View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
The_Saint
30-10-2008, 17:17
nessuno sa dirmi se la velocità di installaxione di win xp da cd è uguale a quella da chiavetta?Dipende dalla chiavetta... se è abbastanza buona, dovrebbe essere + veloce. ;)
Ciao dove la hai comperata grazie ;)
Avevo provato alla catena di cui mi ha parlato _fefe_, ma nella mia città (Udine) non ne avevano nemmeno una borsa x lettore DVD, mentre al mediamondo avevano 6/7 modelli.
Alla fine quello che mi sembrava migliore era proprio la versione S in cui il 901 entra perfettamente e non si muove di 1mm, ero indeciso se prendere la L, ma ho visto che la L è più piccola e cmq sulla tasca davanti riesco a tenere l'alimentatore, chiavetta Usb, mouse e forse qualche altra cosetta.
Pagata 21€.
http://www.dgttv.net/img/hama/8613-accessorio-lettore-dvd-portatile-tecnolo.jpg
Approfitto per ringraziare _fefe_ della dritta:mano:
Per la seconda volta l'ho presa nel c..o!
Prima Wangfob mi ha inviato un kit touchscreen con il pannello rotto, ma per fortuna mi ha rimborsato, poi Ho Yan Lo mi ha mandato un controller del touchscreen mentre gli avevo chiesto e pagato un pannello touchcreen, facendomi capire che se avessi corrisposto altri 53 euri mi avrebbe mandato il pannello, mentre paypal così mi scrive dopo aver convertito la disputa in reclamo:
"La nostra indagine della tua pratica è stata conclusa. Come indicato nelle
Condizioni d'uso, le procedure di reclamo si applicano soltanto alla
spedizione della merce. Non si applicano invece a reclami relativi agli
attributi o alla qualità delle merci ricevute. Non siamo pertanto in grado
di stornare la transazione o effettuare un rimborso. "
Credo di aver perso i soldi che ho pagato per il pannello.
Occhio a sto Ho Yan Lo che vende qui: http://cgi.ebay.it/8-9-Touch-Screen-LCD-Panel-kit-for-Asus-EEE-PC-901-900_W0QQitemZ270290755022QQcmdZViewItem?hash=item270290755022&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Il 901 GO è stato testato con successo utilizzando una scheda della “3″ e configurando opportunamente il software di gestione del modulo HSPA, quindi possiamo affermare con certezza che non c’è alcun blocco verso SIM di gestori diversi da TIM:
http://it.youtube.com/watch?v=9etQSQ0vwY8
Luca Rossi - Country Manager Asus Italia - afferma che “il 901 Go verrà commercializzato in Italia fino al 31 gennaio 2009 in esclusiva con TIM”:
http://it.youtube.com/watch?v=TC4xVnbbNuY (1:13)
E dopo? Chissà… Riproporranno l’esclusiva con TIM per un ulteriore periodo di tempo? Estenderanno la partnership ad altri operatori telefonici? Inizieranno a commercializzare il prodotto nudo e crudo, senza alcun brand di telefonia mobile?
Staremo a vedere…
Per la seconda volta l'ho presa nel c..o!
Prima Wangfob mi ha inviato un kit touchscreen con il pannello rotto, ma per fortuna mi ha rimborsato, poi Ho Yan Lo mi ha mandato un controller del touchscreen mentre gli avevo chiesto e pagato un pannello touchcreen, facendomi capire che se avessi corrisposto altri 53 euri mi avrebbe mandato il pannello, mentre paypal così mi scrive dopo aver convertito la disputa in reclamo:
"La nostra indagine della tua pratica è stata conclusa. Come indicato nelle
Condizioni d'uso, le procedure di reclamo si applicano soltanto alla
spedizione della merce. Non si applicano invece a reclami relativi agli
attributi o alla qualità delle merci ricevute. Non siamo pertanto in grado
di stornare la transazione o effettuare un rimborso. "
Credo di aver perso i soldi che ho pagato per il pannello.
Occhio a sto Ho Yan Lo che vende qui: http://cgi.ebay.it/8-9-Touch-Screen-LCD-Panel-kit-for-Asus-EEE-PC-901-900_W0QQitemZ270290755022QQcmdZViewItem?hash=item270290755022&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
Lascia stare Paypal, apri una controversia, usa ebay stesso, paypal son dei ladri che ti prendono commissioni assurde ed alla prima volta che hai bisogno ti dicono di attaccarti
babbanez
30-10-2008, 19:20
Ragazzi a sto punto penso che mi prendo il 901 go, sopratutto per la ssd unica da 16 che è una scheggia. Sinceramente avrei voluto il 901 per via del bluetooth e wifi n, però non so... voi che dite? A me i 16 gb su un unica ssd mi sembrano una comodità...
Ragazzi a sto punto penso che mi prendo il 901 go, sopratutto per la ssd unica da 16 che è una scheggia. Sinceramente avrei voluto il 901 per via del bluetooth e wifi n, però non so... voi che dite? A me i 16 gb su un unica ssd mi sembrano una comodità...
Concordo in pieno: l'unica SSD "veloce" da 16 GB secondo me è la componente più importante.
All’assenza del Bluetooth si può rimediare con un mini-adattatore USB che sporge di pochissimo dal netbook (si veda ad esempio questo modello della stessa Asus (http://it.asus.com/products.aspx?l1=12&l2=113&l3=0&l4=0&model=2207&modelmenu=1), molto carino) ed alla mancanza del Wi-Fi n si può eventualmente ovviare sostituendo la scheda 802.11 b/g.
ciao scusate mi inserisco per chiedere una info... qualcuno usa la dist LINUX ? nel caso siccome io sto usando un portatile (normale)con ubuntu e a volte uso il cell come modem per essere sempre sicuro che tutto sia ok, con la stringa WV DIAL, voelvo spere se qualcuno di voi ha provato a vedere se sulle dis linux precaricate da asus funziona questa connessione.... grazie...
Approfitto per ringraziare _fefe_ della dritta:mano:
non c'è di che. :cincin:
bibbuccio
31-10-2008, 10:17
Concordo in pieno: l'unica SSD "veloce" da 16 GB secondo me è la componente più importante.
All’assenza del Bluetooth si può rimediare con un mini-adattatore USB che sporge di pochissimo dal netbook (si veda ad esempio questo modello della stessa Asus (http://it.asus.com/products.aspx?l1=12&l2=113&l3=0&l4=0&model=2207&modelmenu=1), molto carino) ed alla mancanza del Wi-Fi n si può eventualmente ovviare sostituendo la scheda 802.11 b/g.
:mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano:
E' proprio quello che ho pensato io. Oggi il 901go è IN ASSOLUTO il netbbok piu' conveniente in rapporto prezzo/dotazioni. NOn ha senso acquistare il 901 liscio che ha i dischi piu' lenti (e non di poco) allo stesso prezzo.
Le piccole modifiche per il bluetooth e la scheda WIFI con protocollo n, costano poco e possono essere fatte da chiunque sappia usare un comunissimo cacciavite.
babbanez
31-10-2008, 11:54
:mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano:
E' proprio quello che ho pensato io. Oggi il 901go è IN ASSOLUTO il netbbok piu' conveniente in rapporto prezzo/dotazioni. NOn ha senso acquistare il 901 liscio che ha i dischi piu' lenti (e non di poco) allo stesso prezzo.
Le piccole modifiche per il bluetooth e la scheda WIFI con protocollo n, costano poco e possono essere fatte da chiunque sappia usare un comunissimo cacciavite.
Un pò mi rompe per il bluetooth, anche se si tratta del mini dongle, perchè non so come si comporterebbe con linux. Il wifi invece se funge con backtrack tanto meglio, tanto l'n al momento neppure l'avrei potuto sfruttare... Resta il fatto di quegli orrendi loghi, :doh: chissà se si possono levare facilmente...
Diciamo che l'unico motivo che mi spinge all'acquisto del go è la ssd. Ma perchè diamine non ce l'hanno messa pure al liscio, mi avrebbero semplificato la vita :mad:
Ma perchè diamine non ce l'hanno messa pure al liscio, mi avrebbero semplificato la vita :mad:
Non è detto che non lo facciano, magari dopo gennaio.
Prima o poi termineranno le scorte delle SSD lente...
Il Pirata
31-10-2008, 12:57
ma scusate nel liscio non si possono le cambiare le ssd?
ma scusate nel liscio non si possono le cambiare le ssd?
Stesso mio pensiero. Invece di prendere il GO, occupare una usb con l'adattatore Bluetooth e sostituire la scheda 802.11 con una "n", non è meglio prenderne uno liscio e cambiare la SSD da 4 con una da 16, Che oltretutto così si avrebbero 16+16 giga (o +8, in caso di versione XP) e tutte le usb libere?
Immagino che questa seconda soluzione sia più costosa, ma di molto?
(pensierino in libertà: prima sono passato presso un noto rivenditore di elettronica della zona, che ha in bella mostra l'Asus 900 come se fosse l'ottava meraviglia del mondo; che cavolo, qui stiamo già pensionando il 901 e nel "mondo reale" ancora manco sanno che cosa sia! :D)
Ciao,
qualcuno ha installato Win Xp alleggerito seguendo questa guida?
http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/
se si, ha avuto problemi o fila tutto liscio?
Ciao,
qualcuno ha installato Win Xp alleggerito seguendo questa guida?
http://www.eeepc.it/ridurre-windows-xp-con-nlite-per-installarlo-sulleee-pc/
se si, ha avuto problemi o fila tutto liscio?
io l'ho usata ed è pure comoda perchè ci sono le varie schermate e basta seguirle alla lettera...devo dire che ho fatto un paio di tentativi perchè la prima volta ho osato troppo...però è una guida affidabile:)
Solo una rettifica importante
Trattandosi di guida per eee pc 701/900 con processore celeron, veniva rimosso il "supporto multiprocessore" che invece nel caso dell'atom sembrerebbe essere necessario
babbanez
31-10-2008, 14:29
Stesso mio pensiero. Invece di prendere il GO, occupare una usb con l'adattatore Bluetooth e sostituire la scheda 802.11 con una "n", non è meglio prenderne uno liscio e cambiare la SSD da 4 con una da 16, Che oltretutto così si avrebbero 16+16 giga (o +8, in caso di versione XP) e tutte le usb libere?
[/I]
eh se si potesse fare... non è saldata quella da 4?
eh se si potesse fare... non è saldata quella da 4?
Da alcuni video (penso ci siano pure nella prima pagina del thread) sembrerebbe di no. O meglio da quel che ricordo (è stato comunque già detto più volte) quella da 4Gb è montata su una schedina a sua volta fissata alla scheda madre. Si trova in un punto accessibile solo smontando "selvaggiamente" il portatile
io l'ho usata ed è pure comoda perchè ci sono le varie schermate e basta seguirle alla lettera...devo dire che ho fatto un paio di tentativi perchè la prima volta ho osato troppo...però è una guida affidabile:)
Solo una rettifica importante
Trattandosi di guida per eee pc 701/900 con processore celeron, veniva rimosso il "supporto multiprocessore" che invece nel caso dell'atom sembrerebbe essere necessario
Bene, allora nel mentre mi arriva il 901 inizio a preparare il SO ben tweakato
Grazie:)
Stesso mio pensiero. Invece di prendere il GO, occupare una usb con l'adattatore Bluetooth e sostituire la scheda 802.11 con una "n", non è meglio prenderne uno liscio e cambiare la SSD da 4 con una da 16, Che oltretutto così si avrebbero 16+16 giga (o +8, in caso di versione XP) e tutte le usb libere?
Immagino che questa seconda soluzione sia più costosa, ma di molto?
(pensierino in libertà: prima sono passato presso un noto rivenditore di elettronica della zona, che ha in bella mostra l'Asus 900 come se fosse l'ottava meraviglia del mondo; che cavolo, qui stiamo già pensionando il 901 e nel "mondo reale" ancora manco sanno che cosa sia! :D)
la soluzione migliore è un'altra : non comprare per il momento ( ma avete tutti la febbre da netbook? Ma non capite che vi stanno vendendo a caro prezzo materiale obsoleto , quali chipset, ssd , processori atom di prima generazione, ecc ??? )
Stavo pensando di provare eventualmente un alleggerimento di Xp home preinstallato con XPlite:rolleyes:
la soluzione migliore è un'altra : non comprare per il momento ( ma avete tutti la febbre da netbook? Ma non capite che vi stanno vendendo a caro prezzo materiale obsoleto , quali chipset, ssd , processori atom di prima generazione, ecc ??? )
Hai ragione da vendere!!!
Per quanto mi riguarda se non fosse stato per il contributo statale sarebbe ancora in negozio... forse con qualche rimpianto :cry:
Se proprio devo dare un consiglio direi di non fissarsi con l'espansione dello storage perchè considerando anche che molti software non ce li installerete in quanto non girerebbero dignitosamente, la quantità di dati sarà inferiore e di conseguenza lo spazio necessario sarà sufficiente così com'è
sergiono
31-10-2008, 16:43
Se proprio devo dare un consiglio direi di non fissarsi con l'espansione dello storage perchè considerando anche che molti software non ce li installerete in quanto non girerebbero dignitosamente, la quantità di dati sarà inferiore e di conseguenza lo spazio necessario sarà sufficiente così com'è
Parole sante... :p Sul mio "White Linux" da 4+16 Gb ho aggiunto una SDHC classe 6 da 16 Gb e portato la ram a 2 Gb ed il sistema va una favola con Xp professional... anche installando programmi emulatori ed alcuni giochi c'e' ancora parecchio spazio libero...e cmq le SSD montate nel mio 901 non vanno assolutamente lente come alcuni dicono... il mio Xp pro ultra ottimizzato si avvia in 20-30 secondi come dichiarato per il Go... Ah ed il discorso di aspettare che escano altri modelli e' relativo... specie in informatica ed elettronica uno aspettasse le generazioni successive di un modello gli verrebbero i capelli bianchi e non comprerebbe mai... Io starei ancora al buon 486 eheh ;) ...meditate gente meditate...:O
Ah ed il discorso di aspettare che escano altri modelli e' relativo... specie in informatica ed elettronica uno aspettasse le generazioni successive di un modello gli verrebbero i capelli bianchi e non comprerebbe mai... Io starei ancora al buon 486 eheh ;) ...meditate gente meditate...:O
certo! In generale hai ragione ! Ma non nel campo degli attuali netbook : essi sono ancora molto acerbi ; infatti, basti pensare che, tranne il nuovo dell mini da 12 pollici ( che gia per questo non rientra nella categoria del netbook propriamente detti ) avrà il gm500 , ovvero un chipset pensato e nato per gli intel atom ; tutti gli altri hanno il gm950 , chipset anteguerra nato per i vecchi pentium M........ Inoltre, tranne il design del case e poche piccole differenze tecniche ( presenza o meno del bluetooth, battera a 4 o più celle, 512 o 1 gb di ram, ssd oppure hd da 2,5 pollici ) , tutti gli attuali netbook sono UGUALI !! ( anche il numero delle usb e in quasi tutti uguale, ovvero 3 porte ) . Poi, naturalmente questo è un mio modo di pensare. Libero di fare dei tuoi soldi quello che vuoi ;)
sergiono
31-10-2008, 17:00
Yes... infatti sono punti vista opinabili o no ;) ...chiaramente molto dipende dal budget che uno possiede e che vuol investire ... :p
certo! In generale hai ragione ! Ma non nel campo degli attuali netbook : essi sono ancora molto acerbi ; infatti, basti pensare che, tranne il nuovo dell mini da 12 pollici ( che gia per questo non rientra nella categoria del netbook propriamente detti ) avrà il gm500 , ovvero un chipset pensato e nato per gli intel atom ; tutti gli altri hanno il gm950 , chipset anteguerra nato per i vecchi pentium M........ Inoltre, tranne il design del case e poche piccole differenze tecniche ( presenza o meno del bluetooth, battera a 4 o più celle, 512 o 1 gb di ram, ssd oppure hd da 2,5 pollici ) , tutti gli attuali netbook sono UGUALI !! ( anche il numero delle usb e in quasi tutti uguale, ovvero 3 porte ) . Poi, naturalmente questo è un mio modo di pensare. Libero di fare dei tuoi soldi quello che vuoi ;)
tellone hai ragioni da vendere ma in ogni caso la filosofia per chi si avvicina a questi prodotti è e deve essere un'altra; e cioè io a casa ho gia un pc desktop potente e un portatile molto valido da 16"...quindi per me il netbook deve rappresentare solo un mezzo per avere sempre con me a disposizione il mio archivio e in caso di necessità utilizzarlo come un vero e proprio pc...ma da questo non pretendo la potenza e le performance in quanto queste caratteristiche le ho già negli altri due pc.
E' proprio per questo che tali prodotti devono essere il piu' versatili possibile con massima portabilità e peso altamente ridotto.....a onor del vero già un 9" comincia ad essere già troppo grosso per lo scopo che deve avere....ma ad ogni modo non avrebbe molto senso equipaggiare tali macchine con processori ultrapotenti e molto piu' costosi quando poi alla fine devi visualizzare il tutto su un misero schermo da 9". Meglio quindi un netbook che come prestazioni si difende e come prezzo abbastanza accessibile...e il 901 lo è....e che grazie alla sua portabilità lo puoi portare facilmente in giro...poi se devi elaborare files molto complessi questo lavoro lo fai fare alle altre macchine piu' potenti.
la cosa che non capisco di asus è che hanno sfornato l'ennesimo prodotto fotocopia dell'altro ma con le solite variazioni....come è avvenuto anche per il 900 con tutte le versioni che ha avutoe secondo me questo piu' che ingenerare curiosità crea confusione nei potenziali acquirenti e molti preferiscono altre case.
Tornando al 901go non capisco perchè privarlo del bluetooth e del wifi n....forse perchè hanno inserito lo slot per sim interno?....mi sembra una cavolata. Volevo pero' chiedere in termini pratici in cosa si differenzia una scheda wifi da una wifi n...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
djlorenz
31-10-2008, 19:01
ciao ragazzi, scusate se disturbo di nuovo ma....
cazzarola so che vado fuori regolamento...
ma lo trovate da qualche parte l'asus eee pc 901 versione LINUX? è introvabile... sto guardando ovunque... gli e-shop consigliati da asus sul sito hanno solo la versione xp e a 405€ minimo :doh:
vi prego aiutatemi... adesso vorrei comprarlo e non si vede in giro... :cry:
babbanez
31-10-2008, 19:58
Tornando al 901go non capisco perchè privarlo del bluetooth e del wifi n....forse perchè hanno inserito lo slot per sim interno?....mi sembra una cavolata. Volevo pero' chiedere in termini pratici in cosa si differenzia una scheda wifi da una wifi n...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
perchè asus ha nelle sue fabbriche già pronti tonnellate di 901. Se avesse aggiunto queste feature anche al go, i 901 gli sarebbero rimasti sul groppone :asd:
marcus58
31-10-2008, 20:28
perchè asus ha nelle sue fabbriche già pronti tonnellate di 901. Se avesse aggiunto queste feature anche al go, i 901 gli sarebbero rimasti sul groppone :asd:
Ma qualche decina di chili li potrebbe rendere disponibili in Italia, subito ? (anche la versione Linux)
ehmmm...ma la differenza tra il wifi e il wifi n in cosa consiste in termini pratici?
The_Saint
31-10-2008, 23:25
ehmmm...ma la differenza tra il wifi e il wifi n in cosa consiste in termini pratici?Le reti WiFi N hanno una copertura migliore ed arrivano a 300 Mbp/s di banda massima teorica, controi 54 Mbp/s del WiFi G... ovviamente per sfruttarla occorre che anche il router o gli altri apparecchi al quale ci si collega siano WiFi N... ;)
Si esattamente, ora è da chiedersi come mai siano usciti i Router standard 802.11N 1 anno prima di qualsiasi portatile con scheda client standard N mah? politiche commerciali...cmq ora pare che si stiano diffondendo...meglio tardi che mai...:cool:
Dipende dalla chiavetta... se è abbastanza buona, dovrebbe essere + veloce. ;)
è buona, ma a me non convince, tu hai provato?
a me ci ha messo parechio ad installare XP (alleggerito con nLite), non è che dipende dalla lentezza in scrittura dell'SSD?
[...] Resta il fatto di quegli orrendi loghi, :doh: chissà se si possono levare facilmente... [...]
Nel video http://it.youtube.com/watch?v=TC4xVnbbNuY (0:55) sembrano in rilievo: questo mi lascia ben sperare, potrebbe trattarsi di adesivi facilmente rimovibili.
INFECTED
01-11-2008, 10:53
Salve ragazzi
purtroppo ho uno spiacevole problema con l'eeepc 901 linux bianco acquistato circa un mesetto fa: c'è la freccia -> che è impallata, non funziona correttamente, anzi non funziona proprio, è come se fosse bloccata (tasto sempre premuto) quindi in queste condizioni è quasi impossibile utilizzare l'eeepc :( :( :( A volte il cursore si ferma ma quando vado a premere il tasto, sembra che non succeda nulla poi dopo alcuni secondi ricomincia ad impazzire
Cosa posso fare??? :cry:
Oggi è anche festivo e non posso telefonare ad Asus :cry:
L'eeepc è stato acquistato in data 2 ottobre (ma la fattura riporta 29 settembre).... avevo intenzione di rimuovere il tasto per vedere se fosse successo qualcosa ma 1) non so come si fa 2) ho paura di rompere qualcosa
Cmq il tasto sembra ok, l'eeepc non è mai stato quasi utilizzato, in questo mesetto ho solo provato ad installare xp e cambiare bios ma per problemi miei vari è stato tutto il mese spento e il pc non ha preso nessunissimo colpo, è in condizioni perfette, infatti anche il feedback del tasto è ok, pari a tutti gli altri tasti!!!
Aiuto ragazzi!!!!!!!
:help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:
a quanto si trova ora il 901 con xp?
cosa lo differenzia dal 904? tra i 2 cosa è meglio?
Stargazer
01-11-2008, 11:57
certo! In generale hai ragione ! Ma non nel campo degli attuali netbook : essi sono ancora molto acerbi ; infatti, basti pensare che, tranne il nuovo dell mini da 12 pollici ( che gia per questo non rientra nella categoria del netbook propriamente detti ) avrà il gm500 , ovvero un chipset pensato e nato per gli intel atom ; tutti gli altri hanno il gm950 , chipset anteguerra nato per i vecchi pentium M........
Ma le prestazioni del atom sono proprio pari a un pentium m e la capacità della batteria
Inoltre, tranne il design del case e poche piccole differenze tecniche ( presenza o meno del bluetooth, battera a 4 o più celle, 512 o 1 gb di ram, ssd oppure hd da 2,5 pollici ) , tutti gli attuali netbook sono UGUALI !! ( anche il numero delle usb e in quasi tutti uguale, ovvero 3 porte ) . Poi, naturalmente questo è un mio modo di pensare. Libero di fare dei tuoi soldi quello che vuoi ;)
Suona un po' da ipocrita un commento da un fan ubuntu dove l'ultima uscita Intrepid Ibex 8.10 è predisposta per funzionare su macchine con meno di 256m di ram e se c'è meno ram c'è anche meno potenza guarda caso mmh?
L'unica verità che posso passare è che questi netbook costano relativamente troppo per quanto offrono al giorno d'oggi!
babbanez
01-11-2008, 12:06
L'unica verità che posso passare è che questi netbook costano relativamente troppo per quanto offrono al giorno d'oggi!
quoto
Ma le prestazioni del atom sono proprio pari a un pentium m e la capacità della batteria
Suona un po' da ipocrita un commento da un fan ubuntu dove l'ultima uscita Intrepid Ibex 8.10 è predisposta per funzionare su macchine con meno di 256m di ram e se c'è meno ram c'è anche meno potenza guarda caso mmh?
L'unica verità che posso passare è che questi netbook costano relativamente troppo per quanto offrono al giorno d'oggi!
Ipocrita????? Ma ...zo dici ?!?!? Ti sei bevuto il cervello??? Mi sa che non hai proprio capito i miei ultimi post ! Dicevo, semplicemente, che i netbook attuali sono venduti a prezzi spropositati rispetto all'hardware con cui sono fatti...... ram o non ram, ti rendi conto che ormai il 90 % dei netbook sfiora i 400 euro?? Ma siamo pazzi??? Naturalmente IMHO :)
a quanto si trova ora il 901 con xp?
Attualmente il prezzo più basso nei negozi online è circa 350 Euro.
La versione GO di Tim sarà disponibile a breve a 399 Euro (inclusa SIM con 5 Euro di traffico).
cosa lo differenzia dal 904? tra i 2 cosa è meglio?
Qui puoi consultare le principali differenze:
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
Per le dimensioni e il peso, la CPU e la durata della batteria, preferisco certamente il 901.
Il 904HD è da preferirsi se vuoi spendere di meno ed hai bisogno di una tastiera più comoda e di un disco più capiente.
... L'unica verità che posso passare è che questi netbook costano relativamente troppo per quanto offrono al giorno d'oggi!...
Uhm. Secondo me questo è solo il pensiero di una persona a cui NON SERVE una macchina così e quindi la guarda come guarderebbe ad un normale notebook, restando deluso dalle sue caratteristiche hardware "obsolete" (processore, chipset, hd, etc...).
Per chi ne ha bisogno, per lavoro, etc... gli eeepc e simili sono una vera manna. Solo un anno fa per avere una macchina con tali caratteristiche di portabilità (dimensioni, peso, autonomia...) occorreva spendere sui 1500 euro se non di più, puntando sui prodotti per top managers tipo flybook e simili.
Secondo me la Asus ha compiuto un atto rivoluzionario che resterà nella storia dell'informatica e i cui effetti ancora devono terminare, anzi forse siamo all'inizio. Se nel prosieguo inseriranno anche una scheda 3D come nel modello N10 forse potrebbe anche nascere un nuovo punto di riferimento per i produttori di giochi per PC, ormai destinati a soccombere contro le console.
Insomma la Asus avrebbe potuto tranquillamente seguire la filosofia di Sony e fare un mini PC da 9 o 10' bellissimo da 2000 euro e invece s'è data da fare per produrre un nuovo tipo di macchina, sfruttando per quanto possibile ciò che la tecnologia le forniva in quel momento tenendo conto delle necessità relative ad un basso costo di produzione.
L'eeepc (e simili) può apparire come un gioiellino o una ciofeca a seconda di chi lo guarda, ma di certo si può dire che esiste un "prima" ed un "dopo" di esso. Nel suo piccolo sta facendo la storia nell'evoluzione del mondo informatico.
Attualmente il prezzo più basso nei negozi online è circa 350 Euro.
La versione GO di Tim sarà disponibile a breve a 399 Euro (inclusa SIM con 5 Euro di traffico).
Qui puoi consultare le principali differenze:
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
Per le dimensioni e il peso, la CPU e la durata della batteria, preferisco certamente il 901.
Il 904HD è da preferirsi se vuoi spendere di meno ed hai bisogno di una tastiera più comoda e di un disco più capiente.
ma 399 non è anche lo stesso prezzo del eeepc 10000
ma 399 non è anche lo stesso prezzo del eeepc 10000
Attualmente il prezzo più basso del 1000H nei negozi online è circa 390 Euro.
La versione GO di Tim sarà disponibile a breve a 479 Euro (inclusa SIM con 5 Euro di traffico).
Uhm. Secondo me questo è solo il pensiero di una persona a cui NON SERVE una macchina così e quindi la guarda come guarderebbe ad un normale notebook, restando deluso dalle sue caratteristiche hardware "obsolete" (processore, chipset, hd, etc...).
Per chi ne ha bisogno, per lavoro, etc... gli eeepc e simili sono una vera manna. Solo un anno fa per avere una macchina con tali caratteristiche di portabilità (dimensioni, peso, autonomia...) occorreva spendere sui 1500 euro se non di più, puntando sui prodotti per top managers tipo flybook e simili.
Secondo me la Asus ha compiuto un atto rivoluzionario che resterà nella storia dell'informatica e i cui effetti ancora devono terminare, anzi forse siamo all'inizio. Se nel prosieguo inseriranno anche una scheda 3D come nel modello N10 forse potrebbe anche nascere un nuovo punto di riferimento per i produttori di giochi per PC, ormai destinati a soccombere contro le console.
Insomma la Asus avrebbe potuto tranquillamente seguire la filosofia di Sony e fare un mini PC da 9 o 10' bellissimo da 2000 euro e invece s'è data da fare per produrre un nuovo tipo di macchina, sfruttando per quanto possibile ciò che la tecnologia le forniva in quel momento tenendo conto delle necessità relative ad un basso costo di produzione.
L'eeepc (e simili) può apparire come un gioiellino o una ciofeca a seconda di chi lo guarda, ma di certo si può dire che esiste un "prima" ed un "dopo" di esso. Nel suo piccolo sta facendo la storia nell'evoluzione del mondo informatico.
Intervento brillante. Quoto ogni riga, virgole comprese.
L'Eee PC è un concept rivoluzionario.
Tra parentesi, sono tra coloro i quali pensano che si tratti di un autentico gioiellino.
12000mAh Replacement Lithium Battery Pack forAsus Eee PC 901/1000 Laptops - Price: $61.87 free shipping
http://www1.dealextreme.com/productimages/sku_17082_1.jpghttp://www1.dealextreme.com/productimages/sku_17081_1.jpg
http://www1.dealextreme.com/productimages/sku_17082_1_small.jpghttp://www1.dealextreme.com/productimages/sku_17082_2_small.jpghttp://www1.dealextreme.com/productimages/sku_17081_1_small.jpghttp://www1.dealextreme.com/productimages/sku_17081_2_small.jpg
babbanez
01-11-2008, 14:45
tradotto in soldoni? :stordita:
tradotto in soldoni? :stordita:
Che per chi vuole una durata ancora maggiore può passare dall'originale a 6600mAh a questa di 12000mAh...Diciamo che si può arrivare alle 10h quasi di autonomia...:D
Di contro peso ed estetica ;)
Uhm. Secondo me questo è solo il pensiero di una persona a cui NON SERVE una macchina così e quindi la guarda come guarderebbe ad un normale notebook, restando deluso dalle sue caratteristiche hardware "obsolete" (processore, chipset, hd, etc...).
Per chi ne ha bisogno, per lavoro, etc... gli eeepc e simili sono una vera manna. Solo un anno fa per avere una macchina con tali caratteristiche di portabilità (dimensioni, peso, autonomia...) occorreva spendere sui 1500 euro se non di più, puntando sui prodotti per top managers tipo flybook e simili.
Secondo me la Asus ha compiuto un atto rivoluzionario che resterà nella storia dell'informatica e i cui effetti ancora devono terminare, anzi forse siamo all'inizio. Se nel prosieguo inseriranno anche una scheda 3D come nel modello N10 forse potrebbe anche nascere un nuovo punto di riferimento per i produttori di giochi per PC, ormai destinati a soccombere contro le console.
Insomma la Asus avrebbe potuto tranquillamente seguire la filosofia di Sony e fare un mini PC da 9 o 10' bellissimo da 2000 euro e invece s'è data da fare per produrre un nuovo tipo di macchina, sfruttando per quanto possibile ciò che la tecnologia le forniva in quel momento tenendo conto delle necessità relative ad un basso costo di produzione.
L'eeepc (e simili) può apparire come un gioiellino o una ciofeca a seconda di chi lo guarda, ma di certo si può dire che esiste un "prima" ed un "dopo" di esso. Nel suo piccolo sta facendo la storia nell'evoluzione del mondo informatico.
Nessuno mette in dubbio ciò che dici. Io insistevo solo sul fatto che , ora come ora, se una persona non ha REALE necessità di possedere un netbook, la cosa migliore sia aspettare ; nel campo informatico non ha senso aspettare lo step successivo ( in generale ). I netbook, a questo stadio, rappresentano una eccezione : visti i prezzi e le dotazioni OBSOLETE e ripetitive di tutti i netbook attualmente in commercio, se (ripeto) non si ha REALE NECCESSITA' di acquisto , conviene aspettare la generazione successiva con nuovi atom e nuovi chipset ( nonchè ssd degne di questo nome................ ). Quando durerà l'attesa?? Penso poco, molto poco: al più gennaio-febbraio 2009
Che per chi vuole una durata ancora maggiore può passare dall'originale a 6600mAh a questa di 12000mAh...Diciamo che si può arrivare alle 10h quasi di autonomia...:D
Di contro peso ed estetica ;)
Mah, ti dirò, ho letto un pò di recensioni dove si faceva notare che l'autonomia non è sempre lineare alla capacità, bisognerebbe testarla dal vivo
Stargazer
01-11-2008, 16:31
Ipocrita????? Ma ...zo dici ?!?!? Ti sei bevuto il cervello??? Mi sa che non hai proprio capito i miei ultimi post ! Dicevo, semplicemente, che i netbook attuali sono venduti a prezzi spropositati rispetto all'hardware con cui sono fatti...... ram o non ram, ti rendi conto che ormai il 90 % dei netbook sfiora i 400 euro?? Ma siamo pazzi??? Naturalmente IMHO :)
Non so che dirti io mi trovavo più in linea con sergiono quale il tuo reply sembrava più che una risposta un'attacco
certo l'interpretazione di una frase può risultare soggettiva a volte, tra una risposta basata su stati d'animo nel dato momento o mancata espressione su ciò che si ha scritto
Stargazer
01-11-2008, 16:54
Uhm. Secondo me questo è solo il pensiero di una persona a cui NON SERVE una macchina così e quindi la guarda come guarderebbe ad un normale notebook, restando deluso dalle sue caratteristiche hardware "obsolete" (processore, chipset, hd, etc...).
Per chi ne ha bisogno, per lavoro, etc... gli eeepc e simili sono una vera manna.
analisi corretta ma concluso con il tuo punto di vista
il mio è pressoché identico: cioè un attuale processore atom ti permette di fare tutto quello che devi fare senza entrare in campi specifici esagerati (editing, 3d, media center hd)
Ma quando vedo che i componenti che sono basati su un processo produttivo dedito al risparmio e te li spacciano a prezzo ben più alto, beh un po' girano
Solo un anno fa per avere una macchina con tali caratteristiche di portabilità (dimensioni, peso, autonomia...) occorreva spendere sui 1500 euro se non di più, puntando sui prodotti per top managers tipo flybook e simili.
Guardacaso infatti se trovi per dire un thinkpad x40 refurbished hai la stessa potenza del atom a parte ovviamente la qualità del portatile in se; dopotutto stiamo parlando di un alta gamma anche se di 4 anni fa...
ma l'economia gira solo se l'obsolescenza aumenta
Secondo me la Asus ha compiuto un atto rivoluzionario che resterà nella storia dell'informatica e i cui effetti ancora devono terminare, anzi forse siamo all'inizio. Se nel prosieguo inseriranno anche una scheda 3D come nel modello N10 forse potrebbe anche nascere un nuovo punto di riferimento per i produttori di giochi per PC, ormai destinati a soccombere contro le console.
Sicuro ma bisogna anche vedere quanto saranno contenti che invada sempre più il mercato notebook...
L'eeepc (e simili) può apparire come un gioiellino o una ciofeca a seconda di chi lo guarda, ma di certo si può dire che esiste un "prima" ed un "dopo" di esso. Nel suo piccolo sta facendo la storia nell'evoluzione del mondo informatico.
mmm non lo so
situazione prima o poi che sarebbe sempre capitata quando vedono che risorse sia materiali che economiche sono al collasso
tutto rigorosamente imho naturalmente
Attualmente il prezzo più basso del 1000H nei negozi online è circa 390 Euro.
La versione GO di Tim sarà disponibile a breve a 479 Euro (inclusa SIM con 5 Euro di traffico).
ma xcui il 10000 costa meno del 904?
Direi proprio di no ! :muro:
Il 904 si trova a 300E circa.
Da oggi è possibile acquistare il 901 GO White (il 901 GO Black, invece, non è ancora disponibile) direttamente sul sito TIM.
Direi proprio di no ! :muro:
Il 904 si trova a 300E circa.
e il 901?
dovrebbe costare meno avendo un hd inferiore?
bibbuccio
02-11-2008, 08:57
ACQUISTATO il 901 go SU TIM.IT!! Spero di averlo tra le mani durante la settimana entrante.
The_Saint
02-11-2008, 09:02
e il 901?
dovrebbe costare meno avendo un hd inferiore?Ma anche no... il 901 utilizza SSD mentre il 904 è con HD tradizionale... inoltre se non ricordo male il 904 utilizza come CPU ancora il Celeron. ;)
ACQUISTATO il 901 go SU TIM.IT!! Spero di averlo tra le mani durante la settimana entrante.
Complimenti per l'ottima scelta! :)
I tempi di spedizione indicati sul sito lasciano supporre che la consegna avverrà entro mercoledì 5 ottobre.
Mi raccomando, tienici aggiornati! ;)
bibbuccio
02-11-2008, 11:21
Senzaltro. Al momento ritengo sia il rapporto prezzo qualità piu' conveniente. Da fine gennaio ASUS ha dichiarato che il 901go sarà acquistabile anche presso altri rivenditori considerato che l'esclusiva TIM terminerà. Ritengo che da allora i prezzi si abbasseranno. Ma IO avevo proprio sta fissa di compraro al piu' presto e non avevo assolutamente intenzione di aspettare altri 3 mesi.
Intanto provvederò all'incremento di RAM a 2 giga e un mini dongle bluetooth. La scheda WIFI al momento la tengo...non mi occorre il WIMAX per ora.
A presto.
limpid-sky
02-11-2008, 11:52
Senzaltro. Al momento ritengo sia il rapporto prezzo qualità piu' conveniente. Da fine gennaio ASUS ha dichiarato che il 901go sarà acquistabile anche presso altri rivenditori considerato che l'esclusiva TIM terminerà. Ritengo che da allora i prezzi si abbasseranno. Ma IO avevo proprio sta fissa di compraro al piu' presto e non avevo assolutamente intenzione di aspettare altri 3 mesi.
Intanto provvederò all'incremento di RAM a 2 giga e un mini dongle bluetooth. La scheda WIFI al momento la tengo...non mi occorre il WIMAX per ora.
A presto.
sai con che corriere spedisce tim?si può pagare con il bonifico o postepay?
I tempi di spedizione indicati sul sito lasciano supporre che la consegna avverrà entro mercoledì 5 ottobre.
Azz... 5 Ottobre 2009? Se la prendono comoda eh?....
:D
INFECTED
02-11-2008, 12:35
Salve ragazzi
purtroppo ho uno spiacevole problema con l'eeepc 901 linux bianco acquistato circa un mesetto fa: c'è la freccia -> che è impallata, non funziona correttamente, anzi non funziona proprio, è come se fosse bloccata (tasto sempre premuto) quindi in queste condizioni è quasi impossibile utilizzare l'eeepc :( :( :( A volte il cursore si ferma ma quando vado a premere il tasto, sembra che non succeda nulla poi dopo alcuni secondi ricomincia ad impazzire
Cosa posso fare??? :cry:
Oggi è anche festivo e non posso telefonare ad Asus :cry:
L'eeepc è stato acquistato in data 2 ottobre (ma la fattura riporta 29 settembre).... avevo intenzione di rimuovere il tasto per vedere se fosse successo qualcosa ma 1) non so come si fa 2) ho paura di rompere qualcosa
Cmq il tasto sembra ok, l'eeepc non è mai stato quasi utilizzato, in questo mesetto ho solo provato ad installare xp e cambiare bios ma per problemi miei vari è stato tutto il mese spento e il pc non ha preso nessunissimo colpo, è in condizioni perfette, infatti anche il feedback del tasto è ok, pari a tutti gli altri tasti!!!
Aiuto ragazzi!!!!!!!
:help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:
Up, qualcuno mi sa dire anche come funziona con la garanzia? Grazie mille
Azz... 5 Ottobre 2009? Se la prendono comoda eh?....
:D
Ops, perdonatemi per l'errore, sono rimasto indietro di un mese... :D
sergiono
02-11-2008, 17:13
Non so che dirti io mi trovavo più in linea con sergiono quale il tuo reply sembrava più che una risposta un'attacco
certo l'interpretazione di una frase può risultare soggettiva a volte, tra una risposta basata su stati d'animo nel dato momento o mancata espressione su ciò che si ha scritto
Beh vedo con piacere che qualcuno condivide le mie opinioni espresse in precedenza :p .... Per quello che ci debbo fare adesso il mio 901 con Atom 1.6 espanso a 2giga di ram una SDHC classe 6 da 16 giga ed installato XP pro va piu' che bene...:cool: ... chiaramente in futuro uscira' sicuramente una modello EEE PC con processore chipset e memoria di massa superiore ed io saro' li a considerare l'upgrade... :D ... Lavorando nel settore commerciale sono dell'idea che il mercato vada anche "incoraggiato" a far creare "concorrenza" (vedi Acer ed Msi che si sono subito mosse con modelli alternativi... :O ) ... E cmq ribadisco che in informatica ed elettronica soprattutto il processo "obsoleto" e' relativo perchè avviene in maniera rapisissima... Si starebbe sempre ad aspettare la versione "definitiva"... ;)
bibbuccio
02-11-2008, 19:35
sai con che corriere spedisce tim?si può pagare con il bonifico o postepay?
NOn conosco il corriere, penso che nei prossimi giorni, forse anche domani, i invierano la mail di conferma spedizione e vi faro' sapere.
Si puo' pagare con carta di credito e quindi con postepay (come ho fatto io).
E' inoltre possibile il pagamento con paypal.
CIao
Qualcuno sa se si può cambiare l'ssd da 4 GB del 901 con quello da 16Gb del 901 Go. Dove si può reperire ed a che prezzo? Eventualmente modelli di ssd alternativi?
Qualcuno ha fatto delle prove dirette o ha link a chi le ha fatte?
bibbuccio
03-11-2008, 12:15
No! Non si puo'. La SSD di 4giga, pur essendo non saldata alla scheda madre e pur avendo lo stesso slot pci express, ha un form factor leggeremente differente dall'altra essendo piu' corta.
E' possibile sostituire l'altro SSD quello presente sul retro, poichè possiede gli stessi caratteri sia fisici che elettrici.Ma non mi sembra conveniente.
Qualcuno sa se si può cambiare l'ssd da 4 GB del 901 con quello da 16Gb del 901 Go.
L'SSD da 4 GB del 901 non può essere sostituito; comunque si può sostituire l'SSD da 8 GB (versione Windows) o 16 GB (versione Linux).
Dove si può reperire ed a che prezzo? Eventualmente modelli di ssd alternativi?
Qualcuno ha fatto delle prove dirette o ha link a chi le ha fatte?
Non so se si può acquistare direttamente l'SSD in questione (modello SATA ASUS-JM S41 con chip Samsung) da qualche parte (ovviamente può essere estratto da un 901 GO o da un S101), ma JKK tempo fa ha provato SSD alternative (in fondo all'articolo trovi anche i link ai negozi on-line):
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/09/mydigitalssd-on-asus-eee-pc.html
babbanez
03-11-2008, 13:27
Ragazzi ma il go quand'è che sarà venduto anche nei negozi tim e non solo su internet?
Ragazzi ma il go quand'è che sarà venduto anche nei negozi tim e non solo su internet?
Ho telefonato ad un paio di Negozi TIM della mia città: i prodotti arriveranno entro pochi giorni, ma non hanno saputo essere più precisi, occorre pazientare.
ciao a tutti
stasera preso da un impulso di shopping compulsivo ho acquistato sul sito Tim il 901 Go
devil_mcry
03-11-2008, 21:36
edit niente scusate
le ssd sn un po lentine ho visto, nell'uso normale penalizzano molto?
bibbuccio
04-11-2008, 06:43
edit niente scusate
le ssd sn un po lentine ho visto, nell'uso normale penalizzano molto?
Se parli dell'hard disk SSD il 901go è equipaggiato con un unico disco veloce da 16 giga. I test di scrittura lettura su tale disco hanno restituito risultati molto piu' elevati di quelli ottenuti con il 901 liscio, tant'è vero che le migliori prestazioni del nuovo modello, incidono sulla reattività del mini pc fin dall'avvio piu' rapido di XP.
Se parli delle memory card sd sono senzaltro piu' lente dell'hard disk anche se SANDISK ha dichiarato che sono già in vendita supporti classe 6 (dette extreme) molto performanti fino a 32 giga.
Da oggi è possibile acquistare il 901 GO White (il 901 GO Black, invece, non è ancora disponibile) direttamente sul sito TIM.
Adesso risulta disponibile anche il 901 GO Black.
devil_mcry
04-11-2008, 11:22
Se parli dell'hard disk SSD il 901go è equipaggiato con un unico disco veloce da 16 giga. I test di scrittura lettura su tale disco hanno restituito risultati molto piu' elevati di quelli ottenuti con il 901 liscio, tant'è vero che le migliori prestazioni del nuovo modello, incidono sulla reattività del mini pc fin dall'avvio piu' rapido di XP.
Se parli delle memory card sd sono senzaltro piu' lente dell'hard disk anche se SANDISK ha dichiarato che sono già in vendita supporti classe 6 (dette extreme) molto performanti fino a 32 giga.
mi illumini allora un secondo su questo nuovo 901go? innanzi tutto la durata della batteria è uguale alla vecchiA (5ore in risparmio energetico)?
a me interessa un casino questo fattore,è la scelta scatenante dell'acquisto (che prevedo di fare verso natale)
poi ho letto qualcosa pagine addietro rispetto al wifi, ho capito che hanno tolto il b.t. ma il wifi c'è ancora giusto? cosa cambia da quello del 901 liscio?
xke mi costerebbe poi solo 40e in piu del 901 normale prendendolo tim (ci sono delle limitazioni o qualcosa tipo canoni da pagare preso tim? quanto dura l'offerta?)
grazie mille
Adesso risulta disponibile anche il 901 GO Black.
io ieri sera l'ho preso black perchè il bianco mi faceva un po' giocattolo
spero solo che le scritte Tim e Alice mobile siano adesive di modo da poterle togliere
Adesso risulta disponibile anche il 901 GO Black.
confermo, mi è arrivata la mail da tim per la disponibilità della versione black :)
poi ho letto qualcosa pagine addietro rispetto al wifi, ho capito che hanno tolto il b.t. ma il wifi c'è ancora giusto? cosa cambia da quello del 901 liscio?
xke mi costerebbe poi solo 40e in piu del 901 normale prendendolo tim (ci sono delle limitazioni o qualcosa tipo canoni da pagare preso tim? quanto dura l'offerta?)
grazie mille
Il wifi c'è, solo che non supporta lo standard "n", mentre quello liscio supporta il wifi b,g, ed n.
Con 399€ ti prendi il 901go con una sim tim contenente 5 euro di traffico, però non sei obbligato a usare quella per sfruttare il modem HSUPA integrato, puoi benissimo usare una sim 3 per esempio.
ciao
Cosa secondo me molto importante: le 2 SSD da 8GB del 901go sono entrambe sostituibili?
INFECTED
04-11-2008, 11:59
Cosa secondo me molto importante: le 2 SSD da 8GB del 901go sono entrambe sostituibili?
La ssd è una sola ;)
La ssd è una sola ;)
esatto ;)
devil_mcry
04-11-2008, 13:22
Il wifi c'è, solo che non supporta lo standard "n", mentre quello liscio supporta il wifi b,g, ed n.
Con 399€ ti prendi il 901go con una sim tim contenente 5 euro di traffico, però non sei obbligato a usare quella per sfruttare il modem HSUPA integrato, puoi benissimo usare una sim 3 per esempio.
ciao
questo nn è grave xke il mio modem è g e cmq nn mi interessa poi andare veloce nn ci devo scaricare grosse cose anzi...
la batteria invece? sai se ha la stessa durata?
Da quanto ho letto in giro la batteria è una 6 celle (6600 mAh) che dovrebbe garantire 6 ore di autonomia, ma aspetto qualche info più precisa dai fortunati posessori :)
devil_mcry
04-11-2008, 13:46
se dura come o piu del 901 lo prendo subito giuro. cavolo l'ssd è il doppio piu veloce del disco del mio notebook (stesso del 904hd) e del 901 normale
nn mi interessa il bluetooth ne il wifi n appena qualcuno lo ha ci dica l'autonomia :D
bibbuccio
04-11-2008, 13:49
Sulla base dei documentari presenti in rete, alcuni dei quali filmati su youtube, l'autonomia risulta essere molto elevata...si parla di 6 ore anzi qualcuno parla anche di 8 ore ma mi sembrano veramente troppe.
E' ovvio che tutto deve essere commisurato all'utilizzo che se ne fa...
aspide78
04-11-2008, 13:56
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4677
senza parole!
devil_mcry
04-11-2008, 14:01
ecco xke nn si trovava mai...
vabbe c'è il 901go che è meglio a quanto pare :D
aspide78
04-11-2008, 14:02
ma è senza bluthut
La ssd è una sola ;)
Ok, ma è sostituibile? Mi preoccupa il fatto che, se si usura, poi il netbook è da buttare. Cosa che non avviene con quelli con HD.
aspide78
04-11-2008, 14:23
certo che è sostituibile!
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4677
senza parole!
veramente controllando il sito del fornitore sono previsti a breve diversi arrivi del 901 sia windows che linux
confermo, mi è arrivata la mail da tim per la disponibilità della versione black :)
in compenso sembra sparita completamente la versione bianca :eek:
anzi no!
solo che il quadratino di selezione colore bianco non è profilato di rosso, ma se ci si sposta con il mouse sulla sinistra del quadratino nero e si clikka, si viene rimandati alla versione bianca che risulta disponibile
aspide78
04-11-2008, 14:53
veramente controllando il sito del fornitore sono previsti a breve diversi arrivi del 901 sia windows che linux
Sapresti indicarmi il link? io ho contattato direttamente l'asus italia come puoi vedere dal link che postato e mi hanno categoricamente confermato (anche telefonicamente) che i 901 con linux non li forniscono più.
Ma se tu potessi smentirmi sarebbe solo una buona notizia...
Eppure hai letto la risposta della asus? :eek: :eek: :eek:
E' inutile quindi aspettare
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4677
senza parole!
In Svizzera hanno fatto ancora prima: non è mai arrivato!
E io che pensavo di regalarmelo per Natale! Ma porc...!!! :muro:
cercando bene si trova ancora la versione con il pinguino
babbanez
04-11-2008, 19:17
intanto è stato testato (con ottimi risultati) il modem integrato del go su ubuntu. Nessun problema di configurazione. Ed inoltre funziona anche il touchpad :D . Grande ubuntu
bibbuccio
04-11-2008, 19:42
intanto è stato testato (con ottimi risultati) il modem integrato del go su ubuntu. Nessun problema di configurazione. Ed inoltre funziona anche il touchpad :D . Grande ubuntu
La notizia è ottima. Fornisci qualche link cosi' vediamo i dettagli.
babbanez
04-11-2008, 19:48
La notizia è ottima. Fornisci qualche link cosi' vediamo i dettagli.
ecco a te ;)
http://www.eeepc.it/video-ubuntu-810-live-su-eeepc-901go-hspa-funzionante-dal-primo-boot/
bibbuccio
05-11-2008, 07:45
GRAZIE!!! GRANDIOSO!! Dovrebbe essere da me oggi...ma temo di no..non ho ancora ricevuto il codice di spedizione.:mad:
Sapresti indicarmi il link? io ho contattato direttamente l'asus italia come puoi vedere dal link che postato e mi hanno categoricamente confermato (anche telefonicamente) che i 901 con linux non li forniscono più.
Ma se tu potessi smentirmi sarebbe solo una buona notizia...
link non ti funzionerebbe in quanto ripeto è un sito per rivenditori e si deve essere registrati con partita iva. ti faccio uno screen shot
http://img412.imageshack.us/img412/9113/immagine2mw6.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/immagine2mw6.jpg/1/w956.png (http://g.imageshack.us/img412/immagine2mw6.jpg/1/)
devil_mcry
05-11-2008, 10:19
ma il prezzo è iva esclusa o inclusa? mi mandi il link in pm xfavore? cosi mi registro
babbanez
05-11-2008, 10:30
ma il prezzo è iva esclusa o inclusa? mi mandi il link in pm xfavore? cosi mi registro
interessa anche a me , pm. Ho la partita iva :fagiano:
Che confusione... e ora che si fa? 901go o si aspetta (e spera) il 901 con linux?
Certo che se si trovera' di nuovo sui 350 euro sarebbe interessante
esprinet è uno dei maggiori fornitori dei neogzi on line e non
bibbuccio
05-11-2008, 13:19
Che confusione... e ora che si fa? 901go o si aspetta (e spera) il 901 con linux?
Certo che se si trovera' di nuovo sui 350 euro sarebbe interessante
Penso meglio il 901go per via della SSD velocissima. Anche su questo ci sarà in giro la versione Xandros da istallare. Non dimenticate che 901go è un prodotto in serie ASUS non lo fa mica TIM. Se si vuole aspettare, puo' avere significato attendere la fine dell'esclusiva tim che avverrà a fine gennaio 2009 per acquistarlo non brandizzato e probabilmente con xandros on board.
babbanez
05-11-2008, 14:59
cmq su uno dei tanti negozi online , il 901 è stato abbassato a 325 euro. Peccato che non ci siano i linux :(
bibbuccio
05-11-2008, 15:11
cmq su uno dei tanti negozi online , il 901 è stato abbassato a 325 euro. Peccato che non ci siano i linux :(
Come volevasi prevedere. Effetto 901go...gli altri scendono............. è cosi'!!!. Ed è solo l'inizio...vedrete che accadrà quando anche acer e msi saranno sul mercato con l'HSUPA integrato.
ACQUISTATO il 901 go SU TIM.IT!! Spero di averlo tra le mani durante la settimana entrante.
GRAZIE!!! GRANDIOSO!! Dovrebbe essere da me oggi...ma temo di no..non ho ancora ricevuto il codice di spedizione.:mad:
anch'io che l'ho ordinato lunedì, ad oggi non ho ancora ricevuto il codice di spedizione e ne deduco quindi che non sia ancora stato spedito
ma che capzo di logistica hanno in TIM? Ma saranno veramente disponibili questi 901 o ci prendono per il cullo? :mad:
cmq su uno dei tanti negozi online , il 901 è stato abbassato a 325 euro. Peccato che non ci siano i linux :(
Ho visto... e anche la versione linux risulta "in arrivo" allo stesso prezzo, se e' vero che arriva ci facciamo un pensierino
ma che capzo di logistica hanno in TIM? Ma saranno veramente disponibili questi 901 o ci prendono per il cullo? :mad:
C'è chi l'ha ricevuto stamattina:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4699
Non disperare! :friend:
cmq su uno dei tanti negozi online , il 901 è stato abbassato a 325 euro. Peccato che non ci siano i linux :(
Il prezzo più basso che ho visto per un 901 Windows disponibile è 321,26 Euro (su gigabyteonline.it).
Il Pirata
05-11-2008, 17:19
raga non ho capito, ma alla fine è possibile cambiare la ssd del 901 liscio, con una più veloce/capiente?
se possibile, è un casino per farlo?
babbanez
05-11-2008, 17:30
raga non ho capito, ma alla fine è possibile cambiare la ssd del 901 liscio, con una più veloce/capiente?
se possibile, è un casino per farlo?
puoi sostituire facilmente la seconda ssd. Quella da 4gb è un casino invece, perchè devi smontare tutto.
Raga una domanda, ma nella scatola dell'eeepc 901 win, c'è il disco di xandros?
puoi sostituire facilmente la seconda ssd. Quella da 4gb è un casino invece, perchè devi smontare tutto.
io ho inoltre il fondato timore che una ssd più grande ( a giudicare dalle dimensioni di quella da 16) possa non starci fisicamente nell'attuale alloggiamento sotto la scocca :stordita:
Il Pirata
05-11-2008, 17:44
quindi dite che quella da 4gb ovvero quella principale è possibile cambiarla?
anche se ce un casino di roba da smontare... ma ci sono ssd specifiche da dover mettere oppure vanno bene tutte ?
quindi dite che quella da 4gb ovvero quella principale è possibile cambiarla?
anche se ce un casino di roba da smontare... ma ci sono ssd specifiche da dover mettere oppure vanno bene tutte ?
Quella da 4Gb e' abbastanza specifica..... l'altra invece e' piu' "standard" e si potra' cambiare agevolmente con modelli piu' grandi, dato che diversi produttori ne stanno pubblicizzando l'uscita (buffalo, super talent, patriot, ecc.)
Il Pirata
05-11-2008, 18:26
Quella da 4Gb e' abbastanza specifica..... l'altra invece e' piu' "standard" e si potra' cambiare agevolmente con modelli piu' grandi, dato che diversi produttori ne stanno pubblicizzando l'uscita (buffalo, super talent, patriot, ecc.)
ma quindi conviene prendere il 901 liscio e successivamente aumentare l'ssd principale, oppure prendere il 901go anche se non frega nulla del modem???
bibbuccio
05-11-2008, 20:51
E' ARRIVATO!!!! Tutto come da condizioni di vendita. Acquisto fatto domenica e arrivo dopo 3 giorni lavorativi.
Primissime impressioni...schermo leggibilissimo, primo avvio di windows decisamente rapido, spazio disponibile sull'unico hd ssd 15giga. Occorre subito istallare un antivirus, un antispyware e un personal firewall.
Per il software serve, un lettore PDF, VLC per audio video, e nokia pc suite per gestire il cellulare. Vediamo come se la cava cosi' zavorrato per una settimana, poi provero' UBUNTU.
Di piu' per il momento non so...l'ho appena messo in ricarica....ci starà tutta notte.
bibbuccio
05-11-2008, 20:59
Post ripetuto
E' ARRIVATO!!!! Tutto come da condizioni di vendita. Acquisto fatto domenica e arrivo dopo 3 giorni lavorativi.
Primissime impressioni...schermo leggibilissimo, primo avvio di windows decisamente rapido, spazio disponibile sull'unico hd ssd 15giga. Occorre subito istallare un antivirus, un antispyware e un personal firewall.
Per il software serve, un lettore PDF, VLC per audio video, e nokia pc suite per gestire il cellulare. Vediamo come se la cava cosi' zavorrato per una settimana, poi provero' UBUNTU.
Di piu' per il momento non so...l'ho appena messo in ricarica....ci starà tutta notte.
cioè? manca tutta sta roba? in pratica hanno messo solo winXP! ma almeno il sp3 c'è, o devi metterepure quello?
avvio velocissimo? per curiosità mi dici quanto cambia sia in avvio che in reattività dopo l'installazione di AV e FW?
Quella da 4Gb e' abbastanza specifica..... l'altra invece e' piu' "standard" e si potra' cambiare agevolmente con modelli piu' grandi, dato che diversi produttori ne stanno pubblicizzando l'uscita (buffalo, super talent, patriot, ecc.)
cosa significa "standaard" per delle schede che prima dell'eee manco esistevano? Per me fanno pima le secondarie perchè più facili da sostituire. Se il mercato risponderà bene allora penseranno a fare anche le altre.
Almeno spero
dove le hai viste le pubblicità in questione? costi? Gb? transfer rate? sono curioso. se i costi fossero decenti e le velocità pure ci farei un pensierino
COS'HA IN PIU il 901 rispetto al 1000 ?
perche costa decisamente di pu
COS'HA IN PIU il 901 rispetto al 1000 ?
perche costa decisamente di pu
in più? credo non molto. ha delle differenze
il 901 è più piccolo come dimensioni e meno pesante = più comodo da portarsi appresso e lo schermo + piccolo consuma di meno = ti devi abituare un po' alla tastiera piccola (ma bastano 2 ore di chat e poi vai come un treno) ed allo schermo piccolo (ma 1 pollice di differenza quasi non si nota)
il 1000 ha l'hd classico e come tale ha una capienza notevolmente superiore, ma l'ssd del 901 è decisamente rearttivo, silenzioso e consuma di meno
poi in base al modello di 1000 cui ti riferisci ci sono varie dotazioni in meno tipo la wireless N, bluetooth oppure cambiano cose tipo le dimensioni del disco
C'è chi l'ha ricevuto stamattina:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4699
Non disperare! :friend:
grazie ;)
arrivato!!
sono già nel panico perchè non so' come inserire la sim
o meglio, ad inserirla riesco benissimo ma non saprei poi come toglierla visto che entrerebbe completamente all'interno
sulle istruzioni spiega solo come inserirla
non è che il disinserimento non è previsto? :eek:
bibbuccio
06-11-2008, 13:02
cioè? manca tutta sta roba? in pratica hanno messo solo winXP! ma almeno il sp3 c'è, o devi metterepure quello?
avvio velocissimo? per curiosità mi dici quanto cambia sia in avvio che in reattività dopo l'installazione di AV e FW?
Be non è che manca tutta sta roba....e che xp fa cagare..quindi occorre l'antivirus, il firewall decente disabilitando quello di xp, e un antispyware...
In avvio ci mette 5 secondi in piu' dopo aver istallato avira antivirus, sysgate personal firewall, spybot.
Nel funzionamento direi non cambia nulla, solo da segnalare un aler di windows subito dopo l'istallazione di avira, relativamente al file di paging che come sapete è disabilitato di default.
Xp si lamenta e chiede di abilitarlo per far funzionare correttamente il sistema.
Il pc pero' funziona correttamente....vedro' di testarlo anche se secondo me qualche istruzione dell'antivirus cerca di utilizzare il file di swap, ma non trovandolo genera questo errore.
C'è windows Xp Home SP3 anche se non ho ancora capito se è ridotto o standard.
@ budd
per disinserire la sim card è sufficente spingerla all'interno...una molla di retrazione la farà uscire.
Be non è che manca tutta sta roba....e che xp fa cagare..quindi occorre l'antivirus, il firewall decente disabilitando quello di xp, e un antispyware...
In avvio ci mette 5 secondi in piu' dopo aver istallato avira antivirus, sysgate personal firewall, spybot.
Nel funzionamento direi non cambia nulla, solo da segnalare un aler di windows subito dopo l'istallazione di avira, relativamente al file di paging che come sapete è disabilitato di default.
Xp si lamenta e chiede di abilitarlo per far funzionare correttamente il sistema.
Il pc pero' funziona correttamente....vedro' di testarlo anche se secondo me qualche istruzione dell'antivirus cerca di utilizzare il file di swap, ma non trovandolo genera questo errore.
C'è windows Xp Home SP3 anche se non ho ancora capito se è ridotto o standard.
è chiaro che con win devi mettere tutta sta roba.....
mi meravigliavo del fatto che non ci fosse già. sul mio 901 linux c'era nod32 installato anche se non serviva a nulla. E poi acrobat reader ed altri programmini utili, io li ho trovati già installati, per questo mi meravigliavo del fatto che con win non li avevi
cmq. xp che si lamenta :sbonk:
bibbuccio
06-11-2008, 13:17
è chiaro che con win devi mettere tutta sta roba.....
mi meravigliavo del fatto che non ci fosse già. sul mio 901 linux c'era nod32 installato anche se non serviva a nulla. E poi acrobat reader ed altri programmini utili, io li ho trovati già installati, per questo mi meravigliavo del fatto che con win non li avevi
cmq. xp che si lamenta :sbonk:
Acrobat 8.0 c'è....non me ne ero accorto, c'è anche l'intera suite di works e l'office di SUN. Il resto tutte cosette di ASUS e l'utility TIM per la gestione della connessione HSDPA, assolutamente personalizzabile con qualsiasi operatore.
cosa significa "standaard" per delle schede che prima dell'eee manco esistevano? Per me fanno pima le secondarie perchè più facili da sostituire. Se il mercato risponderà bene allora penseranno a fare anche le altre.
Almeno spero
dove le hai viste le pubblicità in questione? costi? Gb? transfer rate? sono curioso. se i costi fossero decenti e le velocità pure ci farei un pensierino
La secondaria e' una ssd su minipci, quindi un formato "standard" non riservato solo all'eeepc.... ovvio che i produttori inizino da quello.
Sulle super talent c'era una news proprio su HWU.
Per le altre case basta googlare con ssd+eeepc.
INFECTED
06-11-2008, 15:09
Mandato il mio EeePc 901 in assistenza Asus, si spera che i tempi siano brevi :(
Cmq il corriere che è venuto a ritirare il pacco ha detto che oggi questo era il secondo che venivano a ritirare nel mio stesso paese proprio diretto alla Asus... bene! :rolleyes:
Cmq se qualcuno vuole sapere la procedura per la garanzia, sono quì ;)
a me interessa, anche in MP, ma credo che possa interessare anche ad altri....
limpid-sky
06-11-2008, 15:33
Mandato il mio EeePc 901 in assistenza Asus, si spera che i tempi siano brevi :(
Cmq il corriere che è venuto a ritirare il pacco ha detto che oggi questo era il secondo che venivano a ritirare nel mio stesso paese proprio diretto alla Asus... bene! :rolleyes:
Cmq se qualcuno vuole sapere la procedura per la garanzia, sono quì ;)
con che corriere fanno il ritiro?
sono curioso e questa info potrebbe sempre servire.
INFECTED
06-11-2008, 15:43
con che corriere fanno il ritiro?
sono curioso e questa info potrebbe sempre servire.
Dhl ;)
devil_mcry
06-11-2008, 15:45
miraccomando vogliamo pareri sull'autonomia in wifi work
Mandato il mio EeePc 901 in assistenza Asus, si spera che i tempi siano brevi :(
Cmq il corriere che è venuto a ritirare il pacco ha detto che oggi questo era il secondo che venivano a ritirare nel mio stesso paese proprio diretto alla Asus... bene! :rolleyes:
Cmq se qualcuno vuole sapere la procedura per la garanzia, sono quì ;)
Che e' successo?
Mandato il mio EeePc 901 in assistenza Asus, si spera che i tempi siano brevi :(
Cmq il corriere che è venuto a ritirare il pacco ha detto che oggi questo era il secondo che venivano a ritirare nel mio stesso paese proprio diretto alla Asus... bene! :rolleyes:
Cmq se qualcuno vuole sapere la procedura per la garanzia, sono quì ;)
Scusa che problema ti ha dato?
solo da segnalare un aler di windows subito dopo l'istallazione di avira, relativamente al file di paging che come sapete è disabilitato di default.
Xp si lamenta e chiede di abilitarlo per far funzionare correttamente il sistema.
Il pc pero' funziona correttamente....vedro' di testarlo anche se secondo me qualche istruzione dell'antivirus cerca di utilizzare il file di swap, ma non trovandolo genera questo errore.
C'è windows Xp Home SP3 anche se non ho ancora capito se è ridotto o standard.
@ budd
per disinserire la sim card è sufficente spingerla all'interno...una molla di retrazione la farà uscire.
grazie
il problema sono le sim vodafone che strusciano un po' e non si sentiva la molla a fine corsa
Anch'io ho istallato avira e subito dopo mi ha dato l'errore continuamente del file di paging tanto che ho dovuto assegnargli spazio perchè altrimenti mi tormentava
é meglio non assegnargli lo spazio o faccio come dice lui??? :confused:
bibbuccio
06-11-2008, 19:18
grazie
il problema sono le sim vodafone che strusciano un po' e non si sentiva la molla a fine corsa
Anch'io ho istallato avira e subito dopo mi ha dato l'errore continuamente del file di paging tanto che ho dovuto assegnargli spazio perchè altrimenti mi tormentava
é meglio non assegnargli lo spazio o faccio come dice lui??? :confused:
L'errore c'è...non ci sono dubbi...occorre capire se c'è qualche servizio o processo di avira che vuole lo swap files. Bisogna vedere che succede a quando non trova lo swap file. Lo carica in RAM o non lo carica e lo chiude?
E' da studiare. Per adesso lo lascio cosi', voglio vedere che accade. Poi valutero'.
INFECTED
06-11-2008, 20:22
Che e' successo?
Scusa che problema ti ha dato?
Ragazzi avevo postato anche 2 volte, ma nessuno di voi mi aveva cag... ops calcolato :D
Vi riporto il post di seguito ;)
Salve ragazzi
purtroppo ho uno spiacevole problema con l'eeepc 901 linux bianco acquistato circa un mesetto fa: c'è la freccia -> che è impallata, non funziona correttamente, anzi non funziona proprio, è come se fosse bloccata (tasto sempre premuto) quindi in queste condizioni è quasi impossibile utilizzare l'eeepc :( :( :( A volte il cursore si ferma ma quando vado a premere il tasto, sembra che non succeda nulla poi dopo alcuni secondi ricomincia ad impazzire
Cosa posso fare??? :cry:
Oggi è anche festivo e non posso telefonare ad Asus :cry:
L'eeepc è stato acquistato in data 2 ottobre (ma la fattura riporta 29 settembre).... avevo intenzione di rimuovere il tasto per vedere se fosse successo qualcosa ma 1) non so come si fa 2) ho paura di rompere qualcosa
Cmq il tasto sembra ok, l'eeepc non è mai stato quasi utilizzato, in questo mesetto ho solo provato ad installare xp e cambiare bios ma per problemi miei vari è stato tutto il mese spento e il pc non ha preso nessunissimo colpo, è in condizioni perfette, infatti anche il feedback del tasto è ok, pari a tutti gli altri tasti!!!
Aiuto ragazzi!!!!!!!
:help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:
L'errore c'è...non ci sono dubbi...occorre capire se c'è qualche servizio o processo di avira che vuole lo swap files. Bisogna vedere che succede a quando non trova lo swap file. Lo carica in RAM o non lo carica e lo chiude?
E' da studiare. Per adesso lo lascio cosi', voglio vedere che accade. Poi valutero'.
va beh ma quali sarebbero le controindicazioni ad assegnargli lo spazio che vuole??
comunque confermo che con questa ssd il sistema è una scheggia :)
Therock2709
06-11-2008, 20:44
Ciao a tutti.
Nel funzionamento direi non cambia nulla, solo da segnalare un aler di windows subito dopo l'istallazione di avira, relativamente al file di paging che come sapete è disabilitato di default.
Xp si lamenta e chiede di abilitarlo per far funzionare correttamente il sistema.
Il pc pero' funziona correttamente....vedro' di testarlo anche se secondo me qualche istruzione dell'antivirus cerca di utilizzare il file di swap, ma non trovandolo genera questo errore.
C'è windows Xp Home SP3 anche se non ho ancora capito se è ridotto o standard.
E impostando il file di paging sull'SSD da 8 Gb funziona? Hai provato?
Grazie
devil_mcry
06-11-2008, 20:56
Ragazzi avevo postato anche 2 volte, ma nessuno di voi mi aveva cag... ops calcolato :D
Vi riporto il post di seguito ;)
purtroppo in sto forum capita cosi spesso ho notato... ti faccio 2 esempi:
il superPi 1.5mod xs non è compatibile cn vista, cn il servizio audio in particolare e aero, crasha 1 volta su 2 e nessuno lo sapeva (riportato sul sito xtreme dopo ricerche l'ho trovato), vuoi dirmi che nn capitava a nessuno?
svga, molte ati fanno un ronzio quando il vsync e disattivo, solo un user di anima pia me lo ha detto gli altri ignoravano...
quando si hanno problemi o si chiedono cose un po più particolari (per'altro che i possessori di hw simile dovrebbero facilmente sapere, almeno qualcuno) si finisce cosi
mi spiace io l'eee 901 nn lo ho leggo sporadicamente spero ti ritorni presto
INFECTED
06-11-2008, 21:28
mi spiace io l'eee 901 nn lo ho leggo sporadicamente spero ti ritorni presto
Ma figurati non ti preoccupare ;)
Cmq vi spiego grosso modo la procedura per la garanzia:
bisogna chiamare il numero di assistenza Asus all'199400089 (costo 12 centesimi di € al minuto) e spiegare un pò il problema e dare seriale del prodotto, propri dati e indirizzo e-mail, dopo un pò vi arriverà una mail con un link per l'apertura del ticket che serve per attivare la procedura di RMA, in cui compilerete con tutti i vostri dati e una brevissima descrizione del problema, alla fine di questa procedura vi verrà fornito un numero di ticket (valido 2 giorni), voi dovrete chiamare nuovamente Asus al numero di assistenza su citato e comunicare tale numero, dopodichè in 24h (ma io ho dovuto richiamare perchè non mi era ancora arrivato nulla) riceverete altre 3 e-mail, 1 che spiega la procedura e altre 2 che dovrete stampare, sono documenti (MODULO RMA e DICHIARAZIONE DI CONSEGNA BENI IN RIPARAZIONE) con il vostro numero RMA (valido 10 giorni, periodo in cui deve pervenire il pacco ad Asus) che dovrete poi allegare o inserire nel pacco.
Quindi si passa alla preparazione del pacco (questo è quello che ho fatto io): prendete il vostro eeepc e lo inserite insieme alla batteria e all'alimentatore (unici accessori richiesti da Asus, tutti gli altri potete tenerli) al loro posto nell'imballo originale, l'eeepc magari è meglio se lo avvolgete ulteriormente in una carta millebolle antiurto... dopodichè prendete i 2 documenti sopracitati e una copia dello scontrino/fattura e li attaccate allo scatolo dell'eeepc, che dovrà poi essere a sua volta inserito in uno scatolo più grande per una maggiore sicurezza dagli urti, ovviamente riempitelo di fogli di giornale, polistiroli o quant'altro per garantire un perfetto imballaggio... dopodichè imballate il tutto e metteteci su questo indirizzo
Spett.le Service Trade
Centro Assistenza ASUS
Via Palù snc
36040 Grumolo delle Abbadesse (VI)
e nell'angolo in alto a sinistra metteteci il mittente (il vostro indirizzo)
ora mettete da parte il pacco (vi giuro che il mio l'ho fatto a prova di bomba :eek: ) e preparate una lettera accompagnatoria (nella procedura la Asus la richiede ma in realtà al corriere non serve e tutti i dati di cui Asus ha bisogno li avete già forniti quando avete compilato i form per l'RMA)
Questa è la mia, magari potete prendere spunto:
Spett.le Service Trade
CENTRO ASSISTENZA ASUS
Via Palù snc
36040 Grumolo delle Abradesse (VI)
Telefono +39 0444 263511 Fax +39 0444 263540
Oggetto: Lettera accompagnatoria per RMA n° XXX
Io sottoscritto XXX YYY nato a XXX il xx/yy/zzzz codice fiscale XXX residente a XXX (XX) in XXX, X CAP XXX telefono XXX cellulare XXX e-mail XXX
con la presente dichiaro di consegnarVi in “Conto Riparazione” il mio bene modello EeePC 901 con il seguente numero di serie XXX acquistato in data xx/xx/xxxx presso il rivenditore XXX sito in XXX con fattura n° XXX, per la riparazione in garanzia del seguente difetto:
IL TASTO FRECCIA -> NON FUNZIONA CORRETTAMENTE, COME SE RISULTASSE SEMPRE PREMUTO E A VOLTE ANCHE IL TOUCHPAD SI BLOCCA. IL DIFETTO SI E’ MANIFESTATO FIN DALLA PRIMA ACCENSIONE DELL’EEEPC E PURTROPPO RENDE IL SISTEMA INUTILIZZABILE.
Distinti saluti,
XXXX (XX), xx/xx/xxxx FIRMA
Ora potete finalmente contattare DHL al numero 199-199345 (costo 14 centesimi di € al minuto) e prenotare la presa del corriere comunicando un codice cliente che Asus vi ha fornito in una delle mail precedenti... nel mio caso sono stati molto veloci, ho chiamato stamattina e oggi nel primo pomeriggio sono già venuti a ritirare il pacco... con il codice della spedizione che vi sarà fornito potrete tracciare il vostro pacco per sapere dove si trova in ogni momento
Questo è tutto ragazzi, spero che mi risolvano brillantemente il problema e che mi ritorni al più presto (Asus parla di 5 giorni lavorativi ma ci spero poco)
Se avete dubbi o quant'altro sono quì a vostra disposizione
Saluti ;)
stefanonweb
06-11-2008, 22:21
Scusate mi pare di capire che al momento i 901 con Linux siano difficili da trovare. Secondo voi adesso la scelta migliore in ambito eeepc sarebbe un 901 linux (ammesso di trovarlo) con 2 giga di ram....rimanendo entro prezzi umani?
Lo troverei sotto casa a 369 + ram che dite? Oppure sta uscendo qualcosa di meglio magari anche non Asus?Grazie.
stefanonweb
06-11-2008, 23:59
Per espandere la ram che tipo di ddr va bene?
bibbuccio
07-11-2008, 07:45
Ciao a tutti.
E impostando il file di paging sull'SSD da 8 Gb funziona? Hai provato?
Grazie
Il 901go ha un'unica SSD veloce di 16 giga. Sicuramente abilitando il file di paging il problema dell'alert si risolve, anche se inevitabilmente ci sarà una piccola perdita di prestazioni sopratutto all'avvio, perchè windows andrà ad utilizzare lo spazio di SWAP sull'hard disk che è senzaltro meno veloce della ram. Inoltre c'è il problema di una piu' rapida usura del SSD per un incremento delle scritture/letture.
Comunque mi ripeto nuovamente...se l'alert di windows è fine a se stesso allora chi se ne frega...l'importante è che tutti i servizi utili siano effettivamente avviati e caricati....Questo devo ancora appurarlo.
Per espandere la ram che tipo di ddr va bene?
667mhz
bibbuccio
07-11-2008, 09:06
Da quello che leggo in rete, sembra proprio che l'alert del file di paging mancante, sia comune a tutti gli utenti che usano AVIRA.
Cause probabili diverse:
1) visto che il problema si verifica solo all'avvio, puo' derivare dalla forsennata occupazione di RAM da parte dei tanti processi windows che partono contemporaneamente e che non trovano pronto il chipset a dirottarli verso la ram libera. Si puo' provare a disabilitare l'antivirus all'avvio e riavviare manualmente tutti i processi di avira dopo che windows è salito del tutto. Se il problema permane la considerazione al punto 1 decade automaticamente.
Se il problema si risolve si puo' provare un'alternativa...far avviare il piccolo collegandolo con la rete elettrica e abilitando le massime prestazioni.
2) Si puo' provare a disabilitare nelle opzioni di AVIRA ed escludere pagefile.sys sia dal "guard" che dallo "scan" in tal modo, sia lo scanner in tempo reale che quello schedulato o "a richiesta" ignoreranno il file.
3) abilitare il pagefile e prendere nota con autorun i servizie/o processi attivi; poi disabilitare pagefile e riverificare se qualche servizio e/o processo è stato killato da windows per l'errore. Accedere ai servizi di windows e riabilitare il riavvio del processo chiuso.
4) provare con altro antivirus.
Se volete provare io adesso non ho con me il piccolino. A dopo
Ciao
Per caso si e' visto in qualche negozio tim?
LucaLoca
07-11-2008, 16:42
Preso oggi da un negozio tim "il telefonino" di centro bergamo.
Ho provato ad andare in internet con la mia sim vodafone e funziona!
Attenzione però che il credito se ne stava andando alla velocità della luce!
ora sto cercando di ottimizzare il tutto;
Browser che mi consigliate? e qualcuno conosce batterystatus e sa se funziona anche su il 901 con il controllo della potenza?
Grazie
Browser che mi consigliate?
Grazie
FF3 ovviamente
LucaLoca
07-11-2008, 23:40
sul mio laptop lo uso anche io ma sentivo in giro che era meglio opera 3..
poi scusate se chiedo ancora, ho sentito in giro di qualcosa della batteria, che sarebbe meglio toglierla la notte... tutte cazzate?
stefanonweb
08-11-2008, 13:48
Se installo xp sulla scheda da 4 gb devo cancellare tutte le partizioni esistenti?Anche quella del bios???????
The_Saint
08-11-2008, 14:07
Se installo xp sulla scheda da 4 gb devo cancellare tutte le partizioni esistenti?Anche quella del bios???????Perchè devi togliere le partizioni? Formatta e basta... ;)
babbanez
08-11-2008, 14:11
Raga sul 901 si può rendere il secondo disco (16gb) primario? In modo da caricare so?
sul mio laptop lo uso anche io ma sentivo in giro che era meglio opera 3..
poi scusate se chiedo ancora, ho sentito in giro di qualcosa della batteria, che sarebbe meglio toglierla la notte... tutte cazzate?
Anche Opera è una validissima alternativa, se la batteria è attaccata, piano piano si consuma anche se non l'accendi
Finalmente è arrivato.... versione Win, colore nero:D
Per caso si e' visto in qualche negozio tim?
in due giorni ho girato 4 negozi tim qui nella mia zona, picche ovunque, forse la settimana prossima arriva.
The_Saint
09-11-2008, 09:13
se la batteria è attaccata, piano piano si consuma anche se non l'accendiIl problema risiede nel fatto che le porte USB rimangono alimentate anche a PC spento... qualcuno ha per caso trovato un rimedio?
babbanez
09-11-2008, 12:58
Ma il go che chipset ha: 965GSE o 945GSE?
LucaLoca
09-11-2008, 22:29
chipset intel i945GME rev 03
Ma il go che chipset ha: 965GSE o 945GSE?
chipset intel i945GME rev 03
Giustamente c'è chi si lamenta del fatto che la TIM dichiara 965GSE (sia nella pagina web ufficiale relativa all'offerta sia sull'involucro che ricopre la confezione) mentre all'atto pratico si tratta di un chipset differente
http://www.eeepc.it/recensione-eeepc-901go/#comment-18818
http://www.eeepc.it/dentro-leeepc-s101/#comment-18903
LucaLoca
10-11-2008, 12:18
Io vi dico che essendo andato proprio a un centro "il telefonino" cioè proprio rivenditore monobrand tim e ufficiale avevano i volantini nuovi ufficiali che poi mandavano anche agli altri rivenditori e su di essi c'era scritto che il 901 go aveva il bluetooth;
io sapendo che non era vero gli ho fatto notare la cosa e loro si sono informati tramite internet e hanno visto che avevo ragione e hanno detto che contatteranno il centro tim x farli ristampare tutti.
Qui si vede la professionalità delle persone hehhe
Avrebbero dovuto vendere solo telefonini :sofico:
Ciao ragazzi,
ho un 901 con Win XP da circa un mese e da qualche giorno ho notato strani comportamenti.
All'inizio, quando da Win davo il comando di spegnimento, si spegneva per poi riaccendersi subito da solo! (dopo un po' di tentativi ho risolto staccando l'alimentatore e la batteria durante un riavvio, e il problema non si è più ripresentato)
Adesso invece quando lo mando in standby, appare la schermata di Win che dice "preparazione della modalità..." ma invece di mettersi a riposo si spegne!!!
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e sa dirmi come ha risolto?
Grazie
Ciao ragazzi,
ho un 901 con Win XP da circa un mese e da qualche giorno ho notato strani comportamenti.
All'inizio, quando da Win davo il comando di spegnimento, si spegneva per poi riaccendersi subito da solo! (dopo un po' di tentativi ho risolto staccando l'alimentatore e la batteria durante un riavvio, e il problema non si è più ripresentato)
Adesso invece quando lo mando in standby, appare la schermata di Win che dice "preparazione della modalità..." ma invece di mettersi a riposo si spegne!!!
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e sa dirmi come ha risolto?
Grazie
Secondo me è solo un problema di windows... prova a formattare prima di :cry:
Secondo me è solo un problema di windows... prova a formattare prima di :cry:
Anche secondo me, ma è proprio quello che volevo evitare...
Anche secondo me, ma è proprio quello che volevo evitare...
lo so è una seccatura...
Se noi hai disabilitato "ripristino configurazione di sistema" puoi anche provare questa opzione ma non sempre dà risultati soddisfacenti
Ciao ragazzi,
ho un 901 con Win XP da circa un mese e da qualche giorno ho notato strani comportamenti.
All'inizio, quando da Win davo il comando di spegnimento, si spegneva per poi riaccendersi subito da solo! (dopo un po' di tentativi ho risolto staccando l'alimentatore e la batteria durante un riavvio, e il problema non si è più ripresentato)
Adesso invece quando lo mando in standby, appare la schermata di Win che dice "preparazione della modalità..." ma invece di mettersi a riposo si spegne!!!
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e sa dirmi come ha risolto?
Grazie
Aggiornamento
E' peggiorato. Adesso, a pc spento, attaccando l'alimentatore il pc si accende da solo!!!
Dovrò portarlo in assistenza?
Aggiornamento
E' peggiorato. Adesso, a pc spento, attaccando l'alimentatore il pc si accende da solo!!!
Dovrò portarlo in assistenza?
In effetti la situazione si sta facendo complicata...non hai per caso modificato qualcosa a livello del bios?
In effetti la situazione si sta facendo complicata...non hai per caso modificato qualcosa a livello del bios?
Mi pare proprio di no
Anche perché il bios è veramente scarno e non c'è nulla di configurabile a livello di gestione dell'alimentazione
secondo voi con il 901 GO è possibile condividere la connessione HSPA con altri pc tramite il Wifi??
Praticamente trasformarlo in router o alla peggio in access point per un altro solo pc
se si, come dovrei fare? :mc:
secondo voi con il 901 GO è possibile condividere la connessione HSPA con altri pc tramite il Wifi??
Praticamente trasformarlo in router o alla peggio in access point per un altro solo pc
se si, come dovrei fare? :mc:
Basta che ti crei una rete tra 2 computer condividendo anche la connessione internet
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provare il 901 normale e il 901 GO e se la differenza di ssd si nota molto
LucaLoca
11-11-2008, 12:03
io ho preso appunto il go per la velocità delle ssd, in pratica ho visto con hd tune che la velocità è addirittura doppia sia di read che di write a quella del 4 giga del 901 postata sul sito eeepc.it
Ora con installato tutto
In pratica non freeza mai a parte 5 secondi iniziali appena acceso win.
Fantastico
Mi chiedevo...
...avendo a dispozione un cd oem di Win XP home è posibile utilizzare il seriale dell'eeepc per una eventuale reinstallazione del SO, magari Nlitato?
Sarebbe necessaria l'attivazione?
TnX:)
djlorenz
11-11-2008, 14:12
901 go nero Windows in viaggio dalla tim a me...
speriamo sia tutto apposto... (tutto apposto a ferragosto :D )
peccato che non c'è la versione con linux... se mi rompo di windows è la volta buona che ci piazzo ubuntu :D
Pho3nix2
11-11-2008, 22:26
Arrivato 901 xp nero .
Ho subito installato ubuntu 8.04.1 ma ho un problema quando vado a fare l'upgrade!Mi chiede se voglio aggiornare solo parzialmente oppure chiudere l'upgrade,a qualcuno è capitata la stessa cosa?
devil_mcry
11-11-2008, 22:40
appena sbarcano in negozio prendo i 901go mi sa
INFECTED
12-11-2008, 12:33
Ragazzi tutto a posto, mi è già ritornato l'eeepc riparato :D:D:D:D
Che dire, velocissimi... pacco partito giovedì pomeriggio e oggi mi è già ritornato tutto, con tutti gli accessori, riparato :D Sono stati velocissimi, sono molto soddisfatto per la velocità!!!!
Devo ancora testarlo, cmq hanno scritto che mi hanno sostituito la tastiera, speriamo bene!!!
devil_mcry
12-11-2008, 12:37
Ragazzi tutto a posto, mi è già ritornato l'eeepc riparato :D:D:D:D
Che dire, velocissimi... pacco partito giovedì pomeriggio e oggi mi è già ritornato tutto, con tutti gli accessori, riparato :D Sono stati velocissimi, sono molto soddisfatto per la velocità!!!!
Devo ancora testarlo, cmq hanno scritto che mi hanno sostituito la tastiera, speriamo bene!!!
sono contentissimo x te :)
Ragazzi tutto a posto, mi è già ritornato l'eeepc riparato :D:D:D:D
Che dire, velocissimi... pacco partito giovedì pomeriggio e oggi mi è già ritornato tutto, con tutti gli accessori, riparato :D Sono stati velocissimi, sono molto soddisfatto per la velocità!!!!
Devo ancora testarlo, cmq hanno scritto che mi hanno sostituito la tastiera, speriamo bene!!!
ottima notizia
significa che l'assitenza funziona bene. Altro punto a favore :D
INFECTED
12-11-2008, 12:55
Grazie ragazzi, l'assistenza è davvero ottima, chiamai il corriere giovedì mattina per prenotare la presa, e giovedì pomeriggio il pacco era già partito, ed è arrivato al centro assistenza venerdì mattina :) Poi ieri hanno rispedito il pacco e oggi è già quì... per il momento assistenza impeccabile :D
Vi farò sapere se è tutto a posto con l'eeepc, spero di sì cmq :D
P.S. altro punto a favore è che con dhl potrete sapere sempre dove stà il vostro pacco e una volta arrivato al centro assistenza potrete monitorare tramite un link che asus vi avrà fornito in precedenza lo stato della riparazione e tutti gli altri dettagli :) praticamente non lo perderete mai d'occhio ;)
devil_mcry
12-11-2008, 15:09
x assurdo e x ipotesi
nel caso la fornitura di questi 901 linux 20gb fosse vera
converrebbe un 901 20gb linux a circa 300e (se si riuscissero a trovare a questo prezzo)
o un 901go molto piu prestante a 400e
?
x assurdo e x ipotesi
nel caso la fornitura di questi 901 linux 20gb fosse vera
converrebbe un 901 20gb linux a circa 300e (se si riuscissero a trovare a questo prezzo)
o un 901go molto piu prestante a 400e
?
dipende da quello che ci devi fare...
Per quello a cui servono questi netbook (internet-office-video) direi che il 901 è più che sufficiente senza andar dietro alla ricerca della prestazione superiore
devil_mcry
12-11-2008, 15:14
xo il disco lento penalizza tanto credo
xke in un negozio dove forse arriva costerebbe 340, lo ritiro a mano quindi sn puliti
l'altro viene di piu, xo l'ssd va piu del doppio, quasi il triplo, del 901 normale...
xo il disco lento penalizza tanto credo
xke in un negozio dove forse arriva costerebbe 340, lo ritiro a mano quindi sn puliti
l'altro viene di piu, xo l'ssd va piu del doppio, quasi il triplo, del 901 normale...
Da possessore del 901 normale ti posso dire che non è affatto penalizzato da un disco lento, anzi, io ci faccio tutto quello che ci devo fare e il collo di bottiglia è il processore con la scheda video integrata e non certo l'hd.
Per esempio a me interessa avere il bluetooth integrato e quindi preferisco il 901 normale e i 50 euro risparmiati mi fanno comodo da altre parti
x assurdo e x ipotesi
nel caso la fornitura di questi 901 linux 20gb fosse vera
converrebbe un 901 20gb linux a circa 300e (se si riuscissero a trovare a questo prezzo)
o un 901go molto piu prestante a 400e
?
ma siete sicuri che il go sia così tanto più veloce? in fondo l'hw è uguale ad eccezione del disco.
E poi il disco da 4Gb del 901 non è affatto male.
Ad es ho installato il pacchetto XAMPP (apache, mysql, php ecc.). Sono 5 anni che lavoro con le varie versioni di questo pacchetto sia win che linux e di solito su server piuttosto potenti. Beh non ho mai visto PHPMyAdmin girare così velocemente come sul 901! merito della cpu non può essere. Quindi ne deduco che sia la rapidità con la quale il disco risponde alle richieste.
per me il 901 resta un ottimo prodotto e se lo si trova a 300€ consiglio di prenderlo al volo. Il go ha cmq. i suoi contro
.........
Per quello a cui servono questi netbook (internet-office-video) direi che il 901 è più che sufficiente senza andar dietro alla ricerca della prestazione superiore
quoto
Il Pirata
12-11-2008, 16:07
ma nel go si può mettere un disco secondario?
tipo quello di 12 o 16 giga del 901 liscio?
babbanez
12-11-2008, 16:09
ma nel go si può mettere un disco secondario?
tipo quello di 12 o 16 giga del 901 liscio?
no
devil_mcry
12-11-2008, 16:13
ma siete sicuri che il go sia così tanto più veloce? in fondo l'hw è uguale ad eccezione del disco.
E poi il disco da 4Gb del 901 non è affatto male.
Ad es ho installato il pacchetto XAMPP (apache, mysql, php ecc.). Sono 5 anni che lavoro con le varie versioni di questo pacchetto sia win che linux e di solito su server piuttosto potenti. Beh non ho mai visto PHPMyAdmin girare così velocemente come sul 901! merito della cpu non può essere. Quindi ne deduco che sia la rapidità con la quale il disco risponde alle richieste.
per me il 901 resta un ottimo prodotto e se lo si trova a 300€ consiglio di prenderlo al volo. Il go ha cmq. i suoi contro
si test eseguiti dallo stesso sito, medesime condizioni e tool
901
http://img388.imageshack.us/img388/1920/901pf8.jpg (http://imageshack.us)
http://img388.imageshack.us/img388/901pf8.jpg/1/w801.png (http://g.imageshack.us/img388/901pf8.jpg/1/)
901go
http://img396.imageshack.us/img396/5301/901gotw3.jpg (http://imageshack.us)
http://img396.imageshack.us/img396/901gotw3.jpg/1/w408.png (http://g.imageshack.us/img396/901gotw3.jpg/1/)
va quasi il triplo
si test eseguiti dallo stesso sito, medesime condizioni e tool
901
http://img388.imageshack.us/img388/1920/901pf8.jpg (http://imageshack.us)
http://img388.imageshack.us/img388/901pf8.jpg/1/w801.png (http://g.imageshack.us/img388/901pf8.jpg/1/)
901go
http://img396.imageshack.us/img396/5301/901gotw3.jpg (http://imageshack.us)
http://img396.imageshack.us/img396/901gotw3.jpg/1/w408.png (http://g.imageshack.us/img396/901gotw3.jpg/1/)
va quasi il triplo
:eek:
meco............
però tra i test e l'effettivo risultato finale ce ne passa: bisogna vedere se a quel punto il resto dell'hw sta dietro a quell'hd e come lo sfrutta
è come coi test sull'atom: non sarà prestazionalmente il top ma il suo dovere lo fa egregiamente e non fa rimpiangere altri sigle core.
Da possessore del 901 normale ti posso dire che non è affatto penalizzato da un disco lento, anzi, io ci faccio tutto quello che ci devo fare e il collo di bottiglia è il processore con la scheda video integrata e non certo l'hd.
Per esempio a me interessa avere il bluetooth integrato e quindi preferisco il 901 normale e i 50 euro risparmiati mi fanno comodo da altre parti
Io con quei 50 euro risparmiati ci prenderei subito un bell'hd esterno da 2,5"...ormai a quel prezzo si troveranno da 250gb
devil_mcry
12-11-2008, 16:46
Io con quei 50 euro risparmiati ci prenderei subito un bell'hd esterno da 2,5"...ormai a quel prezzo si troveranno da 250gb
si ma l'os ti gira piano sulla ssd...
si ma l'os ti gira piano sulla ssd...
A me che sull'altro notebook ho Vista, a confronto mi sembra velocissimo :p
devil_mcry
12-11-2008, 17:11
vabbe te considera che l'hdd del mio portatile che ha 1 anno e mezzo ha un avarange di 33mb/s cn access time di 16ns
le ssd del 901 lisce sn cmq più veloci di molti hdd da notebook
vabbe te considera che l'hdd del mio portatile che ha 1 anno e mezzo ha un avarange di 33mb/s cn access time di 16ns
le ssd del 901 lisce sn cmq più veloci di molti hdd da notebook
Giustissimo
A questo punto le abbiamo dette tutte quindi sta a te fare le tue considerazioni :D
djlorenz
12-11-2008, 17:24
Arrivato oggi
901Go Tim Nero... preso dal sito, mi piace un casino, vediamo come si comporta! è sotto carica perchè il poverino stava morendo adesso rimane le sue belle ore fino a domani mattina che viene con me in università :D
che antivirus consigliate di mettere su? avira ha problemi quindi scarto, io son sempre andato con Avast... qualcos'altro di carino che occupi poco spazio e non pesi moltissimo?
altre cose consigliate da effettuare?
i due simbolini della tim sul retro sono etichette, removibili facilmente ;)
Io con quei 50 euro risparmiati ci prenderei subito un bell'hd esterno da 2,5"...ormai a quel prezzo si troveranno da 250gb
Io preferisco aumentare la ram ;)
devil_mcry
12-11-2008, 18:16
Io preferisco aumentare la ram ;)
ma cn xp 1 gb è fin troppo
vabbe te considera che l'hdd del mio portatile che ha 1 anno e mezzo ha un avarange di 33mb/s cn access time di 16ns
le ssd del 901 lisce sn cmq più veloci di molti hdd da notebook
Mi sa che in quel test il dato piu' significativo e' l'ultimo con files da 4k dove si vede l'effetto dell'access time sicuramente molto inferiore a qualsiasi hdd tradizionale e questo fa la differenza
Comunque il mio portatile di 3 anni fa arriva a 25mb/s massimi nel test SEQ e ben 0,4 nel test 4K :)
stefanonweb
12-11-2008, 19:43
Ma su un 901 XP si puo aumentare la memoria del disco fisso da 8 sostiturendola con una che so da 32 o 64?
E quanto costerebbe?
Arrivato oggi
901Go Tim Nero... preso dal sito, mi piace un casino, vediamo come si comporta! è sotto carica perchè il poverino stava morendo adesso rimane le sue belle ore fino a domani mattina che viene con me in università :D
che antivirus consigliate di mettere su? avira ha problemi quindi scarto, io son sempre andato con Avast... qualcos'altro di carino che occupi poco spazio e non pesi moltissimo?
altre cose consigliate da effettuare?
i due simbolini della tim sul retro sono etichette, removibili facilmente ;)
ciao, puoi postare un paio di foto per vedere come rende la livrea nera :D ?
ottimo acquisto cmq, appena arriva nei centri tim me lo prendo al volo .
djlorenz
13-11-2008, 08:07
ecco... non so il bianco ma il nero lucido ha il problema che le ditate si vedono lontano 1km :D
sto scrivendo dal bimbo... un po di casini per scrivere con la tastierina ma basta prenderci la mano...
Arrivato oggi
901Go Tim Nero... preso dal sito, mi piace un casino, vediamo come si comporta! è sotto carica perchè il poverino stava morendo adesso rimane le sue belle ore fino a domani mattina che viene con me in università :D
che antivirus consigliate di mettere su? avira ha problemi quindi scarto, io son sempre andato con Avast... qualcos'altro di carino che occupi poco spazio e non pesi moltissimo?
ubuntu
ops. non è un antivirus.
però ti permette di non installarne :read:
risparmieresti preziose risorse :O
visto che si parla della velocità del disco..... cronometro alla mano, quanto tempo ci mette ad avviarsi? E ad avviare un'applicazione tipo word (o quello di staroffice)?
ecco... non so il bianco ma il nero lucido ha il problema che le ditate si vedono lontano 1km :D
sto scrivendo dal bimbo... un po di casini per scrivere con la tastierina ma basta prenderci la mano...
confermo le ditate
alla tastiera ti ci abituerai presto.
io ormai non ci faccio manco caso e ci lavoro 8 ore al giorno
djlorenz
13-11-2008, 09:32
si ci avevo pensato... ma... boh per ora rimane winzoz..
apertura di star office word... seconda apertura (la prima c' la configurazione)
con aperti msn e skype in tray... e 2 pagine di IE... 2,9secondi ;)
apertura di star office word... seconda apertura (la prima c' la configurazione)
con aperti msn e skype in tray... e 2 pagine di IE... 2,9secondi ;)
buon risultato!
a titolo di paragone: il mio 901 ci mette 4,5sec (un sec. e mezzo di +). Però ho aperto un po' + di roba: skype, 3 pagine web con firefox, file manager shell e l'editor di testo nano.
resta comunque il fatto che ne il mio ne il tuo sono lontanamente paragonabili a quanto ci mette un "fisso" ad aprire ms word: il fisso ci mette decisamente di + :cool:
per l'avvio che mi dici? il mio 901 ci mette circa 22 sec.
P.S.
con win dovresti metere anche un firewall serio
djlorenz
13-11-2008, 10:17
il firewall ci stavo pensando... a casa ho quello nel router.. qui in uni spero ce l'abbiano... ci vorrebbe per connessioni occasionali con 3,5g...
il firewall ci stavo pensando... a casa ho quello nel router.. qui in uni spero ce l'abbiano... ci vorrebbe per connessioni occasionali con 3,5g...
i firewall hardware impediscono (tipo quello che hai sul router di casa) impediscono le connessioni in entrata. Quelli software invece impediscono anche quelle in uscita: in pratica eviti di raccontare il fatti tuoi al mondo intero specialmente ad opera di eventuali tentativi da parte di malware strani di inviare informazioni all'esterno. Io lo metterei
stefanonweb
13-11-2008, 11:52
Ma su un 901 XP si puo aumentare la memoria del disco fisso da 8 sostiturendola con una che so da 32 o 64?
E quanto costerebbe?
Un aiuto grazie.
Un aiuto grazie.
penso proprio di si...per i prezzi non saprei ma basta che cerchi un pò anche se credo siano ancora un pò alti
ubuntu
E questo è veramente il colmo. Prendere una versione Windows per installarci sopra Linux, perché con Linux non si trovano più.
Non solo, ma essendo la licenza Win OEM, a rigor di legge non sarebbe riciclabile su nessun'altra macchina.
Ditemi se non c'è da in**zzarsi!
Radagast82
13-11-2008, 12:54
questo pc sarà il mio prossimo acquisto probabilmente. Della versione go non me ne faccio nulla, userei il cellulare per la connessione in umts, e poi mi serve il bt. L'ho trovato online a circa 320€ con ritiro in un pick up point a milano, per me comodissimo.
La domanda è: su sto coso posso installarci quello che mi pare? tipo, magari parto e mi porto dietro una sdhc con su la musica, posso installare itunes per sincronizzare l'ipod con il 901?
E questo è veramente il colmo. Prendere una versione Windows per installarci sopra Linux, perché con Linux non si trovano più.
Non solo, ma essendo la licenza Win OEM, a rigor di legge non sarebbe riciclabile su nessun'altra macchina.
Ditemi se non c'è da in**zzarsi!
mah...... io con linux l'ho comprato :Prrr:
e pure con lo sconto del cococo :ciapet:
cmq. hai ragione sul fatto che sprecheresti la licenza. Daltra parte è vero anche che win ti costringe ad installare determinati software che richiedono ingenti risorse, e che un eeePC non ha poi tutte ste risorse da sprecare (anche in termini di spazio su disco)
cmq. da ignorante: ma non si può chiedere la restutuzione dei soldi della licenza di win installando linux?
questo pc sarà il mio prossimo acquisto probabilmente. Della versione go non me ne faccio nulla, userei il cellulare per la connessione in umts, e poi mi serve il bt. L'ho trovato online a circa 320€ con ritiro in un pick up point a milano, per me comodissimo.
La domanda è: su sto coso posso installarci quello che mi pare? tipo, magari parto e mi porto dietro una sdhc con su la musica, posso installare itunes per sincronizzare l'ipod con il 901?
già, il go ha il pro sulla velocità del disco (che poi quanti benefici porti realmente è ancora da scoprire)
però di contro hanno tolto il wireless N (una manna se devi trasferire file) e il bt (del quale forse fai a meno se hai la connessione integrata).
per installare direi di si: è un pc in tutto e per tutto, mettici quello che ti pare ;)
Solo eviterei l'enciclopedia digitale per via del poco spazio :D
Radagast82
13-11-2008, 14:32
già, il go ha il pro sulla velocità del disco (che poi quanti benefici porti realmente è ancora da scoprire)
però di contro hanno tolto il wireless N (una manna se devi trasferire file) e il bt (del quale forse fai a meno se hai la connessione integrata).
per installare direi di si: è un pc in tutto e per tutto, mettici quello che ti pare ;)
Solo eviterei l'enciclopedia digitale per via del poco spazio :D
grazie.
no beh, lo userei come pc da cazzeggio, tipo sono svaccato sul divano, voglio controllare la posta piuttosto che spammare qui sul forum, ora mi tocca alzarmi e andare in camera dove ho il fisso, domani apro il piccolino e cazzeggio... ecco, mi serve per praticare il cazzeggio itinerante.
Il problema della connessione 3g integrata è (però magari mi sbaglio) il fatto che ho un abbonamento che prevede 4gb di traffico al mese si, ma quello è anche il mio numero principale. Quindi magari se inserisco la sim e navigo direttamente dal pc poi chi mi chiama trova occupato... e cmq è troppo sbattimento togliere la sim, metterla nel pc, navigare, poi ritoglierla e rimetterla nel cellulare...
no no, prendo la versione col bt e amen
grazie.
no beh, lo userei come pc da cazzeggio, tipo sono svaccato sul divano, voglio controllare la posta piuttosto che spammare qui sul forum, ora mi tocca alzarmi e andare in camera dove ho il fisso, domani apro il piccolino e cazzeggio... ecco, mi serve per praticare il cazzeggio itinerante.
Il problema della connessione 3g integrata è (però magari mi sbaglio) il fatto che ho un abbonamento che prevede 4gb di traffico al mese si, ma quello è anche il mio numero principale. Quindi magari se inserisco la sim e navigo direttamente dal pc poi chi mi chiama trova occupato... e cmq è troppo sbattimento togliere la sim, metterla nel pc, navigare, poi ritoglierla e rimetterla nel cellulare...
no no, prendo la versione col bt e amen
se hai una sola scheda chredo che tu debba spostarla ogni volta, ed effettivamente sarebbe una gran rottura. Ti converrebbe averne 2: una per il tel e una per l'eee. Ma se hai il telefono e ti colleghi col bt hai risolto lo stesso.
cmq. il 901 non serve solo al cazzaggio: io ci lavoro e va alla grande
Ciao,
a qualcuno di voi con la versione Win vi viene segnalato problema di spazio per lo swap?
Strana la cosa considerando che è disabilitato di default da Asus per preservare la ssd:rolleyes:
LucaLoca
13-11-2008, 15:54
io ho il go
mi segala l errore che è troppa piccola la memoria virtuale giocando per esempio need for speed ma nessun ulteriore problema.
Come giochi funzionanti alla grande ci ho messo su su il mame con i vari metal slug ecc ecc, poi virtual tennis e need for speed tutto funzionante perfettamente!
Veramente spettacolare :)
io ho il go
mi segala l errore che è troppa piccola la memoria virtuale giocando per esempio need for speed ma nessun ulteriore problema.
Come giochi funzionanti alla grande ci ho messo su su il mame con i vari metal slug ecc ecc, poi virtual tennis e need for speed tutto funzionante perfettamente!
Veramente spettacolare :)
NfS quale?
LucaLoca
13-11-2008, 16:17
ho installato quello vecchio il porsche qualcosa xchè nel forum dei giochi dicevano che funzionava mentre gli altri no,
anche se mi sembra strano perchè con questo 0 rallentamenti e gioco a 1024*600 con 32 bit e con dettagli tutti al massimo.
Boh!
devil_mcry
13-11-2008, 16:47
già, il go ha il pro sulla velocità del disco (che poi quanti benefici porti realmente è ancora da scoprire)
però di contro hanno tolto il wireless N (una manna se devi trasferire file) e il bt (del quale forse fai a meno se hai la connessione integrata).
per installare direi di si: è un pc in tutto e per tutto, mettici quello che ti pare ;)
Solo eviterei l'enciclopedia digitale per via del poco spazio :D
mah nn so. il bt vero in un primo monento mi sn dispiaciuto ma poi amen. il wifi N se nn hai il router nn ti serve
babbanez
13-11-2008, 18:47
no beh, lo userei come pc da cazzeggio, tipo sono svaccato sul divano, voglio controllare la posta piuttosto che spammare qui sul forum, ora mi tocca alzarmi e andare in camera dove ho il fisso, domani apro il piccolino e cazzeggio... ecco, mi serve per praticare il cazzeggio itinerante.
wow, tu si che sai come sfruttare un pc :D
INFECTED
13-11-2008, 18:55
I possessori di 901 liscio possono farmi un favore? Potete dirmi cosa vi esce a voi al boot del pc quando legge la ram?
A me esce
DDRII-400/CL3, Single-Channel Mode
Ma la ram non era una 667? Non vorrei che nella riparazione mi abbiano cambiato la ram e me ne abbiano montata una più lenta! Mi pareva di ricordare fosse scritto 667 al posto di 400, ma potrei sbagliarmi
Fatemi sapere, grazie ;)
P.S. per i possessori di 901 liscio non so se è stato già segnalato ma è uscito il bios 1703!
Preso questa sera il 901go bianco presso centro tim, è uno spettacolo, piccolo quanto basta, e molto veloce nel caricamento del sistema operativo, ora è sotto carica fino a domani mattina, più tardi posto le prime impressioni :D
dimenticavo, il chipset è il 945, sulla scatola è riportato il 965 ma nelle proprietà del pc mi esce il primo.
io ho il go
mi segala l errore che è troppa piccola la memoria virtuale giocando per esempio need for speed ma nessun ulteriore problema.
Come giochi funzionanti alla grande ci ho messo su su il mame con i vari metal slug ecc ecc, poi virtual tennis e need for speed tutto funzionante perfettamente!
Veramente spettacolare :)
Mah....non saprei, a me la segnalazione compare a pc appena avviato....
mi sa che è qualche sw che rompe, cosa strana è che allo sturtup ho solo antivir:rolleyes:
devil_mcry
13-11-2008, 22:04
I possessori di 901 liscio possono farmi un favore? Potete dirmi cosa vi esce a voi al boot del pc quando legge la ram?
A me esce
DDRII-400/CL3, Single-Channel Mode
Ma la ram non era una 667? Non vorrei che nella riparazione mi abbiano cambiato la ram e me ne abbiano montata una più lenta! Mi pareva di ricordare fosse scritto 667 al posto di 400, ma potrei sbagliarmi
Fatemi sapere, grazie ;)
P.S. per i possessori di 901 liscio non so se è stato già segnalato ma è uscito il bios 1703!
nessuno che può guardare?
Giullare
13-11-2008, 22:20
Ragazzi scusate!
Anche io felice possessore del 901 go!
Una domanda, come si attiva la sim TIM presente nella scatola?
Qualcuno ha usufruito delle 4 ore di promozione?
Grazie!!!
Riporto una notizia: Asus ha tagliato ulteriori 20$ dall'eeepc 900a (da 300$ a 280$, vedi BestBuy), magari si troveà anche a 250EU:D
ciao
INFECTED
13-11-2008, 22:45
nessuno che può guardare?
Grazie mille ma mi sa che su stò thread passo sempre inosservato :D
LucaLoca
13-11-2008, 22:56
Mah....non saprei, a me la segnalazione compare a pc appena avviato....
mi sa che è qualche sw che rompe, cosa strana è che allo sturtup ho solo antivir:rolleyes:
si si si è proprio antivir che fa sta cosa, l hanno detto sull altro forum del sito eeepc, cmq non da problemi, è solo un warning ma nn fa niente.
LucaLoca
13-11-2008, 22:59
Ragazzi scusate!
Anche io felice possessore del 901 go!
Una domanda, come si attiva la sim TIM presente nella scatola?
Qualcuno ha usufruito delle 4 ore di promozione?
Grazie!!!
Per attivare la sim devi metterla in un cell e fare almeno un minuto di chiamata poi si attiva da sola,
Seconda cosa: COME 4 ORE DI PROMOZIONE???
io l ho messa dentro per provare la connessione e in 1 minuti mi si è ciulato 3 euro e ho azzerato la sim! però funzionava heheh
devil_mcry
13-11-2008, 23:04
Grazie mille ma mi sa che su stò thread passo sempre inosservato :D
mi disp io nn lo ho ancora (anche se penso di optare x il 901go) xo qui (nel forum) funziona cosi tendelziamente :( molti se ne fottono e spesso il post viene passato prima di avere risposta
Giullare
13-11-2008, 23:06
Per attivare la sim devi metterla in un cell e fare almeno un minuto di chiamata poi si attiva da sola,
Seconda cosa: COME 4 ORE DI PROMOZIONE???
io l ho messa dentro per provare la connessione e in 1 minuti mi si è ciulato 3 euro e ho azzerato la sim! però funzionava heheh
Infatti c'ho provato!
Però mi diceva sempre che il numero che chiamavo era inesistente... :muro:
INFECTED
13-11-2008, 23:19
mi disp io nn lo ho ancora (anche se penso di optare x il 901go) xo qui (nel forum) funziona cosi tendelziamente :( molti se ne fottono e spesso il post viene passato prima di avere risposta
Grazie mille per la solidarietà ;)
Però ti posso garantire che dopo 5mila post ci sono invece altri thread dove questo non accade, anzi forse questo è uno dei pochi in cui si passa inosservati
Vabbè fa nulla, quando è così cerco di risolvermela da solo, che posso fà :D
Grazie cmq ;)
Interessatissimo all' oggettino...
per ora sono arrivato a leggere fino a pag. 32/63... che faticaccia...
devo decidere quale prendere e dove...
Ciao
se a qualcuno può essere di aiuto ho pubblicato il mio photo unboxing del 901 go qui (http://www.ictportal.it/notebook/asus-eee-pc-901-go-photo-unboxing.html)
ciao :)
The_Saint
14-11-2008, 07:37
I possessori di 901 liscio possono farmi un favore? Potete dirmi cosa vi esce a voi al boot del pc quando legge la ram?
A me esce
DDRII-400/CL3, Single-Channel Mode
Ma la ram non era una 667? Non vorrei che nella riparazione mi abbiano cambiato la ram e me ne abbiano montata una più lenta! Mi pareva di ricordare fosse scritto 667 al posto di 400, ma potrei sbagliarmi
Fatemi sapere, grazie ;)
P.S. per i possessori di 901 liscio non so se è stato già segnalato ma è uscito il bios 1703!E' normale, anche a me viene rilevata così... penso dipenda dal fatto che a riposo la RAM è impostata a 400Mhz (200 *2).
Grazie per la segnalazione del BIOS, adesso lo provo. :)
The_Saint
14-11-2008, 07:48
BIOS 1703 installato... tutto ok. :)
Le modifiche sono queste:
01. Fixed system will show unknown device in device management when boot booster enabled.
02. Disabled the bluetooth when bluetooth device not be detected.
....
no beh, lo userei come pc da cazzeggio, tipo sono svaccato sul divano, voglio controllare la posta piuttosto che spammare qui sul forum, ora mi tocca alzarmi e andare in camera dove ho il fisso, domani apro il piccolino e cazzeggio... ecco, mi serve per praticare il cazzeggio itinerante.
.....
LOL.... praticamente me stesso :D
Ciao,
a qualcuno di voi con la versione Win vi viene segnalato problema di spazio per lo swap?
Strana la cosa considerando che è disabilitato di default da Asus per preservare la ssd:rolleyes:
Mah....non saprei, a me la segnalazione compare a pc appena avviato....
mi sa che è qualche sw che rompe, cosa strana è che allo sturtup ho solo antivir:rolleyes:
A proposito di questo problema sapete dirmi qualcosa?
Grazie:)
Grazie mille per la solidarietà ;)
Però ti posso garantire che dopo 5mila post ci sono invece altri thread dove questo non accade, anzi forse questo è uno dei pochi in cui si passa inosservati
Vabbè fa nulla, quando è così cerco di risolvermela da solo, che posso fà :D
Grazie cmq ;)
Dai non fare così...:p
Io ho come scusante il fatto che ieri sera non ho proprio visitato il forum....:Prrr:
bibbuccio
14-11-2008, 08:54
Vi spiego cosa fare, perchè nel pacco del eepc901go non c'è scritto nulla di tutto cio'. Si trova solo all'interno un foglio da compilare e da faxare con i dati anagrafici, ma se non fate cio' che vi diro' non vi funzionerà nulla, nè tantomeno saranno attivate le promozioni pubblicizate sulla confezione.
1) la SIM non è abilitata al traffico uscente, occorre registrarla anagraficamente. Tale registrazione dovrebbe avvenire con l'invio del fax citato in premessa, ma nel mio caso, trascorsi 4 giorni, la SIM continuava a non fuinzionare.
OCCORRE RECARSI PRESSO UN CENTRO TIM e richiedere la registrazione anagrafica, esibendo documento e codice fiscale.
2) dopo 24 ore circa la sim è attiva al traffico uscente, ma non a quello entrante. QUINDI NON POTETE ANCORA NAVIGARE!!!
OCCORRE FARE una prima telefonata, con la sim inserita in un cellulare, di pochi secondi( l'interlocutore deve rispondere) per attivarla anche in entrata.
3) A questo punto potete anche usarla per navigare MA NON FATELO ASSOLUTAMENTE!!!!! Contrariamente a quanto esposto nella confezione che evidenzia una tariffa a tempo nella SIM inclusa, la SIM è abbinata a una connesione a VOLUME. CIO' significa che se effettuate la prima connesione con traffico a volume, VI CANNIBALIZZA i 5 EURO di credito in meno di 10 secondi, VISTO CHE SI ATTIVANO SUBITO GLI AGGIORNAMENTI DI TUTTI I SOFTWARE E SISTEMA OPERATIVO.
DOVETE PREVENTIVAMENTE CHIAMARE IL 119 e chiedere all'operatore di abilitarvi la promozione legata all'eepc 901go che consiste nella connessione dati con tariffa a TEMPO (il cui nome è citato nella confezione) e sopratutto ricordargli la promozione delle 5 ore di connessione gratis per 30 giorni.
Quando riceverete il messaggio di conferma di tali tariffe potete finalmente usare in modo UMANO la sim integrata.
SALUTI.
MA a partelo schermo PIU grande DEL 1000 il 901 a livello di prestazioni è migliore?
non capisco perche costi di piu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.