PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15

DeMoN3
18-05-2009, 14:20
Ha se non erro in piu modulo bluetooth ma SSD (disco memoria) meno performante

il 901 il bluethoot ce l'ha(il 901go non ne son sicuro...),mentre il 901go ha sicuramente l'ssd molto + performante



cmq vorrei dire che su linux,la differenza tra installare la /home sull'ssd da 4gb o quella da 16gb si sente eccome!!!firefox è molto + reattivo ed ha meno freeze quando si aprono nuove tab

sassi
18-05-2009, 14:32
il 901 il bluethoot ce l'ha(il 901go non ne son sicuro...)




No il Go nada bluethoot

Donagh
19-05-2009, 04:06
gente gente per ripristinare tutto
basta che metto il dvd di ripristino in un dvd rom esterno e fa tutto lui? mi cancella anche d?

grazie

urgente

DeMoN3
19-05-2009, 07:22
gente gente per ripristinare tutto
basta che metto il dvd di ripristino in un dvd rom esterno e fa tutto lui? mi cancella anche d?

grazie

urgente

per windows xp non lo so,per ripristinare xandros metti il dvd in un pc con windows e avvii l'utility di creazione usb drive (ti crea una pennetta usb da cui installare xandros)

redegaet
19-05-2009, 11:27
Conto di comprare a breve anch'io questo gioiellino e avrei 2 domandine veloci, mi scuso se le risposte sono già presenti nel thread ma non le ho trovate nelle ultime pagine della discussione:
1) che colore mi consigliate? Uno dei due è più soggetto a "usura"?
2) se lo ordino online dal sito tim, poi per l'assistenza in caso di guasti sapete come funziona? Pensate che basti che mi rivolga al punto tim più vicino a casa? Nei punti tim è possibile acquistarlo?
Grazie mille,
Alex

sassi
19-05-2009, 11:30
Come colore credo il Bianco (maggiore usura)

DeMoN3
19-05-2009, 11:30
Conto di comprare a breve anch'io questo gioiellino e avrei 2 domandine veloci, mi scuso se le risposte sono già presenti nel thread ma non le ho trovate nelle ultime pagine della discussione:
1) che colore mi consigliate? Uno dei due è più soggetto a "usura"?
2) se lo ordino online dal sito tim, poi per l'assistenza in caso di guasti sapete come funziona? Pensate che basti che mi rivolga al punto tim più vicino a casa? Nei punti tim è possibile acquistarlo?
Grazie mille,
Alex

allora...per il colore,il nero si sporca + facilmente(polvere,ditate,etc...),il bianco a quanto pare nella sua custodia originale si "consuma" e si formano dei graffietti grigi...

per l'assistenza...io credo che come qualsiasi cellulare comprato brandizzato,quando hai problemi poi ti rivolgi al produttore del cellulare,non all'operatore telefonico...quindi in questo caso dovresti rivolgerti all'asus ;)

redegaet
19-05-2009, 12:27
per l'assistenza...io credo che come qualsiasi cellulare comprato brandizzato,quando hai problemi poi ti rivolgi al produttore del cellulare,non all'operatore telefonico...quindi in questo caso dovresti rivolgerti all'asus ;)

Ok, ma se compro da una catena come M....world poi mi rivolgo a loro se ho problemi, non direttamente ad asus (almeno nel primo anno di garanzia se non sbaglio). Mi chiedevo se comprando fisicamente in un centro tim non fosse la stessa cosa.
Quindi mi pare di capire che il bianco si consuma e rovina leggermente.
Nero ho già il portatile della asus, e a parte le ditate come dite voi, non mi sembra male.

DeMoN3
19-05-2009, 12:28
nn so che dirti...è il primo portatile che acquisto,e l'ho preso da un negozio siciliano tramite ebay(è il 901 liscio)

decaban
19-05-2009, 12:38
Ok, ma se compro da una catena come M....world poi mi rivolgo a loro se ho problemi, non direttamente ad asus (almeno nel primo anno di garanzia se non sbaglio). Mi chiedevo se comprando fisicamente in un centro tim non fosse la stessa cosa.
Quindi mi pare di capire che il bianco si consuma e rovina leggermente.
Nero ho già il portatile della asus, e a parte le ditate come dite voi, non mi sembra male.

io penso che M...world o qualsiasi altro ti manderebbero in ogni caso da ASUS e stessa cosa farà la TIM che non credo sia disposta ad accollarsi spese di spedizione di pezzi danneggiati o da sostituire.

macubo
19-05-2009, 23:30
acquistato il 901go MTV, arrivato oggi. Ormai te li tirano dietro. Per ora soddisfatto, poi chiederò che combinazione di software vario conviene o si piò mettere per non appesantirlo troppo.
saluti

DeMoN3
19-05-2009, 23:35
per chi è interessato...è uscito eeebuntu 3.0 base(la versione con il software pre-installato ridotto all'osso...quello che ti serve lo installi tu) e funziona veramente molto bene out-of-the-box ...a fine mese usciranno anche le versioni NBR e Standard

Jeeza
20-05-2009, 10:04
per chi è interessato...è uscito eeebuntu 3.0 base(la versione con il software pre-installato ridotto all'osso...quello che ti serve lo installi tu) e funziona veramente molto bene out-of-the-box ...a fine mese usciranno anche le versioni NBR e Standard

già installato e provato...il sistema ha un tempo di boot più breve rispetto ad eeebuntu 2.0...però ha ancora qualche baco...per esempio il bluetooth non funziona bene e si hanno delle difficoltà a connettersi a certi tipi di connessioni wifi con chiave wpa2...
se lo volete provare ed avete eeeb 2.0 con eee-control siate sicuri di RIATTIVARE IL CARD READER prima di installare il nuovo sistema...pena: il card reader non viene nemmeno riconosciuto al boot...

ciao..!!

Giuss
20-05-2009, 21:28
Lo sto provando anche io da pen drive usb e confermo che la prima impressione e' ottima, funziona molto bene e anche tutti i tasti speciali funzionano

Solo il bluetooth sembra non funzionare al momento

DeMoN3
21-05-2009, 01:20
Lo sto provando anche io da pen drive usb e confermo che la prima impressione e' ottima, funziona molto bene e anche tutti i tasti speciali funzionano

Solo il bluetooth sembra non funzionare al momento

a voi funziona il wifi?io oggi non sono riuscito a farlo funzionare in nessun modo...neanche dando da terminale "sudo ifconfig pan0 up" ...la periferica a quel punto risulta UP,ma network-manager non la rileva...e il toggle on/off del wifi non fa l'up/down della periferica...

Giuss
21-05-2009, 06:58
Mah io non ho fatto nulla, sono andato sull'icona della rete in alto sulla barra, ho selezionato il mio router e si e' connesso

L' on/off del wifi non l'ho provato

DeMoN3
21-05-2009, 09:12
Io sto copiando ora sulla chiavetta usb moblin beta 2.0 ...voglio provarlo ^^

DeMoN3
21-05-2009, 09:29
Gli ho appena dato una veloce occhiata...sembra veloce come una scheggia,ma mi sembra un pò troppo "social network based"...è vero,dispone di una shell e di tutto il resto(ben nascoste) e quindi potresti usarla come un os classico,xò ha un'inclinazione mooooolto evidente verso i social network(come la possibilità di scrivere il tuo "stato" su vari social network,vedere le persone connesse a msn in un apposito tab,avere sulla pagina principale dell'os gli aggiornamenti dai vari social network,etc...

Jeeza
21-05-2009, 15:45
questa moblin mi ha incuriosito..adesso la provo...
ma scusate la niubbaggine...come funzionano questi file .img?
io ho sempre lavorato con i .iso ed unetbootin...cosa devo fare con i .img?

DeMoN3
21-05-2009, 17:40
se vai sul sito di moblin c'è la guida...per esattezza mi riferisco a questa

http://moblin.org/documentation/test-drive-moblin/using-moblin-live-image

Giuss
21-05-2009, 21:25
L'ho provato, e' molto veloce anche avviando da pen drive, ma non mi ha entusiasmato, meglio linux tipo eeebuntu e simili

Donagh
22-05-2009, 00:12
ho scoperto che i driver vecchi wifi , quelli inclusi nel dvd di ripristiono sono molto migliori, una tacca in piu di sensibilita...

ho ripristinato dal dvd tutto ok!, 1 oretta ci ho messo....

DeMoN3
22-05-2009, 01:06
L'ho provato, e' molto veloce anche avviando da pen drive, ma non mi ha entusiasmato, meglio linux tipo eeebuntu e simili
si,caricamento e risposta dei programmi fantastica anche da pendrive,per il resto...son gusti...come già detto l'interfaccia è molto molto bella e curata(a parte qualche finestra di errore che tira fuori il classico gnome :P ),ma ha un'inclinazione prettamente social network che non mi fa impazzire...xò in fondo ci si può installare sopra quel che si vuole e fregarsene del social network...

e ricordiamo che è ancora in fase 2.0 beta!!!!chissà quando sarà RC cosa ne uscirà ;)

ho scoperto che i driver vecchi wifi , quelli inclusi nel dvd di ripristiono sono molto migliori, una tacca in piu di sensibilita...

ho ripristinato dal dvd tutto ok!, 1 oretta ci ho messo....

effettivamente il ripristino di xandros è particolarmente lento...ma se vuoi un consiglio,leva quella distribuzione sapientino clementoni-like e metti eeebuntu ;)

Donagh
27-05-2009, 18:26
per mettere linux su penna e scaricarlo ce qualche guida???

ice00
27-05-2009, 19:53
Ti basta usare Unetbootin (tranne che con Moblin che usa un suo sistema) per creare l'immagine da mettere su Pen drive partendo da un ISO live di linux.

Se vuoi vedere qualche distribuzione che ho provato sull'eeepc da pen drive, guarda: http://eeepc901.altervista.org/blog/?page_id=28

DeMoN3
27-05-2009, 19:56
tralasciando openbox(mi pare un attimino TROPPO scarno),fluxbox e EE come se la cavano?Rendono il dispositivo + scattante?Io per ora ho provato solo eeebuntu(sia versione NBR che standard)

ice00
27-05-2009, 20:22
sia Fluxbox che EE sono molto leggere, ma per me che sono abituato a KDE mi sembrano povere di opzioni (anche se in realtà migliorano velocemente su questo fronte). Ognuna ha il suo paradigma di come gestisce le finestre (es. tasto destro per le applicazioni, ecc) che richiedono un pò di addestramento.

Sono stato colpito invece da Linux Mint (sia Gnome che KDE 4) perchè hanno un pannello di configurazione del sistema notevole e la velocità (anche di KDE 4) sul 901 sono comunque accettabili. Peccato che Mint non sia ottimizzata per eeepc, altrimenti l'avrei già messa (con KDE 4) sula partizione primaria.

DeMoN3
27-05-2009, 22:38
sia Fluxbox che EE sono molto leggere, ma per me che sono abituato a KDE mi sembrano povere di opzioni (anche se in realtà migliorano velocemente su questo fronte). Ognuna ha il suo paradigma di come gestisce le finestre (es. tasto destro per le applicazioni, ecc) che richiedono un pò di addestramento.

Sono stato colpito invece da Linux Mint (sia Gnome che KDE 4) perchè hanno un pannello di configurazione del sistema notevole e la velocità (anche di KDE 4) sul 901 sono comunque accettabili. Peccato che Mint non sia ottimizzata per eeepc, altrimenti l'avrei già messa (con KDE 4) sula partizione primaria.

esiste qualcosa con fluxbox o EE ottimizzate(quindi gestione periferiche,gestione step di prestazioni,tasti per l'audio,etc...)per l'eeepc 901?

ice00
28-05-2009, 08:03
OpenGeeeu 8.10 è ottimizzata per eeepc ed utilizza Enlightenment (devo dire che l'impressione su questa distribuzione è molto positiva).
Papug Linux 2009.1, sempre ottimizzata per eeepc, utilizza Fluxbox.

DeMoN3
28-05-2009, 10:16
OpenGeeeu 8.10 è ottimizzata per eeepc ed utilizza Enlightenment (devo dire che l'impressione su questa distribuzione è molto positiva).
Papug Linux 2009.1, sempre ottimizzata per eeepc, utilizza Fluxbox.


un paio di recensioni

Papug:
http://eeepc901.altervista.org/blog/?p=249

OpenGeeeu:
http://www.eeepc.it/opengeeeu-810-un-nuovo-linux-per-eee-pc/


direi che è il caso di provare opengeeeu e lasciar un attimo da parte Papug...

gianni1879
28-05-2009, 13:16
sul sito asus è presente un nuovo bios uscito a maggio vers. 2001



mi dite con cosa fate il flash del bios??


i bios 901 e 901go sono uguali?

DeMoN3
28-05-2009, 13:36
sul sito asus è presente un nuovo bios uscito a maggio vers. 2001



mi dite con cosa fate il flash del bios??


i bios 901 e 901go sono uguali?

stavo leggendo proprio oggi un articolo...

http://eeepc901.altervista.org/blog/?p=321

praticamente benefici 0,alcuni problemi(con linux)...con 7 non saprei

imayoda
28-05-2009, 15:22
io mi tengo il 19 moddato per vista e 7... alla grande poi... solo se un giorno ne facessero uno che promette il 25% di performances in più, ci penserei :D

Neon68
28-05-2009, 15:37
mi dite con cosa fate il flash del bios??





Intendi con Win? Asus update.

gianni1879
28-05-2009, 15:39
Intendi con Win? Asus update.

no da dos ;)

gianni1879
28-05-2009, 15:39
Intendi con Win? Asus update.

io mi tengo il 19 moddato per vista e 7... alla grande poi... solo se un giorno ne facessero uno che promette il 25% di performances in più, ci penserei :D

hai usato il tool che crea una pendrive/SD bootable?

Neon68
28-05-2009, 15:43
stavo leggendo proprio oggi un articolo...

http://eeepc901.altervista.org/blog/?p=321

praticamente benefici 0,alcuni problemi(con linux)...con 7 non saprei

Comunque adesso c'è il bios 2001, quello del blog è il 1903.

DeMoN3
28-05-2009, 15:45
visto che siamo in argomento bios...ma l'eeepc ha la doppia rom,nel caso in cui l'aggiornamento non andasse a buon fine?

redegaet
29-05-2009, 09:31
Ragazzi domani passo a ritirarlo in negozio, sperando sia arrivato. Ho preso il 901Go Black Tim.
Spero di non avere troppo bisogno dei vostri consigli per lo svezzamento.:D

WhiteBase
29-05-2009, 09:34
visto che siamo in argomento bios...ma l'eeepc ha la doppia rom,nel caso in cui l'aggiornamento non andasse a buon fine?

ha la modalità recovery per aggiornare con (mi pare) alt+F2 da cd usb o pendrive con il file del bios caricato sopra

WhiteBase
29-05-2009, 09:51
Comunque adesso c'è il bios 2001, quello del blog è il 1903.

e oltretutto eeectrl non è prodotto da asus: è un'utility di terze parti che non va con nessun bios superiore (mi pare) al 170x. Asus usa un tool proprietario che fuziona perfettamente anche con 2001 (almeno sotto windows). PEr linux eventualmente ci sono degli script funzionanti anche per ubuntu 9 (li avevo provati con l'1903)

robyy
29-05-2009, 16:46
son interessato ad acquistare il 901 normale...non go...in quanto per gli eventuali collegamenti internet utilizzerei il collegamento con il cellulare....fatico a trovarne in rete e i pochi trovati costano solo 20-30€ in meno del 901go.....pensavo che con 200€ circa lo potessi comprare....avete siti da segnalare?

DeMoN3
30-05-2009, 09:57
ragazzi,ma se compro una sdhc per installarci altri sistemi operativi(ho voglia di provare altre distro in maniera più approfondita della modalità live e non mi va di dover formattare tutto ogni volta...),posso comprarne una capiente e installarci varie distribuzioni,vero?

imayoda
30-05-2009, 19:56
ragazzi,ma se compro una sdhc per installarci altri sistemi operativi(ho voglia di provare altre distro in maniera più approfondita della modalità live e non mi va di dover formattare tutto ogni volta...),posso comprarne una capiente e installarci varie distribuzioni,vero?

certamente :)

Thunderbird S01
31-05-2009, 19:25
http://www.oxfordtec.com/uk/p125/GIGABYTE-GN-WI06N-802.11N-a/b/g/n-draft-2.0-miniPCI-wireless---Atheros-AR5008-chipset-AirCruiser-N300-Dual-Band-Mini-Card/product_info.html

Pagata 50 euro comprese spese spedizione arrivata in 2 giorni ;)

mi scuso se la domanda è già stata fatta...avrei intenzione di cambiare la scheda wifi del mio 901 "liscio" con questo modello, così come ha fatto sergiono.
la perplessità nasce dal fatto che la suddetta card della gigabyte presenta 3 plug, quella del 901 ne ha solo 2 con relativi cavi. si può montare ugualmente? si perde qualcosa in prestazioni?

imayoda
31-05-2009, 20:29
mi scuso se la domanda è già stata fatta...avrei intenzione di cambiare la scheda wifi del mio 901 "liscio" con questo modello, così come ha fatto sergiono.
la perplessità nasce dal fatto che la suddetta card della gigabyte presenta 3 plug, quella del 901 ne ha solo 2 con relativi cavi. si può montare ugualmente? si perde qualcosa in prestazioni?

Probabilmente sì.. la terza spina non è semplicemente un AUX ma una antenna diversity.. la soluzione è semplice però: sulla baja compri un altra antenna con connettore pigtail :)

Radagast82
01-06-2009, 22:42
raga non so perchè ma non mi funziona più la combinazione di tasti fn+f2 per attivare/disattivare il wifi e il bt, appena premo la combinazione mi va in standby come se avessi premuto fn+f1... come posso risolvere? tutte le altre combinazioni fungono perfettamente

Taiki
03-06-2009, 08:11
ho appena provato Eeebuntu 3.0 standard su scheda SD

mi sembra piu' agile della 2.0 ma ancora devo testarla per benino

DeMoN3
03-06-2009, 10:09
ho appena provato Eeebuntu 3.0 standard su scheda SD

mi sembra piu' agile della 2.0 ma ancora devo testarla per benino

io in questi giorni sto provando la base (alla fine identica alla standard a parte per il parco software preinstallato)e la trovo fatta molto bene!!

Jeeza
03-06-2009, 11:11
io uso la base 3.0 da quando è uscita e devo dire che mi sono trovato subito bene..solo che non mi funziona più l'eeepc-tray..non parte più..per regolare le frequenze del processore devo usare l'applet per la gnome bar..

robyy
03-06-2009, 20:19
chiedevo se è possibile un commento alla mia indecisione: sono interessato da tempo al 901 go anche se allo stesso prezzo potrei prendere un Acer Aspire One D150X - Black Netbook, Intel Atom N280 1.66GHz, RAM 1024MB, HD 160GB; Batteria 6celle.
Avete risposte convincenti per una valutazione definitiva?

Jeeza
03-06-2009, 21:32
chiedevo se è possibile un commento alla mia indecisione: sono interessato da tempo al 901 go anche se allo stesso prezzo potrei prendere un Acer Aspire One D150X - Black Netbook, Intel Atom N280 1.66GHz, RAM 1024MB, HD 160GB; Batteria 6celle.
Avete risposte convincenti per una valutazione definitiva?

l'N280 è la versione dual core dell'N270 vero? non ricordo dove ho letto che l'incremento di prestazioni con un dual core è davvero irrisorio...
e poi con un HD a piatti la fragilità del sistema aumenta...

DeMoN3
03-06-2009, 21:35
l'N280 è la versione dual core dell'N270 vero? non ricordo dove ho letto che l'incremento di prestazioni con un dual core è davvero irrisorio...
e poi con un HD a piatti la fragilità del sistema aumenta...

uhm...concordo,anche se c'è da dire che per anni i notebook avevano dischi tradizionali a piatti...eppure tutto sommato non si rompevano un giorno si e l'altro pure ;)

imayoda
03-06-2009, 22:16
l'N280 è la versione dual core dell'N270 vero? non ricordo dove ho letto che l'incremento di prestazioni con un dual core è davvero irrisorio...
e poi con un HD a piatti la fragilità del sistema aumenta...

n280 ha solo 200MHz in più di frequenza... nein dual core

Taiki
04-06-2009, 08:17
chiedevo se è possibile un commento alla mia indecisione: sono interessato da tempo al 901 go anche se allo stesso prezzo potrei prendere un Acer Aspire One D150X - Black Netbook, Intel Atom N280 1.66GHz, RAM 1024MB, HD 160GB; Batteria 6celle.
Avete risposte convincenti per una valutazione definitiva?

il margine di guadagno del processore N280 rispetto al precedente N270 e' irrilevante (dubito che noteresti differenze se non nei risultati dei benchmark) quindi non considerarlo nella valutazione del portatile

http://netbookitalia.it/intel-atom-n270-n280-e-z530-a-confronto.html

io direi di puntare al 901GO sia per l'hd ssd ad alte prestazioni sia per il modem integrato

robyy
04-06-2009, 11:29
il margine di guadagno del processore N280 rispetto al precedente N270 e' irrilevante (dubito che noteresti differenze se non nei risultati dei benchmark) quindi non considerarlo nella valutazione del portatile

http://netbookitalia.it/intel-atom-n270-n280-e-z530-a-confronto.html

io direi di puntare al 901GO sia per l'hd ssd ad alte prestazioni sia per il modem integrato

l'indecisione nasce dal fatto che l'acer ha un hd da 160Gb, 1" di schermo in piu', il bluetooth e pesa poco di più...........poi penso che a livello di prestazioni i netbook di questa fascia siano piu' o meno allo stesso livello!!!!!!

DeMoN3
04-06-2009, 12:18
l'indecisione nasce dal fatto che l'acer ha un hd da 160Gb, 1" di schermo in piu', il bluetooth e pesa poco di più...........poi penso che a livello di prestazioni i netbook di questa fascia siano piu' o meno allo stesso livello!!!!!!

personalmente mi trovo molto bene con il 9" (poi se non sbaglio hanno la stessa risoluzione,quindi è 1" + grande,ma sullo schermo lo spazio a disposizione è lo stesso) e i 20gb di ssd del 901 non riesco mai a pienarli...motivo per cui ho preferito un 9" con SSD (+ leggero,- delicato) ad un 10" con HD tradizionale...ma queste son le mie esigenze...

Jeeza
04-06-2009, 14:22
personalmente mi trovo molto bene con il 9" (poi se non sbaglio hanno la stessa risoluzione,quindi è 1" + grande,ma sullo schermo lo spazio a disposizione è lo stesso) e i 20gb di ssd del 901 non riesco mai a pienarli...motivo per cui ho preferito un 9" con SSD (+ leggero,- delicato) ad un 10" con HD tradizionale...ma queste son le mie esigenze...

giusto..nemmeno io ho mai riempito più di 3/4 giga di spazio...

per chi usa eeebuntu 3.0: ho fatto sparire eeepc-tray...quell'applet che mi fa cambiare il regime del processore e attivare/disattivare le periferiche..ho già provato a reinstallarlo e sono sicuro che è abilitato all'avvio..anche se lo lancio manualmente non succede nulla...qualcuno ha qualche idea?

robyy
04-06-2009, 15:21
ho letto nelle caratteristiche che il 901go non ha il bluetooth (si sopperisce con una chiavetta mini bluetooth) ed inoltre non ha la wifi-n........in casa ho una rete wifi...l'assenza di questo modulo impedisce la connessione quando sono nel raggio della mia rete?.....la wifi-n in pratica a cosa si riferisce?

DeMoN3
04-06-2009, 16:21
giusto..nemmeno io ho mai riempito più di 3/4 giga di spazio...

per chi usa eeebuntu 3.0: ho fatto sparire eeepc-tray...quell'applet che mi fa cambiare il regime del processore e attivare/disattivare le periferiche..ho già provato a reinstallarlo e sono sicuro che è abilitato all'avvio..anche se lo lancio manualmente non succede nulla...qualcuno ha qualche idea?
uhm...prova a lanciarlo dalla linea di comando...magari ti dice qualcosa...

io per esempio facendo così ho scoperto che eee-control-daemon andava in conflitto con un altro modulo...
ho letto nelle caratteristiche che il 901go non ha il bluetooth (si sopperisce con una chiavetta mini bluetooth) ed inoltre non ha la wifi-n........in casa ho una rete wifi...l'assenza di questo modulo impedisce la connessione quando sono nel raggio della mia rete?.....la wifi-n in pratica a cosa si riferisce?
la N è uno degli standard wifi...dovresti vedere a casa che standard usi...di solito si usa lo standard G (N è meglio,ma è + recente e meno diffuso)

Jeeza
04-06-2009, 17:07
uhm...prova a lanciarlo dalla linea di comando...magari ti dice qualcosa...

ehm...con che comando? :p

DeMoN3
04-06-2009, 17:11
ehm...con che comando? :p

ora non ho voglia di accendere l'eeepc xD

penso sia "eee-tray" o "eee-tray-daemon"...scrivi eee ,poi premi il tasto tab(1 o 2 volte) e vedi quali possibili completamenti ti da ;)


(il tab è il T9 della shell :P )

Jeeza
04-06-2009, 17:21
ora non ho voglia di accendere l'eeepc xD

penso sia "eee-tray" o "eee-tray-daemon"...scrivi eee ,poi premi il tasto tab(1 o 2 volte) e vedi quali possibili completamenti ti da ;)


(il tab è il T9 della shell :P )

ecco qua...effettivamente sembra ci sia qualcosa che non va...

jeeza@JEeeza:~$ eeepc-tray.exe

** (/usr/bin/eeepc-tray.exe:5652): WARNING **: The following assembly referenced from /usr/bin/eeepc-tray.exe could not be loaded:
Assembly: gtk-sharp (assemblyref_index=2)
Version: 2.12.0.0
Public Key: 35e10195dab3c99f
The assembly was not found in the Global Assembly Cache, a path listed in the MONO_PATH environment variable, or in the location of the executing assembly (/usr/bin).


** (/usr/bin/eeepc-tray.exe:5652): WARNING **: Could not load file or assembly 'gtk-sharp, Version=2.12.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=35e10195dab3c99f' or one of its dependencies.

Unhandled Exception: System.TypeLoadException: Could not load type 'eeepctray' from assembly 'eeepc-tray, Version=0.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=null'.


riesci ad interpretarlo?

DeMoN3
04-06-2009, 17:24
ecco qua...effettivamente sembra ci sia qualcosa che non va...

jeeza@JEeeza:~$ eeepc-tray.exe

** (/usr/bin/eeepc-tray.exe:5652): WARNING **: The following assembly referenced from /usr/bin/eeepc-tray.exe could not be loaded:
Assembly: gtk-sharp (assemblyref_index=2)
Version: 2.12.0.0
Public Key: 35e10195dab3c99f
The assembly was not found in the Global Assembly Cache, a path listed in the MONO_PATH environment variable, or in the location of the executing assembly (/usr/bin).


** (/usr/bin/eeepc-tray.exe:5652): WARNING **: Could not load file or assembly 'gtk-sharp, Version=2.12.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=35e10195dab3c99f' or one of its dependencies.

Unhandled Exception: System.TypeLoadException: Could not load type 'eeepctray' from assembly 'eeepc-tray, Version=0.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=null'.


riesci ad interpretarlo?

uhm...sinceramente no,ma la cosa stranissima è che sia un .exe ...per caso l'hai rinominato o hai aggiunto te il .exe ??Capirei se fosse un'applicazione nativa windows emulata sotto linux tramite wine(wine si occupa,appunto,di far funzionare le applicazioni windows in ambiente linux),ma essendo specifica per linux non ha senso che sia un .exe!!!



EDIT:come non ho detto,incuriosito ho acceso l'eeepc ed effettivamente è un .exe ...molto bizzarro

a me,comunque,funziona senza problemi...

potresti provare a fare una cosa....vai in Sistema->Amministrazione->Gestore di pacchetti Synapse ,cerca eeepc-tray e marcalo per la re-installazione

Jeeza
04-06-2009, 17:32
uhm...sinceramente no,ma la cosa stranissima è che sia un .exe ...per caso l'hai rinominato o hai aggiunto te il .exe ??Capirei se fosse un'applicazione nativa windows emulata sotto linux tramite wine(wine si occupa,appunto,di far funzionare le applicazioni windows in ambiente linux),ma essendo specifica per linux non ha senso che sia un .exe!!!



EDIT:come non ho detto,incuriosito ho acceso l'eeepc ed effettivamente è un .exe ...molto bizzarro

a me,comunque,funziona senza problemi...

potresti provare a fare una cosa....vai in Sistema->Amministrazione->Gestore di pacchetti Synapse ,cerca eeepc-tray e marcalo per la re-installazione

all'inizio ha lasciato perplesso anche me il .exe ...comunque ho già provato a reistallarlo più volte...da synaptics e da shell...ma non è cambiato nulla...

Jeeza
04-06-2009, 18:43
ho scritto nel forum di eeebuntu...
il problema sembrava stare nel fatto che in qualche maniera avevo disinstallato mono...
con questo si è sistemato tutto...

sudo apt-get install --reinstall libgtk2.0-cil libmono-addins-gui0.2-cil

non ho idea di come posso averlo disinstallato...forse con lo strumento per la rimozione dei pacchetti orfani?? boh... :confused:

Radagast82
07-06-2009, 11:57
raga non so perchè ma non mi funziona più la combinazione di tasti fn+f2 per attivare/disattivare il wifi e il bt, appena premo la combinazione mi va in standby come se avessi premuto fn+f1... come posso risolvere? tutte le altre combinazioni fungono perfettamente

nessuno mi sa dire qualcosa?

DeMoN3
07-06-2009, 12:02
nessuno mi sa dire qualcosa?

non ne ho la più pallida idea,mi dispiace...

Jeeza
07-06-2009, 19:03
raga non so perchè ma non mi funziona più la combinazione di tasti fn+f2 per attivare/disattivare il wifi e il bt, appena premo la combinazione mi va in standby come se avessi premuto fn+f1... come posso risolvere? tutte le altre combinazioni fungono perfettamente

sarebbe un buon inizio dirci che sistema operativo usi.. :D

Radagast82
08-06-2009, 09:04
sarebbe un buon inizio dirci che sistema operativo usi.. :D

:O
Xpippa

Jeeza
08-06-2009, 11:21
:O
Xpippa

eh allora mi sa che più di tanto non ti sappiamo aiutare..mi pare di capire che in molti qui usiamo linux.. :D

se il servizio è attivo potresti provare con un ripristino di sistema ad una configurazione precedente...

Giampaolo Olivotti
09-06-2009, 17:29
Salve,
ho appena ordinato un touch screen solderless, 2 gb di ram e ub SSD Runcore 64gb per il mio 901 go......
Inoltre ho in programma di upgradare a windows 7 e di flashare il più recente Bios.
Sto leggendo mille forum e review, ma comunque chiedo?
Quale sequenza mi consigliate per installare questi software e hardware?
Io ho pensato così:

1) bios
2) 2 gb ram
3) SSD Runcore 64 gb
4) Touch screen
5) Windows 7

Cosa ne pensate?

INFECTED
09-06-2009, 23:17
Salve,
ho appena ordinato un touch screen solderless, 2 gb di ram e ub SSD Runcore 64gb per il mio 901 go......
Inoltre ho in programma di upgradare a windows 7 e di flashare il più recente Bios.
Sto leggendo mille forum e review, ma comunque chiedo?
Quale sequenza mi consigliate per installare questi software e hardware?
Io ho pensato così:

1) bios
2) 2 gb ram
3) SSD Runcore 64 gb
4) Touch screen
5) Windows 7

Cosa ne pensate?

Bene bene poi ci dai qualche info e posti qualche foto se puoi :)

Io direi di scambiare gli utlimi due passi e il kit touch di installarlo alla fine

DeMoN3
09-06-2009, 23:45
Bene bene poi ci dai qualche info e posti qualche foto se puoi :)

Io direi di scambiare gli utlimi due passi e il kit touch di installarlo alla fine

uhm...secondo me meglio far riconoscere a 7 subito il touch montandolo prima di installarlo...in questo modo evita di trovarsi di fronte periferiche sconosciute...no?

INFECTED
10-06-2009, 01:26
uhm...secondo me meglio far riconoscere a 7 subito il touch montandolo prima di installarlo...in questo modo evita di trovarsi di fronte periferiche sconosciute...no?
Proprio per questo io dico di installarlo dopo aver messo tutti i driver e sistemato tutto.... vabbè cmq sò sciocchezze, penso che vada bene uguale ;)

Jeeza
10-06-2009, 09:28
anche io voto per installare prima windows e poi il pannello...
non è detto che windows abbia già i driver per farlo funzionare...

Giampaolo Olivotti
10-06-2009, 11:14
Daccordo ragazzi, appena mi metterò al lavoro farò un pò di foto e un resoconto del lavoro......
Sperm ben.....

Jeeza
10-06-2009, 14:08
Daccordo ragazzi, appena mi metterò al lavoro farò un pò di foto e un resoconto del lavoro......
Sperm ben.....

facci sapere :D

Giampaolo Olivotti
12-06-2009, 07:28
Ciao atutti!
Ho tutto il materiale,
Gia flashato il bios aggiornato,
già praparata usb bootable con win 7.
Sono pronto ad aprire il 901 per metterci ram, runcore e touch screen
di cui farò un bel resoconto..
MA
non riesco a connettermi con il modem hspa e una sim ricaricabile della "3"
Vedo il campo forte di 3ITA dopo aver inserito il pin della sim,
sembra tutto connesso, ma explorer non naviga....
Non vorrei che fosse qualcosa inerente al bios aggiornato... boh.
Qualcuno mi può aiutare? poi procedo con lo smembramento dell'oggetto......

DeMoN3
12-06-2009, 09:17
Ciao atutti!
Ho tutto il materiale,
Gia flashato il bios aggiornato,
già praparata usb bootable con win 7.
Sono pronto ad aprire il 901 per metterci ram, runcore e touch screen
di cui farò un bel resoconto..
MA
non riesco a connettermi con il modem hspa e una sim ricaricabile della "3"
Vedo il campo forte di 3ITA dopo aver inserito il pin della sim,
sembra tutto connesso, ma explorer non naviga....
Non vorrei che fosse qualcosa inerente al bios aggiornato... boh.
Qualcuno mi può aiutare? poi procedo con lo smembramento dell'oggetto......

mi dispiace,io uso linux =\

Giampaolo Olivotti
12-06-2009, 09:45
Ho risolto, grazie, era solo da settare una impostazione.....
tutto ok

INFECTED
19-06-2009, 23:19
Ragazzi ho appena acquistato una Runcore da 32GB 125/55 sulla baia a 89€ spedita... il prezzo non è male, vi farò sapere quando arriva ;)

Brolente
20-06-2009, 08:58
beccatevi sto video del fantastico eee 901 Go del grande Giampaolo :D ;)

http://www.youtube.com/watch?v=yQpsjwxkqj0&eurl=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fmy_videos_edit&feature=player_embedded

va alla grandissima!

DeMoN3
20-06-2009, 09:02
beccatevi sto video del fantastico eee 901 Go del grande Giampaolo :D ;)

http://www.youtube.com/watch?v=yQpsjwxkqj0&eurl=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fmy_videos_edit&feature=player_embedded

va alla grandissima!

per essere fluido è veramente fluidissimo!!!!!solo che non capisco l'utilità di mettere un touch su un terminale del genere,specie quando l'interfaccia non è ottimizzata e bisognerà premere con meno della punta del dito per non premere,ad esempio,la casella sbagliata su paint...

Brolente
20-06-2009, 09:15
per essere fluido è veramente fluidissimo!!!!!solo che non capisco l'utilità di mettere un touch su un terminale del genere,specie quando l'interfaccia non è ottimizzata e bisognerà premere con meno della punta del dito per non premere,ad esempio,la casella sbagliata su paint...

credimi è una grandissima comodità, proprio perchè si parla di un terminale così...poi se il tasto è troppo piccolo lo clicchi col mouse ;) ma ci sono un'infinità di operazioni che viene spontaneo farle con le dita...e non mi riferisco di certo a disegnare con paint...ma ad esempio durante la navigazione ecc ;)

DeMoN3
20-06-2009, 10:12
credimi è una grandissima comodità, proprio perchè si parla di un terminale così...poi se il tasto è troppo piccolo lo clicchi col mouse ;) ma ci sono un'infinità di operazioni che viene spontaneo farle con le dita...e non mi riferisco di certo a disegnare con paint...ma ad esempio durante la navigazione ecc ;)

boh...secondo me sarebbe perfetto con un'interfaccia tipo la "netbook remix" che si usa su linux(ubuntu e derivate),ma poi per i vari programmi conviene continuare ad usare il mouse...

INFECTED
20-06-2009, 11:00
boh...secondo me sarebbe perfetto con un'interfaccia tipo la "netbook remix" che si usa su linux(ubuntu e derivate),ma poi per i vari programmi conviene continuare ad usare il mouse...

Concordo.... non che sia male, anzi, è sempre un valore aggiunto, però personalmente non ci vedo una reale utilità.... poi probabile dipenda anche dalle proprie esigenze ;)

DeMoN3
20-06-2009, 11:07
Concordo.... non che sia male, anzi, è sempre un valore aggiunto, però personalmente non ci vedo una reale utilità.... poi probabile dipenda anche dalle proprie esigenze ;)

ovvio

io con l'eeepc ci navigo e ci vado su msn,oltre a vederci film con vlc...

per navigare(principalmente forum,quindi inserisco commenti e mi serve la tastiera)e per msn(tastiera),il touch non mi servirebbe assolutamente a nulla...e per vlc avrebbe uno scopo talmente limitato da rasentare l'inutilità...

per esempio il touch lo vedo bene su un bel mediacenter con interfaccia specifica...grandi bottoni da poter premere etc etc...

INFECTED
20-06-2009, 11:38
ovvio

io con l'eeepc ci navigo e ci vado su msn,oltre a vederci film con vlc...

per navigare(principalmente forum,quindi inserisco commenti e mi serve la tastiera)e per msn(tastiera),il touch non mi servirebbe assolutamente a nulla...e per vlc avrebbe uno scopo talmente limitato da rasentare l'inutilità...

per esempio il touch lo vedo bene su un bel mediacenter con interfaccia specifica...grandi bottoni da poter premere etc etc...

... o come navigatore :)

Brolente
20-06-2009, 12:03
... o come navigatore :)

esatto ;)

Hermann77
22-06-2009, 21:09
Ciao a tutti, non riesco ad aggiornare all'ultimo BIOS, ovvero il 2001, io sono fermo al 1502, faccio la procedura con asus update (ho provato sia da internet che scaricando il file) ma non mi va a buon fine. Al riavvio ricevo il seguente messaggio:

Boot Block Compatibile Version Ver. 031
Please DO NOT insert any disc into CD-ROM or floppy device
if you want to recovery with an USB device
EZ-Flash starting BIOS update....
DO KEEP the power supply on and NOT touch the system while performing BIOS update.
Reading file "901.ROM"
Can not read the BIOS image file to update the BIOS.
Keep using the current BIOS.
Please press power button to shut down the system.

Ho provato ad aggiornare anche al 1603 e al 1703 ma sempre stessa cosa.

Secondo voi cos'è che non và??

Ho fatto la stessa cosa sull'S101 (Bios 1402) ed è andato tutto a buon fine senza problemi, proprio non capisco cosa possa essere.

Giampaolo Olivotti
22-06-2009, 23:37
Per aggiornare il bios del 901 go ho fatto semplicemente così:
- ho preso una pennetta usb formattata in fat (non 32) e inserita.
-copiarci sopra il bios che si vuole installare che deve chiamarsi , rinominandolo se necessario, 901.rom . Io in particolare ho aggiornato dalla vers. 1703 alla 1903.
-Spegnere il 901.
-Riaccendere tenendo premuto ALT e contemporaneamente premere ripetutamente F2. Così facendo invece di partire il sistema operativo installato, partirà un programma dos che aggiorna il bios. fa tutto da solo!
-Al termine ti chiede di spegnere. Togli la usb, riaccendi, con F2 entri nel bios e vedi la vers aggiornata alla 1903 o quella che hai messo............
-Spegni di nuovo, riaccendi e tutto parte come prima ma hai il nuovo bios....

Inoltre io sul mio 901 go ho montato 2 gb di ram, il runcore 64 gb e il touch screen solderless tutto preso da Mydigitaldiscount.
Inoltre ho messo windows 7...
Tutto perfetto, veloce e funziona alla grande!!!!
Un pò di casino il montaggio, ma tutto a posto.
Se avete domande... prego...
Ciao

Giampaolo Olivotti
22-06-2009, 23:39
esatto ;)
;) Concordo, anche se poi.......... Bohhhhh

Lore79
22-06-2009, 23:59
A breve vorrei prendermi il 901go, per "bloggare" in giro mi sembra il massimo :D

Una domanda: da nuovo quanto spazio libero c'è sulla ssd da 16 gb? il sistema operarivo quanto si prende? si riescono a installare un paio di programmi?

Hermann77
23-06-2009, 11:38
Per aggiornare il bios del 901 go ho fatto semplicemente così:
- ho preso una pennetta usb formattata in fat (non 32) e inserita.
-copiarci sopra il bios che si vuole installare che deve chiamarsi , rinominandolo se necessario, 901.rom . Io in particolare ho aggiornato dalla vers. 1703 alla 1903.
-Spegnere il 901.
-Riaccendere tenendo premuto ALT e contemporaneamente premere ripetutamente F2. Così facendo invece di partire il sistema operativo installato, partirà un programma dos che aggiorna il bios. fa tutto da solo!
-Al termine ti chiede di spegnere. Togli la usb, riaccendi, con F2 entri nel bios e vedi la vers aggiornata alla 1903 o quella che hai messo............
-Spegni di nuovo, riaccendi e tutto parte come prima ma hai il nuovo bios....

Inoltre io sul mio 901 go ho montato 2 gb di ram, il runcore 64 gb e il touch screen solderless tutto preso da Mydigitaldiscount.
Inoltre ho messo windows 7...
Tutto perfetto, veloce e funziona alla grande!!!!
Un pò di casino il montaggio, ma tutto a posto.
Se avete domande... prego...
Ciao

Ok, fatto!! Così è andato tutto liscio. Grazie mille!!

Quanto spazio ti prende Win7??? Non hai avuto nessun problema con la spedizione da Mydigitaldiscount??? Per il touch ci stavo facendo un pensierino anch'io.

zeromega
23-06-2009, 12:37
Salve a tutti.
Mi scuso da subito se l'argomento è già stato trattato, ma ho letto il thread non per intero (e vi ringrazio per gli spunti che ne ho tratto!).

La questione è semplice: il mio 901 (xp, 2 ssd 4+8 gb) ha delle prestazioni dei dischi ssd molto più basse di quanto riportato dai vari benchmark che vedo in giro. Ho messo anche il driver flashpoint, che ha migliorato un po' la situazione, ed ho fatto le ottimizzazioni di base al sistema operativo.

Avete qualche indicazione da darmi?
Grazie.

robyy
23-06-2009, 13:30
ho trovato un 901 a 240€ e un 901go a 280€....quali le differenze tra i due a parte il bluetooth e cosa conviene?

DeMoN3
23-06-2009, 13:36
ho trovato un 901 a 240€ e un 901go a 280€....quali le differenze tra i due a parte il bluetooth e cosa conviene?

il go ha il modem hsdpa integrato e degli ssd molto + veloci...quindi direi di + il secondo

Hermann77
23-06-2009, 15:12
La SSD principale da 4GB del 901 è saldata alla piastra madre o si può sostituire con una più grossa??? Inoltre è possibile aggiungere il modem interno del 901GO o è una cosa troppo difficoltosa??

Giampaolo Olivotti
23-06-2009, 18:38
Ok, fatto!! Così è andato tutto liscio. Grazie mille!!

Quanto spazio ti prende Win7??? Non hai avuto nessun problema con la spedizione da Mydigitaldiscount??? Per il touch ci stavo facendo un pensierino anch'io.

Win7 circa 3gb.
Mydigitaldiscount spedisce con federalexpress: velocissimo, in 5 gg hai il prodotto. Quasi sicuramente non viene fermato in dogana ne caricato di quindi di tasse. Appena ordini, dopo 2 ore è già spedito e hai un traking in tempo reale che ti fa seguire la spedizione....
Che dire....... esperienza totalmente positiva

sassi
23-06-2009, 22:23
Per aggiornare il bios del 901 go ho fatto semplicemente così:
- ho preso una pennetta usb formattata in fat (non 32) e inserita.
-copiarci sopra il bios che si vuole installare che deve chiamarsi , rinominandolo se necessario, 901.rom . Io in particolare ho aggiornato dalla vers. 1703 alla 1903.
-Spegnere il 901.
-Riaccendere tenendo premuto ALT e contemporaneamente premere ripetutamente F2. Così facendo invece di partire il sistema operativo installato, partirà un programma dos che aggiorna il bios. fa tutto da solo!
-Al termine ti chiede di spegnere. Togli la usb, riaccendi, con F2 entri nel bios e vedi la vers aggiornata alla 1903 o quella che hai messo............
-Spegni di nuovo, riaccendi e tutto parte come prima ma hai il nuovo bios....

Inoltre io sul mio 901 go ho montato 2 gb di ram, il runcore 64 gb e il touch screen solderless tutto preso da Mydigitaldiscount.
Inoltre ho messo windows 7...
Tutto perfetto, veloce e funziona alla grande!!!!
Un pò di casino il montaggio, ma tutto a posto.
Se avete domande... prego...
Ciao
Grazziiieee ma aspetto una guida per il touch, perchè lo voglio pure io ma sicuramente senza guida faro danni :D

Giampaolo Olivotti
24-06-2009, 11:49
Grazziiieee ma aspetto una guida per il touch, perchè lo voglio pure io ma sicuramente senza guida faro danni :D

Ciao,
io ho seguito questa guida (http://www.youtube.com/watch?v=lt5ppKn05jg&feature=PlayList&p=4E597AE4CB393E8B&playnext=1&playnext_from=PL&index=9) video, ma con le opportune modifiche e attenzioni, mi spiego:

Mi spiace che non ho fatto foto, ma ero nervoso e incasinato e il programma è andato a farsi benedire......
il touch che ho installato è solderless e non a saldare come quello del video,
dietro lo schermo lcd del 901 ho tolto il cavo che connette la webcam alla scheda madre e l'ho sostituito con quello che danno nella confezione del touch che E' PIU' LUNGO. Infatti questo risulta necessario per effettuare i nuovi collegamenti. In pratica dove era connesso il cavo della webcam, che non è altro che un ingresso usb, verrrà collegato il controller del touch, dal quale escono 2 cavi: uno per la webcam e uno per il touch screen. Dato che devi trovare il posto giusto per sistemare il controller per far richiudere bene il case, risulta necessario il nuovo cavo dato in dotazione che è più lungo.
Trovare il posto giusto per il controller non è stato così facile, perchè non è che ci siano tanti posti disponibili e poi anche il nuovo cavo per la webcam è proprio giusto giusto di lunghezza....
per poter alloggiare lo schermo touch screen sopra lo schermo lcd del 901 e farcelo stare, ho OVALIZZATO le sedi delle viti dei 2 braccetti metallici di supporto dell'lcd usando un Dremel con una piccola punta per metallo. 2 fori ovalizzati per parte. Questo fa si che lo schermo lcd si adagi di circa 1 mm più in profondità permettendo così il sovrapporsi dello schermo touch screen, e la facile e precisa richiusura della cornice in plastica dello schermo

Donagh
25-06-2009, 04:32
mi vien voglia di mettere un runcore da 128 gb e la scheda wifi potenziata...
gasp

Il Folle
25-06-2009, 22:49
per windows, qual'è l'antivirus più leggero gratuito da mettere?? non mi interessa la scansione in tempo reale.. al limite solo quella di internet..

Donagh
26-06-2009, 04:16
piu leggero e gratuito? non metterlo

fai scansioni online se ti servono

e usa account limitato

Il Folle
26-06-2009, 11:36
piu leggero e gratuito? non metterlo

fai scansioni online se ti servono

e usa account limitato

scusa ma per me queste che mi proponi sono scelte scomode e poco interessanti..

mi serve sono un antivirus free leggero, pensavo ad avast. gli disattivo tutto tranne la scansione del traffico internet, com'è come idea?

sassi
26-06-2009, 11:43
Ciao,
io ho seguito questa guida (http://www.youtube.com/watch?v=lt5ppKn05jg&feature=PlayList&p=4E597AE4CB393E8B&playnext=1&playnext_from=PL&index=9) video, ma con le opportune modifiche e attenzioni, mi spiego:

Mi spiace che non ho fatto foto, ma ero nervoso e incasinato e il programma è andato a farsi benedire......
il touch che ho installato è solderless e non a saldare come quello del video,
dietro lo schermo lcd del 901 ho tolto il cavo che connette la webcam alla scheda madre e l'ho sostituito con quello che danno nella confezione del touch che E' PIU' LUNGO. Infatti questo risulta necessario per effettuare i nuovi collegamenti. In pratica dove era connesso il cavo della webcam, che non è altro che un ingresso usb, verrrà collegato il controller del touch, dal quale escono 2 cavi: uno per la webcam e uno per il touch screen. Dato che devi trovare il posto giusto per sistemare il controller per far richiudere bene il case, risulta necessario il nuovo cavo dato in dotazione che è più lungo.
Trovare il posto giusto per il controller non è stato così facile, perchè non è che ci siano tanti posti disponibili e poi anche il nuovo cavo per la webcam è proprio giusto giusto di lunghezza....
per poter alloggiare lo schermo touch screen sopra lo schermo lcd del 901 e farcelo stare, ho OVALIZZATO le sedi delle viti dei 2 braccetti metallici di supporto dell'lcd usando un Dremel con una piccola punta per metallo. 2 fori ovalizzati per parte. Questo fa si che lo schermo lcd si adagi di circa 1 mm più in profondità permettendo così il sovrapporsi dello schermo touch screen, e la facile e precisa richiusura della cornice in plastica dello schermo


Ti ringrazio, vediamo se sono capace. (Penso proprio di no)
Prezzo del touch?Della ram e ssd?
Almeno cambio quelle due, dato che sembra piu facile rimuoverle

INFECTED
26-06-2009, 11:48
Secondo me in ordine di acquisto è più importante comprare 1) ssd 2) ram 3) touch

Lore79
26-06-2009, 11:48
Ragazzi, per la vostra esperienza, quale operatore "và meglio" con il modem interno? quale più "veloce"? avete fatto delle prove?

TNOTB
26-06-2009, 12:09
Ragazzi se vi interessa sono riuscito ad estrarre il SO dal DVD di ripristino in dotazione ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26429490&posted=1#post26429490


adesso lo sto provando su Virtual box per vedere come va esattamente

Com'è andata poi alla fine?:)

Giampaolo Olivotti
26-06-2009, 12:46
Ragazzi, per la vostra esperienza, quale operatore "và meglio" con il modem interno? quale più "veloce"? avete fatto delle prove?

Io uso una sim ricaricabile della "3":
90 cent€/ora con scatti di 15min/22cent€

Giampaolo Olivotti
26-06-2009, 12:48
Secondo me in ordine di acquisto è più importante comprare 1) ssd 2) ram 3) touch

Hai ragione,
ma ti posso dire che se ti abitui al touch... è veramente una figata e funziona benissimo.
Sono proprio soddiafatto!

INFECTED
26-06-2009, 13:15
Hai ragione,
ma ti posso dire che se ti abitui al touch... è veramente una figata e funziona benissimo.
Sono proprio soddiafatto!

Si non c'è dubbio che è una figata, forse un giorno lo faccio :)

SSB
26-06-2009, 17:22
Nuovo BIOS sul sito ASUS:

2009/06/24 update
BIOS 2103
Set DVMT memory to maximun

Ho cercato un po a giro e sembra che DVMT sia una tecnologia Intel per l'allocazione dinamica della memoria di sistema ad uso video. Il chipset i945GSE a bordo dei nostri eeepc dovrebbe riservare alla parte grafica una quantità di RAM minima di 8MB ed allocarne al massimo 128... Il tutto in modo automatico a seconda delle necessità. La descrizione del nuovo bios è non poco ambigua, setta forzatamente l'allocazione a 128MB 4ever o fa sì che vengano effettivamente raggiunti i 128MB che adesso non possono essere sfruttati a causa di un bug? mmmmm qualche temerario ha voglia di testarlo? :D Magari risolve il problema del black screen all'avvio su win7 :eek:.

PS
La cosa strana è che sul sito asus lo trovo solo se specifico come OS Linux mentre ASUS update su XP lo trova subito. :confused:

Ecco il link: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/EeePC901/901-ASUS-2103.zip

Il Folle
26-06-2009, 18:17
veramente io ho un eeepc diverso dal 901 che avete e con l'aggiornamento bios la grafica allorata è passata da 128 a 224, immagino sua uguale anche sul voltro. Alla fine l'hardware è quasi sempre lo stesso.

Il Folle
26-06-2009, 18:19
qualcuno mi può dire se avast va bene sul eeepc? disattivando il controllo in tempo reale dei file e lasciando attivato solo il controllo del traffico rete e internet?

SSB
26-06-2009, 18:41
veramente io ho un eeepc diverso dal 901 che avete e con l'aggiornamento bios la grafica allorata è passata da 128 a 224, immagino sua uguale anche sul voltro. Alla fine l'hardware è quasi sempre lo stesso.

Puoi essere più preciso? Inizia con lo specificare il tuo modello, il tipo di aggiornamento che hai fatto e quando lo hai fatto. Sull'HW possiamo anche togliere l'incertezza del "quasi sempre" se fornisci questi dati. :)
Per la cronaca ecco uno screen del GMA Driver dove si possono vedere gli attuali limiti per la memoria grafica...

http://img268.imageshack.us/img268/6791/immagineras.th.png (http://img268.imageshack.us/i/immagineras.png/)

imayoda
26-06-2009, 21:00
basta un bios moddato per non avere il blank screen all'avvio di vista/7

SSB
26-06-2009, 21:31
basta un bios moddato per non avere il blank screen all'avvio di vista/7

Conosco questa possibilità, ma per due motivi non mi attira molto:

1) Un bios su cui hanno messo le mani terzi a priori non affidabili non è certo il massimo della sicurezza. Se per qualche motivo viene commesso un errore, volutamente o in buona fede, rischio di fare un danno irreversibile (purtroppo ho già avuto brutte esperienze nel brickaggio di schede madri a causa di bios mod :( ).

2) Asus ha rilasciato nuove versioni abbastanza spesso negli ultimi mesi, se questi "moddari" tengono il passo nessun problema (anche se ad ogni riscrittura si rischia il punto 1), se invece smettono mi potrei ritrovare al bivio "aggiorno e perdo il mod" oppure "resto col vecchio e perdo i vari bugfix" (come è successo per eeectl).

Per farla breve, finchè sforneranno bios non smetterò di sperare nella versione che risolverà la maggior parte dei problemi restando con la sicurezza di un bios originale asus (in una nuova ver con eeectl funzionante non spero più ormai :cry: ).

Il Folle
26-06-2009, 21:57
Puoi essere più preciso? Inizia con lo specificare il tuo modello, il tipo di aggiornamento che hai fatto e quando lo hai fatto. Sull'HW possiamo anche togliere l'incertezza del "quasi sempre" se fornisci questi dati. :)
Per la cronaca ecco uno screen del GMA Driver dove si possono vedere gli attuali limiti per la memoria grafica...

http://img268.imageshack.us/img268/6791/immagineras.th.png (http://img268.imageshack.us/i/immagineras.png/)

ho un s101 e ha lo stesso hw del 901go escluso modem. come ho detto ho solo aggiornato all'ultimo bios.

se mi dici cosa devo fare per vedere quella schermata vedo a me cosa c'è scritto. se devo installare qualcosa, passami il link, o dimmi dove devo andare.

Il Folle
26-06-2009, 22:05
ecco l'ho trovato, questa è la schermata del mio s101

http://img514.imageshack.us/img514/285/senzanomev.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/senzanomev.jpg/)

SSB
26-06-2009, 22:21
ecco l'ho trovato, questa è la schermata del mio s101

http://img514.imageshack.us/img514/285/senzanomev.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/senzanomev.jpg/)

Grazie :) Ora resta solo da capire quali ipotetici benefici può apportare questo nuovo bios, spero solo non sia per vedere un numerino più alto :rolleyes:. Nell'attesa di info non ho resistito e ho fatto l'update anche io :p, stà girando adesso una sessione di 3dmark2003 per vedere se qualcosa si è mosso, anche se ne dubito...

PS:
Ha appena finito, ecco i risultati freschi freschi........................

Before ---> 828
After ---> 826

:( nada dal fronte calcolo grezzo. Forse questo cambiamento serve a far partire qualche applicazione che prima non aveva sufficiente memoria grafica, ma è soltanto un'ipotesi.

imayoda
26-06-2009, 22:36
Conosco questa possibilità, ma per due motivi non mi attira molto:

1) Un bios su cui hanno messo le mani terzi a priori non affidabili non è certo il massimo della sicurezza. Se per qualche motivo viene commesso un errore, volutamente o in buona fede, rischio di fare un danno irreversibile (purtroppo ho già avuto brutte esperienze nel brickaggio di schede madri a causa di bios mod :( ).

2) Asus ha rilasciato nuove versioni abbastanza spesso negli ultimi mesi, se questi "moddari" tengono il passo nessun problema (anche se ad ogni riscrittura si rischia il punto 1), se invece smettono mi potrei ritrovare al bivio "aggiorno e perdo il mod" oppure "resto col vecchio e perdo i vari bugfix" (come è successo per eeectl).

Per farla breve, finchè sforneranno bios non smetterò di sperare nella versione che risolverà la maggior parte dei problemi restando con la sicurezza di un bios originale asus (in una nuova ver con eeectl funzionante non spero più ormai :cry: ).
Bah sul mio va da 6 mesi... meno di 200 euro di portatile.. anche se esplodesse domani non credo piangerei. Uso bios mod per vista in dualboot con linux.. mai un problema, tanto ogni volta che ne esce uno originale, cambiano la riga necessaria per boottare Vista/7 e voilà... apri la mente

SSB
26-06-2009, 23:16
Bah sul mio va da 6 mesi... meno di 200 euro di portatile.. anche se esplodesse domani non credo piangerei. Uso bios mod per vista in dualboot con linux.. mai un problema, tanto ogni volta che ne esce uno originale, cambiano la riga necessaria per boottare Vista/7 e voilà... apri la mente

Chiariamo una cosa, per uno studente universitario come me 200 pippi non sono affatto pochi! (io poi lo pagai 380 appena uscito) Al momento gravo totalmente sulle spalle della mia famiglia e buttare al vento soldi che altri hanno sudato per me non è proponibile in nessun modo. Non per questo mi metto a giudicare, libera scelta a chiunque di sputtanare i PROPRI soldi come meglio ritiene opportuno. Sul tuo va da 6 mesi? Sono contento per te :) e spero che non ti dia mai un problema, io però CONFERMO i miei dubbi. Come ogni buon utilizzatore di Linux saprai che un software prodotto da estranei (non appartenenti a software house per intenderci) è sempre da considerare nocivo sino a prova contraria, a meno che non sia accompagnato dal sorgente. Il bios dell'eeepc in quanto tale appartiene ad asus in ogni sua parte e noi comuni mortali non disponiamo del sorgente. Qualsivoglia modifica a tale codice non è di conseguenza documentabile e verificabile (almeno non nella sua interezza). Aprire la mente? Io credo di averla aperta abbastanza per aver apprezzato anche le eventualità peggiori cui potrei venire in contro, credo altresì che il buttarsi "senza controllare il paracadute" sia abbastanza ingenuo.

imayoda
27-06-2009, 00:54
Chiariamo una cosa, per uno studente universitario come me 200 pippi non sono affatto pochi! (io poi lo pagai 380 appena uscito) Al momento gravo totalmente sulle spalle della mia famiglia e buttare al vento soldi che altri hanno sudato per me non è proponibile in nessun modo. Non per questo mi metto a giudicare, libera scelta a chiunque di sputtanare i PROPRI soldi come meglio ritiene opportuno. Sul tuo va da 6 mesi? Sono contento per te :) e spero che non ti dia mai un problema, io però CONFERMO i miei dubbi. Come ogni buon utilizzatore di Linux saprai che un software prodotto da estranei (non appartenenti a software house per intenderci) è sempre da considerare nocivo sino a prova contraria, a meno che non sia accompagnato dal sorgente. Il bios dell'eeepc in quanto tale appartiene ad asus in ogni sua parte e noi comuni mortali non disponiamo del sorgente. Qualsivoglia modifica a tale codice non è di conseguenza documentabile e verificabile (almeno non nella sua interezza). Aprire la mente? Io credo di averla aperta abbastanza per aver apprezzato anche le eventualità peggiori cui potrei venire in contro, credo altresì che il buttarsi "senza controllare il paracadute" sia abbastanza ingenuo.
Se altre migliaia di persone come me si sono buttate e, guarda un po', non hanno fatto il buco--> ne consegue che i mod bios sono "Stable"
Io lavoro da quando avevo 15 anni tutti i santi giorni liberi della mia vita, e guarda un po' sono studente anche io :D
Grazie per l'ingenuo

decaban
27-06-2009, 10:06
Per aggiornare il bios del 901 go ho fatto semplicemente così:
- ho preso una pennetta usb formattata in fat (non 32) e inserita.
-copiarci sopra il bios che si vuole installare che deve chiamarsi , rinominandolo se necessario, 901.rom . Io in particolare ho aggiornato dalla vers. 1703 alla 1903.
-Spegnere il 901.
-Riaccendere tenendo premuto ALT e contemporaneamente premere ripetutamente F2. Così facendo invece di partire il sistema operativo installato, partirà un programma dos che aggiorna il bios. fa tutto da solo!
-Al termine ti chiede di spegnere. Togli la usb, riaccendi, con F2 entri nel bios e vedi la vers aggiornata alla 1903 o quella che hai messo............
-Spegni di nuovo, riaccendi e tutto parte come prima ma hai il nuovo bios....


Ciao


Ma l'asus update non lo usa proprio nessuno?
io di solito faccio così:
carico il file rinominato in 901.rom su pennina usb poi lancio asus update e gli do il percorso del file del nuovo bios.
Mi chiede di riavviare e poi fa tutto da solo senza dover tenere premuto ALT, F2 o altri tasti. Quando poi finisce il processo una scritta mi chiede di spegnere. :)

A me sembra più facile, soprattutto per i meno esperti. Certo se non si ha installato asus update (che non penso occupi chissà quanto spazio su disco) allora il metodo giusto è quello indicato da Giampaolo

SSB
27-06-2009, 10:35
Se altre migliaia di persone come me si sono buttate e, guarda un po', non hanno fatto il buco--> ne consegue che i mod bios sono "Stable"

Potrei obiettare che altre centinaia di migliaia stanno ancora meglio senza... di questo passo non concludiamo niente. Io ho fatto presente le mie perplessità, non devi convincermi a tutti i costi che questo benedetto bios è la manna dal cielo. In ogni caso ancora non ho visto niente che non riguardi il "per ora va" o "l'ha fatto anche tizio".

Io lavoro da quando avevo 15 anni tutti i santi giorni liberi della mia vita, e guarda un po' sono studente anche io :D Non si finisce mai di imparare vero? :) (Beato te che trovi del tempo libero, io per mantenere il passo con gli esami perdo anche le festività)

Grazie per l'ingenuo

Prego, ma solo dopo la tua gentilissima accusa di persona dalla mente ristretta.

[LEGGERE IL DISCLAIMER*]
Perché sui forum la gente è spesso aggressiva e/o offensiva? Tutti hanno la soluzione per tutto, l'errore non è contemplato e il confronto costruttivo è evitato come la fame. Felicità!

*Naturalmente non mi riferisco a nessuno in particolare, si tratta solo di una riflessione estemporanea in base alla mia personale esperienza di internauta e di uilizzatore di forum.

SSB
27-06-2009, 10:44
Ma l'asus update non lo usa proprio nessuno?

Io lo uso e devo ammettere che è molto comodo :)
Probabilmente la strada indicata da Giampaolo è l'unica percorribile per chi ha una distro linux, oppure esiste una sorta di Asus Update anche per il pinguino? :confused:

INFECTED
27-06-2009, 10:45
Chiariamo una cosa, per uno studente universitario come me 200 pippi non sono affatto pochi! (io poi lo pagai 380 appena uscito) Al momento gravo totalmente sulle spalle della mia famiglia e buttare al vento soldi che altri hanno sudato per me non è proponibile in nessun modo. Non per questo mi metto a giudicare, libera scelta a chiunque di sputtanare i PROPRI soldi come meglio ritiene opportuno. Sul tuo va da 6 mesi? Sono contento per te :) e spero che non ti dia mai un problema, io però CONFERMO i miei dubbi. Come ogni buon utilizzatore di Linux saprai che un software prodotto da estranei (non appartenenti a software house per intenderci) è sempre da considerare nocivo sino a prova contraria, a meno che non sia accompagnato dal sorgente. Il bios dell'eeepc in quanto tale appartiene ad asus in ogni sua parte e noi comuni mortali non disponiamo del sorgente. Qualsivoglia modifica a tale codice non è di conseguenza documentabile e verificabile (almeno non nella sua interezza). Aprire la mente? Io credo di averla aperta abbastanza per aver apprezzato anche le eventualità peggiori cui potrei venire in contro, credo altresì che il buttarsi "senza controllare il paracadute" sia abbastanza ingenuo.

Se altre migliaia di persone come me si sono buttate e, guarda un po', non hanno fatto il buco--> ne consegue che i mod bios sono "Stable"
Io lavoro da quando avevo 15 anni tutti i santi giorni liberi della mia vita, e guarda un po' sono studente anche io :D
Grazie per l'ingenuo

Ragazzi scusate se entro nel merito della discussione ma vorrei cercare di smorzare un pò i toni con il mio pensiero: sono fondamentalmente d'accordo con entrambi, la linea che separa i vostri pensieri è il coraggio e la voglia di rischiare... d'accordo con SSB, 200€ son sempre soldi e mi piace pensare prima di buttarmi a capofitto su una cosa, ed effettivamente avere una probabilità (anche se molto bassa e prossima allo 0) di "bruciarsi" il netbook non è piacevole (dovesse capitare con il bios originale invece la garanzia non si perderebbe)... e poi si sa, con queste cose la sfiga ci vede benissimo :D

Però a me personalmente piace provare cose nuove, anche se rischiose (ne sono consapevole) e se questo bios mod davvero risolve qualche piccolo fastidio, ben venga :) poi ovvio che non ci si azzarda a mettere qualcosa di poco testato e spesso e volentieri driver e software prodotti da terzi si sono rivelati migliori sotto tutti gli aspetti, vuoi per i costi che la "casa madre" avrebbe dovuto sostenere per lo sviluppo e l'agggiornamento, vuoi per altri motivi (vi dico ad esempio che intel su alcune sue vecchie schede madri con i suoi nuovi bios aveva inibito certe funzioni solo per una questione di marketing e per cercare di vendere i nuovi modelli)... e a volte per risolvere certi fastidi è l'unica scelta

Poi ognuno fa quel che vuole in base alle sue esigenze ;)

WhiteBase
27-06-2009, 11:54
bios 2103 out
aumentata la ram video fino al massimo possibile dall'architettura (224MB). Finalmente il supporto a Seven è nativo

Joepesce
27-06-2009, 12:28
raga ne approfitto che state parlando di bios per chiedervi una cosa.
Premesso che il bios del piccolino è saldato su mobo...
e avendo un programmatore di eeprom, è possibile secondo voi con un adattatore flasharlo senza dissaldarlo? magari con adattatori o robe simili...

PS: studente, non studente, lavoratore, non lavoratore...200€ IMHO son sempre soldi... tutto dipende dalla voglia che si ha di rischiare per ottenere qualcosa che per alcuni può essere più valida di altri ;)

SSB
27-06-2009, 13:33
Ragazzi scusate se entro nel merito della discussione...

Hai perfettamente ragione sul fatto della valutazione soggettiva del rischio, quello che forse non è trapelato molto dai miei post era la speranza di trovare questi problemi risolti nel bios originale. Finché si può (sperare) andare sul sicuro non vedo perchè complicarsi la vita visto che come hai sottolineato la sfiga in certi casi ci vede benissimo (non l'ho detto ma l'eee mi è tornato dall'assistenza da una settimana, se avessero trovato una modifica del genere probabilmente avrei dovuto pagare l'intervento) :doh: .

...Finalmente il supporto a Seven è nativo

Questa era la mia speranza nel primo post, qualcuno con w7 l'ha già verificato? :eek:

avendo un programmatore di eeprom, è possibile secondo voi con un adattatore flasharlo senza dissaldarlo? magari con adattatori o robe simili...

Progetti un debrick? :D Ti posso solo dire che un paio di volte ho cercato di resuscitare delle mobo ma non avevo un programmatore compatibile (nello specifico gli integrati avevano i/o parallelo mentre avevo solo programmatori seriali e comunque avevano il loro zoccolino, non erano saldati). Tentare di lavorare su di un componente inserito nel circuito potrebbe danneggiare seriamente la mobo visto che oltre ai dati devi fornire un'alimentazione alla eeprom.

Jeeza
27-06-2009, 14:00
ma il nuovo bios contiene anche tutti i miglioramenti compresi nelle versioni precedenti? io non ho mai fatto nessun aggiornamento del bios...

INFECTED
27-06-2009, 14:19
ma il nuovo bios contiene anche tutti i miglioramenti compresi nelle versioni precedenti? io non ho mai fatto nessun aggiornamento del bios...

Si ovvio :)

psymarco
27-06-2009, 14:21
Ciao ragazzi...

provo ad esporvi sinteticamente il mio problema.

Vorrei acquistare un pc, che sia molto portatile e con batteria di lunga durata, verso le 6 ore. Deve poter montare, nativamente o artigianalmente, bluetooth, modem 3g e wifi. Deve rimanere fresco e silenzioso e soprattutto avere un display fruibile all'aperto.

I modelli che ho inquadrato, per esigenze personali, sono stati:

- 901 go ( in offerta a 299 euro più 30 euro per montare il bluetooth)

-1000h go ( a 399 euro)

-1000h ( 270 euro più modifica 3g ma difficoltosa)

-1000he (349 più modifica 3g ancora non implementata, al max chiavetta esterna)

-NC10 umts oppure con chiavetta ( 349 euro, l'NC10 special edition non l'ho trovato in italia).


In testa c'è il 901 perchè è più piccolo e molto più leggero, e offre quasi tutto ciò che serve: tastiera ad isola o più grande non cambia molto per le mie manone, e l'atom n280 non è così meglio del n270. La wifi n ( o futura wimax se esce) e il bluetooth si possono montare, e non è difficile.

COSA NON MI CONVINCE?

Sia da notebookcheck che recensioni online che dal vivo, gli eeepc asus hanno uno schermo inferiore al samsung o altri netbook. E non parlo solo verso monitor glossy... la lumisoità molto tarbata di default e una grana che sembra più spessa rendono i display più scuri, meno luminosi. Sembrano un pò bui.

Ora, il 901 monta un display da 180 o 200 nits, da quello che ho trovato.

Il 1000 sia h che he invece un ben più performante da 250/300 ( raggiungibili con eeectl).

Dal vivo, senza modifiche ma a massima luminosità a me il 1000he non sembrava prorpio così luminoso, mentre invece il samsung risultava davvero bello.

VORREI CHIEDERVI: che esperienze avete con i vostri schermi? qualcuno è in grado di propormi confrotni tra il 901 e altri netbook?
Su youtube gira un video con lo schermo massimizzato da eeectl ma non si nota una grande differenza!!!


Per concludere, se mi baso sullo schermo il 1000h go è l'ideale, poichè ha modem 3g, connessioni wireless già presenti e prezzo non folle.

Il samsung però ha oltre uno schermo superiore all'asus di default OTTIMA DISSIPAZIONE ( netbook freddo ) e OTTIMA SILENZIOSITA'.

901 e 1000h scaldano un pochino e soprattutto il 1000 fa un pò di rumore, anche se dicono che i nuovi bios hanno migliorato la cosa.

purtroppo le recensioni dei prodotti si basano su versioni di sample e senza bios aggiornati, per questo RISULTATE UTILI VOI DEL FORUM REALI POSSESSORI.

Il 1000he ad esempio viene definito come rumoroso e un pò più caldo del 1000h e del 901.

Io userò il pc sulle gambe per 4-5 ore di fila, in luoghi silenziosi, vorrei una ventola che non giri tutto il tempo, e un pc che non mi scotti sulle gambe.


A chiudere faccio notare che il samsung deficita di UMTS preinstallata, perchè tale versione è venduta solo tramite contratto abbonamento vodafone e non slegata, come fa invece la Tiim con i GO.

Inoltre ASUS ha dalla sua modalità compresse dello schermo, community di utenti, eeectl e bios ben aggiornati.

Samsung è all'altezza?


Grazie, aspetto le vostre opinioni ( e anche foto se le avete)

P

psymarco
27-06-2009, 14:21
cavolo, meno male che avevo esordito con sinteticamente... pardon!

Joepesce
27-06-2009, 15:01
Progetti un debrick? :D Ti posso solo dire che un paio di volte ho cercato di resuscitare delle mobo ma non avevo un programmatore compatibile (nello specifico gli integrati avevano i/o parallelo mentre avevo solo programmatori seriali e comunque avevano il loro zoccolino, non erano saldati). Tentare di lavorare su di un componente inserito nel circuito potrebbe danneggiare seriamente la mobo visto che oltre ai dati devi fornire un'alimentazione alla eeprom.

guarda per ora tutto ok coi bios... ma se voglio metterli a testare non posso andare alla cieca...
sono del parere che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo... quindi avendo un programmatore abbastanza "serio" di eeprom magari mi poteva tornare utile... ;)

WhiteBase
27-06-2009, 15:09
Questa era la mia speranza nel primo post, qualcuno con w7 l'ha già verificato? :eek:


con seven è già stato verificato dagli utenti di EEEuser.com (non è indicato nel changelog, lo hanno scoperto provandolo)

Il Folle
27-06-2009, 15:19
Ciao ragazzi...

provo ad esporvi sinteticamente il mio problema.

Vorrei acquistare un pc, che sia molto portatile e con batteria di lunga durata, verso le 6 ore. Deve poter montare, nativamente o artigianalmente, bluetooth, modem 3g e wifi. Deve rimanere fresco e silenzioso e soprattutto avere un display fruibile all'aperto.

I modelli che ho inquadrato, per esigenze personali, sono stati:

- 901 go ( in offerta a 299 euro più 30 euro per montare il bluetooth)

-1000h go ( a 399 euro)

-1000h ( 270 euro più modifica 3g ma difficoltosa)

-1000he (349 più modifica 3g ancora non implementata, al max chiavetta esterna)

-NC10 umts oppure con chiavetta ( 349 euro, l'NC10 special edition non l'ho trovato in italia).


In testa c'è il 901 perchè è più piccolo e molto più leggero, e offre quasi tutto ciò che serve: tastiera ad isola o più grande non cambia molto per le mie manone, e l'atom n280 non è così meglio del n270. La wifi n ( o futura wimax se esce) e il bluetooth si possono montare, e non è difficile.

COSA NON MI CONVINCE?

Sia da notebookcheck che recensioni online che dal vivo, gli eeepc asus hanno uno schermo inferiore al samsung o altri netbook. E non parlo solo verso monitor glossy... la lumisoità molto tarbata di default e una grana che sembra più spessa rendono i display più scuri, meno luminosi. Sembrano un pò bui.

Ora, il 901 monta un display da 180 o 200 nits, da quello che ho trovato.

Il 1000 sia h che he invece un ben più performante da 250/300 ( raggiungibili con eeectl).

Dal vivo, senza modifiche ma a massima luminosità a me il 1000he non sembrava prorpio così luminoso, mentre invece il samsung risultava davvero bello.

VORREI CHIEDERVI: che esperienze avete con i vostri schermi? qualcuno è in grado di propormi confrotni tra il 901 e altri netbook?
Su youtube gira un video con lo schermo massimizzato da eeectl ma non si nota una grande differenza!!!


Per concludere, se mi baso sullo schermo il 1000h go è l'ideale, poichè ha modem 3g, connessioni wireless già presenti e prezzo non folle.

Il samsung però ha oltre uno schermo superiore all'asus di default OTTIMA DISSIPAZIONE ( netbook freddo ) e OTTIMA SILENZIOSITA'.

901 e 1000h scaldano un pochino e soprattutto il 1000 fa un pò di rumore, anche se dicono che i nuovi bios hanno migliorato la cosa.

purtroppo le recensioni dei prodotti si basano su versioni di sample e senza bios aggiornati, per questo RISULTATE UTILI VOI DEL FORUM REALI POSSESSORI.

Il 1000he ad esempio viene definito come rumoroso e un pò più caldo del 1000h e del 901.

Io userò il pc sulle gambe per 4-5 ore di fila, in luoghi silenziosi, vorrei una ventola che non giri tutto il tempo, e un pc che non mi scotti sulle gambe.


A chiudere faccio notare che il samsung deficita di UMTS preinstallata, perchè tale versione è venduta solo tramite contratto abbonamento vodafone e non slegata, come fa invece la Tiim con i GO.

Inoltre ASUS ha dalla sua modalità compresse dello schermo, community di utenti, eeectl e bios ben aggiornati.

Samsung è all'altezza?


Grazie, aspetto le vostre opinioni ( e anche foto se le avete)

P

scusa perchè non ti prendi l's101 io mi ci trovo benissimo, il 901go te lo sconsiglio, l'ho avuto ed è troppo troppo piccolo lo schermo..

Invece con l's101 mi trovo una meraviglia..e sinceramente a me lo schermo sembra molto luminoso. Lascia comunque gli schermi lucidi.. sono inutilizzabili all'esterno con tutti i riflessi che fanno.

Ciao.

WhiteBase
27-06-2009, 15:43
scusa perchè non ti prendi l's101 io mi ci trovo benissimo, il 901go te lo sconsiglio, l'ho avuto ed è troppo troppo piccolo lo schermo..

Invece con l's101 mi trovo una meraviglia..e sinceramente a me lo schermo sembra molto luminoso. Lascia comunque gli schermi lucidi.. sono inutilizzabili all'esterno con tutti i riflessi che fanno.

Ciao.

io invece con il 901go mi trovo molto bene... tutto dipende se ti serve la portabilità maggiore o meno.

In ogni caso la minore lucentezza è dovuta ad una pellicola protettiva che è montata sugli asus. Su EEEusers un pazzo ha smontato il pannello e l'ha rimossa: senza di questa la luminosità è assolutamente pari agli altri

Joepesce
27-06-2009, 16:20
io invece con il 901go mi trovo molto bene... tutto dipende se ti serve la portabilità maggiore o meno.

In ogni caso la minore lucentezza è dovuta ad una pellicola protettiva che è montata sugli asus. Su EEEusers un pazzo ha smontato il pannello e l'ha rimossa: senza di questa la luminosità è assolutamente pari agli altri

pure io con 901go mi trovo un amore e la ssd è molto veloce
dipende dalle esigenze... i netbook da 10" attuali non li comprerei, sono troppo grandi e hanno la cornice attorno al monitor nn proporzionale a ciò che offrono i 9" per quanto riguarda un rapporto di (dimensioni netbook/ dimensioni lcd)

la situazione si sta evolvendo con i 1008 e i futuri 1005 (quest'ultimo è un mostro in autonomia)
allo stato attuale prenderei un 901GO per quanto riguarda il settore 9"
o un NC10 per quanto riguarda il settore 10"

RsViper
27-06-2009, 17:48
Ho messo il nuovo bios, inizialmente tutto ok al successivo riavvio il display era bloccato in Vga ad 8 colori forse... Ho provato a settare la risoluzione nativa ma nulla. Ho messo il penultimo bios ed è tornato tutto a posto!

È capitato ad altri?

Giampaolo Olivotti
27-06-2009, 17:49
Raga, preso dallo smanetto facile, per miei motivi, riapro il 901 go, lo richiudo e provo la macchina ma SENZA LA TASTIERA....
Poi la rimetto e tutto è ok solo che i tasti funzione non sono più corretti: cioè il F2 è ora F1 e così di seguito tutti i tasti funzione!!!!!
Come posso fare a ripristinare?
A a che fare con il bios che ha cambiato qualcosa quando ho acceso senza la tastiera collegata?
Grazie

Jeeza
27-06-2009, 18:33
Ho messo il nuovo bios, inizialmente tutto ok al successivo riavvio il display era bloccato in Vga ad 8 colori forse... Ho provato a settare la risoluzione nativa ma nulla. Ho messo il penultimo bios ed è tornato tutto a posto!

È capitato ad altri?

io ho appena aggiornato il bios alla 2013 e al riavvio era tutto normale..

Raga, preso dallo smanetto facile, per miei motivi, riapro il 901 go, lo richiudo e provo la macchina ma SENZA LA TASTIERA....
Poi la rimetto e tutto è ok solo che i tasti funzione non sono più corretti: cioè il F2 è ora F1 e così di seguito tutti i tasti funzione!!!!!
Come posso fare a ripristinare?
A a che fare con il bios che ha cambiato qualcosa quando ho acceso senza la tastiera collegata?
Grazie

ma lol :D

potresti provare ad instalare il nuovo bios con la tastiera COLLEGATA.. :D

psymarco
27-06-2009, 18:43
Strano perchè l's101 viene dato ancora meno luminoso del 901... che poi di tutte le recensioni sul 901 go non ne esiste una che parli della luminosità all'aperto.

Visto che qualcuno di voi lo possiede mi potete dire ( sinceramente ) se vi sembra scaldi tanto o se sulle gambe dopo un pò scotta? E la ventola con i nuovi bios quando e quanto forte entra in funzione?

L's101 non lo prenderei mai perchè la batteria è inferiore, lo schermo meno luminoso, espanderlo è difficile, non permette l'installazione del touch screen sullo schermo, non ha i tasti dedicati.

E' solo più bello, performante e ben costruito, motiuvi per cui costa 400 euro.

Il go a 290 è molto più consono al mio utilizzo, sebbene sia vero che il s101 sia silenzioso e fresco...

imayoda
27-06-2009, 19:50
Ho messo il nuovo bios, inizialmente tutto ok al successivo riavvio il display era bloccato in Vga ad 8 colori forse... Ho provato a settare la risoluzione nativa ma nulla. Ho messo il penultimo bios ed è tornato tutto a posto!

È capitato ad altri?

idem.. ma che bel bios che hanno fatto.. prossima settimana provo con più calma, adesso sono smontato dal lavoro e tra poco devo rientrare

imayoda
27-06-2009, 19:56
Strano perchè l's101 viene dato ancora meno luminoso del 901... che poi di tutte le recensioni sul 901 go non ne esiste una che parli della luminosità all'aperto.

Visto che qualcuno di voi lo possiede mi potete dire ( sinceramente ) se vi sembra scaldi tanto o se sulle gambe dopo un pò scotta? E la ventola con i nuovi bios quando e quanto forte entra in funzione?

L's101 non lo prenderei mai perchè la batteria è inferiore, lo schermo meno luminoso, espanderlo è difficile, non permette l'installazione del touch screen sullo schermo, non ha i tasti dedicati.

E' solo più bello, performante e ben costruito, motiuvi per cui costa 400 euro.

Il go a 290 è molto più consono al mio utilizzo, sebbene sia vero che il s101 sia silenzioso e fresco...
quoto per il fresco.. è un prodottino bello e di qualità :)

Il Folle
27-06-2009, 23:31
non so dove prendete certe info ma lo schermo dell's101 è tra i più luminosi della categoria, sicuramente più di quello che 901go che anche ho avuto..

Cmq guardate che è vero che è un pochino più ampio come superfice, ma è molto più fino e non avete l'impressione di avere un giocattolo in mano, se qualcuno può provatelo, io veramente mi ci trovo bene.

Ho letto che qualcuno consiglia il samsung nc10... scusate ma non c'è paragone.. l's101 è un altro mondo... se proprio uno deve prendere il samsung si prenda questo!

DeMoN3
27-06-2009, 23:34
ma solo io ho trovato nel 901 tutto ciò che ho sempre desiderato??

ok,magari gradirei appena appena di prestazioni in +(magari sostituendo l'ssd la situazione migliora radicalmente),ma per il resto lo trovo perfetto!!!!

Il Folle
28-06-2009, 00:12
ma solo io ho trovato nel 901 tutto ciò che ho sempre desiderato??

ok,magari gradirei appena appena di prestazioni in +(magari sostituendo l'ssd la situazione migliora radicalmente),ma per il resto lo trovo perfetto!!!!

se parliamo del 901 normale sinceramente lo trovo pessimo o quasi...almeno a mio avviso è lentissimo..mamma mia.. se parli del 901go è un bel prodotto.

WhiteBase
28-06-2009, 01:36
io ho appena aggiornato il bios alla 2013 e al riavvio era tutto normale..



ma lol :D

potresti provare ad instalare il nuovo bios con la tastiera COLLEGATA.. :D

io non ho avuto problemi (ormai avrò fatto una decina di riavvii), c'è da dire che ho gli ultimi drivers intel per chipset e video. Magari è un problema legato a questi

DeMoN3
28-06-2009, 10:16
se parliamo del 901 normale sinceramente lo trovo pessimo o quasi...almeno a mio avviso è lentissimo..mamma mia.. se parli del 901go è un bel prodotto.

bah,non so voi cosa ci facciate,ma io per navigare,usare msn,vedere video lo trovo buono...certo,come ho detto prima mi piacerebbe un pò di velocità in + (spero che in futuro,cambiando l'ssd,la situazione migliori di molto),ma posso chiudere un occhio e per il resto lo trovo fantastico...uno schermo che mi soddisfa(non ho fatto le prove con gli altri,ma non lo trovo male),leggero,lunga autonomia,design che non lo trovo malaccio...con eeebuntu 3.0 base ci faccio tutto quello che mi pare...

RsViper
28-06-2009, 10:48
io non ho avuto problemi (ormai avrò fatto una decina di riavvii), c'è da dire che ho gli ultimi drivers intel per chipset e video. Magari è un problema legato a questi

Ho provato ad aggiornare i driver video passando alla 6.14.10.4926 ma non cambia nulla. Appena metto il bios nuovo lo schermo si vede bene (ma la memoria video continua a risultare a 8mb), non appena riavvio torna in vga a 4 bit. Non riesco neanche ad accedere al pannello della intel graphics media accelerator per vedere la quantità di memoria video perchè non lo carica.

Se invece tolgo i driver video (sempre col nuovo bios) resta in vga ma tornano i colori... Il tutto su xp sp3 (nlite).

SSLazio83
28-06-2009, 10:55
quali sono i driver da scaricare x far funzionare i 4 tasti sopra f1/f2..ecc ?

Jeeza
28-06-2009, 12:06
bah,non so voi cosa ci facciate,ma io per navigare,usare msn,vedere video lo trovo buono...certo,come ho detto prima mi piacerebbe un pò di velocità in + (spero che in futuro,cambiando l'ssd,la situazione migliori di molto),ma posso chiudere un occhio e per il resto lo trovo fantastico...uno schermo che mi soddisfa(non ho fatto le prove con gli altri,ma non lo trovo male),leggero,lunga autonomia,design che non lo trovo malaccio...con eeebuntu 3.0 base ci faccio tutto quello che mi pare...

quotissimissimo!!! infondo per le cose che chiedono più performance ci sono i notebook o i desktop..

devil_mcry
28-06-2009, 12:25
anche io lo ho finalmente il netbook, nn è un 901 alla fine ho preso un dell mini 9 per il prezzo...

le vostre ssd cm vanno?

questa pare abb bene, è solo 8gb ma ci sarebbe anche da 16 in read fa 70mb/s, in write penso sui 20...

WhiteBase
28-06-2009, 13:39
anche io lo ho finalmente il netbook, nn è un 901 alla fine ho preso un dell mini 9 per il prezzo...

le vostre ssd cm vanno?

questa pare abb bene, è solo 8gb ma ci sarebbe anche da 16 in read fa 70mb/s, in write penso sui 20...

lentina: la Runcore sata fa 120/90

SSB
28-06-2009, 14:24
guarda per ora tutto ok coi bios... ma se voglio metterli a testare non posso andare alla cieca...
sono del parere che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo... quindi avendo un programmatore abbastanza "serio" di eeprom magari mi poteva tornare utile... ;)

Verissimo :p Cmq se non lo hai già fatto controlla che il tuo programmatore supporti eeprom con i/o parallelo, quelli che ho io (residuati dai tempi di tele+) non le supportavano (nessuna sorpresa), ciò che mi ha stupito però è la non compatibilità con il programmatore di nuova elettronica pagato, se non ricordo male, un 100€...

lentina: la Runcore sata fa 120/90
Io la Runcore volevo prenderla all'uscita di w7 e fare un multiboot con XP sull'SSD da 4GB, in più grazie alla conferma che con w7 ora non ci sono più problemi vado anche tranquillo con la garanzia :D.

Edit:
Caspiterina mi ero perso questa news -> http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-definisce-lo-standard-mini-card-ssd_29411.html Questi ssd Samsung hanno velocità ancora maggiori dei Runcore e conoscendo la politica di prezzi agressiva del produttore sud coreano potrebbe essere una bella alternativa! :eek:

babbanez
29-06-2009, 11:49
Ragazzi l'ultima versione del bios è la 2103? Per aggiornarla mi basta installare quella o devo mettere anche le precedenti? Da windows qual è il programma per aggiornare il bios? Grz

SSB
29-06-2009, 11:57
Ragazzi l'ultima versione del bios è la 2103? Per aggiornarla mi basta installare quella o devo mettere anche le precedenti? Da windows qual è il programma per aggiornare il bios? Grz

1) Sì è l'ultima.
2) Ti basta installare quella, comprende già i fix precedenti.
3) ASUS Update, anche se in realtà non aggiorna il bios direttamente da win ma lo schedula al riavvio (più sicuro imho).

babbanez
29-06-2009, 12:01
1) Sì è l'ultima.
2) Ti basta installare quella, comprende già i fix precedenti.
3) ASUS Update, anche se in realtà non aggiorna il bios direttamente da win ma lo schedula al riavvio (più sicuro imho).

Grazie mille, sono già all'opera ;)

devil_mcry
29-06-2009, 12:20
ma rispetto alla vostra originale dicevo ... la run core magari poi

Giuss
29-06-2009, 12:21
bah,non so voi cosa ci facciate,ma io per navigare,usare msn,vedere video lo trovo buono...certo,come ho detto prima mi piacerebbe un pò di velocità in + (spero che in futuro,cambiando l'ssd,la situazione migliori di molto),ma posso chiudere un occhio e per il resto lo trovo fantastico...uno schermo che mi soddisfa(non ho fatto le prove con gli altri,ma non lo trovo male),leggero,lunga autonomia,design che non lo trovo malaccio...con eeebuntu 3.0 base ci faccio tutto quello che mi pare...

Quoto tutto, anche io mi trovo molto bene

Ho preso anche un SSD supertalent (pubblicai anche i test qualche tempo fa) ed e' migliorato abbastanza ma tutto sommato non in modo esagerato.

INFECTED
29-06-2009, 12:41
Mi è arrivata stamattina la Runcore 32GB 125/55, ma ho pagato 23€ di dogana, e non ho capito il perchè :muro:

Cmq sono sicuro che la situazione migliorerà notevolmente!

SSB
29-06-2009, 13:17
Mi è arrivata stamattina la Runcore 32GB 125/55, ma ho pagato 23€ di dogana, e non ho capito il perchè :muro:

Cmq sono sicuro che la situazione migliorerà notevolmente!

Ti posso chiedere quanto ti è costata alla fine (dogana inclusa)? Per la spedizione quanto c'è voluto? Hai usato un corriere o la posta internazionale standard ?

Cmq decisamente una scocciatura quei 23€ in +...

INFECTED
29-06-2009, 13:47
Ti posso chiedere quanto ti è costata alla fine (dogana inclusa)? Per la spedizione quanto c'è voluto? Hai usato un corriere o la posta internazionale standard ?

Cmq decisamente una scocciatura quei 23€ in +...

Se non avessi pagato la dogana avrei pagato 89€ spedito.... invece ora aggiungigli anche questi maledetti 23€, che anche se vogliono calcolare l'iva al 20% non arriviamo lo stesso a 23€ :mad:

Cmq spedizione tramite EMS dal Giappone, ci ha messo 8 giorni, ma considera che è stato fermo in dogana per 3 giorni e c'è stato il sabato e la domenica in mezzo.... veramente pessimi questi della dogana! Stò nero!

WhiteBase
29-06-2009, 14:44
Se non avessi pagato la dogana avrei pagato 89€ spedito.... invece ora aggiungigli anche questi maledetti 23€, che anche se vogliono calcolare l'iva al 20% non arriviamo lo stesso a 23€ :mad:

Cmq spedizione tramite EMS dal Giappone, ci ha messo 8 giorni, ma considera che è stato fermo in dogana per 3 giorni e c'è stato il sabato e la domenica in mezzo.... veramente pessimi questi della dogana! Stò nero!

quando presi la 64Gb non ho pagato nulla di dogana, ma va a culo

WhiteBase
29-06-2009, 15:19
Ho provato ad aggiornare i driver video passando alla 6.14.10.4926 ma non cambia nulla. Appena metto il bios nuovo lo schermo si vede bene (ma la memoria video continua a risultare a 8mb), non appena riavvio torna in vga a 4 bit. Non riesco neanche ad accedere al pannello della intel graphics media accelerator per vedere la quantità di memoria video perchè non lo carica.

Se invece tolgo i driver video (sempre col nuovo bios) resta in vga ma tornano i colori... Il tutto su xp sp3 (nlite).

non vorrei ci fosse qualche problema con la riduzione che hai fatto con NLITE: a me il 2103 non da alcun problema sul 901go (provato sia con XP sp3 su runcore 64GB, non ridotto con nlite, che con Ubuntu 9.04)

INFECTED
29-06-2009, 18:33
quando presi la 64Gb non ho pagato nulla di dogana, ma va a culo

No quale culo, secondo me dipende dal corriere che uno sceglie, con EMS al 90% c'è dogana :muro:

gianni1879
29-06-2009, 21:38
bios 2103 out
aumentata la ram video fino al massimo possibile dall'architettura (224MB). Finalmente il supporto a Seven è nativo

ottimo :)

Edit:

appena installato e funziona perfettamente con Windows 7 :)

Giuss
30-06-2009, 10:06
Ho messo anche io l'ultimo bios, per ora nessun problema rilevato con XP

imayoda
30-06-2009, 11:47
ottimo :)

Edit:

appena installato e funziona perfettamente con Windows 7 :)

ho problemi alla sincronia schermo... va solo a 8 bit
parlo di vista...mi sa che torno al mod inferiore :cry:

WhiteBase
30-06-2009, 12:06
ho problemi alla sincronia schermo... va solo a 8 bit
parlo di vista...mi sa che torno al mod inferiore :cry:

prova diverse versioni di drivers video e chipset

pipozzolo
30-06-2009, 12:08
Anche io sono entrato in possesso di questo netbook, nella versione GO.
Per ora mi è sembrato molto veloce, ma penso sia normale con XP 'pulito'.

Ora mi metto alla ricerca di una valida alternativa ad XP :)
Consigli?

devil_mcry
30-06-2009, 12:33
Anche io sono entrato in possesso di questo netbook, nella versione GO.
Per ora mi è sembrato molto veloce, ma penso sia normale con XP 'pulito'.

Ora mi metto alla ricerca di una valida alternativa ad XP :)
Consigli?
solo ubuntu

RsViper
30-06-2009, 15:51
prova diverse versioni di drivers video e chipset

Hai un link degli ultimi driver del chipset?

WhiteBase
30-06-2009, 16:15
Hai un link degli ultimi driver del chipset?

scaricali direttamente dal sito intel

gbhu
30-06-2009, 16:23
Anche io sono entrato in possesso di questo netbook, nella versione GO.

E' la versione che vende la TIM? Se sì, potresti dirmi com'è l'SSD in termini di dimensioni (sono 1 o 2?) e velocità?

SSB
30-06-2009, 16:35
Ragazzuoli oggi ho riusato per la prima volta dopo eoni diskeeper 2009 sul piccolo per "ottimizzare" gli ssd... sorpresona c'è stato un boost prestazionale in scrittura del 150% circa!! :eek: Viaggia meglio che da installazione fresca! Lascio uno screen delle vel di scrittura/lettura attuali:
http://img39.imageshack.us/img39/8452/afteroptimization.th.png (http://img39.imageshack.us/i/afteroptimization.png/)

Quando fate dei test ricordatevi sempre di settare l'hybrid engine su High Perfomance, penso sia già stato discusso in passato ma non fa mai male ricordarlo. Il 901 ha il clock di sys che sbarella con settaggi diversi (Power Saving o Super Perfomance). Basta fare un ping per accorgersi del fattaccio, ma anche tutti gli altri sw che sfruttano il clock di sys per effettuare misure sono affetti dal problema. Ecco una screen di quel che accade con hdtune:
http://img193.imageshack.us/img193/4678/clocksbomballato.th.png (http://img193.imageshack.us/i/clocksbomballato.png/)

danige
30-06-2009, 17:25
Ragazzi ma il Bluetooth del 901 supporta l'A2DP? lo posso usare con auricolari stereo?

nekromantik
30-06-2009, 18:40
Aggiornato anche io con il nuovo bios.
Con Windows 7 è proprio il netbook perfetto! ^__^

mpresti
30-06-2009, 18:43
Dopo aver scoperto le famose striature anche sul mio 901 ho appreso di non essere purtroppo il solo ad averle, ci sono novita'? Vedo che da un po non se ne parla.
Saluti

SSB
30-06-2009, 19:00
Ragazzi ma il Bluetooth del 901 supporta l'A2DP? lo posso usare con auricolari stereo?

Io sono riuscito a collegare l'eee al cellulare e a fargli fare da microfono/auricolare, cioè il contrario di quello che vuoi tu se ho capito bene :D. Cmq a titolo informativo ti posso dire che il 901 monta un chip Broadcom decisamente valido, anche con tre periferiche collegate in contemporanea (cell , mouse bt, e gps) non ha fatto una piega. Io purtroppo non dispongo di auricolari bt quindi devi aspettare qualcuno che l'abbia provato...

PS:
Per sicurezza dopo controllo per bene nei settaggi, ora non sono col piccolo e non posso controllare in real time, ti faccio sapere. ;)

Aggiornato anche io con il nuovo bios.
Con Windows 7 è proprio il netbook perfetto! ^__^
Non vedo l'ora di poterlo mettere anche io :Prrr:

Dopo aver scoperto le famose striature anche sul mio 901 ho appreso di non essere purtroppo il solo ad averle, ci sono novita'? Vedo che da un po non se ne parla.
Saluti
Le mie sono ancora lì in cattiva mostra :mad:.
Ti dico solo che quando l'ho mandato in assistenza (per un problema alla keyboard) mi hanno segnalato che loro avevano ricevuto un pc "con scocca graffiata" per tutelarsi da eventuali reclami, suppongo quindi che in garanzia non sia risolvibile.

SSB
30-06-2009, 19:31
Ragazzi ma il Bluetooth del 901 supporta l'A2DP? lo posso usare con auricolari stereo?

Allora ho controllato e credo che sia supportato, guarda lo screen allegato.

http://img36.imageshack.us/img36/1849/68034593.th.png (http://img36.imageshack.us/i/68034593.png/)

Gateway Audio
"Questo servizio (se attivato) viene fornito da questo computer a periferiche Bluetooth remote. Consente a una periferica Bluetooth remota di sostituire gli altoparlanti e il microfono di questo computer. Fare clic con il pulsante..."

Sembra lui, cmq per essere sicuro al 100% devi sentire chi l'ha provato .

Joepesce
30-06-2009, 19:37
Aggiornato anche io con il nuovo bios.
Con Windows 7 è proprio il netbook perfetto! ^__^
vorrei piazzarci pure io win7... lo hai lavorato con nlite?
credo che un'install pulito sia pesantuccio per la ssd

ice00
30-06-2009, 20:34
Dopo aver scoperto le famose striature anche sul mio 901 ho appreso di non essere purtroppo il solo ad averle, ci sono novita'? Vedo che da un po non se ne parla.
Saluti

Chi l'ha mandato in garanzia (http://eeepc901.altervista.org/blog/?p=224&cpage=1#comment-15) alla Asus gli è poi tornato "riparato", ma poco dopo le strisce son tornate visibili :(

SSB
30-06-2009, 20:40
Chi l'ha mandato in garanzia (http://eeepc901.altervista.org/blog/?p=224&cpage=1#comment-15) gli è tornato "riparato", ma poco dopo le strisce son tornate visibili :(

Con me invece hanno fatto i furbi all'assistenza :mad:
Cmq che la causa sia la borsa non è sicuro visto che lo stesso problema lo ha anche chi usa altre borse o chi non le usa affatto.

nekromantik
30-06-2009, 21:30
vorrei piazzarci pure io win7... lo hai lavorato con nlite?
credo che un'install pulito sia pesantuccio per la ssd

Niente nlite.
Versione Ultimate completa di tutto: gira meglio sia di XP che di Vista.E lo preferisco persino a Ubuntu 9.04 sinceramente.
Microsoft sta facendo un lavoro eccellente con questo sistema operativo!

mpresti
30-06-2009, 22:37
Pensate che una "sfumata" con un po' di colore bianco perla possa risolvere?
In passato ho portato all'antico splendore un notebook color silver dopo averlo ovviamente ben isolato,
Il mio dubbio e' pero' che venga fuori un po' opaco!
Mi secca molo questa cosa vorrei quasi venderlo!

Saluti

danige
01-07-2009, 00:34
Allora ho controllato e credo che sia supportato, guarda lo screen allegato.

http://img36.imageshack.us/img36/1849/68034593.th.png (http://img36.imageshack.us/i/68034593.png/)

Gateway Audio
"Questo servizio (se attivato) viene fornito da questo computer a periferiche Bluetooth remote. Consente a una periferica Bluetooth remota di sostituire gli altoparlanti e il microfono di questo computer. Fare clic con il pulsante..."

Sembra lui, cmq per essere sicuro al 100% devi sentire chi l'ha provato .


Uhm purtroppo le cuffie si sentono in mono ma non riesco a capire se è un semplice problema di driver oppure se è proprio il chip bluetotth a non supportare l'audio stereo, anche se mi sembra strano essendo abbastanza recente...

Giuss
01-07-2009, 07:37
Niente nlite.
Versione Ultimate completa di tutto: gira meglio sia di XP che di Vista.E lo preferisco persino a Ubuntu 9.04 sinceramente.
Microsoft sta facendo un lavoro eccellente con questo sistema operativo!

Comunque consigli 2Gb di ram per seven? Hai fatto qualche ottimizzazione per la durata della ssd, tipo disattivare lo swap o cose simili?

decaban
01-07-2009, 08:32
Una domanda per chi ha sostituito l'ssd.

C'è un modo di recuperare il pezzo sostituito o è destinato a finire inesorabilmente in un cassetto?

nekromantik
01-07-2009, 09:19
Comunque consigli 2Gb di ram per seven? Hai fatto qualche ottimizzazione per la durata della ssd, tipo disattivare lo swap o cose simili?

La prima cosa che ho fatto (anche con XP) è stato aumentare la ram.
Con Seven ho disabilitato completamente il file di swap e fatto qualche altra piccola ottimizzazione (per la SSD appunto).
Se ti serve qualche dritta chiedi pure. ^__-

Giuss
01-07-2009, 11:00
Tempo fa' trovai qualche guida di ottimizzazione per XP ma non ho trovato nulla per seven

Ad esempio io ho disattivato swap, indicizzazione files, ripristino sistema e ho messo i files temp su ramdisk, penso che per seven sia piu' o meno lo stesso

RsViper
01-07-2009, 11:10
La prima cosa che ho fatto (anche con XP) è stato aumentare la ram.
Con Seven ho disabilitato completamente il file di swap e fatto qualche altra piccola ottimizzazione (per la SSD appunto).
Se ti serve qualche dritta chiedi pure. ^__-

In quanto tempo sia avvia seven (da quando premi il tasto accensione alla schermata del desktop)?

stefanonweb
01-07-2009, 12:35
Scusatemi sul 901 GO ho diviso mesi fa in due partizioni.
Adesso che devo riunirle perchè uso una SD per il ripristino mi sono accorto che esiste una partizione nascosta di circa 15MB. A che cosa serve? Per ripristini vari? La vedete anche voi?
Oppure in qualche modo si è creata quando ho diviso il disco in 2?
Grazie mille. Spero di essere stato chiaro.

SSB
01-07-2009, 12:41
7 dovrebbe essere già abbastanza ottimizzato per gli ssd, (qui ci sono info a tal proposito http://en.wikipedia.org/wiki/Solid-state_drive) per esempio si parlavava di una tecnologia appositamente studiata per mantenere inalterate le prestazioni nel tempo (TRIM) già implementata in w7, manca solo che la sfruttino anche i produttori di ssd. Le news sugli ssd in questi gg sono state davvero tante, che si stiano preparando per l'uscita di 7? :eek: Un bel Samsung o Intel da 32-64GB che venga sfruttato appieno da 7 è molto appetibile :sbav: .

SSB
01-07-2009, 16:04
Uhm purtroppo le cuffie si sentono in mono ma non riesco a capire se è un semplice problema di driver oppure se è proprio il chip bluetotth a non supportare l'audio stereo, anche se mi sembra strano essendo abbastanza recente...

Un aggiornamento riguardo all'A2DP, qui (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=36357) ne hanno già discusso e sembra che sia supportato dal 901. Ignoro però la causa del tuo problema :confused: .

WhiteBase
01-07-2009, 16:16
Scusatemi sul 901 GO ho diviso mesi fa in due partizioni.
Adesso che devo riunirle perchè uso una SD per il ripristino mi sono accorto che esiste una partizione nascosta di circa 15MB. A che cosa serve? Per ripristini vari? La vedete anche voi?
Oppure in qualche modo si è creata quando ho diviso il disco in 2?
Grazie mille. Spero di essere stato chiaro.

serve per la funzione di avvio rapido ( in pratica quando accendi il pc normalmente vedi subito il caricameno del sistema e non la schermata del bios con il check delle periferiche). Se rimuovi questa partizione avrai un avvio standard

stefanonweb
01-07-2009, 19:20
serve per la funzione di avvio rapido ( in pratica quando accendi il pc normalmente vedi subito il caricameno del sistema e non la schermata del bios con il check delle periferiche). Se rimuovi questa partizione avrai un avvio standard

Si infatti quando ho diviso la partizione C in due avevo notato che era presente una partizione nascosta (adesso ricordo) quindi io la lascio li e unisco le altre due C e D. :)
Grazie.

Ma voi usate i 16GB in una partizione unica o no?

Joepesce
01-07-2009, 20:06
La prima cosa che ho fatto (anche con XP) è stato aumentare la ram.
Con Seven ho disabilitato completamente il file di swap e fatto qualche altra piccola ottimizzazione (per la SSD appunto).
Se ti serve qualche dritta chiedi pure. ^__-

sapresti indicarmi quanto ti occupa la ultimate liscia come spazio su SSD e ram all'avvio?

stefanonweb
03-07-2009, 16:19
Scusate sei io carico l'immagine del sistema operativo su SD da li il pc fa il boot come se fosse un normale hard disk?
Grazie.

gianni1879
04-07-2009, 08:50
ho installato i driver intel per la vga per w7 rc1 32bit, ma noto che alla fine dell'installazione lo schermo rimane nero e devo riavviare... :boh:

stefanonweb
05-07-2009, 15:49
Scusate sei io carico l'immagine del sistema operativo su SD da li il pc fa il boot come se fosse un normale hard disk?
Grazie.

No non funziona.......

Esiste una distribuzione ubuntu semplicemente da copiare su una chiavetta usb o sdhc senza cd o altri sbattimenti?
Grazie.

pipozzolo
05-07-2009, 16:56
No non funziona.......

Esiste una distribuzione ubuntu semplicemente da copiare su una chiavetta usb o sdhc senza cd o altri sbattimenti?
Grazie.

Se avvii la iso del livecd con unetbootin dovrebbe funzionare.

devil_mcry
05-07-2009, 16:58
lentina: la Runcore sata fa 120/90

purtroppo ho scoperto che il mio dell monta solo runcore 50mm pata che hanno prestazioni 80/40

la mia attuale è circa 80/20 con il flashpoint sono riuscito ad avere prestazioni migliori mi sa che tengo questa, prenderò la runcore solo quando le 32gb costeranno poco

Giuss
05-07-2009, 19:13
No non funziona.......

Esiste una distribuzione ubuntu semplicemente da copiare su una chiavetta usb o sdhc senza cd o altri sbattimenti?
Grazie.


Usando unetbootin praticamente tutte i cd live di linux partono da chiavetta

Il Folle
06-07-2009, 03:54
secondo voi conviene passare dalla ssd del 901go ad una ssd supertaler 150read - 100 write?

Si sentirebbe di molto la differenza oppure non vale la pena fare il cambio?

e quanto varrebbe volendola vendere l'ssd da 16gb del 901go?

stefanonweb
07-07-2009, 16:15
Vorrei fare questo: è possibile?
1 Usare xUbuntu su penna USB - OK fatto
2 Utilizzare emule su xUbuntu
3 Salvare i downloads di emule su hard disk usb (deve essere per forza fat32?)
4 Controllare il PC in remoto con software tipo Real VNC

Grazie.

WhiteBase
07-07-2009, 16:25
secondo voi conviene passare dalla ssd del 901go ad una ssd supertaler 150read - 100 write?

Si sentirebbe di molto la differenza oppure non vale la pena fare il cambio?

e quanto varrebbe volendola vendere l'ssd da 16gb del 901go?

non so le supertalent, ma dalla standard del 901go alla Runcore sata 125/90 si nota eccome

INFECTED
07-07-2009, 16:51
Aspita mi era sfuggita questa supertalent! Dov'è e quanto costa? :D

Edit: ho visto ora ma costano una cifra :eek: Sono moooooooolto più economiche le runcore..... quella da 16GB della supertalent 95/90 costa 170 dollari!!!

WhiteBase
07-07-2009, 16:54
Aspita mi era sfuggita questa supertalent! Dov'è e quanto costa? :D

E' appena uscita. vorrei prima vedere qualche review sulle prestazioni effettive: SuperTalent è sempre stata nettamente inferiore a Runcore su tutti i precedenti modelli

INFECTED
07-07-2009, 16:55
E' appena uscita. vorrei prima vedere qualche review sulle prestazioni effettive: SuperTalent è sempre stata nettamente inferiore a Runcore su tutti i precedenti modelli

Ho editato il mio post precedente ;)

INFECTED
08-07-2009, 16:16
Ragazzi volevo segnalarvi che a distanza di mesi dal mio acquisto e dopo tanto utilizzo non ho riscontratto i problemi di "striatura" sul lid del mio eeepc 901 bianco (ve lo dico ora perchè adesso ho riavuto dopo tanto tempo il piccolino indietro :D).... è sempre perfetto, ed è sempre stata utilizzata la borsa Asus

decaban
08-07-2009, 16:38
ragazzi non mi funzionano più alcune combinazioni di tasti tipo fn+attiva wifi oppure fn+aumenta luminosità schermo....comunque quelle legate ad fn. Cosa può essere?

p.s. anche io ho messo l'ultimo bios che a quanto pare ad alcuni ha dato problemi

INFECTED
08-07-2009, 17:11
ragazzi non mi funzionano più alcune combinazioni di tasti tipo fn+attiva wifi oppure fn+aumenta luminosità schermo....comunque quelle legate ad fn. Cosa può essere?

p.s. anche io ho messo l'ultimo bios che a quanto pare ad alcuni ha dato problemi

Ho appena aggiornato all'ultimo bios per montargli la runcore, ho provato le combinazioni di tasti che mi hai indicato e funzionano ancora perfettamente

INFECTED
08-07-2009, 17:55
Ragazzi ma come cavolo si toglie sto sportellino??? :mbe:
Ho svitato le due viti ma non vuole aprirsi.... sembra incollato :mbe:

Edit: ci sono riuscito ma mi sono distrutto le unghie :mbe:

imayoda
08-07-2009, 19:31
Ragazzi ma come cavolo si toglie sto sportellino??? :mbe:
Ho svitato le due viti ma non vuole aprirsi.... sembra incollato :mbe:

Edit: ci sono riuscito ma mi sono distrutto le unghie :mbe:

colpa della vernice bianca :D :D

decaban
08-07-2009, 19:36
Ho appena aggiornato all'ultimo bios per montargli la runcore, ho provato le combinazioni di tasti che mi hai indicato e funzionano ancora perfettamente

Quindi cosa potrebbe essere che mi crea il problema?

INFECTED
08-07-2009, 19:40
colpa della vernice bianca :D :D
Guarda veramente un sistema del cavolo, stavo per rompere lo sportellino :mbe:
Quindi cosa potrebbe essere che mi crea il problema?
Non ne ho idea sinceramente, ma penso sia un problema software

INFECTED
09-07-2009, 00:12
Rifatevi gli occhi :)

Vi presento la mia nuova RunCore 32GB Pro SATA 70mm Mini PCI-e SSD
http://img509.imageshack.us/img509/15/immagine2bgv.png

Per un confronto ecco i risultati relativi alla ssd di default da 4GB presente nel 901 liscio
http://img31.imageshack.us/img31/2954/immaginextq.png


Ora l'eeepc vola, XP si chiude in 4 secondi di orologio cronometrati dalla pressione del tasto di spegnimento!!!

DeMoN3
09-07-2009, 09:18
Rifatevi gli occhi :)

Vi presento la mia nuova RunCore 32GB Pro SATA 70mm Mini PCI-e SSD
http://img509.imageshack.us/img509/15/immagine2bgv.png

Per un confronto ecco i risultati relativi alla ssd di default da 4GB presente nel 901 liscio
http://img31.imageshack.us/img31/2954/immaginextq.png


Ora l'eeepc vola, XP si chiude in 4 secondi di orologio cronometrati dalla pressione del tasto di spegnimento!!!

ma la runcore l'hai presa al posto dell'ssd da 4gb o al posto di quello da 8-16gb?!?
riusciresti a fare uno screen dei valori di read/write anche dell'ssd da 8-16gb? io sono su linux e non ho idea di che programma usare...

INFECTED
09-07-2009, 11:05
ma la runcore l'hai presa al posto dell'ssd da 4gb o al posto di quello da 8-16gb?!?
riusciresti a fare uno screen dei valori di read/write anche dell'ssd da 8-16gb? io sono su linux e non ho idea di che programma usare...

Al posto di quella da 16GB (ho il 901 Linux), poichè quella da 4 a parte che non sono riuscito a capire dov'è quando ho smontato, e poi ha dimensioni differenti e non ho capito se si può sostituire
Per quella da 16 purtroppo non posso accontentarti appunto perchè l'ho sostituita, ma in passato avevo già fatto questi test.... ora vedo se riesco a ritrovare il post

DeMoN3
09-07-2009, 11:11
Al posto di quella da 16GB (ho il 901 Linux), poichè quella da 4 a parte che non sono riuscito a capire dov'è quando ho smontato, e poi ha dimensioni differenti e non ho capito se si può sostituire
Per quella da 16 purtroppo non posso accontentarti appunto perchè l'ho sostituita, ma in passato avevo già fatto questi test.... ora vedo se riesco a ritrovare il post

da quello che ho capito quella da 4gb si può sostituire,ma bisogna prendere un modello apposito x sostituire quella,che ha prestazioni un pò peggiori rispetto a quello "standard" che hai tu...una via di mezzo tra il 4gb originale e quello che hai comprato te

gianni1879
09-07-2009, 11:23
Ragazzi ma come cavolo si toglie sto sportellino??? :mbe:
Ho svitato le due viti ma non vuole aprirsi.... sembra incollato :mbe:

Edit: ci sono riuscito ma mi sono distrutto le unghie :mbe:

dovevi cambiare lo smalto alle unghie :asd:

gianni1879
09-07-2009, 11:25
Rifatevi gli occhi :)

Vi presento la mia nuova RunCore 32GB Pro SATA 70mm Mini PCI-e SSD
http://img509.imageshack.us/img509/15/immagine2bgv.png

Per un confronto ecco i risultati relativi alla ssd di default da 4GB presente nel 901 liscio
http://img31.imageshack.us/img31/2954/immaginextq.png


Ora l'eeepc vola, XP si chiude in 4 secondi di orologio cronometrati dalla pressione del tasto di spegnimento!!!

installati w7 altro che xp...

INFECTED
09-07-2009, 12:27
da quello che ho capito quella da 4gb si può sostituire,ma bisogna prendere un modello apposito x sostituire quella,che ha prestazioni un pò peggiori rispetto a quello "standard" che hai tu...una via di mezzo tra il 4gb originale e quello che hai comprato te
No vabbè al momento passo, questa Runcore mi basta e avanza :D

Cmq sono stato tutta la mattina a cercare i post ma ne ho trovato solo uno, forse ricordavo male e il test sulla 16GB con crystalmark non l'avevo mai fatto... cmq eccotelo

Ecco la mia SD
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB
Link al sito del produttore: http://www.adata-group.com/IT/product_show.php?ProductNo=ASD2CL6BU

http://i21.ebayimg.com/03/i/001/12/3a/cc7d_1.JPG

Test su EeePC901 Linux liscio

Ecco il benchmark in HD Tach:

A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB

http://img156.imageshack.us/img156/7493/sdgw5.png

Come termine di paragone, ecco anche i relativi benchmark degli ssd dell'EeePC 901 liscio con linux:

4GB

http://img120.imageshack.us/img120/3796/4gbyg5.png


16GB

http://img136.imageshack.us/img136/7112/16gboz2.png





NOTE: La cosa strana però è che appena inserita la sd e avviato Hd Tach per la prima volta, il test mi dava valori più alti, average read 23.3MB/s e Burst speed a 25MB/s!
Mah... cmq ora l'ho fatto una decina di volte e ho anche varie volte formattato, non solo da win, ma anche a basso livello con Hdd Low Level format, e la situazione sembra essere stabile come nello screen su relativo alla SD!
Però gli stessi test fatti sul pc fisso con un lettore sdhc esterno invece che su quello dell'eeepc hanno dato risultati leggermente migliori, anzi direi che la differenza è netta, a favore della sd sul fisso!

Test su pc fisso con lettore sdhc esterno

Ecco di nuovo HD Tach eseguito sul fisso:

A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB

http://img262.imageshack.us/img262/48/sdhdtachmp2.png

Ecco invece i risultati per quanto riguarda la scrittura, fatto con ATTO, sempre eseguiti sul fisso:

A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB

http://img525.imageshack.us/img525/8314/sdattoqm1.png


Considerazioni finali: I risultati di ATTO e HDTAch combaciano perfettamente. Le velocità di lettura/scrittura si attestano intorno ai 20.5/9MB/s. Ci sono voluti esattamente 45 secondi per copiare sulla sd un DivX da 688MB e 35 per ricopiarlo sul desktop!
Beh direi sd ottima, valori leggermente inferiori del dichiarato, ma tutto sommato veramente di poco, una sd davvero veloce ad un ottimo prezzo! Che dire, ottimo acquisto, consigliato ;)






dovevi cambiare lo smalto alle unghie :asd:

:asd:

Ti giuro che sembrava incollato :mbe: Mi sono distrutto:fagiano:

installati w7 altro che xp...

Io gli comincio a installare xp (non nlitezzato stavolta, che la volta precedente ho solo avuto problemi), poi mi faccio la mia bella immaginetta e metto seven :)

Giuss
09-07-2009, 13:11
Rifatevi gli occhi :)

Vi presento la mia nuova RunCore 32GB Pro SATA 70mm Mini PCI-e SSD
http://img509.imageshack.us/img509/15/immagine2bgv.png

Per un confronto ecco i risultati relativi alla ssd di default da 4GB presente nel 901 liscio
http://img31.imageshack.us/img31/2954/immaginextq.png


Ora l'eeepc vola, XP si chiude in 4 secondi di orologio cronometrati dalla pressione del tasto di spegnimento!!!


Ho ritrovato i test del mio supertalent criticato da alcuni, ma a parte la velocita' di lettura di 90 invece che 120 tutto sommato regge il confronto



http://img411.imageshack.us/img411/3462/screenshot3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screenshot3.jpg)

Originale 4Gb

http://img49.imageshack.us/img49/8821/screenshot4uxa.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screenshot4uxa.jpg)

DeMoN3
09-07-2009, 13:24
quindi l'ssd da 16gb fa circa 30mb/s...ben,un 4x come prestazioni non è male :P

INFECTED
09-07-2009, 13:27
Ho ritrovato i test del mio supertalent criticato da alcuni, ma a parte la velocita' di lettura di 90 invece che 120 tutto sommato regge il confronto

Si li avevo ritrovati anche io infatti, solo che l'amico D3MON3 chiedeva i test relativi alla 8-16GB e quelli non li ho ritrovati

klima
11-07-2009, 13:14
Scusate la domanda, ho cercato un po nella discussione ma non ho trovato niente...
C'è una guida che mi spiega come aggiungere un hdd ad un 901go, e dove posso reperire le parti?

Grazie,

k.

WhiteBase
12-07-2009, 13:16
Ho ritrovato i test del mio supertalent criticato da alcuni, ma a parte la velocita' di lettura di 90 invece che 120 tutto sommato regge il confronto

la differenza grossa è verso le Runcore sata da 64 e 128 GB: hanno una velocità di scrittura doppia rispetto ai modelli da 32 o meno

INFECTED
12-07-2009, 13:22
la differenza grossa è verso le Runcore sata da 64 e 128 GB: hanno una velocità di scrittura doppia rispetto ai modelli da 32 o meno

No doppia no, 75 contro 55 ;)

WhiteBase
12-07-2009, 14:34
No doppia no, 75 contro 55 ;)

90 in scrittura per quanto riguarda la runcore sata da 64 GB

imayoda
12-07-2009, 14:43
niente fanboyismi raga.. è solo plastica e silice :D

Giuss
12-07-2009, 15:01
Ho messo windows 7... pensavo di sbattere un po' con i drivers vari e invece funziona tutto alla grande al primo colpo

Ho messo solo i drivers ACPI e le utility tipo eeetray, per il resto tutto perfetto

pipozzolo
12-07-2009, 19:05
90 in scrittura per quanto riguarda la runcore sata da 64 GB

Consumeranno anche il doppio?

INFECTED
12-07-2009, 20:10
90 in scrittura per quanto riguarda la runcore sata da 64 GB

Si hai ragione ricordavo male, è 90 :what:
Mi sarò confuso con la velocità di lettura di qualche altra ssd

grazg
13-07-2009, 08:40
Ciao a tutti, ho letto che qualcuno è riuscito a farsi sostituire la scocca del 901Go in garanzia, volevo chiedere se per questo tipo di assistenza bisogna rivolgersi presso il negozio dove è stato acquistato il piccolino oppure contattare direttamente Asus.
E' passato qualche bel mese dal messaggio dove postai le foto con le striature sulla parte superiore del mio 901Go, da allora non ho più usato la borsa fornita in bundle e non ho notato peggioramenti.
Tnx :)

DeMoN3
13-07-2009, 09:57
Uhm...io dovrei mandarlo in assistenza xkè non funziona + la porta ethernet...credo sia per colpa mia,2-3 volte per sbaglio ci ho messo un cavo usb dentro :P(era buio...meccanicamente ci entrava... :muro: :muro: )

speriamo non si accorgano del fattore umano :P

decaban
13-07-2009, 10:56
Consumeranno anche il doppio?

mi associo alla domanda :)

WhiteBase
13-07-2009, 11:10
mi associo alla domanda :)

Personalmente non ho riscontrato differenze significative di consumi tra la 16GB di serie e la 64GB sata Runcore: al massimo una decina di minuti in meno di autonomia

pipozzolo
13-07-2009, 11:22
Personalmente non ho riscontrato differenze significative di consumi tra la 16GB di serie e la 64GB sata Runcore: al massimo una decina di minuti in meno di autonomia

Sul consumo complessivo è probabile che non sia facile notarlo, visto che in un sistema non c'è la sola ssd.
Ho ipotizzato un consumo superiore perchè, avendo raddoppiato capienza e prestazioni, è molto probabile che montino il doppio dei chip rispetto ai modelli meno capienti e che quindi l'aumento di prestazioni sia causato dal maggiore parallelismo tra chip nelle operazioni di lettura/scrittura (analogamente al raid 0 o al dual channel delle ram) causato dal raddoppio del numero di chip di memoria... ma che potrebbe comportare un aumento del consumo, per lo stesso motivo.

Inoltre qua e la sui forum ho letto spesso dei problemi di 'assorbimento energetico' da parte degli SSD runcore.

Lore79
13-07-2009, 11:41
In settimana penso di prenderlo anche io (901go), una domandina al volo: conviene formattare subito e mettere win 7? o fare qualche altra operazione di pulizia?

gianni1879
13-07-2009, 11:48
In settimana penso di prenderlo anche io (901go), una domandina al volo: conviene formattare subito e mettere win 7? o fare qualche altra operazione di pulizia?

per mettere w7 o vista devi mettere su l'ultimo bios ufficiale Asus, poi secondo me meglio con 2gb di ram.

E non farebbe male anche una cura con Vlite per toglier qualcosa di inutile

Giuss
13-07-2009, 11:55
Io ho installato w7 direttamente senza alleggerirlo, tanto ho 32Gb liberi e anche con 1Gb di ram sembra girare molto bene

Comunque a giorni mi arriva il modulo da 2Gb perche' sono curioso di verificare le differenze aumentando la ram

pipozzolo
13-07-2009, 11:58
In settimana penso di prenderlo anche io (901go), una domandina al volo: conviene formattare subito e mettere win 7? o fare qualche altra operazione di pulizia?

A parte che si tratta di una release candidate e non della versione finale, penso che molto dipenda da quello che ci vuoi fare.
Se vuoi un netbook che faccia il netbook, il sistema con xp (in particolare dopo alcuni smanettamenti) è molto veloce in avvio e spegnimento, cosa che non sarebbe comunque vera con windows 7, che inoltre si mangia una bella fetta di SSD, a quanto pare. Inoltre funziona benissimo con 1GB di ram e swapfile disattivo.
A mio parere le vere alternative ad xp in questo momento, per questo segmento, sono le distribuzioni linux ottimizzate per netbook: ad esempio moblin è gradevole, semplice e funziona bene su 901go, e può solo migliorare.

INFECTED
13-07-2009, 12:10
Ragazzi vorrei installare tutti i driver aggiornati per il mio 901 ma dal link in prima pagina non sono sicuro che siano tutti aggiornati (ad esempio l'ultimo bios non c'è), qualcuno che ha idea di come fare? Grazie ;)

Lore79
13-07-2009, 14:42
A parte che si tratta di una release candidate e non della versione finale, penso che molto dipenda da quello che ci vuoi fare.
Se vuoi un netbook che faccia il netbook, il sistema con xp (in particolare dopo alcuni smanettamenti) è molto veloce in avvio e spegnimento, cosa che non sarebbe comunque vera con windows 7, che inoltre si mangia una bella fetta di SSD, a quanto pare. Inoltre funziona benissimo con 1GB di ram e swapfile disattivo.
A mio parere le vere alternative ad xp in questo momento, per questo segmento, sono le distribuzioni linux ottimizzate per netbook: ad esempio moblin è gradevole, semplice e funziona bene su 901go, e può solo migliorare.

Capito, quindi come pensavo lascerò xp e magari gli disattivo qualcosa.
A me serve fondamentalmente per scrivere e aggiornare i miei blog, navigare, film eventualmente e installare almeno Fireworks e Dreamweaver.
E' importante che si avvii al volo, quindi se mi dai qualche dritta sugli smanettamenti a cui alludi te ne sarei grato ;)

:)

pipozzolo
13-07-2009, 15:09
Capito, quindi come pensavo lascerò xp e magari gli disattivo qualcosa.
A me serve fondamentalmente per scrivere e aggiornare i miei blog, navigare, film eventualmente e installare almeno Fireworks e Dreamweaver.
E' importante che si avvii al volo, quindi se mi dai qualche dritta sugli smanettamenti a cui alludi te ne sarei grato ;)

:)

Guarda, il sistema installato da asus è già parecchio ottimizzato: sul mio lo swap file era già disattivo e molti servizi windows disabilitati.

Per prima cosa, non usare un antivirus... evita di metterci dati importanti, fai attenzione e se si infetta, scanner online o dvd di ripristino.
Vista la dimensione della ssd, fare un backup completo una volta al mese su hdd da 2.5" non dovrebbe essere un problema.
Allo stesso modo, evita per quanto possibile tutti i programmi che avviano qualcosa in fase di startup: allungano i tempi di boot e rubano memoria.

qua (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=43460) trovi un'altra serie di operazioni: alcune potrebbero però essere già state fatte da asus.

Poi andrebbe data una controllata ai servizi, disabilitando i pochi inutili rimasti... ma è da esperti.

Altra cosa utilissima: utilizzare firefox con un tema 'compatto', senza barra dei link e senza barra di stato, che permette una navigazione meno claustrofobica.
Allo stesso modo, è possibile (dalle proprietà del desktop di windows) ridurre le dimensioni di barra del titolo, barra di menu e barre di scorrimento, in modo da avere qualche pixel in più a disposizione per le applicazioni.