PDA

View Full Version : Nuovi Raptor - Velociraptor


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

darioz84
04-08-2008, 19:47
ci sono comparative fra due raptor 150 in raid 0 e un velociraptor?

PaVi90
04-08-2008, 20:23
lo fatto ma non và.


edit: risolto.adesso funge
Bene ;)

ci sono comparative fra due raptor 150 in raid 0 e un velociraptor?
Che io sappia no :(

darioz84
04-08-2008, 20:24
Bene ;)


Che io sappia no :(

pazienza farò i miei test :(

PaVi90
04-08-2008, 20:38
A quanto pare WD ha anche una versione del VelociRaptor senza IcePack, ovvero la semplice unità da 2.5'' :eek:

Marco71
04-08-2008, 20:42
...anche Hardware Upgrade né ha dato conto.
Grazie.

Marco71.

PaVi90
04-08-2008, 20:50
...anche Hardware Upgrade né ha dato conto.
Grazie.

Marco71.

Mi era sfuggita la news di HWUpgrade :fagiano:

baila
04-08-2008, 20:50
ci sono comparative fra due raptor 150 in raid 0 e un velociraptor?

Se vuoi ho una comparativa tra i 2 Raptor 74Gb in raid 0 e un Velocirator;)

darioz84
04-08-2008, 21:08
Se vuoi ho una comparativa tra i 2 Raptor 74Gb in raid 0 e un Velocirator;)

posta pure

baila
04-08-2008, 21:14
posta pure

http://img148.imageshack.us/img148/1755/velocivsraptorraid0ii9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=velocivsraptorraid0ii9.jpg)

VelociRator:linea blu
Raptor 74GB 8 MB Cache Raid 0:linea rossa

NOTA:il burst rate era basso sul raid 0 perchè non avevo attivato una opzione sul Matrix Maneger.COn quella attiva dovrebbe stare oltre i 2000

darioz84
04-08-2008, 21:36
http://img148.imageshack.us/img148/1755/velocivsraptorraid0ii9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=velocivsraptorraid0ii9.jpg)

VelociRator:linea blu
Raptor 74GB 8 MB Cache Raid 0:linea rossa

NOTA:il burst rate era basso sul raid 0 perchè non avevo attivato una opzione sul Matrix Maneger.COn quella attiva dovrebbe stare oltre i 2000

scusa che opzione?

baila
04-08-2008, 22:25
scusa che opzione?

Non ce l'ho installato e non mi ricordo come si chiamava...
Sorry

Marco71
04-08-2008, 23:38
...write back ?
Grazie.

Marco71.

Kior
06-08-2008, 23:43
Ragazzi sono pienamente soddisfatto dell' acquisto del velociraptor da 300 gb :sbav: :ave:
La differenza rispetto ai 2 seagate in raid0 la noto ad occhio nudo, il computer e piu veloce nel caricare, finalemnte nn mi capita piu che il pc mi rallenti perche l' hardisk sta macinando per caricare qualche processo di winzozz :asd: , ora va liscio come l' olio invece prima ogni tanto mi capitava che avevo il computer un po ingrippato per via dell' hd che stava li a caricare come un forsennato.:sofico:
Tra l' altro io ho avuto l' impressione che prima ci stavo piu tempo ad installare i programmi, e vi diro, e piu che un impressione, mi sa che e un dato di fatto :asd:
Il VR e superlativo, basta vedere i test di hd tach per restare a bocca aperta :D

Trokji
07-08-2008, 00:24
Ma su questi modelli da 150 non si sa niente? li faranno o no?

Marco71
07-08-2008, 10:40
Ragazzi sono pienamente soddisfatto dell' acquisto del velociraptor da 300 gb :sbav: :ave:
La differenza rispetto ai 2 seagate in raid0 la noto ad occhio nudo, il computer e piu veloce nel caricare, finalemnte nn mi capita piu che il pc mi rallenti perche l' hardisk sta macinando per caricare qualche processo di winzozz :asd: , ora va liscio come l' olio invece prima ogni tanto mi capitava che avevo il computer un po ingrippato per via dell' hd che stava li a caricare come un forsennato.:sofico:
Tra l' altro io ho avuto l' impressione che prima ci stavo piu tempo ad installare i programmi, e vi diro, e piu che un impressione, mi sa che e un dato di fatto :asd:
Il VR e superlativo, basta vedere i test di hd tach per restare a bocca aperta :D

...in un sistema "hard disk" based che non abbia file system come ext3 ad esempio, presuppongo che tu fossi dotato di una suite di deframmentazione.
M.F.T in primis...
Altrimenti sostituire l'anello più debole della catena con uno più "forte" senza esaminare tutta la catena, può solo ritardarne la "rottura" in caso siano presenti uno o più "anelli in via di guasto".
Grazie.

Marco71.

Kior
07-08-2008, 16:19
...in un sistema "hard disk" based che non abbia file system come ext3 ad esempio, presuppongo che tu fossi dotato di una suite di deframmentazione.
M.F.T in primis...
Altrimenti sostituire l'anello più debole della catena con uno più "forte" senza esaminare tutta la catena, può solo ritardarne la "rottura" in caso siano presenti uno o più "anelli in via di guasto".
Grazie.

Marco71.

Bhe io ho sempre usato il tool integrato in winzozz per deframmentare :stordita:
Se ne hai uno che sia ottimo da consigliarmi te ne sarei grato, magari posta un link o il nome del programma.:)
NN capisco cosa vuoi dire pero con gli anelli in via di guasto. :confused:
Che centra la deframmentazione col guasto dei miei HD?
Cmq i due seagate vanno alla perfezzione, nn e che prima stavano sempre a macinare, ho detto solo che capitava ogni tanto quando caricavano piu cose, ma il pc andava bene anche prima , poi e normale che col velociraptor ho un pc piu reattivo di prima....:)
Scusa la mia ignoranza ma potresti spiegarmi meglio cosa volevi dire...:stordita:

Marco71
07-08-2008, 17:15
...consigliare quello che ad oggi ritengo il miglior programma per deframmentare volumi N.T.F.S: Perfect Disk 2008.
Della Raxco Software.
Secondo me superiore anche alle miriadi di versioni del concorrente Diskeeper.
Grazie.

Marco71.

PaVi90
07-08-2008, 17:20
...consigliare quello che ad oggi ritengo il miglior programma per deframmentare volumi N.T.F.S: Perfect Disk 2008.
Della Raxco Software.
Secondo me superiore anche alle miriadi di versioni del concorrente Diskeeper.
Grazie.

Marco71.

Ho usato Perfetc Disk 2008 per un po' di tempo (dopo la formattazione non mi andava di reinstallarlo :asd:) e non posso che quotare Marco: è davvero ottimo :)

Trokji
07-08-2008, 17:37
Io uso auslogics, è il più veloce di tutti

Life bringer
07-08-2008, 17:58
Beh oddio io più che della velocità nel deframmentare terrei conto del risultato... ;)

Trokji
07-08-2008, 18:21
Beh provalo e vedi se sei soddisfatto.. a me pare ottimo..:read: però se avete qualche recensione con cui fare comparazioni dite pure ;)

Marco71
07-08-2008, 18:31
...più che un singolo programma progettato per risolvere od almeno tenere sotto controllo l'annoso problema "frammentazione", sembra ed assomiglia ad una suite di tools stile SystemMechanic (che pure integra al suo interno un deframmentatore).
O&O pure (una proliferazione di produttori più o meno noti di tal guisa di programmi stile funghi dopo acquazzone) ha nella sua faretra un defragmenter....
Io da molto tempo ho scelto PerfectDisk anche per il fatto che è a singolo passo...Diskeeper ad esempio ha bisogno di più passaggi per raggiungere una "compattazione" adeguata.
Thanks.

Marco71.

il menne
07-08-2008, 18:32
Ma su questi modelli da 150 non si sa niente? li faranno o no?

Per ora non si sa nulla di nuovo... comunque a settembre/ottobre io opterò per un raid0 sottosistema sas a 2 cheetah o fujitsu mau a 15.k rpm, prendendo probabilmente il controller in USA dal web.... se tutto va bene si spende la stessa cifra o poco più ma è tutta un altra cosa.... :fagiano:

baila
08-08-2008, 00:00
...consigliare quello che ad oggi ritengo il miglior programma per deframmentare volumi N.T.F.S: Perfect Disk 2008.
Della Raxco Software.
Secondo me superiore anche alle miriadi di versioni del concorrente Diskeeper.
Grazie.

Marco71.

Jkdefrag l'hai mai provato?
Io lo trovo ottimo e pure veloce! ;)

Marco71
08-08-2008, 00:08
Proverò...grazie baila.

Marco71.

Trokji
08-08-2008, 00:09
Segnalo che ora c'è anche la versione di Jkdefrag per vista 64 :) , non l'ho ancora provato. Sarebbe interessante una compativa tra questo, auslogics e perfect disc

Mafio
08-08-2008, 00:25
auslogic disk defragg senza installazione è ottimo secondo me.

Trokji
08-08-2008, 00:31
Ho visto una recensione e sembra il migliore di tutti sia jkdefrag, mentre auslogics è certamente il più veloce di tutti.
Se avete altre recensioni postatele

alphacygni
08-08-2008, 00:33
Jkdefrag l'hai mai provato?
Io lo trovo ottimo e pure veloce! ;)

esatto, stavo per proporlo io ma sono stato preceduto... ;) imho veramente ottimo ed inoltre entra in un floppy :D tra l'altro permette di scegliere a piacimento i criteri di deframmentazione...

Mafio
08-08-2008, 00:39
a me sembra lentino sto jkdrefrag, comunque già che non è da installare ed è gratuito mi piace. :D

Trokji
08-08-2008, 00:56
Sì rispetto ad auslogics è molto più lento, ma da quel che ho letto dovrebbe liberare più spazio e deframmentare di più.
Non solo è gratis ma è anche open source

Mafio
08-08-2008, 00:58
Sì rispetto ad auslogics è molto più lento, ma da quel che ho letto dovrebbe liberare più spazio e deframmentare di più.
Non solo è gratis ma è anche open source

anche auslogic è gratis. :)

comunque ora ho problemi peggiori, ho cancellato tutti gli screen dei miei oc e adesso devo recuperarli. :rolleyes: :muro:

Mafio
08-08-2008, 01:09
io amo ontrack, tutti i miei 200 e passa mb di screenshot recuperati.

Trokji
08-08-2008, 01:13
Certo che è gratis (ma non open source), soltanto boost speed è sharware :fagiano:

Mafio
08-08-2008, 01:14
Certo che è gratis (ma non open source), soltanto boost speed è sharware :fagiano:

nel frattempo dopo aver rimediato al danno sto provando jkdefrag che per il momento mi sembra che deframmenti molto meglio di auslogic occupando anche molte meno risorse

Marco71
08-08-2008, 10:31
...i files di sistema come la M.F.T ad esempio ?
Grazie.

Marco71.

Mafio
08-08-2008, 10:36
...i files di sistema come la M.F.T ad esempio ?
Grazie.

Marco71.

nella guida non mi pare ne parli :stordita:

darioz84
08-08-2008, 11:01
mi è arrivato oggi il velociraptr sto facendo i test della WD per verificare che sia apposto visto che l'ho preso di seconda mano! consigli in particolare?

Mafio
08-08-2008, 11:04
mi è arrivato oggi il velociraptr sto facendo i test della WD per verificare che sia apposto visto che l'ho preso di seconda mano! consigli in particolare?

fai i test e goditi il disco :D

ma il tizio da cui l'hai preso perchè lo vendeva??? :stordita:

darioz84
08-08-2008, 11:06
fai i test e goditi il disco :D

ma il tizio da cui l'hai preso perchè lo vendeva??? :stordita:

si deve comprare la moto....olter il velociraptor mi ha dato un tagan 1300 entrambi sono nuovissimi senza un graffio ne polvere! nn vedo la differenza tra il nuovo e questi! cmq il test veloce lo ha passato! adesso sto facendo l'esteso! speriamo bene visto che nn era imballato granchè bene

PaVi90
08-08-2008, 11:09
ma il tizio da cui l'hai preso perchè lo vendeva??? :stordita:
Perchè:
1) passa a SAS
2) passa a SSD
3) è stupido

edit: letto post precedente :D

Mafio
08-08-2008, 11:14
Perchè:
1) passa a SAS
2) passa a SSD
3) è stupido

edit: letto post precedente :D

si ma la 3 vale comunque...vendendo vr e tagan avrà fatto forse 300 euro.
ora 300 euro per comprare una moto non ti bastano neanche per le ruote. :asd:

buono per il nostro amico comunque che ha preso uno dei migliori ali, se non il migliore, e un ottimo disco. :)

darioz84
08-08-2008, 11:18
si ma la 3 vale comunque...vendendo vr e tagan avrà fatto forse 300 euro.
ora 300 euro per comprare una moto non ti bastano neanche per le ruote. :asd:

buono per il nostro amico comunque che ha preso uno dei migliori ali, se non il migliore, e un ottimo disco. :)

380 spedito alla fine 275 +225 mi è convenuto parecchio lo stesso visto lo stato in cui sono!

Riccardo88
08-08-2008, 11:34
Io al momento sto ancora bene ma prima o poi cambierò gli HDD perchè mi serve più spazio e a quel punto ne prenderò di migliori di quelli che ho ora...solo non so se questi velociraptor saranno migliori anche delle future proposte SSD...vedremo :)

PaVi90
08-08-2008, 11:42
Io al momento sto ancora bene ma prima o poi cambierò gli HDD perchè mi serve più spazio e a quel punto ne prenderò di migliori di quelli che ho ora...solo non so se questi velociraptor saranno migliori anche delle future proposte SSD...vedremo :)
I futuri SSD saranno nettamente superiori al velociraptor: tempi di accesso rasentanti lo 0 (0.1 ms contro i quasi 7 del velociraptor); velocità di transfer rate esagerate (samsung sta lavorando su ssd da 200MB/s, contro i 120 di max del Velociraptor); transfer rate pressochè costante (nel velociraptor invece 120MB/s sono il max, ma poi la velocità scende parecchio); si sta lavorando anche sul fronte della longevità delle ssd (ad es. grazie al nuovo accordo samsung/sun, algoritmi adatti a questo scopo,...).
Pensa che avevo ordinato 2 velociraptor (per un totale di 500 euro :asd:) da mettere in RAID0, ma subito dopo ho annullato l'ordine aspettando SSD... quel tempo di accesso mi alletta parecchio :sofico:

Marco71
08-08-2008, 12:09
...non esiste nel nostro mondo fisico.
Inoltre attendo che per gli S.S.D (oltre che calare di prezzo e di parecchio per Byte) vengano imposti degli standard industriali "seri" come per S.C.S.I/S.A.S a suo tempo.
Questa giungla di costruttori con ognuno che progetta il controllore interno dell'S.S.D a "modo suo" non mi piace per nulla.
Come mai sono emersi i problemi di interfaccia con le specifiche A.H.C.I ?
Questi "signori" che producono S.S.D (oggi) debbono intendere che i loro prodotti non sono rivolti solo all'utente di personal computer definito molto spesso "smanettone".
Lo stesso proporre sul mercato unità di cui non si conosce ancora, sul campo, la affidabilità mi sa tanto di comportamento arrembante giusto per rompere il ghiaccio ed acquisire posizioni di predominio.
Non basta produrre dati di M.T.B.F altisonanti che se provengono da un costruttore di hard disk sono balle...se forniti per un S.S.D sono platino-irido colati.
Io per adesso rimango alla finestra...non mi va di spendere soldi e tanti) per fare il beta tester gratis.
Per questo avrei bisogno di un forte surplus di denaro che non ho...
Grazie.

Marco71.

Riccardo88
08-08-2008, 12:28
Io per adesso rimango alla finestra...non mi va di spendere soldi e tanti) per fare il beta tester gratis.

Il motivo per cui voglio vedere come si evolvono le cose è proprio quello che hai detto anche tu...voglio garanzie prima di spendere soldi e sopratutto rischiare i miei dati con prodotti potenzialmente inaffidabili.

Marco71
08-08-2008, 12:51
...Riccardo.
Grazie.

Marco71.

PaVi90
08-08-2008, 13:02
...non esiste nel nostro mondo fisico.
Inoltre attendo che per gli S.S.D (oltre che calare di prezzo e di parecchio per Byte) vengano imposti degli standard industriali "seri" come per S.C.S.I/S.A.S a suo tempo.
Questa giungla di costruttori con ognuno che progetta il controllore interno dell'S.S.D a "modo suo" non mi piace per nulla.
Come mai sono emersi i problemi di interfaccia con le specifiche A.H.C.I ?
Questi "signori" che producono S.S.D (oggi) debbono intendere che i loro prodotti non sono rivolti solo all'utente di personal computer definito molto spesso "smanettone".
Lo stesso proporre sul mercato unità di cui non si conosce ancora, sul campo, la affidabilità mi sa tanto di comportamento arrembante giusto per rompere il ghiaccio ed acquisire posizioni di predominio.
Non basta produrre dati di M.T.B.F altisonanti che se provengono da un costruttore di hard disk sono balle...se forniti per un S.S.D sono platino-irido colati.
Io per adesso rimango alla finestra...non mi va di spendere soldi e tanti) per fare il beta tester gratis.
Per questo avrei bisogno di un forte surplus di denaro che non ho...
Grazie.

Marco71.
Ma difatti ho detto "tempi rasentanti lo 0" (e specificato 0.1) :)

Marco71
08-08-2008, 13:55
...hai scritto correttamente.
Grazie.

Marco71.

AntonioAlfa
08-08-2008, 15:14
Vorrei fare un confronto tra una coppia di Velociraptor e una coppia di SAS Seagate 146Gb Cheetah 15K.5 (su controller LSI 8344ELP), in RAID 0.
Un confronto economico, e di prestazioni (quest'ultimo aspetto forse ha poco senso, considerato che si tratta di classi evidentemente non omogenee...comunque...siamo qui, perchè non farlo ugualmente).
Il costo dei due sistemi diferisce di circa 60/70 euro in più per il sistema SAS (con controller LSI 8344ELP preso negli USA, in Italia costa uno sproposito...). Quindi, potrebbe rappresentare una valida alternativa rispetto a due Velociraptor.
Per la prova prestazionale, probabilmente l'unico software attendibile per entrambi i sistemi è l'Iometer (HD Tach e similari, non "digeriscono" il controllore SAS, dando risultati poco realistici), Ho settato Iometer con il file di configurazione e inserendo i parametri presenti nel tread specifico del forum Hardwareupgrade. Chi effettuerà il test può fare riferimento per il settaggio ed il download del file di configurazione dell'Iometer a questo link : --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812342.

Di seguito rimetto il risultato che ho ottenuto con il sistema SAS in firma su Vista U. 32 bit SP1:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080808145936_Stripe128.jpg

I parametri di configurazione che ho usato per il Raid 0 sono:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080808145828_Conf.jpg

Magari i più esperti tra noi (al momento, nello specifico non mi posso definire tale) potranno interpretare i risultati ottenuti.

Per puro riferiferimento posto anche il risultato ottenuto con un singolo Raptor X su ICH9. S.O. Win XP Pro SP2 (Iometer settato come sopra):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080808150954_RaptorX.jpg

Aggiungo il test fatto con HD Tune(sempre con Raid 0 SAS), anche se non so quanto sia affidabile (Test con Blocco da 8Mb):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080809000314_Bloccoda8M.jpg


Spero di non aver scritto eresie :D .

Ciao a Tutti

PaVi90
08-08-2008, 15:15
...hai scritto correttamente.
Grazie.

Marco71.

;)

tiz1965
10-08-2008, 18:52
Aggiungo il test fatto con HD Tune(sempre con Raid 0 SAS), anche se non so quanto sia affidabile (Test con Blocco da 8Mb):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080809000314_Bloccoda8M.jpg


Spero di non aver scritto eresie :D .

Ciao a Tutti


Scusa la mia ignoranza in materia ma dai dati che sono nel tuo test con degli SAS in raid non senbrano dei grossi risultati, ti posto qua sotto il mio test con 3 raptor 150 e l'unico dato che è migliore nei tuoi è l'access time, il resto mi sembra tutta un'altra cosa, correggimi se sbaglio.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080810184333_RaidRap.jpg

Pensavo che con gli SAS ci fossero delle grossissime differenze visto che bisogna anche usare dei controller specifici, forse sbaglio io data la mia non conoscenza approfondita dell'argomento.

Scusate poi il burst rate ( che non so cosa è ) è decisamente diverso, magari visto che non so cosa sia + è basso e + va bene.

se qualcuno cortesemente mi spiegasse.

Grazie

tiz1965
10-08-2008, 19:00
Qui ho fatto ancora meglio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080810185916_Raidraptor.jpg

AntonioAlfa
10-08-2008, 20:00
Mah!?!...non saprei neanch'io tiz1965. Sono nuovo di questi sistemi SAS e può darsi che non abbia settato il controller in maniera ottimale. E' anche vero che HD Tune non è fatto per i SAS e relativi controller, infatti avevo consigliato x il test Iometer (con i relativi settaggi). In quanto a reattività del pc...beh nulla da dire rispetto ai Raptor, direi più veloce anche se non di tanto (provengo da due Raptor 150 Gb in Raid 0).

tiz1965
10-08-2008, 20:13
Mah!?!...non saprei neanch'io tiz1965. Sono nuovo di questi sistemi SAS e può darsi che non abbia settato il controller in maniera ottimale. E' anche vero che HD Tune non è fatto per i SAS e relativi controller, infatti avevo consigliato x il test Iometer (con i relativi settaggi). In quanto a reattività del pc...beh nulla da dire rispetto ai Raptor, direi più veloce anche se non di tanto (provengo da due Raptor 150 Gb in Raid 0).


Se qualche espertissimo volesse darci qualche infarinata non ci dispicerebbe credo...

Life bringer
10-08-2008, 20:15
Parlo anche io da profano, però so che il punto di forza degli scsi è soprattutto il tempo d'accesso! Poi il raid di tiz è fatto con 3hd, di dimensioni superiori, non mi stupisce che i transfer rate siano più alti...
Speriamo che si faccia vivo Marco71, di sicuro ci può illuminare lui...

PaVi90
10-08-2008, 20:29
Parlo anche io da profano, però so che il punto di forza degli scsi è soprattutto il tempo d'accesso! Poi il raid di tiz è fatto con 3hd, di dimensioni superiori, non mi stupisce che i transfer rate siano più alti...
Speriamo che si faccia vivo Marco71, di sicuro ci può illuminare lui...
Quoto :)
A parte l'access time inferiore dovuto ai maggiori rpm, credo che il transfer rate anche di un singolo sas rispetto ai raptor/velociraptor non sia di molto maggiore; ed inoltre 3 hdd in raid0 vs 2 hdd in raid0... beh, la differenza di transfer rate credo si senta parecchio.
Aspettiamo qualche delucidazione tecnica da parte di Marco71 ;)

Marco71
10-08-2008, 23:54
...non vi preoccupate più di tanto per i benchmark...l'unico che amo menzionare è IOMeter ma sempre un benchmark è...quello che conta è "l'uso quotidiano".
Al crescere delle unità S.A.S da 15000 r.p.m collegate cresce anche il numero di IO/sec (cioè a dire "scala" abbastanza linearmente...che non potrebbe essere vero per unità S.A.T.A collegate ai controllori nei southbridge).
Il discorso è abbastanza complesso quello a riguardo delle unità S.C.S.I/S.A.S.
Il transfer rate in modalità burst non aggregata per il bus S.A.S è ad ora equivalente ai 3 Gigabit/secondo della interfaccia S.A.T.A; in questo caso ambedue i protocolli seriali funzionano in modalità half-duplex.
S.A.S tramite backplane ha la possibilità di aggregare la banda passante disponibile per ogni singola unità fino a 6Gb/sec.
Questo a livello di collegamenti e bus.
Per prima cosa nel caso dell'8344ELP le migliori prestazioni si ottengono in modalità "direct IO" e non "cached IO" probabilmente per la latenza introdotta dal processo dei dati da parte dell'80333 a 500 MHz (tra i più avanzati oggi processori oggi disponibili ARM compatibile).
Chiaramente due unità S.A.S 15K.5 in R.A.I.D 0 sono più veloci del medesimo numero di Raptor collegati all'interfaccia S.A.T.A ma non di "ordini di grandezza".
La memoria cache in scrittura dei 15K.5 deve poi essere (se non lo è già; di norma le unità S.A.S sono vendute con cache memory write-back in scrittura) impostata in modalità write-back anzichè in modalità write-trough.
Ciò vale anche per l'8344ELP che senza batteria collegata deve essere "forzato" alla modalità write-back (di default senza batteria la cache in scrittura è in modalità write-trough quindi nessuna "mediazione" da parte della memoria a bordo del controllore: tutte le transazioni di scrittura sulle superfici fisiche debbono essere portate a termine senza poter essere differite nel tempo).
Poi probabilmente il maggior diametro dei dischi dei Raptor (3 pollici contro i 2.6 dei dischi interni ai 15K.5) può aiutare le unità W.D nei "lunghi" trasferimenti sequenziali ma non più di tanto...
I 15K.5 sono accreditati comunque di 125 MBytes/secondo nelle regioni più periferiche, superati solo dai 15K.6 che arrivano a 167.
Naturalmente qui si parla di unità S.A.S da 15000 r.p.m dato che come sapete né esistono da 10000 r.p.m ed anche da 7200 prodotte da Seagate.
La "sicurezza" dell'avere un controllore come l'8344ELP poi per me è un valore aggiunto impagabile...non avete idea dei problemi di "fuori sincronia" che i vari ICHxR producono oltre ad essere sottosistemi R.A.I.D senza journaling su memoria non volatile ecc. ecc.
Il problema controllore si acuirà in futuro con gli S.S.D...e penso servirà il salto a S.A.T.A a 6Gb/secondo per stargli dietro...
Già pregusto i Cheetah da 3.5 pollici S.S.D della Seagate...
Ma questa è una altra storia.
Grazie.

Marco71.

tiz1965
11-08-2008, 00:24
...non vi preoccupate più di tanto per i benchmark...l'unico che amo menzionare è IOMeter ma sempre un benchmark è...quello che conta è "l'uso quotidiano".
Al crescere delle unità S.A.S da 15000 r.p.m collegate cresce anche il numero di IO/sec (cioè a dire "scala" abbastanza linearmente...che non potrebbe essere vero per unità S.A.T.A collegate ai controllori nei southbridge).
Il discorso è abbastanza complesso quello a riguardo delle unità S.C.S.I/S.A.S.
Il transfer rate in modalità burst non aggregata per il bus S.A.S è ad ora equivalente ai 3 Gigabit/secondo della interfaccia S.A.T.A; in questo caso ambedue i protocolli seriali funzionano in modalità half-duplex.
S.A.S tramite backplane ha la possibilità di aggregare la banda passante disponibile per ogni singola unità fino a 6Gb/sec.
Questo a livello di collegamenti e bus.
Per prima cosa nel caso dell'8344ELP le migliori prestazioni si ottengono in modalità "direct IO" e non "cached IO" probabilmente per la latenza introdotta dal processo dei dati da parte dell'80333 a 500 MHz (tra i più avanzati oggi processori oggi disponibili ARM compatibile).
Chiaramente due unità S.A.S 15K.5 in R.A.I.D 0 sono più veloci del medesimo numero di Raptor collegati all'interfaccia S.A.T.A ma non di "ordini di grandezza".
La memoria cache in scrittura dei 15K.5 deve poi essere (se non lo è già; di norma le unità S.A.S sono vendute con cache memory write-back in scrittura) impostata in modalità write-back anzichè in modalità write-trough.
Ciò vale anche per l'8344ELP che senza batteria collegata deve essere "forzato" alla modalità write-back (di default senza batteria la cache in scrittura è in modalità write-trough quindi nessuna "mediazione" da parte della memoria a bordo del controllore: tutte le transazioni di scrittura sulle superfici fisiche debbono essere portate a termine senza poter essere differite nel tempo).
Poi probabilmente il maggior diametro dei dischi dei Raptor (3 pollici contro i 2.6 dei dischi interni ai 15K.5) può aiutare le unità W.D nei "lunghi" trasferimenti sequenziali ma non più di tanto...
I 15K.5 sono accreditati comunque di 125 MBytes/secondo nelle regioni più periferiche, superati solo dai 15K.6 che arrivano a 167.
Naturalmente qui si parla di unità S.A.S da 15000 r.p.m dato che come sapete né esistono da 10000 r.p.m ed anche da 7200 prodotte da Seagate.
La "sicurezza" dell'avere un controllore come l'8344ELP poi per me è un valore aggiunto impagabile...non avete idea dei problemi di "fuori sincronia" che i vari ICHxR producono oltre ad essere sottosistemi R.A.I.D senza journaling su memoria non volatile ecc. ecc.
Il problema controllore si acuirà in futuro con gli S.S.D...e penso servirà il salto a S.A.T.A a 6Gb/secondo per stargli dietro...
Già pregusto i Cheetah da 3.5 pollici S.S.D della Seagate...
Ma questa è una altra storia.
Grazie.

Marco71.

Ringrazio MARCO71 x tutto questo discorso tecnico, ma scusa x me è troppo avanti, ( x intenderci non è proprio così chiaro ), pero' mi pare di aver capito che comunque con un controller esterno ci siano dei notevoli vantaggi a parita' di rpm, di dischi e di capacita'.

Non ho potuto fare a meno di vedere alla fine il GRAZIE che hai scritto, ma GRAZIE a te che ci illumini con un argomento che io pensavo molto + semplice invece è una giungla molto complicata.

Complimenti x la conoscenza e la competenza in materia.

Ciauz

AntonioAlfa
11-08-2008, 00:48
Un GRAZIE anche da parte mia Marco.
Ciao

PaVi90
11-08-2008, 09:53
Un GRAZIE anche da parte mia Marco.
Ciao
... e da parte mia ;)

Marco71
11-08-2008, 10:49
...Marco71.

AntonioAlfa
11-08-2008, 10:51
...Marco71.

Insomma Marco...mi tocca mettere altri 2 gufetti appena ho la disponibilità economica!!!
Ciao

Marco71
11-08-2008, 12:13
...chi di gufetto ferisce, di gufetto perisce...
Ciao Antonio.

Marco71.

MarcoXX84
12-08-2008, 13:19
Buongiorno ragazzi, dopo esser rientrato dalle ferie ho dato un'occhiata sulla reperibilità dei Velociraptor, ed ho visto che all'estero è disponibile il modello da 150GB, ma non capisco se si tratta della versione "server" venduta in formato 2,5'' senza dissipatore Ice Box.
Si trova a circa 150€, spuntasse fuori anche in Italia sarebbe interessante (resta da capire se con o senza ice box, secondo me essenziale nei nostri pc).

fabio38
12-08-2008, 20:30
Bonasera a tutti, sono nuovo del forum e non sono un esperto come voi. Mi è arrivato oggi il velociraptor, vorrei montarlo e fare l'istallazione ma le istruzioni non sono in lingua italiana, cambia la procedura rispetto agli altri dischi sata od è identico??
Non devo fare raid al massimo istallo doppio sistema operativo.
Ciao e grazie a chi mi risponderà.

darioz84
12-08-2008, 20:31
Bonasera a tutti, sono nuovo del forum e non sono un esperto come voi. Mi è arrivato oggi il velociraptor, vorrei montarlo e fare l'istallazione ma le istruzioni non sono in lingua italiana, cambia la procedura rispetto agli altri dischi sata od è identico??
Non devo fare raid al massimo istallo doppio sistema operativo.
Ciao e grazie a chi mi risponderà.

identico

Fraggerman
12-08-2008, 22:45
Bonasera a tutti, sono nuovo del forum e non sono un esperto come voi. Mi è arrivato oggi il velociraptor, vorrei montarlo e fare l'istallazione ma le istruzioni non sono in lingua italiana, cambia la procedura rispetto agli altri dischi sata od è identico??
Non devo fare raid al massimo istallo doppio sistema operativo.
Ciao e grazie a chi mi risponderà.
nn cambia nulla. è un normale disco sata.
se proprio ti va, puoi formattarlo subito a basso livello con l'utility della WD, ma non è necessario.

ciao ciao

fabio38
13-08-2008, 16:19
Ringrazio darioz84 e Fraggerman per la veloce risposta.
Ho istallato l' xp sul velociraptor compresa la formattazione lenta in 1 ora e 5 min. Ora va tutto una bomba, mi sembra un'altro Pc rispetto al maxtor 250gb.
Un saluto a tutti.

Fraggerman
13-08-2008, 16:26
Ringrazio darioz84 e Fraggerman per la veloce risposta.
Ho istallato l' xp sul velociraptor compresa la formattazione lenta in 1 ora e 5 min. Ora va tutto una bomba, mi sembra un'altro Pc rispetto al maxtor 250gb.
Un saluto a tutti.
figurati...
un piccolo test ce lo fai?? :D

fabio38
13-08-2008, 16:35
figurati...
un piccolo test ce lo fai?? :D

Mi chiedi troppo, mi dovresti dare il collegamento del programma da scaricare, che non sia troppo pesante, e per istallarlo e fare il test dovrei fare sempre avanti avanti, allora si :D :D :D

Fraggerman
13-08-2008, 16:38
Mi chiedi troppo, mi dovresti dare il collegamento del programma da scaricare, che non sia troppo pesante, e per istallarlo e fare il test dovrei fare sempre avanti avanti, allora si :D :D :D
ah, i giovani d'oggi... :D :D

http://www.hdtune.com/download.html
basta che fai un test in lettura... ;)

AntonioAlfa
13-08-2008, 16:43
Se è per un piccolo test su due Velociraptor in RAID 0, allora posso fornirlo io. Ho appunto due veloci (di proprietà di mio cugino) montati che sto provando.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813163724_sas.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813163724_sas.jpg)

Cmq, confrontando con IOmeter due SAS Seagate Cheetah 15K.5 e due VelociRaptor in RAID 0. Vincono i SAS. Non oso immaginare 4 Cheetah in RAID 0+1. Prossimamente... :D

Approposito: a chi può interessare nel mercatino vendo 2 Raptor 150 Gb nuovi imbustati (ritorno da RMA). Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23677888#post23677888

Fraggerman
13-08-2008, 16:48
Se è per un piccolo test su due Velociraptor in RAID 0, allora posso fornirlo io. Ho appunto due veloci (di proprietà di mio cugino) montati che sto provando.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813163724_sas.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813163724_sas.jpg)

Cmq, confrontando con IOmeter due SAS Seagate Cheetah 15K.5 e due VelociRaptor in RAID 0. Vincono i SAS. Non oso immaginare 4 Cheetah in RAID 0+1. Prossimamente... :D

ottimo il transfer e il burst... per non parlare del random access...

ma 2 sas che prestazioni hanno scusate?? e perchè non è diffuso come sistema di storage??

PaVi90
13-08-2008, 16:55
Se è per un piccolo test su due Velociraptor in RAID 0, allora posso fornirlo io. Ho appunto due veloci (di proprietà di mio cugino) montati che sto provando.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813163724_sas.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813163724_sas.jpg)

Cmq, confrontando con IOmeter due SAS Seagate Cheetah 15K.5 e due VelociRaptor in RAID 0. Vincono i SAS. Non oso immaginare 4 Cheetah in RAID 0+1. Prossimamente... :D

Approposito: a chi può interessare nel mercatino vendo 2 Raptor 150 Gb nuovi imbustati (ritorno da RMA). Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23677888#post23677888
Buono il transfer rate, discreto il tempo di accesso... un VR ultimo firmware fa i 6.8ms

AntonioAlfa
13-08-2008, 16:55
ottimo il transfer e il burst... per non parlare del random access...

ma 2 sas che prestazioni hanno scusate?? e perchè non è diffuso come sistema di storage??

Il burst di soli due sas in raid 0 si direbbe un pò più basso di due veloci (ma HD Thac e Tune sono poco attendibili con i controller sas). Tempo di accesso dei sas intorno ai 5 ms. Suppongo siano poco diffusi per il loro costo.

Fraggerman
13-08-2008, 17:01
Buono il transfer rate, discreto il tempo di accesso... un VR ultimo firmware fa i 6.8ms
già dimenticavo del nuovo firmaware...
alla fine qualcuno è riuscito ad aggiornarlo?

Il burst di soli due sas in raid 0 si direbbe un pò più basso di due veloci (ma HD Thac e Tune sono poco attendibili con i controller sas). Tempo di accesso dei sas intorno ai 5 ms. Suppongo siano poco diffusi per il loro costo.
costano perchè devi prendere il controller immagino, oltre ovviamente al disco stesso che costa già di suo più di un normale hdd

AntonioAlfa
13-08-2008, 17:07
già dimenticavo del nuovo firmaware...
alla fine qualcuno è riuscito ad aggiornarlo?


costano perchè devi prendere il controller immagino, oltre ovviamente al disco stesso che costa già di suo più di un normale hdd

Si...il controller (quello in firma) in Italia (che si trova solo la versione Retail) costa oltre 500 euro. Ma prendendo on-line la versione OEM negli USA ti viene a costare poco più di 100 euro.

Fraggerman
13-08-2008, 17:10
interessante...
e i dischi quanto costano??

AntonioAlfa
13-08-2008, 17:14
Più o meno quanto un Velociraptor (Seagate taglio da 146 gb 15K.5). Ma se ti ritrovi a Roma li puoi acquistare sui 200 € circa.

Trokji
13-08-2008, 17:37
Secondo me ottimo come qualità prezzo sarebbe un raid 0 con 2 velociratti da 150 :fagiano: . Che guadagno danno in più questi SAS da 15K?

AntonioAlfa
13-08-2008, 17:40
Io non la vedrei sotto il "guadagno", ma nella qualità degli HDD e del RAID offerto da questa tipologia di storage, niente a che vedere con i controller integrati ICHXR. Cmq, già tutto detto da chi è più competente di me, nei post precedenti.

Trokji
13-08-2008, 17:44
Certo la mia domanda era per semplificare.. mi dò un'occhiata ai post precedenti anche se non ci ho capito moltissimo in alcune cose :D , se non che un sistema con controller raid SAS è certamente più prestante ma anche più costoso (500 euro nella migliore delle ipotesi) contro i 200-300 che dovrebbe costare il sistema di velociraptor 150 raid 0 con la loro diffusione.
L'idea però di avere dei dischi da 15 000 giri mi alletta :D

darioz84
14-08-2008, 10:00
Se è per un piccolo test su due Velociraptor in RAID 0, allora posso fornirlo io. Ho appunto due veloci (di proprietà di mio cugino) montati che sto provando.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813163724_sas.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813163724_sas.jpg)

Cmq, confrontando con IOmeter due SAS Seagate Cheetah 15K.5 e due VelociRaptor in RAID 0. Vincono i SAS. Non oso immaginare 4 Cheetah in RAID 0+1. Prossimamente... :D

Approposito: a chi può interessare nel mercatino vendo 2 Raptor 150 Gb nuovi imbustati (ritorno da RMA). Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23677888#post23677888

scusa raid su che? ich? controller?

AntonioAlfa
14-08-2008, 10:03
RAID 0 su ICH9R della Mobo in firma.

darioz84
14-08-2008, 10:05
RAID 0 su ICH9R della Mobo in firma.

bhe cmq per fare un giusto confronto bisognerebbe provare con un controller dedicato sata e vedere la differenza anche se i 15mila giri sono cmq difficili da eguagliare....il controller sas quanto ti è costato?

MarcoXX84
14-08-2008, 10:17
Buongiorno ragazzi, dopo esser rientrato dalle ferie ho dato un'occhiata sulla reperibilità dei Velociraptor, ed ho visto che all'estero è disponibile il modello da 150GB, ma non capisco se si tratta della versione "server" venduta in formato 2,5'' senza dissipatore Ice Box.
Si trova a circa 150€, spuntasse fuori anche in Italia sarebbe interessante (resta da capire se con o senza ice box, secondo me essenziale nei nostri pc).

Nessuno è interessato alla versione da 150GB?

AntonioAlfa
14-08-2008, 10:21
bhe cmq per fare un giusto confronto bisognerebbe provare con un controller dedicato sata e vedere la differenza anche se i 15mila giri sono cmq difficili da eguagliare....il controller sas quanto ti è costato?

Si ho una mezza idea (tempo permettendo, e se mio cugino me lo consente di provarli sul controller SAS/SATA). Il controllore LSI 8344ELP: costo circa 130 euro (negli usa...sulla baia).

MarcoXX84
14-08-2008, 10:31
WD3000GLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/331732.jpg

WD3000HLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/358271.jpg

WD3000BLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/353492.jpg

WD1500HLFS - 150GB
http://geizhals.at/img/pix/353927.jpg



Cosa cambierà fra i 2 Ice Box? Ve lo dico subito.
Versione GLFS: 3.5" Aluminium-Einschub „IcePack“
Versione HLFS: 3.5" Rahmen speziell für Backplanes/Wechselrahmen

AntonioAlfa
14-08-2008, 10:36
Cmq, credo che la differenza di prezzo tra i 300 Gb ed i 150 Gb sia marginale. Non credo più di 30 al massimo 35 euro di differenza tra i due modelli. E' impossibile che la WD venda il taglio da 150 Gb a 150/160 €, spezzerebbe le gambe al taglio da 300 Gb, sono HDD prestazionali da S.O. non da puro storage.

PaVi90
14-08-2008, 10:43
WD3000GLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/331732.jpg

WD3000HLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/358271.jpg

WD3000BLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/353492.jpg

WD1500HLFS - 150GB
http://geizhals.at/img/pix/353927.jpg



Cosa cambierà fra i 2 Ice Box? Ve lo dico subito.
Versione GLFS: 3.5" Aluminium-Einschub „IcePack“
Versione HLFS: 3.5" Rahmen speziell für Backplanes/Wechselrahmen

Non ho capito nel nuovo IcePack dove vengono inseriti i cavi alimentazione e dati :stordita:

MarcoXX84
14-08-2008, 10:50
Cmq, credo che la differenza di prezzo tra i 300 Gb ed i 150 Gb sia marginale. Non credo più di 30 al massimo 35 euro di differenza tra i due modelli. E' impossibile che la WD venda il taglio da 150 Gb a 150/160 €, spezzerebbe le gambe al taglio da 300 Gb, sono HDD prestazionali da S.O. non da puro storage.

Ultime parole famose...:D :D
Cmq l'avevo già scritto 2 messaggi fa: si trova a 147,50€ (estero, Germania) e per fare un paragone la versione meno costosa del 300GB sempre all'estero sta a 207€.
http://geizhals.at/eu/?fs=velociraptor&x=0&y=0&in=

Perciò 60€ di differenza fra i 2 modelli (ma il 150GB è appena uscito, verosimilmente calerà come sono calati anche i fratelloni).

AntonioAlfa
14-08-2008, 10:54
Ahhh...beh meglio così.

MarcoXX84
14-08-2008, 11:01
Ho trovato fotografie in più sul sito ufficiale, e dice COMPATIBILE CON I BACKPLANE (che cazzo sono?):stordita: :stordita:

http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=495

fvbarc
14-08-2008, 11:37
WD3000GLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/331732.jpg

WD3000HLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/358271.jpg

WD3000BLFS - 300GB
http://geizhals.at/img/pix/353492.jpg

WD1500HLFS - 150GB
http://geizhals.at/img/pix/353927.jpg



Cosa cambierà fra i 2 Ice Box? Ve lo dico subito.
Versione GLFS: 3.5" Aluminium-Einschub „IcePack“
Versione HLFS: 3.5" Rahmen speziell für Backplanes/Wechselrahmen

Sul sito della western digital c'è il BLFS, ma è quello col dissi da 3.5"
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=494

Marco71
14-08-2008, 12:40
Ho trovato fotografie in più sul sito ufficiale, e dice COMPATIBILE CON I BACKPLANE (che cazzo sono?):stordita: :stordita:

http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=495

...a livello di backplane (serial a.t.a suppongo) significa che sono inseribili negli alloggiamenti ad esempio un box con disconnessione a caldo, dotati sul piano posteriore di connessioni per alimentazione e per segnali.
Questo tipo di connessione naturalmente è di elezione con controllore separato su scheda che si connette al backplane e non direttamente agli hard disk.
Grazie.

Marco71.

Marco71
14-08-2008, 12:43
...è la dicitura "compatibile a livello di backplane" è correlata alle dimensioni del fattore di forma da 3.5 pollici del pack di dissipazione.
Dimensioni appunto compatibili con gli alloggiamenti per hard disk da 3.5 pollici...
Grazie.

Marco71.

rob-roy
17-08-2008, 02:38
Mi chiedo come mai abbiano fatto una versione con dissy in rame? :confused:
Chissà se le caratteristiche tecniche sono uguali a quelli in alluminio.

...edit...specifiche uguali...letto ora del backplane...

Life bringer
17-08-2008, 02:47
L'unico motivo che mi viene in mente è quello dovuto alla dissipazione del calore, possibile che sia cosi "caloroso"?

MarcoXX84
17-08-2008, 10:44
L'unico motivo che mi viene in mente è quello dovuto alla dissipazione del calore, possibile che sia cosi "caloroso"?

Si vede che per i backplane c'è bisogno di una migliore dissipazione....
Cmq se ho capito bene possono esser montati anche su desktop, ho visto la foto ruotabile in 3d sul sito ufficiale e gli attacchi ci sono normalmente a quanto pare (Marco71 mi confermi?).
Rispetto alla versione classica costa poco di più, ma quel che più mi interessa è che a 150€ potrei aver la versione da 150GB.

Marco71
17-08-2008, 11:53
...per compatibilità con i "backplane" intendono proprio la compatibilità del pack di dissipazione con le "normali" gabbie per alloggiare unità da 3.5 pollici di fattore di forma.
Thanks.

Marco71.

Trokji
17-08-2008, 15:41
io credo che il 150 a poco più di 100 euro interesserà a molti :)

kyuss
19-08-2008, 11:16
Non ho capito nel nuovo IcePack dove vengono inseriti i cavi alimentazione e dati :stordita:

http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20080815/image/ssv2.jpg

PaVi90
19-08-2008, 12:11
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20080815/image/ssv2.jpg
Ah ecco :D
Mi sfuggiva la visuale della parte posteriore del disco :)

bronzodiriace
19-08-2008, 12:32
I futuri SSD saranno nettamente superiori al velociraptor: tempi di accesso rasentanti lo 0 (0.1 ms contro i quasi 7 del velociraptor); velocità di transfer rate esagerate (samsung sta lavorando su ssd da 200MB/s, contro i 120 di max del Velociraptor); transfer rate pressochè costante (nel velociraptor invece 120MB/s sono il max, ma poi la velocità scende parecchio); si sta lavorando anche sul fronte della longevità delle ssd (ad es. grazie al nuovo accordo samsung/sun, algoritmi adatti a questo scopo,...).
Pensa che avevo ordinato 2 velociraptor (per un totale di 500 euro :asd:) da mettere in RAID0, ma subito dopo ho annullato l'ordine aspettando SSD... quel tempo di accesso mi alletta parecchio :sofico:

pavi non passo nemmeno io ai velociraptor


ho due raptor 36gb in raid O, e credo sia inutile passare a questo nuovo modello.

darioz84
19-08-2008, 12:33
pavi non passo nemmeno io ai velociraptor


ho due raptor 36gb in raid O, e credo sia inutile passare a questo nuovo modello.

ti sbagli di grosso :D è utile eccome! ho due raptorx 150 in raid e già un solo velociraptor è di granlunga superiore!

bronzodiriace
19-08-2008, 12:38
ti sbagli di grosso :D è utile eccome! ho due raptorx 150 in raid e già un solo velociraptor è di granlunga superiore!

si ma è difficile sentire la differenza, toccarla con mano intendo ;)

darioz84
19-08-2008, 12:38
si ma è difficile sentire la differenza, toccarla con mano intendo ;)

no! la tocchi eccome!

bronzodiriace
19-08-2008, 12:43
no! la tocchi eccome!

ma passando da un 7200 ad un velocyraptor

ma da un raid 0 di raptor 36gb ad un solo velocyraptor?

darioz84
19-08-2008, 12:45
ma passando da un 7200 ad un velocyraptor

ma da un raid 0 di raptor 36gb ad un solo velocyraptor?

lo so nn ci volevo credere nemmeno io! e hd tune mi ha dato ragione! il raid0 lo venderò presto per fare spazio ad un altro velociraptor! e li si che saranno bastonate!

Mafio
19-08-2008, 12:45
no! la tocchi eccome!

1ms di seek in meno non fa nessuna differenza, almeno non nell'uso quotidiano.

darioz84
19-08-2008, 12:46
1ms di seek in meno non fa nessuna differenza, almeno non nell'uso quotidiano.

nn è solo questo! ho notato più velocità nel caricamento di tutto! i giochi nn ne parliamo! è tutto più veloce! e sarò pignolo ma io la differenza la sento eccome!

Mafio
19-08-2008, 12:47
nn è solo questo! ho notato più velocità nel caricamento di tutto! i giochi nn ne parliamo! è tutto più veloce! e sarò pignolo ma io la differenza la sento eccome!

se lo dici tu...

darioz84
19-08-2008, 12:48
se lo dici tu...

tu hai avuto modo di provare tutti e due?

Mafio
19-08-2008, 12:49
tu hai avuto modo di provare tutti e due?

si e tutta sta differenza non l'ho vista.

darioz84
19-08-2008, 12:50
si e tutta sta differenza non l'ho vista.

ma l'hai usati per un pò?

Mafio
19-08-2008, 12:52
ma l'hai usati per un pò?

i raptor da anni, il vr per qualche ora.

darioz84
19-08-2008, 12:53
i raptor da anni, il vr per qualche ora.

bho io la sento!

Trokji
19-08-2008, 13:06
Secondo me anche la deframmentazione fa la differenza.
Dopo aver usato altri deframmentatori da quanto uso JKdefrag ho notato delle differenze.
Passando al raptor (74 GB 8 mb, che lo so è molto lento come raptor e molto vecchio) ho notato un bel po' di differenza rispetto al precedente hard disk ma nulla di abissale, come dire l'hard disk non è mai abbastanza veloce :stordita:

PaVi90
19-08-2008, 14:14
come dire l'hard disk non è mai abbastanza veloce :stordita:
Sagge parole... le stesse che mi hanno spinto ad annullare l'ordine di 2 VelociRaptor e attendere performanti SSD da 200MB/s :asd:

nicolux
19-08-2008, 14:30
Sagge parole... le stesse che mi hanno spinto ad annullare l'ordine di 2 VelociRaptor e attendere performanti SSD da 200MB/s :asd:

aspettando non si compra nai nulla - io ho optato per il sas

PaVi90
19-08-2008, 14:35
aspettando non si compra nai nulla - io ho optato per il sas
stavolta credo convenga aspettare... gli 0.1/.03 ms di un SSD te li scordi su un hard disk, sata o sas che sia... :fagiano:

nicolux
19-08-2008, 14:47
mi mandi un link da leggere?

PaVi90
19-08-2008, 15:13
mi mandi un link da leggere?
Link a cosa :confused:
Cmq tutti gli SSD garantiscono tempi di accesso <= a 0.3 ms... Qualcosa sui tempi di accesso puoi evincerla in diversi articoli QUI (http://informaticaeasy.net/hard-disk.html).

nicolux
19-08-2008, 15:29
il LInk va bene...
il problema che queste nuove tecnologie ci mettono un pò per assestarsi e lo fanno tramite noi utilizzati come cavie da laboratorio..
Ci penserò il prox. anno

Trokji
19-08-2008, 15:45
Sì ma come sempre bisogna valutare il rapport oprezzo/prestazioni (ed ovviamente anche budget in senso assoluto) e miglioramento rispetto al sistema che si ha..:O

PaVi90
19-08-2008, 15:51
Se gli SSD migliorano sul fronte dei prezzi, saranno altamente competitivi contro il VelociRaptor... anzi, lo polverizzano :sofico:

GIAN.B
19-08-2008, 15:56
Se gli SSD migliorano sul fronte dei prezzi, saranno altamente competitivi contro il VelociRaptor... anzi, lo polverizzano :sofico:

Naturalmente per maggiori dettagli ed approffondimenti vi rimando a questo splendido sito : www.informaticaeasy.net :D :D

Mafio
19-08-2008, 15:57
Naturalmente per maggiori dettagli ed approffondimenti vi rimando a questo splendido sito : www.informaticaeasy.net :D :D

:asd:

okorop
19-08-2008, 15:59
Naturalmente per maggiori dettagli ed approffondimenti vi rimando a questo splendido sito : www.informaticaeasy.net :D :D

maddai su è un iniziativa lodevole per un ragazzo di 17 anni......ha appena cominciato :asd:

Life bringer
19-08-2008, 16:01
Si infatti è solo il sito di un giovine con manie di grandezza :asd:

Mafio
19-08-2008, 16:04
Si infatti è solo il sito di un giovine con manie di grandezza :asd:

adesso ti uccide :asd:

Life bringer
19-08-2008, 16:14
E che ho detto di male, anche io alla sua giovine età avevo manie di grandezza, diciamo che lui è abbastanza spudorato ma vabbeh :asd:

PaVi90
19-08-2008, 16:30
Grazie tante per i complimenti, eh! :read:

Guarda che sul mio sitarello mi limito solo a riportare notizie concrete da fonti ufficiali (vuoi vedere la mia casella di posta elettronica con le mail di Intel, AMD, NVidia,... direttamente dagli USA o Taiwan?? Ecco... ora mi sto "spudorando"... ma perchè mi hai provocato).

Da dove evinci che ho manie di grandezza? Ma per favore... se vuoi approfondiamo via PM o MSN... troppo comodo postare in pubblico... ma I don't feed troll :read:

E poi scusa... ma da dove evinci che ho manie di grandezza dagli articoli che ti ho linkato? Ma http://forum.nexthardware.com/customavatars/avatar79_1.gifGARE

Life bringer
19-08-2008, 16:34
Sinceramente non mi sembra di aver trollato, ho semplicemente dato un parere, non ho interesse ad approfondire in pvt perchè sul tuo sito mai ci metterò piede, lasciami solo dire che scrivere: ---------------------------------- NON chiedete aiuto via PM: sarete ignorati; usate il forum o... IL MIO SITO!! :p ----------------------------------

Fa molto attention whore ;)

Fine ot per quanto mi riguarda :asd:

nicolux
19-08-2008, 16:35
E' bello il sito ma non ti devi "spudorare" così ;
si sta solo scherzando

PaVi90
19-08-2008, 16:36
@ Life bringer: Cosa vuoi dire scusa? Semplicemente ho i PM pieni e non posso fornire supporto tramite questo mezzo.
Perchè non offrire a chi vuole uno spazio in più dove esporre i propri problemi?

PaVi90
19-08-2008, 16:39
E' bello il sito ma non ti devi "spudorare" così ;
si sta solo scherzando
Ma spudorare cosa?! Accidenti, ho solo riportato una pagina web in cui ho raccolto le informazioni tecniche relative agli SSD per far capire ai più cocciuti che i tempi di accesso rasentano lo zero; mi è stato chiesto: link da cui evincere che i tempi di accesso sono 0.1 ms? E io ho detto: ad esempio QUI. Cosa ho detto di male?! Sono stato solo accusato di avere certe smanie, io non ho fatto trapelare nulla. Sapessi quanta gente, invece, fa pubblicità davvero ostentata di certe creazioni proprie...
Fine OT anche da parte mia, per quanto mi riguarda si continua via PM o altro.

nicolux
19-08-2008, 16:46
Ma spudorare cosa?! Accidenti, ho solo riportato una pagina web in cui ho raccolto le informazioni tecniche relative agli SSD per far capire ai più cocciuti che i tempi di accesso rasentano lo zero; mi è stato chiesto: link da cui evincere che i tempi di accesso sono 0.1 ms? E io ho detto: ad esempio QUI. Cosa ho detto di male?! Sono stato solo accusato di avere certe smanie, io non ho fatto trapelare nulla. Sapessi quanta gente, invece, fa pubblicità davvero ostentata di certe creazioni proprie...
Fine OT anche da parte mia, per quanto mi riguarda si continua via PM o altro.

Intendevo che secondo me nn devi prendertela

PaVi90
19-08-2008, 17:09
Sorry, ho interpretato male il tuo post.
Sono fatto così, quando mi si attacca, soprattutto se "velatamente", mi incavolo... odio le provocazioni :fagiano:
Vabbè, torniamo a parlare del VelociRaptor :read:

nicolux
19-08-2008, 17:11
che non mi convince

AnacondA_snk
19-08-2008, 17:16
ragazzi ma nessuno conosce i tempi dei velociraptor da 150 gb?
per me sarebbero piu che sufficienti.
grazie

PaVi90
19-08-2008, 17:17
Beh se è per questo non convince neanche me...

p.s.:--------------------------------------------------------------------
Naturalmente per maggiori dettagli ed approffondimenti vi rimando a questo splendido sito : www.informaticaeasy.net :D :D
Azzo, non avevo letto questo tuo post altamente umoristico :doh:

PaVi90
19-08-2008, 17:19
ragazzi ma nessuno conosce i tempi dei velociraptor da 150 gb?
per me sarebbero piu che sufficienti.
grazie
Dovrebbero essere gli stessi del fratello maggiore...

GIAN.B
19-08-2008, 17:20
Beh se è per questo non convince neanche me...

p.s.:--------------------------------------------------------------------

Azzo, non avevo letto questo tuo post altamente umoristico :doh:

Bellini questi..

www.informaticaeasy.net/hard-disk/145-170-mbs-per-la-nuova-linea-ssd-ocz.html

www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=14&subid=910

;)

PaVi90
19-08-2008, 17:35
Bellini questi..

www.informaticaeasy.net/hard-disk/145-170-mbs-per-la-nuova-linea-ssd-ocz.html

www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=14&subid=910

;)

Sono davvero interessanti... però a quanto pare Intel vuol dare filo da torcere ad OCZ... ma chissà a quali prezzi. Il modello SSD OCZ da 64GB ha un prezzo decisamente interessante... però se si va su modelli decenti, dal punto di vista della capienza, è un salasso :(


p.s.: sorry :)

GIAN.B
19-08-2008, 17:38
Sono davvero interessanti... però a quanto pare Intel vuol dare filo da torcere ad OCZ... ma chissà a quali prezzi. Il modello SSD OCZ da 64GB ha un prezzo decisamente interessante... però se si va su modelli decenti, dal punto di vista della capienza, è un salasso :(


p.s.: sorry :)

Infatti. Ed anche Samsung sta` arrivando ....secondo me` meglio attendere almeno un altro anno per prezzi e prestazioni accessibili.....nel frattempo vai di raid 0 di velociraptor....:D :D

PaVi90
19-08-2008, 17:57
Infatti. Ed anche Samsung sta` arrivando ....secondo me` meglio attendere almeno un altro anno per prezzi e prestazioni accessibili.....nel frattempo vai di raid 0 di velociraptor....:D :D
:D

AnacondA_snk
19-08-2008, 18:20
Dovrebbero essere gli stessi del fratello maggiore...

intendo tempi di vendita, non li trovo online :)
si vende solo la versione 300 al momento.

Riccardo88
21-08-2008, 16:54
Stavo pensando di fare in questo modo:
Comprare due Velociraptor da 300GB e metterli in Raid0 e spedire L'immagine HDD del Raid0 su un terzo disco, precisamente un MyBook Home Edition sempre della Western Digital...si può fare?
Nello specifico,si può creare un'immagine di due dischi in Raid0?

PaVi90
21-08-2008, 17:02
Stavo pensando di fare in questo modo:
Comprare due Velociraptor da 300GB e metterli in Raid0 e spedire L'immagine HDD del Raid0 su un terzo disco, precisamente un MyBook Home Edition sempre della Western Digital...si può fare?
Nello specifico,si può creare un'immagine di due dischi in Raid0?
Si, ad esempio il Windows Complete PC Backup di Windows Vista Ultimate funge a meraviglia anche in configurazioni raid (testato personalmente)! :sofico:

Se non sbaglio, invece, il Norton Ghost (almeno la versione 9 o 10 se non sbaglio) creavano qualche problemino con i RAID...

Riccardo88
21-08-2008, 17:32
Io uso Acronis True Image v11
Ammettiamo che riesca a fare l'immagine di questi due Velociraptor e di spedirla nel Mybook...quando vorrò richiamarla (a causa di un virus,danno ai dischi altre diavolerie accaduta ai dischi in raid0) per rimetterla nei due dischi in Raid0 come devo fare?

PaVi90
21-08-2008, 17:45
Io uso Acronis True Image v11
Ammettiamo che riesca a fare l'immagine di questi due Velociraptor e di spedirla nel Mybook...quando vorrò richiamarla (a causa di un virus,danno ai dischi altre diavolerie accaduta ai dischi in raid0) per rimetterla nei due dischi in Raid0 come devo fare?
Solitamente basta lanciare il software e specificare la directory in cui è presente il file da ripristinare (immagine di backup). Nel caso in cui l'installazione di Windows sia inaccessibile, dovrebbe includere il boot da CD per il ripristino d'emergenza (almeno, su Norton Ghost era così).

Riccardo88
21-08-2008, 18:55
Il backup a cui mi riferisco deve essere completo,cioè di tutti e due i dischi, non solo di un file o una partizione.
Poi se devo lanciare l'immagine contenuta nel 3° HDD, quello solo di backup per intederci,necessito di installare anche nel 3° HDD un SO oppure basta tenere salvato il file immagine e richiamarla dai due Velociraptor in seguito (ammesso che siano meccanicamente funzionanti)?

PaVi90
21-08-2008, 19:50
Il backup a cui mi riferisco deve essere completo,cioè di tutti e due i dischi, non solo di un file o una partizione.
Poi se devo lanciare l'immagine contenuta nel 3° HDD, quello solo di backup per intederci,necessito di installare anche nel 3° HDD un SO oppure basta tenere salvato il file immagine e richiamarla dai due Velociraptor in seguito (ammesso che siano meccanicamente funzionanti)?
Non credo si possa fare l'immagine di backup del disco, ma manualmente dovrai farla per ogni partizione (a meno che l'Acronis non includa anche un tool che consente la creazione di un'immagine "globale" delle partizioni di uno stesso disco, o meglio, dello stesso array di VelociRaptor). Il 3° HDD puoi tenerlo anche senza SO...

Riccardo88
21-08-2008, 20:48
Veramente,per quello che ho letto, si può fare dell'intero disco..
il problema era se si può fare di un raid0 creandone una soltanto.

Mr.Evil
22-08-2008, 10:45
è ormai da un po' che non seguo più questo thread, quindi mi scuso anticipatamente se la domanda è già stata posta diverse volte :p , ci sono delle novità sui VR da 150GB :stordita: (prezzi, disponibilità, ecc...)

AnacondA_snk
22-08-2008, 10:46
è ormai da un po' che non seguo più questo thread, quindi mi scuso anticipatamente se la domanda è già stata posta diverse volte :p , ci sono delle novità sui VR da 150GB :stordita: (prezzi, disponibilità, ecc...)

sto aspettando anche io:(

tiz1965
25-08-2008, 20:04
Veramente,per quello che ho letto, si può fare dell'intero disco..
il problema era se si può fare di un raid0 creandone una soltanto.

Mi sembra che l'argomento in questione sia o.t. se vuoi qualche spiegazione fammi un pvt e ti posso dare qualche consiglio in proposito, io ho fatto di tutto con acronis true image 10, e come vedi ho un raid0 con tre dischi.

Ciauz

Cyfer73
25-08-2008, 20:57
Buonasera a tutti.
Cercavo un'info riguardante questi nuovi Velociraptor.
Attualmente ho due HD Maxtor DiamondMax 22 da 500gb in raid 0, però giusto la settimana scorsa mi si è "bruciata" la mobo ed ora sono in crisi per recuperare i dati.
Stavo perciò pensando di cambiare configurazione per il futuro, passando a disco singolo + 1 per stoccaggio dati.
Mi piacerebbe molto fare un raid 0 con questi dischi, ma visto il costo e la difficoltà di recuperare i dati in caso di guasto, la soluzione a disco singolo mi attrae di più al momento.
Il mio dubbio è questo: a livello di prestazioni come sarà questo Velociraptor, rispetto ad un raid 0 con dischi da 500gb?
Meglio o peggio, e se peggio, di quanto?
Grazie in anticipo per l'aiuto.:)

Jeroel
25-08-2008, 21:49
Il mio dubbio è questo: a livello di prestazioni come sarà questo Velociraptor, rispetto ad un raid 0 con dischi da 500gb?
Meglio o peggio, e se peggio, di quanto?
Ha un transfer rate probabilmente peggiore del tuo vecchio raid 0 con i 2 MAxtor da 500gb e un access time nettamente migliore. Generalmente quest'ultimo è più efficace nell'abbattere i tempi di caricamento dei programmi (SO compreso) e nel trasferimento di molti piccoli file, che è poi l'uso più frequente per molti. Se gestisci continuamente file molto voluminosi invece è meglio il raid 0, ma solo in questo caso, e tenendo fuori il discorso sicurezza/ingombro/rumore/consumi.

giogts
25-08-2008, 23:58
Ha un transfer rate probabilmente peggiore del tuo vecchio raid 0 con i 2 MAxtor da 500gb e un access time nettamente migliore. Generalmente quest'ultimo è più efficace nell'abbattere i tempi di caricamento dei programmi (SO compreso) e nel trasferimento di molti piccoli file, che è poi l'uso più frequente per molti. Se gestisci continuamente file molto voluminosi invece è meglio il raid 0, ma solo in questo caso, e tenendo fuori il discorso sicurezza/ingombro/rumore/consumi.

scusa me se un singolo velociraptor ha un transfer rate migliore (di poco) di due raptor 74GB in raid 0, come fa ad averlo inferiore a 2 maxtor 500GB in raid 0?:doh:

secondo me molto meglio 1 velociraptor che raid 0 di 2 maxtor(capienza a parte)

Riccardo88
26-08-2008, 11:36
Mi sembra che l'argomento in questione sia o.t. se vuoi qualche spiegazione fammi un pvt e ti posso dare qualche consiglio in proposito, io ho fatto di tutto con acronis true image 10, e come vedi ho un raid0 con tre dischi.

Ciauz

In effetti ho divagato un pò dall'argomento centrale..eheh,grazie per la disponibilità. :)

Cyfer73
26-08-2008, 14:21
scusa me se un singolo velociraptor ha un transfer rate migliore (di poco) di due raptor 74GB in raid 0, come fa ad averlo inferiore a 2 maxtor 500GB in raid 0?:doh:

secondo me molto meglio 1 velociraptor che raid 0 di 2 maxtor(capienza a parte)

Ho fatto una ricerca un pò più approfondita sul web ed ho scoperto che non è proprio così.
A questo indirizzo (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1313337) hanno provato diverse configurazioni ed è risultato che un singolo Velociraptor da 300gb è più veloce di un Raptor da 150gb, ma più lento di un raid 0 fatto con questi ultimi. Diciamo che si pone a metà strada, comunque un ottimo risultato.
Una configurazione raid 0 non porta alcun beneficio in fatto di access time, perciò in quel caso vince sempre il Velociraptor, ma in caso di transfer rate, il raid (almeno con due Raptor), fà la differenza.

Nel mio caso non penso che il mio raid di Maxtor sia più veloce di un Velociraptor e se lo è (solo nel transfer rate comunque), lo è veramente di poco, anche in considerazione del fatto che ho trovato una mini recensione (una delle pochissime in rete, riguardanti questi HD), in cui si evidenzia come quest'unità abbia delle prestazioni appena sufficenti...:(

Piuttosto in questa comparativa (http://www.hardwaresecrets.com/article/603/1) tra il Velociraptor ed i nuovi HD da 320gb a singolo piatto, ho scoperto che in questo caso, il vantaggio del VR è molto più limitato, pur restando comunque vincente.
Onestamente pensavo il Velociraptor fosse molto più al di sopra della concorrenza, ma per il costo che ha al momento non mi pare una soluzione "papabile"...
Penso che opterò per una Seagate Barracuda 7200.11 che sembra il competitor più perfomante, che oltretutto trovo nel negozio sotto casa per 58€ contro i 280€ del Velociraptor (nello stesso negozio).

Essendo nel thread del Velociraptor, spero di non attirarmi troppi insulti, anzi, se mi è sfuggito qualcosa oppure ho detto delle inesattezze, spero mi indirizzerete per il meglio, grazie. ;)

darioz84
26-08-2008, 14:29
Ho fatto una ricerca un pò più approfondita sul web ed ho scoperto che non è proprio così.
A questo indirizzo (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1313337) hanno provato diverse configurazioni ed è risultato che un singolo Velociraptor da 300gb è più veloce di un Raptor da 150gb, ma più lento di un raid 0 fatto con questi ultimi. Diciamo che si pone a metà strada, comunque un ottimo risultato.
Una configurazione raid 0 non porta alcun beneficio in fatto di access time, perciò in quel caso vince sempre il Velociraptor, ma in caso di transfer rate, il raid (almeno con due Raptor), fà la differenza.

Nel mio caso non penso che il mio raid di Maxtor sia più veloce di un Velociraptor e se lo è (solo nel transfer rate comunque), lo è veramente di poco, anche in considerazione del fatto che ho trovato una mini recensione (una delle pochissime in rete, riguardanti questi HD), in cui si evidenzia come quest'unità abbia delle prestazioni appena sufficenti...:(

Piuttosto in questa comparativa (http://www.hardwaresecrets.com/article/603/1) tra il Velociraptor ed i nuovi HD da 320gb a singolo piatto, ho scoperto che in questo caso, il vantaggio del VR è molto più limitato, pur restando comunque vincente.
Onestamente pensavo il Velociraptor fosse molto più al di sopra della concorrenza, ma per il costo che ha al momento non mi pare una soluzione "papabile"...
Penso che opterò per una Seagate Barracuda 7200.11 che sembra il competitor più perfomante, che oltretutto trovo nel negozio sotto casa per 58€ contro i 280€ del Velociraptor (nello stesso negozio).

Essendo nel thread del Velociraptor, spero di non attirarmi troppi insulti, anzi, se mi è sfuggito qualcosa oppure ho detto delle inesattezze, spero mi indirizzerete per il meglio, grazie. ;)

avrei da ridire.....ti posto nel pomeriggio gli screen che ho fatto :D i due raptor in raid 0 hanno una media di transfer rate superiore di un mega !!!!! rispetto al velociraptor e il veloci ha un access time inferiore di 1,5ms !!provato su ich9r di dfi X38

Cyfer73
26-08-2008, 14:42
avrei da ridire.....ti posto nel pomeriggio gli screen che ho fatto :D i due raptor in raid 0 hanno una media di transfer rate superiore di un mega !!!!! rispetto al velociraptor e il veloci ha un access time inferiore di 1,5ms !!provato su ich9r di dfi X38

E' anche vero che la prima comparativa che ho postato è stata effettuata su un controller raid esterno PCI-E da 500$ che sfruttava veramente a fondo le potenzialità degli hard disk, mentre in seconda pagina un'altro utente ha postato i suoi risultati su ich9, ottenendo prestazioni molto inferiori.
Questo dimostra che le soluzioni integrate nelle moderne schede madri non sono propriamente lo "stato dell'arte", però non ho di certo intenzione di spendere cifre simili per un controller esterno.
La mobo che sto prendendo però (P45 - ICH10R), dovrebbe avere una migliore gestione degli HD e per quanto so già che rimarrò lontano dalle prestazioni di un controller da 500$, spero che qualche differenza in meglio la porti.

Jeroel
26-08-2008, 15:23
scusa me se un singolo velociraptor ha un transfer rate migliore (di poco) di due raptor 74GB in raid 0, come fa ad averlo inferiore a 2 maxtor 500GB in raid 0?:doh:

secondo me molto meglio 1 velociraptor che raid 0 di 2 maxtor(capienza a parte)
Beh, perché i Raptor (specialmente quelli nei tagli da 36 e 74gb) non hanno mai brillato nel transfer rate proprio per la bassa densità dei piatti.

In questa comparativa (http://www.overclock.net/hard-drives-storage/370153-velociraptor-raid-0-a.html) si vede come due ottimi WD 640gb ottengano, dal punto di vista della velocità di lettura/scrittura, risultati nettamente migliori sia del Velociraptor che di 2 Raptor 150 in stripe.
Poi che i controller e le meccaniche dei singoli modelli di hdd giochino la loro importante parte è un altro fatto da tenere in considerazione, specie quando si confrontano test fatti su macchine diverse. Per i Maxtor 500gb ho quindi solo ipotizzato un probabile transfer rate migliore, ma non ne sono sicuro.
Ho fatto una ricerca un pò più approfondita sul web ed ho scoperto che non è proprio così.
A questo indirizzo hanno provato diverse configurazioni ed è risultato che un singolo Velociraptor da 300gb è più veloce di un Raptor da 150gb, ma più lento di un raid 0 fatto con questi ultimi. Diciamo che si pone a metà strada, comunque un ottimo risultato.
avrei da ridire.....ti posto nel pomeriggio gli screen che ho fatto :D i due raptor in raid 0 hanno una media di transfer rate superiore di un mega !!!!! rispetto al velociraptor e il veloci ha un access time inferiore di 1,5ms !!provato su ich9r di dfi X38
Ma state dicendo la stessa cosa o mi sono perso? Il raid 0 di raptor 150 è più veloce del singolo velociraptor in termini di transfer rate. Solo 1mb/s nel tuo caso, darioz84? Posta, posta gli screen, non sono mai di troppo :D

darioz84
26-08-2008, 15:27
Beh, perché i Raptor (specialmente quelli nei tagli da 36 e 74gb) non hanno mai brillato nel transfer rate proprio per la bassa densità dei piatti.

In questa comparativa (http://www.overclock.net/hard-drives-storage/370153-velociraptor-raid-0-a.html) si vede come due ottimi WD 640gb ottengano, dal punto di vista della velocità di lettura/scrittura, risultati nettamente migliori sia del Velociraptor che di 2 Raptor 150 in stripe.
Poi che i controller e le meccaniche dei singoli modelli di hdd giochino la loro importante parte è un altro fatto da tenere in considerazione, specie quando si confrontano test fatti su macchine diverse. Per i Maxtor 500gb ho quindi solo ipotizzato un probabile transfer rate migliore, ma non ne sono sicuro.


Ma state dicendo la stessa cosa o mi sono perso? Il raid 0 di raptor 150 è più veloce del singolo velociraptor in termini di transfer rate. Solo 1mb/s nel tuo caso, darioz84? Posta, posta gli screen, non sono mai di troppo :D
bhe lui diceva che stava in mezzo il velociraptor bhe mi pare proprio di no!
Ho semplicemente notato che lo era di un mega io avrei detto che sono identici nel transfer rate!
http://img83.imageshack.us/img83/7901/velocisq9.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=velocisq9.jpg)http://img237.imageshack.us/img237/7272/raidek5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=raidek5.jpg)

Cyfer73
26-08-2008, 15:42
Scusa, ma non è che quel raid 0 di Raptor abbia qualche problema?
4.4Mb/s come minimum mi sembrano davvero pochi...:confused:

darioz84
26-08-2008, 15:53
Scusa, ma non è che quel raid 0 di Raptor abbia qualche problema?
4.4Mb/s come minimum mi sembrano davvero pochi...:confused:

riprovo da un hd diverso

Jeroel
26-08-2008, 15:55
bhe lui diceva che stava in mezzo il velociraptor bhe mi pare proprio di no!
Ho semplicemente notato che lo era di un mega io avrei detto che sono identici nel transfer rate!
http://img83.imageshack.us/img83/7901/velocisq9.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=velocisq9.jpg)http://img237.imageshack.us/img237/7272/raidek5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=raidek5.jpg)
Scusa, ma non è che quel raid 0 di Raptor abbia qualche problema?
4.4Mb/s come minimum mi sembrano davvero pochi...:confused:
Restituisce valori medi inferiori a quelli che ho letto in giro (110 mb/s e più) però picchi del genere verso il basso nella lettura sequenziale li ho sempre visti nelle configurazioni raid... bisognerebbe chiedere ai più esperti a cosa sono esattamente dovuti. Effettivamente 4mb/s è un bello spike :D

darioz84
26-08-2008, 16:04
nuovo screen:
http://img404.imageshack.us/img404/9899/hdtunebenchmarkintelraiij0.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiij0.png)

Jeroel
26-08-2008, 16:16
nuovo screen:
http://img404.imageshack.us/img404/9899/hdtunebenchmarkintelraiij0.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraiij0.png)
Ora ci siamo... ma hai avviato il test da un'altra installazione in un altro hd? A volte anche alcuni processi in background possono falsare il test accedendo all'hd...

darioz84
26-08-2008, 16:18
Ora ci siamo... ma hai avviato il test da un'altra installazione in un altro hd? A volte anche alcuni processi in background possono falsare il test accedendo all'hd...

già in effetti il test nn era alla pari! il veloci l'avevo testato con windows installato sul raid! adesso dal velociraptor su cui ho installato vista ho testato il raid! anche l'accesso è diminuito! 8,1 contro 8,4 di prima

Cyfer73
26-08-2008, 16:19
Allora erano giusti i risultati che avevo trovato.
Il Velociraptor è più veloce di un singolo Raptor, ma non di un raid 0 di Raptor.

darioz84
26-08-2008, 16:20
Allora erano giusti i risultati che avevo trovato.
Il Velociraptor è più veloce di un singolo Raptor, ma non di un raid 0 di Raptor.

se per te veloce vuol dire questo si! se consideri burst e access le cose nn sono così :D

Jeroel
26-08-2008, 16:44
se per te veloce vuol dire questo si! se consideri burst e access le cose nn sono così :D
Beh è l'access time che fa la differenza e che giustifica l'acquisto di raptor e velociraptor, ma noi parlavamo di tranfser rate e per questo un raid 0 di dischi ad alta densità è generalmente superiore ;)

ERNEST HEMINGWAY
28-08-2008, 21:42
Alè..fatto l'acquisto d'impulso per sostituire il disco di sistema.:)

E pensare che prima volevo aspettare la versione da 150 poi, una volta deciso e sicuro per quella da 300, mi ero invaghito di quella compatibile con back-plane (facendomi qualche seghina mentale sulla maggior efficacia del case e nella speranza di firmware maggiormente aggiornati).

Alla fine ho ragionato così:
1) meglio 300 di 150 in quanto ritengo che potrò comunque utilizzarlo con soddisfazione anche in futuro come eccellente disco di storage (questa dimensione mi è sufficiente) nell'ipotesi in cui dovessero uscire più performanti ed economicamente affrontabili ssd da piazzare come dischi di sistema.
2) la versione con backplane costo 30 euri di + e della compatibilità backplane non me ne faccio allo stato nulla (peraltro nel dettaglio specifiche riportano temperature di esercizio minime di 40° anzichè 30° come quella base....sarà perchè già considerano che verrà messo dentro un alloggiamento?:mbe: )

Qualcuno condivide?:stordita:

tiz1965
30-08-2008, 17:25
non so se la cosa vi puo interessare http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=350091554484&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=022

supermazzinga
30-08-2008, 18:09
forse sbaglio le sigle ma quello nella foto viene scritto velociraptor ma sotto poi ci sono le sigle che non coincidono.....

tiz1965
30-08-2008, 18:43
forse sbaglio le sigle ma quello nella foto viene scritto velociraptor ma sotto poi ci sono le sigle che non coincidono.....

Sinceramente non ho approfondito, potrebbe essere anche una gabola bisognerebbe informarsi dal venditore, di sigle sotto comunque ce ne sono proprio poche, poi sataII e' 300GBps?

Devo dire che non l'ho guardato + di tanto appena visto l'ho messo nel forum

supermazzinga
30-08-2008, 19:09
ma secondo te questa scritta?

VERRA' SPEDITO A SECONDA DELLA DISPONIBILITA' IN MAGAZZINO L'HD IN OGGETTO NELLE SEGUENTI VERSIONI:

WD1500ADFD - WD1500AHFD


se controlli le sigle...vedi che è il vecchio raptor mentre sopra al sito...c'è scritto velociraptor....

le considerazione in merito al venditore fatele voi

AnacondA_snk
30-08-2008, 19:15
mi sembra strano^^

tiz1965
30-08-2008, 19:17
ma secondo te questa scritta?

VERRA' SPEDITO A SECONDA DELLA DISPONIBILITA' IN MAGAZZINO L'HD IN OGGETTO NELLE SEGUENTI VERSIONI:

WD1500ADFD - WD1500AHFD


se controlli le sigle...vedi che è il vecchio raptor mentre sopra al sito...c'è scritto velociraptor....

le considerazione in merito al venditore fatele voi

Si hai ragione effettivamente c'è qualcosa che non va, scusate sono stato troppo superficiale.

Life bringer
30-08-2008, 19:19
Tutto è lecito, tutto è dovuto etc.
Però, quelle sono le sigle del raptor e del raptor X, bel tentativo comunque :asd:

GIAN.B
30-08-2008, 19:23
Meglio questa :

http://cgi.ebay.co.uk/2X-WD3000GLFS-VelociRaptor-300-GB-3-Gb-s-10000-RPM-SATA_W0QQitemZ150288877698QQihZ005QQcategoryZ16178QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Dovrebbe spedire in Italia (basta chiederlo) e sono già pronti per il RAID 0..;)

AnacondA_snk
30-08-2008, 19:29
fortuna che son regalati....

tiz1965
30-08-2008, 19:31
Meglio questa :

http://cgi.ebay.co.uk/2X-WD3000GLFS-VelociRaptor-300-GB-3-Gb-s-10000-RPM-SATA_W0QQitemZ150288877698QQihZ005QQcategoryZ16178QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Dovrebbe spedire in Italia (basta chiederlo) e sono già pronti per il RAID 0..;)

Si ma sono 2x300Gb quelli che pensavo di aver trovato io erano 150, ma la mia superficialita' mi ha fatto sbagliare, non ho controllato bene l'inserzione

ERNEST HEMINGWAY
02-09-2008, 21:27
Appena installato il velociraptor.
Impressioni a caldo: soddisfatto.:)
Trovo che rispetto ad un pur ottimo raptor 74 ADFD ci sia una differenza percepibile anche senza test.

baila
02-09-2008, 21:46
A
Trovo che rispetto ad un pur ottimo raptor 74 ADFD ci sia una differenza percepibile anche senza test.

Senza forse :D

AnacondA_snk
02-09-2008, 23:54
io aspetto quello da 150:)

`ReV`
03-09-2008, 12:39
chiedo scusa ai mod per il mio thread, non avevo visto che c'era quello generale sul velociraptor.

Chiedevo, è sufficiente installarvi solo il s.o. per sfruttarne le potenzialità o è opportuno installarvi anche i giochi? Voglio dire, i giochi li installo lì o sull'hd secondario?

AntonioAlfa
03-09-2008, 12:43
chiedo scusa ai mod per il mio thread, non avevo visto che c'era quello generale sul velociraptor.

Chiedevo, è sufficiente installarvi solo il s.o. per sfruttarne le potenzialità o è opportuno installarvi anche i giochi? Voglio dire, i giochi li installo lì o sull'hd secondario?

Tutti i programmi (giochi compresi) + S.O. sull'HDD più performante, in questo caso il VelociRaptor.

`ReV`
03-09-2008, 12:55
gracias ;)

Denny21
03-09-2008, 13:45
io aspetto quello da 150:)

quanto l'hai pagato ?
per chi ce l'ha gia' (300 e 150 gb) ,e' rumoroso come le vecchie versioni?

AntonioAlfa
03-09-2008, 13:50
quanto l'hai pagato ?
per chi ce l'ha gia' ,e' rumoroso come le vecchie versioni?

Io ho avuto modo di testarne 2 in Raid 0. Pagati da mio cugino 240 euro l'uno. Rispetto ai Raptor è decisamente meno rumoroso.

ERNEST HEMINGWAY
03-09-2008, 15:03
Confermo che rispetto all'ultima generazione di raptor (74 adfd) è sicuramente molto meno rumoroso.

ERNEST HEMINGWAY
03-09-2008, 15:04
io aspetto quello da 150:)

Mi pare che ci sia già su trovaprezzi:)

AnacondA_snk
04-09-2008, 00:55
Mi pare che ci sia già su trovaprezzi:)

lo trovo solo da 300:(

darioz84
04-09-2008, 10:02
lo trovo solo da 300:(

c'è da 150 :D cerca meglio

AnacondA_snk
04-09-2008, 10:13
link in pvt?
grazie _:D

Fire Hurricane
04-09-2008, 10:13
Ragazzi ma se volete il massimo ci sono le SSD, altro che Velociraptor, tempi di accesso di 0.3ms, altro che 6-7ms. velocità di trasferimento doppia. !


Ma scherziamo ? un conto è comperare i raptor e risparmiare, ma i velociraptor ......no !

Life bringer
04-09-2008, 10:23
Eccolo che arriva a fare il lamer anche qui, incubo costante :rolleyes:

ERNEST HEMINGWAY
04-09-2008, 13:42
Ragazzi ma se volete il massimo ci sono le SSD, altro che Velociraptor, tempi di accesso di 0.3ms, altro che 6-7ms. velocità di trasferimento doppia. !


Ma scherziamo ? un conto è comperare i raptor e risparmiare, ma i velociraptor ......no !

C'è un utente sul 3d ssd con un ocz che sostiene che la stessa casa madre gli abbia sconsigliato di utilizzare l'unità come disco di sistema....

Mi pare che ci siano comunque un po di problemini da risolvere:
numero massimo di riscritture
compatibilità con i controller
rischio tecnologico da brivido (mi compro oggi il mio bravo ssd ed a fine giornata mi ritrovo la nuova versione migliorata)
prezzi ancora un po alti

io intanto mi sono beccato questo signor hard disk e nulla mi vieta poi in futuro di utilizzarlo come disco di storage quando dovessero uscire ssd convincenti

Poi scusa è questione di scelte......

Life bringer
04-09-2008, 14:14
Lascialo perdere avrà 15 anni se va bene, basta vedere che flammate fa su ogni topic in cui partecipa, meglio ignorarlo :)

Jeroel
04-09-2008, 21:56
Eccolo che arriva a fare il lamer anche qui, incubo costante :rolleyes:

:asd:

×§ñåkê×
05-09-2008, 12:54
Ragazzi ma se volete il massimo ci sono le SSD, altro che Velociraptor, tempi di accesso di 0.3ms, altro che 6-7ms. velocità di trasferimento doppia. !


Ma scherziamo ? un conto è comperare i raptor e risparmiare, ma i velociraptor ......no !

dubito che anche il ssd piu affidabile abbia un mtbf di 1.4 milioni di ore ;)

Denny21
08-09-2008, 15:02
ma il WD Caviar Black che ha una capacità di trasferimento dati di 145 mb contro i 125 del velociraptor non sarebbe da preferire?il primo costa 157 euro (1000gb)e il velociraptor 229 € (300 gb).
sono indeciso tra questi due.

il menne
08-09-2008, 15:27
A breve dovrei prendere in USA un controller SAS 8344elp, cui affiancherò due fujitsu mau sas a 15k rpm in raid0.... dopo voglio vedere il confronto con un raid0 di velociraptor.... sono molto curioso.... :fagiano:

Jeroel
08-09-2008, 18:26
A breve dovrei prendere in USA un controller SAS 8344elp, cui affiancherò due fujitsu mau sas a 15k rpm in raid0.... dopo voglio vedere il confronto con un raid0 di velociraptor.... sono molto curioso.... :fagiano:
interessante ...non vergognarti a postare qui i risultati ;)

si può sapere quanto hai speso in tutto?

Jeroel
11-09-2008, 19:21
ma il WD Caviar Black che ha una capacità di trasferimento dati di 145 mb contro i 125 del velociraptor non sarebbe da preferire?il primo costa 157 euro (1000gb)e il velociraptor 229 € (300 gb).
sono indeciso tra questi due.
Transfer rate,access time... quale conta di più? I dati dei benchmarks vanno anche saputi interpretare...per me un Velociraptor continua ad avere senso di esistere... certo se anche il 150gb arrivasse a costare meno di 1 euro/gb avrebbe decisamente più senso :D

il menne
11-09-2008, 21:45
interessante ...non vergognarti a postare qui i risultati ;)

si può sapere quanto hai speso in tutto?

Ancora è WIP... infatti poi ho preso un controller sas dell perc 5/i, in pratica un LSI 8404E.

Quando sarà tutto nelle mie mani e funzionante vi farò sapere, e posterò i risultati dei test. ;)

morpheus.bn
13-09-2008, 14:26
Ciao a tutti, sto accarezzando l'idea di acquistare un nuovo HD che sia più performante dei miei attuali 2 Segeate Barracuda in RAID 0. Tuttavia, sono indeciso se acquistare:

n. 1 Western Digital WD1500HLFS 150GB VelociRaptor
n. 2 Western Digital Caviar GP 1000GB SATA II (WD10EACS-00D6B0) che metterei in RAID 0.

Il primo lo pagherei intorno ai 160 euro, i 2 WD da 1T ciascuno li pagherei poco più di 200 euro. Tempo fà leggevo che 2HD da 1T in RAID 0 offrono prestazioni di tutto rispetto paragonabili ai 'vecchi' RAPTOR ma inferiori al Velociraptor.

Quindi meglio 1 Velociraptor da 150GB o 2WD da 2T?? Sto cercando dei test fatti con HD Tune in modo da poterli facilmente confrontare. Qualche felice possessore di una delle due configurazioni sarebbe così gentile da postarmi dei risultati con questo software? Grazie :cool:

Jeroel
13-09-2008, 17:42
Ciao a tutti, sto accarezzando l'idea di acquistare un nuovo HD che sia più performante dei miei attuali 2 Segeate Barracuda in RAID 0. Tuttavia, sono indeciso se acquistare:

n. 1 Western Digital WD1500HLFS 150GB VelociRaptor
n. 2 Western Digital Caviar GP 1000GB SATA II (WD10EACS-00D6B0) che metterei in RAID 0.

Il primo lo pagherei intorno ai 160 euro, i 2 WD da 1T ciascuno li pagherei poco più di 200 euro. Tempo fà leggevo che 2HD da 1T in RAID 0 offrono prestazioni di tutto rispetto paragonabili ai 'vecchi' RAPTOR ma inferiori al Velociraptor.

Quindi meglio 1 Velociraptor da 150GB o 2WD da 2T?? Sto cercando dei test fatti con HD Tune in modo da poterli facilmente confrontare. Qualche felice possessore di una delle due configurazioni sarebbe così gentile da postarmi dei risultati con questo software? Grazie :cool:
E' un disco di sistema? Sicurezza e access time sono da preferire a transfer rate, capienza nonche il rischio del raid 0: io prenderei il velociraptor ;)

morpheus.bn
13-09-2008, 18:45
E' un disco di sistema? Sicurezza e access time sono da preferire a transfer rate, capienza nonche il rischio del raid 0: io prenderei il velociraptor ;)

Ovviamente sul velociraptor caricherei Sistema Operativo, programmi ed altro e lascierei i due attuali dischi in RAID per l'archiviazione. Diciamo che non ho bisogno di tanto spazio, anche perchè sono pieno di dischi esterni.

Leggendo in giro ho notato che per un boost notevole rispetto all'attuale configuraazione dovrei prendere almeno 2 velociraptor in RAID 0, però così il prezzo sale di brutto....:muro:

Jeroel
13-09-2008, 18:54
Ovviamente sul velociraptor caricherei Sistema Operativo, programmi ed altro e lascierei i due attuali dischi in RAID per l'archiviazione. Diciamo che non ho bisogno di tanto spazio, anche perchè sono pieno di dischi esterni.

Leggendo in giro ho notato che per un boost notevole rispetto all'attuale configuraazione dovrei prendere almeno 2 velociraptor in RAID 0, però così il prezzo sale di brutto....:muro:
mai avuto un raid 0, proprio non mi ispira, solo raid 1...cmq secondo me la differenza la fa il tempo di accesso, quindi 2 velociraptor almeno da questo punto di vista sono inutili ;)

Certo che un raid 0 per l'archiviazione :eek: :sperem: ma hai detto che sei pieno di hd esterni (con copie di sicurezza spero) quindi ;)

morpheus.bn
13-09-2008, 19:34
mai avuto un raid 0, proprio non mi ispira, solo raid 1...cmq secondo me la differenza la fa il tempo di accesso, quindi 2 velociraptor almeno da questo punto di vista sono inutili ;)

Certo che un raid 0 per l'archiviazione :eek: :sperem: ma hai detto che sei pieno di hd esterni (con copie di sicurezza spero) quindi ;)

Se leggi qui (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1313337)vedrai che 2 velociraptor in RAID 0 la fanno la differenza!!! :D
Ovviamente su un RAID 0 non metti le foto della prima comunione ;) , ma solo files/software che male che vada puoi semre ripristinare (S/O, programmi e giochi).

Quando ho scritto di usare i due dischi nono mi riferivo certo ad una config. RAID 0...:D

Jeroel
13-09-2008, 19:59
Se leggi qui (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1313337)vedrai che 2 velociraptor in RAID 0 la fanno la differenza!!! :D
Sì, nei benchmarks... ma nell'uso giornaliero? A me interessa la velocità nei caricamenti, che spesso sono costituiti da file medio-piccoli, e qui l'access time la fa da padrone... poi se uno carica o sposta di frequente file di decine o meglio centinaia di mb è diverso... quello che voglio sottolineare è che in questi benchmarks i valori restituiti hanno un'importanza diversa a seconda dell'ottica e non possono essere sommati per così dire algebricamente per arrivare a una decisione ;)

Quando ho scritto di usare i due dischi nono mi riferivo certo ad una config. RAID 0...:D
Ah, meglio così ;)

morpheus.bn
13-09-2008, 20:13
Sì, nei benchmarks... ma nell'uso giornaliero? A me interessa la velocità nei caricamenti, che spesso sono costituiti da file medio-piccoli, e qui l'access time la fa da padrone... poi se uno carica o sposta di frequente file di decine o meglio centinaia di mb è diverso... quello che voglio sottolineare è che in questi benchmarks i valori restituiti hanno un'importanza diversa a seconda dell'ottica e non possono essere sommati per così dire algebricamente per arrivare a una decisione ;)


Ah, meglio così ;)

Jerol, guarda quì! Ho fatto un test del mio RAID 0, e guarda che valori ho ottenuto!

[img=http://img355.imageshack.us/img355/4555/hdtunebenchmarkintelraixf3.th.png] (http://img355.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraixf3.png)

tralascianto il tempo di accesso questi valori, confrontati con quelli di un Velociraptor, sono di tutto rispetto:

[img=http://img529.imageshack.us/img529/8211/hdtunevr300xc1.th.png] (http://img529.imageshack.us/my.php?image=hdtunevr300xc1.png)

Morale della favola: la mi attuale configurazione 2 Segeate Barracuda 320 GB 7200.11 in RAID 0, ha un transfer rate superiore al Velociraptor quindi credo che anche acquistare un solo velociraptor non abbia senso.

Insomma, come sempre o si spendono bei soldoni (2 velociraptor in RAID 0 che raddoppiano il transfer rate) o non ne vale la pena!!! :Prrr:

Jeroel
13-09-2008, 22:23
Il punto è che chi prende in considerazione un hd come il Velociraptor non può "tralasciare" l'access time, come dici tu, così come la qualità costruttiva ...

Quindi la tua morale della favola è troppo semplicistica, le performance di trasferimento sono solo una parte dell'insieme da valutare, anche se indubbiamente importante...

Inoltre il punto, oltre all'uso principale che uno ne fa, è anche il prezzo: attualmente non pagherei le cifre che corrono per questi hdd (e lo dice uno che ha speso quasi 300 in Raptor a suo tempo) anche per l'agguerrita concorrenza in termini prestazionali degli hd ad alta densità come quelli da te citati (access time a parte) e per "l'incognita" dei prossimi SSD che tanto sembrano promettere... di SAS,SCSI e relativi controller non parlo perché è un hardware - e un mercato - che non conosco... anche se ho il sospetto che il solo vederli in azione potrebbe farmi tornare pruriti da vero enthusiast - oltre a farmi frugare in tasca più del preventivato :rolleyes:

il menne
13-09-2008, 23:13
Con una cifra sui 330-350 euro si mette su un sistema sas 2*73 gb raid0 15krpm migliore di qualsiasi raid di 2 velociraptor.... :fagiano:

Jeroel
13-09-2008, 23:30
Con una cifra sui 330-350 euro si mette su un sistema sas 2*73 gb raid0 15krpm migliore di qualsiasi raid di 2 velociraptor.... :fagiano:
non ne dubito, ma quello che mi incuriosisce - e che è difficile da sperimentare - è quanto alla lunga saprebbe fare la differenza un sistema come quello nel mio daily use... dei benchmarks ti importa il primo giorno o due, come accade anche per il nuovo procio, ram o scheda video che sia, ma poi li butti da una parte e resta la performance quotidiana...

il menne
13-09-2008, 23:33
non ne dubito, ma quello che mi incuriosisce - e che è difficile da sperimentare - è quanto alla lunga saprebbe fare la differenza un sistema come quello nel mio daily use... dei benchmarks ti importa il primo giorno o due, come accade anche per il nuovo procio, ram o scheda video che sia, ma poi li butti da una parte e resta la performance quotidiana...

Nella quale l'access time dei dischi scsi/sas e i 15k rpm contano non poco... specie in un raid0 a 64kb di stripe.... ;)

Jeroel
14-09-2008, 00:06
Nella quale l'access time dei dischi scsi/sas e i 15k rpm contano non poco... specie in un raid0 a 64kb di stripe.... ;)

Conta sì... per curiosità quelle cifre sono la conversione in euro di prezzi in $ Usa? Quanto costerebbe prenderla in Italia quella configurazione?

leoben
14-09-2008, 00:27
per curiosità quelle cifre sono la conversione in euro di prezzi in $ Usa?

No, sono il prezzo di 2 dischi + controller nel mercatino dell'usato! :D
Io ho speso qualcosa di simile per 2 scsi 15k e un controller pci-express. Sul nuovo penso si vada al raddoppio almeno!!!

Però i risultati...

Access time prima di tutto... :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080226203835_HDTune-1.jpg

il menne
14-09-2008, 00:27
Conta sì... per curiosità quelle cifre sono la conversione in euro di prezzi in $ Usa? Quanto costerebbe prenderla in Italia quella configurazione?

Mah, se guardiamo i listini si può arrivare a spendere anche 800-900 euro euro.... ( di cui 4-500 solo per il controller.... ). :fagiano:

yxyz
14-09-2008, 02:09
scusate l'intrusione, vorrei chiedere se qualcuno di voi ha provato a installare 2 velociraptor in raid 0 su un coolermaster 690? avete trovato difficoltà con il sistema easy install?

morpheus.bn
14-09-2008, 10:16
Il punto è che chi prende in considerazione un hd come il Velociraptor non può "tralasciare" l'access time, come dici tu, così come la qualità costruttiva ...

Quindi la tua morale della favola è troppo semplicistica, le performance di trasferimento sono solo una parte dell'insieme da valutare, anche se indubbiamente importante...

Il mio "tralasciare" l'access time non voleva ridurre un parametro così importante a un dato inutile da poter trascurare. Sono rimasto semplicemente sorpreso dal transfer rate raggiunto dai miei dischi in RAID 0... :)

Dati alla mano, a questo punto credo che per chi voglia in qualche modo aggiornare il proprio sistema, conviene scegliere dei dischi ad alta densità che in configurazione RAID possono raggiungere prestazioni di tutto rispetto e allo stesso tempo offrire una capacità di archiviazione elevata e difficilmente raggiungibile dalle soluzioni SSD future (almeno nei primi anni)!

La mia considerazione può sembrare semplicistica ma mi porta a dire che la resa non vale la spesa! Insomma, proprio per effetto delle nuove tecnologie (mi riferisco agli SSD), in questa fase di transizione tecnologica dove per gli HDD si sta abbandonando la soluzione 'meccanica', non conviene spendere tutti quei soldi per un Raptor/Velociraptor.
Forse in questo senso meglio soluzioni SAS a cui ti riferisci, ma anche qui il rapporto prezzo/prestazioni la dice lunga. Con l'avvento degli SSD, anche le soluzioni lato sever cambieranno...

Jeroel
14-09-2008, 15:12
No, sono il prezzo di 2 dischi + controller nel mercatino dell'usato! :D
Io ho speso qualcosa di simile per 2 scsi 15k e un controller pci-express. Sul nuovo penso si vada al raddoppio almeno!!!


Mah, se guardiamo i listini si può arrivare a spendere anche 800-900 euro euro.... ( di cui 4-500 solo per il controller.... ). :fagiano:
Ah ecco, mi pareva troppo poco :p

sacd
14-09-2008, 17:04
Ciao a tutti, io ero interessato alla versione da 150Gb di questo disco, però sul sito WD ci sono due versioni; quella da 2.5 e quella da 3.5 pollici, che differenze costruttive e di prestazioni ci sono fra le due?

PaVi90
14-09-2008, 18:49
Ciao a tutti, io ero interessato alla versione da 150Gb di questo disco, però sul sito WD ci sono due versioni; quella da 2.5 e quella da 3.5 pollici, che differenze costruttive e di prestazioni ci sono fra le due?
Ciao,
di prestazioni credo NESSUNA. Ciò che cambia è l'implementazione o meno dell'IcePack, la cui presenza migliora certamente la dissipazione del calore dall'unità.

Jeroel
14-09-2008, 18:57
Ciao,
di prestazioni credo NESSUNA. Ciò che cambia è l'implementazione o meno dell'IcePack, la cui presenza migliora certamente la dissipazione del calore dall'unità.

Confermo, sulla base di quanto ho letto.

GIAN.B
14-09-2008, 21:08
A breve dovrei prendere in USA un controller SAS 8344elp, cui affiancherò due fujitsu mau sas a 15k rpm in raid0.... dopo voglio vedere il confronto con un raid0 di velociraptor.... sono molto curioso.... :fagiano:

Secondo mè i due veloci si avvicinano molto...saremo li con la differenza che forse con i wd si risparmai qualcosa:)
Credo che molto dipenda dal controller poi...se è integrato o meno. Sarebbe bello provare entrambe le soluzioni..;)

leoben
14-09-2008, 22:36
Secondo mè i due veloci si avvicinano molto...saremo li con la differenza che forse con i wd si risparmai qualcosa:)


Un attimo...
A parte il fatto che i 15krpm hanno comunque un buon margine di vantaggio rispetto ai 10k soprattutto nell'acces time, c'è da considerare che negli scsi c'è una gestione completamente diversa delle varie istruzioni. E ciò non viene messo in risalto da software come HDTach/HDTune, nei quali vengono testate soltanto le letture sequenziali.
Gli scsi hanno un notevole vantaggio nelle letture/scritture random, che poi sono la situazione più comune nel normale uso di un pc

GIAN.B
14-09-2008, 23:07
Un attimo...
A parte il fatto che i 15krpm hanno comunque un buon margine di vantaggio rispetto ai 10k soprattutto nell'acces time, c'è da considerare che negli scsi c'è una gestione completamente diversa delle varie istruzioni. E ciò non viene messo in risalto da software come HDTach/HDTune, nei quali vengono testate soltanto le letture sequenziali.
Gli scsi hanno un notevole vantaggio nelle letture/scritture random, che poi sono la situazione più comune nel normale uso di un pc

D'accordo. Domanda a bruciapelo per mè...:D
Per il massimo delle prestazioni secondo voi meglio 2 Cheetah SAS 15K.6 450 GB in RAID 0 + controller SAS/SATA AMCC 3WARE 9690SA-4I 4 porte 512MB (www.3ware.com/products/sas-9690SA.asp) oppure 2 WD Velociraptor 300GB sempre in RAID 0 + lo stesso controller AMCC 3WARE? :rolleyes:
Grazie mille...:)

il menne
15-09-2008, 00:41
Per il massimo delle prestazioni in ambito desktop ci vogliono i fujitsu mau/max a 15k rpm scsi/sas.... i cheetah non vanno tanto bene in single user..... ;)

GIAN.B
15-09-2008, 09:49
Per il massimo delle prestazioni in ambito desktop ci vogliono i fujitsu mau/max a 15k rpm scsi/sas.... i cheetah non vanno tanto bene in single user..... ;)

Scusa ma io trovo solo i Fujitsu Allegro SAS da 15k....sono questi?? :confused: :rolleyes:

il menne
15-09-2008, 10:07
Scusa ma io trovo solo i Fujitsu Allegro SAS da 15k....sono questi?? :confused: :rolleyes:

Va visto il codice prodotto... quelli che intendo io sono:

MAU073RC ( fujitsu 15krpm da 73gb, serie MAU, con interfaccia SAS, fuori produzione )

MAX073RC ( come sopra, ma RoHs-Compliant )

MBA073RC (La nuova serie sas a 15k rpm )

;)

GIAN.B
15-09-2008, 10:16
Va visto il codice prodotto... quelli che intendo io sono:

MAU073RC ( fujitsu 15krpm da 73gb, serie MAU, con interfaccia SAS, fuori produzione )

MAX073RC ( come sopra, ma RoHs-Compliant )

MBA073RC (La nuova serie sas a 15k rpm )

;)

Ah ok...senti l`MBA 3300RC SAS 15K da 300 GB come lo vedi per un raid 0 + controller dedicato? :)

il menne
15-09-2008, 10:29
Ah ok...senti l`MBA 3300RC SAS 15K da 300 GB come lo vedi per un raid 0 + controller dedicato? :)

Ottimo. ;)

Però secondo me sono unità anche troppo grandi per un raid0.... ;)

fred647
15-09-2008, 10:55
ma secondo voi conviene più il 300 a 225 euro o il 150GB a 165 euro:mbe:

GIAN.B
15-09-2008, 11:15
Ottimo. ;)

Però secondo me sono unità anche troppo grandi per un raid0.... ;)

Ok grazie mille :) .
Per il so + giochi che taglio consigli ?
Cosa ne dici anche degli Hitachi Ultrastar SAS da 15k? :rolleyes:

leoben
15-09-2008, 13:40
Ok grazie mille :) .
Per il so + giochi che taglio consigli ?
Cosa ne dici anche degli Hitachi Ultrastar SAS da 15k? :rolleyes:

Io ho 2 Fujitsu MAU 15krpm da 73gb e penso siano più che sufficienti.

Se poi ci fai 2 partizioni con la prima per il s.o. piuttosto piccola (15-20Gb), avrai un sistema ancora più veloce! Il consiglio è comunque utile per qualsiasi raid 0 (quindi anche coi VRaptor) :D

GIAN.B
15-09-2008, 14:26
Io ho 2 Fujitsu MAU 15krpm da 73gb e penso siano più che sufficienti.

Se poi ci fai 2 partizioni con la prima per il s.o. piuttosto piccola (15-20Gb), avrai un sistema ancora più veloce! Il consiglio è comunque utile per qualsiasi raid 0 (quindi anche coi VRaptor) :D

Uhm ok grazie. Infatti sapevo che le piccole dimensioni rendono di piu`.
Ma...non saranno troppo piccoli 73 GB in RAID?...voglio dire... il sistema operativo con tutti service pack ed aggiornamenti continui se ne porta via gia una trentina credo (alemno Vista 64) e se poi consideriamo molti giochi attuali che li vendono su 2-3 DVD non siamo un po` stretti a lungo andare?? :rolleyes: :rolleyes:
Per esempio questo ricordo se ne porto` via 15-20....
www.play.com/Games/PC/4-/667228/John-Woo-Presents-Stranglehold/Product.html

morpheus.bn
15-09-2008, 16:16
ma secondo voi conviene più il 300 a 225 euro o il 150GB a 165 euro:mbe:

Secondo me convine più prenderne 2 da 150Gb a 330 e fare un bel RAID 0 (e sfruttare così pienamente il Velociraptor) che non 'accontentars' di 1 solo disco da 300Gb....:D

leoben
15-09-2008, 20:03
Uhm ok grazie. Infatti sapevo che le piccole dimensioni rendono di piu`.
Ma...non saranno troppo piccoli 73 GB in RAID?...voglio dire... il sistema operativo con tutti service pack ed aggiornamenti continui se ne porta via gia una trentina credo (alemno Vista 64) e se poi consideriamo molti giochi attuali che li vendono su 2-3 DVD non siamo un po` stretti a lungo andare?? :rolleyes: :rolleyes:
Per esempio questo ricordo se ne porto` via 15-20....
www.play.com/Games/PC/4-/667228/John-Woo-Presents-Stranglehold/Product.html

Due dischi in raid 0 fanno 140Gb...
Io ho una partizione da 30Gb per il s.o. e una da 110Gb per il resto (più un altro hd da 250Gb come archivio). In 110Gb ne entrano di giochi!!!

fred647
15-09-2008, 20:57
Secondo me convine più prenderne 2 da 150Gb a 330 e fare un bel RAID 0 (e sfruttare così pienamente il Velociraptor) che non 'accontentars' di 1 solo disco da 300Gb....:D

si però 330euro sono una cifra è il raid 0 l'ho avuto in passato è creava solo problemi, quindi !!!!!!!!

il 150GB è più veloce del 300 o al contrario o sono uguali.

MarcoXX84
15-09-2008, 21:19
si però 330euro sono una cifra è il raid 0 l'ho avuto in passato è creava solo problemi, quindi !!!!!!!!

il 150GB è più veloce del 300 o al contrario o sono uguali.

Sono uguali, ma ha un rapporto qualità/prezzo decisamente sfavorevole rispetto al fratello da 300GB.
Si sapeva già dal debutto che mamma WD avrebbe spinto la versione maggiore sfavorendo l'acquisto dei "fratellini"....
Anzi all'estero si inizia a trovare la versione da 74GB a circa 120€... fate un po' voi che cazzo di convenienza...:rolleyes:

MarcoXX84
15-09-2008, 21:24
Boh io sono seriamente combattuto se acquistare un Velociraptor o un Caviar Black... quest'ultimo è il disco più prestante in assoluto dopo i Velociraptor, costa sui 160€ la versione da 1TB.
Vorrei capire che differenze avrei fra i due nell'utilizzo quotidiano del pc (caricamenti giochi, applicazioni, sistema operativo...)