PDA

View Full Version : Nuovi Raptor - Velociraptor


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

kyuss
21-04-2008, 10:09
LINK (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=459) al sito WD


http://www.pcgameshardware.de/screenshots/418x627/2008/04/logo.png

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/wdfEnterprise_Vraptor.jpg

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Raptorperformance_1.PNG


http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Raptorvergleich.PNG
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/wdfEnterprise_Vraptorb.jpg

Die schnellste SATA-Festplatte der Welt?
Raptor-Nachfolgerin: Western Digital bringt die Velociraptor
21.04.2008 09:55 Uhr - Jahrelang war Western Digitals Raptor die einzige SATA-Festplatte, die mit 10.000 Umdrehungen pro Minute lief, und somit erste Wahl für Hardcore-Gamer. Jetzt bekommt sie eine Nachfolgerin - Vorhang auf für die Velociraptor!
"Wann kommt endlich eine größere Raptor?" Das wurden nicht nur wir oft gefragt, auch Western Digital bekam diesen Wunsch immer wieder zu hören - von Spielern auf der Suche nach Höchstleistung im PC, aber auch von Server-Betreibern, die in der Raptor eine günstige Alternative zu professionellen SAS-Laufwerken sehen.

Ein moderner Klassiker: die Raptor
Was macht sie so besonders? Die Raptor ist die einzige SATA-Festplatte auf dem Markt, die 10.000 Umdrehungen pro Minute erreicht - eine Geschwindigkeit, die sonst nur teuren Servermodellen mit SCSI- oder SAS-Schnittstelle vorbehalten ist; andere SATA-Laufwerke arbeiten mit 5.400 bis 7.200 U/min. Das garantiert (neben einer etwas aufdringlichen Geräuschkulisse) hohe Transferraten und vor allem niedrige Zugriffszeiten, die nur SSD-Laufwerke überbieten. In letzter Zeit kam die Raptor jedoch arg in Bedrängnis, zumindest ihre Transferraten wurden von den neuen Plattengeneration der Konkurrenz übertroffen: 76,3 MiByte las die Raptor im PCGH-Test durchschnittlich pro Sekunde, während Samsungs Spinpoint F1 über 91 MiByte/s erreichte. Außerdem ist Western Digitals Klassiker mit 150 (WD1500ADFD) beziehungsweise 160 Gigabyte Kapazität (OEM-Version WD1600ADFD) vielen einfach zu klein. Zeit für einen Nachfolger.

Dass die Velociraptor WD3000GLFS, die ab heute die Nachfolge der Raptor antritt, größer wird, überrascht niemanden - sie wird aber zugleich kleiner: Innen legt sie auf 300 Gigabyte (279 GiByte) zu, außen schrumpft sie von 3,5 auf 2,5 Zoll. Damit kommt Western Digital vor allem dem Server-Markt entgegen, der möglichst viele Laufwerke in engen Racks unterzubringen sucht. Als Notebook-Platte lässt sich die Neue aber nicht einsetzen, dafür ist sie mit 15 Millimetern zu hoch - gewöhnliche Notebook-Festplatten kommen auf nur 9 Millimeter. Laut WD ist der Scheibendurchmesser aktueller 10k-Festplatten aber ohnehin geringer als bei klassischen 3,5-Zoll-Laufwerken, geschrumpft ist also vor allem das Gehäuseformat.

Das 'IcePAK' soll sich nicht ohne Weiteres entfernen lassen, für den Einbau in den 3,5-Zoll-Schacht ist es aber ohnehin nötig.
Das "IcePAK" soll sich nicht ohne Weiteres entfernen lassen, für den Einbau in den 3,5-Zoll-Schacht ist es aber ohnehin nötig.
Damit die WD3000GLFS auch in 3,5-Zoll-Schächte passt, wird sie in einem entsprechenden Aluminium-Einschub ("IcePAK") geliefert, der zugleich bei der Kühlung hilft: Bis zu 7 Grad Celsius beträgt laut WD die Temperaturdifferenz zwischen "nackter" und eingebetteter Platte. Herausnehmen können Sie die Velociraptor übrigens nicht - zumindest sieht der Hersteller dies nicht vor.

Performance-Versprechen
10.000 U/min, 16 MiByte Cache - die Eckwerte lesen sich wie bei der Vorgängerin, die Beschleunigung des SATA-Interfaces von 1,5 auf 3,0 GBit/s hat kaum praktische Auswirkungen. Die höhere Performance muss die Neue also einzig durch die höhere Datendichte auf ihren zwei Plattern erreichen. Und Western Digital verspricht viel für die angeblich "schnellste SATA-Festplatte des Universums": Die durchschnittliche Lesegeschwindigkeit soll auf ungefähr 100 MiByte/s steigen, die Zugriffszeiten um die eine oder andere Millisekunde sinken - von 4,7 auf 4,2 ms beim Lesen, von 5,9 auf 4,7 ms beim Schreiben.


Bilder und weitere Benchmarks finden Sie in der Galerie. Eigene Messwerte können wir Ihnen heute noch nicht bieten, doch in den nächsten Tagen werden wir unser Testmuster erhalten und dann unverzüglich berichten, wie sich die Velociraptor tatsächlich schlägt. Dann soll sie laut Western Digital auch schon erhältlich sein - der Saurier ist also kein Papiertiger.


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Traduzione

The fastest SATA hard in the world?

21.04.2008 09:55 pm - For years, Western Digital's Raptor is the only SATA hard, with 10,000 revolutions per minute expired, and therefore the first choice for hardcore gamers.

What makes it so special? The Raptor is the only SATA drive on the market, the 10,000 revolutions per minute achieved - a speed that would otherwise only expensive server models with SCSI or SAS interface is reserved for other SATA drives are working with 5,400 to 7,200 rpm. This guarantees (besides a little intrusive noise) high transfer rates, and especially low access times, the only SSD drives surpass. In recent years, the Raptor, however, arg in distress, or at least their transfer rates were from the new generation of the plate competition surpassed: 76.3 MiByte read the Raptor in PCGH Test average per second, while Samsung Point F1 spin on 91 MiByte / s achieved. Moreover, Western Digital's classic with 150 (WD1500ADFD) or 160 gigabytes of capacity (OEM version WD1600ADFD) many simply too small. Time for a successor.

The fact that the Velociraptor WD3000GLFS, starting today, the successor of the Raptor compete, bigger is no surprise to anyone - but it will also lower: Interior submit it to 300 gigabytes (279 GiByte), it shrinks the outside of 3.5 to 2.5 inch . Thus, Western Digital especially the server market, which represents as many drives in close accommodate racks looking for. As notebook panel is the new but not, for this is with 15 millimeters too high - ordinary notebook hard disks come to only 9 millimeters. According to WD is the wheel diameter of current 10k disks anyway, but lower than that of traditional 3.5-inch drives, shrunken is especially the case format.

For the WD3000GLFS also in 3.5-inch bays fits, it is moved to an appropriate aluminum chassis ( "IcePAK"), who is also in the cooling helps: Up to 7 degrees Celsius, according to WD is the temperature difference between "naked" and embedded plate. Removing the Velociraptor you do not - at least, the manufacturers do not.


Performance Promise
10,000 rpm, 16 MiByte cache - the key read like in the predecessor, the acceleration of SATA Interfaces from 1.5 to 3.0 Gbit / s has little practical impact. The higher performance, the New therefore only by the higher data density on its two Plattern. And Western Digital promises much for the supposedly "fastest SATA disk of the Universe": The average reading speed to be about 100 MiByte / s rise, the access times by one or other millisecond decline - from 4.7 to 4.2 ms with reading , from 5.9 to 4.7 ms when writing.


Images and additional benchmarks can be found in the gallery. My readings can we still do not offer, but in the next few days we will have our test samples, and then immediately report how the Velociraptor actually proposes. Then they should, according to Western Digital already available - the dinosaur is not a paper tiger.


Fonte: http://www.pcgameshardware.de (http://www.pcgameshardware.de/aid,640575/News/Raptor-Nachfolgerin_Western_Digital_bringt_die_Velociraptor/)


http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Icepak.PNG
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Icepak2.PNG
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Raptorperformance_2.PNG
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Raptorperformance_3.PNG
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Raptorperformance_4.PNG
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2008/04/Raptorperformance_5.PNG

kyuss
21-04-2008, 11:21
altra recensione/preview (ma il modello è WD3000BLFS qaundo sul sito tedesco si parla di WD3000GLFS, ma forse il primo è il nome del sample)

http://www.storagereview.com test WD3000BLFS (http://www.storagereview.com/WD3000BLFS.sr?page=0%2C0)



http://www.storagereview.com/images/WD3000BLFS_access.png

http://www.storagereview.com/images/WD3000BLFS_transfer.png

http://www.storagereview.com/images/WD3000BLFS_iometer.png

kyuss
21-04-2008, 12:24
primi test su /www.tomshardware.com (http://www.tomshardware.com/reviews/HDD-SATA-VelociRaptor,1914.html)

Athlon 64 3000+
21-04-2008, 18:30
Davvero notevole come HD,peccato per il solo modello da 300 gb che come minimo costerà sui 300 euro.
Spero che al più presto facciano un modello da 150 gb a 150-160 euro che mi potrebbe anche interessare.

Life bringer
21-04-2008, 20:53
Davvero interessante, concordo sulle preoccupazioni per quanto riguarda il prezzo...

kyuss
21-04-2008, 21:01
beh.. un raptor da 150giga costa sui 150/160€ questo costerà 300€ (purtroppo nonostante il cambio favorevole dubito vedremo i 300$ convertiti a nostra convenienza)
nulla di eccezionale come prezzo considerando che è il più prestante hd non scsi e che gli ssd costano uno sproposito e hanno capacità relativamente ancora basse.

Life bringer
21-04-2008, 21:04
Sinceramente me ne faccio poco di un hd da 300gb quando quello che uso per lo storage è da 320... 150-200gb per il c: mi bastano...

kyuss
21-04-2008, 21:10
altre recensioni
www.techreport.com (http://www.techreport.com/articles.x/14583)
www.hothardware.com (http://www.hothardware.com/Articles/Western_Digital_Velociraptor_300GB/)
www.pcper.com (http://www.pcper.com/article.php?aid=548&type=expert)

FoxMolte
21-04-2008, 23:09
Se li proponessero a tagli più piccoli a costo minore (tanto per metterci su l'OS), andrebbero davvero a ruba...

Cmq questo disco non penso fosse atteso...
il più veloce sata di sempre e per di più da 2,5" !!! (con ridotti consumi, calore e rumore rispetto al vecchio raptor da 3,5") :eek:

Forse sono gli ultimi miglioramenti prima dell'entrata in massa sul mercato degli SSD.

kyuss
22-04-2008, 01:17
Cmq questo disco non penso fosse atteso...
il più veloce sata di sempre e per di più da 2,5" !!! (con ridotti consumi, calore e rumore rispetto al vecchio raptor da 3,5") :eek:
.

cioè è il più veloce hd non scsi in circolazione
consuma e scalda relativamente poco
e dici che non era atteso?
presumo sia ironico

io probabilmente lo prenderò, che senso ha overclockare cpu e vga,ceracre le prestazioni massime e poi avere una sezione disco che è sempre il collo di bottiglia del sistema?
scsi e sdd sono fuori budget, quindi ben venga un hd cosi

|MAX|
22-04-2008, 09:58
mmm molto interessanti ... escono propio al momento opportuno ... da qualche tempo sono indeciso su come aggiornare i miei HD sul pc principale ... SCSI,SAS o ancora sata , solo che per i primi 2 volevo farmi + cultura prima di prenderli ...

certo che se questi velociraptor fossero da 150gb li prenderei più volentieri, ovviamente in coppia, altrimenti mi ritrovo con 600 gb di raid zero ... potrei eliminare lo storage che ho ora nel pc e utilizzare solo il server ... vedrò,

intanto non li trovo in commercio , quando escono?

Saluti :D

kyuss
22-04-2008, 10:16
intanto non li trovo in commercio , quando escono?

Saluti :D

maggio , più verso la metà che non prima negli USA

CRL
22-04-2008, 11:54
Un disco che sta già facendo parlare molto di sè, la WD sta facendo sempre più prodotti di pregio, ed il fatto di non avere un settore SCSI fa sì che possano impegnarsi pienamente su questo settore enterprise.
Secondo me ci hanno indovinato parecchio con la serie Raptor, si sono in pratica creati una fetta di mercato, intravedendone le possibilità
Gli altri hanno l'handicap di mettere un eventuale prodotto in questa fascia in competizone con il loro stesso settore SCSI.

- CRL -

Life bringer
22-04-2008, 14:25
Secondo me ci hanno indovinato parecchio con la serie Raptor, si sono in pratica creati una fetta di mercato, intravedendone le possibilità
Gli altri hanno l'handicap di mettere un eventuale prodotto in questa fascia in competizone con il loro stesso settore SCSI.

- CRL -

Secondo te WD con la serie Raptor può essere appetibile anche in ambito server, oppure non sono minimamente interessati e continueranno ad usare unicamente dischi scsi?

CRL
22-04-2008, 14:47
Guarda, l'ambito server al momento è dominato dallo SCSI, praticamente non c'è alternativa, ed è anche giusto che sia così. Però penso a tutte quelle piccole imprese con un serverino da 1000 euro, che magari gestisce richieste da 5-10 pc e basta, questa è tutta una fascia che potrebbe essere interessata al passaggio al Raptor invece che allo SCSI. Tra l'altro, il fatto che già da qualche anno anche le schede madri comuni accettano RAM ECC e che i doppio processore e multi-core stanno entrando prepotenetemente nel settore consumer riduce di molto la fascia che può essere interessata a prodotti da server.
C'è da dire che per ora la WD si è guadagnata le simpatie del popolo dei tecnologici, degli smanettoni, come noi, diciamocelo, cioè ha capito che se uno è disposto a spendere 400€ per una scheda video probabilmente è interessato ad un disco indubbiamente più performante e costoso come il Raptor, senza necessità di stravolgere il sistema che ha. Io ad esempio ho un raid0 SCSI ma ho dovuto cambiare scheda madre per avere il controller integrato, dischi SCSI per una incompatibilità che causava problemi prestazionali, comprare un box esterno ventilato, più cavetteria varia. Chiaramente la migrazione allo SCSI ha un indotto di spesa non proprio risicato, cosa che un disco di buona meccanica ma sata certamente non ha, e questo è il loro vantaggio.

Direi poi che forse stanno alzando il tiro, i primi Raptor 36 e 74 erano dei buoni prodotti, ma nulla di veramente strepitoso, già i Raptor 150 hanno cambiato le cose, puntando decisamente più in alto, e con questo VelociRaptor stanno seguendo questa linea.
Io sono pienamente favorevole alla politica in generale, ed al fatto che ci sia un'offerta più varia, non dobbiamo dimenticare che in termini di IO-Meter massimo, che è una misura che acquista sempre maggiore importante quanto più ci si avvicina all'uso server, i dischi odierni con perpendicular recording e NCQ nativo fanno poco più di un DeskStar 120GXP del 1999, il che è grave.
Il mercato consumer aveva completamente dimenticato il versante prestazioni, prima del Raptor, ed è bene che ci sia stata l'inversione di tendenza, questa è la fetta di mercato più ampia, e non stiamo tutti a giocare al solitario di windows...

- CRL -

kyuss
22-04-2008, 15:16
novità sul prezzo (in germania almeno)

The price ranges from €230,76 at Austrian Nostra etailer to €249/€255 at German/Austrian Alternate.

Athlon 64 3000+
22-04-2008, 15:53
se costasse sui 230-240 euro sarebbe gia un'ottimo punto di partenza per il 300 gb.

Life bringer
22-04-2008, 16:17
Decisamente interessante, ma chissà in Italia a quanto lo venderanno :rolleyes:

PaVi90
22-04-2008, 18:58
WOW e io che volevo prendere un Raptor SATA2 da 160GB :eek: :eek:

Il velociraptor è fenomenale :ave:

Ma non è ancora in vendita in Italia, vero? E all'estero? Su trovaprezzi non trovo niente... Qualche link di shop che lo vende (magari in pvt)

EDIT: in UK l'ho trovato a << £211.49 inc VAT >> :eek: Possibile?!

zerothehero
22-04-2008, 23:37
E' un gioiellino...appena esce ne prendo due da 150 per fare un raid 0.. e vendo il vecchio raptor e il mau da 15000rpm. :D

CRL
23-04-2008, 00:01
E' un gioiellino...appena esce ne prendo due da 150 per fare un raid 0.. e vendo il vecchio raptor e il mau da 15000rpm. :D

Che piacere rileggerti ogni tanto, ex collega! :p

:mano:

- CRL -

Jeroel
23-04-2008, 00:04
per ora ho letto solo del taglio da 300gb... intanto stavo pensando, visto il panorama evolutivo, se lasciar perdere o meno l'idea di affiancare un gemello in raid 0 al mio raptor 150mb per l'OS, lasciando come ad un separato raid 1 o 5 lo storage importante... se lo stacco prestazionale nell'uso comune fosse realmente apprezzabile potrei tranquillamente bypassare il velociraptor (che pure sembra eccezionale) aspettando a prezzi umani gli SSD...mah....

Life bringer
23-04-2008, 01:30
Ma per quanto riguarda il taglio da 150gb sono speranze oppure è qualcosa di ufficiale?!

Marco71
23-04-2008, 09:43
Secondo te WD con la serie Raptor può essere appetibile anche in ambito server, oppure non sono minimamente interessati e continueranno ad usare unicamente dischi scsi?

..."server" (ed a casa mia se ora avessi la pecunia necessaria...odio le distinzioni "server"/"no server"..."professionale"/"no professionale") continueranno ad usare S.C.S.I "parallelo" laddove allo stato attuale non sia stata preventivata una riconversione a...
A "Serial Attached S.C.S.I che offre già a partire dal controllore una flessibilità d'uso, una affidabilità (grazie anche a connessioni ridondanti presenti già sulle unità->hard disk) ecc. ecc. inarrivabili alle unità S-A.T.A VelociRaptor,Raptor compresi ed unità come la serie ES.2 con interfaccia S.A.S di Seagate esclusi.
E vorrei qui anche sfatare un mito che è presente in ogni dove, anche su molti siti web come Techreport (solo Storage Review ad esmepio né è conscia)...
Non è assolutamente vero che W.D non ha esperienza S.C.S.I o meglio l'ha avuta ma ad un certo punto si è riconvertita alla sola produzione di unità I.D.E prima ed E.I.D.E dopo.
Negli anni '80 ha prodotto controllori S.C.S.I (con anche ritiri di massa di un noto suo prodotto) e negli anni '90 aveva una sua linea "enterprise" e non di unità rimarchiate I.B.M come qualche utente qui sul forum crede (basta vedere la "foggia" esterna delle unità per capirlo per confronto con ciò che produceva allora I.B.M) ma unità progettate, sviluppate e prodotte in toto da Western Digital.
Grazie.

Marco71.

lele980
23-04-2008, 14:41
davvero stupendo il nuovo raptor

mi piacerebbe vederlo confrontato con

il miglior ssd attuale ed il miglior scsi attuale

kyuss
23-04-2008, 15:06
davvero stupendo il nuovo raptor

mi piacerebbe vederlo confrontato con

il miglior ssd attuale ed il miglior scsi attuale

nel test di anandtech.com (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3291&p=1) c'è un confronto con Mtron-pro SSD 32gb tanto per farsi un'idea

lele980
23-04-2008, 15:16
piccolo ot

ma attualmente quali sono i modelli piu veloci di ssd e scsi?

scassermps
23-04-2008, 15:18
Credo di sì:

211 INGHILTERRA - STERLINA = 263,8160 Euro

da: Virgilio - Economia (http://finanza.economia.alice.it/cambiavalute/index.html?qta=211.49&valFrom=GBP.VAL&valTo=EUR.VAL&gg=23&mm=04&aa=2008)

Visto che in italia abbiamo sempre i prezzi più alti!!!

PaVi90
23-04-2008, 16:30
Ma non è ancora in vendita in Italia, vero? E all'estero? Su trovaprezzi non trovo niente... Qualche link di shop che lo vende (magari in pvt)

EDIT: in UK l'ho trovato a << £211.49 inc VAT >> :eek: Possibile?!
UP

Life bringer
23-04-2008, 16:34
Che c'è da uppare? :mbe:
Secondo me il prezzo non è conveniente per nulla, se è vero che in germania si trova a 230€ :rolleyes:

PaVi90
23-04-2008, 16:42
Che c'è da uppare? :mbe:
Secondo me il prezzo non è conveniente per nulla, se è vero che in germania si trova a 230€ :rolleyes:
Uppavo appunto per chiedere qualche delucidazione sul prezzo! :read:
Cmq effettivamente 264 euro sono tantini... cmq all'inizio credevo che quelli fossero 211 euro, e non sterline :fagiano: :doh:

lele980
23-04-2008, 16:58
nn bisogna considerare il prezzo di partenza

perche entro un mese di sicuro calera'

diciamo che se esce a maggio e entro giugno scende sui 230-240

io lo acquisterei

PaVi90
23-04-2008, 17:12
nn bisogna considerare il prezzo di partenza

perche entro un mese di sicuro calera'

diciamo che se esce a maggio e entro giugno scende sui 230-240

io lo acquisterei

Spero davvero che entro giugno scenda a quel prezzo... è proprio allora che vorrei acquistarlo :stordita:

ilratman
23-04-2008, 17:22
Voi sapete se è possibile staccarlo dal dissipatore?

Essendo spesso solo il doppio di un sata da note ci starebbe proprio bene dentro l'xps1730 che monta già due dischi uno sopra l'altro.

PaVi90
23-04-2008, 17:25
Voi sapete se è possibile staccarlo dal dissipatore?

Essendo spesso solo il doppio di un sata da note ci starebbe proprio bene dentro l'xps1730 che monta già due dischi uno sopra l'altro.
Se non sbaglio è possibile rimuoverlo dal dissy, però non so in un portatile, al chiuso, quali temperature raggiungerebbe...

Life bringer
23-04-2008, 17:31
nn bisogna considerare il prezzo di partenza

perche entro un mese di sicuro calera'

diciamo che se esce a maggio e entro giugno scende sui 230-240

io lo acquisterei

Se in Italia si troverà a 230-240€ sarà mio di sicuro, nonostante permangano le mie perplessità sull'effettiva utilità dei 300gb per un hd che farà da so+programmi+giochi se uscisse anche di un taglio inferiore sarebbe più interessante...

ilratman
23-04-2008, 17:34
Se non sbaglio è possibile rimuoverlo dal dissy, però non so in un portatile, al chiuso, quali temperature raggiungerebbe...

al limite si trafora l'hd caddy per arieggiare meglio. :D

sarebbe ancora più interessante se facessero una versione slim con un solo piatto proprio per portatili.

CRL
23-04-2008, 17:55
Sul versante portatili mi sembra troppo presto parlare.
Seagate ha fatto Savvio ormai quanto, 4 anni fa?, e sono dischi 2,5" delle dimensioni esatte per stare in un portatile, eppure ancora non ci sono da nessuna parte. Il problema dissipazione è troppo importante, non puoi mettere un disco 10K RPM stipato in un loculo da portatile, e sperare che sia compatibile col resto, è proprio da ripensare tutto il portatile, serve una dissipazione di qualche genere, come è prevista per il processore.

Direi che per ora sono fantasie, il mondo portatile dovrà attendere per questo passo, ameno a mio parere.

- CRL -

PaVi90
23-04-2008, 17:56
Pr i portatili imho verrà seguita la linea guida degli SSD...

Mafio
23-04-2008, 17:57
Davvero notevole come HD,peccato per il solo modello da 300 gb che come minimo costerà sui 300 euro.
Spero che al più presto facciano un modello da 150 gb a 150-160 euro che mi potrebbe anche interessare.

dubito che ne faranno una versione da 150gb perchè andrebbe come l'odierno raptor 150. :stordita:

Life bringer
23-04-2008, 18:14
Se la metti cosi vuol dire che questo in pratica è un raptor da 2 pollici e mezzo con piatti più densi e basta... :eek:

Mafio
23-04-2008, 18:27
Se la metti cosi vuol dire che questo in pratica è un raptor da 2 pollici e mezzo con piatti più densi e basta... :eek:

IMHO si.
la vera "novità" è il transfer rate che aumenta in modo abbastanza marcato anche se in utilizzo normale (quindi tutto tranne i bench :asd:) conta mooolto di più il seek time che è migliorato di un 15% scarso.
secondo me se si ha uno dei vecchi raptor, specialmente se si ha quello da 150gb, questo disco non è un buon acquisto.

p.s. aspetto di vedere questo disco su uno dei nuovi notebook allienware. :sofico:

PaVi90
23-04-2008, 18:37
Suvvia non si può dire che il Velociraptor è quasi identico ai Raptor... i grafici comparativi parlano da soli: leggendo diverse review online, si nota come un singolo Velociraptor è migliore di due Raptor da 150GB in RAID0. E' evidente che l'architettura del disco è stata notevolmente perfezionata e migliorata; le performance sono esuberanti: transfer rate ottenibili finora impensabili... E anche il tempo d'accesso è calato. Ma li avete visti i grafici in prima pagina?! :fagiano:

lele980
23-04-2008, 18:49
ho visto parecchi test di questa meraviglia

e posso asserire con tranquillita' che:

i SSD sono il futuro, ma per ora con simili hd i ssd possono aspettare ed intanto calano di prezzo :)

Mafio
23-04-2008, 18:54
Suvvia non si può dire che il Velociraptor è quasi identico ai Raptor... i grafici comparativi parlano da soli: leggendo diverse review online, si nota come un singolo Velociraptor è migliore di due Raptor da 150GB in RAID0. E' evidente che l'architettura del disco è stata notevolmente perfezionata e migliorata; le performance sono esuberanti: transfer rate ottenibili finora impensabili... E anche il tempo d'accesso è calato. Ma li avete visti i grafici in prima pagina?! :fagiano:

e tu hai letto quello che ho scritto??? :stordita:
il seek time è calato del 15% grazie al passaggio da 3.5" a 2.5".
se ti riferisci al transfer rate 2 raptor 150 in raid 0 fanno più di 150mb/s.

PaVi90
23-04-2008, 19:06
e tu hai letto quello che ho scritto??? :stordita:
il seek time è calato del 15% grazie al passaggio da 3.5" a 2.5".
se ti riferisci al transfer rate 2 raptor 150 in raid 0 fanno più di 150mb/s.E due Velociraptor in RAID 0 forse fanno 300 MB/s :stordita:

Cmq mi riferivo a questo:

secondo me se si ha uno dei vecchi raptor, specialmente se si ha quello da 150gb, questo disco non è un buon acquisto.

Mafio
23-04-2008, 19:11
E due Velociraptor in RAID 0 forse fanno 300 MB/s :stordita:

Cmq mi riferivo a questo:

300mb\s sarebbe fisicamente impossibile, probabilmente 200 "scarsi".
per il resto quello è proprio il centro del discorso, nell'uso del disco conta il seek time che è calato solo del 15%...questo esiguo miglioramente non giustifica assolutamente la spesa, a maggior ragione se uno ha già un raptor 150.
aggiungo anche che secondo me visti i prezzi dei dischi sas tanto vale spendere 300 euro e comprare un controller pci-e 4x e un seagate cheetah 15k.5 da 73gb che va moooolto di più di questo raptor. ;)

Life bringer
23-04-2008, 19:31
il seek time è calato del 15% grazie al passaggio da 3.5" a 2.5".
Non ho mai avuto hd da 2.5", i tempi d'accesso diminuiscono perchè il piatto è più piccolo?

lele980
23-04-2008, 19:36
Non ho mai avuto hd da 2.5", i tempi d'accesso diminuiscono perchè il piatto è più piccolo?

si

perche essendo piu' piccolo la testina deve percorrere meno distanza

PaVi90
23-04-2008, 19:42
300mb\s sarebbe fisicamente impossibile, probabilmente 200 "scarsi".
per il resto quello è proprio il centro del discorso, nell'uso del disco conta il seek time che è calato solo del 15%...questo esiguo miglioramente non giustifica assolutamente la spesa, a maggior ragione se uno ha già un raptor 150.
aggiungo anche che secondo me visti i prezzi dei dischi sas tanto vale spendere 300 euro e comprare un controller pci-e 4x e un seagate cheetah 15k.5 da 73gb che va moooolto di più di questo raptor. ;)
Si come prezzo indubbiamente è costoso... però almeno ora il costo per GB è 1 €, molto meno del rapporto GB/prezzo dei Raptor.
Beh credo che i 200MB/s li garantisca egregiamente un RAID 0 di Velociraptor... già 50 MB/s in più rispetto ai classici raptor è tantissimo.
Basti pensare che è meglio un Velociraptor di due Raptor in RAID 0 e che, soprattutto, non ha certo moltissimo da invidiare ad uno SCSI (mannaggia ho letto proprio ieri una review raptor vs raptor raid 0 vs velociraptor vs velociraptor raid 0 vs SCSI... ma non riesco a trovare il link :cry:)

ficofico
23-04-2008, 19:48
comprare un controller pci-e 4x e un seagate cheetah 15k.5 da 73gb che va moooolto di più di questo raptorLeggendo in giro mi è sembrato di capire che per un uso desktop un raptor 150 sia da preferire ad un cheetah 15k.5, quindi figuriamoci questo...

Mafio
23-04-2008, 19:50
Leggendo in giro mi è sembrato di capire che per un uso desktop un raptor 150 sia da preferire ad un cheetah 15k.5, quindi figuriamoci questo...

dove hai letto sta cazzata??? :stordita:

p.s. ma dove avete letto che un raid0 di 2 raptor 15 va meno di un velociraptor???

Johncook
24-04-2008, 01:14
è indubbio che il nuovo velociraptor sarà fenomenale,ma c'è qualcuno che sa la data di uscita da noi?non c'è qualche fonte ufficiale???

ilratman
24-04-2008, 08:59
si

perche essendo piu' piccolo la testina deve percorrere meno distanza

non è proprio vero, un disco da 2.5" a 7200 ha tempi di accesso superiori ad un 7200 da 3.5".

quello che ha in più il raptor pur avendo dischi da 2.5" è che ha il sistema testine dei sas ed è per questo che è molto veloce.

diciamo che il tempo di accesso è dovuto alla velocità di rotazione e al sistema di testine diverso e molto più veloce.

infatti se guardi un velociraptor con due piatti ha uno spessore di 15mm mentre un 2.5" normale con due piatti è da 9mm ci sarà un motivo no!

sono comunque anni che i dischi 10k e 15k sono da 2.5", anche il "vecchio" raptor aveva piatti da 2.5" era solo il case che era molto più grande.

il nuovo lo hanno fatto perchè così potrenno vendere anche il veloci in formato 2.5" che è l'ideale da mettere in server 1U che infatti adottano dischi come seagate savvio etc e li la ventilazione forzatissima e in stanze climatizzate farà in modo che non scaldi.

l'icepack è solo per la gente comune che mette i dischi a caso senza ragionare sul raffreddamento, in pratica si premuniscono da tutti gli utilizzi impropri.

Andala
24-04-2008, 09:52
SR's Test Gamut v4 - 4 Devices Go Head-To-Head
Western Digital VelociRaptor WD3000BLFS (300 GB SATA)
Western Digital Raptor WD1500ADFD no NCQ (150 GB SATA)
Hitachi Deskstar 7K1000 with NCQ (1000 GB SATA)
Western Digital Caviar SE16 WD7500AAKS w/ NCQ (750 GB SATA)
http://www.storagereview.com/php/benchmark/suite_v4.php?typeID=10&testbedID=4&osID=6&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=360&devID_1=309&devID_2=348&devID_3=350&devCnt=4

Marco71
24-04-2008, 10:31
non è proprio vero, un disco da 2.5" a 7200 ha tempi di accesso superiori ad un 7200 da 3.5".

quello che ha in più il raptor pur avendo dischi da 2.5" è che ha il sistema testine dei sas ed è per questo che è molto veloce.

diciamo che il tempo di accesso è dovuto alla velocità di rotazione e al sistema di testine diverso e molto più veloce.

infatti se guardi un velociraptor con due piatti ha uno spessore di 15mm mentre un 2.5" normale con due piatti è da 9mm ci sarà un motivo no!

sono comunque anni che i dischi 10k e 15k sono da 2.5", anche il "vecchio" raptor aveva piatti da 2.5" era solo il case che era molto più grande.

il nuovo lo hanno fatto perchè così potrenno vendere anche il veloci in formato 2.5" che è l'ideale da mettere in server 1U che infatti adottano dischi come seagate savvio etc e li la ventilazione forzatissima e in stanze climatizzate farà in modo che non scaldi.

l'icepack è solo per la gente comune che mette i dischi a caso senza ragionare sul raffreddamento, in pratica si premuniscono da tutti gli utilizzi impropri.

...Western Digital Raptor prodotti finora hanno ed avevano diametro dei dischi interni intorno ai tre pollici (come di norma e standard accade per hard disk con velocità del motore spindle da 10000 r.p.m in fattore di forma da 3.5 pollici).
Solo le unità da 15000 girir/minuto adottano dischi dal diametro compreso tra 2.5 e 2.6 pollici (i Cheetah 15K.x 70 mm ad esempio).
Da questo punto di vista il Velociraptor è totalmente un ibrido e fuori "standard" (IcePack compreso che se rimosso invalida la garanzia).
Noto anche la bontà di una idea di I.B.M di oltre 10 anni fa...il sistema di unloding/loading per il gruppo testine che ora anche Western Digital ha adottato (soprattuto per evitare danni nelle fasi intermedie di trasporto da quando l'unità esce dalla factory sino a quando viene utilizzata dall'utente finale; fasi che sono le più problematiche dato che facilmente i corrieri quando maneggiano i pacchi possono superare i 300/350 G di accelerazione in condizioni non operative).
Grazie.

Marco71.

Johncook
24-04-2008, 10:37
è indubbio che il nuovo velociraptor sarà fenomenale,ma c'è qualcuno che sa la data di uscita da noi?non c'è qualche fonte ufficiale???

mi risponde qualcuno???grazie

ilratman
24-04-2008, 11:02
...Western Digital Raptor prodotti finora hanno ed avevano diametro dei dischi interni intorno ai tre pollici (come di norma e standard accade per hard disk con velocità del motore spindle da 10000 r.p.m in fattore di forma da 3.5 pollici).
Solo le unità da 15000 girir/minuto adottano dischi dal diametro compreso tra 2.5 e 2.6 pollici (i Cheetah 15K.x 70 mm ad esempio).
Da questo punto di vista il Velociraptor è totalmente un ibrido e fuori "standard" (IcePack compreso che se rimosso invalida la garanzia).
Noto anche la bontà di una idea di I.B.M di oltre 10 anni fa...il sistema di unloding/loading per il gruppo testine che ora anche Western Digital ha adottato (soprattuto per evitare danni nelle fasi intermedie di trasporto da quando l'unità esce dalla factory sino a quando viene utilizzata dall'utente finale; fasi che sono le più problematiche dato che facilmente i corrieri quando maneggiano i pacchi possono superare i 300/350 G di accelerazione in condizioni non operative).
Grazie.

Marco71.

beh dai non è proprio un fuori standard visto che andrà a scontrarsi con i savvio 10k e come form factor è anche simile visto che i savvio sono 2.5" e mi sembra siano spessi come il nuovo raptor che sicuramente per la serie enterprise venderanno senza icepack.

dalle dimensioni avrei pensato che anche il vecchio raptor fosse 2.5" come dischi, almeno così mi sembrava dalle foto della versione X.

Marco71
24-04-2008, 11:11
...i Savvio sono già nativamente in form factor da 2.5 pollici quindi i dischi interni hanno diametro ancora inferiore (intorno ai 2.4 pollici).
Purtroppo i limiti aerodinamici interni alla struttura della camera entro cui ruotano i dischi hanno impedito di costruire e far funzionare in modo affidabile come richiesto in ambito enterprise (ed home per chi li ha in casa aggiungo) dischi di diametro superiore ai 3 pollici in form factor da 3.5 pollici e ruotanti a 15000 giri/minuto.
Thanks.

Marco71.

CRL
24-04-2008, 11:42
Sì, vorrei infatti precisare che il diametro dei piatti del disco non è legato direttamente al formato esterno dell'apparato. I dischi 15K RPM hanno tutti piatti di diametro più piccolo, ma sono comunque tutti 3,5".
I savvio sono (erano a questo punto) i soli dischi non 7200 da 2,5" di formato esterno. Come ben detto non sono pensati per i portatili, ma per i Rack 1U.

Poi non sono daccordo col discorso access time; che è costituito da latenza e seek time (e qalche spicciolo insignificante), la latenza dipende solo dalle RPM, è il tempo che il disco impiega a fare mezzo giro, 4.16ms per i 7200, 3.0ms per i 10K, 2.0ms per i 15K. Il seek time dipende dalla qualità dell'attuatore, ma dipende anche da quanta superficie deve spazzare la testina, anche per questo con i 15K, che hanno piatti più piccoli di diametro, l'escursione che il gruppo testine deve compiere è più piccola, e quindi il seek time più contenuto.

Poi il fatto che i dischi in commercio possano avere impostazioni diverse dipende da tanti fattori, non per ultimo il calore, che nei dischi per portatile è un grosso problema, e si preferisce rendere meno performante il seek a vantaggio di una minore dissipazione, ed anche rumore.

- CRL -

Marco71
24-04-2008, 11:54
..."esule"....

Un tapino...

Marco71.

lele980
24-04-2008, 12:52
mi piacerebbe vedere un test con questi 3 hd :

velociraptor sata

MTRON MSP 7000 SSD

Seagate Cheetah 15K.6 scsi


p.s. mi confermate che sono gli hd piu veloci delle loro rispettive categorie?

Marco71
24-04-2008, 13:10
...e sottoscrivo.
I 15K.6 oltrepassano nelle regioni più esterne delle superfici laddove "la densità di settori" contenuti nei cilindri è più elevata, i 160 MBytes/secondo.
Thanks.

P.S: io mi accontento dei piccoli "gufetti" 15K.4 e 15K.5 che ho.
Per i solid state disk probabilmente all'inizio mi orienterei (conditio sine qua non è la pecunia comunque) su unità con bus Ultra 320 e form factor 3.5 pollici in modo da sostituirli 1:1...ma si parla di futuro quanto meno anteriore.

Marco71.

J3DI
24-04-2008, 13:16
mi risponde qualcuno???grazie

Maggio in USA ed Europa del nord. Da noi ancora non ci sono date ufficiali.

lele980
24-04-2008, 13:18
...e sottoscrivo.
I 15K.6 oltrepassano nelle regioni più esterne delle superfici laddove "la densità di settori" contenuti nei cilindri è più elevata, i 160 MBytes/secondo.
Thanks.


si infatti è una bella bestia!!

i test lo danno a 164 mb\sec

fred647
24-04-2008, 14:25
mi piacerebbe vedere un test con questi 3 hd :

velociraptor sata

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080421

lele980
24-04-2008, 15:21
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080421

test gia letto ieri

nn ci sono i modelli che ho citato

Iceman69
24-04-2008, 22:21
C'è uno shop che lo dà in arrivo per il 23/5/2008 a 270 euro circa.

Tutto sommato pensavo peggio per il prezzo.

Life bringer
24-04-2008, 23:24
Eh nsomma, fra spedizione ed eventuale contrassegno ci si avvicina ai canonici 300 :)

lele980
25-04-2008, 01:31
Eh nsomma, fra spedizione ed eventuale contrassegno ci si avvicina ai canonici 300 :)

vorrei ricordare come SEMPRE succede che il costo del lancio è sempre elevato poi pian piano scende

un esempio recente è la 9800gtx che usci al prezzo di 300€ o poco meno

adesso la si trova a 230€ in meno di un mese

nn so' se mi spiego :rolleyes:

PaVi90
25-04-2008, 08:40
vorrei ricordare come SEMPRE succede che il costo del lancio è sempre elevato poi pian piano scende

un esempio recente è la 9800gtx che usci al prezzo di 300€ o poco meno

adesso la si trova a 230€ in meno di un mese

nn so' se mi spiego :rolleyes:
Eh ma la particolarità dei Raptor, almeno finora, è quella di calare di prezzo mooolto lentamente :cry:

!@ndre@!
25-04-2008, 09:18
Eh ma la particolarità dei Raptor, almeno finora, è quella di calare di prezzo mooolto lentamente :cry:

..diciamo pure che non calano proprio!!:D

..io spero che con l'uscita dei velociraptor se non altro cali il prezzo dei modelli precendenti così da farmi finalmente un bel regalino!!;)

Mafio
25-04-2008, 09:35
..diciamo pure che non calano proprio!!:D

..io spero che con l'uscita dei velociraptor se non altro cali il prezzo dei modelli precendenti così da farmi finalmente un bel regalino!!;)

guarda che ormai il raptor 150 costa "solo" 150 euro...

Jeroel
25-04-2008, 22:29
guarda che ormai il raptor 150 costa "solo" 150 euro...

Eh ma la particolarità dei Raptor, almeno finora, è quella di calare di prezzo mooolto lentamente :cry:
All'uscita (inizio 2006 mi pare) costava quasi 300 euro, io lo pagai poco più di 200 a ottobre 2006 (ordine cumulativo in e-shop tedesco però, in Italia costava ancora sui 240)... da allora ha fatto altri 50 euro circa... quindi il prezzo è diminuito di 1/3 in un anno e si è dimezzato in 2. Di sicuro un pò dopo il lancio fletterà, ma effettivamente tengono bene il mercato, e la concorrenza degli ssd mi pare ancora lontana commercialmente parlando...

Johncook
25-04-2008, 23:55
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare il nuovo velociraptor o prendere due raptor "vecchi" da mettere in raid 0????

Jeroel
26-04-2008, 00:45
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare il nuovo velociraptor o prendere due raptor "vecchi" da mettere in raid 0????
salvo drastiche variazioni di prezzi dei due prodotti e considerando che il velociraptor ha un ampio margine di riduzione in questo, io mi orienterei comunque sul primo.

nicacin
26-04-2008, 16:22
in Italia dovrebbe uscire il 23 Maggio, l'ho trovato in vendita su un solo shop online che lo da IVA inclusa a 269.90euro

pensavo molto peggio se pensate che i Raptor 150GB stanno ancora sui 160euro e questo modello è più veloce, meno rumoroso e ha 300GB..

sicuramente scenderanno anche i prezzi dei vecchi modelli ma cmq il prezzo mi sembra ragionevole

cmq è abbastanza illogico paragonare il VR alle unita SSD, sono 2 sistemi completamente diversi e si riferiscono a target diversi

il VR è il TOP per i PCDesktop e Server EntryLevel, le SSD hanno acnora costi di produzione troppo elevati e capacità troppo piccole

per la commercializzazione dei SSD per uso desktop ci vorrà ancora parecchio tempo, e per almeno altri 5 anni (che è la garazia del VR tra l'altro :) ) non credo se ne vedranno tanti in giro

nicacin
26-04-2008, 16:31
ragazzi ma secondo voi conviene aspettare il nuovo velociraptor o prendere due raptor "vecchi" da mettere in raid 0????

secondo me meglio aspettare l'uscita del VR e vedere l'effettivo aumento di prestazioni rispetto ai vecchi modelli

e sperare che i prezzi scendano e anche di molto :muro:

mik77
26-04-2008, 16:53
secondo me sti raptor avranno vita difficile nei prossimi mesi... i nuovi mtron sono accreditati di velocità in lettura vicine ai 200mb/s e Intel uscirà con una linea di ssd che sulla carta sono ancora + performanti.

ciao

Mafio
26-04-2008, 17:01
secondo me sti raptor avranno vita difficile nei prossimi mesi... i nuovi mtron sono accreditati di velocità in lettura vicine ai 200mb/s e Intel uscirà con una linea di ssd che sulla carta sono ancora + performanti.

ciao

per favore non spariamole grosse...per prima cosa è risaputo che il transfer rate conta fino ad un certo punto, seconda cosa finiamola con la storia delle ssd che costano un sproposito.

PaVi90
26-04-2008, 17:24
per favore non spariamole grosse...per prima cosa è risaputo che il transfer rate conta fino ad un certo punto, seconda cosa finiamola con la storia delle ssd che costano un sproposito.

Quoto, e poi i mtron hanno un transfer rate (dati del produttore) di 120 MB/s in lettura e 90 MB/s in scrittura, praticamente come il Veloricaptor (se non peggio).
E' invece impressionante osservare come la WD abbia fatto un lavoro davvero superlativo: un hard disk "tradizionale" che eguaglia addirittura un SSD...

mik77
26-04-2008, 17:26
guarda che già adesso puoi avere due ssd da 16gb l'uno in raid0 (cioè 200 mb/s) a circa 500 euro... io sono convinto che entro la fine dell'anno ne vedremo delle belle

link 1 ssd intel (http://www.cnet.com/8301-13924_1-9888760-64.html?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20)
link 2 ssd intel (http://xtreview.com/addcomment-id-4764-view-Intel-SSD-disk.html)

mik77
26-04-2008, 17:32
Quoto, e poi i mtron hanno un transfer rate (dati del produttore) di 120 MB/s in lettura e 90 MB/s in scrittura, praticamente come il Veloricaptor (se non peggio).
E' invece impressionante osservare come la WD abbia fatto un lavoro davvero superlativo: un hard disk "tradizionale" che eguaglia addirittura un SSD...
i nuovi mtron, non ancora in commercio ma pronti al rilascio, arrivano a 200 mb/s

CRL
26-04-2008, 18:01
i nuovi mtron, non ancora in commercio ma pronti al rilascio, arrivano a 200 mb/s

I problemi delle SSD sono ancora molti, e non trascurabili. Primo il prezzo, 500 euro per 32GB vuol dire più di 15€/GB, il VR al prezzo che hanno detto sta su 0.9€/GB, cioè 17 volte di meno, il che li pone su fascie di mercato completamente differenti, ma totalmente.
Secondo problema la vita utile, è ancora molto discussa la vita utile che potranno avere ste SSD in termini di cicli di riscrittura nel tempo, e questo è un freno non da niente, spendere 500€ per un oggetto che 5 anni dopo potrebbe essere da buttare non è poco, chi 5 anni fa comprò un raptor 74GB oggi ha ancora un disco pregevole, quindi anche questo va considerato, le prospettive di vita possono gravare parecchio a favore dei dischi magnetici ancora per un po'.

Non è ancora tempo per le SSD, entro un annetto vedremo componenti che cominciano ad essere buoni ad un prezzo esorbitante, questa la verità.
Ci vorranno ancora anni per dismettere i nostri amati dischi magnetici.

- CRL -

Mafio
26-04-2008, 18:03
I problemi delle SSD sono ancora molti, e non trascurabili. Primo il prezzo, 500 euro per 32GB vuol dire più di 15€/GB, il VR al prezzo che hanno detto sta su 0.9€/GB, cioè 17 volte di meno, il che li pone su fascie di mercato completamente differenti, ma totalmente.
Secondo problema la vita utile, è ancora molto discussa la vita utile che potranno avere ste SSD in termini di cicli di riscrittura nel tempo, e questo è un freno non da niente, spendere 500€ per un oggetto che 5 anni dopo potrebbe essere da buttare non è poco, chi 5 anni fa comprò un raptor 74GB oggi ha ancora un disco pregevole, quindi anche questo va considerato, le prospettive di vita possono gravare parecchio a favore dei dischi magnetici ancora per un po'.

Non è ancora tempo per le SSD, entro un annetto vedremo componenti che cominciano ad essere buoni ad un prezzo esorbitante, questa la verità.
Ci vorranno ancora anni per dismettere i nostri amati dischi magnetici.

- CRL -

questo è il vero problema...

PaVi90
26-04-2008, 18:11
Ci vorranno ancora anni per dismettere i nostri amati dischi magnetici.

- CRL -

Quoto tutto, soprattutto quest'ultima parte :)
La vita utile degli SSD è un problema ancora <<vago>>...

nicacin
26-04-2008, 18:43
appunto ribadisco che non ci può essere un minimo paragone tra un HD e un SSD

ci sono SSD che per pochi GB di memoria arrivano a costare ben oltre un intero PC di fascia TOP.. non sono ancora in grado di essere commercializzati su larga scala e soprattutto per un desktop PC

ancora siamo solo alla fase di sviluppo, ci vorrano anni prima di una vera e propria introduzione

emax81
26-04-2008, 18:53
OCZ Solid State Drive 32GB 2.5" SATA2 (OCZSSD2-1S32G)
Spediz.approx. in 5gg [info dispo]
€ 507,60
iva incl.

OCZ Solid State Drive 64GB 2.5" SATA2 (OCZSSD2-1S64G)
Spediz.approx. in 5gg [info dispo]
€ 1.010,80

OCZ Solid State Drive 64GB 2.5" SATA (OCZSSD-64GB)
Non disp./Ordinabile [info dispo]
€ 964,80

mmm nn ci siamo.... benvenuto al nuovo velociraptor:D

PaVi90
26-04-2008, 18:55
OCZ Solid State Drive 32GB 2.5" SATA2 (OCZSSD2-1S32G)
Spediz.approx. in 5gg [info dispo]
€ 507,60
iva incl.

OCZ Solid State Drive 64GB 2.5" SATA2 (OCZSSD2-1S64G)
Spediz.approx. in 5gg [info dispo]
€ 1.010,80

OCZ Solid State Drive 64GB 2.5" SATA (OCZSSD-64GB)
Non disp./Ordinabile [info dispo]
€ 964,80

mmm nn ci siamo.... benvenuto al nuovo velociraptor:D


:eekk: :eekk: :eekk:

*svenuto*

mik77
26-04-2008, 19:04
Qui stiamo parlando di prestazioni velocistiche pure o sbaglio? un raptor cmq non è sufficente a livello di capacità per essere l'unico disco di un pc (dal mio punto di vista). Poi ognuno la pensa come vuole.... ma io la vedo così : per le prestazioni pure gli ssd sono migliori e cmq con ampi margini di miglioramenti in performace e prezzo. Nell'ipotetico pc di un enthusiast user nei prossimi mesi vedo meglio dei piccoli ssd in raid0 per il sistema operativo e app. + un hd tradizionale capiente per i dati (tipo il samsung da 1000gb).

mik77
26-04-2008, 19:09
:eekk: :eekk: :eekk:

*svenuto*
tra un anno quei prezzi (tra l'altro alti visto che il 32gb si trova a 423 iva inclusa) si saranno ridotti del 40%
e i raptor scenderanno tanto?

PaVi90
26-04-2008, 19:11
tra un anno quei prezzi (tra l'altro alti visto che il 32gb si trova a 423 iva inclusa) si saranno ridotti del 40%
e i raptor scenderanno tanto?

Hai detto niente :asd:
Costeranno sempre moltissimo! :sofico:

emax81
26-04-2008, 19:16
Hai detto niente :asd:
Costeranno sempre moltissimo! :sofico:

esatto...non si sà nulla di un bel raptor serie Vr ma di soli 146Gb:muro: :muro:

300Gb sono un pò inutili..imho preferirei un bel raptor VR da 146Gb affiancato per lo Storage dagli ottimi GreenPower sempre WD :cry:

CRL
26-04-2008, 21:07
Qui stiamo parlando di prestazioni velocistiche pure o sbaglio? un raptor cmq non è sufficente a livello di capacità per essere l'unico disco di un pc (dal mio punto di vista). Poi ognuno la pensa come vuole.... ma io la vedo così : per le prestazioni pure gli ssd sono migliori e cmq con ampi margini di miglioramenti in performace e prezzo. Nell'ipotetico pc di un enthusiast user nei prossimi mesi vedo meglio dei piccoli ssd in raid0 per il sistema operativo e app. + un hd tradizionale capiente per i dati (tipo il samsung da 1000gb).

Il Raptor non è sufficiente, e tanto meno le ssd.
Sono d'accordo solo su un principio, almeno in generale, anche se le cose stanno cambiando e bisogna adeguarsi, mi spiego:
ho sempre ritenuto che la massima velocità si può richiedere ad un numero ristretto di GB, mentre prendere un disco molto veloce e da 300GB vuol dire di fatto non sfruttarlo a dovere. Ho sempre fatto l'esempio che non si può avere una ferrari con la capacità di carico di un ducato, è bene individuare le specifiche funzioni, separarle, e dare ad ognuna il supporto il più opportuno, specialmente in termini di costo. In questo un sistema di due ssd per un totale di 32GB più un disco grande per lo storage sono un'ottima soluzione.
Il discorso del cambiamento vale però nei termini che finalmente la velocità dei dischi consumer, seppur di alto livello, sta migliorando parecchio, e questo vuole anche dire che avendo 500 euro forse è meglio prendersi 2 VC e avere piena velocità per tutto. Io per esempio campo sul fisso con un 320 e due scsi 36 in raid0, e mi basta.

Riguardo l'entusiasthic user, tra qualche mese la vedo dura, per ragioni di costo, ma ta un annetto non lo meto in dubbio. Quello che dicevo prima è che per una diffusione reale dovremo aspettare ancora.

- CRL -

Life bringer
26-04-2008, 21:30
Secondo me, ora come ora queste SSD sono sopravvalutate, sembrano la panacea che cura tutti i mali, l'unica critica che posso muovere al velociraptor è la capienza, 300gb, almeno per me, per SO e programmi vari sono decisamente troppi, al contempo sono troppo pochi per un disco da storage e soprattutto ritengo che sarebbe sprecato usare un hd con queste performance per semplice storage... Solo io la vedo cosi?!

fred647
26-04-2008, 22:00
quando fù lanciato il raptor 150 ke costava 300euro tutti dicevano ke 150giga erono troppo poki x quel prezzo,adesso ke allo stesso prezzo c'è il 300giga dicono ke sono troppi:doh: boooooo( ho capito cosa volete dire però accontentatevi una volta)

Life bringer
26-04-2008, 22:57
E io mi accontento, tanto che penso di prenderlo... però lasciami lagnarmi un po'! :D

CRL
27-04-2008, 01:00
quando fù lanciato il raptor 150 ke costava 300euro tutti dicevano ke 150giga erono troppo poki x quel prezzo,adesso ke allo stesso prezzo c'è il 300giga dicono ke sono troppi:doh: boooooo( ho capito cosa volete dire però accontentatevi una volta)

Vero. Niente da dire. :O

- CRL -

Johncook
29-04-2008, 01:37
ma nei giochi si nota qualche miglioramento??? e in generale il s.o. con i raptor va meglio?

Mafio
29-04-2008, 08:02
ma nei giochi si nota qualche miglioramento??? e in generale il s.o. con i raptor va meglio?

è più veloce ad aprire i programmi e a caricare l'os...ovviamente nei giochi gli fps rimangono gli stessi. :D

lele980
29-04-2008, 10:25
è più veloce ad aprire i programmi e a caricare l'os...ovviamente nei giochi gli fps rimangono gli stessi. :D

miglioreranno i tempi di caricamento
(esempio è warhammer, che ci mette un secolo a caricarsi)

MarcoXX84
04-05-2008, 10:21
Non c'è nessuna novità?
Disponibilità o date previste?:stordita:

fred647
04-05-2008, 11:17
Non c'è nessuna novità?
Disponibilità o date previste?:stordita:

xxxxx lo da disponibile x fine mese edit

PaVi90
04-05-2008, 11:31
xxxxx lo da disponibile x fine mese Edit
Bene bene :asd:

MarcoXX84
04-05-2008, 19:22
xxxxx lo da disponibile x fine mese Edit

E' il primo e l'unico che lo offre in Italia e quindi può permettersi di fare il prezzo che vuole, ma così alto se lo tiene per quanto mi riguarda.
Un prezzo onesto entro 1 mese dal lancio lo ritengo attorno a 230€.

Mafio
04-05-2008, 19:23
E' il primo e l'unico che lo offre in Italia e quindi può permettersi di fare il prezzo che vuole, ma così alto se lo tiene per quanto mi riguarda.
Un prezzo onesto entro 1 mese dal lancio lo ritengo attorno a 230€.

neanche poi così esagereto come prezzo...io non pagai molto meno i miei raptor 150. :rolleyes:

fred647
04-05-2008, 19:51
xxxxx su alcune cose ha i prezzi un pò più alti degli altri.

Johncook
04-05-2008, 23:04
xxxxx su alcune cose ha i prezzi un pò più alti degli altri.

quoto...infatti conviene sempre fargli la proposta per abbassare il prezzo...sempre ammesso che c'è lo stesso prodotto in un altro shop cosa che per il velociraptor nn è ancora avvenuta.

CRL
04-05-2008, 23:37
...nessuno di voi ha mai sentito che che su questo Forum non sono permessi link di carattere commerciale?

Link e nomi editati in 5 messaggi, il thread rimane chiuso 24 ore, ormai queste regole dovrebbero essere stranote, mi aspetto una segnalazione la prossima volta. ;)

- CRL -

CRL
08-05-2008, 22:10
Si riapre, e scusate il ritardo, mi era sfuggito.

- CRL -

Athlon 64 3000+
08-05-2008, 23:26
http://www.wdc.com/en/library/2178-001010.pdf

in questo documento della WD compare anche un disco da 150 gb oltre al modello da 300 gb presentato 2 settimane fà.
Può darsi che ci siano buone probabilità che questa estate venga presentato.

MarcoXX84
08-05-2008, 23:26
Si riapre, e scusate il ritardo, mi era sfuggito.

- CRL -

Grazie!:D
E speriamo arrivino nuove news dalla rete!:cool:

MarcoXX84
08-05-2008, 23:28
NOVITAAAAA!!!!!!

WD VelociRaptor™
10,000 RPM, 16 MB cache, 5-year limited warranty
The WD Raptor® has evolved! PC enthusiasts’ favorite 10,000 RPM SATA drive is now faster than ever and available in
capacities up to 300 GB.
Capacity Model Number Interface Cache
300 GB WD3000GLFS SATA 3 Gb/s 16 MB
150 GB WD1500GLFS SATA 3 Gb/s 16 MB


Tratto dal link ufficiale del listino raptor!! :p :p

Life bringer
08-05-2008, 23:34
BENE MOLTO BENE!!!
Attendo con impazienza di poterlo acquistare!

kyuss
09-05-2008, 10:55
letto in rete che la data di uscita è stata posticipata, doveva essere 8 maggio ed ora dovrebe essere il 21 maggio

il menne
09-05-2008, 11:23
Ho voglia di sostituire i miei due raptor 74 in raid0 con due di questi mostri..... :D :D

Van visti i costi, però.... :fagiano:

lele980
09-05-2008, 11:47
il modello da 300gb si trova in rete a 270€

quello da 150gb dite che costera sulle 170-180?

se il prezzo è quello e le prestazioni sono uguali lo predo al volo

nicacin
09-05-2008, 12:19
il modello da 300gb si trova in rete a 270€

quello da 150gb dite che costera sulle 170-180?

se il prezzo è quello e le prestazioni sono uguali lo predo al volo

per ora in italia è previsto solo il modello a 300gb sui 270€

i "vecchi" Raptor 150GB stanno ancora sui 160€

uscita per il 23 Maggio

lele980
09-05-2008, 12:25
i vekki raptor 150 si trovano a 144€

troverei stupido vendere il modello nuovo seppur superiore, oltre i 190€

nicacin
09-05-2008, 12:29
Qui stiamo parlando di prestazioni velocistiche pure o sbaglio? un raptor cmq non è sufficente a livello di capacità per essere l'unico disco di un pc (dal mio punto di vista). Poi ognuno la pensa come vuole.... ma io la vedo così : per le prestazioni pure gli ssd sono migliori e cmq con ampi margini di miglioramenti in performace e prezzo. Nell'ipotetico pc di un enthusiast user nei prossimi mesi vedo meglio dei piccoli ssd in raid0 per il sistema operativo e app. + un hd tradizionale capiente per i dati (tipo il samsung da 1000gb).

personalmente bisogna vedere cosa ci fa uno con il PC: io ho da anni un 160GB e ho spazio che mi avanza (ma non lo uso per lavoro)

un hd da 300GB, per la media, mi sembrano buoni..

è vero che gli SSD sono il futuro ma è ancora troppo presto parlare di commercializzazione per tutti..

oltre i prezzi che sono alti quanto un intero PC di fascia alta, non credo che la maggior parte degli utenti spenderà cifre così alte per caricare Windows in 2 secondi.. va bene anche caricarlo in 2minuti ma spendere decisamente poco..

nicacin
09-05-2008, 12:31
i vekki raptor 150 si trovano a 144€

troverei stupido vendere il modello nuovo seppur superiore, oltre i 190€

all'uscita dei VR "dovrebbero" abbassarsi anche i vecchi modelli.. il 150 GB in linea teorica dovrebbe stare sotto i 150€ se il 300GB è sui 270€.. speriamo bene

Iceman69
09-05-2008, 13:32
all'uscita dei VR "dovrebbero" abbassarsi anche i vecchi modelli.. il 150 GB in linea teorica dovrebbe stare sotto i 150€ se il 300GB è sui 270€.. speriamo bene

Io credo che a breve si assisterà a tutta quella caduta dei prezzi dei rapotor che non vi è mai stata in passato.

Probabilmente arriveremo intorno ai 100€ per i 150GB ed a 200€ per i 300GB, il tutto per fine anno.
I prezzi dei raptor sono stati tenuti alti artificiosamente (non credo che produrli costi molto di più di un HD normale), ora che vengono fuori nuove tecnologie crolleranno.

gionnip
09-05-2008, 13:56
alla fine dei conti dobbiamo ammettere una cosa,questi dischi vengono pagati troppo,a conti fatti non conviene acquistarli,però esistono dei appassionati come me che purtroppo li acquistano anche consapevolmente dell'errore!

nicacin
09-05-2008, 14:16
oddio io non comprerei mai un HD che ha il rapporto GB/€ troppo alto.. 140€ per 150gb quando si trovano HD da 500GB a 70€..

tuttavia il nuovo VR a 269€ per 300GB e soprattutto per le prestazioni che promette mi attira molto.. però aspetto sempre i test reali per vedere quanto è vero ciò che si dice..

personalmente, come dico sempre, avere + di 150GB nel PC, se non si hanno esigenze particolari, sono più che sufficienti..

vediamo infatti quanto costeranno i modelli VR 150GB per fare un pensierino ad un RAID0..

il menne
09-05-2008, 16:55
all'uscita dei VR "dovrebbero" abbassarsi anche i vecchi modelli.. il 150 GB in linea teorica dovrebbe stare sotto i 150€ se il 300GB è sui 270€.. speriamo bene

Quindi con "solo" 300 euri si può fare un raid0 favoloso con due modelli da 150gb !!!!

Rivendendo i miei 2 raptor 74gb mi costerà anche meno !!!

O, meglio, li tengo che tanto si deprezzeranno, e sul controller intel ci tengo xp pro 32bit e su quelo giga ci piazzo vista64bit..... ;)

PaVi90
09-05-2008, 17:08
Ma cambia qualcosa nelle caratteristiche tecniche, o meglio, nelle performance, tra il modello da 150GB e quello da 300GB?

Mafio
09-05-2008, 17:10
Ma cambia qualcosa nelle caratteristiche tecniche, o meglio, nelle performance, tra il modello da 150GB e quello da 300GB?

densità dati più bassa quindi access timing più alto.

PaVi90
09-05-2008, 17:17
densità dati più bassa quindi access timing più alto.
Uhm... avevo pensato anch'io a quello inizialmente, però se non sbaglio il 300GB è composto da due "piatti", quindi stessa densità del 150GB composto invece da un solo piatto. Correggetemi se sbaglio :confused:

Mafio
09-05-2008, 17:30
Uhm... avevo pensato anch'io a quello inizialmente, però se non sbaglio il 300GB è composto da due "piatti", quindi stessa densità del 150GB composto invece da un solo piatto. Correggetemi se sbaglio :confused:

se fosse così le prestazioni sarebbero uguali...però francamente non so se sarà ad 1 solo piatto. :stordita:

MarcoXX84
09-05-2008, 17:31
densità dati più bassa quindi access timing più alto.
Sempre parlando teoricamente, perchè di ufficiale abbiamo visto solo che è stato inserito nel listino WD e non conosciamo nessuna caratteristica del nuovo modello a parte la capienza.

Mafio
09-05-2008, 17:33
Sempre parlando teoricamente, perchè di ufficiale abbiamo visto solo che è stato inserito nel listino WD e non conosciamo nessuna caratteristica del nuovo modello a parte la capienza.

hai ragione ;)

PaVi90
09-05-2008, 17:37
La mia "mente investigativa" mi ha portato a dedurre che il modello da 300GB consta di 2 piatti (vedere QUI (http://www.wdc.com/en/flash/index.asp?family=wdfDesktop_GLFS): se fate roteare l'hard disk lateralmente, noterete i 2 piatti sovrapposti :D)

Dunque se ciò è realmente vero il 150GB dovrebbe avere stesse performance e forse sarà anche meno rumoroso, dato che ci sarà solo una testina e non due...

MarcoXX84
09-05-2008, 17:45
Quello da 300GB è composto da 2 piatti:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3291&p=2

;) ;)

Largo alle ipotesi :D

PaVi90
10-05-2008, 15:17
beccatevi questo:

http://www.wdvelociraptor.com/


Trovato per caso googlando :asd:

Jeroel
10-05-2008, 15:52
beccatevi questo:

http://www.wdvelociraptor.com/


Trovato per caso googlando :asd:
Se ero un pò indeciso, adesso che l'ho guardato negli occhi so che devo farlo mio :O :D
speriamo che il ringhio della testina avvenga a volume più basso come lasciano intendere le rece :p

intanto negli shop crucchi il 300gb lo propongono già a 229,9...
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1010370_-velociraptor-wd3000glfs-western-digital.html
in Italia invece...
http://www.twenga.it/search.php?q=velociraptor&b=286&s=2
ne conosco solo 1 e non per la sua bontà :rolleyes:

PaVi90
10-05-2008, 15:59
Se ero un pò indeciso, adesso che l'ho guardato negli occhi so che devo farlo mio :O :D
speriamo che il ringhio della testina avvenga a volume più basso come lasciano intendere le rece :p

intanto negli shop crucchi il 300gb lo propongono già a 229,9...
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1010370_-velociraptor-wd3000glfs-western-digital.html
in Italia invece...
http://www.twenga.it/search.php?q=velociraptor&b=286&s=2
ne conosco solo 1 e non per la sua bontà :rolleyes:
Io spero con tutto il cuore che tra uno / due mesetti il prezzo scenda a poco più di 200 euro :sperem:

fred647
10-05-2008, 16:03
il thread era stato chiuso per qualke giorno xkè avevo messo dei link a dei negozi, edita jeroel altrimenti lo kiudono di nuovo.

Jeroel
10-05-2008, 16:10
il thread era stato chiuso per qualke giorno xkè avevo messo dei link a dei negozi, edita jeroel altrimenti lo kiudono di nuovo.
Ti ringrazio ma se non hanno cambiato il regolamento del forum solo i link diretti sono vietati, link a siti trova-prezzi con vari negozi in lista dovrebbero essere ammessi senza problemi...

fred647
10-05-2008, 16:12
Ti ringrazio ma se non hanno cambiato il regolamento del forum solo i link diretti sono vietati, link a siti trova-prezzi con vari negozi in lista dovrebbero essere ammessi senza problemi...

ok, questo non lo sò, saluti:D

Mafio
10-05-2008, 16:13
Ti ringrazio ma se non hanno cambiato il regolamento del forum solo i link diretti sono vietati, link a siti trova-prezzi con vari negozi in lista dovrebbero essere ammessi senza problemi...

sono ammessi anche i link diretti a patto che siano più di 1.

PaVi90
10-05-2008, 16:15
Cito il regolamento, che stavo giusto consultando:

E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).

Jeroel
10-05-2008, 16:17
ok, questo non lo sò, saluti:D
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.

E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
:O
Vediamo se interpreto bene, altrimenti :banned: :stordita:
Edit: oops, mi hai preceduto Pavi90 :D

Io spero con tutto il cuore che tra uno / due mesetti il prezzo scenda a poco più di 200 euro :sperem:
Lo spero anch'io, in fondo non ho praticamente mai preso un prodotto appena uscito, sono un tipo paziente, mi accontento :D

fred647
10-05-2008, 16:18
ed io ke avevo messo un link ad uno solo ke vendeva il raptor in tutta Italia ed hanno kiuso per 2 giorni, boo.

PaVi90
10-05-2008, 16:21
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.

E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
:O
Vediamo se interpreto bene, altrimenti :banned: :stordita:
Edit: oops, mi hai preceduto Pavi90 :D


Lo spero anch'io, in fondo non ho praticamente mai preso un prodotto appena uscito, sono un tipo paziente, mi accontento :D
Si aspetterò anch'io...
Neppure io ho mai preso un prodotto appena uscito, salvo l'IFX-14 (ma si parla di ben altra soglia di prezzo :asd:)
ed io ke avevo messo un link ad uno solo ke vendeva il raptor in tutta Italia ed hanno kiuso per 2 giorni, boo.
Ma difatti:

[...cut...] salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).

Mafio
10-05-2008, 16:24
Si aspetterò anch'io...
Neppure io ho mai preso un prodotto appena uscito, salvo l'IFX-14 (ma si parla di ben altra soglia di prezzo :asd:)

Ma difatti:

mai comprare appena uscito, bisogna aspettare che qualcuno lo compri e faccia sapere come ci si trova...così si evita di prendere pacchi. ;)

PaVi90
10-05-2008, 16:27
mai comprare appena uscito, bisogna aspettare che qualcuno lo compri e faccia sapere come ci si trova...così si evita di prendere pacchi. ;)

Non ti bastano le centinaia di recensioni già uscite sul web? :stordita:

Vabbè apparte gli scherzi, devo prima accertarmi che sia full-compatible con la mia P5W DH Deluxe.
Penso che non avrò problemi, ma non si sa mai. :fagiano:

Jeroel
10-05-2008, 16:28
mai comprare appena uscito, bisogna aspettare che qualcuno lo compri e faccia sapere come ci si trova...così si evita di prendere pacchi. ;)
e si spende meno ;)

tornando in topic, non ho ancora ben capito se il sistema di dissipazione passivo di questo hd è auto-sufficiente (e quindi mantiene le temperature ad un livello tale da non rendere necessario l'utilizzo di una ventola (sul frontale in immissione, per esempio)

Mafio
10-05-2008, 16:28
Non ti bastano le centinaia di recensioni già uscite sul web? :stordita:

Vabbè apparte gli scherzi, devo prima accertarmi che sia full-compatible con la mia P5W DH Deluxe.
Penso che non avrò problemi, ma non si sa mai. :fagiano:

le recensioni spesso non sono attendibili o di parte. ;)

Jeroel
10-05-2008, 16:30
Vabbè apparte gli scherzi, devo prima accertarmi che sia full-compatible con la mia P5W DH Deluxe.
Penso che non avrò problemi, ma non si sa mai. :fagiano:
Perché hai dubbi?
Ci mancherebbe che non fosse compatibile :p

PaVi90
10-05-2008, 16:31
le recensioni spesso non sono attendibili o di parte. ;)

Beh però almeno ti fai un'idea generale, e poi vedi con quali mobo vengono provati i Velociraptor

PaVi90
10-05-2008, 16:32
Perché hai dubbi?
Ci mancherebbe che non fosse compatibile :p
Si teoricamente è impossibile che ci siano problemi. Però ripensando a quel problema tra i Maxtor e gli nForce4... :stordita: Vabbè che con WD è sicuramente tutta un'altra cosa :sofico:

Mafio
10-05-2008, 16:32
Beh però almeno ti fai un'idea generale, e poi vedi con quali mobo vengono provati i Velociraptor

si ma è sata 2 e quindi DEVE andare su tutte le mobo con controller sata...

PaVi90
10-05-2008, 16:34
si ma è sata 2 e quindi DEVE andare su tutte le mobo con controller sata...
Risposto nel post precedente :)

Cmq per quanto riguarda l'IcePack, certamente promette un calo delle temperature, eppure non mi convince moltissimo come efficacia: in pratica il disco è appiccicato al supporto mediante tre micro-pad, non c'è contatto con tutta la superficie del dissy... :confused:

Mafio
10-05-2008, 16:37
Si teoricamente è impossibile che ci siano problemi. Però ripensando a quel problema tra i Maxtor e gli nForce4... :stordita: Vabbè che con WD è sicuramente tutta un'altra cosa :sofico:

si ma il controller sata nvidia è sempre stato famoso perchè fa cagare i polli...

tu invece hai l'ich7 che è tutta un'altra cosa. ;)

PaVi90
10-05-2008, 16:40
si ma il controller sata nvidia è sempre stato famoso perchè fa cagare i polli...

tu invece hai l'ich7 che è tutta un'altra cosa. ;)

Si è vero, dell'ich7r non mi posso proprio lamentare.

Non ho capito a cosa possano servire questi quattro fori con dati perpendicolari al disco, visibili da questa foto:
http://www.maximumpc.com/sites/future.p2technology.com/files/imce-images/daveblog_velico2.png
Che servano per fissare il disco in altro modo (su un piano, con 4 perni)?

Mafio
10-05-2008, 16:41
Si è vero, dell'ich7r non mi posso proprio lamentare.

Non ho capito a cosa possano servire questi quattro fori con dati perpendicolari al disco, visibili da questa foto:
http://www.maximumpc.com/sites/future.p2technology.com/files/imce-images/daveblog_velico2.png
Che servano per fissare il disco in altro modo (su un piano, con 4 perni)?

boh

comunque mi piacerebbe vederlo nei portatili sto disco.

CRL
10-05-2008, 18:06
Lascio i Link, perchè sono a siti "neutri" di ricerca prezzi, non direttamente a Rivenditori.
In ogni caso in generale qui non gradiamo molto la presenza dei Link, laddove non proprio necessaria.

@PaVi90: Quei 4 buchi ce l'hanno tutti i dischi da sempre, servivano in passato per i case con alloggiamento separato verticale, ormai quasi scomparsi, e oggi sono usati principalmente per collegare le ventoline sottodisco, che sono molto usate da molti.

- CRL -

PaVi90
10-05-2008, 18:23
Lascio i Link, perchè sono a siti "neutri" di ricerca prezzi, non direttamente a Rivenditori.
In ogni caso in generale qui non gradiamo molto la presenza dei Link, laddove non proprio necessaria.
- CRL -
D'ora in avanti sarà meglio indicare orientativamente il prezzo a cui è disponibile il VelociRaptor, senza menzionare motori di ricerca; almeno si va sul sicuro :)

@PaVi90: Quei 4 buchi ce l'hanno tutti i dischi da sempre, servivano in passato per i case con alloggiamento separato verticale, ormai quasi scomparsi, e oggi sono usati principalmente per collegare le ventoline sottodisco, che sono molto usate da molti.
- CRL -
Capisco ;)

Johncook
13-05-2008, 11:22
ma il prezzo più basso disponibile in rete è di 269euro???o ne avete trovato uno più basso?

lele980
13-05-2008, 11:52
252,90€

Johncook
13-05-2008, 16:53
252,90€

mi mandi in pm il link dello shop???

il menne
13-05-2008, 16:54
mi mandi in pm il link dello shop???

Basta fare una ricerca con trovaprezzi..... :O

PaVi90
13-05-2008, 17:07
Ho letto da qualche parte che entro fine mese i prezzi dovrebbero calare "parecchio" :read:

Johncook
13-05-2008, 18:19
Basta fare una ricerca con trovaprezzi..... :O
si si ho trovato il prezzo più basso in rete sembra essere proprio 252.90 ;)
Ho letto da qualche parte che entro fine mese i prezzi dovrebbero calare "parecchio" :read:

ah si?chissà allora forse conviene aspettare...dove lo hai letto?

PaVi90
13-05-2008, 18:21
ah si?chissà allora forse conviene aspettare...dove lo hai letto?

Purtroppo non ricordo dove l'ho letto :(
Cmq credo costeranno sempre più di 200 euro...
Cmq appena sono disponibili (e costano cmq non più di 240-250 euro) ne prendo 2 in RAID0, e magari chiedo ai moderatori se posso aprire un "thread ufficiale" (questo mi sembra più un thread del tipo "aspettando wd..."), in cui curare ed aggiornare periodicamente la prima pagina, inserirvi una review ecc...

Mafio
13-05-2008, 18:23
per il raid, se fossero a singolo piatto, andrei sulla versione da 150gb.

PaVi90
13-05-2008, 18:28
per il raid, se fossero a singolo piatto, andrei sulla versione da 150gb.

Si però contando che:
1) ad oggi ogni gioco che installi, o anche alcune applicazioni in sè, occupano qualche giga;
2) Vista sfrutta molto l'hard disk anche per i punti di ripristino;
3) Uso l'altra partizione per le immagini di backup che occupano ognuna sui 15-25 giga (:asd:)
4) la versione da 150GB costerà credo una 50ina di euro in meno "solamente"

... mi butterei direttamente sui due da 300 giga :)

Mafio
13-05-2008, 18:29
Si però contando che:
1) ad oggi ogni gioco che installi, o anche alcune applicazioni in sè, occupano qualche giga;
2) Vista sfrutta molto l'hard disk anche per i punti di ripristino;
3) Uso l'altra partizione per le immagini di backup che occupano ognuna sui 15-25 giga (:asd:)
4) la versione da 150GB costerà credo una 50ina di euro in meno "solamente"

... mi butterei direttamente sui due da 300 giga :)

riempire 300gb con giochi e OS è dura...

PaVi90
13-05-2008, 18:35
riempire 300gb con giochi e OS è dura...
Boh ora vedo... sono ancora indeciso.
Tanto più che l'hard disk dovrà durarmi parecchio tempo, quindi voglio fare una scelta ora e farla durare, e ciò anche in termini di spazio su disco.

Mafio
13-05-2008, 18:37
Boh ora vedo... sono ancora indeciso.
Tanto più che l'hard disk dovrà durarmi parecchio tempo, quindi voglio fare una scelta ora e farla durare, e ciò anche in termini di spazio su disco.

io al momento ho 3.9 gb occupati sul disco di sistema...IMHO 300gb sono anche troppi.

pioss~s4n
13-05-2008, 18:48
Servono a qualcosa questi dischi 'vecchia generazione'?
tra l'altro il solito pessimo rapporto capienza-prezzo: 300Gb per 250€. A parità di prezzo si comprano 2Tb.
Imho questi dischi salteranno in aria ancora più velocemente di quanto non facevano i vecchi Raptor. L'ubicazione logistico-dissipativa sacrifica ancora di più i reflussi.
Quanto al senso dell'acquisto legato all'os (sVista) penso sia ancora più insensato. Con le voci che circolano in queste giornate e l'imminente notizia sull'anticipazione del prossimo os (Win7) investire sul primo ha sempre meno senso.

PaVi90
13-05-2008, 18:55
Servono a qualcosa questi dischi 'vecchia generazione'?
tra l'altro il solito pessimo rapporto capienza-prezzo: 300Gb per 250€. A parità di prezzo si comprano 2Tb.
Imho questi dischi salteranno in aria ancora più velocemente di quanto non facevano i vecchi Raptor. L'ubicazione logistico-dissipativa sacrifica ancora di più i reflussi.
Quanto al senso dell'acquisto legato all'os (sVista) penso sia ancora più insensato. Con le voci che circolano in queste giornate e l'imminente notizia sull'anticipazione del prossimo os (Win7) investire sul primo ha sempre meno senso.
Boh... opinioni rispettate, ma da me non condivise:
1) Vecchia generazione? Stiamo parlando di hard disk sata2 con le più moderne tecnologie in fatto di HDD, con 10000rpm, ed altre caratteristiche molto allettanti (vedi sito WD per maggiori dettagli). Certo se per te la nuova generazione, su cui bisogna investire, sono le SSD per cui bisogna sborsare 1000/2000 euro per un modello da 64/128GB fai tu...
2) Come rapporto capienza-prezzo siamo sotto l'euro, e quindi miglioriamo di molto rispetto al rapporti c-p all'uscita del "vecchio" raptor; i wd sono molto pregiati... e i pregi si pagano
3) non è solo Vista che occupa spazio, ma anche i programmi in generale. Ad es. sul pc di mio padre i 7 GB sono ampiamente sufficienti a contenere i suoi oldissimi programmi, mentre il mio portatile con 30GB a malapena contiene XP, i vari giochi e programmi, i file del mulo/torrente, video, ecc...
4) ovviamente attendo trepidante Windows7, ma credi davvero che occuperà meno di Vista? Boh, io penso di no... nel passaggio da un SO Microsoft al successivo, l'immagine ISO del CD (o DVD se parliamo di Vista) è andata sempre aumentando in termini di MB (anzi, GB) :p

Mafio
13-05-2008, 18:58
beh certo perchè innovazione è un disco da 2tera con latenze astronomiche... :rolleyes:

pioss~s4n
13-05-2008, 19:18
beh certo perchè innovazione è un disco da 2tera con latenze astronomiche... :rolleyes:

questo lo hai scritto tu non io

Mafio
13-05-2008, 19:35
questo lo hai scritto tu non io

tu hai paragonato un raptor con un disco da 2tera...

pioss~s4n
13-05-2008, 20:41
tu hai paragonato un raptor con un disco da 2tera...

tu hai tirato fuori le latenze quando io ho paragonato il rapporto capienza-prezzo senza parlare di specifiche. Sveglia ;)

MarcoXX84
13-05-2008, 20:42
Calma ragazzi, vi siete intesi male e stop, non continuate a battibeccare però! :Prrr:

Johncook
14-05-2008, 00:18
Calma ragazzi, vi siete intesi male e stop, non continuate a battibeccare però! :Prrr:

quoto;)
l'ultima cosa che vogliamo è che la discussione venga chiusa di nuovo per degli stupidi disguidi

Fraggerman
14-05-2008, 12:37
ciao ragazzi!

molto interessanti questo HDD..

io ora ho un raptor da 150gb... vale la pena il passaggio a questo velociraptor??

quanto possono valere i "vecchi" raptor??
ciao ciao

PaVi90
14-05-2008, 14:35
ciao ragazzi!

molto interessanti questo HDD..

io ora ho un raptor da 150gb... vale la pena il passaggio a questo velociraptor??

quanto possono valere i "vecchi" raptor??
ciao ciao
Beh, sul fatto di sostituire i Raptor con questi meglio che non mi pronuncio :D
Bisogna anche dire che certi WD 7200rpm hanno attualmente un transfer rate maggiore dei "vecchi" Raptor (ma sempre inferiore a quello del VelociRaptor :Perfido:).
Dato che un Raptor 150GB lo si trova in vendita sui 140-150 euro, un prezzo ragionevole per l'usato potrebbe essere 120/125€.

Fraggerman
14-05-2008, 18:27
uhm... quasi quasi... :eek:

Mafio
14-05-2008, 18:33
ribadisco che il transfer rate non fa assolutamente la differenza...da 85 a 90 la differenza la si vede solo nei bench. ;)

Life bringer
14-05-2008, 18:50
Io ho paura che la riduzione di prezzo fra il mod da 150gb e 300gb sarà tutto fuorchè consistente...

PaVi90
14-05-2008, 18:51
ribadisco che il transfer rate non fa assolutamente la differenza...da 85 a 90 la differenza la si vede solo nei bench. ;)
Ma da 85 (raptor) a 120 (velociraptor)?
Se il VelociRaptor sembra più veloce di un raid0 di raptor le performance credo sono migliorate, e pure di parecchio :)

Mafio
14-05-2008, 18:53
ma non è più veloce di un raid di raptor...
il transfer rate serve se copi o leggi un file moooolto grosso...cosa che nella normale esecuzione dei programmi, soprattutto su un disco frammentato, non cambia niente.

Prometeo90
14-05-2008, 18:56
che discorsi fate "uno da 500 costa solo 70 euro"? secondo voi uno si compra un raptor per avere tanto spazio? :)

Fraggerman
14-05-2008, 19:03
beh ma anche nel resto sembra nettamente superiore

Luca69
14-05-2008, 19:15
In germania si trova giá a 220 euro :D :D

Se tra un paio di mesi scende sotto i 200 euro quasi quasi ci faccio un pensierino ;)

Fraggerman
14-05-2008, 19:22
In germania si trova giá a 220 euro :D :D

Se tra un paio di mesi scende sotto i 200 euro quasi quasi ci faccio un pensierino ;)
si, in effetti... apetto un pochino e vedo come si mettono le cose

MarcoXX84
14-05-2008, 19:24
In germania si trova giá a 220 euro :D :D

Se tra un paio di mesi scende sotto i 200 euro quasi quasi ci faccio un pensierino ;)

Io il pensiero lo faccio oltralpe dai crucchi:D
Se sti magna magna di rivenditori italiani non la capiscono che devono smetterla di mangiarci sopra...:mbe:

Fraggerman
16-05-2008, 09:44
in effetti!

meglio un velociraptor o 2 raptor in raid? :eek:

il menne
16-05-2008, 09:48
in effetti!

meglio un velociraptor o 2 raptor in raid? :eek:

Se un velociraptor singolo va circa il 40% in più di un singolo raptor, due raptor in raid 0 vanno meglio di un singolo velociraptor... apparte l'access time che il velociraptor ha leggermente migliore.... ;)

E' che io voglio fare un raid0 con due velociraptor da 150gb, e allora sì che ci si diverte..... :D

Nameless Hero
16-05-2008, 13:54
...forse qui è il posto giusto, che ne pensate del WD1500ADFD?...attualmente è uno dei migliori?

il menne
16-05-2008, 15:40
...forse qui è il posto giusto, che ne pensate del WD1500ADFD?...attualmente è uno dei migliori?

Non è il posto giusto.... questo è il topic del nuovo wd velociraptor....:stordita:

Comunque si, i raptor come prestazioni e affidabilità sono tra i migliori ( se non si vuole scomodare soluzioni scsi/sas). Come prezzi e rumore meno. ;)

Nameless Hero
16-05-2008, 15:46
Non è il posto giusto.... questo è il topic del nuovo wd velociraptor....:stordita:

Comunque si, i raptor come prestazioni e affidabilità sono tra i migliori ( se non si vuole scomodare soluzioni scsi/sas). Come prezzi e rumore meno. ;) ..avevo aperto un topic sul tema ma non mi aveva risposto nessuno, qui almeno tu ti sei degnato! :doh:
Grazie per il tuo parere, stasera devo ritirarne uno e volevo sapere se la sua fama corrispondeva a verità...già che ci sono, i nuovi Velociraptor sono sempre per il segmento desktop?...leggevo che sono da 2.5", quindi il segmento dovrebbe essere laptop..

MarcoXX84
16-05-2008, 15:51
..avevo aperto un topic sul tema ma non mi aveva risposto nessuno, qui almeno tu ti sei degnato! :doh:
Grazie per il tuo parere, stasera devo ritirarne uno e volevo sapere se la sua fama corrispondeva a verità...già che ci sono, i nuovi Velociraptor sono sempre per il segmento desktop?...leggevo che sono da 2.5", quindi il segmento dovrebbe essere laptop..

Il segmento è desktop, non possono esser montati in un laptop a causa del loro "Ice Pack" che sarebbe il dissipatore di raffreddamento che ne ingrandisce le dimensioni. Il formato da 2,5'' è una scelta per avere i piatti più piccoli ed abbassare i tempi di ricerca delle testine.

il menne
16-05-2008, 16:37
..avevo aperto un topic sul tema ma non mi aveva risposto nessuno, qui almeno tu ti sei degnato! :doh:
Grazie per il tuo parere, stasera devo ritirarne uno e volevo sapere se la sua fama corrispondeva a verità...

Comprare adesso un raptor non è conveniente, imho, però, perchè quando sarà a regime tra poco la vendita dei nuovi velociraptor nei tagli da 300gb e, sopratutto, da 150gb e se i prezzi saranno confermati (sui 250 euro per i 300 e credo sui 150 euro per i 150 ) i prezzi dei raptor da 74 e 150 dovrebbero finalmente calare..... ergo.... :fagiano:

I velociraptor non sono per laptop... sono per desktop, sono inseriti in uno chassis particolare che li rende dei 3.5 normali..... ;)

Nameless Hero
16-05-2008, 16:44
Comprare adesso un raptor non è conveniente, imho, però, perchè quando sarà a regime tra poco la vendita dei nuovi velociraptor nei tagli da 300gb e, sopratutto, da 150gb e se i prezzi saranno confermati (sui 250 euro per i 300 e credo sui 150 euro per i 150 ) i prezzi dei raptor da 74 e 150 dovrebbero finalmente calare..... ergo.... :fagiano:

I velociraptor non sono per laptop... sono per desktop, sono inseriti in uno chassis particolare che li rende dei 3.5 normali..... ;) Non è un vero e proprio acquisto ex novo, lo prendo in sostituzione (pagando i 100€ di differenza) di un Seagate Barracuda 320mb 7200rpm 16 mb che ha il firmware 3.AAK buggato, con decadimento sconcertante delle prestazioni...ho proposto il cambio e il negozio ha accettato, piuttosto che riprendermi un Seagate o peggio ancora un Maxtor...no??

Piccolo O.T. , sorry!!!!

il menne
16-05-2008, 16:49
Non è un vero e proprio acquisto ex novo, lo prendo in sostituzione (pagando i 100€ di differenza) di un Seagate 320mb 7200rpm 16 mb che ha il firmware 3.AAK buggato, con decadimento sconcertante delle prestazioni...ho proposto il cambio e il negozio ha accettato, piuttosto che riprendermi un Seagate o peggio ancora un Maxtor...no??

Piccolo O.T. , sorry!!!!

Vabbè... già la cosa allora è diversa.... ;)

Comunque io non vedo l'ora escano i velociraptor da 150gb per fare un raid0 favoloso ! :D :D

Nameless Hero
16-05-2008, 16:57
Vabbè... già la cosa allora è diversa.... ;)

Comunque io non vedo l'ora escano i velociraptor da 150gb per fare un raid0 favoloso ! :D :D
Beh certo, le prestazioni sembrano ancora + esaltanti...per adesso, mi godrò il mio Raptor nuovo fiammante!!! :D

Fraggerman
16-05-2008, 17:42
Vabbè... già la cosa allora è diversa.... ;)

Comunque io non vedo l'ora escano i velociraptor da 150gb per fare un raid0 favoloso ! :D :D

beh il prezzo di 150€ non è malaccio...
però addirittura il raid :sofico:

MarcoXX84
16-05-2008, 17:47
Scusate ma il prezzo di 150€ per la versione da 150GB è una vostra idea o c'è qualche nuova news?

il menne
16-05-2008, 17:51
Scusate ma il prezzo di 150€ per la versione da 150GB è una vostra idea o c'è qualche nuova news?

Avevo trovato una "notizia" su un sito in inglese...( ora guardo se ritrovo il link...) ma è più che altro un rumor, mi sa.... infatti dicevo SE saranno confermati i prezzi....per il 150gb sono assai assai dubbi, imho... :fagiano:

Jeroel
17-05-2008, 01:12
Avevo trovato una "notizia" su un sito in inglese...( ora guardo se ritrovo il link...) ma è più che altro un rumor, mi sa.... infatti dicevo SE saranno confermati i prezzi....per il 150gb sono assai assai dubbi, imho... :fagiano:
penso che sarà rispettata la stessa proporzione che c'è adesso tra il 150 e il 74gb, ossia circa il 30%... quindi mettiamo con il 300gb a 220 euro il 150gb verrebbe 170... e confesso che in tal caso sarei indeciso... costasse la metà precisa prenderei il 150gb di sicuro :D

MarcoXX84
18-05-2008, 10:46
penso che sarà rispettata la stessa proporzione che c'è adesso tra il 150 e il 74gb, ossia circa il 30%... quindi mettiamo con il 300gb a 220 euro il 150gb verrebbe 170... e confesso che in tal caso sarei indeciso... costasse la metà precisa prenderei il 150gb di sicuro :D

Da quanto ho capito leggendo su forum stranieri temo tu abbia ragione....:rolleyes:
Pare che vogliano ritardare l'uscita della versione da 150GB (anche se tecnicamente già disponibile) per cercare di spingere al massimo quella da 300GB, per loro più redditizia.
Una volta fuori entrambe, pare vogliano metterli in fasce di prezzo tali da favorire la vendita del 300GB.
E come dici tu, se fossero rispettivamente a 170 e 220 €, molti andrebbero direttamente sul 300GB, salvo chi ne vuole 2 per fare un RAID...:muro:

PaVi90
18-05-2008, 10:59
salvo chi ne vuole 2 per fare un RAID...:muro:Tu dici? :stordita:

Jeroel
18-05-2008, 15:11
Da quanto ho capito leggendo su forum stranieri temo tu abbia ragione....:rolleyes:
Pare che vogliano ritardare l'uscita della versione da 150GB (anche se tecnicamente già disponibile) per cercare di spingere al massimo quella da 300GB, per loro più redditizia.
Una volta fuori entrambe, pare vogliano metterli in fasce di prezzo tali da favorire la vendita del 300GB.
E come dici tu, se fossero rispettivamente a 170 e 220 €, molti andrebbero direttamente sul 300GB, salvo chi ne vuole 2 per fare un RAID...:muro:
ad ogni modo a me basterebbe anche uno, il raid 0 continua a non ispirarmi in generale... il raddoppio di costo, di consumi, di spazio nel case, di possibilità di rottura (anche se si allenta un cavetto sata o di alimentazione - io smanetto piuttosto spesso con cavi e periferiche - sarebbe un problema), l'aumento di rumorosità ... il tutto a fronte del raddoppio di capacità e di un aumento prestazionale stimato del 40/50% che si riduce ulteriormente in ciò che veramente conta, il daily use (in cui l'importanza del transfer rate almeno nel mio caso è ridimensionata rispetto ai benchmark)

Mafio
18-05-2008, 15:18
ad ogni modo a me basterebbe anche uno, il raid 0 continua a non ispirarmi in generale... il raddoppio di costo, di consumi, di spazio nel case, di possibilità di rottura (anche se si allenta un cavetto sata o di alimentazione - io smanetto piuttosto spesso con cavi e periferiche - sarebbe un problema), l'aumento di rumorosità ... il tutto a fronte del raddoppio di capacità e di un aumento prestazionale stimato del 40/50% che si riduce ulteriormente in ciò che veramente conta, il daily use (in cui l'importanza del transfer rate almeno nel mio caso è ridimensionata rispetto ai benchmark)

io la penso come te...

Jeroel
18-05-2008, 16:05
io la penso come te...
io ho un raid 1 per i dati e in meno di 2 anni mi ha già perso l'array 2 volte (poi facilmente ricostruito...una volta fu colpa di un cavetto sata difettoso che si allentava): ricostruire l'array di un raid 0 è già più complicato, quando è possibile (e se uno dei 2 hd si guasta non è possibile)

...quindi ben venga il velociraptor in singolo... ma più di 200 non ce li spendo, aspetterò :D

Johncook
18-05-2008, 22:59
Prezzo più basso trovato in rete 248.40 euro mi confermate?

MarcoXX84
18-05-2008, 23:02
io la penso come te...

Beh anche io sono contrario al RAID, il mio discorso era riferito al fatto che la versione da 150GB sarebbe appetibile, in caso di 50€ di differenza prezzo, solamente per chi intende fare RAID :read:

MarcoXX84
18-05-2008, 23:04
Prezzo più basso trovato in rete 248.40 euro mi confermate?
In Italia io mi fermo a 252,90€...

In tedeschia siamo a 219€ :muro:

Johncook
19-05-2008, 17:30
in uno shop italiano che lo dava per il 23/05/08 è stato posticipato al 06/06/08... ce n'è un altro che lo da prima???

PaVi90
19-05-2008, 17:33
in uno shop italiano che lo dava per il 23/05/08 è stato posticipato al 06/06/08... ce n'è un altro che lo da prima???
Che io sappia no :(

Athlon 64 3000+
21-05-2008, 14:57
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=460

Hanno messo nel catologo prodotti sul sito inglese della WD anche il Velociraptor da 150gb e che quindi presto verra messo sul mercato.

Fraggerman
21-05-2008, 15:01
interessante la cosa :sperem:

MarcoXX84
21-05-2008, 20:43
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=460

Hanno messo nel catologo prodotti sul sito inglese della WD anche il Velociraptor da 150gb e che quindi presto verra messo sul mercato.

Uhm...non è molto stabile, appena si clicca su quel link subito si viene rimandati al link in italiano, e basta cliccare sul link della capacità di 300GB per non ritrovare più quella di 150GB...
L'impressione che ho è che la versione da 150GB non è per l'Italia, almeno per ora...:rolleyes:

MarcoXX84
22-05-2008, 19:37
Comunque entro Settembre per circa 300€ (o anche meno) si troveranno SSD da 32GB di buon livello che attualmente si trovano in Germania sui 400-500€.
Io credo che WesternDigital debba seriamente considerare questo pericolo e deve rispondere da SUBITO con prezzi competitivi, così da vendere TANTO nei primi mesi del lancio.
Più passano i mesi, e più un Velociraptor acquistato attorno ai 200€ perde appeal. Più passa il tempo, e più la difesa contro un SSD diverrà insostenibile.
Voi stessi, non sareste tentati tra 200€ di Velociraptor e 300€ di un buon SSD 32GB a spendere quei 100€ in più, pur avendo molti GB in meno?

Mafio
22-05-2008, 19:39
Comunque entro Settembre per circa 300€ si troveranno SSD da 32GB di buon livello che attualmente si trovano in Germania sui 400-500€.
Io credo che WesternDigital debba seriamente considerare questo pericolo e deve rispondere da SUBITO con prezzi competitivi.
Più passano i mesi, e più un Velociraptor acquistato attorno ai 200€ perde appeal.
Voi stessi, non sareste tentati tra 200€ di Velociraptor e 300€ di un buon SSD 32GB a spendere quei 100€ in più, pur avendo molti GB in meno?

quoto

GIAMPIX
22-05-2008, 19:55
quoto

quoto

Mr.Evil
22-05-2008, 23:19
Comunque entro Settembre per circa 300€ (o anche meno) si troveranno SSD da 32GB di buon livello che attualmente si trovano in Germania sui 400-500€.
Io credo che WesternDigital debba seriamente considerare questo pericolo e deve rispondere da SUBITO con prezzi competitivi, così da vendere TANTO nei primi mesi del lancio.
Più passano i mesi, e più un Velociraptor acquistato attorno ai 200€ perde appeal. Più passa il tempo, e più la difesa contro un SSD diverrà insostenibile.
Voi stessi, non sareste tentati tra 200€ di Velociraptor e 300€ di un buon SSD 32GB a spendere quei 100€ in più, pur avendo molti GB in meno?

io non sono d'accordo :p ...


come hai detto tu si potranno trovare SSD da 32GB a 300€ però a settembre un VR 300GB costerà sui 200€, quindi non vedo dove sta la tentazione, spendere 1/3 in più per avere una capacità di archiviazione 10 volte inferiore :mbe:

io penso che per trovare SSD con rapporto €/GB decente (già quello dei Velociraptor è bello alto :rolleyes:) , si dovrà aspettare ancora un bel pò, quindi non vedo tutti sti problemi per la Western Digital :stordita: ... certo che un abbassamento di prezzo non sarebbe per niente male :asd: ...

Johncook
23-05-2008, 10:49
oggi esce il WD3000GLFS...qualcuno l'ha ordinato???

PaVi90
23-05-2008, 14:42
oggi esce il WD3000GLFS...qualcuno l'ha ordinato???

Io li ordino appena c'è scritto "disponibile" in un negozio online, e se costano al massimo 250 euro cadauno.

Mafio
23-05-2008, 15:01
Io li ordino appena c'è scritto "disponibile" in un negozio online, e se costano al massimo 250 euro cadauno.

poi sono io lo spendaccione :asd:

io però con 500 euro comprerei un raid di sas da 15k :stordita:

MarcoXX84
23-05-2008, 15:06
io non sono d'accordo :p ...


come hai detto tu si potranno trovare SSD da 32GB a 300€ però a settembre un VR 300GB costerà sui 200€, quindi non vedo dove sta la tentazione, spendere 1/3 in più per avere una capacità di archiviazione 10 volte inferiore :mbe:

io penso che per trovare SSD con rapporto €/GB decente (già quello dei Velociraptor è bello alto :rolleyes:) , si dovrà aspettare ancora un bel pò, quindi non vedo tutti sti problemi per la Western Digital :stordita: ... certo che un abbassamento di prezzo non sarebbe per niente male :asd: ...

Io l'utilizzo che farei del disco è solo per il caricamento rapido di sistema operativo ed applicazioni, poi se avanzano dei GB (come sarebbe già nel caso dei Velociraptor da 150GB) farei una copia di backup dei miei dati importanti che attualmente ho su un disco di storage, per il motivo che questi Velociraptor assicurano anche affidabilità, oltre che prestazioni.
Ma visto l'utilizzo esclusivamente prestazionale che farei del disco, se allo stesso prezzo (o per poco di piu) avessi un disco molto piu prestazionale (esempio SSD) sarebbe piu sensato acquistare un SSD per i miei scopi.
La maggior parte di coloro che si orientano verso questi supporti lo fanno per le prestazioni, non per lo storage.
Poi, dire che "avanzano dei GB e possono essere utilizzati" è corretto, ma è l'ultima cosa che ricerco in questo tipo di dischi!

il menne
23-05-2008, 15:18
Io li ordino appena c'è scritto "disponibile" in un negozio online, e se costano al massimo 250 euro cadauno.

Io invece aspetto che esca il modello da 150gb e poi ne prendo due per un raid0..... ;)

PaVi90
23-05-2008, 15:31
poi sono io lo spendaccione :asd:

io però con 500 euro comprerei un raid di sas da 15k :stordita:
... verso cui il VelociRaptor è spesso superiore in alcuni test! :D
A questo punto prendo degli hard disk che costano uguale, ma che "rumoreggiano" meno e mi evito di complicarmi l'interno del case di cavi inutili oltre alla scheda sas :sofico:

Jeroel
23-05-2008, 16:35
c'è da dire che per gli SSD bisogna tener conto anche di qualche problema di gioventù, l'incognita della durata/affidabilità del supporto, oltre che al prezzo/gb fuori scala anche considerando i 300 euro per il 32gb.
In tale ottica un Velociraptor rimane interessante, ma avendo già un vecchio Raptor 150 non mi va di sborsare 250 per un incremento prestazionale consistente ma non sostanziale ... aspetto i 200, a patto che non ci metta un anno, ma stavolta (complici anche gli SSD e il miglioramento dei normali 7200rpm) non credo che reggerà così a lungo, almeno spero :p

Fraggerman
23-05-2008, 17:56
Io l'utilizzo che farei del disco è solo per il caricamento rapido di sistema operativo ed applicazioni, poi se avanzano dei GB (come sarebbe già nel caso dei Velociraptor da 150GB) farei una copia di backup dei miei dati importanti che attualmente ho su un disco di storage, per il motivo che questi Velociraptor assicurano anche affidabilità, oltre che prestazioni.
Ma visto l'utilizzo esclusivamente prestazionale che farei del disco, se allo stesso prezzo (o per poco di piu) avessi un disco molto piu prestazionale (esempio SSD) sarebbe piu sensato acquistare un SSD per i miei scopi.
La maggior parte di coloro che si orientano verso questi supporti lo fanno per le prestazioni, non per lo storage.
Poi, dire che "avanzano dei GB e possono essere utilizzati" è corretto, ma è l'ultima cosa che ricerco in questo tipo di dischi!
concordo in tutto! se uno si butta su questi dischi lo fa solo per le prestazioni.. sa benissimo che nn sono capientissimi..

tra l'altro secondo me se li facessero da 500gb nn sarebbero così performanti(per ora)...

aspetto i 200, a patto che non ci metta un anno, ma stavolta (complici anche gli SSD e il miglioramento dei normali 7200rpm) non credo che reggerà così a lungo, almeno spero :p
200 cosa??
:confused:

Jeroel
23-05-2008, 18:00
200 cosa??
:confused:
euro

Mr.Evil
23-05-2008, 18:52
Io l'utilizzo che farei del disco è solo per il caricamento rapido di sistema operativo ed applicazioni, poi se avanzano dei GB (come sarebbe già nel caso dei Velociraptor da 150GB) farei una copia di backup dei miei dati importanti che attualmente ho su un disco di storage, per il motivo che questi Velociraptor assicurano anche affidabilità, oltre che prestazioni.
Ma visto l'utilizzo esclusivamente prestazionale che farei del disco, se allo stesso prezzo (o per poco di piu) avessi un disco molto piu prestazionale (esempio SSD) sarebbe piu sensato acquistare un SSD per i miei scopi.
La maggior parte di coloro che si orientano verso questi supporti lo fanno per le prestazioni, non per lo storage.
Poi, dire che "avanzano dei GB e possono essere utilizzati" è corretto, ma è l'ultima cosa che ricerco in questo tipo di dischi!

io non sono così patito per le prestazioni :ciapet: , comunque per ora e ancora per un pò di tempo vedo meglio il Velociraptor in quanto lo si potrebbe usare oltre che per il S.O. anche per programmi, giochi e applicazioni ... e con i nuovi giochi si fa mooolto in fretta a riempire un HD :asd: ...

comunque imho ognuno ha le proprie esigenze ;)

MarcoXX84
23-05-2008, 22:35
io non sono così patito per le prestazioni :ciapet: , comunque per ora e ancora per un pò di tempo vedo meglio il Velociraptor in quanto lo si potrebbe usare oltre che per il S.O. anche per programmi, giochi e applicazioni ... e con i nuovi giochi si fa mooolto in fretta a riempire un HD :asd: ...

comunque imho ognuno ha le proprie esigenze ;)

Il mondo è bello perchè è vario!! :D
Alla fine prenderò anche io il VelociRaptor... finirà così :stordita: :sofico:

ARROWY
24-05-2008, 09:38
:asd:

io però con 500 euro comprerei un raid di sas da 15k :stordita:

Sto pensando da un pezzo ad una configurazione raid sas : con 500 Euro cosa prenderesti andando nel dattaglio ?

Ciao e grazie per la risposta

ARROWY
24-05-2008, 09:42
...per adesso, mi godrò il mio Raptor nuovo fiammante!!! :D

A proposito come ti trovi con il nuovo raptor?

Grazie per la risposta

Mafio
24-05-2008, 09:45
Sto pendando da un pezzo ad una configurazione raid sas : con 500 Euro cosa prenderesti andando nel dattaglio ?

Ciao e grazie per la risposta

2 cheetah 15k.5 73gb (meglio i .6 ma in italia non so se ci sono), per il controller sinceramente non so...

per il controller sarebbe interessante aprire una discussione e vedere cosa consigliano.

ARROWY
24-05-2008, 09:51
2 cheetah 15k.5 73gb (meglio i .6 ma in italia non so se ci sono), per il controller sinceramente non so...

per il controller sarebbe interessante aprire una discussione e vedere cosa consigliano.

Poichè per me è una scelta urgente vuoi aprirlo tu o lo faccio io?

Ciao

Mafio
24-05-2008, 09:54
Poichè per me è una scelta urgente vuoi aprirlo tu o lo faccio io?

Ciao

se non ti spiace fallo tu e passami il link che sono interessato. :)

ARROWY
24-05-2008, 10:47
se non ti spiace fallo tu e passami il link che sono interessato. :)

ecco il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750183


ciao

Mafio
24-05-2008, 11:12
ecco il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750183


ciao

grazie

papafoxtrot
24-05-2008, 12:16
scusate se faccio una domanda a cui è già stato dato risposta,
si sa quando uscirà il modello da 150Gb?
Grazie

Raziello
25-05-2008, 23:45
allora è arivato a qualcuno?? io avevo una domandina abbastanza importante: Come siamo messi a rumorosità?? :)

PaVi90
26-05-2008, 14:58
scusate se faccio una domanda a cui è già stato dato risposta,
si sa quando uscirà il modello da 150Gb?
Grazie
No, ancora non è prevista nessuna data certa...
allora è arivato a qualcuno?? io avevo una domandina abbastanza importante: Come siamo messi a rumorosità?? :)
Appena sono disponibili in uno shop online, ne ordino immediatamente 2...
Come rumorosità... boh... prova a vedere sul sito Western Digital. :fagiano:

MarcoXX84
26-05-2008, 16:30
Sul sito WD indicano una rumorosità in dB identica a quella dei vecchi Raptor.
Però da una (forse più di una) recensione che si era vista, era molto meno rumoroso dei vecchi Raptor. In idle veniva dato al pari dei Segate 7200.11 o quasi, in SEEK poco di più.

papafoxtrot
26-05-2008, 18:44
Boh io so che il mio 7200.11 in idle fa un rumore maggiore del raptor; o meglio, il vrrr del raptor viene schermato dal case, il fruscio simil-ventolozza del 7200 no e si sente...

D3o-Rox
31-05-2008, 18:35
ragazzi sto aspettando la cfg in firma,però ho notato che nel negozio dove acquisterò,hanno già disponibile i velociraptor(germania) che faccio??

raptor 150gb (150€) o velociraptor 300gb (260€)

meglio spendere na centinaia di euro in piu,o non conviene?

PaVi90
31-05-2008, 20:49
Io a breve (sicuramente all'inizio della prossima settimana) farò l'ordine da uno shop italiano (disponibilità 6 giugno). Imho meglio comprare in Italia ed avere una sicurezza in più (pagamento, spedizione, contatti successivi con lo shop, eventuale diritto di recesso,...).
E tra l'altro il raptor 150GB lo si trova in italia anche a meno :D

Mafio
31-05-2008, 20:51
Io a breve (sicuramente all'inizio della prossima settimana) farò l'ordine da uno shop italiano (disponibilità 6 giugno). Imho meglio comprare in Italia ed avere una sicurezza in più (pagamento, spedizione, contatti successivi con lo shop, eventuale diritto di recesso,...).
E tra l'altro il raptor 150GB lo si trova in italia anche a meno :D

poi fammi sapere come vanno.

PaVi90
31-05-2008, 20:53
poi fammi sapere come vanno.

Ti basta un thread ufficiale + recensione su hwupgrade? :sofico:

P.S.: cmq per ora calmo la mia euforia, diciamo che l'acquisto è sicuro al... 99.999999999%. Meglio non essere troppo ottimista, quando lo sono poi finisco per prenderla nel :ciapet: (ovviamente in senso figurato :asd:)

Mafio
31-05-2008, 20:55
Ti basta un thread ufficiale + recensione su hwupgrade? :sofico:

P.S.: cmq per ora calmo la mia euforia, diciamo che l'acquisto è sicuro al... 99.999999999%. Meglio non essere troppo ottimista, quando lo sono poi finisco per prenderla nel :ciapet: (ovviamente in senso figurato :asd:)

mi basta si. :D

p.s. sei gay :eek: :asd:

PaVi90
31-05-2008, 21:05
mi basta si. :D
:D

p.s. sei gay :eek: :asd:
http://gianom.googlepages.com/gayfight.gif
Ma che hai capito? :asd: io sono gay come i miei Maxtor sono 10 volte più veloci dei VelociRaptor :asd:
:fagiano: E meno male che ho scritto "ovviamente in senso figurato" :asd:
Figurati se omettevo di scriverlo, allora! :asd: