PDA

View Full Version : Nuovi Raptor - Velociraptor


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

luspy89
30-03-2011, 23:03
io ho venduto i 2 ssd che avevo e ho messo un velociraptor

ssd per me ancora no, troppi difettosi di fabbrica, troppa manutenzione per mantenere le prestazioni, troppo sensibili all'usura, troppo poco spazio... e il prezzo

se il pc non lo usi per giocare come me ti troverai bene con il WD veloè già un'importante esperienza che hai condiviso...

solo che quel pc lo uso si.. preferibilmente per giocare....

che tipo di problemi hai avuto con gli ssd? che significa che ci vuole tanta manutenzione?

theboy
31-03-2011, 18:06
è già un'importante esperienza che hai condiviso...

solo che quel pc lo uso si.. preferibilmente per giocare....

che tipo di problemi hai avuto con gli ssd? che significa che ci vuole tanta manutenzione?

con hd tune ho notato che un ssd mi dava una scritta evidenziata in giallo, non ricordo quale scritta fosse, ma era difettoso, sostituito in garanzia e poi rivenduto assieme all'altro.

se li metti in raid più che tanta manutenzione diciamo che richiedono manutenzione costante nel tempo (una volta ogni 2 mesi, una volta al mese o a seconda di quanto uno usa il pc)
la manutenzione per gli ssd messi in raid va fatta per mantenere le prestazioni che gli SSD possono offrire come da specifiche del produttore.
nel caso vengano messi in raid richiedono di essere lasciati in IDLE (ad esempio facendo disconnessione dal s.o. e lasciandoli lì per un pò, 30 minuti diciamo) per far partire il Garbage Collection (sempre se gli SSD che prendi supportino questa feature)
mentre con SSD non in raid entra in funzione il Trim che invece è una feature immediata e pratica.

nel caso di reinstallazione del s.o. bisogna riallineare l'SSD, fare il freespacecleaner, ecc

puoi trovare tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406

inoltre gli ssd di ora hanno la riscrivibilità più o meno a livello delle pennine usb, non come gli hd meccanici che sono riscrivibili un numero impressionante di volte in confronto (io ho un vecchio maxtor di una decina di anni che rulla ancora adesso con SMART perfetto)

spero di non essere ot visto che consiglio i velo :D

ti dico, imho, per giocare alla fin fine ho scelto di usare solo le console casalinghe, piuttosto che spendere una migliaia di euro extra tra ssd, vga deluxe, mobo i7, ecc tutto per un pc mostruoso e solo per poterci anche giocare con lui.

ma se a te il pc serve anche per giocare direi raid di Velociraptor o se vuoi proprio provare gli ssd quelli della Intel (io avevo due Super Talent GX ma anche un Intel G2)

damirk
31-03-2011, 21:02
Questo topic mi sembra l'ideale per sentire delle opinioni riguardo alla scelta della tipologia dello storage.

Con l'occasione del passaggio ad un computer next gen, ad alte prestazioni
(i7 970, GTX 580, ASUS X58, 1.600Mhz RAM) mi chiedo se, un RAID-0 di 2 VelociRaptor WD 32mb 600GB possa avvicinarsi alle prestazioni di un SSD attuale. Voi che mi consigliate? Al momento sono davvero perplesso dalle problematiche dei SSD attuali...
Secondo voi, quale soluzione renderebbe di più? 2x WD Raptor o 1 SSD? Considerando tutti i pregi e difetti del caso.. ?

Converrebbe davvero rinunciare a 2 Raptor in RAID-0 per passare ad 1 SSD?

Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33804720&postcount=2

rafpro
04-04-2011, 01:32
con hd tune ho notato che un ssd mi dava una scritta evidenziata in giallo, non ricordo quale scritta fosse, ma era difettoso, sostituito in garanzia e poi rivenduto assieme all'altro.

se li metti in raid più che tanta manutenzione diciamo che richiedono manutenzione costante nel tempo (una volta ogni 2 mesi, una volta al mese o a seconda di quanto uno usa il pc)
la manutenzione per gli ssd messi in raid va fatta per mantenere le prestazioni che gli SSD possono offrire come da specifiche del produttore.
nel caso vengano messi in raid richiedono di essere lasciati in IDLE (ad esempio facendo disconnessione dal s.o. e lasciandoli lì per un pò, 30 minuti diciamo) per far partire il Garbage Collection (sempre se gli SSD che prendi supportino questa feature)
mentre con SSD non in raid entra in funzione il Trim che invece è una feature immediata e pratica.

nel caso di reinstallazione del s.o. bisogna riallineare l'SSD, fare il freespacecleaner, ecc

puoi trovare tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406

inoltre gli ssd di ora hanno la riscrivibilità più o meno a livello delle pennine usb, non come gli hd meccanici che sono riscrivibili un numero impressionante di volte in confronto (io ho un vecchio maxtor di una decina di anni che rulla ancora adesso con SMART perfetto)

spero di non essere ot visto che consiglio i velo :D

ti dico, imho, per giocare alla fin fine ho scelto di usare solo le console casalinghe, piuttosto che spendere una migliaia di euro extra tra ssd, vga deluxe, mobo i7, ecc tutto per un pc mostruoso e solo per poterci anche giocare con lui.

ma se a te il pc serve anche per giocare direi raid di Velociraptor o se vuoi proprio provare gli ssd quelli della Intel (io avevo due Super Talent GX ma anche un Intel G2)


perche' che problema danno i velociraptor nel gioco? io gioco e ho i velociraptor.....
per gli ssd e' ancora presto diciamo ancora un paio di annetti di maturazione secondo me:D

andrew1488
04-04-2011, 05:07
Se invece prendessi una coppia di velociraptor usati da 150gb e li mettessi in raid0? Spenderei circa 150 euro ma avrei prestazioni ancora piú elevate giusto?

ma conviene spendere 150 euro per dei velociraptor usati, che anche se ancora in garanzia non sai come sono stati usati, temperature etc.? conta che come hd 24/7 sono indistruttibili ma in fatto di start/stop se non erro hanno una vita media da specifiche di 50000 cicli.
se li ha avuti in mano uno che il rumore da fastidio, pirla a prendere i velociraptor, di sicuro attiva l'acoustic managment e in pochi mesi i 50000 cicli start/stop si raggiungono facilmente.

nuovi i wd1500hlfs (150gb) li trovi a 200 spediti.

Ad ogni modo io ne ho 2 in raid0 e mi trovo veramente bene sull'uso 24/7 e giochi, mai nessun problema. ecco l'unico "problema" è con i giochi online che carichi prima degli altri mappe etc e tocca aspettare le lumache :D :D

andrew1488
04-04-2011, 05:08
doppio post, sorry

Chicco#32
01-05-2011, 17:23
nuovi i wd1500hlfs (150gb) li trovi a 200 spediti.



una domandina.... io vorrei sostituire i miei vecchi Raptor da 75gb in Raid0, con un unico velociraptor da 150Gb....questo perchè il Raid0 sulla mia vecchia scheda madre ogni tanto da problemi....

nell'acquisto del Velociraptor 150Gb devo tener conto di sigle particolari? ci sono serie diverse? devo fare attenzione a qualche cosa? o la sigla che è indicata qui sopra (wd1500hlfs) è l'ultima disponibile?

105 Euro + ss (trovaprezzi) è un prezzo onesto?

GRAAAAZIEEEE!!!!

:D

theboy
01-05-2011, 21:16
una domandina.... io vorrei sostituire i miei vecchi Raptor da 75gb in Raid0, con un unico velociraptor da 150Gb....questo perchè il Raid0 sulla mia vecchia scheda madre ogni tanto da problemi....

nell'acquisto del Velociraptor 150Gb devo tener conto di sigle particolari? ci sono serie diverse? devo fare attenzione a qualche cosa? o la sigla che è indicata qui sopra (wd1500hlfs) è l'ultima disponibile?

105 Euro + ss (trovaprezzi) è un prezzo onesto?

GRAAAAZIEEEE!!!!

:D

i WD Velo HLFS sono quelli con dissipatore in metallo incluso

io noto a 89 euro quello da 150gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=velociraptor+150gb&prezzomin=-1&prezzomax=-1

oppure quello da 300gb a 134 euro e ss gratis http://www.amazon.it/Western-Digital-WD3000HLFS-Velociraptor-HardDisk/dp/B001FBH0HE/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1304276292&sr=8-1-fkmr0

Chicco#32
01-05-2011, 23:59
i WD Velo HLFS sono quelli con dissipatore in metallo incluso

io noto a 89 euro quello da 150gb http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=velociraptor+150gb&prezzomin=-1&prezzomax=-1

oppure quello da 300gb a 134 euro e ss gratis http://www.amazon.it/Western-Digital-WD3000HLFS-Velociraptor-HardDisk/dp/B001FBH0HE/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1304276292&sr=8-1-fkmr0

grazie per la segnalazione...non lo avevo trovato a quel prezzo...e non sapevo che venisse venduto anche senza dissipatore in metallo...quindi farò attenzione a prendere quello con sigla HLFS...

;)

domani ordino...

;)

theboy
02-05-2011, 00:09
aspè, dando una guardata sul sito della WD pare che i vari modelli Velo di ora abbiano tutti il dissipatore una volta li facevano anche senza

LucraK
02-05-2011, 00:41
li hanno sempre fatti col dissipatore, prima però i connettori erano direttamente sull'HD e risultavano spostati rispetto allo standard; coi nuovi dissipatori i contatti per l'alimentazione e sata si trovano in posizione come gli altri HD

Chicco#32
02-05-2011, 10:05
grazie...

;)

rafpro
02-05-2011, 12:06
grazie per la segnalazione...non lo avevo trovato a quel prezzo...e non sapevo che venisse venduto anche senza dissipatore in metallo...quindi farò attenzione a prendere quello con sigla HLFS...

;)

domani ordino...

;)

anche il 150 e' hlfs solo che uno e' 150 GB e l'altro 300 :D

Chicco#32
02-05-2011, 17:52
anche il 150 e' hlfs solo che uno e' 150 GB e l'altro 300 :D

si...si...immaginavo...è che 150gb bastano e avanzano...gli affianco un Samsung 500gb monopiatto...

;)

naumakos
02-05-2011, 18:53
Uno da 150 basta e avanza, ti accorgerai se apri un software tipo Photoshop CS4 IN 2 SEC.:D

rafpro
03-05-2011, 15:16
Uno da 150 basta e avanza, ti accorgerai se apri un software tipo Photoshop CS4 IN 2 SEC.:D

quoto .....lasciamo maturare x bene gli SSD :D

RiotAct
05-05-2011, 12:12
Ciao a tutti.
Attualmente ho due WD RE3 da 320GB messi in RAID-0 e non mi posso di certo lamentare, uno degli acquisti più azzeccati che abbia mai fatto. Nella partizione dove ho solo il sistema operativo ho un Access Time tra i 6.7ms.
Volessi prendere un Velociraptor da 300GB (WD3000HLFS), noterei un aumento di prestazioni in Access Time o sarebbe del tutto irrilevante?

rafpro
05-05-2011, 12:39
Ciao a tutti.
Attualmente ho due WD RE3 da 320GB messi in RAID-0 e non mi posso di certo lamentare, uno degli acquisti più azzeccati che abbia mai fatto. Nella partizione dove ho solo il sistema operativo ho un Access Time tra i 6.7ms.
Volessi prendere un Velociraptor da 300GB (WD3000HLFS), noterei un aumento di prestazioni in Access Time o sarebbe del tutto irrilevante?

i velociraptor sono famosi proprio per i tempi di accesso guarda un po i bench e ti rendi conto :)

RiotAct
05-05-2011, 13:19
i velociraptor sono famosi proprio per i tempi di accesso guarda un po i bench e ti rendi conto :)
Beh, forse ho letto i bench errati ma non vedo tutte queste differenze tra la mia attuale configurazione ed un Velociraptor, anzi nella partizione dove ho installato l'os ho un AT minore (6.7ms).
Ma forse mi sto sbagliando?

TROPPO_silviun
05-05-2011, 13:25
Ma forse mi sto sbagliando?

Avevo valutato la situazione tua prima dell'acquisto del Velociraptor, concludendo che le due soluzione 2 re3 o un velo fossero simili, quindi fossi nella tua situazioni non affronterei mai la spesa. Cosa diversa, attualmente le prestazioni che danno gli ssd, ma personalmente spero di sfruttare ancora per qualche annetto il velociraptor. Byez

RiotAct
05-05-2011, 13:45
Avevo valutato la situazione tua prima dell'acquisto del Velociraptor, concludendo che le due soluzione 2 re3 o un velo fossero simili, quindi fossi nella tua situazioni non affronterei mai la spesa. Cosa diversa, attualmente le prestazioni che danno gli ssd, ma personalmente spero di sfruttare ancora per qualche annetto il velociraptor. Byez
Ed effettivamente è l'idea che sto maturando in questi giorni di ricerca.
In termini di AT (ma non solo) comparando i vari bench dei Velo con il mio RAID-0 non noto nessun vantaggio tangibile.

TROPPO_silviun
05-05-2011, 13:50
Ed effettivamente è l'idea che sto maturando in questi giorni di ricerca.

La differenza si sentirebbe se tu andassi verso il Raid0 di Velo, diversamente sono in linea con il tuo pensiero per il singolo Velo. Byez

RiotAct
05-05-2011, 14:54
La differenza si sentirebbe se tu andassi verso il Raid0 di Velo, diversamente sono in linea con il tuo pensiero per il singolo Velo. Byez
Infatti! Thanks!

rafpro
05-05-2011, 18:16
Avevo valutato la situazione tua prima dell'acquisto del Velociraptor, concludendo che le due soluzione 2 re3 o un velo fossero simili, quindi fossi nella tua situazioni non affronterei mai la spesa. Cosa diversa, attualmente le prestazioni che danno gli ssd, ma personalmente spero di sfruttare ancora per qualche annetto il velociraptor. Byez

in effetti sono molto simili solo che nel velo di hd ne hai uno non in raid (infatti stiamo paragonando un raid ad un solo disco)

RiotAct
05-05-2011, 19:12
in effetti sono molto simili solo che nel velo di hd ne hai uno non in raid (infatti stiamo paragonando un raid ad un solo disco)
Si si, sicuramente. E' evidente che il Velo preso singolarmente non ha paragoni con i dischi meccanici. Però io più che altro parlavo in termini di un eventuale guadagno di prestazioni rispetto ai miei due RAID-0 e se, ovviamente, il costo di un nuovo acquisto sarebbe stato giustificato.

rafpro
05-05-2011, 19:28
Si si, sicuramente. E' evidente che il Velo preso singolarmente non ha paragoni con i dischi meccanici. Però io più che altro parlavo in termini di un eventuale guadagno di prestazioni rispetto ai miei due RAID-0 e se, ovviamente, il costo di un nuovo acquisto sarebbe stato giustificato.

la comodita infatti del velociraptor e' che hai questi tempi non in un raid

theboy
09-05-2011, 23:16
posso avere un parere?
che valore ha ora un velociraptor sata2 da 300gb serie GLFS?
uno nuovo sigillato intendo
e uno usato?
grazie

rafpro
10-05-2011, 13:07
posso avere un parere?
che valore ha ora un velociraptor sata2 da 300gb serie GLFS?
uno nuovo sigillato intendo
e uno usato?
grazie

glfs?

rafpro
10-05-2011, 16:24
per quel che ne so' non esiste nessun velociraptor con la siglia GLSF

theboy
10-05-2011, 16:26
glfs?

un velo di questo tipo http://www.geek.com/wp-content/uploads/2008/07/velociraptor_03.jpg

con cavi che si connettono direttamente sull'hd:
http://www.productwiki.com/upload/images/western_digital_velociraptor_wd3000glfs_2.jpg


dei HLFS ho già idea sui prezzi ma invece su questi qui non saprei, se costano di più oppure sono più economici.

rafpro
10-05-2011, 16:48
un velo di questo tipo http://www.geek.com/wp-content/uploads/2008/07/velociraptor_03.jpg

con cavi che si connettono direttamente sull'hd:
http://www.productwiki.com/upload/images/western_digital_velociraptor_wd3000glfs_2.jpg


dei HLFS ho già idea sui prezzi ma invece su questi qui non saprei, se costano di più oppure sono più economici.

si mi sono confuso.....il GHLF e' il velo che ha i connettori non sul dissipatore
per il prezzo non ti so' dire io ho gli hlfs

damirk
12-05-2011, 20:03
Vi allego i benchmark appena fatti su 2 Velociraptor 150Gb in Raid 0 su piattaforma P67:

http://imageshack.us/m/21/6939/testhdtunevelociraptor1.png

Volume 1: 85Gb Stripe size: 128Kb e cache write-back attivata

CrystalDiskMark

http://imageshack.us/m/600/4347/testcrystaldiskmarkvelo.png

Finalmente posso ritenermi soddisfatto da questi dischi :)

rafpro
12-05-2011, 20:04
Vi allego i benchmark appena fatti su 2 Velociraptor 150Gb in Raid 0 su piattaforma P67:

http://imageshack.us/m/21/6939/testhdtunevelociraptor1.png

Volume 1: 85Gb Stripe size: 128Kb e cache write-back attivata

CrystalDiskMark

http://imageshack.us/m/600/4347/testcrystaldiskmarkvelo.png

Finalmente posso ritenermi soddisfatto da questi dischi :)

non male :D

killeragosta90
13-05-2011, 18:34
ciao ragazzi! :)

ho un wd velociraptor 600gb, sono nella norma con i risultati ottenuti? :wtf:


http://i51.tinypic.com/1y0579.png

rafpro
14-05-2011, 00:44
esegui un bench :)

killeragosta90
14-05-2011, 03:25
esegui un bench :)
ok, domani o dopo domani eseguo e posto ;)


EDIT: come non detto, l'ho fatto subito :p

http://i54.tinypic.com/2vvs58n.png


sono nella norma? ...comunque secondo te può influire il quantitativo di ram su questi test? no perchè siccome adesso sto usando un solo modulo perchè l'altro è difettato, magari quando li avrò dinuovo a disposizione entrambi magari riuscirò a ottenere risultati migliori :wtf:

rafpro
14-05-2011, 09:18
ok, domani o dopo domani eseguo e posto ;)


EDIT: come non detto, l'ho fatto subito :p

http://i54.tinypic.com/2vvs58n.png


sono nella norma? ...comunque secondo te può influire il quantitativo di ram su questi test? no perchè siccome adesso sto usando un solo modulo perchè l'altro è difettato, magari quando li avrò dinuovo a disposizione entrambi magari riuscirò a ottenere risultati migliori :wtf:


non male come bench si nella norma

killeragosta90
14-05-2011, 13:36
non male come bench si nella norma

perfetto :) grazie per la risposta

Chicco#32
24-05-2011, 19:07
una domanda.....so che la differenza tra un drive RE (Raid Edition) e uno no sta nel fatto che abbia il TLER abilitato (o configurabile) o meno.

I Velociraptor hanno il TLER abilitabile? Secondo un mio amico no.... mi sapete dare info in merito?

qualche informazione l'ho reperita qui, ma non si parla di velociraptor...ma non sono dischi enterprise?

http://forum.doom9.it/viewtopic.php?f=2&t=14267

Dummymail
24-05-2011, 19:11
..., visto che "siamo" interessati, attendiamo una risposta....
Grazie in anticipo a chi risponderà!

LucraK
24-05-2011, 19:36
l'utility da usare la trovate qua (http://rapidshare.com/files/2821776/WDTLER.zip.html)
non chiedetemi approfondimenti che non l'ho mai usata :)

Chicco#32
24-05-2011, 22:26
l'utility da usare la trovate qua (http://rapidshare.com/files/2821776/WDTLER.zip.html)
non chiedetemi approfondimenti che non l'ho mai usata :)

grazie...quindi confermi che sul velociraptor va attivata? ma serve attivarla?


:D

MIK0
28-05-2011, 02:19
Io volevo sottoporvi la mia situazione, come che magari qualcuno mi sappia dare un parere.
Praticamente da quando ho deciso di fare il salto ad hdd più performanti, acquistando un velociraptor, ho avuto solo problemi. Spiego.
Mesi fa (5-6, non ricordo), ho acquistato un Velociraptor modello WD3000HLFS, quello con i connettori compatibili con i bay esterni (insomma in basso) anche se come modello sul disco poi era segnalato WD3000GLFSRTL2 (via software invece dava appunto il primo).
Purtroppo fin da praticamente l'inizio si è presentato un problema fastidioso: ogni tanto, a caso, senza nesso tra carico di lavoro, il disco si "bloccava" per qualcosa che poteva andare dai 30 secondi a 2-3 minuti. Essendo il disco su cui risedeva il sistema operativo, durante il blocco diveniva impossibile eseguire operazioni che richiedessero dati dal disco. Dopo di che tutto riprendeva a funzionare correttamente eseguendo eventualmente tutte le richieste mancate in fase di blocco (dove i vari input, quali il mouse, funzionavano). Ci ho messo un po' a capire fosse il disco, prima ho voluto testare bene gli altri componenti (ram, scheda video, altri dischi).
Di fatto mi è rimasto lui, ma testato con i programmi di diagnostica di western digital non dava nessun problema (e di fatto, blocchi a parte, andava bene anche se mi aspettavo prestazioni migliori).

Ho quindi deciso di farmelo sostituire. Ho prima sentito l'assistenza WD per sottoporre il problema e magari scoprire una soluzione che potessi attuare da me. Dopo settimane di inutili discussioni, dove essenzialmente mi veniva detto che il problema non era conosciuto (ignorando le decine di notifiche in merito per la rete, oltre che sui loro forum, tutti inascoltati). Mandare il disco in sostituzione era a mio rischio e pericolo.

In ogni caso ho deciso di richiedere l'rma e farmelo cambiare, sperando che non facessero scherzi. Invero la richiesta è stata accettata velocemente e dopo aver spedito loro il disco è passato un giorno perché venisse accettato e mandato in sostituzione. Una settimana dopo mi è arrivato il disco.
Problema: non è lo stesso modello. Mi è stata data la revisione precedente, quella con l'icepack non compatibile con i bay esterni, con gli attacchi SATA a metà altezza per intenderci (e senza etichetta di colore giallo come anni a questa parte). Effettivamente il modello è WD3000GLFS ma WD3000GLFS-01F8U0 (tra l'altro senza il fix dei 49 giorni di utilizzo, che non dovrebbe essere comunque il mio caso). Anche la garanzia me la da in scadenza a poche settimane da oggi, rispetto a quello inviato da me che sarebbe scaduto nel 2013 (anche se già lì non ero contento, il disco dovrebbe essere garantito 5 anni e non 3).
Quindi: gli ho dato un WD3000GLFSRTL2 (rilevato e con form factor di un WD3000HLFS) e ho ricevuto un WD3000GLFS-01F8U0, un disco vecchio di almeno 2 anni rispetto al mio.

Per ora mi sono rifiutato di usarlo, sto richiedendo che mi venga sostituito nuovamente. Anche da quanto dicono loro, in base alle disponibilità potrebbe essere dato in sostituzione un disco simile o migliore, giustamente, però io ho ottenuto qualcosa di peggio.
Pessimo servizio comunque.
Voi che fareste? Sono anche un po' stufo di star dietro a queste procedure.

Grazie.

$iMoNe_In$aNe
04-07-2011, 00:07
ho trovato un firmware nuovo per i WD1500HLFS, versione 0404v06.
Messi e trovo più reattivo il raid0, nn ho fatto test, e vengo dagli 0404v04.

http://fistinhand.net/2011/02/western-digital-velociraptor-firmware-upgrade-raid-drive-fallout/

MiKeLezZ
04-07-2011, 10:20
ho trovato un firmware nuovo per i WD1500HLFS, versione 0404v06.
Messi e trovo più reattivo il raid0, nn ho fatto test, e vengo dagli 0404v04.

http://fistinhand.net/2011/02/western-digital-velociraptor-firmware-upgrade-raid-drive-fallout/
Grazie

@MIK0: fatto anche io RMA, ma ho ricevuto un disco pressoché identico a quello che ho mandato (con in più l'etichetta gialla, il mio ancora non l'aveva)

Forse un poco più rumoroso... ma vabbè. Purtroppo con l'RMA non si guadagna molto, il disco nuovo di pacca non te lo mandano. Nel tuo caso però chiederei una nuova sostituzione

Max775
05-07-2011, 17:25
Mi iscrivo con un po di ritardo. Ho 2 Velociraptors 300gb in raid 0. La storia del nuovo firmware non la sapevo. Controllero' stasera che versione ho e aggiornero' se necessario. Grazie.

Max775
06-07-2011, 15:45
Allora ho provato ad aggiornare il fw (collegando i raptor direttamente all' ich10 della mb), ma non ha funzionato. Ho anche provato con la versione 0404v2 che ho trovato su un altro forum, ma anche quello non e' andato.

Sospetto che quegli aggiornamenti siano solo per gli HLFS mentre i miei dischi sono GLFS.

Dato che c'ero ho controllato il tler e per qualche motivo era disabilitato, quindi ho dovuto abilitarlo con il wdtler.

Alla fine, di problemi non ne ho, se trovo un fw per i GLFS lo aggiorno altrimenti lascio tutto cosi'.

$iMoNe_In$aNe
17-07-2011, 13:10
Allora ho provato ad aggiornare il fw (collegando i raptor direttamente all' ich10 della mb), ma non ha funzionato. Ho anche provato con la versione 0404v2 che ho trovato su un altro forum, ma anche quello non e' andato.

Sospetto che quegli aggiornamenti siano solo per gli HLFS mentre i miei dischi sono GLFS.

Dato che c'ero ho controllato il tler e per qualche motivo era disabilitato, quindi ho dovuto abilitarlo con il wdtler.

Alla fine, di problemi non ne ho, se trovo un fw per i GLFS lo aggiorno altrimenti lascio tutto cosi'.

no mi sa che questi sono specifici per i 1500hlfs/glfs.
Altra cosa, se procedete all'aggiornamento, staccate tutti gli altri hd presenti nel sistema, a me questi firmware 0404v06 vedeva tutti gli hd, compresi i 2 samsung come wd.

Max775
19-07-2011, 15:42
no mi sa che questi sono specifici per i 1500hlfs/glfs.
Altra cosa, se procedete all'aggiornamento, staccate tutti gli altri hd presenti nel sistema, a me questi firmware 0404v06 vedeva tutti gli hd, compresi i 2 samsung come wd.

Ok, riprovero' collegando solo i raptors. Grazie per il consiglio.

Tetsujin
11-10-2011, 11:01
Scusate ragazzi una domanda.. sono anche io possessore di 2 velociraptor da 150 gb HLFS configurati in raid 0 e mi trovo molto bene.
Con il passaggio a win 7 64, sono capitato su questa discussione e ho letto del TLER disabilitato di default e del nuovo firmware 04.04v06.
Sul sito WD però non ho trovato niente. Non esiste un link ufficiale per scaricare questi aggiornamenti? Non mi va molto a genio di installare firmware e utility pescati a casaccio sul web.

MIK0
11-10-2011, 18:55
Scusate ragazzi una domanda.. sono anche io possessore di 2 velociraptor da 150 gb HLFS configurati in raid 0 e mi trovo molto bene.
Con il passaggio a win 7 64, sono capitato su questa discussione e ho letto del TLER disabilitato di default e del nuovo firmware 04.04v06.
Sul sito WD però non ho trovato niente. Non esiste un link ufficiale per scaricare questi aggiornamenti? Non mi va molto a genio di installare firmware e utility pescati a casaccio sul web.

Non conosco il problema in questione, ma in passato ho chiesto chiaramente al supporto tecnico (italiano) di WD riguardo gli aggiornamenti del firmware e mi è stato risposto che non li rilasciano al pubblico ma solo su richiesta in caso di eventuali problemi. Neanche a me piace molto che non sia disponibile l'ultimo firmware che magari mi può evitare problemi conosciuti, ma credo che la scelta sia atta ad evitare quintalate di lamentele per tutto ciò che può andare storto durante l'aggiornamento di un firmware (o anche semplici domande su come vada realizzato).

Se vuoi comunque tentare la via dell'aggiornamento ma vuoi qualcosa di ufficiale, posso solo consigliarti di chiedere al supporto tecnico spiegando magari i test che hai fatto e che evidenziano che il tuo disco ha il TLER disabilitato (o viceversa, non ho seguito la discussione) e che sei a conoscenza di questo firmware che va incontro alle tue necessità. Magari in quel caso te lo fanno scaricare loro.

Tetsujin
11-10-2011, 20:19
A dire il vero non ho nessun problema, ho letto proprio in questo 3d che i velociraptor avrebbero il tler disabilitato (io ho sempre pensato il contrario) e mi sono chiesto come mai, non trovando risposta.
Come verifico se un hd ha il tler attivo?
Hdtune lo dice?

JeepGen
20-11-2011, 22:00
A dire il vero non ho nessun problema, ho letto proprio in questo 3d che i velociraptor avrebbero il tler disabilitato (io ho sempre pensato il contrario) e mi sono chiesto come mai, non trovando risposta.
Come verifico se un hd ha il tler attivo?
Hdtune lo dice?

Interessante domanda... qualcuno ha la risposta? :)

Ciao! :D