View Full Version : [3d uniti] Ma... Alitalia?
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Ieri sera ho visto ballarò alla fine, giusto in tempo per godermi la bella figura del ministro sull'articolo di Bersani sul sole24ore (probabilmente non immaginava che D'Alema l'avesse con se ) :asd: :sofico:
Alitalia, il giorno più lungo
Bonanni fischiato dai lavoratori
Al ministero del Lavoro, sono riprese le trattative per l'Alitalia: dalle 15 via a quattro tavoli separati. Se non si troverà l'intesa scatteranno le procedure per disdire i contratti e avviare la mobilità. I lavoratori contestano il segretario della Cisl. A Fiumicino lavoratori bloccano via interna all'aeroporto
15:23 Sacconi: "Risultato a portata di mano, serve responsabilità"
L'accordo su Alitalia è vicino, ma serve responsabilità da parte di tutti i protagonisti della vertenza. Lo dichiara il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. "Il risultato è a portata di mano - dice in una nota - a condizione che tutti gli attori coinvolti si muovano con responsabilità e onestà intellettuale".
15:22 S&P rivede outlook Aeroporti Roma da stabile a negativo
Standard & Poors rivede l'outlook di Aeroporti di Roma da stabile a negativo. La revisione, si legge in una nota, "riflette le preoccupazioni sul possibile impatto sulla società causato dalla ristrutturazione di Alitalia". Confermato invece il rating 'BBB-' di lungo termine e 'A-3? di breve termine dell'operatore aeroportuale.
15:02 Epifani: "Trattare fino al compromesso"
"E' chiaro che c'è una esasperazione molto delicata e quindi bisogna che la nuova compagnia ed il governo tengano conto del malessere di chi teme di perdere il posto di lavoro e poi di chi si vede abbassare le condizioni normative e salariali in una misura che ritiene inaccettabile" dice il segretario della Cgil, Guglielmo Epifani.
14:32 Lavoratori bloccano via interna all'aeroporto
Stanno bloccando una via interna all'aeroporto di Fiumicino alcuni lavoratori che stavano partecipando all'incontro sindacale organizzato sulla vicenda Alitalia proprio nello scalo del Leonardo Da Vinci. E' stato bloccato il transito proprio mentre stava passando la navetta shuttle su via Santoro. "Vogliamo bloccare la Roma-Fiumicino" dicono alcuni manifestanti. Si tratta, comunque, di una trentina di persone.
gmv
14:06 Trattativa riprende alle 15 su quattro tavoli
La trattativa sul salvataggio di Alitalia al ministero del Lavoro riprenderà alle 15 con quattro tavoli di confronto. Lo dicono i sindacati confederali. Tre tavoli riguarderanno i contratti di piloti, assistenti di volo e personale di terra, e il quarto riguarderà lavoro, tutele e ammortizzatori sociali.
13:54 Fiumicino, assemblea ad oltranza
L'assemblea del personale di Alitalia Airport e i Eas dello scalo di Fiumicino, prevista dalle 13 alle 15, è stata prorogata fino alle 23 di oggi.
13:39 Nel pomeriggio trattative separate
La trattativa su Alitalia al ministero del Lavoro riprenderà alle 15:00 con quattro tavoli di confronto. Tre tavoli riguarderanno i contratti di piloti, assistenti di volo e personale di terra, e il quarto riguarderà lavoro, tutele e ammortizzatori sociali.
13:34 Senato. mercoledì esame ddl
Le commissioni riunite Lavori pubblici e Industria di Palazzo Madama avvieranno mercoledì prossimo, 17 settembre, alle 10.30, l'esame del decreto legge su Alitalia che modifica la legge Marzano sulle grandi aziende in crisi.
13:32 Fantozzi: "Serve l'accordo entro domani"
"Serve l'accordo entro domani". Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, lasciando il ministero del lavoro in via Veneto dove ha incontrato le delegazioni di Cgil, Cisl e Uil.
13:31 Tavoli separati per i sindacati
Il confronto sull'Alitalia, dopo la sospensione richiesta dal ministro del lavoro, Maurizio Sacconi, per conferire con tutte le sigle sindacali separatamente, riprenderà con tavoli separati per le tre categorie.
13:26 Lavoratori Atitech in corteo
Un gruppo di dipendenti dell'Atitech di Napoli e dell'indotto è arrivato con quattro pullman a Roma, in piazza della Repubblica. I lavoratori si sono poi messi incamminati per raggiungere la sede del ministero del Lavoro in via Flavia, che ospita l'incontro con i sindacati per il piano di salvataggio di Alitalia.
13:13 Angeletti vede Sabelli
Il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, ha incontrato l'amministratore unico della Cai, Rocco Sabelli.
12:57 Matteoli: "Chi è responsabile viene contestato"
"Chi lavora con senso di responsabilità deve anche aspettarsi critiche". Il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, commenta così le contestazioni a Bonani.
12:28 Cisl: "Contestazione organizzata da provocatori"
"Si è trattatto di una piccola contestazione organizzata da uno sparuto gruppo di lavoratori non iscritti al sindacato confederale, frutto del clima avvelenato, di nervosismo e confusione, su una vicenda spinosa che si trascina da mesi". Così la Cisl in una nota commenta le contestazioni di stamani al segretario Generale, Raffaele Bonanni. "Chi contesta non vuole il salvataggio"
12:19 Sabelli: "Partner straniero? Prima l'accordo"
"La scelta di un partner internazionale è senza dubbio importante: va trovata la soluzione migliore e definito un accordo industriale, solo dopo si potrà pensare al suo ingresso nel capitale della nuova Alitalia con una quota di minoranza". Questa l'idea dell'ammininistratore unico della Cai Rocco Sabelli.
11:50 Sabelli: "Con Air One più forti sul mercato domestico"
"Sul mercato domestico c'è la necessità di avere un maggiore presidio sulle rotte fondamentali e con Air One non lasciamo spazi ad altri competitor" dice Sabelli.
11:46 Atmosfera tesa a via Flavia
Si riscalda l'atmosfera sotto la sede del ministero del Lavoro dove i lavoratori di alitalia stanno giungendo sempre più numerosi dalle 9 di questa mattina. I dipendenti hanno esposto cartelli con le scritte "vogliamo un futuro anche noi assistenti di volo precari".
11:34 Assemblee a Fiumicino
Possibili disagi per i passeggeri a Fiumicino tra le 13 e le 15 di oggi a causa di un'assemblea del personale di Alitalia airport e di Eas, società di assistenza a terra.
11:26 Aperture sul cargo
Aperture della Cai sulla manutenzione pesante e il cargo per il piano di salvataggio dell'Alitalia. Al tavolo Sabelli, a quanto si apprende, avrebbe manifestato la possibilità di una partecipazione azionaria nella manutenzione pesante che andrebbe comunque in outsourcing e nel cargo a una joint venture con operatori specializzati.
11:26 I lavoratori: "Non firmate"
"Non firmate, non firmate". E' lo slogan che scandiscono all'indirizzo dei sindacati i lavoratori di Alitalia riuniti in presidio all'esterno della sede di via Flavia del Ministero del Lavoro, dove è in corso il confronto con governo e azienda.
11:15 Sabelli: "Il piano è valido"
"Mi sento di confermare la validità del piano" industriale per Alitalia dice Sabelli al tavolo con il governo e i sindacati.
10:55 Via alla trattativa
E' cominciata da qualche minuto, al Ministero del Lavoro, la trattativa sul futuro di Alitalia. Dopo l'intervento di Sabelli, ci sarà una sospensione e partiranno gli incontri informali tra i ministri e le singole sigle sindacali.
10:26 Bonanni fischiato: "Non firmare"
Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, è stato pesantemente fischiato da un gruppo di lavoratori di Alitalia che si sono riuniti stamattina presso la sede del ministero di via Flavia. All'arrivo di Bonanni i lavoratori lo hanno accolto fischiando e urlando: "vergogna non devi firmare". Bonanni è dovuto entrare in fretta nella sede del ministero.
10:20 Sabelli: "I problemi ci sono"
"La cosa è seria, i problemi ci sono", ma "sono sempre sereno" dice Rocco Sabelli, amministratore delegato di Cai
10:19 Da Napoli a Roma per protestare
Circa 200 lavoratori dell'Atitech, polo di manutenzione pesante di Alitalia con sede nell'aeroporto napoletano di Capodichino, stanno recandosi a Roma a bordo di quattro pullman per manifestare contro l'esclusione dell'azienda dal perimetro della nuova compagnia che rileverà la parte sana di Alitalia.
10:18 Presidio lavoratori davanti a sede Alitalia
Un primo presidio di dipendenti di Alitalia si sta radunando, in via Flavia a Roma, presso una sede del Ministero del Lavoro, dove sta per riprendere il tavolo di confronto con i sindacati sul piano di salvataggio per la compagnia. Hanno affisso e distribuito volantini, nello stile di un manifesto funerario, con cui annunciano la morte dell'azienda oggi, l'11 settembre 2008.
10:05 Protesta vestito da sandwich
Protesta isolata questa mattina all'aeroporto Leonardo da Vinci di un consigliere del Comune di Fiumicino, Claudio Cutolo (Sinistra Democratica), che, preoccupato per le ricadute occupazionali sul territorio comunale conseguenti agli sviluppi della vicenda Alitalia, si è vestito da uomo sandwich.
09:56 Marrazzo: "A rischio 10mila posti di lavoro"
"Il sacrificio di Fiumicino costerà 10mila posti di lavoro" dice il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo
09:50 Incontro Formigoni-Passera
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, riceverà questa mattina al Palazzo della Regione l'amministratore delegato di Intesa San Paolo, Corrado Passera, per un colloquio sul tema di Alitalia e del sistema aeroportuale.
09:24 Angeletti: "Troppi tagli allo stipendio"
L'ostacolo maggiore all'accordo con i sindacati sono "le retribuzioni: sottrarre il 30 per cento dello stipendio a chi guadagna 1.500 euro non può passare". Lo sostiene il leader della Uil, Luigi Angeletti, intervistato dal Giornale.
09:17 Sacconi: "Resto fiducioso"
"Rimango fiducioso perchè so come tutti abbiamo ben in mente l'unica alternativa all'intesa: il fallimento della società con tutte le conseguenze per i lavoratori e per il paese. Io - sottolinea il ministro del Welfare Maurizio Sacconi - confido che questa ragionevolezza guiderà tutte le parti per individuare tutte le soluzioni migliori per il futuro sostenibile della società".
09:14 Fantozzi: "Accordo o mobilità"
Ultima chiamata per i sindacati di Alitalia: se entro oggi non troveranno l'accordo con il governo e la Cai, scatteranno le procedure per disdire i contratti e avviare la mobilità. Questo l'ultimatum del commissario Augusto Fantozzi. L'incontro è per le 10 di stamattina al ministero del Lavoro.
http://www.repubblica.it/2008/09/dirette/sezioni/economia/alitalia/firma-alitalia/index.html
http://www.culturefeast.com/wp-content/uploads/2008/05/to-be-continued.jpg
Bonanni fischiato dai lavoratori?
Bene, si prendano i nomi di questi, dovranno essere i primi a stare a casa visto come nei decenni passatti hanno goduto di privilegi assurdi un pò di umiltà servirebbe visto che il contratto offerto è in linea con quello degli altri operatori internazionali.
Bonanni fischiato dai lavoratori?
Bene, si prendano i nomi di questi, dovranno essere i primi a stare a casa visto come nei decenni passatti hanno goduto di privilegi assurdi un pò di umiltà servirebbe visto che il contratto offerto è in linea con quello degli altri operatori internazionali.
Si vede che ancor prima di avere i nomi tu già sai a priori di cosa hanno goduto...
Arte di preveggenza?
Si vede che ancor prima di avere i nomi tu già sai a priori di cosa hanno goduto...
Arte di preveggenza?
No, arte della conoscenza.
Il cntratto dei piloti e degli assistenti di volo è noto, quindi una volta confrontato si capisce facilmente che a differenza dei loro colleghi di altre compagnie hanno goduto come maiali, ingiustamente.
No, arte della conoscenza.
Il cntratto dei piloti e degli assistenti di volo è noto, quindi una volta confrontato si capisce facilmente che a differenza dei loro colleghi di altre compagnie hanno goduto come maiali, ingiustamente.
quoto!
Ne ha goduto l'azienda nella sua intierezza. Rimanendo in vita pur essendo fuori mercato.
non mi pare che piloti e soci siano andati a pistole spianate per avere quegli stipendi;
che poi il miliardo e mezzo di € di debito è più da attribuire agli scali sbagliati ;)
No, arte della conoscenza.
Il cntratto dei piloti e degli assistenti di volo è noto, quindi una volta confrontato si capisce facilmente che a differenza dei loro colleghi di altre compagnie hanno goduto come maiali, ingiustamente.
mi dai i link grazie! :)
Anodaram
11-09-2008, 19:09
No, arte della conoscenza.
Il cntratto dei piloti e degli assistenti di volo è noto, quindi una volta confrontato si capisce facilmente che a differenza dei loro colleghi di altre compagnie hanno goduto come maiali, ingiustamente.
probabilmente l'hai confrontato ad occhi chiusi:doh:
Gli stipendi dei dipendenti alitalia sono mediamente inferiori a quelli percepiti dai dipendenti degli altri grandi operatori(air france,british,lufthansa)
Infatti i piloti erano pronti a firmare un accordo con cai per avere stipendi inferiori del 20% a quelli delle altre compagnie.
Ma la nuova compagnia,forte dell'appoggio del governo, vuole chiudere un contratto bassissssssimo.Così che poi gli sarà più facile rivendere l'azienda tra 5 anni e ricavarci un enorme gruzzolo di euro
Sulla produttività dei dipendenti alitali non ho dati e nn mi pronuncio:O
probabilmente l'hai confrontato ad occhi chiusi:doh:
Gli stipendi dei dipendenti alitalia sono mediamente inferiori a quelli percepiti dai dipendenti degli altri grandi operatori(air france,british,lufthansa)
questo ultimamente;fino a qualche anno fa erano più alti sia in assoluto che in rapporto alle ore di volo.
Io parto dal presupposto che il fallimento di Alitalia non deve essere un problema dei cittadini e soprattutto delle loro tasche!!!:O
Se Alitalia fallisce amen, si portino i libri contabili in tribunale e si mettano in atto tutte le procedure previste per i dipendenti ( ovviamente le standard, non quelle assurde che prevedono 7 anni fra cassa integrazione e mobilità).
Il personale iperqualificato,piloti hostess e tecnici specializzati, troverà lavoro sicuramente in altre compagnie aeree, e gli altri che magari sono entrati con la spintarella si ridimensioneranno trovando un altro lavoro (adatto alle loro reali capacità) e fine!!!:O :O
Quando la società per la quale lavoravo fallì, e mi ritrovai con le braghe di tela (niente cassa integrazione essendo sotto i 15 dipendenti) mi rimboccai le maniche mandando curriculum a destra e manca, trovando dopo qualche mese un nuovo lavoro(certo ho dovuto tirare la cinghia nel frattempo), sia pur meno remunerativo.
Se ci sono riuscito io che sono un pincopallo qualunque senza uno straccio di santo protettore, ci riusciranno anche loro, la fame le bollette e lo spettro dello sfratto alle volte fanno miracoli:O :O
Con le prime due righe di questo sconvolgente articolo, chidiamo definitivamente il discorso piloti,
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_12/rizzo_trucchi_segreti_della_casta_volante_bed7f1e6-808b-11dd-b38b-00144f02aabc.shtml
roba da matti
O CAI O FALLIMENTO
che se ne vadano tutti a fare un c..o
DvL^Nemo
12-09-2008, 12:02
Si sa più niente? Se la sono rubata i rom? :confused:
Sò già finiti i 300 milioni NOSTRI?
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-21/veltroni-alitalia/veltroni-alitalia.html
Alitalia, Veltroni al Governo
"Problema grave, si muova"
ROMA - "Voglio denunciare il silenzio su
Alitalia e chiedo al governo di dare immediatamente una indicazione chiara su uno dei problemi piu' drammatici per la vita del nostro Paese". Walter Veltroni, riaccende così i riflettori sul destino della della compagnia aerea di bandiera. Dopo lo stop con Aifr France e l'annuncio di Berlusconi su una presunta cordata italiana interessata all'acquisto, sulla vicenda è calata una cortina di silenzio. Che il segretario del Pd prova a levare. "Passano i giorni ma la questione Alitalia continua a non essere affrontata nè risolta - spiega Veltroni - e dopo aver creato le condizioni perchè Air France abbandonasse la trattativa, si lascia spazio a rischi molto forti per Alitalia perchè non solo non si vede all'orizzonte la famosa cordata italiana, ma non si vedono nemmeno soluzioni alternativa e passano i giorni e con loro anche le risorse disponibili finalizzate alla soluzione del problema".
(27 maggio 2008)
Il Berlusca ha la riposta pronta..
"Tutta colpa dei sindacati" :sofico:
http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagineup1.jpg
Il Berlusca ha la riposta pronta..
"Tutta colpa dei sindacati" :sofico:
http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagineup1.jpg
Si,ma lo si sapeva da tempo;le ozioni sono 2:
1.Se la cordata italiana va in porto si può obiettare che i contribuenti perderanno molti soldi -> il governo ha pronta la risposta-> il centrosinistra non ha fatto nulla e ha causato questo;
2. alitalia fallisce -> i sindacati l'hanno fatta fallire.
In entrambi i casi l'attuale governo ne esce agli occhi del suo elettorato vincente comunque.
Si,ma lo si sapeva da tempo;le ozioni sono 2:
1.Se la cordata italiana va in porto si può obiettare che i contribuenti perderanno molti soldi -> il governo ha pronta la risposta-> il centrosinistra non ha fatto nulla e ha causato questo;
2. alitalia fallisce -> i sindacati l'hanno fatta fallire.
In entrambi i casi l'attuale governo ne esce agli occhi del suo elettorato vincente comunque.
Quando uno controlla tutti i mezzi di comunicazione può dire tutte le fanfaluche che vuole e farle bere alla maggioranza degli italiani .
Quando uno controlla tutti i mezzi di comunicazione può dire tutte le fanfaluche che vuole e farle bere alla maggioranza degli italiani .
non è necessario possedere le TV;
a Ballarò (rai3) il ministro ha affermato le cose che ho riportato prima;
il problema è la gente che si beve le bubane (cit Balasso che fa il tassista veronese :asd:)
DvL^Nemo
12-09-2008, 13:22
Si,ma lo si sapeva da tempo;le ozioni sono 2:
1.Se la cordata italiana va in porto si può obiettare che i contribuenti perderanno molti soldi -> il governo ha pronta la risposta-> il centrosinistra non ha fatto nulla e ha causato questo;
2. alitalia fallisce -> i sindacati l'hanno fatta fallire.
In entrambi i casi l'attuale governo ne esce agli occhi del suo elettorato vincente comunque.
Magari c'e' pure qualcuno dell'Alitalia che li ha votati :asd:
greasedman
12-09-2008, 14:43
Se volete farvi 4 grassissime risate, vi propongo il link alla diretta di repubblica del 21 marzo.
C'è una collezione di dichiarazioni che rilette a pochi mesi di distanza fa capottarsi dalle risate: :D :D :D
http://www.repubblica.it/2008/03/dirette/sezioni/economia/alitalia/21-marzo/index.html
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_12/rizzo_trucchi_segreti_della_casta_volante_bed7f1e6-808b-11dd-b38b-00144f02aabc.shtml
sto bell'articolo il sig. rizzo lo poteva magari pubblicare anni fa.
ormai la frittata è fatta e lui ci vuol fare solo la bella figura.
lui e il compare (stella) bella coppia di giornalisti d'inchiesta.
sono ridicoli quasi quanto la gestione alitalia.
stasera un ex dipendente alitalia ha detto che una bottiglia di coca cola all'azienda veniva a costare 10€ perchè per gli approviggionamenti si passava attraverso diverse società :eek:
Mobilità. Secondo il dizionario della lingua italiana De Mauro: comunemente, natura o proprietà di ciò che è mobile; possibilità di spostarsi o di essere spostato. Tecnicamente parlando, in tema di mercato del lavoro si definisce mobilità quel complesso di procedure per la tutela dell’occupazione, attivate in seguito all’interruzione del rapporto di lavoro tra l’impresa e i lavoratori in esubero, comprendenti l’istituzione di speciali liste di collocamento, l’attribuzione ai lavoratori di un’indennità, l’adozione di favorevoli misure finanziarie per le imprese ovvero in casi previsti dalla legge nel rapporto di lavoro alle dipendenze di amministrazioni pubbliche.
Come nel caso di Alitalia, di cui il Ministero del Tesoro è socio al 49%.
Possibilità di essere spostato, dicevamo. possibilità che sembra farsi sempre più concreta con il passare delle ore e la trattativa in fase di stallo. O meglio, ai limiti della rottura. E adesso che succede?
Forse succederà che, quasi fuori tempo massimo, le due parti troveranno un accordo. Uhm, difficile. Sindacati e cordata sono seduti al tavolo della trattativa da quasi una settimana ormai, tra incontri ufficiali e non. L’un contro l’altro armati, in un confronto che, dalle dichiarazioni rilasciate in queste ore, sembra non avere visto ancora alcuno spostamento dalle posizioni di partenza.
La Compagnia Aerea Italiana, la good company che si dovrebbe occupare del rilancio dell’azienda, ha fatto abbondantemente capire che dalla proposta iniziale non ci si muove: la palla passi ai sindacati. L’unità di intenti delle nove sigle sindacali in rappresentanza del personale dell’azienda mostra di fronte al pericolo del fallimento le prime crepe. Da una parte i piloti, decisi a qualsiasi soluzione per respingere il piano che prevede oltre 1000 esuberi, dall’altra il personale di terra e gli assistenti, che pur non contenti dei possibili 7000 “tagli”, sembrano ancora disposti a trattare. Ma con chi?
Alla luce dell’indisponibilità palesata dalla Cai a farlo, si profila per il sindacato un bivio inevitabile: cedere, che vorrebbe dire rinunciare ai propri diritti ma soprattutto perdere definitivamente credibilità di fronte al mondo del lavoro dipendente; proseguire sulla linea dura, cosa che oltre a portare al probabile fallimento dell’azienda, esporrebbe il sindacato stesso alla gogna mediatica già allestita dagli house organs del Popolo delle libertà, pronti a sparare sulla categoria rea di non avere operato scelte in favore del paese. Bella situazione, non c’è che dire.
In attesa che si definisca la questione, e senza addentrarci in una materia complessa come quella della contrattazione sindacale, ci è al momento consentito di rilevare almeno “quanto” - euro più euro meno, lavoratore mobile più lavoratore mobile meno, ci verrà a costare questa patriottica quanto inopportuna levata di scudi in favore dell’italianità dell’azienda. Che poi per inciso, la stragrande maggioranza di partecipanti alla cordata tricolore, messa in piedi dall’Esecutivo in carica, ha sedi legali e basi di investimento all’estero. Gente che evidentemente sa quanto sia conveniente fare affari fuori dal belpaese. E non è da escludersi che questo “sacrificio” che sono pronti a fare, non garantisca loro una golden share da giocarsi al momento opportuno in futuro, magari in favore dei propri gruppi finanziari. Ma andiamo avanti.
Da quanto si era capito a in aprile, in piena bagarre elettorale, l’offerta di Air France, pronta a rilevare l’Alitalia nella sua totalità - debiti compresi - prevedeva circa tremila esuberi e avrebbe fatto risparmiare a noi i 350 milioni maturati in questi mesi per ripianare il deficit di liquidità (ricordate il prestito ponte e la procedura di infrazione avviata dall’Ue per violazione degli obblighi sulla concorrenza?), oltre che portare in cassa 66 milioni per la cessione a cui vanno però sottratti i 500 milioni necessari a gestire sette anni di “mobilità” degli “esuberanti”. Tutto questo al netto dei debiti pregressi (la compagnia ha sommato un debito complessivo per 1,5 miliardi di euro che scenderebbero a 900 qualora fosse rispettato il piano di dismissione di aerei e slot) che ricadrebbero sulla bad company, ovvero noi, i contribuenti (si calcola una cifra intorno ai cento euro a testa, neonati compresi e si tratterebbe comunque di una sorta di donazione vista la privatizzazione degli utili ma naturalmente non dei debiti).
Il costo complessivo del piano Air France per il Ministero del Tesoro era dunque - facciamo a fidarsi - tra 1,2 e 2,3 miliardi di euro, fermo restando che gli esuberi non sarebbero stati più di tremila. Il piano Fenice invece, quello orchestrato dall’ad di Intesa Corrado Passera, costerà molto di più, e non solo economicamente. Tra i 4,1 e i 6,8 miliardi di euro, frutto di mancati introiti e maggiori spese, e almeno 6000 esuberi. Minimo. E chiaramente tutto all’italiana, spalmando i costi in sette anni. Con buona pace dell’Europa, del mercato, dei sindacati, e degli italiani.
A cui non resta che assistere, immobili.
PoliticaLive
DvL^Nemo
13-09-2008, 16:13
Fallimento, basta buttare altri soldi..
whistler
13-09-2008, 17:03
Berlusconi: Se disastro colpa di dipendenti e sinistra.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Berlusconi: Se disastro colpa di dipendenti e sinistra.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
nel mettere le mani avanti è un mago :D è forse il preludio ai libri in tribunale?
Berlusconi: Se disastro colpa di dipendenti e sinistra.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:old: e scontato :asd:
ma il peggio l'ho sentito al gr radio1 delle 13 << non bisogna fare della trattativa alitalia una questione politica>>, quando ho sentito questa frase sono caduto dalla sedia :rotfl: :asd:
whistler
13-09-2008, 17:22
la cosa più triste è che lo votano lo acclamano.:(
^TiGeRShArK^
13-09-2008, 17:22
Berlusconi: Se disastro colpa di dipendenti e sinistra.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
e il bello è che ci sono persone che gli credono acriticamente pure, come potete osservare in questi thread :asd:
oltre ai licenziamenti
qualcuno mi fa capire quali sono questi grandi tagli salariali che i dipendenti alitalia subirebbero con la nuova compagnia?
quanto prendevano e quanto prenderanno di stipendio?
meno dei dipendenti luftansa britsh e airfrance?
scorpionkkk
13-09-2008, 17:29
e il bello è che ci sono persone che gli credono acriticamente pure, come potete osservare in questi thread :asd:
ma ci credo...mettersi li a pensare al solito machiavellico giro o ad una realtà cupa dove tutti sono cllusi con tutti è uno sforzo grande che provoca depressione e sconcerto e fa salatre tutti i riferimenti.
Meglio identificare il nemico con chiarezza, anche se non c'entra niente o è solo parte del problema. (stessa cosa ha fatto la sinistra con berlusconi, sia chiaro)
oltre ai licenziamenti
qualcuno mi fa capire quali sono questi grandi tagli salariali che i dipendenti alitalia subirebbero con la nuova compagnia?
quanto prendevano e quanto prenderanno di stipendio?
meno dei dipendenti luftansa britsh e airfrance?
da quanto ho ascoltato si parla di 1200€ per steward e hostess e 1500-1700€ per i piloti, niente 14esima e nei prossimi 3 anni +40% ore di volo;onestamente fanno bene a non accettare imho.
scorpionkkk
13-09-2008, 17:31
oltre ai licenziamenti
qualcuno mi fa capire quali sono questi grandi tagli salariali che i dipendenti alitalia subirebbero con la nuova compagnia?
quanto prendevano e quanto prenderanno di stipendio?
meno dei dipendenti luftansa britsh e airfrance?
si dice che alcuni salariati a 1300/1500 subiscano tagli del 25%/40%.
Non so se sia vero ma in ogni caso reputo l'abozzo (o l'aborto) di piano industriale proposto dalla CAI una delle più grandi truffe della storia ai danni dello stato.
si dice che alcuni salariati a 1300/1500 subiscano tagli del 25%/40%.
Non so se sia vero ma in ogni caso reputo l'abozzo (o l'aborto) di piano industriale proposto dalla CAI una delle più grandi truffe della storia ai danni dello stato.
si ma i nuovi stipendi sarebbero in linea con i quelli degli altri in europa ?
si ma i nuovi stipendi sarebbero in linea con i quelli degli altri in europa ?
mi pare che i piloti di altre compagnie non low cost siano sui 4-5000
mi pare che i piloti di altre compagnie non low cost siano sui 4-5000
5000 euro al mese? :mbe:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/04/alitalia-dossier-errori2_2.shtml
Capire qual è lo stipendio dei piloti e confrontarla tra le compagnie è un esercizio difficile. Molte voci e maggiorazioni possono far lievitare gli stipendi, né ci sono dei dati pubblici e ufficiali. Secondo i dati riservati dell'Aea, nel 2006 i piloti Alitalia (comandanti compresi) hanno avuto uno stipendio complessivo medio di 121mila euro al lordo delle tasse, come quello dei piloti di British Airways.
Più alta, secondo i dati Aea, la busta paga media dei piloti di Iberia (147mila), Lufthansa (153mila), Air France (170mila). Più basso lo stipendio dei piloti Swiss (108mila).
Questi dati risentono anche della flotta e della rete delle compagnie. Alitalia ha un'attività maggiore nel breve raggio (Az Express) e scarsa nell'intercontinentale, dove si guadagna di più. Secondo fonti sindacali, lo stipendio minimo, di un pilota con due anni di anzianità, è di 64mila euro lordi annui all'Alitalia, contro i 76mila di Iberia e gli 81mila di Lufthansa. L'Anpac ha invece smentito che lo stipendio massimo raggiungibile da un comandante all'Alitalia sia di 240mila euro l'anno rispetto a (260mila a Air France e 240mila a Iberia).
Ma sulle buste paga possono influire voci seminascoste. Come l'indennità lettino rinnovata a fine 2003 tra Alitalia e i piloti (Anpac e Up) per la monetizzazione del riposo non goduto su quattro aerei B767 privi del lettino per la pausa-sonno. L'indennità oscillava tra 720 euro mensili del pilota e 1.200 del comandante, con un massimo di 1.800 euro. E veniva riconosciuta a tutti i 350 piloti del B767, anche se non volavano sui quattro aerei senza giaciglio. Un privilegio che nel 2005, almeno così dicono i sindacati, è stato abolito.
Ahhh ... mi pareva strano ..... :D :D
Sabelli (Cai): «Sul contratto la nostra posizione è ferma». Enac: «Licenza a rischio»
Alitalia, da lunedì voli a rischio
Berlusconi: «Intervengo io»
Il premier: «Motivazioni politiche dietro lo stop alle trattative». Il commissario: «Situazione sta precipitando»
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_13/alitalia_sindacati_convocati_c014c010-8181-11dd-95db-00144f02aabc.shtml
...
BERLUSCONI: «INFLUENZA DELLA SINISTRA» - SuccessivamenteBerlusconi ha puntato il dito contro la sinistra. Il destino di Alitalia, ha detto il premier, «è messo in forse dal comportamento irragionevole da alcune categorie di dipendenti: in questo noi vediamo la forte influenza della sinistra che, pur di dare smacco al governo, non esita a considerare poco importante il disastro che arrecherebbe a tutto il Paese se Alitalia dovesse portasse i libri in tribunale: spero che questo non accada».
...
Ah ... sti comunisti .... :O
Bastian UMTS
13-09-2008, 17:46
Ahhh ... mi pareva strano ..... :D :D
Sabelli (Cai): «Sul contratto la nostra posizione è ferma». Enac: «Licenza a rischio»
Alitalia, da lunedì voli a rischio
Berlusconi: «Intervengo io»
Il premier: «Motivazioni politiche dietro lo stop alle trattative». Il commissario: «Situazione sta precipitando»
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_13/alitalia_sindacati_convocati_c014c010-8181-11dd-95db-00144f02aabc.shtml
...
BERLUSCONI: «INFLUENZA DELLA SINISTRA» - SuccessivamenteBerlusconi ha puntato il dito contro la sinistra. Il destino di Alitalia, ha detto il premier, «è messo in forse dal comportamento irragionevole da alcune categorie di dipendenti: in questo noi vediamo la forte influenza della sinistra che, pur di dare smacco al governo, non esita a considerare poco importante il disastro che arrecherebbe a tutto il Paese se Alitalia dovesse portasse i libri in tribunale: spero che questo non accada».
...
Ah ... sti comunisti .... :O
Sisi colpa dei comunisti :asd:
Come dimenticare in piena campagna elettorale i comunisti che hanno usato alitalia ai fini di propaganda? :asd:
Mi è bastato sentire un lavoratore Alitalia (pilota presumo) lamentarsi perchè col nuovo contratto dovrebbero pagarsi il trasporto casa-lavoro. :eek:
Dopo aver sentito questa frase spero che la ditta fallisca e che vadano tutti a casa, così non hanno più di questi problemi. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
13-09-2008, 17:50
questi comunisti stanno facendo la cosa che ORA, dopo che Ilvietto ha fatto scappare AirFrance, è la migliore: fare SCOMPARIRE Alitalia, dato che una compagnia del genere non ha alcun senso di esistere in questo stato.
da quanto ho ascoltato si parla di 1200€ per steward e hostess e 1500-1700€ per i piloti, niente 14esima e nei prossimi 3 anni +40% ore di volo;onestamente fanno bene a non accettare imho.
ho letto un articolo di Rizzo(quello della casta) sul Corriere che ste persone di alitalia avevan privilegi assurdi a livello di benefit
SpaCeOne
13-09-2008, 18:09
Ho appena sentito delle dichiarazioni di Mr. B. in TV secondo lui non si e' raggiunto un accordo per la forte influenza delle sinistre che vogliono dare uno smacco al governo. Secondo questo signore ci sono migliaia di lavoratori che si starebbero impuntando sui contratti e rischierebbero il posto di lavoro solo per dare uno smacco al governo. Quest'uomo non smette mai di stupirmi. :cry:
Ho appena sentito delle dichiarazioni di Mr. B. in TV secondo lui non si e' raggiunto un accordo per la forte influenza delle sinistre che vogliono dare uno smacco al governo. Secondo questo signore ci sono migliaia di lavoratori che si starebbero impuntando sui contratti e rischierebbero il posto di lavoro solo per dare uno smacco al governo. Quest'uomo non smette mai di stupirmi. :cry:
Le stesse sinistre che hanno fatto fuggire AirFrance quando le sinistre erano al governo?
Certo che sto tizio non ha il minimo pudore nel prendere per il cuculo noi cittadini.....e la maggioranza gli crede anche, questa è la cosa peggiore.
ma scusate,premesso che per quel che ho letto il piano della cai lo trovo un'immensa truffa ai danni dei contribuenti,io non capisco l'atteggiamento dei sindacati:così facendo salta la trattativa e con il fallimento dell'alitalia tutti i posti di lavoro sono a rischio.Con il piano della CAI non ne preserverebbero almeno una parte?Meglio di nulla o no?
Possibile che i sindacati stiano tenendo conto anche dell'interesse della collettività (noi contribuenti)?D'un tratto sono tornati a svolgere appieno il loro lavoro?O qualcosa di grosso bolle in pentola?
:stordita:
è concepibile, anche per gli scarcassati sindacati italiani, accettare tagli così pesanti, ma che senso avrebbe?
^TiGeRShArK^
13-09-2008, 18:44
Ho appena sentito delle dichiarazioni di Mr. B. in TV secondo lui non si e' raggiunto un accordo per la forte influenza delle sinistre che vogliono dare uno smacco al governo. Secondo questo signore ci sono migliaia di lavoratori che si starebbero impuntando sui contratti e rischierebbero il posto di lavoro solo per dare uno smacco al governo. Quest'uomo non smette mai di stupirmi. :cry:
sarà l'età ormai, ma dice solo cose illogiche (oltre che menzognere).
La cosa drammatica è vedere quanti sono che gli credono ciecamente qualunque cazzata egli dica :muro:
è colpa dei comunisti :sofico: :ciapet: :stordita:
http://i169.photobucket.com/albums/u220/sendo84/superman_returns.jpg
ho letto un articolo di Rizzo(quello della casta) sul Corriere che ste persone di alitalia avevan privilegi assurdi a livello di benefit
si,ma non negli ultimi tempi
berlusconi stron... al tg1 :asd:
arcofreccia
13-09-2008, 19:07
berlusconi stron... al tg1 :asd:
ahahahahahha ma chi è quel personaggio????:D :D
:stordita: :read: :sofico:
13 Aprile 2008
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_23/berlusconi_alitalia_e78175d2-1109-11dd-b319-00144f486ba6.shtml
«Su Alitalia i sindacati hanno fatto il loro mestiere e magari hanno avuto anche ragione. La verità è che le condizioni poste da Air France-Klm erano impossibili da accogliere».
13 Settembre 2008
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2008-09-13_113278766.html
Berlusconi vede 'l'influenza della sinistra' nel 'comportamento irragionevole di alcune categorie di dipendenti' su Alitalia. Per il premier 'la sinistra pur di dare smacco al governo non esita a considerare poco importante il disastro che arrecherebbe al Paese se Alitalia dovesse portare i libri in tribunale. Spero che questo non accada'.
berlusconi stron... al tg1 :asd:
ora ha detto che una giustizia che non funziona è un danno x i cittadini .. :sofico: :ciapet:
e che lui sta con i giudici e che non hanno nulla da temere da lui .. :ciapet: :sofico: :stordita:
io non capisco l'atteggiamento dei sindacati:così facendo salta la trattativa e con il fallimento dell'alitalia tutti i posti di lavoro sono a rischio.
beh a dire il vero hanno intervistato un dipendente alitalia che diceva
visti i presunti tagli allo stipendio e viste le presunte ore in piu di volo che dovrebbero fare
a lui conveniva che saltasse tutto e andare in mobilita' per 1000 1200 1300 euro al mese per un tot di anni(7 dicevano)
poi chi va in mobilita se non lo sapete prende una buonauscita (oltre la liquidazione) che va ad intregrare la somma della mobilita per far si ke a finale e' come se pigliasse lo stesso stipendio di quando lavorava
dico cio' xke un mio amico e' appena andato in mobilita con la famosa buonauscita+liquidazione!
l'unica cosa e' che dopo la mobilita ti ritrovi senza lavoro e senza "stipendio"
Quindi siamo al "O CAI O MORTE" ed il fatto che i dipendenti dicano "MORTE!" dovrebbe farci riflettere...
LuVi
beh a dire il vero hanno intervistato un dipendente alitalia che diceva
visti i presunti tagli allo stipendio e viste le presunte ore in piu di volo che dovrebbero fare
a lui conveniva che saltasse tutto e andare in mobilita' per 1000 1200 1300 euro al mese per un tot di anni(7 dicevano)
poi chi va in mobilita se non lo sapete prende una buonauscita (oltre la liquidazione) che va ad intregrare la somma della mobilita per far si ke a finale e' come se pigliasse lo stesso stipendio di quando lavorava
dico cio' xke un mio amico e' appena andato in mobilita con la famosa buonauscita+liquidazione!
l'unica cosa e' che dopo la mobilita ti ritrovi senza lavoro e senza "stipendio"
non lo sapevo.Bene,quindi immagino che indipendentemente da come va a finire noi contribuenti lo prendiamo dove non batte il sole.A 'sto punto meglio il fallimento,almeno la smettiamo di far arrichire i soliti noti senza tranre un reale beneficio.Ah già l'italianità :doh:
gigio2005
14-09-2008, 14:09
mi e' piaciuto molto questo pezzo dell'editoriale di scalfari di oggi:
Lieto fine per tutti? Forse per i piloti che rappresentano la nobiltà di spada tra i dipendenti Alitalia, forse per gli assistenti di volo che rappresentano la nobiltà di toga. Il popolaccio dei servizi a terra sarà il più strattonato, ma peggio per loro, qualcuno che trasporti i bagagli lo si trova sempre a buon prezzo magari tra i marocchini e i romeni per bene che fanno la coda per un posto precario.
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/alitalia-27/scalfari-colaninno/scalfari-colaninno.html
Nessun telegiornale che abbia riportato un sereno parallelismo con la trattativa Air France...
Loro si prendevano sia good che bad company, solo 2000 licenziamenti (ci si facevano rientrare fannulloni e pensionabili), ispiravano le condizioni contrattuali con quelle francesi e, se ci comportavamo bene, ci mollavano "pure quaccheccosa 'e suorde..."
E invece no... i soliti sindacalisti compiacenti si sono fatti abbindolare dai proclami fieristici del caimano, dalla nascita della cordata italiana che avrebbe portato pace e prosperità alla Padania come alla Terronia... :sofico:
Questi i risultati: 5000 tra esuberi ed esternalizzazioni, stipendi tagliati del 30%, e solo rispettando rigorosi livelli di produttività (almeno quello era ora), aquisto a "prezzo di mercato", dicono loro, di una promettente flotta, lasciando alle tasche dei cittadini il compito di ripianare le voragini pregresse e, tanto per essere sicuri di non sbagliare, immunità per tutti gli amministratori locali che dovessero in qualche "improbabile" modo macchiarsi di qualche peccatuccio con i nuovi vertici della CAI (qualunque essa sia)...
O così, o vi cercate lavoro all'estero, e magari vi rimangiate nelle lacrime il voto che avete buttato tra una puntata di Uomini e Donne e una di Amici...
Io, da lavoratore (serio) dipendente della pubblica amministrazione, spero che rifiutino solo perchè darla vinta ai Ligresti, Colaninno, Benetton, Marcegaglia e co., in un momento difficile come questo (per i poveracci, mica per quei maledetti speculatori della loro risma), a condizioni del tutto fuori mercato come quelle prospettate, potrebbe solo causare uno spaventoso, gigantesco precedente nella storia del lavoro dipendente...
Io, davanti a un ricatto, maledico il ricattatore...
Se Alitalia fallirà, la colpa non sarà stata dei dipendenti... che "non hanno capito che queste sono le uniche condizioni possibili, e che l'unico tavolo contrattuale può essere quello proposto da noi"....
La colpa sarà stata di quei sindacalisti che hanno creduto ancora una volta alle parole di un nanetto fanfarone, che ha cercato di piazzare ai suoi amichetti un giocattolo di estremo lusso, per quattro soldi...
Il fatto, poi, che in mezzo ci sia gente di destra e sinistra, non fa altro che alzare teatralmente il velo su quanto spaventoso sia il conflitto di interessi in ogni schieramento politico italiano...
PS: ma qualcuno di voi ha visto l'intervista "un caffè con..." di skyTG24 di oggi?!?!?!?!
Nell'intervista a Francesco Storace, il convinto fascistoide utilizza una frase rubata alle parole di Travaglio (senza citarlo)...
Afferma, infatti, che i veri "furbetti" sono proprio quelli che intendono "privatizzare gli utili e socializzare le perdite"...
Adesso anche "La Destra" concorda con le parole dei giornalisti de "L'Unità"? :help:
*
berlusconi in tv prima .. abbiamo i 16 migliori imprenditori italiani che hanno tirato fuori 1 milairdo di € x risanare alitalia .. chi si oppone vuole solo il suo fallimento .. è contro la democrazia.. :sofico: :ciapet: :read:
:sofico: :ciapet: :read:
http://www.corriere.it/Fotogallery/Originali/2008/09_Settembre/15/BERLU/05--500x392.JPG
Quindi siamo al "O CAI O MORTE" ed il fatto che i dipendenti dicano "MORTE!" dovrebbe farci riflettere...Dovrebbe farti riflette:doh: il fatto che i dipendenti(falso, sono solo piloti e assistenti!) non vogliono rinunciare a Ingiusti privilegi acquisiti negli anni e non vogliono un contratto in linea con quello Airfrance o Luftansa.
Ingiusti privilegi
Perchè ingiusti?
non vogliono un contratto in linea con quello Airfrance o Luftansa.
il contratto proposto dalla CAI non è assolutamente in linea con quello AF o LH; neanche quello attuale è in linea (circa 30/35% in meno rispetto a LH).
É anche vero che parte dei piloti AZ voli meno degli altri piloti, mi sembra (NON sono sicuro) che la media sia intorno alle 65 ore/mese, però non è colpa dei dipendenti (a cui farebbe comodo volare di più: "più si vola più si guadagna") ma dell' azienda: l'attuale contratto prevede per esempio un massimo di 85 ore mensili nel medio e 90 lungo raggio che se sfruttate ogni mese fino in fondo farebbe raggiungere già ad Ottobre il limite di 900 ore annue stabilito dall'ENAC.
Invece che parlare del personale (da quello che ho sentito dire da un dipendente, AZ spende il 18% del fatturato per il personale, contro il 25% delle altre major e CAI punta a <10%), sarebbe interessante sapere come mai l'azienda affitta locali che non le servono, nello stato in cui si trova chiede inutili consulenze milionarie, esternalizza lavori/servizi che può far fare internamente, non rende efficiente l'organizzazione, etc... tutte cose denunciate dai sindacati qualche mese fa
Perchè ingiusti?
qualke privilegiuccio si e' letto che i dipendenti alitalia lhanno avuto almeno fino a pochi anni fa dai ...
ps
per non parlare di gente ke si trova in alitalia per spinte sidnscali o politiche
berlusconi in tv prima .. abbiamo i 16 migliori imprenditori italiani ...
Figuriamoci i peggiori ... :doh:
qualke privilegiuccio si e' letto che i dipendenti alitalia lhanno avuto almeno fino a pochi anni fa dai ...
ps
per non parlare di gente ke si trova in alitalia per spinte sidnscali o politiche
azz in "ballaro'" han fatto vedere la navetta dei piloti alitalia
quella che li porta sul posto di lavoro
ed era una macchina superlussuosa tipo un mercedes o audi
e poi fan tutto sto casino i piloti?
:mbe:
per non parlare di gente ke si trova in alitalia per spinte sidnscali o politiche
indovinello: ultimo e unico pilota assunto in Alitalia dopo l'11 settembre 2001?
greasedman
16-09-2008, 22:49
S’è cacciata in un guaio, Emma Marcegaglia, nell’ansia di portare la sua razioncina d’oro alla Patria. Cioè il suo oboletto all’AliSilvio. Strapazzata perfino sul giornale confindustriale dall’economista liberale Alberto Alesina, concorre col penultimo predecessore Antonio D’Amato al record di servilismo filogovernativo in viale dell’Astronomia. Quando parlerà di libero mercato, qualcuno le ricorderà che è entrata in una compagnia aerea nata dalla sospensione delle regole antitrust con modifica ad hoc di tre leggi. Quando esalterà il rischio d’impresa, qualcuno le rammenterà che il governo le ha consegnato la nuova Alitalia ripulita da debiti ed esuberi. Quando siederà a trattare col governo per conto degli imprenditori sarà sospettata di ripagare il governo della grazia ricevuta. Quando un socio di Confindustria rischierà il crac, Emma dovrà spiegargli come mai la sua impresa deve fallire, mentre Alitalia no. Solo pochi mesi fa, sotto Montezemolo, l’associazione degli industriali aveva mollato alla classe politica uno schiaffo morale, cominciando a espellere i soci che pagano il pizzo anziché denunciare il racket mafioso. Ora quel patrimonio di legalità va rapidamente evaporando. Questione di coerenza. Il gruppo Marcegaglia, pochi mesi fa, ha patteggiato per corruzione al Tribunale di Milano a proposito di una tangente pagata nel 2003 a un manager dell’Enipower in cambio di un appalto: pena pecuniaria 500 mila euro e 250 mila di confisca alla Marcegaglia Spa, pena pecuniaria di 500 mila euro e 5 milioni di confisca alla controllata NE Cct Spa, 11 mesi di reclusione patteggiati dal vicepresidente Antonio Marcegaglia (fratello di Emma). Il padre Steno, invece, è stato condannato dal Tribunale di Brescia a 4 anni per la bancarotta Italcase-Bagaglino. Nello stesso processo di primo grado, sono stati condannati Roberto Colaninno (4 anni) e Cesare Geronzi. Colaninno è il presidente della nuova Alitalia, mentre Geronzi è indicato fra i grandi sponsor dell’operazione. Ma la cordata è impreziosita da un altro condannato in primo grado, il costruttore Marcellino Gavio (già arrestato nel ‘93 per Tangentopoli, dopo mesi di latitanza all’estero, s’è appena buscato 6 mesi per violazione di segreto investigativo) e dal pregiudicato Salvatore Ligresti (2 anni e mezzo definitivi per Tangentopoli). Ora, espellere chi non denuncia il racket mafioso è un’ottima idea. Ma chi paga il pizzo in Sicilia, di solito, ha la lupara alla tempia. Chi paga mazzette in Lombardia no. Con che faccia la Confindustria caccia chi subisce il racket (e per la legge è vittima di un reato) e non chi sgancia tangenti (e per la legge è colpevole di un reato)? Sarebbe come se il ministro Gelmini denunciasse le promozioni facili al Sud e poi volasse a Reggio Calabria per dare l’esame da avvocato. Per dire.
Marco Travaglio
S’è cacciata in un guaio, Emma Marcegaglia, nell’ansia di portare la sua razioncina d’oro alla Patria. Cioè il suo oboletto all’AliSilvio. Strapazzata perfino sul giornale confindustriale dall’economista liberale Alberto Alesina, concorre col penultimo predecessore Antonio D’Amato al record di servilismo filogovernativo in viale dell’Astronomia. Quando parlerà di libero mercato, qualcuno le ricorderà che è entrata in una compagnia aerea nata dalla sospensione delle regole antitrust con modifica ad hoc di tre leggi. Quando esalterà il rischio d’impresa, qualcuno le rammenterà che il governo le ha consegnato la nuova Alitalia ripulita da debiti ed esuberi. Quando siederà a trattare col governo per conto degli imprenditori sarà sospettata di ripagare il governo della grazia ricevuta. Quando un socio di Confindustria rischierà il crac, Emma dovrà spiegargli come mai la sua impresa deve fallire, mentre Alitalia no. Solo pochi mesi fa, sotto Montezemolo, l’associazione degli industriali aveva mollato alla classe politica uno schiaffo morale, cominciando a espellere i soci che pagano il pizzo anziché denunciare il racket mafioso. Ora quel patrimonio di legalità va rapidamente evaporando. Questione di coerenza. Il gruppo Marcegaglia, pochi mesi fa, ha patteggiato per corruzione al Tribunale di Milano a proposito di una tangente pagata nel 2003 a un manager dell’Enipower in cambio di un appalto: pena pecuniaria 500 mila euro e 250 mila di confisca alla Marcegaglia Spa, pena pecuniaria di 500 mila euro e 5 milioni di confisca alla controllata NE Cct Spa, 11 mesi di reclusione patteggiati dal vicepresidente Antonio Marcegaglia (fratello di Emma). Il padre Steno, invece, è stato condannato dal Tribunale di Brescia a 4 anni per la bancarotta Italcase-Bagaglino. Nello stesso processo di primo grado, sono stati condannati Roberto Colaninno (4 anni) e Cesare Geronzi. Colaninno è il presidente della nuova Alitalia, mentre Geronzi è indicato fra i grandi sponsor dell’operazione. Ma la cordata è impreziosita da un altro condannato in primo grado, il costruttore Marcellino Gavio (già arrestato nel ‘93 per Tangentopoli, dopo mesi di latitanza all’estero, s’è appena buscato 6 mesi per violazione di segreto investigativo) e dal pregiudicato Salvatore Ligresti (2 anni e mezzo definitivi per Tangentopoli). Ora, espellere chi non denuncia il racket mafioso è un’ottima idea. Ma chi paga il pizzo in Sicilia, di solito, ha la lupara alla tempia. Chi paga mazzette in Lombardia no. Con che faccia la Confindustria caccia chi subisce il racket (e per la legge è vittima di un reato) e non chi sgancia tangenti (e per la legge è colpevole di un reato)? Sarebbe come se il ministro Gelmini denunciasse le promozioni facili al Sud e poi volasse a Reggio Calabria per dare l’esame da avvocato. Per dire.
Marco Travaglio
Marò :D
Scusate, ma causa laurea imminente non mi sto informando più come prima.
Nel caso Alitalia è stato trovato l'accordo con i sindacati? Se si, che accordo? Si procederà con la bad e la good company?
(Berlusconi a porta a porta con il contraddittorio di miss Italia e Vezzali è una scena da paese di Buffoni quale siamo :rolleyes: )
Colaninno ai sindacati: ora basta La cordata minaccia di ritirarsi (http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo427369.shtml)
:sofico: :ciapet: :stordita: :read: :help:
Secondo alcune stime il piano per salvare alitalia costerà 72,5€ a cranio :rolleyes:
Colaninno ai sindacati: ora basta La cordata minaccia di ritirarsi (http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo427369.shtml)
:sofico: :ciapet: :stordita: :read: :help:
a finale i sindacati accettano
ma possibile che fino a 9 sindacati ci sono al tavolo?:mbe:
Secondo alcune stime il piano per salvare alitalia costerà 72,5€ a cranio :rolleyes:
Ma come sono contento... :D Anzi, a dire la verità, pensavo molto peggio! :D
Ah, ovviamente Ligresti, Tronchetto (ancora tu? :D Non -ci- è bastata Telecom? :D ) e compagnia bella non pagheranno una sega, immagino... :D
SpaCeOne
17-09-2008, 20:00
Ma come sono contento... :D Anzi, a dire la verità, pensavo molto peggio! :D
Ah, ovviamente Ligresti, Tronchetto (ancora tu? :D Non -ci- è bastata Telecom? :D ) e compagnia bella non pagheranno una sega, immagino... :D
Ma Ligresti chi? Quello di Tangentopoli ? :cry:
Ma Ligresti chi? Quello di Tangentopoli ? :cry:
Ja ja... :D Se non sbaglio, c'è pure lui nella cordata :D
Anzi, te lo confermo, dalla Wiki, guarda i tanti bei nomi:
Roberto Colaninno tramite IMMSI
il Gruppo Benetton tramite Atlantia
il gruppo Aponte
il Gruppo Riva
il gruppo Fratini tramite Fingen
il gruppo Ligresti tramite Fonsai
il Fondo Equinox di Salvatore Mancuso
il Fondo Clessidra di Claudio Sposito
Carlo Toto (Toto Costruzioni Generali S.p.A.) tramite Gruppo Toto
il gruppo Fossati tramite Findim
Il gruppo Marcegaglia
Bellavista Caltagirone tramite Acqua Marcia
il Gruppo Gavio tramite Argo
Davide Maccagnani tramite Macca
Marco Tronchetti Provera
Intesa San Paolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_Aerea_Italiana
^TiGeRShArK^
17-09-2008, 20:06
Ja ja... :D Se non sbaglio, c'è pure lui nella cordata :D
Anzi, te lo confermo, dalla Wiki, guarda i tanti bei nomi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_Aerea_Italiana
ribadisco: UN MILIONE di volte meglio farla fallire che lasciarla in mano a questi individui che saranno anche impuniti per tutti i saccheggi che perpetreranno..:rolleyes:
ribadisco: UN MILIONE di volte meglio farla fallire che lasciarla in mano a questi individui che saranno anche impuniti per tutti i saccheggi che perpetreranno..:rolleyes:
E come non quotarti... :rolleyes: ma visto che sono TUTTI suoi amici... Saccheggeranno allegramente! :D
SpaCeOne
17-09-2008, 20:11
Ja ja... :D Se non sbaglio, c'è pure lui nella cordata :D
Anzi, te lo confermo, dalla Wiki, guarda i tanti bei nomi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_Aerea_Italiana
Ma Benetton chi ? Quello che si e' comprato le autostrade con i soldi delle banche e per ripianare il debito alza i pedaggi spalmando il debito sulle spalle di tutti gli italiani ?
Ma Benetton chi ? Quello che si e' comprato le autostrade con i soldi delle banche e per ripianare il debito alza i pedaggi spalmando il debito sulle spalle di tutti gli italiani ?
Sì, eh eh eh... Ci sono proprio tutti... (Atlantia è la holding che controlla le autostrade) Non manca più nessuno, a parte i due leocorni! :D
SpaCeOne
17-09-2008, 20:19
Ja ja... :D Se non sbaglio, c'è pure lui nella cordata :D
Anzi, te lo confermo, dalla Wiki, guarda i tanti bei nomi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_Aerea_Italiana
Carlo Toto chi? Quello che ha accumulato 1 miliardo di debiti in AirOne ?
Carlo Toto chi? Quello che ha accumulato 1 miliardo di debiti in AirOne ?
Sì :O AirOne e Alitalia finiranno sotto lo stesso tetto :yeah:
SpaCeOne
17-09-2008, 20:23
Comincio a capire perche' preferiscono il fallimento. Non mi sono messo a cercare notizie sugli altri. Sono gia' disgustato a sufficienza.
Comincio a capire perche' preferiscono il fallimento. Non mi sono messo a cercare notizie sugli altri. Sono gia' disgustato a sufficienza.
Come digestivo ti ricito solo il Tronchetto, che, assieme ai Benetton (che sono ancora lì), sappiamo come ha lasciato in ottime condizioni una nota azienda di telecomunicazioni... :D
beh è ovvio l'importante di sta storie è che comunque vado NOi ce lo siamo preso nel posteriore
beh è ovvio l'importante di sta storie è che comunque vado NOi ce lo siamo preso nel posteriore
E' un dato sottinteso, ormai alla vaselina ci abbiamo fatto l'abitudine e non ce ne accorgiamo nemmeno più di ciò :ciapet:
SpaCeOne
17-09-2008, 20:30
Possibile che non ci sia una campagna mediatica di protesta? Possibile che nessuno si indigni e scenda in strada a gettare monetine a questi ladroni? Possibile che il popolo italiano sia stato cosi' anestetizzato e giacqua in tale stato di torpore ?
Possibile che non ci sia una campagna mediatica di protesta? Possibile che nessuno si indigni e scenda in strada a gettare monetine a questi ladroni? Possibile che il popolo italiano sia stato cosi' anestetizzato e giacqua in tale stato di torpore ?
E tu credi che la "campagna mediatica" avrebbe risalto dai media? :D Purtroppo è solo tutto un sogno :rolleyes: finché la "campagna" si limita mediaticamente a beppegrillo.it non si potrà mai fare nulla
ribadisco: UN MILIONE di volte meglio farla fallire che lasciarla in mano a questi individui che saranno anche impuniti per tutti i saccheggi che perpetreranno..:rolleyes:
Per non parlare delle buonuscite che si regaleranno quando se ne andranno lasciando l'ennesimo cumulo di macerie .... :rolleyes:
SpaCeOne
17-09-2008, 20:37
E tu credi che la "campagna mediatica" avrebbe risalto dai media? :D Purtroppo è solo tutto un sogno :rolleyes: finché la "campagna" si limita mediaticamente a beppegrillo.it non si potrà mai fare nulla
Fino a quando colui che devi avversare ti paga lo stipendio non c'e' speranza per la stampa in Italia. Ma la gente cosa aspetta?
Possibile che non ci sia una campagna mediatica di protesta? Possibile che nessuno si indigni e scenda in strada a gettare monetine a questi ladroni? Possibile che il popolo italiano sia stato cosi' anestetizzato e giacqua in tale stato di torpore ?
Già lanciate monetine, tanti anni fa, ora toccherebbe ad una nuova generazione ;)
LuVi
Fino a quando colui che devi avversare ti paga lo stipendio non c'e' speranza per la stampa in italia. Ma la gente cosa aspetta?
Non chiederlo a me :)
cornetto
17-09-2008, 21:55
ALITALIA: CAI, 7% UTILI A LAVORATORI DOPO PRIMO BIENNIO
(ANSA) - ROMA, 17 SET - Cai e' disponibile a redistribuire ai lavoratori il 7% degli utili al netto delle tasse dopo il primo biennio. Secondo quanto riferiscono partecipanti all'incontro su Alitalia a Palazzo Chigi, il 45% andrebbe ai piloti, il 30% agli assistenti di volo e il 25% al personale di terra. Il presidente di Cai, Roberto Colaninno, avrebbe detto: ''se si fa l'affare, si fa, altrimenti amici come prima''. (ANSA). DR-RUB/TP
cosa dite die questa notizia. Sembra una bella novitá nel panorama italiano.
^TiGeRShArK^
17-09-2008, 21:57
ALITALIA: CAI, 7% UTILI A LAVORATORI DOPO PRIMO BIENNIO
(ANSA) - ROMA, 17 SET - Cai e' disponibile a redistribuire ai lavoratori il 7% degli utili al netto delle tasse dopo il primo biennio. Secondo quanto riferiscono partecipanti all'incontro su Alitalia a Palazzo Chigi, il 45% andrebbe ai piloti, il 30% agli assistenti di volo e il 25% al personale di terra. Il presidente di Cai, Roberto Colaninno, avrebbe detto: ''se si fa l'affare, si fa, altrimenti amici come prima''. (ANSA). DR-RUB/TP
cosa dite die questa notizia. Sembra una bella novitá nel panorama italiano.
:rotfl::rotfl::rotfl:
quindi in pratica si troveranno a pagare i nuovi debiti che farà alitalia in favore delle varie aziende che i nostri impavidi possiedono :asd:
Telecom quanti debiti aveva prima e dopo la cura degli imprenditori italioti? :asd:
cornetto
17-09-2008, 22:05
:rotfl::rotfl::rotfl:
quindi in pratica si troveranno a pagare i nuovi debiti che farà alitalia in favore delle varie aziende che i nostri impavidi possiedono :asd:
Telecom quanti debiti aveva prima e dopo la cura degli imprenditori italioti? :asd:
:confused: :confused:
:rotfl::rotfl::rotfl:
quindi in pratica si troveranno a pagare i nuovi debiti che farà alitalia in favore delle varie aziende che i nostri impavidi possiedono :asd:
Telecom quanti debiti aveva prima e dopo la cura degli imprenditori italioti? :asd:
magari decideranno di mettersi a lavorare...
^TiGeRShArK^
17-09-2008, 23:32
magari decideranno di mettersi a lavorare...
magari li dovremo pagare anche noi i nuovi debiti che i mitici cordaroli faranno con il potere speciale di "non avere alcuna responsabilità".
Già senza questo potere sono riusciti a portare alla bancarotta l'azienda di telecomunicazioni monopolista e che ai tempi faceva ricerca a livello di eccellenza (l'invenzione dell'mpeg è nata in gran parte in TILAB - ex-CSELT).
Magari la maggioranza degli italiani si rendesse conto che schifo è in realtà 'sta cordata..
Tanto accorgersi di chi hanno mandato al governo mi pare chiedere troppo :asd:
5000 euro al mese? :mbe:
Per un ruolo di responsabilità/competenza come un pilota di linea è il minimo..
Ultimatum concluso.
Si va verso l'autogestione, dopo la porta chiusa in faccia al CAI?
LuVi
cornetto
18-09-2008, 15:10
Beh se non accettano, a**i loro. Che falliscano allora! 20.000 per strada. Sará contenta la CGIL.
cornetto
18-09-2008, 15:12
LA CAI HA RITIRATO L´OFFERTA!!
E ora tutti a dire che é colpa di Berlusconi!
hehehe
ciao
gigio2005
18-09-2008, 15:19
LA CAI HA RITIRATO L´OFFERTA!!
E ora tutti a dire che é colpa di Berlusconi!
hehehe
ciao
sono l'unico a cui sta cosa nun je po' frega' de meno? :mbe:
ps: incredibile... giusto per curiosita' ho provato a leggere qualcosa su questo roberto colappicco....
ho trovato queste due righe...
Condannato a quattro anni e un mese per il crac Italcase-Bagaglino nel dicembre 2006, interdetto dai pubblici uffici per 5 anni, pene condonate grazie alla legge sull'indulto
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma ce n'e' uno che si salva? :boh:
VOGLIO SVEGLIARMI!
LA CAI HA RITIRATO L´OFFERTA!!
E ora tutti a dire che é colpa di Berlusconi!
hehehe
ciao
Fossi negli iscritti agli altri sindacati andrei dai tesserati e sindacalisti CGIL a batter cassa.
Ma come è possibile che 6 sigle han firmato e loro no?
Ma son completamente fuori dal mondo.
Guardi i dipendenti delle banche fallite negli USA, se ne escono con i due scatoloni, sorridenti, senza dire beo (anzi, firmando in maniera scherzosa quadri e insegne).
Poi guardi in casa nostra. E piangi.
cornetto
18-09-2008, 15:24
Fossi negli iscritti agli altri sindacati andrei dai tesserati e sindacalisti CGIL a batter cassa.
Ma come è possibile che 6 sigle han firmato e loro no?
Ma son completamente fuori dal mondo.
Guardi i dipendenti delle banche fallite negli USA, se ne escono con i due scatoloni, sorridenti, senza dire beo (anzi, firmando in maniera scherzosa quadri e insegne).
Poi guardi in casa nostra. E piangi.
9 sindicati per un azienda come alitalia....siamo fuori dal mondo!!!! Ci credo che nessuno vuole investire da noi!!!
cornetto
18-09-2008, 15:26
MILANO (MF-DJ)--I manifestanti di Alitalia e AirOne riuniti sotto il palazzo dove si sta svolgendo l'assemblea di Cai hanno accolto con un applauso la notizia che Compagnia Aerea Italiana ha ritirato l'offerta per Alitalia. I soci di Cai sono stati fischiati al loro ingresso e contestati al grido di 'meglio falliti che in mano ai banditi'. mcn/ds (END) Dow Jones Newswires September 18, 2008 10:23 ET (14:23 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.
che poi peró non vadano a piangere a Palazzo Chigi e a battere cassa con gli ammortizzatori sociali. A spalare nei campi!!!
sono l'unico a cui sta cosa nun je po' frega' de meno? :mbe:
ps: incredibile... giusto per curiosita' ho provato a leggere qualcosa su questo roberto colappicco....
ho trovato queste due righe...
Condannato a quattro anni e un mese per il crac Italcase-Bagaglino nel dicembre 2006, interdetto dai pubblici uffici per 5 anni, pene condonate grazie alla legge sull'indulto
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma ce n'e' uno che si salva? :boh:
VOGLIO SVEGLIARMI!
prova a cercare tronchetti provera... :stordita: :stordita: :stordita: :read:
gigio2005
18-09-2008, 15:28
'meglio falliti che in mano ai banditi'
questa la quoto a mani basse
dylan7679
18-09-2008, 15:29
Senza entrare nel merito della questione, e' scandaloso che appena il 40% dei lavoratori di una azienda di 20 mila dipendenti costringa tutti a rimanere senza lavoro attraverso le proprie scelte,opinabili o giustificate che siano.
gigio2005
18-09-2008, 15:30
Senza entrare nel merito della questione, e' scandaloso che appena il 40% dei lavoratori di una azienda di 20 mila dipendenti costringa tutti a rimanere senza lavoro attraverso le proprie scelte,opinabili o giustificate che siano.
secondo me fa piu' scandalo chi ha rovinato l'azienda in questo modo ;)
Meglio a piedi che sulla CAI.
Sono con loro.
LuVi
questa la quoto a mani basse
si è davvero carina
Meglio a piedi che sulla CAI.
Sono con loro.
LuVi
vorrei vederti perdere il lavoro, poi ne riparliamo :)
Senza entrare nel merito della questione, e' scandaloso che appena il 40% dei lavoratori di una azienda di 20 mila dipendenti costringa tutti a rimanere senza lavoro attraverso le proprie scelte,opinabili o giustificate che siano.
in alitalia ci sono 9 sindacati .. record italiano :stordita:
secondo me fa piu' scandalo chi ha rovinato l'azienda in questo modo ;)
in alitalia ci sono 9 sindacati .. record italiano :stordita:
(e non solo loro)
cornetto
18-09-2008, 15:33
Meglio a piedi che sulla CAI.
Sono con loro.
LuVi
tu intanto un lavoro ce l´hai (anche se ogni due secondi scrivi sul forum...:D :D ), loro restano per strada.
Piccoli Tafazzi crescono ... :D
... dai, tutti a casa ... in pochi se ne dispiaceranno ;) ...
non fallisce nulla
ci rimetterebbero tutti
gigio2005
18-09-2008, 15:36
(e non solo loro)
sisi....i sindacati...
lo sanno tutti che gli amministratori delegati sono delle controfigure di cartone :D
nono.... io non ho mai sentito parlare di AD con stipendi miliardari con le capacita' manageriali di un polletto vallespluga...
:rotfl:
Ma è un obbligo garantire loro la cassaintegrazione?
Si può mandarli a casa proprio in mutande? Così vediamo se con la loro dignità di lavorare 1/4 di quanto lavorano nel resto d'Europa ci sfamano la famiglia.
tu intanto un lavoro ce l´hai (anche se ogni due secondi scrivi sul forum...:D :D ), loro restano per strada.
Hanno fatto questa scelta ... l'importante è che adesso siano coerenti con quanto deciso ... e che non vengano a rompere le @@ a Berlusconi o chi per lui ...
gigio2005
18-09-2008, 15:38
comunque basta co sta storia di alitalia che ha veramente scartavetrato...
che fallisca... un se ne po' piu'
so' 30 anni che e' in crisi ma sta sempre la'.... ma poi chi cazzo li prende sti aerei alitalia...co quei prezzi stratosferici
tu intanto un lavoro ce l´hai (anche se ogni due secondi scrivi sul forum...:D :D ), loro restano per strada.
Sono un bot
cornetto
18-09-2008, 15:39
Hanno fatto questa scelta ... l'importante è che adesso siano coerenti con quanto deciso ... e che non vengano a rompere le @@ a Berlusconi o chi per lui ...
*
16:34 Contestati soci Cai
Uno scroscio di applausi. E' quello che hanno fatto i dipendenti alitalia, che stanno protestando sotto palazzo Clerici dove sono riuniti i soci della Cai, quando hanno appreso il fallimento delle trattative sul passaggio di alitalia alla compagnia aerea italiana. "Meglio falliti che in mano ai banditi!", hanno urlato i dipendenti. "Via la casta, riapre l'asta! buffoni! tutti a casa, olè!",
Geniale come ragionamento :D
comunque basta co sta storia di alitalia che ha veramente scartavetrato...
che fallisca... un se ne po' piu'
so' 30 anni che e' in crisi ma sta sempre la'.... ma poi chi cazzo li prende sti aerei alitalia...co quei prezzi stratosferici
Su questo concordo.
Lo dico fin dall'inizio.
Tra l'altro è una delle prime regole che ti insegnano nel primo corso di economia, un'azienda che si trova in quella fase del ciclo di vita non può essere salvata. In nessun modo.
cornetto
18-09-2008, 15:40
La prima reazione dei piloti e dei manifestanti era un applauso!!
Ma siamo fuori!!!!!
Red_Star
18-09-2008, 15:40
Sinceramente godo........ ma tanto.
Ora vediamo chi si mangia le mani.
La Cgil aveva rilanciato: «Serve breve negoziato, ci convochino. Altrimenti sarà disastro»
Ma che cosa si fumano questi qua ?
Adesso l'unica soluzione è che la CGIL faccia un concorso per l'assunzione di 20.000 persone.
Non c'è altra soluzione alla strada, anche se io sarei per quest'ultima.
Che imparassero a lavorare sodo e fare sacrifici per guadagnarsi lo stipendio.
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/medium_champagne_pop_1136067689.jpg
generals
18-09-2008, 15:43
La prima reazione dei piloti e dei manifestanti era un applauso!!
Ma siamo fuori!!!!!
evidentemente sanno che nessuno chiuderà il baraccone Alitalia e che il Governo per far continuare i voli ci metterà i soldi (ancora di più) del contribuente......L'importante è l'italianità dei voli....:fagiano:
Su questo concordo.
Lo dico fin dall'inizio.
Tra l'altro è una delle prime regole che ti insegnano nel primo corso di economia, un'azienda che si trova in quella fase del ciclo di vita non può essere salvata. In nessun modo.
Tranne che in Italia :rolleyes: Non solo Alitalia, faccio un solo nome: Fiat... :rolleyes: A differenza di Alitalia, va però loro dato il merito di essersi subito messi all'opera per sistemare un po' le cose, visto che lo Stato non poteva sempre coprirli finanziariamente...
Red_Star
18-09-2008, 15:43
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/medium_champagne_pop_1136067689.jpg
:D
gigio2005
18-09-2008, 15:44
aggiungerei:
se questi egregi sig. imprenditori/condannati avessero veramente la caratura di imprenditori LA FONDEREBBERO LORO una compagnia aerea
in italia chi abbiamo?
airone? lol
air dolomiti?
ah dimenticavo alpieagles...che prima di fallire volava con gli aerei sbullonati
MA PER PIACERE!
in italia non esiste piu' il rischio di impresa!
Ma è un obbligo garantire loro la cassaintegrazione?
Si può mandarli a casa proprio in mutande? Così vediamo se con la loro dignità di lavorare 1/4 di quanto lavorano nel resto d'Europa ci sfamano la famiglia.
Perdonami ileana, che lavoro fai tu?
Riferendomi anche al tuo ultimo post (prima di questo), ti vorrei ricordare che i sindacati per il no sono: CGIL, unione piloti (SOPRATTUTTO LORO), anpac e un'altra che non ricordo. E sai xchè (ti parlo non certo da pilora, ma da dipendente di terra di AIR ONE) questi sindacati non sono d'accordo?
Xchè era previsto un taglio SPAVENTOSO alle risorse (sicuramente l'alitalia è in sovrannumero, airone ti assicuro di no), e un taglio molto consistente di: stipendi, straordinari, buoni pasto, quattordicesime. Morale della favola; come al solito si taglia sempre e solo in basso.
Ultima cosa.. che ne sai di quanto lavorano i dipendenti alitalia? hai notizia certe che sia proprio come dici tu? o magari non ti viene in mente che il fallimento di alitalia nasce da scelte imprenditoriali e POLITICHE sbagliate, piuttosto che dalla negligenza dei suoi dipendenti?
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/medium_champagne_pop_1136067689.jpg
Un bicchiere anche a me, eh :cincin:
ma ammesso che salta tutto(ma non ci credo)
mettono in mobilita 20000 persone?
e la mobilita la paghiamo noi....
Fossi negli iscritti agli altri sindacati andrei dai tesserati e sindacalisti CGIL a batter cassa.
Ma come è possibile che 6 sigle han firmato e loro no?
Ma son completamente fuori dal mondo.
Guardi i dipendenti delle banche fallite negli USA, se ne escono con i due scatoloni, sorridenti, senza dire beo (anzi, firmando in maniera scherzosa quadri e insegne).
Poi guardi in casa nostra. E piangi.
Al di là della CGIL che mguardo bene dal difendere, c'erano altre siglie che dicevano no.
Soprattutto quelle dei piloti.... Senza CGIL potevano anche andare avanti, senza i piloti no. E i piloti saranno anche quelli che meno problemi avranno a ricollocarsi presso altre aziende.
In ogni caso, il piano era pessimo. La cordata era una schifezza e a rimetterci sarebbero stati tutti gli Italiani.
A sto punto fallimento, e liquidazione. Si vendano slot aerei e flotte ad altre compagnie
cornetto
18-09-2008, 15:47
*CRISI ALITALIA: Epifani, impegno Cgil per evitare fallimento
io la CGIL non la capisco, non la CAPISCO.
"Meglio falliti che in mano ai banditi!"
.
cornetto
18-09-2008, 15:53
Perdonami ileana, che lavoro fai tu?
Riferendomi anche al tuo ultimo post (prima di questo), ti vorrei ricordare che i sindacati per il no sono: CGIL, unione piloti (SOPRATTUTTO LORO), anpac e un'altra che non ricordo. E sai xchè (ti parlo non certo da pilora, ma da dipendente di terra di AIR ONE) questi sindacati non sono d'accordo?
Xchè era previsto un taglio SPAVENTOSO alle risorse (sicuramente l'alitalia è in sovrannumero, airone ti assicuro di no), e un taglio molto consistente di: stipendi, straordinari, buoni pasto, quattordicesime. Morale della favola; come al solito si taglia sempre e solo in basso.
Ultima cosa.. che ne sai di quanto lavorano i dipendenti alitalia? hai notizia certe che sia proprio come dici tu? o magari non ti viene in mente che il fallimento di alitalia nasce da scelte imprenditoriali e POLITICHE sbagliate, piuttosto che dalla negligenza dei suoi dipendenti?
bene...adesso ve ne restate a casa senza un soldo! Vi avrebbero dato anche il 7% degli utili.
E' fallita? :yeah: Non ci credo, una cosa che vada a buon fine... :sperem:
dylan7679
18-09-2008, 15:55
secondo me fa piu' scandalo chi ha rovinato l'azienda in questo modo ;)
senza dubbio.
Ma quando si parla di lavoratori che perdono i loro posti credo che la discussione ideologica-morale dovrebbe essere seguitata secondariamente.
Capirei se il 100% dei lavoratori o cmq la grande maggioranza avessero scelto la disoccupazione piuttosto che il nuovo piano indistriale ma quando a decidere e' la minoranza allora qualcosa non torna.
Chi brinda ed e' contento per quanto accaduto manifesta totale disinteresse proprio per quei lavoratori che la loro fazione politica dice di rappresentare e tutelare evidenziando interesse solo alla lotta politica intrinseca a questa vicenda che alla reale risoluzione del problema.
20000 persone potrebbero da oggi essere senza lavoro e questo a causa di chi ne rappresenta molto meno della meta'.
Questa non e' democrazia e non e' bene del popolo, e' propaganda politica di bassissima lega.
bene...adesso ve ne restate a casa senza un soldo! Vi avrebbero dato anche il 7% degli utili.
Scusa, ma tu credi veramente che sarebbero arrivati all'utile? Quello del 7% era solo uno specchietto per le allodole per cercare di zittirli, evidentemente questi lavoratori hanno in fondo in fondo una dignità che impone loro di non farsi comprare così (anche perché poi non avrebbero visto il becco di un quattrino). :)
bene...adesso ve ne restate a casa senza un soldo! Vi avrebbero dato anche il 7% degli utili.
Premesso che, non so se hai letto, io lavoro in air one quindi la cassa integrazione alla fine non ci tange, xchè Carlo Toto avrebbe venduto solo se si fosse formata la CAI ... che ne pensi del resto che ho scritto?
senza dubbio.
Ma quando si parla di lavoratori che perdono i loro posti credo che la discussione ideologica-morale dovrebbe essere seguitata secondariamente.
Capirei se il 100% dei lavoratori o cmq la grande maggioranza avessero scelto la disoccupazione piuttosto che il nuovo piano indistriale ma quando a decidere e' la minoranza allora qualcosa non torna.
Chi brinda ed e' contento per quanto accaduto manifesta totale disinteresse proprio per quei lavoratori che la loro fazione politica dice di rappresentare e tutelare evidenziando interesse solo alla lotta politica intrinseca a questa vicenda che alla reale risoluzione del problema.
20000 persone potrebbero da oggi essere senza lavoro e questo a causa di chi ne rappresenta molto meno della meta'.
Questa non e' democrazia e non e' bene del popolo, e' propaganda politica di bassissima lega.
maggioranza? a spanne direi di no
3 sigle han detto si
6 han detto no
tra le sei ci sono, cosa non secondaria, i piloti.
senza dubbio.
Questa non e' democrazia e non e' bene del popolo, e' propaganda politica di bassissima lega.
e lo è altrettanto un imprenditore (o + imprenditori) che ti tengono per le palle dicendoti in poche parole: o alla fame, o nisba.
Non credo proprio ci fosse l'estrema urgenza di tutti quei tagli al personale, stipendi ecc ecc
dylan7679
18-09-2008, 16:04
Scusa, ma tu credi veramente che sarebbero arrivati all'utile? Quello del 7% era solo uno specchietto per le allodole per cercare di zittirli, evidentemente questi lavoratori hanno in fondo in fondo una dignità che impone loro di non farsi comprare così (anche perché poi non avrebbero visto il becco di un quattrino). :)
A parte che non credo tu ( come del resto il sottoscritto che fa altro mestiere) abbia le competenze per definire quanto sopracitato "specchietto per le allodole"; quello che mi preme di sottolineare e' che la "dignita'" di cui parli ce l'hanno avuta al massimo 8000 dipendenti su 20 mila ( fermo restando che tutti gli iscritti alla CGIL e sindacatini annessi siano d'accordo supinamente con quanto deciso dalla stanza dei bottoni). Questo a mio modesto avviso e' vergognoso,per quanto ripeto magari avessero i loro buoni motivi.
maggioranza? a spanne direi di no
3 sigle han detto si
Tra l'altro il Sig. Bonanni della CISL, avrebbe firmato in bianco senza sapere cosa ci fosse nel contratto..... SCANDALOSO.
Scusate il doppio post
dylan7679
18-09-2008, 16:05
maggioranza? a spanne direi di no
3 sigle han detto si
6 han detto no
tra le sei ci sono, cosa non secondaria, i piloti.
Perdonami pero' non parlare senza cognizione di causa altrimenti il discorso scade.
Tutte le sigle che nn hanno firmato fanno si e no il 40% di tutti i lavoratori rappresentati, questo e' quanto.
Io penso che una compagnia che non fa' un utile da 10 anni a questa parte (forse anche di piu) sarebbe gia' dovuta fallire... a prescindere. E' stata tenuta in vita in modo artificiale sino ad oggi... Ora si puo' dire AMEN.
ti quoto, non so se si era capito..
Tra l'altro il Sig. Bonanni della CISL, avrebbe firmato in bianco senza sapere cosa ci fosse nel contratto..... SCANDALOSO.
Scusate il doppio post
Se tu lavori alla Airone fai bene a "festeggiare".
Per i dipendenti airone il piano era un'inculata tripla con tuffo carpiato
Con 1 MLD e spicci di debiti?????? :eek: :rolleyes:
beh air france avrebbe tagliato (se non ricordo male) 2500 persone...non certo 10mila
dylan7679
18-09-2008, 16:07
e lo è altrettanto un imprenditore (o + imprenditori) che ti tengono per le palle dicendoti in poche parole: o alla fame, o nisba.
Non credo proprio ci fosse l'estrema urgenza di tutti quei tagli al personale, stipendi ecc ecc
Benissimo, non discuto di questo.
Dico solo che la maggioranza dei lavoratori attraverso i sindacati avevano espresso cmq la volonta' di tentare. Che poi cio' sarebbe stato farsi tirare per il collo e' opinabile e cmq fattore irrilevante nella questione.
Pochi hanno deciso per molti, e questo in un paese che soprattutto da sinistra viene additato come non rispettante i valori della democrazia e' vergognoso.
johannes
18-09-2008, 16:07
fallita la trattativa. speriamo si faccia avanti qualcun altro.
è una bella spallata a berlusconi.
Con 1 MLD e spicci di debiti?????? :eek: :rolleyes:
ma quelli finivano nella bad company che ci ciucciavamo noi.
cornetto
18-09-2008, 16:07
Premesso che, non so se hai letto, io lavoro in air one quindi la cassa integrazione alla fine non ci tange, xchè Carlo Toto avrebbe venduto solo se si fosse formata la CAI ... che ne pensi del resto che ho scritto?
a quanto ne so, anche voi non navigate in buone acque in quanto a debiti...cmq che la colpa sia anche della politica e della classe imprenditoriale incapace é fuori dubbio. Ma la colpa maggiore ce l´hanno i sindacati!! IMHO
cornetto
18-09-2008, 16:09
fallita la trattativa. speriamo si faccia avanti qualcun altro.
è una bella spallata a berlusconi.
e dopo si dice che non cé un disegno politico dietro a questo fallimento!! hehe
ora sí che spero che fallisca!!..Chi vuoi chi ci sia di altro? Con le nove sigle sindacali. Neanche un pazzo la comprerebbe Alitalia!!
Perdonami pero' non parlare senza cognizione di causa altrimenti il discorso scade.
Tutte le sigle che nn hanno firmato fanno si e no il 40% di tutti i lavoratori rappresentati, questo e' quanto.
non saprei.... hai le cifre sulle adesioni?
Il 40% non è in ogni caso poco.... Poi CGIL o meno, senza le sigle dei piloti non potevano andare da nessuna parte.
E d'altra parte sui piloti il ricatto del "O così o morte" vale fino a un certo punto, perchè la loro professionalità la possono spendere anche altrove.
a quanto ne so, anche voi non navigate in buone acque in quanto a debiti...cmq che la colpa sia anche della politica e della classe imprenditoriale incapace é fuori dubbio. Ma la colpa maggiore ce l´hanno i sindacati!! IMHO
questo è un luogo comune o un tu opensiero basato su fatti? argomenta meglio e sono pronto a dirti "si hai ragione". Diversamente io so che nelle aziende le decisioni (giuste o sbagliate che siano) le prendono i manager, e quindi se un'azienda fallisce non è certo colpa di un sindacato, ma dei CASINI che combinano i nostri top manager
Per la cronaca: si dice che l'ex AD di alitalia Cimoli abbia avuto una buona uscita di 8M di euro..........:muro:
PPS sono d'accordo con te che l'operato dei sindacati non sia sempre il massimo, ma i sindacati sono di sinistra, di centro, e di destra...
A parte che non credo tu ( come del resto il sottoscritto che fa altro mestiere) abbia le competenze per definire quanto sopracitato "specchietto per le allodole"; quello che mi preme di sottolineare e' che la "dignita'" di cui parli ce l'hanno avuta al massimo 8000 dipendenti su 20 mila ( fermo restando che tutti gli iscritti alla CGIL e sindacatini annessi siano d'accordo supinamente con quanto deciso dalla stanza dei bottoni). Questo a mio modesto avviso e' vergognoso,per quanto ripeto magari avessero i loro buoni motivi.
Non ho le competenze, ma mi basta la fama di questi "imprenditori". :rolleyes:
Sarà vergognoso, ma almeno hanno saputo fiutare la trappola, SECONDO ME.
E' solo una mia opinione personale, anche chi non ha le competenze può dare la sua opinione, così c'è qualcuno che può sostenere o contraddire la tesi e si impara sempre qualcosa di nuovo. L'importante è non continuare a sostenere la tesi se si rivela sbagliata ;)
johannes
18-09-2008, 16:12
e dopo si dice che non cé un disegno politico dietro a questo fallimento!! hehe
ora sí che spero che fallisca!!..Chi vuoi chi ci sia di altro? Con le nove sigle sindacali. Neanche un pazzo la comprerebbe Alitalia!!
beh, è vergognoso che berlusconi abbia detto di andare avanti anche senza il consenso di CIGL. questo non è molto democratico, quindi uno schiaffo al premier gli sta bene. si riconsideri l'ipotesi Air France con meno esuberi, detto questo penso che i piloti siano una lobby ma tutti questi licenziamenti non erano previsti da Air France. quindi si torni a quest'ipotesi.
cornetto
18-09-2008, 16:14
questo è un luogo comune o un tu opensiero basato su fatti? argomenta meglio e sono pronto a dirti "si hai ragione". Diversamente io so che nelle aziende le decisioni (giuste o sbagliate che siano) le prendono i manager, e quindi se un'azienda fallisce non è certo colpa di un sindacato, ma dei CASINI che combinano i nostri top manager
Per la cronaca: si dice che l'ex AD di alitalia Cimoli abbia avuto una buona uscita di 8M di euro..........:muro:
Ma io mi riferivo al ruolo giocato dai sindacati nella vendita ad Air France e a CAI.
Su buoneuscite e qualitá dei manager italiani mi trovi completamente d´accordo con te!!
johannes
18-09-2008, 16:15
Ma io mi riferivo al ruolo giocato dai sindacati nella vendita ad Air France e a CAI.
Su buoneuscite e qualitá dei manager italiani mi trovi completamente d´accordo con te!!
i sindacati e i partiti politici hanno una colpa enorme. l'aver assunto 20000 persone. detto ciò non era giusto licenziarne 5000.
cornetto
18-09-2008, 16:15
beh, è vergognoso che berlusconi abbia detto di andare avanti anche senza il consenso di CIGL. questo non è molto democratico, quindi uno schiaffo al premier gli sta bene. si riconsideri l'ipotesi Air France con meno esuberi, detto questo penso che i piloti siano una lobby ma tutti questi licenziamenti non erano previsti da Air France. quindi si torni a quest'ipotesi.
Air France non vuole piú! Si é smarcata!! E´ andata!! Non é che ci possiamo tornare!!
aggiungerei:
se questi egregi sig. imprenditori/condannati avessero veramente la caratura di imprenditori LA FONDEREBBERO LORO una compagnia aerea
in italia chi abbiamo?
airone? lol
air dolomiti?
ah dimenticavo alpieagles...che prima di fallire volava con gli aerei sbullonati
MA PER PIACERE!
in italia non esiste piu' il rischio di impresa!
.
Se davvero gli interessasse, ora come ora, potrebbero comprarsi per 300 milioni di euro Air One (:asd:) e poi dal curatore fallimentare di Alitalia aerei, strutture ed altro e mettere quindi un bell'annuncio sui principali quotidiani per assumere i piloti, assistenti, tecnici, ecc.. (ci sarebbero sicuramente sufficienti canditati qualificati :O ) che riterrebbero necessari a far funzionare la loro nuova compagnia.
beh, è vergognoso che berlusconi abbia detto di andare avanti anche senza il consenso di CIGL. questo non è molto democratico, quindi uno schiaffo al premier gli sta bene. si riconsideri l'ipotesi Air France con meno esuberi, detto questo penso che i piloti siano una lobby ma tutti questi licenziamenti non erano previsti da Air France. quindi si torni a quest'ipotesi.
ma perché?I dipendenti sembrano essere contenti della cassa integrazione...
http://tv.repubblica.it/copertina/fiumicino-esultano-i-dipendenti/24212?video
grazie a questi amministratori delegati e a tutti i personaggi ingordi che si sono mangati milioni di euro stiamo vedendo fallire una per una le aziende italiane...
E la cosa più triste è che oramai qui si fa PUNTUALMENTE la guerra tra categorie.
Tutti si accusano di avere privilegi e di non fare un cazzo, l'uno con l'altro.
Mi chiedo quando fallira l'azienda "STATO" staremo ancora qui ad accusarci l'un l'altro.
Mah....
cornetto
18-09-2008, 16:18
ROMA (MF-DJ)--"Se ritirano l'offerta, siamo di fronte a una catastrofe sociale per i dipendenti di Alitalia: nei prossimi giorni non si parlera' piu' delle condizioni di lavoro, ma del posto di lavoro". Lo ha affermato, giungendo a viale dell'Astronomia per il tavolo con Confindustria sul rinnovo del modello contrattuale, il leader della Uil Luigi Angeletti in merito alle indiscrezioni sul ritiro dell'offerta di Cai su Alitalia. Il segretario della Uil parla anche di "catastrofe sindacale", vista la spaccatura tra le nove sigle che rappresentano i lavoratori della compagnia aerea. "Alitalia e' morta -conclude Angeletti- e qualche mio collega si accinge a fare il becchino". gug/ren (END) Dow Jones Newswires September 18, 2008 11:15 ET (15:15 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.
sacrosante parole!
johannes
18-09-2008, 16:19
Air France non vuole piú! Si é smarcata!! E´ andata!! Non é che ci possiamo tornare!!
io sono convinto, anche secondo un mio amico francese, che Air France ben presto avrebbe preso una quota di maggioranza, se la CAI fosse riuscita a convincere i sindacati. leggevo oggi su Repubblica che è assurdo che alcuni dipendenti di Alitalia si facessero portare al lavoro non con la loro macchina. a me nessuno paga la benzina. evidentemente il piano di CAI non era adatto e il premier pensava che lui potesse fare tutto.
johannes
18-09-2008, 16:19
ma perché?I dipendenti sembrano essere contenti della cassa integrazione...
http://tv.repubblica.it/copertina/fiumicino-esultano-i-dipendenti/24212?video
infatti ho letto. forse è meglio questo che la cordata CAI per loro.
johannes
18-09-2008, 16:20
ROMA (MF-DJ)--"Se ritirano l'offerta, siamo di fronte a una catastrofe sociale per i dipendenti di Alitalia: nei prossimi giorni non si parlera' piu' delle condizioni di lavoro, ma del posto di lavoro". Lo ha affermato, giungendo a viale dell'Astronomia per il tavolo con Confindustria sul rinnovo del modello contrattuale, il leader della Uil Luigi Angeletti in merito alle indiscrezioni sul ritiro dell'offerta di Cai su Alitalia. Il segretario della Uil parla anche di "catastrofe sindacale", vista la spaccatura tra le nove sigle che rappresentano i lavoratori della compagnia aerea. "Alitalia e' morta -conclude Angeletti- e qualche mio collega si accinge a fare il becchino". gug/ren (END) Dow Jones Newswires September 18, 2008 11:15 ET (15:15 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.
sacrosante parole!
Angeletti dovrebbe tacere. di chi la colpa di tutti questi esuberi? i sindacati and co non dovevano fare assumere tutta questa gente.
è un rebus.. :stordita:
17:00 http://www.repubblica.it/s.gif (http://www.repubblica.it/s.gif) Berlusconi: "Nessuna notizia dalla Cai" (http://javascript<b></b>:toggleShowEvento(56);void(0);)
'Dalla Cai non ho avuto alcuna comunicazione ufficiale. Sto attendendo". Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi
è un rebus.. :stordita:
e cosa dovrebbe dire?Colpa sua o no (onestamente è difficile dire che è solo colpa sua) la vicenda gli porterà un gran danno d'immagine...e lui lo sa bene
Angeletti dovrebbe tacere. di chi la colpa di tutti questi esuberi? i sindacati and co non dovevano fare assumere tutta questa gente.
e' cio' che penso anche io
cmq sembra finita...
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_18/alitalia_ultimatum_9f5b179c-8551-11dd-bcd5-00144f02aabc.shtml
cornetto
18-09-2008, 16:26
io sono convinto, anche secondo un mio amico francese, che Air France ben presto avrebbe preso una quota di maggioranza, se la CAI fosse riuscita a convincere i sindacati.
chiaro é proprio questo il punto. Se fosse riuscita a convincere i sindacati....
e cosa dovrebbe dire?Colpa sua o no (onestamente è difficile dire che è solo colpa sua) la vicenda gli porterà un gran danno d'immagine...e lui lo sa bene
Lui ha sempre qualcosa da dire :O
18/09/2008 16:51
Alitalia: Berlusconi, non sono preoccupato, faro' conferenza una stampa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 set - "Comunque faro' una conferenza stampa". Lo ha detto Silvio Berlusconi, presidente del Consiglio, riguardo alla trattativa Alitalia, interpellato dai cronisti all'uscita da un negozio in corso Vittorio Emanuele. Alla domanda se fosse preoccupato, ha risposto: "No".
Sim-g-y- (RADIOCOR) 18-09-08 16:51:16 (0332) 3 NNN
cornetto
18-09-2008, 16:29
*CRISI ALITALIA: assemblea Cai decide all'unanimita' ritiro offerta
mica se la compra silvio?
Red_Star
18-09-2008, 16:30
Domanda, non ho seguito le varie richieste da parte dei sindacati con attenzione, erano perlomeno plausibile o al di fuori di ogni possibile accordo ?
mica se la compra silvio?
Già mi immagino un possibile cambio di nome... Da Alitalia a Premium Airways :D
afterburner
18-09-2008, 16:31
Dai ditemi che e' fallita che non ne posso piu'!
Cazzarola, Lehman Brothers e' fallita nel giro di un finesettimana, da venerdi' a lunedi', tutti a casa; Alitalia sono anni che perde costantemente soldi degli italiani ma non ne vuole sapere di morire. Ebbasta!
kaysersoze
18-09-2008, 16:31
Mi dispiace per i lavoratori di quest'azienda (quelli veri) ma era l'ora che finisse sta palla di alitalia e le responsabilità sono in gran parte dei politici che per decenni hanno utilizzato l'alitalia come parcheggio di lavoratori, dei sindacati che non anno fatto un caxxo di niente quando l'azienda assumeva senza che ce ne fosse bisogno, degli amministratori pagati milioni d'euro per mandare in rovina l'azienda.
TUTTO IL RESTO E' ARIA FRITTA!!!!!
17:20 Berlusconi contro Cgil e piloti
"Ho avuto la conferma ufficiale del ritiro del piano da parte di cai. La situazione è drammatica, potremmo essere di fronte a un baratro. Ci sono responsabilità della Cgil e dei piloti. E ci sono anche responsabilità politiche" Lo dice il presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
17:20 Berlusconi contro Cgil e piloti
"Ho avuto la conferma ufficiale del ritiro del piano da parte di cai. La situazione è drammatica, potremmo essere di fronte a un baratro. Ci sono responsabilità della Cgil e dei piloti. E ci sono anche responsabilità politiche" Lo dice il presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Spero che le responsabilità politiche che intende non siano di Prodi... :rolleyes: (o almeno, solo di Prodi)
Spero che le responsabilità politiche che intende non siano di Prodi... :rolleyes: (o almeno, solo di Prodi)
pensi che dica sia colpa sua?
cornetto
18-09-2008, 16:38
ROMA (MF-DJ)--"Un atto gravissimo e incomprensibile". Cosi' Fabio Berti, presidente dell'Anpac, definisce la decisione di Cai di ritirare l'offerta per Alitalia. "Ci dispiace -aggiunge- perche' avevamo fatto un grande passo avanti. Ora lavoreremo con il commissario Fantozzi per cercare di far sopravvivere Alitalia il piu' a lungo possibile in attesa di un'altra soluzione". Berti ha poi auspicato l'intervento del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: "sicuramente interverra', perche' stiamo parlando di Alitalia, quindi della mobilita' del Paese. Spero che intervenga nel modo giusto, che vuol dire conoscere i problemi e sapere dove intervenire". rov/ren (END) Dow Jones Newswires September 18, 2008 11:36 ET (15:36 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.
ma cosa vogliono sti qua..mo danno le colpe agli altri e sperano che intervenga Berlusconi. A casa!!!!
pensi che dica sia colpa sua?
Ovvio che no, la mia era una domanda un po' provocatoria... :)
Radagast82
18-09-2008, 16:43
Dai ditemi che e' fallita che non ne posso piu'!
Cazzarola, Lehman Brothers e' fallita nel giro di un finesettimana, da venerdi' a lunedi', tutti a casa; Alitalia sono anni che perde costantemente soldi degli italiani ma non ne vuole sapere di morire. Ebbasta!
hai appena enunciato la differenza tra libero mercato e mercato (para)statale
si ma "mediamente" sti piloti quanto pigliavano e quanto avrebbero preso con il piano della cai?
io ancora nn lho capito!
DvL^Nemo
18-09-2008, 16:52
Basta che si tolgono il prima possibile dal groppone dello stato.. e' impensabile che una coca cola a loro costi 10 euro e che un carrello di bibite su un aerei arrivi a costare fino a 10'000 euro.. Alitalia e' stata solo una macchina per piazzare raccomandati e amici degli amici e intanto lo stato pagava..
gigio2005
18-09-2008, 16:54
Basta che si tolgono il prima possibile dal groppone dello stato.. e' impensabile che una coca cola a loro costi 10 euro e che un carrello di bibite su un aerei arrivi a costare fino a 10'000 euro.. Alitalia e' stata solo una macchina per piazzare raccomandati e amici degli amici e intanto lo stato pagava..
*
Insert coin
18-09-2008, 17:05
ROMA (MF-DJ)--Fabio Berti, Ora lavoreremo con il commissario Fantozzi per cercare di far sopravvivere Alitalia il piu' a lungo possibile in attesa di un'altra soluzione".
Tradotto in soldoni che significa?
Io mercoledì 24 ho un volo (purtroppo) Alitalia per la Spagna, lo trovo o non lo trovo il mio aereo?:stordita:
domanda lecita: ma non è che si rischia stavolta la rivoluzione?
La cosa è grossa, troppo grossa per concludersi con un pò di pianti....
gigio2005
18-09-2008, 17:07
Tradotto in soldoni che significa?
Io mercoledì 24 ho un volo (purtroppo) Alitalia per la Spagna, lo trovo o non lo trovo il mio aereo?:stordita:
pure tu....
prenotare con alitalia....
gigio2005
18-09-2008, 17:08
domanda lecita: ma non è che si rischia stavolta la rivoluzione?
La cosa è grossa, troppo grossa per concludersi con un pò di pianti....
ma che stai a di'
stasera ce sta' a coppa uefa
ps: ma perche' cos'e' successo di cosi' strabiliante? un'azienda-pacco sta fallendo... mbe'?
sarebbe stato piu' grave che un manipolo di condannati l'avesse presa in dono
ma che stai a di'
stasera ce sta' a coppa uefa
stò a dire che qua tra Aliltalia e indotto almeno 100.000 mila persone (parenti annessi dico) restano a spasso....
SI appunto per quello che non andata in mani di LOSCHI figuri...
voglio dire che 100.000 incazzati non sono due o tre facironosi!
Questi se si incazzano a dovere e giustamente...fanno paura e possono essere quella scintilla che qualcuno si aspettava...
Non è vero che sono raccomandati, conosco alcune persone che lavorano negli HUB di Roma che sono entrati per meriti.
Se fallisce stasera qua NON ci saranno più voli per l'estero se non qualche compagnia estera...altro che Spagna:D
si ma "mediamente" sti piloti quanto pigliavano e quanto avrebbero preso con il piano della cai?
io ancora nn lho capito!
Prendevano TANTO, avrebbero preso POCO MENO.
Ma si sa, meglio essere mandati a casa senza stipendio che vederselo ridotto...
gigio2005
18-09-2008, 17:16
stò a dire che qua tra Aliltalia e indotto almeno 100.000 mila persone (parenti annessi dico) restano a spasso....
troveranno un'altro lavoro....
i mostri parcheggia-amico-elettore e' giusto che facciano questa fine
Se fallisce stasera qua NON ci saranno Più voli per l'estero se non quaòche compagnia estera...altro che Spagna:D
qualche?
Finalmente è fallita... spiace per i pochi lavoratori seri che c'erano e che avevano sottoscritto il piano della cordata.
Epifani è riuscito a far diventare L'Italia uno stato liberale, in cui un'azienda che perde soldi fallisce: sentitamente ringraziamo... e anche Berlusconi dovrebbe ringraziare Epifani, per questa iniezione di libero mercato.
E al primo che dice, "era meglio Airfrance", pensi veramente che non sarebbe fallita anche questa offerta? Nessun pazzo compra qualcosa che perde soldi a palate... almeno aspetta che fallisca per non cuccarsi i debiti
Prendevano TANTO, avrebbero preso POCO MENO.
Ma si sa, meglio essere mandati a casa senza stipendio che vederselo ridotto...
avevano l'indennità di volo da 7.000 € e passa + stipendio base di 2600 € circa.
Quelli che ci perdevano assai non eran loro ma gli operatori di terra...roba da 1.000 € quasi...;)
Comunque era agonizzante da parecchio
si ma "mediamente" sti piloti quanto pigliavano e quanto avrebbero preso con il piano della cai?
io ancora nn lho capito!
Prendevano 10000€ al mese.Ovvio che se si riducono i voli i primi a fare le valigie sono i piloti,mica possono mettere 6 piloti per aereo,già alitalia aveva il record di personale a bordo!Bene,adesso invece di 5000 esuberi ci saranno decine di migliaia di persone a casa e in mobilità e noi paghiamo.Grazie cgil come sempre!!!:muro:
troveranno un'altro lavoro....
i mostri parcheggia-amico-elettore e' giusto che facciano questa fine
beh allora NON è che è solo LI...ci sarebbero altri campi in cui i mostri parcheggiati sguazzano ancora! :D
qualche?
si qualche, ho sbagliato a DGT
Dall'italia per la spagna Non so che parte ma di certo NON è solo Alitalia no?
Fatto sta che al momento NON si sa neppure con che benza stiano andando:D
Insert coin
18-09-2008, 17:20
pure tu....
prenotare con alitalia....
Per la mia destinazione l'unica alternativa era Vueling, me per risparmiare veramente avrei dovuto prenotare in orari davvero scomodi per me, e per soli 20/30 euro di risparmio ho preferito la compagnia di bandiera alla low coast, dalla quale mi sarei aspettato risparmi più consistenti a parità di orario.
gigio2005
18-09-2008, 17:24
beh allora NON è che è solo LI...ci sarebbero altri campi in cui i mostri parcheggiati sguazzano ancora! :D
speriamo allora sia la prima di una lunga serie
si qualche, ho sbagliato a DGT
Dall'italia per la spagna Non so che parte ma di certo NON è solo Alitalia no?
Fatto sta che al momento NON si sa neppure con che benza stiano andando:D
continuo a non capire...in che senso qualche?
per la spagna c'e' vueling, clickair, iberia, air europa...
C'è ancora un pò di cassa per i voli,stando a quanto hanno detto i piloti e in parte anche il commissario,quindi nel breve periodo non dovrebbero esserci problemi.
molti verrano piazzati da qualke parte scommettiamo?
speriamo allora sia la prima di una lunga serie
RAI, seconda nella lista... :D
Insert coin
18-09-2008, 17:28
speriamo allora sia la prima di una lunga serie
continuo a non capire...in che senso qualche?
per la spagna c'e' vueling, clickair, iberia, air europa...
Per Barcellona solo Alitalia e Vueling, a me interessa il volo diretto, non imbarcarmi con Iberia per volare fino a Madrid e poi prendere la coincidenza per Barcellona, va a finire che perdo quasi un giorno intero per una tratta che fatta come volo diretto ti porta nella capitale catalana in un'ora e venti.
Luca Pitta
18-09-2008, 17:28
E cosi' incominceremo a capire che non esistono più i "posti fissi". E' finita l'era delle grandi "mamme aziende" dove ci vai in pensione.
Poi non ho capito, esultano perchè la CAI ha ritirato l'fferta?:eek:
Ma l'hanno capito che li hanno trombati o no?:confused:
Mi girano solo le palle che ora dobbiamo pagarlo tutti, sto cavolo di fallimento Alitalia.
Pitta
speriamo allora sia la prima di una lunga serie
continuo a non capire...in che senso qualche?
per la spagna c'e' vueling, clickair, iberia, air europa...
qualche in senso di compagnia per la Spagna e altri paesi a sto punto.
@matteo1 se dichiarano il fallimento dubito riescano a mantenere gli impegni dei voli...tranne qualche tratta fondamentale il resto fa BYE....
Insert coin
18-09-2008, 17:29
Comunicato del Codacons...
"Il Codacons invita tutti i possessori di biglietti Alitalia a chiedere il rimborso immediato. "In attesa di conoscere quali saranno le sorti dell'azienda" spiega il presidente di Codacons, Carlo Rienzi "Invitiamo i cittadini che hanno acquistato biglietti aerei Alitalia attraverso le agenzie di viaggio, a rivolgersi alle stesse agenzie per chiedere il rimborso immediato di quanto versato. Gli utenti che invece hanno acquistato biglietti via Internet o ai terminal Alitalia, per i quali il rimborso si preannuncia estremamente complicato, devono essere imbarcati su altre compagnie che coprono le medesime tratte di Alitalia, senza alcuna spesa aggiuntiva per i passeggeri".
@matteo1 se dichiarano il fallimento dubito riescano a mantenere gli impegni dei voli...tranne qualche tratta fondamentale il resto fa BYE....
Io ho riportato quanto detto poco fa a radio1,anche in caso di ritiro dell'offerta si consiglia di volare alitalia perchè c'è ancora un pò di cassa.
gigio2005
18-09-2008, 17:30
RAI, seconda nella lista... :D
http://www.fcee.ucp.pt/exchange_program/Images/checklist.jpg
http://www.fcee.ucp.pt/exchange_program/Images/checklist.jpg
Ce ne sarebbero altre nella lista, ma sono troppe da mettere :asd:
Preso dall'ANSA ma questi non sono del tutto a posto :muro:
APPLAUSI E GIOIA DIPENDENTI FIUMICINO - Prevale palese soddisfazione tra i dipendenti Alitalia in assemblea all' aeroporto di Fiumicino in merito alla notizia del ritiro dell' offerta Cai. Non appena si è diffusa la notizia tra i circa mille dipendenti, e alcuni sindacalisti lo hanno annunciato con gli altoparlanti sono scattati applausi e frasi di gioia come "Meglio falliti che in mano a questi banditi".
gigio2005
18-09-2008, 17:32
Per Barcellona solo Alitalia e Vueling, a me interessa il volo diretto, non imbarcarmi con Iberia per volare fino a Madrid e poi prendere la coincidenza per Barcellona, va a finire che perdo quasi un giorno intero per una tratta che fatta come volo diretto ti porta nella capitale catalana in un'ora e venti.
anche clickair
E cosi' incominceremo a capire che non esistono più i "posti fissi". E' finita l'era delle grandi "mamme aziende" dove ci vai in pensione.
Poi non ho capito, esultano perchè la CAI ha ritirato l'fferta?:eek:
Ma l'hanno capito che li hanno trombati o no?:confused:
Mi girano solo le palle che ora dobbiamo pagarlo tutti, sto cavolo di fallimento Alitalia.
Pitta
guarda che pagavamo anche nell'altro caso... il famoso split good company e bad company....
Per Barcellona solo Alitalia e Vueling, a me interessa il volo diretto, non imbarcarmi con Iberia per volare fino a Madrid e poi prendere la coincidenza per Barcellona, va a finire che perdo quasi un giorno intero per una tratta che fatta come volo diretto ti porta nella capitale catalana in un'ora e venti.
azz quanto da CT a VR:eek: , credevo più:D
Ecco vedi ora qua (CT) se Alitalia crolla...l'unica alternativa per il resto del paese valida è Meridiana:D
Wind-jet ha orari assurdi quando non sono rotti:eek: :D
MMM che rimane?
Il bello è che dovevano AMPLIARE la pista e le infrastrutture perchè ALITALIA voleva rendere l'aeroporto di CT ancora + importante, forse + di Punta Raisi (falcone-Borsellino):eek:
gigio2005
18-09-2008, 17:36
azz quanto da CT a VR:eek: , credevo più:D
Ecco vedi ora qua (CT) se Alitalia crolla...l'unica alternativa per il resto del paese valida è Meridiana:D
Wind-jet ha orari assurdi quando non sono rotti:eek: :D
MMM che rimane?
Il bello è che dovevano AMPLIARE la pista e le infrastrutture perchè ALITALIA voleva rendere l'aeroporto di CT ancora + importante, forse + di Punta Raisi (falcone-Borsellino):eek:
arriveranno altre compagnie se alitalia libera gli slots
Io ho riportato quanto detto poco fa a radio1,anche in caso di ritiro dell'offerta si consiglia di volare alitalia perchè c'è ancora un pò di cassa.
ah non sapevo, beh buono per chi deve volare a breve ;)
arriveranno altre compagnie se alitalia libera gli slots
inizio a liberare il case allora:sofico:
PER SDRAMMATIZZARE;)
Beh vediamo che viene fuori...certo è che quasi 400 aeri so TANTI;)
Prendevano 10000€ al mese.Ovvio che se si riducono i voli i primi a fare le valigie sono i piloti,mica possono mettere 6 piloti per aereo,già alitalia aveva il record di personale a bordo!Bene,adesso invece di 5000 esuberi ci saranno decine di migliaia di persone a casa e in mobilità e noi paghiamo.Grazie cgil come sempre!!!:muro:
Umh...dubito...ho un parente lontano pilota alitalia su voli intercontinentali, che sono i più pagati, e mi parlava di molto meno (non ricordo esattamente la cifra, cmq citava il fatto che fosse di meno di un parigrado in Lufthansa e che le accomodazioni all'estero fossero nettamente peggiori).
Poi essendo un parente alla lontana tutto può essere, ma conoscendolo direi che è una persona seria ;)
Speriamo nel fallimento!! con successiva riassegnazione degli slot a pacchi del 20% per ogni compagnia offerente.
Ovviamente libri in tribunale già da domani, il tempo delle trattative è finito. La parte dipendente spera di ottenere di più solo perchè il proprietario è lo stato. In caso di privati la trattativa sarebbe finita subito...
comunque il problema alitalia non sta tanto nel contratto dei piloti;
tanto per dirne una il taxi milano città-malpensa (corsa di sola andata) oggi viene 85€ :doh:
comunque il problema alitalia non sta tanto nel contratto dei piloti;
tanto per dirne una il taxi milano città-malpensa (corsa di sola andata) oggi viene 85€ :doh:
beh quanti KM sono 70 no...:O ?;)
Calcola poi che sono due PV diverse...che il tassista deve farsi tutta la milano laghi o quasi, che c'è traffico, lo stress, la benza, etc...
beh quanti KM sono 70 no...:O ?;)
Calcola poi che sono due PV diverse...che il tassista deve farsi tutta la milano laghi o quasi, che c'è traffico, lo stress, la benza, etc...
a bologna con 7€ ti porta l'aerobus,che è un bus "turistico" che collega stazione-centro città all'aeroporto.
Uno cerca di pagare il meno possibile per i voli low cost e deve regalare 85€ al taxi :doh:
a bologna con 7€ ti porta l'aerobus,che è un bus "turistico" che collega stazione-centro città all'aeroporto.
Uno cerca di pagare il meno possibile per i voli low cost e deve regalare 85€ al taxi :doh:
Non puoi confrontare un taxi con l'aerobus... Lo shuttle che da milano centrale ti porta a malpensa costa 6-8 euro :rolleyes:
Non puoi confrontare un taxi con l'aerobus... Lo shuttle che da milano centrale ti porta a malpensa costa 6-8 euro :rolleyes:
ma non c'entra;il fatto è che un aeoporto deve essere raggiungibile con mezzi pubblici economici come bus-treni
ma non c'entra;il fatto è che un aeoporto deve essere raggiungibile con mezzi pubblici economici come bus-treni
Beh, quello sostanzialmente è un mezzo pubblico. Come la navetta da torino porta susa a caselle.
Non puoi mettere un bus urbano di linea perchè a fare 70 KM ci metteresti 3 ore. A milano arrivi coi mezzi a milano centrale e poi prendi lo shutlle. e me sembra che la tua richiesta sia pienamente soddisfatta. A parigi per fare centro => Areoporto di Orly ho speso 110 Euro in taxi (ho perso il bus e ero in ritardo:( ).Comunque stiamo andando OT ;)
giannola
18-09-2008, 18:21
non vedo l'ora di vederli in piazza col piattino a mendicare. :Perfido:
Dire che se lo sono cercato è poco.
Qualunque persona con un minimo di sale in zucca tra una situazione lavorativa sfavorevole e il nulla, non credo possa avere dubbi.
Il colpevole è Berlusconi ?
Può anche essere, tuttavia questa presunta verità se la potranno fare salata e di certo non garantirà loro lo stipendio.
Peggio per loro che si sono fatti strumentalizzare da certa parte della sinistra oltranzista, la stessa che per fare il muro adesso non è più in parlamento e che porterà dei lavoratori a diventare dei disoccupati.
:nono:
Pancho Villa
18-09-2008, 18:30
non vedo l'ora di vederli in piazza col piattino a mendicare. :Perfido:
Dire che se lo sono cercato è poco.
Qualunque persona con un minimo di sale in zucca tra una situazione lavorativa sfavorevole e il nulla, non credo possa avere dubbi.
Il colpevole è Berlusconi ?
Può anche essere, tuttavia questa presunta verità se la potranno fare salata e di certo non garantirà loro lo stipendio.
Peggio per loro che si sono fatti strumentalizzare da certa parte della sinistra oltranzista, la stessa che per fare il muro adesso non è più in parlamento e che porterà dei lavoratori a diventare dei disoccupati.
:nono:
*
non vedo l'ora di vederli in piazza col piattino a mendicare. :Perfido:
Dire che se lo sono cercato è poco.
Qualunque persona con un minimo di sale in zucca tra una situazione lavorativa sfavorevole e il nulla, non credo possa avere dubbi.
Il colpevole è Berlusconi ?
Può anche essere, tuttavia questa presunta verità se la potranno fare salata e di certo non garantirà loro lo stipendio.
Peggio per loro che si sono fatti strumentalizzare da certa parte della sinistra oltranzista, la stessa che per fare il muro adesso non è più in parlamento e che porterà dei lavoratori a diventare dei disoccupati.
:nono:
Ma che c'entra la sinistra "oltranzista" in tutto ciò?:mbe:
Certe volte sembri la controfigura di Emilio Fede:stordita:
ma non c'entra;il fatto è che un aeoporto deve essere raggiungibile con mezzi pubblici economici come bus-treni
aeroporto orly - parigi 6.90 euro
charles de gaulle - parigi 8.90 euro
aeroporto beauvais - parigi 13 euro
che poi malpensa sia mal collegata é un fatto ma che sia caro raggiungerlo....
Le privatizzazioni, le statalizzazioni, il libero mercato, in Italia è tutto malato, e queste ne sono le conseguenze.
LuVi
-ReDavide-
18-09-2008, 18:37
oggi l'emilio nazionale (per il quale paghiamo una salata multa a cadenza annuale all'ue ma vabè) era particolarmente agitato :D eh già questi comunistacci dell'anpac (nota sigla rossa) e della cgil hanno fatto fallire il salvataggio (su cui avrebbero lucrato in pochi facendo pagare i debiti allo Stato) della compagni di bandiera (di cui possiamo fare a meno e che fra l'altro sarebbe cmq stata venduta fra pochi anni)... senza contare che era una soluzione migliore dei 7000 (che erano qualche migliaio di meno ma vabè sono numeri senza senso) esuberi previsti da airfrance ad aprile...
speditelo sul satellite vi prego :cry:
... senza contare che era una soluzione migliore dei 7000 (che erano qualche migliaio di meno ma vabè sono numeri senza senso) esuberi previsti da airfrance ad aprile...
potresti ricordare chi ha fatto saltare la trattativa con air france e chi c'era al governo?
ma che stai a di'
stasera ce sta' a coppa uefa
ps: ma perche' cos'e' successo di cosi' strabiliante? un'azienda-pacco sta fallendo... mbe'?
sarebbe stato piu' grave che un manipolo di condannati l'avesse presa in dono
Il problema è che una azienda PRIVATA piena di soldi nostri.
LuVi
oggi l'emilio nazionale (per il quale paghiamo una salata multa a cadenza annuale all'ue ma vabè) era particolarmente agitato :D eh già questi comunistacci dell'anpac (nota sigla rossa) e della cgil hanno fatto fallire il salvataggio (su cui avrebbero lucrato in pochi facendo pagare i debiti allo Stato) della compagni di bandiera (di cui possiamo fare a meno e che fra l'altro sarebbe cmq stata venduta fra pochi anni)... senza contare che era una soluzione migliore dei 7000 (che erano qualche migliaio di meno ma vabè sono numeri senza senso) esuberi previsti da airfrance ad aprile...
speditelo sul satellite vi prego :cry:
Però mica lo ricorda che è stato silviuccio suo a far saltare la trattativa con AF, eh? :D Lui e i suoi cazzo di proclami elettorali.
LuVi
Però mica lo ricorda che è stato silviuccio suo a far saltare la trattativa con AF, eh? :D Lui e i suoi cazzo di proclami elettorali.
LuVi
*
ma adesso che succede?
viene giù tutta la baracca?
si libereranno gli slot?
venderanno gli aerei?
chi mi spiega come si mette dal punto di vista pratico?
-ReDavide-
18-09-2008, 18:44
potresti ricordare chi ha fatto saltare la trattativa con air france e chi c'era al governo?
si erano gli ultimi giorni di governo di Romano Prodi, che spingeva per un accordo con Air France, e i sindacati (gli stessi che oggi sono contro il povero silvio) hanno fatto saltare la trattativa... si trascura però il fatto che da due settimane a quella parte il silvio continuava a sbandierare la sua "cordata" e a dire "teniamoci alitalia, no agli stranieri" (in pratica mandava affanc*lo spinetta fra le righe)... quindi la colpa di chi è? per la maggior parte dell'attuale primo ministro
si erano gli ultimi giorni di governo di Romano Prodi, che spingeva per un accordo con Air France, e i sindacati (gli stessi che oggi sono contro il povero silvio) hanno fatto saltare la trattativa... si trascura però il fatto che da due settimane a quella parte il silvio continuava a sbandierare la sua "cordata" e a dire "teniamoci alitalia, no agli stranieri" (in pratica mandava affanc*lo spinetta fra le righe)... quindi la colpa di chi è? per la maggior parte dell'attuale primo ministro
io dico buttati e tu ti butti?
evidentemente i sindacati avevano fatto i loro conti. Ah, la cordata fino a stamattina era li...
Però mica lo ricorda che è stato silviuccio suo a far saltare la trattativa con AF, eh? :D Lui e i suoi cazzo di proclami elettorali.
LuVi
Quotone
quindi la colpa di chi è? per la maggior parte dell'attuale primo ministro
No, la colpa è dei coglioni che gli hanno dato retta sulla storia della "cordata" :O
si erano gli ultimi giorni di governo di Romano Prodi, che spingeva per un accordo con Air France, e i sindacati (gli stessi che oggi sono contro il povero silvio) hanno fatto saltare la trattativa... si trascura però il fatto che da due settimane a quella parte il silvio continuava a sbandierare la sua "cordata" e a dire "teniamoci alitalia, no agli stranieri" (in pratica mandava affanc*lo spinetta fra le righe)... quindi la colpa di chi è? per la maggior parte dell'attuale primo ministro
Mettici pure che aveva fatto mirabolanti promesse alle tre principali sigle sindacali. Promesse che, ovviamente, loro avevano frainteso.
LuVi
dico solo una notizia riportata da una av di un altra compagnia: ...
alitaglia ha contratti a se stanti lontani anni luce dai nostri. Conosco persone che prendono il triplo di quello che prendo io. Indennità di trasferta? No, non solo, ti viene a casa a prendere un autista per portarti al lavoro...
Questo 20 anni fa era per tutti. Oggi solo per alitaglia. E giustamente chi ha certi privilegi (e contratti) non li vuole perdere.
giannola
18-09-2008, 18:50
Certe volte sembri la controfigura di Emilio Fede:stordita:
non c'entra nulla essere la controfigura di Fede (che sta dal lato politico opposto)
C'entra che non ha senso prestarsi al gioco di epifani (e chi sta dietro di lui) e trasformarsi in disoccupati solo per dire...visto era colpa di B.
Fossi in uno di quei dipendenti direi machissene...se è colpa di B o no, io devo far la spesa, mangiare, pagare le bollette....chi me le paga dopo Epifani ? :stordita:
Questo significa avere sale in zucca e non farsi strumentalizzare.
Con la crisi che c'è in giro e i fallimenti dietro l'angolo hai voglia se sarà facile per ognuno di loro trovare un altro lavoro con condizioni che si avvicinino minimamente a quelle avute finora.
Una persona matura tutti questi conti se li fa, soprattutto se si rende conto di trovarsi di fronte all'impossibilità di vedersi accettate le proprie condizioni, capisce quando è ora di perdere per non straperdere e concedersi ua chance nell'attesa di un futuro migliore.
Davvero penso che chi qua dentro dica meglio niente lavoro e dar la colpa a Silvio, lo faccia solo perchè tanto ha la pancia piena e un lavoro. :O
-ReDavide-
18-09-2008, 18:50
io dico buttati e tu ti butti?
evidentemente i sindacati avevano fatto i loro conti. Ah, la cordata fino a stamattina era li...
certo, li hanno fatti benissimo anche adesso... la differenza è che adesso hanno capito di essere nella m*rda fino ai capelli usando il cervello mentre prima seguivano (magari non all'unisono ma era così) la trascinante propaganda del silvio...
Però mica lo ricorda che è stato silviuccio suo a far saltare la trattativa con AF, eh? :D Lui e i suoi cazzo di proclami elettorali.
LuVi
;)
Lui aveva tutto pronto, NOn firmate con Air France che ci sono io e i mie amici...gli han dato 300 milioni NOSTRI, sono spariti per qualche mese...poi quando sono arrivati con l'acqua alla gola...hanno accelerato il tutto, come se avesserro uno con il cerino in mano pronto a far saltare la miccetta appessa alle chiappine...ed ecco il risultato..
certo, li hanno fatti benissimo anche adesso... la differenza è che adesso hanno capito di essere nella m*rda fino ai capelli usando il cervello mentre prima seguivano (magari non all'unisono ma era così) la trascinante propaganda del silvio...
questa é la più bella :)
non c'entra nulla essere la controfigura di Fede (che sta dal lato politico opposto)
C'entra che non ha senso prestarsi al gioco di epifani (e chi sta dietro di lui) e trasformarsi in disoccupati solo per dire...visto era colpa di B.
Fossi in uno di quei dipendenti direi machissene...se è colpa di B o no, io devo far la spesa, mangiare, pagare le bollette....chi me le paga dopo Epifani ? :stordita:
Questo significa avere sale in zucca e non farsi strumentalizzare.
Con la crisi che c'è in giro e i fallimenti dietro l'angolo hai voglia se sarà facile per ognuno di loro trovare un altro lavoro con condizioni che si avvicinino minimamente a quelle avute finora.
Una persona matura tutti questi conti se li fa, soprattutto se si rende conto di trovarsi di fronte all'impossibilità di vedersi accettate le proprie condizioni, capisce quando è ora di perdere per non straperdere e concedersi ua chance nell'attesa di un futuro migliore.
Davvero penso che chi qua dentro dica meglio niente lavoro e dar la colpa a Silvio, lo faccia solo perchè tanto ha la pancia piena e un lavoro. :O
*
dico solo una notizia riportata da una av di un altra compagnia: ...
alitaglia ha contratti a se stanti lontani anni luce dai nostri. Conosco persone che prendono il triplo di quello che prendo io. Indennità di trasferta? No, non solo, ti viene a casa a prendere un autista per portarti al lavoro...
Questo 20 anni fa era per tutti. Oggi solo per alitaglia. E giustamente chi ha certi privilegi (e contratti) non li vuole perdere.
confermo...li vanno a prendere con l'audi a6 per essere puntuali in partenza (cosa vera nelle mie esperienze ho appurato che alitalia al massimo ha sgarrato di 2 minuti rispetto al preventivato)...:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.