View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
interessante :)
ma non ci sono altri metodi, bisogna per forza fare da una live di linux?
nn ho letto la guida,ma già che ho letto "ridimensionare una partizione" ti consiglio di farlo tramite linux,è molto + veloce
alla fine a creare una penna usb con una live distro non ci vuol nulla
INFECTED
16-12-2009, 21:03
nn ho letto la guida,ma già che ho letto "ridimensionare una partizione" ti consiglio di farlo tramite linux,è molto + veloce
alla fine a creare una penna usb con una live distro non ci vuol nulla
Si da linux è moooooolto meglio, anche il ridimensionare..... ragazzi provate!
Cmq se si ha un lettore dvd/cd esterno non c'è bisogno di creare una penna usb, basta utilizzare direttamente la live di Ubuntu
Ragazzi avete mai seguito questa guida per riabilitare il bootbooster? http://www.uielinux.org/guide-e-tutorial/8-tips-a-tricks/164-velocizzare-il-boot-nelleeepc-e-non-solo-parte-1.html
Io l'ho appena fatto velocizzando l'avvio di 5-6 secondi! (avevo già installato 7 ho quindi ridimensionato la partizione dedicando 8MB come da guida)
Fatemi sapere che ne pensate
Incredibile, ma grazie anche alla runcore da 32gb ora l'avvio di seven avviene in meno di 30 secondi cronometro alla mano:eek:
Molto interessante.... quindi questa velocizzazione funziona sia con windows che con linux?
INFECTED
16-12-2009, 21:39
Molto interessante.... quindi questa velocizzazione funziona sia con windows che con linux?
Si, per ogni SO.... è una cosa indipendente ;)
gianni1879
17-12-2009, 09:36
Per coloro che non hanno un lettore ottico usb esterno la procedura da usb è un pò diversa:
http://gparted.sourceforge.net/liveusb.php
quì una guida in italiano su gparted:
http://www.wegeek.net/2009/05/11/gparted-editor-di-partizioni-indipendente/
Unico mio dubbio che versione di gparted scaricare???
INFECTED
17-12-2009, 09:55
Per coloro che non hanno un lettore ottico usb esterno la procedura da usb è un pò diversa:
http://gparted.sourceforge.net/liveusb.php
quì una guida in italiano su gparted:
http://www.wegeek.net/2009/05/11/gparted-editor-di-partizioni-indipendente/
Unico mio dubbio che versione di gparted scaricare???
Uhm non saprei dirti sinceramente.... ma se bisogna scaricarsi 200mega tanto vale scaricare ubuntu 9.10 e avviarlo in live
gianni1879
17-12-2009, 10:10
Uhm non saprei dirti sinceramente.... ma se bisogna scaricarsi 200mega tanto vale scaricare ubuntu 9.10 e avviarlo in live
unica soluzione sarebbe quella di trovare un tool che formatti in EFI, ma non so se si trovano
gianni1879
17-12-2009, 11:53
Per fortuna avevo fatto un'immagine con acronis del disco appena arrivato con xp, tra cui anche la partizione EFI, quindi è bastato ripristinare quella partizione (16MB) che la voce bootbooster è tornata e settata su attiva :)
INFECTED
17-12-2009, 12:37
Per fortuna avevo fatto un'immagine con acronis del disco appena arrivato con xp, tra cui anche la partizione EFI, quindi è bastato ripristinare quella partizione (16MB) che la voce bootbooster è tornata e settata su attiva :)
Ottimo :)
Ora puoi eliminare tutte le partizioni (semmai ce ne fossero) e tenere solo quella efi per il bootbooster
forbidden
17-12-2009, 15:36
ho installato di nuovo UNR su asus901go nella sdhc da 16gb da CD, lasciando XP nel ssd interno. Durante l'installazione ho scelto l'opzione di mezzo dove dice che installera' UNR con partizionamento automatico di / e swap nel disco che ho selezionato (appunto sdhc da 16gb. Terminata l'installazione e riavviato selezionando l'avvio da sdhc noto che il caricamento del grub impiega almeno 40 secondi e questa e' la ragione perche' avevo deciso di riprovare ad installare UNR, cmq attendo e configuro la lan per lasciarlo attingere ad internet per gli aggiornamenti che esegue ... ora pero' durante l'installazione degli aggiornamenti e' comparsa come credo comparve quando lo installai tempo fa la prima volta "configurazione in corso di grub-pc" e le scelte sono:
AGGIUNGO:
* installare versione del manutentore del pacchetto
* mantenere la propria versione attualmente installata
* mostrare le differenze tra le versioni
* mostrare le differenze tra le versioni (di nuovo)
* mostrare le differenze tra 3 versioni del file disponibili
* integrare le differenze [molto sperimentale]
* eseguire una nuova shell per esaminare di nuovo la situazione
ora visto che ci sono questa volta voglio chiedere aiuto e non smanettare come ho fatto in precedenza e dato che ci sono chiedo anche come posso velocizzare il caricamento di questo grub ... secondo me i 40 secondi minimo sono una esagerazione!!!
aggiungo che con l'installazioni precedenti, sempre smanettando da neofita, ho usato tutto del netbook compreso cam, modem, wireless e lan ... anche i tasti funzione ... l'unica cosa che non avevo cercato era il controllo della ventola perche' la rumorosita' non mi dava fastidio, ma ho letto anche di script per risolvere questo ... quindi vorrei iniziare bene questa volta ... grazie naturalmente per la cortese attenzione
forbidden
17-12-2009, 16:39
aggiungo nel frattempo quello trovato cliccando su mostra differenze:
--- /etc/default/grub 2009-12-17 11:54:39.335396088 +0100
+++ /tmp/grub.VIiTCC6hcL 2009-12-17 13:19:03.496600835 +0100
@@ -4,7 +4,7 @@
GRUB_DEFAULT=0
#GRUB_HIDDEN_TIMEOUT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=true
-GRUB_TIMEOUT=10
+GRUB_TIMEOUT="10"
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
... che faccio??? :mc:
forbidden
17-12-2009, 17:35
scelta effettuata:
ho scelto la prima!!! ... tutto ok ... pero' la lentezza dell'avvio di questo grub e' rimasta inalterata ... qualcuno ha suggerimenti???
grazie cmq per aver letto il post :D
io ho letto,ma non saprei cosa consigliarti...
Ho provato il bootboster, funziona e confermo l'avvio in circa 30 secondi, pero' per accedere al bios o al menu di avvio e' molto piu' difficile
INFECTED
17-12-2009, 19:47
Ho provato il bootboster, funziona e confermo l'avvio in circa 30 secondi, pero' per accedere al bios o al menu di avvio e' molto piu' difficile
Basta premere ripetutamente F2 all'avvio quando sai che ti serve entrare nel bios ;)
gianni1879
17-12-2009, 20:45
Basta premere ripetutamente F2 all'avvio quando sai che ti serve entrare nel bios ;)
si infatti :)
Cosa ne pensate?
http://www.jolicloud.com/product/features
INFECTED
18-12-2009, 10:01
Cosa ne pensate?
http://www.jolicloud.com/product/features
Sembra un misto tra Mac OS e la NBR....
Io sull'ssd interno da 4gb ho messo Linux Mint 8 e devo dire che mi sto trovando veramente bene, e' molto veloce e reattivo, praticamente non sto piu' usando win 7 e un po' mi dispiace perche' e' installato sull'ssd da 32gb molto piu' veloce :)
Ho ancora qualche problemino con linux che non mi permettono l'abbandono di windows, ma probabilmente dipendono dalle mie scarse conoscenze e comunque provero' a risolverli.
Io sull'ssd interno da 4gb ho messo Linux Mint 8 e devo dire che mi sto trovando veramente bene, e' molto veloce e reattivo, praticamente non sto piu' usando win 7 e un po' mi dispiace perche' e' installato sull'ssd da 32gb molto piu' veloce :)
Ho ancora qualche problemino con linux che non mi permettono l'abbandono di windows, ma probabilmente dipendono dalle mie scarse conoscenze e comunque provero' a risolverli.
a questo punto prova a invertire i 2 sistemi,no?Se tanto 7 lo usi poco e niente,metti linux sull'ssd da 32 e le prestazioni schizzeranno alle stelle! ;)
Io invece ho un problemino...ho ubuntu 9.10 sull'ssd da 4gb e col tempo(probabilmente con aggiornamenti vari) l'utilizzo del disco è cresciuto a tal punto da avere circa 170mb liberi...ho provato con apt-get autoclean e apt-get autoremove ,ma non ho avuto risultati....consigli?
INFECTED
18-12-2009, 11:29
Simpatico questo Linux Mint :)
Il problema è che tra tutte queste distribuzioni ci si perde un poco.....
Simpatico questo Linux Mint :)
Il problema è che tra tutte queste distribuzioni ci si perde un poco.....
e calcola che stiamo considerando solo quelle per eeepc xD
se le consideri tutte ti ci perdi mooooolto
INFECTED
18-12-2009, 11:38
e calcola che stiamo considerando solo quelle per eeepc xD
se le consideri tutte ti ci perdi mooooolto
Sisi lo so :D
Peccato... da un lato il vantaggio è la massima libertà di scelta dal'altro questa dispersione che confonde un pò :p
e calcola che stiamo considerando solo quelle per eeepc xD
se le consideri tutte ti ci perdi mooooolto
Si e' vero ce ne sono tante... pero' nel caso di Linux Mint e' una normale distribuzione, non per eeepc, praticamente e' un ubuntu 9.10 abbellito e completo di tutto, e a mio parere anche un pochino alleggerito.
Ho sostituito eeebuntu con questa e mi sto trovando meglio
avete un buon shop per prendere l ssd runcore?
e per prendere un unita dvd r esterna? va bene quella asus?
ciaooo
stefanonweb
20-12-2009, 20:38
Ma SEVEN lo posso installare anche su una sd da 16Gb?
pipozzolo
21-12-2009, 14:03
Ci sono tante distribuzioni e ce ne saranno ancora.
La cosa buona è che i netbook sono il segmento ideale per gli esperimenti, alla fine non ti serve molto altro oltre a browser/IM/foto/pdf-doc: nessuna applicazione specifica, nessun gioco, nessuna periferica particolare, tutti ambiti in cui Windows è praticamente obbligatorio.
Non per niente, Microsoft ha quasi regalato XP per evitare l'espansione di Linux (ed altri) in questo segmento.
Al momento attuale a mio parere Ubuntu 9.10 UNR con ext4 senza journaling è scelta migliore per i sistemi con SSD come il nostro.
Anche moblin è interessante, ma mi è sembrato che abbia ancora qualche problema di gioventù e un pò troppo 'chiuso'... anche se a dire il vero non ho provato la 2.1.
XP gira abbastanza bene, in particolare come avvio-arresto e lancio delle app, ma ha delle pause (nonostante tutte le ottimizzazioni) fastidiose.
Seven non l'ho provato ma mi pare che sia troppo grosso, in particolare per chi ha il 901 liscio (e quindi solo 4GB di SSD veloce).
Spero che la gente si abitui a Linux (o meglio, non-Windows), perchè l'ideale è che il futuro di questo settore sia basato su ARM, sarebbe conveniente per tutti... e l'unico vero intralcio è Windows che non esiste per questo processore.
stefanonweb
22-12-2009, 12:16
Ma SEVEN lo posso installare anche su una sd da 16Gb?
Intendo quella esterna di un 901GO?
Intendo quella esterna di un 901GO?
mi dispiace,io uso il pinguino...comunque credo di si,dovresti cercare qualche guida online...
pipozzolo
23-12-2009, 10:07
Intendo quella esterna di un 901GO?
Certo che si può installare, ma le prestazioni saranno ridicole in particolare per boot, spegnimento ed avvio programmi.
qualcuno di voi usa un client esterno per connettersi wifi?
ho provato linux mint su pendrive... che belloooo
aggiornato bios 21xx tutto bene e messo ramdrive di 7xx mb
Ragazzi,è un pò di tempo che il mio 901,nella zona di chassis sopra alle prese audio (precisamente dove c'è l'adesivo intel atom,vicino all'inizio della tastiera insomma) se premo sento che c'è un "gap" e quindi sento clack clack...qualche idea su come posso sistemare questo piccolo problema?
Come faccio a creare una copia identica del dvd di recovery in modo che parta da chiavetta usb?
Come faccio a creare una copia identica del dvd di recovery in modo che parta da chiavetta usb?
potresti provare a creare un'immagine iso con daemon tools o alcohol, poi estrarla sulla chiavetta con unetbootin...io farei così...ciao..!!
SSLazio83
24-01-2010, 13:22
Ciao a tutti,non riesco ad installare windows7 sul mio 901 go TIM...
Una volta terminata l'installazione, il pc si riavvia per completare la configurazione e rimane su schermata nera..
possibile che il problema sia della SSD? Non mi ha mai dato problemi con altri sistemi operativi.
Ho provato ad installare sia,mantenendo una unica partizione non allocata e poi procedendo con "avanti" http://img.microsoft.com/italy/pmi/comefare/tecnologia/windows7installazione/images/5.jpg
sia creando una partizione da 15gb, formattata,sulla quale installare win7 : il risultato è sempre la schermata nera:mc: :cry:
Ciao a tutti,non riesco ad installare windows7 sul mio 901 go TIM...
Una volta terminata l'installazione, il pc si riavvia per completare la configurazione e rimane su schermata nera..
possibile che il problema sia della SSD? Non mi ha mai dato problemi con altri sistemi operativi.
Ho provato ad installare sia,mantenendo una unica partizione non allocata e poi procedendo con "avanti" http://img.microsoft.com/italy/pmi/comefare/tecnologia/windows7installazione/images/5.jpg
sia creando una partizione da 15gb, formattata,sulla quale installare win7 : il risultato è sempre la schermata nera:mc: :cry:
hai aggiornato mai il bios? :D
Ragazzi,è un pò di tempo che il mio 901,nella zona di chassis sopra alle prese audio (precisamente dove c'è l'adesivo intel atom,vicino all'inizio della tastiera insomma) se premo sento che c'è un "gap" e quindi sento clack clack...qualche idea su come posso sistemare questo piccolo problema?
potresti sventrarlo come ho fatto io (per oleare la maledetta ventolina :D )
quando lo richiudi, hai modo di sistemare tutti i vari "giochi" degli incastri.. a volte basta serrare un po' :D
PER TUTTI
Noto con piacere che moltissimi sono rimasti sul mitico 901, per nulla contenti delle moderne evoluzioni (?) della specie :D :D
Io lo cambierei solo per il 901go per via degli SSD migliori o se fanno qualcosa con una cpu + potente (che non siano i nuovi atom che fanno ridere) xkè con le applicazioni flash il 901 è una chiavica...anche con il nuovo flash che dovrebbe accelerare via gpu
per il resto mi soddisfa troppo
ps: quanto ha di garanzia il 901? Se lo apro come dici tu la invalido, vero?
SSLazio83
24-01-2010, 14:48
hai aggiornato mai il bios? :D
no:sofico: :sofico:
ora provo:D
ps:da dove lo scarico? sul sito non trovo niente
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=1sRO7tW9B0OdR9yz
Io lo cambierei solo per il 901go per via degli SSD migliori o se fanno qualcosa con una cpu + potente (che non siano i nuovi atom che fanno ridere) xkè con le applicazioni flash il 901 è una chiavica...anche con il nuovo flash che dovrebbe accelerare via gpu
per il resto mi soddisfa troppo
ps: quanto ha di garanzia il 901? Se lo apro come dici tu la invalido, vero?
tecnicamente 2 anni.. per non invalidare dovresti riuscire a non rompere il sigillo asus sotto la tastiera.. il mio si è fracassato :muro:
ma faceva un tale casino la ventolina che era da rma, alla fine ho fatto loro un doppio favore azz.. per la scarsa potenza ti consiglio gmabooster.. guadagni parecchio se lo attivi.. tanto come dicevi tu, il flash è una pezza, speriamo nel html 5.. guarda io ho fatto l'affare sostituendo (in tempi migliori) la ssd secondaria con una 16GB più performante. Ora Kubuntu mi ringrazia..
Ancora cmq il connubio batteria e potenza NON esiste.. quindi atom e gma sono la soluzione economica :D
no:sofico: :sofico:
ora provo:D
ps:da dove lo scarico? sul sito non trovo niente
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=1sRO7tW9B0OdR9yz
il tuo è probabilmente il problema visto su vista e superiori.. il desktop rimane nero ma se chiudi il lid, il net va in sospensione e poi lo riaccendi e vedi la schermata di avvio di windows :)
un bios recente sistema, anche originale dal sito asus.. non so bene per il go come funzioni ma credo che sia lo stesso.. controlla!
tecnicamente 2 anni.. per non invalidare dovresti riuscire a non rompere il sigillo asus sotto la tastiera.. il mio si è fracassato :muro:
ma faceva un tale casino la ventolina che era da rma, alla fine ho fatto loro un doppio favore azz.. per la scarsa potenza ti consiglio gmabooster.. guadagni parecchio se lo attivi.. tanto come dicevi tu, il flash è una pezza, speriamo nel html 5.. guarda io ho fatto l'affare sostituendo (in tempi migliori) la ssd secondaria con una 16GB più performante. Ora Kubuntu mi ringrazia..
Ancora cmq il connubio batteria e potenza NON esiste.. quindi atom e gma sono la soluzione economica :D
gmabooster lo uso e lo imposto a 400...ma basta che apro un paio di finestre flash e va tutto a puttane...anche con emesene (uso ubuntu), c'è una mia amica (mannaggia a lei) che ha praticamente per ogni lettera un'emoticon (o poco ci manca) e quando parlo con lei ad un certo punto si blocca tutto, specie con le emoticon animate (dovrebbero essere gif, se non sbaglio)...con lei ho risolto usando il plugin per disabilitare le emoticon (che a differenza dell'opzione di msn ufficiale ti permette di disabilitare le emoticon solamente di una data persona e permettere tutte le altre), xò è cmq una bella scocciatura...
ad una SSD migliore (runcore) ci avevo pensato e sarebbe in programma il cambio, ma costicchiano e al momento sto spendendo soldi su altre cose (auto)...e cmq migliora la reattività del sistema, ma le prestazioni col flash dovrebbero rimanere quelle,no?lì è un discorso di decodifica...
SSLazio83
24-01-2010, 14:58
il tuo è probabilmente il problema visto su vista e superiori.. il desktop rimane nero ma se chiudi il lid, il net va in sospensione e poi lo riaccendi e vedi la schermata di avvio di windows :)
un bios recente sistema, anche originale dal sito asus.. non so bene per il go come funzioni ma credo che sia lo stesso.. controlla!
vanno bene questi?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
gmabooster lo uso e lo imposto a 400...ma basta che apro un paio di finestre flash e va tutto a puttane...anche con emesene (uso ubuntu), c'è una mia amica (mannaggia a lei) che ha praticamente per ogni lettera un'emoticon (o poco ci manca) e quando parlo con lei ad un certo punto si blocca tutto, specie con le emoticon animate (dovrebbero essere gif, se non sbaglio)...con lei ho risolto usando il plugin per disabilitare le emoticon (che a differenza dell'opzione di msn ufficiale ti permette di disabilitare le emoticon solamente di una data persona e permettere tutte le altre), xò è cmq una bella scocciatura...
ad una SSD migliore (runcore) ci avevo pensato e sarebbe in programma il cambio, ma costicchiano e al momento sto spendendo soldi su altre cose (auto)...e cmq migliora la reattività del sistema, ma le prestazioni col flash dovrebbero rimanere quelle,no?lì è un discorso di decodifica...
Azz :D :D due finestre flash è troppo ahhaha.. li ci vorrebbe anche l'overclock su cpu.. cmq il boost grafico promesso dal flash 10 avviene solo su windowz.. linux è tutto cpu (mai provato cmq a vedere la differenza)..
Con una ssd più tosta avresti di sicuro più reattività ma la cpu e gpu restano :D
vanno bene questi?
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Dalla prima pagina c'è questo link
http://downloads.k0k0.de/index.php?dir=Netbooks%2FASUS%2FEeePC%2F901GO%2F
Non ricordo se il 901go usa gli stessi bios.. fai una ricerca nel thread perchè se ne era parlato :)
<version>1902-Modified
<release-date>03/05/2009
<path>/BIOS/901-1902_(modified_for_Windows_7_usage).ROM
<description>
1. Modified 1902 with graphics unit from 1101 for Windows 7 usage (=> no black screen any more).
2. ATTENTION: This is NOT an official BIOS version!
<~description>
<~version>
<version>1903
<release-date>03/17/2009
<path>/BIOS/901-1903.ROM
<description>
1. Update EC firmware.
2. Improve thermal function.
3. Fix ASUS-Update can't read file.
<~description>
<~version>
<version>1903-Modified
<release-date>04/02/2009
<path>/BIOS/901-1903_(modified_for_Windows_7_usage).ROM
<description>
1. Update EC firmware.
2. Improve thermal function.
3. Fix ASUS-Update can't read file.
4. ATTENTION: This is NOT an official BIOS version!
<~description>
<~version>
<version>2001
<release-date>05/13/2009
<path>/BIOS/901-2001.ROM
<description>
1. Update EC firmware.
<~description>
<~version>
<version>2103
<release-date>06/11/2009
<path>/BIOS/901-2103.ROM
<description>
1. Set DVMT memory to maximum.
<~description>
<~version>
<~product>
dalla pagina bios che ti ho postato :)
gianni1879
24-01-2010, 15:10
metti sul go l'ultimo ufficiale ;)
Azz :D :D due finestre flash è troppo ahhaha..
è che in mancanza di fidanzata ogni tanto mi collego ad un sito di webcam :oink:
è che in mancanza di fidanzata ogni tanto mi collego ad un sito di webcam :oink:
:mc: :D :mc:
ahahah.. oink è dire poco :D
makris13
24-01-2010, 15:55
allora..da qualche giorno tutto le volte che arrivo a spengere il mio netbook asus mi compare il quadrato con la scritta:chiusura applicazione config.tool.exe.,poi: l'applicazione non risponde,termina adesso clicco e si spenge tutto nella norma..qualcuno mi puo spiegare che succede e se posso rimediare??
grazieeeeeee
SSLazio83
24-01-2010, 16:07
ho perso 2 giorni di smadonnamento x una stupidaggine:muro:
grazie:D
Se ricordate qualche tempo fa lamentavo che mi scricchiolava il lid sopra i connettori audio...beh, oggi per sbaglio ho fatto pressio nella zona a griglia subito a fianco dei connettori, ho sentito "clack" e si è rimesso tutto a posto, ora non scricchiola più
mauveron
03-02-2010, 08:17
Salve a tutti, tra qualche giorno diverrò anche io possessore di questo minuscolo e perverso macchinario. :D
L'ho preso sulla baia, usato, a 200€ inclusa ssd da 64GB, e vi faccio subito una domandina: nel caso avessi qualche problema, per sfruttare la garanzia residua dovrei rimontare la ssd originale oppure Asus consente l'upgrade?
Giullare
15-02-2010, 13:38
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema dell'audio durante una videochiamata con MSN?
romeo4you
24-02-2010, 14:31
ciao a tutti ragazzi
mi sono procurato a 150 euro un eeepc901 go( praticamente nuovo affarone)
volevo sapere da voi cosa potevo fare per migliorarlo
aumentare la ram mi serve?
ho a disposizione uno slot per un altro ssd?
la scheda wifi va cambiata o è sufficiente ? tenendo conto che lo preso per il modem interno hsupa
milgliorare consumo energetico?
l'uso che ne faccio io
programmi di ufficio
e poker rooom online
dimenticavo per navigare non usando il client mtv mobile cosa devo fare ?
devo aggiornare qualcosa?
grazie
grazie a tutti:)
INFECTED
24-02-2010, 14:34
ciao a tutti ragazzi
mi sono procurato a 150 euro un eeepc901 go( praticamente nuovo affarone)
volevo sapere da voi cosa potevo fare per migliorarlo
aumentare la ram mi serve?
ho a disposizione uno slot per un altro ssd?
la scheda wifi va cambiata o è sufficiente ? tenendo conto che lo preso per il modem interno hsupa
milgliorare consumo energetico?
l'uso che ne faccio io
programmi di ufficio
e poker rooom online
dimenticavo per navigare non usando il client mtv mobile cosa devo fare ?
devo aggiornare qualcosa?
grazie
grazie a tutti:)
Hai fatto un affarone..... ti basta così com'è..... al massimo, ma proprio al massimo gli togli il banchetto da 1GB e ce ne metti uno da 2GB, ma non credo proprio ti serva, quindi puoi già godertelo così com'è e .... buon divertimento ;)
romeo4you
24-02-2010, 14:36
non cambierebbe nulla dici?
melgio cosi:)
per quanto riguarda la configurazione per navigare?
cuiroisita batterie piu potenti:)?
mauveron
24-02-2010, 15:32
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema dell'audio durante una videochiamata con MSN?
Sul sito asus sono disponibili nuovi drivers rilasciati nel 2010. Hai provato ad utilizzarli?
mauveron
24-02-2010, 16:05
ciao a tutti ragazzi
mi sono procurato a 150 euro un eeepc901 go( praticamente nuovo affarone)
volevo sapere da voi cosa potevo fare per migliorarlo
aumentare la ram mi serve?
ho a disposizione uno slot per un altro ssd?
la scheda wifi va cambiata o è sufficiente ? tenendo conto che lo preso per il modem interno hsupa
milgliorare consumo energetico?
l'uso che ne faccio io
programmi di ufficio
e poker rooom online
dimenticavo per navigare non usando il client mtv mobile cosa devo fare ?
devo aggiornare qualcosa?
grazie
grazie a tutti:)
Sembra anche a me un ottimo affare!
Direi che l'upgrade a 2GB di ram è consigliabile nel caso tu voglia installare Windows 7 - che però, e parlo per esperienza personale, gira decisamente bene anche con un solo GB-.
L'eeepc 901go dispone di due SSD, una da 4GB ed una da 12GB, quest'ultima facilmente sostituibile (basta rimuovere il pannello posto sotto la base del netbook).
Entrambe non brillano per velocità, sostituire quella removibile ed installarvi il sistema operativo porterebbe un incremento prestazionale certamente superiore rispetto a quello che avresti raddoppiando la ram.
Per quanto riguarda la scheda wifi, non ho ben capito se il tuo modello ha la 802.11g oppure 802.11n. Io ho la seconda, ed è decisamente meno potente, ad esempio, della intel 4965ABGN del mio notebook, ma c'era da aspettarselo. Se devi agganciare il router di casa non dovresti avere problemi, comunque, neanche se si trova al piano superiore (o inferiore).
La rimuoverò, comunque, per far posto ad un modulo Broadcom Crystal HD, che accelera i video in alta definizione e che sarà compatibile con il nuovo Flash versione 10.1.
Sarà interessante anche vederne i consumi e l'effetto sull'autonomia, che, chissà, potrebbe anche aumentare, visto che in certi scenari la CPU dovrà lavorare decisamente meno.
Per quanto riguarda la navigazione non so che dirti, dato che io ho il modello 901 "liscio".
Ciao. :)
Sembra anche a me un ottimo affare!
Quoto!
L'eeepc 901go dispone di due SSD, una da 4GB ed una da 12GB, quest'ultima facilmente sostituibile (basta rimuovere il pannello posto sotto la base del netbook).
No, il 901go dispone di un solo SSD da 16GB "veloce", o almeno decisamente più veloce di quello del 901 liscio. L'unico upgrade sensato in questo caso è passare ad almeno un 32GB ancora più veloce (vedere catalogo Runcore).
Per quanto riguarda la scheda wifi, non ho ben capito se il tuo modello ha la 802.11g oppure 802.11n. ...
Il 901go di serie monta un modulo 802.11g, scarso quanto quello 802.11n del 901 liscio. Io l'ho sostituito con un modulo 802.11n Gigabyte AirCruiser 300N completo di terza antenna supplementare installata dietro al pannello LCD (c'è da smontare tutto per piazzarla li), e va decisamente meglio.
Per quanto riguarda la navigazione puoi scaricare dal sito di ASUS il client sbrandizzato per la gestione del modem HSUPA (interfaccia solo in Inglese però).
Io ho aggiunto anche il modulo Bluetooth originale, quello che monta il 901 liscio.
Per 30 euro vale sempre la pena di passare a 2 giga di RAM.
Altro upgrade molto interessante sarebbe la batteria originale 6 celle ma da 8700 mAh, ma costa un botto è già con la sua di serie da 6600 mAh tiro almeno 6 ore con un utilizzo normale e profili energetici ben configurati.
memory_man
24-02-2010, 17:12
Quoto!
Per quanto riguarda la navigazione puoi scaricare dal sito di ASUS il client sbrandizzato per la gestione del modem HSUPA (interfaccia solo in Inglese però).
non lo trovo..mi puoi dare il link per favore?
Ora dall'ufficio non posso, ci guardo più tardi da casa.
mauveron
24-02-2010, 21:07
No, il 901go dispone di un solo SSD da 16GB "veloce", o almeno decisamente più veloce di quello del 901 liscio. L'unico upgrade sensato in questo caso è passare ad almeno un 32GB ancora più veloce (vedere catalogo Runcore).
Grazie per avermi corretto, mi ero informato in modo piuttosto sommario. :)
non lo trovo..mi puoi dare il link per favore?
Il link diretto non riesco ad estrarlo. Comunque lo trovi su
http://support.asus.com/
poi vai in download e metti
Eee Family
Eee PC
Eee PC 901/XP
poi clicchi su [Search], dai WinXP come OS, apri la cartella Utilities (21) e la decima voce dovrebbe essere quello che cerchi
Software program for 3.5G network
il nome del file è 3G_.zip e lo scarichi da uno dei mirror. Già che ci sei scaricati tutti i driver e le utility più aggiornate di quelle che hai al momento.
memory_man
24-02-2010, 23:40
grazie!
..ma non riesco a capire come mai non si collega con la mia sim con easy internet...
devo impostare qualcosa di particolare?
edit:
ho risolto mettendo l'apn statico invece che dinamico (internet.wind)
romeo4you
25-02-2010, 11:09
che ram mi consigliate?
basta semplicemente cambiarla no?
la batteria dove la troverei nel caso?
che miglioramenti ci sarebbero?
ripeto lo userei come ufficio mobile e per collegarmi a una poker room online
per salvare qualche dato o foto pensavo a una sd:)
grazie mille!!!
SSLazio83
25-02-2010, 11:39
xkè la ssd di questo 901 go fa così schifo dopo un mese?:muro:
xkè la ssd di questo 901 go fa così schifo dopo un mese?:muro:
colpa del garbage :D
prova CCcleaner, cioè la sua funzione di raccolta immondizia :)
SSLazio83
25-02-2010, 12:34
colpa del garbage :D
prova CCcleaner, cioè la sua funzione di raccolta immondizia :)
lo faccio sempre partire..c'è qualche impostazione da settare x pulire una ssd?
lo faccio sempre partire..c'è qualche impostazione da settare x pulire una ssd?
l'ultima voce.. bonifica spazio libero.. è l'unico rimedio se non si ha il TRIM
E con linux? C'e' qualche operazione simile da fare?
Anche se dopo mesi non sto notando ancora peggioramenti evidenti
Joepesce
25-02-2010, 15:15
xkè la ssd di questo 901 go fa così schifo dopo un mese?:muro:
jmicron inside :sofico:
o spendi un patrimonio per metterci una runcore minipci di dubbia durata nel tempo e con specifiche poco chiare (se non quelle del sequenziale che servono a meno di zero), o prendi un netbook con attacco sata e hd 2.5" nel quale puoi mettere una ssd intel da 40gb con 100€ ;)
in estrema analisi puoi crearti un connettore SATA dallo zoccolo ZIF se non erro... c'è lo schema da qualche parte ma so che non lo farai :D
PS: il bonifica spazio del ccleaner non serve quasi a nulla :)
// in estrema analisi puoi crearti un connettore SATA dallo zoccolo ZIF se non erro... c'è lo schema da qualche parte ma so che non lo farai :D //
Ciao,
io ho preso un adattatore per il 901go per montare un hard disk zif da 1.8 , e sostituire la ssd da 16 gb , però su questo adattatore è serigrafato si una porta usb e sia una porta SATA ; pensi quindi che se riesco a saldare un connettore possa funzionare un hard disk SATA ?
romeo4you
26-02-2010, 19:46
ma i due giga di ram me li consigliate o no?
ripeto lo uso per programmi d'ufficio vedere foto che metterei su sd esterna e sopratutto giocarci a poker online:)
romeo4you
01-03-2010, 23:46
nessuno?
nessuno?
aiutano su windows.. su linux basta 1 :D
aiutano su windows.. su linux basta 1 :D
quoto...io ora su linux pensavo di usare il secondo gb per fare un ramdisk...
quoto...io ora su linux pensavo di usare il secondo gb per fare un ramdisk...
è una buona idea il ramdisk.. anche su windowz :)
romeo4you
02-03-2010, 10:07
qualche link dove prendere 2gb di ram per il piccolino a buon prezzo?
Io ho 2 gb e su linux ho fatto il ramdisk, non ricordo esattamente ma e' intorno ai 128Mb e comunque e' piu' che sufficiente per la cartella /tmp e per la cache di firefox
In piu' ho usato il filesystem ext2 e qualche altra piccola ottimizzazione per l'ssd
Io ho 2 gb e su linux ho fatto il ramdisk, non ricordo esattamente ma e' intorno ai 128Mb e comunque e' piu' che sufficiente per la cartella /tmp e per la cache di firefox
In piu' ho usato il filesystem ext2 e qualche altra piccola ottimizzazione per l'ssd
dici che ext2 va meglio di ext4? io ora sto usando quello...
dici che 128mb bastano? avendo 1024mb praticamente inutilizzati pensavo di dargliene almeno 512...
romeo4you
02-03-2010, 12:08
raga dove l'avete presa la ram da 2?
prezzo medio ? oltre cui è cara?:)
qualcuno la maxxi batteria da 10400 lha presa?
io l'ho trovata sul sito della duracell nn dovrebbe essere male.... no?
pipozzolo
02-03-2010, 12:17
dici che ext2 va meglio di ext4? io ora sto usando quello...
dici che 128mb bastano? avendo 1024mb praticamente inutilizzati pensavo di dargliene almeno 512...
Ext4 senza journaling va benissimo
Ext4 senza journaling va benissimo
a me dava qualche problema tempo fa, tipo frequenti freeze e perdite di dati.. forse era nel periodo dell'acerbo :D
cmq usando ext2 e noatime/relatime si va sul sicuro; il comportamento delle ssd è già buono.. ext4 per via delle sue peculiarità è una vera bomba su piatti magneto/ottici ma disabilitare una delle sue funzioni più peculiari lo trasforma in un ext2 :D
raga dove l'avete presa la ram da 2?
prezzo medio ? oltre cui è cara?:)
qualcuno la maxxi batteria da 10400 lha presa?
io l'ho trovata sul sito della duracell nn dovrebbe essere male.... no?
ebay...xò nn ricordo il venditore
a me dava qualche problema tempo fa, tipo frequenti freeze e perdite di dati.. forse era nel periodo dell'acerbo :D
cmq usando ext2 e noatime/relatime si va sul sicuro; il comportamento delle ssd è già buono.. ext4 per via delle sue peculiarità è una vera bomba su piatti magneto/ottici ma disabilitare una delle sue funzioni più peculiari lo trasforma in un ext2 :D
all'inizio si, l'ext4 dava quei problemi (a me mai x fortuna)...ora dovrebbero aver corretto...
dici che ext2 va meglio di ext4? io ora sto usando quello...
dici che 128mb bastano? avendo 1024mb praticamente inutilizzati pensavo di dargliene almeno 512...
Non so io ho sempre usato ext2 con opzione noatime, perche' dicono che riduce il numero di scritture su ssd, il sistema e' veloce e reattivo e funziona tutto, non ho voglia di fare esperimenti con ext4 o altri
Per il ramdisk, anche io ho sempre un sacco di ram inutilizzata ma ho visto che con un normale uso, un ramdisk di 128 non si riempie mai, anzi vengono occupati pochi mb, magari dipende anche dall'uso e dai programmi utilizzati.
Non so io ho sempre usato ext2 con opzione noatime, perche' dicono che riduce il numero di scritture su ssd, il sistema e' veloce e reattivo e funziona tutto, non ho voglia di fare esperimenti con ext4 o altri
Per il ramdisk, anche io ho sempre un sacco di ram inutilizzata ma ho visto che con un normale uso, un ramdisk di 128 non si riempie mai, anzi vengono occupati pochi mb, magari dipende anche dall'uso e dai programmi utilizzati.
noatime non scrive mai i dati di accesso e modifica.. relatime scrive solo il tempo di modifica.. è un buon compromesso tra affidabilità/tracciabilità file e salvataggio delle nand :)
Studi concreti dimostrano che le due opzioni di mount riducono sensibilmente il numero di scritture ;)
romeo4you
02-03-2010, 16:51
ebay...xò nn ricordo il venditore
quanto?
:)
qualcuno ha provato la beta di eeebuntu 4.0 oppure la alpha di ubuntu 10.4??
io nessuna delle 2...hai qualche changelog interessante?
io nessuna delle 2...hai qualche changelog interessante?
no, per nessuna delle due distro..
con ubuntu 10.4 dovrebbe uscire una nuova interfaccia grafica, che sulla alpha non è ancora stata usata...vedremo...
mentre devo dire che tutta la serie degli eeebuntu non mi ha mai stimolato molto..ma è solo un mio parere :P
no, per nessuna delle due distro..
con ubuntu 10.4 dovrebbe uscire una nuova interfaccia grafica, che sulla alpha non è ancora stata usata...vedremo...
mentre devo dire che tutta la serie degli eeebuntu non mi ha mai stimolato molto..ma è solo un mio parere :P
io ho usato con molto piacere eeebuntu 2 e 3...poi è uscito ubuntu 9.10 che era già perfetto per i nostri piccolini (a differenza di eeebuntu che bisognava personalizzare con piccoli script) e sono passato a quello...vedremo ora che succederà, se prendono ubuntu 9.10 e ci fanno qualche piccola ulteriore ottimizzazione sarebbe una gran bella distro :D
kubuntu ha già KDE 4.4 :p
Radagast82
10-03-2010, 16:50
Quoto!
Io l'ho sostituito con un modulo 802.11n Gigabyte AirCruiser 300N completo di terza antenna supplementare installata dietro al pannello LCD (c'è da smontare tutto per piazzarla li), e va decisamente meglio.
CUT
Per 30 euro vale sempre la pena di passare a 2 giga di RAM.
ciao! dove posso trovare questo modulo? sarei interessato a sostituirlo anche io al mio 901 liscio
e per la ram? va bene qualsiasi modello?
ciao! dove posso trovare questo modulo? sarei interessato a sostituirlo anche io al mio 901 liscio
Io l'ho preso qui ...
http://www.oxfordtec.com/uk/p125/GIGABYTE-GN-WI06N-RH-802.11N-a/b/g/n-draft-2.0-miniPCI-wireless---Atheros-AR5008-chipset-AirCruiser-N300-Dual-Band-Mini-Card/product_info.html
compresa la terza antenna interna.
e per la ram? va bene qualsiasi modello?
Per la RAM non ti so dire, io non ho ancora fatto l'upgrade a 2GB. Ma se usi la funzione "CERCA" del forum dovresti sicuramente trovare qualcosa in merito.
gino.gino
31-03-2010, 14:53
Salve a tutti ragazzi,
Mi è capitato per le mani un eeepc 901 con la tastiera completamente andata, il proprietario dopo aver versato sopra del succo l'ha pulita e asciugata con fon per cui si sono sciolti i tasti e adesso è partita completamente.
I tasti si premono da soli,
Vorrei sapere se c'è una guida che spiega se e come è possibile sostituirla o in alternativa come staccare i collegamenti per non far funzionare i tasti.
Grazie in anticipo
Salve a tutti ragazzi,
Mi è capitato per le mani un eeepc 901 con la tastiera completamente andata, il proprietario dopo aver versato sopra del succo l'ha pulita e asciugata con fon per cui si sono sciolti i tasti e adesso è partita completamente.
I tasti si premono da soli,
Vorrei sapere se c'è una guida che spiega se e come è possibile sostituirla o in alternativa come staccare i collegamenti per non far funzionare i tasti.
Grazie in anticipo
troppo facile.. c'è un a sola piattina sotto alla tastiera.. per allontanarla ci sono dei fermi di plastica a molla sopra i tasti f1, f6 e pausa.. :)
gino.gino
31-03-2010, 20:57
mille grazie!
Tra le altre cose credo che abbia anche l'ssd rotto perchè quando si avvia dice di non trovare nessun drive per bootare. Ho provato a lanciargli una live di ubuntu e dalla live non risulta nessun supporto montabile.
Ho dato uno sguardo sul web e mi pare di capire che di hard disk ce ne sono di tutti i tipi, ho paura però di aver sbagliato analisi e se magari è un problema al connettore dell'hard disk?
Voi che siete più esperti sapete se gli ssd sono soggetti a rotture?
In tal caso visto che è un pò vecchiotto stavo pensando di installare il sistema operativo direttamente su una chiavetta da 8 gb o su una sd e sorvolare il problema
qualche suggerimento?
mille grazie!
Tra le altre cose credo che abbia anche l'ssd rotto perchè quando si avvia dice di non trovare nessun drive per bootare. Ho provato a lanciargli una live di ubuntu e dalla live non risulta nessun supporto montabile.
Ho dato uno sguardo sul web e mi pare di capire che di hard disk ce ne sono di tutti i tipi, ho paura però di aver sbagliato analisi e se magari è un problema al connettore dell'hard disk?
Voi che siete più esperti sapete se gli ssd sono soggetti a rotture?
In tal caso visto che è un pò vecchiotto stavo pensando di installare il sistema operativo direttamente su una chiavetta da 8 gb o su una sd e sorvolare il problema
qualche suggerimento?
magari le ssd non ci sono proprio più!! :D
cmq, controlla la loro presenza sotto la scocca inferiore.. inoltre dai un bel load defaults al bios.. solitamente è quello; se si smanetta con i dischi questi scompaiono dal bios e solo un load def. li riporta visibili.. visto che ci sei magari aggiornalo con una penna usb all'ultima versione :)
sulla baja ci sono adattatori che trasformano lo spinotto proprietario del piccolino in una vera sata+usb..
;)
gino.gino
31-03-2010, 23:24
Grazie per le preziose indicazioni. ho scaricato l'ultimo firmware per ora ma non posso entrare nel bios poichè la tastiera è ancora quella, appena sistemo questa prima cosa passo alla seconda.
Grazie ancora
ps: potrei non trovare più l'ssd originale del 901 ma ho visto quel zif che viene venduto sulla baia per dare un'altro attacco all'eee il punto è poi che tipo di memoria mettere che entri nel suo slot e con quanto me la posso cavare?
Grazie per le preziose indicazioni. ho scaricato l'ultimo firmware per ora ma non posso entrare nel bios poichè la tastiera è ancora quella, appena sistemo questa prima cosa passo alla seconda.
Grazie ancora
ps: potrei non trovare più l'ssd originale del 901 ma ho visto quel zif che viene venduto sulla baia per dare un'altro attacco all'eee il punto è poi che tipo di memoria mettere che entri nel suo slot e con quanto me la posso cavare?
per me, se pensi ad ubuntu o altri gusti di linux, puoi usare direttamente una ottima sd..
altrimenti ti ci vorrebbe o un hdd rotativo da 1,8" oppure un ulteriore adattatore verso compact flash.. io andrei più sulla prima.
Cmq, ricorda che il layout dei due ssd originali è tale da inibire il funzionamento del secondo ssd (quello più grande) nel caso della mancanza del primo ssd (quello da 4GB accessibile solo smontando l'intero eeepc)..
direi che prima vediamo cosa hai a bordo :D
WhiteBase
01-04-2010, 08:53
jmicron inside :sofico:
o spendi un patrimonio per metterci una runcore minipci di dubbia durata nel tempo e con specifiche poco chiare (se non quelle del sequenziale che servono a meno di zero), o prendi un netbook con attacco sata e hd 2.5" nel quale puoi mettere una ssd intel da 40gb con 100€ ;)
in estrema analisi puoi crearti un connettore SATA dallo zoccolo ZIF se non erro... c'è lo schema da qualche parte ma so che non lo farai :D
PS: il bonifica spazio del ccleaner non serve quasi a nulla :)
Beh, ho la runcore 64Gb da parecchi mesi e il 901go sembra un'altra macchina rispetto a quando avevo solo il 16 gb "veloce" :)
Estremamente più rapido in tutto
sulla baja ci sono adattatori che trasformano lo spinotto proprietario del piccolino in una vera sata+usb..
;)
perchè io non riesco a trovarlo????
....e sopratutto...andrebbe bene anche per il 901 liscio? mi sembrava di ricordare che su questo modello non fosse possibile montare l'hd da 1.8"
Beh, ho la runcore 64Gb da parecchi mesi e il 901go sembra un'altra macchina rispetto a quando avevo solo il 16 gb "veloce" :)
Estremamente più rapido in tutto
Per curiosita' che sistema operativo usi?
perchè io non riesco a trovarlo????
....e sopratutto...andrebbe bene anche per il 901 liscio? mi sembrava di ricordare che su questo modello non fosse possibile montare l'hd da 1.8"
mi arriverà a giorni l'aggeggio, poi vi saprò dire.. cmq nel 901 il buco del 1,8" c'è: è giusto sopra la ssd secondaria :)
cerca sulla baia con queste tag: 901 adapter ;)
io ho una Super Talent con jmicron e la velocità di tutti (e dico tutti ) i sistemi operativi montati sopra è migliore... la ssd base è monnezza: qualsiasi altra soluzione vale oro.. runcore dovrebbe essere la migliore ma ad un prezzo :D
WhiteBase
01-04-2010, 19:00
Per curiosita' che sistema operativo usi?
Attualmente xp (in casa una macchina con questo os fa sempre comodo, sopratutto per aggiornare i firmware di vari dispositivi che non hanno ancora un flasher per os recenti), ma l'ho provato sia con 7 che con ubuntu 9.04 e 9.10. Va ottimamente con tutti
Ti ringrazio, io attualmente ho linux sulla supertalent 32Gb e nell'ssd interna da 4gb ci ho messo windows xp alleggerito, che effettivamente serve in alcune occasioni
qualcuno ha provato la beta di eeebuntu 4.0 oppure la alpha di ubuntu 10.4??
Ho provato Eeebuntu 4.0 beta via pen ed è ottima :)
Ho fatto un confronto tra linux e windows xp, e ho visto che l'autonomia e' un po' migliore con win, e mi sembra anche che il pc scaldi un po' meno.
Avete riscontrato anche voi differenze di questo tipo?
Ciao
Ho fatto un confronto tra linux e windows xp, e ho visto che l'autonomia e' un po' migliore con win, e mi sembra anche che il pc scaldi un po' meno.
Avete riscontrato anche voi differenze di questo tipo?
Ciao
sì.. con xp si arriva oltre gli altri :)
ma xp è veeeeecchio :old: :D
pipozzolo
12-04-2010, 09:57
Ho fatto un confronto tra linux e windows xp, e ho visto che l'autonomia e' un po' migliore con win, e mi sembra anche che il pc scaldi un po' meno.
Avete riscontrato anche voi differenze di questo tipo?
Ciao
E' normale, non è una questione di sistema operativo ma di driver poco ottimizzati su linux: molte modalità di risparmio energetico implementate su win vengono giudicate 'superflue' su linux e non implementate.
Su questo eeepc ci ho provato un po' tutti i sistemi operativi, pero' mi sa che, anche se vecchio, win XP (alleggerito magari) e' il sistema con cui va meglio.
Linux lo tengo installato, mi piace e va bene, ma per questi aspetti c'e' ancora da migliorare parecchio.
pipozzolo
12-04-2010, 10:54
Su questo eeepc ci ho provato un po' tutti i sistemi operativi, pero' mi sa che, anche se vecchio, win XP (alleggerito magari) e' il sistema con cui va meglio.
Linux lo tengo installato, mi piace e va bene, ma per questi aspetti c'e' ancora da migliorare parecchio.
Non per contraddirti, ma Ubuntu 9.10 va molto meglio di XP sul 901, non va mai in 'pausa' da caricamento come invece fa spesso e volentieri XP.
Io li ho entrambi in dual boot e la differenza si vede.
L'unico neo è una lievissima (ma davvero lievissima) diminuzione della durata della batteria, come dicevo non imputabile a linux in sè ma prevalentemente al fatto che i produttori non si sono impegnati granchè sui driver...
Non per contraddirti, ma Ubuntu 9.10 va molto meglio di XP sul 901, non va mai in 'pausa' da caricamento come invece fa spesso e volentieri XP.
Io li ho entrambi in dual boot e la differenza si vede.
L'unico neo è una lievissima (ma davvero lievissima) diminuzione della durata della batteria, come dicevo non imputabile a linux in sè ma prevalentemente al fatto che i produttori non si sono impegnati granchè sui driver...
Le pause di caricamento le avevo in passato usando l'SSD originale, da quando la cambiai con la Super Talent sono sparite del tutto.
Se parliamo di velocita' di esecuzione e reattivita' del sistema, mi sembrano molto simili, per i driver in generale non c'e' storia (purtroppo).
Chissa se con la 10.04 ci sara' qualche miglioramento
pipozzolo
12-04-2010, 12:33
Le pause di caricamento le avevo in passato usando l'SSD originale, da quando la cambiai con la Super Talent sono sparite del tutto.
Se parliamo di velocita' di esecuzione e reattivita' del sistema, mi sembrano molto simili, per i driver in generale non c'e' storia (purtroppo).
Chissa se con la 10.04 ci sara' qualche miglioramento
Io le pause le ho anche con il 901GO che ha l'SSD decisamente più veloce del 901, mentre con Ubuntu 9.10 non perde un colpo, penso che dipenda proprio dal modo che utilizza XP per accedere al disco in situazioni di concorrenza.
Il tempi di avvio del sistema, lo spegnimento ed il lancio delle applicazioni in ogni caso sono tutti a favore di Ubuntu.
Comunque non voglio fare una sfida win xp/linux, entrambi sono validi e hanno i loro pro e contro, chiedevo solo il discorso del consumo e del calore per avere una conferma.
Sto provando a cercare in giro se per linux c'e' qualche operazione che si puo' fare per ottimizzare il consumo o e' proprio cosi'.
pipozzolo
12-04-2010, 14:07
Comunque non voglio fare una sfida win xp/linux, entrambi sono validi e hanno i loro pro e contro, chiedevo solo il discorso del consumo e del calore per avere una conferma.
Sto provando a cercare in giro se per linux c'e' qualche operazione che si puo' fare per ottimizzare il consumo o e' proprio cosi'.
Prova a guardare qua:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=9081
Prova a guardare qua:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=9081
Ti ringrazio, su quel forum ci sono un po' di cose interessanti al riguardo
Phoenix Fire
12-04-2010, 21:56
da quel forum scaricati gli script di lacunoso (non so se posso linkarli direttamente) sono stati fatti apposta per il 901GO e attiva 2 applet cpu sulla barra. Settale poi una su cpu0 e una su cp1 (l'atom ha l'HT) e su on-demand poi tramite gli script gestisci lo SHE settandolo su power-save. Facendo tutto questo a luminosità media con wireless acceso il pc mi raggiunge (e spesso supera) senza problema le 6 ore di utilizzo navigando su internet, leggendo slide e e usando gedit
Le applet della cpu sulla barra le ho gia', e sono impostate su on-demand, mi trovo con la frequenza quasi sempre a 0.8Ghz, mentre ovviamente non ho la gestione dell'SHE di cui mi informero'.
Il mio non e' il GO ma dovrebbe essere lo stesso
Radagast82
13-04-2010, 15:51
mi sapete consigliare marca, modello e sito da dove acquistare un modulo da 2gb e un ssd più performante (ma dal prezzo abbordabile) per il mio 901 liscio?
grazieeeee
Altra domanda: perchè con la scheda aircruiser 300N senza la terza antenna non mi aggancia il segnale 802.11n della time cazzul, mentre il 1001 liscio di mia madre si? o meglio, il mio coso si aggancia alla rete con 54mbits, quello di mia madre a 103...
mi sapete consigliare marca, modello e sito da dove acquistare un modulo da 2gb e un ssd più performante (ma dal prezzo abbordabile) per il mio 901 liscio?
grazieeeee
Altra domanda: perchè con la scheda aircruiser 300N senza la terza antenna non mi aggancia il segnale 802.11n della time cazzul, mentre il 1001 liscio di mia madre si? o meglio, il mio coso si aggancia alla rete con 54mbits, quello di mia madre a 103...
che la scheda di rete sarebbe da cambiare....
Radagast82
13-04-2010, 19:20
l'ho cambiata adesso...
l'ho cambiata adesso...
ops ho fatto un errore io volevo suggerire di cambiare scheda wifi integrata nel 901
che hai cambiato???
Radagast82
14-04-2010, 10:42
ops ho fatto un errore io volevo suggerire di cambiare scheda wifi integrata nel 901
che hai cambiato???
quella del 901! ho messo la gigabyte aircruiser 300N senza però montare la terza antenna (che immagino serva solo per le frequenze da 5ghz)...
SSLazio83
14-04-2010, 10:46
quella del 901! ho messo la gigabyte aircruiser 300N senza però montare la terza antenna (che immagino serva solo per le frequenze da 5ghz)...
vantaggi? riesci a ricevere meglio pure il segnale?
Radagast82
14-04-2010, 11:40
vantaggi? riesci a ricevere meglio pure il segnale?
tendenzialmente si, in termini di potenza del segnale ho avuto dei vantaggi.
se riuscissi anche a farla andare a 103mbps sarebbe l'ideale...
Che problemi ha la scheda di serie?
Io la uso tranquillamente in tutta la casa e ho sempre il segnale ottimo
Radagast82
14-04-2010, 13:11
Che problemi ha la scheda di serie?
Io la uso tranquillamente in tutta la casa e ho sempre il segnale ottimo
problemi? nessuno! sicuramente non si tratta dello stato dell'arte in quanto a scheda wifi, pertanto ho approfittato di un'occasione di un utente di hwu e l'ho sostituita con la gigabyte
problemi? nessuno! sicuramente non si tratta dello stato dell'arte in quanto a scheda wifi, pertanto ho approfittato di un'occasione di un utente di hwu e l'ho sostituita con la gigabyte
mh le gygabite dove si comprano apparte usa?? sembrano le migliori...
la scheda di serie ha una scarsissima sensibilita...
Radagast82
15-04-2010, 08:55
c'era un sito inglese che le vendeva, ora non ricordo quale...
la mia richiesta per ram e ssd è sempre valida...
Radagast82
19-04-2010, 10:09
mi sapete consigliare marca, modello e sito da dove acquistare un modulo da 2gb e un ssd più performante (ma dal prezzo abbordabile) per il mio 901 liscio?
UP!
UP!
Io ho preso tutto su ebay, se vuoi ti ritrovo i venditori anche se i miei acquisti risalgono a piu' di un anno fa' e non so se sono ancora attivi.
Comunque con una ricerca su ebay dovresti trovare facilmente quello che cerchi.
Intanto continuo i confronti win xp e linux ubuntu, in quest'ultimo ho fatto tutte le ottimizzazioni che ho trovato sul forum eeepc (in buona parte erano gia' fatte) ma c'e' ancora differenza di consumo e soprattutto di temperature che con linux sono molto piu' alte e raggiungono livelli fastidiosi.
Radagast82
19-04-2010, 13:12
ti ringrazio.
hai qualche info su marche compatibili al 100%?
Il mio di serie aveva ram a-data e ho preso la stessa marca su ebay da 2Gb
Phoenix Fire
19-04-2010, 19:49
Intanto continuo i confronti win xp e linux ubuntu, in quest'ultimo ho fatto tutte le ottimizzazioni che ho trovato sul forum eeepc (in buona parte erano gia' fatte) ma c'e' ancora differenza di consumo e soprattutto di temperature che con linux sono molto piu' alte e raggiungono livelli fastidiosi.
hai messo gli script di lacunoso?? ubuntu soffre di un problema col fan control che porta a temperature elevate
il discorso consumi hai provato a modificare lo SHE??
hai messo gli script di lacunoso?? ubuntu soffre di un problema col fan control che porta a temperature elevate
il discorso consumi hai provato a modificare lo SHE??
Il controllo dell'FSB e' impostato su SHE come consigliano per i processori atom
Per il fan control ho letto di problemi con il kernel .31 consigliano di passare al .32, a questo punto aspetto Lucid a fine mese
esatto, problemi con la ventola...a me ogni tanto succede che il pc si "impalla" e fa partire la ventola al max per alcuni secondi, poi si ferma per una 20ina di secondi e riparte al max...questo finchè non lo spengo, tolgo la batteria, lo stacco dalla corrente e poi lo riaccendo...in trepida attesa di Lucid...
Phoenix Fire
19-04-2010, 21:15
Il controllo dell'FSB e' impostato su SHE come consigliano per i processori atom
Per il fan control ho letto di problemi con il kernel .31 consigliano di passare al .32, a questo punto aspetto Lucid a fine mese
in che senso impostato su SHE?? io intendo tramite o eee-control o script tu puoi modificare lo SHE se setti su powersafe per esempio tramite l'applet ondemand la cpu va a 600Mhz circa (il numero visualizzato rimane 800 xò) vedi come la durata della batteria aumenta a dismisura
in che senso impostato su SHE?? io intendo tramite o eee-control o script tu puoi modificare lo SHE se setti su powersafe per esempio tramite l'applet ondemand la cpu va a 600Mhz circa (il numero visualizzato rimane 800 xò) vedi come la durata della batteria aumenta a dismisura
Intendevo dire che nel file di configurazione di eee-control si imposta il modo di gestione dell'FSB e oltre alla consigliata modalita SHE ci sono altre modalita' che si possono mettere.
Per le impostazioni ho gia' messo su powersave e con l'applet su ondemand. (c'e' un modo per vedere l'effettiva frequenza a cui sta lavorando?)
Per la ventola non ho mai avuto i problemi di Demon3, ha sempre girato in modo regolare.
Phoenix Fire
20-04-2010, 19:26
Intendevo dire che nel file di configurazione di eee-control si imposta il modo di gestione dell'FSB e oltre alla consigliata modalita SHE ci sono altre modalita' che si possono mettere.
Per le impostazioni ho gia' messo su powersave e con l'applet su ondemand. (c'e' un modo per vedere l'effettiva frequenza a cui sta lavorando?)
Per la ventola non ho mai avuto i problemi di Demon3, ha sempre girato in modo regolare.
e ancora nn batti xp come durata?? io così lo sorpassavo di una buona mezzora media ma non ho mai fatto dei veri test comparativi, hai fatto anche le ottimizzazioni per la SSD e la rimozione del journaling??
il discorso frequenza reale purtroppo sembra che non sia possibile rivelarla
Ragazzi, quanto dura la garanzia di base del 901? per sapere se posso fare qualche intervento o no...ad esempio vorrei aprirlo per vedere xkè la parte sinistra cigola, magari è incastrata male...
INFECTED
22-04-2010, 01:12
Ragazzi, quanto dura la garanzia di base del 901? per sapere se posso fare qualche intervento o no...ad esempio vorrei aprirlo per vedere xkè la parte sinistra cigola, magari è incastrata male...
2 anni se non sbaglio...
2 anni se non sbaglio...
ricordo uguale .. il mio l'ho violato dopo un mese :D
INFECTED
22-04-2010, 01:19
ricordo uguale .. il mio l'ho violato dopo un mese :D
idem :D
e ancora nn batti xp come durata?? io così lo sorpassavo di una buona mezzora media ma non ho mai fatto dei veri test comparativi, hai fatto anche le ottimizzazioni per la SSD e la rimozione del journaling??
il discorso frequenza reale purtroppo sembra che non sia possibile rivelarla
Ciao, l'ottimizzazioni le ho fatte, in realta' non ho fatto un vero confronto di durata della batteria ma a occhio mi sembra un po' inferiore con linux anche se non ho dati precisi.
PS: il mio e' inviolato, perche' dovrei smontarlo? :)
Ciao, l'ottimizzazioni le ho fatte, in realta' non ho fatto un vero confronto di durata della batteria ma a occhio mi sembra un po' inferiore con linux anche se non ho dati precisi.
PS: il mio e' inviolato, perche' dovrei smontarlo? :)
per la scienza :D
io lo avevo aperto per lubrificare la ventola cigolosa.. non mi andava di mandarlo in assistenza ma il rumore era troppo forte..
qualcuno saprebbe dirmi dove posso scaricare il programma alice per la connessione in 3G integrato nel 901 GO? ho formattato e vorrei reinstallarlo.
grazie
sto usando ubuntu 10.04 desktop sul 901...che dire...va come un treno!!! per ora senza nessuna ottimizzazione...però mi sono trovato di fronte ad un piccolo problemino..quando collego un monitor esterno, non riesco a farlo andare a più di 1024x768, anche se la risoluzione nativa del monitor è di 1280x1024..mi ricordo di aver letto qualcosa per risolvere la questione..voi ve la ricordate?
altra curiosità..secondo voi tra la versione desktop e la netbook remix, cambia solo l'interfaccia o ci sono altre modifiche?
io vorrei fare l'avanzamento alla 04.10, ma ho troppo poco spazio sulla partizione root =\
domani se ho voglia formatto e lo installo vergine...
la differenze sono che la versione NBR ha qualche programma in meno (che puoi cmq installare tu, se ne senti il bisogno) e che le finestre dei programmi vengono massimizzate e puoi quindi visualizzarne solo una per volta...è per questo che a ubuntu nbr preferisco eeebuntu nbr, quest'ultima unisce la comoda grafica nbr alla possibilità di affiancare le finestre come su di una normale versione desktop
io vorrei fare l'avanzamento alla 04.10, ma ho troppo poco spazio sulla partizione root =\
domani se ho voglia formatto e lo installo vergine...
la differenze sono che la versione NBR ha qualche programma in meno (che puoi cmq installare tu, se ne senti il bisogno) e che le finestre dei programmi vengono massimizzate e puoi quindi visualizzarne solo una per volta...è per questo che a ubuntu nbr preferisco eeebuntu nbr, quest'ultima unisce la comoda grafica nbr alla possibilità di affiancare le finestre come su di una normale versione desktop
ah quindi nessuna differenza magari a livello kernel o script ottimizzati per netbook...
per il fatto della risoluzione nessuno ha qualche idea?
io cmq ho installato stamattina la versione desktop ed è veramente bella...ottima grafica (purtroppo di chiara ispirazione melinda, nn mi piace quando si copia lo stile altrui =\ ) ed è molto comodo il fatto che empathy, il nuovo client IM ufficiale di ubuntu, integri anche il protocollo di facebook, quindi puoi usare il client per chattare con i contatti della chat di facebook, veramente comodo!!!
io cmq ho installato stamattina la versione desktop ed è veramente bella...ottima grafica (purtroppo di chiara ispirazione melinda, nn mi piace quando si copia lo stile altrui =\ ) ed è molto comodo il fatto che empathy, il nuovo client IM ufficiale di ubuntu, integri anche il protocollo di facebook, quindi puoi usare il client per chattare con i contatti della chat di facebook, veramente comodo!!!
tu che hai la desktop, dimmi una cosa..cosa usi per regolare la frequenza della cpu? usi per caso l'applet per i pannelli? con che modalità ti parte al boot?
tu che hai la desktop, dimmi una cosa..cosa usi per regolare la frequenza della cpu? usi per caso l'applet per i pannelli? con che modalità ti parte al boot?
Se ne era parlato poco tempo fa, io comunque uso l'applet frequenza cpu settata su "ondemand" e poi ho messo anche eeecontrol che ha altre opzioni di risparmio energetico, pero' non so ancora se sulla 10.04 funziona.
limpid-sky
02-05-2010, 21:54
Se ne era parlato poco tempo fa, io comunque uso l'applet frequenza cpu settata su "ondemand" e poi ho messo anche eeecontrol che ha altre opzioni di risparmio energetico, pero' non so ancora se sulla 10.04 funziona.
dove posso trovare info approfondite?
voglio stoppare o ridurre la ventola che a volte è fastidiosa e parte quando il pc è freddo.
sinceramente non uso niente, anche perchè ho modo di usarlo quasi sempre collegato alla rete elettrica (sdraiato sul letto, alla scrivania dello studio o sulla scrivania a lavoro)...quindi lascio che faccia tutto lui, immagino sia su ondemand...tempo addietro invece mi mettevo a giocare con l'applet, ma non notavo grandi cambiamenti
dove posso trovare info approfondite?
voglio stoppare o ridurre la ventola che a volte è fastidiosa e parte quando il pc è freddo.
a volte questa feature è sballata a livello bios.. che bios hai?
sinceramente non uso niente, anche perchè ho modo di usarlo quasi sempre collegato alla rete elettrica (sdraiato sul letto, alla scrivania dello studio o sulla scrivania a lavoro)...quindi lascio che faccia tutto lui, immagino sia su ondemand...tempo addietro invece mi mettevo a giocare con l'applet, ma non notavo grandi cambiamenti
eeecontrol e' utile anche per usare i 4 tasti speciali e attivare/disattivare webcam, bluetooth e altre cose, come le gestisci senza questa applicazione?
avevo installato gli script di lacunoso che si trovano sul forum di eeepc.it
tu che hai la desktop, dimmi una cosa..cosa usi per regolare la frequenza della cpu? usi per caso l'applet per i pannelli? con che modalità ti parte al boot?
ragazzi problema risolto e strarisolto :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31831276#post31831276
avevo installato gli script di lacunoso che si trovano sul forum di eeepc.it
Ieri ho messo la 10.04, devo verificare se funzionano correttamente
Ieri ho messo la 10.04, devo verificare se funzionano correttamente
novità? :)
Alla fine ho messo eee-control, sembra funzionare tutto perfettamente
Alla fine ho messo eee-control, sembra funzionare tutto perfettamente
quindi adesso per la gestione della cpu, usi eeecontrol e basta? secondo te lavora meglio dell'applet cpufreq?
Phoenix Fire
09-05-2010, 11:48
fanno 2 cose diverse l'applet gestisce il moltiplicatore mentra eecontrol gestisce la frequenza dell' FSB
fanno 2 cose diverse l'applet gestisce il moltiplicatore mentra eecontrol gestisce la frequenza dell' FSB
ahn...quindi quale sarebbe la configurazione ideale? lasciare l'applet su ondemand e gestire il tutto con eeecontrol?
Si io ho l'applet su ondemand e ho messo eee.control su powersave e mi sto trovando bene, inoltre posso attivare/disattivare webcam, wifi e usare i 4 tasti funzione
riesci a gestire anche il card reader?
riesci a gestire anche il card reader?
L'opzione per attivarlo/disattivarlo c'e'... ma per ora non mi e' mai capitato di utilizzarlo e quindi non so se funziona, appena posso faccio una prova
Phoenix Fire
11-05-2010, 19:11
ahn...quindi quale sarebbe la configurazione ideale? lasciare l'applet su ondemand e gestire il tutto con eeecontrol?
dipende cosa ci vuoi fare :D
Qualcun'altro sta usando ubuntu 10.04? Sto avendo un po' di problemi, spesso non mi funziona il touchpad (devo usare un mouse usb) e durante l'avvio invece della normale schermata con la scritta ubuntu mi escono vari messaggi di errore che non faccio in tempo a leggere
Ora sono tornato alla mia Mint 8 che va benissimo, non so se provare a reinstallare la 10,04 da zero
io la sto usando e ho un solo problema: con chrome spesso mi crasha il flash...bah
io la sto usando (versione desktop) e devo dire che non ho nessun tipo di problema :D
forse l'unica cosina è che non mi apre più il menù a tendina di eeecontrol... :muro:
Mah mi sa che devo reinstallare tutto e riprovare
sicuro di farvi una cosa gradita, vi posto questa fantastica guida di installazione e personalizzazione di ubuntu 10.4
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?pid=132402
ps: al momento vi consiglio di seguire solo la prima parte della guida, io ho poi seguito la seconda parte ma ora ho un pò di problemi...appena li risolvo vi aggiorno
pps: una buona ssd da 32gb per il piccolino? cosa mi prendo?
INFECTED
15-05-2010, 15:59
pps: una buona ssd da 32gb per il piccolino? cosa mi prendo?
Se vuoi prestazioni sicuro una Runcore...
le supertalent sono così inferiori rispetto alle runcore?
INFECTED
15-05-2010, 16:42
le supertalent sono così inferiori rispetto alle runcore?
Io so che le Supertalent in rapporto prezzo/prestazioni sono imbattibili, ma sotto il profilo puramente prestazionale, le Runcore sono avanti....
in linea di massima mi andrebbero bene anche le prestazioni base della ssd da 4gb, ma 4gb mi stanno stretti e quella da 16gb è troppo lenta per l'OS...
io ho una super talent da 16GB.. le performances sono ottime per la spesa fatta.. ricorda che hai cmq un atom nella scocca ;)
Si, appunto...sul thread degli ssd leggo di gente che si compra i 25x-m da 80gb da mettere nei netbook...a me sembrano soldi molto sprecati...io sto pensando di prenderne uno, ma per metterlo nel fisso!!!
cmq già detto, come prestazioni mi basterebbero quelle dell'ssd da 4gb di serie, ma lo spazio è troppo poco e dovrei installare l'OS nell'ssd secondaria, che xò è + lenta...quindi cambio la ssd secondaria con una ssd + veloce e installo lì l'OS...
mi linkate qualche buon'offerta? Un super talent da 16gb quanto costa?
Anche io ho la Supertalent da 32gb e mi sto trovando molto bene
Per i miei problemi con ubuntu 10.04, ho provato a disinstallare eee-control e ora sembra che vada meglio, il touchpad funziona regolarmente
stefanonweb
13-06-2010, 18:22
Qualcuno ha installato Windows Seven sul 901 GO? Controindicazioni?
Lo sto provando sul 901 liscio e sembra funzionare molto bene, mi ha riconosciuto tutto senza richiedere drivers.
Sto facendo qualche ottimizzazione ma gia' gira bene e anche l'avvio e' molto rapido.
io in questi giorni ho messo debian squeeze...c'è un'ottima guida su eeepc.it ...va veramente come una freccia!!!!
Phoenix Fire
16-06-2010, 10:17
#demon
chi si vede non avevo fatto caso frequentavi anche di qui :D
cmq io sul mio 901go ho avuto per mesi debian sid uno spettacolo di velocità e stabilità
ora sono su arch un pò più impegnativo ma da più soddisfazioni :D
è leggermente più veloce e il boot è praticamente nullo in confronto a altre distro
uhm...scusa ma il tuo nick non mi ricorda proprio nessuno, vuoto mentale :muro: :muro: :muro:
mi sa che devo iniziare a prendere + potassio =\
Io ho sempre Linux Mint nell'altro SSD e lo uso spesso, ho messo windows per alcune applicazioni che mi servono
Provero' anche Debian prima o poi :)
stefanonweb
03-07-2010, 20:01
Sapete dove trovare i driver per Windows Seven per il modem Huawei EM770?
Grazie.
gianni1879
10-07-2010, 17:46
ragazzi mi è successo una cosa assurda, mi si spezzata e quindi rimasta metà della sim all'interno dell'asus, quindi mi serve smontarlo per estrarre l'altra parte della sim, qualcuno mi da una mano??
ABCcletta
10-07-2010, 18:36
Ormai è da un po di tempo che ho uno di questi aggeggi e volevo condividere la mia esperienza.
Innanzitutto parliamo del sistema operativo. Non so come siete abituati voi ma le prestazioni in multitasking sono decisamente basse con sistemi come Windows 7 e le classiche distro Linux. Con Windows XP la situazione migliora dato che l'occupazione di ram è ad un livello basso e permette di fare un po di tutto senza andare a swappare.
La soluzione migliore, come al solito, è stata quella di partire da una Debian netinstall e installare piano piano i pacchetti che mi servivano. Anche dopo ore di utilizzo intenso con diverse applicazioni aperte non supero mai i 900MB di ram.
L'altro problema è il disco. Una lentezza esasperante, qualcosa da fare letteralmente cadere le braccia. Sicuramente il maggiore indiziato circa l'inutilizzabilità dei sistemi di cui parlavo prima.
Su Debian, ho cercato di minimizzare gli accessi, spostando la cache di chrome in ram, attivando RAMRUN e RAMLOCK e impostando l'opzione relatime su tutti i punti di mount relativi al disco.
Altro problemino era la ventola. Tutti i programmi che si trovano in giro gestiscono la ventola variando progressivamente i pwm all'aumentare della temperatura. Ciò rende il sistema piuttosto fastidioso in quanto la sento continuamente aumentare e diminuire di giri. A questo proposito ho creato uno script che gestisse la ventola in maniera semplice su 3 soli intervalli.
Attualmente è perfetto e fa piacere essere riusciti a procurarsi un sistemino così servizievole per pochi soldi ed averlo trasformato in qualcosa di completo senza dover aggiornare l'hardware.
...certo un bel runcore, farebbe la sua porca figura :D
io, a parte qualche freeze di 1-2 secondi di tanto in tanto (mi succede se metto la /home sulla ssd secondaria da 16gb) per il resto mi trovo benissimo. Ho messo 2 gb di ram e creato un ramdrive per i temporanei e uso una debian squeeze minimale, con la guida trovata su eeepc.it
gianni1879
11-07-2010, 08:56
finalmente smontato e sono riuscito con un pò di fatica ad estrarre la sim smezzata che era rimasta all'interno :)
finalmente smontato e sono riuscito con un pò di fatica ad estrarre la sim smezzata che era rimasta all'interno :)
approfittane per oliare la ventola, controllare i thermal pad e sopratutto per dare una pulita.. anche se non sembra, dentro il piccolo si ammassa una quantità di polvere preoccupante :)
gianni1879
11-07-2010, 13:47
approfittane per oliare la ventola, controllare i thermal pad e sopratutto per dare una pulita.. anche se non sembra, dentro il piccolo si ammassa una quantità di polvere preoccupante :)
si ho dato una bella ripulita al tutto, cmq pensavo ad sistema di dissipazione migliore internamente, ora capisco perché la tastiera con il caldo diventa abbastanza calda, oltretutto questi pad termici non mi convincono moltissimo
si ho dato una bella ripulita al tutto, cmq pensavo ad sistema di dissipazione migliore internamente, ora capisco perché la tastiera con il caldo diventa abbastanza calda, oltretutto questi pad termici non mi convincono moltissimo
Io li ho rimpiazzati con dei pad di qualità al tempo e da allora posso "stare più fresco" :D
cmq ho rimediato dei dissipatori di rame very low profile.. se lo dovessi riaprire lo modderei sicuramente.. sarebbe bello rinunciare alla ventolina del tutto :)
sto cercando di aprirlo...ma tante volte c'è qualche vite nascosta? ho tolto tutte le viti della parte posteriore, comprese quelle del coperchio e le 3 sotto la batteria.
Ho anche smontato ram, ssd secondaria e tolto la vite della wifi...però sento che vicino all'uscita vga c'è ancora qualcosa che fa resistenza...
edit: andava smontata la tastiera (sganciando 3 gancetti nella parte alta, vicino i tasti F1,F2,etc) e svitate le viti lì sotto...grazie comunque ;)
gianni1879
11-07-2010, 16:44
vi smontata per prima la tastiera ;)
Cmq il bello che all'epoca quando sono usciti sti eeepc ce li hanno fatto pagare un bel pò, ma non immaginavo che l'interno fosse di questo basso livello, nemmeno un sistema di dissipazione decente.
Vedo di inventarmi qualcosa che da fastidio avere la tastiera calda in questo periodo
si...praticamente la dissipazione è relegata ad un semplice foglio di alluminio e una ventolina che sposta un pò d'aria...
mi sapete postare una guida con i vari modding che si possono fare all'eeepc? vedo se c'è qualcosa d'interessante ;)
Ho notato che con l'alimentatore collegato scalda di piu' rispetto a quando va a batteria, probabilmente dipende dalle impostazioni di risparmio energetico e in ogni caso, il calore non mi sembra mai fastidioso.
A batteria poi, rimane appena caldo solo il fondo del PC.
Sara' anche che non lo uso mai per tempi molto lunghi, anche perche' dopo un po' gli occhi reclamano di passare al desktop 22" :-)
stefanonweb
13-07-2010, 12:33
Con Windows Seven che Driver e Utility Asus avete installato?
Ho avuto un'idea...
allora..fermo restando che le ssd sono inadatte all'utilizzo con programmi di p2p, sarebbe possibile usare i suddetti programmi in combinazione con un HDD esterno tradizionale? io uso linux..
il punto è: i dati passerebbero comunque per la SSD oppure andrebbero direttamente e solo sull?HDD??
uhm...secondo me passano comunque attraverso la ssd...quantomeno le stressi comunque con log etc, no?
uhm...secondo me passano comunque attraverso la ssd...quantomeno le stressi comunque con log etc, no?
beh il journaling è disabilitato...
franziski
23-07-2010, 10:26
Scusate devo mandarlo in assistenza.
Mi chiedono una lettera accompagnatoria con i dati anagrafici.
Ma dove la devo allegare? Alla documentazione interna o la devo dare al corriere? Grazie
Ok, ho un problema:
ieri sera, mentre lo stavo usando collegato alla rete elettrica, il pc si è spento di botto.
Provando a riavviarlo faceva dei lampeggi e non partiva nulla (al di fuori della ventola, che buttava fuori aria caldissima).
L'ho staccato dalla rete elettrica, ho tolto la batteria e l'ho fatto freddare. Ora parte, si accendono i led etc etc, ma su schermo non compare nulla. Ho provato a collegarlo ad uno schermo esterno ma non compare nulla neanche lì. Ho allora provato a smontarlo ma tutto pare ok, niente annerimenti o chiari segnali negativi...ho provato ad eccenderlo, ma nulla. Ho provato anche a rimettere la ram da 1gb originale e a smontare l'ssd da 16gb (originale), ma niente...
avete qualche idea/consiglio? Non mi va di buttare nel cestino 370€...
INFECTED
24-07-2010, 15:40
Ok, ho un problema:
ieri sera, mentre lo stavo usando collegato alla rete elettrica, il pc si è spento di botto.
Provando a riavviarlo faceva dei lampeggi e non partiva nulla (al di fuori della ventola, che buttava fuori aria caldissima).
L'ho staccato dalla rete elettrica, ho tolto la batteria e l'ho fatto freddare. Ora parte, si accendono i led etc etc, ma su schermo non compare nulla. Ho provato a collegarlo ad uno schermo esterno ma non compare nulla neanche lì. Ho allora provato a smontarlo ma tutto pare ok, niente annerimenti o chiari segnali negativi...ho provato ad eccenderlo, ma nulla. Ho provato anche a rimettere la ram da 1gb originale e a smontare l'ssd da 16gb (originale), ma niente...
avete qualche idea/consiglio? Non mi va di buttare nel cestino 370€...
E' ancora in garanzia?
no, magari =\
probabilmente era già fuori garanzia (lo comprai verso novembre 2008...), ma qualche tempo fa ebbi la grande idea di smontarlo, come scrissi qui...
INFECTED
24-07-2010, 18:23
no, magari =\
probabilmente era già fuori garanzia (lo comprai verso novembre 2008...), ma qualche tempo fa ebbi la grande idea di smontarlo, come scrissi qui...
Se l'hai comprato a novembre 2008 non sono ancora passati 2 anni (e cmq se non ricordo male il 901 non fu prodotto prima di settembre 2008)....
Cmq difficile fare una diagnosi.... da come descrivi sembra tutto a posto.... sono cose che vanno capite netbook alla mano.... mi spiace :(
Anche perchè pure se fosse solo la batteria, difficile poterla testare visto che non se ne trovano facilmente di ricambio.... prova a misurarla con un tester magari
niente batteria, il pc dà lo stesso errore anche collegato alla rete elettrica.
Io temo piuttosto per il chipset video, dato che il pc si accende, ma non si visualizza nulla sullo schermo, neanche collegandolo ad uno schermo esterno...
INFECTED
25-07-2010, 01:10
niente batteria, il pc dà lo stesso errore anche collegato alla rete elettrica.
Io temo piuttosto per il chipset video, dato che il pc si accende, ma non si visualizza nulla sullo schermo, neanche collegandolo ad uno schermo esterno...
Guarda che anche da rete elettrica devi inserire la batteria o il pc non si accende.... però è ugualmente difficile verificare....
Plausibile cmq anche l'ipotesi sul chipset video.... ad ogni modo se non sono componenti che puoi sostituire come ram, hd o batteria ci sta poco da fare :(
Guarda che anche da rete elettrica devi inserire la batteria o il pc non si accende.... però è ugualmente difficile verificare....
Plausibile cmq anche l'ipotesi sul chipset video.... ad ogni modo se non sono componenti che puoi sostituire come ram, hd o batteria ci sta poco da fare :(
guarda che da rete elettrica, senza batteria, il pc si accende benissimo, io l'ho usato diverse volte così o_O
cmq, ripeto, il pc SI ACCENDE, il problema è che resta una schermata nera (nera come lo schermo fosse spento, non come uno schermo acceso nero) e non si sente alcun suono...
guarda che da rete elettrica, senza batteria, il pc si accende benissimo, io l'ho usato diverse volte così o_O
cmq, ripeto, il pc SI ACCENDE, il problema è che resta una schermata nera (nera come lo schermo fosse spento, non come uno schermo acceso nero) e non si sente alcun suono...
tenta un ripristino del bios.. alla peggio non succederà niente :)
e come lo faccio il ripristino del bios se non posso neanche premere esc? non visualizzo neanche il logo di boot del bios...
INFECTED
26-07-2010, 17:35
guarda che da rete elettrica, senza batteria, il pc si accende benissimo, io l'ho usato diverse volte così o_O
:mbe:
:eek:
:eekk:
ma sai che ero convintissimo che senza batteria non si accendesse??? Ho qualche dispositivo che fa così e nella mia testa ero convinto che anche il 901 si comportasse alla stessa maniera.... che vaccata micidiale che ho detto:doh: :banned:
Oltre al bios non saprei sinceramente cos'altro consigliarti.... la lucina sull'alimentatore si accende vero?
:mbe:
:eek:
:eekk:
ma sai che ero convintissimo che senza batteria non si accendesse??? Ho qualche dispositivo che fa così e nella mia testa ero convinto che anche il 901 si comportasse alla stessa maniera.... che vaccata micidiale che ho detto:doh: :banned:
Oltre al bios non saprei sinceramente cos'altro consigliarti.... la lucina sull'alimentatore si accende vero?
si, i led si accendono tutti correttamente...anche la ventola parte, dopo un pò...il problema è che lo schermo resta completamente spento
INFECTED
26-07-2010, 17:54
si, i led si accendono tutti correttamente...anche la ventola parte, dopo un pò...il problema è che lo schermo resta completamente spento
Si ma se non senti alcun suono, come ad esempio quello di avvio dell'so, significa che non carica proprio il sistema operativo.... dovresti provare a ripristinare il bios... se non sbaglio dovrebbe esserci una funzione che si chiama ASUS Crash Free Bios (in realtà presente su alcune mobo Asus, probabilissimo che quì neanche ci sia)
Di solito si carica un cd/dvd con il bios sopra e si avvia il pc che dovrebbe automaticamente ripristinare il bios.... ma dovresti informarti meglio.... prova a dare un'occhiata al manuale del 901 nella sezione bios e vedi se dice qualcosa di interessante....
Si ma se non senti alcun suono, come ad esempio quello di avvio dell'so, significa che non carica proprio il sistema operativo.... dovresti provare a ripristinare il bios... se non sbaglio dovrebbe esserci una funzione che si chiama ASUS Crash Free Bios (in realtà presente su alcune mobo Asus, probabilissimo che quì neanche ci sia)
Di solito si carica un cd/dvd con il bios sopra e si avvia il pc che dovrebbe automaticamente ripristinare il bios.... ma dovresti informarti meglio.... prova a dare un'occhiata al manuale del 901 nella sezione bios e vedi se dice qualcosa di interessante....
sul 901 si esegue con una pennetta usb... se non ricordo male il bios viene caricato in caso di corruzione del bios :)
sul 901 si esegue con una pennetta usb... se non ricordo male il bios viene caricato in caso di corruzione del bios :)
mi passereste una guida?
INFECTED
27-07-2010, 15:06
mi passereste una guida?
Ho provato a dare un occhiata veloce al manuale ma non ho trovato nulla, e neanche su google.... sicuramente cercando meglio la procedura la trovi..... cerca approfonditamente su google;)
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=12937
dovrebbe essere così :)
appena riprendo possesso del mio pc lo provo, grazie 1000
PS: ora è in mano ad un tipo che gestisce l'assistenza qui dove lavoro...
niente, sto seguendo la guida ma la penna usb non lampeggia :cry:
niente, sto seguendo la guida ma la penna usb non lampeggia :cry:
ti dico che per esperienza le penne troppo grandi non vanno... per 'ste cose uso una vecchia 256MB (lunga vita a lei!)
ti dico che per esperienza le penne troppo grandi non vanno... per 'ste cose uso una vecchia 256MB (lunga vita a lei!)
uhm...considera che io ho provato con una 4gb xD
dopo vedo se rimedio una penna piccola ;)
uhm...considera che io ho provato con una 4gb xD
dopo vedo se rimedio una penna piccola ;)
fat16.. mi raccomando.. fat32 dovrebbe essere incompatibile..
spero per te tu risolva.. questo giocattolo non è ancora da pensionamento :)
sisi,fat16...domani riprovo, spero che il problema fosse la grandezza esagerata della penna...speriamo...
intanto mi sto guardando attorno...quasi quasi mi fa gola l'alienware x11...sapete se l'alienware è venduta in Italia? L'e-shop Dell non li mostra...
Ragazzi sto diventando scemo per far andare un monitor esterno a più di 1'24x768 di risoluzione...
il fatto è che non c'è xorg.conf, e non so come crearlo..
qualcuno mi saprebbe aiutare?
io il mio 1920x1080 l'ho semplicemente collegato all'uscita video e via...tramite fn+f6 riuscivo anche a decidere se avere il desktop duplicato, allungato o spegnere il display principale...
io il mio 1920x1080 l'ho semplicemente collegato all'uscita video e via...tramite fn+f6 riuscivo anche a decidere se avere il desktop duplicato, allungato o spegnere il display principale...
il tasto funzione funziona così anche da me..solo che non riesco a farlo girare alla sua risoluzione, che è 1280x1024...la massima che vedo è una risoluzione a 16:9 che comincia con milletrecento qualcosa... :p
e se vai nella schermata "schermo", sotto amministrazione?
il problema è che il SO non riesce a riconoscere la massima risoluzione del mio monitor...ma se prima si risolveva modificando manualmente il xorg.conf, ora bisogna crearlo daccapo..ed io non sono capace :P
secondo voi cambia da SO a SO? se qualcuno mi postasse il suo, funzionerebbe da me?
in un certo senso ho risolto...era un problema del monitor, che non trasmetteva al net le giuste informazioni per la risoluzione massima...
l'ho attaccato al monitor samsung full hd ed ha subito sparato fuori 1920x1080 senza nessun problema...
ben!!!
Radagast82
23-08-2010, 10:33
ciao raga
è parecchio tempo che il mio 901 liscio con xpippa ha notevoli problemi di surriscaldamento. Ora, al di là del caldo di questi giorni, anche se lo metto su un tavolo, e navigo con wifi attivato per una mezz'ora, la ventola parte a bomba, per poi spegnersi di colpo dopo qualche minuto. Tutto ciò avviene sia con alimentazione sia senza. Non mi sembra normale tutto questo, ok se lo tengo sulle gambe o altro, ma cavolo su un tavolo no. Consigli?
voelvo mettere seven sul eeepc, nonho molto tempoda passare la pc quindi per ora non riesco ameggere tutto ilforum,vi faccio una domanda facile facile, se ho capito bene per aggiungere un disco ho bisogno di uno da 1,8 pollici giusto? devo avere per forza connettore pif e il modello nostro non ce l'ha giusto? aiutatemi per favore e grazie
Ragazzi ho un problema enorme, devo ripristinare il sistema ed ho perso come un cretino i cd allegato all'eee pc! C'è qualche modo per ovviare al problema secondo voi? :(
Phoenix Fire
14-09-2010, 15:41
prima possibilità
il net ha una partizione di ripristino quindi premi f2 a mitraglia leva boot boster riavvia e premi f9
seconda possibilità
fatti prestare una copia di xp da qualcuno e installala mettendo il seriale sotto al net
Radagast82
08-10-2010, 10:43
voelvo mettere seven sul eeepc, nonho molto tempoda passare la pc quindi per ora non riesco ameggere tutto ilforum,vi faccio una domanda facile facile, se ho capito bene per aggiungere un disco ho bisogno di uno da 1,8 pollici giusto? devo avere per forza connettore pif e il modello nostro non ce l'ha giusto? aiutatemi per favore e grazie
vai su mydigitaldiscount, lì trovi tanti ssd con le tabelle di compatibilità
io ieri ho montato un supertalent da 16gb. è praticamente come avere un nuovo pc, se aumenti la ram a 2gb come ho fatto io poi è perfetto.
tra l'altro sembra che abbia anche risolto i problemi di surriscaldamento (per ora), l'ho aperto e soffiato duro sulla ventola e sui circuiti, ora sembra andare molto meglio.
ho ridato nuova linfa al piccolino!
DevilOfSky
25-11-2010, 12:53
aumentare la ram a 2gb migliora qualcosa o è la ssd a rallentare tutto?
ps.
meglio cambiare ssd con una più potente (o veloce? esistono?) o mettere una sdhc da 32/64gb?
Grazie
INFECTED
25-11-2010, 13:08
aumentare la ram a 2gb migliora qualcosa o è la ssd a rallentare tutto?
ps.
meglio cambiare ssd con una più potente (o veloce? esistono?) o mettere una sdhc da 32/64gb?
Grazie
Penso sia piuttosto questione di SSD, se cerchi nei post precedenti trovi test e consigli sulle ssd disponibili e consigliate.... personalmente ho preso una runcore da 32gb e va una scheggia
Per quanto riguarda la ram, se non occupi quella già disponibile non ti cambierà molto aumentarla, non noterai differenze
DevilOfSky
25-11-2010, 13:39
perchè ho formattato e ho notato nella preformattazione che c'erano due hd, uno da 3,8gb e uno da 15 (che non sapevo)
siccome 3,8gb erano pochi ho installato in una partizione più grande in quello da 15 e il pc è diventato lentissimo...
hanno velocità cosi diverse le due ssd? perchè?
aumentare la ram a 2gb migliora qualcosa o è la ssd a rallentare tutto?
ps.
meglio cambiare ssd con una più potente (o veloce? esistono?) o mettere una sdhc da 32/64gb?
Grazie
perchè ho formattato e ho notato nella preformattazione che c'erano due hd, uno da 3,8gb e uno da 15 (che non sapevo)
siccome 3,8gb erano pochi ho installato in una partizione più grande in quello da 15 e il pc è diventato lentissimo...
hanno velocità cosi diverse le due ssd? perchè?
Ti rispondo con un unico post:
Se usi Windows passare a 2gb di ram ha senso, con linux grandi benefici non ce ne sono (ovvero linux occupa meno ram).
Il collo di bottiglia, oltre all'atom, è anche l'SSD: persone che hanno fatto il cambio con un supertalent o un runcore dicono di aver avuto grandi benefici.
Il 901 ha 2 SSD: uno da 4gb e uno da 16gb (totali 20gb): quello da 4GB è pensato per l'OS ed è più veloce di quello da 16GB, pensato invece come area di memorizzazione file.
Se passi ad un supertalent/runcore da 16 o 32gb, però, ti ritroverai un SSD da 16/32GB circa 10volte più veloce del piccolo SSD da 4GB, quindi avrai il doppio beneficio di avere molto (troppo? peccato non ne faccino da 8gb) spazio a disposizione e ben più veloce di quello da 4GB
le SDHC lasciale perdere, sono veloci tanto quanto (o meno, a seconda della qualità) l'SSD da 16gb
spero di esser stato esauriente ;)
DevilOfSky
25-11-2010, 13:54
gentilissimo,
allora ci penso per la runcore..
intanto forse è meglio se reinstallo un xp leggero sulla partizione da 4gb :cry:
conosci altri modi (hw/sw per velocizzarlo/ottimizzarlo un pò?)
una cosa sola... qualcuno di voi sa dirmi perchè se provo ad installare li mi da questo errore?
http://img715.imageshack.us/img715/1103/81724178.jpg
Grazie mille
gentilissimo,
allora ci penso per la runcore..
intanto forse è meglio se reinstallo un xp leggero sulla partizione da 4gb :cry:
conosci altri modi (hw/sw per velocizzarlo/ottimizzarlo un pò?)
una cosa sola... qualcuno di voi sa dirmi perchè se provo ad installare li mi da questo errore?
http://img715.imageshack.us/img715/1103/81724178.jpg
Grazie mille
i "software di ottimizzazione" lasciali stare, spesso fanno + danni che altro
secondo me se lasci stare XP e usi linux (ubuntu è a prova di bambino, anche nell'installazione) o, al max, Windows 7 Starter Edition ne guadagni in velocità
Per l'errore: a quanto pare quel disco è formattato con un file system non supportato...cosa c'era installato prima?
DevilOfSky
25-11-2010, 14:11
Xp... sono un pò confuso... eppure ho formattato tutto... cosa significa che devo metter i file di avvio nell'altra partizione da 15gb?! :confused:
tu stai cercando di installare XP sul disco da 16GB
cosa c'è ora sul disco da 16GB ?!? Ti sta chiedendo di eliminare la partizione attuale e di crearne un'altra compatibile con XP
DevilOfSky
25-11-2010, 14:19
avevo formattato entrambi... (http://img88.imageshack.us/img88/5054/97637831.jpg)
quindi non c'era nulla su entrambi... ora ho messo win7 su quello da 15 che era l'unico in cui mi lasciava installare (ma è lento su questa ssd)
ps. devo capire se runcore o supertalent....
pps. ma vale la pena prendere una runcore? non è che poi sia l'atom a far da collo di bottiglia?
Robydriver
25-11-2010, 22:40
pps. ma vale la pena prendere una runcore? non è che poi sia l'atom a far da collo di bottiglia?
Ciao.
Sicuramente,nella scala,dopo aver messo una runcore sarà forse l'Atom il collo di bottiglia ma il pc viaggerà comunque come una scheggia rispetto a prima!
Può sembrare impossibile,ma troppe volte si sostituiscono cpu,ram,ecc. e poi non ci si accorge che il "vero" freno è l'HDD (o SSD come in questo caso).
Provare per credere! :)
DevilOfSky
26-11-2010, 14:33
comunque con ubuntu netbook sulla ssd da 4gb il pc a me sembra andare abbastanza veloce, boota in 23 secondi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.