PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

marcus58
02-10-2008, 16:11
ordinato.. mi arriva il 6 :D

Dove e quanto se posso ?

Rsk
02-10-2008, 16:34
Dove e quanto se posso ?

EDIT
;)

tellone
02-10-2008, 16:42
EDIT
;)

su chl trovo solo il 701 ( non disponibile tra l'altro, il 904 ed il 900 in varie versioni bianche - nere con xp o linux ) Dove hai trovato il 901?? :confused:

Rsk
02-10-2008, 16:46
su chl trovo solo il 701 ( non disponibile tra l'altro, il 904 ed il 900 in varie versioni bianche - nere con xp o linux ) Dove hai trovato il 901?? :confused:

usa il "cerca" con scritto eee pc 901 oppure ci deve essere per forza un'altra pagina

ecco: EDIT

tellone
02-10-2008, 17:08
usa il "cerca" con scritto eee pc 901 oppure ci deve essere per forza un'altra pagina

ecco: [url]EDIT

trovato, grazie ;)

marcus58
02-10-2008, 17:30
EDIT
;)

Praticamente col trasporto da CHL costa il prezzo di listino .... 381+10

cyber_nando
02-10-2008, 18:05
non fai prima a reinstallarlo? lo scarichi dal sito asus...

mi mandi il link?

amzi mi date il link dove trovo risorse per il 901 xandros

Grazie.

cyber_nando
02-10-2008, 18:11
oltre al link, mi dite pure come si aggiorna il bios, magari passo passo:D

INFECTED
02-10-2008, 18:42
Arrivato :D
Bianco con Linux.... ragazzi è stupendissimo
Pagato 346€ con ritiro a mano :)
Negozio n**price ma ora non sono manco più a listino

Troppo contento ragazzi :D

decaban
02-10-2008, 18:43
oltre al link, mi dite pure come si aggiorna il bios, magari passo passo:D

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

per aggiornare il bios utilizza il software asus update e segui passo passo la procedura

decaban
02-10-2008, 18:49
mi mandi il link?

......dove trovo risorse per il 901 xandros

Grazie.

prova a cercare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113

cyber_nando
02-10-2008, 18:51
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

per aggiornare il bios utilizza il software asus update e segui passo passo la procedura

grazie... ma li c'ero già stato, e per il 901 lunux non c'è un piffero.

non posso riscaricare la super hybrid engine.

ma voi notate la differenza?

a me prima che sparisse era impostato su h, ma volevo provare super high

mi date una mano a trovare super hybride engine.

il sw asus update, se ti riferisci a quello di xandros, lo sto utilizzando, ma non ci sono nuovisseme versioni come le vostre

decaban
02-10-2008, 18:56
allora qui:

http://www.eeepc.it/

N@pster792
02-10-2008, 19:07
UUU ogni giorno che lo uso mi da sempre piu soddisfazioni. tra l'altro stavo leggendo qua e la che il wireless del 701 era scandaloso. scherzi a parte, sul portatile scendo di sotto e ho un sengale medio-basso, scnedo con l eee sengale eccellente. Vedo chesi sono dati da fare:)

Cmq ieri ho reinstallato ubuntu xk mi dava qualche problema, ricomiplato il kernel adam dell eee pc e eliminato il kernel generic. ora ho installato tutto ciò cehe mi serve, e utilizzatore sia di linux che win mitrovo assai bene. senza calcolare che la versione del kernel per eee pc ha i driver gia patchati per aircrack...lalalala uaahaha

Mosco di Siracusa
02-10-2008, 20:08
UUU ogni giorno che lo uso mi da sempre piu soddisfazioni. tra l'altro stavo leggendo qua e la che il wireless del 701 era scandaloso. scherzi a parte, sul portatile scendo di sotto e ho un sengale medio-basso, scnedo con l eee sengale eccellente. Vedo chesi sono dati da fare:)

Cmq ieri ho reinstallato ubuntu xk mi dava qualche problema, ricomiplato il kernel adam dell eee pc e eliminato il kernel generic. ora ho installato tutto ciò cehe mi serve, e utilizzatore sia di linux che win mitrovo assai bene. senza calcolare che la versione del kernel per eee pc ha i driver gia patchati per aircrack...lalalala uaahaha


Peccato che diversamente dal 701 la scheda wifi montata sul 901, una Ralink attualmente non supporta il monitor mode e il packet injection.:muro:

Speriamo che sia un problema risolvibile con nuovi driver, altrimenti la cambio con una gigabyte con chipset atheros. Dell'811.n non me ne frega niente:rolleyes:

aiv007
02-10-2008, 21:04
Arrivato anch' io!!! :D :D :D :D
353 spedito da n**price, 12 gb win bianco (avevo ordinato il 20 linus, ma l'avevano finito... o accettato il cambio tanto ci avrei montato win, e gli 8 giga no mi peseranno più di tanto avendo già una buona dotazione di schede sd).

Per l'ottimizzazione avete qualche guida/consiglio da dare? Ce ne sono un po' troppo in giro... cosa considerate veramente indispensabile? Almeno per il momento vorrei evitare di usare nlite...

djlorenz
02-10-2008, 21:23
salve ragazzi... scusate se rompo le balle, mi sono letto un po di pagine ma sono ancora alla ricerca...

sto cercando un pc economico da usare in università, per le cose standard tipo navigare, programmare, mail ecc...

ho visto la serie di questi bimbi della asus... come un MSI e il Dell Inspiron 9 mini...

secondo voi cosa mi conviene? volevo stare come budjet sui 250 / 300€ ma ho visto che nn ci si sta dentro...

poi... io sono xp user da sempre (anche per motivi di lavoro) ma ho provato unbuntu di un mio amico sul suo pc e devo dire che va una figata, è leggerissimo e stra veloce... per le cose che devo fare con questo secondo pc basterebbe... la versione linux monta unbuntu o cosa? è complicato per chi non ha mai usato linux?

grazie per le delucidazioni

ciao!

N@pster792
02-10-2008, 21:43
Peccato che diversamente dal 701 la scheda wifi montata sul 901, una Ralink attualmente non supporta il monitor mode e il packet injection.:muro:

Speriamo che sia un problema risolvibile con nuovi driver, altrimenti la cambio con una gigabyte con chipset atheros. Dell'811.n non me ne frega niente:rolleyes:

?? a me è andata in monitor mode tranquillamente:) e cattura pure pacchetti aerodump-ng, domani se ho un po di tempo provo a fare la packet injection :)

limpid-sky
02-10-2008, 21:48
si può sapere il chipset preciso della scheda mini pci?di solito si legge direttamente sulla schedina.
di solito le ralink supportano il monitor mode e la packet injection.

N@pster792
02-10-2008, 21:58
si può sapere il chipset preciso della scheda mini pci?di solito si legge direttamente sulla schedina.
di solito le ralink supportano il monitor mode e la packet injection.

lo apro domani, cmq a occhio sembra funzionare, spero non mi dia errori aireplay:) vi aggiorno domani:)

Lomba89
02-10-2008, 23:13
lo apro domani, cmq a occhio sembra funzionare, spero non mi dia errori aireplay:) vi aggiorno domani:)

Si si facci sapere!! interessa anche a me!! in teoria in ralink funzano bene..io ho una chiavetta con dentro il ralink (uso gli RT73)e va da dio sia in monitor che in packet injection! Fammi sapere se quello del 901 fa uguale!!

infrty
03-10-2008, 00:06
ragazzi scusate , sapete qualcosa del 901 con il 3g che dovrebbe uscire questo mese? ne vale la pena aspettare realmente o prendo un 901 "normale senza 3g"

robyy
03-10-2008, 00:34
ragazzi scusate , sapete qualcosa del 901 con il 3g che dovrebbe uscire questo mese? ne vale la pena aspettare realmente o prendo un 901 "normale senza 3g"

in ogni caso sembra che anche per chi ha già il 901 sia possibile inserire il modulo 3g in apposito slot.....mi sembra di averlo letto in alcune recensioni...in ogni caso i possessori potranno confermarlo o meno!

hocram
03-10-2008, 01:08
Peccato che diversamente dal 701 la scheda wifi montata sul 901, una Ralink attualmente non supporta il monitor mode e il packet injection.:muro:

Speriamo che sia un problema risolvibile con nuovi driver, altrimenti la cambio con una gigabyte con chipset atheros. Dell'811.n non me ne frega niente:rolleyes:

scusate la mia grande ignoranza.. ehmmm... di cosa si tratta?
monitor mode? packet injection? :muro:

potreste spiegarmi in poche parole :D

come funziona e come si attiva...
[lo so .. sono il rompi come al solito :p ]

pegasolabs
03-10-2008, 06:11
EDIT
;)

trovato, grazie ;)

I link a singoli eShop sono vietati. Attenetevi cortesemente al regolamento. Post editati.

Mosco di Siracusa
03-10-2008, 11:40
scusate la mia grande ignoranza.. ehmmm... di cosa si tratta?
monitor mode? packet injection? :muro:

potreste spiegarmi in poche parole :D

come funziona e come si attiva...
[lo so .. sono il rompi come al solito :p ]

E’ una particolare modalità operativa di alcune schede wireless che possono mettersi “all’ascolto” di connessioni wifi anche criptate e in questo modo catturare i pacchetti di dati in transito. Se non ci sono pacchetti in transito si può sollecitarne l’invio da parte dell’access point attraverso il packet injection. Una volta collezionati molti pacchetti di dati, attraverso appositi software è possibile risalire alla chiave di codifica ed arrivare quindi a possedere la password della rete wireless.

EvIL-LIFe
03-10-2008, 11:50
Salve rigaz, vengo subito al dunque.
Ieri, come vi avevo annunciato, ho subito formattato il 901 per metterci XP... tutto riuscito perfettamente, installata una copia di XP nLitata con SP3 integrato e installati tutti i driver. il sistema funziona a perfezione.
Però devo dire che non sono soddisfatto al 100%, il sistema risulta essere lento in alcune occasioni... esempio: quando apro msn, questo parte subito... ma quando faccio "accedi" si impalla per circa 20secondi... lo so che non posso pretendere chissà che dal mio giocattolo nuovo ma vorrei sapere quanti di voi hanno questo tipo di problema e se qualcuno lo ha risolto... penso che una guida per rendere XP fluido sarebbe utile a tutti...
grazie

danidj
03-10-2008, 12:01
ma che versione hai installato di msn?

Joepesce
03-10-2008, 12:14
raga il mio 901 sta sotto carica dalle 3:30 di stanotte...
è normale?

il 701 si caricava molto più rapidamente...


PS: x gli smanettoni...niente ZIF. (rev mobo 2.4)

tellone
03-10-2008, 12:40
PS: x gli smanettoni...niente ZIF. (rev mobo 2.4)

Brutta cosa!!! Uno dei motivi per cui ero orientato sul 901 era proprio la porta zif :muro:

Joepesce
03-10-2008, 12:43
Brutta cosa!!! Uno dei motivi per cui ero orientato sul 901 era proprio la porta zif :muro:

puoi sempre saldargliela in quanto ci sono i pin sulla mobo

EvIL-LIFe
03-10-2008, 12:55
ma che versione hai installato di msn?

l'ultima... live 8.qualcosa
ho anche tolto le pubblicità :\
cmq installando HybridEngine di asus e switchando al modo Super Performance, sembra andare molto meglio il piccolino...

aiv007
03-10-2008, 13:59
scusate, ma da dove si disattiva il blutouth? :muro:
Mi da uggio avere l'icona nella systray :)

maico75
03-10-2008, 14:32
Vi sto scrivendo col mio nuovo piccolino, da poco sono tornato dal negozio di fiducia, ho preso la versione linux colore bianco usufruendo del contributo per i cococo, a 199€ è proprio un affare.
Penso che installero sia xp che linux, devo solo valutare la distribuzione migliore, voi cosa consigliate?

djlorenz
03-10-2008, 14:34
salve ragazzi... scusate se rompo le balle, mi sono letto un po di pagine ma sono ancora alla ricerca...

sto cercando un pc economico da usare in università, per le cose standard tipo navigare, programmare, mail ecc...

ho visto la serie di questi bimbi della asus... come un MSI e il Dell Inspiron 9 mini...

secondo voi cosa mi conviene? volevo stare come budjet sui 250 / 300€ ma ho visto che nn ci si sta dentro...

poi... io sono xp user da sempre (anche per motivi di lavoro) ma ho provato unbuntu di un mio amico sul suo pc e devo dire che va una figata, è leggerissimo e stra veloce... per le cose che devo fare con questo secondo pc basterebbe... la versione linux monta unbuntu o cosa? è complicato per chi non ha mai usato linux?

grazie per le delucidazioni

ciao!


mi quoto in attesa di risposte e aggiungo una cosa... un emulatore di windows prende + memoria che partizionare il sistema? visto che dovrei stare nei 20gb...

grazie :D

gbhu
03-10-2008, 14:36
E’ una particolare modalità operativa di alcune schede wireless che possono mettersi “all’ascolto” di connessioni wifi anche criptate e in questo modo catturare i pacchetti di dati in transito. Se non ci sono pacchetti in transito si può sollecitarne l’invio da parte dell’access point attraverso il packet injection. Una volta collezionati molti pacchetti di dati, attraverso appositi software è possibile risalire alla chiave di codifica ed arrivare quindi a possedere la password della rete wireless.
Ehm... Tutto ciò è ovviamente molto bello però mi sa che l'intrusione in una rete chiusa mediante tale tecnica costituisce un reato. NON è come utilizzare a sbafo una rete wifi aperta, cioè non protetta da password (anche se per ingenuità del proprietario). Mi sa che è molto più grave.

EvIL-LIFe
03-10-2008, 14:48
scusate, ma da dove si disattiva il blutouth? :muro:
Mi da uggio avere l'icona nella systray :)

devi attivare il modulo Bluetooth da bios... non so perchè sia disattivato, quindi non chiedermelo! :D

aiv007
03-10-2008, 14:53
devi attivare il modulo Bluetooth da bios... non so perchè sia disattivato, quindi non chiedermelo! :D
...quindi di defaul è disattivato?!? Io in verità volevo l'opposto, ovvero togliere il bluotouth per risparmiare energia, ma questo anche perchè non sono riuscito a fare andare il nokia pc suite... a casa ci riprovo, se va lo tengo.
Grazie :)

Joepesce
03-10-2008, 14:56
Ehm... Tutto ciò è ovviamente molto bello però mi sa che l'intrusione in una rete chiusa mediante tale tecnica costituisce un reato. NON è come utilizzare a sbafo una rete wifi aperta, cioè non protetta da password (anche se per ingenuità del proprietario). Mi sa che è molto più grave.

i pacchetti criptati li recuperi sempre criptati... se li vuoi in chiaro devi decrittarli e questa è un'altra cosa

legalmente da quello che so non si può fare, però x un viver sano e civile ci sarebbe anche da dire "ma chi te lo dice di non crittarli i dati" ;)

un'attenuante potrebbe anche essere che le connessioni wifi non possono andare fuori dalla tua proprietà... esempio pratico:
se io sniffo DA CASA MIA la tua connessione perchè le tue onde arrivano nella mia casa non so fino a che punto io possa avere colpa di qualcosa, visto che tu me le stai mandando praticamente su un piatto d'argento :cool:

fatto sta che in materia legale l'Italia è molto indietro in questo campo (come al solito) e il più delle volte non c'è una legge adatta a determinate situazioni in quanto vi sono molte variabili possibili...

decaban
03-10-2008, 14:57
salve ragazzi... scusate se rompo le balle, mi sono letto un po di pagine ma sono ancora alla ricerca...

sto cercando un pc economico da usare in università, per le cose standard tipo navigare, programmare, mail ecc...

ho visto la serie di questi bimbi della asus... come un MSI e il Dell Inspiron 9 mini...

secondo voi cosa mi conviene? volevo stare come budjet sui 250 / 300€ ma ho visto che nn ci si sta dentro...

poi... io sono xp user da sempre (anche per motivi di lavoro) ma ho provato unbuntu di un mio amico sul suo pc e devo dire che va una figata, è leggerissimo e stra veloce... per le cose che devo fare con questo secondo pc basterebbe... la versione linux monta unbuntu o cosa? è complicato per chi non ha mai usato linux?

grazie per le delucidazioni

ciao!


Per l'università uso office e piccoli programmi è perfetto e te lo consiglio

non monta Ubuntu ma Xandros (meglio ubuntu a sentire gli esperti)

Anche io sono da sempre utente windows e ho trovato molte difficoltà
..se però non hai necessità di usare periferiche (che magari non vengono riconosciute subito e delle quali non si trovano i driver) e/o non hai tempo e voglia di metterti sotto a capirci almeno un minimo...

decaban
03-10-2008, 15:00
mi quoto in attesa di risposte e aggiungo una cosa... un emulatore di windows prende + memoria che partizionare il sistema? visto che dovrei stare nei 20gb...

grazie :D

l'emulatore di windows mi sembra una scemenza....a quel punto ti metti direttamente Xp e pace

Mosco di Siracusa
03-10-2008, 15:08
Ehm... Tutto ciò è ovviamente molto bello però mi sa che l'intrusione in una rete chiusa mediante tale tecnica costituisce un reato. NON è come utilizzare a sbafo una rete wifi aperta, cioè non protetta da password (anche se per ingenuità del proprietario). Mi sa che è molto più grave.

Beh.. è illegale si! Ribadiamolo. Se per questo è illegale anche utilizzare a sbafo la connessione di una rete wifi non protetta anche se l'incauto proprietario fa di tutto per farsela sbafare (vedi dhcp abilitato) . Ciò non toglie che io possa utilizzare questa tecnica per sperimentare la robustezza e la sicurezza della mia personale rete wifi, o di qualcun altro che me lo chiede consapevolmente. Inoltre, decriptare la chiave wep/wap di una rete wireless, senza che poi quest'ultima si utilizzi in qualche modo,di per sé non credo costituisca reato.

Il wardriving (senza inserirsi nelle reti private) è un hobby molto in voga soprattutto oltreoceano e questi piccoli eeepc sembrano fatti apposta per questo passatempo. Il 901 poi con la sua grande autonomia potrebbe essere ancora più indicato degli altri eeepc, ma sembra che la scheda wireless montata non funzioni a questo scopo.

gbhu
03-10-2008, 15:15
...legalmente da quello che so non si può fare...
Penso anch'io. Probabilmente è anche vietato entrare in casa di qualcuno utilizzando un falso duplicato della chiave adducendo come scusa che "la sua porta dava sulla strada e la strada è di tutti". Però non m'intendo molto di queste cose per cui magari sbaglio.

Mosco di Siracusa
03-10-2008, 15:37
Ragazzi scusate qualcuno ha acquistato o sta pensando di acquistare una custodia per il vostro beneamato 901? Se si di che tipo, quelle in pelle tipo agenda che si trovano su baya o altro?
Sinceramente quell'astuccio-custodia che c'era in dotazione non mi piace e non l'ho nemmeno aperto. :)

decaban
03-10-2008, 16:02
Ragazzi scusate qualcuno ha acquistato o sta pensando di acquistare una custodia per il vostro beneamato 901? Se si di che tipo, quelle in pelle tipo agenda che si trovano su baya o altro?
Sinceramente quell'astuccio-custodia che c'era in dotazione non mi piace e non l'ho nemmeno aperto. :)

Quello in dotazione per come assorbe la polvere fa concorrenza allo swiffer :D :D :D

YarxY
03-10-2008, 16:23
lo voglio ma nella versione 3g! :read: :read: :read: :read: :read:

N@pster792
03-10-2008, 16:48
Beh.. è illegale si! Ribadiamolo. Se per questo è illegale anche utilizzare a sbafo la connessione di una rete wifi non protetta anche se l'incauto proprietario fa di tutto per farsela sbafare (vedi dhcp abilitato) . Ciò non toglie che io possa utilizzare questa tecnica per sperimentare la robustezza e la sicurezza della mia personale rete wifi, o di qualcun altro che me lo chiede consapevolmente. Inoltre, decriptare la chiave wep/wap di una rete wireless, senza che poi quest'ultima si utilizzi in qualche modo,di per sé non credo costituisca reato.

Il wardriving (senza inserirsi nelle reti private) è un hobby molto in voga soprattutto oltreoceano e questi piccoli eeepc sembrano fatti apposta per questo passatempo. Il 901 poi con la sua grande autonomia potrebbe essere ancora più indicato degli altri eeepc, ma sembra che la scheda wireless montata non funzioni a questo scopo.

Allora allora: è illegale in tutti i sensi abbattere una rete senza l'autorizzazione del proprietario, ciò non toglie che sulla rete di casa mia io possa fare cio che voglio, anche perche il sysadmin sono io:D:D .
Questo secondo la legge.
Secondo me se tu non proteggi il tuo wireless e un problema tuo, perchè se tu non sai come funziona una cosa non la usi. Secondo voi se io smonto la serrratura solla porta di casa e poi vado a dire all'assicurazione che sono entrati i ladri cosa fanno oltre che a prendermi un appuntamento da uno psicologo specialista? Quindi se non ti rpoteggi problema tuo:)

Cmq smentisco in bianco e nero. Il monitor mode funziona perfettamente, la packet injection funziona, perchè oggi andava un po si e un po no perche avevo seri problemi a farmi accettare dall AP e non ho capito perche, adesso riprovo e vi aggiorno.

Cmq sappiate che monitor mode con i driver attuali funge sotto ubuntu 8.04.01 ultimo kernel adam rilasciato per eeepc.

tureeee
03-10-2008, 16:49
lo voglio ma nella versione 3g! :read: :read: :read: :read: :read:

anche io:D :) :mad: :p :sofico: :confused: :muro: :doh: :banned: :ciapet: :oink: ;) :eek: :cry: :read:

hocram
03-10-2008, 16:57
ragazzi... brutta notizia... appena arrivata...
ed io sono incavolatissimo!!!

il portatile (ordinato il 19 settembre) ancora non è arrivato... oggi sembra che sia stato smarrito (???... rubato!!! :muro: ) e cosi devo rifare l'ordine... :cry:

ora... siccome mi sono scocciato di aspettare qualcuno conosce un negozio a Roma che lo abbia disponibile ed accetti il co.co.co ? :help:

Voglio anche io giocherellare con il piccolinooooo!!! :muro:

(PS. Ma che sfortuna!!!)

maico75
03-10-2008, 17:08
Ragazzi scusate qualcuno ha acquistato o sta pensando di acquistare una custodia per il vostro beneamato 901? Se si di che tipo, quelle in pelle tipo agenda che si trovano su baya o altro?
Sinceramente quell'astuccio-custodia che c'era in dotazione non mi piace e non l'ho nemmeno aperto. :)

Mi accodo alla richiesta.
Su ebay si trovano un paio di modelli, qualcuno li ha acquistati e ha avuto modo di testare robustezza, praticità, ecc?:rolleyes:

djlorenz
03-10-2008, 17:09
l'emulatore di windows mi sembra una scemenza....a quel punto ti metti direttamente Xp e pace

non so... magari c'era un modo per fargli risparmiare spazio... visto che 20gb sono piccolini... la versione 3g sembra interessante... a quando la data di uscita? non ho trovato nulla in giro :(

Keytrax
03-10-2008, 17:24
Quello in dotazione per come assorbe la polvere fa concorrenza allo swiffer :D :D :D

Effettivamente come ho già detto in precedenza non è che sia un gran che.... :O

Io mi sto guardando intorno...

$14.84
http://www.dealextreme.com/productimages/sku_15023_1_small.jpghttp://www.dealextreme.com/productimages/sku_15023_2_small.jpg

$15.76
http://www.dealextreme.com/productimages/sku_14524_1_small.jpghttp://www.dealextreme.com/productimages/sku_14524_2_small.jpghttp://www.dealextreme.com/productimages/sku_14524_3_small.jpghttp://www.dealextreme.com/productimages/sku_14524_4_small.jpg

$15.95
http://www.dealextreme.com/productimages/sku_15303_1_small.jpghttp://www.dealextreme.com/productimages/sku_15303_2_small.jpg

4.99$
http://www.dealextreme.com/productimages/sku_15379_1_small.jpghttp://www.dealextreme.com/productimages/sku_15379_2_small.jpghttp://www.dealextreme.com/productimages/sku_15379_3_small.jpg

Spedizione compresa :D
Ho già acquistato da questo negozio e, a parte i tempi non proprio rapidissimo (2-3 settimane), è sempre arrivato tutto, unica pecca il rischi dogana che cmq per valori piccoli è minimo. ;)

PS: niente link al sito ma nelle immagini......

infrty
03-10-2008, 19:20
consiglio

ragazzi secondo voi ne vale realmente la pena passare dal 900 al 901 ??:confused:

fabio_
03-10-2008, 19:51
ciao a tutti, finalmante è arrivato anche a me (linux bianco), una favola sopprattutto l'autonomia mi ha stupito!! adessso nel fine stteimana ci gioco un pò così vedo anche di abituarmi alla tastiera.

robyy
03-10-2008, 20:02
consiglio

ragazzi secondo voi ne vale realmente la pena passare dal 900 al 901 ??:confused:

questa domanda sarebbe piu' indicata a chi deve ancora scegliere...se io avessi il 900 non passerei al 901....non mi sembra che il 901 abbia apportato tante modifiche essenziali per giustificare il passaggio............non so la versione che hai del 900 ma dalle recensioni che leggo da parte di chi lo utilizza la maggior parte sono soddisfatti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....se poi magari lo vuoi cambiare perchè magari ti scalda troppo o ha le ventole rumorose allora il discorso cambia.......per l'aspetto esteriore mi piace di piu' il 900..piu' snello e leggero!!!!!!!!!!

Keytrax
03-10-2008, 20:14
questa domanda sarebbe piu' indicata a chi deve ancora scegliere...se io avessi il 900 non passerei al 901....non mi sembra che il 901 abbia apportato tante modifiche essenziali per giustificare il passaggio............non so la versione che hai del 900 ma dalle recensioni che leggo da parte di chi lo utilizza la maggior parte sono soddisfatti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....se poi magari lo vuoi cambiare perchè magari ti scalda troppo o ha le ventole rumorose allora il discorso cambia.......per l'aspetto esteriore mi piace di piu' il 900..piu' snello e leggero!!!!!!!!!!

Più leggero e snello perchè ha la batteria a 4 celle contro la 6 celle del 901 ;)

La batteria del 901 pesa 300gr circa / 6 celle....A spanne direi quindi che quella del 900 pesi circa 200gr....Voilà 0,99Kg contro i 1,1Kg spiegati!

Cmq dal 900 al 901 forse non cambierei...Aspetterei di vedere cosa c'è di nuovo contando che intanto il tuo netbook lo hai ;)

Mosco di Siracusa
03-10-2008, 21:26
)

Cmq smentisco in bianco e nero. Il monitor mode funziona perfettamente, la packet injection funziona, perchè oggi andava un po si e un po no perche avevo seri problemi a farmi accettare dall AP e non ho capito perche, adesso riprovo e vi aggiorno.

Cmq sappiate che monitor mode con i driver attuali funge sotto ubuntu 8.04.01 ultimo kernel adam rilasciato per eeepc.

Allora in effetti con una Backtrack3 live riesco a settare la scheda in monitor mode. Però poi non riesco ad associarmi all'AP con aireplay-ng. Rispetto ad una gigabyte atheros che ho sull'altro notebook non c'è paragone in quanto a capacità di ricezione del segnale e reattività.
In pratica così è inutilizzabile. :( Cercando in rete sui vari forum stranieri se ne parla.
Speriamo sia una questione risolvibile, proverò ad installare l'ubuntu 8.04 e vediamo come va.

robyy
03-10-2008, 23:29
Più leggero e snello perchè ha la batteria a 4 celle contro la 6 celle del 901 ;)

La batteria del 901 pesa 300gr circa / 6 celle....A spanne direi quindi che quella del 900 pesi circa 200gr....Voilà 0,99Kg contro i 1,1Kg spiegati!

Cmq dal 900 al 901 forse non cambierei...Aspetterei di vedere cosa c'è di nuovo contando che intanto il tuo netbook lo hai ;)

concordo...il restiling piu' arrotondato e leggermente massiccio del 901 rispetto al 900 è dovuto al fatto che hanno dovuto inserire una batteria piu' spessa!!!

N@pster792
03-10-2008, 23:55
Allora in effetti con una Backtrack3 live riesco a settare la scheda in monitor mode. Però poi non riesco ad associarmi all'AP con aireplay-ng. Rispetto ad una gigabyte atheros che ho sull'altro notebook non c'è paragone in quanto a capacità di ricezione del segnale e reattività.
In pratica così è inutilizzabile. :( Cercando in rete sui vari forum stranieri se ne parla.
Speriamo sia una questione risolvibile, proverò ad installare l'ubuntu 8.04 e vediamo come va.

Ti quoto, ho provato in vari modi, aireplay repplica pacchetti perche ho fatto l'associazione da un altra macchina, ma anche a me non riesce ad associarsi al dispositivo. adesso guarducchio un po in rete. magari madwifi li supporta. domani provo a dargli un occhio:)

infrty
04-10-2008, 08:59
questa domanda sarebbe piu' indicata a chi deve ancora scegliere...se io avessi il 900 non passerei al 901....non mi sembra che il 901 abbia apportato tante modifiche essenziali per giustificare il passaggio............non so la versione che hai del 900 ma dalle recensioni che leggo da parte di chi lo utilizza la maggior parte sono soddisfatti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....se poi magari lo vuoi cambiare perchè magari ti scalda troppo o ha le ventole rumorose allora il discorso cambia.......per l'aspetto esteriore mi piace di piu' il 900..piu' snello e leggero!!!!!!!!!!


guarda se lo faccio è solo per avere una maggiore disponibilità nell 'upgradare le ssd in futuro , poi come procio mi va benissimo , nn riscaalda per nulla usando il programma eeectl , e mettendo la frequenza del procio a 430 il calore diminuisce di parecchio , e l'autonomia si allunga molto arrivo a 4 ore

Joepesce
04-10-2008, 09:25
IMHO il 900 è ferraglia al cospetto del 901... tutti a dire che non ha portato chissà che innovazione... ma secondo me non vi siete manco accorti delle vere innovazioni del 901!

da quello che ho potuto costatare (ce l'ho da 2 gg è ancora presto per farmi un'idea precisa) la batteria dura più di 5h e 30min e credo che tenendolo sempre in power saving, wifi e bt su off faccia un'oretta in più alla grande!

- bt integrato che è cmq comodo per chi si connette al web con il cell
- l'atom non scalda una ceppa! e di conseguenza la ventolina si accende raramente, quindi silenziosità al top
- ssd NON saldate... il che è ottimo per futuri upgrade
- zoccolo zif saldabili x smanettoni
- zoccolo minipci interno per card 3G HDSPA saldabile
- scheda wifi sostituibile senza smontare mezzo pc e senza perdere la garanzia
- e x concludere ciò che in 30 pagine di thread nessuno sembra aver notato... è la ram a 280mhz cas 3-3-3-9 :eek: :eek: :eek: che rispetto al 701 e al 900 è quanto dire come banda passante...

io dal 900 al 901 passerei solo per la batteria e per la ram che viaggia di gran lunga a frequenze superiori;)

tellone
04-10-2008, 09:49
IMHO il 900 è ferraglia al cospetto del 901... tutti a dire che non ha portato chissà che innovazione... ma secondo me non vi siete manco accorti delle vere innovazioni del 901!

da quello che ho potuto costatare (ce l'ho da 2 gg è ancora presto per farmi un'idea precisa) la batteria dura più di 5h e 30min e credo che tenendolo sempre in power saving, wifi e bt su off faccia un'oretta in più alla grande!

- bt integrato che è cmq comodo per chi si connette al web con il cell
- l'atom non scalda una ceppa! e di conseguenza la ventolina si accende raramente, quindi silenziosità al top
- ssd NON saldate... il che è ottimo per futuri upgrade
- zoccolo zif saldabili x smanettoni
- zoccolo minipci interno per card 3G HDSPA saldabile
- scheda wifi sostituibile senza smontare mezzo pc e senza perdere la garanzia
- e x concludere ciò che in 30 pagine di thread nessuno sembra aver notato... è la ram a 280mhz cas 3-3-3-9 :eek: :eek: :eek: che rispetto al 701 e al 900 è quanto dire come banda passante...

io dal 900 al 901 passerei solo per la batteria e per la ram che viaggia di gran lunga a frequenze superiori;)


io mi ero accorto del valore del 901: infatti, sono orientato verso di lui...... naturalmente dopo questa prima fase di vendita ( quando si troverà dappertutto con la facilità con cui oggi si trovano i 701-900)

robyy
04-10-2008, 13:26
io mi ero accorto del valore del 901: infatti, sono orientato verso di lui...... naturalmente dopo questa prima fase di vendita ( quando si troverà dappertutto con la facilità con cui oggi si trovano i 701-900)

beh...come dici tu...dopo questa prima fase di vendita......ci saranno tante altre alternative.....compreso le nuove release dello stesso 901!!!!!!

marcus58
04-10-2008, 14:18
Non comprendo come mai ASUS sia tanto in ritardo con le forniture (date col contagocce). L'ACER one si trova praticamente ovunque ! ...

Joepesce
04-10-2008, 14:56
Non comprendo come mai ASUS sia tanto in ritardo con le forniture (date col contagocce). L'ACER one si trova praticamente ovunque ! ...
l'acer one in versione con SSD non vale proprio a niente... fosse per me dovrebbero darlo nelle patatine san carlo! :D

EvIL-LIFe
04-10-2008, 15:54
l'acer one in versione con SSD non vale proprio a niente... fosse per me dovrebbero darlo nelle patatine san carlo! :D

MA NON DICIAMO FESSERIE!! lo sanno tutti che amica chips è la migliore :O

:D :D :D :D :D :D :D

Joepesce
04-10-2008, 16:29
MA NON DICIAMO FESSERIE!! lo sanno tutti che amica chips è la migliore :O

:D :D :D :D :D :D :D

perciò nell'amica chips uscirà l'asus eee! :p

approfitto dell'off topic per chiedere come avete fatto l'injection sulla BT3?
ho trovato i driver della ralink ma nn supportano il monitor mode
:help:

marcus58
04-10-2008, 16:45
l'acer one in versione con SSD non vale proprio a niente... fosse per me dovrebbero darlo nelle patatine san carlo! :D

Denoti grande arguzia e intelligenza nel comprendre ciò che si scrive ...

ma sai leggere ?

Joepesce
04-10-2008, 16:54
Denoti grande arguzia e intelligenza nel comprendre ciò che si scrive ...

ma sai leggere ?

si so leggere e a quanto pare vado col pensiero una spanna sopra di te visto che si nota subito il perchè le forniture asus siano così limitate mentre tu te lo chiedi!

- c'è stata carenze di batterie nei mesi precedenti a tal punto che è stato commercializzato il 900 in un secondo momento con la 4400mah anzichè la 5800mah e la 6600mah a 6 celle non è da meno
- gli atom hanno avuto problemi nella distribuzione in larga scala data l'elevatissima richiesta
- le ssd dell'eee sono di gran lunga superiori a quelle dell' acer one e quindi mi logico che siano un pelo meno commerciali rispetto alle ciofeche della concorrenza (notare la ciofeca di asus 900 a 16gb UNICA e l''altra ciofeca di acer aspire one)

ultimo ma non di importanza l'asus ha una prevendita sui forum esteri e negli shop online che fa IMPALLIDIRE l'acer con il suo giocattolino!

la mia battuta era proprio ad indicare queste mancanze qualitative dell'acer rispetto all'asus... se non l'hai capita non dire che gli altri manchino di arguzia...

marcus58
04-10-2008, 17:40
si so leggere e a quanto pare vado col pensiero una spanna sopra di te visto che si nota subito il perchè le forniture asus siano così limitate mentre tu te lo chiedi!

- c'è stata carenze di batterie nei mesi precedenti a tal punto che è stato commercializzato il 900 in un secondo momento con la 4400mah anzichè la 5800mah e la 6600mah a 6 celle non è da meno
- gli atom hanno avuto problemi nella distribuzione in larga scala data l'elevatissima richiesta
- le ssd dell'eee sono di gran lunga superiori a quelle dell' acer one e quindi mi logico che siano un pelo meno commerciali rispetto alle ciofeche della concorrenza (notare la ciofeca di asus 900 a 16gb UNICA e l''altra ciofeca di acer aspire one)

ultimo ma non di importanza l'asus ha una prevendita sui forum esteri e negli shop online che fa IMPALLIDIRE l'acer con il suo giocattolino!

la mia battuta era proprio ad indicare queste mancanze qualitative dell'acer rispetto all'asus... se non l'hai capita non dire che gli altri manchino di arguzia...

Uno può fabbricatore il miglior prodotto di un certo settore, ma se non è capace di renderlo disponibile al consumo serve a poco ... in questo mi sembra che ASUS sia insuperabile ! Avrà coperto, diciamo, appena il 20% del potenziale mercato italiano del 901 che già siamo in attesa dei nuovi modelli che spuntano come funghi (ma sono prodotti "virtuali" che forse non vedremo mai). Ma da quello che ho ne ho dedotto leggendo le esperienze altrui da diversi anni a questa parte (nonchè il mio fornitore molto ben introdotto nel settore), ad ASUS del mercato italiano "non gliene può fregar de meno" visto il pessino customer care post vendita che ha ! E questo aspetto potrebbe bastare ad annullare tutti i vantaggi, spesso innegabili, che hanno i loro prodotti ............ "virtuali" :p comincerei a sostituire qualche sales manager o marketing strategist :O

Io non "tifo" per questo o quel prodotto solo per convincermi di aver fatto l'acquisto migliore, questo "sport" lo lascio volentieri ad altri.

Joepesce
04-10-2008, 18:00
Uno può fabbricatore il miglior prodotto di un certo settore, ma se non è capace di renderlo disponibile al consumo serve a poco ... in questo mi sembra che ASUS sia insuperabile !
infatti asus non lo fabbrica ma lo assembla... se i produttori non gli inviano i pezzi ordinati non è colpa sua!
tuttavia non puoi definirli virtuali i suoi prodotti visto che il 701 si trova dappertutto così come le varie versioni del 900... i problemi ci sono solo con i nuovi arrivi e asus non è l'unica ad averne avuti (vedi msi wind quante volte è stata rimandata la commercializzazione per gli stessi motivi, nonchè avevano promesso la batteria da 6 celle e alla fine hanno messo la 4 celle)


Io non "tifo" per questo o quel prodotto solo per convincermi di aver fatto l'acquisto migliore, questo "sport" lo lascio volentieri ad altri.
bhè neanche io tifo per questo o quello... leggo molto prima di acquistare e quando acquisto vado a colpo sicuro!
Anzi per qualcuno tifo a dire il vero... per il prodotto che mi offre il maggior risparmio alla migliore qualità e con le migliori prestazioni ;)

ho avuto modo di provare di PERSONA e non per 10 minuti l'asus 701, asus 900 primo modello e acer aspire con ssd... e l'asus 901 è stato il migliore fino ad ora!
i modelli asus 1000 e msi wind nn li provo a priori in quanto troppo grandi per i miei gusti... una cosa sono i subnotebook... un'altra sono i notebook ;)

Dark Schneider
04-10-2008, 18:09
Ragazzi ho preso questo EEEPC con XP per mio padre. All'avvio cosa consigliate di tenere attivo? Vorrei ottimizzare un po' la velocità di avvio. Soltanto che logicamente già un po' di robetta è installata e quindi mi chiedevo cosa tenersi e cosa non far avviare.

cyber_nando
04-10-2008, 18:22
ragazzi xandros fa schifo


qualsiasi cosa si voglia installare, non riesce a trovare le dipendenze


i repository che si trovano fanno schifo

qualli di debian mi hanno fatto ripristinare il901 3 volte

provo con ububtu eeee

se riuscite a far diventare xandros un sistema operativo decente, fatevi snetire

N@pster792
04-10-2008, 19:10
ragazzi xandros fa schifo


qualsiasi cosa si voglia installare, non riesce a trovare le dipendenze


i repository che si trovano fanno schifo

qualli di debian mi hanno fatto ripristinare il901 3 volte

provo con ububtu eeee

se riuscite a far diventare xandros un sistema operativo decente, fatevi snetire

mai provato, stato sempre fedele a ubuntu:)

N@pster792
04-10-2008, 19:12
perciò nell'amica chips uscirà l'asus eee! :p

approfitto dell'off topic per chiedere come avete fatto l'injection sulla BT3?
ho trovato i driver della ralink ma nn supportano il monitor mode
:help:

allora la injection ho un po di rpbolemi, dovuti ai driver. cmq se tu installi ubuntu la versione full (non ti riconosce ne la scheda wireless ne qll wifi), poi devi scaricarti i kernel dell eee e i moduli li installi e rimuovi il vecchio kernel, io ho usato direttamente quei driver. se vuoi ulteriori info su come fare chiedi in pvt

gbhu
04-10-2008, 19:57
Non comprendo come mai ASUS sia tanto in ritardo con le forniture (date col contagocce). L'ACER one si trova praticamente ovunque ! ...
Io non ho notato una sostanziale differenza nella presenza di macchinette Asus e Acer nei centri che ho visto, però in effetti è difficile trovare TUTTI i modelli di eeepc (e in particolare il 901 ancora non l'ho visto dal vivo).
Penso che una causa sia anche dovuta al fatto che in effetti gli eeepc sono ormai di parecchi tipi diversi, e continuano ad aumentare. Pare che la Asus quasi annunci un nuovo modello a settimana. Invece gli Acer sono mi pare di 2 o 3 modelli, di cui il primo ormai ha 4 mesi.
Se continua così tra poco ci saranno più modelli di eeepc sul mercato che tecnici addetti all'assemblaggio :D .

cyber_nando
04-10-2008, 20:26
oooooooooooooooooooooooooo
un vero sistema operativo

puoi passare a gnome, e puoi mettere nel synaptic tutti i repository di ubuntu, e cmq rimane un sistma leggero

cyber_nando
04-10-2008, 21:30
Ok ubuntu va bene, ma con il grub non posso premere più F9.

Voi come fate a ripristinare le impostazioni di fabrica?

devo usare il dvd?

robyy
05-10-2008, 00:00
ecco...questo nuovo colore del 901 mi piace http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-901-marrone-metallic-brown-3497.html ......ora aspettero' che esca anche con il modulo 3g poi entrerò anche io a fare parte del club!!!

EvIL-LIFe
05-10-2008, 11:32
ragazzi avrei bisogno di un aiuto/consiglio...
sto cercando (come penso anche qualcuno di voi) una borsa che contenga l'eeePC più qualche accessorio (tipo il caricabatterie, un piccolo mouse e magari un unità ottica esterna sempre da 2,5") che non costri troppo... diciamo un 30€ comprese s.s.
se qualcuno trovasse qualcosa magari potrebbe postarne la foto in modo da valutarne insieme l'acquisto... io sto facendo una ricerca ma ho trovato ben poco, le borse fatte apposta per l'eee di solito riescono a contenere solo lui senza neanche il caricabatterie...
fatemi sapere e grazie a tutti

EvIL-LIFe
05-10-2008, 12:00
ok forse ho trovato... provate a cercare sulla baia "borsa per hard disk esterno" ;)

Nicknt
05-10-2008, 16:42
Buongiorno a tutti, abbisogno della gentile competenza di chi qui se ne intende per un problema di RAM.
Ho un nuovo eee pc 901 XP, ed ho acquistato un banco RAM Kingston da 2gb (KVR667D2S5/2G) dopo avere letto che molti di voi (possessori di 701, 900 e 901) hanno fatto l'upgrade senza alcun problema con questo modello.
Ho seguito le istruzioni per la sostituzione della RAM alla lettera, ma con la nuova RAM il mio 901 resta con lo schermo nero, niente boot nulla di nulla, solo la spia di accensione si illumina.
Tornando a rimettere la RAM di serie da 1gb tutto torna a funzionare perfettamente.
Ho avuto la sfortuna di trovare una RAM difettosa o può esserci un problema di altra natura (incompatibilità o altro) ? Cosa mi consigliate di fare ? Provare ad acquistare una RAM di altra marca ? O con altre specifiche ? La cosa diventa costosetta tra l'altro, se vado per tentativi.
Ultima domanda, forse sciocca: sul pettine del mio 901 la sporgenza per la scanalatura è a destra (guardando l'alloggiamento con i gancetti in alto) mentre le memorie che vedo in foto sono tutte con la scanalatura a sinistra. Significa quindi che la RAM va ribaltata, per cui la faccia con la fascetta che contiene il nome della marca sarà quella non visibile ? Eppure nelel foto che ho visto di RAM montate la faccia verso l'alto è quella con la marca ... Perdonate i miei dubbi, so bene che esiste un solo modo per il montaggio, ma sto dubitando di tutto.
Sono assolutamente a livello zero quanto a conoscenze informatiche, per cui mi affido alla competenza di chi vorrà rispondere.
Nicola

cyber_nando
06-10-2008, 09:47
901 della serie da grande sarò un notebook


Ci sono riuscito, il mio 901 sta assumendo qualità da vero notebook

con tutte le applicazioni... compreso MATLAB :sofico:

limpid-sky
06-10-2008, 09:58
901 della serie da grande sarò un notebook


Ci sono riuscito, il mio 901 sta assumendo qualità da vero notebook

con tutte le applicazioni... compreso MATLAB :sofico:

come ti gira?

-kurgan-
06-10-2008, 10:09
ciao ragazzi, sapete dove posso trovare HybridEngine? ho installato ubuntu e vorrei utilizzarlo comunque.. non l'ho visto in download sul sito asus :)

cyber_nando
06-10-2008, 10:10
ha i suoi tempi, ancora non provo calcoli lunghi, ma matlab dipende dal clock del processore, e 1.6Ghz non sono pochi:D

cmq le funzioni stupde e i plot stupidi vanno alla grande

cyber_nando
06-10-2008, 10:12
ciao ragazzi, sapete dove posso trovare HybridEngine? ho installato ubuntu e vorrei utilizzarlo comunque.. non l'ho visto in download sul sito asus :)

credo che ne dovrai fare a meno.

almeno che tu non lo tiri fuori dal dvd di xandros, o da un eeepc con xandros, e lo installi.

ancora non riesco a risolvere neanche il fatto che si blocca quando provo ad attivare e disattivare il wireless, ma sono fiducioso nel wiki di ubuntu eee

danidj
06-10-2008, 11:15
e neanche oggi dalle mie parti, nessuna ombra del 901... assurdo...:eek:

makka
06-10-2008, 11:31
e neanche oggi dalle mie parti, nessuna ombra del 901... assurdo...:eek:

Se ti puo' consolare..... nemmeno dalle mie parti !!
Anzi, mediamondo e saturno hanno dei bancali di eepc 900A che mi sembra siano
usciti dopo il 901 ...:muro:

decaban
06-10-2008, 11:56
Finalmente sono riuscito a "trattare" xp con nlite e a installare tutto ciò di cui necessito su questo bel portatilino e va da dio...unica cosa non ho ancora messo nessun antivirus ne nessun altro software tipo spybot o simili.
Voi come vi siete comportati?
l'avete installato e se si quale?

Keytrax
06-10-2008, 12:58
901 della serie da grande sarò un notebook


Ci sono riuscito, il mio 901 sta assumendo qualità da vero notebook

con tutte le applicazioni... compreso MATLAB :sofico:

Anche io dovrò installare MatLab e per quel poco che dovrò fare penso che se la caverà ;)

Finalmente sono riuscito a "trattare" xp con nlite e a installare tutto ciò di cui necessito su questo bel portatilino e va da dio...unica cosa non ho ancora messo nessun antivirus ne nessun altro software tipo spybot o simili.
Voi come vi siete comportati?
l'avete installato e se si quale?

Io ho installato Avira come antivirus efficacissimo e free :D

Rsk
06-10-2008, 14:00
anche avast ho sentito che va alla grande nell'eee pc.
Potete confermare?

decaban
06-10-2008, 14:16
anche avast ho sentito che va alla grande nell'eee pc.
Potete confermare?

Già anche io sono indeciso tra avira e avast e più che altro volevo capire quale dei 2 è più avido di risorse...ci tengo a conservare questi tempi di avvio spettacolari:D :D :D :D :D
Tra l'altro in passato li ho avuti tutti e due e ancora uso avira che forse mi attira leggermente di più
ovviamente avendoli provati su macchine decisamente più performanti non sono stato in grado di dire a priori quale dei due sia più pesante...magari sull'eeepc si noterà maggiormente la differenza

decaban
06-10-2008, 14:18
Io ho installato Avira come antivirus efficacissimo e free :D



Tempi di avvio?

Neon68
06-10-2008, 14:19
anche avast ho sentito che va alla grande nell'eee pc.
Potete confermare?

Nel senso che come applicativo riesce a girare bene, ma se parliamo di qualità come antivirus.... beh non posso confermare.

Anche io utilizzo Avira e finalmente non ho Windows tempestato di worm e virus.

decaban
06-10-2008, 14:20
C'è anche una seconda ipotesi:

Nessun antivirus!!! ma solo una bella immagine del disco per un veloce ripristino in casi estremi! :Prrr:

danidj
06-10-2008, 14:28
non è troppo rischioso?

decaban
06-10-2008, 14:42
non è troppo rischioso?

Mah sinceramente non saprei...intanto l'immagine ce l'ho già pronta.
Poi penso che se non si scarica l'impossibile e si legge la posta direttamente online i rischi siano già più che dimezzati...ormai son 3 giorni che navigo tranquillamente....

Certo farò una prova prima....se vedo che l'antivirus non appesantisce troppo il sistema ovviamente lo lascio...non sono masochista...in caso contrario potrei decidere di non metterlo...

djlorenz
06-10-2008, 14:44
no troppo estremo... ormai fai una ricerca su google e rischi un casino!

è come andare a letto con una prostituta sconosciuta senza preservativo... :D

INFECTED
06-10-2008, 14:47
C'è anche una seconda ipotesi:

Nessun antivirus!!! ma solo una bella immagine del disco per un veloce ripristino in casi estremi! :Prrr:

Questa è una bella ipotesi infatti ;)

Ragazzi voi come vi siete regolati con nlite? Io non so davvero cosa eliminare, o almeno, ho paura che eliminando qualcosa potrei avere problemi in futuro... cosa mi consigliate?:(

decaban
06-10-2008, 14:54
Questa è una bella ipotesi infatti ;)

Ragazzi voi come vi siete regolati con nlite? Io non so davvero cosa eliminare, o almeno, ho paura che eliminando qualcosa potrei avere problemi in futuro... cosa mi consigliate?:(

Hai un nickname che è tutto in programma....:stordita:

Con nlite puoi togliere i driver, qualche componente (quelli critici sono comunque evidenziati in rosso e conviene lasciarli) e giocare un pò con le impostazioni. Ovviamente affidati ad una guida e procedi per tentativi snellendo maggiormente di volta in volta...almeno io ho fatto così non avendolo mai usato prima

INFECTED
06-10-2008, 15:03
Hai un nickname che è tutto in programma....:stordita:
Con nlite puoi togliere i driver, qualche componente (quelli critici sono comunque evidenziati in rosso e conviene lasciarli) e giocare un pò con le impostazioni. Ovviamente affidati ad una guida e procedi per tentativi snellendo maggiormente di volta in volta...almeno io ho fatto così non avendolo mai usato prima

:asd:

Cmq le guide lasciano un pochetto a desiderare, mi dicono togli questo questo e quest'altro senza dirmi cosa effettivamente stò andando a togliere... bah :(
Grazie cmq ;) Penso che proverò prima Ubuntu eee

Edit: ragazzi ma una buona memoria tampone per il nostro 901 quale potrebbe essere? Una SDHC? Eventualmente di che marca e a che prezzo? Ne vorrei comprare una da usare o come storage o come contenitore di file di paging e di sistema al quale l'eeepc accede di frequente, per evitare un usura eccessiva dell'ssd... attendo consigli!

Keytrax
06-10-2008, 16:50
Per chi era interessato a fare del 901 anche un navigatore ho trovato qualche info interessante su un sito Ceco...Ovviamente il contenuto mi risulta ostico ma le foto spiegano benone ;)

Powered by Garmin Mobile® PC
http://img81.imageshack.us/img81/4197/p9205896sx5.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p9205896sx5.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/8909/p9255914jk3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=p9255914jk3.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/1544/p9255916uk8.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p9255916uk8.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/4722/p9255917bn1.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p9255917bn1.jpg) http://img515.imageshack.us/img515/9335/p9255921oy0.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=p9255921oy0.jpg)
Fonte: path.cz

-kurgan-
06-10-2008, 19:13
(HybridEngine)
credo che ne dovrai fare a meno.

almeno che tu non lo tiri fuori dal dvd di xandros, o da un eeepc con xandros, e lo installi.

ancora non riesco a risolvere neanche il fatto che si blocca quando provo ad attivare e disattivare il wireless, ma sono fiducioso nel wiki di ubuntu eee

uhm.. mi sa che per me è un bel casino, sono sprovvisto di lettore dvd da collegare al portatile :(
mi sembra strano che nessuno ci abbia pensato, e che HybridEngine non sia scaricabile da nessuna parte.. :confused:
conosci qualcosa d'altro di comodo per spippolare con la cpu? con interfaccia grafica intendo, uso il prompt dei comandi solo se devo farlo.

Rsk
06-10-2008, 22:12
bene.. arrivato il pc.. aggiornato il bios e addio.. non si avvia piu il sistema. Consigli?

Neon68
06-10-2008, 22:44
bene.. arrivato il pc.. aggiornato il bios e addio.. non si avvia piu il sistema. Consigli?

L'hai aggiornato con Asus Update?

Che bios hai flashato?

danidj
07-10-2008, 07:20
:eek: :eek:

bene.. arrivato il pc.. aggiornato il bios e addio.. non si avvia piu il sistema. Consigli?

MCmacc
07-10-2008, 07:54
:O :O

se tutto andava perchè aggiornare il bios? :O :O

danidj
07-10-2008, 08:45
infatti!!! okkiooo!!!

Keytrax
07-10-2008, 09:14
bene.. arrivato il pc.. aggiornato il bios e addio.. non si avvia piu il sistema. Consigli?

Qualche informazione in più?? Che bios hai messo? Ha finito tutta la procedura apparentemente corrattamente? Ti è saltata la luce?

decaban
07-10-2008, 09:27
brutto affare..:(

Guen
07-10-2008, 09:54
Scusate sapreste dirmi orientativamente se (:fagiano:) e quando il 901 sarà disponibile nei negozi italiani, volendo evitare di acquistarlo dai siti ormai noti?
Grazie.

danidj
07-10-2008, 10:30
in molte città già è disponibile! qui a reggio calabria naturalmente ancora no... :muro:

Rsk
07-10-2008, 13:20
ragazzi ho risolto.. è bastato far partitire il pc con alt+f2 e riflashare il bios da penna usb..

Neon68
07-10-2008, 13:28
ragazzi ho risolto.. è bastato far partitire il pc con alt+f2 e riflashare il bios da penna usb..

Spiega che è successo però...

tellone
07-10-2008, 14:03
Spiega che è successo però...

magari spiega in dettaglio tutta la procedura , potrebbe essere di aiuto ad altri ! ;)

decaban
07-10-2008, 16:12
già....spiega bene visto che anche io ho sfiorato la tragedia con una procedura non proprio consona....

tureeee
07-10-2008, 16:30
Stamani mi è finalmente arrivato il tanto atteso touchscreen...purtroppo appena l'ho aperto mi sono accorto che il pannello era rotto
Controllando i feedback del venditore purtroppo anche altri hanno lamentato lo stesso inconveniente ed altri ancora, con cui ho già comunicato, dopo aver ricevuto il primo integro il secondo invece rotto.
Okkio quindi. Il venditore si fa chiamare Wangfob, ma non ha più oggetti in vendita, e peraltro non risponde neanche ai messaggi

decaban
07-10-2008, 16:32
Stamani mi è finalmente arrivato il tanto atteso touchscreen...purtroppo appena l'ho aperto mi sono accorto che il pannello era rotto
Controllando i feedback del venditore purtroppo anche altri hanno lamentato lo stesso inconveniente ed altri ancora, con cui ho già comunicato, dopo aver ricevuto il primo integro il secondo invece rotto.
Okkio quindi. Il venditore si fa chiamare Wangfob, ma non ha più oggetti in vendita, e peraltro non risponde neanche ai messaggi

Non ho capito in che senso il primo integro e il secondo rotto?

tureeee
07-10-2008, 16:37
Non ho capito in che senso il primo integro e il secondo rotto?

Nel senso che l'utente ebay il primo touchscreen ordinato l'ha ricevuto senza alcun danno, mentre il secondo l'ha ricevuto rotto.
Senza poi parlare dei tempi di consegna!

decaban
07-10-2008, 16:38
Nel senso che l'utente ebay il primo touchscreen ordinato l'ha ricevuto senza alcun danno, mentre il secondo l'ha ricevuto rotto.
Senza poi parlare dei tempi di consegna!

che storia strana...come se si fosse voluto liberare di una partita difettosa...

Rsk
07-10-2008, 16:41
già....spiega bene visto che anche io ho sfiorato la tragedia con una procedura non proprio consona....

allora.. sono andato nella voce per aggiornare il bios in xandros, scarica il bios riavvia il pc e schermata nera.. tutto qui :confused:

Ora mi accingo ad installare win XP, con i driver asus funzionano le modalità power saving e le altre?

decaban
07-10-2008, 16:47
allora.. sono andato nella voce per aggiornare il bios in xandros, scarica il bios riavvia il pc e schermata nera.. tutto qui :confused:

Ora mi accingo ad installare win XP, con i driver asus funzionano le modalità power saving e le altre?

Veramente volevamo ci spiegassi come funziona la modalità di ripristino alt+f2
hai messo il file del bios nella pennina e poi?

decaban
07-10-2008, 16:49
con i driver xp hai tutte le funzioni che avevi in xandros...io sono uno che ha già fatto il passaggio a windows :p

Rsk
07-10-2008, 16:51
Veramente volevamo ci spiegassi come funziona la modalità di ripristino alt+f2
hai messo il file del bios nella pennina e poi?

altf+f2 serve solo per rifleshare il bios da pennina usb.. dopo averli premuti al boot, appare una schermata nera dove analizza la pennina e riflesha il bios

tureeee
07-10-2008, 16:52
che storia strana...come se si fosse voluto liberare di una partita difettosa...
Esattamente, credo proprio di si.
Ora che devo fare per recuperare i soldi che questo pezzo di m..da mi ha truffato?

decaban
07-10-2008, 16:52
altf+f2 serve solo per rifleshare il bios da pennina usb.. dopo averli premuti al boot, appare una schermata nera dove analizza la pennina e riflesha il bios

Capito grazie...ne ero assolutamente all'oscuro!

Edit: comunque è veramente strano che seguendo la procedura guidata di xandros ti abbia dato quel problema

decaban
07-10-2008, 16:54
Esattamente, credo proprio di si.
Ora che devo fare per recuperare i soldi che questo pezzo di m..da mi ha truffato?

manda subito una mail ad ebay per segnalare il fatto..penso ci sia una procedura da seguire in situazioni del genere

tureeee
07-10-2008, 16:57
manda subito una mail ad ebay per segnalare il fatto..penso ci sia una procedura da seguire in situazioni del genere

Già fatto. Credo però che, pur avendo pagato con paypal, sicuramente non riuscirò ad avere nè la sostituzione nè il rimborso (tra l'altro mi hanno impalato 13,50 euri di dogana)...C..zo avrei potuto comprare il più costoso dei touchscreen in vendita:cry:

EvIL-LIFe
07-10-2008, 17:29
Già fatto. Credo però che, pur avendo pagato con paypal, sicuramente non riuscirò ad avere nè la sostituzione nè il rimborso (tra l'altro mi hanno impalato 13,50 euri di dogana)...C..zo avrei potuto comprare il più costoso dei touchscreen in vendita:cry:

Allora, inizia ad aprire una controversia per oggetto rotto, se ho capito bene paypal ti rimborserà (non so di quanto però ma purtroppo dubito che ti rimborsino l'intera cifra) se e solo se il venditore non ti risponde o se la controversia non si risolve positivamente. ricordati che puoi minacciare il venditore di feedback negativo e che lui non potrà fare altterettanto. questo sempre nel caso in cui sei il primo ad aprire la controversia e sempre se non ti risponde o la controversia si conclude negativamente... quindi... NON PERDERE TEMPO! APRI LA CONTROVERSIA!

comunque rigaz, ho appena sostituito la memoria con un banco da 2GBe mi accingo a installare qualche programmino per fare lo swap sulla ram... vi faccio sapere come va.

Edit: leggendo meglio in rete, ho dedotto che fare lo swap in ram non è consigliabile... quindi non lo farò. se però qualcuno prova e nota dei miglioramenti, ci renda partecipi!

tureeee
07-10-2008, 17:31
Allora, inizia ad aprire una controversia per oggetto rotto, se ho capito bene paypal ti rimborserà (non so di quanto però ma purtroppo dubito che ti rimborsino l'intera cifra) se e solo se il venditore non ti risponde o se la controversia non si risolve positivamente. ricordati che puoi minacciare il venditore di feedback negativo e che lui non potrà fare altterettanto. questo sempre nel caso in cui sei il primo ad aprire la controversia e sempre se non ti risponde o la controversia si conclude negativamente... quindi... NON PERDERE TEMPO! APRI LA CONTROVERSIA!

comunque rigaz, ho appena sostituito la memoria con un banco da 2GBe mi accingo a installare qualche programmino per fare lo swap sulla ram... vi faccio sapere come va.

Grazie:)

INFECTED
07-10-2008, 19:25
Ragazzi mi accingo a passare a xp, ci sono driver aggiornati oppure gli ultimi sono quelli che stanno sul cd asus? Grazie mille ;)

ma una buona memoria tampone per il nostro 901 quale potrebbe essere? Una SDHC? Eventualmente di che marca e a che prezzo? Ne vorrei comprare una da usare o come storage o come contenitore di file di paging e di sistema al quale l'eeepc accede di frequente, per evitare un usura eccessiva dell'ssd... attendo consigli!

Rsk
07-10-2008, 20:21
ragazzi anche a voi funziona male il multitouch per scorrere le pagine del browser? Ho installato questi driver e le scorre a scatti http://www.elantech.com.tw/download.aspx

-kurgan-
07-10-2008, 20:31
risolto il problema del cambio di frequenza cpu con ubuntu.. in gnome basta aggiungere sul pannello l'applet variazione frequenza cpu (ricordarsi di impostarle entrambe): le ho impostate fisse a 1,60ghz e ora il 901 vola :)

Oxfy
07-10-2008, 20:39
ragazzi anche a voi funziona male il multitouch per scorrere le pagine del browser? Ho installato questi driver e le scorre a scatti http://www.elantech.com.tw/download.aspx

con ie e gli altri programmi nessun problema. il grosso problema è con firefox, che alcuni hanno risolto togliendo l'opzione "nascondi il puntatore durante la digitazione", altri (come me) non sono riusciti e sono tornati ai .7 (quelli del sito asus per intenderci). i .7 però li ho trovati meno precisi e hanno il fastidioso problema che a volte durante lo scroll si chiude il programma perchè rileva il tocco per la chiusura...

Keytrax
07-10-2008, 21:27
Ho visto che le mie RAM sono A-DATA e per sfizio forse, e dico forse, volevo mettere 2GB...Che consigliate...Rimanere sulla stessa marca o cambiare??

Neon68
07-10-2008, 22:23
ragazzi anche a voi funziona male il multitouch per scorrere le pagine del browser? Ho installato questi driver e le scorre a scatti http://www.elantech.com.tw/download.aspx

Gli ultimi dal sito Elantech (7.0.3.8 mentre scrivo) anche a me hanno dato problemi di scrolling con Firefox, risolto passando ai precedenti 7.0.3.7: http://www.elantech.com.tw/driver/ETD7.0.3.7_ps2drv_x86.rar

robyy
07-10-2008, 23:27
[QUOTE=N@pster792;24318223]Allora ti posso dire che la scheda audio non è pessima, supporta una buona gamma di frequenze. Le casse interne soffrono parecchio sui bassi (quasi asssenti) ma la linea in uscita jack 3.5 è buona. Ho collega una BeyerDynamic DJX1 (la mia cuffiaa:D) sta circa sui 200 euri (per farticapire di che qualita stiamo parlando) e l'audio i sente abbastanza bene. Calcola che sul fisso o una X-fi.:D quindi se tu lo colleghi ad un apli o a uun mixer non dovresti avere perdite di qualita:)


[QUOTE]

scusa potresti essere piu' chiaro?.....collegare il 901 all'x-fi intendi con questo?: http://www.digital.it/prodotti/S5613465/creative-sound-blaster-xfi-surround-51.html.. in ogni caso poi dovresti collegare un amplificatore o case acustiche di buona qualità!!

decaban
08-10-2008, 10:02
a proposito di audio...esistono altri driver.
a me da un problema con la pennina usb per il digitale
si apre il canale correttamnete ma dopo qualche secondo l'audio si azzera e si vede solo il video...cosa pensate possa essere...io pensavo che un aggiornamento dei driver potesse andare ma non ne sono sicuro :help:

Guen
08-10-2008, 10:57
Qualcuno sa se a Roma sono disponibili (o quando lo saranno) i 901?
Ho controllato i siti dei rivenditori ufficiali Asus a Roma ma al momento ancora niente.
Mi pare di aver capito che sul forum non si possono citare direttamente i negozi.
Nel caso potreste inviarmi cortesemente i nomi tramite pm?:D
Grazie mille.

Joepesce
08-10-2008, 13:59
ho lo sfizio di provare il piccolino con gli HDMI 720 e 1080p... avete qualche driver ottimizzato per questi video da consigliarmi?

(naturalmente da usare con tv attaccato, mica sul 9" lol)

_fefe_
08-10-2008, 15:33
come promesso, eccomi quà

stò al countdown finale. Tra un'ora esco dall'uff. e lo vado ritirare:
eeePC 901 nero con linux (e 20Gb:D )

questa mattina ho chiamato un negozio e me lo hanno messo da parte
se va tutto bene saro dei vostri

Qualcuno sa se a Roma sono disponibili (o quando lo saranno) i 901?
Ho controllato i siti dei rivenditori ufficiali Asus a Roma ma al momento ancora niente.
Mi pare di aver capito che sul forum non si possono citare direttamente i negozi.
Nel caso potreste inviarmi cortesemente i nomi tramite pm?:D
Grazie mille.

se sarà ok ti mando un pm
cmq. è allinizio della laurentina (una traversa)

elect
09-10-2008, 09:26
risolto il problema del cambio di frequenza cpu con ubuntu.. in gnome basta aggiungere sul pannello l'applet variazione frequenza cpu (ricordarsi di impostarle entrambe): le ho impostate fisse a 1,60ghz e ora il 901 vola :)

Tu che hai Ubuntu, (la -eee?) hai provato powertop? Quanto arrivi in autonomia?

_fefe_
09-10-2008, 10:12
:D :D :D

finalmente!!! Ci sono anchio
e vi delizierò con milioni di domande:)

ma prima le mie impressioni
intanto dico che ho la versione con linux (colore nero)

dunque un bel giocattolo decisamente. Tempo di boot (il secondo perchè il primo ti chiede di impostare nome, ora e cose del genere) 22sec.:eek:

i tasti del tuch sembrano lievemente meglio di quelli del 900 (ma il 900 l'ho usato 10 min. un paio di mesi fa) mentre la storia del multituch è veramente bella: ho un portatile con l'area a destra riservata alloscorrimento e spesso mi ci incasino, con l'eeepc invece se devo scorrere uso 2 dita e niente casini. molto comodo. Un piccolo appunto sulla precisione quando devi clickare oggetti piccoli, o devo impostarlo meglio io?

con la tastiera siamo messi benino: ci si deve abituare un po' ma non credo sarà difficile usarla

lo schermo è buono, piccolo ma non indecente come quello del 701, ci si lavora! certo non ci farei chissa quali applicazioni grafiche complesse, ma è più che adeguato per tutto il resto

il comparto software mi sembra ben ideato: ci sono tutti gli strumenti base e sono preinstallati messenger e skype. Inoltre mi sembrano carine funzioni di diagnostica che testano tutte le periferiche (monitor incluso per scongiurare pixel difettosi)
unica perplessità me la dà l'antivirus. Non quello scelto (nod32) ma... antivirus su linux??? e perchè? non credo sia necessario un antivirus su linux. su questo punto chiedo a chi ne sa più di me. Io lo volevo togliere. secondo voi che utilità può avere?(ecco la prima di milioni di domande)

reparto energetico: il carica batterie è piccolo e leggerissssimo, pesano di + i fili. Durante la prima carica (13,5 ore) non si sono scaldati minimamente ne la batteria ne il caricatore (quello dell'hp che ho io invece è al limite del pericolo ustioni) La batteria da 6600 dà una durata pazzesca: in questo momento segna 68% e sono 2 ore e un quarto che sta acceso (clock a 1600 luminosità default e niente rete wireless o bluetooth). Ma so anche che la piena efficenza la otterò solo dopo 2-3 cicli di carica scarica completi. credo che con un po' di ottimizzazione si possa arrivare oltre le 6 ore.

per la ventola: ma siamo sicuri che ci sia??? a me non è ancora partita e le temperature del resto non lo richiedono di certo. spero non sia rotta. Silenziosità ASSOLUTA

per ora è tutto. Giocherò un po' con xandros prima di considerare il passaggio a eeebuntu


p.s.
guen hai pm

mirco2034
09-10-2008, 10:50
Interessanti i tuoi commenti fefe.

Una cosa per gli esperti, sto per acquistare la versione con linux però ho la necessita di installare xp per utilizzare alcuni software. Ho già la licenza del mio vecchio pc ma per mantenere anche linux come posso fare? Devo partizionare l'ssd? Poi installato xp partirà solo lui presumo ... o avrò la scelta in fase di boot?

Oxfy
09-10-2008, 12:04
ragazzi, il mio ci mettere 2 ore a caricarsi completamente da spento...anche a voi? mi è sembrato un tempo esageratamente breve...

_fefe_
09-10-2008, 15:02
Interessanti i tuoi commenti fefe.

Una cosa per gli esperti, sto per acquistare la versione con linux però ho la necessita di installare xp per utilizzare alcuni software. Ho già la licenza del mio vecchio pc ma per mantenere anche linux come posso fare? Devo partizionare l'ssd? Poi installato xp partirà solo lui presumo ... o avrò la scelta in fase di boot?

non sono un esperto (ce l'ho da meno di 24 ore) ma ti dirò una cosa:
anche io devo utilizzare dei programmi che girano solo con win.
in un primo momento avevo pensato di intallarlo su una sd o una pennetta usb(magari ad alte prestazioni). Però voglio prima provare a virtualizzarlo.

Dipende molto da quello che ci devi fare: nel mio caso i programmi non sono assolutamente pesanti quindi non necessito di chissà quali prestazioni. Continuerei ad usare linux per tutto, tranne che per quei 2-3 programmini che mi servono per lavoro. Quindi vorrei evitare di installare win ed avere il dual boot. Se la cosa funzionasse avrei una sd con sopra scritto "xp" con su la macchina virtuale e la inserirei solo quando mi serve (raramente).

cmq. l'ssd è già "partizionato": sono 2 :read: uno da 4 e uno da 16. Quello da 4 è pieno (restano meno di 700Mb) ma l'altro è praticamente vuoto. Eventualmente puoi dividerlo a metà ma devi alleggerire win con nlite sennò ti si pappa tutto lo spazio con cose inutili.

infine sul manuale cartaceo nella scatola c'è un capitolo che spiega come installare win (ho visto solo il titolo del capitolo;) ) ma per il dual boot credo che tu debba farlo a mano se metti win dopo linux

elect
09-10-2008, 15:04
il comparto software mi sembra ben ideato: ci sono tutti gli strumenti base e sono preinstallati messenger e skype. Inoltre mi sembrano carine funzioni di diagnostica che testano tutte le periferiche (monitor incluso per scongiurare pixel difettosi)
unica perplessità me la dà l'antivirus. Non quello scelto (nod32) ma... antivirus su linux??? e perchè? non credo sia necessario un antivirus su linux. su questo punto chiedo a chi ne sa più di me. Io lo volevo togliere. secondo voi che utilità può avere?(ecco la prima di milioni di domande)

reparto energetico: il carica batterie è piccolo e leggerissssimo, pesano di + i fili. Durante la prima carica (13,5 ore) non si sono scaldati minimamente ne la batteria ne il caricatore (quello dell'hp che ho io invece è al limite del pericolo ustioni) La batteria da 6600 dà una durata pazzesca: in questo momento segna 68% e sono 2 ore e un quarto che sta acceso (clock a 1600 luminosità default e niente rete wireless o bluetooth). Ma so anche che la piena efficenza la otterò solo dopo 2-3 cicli di carica scarica completi. credo che con un po' di ottimizzazione si possa arrivare oltre le 6 ore.




L'antivirus serve solo per evitare di infettare una qualsiasi installazione di windows tramite archivi rimovili ecc... :cool:

Eeebuntu nn son mai riuscito a farlo bootare, ubuntu-eee invece sì, cmq appena puoi fai una stima dell'autonomia usando powertop? :D

Interessanti i tuoi commenti fefe.

Una cosa per gli esperti, sto per acquistare la versione con linux però ho la necessita di installare xp per utilizzare alcuni software. Ho già la licenza del mio vecchio pc ma per mantenere anche linux come posso fare? Devo partizionare l'ssd? Poi installato xp partirà solo lui presumo ... o avrò la scelta in fase di boot?

Che tipo di software? Con wine puoi emulare facilmente moltissimi programmi windows

Cmq, partizioni, e se vuoi installare windows, non ti spaventare se parte in automatico, è perchè riscrive l'mbr (come se esistesse solo lui :rolleyes: ) basta prendere una qualsiasi distro live e lo ripristini in 2 comandi, poi se vuoi ti cerco la guida

Una volta rimesso Grub avrai inoltre la possibilità di scegliere il timeout all'avvio, il sistema da bootare predefinito, sfondo, ecc ecc

elect
09-10-2008, 15:07
un'ultima cosa, sotto i 350 è praticamente impossibile trovarlo nuovo? :(

_fefe_
09-10-2008, 15:15
ragazzi, il mio ci mettere 2 ore a caricarsi completamente da spento...anche a voi? mi è sembrato un tempo esageratamente breve...

volevi dire scarico non spento, vero?
visto che ne parli ho una domanda da fare (vi avevo avvisato:D ) come capisci quando è realmente carico al 100%?
il mio ha 3 modalità di lucetta (come da manuale) lampeggiante veloce fintanto che è molto scarico, lampeggiante lento fino all'80% e fissa dall'80 in su. ok ma dopo che è arrivato al 100% la lucetta non si spenge quindi: come sò che la carica è al 100% e non all'85%? (magari senza accenderlo eh!)

_fefe_
09-10-2008, 15:35
L'antivirus serve solo per evitare di infettare una qualsiasi installazione di windows tramite archivi rimovili ecc... :cool:

Eeebuntu nn son mai riuscito a farlo bootare, ubuntu-eee invece sì, cmq appena puoi fai una stima dell'autonomia usando powertop? :D

e allora l'antivirus su win a che lo metto a fare??? dovrebbe evitare proprio questo no? (ed in effetti lo fa mi è capitato di inserire pennette infette) quindi se sul fisso ho già l'A.V. su win, sull'eeepc ne posso fare a meno? anche perchè di solito gli A.V. sono software che appesntiscono. Se no a che lo tengo a fare linux? metto xp;)

eeebuntu, ubuntu-eee:confused: ma quante versioni hanno fatto? e qual'è la migliore?

test di autonomia? si ok appena posso. Ma purtroppo non ho molto tempo per i smanettare in questo periodo:cry:
solo un paio di domande:
1) powertop? che è? (ok forse lo immagino), dove lo prendo?
2) ma non è meglio un test reale che una stima?
considera che attualmente è stato acceso per 4 ore e mezza ed ha ancora il 25% di batteria. Le impostazioni sono quelle di default: illuminazione monitor medio alto, clock cpu standard (1600), niente rete wireless ne bluetooth, niente applicazioni particolari, solo quelle già installate tipo openoffice e un po' di console. Calcola che è il primo ciclo di carica-scarica e la batteria non è ancora al massimo delle sue performance


...Con wine puoi emulare facilmente moltissimi programmi windows...


visto che è un problema comune rispondo pure quà.
ci avevo pensato pure io a suare wine ma non so se funzionerà nel mio caso: i programmi che devo usare sono programmi proprietri del cliente ed assolutamente non commerciali (li useremo in 10 persone in tutt'italia;) ). Magari ci faccio girare qualche casual game:D

elect
09-10-2008, 15:35
volevi dire scarico non spento, vero?


Spento perchè da acceso carichi più lentamente, scarico senza dubbio :p

INFECTED
09-10-2008, 15:35
Ragazzi rispondete please:
qualcuno di voi è riuscito ad installare xp sul secondo ssd, quello da 16?

_fefe_
09-10-2008, 15:42
Spento perchè da acceso carichi più lentamente, scarico senza dubbio :p

:D :ops2:
ah ok. Per un attimo avevo pensato ad un problema di avvio lento... ma 2 ore...

ti farò sapere a me come và. ma credo che per un paio giorni lo lascerò sotto carica tutta la notte per avviare bene la batteria

però ora che mi ci fai pensare.... il led ha smesso di lampeggiare (carica all'80%) in pochissimo tempo in effetti (1h forse non ricordo) stasera controllo (se mi ricordo)

_fefe_
09-10-2008, 15:45
un'ultima cosa, sotto i 350 è praticamente impossibile trovarlo nuovo? :(

no... io l'ho pagato 199:cool:




ok ok era col cococo:D
credo che per ora sia il prezzo migliore 350, non trovavo uno che mi facesse il cococo a quella cifra

elect
09-10-2008, 15:47
e allora l'antivirus su win a che lo metto a fare??? dovrebbe evitare proprio questo no? (ed in effetti lo fa mi è capitato di inserire pennette infette) quindi se sul fisso ho già l'A.V. su win, sull'eeepc ne posso fare a meno? anche perchè di solito gli A.V. sono software che appesntiscono. Se no a che lo tengo a fare linux? metto xp;)


Toglilo tranquillamente


eeebuntu, ubuntu-eee:confused: ma quante versioni hanno fatto? e qual'è la migliore?


Sembra essere ubuntu-eee la migliore, migliore perchè forse un pelino più adatta ed anche in termini di spazio occupato


test di autonomia? si ok appena posso. Ma purtroppo non ho molto tempo per i smanettare in questo periodo:cry:
solo un paio di domande:
1) powertop? che è? (ok forse lo immagino), dove lo prendo?
2) ma non è meglio un test reale che una stima?
considera che attualmente è stato acceso per 4 ore e mezza ed ha ancora il 25% di batteria. Le impostazioni sono quelle di default: illuminazione monitor medio alto, clock cpu standard (1600), niente rete wireless ne bluetooth, niente applicazioni particolari, solo quelle già installate tipo openoffice e un po' di console. Calcola che è il primo ciclo di carica-scarica e la batteria non è ancora al massimo delle sue performance

Powertop è l'utility sviluppata direttamente da Intel per risparmiare al massimo sui notebook Intel (anche se va bene anche sugli altri), è testuale, lanci "sudo powertop" lui analizza e ti dice quali sono le cose che consumano di più e ti offre dei suggerimenti da seguire premendo semplicemente il tasto corrispondente

Lo trovi nei repository

Inoltre non conosco xandros, ma riesci a capire se hai la scalabilità della cpu abilitata?



visto che è un problema comune rispondo pure quà.
ci avevo pensato pure io a suare wine ma non so se funzionerà nel mio caso: i programmi che devo usare sono programmi proprietri del cliente ed assolutamente non commerciali (li useremo in 10 persone in tutt'italia;) ). Magari ci faccio girare qualche casual game:D

Bè, provare non costa nulla :D , di sicuro se funziona su Wine è meglio, perchè la virtualizzazione è più pesante

elect
09-10-2008, 15:50
no... io l'ho pagato 199:cool:




ok ok era col cococo:D
credo che per ora sia il prezzo migliore 350, non trovavo uno che mi facesse il cococo a quella cifra

vergognati :D

Cmq non ti hanno fatto problemi per la mancanza del lettore o del 56k?

_fefe_
09-10-2008, 15:59
Inoltre non conosco xandros, ma riesci a capire se hai la scalabilità della cpu abilitata?


dal manuale (ma ho letto velocemente prima addormentarmi ieri sera a mezzanotte:coffee: ) sembra che ci sia una modalità automatica ed una manuale. Quella manuale è associata ad uno dei due tastini programmabili posti sopra la tastiera: io ho selezionato da quel tastino la modalità performance che è quella media (quindi è rimasta quella tutto il tempo). Poi c'è high performance e quella a risparmio energetico. Il cambiamento avviene al volo quando cambi modalità o dal software o tramite il tastino. la modalità in cui ti trovi è segnalata dall'icona nella try-area


Bè, provare non costa nulla :D , di sicuro se funziona su Wine è meglio, perchè la virtualizzazione è più pesante

infatti, ma vista la particolarità del programma che devo usare ho già preso in considerazione un'alternativa. Sono previdente:O

_fefe_
09-10-2008, 16:03
vergognati :D

manco un po':Prrr:


Cmq non ti hanno fatto problemi per la mancanza del lettore o del 56k?

no, nessun problema. Ci hanno solo messo un po' a fare la pratica. E poi quelle sono solo scuse, basta leggere fino in fondo la legge:read:

elect
09-10-2008, 16:06
dal manuale (ma ho letto velocemente prima addormentarmi ieri sera a mezzanotte:coffee: ) sembra che ci sia una modalità automatica ed una manuale. Quella manuale è associata ad uno dei due tastini programmabili posti sopra la tastiera: io ho selezionato da quel tastino la modalità performance che è quella media (quindi è rimasta quella tutto il tempo). Poi c'è high performance e quella a risparmio energetico. Il cambiamento avviene al volo quando cambi modalità o dal software o tramite il tastino. la modalità in cui ti trovi è segnalata dall'icona nella try-area


Uhm, ti dico, con ubuntu-eee sul 700 posso scegliere 4 diverse modalità, e addirittura posso scegliere io quale frequenza impostare dall'applet grafico :cool: , vuoi un consiglio? Pialla subito Xandros e metti Ubuntu-eee :D

_fefe_
09-10-2008, 16:09
Uhm, ti dico, con ubuntu-eee sul 700 posso scegliere 4 diverse modalità, e addirittura posso scegliere io quale frequenza impostare dall'applet grafico :cool: , vuoi un consiglio? Pialla subito Xandros e metti Ubuntu-eee :D

naaa!!!! fammici giocare un po' prima

in quanto tempo ti si avvia (dallo spingimento del pulsante d'avvio alla prima schermata del so o alla richiesta della pw)? e prima con xandros?

INFECTED
09-10-2008, 16:18
Ragazzi rispondete please:
qualcuno di voi è riuscito ad installare xp sul secondo ssd, quello da 16?

Ragazzi vi prego, è importante :(

_fefe_
09-10-2008, 16:21
Ragazzi vi prego, è importante :(

:boh:
per me quella è l'ultima spiaggia, dopo la virtualizzazione
però dovresti trovare delle guide on-line.

veneno
09-10-2008, 16:30
Ragazzi vi prego, è importante :(

è arrivato ieri ed ho subito installato xp.
nella schermata inziale di selezione del disco potevo scegliere anche il secondo, ma non so dirti se l'installazione va a buon fine.
io ho installato sul disco da 4gb e comunque rimane spazio.
i programmi puoi sempre installarli sul secondo disco.

decaban
09-10-2008, 16:39
Ragazzi vi prego, è importante :(

Se lo riduci con Nlite anche su C: ti resta spazio libero a volontà...e tutti gli altri programmi li installi su D:

INFECTED
09-10-2008, 17:14
Se lo riduci con Nlite anche su C: ti resta spazio libero a volontà...e tutti gli altri programmi li installi su D:

Ho intenzione di mettere Xp su quello da 16 e Xandros o Ubuntu eee su quella da 4 e usare una sd come storage

Grazie a tutti per le risp cmq ;)

INFECTED
09-10-2008, 17:28
nella schermata inziale di selezione del disco potevo scegliere anche il secondo, ma non so dirti se l'installazione va a buon fine.
Purtroppo no, quando lo selezioni dice
"Per installare Windows XP nella partizione selezionata, è necessario poter aggiungere file di avvio nel seguente diso:

3847 MB Disco SCSI 0, Id 0, bus 0, su atapi [MBR]


Tuttavia questo disco non contiene una partizione compatibile con Windows XP.

Per poter continuare l'installazione di Windows XP, tornare alla schermata di selezione della partizione e creare una partizione compatibile con Windows XP nel disco specificato. Se on è disponibile spazio libero sul disco, eliminare una partizione esistente, quindi crearne una nuova."

-kurgan-
09-10-2008, 18:05
Tu che hai Ubuntu, (la -eee?) hai provato powertop? Quanto arrivi in autonomia?

ho ubuntu normale patchato con adams kernel. Powertop non l'ho provato! lo proverò :)
autonomia sinceramente non so dirti, l'ultima volta l'ho usato per tre ore abbondanti senza problemi.. e avanzava un bel pò di batteria. Secondo me è l'ultimo dei problemi con l'eee901, la cpu atom è estremamente efficente da questo punto di vista.

-kurgan-
09-10-2008, 18:06
Purtroppo no, quando lo selezioni dice
"Per installare Windows XP nella partizione selezionata, è necessario poter aggiungere file di avvio nel seguente diso:

3847 MB Disco SCSI 0, Id 0, bus 0, su atapi [MBR]


Tuttavia questo disco non contiene una partizione compatibile con Windows XP.

Per poter continuare l'installazione di Windows XP, tornare alla schermata di selezione della partizione e creare una partizione compatibile con Windows XP nel disco specificato. Se on è disponibile spazio libero sul disco, eliminare una partizione esistente, quindi crearne una nuova."

dal bios puoi scegliere il disco di avvio, di default inizialmente viene messo quello da 4 gb ;)

INFECTED
09-10-2008, 18:40
dal bios puoi scegliere il disco di avvio, di default inizialmente viene messo quello da 4 gb ;)

Grazie, provo subito :)

Edit: uhm no non puoi mettere l'ssd da 16gb come master e quello da 4 come slave purtroppo, devo trovare altra soluzione

veneno
09-10-2008, 20:10
chi sa dirmi come di disabilita il tocco sul touchpad sotto windows xp?

INFECTED
09-10-2008, 21:49
Ragazzi ma è mai possibile che l'ssd secondario da 16GB sia terribilmente lento? Ho provato a installarci xp su ma ci ha messo una vita e va lentissimo, quasi inusabile:cry:
E' solo un prob mio oppure anche voi avete riscontrato la stessa cosa?

mirco2034
09-10-2008, 21:54
.... cmq. l'ssd è già "partizionato": sono 2 :read: uno da 4 e uno da 16. Quello da 4 è pieno (restano meno di 700Mb) ma l'altro è praticamente vuoto. Eventualmente puoi dividerlo a metà ma devi alleggerire win con nlite sennò ti si pappa tutto lo spazio con cose inutili.

infine sul manuale cartaceo nella scatola c'è un capitolo che spiega come installare win (ho visto solo il titolo del capitolo;) ) ma per il dual boot credo che tu debba farlo a mano se metti win dopo linux



Che tipo di software? Con wine puoi emulare facilmente moltissimi programmi windows

Cmq, partizioni, e se vuoi installare windows, non ti spaventare se parte in automatico, è perchè riscrive l'mbr (come se esistesse solo lui :rolleyes: ) basta prendere una qualsiasi distro live e lo ripristini in 2 comandi, poi se vuoi ti cerco la guida

Una volta rimesso Grub avrai inoltre la possibilità di scegliere il timeout all'avvio, il sistema da bootare predefinito, sfondo, ecc ecc

Grazie ragazzi per le risposte :)

L'idea sarebbe di avere Xp perche devo utilizzare dei software per monitorare le ecu delle auto (centraline) però ordinerò la versione linux perche ho anche bisogno dello spazio per lo storage.
Come dicevo la licenza di Xp già ce l'ho del vecchio pc ma non ho mai usato nlite. Si trovano delle iso già alleggerite dove posso usare la mia licenza?
Poi non sapevo dei due ssd, pensavo fosse solo uno da 20 gb, con Xp quanto spazio rimarrebbe? Poi se voglio anche linux come faccio? Devo partizionare quello da 4gb visto che l'altro non è bootabile?
Un ultima cosa, nella confezione è presente un cd di ripristino?

Grazie per l'aiuto, presto sarò anche io del club :D

aiv007
09-10-2008, 22:07
Ciao, dopo un po di spattaccamenti ho installato bene o male tutto quanto mi serve, e con xplite ho ridotto abbastanza senza compromettere niente... almeno per il momento non ho visto controindicazioni. A voler fare un lavorone mi manca da spostare i programmi preinstallati (quelli che non ho tolto) su c:\programmi sulla d, ma non ho ancora capito come fare :mc:
Visto che mi sembra abbastanza stabile vorrei fare immagini dalle quali ripristinare l'eeepc esattamente com'è ora. E' possibile? Come procedo? Non ho l'unità cd esterna quindi vorrei fare un qualcosa da mettere su una chiavetta, che sw mi servono e poi come faccio a ripristinare?
C'è qualche guida?

Grazie

_fefe_
10-10-2008, 08:10
buon giorno ragazzi
intanto vi comunico il risultato finale tel test sulla di ieri sulla durata della prima carica di batteria: superate ddi misura le 5 ore e 30min (le impostazioni le ho già postate ieri)

oggi nuovo test con l'auto-power-saving e l'illuminazione quasi al minimo. inoltre oggi lo comencerò ad usare per internet con cavo (ci sto scrivendo ora e devo dire che ci abitua in fratta alle dimensioni) e per prendere appunti ad una riunione. Vi terrò informati!

ora una domanda (anzi 3):
appena collegato è partito l'aggiornamento dell'asus! mi da 3 aggiornamenti disponibili:
1) realink wlan patch versione 1.7.1.1 intallo?
2)aggiornamento multituch per abilitare lo zoom SOLO PER P901. che è P901? installo?
3)preferenze tuch ver. 1.0 installo?

chiedo perchè non vorrei fare casini visto che non ho un lettore cd esterno per il ripristino

_fefe_
10-10-2008, 09:07
Grazie ragazzi per le risposte :)

L'idea sarebbe di avere Xp perche devo utilizzare dei software per monitorare le ecu delle auto (centraline) però ordinerò la versione linux perche ho anche bisogno dello spazio per lo storage.
Come dicevo la licenza di Xp già ce l'ho del vecchio pc ma non ho mai usato nlite. Si trovano delle iso già alleggerite dove posso usare la mia licenza?
Poi non sapevo dei due ssd, pensavo fosse solo uno da 20 gb, con Xp quanto spazio rimarrebbe? Poi se voglio anche linux come faccio? Devo partizionare quello da 4gb visto che l'altro non è bootabile?
Un ultima cosa, nella confezione è presente un cd di ripristino?

Grazie per l'aiuto, presto sarò anche io del club :D

beh se puoi avere la versione linux....;)
considera che:
-con linux non devi mettere firewall ne antivirus che appesantiscono molto il sistema
-per lo storage hai delle alternative: le schede sd da 32Gb ormai cominciano ad avere costi decenti e, una volta inserite, le puoi lasciare dentro senza problemmi di spazio. Oppure usi le pennette usb
-non so quanto siano pesanti i programmi in questione, ma con la virtualizzazione di xp (magari su schedina) avresti tutti i sistemi operativi senza il dual boot

io sconsiglierei di partizionare l'hd da 4gb. Avresti due hard diskini piccoli piccoli :D (e xandros preinstallato con le applicazioni già ocqupa quasi 3,5Gb)

non solo il cd di ripristino, ma anche un'altro che credo (ma smentitemi pure) contenga anche i drivers per win;)
e nei manuali (2: 1 per l'hardware e 1 per il software) trovi pure le istruzioni per installare win o per ripristinare xandros... ma devi avere un lettore cd usb (quello non te lo danno:) )

decaban
10-10-2008, 09:09
sottoscrivo in toto

mirco2034
10-10-2008, 10:06
beh se puoi avere la versione linux....;)
considera che:
-con linux non devi mettere firewall ne antivirus che appesantiscono molto il sistema
-per lo storage hai delle alternative: le schede sd da 32Gb ormai cominciano ad avere costi decenti e, una volta inserite, le puoi lasciare dentro senza problemmi di spazio. Oppure usi le pennette usb
-non so quanto siano pesanti i programmi in questione, ma con la virtualizzazione di xp (magari su schedina) avresti tutti i sistemi operativi senza il dual boot

io sconsiglierei di partizionare l'hd da 4gb. Avresti due hard diskini piccoli piccoli :D (e xandros preinstallato con le applicazioni già ocqupa quasi 3,5Gb)

non solo il cd di ripristino, ma anche un'altro che credo (ma smentitemi pure) contenga anche i drivers per win;)
e nei manuali (2: 1 per l'hardware e 1 per il software) trovi pure le istruzioni per installare win o per ripristinare xandros... ma devi avere un lettore cd usb (quello non te lo danno:) )


Grazie fefe, puoi spiegarmi a grandi linee come funziona la virtualizzazione di xp? Tu lo stai già usando? Avrei anche una pendrive da 8Gb chissà se posso mette xp lì ...

decaban
10-10-2008, 10:41
Grazie fefe, puoi spiegarmi a grandi linee come funziona la virtualizzazione di xp? Tu lo stai già usando? Avrei anche una pendrive da 8Gb chissà se posso mette xp lì ...

Argomento interessante, mi associo alla domanda...suppongo che si possa fare anche il procedimento inverso e cioè mettere xandros su pendrive con Xp sistema operativo principale

Mosco di Siracusa
10-10-2008, 11:56
Argomento interessante, mi associo alla domanda...suppongo che si possa fare anche il procedimento inverso e cioè mettere xandros su pendrive con Xp sistema operativo principale

Certo, si può fare anche il procedimento inverso cioè usare windows come sistema host e linux come guest. Anzi per win ci sono ancora più programmi per questo scopo.

Il problema però è che la virtualizzazione è un procedimento abbastanza esoso in termini di consumo di risorse. Ed il 901 non spicca certo per velocità e potenza di calcolo.

Il S.O. virtuale funzionerà ma non so poi quanto sia realmente utilizzabile. Si dovrebbero fare delle prove pratiche magari installando sulla virtual machine una distro linux molto leggera con ambiente grafico ai minimi termini.

Ma a questo punto anziché virtualizzare linux io propenderei per un'altra ipotesi, e cioè mettere su una SD esterna ( ne basta una da 1 o 2 GB da pochi euro), una leggera ed essenziale distro linux in modalità in live persistent. Tipo puppy o altre derivate da slack che sono velocissime.

Quando ti serve fai il boot dalla SD esterna, e usi linux che a questo punto sarà veloce perché installato in modo nativo, e non avrai occupato spazio negli SSD.:)

decaban
10-10-2008, 12:17
Ottimo...lo chiedevo perchè mi piacerebbe imparare qualcosa su linux e in questo modo potrei farlo a tempo perso senza dover impazzire come mi stava succedendo avendo linux come S.O. unico

_fefe_
10-10-2008, 15:24
Certo, si può fare anche il procedimento inverso cioè usare windows come sistema host e linux come guest. Anzi per win ci sono ancora più programmi per questo scopo.


quoto ma non mi pare una grande idea (vedi sotto)


Il problema però è che la virtualizzazione è un procedimento abbastanza esoso in termini di consumo di risorse. Ed il 901 non spicca certo per velocità e potenza di calcolo.


quoto in parte: la virtualizzazione è esosa perchè una parte delle risorse viene dedicata alla macchina virtuale: cpu, ram, una porzione di hd(o sd se lo installi lì). Su un sistema multi core puoi dedicare 1 o 2 cpu alla macchina virtuale. lo stesso vale per la ram: gli dici quanta è per la macchina fisica e quanta per quella virtuale.
mentre per la ram si risolve con una 20ina di € mettendo un blocco da 2 gb, sul 901 la cpu è 1 sola.
Quello che non quoto è sulla la velocità (so permaloso sul mio piccolo:D ) nel senso che non è tanto sul fatto della velocità ma quanto sul fatto che ci stà solo 1 processore e lo si deve dividere su due sistemi (ma il risultato non cambia: andrà lento di sicuro;) ).

per me la soluzione migliore è linux di base (senza i già citati sw di sicurezza;) ) e win virtualizzato (ed nliteizzato pesantemente ovviamente) e anchesso senza AV ne FW. Questo per ridurre al minimo le risorse necessarie a far girare il tutto e ridurre i disagi da rallentamento. non si avranno particolari problemi di sicurezza perchè essendo virtuale eventuali virus non arrecheranno danni permanenti al sistema (okkio, ai documenti si, quindi niente office: per quello si continua ad usare linux;) ). A questo punto tutto dipende dalla pesantezza delle applicazioni che si faranno girare contemporaneamente sulle due macchine

ovviamente il tutto in teoria:)


Il S.O. virtuale funzionerà ma non so poi quanto sia realmente utilizzabile. Si dovrebbero fare delle prove pratiche magari installando sulla virtual machine una distro linux molto leggera con ambiente grafico ai minimi termini.


avevo chiesto un po' di tempo fa se qualcuno avesse fatto delle prove, ma non ho ricevuto risposte. tra un po credo che le farò io se nessuno mi anticipa (ma anticipatemi pure eh;) )


Ma a questo punto anziché virtualizzare linux io propenderei per un'altra ipotesi, e cioè mettere su una SD esterna ( ne basta una da 1 o 2 GB da pochi euro), una leggera ed essenziale distro linux in modalità in live persistent. Tipo puppy o altre derivate da slack che sono velocissime....


anche, ma io voglio linux di base. Pure per quanto detto sui sistemi di sicurezza. MS non ha fatto per caso una live di xp, vero?

_fefe_
10-10-2008, 15:25
Ottimo...lo chiedevo perchè mi piacerebbe imparare qualcosa su linux e in questo modo potrei farlo a tempo perso senza dover impazzire come mi stava succedendo avendo linux come S.O. unico

dai, non è così tragico:mc:

_fefe_
10-10-2008, 15:34
Grazie fefe, puoi spiegarmi a grandi linee come funziona la virtualizzazione di xp? Tu lo stai già usando? Avrei anche una pendrive da 8Gb chissà se posso mette xp lì ...

in uff. ho un paio di colleghi che ci lavorano, ma personalmente non l'ho mai fatto. Però chiesto un po'

in pratica devi installare il programma di virtualizzazione tipo vmware (ma per noi è un'altro del quale ora non ricordo il nome ed è free) a questo punto prendi un cd di win (o una iso credo) opportunamente alleggerito. Avvii il programma di virtualizzazione il quale ti chiederà cose del tipo: quale SO vuoi virtualizzare, dove lo vuoi installare, quali risorse vuoi dedicargli ecc. Poi ti chiede il cd del SO scelto e te lo installa dove gli hai detto. Finito. Ora fai partire la simulazione ed hai il tuo SO virtuale.

nota che puoi installare tutto dove ti pare, quindi anche su una sd che toglierai quando non ti serve.

il tutto però prendila come indicazione assolutamente inaffidabile perchè non l'ho mai fatto, ho solo chiesto più o meno come funziona;)

Giuss
10-10-2008, 16:20
C'e' Virtualbox che e' gratuito e c'e' anche per linux xandros (e molti altri)

Su un pc standard, windows virtualizzato gira tranquillamente, bisogna vedere sul piccolino come si comporta

ciao

decaban
10-10-2008, 16:35
dai, non è così tragico:mc:


:p :p

non avendolo mai usato prima ho trovato ovvie difficoltà alle quali poi si sono aggiunte la necessità di utilizzare hardware esterno non supportato ....vedi la pendrive per la tv digitale, che tra l'altro non funziona a dovere nemmeno sotto xp (l'hardware non è all'altezza)
Dove sono impazzito senza risultato è stato nell'installazione dei driver del modem usb huawei e169
prima o poi ci ritento

elect
10-10-2008, 23:04
per me la soluzione migliore è linux di base (senza i già citati sw di sicurezza;) ) e win virtualizzato (ed nliteizzato pesantemente ovviamente) e anchesso senza AV ne FW. Questo per ridurre al minimo le risorse necessarie a far girare il tutto e ridurre i disagi da rallentamento. non si avranno particolari problemi di sicurezza perchè essendo virtuale eventuali virus non arrecheranno danni permanenti al sistema (okkio, ai documenti si, quindi niente office: per quello si continua ad usare linux;) ). A questo punto tutto dipende dalla pesantezza delle applicazioni che si faranno girare contemporaneamente sulle due macchine



Quoto

_fefe_
11-10-2008, 07:46
:p :p

non avendolo mai usato prima ho trovato ovvie difficoltà alle quali poi si sono aggiunte la necessità di utilizzare hardware esterno non supportato ....vedi la pendrive per la tv digitale, che tra l'altro non funziona a dovere nemmeno sotto xp (l'hardware non è all'altezza)
Dove sono impazzito senza risultato è stato nell'installazione dei driver del modem usb huawei e169
prima o poi ci ritento

ah come ti capisco:muro:

anche io ho lavorato molto poco con linux.
è un'ottima occasione per imparare!

a proposito... stavo cercando di provare il wireless N del pupo. Sul router ho messo il filtro mac e non ho intenzione di disattivarlo! Come faccio a scoprire il mac address dell'eee? Ho provato con ifconfig dalla console (sono partito da "/") ma non mi partecon un cerca sul file manager ho trovato 3 file che si chiamano iconfig ma nessuno parte. chi mi aiuta?:help:

altra cosa... come si disinstallano le applicazioni preinstallate? volevo togliere roba tipo la gestione foto/video/musica oltre l'AV così recupero un po' di spazio, ma nello strumento installa/rimuovi non appaiono.

ok forse qualche difficoltà....:D

_fefe_
11-10-2008, 07:53
C'e' Virtualbox che e' gratuito e c'e' anche per linux xandros (e molti altri)

Su un pc standard, windows virtualizzato gira tranquillamente, bisogna vedere sul piccolino come si comporta

ciao

si era lui: virtualbox! ho letto che richiede poco spazio sul disco (il che è un'ottima cosa con soli 20Gb).
poi se c'è la versione per xandros(non lo sapevo)... sono fiducioso che ce la faccia... magari col quel po' di overclock dell'high performance

frax289
11-10-2008, 12:02
ragazzi io sono incerto tra 900, 900a e 901.
Ho letto in giro che il 900 andrebbe bene ma non ha il processore atom e quindi la batteria dura poco....il 900a a quanto pare ha un ssd lentissimo, il 901 allora sarebbe la soluzione? ho trovato un 900 a 240 euro...con 2gb di ram e una sd da 8gb, con l'ssd da 20gb ma ha un pixel bruciato...che faccio?
aspetto e mi prendo il 901? e spendo 100 euro in +?

hocram
11-10-2008, 14:05
Finalmente è in mio possesso! Ha aperto gli occhi!!! Il mostro e' VIVO!!!
Ora siamo pronti per la conquista del MONDO!!!

HEHEHE :D

Ciao ragazzi, finalmente l'odissea è terminata.
Dopo tante (dis)avventure il piccolo 901 è riuscito a giungere a casa ed ora sto giocherellando per vedere come va!

In verita' per il momento lo sto mettendo un pò sotto stress... e non poco... heheh... porello!

Dopo neanche un giorno ho già fatto un recovery del sistema ed installato tutto nuovamente... :D ma questo lo raccontero' dopo...

Vediamo da dove poter iniziare... proviamo a fare una discreta recensione (vedo un po' come e' stata fatta in precedenza cosi da adeguarmi):

- Modelo:
E' un 901 White Linux (xandros di default per il momento) con 1GB di ram.

- Estetica:
Non ho mai posseduto altri netbook e pertanto non posso fare una comparazione diretta (solo rispetto a quelli visti in negozio).
In definitiva l'estetica mi piace molto. E' più arrotondata rispetto alle serie precedente; un pò più bombato. Il colore bianco nasconde, effettivamente, di più il segno lasciato dalle impronte. Le rifiniture del case sono eccellenti.

- Peso:
Il peso del netbook è veramente ridotto se comparato con gli altri portatili che ho posseduto. La differenza con il 900 sono pochissime ma quel poco di peso in più per la batteria credo che sia ben venuto.
Senza batteria: 810 g
Solo la batteria (6 celle): 310g
Per un totale (901 + batteria) di : 1,120 Kg

- Display:
Lo schermo è veramente buono. Luminoso e leggibile. Mi soddisfa anche in condizioni di luce abbastanza "estreme". Con gli altri portatili mi era difficile mettermi fuori nel giardino perchè non riuscivo a vedere bene lo schermo. Qui invece non si presentano riflessi e l'angolo di visuale è molto ampio. Ha una risoluzione alta. Si riescono a vedere tranquillamente i documenti (leggo molti ebook ed altri documenti e va benissimo) ed anche la visualizzazione di pagine web. Non ho provato a vedere dei film ma sembra (per quelle piccole prove) che non ci siano molti problemi.

- Audio:
Anche qui non ho fatto ancora molte prove ma devo dire che soddisfa le esigenze d'uso affrontate fino ad ora. L'audio non presenta gravi saturazioni (se non messo in condizioni esasperate).

- Touchpad:
Il touchpad è molto sensibile. Per molti anche troppo. In varie occasioni puo' essere scomodo, soprattutto quando si devono effettuare operazioni in cui si necessita maggiore precisione (quando si devono selezionare piccoli elementi ad esempio nella navigazione o delle icone).
Io mi ci trovo molto bene. Solitamente alzo sempre la sensibilità dei touchpad.
Anche i tasti del mousepad mi sembrano che rispondono in modo adeguato ai comandi che gli impartiscono. Non mi sembrano cosi duri come ho letto in altre recensioni.
La modalità MultiTouch è spettacolare. Per adesso utilizzo solo lo scroll con due dita (gli altri non ho capito ancora quali sono hehehe), ma è proprio una di quelle piccole feature di cui sono rimasto piu' colpito.

- Tastiera:
La tastiera è piu' piccola a quella che si può essere abbituati normalmente (beh, di questo si sapeva già). Bisogna fare un po' l'abbitudine ad utilizzarla. Se si hanno delle mani abbastanza grandi probabilmente rimarrà sempre molto scomoda.
Anche qui sono rimasto abbastanza soddisfatto. Dopo poco riesco a scrivere abbastanza velocemente (anche se spesso ci sono ancora molti errori di battitura).
La qualità della tastiera è molto buona. Si sente un piccolo rumore alla pressione dei tasti (molto leggero, quasi impercettibile), si presenta molto solida senza nessun piccolo problema per ora percettibile (tasti che si muovono, strani rumori, pulsanti che si bloccano o altro).

- Velocità di avvio (con linux) e Performance:
Il sistema si avvia in 24 secondi (provati con un orologgio e per adesso non ho nessuna stima approfondita... forse successivamente...). Dopo questo tempo ho il sistema avviato in Easy mode completamente funzionante.
La reattività del sistema operativo sono eccellenti. Con un uso adeguato non presenta rallentamenti. Navigando, chattando o anche leggendo/scrivendo dei documenti risulta non ci sono problemi di nessun tipo. Per il processore che monta è bene non fare troppe cose contemporaneamente. Ogni tanto ha dei rallentamenti ma credo che in questo caso sia io il problema (hehehe... esagero un pò nelle cosa che gli voglio far fare).

- Connessioni:
La connessione che utilizzo prevalentemente è tramite WIFI. Il segnale è sempre buono/ottimo, senza presentare nesuna disconnessione o rallentamenti. Anche con la LAN non ci sono state difficolta di riconoscimento e di utilizzo. Con il bloototh, invece, ancora non ho fatto nessun test.

- Temperature:
Il netbook rimane sempre tiepido (scalda pochissimo sotto solo quando lo metto sotto stress). La ventola è molto silenziona e si accende (o almeno io sento un leggero sibilo) solo in casi rari (appunto quando inizia a riscaldarsi).

- Accessori:
Come accessori, oltre i soliti manuali ed i dvd di ripristino, c'è la borsa ed il panno per pulire lo schermo. La borsa credo che la sostituirò molto presto. Forse è la stessa utilizzata nella serie 900; infatti il netbook ci va molto stretto. Non ha nessuno scompartimento per portare delle sd o altro. E' molto semplice. Anche come qualità non è il massimo (ho letto che attira la polvere... beh... e' vero :D hehehe). Però alla fine sempre un grazie ai produttori per aver messo questa nella confezione (come si dice: meglio di niente, no?)

- Carica batterie:
Il carica batterie è di dimensioni veramente ridotte. Con i cavi abbastanza lunghi e la dimensione dei fili è molto buona. In altri portatili i cavi dell'alimentatore sono corti e sottili; questo comporta di essere molto vicino alla presa della corrente quando siamo connessi alla rete elettrica e, almeno da parte mia, una poca fiducia sulla robustezza dei fili stessi (già una volta si è rotto un alimentatore perchè il cavo era troppo sottile e poco "elastico" :S). Il carica batterie si riscalda durante la fase di carica, spengendosi subito dopo aver finito il suo lavoro. Mi sembra di aver letto qui nel forum la tips riguardante il verificare se la batteria fosse carica sentendo la temperatura del caricabatterie; funziona veramente :D ehehhe.

- Batteria:
Dopo la prima carica ho utilizzato il portatile per una giornata. Dopo 4 ore, con il WIFI acceso, ero ancora al 50% di durata. Successivamente credo di averci fatto altre 2 ore (poco meno). Ancora non ho fatto un test sulla durata complessiva ma appena possibile vi segnalero' i dati esatti.

- Al lavoro:
Ora vediamo come si comporta durante il lavoro (e dico veramente perchè ho la frusta pronta a schioccare se non mi soddisfa HAHHAHAHA).
Inizialmente ho avuto dei problemi con l'aggiornamento e con delle modifiche che ho provato ad effettuare. L'icona del wifi che era scomparsa. E dopo non si avviava più in Easy Mode. Dopo qualche modifica manuale ai file di configurazione è tornato tutto apposto.
Aggiunti altri repository, tolto programmi ed installati altri ora sa molto bene (alla fine è una debian rimodificata o peggiorata per alcuni hehehe).
Per ora lo utilizzo prevalentemente per navigare, chattare, leggere e scrivere documenti. Ho installato anche la jdk della sun ed eclipse e anche per il lato programmazione va molto bene (anche se questo non è prorpio l'ambiente di utilizzo adeguato).

- Futuro:
I prossimi aggiornamenti? Forse provo ad installare eeebuntu, mettere 2GB di ram e sono proprio curioso per il touch screen... mi devo informare un pò :D

Per qualsiasi altra domanda sono sempre disponibile.
Intanto, appena possibile, provo a mettere qualche foto che ho fatto appena preso e tolto dalla confezione.

a presto,
hocram

Frisi
11-10-2008, 14:21
Ciao..
sono rimasto affascinato da questo eee pc 901...
Sono intenzionato ad acquistare un modello black linux (20gb), ma al momento si trova solo oltre i 400euro Xd

hocram
11-10-2008, 14:39
ooops... mi sa che il precedente post era un pò lungo... :p

Ed ecco a voi qualche foto:

http://img525.imageshack.us/img525/7386/1005251ub7.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=1005251ub7.jpg) http://img116.imageshack.us/img116/5353/1005253lk6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=1005253lk6.jpg) http://img381.imageshack.us/img381/8468/1005256tv2.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=1005256tv2.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/5356/1005257nv0.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=1005257nv0.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/2853/1005259bx9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=1005259bx9.jpg) http://img201.imageshack.us/img201/7987/1005264nz7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=1005264nz7.jpg) http://img56.imageshack.us/img56/4762/1005265gp3.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=1005265gp3.jpg) http://img56.imageshack.us/img56/9521/1005263bv4.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=1005263bv4.jpg) http://img56.imageshack.us/img56/5287/1005260hn0.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=1005260hn0.jpg)

bene, se possono essere utili possiamo spostarle anche in prima pagina...

ciao,
hocram

fabio_
11-10-2008, 14:46
La modalità MultiTouch è spettacolare. Per adesso utilizzo solo lo scroll con due dita (gli altri non ho capito ancora quali sono hehehe), ma è proprio una di quelle piccole feature di cui sono rimasto piu' colpito.




Anche io ho trovato il multitouch interessante, poi ho trovato questo video che fa vedere quello che si può fare

http://it.youtube.com/watch?v=xtizMuf-sFY

Neon68
11-10-2008, 15:06
Nemmeno una foto della batteria.... :(

valis.
12-10-2008, 11:16
qualcuno ha provato a installarci autocad e programmi di grafica tipo corel o photoshop? se si come ci girano?

Il Pirata
12-10-2008, 11:52
qualcuno ha provato a installarci autocad e programmi di grafica tipo corel o photoshop? se si come ci girano?

Interessa anche a me per autocad!

-kurgan-
12-10-2008, 15:40
Edit: uhm no non puoi mettere l'ssd da 16gb come master e quello da 4 come slave purtroppo, devo trovare altra soluzione

come non puoi? :confused:
sei sicuro? mi sembra ben strano, ricordo bene il menù del bios con l'ordine di boot..

Calish Drasith
12-10-2008, 18:12
Interessa anche a me per autocad!

ma state scherzando? guardate che è un umpc normale, mica è alphawinux-powered :sofico: :sofico: :sofico:

Frisi
12-10-2008, 18:20
beh calcolate che ha un processore da 1,6ghz, 1 giga di ram ecc...

qualche anno fa i pc erano molto meno potenti, ma autocad ci girava lo stesso...
Magari non andrà la versione 2008, ma magari autocad 14 o giu di li gira :D

The_Saint
12-10-2008, 18:43
beh calcolate che ha un processore da 1,6ghz, 1 giga di ram ecc...

qualche anno fa i pc erano molto meno potenti, ma autocad ci girava lo stesso...
Magari non andrà la versione 2008, ma magari autocad 14 o giu di li gira :DPrestazioni a parte, penso che il vero problema sia che diventi cieco ad usare autocad su un display da 8,9"... :D

Frisi
12-10-2008, 19:42
beh ovvio :D

cmq a livello teorico per girare gira... provocherà cecità magari..

frax289
12-10-2008, 19:56
ragazzi io sono incerto tra 900, 900a e 901.
Ho letto in giro che il 900 andrebbe bene ma non ha il processore atom e quindi la batteria dura poco....il 900a a quanto pare ha un ssd lentissimo, il 901 allora sarebbe la soluzione? ho trovato un 900 a 240 euro...con 2gb di ram e una sd da 8gb, con l'ssd da 20gb ma ha un pixel bruciato...che faccio?
aspetto e mi prendo il 901? e spendo 100 euro in +?

nessuno sa consigliarmi?

clownpennywise
12-10-2008, 19:57
ragazzi ho bisogno di un aiuto veloce :ave: ... qualcuno sa dove comprare questo gioiellino (o il 900A in alternativa) in provincia di Bari? Sembra non l'abbia nessuno disponibile qui...

1000 grazie

INFECTED
12-10-2008, 23:35
come non puoi? :confused:
sei sicuro? mi sembra ben strano, ricordo bene il menù del bios con l'ordine di boot..

Prova e fammi sapere :p

decaban
13-10-2008, 08:15
Interessa anche a me per autocad!

io ho messo autocad lt e va più che bene...mi dice ad ogni avvio che la risoluzione minima deve essere 1024x768 ma poi lo apro e ci lavoro tranquillamente alla risoluzione nativa del 901. Certo con una schermico così piccolo per me che sono abituato a un 17" non è semplicissimo ma per correzioni veloci e piccole sessioni di lavoro è ottimo!!!

decaban
13-10-2008, 08:17
Prestazioni a parte, penso che il vero problema sia che diventi cieco ad usare autocad su un display da 8,9"... :D

giusto...da usarsi con cautela...può avere effetti collaterali :Prrr:

decaban
13-10-2008, 08:19
nessuno sa consigliarmi?

il 900a proprio non lo conosco ma tra 900 e 901 il migliore è il 901 senza ombra di dubbio!!!!

_fefe_
13-10-2008, 08:32
nessuno sa consigliarmi?

ciao,

dipende molto da quello che cerchi: se vuopi autonomia lascia stare il 900!
il 901 è superiore in molte cose e costa di + (ovviamente):
-durata batteria
-bluetooth e wireless N
-ssd da 4 Gb non saldato
-scomparto per HDD da 1,8"
-temperature migliori
-cpu nuova (supporto per nuove tecnologie)
-reattività (a detta di un mio amico che ha lavorato un po' sul 900)

che ho dimenticato?
Se le cose elencate non sono essenziali per te, allora risparmia pure quei 100€, altrimenti non lesinare che il 901 è un ottimo acquisto

Giuss
13-10-2008, 08:36
Io ho visto il 900 (A?) con Atom, 1Gb di ram e SSD da 8 giga a 299 euro... mi stava tentando

_fefe_
13-10-2008, 08:40
oggi nuovo test con l'auto-power-saving e l'illuminazione quasi al minimo. inoltre oggi lo comencerò ad usare per internet con cavo (ci sto scrivendo ora e devo dire che ci abitua in fratta alle dimensioni) e per prendere appunti ad una riunione. Vi terrò informati!


scusate... ho perso il conto :sofico:
cmq. ho sicuramente superato le 6 ore:cool:
utilizzo:
-3,7 ore: staroffice, internet con cavo
-tutto il resto: l'ha beccato la mia ragazza e non ha mollato un attimo frozen bubble. Coi giochi è partita la ventola:eek: caspita se è silenziosa: dovevo avvicinare l'orecchio per sentirla


ora una domanda (anzi 3):
appena collegato è partito l'aggiornamento dell'asus! mi da 3 aggiornamenti disponibili:
1) realink wlan patch versione 1.7.1.1 intallo?
2)aggiornamento multituch per abilitare lo zoom SOLO PER P901. che è P901? installo?
3)preferenze tuch ver. 1.0 installo?


:help:
voi li avete installati?

_fefe_
13-10-2008, 09:02
Io ho visto il 900 (A?) con Atom, 1Gb di ram e SSD da 8 giga a 299 euro... mi stava tentando

personalmente ritengo il 901 il migliore ed evoluzione naturale del 900. Un po' più costoso ma dà tanto di +
Leggi il mio messaggio precedente dove indico i vantaggi rispetto al 900 e togli la cpu nuova. Però considera anche che 8Gb di HD sono un po' pochini e la metà partono per il SO e i software di base.

sicuramente tra 900 e 900A, l'ultimo è migliore. Ma il 901 và ancora oltre!

Harry.86
13-10-2008, 09:08
ragazzi ho bisogno di un aiuto veloce :ave: ... qualcuno sa dove comprare questo gioiellino (o il 900A in alternativa) in provincia di Bari? Sembra non l'abbia nessuno disponibile qui...

1000 grazie

Ascolta ti proporrei un " affare " !!!
Se riesco a trovarlo nel mio negozio di fiducia te lo " girerei" vendendotelo NUOVO , IMBALLATO con 50 € di sconto sul prezzo di listino che riesco ad ottenere , il tutto con consegna a mano su Bari ;)

Avrei un contributo per co.co.co da sfruttare ma non mi serve un notebook e vorrei utilizzarlo per altra merce... un buon sistema di altoparlanti !

Se sei interessato ti " metterei " diciamo in coda...

Intanto mi informo dei modelli eventualmente disponibili del 901 ed eventualmente del tempo utile necessario per ordinarli...e ti faccio sapere !

Giuss
13-10-2008, 09:18
personalmente ritengo il 901 il migliore ed evoluzione naturale del 900. Un po' più costoso ma dà tanto di +
Leggi il mio messaggio precedente dove indico i vantaggi rispetto al 900 e togli la cpu nuova. Però considera anche che 8Gb di HD sono un po' pochini e la metà partono per il SO e i software di base.

sicuramente tra 900 e 900A, l'ultimo è migliore. Ma il 901 và ancora oltre!

Quoto tutto, anche io sono orientato al 901 ma solo se lo trovo on-line a 350 euro o poco piu', se devo arrivare a 400 euro non lo prendo :)

_fefe_
13-10-2008, 09:33
Quoto tutto, anche io sono orientato al 901 ma solo se lo trovo on-line a 350 euro o poco piu', se devo arrivare a 400 euro non lo prendo :)

a 360 si trova in giro (a roma pure in negozio), ma praticamente nessuno ti fa lo sconto cococo. Se non hai diritto allo sconto, fregatene e vedrai che intorno ai 360 lo trovi. Solo che poi bisogna vedere se lo hanno realmente disponibile o solo a listino

danidj
13-10-2008, 09:58
ancora dalle mie parti niente. non lo ha ancora portato nessuno.. :cry:

Giuss
13-10-2008, 10:49
a 360 si trova in giro (a roma pure in negozio), ma praticamente nessuno ti fa lo sconto cococo. Se non hai diritto allo sconto, fregatene e vedrai che intorno ai 360 lo trovi. Solo che poi bisogna vedere se lo hanno realmente disponibile o solo a listino


Io ho girato tutti gli ipermercati e negozi specializzati ma niente da fare non c'e', e anche online sembra sparito a quel prezzo

gbhu
13-10-2008, 11:48
personalmente ritengo il 901 il migliore ed evoluzione naturale del 900.
In effetti il 901 è decisamente meglio. Però al momento nei negozi e centri commerciali (non parlo di affari vari che uno può trovare in internet) si piazzerà, quando arriverà, intorno ai 400, mentre il 900 sarà intorno ai 300 (qualche decina in più con XP). Per qualcuno può esserci una soglia psicologica, nel senso che circa 400 per un eeepc possono essere considerati troppi; soprattutto quando magari l'acquisto è solo così per sfizio e non per una reale esigenza di lavoro. Un centinaio di euro non è certo una "cifra" (tranne forse per uno studente) ma è comunque circa il 25% del costo di un eeepc "standard" (cioè di prezzo intorno ai 300).
Io però non considererei il 901 come evoluzione del 900, ma piuttosto come un ramo parallelo più evoluto, soprattutto in certe direzioni tipo capienza batteria. Entrambi i modelli secondo me appartengono alla stessa generazione di eeepc, sono della stessa specie ma in varietà diverse. Una vera evoluzione ci sarà magari l'anno prossimo, con l'integrazione di un modulo HSDPA o simili e spero SSD migliori e più capienti (con l'abbandono della ridicola configurazione 4+X che rende difficile la sospensione da XP anche solo con 1G di RAM) e, spero, con un chipset migliorato e innovativo (al momento c'è solo l'Atom di novità ma il resto è tecnologia in pratica riclicata da PC portatili di 3 anni fa, vedi GMA 900-950).

-kurgan-
13-10-2008, 17:01
Prova e fammi sapere :p

ho provato installando ubuntu e impostando al boot la chiavetta usb :fagiano:
se non funziona il cambio nel bios dell'hd di avvio credo sia un bug del bios, non c'è una motivazione tecnica.

marcus58
13-10-2008, 17:25
Certo che i 901 si fanno un pò troppo desiderare. Se una catena come Mediaworld non li mai avuti a listino la cosa fà pensare ....

Nessuno sa se a Napoli e prov. qualcuno abbia il 901 ( Bianco Linux ) a prezzi scontati ?

valis.
13-10-2008, 18:34
io ho messo autocad lt e va più che bene...mi dice ad ogni avvio che la risoluzione minima deve essere 1024x768 ma poi lo apro e ci lavoro tranquillamente alla risoluzione nativa del 901. Certo con una schermico così piccolo per me che sono abituato a un 17" non è semplicissimo ma per correzioni veloci e piccole sessioni di lavoro è ottimo!!!

mi interessava per questo tipo di utilizzo, grazie per le informazioni (che versione di Lt, 2008/9?)

Hermann77
13-10-2008, 21:16
Io ho installato LT2009 e nessun problema.

INFECTED
13-10-2008, 21:59
ho provato installando ubuntu e impostando al boot la chiavetta usb :fagiano:
se non funziona il cambio nel bios dell'hd di avvio credo sia un bug del bios, non c'è una motivazione tecnica.

Asp quì si parlava di cambiare ordine di boot tra i due ssd (cioè rendere primario l'ssd da 16 e secondodario quello da 4), non tra l'ssd e una penna usb
Tu a quale voce ti riferisci? :confused:

Certo che i 901 si fanno un pò troppo desiderare. Se una catena come Mediaworld non li mai avuti a listino la cosa fà pensare ....

Nessuno sa se a Napoli e prov. qualcuno abbia il 901 ( Bianco Linux ) a prezzi scontati ?

Io l'ho preso a Napoli a 346€ ma in uno shop che ora non lo ha più a listino, n**price

marcus58
13-10-2008, 22:16
Io l'ho preso a Napoli a 346€ ma in uno shop che ora non lo ha più a listino, n**price

Questo lo sapevo, ma ad oggi questa informazione non mi è di grande utilità ...

elect
13-10-2008, 23:25
Dai ragazzi, lo sappiamo tutti che fa cagare come netbook, chi lo vende per passare ai supermegafigosi 1000h? :D

Per la cronaca, sono disposto a sacrificarmi comprandovelo per facilitarvi il passaggio :asd:


dai fefe, molla sto netbook :sofico:

decaban
14-10-2008, 09:44
Io ho installato LT2009 e nessun problema.

idem

_fefe_
14-10-2008, 10:14
Dai ragazzi, lo sappiamo tutti che fa cagare come netbook, chi lo vende per passare ai supermegafigosi 1000h? :D

Per la cronaca, sono disposto a sacrificarmi comprandovelo per facilitarvi il passaggio :asd:


dai fefe, molla sto netbook :sofico:

dovrai passare sul mio allenatissimo, violentissimo e gelosissimo cadavere per mettere le mani sul mio pupo :boxe:
ti assicuro che venderò cara la pelle!!!

ps.
domenica ho comprato la borsa porta PC: ne ho presa una progettata per i lettori DVD portatili:D a 20€: ottima imbottitura e ci metto il necessario: eeePC, carica batteria con fili, cell. portafoglio, chiavi varie, blocco notes (non A4 però eh) e penna. Il tutto in uno spazio ridottissimo e con il peso complessivo che arriva a quello del solo "portatile" che mi hanno dato in uff.

sono sempre + soddisfatto:sofico:

gioloi
14-10-2008, 10:19
Ciao a tutti, mi sono assentato per vari problemi. Cmq il 901 È arrivato 3 giorni fa.

Dove l'hai trovato, in Svizzera, il 901 Linux 20 GB?
Io trovo solo il 12 GB XP! Toppreise, STEG Comoputer, Pixmania... sembra che in Svizzera il 20 GB sia introvabile, ma tu a quanto pare sei riuscito nell'impresa.

Visto che abito in ch, lho ricevuto in tedesco.

Ecco, questa è una vera chiavica. Tedesco o Francese. Manco in Inglese. Ma si può?!?

decaban
14-10-2008, 11:08
ps.
domenica ho comprato la borsa porta PC: ne ho presa una progettata per i lettori DVD portatili:D a 20€: ottima imbottitura e ci metto il necessario: eeePC, carica batteria con fili, cell. portafoglio, chiavi varie, blocco notes (non A4 però eh) e penna. Il tutto in uno spazio ridottissimo e con il peso complessivo che arriva a quello del solo "portatile" che mi hanno dato in uff.

sono sempre + soddisfatto:sofico:

interessante.....dove?

_fefe_
14-10-2008, 11:28
interessante.....dove?

credo si trovino un po' ovunque. Basta andare nelle grosse catene. Io l'ho preso al nuovo centro commerciale dell'eur, da t.... ops non si può, vabbèh su al 3° piano. Ne avevano una marea, ma il bello è che chiedendo al commesso una borsa per portatili e mostrando l'eee per le dimensioni, mi ha detto che non c'era nulla di così piccolo:muro:

Giuss
14-10-2008, 12:06
Dove l'hai trovato, in Svizzera, il 901 Linux 20 GB?
Io trovo solo il 12 GB XP! Toppreise, STEG Comoputer, Pixmania... sembra che in Svizzera il 20 GB sia introvabile, ma tu a quanto pare sei riuscito nell'impresa.



Anche in Italia la situazione attuale e' la stessa...... :rolleyes:

_fefe_
14-10-2008, 12:18
Anche in Italia la situazione attuale e' la stessa...... :rolleyes:

si è vero, è difficile trovarli...

io lo volevo bianco ma appena l'ho trovato l'ho preso pure se era nero. In compenso gli altri modelli tipo il 904 o la concorrenza tipo acer o msi te li tirano a presso

maico75
14-10-2008, 12:19
credo si trovino un po' ovunque. Basta andare nelle grosse catene. Io l'ho preso al nuovo centro commerciale dell'eur, da t.... ops non si può, vabbèh su al 3° piano. Ne avevano una marea, ma il bello è che chiedendo al commesso una borsa per portatili e mostrando l'eee per le dimensioni, mi ha detto che non c'era nulla di così piccolo:muro:

Non hai la marca e modello della borsa?Sarei proprio interessato e per quella cifra, se ti trovi bene, lo cerco di sicuro:D

_fefe_
14-10-2008, 12:56
Non hai la marca e modello della borsa?Sarei proprio interessato e per quella cifra, se ti trovi bene, lo cerco di sicuro:D

ora non ce l'ho soto mano, ma ti faccio sapere magari in pm.
Per quello che serve a me va benissimo: molto imbottita per sfidare anche la metro all'ora di punta e piccola ma con spazio per tutto l'essenziale. Credo che mettendo in tasca il portafoglio, il cell. e le chiavi ci sia spazio per un ombrello di quelli ultra compatti.

cmq. io ho preso il primo modello che ho trovato (ne avevano solo un tipo) ma credo che girando un po' se ne trovino altri: I lettori dvd portatili sono ormai diffusi e necessitano di custodie imbottite.

_fefe_
14-10-2008, 12:59
ora una domanda (anzi 3):
appena collegato è partito l'aggiornamento dell'asus! mi da 3 aggiornamenti disponibili:
1) realink wlan patch versione 1.7.1.1 intallo?
2)aggiornamento multituch per abilitare lo zoom SOLO PER P901. che è P901? installo?
3)preferenze tuch ver. 1.0 installo?


dai ragazzi, possibile che nessuno abbia fatto gli aggiornamenti?:help:

maico75
14-10-2008, 13:05
ora non ce l'ho soto mano, ma ti faccio sapere magari in pm.


Grazie, gentilissimo


Per quello che serve a me va benissimo: molto imbottita per sfidare anche la metro all'ora di punta e piccola ma con spazio per tutto l'essenziale. Credo che mettendo in tasca il portafoglio, il cell. e le chiavi ci sia spazio per un ombrello di quelli ultra compatti.

cmq. io ho preso il primo modello che ho trovato (ne avevano solo un tipo) ma credo che girando un po' se ne trovino altri: I lettori dvd portatili sono ormai diffusi e necessitano di custodie imbottite.


Si, immagino di si, ma se posso partire da un modello preciso con cui un possessore del 901 si è trovato bene, la strada è in discesa:D

_fefe_
14-10-2008, 13:06
come si disinstallano le applicazioni preinstallate? volevo togliere roba tipo la gestione foto/video/musica oltre l'AV così recupero un po' di spazio, ma nello strumento installa/rimuovi non appaiono.


neanche su questo sapete nulla? volevo togliere un po' di robaccia (tanto se devo sentire musica o vedere film ci sono sempre i media player) e mettere qualcosa di più utile

-kurgan-
14-10-2008, 13:07
Asp quì si parlava di cambiare ordine di boot tra i due ssd (cioè rendere primario l'ssd da 16 e secondodario quello da 4), non tra l'ssd e una penna usb
Tu a quale voce ti riferisci? :confused:


è la stessa cosa per il bios, se funziona il boot da chiavetta vuol dire che non è obbligatorio farlo dal primo ssd ;)
quindi se non va il boot dal secondo ssd è un bug del bios che spero venga sistemato a breve.

INFECTED
14-10-2008, 13:18
è la stessa cosa per il bios, se funziona il boot da chiavetta vuol dire che non è obbligatorio farlo dal primo ssd ;)
quindi se non va il boot dal secondo ssd è un bug del bios che spero venga sistemato a breve.
Uhm no è diverso il discorso lì, ti spiego il perchè:
quando tu vuoi impostare la priorità di boot, lo puoi fare solo, uhm diciamo, a "gruppi" nel senso che puoi scegliere se impostare prima le periferiche usb, altre periferiche o, stammi a sentire bene, gli ssd, ma entrambi!
Ovviamente sarà di boot il primo che è impostato come master, che è appunto quella da 4gb... se invece si potesse impostare come master quello da 16 allora il problema sarebbe risolto
Spero di essermi spiegato ;) Altrimenti fammi sapere, che cercherò di spiegarmi meglio
Prova e fammi sapere

Ad ogni modo non vale la pena installare xp sull'ssd da 16gb perchè è lentissimo purtroppo :(

gioloi
14-10-2008, 14:01
Anche in Italia la situazione attuale e' la stessa...... :rolleyes:

Temo che sia per questioni commerciali: con XP sono molto più vendibili.

La cosa è triste, a pensarci, perché all'arrivo del 700 si era fatto un gran parlare dell'Asus "che vende un computer con Linux preinstallato". Una rivoluzione, insomma. E doveva essere solo il primo squillo di tromba della riscossa del Pinguino.

Beh, la parabola è stata questa:
* 700 solo con Linux
* 900 con Linux o XP
* 901 solo con XP (rarissimo trovarlo con Linux)

Direi che anche stavolta s'è persa un'occasione. A me va benissimo lavorare con XP, ma avrei preferito poter scegliere. :rolleyes:

decaban
14-10-2008, 14:16
a sentire come sta andando la situazione son contento di averlo preso subito anche se non ad un prezzo stracciato!

gbhu
14-10-2008, 14:22
Temo che sia per questioni commerciali: con XP sono molto più vendibili.

La cosa è triste, a pensarci, perché all'arrivo del 700 si era fatto un gran parlare dell'Asus "che vende un computer con Linux preinstallato". Una rivoluzione, insomma. E doveva essere solo il primo squillo di tromba della riscossa del Pinguino.

Beh, la parabola è stata questa:
* 700 solo con Linux
* 900 con Linux o XP
* 901 solo con XP (rarissimo trovarlo con Linux)

Direi che anche stavolta s'è persa un'occasione. A me va benissimo lavorare con XP, ma avrei preferito poter scegliere. :rolleyes:

Mi sa che la maggioranza di quelli che lo cercano con Linux non lo fanno perché preferiscono quel sistema ma solo perché allo stesso prezzo hanno un disco più capiente e poi ci mettono su una bella copia di XP utilizzando "una licenza sfusa che gli avanzava" :) (come ho letto non so più in quale thread di eeepc).

_fefe_
14-10-2008, 14:35
Temo che sia per questioni commerciali: con XP sono molto più vendibili.

La cosa è triste, a pensarci, perché all'arrivo del 700 si era fatto un gran parlare dell'Asus "che vende un computer con Linux preinstallato". Una rivoluzione, insomma. E doveva essere solo il primo squillo di tromba della riscossa del Pinguino.

Beh, la parabola è stata questa:
* 700 solo con Linux
* 900 con Linux o XP
* 901 solo con XP (rarissimo trovarlo con Linux)

Direi che anche stavolta s'è persa un'occasione. A me va benissimo lavorare con XP, ma avrei preferito poter scegliere. :rolleyes:

quoto
quando lo stavo ancora cercando :Prrr:
mi capitava spesso di sentire che lo avevano ma solo win. Uno si è pure inc...to perchè lo volevo linux. Diceva che tutti lo volevano win ed ora che lo aveva con win io gli chiedevo linux:D

_fefe_
14-10-2008, 14:43
è la stessa cosa per il bios, se funziona il boot da chiavetta vuol dire che non è obbligatorio farlo dal primo ssd ;)
quindi se non va il boot dal secondo ssd è un bug del bios che spero venga sistemato a breve.

provate a dare unocchiata qui:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4287

(si può mettere un link esterno? boh?? semmai edito)

è una procedura fatta sul 900A ma pare funzionare anche sul 901. magari si può fare lo stesso con i due ssd:mc:

Giuss
14-10-2008, 14:46
Mi sa che la maggioranza di quelli che lo cercano con Linux non lo fanno perché preferiscono quel sistema ma solo perché allo stesso prezzo hanno un disco più capiente e poi ci mettono su una bella copia di XP utilizzando "una licenza sfusa che gli avanzava" :) (come ho letto non so più in quale thread di eeepc).


Quoto!!! Anche secondo me e' per questo motivo che quello con linux e' esaurito ovunque e quello con XP si trova

gioloi
14-10-2008, 14:55
Mi sa che la maggioranza di quelli che lo cercano con Linux non lo fanno perché preferiscono quel sistema ma solo perché allo stesso prezzo hanno un disco più capiente e poi ci mettono su una bella copia di XP utilizzando "una licenza sfusa che gli avanzava" :) (come ho letto non so più in quale thread di eeepc).

Eh, mi sa che ci hai ragione, mi sa... ;)

Comunque il giramento di marroni è considerevole. Io vorrei provare a metterci eeeUbuntu, e sarebbe il colmo pagare una licenza XP per riporla da parte e installare una distro Linux al suo posto!

Alla peggio, potrei rivenderla sfusa a qualcuno che lo trova in versione 20 giga! :D

Neon68
14-10-2008, 15:19
Alla peggio, potrei rivenderla sfusa a qualcuno che lo trova in versione 20 giga! :D

Trattasi di copia OEM, legata a doppio filo con l'hardware.

Tecnicamente funziona, legalmente no. :)

Mosco di Siracusa
14-10-2008, 15:47
Mi sa che la maggioranza di quelli che lo cercano con Linux non lo fanno perché preferiscono quel sistema ma solo perché allo stesso prezzo hanno un disco più capiente e poi ci mettono su una bella copia di XP utilizzando "una licenza sfusa che gli avanzava" :) (come ho letto non so più in quale thread di eeepc).

Opzione peraltro prevista dalla stesso produttore. Non si spiegherebbe allora il motivo perche' a chi acquista il 901 linux la asus fornisce anche un cdrom con i driver per win.:rolleyes:

Comunque il mio 901 linux si trova solo temporaneamente in veste win.
Appena esce la intrepid, installo ubuntu senza pensarci nemmeno un attimo
Nella speranza che nel frattempo risolvano tutti i problemi legati alla scheda wireless ralink del 901(altrimenti la sostituisco) visto che su qualsiasi distro linux che ho provato non funziona bene.

Inteso che non ho niente contro win, anzi devo dire che xp opportunamente alleggerito si comporta benissimo sul 901 e funziona tutto alla perfezione. Credo però che la flessibilità e la estrema personalizzazione di linux lo renda il s.o. più adatto in generale per la destinazione d'uso questi portatilini. Poi dipende da cosa uno ci deve fare ovviamente...;)

danidj
14-10-2008, 15:54
mannaggiaaaaa, con linux nn c'è in nessun postoooooo :cry:

gbhu
14-10-2008, 16:04
Opzione peraltro prevista dalla stesso produttore.
Sì, se uno ci installa una copia di XP regolarmente acquistata in scatola a <non so quanti> euro con opportuna licenza.
La vena ironica era sulla "licenza sfusa che mi avanzava" o altre scuse del genere di cui sono pieni i forum per nascondere l'uso di versioni piratate di XP.
Sia ben chiaro che a me comunque non m'importa nulla. Era solo per spiegare come mai la versione Linux è la più gettonata. Ma poi non vedo cosa ci sia da stupirsi. <<Prendo la versione Linux perché ha il disco più grande. Poi al limite ci metto XP.>> è una frase ricorrente nei vari forum di eeepc, mica m'invento le cose.