View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
beh,si,l'ssd da 16gb è partizionato...14-15gb per la home e il restante per lo swap...
Io lo uso senza swap
uhm...allora mi tocca provare a togliere lo swap...teoricamente 1gb di ram dovrebbe bastare a non farlo andare in swap...
Se dovessi portarlo a 2gb,magari con tempi di accesso inferiori rispetto a quelle di serie...otterrei un incremento prestazionale e di reattività o il collo di bottiglia è il processore?
puoi usare chiavette superiori,basta che quando alla fine dell'installazione ti da l'errore della hal(o altri errori che non fanno partire windows),avvii un'altra volta da usb,scegliendo questa volta il metodo 4 e poi scegliendo l'ultima opzione(avvia dal primo disco o qualcosa del genere)...a questo punto windows si avvia e non devi fare altro che installare tutti i driver necessari...dopo ravvii e non dovrebbe darti problemi
No il mio problema è che non mi fa neanche bootare, mi da subito l'errore sulla hal...
Secondo me il problema è sul boot.ini generato.
Timeout=10
Default=[B]multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[Operating Systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="2. GUI Mode Setup Windows XP, Continue Setup + Start XP" /FASTDETECT
Se booto così non c'è niente da fare, mi da errore subito. Però a me la discrepanza tra le due righe grassettate non mi piace... ho provato a modificare la seconda rendendola uguale alla prima, e mi propone il menu... una con "2. GUI ecc ecc" e l'altra con qualcosa di simile a "Windows XP". Inutile dire che qualsiasi cosa selezioni mi da nuovamente l'errore sulla hal.dll...
Qualcuno di voi ha una chiavetta con XP installato e bootabile e può passarmi il suo boot.ini? Ripeto, secondo me il problema è lì, io ricordo, e sul web ho trovato conferma, che prima installando ricevevo 2 opzioni: Text mode e GUI mode... ora del text mode non c'è più traccia.
io ho usato questa guida
http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=82
edit:ma intendi creare una usb per installare windows o windows installato dentro la usb?
io ho usato questa guida
http://www.enniosacchetti.it/index.php?src=id&id=82
edit:ma intendi creare una usb per installare windows o windows installato dentro la usb?
La prima che hai detto ;) Ora provo quella guida, mi sembra leggermente diversa da quella che ho sempre seguito... comunque ripeto, non so spiegarmi perché prima andasse e ora no, l'unica cosa che è cambiata è la chiavetta...
uhm...allora mi tocca provare a togliere lo swap...teoricamente 1gb di ram dovrebbe bastare a non farlo andare in swap...
Se dovessi portarlo a 2gb,magari con tempi di accesso inferiori rispetto a quelle di serie...otterrei un incremento prestazionale e di reattività o il collo di bottiglia è il processore?
Io ti dico la realtà dei dischi SSD.. hanno MultiIN MultiOut estremamente ridotti..
Cmq per disattivare lo SWAP è sufficiente un comando da root.. googla che non lo ricordo :D
Io ti dico la realtà dei dischi SSD.. hanno MultiIN MultiOut estremamente ridotti..
Cmq per disattivare lo SWAP è sufficiente un comando da root.. googla che non lo ricordo :D
ehm...ho fatto prima formattando e reinstallando eliminando la partizione :P
nn sapevo si potesse di disabilitare :P
ragazzi,mi servirebbe la competenza di qualcuno di voi...
io uso la penna usb hsdpa della 3...praticamente,il modello che ho io(ma quanto sono fortunato -_- )funziona in questo modo(su windows):
quando viene collegata al sistema,viene riconosciuta come un lettore cd...a questo punto parte in automatico l'installazione dei driver(se è la prima volta che la colleghi al pc),dopodichè viene auto-convertita in modem...su windows quindi tutto ok...
e su linux?niente...praticamente resta riconosciuta come lettore cd
per sopperire a questo c'è uno script che simula la chiamata e fa switchare la chiavetta in modalità modem...il problema è che questo script va lanciato ogni volta che si collega la chiavetta al sistema...e capite che ad un certo punto di venta una scocciatura...
ho pensato che si può evitare questa scocciatura in un modo:creare uno script che va lanciato in automatico all'avvio del sistema e che resta in ascolto esaminando le periferiche che vengono collegate al pc(tanto normalmente o collego la chiavetta hsdpa o la penna usb,quindi non è che fa chissà quanti controlli inutili)e,nel momento in cui riconosce la penna hsdpa lanciare lo script per lo switch...dite che sia possibile una cosa del genere?chi sarebbe così gentile da scrivermi questo script?
ragazzi,mi servirebbe la competenza di qualcuno di voi...
io uso la penna usb hsdpa della 3...praticamente,il modello che ho io(ma quanto sono fortunato -_- )funziona in questo modo(su windows):
quando viene collegata al sistema,viene riconosciuta come un lettore cd...a questo punto parte in automatico l'installazione dei driver(se è la prima volta che la colleghi al pc),dopodichè viene auto-convertita in modem...su windows quindi tutto ok...
e su linux?niente...praticamente resta riconosciuta come lettore cd
per sopperire a questo c'è uno script che simula la chiamata e fa switchare la chiavetta in modalità modem...il problema è che questo script va lanciato ogni volta che si collega la chiavetta al sistema...e capite che ad un certo punto di venta una scocciatura...
ho pensato che si può evitare questa scocciatura in un modo:creare uno script che va lanciato in automatico all'avvio del sistema e che resta in ascolto esaminando le periferiche che vengono collegate al pc(tanto normalmente o collego la chiavetta hsdpa o la penna usb,quindi non è che fa chissà quanti controlli inutili)e,nel momento in cui riconosce la penna hsdpa lanciare lo script per lo switch...dite che sia possibile una cosa del genere?chi sarebbe così gentile da scrivermi questo script?
Ti serve un basher esperto :D
La prima che hai detto ;) Ora provo quella guida, mi sembra leggermente diversa da quella che ho sempre seguito... comunque ripeto, non so spiegarmi perché prima andasse e ora no, l'unica cosa che è cambiata è la chiavetta...
Niente, non va, mi da un altro errore :| Mi dice che la chiavetta non è formattata FAT/FAT32/NTFS (non è vero ovviamente...)... qualcuno ha una chiavetta con un file boot.ini sicuramente funzionante?
flok2000
09-04-2009, 12:28
Ciao, da qualche giorno riscontro il seguente problema alquanto fastidioso, praticamente se riavvio il PC, tutto procede regolarmente, mentre se lo spengo, dopo qualche secondo di esitazione compare il messaggio Attendere - chiusura dell'applicazione in corso, riferita a PersistWndName. A qualcuno è capitato? Consigli?
Il sistema operativo è Windows
Mi rispondo da solo :D magari interessa a qualcuno
Errore in fase di chiusura con "PersistWNDName"
Questo può accadere sia con i driver video aggiornati Intel o Asus ma anche con drivers non modificati. Occorre disabilitare un programma.
1. Da "Start" scegliere "Esegui..." e nella riga comando scrivere MSCONFIG (maiuscolo o minuscolo) .
2. Appare il pannello di "Utilità Configurazione del Sistema" con varie schede. Fare click sull'ultima intitolata "Avvio".
3. Cercare nella lista dei programmi "igfxpers.exe" e togliere il suo segno di spunta. Questo programma controlla la scalatura e non è necessario quando si usa l'utility "eeepc_res.exe".
4. Chiudere con OK. Alla successiva chiusura del sistema l'errore non si verificherà più.
Radagast82
10-04-2009, 05:26
asus eeepc 901+ nokia n96 con sim H3G abbonamento zero6Top (4 gb di traffico al mese) = il ritardo di un'ora (dalle 06.30 alle 07.30) dell'aereo mi fa una pippa!!:D
asus eeepc 901+ nokia n96 con sim H3G abbonamento zero6Top (4 gb di traffico al mese) = il ritardo di un'ora (dalle 06.30 alle 07.30) dell'aereo mi fa una pippa!!:D
avendo anche io quell'abbonamento,volevo mandare in pensione la mia chiavetta hsdpa(tanto alla fine x vedere qualche forum basta e avanza l'umts...)e usare l'E65 come modem...ma sottto linux sembra non funzionare :cry: :cry:
ciao..!!
nessuno ha provato ad installare kde su eeebuntu?
secondo voi kde può girare meglio di gnome su questo hardware?
ciao..!!
nessuno ha provato ad installare kde su eeebuntu?
secondo voi kde può girare meglio di gnome su questo hardware?
girerà uguale...o forse anche un pochino più lento...kde mi è sempre sembrato un pò meno reattivo...+ che altro sarebbe interessante provare a installare xfce...ma credo che su eeebuntu netbook remix(per via dell'interfaccia remix che nn riesco a capire se e come si possa disabilitare)non avrebbe grandi vantaggi...
girerà uguale...o forse anche un pochino più lento...kde mi è sempre sembrato un pò meno reattivo...+ che altro sarebbe interessante provare a installare xfce...ma credo che su eeebuntu netbook remix(per via dell'interfaccia remix che nn riesco a capire se e come si possa disabilitare)non avrebbe grandi vantaggi...
eeebuntu si può scaricare i 3 versioni...la prima standard con il desktop gnome...la seconda che è la netbook remix...e la terza che è una versione small senza programmi installati...
http://www.eeebuntu.org/
più che altro scusate per la niubbaggine...
come faccio a mettere eeecontrol in esecuzione automatica ad ogni avvio?
eeebuntu si può scaricare i 3 versioni...la prima standard con il desktop gnome...la seconda che è la netbook remix...e la terza che è una versione small senza programmi installati...
http://www.eeebuntu.org/
Sisi,lo so...ma nella maggior parte dei casi l'interfaccia remix basta e avanza...e magari ogni tanto sarebbe utile passare all'interfaccia standard...dovrei provare a scaricare la standard e vedere se è possibile installare l'interfaccia remix...credo che sia + fattibile rispetto a usare la standard sulla remix...
Bah,quando torno a milano ed ho il fisso,faccio un pò di esperimenti...
più che altro scusate per la niubbaggine...
come faccio a mettere eeecontrol in esecuzione automatica ad ogni avvio?
Guarda...teoricamente dovrebbe partire in automatico,infatti se controlli in /etc/modprobe.d/ c'è il modulo eee-control (modprobe.d è la cartella in cui sanno i moduli da caricare all'avvio)...ma in realtà non parte...
e io ho anche un altro problema legato ai moduli(parlo di eeebuntu remix):asus_eee(che non riesco a cancellare),pur essendo indicato con "blacklist eee_asus" all'interno del file /etc/modprobe.d/blacklist (che è il file in cui sono indicati i moduli da NON caricare) viene caricato all'avvio(e va in contrasto con eee-control)...infatti appena acceso il netbook devo aprire la console e scrivere
sudo rmmod asus_eee
sudo eee-control-daemon
e poi aprire eee-control nel classico modo clickando sull'icona...e non riesco a capire xkè funziona tutto al contrario =\
Sisi,lo so...ma nella maggior parte dei casi l'interfaccia remix basta e avanza...e magari ogni tanto sarebbe utile passare all'interfaccia standard...dovrei provare a scaricare la standard e vedere se è possibile installare l'interfaccia remix...credo che sia + fattibile rispetto a usare la standard sulla remix...
Bah,quando torno a milano ed ho il fisso,faccio un pò di esperimenti...
Guarda...teoricamente dovrebbe partire in automatico,infatti se controlli in /etc/modprobe.d/ c'è il modulo eee-control (modprobe.d è la cartella in cui sanno i moduli da caricare all'avvio)...ma in realtà non parte...
e io ho anche un altro problema legato ai moduli(parlo di eeebuntu remix):asus_eee(che non riesco a cancellare),pur essendo indicato con "blacklist eee_asus" all'interno del file /etc/modprobe.d/blacklist (che è il file in cui sono indicati i moduli da NON caricare) viene caricato all'avvio(e va in contrasto con eee-control)...infatti appena acceso il netbook devo aprire la console e scrivere
sudo rmmod asus_eee
sudo eee-control-daemon
e poi aprire eee-control nel classico modo clickando sull'icona...e non riesco a capire xkè funziona tutto al contrario =\
credo di aver avuto un problema simile al tuo..quando avviavo ed avviavo manualmente eee-control mi diceva che non riusciva a contattare il daemon...
ho seguito questa guida ed ho risolto tutto..
http://forum.eeebuntu.org/viewtopic.php?f=25&t=2051&start=0&st=0&sk=t&sd=a
ciao..!!
nessuno ha provato ad installare kde su eeebuntu?
secondo voi kde può girare meglio di gnome su questo hardware?
Uso da anni KDE versione 3.x su un pentium II 266MHZ 256MB di ram e non ho avuto mai problemi. Basta disabilitare le cose inutili. Perciò sull'eeepc gira perfettamente (oltre che su Xandros, l'ho provato anche su Debian). Inoltre preferisco di gran lunga le sue possibilità di configurazione rispetto a Gnome (p.s. ho lavorato per anni con KDE 1.x e 2.x su un monitor 640x480, mentre con Gnome non ci riuscivo). Non ho ancora usato KDE 4 perchè non aveva lo stesso grado di configurazione della 3.x, ma adesso con KDE 4.2 sembra che stia arrivando allo stesso livello.
KDE 4.x avrebbe il vantaggio di usare ancora meno memoria della 3.x
Spaceagle
12-04-2009, 21:53
ciao a tutti, è per caso stato commercializzato in italia questo:EEEPC901-BK051X ? dovrebbe avere la batteria da 8700mAh e l'ssd più veloce rispetto agli altri eee
fonte: http://notebookitalia.it/asus-eeepc-901-16gb-pi-veloce-e-longevo-3898.html
Finalmente ho cambiato la SSD del mio 901 Winzoz con una SuperTalent 16GB con controller SATA.. che dire? 95MB read e 40 write..
Adesso Vista gira (per necessità) che è una meraviglia.. lode al piccolo Asus
Byez :D
Volendo cambiare l'hd interno con un'altro sempre da 16gb,qual'è quello consigliato come prestazioni/prezzo?
Avrei trovato questo...dite che andrebbe bene?si trova di meglio e/o a prezzo inferiore?
ebay.it/16GB-SuperTalent-SATA-miniPCIe-SSD-fuer-EeePC-S101-901_W0QQitemZ110375972019QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Computer_Festplatten?hash=item110375972019&_trksid=p3286.m63.l1177
E poi ho trovato questi begli accessori che penso di prender presto ^_^
ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=160323885603
ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=350182682450
ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=350160116087
ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=370178625041 (disponibile anche in quest'altra versione...quale dite che sia meglio??La prima ho paura che sforzi un pò sulle cerniere,la seconda ho paura che alla prima inchiodata mi ritrovo il netbook da qualche parte... ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=160321098658 )
Aggiungete "cgi." davanti ad "ebay"
Interessanti questi ssd, sembrano molto veloci e piu' economici dei runcore, ci esce un 16gb con poco piu' di 50 euro
Mi sa che ci faccio un pensierino anche io :)
limpid-sky
13-04-2009, 21:37
non si vedono + i link.
non si vedono + i link.
i link do ebay?io li vedo ancora,ma come ho detto bisogna cambiare http://ebay.it in http://cgi.ebay.it
uso pure ableton live con gusto sul piccolino, grazie alla nuova ssd :)
WhiteBase
14-04-2009, 10:31
Finalmente ho cambiato la SSD del mio 901 Winzoz con una SuperTalent 16GB con controller SATA.. che dire? 95MB read e 40 write..
Adesso Vista gira (per necessità) che è una meraviglia.. lode al piccolo Asus
Byez :D
lentina rispetto alle ultime Runcore (125/90)
Si,ma quanto costano le runcore?
PS:cos'è ableton?
lentina rispetto alle ultime Runcore (125/90)
Vero... ma sul sito del produttore RUNCORE non mi convinceva il MTBF di soli 10.000 cicli erase dei loro prodotti
Ableton è un sequencer professionale... :D
gianni1879
14-04-2009, 11:27
stavo notando una cosa, i driver che si trovano sul sito Intel sono diversi rispetto a quelli del sito asus, almeno sembrano in questo modo, sto per installare vista sul 901go (sto abbandonando definitivamente XP su tutte le piattaforme).
Che driver avete usato per coloro che stanno usando vista???
Purtroppo Seven (dal 901go) l'ho tolto in quanto ancora ci sono diversi problemi
Vista lo hai alleggerito un po' o lo installi cosi' com'e' direttamente?
gianni1879
14-04-2009, 12:00
Vista lo hai alleggerito un po' o lo installi cosi' com'e' direttamente?
per adesso lo installo così aggiornato al sp1 ed altri altri update, dopo magari vedo come va e caso mai lo alleggerisco un pò (magari tolgo i driver e altre cose che non mi interessano).
WhiteBase
14-04-2009, 15:17
Vero... ma sul sito del produttore RUNCORE non mi convinceva il MTBF di soli 10.000 cicli erase dei loro prodotti
Ableton è un sequencer professionale... :D
non so quanto sia mtbf delle SuperTalent, in ogni caso Runcore fornisce direttamente come produttore 2 anni di garanzia sulle nuove 125/90 sata
Vero... ma sul sito del produttore RUNCORE non mi convinceva il MTBF di soli 10.000 cicli erase dei loro prodotti
Ableton è un sequencer professionale... :D
Le supertalent che si trovano su ebay sono di tipo MLC e dal datasheet sono indicate per 10.000 cicli anche loro, poi ci sono le versioni SLC che hanno 100.000 cicli ma immagino che costino parecchio di piu'
Il datasheet l'ho trovato sul sito supertalent e parla di MLC per usi consumer e SLC per usi professionali
Le supertalent che si trovano su ebay sono di tipo MLC e dal datasheet sono indicate per 10.000 cicli anche loro, poi ci sono le versioni SLC che hanno 100.000 cicli ma immagino che costino parecchio di piu'
Il datasheet l'ho trovato sul sito supertalent e parla di MLC per usi consumer e SLC per usi professionali
ma alla fine 10.000 cicli a cosa corrispondono?10.000 volte che puoi leggere o salvare/modificare un file?credo proprio di no,sarebbe ridicolmente poco...
non so quanto sia mtbf delle SuperTalent, in ogni caso Runcore fornisce direttamente come produttore 2 anni di garanzia sulle nuove 125/90 sata
1.000.000 di cicli...
cmq a bordo di tutti i nuovi ssd c'è il jmicron 601 :O
WhiteBase
14-04-2009, 17:48
ma alla fine 10.000 cicli a cosa corrispondono?10.000 volte che puoi leggere o salvare/modificare un file?credo proprio di no,sarebbe ridicolmente poco...
teoricamente si, in pratica no: il controller integrato si occupa di distribuire la scrittura dei file sempre su nuove celle in modo da mantenere un'usura omogenea del disco ed evitare che alcune si usurino precocemente. Quindi a livello di affidabilità a patto che il controller sia di qualità (e gli ultimi runcore sono ottimi) non dovrebbero esserci problemi differenti da quelli di un buon disco meccanico (con in più l'ovvio bonus dell'assenza di parti meccaniche)
teoricamente si, in pratica no: il controller integrato si occupa di distribuire la scrittura dei file sempre su nuove celle in modo da mantenere un'usura omogenea del disco ed evitare che alcune si usurino precocemente. Quindi a livello di affidabilità a patto che il controller sia di qualità (e gli ultimi runcore sono ottimi) non dovrebbero esserci problemi differenti da quelli di un buon disco meccanico (con in più l'ovvio bonus dell'assenza di parti meccaniche)
uhm...quindi supponendo di avere 1000 celle,quando immagazzini un dato lo "spalmi" e quindi consumi il disco di 0,001 cicli avendone a disposizione 10.000 cicli?
ma alla fine 10.000 cicli a cosa corrispondono?10.000 volte che puoi leggere o salvare/modificare un file?credo proprio di no,sarebbe ridicolmente poco...
In teoria se scrivi o modifichi piu' volte lo stesso file il controller dovrebbe ogni volta scriverlo in una cella di memoria diversa in modo da usare tutte le celle allo stesso modo
Almeno io so che le memorie flash vengono gestite cosi', spero e credo che sia lo stesso per questi ssd
EDIT : whitebase mi ha preceduto per poco :)
teoricamente si, in pratica no: il controller integrato si occupa di distribuire la scrittura dei file sempre su nuove celle in modo da mantenere un'usura omogenea del disco ed evitare che alcune si usurino precocemente. Quindi a livello di affidabilità a patto che il controller sia di qualità (e gli ultimi runcore sono ottimi) non dovrebbero esserci problemi differenti da quelli di un buon disco meccanico (con in più l'ovvio bonus dell'assenza di parti meccaniche)
Sempre che tu non abbia un disco pieno al 90% o più.. allora la teoria del wear levelling cessa :sofico:
gianni1879
16-04-2009, 11:18
qualcuno che ha installato vista mi darebbe una mano con i driver della vga.
Nel senso che vista riconosce la vga, ma permette di scegliere 800*600 oppure 1024*768, manca la risoluzione nativa.
Scaricando dal sito intel i dRiver per vista32bit, succede che all'avvio schermo nero e devo mettere in stand-by e poi si accende (lo stesso problema di Seven).
Come avete risolto questo problema?, per il resto va tutto perfettamente
qualcuno che ha installato vista mi darebbe una mano con i driver della vga.
Nel senso che vista riconosce la vga, ma permette di scegliere 800*600 oppure 1024*768, manca la risoluzione nativa.
Scaricando dal sito intel i dRiver per vista32bit, succede che all'avvio schermo nero e devo mettere in stand-by e poi si accende (lo stesso problema di Seven).
Come avete risolto questo problema?, per il resto va tutto perfettamente
Ci vuole il bios modded... asus latita in questo dettaglio :(
http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901%2FBIOS%2F
Esiste per fortuna questo sito :)
gianni1879
16-04-2009, 12:35
Ci vuole il bios modded... asus latita in questo dettaglio :(
http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901%2FBIOS%2F
Esiste per fortuna questo sito :)
eh???
eh???
Quello della scheda grafica con vista e 7 è un bug noto ma mai risolto..
Nel link ti ho indicato l'ultima versione del bios Asus del 901 liscio, già modificato ad hoc per evitare quel bug fastidioso..
Credo il bios del 901 liscio vada anche nel go... vero?
:)
Quello della scheda grafica con vista e 7 è un bug noto ma mai risolto..
Nel link ti ho indicato l'ultima versione del bios Asus del 901 liscio, già modificato ad hoc per evitare quel bug fastidioso..
Credo il bios del 901 liscio vada anche nel go... vero?
:)
il fatto è che non hanno interesse a fixarlo,questi netbook sono indirizzati a xp e linux...non hanno interessa a farli funzionare con vista
il fatto è che non hanno interesse a fixarlo,questi netbook sono indirizzati a xp e linux...non hanno interessa a farli funzionare con vista
Quoto... cmq il modded 1903 risulta validissimo... permette anche l'espansione della ssd con unità ssd sata (feature asus)
gianni1879
16-04-2009, 17:30
Quello della scheda grafica con vista e 7 è un bug noto ma mai risolto..
Nel link ti ho indicato l'ultima versione del bios Asus del 901 liscio, già modificato ad hoc per evitare quel bug fastidioso..
Credo il bios del 901 liscio vada anche nel go... vero?
:)
per il 901 go ho trovato questo:
http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2FBIOS%2F
naturalmente io ho il go ;) mi sono scaricato già tutti i driver etc ;)
cmq davvero fastidioso questo bug :(
gianni1879
16-04-2009, 17:40
il fatto è che non hanno interesse a fixarlo,questi netbook sono indirizzati a xp e linux...non hanno interessa a farli funzionare con vista
però la cosa strana che nessuno dice che sul dvd della asus ci sono anche i driver per Vista....
cmq facendo un bel pò di cose mi sa che ho bisogno di 2 giga di ram, cmq devo provargli un vista un pò ottimizzato, per adesso volevo vedere come si comportava con una versione liscia senza ottimizzazioni :)
però la cosa strana che nessuno dice che sul dvd della asus ci sono anche i driver per Vista....
cmq facendo un bel pò di cose mi sa che ho bisogno di 2 giga di ram, cmq devo provargli un vista un pò ottimizzato, per adesso volevo vedere come si comportava con una versione liscia senza ottimizzazioni :)
Se non hai problemi di spazio, ti basterà fermare tutti i servizi inutili che girano in background su vista... ci sono ottime guide la fuori :)
Altrimenti inizia l'odissea vLite :D
però la cosa strana che nessuno dice che sul dvd della asus ci sono anche i driver per Vista....
cmq facendo un bel pò di cose mi sa che ho bisogno di 2 giga di ram, cmq devo provargli un vista un pò ottimizzato, per adesso volevo vedere come si comportava con una versione liscia senza ottimizzazioni :)
Ora lo stai usando con 1giga? E gira bene?
gianni1879
17-04-2009, 08:46
Se non hai problemi di spazio, ti basterà fermare tutti i servizi inutili che girano in background su vista... ci sono ottime guide la fuori :)
Altrimenti inizia l'odissea vLite :D
eh si mi tocca senza dubbio vlite, che ho già avuto modo di usarlo, dopo nlite (che me lo sono gustato in tutte le salse mi toccava pure questo)
Però ieri sera avendo in mano tutti i driver per vista, mi sono detto riproviamo SEVEN, vediamo se stavolta tutto funziona perfettamente :)
Come speravo, con i driver giusti (quelli di vista scaricati per il go da sito che mi hai linkato), Seven funziona alla grandissima, meglio di vista, ed ho pure meno problemi, nel senso che alcune cose che non funzionavano con vista in seven funzionano molto meglio =)
Con Seven anche con un solo giga di ram il sistema gira molto meglio, l'ssd sta meno impegnato e il sistema è veramente più reattivo!!!!
gianni1879
17-04-2009, 08:50
Ora lo stai usando con 1giga? E gira bene?
girava discretamente, ma non ero molto soddisfatto, quindi dopo aver messo seven sul sistema desktop, e dopo averlo provato tempo fa sull'asus ma con i driver per xp, mi sono deciso a riprovarlo e stavolta è andato tutto alla perfezione, funziona anche la wlan e tutto il resto (usando i driver per vista scaricati dal sito di qualche post indietro) e comprese le utility.
Seven pur con un giga di ram gira decisamente meglio di vista!!!
Gianni ed era solo una pre beta/beta/pre rc figuriamoci una rc O rtm DI sEVEN.
SE andrà bene, credo che lo installerò subito dopo la sua uscita, Xp è vetusto ormai
gianni1879
17-04-2009, 11:15
Mi sono permesso di inserire in prima pagina questo:
Link molto utili dove poter scaricare Bios/Driver/Tool (anche per Vista)
Asus EEE Pc 901 (http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901%2F)
Asus EEE Pc 901 Go (http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2F)
gianni1879
17-04-2009, 11:18
Gianni ed era solo una pre beta/beta/pre rc figuriamoci una rc O rtm DI sEVEN.
SE andrà bene, credo che lo installerò subito dopo la sua uscita, Xp è vetusto ormai
guarda io è da circa un bel pò di tempo che uso Seven x86 sul desktop, ed ho avuto davvero pochissimi problemi, adesso dopo aver provato vistasp1, mi sono deciso di tenere Seven anche sull'asus 901go dove tutto e ripeto tutto mi funziona perfettamente, appena sarà disponibile la RC ovviamente la installerò, ma per adesso mi va benissimo la beta pubblica, ovviamente ho installato tutto da pendrive, davvero comodissimo.
Mi sono permesso di inserire in prima pagina questo:
Link molto utili dove poter scaricare Bios/Driver/Tool (anche per Vista)
Asus EEE Pc 901 (http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901%2F)
Asus EEE Pc 901 Go (http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2F)
Un ottimo lavoro :D
girava discretamente, ma non ero molto soddisfatto, quindi dopo aver messo seven sul sistema desktop, e dopo averlo provato tempo fa sull'asus ma con i driver per xp, mi sono deciso a riprovarlo e stavolta è andato tutto alla perfezione, funziona anche la wlan e tutto il resto (usando i driver per vista scaricati dal sito di qualche post indietro) e comprese le utility.
Seven pur con un giga di ram gira decisamente meglio di vista!!!
Ottimo!! Ho ordinato una ssd supertalent da 32mb :) Appena mi arriva mi sa che ci provo seven anche io, gia' lo uso su un PC fisso e non sembra male anche se e' comunque piu' pesante di xp
gianni1879
17-04-2009, 12:02
Un ottimo lavoro :D
dopo magari inserisco la procedura per installare Vista/7 da pen usb che è molto facile :D
però secondo me sono da installare solo se si ha un ssd abbastanza veloce
gianni1879
17-04-2009, 12:06
Ottimo!! Ho ordinato una ssd supertalent da 32mb :) Appena mi arriva mi sa che ci provo seven anche io, gia' lo uso su un PC fisso e non sembra male anche se e' comunque piu' pesante di xp
sul desktop sto usando la x86, rispetto alla x64 mi ci sono trovato meglio, e con il Raid0 vola più di XP :)
Anche quì sul Go sto usando la x86 e va davvero bene, non mi fa rimpiangere XP (unica cosa che occupa più spazio, ma da considerare anche 1GB di file di ibernazione, cmq occupa meno spazio di Vista).
Lo sapevate che con vlite si può operare su Seven?? :D
una versione vlitizzata di Seven sarebbe perfetta, ma per adesso in attesa della RC e poi della versione definitiva va già abbastanza bene
dopo magari inserisco la procedura per installare Vista/7 da pen usb che è molto facile :D
però secondo me sono da installare solo se si ha un ssd abbastanza veloce
Quoto, avevo installato vista sulla vecchia ssd 8GB ma le performances erano penose in fase di spegnimento sopratutto :)
gianni1879
17-04-2009, 13:27
Quoto, avevo installato vista sulla vecchia ssd 8GB ma le performances erano penose in fase di spegnimento sopratutto :)
ho fatto delle aggiunte in prima pagina su Vista & Co.
sul desktop sto usando la x86, rispetto alla x64 mi ci sono trovato meglio, e con il Raid0 vola più di XP :)
Anche quì sul Go sto usando la x86 e va davvero bene, non mi fa rimpiangere XP (unica cosa che occupa più spazio, ma da considerare anche 1GB di file di ibernazione, cmq occupa meno spazio di Vista).
Lo sapevate che con vlite si può operare su Seven?? :D
una versione vlitizzata di Seven sarebbe perfetta, ma per adesso in attesa della RC e poi della versione definitiva va già abbastanza bene
Si anche io ho installato la x86 sul "PC2" che ho in firma e va molto bene
Ne avevo gia' preparato tempo fa' una versione alleggerita con vlite che poi non ho mai provato a installare, forse questa sara' la volta buona :)
Mi scoccia metterlo come SO principale perche' mi pare che a luglio/agosto scade la beta e si deve reinstallare tutto
gianni1879
17-04-2009, 15:02
Si anche io ho installato la x86 sul "PC2" che ho in firma e va molto bene
Ne avevo gia' preparato tempo fa' una versione alleggerita con vlite che poi non ho mai provato a installare, forse questa sara' la volta buona :)
Mi scoccia metterlo come SO principale perche' mi pare che a luglio/agosto scade la beta e si deve reinstallare tutto
si purtroppo ha una scadenza, ma era una prova che volevo fare con tutti i driver ad hoc ed è andata molto bene.
Spero che poi potrò mettere su la RC ;)
DevilOfSky
19-04-2009, 11:30
son indeciso tra 901 904 .. voi che consigliereste? e perchè?
meglio bianco o nero?
altra cosa.. ho visto che la tastiera è veramente molto piccola... è un problema?
DevilOfSky
19-04-2009, 22:18
:stordita:
The_Saint
19-04-2009, 23:01
son indeciso tra 901 904 .. voi che consigliereste? e perchè?
meglio bianco o nero?
altra cosa.. ho visto che la tastiera è veramente molto piccola... è un problema?1. Il 901 ha le SSD mentre il 904 hard-disk tradizionale... occhio che il 904HD monta ancora la vecchia CPU Celeron M 353, mentre il 904HA ha l'Atom N270 (come il 901), quindi la scelta è fra 901 e 904HA... io tra i 2 preferisco il 901 per via della SSD, per il fatto che è un po' + piccolo (il 904 ha la stessa scocca del 1000H) e perchè ha in più bluetooth e wireless N (invece del classico G).
2. Il bianco si sporca più facilmente e pare che una serie del 901 abbia anche un difetto sulla patina esterna (tende a graffiarsi)... cmq non c'è un meglio, scegli quello che ti piace di più! :D
3. Se hai le dita grosse sì! :p
In questo caso forse allora è meglio il 904HA oppure direttamente il 1000H... :)
io dopo qualche settimana di pratica,ora riesco a scrivere abbastanza correttamente al buio(quindi senza vedere i tasti)...certo,magari da usare tutto il giorno è stressante,ma da usare per qualche ora va benissimo
il bianco tende a sporcarsi...sul nero si vedono 3 miliardi di aloni di impronte(parlo per esperienza,ho il 901nero)
DevilOfSky
20-04-2009, 14:33
vi ringrazio allora punterò sul 901... bianco mi piace :stordita:
che differenza c'è tra il 901 e il 901go?
vi ringrazio allora punterò sul 901... bianco mi piace :stordita:
che differenza c'è tra il 901 e il 901go?
il 901 ha il modulo hsdpa integrato...quindi puoi metterci una scheda telefonica(mi sembra che lo vendano in bundle con tim o vodafone,ma nulla ti vieta di usare poi una scheda 3 o di altra marca...a parte contratti vari(non sono bene informato))per navigare tramite umts e hsdpa
DevilOfSky
20-04-2009, 14:53
grazie.... non mi interessa quindi penso il 901 andrà benissimo
ma c'è il 901 versione XP e il 901 versione linux?
oppure son uguali e te puoi decidere poi quale installare?
grazie.... non mi interessa quindi penso il 901 andrà benissimo
ma c'è il 901 versione XP e il 901 versione linux?
oppure son uguali e te puoi decidere poi quale installare?
li trovi già in commercio preinstallati
quello con XP ha 12gb di ssd
quello con linux ha 20gb di ssd(e dicono che sia leggermente + lento...chiedi meglio ad altri)
in qualsiasi caso puoi prendere quello con linux,formattarlo e metterci xp(ma cmq per le funzioni a cui è deputato un eeepc va benissimo linux,magari eeebuntu nbr 2.0
DevilOfSky
20-04-2009, 14:58
curioso..
grazie mille, cercherò quello con linux, qualsiasi so poi decida di installarci :rolleyes:
Mi e' arrivato in soli 3 giorni il nuovo SSD supertalent da 32gb :)
Installazione fatta in pochi minuti copiando l'immagine del disco da 4gb nel nuovo e impostandolo come primario
I risultati sono buoni... l'avvio di windows non e' migliorato moltissimo ma poi il PC e' molto piu' rapido e reattivo
Allego un test del nuovo SSD comparato con quello da 4Gb integrato, c'e' una bella differenza :)
http://img411.imageshack.us/img411/3462/screenshot3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screenshot3.jpg)
http://img49.imageshack.us/img49/8821/screenshot4uxa.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screenshot4uxa.jpg)
Mi e' arrivato in soli 3 giorni il nuovo SSD supertalent da 32gb :)
Installazione fatta in pochi minuti copiando l'immagine del disco da 4gb nel nuovo e impostandolo come primario
I risultati sono buoni... l'avvio di windows non e' migliorato moltissimo ma poi il PC e' molto piu' rapido e reattivo
Allego un test del nuovo SSD comparato con quello da 4Gb integrato, c'e' una bella differenza :)
http://img411.imageshack.us/img411/3462/screenshot3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screenshot3.jpg)
http://img49.imageshack.us/img49/8821/screenshot4uxa.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screenshot4uxa.jpg)
Ottima scelta ... io ancora oggi non me ne pento.. :)
Ottima scelta ... io ancora oggi non me ne pento.. :)
uhm...e l'hd di windows dovrebbe avere prestazioni superiori rispetto a quello montato sui 901 con linux,vero??
e soprattuto...te hai preso quello da 32gb...con quello da 8gb,essendo più piccolo,credi che si registrino performance ancora migliori?
uhm...e l'hd di windows dovrebbe avere prestazioni superiori rispetto a quello montato sui 901 con linux,vero??
e soprattuto...te hai preso quello da 32gb...con quello da 8gb,essendo più piccolo,credi che si registrino performance ancora migliori?
Quale hd di windows? Il mio e' il 901 classico con linux con ssd 4+16gb
Dubito che ci siano grosse differenze tra la versione da 32gb e quelle piu' piccole
Quale hd di windows? Il mio e' il 901 classico con linux con ssd 4+16gb
Dubito che ci siano grosse differenze tra la versione da 32gb e quelle piu' piccole
pensavo avessi il 901 con windows(ha un ssd da 8gb che sembrerebbe esser + veloce di quello da 16 delle versioni linux)....ma hai sostituito il disco da 4 o quello da 16??xkè quello da 4 pensavo che non fosse sostituibile...
pensavo avessi il 901 con windows(ha un ssd da 8gb che sembrerebbe esser + veloce di quello da 16 delle versioni linux)....ma hai sostituito il disco da 4 o quello da 16??xkè quello da 4 pensavo che non fosse sostituibile...
Ho sostituito quello da 16gb mentre giustamente quello da 4gb e' fisso
Quindi ora ho il disco C: principale da 32gb e il disco D: da 4gb che e' quello integrato
Ho sostituito quello da 16gb mentre giustamente quello da 4gb e' fisso
Quindi ora ho il disco C: principale da 32gb e il disco D: da 4gb che e' quello integrato
Il primo disco da 4GB, anche se rimovibile, non sarà mai possibile sostituire poichè integra un particolare sistema di riconoscimento master/slave... un disastro firmato asus
Io avevo la 8GB sul mio 901win che faceva 30 read e 5 write... una pena.. il supertalent ha risolto magnificamente.. a me poi 16GB bastano e avanzano :D
Il primo disco da 4GB, anche se rimovibile, non sarà mai possibile sostituire poichè integra un particolare sistema di riconoscimento master/slave... un disastro firmato asus
Io avevo la 8GB sul mio 901win che faceva 30 read e 5 write... una pena.. il supertalent ha risolto magnificamente.. a me poi 16GB bastano e avanzano :D
a me bastano ed avanzano anche i 20gb di serie,li uso giusto x copiare qualche divx da vedermi sul letto senza consumare la batteria con le penne usb...
Anche a me avanzavano i 16gb, era quasi tutto vuoto, e' stato piu' uno sfizio che altro :)
Probabilmente ci faccio un dual boot con linux o qualche altro sistema operativo
gianni1879
21-04-2009, 22:26
vorrei fare un bel upgrade della ram, montando un modulo da 2GB, voglio far decollare sto seven come si deve :D
che ram dovrei montare, dato che in oc arriva 700 MHz (cpu-z segna latenze 4 4 4 12, ammesso che non canni), vedendo l'spd porta invece come modulo pc2-5300 (667 MHz) con latenze 5 5 5 15 1,8v Hynduai Electronics.
Mi chiedo che modulo si dovrebbe prendere?? andrebbe bene un pc2-6400 proprio per questioni di oc??
INFECTED
21-04-2009, 22:38
vorrei fare un bel upgrade della ram, montando un modulo da 2GB, voglio far decollare sto seven come si deve :D
che ram dovrei montare, dato che in oc arriva 700 MHz (cpu-z segna latenze 4 4 4 12, ammesso che non canni), vedendo l'spd porta invece come modulo pc2-5300 (667 MHz) con latenze 5 5 5 15 1,8v Hynduai Electronics.
Mi chiedo che modulo si dovrebbe prendere?? andrebbe bene un pc2-6400 proprio per questioni di oc??
Secondo me basta un normalissimo modulo pc2-5300 (667 MHz.... con un pc2-6400 sarai sicuramente a posto!
gianni1879
21-04-2009, 22:42
Mi e' arrivato in soli 3 giorni il nuovo SSD supertalent da 32gb :)
Installazione fatta in pochi minuti copiando l'immagine del disco da 4gb nel nuovo e impostandolo come primario
I risultati sono buoni... l'avvio di windows non e' migliorato moltissimo ma poi il PC e' molto piu' rapido e reattivo
Allego un test del nuovo SSD comparato con quello da 4Gb integrato, c'e' una bella differenza :)
http://img411.imageshack.us/img411/3462/screenshot3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screenshot3.jpg)
http://img49.imageshack.us/img49/8821/screenshot4uxa.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screenshot4uxa.jpg)
questa invece è quella del 901go sotto Seven x86
http://img209.imageshack.us/img209/3932/64649376.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=64649376.jpg)
INFECTED
21-04-2009, 22:53
questa invece è quella del 901go sotto Seven x86
http://img209.imageshack.us/img209/3932/64649376.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=64649376.jpg)
Not bad, siamo quasi là col SuperTalent.... ma io vorrei prendere il RunCore appena torna disponibile
gianni1879
21-04-2009, 23:00
Not bad, siamo quasi là col SuperTalent.... ma io vorrei prendere il RunCore appena torna disponibile
eh si la SSD del go va abbastanza bene
Non male :D
http://bassdu.mine.nu:81/ramdisk.jpg
Ma io ti supero di una lunghezza :D :D :D
Scherzi del mio disco X a parte, credo che le ultime versioni del go fossero dei bei affari.. peccato che l'estate scorsa non fossero ancora disponibili :)
DevilOfSky
22-04-2009, 00:42
nel caso qualcuno stesse pensando di venderlo eccomi :D
questa invece è quella del 901go sotto Seven x86
http://img209.imageshack.us/img209/3932/64649376.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=64649376.jpg)
Niente male... e' quasi uguale, e pensare che oggi il GO costa meno di quanto pagai il 901 liscio :)
Niente male... e' quasi uguale, e pensare che oggi il GO costa meno di quanto pagai il 901 liscio :)
ovvero??a quanto si trova?io il 901 linux lo pagai 370€ =\
gianni1879
22-04-2009, 11:58
ovvero??a quanto si trova?io il 901 linux lo pagai 370€ =\
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=901+go&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ovvero??a quanto si trova?io il 901 linux lo pagai 370€ =\
lo pagai 330 sempre il 901 linux
tutto sommato e' stata una buona spesa
DevilOfSky
23-04-2009, 18:19
a giorni m'arriva
EeePc 901 White Linux con ssd da 20gb
http://forum.html.it/forum/images/smilies/tupitupi.gif
a giorni m'arriva
EeePc 901 White Linux con ssd da 20gb
http://forum.html.it/forum/images/smilies/tupitupi.gif
quanto l'hai pagato?
DevilOfSky
23-04-2009, 23:19
da mercatino usato ancora in garanzia per 20mesi perfetto 200spedito :D
salve a tutti :D
mi serve un netbook da "combattimento", nel senso, leggero, con discreta autonomia (3h) e piccolo :D
il 901 sembra il candidato perfetto, assenza di hd, buona autonomia e tutto :D
Voi che dite?
Non mi interessa la capacità dell'hd (8gb mi avanzano, per il resto sd)
Ma è vero che alcuni modelli hanno un ssd lentissimo e altri (ultimi) ssd da quasi 80mb/s?
tks
901GO
grazie per la risposta!
invece per quanto riguarda il 901 normale, non è possibile che monti un ssd piu' veloce?
Preferisco quello senza modem in quanto ho l'abbo sul cellulare!
grazie ;)
salve a tutti :D
mi serve un netbook da "combattimento", nel senso, leggero, con discreta autonomia (3h) e piccolo :D
il 901 sembra il candidato perfetto, assenza di hd, buona autonomia e tutto :D
Voi che dite?
Non mi interessa la capacità dell'hd (8gb mi avanzano, per il resto sd)
Ma è vero che alcuni modelli hanno un ssd lentissimo e altri (ultimi) ssd da quasi 80mb/s?
tks
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=900a&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ASUS 900a ... ottimo, anzi ottimissimo: poi guarda che prezzo :D
salve a tutti :D
mi serve un netbook da "combattimento", nel senso, leggero, con discreta autonomia (3h) e piccolo :D
il 901 sembra il candidato perfetto, assenza di hd, buona autonomia e tutto :D
Voi che dite?
Non mi interessa la capacità dell'hd (8gb mi avanzano, per il resto sd)
Ma è vero che alcuni modelli hanno un ssd lentissimo e altri (ultimi) ssd da quasi 80mb/s?
tks
C'è anche un'offerta al c4 dove vendono il dell mini 9 a 199€... io direi niente male! Sono possessore di quest'ultimo ed è proprio un bel netbook!
C'è anche un'offerta al c4 dove vendono il dell mini 9 a 199€... io direi niente male! Sono possessore di quest'ultimo ed è proprio un bel netbook!
grazie per l'aiuto!
come va l'ssd del dell? a autonomia come siamo messi?
Posso montare i 2gb di ram?
denghiu!
mm visto, certo l'ssd da quel che ho letto è piuttosto lento;
autonomia fra le 3 e 4h
Il touchpad dell'eee però lo reputo piu' comodo...o no?
mm visto, certo l'ssd da quel che ho letto è piuttosto lento;
autonomia fra le 3 e 4h
Il touchpad dell'eee però lo reputo piu' comodo...o no?
900a ha il tuochpad del 901...
Ottimo anche il Dell a quel prezzo anche se all'autonomia del 901 non ci arriva :) Poi non ho mai visto un test del disco in confronto all'asus
io con il mio 901 con linux,luminosità media,wifi disattivato(ma alimentando una penna usb hsdpa)e vedendo video...arrivo tranquillamente alle 4 ore...se invece lo uso solo per navigare con la penna hsdpa anche oltre le 5 ore...
DevilOfSky
24-04-2009, 17:10
arrivato :yeah:
veramente stupendo... un pò piccolino in effetti in quanto a tastiera ma mi ci abiutuerò...
è la versione linux bianca 20gb.. al momento c'è su eeeubuntu...
sto pensando se metterci windows... terrei anche linux però ... credo che le esigenze saranno più legate a windows...
in caso come consigliate di partizionare?
ho visto il video del pannello touch... è stupendo.. chi di voi l'ha fatto?
SSLazio83
24-04-2009, 17:14
la garanzia funziona con i seriali?
Raga help.
Se entro in msn col mio 901go tramite alice mobile non c'è nessun contatto nella mia lista ho provato con tre account....:confused: :confused:
grazie per l'aiuto!
come va l'ssd del dell? a autonomia come siamo messi?
Posso montare i 2gb di ram?
denghiu!
L'ssd del dell non è velocissimo, infatti io ho acquistato un runcore 16 gb, che è tutt'un'altra storia!
Per quanto riguarda la ram, smontando il vano dietro si ha accesso a ram, hd e wi-fi, tutto comodamente updegrabile. La batteria dura intorno le 4 ore.
Inoltre la tastiera è molto più comoda del 901 xrkè i tasti sono + grandi, inquanto emula i tasti F1 F2 etc con combinazione Fn+1 etc.
Sul web trovi molte recensioni. Personalmente lo trovo molto comodo e non mi sono pentito dell'acquisto. Poi il prezzo adesso è veramente ottimo!
DevilOfSky
24-04-2009, 19:55
edit
L'ssd del dell non è velocissimo, infatti io ho acquistato un runcore 16 gb, che è tutt'un'altra storia!
Per quanto riguarda la ram, smontando il vano dietro si ha accesso a ram, hd e wi-fi, tutto comodamente updegrabile. La batteria dura intorno le 4 ore.
Inoltre la tastiera è molto più comoda del 901 xrkè i tasti sono + grandi, inquanto emula i tasti F1 F2 etc con combinazione Fn+1 etc.
Sul web trovi molte recensioni. Personalmente lo trovo molto comodo e non mi sono pentito dell'acquisto. Poi il prezzo adesso è veramente ottimo!
grazie per la risposta :D
ora cerco questi runcore!
Per il touchpad invece? Non è multitouch vero?
grazie :D
grazie per la risposta :D
ora cerco questi runcore!
Per il touchpad invece? Non è multitouch vero?
grazie :D
No è un normale touchpad, ma non ho avuto mai problemi :P
Raga help.
Se entro in msn col mio 901go tramite alice mobile non c'è nessun contatto nella mia lista ho provato con tre account....:confused: :confused:
up
DevilOfSky
25-04-2009, 15:38
ho visto il video del pannello touch... è stupendo.. chi di voi l'ha fatto? :mc:
ciao a tutti..!!
avete visto? è uscito ubuntu 9.04..!! secondo voi è una cosa seria fare l'upgrade avendo eeebuntu installato?
stavo leggendo proprio ieri sera sul forum di eeebuntu e lo sconsigliato....stamattina ho scaricato ubuntu 9.04 netbook remix e stasera o domani lo provo...
stavo leggendo proprio ieri sera sul forum di eeebuntu e lo sconsigliato....stamattina ho scaricato ubuntu 9.04 netbook remix e stasera o domani lo provo...
wow allora meno male che ho chiesto prima.. :D
mi raccomando facci sapere appena hai provato il SO..anche se devo dire che non mi sono mai piaciute le interfacce da netbook remix..a me serve un desktop vero e proprio.. :D
wow allora meno male che ho chiesto prima.. :D
mi raccomando facci sapere appena hai provato il SO..anche se devo dire che non mi sono mai piaciute le interfacce da netbook remix..a me serve un desktop vero e proprio.. :D
io uso eeebuntu netbook remix e mi trovo da dio...nella scheda preferiti(schermata iniziale)ho messo il collegamento allo script per il modem momo design(maledetto),amsn,firefox,la shell e forse un'altra cosa(praticamente tutto ciò che uso 99 volte su 100 che accendo il pc),se mi servisse posso cmq navigare con shell o nautilus ed avere un pc "completo"
cmq mi pare che su ubuntu netbook remix si possa avere anche il full desktop,sbaglio??
stasera sono un pò stanco,abbiamo fatto 2 giorni di fiera del tuning e sono un attimo dolorante,domani lo provo =P
allora...sto sto provando in versione live cd(o meglio,live usb)...
sistema reattivo
tasti per illuminazione e volume che funzionano
tasto per wifi e bluethoot no
finestre che non si possono ridurre ma sono fullscreen(a differenza di eeebuntu netbook remix che ti permette di mettere 2-3 finestre ridimensionate una affianco all'altra)
penna momo design che non viene riconosciuta all'istante(non credevo che lo facesse,ma ci speravo)
dotazione software di tutto rispetto
sembra buono,ma preferisco aspettare che venga implementato nella eeebuntu 3.0 ...trovo troppo comodo ridimensionare le finestre e,ad esempio,navigare o stare su msn mentre guardo un film...
sono indeciso se installarla sull'hd per provarla installata(tempi di caricamento,etc...) o lasciare la mia eeebuntu...
DevilOfSky
28-04-2009, 00:36
c'è qualcuno che ha messo il panel touch?
allora...sto sto provando in versione live cd(o meglio,live usb)...
sistema reattivo
tasti per illuminazione e volume che funzionano
tasto per wifi e bluethoot no
finestre che non si possono ridurre ma sono fullscreen(a differenza di eeebuntu netbook remix che ti permette di mettere 2-3 finestre ridimensionate una affianco all'altra)
penna momo design che non viene riconosciuta all'istante(non credevo che lo facesse,ma ci speravo)
dotazione software di tutto rispetto
sai secondo me le interfacce come la netbook remix limitano molto le potenzialità della macchina..io resto al desktop classico...
comunque ho letto che eeebuntu 3.0 è in lavorazione!!
p.s.: brutte notizie..anche a me sono apparsi i primi segni grigi sul lid..uso la custodia nera in dotazione ed inserisco il computer con la batteria in basso..infatto i segni sono apparsi sul lid inferiore (quello della tastiera per intenderci) proprio a ridosso delle cerniere..
ma se devo essere sincero non mi sembrano così antiestetici..:p
la netbook remix di eeebuntu è comoda,xkè ha i menù laterali come quella di ubuntu nbr,ma permette di ridimensionare le finestre...quindi hai un'interfaccia comoda e veloce ma non meno flessibile di una desktop standard...
cmq io ho il 901 nero,lo metto nella custodia con la batteria in alto e ancora nessun segno...cmq a giorni dovrebbe arrivarmi la custodia a tracolla presa su ebay...stile messenger bag
cmq io ho il 901 nero,lo metto nella custodia con la batteria in alto e ancora nessun segno...cmq a giorni dovrebbe arrivarmi la custodia a tracolla presa su ebay...stile messenger bag
è il prezzo da pagare per l'eee bianco...non si vedono le ditate ma appaiono i segni grigi... :D
Ragazzi,vorrei segnalarvi quest'ottima guida(compresi i suggerimenti alla fine che linkano altre guida) per ottimizzare ubuntu sull'eeepc(è x il 900,ma funziona benissimo anche sul 901)
l'unica parte che non ho seguito è quella relativa alla gestione delle performance,in quanto la nuova versione di eee-controll permette di regolarle e preferisco usare questo tool
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4697
Ho impiegato un paio di ore per configurare tutto,ma ora funziona veramente tutto bene...mi resta solo un problemino col microfono,che registra troppo basso...
DevilOfSky
29-04-2009, 22:40
nessuno ha messo un touch screen?
Ragazzi,vorrei segnalarvi quest'ottima guida(compresi i suggerimenti alla fine che linkano altre guida) per ottimizzare ubuntu sull'eeepc(è x il 900,ma funziona benissimo anche sul 901)
l'unica parte che non ho seguito è quella relativa alla gestione delle performance,in quanto la nuova versione di eee-controll permette di regolarle e preferisco usare questo tool
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4697
Ho impiegato un paio di ore per configurare tutto,ma ora funziona veramente tutto bene...mi resta solo un problemino col microfono,che registra troppo basso...
ottima guida..solo che la trovo un po' inutile visto che adesso è uscito ubuntu 9.04...ma la cosa che non mi è chiara è questa: quanti di questi trucchetti sono già applicati in eeebuntu 2.0 (che si basa su ubuntu 8.10) ?
per esempio io non ho mai avuto problemi audio o di wifi con eeebuntu standard...
ottima guida..solo che la trovo un po' inutile visto che adesso è uscito ubuntu 9.04...ma la cosa che non mi è chiara è questa: quanti di questi trucchetti sono già applicati in eeebuntu 2.0 (che si basa su ubuntu 8.10) ?
per esempio io non ho mai avuto problemi audio o di wifi con eeebuntu standard...
a parte che come già detto io aspetto eeebuntu 3.0 ,xkè l'interfaccia network remix di ubuntu nn mi piace affatto...in qualsiasi caso ora il microfono funziona(prima nn funzionava),il tasto x ammutolire funziona(prima nn funzionava),network manager ora è aggiornato all'ultima versione(che male non gli fa),gli hd nn registrano + gli accessi in sola lettura ai file(a tutto vantaggio degli ssd),etc etc...io penso che sia una guida valida in qualsiasi caso,al max sono passaggi inutili,ma male nn gli fanno
a parte che come già detto io aspetto eeebuntu 3.0 ,xkè l'interfaccia network remix di ubuntu nn mi piace affatto...in qualsiasi caso ora il microfono funziona(prima nn funzionava),il tasto x ammutolire funziona(prima nn funzionava),network manager ora è aggiornato all'ultima versione(che male non gli fa),gli hd nn registrano + gli accessi in sola lettura ai file(a tutto vantaggio degli ssd),etc etc...io penso che sia una guida valida in qualsiasi caso,al max sono passaggi inutili,ma male nn gli fanno
allora domani proverò qualcuno di questi consigli..mi interessano sopratutto quelli per risparmiare gli ssd...vi farò sapere se erano già stati implementati..
DevilOfSky
30-04-2009, 00:20
sapete che touch screen panel è quello fidodido?
allora domani proverò qualcuno di questi consigli..mi interessano sopratutto quelli per risparmiare gli ssd...vi farò sapere se erano già stati implementati..
allora..ho provato il punto 1..ma non ho notato nessun miglioramento..forse si vedrà sulla distanza..
invece il punto 2 non mi è chiaro..quello dove dice di cambiare il valore di CONCURRENCY in "shell" ...in quel file ci sono un sacco di CONCURRENCY...li dovrei cambiare tutti o solo il primo?
poi..altra cosa..a voi capita che quando navigate con firefox, ad ogni pagina che aprite, dopo un secondo circa il browser si blocchi per qualche secondo per scrivere qualcosa sul disco? a me succede sempre e devo dire che è abbastanza fastidioso..
ragazzi mi dite urgentemente come si vede il monitor del vostro 901go? ho appena preso quello dell'mtv in offerta, ma arrivato a casa ho suito notato che lo schermo è granuloso, sabbioso...il difetto si vede perfettamente su sfondo bianco: si vedono tanti puntini colorati, non un bianco puro.
è così anche il vostro o corro a farmelo cambiare? grazie.
ragazzi mi dite urgentemente come si vede il monitor del vostro 901go? ho appena preso quello dell'mtv in offerta, ma arrivato a casa ho suito notato che lo schermo è granuloso, sabbioso...il difetto si vede perfettamente su sfondo bianco: si vedono tanti puntini colorati, non un bianco puro.
è così anche il vostro o corro a farmelo cambiare? grazie.
direi che normalmente si vede come ogni altro monitor lcd...nessun difetto di cui parli tu..comunque se lo hai preso in un negozio con dei prodotti esposti puoi sempre fartene accendere uno per fare il confronto..
bmw320d150cv
03-05-2009, 20:40
sarei intesionato all'acquisto di questo pc,ma ho visto che ci sono varie versioni
io vorrei spendere intorno ai 200€,anche qualcosa di piu se la spesa è valida
mi date un consiglio per favore?
ho visto il 900a che costa meno,il 701,il 903,il 901.non ci sto capendo piu niente.
a me interessa che abbia
intel atom
batteria 6 celle
wireless
1gb ram
hard disk non inferiore agli 8gb
direi che normalmente si vede come ogni altro monitor lcd...nessun difetto di cui parli tu..comunque se lo hai preso in un negozio con dei prodotti esposti puoi sempre fartene accendere uno per fare il confronto..
no! :), allora l'altro giorno mi sono ftto un giro per diversi nego di elettronica, facendomi accendere 3 netbook 901go e tutti portavano lo stesso problema: cioè l'immagine appare come sgranata, sabbiosa, non so come spiegare. quidi credo che sia proprio il monitor del netbook che sia così. alla fine mi va bene cmq così, e ho notata che anche un netbook hp aveva lo stesso problema. ....in pratica se si apre una schermata bianca, non si vede bianco bianco..ma come tanti puntini....boh....e non dipende dalla risoluzione che, in rapporto alle dimensioni, è davvero elevata.
cmq è troppo bello, ieri sono stato tutto il pomeriggio col netbook in mano e la batteria ha retto perfettamente. peccato per questo difetto.
babbanez
04-05-2009, 09:54
no! :), allora l'altro giorno mi sono ftto un giro per diversi nego di elettronica, facendomi accendere 3 netbook 901go e tutti portavano lo stesso problema: cioè l'immagine appare come sgranata, sabbiosa, non so come spiegare. quidi credo che sia proprio il monitor del netbook che sia così. alla fine mi va bene cmq così, e ho notata che anche un netbook hp aveva lo stesso problema. ....in pratica se si apre una schermata bianca, non si vede bianco bianco..ma come tanti puntini....boh....e non dipende dalla risoluzione che, in rapporto alle dimensioni, è davvero elevata.
cmq è troppo bello, ieri sono stato tutto il pomeriggio col netbook in mano e la batteria ha retto perfettamente. peccato per questo difetto.
per lo schermo forse ti da fastidio il filtro antiglare, ovvero il filtro per il sole...
Cmq tramite un procedimento (non proprio semplice), è possibile togliere il filtro:
Prima:
1 (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Image:Eee_touchscreen_antiglare_brightness_windows_closeup.jpg)
2 (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Image:Eee_touchscreen_antiglare_brightness_bottom.jpg)
Dopo:
3 (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Image:Eee_touchscreen_antiglare_brightness_side.jpg)
bmw320d150cv
04-05-2009, 13:47
sarei intesionato all'acquisto di questo pc,ma ho visto che ci sono varie versioni
io vorrei spendere intorno ai 200€,anche qualcosa di piu se la spesa è valida
mi date un consiglio per favore?
ho visto il 900a che costa meno,il 701,il 903,il 901.non ci sto capendo piu niente.
a me interessa che abbia
intel atom
batteria 6 celle
wireless
1gb ram
hard disk non inferiore agli 8gb
up
per lo schermo forse ti da fastidio il filtro antiglare, ovvero il filtro per il sole...
Cmq tramite un procedimento (non proprio semplice), è possibile togliere il filtro:
Prima:
1 (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Image:Eee_touchscreen_antiglare_brightness_windows_closeup.jpg)
2 (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Image:Eee_touchscreen_antiglare_brightness_bottom.jpg)
Dopo:
3 (http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Image:Eee_touchscreen_antiglare_brightness_side.jpg)
esatto! e come i toglie?
ola a tutti mi dite dove posso comprare l ssd tosto? runcore??? o altro??
il mio 901 l ho preso a new york `uguale agli ita come connessione ssd??
901 liscio win xp
per il cambio di scheda wireless wifi avete notato grossi miglioramenti rispetto alla vecchia???
grazie
ola a tutti mi dite dove posso comprare l ssd tosto? runcore??? o altro??
il mio 901 l ho preso a new york `uguale agli ita come connessione ssd??
901 liscio win xp
per il cambio di scheda wireless wifi avete notato grossi miglioramenti rispetto alla vecchia???
grazie
praticamente vuoi conservare solo lo chassis dell'eeepc? xD
babbanez
05-05-2009, 13:16
esatto! e come i toglie?
http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades#Removing_anti-glare_filter
Auguri :D
ciao a tutti ma un link alla guida su come installarci leopard no? gira alla grande.. no se puede?
vabbè cmq vi faccio una pregunta, se cercassi una webcam di ricambio secondo voi dove potrei cercare? su ebay e asusparts non riesco a trovarla.. basterebbe anche un case o un eeepc rotto da dove estrarla.... qualche idea?
gracias!!!
Coyote74
05-05-2009, 14:57
Ragazzi mi serve una mano, probabilmente su questo 3d c'è già la risposta alla mia richiesta, ma è diventato veramente enorme e non riesco a trovarla. Mi servirebbe una guida o un link a una guida esaustiva che mi permetta di installare sia winXp che Linux sul 901. Quello che cerco è il modo di metterli entrambi o sulla memoria interna o al massimo, se proprio la prima soluzione non è attuabile, inserire uno dei due su una SDHC da 8Gb. Vi sarei veramente grato per un eventuale aiuto. Grazie.
per installare Linux su chiavetta USB (il procedimento per scheda SD e' identico) puoi fare riferimento a questa semplice guida
io ho messo Eeebuntu sia su chiavetta USB che su una scheda SD ed e' stato semplicissimo
assicurati che pero' il supporto sia abbastanza veloce, pena interminabili attese sia in fase di installazione che durante il comune utilizzo
http://www.liliputing.com/2008/12/how-to-install-eeebuntu-with-a-usb-flash-drive.html
forbidden
08-05-2009, 11:08
io non ho capito :D
... vorrei chiedere se e' possibile interfacciare attraverso una delle usb una scheda di rete mini PCI express o mini PCI o addirittura PCI ...in modo da utilizzarne una specifica collegata esternamente (naturalmente quelle in commercio con porta usb non mi sono utili ecco perche' sto cercando una soluzione simile) oppure in alternativa, ma e' "l'ultima spiaggia", nel senso che non mi andrebbe di aprire il 901 oltre le possibilita' consentite dalla garanzia, se qualcuno ha idea del lavoro necessario per sostituire quella interna che dovrebbe esser mini PCI express ??? ... che dite farnetico??? :p
io non ho capito :D
... vorrei chiedere se e' possibile interfacciare attraverso una delle usb una scheda di rete mini PCI express o mini PCI o addirittura PCI ...in modo da utilizzarne una specifica collegata esternamente (naturalmente quelle in commercio con porta usb non mi sono utili ecco perche' sto cercando una soluzione simile) oppure in alternativa, ma e' "l'ultima spiaggia", nel senso che non mi andrebbe di aprire il 901 oltre le possibilita' consentite dalla garanzia, se qualcuno ha idea del lavoro necessario per sostituire quella interna che dovrebbe esser mini PCI express ??? ... che dite farnetico??? :p
ma parli della schedina wi-fi mini pci-e? se si io l'ho sostituita in un attimo, è subito sotto lo sportellino.. se parli di una scheda ethernet normale... perchè vuoi sostituire quella in dotazione? :confused:
forbidden
08-05-2009, 12:38
ma parli della schedina wi-fi mini pci-e? se si io l'ho sostituita in un attimo, è subito sotto lo sportellino.. se parli di una scheda ethernet normale... perchè vuoi sostituire quella in dotazione? :confused:
no, no ... dico proprio quella wi-fi ... allora mi confermi che e' "mini PCI express" e non mini PCI e la trovo dove risiedono ram e SSD senza smontare altro???
:D
DevilOfSky
08-05-2009, 12:38
ci riprovo..
nessuno ha installato un touch screen panel?
no, no ... dico proprio quella wi-fi ... allora mi confermi che e' "mini PCI express" e non mini PCI e la trovo dove risiedono ram e SSD senza smontare altro???
:D
xkè vuoi sostituirla?
no, no ... dico proprio quella wi-fi ... allora mi confermi che e' "mini PCI express" e non mini PCI e la trovo dove risiedono ram e SSD senza smontare altro???
:D
cazzo ma aprire uno sportellino ti costa tanto?? :eek: :sofico:
cmq yes, mini pci express ed è sotto lo sportellino, io l'ho sostituita con questa che è perfettamente compatibile con leopard e gestita nativamente come una airport mentre quella in dotazione richiedeva driver e programmino ralink a parte che non mi piacevano... :D :
http://cgi.ebay.it/Broadcom-Wireless-Mini-PCI-E-Card-DELL-DW-1490-Airport_W0QQitemZ350198607339QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards?hash=item350198607339&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
ci riprovo..
nessuno ha installato un touch screen panel?
no ma ho visto una guida proprio ieri.. su ebay vendono il kit completo.. piacerebbe anche a me ma non credo funzionerebbe con osx :confused:
PS: raga cmq il nostro eeepc è il migliore della gamma me ne frego con la ssd extra + capiente e leopard poi.. :D :sofico:
no ma ho visto una guida proprio ieri.. su ebay vendono il kit completo.. piacerebbe anche a me ma non credo funzionerebbe con osx :confused:
PS: raga cmq il nostro eeepc è il migliore della gamma me ne frego con la ssd extra + capiente e leopard poi.. :D :sofico:
io se nn fosse che ogni tanto carico le puntate di grey's anatomy sull'eeepc,non saprei cosa farmele dei 20gb nativi :P
infatti se cambio l'ssd con uno + performante,lo prendo sempre da 16gb...
no ma ho visto una guida proprio ieri.. su ebay vendono il kit completo.. piacerebbe anche a me ma non credo funzionerebbe con osx :confused:
PS: raga cmq il nostro eeepc è il migliore della gamma me ne frego con la ssd extra + capiente e leopard poi.. :D :sofico:
C' un noto negozio italiano sul web che faceva questo tipo di lavoro, ovviamente il prezzo è quello che è.
raga nessuno di voi che usa abitualmente win può scambiare la sua webcam con la mia? :D :sofico:
vi spiego.. purtroppo la versione linux del 901 la vendono con una webcam non compatibile con osx, mentre quella montata sulle versioni win va bene anche su osx.. quindi la mia funge a perfezione su win e ovviamente linux ma non su leopard.. azz su ebay non trovo niente qualche buon'anima? :D vi pago spedizioni, disturbo etc claro.. :cry: dai è l'unica cosa che non va :(
io c'ho provato.. ora sta al vostro buon cuore.. :p tra l'altro non la uso nemmeno praticamente mai però mi scoccia avere qualcosa che non funge.. vuoi mettere poter dire che funziona tutto al 100%? :oink: :p
DevilOfSky
08-05-2009, 15:14
no ma ho visto una guida proprio ieri.. su ebay vendono il kit completo.. piacerebbe anche a me ma non credo funzionerebbe con osx :confused:
PS: raga cmq il nostro eeepc è il migliore della gamma me ne frego con la ssd extra + capiente e leopard poi.. :D :sofico:
di che kit parli? serve far le saldature?
di che kit parli? serve far le saldature?
http://cgi.ebay.it/Kit-Pannello-Schermo-Touch-Screen-8,9%22-ASUS--EEE-PC-901_W0QQitemZ160329507302QQcmdZViewItemQQimsxZ20090420?IMSfp=TL090420122001r11206#ebayphotohosting
DevilOfSky
08-05-2009, 21:13
però m'era sembrato di sentir parlare di pannelli di buona e scarsa qualità..
tipo quelli di fidodido..
poi è importante sapere se servono saldature.. all'inizio servivano ora sembra non servino più
però m'era sembrato di sentir parlare di pannelli di buona e scarsa qualità..
tipo quelli di fidodido..
poi è importante sapere se servono saldature.. all'inizio servivano ora sembra non servino più
sul video su youtube si deve saldare eccome...ed è un'operazione ad alto rischio disastro se non la si sa fare bene...
DevilOfSky
09-05-2009, 10:30
sul video su youtube si deve saldare eccome...ed è un'operazione ad alto rischio disastro se non la si sa fare bene...
infatti ma dovrebbero esserci dei kit anche senza necessità di saldare che si collegano al connettore usb interno
Brolente
09-05-2009, 10:36
ragazzi che connessione flat mi consigliate di usare con l'eee 901go?
vorrei spendere il meno possibile e avere internet flat mensile.. :help:
ragazzi che connessione flat mi consigliate di usare con l'eee 901go?
vorrei spendere il meno possibile e avere internet flat mensile.. :help:
io sull'eeepc 901 "liscio" (con chiavetta hsdpa)uso la tre.dati plus,1gb al giorno a 33€/mese...
Sul 901go io suo la promozione della Tim (l'ho preso con quello) 10 (io 20 per pago anche il netbook) euro al mese per 30 ore. Oppure c'è anche altro mi pare 20 per 50 ore, controlla sul sito della Tim.
Brolente
09-05-2009, 14:40
io sull'eeepc 901 "liscio" (con chiavetta hsdpa)uso la tre.dati plus,1gb al giorno a 33€/mese...
azz 33€ al mese sono tanti...io pago 40€ al mese per la mia fibra a 10mbit in down e up e telefonate illimitate con fastweb...
troppo...
azz 33€ al mese sono tanti...io pago 40€ al mese per la mia fibra a 10mbit in down e up e telefonate illimitate con fastweb...
troppo...
eh,lo so...anche io a casa ho fastweb in fibra...il fatto è che quando attivai questa tariffa era l'unica connessione disponibile(non c'era il telefono e la padrona di casa nn voleva metterlo) e quindi 1gb/giorno mi faceva comodo...poi ho cambiato casa,ora sono in affitto da un'altra parte ed ho fastweb flat in fibra...e la hsdpa la uso giusto ogni tanto sul netbook,ed effettivamente ora è sprecata,ma il contratto nn si può rescindere pena pagamento della penale...
cmq le hsdpa,in generale,sono care per quello che offrono =\
prendi la wind 50 ore mese a 9€ al mese!!!!!
prendi la wind 50 ore mese a 9€ al mese!!!!!
Il traffico viene contato a credito con tariffazione a 15 minuti con scatto anticipato. Leggi bene il sito della wind.
Il traffico viene contato a credito con tariffazione a 15 minuti con scatto anticipato. Leggi bene il sito della wind.
la wind ve la sconsiglio perchè è più lenta sia di tim che di vodafone...non per niente costa molto meno
P.S. aggiungo che io stesso uso la wind dopo aver avuto la tim. ovviamente penso che la velocità di connessione sia variabile da zona a zona quindi non prendetemi alla lettera.
P.S. aggiungo che io stesso uso la wind dopo aver avuto la tim. ovviamente penso che la velocità di connessione sia variabile da zona a zona quindi non prendetemi alla lettera.
Infatti, alle volte prendo edge e alle volte hdspa o come si chiama.
azzardo una domanda di cui tra l'altro penso si sia già parlato ma non ricordo.
E' possibile installare windows o ubuntu da scheda sd? se si come?
io ad esempio ieri ho fatto una prova copiando su sd i file di ubuntu dopo averli estratti dalla iso. Avvio da sd ma nulla...dove sbaglio? sarà qualche stupidaggine gigantesca ma sinceramente non ho la testa questi giorni :muro:
gianni1879
11-05-2009, 14:45
credo che dovrebbe essere alla stessa stregua dell'installazione da pendrive usb.
Ovviamente ci sono numerose guide a tal riguardo.
Io ho installato xp, vista e seven con pendrive
si sd o pendrive è la stessa cosa... x winzoz segui questa procedura:
http://wiki.eeeuser.com/windowsxpusb
x ubuntu basta che una volta scaricata la iso e masterizzata la avvii su un qualunque pc e ti crei la pendrive avviabile con il programma fornito nell'installazione.. copiare solo i file della iso non basta così la pendrive/sd non sarà mai bootabile....
si sd o pendrive è la stessa cosa... x winzoz segui questa procedura:
http://wiki.eeeuser.com/windowsxpusb
x ubuntu basta che una volta scaricata la iso e masterizzata la avvii su un qualunque pc e ti crei la pendrive avviabile con il programma fornito nell'installazione.. copiare solo i file della iso non basta così la pendrive/sd non sarà mai bootabile....
Grazie ho capito. Io pensavo cahe tra i file della iso ci fosse un autorun...ma forse era chiedere troppo. :p
credo che dovrebbe essere alla stessa stregua dell'installazione da pendrive usb.
Ovviamente ci sono numerose guide a tal riguardo.
Io ho installato xp, vista e seven con pendrive
In effetti tempo fa ero riuscito ad installare ubuntu sulla sd in modo da avere un dualboot ma non mi aveva soddisfatto perchè mi sembrava lento all'avvio. Ora vorrei provare a installarlo direttamente su C: come sistema operativo principale ma facendolo partire l'installazione dalla sd
gianni1879
12-05-2009, 08:14
Ragazzi potete per favore verificare con cpu-z a quanto vi stanno le memorie in powersaving, highperformance e superperformance???
inoltre il divisore usato mi dice adesso 1:2, ossia la ram viaggia al doppio delle frequenza del Bus, quindi con 133 MHz mi ritrovo le ram che stanno a 266 MHz (effettivvi 533 MHz), ora se non ricordo male da xp avevo altri valori per la ram, forse era dovuto a cpu-z più vecchio (in superperformance mi dava le ram a 350 MHz (effettivi 700 MHz) ora invece a 280 MHz (effettivi 560 MHz ), mentre adesso sotto windows 7 RC ho questi valori, se qualcuno può verificare :)
Ecco l'immagine di cpu-z 1.51 da windows 7 RC con profilo superperformance attivo:
http://img242.imageshack.us/img242/2130/immaginewmj.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immaginewmj.jpg)
Come si può notare dalla screen, con un bus di 140 MHz, FSB 560 MHz, le ram stanno a 1:2 ossia a 280 MHz (560 MHz effettivi), questo spiegherebbe perchè l'spd visulizza come modulo un pc2-5300 667 MHz Hyundai.
Ora non ho il pc sottomano ma stasera potrei darti quei valori presi su XP per un confronto
Mi interessa come va win7 rc sul piccolino, vedo che hai ancora 1 giga di ram
Hai messo la 32 o 64 bit? E hai fatto qualche ottimizzazione tipo disattivazione file di swap e simili?
gianni1879
12-05-2009, 10:19
Ora non ho il pc sottomano ma stasera potrei darti quei valori presi su XP per un confronto
Mi interessa come va win7 rc sul piccolino, vedo che hai ancora 1 giga di ram
Hai messo la 32 o 64 bit? E hai fatto qualche ottimizzazione tipo disattivazione file di swap e simili?
il piccolino va molto bene con la x86 Rc anche con un giga di ram, nessuna ottimizzazione, o meglio ho tolto solo il defragg automatico, il ripristino di sistema, e il windows defender automatico (lo lancio quando voglio io), il file di swap è stato lasciato in quanto con un giga di ram meglio non rischiare blocchi di sistema, se avessi due giga (infatti è quello che vorrei fare) lo disattiverei senza pensarci molto, ho usato la 7000 ed adesso la Rc con estrema soddisfazione, naturalmente ho usato i sw asus per vista e i driver (che seven nn ha incluso) sempre per vista.
Io mi ci trovo davvero bene, naturamente ho il 901go con ssd abbastanza veloce, magari un 901 normale con un ssd lento non darebbe le stesse performance. ;)
Ora non ho il pc sottomano ma stasera potrei darti quei valori presi su XP per un confronto
Mi interessa come va win7 rc sul piccolino, vedo che hai ancora 1 giga di ram
Hai messo la 32 o 64 bit? E hai fatto qualche ottimizzazione tipo disattivazione file di swap e simili?
Aton n270 non dispone di istruzioni 64bit... quindi non c'è scelta :)
Aton n270 non dispone di istruzioni 64bit... quindi non c'è scelta :)
E' vero... invece l'Atom 230 che ho sul mio muletto ha le istruzioni 64bit, infatti mi ricordavo di averci provato una volta un linux a 64 bit e funzionava
E' vero... invece l'Atom 230 che ho sul mio muletto ha le istruzioni 64bit, infatti mi ricordavo di averci provato una volta un linux a 64 bit e funzionava
Ah sì..anche io ho il 230 e devo dire che le sue istruzioni 64bit fanno volare linux ... con ubuntu l'incremento è sensibile.. ma il 230 consuma pure molto di più del n270 perchè non dispone di tutti quelli accorgimenti powersave..
Ragazzi potete per favore verificare con cpu-z a quanto vi stanno le memorie in powersaving, highperformance e superperformance???
inoltre il divisore usato mi dice adesso 1:2, ossia la ram viaggia al doppio delle frequenza del Bus, quindi con 133 MHz mi ritrovo le ram che stanno a 266 MHz (effettivvi 533 MHz), ora se non ricordo male da xp avevo altri valori per la ram, forse era dovuto a cpu-z più vecchio (in superperformance mi dava le ram a 350 MHz (effettivi 700 MHz) ora invece a 280 MHz (effettivi 560 MHz ), mentre adesso sotto windows 7 RC ho questi valori, se qualcuno può verificare :)
Frequenza 600Mhz, bus 100Mhz, ram 250Mhz
Frequenza 800Mhz, bus 133Mhz, ram 333Mhz
Frequenza 1200 Mhz, bus 100Mhz, ram 250Mhz
Frequenza 1600 Mhz, bus 133Mhz, ram 333Mhz
Frequenza 1680 Mhz, bus 140Mhz, ram 350Mhz
La ram e' indicata sempre come PC5300 333Mhz
gianni1879
12-05-2009, 17:31
hai usato ultima versione cpuz?
infatti ricordavo che su xp erano diverse le frequenze ram, che divisore usa per la ram?
Ho messo l'ultima versione (avevo la 1.49 prima) e per la ram mi da 1:2 e non va oltre i 266 mhz
gianni1879
13-05-2009, 17:42
Ho messo l'ultima versione (avevo la 1.49 prima) e per la ram mi da 1:2 e non va oltre i 266 mhz
quindi come me con seven, allora era un semplice problema di cpu-z che cannava il divisore della ram, in effetti mi sembrava molto strano che le ram andassero ben oltre le specifiche di 667 MHz.
Primo problema con il 901go e Windows7, non funziona il modem con il sw di alice mobile, ora vedo se trovo delle versioni più aggiornate...
nekromantik
13-05-2009, 19:45
Vai qui che trovi di tutto: http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2F
^__-
gianni1879
13-05-2009, 19:53
Vai qui che trovi di tutto: http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2F
^__-
già fatto figurati, i vari sw asus funzionano tutti, ma alice mobile (mod. comp. Vista) si avvia ma non aggancia la rete, peccato xk apparentemente sembra funzionare.
nekromantik
13-05-2009, 20:04
Io uso questo: http://www.mwconn.com/english.html
Mai avuto un problema, ne con Vista che con Seven.
ragazzi qualcuno di voi ha upgradato la ram a 2gb?
con linux avete notato miglioramenti?
dove l'avete comprata?
ragazzi qualcuno di voi ha upgradato la ram a 2gb?
con linux avete notato miglioramenti?
dove l'avete comprata?
presa io qualche giorno fa su ebay...2gb per linux...bah...ti dirò che non ho notato x nulla miglioramenti...spero di notarne sostituendo + in là l'hd...
presa io qualche giorno fa su ebay...2gb per linux...bah...ti dirò che non ho notato x nulla miglioramenti...spero di notarne sostituendo + in là l'hd...
migliore risposta dai programmi...miglioramento delle performance in multitasking...
nulla di tutto questo? :confused:
migliore risposta dai programmi...miglioramento delle performance in multitasking...
nulla di tutto questo? :confused:
io normalmente lo uso per vedere film con vlc,navigare con firefox,usare amsn(a volte con webcam)....di solito tutto e 3 insieme...
le prestazioni e la velocità di apertura mi sembrano le stesse...firefox continua a piantarsi per qualche secondo ogni volta che apro una nuova tab,amsn continua a funzionare come dovrebbe,vlc ogni tanto continua a freezare per qualche frazione di secondo...
insomma,miglioramenti 0,evidentemente sono problemi dovuti alla cpu(che ogni tanto ha picchi al 100%) o all'hd,non alla ram...magari x vedere miglioramenti dovuti alla ram dovrei caricarla molto di più...a tal punto da saturare il gb di serie e dover usare il secondo gb...a quel punto avrei vantaggi rispetto a chi ha 1 solo gb,in quanto anzichè lo swap uso la ram...ma per l'uso che ne faccio il miglioramento,se c'è stato,è talmente minimo da non sentirlo...
spero di non buttar via soldi cambiando l'hd da 16gb con uno di stessa capienza ma di qualità migliore...sulla carta,i tempi di lettura e scrittura dell'hd di serie sono ridicoli(mi dite qualche tool per linux x testare le velocità?così ho i dati alla mano del mio hd) in confronto ad altre soluzioni,ma non vorrei che fosse inutile passare a velocità r/w maggiori
io normalmente lo uso per vedere film con vlc,navigare con firefox,usare amsn(a volte con webcam)....di solito tutto e 3 insieme...
le prestazioni e la velocità di apertura mi sembrano le stesse...firefox continua a piantarsi per qualche secondo ogni volta che apro una nuova tab,amsn continua a funzionare come dovrebbe,vlc ogni tanto continua a freezare per qualche frazione di secondo...
insomma,miglioramenti 0,evidentemente sono problemi dovuti alla cpu(che ogni tanto ha picchi al 100%) o all'hd,non alla ram...magari x vedere miglioramenti dovuti alla ram dovrei caricarla molto di più...a tal punto da saturare il gb di serie e dover usare il secondo gb...a quel punto avrei vantaggi rispetto a chi ha 1 solo gb,in quanto anzichè lo swap uso la ram...ma per l'uso che ne faccio il miglioramento,se c'è stato,è talmente minimo da non sentirlo...
ok...quindi mi pare di capire che per delle prestazioni maggiori la cosa da fare sia upgradare l'SSD e non la ram...però avendo il SO sulla SSD da 4gb non so se la reattività migliora davvero...
p.s.: tu che SO linux usi? io eeebuntu 2.0 standard
ok...quindi mi pare di capire che per delle prestazioni maggiori la cosa da fare sia upgradare l'SSD e non la ram...però avendo il SO sulla SSD da 4gb non so se la reattività migliora davvero...
p.s.: tu che SO linux usi? io eeebuntu 2.0 standard
io eeebuntu 2.0 nbr,praticamente la stessa
in effetti è vero,infatti volevo chiedere se a quel punto è possibile installare sia / che /home sull'ssd nuovo...
io eeebuntu 2.0 nbr,praticamente la stessa
in effetti è vero,infatti volevo chiedere se a quel punto è possibile installare sia / che /home sull'ssd nuovo...
per fare quello che dici bisogna creare 2 partizioni sulla SSD da 16gb..ed una volta che hai installato tutto sulla SSD grossa cosa te ne fai di quella da 4gb?
poi credo che l'SSD con il SO subisca uno stress maggiore dal punto di vista cicli di lettura-scrittura...questo lo dico io eh...magari è una baggianata...
per fare quello che dici bisogna creare 2 partizioni sulla SSD da 16gb..ed una volta che hai installato tutto sulla SSD grossa cosa te ne fai di quella da 4gb?
poi credo che l'SSD con il SO subisca uno stress maggiore dal punto di vista cicli di lettura-scrittura...questo lo dico io eh...magari è una baggianata...
ovvio che devi fare 2 partizioni...e quella da 4gb dell'ssd piccola alla fine la useresti poco e nulla(magari puoi usarla x contenere le foto...tanto x le prestazioni che servono x vederle :P )...e si...credo abbia + stress,fosse anche solo per il boot(dopo il boot,credo che le letture dalla partizione con l'os ci siano solo se apri qualche applicazione,ma una volta che son aperte non dovrebbero esserci + accessi...parlo per intuito,aspetto smentite :P )...xò alla fine si parla di un numero di cicli relativamente alto e il controller che "spalma" le operazioni su tutte le celle di memoria dovrebbe farti durare l'ssd abbastanza...e poi considera che l'ssd da 16gb già ora costa 40-50gb...quando e se dovrai cambiarlo xkè troppo letto/scritto,sarà sceso incredibilmente di prezzo...ora una sandisk cruzer da 8gb,giusto per fare un esempio(ok,questa è una usb pen,l'altro un ssd,ma giusto x far capire il tracollo di prezzi),costa circa 10€...
gianni1879
13-05-2009, 22:41
Io uso questo: http://www.mwconn.com/english.html
Mai avuto un problema, ne con Vista che con Seven.
mmm in verità l'ho provato, ci ho perso poco tempo, ma Non mi si voleva connettere, cmq domani vedo un pò Meglio, usi la RC di 7?
p.s.
che driver hai usato per il modem?
Edit:
funziona anche a me, mi ero dimenticato semplicemente di attivare il modem da bios (che avevo disabilitato precedentemente per alcuni test), funziona anche lo stesso sw alice mobile.
Mi è venuto il sospetto quando non mi trovava la rete :)
Scusate, ho da pochissimi giorni il 901, nero e con xp, e volevo capire: per migliorare le prestazioni meglio 2g di ram o un buon ssd, dovendo scegliere? E tutt'e due le cose? Ne vale la pena? Grazie e scusate, ma il thread è ormai lunghissimo e trovare un'informazione non è facilissimo.
WhiteBase
14-05-2009, 10:10
ok...quindi mi pare di capire che per delle prestazioni maggiori la cosa da fare sia upgradare l'SSD e non la ram...però avendo il SO sulla SSD da 4gb non so se la reattività migliora davvero...
p.s.: tu che SO linux usi? io eeebuntu 2.0 standard
una runcore è ENORMEMENTE più veloce anche dell'SSD da 4 Gb
WhiteBase
14-05-2009, 10:12
Scusate, ho da pochissimi giorni il 901, nero e con xp, e volevo capire: per migliorare le prestazioni meglio 2g di ram o un buon ssd, dovendo scegliere? E tutt'e due le cose? Ne vale la pena? Grazie e scusate, ma il thread è ormai lunghissimo e trovare un'informazione non è facilissimo.
consigliati entrambi: un banco ddr2 da 2gb ti consente di tenere disattivato il file di scambio senza alcun problema da parte di programmi anche abbastanza pesante, mentre un buon SSD Runcore aumenta NETTAMENTE la velocità del sistema in ogni operazione
consigliati entrambi: un banco ddr2 da 2gb ti consente di tenere disattivato il file di scambio senza alcun problema da parte di programmi anche abbastanza pesante, mentre un buon SSD Runcore aumenta NETTAMENTE la velocità del sistema in ogni operazione
a dir la verità io lo swap(su linux)l'avevo disabilitato anche con 1gb di ram e non avevo problemi...e il passaggio ai 2gb,per ora,non mi pare avermi portato benefici...
conoscete alche applicazione per linux per testare la velocità degli ssd?
consigliati entrambi: un banco ddr2 da 2gb ti consente di tenere disattivato il file di scambio senza alcun problema da parte di programmi anche abbastanza pesante, mentre un buon SSD Runcore aumenta NETTAMENTE la velocità del sistema in ogni operazione
Il cambio della SSD mi tenta parecchio ma i prezzi sono ancora troppo alti...un 64gb costa quasi quanto tutto il 901!!!
Il cambio della SSD mi tenta parecchio ma i prezzi sono ancora troppo alti...un 64gb costa quasi quanto tutto il 901!!!
non per farmi gli affari tuoi...ma cosa devi farci con 64gb su un eeepc?? o_O
non per farmi gli affari tuoi...ma cosa devi farci con 64gb su un eeepc?? o_O
posso anche darti ragione ma se devo passare da un 16Gb ad un altro vorrei osare per il 64gb
In effetti il 32gb costa la metà e non sarebbe da scartare....:rolleyes:
Che tu sappia i prezzi stanno scendendo o sono stazionari?
posso anche darti ragione ma se devo passare da un 16Gb ad un altro vorrei osare per il 64gb
In effetti il 32gb costa la metà e non sarebbe da scartare....:rolleyes:
Che tu sappia i prezzi stanno scendendo o sono stazionari?
non ne ho la più pallida idea...ma leggendo le news di hwupgrade direi che settimana dopo settimana stanno uscendo soluzioni sempre + performanti e quelle + "vecchiotte" dovrebbero subire un naturale calo dei prezzi...
cmq,personalmente,se sostituisco l'ssd lo sostituisco con un altro 16gb...tanto già ora ce l'ho sempre vuoto(a parte quando ci sposto 4gb di film(la penna è da 4gb,non ho voglia di fare avanti e indietro per pienare tutti i 16gb,quindi quando ho finito di vedere quei 4gb cancello e copio i nuovi)),quindi per quanto mi riguarda sarebbe solo uno spreco prendere anche solamente un 32gb...
cmq io butterei un occhio anche ai supertalent...ok,prestazioni + basse rispetto ad un runcore,ma costo enormemente + basso!!!(circa la metà)
WhiteBase
14-05-2009, 11:05
a dir la verità io lo swap(su linux)l'avevo disabilitato anche con 1gb di ram e non avevo problemi...e il passaggio ai 2gb,per ora,non mi pare avermi portato benefici...
conoscete alche applicazione per linux per testare la velocità degli ssd?
Pardon, mi riferivo a Windows
non ne ho la più pallida idea...ma leggendo le news di hwupgrade direi che settimana dopo settimana stanno uscendo soluzioni sempre + performanti e quelle + "vecchiotte" dovrebbero subire un naturale calo dei prezzi...
cmq,personalmente,se sostituisco l'ssd lo sostituisco con un altro 16gb...tanto già ora ce l'ho sempre vuoto(a parte quando ci sposto 4gb di film(la penna è da 4gb,non ho voglia di fare avanti e indietro per pienare tutti i 16gb,quindi quando ho finito di vedere quei 4gb cancello e copio i nuovi)),quindi per quanto mi riguarda sarebbe solo uno spreco prendere anche solamente un 32gb...
io lo prenderei almeno da 32gb perchè lo userei come hd di boot installando su questo invece che su quello da 4gb il sistema operativo e tutti i programmi.
Mi sentirei meno frenato nell'installare nuovi software senza dover fare come adesso una scelta tra l'uno o l'altro dovuta alla mancanza di spazio
io lo prenderei almeno da 32gb perchè lo userei come hd di boot installando su questo invece che su quello da 4gb il sistema operativo e tutti i programmi.
Mi sentirei meno frenato nell'installare nuovi software senza dover fare come adesso una scelta tra l'uno o l'altro dovuta alla mancanza di spazio
uhm...io ora come ora,ho installato l'OS nell'ssd da 4gb e la /home (cartella in cui,correggetemi se sbaglio,vengono installati i programmi) nella partizione da 16gb e sto installando qualsiasi cosa(e cmq si parla sempre di max un centinaio di mb per ogni programma)senza pormi alcun problema
anche xkè,come detto prima,normalmente il mio uso dell'eepc è vlc-amsn-firefox ...per ora non ho neanche mai usato OOo
cmq a 83+spedizione su ebay si trova un super talent (40mb/s lettura,15mb/s scrittura)da 32gb...praticamente lo stesso prezzo del runcore 16gb(78mb/s lettura,44mb/s scrittura)
a quanto viaggia l'ssd da 16gb di serie?giusto per vedere se la differenza tra quello di serie e il supertalent vale la candela(a circa 35€+spedizione si trova il super talent da 16gb )o se l'unica alternativa valida è il runcore(se devo cambiare per avere 10mb/s di differenza,mi tengo i soldi in tasca ;) )
uhm...io ora come ora,ho installato l'OS nell'ssd da 4gb e la /home (cartella in cui,correggetemi se sbaglio,vengono installati i programmi) nella partizione da 16gb e sto installando qualsiasi cosa(e cmq si parla sempre di max un centinaio di mb per ogni programma)senza pormi alcun problema
anche xkè,come detto prima,normalmente il mio uso dell'eepc è vlc-amsn-firefox ...per ora non ho neanche mai usato OOo
Facendo così però avrai dei programmi che girano più lentamente perchè il 16Gb è meno performante del 4gb.
Io per ora installo i software quasi tutti sul 4gb e solo openoffice sul 16
Facendo così però avrai dei programmi che girano più lentamente perchè il 16Gb è meno performante del 4gb.
Io per ora installo i software quasi tutti sul 4gb e solo openoffice sul 16
anche te hai ragione...dovrei provare a installare tutto sul 4gb e vederne le prestazioni ;)
PS:su ebay vendono anche degli ssd runcore per sostituire l'unità da 4gb...qualche pagina indietro si diceva che ciò non era possibile per via di un codice/chip/boh che impediva quest'operazione...ci sono aggiornamenti su questo fronte??
edit:mi pare di aver capito che il runcore da 78 in scrittura e 44 in lettura sia,appunto,quello per sostituire l'ssd da 4gb,mentre quello "standard" per sostituire l'ssd da 16gb abbia 120mb/s in lettura e 50mb/s in scrittura
a quanto viaggia l'ssd da 16gb di serie?giusto per vedere se la differenza tra quello di serie e il supertalent vale la candela(a circa 35€+spedizione si trova il super talent da 16gb )o se l'unica alternativa valida è il runcore(se devo cambiare per avere 10mb/s di differenza,mi tengo i soldi in tasca ;) )
Purtroppo in questo momento non ho la possibilità di verificare la velocità del 16gb d'ordinanza
comunque sono completamente d'accordo.
anche te hai ragione...dovrei provare a installare tutto sul 4gb e vederne le prestazioni ;)
PS:su ebay vendono anche degli ssd runcore per sostituire l'unità da 4gb...qualche pagina indietro si diceva che ciò non era possibile per via di un codice/chip/boh che impediva quest'operazione...ci sono aggiornamenti su questo fronte??
io sono fermo al fatto che essendo saldato su una schedina a parte, risulta difficile da sostituire senza interventi invasivi...
edit: penso che se si ha la possibilità di cambiare quello da 16gb senza troppe difficoltà sia comunque preferibile percorrere questa strada
Per gli ssd Supertalent se andate poche pagine indietro trovate informazioni e bench
Il primo disco da 4GB, anche se rimovibile, non sarà mai possibile sostituire poichè integra un particolare sistema di riconoscimento master/slave... un disastro firmato asus
mi riferivo a questo quando prima chiedevo se fosse sotituibile
questa invece è quella del 901go sotto Seven x86
http://img209.imageshack.us/img209/3932/64649376.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=64649376.jpg)
uhm...quindi l'ssd del 901go è paragonabile ad un supertalent?bell'affare... =\
mi confermate che il 16gb del 901 liscio ha questi valori?
30 read e 5 write
Ho letto un post pagine addietro ma era riferito al ssd da 8gb della versione windows
Penso che non cambi rispetto a quello da 16 della versione linux
uhm...quindi l'ssd del 901go è paragonabile ad un supertalent?bell'affare... =\
e già....chi si è ritrovato con il 901go ha avuto un bel colpo di c.....
io non mi posso in ogni caso lamentare perchè quello "liscio" l'ho preso con i contributi statali e non potevo permettermi di aspettare l'uscita del 901go
nekromantik
14-05-2009, 12:22
Edit:
funziona anche a me, mi ero dimenticato semplicemente di attivare il modem da bios (che avevo disabilitato precedentemente per alcuni test), funziona anche lo stesso sw alice mobile.
Mi è venuto il sospetto quando non mi trovava la rete :)
Meglio cosi'.
Io ho avuto il tuo stesso problema con la webcam! :doh:
WhiteBase
14-05-2009, 12:28
mi riferivo a questo quando prima chiedevo se fosse sotituibile
uhm...quindi l'ssd del 901go è paragonabile ad un supertalent?bell'affare... =\
i Runcore 64Gb si attestano sui 125/90... Molto più veloci
i Runcore 64Gb si attestano sui 125/90... Molto più veloci
Grazie della risposta. Senti, vorrei prendere il 32gb, ne vale comunque la pena anche se è pkiù lento in scrittura? In ogni caso va a 125/55.
gianni1879
14-05-2009, 12:52
mi riferivo a questo quando prima chiedevo se fosse sotituibile
uhm...quindi l'ssd del 901go è paragonabile ad un supertalent?bell'affare... =\
la ssd del 901go è molto performante, motivo per cui prendere il 901 liscio oggi per me non ha molto senso
la ssd del 901go è molto performante, motivo per cui prendere il 901 liscio oggi per me non ha molto senso
ha senso solo nella misura in cui vuoi risparmiare il + possibile...io se tornassi indietro,a questo punto,prenderei il go...l'unico motivo x cui nn l'ho preso è che avevo già una chiavetta hsdpa del modem interno non me ne facevo nulla...
ma
1)non consideravo la rottura di balle di avere 'sta chiavetta attaccata all'eeepc
2)non sapevo che l'ssd del go aveva queste prestazioni...
cmq si,dato il prezzo attuale del 901go(+ basso del 901 liscio di qualche mese fa) non ha assolutamente senso puntare al 901 a meno che uno non voglia risparmiare il + possibile a discapito delle prestazioni
PS:ma la differenza di prestazioni degli ssd,a livello pratico,si sente molto nell'avvio e nell'uso dei programmi?
gianni1879
14-05-2009, 13:08
la differenza si sente non soltanto in avvio, ma anche quando si aprono applicazioni etc. già la cpu non è il max almeno il collo di bottiglia lo evitiamo dal ssd.
Quando presi il go, sapevo già da subito che montava un ssd molto più veloce del liscio, ed in effetti si è dimostrato un ottimo acquisto.
Peer il modem a volte lo uso, ma spesso preferisco collegarci il palmare che ha già il modem incluso.
la differenza si sente non soltanto in avvio, ma anche quando si aprono applicazioni etc. già la cpu non è il max almeno il collo di bottiglia lo evitiamo dal ssd.
Quando presi il go, sapevo già da subito che montava un ssd molto più veloce del liscio, ed in effetti si è dimostrato un ottimo acquisto.
Peer il modem a volte lo uso, ma spesso preferisco collegarci il palmare che ha già il modem incluso.
quindi tu hai sia la partizione / sia la /home sullo stesso SSD cioè quello più grosso?
nekromantik
14-05-2009, 16:32
Quando presi il go, sapevo già da subito che montava un ssd molto più veloce del liscio, ed in effetti si è dimostrato un ottimo acquisto.
Peer il modem a volte lo uso, ma spesso preferisco collegarci il palmare che ha già il modem incluso.
In effetti le prestazioni della SSD sono mostruose!
Una domanda: mi confermi che il modem è HSUPA e può arrivare in upload a 5,76 Mbit/s? Grazie in anticipo.
P.S. per me il 901go rimane a tutt'oggi il miglior netbook sul mercato. E per le mani me ne sono passati parecchi...
WhiteBase
14-05-2009, 16:48
P.S. per me il 901go rimane a tutt'oggi il miglior netbook sul mercato. E per le mani me ne sono passati parecchi...
Anch'io ho messo 2GB e una Runcore da 64GB (125/90, ancora più veloce della già veloce 16Gb di serie) e così configurato con XP non fa rimpiangere macchine sulla carta bene più prestanti (a patto di non esagerare col multitasking, cosa che manda in crisi gli ATOM. Ho anche riesumato Starcraft, Diablo2, Fallout 2 e il remake freeware Ufo Alien Invasion e tutti girano più che bene
nekromantik
14-05-2009, 16:50
Anch'io ho messo 2GB e una Runcore da 64GB (125/90, ancora più veloce della già veloce 16Gb di serie) e così configurato con XP non fa rimpiangere macchine sulla carta bene più prestanti (a patto di non esagerare col multitasking, cosa che manda in crisi gli ATOM. Ho anche riesumato Starcraft, Diablo2, Fallout 2 e il remake freeware Ufo Alien Invasion e tutti girano più che bene
Mi potresti dire (anche via PM) dove hai acquistato la Runcore e quanto l'hai pagata? Grazie in anticipo! ^__^
Mi potresti dire (anche via PM) dove hai acquistato la Runcore e quanto l'hai pagata? Grazie in anticipo! ^__^
il prezzo interessa a tutti ^_^
WhiteBase
14-05-2009, 17:34
Mi potresti dire (anche via PM) dove hai acquistato la Runcore e quanto l'hai pagata? Grazie in anticipo! ^__^
la runcore dal solito e blasonato MyDigitalDiscount (è uno degli store a cui si appoggia direttamente Runcore se guardate sul sito... non mi fiderei di Ebay). Al momento la RunCore 64GB Pro SATA 70mm Mini PCI-e PCIe SSD for ASUS EEE PC 900 900A 901 and S101 costa 219 dollari, mi pare di averla pagata qualcosa di meno quando l'ho presa (appena uscita), mi sembra sui 140-150 euro
Ragazzi,ho un grandissimo problema!!!!
se imposto la modalità powersafe con eee-control ,lo schermo si riempie di artefatti e diventa impossibile usare il pc e non funziona neanche + il ctrl+alt+f1 per spostarsi sulla shell...da cosa potrebbe dipendere??
purtroppo ho trovato la causa...a quanto pare è il modulo di ram da 2gb che da quel problema...con la ram originale non ha di questi problemi =\
INFECTED
14-05-2009, 20:11
Secondo me tra la SSD Supertalent e la Runcore conviene sempre quest'ultima, ho trovato ad esempio su ebay quella da 32GB a 88€ + ss
gianni1879
14-05-2009, 22:25
quindi tu hai sia la partizione / sia la /home sullo stesso SSD cioè quello più grosso?
il 901go dispone di un solo ssd da 15gb, ho un'unica partizione con windows7, poichè ho tolto definitivamente windows xp. Prima avevo fatto due pertizioni e su quella grande (9gb) avevo installato windows7 in dual boot con windows xp, ma constatando che windows7 gira egregiamente, ho tenuto solo quest'ultimo
gianni1879
14-05-2009, 22:25
In effetti le prestazioni della SSD sono mostruose!
Una domanda: mi confermi che il modem è HSUPA e può arrivare in upload a 5,76 Mbit/s? Grazie in anticipo.
P.S. per me il 901go rimane a tutt'oggi il miglior netbook sul mercato. E per le mani me ne sono passati parecchi...
hsupa ;)
Ragazzi,mi aiutate con le ram?
prima di uscire,stasera,ho lanciato memtest86+,ora sono tornato e dopo 5 ore e qualche minuto ancora funziona...ha chiuso correttamente 3 cicli di testing e ora è al 7° test del 4° ciclo...
questi i valori che segnala
Memory 2039 3678MB/s
Chipset Intel i945GME (ECC : Disabled) - FBS : 133MHz - Type DDR-II
Settings RAM 222MHz (DDR444) / CAS 4-4-4-12 Single channel (64 bits)
...xò se avvio eeebuntu e metto il powersafe,crasha tutto... :mc: :confused: :eek: :cry:
che voi sappiate c'è modo di rimediare ad una riduzione troppo spinta di XP con nlite.
Mi spiego meglio. Ho installato una mia versione ridotta di xp ma solo qualche giorno fa mi son reso conto che una componenente (nello specifico il supporto open GL) che avevo rimosso invece mi serve.
Posso ricaricarla senza reinstallare tutto il sistema operativo daccapo?
Ragazzi,mi aiutate con le ram?
prima di uscire,stasera,ho lanciato memtest86+,ora sono tornato e dopo 5 ore e qualche minuto ancora funziona...ha chiuso correttamente 3 cicli di testing e ora è al 7° test del 4° ciclo...
questi i valori che segnala
Memory 2039 3678MB/s
Chipset Intel i945GME (ECC : Disabled) - FBS : 133MHz - Type DDR-II
Settings RAM 222MHz (DDR444) / CAS 4-4-4-12 Single channel (64 bits)
...xò se avvio eeebuntu e metto il powersafe,crasha tutto... :mc: :confused: :eek: :cry:
potresti provare con una nuova installazione di eeebuntu su una chiavetta, senza toccare l'ssd...fai una nuova installazione su chiavetta e vedi se lo fa lo stesso...oppure aspetta eeebuntu 3.0 (dovrebbe uscire a giorni) forse li risolvono...
potresti provare con una nuova installazione di eeebuntu su una chiavetta, senza toccare l'ssd...fai una nuova installazione su chiavetta e vedi se lo fa lo stesso...oppure aspetta eeebuntu 3.0 (dovrebbe uscire a giorni) forse li risolvono...
che c''entra l'ssd?è la ram che fa i capricci...
cmq ho provato anche a reinstallare tutto eeebuntu 2.0,il problema persiste...
The_Saint
15-05-2009, 11:50
che voi sappiate c'è modo di rimediare ad una riduzione troppo spinta di XP con nlite.
Mi spiego meglio. Ho installato una mia versione ridotta di xp ma solo qualche giorno fa mi son reso conto che una componenente (nello specifico il supporto open GL) che avevo rimosso invece mi serve.
Posso ricaricarla senza reinstallare tutto il sistema operativo daccapo?Non credo... puoi però provare a reinstallare manualmente le DirectX con il pacchetto completo:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0cf368e5-5ce1-4032-a207-c693d210f616
ed i driver della scheda video...
Non credo... puoi però provare a reinstallare manualmente le DirectX con il pacchetto completo:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0cf368e5-5ce1-4032-a207-c693d210f616
ed i driver della scheda video...
Anche io sono del tuo stesso parere...proverò a fare come dici o mi metterò l'anima in pace e ricomincio da zero con l'installazione :)
gianni1879
15-05-2009, 13:06
Anche io sono del tuo stesso parere...proverò a fare come dici o mi metterò l'anima in pace e ricomincio da zero con l'installazione :)
io è da una vita che ci "lavoro" con nlite, questi sono i classici errori quando si cerca di togliere troppe cose.
cmq devi rifare la iso, occhio anche ad altri componenti. Poi pure facevo versioni da bench etc ma bisogna sapere gli effetti
io è da una vita che ci "lavoro" con nlite, questi sono i classici errori quando si cerca di togliere troppe cose.
cmq devi rifare la iso, occhio anche ad altri componenti. Poi pure facevo versioni da bench etc ma bisogna sapere gli effetti
e si.... con nlite ci vuole la pazienza di provare... o forse il buon senso di seguire passo passo una guida...:p
gianni1879
15-05-2009, 16:28
e si.... con nlite ci vuole la pazienza di provare... o forse il buon senso di seguire passo passo una guida...:p
più che guide nottate passate sul pc :D
Ragazzi,mi aiutate con le ram?
prima di uscire,stasera,ho lanciato memtest86+,ora sono tornato e dopo 5 ore e qualche minuto ancora funziona...ha chiuso correttamente 3 cicli di testing e ora è al 7° test del 4° ciclo...
Linux usa molto la memoria e a volte memtest non basta. Sul mio pc fisso avevo scoperto un modulo bacato di Ram che passava tranquillamente memtest per ore di test (del resto una ram bacata era l'unica spiegazione a un crash del Kernel). Alla fine sono riuscito a isolare il modulo bacato, facendo girare memtest sotto una macchina virtuale in Linux. Li gli errori comparivano (e poco tempo dopo Linux andava ovviamente in crash).
Per torare al tuo problema prova a controllare nei log di sistema se viene rilevato qualcosa di anomalo prima che si verifichi il blocco
Linux usa molto la memoria e a volte memtest non basta. Sul mio pc fisso avevo scoperto un modulo bacato di Ram che passava tranquillamente memtest per ore di test (del resto una ram bacata era l'unica spiegazione a un crash del Kernel). Alla fine sono riuscito a isolare il modulo bacato, facendo girare memtest sotto una macchina virtuale in Linux. Li gli errori comparivano (e poco tempo dopo Linux andava ovviamente in crash).
Per torare al tuo problema prova a controllare nei log di sistema se viene rilevato qualcosa di anomalo prima che si verifichi il blocco
ma alla fine sono abbastanza sicuro che sia quello...le stesse azioni,con il modulo di serie, non fanno crashare...
P.S. per me il 901go rimane a tutt'oggi il miglior netbook sul mercato. E per le mani me ne sono passati parecchi...
è questo il dubbio che mi rende indeciso.....samsung nc10 costa circa 30€ in più ed ha 1" in più di schermo e hd da 160Gb. Nel caso scelgo il 901go di mtv con 99€ ho però 100 ore/mese di internet per 1 anno.
nekromantik
17-05-2009, 19:28
Dipende dalle esigenze che hai.
Se punti alla mobilità (peso,dimensioni, modem integrato, ssd) buttati sul 901go. Altrimenti punta al Samsung, ch si avvicina di più al concetto di "notebook" che non a quello di "netbook" (hard disk, schermo da 10, tastiera quasi full size).
Dipende dalle esigenze che hai.
Se punti alla mobilità (peso,dimensioni, modem integrato, ssd) buttati sul 901go. Altrimenti punta al Samsung, ch si avvicina di più al concetto di "notebook" che non a quello di "netbook" (hard disk, schermo da 10, tastiera quasi full size).
io ho avuto tra le mani il 1000HE e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. Non è molto più grande nè molto più pesante del 901 e se la batteria dura davvero 9 ore come promesso. Lo metterei quantomeno sullo stesso livello del samsung anche se penso costi di più
ho trovato il 901 a circa 200€. La differenza con il 901go è relativa solo al modulo 3g integrato?
ho trovato il 901 a circa 200€. La differenza con il 901go è relativa solo al modulo 3g integrato?
Ha se non erro in piu modulo bluetooth ma SSD (disco memoria) meno performante
Lo metterei quantomeno sullo stesso livello del samsung anche se penso costi di più
Una ventina di € in più....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.