View Full Version : Nuovi Raptor - Velociraptor
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
juninho85
17-12-2008, 16:55
contano entrambi.
comunque tempo fa mi pare d'aver postato un grafico con le differenze tra la vecchia serie e i velociraptor,raid e non,prova ad andare a ritroso
bronzodiriace perchè non c'hai informato sulla tua partita di merce?:O
bronzodiriace perchè non c'hai informato sulla tua partita di merce?:O
un idea ce l'avrei... :asd:
bronzodiriace
17-12-2008, 18:29
contano entrambi.
comunque tempo fa mi pare d'aver postato un grafico con le differenze tra la vecchia serie e i velociraptor,raid e non,prova ad andare a ritroso
bronzodiriace perchè non c'hai informato sulla tua partita di merce?:O
spruzzinho non è potuta andare oggi la mia ragazza al negozio.
Ci và domattina e mi telefona :cool:
juninho85
17-12-2008, 18:37
spruzzinho non è potuta andare oggi la mia ragazza al negozio.
Ci và domattina e mi telefona :cool:
:blah:
film già visto :rolleyes:
bronzodiriace
17-12-2008, 18:39
:blah:
film già visto :rolleyes:
anche tu ogni sera a 20 unghie sei un film già visto.
Ma non mi lamento :O
juninho85
17-12-2008, 18:44
anche tu ogni sera a 20 unghie sei un film già visto.
Ma non mi lamento :O
fortuna che rimani fisicamente più minuto,altrimenti non sarebbe possibile l'effetto matriosca :oink:
rizzotti91
17-12-2008, 19:21
Ovvio che ci metto anche i giochi :D
Più che altro non mi convinceva il fatto che il raptor da 74 GB per esempio, ha un trasfen rate MOLTO SIMILE a quello del mio WD, tranne per l'access time di 5 ms inferiore, ed inoltre volevo sapere l'incremento di prestazioni tra raptor e velociraptor, aumenta solo il transfer rate? Il transfer rate è importa per il caricamento di so, programmi e giochi? O conta solo il tempo d'accesso? Grazie.
Non è stato un problema trovare i grafici comparativi tra raptor e velociraptor... la differenza del tempo di accesso è di 1 ms circa mentre il transfer rate è molto piu alto... Ma nessuno è passato da raptor a velociraptor per darmi un parere se valga la pena o meno? Grazie.
bronzodiriace
17-12-2008, 20:53
Non è stato un problema trovare i grafici comparativi tra raptor e velociraptor... la differenza del tempo di accesso è di 1 ms circa mentre il transfer rate è molto piu alto... Ma nessuno è passato da raptor a velociraptor per darmi un parere se valga la pena o meno? Grazie.
il passo lo faccio perch+ li pago 80 euro l uno
dovendoli pagare 150 euro, mai farei il cambio ;)
non ne vale la pena.
rizzotti91
17-12-2008, 20:57
il passo lo faccio perch+ li pago 80 euro l uno
dovendoli pagare 150 euro, mai farei il cambio ;)
non ne vale la pena.
Ecco da raptor a velociraptor no, e da 7200 rpm a raptor e risparmio 80 euro, o i velociraptor valgono gli 80 in piu? :D
Cmq aspetto il tuo pm per sapere dove li hai presi :ciapet: :Prrr:
tulifaiv
17-12-2008, 21:03
da 7200 rpm a raptor e risparmio 80 euro, o i velociraptor valgono gli 80 in piu? :D
no :)
Anche perche` dubito che il 7200rpm che costa 80 euro in meno del Raptor abbia la stessa capienza. E non e` solo un fatto di differenze di capienza, perche` tutti i dischi (sia Raptor sia 7200rpm) hanno prestazioni migliori nella "parte iniziale". Ma se la "parte iniziale" di un 7200rpm da 500gb e` grande quanto un Raptor intero, ecco che anche la differenza di prestazioni comincia a sparire... ;)
ERNEST HEMINGWAY
17-12-2008, 21:13
no :)
Anche perche` dubito che il 7200rpm che costa 80 euro in meno del Raptor abbia la stessa capienza. E non e` solo un fatto di differenze di capienza, perche` tutti i dischi (sia Raptor sia 7200rpm) hanno prestazioni migliori nella "parte iniziale". Ma se la "parte iniziale" di un 7200rpm da 500gb e` grande quanto un Raptor intero, ecco che anche la differenza di prestazioni comincia a sparire... ;)
E invece la latenza? Non conta nulla per un disco di sistema?:O
tulifaiv
17-12-2008, 21:19
E invece la latenza? Non conta nulla per un disco di sistema?:O
Certamente si`, pero` ti assicuro che faccio difficolta` a notare la differenza tra il mio precedente disco SCSI (che aveva 5.7ms di latenza) e il mio attuale, figuriamoci con un VR da 8ms.
Dai un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23161671&postcount=107) post, dove ho provato il mio disco attuale. Se faccio una partizione da 150GB (come un Velociraptor di taglia "media"), cioe` circa il primo 25% del disco, ho un access time medio sui 10ms e un transfer rate di 100MB/s. Praticamente come un Raptor/Velociraptor, ma con in regalo altri 500gb a meno della meta` del prezzo ;)
Tra l'altro se uno volesse proprio strafare, potrebbe comprare 2 dischi come il mio e fare una matrice RAID 0 utilizzando solo il primo 10% di ogni disco. Avrebbe un risultato da oltre 100gb con un access time inferiore ai Raptor e un transfer rate praticamente doppio. Poi avrebbe altri... 100 e passa GB da usare a suo piacimento. E il tutto costerebbe meno di un Velociraptor.
ERNEST HEMINGWAY
17-12-2008, 21:26
Certamente si`, pero` ti assicuro che faccio difficolta` a notare la differenza tra il mio precedente disco SCSI (che aveva 5.7ms di latenza) e il mio attuale, figuriamoci con un VR da 8ms.
Dai un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23161671&postcount=107) post, dove ho provato il mio disco attuale. Se faccio una partizione da 150GB (come un Velociraptor di taglia "media"), cioe` circa il primo 25% del disco, ho un access time medio sui 10ms e un transfer rate di 100MB/s. Praticamente come un Raptor/Velociraptor, ma con in regalo altri 500gb a meno della meta` del prezzo ;)
Tra l'altro se uno volesse proprio strafare, potrebbe comprare 2 dischi come il mio e fare una matrice RAID 0 utilizzando solo il primo 10% di ogni disco. Avrebbe un risultato da oltre 100gb con un access time inferiore ai Raptor e un transfer rate praticamente doppio. Poi avrebbe altri... 100 e passa GB da usare a suo piacimento. E il tutto costerebbe meno di un Velociraptor.
Che le differenze non siano enormi ne sono convinto anch'io.
Che poi con un raid0 si riduca l'access time ne dubito (al di là di quello che indicano i vari hd tune e hd tach)
tulifaiv
17-12-2008, 21:31
Che poi con un raid0 si riduca l'access time ne dubito (al di là di quello che indicano i vari hd tune e hd tach)
Si` ma magari se prendi solo la parte iniziale dei dischi...
Qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2822353&postcount=283) c'e` una prova, e ce ne sono altre per tutto questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=178989&page=2) thread.
juninho85
17-12-2008, 23:06
Non è stato un problema trovare i grafici comparativi tra raptor e velociraptor... la differenza del tempo di accesso è di 1 ms circa mentre il transfer rate è molto piu alto... Ma nessuno è passato da raptor a velociraptor per darmi un parere se valga la pena o meno? Grazie.
io(provengo da un 74 però con 8 mega di cache che utilizzo tutt'ora),e ti dico che val la pena sotto qualsiasi punto di vista:rumorosità(lascia perdere chi dice che siano casinisti),consumi e prestazioni
rizzotti91
17-12-2008, 23:44
Grazie a tutti per le risposte, mi son spiegato male cmq, io dicevo che risparmio 80 euro prendendo raptor al posto di velociraptor... ma sicuri che ci sia tutta questa differenza tra velocità con il SO e le app tra raptor e velociraptor? Alla fine l'access time cambia di "solo" 1 ms cambia molto il transfer, è importante?
Grazie a tutti per le risposte, mi son spiegato male cmq, io dicevo che risparmio 80 euro prendendo raptor al posto di velociraptor... ma sicuri che ci sia tutta questa differenza tra velocità con il SO e le app tra raptor e velociraptor? Alla fine l'access time cambia di "solo" 1 ms cambia molto il transfer, è importante?
secondo me le differenze non sono abissali in confronto ad 80€ de sti tempi :asd:
juninho85
18-12-2008, 08:47
Grazie a tutti per le risposte, mi son spiegato male cmq, io dicevo che risparmio 80 euro prendendo raptor al posto di velociraptor... ma sicuri che ci sia tutta questa differenza tra velocità con il SO e le app tra raptor e velociraptor? Alla fine l'access time cambia di "solo" 1 ms cambia molto il transfer, è importante?
se proprio non vuoi spendere questi 80€ in più aspetta che anche in italia vengano commercializzati i tagli da 74,che(in teoria)dovrebbero costare sicuramente meno(anche se proporzionalmente dovrebbe costare più rispetto a un 150 o a un 300)
rizzotti91
18-12-2008, 11:00
secondo me le differenze non sono abissali in confronto ad 80€ de sti tempi :asd:
se proprio non vuoi spendere questi 80€ in più aspetta che anche in italia vengano commercializzati i tagli da 74,che(in teoria)dovrebbero costare sicuramente meno(anche se proporzionalmente dovrebbe costare più rispetto a un 150 o a un 300)
Grazie per le risposte, più che altro era anche una questione di curiosità per capire cosa conta nella velocità di caricamento di SO ed App, a cosa serve il transfer rate durante il caricamento di un app? Viene sfruttato al massimo? E quel ms di differenza nel tempo di accesso in lettura, a cosa serve? Grazie.
bronzodiriace
22-12-2008, 12:41
gli HD sono arrivati
la mia ragazza mi ha dato il codice prodotto
WD1500HLFS
dovrebbero essere loro no?:)
juninho85
22-12-2008, 13:56
gli HD sono arrivati
la mia ragazza mi ha dato il codice prodotto
WD1500HLFS
dovrebbero essere loro no?:)
sono loro,brutto culatone :mad:
rizzotti91
22-12-2008, 13:58
Ecco, ora aspetto il PM :D
bronzodiriace
22-12-2008, 14:24
Ecco, ora aspetto il PM :D
è un negozio ebay di pescara.
rizzotti91
22-12-2008, 15:05
è un negozio ebay di pescara.
Ma io su ebay non ne vedo a quel prezzo :(
gli HD sono arrivati
la mia ragazza mi ha dato il codice prodotto
WD1500HLFS
dovrebbero essere loro no?:)
Sta gran botta di culo :eek:
Lo voglio anche io il 150gigi :cry:
bronzodiriace
22-12-2008, 16:45
Ma io su ebay non ne vedo a quel prezzo :(
ragazzi domani glieli faccio ritirare
e sulla fattura vediamo che ragione sociale ha e numero di tel
fuori al negozio sta scritto "ebay"
bracco_baldo
24-12-2008, 13:17
ragazzi ve lo chiedo qui, nell'anno nuovo dovrei fare un'acquisto importante, mando in pensione i miei maxtor 80gb che ho tenuto in raid 0 questi ultimi 5-6 anni.
non so cosa sia meglio fare però, non ho né esigenze di spazio né monetarie, le alternative sono o 2 velociraptor 300GB oppure 2 SSD buoni però non quello SLC da 700 e passa euro...
c'è qualcuno che ha provato tutti e due che sia in grado di darmi dei consigli su cosa sia meglio fare? io con il pc principalemente faccio videogiochi e internet vario...
Non ci sono promozioni in giro dove paghi 1 e ti danno due velociraptor 150gb?:D :D
rizzotti91
24-12-2008, 15:44
Non ci sono promozioni in giro dove paghi 1 e ti danno due velociraptor 150gb?:D :D
Ma quando :( Anzi sti prezzi dei velociraptor salgono sempre piu :(
Fraggerman
24-12-2008, 15:44
Non ci sono promozioni in giro dove paghi 1 e ti danno due velociraptor 150gb?:D :D
:asd: allora ne prendo 2, cosi ne ho 4 :sofico:
Scusate, parlando di velociraptor colgo l'occasione per segnalarvi una cosa:
potete leggere e se possibile rispondere a questo mio post, grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25572878&posted=1#post25572878
molochgrifone
28-12-2008, 23:50
Scusate, parlando di velociraptor colgo l'occasione per segnalarvi una cosa:
potete leggere e se possibile rispondere a questo mio post, grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25572878&posted=1#post25572878
Non ho idea se la cosa da te proposta sia fattibile. Però il consiglio è lo stesso che ti hanno già dato in tanti, ovvero reinstalla tutto da zero.
Fai prima a farlo che non a scoprire con certezza se funzionerà il metodo che hai in testa. Io che ho un bel po' di robina installata formatto e reinstallo tutto in qualche ora :D
P.S.: la differenza la noti eccome, ma questo credo tu lo sappia già ;)
bracco_baldo
29-12-2008, 21:29
ragazzi riflettendo, starei per comprare 2x300gb come dicevo in precedenza, però pensandoci con 50€ in più compro 3x150gb, voi avete qualche recensione per capire un pò cosa conviene fare?
juninho85
29-12-2008, 23:10
ragazzi riflettendo, starei per comprare 2x300gb come dicevo in precedenza, però pensandoci con 50€ in più compro 3x150gb, voi avete qualche recensione per capire un pò cosa conviene fare?
le prestazioni sono identiche,vedi tu
sicuramente il 300 ha un rapporto gb/€ più conveniente
bracco_baldo
29-12-2008, 23:52
le prestazioni sono identiche,vedi tu
sicuramente il 300 ha un rapporto gb/€ più conveniente
si ma parlo di un raid 0 con 3 hd o 2 hd...
K Reloaded
01-01-2009, 15:03
seguo con parecchio interesse :p
come siamo messi a rumorosità sotto stress? :)
juninho85
01-01-2009, 16:14
seguo con parecchio interesse :p
come siamo messi a rumorosità sotto stress? :)
quasi inudibili senza prendere nessun accorgimento :)
K Reloaded
01-01-2009, 16:17
quasi inudibili senza prendere nessun accorgimento :)
buono a sapersi ... :) thx ;) e buon anno!
Getaway_Friends
02-01-2009, 13:04
Mi consigliate un sito dove vendono i velociraptor da 74GB. . . sempre se convengono rispetto quelli da 150GB! Io lo vorrei utilizzare come hardisk per il sistema operativo, mentre i due western digital li utilizzerò per tutto il resto.
ps. ma si nota veramente la differenza con questo hardisk? il sistema operativo sarò più veloce?
K Reloaded
02-01-2009, 13:49
Mi consigliate un sito dove vendono i velociraptor da 74GB. . . sempre se convengono rispetto quelli da 150GB! Io lo vorrei utilizzare come hardisk per il sistema operativo, mentre i due western digital li utilizzerò per tutto il resto.
ps. ma si nota veramente la differenza con questo hardisk? il sistema operativo sarò più veloce?
ma ci sono anche i velocipedi da 74? nn lo sapevo ... :p
bracco_baldo
02-01-2009, 13:50
infatti non esistono da 74, mi chiedo perché circolino queste voci quando neanche sul sito ufficiale sono dati per esistenti...
K Reloaded
02-01-2009, 13:51
infatti non esistono da 74, mi chiedo perché circolino queste voci quando neanche sul sito ufficiale sono dati per esistenti...
ah ecco ... volevo ben dire ... :)
ps. ma si nota veramente la differenza con questo hardisk? il sistema operativo sarò più veloce?
uhm... più che altro con le installazioni e spostamento di grossi file, (con fsx che ha delle texture enormi, ho guadagnato una manciata di fps grazie a questo disco) la reattività migliorata del sistema operativo io non l'ho notata.
:)
Getaway_Friends
02-01-2009, 14:21
uhm... più che altro con le installazioni e spostamento di grossi file, (con fsx che ha delle texture enormi, ho guadagnato una manciata di fps grazie a questo disco) la reattività migliorata del sistema operativo io non l'ho notata.
:)
Allora nel caricamento del sistema operativo o nel caricamento di applicazioni (come giochi) non vedo grosse differenze?! :( peccato
infatti non esistono da 74, mi chiedo perché circolino queste voci quando neanche sul sito ufficiale sono dati per esistenti...
Io sapevo che erano usciti da pochissimo
molochgrifone
02-01-2009, 17:25
seguo con parecchio interesse :p
come siamo messi a rumorosità sotto stress? :)
Ma tu segui con parecchio interesse ogni thread? :asd:
Cmq a rumorosità siamo messi benissimo, soprattutto nei confronti dei vecchi raptor che se non sbaglio tu hai ;)
K Reloaded
02-01-2009, 17:28
Ma tu segui con parecchio interesse ogni thread? :asd:
Cmq a rumorosità siamo messi benissimo, soprattutto nei confronti dei vecchi raptor che se non sbaglio tu hai ;)
che ci posso fare se sono un'utente interessato a tutto? :asd: ma tu nn dovevi essere a sciare? :p
si io ho il 74 16MB ... :)
molochgrifone
02-01-2009, 19:19
che ci posso fare se sono un'utente interessato a tutto? :asd: ma tu nn dovevi essere a sciare? :p
si io ho il 74 16MB ... :)
Io SONO a sciare, ma quando gli impianti chiudono che vengo a casa un giretto sulla rete me lo faccio :D
Cmq tra il raptor e il velociraptor come rumore non c'è davvero paragone ;)
Enigmisth
02-01-2009, 19:38
Scusate ragazzi.. io nella mia ignoranza non riesco a capire una cosa...
Che differenza cè tra il velociraptor 150gb compatibile con backplane e il 300gb Sata???
Io vorrei prendere il 150 Gb per il mio pc come disco per il sistema operativo.
Solo che.. cosa mi cambia questo backplane? si collega tranquillo a una scheda madre qualsiasi?
Scusate ragazzi.. io nella mia ignoranza non riesco a capire una cosa...
Che differenza cè tra il velociraptor 150gb compatibile con backplane e il 300gb Sata???
Io vorrei prendere il 150 Gb per il mio pc come disco per il sistema operativo.
Solo che.. cosa mi cambia questo backplane? si collega tranquillo a una scheda madre qualsiasi?
Ma con backplane intendi il rivestimento? :confused:
Ce l'hanno sia il 150 che il 300, è fatto appositamente per il raffreddamento. Anzi, se lo togli invalidi la garanzia.
Cmq in merito al 74, se ne parlava tempo fa, per esistere esistono, solo che da noi ancora non ci sono (stranamente)
juninho85
02-01-2009, 19:49
funge da adattatore 2,5->3,5,inoltre genera quel poco di rumore che puoi sentire e (teoricamente) aiuta il raffreddamento
il blackplane gli trovi nei 150 come anche nei 300,allo stesso modo gli trovi senza(i BLFS se non ricordo male)
K Reloaded
02-01-2009, 19:52
Io SONO a sciare, ma quando gli impianti chiudono che vengo a casa un giretto sulla rete me lo faccio :D
Cmq tra il raptor e il velociraptor come rumore non c'è davvero paragone ;)
buono a sapersi .. :p
Enigmisth
02-01-2009, 19:57
No... il backplane nn e il dissipatore.
Se andate sul sito della wester notate che cè il 150 gb SOLO con backplane mentre il 300 cè sia senza che con..
Se andate a guardare l'immagine in quelli con il backplane cè una scheda elettronica vicino l'attacco Sata.. un adattatore tra il sata del disco e il sata dell'attacco! Tu non colleghi direttamente il sata al disco fisso, come gli altri hd, ma lo attacchi a un adattatore presente tra il dissipatore e l'hdd.
Difatti se notate quelli con il backplane hanno un dissipatore diverso rispetto a quelli senza il backplane.
Ecco io vorrei sapere se il dissipatore della versione backplane si incastra regolarmente nei cassetti 3,5 dei case normali e se si attacca normalmente a qualsiasi scheda madre.
Fatevi un giro sulle animazioni 3d che ci sono nel sito..vedete che sono proprio diversi.. e da 150gb in 3,5 esiste solamente con backplane... se no devi prendere un 2,5 per averlo normale.
juninho85
02-01-2009, 20:04
link (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=496)
quello che tu chiami blackplane è l'adattatore,la scheda di connessione è un altra cosa,o almeno così dicono loro stessi
comunque non me ne ero mai accorto di questa cosa;)
150
http://www.wdc.com/global/images/products/lft/300/wdfEnterpriseVR_HLFS.jpg
300
http://www.wdc.com/global/images/products/frnt/300/wdfEnterpriseVR_HLFS.jpg
Enigmisth
02-01-2009, 20:08
questi che hai postato tu sono quelli con il backplane.
questo e quello senza... guarda il dissi e soprattutto gli attachi !
In questo ti colleghi diretto all'hdd in quelli che hai postato tu no... :
http://www.wdc.com/global/products/imageviewer.asp?model=wdfDesktop_GLFS&filter=1322¤timage=lft&Language=it
bracco_baldo
02-01-2009, 20:41
questi che hai postato tu sono quelli con il backplane.
questo e quello senza... guarda il dissi e soprattutto gli attachi !
In questo ti colleghi diretto all'hdd in quelli che hai postato tu no... :
http://www.wdc.com/global/products/imageviewer.asp?model=wdfDesktop_GLFS&filter=1322¤timage=lft&Language=it
questa che linki tu è la versione desktop che sempre tutti hanno visto, il dissipatore non è altro che un adattatore 2.5>3.25"
Enigmisth
02-01-2009, 20:59
No negativo.. non ci capiamo e nn so manco come postare le immagini!
sono TUTTI con adattatore 3,5 !!!
Solo che ci sono 2 modelli, CON il backplane:
WD3000HLFS (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=495&language=it) - 300 Gb
WD1500HLFS (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=499&language=it) - 150 Gb
E 1 modello SENZA il backplane:
WD3000GLFS (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=459&language=it) - 300 Gb
Se guardi bene quelli CON il back plane hanno il dissipatore fatto in un certo modo e, se apri la vista 3d, hanno una scheda elettronica che collega l'hdd al dissipatore dove poi tu attacchi i cavi SATA.
Mentre quelli SENZA backplane hanno il dissipatore fatto in un altro modo e i cavi sata li colleghi direttamente al disco senza adattatori nel mezzo.
molochgrifone
02-01-2009, 21:45
No negativo.. non ci capiamo e nn so manco come postare le immagini!
sono TUTTI con adattatore 3,5 !!!
Solo che ci sono 2 modelli, CON il backplane:
WD3000HLFS (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=495&language=it) - 300 Gb
WD1500HLFS (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=499&language=it) - 150 Gb
E 1 modello SENZA il backplane:
WD3000GLFS (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=459&language=it) - 300 Gb
Se guardi bene quelli CON il back plane hanno il dissipatore fatto in un certo modo e, se apri la vista 3d, hanno una scheda elettronica che collega l'hdd al dissipatore dove poi tu attacchi i cavi SATA.
Mentre quelli SENZA backplane hanno il dissipatore fatto in un altro modo e i cavi sata li colleghi direttamente al disco senza adattatori nel mezzo.
Enigmisth ha ragione, esistono due tipi di vr, mi ero posto anche io la questione quando li acquistai, ma poi notai anche che quasi tutti gli shop hanno un solo modello in vendita, e a quel punto smisi di preoccuparmi, anche perché del secondo modello non sembra esistere il 300 gb e io cercavo i 150 gb.
Queste due sono le foto dei modelli che vengono definiti "compatibili con il backplane" (codice disco WDxx00HLFS, esiste in entrambi i tagli ed è quello che praticamente hanno tutti gli shop)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213820_wdfEnterpriseVR_HLFS.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213844_wdfEnterpriseVR_HLFS2.jpg
mentre queste le immagini di quelli descritti come "collegamento con cavo sata" (codice disco WD3000GLFS, dal sito WD pare esistere solo la versione 300 gb)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213725_wdfDesktop_GLFS.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213758_wdfDesktop_GLFS2.jpg
Se qualcuno conosce le differenze fra i due modelli (forma dei dissi e scheda di collegamento a parte) si faccia avanti! :D
Si confermo l'esistenza dei due tipi.
In realta'sono tre i tipi di velociraptor:
HLfs
GLfs
BLfs
-senza icepack
-con icepack compatibile coi backplane (se guardate le foto i connettori sono riportati sull'icepack in modo da avere le stesse posizioni dei dischi tradizionali). sono più recenti, più compatibili e probabilmente manterranno di più il valore nel mercato dell'usato.
-con icepack "non compatibile", cioè coi connettori originali direttamente sul disco. secondo me questi sono i più indicati per un uso "tradizionale" perchè costano sensibilmente meno.
mi piacerebbe sapere se l'icepack di queste 2 versioni hanno le stesse prestazioni prestazioni (come dissipazione). però non ho letto nulla al riguardo.
Ste info le trovate su altro 3d sempre su hw ma non la copio perche' lo stesso utente ha dato delle info errate circa una presunta differenza di prestazione trala ver a 150 e quella a 300, quando di fatto non ve ne sono affatto.
CHiedendo in giro per i vari forum al mondo guardandoli sotto l'ottica della sola prestazione sono il meglio in giro come sata2. Poi si puo discutere del rapporto prezzo/prestazioni dimensioni/prezzo ecc. ecc. ma allo stato i numeri migliori sono tutti qui :D
juninho85
02-01-2009, 21:51
ecco,confondevo l'icepack con i blackplane!:D
bracco_baldo
02-01-2009, 21:51
Enigmisth ha ragione, esistono due tipi di vr, mi ero posto anche io la questione quando li acquistai, ma poi notai anche che quasi tutti gli shop hanno un solo modello in vendita, e a quel punto smisi di preoccuparmi, anche perché del secondo modello non sembra esistere il 300 gb e io cercavo i 150 gb.
Queste due sono le foto dei modelli che vengono definiti "compatibili con il backplane" (codice disco WDxx00HLFS, esiste in entrambi i tagli ed è quello che praticamente hanno tutti gli shop)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213820_wdfEnterpriseVR_HLFS.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213844_wdfEnterpriseVR_HLFS2.jpg
mentre queste le immagini di quelli descritti come "collegamento con cavo sata" (codice disco WD3000GLFS, dal sito WD pare esistere solo la versione 300 gb)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213725_wdfDesktop_GLFS.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090102213758_wdfDesktop_GLFS2.jpg
Se qualcuno conosce le differenze fra i due modelli (forma dei dissi e scheda di collegamento a parte) si faccia avanti! :D
ovviamente nessuna, è che questo hd viene venduto con vari scopi di utilizzo, le secondo foto sono la prima versione, mentre le altre sono più recenti. poi non so quali montino cosa o altro, però la versione in basso nel tuo post è quella che è sempre esistita...
K Reloaded
02-01-2009, 21:52
toh chi si rivede ... :D il Santo ... :D
quindi ricapitolando per un uso 'normale' del HDD quale versione bisogna prendere?
MiKeLezZ
02-01-2009, 21:58
toh chi si rivede ... :D il Santo ... :D
quindi ricapitolando per un uso 'normale' del HDD quale versione bisogna prendere?hlfs e semplicemente perchè non rischi il fondo di magazzino (come prestazioni non cambia nulla fra le varie "versioni", il disco è il solito)
toh chi si rivede ... :D il Santo ... :D
quindi ricapitolando per un uso 'normale' del HDD quale versione bisogna prendere?
Ciao reloaded :D
Sto sempre studiando la scelta della componentistica per il prossimo pc :stordita:
Cmq per juninho:
http://en.wikipedia.org/wiki/Backplane
Le differenze di fatto non ve ne sono se non tra quello con icepack e quello con backplane forse la WD avendo pensato questi dischi come derivazione del mondo server avevano la circuiteria separata e montata sotto il backplane appunto. i 300 sono cosi (uso per server application?)
i 150 invece si trovano soltanto? con l'icepack che e' facilmente smontabile perche l'elettronica e' invece attaccata al corpo del disco.
Diciamo che siamo in una differenza che vorrebbe spaccare un capello ma che all'atto pratico non la vedo (i VR su server aziendali??....uhmmm.. ) :sofico:
AAh si...a livello di prestazioni non cambia assolutamente nulla
Su un forum di singapore vi su una comparativa di un tizio...ma non ho qui la url ma su altro pc.
Enigmisth
02-01-2009, 23:13
Ok quindi dite che con backplane o senza backplane a me non cambia assolutamente nulla?!
Mettere un disco primario da 300 gb nn me và.. anzi fosse per me farei i dischi da 50gb solo per l'OS :D
Solo che prendendo il 150gb ho sto backplane e mi preoccupavo che potesse darmi rotture di scatole o problemi di montaggio di configurazione o che altro...
Lionking-Cyan
08-01-2009, 15:56
Ragazzi help. Perchè il NUOVO velociratpro da 300 giga, quello con le alette di raffreddamento non frontali, costa di più? Non dovrebbe avere le stesse performance? Quello con le alette frontali lo avevo trovato a 220 euro, quello con le alette laterali sta a 260 euro!!!
Il modello da 260 euro è il WD3000HLFS. Mentre quello che ho trovato a 220 euro è il WD3000GLFS.
Dato che cmq sto parlando di 2 negozi diversi (uno vende una versione, e l'altro l'altra versione), pensate dipenda solo da questo?
Davvero 40 euro in più sono tanti...Soprattutto se non ci sono miglioramenti sostanziali.
Enigmisth
08-01-2009, 16:29
Ragazzi help. Perchè il NUOVO velociratpro da 300 giga, quello con le alette di raffreddamento non frontali, costa di più? Non dovrebbe avere le stesse performance? Quello con le alette frontali lo avevo trovato a 220 euro, quello con le alette laterali sta a 260 euro!!!
Il modello da 260 euro è il WD3000HLFS. Mentre quello che ho trovato a 220 euro è il WD3000GLFS.
Dato che cmq sto parlando di 2 negozi diversi (uno vende una versione, e l'altro l'altra versione), pensate dipenda solo da questo?
Davvero 40 euro in più sono tanti...Soprattutto se non ci sono miglioramenti sostanziali.
Se leggi il post sopra al tuo capisci la differenza :D
Il WD3000HLFS è con backplane mentre il WD3000GLFS ha solo il SATA
Lionking-Cyan
08-01-2009, 16:32
K, solo mi stupisco della differenza di prezzo. Ho anche fatto una ricerca con trovaprezzi, ed effettivamente il prezzo minimo è di più o meno 220 euro per quello classico, 260 per quello con backplane. Adesso mando una emai al negozio, dato che è un negozio rivolto principalmente ai giocatori...che 40 euro buttate nel cesso mi danno fastidio.
il mio è il secondo e l'ho pagato 220€ :)
Lionking-Cyan
08-01-2009, 16:57
il mio è il secondo e l'ho pagato 220€ :)
Ciao dimmi dove lo hai trovato. Il fatto è che già devo ordinare i componenti del pc da 2 negozi, e vorrei non dovermi ritrovare a comprarne da 3. Ma se c'è un sostanziale risparmio anche 3 negozi va bene :D . Quindi mi dici in pm dove lo hai trovato?
Magari se vuoi altri conoscete altri posti che lo hanno a poco fatemi sapere.
Rimane il fatto che quel negozio lo ha in catalogo, ma con disponibilità da lunedì o martedì...speriamo quindi che cali.
io non sono particolarmente esperto di hd ma...
http://img58.imageshack.us/img58/4319/bohvx3.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=bohvx3.jpg)
quello in verde è il velociraptor, mentre quello in giallo è il vecchio raptor da 74gb, come mai hanno quei cali periodici? ed è normale che si comportino così?
chauz
Lionking-Cyan
13-01-2009, 20:59
Bene ragazzi ho ordinato l'hard disk venerdì da pix***. Oggi me l'hanno spedito, speriamo bene ^^. Ovviamente ho preso quello normale sata, e non quello adattabile ai server, che costava troppo. Questo lo ho pagato 232 euro in totale.
Ciao dimmi dove lo hai trovato. Il fatto è che già devo ordinare i componenti del pc da 2 negozi, e vorrei non dovermi ritrovare a comprarne da 3. Ma se c'è un sostanziale risparmio anche 3 negozi va bene :D . Quindi mi dici in pm dove lo hai trovato?
Magari se vuoi altri conoscete altri posti che lo hanno a poco fatemi sapere.
Rimane il fatto che quel negozio lo ha in catalogo, ma con disponibilità da lunedì o martedì...speriamo quindi che cali.
microfox3000.it ma non spedisce
Enigmisth
13-01-2009, 21:01
Bene ragazzi ho ordinato l'hard disk venerdì da pix***. Oggi me l'hanno spedito, speriamo bene ^^. Ovviamente ho preso quello normale sata, e non quello adattabile ai server, che costava troppo. Questo lo ho pagato 232 euro in totale.
Parli del 300 Gb?!
Lionking-Cyan
13-01-2009, 21:07
Sì. Dal famoso negozio ***mania. :D
Lionking-Cyan
14-01-2009, 16:13
Bene, mi è arrivato :D .
Anche a voi era sigillato in una bustina antielettrostatica? Il manuale ci sta dentro, o lo devo scaricare da internet (così lo comincio a leggere)?
Ancora non l'ho aperto, ma ho solo visto contro luce (dato che il pc ancora mi deve arrivare). Sembra molto bello...per essere un hard disk :D . Ma quando lo tenevo in mano già sentivo i lunghi caricamenti svanire :D , soprattutto per i mmorpg, dove in genere si tengono aperti browser e winamp come minimo ;) , e dove i caricamenti non sono solo a inizio livello, ma continuati.
bronzodiriace
14-01-2009, 17:54
domandina
faccio la partizione ai due 150gb in raid 0?
Se si da quanto me la consigliate?
Ovviamente ci metto sistema operativo e giochi.
Storage ed il resto ho altri Hd
domandina
faccio la partizione ai due 150gb in raid 0?
Se si da quanto me la consigliate?
Ovviamente ci metto sistema operativo e giochi.
Storage ed il resto ho altri Hd
Se (giustamente) hai altri hd per lo storage la partizione per cosa la vuoi fare?
Lo swap? :O
Se (giustamente) hai altri hd per lo storage la partizione per cosa la vuoi fare?
Lo swap? :O
in caso fosse per il file di paging andrebbe a degradare le prestazioni in quanto la testina sarebbe costretta a saltare da una partizione all'altra ogni volta che swappa.
personalmente non uso il file di paging, ho 8GB di ram, ma non trovato alcuna differenza nel passaggio da singolo a doppia partizione con un raid0 di velociraptor.
Lionking-Cyan
14-01-2009, 20:29
Bene mi sono letto il manuale online.
Quali accorgimenti devo tenere in considerazione per l'installazione? Ad esempio ho notato, e non lo sapevo, che l'aletta di raffreddamento deve essere rivolta verso l'alto. Al bio, prima dell'installazione di vista, devo mettere la modalità che non è raid e ide vero (non ricordo come si chiama)?
Le viti di metallo sono necessarie, o posso utilizzare gli attacchi di installazione anti vibrazioni presenti già nel case? Perchè nel manuale c'è scritto che le viti migliorano la terra (a proposito, la collegano proprio, o la migliorano che so, perchè già il cavo sata collega l'hard disk alla terra?), e non vorrei poi che gli attacchi antivibrazione di plastica isolino dalla terra.
in caso fosse per il file di paging andrebbe a degradare le prestazioni in quanto la testina sarebbe costretta a saltare da una partizione all'altra ogni volta che swappa.
personalmente non uso il file di paging, ho 8GB di ram, ma non trovato alcuna differenza nel passaggio da singolo a doppia partizione con un raid0 di velociraptor.
Ah beh hai 8 gigi di ram :D
Questo perchè se non ricordo male gia da 4gb lo swap diventa ininfluente...
Ah beh hai 8 gigi di ram :D
Questo perchè se non ricordo male gia da 4gb lo swap diventa ininfluente...
la disabilitazione comporta un sensibile miglioramento delle prestazioni, sopratutto quando switchi tra programmi che occupano molti GB di ram
molochgrifone
14-01-2009, 22:52
Ah beh hai 8 gigi di ram :D
Questo perchè se non ricordo male gia da 4gb lo swap diventa ininfluente...
la disabilitazione comporta un sensibile miglioramento delle prestazioni, sopratutto quando switchi tra programmi che occupano molti GB di ram
Io sapevo che fosse sconsigliato disabilitare lo swap con 4 gb di ram :stordita:
Io sapevo che fosse sconsigliato disabilitare lo swap con 4 gb di ram :stordita:
con 4GB non lo so, con 8GB sicuramente è consigliato.
provare per credere ;)
MiKeLezZ
14-01-2009, 23:14
Io sapevo che fosse sconsigliato disabilitare lo swap con 4 gb di ram :stordita:io ce l'ho disabilitato da qualche mese e francamente noto solo benefici :)
molochgrifone
15-01-2009, 06:44
io ce l'ho disabilitato da qualche mese e francamente noto solo benefici :)
Io lo tenevo su una partizione di un disco sul quale non c'è installato il SO, ma se dici così... Grazie della dritta, provo ;)
bronzodiriace
15-01-2009, 12:02
Bene mi sono letto il manuale online.
Quali accorgimenti devo tenere in considerazione per l'installazione? Ad esempio ho notato, e non lo sapevo, che l'aletta di raffreddamento deve essere rivolta verso l'alto. Al bio, prima dell'installazione di vista, devo mettere la modalità che non è raid e ide vero (non ricordo come si chiama)?
Le viti di metallo sono necessarie, o posso utilizzare gli attacchi di installazione anti vibrazioni presenti già nel case? Perchè nel manuale c'è scritto che le viti migliorano la terra (a proposito, la collegano proprio, o la migliorano che so, perchè già il cavo sata collega l'hard disk alla terra?), e non vorrei poi che gli attacchi antivibrazione di plastica isolino dalla terra.
mmm se hai un solo velociraptor devi mettere achi nel bios
Lionking-Cyan
15-01-2009, 15:49
mmm se hai un solo velociraptor devi mettere achi nel bios
Perfetto ;) .
Con due HD non in raid nel bios avevo ide, ho impostato ahci e all'avvio da schermata blu con messaggio di errore per il disco.
Soluzioni senza dover formattare?
juninho85
15-01-2009, 16:18
Con due HD non in raid nel bios avevo ide, ho impostato ahci e all'avvio da schermata blu con messaggio di errore per il disco.
Soluzioni senza dover formattare?
reimpostare ide,installare prima i driver ahci sotto windows,dunque riavviare e solo ora impostare ahci nel bios
bronzodiriace
15-01-2009, 16:31
reimpostare ide,installare prima i driver ahci sotto windows,dunque riavviare e solo ora impostare ahci nel bios
come sei colto :oink: :oink: :oink:
@juninho85
grazie per la dritta! Ora tutto OK :D
edito perché ho parlato troppo presto; adesso non mi viene riconosciuto un masterizzatore eide; che si può fare?
juninho85
16-01-2009, 08:40
probabilmente hai lasciato i driver eide per un canale,quello in cui ora hai montato il masterizzatore,per cui mettici il driver ahci anche li
MATTEO16
17-01-2009, 13:36
ciao ragazzi e scusate io ho un velociraprtor 300gb se facessi un raid 0 aggiungendo il velociraptor da 150gb cosa succede con 2 tagli differenti ? si sommano e diventano 450gb o sono di meno perchè il raid li mette uguali...300 e 150 uguale a 300?
slartibartfast
17-01-2009, 13:40
ciao ragazzi e scusate io ho un velociraprtor 300gb se facessi un raid 0 aggiungendo il velociraptor da 150gb cosa succede con 2 tagli differenti ? si sommano e diventano 450gb o sono di meno perchè il raid li mette uguali...300 e 150 uguale a 300?
La seconda che hai detto.
FaBBio_619
20-01-2009, 10:10
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20080815/image/ssv2.jpg
Possego da qualche giorno questo HD, nella versione WD1500HLFS ed un dubbio mi attanaglia :) : Nella foto vediamo, da sinistra a destra: plug alimentazione, plug SATA e... ? Che è quel "pin header" sulla destra del backplate? Qualcuno sa a cosa serve? :confused:
Possego da qualche giorno questo HD, nella versione WD1500HLFS ed un dubbio mi attanaglia :) : Nella foto vediamo, da sinistra a destra: plug alimentazione, plug SATA e... ? Che è quel "pin header" sulla destra del backplate? Qualcuno sa a cosa serve? :confused:
magari è generico e predisposto per eventuali "optional" :)
Lionking-Cyan
20-01-2009, 14:49
Bene, sto col velociraptor ora :D . Ho avuto un po' di problemi, perchè era la prima volta che montavo un pc intero da solo, e installavo vista.
Dal bios ho impostato su ahci, e poi quando partiva l'istallazione da dos di vista, dovevo evidenziare l'hard disk, ma quando facevo "avanti" mi dava problemi. Poi ho capito che dovevo cliccare su nuovo, e poi ho formattato (ho voluto fare una sola partizione).
Sembra molto veloce, ma ancora non l'ho testato per bene :) .
Enigmisth
20-01-2009, 16:09
Ci sfatate un mito??
Sono rumorosi o no sti velociraptor ?!?!?
Ps: Eventualmente se lo si vuole pensate sia possibile staccare l'hdd da 2.5 dal box con cui lo vendono? Insomma usarlo separato dal backplane !
Lionking-Cyan
20-01-2009, 18:07
Io lo sento, però molto basso, quindi non mi dà fastidio.
Cmq, mettendo il canale sata su ahci, anche a voi prima dell'avvio di windows ci vogliono 5-10 secondi per caricare i driver ahci?
FaBBio_619
20-01-2009, 21:20
Sono rumorosi o no sti velociraptor ?!?!?
No, direi proprio di no; tieni conto, però, che al momento (in attesa del nuovo case) lo sto utilizzando appoggiato sulla scrivania su un foglio di multibolle, di fianco al case aperto. :D
Ps: Eventualmente se lo si vuole pensate sia possibile staccare l'hdd da 2.5 dal box con cui lo vendono? Insomma usarlo separato dal backplane !
Sì, penso sia possibile sbullonarlo dal backplane, ma devi disporre di chiavi a brugola del tipo stella a sei punte (non mi ricordo il nome vero e proprio, ma NON si tratta delle brugole esagonali standard ISO). Il problema potrebbe essere smontare e riassemblare e/o modificare il PCB che "funge da prolunga" per i connettori SATA e di alimentazione.
Scusa la curiosità, ma a che gioverebbe smontarlo dal backplane?
Lionking-Cyan
20-01-2009, 21:31
Cmq io lo sento sensibilmente più rumoroso dell'altro sata, il samsung a 7200 giri. E' normale?
Enigmisth
20-01-2009, 22:55
Scusa la curiosità, ma a che gioverebbe smontarlo dal backplane?
Se fa troppo rumore posso pensare di smontarlo e mettere l'hdd 2.5 in un box isolante comprato a parte da montare dentro il case.
Sai quei box imbottiti all'interno?! E' un 2.5 ... compro un 3.5 o un 5.25 e lo monto come hdd o lettore isolando il rumore.
E facendo cosi lo connetto anche diretto al sata senza passare dal backplane... che magari è meglio :D
FaBBio_619
20-01-2009, 23:43
Se fa troppo rumore posso pensare di smontarlo e mettere l'hdd 2.5 in un box isolante comprato a parte da montare dentro il case.
Sai quei box imbottiti all'interno?! E' un 2.5 ... compro un 3.5 o un 5.25 e lo monto come hdd o lettore isolando il rumore.
E facendo cosi lo connetto anche diretto al sata senza passare dal backplane... che magari è meglio :D
Gli HD Silecencer che conosco hanno tutti formato 5.25"; da 3.5" non ne ho mai visti. Me ne sapresti indicare? In un 5.25" il VelociRaptor calzerebbe tranquillamente, ma sinceramente io da quando l'ho montato non ho notato nessun aumento del rumore, per cui tenderei a concludere che il suo livello di rumore è del tutto simile o inferiore a quello degli altri miei due HD. NB: faccio riferimento alla mia "configurazione" attuale: i due Maxtor sono sospesi, il VelociRaptor poggia su un foglio di multibolle ripiegato sulla scrivania, il case è aperto.
Dai un'occhiata anche a pcsilenzioso.it (è SPAM? :confused: ): lì (vado a memoria) il VelociRaptor risulta il più silenzioso (o al max sta al secondo posto) tra gli HD comparati, sia con backplate che senza, sia sospeso che avvitato al case.
No, direi proprio di no; tieni conto, però, che al momento (in attesa del nuovo case) lo sto utilizzando appoggiato sulla scrivania su un foglio di multibolle, di fianco al case aperto. :D
Sì, penso sia possibile sbullonarlo dal backplane, ma devi disporre di chiavi a brugola del tipo stella a sei punte (non mi ricordo il nome vero e proprio, ma NON si tratta delle brugole esagonali standard ISO). Il problema potrebbe essere smontare e riassemblare e/o modificare il PCB che "funge da prolunga" per i connettori SATA e di alimentazione.
Scusa la curiosità, ma a che gioverebbe smontarlo dal backplane?
Si chiamano torx.
papafoxtrot
22-01-2009, 14:52
Ragazzi, ho visto in vendita un velociraptor da 74Gb (cercato con trovaprezzi) ... 125€ (non un bel prezzo isto che i 150 si trovano a meno di 150 euro cmq).
Ma sono usciti i 74? Che prestazioni hanno? Non è che la densità ancor iù bassa ne fa calare troppo il transfer rate? O sono scritti solo da una parte del piatto e usano lo stesso piatto del 150?
Enigmisth
22-01-2009, 15:29
Ragazzi, ho visto in vendita un velociraptor da 74Gb (cercato con trovaprezzi) ... 125€ (non un bel prezzo isto che i 150 si trovano a meno di 150 euro cmq).
Ma sono usciti i 74? Che prestazioni hanno? Non è che la densità ancor iù bassa ne fa calare troppo il transfer rate? O sono scritti solo da una parte del piatto e usano lo stesso piatto del 150?
Esistevano i RAPTOR, fuori produzione da quel che so, a 74... ma i VELOCIRAPTOR no !
Se guardi sul sito WD nn ci sono difatti
I 74 sono usciti ma sul sito ufficiale ancora non sono riportati.
Le sigle dovrebbero essere WD740HLFS e WD740BLFS.
Queste almeno sono le informazioni che ho trovato in giro.
Scusate una domanda, ma il VelociRaptor WD1500HLFS è retrocompatibile con schede madri che supportano solo il SATA 150? Ha il jumper sul retro che ne consente la retrocompatibilità come tutti gli altri hard disk SATA II?
grazie
Scusate una domanda, ma il VelociRaptor WD1500HLFS è retrocompatibile con schede madri che supportano solo il SATA 150? Ha il jumper sul retro che ne consente la retrocompatibilità come tutti gli altri hard disk SATA II?
grazie
uhm, credo di si. Comunque attendi una conferma da chi lo possiede :)
Lionking-Cyan
22-01-2009, 21:17
L'hard disk sta sempre a caricà!! Anche quando non faccio niente e tutti i programmi sono chiusi.
Ho messo vista 64, ed è la prima volta che passo a vista da xp (lo stesso da 32 a 64). E' una sorta di defrag automatico che fa all'inizio, cioè i primi giorni dopo l'installazione? Il "problema" è iniziato da quando ho cominciato a trasferire i file dell'hard disk vecchio a quello nuovo, e continua tuttora che ho finito da 1 giorno. Ovviamente ho spento più volte il pc.
L'hard disk sta sempre a caricà!! Anche quando non faccio niente e tutti i programmi sono chiusi.
Ho messo vista 64, ed è la prima volta che passo a vista da xp (lo stesso da 32 a 64). E' una sorta di defrag automatico che fa all'inizio, cioè i primi giorni dopo l'installazione? Il "problema" è iniziato da quando ho cominciato a trasferire i file dell'hard disk vecchio a quello nuovo, e continua tuttora che ho finito da 1 giorno. Ovviamente ho spento più volte il pc.
E' il superfetch, una funzione di Vista che "mappa" i programmi più usati di frequente e li precarica in memoria per ottimizzare prestazioni e tempi di caricamento. Tranquillo, non fa nessun danno ed anzi è una funzione utilissima perchè aiuta a manetenere il sistema reattivo nel tempo.
E' il superfetch, una funzione di Vista che "mappa" i programmi più usati di frequente e li precarica in memoria per ottimizzare prestazioni e tempi di caricamento. Tranquillo, non fa nessun danno ed anzi è una funzione utilissima perchè aiuta a manetenere il sistema reattivo nel tempo.
più che il superfetch, funzione utilissima, mi pare sia l'indicizzazione, funzione "pessimissima" :D
più che il superfetch, funzione utilissima, mi pare sia l'indicizzazione, funzione "pessimissima" :D
No, l'indicizzazione è una sorta di mappa sulla posizione di determinati file, il superfetch invece lavora costantemente in background:
La tecnologia Superfetch è una diretta evoluzione del Fetch già presente in Xp; in sostanza Vista registra con la massima precisione quali programmi usa l'utente e con quale frequenza; un complicato algoritmo, rileva dal punto di vista statistico gli utilizzi dei file, attuando un intelligente sistema di caching e precaricamento dei moduli (dll, voci di registro ecc) ;
La funzionalità SuperFetch supera il sistema di caching tradizionale, analizzando le azioni effettuate dall'utente e memorizzando le applicazioni avviate con più frequenza; SuperFetch ricorderà le modalità di frequenza e utilizzo dei programmi e incomincerà a copiare queste applicazioni nella memoria principale.
Il risultato sarà che le applicazioni risulteranno più "pronte", perchè tutti i dati sono già presenti nella memoria principale. Similmente al caching convenzionale di Windows, SuperFetch non tocca i dati nella cache fuorché non ci sia un'applicazione che richieda maggiore memoria di sistema. Windows non mette in priorità SuperFetch rispetto alla richiesta di memoria delle applicazioni, causando all'amministrazione della memoria lo scambio dei dati nel file di swap, rallentando considerevolmente il sistema operativo.
SuperFetch ricolloca i dati delle applicazioni dal lento hard disk all'interno della memoria principale, che è nettamente più veloce; in sostanza utilizza la capacità di archiviazione a disposizione per creare un cosiddetto "warm memory state" - stato di memoria caldo - per rendere i programmi più reattivi. Tuttavia, SuperFetch necessita di un buon quantitativo di memoria principale: con solo 512 MB di RAM, l'efficienza sarà minima, siccome basterà Windows e 2-3 applicazioni per riempire tutta la memoria, lasciando ben poco spazio per i dati della cache. Se non si lavora con più programmi alla volta, 1GByte sarà sufficiente per notare un cambiamento rispetto a Windows XP. Tuttavia i risultati migliori si ottengono con 2 GB.
Lionking-Cyan
22-01-2009, 23:09
Beh sembra buono visto che non rallenta il pc, dato che smette di funzionare quando la richiesta da altri programmi è alta. Ma dura sempre cmq?
Disabilitando la cache inoltre, mi pare di aver notato un netto miglioramento in assassin's creed. Voi quindi dite che con 6 gb è meglio disabilitarla? Di che livello avete notato i miglioramenti?
sta semplicemente indicizzando i nuovi file che ha copiato dall'hd vecchio:read:
Lionking-Cyan
22-01-2009, 23:20
L'indicizzazione invece cosa è?
FaBBio_619
23-01-2009, 01:49
Ha il jumper sul retro che ne consente la retrocompatibilità come tutti gli altri hard disk SATA II?
grazie
No, nessun jumper sull'esemplare il mio posseso.
No, nessun jumper sull'esemplare il mio posseso.
e quindi se uno lo vuole mettere su di una scheda madre che supporta solo il sata 150? che succede? ma non ha nemmeno i pin per poterci inserire un jumper?
Enigmisth
23-01-2009, 09:34
e quindi se uno lo vuole mettere su di una scheda madre che supporta solo il sata 150? che succede? ma non ha nemmeno i pin per poterci inserire un jumper?
Scusami ma... il velociraptor è una sata 300... che arriva fino a 300 ma penso che se ci attacchi un 150 nn da problemi...semplicemente va più lento :D
Lionking-Cyan
23-01-2009, 11:59
Allora che consigliate, di disabilitarla l'indicizzazione?
Serve solo per far andare più veloce la funzione "cerca" di files e cartelle? Perchè se sì davvero la disabilito...
saverio80
23-01-2009, 12:01
Scusami ma... il velociraptor è una sata 300... che arriva fino a 300 ma penso che se ci attacchi un 150 nn da problemi...semplicemente va più lento :D
Non va piu lento, e' assolutamente identico, cambia solo la massima bandwith teorica
FaBBio_619
23-01-2009, 12:25
e quindi se uno lo vuole mettere su di una scheda madre che supporta solo il sata 150? che succede? ma non ha nemmeno i pin per poterci inserire un jumper?
Non saprei cosa potrebbe succedere, sinceramente. :mbe:
Ad onor del vero, oltre ai plug per i connettori SATA e d'alimentazione, sul back panel del VRaptor c'è un "pin header" con 8 pin, ma il suo utilizzo non è documentato (o quantomeno io non ho ancora trovato documentazione. :()
Di sicuro, il pin header del VRaptor non assomiglia al pin header dei miei Maxtor (quello sì, che aveva il jumper per togglare SATA / SATA-II).
Sarei molto curioso anch'io di saperne di più... :rolleyes:
Enigmisth
23-01-2009, 13:29
I 74 sono usciti ma sul sito ufficiale ancora non sono riportati.
Le sigle dovrebbero essere WD740HLFS e WD740BLFS.
Queste almeno sono le informazioni che ho trovato in giro.
Quando sarebbero usciti???
Ho cercato un attimo su internet e mi risultano di agosto 2008.. quindi sn i modelli vecchi fuori produzione.
Ora cerco ancora...
Non saprei cosa potrebbe succedere, sinceramente. :mbe:
Ad onor del vero, oltre ai plug per i connettori SATA e d'alimentazione, sul back panel del VRaptor c'è un "pin header" con 8 pin, ma il suo utilizzo non è documentato (o quantomeno io non ho ancora trovato documentazione. :()
Di sicuro, il pin header del VRaptor non assomiglia al pin header dei miei Maxtor (quello sì, che aveva il jumper per togglare SATA / SATA-II).
Sarei molto curioso anch'io di saperne di più... :rolleyes:
Trovata la risposta al mio quesito QUI (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1337&p_created=1112379341&p_sid=qIojcEoj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NjEsNjEmcF9wcm9kcz0yMjcsMjAzJnBfY2F0cz0xMjMmcF9wdj0yLjIwMyZwX2N2PTEuMTIzJnBfcGFnZT0y&p_li=&p_topview=1)
A quanto pare tutti i dischi WD utilizzano un sistema di autorilevamento della velocità di trasferimento basandosi sul data transfer rate della MotherBoard (o del controller) cui sono connessi, e adattandosi di conseguenza per una compatibilità col SATA 150; fanno eccezione solo alcuni controller VIA o SIS SATA 150 che non riescono a rilevare nemmeno dischi SATA 300, e in questo caso va impostato il jumper OPT1 sul retro nella seconda posizione a partire da sinistra, proprio per fissare il transfer rate a 150 MB/s
FaBBio_619
23-01-2009, 16:01
Trovata la risposta al mio quesito QUI (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1337&p_created=1112379341&p_sid=qIojcEoj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NjEsNjEmcF9wcm9kcz0yMjcsMjAzJnBfY2F0cz0xMjMmcF9wdj0yLjIwMyZwX2N2PTEuMTIzJnBfcGFnZT0y&p_li=&p_topview=1)
E questo scioglie anche il mio dubbio! :yeah: Il layout presente nella pagina linkata è esattamente uguale a quello sul backpanel del mio WD1500HLFS.
Grazie emrgo! :mano:
papafoxtrot
24-01-2009, 00:41
No no, si tratta proprio di velociraptor da 74Gb. Al prezzo di 120 euro però, per neanche 30 in più prendo il 150!
Chissà le prestazioni come sono!
Enigmisth
24-01-2009, 10:13
No no, si tratta proprio di velociraptor da 74Gb. Al prezzo di 120 euro però, per neanche 30 in più prendo il 150!
Chissà le prestazioni come sono!
A me nn risulta nulla di ufficiale che identifica l'uscita di questi Hdd.
Hai qualche articolo?
Fraggerman
24-01-2009, 10:18
se uscissero ad un prezzo competitivo, secondo me, sono la scelta giusta da 74gb...per l'so è mooolto più che suff
Enigmisth
24-01-2009, 10:22
se uscissero ad un prezzo competitivo, secondo me, sono la scelta giusta da 74gb...per l'so è mooolto più che suff
Da usare come primario per S.O sarebbero una figata... usare un 150gb come primario nn mi ha mai aggradato...
Per me il primario dev'essere il minimo indispensabile per le installazioni.. che se ti salta almeno nn perdi nulla...
piccolo veloce leggero che se si rompe nn te ne frega na cippa :D
ciao ragazzi..vorrei farvi alcune domande..sono intenzionato a prendere un velociraptor da 74gb solo per il sistema operativo e usare i 2wd re3 in raid0 dividendoli in 2 volumi per giochi programmi ecc..
secondo voi puo' essere una scelta giusta dal punto di vista prestazionale?
prima avevo un raptor da 150gb che ho venduto perche' faceva troppo casino questi nuovi vr sono piu' silenziosi?
grazie
Leonidas
27-01-2009, 20:22
ciao ragazzi..vorrei farvi alcune domande..sono intenzionato a prendere un velociraptor da 74gb solo per il sistema operativo e usare i 2wd re3 in raid0 dividendoli in 2 volumi per giochi programmi ecc..
secondo voi puo' essere una scelta giusta dal punto di vista prestazionale?
prima avevo un raptor da 150gb che ho venduto perche' faceva troppo casino questi nuovi vr sono piu' silenziosi?
grazie
Sono estremamente silenziosi :cool:
Però ti sconsiglio un Raid0 per qualcosa che non sia SO.
L'ideale sarebbe mettere due Velociraptor ia Raid0 per il SO.
Ovviamente ci vogliono un pacco di soldini...;)
Sono estremamente silenziosi :cool:
Però ti sconsiglio un Raid0 per qualcosa che non sia SO.
L'ideale sarebbe mettere due Velociraptor ia Raid0 per il SO.
Ovviamente ci vogliono un pacco di soldini...;)
perche'?
perche'?
Perchè è inutile se lo tieni come storage, e visto che lo storage è fatto per conservare i dati cozza in tutto e per tutto con il raid 0 :confused:
Perchè è inutile se lo tieni come storage, e visto che lo storage è fatto per conservare i dati cozza in tutto e per tutto con il raid 0 :confused:
ma infatti il raid0 lo avrei fatto per installare i giochi e programmi sopra nn per lo storage..per quello userei un normale disco da 500gb..
Leonidas
27-01-2009, 23:17
Ok, tutto chiaro, allora può essere giusto.
Life bringer
28-01-2009, 05:08
Ma non scherzate signori, 74gb solo per il so... certo se ci installate solamente il SO e nessun gioco o programma, allora ok... Provengo da un raptor con i canonici 74gb (che poi sono meno), dovevo sempre stare attento a non installare più di 2-3 giochi, se no lo spazio libero iniziava a calare dratiscamente, con conseguente frammentazione dei file, rallentamenti ecc.
Ho sempre installato win xp, 2-3 giochi e mi ritrovavo con 30gb liberi, insomma, non proprio il massimo, ora sono passato al velociraptor da 300gb, preferisco stare "comodo" per lo storage uso un hd da 640, mi chiedo come si psosa dire che 74gb (nominali, è sempre bene ricordarlo) bastino con il so, anche alla luce di quanto occupa vista, in più rispetto a xp come spazio su disco :)
Enigmisth
28-01-2009, 09:15
Ma non scherzate signori, 74gb solo per il so... certo se ci installate solamente il SO e nessun gioco o programma, allora ok... Provengo da un raptor con i canonici 74gb (che poi sono meno), dovevo sempre stare attento a non installare più di 2-3 giochi, se no lo spazio libero iniziava a calare dratiscamente, con conseguente frammentazione dei file, rallentamenti ecc.
Ho sempre installato win xp, 2-3 giochi e mi ritrovavo con 30gb liberi, insomma, non proprio il massimo, ora sono passato al velociraptor da 300gb, preferisco stare "comodo" per lo storage uso un hd da 640, mi chiedo come si psosa dire che 74gb (nominali, è sempre bene ricordarlo) bastino con il so, anche alla luce di quanto occupa vista, in più rispetto a xp come spazio su disco :)
Bhà mi pare esagerato....
io ho sempre fatto partizioni da 30 Gb per il sistema operativo e ci installo di tutto...!
Ora come ora mi pare che ne ho occupati 14 Gb o una cosa del genere
ma infatti il raid0 lo avrei fatto per installare i giochi e programmi sopra nn per lo storage..per quello userei un normale disco da 500gb..
Si capiva il contrario :D
Cmq anche a me 74gb potrebbe star stretto, ma con un 150 andrei perfetto
l'ho ordinato alla fine il vr da 74g..da prokoo,appena mi arriva vi posto un bench con hd tune se vi puo' interessare..premetto che ho intenzione di usarlo solo ed esclusivamente per il sistema operativo quindi la capacita' effettiva anche se piu' piccola dei 74gb nn mi interessa...
i due wd re3 in raid0 vanno molto veloci ma trovo che avere un hd separato per so sia la cosa migliore perchè cosi puoi lavorarci sopra anche mentre il raid funziona a pieno regime..
molochgrifone
29-01-2009, 11:06
Si capiva il contrario :D
Cmq anche a me 74gb potrebbe star stretto, ma con un 150 andrei perfetto
l'ho ordinato alla fine il vr da 74g..da prokoo,appena mi arriva vi posto un bench con hd tune se vi puo' interessare..premetto che ho intenzione di usarlo solo ed esclusivamente per il sistema operativo quindi la capacita' effettiva anche se piu' piccola dei 74gb nn mi interessa...
i due wd re3 in raid0 vanno molto veloci ma trovo che avere un hd separato per so sia la cosa migliore perchè cosi puoi lavorarci sopra anche mentre il raid funziona a pieno regime..
Se no fate come me: 2 vr da 150 gb in raid 0 divisi in due matrici, una per il SO e una come storage (che tra l'altro vi permette di decidere voi la dimensione del disco di sistema), e un terzo disco come backup dello storage :D
Se uno necessita di più spazio fa la stessa cosa con due vr da 300 gb ed è a posto :p
Se no fate come me: 2 vr da 150 gb in raid 0 divisi in due matrici, una per il SO e una come storage (che tra l'altro vi permette di decidere voi la dimensione del disco di sistema), e un terzo disco come backup dello storage :D
Se uno necessita di più spazio fa la stessa cosa con due vr da 300 gb ed è a posto :p
Avessi il dinero per prenderne 2 di vr :D
bronzodiriace
30-01-2009, 16:48
allora
i due merinosraptor sono arrivati, non farò nessuna partizione, sono due HLFs150gb
faccio un raid 0 e metto vista 64 sopra
Che byte setting utilizzo? 128k come i due raptor o cosa?
MiKeLezZ
30-01-2009, 17:20
Bhà mi pare esagerato....
io ho sempre fatto partizioni da 30 Gb per il sistema operativo e ci installo di tutto...!
Ora come ora mi pare che ne ho occupati 14 Gb o una cosa del generePurtroppo se installi Vista e 3-4 degli ultimi giochi i 74GB li sfori facilmente, poi un po' di spazio libero comunque può servire per il cestino, punti di ripristino, copie del sistema operativo, eccetera
salve a tutti
sto' aspettando che mi arrivino due vr 150, da mettere ovviamente in raid 0, da usare per winxp, quindi so programmi e giochi, e qualche file (5 10 giga) su cui lavorare, di solito ho usato fare una partizione da 30 per il so, e la restante parte per programmi giochi e altro, adesso vorrei fare tipo 60 per so e programmi e il resto giochi e altro.
Mi date qualche consiglio per partizioni e settagi, per non degradare troppo le prestazioni?
Grazie.
Zerotre
zerothehero
30-01-2009, 20:41
Notizie sui 20000rpm velociraptor?
Rumor, balla colossale o verità? :confused:
Life bringer
30-01-2009, 21:10
Imho bufala gigantesca...
so che questo non è il thread dei vecchi raptor, ma chiedo cmq...
credo che il mio WD740GD mi stia abbandonando...
http://img149.imageshack.us/img149/3069/immaginetu2.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/immaginetu2.jpg/1/w577.png (http://g.imageshack.us/img149/immaginetu2.jpg/1/)
ora stò facendo ancora runnare il test, e ed è arrivato al 4% di settori danneggiati...
c'è un modo per eventualmente recuperare stò disco, o ormai non c'è più nulla da fare?
Puoi provare una formattazione a basso livello con programmi Western Digital o col generico Low Level Format...
...ma la vedo dura!!!
Puoi provare una formattazione a basso livello con programmi Western Digital o col generico Low Level Format...
...ma la vedo dura!!!
Ho provato a fare, con l'utility della western digital, il write zeros (che dovrebbe essere la formattazione a basso livello, in quanto scrive in tutti i settori del disco, dei zeri) però non ha portato nessun miglioramento... poi metà delle volte che fa il boot, il disco, o non me lo rileva, o al posto del nome c'è scritto BzBzBzBzBz... vabè pazienza dai... tanto aveva già 5 anni...
prenderò come suo sostituto un bel vr 150gb, che farà da braccio destro al 300gb:D ..
proprio oggi sono andato nel mio "negozio" di fiducia per farmi un preventivo per un pc. Le dico tutti i componenti e alla fine: mi metti un raptor da 300gb. Risposta: Ti consiglio di non prendere questo hd, abbiamo avuto molti problemi. Si rompono facilmente perchè sono delicatissimi...
bronzodiriace
31-01-2009, 16:12
http://img141.imageshack.us/img141/8278/velociraptorraid0bf6.jpg
raid 0
proprio oggi sono andato nel mio "negozio" di fiducia per farmi un preventivo per un pc. Le dico tutti i componenti e alla fine: mi metti un raptor da 300gb. Risposta: Ti consiglio di non prendere questo hd, abbiamo avuto molti problemi. Si rompono facilmente perchè sono delicatissimi...
balle, perchè credi che abbiano 5 anni di garanzia?
@bronzodiriace
evita di mettere hotlink a immagini così grandi...
balle, perchè credi che abbiano 5 anni di garanzia?
Ti posso assicurare che li conviene vendere hard disk da 300euro piuttosto che da 70 euro. Inoltre il fatto che abbiano la garanzia di 5 anni per me non vuol dire niente. Basta pensare all'ultimo casino che è succeswso con i drive da 1TB!
Acnhe quelli hanno anni di garanzia però funzionano male per colpa del firmware. Il problema è che se si rompe, io perdo i dati. Non me ne frega niente della garanzia.
Cmq, io ho riportato quello che mi ha detto il negoziante e ripeto di fiducia...
rizzotti91
31-01-2009, 17:14
E quindi alla fine per quale hard disk hai optato?
Ti posso assicurare che li conviene vendere hard disk da 300euro piuttosto che da 70 euro. Inoltre il fatto che abbiano la garanzia di 5 anni per me non vuol dire niente. Basta pensare all'ultimo casino che è succeswso con i drive da 1TB!
Acnhe quelli hanno anni di garanzia però funzionano male per colpa del firmware. Il problema è che se si rompe, io perdo i dati. Non me ne frega niente della garanzia.
Cmq, io ho riportato quello che mi ha detto il negoziante e ripeto di fiducia...
Premetto che non ho nessuna intenzione di polemizzare con te, ma il fatto che il commerciante sia di tua fiducia :ave: non significa che sia particolarmente competente in materia:oink:
Per ogni prodotto, anche riuscitissimo, si trova gente a cui qualcosa è andato storto, ma da quì a dire che i velociraptor sono delicati ce ne passa oooh se ce ne passa;)
@bronzodiriace
per favore ridimensiona quell'immagine.
E quindi alla fine per quale hard disk hai optato?
per adesso niente...mi sono fatto fare un preventivo con dei dischi wd da 500gb ma credo che prendero almeno uno ssd.
Solo che costano troppo.
Non sò ancora cosa fare..
.. ...sia particolarmente competente in materia:oink:
...
se ti ritornano indietro gli hd raptor di molti clienti non bisogna essere competente per capire che sono scadenti.
cmq, io volevo soltanto raccontare quello che mi hanno detto e non voglio nemmeno io polemizzare.
salve a tutti
sto' aspettando che mi arrivino due vr 150, da mettere ovviamente in raid 0, da usare per winxp, quindi so programmi e giochi, e qualche file (5 10 giga) su cui lavorare, di solito ho usato fare una partizione da 30 per il so, e la restante parte per programmi giochi e altro, adesso vorrei fare tipo 60 per so e programmi e il resto giochi e altro.
Mi date qualche consiglio per partizioni e settagi, per non degradare troppo le prestazioni?
Grazie.
Zerotre
UPP
@bronzodiriace
per favore ridimensiona quell'immagine.
*
se ti ritornano indietro gli hd raptor di molti clienti non bisogna essere competente per capire che sono scadenti.
cmq, io volevo soltanto raccontare quello che mi hanno detto e non voglio nemmeno io polemizzare.
Se vuoi fare una statistica attendibile di certo non puoi prendere un campione cosi' ridotto per la tua valutazione, considera che se veramente ci fosse qualche problema la cosa sarebbe gia' di dominio pubblico, come avviene per altri prodotti che sono difettosi, o progettati male, la casistica si sarebbe gia' messa in evidenza in questo forum, dove di sicuro ci sono molti piu' proprietari di vr che clienti nel negozio di tua fiducia.
Quindi non bisogna essere competenti per capire che il tizio del negozio ha fatto la solita sparata.
Ciao
per adesso niente...mi sono fatto fare un preventivo con dei dischi wd da 500gb ma credo che prendero almeno uno ssd.
Solo che costano troppo.
Non sò ancora cosa fare..
velociraptor a occhi chiusi... quello che ho io, ormai avrà quasi un anno, mai un problema... e poi sono molto più simili ad hd da server che non da desktop... quindi è inutile che me li paragoni ad hd desktop da 1tb da 70€... qui siamo decisamente su altri standard di qualità
ragazzi, ripeto...Lui le vende, e in base alla sua esperienza ha avuto problemi. Troppi li sono tornati indietro. Cosa volete che vi dico!?!?
sarà stato sfigato, una partita di hd diffetosi..boh, non lo sò.
cmq, vorrei anche precisare che questo negoziante non è il solito ignorante che ti trovi davanti.
Vi dico anche che ci guadagna di più vendendomi hd da 300euro che uno da 50, quindi non li interessa fare brutta pubblicità!
salyt
uno che dice che i raptor... sono scadenti.. ha capito tutto guarda...:rotfl:
cmq visto che i consigli di molti di noi non sono serviti, libero di prendere l'hd che preferisci... anzi, l'hd che preferisce il tipo di "fiducia", ma occhio a non prendere altri modelli di western digital, sono tutti scadentissimi, io se fossi in te cercherei un bel maxtor di seconda mano, praticamente indistruttibili, quelli si che sono di alta qualità :rotfl: :rotfl:
bronzodiriace
31-01-2009, 23:51
http://img141.imageshack.us/img141/8278/velociraptorraid0bf6.jpg
raid 0
editato :cool:
bronzodiriace
31-01-2009, 23:53
ragazzi, ripeto...Lui le vende, e in base alla sua esperienza ha avuto problemi. Troppi li sono tornati indietro. Cosa volete che vi dico!?!?
sarà stato sfigato, una partita di hd diffetosi..boh, non lo sò.
cmq, vorrei anche precisare che questo negoziante non è il solito ignorante che ti trovi davanti.
Vi dico anche che ci guadagna di più vendendomi hd da 300euro che uno da 50, quindi non li interessa fare brutta pubblicità!
salyt
Prenditi allora un bel maxtor diamond plus 9, indistruttibile e ottime prestazioni :asd:
Enigmisth
01-02-2009, 01:24
Prenditi allora un bel maxtor diamond plus 9, indistruttibile e ottime prestazioni :asd:
Che scalda come una stufa e in inverno stai apposto :D
zerothehero
01-02-2009, 02:22
se ti ritornano indietro gli hd raptor di molti clienti non bisogna essere competente per capire che sono scadenti.
cmq, io volevo soltanto raccontare quello che mi hanno detto e non voglio nemmeno io polemizzare.
La prima regola per le compravendite in informatica è di non fidarsi mai in nessun caso dei negozianti.
Non esistono negozianti di fiducia (figuriamoci), l'unico scopo dei dettaglianti è di vendere quello che fa comodo a loro vendere.
Tra l'altro non esiste alcun dato che ci dica che velociraptor abbiano un tasso di rottura più elevato rispetto ad altri hd.
Anzi la garanzia di 5anni e il fatto che siano hd di fascia alta tendono ad escludere una maggiore difettosità rispetto alla norma di questi HD.
MiKeLezZ
01-02-2009, 03:11
se ti ritornano indietro gli hd raptor di molti clienti non bisogna essere competente per capire che sono scadenti.
cmq, io volevo soltanto raccontare quello che mi hanno detto e non voglio nemmeno io polemizzare.Ci sono degli strumenti apposta per poter fare affermazioni che non siano campate in aria, come assolutamente questa tua ultima ("sono scadenti")
A parte, poi, che di quello che dicono i NEGOZIANTI io non mi fido neppure se scritto con il sangue (alcuni aggirano pure le leggi italiane figuriamoci)
Tornando a noi, qua:
http://www.storagereview.com/WD3000BLFS.sr?page=0%2C6
I WD1500ADFD (il modello precedente dei Velociraptor) è più affidabile del 88% dei restanti dischi, ovvero è ai vertici, purtroppo non ci sono ancora dati per il 300GB, ma non c'è motivo di pensare diversamente (visto che tale % è confermata anche dal modello ancora precedente da 74GB, salendo addirittura al 94%)
salve a tutti
sto' aspettando che mi arrivino due vr 150, da mettere ovviamente in raid 0, da usare per winxp, quindi so programmi e giochi, e qualche file (5 10 giga) su cui lavorare, di solito ho usato fare una partizione da 30 per il so, e la restante parte per programmi giochi e altro, adesso vorrei fare tipo 60 per so e programmi e il resto giochi e altro.
Mi date qualche consiglio per partizioni e settagi, per non degradare troppo le prestazioni?
Grazie.
Zerotre
Nessun Consiglio???
La prima regola per le compravendite in informatica è di non fidarsi mai in nessun caso dei negozianti.
Non esistono negozianti di fiducia (figuriamoci), l'unico scopo dei dettaglianti è di vendere quello che fa comodo a loro vendere.
Adesso bue, non dire cornuto all'asino.
Parli a lui di tassi di statistiche e poi fai tu di tutta l'erba un fascio...
uno che dice che i raptor... sono scadenti.. ha capito tutto guarda...:rotfl:
cmq visto che i consigli di molti di noi non sono serviti, libero di prendere l'hd che preferisci... anzi, l'hd che preferisce il tipo di "fiducia", ma occhio a non prendere altri modelli di western digital, sono tutti scadentissimi, io se fossi in te cercherei un bel maxtor di seconda mano, praticamente indistruttibili, quelli si che sono di alta qualità :rotfl: :rotfl:
il discorso è questo, perchè dovrei credere più a te piuttosto che a uno che a lavora in questo campo da 20 anni e che non mi ha mai fregato? tu che lavoro fai? che istruzione hai?
non hai bisogno di credere a nessuno, basta che ragioni con la tua testa, se effettivamente ci fosse un difetto sarebbe gia' venuto fuori, come puoi pensare che un negozio possa fare testo su tutti i pezzi venduti nel mondo?
Poi che tu voglia credere a lui o a babbo natale e' un tuo problema credo.
non hai bisogno di credere a nessuno, basta che ragioni con la tua testa, se effettivamente ci fosse un difetto sarebbe gia' venuto fuori, come puoi pensare che un negozio possa fare testo su tutti i pezzi venduti nel mondo?
Poi che tu voglia credere a lui o a babbo natale e' un tuo problema credo.
beh..tu sei proprio l'ultimo a cui posso credere in quanto ne vendi 2 di questi dischi :oink:
li vendo perche' ho preso due velocyraptor da 150gb....
e sono pienamente soddisfatto di questi che vendo, adesso che sono temporanemente con un samsung da 500, li rimpiango fortemente, e non erano manco in raid 0...
Poi come tutti i componenti elettronici sono delicati in quanto tali e puo' sempre capitare che ci sia una percentuale che esca difettosa dalla fabbrica, ma da qui' a dichiarare che siano tutti difettosi...
Per inciso non ho il negozio da vent'anni, ma il primo hd l'ho smontato nel 1993, era un conner da 420mb
se ti ritornano indietro gli hd raptor di molti clienti non bisogna essere competente per capire che sono scadenti.
cmq, io volevo soltanto raccontare quello che mi hanno detto e non voglio nemmeno io polemizzare.
O più semplicemente gli è capitata una partita difettosa... può succedere.
I Raptor sono in genere molto più affidabili dei normali dischi perché usano gli stessi piatti che usano gli SCSI (almeno all'epoca del 36gb era così), di materiale diverso rispetto ai dischi tradizionali appunto.
Correggetemi se sbaglio.
Life bringer
01-02-2009, 11:33
Ma lol! Lasciatelo dire, ho avuto un raptor che ho usato per 5 anni, pc perennemente acceso e mai un problema, l'ho venduto l'altro giorno e ricominciato a macinare senza disguidi, lui lasciate che parli per sentito dire (a sua volta) che i raptor si rompono, io ho il comparto hard disk che è composto solo da WD, al posto del raptor ho montato il velociraptor, ancora 0 problemi... Non dategli retta, magari il negoziante è lui... si di seagate :rotfl:
...dichiarare che siano tutti difettosi...
...
Non ho detto questo.
Mai più un pc senza Raptor :asd:
zerothehero
01-02-2009, 12:50
Nessun Consiglio???
Adesso bue, non dire cornuto all'asino.
Parli a lui di tassi di statistiche e poi fai tu di tutta l'erba un fascio...
Perchè è così.
I dettaglianti vendono quello che fa comodo a loro vendere, perchè devono rispondere ad una logica di profitto e non di solidarietà sociale.
E' il loro compito.
Poi se incidentalmente il loro interesse collima con quello del compratore è cosa positiva, ma non sempre avviene.
Negoziante di fiducia, poi...è un ossimoro. Se dovessi fidarmi io di quello che dicono i negozianti, chissà che avrei nel computer.
Non ho detto questo.
Se non compri il velociraptor perchè pensi che sia un hd con un tasso di rottura più alto rispetto ad un normale sata a 7200rpm, non fai male, fai malissimo. :fagiano:
Sono altri i motivi per non comprare questo hd. (prezzo, capienza, inutilità dell'hd per le proprie esigenze).
zerothehero
01-02-2009, 12:56
doppio.
il discorso è questo, perchè dovrei credere più a te piuttosto che a uno che a lavora in questo campo da 20 anni e che non mi ha mai fregato? tu che lavoro fai? che istruzione hai?
e invece perchè non dovresti credermi? ho preso un anno fa un velociraptor da 300gb, e la prossima settimana ne prendo un altro, che motivo avrei per dirti balle? diverso il discorso con il negoziante.. visto che ci sono dei soldi di mezzo...
discorso chiuso cmq.. fai quello che vuoi ;)
Lionking-Cyan
01-02-2009, 13:06
Cmq nel sito ufficiale in varie parti è specificato che una importante di questo hard disk è proprio l'affidabilità, la durata, e la capacità di funzionare per giorni interi. In pratica va bene anche nei server. Non vedo perchè dovrebbero mentirci. Spesso le case produttrici "ingannano" essendo ambigui. Ma se dicono una cosa molto chiaramente non vedo perchè non dovrebbe essere vera, ma addirittura il contrario.
Life bringer
01-02-2009, 13:09
Ma ci perdete anche tempo a rispondere a questo venditore di seagate? :D
Ma ci perdete anche tempo a rispondere a questo venditore di seagate? :D
ho comperato diversi pc da questo negozio. Mi ha sempre consigliato e montato wd, quindi non sparate caxxate...
Lionking-Cyan
01-02-2009, 13:18
Noi non spariamo niente. Perchè il velociraptor lo abbiamo :D . Se ci chiedi consigli te li diamo...anche se sinceramente dopo varie esperienza ho perso la speranza a consigliare agli utenti "casuali" come fare acquisti, tanto alla fine credono sempre al negoziante :asd: .
ho comperato diversi pc da questo negozio. Mi ha sempre consigliato e montato wd, quindi non sparate caxxate...
e dopo diversi pc, hai ancora bisogno dei suoi discutibili consigli? :O
Noi non spariamo niente. Perchè il velociraptor lo abbiamo :D . Se ci chiedi consigli te li diamo...anche se sinceramente dopo varie esperienza ho perso la speranza a consigliare agli utenti "casuali" come fare acquisti, tanto alla fine credono sempre al negoziante :asd: .
forse perchè i tuoi consigli non sono tanto credibili. Cmq, mi sembra di non aver chiesto nessun consiglio qui in questa diuscussione.
fdadakjli
01-02-2009, 13:25
anche se sinceramente dopo varie esperienza ho perso la speranza a consigliare agli utenti "casuali" come fare acquisti, tanto alla fine credono sempre al negoziante :asd: .
azz...brutta storia... :doh: :asd:
io sono passato da 4 RaptorX 150GB a 2 Velociraptor 300GB e non posso dire nulla di negativo su questi dischi...sono più che ottimi... :)
e dopo diversi pc, hai ancora bisogno dei suoi discutibili consigli? :O
che due palle, veramente. Ma ci sei o ci fai?
certo che ho bisogno, se lui ne vede tutte le novità e sopratutto vede cosa li torna indietro diffettoso e non, che caxxo di domande fai?
è ovvio che mi interessa cosa li torna idietro e non :mad:
cmq, RIPETO: ho solo riportato l'esperienza di una persona che tra latro mi fido. PUNTO E BASTA!
forse perchè i tuoi consigli non sono tanto credibili. Cmq, mi sembra di non aver chiesto nessun consiglio qui in questa diuscussione.
e allora che cavolo sei venuto a fare qui!?
azz...brutta storia... :doh: :asd:
io sono passato da 4 RaptorX 150GB a 2 Velociraptor 300GB e non posso dire nulla di negativo su questi dischi...sono più che ottimi... :)
*
anche se sul tuo pc ci stavano meglio un pò di unità scsi da server a 15.000rpm :sofico:
fdadakjli
01-02-2009, 13:31
anche se sul tuo pc ci stavano meglio un pò di unità scsi da server a 15.000rpm :sofico:
ci si accontenta... :D
sto valutando gli SSD...:)
e allora che cavolo sei venuto a fare qui!?
di certo non discuttere con persone come te, infatti sei stato tu che mi hai quotato e hai iniziato questa polemica inutile.
zerothehero
01-02-2009, 13:38
di certo non discuttere con persone come te, infatti sei stato tu che mi hai quotato e hai iniziato questa polemica inutile.
Non c'è alcuna polemica inutile nei tuoi confronti.
Si rileva da più parti che l'affermazione del negoziante da te interpellato è senza fondamento, almeno fino a prova contraria.
MiKeLezZ
01-02-2009, 13:39
O più semplicemente gli è capitata una partita difettosa... può succedere.
I Raptor sono in genere molto più affidabili dei normali dischi perché usano gli stessi piatti che usano gli SCSI (almeno all'epoca del 36gb era così), di materiale diverso rispetto ai dischi tradizionali appunto.
Correggetemi se sbaglio.Usavano piatti di cristallo piuttosto che lega di alluminio, non so se poi han cambiato
di certo non discuttere con persone come te, infatti sei stato tu che mi hai quotato e hai iniziato questa polemica inutile.
io ti ho solo quotato per primo, ma mi risulta che poi altri ti abbiano risposto sullo stesso tono :rolleyes:
Life bringer
01-02-2009, 14:07
Ma se non è venuto qui per chiedere consigli, è venuto qui per sparare sui velociraptor e di conseguenza provocare flame? Io altre ragioni non ne vedo, se puoi illuminarci tu :)
Ma se non è venuto qui per chiedere consigli, è venuto qui per sparare sui velociraptor e di conseguenza provocare flame? Io altre ragioni non ne vedo, se puoi illuminarci tu :)
per l'ennesima volta RIPETO semplicemente: raccontare quello che mi hanno detto e sentire cosa ne pensate. Il discorso è "degenerato" perchè se le persone si limitassero a rispondere con un è vero o è falso, non succederebbe tutto questo ma invece fanno discorsi del tipo: il tuo negoziante ti frega, non capisce niente, è un venditore seagate...etc
cmq io non rispondo più perchè non ha senso. Ho capito
che secondo voi non è vero quello che mi è stato detto. Non c'è bisogno di inserire commenti inutili che non fanno altro che provocare e allungare questa discussione.
tutti qui.
bronzodiriace
01-02-2009, 14:25
ho comperato diversi pc da questo negozio. Mi ha sempre consigliato e montato wd, quindi non sparate caxxate...
Probabilmente il tuo amico negoziante ci ricava poco vendendoti un velociraptor [margine risicato] e ti consiglia altro inventandosi cretinate et similia.
Bel negozio di fiducia :asd:
Probabilmente il tuo amico negoziante ci ricava poco vendendoti un velociraptor [margine risicato] e ti consiglia altro inventandosi cretinate et similia.
Bel negozio di fiducia :asd:
ecco un altro!! classico esempio di flame
Perchè è così.
I dettaglianti vendono quello che fa comodo a loro vendere, perchè devono rispondere ad una logica di profitto e non di solidarietà sociale.
E' il loro compito.
Poi se incidentalmente il loro interesse collima con quello del compratore è cosa positiva, ma non sempre avviene.
Negoziante di fiducia, poi...è un ossimoro. Se dovessi fidarmi io di quello che dicono i negozianti, chissà che avrei nel computer.
logica di profitto fino ad un certo punto, non vuol dire prendere in giro i clienti, poi facendo parte della categoria, posso capire che ce ne sono tanti che non capiscono nulla, ma questo non presuppone che tu possa fare di tutta l'erba un fascio. Per quanto mi riguarda consiglio sempre al cliente i prodotti piu' giusti che possano soddisfare le sue esigenze non certo per guadagnare 10 euro in piu', che a me non portano a nulla.
Comunque gradirei anche una risposta alla mia domanda tecnica topica, direi di chiudere qui l'ot.
bronzodiriace
01-02-2009, 14:32
ecco un altro!! classico esempio di flame
flame? :what:
flame? :what:
si si...gratta(la testa) e vinci
Ho appena finito di leggere proprio adesso l'articolo di 3 giorni fà di "Alessandro bordni" sui dischi ssd a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_12.html
alla fine mi metto leggere i commenti di tutti gli utenti e guardate cosa c'è scritto, proprio dall'autore dell'articolo:
Commento # 8 di: Alessandro Bordin pubblicato il 28 Gennaio 2009, 15:14
Confronti con altri dischi arrveranno... Il VelociRaptor non è stato inserito perché giunto in redazione guasto e attualmente non ce ne sono disponibili per i test
.....
Ho appena finito di leggere proprio adesso l'articolo di 3 giorni fà di "Alessandro bordni" sui dischi ssd a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_12.html
alla fine mi metto leggere i commenti di tutti gli utenti e guardate cosa c'è scritto, proprio dall'autore dell'articolo:
Commento # 8 di: Alessandro Bordin pubblicato il 28 Gennaio 2009, 15:14
Confronti con altri dischi arrveranno... Il VelociRaptor non è stato inserito perché giunto in redazione guasto e attualmente non ce ne sono disponibili per i test
.....
ahiahiahi western digital... e io posso anche immaginare perchè il disco sia arrivato guasto, "avendo avuto a che fare", seppur per pochissimo tempo, con la wd :rolleyes:
molochgrifone
02-02-2009, 01:18
proprio oggi sono andato nel mio "negozio" di fiducia per farmi un preventivo per un pc. Le dico tutti i componenti e alla fine: mi metti un raptor da 300gb. Risposta: Ti consiglio di non prendere questo hd, abbiamo avuto molti problemi. Si rompono facilmente perchè sono delicatissimi...
per l'ennesima volta RIPETO semplicemente: raccontare quello che mi hanno detto e sentire cosa ne pensate. Il discorso è "degenerato" perchè se le persone si limitassero a rispondere con un è vero o è falso, non succederebbe tutto questo ma invece fanno discorsi del tipo: il tuo negoziante ti frega, non capisce niente, è un venditore seagate...etc
cmq io non rispondo più perchè non ha senso. Ho capito
che secondo voi non è vero quello che mi è stato detto. Non c'è bisogno di inserire commenti inutili che non fanno altro che provocare e allungare questa discussione.
tutti qui.
Ho appena finito di leggere proprio adesso l'articolo di 3 giorni fà di "Alessandro bordni" sui dischi ssd a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_12.html
alla fine mi metto leggere i commenti di tutti gli utenti e guardate cosa c'è scritto, proprio dall'autore dell'articolo:
Commento # 8 di: Alessandro Bordin pubblicato il 28 Gennaio 2009, 15:14
Confronti con altri dischi arrveranno... Il VelociRaptor non è stato inserito perché giunto in redazione guasto e attualmente non ce ne sono disponibili per i test
.....
Scusa ma secondo me tu sei arrivato in questa discussione dicendo che il tuo negoziante di fiducia ti ha sconsigliato i vr, ti è stato risposto che non sono così delicati come lui ti ha detto, nonostante questo continui a difenderlo a spada tratta, ciliegina sulla torta riporti una frase di un articolo apparso qualche giorno fa su hwupgrade come se fosse "la prova" che il tuo amico negoziante ha ragione. Tu hai chiesto a qualcuno qua che formazione informatica aveva e qualo a titolo poteva parlare, beh io ti dico che nel settore del trasporto, dove ho una grossissima formazione, sapere che arriva solo 1 hd guasto, considerato come vengono trasportati, è un miracolo. E non sto parlando di una fornitura di hd (quella verosimilmente viene trasportata in maniera migliore), ma ti parlo del singolo hd che magari viene spedito con un corriere espresso o con la posta.
Di tutti gli utenti di questo thread non ho mai visto nessuno con problemi ai raptor/velociraptor, sarei curioso di parlare con i clienti del tuo amico negoziante, per capire se siamo noi fortunati, loro sfigati o qualcuno in malafede.
Tra l'altro, se i VR vengono messi pure nei server, qualcosa vorrà dire... :rolleyes:
E non che sono veloci, ma che sono soprattutto affidabili.
Scusate ma io mi trovo ad essere un pò confuso. Il nuovo velociraptor mi intriga parecchio e vorrei sostituirlo al mio attuale (che è la vecchia serie da 150gb). Sinceramente 300gb mi sembran troppi e vorrei stare sul nuovo raptor da 150gb. Ci sono differenze prestazionali tra i due (nuovo da 300gb e nuovo da 150gb)? In che ordine? Avete qualche bench da linkare?
Che differenza c'è tra WD3000HLFS, WD3000GLFS, WD3000BLFS?
Quanto potrebbe valere oggi il mio vecchio raptor?
Salve ragazzi ho acquistato 2 velociraptor 150gb per l'esattezza WD1500HLFS,
ho visto che ci sono anche i WD1500BLFS, e volevo sapere che differenze vi sono considerando anche il fatto che i HLFS sono usciti dopo.
Inoltre non sono riuscito a trovare da nessuna parte confronti tra 300 e 150GB, sono uguali a livello prestazionale? grazie.
Enigmisth
07-02-2009, 13:29
La differenza e che gli ultimi da 150 hanno il Backplane mentre l'altro no.
Non mi risultano differenze tra il 150 e il 300
Johncook
10-02-2009, 14:02
alla luce di tutte queste considerazioni, me me che sono indeciso consigliate di prendere un velociraptor da 300gb o un buon ssd?differenze?
zerothehero
10-02-2009, 14:03
Ma conviene davvero rispetto ad un hd da 1TB caviar black?
A parte le latenze e gli I/O non vedo prestazioni così radicalmente differenti. :stordita:
zerothehero
10-02-2009, 14:05
alla luce di tutte queste considerazioni, me me che sono indeciso consigliate di prendere un velociraptor da 300gb o un buon ssd?differenze?
http://techreport.com/articles.x/15433/3
Guarda tu.
Qua raffronto tra x-25E (SLC) e raptor 150gb.
http://techreport.com/articles.x/15931/3
Johncook
10-02-2009, 14:09
le differenze sembrano poche con l'ssd intel x25... dici che mi conviene prendere un velociraptor da 300gb?
zerothehero
10-02-2009, 14:11
le differenze sembrano poche con l'ssd intel x25... dici che mi conviene prendere un velociraptor da 300gb?
Boh.
Per cosa lo userai l'HD?
Cmq le differenze non sono poche.
In alcuni campi è più veloce l'x25-M in altri il raptor.
In lettura ad es. è più veloce l'ssd, quindi probabilmente il tempo per caricare l'os sarà inferiore rispetto al raptor.
Sulle scritture dei filettini da 4kb è più veloce il velociraptor.
Discorso diverso per SLC intel..è più veloce in tutto, però costa un bel pò ed è poco capiente.
Johncook
10-02-2009, 14:12
uso genererico e qualche gioco ogni tanto... a proposito..ci sono miglioramenti con un hd di questo tipo nei giochi?
zerothehero
10-02-2009, 17:21
uso genererico e qualche gioco ogni tanto... a proposito..ci sono miglioramenti con un hd di questo tipo nei giochi?
Col velociraptor avrai qualche secondo in meno di attesa nel caricamento delle mappe, come si vede nella recensione.
Non ti aspettare miracoli. :fagiano:
Devi essere tu a valutare se ne vale la pena..imho se è per un utilizzo generico la risposta è: "no".
SolidSnake587
10-02-2009, 17:56
Ragazzi ci sono test su 4 di questi gioiellini da 150 GB in RAID 0? :oink:
ieri sera ho perso quasi un ora a smontare e rimontare case + cestello hd, vado ad accendere il pc per provare il mio nuovo velociraptor 150 gb e.. clak! clak! :eek: il disco è arrivato rotto !! :mad: :(
L'ho acquistato online ed era ben imballato, ma non funziona.. in questi casi (trattasi di DOA, dead on arrival) non dovrebbe accollarsi le spese di trasporto interamente il negoziante/shop per la sostituzione?
Non esiste qualche regolamento "standard" al riguardo? oppure è a discrezione del venditore?
(non so se sia la sede giusta in cui chiedere)
grazie
byez!
Ciao ragazzi,
ho un problemino con il mio nuovo Velociraptor 300Gb HLFS. Semplicemente non riesco a far si che la mia DFI P35-T2R lo riesca a vedere... Sembra proprio fregarsene... E' un problema di compatibilità conclamata?
juninho85
28-02-2009, 17:01
Ciao ragazzi,
ho un problemino con il mio nuovo Velociraptor 300Gb HLFS. Semplicemente non riesco a far si che la mia DFI P35-T2R lo riesca a vedere... Sembra proprio fregarsene... E' un problema di compatibilità conclamata?
in che fase non te lo vede?hai partizionato lo spazio disponibile?
DarkMage74
06-03-2009, 09:17
ragazzi mi sta rompendo il raptor 150 :cry: il sistema spesso è lentissimo e usando il cd da dos della wd e mi da errori (quindi lo posso mandare in rma?)
ora prendo un velociraptor per sostituirlo (non uso raid) o posso optare per un buon R3 da 500 giga? (uso solo per giochi)
altra domandina: si può fare un raid 0 con un raptor e un velociraptor da 150?
DarkMage74
09-03-2009, 16:02
ragazzi mi sta rompendo il raptor 150 :cry: il sistema spesso è lentissimo e usando il cd da dos della wd e mi da errori (quindi lo posso mandare in rma?)
ora prendo un velociraptor per sostituirlo (non uso raid) o posso optare per un buon R3 da 500 giga? (uso solo per giochi)
altra domandina: si può fare un raid 0 con un raptor e un velociraptor da 150?
c'è nessuno?? :stordita:
se l'utility della wd ti dice che ha problemi mandalo richiedi la rma.
Velociraptor o 500gb?
Non penso dovresti avere problemi a decidere sono due cose molto differenti, se ti serve un archivio prendi il 500, il vr va' bene per sistemi operativi, file di lavoro (photoshop, autocad, premiere ecc ecc) e giochi (installati), o se hai tanti soldi.
Non puoi fare raid con dischi differenti, ma ti servono dischi identici.
Ciao.
DarkMage74
09-03-2009, 17:07
se l'utility della wd ti dice che ha problemi mandalo richiedi la rma.
Velociraptor o 500gb?
Non penso dovresti avere problemi a decidere sono due cose molto differenti, se ti serve un archivio prendi il 500, il vr va' bene per sistemi operativi, file di lavoro (photoshop, autocad, premiere ecc ecc) e giochi (installati), o se hai tanti soldi.
Non puoi fare raid con dischi differenti, ma ti servono dischi identici.
Ciao.
ok grazie compro il velociraptor e mando il raptor in rma, tanto per lo storage ho già un altro hardisk ;)
Lionking-Cyan
10-03-2009, 10:52
Come devo fare per testare l'hard disk?
DarkMage74
10-03-2009, 10:59
Come devo fare per testare l'hard disk?
cosa devi testare?
Lionking-Cyan
10-03-2009, 11:40
Se ci sono problemi.
DarkMage74
10-03-2009, 12:07
Se ci sono problemi.
vai sul sito della WD, in support trovi il software che ti serve (usa la versione cd da dos)
Lionking-Cyan
10-03-2009, 12:39
vai sul sito della WD, in support trovi il software che ti serve (usa la versione cd da dos)
Data lifeguard tools serve solo per la compatibilità degli hard disk SATA con OS precedenti a vista?
Mentre per data lifeguard diagnositc (che penso sia quello che intendevi tu), devo usare la versione DOS perchè non è compatibile con vista 64 bit, o anche per altri motivi?
DarkMage74
10-03-2009, 13:19
Data lifeguard tools serve solo per la compatibilità degli hard disk SATA con OS precedenti a vista?
Mentre per data lifeguard diagnositc (che penso sia quello che intendevi tu), devo usare la versione DOS perchè non è compatibile con vista 64 bit, o anche per altri motivi?
perchè questi test è meglio farli a sistema operativo "disattivo"
Lionking-Cyan
10-03-2009, 14:00
Ah, n'altre 2 cose. Quanto ci vuole per fare il test completo? C'è effettivamente il rischio di perdere i dati come scritto sul sito ufficiale?
ti rispondo io!
Il test dura esattamente ...esattamente...
non si può determinare; dipende da quanti e quali errori trova, dalla velocità del disco e da altre cosette.
Per la perdita dei dati, se lo scrive il sito ufficiale evidentemente c'è l'eventualità, ma se il tuo disco ha dei problemi è facile che i dati li perda anche senza il test, per cui salva il salvabile fin che sei in tempo.
Slave ragazzi...
mi sono arrivati propio oggi due bei Velociraptor da 300 Gb (WD3000GLFS) :ave: e questo week ho intenzione di smontare il mio Raptor X per montare questi due gioiellini in Raid 0 :sbav: .
A questo punto ho bisogno del vostro aiuto.
Vorrei configurare al meglio il Raid e ho bisogno di essere consigliato da voi esperti.
Devo fare il Raid 0 sulla mia Asus Maxmimus Formula (X38), come devo configurare i vari parametri del Raid?
Voglio fare un'unica unita da 600 Gb non mi interessa ripartizionare
Windows Vista ed in particolare la versione a 64 bit ha già i drive per il controller raid al suo interno, ho mi conviene mettere i drive su una penna usb ed aggiungerli in fase di installazione?
Grazie a voi tutto per l'aiuto.
Entri nel bios al primo avvio e abiliti la modalità raid nel submenu delle periferiche.
Poi al secondo riavvio con "ctrl + I" entri nel menu raid e crei l'array, senza partizionare nel tuo caso.
Quando avrai installato il sistema operativo metti il Matrix Storage.
Entri nel bios al primo avvio e abiliti la modalità raid nel submenu delle periferiche.
Poi al secondo riavvio con "ctrl + I" entri nel menu raid e crei l'array, senza partizionare nel tuo caso.
Quando avrai installato il sistema operativo metti il Matrix Storage.
Ho visto sul manuale della scheda madre come si attiva il raid nel bios e come si entra (ctrl + I) nel menu raid per configurarlo.
Io intendevo come devo configurare i parametri tipo (strip size).
Allora Vista, da quello che leggo da te ha già i drive del raid integrati.... o no
molochgrifone
11-03-2009, 22:53
Ho visto sul manuale della scheda madre come si attiva il raid nel bios e come si entra (ctrl + I) nel menu raid per configurarlo.
Io intendevo come devo configurare i parametri tipo (strip size).
Allora Vista, da quello che leggo da te ha già i drive del raid integrati.... o no
Stripe a 128kb, e sì, vista ha i driver integrati.
Stripe a 128kb, e sì, vista ha i driver integrati.
perchè a 128?:mbe:
AnacondA_snk
11-03-2009, 23:11
ragazzi mi conviene premdere un velociraptor?
Ora ho un wd aak500 che userei per storage....si sente tanto la differenza?
Normale uso pc, office, web e giochi.
Grazie
robertino75
11-03-2009, 23:15
ragazzi mi conviene premdere un velociraptor?
Ora ho un wd aak500 che userei per storage....si sente tanto la differenza?
Normale uso pc, office, web e giochi.
Grazie
io da quando ho preso il velociraptor stò una favola :D
il Sistema operativo è una scheggia sia ad avviarsi che a spegnersi...i caricamenti e le installazioni dei giochi e programmi si sono velocizzati parecchio rispetto a prima(avevo un Samsung da 160gb SATAII 32mb)...costa ancora parecchio...però secondo me ne vale la pena :)
AnacondA_snk
11-03-2009, 23:17
Sulle 140 euro vero?
molochgrifone
11-03-2009, 23:19
perchè a 128?:mbe:
Perché lo stripe un po' più grande è ovviamente più lento da leggere, ma fa spostare meno la testina. Almeno, così mi era stato detto :asd:
robertino75
11-03-2009, 23:20
Sulle 140 euro vero?
io l'ho pagato 150€...il doppio di quanto ho pagato il samsung da 750gb.
AnacondA_snk
11-03-2009, 23:22
Non proprio economico ma se vale la pena.....
molochgrifone
11-03-2009, 23:22
io l'ho pagato 150€...il doppio di quanto ho pagato il samsung da 750gb.
Si trova a 140 cmq ;)
robertino75
11-03-2009, 23:26
Si trova a 140 cmq ;)
ok...ma io l'ho pagato 150€ è il prezzo a cui lo fa il negozio vicino casa mia :asd:
io ho detto quanto l'ho pagato non qual'è il prezzo più basso a cui si trova :D
P.S : stavo vedendo i prezzi su trovaprezzi...e incredibile ma vero c'è anche chi lo vende a 219.80€...e c'è scritto "prezzi pazzi"..220€ per un velociraptor da 150gb più che prezzi pazzi direi prezzi con il passamontagna LOL
molochgrifone
11-03-2009, 23:38
ok...ma io l'ho pagato 150€ è il prezzo a cui lo fa il negozio vicino casa mia :asd:
io ho detto quanto l'ho pagato non qual'è il prezzo più basso a cui si trova :D
P.S : stavo vedendo i prezzi su trovaprezzi...e incredibile ma vero c'è anche chi lo vende a 219.80€...e c'è scritto "prezzi pazzi"..220€ per un velociraptor da 150gb più che prezzi pazzi direi prezzi con il passamontagna LOL
ROFL!!!
Cmq 150 in un negozio sotto casa è un prezzo strepitoso, considera che ai 140 vanno aggiunte le SS ;)
robertino75
11-03-2009, 23:42
ROFL!!!
Cmq 150 in un negozio sotto casa è un prezzo strepitoso, considera che ai 140 vanno aggiunte le SS ;)
infatti...poi questo negozio sta a 3km da casa mia...5 min di macchina :asd:
cmq già che ci sono ti volevo chiedere una cosa...visto che sono interessanto a fare il raid 0 con un secondo velociraptor da 150gb prossimamente(che significa appena prendo il prossimo stipendio che ora sto scannato :asd:) come và?prima ne avevi uno solo come me?e se si di quanto è migliorata la situazione?avvio pc...caricamento e installazione giochi ecc..ecc..?:D
molochgrifone
11-03-2009, 23:49
infatti...poi questo negozio sta a 3km da casa mia...5 min di macchina :asd:
cmq già che ci sono ti volevo chiedere una cosa...visto che sono interessanto a fare il raid 0 con un secondo velociraptor da 150gb prossimamente(che significa appena prendo il prossimo stipendio che ora sto scannato :asd:) come và?prima ne avevi uno solo come me?e se si di quanto è migliorata la situazione?avvio pc...caricamento e installazione giochi ecc..ecc..?:D
Sempre avuti due, sorry :(
Però se cerchi nel thread vedi i miei screen di hdtune 2.55 del mio raid: a quel punto non resisterai a prendere il secondo velociraptor ;)
robertino75
11-03-2009, 23:53
Sempre avuti due, sorry :(
Però se cerchi nel thread vedi i miei screen di hdtune 2.55 del mio raid: a quel punto non resisterai a prendere il secondo velociraptor ;)
ma tanto lo sò che non resisto...è già in programma che lo devo prendere...come ho detto devo solo aspettare che arrivi la grana :asd:
anche perchè 150gb sò pochini...ce ne vogliono almeno 300gb...potevo prendere direttamente quello da 300gb(e rimanere scannato co i soldi :asd: ) ma poi ho pensato che era meglio prenderne 1 e un'altro in un secondo tempo per fare il raid 0 :D
con il raid 0 sono 300gb giusto(2 da 150gb)?con il raid 1 sono solo 150gb?lo chiedo perchè non sono esperto di raid :D
molochgrifone
11-03-2009, 23:56
ma tanto lo sò che non resisto...è già in programma che lo devo prendere...come ho detto devo solo aspettare che arrivi la grana :asd:
anche perchè 150gb sò pochini...ce ne vogliono almeno 300gb...potevo prendere direttamente quello da 300gb(e rimanere scannato co i soldi :asd: ) ma poi ho pensato che era meglio prenderne 1 e un'altro in un secondo tempo :D
con il raid 0 sono 300gb giusto(2 da 150gb)?con il raid 1 sono solo 150gb?lo chiedo perchè non sono esperto di raid :D
Raid 1 non lo so, ho sempre e solo fatto raid 0. Però in teoria sì, dovrebbero essere 150 gb in raid 1 ;)
Cmq crea due array diversi quando crei il raid, magari mandami un pm quando sarà il momento così ti spiego come si fa :D
Perché lo stripe un po' più grande è ovviamente più lento da leggere, ma fa spostare meno la testina. Almeno, così mi era stato detto :asd:
il meglio credo sia 64K
in quanto data la velocità di accesso ai dati del velociraptor permette spostamenti più rapidi e buona velocità di trasferimento
una via di mezzo insomma :)
robertino75
11-03-2009, 23:59
Raid 1 non lo so, ho sempre e solo fatto raid 0. Però in teoria sì, dovrebbero essere 150 gb in raid 1 ;)
Cmq crea due array diversi quando crei il raid, magari mandami un pm quando sarà il momento così ti spiego come si fa :D
ok grazie :)
quando lo prenderò ti manderò un pm per chiederti consulenza...grazie ancora :D
molochgrifone
12-03-2009, 00:06
il meglio credo sia 64K
in quanto data la velocità di accesso ai dati del velociraptor permette spostamenti più rapidi e buona velocità di trasferimento
una via di mezzo insomma :)
Ciao Manwenuccio :D
Non vorrei delirare, ma mi pareva fossi stato tu a dirmi di settarlo a 128... :stordita:
Cmq prometto che quando metto su il liquido, visto che formatterò, farò un paio di prove.
Secondo voi con che programma posso valutare quale dei due stripe si comporterà meglio nel daily use?
ok grazie :)
quando lo prenderò ti manderò un pm per chiederti consulenza...grazie ancora :D
Ok ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.