. le vecchie serie erano afflitte da questo problema
A quanto pare ne soffre ancora un pò pure il 901
Radagast82
26-11-2008, 15:13
nella letterina a babbo natale ho scritto del 901 (liscio) :O
nella letterina a babbo natale ho scritto del 901 (liscio) :O
:asd: allora vedi di fare il bravo bambino
Ho un altro piccolo problema che spero sia colpa mia.
La mia un'università per connettermi al wifi mi chiede l'autenticazione wap tkip e come tipo di EAP EAP-TLS che però non ho, sono io cho ho sbagliato qualcosa ho questa scheda wifi non supporta quest'autenticazione???
Penso di non essere stato molto chiaro quindi vi rimando al link delle spiegazioni che vi faranno capire sicuramente meglio quello che intendo
http://www.asi.polimi.it/rete/wifi/istruzioni/internet.html
Grazie a tutti
djlorenz
26-11-2008, 17:46
anche a brescia usiamo la stessa rete... su ubuntu ho utilizzato quella via tunnel... su widows prova a cercare su www.unibs.it tanto dovrebbe essere idetica... sempre che la trovi xke il sito fa cagare :doh:
djlorenz
26-11-2008, 17:48
Ragazzi ho un problema con il wi-fi (901):
Ho installato la versione 8.10 di ubuntu.
La rete wireless di casa me la riconosce e si collega senza problemi,inizio a scaricare gli aggiornamenti e quando arriva a metà barra la velocità diventa : unknow.
E' come se saltasse la linea... e pure rimango connesso con segnale 100% secondo voi è un problema software o è la scheda che è andata?
Ho provato anche a installare ubuntu remix ma da lo stesso comportamento!!
P.S
Se attacco il cavo LAN funziona tutto perfettamente ....aiuto :mc:
problema simile oggi... 901go oggi faceva una fatica boia a collegarsi alla rete e quelle poche volte che ce la faceva prendeva pochissimo... quando i miei colleghi a fianco prendevano 100%
ho spento staccato la batteria per un po e ricollegato... dopo sembrava andare (anche se prende lo stesso qualcosa meno degli altri pc :stordita: )
nella letterina a babbo natale ho scritto del 901 (liscio) :O
Si riuscisse a trovare bianco linux..... mi sa che neanche da babbo natale arriva :)
Pho3nix2
26-11-2008, 19:59
problema simile oggi... 901go oggi faceva una fatica boia a collegarsi alla rete e quelle poche volte che ce la faceva prendeva pochissimo... quando i miei colleghi a fianco prendevano 100%
ho spento staccato la batteria per un po e ricollegato... dopo sembrava andare (anche se prende lo stesso qualcosa meno degli altri pc :stordita: )
Ho installato il kernel di adam (sarebbe questo ? The Intrepid EeePC kernel (2.6.27-8-eeepc) ) dopo l'installazione provo ad andare su internet e sembra funzionare bene ma dopo qualche minuto non riesce piu' a scaricare!!
Quindi una soluzione non l'ho ancora trovata... adesso provo a staccare la batteria ma non so quanto incida sul componente wifi :confused:
majin mixxi
26-11-2008, 21:49
comprato oggi il 901 go black :)
Ragà è normale un rumore/vibrazione proveniente dalla lato griglia/fan cpu? varia intensità o sparisce a seconda dell'inclinazione dell'eee... il gioiellino ha si e no un paio di settimane
Ciao
Ho installato il kernel di adam (sarebbe questo ? The Intrepid EeePC kernel (2.6.27-8-eeepc) ) dopo l'installazione provo ad andare su internet e sembra funzionare bene ma dopo qualche minuto non riesce piu' a scaricare!!
Quindi una soluzione non l'ho ancora trovata... adesso provo a staccare la batteria ma non so quanto incida sul componente wifi :confused:
Ubuntu-eee, e funziona subito tutto
Pho3nix2
26-11-2008, 23:10
Ubuntu-eee, e funziona subito tutto
Con ubuntu-eee intendi dire la REMIX ?
Ragà è normale un rumore/vibrazione proveniente dalla lato griglia/fan cpu? varia intensità o sparisce a seconda dell'inclinazione dell'eee... il gioiellino ha si e no un paio di settimane
Ciao
Anche il mio fa così... se si spacca la ventola lo spacco :D
che versione hai? io nero liscio
Con ubuntu-eee intendi dire la REMIX ?
No, intendo proprio ubuntu-eee :D
Cmq usa la grafica della netbook remix, se vaui sul sito c'è tutto
Anche il mio fa così... se si spacca la ventola lo spacco :D
che versione hai? io nero liscio
anch'io nero liscio... non ho ben capito però se normale (poco ci credo) o se è la ventola che si è gia scassata...
Strano però il fatto che è per entrambi il nero liscio :rolleyes:
anch'io nero liscio... non ho ben capito però se normale (poco ci credo) o se è la ventola che si è gia scassata...
Strano però il fatto che è per entrambi il nero liscio :rolleyes:
Io l'ho notato sin da subito out of the box... cmq non ritengo sia preoccupante :)
Io l'ho notato sin da subito out of the box... cmq non ritengo sia preoccupante :)
Oddio non che sia preoccupato, ma se già da nuova la fan rompe figuriamoci più in là...
Si potrebbe pensare ad una rma:rolleyes: ma vorrei capire se c'è anche qualcun'altro col medesimo difettuccio
Coyote74
27-11-2008, 17:33
Ragazzi, ieri mi è arrivato il 901 con Linux. Bellissimo, ma ora mi pongo una domanda... posso interfacciarlo con l'iPod nano? iTunes non c'è per linux e ho letto che sull'eeepc dovrebbe esserci l'amarok che fa più o meno lo stesso lavoro. Questo Amarok è già installato o bisogna reperirlo da qualche parte?
Oddio non che sia preoccupato, ma se già da nuova la fan rompe figuriamoci più in là...
Si potrebbe pensare ad una rma:rolleyes: ma vorrei capire se c'è anche qualcun'altro col medesimo difettuccio
Io temporeggio.. tanto gli anni di garanzia sono 2 :)
majin mixxi
27-11-2008, 21:37
ma qualcuno riesce a caricare i msstyle?
Io temporeggio.. tanto gli anni di garanzia sono 2 :)
Si anch'io ma vorrei capire se è un difetto diffuso o meno:rolleyes:
ma qualcuno riesce a caricare i msstyle?
Io si
hai patchato l'uxtheme.dll?
majin mixxi
27-11-2008, 22:20
Io si
hai patchato l'uxtheme.dll?
ho provato ma stranamente non mi riesce,sul desktop l'ho sempre fatto ma qui sbaglio qualcosa,in pratica non mi copia la dll
anch'io nero liscio... non ho ben capito però se normale (poco ci credo) o se è la ventola che si è gia scassata...
Strano però il fatto che è per entrambi il nero liscio :rolleyes:
nero, liscio, linux
come ho detto + volte, a me nessun rumore strano.
magari provate ad aumentare il numero di ore in cui lo usate per vedere se peggiora o se si rompe. A quel punto...... pare che l'assistenza sia molto efficente
nero, liscio, linux
come ho detto + volte, a me nessun rumore strano.
magari provate ad aumentare il numero di ore in cui lo usate per vedere se peggiora o se si rompe. A quel punto...... pare che l'assistenza sia molto efficente
Si infatti voglio vedere un pò se tende a peggiorare, in tal caso faccio una RMA... difatti l'assistenza Asus in Italia è ottima
qualcuno sa se esistono in commercio adattatori pci-e to zif per montarci un hd da 1.8pollici al posto della ssd?
grazie
nekromantik
28-11-2008, 20:47
Per chi ha il 901GO e vuole Ubuntu 8.10 con cui funzioni tutto SUBITO (wireless compresa): http://a-bishop.com/unr-eeedition/
L'interfaccia Netbook Remix la trovo fantastica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.