View Full Version : [3d uniti] Ma... Alitalia?
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Si sa più niente? Se la sono rubata i rom? :confused:
Sò già finiti i 300 milioni NOSTRI?
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-21/veltroni-alitalia/veltroni-alitalia.html
Alitalia, Veltroni al Governo
"Problema grave, si muova"
ROMA - "Voglio denunciare il silenzio su
Alitalia e chiedo al governo di dare immediatamente una indicazione chiara su uno dei problemi piu' drammatici per la vita del nostro Paese". Walter Veltroni, riaccende così i riflettori sul destino della della compagnia aerea di bandiera. Dopo lo stop con Aifr France e l'annuncio di Berlusconi su una presunta cordata italiana interessata all'acquisto, sulla vicenda è calata una cortina di silenzio. Che il segretario del Pd prova a levare. "Passano i giorni ma la questione Alitalia continua a non essere affrontata nè risolta - spiega Veltroni - e dopo aver creato le condizioni perchè Air France abbandonasse la trattativa, si lascia spazio a rischi molto forti per Alitalia perchè non solo non si vede all'orizzonte la famosa cordata italiana, ma non si vedono nemmeno soluzioni alternativa e passano i giorni e con loro anche le risorse disponibili finalizzate alla soluzione del problema".
(27 maggio 2008)
momo-racing
27-05-2008, 12:55
la cosa migliore che possono fare è tagliare le ali a tutti i mezzi e convertirla in una compagnia di autobus. :(
killercode
27-05-2008, 12:55
alitalia è come le mode, ciclico, ogni tanto torna sulla cresta dell'onda e poi riscopare
Lucrezio
27-05-2008, 13:05
Si decideranno finalmente a smettere di intervenire nell'economia e a farle fare la fine che deve fare?
:sperem:
Nelle ultime due settimane si parla solo di spazzatura. Solo Vespa ci avrà fatto 5 trasmissioni. E Alitalia se la sono scordata.
La cosa conferma la mia impressione che molti ne parlassero in campagna elettorale senza capirne un tubo.
Si decideranno finalmente a smettere di intervenire nell'economia e a farle fare la fine che deve fare?
:sperem:
Impossibile, mio caro liberale :D
La morte della compagnia significa migliaia di indotti, appalti e subappalti in meno :D
nekromantik
27-05-2008, 13:09
Si decideranno finalmente a smettere di intervenire nell'economia e a farle fare la fine che deve fare?
:sperem:
Eh? Ma se c'è una cordata italiana pronta a salvarla!!!
Si decideranno finalmente a smettere di intervenire nell'economia e a farle fare la fine che deve fare?
:sperem:
Si, a spese nostre, a vantaggio della "cordata italiana" e dopo altri anni di agonia.
Parental
27-05-2008, 13:16
ahah berlusconi faceva il patriottico su alitalia bla bla in campagna elettorale.
travaglio lo diceva.
tutto fumo.
ahah berlusconi faceva il patriottico su alitalia bla bla in campagna elettorale.
travaglio lo diceva.
tutto fumo.
Meno male, perchè a me l'idea di una "cordata italiana" mette i brividi.
blackgnat
27-05-2008, 13:30
Si sa più niente? Se la sono rubata i rom? :confused:
Sò già finiti i 300 milioni NOSTRI?
.... non se ne sa più niente perchè i 300 milioni non sono ancora finiti !!!!
NOn appena le casse torneranno a piangere rispunterà una cordata che .... bla bla bla bla bla !!!!!!
-kurgan-
27-05-2008, 13:44
Impossibile, mio caro liberale :D
La morte della compagnia significa migliaia di indotti, appalti e subappalti in meno :D
a mio parere proprio il contrario, se si liberano gli slot ci saranno tantissime compagnie che vorranno comprarli e utilizzarli, con aumento di posti di lavoro come in tutti i settori in cui è aumentata la concorrenza.
la morte della compagnia piuttosto significa la fine di mazzette, raccomandati e poltrone per i politici trombati a vari livelli.
Alucio lascia che se magnino i 300mil in santa pace su!
:O
C,;a,;z,;a
.... non se ne sa più niente perchè i 300 milioni non sono ancora finiti !!!!
NOn appena le casse torneranno a piangere rispunterà una cordata che .... bla bla bla bla bla !!!!!!
Ma finiranno presto ... :cry:
harbinger
27-05-2008, 14:07
Si decideranno finalmente a smettere di intervenire nell'economia e a farle fare la fine che deve fare?
:sperem:
Ma come?! Manca ancora una gestione commissariale (chi ha detto Grandi Imprese in Crisi?), interventi straordinari per il personale e un'agonia di almeno 36-48 mesi prima di arrivare alla morte. :muro: :muro: :muro:
la cosa migliore che possono fare è tagliare le ali a tutti i mezzi e convertirla in una compagnia di autobus. :(
:D
fracarro
27-05-2008, 14:21
Tranquilli tranquilli, nella fantomatica cordata paesana ci dovrebbero essere anche Benetton e Ligresti ossia i padroni della IMPREGILO.
La monnezza di napoli trasportata nello spazio dagli shuttle alitalia decollati dal ponte sullo stretto!!! Tutto in famiglia insomma.:asd:
-kurgan-
27-05-2008, 14:23
e tutto questo mentre ryanair vuole gli slot di malpensa per investire una cifra mostruosa, non so quanti centinaia di milioni di euro :rolleyes:
a mio parere proprio il contrario, se si liberano gli slot ci saranno tantissime compagnie che vorranno comprarli e utilizzarli, con aumento di posti di lavoro come in tutti i settori in cui è aumentata la concorrenza.
la morte della compagnia piuttosto significa la fine di mazzette, raccomandati e poltrone per i politici trombati a vari livelli.
Mica intendevo appalti in regola :D
Si giocavano i boeing alitalia a black jack in parlamento, pare che la Carfagna sia anche finita in mutande e reggisegno all' ultima mano :O
Basta finanziamenti pubblici infiniti, quando un azienda ha più debiti che crediti fallisce, punto. Il resto sono italianate.
Punitore
27-05-2008, 14:58
.......Prodi ha fatto fallire Alitalia (cit.)
.......I comunisti hanno bevuto il kerosene e l'Alitalia non può volare (cit.)
.....Al rogo i comunisti che bevono kerosene e mangiano bambini!!" (cit.)
oppure
......L'Alitalia è stata venduta in segreto ai marocchini per un asciugamano (cit.)
........E' colpa dei marocchini se Alitalia è fallita (cit.)
...........A morte i marocchini che barattano l'Alitalia con un asciugamano!! (cit.)
Solita demagogia da campagna elettorale ITALIANA
Almeno coluichenondeveesserenominatocomepensoiosennòmisospendono ti fa scegliere se odiare i comunisti perché bevono kerosene e mangiano i bambini, o se odiare gli immigrati perché hanno barattato Alitalia per un asciugamano :rolleyes:
Ci sono dei problemi leggermente più urgenti dell'Alitalia...
Per il resto... Se continuate così, vi verrà l'ulcera... :D
||ElChE||88
27-05-2008, 20:17
Ci sono dei problemi leggermente più urgenti dell'Alitalia...
Un altro lifting? :eek:
alitalia è come le mode, ciclico, ogni tanto torna sulla cresta dell'onda e poi riscopare
http://i15.ebayimg.com/01/i/000/af/6f/506b_1.JPG
Potevamo prenderci qualche miliardo di euro da AirFrance per la vendita e liberarci dal carrozzone Alitalia.
Ma no, Francia cattiva.
Adesso abbiamo perso 300 milioni di euro e Alitalia sta fallendo, l'amico Putin non ne vuole sapere (Russia buona) e al massimo ci mangeranno un pò Ligresti e qualche amico degli amici facendola fallire qualche mese dopo.
Meglio di così non si poteva fare.
Lucrezio
27-05-2008, 21:59
Secondo me dovrebbero offrire un miliardo di euro ai tedeschi per prendersela dando in omaggio pure le ferrovie :O
Questa sarebbe una soluzione :D
stbarlet
27-05-2008, 22:04
Secondo me dovrebbero offrire un miliardo di euro ai tedeschi per prendersela dando in omaggio pure le ferrovie :O
Questa sarebbe una soluzione :D
sarebbe stata una cosa meravigliosa. Non penso che in germania abbiano la legionella nei bagni dei treni .
Un altro lifting? :eek:
Dai, che hai capito... ;) Un aiutino... Napoli, Immondizia, Estate imminente, Colera, Immagine dell'Italia nel mondo che va a picco, Vacanze estive in arrivo (a giugno i tedeschi schizzano in Italia, se non hanno paura della spazzatura...)...
Bastian UMTS
27-05-2008, 22:42
Si sa più niente? Se la sono rubata i rom? :confused:
Sò già finiti i 300 milioni NOSTRI?
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-21/veltroni-alitalia/veltroni-alitalia.html
Alitalia, Veltroni al Governo
"Problema grave, si muova"
ROMA - "Voglio denunciare il silenzio su
Alitalia e chiedo al governo di dare immediatamente una indicazione chiara su uno dei problemi piu' drammatici per la vita del nostro Paese". Walter Veltroni, riaccende così i riflettori sul destino della della compagnia aerea di bandiera. Dopo lo stop con Aifr France e l'annuncio di Berlusconi su una presunta cordata italiana interessata all'acquisto, sulla vicenda è calata una cortina di silenzio. Che il segretario del Pd prova a levare. "Passano i giorni ma la questione Alitalia continua a non essere affrontata nè risolta - spiega Veltroni - e dopo aver creato le condizioni perchè Air France abbandonasse la trattativa, si lascia spazio a rischi molto forti per Alitalia perchè non solo non si vede all'orizzonte la famosa cordata italiana, ma non si vedono nemmeno soluzioni alternativa e passano i giorni e con loro anche le risorse disponibili finalizzate alla soluzione del problema".
(27 maggio 2008)
Che discorsi....la campagna elettorale è finita :asd:
http://i15.ebayimg.com/01/i/000/af/6f/506b_1.JPG http://dagospia.excite.it/images/m/marianna-madia_PD_cor01.jpg
Ci sono dei problemi leggermente più urgenti dell'Alitalia...
Per il resto... Se continuate così, vi verrà l'ulcera... :D
:rolleyes:
Strano, mi sembrava che alla vigilia del voto la questione fosse fondamentale.
Ah già che sbadato, era solo uno specchietto per le allod....ehm per raccogliere voti.
:doh:
Potevamo prenderci qualche miliardo di euro da AirFrance per la vendita e liberarci dal carrozzone Alitalia.
Ma no, Francia cattiva.
Adesso abbiamo perso 300 milioni di euro e Alitalia sta fallendo, l'amico Putin non ne vuole sapere (Russia buona) e al massimo ci mangeranno un pò Ligresti e qualche amico degli amici facendola fallire qualche mese dopo.
Meglio di così non si poteva fare.
Quoto.
Un aggiornamento proprio di oggi:
http://www.corriere.it/economia/08_maggio_28/alitalia_cda_bilancio_a3840d84-2c7c-11dd-8f6e-00144f02aabc.shtml
Risultato migliore rispetto all'anno precedente, quando le perdite erano state di 626 milioni
Alitalia, il cda chiude il bilancio 2007
Perdite per 495 milioni di euro
Nonostante il decreto che ha stanziato un prestito di 300 milioni, resta l'urgenza di una ricapitalizzazione
ROMA - Un rosso di 495 milioni di euro: Alitalia ha chiuso il bilancio 2007 perdendo circa un milione e 350 mila euro al giorno. Un risultato migliore rispetto all'anno precedente, quando le perdite erano state di 626 milioni.
La compagnia resta in una «significativa situazione di incertezza aziendale» dopo il fallimento del progetto di integrazione in Air France Klm, ma per il consiglio di amministrazione l'intervento del governo è servito, «al momento», a mantenere in piedi il delicatissimo equilibrio dei conti.
URGENTE LA RICAPITALIZZAZIONE - Dopo il primo decreto che ha stanziato un prestito di 300 milioni, e l'articolo inserito nel decreto fiscale che ne dispone l'utilizzo a copertura delle perdite, Alitalia può temporaneamente contare su «una importante consistenza di liquidità». La scelta di andare avanti senza arrendersi è sorretta dalla «fiducia, anche del legislatore, sulla possibilità di completamento del processo di privatizzazione e di risanamento della compagnia» come emerge, indica il cda di Alitalia, dalle relazioni che accompagnano i due decreti. Resta la necessità «di una ricapitalizzazione da effettuarsi in tempi strettissimi», con l'ingresso di un nuovo azionista: la compagnia sta lavorando per la ricerca di una soluzione e rivela che anche in questa fase i vertici stanno sondando delle opportunità, ma deve attendere che il Tesoro decida in che modo riavviare la privatizzazione. «Attende - si legge nel comunicato diffuso dopo la riunione del cda - le indicazioni di contesto che l'azionista di riferimento vorrà formulare, nel cui ambito dette eventuali opportunità dovranno inquadrarsi».
AUMENTO CARBURANTE - Sui conti del 2007 ha inciso anche l'aumento del prezzo per il carburante, che pesa sui bilanci di tutte le compagnie aeree, ed una svalutazione del valore della flotta per 97 milioni. Dopo 24 ore di sospensione, il cda è tornato ad esaminare i risultati dell'esercizio 2007 in seguito all'intervento del governo che ha indicato una soluzione per tamponare l'eventuale rischio di una erosione del capitale al di sotto del minimo legale. Circostanza che spalancherebbe la porta alla liquidazione per l'obbligo di immediata ricapitalizzazione che il Tesoro, con le mani legate dai vincoli di Bruxelles sugli aiuti di Stato, non avrebbe potuto assolvere: un articolo del decreto fiscale disciplina l'utilizzo del prestito ponte del governo ad Alitalia per 300 milioni, indicando che va utilizzato «per far fronte alle perdite che comportino una diminuzione del capitale versato e delle riserve al di sotto del livello minimo legale».
28 maggio 2008
------------------------
Ciao
Federico
Ma più che altro qualcuno mi sa dire che cosa ne pensa l'UE del prestito convertito in regalo con tatnto di bigliettino: "Tanti Auguri - Firmato Berlusconi il liberale con i soldi dei cittadini".
Come è vista in Europa la questione?
Non dovrebbe scattare una multa?
basta rompere co sta alitaGlia .. ci sono cose piu' importanti ..
salvare rete4
allungare il processo mills
fare il ponte sullo stretto
..
..
:asd:
LightIntoDarkness
28-05-2008, 10:55
Potevamo prenderci qualche miliardo di euro da AirFrance per la vendita e liberarci dal carrozzone Alitalia.
Ma no, Francia cattiva.
Adesso abbiamo perso 300 milioni di euro e Alitalia sta fallendo, l'amico Putin non ne vuole sapere (Russia buona) e al massimo ci mangeranno un pò Ligresti e qualche amico degli amici facendola fallire qualche mese dopo.
Meglio di così non si poteva fare.*
Servirebbe che qualcuno lo potesse dire in tv, con tutto il contraddittorio del caso, ma non succederà.
O se succederà, ci saranno conduttori che "si dissocieranno".
*
Servirebbe che qualcuno lo potesse dire in tv, con tutto il contraddittorio del caso, ma non succederà.
O se succederà, ci saranno conduttori che "si dissocieranno".
E poi uscirà il libro "Come Prodi ha fatto fallire l' Alitalia" :O
In omaggio con "Il Giornale" :O
Ci sono dei problemi leggermente più urgenti dell'Alitalia...
:O
OVVIO !!!
bisogna SALVARE A TUTTI I COSTI rete4... :rolleyes: :muro:
le priorità del "governo" berlusconi... sono aiutare berlusconi...
solita storia, già visto...
:rolleyes:
un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno fortemente voluto votarlo...
spero sia una cosa di cui andarne fieri e da raccontare ai propri nipoti:
"sai caro, nel lontano 2008 io fui uno di quelli che portarono berlusconi al governo !!!"
"...grazie nonno ... ti ringrazio proprio..." :cry:
Bastian UMTS
28-05-2008, 19:03
basta rompere co sta alitaGlia .. ci sono cose piu' importanti ..
salvare rete4
allungare il processo mills
fare il ponte sullo stretto
..
..
:asd:
Dare in appalto a certe ditte il recupero delle discariche abusive in campania (bella torta quella :asd:) e così via.....
Secondo me dovrebbero offrire un miliardo di euro ai tedeschi per prendersela dando in omaggio pure le ferrovie :O
Questa sarebbe una soluzione :D
E magari pure le poste. Faremmo un affarone.
:O
OVVIO !!!
bisogna SALVARE A TUTTI I COSTI rete4... :rolleyes: :muro:
le priorità del "governo" berlusconi... sono aiutare berlusconi...
solita storia, già visto...
:rolleyes:
un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno fortemente voluto votarlo...
spero sia una cosa di cui andarne fieri e da raccontare ai propri nipoti:
"sai caro, nel lontano 2008 io fui uno di quelli che portarono berlusconi al governo !!!"
"...grazie nonno ... ti ringrazio proprio..." :cry:
Non ho detto che non si farà nulla... :rolleyes:
Devo dedurre che per voi viene prima Alitalia, che la salute di 2 milioni di Napoletani?
Fradetti
28-05-2008, 20:32
Ci sono dei problemi leggermente più urgenti dell'Alitalia...
Durante la campagna elettorale non era così
Per il resto... Se continuate così, vi verrà l'ulcera... :D
non preoccuparti :O
joshua82
28-05-2008, 21:21
Alitalia, Veltroni al Governo
"Problema grave, si muova"
ma allora è ancora vivo :O
pensavo che baffo D'Alema&co l'avessero già tr*mbato..
su Alitalia credo (spero) si stiano recuperando le famose fiches per mantenerla italiana e non svenderla agli stranieri come voleva fare Prodi (sai che novità per il soggetto? :D )
-kurgan-
28-05-2008, 22:28
ma chi se ne frega se la compra un imprenditore italiano o uno francese, sembra quasi che sia un'impresa di famiglia.. il punto è che lo stato deve liberarsi della sua partecipazione azionaria e smetterla di farne un parcheggio di raccomandati!
quando vodafone ha comprato omnitel è stata tutta questa tragedia? è stato così tremendo che quella società finisse in mani straniere? neanche giocassimo a risiko.. :muro:
nEmEsIdIvInA
28-05-2008, 22:30
Alitalia sarà commissariata.
Ancora credete che esiste una cordata italiana? Ma svegliatevi per dio...
-kurgan-
28-05-2008, 22:33
Alitalia sarà commissariata.
Ancora credete che esiste una cordata italiana? Ma svegliatevi per dio...
piu' che altro mi chiedo che cosa cambia per l'italiano medio se la compra ligresti o platini :confused:
kaysersoze
29-05-2008, 09:11
piu' che altro mi chiedo che cosa cambia per l'italiano medio se la compra ligresti o platini :confused:
Per l'italico medio NULLA, per un italiano informato e responsabile, meglio venderla a Platinì che a Ligresti, o ci siamo già scordati cosa son capaci di fare i nostri grandi manager italici e come perseguono i loro obbiettivi?!?!??!:rolleyes: :mbe:
FabioGreggio
29-05-2008, 09:18
Si sa più niente? Se la sono rubata i rom? :confused:
Sò già finiti i 300 milioni NOSTRI?
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-21/veltroni-alitalia/veltroni-alitalia.html
Alitalia, Veltroni al Governo
"Problema grave, si muova"
ROMA - "Voglio denunciare il silenzio su
Alitalia e chiedo al governo di dare immediatamente una indicazione chiara su uno dei problemi piu' drammatici per la vita del nostro Paese". Walter Veltroni, riaccende così i riflettori sul destino della della compagnia aerea di bandiera. Dopo lo stop con Aifr France e l'annuncio di Berlusconi su una presunta cordata italiana interessata all'acquisto, sulla vicenda è calata una cortina di silenzio. Che il segretario del Pd prova a levare. "Passano i giorni ma la questione Alitalia continua a non essere affrontata nè risolta - spiega Veltroni - e dopo aver creato le condizioni perchè Air France abbandonasse la trattativa, si lascia spazio a rischi molto forti per Alitalia perchè non solo non si vede all'orizzonte la famosa cordata italiana, ma non si vedono nemmeno soluzioni alternativa e passano i giorni e con loro anche le risorse disponibili finalizzate alla soluzione del problema".
(27 maggio 2008)
Sparito dai Tg.
da ora in avanti ai Tg solo problemi esterni. Riotta ieri aprendo il tg poteva sciegliere tra
L'aggressione alla Sapienza
Rifiuti
Governo battuto in Parlamento.
Ha aperto con il problemone dei pirati nel Mar Rosso.
Occhio non vede dente non duole.
Se non si scassa il Minculpop di Silvio, prepariamoci a 20 anni di destri al governo.
fg
Sparito dai Tg.
da ora in avanti ai Tg solo problemi esterni. Riotta ieri aprendo il tg poteva sciegliere tra
L'aggressione alla Sapienza
Rifiuti
Governo battuto in Parlamento.
Ha aperto con il problemone dei pirati nel Mar Rosso.
Occhio non vede dente non duole.
Se non si scassa il Minculpop di Silvio, prepariamoci a 20 anni di destri al governo.
fg
Premettendo che sono d'accordo con ciò che dici, ma non era:
"Occhio non vede cuore non duole" :D :ciapet:
Veramente l'altra sera a Ballarò, davanti a degli sconcertati Casini e Fassino, Mieli, che Berlusconiano non è, ha dato nomi e cifre di alcuni imprenditori della cordata e ha detto che Alitalia sarà il vero banco di prova del governo.
Perché, se tutti gli altri problemi si risolveranno in tempi più o meno lunghi, quello di Alitalia deve essere risolto entro l'estate. Poi uno può credere o meno alle sue parole, ma non è solito sparare nomi e cifre se non è certo.
Io resto dell'idea che la cordata sia l'unica promessa "elettorale", ma se vengo smentito non mi metto certo a piangere...
Veramente l'altra sera a Ballarò, davanti a degli sconcertati Casini e Fassino, Mieli, che Berlusconiano non è, ha dato nomi e cifre di alcuni imprenditori della cordata e ha detto che Alitalia sarà il vero banco di prova del governo.
Perché, se tutti gli altri problemi si risolveranno in tempi più o meno lunghi, quello di Alitalia deve essere risolto entro l'estate. Poi uno può credere o meno alle sue parole, ma non è solito sparare nomi e cifre se non è certo.
Io resto dell'idea che la cordata sia l'unica promessa "elettorale", ma se vengo smentito non mi metto certo a piangere...
All'estate non manca ormai molto... non ci resta che attendere :D
Resta comunque il fatto che si sono mangiati 300milioni di euro di tasca nostra. Evviva il politico più liberale d'Italia :D
Io voglio una cordata pure per la Roma!!! :cry: Non è giusto che cada in mani straniere :cry:
Io voglio una cordata pure per la Roma!!! :cry: Non è giusto che cada in mani straniere :cry:
Chiedi al nuovo sindaco :O
Io voglio una cordata pure per la Roma!!! :cry: Non è giusto che cada in mani straniere :cry:
OT Te ci scherzi, ma io potrei smettere ti tifare per la mia squadra del cuore (che non è la Roma, anzi :asd:) se finisse in mani straniere...
OT Te ci scherzi, ma io potrei smettere ti tifare per la mia squadra del cuore (che non è la Roma, anzi :asd:) se finisse in mani straniere...
OT: Magari sei interista? :asd:
All'estate non manca ormai molto... non ci resta che attendere :D
Resta comunque il fatto che si sono mangiati 300milioni di euro di tasca nostra. Evviva il politico più liberale d'Italia :D
Dagli tempo di attuare il liberalismo. Quei 300 milioni sono niente se confrontati (prendendo un esempio da un'altro mio post) ai 3.2 miliardi stanziati per calabria e sicilia dall'ultimo governo... miliardi che non si sa dove siano finiti :asd:
OT: Magari sei interista? :asd:
OT: No, anche perché credo che l'Inter e il Milan, siano le uniche squadre che non rischiano :asd:
Dagli tempo di attuare il liberalismo. Quei 300 milioni sono niente se confrontati (prendendo un esempio da un'altro mio post) ai 3.2 miliardi stanziati per calabria e sicilia dall'ultimo governo... miliardi che non si sa dove siano finiti :asd:
E ripeto anche qui... e invece di risolvere il problema alla base togliamo i soldi. Più facile e più immediato.
E pensare che la maggior parte dei voti il PDL li prende qui al sud :stordita:
E ripeto anche qui... e invece di risolvere il problema alla base togliamo i soldi. Più facile e più immediato.
E pensare che la maggior parte dei voti il PDL li prende qui al sud :stordita:
E ripeto.
I soldi stanziati sono già anche troppi, basta con gli sprechi.
E ripeto.
I soldi stanziati sono già anche troppi, basta con gli sprechi.
E ripeto.. e mica è colpa di tutti i calabresi!
Io pago le tasse come te e cerco di essere un bravo cittadino.
Perché a differenza tua mi devo tenere le strade che sono una merda? :D
Perché invece di non stanziare soldi non combattono la vera ragione dello spreco ?
E ripeto.. e mica è colpa di tutti i calabresi!
Io pago le tasse come te e cerco di essere un bravo cittadino.
Perché a differenza tua mi devo tenere le strade che sono una merda? :D
Perché invece di non stanziare soldi non combattono la vera ragione dello spreco ?
La vera ragione dello spreco ( non solo in sud Italia, ovunque) è nelle amministrazioni locali (non solo, d'accordo, ma in buona parte).Se tu vuoi le strade più pulite, prenditela col tuo sindaco, che i soldi per pulirle lo stato glieli dà.
FabioGreggio
29-05-2008, 10:27
Dagli tempo di attuare il liberalismo. Quei 300 milioni sono niente se confrontati (prendendo un esempio da un'altro mio post) ai 3.2 miliardi stanziati per calabria e sicilia dall'ultimo governo... miliardi che non si sa dove siano finiti :asd:
Quelli stanziati dal Governo Berlusconi prcedente si sa perfettamente dove siano finiti :asd:
fg
Quelli stanziati dal Governo Berlusconi prcedente si sa perfettamente dove siano finiti :asd:
fg
certo che sei cattivo eh!
lo sai che la memoria collettiva è stata resettata nel 2006. mediaset ha fatto il resto.
Perché invece di non stanziare soldi non combattono la vera ragione dello spreco ?
Da quando la ragione dello spreco può combattere se stessa?
Quelli stanziati dal Governo Berlusconi prcedente si sa perfettamente dove siano finiti :asd:
fg
E quindi? Quelli stanziati da 40 anni di DC si sa perfettamente dove siano finiti :asd:
Andiamo avanti così? Continuiamo a gettare denaro pubblico inutilmente, col debito che ci ritroviamo?
So che ti rode, ma questo governo è ben diverso dal precedente governo Berlusconi (che comunque ha fatto meglio dei due Prodiani). Durerà 5 anni, secondo me senza nessun rimpasto, e probabilmente gli italiani li rivoteranno, soprattutto se continuano a non alzare inutilmente tasse e a dire dove prendono i soldi. Fattene una ragione o emigra.
E quindi? Quelli stanziati da 40 anni di DC si sa perfettamente dove siano finiti :asd:
Andiamo avanti così? Continuiamo a gettare denaro pubblico inutilmente, col debito che ci ritroviamo?
So che ti rode, ma questo governo è ben diverso dal precedente governo Berlusconi (che comunque ha fatto meglio dei due Prodiani). Durerà 5 anni, secondo me senza nessun rimpasto, e probabilmente gli italiani li rivoteranno, soprattutto se continuano a non alzare inutilmente tasse e a dire dove prendono i soldi. Fattene una ragione o emigra.
mi sembra di ritornare al 2001... stesse frasi stesse cantilene :asd:
mi sembra di ricordare il 94' :asd:
E quindi? Quelli stanziati da 40 anni di DC si sa perfettamente dove siano finiti :asd:
Andiamo avanti così? Continuiamo a gettare denaro pubblico inutilmente, col debito che ci ritroviamo?
So che ti rode, ma questo governo è ben diverso dal precedente governo Berlusconi (che comunque ha fatto meglio dei due Prodiani). Durerà 5 anni, secondo me senza nessun rimpasto, e probabilmente gli italiani li rivoteranno, soprattutto se continuano a non alzare inutilmente tasse e a dire dove prendono i soldi. Fattene una ragione o emigra.
IlGiornale need your comment! :D
wildsliver
29-05-2008, 10:53
amo l'italia e volo alitalia!!! pensavo bastasse quest'esortazione a rimetterla in sesto:Prrr:
-kurgan-
29-05-2008, 12:00
Per l'italico medio NULLA, per un italiano informato e responsabile, meglio venderla a Platinì che a Ligresti, o ci siamo già scordati cosa son capaci di fare i nostri grandi manager italici e come perseguono i loro obbiettivi?!?!??!:rolleyes: :mbe:
all'italiano informato ugualmente non gli deve importare nulla, se lo stato finalmente vende la sua partecipazione societaria.. poi se fallisce verrà sostituita da altre aziende, alitalia non è l'unica società proprietaria di aerei ;)
So che ti rode, ma questo governo è ben diverso dal precedente governo Berlusconi (che comunque ha fatto meglio dei due Prodiani).
Giudizio basato su cosa?
:confused:
Durerà 5 anni, secondo me senza nessun rimpasto, e probabilmente gli italiani li rivoteranno, soprattutto se continuano a non alzare inutilmente tasse e a dire dove prendono i soldi.
Cosa vorrebbe dire?
:confused:
Ciao
Federico
Che bello, con i nostri 300 milioni andrà avanti un altro anno in attesa di chissà quali fantomatiche "soluzioni".
E la cordata Italiana e PierOne non sono reperibili, come previsto.
:muro:
Giudizio basato su cosa?
:confused:
Cosa vorrebbe dire?
:confused:
Ciao
Federico
Prima c'erano Casini e Follini che rompevano le scatole e Fini che voleva comandare lui. I primi non ci sono più, il secondo lo hanno messo presidente della camera. La Lega ha un Bossi a mezzo servizio e il solo Maroni in un ruolo veramente importante. Ergo, Berlusconi può governare con una relativa tranquillità rispetto al 2001... e la squadra di governo lo rispecchia pesantemente.
C'è chi, di fronte a problemi economici, chiede più soldi, e chi invece pensa a come spenderne meno.
Prima c'erano Casini e Follini che rompevano le scatole e Fini che voleva comandare lui. I primi non ci sono più, il secondo lo hanno messo presidente della camera. La Lega ha un Bossi a mezzo servizio e il solo Maroni in un ruolo veramente importante. Ergo, Berlusconi può governare con una relativa tranquillità rispetto al 2001... e la squadra di governo lo rispecchia pesantemente.
Quindi il governo Prodi a maggior ragione, con solo due anni e più di 10 partiti al suo interno e ricattato da ogni singolo senatore (+1 al senato contro i +60 che aveva Berlusconi) ammetterai che è stato un miracolo se è riuscito a governare come ha fatto.
Perchè la tua opinione non la condivido, però se mi si viene a dire che Prodi in quelle condizioni doveva abrogare tutte le leggi di Berlusconi e cambiare il mondo con un senatore di maggioranza e non ha saputo governare, mentre Berlusconi con una maggioranza Bulgara e meno partiti al suo interno porello è stato ostacolato dal piercasinando, non ci siamo, bisogna applicare lo stesso metro di giudizio.
Quindi il governo Prodi a maggior ragione, con solo due anni e più di 10 partiti al suo interno e ricattato da ogni singolo senatore (+1 al senato contro i +60 che aveva Berlusconi) ammetterai che è stato un miracolo se è riuscito a governare come ha fatto.
Perchè la tua opinione non la condivido, però se mi si viene a dire che Prodi in quelle condizioni doveva abrogare tutte le leggi di Berlusconi e cambiare il mondo con un senatore di maggioranza e non ha saputo governare, mentre Berlusconi con una maggioranza Bulgara e meno partiti al suo interno porello è stato ostacolato dal piercasinando, non ci siamo, bisogna applicare lo stesso metro di giudizio.
Prodi non ha governato (a meno che tu quello non lo chiami governare... per me non è neanche amministrare). Gli è riuscito solo di racattare soldi qua e là, perché su quello erano d'accordo tutti.
Ritengo buone la stra-grande maggioranza delle leggi approvate dal precedente governo Berlusconi, quindi, meglio se Prodi non è riuscito ad abrogarle.
Berlusconi ha avuto qualche problema, che stavolta non avrà, a mettere d'accordo 4-5 partiti. Mica ho detto altro. Io paragonavo il precedente governo Berlusconi con questo, Prodi lo hai tirato fuori tu...
Prima c'erano Casini e Follini che rompevano le scatole e Fini che voleva comandare lui. I primi non ci sono più, il secondo lo hanno messo presidente della camera. La Lega ha un Bossi a mezzo servizio e il solo Maroni in un ruolo veramente importante. Ergo, Berlusconi può governare con una relativa tranquillità rispetto al 2001... e la squadra di governo lo rispecchia pesantemente.
Infatti è composta più da yes-man che da nomi di spicco.
C'è chi, di fronte a problemi economici, chiede più soldi, e chi invece pensa a come spenderne meno.
:muro:
Qualche settimana, proprio sull'andamento dei conti pubblici e sulla procedura di infrazione, ti avevo corretto alcune osservazioni palesemente false e/o errate.
Visto che perseveri nel riproporle, ti riporto di nuovo il linka quella risposta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22168995&postcount=85
Rinnovo il consiglio ad informarsi sui dati (che sono pubblici e ufficiali) e non su semplici slogan (tra l'altro: DOVE E QUANDO nel lustro 2001-2006 è stato attuato un contenimento della spesa?).
Ciao
Federico
Infatti è composta più da yes-man che da nomi di spicco.
Non ci vedo nulla di male. Sanno fare il loro lavoro, per lo meno quelli in ministeri importanti, e da che mondo e mondo meno persone ci sono a prendere decisioni, meglio è.
:muro:
Qualche settimana, proprio sull'andamento dei conti pubblici e sulla procedura di infrazione, ti avevo corretto alcune osservazioni palesemente false e/o errate.
Visto che perseveri nel riproporle, ti riporto di nuovo il linka quella risposta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22168995&postcount=85
Ciao
Federico
E dove questo coccia con la mia affermazione? Se hai i conti pubblici disastrati, un debito pubblico impressionante e un pil che cala anziché crescere puoi aumentare le tasse o tagliare le spese. Nel primo caso influisci sulle tasche degli elettori, nell'altro sui servizi dello stato. Siccome questi ultimi sono penosi comunque, preferisco chi opta per il secondo metodo.
E dove questo coccia con la mia affermazione?
Se hai i conti pubblici disastrati, un debito pubblico impressionante e un pil che cala anziché crescere puoi aumentare le tasse o tagliare le spese.
Ti avevo appena consigliato di rileggere la risposta di quattro settimane or sono.
Alcuni stralci:
gaxel:
Semplice.
Se avessero tagliato le spese, anziché aumentare la pressione fiscale ai cittadini che già faticavano ad arrivare a fine mese, sarebbero stati moooolto più popolari
sider:
Se ne è parlato fino all'inverosimile, che per la situazione disastrosa dei conti, serviva un rientro URGENTE che si poteva ottenere solo aumentanfdo le entrate. Per riassestare i conti con il taglio delle spese ci vuole molto più tempo, quella è la fase 2 , dove si può anche ridurre la pressione fiscale.....
Flisi71, me medesimo:
Sembra che alcuni non abbiano mai sentito parlare della procedura ufficiale di infrazione contro il nostro paese per deficit eccessivo avviata nel 2005 dall'eurocommissario Almunia.
Sembra che alcuni non abbiano mai sentito parlare dell'impegno preso dall'allora governo (di cdx) per un rientro nei parametri minimi entro il 2007.
....
il rientro nei parametri Ue non era lasciato alla discrezione del governo, MA ERA UN IMPEGNO INDEROGABILE richiesto nel 2005 da Almunia all'allora governo.
P.S. aspetto ancora un riscontro oggettivo che possa giustificare anche quest'altra affermazione:
ma questo governo è ben diverso dal precedente governo Berlusconi (che comunque ha fatto meglio dei due Prodiani).
Ciao
Federico
P.S. aspetto ancora un riscontro oggettivo che possa giustificare anche quest'altra affermazione:
Ciao
Federico
non c'è più quel diavolo di casini, gliel'ha detto il silvio... il resto è uguale no? :asd:
Ti avevo appena consigliato di rileggere la risposta di quattro settimane or sono.
Alcuni stralci:
gaxel:
Semplice.
Se avessero tagliato le spese, anziché aumentare la pressione fiscale ai cittadini che già faticavano ad arrivare a fine mese, sarebbero stati moooolto più popolari
sider:
Se ne è parlato fino all'inverosimile, che per la situazione disastrosa dei conti, serviva un rientro URGENTE che si poteva ottenere solo aumentanfdo le entrate. Per riassestare i conti con il taglio delle spese ci vuole molto più tempo, quella è la fase 2 , dove si può anche ridurre la pressione fiscale.....
Flisi71, me medesimo:
Sembra che alcuni non abbiano mai sentito parlare della procedura ufficiale di infrazione contro il nostro paese per deficit eccessivo avviata nel 2005 dall'eurocommissario Almunia.
Sembra che alcuni non abbiano mai sentito parlare dell'impegno preso dall'allora governo (di cdx) per un rientro nei parametri minimi entro il 2007.
....
il rientro nei parametri Ue non era lasciato alla discrezione del governo, MA ERA UN IMPEGNO INDEROGABILE richiesto nel 2005 da Almunia all'allora governo.
P.S. aspetto ancora un riscontro oggettivo che possa giustificare anche quest'altra affermazione:
Ciao
Federico
A parte che se non rientravamo nei parametri che faceva l'europa... ci invadeva? Comunque si poteva rientrare anche tagliando. Sono capace anche io di sanare i conti pubblici aumentando le tasse. E se non ci si riusciva perché la cosa era urgente... si tagliava alla finanziaria dopo.
PS Non ho capito cosa aspetti, Che ti dica perché questo governo è diverso dal precedente? Te l'ho già spiegato. Perché ha fatto meglio di Prodi? E' soggettivo e non capisco cosa ti debba spiegare, io preferisco come ha lavorato la destra.
...Che ti dica perché questo governo è diverso dal precedente? ...
ehhhh quel diavolo di casini, quante gliene combinava al povero silvio :asd:
A parte che se non rientravamo nei parametri che faceva l'europa... ci invadeva?
:eek:
Mancano proprio le basi per instaurare una discussione.
Comunque si poteva rientrare anche tagliando.
Cosa? Come? Quando?
Sono capace anche io di sanare i conti pubblici aumentando le tasse. E se non ci si riusciva perché la cosa era urgente... si tagliava alla finanziaria dopo.
Quale parte di "impegno preso nel 2005 per il rientro nel parametro deficit/PIL entro il 2007" continua a rimanerti oscura?
Perché ha fatto meglio di Prodi? E' soggettivo e non capisco cosa ti debba spiegare, io preferisco come ha lavorato la destra.
Ah ecco, opinione personale.
Ciao
Federico
wildsliver
30-05-2008, 07:58
:eek:
Mancano proprio le basi per instaurare una discussione.
a leggere la risposta lo stavo pensando pure io: c'è gente che parla senza sapere di cosa si parla :( anche perchè se vai spiegando che si rischia l'uscita dall'area euro con conseguente "effetto argentina" ti prendono pure per visionario. E se lo spieghi citando un po' di economia spicciola (non ho pretese da economista visto che nn la studio) addirittura per comunista :help: :D
cmq ho l'impressione che la cordata italiana si farà, alla fine basta trovare un pool di azionisti simbolici cui fare piccoli piaceri: per esempio a breve benetton potrà mettere i pedagi che vuole sulle autostrade, vuoi vedere che non mette qualche soldino in alitalia? :stordita:
a leggere la risposta lo stavo pensando pure io: c'è gente che parla senza sapere di cosa si parla :( anche perchè se vai spiegando che si rischia l'uscita dall'area euro con conseguente "effetto argentina" ti prendono pure per visionario. E se lo spieghi citando un po' di economia spicciola (non ho pretese da economista visto che nn la studio) addirittura per comunista :help: :D
Credici. L'ho già spiegato altre volte, l'Italia fuori dall'euro sarebbe un danno immenso anche per gli altri paesi europei...
Comunque il discorso è questo: L'ue è una unione (prettamente economica) di paesi che hanno deciso di essere "amici" per il bene comune. Se qualcuno fa qualcosa che danneggia gli altri (e ad esempio la faccenda Rete4/Euorpa7 no), gli si chiede di rimediare... e preciso "gli si chiede". Poi solitamente le parti in questione si siedono ad un tavolo e si mettono d'accordo perché effettivamente non conviene a nessuno fare di testa propria.
Detto questo, chi ti dice che il governo Berlusconi non avesse un piano per riportare tutto entro i parametri se fosse stato rieletto?
L'ue non e' la CEE , non e' un'unione prettamente economica.
tant'e' che ha o avra' una sua costituzione, leggi europee devono essere recepite dai membri ecc ecc
c,.;a.;'.'a
ilratman
30-05-2008, 08:38
a leggere la risposta lo stavo pensando pure io: c'è gente che parla senza sapere di cosa si parla :( anche perchè se vai spiegando che si rischia l'uscita dall'area euro con conseguente "effetto argentina" ti prendono pure per visionario. E se lo spieghi citando un po' di economia spicciola (non ho pretese da economista visto che nn la studio) addirittura per comunista :help: :D
cut...
ahimè ho proprio anch'io questa sensazione! :(
L'ue non e' la CEE , non e' un'unione prettamente economica.
tant'e' che ha o avra' una sua costituzione, leggi europee devono essere recepite dai membri ecc ecc
c,.;a.;'.'a
Assolutamente vero!
Ma siccome l'europa non ci lascia lavorare ne faremo a meno fra non molto, per noi sarà molto meglio! :D
L'ue non e' la CEE , non e' un'unione prettamente economica.
tant'e' che ha o avra' una sua costituzione, leggi europee devono essere recepite dai membri ecc ecc
c,.;a.;'.'a
Sì, nel 2080... forse.
La Francia fa i cazzi propri (vedi caso Enel e nessuna multa), L'Inghilterra non pensa nemmeno al'euro, figurarsi alla costituzione. La Finlandia e la Svizzera non ci pensano nemmeno a entrarci. La Spagna ammazza i clandestini e si incazza con noi se cerchiamo di limitarne l'entrata. Gli unici che fanno la fila a entrare sono gli ex paesi del blocco sovietico e, magari, i Turchi perché avrebbero immensi ritorni (appunto) economici.
Pensa che considerazione dell'Italia che hanno a Bruxelles... il parlamento europeo è preoccupato dalle leggi sull'immigrazione perché se le attuiamo veramente, tutti quei bei nuovi comunitari che hanno voluto e che prima venivano da noi, magari vanno da altre parti (e in germania vedi quanti bei neo nazisti saltano fuori) così la prossima volta ci pensano a trattarci come l'ultima ruota del carro.
E ben venga chi, invece che fare gli interessi europei, anziché quelli italiani (indovinate?), va a dare del capò a uno che offende governo, sistema giudiziario e elettori italiani...
vabbeh non c'e' discussione vedo. ha ragione flisi :D
che ce vuoi fa'...
c,;a,;z,;a
ilratman
30-05-2008, 09:02
E ben venga chi, invece che fare gli interessi europei, anziché quelli italiani (indovinate?), va a dare del capò a uno che offende governo, sistema giudiziario e elettori italiani...
si vede che non hai prorpio visto l'intervento e parli per sentito dire.
poi se uno pensa che gli interessi italiani siano quelli di un personaggio molto noto allora .......
Alitalia, il governo rimanda tutto all'anno prossimo. Veltroni: vengano in Aula
Tutto rimandato. Per il governo Berlusconi, che in campagna elettorale si presentava come il salvatore della compagnia di bandiera, il problema di Alitalia si può affronatre tra un anno. Con il prestito ponte da 300 milioni di euro concesso dal governo Prodi e il decreto legge che prevede la trasformazione temporanea del prestito a patrimonio voluto dal nuovo esecutivo, possiamo stare tranquilli per i prossimi dodici mesi.
È quanto si legge nella relazione tecnica al decreto legge che contiene la misura su Alitalia. Dura la reazione dell’opposizione. Per Pierluigi Bersani, ministro ombra all’Economia, è una «previsione da mago Merlino. Altro che 12 mesi – dice – nessuno può dire cosa succede domattina ad Alitalia... È una irresponsabilità totale lasciare un'azienda del genere nella più totale incertezza».
Il segretario del Pd Walter Veltroni giovedì è tornato a chiedere che il governo riferisca in Parlamento: «Sono diverse settimane che poniamo il problema – ha detto – Ci torniamo oggi con un grandissimo livello di allarme e preoccupazione cresciuta. Ho sentito che ci sono 12 mesi di tempo perchè si esauriscano le risorse. Non è così, basta fare la moltiplicazione delle perdite della compagnia. Parlare di 12 mesi – conclude – appare un modo per dilazionare una risposta che va data oggi».
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=75872
Com'era la storia? Risolveremo prima dell'estate? :stordita:
Com'era la storia? Risolveremo prima dell'estate? :stordita:
secondo me tirano a campare a suon di " prestiti" fino alla prox legislatura :asd:
C'a.'z.'a
LightIntoDarkness
30-05-2008, 09:09
<cut>va a dare del capò a uno che offende governo, sistema giudiziario e elettori italiani...:rotfl: :rotfl: questa versione mi mancava.... :rotfl:
vabbè, grazie per la chiarezza di intenti :D
PS: OMG:doh:
:rotfl: :rotfl: questa versione mi mancava.... :rotfl:
vabbè, grazie per la chiarezza di intenti :D
PS: OMG:doh:
Che vuoi che dica, per me è più grave quello che ha detto Schultz in quella sede...
ilratman
30-05-2008, 09:23
Che vuoi che dica, per me è più grave quello che ha detto Schultz in quella sede...
ma hai visto l'intervento?
cosa avrebbe detto se non cose ovvie e che sanno tutti?
ma hai visto l'intervento?
cosa avrebbe detto se non cose ovvie e che sanno tutti?
E fu così che gaxel corse su youtube.... :asd: :ciapet:
LightIntoDarkness
30-05-2008, 09:29
Che vuoi che dica, per me è più grave quello che ha detto Schultz in quella sede...Adesso urge tua trascrizione commentata, altrimenti qui davvero si perde ogni logica di discorso.
Spe che prendo dei biscottini cosi' sgranocchio qualcosa nell'attesa :asd:
c'a.'z.'a
ilratman
30-05-2008, 09:34
Spe che prendo dei biscottini cosi' sgranocchio qualcosa nell'attesa :asd:
c'a.'z.'a
:asd:
mi fa morire questa faccina è la più bella di tutte!
mi ricorda sempre "mathley fa qualcosa!"
:asd:
mi fa morire questa faccina è la più bella di tutte!
mi ricorda sempre "mathley fa qualcosa!"
MAAAAAAATHLEY DA QUALCOSA!!
:asd:
http://www.fuorivia.com/forum/images/smiles/muttley.gif
:asd:
Cmlamlzmla
Adesso urge tua trascrizione commentata, altrimenti qui davvero si perde ogni logica di discorso.
Me la trascrivi tu e io te la commento se vuoi...
In sintesi è :
"Bossi è un bastardo razzista, Berlusconi è un mafioso ed è stato salvato perché i giudici in Italia sono corrotti, gli elettori sono incapaci di comprendere chi sia male e chi no ed è meglio che non gli chiediamo di fare nulla perché hanno rovinato l'Italia, non vorrei che rovinassero l'europa".
E più che altro è il tono con cui dice le cose, non cosa dice. Un Frattini lo avrebbe zittito come niente, ma purtroppo c'era uno che non è mai stato un politico e che è abituato a trattare gli avversari in quella maniera e gli è scappata una battuta (attenzione, era una battuta, attenzione...).
LightIntoDarkness
30-05-2008, 09:52
Me la trascrivi tu e io te la commento se vuoi...
In sintesi è :
"Bossi è un bastardo razzista, Berlusconi è un mafioso ed è stato salvato perché i giudici in Italia sono corrotti, gli elettori sono incapaci di comprendere chi sia male e chi no ed è meglio che non gli chiediamo di fare nulla perché hanno rovinato l'Italia, non vorrei che rovinassero l'europa".
E più che altro è il tono con cui dice le cose, non cosa dice. Un Frattini lo avrebbe zittito come niente, ma purtroppo c'era uno che non è mai stato un politico e che è abituato a trattare gli avversari in quella maniera e gli è scappata una battuta (attenzione, era una battuta, attenzione...).In quella sede non valgono le prose, bisogna riportare le parole oggettivamente dette.
E, se davvero guardi il tono, potrebbe interessarti anche quello del nostro rappresentante.
E magari anche notare la reazione di quei delinquenti del parlamento europeo, per valutare da che parte si schiera l'opinione di civiltà.
In quella sede non valgono le prose, bisogna riportare le parole oggettivamente dette.
E, se davvero guardi il tono, potrebbe interessarti anche quello del nostro rappresentante.
E magari anche notare la reazione di quei delinquenti del parlamento europeo, per valutare da che parte si schiera l'opinione di civiltà.
Ma noooo... Berlusconi scherzava... che burlone :stordita:
In quella sede non valgono le prose, bisogna riportare le parole oggettivamente dette.
E, se davvero guardi il tono, potrebbe interessarti anche quello del nostro rappresentante.
E magari anche notare la reazione di quei delinquenti del parlamento europeo, per valutare da che parte si schiera l'opinione di civiltà.
Io la prima volta che l'ho sentito ho pensato "ma pensa te che testa di c...o", poi posso sbagliarmi io, ma Berlusconi sicuramente, dato che era tirato in causa, avrà anche pensato peggio. Ha sbagliato a fare quella battuta, non lo metto in dubbio, ma è anche uno dei motivi per cui mi piace. Riesce spesso, come me, a dire le cose sbagliate al momento sbagliato :asd: Meno male che c'è Frattini agli esteri adesso...
Comunque se tu ci hai visto una critica costruttiva e diplomatica su chi avrebbe dovuto presiedere quel parlamento per sei mesi, si vede che ragioniamo in maniera diversa.
ilratman
30-05-2008, 10:23
http://www.fuorivia.com/forum/images/smiles/muttley.gif
:asd:
Cmlamlzmla
bellissima!
è proprio uguale!
Me la trascrivi tu e io te la commento se vuoi...
In sintesi è :
"Bossi è un bastardo razzista, Berlusconi è un mafioso ed è stato salvato perché i giudici in Italia sono corrotti, gli elettori sono incapaci di comprendere chi sia male e chi no ed è meglio che non gli chiediamo di fare nulla perché hanno rovinato l'Italia, non vorrei che rovinassero l'europa".
E più che altro è il tono con cui dice le cose, non cosa dice. Un Frattini lo avrebbe zittito come niente, ma purtroppo c'era uno che non è mai stato un politico e che è abituato a trattare gli avversari in quella maniera e gli è scappata una battuta (attenzione, era una battuta, attenzione...).
se hai visto il video avrai visto anche quello dei tortellini, che adesso presiede la camera (non è rana è l'altro un po' meno famoso), che ad un certo punto non c'è l'ha più fatta e se ne è andato, neanche lui è riuscito a sopportare tanto da parte dello psiconano a cui non si può certo dire le cose come stanno senza che lui perda le staffe.
in quell'occasione non poteva andarsene e sarebbe stato meglio se avesse fatto come fa di solito cioè evitare il confronto.
poi la cosa è degenerata ma di certo i toni all'inizio non erano certo contro l'italia in se ma contro una persona sgradita ai più in europa.
Me la trascrivi tu e io te la commento se vuoi...
In sintesi è :
"Bossi è un bastardo razzista, Berlusconi è un mafioso ed è stato salvato perché i giudici in Italia sono corrotti, gli elettori sono incapaci di comprendere chi sia male e chi no ed è meglio che non gli chiediamo di fare nulla perché hanno rovinato l'Italia, non vorrei che rovinassero l'europa".
A parte che la tua "sintesi" è in realtà un'iperbole...
Ma perchè quando Berlusconi spara cazzate diplomatiche è stato frainteso e voleva scherzare, mentre quando gli altri dicono cose tutto sommato giuste allora non va bene e ci si offende?
Poverino Silvio, lo odiano tutti perchè è ricco e famoso :cry:
Per quanto riguarda Alitalia: ne più ne meno di quanto ci si poteva aspettare dal Mago Silvan della politica. Aspettiamo il rimando all'anno prossimo della soluzione spazzatura a Napoli.
Idefix78
30-05-2008, 10:27
Com'era la storia? Risolveremo prima dell'estate? :stordita:
non ha mica detto di quale anno!
:ciapet: :ciapet:
se hai visto il video avrai visto anche quello dei tortellini, che adesso presiede la camera (non è rana è l'altro un po' meno famoso), che ad un certo punto non c'è l'ha più fatta e se ne è andato, neanche lui è riuscito a sopportare tanto da parte dello psiconano a cui non si può certo dire le cose come stanno senza che lui perda le staffe.
E chi ha detto il contrario? io mica difendo Berlusconi in quell'occasione (e in generale è vero che non gli si può dire niente, anche se ultimamente ha cominciato a fare battute anche sulla sua altezza...), ma conoscendolo lo "comprendo", io ritengo l'intervento di Schultz un'attacco a Berlusconi (e ci può stare), al sistema giudiziario italiano (e ci sta già meno), alle idee di Bossi (e non ci sta per niente) e a chi li ha eletti (e per questo si meriterebbe di peggio che del semplice capò).
in quell'occasione non poteva andarsene e sarebbe stato meglio se avesse fatto come fa di solito cioè evitare il confronto.
poi la cosa è degenerata ma di certo i toni all'inizio non erano certo contro l'italia in se ma contro una persona sgradita ai più in europa.
Perchè non ti chiedi come mai è una persona sgradita ai politici europei e italiani (tranne quelli che grazie a lui siedono in parlamento)?
Come disse Ferrara, citato da Travaglio, per fare il politico devi essere ricattabile... Berlusconi è in grado di difendersi alla grande da chiunque provi a ricattarlo (e infatti, lui in parlamento ci sta e nessuno lo schioda, nonostante abbia una mare di processi contro), qui e in europa. Ecco perché dà così fastidio al sistema...
E chi ha detto il contrario? io mica difendo Berlusconi in quell'occasione (e in generale è vero che non gli si può dire niente, anche se ultimamente ha cominciato a fare battute anche sulla sua altezza...), ma conoscendolo lo "comprendo", io ritengo l'intervento di Schultz un'attacco a Berlusconi (e ci può stare), al sistema giudiziario italiano (e ci sta già meno), alle idee di Bossi (e non ci sta per niente) e a chi li ha eletti (e per questo si meriterebbe di peggio che del semplice capò).
Perchè non ti chiedi come mai è una persona sgradita ai politici europei e italiani (tranne quelli che grazie a lui siedono in parlamento)?
Come disse Ferrara, citato da Travaglio, per fare il politico devi essere ricattabile... Berlusconi è in grado di difendersi alla grande da chiunque provi a ricattarlo (e infatti, lui in parlamento ci sta e nessuno lo schioda, nonostante abbia una mare di processi contro), qui e in europa. Ecco perché dà così fastidio al sistema...
vero hai ragione. anche io provo fastidio nel vedere una persona, con una marea di processi contro e tuttora in corso , guidare un paese.
sai com'e' ...
c,;a,;z,;a
ilratman
30-05-2008, 10:45
E chi ha detto il contrario? io mica difendo Berlusconi in quell'occasione (e in generale è vero che non gli si può dire niente, anche se ultimamente ha cominciato a fare battute anche sulla sua altezza...), ma conoscendolo lo "comprendo", io ritengo l'intervento di Schultz un'attacco a Berlusconi (e ci può stare), al sistema giudiziario italiano (e ci sta già meno), alle idee di Bossi (e non ci sta per niente) e a chi li ha eletti (e per questo si meriterebbe di peggio che del semplice capò).
Perchè non ti chiedi come mai è una persona sgradita ai politici europei e italiani (tranne quelli che grazie a lui siedono in parlamento)?
Come disse Ferrara, citato da Travaglio, per fare il politico devi essere ricattabile... Berlusconi è in grado di difendersi alla grande da chiunque provi a ricattarlo (e infatti, lui in parlamento ci sta e nessuno lo schioda, nonostante abbia una mare di processi contro), qui e in europa. Ecco perché dà così fastidio al sistema...
potresti anche vederla da un altro punto di vista, che lui è il ricattatore e agli altri da fastidio proprio per questo.
comunque è in ogni caso una persona che è pericolosa per qualsiasi stato democratico visto il potere mediatico ed economico che ha e che può efficientemente aumentare.
E chi ha detto il contrario? io mica difendo Berlusconi in quell'occasione (e in generale è vero che non gli si può dire niente, anche se ultimamente ha cominciato a fare battute anche sulla sua altezza...), ma conoscendolo lo "comprendo", io ritengo l'intervento di Schultz un'attacco a Berlusconi (e ci può stare), al sistema giudiziario italiano (e ci sta già meno), alle idee di Bossi (e non ci sta per niente) e a chi li ha eletti (e per questo si meriterebbe di peggio che del semplice capò).
Perchè non ti chiedi come mai è una persona sgradita ai politici europei e italiani (tranne quelli che grazie a lui siedono in parlamento)?
Come disse Ferrara, citato da Travaglio, per fare il politico devi essere ricattabile... Berlusconi è in grado di difendersi alla grande da chiunque provi a ricattarlo (e infatti, lui in parlamento ci sta e nessuno lo schioda, nonostante abbia una mare di processi contro), qui e in europa. Ecco perché dà così fastidio al sistema...
Ma dai gaxel :D Berusconi che da fastidio al sistema?
L'uomo con uno dei più grandi conflitti di interessi conosciuti mai da un paese democratico, lui fa pienamente parte del sistema e ha contribuito a plasmarlo.
Riguardo alla ricattabilità, ti dico solo alcuni nomi, Previti, Dell'Utri, Sciascia, Berruti.
Il primo ha fatto corruzioni di giudici di cui Berlusconi è stato beneficiario (come quella per la Mondadori, che è stata ottenuta secondo la sentenza finale con corruzione di giudici da parte di Cesarons) il secondo ha gestito i suoi affari da decenni ed è stato già condannato definitivamente ed è sotto processo per mafia ed estorsione, quindi sicuramente sa molte cose e Berlusconi se lo deve tenere molto buono, così come Mangano a suo tempo.
Berruti è stato sotto processo per aver tentato di depistare le indagini cercando di non far parlare i finanzieri arrestati sul caso riguardante la Fininvest e si prese 8 mesi di carcere definitivi per favoreggiamento. Guarda caso: CANDIDATO ED ELETTO (Lombardia2)
Salvatore Sciascia:
direttore centrale degli affari fiscali della Fininvest, venne condannato assieme a Paolo Berlusconi ed al dirigente del gruppo Alfredo Zuccotti per aver pagato una somma complessiva pari a 330 milioni delle vecchie lire ai militari della Guardia di Finanza per indurli a favorire la Fininvest in occasione di tre verifiche fiscali. Nello specifico i controlli erano state effettuati su tre società del gruppo: la Videotime, nel 1989, la Mondadori, nel 1991, e la Mediolanum, nel 1992.
Sentenza passata in giudicato, condanna definitiva della Cassazione il 7 nonembre 2001
Sciascia, che per questa vicenda era stato arrestato il 25 luglio del 1994, aveva ammesso da subito il pagamento della provvigione e, interrogato dall’allora pm Antonio Di Pietro, aveva spiegato che ad autorizzare l’esborso era stato Paolo Berlusconi, dal quale dipendeva. salvando così momentaneamente il grande capo.
CANDIDATO n.16 senato, che caso.
Ce ne sono tanti altri, questi sono degli esempi che fanno capire come se qualcuno ti fa certi favorini o certe corruzioni poi devi dargli qualcosa indietro, formando un sistema di potere malato.
Ecco perchè una persona multi condannata o con una storia giudiziaria negativa sarà sicuramente molto più ricattabile di una pulita, in primis Berlusconi, nonostante lui faccia credere di essere l'uomo "contro il sistema" e "contro tutti".
E il fatto che non lo schioda nessuno...attenzione...senza tutte quelle televisioni e in parte l'inettitudine del csx, e degli alleati che si sono venduti, Berlusconi sarebbe giàstato messo da parte da tempo.
potresti anche vederla da un altro punto di vista, che lui è il ricattatore e agli altri da fastidio proprio per questo.
comunque è in ogni caso una persona che è pericolosa per qualsiasi stato democratico visto il potere mediatico ed economico che ha e che può efficientemente aumentare.
Mettiamola così.
Il PdL e la Lega sono i partiti che rispecchiano di più le mie idee e i miei valori. Sono composti in maggior parte da brave persone, incensurate, che sanno fare il loro lavoro. Le alternative sono o votare loro o non votare... la seconda non la prendo in considerazione. Non ritengo Berlusconi pericoloso per la democrazia perché possiede tre tv nazionali... la democrazia vera non c'è mai stata in Italia così come l'informazione ed è proprio con l'avvento di Fininvest e di Forza Italia che RAI e ex democristiani-comunisti, hanno dovuto fare i conti con qualcuno che gli dava del filo da torcere. Prima di Berlusconi avevano due canali televisivi statali (sai che pluralismo di informazione) e prima di Berlusconi governava sempre gli stessi, adesso ad ogni giro cambiano...
Tremonti: "Alitalia ha avviato contatti con Banca Intesa"
ilratman
30-05-2008, 11:07
Mettiamola così.
Il PdL e la Lega sono i partiti che rispecchiano di più le mie idee e i miei valori. Sono composti in maggior parte da brave persone, incensurate, che sanno fare il loro lavoro. Le alternative sono o votare loro o non votare... la seconda non la prendo in considerazione. Non ritengo Berlusconi pericoloso per la democrazia perché possiede tre tv nazionali... la democrazia vera non c'è mai stata in Italia così come l'informazione ed è proprio con l'avvento di Fininvest e di Forza Italia che RAI e ex democristiani-comunisti, hanno dovuto fare i conti con qualcuno che gli dava del filo da torcere. Prima di Berlusconi avevano due canali televisivi statali (sai che pluralismo di informazione) e prima di Berlusconi governava sempre gli stessi, adesso ad ogni giro cambiano...
cioè che valori?
della lega non c'è da buttare via tutto ma sul pdl ho qualche piccolo dubbio.
persone valide ci sono dappertutto ma se fossero veramente valide non verrebbero a compromessi con i loro valori.
se uno avesse veramente valori, che per me vogliono dire giustizia e serietà in primis avrebbe votato dipietro e non certamente gli altri.
o sei anche tu dell'idea che il "giustizialismo" è una cosa da combattere a tutti i costi?
siamo arrivati al paradosso di considerare quelli che vogliono la giustizia degli estremisti?
LightIntoDarkness
30-05-2008, 11:12
<cut>Come disse Ferrara, citato da Travaglio, per fare il politico devi essere ricattabile... <cut> Ecco perché dà così fastidio al sistema...Si riferivano solo all'Italia, mica alla UE!
cioè che valori?
della lega non c'è da buttare via tutto ma sul pdl ho qualche piccolo dubbio.
persone valide ci sono dappertutto ma se fossero veramente valide non verrebbero a compromessi con i loro valori.
se uno avesse veramente valori, che per me vogliono dire giustizia e serietà in primis avrebbe votato dipietro e non certamente gli altri.
o sei anche tu dell'idea che il "giustizialismo" è una cosa da combattere a tutti i costi?
siamo arrivati al paradosso di considerare quelli che vogliono la giustizia degli estremisti?
Si possono avere valori, ideali e idee differenti. In un meno di un secolo siamo passati da Gandhi e Hitler... e milioni di persone li hanno seguiti.
PdL racchiude più partiti, non solo Forza Italia che proprio partito partito non è, dato che senza Berlusconi si sfalderebbe, anche se ci troviamo molti (tutti) ex PSI. C'è AN che ha determinati valori, diversi anche da FI, poi ci sono altri partiti minori.
Il giustizialismo è un arma pericolosa nelle mani sbagliate, viviamo in una società che vuole inquadrare tutto in bianco o nero, senza tenere conto che siamo esseri umani. Per come la vedo io una legge non deve dire "quello è male, quello è bene", ma deve dare uno spettro di soluzioni nelle mani di un giudice che poi deve essere bravo (altrimenti lo faccio pure io) a interpretare la situazione. Di cazzate ne abbiamo fatte, ne facciamo e ne faremo tutti, ma non siamo dei criminali assassini. A volte si commettono errori che, con un giustizialismo spinto, pagano caro anche brave persone. E stai tranquillo che prima o poi arriverà anche a colpire il cittadino... e noi siamo italiani, non svizzeri. Il giorno in cui anche un pensionato che ruba perché non arriva a fine mese sarà trattato come un ladro qualunque, staremo tutti peggio.
Si riferivano solo all'Italia, mica alla UE!
Tutto il mondo è paese.
^TiGeRShArK^
30-05-2008, 11:33
Detto questo, chi ti dice che il governo Berlusconi non avesse un piano per riportare tutto entro i parametri se fosse stato rieletto?
Non sarebbe stato meglio rispettare PRIMA i parametri europei piuttosto che DEVASTARE i conti pubblici e trovarsi DOPO con le pezze al culo per cercare di riparare ai DANNI fatti? :)
Ah no..
in effetti per te la maggior parte delle cose fatte da Ilvio è stata giustissima :)
Quindi anche la devastazione dei nostri conti pubblici è giusta e sacrosanta perchè l'ha fatta il tuo mito :)
^TiGeRShArK^
30-05-2008, 11:35
E ben venga chi, invece che fare gli interessi europei, anziché quelli italiani (indovinate?), va a dare del capò a uno che offende governo, sistema giudiziario e elettori italiani...
CVD :)
Per te anche fare una figura di merda INTERNAZIONALE è cosa buona e giusta solo perchè l'ha fatta il tuo mito :)
E poi magari ti lamenti perchè l'italia nella scena mondiale conta meno del due di coppe con la briscola a bastoni :)
Sinceramente non posso che sorridere leggendo tali commenti :)
^TiGeRShArK^
30-05-2008, 11:37
Com'era la storia? Risolveremo prima dell'estate? :stordita:
:asd:
il vero dramma italiano è che ancora qualcuno crede ciecamente a tutto quello che dice Ilvio prendendo la sua parola come Vangelo e difendendolo con tutte le proprie forze anche quando è palesemente in torto :)
dave4mame
30-05-2008, 11:38
l'ansa riporta che il CDM "può" indivuduare acquirenti (ma non certo obbligarli :)).
non trovo la fonte che cita intesa come possibile acquirente...
^TiGeRShArK^
30-05-2008, 11:42
Mettiamola così.
Il PdL e la Lega sono i partiti che rispecchiano di più le mie idee e i miei valori. Sono composti in maggior parte da brave persone, incensurate, che sanno fare il loro lavoro.
E dopo questa possiamo chiudere :)
Chi è che gentilmente ritrova le percentuali di condannati nel PDL e della LEGA ben al di sopra della media degli altri partiti? :)
^TiGeRShArK^
30-05-2008, 11:45
l'ansa riporta che il CDM "può" indivuduare acquirenti (ma non certo obbligarli :)).
non trovo la fonte che cita intesa come possibile acquirente...
beh....
certo..
dopo che Ilvio ha fatto fuggire definitivamente l'unico acquirente interessato, non mi pare tanto facile trovarne altri.... :stordita:
Credici. L'ho già spiegato altre volte, l'Italia fuori dall'euro sarebbe un danno immenso anche per gli altri paesi europei...
Comunque il discorso è questo: L'ue è una unione (prettamente economica) di paesi che hanno deciso di essere "amici" per il bene comune. Se qualcuno fa qualcosa che danneggia gli altri (e ad esempio la faccenda Rete4/Euorpa7 no), gli si chiede di rimediare... e preciso "gli si chiede". Poi solitamente le parti in questione si siedono ad un tavolo e si mettono d'accordo perché effettivamente non conviene a nessuno fare di testa propria.
Ribadisco a chiarissime lettere:
Mancano proprio le basi per instaurare una discussione.
In un forum di discussione non fa male scrivere con maggiore accuratezza.
Detto questo, chi ti dice che il governo Berlusconi non avesse un piano per riportare tutto entro i parametri se fosse stato rieletto?
Il piano, concordato nel 2005 dall'allora governo con l'Eurocommissario Almunia prevedeva il rientro nel parametro del deficit/PIL entro il 2007; in ragione di questo la Finanziaria 2006 fu una vera inversione di rotta rispetto alle precedenti, visto che si propose di aumentare il gettito tramite misure quali revisione di studi di settore e rincari di bolli governativi.
La Francia fa i cazzi propri (vedi caso Enel e nessuna multa), L'Inghilterra non pensa nemmeno al'euro, figurarsi alla costituzione. La Finlandia e la Svizzera non ci pensano nemmeno a entrarci. La Spagna ammazza i clandestini e si incazza con noi se cerchiamo di limitarne l'entrata. Gli unici che fanno la fila a entrare sono gli ex paesi del blocco sovietico e, magari, i Turchi perché avrebbero immensi ritorni (appunto) economici.
Questo è uno zibaldone di fatti e opinioni del tutto scorrelati fra loro, afferenti a differenti ambiti. Non so se te ne sei accorto.
:rolleyes:
Pensa che considerazione dell'Italia che hanno a Bruxelles... il parlamento europeo è preoccupato dalle leggi sull'immigrazione perché se le attuiamo veramente, tutti quei bei nuovi comunitari che hanno voluto e che prima venivano da noi, magari vanno da altre parti (e in germania vedi quanti bei neo nazisti saltano fuori) così la prossima volta ci pensano a trattarci come l'ultima ruota del carro.
Il tema della gestione delle frontiere e la libera corcolazione delle persone all'interno dei confini della UE sono argomenti complessi, di certo non condensabili in sintesi come quella di cui sopra, tanto più se portano interpretazioni di fantasia.
Ciao
Ciao
Federico
ilratman
30-05-2008, 12:35
Si possono avere valori, ideali e idee differenti. In un meno di un secolo siamo passati da Gandhi e Hitler... e milioni di persone li hanno seguiti.
PdL racchiude più partiti, non solo Forza Italia che proprio partito partito non è, dato che senza Berlusconi si sfalderebbe, anche se ci troviamo molti (tutti) ex PSI. C'è AN che ha determinati valori, diversi anche da FI, poi ci sono altri partiti minori.
Il giustizialismo è un arma pericolosa nelle mani sbagliate, viviamo in una società che vuole inquadrare tutto in bianco o nero, senza tenere conto che siamo esseri umani. Per come la vedo io una legge non deve dire "quello è male, quello è bene", ma deve dare uno spettro di soluzioni nelle mani di un giudice che poi deve essere bravo (altrimenti lo faccio pure io) a interpretare la situazione. Di cazzate ne abbiamo fatte, ne facciamo e ne faremo tutti, ma non siamo dei criminali assassini. A volte si commettono errori che, con un giustizialismo spinto, pagano caro anche brave persone. E stai tranquillo che prima o poi arriverà anche a colpire il cittadino... e noi siamo italiani, non svizzeri. Il giorno in cui anche un pensionato che ruba perché non arriva a fine mese sarà trattato come un ladro qualunque, staremo tutti peggio.
esistono quelle che vengono dette attenuanti generiche se sai, servono proprio per capire e valutare caso per caso.
Jabberwock
30-05-2008, 13:39
E dopo questa possiamo chiudere :)
Chi è che gentilmente ritrova le percentuali di condannati nel PDL e della LEGA ben al di sopra della media degli altri partiti? :)
Quale delle due?
http://www.beppegrillo.it/2008/04/100_e_non_piu_1.html
http://www.antoniodipietro.com/immagini2/articolocondannati.jpg
Ribadisco a chiarissime lettere:
Mancano proprio le basi per instaurare una discussione.
In un forum di discussione non fa male scrivere con maggiore accuratezza.
Allora chiudiamola qui.
Il piano, concordato nel 2005 dall'allora governo con l'Eurocommissario Almunia prevedeva il rientro nel parametro del deficit/PIL entro il 2007; in ragione di questo la Finanziaria 2006 fu una vera inversione di rotta rispetto alle precedenti, visto che si propose di aumentare il gettito tramite misure quali revisione di studi di settore e rincari di bolli governativi.
Cosa vuoi che ti dica? Che sono stati furbi perché hanno gestito male tutto quanto, ma tanto sapevano che avrebbero perso le elezioni, Prodi avrebbe dovuto rimediare e si sarebbe preso la colpa lui per quella finanziaria? Se hanno pensato e fatto una cosa del genere sono stati furbi...
Questo è uno zibaldone di fatti e opinioni del tutto scorrelati fra loro, afferenti a differenti ambiti. Non so se te ne sei accorto.
:rolleyes:
Bon. Io non credo nell'europa unita al di fuori di un mero fattore economico. Tu sì.
Il tema della gestione delle frontiere e la libera corcolazione delle persone all'interno dei confini della UE sono argomenti complessi, di certo non condensabili in sintesi come quella di cui sopra, tanto più se portano interpretazioni di fantasia.
Tutto è condensabile in poche parole. L'ue ha voluto la libera circolazione per favorire il mercato? Questo porta anche a problemi di immigrazione umana. Siccome non ci pensano loro a risolvere questi problemi, qui stiamo cercando di risolverli in una determinata maniera. Se all'europa non va bene, che trovino loro una soluzione oppure che stiano zitti. Personalmente non ritengo giusto che in Italia chiunque non sia cittadino italiano (comunitario o meno) abbia gli stessi diritti di un cittadino italiano. Se questo coccia con qualche "parametro" per me c'è qualcosa che non va in europa...
ilratman
30-05-2008, 14:14
Bon. Io non credo nell'europa unita al di fuori di un mero fattore economico. Tu sì.
Tutto è condensabile in poche parole. L'ue ha voluto la libera circolazione per favorire il mercato? Questo porta anche a problemi di immigrazione umana. Siccome non ci pensano loro a risolvere questi problemi, qui stiamo cercando di risolverli in una determinata maniera. Se all'europa non va bene, che trovino loro una soluzione oppure che stiano zitti. Personalmente non ritengo giusto che in Italia chiunque non sia cittadino italiano (comunitario o meno) abbia gli stessi diritti di un cittadino italiano. Se questo coccia con qualche "parametro" per me c'è qualcosa che non va in europa...
L'europa se vuole diventare più grande deve superare proprio una unità fatta solo per scopi economici, gli stati uniti sono "grandi", scusate il termine, peroprio per questo e chi non vuole che l'europa diventi un vero sosggetto politico è perchè ha proprio paura di questo.
Cosa vuol dire che tutto è condensabile in poche parole?
Bignami è passato dalle tue parti?
L'europa se vuole diventare più grande deve superare proprio una unità fatta solo per scopi economici, gli stati uniti sono "grandi", scusate il termine, peroprio per questo e chi non vuole che l'europa diventi un vero sosggetto politico è perchè ha proprio paura di questo.
Cosa vuol dire che tutto è condensabile in poche parole?
Bignami è passato dalle tue parti?
Non si possono paragonare gli Stati Uniti d'America con l'europa. Gli USA sono nati come federazione, ma erano composti da persone con gli stessi ideali e la stessa storia, che combattevano la stessa battaglia, che parlavano la stessa lingua, con la stessa moneta, che credevano nello stesso Dio (più o meno), ecc..
L'europa sta tentando di unire stati di lingua diversa, cultura diversa, moneta diversa (fino all'euro, che è appunto l'unica cosa uguale, visto che è una unione economica), credo diverso, che non si "sopportano" e vengono da una storia pluri millenaria di guerre anche violente (francesi e inglesi se le sono date per cent'anni di fila una volta) e ti ricordo che le due peggiori guerre della storia sono state fatte tra europei e alcuni di quelli che le hanno combattute sono ancora vivi. Senza contare che si tentano di unire paesi che al loro interno hanno già problemi con chi si vorrebbe dividere (Spagna-ETA, Gran Bretagna IRA). L'europa ha una storia troppo lunga e martoriata perché possa da un giorno all'altro essere "unita".
Può esserlo a livello economico ed effettivamente lo è già, ma non credo che a livello culturale saremo mai veramente uniti, se non tra qualche generazione, nata con questa idea ben radicata nella società.
ilratman
30-05-2008, 14:35
Non si possono paragonare gli Stati Uniti d'America con l'europa. Gli USA sono nati come federazione, ma erano composti da persone con gli stessi ideali e la stessa storia, che combattevano la stessa battaglia, che parlavano la stessa lingua, con la stessa moneta, che credevano nello stesso Dio (più o meno), ecc..
L'europa sta tentando di unire stati di lingua diversa, cultura diversa, moneta diversa (fino all'euro, che è appunto l'unica cosa uguale, visto che è una unione economica), credo diverso, che non si "sopportano" e vengono da una storia pluri millenaria di guerre anche violente (francesi e inglesi se le sono date per cent'anni di fila una volta) e ti ricordo che le due peggiori guerre della storia sono state fatte tra europei e alcuni di quelli che le hanno combattute sono ancora vivi. Senza contare che si tentano di unire paesi che al loro interno hanno già problemi con chi si vorrebbe dividere (Spagna-ETA, Gran Bretagna IRA). L'europa ha una storia troppo lunga e martoriata perché possa da un giorno all'altro essere "unita".
Può esserlo a livello economico ed effettivamente lo è già, ma non credo che a livello culturale saremo mai veramente uniti, se non tra qualche generazione nata con questa idea ben radicata nella società.
ma cosa stai dicendo rileggiti la storia degli stati uniti, se ti ricordi gli stati uniti sono stati creati dall'immigrazione europea e da gente di tutti gli stati europei (inglesi per primi ma poi tedeschi francesi irlandesi italiani spagnoli), il fatto che si parli una sola lingua è stata un'imposizione dovuta al fatto che i primi arrivati sono stati gli inglesi ma usi e costumi erano completamente diversi proprio per tutte le diverse culture chè c'erano.
l'europa può e deve amalgamere le diverse culture è assurdo pensare che ciò non sia giusto.
rileggendo le tue parole, vorresti dire che i francesi o i tedeschi o i rumeni hanno un dio diverso??? :confused:
sarebbe forte se venisse fuori questa nuova verità! :D
ma cosa stai dicendo rileggiti la storia degli stati uniti, se ti ricordi gli stati uniti sono stati creati dall'immigrazione europea e da gente di tutti gli stati europei (inglesi per primi ma poi tedeschi francesi irlandesi italiani spagnoli), il fatto che si parli una sola lingua è stata un'imposizione dovuta al fatto che i primi arrivati sono stati gli inglesi ma usi e costumi erano completamente diversi proprio per tutte le diverse culture chè c'erano.
l'europa può e deve amalgamere le diverse culture è assurdo pensare che ciò non sia giusto.
rileggendo le tue parole, vorresti dire che i francesi o i tedeschi o i rumeni hanno un dio diverso??? :confused:
sarebbe forte se venisse fuori questa nuova verità! :D
Le originali 13 colonie sono un conto, l'immigrazione europea avvenuta dopo è un'altro.
Irlandesi e Inglesi ce l'hanno uguale, ma si picchiano lo stesso...
Allora chiudiamola qui.
Bene, lascia perdere quegli argomenti.
Cosa vuoi che ti dica? Che sono stati furbi perché hanno gestito male tutto quanto, ma tanto sapevano che avrebbero perso le elezioni, Prodi avrebbe dovuto rimediare e si sarebbe preso la colpa lui per quella finanziaria? Se hanno pensato e fatto una cosa del genere sono stati furbi...
:confused:
Si valuta la gestione dei conti pubblici nell'ottica di una meglio non definita "furbizia"?
Tutto è condensabile in poche parole. L'ue ha voluto la libera circolazione per favorire il mercato? Questo porta anche a problemi di immigrazione umana. Siccome non ci pensano loro a risolvere questi problemi, qui stiamo cercando di risolverli in una determinata maniera. Se all'europa non va bene, che trovino loro una soluzione oppure che stiano zitti. Personalmente non ritengo giusto che in Italia chiunque non sia cittadino italiano (comunitario o meno) abbia gli stessi diritti di un cittadino italiano. Se questo coccia con qualche "parametro" per me c'è qualcosa che non va in europa...
Parli di immigrazione di extracomunitari, ovvero di libera circolazione di cittadini comunitari di paesi ancora fuori da Schengen oppure di cittadini comunitari di paesi già dentro Schengen?
:confused:
Ciao
Federico
ahah berlusconi faceva il patriottico su alitalia bla bla in campagna elettorale.
travaglio lo diceva.
tutto fumo.
Vai a sentirti quello che diceva Rutelli a Dicembre 2007 su Alitalia, altro che Berlusca.
ma cosa stai dicendo rileggiti la storia degli stati uniti, se ti ricordi gli stati uniti sono stati creati dall'immigrazione europea e da gente di tutti gli stati europei (inglesi per primi ma poi tedeschi francesi irlandesi italiani spagnoli), il fatto che si parli una sola lingua è stata un'imposizione dovuta al fatto che i primi arrivati sono stati gli inglesi ma usi e costumi erano completamente diversi proprio per tutte le diverse culture chè c'erano.
l'europa può e deve amalgamere le diverse culture è assurdo pensare che ciò non sia giusto.
rileggendo le tue parole, vorresti dire che i francesi o i tedeschi o i rumeni hanno un dio diverso??? :confused:
sarebbe forte se venisse fuori questa nuova verità! :D
Aggiungo che non ho mai detto che non sia giusto amalgamare le diverse culture, dico che non ce la faremo nè in questa, nè nella generazione successiva, forse nemmeno in quella dopo.
Se tu speri che nell'arco della tua vita vedrai un'europa unita anche culturalmente è meglio che ci dai a mucchio, che ti becchi una bella delusione.
Gli USA sono ancora il paese più razzista verso i neri al mondo, nonostante si siano pure fatti una guerra contro la schiavitù ben più di 100 anni fa... figurarsi quando un francese considererà un inglese un suo pari. Non parliamo poi di noi italiani... pizza, spaghetti e mandolino ce lo appicicheranno addoso per ancora molto tempo.
Si valuta la gestione dei conti pubblici nell'ottica di una meglio non definita "furbizia"?
Visto che nel 2006 c'era Prodi, non possiamo sapere cosa avrebbe fatto Berlusconi, che però si era preso quell'impegno...
I casi sono due: o avrebbe risolto come prodi il problema o sapeva che risolverlo sarebbe stato anti-popolare e ha perso le elezioni apposta.
Parli di immigrazione di extracomunitari, ovvero di libera circolazione di cittadini comunitari di paesi ancora fuori da Schengen oppure di cittadini comunitari di paesi già dentro Schengen?
:confused:
Parlo della libera circolazione all'interno di Schengen... che ha favorito l'immigrazione di criminali da paesi in via di sviluppo a paesi più ricchi e più permissionisti.
Idefix78
30-05-2008, 15:00
Personalmente non ritengo giusto che in Italia chiunque non sia cittadino italiano (comunitario o meno) abbia gli stessi diritti di un cittadino italiano. Se questo coccia con qualche "parametro" per me c'è qualcosa che non va in europa...
Coccia con la costituzione piu che con qualche "parametro"
:read: :read:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200805articoli/33255girata.asp
"Basta film, Alitalia non paga i diritti"
:ciapet: :sofico: :read:
Coccia con la costituzione piu che con qualche "parametro"
:read: :read:
A parte che non ho specificato quali diritti (che poi se mi dici l'articolo in questione), comunque anche dire che Berlusconi è mafioso coccia con la costituzione....
In ogni caso la costituzione è stata scritta 60 anni fa, con ben altri problemi in testa, non è detto che alcuni articoli siano ancora "attuali".
ilratman
30-05-2008, 15:10
Non parliamo poi di noi italiani... pizza, spaghetti e mandolino ce lo appicicheranno addoso per ancora molto tempo.
questo è quello che ci meritiamo se esportiamo ancora un'immagine, non cambierà mai nulla se non cambiamo prima qui.
comunque io ho lavorato in germania e quando ti presenti la prima impressione è come dici tu pizza etc ma poi quando li castighi dal punto di vista tecnico e di serietà, il mio settore macchine industriali, se ne stanno zitti e molto ma molto umili.
questo è quello che deve fare l'italia, progredire in serietà e come livello sociale, se vuole avere un'immagine seria ma se già i nostri politici hanno una fama da pizza.... allora non saremo mai in grado di toglierci di dosso questa cosa e saremo come dici tu sempre l'ultima ruota del carro.
se poi esportiamo fuffa al posto di cultura andiamo ancora meglio.
Idefix78
30-05-2008, 15:13
Visto che nel 2006 c'era Prodi, non possiamo sapere cosa avrebbe fatto Berlusconi, che però si era preso quell'impegno...
I casi sono due: o avrebbe risolto come prodi il problema o sapeva che risolverlo sarebbe stato anti-popolare e ha perso le elezioni apposta.
Parlo della libera circolazione all'interno di Schengen... che ha favorito l'immigrazione di criminali da paesi in via di sviluppo a paesi più ricchi e più permissionisti.
Ogni tanto bisognerebbe sapere di cosa si parla e non sparare nomi "fighi" tipo Schengen "ad minchiam".
La libera circolazione delle persone c'e' in tutta la UE 27 (in realta' per Romania e Bulgaria ci sono delle restrizioni per altri 2 anni) quindi un olandese/austriaco/lettone ecc. prende la sua macchinina e si trasferisce in spagna/francia/italia ecc. e nessuno glielo puo impedire. Ovviamente se l'olandese/austriaco/lettone ecc. commette un reato viene sbattuto in galera (nei paesi civili) e fra le pene accessorie gli puo essere vietato di rientrare in spagna/francia/italia (dipende dalle leggi del paese)
Il trattato di Schengen ha solo abolito i controlli doganali e non tutti i paesi dell UE ne fanno parte. Per esempio se si prende un aereo da Roma a Londra a Londra ci viene controllato il passaporto (l'UK non ha firmato Schengen). Se si prende un aereo da Roma a Parigi a Parigi non ci viene chiesto il pasaporto (Italia e Francia hanno aderito a Schengen).
Questo non vuol dire che l'UK non rispetti la libera circolazione delle persone.
Idefix78
30-05-2008, 15:19
A parte che non ho specificato quali diritti (che poi se mi dici l'articolo in questione),
Articolo 3
Articolo 3
Si parla di "cittadini" in quell'articolo...
wildsliver
30-05-2008, 15:49
1) Credici. L'ho già spiegato altre volte, l'Italia fuori dall'euro sarebbe un danno immenso anche per gli altri paesi europei...
2) Comunque il discorso è questo: L'ue è una unione (prettamente economica) di paesi che hanno deciso di essere "amici" per il bene comune. Se qualcuno fa qualcosa che danneggia gli altri (e ad esempio la faccenda Rete4/Euorpa7 no), gli si chiede di rimediare... e preciso "gli si chiede". Poi solitamente le parti in questione si siedono ad un tavolo e si mettono d'accordo perché effettivamente non conviene a nessuno fare di testa propria.
3) Detto questo, chi ti dice che il governo Berlusconi non avesse un piano per riportare tutto entro i parametri se fosse stato rieletto?
1) certo che ci perdono anche loro, visto che l'interesse primario dell'europa è creare massa critica per evitare instabilità economica e speculazioni finanziarie. Dobbiamo finire di confrontarci fra di noi europei, ed affrontare le sfide con macro-paesi tipo cina o india. Ma questo non vuol dire assolutamente nulla col discorso:) perchè i problemi per un'italia fuori dall'euro sono oggettivi: basta che vedi come sono cambiati i tassi di interesse sul debito nel passaggio.
2) assolutamente falso:
http://it.wikipedia.org/wiki/Regolamento_dell%27Unione_Europea
http://it.wikipedia.org/wiki/Direttiva_dell%27Unione_Europea
3) può essere tutto, e il contrario di tutto; c'è da dire che trovo altamente insolito che un governo si complichi volutamente un secondo mandato.. credo non sia mai successo nella storia mondiale. Se poi hanno sforato in "buona fede", allora stai implicitamente ammettendo che tremonti non sa contare
wildsliver
30-05-2008, 15:54
A parte che non ho specificato quali diritti (che poi se mi dici l'articolo in questione), comunque anche dire che Berlusconi è mafioso coccia con la costituzione....
In ogni caso la costituzione è stata scritta 60 anni fa, con ben altri problemi in testa, non è detto che alcuni articoli siano ancora "attuali".
Art. 2.
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
parla di uomo , indistintamente. e ti sfido a considerarlo obsoleto.:)
Art. 2.
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
parla di uomo , indistintamente. e ti sfido a considerarlo obsoleto.:)
I diritti inviolabili sono una cosa, i diritti di cittadino sono un'altra.
wildsliver
30-05-2008, 16:35
I diritti inviolabili sono una cosa, i diritti di cittadino sono un'altra.
e chi ha parlato di diritti di cittadino? non mi pare che un francese che si stabilisce nel mio comune possa votare per le elezioni :muro:
Idefix78
30-05-2008, 16:42
Si parla di "cittadini" in quell'articolo...
e lo sapevo che cascavi sul "cittadini".....
La costituzione parla praticamente sempre di "cittadini" (un'eccezione e' l'articolo 2 come e' stato detto) ma l'interpretazione giuridica di quel "cittadini" e' chiunque sia in Italia (Italiano o straniero) altrimenti gli stranieri oltre a non avere i diritti non avrebbero neanche i doveri.
Piu in particolare, la Corte costituzionale, con sentenza 120 del 1967, ha ritenuto applicabile allo straniero anche l'art. 3 della Costituzione.
FrancescoSan
02-06-2008, 12:19
PER ALITALIA CI VUOLE L'ESORCISTA
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_02/spinetta_alitalia_f948bb22-3080-11dd-9a04-00144f02aabc.shtml
Ma chissà perchè adesso a Berlusconi dell'Alitalia non gliene frega più una
cippa...
Sarà stata la sua solo propaganda elettorale? Bah, intanto beccatevi sta chicca che rende la situazione senza speranza o tragicomica...infatti ero incerto se postarla nel 3D delle cose LOL...se solo non ci fosse stato da piangere per i milioni di euro che pagheremo per farla sopravvivere...
^TiGeRShArK^
02-06-2008, 12:34
PER ALITALIA CI VUOLE L'ESORCISTA
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_02/spinetta_alitalia_f948bb22-3080-11dd-9a04-00144f02aabc.shtml
Ma chissà perchè adesso a Berlusconi dell'Alitalia non gliene frega più una
cippa...
Sarà stata la sua solo propaganda elettorale? Bah, intanto beccatevi sta chicca che rende la situazione senza speranza o tragicomica...infatti ero incerto se postarla nel 3D delle cose LOL...se solo non ci fosse stato da piangere per i milioni di euro che pagheremo per farla sopravvivere...
Ovvio.
Ilvio aveva già fatto scappare DEFINITIVAMENTE air france un bel pò di tempo fa..
e il bello è che c'era chi aveva il coraggio di osannarlo perchè "così spuntiamo un prezzo migliore" :doh:
:sob:
Hitman04
02-06-2008, 15:13
Ogni tanto bisognerebbe sapere di cosa si parla e non sparare nomi "fighi" tipo Schengen "ad minchiam".
La libera circolazione delle persone c'e' in tutta la UE 27 (in realta' per Romania e Bulgaria ci sono delle restrizioni per altri 2 anni) quindi un olandese/austriaco/lettone ecc. prende la sua macchinina e si trasferisce in spagna/francia/italia ecc. e nessuno glielo puo impedire. Ovviamente se l'olandese/austriaco/lettone ecc. commette un reato viene sbattuto in galera (nei paesi civili) e fra le pene accessorie gli puo essere vietato di rientrare in spagna/francia/italia (dipende dalle leggi del paese)
Il trattato di Schengen ha solo abolito i controlli doganali e non tutti i paesi dell UE ne fanno parte. Per esempio se si prende un aereo da Roma a Londra a Londra ci viene controllato il passaporto (l'UK non ha firmato Schengen). Se si prende un aereo da Roma a Parigi a Parigi non ci viene chiesto il pasaporto (Italia e Francia hanno aderito a Schengen).
Questo non vuol dire che l'UK non rispetti la libera circolazione delle persone.
Ci sono limiti per quanto riguarda lo stabilirsi in uno dei paesi membri della comunità: bisogna infatti essere in possesso di un'assicurazione sanitaria ed avere i mezzi necessari per il sostentamento, che derivino da lavoro o da un patrimonio proprio.
Inoltre l'UK non ha sottoscritto il titolo IV, e quindi di conseguenza Schengen, ma con il nuovo Trattato di Lisbona anche l'UK rientra nel titolo IV.
Si parla di "cittadini" in quell'articolo...
Cittadino=uomo, come da consolidata giurisprudenza e da dottrina, oltre che alla sentenza della Corte Costituzionale
I diritti inviolabili sono una cosa, i diritti di cittadino sono un'altra.
Si ma non si individuano semplicemente con il criterio lessicale, cioè guardando se ci sia scritto uomo o cittadino.
e chi ha parlato di diritti di cittadino? non mi pare che un francese che si stabilisce nel mio comune possa votare per le elezioni :muro:
Si, può votare se risiede da almeno 5 anni, per le elezioni locali.
e lo sapevo che cascavi sul "cittadini".....
La costituzione parla praticamente sempre di "cittadini" (un'eccezione e' l'articolo 2 come e' stato detto) ma l'interpretazione giuridica di quel "cittadini" e' chiunque sia in Italia (Italiano o straniero) altrimenti gli stranieri oltre a non avere i diritti non avrebbero neanche i doveri.
Piu in particolare, la Corte costituzionale, con sentenza 120 del 1967, ha ritenuto applicabile allo straniero anche l'art. 3 della Costituzione.
Esattamente;) .
PER ALITALIA CI VUOLE L'ESORCISTA
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_02/spinetta_alitalia_f948bb22-3080-11dd-9a04-00144f02aabc.shtml
Ma chissà perchè adesso a Berlusconi dell'Alitalia non gliene frega più una
cippa...
Sarà stata la sua solo propaganda elettorale? Bah, intanto beccatevi sta chicca che rende la situazione senza speranza o tragicomica...infatti ero incerto se postarla nel 3D delle cose LOL...se solo non ci fosse stato da piangere per i milioni di euro che pagheremo per farla sopravvivere...
Infatti, ora ci pensa lui a fare l'esorcismo:
http://data1.blog.de/blog/i/ilgattopardo/img/papa_pio_tutto.jpg
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-21/stop-british/stop-british.html
L'amministratore delegato della compagnia britannica critica il prestito ponte
E fa appello a Bruxelles: "Deve prendere una posizione forte"
Alitalia, British contro gli aiuti
"Ingiusti, violano la concorrenza"
E comunque non risolvono la situazione perché la compagnia italiana
"è in grande difficoltà e non vedo proprio come possa sopravvivere"
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_03/alitalia_aiuti_british_uw_7eaf046a-3144-11dd-a85a-00144f02aabc.shtml
«Ingiusto il sostegno finanziario dell'esecutivo italiano»
Alitalia, altolà di British Airways:
«L'Ue non consenta aiuti di Stato»
L'amministratore delegato, Willie Walsh: «La compagnia difficimente può sopravvivere»
----------------------------
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-21/stop-british/stop-british.html
L'amministratore delegato della compagnia britannica critica il prestito ponte
E fa appello a Bruxelles: "Deve prendere una posizione forte"
Alitalia, British contro gli aiuti
"Ingiusti, violano la concorrenza"
E comunque non risolvono la situazione perché la compagnia italiana
"è in grande difficoltà e non vedo proprio come possa sopravvivere"
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_03/alitalia_aiuti_british_uw_7eaf046a-3144-11dd-a85a-00144f02aabc.shtml
«Ingiusto il sostegno finanziario dell'esecutivo italiano»
Alitalia, altolà di British Airways:
«L'Ue non consenta aiuti di Stato»
L'amministratore delegato, Willie Walsh: «La compagnia difficimente può sopravvivere»
----------------------------
Fanno bene.
I liberali di destra che si intromettono nel libero mercato con i soldi statali (nostri)... che schifo.
che paese di cialtroni...
Blue Spirit
03-06-2008, 15:58
Fanno bene.
I liberali di destra che si intromettono nel libero mercato con i soldi statali (nostri)... che schifo.
come osi?! sei un comunista!!!!:O
svarionman
03-06-2008, 18:31
Alitalia, Berlusconi: Air France buona opzione per futuro
martedì, 3 giugno 2008 5.22 39
ROMA (Reuters) - Il presidente francese, Nicolas Sarkozy e Silvio Berlusconi hanno parlato anche di Alitalia e Air France-Klm durante l'incontro bilaterale svoltosi oggi pomeriggio a margine dei lavori dell'assemblea generale della Fao.
Lo ha detto lo stesso Berlusconi in conferenza stampa aggiungendo che in futuro Air France-Klm potrebbe essere un buon alleato internazionale, mentre il presidente Sarkozy ha aggiunto di voler lasciare decidere il da farsi ai manager di Air France, ma di pensare che l'opzione della collaborazione potrebbe in futuro tornare.
Intanto questa mattina il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha detto di ritenere che il prestito ponte da 300 milioni trasformato poi in conto capitale dovrebbe poter ottenere il via libera da Bruxelles in quanto si tratta di fondi finalizzati alla privatizzazione della compagnia.
ALITALIA OGGETTO DEI COLLOQUI BILATERALI
"Certamente ne abbiamo parlato", ha detto Berlusconi.
Il presidente del Consiglio ha ricordato che la compagnia francese si è ritirata a causa del mancato accordo con i sindacati e perché "aveva posto delle richieste che l'Italia non poteva accettare non essendo corrispondenti all'interesse italiano".
Berlusconi ha aggiunto che in futuro Alitalia "avrà convenienza a trovare accordi con compagnie internazionali. In questo caso Air France potrebbe essere una buona soluzione".
Sarkozy ha commentato subito dopo: "Tocca al management di Air France decidere, ma io capisco nella risposta [di Berlusconi] una volontà che nessuna scelta sia preclusa per il futuro, che ognuno possa lavorare tranquillamente e che potrebbero esserci possibilità un giorno o l'altro di lavorare assieme".
TREMONTI E L'AUTORIZZAZIONE UE
"Un conto sono aiuti a freddo, un altro provvedimenti non fine a se stessi ma strumentali a operazioni di mercato come una privatizzazione", ha detto oggi Tremonti nel corso di una conferenza stampa al termine dell'Ecofin, rispondendo ad una domanda se sia fiducioso sull'autorizzazione Ue ai provvedimenti adottati dal governo italiano.
"Andrò a studiarmi di nuovo il Trattato europeo", ha aggiunto, lasciando intendere che una forma di intervento pubblico come quella a favore della compagnia di bandiera potrebbe ricevere l'avallo delle autorità comunitarie.
Il governo Prodi ha concesso il 22 aprile scorso un prestito ponte (fino al 31 dicembre) di 300 milioni alla compagnia trasformato in conto capitale da un successivo decreto del governo Berlusconi.
A fine gennaio Air France e Alitalia hanno avviato trattative in esclusiva per una acquisizione, trattative saltate ai primi di aprile. Il governo ha ora affidato ad Intesa Sanpaolo il ruolo di adviser nella privatizzazione della compagnia, incarico che dovrebbe essere formalizzato dal cda della compagnia di questa sera.
:stordita:
:stordita:
Ma siamo alla comica più assoluta :doh: :doh: :doh:
Ma siamo alla comica più assoluta :doh: :doh: :doh:
:muro: :muro:
siamo un paese di cialtroni...
svarionman
03-06-2008, 18:49
Ma siamo alla comica più assoluta :doh: :doh: :doh:
Bah.....spero che quell'intervista sia solo un estratto del copione per la prossima puntata del Bagaglino.
Io l'ho detto che sti 5 anni saranno di un lollismo assurdo :asd:
ogni giorno ne spunta una nuova :asd:
Cò,aò,zò,.a
^TiGeRShArK^
03-06-2008, 19:46
Io l'ho detto che sti 5 anni saranno di un lollismo assurdo :asd:
ogni giorno ne spunta una nuova :asd:
Cò,aò,zò,.a
:asd:
nessuno ha ancora detto
bene, avanti così
?
:yeah: :yeah: :yeah:
claudioborghi
03-06-2008, 21:01
:confused: :confused: :confused:
Scusate ma non ha detto mica niente di strano...
Si puo' forse escludere che in futuro ci saranno accordi commerciali con Air France? Ce ne sono anche adesso per tramite dell'alleanza Skyteam...
Hai Sarkozy in casa e che gli dici? In futuro accordi possibili con tutti meno che con voi mangialumache? (E gia' che ci sei caccia indietro Carla Bruni) :asd:
fracarro
04-06-2008, 08:39
Io l'ho detto che sti 5 anni saranno di un lollismo assurdo :asd:
ogni giorno ne spunta una nuova :asd:
Cò,aò,zò,.a
Federalismo solidale, priorità del ponte sullo stretto, clandestinità aggravante, cordata alitalia fantasma ecc. ecc.
Rideremo di gusto nei prossimi 5 anni. Intanto l'europa ogni giorno ci cazzea per qualcosa.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/alitalia-22/alitalia-22/alitalia-22.html
La Ue boccia il prestito-ponte
"E' un aiuto di Stato e va sospeso"
BRUXELLES - Le spiegazioni del governo italiano non bastano a spazzare i dubbi dell'Unione europea sulla legalità del prestito ponte da 300 milioni di euro concesso ad Alitalia. E così mercoledì 11 giugno la Commissione Ue, su proposta del suo vicepresidente e responsabile per i Trasporti, Antonio Tajani, aprirà una procedura per aiuti di Stato a carico dell'Italia e chiederà formalmente di sospendere il prestito. Un'interpretazione scrupolosa delle regole Ue che, comunque, lascerà al governo circa quattro mesi per trovare la famosa cordata in grado di rilevare la compagnia di bandiera, unico modo per evitare una condanna Ue e il suo tracollo finanziario.
Salvo clamorose sorprese il collegio guidato da Josè Manuel Barroso tra dieci giorni darà il via libera "all'investigazione" comunitaria. Ieri, infatti, il commissario italiano ha lanciato la cosiddetta "procedura interservizi", quella che serve ad ottenere il via libera dagli altri gabinetti della Commissione. E fonti concordanti hanno rivelato a Repubblica che Bruxelles "nutre dubbi sulla compatibilità della misura" con le regole europee sugli aiuti di Stato.
Il tutto alla luce dei dati in possesso degli analisti Ue, ovvero il via libera del prestito ponte da parte del governo Prodi, in accordo con quello entrante, la sua trasformazione in patrimonio netto della compagnia decisa lo scorso 27 maggio dall'esecutivo Berlusconi e la lettera di spiegazioni arrivata a Bruxelles la scorsa settimana in risposta ai dubbi preliminari della Ue. Alla luce di questi fatti, è la morale della favola, "l'esame del dossier ha portato alla conclusione che la Commissione deve aprire una procedura di investigazione formale prevista dall'articolo 88 del Trattato Ue" vista la convinzione, "in base alle informazioni al momento disponibili, che la misura costituisce un aiuto di Stato".
Procedura condita dall'obbligo di sospendere il prestito, visto che sbloccandolo prima dell'autorizzazione comunitaria "l'Italia ha agito in modo illegale". Ed entro 15 giorni Roma dovrà indicare a Bruxelles le misure prese per adempiere a questa richiesta, mentre entro un mese dovrà recapitare le sue osservazioni generali sul dossier. Il tutto tenendo presente che in caso di condanna "gli aiuti illegali potrebbero essere recuperati". In parole povere, i 300 milioni dovrebbero essere restituiti. Proprio ieri sia British Airways che Ryanair avevano protestato duramente contro il prestito.
I tecnici della Ue sottolineano che la scelta di aprire la procedura è solo frutto di una lineare e obiettiva applicazione delle norme comunitarie. E poi, si rileva, non chiedendo subito la restituzione del prestito, procedura mai utilizzata nella storia della Ue, il neo-commissario italiano (ha sostituito Frattini) dà respiro al governo, che avrà tempo fino a metà ottobre - termine orientativo previsto per il giudizio definitivo - per trovare una cordata pronta a rilevare Alitalia.
Unico modo per ottenere il via libera al prestito, a meno che nel corso dei negoziati tra Roma e Bruxelles aperti dalla procedura non si trovi un accordo su come modificare il prestito in modo da renderlo compatibile con le regole Ue. Proprio ieri il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha sottolineato che "il Trattato Ue non vieta tutti i tipi di aiuti, in certi casi sono ammessi: un conto, infatti, sono gli aiuti a freddo e un conto sono quelli per favorire le privatizzazioni". Come dire, troveremo la cordata e otterremo il via libera Ue.
( 4 giugno 2008)
Ma ... nooooooooo .... la UE ci ha bocciato ........ chi se lo immaginava ...... :rolleyes:
^TiGeRShArK^
04-06-2008, 09:50
Federalismo solidale, priorità del ponte sullo stretto, clandestinità aggravante, cordata alitalia fantasma ecc. ecc.
Rideremo di gusto nei prossimi 5 anni. Intanto l'europa ogni giorno ci cazzea per qualcosa.
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/alitalia-22/alitalia-22/alitalia-22.html
:asd:
come se ci fosse mai stato qualche dubbio sulla liceità del prestito ponte :asd:
e il bello è che ancora qualcuno crede alle parole di Ilvio che dice che la colpa di aver fatto scappare air france è dei sindacati *dimenticandosi casualmente* che DOPO lo scontro con i sindacati air france aveva ripreso le trattative ed è stato proprio lui a farla scappare DEFINITIVAMENTE con le sue cordate del menga e le sue turbative di mercato... :rolleyes:
almeno al circo togni sanno di essere dei pagliacci.
In ogni caso,
IL prestito ad alitalia di 300 milioni lo pagheranno gli italiani
Oramai e' diventata una moda far pagare gli italiani per i debiti di Silvio.
Questa mattina, quel decreto legge di un solo articolo su alitalia, Berlusconi ed il suo governo hanno aggiunto un emendamento: il prestito in questione non lo rimborsa più chi deve acquistare Alitalia, ma va a capitale sociale, cioè lo rimborsano i cittadini con le tasse, quindi lo paga lo Stato e tutti quanti voi.
In ogni caso,
IL prestito ad alitalia di 300 milioni lo pagheranno gli italiani
Oramai e' diventata una moda far pagare gli italiani per i debiti di Silvio.
Questa mattina, quel decreto legge di un solo articolo su alitalia, Berlusconi ed il suo governo hanno aggiunto un emendamento: il prestito in questione non lo rimborsa più chi deve acquistare Alitalia, ma va a capitale sociale, cioè lo rimborsano i cittadini con le tasse, quindi lo paga lo Stato e tutti quanti voi.
BENE! AVANTI COSI'! (cit.) :doh:
stemanca
05-06-2008, 19:43
Urgh, ma nessuno ha postato questo?
Prestito ponte Alitalia, l'Ue procederà contro l'Italia: è un aiuto di Stato
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_05/alitalia_calo_passeggeri_64e1d458-3302-11dd-83ed-00144f02aabc.shtml
come finirà? :(
Urgh, ma nessuno ha postato questo?
Prestito ponte Alitalia, l'Ue procederà contro l'Italia: è un aiuto di Stato
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_05/alitalia_calo_passeggeri_64e1d458-3302-11dd-83ed-00144f02aabc.shtml
come finirà? :(
Evvaiii...
Procedimenti UE per :
Alitalia
Rete 4
Cosa ci aspetta ancora?
Grazie SSilvio
Blue Spirit
05-06-2008, 22:49
In ogni caso,
IL prestito ad alitalia di 300 milioni lo pagheranno gli italiani
Oramai e' diventata una moda far pagare gli italiani per i debiti di Silvio.
Questa mattina, quel decreto legge di un solo articolo su alitalia, Berlusconi ed il suo governo hanno aggiunto un emendamento: il prestito in questione non lo rimborsa più chi deve acquistare Alitalia, ma va a capitale sociale, cioè lo rimborsano i cittadini con le tasse, quindi lo paga lo Stato e tutti quanti voi.
"una cosa è certa, non metteremo mai le mani nelle tasche dei cittadini" (cit.) :O
già, loro mettono qualcos'altro in un altro posto...:rolleyes: "ehpperò ci ha tolto l'ici, altro che il mortadella ":O (eh già...con i soldi della metropolitana che mi servirebbe quotidianamente per andare a lavorare, e che invece continuerò a sognarmi :rolleyes: )
AVANTI COSI'! RIALZATI ITAGLIA!
ma il prestito di 300 milioni non è stato approvato da prodi? :asd:
nekromantik
05-06-2008, 23:06
ma il prestito di 300 milioni non è stato approvato da prodi? :asd:
Si, prestito con scadenza a dicembre 2008.
Convertito però in capitale sociale Alitalia dal nano che così fa pagare ai contribuenti i debiti di una società privata che opera nel libero mercato.
Jabberwock
05-06-2008, 23:09
ma il prestito di 300 milioni non è stato approvato da prodi? :asd:
SI, ma era un prestito: ora e' entrato nelle casse di Alitalia come capitale! :rolleyes:
Tra l'altro, la soluzione Prodi e Padoa Schioppa l'avevano trovata, poi e' arrivato uno con la sua cordata... che ancora non si vede (e le elezioni sono passate da due mesi)! Che doveva fare il precedente governo, far fallire la compagnia e farsi dare contro dall'attuale maggioranza per i capricci (elettorali) del suo leader, visto che sempre quel qualcuno non voleva dare ascolto all'ex ministro dell'economia che sosteneva che la liquidita' della compagnia era agli sgoccioli (un certo Formigoni sostenne ad Annozero che erano scemenze e che la liquidita' bastava almeno per arrivare a fine anno... si e' visto infatti)? :rolleyes:
Blue Spirit
05-06-2008, 23:10
ma il prestito di 300 milioni non è stato approvato da prodi? :asd:
dietro richiesta di berlusconi, e comunque con la condizione che sarebbe stato restituito dal compratore di alitalia...è stato zio silvio che invece lo ha fatto diventare "capitale sociale"...svegliatevi dal lavaggio del cervello della propaganda berlusconiana...ormai il giochetto del "grandina, colpa di prodi" non attacca più...
FrancescoSan
06-06-2008, 00:11
ma il prestito di 300 milioni non è stato approvato da prodi? :asd:
E' cosuetudine istituzionale che le richieste del Presidente del Consiglio in pectore (Berlusconi), in caso di particolare urgenza, siano prese in considerazione dal Presidente del Consiglio uscente (Prodi).
Berlusconi subito dopo la vittoria alle elezioni ha espressamente chiesto a Prodi di elargire un prestito ponte per Alitalia, e Prodi per consuetudine istituzionale non ha potuto dire di no, visto che Berlusconi era di fatto, ma non formalmente, il nuovo Presidente del Consiglio.
Se ci fate caso è stato lo stesso Prodi a dire nella conferenza stampa che il prestito per Alitalia era stato chiesto da Berlusconi, e lo stesso Berlusconi ha confermato e soprattutto (incredibile per lui) non ha girato la frittata, come stai facendo tu adesso...
Bastian UMTS
06-06-2008, 06:03
ma il prestito di 300 milioni non è stato approvato da prodi? :asd:
Si, prestito con scadenza a dicembre 2008.
Convertito però in capitale sociale Alitalia dal nano che così fa pagare ai contribuenti i debiti di una società privata che opera nel libero mercato.
SI, ma era un prestito: ora e' entrato nelle casse di Alitalia come capitale! :rolleyes:
Tra l'altro, la soluzione Prodi e Padoa Schioppa l'avevano trovata, poi e' arrivato uno con la sua cordata... che ancora non si vede (e le elezioni sono passate da due mesi)! Che doveva fare il precedente governo, far fallire la compagnia e farsi dare contro dall'attuale maggioranza per i capricci (elettorali) del suo leader, visto che sempre quel qualcuno non voleva dare ascolto all'ex ministro dell'economia che sosteneva che la liquidita' della compagnia era agli sgoccioli (un certo Formigoni sostenne ad Annozero che erano scemenze e che la liquidita' bastava almeno per arrivare a fine anno... si e' visto infatti)? :rolleyes:
dietro richiesta di berlusconi, e comunque con la condizione che sarebbe stato restituito dal compratore di alitalia...è stato zio silvio che invece lo ha fatto diventare "capitale sociale"...svegliatevi dal lavaggio del cervello della propaganda berlusconiana...ormai il giochetto del "grandina, colpa di prodi" non attacca più...
E' cosuetudine istituzionale che le richieste del Presidente del Consiglio in pectore (Berlusconi), in caso di particolare urgenza, siano prese in considerazione dal Presidente del Consiglio uscente (Prodi).
Berlusconi subito dopo la vittoria alle elezioni ha espressamente chiesto a Prodi di elargire un prestito ponte per Alitalia, e Prodi per consuetudine istituzionale non ha potuto dire di no, visto che Berlusconi era di fatto, ma non formalmente, il nuovo Presidente del Consiglio.
Se ci fate caso è stato lo stesso Prodi a dire nella conferenza stampa che il prestito per Alitalia era stato chiesto da Berlusconi, e lo stesso Berlusconi ha confermato e soprattutto (incredibile per lui) non ha girato la frittata, come stai facendo tu adesso...
Uhm...sbaglio oppure hai fatto una figura di merda? :asd:
Fabryzius
19-06-2008, 00:53
La cordata è venuta fuori nel frattempo ?
Ce la stanno mettendo al collo, la cordata.
Cmq in sto forum c'è stato un BOOM di utenti di destra alla vittoria delle elezioni, tutti a postare mortadelle, bandierine, faccine rotolanti, coretti da stadio, rosic rosic...
dove sono finiti tutti?
Ce la stanno mettendo al collo, la cordata.
Cmq in sto forum c'è stato un BOOM di utenti di destra alla vittoria delle elezioni, tutti a postare mortadelle, bandierine, faccine rotolanti, coretti da stadio, rosic rosic...
dove sono finiti tutti?
Ad interessarsi di altro,ovviamente.
Quelli sicuramente erano classici uomini da "politica da stadio",sai quelli che pensano che governare un paese sia come giocare 11 contro 11?
È nel DNA italico,churchill diceva che:"gli italiani vincono partite di calcio come fossero guerre,e perdono guerre come fossero partire di calcio".
Quei pochi che si vedono in giro,invece,quando gli chiedi cosa pensano delle leggi vergogna ti rispondono:"non lo so,non sono informato per parlarne",e sono quelle stesse persone che quando c'è qualcosa anti-comunisti,sono le prime a sputare fiamme.
Ecco,non voglio generalizzare troppo,o accusare nessuno in particolare,però è un impressiono che ho sempre avuto,non solo su questo forum.
||ElChE||88
23-06-2008, 01:46
News?!?!?!!??!
Ma sei masochista? :confused:
Ma sei masochista? :confused:
No, ricordista.
News?!?!?!!??!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
http://lh6.ggpht.com/_My9nYx9Fz60/R_Jl6jxxjnI/AAAAAAAAAI8/RaqlrCnRkes/Effetto+B.+su+Alitalia.bmp
News?!?!?!!??!
Ma come.....non lo sai??
Alitalia da due mesi è diventata la prima compagnia aerea mondiale ed è in procinto di acquisire Air France e Lufthansa.
Me l'ha detto un certo Silvio B. o S. Berlusconi...non ricordo bene...il quale però mi ha pregato di non dirlo in giro, perchè vuole riservarsi questo scoop per la prossima campagna elettorale.
:D :D :D
Ma come.....non lo sai??
Alitalia da due mesi è diventata la prima compagnia aerea mondiale ed è in procinto di acquisire Air France e Lufthansa.
Me l'ha detto un certo Silvio B. o S. Berlusconi...non ricordo bene...il quale però mi ha pregato di non dirlo in giro, perchè vuole riservarsi questo scoop per la prossima campagna elettorale.
:D :D :D
mi pareva strano :sofico:
bluelake
23-06-2008, 10:23
News?!?!?!!??!
c'erano 4 pagine sull'Espresso del 12 giugno dedicate ad Alitalia (ma il sito dell'Espresso è a pagamento e io ho lo scanner non so in quale anfratto di camera mia), metà dei 300 milioni se ne andranno per pagare interessi sui debiti e quindi basteranno forse solo per arrivare a settembre, non si ha traccia di nessuno che voglia prendersela e la stessa banca Intesa inizia ad avere dubbi se sia il caso o meno di andare avanti.
TRANQUI
se la compra il premier e poi si fa una legge che azzera i debiti di alitalia!
DvL^Nemo
23-06-2008, 11:58
News?!?!?!!??!
Tutti in attesa del prossimo prestito.. :sofico:
Dritti verso il fallimento. Si poteva liberarcene e pigliarci un bel pò di soldi. Grazie allo psicocordatore di Arcore, ora fallirà e ci abbiamo pure rimesso 300 milioni e più. Geniale..
TRANQUI
se la compra il premier e poi si fa una legge che azzera i debiti di alitalia!
:asd: :asd:
SpaCeOne
23-06-2008, 13:18
Dritti verso il fallimento. Si poteva liberarcene e pigliarci un bel pò di soldi. Grazie allo psicocordatore di Arcore, ora fallirà e ci abbiamo pure rimesso 300 milioni e più. Geniale..
Rivogliamo i 300 milioni. Grazie.
DvL^Nemo
23-06-2008, 13:59
Rivogliamo i 300 milioni. Grazie.
Aspetta e spera :D
SpaCeOne
23-06-2008, 14:03
Aspetta e spera :D
Nel frattempo la parola "prestito" ha cambiato significato ?
Nel frattempo la parola "prestito" ha cambiato significato ?
si...è diventato parte del patrimonio netto.
significa ... soldi regalati.
Link (http://www.newsfood.com/Articolo/Italia/2008-05/20080528-Alitalia-debito-patrimonio.asp)
a scapito di un fondo per lo sviluppo delle aziende...be'... ci manca poco per dire che a queste piccole/medie aziende avrebbero avuto un rendimento maggiore di Alitalia. :mad:
IpseDixit
29-06-2008, 09:44
E qualcuno, alla Magliana ma non solo, ha iniziato a rimpiangere (purtroppo fuori tempo massimo) Jean Cyril Spinetta. (http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/alitalia-22/nuovo-piano/nuovo-piano.html) :D :D :D
E qualcuno, alla Magliana ma non solo, ha iniziato a rimpiangere (purtroppo fuori tempo massimo) Jean Cyril Spinetta. (http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/alitalia-22/nuovo-piano/nuovo-piano.html) :D :D :D
Non so se piangere o ridere :doh:
Si, prestito con scadenza a dicembre 2008.
Convertito però in capitale sociale Alitalia dal nano che così fa pagare ai contribuenti i debiti di una società privata che opera nel libero mercato.
L'Italia ricava buona parte del PIL dal turismo, l'Alitalia porta i turisti.
Se fallisce, ce li porti te sulle spalle?
L'Italia ricava buona parte del PIL dal turismo, l'Alitalia porta i turisti.
Se fallisce, ce li porti te sulle spalle?
ah non sapevo che in italia ci arrivasse una sola compagnia aerea..:asd:
DvL^Nemo
29-06-2008, 11:02
Tutti bravi a criticare Prodi, leggete questo va :asd:
http://www.corriere.it/economia/08_giugno_29/alitalia_banca_intesa_piano_90fd1968-45b2-11dd-90eb-00144f02aabc.shtml
_TeRmInEt_
29-06-2008, 11:09
sta proprio bene ai berluscones :)
anonimizzato
29-06-2008, 11:15
Si sa più niente? Se la sono rubata i rom? :confused:
Sò già finiti i 300 milioni NOSTRI?
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-21/veltroni-alitalia/veltroni-alitalia.html
Alitalia, Veltroni al Governo
"Problema grave, si muova"
ROMA - "Voglio denunciare il silenzio su
Alitalia e chiedo al governo di dare immediatamente una indicazione chiara su uno dei problemi piu' drammatici per la vita del nostro Paese". Walter Veltroni, riaccende così i riflettori sul destino della della compagnia aerea di bandiera. Dopo lo stop con Aifr France e l'annuncio di Berlusconi su una presunta cordata italiana interessata all'acquisto, sulla vicenda è calata una cortina di silenzio. Che il segretario del Pd prova a levare. "Passano i giorni ma la questione Alitalia continua a non essere affrontata nè risolta - spiega Veltroni - e dopo aver creato le condizioni perchè Air France abbandonasse la trattativa, si lascia spazio a rischi molto forti per Alitalia perchè non solo non si vede all'orizzonte la famosa cordata italiana, ma non si vedono nemmeno soluzioni alternativa e passano i giorni e con loro anche le risorse disponibili finalizzate alla soluzione del problema".
(27 maggio 2008)
Ricordati che c'è sempre la famosa cordata italiana, adesso ce la dice ...
... no aspetta ancora un pò ....
... ecco non ancora, solo un minuto ...
... forse beh, giusto un secondo ancora ...
:asd:
anonimizzato
29-06-2008, 11:17
Secondo me dovrebbero offrire un miliardo di euro ai tedeschi per prendersela dando in omaggio pure le ferrovie :O
Questa sarebbe una soluzione :D
Magari! Ma che ci invadessero pure, sarei contento.
Aspè, ci sono altre priorità, prima, c'è quella la, la Troise, poi quell'altra la... :asd:
grazie ilvio di aver fatto scappare airfrance, chissa a quale amico vendere alitalia, per rispettare l'italianità della nostra compagnia di banderuola
FrancescoSan
29-06-2008, 11:58
Dove sono adesso i fan di Silvio? sono scomparsi tutti? ahoooooooo, venite qui a dire la vostra vi prego, voglio farmi proprio quattro risate :asd:
Anodaram
29-06-2008, 12:25
la cordata c'è ma non si vede:O
Abbiate fede:O
eppoi il prezzo è ancora alto:D aspettiamo che arrivi a prezzi di saldi e mano libera(=licenziamenti a nastro) eppoi verrà la cordata
Ma possibile che nessun gironalista riesca a fare questa domanda ad un parlamentare del pdl??? "Mi scusi ma la cordata promessa??giuravate che era pronta MESI fà e non avevate parlato di scipparci 300 milioni per prestarli ad Alitalia con la speranza di riaverli indietro pari a 0"
AntonioBO
29-06-2008, 14:44
Dal Corriere Della Sera on line del 29/06/2008
Per Alitalia in arrivo oltre 4000 esuberi
Il piano di Intesa-San Paolo prevede tagli doppi rispetto a quello di Air France. Si va verso un decreto ad hoc?
MILANO - Alitalia è vicina al collasso. E il piano allo studio di Intesa-San Paolo è l'ultima chance di salvezza. Come annunciato oggi dal quotidiano La Repubblica, la ricetta allo studio della banca guidata da Corrado Passera, prevederebbe oltre 4000 esuberi (il doppio di quanto prevedeva il piano di Air France respinto dai sindacati) oltre al varo di una legge ad hoc che permettesse il commissariamento della società senza comprometterne l'attività.
IL PIANO - I tecnici di Intesa-San paolo si trovano ad affrontare due tipi di problemi: il primo di carattere legale. La normativa attuale non permetterebbe il ricorso alla legge Marzano ( i creditori esteri potrebbero pignorare gli aerei appena giungessero oltreconfine) mentre il commissariamento nella sua versione attuale potrebbe compromettere per un tempo più o meno lungo la continuità aziendale. Per questo servirebbe un provvedimento ad hoc che però potrebbe trovare lo sbarramento della Commissione europea.
L'altro grande problema è quello finanziario. Intesa-SanPaolo avrebbe trovato in Air One il partner industriale che guiderebbe la cordata italiana che dovrebbe acquistare la compagnia (ma bisogna ricordare che l'antitrust potrebbe in questo caso intervenire imponendo la cessione ad altri degli slot su alcune rotte, prima fra tutte la gallina dalle uova d'oro Milano-Roma). Problemi però ci sarebbero sugli altri componenti della cordata: Roberto Colaninno non verserebbe un euro senza che al progetto aderisca un grande partner straniero mentre gli altri nomi che si sono fatti in questi mesi (Ligresti, Gavio, Benetton, Riva e Fossati) potrebbero mettere mano al portafoglio, ma non in maniera sufficiente a garantire a lungo la continuità aziendale. Resterebbe la stessa Intesa-San Paolo che però al di là del possibile conflitto di interesse, dovrebbe vederci chiaro su quale sforzo di tipo politico e legislativo metterà sul piatto il governo a cui spetterebbe lo sforzo di creare le condizioni favorevoli per trovare un partner straniero.
I SOLDI NON BASTANO PIU' - Su tutto incombe lo spettro del fallimento: i 300 milioni concessi dal governo potrebbero essere bruciati dalla compagnia di bandiera più velocemente del previsto, visto che Alitalia perde circa 2 milioni di euro al giorno, anche se a dire il vero l'estate è stata fino ad ora il periodo migliore da un punto di vista della redditività. Tuttavia la paura di essere lasciati a terra ha prodotto un calo di prenotazioni del 20%.
Fine articolo
Testa d'asfalto ha mandato affanculo i francesi nell'interesse dell'Itaglia... e dei lavoratori. Peccato che i francesi di esuberi ne prevedevano la metà....
BENE, AVANTI COSI'...
Charonte
29-06-2008, 14:49
che se ne vada all'inferno questa macchina mangia soldi infame
quando fallira completamente tirero fuori lo spumante e pastine
AntonioBO
29-06-2008, 14:51
che se ne vada all'inferno questa macchina mangia soldi infame
quando fallira completamente tirero fuori lo spumante e pastine
Bravo, un commento estremamente costruttivo. Che si fottano i lavoratori... io, invece, pensavo ciò che tu hai espresso del Parlamento....
Ma che taglino anche 10000 posti, visto che tanti hanno trovato lavoro per fini "elettorali". Si paragoni i dipendenti Alitalia con quelli di altre compagnie... sono troppi e se non si licenzia qualche migliaio di persone la compagnia fallisce anche prima. Ma tanto ci sono i soldi pubblici vero? :mad:
^TiGeRShArK^
29-06-2008, 14:56
ma sbaglio o c'era qualcuno che si era segnato nei preferiti un certo thread per "eventuali battutine" :)
A chi tocca fare le battutine ora che è PALESE che la cordata era solo fuffa elettorale? :)
i sindacati reagiranno sicuramente con una stagione di scioperi e proteste.
ma Berlusconi vuole passare alla storia come la Margaret Thatcher italiana ?
i tagli estremi all'apparato dello stato producono frutti solo a lunghissimo termine con enormi sacrifici per la popolazione.
ma sbaglio o c'era qualcuno che si era segnato nei preferiti un certo thread per "eventuali battutine" :)
A chi tocca fare le battutine ora che è PALESE che la cordata era solo fuffa elettorale? :)
non lo sai che non si spara sulla croce rossa? :asd:
Washakie
29-06-2008, 15:05
che se ne vada all'inferno questa macchina mangia soldi infame
quando fallira completamente tirero fuori lo spumante e pastine
Ma che taglino anche 10000 posti, visto che tanti hanno trovato lavoro per fini "elettorali". Si paragoni i dipendenti Alitalia con quelli di altre compagnie... sono troppi e se non si licenzia qualche migliaio di persone la compagnia fallisce anche prima. Ma tanto ci sono i soldi pubblici vero? :mad:
Il tempo dei moralismi, del buonismo e del perbenismo è finito...
A tutti quelli che parlano del piano di Air France...vi ricordo che c'erano anche altre cosettine oltre agli "esuberi", magari leggerlo più attentamente avrebbe giovato...
Per quanto riguarda i sindacati lo sanno tutti che sono dei fantocci, una cosa di cui sono sicuramente capaci è fare scioperi, per il resto non mi è ancora chiara la loro funzione (reale non ideale...)
Come al solito faranno uno sciopero e dichiarazioni al vetriolo per poi tornare a testa bassa e e con la coda tra le gambe a supplicare...così hanno fatto con Air France e così faranno con chiunque
Poi se c'è qualcuno che vuole pagare coi propri soldi il mantenimento di gente che in un'azienda sana non ci sarebbe neanche che lo faccia, ma preferirei non usare i miei nè tantomeno quelli destinati ad altro...
overclock80
29-06-2008, 15:11
Non si è voluto Airfrance da nessuna parte...troppi tagli bla bla bla....italianità..bla bla bla....e adesso?:rolleyes:
Tutte le compagnie aeree sono in difficoltà e a chi va di lusso si riducono di moltissimo gli utili per la ben nota ragione, leggasi costo del carburante...abbiamo avuto un occasione d'oro per cedere un settore (cerino) che dire poco appetibile di questi tempi è un eufemismo ed invece niente.
Ora (e ne abbiamo bisogno visto che le casse pubbliche traboccano di denari che non sappiamo come spendere :rolleyes: ) finirà con tutta probabilità alla solita maniera, prepensionamenti, mobilità, milioni di euro al vento.
Per perseguire il "sogno" di un alitalia Italiana, in salute e senza tagli di posti di lavoro si finisce per non avere nulla di tutto questo e qualche altro centinaio di milioni di € in meno. Da manuale...italiano :rolleyes:
che se ne vada all'inferno questa macchina mangia soldi infame
quando fallira completamente tirero fuori lo spumante e pastine
Scusa se veniva venduta ad air france che ti faceva? Diventava privata e basta e in + c'erano meno esuberi. Poi con il tempo chi non lavorava sarebbe stato licenziato (almeno cosi dovrebbe funzionare una compagnia privata) invece di falciare 4000 dipendenti subito.
Tanto poi, come per tutto in italia, verrà fatta una selezione al contrario: i paraculi ed imboscati restano, chi lavora in strada. Poi ci chiediamo perchè le cose non girano.
tdi150cv
29-06-2008, 15:13
che se ne vada all'inferno questa macchina mangia soldi infame
quando fallira completamente tirero fuori lo spumante e pastine
sono daccordo ... a casa tutti ...
non e' che dobbiamo fare la carita' per forza ... e che i sindacati continuino a mangiarsi i soldi destinati alla formazione ...
del resto si continua a insistere che gli italiani certi lavori non li vogliono piu' fare no ?! Bene facciamo in modo di riciclare sta gente e lasciare ai loro paesi gli extra ...
Washakie
29-06-2008, 15:14
Scusa se veniva venduta ad air france che ti faceva? Diventava privata e basta e in + c'erano meno esuberi. Poi con il tempo chi non lavorava sarebbe stato licenziato (almeno cosi dovrebbe funzionare una compagnia privata) invece di falciare 4000 dipendenti subito.
E gli slot di Malpensa?
E gli azionisti che avrebbero probabilmente visto il valore delle proprie azioni (dopo essere sceso in caduta libera) arrivare ad 1/4 (prezzo che avrebbe pagato Air France)?
AntonioBO
29-06-2008, 15:14
sono daccordo ... a casa tutti ...
non e' che dobbiamo fare la carita' a tutti ... e che i sindacati continuino a mangiarsi i soldi destinati alla formazione ...
BENE, AVANTI COSÌ......
Washakie
29-06-2008, 15:15
BENE, AVANTI COSÌ......
*
Dal Corriere Della Sera on line del 29/06/2008
Per Alitalia in arrivo oltre 4000 esuberi
Il piano di Intesa-San Paolo prevede tagli doppi rispetto a quello di Air France. Si va verso un decreto ad hoc?
MILANO - Alitalia è vicina al collasso. E il piano allo studio di Intesa-San Paolo è l'ultima chance di salvezza. Come annunciato oggi dal quotidiano La Repubblica, la ricetta allo studio della banca guidata da Corrado Passera, prevederebbe oltre 4000 esuberi (il doppio di quanto prevedeva il piano di Air France respinto dai sindacati) oltre al varo di una legge ad hoc che permettesse il commissariamento della società senza comprometterne l'attività.
IL PIANO - I tecnici di Intesa-San paolo si trovano ad affrontare due tipi di problemi: il primo di carattere legale. La normativa attuale non permetterebbe il ricorso alla legge Marzano ( i creditori esteri potrebbero pignorare gli aerei appena giungessero oltreconfine) mentre il commissariamento nella sua versione attuale potrebbe compromettere per un tempo più o meno lungo la continuità aziendale. Per questo servirebbe un provvedimento ad hoc che però potrebbe trovare lo sbarramento della Commissione europea.
L'altro grande problema è quello finanziario. Intesa-SanPaolo avrebbe trovato in Air One il partner industriale che guiderebbe la cordata italiana che dovrebbe acquistare la compagnia (ma bisogna ricordare che l'antitrust potrebbe in questo caso intervenire imponendo la cessione ad altri degli slot su alcune rotte, prima fra tutte la gallina dalle uova d'oro Milano-Roma). Problemi però ci sarebbero sugli altri componenti della cordata: Roberto Colaninno non verserebbe un euro senza che al progetto aderisca un grande partner straniero mentre gli altri nomi che si sono fatti in questi mesi (Ligresti, Gavio, Benetton, Riva e Fossati) potrebbero mettere mano al portafoglio, ma non in maniera sufficiente a garantire a lungo la continuità aziendale. Resterebbe la stessa Intesa-San Paolo che però al di là del possibile conflitto di interesse, dovrebbe vederci chiaro su quale sforzo di tipo politico e legislativo metterà sul piatto il governo a cui spetterebbe lo sforzo di creare le condizioni favorevoli per trovare un partner straniero.
I SOLDI NON BASTANO PIU' - Su tutto incombe lo spettro del fallimento: i 300 milioni concessi dal governo potrebbero essere bruciati dalla compagnia di bandiera più velocemente del previsto, visto che Alitalia perde circa 2 milioni di euro al giorno, anche se a dire il vero l'estate è stata fino ad ora il periodo migliore da un punto di vista della redditività. Tuttavia la paura di essere lasciati a terra ha prodotto un calo di prenotazioni del 20%.
Fine articolo
Testa d'asfalto ha mandato affanculo i francesi nell'interesse dell'Itaglia... e dei lavoratori. Peccato che i francesi di esuberi ne prevedevano la metà....
BENE, AVANTI COSI'...
http://im0.freeforumzone.it/up/16/30/764216010.gif
E gli slot di Malpensa?
E gli azionisti che vedevano il valore delle proprie azioni (dopo essere sceso in caduta libera) arrivare ad 1/4 (prezzo che avrebbe pagato Air France)?
Perchè se va in fallimento che resta degli slot di malpensa? e poi mi pare che a malpensa ci siano anche li un po' di raccomandati.
Washakie
29-06-2008, 15:20
Perchè se va in fallimento che resta degli slot di malpensa? e poi mi pare che a malpensa ci siano anche li un po' di raccomandati.
Ad esempio non vengono chiusi?
Dove non ci sono raccomandati (intendo NEL MONDO)?
http://im0.freeforumzone.it/up/16/30/764216010.gif
Mitica.
Bene AVANTI COSI'!
[A+R]MaVro
29-06-2008, 15:23
che se ne vada all'inferno questa macchina mangia soldi infame
quando fallira completamente tirero fuori lo spumante e pastine
Niente altro da aggiungere.
La mia solidarietà va ai dipendenti di aziende vere in crisi non a quelli di carrozzoni divora risorse.
Maverick18
29-06-2008, 15:24
Dov'è la cordata italiana ? Ah, è questa ? ...
Ad esempio non vengono chiusi?
Dove non ci sono raccomandati (intendo NEL MONDO)?
Chissa per che a volte o la sensazione di perdere del tempo... se l'alitalia fallisce cosa resta dell'alitalia? verra venduto tutto al ribasso. Se malpensa per l'alitalia è dannosa nessuna compagnia privata andra a buttarci i soldi che sia italiana straniera o di marte per cui prima o poi i tuoi slot di malpensa verranno sempre chiusi (a meno che non si faccia una nazionalizzazione). Sul discorso dei raccomandati lasciamo stare tanto è tempo perso.
gigio2005
29-06-2008, 15:27
disse il tale a "la storia siamo noi: puntata dedicata ad ALITALIA":
"e' ovvio che ci sono gli esuberi....se tagli le rotte e' logico che ti ritrovi con gli esuberi"
[A+R]MaVro
29-06-2008, 15:28
Chissa per che a volte o la sensazione di perdere del tempo... se l'alitalia fallisce cosa resta dell'alitalia? verra venduto tutto al ribasso. Se malpensa per l'alitalia è dannosa nessuna compagnia privata andra a buttarci i soldi che sia italiana straniera o di marte per cui prima o poi i tuoi slot di malpensa verranno sempre chiusi (a meno che non si faccia una nazionalizzazione). Sul discorso dei raccomandati lasciamo stare tanto è tempo perso.
Pare ci sia una tale Luftansa interessanta agli slot di Malpensa (e non solo), addirittura si parla di 4° Hub per la compangia tedesca.
Se Alitalia è amministrata talmente male da non riuscire a far fruttare gli asset che ha è giusto che fallisca.
Washakie
29-06-2008, 15:30
Chissa per che a volte o la sensazione di perdere del tempo... se l'alitalia fallisce cosa resta dell'alitalia? verra venduto tutto al ribasso. Se malpensa per l'alitalia è dannosa nessuna compagnia privata andra a buttarci i soldi che sia italiana straniera o di marte per cui prima o poi i tuoi slot di malpensa verranno sempre chiusi (a meno che non si faccia una nazionalizzazione).
Ma tu digiti a caso sulla tastiera o sai di cosa stai parlando?
Malpensa per Alitalia è dannosa? Ma cosa stai dicendo? :muro:
Molto brevemente : Malpensa ha un certo numero di slot, un alto numero di questi spettano ad Alitalia. Air France avrebbe CHIUSO gli slot (impedendo ad altri di utilizzarli) per puntare su Fiumicino.
Se Alitalia fallisce, gli slot si liberano e vengono venduti/concessi ad altre compagnie in modo da mantenere un elevato numero di tratte che partono da Malpensa
Ah dimenticavo
Alitalia = compagnia aerea
Malpensa = aeroporto internazionale
Ah..giusto per dirti quanto schifo fa Malpensa e quanto sia vero che nessuna compagnia estera o di marte ci butterà soldi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporti_pi%C3%B9_trafficati_in_Italia
AntonioBO
29-06-2008, 15:34
Ma tu digiti a caso sulla tastiera o sai di cosa stai parlando?
Air France avrebbe CHIUSO gli slot (impedendo ad altri di utilizzarli) per puntare su Fiumicino.
Secondo te i francesi erano idioti che volevano puntare su Fiumicino? O forse Malpensa è stata costruita alla cazzo che costa un occhio della testa e che è la vergogna degli hub internazionali?Ah capisco, c'è di mezzo l'orgoglio lumbard.....
naitsirhC
29-06-2008, 15:35
Pagina 41 del Sole24ore in data 10 giugno :read:
Eccone una parte accessibile solo tramite cache:
http://209.85.135.104/search?q=cache:n7zxvEgbyuIJ:www.wallstreetitalia.com/articolo.asp%3Fart_id%3D582932+il+viaggio+di+ritorno+garantito+da+Alitalia&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it
In questo caso, si parla di un ex portaborse di Francesco Rutelli... ma quando si tratta di spartirsi i posti, Destra e Sinistra, uguali sono.
ps: ricordatevi che sono stati i sindacati a far fallire la trattativa con Air France.
Per il numero degli esuberi, siamo ancora lontani a quello stimato circa 5 anni fa...
Washakie
29-06-2008, 15:37
Secondo te i francesi erano idioti che volevano puntare su Fiumicino? O forse Malpensa è stata costruita alla cazzo che costa un occhio della testa e che è la vergogna degli hub internazionali?Ah capisco, c'è di mezzo l'orgoglio lumbard.....
Secondo te considerando che i francesi non sono idioti, gli sarebbe convenuto di più un hub principale a Roma che è al centro dell'Italia, lontano dalla Francia ed ha un ottima posizione per eventuali scali di voli internazionali o a Milano che è a tre passi dai loro hub attuali?
Washakie
29-06-2008, 15:38
CUT
Estratto dall'articolo:
"Sembra un controsenso che la Direzione del personale di Alitalia, guidata ad interim da Leopoldo Conforti, anziche' tagliare i costi, assuma un dirigente. Eppure, i diritti dei lavoratori vengono rispettati anche se l'azienda e' in coma profondo. Soprattutto se il lavoratore e' ben protetto. Il lavoro non c'e'? Non importa. Per ora, Improta verra' parcheggiato nella segreteria del Consiglio di amministrazione. In futuro si vedra'."
[A+R]MaVro
29-06-2008, 15:43
Secondo te i francesi erano idioti che volevano puntare su Fiumicino? O forse Malpensa è stata costruita alla cazzo che costa un occhio della testa e che è la vergogna degli hub internazionali?Ah capisco, c'è di mezzo l'orgoglio lumbard.....
Ma ci sei mai stato a Malpensa?
L'Hub costa tanto ad Alitalia perchè non riesce a trasferire i suoi supersindacalizzati dipendenti da Roma a Milano e spreca decine di posti solo per i trasferimenti interni.
AntonioBO
29-06-2008, 15:44
Secondo te considerando che i francesi non sono idioti, gli sarebbe convenuto di più un hub principale a Roma che è al centro dell'Italia, lontano dalla Francia ed ha un ottima posizione per eventuali scali di voli internazionali o a Milano che è a tre passi dai loro hub attuali?
Dimmelo tu a me, sono masochisti i francesi quindi???? O mantenere il carrozzone inefficiente senza servizi di Malpensa costa molto più che usare Fiumicino???
svarionman
29-06-2008, 15:45
Ma tu digiti a caso sulla tastiera o sai di cosa stai parlando?
Malpensa per Alitalia è dannosa? Ma cosa stai dicendo? :muro:
Molto brevemente : Malpensa ha un certo numero di slot, un alto numero di questi spettano ad Alitalia. Air France avrebbe CHIUSO gli slot (impedendo ad altri di utilizzarli) per puntare su Fiumicino.
Se Alitalia fallisce, gli slot si liberano e vengono venduti/concessi ad altre compagnie in modo da mantenere un elevato numero di tratte che partono da Malpensa
Ah dimenticavo
Alitalia = compagnia aerea
Malpensa = aeroporto internazionale
Ah..giusto per dirti quanto schifo fa Malpensa e quanto sia vero che nessuna compagnia estera o di marte ci butterà soldi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporti_pi%C3%B9_trafficati_in_Italia
Malpensa credo sia in testa in europa per voli cancellati per nebbia o maltempo. Seconda cosa, come al solito in Italia è stato progettato tutto ad minchiam, senza considerare la logistica e i collegamenti. I principali paesi europei hanno un solo hub internazionale, da quale pulpito noi possiamo pretendere di averne due, entrambi economicamente in attivo? Già solo il fatto che a Milano ci siano 2 aeroporti (3 con Orio al Serio per i low cost), che si spartiscono le rotte costringendo i viaggiatori a spostamenti di un'ora o più per prendere le coincidenze, fa capire come le cose non possono essere vantaggiose per un potenziale investitore. Se si volevano fare le cose per bene, si doveva accorpare tutto in un unico grande aeroporto (magari in una zona più vicina alla città), chiudendo Linate.....e realizando come prima cosa i collegamenti stradali e ferroviari, non come ora, che chi arriva dal Piemonte deve fare gli ultimi 40km in stradine di paese per poterci arrivare senza passare da Milano.
naitsirhC
29-06-2008, 15:45
Estratto dall'articolo:
"Sembra un controsenso che la Direzione del personale di Alitalia, guidata ad interim da Leopoldo Conforti, anziche' tagliare i costi, assuma un dirigente. Eppure, i diritti dei lavoratori vengono rispettati anche se l'azienda e' in coma profondo. Soprattutto se il lavoratore e' ben protetto. Il lavoro non c'e'? Non importa. Per ora, Improta verra' parcheggiato nella segreteria del Consiglio di amministrazione. In futuro si vedra'."
Purtroppo gli interessi di partito non vengono mai visti come un controsenso...
AntonioBO
29-06-2008, 15:45
MaVro;23098884']Ma ci sei mai stato a Malpensa?
L'Hub costa tanto ad Alitalia perchè non riesce a trasferire i suoi supersindacalizzati dipendenti da Roma a Milano e spreca decine di posti solo per i trasferimenti interni.
O forse perché è stata fatta una inutile cattedrale nel deserto???
naitsirhC
29-06-2008, 15:47
grazie ilvio di aver fatto scappare airfrance, chissa a quale amico vendere alitalia, per rispettare l'italianità della nostra compagnia di banderuola
E dei sindacati, non dici niente?
Che memoria labile...
IlCarletto
29-06-2008, 15:50
bene.. di male in peggio..
hanno voluto la soluzione air france?. . prima corteggiata, poi scartata..
hanno voluto la soluzione "cordata"?. . prima corteggiata, poi scartata..
incredibile.. questi sono 4000 raccomandati e figli/amici/parenti di politici che hanno piazzato epr un posto sicuro.. e ora tutti a difernderli . . compresi i sindacati . .
i sindacati dovrebbero stare zitti e calare le braghe di fronte all'ovvietà di una catastrofe annunciata, una vergogna come solo qua in italia riusciamo a corstruirci per poi navigarci per mesi e mesi a furia di polemiche e trattative inconcludenti, tutte atte a difendere i posti dei raccomandati. . .
[A+R]MaVro
29-06-2008, 15:51
O forse perché è stata fatta una inutile cattedrale nel deserto???
Non mi hai risposto. Sei mai stato a mpx? Hai mai provato a raggiungerla in treno o in macchina?
AntonioBO
29-06-2008, 15:55
MaVro;23098955']Non mi hai risposto. Sei mai stato a mpx? Hai mai provato a raggiungerla in treno o in macchina?
Ti ho già risposto, un disastro----- niente a che vedere con hub seri come il Charles De Gaulle di Parigi o la stessa Fiumicino che ha il treno che entra diretatmente nell'area dello scalo
[A+R]MaVro
29-06-2008, 16:00
Ti ho già risposto, un disastro----- niente a che vedere con hub seri come il Charles De Gaulle di Parigi o la stessa Fiumicino che ha il treno che entra diretatmente nell'area dello scalo
Il malpensa express invece dove arriva? in campagna?
Chissà perchè visto che malpensa è così disastrosa Alitalia non molla gli slot, gli verrebbero pure pagati a peso d'oro.
P.S.
Definire un aeroporto da 20 e passa milioni di passeggeri una cattedrale nel deserto... :stordita:
^TiGeRShArK^
29-06-2008, 16:02
E dei sindacati, non dici niente?
Che memoria labile...
dopo il no dei sindacati, su cui a suo tempo mi sono pronunciato in maniera molto negativa, le trattative erano riprese.
E' stato il cavaliere bandanato a farle naufragare del tutto e a condurci nella situazione attuale facendo scappare air france :)
^TiGeRShArK^
29-06-2008, 16:06
E gli slot di Malpensa?
E gli azionisti che avrebbero probabilmente visto il valore delle proprie azioni (dopo essere sceso in caduta libera) arrivare ad 1/4 (prezzo che avrebbe pagato Air France)?
:rotfl:
invece ora gioiscono tutti grazie alla lungimirante politica di Ilvio che l'ha portata praticamente al FALLIMENTO e che quindi comporta il non beccare nemmeno UN CENTESIMO delle azioni di alitalia, altro che un quarto del loro valore :asd:
E devo ricordare per caso quanto aveva offerto airone, la compagnia che ora secondo il nano dovrebbe prendere in mano il "piano di rinascita di alitalia"? :)
no, come diceva qualcuno, "meglio non sparare sulla croce rossa" :)
indelebile
29-06-2008, 16:08
i sindacati di aitalia da sempre sono un disastro (con tutti gli scioperi che si son inventati in questi anni) ....(a proposito ho letto di scioperi di airone in arrivo) ma puntare il tiro solo su di loro per negare le colpe gravissime di berlusconi...che per spot elettorale la sta mandano in mona..fa cadere le braccia...abbiate un minimo di coraggio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.