View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
Altra cosa utilissima: utilizzare firefox con un tema 'compatto', senza barra dei link e senza barra di stato, che permette una navigazione meno claustrofobica.
Allo stesso modo, è possibile (dalle proprietà del desktop di windows) ridurre le dimensioni di barra del titolo, barra di menu e barre di scorrimento, in modo da avere qualche pixel in più a disposizione per le applicazioni.
Ma premere F11 o usare google chrome?
pipozzolo
13-07-2009, 15:23
Ma premere F11 o usare google chrome?
Puoi farlo anche dopo aver applicato quei tweak ;)
Puoi farlo anche dopo aver applicato quei tweak ;)
certo,ma mi riferivo al cercare una skin minimalista quando si può far lo stesso negli altri 2 metodi...
Per prima cosa, non usare un antivirus... evita di metterci dati importanti, fai
Io uso KAV 2008 come antivirus (molto più leggero di quanto si pensi) e Xp si avvia in 22 secondi!
pipozzolo
13-07-2009, 18:09
certo,ma mi riferivo al cercare una skin minimalista quando si può far lo stesso negli altri 2 metodi...
Non è esattamente lo stesso, ma ognuno ha i suoi gusti :)
gianni1879
13-07-2009, 18:22
Io ho installato w7 direttamente senza alleggerirlo, tanto ho 32Gb liberi e anche con 1Gb di ram sembra girare molto bene
Comunque a giorni mi arriva il modulo da 2Gb perche' sono curioso di verificare le differenze aumentando la ram
il 901go ha una ssd da 16gb, e non rimane tantissimo spazio a disposizione, con una giga di ram facendoci un bel pò di cose si arriva quasi al limite e swappa abbastanza evidentemente, meglio 2gb di ram
ho appena provato la moblin 2.0 beta su chiavetta usb
carica velocemente e ha un'interfaccia accattivante, però non riesco a far andare il wifi
speriamo che risolvano il tutto con la 2.0 definitiva perché il prodotto sembra valido (anche se chiaramente non andrà a sostituire né winxp né eeebuntu)
ho appena provato la moblin 2.0 beta su chiavetta usb
carica velocemente e ha un'interfaccia accattivante, però non riesco a far andare il wifi
speriamo che risolvano il tutto con la 2.0 definitiva perché il prodotto sembra valido (anche se chiaramente non andrà a sostituire né winxp né eeebuntu)
quoto in tutto,compreso il wifi =\
si...moblin è la distro da usare giusto se vuoi cazzeggiare un pò su internet...per tutto il resto ti serve una distro "seria" (anche se cmq moblin ha apt,quindi puoi installare qualsiasi cosa...)
ragazzi,qual'è il link x scaricare l'ultimo firmware e quale la procedura x installarlo tramite penna usb?
INFECTED
13-07-2009, 23:36
ragazzi,qual'è il link x scaricare l'ultimo firmware e quale la procedura x installarlo tramite penna usb?
Intendi l'ultimo bios? il 2103? Lo trovi quì (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC901/901-ASUS-2103.zip)
Io uso Asus Update, ma dovresti facilmente trovare in giro la procedura per la pennetta USB, ora non ricordo quale sia ma è una cosa semplice cmq
Qualcuno che invece saprebbe dirmi gentilmente quali sono gli ultimi driver del chipset per xp? Grazie mille in anticipo
Intendi l'ultimo bios? il 2103? Lo trovi quì (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeePC901/901-ASUS-2103.zip)
Io uso Asus Update, ma dovresti facilmente trovare in giro la procedura per la pennetta USB, ora non ricordo quale sia ma è una cosa semplice cmq
Qualcuno che invece saprebbe dirmi gentilmente quali sono gli ultimi driver del chipset per xp? Grazie mille in anticipo
si,volevo scrivere bios e x errore ho scritto firmware...resto in attesa che qualcuno mi dica la procedura...
asus update l'userei volentieri,ma non mi risulta che ne esista una versione per eeebuntu...
INFECTED
13-07-2009, 23:55
si,volevo scrivere bios e x errore ho scritto firmware...resto in attesa che qualcuno mi dica la procedura...
asus update l'userei volentieri,ma non mi risulta che ne esista una versione per eeebuntu...
Guarda quà http://www.andreagrandi.it/2008/10/04/come-aggiornare-il-bios-dellasus-eeepc/
Guarda quà http://www.andreagrandi.it/2008/10/04/come-aggiornare-il-bios-dellasus-eeepc/
thanks a lot
ho appena aggiornato il bios...fortuna che ho letto i commenti a quella guida,xkè sono stati fondamentali:lasciando la pennetta usb in fat32,infatti,trovava la rom ma non riusciva a leggerla...son stato costretto a formattarla in fat16...
Guarda, il sistema installato da asus è già parecchio ottimizzato: sul mio lo swap file era già disattivo e molti servizi windows disabilitati.
Per prima cosa, non usare un antivirus... evita di metterci dati importanti, fai attenzione e se si infetta, scanner online o dvd di ripristino.
Vista la dimensione della ssd, fare un backup completo una volta al mese su hdd da 2.5" non dovrebbe essere un problema.
Allo stesso modo, evita per quanto possibile tutti i programmi che avviano qualcosa in fase di startup: allungano i tempi di boot e rubano memoria.
qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=43460) trovi un'altra serie di operazioni: alcune potrebbero però essere già state fatte da asus.
Poi andrebbe data una controllata ai servizi, disabilitando i pochi inutili rimasti... ma è da esperti.
Altra cosa utilissima: utilizzare firefox con un tema 'compatto', senza barra dei link e senza barra di stato, che permette una navigazione meno claustrofobica.
Allo stesso modo, è possibile (dalle proprietà del desktop di windows) ridurre le dimensioni di barra del titolo, barra di menu e barre di scorrimento, in modo da avere qualche pixel in più a disposizione per le applicazioni.
Gentilissimo :)
un ultima cosa, così come lo prendo su 16 gb quanti ne ho liberi? ci riesco a installare almeno 2 programmi adobe?
p.s. il tema compatto per firefox dove lo posso reperire?
grazie mille :)
Gentilissimo :)
un ultima cosa, così come lo prendo su 16 gb quanti ne ho liberi? ci riesco a installare almeno 2 programmi adobe?
p.s. il tema compatto per firefox dove lo posso reperire?
grazie mille :)
16gb?!?ma i tagli nn erano da 12 o da 20gb?!?
e poi...programmi adobe?spero tu non ti riferisca a photoshop....
cmq su 12gb 9-10gb liberi li avrai sicuramente...un paio di gb sull'hd principale(quello dell'OS)e il restante sull'hd secondario
16gb?!?ma i tagli nn erano da 12 o da 20gb?!?
e poi...programmi adobe?spero tu non ti riferisca a photoshop....
cmq su 12gb 9-10gb liberi li avrai sicuramente...un paio di gb sull'hd principale(quello dell'OS)e il restante sull'hd secondario
Ma il 901go non ha un unica ssd da 16 gb? :confused:
Come software mi servono almeno Fireworks e Dreamweaver, che sono più leggeri di Photoshop...
Ma il 901go non ha un unica ssd da 16 gb? :confused:
Come software mi servono almeno Fireworks e Dreamweaver, che sono più leggeri di Photoshop...
2 ssd una da 4gb (la primaria) e una secondaria che può essere da 8 o da 16gb
INFECTED
14-07-2009, 11:55
2 ssd una da 4gb (la primaria) e una secondaria che può essere da 8 o da 16gb
No ragazzi ha ragione, il GO ha un'unica SSD da 16GB ;)
I tagli che dite voi riguardano il 901 in versione liscia
No ragazzi ha ragione, il GO ha un'unica SSD da 16GB ;)
I tagli che dite voi riguardano il 901 in versione liscia
ah,come non detto allora,mea culpa...sapevo che il 901go avesse ssd migliori,ma credevo che continuassero a usare 2 ssd separati...quindi diciamo che il go ha una via di mezzo tra le 2 capacità(12 o 20gb),con il vantaggio di averne uno solo,quindi non sei limitato dai 4gb dell'ssd di sistema...good!!!
No ragazzi ha ragione, il GO ha un'unica SSD da 16GB ;)
I tagli che dite voi riguardano il 901 in versione liscia
ah perfetto, infatti mi pareva strano :)
Quindi cmq su 16 gb winxp si prende un paio di gb giusto? 14/13 dovrei averli liberi
ah perfetto, infatti mi pareva strano :)
Quindi cmq su 16 gb winxp si prende un paio di gb giusto? 14/13 dovrei averli liberi
si,in questo caso si ;)
ho appena aggiornato il bios...fortuna che ho letto i commenti a quella guida,xkè sono stati fondamentali:lasciando la pennetta usb in fat32,infatti,trovava la rom ma non riusciva a leggerla...son stato costretto a formattarla in fat16...
ciao, io ho aggiornato ieri il bios del 901go tramite asusupdate, senza usare la penna usb, ha fatto tutto da solo alla perfezione :)
cmq magari è una mia impressione(effetto placebo),ma mi pare che col nuovo bios il sistema sia un pò + reattivo...almeno prima ogni tanto con vlc i video freezavano,ora sembra che vadano belli fluidi...
INFECTED
14-07-2009, 21:34
cmq magari è una mia impressione(effetto placebo),ma mi pare che col nuovo bios il sistema sia un pò + reattivo...almeno prima ogni tanto con vlc i video freezavano,ora sembra che vadano belli fluidi...
Non saprei, ma vi giuro che con la runcore windows si spegne esattamente in meno di 4 secondi (cronometro alla mano :eek: ) PS tutto aggiornato, che faticaccia per trovare tutti i drivers :p
Non saprei, ma vi giuro che con la runcore windows si spegne esattamente in meno di 4 secondi (cronometro alla mano :eek: ) PS tutto aggiornato, che faticaccia per trovare tutti i drivers :p
ehhh..lo so
cmq ora come ora il mio + grande dilemma è tenere + schede di firefox(con applicazioni flash) aperte senza che si pianti anche il mondo...ma quello credo che sia una limitazione di atom,non degli ssd =\
buone (leggere) alternative a Firefox sono
http://www.opera.com/
http://kmeleon.sourceforge.net/
gianni1879
15-07-2009, 08:13
No ragazzi ha ragione, il GO ha un'unica SSD da 16GB ;)
I tagli che dite voi riguardano il 901 in versione liscia
confermo unica ssd da 16gb :)
gianni1879
15-07-2009, 08:14
ehhh..lo so
cmq ora come ora il mio + grande dilemma è tenere + schede di firefox(con applicazioni flash) aperte senza che si pianti anche il mondo...ma quello credo che sia una limitazione di atom,non degli ssd =\
è una limitazione anche della vga integrata che fa un pò pena... :mc:
è una limitazione anche della vga integrata che fa un pò pena... :mc:
beh,il gma945 si sa che è una porcheria,ma nel vedere filmati flash credo che conti + la cpu che non la vga...sbaglio?
WhiteBase
15-07-2009, 09:44
beh,il gma945 si sa che è una porcheria,ma nel vedere filmati flash credo che conti + la cpu che non la vga...sbaglio?
dipende: il flash 10 supporta una parziale accelerazione hardware. Certo che l'eee non è certo messo benissimo come potenza di calcolo cpu e video
pipozzolo
15-07-2009, 12:08
Gentilissimo :)
un ultima cosa, così come lo prendo su 16 gb quanti ne ho liberi? ci riesco a installare almeno 2 programmi adobe?
p.s. il tema compatto per firefox dove lo posso reperire?
grazie mille :)
Dovrebbero starci senza problemi, altrimenti puoi sempre ricorrere ad una SD o una chiavetta usb, ormai da 8GB non costano tanto.
Riguardo al tema, adesso non ce l'ho sotto mano, comunque puoi dare uno sguardo nel sito dei temi di Firefox, c'è una sezione apposita per i temi compatti.
Ragazzi, sono passato al centro Tim, ma adesso mi è sorto un dubbio:
c'è il 901go mtv, me lo porto via a 20 euro al mese con 100 ore di navigazione al mese incluse.
Considerando che le mie intenzioni erano di prendere il 901go, metterci una sim wind e attivare la promo da 8 euro al mese, non mi conviene prendere l'Mtv?
è uguale all'altro? cambia solo la scocca?
:wtf: :wtf: :wtf:
pipozzolo
16-07-2009, 20:01
Ragazzi, sono passato al centro Tim, ma adesso mi è sorto un dubbio:
c'è il 901go mtv, me lo porto via a 20 euro al mese con 100 ore di navigazione al mese incluse.
Considerando che le mie intenzioni erano di prendere il 901go, metterci una sim wind e attivare la promo da 8 euro al mese, non mi conviene prendere l'Mtv?
è uguale all'altro? cambia solo la scocca?
:wtf: :wtf: :wtf:
20€ al mese, sì, ma per quanti mesi? Perchè se sono 24 come penso, sono 480€...
devil_mcry
16-07-2009, 20:10
che temp avete in full load voi? del core intendo
20€ al mese, sì, ma per quanti mesi? Perchè se sono 24 come penso, sono 480€...
si sono 24, però se calcoli anche 300 euro + 196 (tariffa 8 euro wind sempre per 2 anni) = 496
siamo sempre lì, anzi forse la Tim ha più copertura :confused:
voi con cosa navigate????
si sono 24, però se calcoli anche 300 euro + 196 (tariffa 8 euro wind sempre per 2 anni) = 496
siamo sempre lì, anzi forse la Tim ha più copertura :confused:
voi con cosa navigate????
io con la tre...ho la tariffa tre.dati plus,costa 31€/mese ed ho 1gb/giorno di traffico...
pipozzolo
16-07-2009, 20:54
si sono 24, però se calcoli anche 300 euro + 196 (tariffa 8 euro wind sempre per 2 anni) = 496
siamo sempre lì, anzi forse la Tim ha più copertura :confused:
voi con cosa navigate????
Anche se fossero lo stesso prezzo, c'è la fondamentale differenza che la wind la puoi interrompere quando vuoi senza problemi.
Tuttavia mi pare strana l'offerta, io sapevo che nell'offerta 20€ al mese ti davano 30 ore al mese.
Ciao, ho provato a vedere l'indice di prestazioni con windows 7 ma quando eseguo il test mi da' l'errore "Could not measure video playback performance"
Credo che sia un problema di scheda video insufficiente, pero' sarei curioso di sapere se e' un problema mio o lo fa anche a voi
Preso ieri: 901go bianco tim :yeah:
Messo ieri sera in carica, adesso lo accendo!
Prime cose da fare?
inserisco questo link che spiega alcune ottimizzazioni che si possono fare sugli eeepc per migliorare le prestazioni nei giochi/video
http://www.youtube.com/watch?v=W5uVSIFjT0o
ancora non ho provato, ma sembra interessante il fatto che il chipset grafico, castrato di proposito per ridurre i consumi, possa essere portato senza problemi da 200Mhz a 400Mhz senza compromettere la stabilità del sistema
inserisco questo link che spiega alcune ottimizzazioni che si possono fare sugli eeepc per migliorare le prestazioni nei giochi/video
http://www.youtube.com/watch?v=W5uVSIFjT0o
ancora non ho provato, ma sembra interessante il fatto che il chipset grafico, castrato di proposito per ridurre i consumi, possa essere portato senza problemi da 200Mhz a 400Mhz senza compromettere la stabilità del sistema
interessante...un programma simile a gmabooster per linux?
coreavc è simile a k-lite codec pack?
esistono versioni Windows, MacOS e Linux
http://www.gmabooster.com/download_os_select.htm
per quanto riguarda Coreavc e' una serie di codec a pagamento che risultano molto leggeri, non ti so dire se a livello di prestazioni siano migliori o peggiori di quelli contenuti nel k-lite codec pack
Primi smanettamenti.... firefox senza mettergli niente l'ho ridotto all'osso (tolto barre, ridotto icone) ora si naviga bene.
intanto: cosa posso disinstallare/cancellare? cavolo explorer 700 mega! ma immagino nn si possa togliere :muro:
vorrei portare la ram a 2 gb, quale e dove la prendo??
poi pensavo di usare come "hd" dati una bella SD da tenere sempre messa nel suo slot. ho visto che ci sono anche da 32 gb, ma quale prendo? e dove? ebay?
cmq è troppo figo sto minipc :D
quale bisogna scaricare??il nostro è gma945,lì c'è da scegliere tra gma 555,950,x3100 e x4500
pipozzolo
20-07-2009, 10:37
Primi smanettamenti.... firefox senza mettergli niente l'ho ridotto all'osso (tolto barre, ridotto icone) ora si naviga bene.
intanto: cosa posso disinstallare/cancellare? cavolo explorer 700 mega! ma immagino nn si possa togliere :muro:
vorrei portare la ram a 2 gb, quale e dove la prendo??
poi pensavo di usare come "hd" dati una bella SD da tenere sempre messa nel suo slot. ho visto che ci sono anche da 32 gb, ma quale prendo? e dove? ebay?
cmq è troppo figo sto minipc :D
700MB? prova ad aggiornare con ie8, da me non occupa così tanto.
Per la ram a 2GB, sinceramente non mi sembra indispensabile, comunque una normalissima kingston 'value' va certamente bene.
Sulla SD, io ho optato per una da 4GB classe 6 della transcend, occhio che la velocità è importante... e nonostante tutto, un pendrive usb sarà sempre più veloce.
Al momento ci ho installato Moblin.
Per paragone, se l'ssd integrato del GO fa 90/40 in lettura/scrittura, la mia SD classe 6 fa 15/8.
Al momento attuale convengono le 8GB, non andrei oltre perchè il prezzo non sale in maniera proporzionale.
700MB? prova ad aggiornare con ie8, da me non occupa così tanto.
Per la ram a 2GB, sinceramente non mi sembra indispensabile, comunque una normalissima kingston 'value' va certamente bene.
Sulla SD, io ho optato per una da 4GB classe 6 della transcend, occhio che la velocità è importante... e nonostante tutto, un pendrive usb sarà sempre più veloce.
Al momento ci ho installato Moblin.
Per paragone, se l'ssd integrato del GO fa 90/40 in lettura/scrittura, la mia SD classe 6 fa 15/8.
Al momento attuale convengono le 8GB, non andrei oltre perchè il prezzo non sale in maniera proporzionale.
come ti funziona moblin?hanno fixato il wifi?
pipozzolo
20-07-2009, 10:57
come ti funziona moblin?hanno fixato il wifi?
Sì sì, penso che funzioni da un pò.
L'unica cosa un minimo problematica è riuscire a fare il boot permanente da sd.
EDIT: io ho la versione GO, che ha il chipset atheros... non so se i problemi di cui parli si riferiscano alla versione del 901 'liscia'
Sì sì, penso che funzioni da un pò.
L'unica cosa un minimo problematica è riuscire a fare il boot permanente da sd.
EDIT: io ho la versione GO, che ha il chipset atheros... non so se i problemi di cui parli si riferiscano alla versione del 901 'liscia'
si,io ho la liscia...e l'ultima volta che ho provato moblin non riusciva a collegarsi tramite wifi...anzi,non vedeva proprio il dispositivo!!
pipozzolo
20-07-2009, 11:24
si,io ho la liscia...e l'ultima volta che ho provato moblin non riusciva a collegarsi tramite wifi...anzi,non vedeva proprio il dispositivo!!
Non so se hanno risolto anche per il liscio, ma sicuramente puoi risolvere installando 'a mano' la periferica, collegandoti in rete con un cavo ethernet.
Visto che è praticamente una fedora, non dovrebbe essere un problema.
Non so se hanno risolto anche per il liscio, ma sicuramente puoi risolvere installando 'a mano' la periferica, collegandoti in rete con un cavo ethernet.
Visto che è praticamente una fedora, non dovrebbe essere un problema.
il problema è che all'epoca credevo di aver rotto la porta ethernet...in realtà mi ero scordato che l'avevo disabilitata da bios x risparmiare batteria :P
menomale che ultimamente ho fatto l'aggiornamento del bios e si è ripristinata la porta ethernet xD
700MB? prova ad aggiornare con ie8, da me non occupa così tanto.
Per la ram a 2GB, sinceramente non mi sembra indispensabile, comunque una normalissima kingston 'value' va certamente bene.
Sulla SD, io ho optato per una da 4GB classe 6 della transcend, occhio che la velocità è importante... e nonostante tutto, un pendrive usb sarà sempre più veloce.
Al momento ci ho installato Moblin.
Per paragone, se l'ssd integrato del GO fa 90/40 in lettura/scrittura, la mia SD classe 6 fa 15/8.
Al momento attuale convengono le 8GB, non andrei oltre perchè il prezzo non sale in maniera proporzionale.
Grazie, sempre disponibile :)
azz sono lentine ste sd, a sto punto metto i dati sulle mie pen drive e amen.
Ora vedo di procurarmi la ram, a proposito è complicato installarla?
Ho trovato una guida sul forum eeepc per diminuire gli accessi all'ssd e ottimizzarne la velocità. Qualcuno ha fatto questi procedimenti? funzionano?
Se hai XP puoi lasciare tranquillamente 1Gb, io ho da pochi giorni messo 2Gb (presi su e-bay) giusto per windows 7 ma non ho notato differenze enormi espandendo la ram
quale bisogna scaricare??il nostro è gma945,lì c'è da scegliere tra gma 555,950,x3100 e x4500
il file di installazione e' unico per tutti i chipset supportati (tra cui il gma945GSE dell'Asus eeePC)
http://www.techspot.com/downloads/4828-gmabooster.html
Supported chipsets: Intel® 945GM/GME/GMS/GSE and 943/940GML/GU Express featuring GMA 950.
Supported devices: Asus® EEE PC family, MSI® Wind family, netbooks/nettops by Acer®, Dell®, HP®, LG®, Samsung® and more.
(Not every device may be supported; please check Your specific device's technical specs for a compatible chipset).
pipozzolo
20-07-2009, 14:24
Grazie, sempre disponibile :)
azz sono lentine ste sd, a sto punto metto i dati sulle mie pen drive e amen.
Ora vedo di procurarmi la ram, a proposito è complicato installarla?
Ho trovato una guida sul forum eeepc per diminuire gli accessi all'ssd e ottimizzarne la velocità. Qualcuno ha fatto questi procedimenti? funzionano?
Per la questione SD/Pendrive, dipende tutto dalle tue esigenze... e comunque non aspettarti 50MB/sec dalle pendrive: non mi soprenderei di vedere in giro pendrive più lente della mia sdhc.
Per cui, guarda prima un po in rete prima di acquistare!
Per la ram, installarla è semplicissimo, trovi tante guide in rete.
Una domanda sulla ram: ho trovato diversi tipi di Kingston da 2gb: 533, 667 e 800 Mhz, quale devo prendere??
pipozzolo
22-07-2009, 09:37
Una domanda sulla ram: ho trovato diversi tipi di Kingston da 2gb: 533, 667 e 800 Mhz, quale devo prendere??
Le 667 vanno benissimo.
Le 667 vanno benissimo.
Grazie, più tardi me la vado a prendere :) Hanno anche la Buffalo da 2gb, che costa anche 2 euro in meno, qualcuno l'ha montata?
pipozzolo
22-07-2009, 10:55
Grazie, più tardi me la vado a prendere :) Hanno anche la Buffalo da 2gb, che costa anche 2 euro in meno, qualcuno l'ha montata?
Dovrebbero andare, ma ti consiglierei di provarla prima di acquistare... o assicurarti di poterla rendere :)
Negli ultimi anni i portatili sono compatibili con quasi tutte le sodimm rispetto al passato, ma non si può avere la certezza assoluta.
inserisco questo link che spiega alcune ottimizzazioni che si possono fare sugli eeepc per migliorare le prestazioni nei giochi/video
http://www.youtube.com/watch?v=W5uVSIFjT0o
ancora non ho provato, ma sembra interessante il fatto che il chipset grafico, castrato di proposito per ridurre i consumi, possa essere portato senza problemi da 200Mhz a 400Mhz senza compromettere la stabilità del sistema
Ma lol hai linkato il mio video :p. Son felice che sia risultato utile a qualcuno :) .
Ho installato qualche programma e fatto qualche ottimizzazione :D
Và una favola, si accende e spegne al volo!
A proposito se non l'avete ancora fatto vi consiglio di disattivare la visualizzazione della schermata con il logo di XP all'avvio, si guadagna un pò di velocità nell'accensione!
p.s. ma è normale che lo schermo si vede "granuloso"?
pipozzolo
26-07-2009, 15:20
p.s. ma è normale che lo schermo si vede "granuloso"?
E' normale, è causato dallo strato opaco dello schermo.
salve a tutti :)
ho comprato tempo fa un eeepc 901go, soltanto che ora, dopo aver installato alcuni sw tipo ff, skype e un'altro paio di prg il pc sta iniziando a diventare lentissimo :(
se per esempio apro 6 pagine di ff e poi apro eclipse diventa qualcosa di impossibile da usare... nn ho toccato niente da quando l'ho comprato, anche se mi sembra di aver capito che xp è già stato moddato dalla asus e tutto è stato un po' ridotto all'osso...
presumo che il problema sia causato dalla pochissima ram disponibile, anche perchè il processore nn è usato molto...
vorrei dei consigli su come poter velocizzare un po' il pc senza rimetterci sulla durata delle batterie... pensavo come prima cosa di sostituire la ram ma nn essendo ferrato sui notebook nn vorrei prendere una schifezza :)
grazie mille!
Ragazzi il touchpad non và tanto bene, lo scorrimento a due dita si blocca o và a rellenty e a scatti e il clik è sensibilissimo!
C'è un rimedio?
pipozzolo
28-07-2009, 11:01
Ragazzi il touchpad non và tanto bene, lo scorrimento a due dita si blocca o và a rellenty e a scatti e il clik è sensibilissimo!
C'è un rimedio?
Su firefox?
per il click non so dirti, ma per lo scorrimento su firefox ho risolto installando una versione aggiornata del driver smartpad.
Su firefox?
per il click non so dirti, ma per lo scorrimento su firefox ho risolto installando una versione aggiornata del driver smartpad.
Si su firefox, questo driver dove lo posso trovare?
pipozzolo
28-07-2009, 13:56
Si su firefox, questo driver dove lo posso trovare?
Prova qua (http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=EeePC%2F901GO%2F)
Salve, ho aggiornato i driver ed il firmware del modem Hsupa Em 770 del mio 901go Tim.
Prima dell'aggiornamento avevo visto che nelle proprietà avanzate del modem, vi era una stringa per la connessione Tim.
Ora non c'è più.
Me la riportate qui, così la reinserisco?
Mi chiedo ora... ma con una sim non Tim, quella stringa interferisce con i parametri di connessione?
dfatblzoa
03-08-2009, 14:42
Salve, ho aggiornato i driver ed il firmware del modem Hsupa Em 770 del mio 901go Tim.
Prima dell'aggiornamento avevo visto che nelle proprietà avanzate del modem, vi era una stringa per la connessione Tim.
Ora non c'è più.
Me la riportate qui, così la reinserisco?
Mi chiedo ora... ma con una sim non Tim, quella stringa interferisce con i parametri di connessione?
non interferisce.. io ho aggiunto vodafone e pure impostato come predefinito
dfatblzoa
03-08-2009, 14:55
in rete ho letto che col tempo rovina la superficie ed è meglio acquistarne un'altra.. è vero o è una cazz..a?? (come riportato in questo stesso 3d nelle pagine precedenti..)
avete più avuto risposte da Asus?
per sicurezza mi compro un'altra custodia..
le notizie che avevo letto sui vari siti riguardavano il modello 901 bianco
tuttavia, se effettivamente cosi' fosse, presto o tardi i famosi "graffi" sulla scocca te li troveresti comunque, custodia originale o meno
http://www.eeepc.it/eee-pc-901-bianco-strani-graffi-sul-lid/
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=47339
Venerdi me lo porto a Londra e lo stresso per bene :D
a proposito: mi serve un adattatore per la presa di corrente?
Ciao a tutti,
ho la necessità di ripristinare WinXP sul mio eeePC 901, purtroppo non ho avuto modo e tempo per prepararmi una copia dell'SO personalizzata e son costretto, causa partenza imminente:D, ad utilizzare il DVD dell'asus.
un paio di domande:
- il dvd fornito con l'eee permette il format della ssd?
- è possibile scegliere su quale delle 2 ssd installare win?
Grazie:)
ti formatta in automatico tutte e due le ssd non puoi selezionare nulla fa tutto lui.........
Giullare
17-08-2009, 16:35
Ragazzi ma è normale che con Firefox e 3-4 schede aperte si impalli tutto svariate volte?
E' un problema solo mio?
Grazie!
Ragazzi ma è normale che con Firefox e 3-4 schede aperte si impalli tutto svariate volte?
E' un problema solo mio?
Grazie!
nn so che OS hai te,a me con eeebuntu lo fa..diciamo che firefox è un ottimo browser,ma nn è tra i più leggeri...e 3-4 schede iniziano a pesare sulla cpu...
Giullare
18-08-2009, 16:41
nn so che OS hai te,a me con eeebuntu lo fa..diciamo che firefox è un ottimo browser,ma nn è tra i più leggeri...e 3-4 schede iniziano a pesare sulla cpu...
Uso Windows xp...
Non credo sia un problema di cpu...piuttosto vedo il disco rigido che inizia a caricare a palla senza fermarsi un secondo...ho una ssd da 16gb...
Dopo un pò si calma e si può navigare tranquillamente...mah!
P.s. Sto leggendo in giro che sarebbe un problema presente dalla versione di Firefox 3 in su...ora faccio un pò di ricerche...
WhiteBase
18-08-2009, 18:43
Uso Windows xp...
Non credo sia un problema di cpu...piuttosto vedo il disco rigido che inizia a caricare a palla senza fermarsi un secondo...ho una ssd da 16gb...
Dopo un pò si calma e si può navigare tranquillamente...mah!
P.s. Sto leggendo in giro che sarebbe un problema presente dalla versione di Firefox 3 in su...ora faccio un pò di ricerche...
prova ad usare firefox portable. A parità di versione ed estensioni caricate lo trovo più leggero sul 901
Uso Windows xp...
Non credo sia un problema di cpu...piuttosto vedo il disco rigido che inizia a caricare a palla senza fermarsi un secondo...ho una ssd da 16gb...
Dopo un pò si calma e si può navigare tranquillamente...mah!
P.s. Sto leggendo in giro che sarebbe un problema presente dalla versione di Firefox 3 in su...ora faccio un pò di ricerche...
...a me non si impalla assolutamente (neanche a batteria in power saving con oltre 8 schede aperte) ed uso la 3.5.2 di firefox.
gianni1879
22-08-2009, 08:49
per coloro che hanno il 901go, sapete se c'è il sw alice per la connessione più aggiornato rispetto alla versione in dotazione? :)
Giullare
22-08-2009, 17:30
...a me non si impalla assolutamente (neanche a batteria in power saving con oltre 8 schede aperte) ed uso la 3.5.2 di firefox.
Con Google Chrome fila tutto liscio, persino i video in flash di youtube che prima andavano parecchio a scatti, sia con firefox che con IE.
Con Firefox ultima versione invece permangono questi caricamenti snervanti, sopratutto nella prima fase della navigazione. Mah!
naaaaa formatta tutto e vedrai che veloce dopo
ps crea un ram disk in ram da 512 mb e piazzaci i temp vari
mi vien voglia di montare una scheda wifi ultra potente come la gygabite e un runcore da 120gb... slurp
cyber_nando
31-08-2009, 18:27
salve sono un felice possessore di un 901 oramai da un'annetto, pensavo di fare il precursore con la tecnologia ssd, invece è andata tutta al mare...
cerco un hd ssd da mettere al posto di quello da 16 giga, ce ne sono due in tutto e-bay e costano un botto!!!
qualcuno di voi sa dove reperire hd ssd mini pci-e ?
anche da 16 giga vanno bene, l'importante è che non sono così lenti come il nostro...
qualcuno di voi ha provato con gli hd degli ipod da 1,8" e gli adattatori cinesi che stanno su ebay??
grazie mille
salve sono un felice possessore di un 901 oramai da un'annetto, pensavo di fare il precursore con la tecnologia ssd, invece è andata tutta al mare...
cerco un hd ssd da mettere al posto di quello da 16 giga, ce ne sono due in tutto e-bay e costano un botto!!!
qualcuno di voi sa dove reperire hd ssd mini pci-e ?
anche da 16 giga vanno bene, l'importante è che non sono così lenti come il nostro...
qualcuno di voi ha provato con gli hd degli ipod da 1,8" e gli adattatori cinesi che stanno su ebay??
grazie mille
quoto in toto tranne che per le dimensioni della ssd, almeno 32gb
aggiungo:
postate magari dove poterne trovare di ssd in pvt? ricordo che qualcuno aveva acquistato delle runcore
Grazie
INFECTED
31-08-2009, 20:44
Vi vengo incontro rispolverando questo ottimo post di RsViper
Visto che ci siamo facciamo chiarezza.
Gli shop più importanti sono tre:
1) http://www.asusparts.eu/ (questo sito vende tutti i pezzi di ricambio degli eeepc compresi i dischi allo stato solido originali, i prezzi sono alle stelle, le Runcore non ci sono)
2) http://www.memoryc.com/ ( qui trovate le Runcore che sono di sicuro le ssd con miglior rapporto qualità prezzo, sito irlandese, pagamento paypal, carta di credito e spedizione a basso costo)
3) http://www.mydigitaldiscount.com/ (USA, anche qui ci sono le Runcore i prezzi sono più bassi e sono in $, spese di spedizione pari a 22 $, questo sito ha anche un account su ebay dove le spese di spedizione sono più basse, magari prima di acquistare date un'occhiata alla disponibilità sul sito e poi comprate su ebay (dove la merce appare sempre disponibile...)!
Per la questione zif il connettore (che manca) è proprio vicino alla ssd secondaria quindi se usassi quel connettore dovresti togliere comunque il ssd...
aggiungendo cmq che la mia Runcore da 32Gb l'ho presa su ebay in Giappone a 90€ spedita circa ma ho pagato una ventina di € di dogana :(
gianni1879
01-09-2009, 09:00
ieri sera ho installato windows 7 RTM starter edition, inutile dire che va una scheggia, unica pecca è che non si può cambiare lo sfondo... :muro:
WhiteBase
01-09-2009, 09:57
ieri sera ho installato windows 7 RTM starter edition, inutile dire che va una scheggia, unica pecca è che non si può cambiare lo sfondo... :muro:
anche l'ultimate non si muove affatto male
SSLazio83
01-09-2009, 10:07
ieri sera ho installato windows 7 RTM starter edition, inutile dire che va una scheggia, unica pecca è che non si può cambiare lo sfondo... :muro:
+ veloce di xp?
gianni1879
01-09-2009, 10:11
+ veloce di xp?
per me si, a parte che mi ci trovo decisamente meglio in tutto
gianni1879
01-09-2009, 10:14
anche l'ultimate non si muove affatto male
della ultimate ho tenuto la beta1 e la RC, ma credo che la starter sia più adeguata a questi netbook
Joepesce
01-09-2009, 10:17
ieri sera ho installato windows 7 RTM starter edition, inutile dire che va una scheggia, unica pecca è che non si può cambiare lo sfondo... :muro:
mi sapresti dire solo SO quanto ti occupa di SSD e RAM?
io ho installato la Ultimate per avere qualche chicca in più, ma l'ho trattata con vLite
gianni1879
01-09-2009, 10:23
mi sapresti dire solo SO quanto ti occupa di SSD e RAM?
io ho installato la Ultimate per avere qualche chicca in più, ma l'ho trattata con vLite
7.5 gb disponibili (ma ho già installato quello che mi serve, non ricordo quant'era inizialmente), la ram occupata era 380/400 mb ai primi avvi senza nulla installato, adesso con alcune finestre di opera 10 rc aperte ed altre cosucce siamo sui 500 mb
Vi vengo incontro rispolverando questo ottimo post di RsViper
aggiungendo cmq che la mia Runcore da 32Gb l'ho presa su ebay in Giappone a 90€ spedita circa ma ho pagato una ventina di € di dogana :(
Grazie:)
ma si è riusciti ad installare gli hdd da 1,8" ? appena uscì sto netbook mi pare ci fosse poco da fare in proposito:muro:
Grazie:)
ma si è riusciti ad installare gli hdd da 1,8" ? appena uscì sto netbook mi pare ci fosse poco da fare in proposito:muro:
no.. la versione europea non dispone di connettore ZIF saldato e salvo applicarne uno e saldarlo alla mobo non si puo procedere :(
no.. la versione europea non dispone di connettore ZIF saldato e salvo applicarne uno e saldarlo alla mobo non si puo procedere :(
peccato, si risparmierebbero bei dindi con un hd da 1,8", mi piange un pò il cuore spendere oltre 100€ x 32gb di ssd:cry:
Joepesce
01-09-2009, 16:42
peccato, si risparmierebbero bei dindi con un hd da 1,8", mi piange un pò il cuore spendere oltre 100€ x 32gb di ssd:cry:
sono prestazioni nemmeno lontanamente comparabili...
cyber_nando
01-09-2009, 17:57
no.. la versione europea non dispone di connettore ZIF saldato e salvo applicarne uno e saldarlo alla mobo non si puo procedere :(
invece la soluzione esiste
si compra su e-bay un adattatore mini pci-e che si mette al postio dell'ssd da 16, e poi ci si mette un hd da 1,8 pollici, tipo quello dei vecchi ipod video.
gli adattatori costano pochi eureo e se avete un ipod rotto il gioco è fatto, non si deve saldare niente...
adattatore :
http://cgi.ebay.it/Kit-per-ASUS-eeepc-Adattatore-PCI-to-ZIF-cavo-ZIF_W0QQitemZ320402964083QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_Portatili?hash=item4a99813e73&_trksid=p3286.c0.m14
hd 1,8" :
http://cgi.ebay.it/Nuovo-Samsung-HS120JB-HS122JB-C-120GB-1-8-ZIF-iPod_W0QQitemZ170373771056QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item27ab116f30&_trksid=p3286.c0.m14
Ho sentito che qualcuno di vpoi ha installato windows 7???
mi dite se sul ssd da 16 giga del 901 va bene?? intendo velocità decente...
Grazie. siete forti
invece la soluzione esiste
si compra su e-bay un adattatore mini pci-e che si mette al postio dell'ssd da 16, e poi ci si mette un hd da 1,8 pollici, tipo quello dei vecchi ipod video.
gli adattatori costano pochi eureo e se avete un ipod rotto il gioco è fatto, non si deve saldare niente...
adattatore :
http://cgi.ebay.it/Kit-per-ASUS-eeepc-Adattatore-PCI-to-ZIF-cavo-ZIF_W0QQitemZ320402964083QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_Portatili?hash=item4a99813e73&_trksid=p3286.c0.m14
hd 1,8" :
http://cgi.ebay.it/Nuovo-Samsung-HS120JB-HS122JB-C-120GB-1-8-ZIF-iPod_W0QQitemZ170373771056QQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item27ab116f30&_trksid=p3286.c0.m14
Ho sentito che qualcuno di vpoi ha installato windows 7???
mi dite se sul ssd da 16 giga del 901 va bene?? intendo velocità decente...
Grazie. siete forti
Quel coso sacrifica la SSD secondaria...
Joepesce
01-09-2009, 18:35
Quel coso sacrifica la SSD secondaria...
per non parlare poi delle prestazioni da "urlo" :cool:
IMHO molto meglio SSD performante anche se meno capiente!
cyber_nando
01-09-2009, 18:46
Quel coso sacrifica la SSD secondaria...
Attenzione, ma hai provato ad installare un sistema operativo sulla ssd secondaria??
sarei disposto a "sacrificare" la ssd secondaria pure con un CRACKER(anche del lidl) , andrebbe meglio.
e comunque la soluzione non è la più lenta che si trova.
si gli ssd sono performanti, ma non quelli a 60-70 euro che vorrei comprare io!!
comunque ho visto su ebay che c'è una buona poploazione di ssd, basta cercarli
sapede dirmi niente di windows 7 sul nostro ssd da 16 giga??
sono interessato all'argomento, perchè un utente ha detto che gli sono rimasti 7 giga liberi, quindi vuol dire che l'ha installato sul secondario.
Vorrei anche un'informazione: il secondario da 12 della versione windows è più veloce del secondqario da 16 della versione linux??
Joepesce
01-09-2009, 19:40
7.5 gb disponibili (ma ho già installato quello che mi serve, non ricordo quant'era inizialmente), la ram occupata era 380/400 mb ai primi avvi senza nulla installato, adesso con alcune finestre di opera 10 rc aperte ed altre cosucce siamo sui 500 mb
pochetti 7.5gb liberi (sulla 16gb del go vero?)
io arrivo con la ultimate sugli 8,8gb, oggi ne ho fatta un'altra e stasera la testo e vedo se son riuscito a migliorare qualcosa.
devo provare anche le stesse impostazioni con vLite e tratto la Starter anzichè l'ultimate (anche se nn mi garbano le sue limitazioni)
per quanto riguarda la ssd hai fatto test con crystal mark per vedere le performance sui 4k come vanno?
Quel coso sacrifica la SSD secondaria...
non vi seguo... ma una delle due ssd (non so quale in verità :D) non è saldata sulla mobo?
non vi seguo... ma una delle due ssd (non so quale in verità :D) non è saldata sulla mobo?
Sul mio 901 liscio dono due.. la 4 GB è sotto la scocca, la 8 (che ho sotituito con una 16GB) è sotto all'alloggiamento del presunto hdd 1,8"
Visto che ormai la produzione di modelli con ssd è pressochè cessata, ritengo di aver fatto bene a prendere questa tecnologia quando ancora costava il giusto (anno scorso)
:)
gianni1879
02-09-2009, 15:02
pochetti 7.5gb liberi (sulla 16gb del go vero?)
io arrivo con la ultimate sugli 8,8gb, oggi ne ho fatta un'altra e stasera la testo e vedo se son riuscito a migliorare qualcosa.
devo provare anche le stesse impostazioni con vLite e tratto la Starter anzichè l'ultimate (anche se nn mi garbano le sue limitazioni)
per quanto riguarda la ssd hai fatto test con crystal mark per vedere le performance sui 4k come vanno?
non ho avuto tempo per il trattamento vlite, ma appena sarò sul fisso ci smanetterò parecchio anche sulla starter edition.
crystal mark l'avevo provato tempo fa, appena sono libero un pò ti rifaccio i test.
Una domanda:
da WU mi da gli intel drivers per la vga, mi pare sul sito intel nn ci sono o sbaglio?
Sul mio 901 liscio dono due.. la 4 GB è sotto la scocca, la 8 (che ho sotituito con una 16GB) è sotto all'alloggiamento del presunto hdd 1,8"
Visto che ormai la produzione di modelli con ssd è pressochè cessata, ritengo di aver fatto bene a prendere questa tecnologia quando ancora costava il giusto (anno scorso)
:)
aaah ecco... quindi la quella da 4 ove installato Xp è quella fissa...
grazie
Joepesce
02-09-2009, 20:35
non ho avuto tempo per il trattamento vlite, ma appena sarò sul fisso ci smanetterò parecchio anche sulla starter edition.
crystal mark l'avevo provato tempo fa, appena sono libero un pò ti rifaccio i test.
Una domanda:
da WU mi da gli intel drivers per la vga, mi pare sul sito intel nn ci sono o sbaglio?
sul sito intel ci sono dei driver per win7 ma mi si bloccano nell'install... non saprei guarda!
installato il sistema win 7 ultimate RTM 32bit e mi ritrovo
29 processi
483mb occupati
spazio occupato 6,74gb
spazio libero 8,26gb
spazio occupato dopo ottimizzazioni 3,29gb
spazio libero dopo ottimizzazioni 11,7gb
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090902212939_atto default.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090902213014_default sistema pulito.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090902213118_HDTune_Benchmark_ASUS-JM_S41_SSD.png
ERRATA CORRIGE: ho fatto con hdtune solo lo screen in power saving, mentre in Super Mode ho notato che mi faceva un 70-80mb/s
ho l'impressione che la ssd stia perdendo colpi con il tempo... non si può "trimmare"?
prima con hd tune mi sparava i 100mb/s (con xp) :confused: :mbe:
notare i 4k in crystal mark che per un eee direi che sono di tutto rispetto!
proverò anche altre ottimizzazioni e vedrò se cambierà qualcosa
per coloro che hanno il 901go, sapete se c'è il sw alice per la connessione più aggiornato rispetto alla versione in dotazione? :)
Interesserebbe anche a me, dato che domani metto W7 RTM e vorrei avere il software di gestione della TIM...dove trovarlo?
Grazie.
il software Alice non e' altro che il software Asus rimarchiato (Software program for 3.5G network)
io ho installato quello preso dal sito Asus e ho impostato manualmente il profilo per usare una scheda di H3G
effettivamente il software Asus non risulta aggiornato da molto tempo, ma di certo non puo' esistere una versione "Alice" piu' aggiornata
Grazie, mi salvo il profilo allora di quello che ho e lo rimetto sul nuovo...
Originariamente inviato da RsViper
Visto che ci siamo facciamo chiarezza.
Gli shop più importanti sono tre:
1) http://www.asusparts.eu/ (questo sito vende tutti i pezzi di ricambio degli eeepc compresi i dischi allo stato solido originali, i prezzi sono alle stelle, le Runcore non ci sono)
2) http://www.memoryc.com/ ( qui trovate le Runcore che sono di sicuro le ssd con miglior rapporto qualità prezzo, sito irlandese, pagamento paypal, carta di credito e spedizione a basso costo)
3) http://www.mydigitaldiscount.com/ (USA, anche qui ci sono le Runcore i prezzi sono più bassi e sono in $, spese di spedizione pari a 22 $, questo sito ha anche un account su ebay dove le spese di spedizione sono più basse, magari prima di acquistare date un'occhiata alla disponibilità sul sito e poi comprate su ebay (dove la merce appare sempre disponibile...)!
Per la questione zif il connettore (che manca) è proprio vicino alla ssd secondaria quindi se usassi quel connettore dovresti togliere comunque il ssd...
Vi vengo incontro rispolverando questo ottimo post di RsViper
aggiungendo cmq che la mia Runcore da 32Gb l'ho presa su ebay in Giappone a 90€ spedita circa ma ho pagato una ventina di € di dogana :(
Questo me lo devo segnare.
Non riesco a fare il doppio quote affanculo vbulletin.
INFECTED
14-09-2009, 16:20
Questo me lo devo segnare.
Non riesco a fare il doppio quote affanculo vbulletin.
:confused:
Risolto, vi scrivo da 7, ora mancano i driver
Ragazzi volevo segnalarvi che a distanza di mesi dal mio acquisto e dopo tanto utilizzo non ho riscontratto i problemi di "striatura" sul lid del mio eeepc 901 bianco (ve lo dico ora perchè adesso ho riavuto dopo tanto tempo il piccolino indietro :D).... è sempre perfetto, ed è sempre stata utilizzata la borsa Asus
La borsa oroginale in neoprene scatena una reazione chimica con la vernice del lid creando le striature.
Prova ad es. a vedere cosa succede mettendo un po di colla al neoprene su un pezzo di polistirolo.
Non usando piu' la borsa (e nessun'altra che sia in neoprene) pare che con il tempo i segni si attenuino fino a sparire, dipende da quanto e' stato "esposto" prima.
Saluti
INFECTED
16-09-2009, 10:19
La borsa oroginale in neoprene scatena una reazione chimica con la vernice del lid creando le striature.
Prova ad es. a vedere cosa succede mettendo un po di colla al neoprene su un pezzo di polistirolo.
Non usando piu' la borsa (e nessun'altra che sia in neoprene) pare che con il tempo i segni si attenuino fino a sparire, dipende da quanto e' stato "esposto" prima.
Saluti
Mah.... è sempre nella borsa originale asus quando non lo uso, mi sembra una spiegazione un pò troppo estrema :confused:
Ti assicuro (e mi gratto :tie:) che al mio non è ancora successo nulla
PS.: le ultime parole famose, avevo detto così ieri per il mio cellulare dopo aver visto la cover scheggiata di quello della mia ragazza.... morale: dopo un paio d'ore ho trovato il mio cellullare scheggiato negli stessi punti :stordita:
Sembra assurdo, ma e' assolutamente vero che, per chi ha i segni, non usando piu' borse al neoprene, con il tempo, i segni spariscono!
Saluti
ATI-Radeon-89
20-09-2009, 14:04
Ciao ragazzi,
Avevo una mezza intenzione di cambiare l'ssd originale perchè lentissimo a mio modo di vedere, mi stavo guardando in giro per capire con cosa è meglio rimpiazzarlo però non mi funziona la funzione cerca... :muro:
Sicuramente ne avete già parlato svariate volte, vi dispiace riassumermi il tutto in poche righe? Magari se mi consigliate qualche modello in particolare e conoscete anche su quale sito acquistarlo mi fareste un grosso favore, magari in PM per non infrangere le regole del forum.
Grazie anticipatamente
Sembra assurdo, ma e' assolutamente vero che, per chi ha i segni, non usando piu' borse al neoprene, con il tempo, i segni spariscono!
Saluti
è da qualche tempo che non usavo più l'eee...sempre tenuto nella borsa originale..e devo dire che quei pochi segni che si erano formati sono diminuiti di numero..
si vede che è una cosa abbastanza random..
cilikekko
24-09-2009, 00:30
salve ragazzi avrei un paio di domande da farvi riguardo il netbook...
1)quanto costa fare un upgrade di ram da 1 a 2gb?
2)se metto una sd da 16gb la posso usare solo come archivio di massa o la posso usare anche per ad esempio hd sul quale vado ad installare programmi o addirittura installarci il s.o?
3)vale la pena passare a windows 7?
grazie;)
salve ragazzi avrei un paio di domande da farvi riguardo il netbook...
1)quanto costa fare un upgrade di ram da 1 a 2gb?
2)se metto una sd da 16gb la posso usare solo come archivio di massa o la posso usare anche per ad esempio hd sul quale vado ad installare programmi o addirittura installarci il s.o?
3)vale la pena passare a windows 7?
grazie;)
Rispondo alla 1 e 3, ci provo. Per quanto riguarda la Ram ne trovi di tutti i tipi e prezzi. Girando sui vari Shop ne ho trovate certe a partire da 35/40 euro in su. Per quanto riguarda la terza, l'ho installato una settimana fa e non me ne pento affatto. Sara che non usavo Xp da parecchio tempo (sono passato sul fisso prima a Vista e poi a 7) ma stavo perdendo la testa, non mi trovavo proprio. Ho installato la Ultimate, senza ottimizzazioni o simili, con un 1Gb di Ram e va benone. IMHO vale la pena, e come se vale.
salve ragazzi avrei un paio di domande da farvi riguardo il netbook...
1)quanto costa fare un upgrade di ram da 1 a 2gb?
2)se metto una sd da 16gb la posso usare solo come archivio di massa o la posso usare anche per ad esempio hd sul quale vado ad installare programmi o addirittura installarci il s.o?
3)vale la pena passare a windows 7?
grazie;)
io provo a rispondere alla 2)
se non ricordo male, c'è la possibilità dal bios di rendere primario e avviare il sistema dal secondo sd e a quel punto ci si può installare il sistema operativo. Se ne è parlato diverse volte ma non riesco ad essere più preciso perchè non mi ricordo benissimo
salve ragazzi avrei un paio di domande da farvi riguardo il netbook...
1)quanto costa fare un upgrade di ram da 1 a 2gb?
2)se metto una sd da 16gb la posso usare solo come archivio di massa o la posso usare anche per ad esempio hd sul quale vado ad installare programmi o addirittura installarci il s.o?
3)vale la pena passare a windows 7?
grazie;)
1) su ebay l'ho preso a meno di 20 euro
2) linux si puo' installare facilmente su scheda SD e avviare da li', anche per windows so che si puo' fare ma e' piu' complicato
3) si
ciao
INFECTED
24-09-2009, 12:45
io provo a rispondere alla 2)
se non ricordo male, c'è la possibilità dal bios di rendere primario e avviare il sistema dal secondo sd e a quel punto ci si può installare il sistema operativo. Se ne è parlato diverse volte ma non riesco ad essere più preciso perchè non mi ricordo benissimo
Continuo a rispondere partendo da quì.... lo puoi fare ma secondo me non ti conviene, provai a installare xp sulla ssd secondaria che è cmq più veloce di una comune sd, ma xp girava da incubo, almeno per i miei gusti... quindi secondo me non ti conviene
1)quanto costa fare un upgrade di ram da 1 a 2gb?
Io pagai 17€ un banco A-DATA 2GB DDR2-800 (ottobre 2008) in fiera, quindi no spese di spedizione.
2)se metto una sd da 16gb la posso usare...
Come è già stato detto, puoi prendere l'ssd da 16gb come riferimento. Ho provato ad installarci diversi S.O. (XP, ubuntu, Win7) ma con tutti ho riscontrato problemi di velocità, difficoltà nel gestire la miriade di piccoli file probabilmente.
3)vale la pena passare a windows 7?
Su di una macchina decente, decisamente sì! Ho installato sul fisso la RTM appena è uscita, fino ad ora non posso che elogiare questo so (per me il nuovo XP :p). Sull'Eee andava abbastanza bene, anche se la limitatezza dell'hw si sente in alcuni ambiti. Questo + la mancanza di compatibilità con alcuni vecchi software mi hanno costretto a fare retromarcia e tornare ad xp.
Come è già stato detto, puoi prendere l'ssd da 16gb come riferimento. Ho provato ad installarci diversi S.O. (XP, ubuntu, Win7) ma con tutti ho riscontrato problemi di velocità, difficoltà nel gestire la miriade di piccoli file probabilmente.
Un vero peccato...io ci avevo fatto un pensierino come regalo di natale ma se non assicura buoni risultati mi accontento di un upgrade della Ram
Un vero peccato...io ci avevo fatto un pensierino come regalo di natale ma se non assicura buoni risultati mi accontento di un upgrade della Ram
naturalmente ha un costo + alto,ma potresti regalarti una nuova ssd,magari da 32(così è come se tenessi la ssd originale da 16 e aggiungi una sd da 16)che è mooolto + veloce degli ssd di default dell'eeepc...in questo modo hai cmq i tuoi 32gb ed hai un netto guadagno prestazionale
naturalmente ha un costo + alto,ma potresti regalarti una nuova ssd,magari da 32(così è come se tenessi la ssd originale da 16 e aggiungi una sd da 16)che è mooolto + veloce degli ssd di default dell'eeepc...in questo modo hai cmq i tuoi 32gb ed hai un netto guadagno prestazionale
si ma se non posso installare il SO nella sd più performante...mi ritroverei comunque con maggior spazio per i dati ma la sd da 4gb di sistema resta sempre la stessa....
si ma se non posso installare il SO nella sd più performante...mi ritroverei comunque con maggior spazio per i dati ma la sd da 4gb di sistema resta sempre la stessa....
PUOI installare l'OS sia sulla SSD secondaria(per ssd si intende l'hard disk interno a stato solido),sia sulla SD esterna(ovvero la memory card che metti nello slot SD)
il fatto è che NON CONVIENE:la SSD secondaria(da 12gb se hai preso la versione windows,16gb se hai preso la versione linux)e le SD in commercio sono troppo lente...ma se compri una SSD nuova,magari da 32gb,sono moooolto + veloci e avresti un incremento sia di spazio che di prestazioni ;)
PUOI installare l'OS sia sulla SSD secondaria(per ssd si intende l'hard disk interno a stato solido),sia sulla SD esterna(ovvero la memory card che metti nello slot SD)
il fatto è che NON CONVIENE:la SSD secondaria(da 12gb se hai preso la versione windows,16gb se hai preso la versione linux)e le SD in commercio sono troppo lente...ma se compri una SSD nuova,magari da 32gb,sono moooolto + veloci e avresti un incremento sia di spazio che di prestazioni ;)
Si scusa ho fatto confusione tra sd ed ssd. ovviamente stiamo parlando della seconda. La mia idea era prendere una nuova ssd più veloce al posto di quella da 16Gb e renderla primaria installandoci sistema operativo e software (relegando quella da 4gb a semplice disco dati). @SSB però dice che facendo così non si ha un sistema stabile quindi, cambiare per poi ritrovarmi un disco dati più veloce, non mi sembra ne valga la pena. Certo quella da 32 mi attira ma essendo solo uno sfizio più che un'esigenza concreta, non voglio spendere quelle cifre.
Si scusa ho fatto confusione tra sd ed ssd. ovviamente stiamo parlando della seconda. La mia idea era prendere una nuova ssd più veloce al posto di quella da 16Gb e renderla primaria installandoci sistema operativo e software (relegando quella da 4gb a semplice disco dati). @SSB però dice che facendo così non si ha un sistema stabile quindi, cambiare per poi ritrovarmi un disco dati più veloce, non mi sembra ne valga la pena. Certo quella da 32 mi attira ma essendo solo uno sfizio più che un'esigenza concreta, non voglio spendere quelle cifre.
non hai capito.la tua confusione ha fatto sì che anche SSB ti desse informazioni riguardo alle SD,non alle SSD...quindi lui,giustamente,ti dice che la SSD (originale) secondaria e qualsiasi SD(che sono,tutte, inferiori alle SSD originali) renderebbero il sistema lento...il discorso cambia completamente(in meglio,ovviamente) se acquisti una SSD (da sostituire a quella originale) + veloce,come le runcore,che hanno velocità di lettura/scrittura 8-9 volte maggiori rispetto alla SSD originale
spero di aver fatto chiarezza ;)
Comunque se hai il 901 go ha gia' una ssd piuttosto veloce, secondo me ti conviene cambiarla solo se i 16gb non ti bastano e ne vuoi una piu' grande
ok ora ho capito...ho fatto un casino. :doh:
Ricapitolando:
-è possibile sostituire l'ssd secondario con uno più veloce e volendo più capiente.
-renderlo primario da bios e avviare sempre da questo invece che dall'ssd da 4gb
-installarci sistema operativo e software
giusto?
Comunque se hai il 901 go ha gia' una ssd piuttosto veloce, secondo me ti conviene cambiarla solo se i 16gb non ti bastano e ne vuoi una piu' grande
no il mio è quello liscio. venduto in origine con linux
Comunque se hai il 901 go ha gia' una ssd piuttosto veloce, secondo me ti conviene cambiarla solo se i 16gb non ti bastano e ne vuoi una piu' grande
dalla sua firma
"(ASUS EEEPc 901 white 8.9 Pollici - Intel Atom N270 1,6GHz - RAM:1024 MB - SSD 20Gb (4+16) + Windows Xp ] "
quindi direi che non ha il go ;)
e cmq le runcore rispetto alla SSD del go ha prestazioni ancora di qualche decina di mb/s superiori
ok ora ho capito...ho fatto un casino. :doh:
Ricapitolando:
-è possibile sostituire l'ssd secondario con uno più veloce e volendo più capiente.
-renderlo primario da bios e avviare sempre da questo invece che dall'ssd da 4gb
-installarci sistema operativo e software
giusto?
esatto al 100%
esatto al 100%
Ok. Infatti mi ricordavo di aver letto a riguardo ed la davo ormai come una cosa assodata...poi questo fraintendimento mi ha creato non poca confusione :p
INFECTED
24-09-2009, 17:13
ok ora ho capito...ho fatto un casino. :doh:
Ricapitolando:
-è possibile sostituire l'ssd secondario con uno più veloce e volendo più capiente.
-renderlo primario da bios e avviare sempre da questo invece che dall'ssd da 4gb
-installarci sistema operativo e software
giusto?
Si esatto l'ho fatto col mio eeepc linux prendendo una runcore da 32gb e devo dire che xp su questa ssd gira benissimo finalmente :)
dalla sua firma
"(ASUS EEEPc 901 white 8.9 Pollici - Intel Atom N270 1,6GHz - RAM:1024 MB - SSD 20Gb (4+16) + Windows Xp ] "
quindi direi che non ha il go ;)
e cmq le runcore rispetto alla SSD del go ha prestazioni ancora di qualche decina di mb/s superiori
Si hai ragione, pero' mi riferivo a cilikekko che ha iniziato la discussione con quel post con 3 domande
Si esatto l'ho fatto col mio eeepc linux prendendo una runcore da 32gb e devo dire che xp su questa ssd gira benissimo finalmente :)
Si infatti mi ricordavo proprio della tua vicenda...sei stato il precursore in un certo senso :)
Ci farò più di un pensierino anche io :D
INFECTED
24-09-2009, 20:34
Si infatti mi ricordavo proprio della tua vicenda...sei stato il precursore in un certo senso :)
Ci farò più di un pensierino anche io :D
Fai bene, ne vale la pena!
Cmq non sono stato il primo, se non sbaglio ci sono stati RsViper e Sergiono prima di me, e forse molti altri ;)
Acquisto caldamente consigliato cmq!
gianni1879
24-09-2009, 21:21
Fai bene, ne vale la pena!
Cmq non sono stato il primo, se non sbaglio ci sono stati RsViper e Sergiono prima di me, e forse molti altri ;)
Acquisto caldamente consigliato cmq!
prendere direttamente il 901go? :D
prendere direttamente il 901go? :D
quando l'ho preso io il 901go ancora non era uscito....
considerando che io lo uso con la pennina modem mi avrebbe fatto veramente comodo. In ogni caso dovevo usufruire del contributo statale :read: per l'acquisto e non potevo aspettare oltre rischiando di perderlo
INFECTED
24-09-2009, 21:57
prendere direttamente il 901go? :D
:ncomment:
No per due motivi:
1) ha già il 901, fare il cambio solo per la ssd non ne vale la pena... sei poco attento mod :O :asd: :ciapet: (scherzo ;) )
2) [MODE SBORONE ON]la runcore è cmq più veloce della ssd del 901go:sofico: [/MODE SBORONE OFF]
Ok ora verrò :banned:
:asd:
INFECTED
30-09-2009, 16:15
Ragazzuoli ho fatto l'upgrade della ram da 1 a 2GB.... ho montato un banco di Kingstone da 800Mhz e ho notato con cpu-z che il moltiplicatore delle ram è cambiato, con la ram originale (Adata) il moltiplicatore è impostato a 2:3 (FSB : DRAM) quindi le ram lavorano a 150/200/210 a seconda del profilo impostato (power saving/high performance/super performance) mentre con questa kingstone, il moltiplicatore è 1:2 quindi le ram lavorano rispettivamente a 200/266.7/280... in realtà non ci sarebbe nulla di strano perchè il moltiplicatore si adatta per far lavorare la ram a frequenze maggiori quando è possibile (visto che il banchetto è da 800 e non 667) ma mi ero dimenticato di questa cosa quindi è stata una piacevole sorpresa :)
Phoenix Fire
01-10-2009, 20:06
girando per google e per il forum (la cui funzione cerca non mi funzeka tanto bene) non ho ancora trovato risposta quindi chiedo qui sperando di non essere OT. Ho un 901go con 1gb volevo cambiare la ram e metterne di + quanto è il massimo supportato?? che tipo di ram devo prendere?? (intendo come caratteristiche non modelli particolari)
Phoenix Fire
01-10-2009, 21:57
2 gb max..
thanks ma ora ke ram monta?? fino a che frequenza regge senza overclock et simili??
monkey.d.rufy
02-10-2009, 09:36
salve a tutti, un info
ho un eeepc 900 W017X
avendo l'ssd che è piccolo avrei voluto cambiarlo ma a quanto pare l'operazione nn è facile
la soluzione migliore è una sd da 32gb giusto?
INFECTED
02-10-2009, 10:50
salve a tutti, un info
ho un eeepc 900 W017X
avendo l'ssd che è piccolo avrei voluto cambiarlo ma a quanto pare l'operazione nn è facile
la soluzione migliore è una sd da 32gb giusto?
Sostituire la SSD è semplicissimo, dov'è il problema? Secondo me la soluzione migliore è prendere una ssd runcore da 32gb.... se poi ti serve una soluzione economica anche una sd da 32gb va bene....
monkey.d.rufy
02-10-2009, 10:59
Sostituire la SSD è semplicissimo, dov'è il problema? Secondo me la soluzione migliore è prendere una ssd runcore da 32gb.... se poi ti serve una soluzione economica anche una sd da 32gb va bene....
una ssd runcore quanto costa?
e invece una sd?
ci sono modelli di sd che non vanno bene?
32 gb vengono letti tutti?
gianni1879
02-10-2009, 11:03
Ragazzuoli ho fatto l'upgrade della ram da 1 a 2GB.... ho montato un banco di Kingstone da 800Mhz e ho notato con cpu-z che il moltiplicatore delle ram è cambiato, con la ram originale (Adata) il moltiplicatore è impostato a 2:3 (FSB : DRAM) quindi le ram lavorano a 150/200/210 a seconda del profilo impostato (power saving/high performance/super performance) mentre con questa kingstone, il moltiplicatore è 1:2 quindi le ram lavorano rispettivamente a 200/266.7/280... in realtà non ci sarebbe nulla di strano perchè il moltiplicatore si adatta per far lavorare la ram a frequenze maggiori quando è possibile (visto che il banchetto è da 800 e non 667) ma mi ero dimenticato di questa cosa quindi è stata una piacevole sorpresa :)
Non vorrei deluderti ma nel mio 901go ho sempre avuto le ram con divisore 1:2, probabilmente prima usavi una versione diversa di cpu-z.
Il modulo di ram usato è un Hyundai Electronics pc2-5300 (667 MHz) ;)
INFECTED
02-10-2009, 11:09
Non vorrei deluderti ma nel mio 901go ho sempre avuto le ram con divisore 1:2, probabilmente prima usavi una versione diversa di cpu-z.
Il modulo di ram usato è un Hyundai Electronics pc2-5300 (667 MHz) ;)
Non vorrei deluderti io mod (:D) ma ho fatto la prova con la stessa versione di cpu-z, rimuovendo la ram e poi rimettendola e i risultati sono quelli ;)
Poi se sei come San Tommaso ti mostro gli screen su MSN :sofico:
PS: il modulo che c'era nel mio è un A-DATA ADOGC1A08342 DDR2 400(3)
gianni1879
02-10-2009, 11:12
Non vorrei deluderti io mod (:D) ma ho fatto la prova con la stessa versione di cpu-z, rimuovendo la ram e poi rimettendola e i risultati sono quelli ;)
Poi se sei come San Tommaso ti mostro gli screen su MSN :sofico:
beh io non ho cambiato nulla nel mio 901 come sai, ma ho le ram a 1:2 :p
accendi msn ;)
INFECTED
02-10-2009, 11:54
una ssd runcore quanto costa?
e invece una sd?
ci sono modelli di sd che non vanno bene?
32 gb vengono letti tutti?
La mia l'ho pagata qualche mesetto fa 100€ spedita dal giappone, una sd costa sicuramente meno.... modelli di sd non compatibili potrebbero esserci ma non troverai una lista di compatibilità in rete credo.... magari acquistane una già testata.... i 32gb verranno letti tutti cmq|
INFECTED
02-10-2009, 12:18
Il modulo che era montato nel mio cmq è un A-DATA ADOGC1A08342 DDR2 400(3) 1GX8 M2XAD0H3I34C3X1A52
http://www.asusparts.eu/images/04G001617678.jpg
gianni1879
02-10-2009, 13:25
Il modulo che era montato nel mio cmq è un A-DATA ADOGC1A08342 DDR2 400(3) 1GX8 M2XAD0H3I34C3X1A52
http://www.asusparts.eu/images/04G001617678.jpg
ddr2 400??????????? :eek:
ddr2 400??????????? :eek:
esistono sì.. :D
INFECTED
02-10-2009, 15:29
ddr2 400??????????? :eek:
Ah boh, anche io pensavo fossero 667 invece ho trovato queste (che sono 800 (400*2 essendo ddr2 :D))
Ragazzuoli ho fatto l'upgrade della ram da 1 a 2GB.... ho montato un banco di Kingstone da 800Mhz e ho notato con cpu-z che il moltiplicatore delle ram è cambiato, con la ram originale (Adata) il moltiplicatore è impostato a 2:3 (FSB : DRAM) quindi le ram lavorano a 150/200/210 a seconda del profilo impostato (power saving/high performance/super performance) mentre con questa kingstone, il moltiplicatore è 1:2 quindi le ram lavorano rispettivamente a 200/266.7/280... in realtà non ci sarebbe nulla di strano perchè il moltiplicatore si adatta per far lavorare la ram a frequenze maggiori quando è possibile (visto che il banchetto è da 800 e non 667) ma mi ero dimenticato di questa cosa quindi è stata una piacevole sorpresa :)
Questo ti comporterà anche un maggior consumo della batteria suppongo. Non so quantificare se possa essere rilevante però penso ci sia.
P.S. quindi tu dici che conviene prendere una ram da 800 piuttosto che 667 giusto? la tua quanto l'hai pagata? io non volevo spenderci troppo....
gianni1879
02-10-2009, 16:10
Ah boh, anche io pensavo fossero 667 invece ho trovato queste (che sono 800 (400*2 essendo ddr2 :D))
quelle delle foto sono le originali, no?
pc3-3200
INFECTED
02-10-2009, 16:24
Questo ti comporterà anche un maggior consumo della batteria suppongo. Non so quantificare se possa essere rilevante però penso ci sia.
P.S. quindi tu dici che conviene prendere una ram da 800 piuttosto che 667 giusto? la tua quanto l'hai pagata? io non volevo spenderci troppo....
In verità non so che dirti, penso di si, ti convenga prendere una 800 ma dopo gli utlimi post non ne sono molto sicuro. mi sto confondendo un attimino :confused:
Io cmq non ho badato a spese perchè tenevo lo sfizio di fare l'acquisto, e ho speso 24€+iva ma avrei potuto spendere un pò di meno
Per quanto riguarda i consumi, non penso che inciderebbe di molto
Cmq dopo vi posto qualche screen così ci chiariamo un pò le idee tutti quanti....
gianni1879
02-10-2009, 16:36
una ddr2-pc6400 è perfettamente inutile, basta una buona ddr2-pc5300 da 667 MHz
INFECTED
02-10-2009, 16:40
una ddr2-pc6400 è perfettamente inutile, basta una buona ddr2-pc5300 da 667 MHz
Ovvio che se la paghi di più si, ma dal momento che stavano allo stesso prezzo ho preso la 800.... cmq dopo metto gli screen
Ah boh, anche io pensavo fossero 667 invece ho trovato queste (che sono 800 (400*2 essendo ddr2 :D))
..scherzi?? sono 400Mhz 200x2 altro che recenti
quelle delle foto sono le originali, no?
pc3-3200
pc2-3200 .. originali schifezze.. appartengono ai tempi dei primi prescott :)
gianni1879
02-10-2009, 16:46
Ovvio che se la pghi di più si, ma dal momento che stavano allo stesso prezzo ho preso la 800.... cmq dopo metto gli screen
cmq da quello che ho capito il divisore max impostabile è 1:2, per cui il discorso economico vale, metti gli screen dei timing voglio capire se sono uguali a quelli miei, magari con le ddr2-6400 potrebbero impostarsi timing più tirati
gianni1879
02-10-2009, 16:52
ecco il mio screen delle memorie con cpu impostata ad "super performance con bus a 140 MHz"
http://img246.imageshack.us/img246/2523/immagineic.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/immagineic.jpg/)
la cpu ha moltiplicatore 6x in quanto in idle.
Come si può vedere le ram vanno a 1:2 280x2=560 MHz effettivi con timing 4-4-4-12
ecco il mio screen delle memorie con cpu impostata ad "super performance con bus a 140 MHz"
http://img246.imageshack.us/img246/2523/immagineic.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/immagineic.jpg/)
la cpu ha moltiplicatore 6x in quanto in idle.
Come si può vedere le ram vanno a 1:2 280x2=560 MHz effettivi con timing 4-4-4-12
Scusa ma tu hai la ram originale? io non ricordo bene ma mi sembrava che sul mio ci fosse Adata come quella di infected perchè (ho sbirciato dietro lo sportellino della ram solo una volta :p )
gianni1879
02-10-2009, 17:01
Scusa ma tu hai la ram originale? io non ricordo bene ma mi sembrava che sul mio ci fosse Adata come quella di infected perchè (ho sbirciato dietro lo sportellino della ram solo una volta :p )
ho il 901go cmq si ram originalissima, evidentemente per il go hanno riservato qualcosa di meglio anche per la ram.
Cmq il 901 si sta dimostrando un acquisto ancora più sensato se consideriamo ssd decisamente veloce, modem hdupa, e ram più veloce :D
Phoenix Fire
02-10-2009, 17:18
domanda per chi ha il 901 go ma quanti slot ram ha?? e qual'è la massima frequenza utilizzabile??
domanda per chi ha il 901 go ma quanti slot ram ha?? e qual'è la massima frequenza utilizzabile??
Sta a vedere che mo salta fuori che pure più i uno slot...ah ah ah
Penso ne abbia uno solo come il 901 liscio
INFECTED
02-10-2009, 19:38
Allora ragazzuoli ora chiariamo un attimo la situazione:
la mia confusione derivava dal fatto che ero praticamente sicuro che il modulo di ram montata nei 901 fosse ddr2 667, quando ho letto 400 non ho pensato che fosse questa la frequenza ma che essendo ddr2 andava moltiplicata *2 e quindi 800, come a volte accade....
E invece no! Il banchetto è effettivamente un PC2-3200, è il banchetto A-DATA che ho postato in precedenza... non avevo mai verificato la ram, ero proprio sicuro :eek:
Ecco gli screen, a modalità power saving (cioè con FSB a 100MhZ), nelle altre modalità cambia solo il FSB e quindi la frequenza delle ram (high performance--->FSB 133--->RAM 200 e super performance--->FSB 140--->RAM 210), i timings e tutto il resto restano uguali:
http://img245.imageshack.us/img245/9503/memory600adata.jpghttp://img84.imageshack.us/img84/7484/spdadata.jpg
Questi invece con il banchetto Kingston, sempre stesso discorso di prima, la modalità è power saving (cioè con FSB a 100MhZ), nelle altre modalità cambia solo il FSB e quindi la frequenza delle ram (high performance--->FSB 133--->RAM 267 e super performance--->FSB 140--->RAM 280):
http://img402.imageshack.us/img402/6281/memory600kingstone.jpghttp://img401.imageshack.us/img401/8114/spdkingstone.jpg
Questo dimostra che non tutti gli eeepc hanno il modulo di ram a 667.... in compenso i timings sono più tirati (3 3 3 8)
Invito tutti i possessori del piccolino a fare una verifica e postare gli screen, anche per avere un confronto sulle diversità di moduli montati in questi eeepc
In definitiva, se dovete effettuare un upgrade a 2GB (massima capienza supportata) o sostituire il banco presente è sufficiente acquistare un modulo DDR2 da 667MhZ (di solito gli 800MhZ si trovano allo stesso prezzo, almeno dove ho acquistato io, quindi tanto vale prendere il banchetto a frequenza maggiore)
Se proprio siete pignoli e perfezionisti e vi piace avere il meglio potete scegliere un banchetto sempre da 667 ma con timings più tirati (magari 3 3 3 8 come nel caso del banchetto originale)
Spero che con questo post ci siamo chiariti tutti un pò le idee, soprattutto io :D
PS: preciso che io ho il 901 bianco liscio versione Linux
Dopo controllo che ram ho,io posso solo dire che acquistando un banchetto di ram da 2gb su ebay da 667mhz,ogni tanto quando il pc va in modalità power saving(su eeebuntu),crasha l'intero sistema...lo schermo mostra SOLO artefatti e non funziona + neanche un tasto...l'unica soluzione è tener premuto il pulsante d'accensione e riavviarlo...xò nella stessa situazione con la ram originale non mi dà questo problema...
edit: ddr2 400mhz anche sul mio
gianni1879
02-10-2009, 19:49
timing tirati con il divisore 2:3 servono a ben poco.
Cmq questa "scoperta" è stata cosa ben gradita :D
miglioreranno dello 0,01% le prestazioni dell'atom
INFECTED
02-10-2009, 20:09
timing tirati con il divisore 2:3 servono a ben poco.
Cmq questa "scoperta" è stata cosa ben gradita :D
miglioreranno dello 0,01% le prestazioni dell'atom
Beh non è vero, timings più tirati compensano in parte frequenze maggiori, se non altro di una quarantina di mhz
Cmq sicuramente su queste macchine non sono quei 50mhz in più a fare la differenza :D
Beh non è vero, timings più tirati compensano in parte frequenze maggiori, se non altro di una quarantina di mhz
Cmq sicuramente su queste macchine non sono quei 50mhz in più a fare la differenza :D
Io con il 901 liscio versione linux ho lo stesso identico modulo di ram adata quindi identiche schermate di cpuz.
Senza star lì a fissarci troppo sui numeri comunque si può dire che portare la Ram a 2gb serve a velocizzare un pò il sistema? io spero di si :)
INFECTED
03-10-2009, 14:48
Io con il 901 liscio versione linux ho lo stesso identico modulo di ram adata quindi identiche schermate di cpuz.
Senza star lì a fissarci troppo sui numeri comunque si può dire che portare la Ram a 2gb serve a velocizzare un pò il sistema? io spero di si :)
Sinceramente non ho notato grandi differenze, forse come dicevo per via dei timings più tirati.... sicuramente se devi fare un upgrade lo devi fare perchè vuoi passare a 2 giga e non certo perchè vuoi acquisire un pò di velocità in più ;)
migliora alla grandeeeee
ci fai un ramdisk da 512 mb e ci piazzi i temp vari eccc pure i temp ti photoshop
il mio eepc vola
ps non mettete antivirus non servono a una chospa
basta navigate con profilo limitato
ho scoperto che si puo navigare in wireless anche con account guest!!!!
basta andare in un profilo aministratore trovre la connessione
mettere l auto connessione e voilaaaaaaaa
perche misteriosamente ho tolto talmente tante cose a windows che non vedo la lista connessioni wireless, ma le vedo solo con network stumbler in administrator (il programma va solo con privilegi admin, se andasse in guest sarebbe il top!!!!! )
ho un sogno di piazzarci la runcore da 120 gb e la scheda wireless gygabite che migliora di molto la ricezioneeeeeee
evviva l account guest
io ho il bios di 2 versioni fa voi avete messo l ultimo? ho letto di poss problemi eekkkk
ciao ragazzi..dopo innumerevoli esperienze con linux ho deciso di provare win7...avrei un paio di cose da chiedervi..
quanto dura la batteria con la cou in "ondemand" ?
i 4 hotkey grigi funzionano? sono configurabili?
il mio monta 667 mhz....ho provato un modulo da 2 gb a 800 mhz e va in crash 1 volta su 3
gianni1879
10-10-2009, 20:17
il mio monta 667 mhz....ho provato un modulo da 2 gb a 800 mhz e va in crash 1 volta su 3
bene.....
che modulo hai montato???
bene.....
che modulo hai montato???
Chipset Vdata
il mio monta 667 mhz....ho provato un modulo da 2 gb a 800 mhz e va in crash 1 volta su 3
azz...ma succede durante operazione particolari, all'avvio o durante l'uso di programmi che sfruttano maggiormente la ram?
all'avvio (eeebuntu) sfarfalla lo schermo....unica soluzione pulsante d'accensione premuto.
all'avvio (eeebuntu) sfarfalla lo schermo....unica soluzione pulsante d'accensione premuto.
succede anche a me con un modulo 2gb di "Kingtiger" pc2-5300 (667mhz),stesso sistema operativo...
io come soluzione avevo trovato quella di premere esc per visualizzare il menù di grub e poter selezionare il kernel che si trova + in basso (che se non sbaglio è il generic)...con quello bootavo senza problemi...
forse allora dipende dal sistema operativo
forse allora dipende dal sistema operativo
secondo me,così "a naso",direi che dipende dal sistema di gestione del clock (eeepc-acpi mi pare...boh),quello che regola in 3 step le prestazioni del pc...se io,a pc acceso e funzionante,mettevo lo step + scrauso(quello che consuma meno),il sistema crashava come detto prima...quindi immagino che quelle "1 volta su 3" che diceva prima l'altro ragazzo in realtà siano volte che,per non so quale motivo,il sistema si avviava in modalità a basso consumo...
schermo sfarfallante al boot di eeebuntu??? date un'occhiata a questo mio thread sul loro forum...
http://forum.eeebuntu.org/viewtopic.php?f=43&t=3824
strano io ho eeebuntu 3.0 e non ha mai sfarfallato cosi'
schermo sfarfallante al boot di eeebuntu??? date un'occhiata a questo mio thread sul loro forum...
http://forum.eeebuntu.org/viewtopic.php?f=43&t=3824
mi pare che io e te siamo arrivati alla stessa conclusione e non mi pare che sul forum ufficiale ti abbiano risposto con una soluzione...
edit:come non detto,nel link che ti hanno passato dicono di
setting BUS_MODE="SHE" in /etc/default/eeepc-acpi.local.
a te così ha funzionato a dovere?dopo magari provo a rimontare il modulo(per esasperazione ero tornato a 1gb) e modificare quella stringa...
mi pare che io e te siamo arrivati alla stessa conclusione e non mi pare che sul forum ufficiale ti abbiano risposto con una soluzione...
edit:come non detto,nel link che ti hanno passato dicono di
setting BUS_MODE="SHE" in /etc/default/eeepc-acpi.local.
a te così ha funzionato a dovere?dopo magari provo a rimontare il modulo(per esasperazione ero tornato a 1gb) e modificare quella stringa...
risolto non esattamente...dopo aver visto che dopo 15 giorni ancora nessuna risposta sono passato a crunchbang :D :D :D
quindi non ho potuto verificare se la soluzione effettivamente funziona...
risolto non esattamente...dopo aver visto che dopo 15 giorni ancora nessuna risposta sono passato a crunchbang :D :D :D
quindi non ho potuto verificare se la soluzione effettivamente funziona...
uhm...crunchbang...dovrebbe essere + leggero e reattivo rispetto a eeebuntu...vale la pena il passaggio?è complicato da installare(sopratutto per le periferiche)o funziona out-of-the-box ?
limpid-sky
11-10-2009, 19:54
mi linkate qualche guida che mi permetta di installare ubuntu su chiavetta usb e di salvare le modifiche sempre sulla stessa chiavetta.
Mi servono entrambe le cose.
Questo che segue ad esempio se faccio la penna con ubuntu poi non salva gli aggiornamenti.
http://unetbootin.sourceforge.net/
ho provato anche damn small linux ma non mi andava il touchpad.
grazie.
uhm...crunchbang...dovrebbe essere + leggero e reattivo rispetto a eeebuntu...vale la pena il passaggio?è complicato da installare(sopratutto per le periferiche)o funziona out-of-the-box ?
crunchbang è velocissimo e reattivissimo...usa openbox che è un DE davvero snello...certo non è il massimo se non ti va di editare la gui di qualsiasi cosa modificando file .txt ...ed ho avuto qualche magagna con gli script per gli ACPI...loro consogliano di installare quelli di fewt...
consiglio vivamente a tutti di provare la nuova ubuntu 9.10 sul nostro 901..
ora ha piena compatibilità con i chipset intel ed è davvero una scheggia..tutti i dispositivi funzionano "out of the box" da provare assolutamente...sto parlando della versione desktop, NON della netbook remix..
Ora la provo... ma la netbook remix dovrebbe essere piu' ottimizzata per l'Atom o non cambia nulla?
Ora la provo... ma la netbook remix dovrebbe essere piu' ottimizzata per l'Atom o non cambia nulla?
secondo me no..tanto il kernel del 9.10 è già ottimizzato di suo per l'atom..devo dire che scalda anche pochissimo..la ventola è spesso spenta del tutto..
davvero consigliato..
secondo me no..tanto il kernel del 9.10 è già ottimizzato di suo per l'atom..devo dire che scalda anche pochissimo..la ventola è spesso spenta del tutto..
davvero consigliato..
buono a sapersi,magari la NBR ha qualche ottimizzazione(tipo il gestore di step della cpu?)o è alleggerita di qualche software...
cmq veramente buono a sapersi...io ho messo ieri crunchbang al posto della eeebuntu base 3.0 ...domani se ho tempo torno a eeebuntu =\
speriamo che si sbrighino a fare una nuova eeebuntu basata su ubuntu 9.10 allora :D
L'ho provato da penna usb e funziona bene, ora ho eeebuntu ma forse provo a installare questo 9.10
L'unica cosa che manca e' quel programmino per gestire i 4 tasti funzione, ma forse si puo' aggiungere
buono a sapersi,magari la NBR ha qualche ottimizzazione(tipo il gestore di step della cpu?)o è alleggerita di qualche software...
cmq veramente buono a sapersi...io ho messo ieri crunchbang al posto della eeebuntu base 3.0 ...domani se ho tempo torno a eeebuntu =\
speriamo che si sbrighino a fare una nuova eeebuntu basata su ubuntu 9.10 allora :D
non metterei la mano sul fuoco per una nuova eeebuntu..il progetto aveva senso se proponeva all'utente un SO migliore di quello originale (eeebuntu 3 vs ubuntu 9.04) ma ormai non so quanto margine di miglioramenti ci sia con questa 9.10...
per quanto riguarda gli step della cpu, si gestiscono benissimo con il "cpufreq" , l'applet per la panel bar..si può scegliere una frequenza fissa o quattro programmi di gestione..
invece, dei quattro hotkeys, out of the box ne funziona solo uno: quello a sinistra per spegnere lo schermo..riguardo agli altri non so..ma sicuramente si troverà il modo.. :p
non metterei la mano sul fuoco per una nuova eeebuntu..il progetto aveva senso se proponeva all'utente un SO migliore di quello originale (eeebuntu 3 vs ubuntu 9.04) ma ormai non so quanto margine di miglioramenti ci sia con questa 9.10...
per quanto riguarda gli step della cpu, si gestiscono benissimo con il "cpufreq" , l'applet per la panel bar..si può scegliere una frequenza fissa o quattro programmi di gestione..
invece, dei quattro hotkeys, out of the box ne funziona solo uno: quello a sinistra per spegnere lo schermo..riguardo agli altri non so..ma sicuramente si troverà il modo.. :p
sto giusto facendo ora il boot da usb...provo ad installarla
secondo me già installando eee-control (per gli step,x il wifi,card reader,etc) e facendo alcune ottimizzazioni(tipo ridurre le scritture su ssd) le cose dovrebbero esser adeguate
cmq il pregio di distribuzioni come eeebuntu,crunchee rispetto alle originali(ubuntu,crunchbang) e altre era l'essere funzionanti e ottimizzate(aka:con programmi e utility pre-installati) out-of-the-box ...nessuno mi vieta di personalizzare ubuntu come eeebuntu,ma vuoi mettere la comodità di averla già appena installata invece di doversi sbattere tra guide,procedure,etc... ?
ATI-Radeon-89
30-10-2009, 19:28
Devo cambiare l'hard disk ma i runcore a 16gb (RCP-I-S7016-C) sembrano essere spariti dal mercato...mi dite dove stanno disponibili se ce sono ? :confused:
Grazie anticipatamente
INFECTED
30-10-2009, 20:38
Ho installato 7 professional poichè grazie a msdnaa ho parecchie licenze a disposizione..... davvero molto carino e gira veramente bene, non me l'aspettavo!
Voglio provare anche ubuntu 9.10
Ho installato 7 professional poichè grazie a msdnaa ho parecchie licenze a disposizione..... davvero molto carino e gira veramente bene, non me l'aspettavo!
Voglio provare anche ubuntu 9.10
io 7 prof,tramite msndaa,l'ho messo sul fisso da fine agosto...
INFECTED
30-10-2009, 20:46
io 7 prof,tramite msndaa,l'ho messo sul fisso da fine agosto...
Penso che fra un pò passerò a 7 anche sul fisso con la x64.... credi che per il nostro 901 un SO come 7 sia poco adatto?
Tieni presente che io ho installato una ottima RunCore 32GB e fatto l'upgrade a 2GB di ram ;)
Cmq devo ammetterlo, per il momento mi piace assai
Penso che fra un pò passerò a 7 anche sul fisso con la x64.... credi che per il nostro 901 un SO come 7 sia poco adatto?
Tieni presente che io ho installato una ottima RunCore 32GB e fatto l'upgrade a 2GB di ram ;)
Cmq devo ammetterlo, per il momento mi piace assai
nn saprei dirti...di sicuro il tuo 901 è + performante del mio,io ho solo i 2gb di ram,ma l'hd è quello originale...
sul fisso ho proprio 7 x64 professional e devo dirti che mi ci trovo veramente bene,dopo i primi giorni di adattamento(avendo saltato a piè pari vista non ero abituato alla nuova interfaccia)mi son trovato a mio agio
ora sto configurando ubuntu 9.10 sul 901...la prima impressione,per quanto io non abbia ancora fatto assolutamente nulla,è buona(impressione di che quindi?boh...a intuito :P )
l'unica cosa è che x qualche motivo non riesce a fare l'apt-get update...a quanto pare it-ubuntu.com è fuori uso...riprovo domani
INFECTED
30-10-2009, 21:07
nn saprei dirti...di sicuro il tuo 901 è + performante del mio,io ho solo i 2gb di ram,ma l'hd è quello originale...
sul fisso ho proprio 7 x64 professional e devo dirti che mi ci trovo veramente bene,dopo i primi giorni di adattamento(avendo saltato a piè pari vista non ero abituato alla nuova interfaccia)mi son trovato a mio agio
ora sto configurando ubuntu 9.10 sul 901...la prima impressione,per quanto io non abbia ancora fatto assolutamente nulla,è buona(impressione di che quindi?boh...a intuito :P )
l'unica cosa è che x qualche motivo non riesce a fare l'apt-get update...a quanto pare it-ubuntu.com è fuori uso...riprovo domani
Idem, anche io ho saltato vista a piè pari :D Intravisto solamente su qualche pc di qualche amico, ma mi sono sempre tenuto alla larga.... ora sento il bisogno di aggiornarmi un pò, anche se devo dire la verità, è bellissimo e gira bene ma non vedo queste grandi novità rispetto a xp.... l'aspetto estetico cmq è notevole ma spero di trovare anche altro... a intuito anche io ti dico che mi troverò a mio agio :p
Proprio ora sto scaricando anche ubuntu (sia la normale che la netbook remix) per provare un pò, ubuntu mi piace un sacco ma alla fine il problema è sempre quello, mi troverei ad usare applicazioni che girano solo su windows (almeno per me, o cmq non ho molta voglia di cercare alternative)
PS: voglio anche aggiungere che 7 si installa in un niente, almeno per me che ero abituato a xp.... 20 minuti max ed hai già tutto pronto...
poi durante l'installazione fa tutto lui, quasi mai chiede interazione da parte dell'utente come accadeva per xp (ovviamente a meno di utilizzare un'installazione unattended)
Idem, anche io ho saltato vista a piè pari :D Intravisto solamente su qualche pc di qualche amico, ma mi sono sempre tenuto alla larga.... ora sento il bisogno di aggiornarmi un pò, anche se devo dire la verità, è bellissimo e gira bene ma non vedo queste grandi novità rispetto a xp.... l'aspetto estetico cmq è notevole ma spero di trovare anche altro... a intuito anche io ti dico che mi troverò a mio agio :p
Proprio ora sto scaricando anche ubuntu (sia la normale che la netbook remix) per provare un pò, ubuntu mi piace un sacco ma alla fine il problema è sempre quello, mi troverei ad usare applicazioni che girano solo su windows (almeno per me, o cmq non ho molta voglia di cercare alternative)
PS: voglio anche aggiungere che 7 si installa in un niente, almeno per me che ero abituato a xp.... 20 minuti max ed hai già tutto pronto...
poi durante l'installazione fa tutto lui, quasi mai chiede interazione da parte dell'utente come accadeva per xp (ovviamente a meno di utilizzare un'installazione unattended)
si,è vero...si è ispirato molto alle ultime installazioni unix...pochi parametri iniziali e poi si installa...era frustrante dover tornare al pc ogni 5 minuti per dare un segno di spunta e un invio su xp...
cmq io sto provando ubuntu 9.10 (classica,nn nbr)sull'eeepc e sembra girare molto fluido...
il brutto della nbr di ubuntu è che le finestre vengono aperte a pieno schermo...mentre eeebuntu nbr permette di ridurle e quindi di avere un desktop "effettivo" con in + la comodità dell'interfaccia NBR...un ottimo compromesso per i nostri piccolini...ubuntu nbr invece mi pare troppo limitativo
io sull'eeepc mi trovo bene con linux xkè tanto lo uso per navigare,chattare,vedere film e vedere qualche dispensa pdf...
il fisso,che invece anche per giocare(molto spesso),lo tengo acceso quasi sempre su windows
ps:su 7 mi raccomando non usare "spegni il sistema" ma "ibernazione"...copia il contenuto della RAM su hard disk e SPEGNE il sistema(puoi anche staccare la spina per verificarlo),ma il riavvio successivo è molto + veloce rispetto al normale start e ritrovi tutto come avevi lasciato(finestre e programmi aperti,etc...)...risparmi quindi tutto il tempo di boot dell'antivirus e di altri programmi in background
Joepesce
30-10-2009, 22:06
ps:su 7 mi raccomando non usare "spegni il sistema" ma "ibernazione"...copia il contenuto della RAM su hard disk e SPEGNE il sistema(puoi anche staccare la spina per verificarlo),ma il riavvio successivo è molto + veloce rispetto al normale start e ritrovi tutto come avevi lasciato(finestre e programmi aperti,etc...)...risparmi quindi tutto il tempo di boot dell'antivirus e di altri programmi in background
mi trovo in totale disaccordo
tenere attiva l'ibernazione su ssd aumenta semplicemente il numero di scritture che è pari al quantitativo di ram che hai installato sul pc.
Un eee con 2gb e ibernazione costringe ogni volta a scrivere 2gb sulla ssd...
se accendi e spegni il pc 3 volte al giorno che per un portatile non è tanto assurdo (anzi...) sono 6gb di dati scritti su SSD... il tutto per una manciata di secondi?
si fa tanto per ridurre il più possibile le scritture su disco, l'ibernazione la trovo molto più prestante e vantaggiosa su HDD dove l'access time è più elevato e i file random vengono letti in maniera più lenta rispetto a quelli contigui
PS: se la disattivi risparmi anche 2gb di SSD... che non mi sembrano affatto male visto che non sono proprio immense queste SSD :)
mi trovo in totale disaccordo
tenere attiva l'ibernazione su ssd aumenta semplicemente il numero di scritture che è pari al quantitativo di ram che hai installato sul pc.
Un eee con 2gb e ibernazione costringe ogni volta a scrivere 2gb sulla ssd...
se accendi e spegni il pc 3 volte al giorno che per un portatile non è tanto assurdo (anzi...) sono 6gb di dati scritti su SSD... il tutto per una manciata di secondi?
si fa tanto per ridurre il più possibile le scritture su disco, l'ibernazione la trovo molto più prestante e vantaggiosa su HDD dove l'access time è più elevato e i file random vengono letti in maniera più lenta rispetto a quelli contigui
PS: se la disattivi risparmi anche 2gb di SSD... che non mi sembrano affatto male visto che non sono proprio immense queste SSD :)
uhm,hai ragione,io in linea di massima mi riferivo all'uso sul fisso(dato che lo uso lì),ma mi rendo conto di averlo involontariamente spinto ad usarlo anche sul 901...in questo caso in linea di massima hai ragione te(dico in linea di massima xkè bisogna vedere poi,a conti fatti,un uso di questo genere quanto tempo reale toglie alla vita del dispositivo...se si parla di giorni(magari 1-2)mesi potrebbe valerne la pena,se si parla di anni no...)
per l'ultima considerazione invece nn proprio...a parte xkè nn copia 2gb di informazioni,ma quel tot di ram occupata in quel momento( 0<=x<=2gb ),e in secondo luogo la va ad occupare solo al momento dell'ibernazione,nn credo che la tenga "da parte" anche mentre è acceso (fatto sta che poi quando vuoi ibernare quello spazio in qualche modo lo devi trovare,nn si scappa)
edit:joe,il link al tuning nella tua firma nn funziona...peccato,ero curioso di vedere ;)
INFECTED
30-10-2009, 22:17
si,è vero...si è ispirato molto alle ultime installazioni unix...pochi parametri iniziali e poi si installa...era frustrante dover tornare al pc ogni 5 minuti per dare un segno di spunta e un invio su xp...
cmq io sto provando ubuntu 9.10 (classica,nn nbr)sull'eeepc e sembra girare molto fluido...
il brutto della nbr di ubuntu è che le finestre vengono aperte a pieno schermo...mentre eeebuntu nbr permette di ridurle e quindi di avere un desktop "effettivo" con in + la comodità dell'interfaccia NBR...un ottimo compromesso per i nostri piccolini...ubuntu nbr invece mi pare troppo limitativo
io sull'eeepc mi trovo bene con linux xkè tanto lo uso per navigare,chattare,vedere film e vedere qualche dispensa pdf...
il fisso,che invece anche per giocare(molto spesso),lo tengo acceso quasi sempre su windows
ps:su 7 mi raccomando non usare "spegni il sistema" ma "ibernazione"...copia il contenuto della RAM su hard disk e SPEGNE il sistema(puoi anche staccare la spina per verificarlo),ma il riavvio successivo è molto + veloce rispetto al normale start e ritrovi tutto come avevi lasciato(finestre e programmi aperti,etc...)...risparmi quindi tutto il tempo di boot dell'antivirus e di altri programmi in background
Grazie per le info, non ho mai provato una di queste versioni di ubuntu ottimizzate per i net (in verità solo una volta ma avevo avuto una brutta impressione, con blocchi improvisi e impallamento dell'intero sistema.... ora non ricordo quale versione avessi provato)
Magari ora che provo la remix ti faccio sapere se anche in questa versione c'è questo "problema" o no... ma non avendo provato altre versioni non posso darti molto feedback
Ti dico, a me serve lavorare con l'Unreal Engine per un progetto che sto facendo con la mia università, e purtroppo l'editor è disponibile solo per windows (ebbene si, l'Unreal Engine 2 gira discretamente su questo net :) )
Joepesce
31-10-2009, 07:44
uhm,hai ragione,io in linea di massima mi riferivo all'uso sul fisso(dato che lo uso lì),ma mi rendo conto di averlo involontariamente spinto ad usarlo anche sul 901...in questo caso in linea di massima hai ragione te(dico in linea di massima xkè bisogna vedere poi,a conti fatti,un uso di questo genere quanto tempo reale toglie alla vita del dispositivo...se si parla di giorni(magari 1-2)mesi potrebbe valerne la pena,se si parla di anni no...)
bhè dipende dall'uso che fai del netbook, personalmente usandolo per l'uni ogni giorno e accendendolo almeno 4-5 volte al giorno, non mi converrebbe minimamente
qui ti puoi fare una vaga idea del lifespan http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit (è riferita alla ssd da 4gb)
IMHO per il vantaggio minimo che da su SSD rapportato alle scritture su disco che fa non lo abiliterei... mentre su HDD lo terrei di default (come ho sempre fatto dai tempi di XP a seven) :)
per l'ultima considerazione invece nn proprio...a parte xkè nn copia 2gb di informazioni,ma quel tot di ram occupata in quel momento( 0<=x<=2gb ),e in secondo luogo la va ad occupare solo al momento dell'ibernazione,nn credo che la tenga "da parte" anche mentre è acceso (fatto sta che poi quando vuoi ibernare quello spazio in qualche modo lo devi trovare,nn si scappa)
io so che scrive esattamente il contenuto della ram e il file hyber è sempre presente su Hdd/sdd e occupa dimensioni pari alla ram installata (abilita la visione dei file di sistema per vederlo ;) )
edit:joe,il link al tuning nella tua firma nn funziona...peccato,ero curioso di vedere ;)
sistemerò presto, ho cambiato hosting e sto molto occupato con lavoro e uni :muro:
sistemerò presto, ho cambiato hosting e sto molto occupato con lavoro e uni :muro:
fammi un colpo di pm ( :asd: ) quando lo sistemi ;)
intanto se vuoi puoi vedere la mia galleria di foto fatte ai raduni (e della mia auto) su http://picasaweb.google.com/demon3rock
è qualche giorno che uso ubuntu 9.10 sull'eeepc...cosa dire...FAVOLOSO!!!!!!!!
O-O-T-B funziona già tutto...ha l'utility per il controllo degli step di frequenza(di serie è impostata su "ondemand" che lo fa lavorare per gran parte del tempo a 800mhz e solo quando serve alza a 1,66...e la batteria ringrazia :D ),ha il controllo di carica,i tasti funzione(wifi,luminosità,audio,standby,etc)funzionano già tutti (e quando togli il volume nn senti il "crepitio",ma diventa proprio muto) e il sistema è veramente reattivo!!!Io ho attivato anche gli effetti grafici avanzati(dissolvenza delle finestre e bordi tremolanti)e il sistema nn fa una piega...in definitiva:grandi applausi per Canonical e la consiglio sicuramente a tutti,ne resterete soddisfatti!!!!!!!
WhiteBase
03-11-2009, 10:38
è qualche giorno che uso ubuntu 9.10 sull'eeepc...cosa dire...FAVOLOSO!!!!!!!!
O-O-T-B funziona già tutto...ha l'utility per il controllo degli step di frequenza(di serie è impostata su "ondemand" che lo fa lavorare per gran parte del tempo a 800mhz e solo quando serve alza a 1,66...e la batteria ringrazia :D ),ha il controllo di carica,i tasti funzione(wifi,luminosità,audio,standby,etc)funzionano già tutti (e quando togli il volume nn senti il "crepitio",ma diventa proprio muto) e il sistema è veramente reattivo!!!Io ho attivato anche gli effetti grafici avanzati(dissolvenza delle finestre e bordi tremolanti)e il sistema nn fa una piega...in definitiva:grandi applausi per Canonical e la consiglio sicuramente a tutti,ne resterete soddisfatti!!!!!!!
come hai fatto per lo scrolling a due dita del touchpad?
come hai fatto per lo scrolling a due dita del touchpad?
ho chiesto sul forum di ubuntu e la risposta mi ha fatto vergognare xD
vai in amministrazione(o sistema,non ricordo),seleziona "mouse" e abilita lo scrolling verticale xD
INFECTED
03-11-2009, 14:02
Non ho ancora provato nè Ubuntu 9.10 ne la NBR.... oggi conto di provarla e vi farò sapere :)
INFECTED
03-11-2009, 17:06
Allora sto provando Ubuntu NBR.... benchè l'interfaccia sia carina e a tratti comoda, effettivamente presenta il problema che le finestre una volta aperte non possono essere minimizzate... e non trovo nessun bottone per poterlo fare... carina ma preferisco un desktop normale per avere anche la sensazione di lavorare su un pc comune e non un "giocattolo"
Ora provo Ubuntu normale
PS: voglio precisare che con Ubuntu NBR è possibile minimizzare ma cmq la cosa risulta scomoda, ed effettivamente si ha l'impressione che il tutto sia più limitativo
Allora sto provando Ubuntu NBR.... benchè l'interfaccia sia carina e a tratti comoda, effettivamente presenta il problema che le finestre una volta aperte non possono essere minimizzate... e non trovo nessun bottone per poterlo fare... carina ma preferisco un desktop normale per avere anche la sensazione di lavorare su un pc comune e non un "giocattolo"
Ora provo Ubuntu normale
esattamente quello che dicevo io ;)
e la cosa bella di EEEbuntu nbr è che presenta la stessa interfaccia,ma permette di ridimensionare le finestre (mettendone ad esempio 2 affiancate)
INFECTED
03-11-2009, 17:23
esattamente quello che dicevo io ;)
e la cosa bella di EEEbuntu nbr è che presenta la stessa interfaccia,ma permette di ridimensionare le finestre (mettendone ad esempio 2 affiancate)
Ho editato il mio post precedente facendo una precisazione..... e cioè che è si possibile minimizzare ma cmq risulta più scomodo poichè appunto non è possibile affiancare finestre o cose simili
Effettivamente la sensazione che si ha è che è più limitativo
ciao, scrivo qui xkè nn ho trovato il thread di qust modello. insomma ho il eeepc 904ha, screen da 8.9". ho notato ke la scocca è uguale ad un modello da 10", mi chiedevo quindi se sia possibile cambiare lo screen con uno da 10". qulcn sa darmi qulk indcazione? grazie
ciao, scrivo qui xkè nn ho trovato il thread di qust modello. insomma ho il eeepc 904ha, screen da 8.9". ho notato ke la scocca è uguale ad un modello da 10", mi chiedevo quindi se sia possibile cambiare lo screen con uno da 10". qulcn sa darmi qulk indcazione? grazie
uhm...bella domanda!io credo di si,bisogna solo vedere se la "piattina" di collegamento è uguale...poi al resto ci pensa il sistema operativo,rileva uno schermo maggiore e lo usa per quello che è...
uhm...bella domanda!io credo di si,bisogna solo vedere se la "piattina" di collegamento è uguale...poi al resto ci pensa il sistema operativo,rileva uno schermo maggiore e lo usa per quello che è...
insomma non ci sono in rete esperienze del genere. io nn ne ho trovate, peccato, il display costa davvero poco
insomma non ci sono in rete esperienze del genere. io nn ne ho trovate, peccato, il display costa davvero poco
uhm...nn so quanto sia il poco...ma se credi che sia una cifra ragionevole(e nella peggiore delle ipotesi potresti rivenderlo) potresti essere il primo ;)
tecnicamente,se il cavo di connessione è lo stesso,non c'è motivo per cui nn debba funzionare...in fondo al chipset, alla cpu e all'OS non gli interessa che schermo hai,come su un fisso...
l'unica cosa bisogna vedere come si comporta la batteria...
INFECTED
20-11-2009, 12:53
Ragazzuoli sto impazzendo:
ho il 901 linux e ho installato seven, tutto funziona egregiamente tranne questa cavolo di scheda wifi.... in pratica seven di default la installa correttamente e la rete di casa funziona tranquillamente, ma io ho bisogno dell'utility ralink per poter utilizzare il wireless della mia università (http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=8155 questo è l'unico modo che ho trovato per farla andare e ha funzionato quando avevo xp)..... il problema è che quando scarico i driver ralink e li installo, l'utility non funziona correttamente e non riesco ad attivare questa cavolo di utility! Quando navigo tra le opzioni dell'utility mi si blocca seven e sono costretto a spegnere forzattamente l'eeepc..... qualcuno che si è trovato in una situazione simile con questa benedetta ralink? Avete idee a riguardo? Eventualmente chi mi consiglia una scheda wifi da sostituire così la cambio proprio e non ci penso più????
Grazie veramente ragazzi, sto impazzendo :muro: :D
Coyote74
29-11-2009, 12:52
Ragazzuoli, mi date una mano? Ho un 901 con linux (la distribuzione ufficiale) e ho acquistato un masterizzatore esterno che però non riesco ad utilizzare. In pratica vorrei sapere come posso montarlo e come faccio ad installare un programma di masterizzazione. Grazie.
Ragazzuoli, mi date una mano? Ho un 901 con linux (la distribuzione ufficiale) e ho acquistato un masterizzatore esterno che però non riesco ad utilizzare. In pratica vorrei sapere come posso montarlo e come faccio ad installare un programma di masterizzazione. Grazie.
stai parlando di xandros? mi dispiace ma non credo che troverai molto supporto da noi..io parlo per me, ma xandros è durato mezza giornata sul mio eee... :D
Coyote74
29-11-2009, 13:32
stai parlando di xandros? mi dispiace ma non credo che troverai molto supporto da noi..io parlo per me, ma xandros è durato mezza giornata sul mio eee... :D
Si, parlo di xandros:
A questo punto quasi quasi cambio distribuzione, cosa mi consigliate? Ubuntu 9.10 o eeebuntu NBR 3.0.1?
Ragazzuoli, mi date una mano? Ho un 901 con linux (la distribuzione ufficiale) e ho acquistato un masterizzatore esterno che però non riesco ad utilizzare. In pratica vorrei sapere come posso montarlo e come faccio ad installare un programma di masterizzazione. Grazie.
Uhm...prova ad instalare brasero(non ricordo l'interfaccia di xandros,ma ci sarà un "aggiungi applicazioni") e vedi se ti riconosce il masterizzatore quando lo colleghi al pc...altrimenti non saprei dirti,io uso ubuntu
stai parlando di xandros? mi dispiace ma non credo che troverai molto supporto da noi..io parlo per me, ma xandros è durato mezza giornata sul mio eee... :D
Idem xD
Si, parlo di xandros:
A questo punto quasi quasi cambio distribuzione, cosa mi consigliate? Ubuntu 9.10 o eeebuntu NBR 3.0.1?
Assolutamente Ubuntu 9.10 ...eeebuntu nbr 3.0.1 è molto carina,ma il nuovo ubuntu(non la netbook remix,eh)è semplicemente straordinario,funziona tutto out-of-the-box ed è molto reattivo
Coyote74
29-11-2009, 13:45
Assolutamente Ubuntu 9.10 ...eeebuntu nbr 3.0.1 è molto carina,ma il nuovo ubuntu(non la netbook remix,eh)è semplicemente straordinario,funziona tutto out-of-the-box ed è molto reattivo
OK, vada per Ubuntu 9.10, in questo caso dovrebbe riconoscere il masterizzatore senza problemi e avere già il software di masterizzazione?
OK, vada per Ubuntu 9.10, in questo caso dovrebbe riconoscere il masterizzatore senza problemi e avere già il software di masterizzazione?
brasero si,è già installato...per il masterizzatore non so,quasi sicuramente te lo rileverà in automatico,ma se così nn dovesse essere almeno hai una community ben + grande e preparata di quella di xandros
Coyote74
29-11-2009, 13:57
brasero si,è già installato...per il masterizzatore non so,quasi sicuramente te lo rileverà in automatico,ma se così nn dovesse essere almeno hai una community ben + grande e preparata di quella di xandros
Grazie
Ragazzuoli, mi date una mano? Ho un 901 con linux (la distribuzione ufficiale) e ho acquistato un masterizzatore esterno che però non riesco ad utilizzare. In pratica vorrei sapere come posso montarlo e come faccio ad installare un programma di masterizzazione. Grazie.
sulla Xandros puoi utilizzare K3B (che usa KDE già installato sulla Xandros), qui la procedura di installazione:
http://eeepc901.altervista.org/blog/?p=526
Se sei fortunato il masterizzatore è già riconosciuto e K3B ti avviserà di ciò al primo avvio
ciao!!
c'è qualcuno che usa ubuntu 9.10 che sia riuscito a disabilitare il rullo di tamburi quando viene chiesta la password per il login? non parlo del suono di quando viene mostrato il desktop, intendo quel tamburellare quando scegliamo l'utente con cui loggarci...
una volta avevo trovato una guida ma l'ho persa e google non mi ha aiutato molto...
qualcuno?
ciao!!
c'è qualcuno che usa ubuntu 9.10 che sia riuscito a disabilitare il rullo di tamburi quando viene chiesta la password per il login? non parlo del suono di quando viene mostrato il desktop, intendo quel tamburellare quando scegliamo l'utente con cui loggarci...
una volta avevo trovato una guida ma l'ho persa e google non mi ha aiutato molto...
qualcuno?
mi dispiace,io ho messo l'auto login,l'unico rullo che sento è quello quando mostra il desktop
ATI-Radeon-89
08-12-2009, 15:53
Vorrei togliere l'ssd primaria (quella da 4gb per intendersi) ho visto che però non è accessibile al primo colpo; qualcuno mi saprebbe dire come effettuare l'operazione senza fare danni? :confused:
ragazzi aiutatemi :(
ho un eee 901go fra le mani con ssd da 16gb mod asus-jm s41ssd
[modello tim con modulo 3.5g integrato]
ovviamente l'utonto ha installato emule e tante altre cavolate varie.
ho cancellato tutto e ripulito tutto con ccleaner;
registro ok no virus spyware o altro.
Soft:
win xo home sp3
avira free
asquared free
chrome
openoffice
come posso fare per sistemare l'hd? se non ricordo male non ha il trim per cui come faccio a "sistemarlo" manualmente? ricordo che c'è un programma o sbaglio?
grazie mille in anticipo
edit: ovvio che il motivo è che spesso si hanno dei freeze per poi ripartire dopo qualche secondo...proprio in quel mentre l'ssd lavora!
avvio in 7s cmq :D
last question:
upgrade a windows 7? è possibile?
last question:
upgrade a windows 7? è possibile?
Si e va benone.
Si e va benone.
invece per la manutenzione dell'ssd che fate?
grazie
Joepesce
10-12-2009, 16:53
ovvio che il motivo è che spesso si hanno dei freeze per poi ripartire dopo qualche secondo...proprio in quel mentre l'ssd lavora!
avvio in 7s cmq :D
è un jmicron il controller... non puoi farci nulla... al max prova a mettere i temp in un ramdrive e usa programmi di caching per la ssd (non ricordo il nome sinceramente)
last question:
upgrade a windows 7? è possibile?
si ma ti consiglio di allegerirla con Vlite
invece per la manutenzione dell'ssd che fate?
grazie
non si può fare nulla, io ho venduto il 901go per passare al 1005 proprio perchè stufo di questo motivo... economicamente coi prezzi che ci sono ora non conviene il cambio SSD su mini pci exp
la nuova serie ha il vantaggio proprio di avere HD da 2.5" SATA quindi ci butto dentro una ssd da 2.5" come qualsiasi desktop con prestazioni e capacità decisamente superiori
come immaginavo quindi conviene riformattare?
invece per la manutenzione dell'ssd che fate?
grazie
Ricordo che l'ultima versione di disk keeper permette di ottimizzare i ssd!
stefanonweb
16-12-2009, 09:55
Si e va benone.
Scusate ma Windows Seven lo installate senza drivers?
Sul sito Asus non ci sono.....
Alcuni driver non servono perchè sono già compresi nel sistema operativo, altri sono ugualmente compatibili con seven. Fra l'altro funziona perfettamente Aero anche in power saving mode...
stefanonweb
16-12-2009, 11:03
Alcuni driver non servono perchè sono già compresi nel sistema operativo, altri sono ugualmente compatibili con seven. Fra l'altro funziona perfettamente Aero anche in power saving mode...
Altri intendi quelli per xp?
Scusate ma Windows Seven lo installate senza drivers?
Sul sito Asus non ci sono.....
Con Windows 7 funziona praticamente tutto senza installare ulteriori drivers
Con Windows 7 funziona praticamente tutto senza installare ulteriori drivers
Mi chiedevo invece se sia possibile snellire in qualche modo anche Seven così come si fa con Xp. Normalmente invece quanto spazio occupa?
INFECTED
16-12-2009, 18:22
Ragazzi avete mai seguito questa guida per riabilitare il bootbooster? http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/164-velocizzare-il-boot-nelleeepc-e-non-solo-parte-1.html
Io l'ho appena fatto velocizzando l'avvio di 5-6 secondi! (avevo già installato 7 ho quindi ridimensionato la partizione dedicando 8MB come da guida)
Fatemi sapere che ne pensate
Incredibile, ma grazie anche alla runcore da 32gb ora l'avvio di seven avviene in meno di 30 secondi cronometro alla mano:eek:
gianni1879
16-12-2009, 20:35
interessante :)
ma non ci sono altri metodi, bisogna per forza fare da una live di linux?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.