PDA

View Full Version : [3d uniti] Ma... Alitalia?


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

-ReDavide-
18-09-2008, 18:56
non c'entra nulla essere la controfigura di Fede (che sta dal lato politico opposto)

C'entra che non ha senso prestarsi al gioco di epifani (e chi sta dietro di lui) e trasformarsi in disoccupati solo per dire...visto era colpa di B.

Fossi in uno di quei dipendenti direi machissene...se è colpa di B o no, io devo far la spesa, mangiare, pagare le bollette....chi me le paga dopo Epifani ? :stordita:

Questo significa avere sale in zucca e non farsi strumentalizzare.

Con la crisi che c'è in giro e i fallimenti dietro l'angolo hai voglia se sarà facile per ognuno di loro trovare un altro lavoro con condizioni che si avvicinino minimamente a quelle avute finora.

Una persona matura tutti questi conti se li fa, soprattutto se si rende conto di trovarsi di fronte all'impossibilità di vedersi accettate le proprie condizioni, capisce quando è ora di perdere per non straperdere e concedersi ua chance nell'attesa di un futuro migliore.

Davvero penso che chi qua dentro dica meglio niente lavoro e dar la colpa a Silvio, lo faccia solo perchè tanto ha la pancia piena e un lavoro. :O

mah siccome anche chi la pancia piena NON ce l'ha ha capito di essere in mano a un gruppo di delinquenti pare che la cosa sia un dato di fatto ormai... senza contare che con questa logica del caxxo l'italia sta morendo e continuerà a farlo per i prossimi anni... per quanto riguarda il farsi strumentalizzare... beh dobbiamo rammentare chi ha tirato in campagna elettorale l'alitalia? io no di sicuro... senza contare che la "sinstra oltranzista" non ha nulla da guadagnarci a parte vedere l'ennesima acrobazia verbale di silvio per salvarsi la faccia

giannola
18-09-2008, 18:56
Però mica lo ricorda che è stato silviuccio suo a far saltare la trattativa con AF, eh? :D Lui e i suoi cazzo di proclami elettorali.

LuVi

http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-18/alitalia-rottura-airfrance/alitalia-rottura-airfrance.html

giusto una rinfrescata.

No, la colpa è dei coglioni che gli hanno dato retta sulla storia della "cordata" :O

si chiama ingordigia, venalità....quella del personale alitalia che invece di accordarsi su dei sacrifici ha preferito ascoltare la prima voce adulatoria(leggasi Silvio).

La stessa ingordigia che li farà finire a bocca asciutta.

LUVІ
18-09-2008, 18:59
;)
Lui aveva tutto pronto, NOn firmate con Air France che ci sono io e i mie amici...gli han dato 300 milioni NOSTRI, sono spariti per qualche mese...poi quando sono arrivati con l'acqua alla gola...hanno accelerato il tutto, come se avesserro uno con il cerino in mano pronto a far saltare la miccetta appessa alle chiappine...ed ecco il risultato..

Non solo: hanno imposto "l'ultimatum" del cazzo ad oggi, quando potevano chiudere il 30 settembre :)
Così possono dare la colpa ai sindacati, ancora una volta :)

LuVi

gigio2005
18-09-2008, 18:59
a gianno'

ma che ... stai a ddi'?

stai a vedere che alitaglia erano 20.000 coglioni masochisti? ma per corte e anche sia
:)

matteo1
18-09-2008, 19:01
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-18/alitalia-rottura-airfrance/alitalia-rottura-airfrance.html
giusto una rinfrescata.


il governo era già finito prima

plutus
18-09-2008, 19:01
Non solo: hanno imposto "l'ultimatum" del cazzo ad oggi, quando potevano chiudere il 30 settembre :)
Così possono dare la colpa ai sindacati, ancora una volta :)

LuVi

a dire il vero son almeno 3 giorni che si dice che si deve chiudere alla svelta....

plutus
18-09-2008, 19:01
il governo era già finito prima

quindi comandava Berlusconi. Ok.

matteo1
18-09-2008, 19:02
Il grande Bersani li ha chiamati penultimatum da Vespa :asd:

quindi comandava Berlusconi. Ok.

lo sapevano anche i sassi che il governo successivo sarebbe stato quello che c'è oggi.

giannola
18-09-2008, 19:02
mah siccome anche chi la pancia piena NON ce l'ha ha capito di essere in mano a un gruppo di delinquenti pare che la cosa sia un dato di fatto ormai... senza contare che con questa logica del caxxo l'italia sta morendo e continuerà a farlo per i prossimi anni... per quanto riguarda il farsi strumentalizzare... beh dobbiamo rammentare chi ha tirato in campagna elettorale l'alitalia? io no di sicuro... senza contare che la "sinstra oltranzista" non ha nulla da guadagnarci a parte vedere l'ennesima acrobazia verbale di silvio per salvarsi la faccia

l'ho appena espresso nel post precedente, si può riassumere nel "chi troppo vuole, nulla stringe".

Non dubito (nn lo fatto nemmeno prima) che Berlusconi abbia fatto il "furbone".

Ma il personale alitalia ha preferito ascoltare la voce che illudeva di un futuro roseo ma vago piuttosto che quello più sacrificato, ma documentato e ponderato.

E' l'avidità che li ha portati a questo e ribadisco che rivangare il comportamento di silvio quando saranno col piattino non gli servirà a nulla.

Sono siciliano e come tale ho la tendenza Verghiana a pensare che alle volte è meglio tenersi il poco che non avere nulla cercando il di più.

-ReDavide-
18-09-2008, 19:03
questa é la più bella :)

ok, dimmi tu perchè i sindacati hanno respinto air france... perchè avevano quella strana ideologia per cui l'italia DEVE avere la compagnia di bandiera? o perchè gli erano state fatte promesse mirabolanti da suddetto silvio che ovviamente non saranno mai mantenute (come tante altre)?

giannola
18-09-2008, 19:04
a gianno'

ma che ... stai a ddi'?

stai a vedere che alitaglia erano 20.000 coglioni masochisti? ma per corte e anche sia
:)

coglioni no, avidi masochisti si.

:O

floola
18-09-2008, 19:05
confermo...li vanno a prendere con l'audi a6 per essere puntuali in partenza (cosa vera nelle mie esperienze ho appurato che alitalia al massimo ha sgarrato di 2 minuti rispetto al preventivato)...:asd:

Ti prego, dimmi che non è vero.

Un postino come mio padre, invece, non ha un cazzo: deve andare lui con la sua modestissima Matiz. E se arriva in ritardo, cazziatone. Tuttavia è dipendente anche lui di una azienda privatizzata dello Stato, come quelli di Alitalia.

Ma la Legge non era uguale per tutti? Non capisco il perché di questa disparità così ampia di diritti tra i dipendenti statali o di aziende a controllo statale. Posso capire delle differenze di trattamento, ci mancherebbe, un pilota e un postino non sono paragonabili, ma addirittura che non muovano nemmeno il culo per andare al lavoro, ma anzi li vengano a prendere è uno SCEMPIO.

plutus
18-09-2008, 19:06
ok, dimmi tu perchè i sindacati hanno respinto air france... perchè avevano quella strana ideologia per cui l'italia DEVE avere la compagnia di bandiera? o perchè gli erano state fatte promesse mirabolanti da suddetto silvio che ovviamente non saranno mai mantenute (come tante altre)?

chiedilo a loro, son loro che han puntato i piedi.

Ma a quanto sento ora al TG i dipendenti di Alitalia (almeno quelli in piazza) son felici...buon per loro

-ReDavide-
18-09-2008, 19:07
l'ho appena espresso nel post precedente, si può riassumere nel "chi troppo vuole, nulla stringe".

Non dubito (nn lo fatto nemmeno prima) che Berlusconi abbia fatto il "furbone".

Ma il personale alitalia ha preferito ascoltare la voce che illudeva di un futuro roseo ma vago piuttosto che quello più sacrificato, ma documentato e ponderato.

E' l'avidità che li ha portati a questo e ribadisco che rivangare il comportamento di silvio quando saranno col piattino non gli servirà a nulla.

Sono siciliano e come tale ho la tendenza Verghiana a pensare che alle volte è meglio tenersi il poco che non avere nulla cercando il di più.
questo è assolutamente vero, infatti la frittata è stata fatta lì... adesso siccome se la sono cercata loro e la cosa non danneggia le mie tasche (anzi) e siccome in linea di principio vorrei evitare l'ennesimo furto ai danni dello stato sono d'accordo col loro rifiuto... non sono mica stati costretti a farlo

chiedilo a loro, son loro che han puntato i piedi.

Ma a quanto sento ora al TG i dipendenti di Alitalia (almeno quelli in piazza) son felici...buon per loro
non mi hai risposto... a me sembra palese che hanno "puntato i piedi" per le promesse di silvio... siccome non sei d'accordo con ciò, dimmi com'è andata secondo te...

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 19:09
LA CAI HA RITIRATO L´OFFERTA!!


E ora tutti a dire che é colpa di Berlusconi!

hehehe
ciao

meno male che ha ritirato l'offerta.
Almeno noi italiani perdiamo un pò meno soldi di quelli che ci avrebbero rubato gli imprenditorucoli....Telecom Italia docet.

oirad87
18-09-2008, 19:09
ok, dimmi tu perchè i sindacati hanno respinto air france... perchè avevano quella strana ideologia per cui l'italia DEVE avere la compagnia di bandiera? o perchè gli erano state fatte promesse mirabolanti da suddetto silvio che ovviamente non saranno mai mantenute (come tante altre)?

Le promesse non di Silvio, ma del gruppo di imprenditori che formavano CAI, in termini di stipendi ed esuberi erano sicuramente meglio di quelle Airfrance.
Cmq c'è gente che preferisce la mobilità a una riduzione di stipendio, non stiamo qui a farci tanti problemi per loro...
Oggi a Fiumicino erano tutti contenti e applaudivano perchè la trattativa era andata a quel paese... Se loro sono felici, io sono contento per loro :Prrr:

Insert coin
18-09-2008, 19:10
Intanto, fonte tg.com

"No comment" da Lufthansa su Alitalia dopo il ritiro dell'offerta da parte della Cai. Così ha detto a "Il Sole 24 Ore Radiocor" un portavoce della compagnia aerea tedesca, che ha ribadito che Lufthansa "considera molto interessante il mercato italiano" e che "osserva con grande interesse" quanto succede nel nostro Paese.

giannola
18-09-2008, 19:11
Ti prego, dimmi che non è vero.



tutto vero, purtroppo, solo che a cinisi non avevano l'audi ma cmq un furgone con autista e il logo alitalia che faceva la raccolta dei dipendenti. :D

floola
18-09-2008, 19:11
tutto vero, purtroppo, solo che a cinisi non avevano l'audi ma cmq un furgone con autista e il logo alitalia che faceva la raccolta dei dipendenti. :D

Audi o furgone, cmq... :Puke:

plutus
18-09-2008, 19:12
non mi hai risposto... a me sembra palese che hanno "puntato i piedi" per le promesse di silvio... siccome non sei d'accordo con ciò, dimmi com'è andata secondo te...

e come posso risponderti? mica ero al tavolo delle trattative. So solo che han tirato troppo la corda e continuano a farlo col risultato che s'e' visto. Poi scusa, tu valuti il tuo futuro sulle promesse (quali poi?) o su quanto ti viene messo sul tavolo?

Poi anche Berlusconi ha la sa responsabilità cosi come il governo precente e quelli degli ultimi 20 anni dato che la situazione di Alitalia non nasce negli ultimi 6 mesi.

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 19:15
A parte che non credo tu ( come del resto il sottoscritto che fa altro mestiere) abbia le competenze per definire quanto sopracitato "specchietto per le allodole"; quello che mi preme di sottolineare e' che la "dignita'" di cui parli ce l'hanno avuta al massimo 8000 dipendenti su 20 mila ( fermo restando che tutti gli iscritti alla CGIL e sindacatini annessi siano d'accordo supinamente con quanto deciso dalla stanza dei bottoni). Questo a mio modesto avviso e' vergognoso,per quanto ripeto magari avessero i loro buoni motivi.
le competenze ce le ha chiunque ricordi com'era telecom italia, azienda MONOPOLISTA ASSOLUTA, prima e dopo la cura dei vari imprenditorucoli italiani...:rolleyes:
Evidentemente tu non ricordi, o non vuoi ricordare.

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 19:17
Con 1 MLD e spicci di debiti?????? :eek: :rolleyes:

I debiti ce li saremmo accollati TUTTI noi.
Loro si sarebbero preso la parte buona e inoltre avrebbero potuto saccheggiarla come meglio credevano viste le ignominose leggi fatte per zittire l'antitrust e per levare OGNI RESPONSABILITA' agli imprenditori.
MAI vista una cosa del genere...
e meno male che chi appoggiava il CAI suole definirsi "liberale" :rolleyes:
è + liberale fidel castro di certi individui.

-ReDavide-
18-09-2008, 19:17
e come posso risponderti? mica ero al tavolo delle trattative. So solo che han tirato troppo la corda e continuano a farlo col risultato che s'e' visto. Poi scusa, tu valuti il tuo futuro sulle promesse (quali poi?) o su quanto ti viene messo sul tavolo?

Poi anche Berlusconi ha la sa responsabilità cosi come il governo precente e quelli degli ultimi 20 anni dato che la situazione di Alitalia non nasce negli ultimi 6 mesi.
ci mancherebbe, tutte le schifezze made in italy degli ultimi 15 anni sono spartite piuttosto equamente fra destra e sinistra, ma nello snodo della vicenda avvenuto ad aprile è innegabile che berlusconi abbia spostato e non di poco l'ago della bilancia... se dici "questa è la più bella" riguardo alla mia tesi e poi non ne contrapponi una tua non vale :D io sono dell'idea che è andata così (come tutte le campagne elettorali di berlusconi, migliaia di promesse mirabolanti)... poi posso anche aver torto...

cmq parlare troppo di queste cose fa oggettivamente male alla salute :)

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 19:19
non saprei.... hai le cifre sulle adesioni?

Il 40% non è in ogni caso poco.... Poi CGIL o meno, senza le sigle dei piloti non potevano andare da nessuna parte.

E d'altra parte sui piloti il ricatto del "O così o morte" vale fino a un certo punto, perchè la loro professionalità la possono spendere anche altrove.

il 40% è meno della quantità dei voti, espressa sul totale degli elettori, che ha permesso ad Ilvio di governare...che facciamo revochiamo anche a lui il diritto di governare? :rolleyes:

LUVІ
18-09-2008, 19:21
Audi o furgone, cmq... :Puke:

Non capisco questi problemi per una navetta aziendale.
Sinceramente anche in Telecom ci sono navette da e verso le principali stazioni, ad orari concordati, fino ad una ventina al giorno, per ogni sede.

LuVi

LUVІ
18-09-2008, 19:21
il 40% è meno della quantità dei voti, espressa sul totale degli elettori, che ha permesso ad Ilvio di governare...che facciamo revochiamo anche a lui il diritto di governare? :rolleyes:

Pungente osservazione ;)

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 19:22
Dai ditemi che e' fallita che non ne posso piu'!

Cazzarola, Lehman Brothers e' fallita nel giro di un finesettimana, da venerdi' a lunedi', tutti a casa; Alitalia sono anni che perde costantemente soldi degli italiani ma non ne vuole sapere di morire. Ebbasta!

*

floola
18-09-2008, 19:24
Non capisco questi problemi per una navetta aziendale.
Sinceramente anche in Telecom ci sono navette da e verso le principali stazioni, ad orari concordati, fino ad una ventina al giorno, per ogni sede.

LuVi

Sì ok ci sta come servizio. Ok pure sulla navetta aziendale per Alitalia, ma non sull'Audi. Quello non lo accetto, anche perché gliele paghiamo noi direttamente quelle "navette".

Cmq non lo fa solo la Telecom. La 3 non è molto distante da casa mia, e vedo i pullman che portano i dipendenti.

[JaMM]
18-09-2008, 19:31
e come posso risponderti? mica ero al tavolo delle trattative. So solo che han tirato troppo la corda e continuano a farlo col risultato che s'e' visto. Poi scusa, tu valuti il tuo futuro sulle promesse (quali poi?) o su quanto ti viene messo sul tavolo?

Poi anche Berlusconi ha la sa responsabilità cosi come il governo precente e quelli degli ultimi 20 anni dato che la situazione di Alitalia non nasce negli ultimi 6 mesi.

che le responsabilità ce le abbiano tutti è chiaro.

che su Berlusconi gravi la responsabilità più pesante è garantito.

con Air France -> debito ai francesi, soldi allo stato italiano, contratto uguale ai dipendenti, 1 solo hub come in ogni paese serio

con CAI -> parte profittevole a CAI, debito scaricato sullo stato italiano, contratto ai dipendenti peggiorativo ( o meno soldi o più ore di servizio ), 2 hub (malpensa) perchè bisogna far piacere agli amichetti leghisti.

inutile sottolineare che la trattativa saltò si per la resistenza dei sindacati, ma dovuta NON a una inadeguatezza dell'offerta francese, ma all'accordo sottobanco tra certe componenti sindacali e Berlusconi.

accordo che come si è visto negli ultimi giorni si è rivelato un capestro per i suddetti sindacati, che hanno logicamente rifiutato.

il nano stavolta l'ha decisamente cagata :rolleyes:

maxsona
18-09-2008, 19:32
Daccordissimo

Alitalia sul "baratro", Angeletti: Nel sindacato c'è un becchino

Roma, 18 set (Velino) - Alitalia ultimo atto. Il 18 settembre, giorno che la Chiesa cattolica dedica a San Giuseppe da Copertino, protettore dei piloti e di chi viaggia in aereo, la compagnia di bandiera si avvia al fallimento. Per carità, da quel primo dicembre del 2006 quando il governo Prodi decise la privatizzazione della Magliana, troppe cose sono successe e i colpi di scena “last minute” (per restare nel gergo aviatorio) non sono mancati. Dunque nulla di più strano se domani ci svegliassimo e i giochi per la vendita dell’azienda - vuoi per l’intervento del governo, per una marcia indietro dei sindacati o grazie a un passo avanti di Compagnia aerea italiana – fossero di nuovo aperti. Al momento, però, il cielo sopra la Magliana resta scuro e, come rileva il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi “potremmo essere di fronte a un baratro”. La chiave di volta dell’ultima giornata utile per trattare è stato il “no” con cui Cigl, Anpac, Unione piloti, Anpav, Avia e Sdl hanno respinto il piano di salvataggio e rilancio della cordata italiana e presentato una controproposta che comunque non contemplava il contratto unitario aziendale proposto da Cai. A quel punto i 16 imprenditori, riuniti a Milano in assemblea sotto la presidenza di Roberto Colaninno, al termine di un breve vertice hanno constatato che non c’erano più le condizioni per procedere nell’operazione e hanno ritirato l’offerta di acquisizione. “E’ un gran peccato”, sono le uniche parole dell’amministratore delegato di Intesa San Paolo, l’artefice del Piano Fenice che avrebbe dovuto far risorgere un’azienda che brucia due milioni di euro al giorno dalle sue ceneri. Parole più esplicative del “freddo” comunicato stampa con cui la new company constata di non poter andare avanti: “La drammatica situazione di Alitalia - molto peggiore di quella che aveva dato luogo ad altre offerte di acquisto in passato - e dei mercati internazionali, non permette di allungare ulteriormente una trattativa che è stata approfondita e che ha portato a numerose concessioni. Ulteriori concessioni e dilazioni metterebbero irrimediabilmente a rischio la realizzazione del piano”.

Immediato è scattato il “gioco” della ricerca delle responsabilità da parte del mondo politico e sindacale. Berlusconi – che comunque ne esce vincitore essendo riuscito ad attrarre il gotha dell’economia e della finanza italiana (la cordata) e incassare l’appoggio di due confederali su tre – rileva “pesantissime responsabilità soprattutto della Cgil e dell’Associazione piloti che valuteremo”. Nonché dell’opposizione: “Non vorrei – osserva - che questa fosse proprio la soluzione che qualcuno ha auspicato si verificasse”. Immediata la replica del numero uno della Cgil, Guglielmo Epifani: “Piuttosto che cercare capri espiatori – sottolinea - il governo e il presidente del Consiglio si assumano le proprie responsabilità per come hanno gestito tutta la vicenda e la trattativa con le parti sociali”. Il maggiore sindacato d’Italia, però, è isolato, in una condizione che potrebbe compromettere anche imminenti “battaglie” a iniziare da quella sui contratti. Nessuno fa il nome di Epifani ma dai leader di Cisl, Uil e Ugl – disposti a chiudere la trattativa con Cai – giungono pesanti bordate che potrebbero essere il preludio a una rottura dell’unità sindacale. “L’azienda è morta e qualche mio collega si accinge a fare il becchino”, è la bordata di Luigi Angeletti. “Si è voluto giocare da parte di taluni alla roulette russa e, come è prevedibile, qualche volta succede che parte il colpo”, tuona Raffaele Bonanni mentre Renata Polverini punta il dito: “A questo punto è chiaro chi ha operato nell’esclusivo interesse dei lavoratori di Alitalia e chi invece ha preferito sottostare ad altre logiche, mettendo una pietra tombale sull’ultima possibilità concreta di salvare l’azienda”. A Cisl, Uil e Ugl va il “sincero apprezzamento” del ministro del Welfare, Maurizio Sacconi che, di fronte alla “manifestazione di un blocco ideologico-corporativo”, taglia corto: a questo punto l’alternativa che si prospetta per Alitalia è “il fallimento”.

L’attenzione è ora puntata sul commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi che, a meno di interventi straordinari del governo nei prossimi giorni, è obbligato ad avviare la procedura fallimentare con la mobilità per i 20 mila dipendenti. In particolare i lavoratori in esubero dovrebbero godere della cassa integrazione per 36-48 mesi dipendentemente dall’anzianità di servizio. Già oggi è stata comunicata la cassa integrazione per i dipendenti direttamente o indirettamente collegati all'utilizzo dei 34 aerei già messi a terra in base al piano "di sopravvivenza e transizione" dell'ex presidente di Alitalia, Maurizio Prato. La procedura da seguire è quella voluta dal governo con la modifica della legge Marzano sulle crisi aziendali che prevede la possibilità di vendita a trattativa privata di alcuni asset fra cui i singoli slot. Un occasione ghiotta per i maggiori player continentali che da tempo cercano di mettere le mani sulla Magliana. Air France e Lufthansa, pur non volendo commentare questa convulsa giornata, hanno già fatto intendere di essere sempre interessate alle potenzialità del mercato aereo italiano.

Luca Pitta
18-09-2008, 19:32
La cosa che mi fà più dispiacere che, al dilà dei celebrolesi dei piloti, ci sono questa sera quasi 10mila famiglie che tremano per il loro futuro. Sono le famiglie dei meccanici, degli operai e di tutto quel personale che guadagna 1200 € al mese per portare la pagnotta a casa. Questo i piloti non ci pensano? Meglio "fallire" che ad avere quelle condizioni contrattuali?
Qui non centra nulla il libero mercato, Berluscuni e i Prodi, qui manca la materia grigia.
E il bello che credono ancora che ci sia qualche azienda interessata all'Alitalia!:eek: Questa è la dimostrazione che era volutamente cercata la rottura "tanto qualcuno che ci compra verrà".

Si comportano come dei disadattati.

Questo sarebbe difendere il ceto debole, gli operai?
Si sono tagliati il cazzo per far dispetto alla moglie, ecco quello che sembrano i piloti oggi.



Pitta

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 19:32
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-18/alitalia-rottura-airfrance/alitalia-rottura-airfrance.html

giusto una rinfrescata.


Hai bisogno TU della rinfrescata:

http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/08/Air_France_Alitalia_Decidano_azienda_co_9_080408111.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/16/Berlusconi_Alitalia_Soluzione_italiana_entro_co_9_080416141.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/17/Alitalia_Air_France_solo_paritaria_co_9_080417052.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/18/Cavaliere_Alitalia_vedro_Sarkozy_Prestito_co_9_080418110.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/19/Tavolo_Aeroflot_Alitalia_Berlusconi_arruola_co_9_080419120.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/22/Alitalia_Air_France_Ritiriamo_offerta_co_9_080422056.shtml

verba volant, scripta manent.
Qua c'è tutta la storia del teatrino fatto da Ilvio partendo dalla dichiarazione del cda di airfrance e finendo con il ritiro dell'offerta dopo il teatrino assurdo che in una settimana è riuscito a fare il nostro amato premier... :rolleyes:
Certo che ce ne vuole di coraggio a negare anche l'evidenza.. :rolleyes:

alex10
18-09-2008, 19:35
Hai bisogno TU della rinfrescata:

http://archiviostorico.corriere.it/2...80408111.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2...80416141.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2...80417052.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2...80418110.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2...80419120.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2...80422056.shtml

verba volant, scripta manent.
Qua c'è tutta la storia del teatrino fatto da Ilvio partendo dalla dichiarazione del cda di airfrance e finendo con il ritiro dell'offerta dopo il teatrino assurdo che in una settimana è riuscito a fare il nostro amato premier... :rolleyes:
Certo che ce ne vuole di coraggio a negare anche l'evidenza.. :rolleyes:

Not found su tutti i link :fagiano:

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 19:38
Not found su tutti i link :fagiano:

corretto, grazie ;)

Korn
18-09-2008, 19:39
so troncati

G-DannY
18-09-2008, 19:45
Intanto, fonte tg.com

"No comment" da Lufthansa su Alitalia dopo il ritiro dell'offerta da parte della Cai. Così ha detto a "Il Sole 24 Ore Radiocor" un portavoce della compagnia aerea tedesca, che ha ribadito che Lufthansa "considera molto interessante il mercato italiano" e che "osserva con grande interesse" quanto succede nel nostro Paese.

Ovvio che ritiene interessante quanto sta succendendo. Le maggiori (ma anche le minori) compagnie del mondo stanno stra-gufando su un super trespolo che Alitalia vada giù a piombo.

Man bassa di slot (quelli che verranno abbandonati dalla compagnia fallimentare) negli aereoporti, come al mercatino delle pulci :O

Cosa possono chiedere di meglio? :rolleyes:

cornetto
18-09-2008, 19:45
non c'entra nulla essere la controfigura di Fede (che sta dal lato politico opposto)

C'entra che non ha senso prestarsi al gioco di epifani (e chi sta dietro di lui) e trasformarsi in disoccupati solo per dire...visto era colpa di B.

Fossi in uno di quei dipendenti direi machissene...se è colpa di B o no, io devo far la spesa, mangiare, pagare le bollette....chi me le paga dopo Epifani ? :stordita:

Questo significa avere sale in zucca e non farsi strumentalizzare.

Con la crisi che c'è in giro e i fallimenti dietro l'angolo hai voglia se sarà facile per ognuno di loro trovare un altro lavoro con condizioni che si avvicinino minimamente a quelle avute finora.

Una persona matura tutti questi conti se li fa, soprattutto se si rende conto di trovarsi di fronte all'impossibilità di vedersi accettate le proprie condizioni, capisce quando è ora di perdere per non straperdere e concedersi ua chance nell'attesa di un futuro migliore.

Davvero penso che chi qua dentro dica meglio niente lavoro e dar la colpa a Silvio, lo faccia solo perchè tanto ha la pancia piena e un lavoro. :O


quotone!!

cornetto
18-09-2008, 19:46
;)
Lui aveva tutto pronto, NOn firmate con Air France che ci sono io e i mie amici...gli han dato 300 milioni NOSTRI, sono spariti per qualche mese...poi quando sono arrivati con l'acqua alla gola...hanno accelerato il tutto, come se avesserro uno con il cerino in mano pronto a far saltare la miccetta appessa alle chiappine...ed ecco il risultato..

ma che accellerato di brutto...se la trattativa dura da inizio settembre!!

giannola
18-09-2008, 19:51
un link ad un mio intervento che chiarisce meglio come la penso sulla vicenda.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24177359&postcount=13

LUVІ
18-09-2008, 19:52
Sì ok ci sta come servizio. Ok pure sulla navetta aziendale per Alitalia, ma non sull'Audi. Quello non lo accetto, anche perché gliele paghiamo noi direttamente quelle "navette".

Cmq non lo fa solo la Telecom. La 3 non è molto distante da casa mia, e vedo i pullman che portano i dipendenti.

Ma questa storia dell'Audi con l'autista è verificabile? No, perchè altrimenti io vedo ogni giorno consulenti Accenture, e non parlo di dirigenti, con la Brera, come auto di servizio.

LuVi

jpjcssource
18-09-2008, 19:53
Ovvio che ritiene interessante quanto sta succendendo. Le maggiori (ma anche le minori) compagnie del mondo stanno stra-gufando su un super trespolo che Alitalia vada giù a piombo.

Man bassa di slot (quelli che verranno abbandonati dalla compagnia fallimentare) negli aereoporti, come al mercatino delle pulci :O

Cosa possono chiedere di meglio? :rolleyes:

Infatti, se l'unica rimasta ad essere interessata a quel carrozzone ripiena di raccomandati e presidiata dai sindacalisti era la CAI che è un ammasso di filibustieri, un motivo c'era....

Adesso spero vivamente che fallisca e dubito che il governo la svenda a qualche altra compagnia straniera (che si farebbe avanti solo a prezzi a dir poco stracciati) dopo quello che è successo oggi.

floola
18-09-2008, 19:54
Ma questa storia dell'Audi con l'autista è verificabile? No, perchè altrimenti io vedo ogni giorno consulenti Accenture, e non parlo di dirigenti, con la Brera, come auto di servizio.

LuVi

L'aveva detta un altro, io mi ero limitato a quotare, non ne so nulla, io continuo a sperare che non sia vera

LUVІ
18-09-2008, 19:54
Sì ok ci sta come servizio. Ok pure sulla navetta aziendale per Alitalia, ma non sull'Audi. Quello non lo accetto, anche perché gliele paghiamo noi direttamente quelle "navette".

Cmq non lo fa solo la Telecom. La 3 non è molto distante da casa mia, e vedo i pullman che portano i dipendenti.

Ma poi... "gliele paghiamo" noi cosa? E' privata o è pubblica sta compagnia? Il problema è tutto qui.
Se è privata STI GRANDISSIMI CAZZI, è solo una delle tante vittime del libero mercato.
Se è pubblica allora non si è fatto tutto per salvarla, e non parlo certo di cannibalizzarla per fare favori agli amichetti di cordata.

LuVi

cornetto
18-09-2008, 19:54
;24177001']

con Air France -> debito ai francesi, soldi allo stato italiano, contratto uguale ai dipendenti, 1 solo hub come in ogni paese serio


In germania ne hanno due....

LUVІ
18-09-2008, 19:55
L'aveva detta un altro, io mi ero limitato a quotare, non ne so nulla, io continuo a sperare che non sia vera

Beh, se è frutto di un passaparola allora stiamo freschi :D
Fra un po diventa una Veyron! :D

LuVi

DvL^Nemo
18-09-2008, 19:55
L'ho visto anche io il servizio dei dipendenti dell'Alitalia che andavano con l'Audi, non ho capito pero' se era un servizio pagato dall'azienda o dai dipendenti..

floola
18-09-2008, 20:00
Ma poi... "gliele paghiamo" noi cosa? E' privata o è pubblica sta compagnia? Il problema è tutto qui.
Se è privata STI GRANDISSIMI CAZZI, è solo una delle tante vittime del libero mercato.
Se è pubblica allora non si è fatto tutto per salvarla, e non parlo certo di cannibalizzarla per fare favori agli amichetti di cordata.

LuVi

Calmati. Alitalia sarebbe pure privata, è anche quotata in borsa, ma il 49,90% è del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ed è il primo azionista. Dunque, indirettamente, le navette, gli aerei glieli paghiamo noi con le tasse. Altrimenti perché i dipendenti Alitalia nelle settimane scorse si diceva sarebbero stati reinseriti nella Pubblica Amministrazione? Non mi pare che se fallisse Telecom, i suoi dipendenti finirebbero nella P.A.

E' troppo ambigua la cosa per capire bene chi ha colpe, e non ho nemmeno le conoscenze economiche e politiche adatte per capirlo, ma di sicuro non ce le ha il comune cittadino.

[JaMM]
18-09-2008, 20:00
In germania ne hanno due....

peccato che noi non siamo la germania :D ; non abbiamo il loro traffico aereo, due hub in italia sono follia pura e spreco di denaro. non importa se a malpensa o a fiumicino; ma in italia un solo hub va benissimo, il secondo è più che superfluo.

LUVІ
18-09-2008, 20:04
Calmati. Alitalia sarebbe pure privata, è anche quotata in borsa, ma il 49,90% è del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ed è il primo azionista. Dunque, indirettamente, le navette, gli aerei glieli paghiamo noi con le tasse. Altrimenti perché i dipendenti Alitalia nelle settimane scorse si diceva sarebbero stati reinseriti nella Pubblica Amministrazione? Non mi pare che se fallisse Telecom, i suoi dipendenti finirebbero nella P.A.

E' troppo ambigua la cosa per capire bene chi ha colpe, e non ho nemmeno le conoscenze economiche e politiche adatte per capirlo, ma di sicuro non ce le ha il comune cittadino.

Sono calmo.
E' quello che dicevo io; soluzioni intermedie di questo tipo, tipiche italiane, non potevano funzionare a lungo in un libero mercato così competitivo come quello del trasporto aereo ;)

LuVi

floola
18-09-2008, 20:06
Sono calmo.
E' quello che dicevo io; soluzioni intermedie di questo tipo, tipiche italiane, non potevano funzionare a lungo in un libero mercato così competitivo come quello del trasporto aereo ;)

LuVi

Ok, chiarito :mano:

cornetto
18-09-2008, 20:09
il piano mengozzi cestinato da sinistra e sindacati!

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=309279&chId=14&artType=Articolo&back=0

devis
18-09-2008, 20:10
;24177579']peccato che noi non siamo la germania :D ; non abbiamo il loro traffico aereo, due hub in italia sono follia pura e spreco di denaro. non importa se a malpensa o a fiumicino; ma in italia un solo hub va benissimo, il secondo è più che superfluo.

Ma infatti io avrei declassato Fiumicino, anzichè Malpensa

plutus
18-09-2008, 20:13
Beh, se è frutto di un passaparola allora stiamo freschi :D
Fra un po diventa una Veyron! :D

LuVi

sarà una newz di repubblica..

Raven
18-09-2008, 20:13
ma adesso che succede?
viene giù tutta la baracca?
si libereranno gli slot?
venderanno gli aerei?

chi mi spiega come si mette dal punto di vista pratico?

In pratica?!... scommetto 100 a 1 che lo Stato la salverà ancora una volta... :O

plutus
18-09-2008, 20:14
E' troppo ambigua la cosa per capire bene chi ha colpe, e non ho nemmeno le conoscenze economiche e politiche adatte per capirlo, ma di sicuro non ce le ha il comune cittadino.

o forse semplicemente sperano che ora lo stato salvi le chiappe a tutti comprando l'azienda...come probabilmente accadrà

floola
18-09-2008, 20:15
o forse semplicemente sperano che ora lo stato salvi le chiappe a tutti comprando l'azienda...come probabilmente accadrà

Fantastico :rolleyes: soluzione all'italiana, allora, come sempre :rolleyes:

scaci
18-09-2008, 20:18
Ma questa storia dell'Audi con l'autista è verificabile? No, perchè altrimenti io vedo ogni giorno consulenti Accenture, e non parlo di dirigenti, con la Brera, come auto di servizio.

LuVi

Una hostess alitalia che abita qua da me venivano a prenderla in mercedes e non erano corteggiatori :D

LUVІ
18-09-2008, 20:20
Una hostess alitalia che abita qua da me venivano a prenderla in mercedes e non erano corteggiatori :D

FOTO! :oink:

cornetto
18-09-2008, 20:21
o forse semplicemente sperano che ora lo stato salvi le chiappe a tutti comprando l'azienda...come probabilmente accadrà

ma a livello europeo credo che lo stato non possa comprarla o sbaglio?

scaci
18-09-2008, 20:22
FOTO! :oink:

In effetti è una discreta gnocca. Non ho foto :O

floola
18-09-2008, 20:24
ma a livello europeo credo che lo stato non possa comprarla o sbaglio?

Credo proprio ci possa essere una conseguente procedura d'infrazione delle regole comunitarie, gli Stati vengono redarguiti anche quando tentano solo di impedire la scalata di qualche azienda ex-statale da parte di stranieri. Con conseguente multarella :D Ma sì una più una meno... :yeah:

evelon
18-09-2008, 20:26
Hai bisogno TU della rinfrescata:

http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/08/Air_France_Alitalia_Decidano_azienda_co_9_080408111.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/16/Berlusconi_Alitalia_Soluzione_italiana_entro_co_9_080416141.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/17/Alitalia_Air_France_solo_paritaria_co_9_080417052.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/18/Cavaliere_Alitalia_vedro_Sarkozy_Prestito_co_9_080418110.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/19/Tavolo_Aeroflot_Alitalia_Berlusconi_arruola_co_9_080419120.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/22/Alitalia_Air_France_Ritiriamo_offerta_co_9_080422056.shtml

verba volant, scripta manent.
Qua c'è tutta la storia del teatrino fatto da Ilvio partendo dalla dichiarazione del cda di airfrance e finendo con il ritiro dell'offerta dopo il teatrino assurdo che in una settimana è riuscito a fare il nostro amato premier... :rolleyes:
Certo che ce ne vuole di coraggio a negare anche l'evidenza.. :rolleyes:


hahahahaha
insisti con stà teoria smentita dai tuoi stessi link :D

Prima o poi qualcuno lo convincerai, coraggio :D




Entrando nel merito: sono contento, i sindacati hanno avuto quello che si meritavano.
Hanno creduto di poter portare avanti questa trattativa con lo stesso potere contrattuale di quelle condotte negli ultimi 20 anni col governo di turno.

Gli è andata male; se c'è una cosa che accomuna quel branco di filibustieri ad un vero imprenditore è la conoscenza dei conti di un'azienda.

E quelli Alitalia non lasciavano nessun margine
Nè a Spinetta nè ai furbetti dell'aeroplanino....i numeri son numeri

I sindacati dovevano accogliere con i tappeti rossi la proposta visto che erano loro alla canna del gas e non AF o la CAI.

Se Alitalia (come spero) fallisce è uno smacco senz'altro per Berlusconi che ci ha appoggiato parte della campagna elettorale.

Ormai non ha più molto senso però sapere che il piano DC-style non è andato in porto un pò mi rallegra :D

LUVІ
18-09-2008, 20:35
Con una differenza.. la brera se la paga accenture...non tu ed io.

Appunto ;) Vedi post successivi.

LuVi

^TiGeRShArK^
18-09-2008, 20:55
hahahahaha
insisti con stà teoria smentita dai tuoi stessi link :D

Prima o poi qualcuno lo convincerai, coraggio :D


Veramente mi pare di essere stato anche troppo chiaro l'ultima volta.
La trattativa in data 8 aprile era ancora aperta DOPO lo stop dei sindacati, e, come puoi benissimo vedere, gli unici fatti rilevanti in merito fino al 22 aprile sono state le dichiarazioni assolutamente inopportune e folli di Ilvio.
PUNTO.
Non esiste altro.
O almeno, se esiste qualche dichiarazione dei sindacati fatta in quei giorni che ha posto fine DEFINITIVAMENTE alla trattativa tu non l'hai MAI riportata.
Fin quando non mi DIMOSTRI cosa abbiano fatto i sindacati in quei giorni faresti meglio a tacere, dato che le chiacchiere non sono una dimostrazione. :)

SerMagnus
18-09-2008, 21:01
più passa il tempo e più penso che la cigl abba fatto la classica mossa a favore del lavoro all'italiana:
- la nuova società ti offre lo stesso stipendio ma con più ore di lavoro? merglio rimanere a casa e beccarsi senza far nulla il 70% del precedente stipendio, nel frattempo si arrotonda in nero, e si piange in tv dicendo che nn si arria a fine mese.

nn me ne vogliate, ma difronte all'alternativa di rimanere a casa credo che fare il vero interesse dei lavoratori sia assicurargli un posto, anche per il futuro.

cornetto
18-09-2008, 21:08
più passa il tempo e più penso che la cigl abba fatto la classica mossa a favore del lavoro all'italiana:
- la nuova società ti offre lo stesso stipendio ma con più ore di lavoro? merglio rimanere a casa e beccarsi senza far nulla il 70% del precedente stipendio, nel frattempo si arrotonda in nero, e si piange in tv dicendo che nn si arria a fine mese.

nn me ne vogliate, ma difronte all'alternativa di rimanere a casa credo che fare il vero interesse dei lavoratori sia assicurargli un posto, anche per il futuro.

infatti, toglierei gli ammortizzatori sociali...vedrai come iniziano a pedalare!!

SerMagnus
18-09-2008, 21:24
ma assolutamente, sopratutto considerando che siamo in un periodo di recessione (conclamata) in cui l'inflazione è galoppante.

capisco che la situazione nn è facile ma qual'è la vera alternativa? allo stato attuale delle cose? ah scusate. mi sono già dato una risposta, che è sotto gli occhi di tutti.
peccato che dipendenti e sindacalisti si scordano che gli ammortizzatori sono pagati dagli stessi cittandini. ma del resto...

cianuro
18-09-2008, 21:28
http://it.youtube.com/watch?v=xOU8H8PF4UI

evelon
18-09-2008, 21:34
Veramente mi pare di essere stato anche troppo chiaro l'ultima volta.
La trattativa in data 8 aprile era ancora aperta DOPO lo stop dei sindacati, e, come puoi benissimo vedere, gli unici fatti rilevanti in merito fino al 22 aprile sono state le dichiarazioni assolutamente inopportune e folli di Ilvio.
PUNTO.
Non esiste altro.
O almeno, se esiste qualche dichiarazione dei sindacati fatta in quei giorni che ha posto fine DEFINITIVAMENTE alla trattativa tu non l'hai MAI riportata.
Fin quando non mi DIMOSTRI cosa abbiano fatto i sindacati in quei giorni faresti meglio a tacere, dato che le chiacchiere non sono una dimostrazione. :)


L'ultima volta sei stato ownato (memoria corta) continuando ad ignorare le "solite" dichiarazioni di Spinetta.....ma quelle non sono "fatti rilevanti" :asd:

PUNTO (lo metti tu ? :asd: )

Le dichiarazioni dei sindacati vengono tutte (strano? :D ) dopo che Spinetta se ne è andato (e quindi la trattativa finisce lì, in quel momento....)

Hai ragione: le chiacchiere non sono una dimostrazione.....quindi non portare avanti questa battaglia di chiacchiere persa in partenza :asd:

evelon
18-09-2008, 21:38
ma assolutamente, sopratutto considerando che siamo in un periodo di recessione (conclamata) in cui l'inflazione è galoppante.

capisco che la situazione nn è facile ma qual'è la vera alternativa? allo stato attuale delle cose? ah scusate. mi sono già dato una risposta, che è sotto gli occhi di tutti.
peccato che dipendenti e sindacalisti si scordano che gli ammortizzatori sono pagati dagli stessi cittandini. ma del resto...

I sindacati in Alitalia sono una potenza enorme ;)

Negli anni passati sono arrivati a sedere al tavolo col CDA.....più di un governo ci si è rotto le corna.

Al contrario di chi ha nel furore ideologico la sua forza io penso che le colpe di Prodi in questa vicenda ci siano (e siano più alte di quelle di Berlusconi) ma non credo che qualcun altro al suo posto avrebbe potuto fare molto di più.

SweetHawk
18-09-2008, 21:38
Altro capolavoro della CGIL.


Quando i sindacati (CGIL in primis) la smetteranno di fare politica forse questo paese migliorerà un pochino.

SerMagnus
18-09-2008, 21:52
Quando i sindacati (CGIL in primis) la smetteranno di fare politica forse questo paese migliorerà un pochino.

verissimo, purtroppo questi tizi si sono scordati che dovrebbero fare la politica dei lavoratori, non dei loro interessi. ma che diamine, un po' di buon senso, di ideologismo

stop81
18-09-2008, 21:54
I sindacati in Alitalia sono una potenza enorme ;)

Negli anni passati sono arrivati a sedere al tavolo col CDA.....più di un governo ci si è rotto le corna.

Al contrario di chi ha nel furore ideologico la sua forza io penso che le colpe di Prodi in questa vicenda ci siano (e siano più alte di quelle di Berlusconi) ma non credo che qualcun altro al suo posto avrebbe potuto fare molto di più.

Infatti Prodi almeno un accordo lo aveva trovato ma il nostro Silvio promettendo mari e monti ci ha rimesso la faccia. Direi che la responsabilità maggiore è del Berlusca.

Poi è chiaro che era da anni che Alitalia era messa male...

a2000.1
18-09-2008, 21:56
http://tv.repubblica.it/copertina/fiumicino-esultano-i-dipendenti/24212?video

ed il popolo romano gode ... :D

johannes
18-09-2008, 22:08
berlusconi, nonostante tutto, si para ancora una volta il sedere e la colpa è dei sindacati e della sinistra. la colpa dei sindacati è stata prima quando hanno fatto assumere, insieme agli altri partiti, 20000 persone in alitalia. la colpa è di berlusconi di aver scalzato Air France. quella era la soluzione. chi se ne frega dell'italianità!!

johannes
18-09-2008, 22:15
"ROMA - Il governo spera ancora che il 'piano Fenice' messo a punto dalla Cai per salvare Alitalia possa decollare: una speranza che si basa sui contatti delle ultime ore fra Palazzo Chigi e la cordata di imprenditori guidata da Roberto Colaninno e sul dato di fatto che, nonostante l'offerta sia stata ritirata, la società non sia stata sciolta. E' questo l'orientamento emerso al termine dell'incontro fra i ministri più direttamente coinvolti nella vicenda, Altero Matteoli e Maurizio Sacconi, il sottosegretario Gianni Letta e il commissario straordinario della compagnia di bandiera Augusto Fantozzi. Una riunione nel corso della quale c'é stato anche un lungo contatto telefonico con i vertici della Cai. Fantozzi e i ministri interessati torneranno a fare il punto sulla situazione della compagnia di bandiera lunedì.

Tre giorni che serviranno anzitutto per capire se vi sono ancora margini per una intesa che salvi il piano della Cai. Al momento, infatti, secondo fonti governative, non vi sarebbero alternative alla cordata di Colaninno se non quella del fallimento. Ipotesi, però, che il premier Silvio Berlusconi ha già bollato come un "baratro" da evitare. Al momento, Berlusconi sta valutando la situazione e studiando le carte. Dalla sua residenza di via del Plebiscito non trapela altro, se non una considerazione oggettiva: se è vero che Cai ha ritirato l'offerta, è altrettanto vero che la cordata non si è sciolta. Segno che qualcosa può ancora succedere."
Berlusconi non vuole assolutamente fare una pessima figura e prova il tutto e per tutto. spero che prossimamente CIGL non ceda.

cornetto
18-09-2008, 22:22
insomma per dare contro a Berlusca preferisci mandare sul lastrico 20000 lavoratori....
ottimo
BAC

cornetto
18-09-2008, 22:23
berlusconi, nonostante tutto, si para ancora una volta il sedere e la colpa è dei sindacati e della sinistra. la colpa dei sindacati è stata prima quando hanno fatto assumere, insieme agli altri partiti, 20000 persone in alitalia. la colpa è di berlusconi di aver scalzato Air France. quella era la soluzione. chi se ne frega dell'italianità!!

Air France se ne é andata da sola....é cosí difficile da capire.

johannes
18-09-2008, 22:26
insomma per dare contro a Berlusca preferisci mandare sul lastrico 20000 lavoratori....
ottimo
BAC

mah, se l'hanno rifiutata i lavoratori significa che tanto buona questa proposta non lo era. se da un lato i piloti avevano molti privilegi, dall'altro berlusconi ha sbagliato a non accettare la proposta Air France e fortunatamente la cordata se l'è beccata......e berlusconi anche, anche se come al solito dà la colpa a qualcun altro.

johannes
18-09-2008, 22:27
Air France se ne é andata da sola....é cosí difficile da capire.

se n'è andata da sola sia per colpa dei sindacati sia per la trovata elettorale dell'attuale premier. calma bitte.:)

Alien
18-09-2008, 22:33
Prevedo qualche altro giorno di trattative e vedrete che si arriverà a un accordo:
Berlusconi non può perder la faccia per cui concederà qualcosa in più agli amici della CAI che a loro volta concederanno quello che vogliono ai sindacati che così manterranno i loro privilegi e si troverà un qualche modo per pescar ancora qualche milioncino dalle nostre tasche e ripianar il tutto.

e vissero tutti (o quasi) felici e contenti.

johannes
18-09-2008, 22:36
Prevedo qualche altro giorno di trattative e vedrete che si arriverà a un accordo:
Berlusconi non può perder la faccia per cui concederà qualcosa in più agli amici della CAI che a loro volta concederanno quello che vogliono ai sindacati che così manterranno i loro privilegi e si troverà un qualche modo per pescar ancora qualche milioncino dalle nostre tasche e ripianar il tutto.

e vissero tutti (o quasi) felici e contenti.

quoto.

plutus
18-09-2008, 22:48
. quella era la soluzione. chi se ne frega dell'italianità!!

il leader cisl ha dichiarato che é fondamentale difendere l'italianità per ovvi motivi. Ma forse é un concetto che "al di là"

..per la cronaca lo afferma anche fassino...

maxsona
18-09-2008, 22:49
Solo a me ultimamente i sindacati sembrano un ente atto a difendere chi gode di privilegi illegittimi? (oltre a svariate categorie di fancazzisti ...)

johannes
18-09-2008, 22:51
il leader cisl ha dichiarato che é fondamentale difendere l'italianità per ovvi motivi. Ma forse é un concetto che "al di là"

..per la cronaca lo afferma anche fassino...

a me dell'italianità non interessa. il punto fondamentale è non lasciare a casa della gente, poi che si chiami alitalia o air france o cai o altro a me non interessa.

3l3v3n
18-09-2008, 22:52
insomma per dare contro a Berlusca preferisci mandare sul lastrico 20000 lavoratori....
ottimo
BAC

*

3l3v3n
18-09-2008, 22:53
più passa il tempo e più penso che la cigl abba fatto la classica mossa a favore del lavoro all'italiana:
- la nuova società ti offre lo stesso stipendio ma con più ore di lavoro? merglio rimanere a casa e beccarsi senza far nulla il 70% del precedente stipendio, nel frattempo si arrotonda in nero, e si piange in tv dicendo che nn si arria a fine mese.


*
Basterebbe non pagarli proprio, vedevi se erano a festeggiare a Fiumicino.

3l3v3n
18-09-2008, 22:54
infatti, toglierei gli ammortizzatori sociali...vedrai come iniziano a pedalare!!

:O :read:

Idefix78
18-09-2008, 22:58
:O :read:

giusto, poi aboliamo il servizio sanitario nazionale, la polizia, la scuola pubblica e la magistratura. cosi risparmiamo altre tasse!

Gos
18-09-2008, 23:00
Prevedo qualche altro giorno di trattative e vedrete che si arriverà a un accordo:
Berlusconi non può perder la faccia per cui concederà qualcosa in più agli amici della CAI che a loro volta concederanno quello che vogliono ai sindacati che così manterranno i loro privilegi e si troverà un qualche modo per pescar ancora qualche milioncino dalle nostre tasche e ripianar il tutto.

e vissero tutti (o quasi) felici e contenti.

probabilmente concederà loro una immunità totale da qualsiasi azione di responsabilità anche per fatti non legati all'alitalia :rolleyes: ormai dovrebbe esserci abituato

plutus
18-09-2008, 23:02
mah, se l'hanno rifiutata i lavoratori significa che tanto buona questa proposta non lo era. se da un lato i piloti avevano molti privilegi, dall'altro berlusconi ha sbagliato a non accettare la proposta Air France e fortunatamente la cordata se l'è beccata......e berlusconi anche, anche se come al solito dà la colpa a qualcun altro.

hanno rifiutato la proposta airfrance
hanno rifiutato la proposta cai
sono in piazza a festeggiare.

3l3v3n
18-09-2008, 23:03
giusto, poi aboliamo il servizio sanitario nazionale, la polizia, la scuola pubblica e la magistratura. cosi risparmiamo altre tasse!

Non so se hai capito...7 anni di stipendio all'80% senza fare niente.
Nel frattempo si lavora in nero e si prendono 2 stipendi.
L'ennesima fregatura di noi contribunti.

Credo che sei mesi di stipendio pagato avanzino.

Non sò te, ma quanto ti ci vuole a trovare lavoro ?

Il far poco senza sporcarsi le mani prendendo bene...lo vorrebbero tutti :read:

Fabryce
18-09-2008, 23:05
Cioè ai piloti hanno proposto 1,81€ all'ora!!

Manco a raccogliere i pomodori prendono così poco..:Puke:

Gos
18-09-2008, 23:05
hanno rifiutato la proposta airfrance

per forza....berlusconi ogni due per tre saltava su con la cordata italiana....la panacea di tutti i mali.

hanno rifiutato la proposta cai

sarei tentato di dire.....per fortuna! un inciucio all'italiana!

sono in piazza a festeggiare.

se fossi in loro, in ogni caso, non festeggerei

plutus
18-09-2008, 23:06
Cioè ai piloti hanno proposto 1,81€ all'ora!!

Manco a raccogliere i pomodori prendono così poco..:Puke:

non so il conto da dove esce ma fino a ieri dicevano stipendi invariati con un aumento del 30% delle ore di lavoro (=come nelle altre compagnie...)

plutus
18-09-2008, 23:07
per forza....berlusconi ogni due per tre saltava su con la cordata italiana....la panacea di tutti i mali.


era seduto al tavolo dei negoziati berlusconi?

Fabryce
18-09-2008, 23:09
non so il conto da dove esce ma fino a ieri dicevano stipendi invariati con un aumento del 30% delle ore di lavoro (=come nelle altre compagnie...)

L'ha detto uno dei rappresentanti dei piloti..

3l3v3n
18-09-2008, 23:11
era seduto al tavolo dei negoziati berlusconi?

Per il 35% degli italiani l'importante è andare contro berlusca.

plutus
18-09-2008, 23:12
L'ha detto uno dei rappresentanti dei piloti..

l'ho sentito, ma mi piacerebbe sapere da dove esce il conto visto che un pilota guadagna 90-150 k€/anno (+/-)

plutus
18-09-2008, 23:13
Per il 35% degli italiani l'importante è andare contro berlusca.

ha anche lui le sue responsabilità morali

Gianluca99
18-09-2008, 23:13
Per la questione "italianità" come ha detto Bertinotti a Ballarò, se avessimo venduto ad AirFrance, con gli stessi soldi con i quali ora dovremmo pagare i debiti di Alitalia (1 miliardo e mezzo di euro circa) avremmo potuto benissimo investire sulla nuova AirFrance, allora si che avremmo avuto voce in capitolo...
Nono, i francesi sono brutti e mangiano lumache, meglio darla alla cordata italiana che sistema tutto ma lascia ai contribuenti la parte marcia con i debiti.
:muro:
E non ditemi che AirFrance sen'è andata per colpa dei sindacati, ha solamente fiutato l'affare, vista l'aria che tirava, (le promesse elettorali dell'attuale premier e la sua crescente popolarità) ha fatto benissimo ad andarsene, ora gli basta solo aspettare il fallimento o lo smembramento di Alitalia, al momento giusto ricomprerà tutto a prezzo stracciato ottenendo lo stesso risultato ma risparmiando milardi, non sono mica scemi in Francia.
:muro:

Wilde
18-09-2008, 23:14
mah, se l'hanno rifiutata i lavoratori significa che tanto buona questa proposta non lo era. se da un lato i piloti avevano molti privilegi, dall'altro berlusconi ha sbagliato a non accettare la proposta Air France e fortunatamente la cordata se l'è beccata......e berlusconi anche, anche se come al solito dà la colpa a qualcun altro.
i sindacati hanno subito messo dei veti, e non sono certi manovrati da berlusconi.

Gos
18-09-2008, 23:14
era seduto al tavolo dei negoziati berlusconi?

non era necessario che fosse seduto al tavolo delle trattative. Per mesi, prima delle elezioni, ha urlato ai quattro venti che era pronta una cordata italiana. I sindacati hanno detto no ad airfrance e i dipendenti alitalia hanno votato berlusconi.

3l3v3n
18-09-2008, 23:14
ha anche lui le sue responsabilità morali

No abbi pazienza, in sto caso le responsabilità sono della cgil e company (che già aveva fatto scappare i francesi) tranne cisl e uil.

stop81
18-09-2008, 23:17
Per il 35% degli italiani l'importante è andare contro berlusca.

Troppo semplicistico, i fatti parlano chiaro.

L'accordo con AirFrance c'era, Berlusconi ha detto di avere la cordata salvagente, e stiamo vedendo tutti i risultati :rolleyes:

gigio2005
18-09-2008, 23:22
Troppo semplicistico, i fatti parlano chiaro.

L'accordo con AirFrance c'era, Berlusconi ha detto di avere la cordata salvagente, e stiamo vedendo tutti i risultati :rolleyes:

torno a ripetere:

roberto colaninno

Condannato a quattro anni e un mese per il crac Italcase-Bagaglino nel dicembre 2006, interdetto dai pubblici uffici per 5 anni, pene condonate grazie alla legge sull'indulto.




possibile che gli imprenditori itagliani o sono incapaci o stanno in carcere?


voglio svegliarmi!

plutus
18-09-2008, 23:24
non era necessario che fosse seduto al tavolo delle trattative. .

deve avere imposto le mani allora...

Teox82
18-09-2008, 23:24
Cioè ai piloti hanno proposto 1,81€ all'ora!!

Manco a raccogliere i pomodori prendono così poco..:Puke:

Eh?:mbe: Impossibile,fai due conti.
Comunque allo specialetg3 hanno fatto vedere tutti a esultare,ma poi la gente ha cominciato a chiedersi come pagheranno l'affitto.La cosa non riguardava i signori piloti,ovviamente..
Dalle mie parti si dice:"Piuttosto che niente è meglio piuttosto",invece di tenersi il posto,seppur con condizioni leggermente peggiori,costringono l'Italia a pagare l'80% di stipendio per 7 anni,chiamali scemi!Ma la colpa è di Berlusconi naturalmente,come no.Li ha fatti scappare lui i francesi proponendo una cordata quando era all'opposizione,ha fatto fallire lui Alitalia quando la cordata è stata rifiutata dai signori della cgil.La si mette in politica da bar anche quando ci sono di mezzo i posti di lavoro di migliaia di persone,è una vergogna totale

3l3v3n
18-09-2008, 23:25
non era necessario che fosse seduto al tavolo delle trattative. Per mesi, prima delle elezioni, ha urlato ai quattro venti che era pronta una cordata italiana. I sindacati hanno detto no ad airfrance e i dipendenti alitalia hanno votato berlusconi.

Secondo il tuo ragionamento quindi Berlusconi ha vinto per 20.000 voti quasi quasi.

3l3v3n
18-09-2008, 23:25
Troppo semplicistico, i fatti parlano chiaro.

L'accordo con AirFrance c'era, Berlusconi ha detto di avere la cordata salvagente, e stiamo vedendo tutti i risultati :rolleyes:

Infatti la cordata si è presentata. :O

ps. l'accordo con airfrance è saltato per colpa dei sindacati

Teox82
18-09-2008, 23:26
Troppo semplicistico, i fatti parlano chiaro.

L'accordo con AirFrance c'era, Berlusconi ha detto di avere la cordata salvagente, e stiamo vedendo tutti i risultati :rolleyes:

Ma in che modo ha influito questa proposta sulla trattativa?Se Prodi e i sindacati avessero chiuso la trattativa avrebbero risolto,no??

3l3v3n
18-09-2008, 23:28
Ma in che modo ha influito questa proposta sulla trattativa?Se Prodi e i sindacati avessero chiuso la trattativa avrebbero risolto,no??

Non hanno risolto sempre per colpa di Berlusconi, così come non gli ha fatto togliere la munnezza a napoli. Suvvia :muro:

Gos
18-09-2008, 23:32
deve avere imposto le mani allora...

non era necessario neanche questo per un candidato alla presidenza del consiglio con 3 televisioni più qualche giornale

Gos
18-09-2008, 23:33
Secondo il tuo ragionamento quindi Berlusconi ha vinto per 20.000 voti quasi quasi.

certo che no ma 20.000 voti fanno sempre comodo, come fanno comodo anche i voti di tutti coloro che sono impiegati nell'indotto che gravita(va) intorno all'alitalia

plutus
18-09-2008, 23:34
non era necessario neanche questo per un candidato alla presidenza del consiglio con 3 televisioni più qualche giornale

si ma spiegami il nesso....perché se le cose stanno come dici evidentemente consideri quelli del sindacato degli imbecilli. E si ritorna al punto di partenza...

zerothehero
18-09-2008, 23:37
E' saltato tutto?
Sti gran ghezzi. :stordita:

Beh commissario adesso farà il suo lavoro: 7-8000 a casa senza ammortizzatori e ci si tiene il malloppone, cercando di risanarlo.
Esultano addirittura...mah.
Ai piloti avevano garantito sui 150000 euro l'anno passando dalle 600 ore alle 740-750 ore.
Quali sigle hanno mandato tutto a puttane?

Gos
18-09-2008, 23:39
si ma spiegami il nesso....perché se le cose stanno come dici evidentemente consideri quelli del sindacato degli imbecilli. E si ritorna al punto di partenza...

imbecilli no, poco lungimiranti e sprovveduti sì.
Hanno mollato una cosa sicura e già conosciuta (proposta airfrance)per andare dietro a qualcosa di (allora) totalmente sconosciuto.
Lo stesso hanno fatto i dipendenti....ma in questo caso posso anche capirli...

greasedman
18-09-2008, 23:40
La vicenda delle responsabilità di Alitalia è molto più semplice di quel che ci raccontano.

La cricca di Prugnetta eredita nel 2001 dal governo precedente una Alitalia che vale 10euri ad azione.
In 5 anni colleziona aumenti di capitale e pensa bene di nominare il mitologico Cimoli (mezzo uomo e mezza poltrona), consegnando a Padoa Schioppa una compagnia ridotta al valore di pochi centesimi e coi debiti alle stelle.
Schioppa non la butta in merda: caccia Cimoli e tratta con AirFrance, tra le pernakkie della stampa nanoleonica che lo ridicolizza mettendo in prima pagina le caricature di lui con le orecchie da somaro che "svende" Alitalia per due soldi di cacio ("svedita" che rimane tutt'ora la migliore offerta mai avanzata su tutti i 3 piani: economico, di esuberi e di rilancio industriale).
A questo punto ci sono le elezioni e la destra per accattivarsi i voti dei celoduristi innalza le barricate per la ridicola questione dell'hub varesino, una vera celebrazione dell'irrazionalità più becera...
Ora, dopo cinquantaquattro tentativi di assemblare una cordata per far credere che ci fosse veramente stata (cosa che nemmeno il più stupido dei motorini azzurrini si era mai bevuto), viene affastellata una colletta tra gli amichetti del salotto del malaffare di confindustria, che prima di entrarvi si garantiscono lo scorporamento dei debiti, la non-applicazione delle norme sull'antitrust e si fanno modificare 3 leggine ad hoc. I famosi froci col culo degli altri.
Questa numerosa accozzaglia caga delle proposte ai lavoratori assolutamente fuori mercato, che ovviamente vengono rifiutate.


Oggi, lo stesso prugnetta va in radio (annunciato dalla sigla di superuforobot) a dire che le colpe di alitalia di questi anni sono tutte del sindacato (parentesi: i sindacati "de sinistra" ne rappresentano solo una minoranza dei lavoratori di alitalia tesserati): e il giornalista che nemmeno gli fa una pernakkia lunga quindici minuti.

Sì, sì, avete costruito proprio una bella informazione in Italia...

zerothehero
18-09-2008, 23:41
ma a livello europeo credo che lo stato non possa comprarla o sbaglio?

L'Alitalia E' dello stato, non deve comprarla.
Si può risanare anche mantenendola statale, però non si possono più fare aiuti di stato. Oppure vedendo se ci sono altri compratori, dopo il ritiro della Cai.
Credo ci siano tre opzioni:

-Amministrazione controllata mediante commissario e successiva vendita.
-Amministrazione controllata senza vendita
-Fallimento e libri in tribunale.

Alien
18-09-2008, 23:41
si ma spiegami il nesso....perché se le cose stanno come dici evidentemente consideri quelli del sindacato degli imbecilli. E si ritorna al punto di partenza...

Il futuro presidente del consiglio ti sbraita contro, dice che l'azienda verrà svenduta allo straniero, che si perderà l'italianità della compagnia tu imprenditore che pensi? "ah, che bello! mi vedo un futuro roseo in questa impresa. non mi aspetterò mai che mi vengano messi i bastoni tra le ruote dal governo (dal governo!non dal primo che passa!)" oppure "impiccatevi voi e la vostra compagnia aerea, vado a investire i miei soldi in un posto migliore" ?

boh...

Gianluca99
18-09-2008, 23:42
ps. l'accordo con airfrance è saltato per colpa dei sindacati


E non ditemi che AirFrance sen'è andata per colpa dei sindacati, ha solamente fiutato l'affare, vista l'aria che tirava, (le promesse elettorali dell'attuale premier e la sua crescente popolarità) ha fatto benissimo ad andarsene, ora gli basta solo aspettare il fallimento o lo smembramento di Alitalia, al momento giusto ricomprerà tutto a prezzo stracciato ottenendo lo stesso risultato ma risparmiando milardi, non sono mica scemi in Francia.

Naturalmente i sindacati avevano tutto l'interesse a far andare via AirFrance, c'era la cordata italiana piena di santi uomini disposti a salvare Alitalia... Peccato che Berlusca non avesse menzionato il fatto che la cordata avrebbe creato 3 volte gli esuberi che con AirFrance e che la società sarebbe stata divisa in una parte "buona" e redditizia e in una "cattiva" contenente tutti i debiti di Alitalia più quelli di AirOne e che questa sarebbe andata a pesare sulle tasche degli italiani.
:mc:

3l3v3n
18-09-2008, 23:43
certo che no ma 20.000 voti fanno sempre comodo, come fanno comodo anche i voti di tutti coloro che sono impiegati nell'indotto che gravita(va) intorno all'alitalia

Abbuonali comunque, senza stare a sindacare sulla questione. Prodi è stato surclassato per lo scempio di governo che ha prodotto.

Matteo Trenti
18-09-2008, 23:45
La vicenda delle responsabilità di Alitalia è molto più semplice di quel che ci raccontano.

La cricca di Prugnetta eredita nel 2001 dal governo precedente una Alitalia che vale 10euri ad azione.
In 5 anni colleziona aumenti di capitale e pensa bene di nominare il mitologico Cimoli (mezzo uomo e mezza poltrona), consegnando a Padoa Schioppa una compagnia ridotta al valore di pochi centesimi e coi debiti alle stelle.
Schioppa non la butta in merda: caccia Cimoli e tratta con AirFrance, tra le pernakkie della stampa nanoleonica che lo ridicolizza mettendo in prima pagina le caricature di lui con le orecchie da somaro che "svende" Alitalia per due soldi di cacio ("svedita" che rimane tutt'ora la migliore offerta mai avanzata su tutti i 3 piani: economico, di esuberi e di rilancio industriale).
A questo punto ci sono le elezioni e la destra per accattivarsi i voti dei celoduristi innalza le barricate per la ridicola questione dell'hub varesino, una vera celebrazione dell'irrazionalità più becera...
Ora, dopo cinquantaquattro tentativi di assemblare una cordata per far credere che ci fosse veramente stata (cosa che nemmeno il più stupido dei motorini azzurrini si era mai bevuto), viene affastellata una colletta tra gli amichetti del salotto del malaffare di confindustria, che prima di entrarvi si garantiscono lo scorporamento dei debiti, la non-applicazione delle norme sull'antitrust e si fanno modificare 3 leggine ad hoc. I famosi froci col culo degli altri.
Questa numerosa accozzaglia caga delle proposte ai lavoratori assolutamente fuori mercato, che ovviamente vengono rifiutate.


Oggi, lo stesso prugnetta va in radio (annunciato dalla sigla di superuforobot) a dire che le colpe di alitalia di questi anni sono tutte del sindacato (parentesi: i sindacati "de sinistra" ne rappresentano solo una minoranza dei lavoratori di alitalia tesserati): e il giornalista che nemmeno gli fa una pernakkia lunga quindici minuti.

Sì, sì, avete costruito proprio una bella informazione in Italia...



Riassunto PERFETTO!

greasedman Santo subito!!! :O

greasedman
18-09-2008, 23:46
Ai piloti avevano garantito sui 150000 euro l'anno passando dalle 600 ore alle 740-750 ore.
Non diciamo cazzate, l'altra sera sulla radio di confindustria è intervenuto un pilota primo ufficiale di 45anni con 10 di anzianità che faceva già 760ore e guadagnava sui 42mila. Busta originale spedita in radio ovviamente.
Questo qui non solo avrebbe guadagnato di meno, ma era tra quelli che sarebbero stati trombati. Altro che 150milaeuro...

Questi qua secondo voi sono tutti contenti di perdere il lavoro per respingere delle offerte convenienti?

Non vi viene il dubbio che ve la stiano raccontando leggermente sbagliata?


No...

zerothehero
18-09-2008, 23:48
Una hostess alitalia che abita qua da me venivano a prenderla in mercedes e non erano corteggiatori :D

Adesso la prenderanno col triciclo. :stordita:

3l3v3n
18-09-2008, 23:49
Naturalmente i sindacati avevano tutto l'interesse a far andare via AirFrance, c'era la cordata italiana piena di santi uomini disposti a salvare Alitalia... Peccato che Berlusca non avesse menzionato il fatto che la cordata avrebbe creato 3 volte gli esuberi che con AirFrance e che la società sarebbe stata divisa in una parte "buona" e redditizia e in una "cattiva" contenente tutti i debiti di Alitalia più quelli di AirOne e che questa sarebbe andata a pesare sulle tasche degli italiani.
:mc:

Gli esuberi sarebbero stati ricollocati. Mi pare la storia delle insegnanti della Gelmini (che non è vero che rimarrebbero a casa).

Sapete che vi dico ? Io vado a dormire io domani lavoro come la maggior parte di voi :stordita:

Chissà se la gente festeggia ancora a Fiumicino (e se finisce così sta storia speriamo gli paghino massimo sei mesi di stipendio). :O

zerothehero
18-09-2008, 23:52
Non diciamo cazzate, l'altra sera sulla radio di confindustria è intervenuto un pilota primo ufficiale di 45anni con 10 di anzianità che faceva già 760ore e guadagnava sui 42mila. Busta originale spedita in radio ovviamente.
Questo qui non solo avrebbe guadagnato di meno, ma era tra quelli che sarebbero stati trombati. Altro che 150milaeuro...

Questi qua secondo voi sono tutti contenti di perdere il lavoro per respingere delle offerte convenienti?

Non vi viene il dubbio che ve la stiano raccontando leggermente sbagliata?


No...


Il rappresentante dei piloti a Porta a Porta ha confermato quelle cifre (lorde ovviamente). Si pigliano sui 150000 lordi l'anno, cifra che più o meno sarebbe rimasta la stessa, passando da 600 a circa 700-750 ore l'anno. Poverini. :mbe:
Ripeto: quali sigle hanno fatto fallire tutto?
La cisl ha firmato, la cigl e qualche altra sigla sfascista mi sa di no.
Sperano che lo stato continui a mantenerli a vita?
:stordita:
Mai mi è mai capitato di vedere dei dipendenti (sotto effetto di non so cosa) che, tra un'acquisizione e un fallimento, tifano per il fallimento.
Cor cazzo che gli darei gli ammortizzatori all'80% per 7 anni.

CYRANO
18-09-2008, 23:52
La vicenda delle responsabilità di Alitalia è molto più semplice di quel che ci raccontano.

La cricca di Prugnetta eredita nel 2001 dal governo precedente una Alitalia che vale 10euri ad azione.
In 5 anni colleziona aumenti di capitale e pensa bene di nominare il mitologico Cimoli (mezzo uomo e mezza poltrona), consegnando a Padoa Schioppa una compagnia ridotta al valore di pochi centesimi e coi debiti alle stelle.
Schioppa non la butta in merda: caccia Cimoli e tratta con AirFrance, tra le pernakkie della stampa nanoleonica che lo ridicolizza mettendo in prima pagina le caricature di lui con le orecchie da somaro che "svende" Alitalia per due soldi di cacio ("svedita" che rimane tutt'ora la migliore offerta mai avanzata su tutti i 3 piani: economico, di esuberi e di rilancio industriale).
A questo punto ci sono le elezioni e la destra per accattivarsi i voti dei celoduristi innalza le barricate per la ridicola questione dell'hub varesino, una vera celebrazione dell'irrazionalità più becera...
Ora, dopo cinquantaquattro tentativi di assemblare una cordata per far credere che ci fosse veramente stata (cosa che nemmeno il più stupido dei motorini azzurrini si era mai bevuto), viene affastellata una colletta tra gli amichetti del salotto del malaffare di confindustria, che prima di entrarvi si garantiscono lo scorporamento dei debiti, la non-applicazione delle norme sull'antitrust e si fanno modificare 3 leggine ad hoc. I famosi froci col culo degli altri.
Questa numerosa accozzaglia caga delle proposte ai lavoratori assolutamente fuori mercato, che ovviamente vengono rifiutate.


Oggi, lo stesso prugnetta va in radio (annunciato dalla sigla di superuforobot) a dire che le colpe di alitalia di questi anni sono tutte del sindacato (parentesi: i sindacati "de sinistra" ne rappresentano solo una minoranza dei lavoratori di alitalia tesserati): e il giornalista che nemmeno gli fa una pernakkia lunga quindici minuti.

Sì, sì, avete costruito proprio una bella informazione in Italia...

su questo non ci conterei... :asd:


C'.'a..z'.a'.z'.a

Wilde
19-09-2008, 00:08
La vicenda delle responsabilità di Alitalia è molto più semplice di quel che ci raccontano.

La cricca di Prugnetta eredita nel 2001 dal governo precedente una Alitalia che vale 10euri ad azione.
In 5 anni colleziona aumenti di capitale e pensa bene di nominare il mitologico Cimoli (mezzo uomo e mezza poltrona), consegnando a Padoa Schioppa una compagnia ridotta al valore di pochi centesimi e coi debiti alle stelle.
Schioppa non la butta in merda: caccia Cimoli e tratta con AirFrance, tra le pernakkie della stampa nanoleonica che lo ridicolizza mettendo in prima pagina le caricature di lui con le orecchie da somaro che "svende" Alitalia per due soldi di cacio ("svedita" che rimane tutt'ora la migliore offerta mai avanzata su tutti i 3 piani: economico, di esuberi e di rilancio industriale).
A questo punto ci sono le elezioni e la destra per accattivarsi i voti dei celoduristi innalza le barricate per la ridicola questione dell'hub varesino, una vera celebrazione dell'irrazionalità più becera...
Ora, dopo cinquantaquattro tentativi di assemblare una cordata per far credere che ci fosse veramente stata (cosa che nemmeno il più stupido dei motorini azzurrini si era mai bevuto), viene affastellata una colletta tra gli amichetti del salotto del malaffare di confindustria, che prima di entrarvi si garantiscono lo scorporamento dei debiti, la non-applicazione delle norme sull'antitrust e si fanno modificare 3 leggine ad hoc. I famosi froci col culo degli altri.
Questa numerosa accozzaglia caga delle proposte ai lavoratori assolutamente fuori mercato, che ovviamente vengono rifiutate.


Oggi, lo stesso prugnetta va in radio (annunciato dalla sigla di superuforobot) a dire che le colpe di alitalia di questi anni sono tutte del sindacato (parentesi: i sindacati "de sinistra" ne rappresentano solo una minoranza dei lavoratori di alitalia tesserati): e il giornalista che nemmeno gli fa una pernakkia lunga quindici minuti.

Sì, sì, avete costruito proprio una bella informazione in Italia...

Questo è ovviamente un riassunto di parte come quello di berlusconi, cè troppa ideologia in queste parole. Leggeteivi vari articoli, guardatevi trasmissione e fatevi una cultura

[JaMM]
19-09-2008, 00:13
Il rappresentante dei piloti a Porta a Porta ha confermato quelle cifre (lorde ovviamente). Si pigliano sui 150000 lordi l'anno, cifra che più o meno sarebbe rimasta la stessa, passando da 600 a circa 700-750 ore l'anno. Poverini. :mbe:
Ripeto: quali sigle hanno fatto fallire tutto?
La cisl ha firmato, la cigl e qualche altra sigla sfascista mi sa di no.
Sperano che lo stato continui a mantenerli a vita?
:stordita:
Mai mi è mai capitato di vedere dei dipendenti (sotto effetto di non so cosa) che, tra un'acquisizione e un fallimento, tifano per il fallimento.
Cor cazzo che gli darei gli ammortizzatori all'80% per 7 anni.

Hai ragione zero, giustamente se il governo propone un contratto capestro ai dipendenti e scarica tutti i debiti sulle tasche degli italiani ( si era detto non toccarle? ) tocca prenderlo allegramente in culo e non fiatare :)

perdio lehmann brothers può fallire e alitalia no :asd: ah il liberismo all'italiana :asd:

greasedman
19-09-2008, 00:19
Questo è ovviamente un riassunto di parte come quello di berlusconi, cè troppa ideologia in queste parole. Leggeteivi vari articoli, guardatevi trasmissione e fatevi una cultura
Cosa è di parte? Il fatto che le azioni in mano a loro siano capicollate da 10euro a meno di un euro e quindi ad 1 cent?
Il fatto che hanno nominato Cimoli?
Il fatto che spinetta abbia elencato come condizione necessaria la complicità del governo entrante?
Il fatto che abbiano fatto le barricate per la sciocca questione di malpensa?
Le ridicole modalità da frocicolculodeglialtri con cui si sono proposti i più gran farabutti dell'imprenditoria italiana?

E poi quale "trasmissione" dovrei guardare per capire come è realmente andata? Quel porta-a-porta che stà andando in onda adesso con la claque portata al sacco come i panini al picnic?

Rendetevi conto, cazzo, che in questa vicenda ci sono anche dei punti fermi, non solo le battutine del cazzo che recita il Bonaiuti di turno.

La famosa scomparsa dei fatti...

Alien
19-09-2008, 00:34
E poi quale "trasmissione" dovrei guardare per capire come è realmente andata? Quel porta-a-porta che stà andando in onda adesso con la claque portata al sacco come i panini al picnic?

Per quanto schifosamente di parte però mi è stata utile a scoprire un dettaglio che mi era sfuggito e che Fassino ha chiaramente descritto: l'ingresso di un socio straniero di minoranza non garantirebbe l'italianità futura tramite una semplice ricapitalizzazione rifiutata dai furbetti italiani e accettata dagli stranieri. A quel punto interverrebbe il codice civile a cancellar qualsiasi accordo di divieto di vendita e quindi tanti saluti alla compagnia di bandiera.

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 00:45
L'ultima volta sei stato ownato (memoria corta) continuando ad ignorare le "solite" dichiarazioni di Spinetta.....ma quelle non sono "fatti rilevanti" :asd:
:mbe:
se mi sono perso qualcosa è perchè non posso stare dietro al forum 24/7 come fai tu..quando sarei stato ownato???
link???

PUNTO (lo metti tu ? :asd: )

si, io metto il PUNTO dato che dopo la dichiarazione di spinetta il CDA ha DICHIARATO che la trattativa, per loro, restava aperta, come abbiamo visto fino al 22 aprile.

Le dichiarazioni dei sindacati vengono tutte (strano? :D ) dopo che Spinetta se ne è andato (e quindi la trattativa finisce lì, in quel momento....)

Le dichiarazioni dei sindacati hanno fatto fallire il 2 aprile la trattativa, cosa che gli ho rimproverato subito, e continuo a rimproverargli.
Ma, in data 8 aprile, grazie alle pressioni del governo PRODI, la trattativa era ripresa, secondo il cda di airfrance.
Ora le questioni sono due: o tu fai parte del CDA di airfrance e sei in incognito, o conosci cose che noi non sappiamo, perchè dall'8 aprile (data in cui il cda di airfrance ha riaperto *ufficialmente* le trattative) al 22 aprile le uniche dichiarazioni che sono finite sulla stampa sono quelle di Ilvio.
E, come puoi BEN vedere, le dichiarazioni pervenute ai media le ho riportate INTERAMENTE nei miei link.
Tu cosa hai riportato in proposito? :)

Hai ragione: le chiacchiere non sono una dimostrazione.....quindi non portare avanti questa battaglia di chiacchiere persa in partenza :asd:
Io sto postando degli articoli del corriere, non di REPUBBLICA, tanto per essere super-partes.
Tu, oltre alle tue CHIACCHIERE, cosa stai riportando? :)
Finchè non riporti qualcosa sui SINDACATI, avvenuta in quei giorni, stai solo riportando FUFFA.
Non ho ancora visto un link che sia UNO riportato da te che smentisce la mia tesi.
In caso tu lo riporti sono pronto a riconoscere il mio (supposto) errore.
D'altro canto anche Einstein aveva torto marcio sulla meccanica quantistica.
E io, nonostante l'avatar, non mi ritengo certo al suo livello.
Ma finchè non mi porti qualche argomento oltre le solite sparate propagandistiche, mi dispiace, ma rimarrò sempre della mia idea corroborata da fatti PROVATI e COMPROVATI quantomeno dal corriere della sera e non dalla labile memoria degli italiani che adorano Ilvio :)

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 00:58
era seduto al tavolo dei negoziati berlusconi?
no, a quanto pare, c'era EVELON seduto al tavolo, dato che sembrerebbe conoscere fatti che NOI TUTTI ignoriamo ;)
La storia raccontata dal corriere (praticamente uguale a quella raccontata dall'ansa) la potete trovare nei miei link se volete vedere come son andate davvero le cose.
Se volete scannarvi con il "colpa di Prodi, colpa di Ilvio" fate pure.
Ma la vicenda, per quanto ci è dato sapere, è riassunta negli articoli (molto emblematici imho) del corriere, che ho selezionato tra i 250 e passa che narrano la storia di alitalia nel mese di aprile.
Se siete a conoscenza di articoli del corriere (o di qualche fonte altrettanto autorevole) che dimostri il contrario in quel periodo, siete pregati di postarli.
Sarei davvero felice di imparare qualcosa che, a questo punto, mi deve essere sfuggita. :)

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:00
torno a ripetere:

roberto colaninno

Condannato a quattro anni e un mese per il crac Italcase-Bagaglino nel dicembre 2006, interdetto dai pubblici uffici per 5 anni, pene condonate grazie alla legge sull'indulto.




possibile che gli imprenditori itagliani o sono incapaci o stanno in carcere?


voglio svegliarmi!
nono, con tutto il rispetto non hai capito NULLA.
Collanino è il + IMMACOLATO della cordata degli imprenditori.
Prova a guardare la storia pregressa degli altri e inizia a VOMITARE come sto facendo io da un mese a questa parte :muro:

Wilde
19-09-2008, 01:03
Cosa è di parte? Il fatto che le azioni in mano a loro siano capicollate da 10euro a meno di un euro e quindi ad 1 cent?
Il fatto che hanno nominato Cimoli?
Il fatto che spinetta abbia elencato come condizione necessaria la complicità del governo entrante?
Il fatto che abbiano fatto le barricate per la sciocca questione di malpensa?
Le ridicole modalità da frocicolculodeglialtri con cui si sono proposti i più gran farabutti dell'imprenditoria italiana?

E poi quale "trasmissione" dovrei guardare per capire come è realmente andata? Quel porta-a-porta che stà andando in onda adesso con la claque portata al sacco come i panini al picnic?

Rendetevi conto, cazzo, che in questa vicenda ci sono anche dei punti fermi, non solo le battutine del cazzo che recita il Bonaiuti di turno.

La famosa scomparsa dei fatti...

non ho detto infatti che dici falsità, ma mezze verità. Ad esempio ometti di dire che nel 96 l'allora ministro burlando disse che alitalia era sull'orlo del fallimento e hanno fatto fallire l'accordo con klm.

Ometti di dire che spinetta ha subito ricevuto il veto dei sindacati e ha mollato le tende, senza contare che il piano air france era un piano che scontentava regioni, sindacati e lavoratori.

Ometti di dire che il piano varato nel 2005 è stato sabotato dai sindacati che si sono opposti a varie misure (forse tardive era meglio privatizzare quando ancora avevamo un minimo di potere contrattuale) per uscire da quella situazione con esuberi e razionalizzazioni del personale che col governo prodi si è solo bruciato cassa e patrimonio

Ometti di dire che alitalia ha ottenuto privilegi incredibili anche nel momento dell'esubero (7 anni di cassa integrazione!) e che l'azienda è stata sempre molto sindacalizzata

Ometti di dire che i sindacati si aspettano sempre l'aiuto dello stato ma che questa volta non c'è piu trippa per gatti come ha detto giustamente sacconi al tg1 una persona perbene che ha trattato fino all'ultimo giorno e notte

Tra i 16 imprenditori ci sono persone perbene e persone che hanno fatto affari con la politica, soprattutto col centrosinistra e hanno fatto tanti soldi....

E tante altre cose ci sarebbe da dire ma per te la colpa è solo di berlusca, come per lui o giordano è solo dei sindacati .....

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:04
Per il 35% degli italiani l'importante è andare contro berlusca.
guarda, se proprio lo vuoi sapere, sono FIERO di andare contro il berlusca.
Sono cresciuto in una città che quando io ero adolescente c'erano centinaia di morti l'anno per la mafia ('ndrangheta).
Se lo vuoi sapere ME NE VANTO di non aver votato una persona che ha come braccio destro, oltre che fondatore del proprio partito, un condannato per concorso esterno in ASSOCIAZIONE MAFIOSA e che ha definito EROE un PLURI-OMICIDA MAFIOSO.
Vorrei davvero che tutta l'italia avesse vissuto le esperienze che ho vissuto io.
Forse, e dico *FORSE*, a quest'ora saremmo un paese migliore. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:07
No abbi pazienza, in sto caso le responsabilità sono della cgil e company (che già aveva fatto scappare i francesi) tranne cisl e uil.

I sindacati hanno fatto girare le palle ad airfrance.
E su questo non ci piove.
Ma dopo il casino che ha fatto il governo PRODI le trattative, in data 8 aprile, erano riprese.
è stato proprio Ilvio ad affossarle, una volta eletto.
Se dissenti sei pregato di non postare CHIACCHIERE, ma di DIMOSTRARE con articoli di giornale o quello che vuoi, le MALEFATTE dei sindacati dall'8 al 22 aprile.
Io ho trovato solo le IRRESPONSABILI dichiarazioni di Ilvio in quelle date.
Non ho trovato altro.

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:09
La vicenda delle responsabilità di Alitalia è molto più semplice di quel che ci raccontano.

La cricca di Prugnetta eredita nel 2001 dal governo precedente una Alitalia che vale 10euri ad azione.
In 5 anni colleziona aumenti di capitale e pensa bene di nominare il mitologico Cimoli (mezzo uomo e mezza poltrona), consegnando a Padoa Schioppa una compagnia ridotta al valore di pochi centesimi e coi debiti alle stelle.

Basta.
hai detto tutto.
Ci si può fermare qui, come tento invano di far capire in svariati miei post.

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:13
Non vi viene il dubbio che ve la stiano raccontando leggermente sbagliata?


No...
Altro intervento da INCORNICIARE.
Il problema è che molti (troppi) hanno visto solo un lato di alitalia.
E, nonostante qualche quotidiano NAZIONALE, che, non si sa come, si ostinava a raccontare le cose come stavano e a riportare i fatti "oggettivi", si deve credere al cabarettista di turno solo perchè lo si è votato.
Sinceramente è davvero demenziale questo teatrino. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:16
Questo è ovviamente un riassunto di parte come quello di berlusconi, cè troppa ideologia in queste parole. Leggeteivi vari articoli, guardatevi trasmissione e fatevi una cultura
:rolleyes:
Ne ho riportati ben + di un paio e ho invitato a leggere TUTTI i 261 risultati che saltano fuori cercando sul corriere la parola "alitalia" nel mese di aprile 2008. :rolleyes:
Tu quanti articoli hai letto? :rolleyes:

CYRANO
19-09-2008, 01:16
tiger il multiquote perdio! :asd: :asd:

comunque dai li hai pownati abbastanza su :asd:


c'a'.'.za

Wilde
19-09-2008, 01:18
:rolleyes:
Ne ho riportati ben + di un paio e ho invitato a leggere TUTTI i 261 risultati che saltano fuori cercando sul corriere la parola "alitalia" nel mese di aprile 2008. :rolleyes:
Tu quanti articoli hai letto? :rolleyes:Mi tengo informato e leggo vari giornali. Ovviamente per conoscere veramente bisognerebbe essere sacconi, solari o berti. Noi possiamo solo lavorare su fonti di seconda o terza mano

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:21
tiger il multiquote perdio! :asd: :asd:

comunque dai li hai pownati abbastanza su :asd:


c'a'.'.za

:asd:
quando ho iniziato a postare su questo forum ancora non esisteva il multiquote... e ancora non mi sono abituato :p
Prometto che cercherò di usarlo da oggi in poi :angel:

:Prrr:

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:23
Mi tengo informato e leggo vari giornali. Ovviamente per conoscere veramente bisognerebbe essere sacconi, solari o berti. Noi possiamo solo lavorare su fonti di seconda o terza mano

Infatti, ma dai fatti che, giustamente degradati, giungono a noi, è possibile farsi un'idea piuttosto aderente alla realtà.
O mi vuoi forse dire che 261 articoli su alitalia del corriere (e non di repubblica) in un mese siano tutti FALSI. :mbe:
Sinceramente se sono falsi quelli non avrei idea di dove informarmi...hai forse qualche fonte migliore da suggerirmi? :)

Wilde
19-09-2008, 01:49
Infatti, ma dai fatti che, giustamente degradati, giungono a noi, è possibile farsi un'idea piuttosto aderente alla realtà.
O mi vuoi forse dire che 261 articoli su alitalia del corriere (e non di repubblica) in un mese siano tutti FALSI. :mbe:
Sinceramente se sono falsi quelli non avrei idea di dove informarmi...hai forse qualche fonte migliore da suggerirmi? :)

Sbagli in partenza a leggere solo il corriere, io leggo un po di tutto. Anche il manifesto o libero. E ciò aiuta a farsi una mente elastica, anche se a volte non è facile capire dove stia la verità....quella parola a cui tutti anelano, ma nessuno raggiunge mai

zerothehero
19-09-2008, 01:56
;24180835']Hai ragione zero, giustamente se il governo propone un contratto capestro ai dipendenti e scarica tutti i debiti sulle tasche degli italiani ( si era detto non toccarle? ) tocca prenderlo allegramente in culo e non fiatare :)

perdio lehmann brothers può fallire e alitalia no :asd: ah il liberismo all'italiana :asd:

Ah, ah il liberismo Usa che ha salvato Freddie Mac e Fannie, un altro paio di banche e sta concedendo decine di miliardi di euro ad altre ancora.
Ma di che stiamo coglionando? :D

Tanto cmq oramai fallirà, nel tripudio degli stessi lavoratori festeggianti ed esultanti. :confused:
Ah correggo la cifra dei 150000..sono 115000 euro. (lordo del pilota rappresentante dell'Anpac).
Se mi dà le coordinate bancarie gli dò qualche soldino, casomai non riuscisse ad arrivare alla fine del mese. :sofico:
Fossi nel governo eliminerei la mobilità all'80% per sette anni..

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 01:57
Sbagli in partenza a leggere solo il corriere, io leggo un po di tutto. Anche il manifesto o libero. E ciò aiuta a farsi una mente elastica, anche se a volte non è facile capire dove stia la verità....quella parola a cui tutti anelano, ma nessuno raggiunge mai

:mbe:

io pure leggo il rotolo, soprattutto grazie alle svariate persone del forum che lo postano.
Ma se devo prendere qualche giornale come "cartina al tornasole" di una certa situazione italiana non prendo certo il manifesto o il rotolo.
Il corriere a volte è un pò sbilanciato effettivamente, ma non certo a sinistra, e su 261 articoli soprattutto :mbe:

zerothehero
19-09-2008, 02:01
Basta.
hai detto tutto.
Ci si può fermare qui, come tento invano di far capire in svariati miei post.

Tutto tutto no...20mesi fa l'Alitalia aveva 1,5mld di euro..evaporati (visto che a fine mandato sono stati approvati altri 300ml di euro).
Cmq tutti contenti, italiani e dipendenti.
Alitalia al 90% è fallita, a meno di sorprese. :O
Mai visto dei dipendenti gioire per il fallimento della propria impresa..secondo me è gente fuori dal mondo.

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 02:03
Tutto tutto no...20mesi fa l'Alitalia aveva 1,5mld di euro..evaporati (visto che a fine mandato sono stati approvati altri 300ml di euro).
Cmq tutti contenti, italiani e dipendenti.
Alitalia al 90% è fallita, a meno di sorprese. :O

beh...
da 10 euro per azione a 10 centesimi mi sembra che siano evaporati ben + di 1,5 miliardi.. o sbaglio?

zerothehero
19-09-2008, 02:08
:muro:
E non ditemi che AirFrance sen'è andata per colpa dei sindacati, ha solamente fiutato l'affare, vista l'aria che tirava, (le promesse elettorali dell'attuale premier e la sua crescente popolarità) ha fatto benissimo ad andarsene, ora gli basta solo aspettare il fallimento o lo smembramento di Alitalia, al momento giusto ricomprerà tutto a prezzo stracciato ottenendo lo stesso risultato ma risparmiando milardi, non sono mica scemi in Francia.
:muro:

Air France non era disposta a sobbarcarsi il rischio di dover pagare 1,5mld di euro causa violazione contrattuale con la Sea (-80% presenza alitalia a Malpensa con il grande risultato di aumentare le perdite :asd: ), si è ritirata anche causa l'aumento del prezzo del petrolio e sopratutto a causa della mancata unanimità delle sigle sindacali (ha influito anche il mancato appoggio del premier in pectore ma cmq Berlusconi nulla avrebbe potuto fare se si fosse portato in porto l'accordo.).
Non solo..air france voleva anche altre garanzie (una delle più importanti afferiva agli slot)...la garanzia di distruggere Malpensa (spostando gli intercontinentali a Fiumicino e gran parte del traffico) gliela aveva già data Prato :rolleyes:
Cmq hanno detto no alla Cai. (cigl e sigle autonome), domani diranno no ai muri. :O
Invece di andare a casa in 2970 (con mobilità per 7 anni all'80%), se così rimarranno le cose ne andranno a casa in 17000.
Evidentemente ad un certo sindacato interessa tutto, tranne che i lavoratori.

Wilde
19-09-2008, 02:12
Tutto tutto no...20mesi fa l'Alitalia aveva 1,5mld di euro..evaporati (visto che a fine mandato sono stati approvati altri 300ml di euro).
Cmq tutti contenti, italiani e dipendenti.
Alitalia al 90% è fallita, a meno di sorprese. :O
Mai visto dei dipendenti gioire per il fallimento della propria impresa..secondo me è gente fuori dal mondo.

Infatti.
mi sono limitato poco sopra a riportare delle aggiunte all'analisi che aveva fatto un utente troppo schierato e arrogante a mio avviso (in effetti è stato bannato, ma per altre cose )

Io non sopporto chi arriva sul forum e dice: i giornali e le tv raccontano solo fregnacce io ho la verità....alla blondet per intendersi.

Come al solito non si deve accusare qualcuno di falsità....ma di mezze verità. Falsiltà le può dire bondi o fassino, ma un utente non dovrebbe dire falsiltà, al limite mezze verità per forzare la realtà.

Domani mi sciroppo una robusta rassegna stampa tanto non ho un caxxo da fare :fagiano:

Wilde
19-09-2008, 02:15
Air France non era disposta a sobbarcarsi il rischio di dover pagare 1,5mld di euro causa violazione contrattuale con la Sea (-80% presenza alitalia a Malpensa con il grande risultato di aumentare le perdite :asd: ), si è ritirata anche causa l'aumento del prezzo del petrolio e sopratutto a causa della mancata unanimità delle sigle sindacali (ha influito anche il mancato appoggio del premier in pectore ma cmq Berlusconi nulla avrebbe potuto fare se si fosse portato in porto l'accordo.).

Adesso hanno detto no alla Cai. (cigl e sigle autonome), domani diranno no ai muri. :O
Invece di andare a casa in 2970 (con mobilità per 7 anni all'80%), se così rimarranno le cose ne andranno a casa in 17000.

non la sapevo la storia della Sea. Però avevo intuito che su malpensa si è giocata una partita importante della vicenda.

Gli esuberi erano 3250 ma adesso beccheranno solo 9 mesi di mobilità a quanto ho sentito dire, i soldi che ci sono nel fondo sono limitati ha ribadito sacconi. La cgil ha detto, è una minaccia? E lui ha risposto, non c'è piu trippa per gatti se salta l'accordo con cai ;)

Chicco#32
19-09-2008, 02:19
io so solo una cosa....ho visto amici entrare in Alitalia non per competenze ma per agganci politici...non hanno mai alzato una penna e non sanno neppure che significa lavorare....passano le giornata sulle chat....

la mia ragazza lavora al centro direzionale alitalia, in un azienda che non è alitalia...lei entra alle 9 ed esce alle 20...vede dalle finestre i palazzi alitalia....le stanze perennemente affollate sono quelle dove sono le macchinette del caffè...ci sono impiegati che passano le ore a cazzeggiare fra di loro...alle 16 c'è la fuga....

volano gratis, famiglia compresa...non parliamo poi delle navette che li accompagnano e li riprendono dal lavoro....

ho provato ad entrare anche io....ma sembrava che l'inglese fosse ESSENZIALE per l'assunzione....perchè dico questo? bene....ad inizio giugno ho finito il corso d'inglese alla Berlitz...cosa scopro? che la mia insegnante con altri docenti della scuola sono stati mandati in Alitalia per fare corsi intensivi dalla mattina alla sera al personale Alitalia di Fiumicino.... :mbe: io dico... PRIMO: ma non si poteva essere assunti solo se si aveva un'ottima conoscenza dell'inglese? SECONDO:...ma un'azienda che sta per fallire si può permettere di pagare dei corsi di lingua ad i dipendenti? forse non era più conveniente aspettare un altro momento?

ho lavorato negli ultimi due anni nell'indotto...per uno studio che aveva l'appalto per la gestione del Lost&Found Alitalia....sapete perchè il mio datore di lavoro (ladro) aveva ottenuto l'appalto (per giunta ottenuto senza una gara ufficiale)? perchè era amico di famiglia di Cimoli...ha fregato soldi a più non posso...in Alitalia sapevano tutto e fino a che ha avuto le spalle coperte non gli è stato fatto nulla...ha perso il contratto solo 2 mesi fa....

aggiungete che ad aprile una mia collega è stata assunta da Alitalia Airport, ed un'altra è stata chiamata 5 settimane fa e proprio questa settimana finisce il corso di formazione....ora spiegatemi....stanno mandando a casa diverse migliaia di esuberi e questi tipi continuano ad infilarci dentro i loro protetti?

e poi...perchè il sottoscritto quando 4 anni fa ha perso il lavoro a tempo indeterminato ha avuto 1 anno di cassa integrazione ed 1 anno di mobilità come tutti i poveri diavoli che perdono il lavoro, mentre questi qui devono avere 8 anni di ammortizzatori sociali pagati da noi e forse una ricollocazione? scusate, ma sono cog@@one io che ho avuto il culo semiparato solo per 2 anni e mi sto sbattendo per poter pagare un mutuo fra 5 mesi con lavori che fanno schifo?

lo sapete cosa vi dico? starò anche io nella me@@a perchè a 38 anni sono precario e quindi ritrovarmi in mezzo ai piedi 20000 concorrenti che cercano un lavoro serio non mi fa comodo....però vi dico che sono contento...anzi....più che contento...saltello per la gioia.......forse è ora che scoprono che significa lavorare veramente senza privilegi una volta per tutte.....

PS.purtroppo credo che alla fine salveranno capra e cavoli e noi pagheremo il tutto...:read:

zerothehero
19-09-2008, 02:19
non la sapevo la storia della Sea. Però avevo intuito che su malpensa si è giocata una partita importante della vicenda.

Gli esuberi erano 3250 ma adesso beccheranno solo 9 mesi di mobilità a quanto ho sentito dire, i soldi che ci sono nel fondo sono limitati ha ribadito sacconi. La cgil ha detto, è una minaccia? E lui ha risposto, non c'è piu trippa per gatti se salta l'accordo con cai ;)


Spinetta voleva la garanzia che lo stato italiano pagasse al posto di Air France, in caso di contenzioso vinto dalla Sea (dehubbing in violazione contrattuale). :O
1,5mld di euro...

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 02:21
Infatti.
mi sono limitato poco sopra a riportare delle aggiunte all'analisi che aveva fatto un utente troppo schierato e arrogante a mio avviso (in effetti è stato bannato, ma per altre cose )

Non sono io credo, visto che non sono stato bannato :fagiano:

Io non sopporto chi arriva sul forum e dice: i giornali e le tv raccontano solo fregnacce io ho la verità....alla blondet per intendersi.

quoto.
Infatti io voglio come minimo una dimostrazione di quello che si dice.
Sarò strano io, ma le chiacchiere non basate sui fatti x me hanno valenza meno di zero...

Come al solito non si deve accusare qualcuno di falsità....ma di mezze verità. Falsiltà le può dire bondi o fassino, ma un utente non dovrebbe dire falsiltà, al limite mezze verità per forzare la realtà.

Domani mi sciroppo una robusta rassegna stampa tanto non ho un caxxo da fare :fagiano:
Ti leggi tutti gli articoli dell'archivio del corriere? :asd:
auguri :p
Io l'ho fatto e circa la metà (se non di +) parlano solo di cose marginali, quindi in realtà sono meno di un centinaio gli articoli significativi, e quelli + rappresentativi sono circa una decina :p

Wilde
19-09-2008, 02:23
Spinetta voleva la garanzia che lo stato italiano pagasse al posto di Air France, in caso di contenzioso vinto dalla Sea (dehubbing in violazione contrattuale). :O
1,5mld di euro...

questo non l'ho mai letto da nessuna parte e nessun antiberlusconiano l'ha mai riportato :rolleyes:

Wilde
19-09-2008, 02:24
Non sono io credo, visto che non sono stato bannato :fagiano:

quoto.
Infatti io voglio come minimo una dimostrazione di quello che si dice.
Sarò strano io, ma le chiacchiere non basate sui fatti x me hanno valenza meno di zero...

Ti leggi tutti gli articoli dell'archivio del corriere? :asd:
auguri :p
Io l'ho fatto e circa la metà (se non di +) parlano solo di cose marginali, quindi in realtà sono meno di un centinaio gli articoli significativi, e quelli + rappresentativi sono circa una decina :p
Non mi riferivo a te, ovvio.

Mica mi leggo tutti gli articoli del corriere, ho detto che domani mi leggo un po di articoli che parlano della vicenda....penso saranno tutti agguerriti per dimostrare che avevano ragione e che i loro avversari hanno sbagliato...quindi sara dura scorporare la verità dall'ideologia :fagiano:

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 02:25
PS.purtroppo credo che alla fine salveranno capra e cavoli e noi pagheremo il tutto...:read:

sostanzialmente concordo col tuo post, e la cosa che mi fa paura è che quell'ILLIBERALE di Ilvio alla fine continuerà a mettercela in quel posto a noi contribuenti tanto per salvare la faccia :muro:

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 02:28
Non mi riferivo a te, ovvio.

Mica mi leggo tutti gli articoli del corriere, ho detto che domani mi leggo un po di articoli che parlano della vicenda....penso saranno tutti agguerriti per dimostrare che avevano ragione e che i loro avversari hanno sbagliato...quindi sara dura scorporare la verità dall'ideologia :fagiano:

beh.. auguri...
Io per trovare un pò di obiettività ai tempi avevo seguito un pò tutto (vari tg + giornali nazionali), ultimamente mi sono ritrovato a prendere gli articoli del corriere poiche li reputavo i "meno peggio".
Ovviamente ogni articolo è pieno di BIAS, ma alla fine scavando all'osso i fatti sono quelli, non si scappa.
La cosa drammatica è che non scampiamo NOI CONTRIBUENTI da questa storia e comunque vada ormai siamo fregati. :muro:

Demetrius
19-09-2008, 03:09
non ho detto infatti che dici falsità, ma mezze verità. Ad esempio ometti di dire che nel 96 l'allora ministro burlando disse che alitalia era sull'orlo del fallimento e hanno fatto fallire l'accordo con klm.l'accordo con klm prevedeva che venisse abbandonato (o comunque notevolmente ridimensionato) Linate a favore di Malpensa...
gli allora amministratori locali, con il comune di Milano in prima fila (gli stessi partiti che poi arrivata AirFrance difendevano Malpensa) fecero una dura opposizione... per non ridimensionare Linate l'accordo saltò... vista la ridicola situazione italiana, klm preferi pagare per ritirasi, creando un buco che poi la "costrinse" a farsi inglobare in air-france.

Ometti di dire che spinetta ha subito ricevuto il veto dei sindacati e ha mollato le tende
su questo avrai molto da discutere con ^TiGeRShArK^ :D

senza contare che il piano air france era un piano che scontentava regioni, sindacati e lavoratori.
sicurmante, vista l'offerta CAI, col senno di poi, il piano era più favorevole ai lavoratori.

Ometti di dire che il piano varato nel 2005 è stato sabotato dai sindacati che si sono opposti a varie misure (forse tardive era meglio privatizzare quando ancora avevamo un minimo di potere contrattuale) per uscire da quella situazione con esuberi e razionalizzazioni del personale che col governo prodi si è solo bruciato cassa e patrimonio
su questo hai ragione, anche se il piano tagliava (non si capisce il perché) alcune delle rotte più profittevoli.
Mengozzi inoltre commise alcuni errori durante la sua gestione, tra cui quello grandissimo di non farsi pagare da klm in azioni, come proponevano loro... a quest'ora alitalia avrebbe posseduto il 10% di airfrance-klm, e le successive trattative sarebbero state su basi completamente diverse.

Ometti di dire che alitalia ha ottenuto privilegi incredibili anche nel momento dell'esubero (7 anni di cassa integrazione!) e che l'azienda è stata sempre molto sindacalizzata
anche qui hai ragione, ma non vedo che c'entra con la sequenza di fatti raccontata da greasedman.

Ometti di dire che i sindacati si aspettano sempre l'aiuto dello stato ma che questa volta non c'è piu trippa per gatti come ha detto giustamente sacconi al tg1 una persona perbene che ha trattato fino all'ultimo giorno e notte
Sacconi, a me ha fatto l'effetto opposto, e stasera a porta a porta non ha fatto che confermare la mia impressione.
Quello che deve fare Sacconi e cercare di "rattoppare" i rapporti tra le parti non porre ultimatum (a questo ci pensa già la CAI)

Tra i 16 imprenditori ci sono persone perbene e persone che hanno fatto affari con la politica, soprattutto col centrosinistra e hanno fatto tanti soldi....
non è che sia un pregio aver fatto in passato affari con la politica e il centrosinistra

E tante altre cose ci sarebbe da dire ma per te la colpa è solo di berlusca, come per lui o giordano è solo dei sindacati .....
che per Giordano e Berlusconi sia esclusivamente colpa dei sindacati non c'è dubbio, che greasedman dia tutte le colpe a berlusconi non ne sono così convinto ;)

zerothehero
19-09-2008, 03:41
beh...
da 10 euro per azione a 10 centesimi mi sembra che siano evaporati ben + di 1,5 miliardi.. o sbaglio?

Ti preoccupi così tanto degli azionisti?
Gli azionisti sanno che acquistando le azioni partecipano al rischio dell''impresa quotata in borsa e che di conseguenza si può perdere anche tutto il capitale investito..funziona così in borsa.
L'importante è che chi investe ne sia consapevole.
Poi vorrei anche conoscere chi ha avuto il coraggio di investire in azioni Alitalia. :confused:

Cmq non capisco il senso di confrontare il valore della capitalizzazione in borsa
di Alitalia con il patrimonio netto, che è cosa ben diversa. :confused:
Certo che Alitalia ha bruciato (e continuerà a bruciare fino all'ultimo respiro) miliardi e mld di euro ( il prestito ponte è solo l'ultimo della serie, ce ne sono stati, se la memoria non mi inganna almeno altri 2 negli ultimi 15 anni), se la politica non si ha mai avuto il coraggio (coraggio, perchè costa consenso fare le cose serie) di ristrutturare l'impresa in modo da eliminare le perdite, per forza di cose si doveva andare a finire così. (a meno di svolte all'ultima ora).
Oddio, io ero convinto sul fatto che alla fine l'accordo sarebbe stato chiuso, ma evidentemente le sigle sindacali che non hanno firmato ragionano (?) come ragionava Sansone ndl "muia Sansone con tutti i Filistei" o in subordine come i palestinesi :asd:

a2000.1
19-09-2008, 06:12
Mai visto dei dipendenti gioire per il fallimento della propria impresa..secondo me è gente fuori dal mondo.

bisognerebbe capire perchè.
magari sei tu fuori dal mondo.


http://tv.repubblica.it/copertina/fi...ti/24212?video

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/09_Settembre/18/ALI/23.JPG

3l3v3n
19-09-2008, 08:08
guarda, se proprio lo vuoi sapere, sono FIERO di andare contro il berlusca.
Sono cresciuto in una città che quando io ero adolescente c'erano centinaia di morti l'anno per la mafia ('ndrangheta).
Se lo vuoi sapere ME NE VANTO di non aver votato una persona che ha come braccio destro, oltre che fondatore del proprio partito, un condannato per concorso esterno in ASSOCIAZIONE MAFIOSA e che ha definito EROE un PLURI-OMICIDA MAFIOSO.
Vorrei davvero che tutta l'italia avesse vissuto le esperienze che ho vissuto io.
Forse, e dico *FORSE*, a quest'ora saremmo un paese migliore. :rolleyes:

Ognuno è libero di pensarla come vuole. Io non sono pro-berlusca. E' vero, non sono nemmeno di sinistra ma se si valutano le cose lui è riuscito in alcune cose che altri non c'erano riusciti (Prodi e company).

Tra parentesi la realtà reggina e hinterland la conosco molto bene ;)

3l3v3n
19-09-2008, 08:09
io so solo una cosa....ho visto amici entrare in Alitalia non per competenze ma per agganci politici...non hanno mai alzato una penna e non sanno neppure che significa lavorare....passano le giornata sulle chat....

la mia ragazza lavora al centro direzionale alitalia, in un azienda che non è alitalia...lei entra alle 9 ed esce alle 20...vede dalle finestre i palazzi alitalia....le stanze perennemente affollate sono quelle dove sono le macchinette del caffè...ci sono impiegati che passano le ore a cazzeggiare fra di loro...alle 16 c'è la fuga....

volano gratis, famiglia compresa...non parliamo poi delle navette che li accompagnano e li riprendono dal lavoro....

ho provato ad entrare anche io....ma sembrava che l'inglese fosse ESSENZIALE per l'assunzione....perchè dico questo? bene....ad inizio giugno ho finito il corso d'inglese alla Berlitz...cosa scopro? che la mia insegnante con altri docenti della scuola sono stati mandati in Alitalia per fare corsi intensivi dalla mattina alla sera al personale Alitalia di Fiumicino.... :mbe: io dico... PRIMO: ma non si poteva essere assunti solo se si aveva un'ottima conoscenza dell'inglese? SECONDO:...ma un'azienda che sta per fallire si può permettere di pagare dei corsi di lingua ad i dipendenti? forse non era più conveniente aspettare un altro momento?

ho lavorato negli ultimi due anni nell'indotto...per uno studio che aveva l'appalto per la gestione del Lost&Found Alitalia....sapete perchè il mio datore di lavoro (ladro) aveva ottenuto l'appalto (per giunta ottenuto senza una gara ufficiale)? perchè era amico di famiglia di Cimoli...ha fregato soldi a più non posso...in Alitalia sapevano tutto e fino a che ha avuto le spalle coperte non gli è stato fatto nulla...ha perso il contratto solo 2 mesi fa....

aggiungete che ad aprile una mia collega è stata assunta da Alitalia Airport, ed un'altra è stata chiamata 5 settimane fa e proprio questa settimana finisce il corso di formazione....ora spiegatemi....stanno mandando a casa diverse migliaia di esuberi e questi tipi continuano ad infilarci dentro i loro protetti?

e poi...perchè il sottoscritto quando 4 anni fa ha perso il lavoro a tempo indeterminato ha avuto 1 anno di cassa integrazione ed 1 anno di mobilità come tutti i poveri diavoli che perdono il lavoro, mentre questi qui devono avere 8 anni di ammortizzatori sociali pagati da noi e forse una ricollocazione? scusate, ma sono cog@@one io che ho avuto il culo semiparato solo per 2 anni e mi sto sbattendo per poter pagare un mutuo fra 5 mesi con lavori che fanno schifo?

lo sapete cosa vi dico? starò anche io nella me@@a perchè a 38 anni sono precario e quindi ritrovarmi in mezzo ai piedi 20000 concorrenti che cercano un lavoro serio non mi fa comodo....però vi dico che sono contento...anzi....più che contento...saltello per la gioia.......forse è ora che scoprono che significa lavorare veramente senza privilegi una volta per tutte.....

PS.purtroppo credo che alla fine salveranno capra e cavoli e noi pagheremo il tutto...:read:

*

Iniziamo a dire le cose come stanno :D

Stigmata
19-09-2008, 08:20
io so solo una cosa....ho visto amici entrare in Alitalia non per competenze ma per agganci politici...non hanno mai alzato una penna e non sanno neppure che significa lavorare....passano le giornata sulle chat....

CUT

PS.purtroppo credo che alla fine salveranno capra e cavoli e noi pagheremo il tutto...:read:

Da incorniciare, altro che i campionati di lancio del barile che si vedono ultimamente.

tdi150cv
19-09-2008, 08:30
bisognerebbe capire perchè.
magari sei tu fuori dal mondo.


http://tv.repubblica.it/copertina/fi...ti/24212?video

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/09_Settembre/18/ALI/23.JPG

bene ... allora spiegacelo tu , perchè benchè io la vicenda abbia voluto seguirla proprio poco o per nulla non vedo altro che attribuire ogni responsabilita' ai amici della cgil ...

Poi se vogliamo esultare per il fatto che il potere rosso non si e' chinato al Silvio aiutando ancora a far fallire la compagnia di bandiera italiana facciamolo pure ...

ma e' un po' come quel tizio che per fare torto alla moglie sti taglia l'uccello !

GT82
19-09-2008, 08:47
bene ... allora spiegacelo tu , perchè benchè io la vicenda abbia voluto seguirla proprio poco o per nulla non vedo altro che attribuire ogni responsabilita' ai amici della cgil ...

Poi se vogliamo esultare per il fatto che il potere rosso non si e' chinato al Silvio aiutando ancora a far fallire la compagnia di bandiera italiana facciamolo pure ...

ma e' un po' come quel tizio che per fare torto alla moglie sti taglia l'uccello !

Infatti dalla foto e dai video si vede chiaramente che la folla è composta tutta da Rossi con la R maiuscola, dalle interviste pure... :doh:

magari vedere i telegiornali e leggere i quotidiani prima di sparare una cazzata gratuita del genere no eh?

vai a cercare cosa ha detto Sacconi ieri sera a Primo Piano su questo punto...

ma poi cosa sto a quotarti? basta vedere la firma che hai per prevedere già a priori come saranno i tuoi interventi...

cocis
19-09-2008, 09:32
ieri in tv hanno detto che erano felici perchè ora avrebbe dovuto pensarci lo stato .. si . .a calci in culo.. :O

http://img179.imageshack.us/img179/3648/corda169alitaliadd0.jpg

dave4mame
19-09-2008, 09:35
eh, ma tanto loro adesso volano anche gratis...

Luca Pitta
19-09-2008, 09:35
Non avevano margini di trattativa essendo Alitalia una azienda in perdita e questo la CAI lo aveva ampiamente detto specialmente l'altro ieri durante la convocazione.

Un appartamento se è in ordine e non ci sono lavori da eseguire vale di più dello stesso, fosse completamente da rifare. Questo lo capiscono tutti a parte qualcuno che sinceramente credo aspetti chissà che magia.

Hanno tutti ragione ma se la condizione dell'azienda non per colpa di CAI è quella che sappiamo, i miracoli non si possono fare.


Pitta

cocis
19-09-2008, 09:40
:stordita: :ciapet:

http://www.bastardidentro.it/node/view/34921

Solita nebbia da lupi a Malpensa

nell'aeroporto stan svuotando una valigia in più



code infinite al banco check in

terrore per l'overbooking.



tutto ad un tratto la porta fa "slam"

Sacconi entra di corsa con una novità

dritta sicura si mormora che gli investitori hanno fatto "Bang"



hanno ucciso l'Alitalia

chi sia stato non si sa



forse quelli del sindacato forse la mancanza di pubblicità



hanno ucciso l'Alitalia

non si sa neanche il perché



forse il culo delle hostess non piaceva un granché



In parlamento una profezia Fantozzi dice che volete che sia

quel che è successo non ci fermerà l'Alitalia volerà



ma all'agenzia c'è il panico ormai

nessuno in aeroporto ne ora ne mai



E Berlusconi tranquillizza in TV

ma adesso chi ci crede più



hanno ucciso l'Alitalia Chi sia stato non si sa



forse piloti strapagati forse l'alta velocità



hanno ucciso l'Alitalia

non si sa neanche il perché





forse il culo delle hostess non piaceva un granché



giù nelle piste ci sono gang bang

tra piloti in divisa e nude hostess





Se non la compro la comprerai tu

per 100 Euro o poco più



Il volo low cost é un dito per voi

ceo troppo pagati sono gli unici eroi



prima c'era c'era l'offerta airfrance ma ora non ritornerà

hanno ucciso l'Alitalia



chi sia stato non si sa



forse amministratori strapagati forse l'alta velocità



hanno ucciso l'Alitalia

non si sa neanche il perché



forse il culo delle hostess non piaceva un granché

hanno ucciso l'Alitalia



chi sia stato non si sa

forse amministratori strapagati forse l'alta velocità



hanno ucciso l'Alitalia

non si sa neanche il perché



forse il culo delle hostess non piaceva un granché

dave4mame
19-09-2008, 09:49
preghierina, preghierina... qualcuno può uppare l'mp3 (zippato) da qualche parte? ho bd firewallato... :(

matteo1
19-09-2008, 09:54
Ah, ah il liberismo Usa che ha salvato Freddie Mac e Fannie, un altro paio di banche e sta concedendo decine di miliardi di euro ad altre ancora.
Ma di che stiamo coglionando? :D


L'ha fatto perchè costretta: queste 2 aziende sono l'ossatura dell'economia americana; il loro fallimento avrebbe comportato uno tsunami economico americano; sembra che gm e ford stiano per ottenere dei prestiti di 140 miliardi di $ perchè sull'orlo del fallimento visto che in piena crisi economica hanno troppe fabbriche impegnate in SUV che restano invenduti e questi soldi servirebbero per convertire le fabbriche

Radagast82
19-09-2008, 09:57
Con una differenza.. la brera se la paga accenture...non tu ed io.

esatto...

quando magari capiranno che le forme miste di mercato non funzionano...

Radagast82
19-09-2008, 10:05
Ah, ah il liberismo Usa che ha salvato Freddie Mac e Fannie, un altro paio di banche e sta concedendo decine di miliardi di euro ad altre ancora.
Ma di che stiamo coglionando? :D

CUT

Differenza 1: Freddie e Fannie da sole rappresentano l'80% dei mutui concessi negli STATI UNITI D'AMERICA, che conta 310.252.188 di abitanti, il che vuol dire che quelle due aziende da SOLE, coprivano il fabbisogno di CASA a
248.201.750,4 persone.
Differenza 2: il denaro che circola, anche pro capite (annullando così le differenze di popolazione) è un tantinello superiore all'indotto che genera Alitalia.

Questo per dire: Freddi e Fannie erano private fin dove hanno potuto, ma visto il casino dei subprime e l'importanza ESSENZIALE del lavoro svolto da queste due società, si è deciso di statalizzarle. Alitalia, se domani fallisce, non scompaiono l'80% dei voli da e per l'Italia...

flisi71
19-09-2008, 10:23
La vicenda delle responsabilità di Alitalia è molto più semplice di quel che ci raccontano.

La cricca di Prugnetta eredita nel 2001 dal governo precedente una Alitalia che vale 10euri ad azione.
In 5 anni colleziona aumenti di capitale e pensa bene di nominare il mitologico Cimoli (mezzo uomo e mezza poltrona), consegnando a Padoa Schioppa una compagnia ridotta al valore di pochi centesimi e coi debiti alle stelle.
Schioppa non la butta in merda: caccia Cimoli e tratta con AirFrance, tra le pernakkie della stampa nanoleonica che lo ridicolizza mettendo in prima pagina le caricature di lui con le orecchie da somaro che "svende" Alitalia per due soldi di cacio ("svedita" che rimane tutt'ora la migliore offerta mai avanzata su tutti i 3 piani: economico, di esuberi e di rilancio industriale).
A questo punto ci sono le elezioni e la destra per accattivarsi i voti dei celoduristi innalza le barricate per la ridicola questione dell'hub varesino, una vera celebrazione dell'irrazionalità più becera...
Ora, dopo cinquantaquattro tentativi di assemblare una cordata per far credere che ci fosse veramente stata (cosa che nemmeno il più stupido dei motorini azzurrini si era mai bevuto), viene affastellata una colletta tra gli amichetti del salotto del malaffare di confindustria, che prima di entrarvi si garantiscono lo scorporamento dei debiti, la non-applicazione delle norme sull'antitrust e si fanno modificare 3 leggine ad hoc. I famosi froci col culo degli altri.
Questa numerosa accozzaglia caga delle proposte ai lavoratori assolutamente fuori mercato, che ovviamente vengono rifiutate.

Oggi, lo stesso prugnetta va in radio (annunciato dalla sigla di superuforobot) a dire che le colpe di alitalia di questi anni sono tutte del sindacato (parentesi: i sindacati "de sinistra" ne rappresentano solo una minoranza dei lavoratori di alitalia tesserati): e il giornalista che nemmeno gli fa una pernakkia lunga quindici minuti.

Sì, sì, avete costruito proprio una bella informazione in Italia...

Tristemente STRAQUOTO.

Cosa è di parte? Il fatto che le azioni in mano a loro siano capicollate da 10euro a meno di un euro e quindi ad 1 cent?
Il fatto che hanno nominato Cimoli?
Il fatto che spinetta abbia elencato come condizione necessaria la complicità del governo entrante?
Il fatto che abbiano fatto le barricate per la sciocca questione di malpensa?
Le ridicole modalità da frocicolculodeglialtri con cui si sono proposti i più gran farabutti dell'imprenditoria italiana?
...


.


Rendetevi conto, cazzo, che in questa vicenda ci sono anche dei punti fermi, non solo le battutine del cazzo che recita il Bonaiuti di turno.


Lui, Gasparri e Cicchitto, il trio delle meraviglie......

bene ... allora spiegacelo tu , perchè benchè io la vicenda abbia voluto seguirla proprio poco o per nulla non vedo altro che attribuire ogni responsabilita' ai amici della cgil ...


Premetti di non conoscere la vicenda MA ovviamente questo non ti esime da un giudizio categorico che guardacaso coincide con gli slogan dei tuoi eroi preferiti.
Strano......

Poi se vogliamo esultare per il fatto che il potere rosso non si e' chinato al Silvio aiutando ancora a far fallire la compagnia di bandiera italiana facciamolo pure ...


Da antologia.



...
magari vedere i telegiornali e leggere i quotidiani prima di sparare una cazzata gratuita del genere no eh?


Troppa fatica. Al massimo il titolo.
Molto più semplice ripetere gli slogan preconfezionati della propaganda del partito-azienda.


Ciao

Federico

Bastian UMTS
19-09-2008, 11:05
In tutto questo dimenticate una causa di 1.5 Mld di euro intentata da SEA nei confronti di Alitalia per violazione del contratto. Giusto per completezza.

L'aeroporto Padano :asd:

giannola
19-09-2008, 11:15
la verità è che si è trattato di un tentativo tutto politico di mettere in difficoltà questo governo per vendicarsi della trattativa AF saltata, strumentalizzando i dipendenti.

perfino i segretari di UIL e CISL stanno bacchettando pesantemente Epifani bollandolo come irresponsabile.

E se questa vendetta va in porto, a pagare principalmente non sarà Silvio ma i lavoratori che volevano l'accordo.


e....notiziona dell'ultim'ora Epifani ha capito che razza di cappio si stava annodando e ha scaricato i piloti

http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/09/19/928719-epifani_scarica_piloti_abbiamo_firmato.shtml

gli è venuta la strizzetta pure a lui:asd:

dave4mame
19-09-2008, 11:18
cioè, se ho capito bene, adesso sono tutti d'accordo (compreso l'umiliazione di tornare da cai con la cenere sulla testa) tranne i piloti?

è così?

giannola
19-09-2008, 11:20
cioè, se ho capito bene, adesso sono tutti d'accordo (compreso l'umiliazione di tornare da cai con la cenere sulla testa) tranne i piloti?

è così?

in pratica è così, anche se non ho ben capito il senso di "umiliazione" di cui parli, visto si parla di stipendi che di questi tempi non sono per nulla una cosa scontata. :O

dave4mame
19-09-2008, 11:28
in pratica è così, anche se non ho ben capito il senso di "umiliazione" di cui parli, visto si parla di stipendi che di questi tempi non sono per nulla una cosa scontata. :O


beh, dopo aver sboroneggiato di fronte al paese tutto, dover "piegarsi" alle condizioni proposte immagino venga visto come tale...

giannola
19-09-2008, 11:37
beh, dopo aver sboroneggiato di fronte al paese tutto, dover "piegarsi" alle condizioni proposte immagino venga visto come tale...

Più che altro Epifani ha capito che fare muro avrebbe significato essere il prossimo dei trombati, nel senso che sarebbe stato scaricato dal suo stesso sindacato, oltre a guadagnarsi la riprovazione dei suoi "colleghi".

Dopo la catastrofe in Italia non avrebbe più avuto un posto dove nascondersi, sarebbe stato ricordato come quello che ha dato il colpo di grazia ad alitalia rovinando migliaia di famiglie.

Adesso sono convinto che la trattativa può ripartire.

I piloti seppur importanti non avranno il coraggio di restare compatti dopo la defezione del sindacato più importante che li proteggeva.

Anche perchè non sono insostituibili, sai quanti piloti di compagnie private farebbero carte false per dei contratti più vantaggiosi.

Versalife
19-09-2008, 11:46
e poi...perchè il sottoscritto quando 4 anni fa ha perso il lavoro a tempo indeterminato ha avuto 1 anno di cassa integrazione ed 1 anno di mobilità come tutti i poveri diavoli che perdono il lavoro, mentre questi qui devono avere 8 anni di ammortizzatori sociali pagati da noi e forse una ricollocazione? scusate, ma sono cog@@one io che ho avuto il culo semiparato solo per 2 anni e mi sto sbattendo per poter pagare un mutuo fra 5 mesi con lavori che fanno schifo?

Bella domanda.

[JaMM]
19-09-2008, 11:52
Ah, ah il liberismo Usa che ha salvato Freddie Mac e Fannie, un altro paio di banche e sta concedendo decine di miliardi di euro ad altre ancora.
Ma di che stiamo coglionando? :D

Tanto cmq oramai fallirà, nel tripudio degli stessi lavoratori festeggianti ed esultanti. :confused:
Ah correggo la cifra dei 150000..sono 115000 euro. (lordo del pilota rappresentante dell'Anpac).
Se mi dà le coordinate bancarie gli dò qualche soldino, casomai non riuscisse ad arrivare alla fine del mese. :sofico:
Fossi nel governo eliminerei la mobilità all'80% per sette anni..

ma scherzi? paragoniamo fannie mae e freddie mac con Alitalia? lasciamo stare AIG poi... facciamo i confronti tra una goccia d'acqua e l'oceano atlantico :asd:

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 11:54
ma che 2 palle..
fatela fallire e basta.:muro:

3l3v3n
19-09-2008, 11:55
Ma vi rendete conto...7 anni di ammortizzamento sociale.

Cioè gli anni che ho fatto in regola quelli li farebbero a fare niente ... pagati.


:D per non :cry: :read:

johannes
19-09-2008, 11:56
i sindacati hanno subito messo dei veti, e non sono certi manovrati da berlusconi.

i sindacati hanno fatto bene a mettere dei veti adesso. non dovevano assumere troppa gente ma adesso hanno fatto bene a non calare le braghe.

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 11:58
Ma vi rendete conto...7 anni di ammortizzamento sociale.

Cioè gli anni che ho fatto in regola quelli li farebbero a fare niente ... pagati.


:D per non :cry: :read:

infatti questa è la + grande cazzata :muro:
Non vedo per quale motivo dovrebbero avere un trattamento diverso rispetto agli altri :rolleyes:

3l3v3n
19-09-2008, 11:59
i sindacati hanno fatto bene a mettere dei veti adesso. non dovevano assumere troppa gente ma adesso hanno fatto bene a non calare le braghe.

Bene, se fallisce mi auguro che si faccia una legge istantanea in cui si delibera che al max sono sei mesi in cui hanno lo stipendio pagato. Poi vediamo.

Ma dobbiamo rimetterci sempre noi ? Ma basta, BASTA.

Chicco#32
19-09-2008, 12:08
perfino i segretari di UIL e CISL stanno bacchettando pesantemente Epifani bollandolo come irresponsabile.


UIL e CISL? ma parli del braccio destro e sinistro di confindustria?

:D

ma facciamola finita....negli ultimi 20 anni sentir parlare CISL e UIL è come sentir parlare dei portavoce degli industriali....non li ho mai sentiti fare gli interessi dei lavoratori....CGIL simile...con la differenza che all'interno si ritrova la FIOM (metalmeccanici) che di tanto in tanto riesce a dare un calcio in cu@o ai corrotti che dirigono CGIL che più che sindacalismo fanno carriera politica....

:read:

johannes
19-09-2008, 12:08
Bene, se fallisce mi auguro che si faccia una legge istantanea in cui si delibera che al max sono sei mesi in cui hanno lo stipendio pagato. Poi vediamo.

Ma dobbiamo rimetterci sempre noi ? Ma basta, BASTA.

non dobbiamo rimetterci sempre noi e siccome se l'azienda fallisce la colpa è dei dirigenti che hanno incamerato stipendi milliardari, si prendano i soldi da loro per dare lo stipendio per 6 anni, non 6 mesi, ai lavoratori. chi è licenziato non ci deve rimettere, ci deve rimettere chi ha preso ingenti stipendi e ha portato la compagnia in miseria.

a2000.1
19-09-2008, 12:14
Più che altro Epifani ha capito che fare muro avrebbe significato essere il prossimo dei trombati, nel senso che sarebbe stato scaricato dal suo stesso sindacato, oltre a guadagnarsi la riprovazione dei suoi "colleghi".

Dopo la catastrofe in Italia non avrebbe più avuto un posto dove nascondersi, sarebbe stato ricordato come quello che ha dato il colpo di grazia ad alitalia rovinando migliaia di famiglie.

Adesso sono convinto che la trattativa può ripartire.

I piloti seppur importanti non avranno il coraggio di restare compatti dopo la defezione del sindacato più importante che li proteggeva.

Anche perchè non sono insostituibili, sai quanti piloti di compagnie private farebbero carte false per dei contratti più vantaggiosi.

sei proprio un democristiano.

con qualche sforzo potresti anche evolvere in cattocomunista :D

dave4mame
19-09-2008, 12:15
beh, gli stipendi fuori media li pigliavano i dipendenti, non (solo) i dirigenti, mi pare.

più che altro...ma dove cavolo sta scritto che PER FORZA dobbiamo avere una compagnia aerea nazionale?

niko974
19-09-2008, 12:20
ora e tutto chiaro

stanotte su rainews24 hanno intervistato un pilota-sindacalista(non era Berti quello dell'Anpac)
ebbene diceva:
"ora vogliamo la nazionalizzazione!!"

ma ke andassero in mezzo alla stada a kiedere l'elemosina
o a farsi il mazzo a cercare 1 nuovo lavoro come sto facendo io da 6 mesi

3l3v3n
19-09-2008, 12:20
non dobbiamo rimetterci sempre noi e siccome se l'azienda fallisce la colpa è dei dirigenti che hanno incamerato stipendi milliardari, si prendano i soldi da loro per dare lo stipendio per 6 anni, non 6 mesi, ai lavoratori. chi è licenziato non ci deve rimettere, ci deve rimettere chi ha preso ingenti stipendi e ha portato la compagnia in miseria.

Chi è licenziato non deve nemmeno esultare.
E credo che per alcuni sia una manna.
Vuoi mettere essere pagato a fare una mazza ?
E se davvero succede così scommetti che fra sei anni c'è gente che si lamenterà perchè non ha trovato ancora lavoro ? :read:

Solo in Italia possono succedere queste cose.

Dunque, 6 mesi sono più che sufficienti per trovarsi un lavoro.

Tra parentesi, pare che Epifani stia iniziando a calarsi le braghe.

a2000.1
19-09-2008, 12:23
bene ... allora spiegacelo tu , perchè benchè io la vicenda abbia voluto seguirla proprio poco o per nulla non vedo altro che attribuire ogni responsabilita' ai amici della cgil ...

Poi se vogliamo esultare per il fatto che il potere rosso non si e' chinato al Silvio aiutando ancora a far fallire la compagnia di bandiera italiana facciamolo pure ...

ma e' un po' come quel tizio che per fare torto alla moglie sti taglia l'uccello !

ma ancora co sto' rosso e nero: quelli vanno bene forse solo al casino' :O

te lo dicono loro: "meglio falliti che in mano ai banditi"

i banditi sono i soliti "furbetti del quartierino" sempre sponsorizzati dalla "nuova manina" coi baffi.

con lo stesso accordo fatto a napoli con i banditi della monnezza, invece di cacciarli a calci nel culo.

tutto sulla testa del vermiforme che infatti "è inesistente", nel senso che gli accordi veri si fanno sotto tolda col mazarino. ;)

johannes
19-09-2008, 12:23
Chi è licenziato non deve nemmeno esultare.
E credo che per alcuni sia una manna.
Vuoi mettere essere pagato a fare una mazza ?
E se davvero succede così scommetti che fra sei anni c'è gente che si lamenterà perchè non ha trovato ancora lavoro ? :read:

Solo in Italia possono succedere queste cose.

Dunque, 6 mesi sono più che sufficienti per trovarsi un lavoro.

Tra parentesi, pare che Epifani stia iniziando a calarsi le braghe.

pagato per fare una mazza? ma chi ha scritto che i dipendenti non lavoravano?
certo, i piloti sono una lobby però 3000 persone licenziate ma perchè?
perchè dirigenti e politici hanno preso un sacco di soldi nei vari anni di mala gestione della compagnia?
dovevano accettare la proposta di Air France. a 50 non ti bastano tre anni per trovare un lavoro, credimi.

3l3v3n
19-09-2008, 12:27
pagato per fare una mazza? ma chi ha scritto che i dipendenti non lavoravano?
certo, i piloti sono una lobby però 3000 persone licenziate ma perchè?
perchè dirigenti e politici hanno preso un sacco di soldi nei vari anni di mala gestione della compagnia?
dovevano accettare la proposta di Air France. a 50 non ti bastano tre anni per trovare un lavoro, credimi.

Beh vedi te se in cassaintegrazione non è fare una mazza. Mentre nel frattempo un lavoretto in nero lo si fa. Giusto no ?;)

A 50 anni ti adegui al lavoro che trovi. Come io, tutti, ci adeguiamo alla vita.

Vuoi provare a comprare casa a Milano con uno stipendio normale ? 30 anni di mutuo non bastano, credimi.

Dunque basta con il vittimismo. :read:

Ovviamente, parere personale.

Lucrezio
19-09-2008, 12:37
pagato per fare una mazza? ma chi ha scritto che i dipendenti non lavoravano?
certo, i piloti sono una lobby però 3000 persone licenziate ma perchè?
perchè dirigenti e politici hanno preso un sacco di soldi nei vari anni di mala gestione della compagnia?
dovevano accettare la proposta di Air France. a 50 non ti bastano tre anni per trovare un lavoro, credimi.

Perché è assurdo che siano stati assunti.
Alitalia è una compagnia con degli esuberi di personale assolutamente fuori dalla grazia di dio: rispetto alle compagnie straniere il numero di piloti per aereo è qualcosa di semplicemente scandaloso.
Alitalia è una compagnia destinata al fallimento anche per via di queste scelte da comunismo sovietico, completamente avulse da qualsivoglia logica di libero mercato.
La medicina è questa: 10cc di liberismo endovena per qualche mese. Se non ce la fa... beh, pazienza.
E il primo passo è senza dubbio quello di liberarsi dei dipendenti assolutamente inutili. I sindacati, questa volta, non hanno fatto altro che dei danni INGENTISSIMI, ovviamente di comune accordo con i dirigenti che non hanno voluto (potuto?) prendere in mano seriamente la situazione. Ottimo lavoro...

giannola
19-09-2008, 12:40
sei proprio un democristiano.

con qualche sforzo potresti anche evolvere in cattocomunista :D

le mie idee politiche non sono l'argomento del 3d. :O

whistler
19-09-2008, 12:40
il problema è sempliccissimo la classe politica , imprenditoriale italiana è fatta da ladri , corruttori , incompetenti , meschini. italia è marcia. :mad:
il peggiore di tutti è al governo , spero che quanto prima si fermi tutto in questo schifo di paese , e si dia una sistemata e una pulita in profondo.
raccomandazioni , lobbismo , tangenti , favori politici , tutta questa merda devi finire. i problemi dell alitalia nascono propio da questo. era un buco nero dove parti sistemavano gente spese folli ecc.
e non finisce qui diceva corrado...

giannola
19-09-2008, 12:43
ma ancora co sto' rosso e nero: quelli vanno bene forse solo al casino' :O

te lo dicono loro: "meglio falliti che in mano ai banditi"

i banditi sono i soliti "furbetti del quartierino" sempre sponsorizzati dalla "nuova manina" coi baffi.

con lo stesso accordo fatto a napoli con i banditi della monnezza, invece di cacciarli a calci nel culo.

tutto sulla testa del vermiforme che infatti "è inesistente", nel senso che gli accordi veri si fanno sotto tolda col mazarino. ;)


non so che notiziari guardi ma tutti i sindacati maggiori si stanno accodando per una soluzione con CAI. :D

Anzi quasi stanno per implorare, che l'accordo lo volevano fare fin dal principio :asd:

I banditi di cui parli garantiranno gli stipendi a oltre diecimila dipendenti.:Prrr:

Se hai proposte migliori falle.

johannes
19-09-2008, 12:52
Beh vedi te se in cassaintegrazione non è fare una mazza. Mentre nel frattempo un lavoretto in nero lo si fa. Giusto no ?;)

A 50 anni ti adegui al lavoro che trovi. Come io, tutti, ci adeguiamo alla vita.

Vuoi provare a comprare casa a Milano con uno stipendio normale ? 30 anni di mutuo non bastano, credimi.

Dunque basta con il vittimismo. :read:

Ovviamente, parere personale.

beh. io sono contro il lavoro nero, è contro la legge e non hai tutele e il datore di lavoro non ha obblighi. non sono vittimista, sono combattivo.;)

johannes
19-09-2008, 12:54
Perché è assurdo che siano stati assunti.
Alitalia è una compagnia con degli esuberi di personale assolutamente fuori dalla grazia di dio: rispetto alle compagnie straniere il numero di piloti per aereo è qualcosa di semplicemente scandaloso.
Alitalia è una compagnia destinata al fallimento anche per via di queste scelte da comunismo sovietico, completamente avulse da qualsivoglia logica di libero mercato.
La medicina è questa: 10cc di liberismo endovena per qualche mese. Se non ce la fa... beh, pazienza.
E il primo passo è senza dubbio quello di liberarsi dei dipendenti assolutamente inutili. I sindacati, questa volta, non hanno fatto altro che dei danni INGENTISSIMI, ovviamente di comune accordo con i dirigenti che non hanno voluto (potuto?) prendere in mano seriamente la situazione. Ottimo lavoro...

infatti. è assunto assumere tutta questa gente ma non sono d'accordo di liberarsi dei dipendenti così. se per colpa del sindacato e dei partiti politici io sono stato assunto da alitalia non è giusto che a pagare sia io adesso. paghi chi ha gestito male l'azienda. è ora di ripercuotersi su chi sbaglia in alto piuttosto di coloro che stanno all'ultimo posto.

niko974
19-09-2008, 12:56
Dunque, 6 mesi sono più che sufficienti per trovarsi un lavoro.



io so sei mesi che non riesco

3l3v3n
19-09-2008, 12:57
beh. io sono contro il lavoro nero, è contro la legge e non hai tutele e il datore di lavoro non ha obblighi. non sono vittimista, sono combattivo.;)

Anche io. Ma cosa credi che non si trovino un lavoretto da fare dopo ? :)

Bella la vita così. Proprio bella.

Alien
19-09-2008, 12:58
infatti. è assunto assumere tutta questa gente ma non sono d'accordo di liberarsi dei dipendenti così. se per colpa del sindacato e dei partiti politici io sono stato assunto da alitalia non è giusto che a pagare sia io adesso. paghi chi ha gestito male l'azienda. è ora di ripercuotersi su chi sbaglia in alto piuttosto di coloro che stanno all'ultimo posto.

Ma quanta di questa gente è stata selezionata in base a criteri meritocratici e quanti in base alle amicizie?
non è che si assumevano così un centinaio di persone a casaccio tra quelle che si presentavano.
Per cui è inutile che fanno tanto le verginelle dicendo che gli sperperi son stati causati dall'incapacità degli amministratori piazzati dai politici.
Perchè la maggior parte di loro chi l'ha messa lì?

3l3v3n
19-09-2008, 12:59
io so sei mesi che non riesco

Forse non trovi il lavoro che vuoi. Ma un lavoro lo si trova in sei mesi.

Non mi riferisco a te, ma in Italia ci sono tanti lavori che la gente non vuole più fare e piuttosto non lavora. Qui mi sporco le mani, quelle è troppo pesante, non voglio lavorare il sabato, etc etc etc.

Scalor
19-09-2008, 12:59
speriamo solo che ( ma sono molto dubbioso ) i debiti di alitalia non li paghino gli italiani con le tasse ! altrimenti è meglio che FALLISCA.

Lucrezio
19-09-2008, 12:59
infatti. è assunto assumere tutta questa gente ma non sono d'accordo di liberarsi dei dipendenti così. se per colpa del sindacato e dei partiti politici io sono stato assunto da alitalia non è giusto che a pagare sia io adesso. paghi chi ha gestito male l'azienda. è ora di ripercuotersi su chi sbaglia in alto piuttosto di coloro che stanno all'ultimo posto.

Certo, per loro dovrebbe esserci la galera (Enron? chi ha detto enron? ah, già, ma quello è un paese civile...), ma ciò non toglie che la più elementare logica di impresa imponga che Alitalia di queste persone si liberi. Oppure che fallisca.
Spero solo che lo stato non si permetta di intervenire: sarebbe al confine fra il ridicolo e l'offensivo...

Radagast82
19-09-2008, 13:05
Certo, per loro dovrebbe esserci la galera (Enron? chi ha detto enron? ah, già, ma quello è un paese civile...), ma ciò non toglie che la più elementare logica di impresa imponga che Alitalia di queste persone si liberi. Oppure che fallisca.
Spero solo che lo stato non si permetta di intervenire: sarebbe al confine fra il ridicolo e l'offensivo...

se non va in porto niente a naso il diversamente alto nazionalizza e passa la paura.
Ipse Dixit

^TiGeRShArK^
19-09-2008, 13:06
non so che notiziari guardi ma tutti i sindacati maggiori si stanno accodando per una soluzione con CAI. :D

Anzi quasi stanno per implorare, che l'accordo lo volevano fare fin dal principio :asd:

I banditi di cui parli garantiranno gli stipendi a oltre diecimila dipendenti.:Prrr:

Se hai proposte migliori falle.

e saccheggeranno IMPUNEMENTE quello che resta di alitalia e poi toccherà A NOI pagare gli enormi debiti che faranno :rolleyes:
bella soluzione.
Preferisco pagare i dipendenti per non fare niente piuttosto che permettere a quei "banditi" di fare i loro porci comodi con le nostre tasche :rolleyes:

johannes
19-09-2008, 13:06
Ma quanta di questa gente è stata selezionata in base a criteri meritocratici e quanti in base alle amicizie?
non è che si assumevano così un centinaio di persone a casaccio tra quelle che si presentavano.
Per cui è inutile che fanno tanto le verginelle dicendo che gli sperperi son stati causati dall'incapacità degli amministratori piazzati dai politici.
Perchè la maggior parte di loro chi l'ha messa lì?

scusa ma la colpa è di chi li ha assunti non dei lavoratori.

Alien
19-09-2008, 13:07
speriamo solo che ( ma sono molto dubbioso ) i debiti di alitalia non li paghino gli italiani con le tasse ! altrimenti è meglio che FALLISCA.

Ti informo che in entrambi i casi i debiti li pagheremo noi.
Forse non l'avevi ancora capito.

Il dubbio è solo su quanta gente dovremo mantener in cassa integrazione.

johannes
19-09-2008, 13:07
Certo, per loro dovrebbe esserci la galera (Enron? chi ha detto enron? ah, già, ma quello è un paese civile...), ma ciò non toglie che la più elementare logica di impresa imponga che Alitalia di queste persone si liberi. Oppure che fallisca.
Spero solo che lo stato non si permetta di intervenire: sarebbe al confine fra il ridicolo e l'offensivo...

si ma bisogna anche ragionare col cuore, non solo con la logica di impresa e secondo me far pagare a chi non c'entra niente non è giusto e in italia è sempre così.
hanno sbagliato i sindacati e i vari dirigenti. perchè non fanno pagare loro?
certo, toglierei alcuni privilegi ma per il resto sono le alte sfere che devono pagare non i 3000 esuberi.

Alien
19-09-2008, 13:10
scusa ma la colpa è di chi li ha assunti non dei lavoratori.

se chiedo la spintarella del monsignore, del politico, sindacalista o chi altro per entrare son cosciente di non esser assunto per merito, poco ma sicuro.

Le colpe non stanno solo da una parte.

johannes
19-09-2008, 13:14
se chiedo la spintarella del monsignore, del politico, sindacalista o chi altro per entrare son cosciente di non esser assunto per merito, poco ma sicuro.

Le colpe non stanno solo da una parte.

certo ma se le colpe stanno solo da una parte allora anche le alte sfere devono pagare e qui paga solo la parte dei lavoratori e alcuni non sono entrati grazie a monsignori.

archibald tuttle
19-09-2008, 13:33
Scusate se spammo, ma ci sta tutto. Da:
http://dimensionebanana.blogspot.com

Cattive compagnie

Episiodio 4: Cattive compagnie. Anche lo staff di Dimensione Banana si unisce alla moda delle cordate. Proproniamo l'acquisto per 5 euro di Poste Italiane SpA, ma prendiamo solo i ricavi. I costi in mano alla bad company: infatti è dimostrato che generano solo perdite.

Presto i libri di Alitalia in tribunale: si è portata avanti una hostess piuttosto corpulenta che si è presentata in lacrime con l'ultimo di Liala, non è che avesse paura di perdere il lavoro - è solo che Bradley alla fine muore tra le braccia di Michelle.

Nel frattempo le trattative proseguono febbrili, anche se sottobanco. Non tutto è perduto. I sindacati rifiutano però anche l'ultima generosa offerta: solo il 10% di riduzione degli stipendi, calcolato sulla paga dei piloti che invasero nel 1939 l'Albania: 10 lire, 2 gallette e una boccetta di olio di ricino da somministrare ai piloti avversari qualora fossero finiti per paracadutarsi sullo stesso campo.

Documenti scoperti da Dell'Utri nello scandinato dello zio di un conoscente hanno definitivamente chiarito come sia stato senza ombra di dubbio un petardo lanciato durante una manifestazione della CGIL ad abbattere il DC9 di Ustica.

Cominciano a emergere inoltre le prime voci riguardanti le cause del crollo: circa 400 camere di albergo risultavano prenotate stabilmente dalla compagnia praticamente in ogni località italiana, anche quelle senza aeroporti. Un dipendente anonimo ha dichiarato:
"Beh, non sai mai dove precipiti".

Passivi di bilancio molto ingenti sono riscontrabili poi sotto la voce "Escort", tuttavia nessuna Ford è risultata parte del parco auto aziendale.

KuWa
19-09-2008, 13:34
Ti informo che in entrambi i casi i debiti li pagheremo noi.
Forse non l'avevi ancora capito.

Il dubbio è solo su quanta gente dovremo mantener in cassa integrazione.

e te credo che i dipendenti festeggiano... con tutti quegli anni e quello stipendio aggratis che si beccheranno... Secondo me lo Stato, viste le prese di posizioni dei sindacati, dovrebbe togliere tutti i privilegi dei dipendenti Alitalia... altro che cassa integrazione per anni, un calcio in culo e via.

GT82
19-09-2008, 13:44
non so che notiziari guardi ma tutti i sindacati maggiori si stanno accodando per una soluzione con CAI. :D

Anzi quasi stanno per implorare, che l'accordo lo volevano fare fin dal principio :asd:

I banditi di cui parli garantiranno gli stipendi a oltre diecimila dipendenti.:Prrr:

Se hai proposte migliori falle.

Banditi in effetti è una parola grossa, però non si può non incazzarsi di fronte a cose dell'altro mondo

stiamo parlando dell'Italia, non del Burkina Faso, siamo tra le prime 10 potenze economiche del mondo, nonchè stato democratico con economia di libero scambio
non dittatura con economia pianificata...

vedere un manipolo di inudustriali che pur di guadagnare un euro in più venderebbero anche non so cosa, fiondarsi sulla compagnia area nazionale, ritagliarsi la parte buona, chiedere modifica di leggi e regolamenti in barba a qualunque concetto di antitrust (facendo finta di essere in Burkina Faso o a Cuba), lasciare il marcio allo Stato, dopodichè presentarsi ai media come i salvatori della patria...

questo sarebbe il coraggio imprenditoriale che tanto sta a cuore alla Marcegaglia? Privatizzare i profitti e socializzare i debiti

penso che al cittadino medio un po' le palle girino no?

GT82
19-09-2008, 13:48
speriamo solo che ( ma sono molto dubbioso ) i debiti di alitalia non li paghino gli italiani con le tasse ! altrimenti è meglio che FALLISCA.

A meno che non arrivi una compagnia estera a prendersi TUTTO il pacchetto, chi pensi pagherà il buco?

zerothehero
19-09-2008, 14:01
Differenza 1: Freddie e Fannie da sole rappresentano l'80% dei mutui concessi negli STATI UNITI D'AMERICA, che conta 310.252.188 di abitanti, il che vuol dire che quelle due aziende da SOLE, coprivano il fabbisogno di CASA a
248.201.750,4 persone.
Differenza 2: il denaro che circola, anche pro capite (annullando così le differenze di popolazione) è un tantinello superiore all'indotto che genera Alitalia.

Questo per dire: Freddi e Fannie erano private fin dove hanno potuto, ma visto il casino dei subprime e l'importanza ESSENZIALE del lavoro svolto da queste due società, si è deciso di statalizzarle. Alitalia, se domani fallisce, non scompaiono l'80% dei voli da e per l'Italia...

Quindi il liberismo si misura sul peso dell'intervento?
Ma che stai a dire.. :sofico:

zerothehero
19-09-2008, 14:03
ora e tutto chiaro

stanotte su rainews24 hanno intervistato un pilota-sindacalista(non era Berti quello dell'Anpac)
ebbene diceva:
"ora vogliamo la nazionalizzazione!!"

ma ke andassero in mezzo alla stada a kiedere l'elemosina
o a farsi il mazzo a cercare 1 nuovo lavoro come sto facendo io da 6 mesi

Ah, quindi festeggiavano perchè sperano che lo stato si tenga Alitalia vita natural durante...
Non c'è limite alla decenza. :O

cocis
19-09-2008, 14:09
"Tutta colpa di Cgil e sindacati autonomi", sottolinea Berlusconi, "che anche questa volta hanno tirato troppo la corda"

:ciapet: :sofico: :stordita: :read:

zerothehero
19-09-2008, 14:09
L'ha fatto perchè costretta: queste 2 aziende sono l'ossatura dell'economia americana; il loro fallimento avrebbe comportato uno tsunami economico americano; sembra che gm e ford stiano per ottenere dei prestiti di 140 miliardi di $ perchè sull'orlo del fallimento visto che in piena crisi economica hanno troppe fabbriche impegnate in SUV che restano invenduti e questi soldi servirebbero per convertire le fabbriche

E allora cerchiamo di essere onesti fino in fondo: c'è il liberismo all'americana e il liberismo all'italiana. :ciapet:
Chissà poi cosa c'era di liberista nel fatto che lo stato italiano, secondo le richieste air-france, avrebbe dovuto sobbarcarsi in caso di contenzioso perso con la sea, 1,25mld di euro per il dehubbing. :O

Froze
19-09-2008, 14:11
pagato per fare una mazza? ma chi ha scritto che i dipendenti non lavoravano?
certo, i piloti sono una lobby però 3000 persone licenziate ma perchè?perchè son troppi.
quando non molto tempo fa sentii/lessi (mi scuso ma non ricordo la fonte) che per 5 aerei cargo erano assegnati 130 piloti e quando vedi che una compagnia come lufthansa lavora in maniera piu' efficiente e con migliori risultati economici con la meta' del personale di alitalia allora ci sono pochi dubbi.

il personale che ora si lamenta e che sa essere stato assunto con spintarelle dovrebbe aver il buon gusto di tacere e ringraziare il cielo di aver mangiato a sbafo questi anni senza meritarlo. invece pretendono di continuare a non fare un cazzo e a ricevere comunque soldi.

cocis
19-09-2008, 14:12
e questo che vuole ?? :stordita:

http://www.repubblica.it/2008/03/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/economia/DIRETTAalitalia/DIRETTA19-settembre_HM/imag_13939316_46350.jpg

zerothehero
19-09-2008, 14:13
Ti informo che in entrambi i casi i debiti li pagheremo noi.
Forse non l'avevi ancora capito.

Il dubbio è solo su quanta gente dovremo mantener in cassa integrazione.

E' impensabile mantenere 17000 lavoratori all'80% per 7 anni, visto che il piano ne prevedeva circa 2970.

3l3v3n
19-09-2008, 14:16
perchè son troppi.
il personale che ora si lamenta e che sa essere stato assunto con spintarelle dovrebbe aver il buon gusto di tacere e ringraziare il cielo di aver mangiato a sbafo questi anni senza meritarlo. invece pretendono di continuare a non fare un cazzo e a ricevere comunque soldi.

* E diciamo le cose come stanno :read:

Come quelli che non riescono a trovare lavoro.
Si prende quel che si trova fino a migliorare. Basta, basta, basta. :read:

cocis
19-09-2008, 14:18
Lufthansa ha nuovamente sottolineato che non è interessata alla compagnia di bandiera

plutus
19-09-2008, 14:19
E' impensabile mantenere 17000 lavoratori all'80% per 7 anni, visto che il piano ne prevedeva circa 2970.

beh ma se guadagnano 1.81€/ora non é poi cosi un grosso onere... :sofico:

Alien
19-09-2008, 14:20
Lufthansa ha nuovamente sottolineato che non è interessata alla compagnia di bandiera

Chi disprezza compra! :D

blamecanada
19-09-2008, 14:24
:asd:
quando ho iniziato a postare su questo forum ancora non esisteva il multiquote... e ancora non mi sono abituato :p
Prometto che cercherò di usarlo da oggi in poi :angel:

:Prrr:
Ti conviene imparare a usarlo, se non vuoi essere sospeso.

blamecanada
19-09-2008, 14:25
-Fallimento e libri in tribunale.
Che probabilmente è la cosa migliore.

sharon
19-09-2008, 14:45
Un pilota alitalia oggi guadagna 5.500 euro netti al mese.
Solo per curiosità, una hostess quanto guadagna?

zerothehero
19-09-2008, 15:10
Un pilota alitalia oggi guadagna 5.500 euro netti al mese.
Solo per curiosità, una hostess quanto guadagna?

Dipende dall'anzianità cmq sui 3300 euro lordi al mese.
Gli sfigati non sono (anche se qualcuno cerca di farli passare tali) i piloti e gli assistenti di volo, ma i dipendenti a termine a terra, che prendono sui 1100-1200 euro/mese.

Froze
19-09-2008, 15:12
Dipende dall'anzianità cmq sui 3300 euro lordi al mese.

stando in cassa integrazione diventano circa 2000 netti al mese... chiamali scemi.


pedate nel culo, altro che...

zerothehero
19-09-2008, 15:13
Che probabilmente è la cosa migliore.

Bisogna vedere che fine faranno gli slot malpensa (di Fiumicino non me ne p fregare di meno) e che fine faranno i 17000.
Tutti i mobilità per 7 anni all'80%?
Me coioni. :sofico:

Alien
19-09-2008, 15:14
Bisogna vedere che fine faranno gli slot malpensa (di Fiumicino non me ne p fregare di meno) e che fine faranno i 17000.
Tutti i mobilità per 7 anni all'80%?
Me coioni. :sofico:

Faccio in tempo a farmi assumere? :D

Sinclair63
19-09-2008, 15:16
Bisogna vedere che fine faranno gli slot malpensa (di Fiumicino non me ne p fregare di meno) e che fine faranno i 17000.
Tutti i mobilità per 7 anni all'80%?
Me coioni. :sofico:

E non finisce qui, c'è un'altra mina vagante che è TRENITALIA :muro:

zerothehero
19-09-2008, 15:18
stando in cassa integrazione diventano circa 2000 netti al mese... chiamali scemi.


pedate nel culo, altro che...

Non saprei però se di norma la mobilità lunga è valida per 7 anni e prescindere dell'età minima e dei contributi versati.
Quindi dubito fortemente che si possa estendere a tutti i dipendenti alitalia (circa 17000 persone) quello che si era garantito per 2970.

edoardovendrami
19-09-2008, 15:19
Mio vicino pilota Alitalia ha guadagnato nel 2005 (ho visto grazie ai redditi online) lordo 143 mila e ha 41 anni.

zerothehero
19-09-2008, 15:20
Faccio in tempo a farmi assumere? :D

http://www.encanta.it/lavoro24.html

Scrivi direttamente nel curriculum il politico che ti raccomanda, però :O

Froze
19-09-2008, 15:25
Non saprei però se di norma la mobilità lunga è valida per 7 anni e prescindere dell'età minima e dei contributi versati.
Quindi dubito fortemente che si possa estendere a tutti i dipendenti alitalia (circa 17000 persone) quello che si era garantito per 2970.

e vorrei ben vedere.
gli ammortizzatori sociali devono essere utilizzati per non lasciarti gambe all'aria dall'oggi al domani dandoti la possibilita' di campare finche' non trovi un altro lavoro. non per vegetare alle spalle della società godendosi come sussidio una cifra che molti probabilmente non vedranno mai neanche dopo 30anni di lavoro.
il problema e' che invece questi vorrebbero passare anni 7 (leggasi SETTE) a fare i parassiti.

aletlinfo
19-09-2008, 15:27
forte però leggere questo post dalla prima pagina... la cordata allora era ancora fantomatica e berlusconi il solito spara baggianate pro elezioni.

qualcuno gli darà un pizzico di credito in più ora? ;) naa
comunque complimenti a epifani... un bel capodilavoro
e comprate liberazione dove campeggia la scritta "evviva la cgil"

raba da pazzi

Fritz!
19-09-2008, 15:29
e vorrei ben vedere.
gli ammortizzatori sociali devono essere utilizzati per non lasciarti gambe all'aria dall'oggi al domani dandoti la possibilita' di campare finche' non trovi un altro lavoro. non per vegetare alle spalle della società godendosi come sussidio una cifra che molti probabilmente non vedranno mai neanche dopo 30anni di lavoro.
il problema e' che invece questi vorrebbero passare anni 7 (leggasi SETTE) a fare i parassiti.

I 7 anni glieli ha proposti il governo

floola
19-09-2008, 15:31
forte però leggere questo post dalla prima pagina... la cordata allora era ancora fantomatica e berlusconi il solito spara baggianate pro elezioni.

qualcuno gli darà un pizzico di credito in più ora? ;) naa
comunque complimenti a epifani... un bel capodilavoro
e comprate liberazione dove campeggia la scritta "evviva la cgil"

raba da pazzi

Spero tanto che questa vicenda porti finalmente a galla quello schifo chiamato "sindacati", di come stiano rovinando i lavoratori... Non voglio usare parole forti, ma spero anche che tanti di questi sindacalisti, a prescindere dal settore, comincino a ricevere "consigli" sul ritirarsi dall'attività...

Italia, l'unico Paese dove i sindacati fanno da garanzia al forte (aziende, raccomandati e politici) invece che al debole (il lavoratore che se la prende in quel posto) :nono:

Mordicchio83
19-09-2008, 15:34
I 7 anni glieli ha proposti il governo

A quelli in esubero..

Alien
19-09-2008, 15:39
forte però leggere questo post dalla prima pagina... la cordata allora era ancora fantomatica e berlusconi il solito spara baggianate pro elezioni.

qualcuno gli darà un pizzico di credito in più ora? ;) naa


Allora la cordata non esisteva ed era una sparata elettorale.
è ben diverso dire c'è già una cordata dal metterne in piedi una mesi dopo raccattando amichetti di dubbio interesse in ambito aereonautico.

ma è inutile rivangare il passato, tanto ognuno tira l'acqua al proprio mulino.