View Full Version : Nuovi Raptor - Velociraptor
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
Ma difatti non serve a nulla.Ti può aiutare molto quando sposti grossi ma su unità logiche diverse. Prova a spostare un file da almeno 1gb tra due raid0 e vedi come fila.Quello che conta nell'uso quotidiano è il tempo di accesso.Con più a basso e con più il disco è agile e in questo gli SCSI sono davvero migliori.Anche a parità di velocità di rotazione.Ed e' quello che ho scritto..quello che conta e' il tempo di accesso e tenere OS e programmi sulla 1a partizione il piu' piccola possibile (15GB) e deframmentata con PerfectDisk Pro ( oltre a deframmentare PerfectDisk posiziona tutti i files di boot contigui l'uno all'altro ottimizzando appunto il boot dell'OS e l'uso dei software al meglio sui piatti del disco oltreche' deframmentare anche lo spazio libero del disco a differenza del normale defrag ) per abbassare l'access time delle testine su quello spazio nella partizione ...che essendo piccola in GB consentira' alle testine di scorrere su di una superficie inferiore ai piatti per la ricerca dei dati di OS, dll e programmi
Ma anche cosi' a piu di 30 MB/sec in ram non ci caricherai nulla.. quindi a che fine spendere un botto di soldi per un raid 0 di Velociraptor da 300GB piu' il controller per uso Home?? solo per copiare i files ?? :confused:
no grazie ;)
molochgrifone
12-10-2008, 18:08
Ciao a tutti, ho deciso di fare il passaggio da 2 raptor 74 gb a due velociraptor 150 gb, speriamo ne valga la pena ;)
Appena avrò per le mani i due velociraptor posterò il confronto tra i raid 0 fatti fra questi dischi :D
Ciao a tutti, ho deciso di fare il passaggio da 2 raptor 74 gb a due velociraptor 150 gb, speriamo ne valga la pena ;)
Appena avrò per le mani i due velociraptor posterò il confronto tra i raid 0 fatti fra questi dischi :Dse leggi il thread da pagina 62 capisci subito se ne vale la pena ;)
molochgrifone
12-10-2008, 18:27
se leggi il thread da pagina 62 capisci subito se ne vale la pena ;)
Il thread l'ho letto tutto, come mia abitudine prima di postare, ho letto anche quello che dici tu, che in parte può essere anche vero ma per quanto riguarda i tempi di accesso e i picchi di transfer rate le differenze esistono, è altresì innegabile che il passaggio da 2 hd 7200 rpm a due raptor si "vede ad occhio", da quanto dicono gli utenti con i due velociraptor dovrebbe essere ancora meglio ma voglio verificarlo di persona, diciamo che spero che "si veda ad occhio" pure il passaggio da raptor a veloci ;)
Il thread l'ho letto tutto, come mia abitudine prima di postare, ho letto anche quello che dici tu, che in parte può essere anche vero ma per quanto riguarda i tempi di accesso e i picchi di transfer rate le differenze esistono, è altresì innegabile che il passaggio da 2 hd 7200 rpm a due raptor si "vede ad occhio", da quanto dicono gli utenti con i due velociraptor dovrebbe essere ancora meglio ma voglio verificarlo di persona, diciamo che spero che "si veda ad occhio" pure il passaggio da raptor a veloci ;)
E' logico che hai visto differenza perche' da dei 7200rpm passando a dei 10000rpm come il Raptor hai abbassato l'Access Time da circa 14,5Ms di media dei 7200rpm a 7,5Ms di media del Raptor ( che e importantissimo) piu' hai alzato il Trasfer Rate .. ma ora alzare ulteriormente il Transfer Tate in MB/sec mantenedo lo stesso Access Time ( Raptor e Velociraptor hanno stessi Average Access Time) non ti cambia piu' nulla sulla reattivita' dell'OS ..basta che guardi il test di Hd Tune Pro su Disk Monitor a pagine 62 per vedere che a 200MB/sec nn andrai mai a caricare in ram..
solo per copia sposta files vedrai piu velocita' in MB/sec
molochgrifone
12-10-2008, 19:00
E' logico che hai visto differenza perche' da dei 7200rpm passando a dei 10000rpm come il Raptor hai abbassato l'Access Time da circa 14,5Ms di media dei 7200rpm a 7,5Ms di media del Raptor ( che e importantissimo) piu' hai alzato il Trasfer Rate .. ma ora alzare ulteriormente il Transfer Tate in MB/sec mantenedo lo stesso Access Time ( Raptor e Velociraptor hanno stessi Average Access Time) non ti cambia piu' nulla sulla reattivita' dell'OS ..basta che guardi il test di Hd Tune Pro su Disk Monitor a pagine 62 per vedere che a 200MB/sec nn andrai mai a caricare in ram..
solo per copia sposta files vedrai piu velocita' in MB/sec
I miei raptor in raid hanno un access time che varia tra i 9,0 e gli 8,6 sec, e i velociraptor hanno access time minore dei raptor, ecco magari ho esagerato dicendo che vorrei vedere lo stesso incremento prestazionale, ma un incremento dovrei vederlo sicuramente...
Il tuo discorso sul fatto che non caricherai mai i 200 mb/sec in ram è giusto, ma è giusto anche quello che ti ha risposto un mod (non ricordo il nome), quindi comunque in parte il cambio di dischi dovrebbe impattare sulla velocità del sistema. Inoltre tu parli di attività "standard", sarei curioso durante il caricamento di aree di un gioco particolarmente pesanti se questa maggiore velocità in transfer rate potrebbe portare dei benefici o meno, ma credo di sì ;)
I miei raptor in raid hanno un access time che varia tra i 9,0 e gli 8,6 sec, e i velociraptor hanno access time minore dei raptor, ecco magari ho esagerato dicendo che vorrei vedere lo stesso incremento prestazionale, ma un incremento dovrei vederlo sicuramente...
Il tuo discorso sul fatto che non caricherai mai i 200 mb/sec in ram è giusto, ma è giusto anche quello che ti ha risposto un mod (non ricordo il nome), quindi comunque in parte il cambio di dischi dovrebbe impattare sulla velocità del sistema. Inoltre tu parli di attività "standard", sarei curioso durante il caricamento di aree di un gioco particolarmente pesanti se questa maggiore velocità in transfer rate potrebbe portare dei benefici o meno, ma credo di sì ;)scusa ma che credi cambi per 1,5Ms in meno??
il gioco ( i soldi) per me nn vale la candela ..
a CRL ho risposto qua'..leggi attentamente il post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24376489&postcount=1233
come vedi i conti non tornano lo stesso.. e dovrebbe andare ad almeno a 100MB/sec il caricamento in Ram monitorato cn Disk Monitor di HD Tune Pro
molochgrifone
12-10-2008, 20:04
scusa ma che credi cambi per 1,5Ms in meno??
il gioco ( i soldi) per me nn vale la candela ..
a CRL ho risposto qua'..leggi attentamente il post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24376489&postcount=1233
come vedi i conti non tornano lo stesso.. e dovrebbe andare ad almeno a 100MB/sec il caricamento in Ram monitorato cn Disk Monitor di HD Tune Pro
Ci sono anche altri aspetti che mi portano a fare questa scelta, ovvero il fatto che passerò a utilizzare il mio barracuda come disco di backup e non più come disco dati, il fatto che necessitavo di qualche altro gb di spazio, il fatto che da buon malato quale sono ogni tanto faccio una spesa per lo più inutile...
Leatherscraps
16-10-2008, 12:00
ciao ragazzi,ho ordinato anche io 2 velociraptor 150 per il raid 0 da sostituire a quello attuale.. le pestazioni di dovrebbero più che raddoppiare rispetto a 2 hdd sata 2 normali...:D
ho sempre pensato che chi fa pc performanti e non tiene conto degli hd che sono il freno a mano del pc, non ci capisce un granchè..
io ho speso 160x2=320€ - 90€ dei miei vecchi hd= 230€ credo di aver fatto un 'buon' investimento..
juninho85
16-10-2008, 12:03
me l'avresti detto prima ora ce lo avresti con quelli da 300 praticamente allo stesso prezzo :D
Leatherscraps
16-10-2008, 12:18
me l'avresti detto prima ora ce lo avresti con quelli da 300 praticamente allo stesso prezzo :D
:huh: :fagiano:
eccellente.. vabbè tanto lo tengo vuoto l'hd sennò mi decadono le prestazioni.. hihihihi
guevamuge
17-10-2008, 04:55
ma sti velociraptor sono abbastanza rumorosi o è il mio che ha problemi?
Star trek
17-10-2008, 05:30
ma sti velociraptor sono abbastanza rumorosi o è il mio che ha problemi?
normalmente non si sentono. ma che modello hai tu?
Lionking-Cyan
19-10-2008, 22:23
A distanza di tempo, come vanno? Danno problemi?
Li consigliate o non li consigliate?
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20080815/image/ssv2.jpg
Salve gente, ho UN GROSSO problema. :cry:
Di recente ho acquistato un WD1500HLFS. Fantastico. Prestazioni da capogiro. Peccato che in un maldestro tentativo di installare un nuovo drive all'interno del mio case, ho spezzato il connettore SATA dell'icepack.
:doh: Mea culpa, mea maxima culpa.
Non cominciate a prendermi per il c**o per favore... avrò installato centinaia di pc ad oggi, e l'incidente più grosso mi capita proprio su uno dei pezzi più costosi. Che sfiga. :mc:
Ehm... si, comunque, praticamente (per fortuna direi) per rendere disponibili il connettore SATA sull'IcePack, viene utilizzata una sorta di scheda che permette di stabilire le connessioni col drive ben protetto all'interno. Una prolunga in poche parole. Ho cercato DAPPERTUTTO sta maledettissima scheda SATA installata sull'IcePack senza successo. E' quella rossa che si intravede nella foto sopra e si vede benissimo in quella che segue:
http://www.techreport.com/r.x/2008q3/velociraptor-3.5.jpg
Mi basterebbe sostituire quella per ricominciare a dormire sereno la notte senza rimorsi!
Comunque, il drive funziona in quanto sono riuscito ad inserire i pin all'interno di un connettore modificato ad hoc.
E più che altro uno scrupolo. Avete consigli?
Ho già contattato il rivenditore, e la casa madre. Nisba. Ma chi ca**o glieli produce ste schede a WD!?
Grazie per il vostro tempo!
Salve gente, ho UN GROSSO problema. :cry:
Di recente ho acquistato un WD1500HLFS. Fantastico. Prestazioni da capogiro. Peccato che in un maldestro tentativo di installare un nuovo drive all'interno del mio case, ho spezzato il connettore SATA dell'icepack.
:doh: Mea culpa, mea maxima culpa.
Non cominciate a prendermi per il c**o per favore... avrò installato centinaia di pc ad oggi, e l'incidente più grosso mi capita proprio su uno dei pezzi più costosi. Che sfiga. :mc:
Ehm... si, comunque, praticamente (per fortuna direi) per rendere disponibili il connettore SATA sull'IcePack, viene utilizzata una sorta di scheda che permette di stabilire le connessioni col drive ben protetto all'interno. Una prolunga in poche parole. Ho cercato DAPPERTUTTO sta maledettissima scheda SATA installata sull'IcePack senza successo. E' quella rossa che si intravede nella foto sopra e si vede benissimo in quella che segue:
http://www.techreport.com/r.x/2008q3/velociraptor-3.5.jpg
Mi basterebbe sostituire quella per ricominciare a dormire sereno la notte senza rimorsi!
Comunque, il drive funziona in quanto sono riuscito ad inserire i pin all'interno di un connettore modificato ad hoc.
E più che altro uno scrupolo. Avete consigli?
Ho già contattato il rivenditore, e la casa madre. Nisba. Ma chi ca**o glieli produce ste schede a WD!?
Grazie per il vostro tempo!
Ma la dimensione del disco dovrebbe essere 2.5", se provi a comprare quelle riduzioni degli SSD non potrebbero andar bene?
Non mi sono documentato sto solo dando un'idea, non so se puo' essere applicabile.
Ciauz
Ragazzi oggi ho lanciato il quick test del programmino wd diagnostick.....
Ho notato che i primi secondi il wd velociraptor fa un rumore strano, cioe e un rumore sordo, sembra che stia decollando qualcosa....:mbe:
e normale?lo fa anche a voi?
juninho85
21-10-2008, 15:34
recensioni dei nuovi 74?
juninho85
22-10-2008, 12:13
up
juninho85
22-10-2008, 15:47
interessante recensione (http://www.silentpcreview.com/article844-page1.html)
in particolare,sentite questo (http://www.silentpcreview.com/files/sounds/hddnoise/wd3000-test2.mp3) mp3 riguardo la rumorosità(primi dieci secondi con frame,pausa,poi 10 secondi senza frame)
oltretutto pare che non sia manco efficace in dissipazione e l'eventuale rimozione ne fa decadere la garanzia
ragazzi io ho un problema (forse) col mio 150, in pratica in idle quando non lavora, fa una specie di rumore basso a tratti, tipo un fruscio.
fsssssssssss_____fssssssssssssss_fs_________________
etc, a pause irregolari.
lo fa anche a voi? il rumore è comunque piu forte del rumore di rotazione e mi risulta piuttosto fastidioso, ripeto lo sento solo in idle.
Marco
MarcoXX84
23-10-2008, 22:17
ragazzi io ho un problema (forse) col mio 150, in pratica in idle quando non lavora, fa una specie di rumore basso a tratti, tipo un fruscio.
fsssssssssss_____fssssssssssssss_fs_________________
etc, a pause irregolari.
lo fa anche a voi? il rumore è comunque piu forte del rumore di rotazione e mi risulta piuttosto fastidioso, ripeto lo sento solo in idle.
Marco
E' un rumore di testina come quando carica i file?
Se si capita anche a me quando è in IDLE, ma la colpa la darei a Windows...
Però è strano, ogni tanto inizia a macinare da solo come un trattorino.
quando macina è normale è il superfetch, io dico quando la testina in teoria sta ferma o quasi che c'è questo fruscio a pause irregolari costante..
MarcoXX84
23-10-2008, 22:26
quando macina è normale è il superfetch, io dico quando la testina in teoria sta ferma o quasi che c'è questo fruscio a pause irregolari costante..
Ma io ho WinXP, se non sbaglio il Superfetch è di Vista.
Cmq inizia a macinare come un pazzo per qualche secondo, poi smette.
MarcoXX84
23-10-2008, 23:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1848304
Avevo letto poi su un sito americano che i Seagate hanno un Perpendicular recording notevolmente migliore anche dei Velociraptor. Quando un WD si trovava a fare più operazioni di accesso in contemporanea, le sue prestazioni decadevano molto, mentre un Seagate sfoggiava il suo perpendicular recording brillantemente e restava molto prestante.
interessante recensione (http://www.silentpcreview.com/article844-page1.html)
in particolare,sentite questo (http://www.silentpcreview.com/files/sounds/hddnoise/wd3000-test2.mp3) mp3 riguardo la rumorosità(primi dieci secondi con frame,pausa,poi 10 secondi senza frame)
oltretutto pare che non sia manco efficace in dissipazione e l'eventuale rimozione ne fa decadere la garanzia
:eek:
juninho85
24-10-2008, 10:45
io sto pensando di toglierli il frame e metterli uno sospensorio,a mò di zebbedei :asd:
io sto pensando di toglierli il frame e metterli uno sospensorio,a mò di zebbedei :asd:
sì con degli elastici dovebbe andar bene :)
Ciao ragazzi vi pongo questa domanda retorica:
Meglio il velociraptor da 300gb o da 150gb?
Non voglio sentir parlare di rapporti prezzo/prestazioni, vorrei solo sapere se e' piu' prestante l'uno o l'altro.
Diciamo che li metterei in raid e volevo sapere se era piu' prestante un raid0 di velociraptor da 150gb oppure da 300gb
Per me avere 300GB totali oppure averne 600GB non mi cambia nulla, l'importante e' che ho prestazioni maggiori e meno rumore.
GRAZIE MILLE!
juninho85
25-10-2008, 16:24
identici
bronzodiriace
25-10-2008, 20:12
recensioni dei nuovi 74?
i nuovi 74 sarebbero identici ai velociraptor da 150gb e 300gb?
Nome in codice?
Merinosraptor?
i nuovi 74 sarebbero identici ai velociraptor da 150gb e 300gb?
Nome in codice?
Merinosraptor?
LowspaceRaptor :asd:
juninho85
26-10-2008, 10:34
i nuovi 74 sarebbero identici ai velociraptor da 150gb e 300gb?
Nome in codice?
Merinosraptor?
in ogni caso son microdotati rispetto al 300 che min son preso,ergo fanno al caso tuo :cool:
juninho85
26-10-2008, 11:13
qualcuno ha i blfs oppure ha provato a piazzarlo nel case senza il frame in alluminio?nel caso,secondo voi è possibile montarlo nell'alloggio dedicato ai floppy(ho letto che i velociraptor sono un pò più alti rispetto ai tradizionali 3,5)?
qualcuno ha i blfs oppure ha provato a piazzarlo nel case senza il frame in alluminio?nel caso,secondo voi è possibile montarlo nell'alloggio dedicato ai floppy(ho letto che i velociraptor sono un pò più alti rispetto ai tradizionali 3,5)?
i velociraptor con il dissi hanno un form factor di 3.5, senza sono dei 2.5, e i floppy sono da 3.5 ;)
juninho85
26-10-2008, 11:27
...ho dimenticato un piccolo dettaglio,ovvero tramite un adattatore 2,5->3,5 :D
...ho dimenticato un piccolo dettaglio,ovvero tramite un adattatore 2,5->3,5 :D
il fatto è che questo non è un 2.5" standard, perchè è più alto... quindi non saprei :what:
altrimenti lascialo in sospensione, fissato al case tramite delle fascette fatte passare per i buchi delle viti :asd: così ci guadagni anche in rumore e vibrazione, in questo caso però, non ci sarebbe un contatto tra il case e l'hd per dissipare il calore... un bel problema :mc:
dei cavi gommati (2mm) dovrebbero andare bene
juninho85
26-10-2008, 12:13
dei cavi gommati (2mm) dovrebbero andare bene
da far passare nei buchi del case e intrecciare tra l'hd?
dove si potrebbero reperire?
Ragazzi scusatemi mi sono perso qualcosa.. sono usciti raptor da 74 GB con le stesse prestazioni dei velociraptor da 300 ? E quanto costano?
da far passare nei buchi del case e intrecciare tra l'hd?
dove si potrebbero reperire?
ne ho trovato da pesolo, lo vendono al metro
è molto gommato e flessibile
il fatto è che questo non è un 2.5" standard, perchè è più alto... quindi non saprei :what:
altrimenti lascialo in sospensione, fissato al case tramite delle fascette fatte passare per i buchi delle viti :asd: così ci guadagni anche in rumore e vibrazione, in questo caso però, non ci sarebbe un contatto tra il case e l'hd per dissipare il calore... un bel problema :mc:
a scusa non è meglio? :confused:
Se si ha una ventola davanti almeno prende l'aria in pieno (anzi sarebbe da mettere l'hd con la pancia in verticale :D )
juninho85
26-10-2008, 17:44
Ragazzi scusatemi mi sono perso qualcosa.. sono usciti raptor da 74 GB con le stesse prestazioni dei velociraptor da 300 ? E quanto costano?
orientativamente 120€,ma ancora non si trovano
ne ho trovato da pesolo, lo vendono al metro
è molto gommato e flessibile
dici che sono affidabili?no perchè spesso mi capita posizionare il pc coi pannelli laterali rivolti verso il pavimento,non vorrei che....:stordita:
dici che sono affidabili?no perchè spesso mi capita posizionare il pc coi pannelli laterali rivolti verso il pavimento,non vorrei che....:stordita:
boh :stordita:
appena arrivano studio una soluzione :)
kAL-eL88
27-10-2008, 13:49
recensioni dei nuovi 74?
io ne ho due 74Gb e vanno molto bene.:D ...vedendo i bench in rete sono allineato con le soluzioni a 150 e 300gb....
kAL-eL88
27-10-2008, 13:50
i nuovi 74 sarebbero identici ai velociraptor da 150gb e 300gb?
Nome in codice?
Merinosraptor?
wd740hlfs....sui trovaprezzi krukki ci sono già da un mese......
kAL-eL88
27-10-2008, 13:52
Ragazzi scusatemi mi sono perso qualcosa.. sono usciti raptor da 74 GB con le stesse prestazioni dei velociraptor da 300 ? E quanto costano?
120 euro solo in germania o comunque fuori dall'italia...;)
ragazzi mi vorrei spiegare sul fatto del rumore in idle. Il rumore di rotazione è ok, non si sente. é il movimento della testina che è accompagnato da questo rumore di sottofondo. quando la testina è parcheggiata, non c'è. quando invece (praticamente ogni 1-2sec), la testina pur essendo l'hd in idle, si muove per fare qualcosa (anche la minima operazione), si sente appunto questo sottofondo che è tipo un rumore elettrico frusciante non so come spiegarlo.
Comunque è piuttosto fastidioso specialmente di sera quando c'è silenzio.
Marco
kAL-eL88
27-10-2008, 14:00
qui in italia si trovano sulla "linea del computer" a 145€
juninho85
27-10-2008, 15:31
io ne ho due 74Gb e vanno molto bene.:D ...vedendo i bench in rete sono allineato con le soluzioni a 150 e 300gb....
ottimo ;)
come rumorosità noti qualche differenza con l'mp3 postato giorni addietro?
qui in italia si trovano sulla "linea del computer" a 145€
ladri
ladri
Quoto.
I tuoi in confronto erano un affarone :D
kAL-eL88
27-10-2008, 20:31
ottimo ;)
come rumorosità noti qualche differenza con l'mp3 postato giorni addietro?
ladri
ladri abbastanza!!!:eek:
comunque riguardo al rumore non sento niente di strano...ogni tanto ma raramente la testina a correre ma devi concentrarti sugli hd per sentirla...
Rispetto al raid di raptor 150Gb che avevo prima sono un altra cosa!!
Non vorrei esagerare, ma passare dal raid di raptor al raid di velociraptor è lo stesso boost che passare da due 7200giri di buona marca in raid a due raptor 150 in raid!!
molochgrifone
27-10-2008, 21:47
Quoto.
I tuoi in confronto erano un affarone :D
Pensa che io ho comprato due velociraptor 150 gb a 160 euro l'uno nuovi in negozio... altro che ladri, rapinatori con calzamaglia e pistola :asd:
ladri abbastanza!!!:eek:
comunque riguardo al rumore non sento niente di strano...ogni tanto ma raramente la testina a correre ma devi concentrarti sugli hd per sentirla...
Rispetto al raid di raptor 150Gb che avevo prima sono un altra cosa!!
Non vorrei esagerare, ma passare dal raid di raptor al raid di velociraptor è lo stesso boost che passare da due 7200giri di buona marca in raid a due raptor 150 in raid!!
Addirittura questo boost prestazionale? Hai fatto qualche test/bench o è un'impressione "a naso"?
Allora ho fatto bene a sostituire i miei 2 raptor con 2 velociraptor! Bene bene bella notizia ;)
juninho85
27-10-2008, 21:56
tu quanto li hai pagati?
non noti nessuna rumorosità riguardo il frame in alluminio?
molochgrifone
27-10-2008, 22:50
tu quanto li hai pagati?
non noti nessuna rumorosità riguardo il frame in alluminio?
Dici a me? Purtroppo non posso risponderti, mi arrivano giovedì, e comunque anche quando arriveranno sarò senza procio e senza ram, quindi per un po' niente test :muro:
Pensa che io ho comprato due velociraptor 150 gb a 160 euro l'uno nuovi in negozio... altro che ladri, rapinatori con calzamaglia e pistola :asd:
Poi magfari entrano dei rapinatori li e sa la confusione :asd:
Cmq con sto rapporto i 74gb non li venderanno mai, cavolo i 150 costano 15€ in piu :doh:
juninho85
28-10-2008, 09:48
ancora non vengono commercializzati i 74 in italia,chi li ha sicuramente se li importa dalla germania
una volta diffusi vedrete come abbasseranno la cresta fino a 120€
kAL-eL88
28-10-2008, 11:10
Pensa che io ho comprato due velociraptor 150 gb a 160 euro l'uno nuovi in negozio... altro che ladri, rapinatori con calzamaglia e pistola :asd:
Addirittura questo boost prestazionale? Hai fatto qualche test/bench o è un'impressione "a naso"?
Allora ho fatto bene a sostituire i miei 2 raptor con 2 velociraptor! Bene bene bella notizia ;)
ho fatto un bench con everest ed i trasferimenti mi sono aumentati di 30-40 mb/s
mi si è abbassata la latenza ed inoltre li senti tantissim più rapidio nelle operazioni di ogni giorno, quindi per me è stato impossibile non accorgermene ank senza bench...
molochgrifone
28-10-2008, 11:32
ho fatto un bench con everest ed i trasferimenti mi sono aumentati di 30-40 mb/s
mi si è abbassata la latenza ed inoltre li senti tantissim più rapidio nelle operazioni di ogni giorno, quindi per me è stato impossibile non accorgermene ank senza bench...
E a rumore, rispetto al raid di raptor, come siamo messi? :)
kAL-eL88
28-10-2008, 12:24
E a rumore, rispetto al raid di raptor, come siamo messi? :)
tutta un altra storia!!
devo dire che appena presi i raptor mi avevano deluso un pochino per l'aspetto rumore....però dei velociraptor sono proprio soddisfatto!!
Ecco i miei 2 Velociraptor da 300GB in configurazione Raid 0 da 128K su controller ICH10R della mobo Asus Maximus II Formula.
http://i38.tinypic.com/v47bkp.jpg
Cosa sembrano? Vanno bene? :D
il risultato è senza dubbio buono,
anche se mi aspettavo di più, il miglioramento non è tantissimo da un singolo disco al raid:confused:
perchè hai messo lo stripe a 128K?
juninho85
01-11-2008, 14:35
perchè hai messo lo stripe a 128K?
stesso mio dubbio :D
http://img110.imageshack.us/img110/7776/immaginexe8.jpg
questa è la mia bestiolina,i risultati dovrebbero essere allineati...quanto a chi dice che siano rumorosi...fatevi operare i timpani,siete sovraumani :D
ho stripato a 128K per provare.... poi proverò 64K appena ho tempo disponibile ma non credo che il risultato finale cambierà
juninho85
01-11-2008, 18:02
ho stripato a 128K per provare.... poi proverò 64K appena ho tempo disponibile ma non credo che il risultato finale cambierà
oh nicola ma quanto rompe le palle vista?!:doh:
oh nicola ma quanto rompe le palle vista?!:doh:
troppo direi :(
ma purtroppo è anche l'unico che supporta dx10, ha una gestione dei multicore decente, fa funzionare il crossfire x, e gestisce decentemente 8gb di ram :cry:
juninho85
01-11-2008, 18:53
troppo direi :(
ma purtroppo è anche l'unico che supporta dx10, ha una gestione dei multicore decente, fa funzionare il crossfire x, e gestisce decentemente 8gb di ram :cry:
l'ho installato proprio per godermi le dx10:D
ti mando un pvt ;)
Leatherscraps
02-11-2008, 01:32
raga che stripe size devo usare per il raid??con 2 velocirraptor
uso: gioco,internet,windows.
grazieee:)
raga che stripe size devo usare per il raid??con 2 velocirraptor
uso: gioco,internet,windows.
grazieee:)
prova 64 e posta un bench :)
Lionking-Cyan
02-11-2008, 10:54
A distanza di tempo dall'acquisto, cosa ne pensate dei velociraptor? Ne vale la pena? Sono affidabili? Si rompono col tempo?
juninho85
02-11-2008, 10:55
A distanza di tempo dall'acquisto, cosa ne pensate dei velociraptor? Ne vale la pena? Sono affidabili? Si rompono col tempo?
me ne comprerei altri 100 :D
A distanza di tempo dall'acquisto, cosa ne pensate dei velociraptor? Ne vale la pena? Sono affidabili? Si rompono col tempo?
io lo ho da quando sono usciti, moooolto soddisfatto :)
Lionking-Cyan
02-11-2008, 12:36
Ottimo :)
molochgrifone
02-11-2008, 13:18
prova 64 e posta un bench :)
Ciao, mi dite che differenza fa tra 64 e 128?
Quale dei due dovrebbe essere più performante, e cosa cambia tra uno e l'altro? Visto che devo creare il raid a giorni non vorrei sbagliare :D
Ciao e grazie
EDIT: questo è un test con lo stripe a 128 kb del raid primario
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132323_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
e questo del raid secondario
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132851_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volumedata.png
Ciao, mi dite che differenza fa tra 64 e 128?
Quale dei due dovrebbe essere più performante, e cosa cambia tra uno e l'altro? Visto che devo creare il raid a giorni non vorrei sbagliare :D
Ciao e grazie
EDIT: questo è un test con lo stripe a 128 kb del raid primario
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132323_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
e questo del raid secondario
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132851_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volumedata.png
aspetta con queli hdd hai fatto sti bench????? :eek:
molochgrifone
02-11-2008, 13:43
aspetta con queli hdd hai fatto sti bench????? :eek:
Due veloci da 150 gb in raid 0, impostati dal raid come due dischi separati (non sono partizionati) e con dim stripe da 128 kb
Leatherscraps
02-11-2008, 15:47
Due veloci da 150 gb in raid 0, impostati dal raid come due dischi separati (non sono partizionati) e con dim stripe da 128 kb
non ho capito :
che vuol dire impostati come 2 dischi separati non partizionati? in raid o l'array ti fa vedere 1 e un solo HD da 300giga se lo fai con 2 hd da 150:mbe:
Cmq impressionante l'acces time e il transer rate....:confused:
Due veloci da 150 gb in raid 0, impostati dal raid come due dischi separati (non sono partizionati) e con dim stripe da 128 kb
non ho capito :
che vuol dire impostati come 2 dischi separati non partizionati? in raid o l'array ti fa vedere 1 e un solo HD da 300giga se lo fai con 2 hd da 150:mbe:
Cmq impressionante l'acces time e il transer rate....:confused:
non capito neppure io...
quale controller hai usato?
Ragazzi oggi ho lanciato il quick test del programmino wd diagnostick.....
Ho notato che i primi secondi il wd velociraptor fa un rumore strano, cioe e un rumore sordo, sembra che stia decollando qualcosa....:mbe:
e normale?lo fa anche a voi?
Ragzzi mi autoquoto, nn ce nessuno che mi sa rispondere......:(
:)
Ripeto succede solo quando lancio il quick test della WD diagnostics....
Per i primi secondi, forse una decina di secondi, il velociraptor fa un rumore strano.......
molochgrifone
02-11-2008, 19:21
non ho capito :
che vuol dire impostati come 2 dischi separati non partizionati? in raid o l'array ti fa vedere 1 e un solo HD da 300giga se lo fai con 2 hd da 150:mbe:
Cmq impressionante l'acces time e il transer rate....:confused:
non capito neppure io...
quale controller hai usato?
Il controller è quello integrato della mobo (ICH10), intendo dire che dalla schermata del raid nel bios puoi dividere in due dischi differenti il raid 0, facendo così è come se fossero due partizioni ma create dal raid, e quindi molto più prestazionali che non create semplicemente partizionando da windows. Quando si crea il raid 0 si ha la possibilità di dividerlo in due parti, lo ho scoperto pure io da poco ;)
Provate e vedrete :D
@ Manwe: ma hai la maximus 2 formula?
molochgrifone
02-11-2008, 19:21
Ragzzi mi autoquoto, nn ce nessuno che mi sa rispondere......:(
:)
Ripeto succede solo quando lancio il quick test della WD diagnostics....
Per i primi secondi, forse una decina di secondi, il velociraptor fa un rumore strano.......
Non ho mai lanciato il test della WD :(
Fraggerman
02-11-2008, 20:39
Ragzzi mi autoquoto, nn ce nessuno che mi sa rispondere......:(
:)
Ripeto succede solo quando lancio il quick test della WD diagnostics....
Per i primi secondi, forse una decina di secondi, il velociraptor fa un rumore strano.......
strano in che modo? sembra come se si accenda/stia partendo qualcosa??
Il controller è quello integrato della mobo (ICH10), intendo dire che dalla schermata del raid nel bios puoi dividere in due dischi differenti il raid 0, facendo così è come se fossero due partizioni ma create dal raid, e quindi molto più prestazionali che non create semplicemente partizionando da windows. Quando si crea il raid 0 si ha la possibilità di dividerlo in due parti, lo ho scoperto pure io da poco ;)
Provate e vedrete :D
@ Manwe: ma hai la maximus 2 formula?
figata questa opzione
non l'avevo vista
sì ho la Maximus II Formula :D
Il controller è quello integrato della mobo (ICH10), intendo dire che dalla schermata del raid nel bios puoi dividere in due dischi differenti il raid 0, facendo così è come se fossero due partizioni ma create dal raid, e quindi molto più prestazionali che non create semplicemente partizionando da windows. Quando si crea il raid 0 si ha la possibilità di dividerlo in due parti, lo ho scoperto pure io da poco ;)
Provate e vedrete :D
@ Manwe: ma hai la maximus 2 formula?
LO facevo anche io quando avevo la commando, che aveva l' ich8r, tra l' altro cosa ancor piu bella , su una coppia di hd, il controller permette di creare una partizione in raid0 e una in raid1 :D
Cioe te ad esmpio hai fatto 2 partizioni in raid0, bhe ne puoi fare 2, ma una raid0 e una raid1, sta cosa e molto utile.....
e cmq gia con ich8r si poteva fare benissimo...
Che poi se devo essere sincero a me personalemnte ich8-9-10 mi sembrano uguali, cioe nn ce nessun boost prestazionale, ora ho una mobo con ich10r e i test mi danno gli stessi identici risultati di quando avevo ich8r...
Per nn parlare degli hd esata, su ich8r avevo problemi, gli stessi problemi li ho con ich10r , bhe potevano milgiorare la compatibilita con gli esata su ich10r dato che oramai sono diffusi come hd:rolleyes:
Non ho mai lanciato il test della WD :(
Ma te hai un velociraptor?
Se si mi potresti fare il favore di lanciare il quick test della wd, tranqui il test dura si e no un minuto...
strano in che modo? sembra come se si accenda/stia partendo qualcosa??
Allora il rumore lo si sente solamente se nella stanza ce silenzio e se stai con l' orecchio a pochi centimetri dal velociraptor....
E un rumore sordo, sembra che stia partendo qualcosa, nn so come spiegarlo bene...., sembra che parta un motore, un motore tipo quello di un aereo, solo che il rumore e mooolto piu sordo.....
Potresti fare una prova gentilemtne :)
molochgrifone
03-11-2008, 07:12
figata questa opzione
non l'avevo vista
sì ho la Maximus II Formula :D
E fatti vedere sul thread ufficiale allora ogni tanto :rolleyes:
Ma te hai un velociraptor?
Se si mi potresti fare il favore di lanciare il quick test della wd, tranqui il test dura si e no un minuto...
Allora il rumore lo si sente solamente se nella stanza ce silenzio e se stai con l' orecchio a pochi centimetri dal velociraptor....
E un rumore sordo, sembra che stia partendo qualcosa, nn so come spiegarlo bene...., sembra che parta un motore, un motore tipo quello di un aereo, solo che il rumore e mooolto piu sordo.....
Potresti fare una prova gentilemtne :)
Ora ho nuovamente tutto smontato, in settimana riassemblo e poi lo lancio e ti faccio sapere ;)
Leatherscraps
03-11-2008, 10:22
Il controller è quello integrato della mobo (ICH10), intendo dire che dalla schermata del raid nel bios puoi dividere in due dischi differenti il raid 0, facendo così è come se fossero due partizioni ma create dal raid, e quindi molto più prestazionali che non create semplicemente partizionando da windows. Quando si crea il raid 0 si ha la possibilità di dividerlo in due parti, lo ho scoperto pure io da poco ;)
Provate e vedrete :D
@ Manwe: ma hai la maximus 2 formula?
Scusate non ho capito per quale motivo un raid diviso in 2 partizioni da prestazioni maggiori di un raid in 1 partizione?!:confused:
Quando si lavora,si lavora cmq in una sola partizione.. forse perchè se la partizione è più piccola si perde meno tempo per l'accestime e il trasfer rate è maggiore perchè i dati sono cencentrati nella stessa area del disco??:confused: :confused:
Scusate non ho capito per quale motivo un raid diviso in 2 partizioni da prestazioni maggiori di un raid in 1 partizione?!:confused:
Quando si lavora,si lavora cmq in una sola partizione.. forse perchè se la partizione è più piccola si perde meno tempo per l'accestime e il trasfer rate è maggiore perchè i dati sono cencentrati nella stessa area del disco??:confused: :confused:
esatto proprio così
su hwu c'è un articolo che tratta questo argomento
più + piccola partizione + è veloce il tempo d'accesso ai dati
Leatherscraps
03-11-2008, 11:35
esatto proprio così
su hwu c'è un articolo che tratta questo argomento
più + piccola partizione + è veloce il tempo d'accesso ai dati
ahhhhhhhhhh ma senti!!
Non ci avevo mai pensato... ottimo allora farò anche io così du partizioni una più piccola con windows e giochi e la grande ,più lenta,per lo storage...
wow:)
molochgrifone
03-11-2008, 13:50
Non mi avete risposto alla domanda sulla dimensione dello stripe :cry:
Che cambia da 64 a 128 kb? :confused:
Non mi avete risposto alla domanda sulla dimensione dello stripe :cry:
Che cambia da 64 a 128 kb? :confused:
strip sono più piccoli quindi aumenta la velocità di trasferimento
più è piccolo più è veloce ma è anche più lento il tempo di accesso perchè la testina deve spostarsi molto di più da un strip all'altro
me ne comprerei altri 100 :D
Alla fine ti sei fatto il 300gb? :fagiano:
Ciao, mi dite che differenza fa tra 64 e 128?
Quale dei due dovrebbe essere più performante, e cosa cambia tra uno e l'altro? Visto che devo creare il raid a giorni non vorrei sbagliare :D
Ciao e grazie
EDIT: questo è un test con lo stripe a 128 kb del raid primario
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132323_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volume.png
e questo del raid secondario
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081102132851_HDTune_Benchmark_Intel___Raid_0_Volumedata.png
Ca@@o ma volano :eek:
Come mai van cosi veloce rispetto ai bench di manwe (se nn sbaglio :D )?
Ma poi access time di 5.5 come hai fatto? La normalità per i raptor non è 7.x basso?
EDIT
Un altra cosa sul discorso del raid 0 e 1 creato dal raid 0 principale (mai sentita questa :D ): a che vi serve?
Voglio dire, il raid 0 è di sicurezza, creandone uno su un raid1 non cambia la situazione, se muore un disco si dovrebbe perdere tutto lo stesso, sbaglio? :confused:
juninho85
03-11-2008, 16:24
Alla fine ti sei fatto il 300gb? :fagiano:
8===================) :O
Alla fine ti sei fatto il 300gb? :fagiano:
Ca@@o ma volano :eek:
Come mai van cosi veloce rispetto ai bench di manwe (se nn sbaglio :D )?
Ma poi access time di 5.5 come hai fatto? La normalità per i raptor non è 7.x basso?
Il raptor normalmente è 8.x, come dice la casa, io sono riuscito con lo stesso sistema dei due volumi a fare 6.3 con config. in firma.
EDIT
Un altra cosa sul discorso del raid 0 e 1 creato dal raid 0 principale (mai sentita questa :D ): a che vi serve?
Voglio dire, il raid 0 è di sicurezza, creandone uno su un raid1 non cambia la situazione, se muore un disco si dovrebbe perdere tutto lo stesso, sbaglio? :confused:
Io ho avuto gia' una discussione su questa cosa del raid0+raid1, non ricordo con chi, ma anche secondo me, ( non ho mai provato ) se fai un raid1 su un raid0 quando muore un disco perdi tutto comunque, non ha senso questa configurazione, poi se qualcuno coraggioso vuol provare e postarci il risultato ben venga così siamo sicuri di cosa succede.
Ciauz
molochgrifone
03-11-2008, 19:51
Il raptor normalmente è 8.x, come dice la casa, io sono riuscito con lo stesso sistema dei due volumi a fare 6.3 con config. in firma.
Io ho avuto gia' una discussione su questa cosa del raid0+raid1, non ricordo con chi, ma anche secondo me, ( non ho mai provato ) se fai un raid1 su un raid0 quando muore un disco perdi tutto comunque, non ha senso questa configurazione, poi se qualcuno coraggioso vuol provare e postarci il risultato ben venga così siamo sicuri di cosa succede.
Ciauz
E come fa a provare? Spacca un disco di proposito? :p
E fatti vedere sul thread ufficiale allora ogni tanto :rolleyes:
Ora ho nuovamente tutto smontato, in settimana riassemblo e poi lo lancio e ti faccio sapere ;)
OK, grazie, gentilissimo, fammi sapere :)
Alla fine ti sei fatto il 300gb? :fagiano:
Ca@@o ma volano :eek:
Come mai van cosi veloce rispetto ai bench di manwe (se nn sbaglio :D )?
Ma poi access time di 5.5 come hai fatto? La normalità per i raptor non è 7.x basso?
EDIT
Un altra cosa sul discorso del raid 0 e 1 creato dal raid 0 principale (mai sentita questa :D ): a che vi serve?
Voglio dire, il raid 0 è di sicurezza, creandone uno su un raid1 non cambia la situazione, se muore un disco si dovrebbe perdere tutto lo stesso, sbaglio? :confused:
Guarda il controller ichxr gestisce i 2 volumi in modo separato, quindi io penso che se ti muore un disco, perdi i dati del raid0, ma quelli del raid1 cmq dovrebbero restare sull' altro hd..., mi pare che una volta hanno fatto una prova a rigurado e funzionava...:)
Chicco#32
03-11-2008, 20:21
OK, grazie, gentilissimo, fammi sapere :)
Guarda il controller ichxr gestisce i 2 volumi in modo separato, quindi io penso che se ti muore un disco, perdi i dati del raid0, ma quelli del raid1 cmq dovrebbero restare sull' altro hd..., mi pare che una volta hanno fatto una prova a rigurado e funzionava...:)
esatto, nel raid1 i dati sono distribuiti sui due dischi in egual modo, uno è il clone dell'altro, come esempio prendete due dischi, A e B, con due partizioni ciascuno, la 1 e la 2, le partizioni 1 fanno il Raid 0, le partizioni 2 fanno il Raid 1, alla rottura del disco A:
- si perde la partizione 1 del disco A (rottura fisica e logica) e la partizione 1 del disco B (rottura logica in quanto nel Raid 0 i dati sono distribuiti sui due dischi/partizioni)
- si perde la partizione 2 del disco A (rottura fisica e logica), ma abbiamo la conservazione della partizione 2 del disco B in quanto è slegata sia a livello fisico che a livello logico dal disco A, infatti i dati presenti sulla partizione 2 del disco B sono il clone indipendente della partizione 2 del disco A
spero di non essermi incartato.... :D
Il raptor normalmente è 8.x, come dice la casa, io sono riuscito con lo stesso sistema dei due volumi a fare 6.3 con config. in firma.
Io ho avuto gia' una discussione su questa cosa del raid0+raid1, non ricordo con chi, ma anche secondo me, ( non ho mai provato ) se fai un raid1 su un raid0 quando muore un disco perdi tutto comunque, non ha senso questa configurazione, poi se qualcuno coraggioso vuol provare e postarci il risultato ben venga così siamo sicuri di cosa succede.
Ciauz
OK, grazie, gentilissimo, fammi sapere :)
Guarda il controller ichxr gestisce i 2 volumi in modo separato, quindi io penso che se ti muore un disco, perdi i dati del raid0, ma quelli del raid1 cmq dovrebbero restare sull' altro hd..., mi pare che una volta hanno fatto una prova a rigurado e funzionava...:)
Ok grazie a entrambi per i chiarimenti. In ogni caso visto che siete di pareri opposti sarebbe utile sentire il parere di qualcun altro, in caso apro un 3d perchè sono proprio curioso :)
Insomma sarebbe veramente una gran bella cosa, anche se, cosi da "esterno" all'argomento, mi viene da pensare che essendo il raid 0 "figlio" del raid1 alla morte del prima inevitabilmente cade anche il secondo. :what:
esatto, nel raid1 i dati sono distribuiti sui due dischi in egual modo, uno è il clone dell'altro, come esempio prendete due dischi, A e B, con due partizioni ciascuno, la 1 e la 2, le partizioni 1 fanno il Raid 0, le partizioni 2 fanno il Raid 1, alla rottura del disco A:
- si perde la partizione 1 del disco A (rottura fisica e logica) e la partizione 1 del disco B (rottura logica in quanto nel Raid 0 i dati sono distribuiti sui due dischi/partizioni)
- si perde la partizione 2 del disco A (rottura fisica e logica), ma abbiamo la conservazione della partizione 2 del disco B in quanto è slegata sia a livello fisico che a livello logico dal disco A, infatti i dati presenti sulla partizione 2 del disco B sono il clone indipendente della partizione 2 del disco A
spero di non essermi incartato.... :D
Ok, ma te parli del raid 0+1 sbaglio? :stordita:
Quello che diceva molochgrifone era di creare un raid 1 sopra un principale raid 0, attraverso il meno raid stesso e non da win per aumentarne le velocità (anche se non non mi è chiaro il motivo).
Mi son perso? :D
molochgrifone
03-11-2008, 20:58
Ok, ma te parli del raid 0+1 sbaglio? :stordita:
Quello che diceva molochgrifone era di creare un raid 1 sopra un principale raid 0, attraverso il meno raid stesso e non da win per aumentarne le velocità (anche se non non mi è chiaro il motivo).
Mi son perso? :D
Io veramente ho due raid 0 sui velociraptor e un terzo disco a 7200 rpm come backup :Prrr:
Cmq ora vado a memoria, ma anche secondo me permetteva di creare uno dei due dischi come raid 0 e l'altro come raid 1. Credo che nel caso del raid 1, semplicemente, crei una copia esatta dei dati su entrambi i dischi (infatti il raid uno si chiama mirroring), quindi se anche un hd si danneggiasse l'altra funzionerebbe di backup; è solo una deduzione, non ho assolutamente certezze! Mi pare che anche signo3d dica la stessa cosa ;)
Il discorso velocità maggiore se non sbaglio è legato al fatto che il primo dei due dischi creato in questo modo risiede fisicamente sulle parti più esterne dell'HD, quindi più vicino alla posizione di parcheggio della testina.
E come fa a provare? Spacca un disco di proposito? :p
Guarda che basta solo staccare un disco e vedere se si riesce a recuperare i dati dal rimanente
molochgrifone
03-11-2008, 21:30
Guarda che basta solo staccare un disco e vedere se si riesce a recuperare i dati dal rimanente
Vero :muro:
Il prob è che poi l'altro non so dove collegarlo per accedervi, perché avrei il SO che non funzia...
Vero :muro:
Il prob è che poi l'altro non so dove collegarlo per accedervi, perché avrei il SO che non funzia...
Si !!! vero !!!! pero' se fai un raid0 su dischi senza s.o. solo x fare la prova, ci vuole solo qualcuno che abbia dischi e voglia di provare
Si !!! vero !!!! pero' se fai un raid0 su dischi senza s.o. solo x fare la prova, ci vuole solo qualcuno che abbia dischi e voglia di provare
Faccio io la prova dato che il SO ce lo sul velociraptor...:Prrr:
Pero dovete dirmi che si fa in caso di rottura di un hd del raid1.. come si procede per recuperare i dati?ci vuole qualche software? quale?
Spiegatemi ste cose che faccio la prova..;)
Si !!! vero !!!! pero' se fai un raid0 su dischi senza s.o. solo x fare la prova, ci vuole solo qualcuno che abbia dischi e voglia di provare
no ci vuole uno che abbia il tempo materiale per poterlo fare :asd:
Chicco#32
04-11-2008, 01:54
Ok, ma te parli del raid 0+1 sbaglio? :stordita:
Quello che diceva molochgrifone era di creare un raid 1 sopra un principale raid 0, attraverso il meno raid stesso e non da win per aumentarne le velocità (anche se non non mi è chiaro il motivo).
Mi son perso? :D
da quel che ho capito io molochgrifone dice proprio quel che ho descritto....un 0+1 con solo 2 dischi....correggetemi se sbaglio...
molochgrifone
04-11-2008, 09:51
da quel che ho capito io molochgrifone dice proprio quel che ho descritto....un 0+1 con solo 2 dischi....correggetemi se sbaglio...
Io dico che si può fare un raid 0 E un raid 1 con due dischi ;)
Io dico che si può fare un raid 0 E un raid 1 con due dischi ;)
Quoto
Faccio io la prova dato che il SO ce lo sul velociraptor...:Prrr:
Pero dovete dirmi che si fa in caso di rottura di un hd del raid1.. come si procede per recuperare i dati?ci vuole qualche software? quale?
Spiegatemi ste cose che faccio la prova..;)
Questo non lo so nemmeno io x il recupero mi devo documentare, x fortuna un problema di questo tipo non mi è mai successo.
personalmente non sono interessato al raid 1
ho un bel server con 2TB + 1TB su hdd esterno.
il ninja deve essere performante :D
Leatherscraps
04-11-2008, 20:22
i miei risultati ma cosa è il brust rate.. è un po basso.. non so se conta..
come sono????
http://img84.imageshack.us/img84/3170/63437125ri8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=63437125ri8.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
i miei risultati ma cosa è il brust rate.. è un po basso.. non so se conta..
come sono????
http://img84.imageshack.us/img84/3170/63437125ri8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=63437125ri8.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
beh dici di più sulla configurazione :D
Leatherscraps
04-11-2008, 21:26
beh dici di più sulla configurazione :D
la config è quella in firma.tranne le ram che non sono arrivate per cui sto usando un kit provvisorio da 1gb ddr800.
Per i raid ho fatto 2 partizioni 1 da 85gb e 1 da 200gb con stripe 128k
Come sono i miei risultati?
molochgrifone
04-11-2008, 21:32
la config è quella in firma.tranne le ram che non sono arrivate per cui sto usando un kit provvisorio da 1gb ddr800.
Per i raid ho fatto 2 partizioni 1 da 85gb e 1 da 200gb con stripe 128k
Come sono i miei risultati?
Partizioni da win o due dischi diversi dal menù del raid?
Leatherscraps
04-11-2008, 21:48
Partizioni da win o due dischi diversi dal menù del raid?
dischi dal menù del raid...
molochgrifone
04-11-2008, 22:12
dischi dal menù del raid...
A parte il burst rate (che non so cos'è né cosa influenza, né tantomeno se è meglio che sia alto o basso) sei in linea con i miei, quindi dovremmo esserci... ;)
Leatherscraps
04-11-2008, 22:40
A parte il burst rate (che non so cos'è né cosa influenza, né tantomeno se è meglio che sia alto o basso) sei in linea con i miei, quindi dovremmo esserci... ;)
ho letto in un tread: burst rate è l'accesso alla cache, non conta nulla (detto da un moderatore di questo forum)
Quindi se te hai fatto come me e siamo in linea sono sontento.. per ora la ram è un solo banco ddr800 cas 6 quindi mi castra un po tutto quando arrivano le reaper noterò più differenza
juninho85
05-11-2008, 08:48
i miei risultati ma cosa è il brust rate.. è un po basso.. non so se conta..
come sono????
http://img84.imageshack.us/img84/3170/63437125ri8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=63437125ri8.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
so discuteva dei velociraptor:stordita:
Leatherscraps
06-11-2008, 00:03
so discuteva dei velociraptor:stordita:
come scusa? che intendi?:mbe: :fagiano:
juninho85
06-11-2008, 00:05
come scusa? che intendi?:mbe: :fagiano:
mi son fatto ingannare dalla scritta intel :D
Salve a tutti,
attualmente ho 2 raptor rispettivamente da 150 e 74 GB sono SATA 150.
Volevo fare una configurazione RAID 0 ma essendo di hardisk di differenti dimensione e non volendo perdere 74 GB, ho intenzione di aggiungere un altro HD da 150.
Ho visto che ci sono i nuovi velociraptor ma sono SATA 300, volevo sapere se è possibile creare un RAID 0 con 2 hardisk con differente velocità di trasferimento dati (una raptor e un velociraptor)
Grazie per il chiarimento e scusate il leggero OT.
Salve a tutti,
attualmente ho 2 raptor rispettivamente da 150 e 74 GB sono SATA 150.
Volevo fare una configurazione RAID 0 ma essendo di hardisk di differenti dimensione e non volendo perdere 74 GB, ho intenzione di aggiungere un altro HD da 150.
Ho visto che ci sono i nuovi velociraptor ma sono SATA 300, volevo sapere se è possibile creare un RAID 0 con 2 hardisk con differente velocità di trasferimento dati (una raptor e un velociraptor)
Grazie per il chiarimento e scusate il leggero OT.
si puoi farlo ;)
Salve a tutti,
attualmente ho 2 raptor rispettivamente da 150 e 74 GB sono SATA 150.
Volevo fare una configurazione RAID 0 ma essendo di hardisk di differenti dimensione e non volendo perdere 74 GB, ho intenzione di aggiungere un altro HD da 150.
Ho visto che ci sono i nuovi velociraptor ma sono SATA 300, volevo sapere se è possibile creare un RAID 0 con 2 hardisk con differente velocità di trasferimento dati (una raptor e un velociraptor)
Grazie per il chiarimento e scusate il leggero OT.
Si puo' fare, calcola sempre pero' che il raid, qualsiasi esso sia, si adegua sempre al disco meno performante in caso di due dischi diversi, quindi, secondo me, non ha senso che compri un velociraptor x farlo andare come un raptor.
Ciauz
Si puo' fare, calcola sempre pero' che il raid, qualsiasi esso sia, si adegua sempre al disco meno performante in caso di due dischi diversi, quindi, secondo me, non ha senso che compri un velociraptor x farlo andare come un raptor.
Ciauz
Più che altro era un fatto di prezzo.
Perchè stranamente il velociraptor da 150 GB costa meno del raptor da 150.
Tra 150-170 euro circa il primo e i 190-210 il secondo.
juninho85
06-11-2008, 18:50
costano uguale
Lionking-Cyan
06-11-2008, 19:04
Ma li lasciate lisci o li partizionate?
E' proprio necessario partizionare gli hard disk? A me sembra solo na seccatura.
Ma li lasciate lisci o li partizionate?
E' proprio necessario partizionare gli hard disk? A me sembra solo na seccatura.
Ogniuno va quello che crede se ritieni che sia una seccatura non farlo
Leatherscraps
06-11-2008, 21:39
Ma li lasciate lisci o li partizionate?
E' proprio necessario partizionare gli hard disk? A me sembra solo na seccatura.
va che è una bomba se lo partzioni!! ma non farla più grossa di 80gb e fallo nel controller raid non al momento dell installazione di win o dopo aver istallato win...:D
Lionking-Cyan
06-11-2008, 21:45
Cioè aumentano le prestazioni?
Ci sta una guida a riguardo? Che non ci capisco niente.
Leatherscraps
06-11-2008, 22:01
Cioè aumentano le prestazioni?
Ci sta una guida a riguardo? Che non ci capisco niente.
guarda gli screen miei e dell'altro utente nelle pag precedenti e confrontali con quelli non partizionati.
No ma è semplice:
Crei i raid come scritto nelle istruzioni della mobo,ma quando ti chiede quanto deve essere grosso il raid indichi meno cioè 80gb, i restanti 200gb(raid 0) ci fai un'altra partizione alla stessa maniera.Stripe 128k entrambe. Poi installi windows normalmente..
Lionking-Cyan
06-11-2008, 22:14
Ma non c'è un maggior rischio di perdere i dati, com un raid con 2 differenti hard disk?
Non ho capito se va fatto prima di installare windows o dopo.
guarda gli screen miei e dell'altro utente nelle pag precedenti e confrontali con quelli non partizionati.
No ma è semplice:
Crei i raid come scritto nelle istruzioni della mobo,ma quando ti chiede quanto deve essere grosso il raid indichi meno cioè 80gb, i restanti 200gb(raid 0) ci fai un'altra partizione alla stessa maniera.Stripe 128k entrambe. Poi installi windows normalmente..
Tu stai parlando non di PARTIZIONI
ma di ARRAY che sono 2 cose diverse, facendo come dici tu vai a creare 2 array o volumi, cioè due hd, così li vede il sistema, questo va creato assolutamente prima d'installare il s.o., poi fatto questo ogni array o volume da windows lo puoi suddividere in varie partizioni.
Ma non c'è un maggior rischio di perdere i dati, com un raid con 2 differenti hard disk?
Non ho capito se va fatto prima di installare windows o dopo.
Non ha importanza uguali o diversi se perdi un disco con il raid0 perdi tutto, è comunque sempre consigliabile utilizzare due dischi uguali e fare di frequente backup, se uno tiene ai propri dati o sistema, dipende da come è stato config.
Leatherscraps
07-11-2008, 01:32
Tu stai parlando non di PARTIZIONI
ma di ARRAY che sono 2 cose diverse, facendo come dici tu vai a creare 2 array o volumi, cioè due hd, così li vede il sistema, questo va creato assolutamente prima d'installare il s.o., poi fatto questo ogni array o volume da windows lo puoi suddividere in varie partizioni.
Hai ragione chiedo venia...
Cmq è questo il modo per ottenere più prestazioni...
ho trovato tante recensioni che riguardano i velociraptor, dove c'era anche il confronto con il "vecchio" raptor, ma volevo chiedere cmq a voi e a chi ha avuto l'occasione di provarli entrambe...
le differenze rispetto al raptor vecchio ci sono oppure sono superflue??
inoltre nel fattore di rumorosità è stato miglirato??
juninho85
09-11-2008, 13:00
ci sono e sono parecchio tangibili,sia riguardo le prestazioni che la rumorosità
dovresti guadagnarne anche in consumi,necessitano della metà dei watt se non ricordo male
ci sono e sono parecchio tangibili,sia riguardo le prestazioni che la rumorosità
dovresti guadagnarne anche in consumi,necessitano della metà dei watt se non ricordo male
:eek: azz...
e dite che mi converrebbe cambiare il raptor per il velociraptor, magari optando per uno da 300GB e avere un po di spazio in più??
oppure meglio aspettare che scenda il prezzo degli ssd e prendere quello più avanti?
juninho85
09-11-2008, 15:57
prenditi i velociraptor,per gli ssd ne avrai di tempo...:D
prenditi i velociraptor,per gli ssd ne avrai di tempo...:D
quindi dici che ne vale la pena sosituirlo?
kAL-eL88
09-11-2008, 23:08
quindi dici che ne vale la pena sosituirlo?
io che sono passato dai raptor ai velociraptor dico di si per quanto riguarda silenziosità e prestazioni...
io che sono passato dai raptor ai velociraptor dico di si per quanto riguarda silenziosità e prestazioni...
ok, stragrazie!!
ora vediamo, se qualcuno mi prende al volo il mio raptor mi sa che il velociraptor me lo prendo!!:D
ma son meglio due raptor 150 gb raid 0 oppure due velociraptor 150gb raid 0 oppure un velociraptor da 300gb?
juninho85
13-11-2008, 08:42
scusa ma che domande sono?!:D
molochgrifone
13-11-2008, 10:58
ma son meglio due raptor 150 gb raid 0 oppure due velociraptor 150gb raid 0 oppure un velociraptor da 300gb?
Hai le risposte che cerchi nel thread del CM 690 ;)
raga scusate, ma prestazionalmente parlando, che differenza c'è tra un velociraptor, ed un raptor normale a parità di taglia?
raga scusate, ma prestazionalmente parlando, che differenza c'è tra un velociraptor, ed un raptor normale a parità di taglia?
i velociraptor sono più performanti e notevolmente più silenziosi
beh, prestazionalmente parlando, direi qualche MBs :ciapet:
dunque è + una questione di silenziosità?
juninho85
18-11-2008, 23:14
beh, prestazionalmente parlando, direi qualche MBs :ciapet:
se 30 mega al secondo è definibile "qualche" ti quoto
consumi più che dimezzati oltretutto
"qualche": aggettivo indefinito :sofico:
"qualche": aggettivo indefinito :sofico:
:asd:
raga scusate, ma prestazionalmente parlando, che differenza c'è tra un velociraptor, ed un raptor normale a parità di taglia?
Ti vuoi fare un velociraptor?:Prrr:
Cmq e migliorato il tempo d' accesso, sui velociraptor sta sui 7,0 ms:D
TRa l' altro se nn errro e migliorato anche la velocita del trasferimento dati che sul vr sta attorno ai 105 mb/s di media:)
Ti vuoi fare un velociraptor?:Prrr:
Cmq e migliorato il tempo d' accesso, sui velociraptor sta sui 7,0 ms:D
TRa l' altro se nn errro e migliorato anche la velocita del trasferimento dati che sul vr sta attorno ai 105 mb/s di media:)
ola fabio.
Potrei puntare anche una coppia di raptor normali.
In questo periodo ogni upgrade radicale è da folli, ecco perchè volevo intaccare qualcosa che ti resta a lungo.
Ho gia preso il monior in signa, e magari 2 bei raptorni da 150 by mercatino potevano intrigarmi.
Sto valutando.;)
ola fabio.
Potrei puntare anche una coppia di raptor normali.
In questo periodo ogni upgrade radicale è da folli, ecco perchè volevo intaccare qualcosa che ti resta a lungo.
Ho gia preso il monior in signa, e magari 2 bei raptorni da 150 by mercatino potevano intrigarmi.
Sto valutando.;)
Bhe sia che tu compri i raptor o i velociraptor stai piu che sicuro che entranbi ti restano a lungo....;)
Bhe che dire, la cosa ideale sarebbe 2 velociraptor da 150 gb, specie se riesci a trovarli sul mercatino...
La differenza di prezzo dei VR da 150gb e poco piu alta rispetto ai raptor da 150gb...
Poi cmq nn so ma io cmq al posto dei 2 raptor da 150gb mi farei un solo velociraptor da 150 gb , se poi vuoi sborsare di piu potresti addirittura optare per il VR da 300gb, quello che ho io per intenderci..
Anche io ero indeciso tra 2 raptor e un VR, alla fine pero decisi per il singolo VR, in questo modo o evitato le possibili rogne del raid0, e poi un VR ha un access time piu basso del raptor, secondo me in linea di massima un singolo VR come prestazioni e comparabile a 2 raptor in raid0...
Tanto nell' uso giornaliero il la differenza del transfert rate che ce tra un vr e 2 raptor nn la noti, invece l' access ime inferiore del VR ti da un pc leggeremente piu scattante dei 2 raptor..
Io quello che ti potevo consigliare te lo elencato, poi spetta a te valutare bene:)
in effetti per pigrizia non ho neppure fatto le solite ricerche, però in effetti vedo che vanno, mi scoccia solo tirar giù tutto, formattare, ecc ecc...
Vedrò il dafarsi...:)
in effetti per pigrizia non ho neppure fatto le solite ricerche, però in effetti vedo che vanno, mi scoccia solo tirar giù tutto, formattare, ecc ecc...
Vedrò il dafarsi...:)
No di andare vanno, tranqui che vanno :D
E semplicemente il piu veloce hd sata sul mercato :asd:
Eh vabbe dai alla fine dovrai solo fare un formattone, e poi potresti farti un buckup con northon ghost , cosi devo solo reinstallare il SO, cmr ripeto a montare il nuovo hd nn ci vuole un cavolo, la parte piu seccante e il format, ma per un hd del genere ne vale la pena :sofico:
No di andare vanno, tranqui che vanno :D
E semplicemente il piu veloce hd sata sul mercato :asd:
Eh vabbe dai alla fine dovrai solo fare un formattone, e poi potresti farti un buckup con northon ghost , cosi devo solo reinstallare il SO, cmr ripeto a montare il nuovo hd nn ci vuole un cavolo, la parte piu seccante e il format, ma per un hd del genere ne vale la pena :sofico:
senza dubbio...:)
molochgrifone
19-11-2008, 13:30
Bhe sia che tu compri i raptor o i velociraptor stai piu che sicuro che entranbi ti restano a lungo....;)
Bhe che dire, la cosa ideale sarebbe 2 velociraptor da 150 gb, specie se riesci a trovarli sul mercatino...
La differenza di prezzo dei VR da 150gb e poco piu alta rispetto ai raptor da 150gb...
Poi cmq nn so ma io cmq al posto dei 2 raptor da 150gb mi farei un solo velociraptor da 150 gb , se poi vuoi sborsare di piu potresti addirittura optare per il VR da 300gb, quello che ho io per intenderci..
Anche io ero indeciso tra 2 raptor e un VR, alla fine pero decisi per il singolo VR, in questo modo o evitato le possibili rogne del raid0, e poi un VR ha un access time piu basso del raptor, secondo me in linea di massima un singolo VR come prestazioni e comparabile a 2 raptor in raid0...
Tanto nell' uso giornaliero il la differenza del transfert rate che ce tra un vr e 2 raptor nn la noti, invece l' access ime inferiore del VR ti da un pc leggeremente piu scattante dei 2 raptor..
Io quello che ti potevo consigliare te lo elencato, poi spetta a te valutare bene:)
in effetti per pigrizia non ho neppure fatto le solite ricerche, però in effetti vedo che vanno, mi scoccia solo tirar giù tutto, formattare, ecc ecc...
Vedrò il dafarsi...:)
Quoto Kior al 101%, se proprio vuoi fare l'acquisto con il botto fatti i due velociraptor da 150 gb e goditeli in raid, se no anche uno solo è comunque un gran bell'acquisto che vale i soldi che costa ;)
bracco_baldo
27-11-2008, 14:21
ciao ragazzi, posso considerare questo come topic ufficiale di questo hd?
vorrei sapere una cosa, siccome sono da ormai più di 6 anni con i miei maxtor 80Gb in raid0 è arrivata l'ora di cambiare, lasciando perdere le prestazioni degli ssd che ancora non sono maturi volevo sapere se conviene prendere 2 da 150GB oppure 2 da 300GB.
ci son differenze prestazionali? a me dei GB non interessa niente, quando ho la partizione dell'os da almeno 75GB come ce l'ho ora sono a posto quindi sarebbe solo una questione di risparmiarsi due soldi o meno...
grazie
ciao ragazzi, posso considerare questo come topic ufficiale di questo hd?
vorrei sapere una cosa, siccome sono da ormai più di 6 anni con i miei maxtor 80Gb in raid0 è arrivata l'ora di cambiare, lasciando perdere le prestazioni degli ssd che ancora non sono maturi volevo sapere se conviene prendere 2 da 150GB oppure 2 da 300GB.
ci son differenze prestazionali? a me dei GB non interessa niente, quando ho la partizione dell'os da almeno 75GB come ce l'ho ora sono a posto quindi sarebbe solo una questione di risparmiarsi due soldi o meno...
grazie
Ciao!
Se non ti interessano tanti GB, opta per i 150GB che a livello architetturale sono identici. Inoltre forse sono anche più silenziosi, dato che c'è un piatto e non due come nei 300GB (se non erro...)
juninho85
27-11-2008, 16:31
ma i modelli da 74 ancor ancora non vengono commercializzati in italia?
ma i modelli da 74 ancor ancora non vengono commercializzati in italia?
che io sappia non ancora...
Buongiorno, vorrei provare a fare un bel passo, cambiare il mio scrausissimo Maxtor da 200gb, con un Velociraptor 150gb.
Premetto che non riuscirei mai a leggermi tutto il thread quindi faccio alcune domande:
-(sono un pò nabbo) Anche se forse è una domanda un pò stupida, ci sono problemi di incompabilità fra l'hd e una p5kc?
-Noto che non è un normale Hard Disk, devo prendere qualche provvedimento nell'installazione del sistema operativo/hard disk?
-Quindi lo collego con un normalissimo cavo sata e via?
-Ci sono alcuni accorgimenti che devo prendere? Onde evitare di fare cavolate.
Beh, per ora penso basta così, grazie.
Fraggerman
27-11-2008, 18:22
Buongiorno, vorrei provare a fare un bel passo, cambiare il mio scrausissimo Maxtor da 200gb, con un Velociraptor 150gb.
Premetto che non riuscirei mai a leggermi tutto il thread quindi faccio alcune domande:
-(sono un pò nabbo) Anche se forse è una domanda un pò stupida, ci sono problemi di incompabilità fra l'hd e una p5kc?
-Noto che non è un normale Hard Disk, devo prendere qualche provvedimento nell'installazione del sistema operativo/hard disk?
-Quindi lo collego con un normalissimo cavo sata e via?
-Ci sono alcuni accorgimenti che devo prendere? Onde evitare di fare cavolate.
Beh, per ora penso basta così, grazie.
-ma non credo... e come un normalissimo hdd...
-no... io l'ho solo formattato(parlo del "vecchio" raptor, ma la cosa è uguale) a basso livello con la loro utility...
- si esatto
- direi di no...
ciao e posta qualche bel bench ;)
bracco_baldo
27-11-2008, 20:29
Ciao!
Se non ti interessano tanti GB, opta per i 150GB che a livello architetturale sono identici. Inoltre forse sono anche più silenziosi, dato che c'è un piatto e non due come nei 300GB (se non erro...)
non trovo recensioni, a prestazioni sono identici? mi interessavo proprio al fatto che siano più piccoli perchè magari come dicevi hanno dei piatti in meno al loro interno e quindi 2 abbinati in raid 0 sono più indicati di uno solo da 300gb, che in ogni caso sappiamo bene, andrebbe cmq meno di 2 da 150 in raid 0...
non trovo recensioni, a prestazioni sono identici? mi interessavo proprio al fatto che siano più piccoli perchè magari come dicevi hanno dei piatti in meno al loro interno e quindi 2 abbinati in raid 0 sono più indicati di uno solo da 300gb, che in ogni caso sappiamo bene, andrebbe cmq meno di 2 da 150 in raid 0...
Teoricamente tutti i velociraptor hanno le stesse performance, indipendentemente dalla capacità. Forse il modello da 74GB è penalizzato rispetto al 150GB a causa di una densità inferiore per piatto (però è solo un'ipotesi intuitiva, non ne sono certo)...
bracco_baldo
28-11-2008, 18:48
Teoricamente tutti i velociraptor hanno le stesse performance, indipendentemente dalla capacità. Forse il modello da 74GB è penalizzato rispetto al 150GB a causa di una densità inferiore per piatto (però è solo un'ipotesi intuitiva, non ne sono certo)...
ma i 74gb sono vetusti e i vecchi 150gb non c'erano con i nuovi velociraptor.
io parlo a parità di modello (velociraptor) se le prestazioni cambiano tra 150 e 300gb ma si vede che ancora nel topic non è approfondito abbastanza l'argomento xD
juninho85
28-11-2008, 19:08
ma i 74gb sono vetusti e i vecchi 150gb non c'erano con i nuovi velociraptor.
io parlo a parità di modello (velociraptor) se le prestazioni cambiano tra 150 e 300gb ma si vede che ancora nel topic non è approfondito abbastanza l'argomento xD
il taglio da 74 esiste anche per i velociraptor
kimgmate
28-11-2008, 19:19
ciao a tutti,
ho acquistato un velociraptor da 300 gb da abbinare ad un wd da 640 gb(quello nuovo a due piatti) mi sapete dire in termini di percentuale la differenza di prestazioni?
grazie
bracco_baldo
28-11-2008, 20:40
ciao a tutti,
ho acquistato un velociraptor da 300 gb da abbinare ad un wd da 640 gb(quello nuovo a due piatti) mi sapete dire in termini di percentuale la differenza di prestazioni?
grazie
fai prima a leggerti una recensione perchè così a occhio è davvero impossibile fare una stima.
se non sbaglio per il velociraptor in prima pagina c'è linkata qualche review, mentre per il tuo wd 640gb ti tocca cercare con google.
@juninho85: ma in italia si trovano già? io da drako li vedo solo da 150 e 300... a questo punto come si fa a sapere quanti piatti ha ogni versione?
kimgmate
28-11-2008, 21:30
fai prima a leggerti una recensione perchè così a occhio è davvero impossibile fare una stima.
se non sbaglio per il velociraptor in prima pagina c'è linkata qualche review, mentre per il tuo wd 640gb ti tocca cercare con google.
@juninho85: ma in italia si trovano già? io da drako li vedo solo da 150 e 300... a questo punto come si fa a sapere quanti piatti ha ogni versione?
dalla sigla ad esempio quello da 640gb la sigla è Western Digital 640GB WD6400AAKS 7200rpm 16MB Blue però lo avevo letto in qualche thread
ok grazie praticamente va il doppio
juninho85
28-11-2008, 21:36
fai prima a leggerti una recensione perchè così a occhio è davvero impossibile fare una stima.
se non sbaglio per il velociraptor in prima pagina c'è linkata qualche review, mentre per il tuo wd 640gb ti tocca cercare con google.
@juninho85: ma in italia si trovano già? io da drako li vedo solo da 150 e 300... a questo punto come si fa a sapere quanti piatti ha ogni versione?
in italia ancora no
-ma non credo... e come un normalissimo hdd...
-no... io l'ho solo formattato(parlo del "vecchio" raptor, ma la cosa è uguale) a basso livello con la loro utility...
- si esatto
- direi di no...
ciao e posta qualche bel bench ;)
Ok Grazie mille.
Anzi no, con che programma posso monitorare la temperatura dell'hd?
E i bench?
re_romano_alex
30-11-2008, 08:25
Ciao a tutti.
A che prezzo potrei trovare il velociraptor, spedizioni comprese ?
tulifaiv
30-11-2008, 09:16
ok grazie praticamente va il doppio
Puoi linkare la review dove danno questi risultati? Grazie :)
juninho85
30-11-2008, 11:39
Ciao a tutti.
A che prezzo potrei trovare il velociraptor, spedizioni comprese ?
che taglio?
Fraggerman
30-11-2008, 12:27
Ok Grazie mille.
Anzi no, con che programma posso monitorare la temperatura dell'hd?
E i bench?
hdtune, sandra, passmark, hwinfo32...
prova questi...
kimgmate
30-11-2008, 16:44
Puoi linkare la review dove danno questi risultati? Grazie :)
in prima pagina ci sono i grafici
re_romano_alex
30-11-2008, 19:48
che taglio?
Ciao !
Beh, io avrei voluto fare un raid di velociraptor 300 GB, ma il mio budget (350 euro al massimo) non me lo permette. Un solo velociraptor da 300 GB sarebbe troppo piccolo, purtroppo (e ovviamente da usare solo come Hard disk per il software installato, visto che dovrei affiancarlo/i ad un Seagate 750 GB 7200.10), mentre due sono troppo costosi. Tre da 150 mi sembrano un rischio un pò grosso, visto che io, purtroppo, li uso con molta aggressività gli Hard Disk.
Puoi, più o meno, dirmi un pò tutti i prezzi ?
Perchè due da 320 7200 non li metto sicuramente, e quindi preferirei valutare l'opzione raptor (nel caso dovessi acquistarli imparare come installare Vista da capo, come formattare Vista, come fare un raid0, come installare i drivers del controller raid, come come come .. ecc ecc nel periodo di Natale).
Alessandro
tulifaiv
30-11-2008, 20:57
Ciao !
Beh, io avrei voluto fare un raid di velociraptor 300 GB, ma il mio budget (350 euro al massimo) non me lo permette. Un solo velociraptor da 300 GB sarebbe troppo piccolo, purtroppo (e ovviamente da usare solo come Hard disk per il software installato, visto che dovrei affiancarlo/i ad un Seagate 750 GB 7200.10), mentre due sono troppo costosi. Tre da 150 mi sembrano un rischio un pò grosso, visto che io, purtroppo, li uso con molta aggressività gli Hard Disk.
Ma sei proprio sicuro che tutti i programmi di cui hai bisogno per l'uso quotidiano occupino piu` di 300gb? :mbe: Calcola poi che non tutte le applicazioni traggono gran beneficio da un hard disk particolarmente veloce, quindi magari alcune puoi installarle sull'altro hard disk senza perdere nulla in prestazioni.
juninho85
30-11-2008, 21:28
non vorrai dirci che vuoi prenderti i velociraptor come unità d'archivio?!:D
hdtune, sandra, passmark, hwinfo32...
prova questi...
Grazie mille. Poi mi sono accorto solo ora della sezione FAQ e del topic Utility e gestione.
re_romano_alex
01-12-2008, 18:01
non vorrai dirci che vuoi prenderti i velociraptor come unità d'archivio?!:D
e ovviamente da usare solo come Hard disk per il software installato
Ovviamente no : )
Però comunque ho una massa di dati di installazioni, e comunque non vorrei installare qualcosa su una parte, qualcos'altra dall'altra ...
Alessandro
Fraggerman
01-12-2008, 18:40
Grazie mille. Poi mi sono accorto solo ora della sezione FAQ e del topic Utility e gestione.
;) no problem
ERNEST HEMINGWAY
04-12-2008, 19:43
non vorrai dirci che vuoi prenderti i velociraptor come unità d'archivio?!:D
Io l'ho fatto:cool:
Ma in effetti non è che ci sia tutto 'sto incremento :doh:
Io l'ho fatto:cool:
Ma in effetti non è che ci sia tutto 'sto incremento :doh:
Sei serio? :eek: :asd:
ERNEST HEMINGWAY
04-12-2008, 21:19
Sei serio? :eek: :asd:
giuro:fagiano:
non avendo grosse necessità di spazio, utilizzo quello da 300 come disco di archiviazione:stordita:
comunque direi che va piuttosto bene:p :p :p
giuro:fagiano:
non avendo grosse necessità di spazio, utilizzo quello da 300 come disco di archiviazione:stordita:
comunque direi che va piuttosto bene:p :p :p
Scambi con un barracudo 500gb? :sofico: :asd:
ERNEST HEMINGWAY
04-12-2008, 22:19
Scambi con un barracudo 500gb? :sofico: :asd:
:nono: :nono: :nono: :ronf:
bronzodiriace
06-12-2008, 19:03
ma questi velociraptor 74gb?
novità?
bronzodiriace
08-12-2008, 19:32
ma questi velociraptor 74gb?
novità?
:O :O :O
:O :O :O
giusto!
300GB rulez ;)
Fraggerman
09-12-2008, 09:27
giusto!
300GB rulez ;)
:eek:
no no... 74gb è meglio :D
Chicco#32
09-12-2008, 11:55
giusto!
300GB rulez ;)
ma che...300gb per un disco così sono inutili....meglio il 74gb....sia per il raid 0 che per il solo SO....
:)
Dopo alcuni mesi sul mio 300 ho occupato intorno ai 70 GB più altri 50 per due altri s.o. virtualizzati e col 150 GB sarei stato stretto!
Un mio amico avrà occupato si e no 50 GB coi giochi e gli sarebbe bastato il 150!
Quindi...ognuno sa le cose sue e sceglie in base alle proprie esigenze e disponibilità economiche;)
bronzodiriace
09-12-2008, 16:24
mmm a me và già bene , come spazio, il raid 0 dei miei due raptor. [è uno spazio che uso solo per giocare, per altro ho un window installato sul barracuda partizionato]
Quindi per i velociraptor andrebbe bene il 2x74gb
meglio 2x300GB con doppio raid 0 200GB al primo (os+appz) e 350GB al secondo (backup)
la gestione da parte del ICH10R è magnifica
Fraggerman
09-12-2008, 17:22
meglio 2x74gb in raid 0 per l'so e via
se poi uno ha bisogno di + spazio si prende un altro di bel disco "normale" ma capiente...
a me basterebbero anche solo i 2 vr
bronzodiriace
09-12-2008, 17:23
meglio 2x300GB con doppio raid 0 200GB al primo (os+appz) e 350GB al secondo (backup)
la gestione da parte del ICH10R è magnifica
non mi servono 600gb avendo già altri dischi di storage performanti
nessuna novità sui 74gb?
meglio 2x74gb in raid 0 per l'so e via
se poi uno ha bisogno di + spazio si prende un altro di bel disco "normale" ma capiente...
a me basterebbero anche solo i 2 vr
meglio 4 velociraptor da 300 gb :ciapet:
comunque già avendo 4 raptor da 74 gb lo spazio per so e giochi non manca....
ragazzi ho preso ora un velociraptor da 300gb, vorrei installarci vista, mi date dei consigli per la prima formattazione e sulle partizioni? Come lo divido?
Grazie!
ragazzi ho preso ora un velociraptor da 300gb, vorrei installarci vista, mi date dei consigli per la prima formattazione e sulle partizioni? Come lo divido?
Grazie!
cosa vuoi metterci dentro?
se ci metti solo os+appz non partizionarlo.
cosa vuoi metterci dentro?
se ci metti solo os+appz non partizionarlo.
ci metto solo so e tutte le applicazioni, poi magari files multimediali ma non in quantità idustriali.... leggevo della possibilità di fare un raid con un singolo disco ma non è che abbia capito bene i vantaggi ne tantomeno come farlo..
Per ottenere le massime prestazioni dal disco, come devo installarlo e configurarlo?
Fraggerman
11-12-2008, 19:03
meglio 4 velociraptor da 300 gb :ciapet:
comunque già avendo 4 raptor da 74 gb lo spazio per so e giochi non manca....
:asd:
p.s.:complimenti per il sistemino... ma per i raptor usi un controller o quello sulla mobo?
ci metto solo so e tutte le applicazioni, poi magari files multimediali ma non in quantità idustriali.... leggevo della possibilità di fare un raid con un singolo disco ma non è che abbia capito bene i vantaggi ne tantomeno come farlo..
Per ottenere le massime prestazioni dal disco, come devo installarlo e configurarlo?
io l'ho formattato a basso livello con la loro utility, ho verificato che fosse tutto ok, sempre dall'utility e poi ho fatto una partizione da 35gb per l'so+ programmi e il resto per tutto il resto(giochi+file vari+download)
mi trovo bene così...
:asd:
p.s.:complimenti per il sistemino... ma per i raptor usi un controller o quello sulla mobo?
io l'ho formattato a basso livello con la loro utility, ho verificato che fosse tutto ok, sempre dall'utility e poi ho fatto una partizione da 35gb per l'so+ programmi e il resto per tutto il resto(giochi+file vari+download)
mi trovo bene così...
io non ho formattato a basso livello e ho fatto un'unica partizione da 279gb (ma perchè non sono 300 reali??).
Poi da bios ho impostato modalità raid e non ide, ho fatto bene?
io non ho formattato a basso livello e ho fatto un'unica partizione da 279gb (ma perchè non sono 300 reali??).
Poi da bios ho impostato modalità raid e non ide, ho fatto bene?
Magari fossero 300GB tondi tondi :D
Hai fatto bene a NON settare IDE; se hai un raid setta raid, altrimenti sata ahci ba benone :)
Magari fossero 300GB tondi tondi :D
Hai fatto bene a NON settare IDE; se hai un raid setta raid, altrimenti sata ahci ba benone :)
L'ho impostato cosi perchè cosi dice di fare WD ma io non ho 2 dischi uguali, perchè settare raid?
Lionking-Cyan
11-12-2008, 20:27
Magari fossero 300GB tondi tondi :D
Hai fatto bene a NON settare IDE; se hai un raid setta raid, altrimenti sata ahci ba benone :)
Mi spieghi questo, che sono abbastanza niubbo?
Subito dopo montato il pc, quando ancora devo installare il sistema operativo e vado sul bios, cosa devo inserire? Quì consiglia l'IDE http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080122&page=guida_installazione_pc_parte_2-08
Perchè ahci è meglio? Considera che voglio mettere hard disk singolo senza partizione.
bracco_baldo
11-12-2008, 20:35
ci metto solo so e tutte le applicazioni, poi magari files multimediali ma non in quantità idustriali.... leggevo della possibilità di fare un raid con un singolo disco ma non è che abbia capito bene i vantaggi ne tantomeno come farlo..
Per ottenere le massime prestazioni dal disco, come devo installarlo e configurarlo?
crea una partizione per il sistema operativo + i programmi, tipo 80GB per vista + gioco e programmi vari, se 100 son troppi diminuisci che è meglio, se te ne servono più di 80 amen, aumenta la partizione e lascia il resto dell'hd come storage, così il transfert rate aumenterà sensibilmente rispetto ad avere una sola partizione
Mi spieghi questo, che sono abbastanza niubbo?
Subito dopo montato il pc, quando ancora devo installare il sistema operativo e vado sul bios, cosa devo inserire? Quì consiglia l'IDE http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080122&page=guida_installazione_pc_parte_2-08
Perchè ahci è meglio? Considera che voglio mettere hard disk singolo senza partizione.
wd dice di impostare su raid...
bronzodiriace
11-12-2008, 22:50
Mi spieghi questo, che sono abbastanza niubbo?
Subito dopo montato il pc, quando ancora devo installare il sistema operativo e vado sul bios, cosa devo inserire? Quì consiglia l'IDE http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20080122&page=guida_installazione_pc_parte_2-08
Perchè ahci è meglio? Considera che voglio mettere hard disk singolo senza partizione.
Ide è per hd con interfaccia pata o i primissimi sata [maxtor 6y120MO]
Achi è per Hd sata o sata 2
Raid è una config raid di due o più dischi.
Semplice Semplice
Ide è per hd con interfaccia pata o i primissimi sata [maxtor 6y120MO]
Achi è per Hd sata o sata 2
Raid è una config raid di due o più dischi.
Semplice Semplice
ma allora perchè qui wd dice di impostare su raid anche un singolo disco?
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1499&p_created=1170348551&p_sid=cR5Ld7lj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9Nyw3JnBfcHJvZHM9MjI3LDIwMyZwX2NhdHM9MTIzJnBfcHY9Mi4yMDMmcF9jdj0xLjEyMyZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PVZJU1RB&p_li=&p_topview=1
juninho85
11-12-2008, 23:00
ma allora perchè qui wd dice di impostare su raid anche un singolo disco?
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1499&p_created=1170348551&p_sid=cR5Ld7lj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9Nyw3JnBfcHJvZHM9MjI3LDIwMyZwX2NhdHM9MTIzJnBfcHY9Mi4yMDMmcF9jdj0xLjEyMyZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PVZJU1RB&p_li=&p_topview=1
ha semplicemente spiegato le differenze tra le varie tecnologie
wd consiglia raid perchè è quello che garantisce le migliore prestazioni,come anche ahci
Lionking-Cyan
11-12-2008, 23:03
ma allora perchè qui wd dice di impostare su raid anche un singolo disco?
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1499&p_created=1170348551&p_sid=cR5Ld7lj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9Nyw3JnBfcHJvZHM9MjI3LDIwMyZwX2NhdHM9MTIzJnBfcHY9Mi4yMDMmcF9jdj0xLjEyMyZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PVZJU1RB&p_li=&p_topview=1
Sì infatti stavo vedendo anche io. Ognuno dice una cosa diversa :asd: . Ma per la stabilità (e durata negli anni), quale è meglio? O sono tutte e 3 uguali come stabilità e sicurezza?
bhe io ho impostato raid... e va bene!
Stavo cercando di registrare l'hd sul sito WD ma dice che il seriale non è valido. Perchè mai? è successo anche a voi?
juninho85
11-12-2008, 23:18
bhe io ho impostato raid... e va bene!
Stavo cercando di registrare l'hd sul sito WD ma dice che il seriale non è valido. Perchè mai? è successo anche a voi?
dove l'hai acquistato?
dove l'hai acquistato?
qui a roma da microfox3000
juninho85
11-12-2008, 23:34
qui a roma da microfox3000
mica ti da l'errore sul paese d'acquisto?
mica ti da l'errore sul paese d'acquisto?
no dice solo che non è valido..
bronzodiriace
12-12-2008, 00:21
due velociraptor 150 gb in arrivo
80 euro l'uno :cool:
:asd:
p.s.:complimenti per il sistemino... ma per i raptor usi un controller o quello sulla mobo?
il controller lo sto cercando.....quello della mombo fa schifo
Demon595
12-12-2008, 01:30
approfitto per una domanda riguardo il raid.
io ho un WD740 quello che grigio che dovrebbe essere 10k rpm con 8mb cache , in settimana ho preso un altro WD740 (usato) ma quanto e' arrivato mi son trovato la sopresa sarebbe quello nera (revisione?) , 10k rpm ma con 16mb cache...
ora volevo chiedervi se con questi 2x WD740 posso farmi un raid zero ugualmente...
grazie.
bronzodiriace
12-12-2008, 01:34
approfitto per una domanda riguardo il raid.
io ho un WD740 quello che grigio che dovrebbe essere 10k rpm con 8mb cache , in settimana ho preso un altro WD740 (usato) ma quanto e' arrivato mi son trovato la sopresa sarebbe quello nera (revisione?) , 10k rpm ma con 16mb cache...
ora volevo chiedervi se con questi 2x WD740 posso farmi un raid zero ugualmente...
grazie.
no
devono essere stesso modello, anche serie diversa ma con cache uguale
juninho85
12-12-2008, 08:33
due velociraptor 150 gb in arrivo
80 euro l'uno :cool:
si,si...:asd:
aspetto di vedere la faccia come leggerai afd nella sigla :asd:
Fraggerman
12-12-2008, 09:52
due velociraptor 150 gb in arrivo
80 euro l'uno :cool:
:eek: 80€? dove e come?
il controller lo sto cercando.....quello della mombo fa schifo
si,si...:asd:
aspetto di vedere la faccia come leggerai afd nella sigla :asd:
:asd: poverello, lo hai smontato :asd:
due velociraptor 150 gb in arrivo
80 euro l'uno :cool:
Dove gay?! :eek:
pvtizza :read:
Quale stripe size mi consigliate per due Velociraptor da 300GB in RAID 0 su ICH9R ?
Grazie :)
Quale stripe size mi consigliate per due Velociraptor da 300GB in RAID 0 su ICH9R ?
Grazie :)
128K
stripe più larghe fanno muovere molto meno la testina, per contro ti si riduce un po' lo spazio a disposizione :)
128K
stripe più larghe fanno muovere molto meno la testina, per contro ti si riduce un po' lo spazio a disposizione :)
Ho dimenticato di specificare che li uso con Vista 64 e al 99% per i giochi.
Anche per questo utilizzo va bene 128k?
Grazie :)
bronzodiriace
12-12-2008, 15:15
si,si...:asd:
aspetto di vedere la faccia come leggerai afd nella sigla :asd:
what?
afd è sigla dei raptor 36gb
juninho85
12-12-2008, 15:44
what?
afd è sigla dei raptor 36gb
no,afd è la sigla di TUTTI gli hd appartenenti alla vecchia serie raptor con 16 mega di cache,mentre gd quelli che ne avevano 8.
no,afd è la sigla di TUTTI gli hd appartenenti alla vecchia serie raptor con 16 mega di cache,mentre gd quelli che ne avevano 8.
la nostra com'è?
juninho85
12-12-2008, 16:46
la nostra com'è?
glfs
la stringa dei velociraptor finisce sempre per -lfs
rizzotti91
12-12-2008, 17:10
Ciao a tutti, incuriosito da quello che avete detto, ovvero dei velociraptor 74 gb, dato che mi basta ed avanza come spazio ho fatto una ricerca, ecco che dicono :
Il costo del modello da 74GB è di 118€, contro i 150€ del modello da 150GB..
Ora chi è che per 32 euro non si prende il 150 GB? Ma io a costo di prostiuirmi 30 euro in più li trovo :asd:
glfs
la stringa dei velociraptor finisce sempre per -lfs
ah è quella
bene bene vuol dire che ICH10R legge bene :D
what?
afd è sigla dei raptor 36gb
Hai pvt cmq soccolona :cry:
juninho85
12-12-2008, 17:27
ah è quella
bene bene vuol dire che ICH10R legge bene :D
esatto,notare che non si sta parlando del seriale eh(lo dico sopratutto per gli altri) ;)
esatto,notare che non si sta parlando del seriale eh(lo dico sopratutto per gli altri) ;)
ma poi hai tolto l'icepak ?
juninho85
12-12-2008, 18:00
ma poi hai tolto l'icepak ?
no,è sempre li...non capisco come qualcuno possa dire che l'icepack faccia tutto sto casino :boh:
magari non serve a nulla ai fini della dissipazione,però non val la pena prioprio toglierlo...
bronzodiriace
12-12-2008, 18:27
no,è sempre li...non capisco come qualcuno possa dire che l'icepack faccia tutto sto casino :boh:
magari non serve a nulla ai fini della dissipazione,però non val la pena prioprio toglierlo...
senti pernambotucano afd è la sigla dei raptor 36gb16mb di cache
Comunque perchè avanzi simili insinuazioni? :mad: :mad: :mad:
Non sò riconoscere un velociraptor da un raptor :O :O
juninho85
12-12-2008, 18:29
senti pernambotucano afd è la sigla dei raptor 36gb16mb di cache
è inutile che ci giri intorno,t'hanno rifilato due preistori-raptor spacciandoteli per velociraptor :fuck::ciapet:
bronzodiriace
12-12-2008, 18:38
è inutile che ci giri intorno,t'hanno rifilato due preistori-raptor spacciandoteli per velociraptor :fuck::ciapet:
se se :O :O :O :stordita: :stordita: :stordita:
:asd:
MiKeLezZ
13-12-2008, 16:02
Migliore prezzo per il VelociRaptor da 150GB, WD1500HLFS ?
155 euro ?
Meno no, eh ?
Qualcuno che voglia passare al 300GB e quindi ne abbia da disfarne ? ;)
juninho85
13-12-2008, 17:56
Migliore prezzo per il VelociRaptor da 150GB, WD1500HLFS ?
155 euro ?
Meno no, eh ?
Qualcuno che voglia passare al 300GB e quindi ne abbia da disfarne ? ;)
il prezzo è quello
bronzodiriace
15-12-2008, 22:21
allora
velociraptor arrivati
domani la mia ragazza và al negozio e mi telefonerà dicendomi la sigla.
Se son rose fioriranno :O :O
juninho85
15-12-2008, 22:22
allora
velociraptor arrivati
domani la mia ragazza và al negozio e mi telefonerà dicendomi la sigla.
Se son rose fioriranno :O :O
se non altro prima di mandarla a fanculo(nella migliore delle ipotesi)ci penserai due volte :asd:
rizzotti91
17-12-2008, 12:54
Ragazzi, volevo comparmi un hd per il SO, e volevo un consiglio... ma vale davvero la pena spender cosi tanti soldi per un raptor od un velociraptor rispetto ad un hd normale? Ci guadagno davvero tanto senza raid in prestazioni? Perchè ho notato che rispetto al mio hd ci sarebbero con un raptor 74 gb circa 5 ms di differenza in tempo d'accesso, a me interessa il tempo di caricamento so, velocità dello stesso in generale con apertura app esplorazione tra cartelle etc, e, come ultima cosa, volevo sapere cosa "ci guadagno" comprando un velociraptor rispetto ad un raptor... i 74 gb del raptor mi sono già più che sufficenti, quindi i 150 del velociraptor sono piu di quanti me ne servano, ed inoltre il raptor lo trovo a meno di 100 euro mentre il velociraptor lo trovo a 180, vale questi 80 euro in piu? GRazie spero in una vostra risposta...
Lionking-Cyan
17-12-2008, 12:57
Beh cmq se ci metti anche i giochi è meglio. Non te ne accorgerai mentre giocherai forse, ma certamente te ne accorgerai quando aprirai il gioco, e quando caricherà le mappe ;) .
rizzotti91
17-12-2008, 14:10
Beh cmq se ci metti anche i giochi è meglio. Non te ne accorgerai mentre giocherai forse, ma certamente te ne accorgerai quando aprirai il gioco, e quando caricherà le mappe ;) .
Ovvio che ci metto anche i giochi :D
Più che altro non mi convinceva il fatto che il raptor da 74 GB per esempio, ha un trasfen rate MOLTO SIMILE a quello del mio WD, tranne per l'access time di 5 ms inferiore, ed inoltre volevo sapere l'incremento di prestazioni tra raptor e velociraptor, aumenta solo il transfer rate? Il transfer rate è importa per il caricamento di so, programmi e giochi? O conta solo il tempo d'accesso? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.