View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
djlorenz
28-11-2008, 20:49
Per chi ha il 901GO e vuole Ubuntu 8.10 con cui funzioni tutto SUBITO (wireless compresa): http://a-bishop.com/unr-eeedition/
L'interfaccia Netbook Remix la trovo fantastica!
funziona tutto? autonomia batteria? wifi prende bene? e soprattutto...funziona l'audio se inserisci il jack delle cuffie? a me senza cuffie funziona... con non va :(
nekromantik
28-11-2008, 20:55
Ti confermo che funziona tutto out-of-the-box.
L'audio è perfetto con cuffia e senza, il wi-fi prende benissimo e come autonomia faccio circa 5 ore con il wireless sempre in funzione (e micro chiavetta bluetooth attaccata).
djlorenz
28-11-2008, 21:14
allora nelle ore di mercoledì di informatica (che non seguo mai :D ) si installa questa versione :D
ma visto che molti han detto che l'eee 1000h si trova a 350, non conviene quello al posto del 901 go?
sinceramente speravo che questo costasse un po' meno :(
ma visto che molti han detto che l'eee 1000h si trova a 350, non conviene quello al posto del 901 go?
sinceramente speravo che questo costasse un po' meno :(
Se hai bisogno di hd tradizionale allora si però considera che è più granda e quindi anche più pesante di un 901 e la portabilità ne risente...in maniera minima per carità...però ne risente
nekromantik
29-11-2008, 10:23
Per l'utilizzo che ne faccio molto meglio il 901go: dimensioni, ssd ultraveloce invece di un hard disk tradizionale e soprattutto modem 3.75G integrato! Un gioiello che porto SEMPRE con me anche durante i viaggi all'estero. ^__-
djlorenz
29-11-2008, 10:56
Per l'utilizzo che ne faccio molto meglio il 901go: dimensioni, ssd ultraveloce invece di un hard disk tradizionale e soprattutto modem 3.75G integrato! Un gioiello che porto SEMPRE con me anche durante i viaggi all'estero. ^__-
in effetti il 901go si avvicina alle esigenze di molti... tra tutta la serie asus... poi vediamo se funge bene ubuntu nuovo ;)
nekromantik
29-11-2008, 11:13
Provalo e posta subito le tue impressioni!
Io mi trovo benissimo con questa versione.
e il 901 go non ha il bt integrato giusto?
vabè che si può ovviare con una chiavetta da 10 euro
Per l'utilizzo che ne faccio molto meglio il 901go: dimensioni, ssd ultraveloce invece di un hard disk tradizionale e soprattutto modem 3.75G integrato! Un gioiello che porto SEMPRE con me anche durante i viaggi all'estero. ^__-
come non quotarti, anch'io lo ho sempre al seguito. Prima di acquistarlo ero molto indeciso tra il 901go e il 1000H, ho preso il primo senza poterlo confrontare con al versione a 10", l'altro giorno ho avuto la possibilità di vedere il 1000H dal vivo, sono contento di aver preso il 901go, che è molto più compatto e trasportabile. Un elogio alla ssd che è veramente una scheggia, e la scheda wireless fantastica, in ufficio mi si aggancia ad una lan wifi con segnale bassissimo, lasciandomi navigare tranquillamente senza interruzioni.
majin mixxi
29-11-2008, 17:02
Provalo e posta subito le tue impressioni!
Io mi trovo benissimo con questa versione.
hai messo la ram che hai in sign?
in pratica ci va solo un banco?
nekromantik
29-11-2008, 18:55
Si, un solo banco. Ho impiegato un minuto a montarla (uno dei motivi per cui ho scelto un netbook Asus). Anche la SSD e la scheda wireless si possono sostituire molto facilmente. :)
nekromantik
29-11-2008, 19:00
e il 901 go non ha il bt integrato giusto?
vabè che si può ovviare con una chiavetta da 10 euro
Io ho comprato questa micro chiavetta della Trust a 10 euro e la lascio sempre attaccata. Riconosciuta naturalmente al volo dalla versione di Ubuntu che ho nella firma.
http://www.trust.com/_images/products/500/15542.jpg
http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15542
Si, un solo banco. Ho impiegato un minuto a montarla (uno dei motivi per cui ho scelto un netbook Asus). Anche la SSD e la scheda wireless si possono sostituire molto facilmente. :)
hai per caso la sigla esatta del banco che hai installato? grazie in anticipo ;)
e il 901 go non ha il bt integrato giusto?
vabè che si può ovviare con una chiavetta da 10 euro
manca anche il wifi N ... cosa non da poco ...
il disco del 901GO è il medesimo del EEEPC901-BK051X ...
a proposito di quest'ultimo ... sapete dove reperirlo online ...
ultima cosa ... esiste una pagina che riassuma le differenze dei modelli EEEPC901 a fronte del codice finale ...
ad esempio BK stà per black e W per white ..
ma la serie 018,028 etc...
... altre due cose ... mi stavo dimenticando ...
lo zoccolo ZIF su quli versioni lo trovo ???
su quali versioni il disco è unico e su quali ci sono 4 gb saldati ed il resto su PCIE ???
Grazie
Io ho una domanda... il 901 di un mio amico quando è in carica emette un suono molto acuto che proviene sia dal portatile che dall alimentatore... Ma è normale? Perchè il mio non lo fa...
nekromantik
30-11-2008, 10:39
hai per caso la sigla esatta del banco che hai installato? grazie in anticipo ;)
Ho acquistato proprio questo banco (è un negozio della mia città): http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=481463
WhiteBase
30-11-2008, 10:41
manca anche il wifi N ... cosa non da poco ...
opinabile, certo l'802.11n sarebbe stato auspicabile, ma per avere la seppur minima differenza dall'802.11g è necessario che anche l'access point sia in questo standard, ed al momento sono decisamente rari
il disco del 901GO è il medesimo del EEEPC901-BK051X ...
a proposito di quest'ultimo ... sapete dove reperirlo online ...
a dire il vero il 901go monta l'ssd dell's101, che è MOSTRUOSAMENTE più veloce dell'ssd del 901 standard. Per la cronaca si parla di quasi 90Mb al secondo in lettura e 45-50 in scrittura
... altre due cose ... mi stavo dimenticando ...
lo zoccolo ZIF su quli versioni lo trovo ???
su quali versioni il disco è unico e su quali ci sono 4 gb saldati ed il resto su PCIE ???
lo zif è presente solo su alcune revisioni del 901 standard (in Italia abbastanza rare), ma per gli esperti di saldatore è comunque possibile aggiungerlo, dato che la piedinatura è presente e collegata anche nei rimanenti modelli e nel 901go. Esistono inoltre degli adattatori dallo zoccolo ssd a zif.
L'unica versione con 4gb saltati + 12 o 16Gb su zoccolo (ma estremamente lenti) è il 900
nekromantik
30-11-2008, 10:45
opinabile, certo l'802.11n sarebbe stato auspicabile, ma per avere la seppur minima differenza dall'802.11g è necessario che anche l'access point sia in questo standard, ed al momento sono decisamente rari
a dire il vero il 901go monta l'ssd dell's101, che è MOSTRUOSAMENTE più veloce dell'ssd del 901 standard. Per la cronaca si parla di quasi 90Mb al secondo in lettura e 45-50 in scrittura
Quoto tutto e aggiungo che il protocollo N, a meno di non spostare file di immani dimensioni ed avere grossi ostacoli in casa che compromettono la ricezione, non è indispensabile.
Confermo gli incredibili dati della SSD, ho registrato 91Mb in lettura e 52 in scrittura
WhiteBase
30-11-2008, 10:56
Quoto tutto e aggiungo che il protocollo N, a meno di non spostare file di immani dimensioni ed avere grossi ostacoli in casa che compromettono la ricezione, non è indispensabile.
Confermo gli incredibili dati della SSD, ho registrato 91Mb in lettura e 52 in scrittura
inoltre la scheda wi-fi è facimente sostituibile in caso di necessità con una dotata di 802.11n. Il connettore per il modulo bluetooth è presente sulla scheda madre (e il bios di 901 e 901go è il medesimo), quindi chi ha voglia di aprire completamente lo chassis può acquistare su asusparts il modulo originale del 901 e montarlo su go
Ho acquistato proprio questo banco (è un negozio della mia città): http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=MEMORIE%20RAM&id=481463
ottimo, grazie mille ;)
djlorenz
30-11-2008, 12:25
aggiungo che se nn vi bastano i 54mb/s del wifi e protestate della mancanza dell' N... beh c'è sempre un ottimo cavo lan per collegare in cablato al router... per viaggiare a 100mb/s (non so se supporti 1gb :D )
gianni1879
01-12-2008, 10:58
ma qual'è la differenza tra:
ASUS Eee PC901-W028X
ASUS Eee PC901-W018
WhiteBase
01-12-2008, 11:14
ma qual'è la differenza tra:
ASUS Eee PC901-W028X
ASUS Eee PC901-W018
il primo monta Windows, il secondo Linux
gianni1879
01-12-2008, 11:23
il primo monta Windows, il secondo Linux
ah ecco perchp nello shop dove guardavo erano indicati entrambi con windows e non capivo la differenza.
Grazie ;)
INFECTED
01-12-2008, 11:27
ma qual'è la differenza tra:
ASUS Eee PC901-W028X
ASUS Eee PC901-W018
Ti stai interessando troppo a questi EeePC, la cosa mi puzza :ciapet:
bibbuccio
01-12-2008, 12:55
Vuoi un consiglio? Prova ubuntu-eee, ha già tutti i driver installati e funzionanti (anche se molto probabilmente la 8.10 normale dopo l'aggiornamento con eth funza)
Semplicissimo, parti con la live (Desktop), segui la procedura di installazione scegliendo come disco ovviamente la sdhc, puoi fargli scegliere a lui le dimensioni di swap ed ext3 oppure farlo manualmente.
Arrivato all'ultimo passo della configurazione dell'installazione (7/7) prima di far partire tutto quanto, in basso a destra c'è un pulsante, clikkalo e togli il check dall'installazione di grub
Ora, la partizione sull'sdhc dovrebbe essere di per sè bootabile, se così non fosse, anche qui semplicissimo (sempre dalla Live), Strumenti, Amministrazione, Editor di partizioni (GParted), vedrai ora il tuo disco partizionato graficamente, tasto destro sull'ext3, e checka la voce "boot"
And now u are ready :cool:
(tutto questo ovviamente se da boot puoi mettere avviabile l'sdhc, ora nn ricordo bene, cmq dovrebbe essere possibile) :D
Volevo rendervi partecipi del tentativo di istallazione su SHDC card di ubuntu 8.10. Istallazione fatta all'unico scopo di sperimentare un boot esterno per non sporcare il boot manager di xp.
Tutto fila secondo i piani, l'istallazione avviene correttamente e si conclude con successo, ma il boot da sdhc non parte.
Premetto che da bios ho selezionato la periferica sdhc, per cui tralascerei questa causa, mentre mi concentrerei sulla modalità di istallazione di ubuntu.
Questa è avvenuta tramite usb live trattato con unetbotin perfettaemtne funzionante.
Ho creato due partizioni 1) swap partizione estesa e 2) ext 3 con punto di mount "/" (come da manuale linux direi...)
Ho tolto il check di grub come suggerito da elect, e visto che al primo riavviio non partiva, ho fatto esattamente quanto riferito, abilitando, tramite la live con gparted, il flag boot su ext3.
L'unica cosa che vorrei segnalare e che tramite gparted (sembre da live) il punto di mount di ext3 non risulta essere "/", ma "/media/disk". Che non sia questa la causa del mancato boot e avvio?
Tutto il resto mi sembra assolutamente a posto. Avete qualche idea su come risolvere? Grazie.
gianni1879
01-12-2008, 13:00
Ti stai interessando troppo a questi EeePC, la cosa mi puzza :ciapet:
:asd:
shhhhhhh!!!! :D
opinabile, certo l'802.11n sarebbe stato auspicabile, ma per avere la seppur minima differenza dall'802.11g è necessario che anche l'access point sia in questo standard, ed al momento sono decisamente rari
a dire il vero il 901go monta l'ssd dell's101, che è MOSTRUOSAMENTE più veloce dell'ssd del 901 standard. Per la cronaca si parla di quasi 90Mb al secondo in lettura e 45-50 in scrittura
lo zif è presente solo su alcune revisioni del 901 standard (in Italia abbastanza rare), ma per gli esperti di saldatore è comunque possibile aggiungerlo, dato che la piedinatura è presente e collegata anche nei rimanenti modelli e nel 901go. Esistono inoltre degli adattatori dallo zoccolo ssd a zif.
L'unica versione con 4gb saltati + 12 o 16Gb su zoccolo (ma estremamente lenti) è il 900
MI sapreste dire se e dove posso rimediare qualcosa come un convertitore da SSD (zoccolo) a Zif??
Grazie ragazzi :)
WhiteBase
01-12-2008, 15:42
MI sapreste dire se e dove posso rimediare qualcosa come un convertitore da SSD (zoccolo) a Zif??
Grazie ragazzi :)
esistere esiste, ho visto i filmati dell'installazione di un hdd 1.8" tramite un adattatore del genere su eeeusers.com, non ti so dire però dove sia in vendita
opinabile, certo l'802.11n sarebbe stato auspicabile, ma per avere la seppur minima differenza dall'802.11g è necessario che anche l'access point sia in questo standard, ed al momento sono decisamente rari
a dire il vero il 901go monta l'ssd dell's101, che è MOSTRUOSAMENTE più veloce dell'ssd del 901 standard. Per la cronaca si parla di quasi 90Mb al secondo in lettura e 45-50 in scrittura
lo zif è presente solo su alcune revisioni del 901 standard (in Italia abbastanza rare), ma per gli esperti di saldatore è comunque possibile aggiungerlo, dato che la piedinatura è presente e collegata anche nei rimanenti modelli e nel 901go. Esistono inoltre degli adattatori dallo zoccolo ssd a zif.
L'unica versione con 4gb saltati + 12 o 16Gb su zoccolo (ma estremamente lenti) è il 900
esistere esiste, ho visto i filmati dell'installazione di un hdd 1.8" tramite un adattatore del genere su eeeusers.com, non ti so dire però dove sia in vendita
arr.. :) già mi vedo intento a saldare lo zif con il mio saldatore ad aria :)
speriamo bene allora
LucaLoca
01-12-2008, 17:21
Aiutoooooooooooooooooooo!!!
Dopo un 3-4 giorni che non toccavo il mio 901 go ora lo accendo, non fa niente, e rimane a schermata nera tipo dos con l indicatore di scrittura che lampeggia.
Di luci si accende quella di accensione, quella della batteria e gia il wi-fi ma in pratica non carica niente dall ssd!!!
Cazzo è successooooo????
mi si è gia distrutto senza fare niente?
LucaLoca
01-12-2008, 17:27
la cosa assurda è che non ho fatto veramente niente!!!
L ho spento e funzionava e ora nn va piu un cazzo!!!
Come è possibile??
sembra che non fa più il boot....
The_Saint
01-12-2008, 17:55
Una domanda per chi ha portato a 2GB la RAM: che timing avete ora sulle memorie?
Ho notato che con il modulo da 1GB originale erano impostati su 3-3-3-8, mentre col modulo da 2GB (A-Data PC2-6400) vengono impostati su 4-4-4-12...
LucaLoca
01-12-2008, 18:02
ma ragazzi vuoi quando l accendete se clikkate esc esce la selezione del boot???
a me non fa neanche quello ora!!
djlorenz
01-12-2008, 18:15
fai f2 che parte il bios, disabilita le opzioni di quick boot e booster e vedi se ti riconosce la ssd da bios ;)
LucaLoca
01-12-2008, 18:31
il disco me lo vede, e fin qui tutto ok,
però non mi parte un cazzo, lasciandolo fare con boost boot disable e robe del genere alla fine mi viene fuori
"
Errore Lettura disco
Premere Ctr+Alt+Ca c per riavviare"
( è scritto proprio Ca c, non è mio errore di battutura) cmq se clikko ctrl*alt*canc non succede niente.
Non ho lettore cd esterno per provare a ripristinare, ma non vorrei che fosse successo qualcosa all ssd visto che il pc non l ho toccato proprio per 3-4 giorni e quando l ho spento nn avevo fatto niente di particolare
Strano che non mi parte nessuna configurazione di windows neanche cliccando F8 boh sembra che tutto quello che c'era sul ssd si sia fottuto tra l altro senza motivo. Ne sbalzi termici ne botte. Niente
Consigliate assistenza?
p.S.Che palle
LucaLoca
01-12-2008, 18:44
ecco a voi 2 bellissimi screen
Durante il boot
http://img509.imageshack.us/img509/7346/dsc01639fi7.jpg
e dopo...
http://img509.imageshack.us/img509/3272/dsc01640tv8.jpg
djlorenz
01-12-2008, 18:47
mmmm.. brutta roba... poi quel CA C nn me gusta... nn so se si possa... prova se si può fare un recovery via usb... sembra qualche casino con l'ssd... :eek:
LucaLoca
01-12-2008, 18:54
e ma non ho lettore esterno...
Mi sa che domani li bombardo di telefonate appena aprono il call centre.
E se mi torna indietro con un ssd lenta li faccio denunciare dal Papi :)
edit: piu che altro non riesco proprio a spiegarmi le cause di tutto ciò!!!
uno che lascia il pc fermo 4 giorni in un angolo nella sua custodia e a BATTERIA STACCATA nn vedo come possa creare problemi.
Boh, i misteri dell informatica.
e ma non ho lettore esterno...
Mi sa che domani li bombardo di telefonate appena aprono il call centre.
E se mi torna indietro con un ssd lenta li faccio denunciare dal Papi :)
edit: piu che altro non riesco proprio a spiegarmi le cause di tutto ciò!!!
uno che lascia il pc fermo 4 giorni in un angolo nella sua custodia e a BATTERIA STACCATA nn vedo come possa creare problemi.
Boh, i misteri dell informatica.
Lancia un linux da usb drive e controlla la coerenza del disco.. a volte basta un piccolo buco per impedirne l'accesso.. controlla inoltre che il bios veda il drive e non un bel disabled :)
The_Saint
01-12-2008, 20:28
Una domanda per chi ha portato a 2GB la RAM: che timing avete ora sulle memorie?
Ho notato che con il modulo da 1GB originale erano impostati su 3-3-3-8, mentre col modulo da 2GB (A-Data PC2-6400) vengono impostati su 4-4-4-12...UP :)
LucaLoca
01-12-2008, 21:09
Lancia un linux da usb drive e controlla la coerenza del disco.. a volte basta un piccolo buco per impedirne l'accesso..
ciedo perdono ma non so come si faccia :) cmq no nn è su disable tranquilli
Ordinato un 901 linux 20G bianco
Speriamo bene :)
bibbuccio
01-12-2008, 21:33
Volevo rendervi partecipi del tentativo di istallazione su SHDC card di ubuntu 8.10. Istallazione fatta all'unico scopo di sperimentare un boot esterno per non sporcare il boot manager di xp.
Tutto fila secondo i piani, l'istallazione avviene correttamente e si conclude con successo, ma il boot da sdhc non parte.
Premetto che da bios ho selezionato la periferica sdhc, per cui tralascerei questa causa, mentre mi concentrerei sulla modalità di istallazione di ubuntu.
Questa è avvenuta tramite usb live trattato con unetbotin perfettaemtne funzionante.
Ho creato due partizioni 1) swap partizione estesa e 2) ext 3 con punto di mount "/" (come da manuale linux direi...)
Ho tolto il check di grub come suggerito da elect, e visto che al primo riavviio non partiva, ho fatto esattamente quanto riferito, abilitando, tramite la live con gparted, il flag boot su ext3.
L'unica cosa che vorrei segnalare e che tramite gparted (sembre da live) il punto di mount di ext3 non risulta essere "/", ma "/media/disk". Che non sia questa la causa del mancato boot e avvio?
Tutto il resto mi sembra assolutamente a posto. Avete qualche idea su come risolvere? Grazie.
Ma come?? NEssuno????
LucaLoca
01-12-2008, 23:13
non voglio rubarvi tutta la scena! scusate se ho postato tanto ma sono mega preoccupatissimo!
INFECTED
02-12-2008, 00:15
Ma come?? NEssuno????
Purtroppo no mi spiace :(
Magari appena arriva la mia sdhc adata faccio qualche tentativo di installazione ubuntu su sdhc esterna... a proposito, come ti sembra la tua adata? veloce?
non voglio rubarvi tutta la scena! scusate se ho postato tanto ma sono mega preoccupatissimo!
Fai come ti è stato consigliato, "Lancia un linux da usb drive e controlla la coerenza del disco"... che eeepc hai? Cmq anch'io ebbi problemi dopo che non avevo usato l'eeepc per parecchio tempo mah :( Cmq non ti preoccupare, l'assistenza Asus è eccezionale ;)
@tutti: avete provato ad usare Acronis True Image sull'EeePc? Ve lo consiglio, è ottimo!!!! Io ho messo a posto il mio 901 con xp (ci ho installato veramente di tutto, solo office l'ho installato sulla ssd da 16GB) e ora ho fatto una bella copia di backup di tutti e 2 i dischi con trueimage su sd esterna, se dovesse sputtanarsi tutto ci metto 2 secondi e riprisitnare il tutto ed evito di reinstallare so, drivers e software.... ora è davvero perfetto :D
@tutti: avete provato ad usare Acronis True Image sull'EeePc? Ve lo consiglio, è ottimo!!!! Io ho messo a posto il mio 901 con xp (ci ho installato veramente di tutto, solo office l'ho installato sulla ssd da 16GB) e ora ho fatto una bella copia di backup di tutti e 2 i dischi con trueimage su sd esterna, se dovesse sputtanarsi tutto ci metto 2 secondi e riprisitnare il tutto ed evito di reinstallare so, drivers e software.... ora è davvero perfetto :D
Scusa l'OT, puoi spiegare meglio la procedura?
Se windows non si avvia piu' come fai a fare il ripristino?
ciao
Scusa l'OT, puoi spiegare meglio la procedura?
Se windows non si avvia piu' come fai a fare il ripristino?
ciao
Acronis quando lo installi ti fa creare un cd o una pennina con i file di ripristino per far partire il pc anche in fase d'avvio (prima di accedere a windows) a quel punto selezioni la tua immagine che avrai salvato in una partizione non di sistema o ancora meglio su un hd esterno e in pochi minuti avviene il ripristino
Acronis quando lo installi ti fa creare un cd o una pennina con i file di ripristino per far partire il pc anche in fase d'avvio (prima di accedere a windows) a quel punto selezioni la tua immagine che avrai salvato in una partizione non di sistema o ancora meglio su un hd esterno e in pochi minuti avviene il ripristino
Grazie tutto chiaro, e' molto interessante :)
The_Saint
02-12-2008, 10:35
Nessuno ha fatto l'upgrade a 2GB?
bibbuccio
02-12-2008, 11:07
Purtroppo no mi spiace :(
Magari appena arriva la mia sdhc adata faccio qualche tentativo di installazione ubuntu su sdhc esterna... a proposito, come ti sembra la tua adata? veloce?
Grazie comunque....per il momento non ho testato la velocità, avevo subito volgia di istallare ubuntu. Adesso aspetto un po' se qualcuno si fa vivo sul forum di ubuntu, altrimenti formatto e faccio un test con hdtach.
Ciao
INFECTED
02-12-2008, 11:22
Acronis quando lo installi ti fa creare un cd o una pennina con i file di ripristino per far partire il pc anche in fase d'avvio (prima di accedere a windows) a quel punto selezioni la tua immagine che avrai salvato in una partizione non di sistema o ancora meglio su un hd esterno e in pochi minuti avviene il ripristino
Esatto ;)
In particolare è un cd bootabile, veramente ottimo, ovviamente a patto di possedere un lettore esterno.... con la pennetta usb sinceramente non ne ho idea della procedura, devo provare, se riuscissi a fare una pennetta usb invece di un cd, sarebbe ancora meglio ;)
Nessuno ha fatto l'upgrade a 2GB?
A parer mio l'upgrade a 2gb su uno di questi EeePC è inutile, teniamo sempre presente che sono dei netbook con potenzialità limitate, non saturerei mai nemmeno il giga che è già installato di default sulla macchina.... neanche sul mio pc di casa ci saturo 1 giga :p
Grazie comunque....per il momento non ho testato la velocità, avevo subito volgia di istallare ubuntu. Adesso aspetto un po' se qualcuno si fa vivo sul forum di ubuntu, altrimenti formatto e faccio un test con hdtach.
Ciao
Ok aspetto tue notizie allora, così confrontiamo i dati con la mia così scopriamo se la mia è una produzione più nuova o è la stessa cosa ;)
The_Saint
02-12-2008, 12:06
A parer mio l'upgrade a 2gb su uno di questi EeePC è inutile, teniamo sempre presente che sono dei netbook con potenzialità limitate, non saturerei mai nemmeno il giga che è già installato di default sulla macchina.... neanche sul mio pc di casa ci saturo 1 giga :pQuesto è vero, ma ad esempio 1GB di RAMDISK su questi netbook sarebbe una bella cosa... sia per velocizzare il sistema che per diminuire al minimo gli accessi alle SSD... e con 2GB totali si può fare tranquillamente. :)
Cmq il problema che esponevo è un altro, ho notato che i timing sono peggiorati sul nuovo modulo... volevo sapere se ci sono altri moduli che vengono impostati a CL3, oppure devo arrangiarmi con qualche programmino tipo memset, visto che il BIOS non permette di modificare nulla... grazie :)
INFECTED
02-12-2008, 12:22
Questo è vero, ma ad esempio 1GB di RAMDISK su questi netbook sarebbe una bella cosa... sia per velocizzare il sistema che per diminuire al minimo gli accessi alle SSD... e con 2GB totali si può fare tranquillamente. :)
Cmq il problema che esponevo è un altro, ho notato che i timing sono peggiorati sul nuovo modulo... volevo sapere se ci sono altri moduli che vengono impostati a CL3, oppure devo arrangiarmi con qualche programmino tipo memset, visto che il BIOS non permette di modificare nulla... grazie :)
In tal caso ha più senso anche se, ancora secondo me, non dovremo preoccuparci molto della durata delle ssd, si parla di anni di vita, e penso che allora avrò già sostituito il mio EeePC :p E poi la ssd se si rompe la posso sempre sostituire e sicuramente più in là caleranno tantissimo di prezzo, magari prendendone una davvero capiente :)
Cmq purtroppo per il problema dei timings non ti resta che ricorrere a memset dato che il bios è "chiuso" in tal senso... oppure ci sarebbe anche una soluzione estrema, di modificare l'spd del tuo banchetto in modo che il sistema possa impostarla correttamente a 3... ma questo dipende dal banchetto che hai, se riesce a reggere tali timings
Cmq vabbè io non me ne preoccuperei troppo, dei timings intendo, 3 o 4 non fa molta differenza ;)
INFECTED
02-12-2008, 12:29
Esatto ;)
In particolare è un cd bootabile, veramente ottimo, ovviamente a patto di possedere un lettore esterno.... con la pennetta usb sinceramente non ne ho idea della procedura, devo provare, se riuscissi a fare una pennetta usb invece di un cd, sarebbe ancora meglio ;)
Alè mi sono fatto la mia ssd esterna di backup, con il programma che si avvia automaticamente e con su l'immagine dei dischi così non ho nemmeno più bisogno del lettore esterno per ripristinare la situazione.... ve lo consiglio!!! ;)
Alè mi sono fatto la mia ssd esterna di backup, con il programma che si avvia automaticamente e con su l'immagine dei dischi così non ho nemmeno più bisogno del lettore esterno per ripristinare la situazione.... ve lo consiglio!!! ;)
il fatto di non dover dipendere da un lettore cd esterno è una gran cosa perchè puoi ripristinare in ogni momento anche se sei in escursione sul'everest :D :D :D
INFECTED
02-12-2008, 13:11
il fatto di non dover dipendere da un lettore cd esterno è una gran cosa perchè puoi ripristinare in ogni momento anche se sei in escursione sul'everest :D :D :D
Già :D
Ciò non toglie che voglio lo stesso comprare un masterizzatore dvd slim da portare sempre con me in borsa :D
bibbuccio
02-12-2008, 14:35
Esatto ;)
Ok aspetto tue notizie allora, così confrontiamo i dati con la mia così scopriamo se la mia è una produzione più nuova o è la stessa cosa ;)
Mi aspettavo migliori risultati...un paio di mega in piu'. Fammi sapere il tuo test.
Ciao
http://img134.imageshack.us/img134/2603/immaginecp0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginecp0.jpg)
INFECTED
02-12-2008, 14:40
Mi aspettavo migliori risultati...un paio di mega in piu'. Fammi sapere il tuo test.
Ciao
http://img134.imageshack.us/img134/2603/immaginecp0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginecp0.jpg)
Beh sono gli stessi risultati che ho visto nelle varie rece su internet, probaile il leggero calo che noti sarà dovuto al multireader dell'eeepc
Ti faccio sapere i miei quando mi arriva ;)
bibbuccio
02-12-2008, 14:47
Per chi ha il 901GO e vuole Ubuntu 8.10 con cui funzioni tutto SUBITO (wireless compresa): http://a-bishop.com/unr-eeedition/
L'interfaccia Netbook Remix la trovo fantastica!
Diciamo che il sito per il download non è proprio raccomandabile, sopratutto perchè per farti avviare il download pretende di farti istallare un active-x in lingua russa....
Altre fonti meno rischiose???
LucaLoca
02-12-2008, 19:19
Sta sera è arrivato il papi con il lettore dvd esterno
Ho ripristinato tutto con il cd, ho il dubbio che l ssd si incasini se lasciato tanti giorni senza alimentazione, anceh se nn dovrebbe assolutamente succedere, boh!
io ho il901 go ed ecco il bench con il sw spianato
http://img110.imageshack.us/img110/2866/bench2mx8.jpg
ed in teoria questo dovrebbe dire che va tt ok vero?
http://img110.imageshack.us/img110/4017/benchiv4.jpg
un software x win che controlli la coerenza del disco?
LucaLoca
02-12-2008, 23:54
Devo ancora scoprire che è che freeza il pc e quando questo problema compare!
bibbuccio
03-12-2008, 07:45
Sta sera è arrivato il papi con il lettore dvd esterno
Ho ripristinato tutto con il cd, ho il dubbio che l ssd si incasini se lasciato tanti giorni senza alimentazione, anceh se nn dovrebbe assolutamente succedere, boh!
io ho il901 go ed ecco il bench con il sw spianato
http://img110.imageshack.us/img110/2866/bench2mx8.jpg
ed in teoria questo dovrebbe dire che va tt ok vero?
http://img110.imageshack.us/img110/4017/benchiv4.jpg
un software x win che controlli la coerenza del disco?
In windows c'è scandisk che per la coerenza del disco direi che va benone.
Comunque mi sembra non ci siano problemi sul tuo, la velocità di lettura scrittura è nei valori previsti, se ci fosse un problema su un disco SSD avresti avuto degli errori durante il benchmark.
Hai ancora dei freez??? Da quando sono iniziati? Hai istallato qualcosa dopo il recupero di windows?
bibbuccio
03-12-2008, 09:00
Fatto!! Istallato ubuntu 8.10 sul piccolino, nella SDHC esterna, senza sporcare hd interno. E' stato piu' facile del previsto. Al punto 7/7 della istallazione non occorre modificare nulla, ma è bene controllare che il bootmanager venga istallato sulla sdhc esterna (per il mio sistema era vista come /dev/sdc).
Il boot ovviamente non è rapido come windows. Il disco interno è molto piu' veloce. Comunque il tempo di 1 minuto e mezzo è assolutamente accettabile e poi l'utilizzo è assolutamente normale. Restano da sistemare alcune cosette. La WiFi non viene rilevatat , cosi' come la webcam, mentre il modem interno è funzionante e gestibile con una utility facilissima da settare per ogni gestore telefonico. Consideriamo pero' che è una distro
non ottimizzata per eeepc.
Ciao
babbanez
03-12-2008, 09:17
La WiFi non viene rilevatat , cosi' come la webcam, mentre il modem interno è funzionante e gestibile con una utility facilissima da settare per ogni gestore telefonico. Consideriamo pero' che è una distro
non ottimizzata per eeepc.
Ciao
installa il kernel di adam + eee-control e risolverai questi problemi
Fatto!! Istallato ubuntu 8.10 sul piccolino, nella SDHC esterna, senza sporcare hd interno. E' stato piu' facile del previsto. Al punto 7/7 della istallazione non occorre modificare nulla, ma è bene controllare che il bootmanager venga istallato sulla sdhc esterna (per il mio sistema era vista come /dev/sdc).
Il boot ovviamente non è rapido come windows. Il disco interno è molto piu' veloce. Comunque il tempo di 1 minuto e mezzo è assolutamente accettabile e poi l'utilizzo è assolutamente normale. Restano da sistemare alcune cosette. La WiFi non viene rilevatat , cosi' come la webcam, mentre il modem interno è funzionante e gestibile con una utility facilissima da settare per ogni gestore telefonico. Consideriamo pero' che è una distro
non ottimizzata per eeepc.
Ciao
Infatti, prova con ubuntu-eee
bibbuccio
03-12-2008, 09:55
Infatti, prova con ubuntu-eee
certo, certo....calma....adesso c'è su ubuntu e non ci capisco una mazza.
Considerato che è su disco esterno, adesso voglio smanettarci su per capire come funge. Mettero' prima il kernel di adam e eeecontrol. Vediamo che succede.
Mi dai qualche link per kernel di adam + eee-control ...please...
Grazie, tornero' presto.
installa il kernel di adam + eee-control e risolverai questi problemi
dici che va bene anche con slack?
non c'è un modo più semplice per recuperare i driver dal DVD di linux dell'eeePC?
Fatto!! Istallato ubuntu 8.10 sul piccolino, nella SDHC esterna, senza sporcare hd interno. E' stato piu' facile del previsto. Al punto 7/7 della istallazione non occorre modificare nulla, ma è bene controllare che il bootmanager venga istallato sulla sdhc esterna (per il mio sistema era vista come /dev/sdc).
Il boot ovviamente non è rapido come windows. Il disco interno è molto piu' veloce. Comunque il tempo di 1 minuto e mezzo è assolutamente accettabile e poi l'utilizzo è assolutamente normale. Restano da sistemare alcune cosette. La WiFi non viene rilevatat , cosi' come la webcam, mentre il modem interno è funzionante e gestibile con una utility facilissima da settare per ogni gestore telefonico. Consideriamo pero' che è una distro
non ottimizzata per eeepc.
Ciao
Ma quindi se ho ben capito l'hai installato su una sd esterna e poi penso avrai impostato dal bios l'avvio da sd giusto? oppure ad ogni avvio devi selezionare la sd come disco primario?
Io mi sto scaricando ubuntu eeepc ma posso provarlo pure su una pennina usb giusto?
spero di non fare una domanda già fatta...
ho acquistato da poco un asus 901 GO e ho attivato la scheda ma non ancora la promozione a tempo quindi facendo il passaggio chiamando il 119...
però quando apro alice mobile mi chiede il codice di sblocco e non il pin? che cos'è? qualcuno puo aiutarmi?
bibbuccio
03-12-2008, 13:04
Ma quindi se ho ben capito l'hai installato su una sd esterna e poi penso avrai impostato dal bios l'avvio da sd giusto? oppure ad ogni avvio devi selezionare la sd come disco primario?
Io mi sto scaricando ubuntu eeepc ma posso provarlo pure su una pennina usb giusto?
esatto..sdhc esterna. L'avvio è impostato da bios sull'hd interno, ma ho inserito come seconda periferica di boot, la SDHC.
Quando accendo il piccolino, è sufficente premere esc per avere un boot menu' del bios e da li scegli l'hd da avviare.
bibbuccio
03-12-2008, 13:07
spero di non fare una domanda già fatta...
ho acquistato da poco un asus 901 GO e ho attivato la scheda ma non ancora la promozione a tempo quindi facendo il passaggio chiamando il 119...
però quando apro alice mobile mi chiede il codice di sblocco e non il pin? che cos'è? qualcuno puo aiutarmi?
Strano , il codice di sblocco viene richiesto quando la sim è stata bloccata a causa di un erroneo inserimento del pin per tre o 4 volte.
Devi inserire il codice PUK per sbloccarla.
djlorenz
03-12-2008, 13:14
son passato da ubuntu-eee a questa versione... 1000 volte megllio... però cazzarola nn mi funziona neancora l'audio... qualcuno sa dirmi come l'ha settato sul 901go? linux comunque ha ancora seri problemi con la scheda di rete... windows prende al massimo, con ubuntu continua a darmi casini....
Strano , il codice di sblocco viene richiesto quando la sim è stata bloccata a causa di un erroneo inserimento del pin per tre o 4 volte.
Devi inserire il codice PUK per sbloccarla.
il fatto è che se la metto in un qualsiasi telefono funziona tutto normalmente e posso telefonare...l'unico problema lo da con il pc
nekromantik
03-12-2008, 13:39
son passato da ubuntu-eee a questa versione... 1000 volte megllio... però cazzarola nn mi funziona neancora l'audio... qualcuno sa dirmi come l'ha settato sul 901go? linux comunque ha ancora seri problemi con la scheda di rete... windows prende al massimo, con ubuntu continua a darmi casini....
Se qualcuno ha problemi di wireless con il 901: da terminale installate questo pacchetto: sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
Riavviate e da grub scegliete il kernel generic (non quello lean) e avete risolto i vostri problemi. Con il kernel lean il wifi non è il massimo.
Altra piccola chicca per migliorare la leggibilità dei font: da terminale digitate sudo dpkg-reconfigure fontconfig-config e scegliete autohinter automatic e yes.
Con l'audio non so proprio aiutarti, con il 901go è perfetto...
djlorenz
03-12-2008, 13:52
anchio ho il 901go... puoi indicarmi le impostazioni della sezione audio? grazie :D
nekromantik
03-12-2008, 13:59
Doppio --
nekromantik
03-12-2008, 14:01
Certo:
http://img122.imageshack.us/img122/4488/screenshotsoundpreferentc9.png
Sin dalla prima installazione è stato così e funziona tutto perfettamente.
djlorenz
04-12-2008, 14:25
ok perfetto ho sistemato... unica cosa a te il cotrollo del volume via tasti F7-F8-F9 funziona? io ho dovuto cambiare il default mixer traks
nekromantik
04-12-2008, 15:03
Hai ragione, quei tasti non vanno.
Non me n'ero accorto perché non uso mai i tasti funzione...
Biancaneve
04-12-2008, 15:33
Visto che sono in procinto di acquistarelo anche io vorrei capire se è possibile con questo netbook vedere un filmato divx da una penna usb.
Grazie.
Visto che sono in procinto di acquistarelo anche io vorrei capire se è possibile con questo netbook vedere un filmato divx da una penna usb.
Grazie.
ovvio che si!
WhiteBase
04-12-2008, 15:46
Visto che sono in procinto di acquistarelo anche io vorrei capire se è possibile con questo netbook vedere un filmato divx da una penna usb.
Grazie.
fino all'hd 720p si, non credo riesca a gestire il1080p
Biancaneve
04-12-2008, 16:04
Grazie per le risposte mi aveva un po' messo la pulce nell'orecchio l'articolo che ho letto su Pcworld di Dicembre sui netbook dove dice che l'Atom è un processore dalle prestazioni limitate e non adatto a gestire i contenuti multimediali.
WhiteBase
04-12-2008, 16:30
Grazie per le risposte mi aveva un po' messo la pulce nell'orecchio l'articolo che ho letto su Pcworld di Dicembre sui netbook dove dice che l'Atom è un processore dalle prestazioni limitate e non adatto a gestire i contenuti multimediali.
dipende da cosa uno intende per contenuto multimediale :)
djlorenz
04-12-2008, 16:36
Hai ragione, quei tasti non vanno.
Non me n'ero accorto perché non uso mai i tasti funzione...
basta cambiare come ti ho detto io e funge tutto :D
fino all'hd 720p si, non credo riesca a gestire il1080p
Questa cosa mi interessa perchè stavo giusto pensando di prendermi una videocamera digitale che realizza i video in 1080p
WhiteBase
04-12-2008, 17:09
Questa cosa mi interessa perchè stavo giusto pensando di prendermi una videocamera digitale che realizza i video in 1080p
un netbook, (ed un notebook di fascia bassa se per quello ) non è adeguato per il videomontaggio
non credo riesca a gestire il1080p
Dipende da quale 1080p.
JKK è riuscito a far girare un 1080p senza problemi:
http://www.youtube.com/watch?v=JVf3PtNF-j0
WhiteBase
05-12-2008, 08:10
Dipende da quale 1080p.
JKK è riuscito a far girare un 1080p senza problemi:
http://www.youtube.com/watch?v=JVf3PtNF-j0
ad essere onesto non ho avuto modo di provare sui 1080
un netbook, (ed un notebook di fascia bassa se per quello ) non è adeguato per il videomontaggio
si ok questo lo so ma la semplice visualizzazione del filmato 1080p?
edit: scusate non avevo ancora visto il filmato su youtube
WhiteBase
05-12-2008, 08:41
si ok questo lo so ma la semplice visualizzazione del filmato 1080p?
edit: scusate non avevo ancora visto il filmato su youtube
non ho dei 1080 da provare ma dicono di si. sicuramente un 720p
Ora non vorrei smontare gli entusiasmi e sarà mia premura testare il piccolino con altri filmati ma io l'ho giusto provato ieri in treno con IRON MAN 720p e praticamente non sono riuscito a vederlo; l'audio lo sentivo sempre perfettamente ma il video si bloccava in continuo alchè ho deciso di interrompere la visione. Ho anche fatto un video della riproduzione che se interessa posso condividere.
Modalità: super performance
Alimentazione: batteria
Player: vlc 0.9.6
File: .mkv (720p ITA-ENG Ac3)
Magari è solo quel video che da problemi o magari è il player, a breve altri test.
WhiteBase
05-12-2008, 11:39
Ora non vorrei smontare gli entusiasmi e sarà mia premura testare il piccolino con altri filmati ma io l'ho giusto provato ieri in treno con IRON MAN 720p e praticamente non sono riuscito a vederlo; l'audio lo sentivo sempre perfettamente ma il video si bloccava in continuo alchè ho deciso di interrompere la visione. Ho anche fatto un video della riproduzione che se interessa posso condividere.
Modalità: super performance
Alimentazione: batteria
Player: vlc 0.9.6
File: .mkv (720p ITA-ENG Ac3)
Magari è solo quel video che da problemi o magari è il player, a breve altri test.
io normalmente uso Media Player classic e i K-lite Mega codec pack.
Io uso WMplayer con i ffdshow (sse3) e i .wmv 1080p girano in superperformance mode.. devo provare un 264 ma credo ci sia margine :)
Ciao ragazzi!
Mi iscrivo al club, ho preso un 901 nero con Xp proprio oggi, non vi dico quanto l'ho pagato perchè sono un rivenditore e non faccio testo. :D
Ovviamente non potevo resistere alla tentazione di disintegrarlo subito, per cui ho vLite-izzato Vista Home Basic (768Mb l'iso finale) e l'ho installato.
Durante l'installazione però mi vede solo l'hard disk da 8Gb, mentre su quello da 4Gb rimane Windows Xp.
Praticamente Vista alla selezione dell'Hdd su cui installare il sistema mi mette di fronte a:
1) Chiave USB da cui installo Vista
2) Partizione da 48Mb ( :confused: ) che devo per forza eliminare o Vista non parte.
3) Partizione da 8Gb.
Mi confermate che l'SO dovrebbe esser installato su quello da 4Gb, giusto? E' quello più veloce dei due, no?
Mi sembra strano che la partizione da 4Gb non venga proprio vista dall'installer.. :muro:
Ragazzi salve a tutti.
Ho fatto una spulciata tra i forum per districarmi nel mondo netbook.
Sono indeciso tra:
aspire one a150L 289 euro (poi ci metterei xp)
eeepc 901 linux ssd 20gb 296 euro bianco (poi ci metterei xp)
A parte i cm di differenza (25 contro 22,5), il peso, la durata della batteria, il BT di serie e l'espandibilità a 2gb di ram.......l'SSD del 901 fa così schifo rispetto ad un HD normale?
Avete sentito dell'avvicinarsi del lancio di un nuovo modello 901 con un unico SSD da 16gb più performante (lo stesso del 901go)?
Cha faccio aspetto o approfitto dell'offerta attuale del 901 ?
WhiteBase
06-12-2008, 08:00
se volete un consiglio prendete il 901go che ha un'ssd nettamente più veloce (e la differenza si sente tutta in ogni ambito di utilizzo), oppure aspettate qualche settimana. Da quanto si vede all'estero pare che Asus stia andando in progressiva integrazione di questi nuovi moduli ssd in tutti i suoi modelli sostituendo quella più lenta
djlorenz
06-12-2008, 09:21
Ciao ragazzi!
Mi iscrivo al club, ho preso un 901 nero con Xp proprio oggi, non vi dico quanto l'ho pagato perchè sono un rivenditore e non faccio testo. :D
Ovviamente non potevo resistere alla tentazione di disintegrarlo subito, per cui ho vLite-izzato Vista Home Basic (768Mb l'iso finale) e l'ho installato.
Durante l'installazione però mi vede solo l'hard disk da 8Gb, mentre su quello da 4Gb rimane Windows Xp.
Praticamente Vista alla selezione dell'Hdd su cui installare il sistema mi mette di fronte a:
1) Chiave USB da cui installo Vista
2) Partizione da 48Mb ( :confused: ) che devo per forza eliminare o Vista non parte.
3) Partizione da 8Gb.
Mi confermate che l'SO dovrebbe esser installato su quello da 4Gb, giusto? E' quello più veloce dei due, no?
Mi sembra strano che la partizione da 4Gb non venga proprio vista dall'installer.. :muro:
vista su netbook? condoglianze :D
WhiteBase
06-12-2008, 09:42
vista su netbook? condoglianze :D
previo alleggerimento con v-lite ed upgrade a2gb di ram dovrebbe esser possibile. Ovviamente usando l'interfaccia simil XP e disattivando indicizzazione e dissolvenze varie. Mi sembra comunque un azzardo a livello di utilizzabilità
djlorenz
06-12-2008, 09:46
mi sembra troppo un azzardo... e poi interfaccia simil xp tanto vale usare xp...
WhiteBase
06-12-2008, 09:55
mi sembra troppo un azzardo... e poi interfaccia simil xp tanto vale usare xp...
come esperimento comunque potrebbe avere il suo valore: una volta ho installato xp su un pentium 233 mmx giusto per vedere come se la cavava :)
The_Saint
06-12-2008, 11:58
2) Partizione da 48Mb ( :confused: ) che devo per forza eliminare o Vista non parte.
Non ho verificato, ma da quanto ho letto in giro questa partizione è usata dal BIOS per la funzione di fast boot... quindi sarebbe meglio non cancellarla. ;)
previo alleggerimento con v-lite ed upgrade a2gb di ram dovrebbe esser possibile. Ovviamente usando l'interfaccia simil XP e disattivando indicizzazione e dissolvenze varie. Mi sembra comunque un azzardo a livello di utilizzabilità
Su youtube ci sono diversi filmati che dimostrano come Vista (ridotto con vLite e ottimizzato a livello di lettura\scrittura su disco) giri egregiamente sui 901!
Mi son dimenticato di dire che ho sostituito subito la DDR2 da 1Gb con una Corsair da 2Gb.
Comunque ho mantenuto l'interfaccia di Vista e non è per niente lento, ovvio che Aero è disabilitato di default, avendo installato la Home Basic. :^^:
In ogni caso il problema del disco da 4Gb invisibile in fase di installazione rimane: stamattina ho provato ad aggiornare il bios e EZ Flash quando reboota per fare il flash effettivo dice che non trova il file rom, quindi si riavvia.
Questo è a conferma che c'è qualche problema col disco da 4Gb, invisibile in fase di boot (ma regolarmente funzionante bootando con Windows Xp originale), su cui risiede il file del Bios.
Mentre vi sto scrivendo sto provando a mettere la rom del bios sul secondo disco e riprovo a flashare.
A tra poco.. :mc:
Niente da fare.. Non trova il bios nemmeno se lo piazzo sul disco da 8Gb.. :(
Scusate il triplo post, ma sono riuscito ad aggiornare il bios col metodo dell'ALT+F2 all'avvio e usando una chiave usb formattata in FAT32. :)
Già un passo avanti, ora esco, poi vedrò di risolvere il problema del disco invisibile.. :p
bonaparten
07-12-2008, 12:37
Salve avrei una piccola curiosità, probabilmente già soddisfatta in questo post. Dunque ho un 901 linux. Vorrei installare linux o qualsiasi altro sistema su un disco più capiente dei 4 gb dell'eeepc, anche per preservare il disco dalla sensibilità alla scrittura e riscrittura, essendo io uno che che formatta e cambia distribuzione spesso. C'è un modo di avere le stesse (o migliori) prestazioni del disco interno da 4gb con il disco di 16 gb, un hd al posto del disco da 16, una penna usb capiente, una memoria sd esterna o qualsiasi altra cosa esista? Non ho problemi di spazio per foto, film, musica ecc, ma ho invece problemi per l'installazione di programmi, che automaticamente si installano sulla memoria da 4gb e la riempiono velocemente. Aspetto risposta, a presto.
Salve avrei una piccola curiosità, probabilmente già soddisfatta in questo post. Dunque ho un 901 linux. Vorrei installare linux o qualsiasi altro sistema su un disco più capiente dei 4 gb dell'eeepc, anche per preservare il disco dalla sensibilità alla scrittura e riscrittura, essendo io uno che che formatta e cambia distribuzione spesso. C'è un modo di avere le stesse (o migliori) prestazioni del disco interno da 4gb con il disco di 16 gb, un hd al posto del disco da 16, una penna usb capiente, una memoria sd esterna o qualsiasi altra cosa esista? Non ho problemi di spazio per foto, film, musica ecc, ma ho invece problemi per l'installazione di programmi, che automaticamente si installano sulla memoria da 4gb e la riempiono velocemente. Aspetto risposta, a presto.
Se non hai problemi di costi, questa è la soluzione più performante:
http://www.mydigitaldiscount.com/CategoryProductList.jsp?cat=Browse+By+Brand:RunCore:RunCore+PCI+Express+Mini+PCI-e+SSDs
Ed eccoci qui! :D
Ce l'ho fatta, finalmente.
Ho Vista sull'eeePC 901 con 2Gb di Ram. :D
A differenza di quanto possiate immaginare, il sistema gira che è una meraviglia e non ci sono differenze sostanziali di prestazioni con Xp.
Ho usato Vista Premium, riducendo l'iso fino a 600Mb circa. Ho eliminato Media Center, lingue aggiuntive e tutto ciò che non mi serviva, tema aero compreso.
L'installazione dura un pò più del normale, per motivi a me sconosciuti:
nella fase "Completamento installazione" può sembrare che il pc sia bloccato (mouse e tasto x della finestra comunque rispondono) perchè la sbarretta di avanzamento verde ci mette un bel pezzo (una mezz'oretta) per muoversi, poi però va tutto liscio come l'olio.
Al riavvio il sistema gira già alla grande, ovviamente con l'interfaccia Windows classica. Per ripristinare quantomeno il tema ho provato a copiare il contenuto della cartella "Resources\Theme" dal PC desktop con Vista Ultimate e, magia, ecco di nuovo il tema classico di Vista.
Il sistema, vi ripeto, è una scheggia, gira alla stessa maniera in cui gira con Xp.
I drivers da reinstallare sono quelli per la scheda Wi-Fi, Lan, Chipset e Audio.
Mi è rimasta una sola periferica sconosciuta, ma non riesco a capire cosa possa essere, è tutto pienamente funzionante.. :muro:
Domani con più calma mi ci rimetto ma credo sia il bluetooth, che ho lasciato col drivers originale, mentre per tutto il resto ho reinstallato i drivers su cd. Ora non posso riprovare che sto finendo di vederci un film (ho usato il lettore HD-DVD usb dell'Xbox 360 :D). :)
Infine, l'installazione ha occupato 1,6 Gb sul drive da 4Gb e per condire il tutto ho disattivato l'indicizzazione dei file e il file di paging (avendo 2Gb di ram non dovrei aver problemi).
Domani sposto la cartella utente sul drive da 8Gb e ottimizzo un pò il tutto. :D
Sono stato bravo? :p
djlorenz
08-12-2008, 19:15
domanda super cogliona...
avendo 901go eventuali driver, aggiornamenti del bios ecc dove li tiro fuori? sul sito asus c'è solo 901 normale...
xke volevo provare a mettere i driver di windows per il wifi su ubuntu xke i suoi fanno proprio cagare... prende pochissimo, scalda e continua a cadere la linea :cry:
grazie!
ciao!
WhiteBase
08-12-2008, 20:12
domanda super cogliona...
avendo 901go eventuali driver, aggiornamenti del bios ecc dove li tiro fuori? sul sito asus c'è solo 901 normale...
xke volevo provare a mettere i driver di windows per il wifi su ubuntu xke i suoi fanno proprio cagare... prende pochissimo, scalda e continua a cadere la linea :cry:
grazie!
ciao!
la pagina è la stessa del 901 standard: infatti nella sezione utilities troverai l'aggiornamento firmware del modem HUSPA. I due modelli hanno la stessa motherboard: le differenze sono nel modulo bluetooth (non montato sul 901go, ma di cui è comunque presente il connettore su mobo), nel modulo HUSPA (non montato sul 901 standard) e nell'unità SSD (nettamente più veloce quella del 901go)
INFECTED
08-12-2008, 22:57
....cut.....
Beh esperimento interessante però, senza polemica, vorrei capire perchè installarci vista, se poi lo devi castrare per farlo andare "quasi" come xp.... tanto vale metterci direttamente xp no?
WhiteBase
09-12-2008, 08:48
Beh esperimento interessante però, senza polemica, vorrei capire perchè installarci vista, se poi lo devi castrare per farlo andare "quasi" come xp.... tanto vale metterci direttamente xp no?
dipende: in proiezione futura a livello di compatibilità programmi può essere interessante
INFECTED
09-12-2008, 12:31
dipende: in proiezione futura a livello di compatibilità programmi può essere interessante
Ok d'accordissimo, ma l'uso che se ne fa di questi eeepc è nell'immediato, in futuro poi ci si pensa, quindi secondo me tanto vale metterci xp no?:)
WhiteBase
09-12-2008, 12:47
Ok d'accordissimo, ma l'uso che se ne fa di questi eeepc è nell'immediato, in futuro poi ci si pensa, quindi secondo me tanto vale metterci xp no?:)
certo, ma sperimentare è bello :)
djlorenz
09-12-2008, 12:47
ragazzi ormai il problema è serio...
con ubuntu 8.10 a scuola la wlan continua a dare problemi... prende pochissimo, per un po va ma quando si scollega non riescie più a riprendere la linea... sotto win xp va perfetto... qualcuno sa dirmi come aggiornare i driver o installare qualcosa per farlo andare in qualche modo?
grazie a tutti
ciao!
INFECTED
09-12-2008, 13:53
certo, ma sperimentare è bello :)
D'accordo ;)
certo, ma sperimentare è bello :)
Esatto! :D
Mi son divertito un botto.. :D
E poi vuoi mettere la faccia degli amici? :mc: :oink:
majin mixxi
09-12-2008, 19:35
ragazzi ormai il problema è serio...
con ubuntu 8.10 a scuola la wlan continua a dare problemi... prende pochissimo, per un po va ma quando si scollega non riescie più a riprendere la linea... sotto win xp va perfetto... qualcuno sa dirmi come aggiornare i driver o installare qualcosa per farlo andare in qualche modo?
grazie a tutti
ciao!
passa a xp :D
djlorenz
09-12-2008, 19:48
ma xp già ce l'ho... è doppia partizione... solo che per netbook andrebbe da dio ubuntu... niente antivirus, niente roba pesante da caricare... solo per navigare in internet... sarebbe il max... ma come mazza fa se nn va la w lan :cry:
nekromantik
09-12-2008, 21:16
ma xp già ce l'ho... è doppia partizione... solo che per netbook andrebbe da dio ubuntu... niente antivirus, niente roba pesante da caricare... solo per navigare in internet... sarebbe il max... ma come mazza fa se nn va la w lan :cry:
Prova così, da terminale digiti: sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
Saluti ^__-
djlorenz
09-12-2008, 21:31
fatto... vediamo se domani la situazione migliora ;)
djlorenz
09-12-2008, 21:54
intanto nell'aggiornarlo mi ha dato un errore e mi ha detto di fare qualche applicazione da sudo....
e adesso mi trovo un kernel nuovo all'avvio... 8.10.9... prima erano 2 adesso 2 generic e un lian... boh :D
djlorenz
11-12-2008, 08:11
wifi rompe ancora i maroni :mad:
domanda pratica:
Tutti voi possessori avete il sigillo sullo sportellino della Ram?
Se si ve ne siete fregati e l'avete tolto per passare a 2Gb? (ovviamente per chi l'ha fatto)
Questo benedetto sigillo se rimosso invalida la garanzia SI o NO?
Io non ho ancora avuto il coraggio di levarlo nonostante abbia già bello che pronto un bel banco da 2Gb che mi avanza dall'upgrade dell'altro mio portatile....sono troppo paranoico?
C'è da dire che se non avessi avuto a disposizione già il modulo da 2Gb (che se ne sta in un cassetto a prender polvere) non ci avrei speso nemmeno i soldi per acquistarlo ma mi sarei accontentato tranquillamente di 1Gb perchè mi sembra più che sufficiente per le mie esigenze
WhiteBase
11-12-2008, 08:41
domanda pratica:
Tutti voi possessori avete il sigillo sullo sportellino della Ram?
Se si ve ne siete fregati e l'avete tolto per passare a 2Gb? (ovviamente per chi l'ha fatto)
Questo benedetto sigillo se rimosso invalida la garanzia SI o NO?
Io non ho ancora avuto il coraggio di levarlo nonostante abbia già bello che pronto un bel banco da 2Gb che mi avanza dall'upgrade dell'altro mio portatile....sono troppo paranoico?
C'è da dire che se non avessi avuto a disposizione già il modulo da 2Gb (che se ne sta in un cassetto a prender polvere) non ci avrei speso nemmeno i soldi per acquistarlo ma mi sarei accontentato tranquillamente di 1Gb perchè mi sembra più che sufficiente per le mie esigenze
l'adesivo sul vano di espansione non invalida la garanzia, (in ogni caso si riesce tranquillamente a sollevare quanto basta per svitare la vitina senza lasciar traccia). Sul 901go ad esempio non è nemmeno presente
l'adesivo sul vano di espansione non invalida la garanzia, (in ogni caso si riesce tranquillamente a sollevare quanto basta per svitare la vitina senza lasciar traccia). Sul 901go ad esempio non è nemmeno presente
Grazie allora mi sa che oggi lo apro
The_Saint
11-12-2008, 09:47
Grazie allora mi sa che oggi lo aproVai tranquillo... l'ho tolto anche io. ;)
PS: prima di cambiare il modulo, potresti fare il controllo dei timing con CPU-Z?
Intendo timing del modulo da 1GB e quello da 2GB... grazie :)
Vai tranquillo... l'ho tolto anche io. ;)
PS: prima di cambiare il modulo, potresti fare il controllo dei timing con CPU-Z?
Intendo timing del modulo da 1GB e quello da 2GB... grazie :)
Non c'è problema stasera sarai accontentato
CLAUDIO ER MEJO
11-12-2008, 14:40
ragazzi ma quale è la differenza fra questo e l'altro asus 900?perchè dice sul sito mediaworld che questo asus con la cpu da 1.6ghz ha l'hd da soli 8gb?
The_Saint
11-12-2008, 15:10
ragazzi ma quale è la differenza fra questo e l'altro asus 900?perchè dice sul sito mediaworld che questo asus con la cpu da 1.6ghz ha l'hd da soli 8gb?
Lascia perdere il sito di MW, guardati bene le caratteristiche sul sito Asus. ;)
Arrivato il 901 bianco linux... al momento sono rimasto soddisfattissimo dell'acquisto, mi trovo bene anche con la tastiera e il touchpad
Per ora lascio xandros, vedo di studiarlo un po' e al momento non mi sembra cosi' male, pero' la voglia di provare altro e' tanta :)
http://img512.imageshack.us/img512/4351/img1640bhx1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=img1640bhx1.jpg)
appena arrivato il piccolino xandros sembra perfetto... ma se lo usi intensamente è davvero inadeguato... ora ho ubuntu 8.10 UNR ed è tutta un'altra storia... però:
1- l'avvio è molto più lungo... quasi un minuto,ottimizzandolo si dovrebbe arrivare a 40sec
2- con xandros funzionano tutti i tasti ed è ottimizzato perfettamente con il 901... ubuntu per adesso non è ancora al massimo
ti consiglio di testare bene xandros e poi provare la UNR che tanto si installa in pochissimo e poi vedi quale preferisci ;)
Vai tranquillo... l'ho tolto anche io. ;)
PS: prima di cambiare il modulo, potresti fare il controllo dei timing con CPU-Z?
Intendo timing del modulo da 1GB e quello da 2GB... grazie :)
arrivo a casa bello contento per fare la prova di upgrade della ram e...sorpresa... mio fratello mi ha ciulato il modulo da 2gb :muro: . siccome però ormai ero in vena di smontare ho fatto una prova con un altro modulo da 1Gb ma con frequenza maggiore.
Vi posto i risultati di cpuz prima e dopo così mi potete dire se ho reali vantaggi con questo nuovo banco di Ram o se devo tornare all'originale:
prima
http://img128.imageshack.us/img128/4711/1gbimmagine1ts7.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=1gbimmagine1ts7.jpg)
http://img222.imageshack.us/img222/9025/1gbimmagine2tj7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=1gbimmagine2tj7.jpg)
dopo
http://img223.imageshack.us/img223/6505/1gbimmagine3sc4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=1gbimmagine3sc4.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/3161/1gbimmagine4qs6.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=1gbimmagine4qs6.jpg)
babbanez
11-12-2008, 20:35
Arrivato il 901 bianco linux... al momento sono rimasto soddisfattissimo dell'acquisto, mi trovo bene anche con la tastiera e il touchpad
Per ora lascio xandros, vedo di studiarlo un po' e al momento non mi sembra cosi' male, pero' la voglia di provare altro e' tanta :)
http://img512.imageshack.us/img512/4351/img1640bhx1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=img1640bhx1.jpg)
il mio è identico :p
Anche io volevo lasciarlo xandros per un pò, poi tempo di fare gli aggiornamenti si è incasinato tutto e allora gli ho messo su ubuntu. :D
CLAUDIO ER MEJO
11-12-2008, 20:38
ragazzi per il prezzo intorno a quanto si aggira?
Giullare
11-12-2008, 20:41
la pagina è la stessa del 901 standard: infatti nella sezione utilities troverai l'aggiornamento firmware del modem HUSPA. I due modelli hanno la stessa motherboard: le differenze sono nel modulo bluetooth (non montato sul 901go, ma di cui è comunque presente il connettore su mobo), nel modulo HUSPA (non montato sul 901 standard) e nell'unità SSD (nettamente più veloce quella del 901go)
Ma anche il bios va bene aggiornarlo con quello del 901 standard?
Non è che si crea qualche casino visto che il go ha il modem HUSPA?
Grazie!
majin mixxi
11-12-2008, 21:08
uffa ho montato i 2 giga di ram ma me ne vede sempre uno,non mi ricordo cosa devo fare :stordita:
majin mixxi
11-12-2008, 21:24
risolto :D
The_Saint
11-12-2008, 21:26
arrivo a casa bello contento per fare la prova di upgrade della ram e...sorpresa... mio fratello mi ha ciulato il modulo da 2gb :muro: . siccome però ormai ero in vena di smontare ho fatto una prova con un altro modulo da 1Gb ma con frequenza maggiore.
Vi posto i risultati di cpuz prima e dopo così mi potete dire se ho reali vantaggi con questo nuovo banco di Ram o se devo tornare all'originale:
prima
.......Conviene il banco originale con CL3. ;)
ragazzi per il prezzo intorno a quanto si aggira?
L'ho pagato 330 spedito
appena arrivato il piccolino xandros sembra perfetto... ma se lo usi intensamente è davvero inadeguato... ora ho ubuntu 8.10 UNR ed è tutta un'altra storia... però:
1- l'avvio è molto più lungo... quasi un minuto,ottimizzandolo si dovrebbe arrivare a 40sec
2- con xandros funzionano tutti i tasti ed è ottimizzato perfettamente con il 901... ubuntu per adesso non è ancora al massimo
ti consiglio di testare bene xandros e poi provare la UNR che tanto si installa in pochissimo e poi vedi quale preferisci ;)
Per cosa in particolare l'hai trovato inadeguato?
Mi piacerebbe mettere ubuntu, certo che il tempo di avvio e' molto piu' lungo... e poi effettivamente ho letto di vari problemini....
Decidero' piu' avanti cosa fare
Per cosa in particolare l'hai trovato inadeguato?
Mi piacerebbe mettere ubuntu, certo che il tempo di avvio e' molto piu' lungo... e poi effettivamente ho letto di vari problemini....
Decidero' piu' avanti cosa fare
vantaggi di xandros:
- intefaccia molto comoda per uno schermo da 9"
- user friendly e perfettamente ottimizzato per l'eeepc (es: funzionano tutti i tasti)
- accensione e spegnimento molto rapidi
svantaggi di xandros:
- distro chiusa, sembre di usare un cellulare, non adeguabile alle proprie esigenze
- rende il pc lento ed instabile ( Opera crasha se si tengono molte schede aperte... crasha con più programmi aperti... sembra di usare XP su un pentium2
vantaggi di ubuntu 8.10 UNR:
- interfaccia ancora più comoda
- una distro veramente completa
- veloce e reattivo, sembra di usare un altro computer
svantaggi di ubuntu 8.10 UNR
- qualche ottimizzazione ancora da implementare, ma è una beta
- compiz non si può ancora abilitare
- accensione e spegnimento più lenti
Io consiglierei Xandros solo se serve un netbook che si accenda subito e per un uso molto leggero... altrimenti non c'è storia con Ubuntu... poi tempo qualche mese e sarà perfettamente ottimizzato
bye
WhiteBase
12-12-2008, 08:50
Ma anche il bios va bene aggiornarlo con quello del 901 standard?
Non è che si crea qualche casino visto che il go ha il modem HUSPA?
Grazie!
il bios è esattamente lo stesso: da 901 a 901go cambiano solo le periferiche collegate alle porte di espansione su motherboard, ma la scheda madre è assolutamente la stessa
A proposito di GNU/Linux, oggi dovrebbe essere rilasciata Eeebuntu 8.10 (promette pieno supporto per gli Eee PC):
http://www.eeepc.it/eeebuntu-810-un-teaser/
Conviene il banco originale con CL3. ;)
Che pacco...e vabbè si torna alle origini. Grazie della consulenza :)
vantaggi di xandros:
vantaggi di ubuntu 8.10 UNR:
- interfaccia ancora più comoda
- una distro veramente completa
- veloce e reattivo, sembra di usare un altro computer
svantaggi di ubuntu 8.10 UNR
- qualche ottimizzazione ancora da implementare, ma è una beta
- compiz non si può ancora abilitare
- accensione e spegnimento più lenti
Io consiglierei Xandros solo se serve un netbook che si accenda subito e per un uso molto leggero... altrimenti non c'è storia con Ubuntu... poi tempo qualche mese e sarà perfettamente ottimizzato
bye
Grazie per le informazioni molto interessanti, quindi se ubuntu e' solo piu' lenta all'avvio ma poi nell'utilizzo e' veloce allora e' piu' interessante
Magari attendo la eeeubuntu 8.10 e ci provo
ciao
Il Folle
12-12-2008, 16:37
Ciao a tutti, ho appena acquistato tramite internet da un utente di un altro forum un Asus eeepc 901Go Tim, Nuovo con fattura a 250 euro spedizione compresa in J+1. Ho pagato con un bonifico.
Secondo voi ho fatto un buon acquisto? Ho effettuato il pagamento e ora aspetto che mi arrivi. Sinceramente sembra una brava persona, spero di non avere problemi.
Da quello che ho capito conviene comprare una sd da 16gb per aumentare un po lo spazio...ma è un acquisto che credo farò il prossimo mese.
Volevo chiedervi ma la ram che monta di base questo modello è a 667?
Poi aumentare da 1gb a 2gb porta differenza tangibili oppure nemmeno si nota?
Lo chiedo perchè ho un notebook con 4gb di ram, 2 sim da 2gb a 667. (windows però ne vede naturalmente solo 3gb) Avevo pensato quindi se la ram dell'eeepc 901go è 667 di metterla sul notebook ed avere 3gb e di portare quella da 2gb sull'eeepc. Ma questa cosa la posso fare solo se è 667 quella che monta di base il giochino senò non la posso montare nel notebook.
Intanto non vedo l'ora che mi spedisca questo eeepc. :D
Ciao a tutti, ho appena acquistato tramite internet da un utente di un altro forum un Asus eeepc 901Go Tim, Nuovo con fattura a 250 euro spedizione compresa in J+1. Ho pagato con un bonifico.
Secondo voi ho fatto un buon acquisto? Ho effettuato il pagamento e ora aspetto che mi arrivi. Sinceramente sembra una brava persona, spero di non avere problemi.
Da quello che ho capito conviene comprare una sd da 16gb per aumentare un po lo spazio...ma è un acquisto che credo farò il prossimo mese.
Volevo chiedervi ma la ram che monta di base questo modello è a 667?
Poi aumentare da 1gb a 2gb porta differenza tangibili oppure nemmeno si nota?
Lo chiedo perchè ho un notebook con 4gb di ram, 2 sim da 2gb a 667. (windows però ne vede naturalmente solo 3gb) Avevo pensato quindi se la ram dell'eeepc 901go è 667 di metterla sul notebook ed avere 3gb e di portare quella da 2gb sull'eeepc. Ma questa cosa la posso fare solo se è 667 quella che monta di base il giochino senò non la posso montare nel notebook.
Intanto non vedo l'ora che mi spedisca questo eeepc. :D
la ram da 667 la riconosce senza problemi
Il Folle
12-12-2008, 17:07
la ram da 667 la riconosce senza problemi
Veramente io ho chiesto un'altra cosa, lo so che la riconosce. Io voglio sapere di base il 901go Tim che ram monta.
Veramente io ho chiesto un'altra cosa, lo so che la riconosce. Io voglio sapere di base il 901go Tim che ram monta.
:stordita: il 901 ha una pc-3200 e qualche post addietro trovi pure i valori rilevati da cpuz....penso che il 901go non sia diverso
puccio1984
13-12-2008, 12:52
Ho visto in offerta da trony il odello 900 ( quello con il celeron e non con l'atom ) Ci farei un pensierino per usarlo come muletto! Voi che dite? L'hd da 20 giga ssd è sostituibile con un qualunque hd da 2,5 pollici?
Il Folle
13-12-2008, 13:04
In Offerta a quanto? Io il 901go l'ho pagato 250 nuovo, me lo spediscono la settimana entrante.
Comunque se vai nel post ufficiale del 900 sicuro soro lo sapranno il fatto dell'hd.
Comunque da 2.5 non credo... forse vanno bene quelli 1.8, mi sambra di aver sentito così.
Comunque secondo me un netbook con hd è snaturato.
Dovrebbe essere uscito il nuovo eeebuntu 8.10 ma sto provando da tempo senza riuscire a vedere il sito, succede anche a voi?
Dovrebbe essere uscito il nuovo eeebuntu 8.10 ma sto provando da tempo senza riuscire a vedere il sito, succede anche a voi?
Sì sì, è uscito, ci mette tanto perchè è preso d'assalto, ci sono 3 versioni
Quella "base" ottimizzata per i 4G è questa
http://linuxtracker.org/index.php?page=torrent-details&id=d5fc8f8f9eb8f20291c1d6f3c3801574833dbcd0
Per il momento ci sono solo i torrent, delle altre 2 versioni, standard (sarebbe la full) e netbook (con l'interfaccia netbook remix) nn mi sono interessato
majin mixxi
13-12-2008, 21:33
Ciao a tutti, ho appena acquistato tramite internet da un utente di un altro forum un Asus eeepc 901Go Tim, Nuovo con fattura a 250 euro spedizione compresa in J+1. Ho pagato con un bonifico.
Secondo voi ho fatto un buon acquisto?
domanda retorica direi,se ti arriva hai fatto sì un affarone
Il Folle
13-12-2008, 23:02
domanda retorica direi,se ti arriva hai fatto sì un affarone
Veramente mi ha chiamato oggi, ha detto che lunedì fa la fattura e spedisce.
Il Folle
14-12-2008, 01:40
Scusate ma per chi ha il 901go Tim, avete riscontrato qualche problema di rumorosità, qualche problema costruttivo, oppure qualche difetto particolare??
E' che essendo un modello uscito da poco non vorrei avere problemi...ho un pò paura di questo...
Io l'ho comprato per farmi un regalo di natale e perchè il prezzo mi sembrava buono, però non l'ho mai visto dal vivo, ne l'ho mai preso in mano, ne ho amici che lo hanno ecc...
Quindi non so a livello di qualità costruttiva com'è messo... Insomma spero non ci siano problemi di affidabilità o di costruzione..
Voi che lo avete cosa potete dirmi?
Avete riscontrato difetti o problemi?
Grazieee!!!
WhiteBase
14-12-2008, 14:02
Scusate ma per chi ha il 901go Tim, avete riscontrato qualche problema di rumorosità, qualche problema costruttivo, oppure qualche difetto particolare??
E' che essendo un modello uscito da poco non vorrei avere problemi...ho un pò paura di questo...
Io l'ho comprato per farmi un regalo di natale e perchè il prezzo mi sembrava buono, però non l'ho mai visto dal vivo, ne l'ho mai preso in mano, ne ho amici che lo hanno ecc...
Quindi non so a livello di qualità costruttiva com'è messo... Insomma spero non ci siano problemi di affidabilità o di costruzione..
Voi che lo avete cosa potete dirmi?
Avete riscontrato difetti o problemi?
Grazieee!!!
nessun problema riscontrato, ottimo acquisto
Il Folle
14-12-2008, 14:37
nessun problema riscontrato, ottimo acquisto
Grazie mille per la risposta.
Solo un'altra domanda, conviene con una spesa di 17,10 euro passare dalla ram base ad un modulo corsair vs2gsds667d2 - cioè 2gb e 667mhz?
Insomma vale la pena spendere questi soldi? C'è una differenza di prestazioni?
Ah, dimenticavo un'ultima cosa, vorrei comprare una sd da 16gb che manche conviene guardare per qualità e rapporto prezzo prestazioni?
majin mixxi
14-12-2008, 21:35
Grazie mille per la risposta.
Solo un'altra domanda, conviene con una spesa di 17,10 euro passare dalla ram base ad un modulo corsair vs2gsds667d2 - cioè 2gb e 667mhz?
Insomma vale la pena spendere questi soldi? C'è una differenza di prestazioni?
Ah, dimenticavo un'ultima cosa, vorrei comprare una sd da 16gb che manche conviene guardare per qualità e rapporto prezzo prestazioni?
beh avere due giga di ram è meglio che averne uno :)
Dandrake
14-12-2008, 21:45
beh avere due giga di ram è meglio che averne uno :)
Sembra lo spot del maxibon motta: "du' gig' è megl' di un' no?"
:asd:
Dandrake
14-12-2008, 21:46
Ragazzi...piuttosto nel 901go la batteria è sempre la stessa del 901 normale?
WhiteBase
14-12-2008, 22:25
Grazie mille per la risposta.
Solo un'altra domanda, conviene con una spesa di 17,10 euro passare dalla ram base ad un modulo corsair vs2gsds667d2 - cioè 2gb e 667mhz?
Insomma vale la pena spendere questi soldi? C'è una differenza di prestazioni?
Ah, dimenticavo un'ultima cosa, vorrei comprare una sd da 16gb che manche conviene guardare per qualità e rapporto prezzo prestazioni?
con due giga puoi tener disattivato il file di scambio senza alcuna controindicazione. Con un giga a volte potrebbe darti "memoria virtuale insufficiente". La batteria del 901go è una 6600mAh
mi sono appena ordinato la SD da 16Gb :D che fa sempre comodo :) :)
INFECTED
15-12-2008, 11:17
mi sono appena ordinato la SD da 16Gb :D che fa sempre comodo :) :)
Quale hai preso? Io ho preso una sdhc adata turbo da 16gb ma ancora non è arrivata
bibbuccio
15-12-2008, 11:52
Scusate ma per chi ha il 901go Tim, avete riscontrato qualche problema di rumorosità, qualche problema costruttivo, oppure qualche difetto particolare??
E' che essendo un modello uscito da poco non vorrei avere problemi...ho un pò paura di questo...
Io l'ho comprato per farmi un regalo di natale e perchè il prezzo mi sembrava buono, però non l'ho mai visto dal vivo, ne l'ho mai preso in mano, ne ho amici che lo hanno ecc...
Quindi non so a livello di qualità costruttiva com'è messo... Insomma spero non ci siano problemi di affidabilità o di costruzione..
Voi che lo avete cosa potete dirmi?
Avete riscontrato difetti o problemi?
Grazieee!!!
Il presuposto che il 901go è uscito da poco è al quanto discutibile.
Si tratta fondantalmente del 901 (stessa scheda madre) con l'aggiunta di alcune componenti nelle porte di espansione. NON è quindi un prodotto nuovo nel vero senso della parola, ma un prodotto che conserva i componenti di base del piu' riuscito netbook della serie eeecpc (atom, 1 giga di ram webcam, batteria da 6600) con i miglioramenti del disco rigido SSD ultraveloce, e del modem hsdpa intregrato.
Che dire....il miglior prodotto attualmente presente sul mercato.
Se solo avesse un lcd cristal bright come l'acer one sarebbe il massimo dei massimi!!
Quale hai preso? Io ho preso una sdhc adata turbo da 16gb ma ancora non è arrivata
Anche io su ebay :p adata Turbo SD HC classe 6 ecc...ecc... Quando l'hai ordinata? spero che mi arrivi almeno in settimana
INFECTED
15-12-2008, 13:20
Anche io su ebay :p adata Turbo SD HC classe 6 ecc...ecc... Quando l'hai ordinata? spero che mi arrivi almeno in settimana
Ehm io la stò ancora aspettando dal 25 novembre :rolleyes:
Tu dove l'hai presa esattamente? E quanto hai pagato?
Ehm io la stò ancora aspettando dal 25 novembre :rolleyes:
Tu dove l'hai presa esattamente? E quanto hai pagato?
:eek: oh porca trota! sento puzza di fregatura....:mbe:
Pagata 27,95 Il mio venditore si chiama act-nsw da Hong kong
INFECTED
15-12-2008, 13:57
:eek: oh porca trota! sento puzza di fregatura....:mbe:
Pagata 27,95 Il mio venditore si chiama act-nsw da Hong kong
No non credo fregatura, è sicuramente colpa delle poste, di solito ci voglino almeno 2 settimane prima di vedere qualcosa, ma in tal caso è passato anche più tempo
Bah, cmq il mio è 3c_expert da Taipei, Taiwan, pagata 25€ più o meno, dipende dal cambio
No non credo fregatura, è sicuramente colpa delle poste, di solito ci voglino almeno 2 settimane prima di vedere qualcosa, ma in tal caso è passato anche più tempo
Bah, cmq il mio è 3c_expert da Taipei, Taiwan, pagata 25€ più o meno, dipende dal cambio
io sono stato un assoluto deficiente perchè non ho notato che il venditore era di hong kong e adesso prima di natale me la sogno! :muro: :muro: :muro: :muro:
IcEMaN666
15-12-2008, 14:40
siete consci del fatto che al 99.999% quelle sdhc saranno robacce rimarchiate e falsificate, e non a-data genuine classe 6?
WhiteBase
15-12-2008, 14:42
Che dire....il miglior prodotto attualmente presente sul mercato.
Se solo avesse un lcd cristal bright come l'acer one sarebbe il massimo dei massimi!!
A dire il vero sarebbe una scelta a dir poco discutibile: un monitor "lucido" ha grossi problemi di leggibilità a causa di riflessi da luce ambientale: in esterno o in viaggio sarebbe uno strazio usarlo
No non credo fregatura, è sicuramente colpa delle poste, di solito ci voglino almeno 2 settimane prima di vedere qualcosa, ma in tal caso è passato anche più tempo
Bah, cmq il mio è 3c_expert da Taipei, Taiwan, pagata 25€ più o meno, dipende dal cambio
Dalla cina spesso passa anche un mese per ricevere un oggetto... quando arrivano fateci sapere come vanno, effettivamente il rischio di beccare roba contraffatta c'e'.....
Dalla cina spesso passa anche un mese per ricevere un oggetto... quando arrivano fateci sapere come vanno, effettivamente il rischio di beccare roba contraffatta c'e'.....
La cosa che mi rode di più è non essermi accorto subito da dove veniva perchè avevo fretta e stavo pensando a tutt'altro mentre completavo la transazione...vabbè ormai è andata
P.S. per la serie la speranza è l'ultima a morire posso dire che comunque il venditore mi segnalava l'avvenuta spedizione già questa mattina ...considerando che ho fatto il pagamento ieri notte...incrocio le dita
The_Saint
15-12-2008, 16:07
A dire il vero sarebbe una scelta a dir poco discutibile: un monitor "lucido" ha grossi problemi di leggibilità a causa di riflessi da luce ambientale: in esterno o in viaggio sarebbe uno strazio usarloQuoto... io gli schermi lucidi li trovo inutilizzabili all'esterno...
majin mixxi
15-12-2008, 19:33
A dire il vero sarebbe una scelta a dir poco discutibile: un monitor "lucido" ha grossi problemi di leggibilità a causa di riflessi da luce ambientale: in esterno o in viaggio sarebbe uno strazio usarlo
infatti la penso allo stesso modo;io lo uso sopratutto in "giro" e il lucido mi infastidisce
eeepc 901 linux bianco.
Arrivato oggi e appena acceso (scrivo col piccolino)
Dato che uso linux dal 99, non avrei problemi di sorta se trovassi anche solo una console aperta all'accenssione, ma trovo che la configurazione base della Xandrox sia molto orientata agli utenti windows che non dovrebbero accorgersi di avere linux se lo utilizzano. Direi che la Asus ha fatto un ottimo lavoro sul lato software perchè gli utenti medi possono usare il pc senza nessun probema. Per i più smanettoni adesso si apre un nuovo mondo potendo personalizzare il sistema o installarne di alternativi :)
Ho trovato ottima la confezione con cui è ditribuito il prodotto (solida e ben curata), e con una dotazione buona di manuali (per il software, per l'hardware) e cd di ripristino. Portatili ben più costosi si trovano dentro confezioni di cartone grezzo con appena il nome del prodotto stampigliato.
Le ditate sul modello bianco sono quasi impercettibili, mentre confermo che la borsa in dotazione non è proprio il massimo (raccoglie qualsiasi cosa gli si avvicini, quasi fosse una aspirapolvere....).
Con la tastiera mi trovo benissimo, tranne per il tasto return che si confonde facilmente col shift.
Per concludere sono pienamente soddisfatto del prodotto.
Ottimo regalo di Natale :)
Ciao, ho provato ubuntu-eee e anche la nuova eeebuntu sempre in versione live da chiavetta usb
Con entrambe funziona solo l'audio e il wireless, ma niente webcam, ne' tasti speciali (solo la regolazione del volume funziona), insomma un mezzo disastro
Sara' il fatto che le uso come live? O effettivamente ci sono dei problemi?
ciao
djlorenz
15-12-2008, 20:44
con ubuntu network remix dopo un po di smadonnamenti funge tutto perfetto :D
INFECTED
15-12-2008, 21:28
siete consci del fatto che al 99.999% quelle sdhc saranno robacce rimarchiate e falsificate, e non a-data genuine classe 6?
Probabile, ma sinceramente se è da 16GB e va come dovrebbe andare, ma chissenefrega se è originale o meno ;)
Dalla cina spesso passa anche un mese per ricevere un oggetto... quando arrivano fateci sapere come vanno, effettivamente il rischio di beccare roba contraffatta c'e'.....
Vi farò sapere ;)
La cosa che mi rode di più è non essermi accorto subito da dove veniva perchè avevo fretta e stavo pensando a tutt'altro mentre completavo la transazione...vabbè ormai è andata
P.S. per la serie la speranza è l'ultima a morire posso dire che comunque il venditore mi segnalava l'avvenuta spedizione già questa mattina ...considerando che ho fatto il pagamento ieri notte...incrocio le dita
Beh anche se te l'ha spedito oggi, non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi ma devi cmq aspettare parecchio.... io spero di averla tra le mani per domani!
ciao,qualcuno di voi che hail 901 GO...quindi con il modulo 3g mi potrebbe dire se funziona con tutte le SIM e che timo di modulo e'? Funziona con tutte le sim del mondo..ovvero e' quad band? che frequenze copre...?
Grazie e' importante...
:)
Ciao, ho provato ubuntu-eee e anche la nuova eeebuntu sempre in versione live da chiavetta usb
Con entrambe funziona solo l'audio e il wireless, ma niente webcam, ne' tasti speciali (solo la regolazione del volume funziona), insomma un mezzo disastro
Sara' il fatto che le uso come live? O effettivamente ci sono dei problemi?
ciao
Ubuntu-eee 8.04, funza tutto da default (per i tasti speciali di sicuro perchè mi ricordo la luminosità, volume e wifi, anche se sembra non riesca a riattivarlo correttamente una volta spento dal fn-key), controlla che non siano magari spenti dal bios
Anche se sto pensando di passare alla eeebuntu 8.10...:p
Direi che la Asus ha fatto un ottimo lavoro sul lato software perchè gli utenti medi possono usare il pc senza nessun probema.
ti sbagli.
Io ce l' ho da alcuni giorni e non sono riuscito ancora a farci un bel niente.
Ho perso solo tantissime ore a cercare di capirci qualcosa, senza risultato.
Non riesco a vedere gli .mp4 .
Non riesco ad installare vlc.
Non riesco a capire come si blocca il pc quando si è away.
Non riesco a capire come si mette lo screensaver.
Non riesco a connettermi in maniera decente ad una rete wireless (ci mette 2 anni per connettersi, e mi è costato parecchio tempo per configurarlo)
Insomma, Xandros, per me, è un cesso.
Il bello è che non so neanche come fare per installarci Windows. Ci ho provato e vengono fuori una montagna di partizioni e non so cosa fare. Ne ho piallata qualcuna e non ho ottenuto risultati...
Io ODIO, ODIO questo sistema operativo e rimpiango di non aver comprato la versione con winxp preinstallato.
A questo punto o lo vendo o lo butto.
A me la rete wireless funziona perfettamente e si collega in pochissimi secondi, per le altre cose invece sono d'accordo
L'altra cosa che mi da' fastidio e' che il disco da 4gb e' completamente pieno (di cosa poi?) e per installare altri programmi c'e' pochissimo spazio
The_Saint
16-12-2008, 08:21
Io ODIO, ODIO questo sistema operativo e rimpiango di non aver comprato la versione con winxp preinstallato.
A questo punto o lo vendo o lo butto.Se lo devi buttare, ti aiuto io a smaltirlo... :D
PS: con un po' di calma ed un po' di voglia di leggere le guide, Windows lo installi senza problemi. ;)
mortimer86
16-12-2008, 08:44
A questo punto o lo vendo o lo butto.
Coda :D
P.S. Se lo vendi seriamente fammi un fischio
Premesso che rispondo senza avere adesso il portatilino sottomano e andando a memoria
Non riesco a vedere gli .mp4 .
Non riesco ad installare vlc.
Sarà un problema di codec proprietari per gli mp4, installando VLC forse risolvi.
Per il vlc, credo che devi ricorrere alla console e installarli a mano dai repository (operazione non standard per windows, ma normale routine per linux: si sta prima a lanciare un comando di installazione da console, che aprire il corrispondente programma grafico), perchè non ho ancora verificato quanto il programma di installazione grafico ti permette di fare
Non riesco a capire come si blocca il pc quando si è away.
Su impostazioni devi togliere l'accesso automatico, a quel punto disconettendosi (ma forse c'era anche la voce blocco tra il menu di spegnimento) dovrebbe chiedere le credenziali di accesso
Non riesco a capire come si mette lo screensaver.
Non avevo guardato lo screensaver, ma su impostazioni c'è il numero di minuti prima di spegnere il monitor per inattività, forse su un portatile conviene spegnere il monitor se non si utilizza il pc, piuttosto che avere lo screen saver, questo per risparmiare batteria). Penso però che lo screen saver si possa comunque attivare
Io ODIO, ODIO questo sistema operativo e rimpiango di non aver comprato la versione con winxp preinstallato.
A questo punto o lo vendo o lo butto.
Per quello che posso dirti, Xandrox, così di default, ti nasconde parecchi dettagli di basso livello di Linux (che sono standard su qualunque altra distribuzione linux), in questo senso si avvicina al mondo windows.
Ciò non toglie che una delle prime cose che farò sarà di attivare KDE come desktop esteso, togliere i programmi installati che mai userò, e metterci tutti quelli che mi servono (per la mia attività di programmazione).
Io ho attivato l'advanced desktop e anche installato qualche programma aggiungendo alcuni repository (tipo gimp e wine)
Direi che va tutto piuttosto bene, come ho detto vorrei solo poter liberare un po' di spazio dell'ssd da 4gb altrimenti non posso installare piu' nulla
Potrei rimuovere qualche programmino preinstallato che non serve, ma ho paura che le cose miglioreranno di ben poco
Direi che va tutto piuttosto bene, come ho detto vorrei solo poter liberare un po' di spazio dell'ssd da 4gb altrimenti non posso installare piu' nulla
Potrei rimuovere qualche programmino preinstallato che non serve, ma ho paura che le cose miglioreranno di ben poco
Qui la cosa mi sa che è più difficile: come file system è utilizzato l'unionfs/Aufs (se guardate sul gestore disco, vi mostra 2 partizioni, non 1 per la root): l'immagine originale scritta da Asus sul disco viene posta in sola lettura, poi una ulteriore immagine sovrapposta è scrivibile. La consegunza di questo è che cancellando un programma, lo spazio non si libera, dato che la copia originale rimane preservata, ma viene memorizzata solo la variazione che c'è stata a livello della seconda immagine (almeno a grosse linee questo dovrebbe essere il comportamento).
La scelta penso sia stata dettata per la sicurezza: avendo l'immagine originale in sola lettura, si può sempre ripristinare lo stato iniziale senza utilizzare il disco esterno di ripristino. Poco o male: bisogna togliere il supporto di unionfs e rendere perciò il disco read/write completo (ovviamente qui bisogna ricorrere alla console e trucchi vari)
ice00, io capisco che ci vuole pazienza e ti ringrazio per le risposte, ma cerca di capire.....
Tutto quello che hai detto fin' ora non mi è di nessuna utilità, è come se mi stesse parlando un marziano.
Chi non ha mai usato linux, come me, non capisce un tubo di quello che hai detto.
Mi basterebbe, per cortesia, capire come installare windows sul disco da 16GB, ed avere così un dualboot.
Così inizierei a farci qualcosa. Ho anche il masterizzatore esterno.
L' unica cosa che sono riuscito a fare fin' ora, è stato eliminare la partizione da 16gb con il dvd di vista (volevo metterci il basic :D), ma windows non si installa.
Quindi riavviando con xandros, mi sono ritrovato il sistema come al primo avvio ..... come mai ?
Su windows non saprei aiutarti, non ho più usanto windows a casa da anni.
Forse col CD di installazione di windows, non riuscendo a instlallarsi, potrebbe non avere scritto nulla su disco, rimanendo pertando uguale al successivo riavvio.
Comunque, stasera ho trovato questo wiky in rete che è propio ben fatto: wiki (http://wiki.eeeuser.com/) (in lingua inglese)
spiega piccole e grandi modifiche in modo dettagliato della Xandrox
In prima pagina c'è spiegato come fare per mettere win e comunque in rete si trova molto materiale al riguardo. ;)
ice00, io capisco che ci vuole pazienza e ti ringrazio per le risposte, ma cerca di capire.....
Tutto quello che hai detto fin' ora non mi è di nessuna utilità, è come se mi stesse parlando un marziano.
Chi non ha mai usato linux, come me, non capisce un tubo di quello che hai detto.
Mi basterebbe, per cortesia, capire come installare windows sul disco da 16GB, ed avere così un dualboot.
Così inizierei a farci qualcosa. Ho anche il masterizzatore esterno.
L' unica cosa che sono riuscito a fare fin' ora, è stato eliminare la partizione da 16gb con il dvd di vista (volevo metterci il basic :D), ma windows non si installa.
Quindi riavviando con xandros, mi sono ritrovato il sistema come al primo avvio ..... come mai ?
io ho installato XP senza problemi dal DVD (tramite masterizzatore USB)
l'installazione è del tutto uguale a quella su un qualsiasi pc.
non ho però lasciato xandros. ho cancellato tutte le partizioni esistenti e installato sul disco da 4gb. non so se si possa fare su quello da 16 (prima di installarlo avevo letto che non si poteva settare il boot su quel disco quindi ho evitato...adesso non so se sono riusciti a risolvere)
Qui la cosa mi sa che è più difficile: come file system è utilizzato l'unionfs/Aufs (se guardate sul gestore disco, vi mostra 2 partizioni, non 1 per la root): l'immagine originale scritta da Asus sul disco viene posta in sola lettura, poi una ulteriore immagine sovrapposta è scrivibile. La consegunza di questo è che cancellando un programma, lo spazio non si libera, dato che la copia originale rimane preservata, ma viene memorizzata solo la variazione che c'è stata a livello della seconda immagine (almeno a grosse linee questo dovrebbe essere il comportamento).
La scelta penso sia stata dettata per la sicurezza: avendo l'immagine originale in sola lettura, si può sempre ripristinare lo stato iniziale senza utilizzare il disco esterno di ripristino. Poco o male: bisogna togliere il supporto di unionfs e rendere perciò il disco read/write completo (ovviamente qui bisogna ricorrere alla console e trucchi vari)
Mi sa che e' un buon motivo per installare un altro SO... ho provato sul PC fisso con virtualbox la nuova eeebuntu in versione base e occupa cira 1.8Gb, aggiungendo poi un po' di programmi dovrebbe comunque rimanere almeno 1Gb libero del disco da 4
Joepesce
17-12-2008, 12:16
siete consci del fatto che al 99.999% quelle sdhc saranno robacce rimarchiate e falsificate, e non a-data genuine classe 6?
esagerato...
capisco che ci sta parecchia roba falsa... ma il fatto che venga dalla cina non deve essere una cosa discriminante
... i venditori italiani al 90% comprano dagli stessi cinesi e rivendono a noi a prezzo maggiorato, quindi è la stessa cosa...
io personalmente ho comprato mesi fa delle SDHC A-DATA da 4 e 8gb, ho contattato l'adata personalmente e mi hanno detto che erano originali...
le ho comprate su ebay dalla cina...
INFECTED
17-12-2008, 12:24
esagerato...
capisco che ci sta parecchia roba falsa... ma il fatto che venga dalla cina non deve essere una cosa discriminante
... i venditori italiani al 90% comprano dagli stessi cinesi e rivendono a noi a prezzo maggiorato, quindi è la stessa cosa...
io personalmente ho comprato mesi fa delle SDHC A-DATA da 4 e 8gb, ho contattato l'adata personalmente e mi hanno detto che erano originali...
le ho comprate su ebay dalla cina...
Ti quoto! Infatti ho ricevuto proprio stamattina la mia sdhc adata turbo da 16gb e ancora non l'ho provata, appena testo le velocità vi dico!
Cmq mi è arrivata nella confezione originale Adata, con tanto di seriale fattura etc etc.... beh se è contraffatta è perfetta e si meritano cmq i miei soldi per tale capolavoro :D
IcEMaN666
17-12-2008, 12:25
Ti quoto! Infatti ho ricevuto proprio stamattina la mia sdhc adata turbo da 16gb e ancora non l'ho provata, appena testo le velocità vi dico!
Cmq mi è arrivata nella confezione originale Adata, con tanto di seriale fattura etc etc.... beh se è contraffatta è perfetta e si meritano cmq i miei soldi per tale capolavoro :D
a suo tempo presi due sandisk extreme da 4gb proprio da ebay cinesi/hk etc...
identiche con confezione, seriale, uguali in tutto e per tutto tranne per piccolissimi particolari tipo scritte spostate di 1mm etc.
le misi nella macchinetta fotografica (una reflex digitale)...e vidi che la scheda di memoria che già avevo, una peak scandalosa, era più veloce:rolleyes:
INFECTED
17-12-2008, 12:39
a suo tempo presi due sandisk extreme da 4gb proprio da ebay cinesi/hk etc...
identiche con confezione, seriale, uguali in tutto e per tutto tranne per piccolissimi particolari tipo scritte spostate di 1mm etc.
le misi nella macchinetta fotografica (una reflex digitale)...e vidi che la scheda di memoria che già avevo, una peak scandalosa, era più veloce:rolleyes:
E' una adata lifetime warranty... c'è scritto anche di registrarsi sul sito.... secondo te in questo modo lo scopro subito se è falsa o no?
IcEMaN666
17-12-2008, 12:47
E' una adata lifetime warranty... c'è scritto anche di registrarsi sul sito.... secondo te in questo modo lo scopro subito se è falsa o no?
puoi provare.
cmq a suo tempo c'erano le immagini delle confezioni e delle schede vere e di quelle false messe a confronto per evidenziare dove "guardare".
prova a vedere se le trovi per le a-data.
cmq la prova migliore è quella di usarla, vedi innanzitutto se sono verametne 16gb (provando a riempirla, taroccano pure le dimensioni rilevate), e poi vedere il transfer rate.
INFECTED
17-12-2008, 12:49
La sto testando, mi sembra ottima, fra un pò posto qualche immagine!!! La velocità è anche superiore a quella dichiarata! Vi faccio sapere ;)
PS sto usando HDtach, mi consigliate qualche altro soft per benchare?
INFECTED
17-12-2008, 13:20
Ragazzi la sdhc è originale, testato sul sito dell'adata dove ti dice se è valido inserendo il seriale, l'ho anche registrata ;)
gianni1879
17-12-2008, 13:36
Ragazzi la sdhc è originale, testato sul sito dell'adata dove ti dice se è valido inserendo il seriale, l'ho anche registrata ;)
sarà anche taroccato il sito A-data :asd:
Ti quoto! Infatti ho ricevuto proprio stamattina la mia sdhc adata turbo da 16gb e ancora non l'ho provata, appena testo le velocità vi dico!
Cmq mi è arrivata nella confezione originale Adata, con tanto di seriale fattura etc etc.... beh se è contraffatta è perfetta e si meritano cmq i miei soldi per tale capolavoro :D
Sono contento che ci riporti buone notizie...quindi in definitiva quanti giorni ti ci sono voluti per riceverla? spero la mia faccia prima :p
IcEMaN666
17-12-2008, 14:07
Ragazzi la sdhc è originale, testato sul sito dell'adata dove ti dice se è valido inserendo il seriale, l'ho anche registrata ;)
ottimo, sei stato molto più fortunato di me allora ;)
INFECTED
17-12-2008, 14:20
sarà anche taroccato il sito A-data :asd:
:asd:
Sono contento che ci riporti buone notizie...quindi in definitiva quanti giorni ti ci sono voluti per riceverla? spero la mia faccia prima :p
Partita il 26 novembre, arrivata oggi :rolleyes:
Ma almeno è arrivata :D
ottimo, sei stato molto più fortunato di me allora ;)
Menomale :D
INFECTED
17-12-2008, 14:24
Ecco la mia SD
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB
Link al sito del produttore: http://www.adata-group.com/IT/product_show.php?ProductNo=ASD2CL6BU
http://i21.ebayimg.com/03/i/001/12/3a/cc7d_1.JPG
Test su EeePC901 Linux liscio
Ecco il benchmark in HD Tach:
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB
http://img156.imageshack.us/img156/7493/sdgw5.png
Come termine di paragone, ecco anche i relativi benchmark degli ssd dell'EeePC 901 liscio con linux:
4GB
http://img120.imageshack.us/img120/3796/4gbyg5.png
16GB
http://img136.imageshack.us/img136/7112/16gboz2.png
NOTE: La cosa strana però è che appena inserita la sd e avviato Hd Tach per la prima volta, il test mi dava valori più alti, average read 23.3MB/s e Burst speed a 25MB/s!
Mah... cmq ora l'ho fatto una decina di volte e ho anche varie volte formattato, non solo da win, ma anche a basso livello con Hdd Low Level format, e la situazione sembra essere stabile come nello screen su relativo alla SD!
Però gli stessi test fatti sul pc fisso con un lettore sdhc esterno invece che su quello dell'eeepc hanno dato risultati leggermente migliori, anzi direi che la differenza è netta, a favore della sd sul fisso!
Test su pc fisso con lettore sdhc esterno
Ecco di nuovo HD Tach eseguito sul fisso:
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB
http://img262.imageshack.us/img262/48/sdhdtachmp2.png
Ecco invece i risultati per quanto riguarda la scrittura, fatto con ATTO, sempre eseguiti sul fisso:
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB
http://img525.imageshack.us/img525/8314/sdattoqm1.png
Considerazioni finali: I risultati di ATTO e HDTAch combaciano perfettamente. Le velocità di lettura/scrittura si attestano intorno ai 20.5/9MB/s. Ci sono voluti esattamente 45 secondi per copiare sulla sd un DivX da 688MB e 35 per ricopiarlo sul desktop!
Beh direi sd ottima, valori leggermente inferiori del dichiarato, ma tutto sommato veramente di poco, una sd davvero veloce ad un ottimo prezzo! Che dire, ottimo acquisto, consigliato ;)
IcEMaN666
17-12-2008, 14:31
ma in scrittura?
INFECTED
17-12-2008, 14:41
ma in scrittura?
Come si fa a vedere in scrittura? E' la prima volta che uso HDTach... non dovrebbe essere Burst Speed?
IcEMaN666
17-12-2008, 14:48
Come si fa a vedere in scrittura? E' la prima volta che uso HDTach... non dovrebbe essere Burst Speed?
modalità rozza:
butti dentro un divx da 700mb con l'orologio alla mano :D
INFECTED
17-12-2008, 14:54
modalità rozza:
butti dentro un divx da 700mb con l'orologio alla mano :D
Modalità elegante? :D
IcEMaN666
17-12-2008, 14:57
Modalità elegante? :D
software di cui ignoro l'esistenza (noi siamo Mac-cari, non abbiamo bench:O )
INFECTED
17-12-2008, 15:06
software di cui ignoro l'esistenza (noi siamo Mac-cari, non abbiamo bench:O )
Ho trovato ATTO.... fra un oretta rifaccio tutti i bench e vediamo ;)
INFECTED
17-12-2008, 17:03
Ragazzuoli gli stessi test fatti sul pc fisso invece che sull'eeepc hanno dato risultati leggermente migliori, anzi direi che la differenza è netta!
Ecco di nuovo HD Tach eseguito sul fisso:
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB
http://img262.imageshack.us/img262/48/sdhdtachmp2.png
Ecco invece i risultati per quanto riguarda la scrittura, fatto con ATTO, sempre eseguiti sul fisso:
A-DATA Turbo Series SDHC (class 6) 16GB
http://img525.imageshack.us/img525/8314/sdattoqm1.png
Beh direi ottima, valori leggermente inferiori del dichiarato, ma tutto sommato veramente di poco, una sd davvero veloce ad un ottimo prezzo! Che dire, ottimo acquisto :)
IcEMaN666
17-12-2008, 17:14
molto buono. puoi mandarmi in pvt il nome del venditore ebay?
gianni1879
17-12-2008, 17:17
quindi l'architettura interna del netbook in un certo senso castra le prestazioni della SD
INFECTED
17-12-2008, 17:28
Ho modificato il post su, così chi legge trova una piccola rece completa!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25481527&postcount=1710
Vorrei aggiungere che ci sono voluti esattamente 45 secondi per copiare sulla sd un DivX da 688MB e 35 per ricopiarlo sul desktop!
molto buono. puoi mandarmi in pvt il nome del venditore ebay?
Certo ;)
quindi l'architettura interna del netbook in un certo senso castra le prestazioni della SD
No non è questione di architettura, è questione di lettore, sicuramente quello che c'è sull'eeepc castra un pò, e questo è dimostrato anche dai commenti di altri utenti
io ho installato vista home basic.
Tutto ok, a parte un problema.
Esiste uno stramaledetto modo per trovare i drivers wireless ?
majin mixxi
17-12-2008, 19:55
ma il 901 ha un buco dove si infilano le SD? :fagiano:
ma il 901 ha un buco dove si infilano le SD? :fagiano:
certo
LucaLoca
17-12-2008, 22:48
EEEPC 901 Go
Provato oggi filmati HD 720p con core avc e mp classic!
Una meraviglia! nessuno scatto e fluido come nn so cosa.
Non pensavo!!!
Per i 1080 nisba! audio perfetto ma scattoso!
avete letto questa?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-linux-stop-alle-vendite-in-scandinavia_27530.html
EEEPC 901 Go
Provato oggi filmati HD 720p con core avc e mp classic!
Una meraviglia! nessuno scatto e fluido come nn so cosa.
Non pensavo!!!
Per i 1080 nisba! audio perfetto ma scattoso!
Buono a sapersi in vista dell'arrivo di una videocamera digitale
Qualcuno ha provato la nuova eeebuntu 8.10 e puo' dire come va?
Ho letto che l'1 gennaio esce anche la nuova ubuntu-eee sempre 8.10
Che confusione, chissa' quale e' meglio
Qualcuno ha provato la nuova eeebuntu 8.10 e puo' dire come va?
Ho letto che l'1 gennaio esce anche la nuova ubuntu-eee sempre 8.10
Che confusione, chissa' quale e' meglio
Ho provato la Base su un 4G, che dire, molto snella, gli ho solo installato samba e transmission e va perfettamente col minimo carico
djlorenz
18-12-2008, 22:20
la 8.10 con l'ultimo kernel finalmente ha risolto i problemi di lan adesso vola!
avete letto questa?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-linux-stop-alle-vendite-in-scandinavia_27530.html
Niente male. E non mi pare che il problema sia limitato alla Scandinavia. Lì lo hanno annunciato ufficialmente (smacco su smacco, Linus Torvalds è finlandese), ma come ho già detto più volte in passato, il 901 con Linux qui in Svizzera è praticamente un UFO, e mi pare che anche in Italia la reperibilità sia alquanto limitata. Credo che le quote di eeePC con Linux siano relative soprattutto alla prima versione 7", che era fornita unicamente con Linux. Come la diffusione è aumentata e hanno cominciato ad aprire a XP... buonanotte!
Io non ho ancora preso il 901 perché mi rifiuto di rinunciare a 8 GB di disco per una licenza XP Home che non mi serve.
Niente male. E non mi pare che il problema sia limitato alla Scandinavia. Lì lo hanno annunciato ufficialmente (smacco su smacco, Linus Torvalds è finlandese), ma come ho già detto più volte in passato, il 901 con Linux qui in Svizzera è praticamente un UFO, e mi pare che anche in Italia la reperibilità sia alquanto limitata. Credo che le quote di eeePC con Linux siano relative soprattutto alla prima versione 7", che era fornita unicamente con Linux. Come la diffusione è aumentata e hanno cominciato ad aprire a XP... buonanotte!
Io non ho ancora preso il 901 perché mi rifiuto di rinunciare a 8 GB di disco per una licenza XP Home che non mi serve.
Anche se non capisco che senso abbia Windows su certi portatili, che per definizione sono tagliati per i giochi, io la vedo in modo molto realistico: liberissimi di scegliere Xp, ma che non si lamentino poi per drivers, lentezza che aumenta (data anche dalla necessità di avere antivirus, firewall, ecc), deframmentazione, virus e quant'altro
Semplice :)
Ho installato l'ultima eeebuntu 8.10 NBR su una scheda sdhc e sono rimasto molto soddisfatto, non e' neanche tanto lento a caricare
Occupa circa 2.3gb ma contiene gia' molti programmi, e funzionano perfettamente audio, webcam, wi-fi
L'unico problema e' con i 4 tasti funzione che ci sono sul 901, ho installato eee-control e cosi' sembrano funzionare ma ancora devo vedere bene
ciao
INFECTED
21-12-2008, 00:07
Ho installato l'ultima eeebuntu 8.10 NBR su una scheda sdhc e sono rimasto molto soddisfatto, non e' neanche tanto lento a caricare
Occupa circa 2.3gb ma contiene gia' molti programmi, e funzionano perfettamente audio, webcam, wi-fi
L'unico problema e' con i 4 tasti funzione che ci sono sul 901, ho installato eee-control e cosi' sembrano funzionare ma ancora devo vedere bene
ciao
Facci sapere, io devo ancora scegliere quale distro installare ;)
Facci sapere, io devo ancora scegliere quale distro installare ;)
Confermo che funziona tutto molto bene e veloce, per i 4 tasti funzione ne parlano anche nel forum ufficiale, e sembra che a giorni verra' rilasciato un aggiornamento funzionante
Intanto funzionano con eee-control, ma eeebuntu dovra' gestirli da solo senza aggiunta di programmi (speriamo)
ragazzi, vorrei comprare il 901... so che ci sono 85 pagine ma non ho proprio tempo e voglia di leggerle tutte!
Solo due cose chiedo:
1) me lo consigliate o ci sono altri netbook che prendereste oggi come oggi?
2) mi conviene prendere quello con linux per avere più spazio e poi installare windows? visto che ho pure una licenza?
Grazie!
sicuramente quello con linux, poi se vuoi un confronto con altri meglio chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845
cmq io preferisco il 901 :)
sicuramente quello con linux, poi se vuoi un confronto con altri meglio chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845
cmq io preferisco il 901 :)
...azzz...ne sono usciti in commercio una valangata
1) me lo consigliate o ci sono altri netbook che prendereste oggi come oggi?
Del 901 sono soddisfattissimo ;)
2) mi conviene prendere quello con linux per avere più spazio e poi installare windows? visto che ho pure una licenza?
Mi sembra di vedere che nei maggiori shop il 901 con Linux da questa settimana non è più a catalogo: si trova solo la versione con Windows (la 028, prima c'era la 021), ma forse cercando a fondo si riescie a trovare ancora.
--
http://eeepc901.altervista.org
babbanez
23-12-2008, 10:28
Raga su xp non c'è un programma che permette di abilitare\disabilitare webcam, wifi e l'altra roba senza andare nel bios ogni volta?
Poi un'altra cosa non c'è modo di utilizzare le combinazioni di fn e i tasti argentati su xp?
Raga su xp non c'è un programma che permette di abilitare\disabilitare webcam, wifi e l'altra roba senza andare nel bios ogni volta?
Poi un'altra cosa non c'è modo di utilizzare le combinazioni di fn e i tasti argentati su xp?
il wifi lo puoi disabilitare impostando uno dei tasti speciali e lo stesso penso di possa fare con la webcam
babbanez
23-12-2008, 14:21
e come si impostano i tasti speciali? :D
e come si impostano i tasti speciali? :D
nel cd o ancora meglio sul sito c'è il programmino apposito da installare grazie al quale puoi impostare le operazione da associare ai singoli tasti...io ad esempio con uno ci faccio partire il messenger.... Se non sbaglio quelli configurabili sono 2 perchè gli altri sono preconfigurati di default
Ragazzi ne approfitto per farvi gli auguri di buon natale visto che non so quanto potrò frequentare il forum i prossimi giorni....;)
babbanez
23-12-2008, 19:26
Ok grazie :D, un'altra domanda, mi rimane solo una periferica sconosciuta, cosa può essere? Ho installato tutto :muro:
Oaichehai
24-12-2008, 01:40
ragazzi, con la tastiera del 901 come vi trovate?
Io bene, nessun problema :)
ragazzi, con la tastiera del 901 come vi trovate?
Trovo che solo il tasto Shift di destra necessita di abitudine perchè si confonde: il 50% delle volte premo Return, le altre il cursore in alto. Comunque ormai inizio a farci l'abitudine. Per il resto la tastiera funziona benissimo
mortimer86
24-12-2008, 08:59
Ciao,
sarei interessato all'acquisto del 901, ma h un dubbio: la scheda SD entra tutta nello slot o sporge, e se sporge, di quanto?
Grazie
Premesso che non ho provato ad inserire una schedina dato che non ne possiedo, posso dirti che nell'alloggiamento è presente un "copri schedina" che è lungo 3 cm esatti e, quando inserito, è rasente al bordo (per estrarlo bisogna utilizzare un'unghia nella parte inferiore, altrimenti non si riescie ad estrarre.
Spero che questo sciolgano i tuoi dubbi
Trovo che solo il tasto Shift di destra necessita di abitudine perchè si confonde: il 50% delle volte premo Return, le altre il cursore in alto. Comunque ormai inizio a farci l'abitudine. Per il resto la tastiera funziona benissimo
Vero...succede anche a me
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.