PDA

View Full Version : Addossano ancora alla pirateria la colpa della propria incompetenza


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

mimmo77
06-03-2008, 13:39
Nato per un altro motivo, cioè giustificare propri errori incolpando la pirateria, questa discussione ha centinaia di posti dedicati al tema:

La pirateria sui giochi per PC

e si discute sulla gente che li scarica e sulle loro motivazioni, nonché a volte sulla qualità altalenante dei giochi ed i loro prezzi alti.

Alberto Falchi
06-03-2008, 13:52
Quando un gioco non vende per proprie scelte sbagliate solitamente si dà la colpa alla pirateria.

ecco la vicenda:

http://punto-informatico.it/2211919/PI/News/Fitch--i-pirati-stanno-distruggendo-il-gaming/p.aspx

ed ecco il mio commento:

Quello che ha dichiarato quell'individuo è un cumulo di BUGIE.
I giochi PC vendono meno delle consolle perché sempre meno persone hanno l'hardware necessario per far girare decentemente un gioco, e sempre più videogiocatori passano alle consolle.
Bioshock ha venduto molto di meno sul PC A CAUSA DEI PROGRAMMATORI, che hanno creato un gioco solo per le schede PIXEL SHADER 3, cioè schede recenti che soo una parte dei videogiocatori possiede. Il gioco tramite modifiche non autorizzate è risultato girare perfettamente sulle schede pixel shader 2 (pur con caricamente molto più lunghi e qualche anomalia a qualche texture), mostrando che è stata una scelta dei programmatori eliminare dall'utenza del gioco lamaggior parte delle schede video in circolazione.
Titan quest ha venduto di meno all'inizio perché è comunque un gioco di nicchia dedicato agli appassionati del genere, e ciononostante ha venduto moltissimo quando è stato allegato ad una nota rivista.
Warhammer 40.000 è un gioco ancora più di nicchia, certamente non può vendere come altri giochi.
Call of duty 4 è un gioco dedicato al multiplayer, quindi vende in base ai patiti del genere presenti tra gli acquirenti, tenendo conto che con le copie pirata del gioco non è possibile giocare in multiplayer o la cosa è molto più complessa.

I giochi per pc vendono poco ESSENZIALMENTE per il loro prezzo troppo alto, per la loro qualità altalenante, per la presenza di bug, per il rivolgersi a nicchie di mercato, E PER I REQUISITI HARDWARE SEMPRE Più ALTI che richiedono costosi PC!


Eppure, nonostante i requisiti esagerati, il prezzo più basso rispetto alle console, i server sono pieni di gente che gioca a CoD4 con codici pirata. E sono MOLTI più di quelli che lo giocano con chiavi regolarmente acquistate.

Cmq, visto che critichi quell'articolo, ti consiglio di leggerlo (non lo hai fatto, è palese), oltre che di moderare i toni.

Non è certo l'hardware recente il problema dei programmatori, quando le schede integrate di Intel, che rappresentano più di metà del mercato e sono un incubo da programmare.

Quoto dall'articolo: "Sviluppare un gioco per computer è un incubo e i venditori di hardware lo rendono sempre peggiore - lamenta lo sviluppatore - Videochip integrati, audio integrato... Le componenti più economiche significano inevitabilmente hardware senza supporto driver, senza alcun rispetto degli standard e non di rado bizzarri conflitti hardware".

Non che sia una novità: Mark Rein lo dice da una vita, questo, e non manca di ricordarlo a ogni intervista.

Ora abbiamo una copia di Assassin's creed pirata che gira in rete. Tutti a sparare critiche e a stroncare un gioco per i suoi limiti tecnici. niente di male in questo, se solo ci si basasse su una versione definitiva del gioco: sputare odio sui crash costanti di Assassin's Creed basandosi su una versione acerba da preview, non farà altro che affossare anche questo titolo, e non certo per i limiti del gameplay, quando per presunti problemi di stabilità ancora da dimostrare.

Pape

giacomo_uncino
06-03-2008, 14:01
ha ragione. Ti sei scaricato Bioschock? Ti è piaciuto? Funziona? Puoi benissimo comperarti la copia originale, alla fine si tratta di avere un minimo di etica

||ElChE||88
06-03-2008, 14:16
http://img522.imageshack.us/img522/2581/batmancopyvw7.jpg

dani&l
06-03-2008, 14:19
http://img522.imageshack.us/img522/2581/batmancopyvw7.jpg

:rotfl: :rotfl:

ennesimo tentativo di riaprire il solito thread già chiuso 2 volte da wiltord ? :asd:

Alberto Falchi
06-03-2008, 14:23
http://img522.imageshack.us/img522/2581/batmancopyvw7.jpg

AHAHAHAH: bellissimo ^_^

Pape

mimmo77
06-03-2008, 14:36
Eppure, nonostante i requisiti esagerati, il prezzo più basso rispetto alle console, i server sono pieni di gente che gioca a CoD4 con codici pirata. E sono MOLTI più di quelli che lo giocano con chiavi regolarmente acquistate.

Cmq, visto che critichi quell'articolo, ti consiglio di leggerlo (non lo hai fatto, è palese), oltre che di moderare i toni.

Non è certo l'hardware recente il problema dei programmatori, quando le schede integrate di Intel, che rappresentano più di metà del mercato e sono un incubo da programmare.

Quoto dall'articolo: "Sviluppare un gioco per computer è un incubo e i venditori di hardware lo rendono sempre peggiore - lamenta lo sviluppatore - Videochip integrati, audio integrato... Le componenti più economiche significano inevitabilmente hardware senza supporto driver, senza alcun rispetto degli standard e non di rado bizzarri conflitti hardware".

Non che sia una novità: Mark Rein lo dice da una vita, questo, e non manca di ricordarlo a ogni intervista.

Ora abbiamo una copia di Assassin's creed pirata che gira in rete. Tutti a sparare critiche e a stroncare un gioco per i suoi limiti tecnici. niente di male in questo, se solo ci si basasse su una versione definitiva del gioco: sputare odio sui crash costanti di Assassin's Creed basandosi su una versione acerba da preview, non farà altro che affossare anche questo titolo, e non certo per i limiti del gameplay, quando per presunti problemi di stabilità ancora da dimostrare.

Pape

Hai torto marcio, si vede proprio che non sei pratico di certi ambienti

mimmo77
06-03-2008, 14:38
ha ragione. Ti sei scaricato Bioschock? Ti è piaciuto? Funziona? Puoi benissimo comperarti la copia originale, alla fine si tratta di avere un minimo di etica

chi scarica nel 99% dei casi non ha i soldi per comprarsi i giochi! E che cacchio, lo sanno tutti! Basta andare nei forum di piratozzi, generalmente sono frequentati da ragazzini, adolescenti e studenti universitari, tutta gente ceh non guadagna una mazza e deve già fare salti mortali per mangiarsi la pizza il fine settimana

||ElChE||88
06-03-2008, 14:40
Hai torto marcio, si vede proprio che non sei pratico di certi ambienti
Quoto, si vede che è un niubbo del mondo del videogiochi.
E poi che nick stupido, ma che vuol dire GMC???












:asd:

giacomo_uncino
06-03-2008, 14:42
chi scarica nel 99% dei casi non ha i soldi per comprarsi i giochi! E che cacchio, lo sanno tutti! Basta andare nei forum di piratozzi, generalmente sono frequentati da ragazzini, adolescenti e studenti universitari, tutta gente ceh non guadagna una mazza e deve già fare salti mortali per mangiarsi la pizza il fine settimana

eccerto povero piratozzo senza soldi per il gioco ma con il quad core, 4 giga di ram 8800gt e adsl flat

esiste l'usato, negozi esteri e una virtù ormai divenuta rara la pazienza di aspettare

per la cronaca preso bioshock a dicembre con 22€

ufo2
06-03-2008, 14:54
Quando un gioco non vende per proprie scelte sbagliate solitamente si dà la colpa alla pirateria.

ecco la vicenda:

http://punto-informatico.it/2211919/PI/News/Fitch--i-pirati-stanno-distruggendo-il-gaming/p.aspx

ed ecco il mio commento:

Quello che ha dichiarato quell'individuo è un cumulo di BUGIE.
I giochi PC vendono meno delle consolle perché sempre meno persone hanno l'hardware necessario per far girare decentemente un gioco, e sempre più videogiocatori passano alle consolle.
Bioshock ha venduto molto di meno sul PC A CAUSA DEI PROGRAMMATORI, che hanno creato un gioco solo per le schede PIXEL SHADER 3, cioè schede recenti che soo una parte dei videogiocatori possiede. Il gioco tramite modifiche non autorizzate è risultato girare perfettamente sulle schede pixel shader 2 (pur con caricamente molto più lunghi e qualche anomalia a qualche texture), mostrando che è stata una scelta dei programmatori eliminare dall'utenza del gioco lamaggior parte delle schede video in circolazione.
Titan quest ha venduto di meno all'inizio perché è comunque un gioco di nicchia dedicato agli appassionati del genere, e ciononostante ha venduto moltissimo quando è stato allegato ad una nota rivista.
Warhammer 40.000 è un gioco ancora più di nicchia, certamente non può vendere come altri giochi.
Call of duty 4 è un gioco dedicato al multiplayer, quindi vende in base ai patiti del genere presenti tra gli acquirenti, tenendo conto che con le copie pirata del gioco non è possibile giocare in multiplayer o la cosa è molto più complessa.

I giochi per pc vendono poco ESSENZIALMENTE per il loro prezzo troppo alto, per la loro qualità altalenante, per la presenza di bug, per il rivolgersi a nicchie di mercato, E PER I REQUISITI HARDWARE SEMPRE Più ALTI che richiedono costosi PC!

Quello che dici è la sacrosanta verità, parola di uno che gioca col pc dagli anni'80!

MrShock
06-03-2008, 15:16
Se questo thread lo vede riazzi......:D :D :D

darkfear
06-03-2008, 15:21
chi scarica nel 99% dei casi non ha i soldi per comprarsi i giochi! E che cacchio, lo sanno tutti! Basta andare nei forum di piratozzi, generalmente sono frequentati da ragazzini, adolescenti e studenti universitari, tutta gente ceh non guadagna una mazza e deve già fare salti mortali per mangiarsi la pizza il fine settimana

da che mondo è mondo...un gioco è INDISPENSABILE come la pizza il fine settimana...o come l'affitto... :O
posso scaricare una macchina? :stordita:

dani&l
06-03-2008, 15:30
E anche quando raggiungi la compatibilità hardware - e dio solo sa quanto i venditori di hardware la rendono sempre più difficile - devi ancora fare fronte ai problemi con il software" ha spiegato Fitch, che prosegue: "Sulla maggior parte dei computer la gente ha in background un sacco di applicazioni di cui in molti casi non conosce neppure l'esistenza. Messenger, applicazioni P2P, adware e malware a mettere sotto sforzo la CPU. Ma come al solito, se il gioco non parte è sempre colpa del prodotto". E ribadisce: "La cultura del non può sicuramente essere un problema causato da me è fin troppo diffusa".

Come non quotare :O

shura
06-03-2008, 15:41
quante idiozie in questo thread :asd:

- i giochi per pc costano MOLTO meno delle loro controparti console giusto 2 esempi
Gears of war pc 30€ console 60 (unieuro e mediaworld)
Timeshift pc 20€ console 60€

- il pc come mezzo di gioco tende a morire
puoi avere un pc da 1500€ (come il note dal quale sto scrivendo) ma vedere cmq che una scatolina bianca da 300€ fa girare meglio i giochi (e contrariamente a quanto detto sopra non ho niente in background)
si tratta solo di concepimento, un pc fa tante cose una console una e deve farla bene

- sulla pirateria son cazzate
xchè se un gioco è bello la gente lo compra, ovviamente se mi fai gears of war che ha 6mila bug e problemi a 80€ sticazzi non lo comprerà mai nessuno
inoltre ci sta il fatto di non poter giocare online e che lo vogliate o no ormai il videogaming punta al multiplayer più che mai

badate bene a non confondere xchè ci sono più tipi di giocatori:

1) quelli che scaricano per provare e poi acquistare, non sempre ci sono le demo
2) quelli che comprano a prescindere
3) quelli che scaricano a prescindere
4) quelli che scaricano per il gusto di farlo ma che se ne fregherebbero in caso non potessero più scaricare

purtroppo della categoria 4 ce ne sono tanti e secondo me sono proprio quelli che fanno salire i numeri della pirateria

quindi imho eliminarla per certi versi non migliorerebbe più di tanto le vendite
i problemi dei videogame moderni sono tanti
il gaming su pc è stressato dalle richieste hardware, pensate a crysis che non gira a massimo manco con le triple sli



sto leggendo ora il post del tipo:



One, there are other costs to piracy than just lost sales. For example, with TQ, the game was pirated and released on the nets before it hit stores. It was a fairly quick-and-dirty crack job, and in fact, it missed a lot of the copy-protection that was in the game. One of the copy-protection routines was keyed off the quest system, for example. You could start the game just fine, but when the quest triggered, it would do a security check, and dump you out if you had a pirated copy. There was another one in the streaming routine. So, it's a couple of days before release, and I start seeing people on the forums complaining about how buggy the game is, how it crashes all the time. A lot of people are talking about how it crashes right when you come out of the first cave. Yeah, that's right. There was a security check there.

praticamente dice che hanno messo dei controlli antipirateria con l'inizio delle quest e con nello streaming
la gente che lo aveva pirata subiva crash continui in quei punti e si lamentava sui forum facendo il lavaggio del cervello agli altri che per paura di ritrovarsi con un gioco difettoso piratavano a loro volta
ci sono almeno un paio di cose che mi sembrano na cazzata:

- sarebbe bastato mettere sulla confezione o nel manuale una dicitura 'il gioco se piratato crasha'
- sarebbe bastato non fare crashare il gioco ma presentare un bel popup con 'stronzo stai piratando compratelo se vuoi giocare'

e secondo me si sarebbero potuti risparmiare questa lagna :asd:

Darkless
06-03-2008, 15:43
eccerto povero piratozzo senza soldi per il gioco ma con il quad core, 4 giga di ram 8800gt e adsl flat

esiste l'usato, negozi esteri e una virtù ormai divenuta rara la pazienza di aspettare

per la cronaca preso bioshock a dicembre con 22€

Ti contraddici da solo.
Innanzitutto se il gioco lo pigli usato la sw house non incassa nulla e se lo pigli in budget incassa pochissimo.
Morale della favola: la maggioranza dei giochi che escono non valgono i 40/50 euro del costo all'uscita (vedere appunto TQ) e dalle vendite possibili di quelli che li valgono devi levare chi lo compra cmq in un secondo momento (a prezzo ridotto o in budget) perchè non ha l'hw adatto a sfruttarlo al meglio (e considerando che sempre + spesso i giochi puntan tutto sulla grafica e poco sul gameplay sempre + riciclato...). spopolano quindi le collane budget che vendono benissimo e le vendite dei giochi PC si riversano in un lasos di tempo infinitamente maggiore rispetto ai titoli console.
Poi guardacaso esce un gioco non di nicchia e con ottime qualità come The Witcher e pirateria o non pirateria, bug o non bug, fa ottime vendite e i Cdproject vanno a gonfie vele e cercano di assumere nuova gente anzichè chiudere i battenti.
Attaccarsi alla pirateria non serve a nulla. Innegabilmente ha avuto un effetto negativo sulle vendite e qualcosa ci han rimesso ma è utopistico considerare ciascuno degli utenti che il gioco ce l'ha piratato come un acquirente dell'originale in mancanza della copia pirata. Saran si e no il 5% quelli che in mancanza della pirateria il gioco lo prenderebbero originale.
Se una Sw house sforna 2 giochi che solo un'esigua community trova appetibili a prezzo pieno al day one e che poi possono vendere cmq bene in budget e collane low cost la vedo dura che possano camparci sopra a lungo, indipendentemente dalla pirateria.

Aviatore_Gilles
06-03-2008, 15:46
chi scarica nel 99% dei casi non ha i soldi per comprarsi i giochi! E che cacchio, lo sanno tutti! Basta andare nei forum di piratozzi, generalmente sono frequentati da ragazzini, adolescenti e studenti universitari, tutta gente ceh non guadagna una mazza e deve già fare salti mortali per mangiarsi la pizza il fine settimana

Io amo le Ferrari, ma non le rubo solo perchè non ho i soldi per prenderle ;)
Il guaio è che scaricare è comodo, la storia dei soldi non regge...Ci sono tanti esempi di chi, pur avendo dinero, si scarica games a manetta, ma poi lo trovi con l'ultimo modello di cellulare, vestiti firmati, fuori spesso con gli amici ;)

sommojames
06-03-2008, 15:57
ci sono almeno un paio di cose che mi sembrano na cazzata:

- sarebbe bastato mettere sulla confezione o nel manuale una dicitura 'il gioco se piratato crasha'
- sarebbe bastato non fare crashare il gioco ma presentare un bel popup con 'stronzo stai piratando compratelo se vuoi giocare'

e secondo me si sarebbero potuti risparmiare questa lagna :asd:

Quoto, praticamente si son dati la zappa sui piedi da soli :asd:

Alberto Falchi
06-03-2008, 15:57
Ti contraddici da solo.
Attaccarsi alla pirateria non serve a nulla. Innegabilmente ha avuto un effetto negativo sulle vendite e qualcosa ci han rimesso ma è utopistico considerare ciascuno degli utenti che il gioco ce l'ha piratato come un acquirente dell'originale in mancanza della copia pirata. Saran si e no il 5% quelli che in mancanza della pirateria il gioco lo prenderebbero originale.


Che non tutti i pirati passeranno all'originale in mancanza di "copie di backup" è verissimo. Che senza la pirateria camberebbe approccio solo il 5% è invece errato, e clamorosamente smentito dai fatti. I giochi con protezione almeno inizialmente non superabile, vendono al day one (che solitamente rappresenta una fetta enorme del venduto totale) MOLTO più che giochi di qualità equivalente facilmente craccabili.

StarForce ha avuto il suo momento di splendore proprio per questo motivo: i crack non uscivano subito, e i produttori si garantivano molto guadagni in più. Una volta evidenziate le menate che dava questa protezione, è stato il boicottaggio dei giocatori a limitarne enormemente l'uso. E i produttori erano decisamente delusi dalla cosa: finalmente avevano trovato una protezione che funzionava... se solo non avesse creato incompatibilità, sarebbe tuttora adottatissima.

C'è poco da dire: la pirateria influisce decisamente. Su console, dove la pirateria equivale al ban eterno della console dai servizi online, è decisamente minore. Applicassero lo stesso rigore al PC (CPU, GPU, IP e MAC Address scoperti online con roba pirata bannati PER SEMPRE da qualsiasi servizio di gioco online), le cose sarebbero diverse. Ovviamente, partendo dal presupposto che vengano completamente eliminati i server free e si giochi solo su server dedicati, come sui MMORPG.

Pape

dani&l
06-03-2008, 15:57
Ti contraddici da solo.
Innanzitutto se il gioco lo pigli usato la sw house non incassa nulla e se lo pigli in budget incassa pochissimo.
...

hai una visione limitata della cosa. Comprare usato alimenti si il mercato, perchè a sua volta chi lo rivende investe ancora nel settore con altri giochi.
Il grosso delle vendite avviene nei primi mesi, poi a scemare, per questo escono le collezioni budget, ma attenzione. Un conto è la COLLEZIONE BUDGET, un'altro sono i grossi centri che mettono a prezzo budget. Se sul venduto le collezioni budget fossero maggiori di quelle a prezzo pieno, avremmo allora situazioni diverse e strategie diverse di mercato, ma a quanto pare non è cosi... anzi, molto facilmente chi compra prodotti budget sono quasi sempre quelli che comprano anche i prodotti nuovi ma per ragioni, appunto di budget, non possono permettersi tutto. Chi si scarica tutto, che sia budget o prezzo pieno, non frega una cippa, alla faccia di chi dice che il problema siano i prezzi.

The Witcher và cosi bene ( e meno male) che atari, visto che piangono le sue casse , ha spinto i produttori a fare qualcosa su console : che arrivi la conversione del primo, oppure il seguito, non è dato a sapersi.... ma è significativa come cosa...

Tutto questo per concoludere che IO PERSONALMENTE non credo che sia unicamente la pirateria il male del pc, ma ben altro, ovvero una competitività veramente alta delle nuove console, che portano a vendite sicuramente più alte e spostano l'utenza in quella direzione. Io che sono da sempre utente PC ormai è più di 1 anno che non compro un prodotto per pc, perchè sul LATO LUDICO sono pienamente soddisfatto dalle console.Basta Patch, Upgrade hw, etc. E come me , ce ne sono tanti.... imho ;)

Aviatore_Gilles
06-03-2008, 16:00
I giochi per pc vendono poco ESSENZIALMENTE per il loro prezzo troppo alto, per la loro qualità altalenante, per la presenza di bug, per il rivolgersi a nicchie di mercato, E PER I REQUISITI HARDWARE SEMPRE Più ALTI che richiedono costosi PC!

- Prezzo più basso rispetto alle console
- La qualità è sicuramente più alta in quanto su console ci si trova a soddisfare tutti i palati
- I bug ci sono anche su console, ma in linea di massima meno presenti in quanto programmare su console è più semplice, l'hw è quello e non ci sono incompatibilità con i miliardi di programmi che possono girare su pc, le librerie sono anche meno complesse a mio avviso.
- Per l'HW sempre più alti, la tecnologia purtroppo corre e nel campo dell'informatica ancora di più.

29Leonardo
06-03-2008, 16:06
oddio...ancora....:doh:

||ElChE||88
06-03-2008, 16:08
Aspettiamo riazzi o posso tirare in ballo il diritto naturale?

29Leonardo
06-03-2008, 16:10
E anche quando raggiungi la compatibilità hardware - e dio solo sa quanto i venditori di hardware la rendono sempre più difficile - devi ancora fare fronte ai problemi con il software" ha spiegato Fitch, che prosegue: "Sulla maggior parte dei computer la gente ha in background un sacco di applicazioni di cui in molti casi non conosce neppure l'esistenza. Messenger, applicazioni P2P, adware e malware a mettere sotto sforzo la CPU. Ma come al solito, se il gioco non parte è sempre colpa del prodotto". E ribadisce: "La cultura del non può sicuramente essere un problema causato da me è fin troppo diffusa".


:mc:

@ eche

bellissima l'immagine prima hahahaha

S3[u70r
06-03-2008, 16:10
Aspettiamo riazzi o posso tirare in ballo il diritto naturale?

:rotfl:

Aviatore_Gilles
06-03-2008, 16:12
Tutto questo per concoludere che IO PERSONALMENTE non credo che sia unicamente la pirateria il male del pc, ma ben altro, ovvero una competitività veramente alta delle nuove console, che portano a vendite sicuramente più alte e spostano l'utenza in quella direzione. Io che sono da sempre utente PC ormai è più di 1 anno che non compro un prodotto per pc, perchè sul LATO LUDICO sono pienamente soddisfatto dalle console.Basta Patch, Upgrade hw, etc. E come me , ce ne sono tanti.... imho ;)

Tra virgolette diciamo che la pirateria a volte non è proprio un male, vedi ad esempio la PS2, ha venduto una valanga di console anche per il fatto della semplice replicabilità dei giochi ;)
Le console ormai sono diventate veramente potenti e propongono giochi dalla grafica esagerata, difficilmente replicabile su pc senza dover scendere a patti con l'hw a disposizione...La console si accende, si inserisce il disco e parte, senza troppi patemi d'animo...Sono passato anch'io alle console, ma mi mantengo comunque attivo anche sul fronte pc.

ufo2
06-03-2008, 16:21
hai una visione limitata della cosa. Comprare usato alimenti si il mercato, perchè a sua volta chi lo rivende investe ancora nel settore con altri giochi.
Il grosso delle vendite avviene nei primi mesi, poi a scemare, per questo escono le collezioni budget, ma attenzione. Un conto è la COLLEZIONE BUDGET, un'altro sono i grossi centri che mettono a prezzo budget. Se sul venduto le collezioni budget fossero maggiori di quelle a prezzo pieno, avremmo allora situazioni diverse e strategie diverse di mercato, ma a quanto pare non è cosi... anzi, molto facilmente chi compra prodotti budget sono quasi sempre quelli che comprano anche i prodotti nuovi ma per ragioni, appunto di budget, non possono permettersi tutto. Chi si scarica tutto, che sia budget o prezzo pieno, non frega una cippa, alla faccia di chi dice che il problema siano i prezzi.

The Witcher và cosi bene ( e meno male) che atari, visto che piangono le sue casse , ha spinto i produttori a fare qualcosa su console : che arrivi la conversione del primo, oppure il seguito, non è dato a sapersi.... ma è significativa come cosa...

Tutto questo per concoludere che IO PERSONALMENTE non credo che sia unicamente la pirateria il male del pc, ma ben altro, ovvero una competitività veramente alta delle nuove console, che portano a vendite sicuramente più alte e spostano l'utenza in quella direzione. Io che sono da sempre utente PC ormai è più di 1 anno che non compro un prodotto per pc, perchè sul LATO LUDICO sono pienamente soddisfatto dalle console.Basta Patch, Upgrade hw, etc. E come me , ce ne sono tanti.... imho ;)

appunto, anche io sono uno di quelli...mi sono rotto le scatole di richieste sempre più esose in termini di hardware, giochi pieni di bug e mal ottimizzati nonostante io abbia un sistema con componenti costosi e di marca, un proliferare di giochi spazzatura e di super nicchia, GIOCHI CHE NON VALGONO IL LORO PREZZO e così via.
Per il resto io sono uno di quelli che è stato colpito dalla bastardata Bioshock, cioè quella di mettere intenzionalmente il gioco compatibile con le schede pixel shader 3, nonostante un pirla qualsiasi è riuscito da solo a renderlo compatibile con le altre schede e farlo girare benissimo anche su una scheda tipo una Radeon 9800 pro.

Alberto Falchi
06-03-2008, 16:33
Tra virgolette diciamo che la pirateria a volte non è proprio un male, vedi ad esempio la PS2, ha venduto una valanga di console anche per il fatto della semplice replicabilità dei giochi ;)


Mah.. sinceramente questo teorema non capisco da dove salti fuori. Qualcuno sa illuminarmi sull'origine della storia secondo cui PS2 ha venduto per la pirateria?
A me sa tanto di leggenda urbana che a forza di essere ripetuta come un mantra è ormai creduta da tanti.

Anche perché se fosse vera, i bei giochi per PS2 non avrebbero venduto milioni (se non decine di milioni) di copie.


Pape

MrShock
06-03-2008, 16:39
Aspettiamo riazzi o posso tirare in ballo il diritto naturale?

Io dico di aspettare riazzi.... :stordita:

Aviatore_Gilles
06-03-2008, 16:41
Mi basta sentire amici e conoscenti ;) ...la prima cosa che fanno è moddare la PS2 e masterizzare a raffica. ;)
Non nego che abbia dei meriti per via del parco titoli, ma diciamo che la facile moddabilità ne ha facilitato la proliferazione!

dduke
06-03-2008, 16:41
Milano papete :stordita:
Un * per THQ e un * per Titan Quest che non ho mai giocato :asd:

Darkless
06-03-2008, 16:42
Non son d'accordo nè con dani nè con pape ma fra poco lascio l'ufficio e me ne vo' a casa quindi la risposta ve la scriverò domattina.

Per ora solo 2 cosucce:
- le console si stanno avvicinando sempre di più al pc (lo zio bill oramai èa rrivato anche lì) e con tutti sti servizi live frizzi e mazzi il passaggio a giochi con uscite accelerate e patch postume da tirar giù non lo vedo molto distante nel tempo, giusto 2-3 annetti.

- Non ho ancora visto un solo vg che mi spinga a comprare una console, fatta eccezione per il wii (che non mi dispiacerebbe provare non per i giochi in sè ma per la novità del wiimote).

Joxer
06-03-2008, 16:43
Il problema è solo l'hardware. Per giocare senza pensieri bisogna spendere 500€ all'anno e questo è inaccettabile.
Come se non bastassero le software house prendono le tangenti dai produttori di schede video per appesantire volontariamente il gioco:
-Bioshock limitato ai pixel shader 3.0 quando non era necessario
-Crysis che sfrutta solo un core. (Gioco guarda caso uscito in concomitanza con una massiccia campagna pubblicitaria di Nvidia per promuovere lo SLI e le dx10).

Inoltre a questi 500€ l'utente medio che compra un gioco al mese dovrà spendere altri 600€ all'anno. Per un totale 1100€.
Chi può permettersi di spendere 1100€ all'anno per giocare? Ben pochi.

La pirateria non c'entra assolutamente nulla.

E' ora di bloccare lo sviluppo hardware e creare giochi ottimizzati. Quando escono nuove console allora si fanno uscire nuovi componenti per pareggiare la potenza.
Questa è l'unica via.

Comunque alla fine sono gli stessi utenti pc ad essere masochisti. Sembra che io sia l'unico a sperare che le nuove schede grafiche escano il più tardi possibile e con prestazioni non elevate. Tutti invece sbavano in attesa di mettere le mani sulla nuova scheda. Contenti voi.

giacomo_uncino
06-03-2008, 16:45
Ti contraddici da solo.
Innanzitutto se il gioco lo pigli usato la sw house non incassa nulla e se lo pigli in budget incassa pochissimo.

guarda che tra la pirateria= 0 $$ x la softwarehouse, e l'usato cioè il classico piuttosto, è meglio questo, in quanto se per ipotesi venisse tolto l'usato non è detto che chi me lo rivende come tale, lo acquisti. Praticamente si taglierebbe una fetta di acquirenti al day one cioè chi lo prende subito, lo gioca e lo rivende come usato, per recuperare € da investire nel prox acquisto. Quindi alla fine il mercato ne giova, lo stesso con le linee budget si recuperano denari da chi non lo avrebbe acquistato a prezzo pieno o sopra una certa cifra

ufo2
06-03-2008, 16:46
Mah.. sinceramente questo teorema non capisco da dove salti fuori. Qualcuno sa illuminarmi sull'origine della storia secondo cui PS2 ha venduto per la pirateria?
A me sa tanto di leggenda urbana che a forza di essere ripetuta come un mantra è ormai creduta da tanti.

Anche perché se fosse vera, i bei giochi per PS2 non avrebbero venduto milioni (se non decine di milioni) di copie.


Pape

ti assicuro che è vera, o perlomeno posso testimoniare che al sud italia la PS2 ha venduto per questo, così come sta vendendo la XBOX360.
Evidentemente la pirateria non incide più di tanto sulle vendite, al di là di quello che dicono certe persone che sono incapaci di far vendere i propri giochi

shura
06-03-2008, 16:48
Mah.. sinceramente questo teorema non capisco da dove salti fuori. Qualcuno sa illuminarmi sull'origine della storia secondo cui PS2 ha venduto per la pirateria?
A me sa tanto di leggenda urbana che a forza di essere ripetuta come un mantra è ormai creduta da tanti.

Anche perché se fosse vera, i bei giochi per PS2 non avrebbero venduto milioni (se non decine di milioni) di copie.


Pape


non è che è sceso qualcuno e ha scritto un pezzo di storia nella pietra
le cose sono 2:

la playstation si è infilata nelle case per la sua indubbia qualità (ai tempi ci stava solo la nintendo impuntata sulle cassette a fare 'concorrenza')

a MOLTIPLICARE tutto ciò ci sta il lato pirateria, con 10milalire ti beccavi un gioco pirata contro le 100mila lire che costava un originale
e la differenza ci stava e i risparmi pure
adesso magari il marocchino sul corso il gioco te lo vende a 10€ contro i 50€ dell'originale
in proporzione ora ti costa la metà all'epoca piratando avevi tutto da guadagnare


personalmente lavoravo in un negozio dove vendevamo ps1 (poi ps2) se ne vendevano come il pane e in maggiore quantità erano le richieste di chip di modifica (chissà per cosa eh)

ci stava gente nella mia città che lavorava solo di copie pirata ps1/2
ricordo pure che ai tempi i masterizzatori non erano in svendita mondiale

dall'altro lato la qualità dei giochi ci stava tutta quindi è normale che le vendite nel complessivo erano ottime

la play è diventata simbolo del videogaming casalingo..tutti sapevano e sanno cos'è
qua gli ignorantoni ci chiamano qualsiasi console col nome pleisteisciionn


ti assicuro che è vera, o perlomeno posso testimoniare che al sud italia la PS2 ha venduto per questo, così come sta vendendo la XBOX360.
Evidentemente la pirateria non incide più di tanto sulle vendite, al di là di quello che dicono certe persone che sono incapaci di far vendere i propri giochi


terronia FTW

di dove sei? (io lamezia terme)

la 360 non si modifica per paura di perdere il live..anche se so di gente che ne ha 2 apposta :asd:

||ElChE||88
06-03-2008, 16:51
Il problema è solo l'hardware. Per giocare senza pensieri bisogna spendere 500€ all'anno e questo è inaccettabile.
Quoto.
E poi per correre in autostrada con una Carrera GT bisogna spendere 1.000.000+€. Anche questo è inaccettabile.

Soluzione:
Giochi e Carrera GT gratis!!!! :O




















:doh:

Joxer
06-03-2008, 16:54
la 360 non si modifica per paura di perdere il live

A pochi importa del Live. Tanto chi vuole giocare online un fps con un pad? Rimangono solo i giochi sportivi per i quali si può usare il pc.

shura
06-03-2008, 16:56
Quoto.
E poi per correre in autostrada con una Carrera GT bisogna spendere 1.000.000+€. Anche questo è inaccettabile.

Soluzione:
Giochi e Carrera GT gratis!!!! :O




















:doh:


certo che voi i paragoni li azzeccate tutti -_____-

Joxer
06-03-2008, 16:58
Soluzione:
Giochi e Carrera GT gratis!!!! :O

Non ho detto che la pirateria è giustificabile ma ha detto solo la ragione per cui si pc è più diffusa (ammesso che lo sia veramente poi).

Comunque il paragone la macchina non c'entra nulla perchè scaricare un gioco non arreca nessun danno materiale visto che, non rubi una copia che loro hanno stampato e il fatto che, uno senza pirateria l'avrebbe comprata originale è solamente ipotetico e quasi sempre falso.

shura
06-03-2008, 17:00
A pochi importa del Live. Tanto chi vuole giocare online un fps con un pad? Rimangono solo i giochi sportivi per i quali si può usare il pc.

un fps con un pad?

chiedilo ai milioni che giocano ad halo3 (bungie.it) o a gears of war online :asd:


personalmente li trovo godibilissimi anche con il pad..sebbene il mouse sia superiore una volta presa la mano e con uno standard che hanno tutti (il pad appunto) il gioco resta bilanciatissimo

e te lo dico io che gioco a gears of war su pc con il pad contro gente in multiplayer che usa il mouse per puntare

giacomo_uncino
06-03-2008, 17:01
Il problema è solo l'hardware. Per giocare senza pensieri bisogna spendere 500€ all'anno e questo è inaccettabile.
Come se non bastassero le software house prendono le tangenti dai produttori di schede video per appesantire volontariamente il gioco:
-Bioshock limitato ai pixel shader 3.0 quando non era necessario
-Crysis che sfrutta solo un core. (Gioco guarda caso uscito in concomitanza con una massiccia campagna pubblicitaria di Nvidia per promuovere lo SLI e le dx10).

Inoltre a questi 500€ l'utente medio che compra un gioco al mese dovrà spendere altri 600€ all'anno. Per un totale 1100€.
Chi può permettersi di spendere 1100€ all'anno per giocare? Ben pochi.

La pirateria non c'entra assolutamente nulla.

E' ora di bloccare lo sviluppo hardware e creare giochi ottimizzati. Quando escono nuove console allora si fanno uscire nuovi componenti per pareggiare la potenza.
Questa è l'unica via.

Comunque alla fine sono gli stessi utenti pc ad essere masochisti. Sembra che io sia l'unico a sperare che le nuove schede grafiche escano il più tardi possibile e con prestazioni non elevate. Tutti invece sbavano in attesa di mettere le mani sulla nuova scheda. Contenti voi.

guarda io ho un E2160 2giga di ram una 7900GS, e vengo da un p4 2400 e 6800. Con la vendita del vecchio ho speso 300€ per rinnovare il tutto un 6 mesi fa. E riesco a giocare in maniera ottima con il mio monitor a 19' a 1024 o 1280. Quindi non ho speso 500€ all'anno di solo hardware dal p4.

Joxer
06-03-2008, 17:03
guarda io ho un E2160 2giga di ram una 7900GS, e vengo da un p4 2400 e 6800. Con la vendita del vecchio ho speso 300€ per rinnovare il tutto un 6 mesi fa. E riesco a giocare in maniera ottima con il mio monitor a 19' a 1024 o 1280. Quindi non ho speso 500€ all'anno di solo hardware dal p4.

Vabbe puoi giocare a dettagli medi. In alcuni casi non giochi per nulla: Crysis.
Io dico per giocare a tutto bene mettendo tutto al massimo senza pensieri come accade su console.

shura
06-03-2008, 17:04
guarda io ho un E2160 2giga di ram una 7900GS, e vengo da un p4 2400 e 6800. Con la vendita del vecchio ho speso 300€ per rinnovare il tutto un 6 mesi fa. E riesco a giocare in maniera ottima con il mio monitor a 19' a 1024 o 1280. Quindi non ho speso 500€ all'anno di solo hardware dal p4.


maniera ottima intesa come?

25 fps a 1024 con i dettagli a minimo?

beh a prescindere da tutto nota la differenza (fuidità della grafica) con un pc potente e vedi se non ti rendi conto che per giocare hai bisogno di un determinato hardware

ufo2
06-03-2008, 17:08
terronia FTW

di dove sei? (io lamezia terme)

:

di Caserta, forse non esagero dicendo che qui non hanno mai venduto un gioco originale in tutta la storia e mai venduto una consolle non modificata!

shura
06-03-2008, 17:09
di Caserta, forse non esagero dicendo che qui non hanno mai venduto un gioco originale in tutta la storia e mai venduto una consolle non modificata!

e figurati a napoli :asd:

giacomo_uncino
06-03-2008, 17:10
Vabbe puoi giocare a dettagli medi. In alcuni casi non giochi per nulla: Crysis.
Io dico per giocare a tutto bene mettendo tutto al massimo senza pensieri come accade su console.

maniera ottima intesa come?

25 fps a 1024 con i dettagli a minimo?

beh a prescindere da tutto nota la differenza (fuidità della grafica) con un pc potente e vedi se non ti rendi conto che per giocare hai bisogno di un determinato hardware

ma dico state a scherzà dettagli minimi a 1024 :mbe: Bioschock lo ho giocato tutto su alto senza probemi, lo stesso per COD4 e Half Life2 ep2. Di Crysis ho provato la demo e su medio non era male

shura
06-03-2008, 17:13
ma dico state a scherzà dettagli minimi a 1024 :mbe: Bioschock lo ho giocato tutto su alto senza probemi, lo stesso per COD4 e Half Life2 ep2. Di Crysis ho provato la demo e su medio non era male

si,

ma ancora non ci hai detto quanti frame facevi :asd:

darkfear
06-03-2008, 17:18
A pochi importa del Live. Tanto chi vuole giocare online un fps con un pad? Rimangono solo i giochi sportivi per i quali si può usare il pc.

be una 7900gs tanto scarsa non è...credo sia ai livelli di una 8600 e qualcosa...o no? :stordita:
c'era tarpone che con la 8600 faceva numeroni :O

giacomo_uncino
06-03-2008, 17:22
si,

ma ancora non ci hai detto quanti frame facevi :asd:

guarda che sono il primo ad abbassare il dettaglio quando vedo che la scena non è fluida ;) non stiamo parlando di risoluzioni galattiche, ma di una 1024x768 che è quello che era la 640 alcuni anni fa.

[Sboron Mode /On] E poi la 7900GS che ciò io è la XFX 7900GS XXX :ciapet: [Sboron Mode /Off]

S3[u70r
06-03-2008, 17:23
Vabbe puoi giocare a dettagli medi. In alcuni casi non giochi per nulla: Crysis.
Io dico per giocare a tutto bene mettendo tutto al massimo senza pensieri come accade su console.

Vabbè ma che vuol dire? Hai mai visto giochi come ad esempio GTA Vice City su playstation 2??? graficamente facevano :Puke: ... questo succederà ancora mano a mano che gli engine si evolveranno e l'hardware (fisso) delle consolle diventerà sempre piu' obsoleto...
Quindi è vero che con una console non devi settare parametri grafici che ti permettono di giocare decentemente, ma questa operazione viene già fatta dai programmatori che scaleranno il motore grafico per adattarlo alla ps3/xbox di turno... come tra l'altro stanno cercando di fare con crysis... che, per l'appunto, non puoi considerarlo come metro di giudizio dal momento che, ora come ora, NESSUNA CONSOLE ha i requisiti per farlo girare... a meno di scalare di molto quell'engine...cosa che equivale allo settare su dettagli medi come fà giacomo uncino...

Chiuso l'OT continuo a ribadire l'incoerenza di chi urla allo scandalo per i prezzi dei videogiochi e poi paga 300 € minimo per la console o dai 1000 in sù per configurazioni stile nasa per pc...

Fantasma diablo 2
06-03-2008, 17:25
Della serie "I lupi perdono il pelo ma non il vizio"...:rolleyes:

giacomo_uncino
06-03-2008, 17:31
be una 7900gs tanto scarsa non è...credo sia ai livelli di una 8600 e qualcosa...o no? :stordita:
c'era tarpone che con la 8600 faceva numeroni :O

(un pò OT :stordita: )

di una 8600GTS

http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=712&model2=854&chart=318

e la XXX ha il core @ 600 e la ram @ 1600

shura
06-03-2008, 17:32
Chiuso l'OT continuo a ribadire l'incoerenza di chi urla allo scandalo per i prezzi dei videogiochi e poi paga 300 € minimo per la console o dai 1000 in sù per configurazioni stile nasa per pc...


guarda che è diverso..il paragone non regge

una console = 400€ (diciamo all'uscita) e resta sul mercato per almeno 4/5 anni (non mi ricordo l'uscita della play2)
dividi queste 400 per 60 mesi circa e hai un costo di 6€ al mese


un pc di fascia alta resta sul mercato per un tempo MOLTO inferiore
parliamo di mesi e non di anni diciamo che dura un anno

un pc gaming costa anche 2000€

2000€ /12 mesi=166€ per essere ammortizzato

-___-

MrShock
06-03-2008, 17:38
Della serie "I lupi perdono il pelo ma non il vizio"...:rolleyes:

Quale vizio?

S3[u70r
06-03-2008, 17:40
guarda che è diverso..il paragone non regge

una console = 400€ (diciamo all'uscita) e resta sul mercato per almeno 4/5 anni (non mi ricordo l'uscita della play2)
dividi queste 400 per 60 mesi circa e hai un costo di 6€ al mese


un pc di fascia alta resta sul mercato per un tempo MOLTO inferiore
parliamo di mesi e non di anni diciamo che dura un anno

un pc gaming costa anche 2000€

2000€ /12 mesi=166€ per essere ammortizzato

-___-

Mi sà che non hai capito il senso della parte che hai quotato.

Dal mio punto di vista, chi ha i soldi per comprarsi una console (400/300 € circa) non è certamente un individuo che non può permettersi di comprare i videogiochi. Quindi trovo ridicola l'affermazione "scarico perchè non mi posso permettere i giochi" detta da uno che ha speso 400€ in blocco per la console appunto.

Poi ho proseguito dicendo che lo stesso vale per i pc, Sempre IMHO una persona che può permettersi di spendere sopra i 1000€ per configurazioni pc da paura, non dovrebbe lamentarsi dei prezzi dei giochi per pc... che tra l'altro possono essere comprati in edizioni budget a poco prezzo...
Chiaro ora?

MrShock
06-03-2008, 17:44
Poi ho proseguito dicendo che lo stesso vale per i pc, Sempre IMHO una persona che può permettersi di spendere sopra i 1000€ per configurazioni pc da paura, non dovrebbe lamentarsi dei prezzi dei giochi per pc... che tra l'altro possono essere comprati in edizioni budget a poco prezzo...
Chiaro ora?

che equazione fai??? scusa se te lo faccio notare ...
dunque tu dici che se uno si puo permettere un pc da duemila euro si puo anche permettere di acquistare i giochi...
Mmmmhhh strana equazione .... e se uno pur di avere un pc da duemila euro da fondo a tutti i risparmi che ha?

S3[u70r
06-03-2008, 17:46
che equazione fai??? scusa se te lo faccio notare ...
dunque tu dici che se uno si puo permettere un pc da duemila euro si puo anche permettere di acquistare i giochi...
Mmmmhhh strana equazione .... e se uno pur di avere un pc da duemila euro da fondo a tutti i risparmi che ha?


Scusa eh, ma tu ti compreresti mai un Porsche Carrera GT se non hai i soldi per pagare il bollo e la benzina? Io penso di no. Invece in ambito videoludico questo si fà eccome perchè c'è la comoda alternativa ;)

Joxer
06-03-2008, 17:48
2000€ /12 mesi=166€ per essere ammortizzato

-___-

2000€? Ma cosa dici.
-200€ Q6600
-100€ motherboard
-250€ 8800GT
-120€ 4GB Ram ddr2 800mhz.

Sono 670€ facendosi per intero il pc. Ma si sa che pochi lo fanno e aggiungono pezzi man mano.

darkfear
06-03-2008, 17:49
ora come ora, NESSUNA CONSOLE ha i requisiti per farlo girare...
e nessun pc...:asd:

a meno di scalare di molto quell'engine...cosa che equivale allo settare su dettagli medi come fà giacomo uncino...
personalmente credo che le console di oggi possano arrivare ai dettagli high pieni di crysis (o almeno un ibrido appagante)
che equazione fai??? scusa se te lo faccio notare ...
dunque tu dici che se uno si puo permettere un pc da duemila euro si puo anche permettere di acquistare i giochi...
Mmmmhhh strana equazione .... e se uno pur di avere un pc da duemila euro da fondo a tutti i risparmi che ha?

bè...se uno HA INTENZIONE di fare un pc BESTIA per giocarci...DEVE avere i giochi per sfruttare il pc o no? e dove pensa di prenderli? li compra!

...o li scarica...

chi non ha i soldi per i giochi (o ne ha pochi) di farsi il pc potente da 2k euro...è l'ultimo dei suoi pensieri.

S3[u70r
06-03-2008, 17:53
e nessun pc...:asd:


personalmente credo che le console di oggi possano arrivare ai dettagli high pieni di crysis (o almeno un ibrido appagante)


bè...se uno HA INTENZIONE di fare un pc BESTIA per giocarci...DEVE avere i giochi per sfruttare il pc o no? e dove pensa di prenderli? li compra!

...o li scarica...

chi non ha i soldi per i giochi (o ne ha pochi) di farsi il pc potente da 2k euro...è l'ultimo dei suoi pensieri.

Ah meno male, pensavo di essere l'unico deviato a pensarla così :D

MrShock
06-03-2008, 17:55
e nessun pc...:asd:


personalmente credo che le console di oggi possano arrivare ai dettagli high pieni di crysis (o almeno un ibrido appagante)


bè...se uno HA INTENZIONE di fare un pc BESTIA per giocarci...DEVE avere i giochi per sfruttare il pc o no? e dove pensa di prenderli? li compra!

...o li scarica...

chi non ha i soldi per i giochi (o ne ha pochi) di farsi il pc potente da 2k euro...è l'ultimo dei suoi pensieri.

Si ma il pc da BESTIA deve rimanere BESTIA almeno per due o tre anni.. se dopo sei mesi inizia a diventare un agnellino uno si scoccia e cerca vendetta.... credete che il malcostume possa essere una prerogativa delle grandi aziende??? mmm....

Alberto Falchi
06-03-2008, 17:56
A pochi importa del Live. Tanto chi vuole giocare online un fps con un pad? Rimangono solo i giochi sportivi per i quali si può usare il pc.

A giudicare dai dati di vendita di Cod4 e Halo su 360, unito al fatto che il 70% degli utenti 360 ha un account Live, direi che interessa a molti ^_^

Pape

S3[u70r
06-03-2008, 17:59
Si ma il pc da BESTIA deve rimanere BESTIA almeno per due o tre anni.. se dopo sei mesi inizia a diventare un agnellino uno si scoccia e cerca vendetta.... credete che il malcostume possa essere una prerogativa delle grandi aziende??? mmm....

Fammi capire: siccome uno spende 2k € per un pc top di serie e dopo 6 mesi questo è obsoleto (e non direi, dal momento che se spendi bene i tuoi soldi puoi assemblarti una macchina in grado di durare per un bel pò di tempo... poi se proprio sei un fanatico del top del top basta fare qualche piccolo upgrade) questo giustifica il fatto che per vendetta lo stesso tizio si mette a scaricare??? :confused: Come se uno si compra il Carrera GT , il giorno dopo esce il GTX (:asd:) e allora questo per sfogarsi e vendicarsi comincia a non pagare piu' assicurazione, bollo ecc (la benzina no, sennò resta fermo :asd:)

giacomo_uncino
06-03-2008, 18:01
A giudicare dai dati di vendita di Cod4 e Halo su 360, unito al fatto che il 70% degli utenti 360 ha un account Live, direi che interessa a molti ^_^

Pape

scusami Pape una curiosità magari lo sai: dato l'alto numero di key piratate per COD4 su pc perchè non vengono bannate quando le usano sui server ufficiali? :confused:

Alberto Falchi
06-03-2008, 18:01
che equazione fai??? scusa se te lo faccio notare ...
dunque tu dici che se uno si puo permettere un pc da duemila euro si puo anche permettere di acquistare i giochi...
Mmmmhhh strana equazione .... e se uno pur di avere un pc da duemila euro da fondo a tutti i risparmi che ha?

Shock, è lo stesso discorso della macchina. A indebitarsi per comprare una Porsche di primo prezzo ci riescono in parecchi, con dei sacrifici. Il problema non è tanto acquistare la macchina, ma pagarci bollo, assicurazione e benzina, con costi decisamente superiori rispetto alle utilitarie. Quindi, molti puntano a macchine più tranquille. Dovrebbe essere lo stesso coi VG: se compri un PC da 2000 euro, devi mettere in conto il software. O nell'auto ci metti l'olio di colza?

Pape

Alberto Falchi
06-03-2008, 18:03
scusami Pape una curiosità magari lo sai: dato l'alto numero di key piratate per COD4 su pc perchè non vengono bannate quando le usano sui server ufficiali? :confused:

Non saprei. Posso azzardare che così facendo si rischia contemporaneamente di revocare la chiave del poveraccio che l'ha comprato originale.

Pape

Erian Algard
06-03-2008, 18:06
Il punto è che il 90% dei pc in circolazione non sono adatti al gioco(noi di questo forum non contimao nulla su scala nazionale ad esempio), mentre i giochi richiedono sempre più spesso dei super pc. Fine.

Joxer
06-03-2008, 18:09
Il punto è che il 90% dei pc in circolazione non sono adatti al gioco(noi di questo forum non contimao nulla su scala nazionale ad esempio), mentre i giochi richiedono sempre più spesso dei super pc. Fine.

Quoto è tutto qui il punto.

S3[u70r
06-03-2008, 18:12
Il punto è che il 90% dei pc in circolazione non sono adatti al gioco(noi di questo forum non contimao nulla su scala nazionale ad esempio), mentre i giochi richiedono sempre più spesso dei super pc. Fine.

Beh non direi. Se la gente scarica anche e soprattutto giochi recenti, che quindi richiedono un super pc...significa che i super pc in giro ci sono eccome...oppure che basta scalare un pò i dettagli per giocarci dignitosamente... solo che sempre questa gente preferisce spendere i soldi per pomparsi all'inverosimile il pc piuttosto che spenderli per i giochi... e poi si lamentano del prezzo di questi invece del prezzo di componenti quali schede video, cpu e quant'altro.

Alberto Falchi
06-03-2008, 18:13
Il punto è che il 90% dei pc in circolazione non sono adatti al gioco(noi di questo forum non contimao nulla su scala nazionale ad esempio), mentre i giochi richiedono sempre più spesso dei super pc. Fine.

Secondo il tuo ragionamento, chi ha il PC adeguato dovrebbe comprare originale. Eppure, anche a leggere questo forum, si scopre il contrario ^_^

Pape

||ElChE||88
06-03-2008, 18:17
Il punto è che il 90% dei pc in circolazione non sono adatti al gioco(noi di questo forum non contimao nulla su scala nazionale ad esempio), mentre i giochi richiedono sempre più spesso dei super pc. Fine.
Se non hai il pc buono non giocarci. Dove sta il problema?

darkfear
06-03-2008, 18:19
2000€? Ma cosa dici.
-200€ Q6600
-100€ motherboard
-250€ 8800GT
-120€ 4GB Ram ddr2 800mhz.

Sono 670€ facendosi per intero il pc. Ma si sa che pochi lo fanno e aggiungono pezzi man mano.

e l'alimentatore...e il case...e il monitor...e gli hd...e i drive...e una ram DECENTE...(banchi di ram di 30 euro...personalmente non mi ispirano come credo non ispirino chiunque miri ad un pc potente...senza contare che un pc POTENTE chiede ben + di una 8800gt e di un Q6600...oltre che hd e drive in genere parecchio performanti)
+ licenza di XP (o vista)

anche se quello detto da te è un sistema già di fascia media...medio-alta non alta (o BESTIA)


Si ma il pc da BESTIA deve rimanere BESTIA almeno per due o tre anni.. se dopo sei mesi inizia a diventare un agnellino uno si scoccia e cerca vendetta.... credete che il malcostume possa essere una prerogativa delle grandi aziende??? mmm....
si ma CHI ti costringe a farti il pc BESTIA? :confused: te ne fai uno normale e compri giochi originali giocando a dettagli medi o medio alti...chi te lo fa fare di farti il pc potente per avere la scusa di vendicarti e scaricare selvaggiamente? :confused:

ti è NECESSARIO avere i dettagli massimi in un gioco? :confused: o quantomeno necessario GIOCARE ai videogiochi? :confused:

ufo2
06-03-2008, 18:22
Non saprei. Posso azzardare che così facendo si rischia contemporaneamente di revocare la chiave del poveraccio che l'ha comprato originale.

Pape
ù


mah, io non ci credo che sia possibile, perché nei numerosi forum italiani di pirati leggo che nessuno riesce a giocarci on-line regolarmente, anzi leggo che se lo comprano originale un gioco multiplayer se vogliono utilizzarlo in quel senso, poi non so se all'estero la pensano ed agiscono differentemente

MrShock
06-03-2008, 18:26
Fammi capire: siccome uno spende 2k € per un pc top di serie e dopo 6 mesi questo è obsoleto (e non direi, dal momento che se spendi bene i tuoi soldi puoi assemblarti una macchina in grado di durare per un bel pò di tempo... poi se proprio sei un fanatico del top del top basta fare qualche piccolo upgrade) questo giustifica il fatto che per vendetta lo stesso tizio si mette a scaricare??? :confused: Come se uno si compra il Carrera GT , il giorno dopo esce il GTX (:asd:) e allora questo per sfogarsi e vendicarsi comincia a non pagare piu' assicurazione, bollo ecc (la benzina no, sennò resta fermo :asd:)

No il discorso è questo... è come se uno si compra una gt carrera sapendo che va a benzina.. e dopo un po si rende conto che per usare la gt carrera non è piu sufficiente quello che aveva messo in preventivo..

qui si tratta di assicurare al pc almeno tre anni di vita senza preocupazioni..

Alberto Falchi
06-03-2008, 18:27
ù


mah, io non ci credo che sia possibile, perché nei numerosi forum italiani di pirati leggo che nessuno riesce a giocarci on-line regolarmente, anzi leggo che se lo comprano originale un gioco multiplayer se vogliono utilizzarlo in quel senso, poi non so se all'estero la pensano ed agiscono differentemente

Purtroppo, è invece possibile. Certo, bisogna cambiare codice di tanto in tanto, ma in qualche maniera gli scrocconi riescono a giocare lo stesso (un po' come BF). C'è un thread molto interessante a riguardo sul GAF: http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=227935

C'è anche da dire che le varie statistiche sulle vendite sono troppo legate alle catene stile Best Buy, senza tenere conto delle vendite via Internet e soprattutto Steam: http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=17744

Pape

Erian Algard
06-03-2008, 18:28
Io dico che c'è un mondo li fuori che spende 900 per i pc da supermercato e ci vuole giocare quando spendendo meno fa un pc con cui gioca meglio.
Logico che poi vede il gioco che non va e si sposta sulle console. Sapete quanta ne ho vista di gente che ha fatto in questa maniera? Una miriade.

Poi è vero anche che sono in moltissimi che comprano il pc uber e poi i giochi li scaricano, quindi figuriamoci. In questo caso si tratta di mentalità sbagliata che non si potrà mai correggere.

darkfear
06-03-2008, 18:30
No il discorso è questo... è come se uno si compra una gt carrera sapendo che va a benzina.. e dopo un po si rende conto che per usare la gt carrera non è piu sufficiente quello che aveva messo in preventivo..
e quindi...? poi va a rubare la benzina?

S3[u70r
06-03-2008, 18:31
No il discorso è questo... è come se uno si compra una gt carrera sapendo che va a benzina.. e dopo un po si rende conto che per usare la gt carrera non è piu sufficiente quello che aveva messo in preventivo..

qui si tratta di assicurare al pc almeno tre anni di vita senza preocupazioni..

Beh ascolta, non puoi pretendere che il tuo pc resti top di gamma per 3 anni. La tecnologia avanza a passi da gigante, e non puoi farci niente. Se non sei un fanatico che vuole giocarsi crysis sullo schermo del cinema, non è che ti serva un pc iperpotente... i giochi non si giocano sempre e solo a dettagli MASSIMI, a volte bisogna anche scalare...
D'altronde questo avviene anche nel settore della telefonia, non fai in tempo a comprarti uno smarthphone che subito ne esce uno 3 volte piu' performante del tuo...ed esempi del genere si susseguono ovunque si parli di tecnologia...

ufo2
06-03-2008, 18:31
Il punto è che il 90% dei pc in circolazione non sono adatti al gioco(noi di questo forum non contimao nulla su scala nazionale ad esempio), mentre i giochi richiedono sempre più spesso dei super pc. Fine.

La situazione è purtroppo proprio questa.
È importante capire come anche un forum frequentato come questo non rispecchi la realtà. Per esempio qui sembra che tutti hanno il pc superpompato e comprano solo giochi originali. Su altri forum frequentati sembra invece che molti hanno pc che arrancano con i giochi e scaricano tutti i giochi.
Effettivamente, è evidente nella realtà che davvero poche persone hanno il pc pompato al punto giusto per giocare ad alto dettaglio ai giochi recenti, mentre molti si sono spostati sulle consolle, oppure giocano scalando il dettaglio o non giocano affatto a molti giochi.

Erian Algard
06-03-2008, 18:32
E poi sia chiaro. Il pc non deve essere usato solo per il gioco. In quel caso allora si che si sbaglia ed è meglio andare su console.

bart noel
06-03-2008, 18:33
Il punto è che il 90% dei pc in circolazione non sono adatti al gioco(noi di questo forum non contimao nulla su scala nazionale ad esempio), mentre i giochi richiedono sempre più spesso dei super pc. Fine.

Anche quelli che scaricano il gioco non hanno il pc adatto al gioco allora.

Il fatto è che in Europa ogni 10 copie installate 9 sono pirata, mentre negli USA 7-8 visto che hanno leggi più severe in quanto a p2p e le software nazionali sono moltissime. Basterebbe arrivare ad un livello di pirateria come negli USA e le vendite avrebbero un incremento notevole e una maggior attenzione verso la piattaforma pc, software house come la Iron Lore non chiuderebbero (Titan Quest gioco di nicchia? :doh: :hic:un hack&slash facilissimo, stile Diablo!)

Il fatto è che ,ora come ora, è trooppo comodo prendersi i giochi aggratis ricevendo l'ISO direttamente nella cartella Incoming. I giochi te possono vendere anche a 15-20€ , vedi Colin Dirt ora a 15€ da Play.com...mai il pirata fa i suoi calcoli e vede che fa prima a mettere 10 giochi in coda sul mulo che a tirar fuori 150-200€

S3[u70r
06-03-2008, 18:34
Io dico che c'è un mondo li fuori che spende 900 per i pc da supermercato e ci vuole giocare quando spendendo meno fa un pc con cui gioca meglio.
Logico che poi vede il gioco che non va e si sposta sulle console. Sapete quanta ne ho vista di gente che ha fatto in questa maniera? Una miriade.

Poi è vero anche che sono in moltissimi che comprano il pc uber e poi i giochi li scaricano, quindi figuriamoci. In questo caso si tratta di mentalità sbagliata che non si potrà mai correggere.

Ma su questo siamo perfettamente d'accordo :mano: io stesso, giocatore pc incallito, ho recentemente fatto piu' di un pensierino ad un eventuale passaggio a console... proprio perchè non riesco ad andar dietro all'incalzare della tecnologia per pc! Ma certo non si può giustificare uno che appunto si costruisce un uberpc, ci spende l'anima, e poi scarica selvaggiamente con la scusa che ha già speso un botto per il pc che tra l'altro tra poco non sarà piu' il max disponibile sul mercato

Erian Algard
06-03-2008, 18:35
Anche quelli che scaricano il gioco non hanno il pc adatto al gioco allora.



Logico....

Erian Algard
06-03-2008, 18:36
Ma certo non si può giustificare uno che appunto si costruisce un uberpc, ci spende l'anima, e poi scarica selvaggiamente con la scusa che ha già speso un botto per il pc che tra l'altro tra poco non sarà piu' il max disponibile sul mercato

Certo che non si può giustificare, anzi. Mai detto il contrario.

Alberto Falchi
06-03-2008, 18:36
Per esempio qui sembra che tutti hanno il pc superpompato e comprano solo giochi originali.


A me non sembra proprio. Anzi... i pirati qui si giustificano dicendo che hanno speso già troppo per il PC ^_^


Effettivamente, è evidente nella realtà che davvero poche persone hanno il pc pompato al punto giusto per giocare ad alto dettaglio ai giochi recenti, mentre molti si sono spostati sulle consolle, oppure giocano scalando il dettaglio o non giocano affatto a molti giochi.

Capisci che se fosse come dici, ci sarebbe una forte vendita dei budget, che hanno meno pretese come hardware, eppure la gente si scarica anche quelli...

Pape

S3[u70r
06-03-2008, 18:38
Certo che non si può giustificare, anzi. Mai detto il contrario.

Si si non era detto a te nello specifico, ma al momento la discussione converge proprio su questa teoria "uno si infogna per farsi un uber-pc poi non avendo i soldi per comprarsi i giochi scarica"

Erian Algard
06-03-2008, 18:39
Capisci che se fosse come dici, ci sarebbe una forte vendita dei budget, che hanno meno pretese come hardware, eppure la gente si scarica anche quelli...

Pape


Ma qui entra in gioco la questione "mentalità". Io fino ad alcuni anni fa non compravo un gioco originale manco se me lo buttavano dietro:asd: non avevo soldi miei, oppure ne avevo pochi che usavo per comprare cd musicali, quindi i giochi si scaricavano. Da 3/4 anni ho applicato, e potuto applicare giusto perchè c'ho qualche spicciolo di più, la mentalità da collezionista anche ai giochi per pc che adesso gioco solo se originali. Cioè sono arrivato al punto che non scarico un gioco nemmeno per provarlo 10 secondi che mi sento in colpa:asd:

S3[u70r
06-03-2008, 18:39
La situazione è purtroppo proprio questa.
È importante capire come anche un forum frequentato come questo non rispecchi la realtà. Per esempio qui sembra che tutti hanno il pc superpompato e comprano solo giochi originali. Su altri forum frequentati sembra invece che molti hanno pc che arrancano con i giochi e scaricano tutti i giochi.
Effettivamente, è evidente nella realtà che davvero poche persone hanno il pc pompato al punto giusto per giocare ad alto dettaglio ai giochi recenti, mentre molti si sono spostati sulle consolle, oppure giocano scalando il dettaglio o non giocano affatto a molti giochi.

Da notare che anche su questo forum non tutti hanno la configurazione in firma ;) Io purtroppo attendo ancora un miracolo divino che mi permetta di cambiare configurazione... (attendo da 3 anni :asd:)

Erian Algard
06-03-2008, 18:41
Si si non era detto a te nello specifico, ma al momento la discussione converge proprio su questa teoria "uno si infogna per farsi un uber-pc poi non avendo i soldi per comprarsi i giochi scarica"

Si ma come dicevo prima non credete che siano cosi in tanti a farsi i pc uber. Poi se a questi togliamo quelli che i giochi li prendono comunque originali non ne rimangono molti(facciamo la metà) che hanno i pc uber con il 90% di giochi piratati.

Alberto Falchi
06-03-2008, 18:48
Ma qui entra in gioco la questione "mentalità".


Sì, è la mentalità il problema. Non ci piove su questo.


Da 3/4 anni ho applicato, e potuto applicare giusto perchè c'ho qualche spicciolo di più, la mentalità da collezionista anche ai giochi per pc che adesso gioco solo se originali. Cioè sono arrivato al punto che non scarico un gioco nemmeno per provarlo 10 secondi che mi sento in colpa:asd:

Ci fossero più persone come te... ^__^
Il fatto è che io ritengo che piratare sia sicuramente criminale, ma che si possa trovare uno sweet spot: ovviamente pochissimi hanno la fortuna di potersi permettere tutto, e la voglia di giocare è tanta. Se ci fosse una mentalità più matura, vedremmo gente che copia inizialmetne e poi compra budget per purgare l'anima. O quantomeno, gente che scarica 10 giochi e ne compra almeno un paio. Purtroppo, l'approccio di molti è di non comprare praticamente nulla.

Pape

error 404
06-03-2008, 18:50
I giochi per pc vendono poco ESSENZIALMENTE per il loro prezzo troppo alto,Ma anche no.
I prezzi sono MOLTO più bassi di quelli per console, adesso grazie anche alle Digital Delivery si possono trovare a prezzi davvero ottimi.
per la loro qualità altalenante,La qualità... bhe, mettendo da parte che è soggettiva, comunque i piccoli sviluppatori di certo non programmano per console, ma per PC; al contrario gli sviluppatori professionisti che sanno di potersi avvalere di grandi case distributrici puntano alle console, questo perchè il prezzo anche se alto non rappresenta quasi mai un ostacolo.
per la presenza di bug,Esistono migliaia... ma che dico miliardi di configurazioni di PC tra hardware e software.
Di console ne esiste una di un tipo (cioè, una soloa xbox, una sola Playstation, un solo Wii).
per il rivolgersi a nicchie di mercato,Spesso e volentieri i giochi per console sono semplificati visto il mercato al quale sono destinati.
Sono più i giocatori abituali, per le console, di quelli che usano il PC.
E PER I REQUISITI HARDWARE SEMPRE Più ALTI che richiedono costosi PC!Su questo siamo d'accordo, però con un pò di furbizia e non troppa fretta di avere un titolo (o necessariamente goderselo tutto al massimo) basta aspettare un pò e comprarsi hardware non di ultima generazione (e non necessariamente nuovo) e stai a cavallo.

Erian Algard
06-03-2008, 18:53
Sì, è la mentalità il problema. Non ci piove su questo.

Ci fossero più persone come te... ^__^
Il fatto è che io ritengo che piratare sia sicuramente criminale, ma che si possa trovare uno sweet spot: ovviamente pochissimi hanno la fortuna di potersi permettere tutto, e la voglia di giocare è tanta. Se ci fosse una mentalità più matura, vedremmo gente che copia inizialmetne e poi compra budget per purgare l'anima. O quantomeno, gente che scarica 10 giochi e ne compra almeno un paio. Purtroppo, l'approccio di molti è di non comprare praticamente nulla.

Pape

Basterebbe un esame di coscienza e un pò di buona volontà. Ala fine non è che si devono comprare 16.000 giochi al giorno. Ne scegli qualcuno che ti interessa e lo compri. Poi molti giochi strategici, fps hanno una longevità pazzesca(per gli fps il multiplayer, per gli strategici il gioco in se che di natura è longevo). Io ancora gioco a Rome Total War:asd:

Alberto Falchi
06-03-2008, 18:55
Basterebbe un esame di coscienza e un pò di buona volontà. Ala fine non è che si devono comprare 16.000 giochi al giorno. Ne scegli qualcuno che ti interessa e lo compri. Poi molti giochi strategici, fps hanno una longevità pazzesca(per gli fps il multiplayer, per gli strategici il gioco in se che di natura è longevo). Io ancora gioco a Rome Total War:asd:

Perfettamente d'accordo, ma per alcuni anche spendere 10 euro è troppo, se possono averlo gratis. Su questo forum, del resto, abbiamo dei divertentissimi teorici del "diritto alla condivisione", nemmeno fosse il diritto ad avere un pasto quotidiano ^__^

Pape

ufo2
06-03-2008, 19:00
A me non sembra proprio. Anzi... i pirati qui si giustificano dicendo che hanno speso già troppo per il PC ^_^



Capisci che se fosse come dici, ci sarebbe una forte vendita dei budget, che hanno meno pretese come hardware, eppure la gente si scarica anche quelli...

Pape


ma c'è una forte vendita dei budget! Bsta guardare in edicola come vanno via le riviste con i giochi allegati.
Inoltre è falso che le persone si scaricano i giochi budget, perché le fonti disponibili sono poche per i giochi non recenti, e quindi scaricare i giochi del genere è molto dificile. Inoltre anche su rapidshare è lo stesso, visto che i link vengono cancellati se nessuno scarica per 60 o 90 giorni, e quindi quasi sempre è impossibile trovare un gioco budget su quel circuito.

aaaaa56
06-03-2008, 19:16
Il vero problema sono i prezzi elevati. La maggiorparte di chi compra un PC o una console, oggi come oggi, la prende a rate, a causa delle varie difficoltà economiche, e se a questa spesa dobbiamo aggiungerci anche quella per dei giochi che non valgono 1/10 di quello che effettivamente costano, ecco che si capisce perchè uno decide di scaricarselo.

Alberto Falchi
06-03-2008, 19:21
ma c'è una forte vendita dei budget! Bsta guardare in edicola come vanno via le riviste con i giochi allegati.


Non so cosa intendi tu con "vanno via". Vendono, sicuramente, ma questo è un fenomeno tutto italiano e tedesco, visto che all'estero quasi nessuno allega giochi alle riviste. Senza contare che in ogni caso, i numeri delle riviste PC più vendute in Italia raramente arrivano a quelli di un AAA per console appena uscito (sempre considerando i numeri italiani).


Inoltre è falso che le persone si scaricano i giochi budget, perché le fonti disponibili sono poche per i giochi non recenti, e quindi scaricare i giochi del genere è molto dificile.


Prova a cercare su Emule qualche titolo vecchio, poi mi dici se fai fatica a scaricarlo per mancanza di fonti ^_^

Pape

Alberto Falchi
06-03-2008, 19:22
Il vero problema sono i prezzi elevati. La maggiorparte di chi compra un PC o una console, oggi come oggi, la prende a rate, a causa delle varie difficoltà economiche, e se a questa spesa dobbiamo aggiungerci anche quella per dei giochi che non valgono 1/10 di quello che effettivamente costano, ecco che si capisce perchè uno decide di scaricarselo.

Ma scusa, se i giochi non valgono il prezzo, perché la gente si indebita per acquistare PC e console? Ma soprattutto, se la gente fa fatica a comprare la console, perché invece di indebitarsi e diventare criminale non ci rinuncia? Se non riesci a pagare la benza del tuo SUV vai a rapinare il distributore?

Pape

shura
06-03-2008, 19:23
Anche quelli che scaricano il gioco non hanno il pc adatto al gioco allora.

Il fatto è che in Europa ogni 10 copie installate 9 sono pirata, mentre negli USA 7-8 visto che hanno leggi più severe in quanto a p2p e le software nazionali sono moltissime. Basterebbe arrivare ad un livello di pirateria come negli USA e le vendite avrebbero un incremento notevole e una maggior attenzione verso la piattaforma pc, software house come la Iron Lore non chiuderebbero (Titan Quest gioco di nicchia? :doh: :hic:un hack&slash facilissimo, stile Diablo!)

Il fatto è che ,ora come ora, è trooppo comodo prendersi i giochi aggratis ricevendo l'ISO direttamente nella cartella Incoming. I giochi te possono vendere anche a 15-20€ , vedi Colin Dirt ora a 15€ da Play.com...mai il pirata fa i suoi calcoli e vede che fa prima a mettere 10 giochi in coda sul mulo che a tirar fuori 150-200€

in usa da quel che so io sono quasi vietati o cmq limitato l'uso di programmi p2p

sai come si aggira tutto ciò?

con le tonnellate di materiale pirata presente su rapidshare, megaupload e affini
basta un account premium da 10€ e sei a posto o se hai pazienza di cercare trovi metodi per craccargli il premium
senza contare lo scambio di file attraverso una vpn

sommojames
06-03-2008, 19:28
Ma scusa, se i giochi non valgono il prezzo, perché la gente si indebita per acquistare PC e console? Ma soprattutto, se la gente fa fatica a comprare la console, perché invece di indebitarsi e diventare criminale non ci rinuncia? Se non riesci a pagare la benza del tuo SUV vai a rapinare il distributore?

Pape

Vabbè, è diverso, si potesse copiare la benzina, con una probabilità vicino allo zero di essere scoperti, quanta gente andrebbe ancora a comprarla dal beninaio?

shura
06-03-2008, 19:30
Ma scusa, se i giochi non valgono il prezzo, perché la gente si indebita per acquistare PC e console? Ma soprattutto, se la gente fa fatica a comprare la console, perché invece di indebitarsi e diventare criminale non ci rinuncia? Se non riesci a pagare la benza del tuo SUV vai a rapinare il distributore?

Pape


si ma basta con sti paragoni sparati a caso

Alberto Falchi
06-03-2008, 19:32
Vabbè, è diverso, si potesse copiare la benzina, con una probabilità vicino allo zero di essere scoperti, quanta gente andrebbe ancora a comprarla dal beninaio?

Appunto. Il problema è proprio questo: la certezza di non essere puniti. Non a caso, certi teorici del libero diffondere si lamentano perché le attuali leggi prevedono la multa per chi scarica e condivide, mentre prima che era solo un illecito amministrativo, gli andava benissimo

Pape

mjordan
06-03-2008, 19:50
Io amo le Ferrari, ma non le rubo solo perchè non ho i soldi per prenderle ;)
Il guaio è che scaricare è comodo, la storia dei soldi non regge...Ci sono tanti esempi di chi, pur avendo dinero, si scarica games a manetta, ma poi lo trovi con l'ultimo modello di cellulare, vestiti firmati, fuori spesso con gli amici ;)

Si è magari i vestiti firmati li ha presi alla prima bancarella del marocchino di centro città... :asd:

Serosch
06-03-2008, 20:34
Punto primo :

Le console hanno un bacino d'utenza che mescola gente che ne capisce a utonti-super-dopati (un buon 20/80 %). Diciamo, per fare un paragone, che le console d'oggi sono come la TV generalista. C'e' cosi' tanta gente che la guarda che qualunque porcheria passi vende da tanto a tantissimo.
Inoltre quel 80% di utonti-super-dopati e' facilmente plagabile. Basta una "grafica paura" e subito iniziano ad avere la bava alla bocca ed orgasmi multipli. Se poi non c'e' nulla dietro poco importa, basta la grafica!
E' un po' come chiedere se piacciono le Belle donne o le donne belle. Rispondendo saprete in che categoria siete.

Punto secondo:

Moltissimi giochi sono delle fetecchie paurose e noi utenti pc non siamo fessi. Oramai tutti hanno (io no, ma son dettagli) la banda larga e quindi e' prassi provare prima un gioco scaricato e poi eventualmente comprarlo.
Sono un criminale? Sono un ladro bastardo? Rovino le SH ? No ovviamente, perche' sono convinto d'aver piu' giochi originali io nella mia bacheca che molti "paladini" dell'onesta' che scrivono in questo forum. Quando provo un gioco e mi piace lo cerco e me lo compro e lo archivio anche se l'ho finito da mesi. Perche' un buon lavoro merita una giusta ricompensa. Se il gioco non mi piace lo cancello e tutto finisce li. E non mi sento in debito con nessuno perche' nelle ore spese giocando non mi sono affatto divertito. E' come se andando in un ristorante mangiaste piatti che non hanno sapore e non vi saziano ... sareste contenti di pagare il conto ?

Punto terzo :

Alla THQ invece di tentare di imitare i castori pensino a far bei giochi e curare anche il post-vendita.
Dawn of War (+espansioni) se non fosse per un mod amatoriale non avrebbe piu' senso giocarci.
La Blizzard per un gioco come starcraft con 3 razze sole ha rilasciato non so quante patch e ancora ne rilascia a distanza di anni !! la THQ? Forse siamo alla 4 patch con un gioco che di razze ne ha ben 7 (!!!).

[Alex]
06-03-2008, 20:36
Punto secondo:

Moltissimi giochi sono delle fetecchie paurose e noi utenti pc non siamo fessi. Oramai tutti hanno (io no, ma son dettagli) la banda larga e quindi e' prassi provare prima un gioco scaricato e poi eventualmente comprarlo.
Sono un criminale? Sono un ladro bastardo? Rovino le SH ? No ovviamente, perche' sono convinto d'aver piu' giochi originali io nella mia bacheca che molti "paladini" dell'onesta' che scrivono in questo forum. Quando provo un gioco e mi piace lo cerco e me lo compro e lo archivio anche se l'ho finito da mesi. Perche' un buon lavoro merita una giusta ricompensa. Se il gioco non mi piace lo cancello e tutto finisce li. E non mi sento in debito con nessuno perche' nelle ore spese giocando non mi sono affatto divertito. E' come se andando in un ristorante mangiaste piatti che non hanno sapore e non vi saziano ... sareste contenti di pagare il conto ?
però in questo caso mi sa che dovresti pagare comunque altrimenti non credo usciresti di lì :asd:

Alberto Falchi
06-03-2008, 20:41
Moltissimi giochi sono delle fetecchie paurose e noi utenti pc non siamo fessi. Oramai tutti hanno (io no, ma son dettagli) la banda larga e quindi e' prassi provare prima un gioco scaricato e poi eventualmente comprarlo.
Sono un criminale? Sono un ladro bastardo? Rovino le SH ? No ovviamente, perche' sono convinto d'aver piu' giochi originali io nella mia bacheca che molti "paladini" dell'onesta' che scrivono in questo forum.


Tu. Ma non tutti hanno questo approccio al P2P, a quanto pare. Fossero tutti come te, il problema non si porrebbe nemmeno ^_^


E' come se andando in un ristorante mangiaste piatti che non hanno sapore e non vi saziano ... sareste contenti di pagare il conto ?


No, non sei contento, ma lo paghi lo stesso, purtroppo.
Non a caso, esistono proprio le guide Michelin e Gambero Rosso proprio per evitare sole quando si va a mangiare :-)



La Blizzard per un gioco come starcraft con 3 razze sole ha rilasciato non so quante patch e ancora ne rilascia a distanza di anni !! la THQ? Forse siamo alla 4 patch con un gioco che di razze ne ha ben 7 (!!!).

Devi considerare che il supporto post vendita dipende in grande parte da quanto ha incassato il gioco. Se non ha guadagnato bene, ovviamente non investono milioni a fondo perso. Non sempre del resto è necessario continuare a patchare: GTR 2 ha visto una sola patch, ma rimane ancora eccellente e giocatissimo dagli appassionati. Idem i vari GTA.

Pape

Fedozzo
06-03-2008, 20:50
http://img522.imageshack.us/img522/2581/batmancopyvw7.jpg

O_O Quando ho visto questo thread mi sono immaginato esattamente questa scena

Evvai si ritorna a sentire minchiate =D:D :D :D

Mafio
06-03-2008, 20:51
O_O Quando ho visto questo thread mi sono immaginato esattamente questa scena

Evvai si ritorna a sentire minchiate =D:D :D :D

occhio che se chiamo riazzituoi sono cazzi vostri :asd:

||ElChE||88
06-03-2008, 20:56
occhio che se chiamo riazzituoi sono cazzi vostri :asd:
più che altro sono riazzi nostri

Armage
06-03-2008, 20:57
Il fatto è che è un discorso che dipende da un milione di variabili e, per favore, non tirate fuori i discorsi sul rubare le macchine, i pc o la benzina che non c'entra davvero NIENTE.
Che poi sulle console si pirata tranquillamente e i giochi te li procuri allo stesso modo di come fai col pc.
Anche a prescindere dai soldi che ha ognuno (cosa che non si può fare) i giochi per pc costano, costano e non c'è niente da fare... ma in che mondo dovrei spendere 40 euro (se va bene) per 10-15 ore di gioco totali? Praticamente dovrei lavorare per comprare i giochi. Discorso diverso è per quelli multiplayer, che ormai sono la maggior parte, anche se molti di questi hanno una parte multiplayer aggiunta così, all'ultimo momento, tanto perché ormai dire che non hai il multi è terribilmente fuori moda. E poi i giochi sono belli quando sono nuovi, al day one... è lì che c'è il maggiore interesse, l'hype eccetera, soprattutto per quelli multiplayer, devi giocarli quando li giocano tutti, devi fare il figo con gli amici... l'edizione economica di 3 mesi dopo non ha molto fascino.
E poi... vogliamo considerare la pubblicità che viene fatta sui giochi? come fai a comprare un gioco a occhi chiusi oggi quando dei prodotti scadenti e magari bucati come colabrodi oggi vengono pubblicizzati per mesi mentre tutte le recensioni e i fanboy coglioni sui forum gridano al miracolo?

Parliamo dell'ultimo unreal tournament (l'ho comprato) la cui interfaccia dei menu fa veramente piangere e che ti entra su un server una volta sì e una volta no.
Gothic 3... ok è passato un po' di tempo ma penso che lo ricorderò come uno degli sbagli più grossi della mia vita, brutto e buggato come la morte, l'ho comprato pensando che fosse bello visto che lo erano i primi due, stupido io a non aver indagato eh?
gears of war? è divertente, volevo comprarlo, volevo davvero... poi ho saputo che non esiste il softwarino che ne fa girare il server dedicato, quindi pure online tutti a giocare connettendosi a un host sfigato in danimarca o in russia, con l'host che lagga 0 e gli altri che bestemmiano perché non riescono a ucciderlo, senza contare il netcode che fa succedere cose incredibili (riportato tra i problemi noti sul forum ufficiale), senza contare bug minori qua e là.
Ma datemi un solo motivo per cui dovrei dare i miei soldi a gente che fa prodotti di questo tipo.

Il fatto è che oggi sono molto pochi i giochi che meritano l'acquisto a mio parere. La pirateria sicuramente non fa bene al mercato, e su questo siamo d'accordo, ma se le software house imparassero a fare giochi meritevoli credo che le cose cambierebbero, ne è una prova crysis, che pur non essendo perfetto e a dir poco esigente in termini di richieste, mi pare abbia venduto davvero molto (leggevo un articolo al riguardo qualche tempo fa).
Questo dimostra che quando le cose si fanno bene, la maggior parte della gente te ne è riconoscente, io penso questo. Crysis ne è solo un esempio recente, ma non il più notevole senz'altro.

Io credo che se la pirateria non esistesse semplicemente giocherei di meno, probabilmente giocherei per più tempo allo stesso gioco, e magari ne comprerei qualcuno in più... questi che scrivono articoli del genere non pensino che se non ci fosse la pirateria tutta la gente che pirata gli comprerebbe il gioco, ma neanche la metà... io credo si può parlare del 10-15%
Imparassero a fare giochi ben fatti e belli davvero, non la solita roba trita e ritrita con una grafica nuova e un nome diverso. Il punto però è che fare giochi non è roba da tutti, solo che loro ovviamente di questo non se ne possono rendere conto. Sì ricordassero, inoltre, che la pirateria è anche pubblicità...

Non sono totalmente a favore della pirateria, penso che sia giusto che chi ha fatto un prodotto meritevole venga premiato, solo che oggi, nella giungla di internet, è diventato davvero difficile distinguere il buono dal cattivo, la pirateria è un ottimo strumento per vedere con i propri occhi e fare questa differenza... mano a mano che passa il tempo vedo che c'è sempre meno roba che vale l'acquisto e onestamente in questi casi c'è ben poco da sentirsi in colpa.

bart noel
06-03-2008, 20:59
Punto primo :

Alla THQ invece di tentare di imitare i castori pensino a far bei giochi e curare anche il post-vendita.
Dawn of War (+espansioni) se non fosse per un mod amatoriale non avrebbe piu' senso giocarci.
La Blizzard per un gioco come starcraft con 3 razze sole ha rilasciato non so quante patch e ancora ne rilascia a distanza di anni !! la THQ? Forse siamo alla 4 patch con un gioco che di razze ne ha ben 7 (!!!).

La THQ (che è un produttore, non una software house!!) non si lamenta delle vendite di Dawn of War, che zitto zitto ha venduto complessivamente 2.5 milioni di copie con le espansioni.
Tra l'altro la Iron Lore non centrano nulla con Dawn of War, se non fosse che per l'ultima espansione ha aiutato (coprodotto) i Relic nell'attesa di fondi per un nuovo progetto, fondi che non sono arrivati. Le vendite di Titan Quest hanno permesso di recuperare appena l'investimento... e il rammarico è che la pirateria sta al 90% e se questa fosse stata anche di pochi punti percentuali più bassa le cose sarebbero andate molto diversamente.

S3[u70r
06-03-2008, 21:08
Il fatto è che è un discorso che dipende da un milione di variabili e, per favore, non tirate fuori i discorsi sul rubare le macchine, i pc o la benzina che non c'entra davvero NIENTE.
Che poi sulle console si pirata tranquillamente e i giochi te li procuri allo stesso modo di come fai col pc.
Anche a prescindere dai soldi che ha ognuno (cosa che non si può fare) i giochi per pc costano, costano e non c'è niente da fare... ma in che mondo dovrei spendere 40 euro (se va bene) per 10-15 ore di gioco totali? Praticamente dovrei lavorare per comprare i giochi. Discorso diverso è per quelli multiplayer, che ormai sono la maggior parte, anche se molti di questi hanno una parte multiplayer aggiunta così, all'ultimo momento, tanto perché ormai dire che non hai il multi è terribilmente fuori moda. E poi i giochi per pc sono belli quando sono nuovi, al day one... è lì che c'è il maggiore interesse, l'hype eccetera, soprattutto per quelli multiplayer, l'edizione economica di 2 mesi dopo non ha molto fascino.
E poi... vogliamo considerare la pubblicità che viene fatta sui giochi? come fai a comprare un gioco a occhi chiusi oggi quando dei prodotti scadenti e magari bucati come colabrodi oggi vengono pubblicizzati per mesi mentre tutte le recensioni e i fanboy coglioni sui forum gridano al miracolo?

Parliamo dell'ultimo unreal tournament (l'ho comprato) la cui interfaccia dei menu fa veramente piangere e che ti entra su un server una volta sì e una volta no.
Gothic 3... ok è passato un po' di tempo ma penso che lo ricorderò come uno degli sbagli più grossi della mia vita, brutto e buggato come la morte, l'ho comprato pensando che fosse bello visto che lo erano i primi due, stupido io a non aver indagato eh?
gears of war? è divertente, volevo comprarlo, volevo davvero... poi ho saputo che non esiste il softwarino che ne fa girare il server dedicato, quindi pure online tutti a giocare connettendosi a un host sfigato in danimarca o in russia, con l'host che lagga 0 e gli altri che bestemmiano perché non riescono a ucciderlo, senza contare il netcode che fa succedere cose incredibili (riportato tra i problemi noti sul forum ufficiale), senza contare bug minori qua e là.
Ma datemi un solo motivo per cui dovrei dare i miei soldi a gente che fa prodotti di questo tipo.

Il fatto è che oggi sono molto pochi i giochi che meritano l'acquisto a mio parere. La pirateria sicuramente non fa bene al mercato, e su questo siamo d'accordo, ma se le software house imparassero a fare giochi meritevoli credo che le cose cambierebbero, ne è una prova crysis, che pur non essendo perfetto e a dir poco esigente in termini di richieste, mi pare abbia venduto davvero molto (leggevo un articolo al riguardo qualche tempo fa).
Questo dimostra che quando le cose si fanno bene, la maggior parte della gente te ne è riconoscente, io penso questo. Crysis ne è solo un esempio recente, ma non il più notevole senz'altro.

Io credo che se la pirateria non esistesse semplicemente giocherei di meno, probabilmente giocherei per più tempo allo stesso gioco, e magari ne comprerei qualcuno in più... questi che scrivono articoli del genere non pensino che se non ci fosse la pirateria tutta la gente che pirata gli comprerebbe il gioco, ma neanche la metà... io credo si può parlare del 10-15%
Imparassero a fare giochi ben fatti e belli davvero, non la solita roba trita e ritrita con una grafica nuova e un nome diverso. Il punto però è che fare giochi non è roba da tutti, solo che loro ovviamente di questo non se ne possono rendere conto. Sì ricordassero, inoltre, che la pirateria è anche pubblicità...

Non sono totalmente a favore della pirateria, penso che sia giusto che chi ha fatto un prodotto meritevole venga premiato, solo che oggi, nella giungla di internet, è diventato davvero difficile distinguere il buono dal cattivo, la pirateria è un ottimo strumento per vedere con i propri occhi e fare questa differenza... mano a mano che passa il tempo vedo che c'è sempre meno roba che vale l'acquisto e onestamente in questi casi c'è ben poco da sentirsi in colpa.

:stordita: non è che li devi avere per forza : Basta non comprarli, se ti sembra che costino troppo. :mbe: così non devi spendere nessuno stipendio per qualche ora di gioco.
Non mi pare un concetto estremamente difficile da concepire, lo applichiamo tutti i giorni per tutti gli altri prodotti...tranne che per i videogiochi e i programmi in generale, perchè c'è la comoda alternativa di averli gratis ;) E non basta questo, quasi tutti nenche ammettono che stanno facendo qualcosa di sbagliato, bensì trovano un sacco di buone ragioni per scaricare... dannate sofware house che osano VENDERCI i videogiochi! La colpa è sempre loro che fanno videogiochi buggati, corti, consolizzati ma soprattutto costosi. Certo, magari questa stessa gente ha speso un capitale per costruirsi un pc che fà anche il caffè , ma trova comunque il coraggio di lamentarsi del prezzo dei videogiochi :rolleyes: Un pò come i ricconi che si lamentavano della tassa sul lusso :rolleyes:

mjordan
06-03-2008, 21:13
Vero, pare che i videogiochi siano un bene di prima necessità come il pane. Togliamoci l'IVA e distribuiamoli presso le associazioni ONLUS... :asd:
Uno che gioca con i PC, a prescindere non dovrebbe prendere la scusa dei soldi. Giocare costa, non è una novità. E' un lusso.
Poi quelli che si lamentano sono gli stessi che hanno schede della serie 8800 nella signature... Tutti gran signori, partono dalle 8800GT in su e poi si lamentano delle 30€ di Gears of War.... :rolleyes:
Non vi lamentate allora, siete solo persone che vivono al di sopra delle proprie possibilità.

Armage
06-03-2008, 21:19
La colpa è sempre loro che fanno videogiochi buggati, corti, consolizzati ma soprattutto costosi.

Se è questo che fanno... sì, la colpa è decisamente loro. Non devo averli per forza i giochi, hai ragione, quando ho detto il contrario? E infatti non li vendono, che io lo pirati o meno loro il gioco non me l'hanno venduto uguale. Ma se tutti pensassero che sono roba superflua e che non è necessario averli non se ne venderebbe neanche uno.
Nah mi dovete scusare ma anche questa storia del pc performante non sta in piedi a mio parere.
Il fatto di dovere spendere i soldi per comprare il pc non è un'attenuante, anzi. Non è che compro il pc buono e quindi di riflesso devo averci anche i soldi per i giochi... quello invece è un problema, se non ho il pc adatto non posso neanche pormi il problema di comprare i giochi dell'ultima generazione. Quindi intanto mi tengo aggiornato cercando di fare gli acquisti nel modo più oculato possibile (e se guardate la mia configurazione noterete che non sono uno che spende e spande, visto che non posso permettermelo) poi se salta fuori un gioco che mi piace lo compro anche, se non avessi il pc come si deve (e tutti gli altri con me) le software house non venderebbero niente a nessuno :) Sarebbe come lamentarsi del prezzo della benzina per uno che non può permettersi di comprare un'auto.

Mafio
06-03-2008, 21:22
:stordita: non è che li devi avere per forza : Basta non comprarli, se ti sembra che costino troppo. :mbe: così non devi spendere nessuno stipendio per qualche ora di gioco.
Non mi pare un concetto estremamente difficile da concepire, lo applichiamo tutti i giorni per tutti gli altri prodotti...tranne che per i videogiochi e i programmi in generale, perchè c'è la comoda alternativa di averli gratis ;) E non basta questo, quasi tutti nenche ammettono che stanno facendo qualcosa di sbagliato, bensì trovano un sacco di buone ragioni per scaricare... dannate sofware house che osano VENDERCI i videogiochi! La colpa è sempre loro che fanno videogiochi buggati, corti, consolizzati ma soprattutto costosi. Certo, magari questa stessa gente ha speso un capitale per costruirsi un pc che fà anche il caffè , ma trova comunque il coraggio di lamentarsi del prezzo dei videogiochi :rolleyes: Un pò come i ricconi che si lamentavano della tassa sul lusso :rolleyes:

i ricconi fanno bene a lamentarsi sulla tassa sul lusso...se la gente è ricca lo è anche per capacità personali...difatti la tassa sul lusso sarà stata introdotta da qualche comunista da 4 soldi invidioso.

insomma in queste discussioni si nega continuamente l'evidenza e io mi sono rotto di cercare di parlare con della gente, che evidentemente avendo le mani in pasta e sentendo la sedia che gli si sgretola sotto il culo, cerca di difendere le proprio convinzioni in tutti i modi, spesso e volentieri arrampicandosi sugli specchi.

buona notte a tutti, qui e tempo perso...

p.s. ma ci credete veramente alle stronzate che scrivete??? :rolleyes:

mjordan
06-03-2008, 21:26
Se è questo che fanno... sì, la colpa è decisamente loro. Non devo averli per forza i giochi, hai ragione, quando ho detto il contrario? E infatti non li vendono, che io lo pirati o meno loro il gioco non me l'hanno venduto uguale. Ma se tutti pensassero che sono roba superflua e che non è necessario averli non se ne venderebbe neanche uno.
Nah mi dovete scusare ma anche questa storia del pc performante non sta in piedi a mio parere.
Il fatto di dovere spendere i soldi per comprare il pc non è un'attenuante, anzi. Non è che compro il pc buono e quindi di riflesso devo averci anche i soldi per i giochi... quello invece è un problema, se non ho il pc adatto non posso neanche pormi il problema di comprare i giochi dell'ultima generazione. Quindi intanto mi tengo aggiornato cercando di fare gli acquisti nel modo più oculato possibile (e se guardate la mia configurazione noterete che non sono uno che spende e spande) poi se salta fuori un gioco che mi piace lo compro anche, se non avessi il pc come si deve (e tutti gli altri con me) le software house non venderebbero niente a nessuno :)

No di certo, ma forse non hai capito il problema di fondo: se dopo che hai comprato il PC non c'hai più i soldi per i giochi, so cazzi tuoi mica delle software house ;)
E' questo il discorso, perchè i giochi su PC costano pure di meno che su console e soprattutto dopo un paio di mesi dall'uscita già costano una ventina di euro di meno. Quindi la scusa monetaria è, appunto, una scusa. Chi copia o pirata, lo fa a prescindere dal costo. Tanto pure se ti mettono i giochi a 19.90 in uscita, c'è sempre chi li copierà perchè dal mulo sono gratis.

Il problema poi nè è un'altro ancora: si pretende di avere piu' giochi di quelli che si riesce a comprare. Quà il problema di fondo è il troppo tempo libero a disposizione, si risolve andando a lavorare (c'è chi si lamenta che i giochi da 13 ore di fila sono troppo corti, semplicemente, andatevi a trovare un lavoro).

Guardatevi i budget per realizzarli e i cast hollywoodiani che ci sono serviti.

mjordan
06-03-2008, 21:31
i ricconi fanno bene a lamentarsi sulla tassa sul lusso...se la gente è ricca lo è anche per capacità personali...difatti la tassa sul lusso sarà stata introdotta da qualche comunista da 4 soldi invidioso.

insomma in queste discussioni si nega continuamente l'evidenza e io mi sono rotto di cercare di parlare con della gente, che evidentemente avendo le mani in pasta e sentendo la sedia che gli si sgretola sotto il culo, cerca di difendere le proprio convinzioni in tutti i modi, spesso e volentieri arrampicandosi sugli specchi.

buona notte a tutti, qui e tempo perso...

p.s. ma ci credete veramente alle stronzate che scrivete??? :rolleyes:

Si ma guarda che se ti fai due proporzioni paga meno il ricco che il morto di fame. Fatti due proporzioni su quanto costa il bollo di una Porsche Cayenne e quello di una Panda, rispetto al costo di acquisto e di mantenimento delle due auto, rimarrai piacevolmente impressionato. Anche perchè guarda caso, il Porsche Cayenne si immatricola come autocarro... :asd:
Non ti lamentare perchè a Londra se c'hai il SUV e vuoi entrare in centro devi pagare 20£ :asd:
Fare questi ragionamenti non è da comunisti, da comunisti sarebbe se tu ricco paghi come uno povero. Quindi è giusto cosi.

E poi finiamo a dire che i ricchi ci sono diventati cosi per merito loro che è un'autentica stronzata e di certo non è una legge. Le attività commerciali, gli incentivi, te li ha dati lo stato. Vattene in Africa a diventare ricco, vedi se ci riesci.

EDIT: Tra le altre cose, i peggiori evasori fiscali sono proprio i ricchi. I poveracci che cazzo devono evadere se non hanno nemmeno gli occhi per piangere? :asd:

ufo2
06-03-2008, 21:36
La THQ (che è un produttore, non una software house!!) non si lamenta delle vendite di Dawn of War, che zitto zitto ha venduto complessivamente 2.5 milioni di copie con le espansioni.
Tra l'altro la Iron Lore non centrano nulla con Dawn of War, se non fosse che per l'ultima espansione ha aiutato (coprodotto) i Relic nell'attesa di fondi per un nuovo progetto, fondi che non sono arrivati. Le vendite di Titan Quest hanno permesso di recuperare appena l'investimento... e il rammarico è che la pirateria sta al 90% e se questa fosse stata anche di pochi punti percentuali più bassa le cose sarebbero andate molto diversamente.

ma anche no, non è scritto da nessuna parte che uno avrebbe dovuto sborsare 60 euro per Titan Quest. Io, come tanti, appena ho visto il tipo di gioco ho capito che non era attualmente il mio genere e che ne ho giocati già molti di questo tipo, quindi ho deciso di ignorarlo. Insomma, ci sono tantissimi giochi, non è detto che un gioco debba vendere per forza.

Armage
06-03-2008, 21:37
Ma che vuol dire "dopo che hai comprato il pc non c'hai più soldi"? non l'ho mai detto, ho detto solo che ho da comprare il pc adatto per giocarci e tenerlo aggiornato. E questo senz'altro non mi aiuta nel raccimolare soldi per i giochi che preferisco, è ben diverso da chi dice "ti compri il pc quindi ti puoi comprare pure i giochi", non è ovviamente così.

C'è senza dubbio chi pirata a prescindere dal costo, è vero... ma io non sono uno di quelli, e posso dirlo in base a come mi comporto con la musica, ho acquistato dei dischi che avevo sentito già centinaia di volte, e sono contento di averlo fatto.
Chi pirata può prescindere da tutto, tanto è gratis... ma chi fa i giochi non può pensare che la gente debba prescindere pure dalla qualità del prodotto... io dico solo che i giochi che meritano hanno venduto bene e che se la pirateria non ci fosse le cose cambierebbero di poco e sottolineo di poco, non dico che non cambierebbero, non è così, perché chi non ha soldi da spendere in giochi continuerebbe a non averne e chi non vuole spendere in giochi perché ha altre priorità non credo che cambierebbe di molto le sue abitudini comprando tutti i giochi a cui giocava prima.
Se i giochi meritassero, certo, tanta gente continuerebbe a piratarli, quelli che dicevi tu che prescindono dal costo e da tutto il resto, ma c'è anche chi non lo farebbe, ed è a queste persone che devono si devono dedicare.
Insomma in sostanza il mio parere è che la qualità media è troppo bassa perché se la prendano con la pirateria.

mjordan
06-03-2008, 21:40
ma anche no, non è scritto da nessuna parte che uno avrebbe dovuto sborsare 60 euro per Titan Quest. Io, come tanti, appena ho visto il tipo di gioco ho capito che non era attualmente il mio genere e che ne ho giocati già molti di questo tipo, quindi ho deciso di ignorarlo. Insomma, ci sono tantissimi giochi, non è detto che un gioco debba vendere per forza.

Ignorarlo va bene. Ma se dopo che hai visto che costa 60€ te lo vai a scaricare dal mulo, rimani comunque in torto, indipendentemente dal fatto che il gioco valeva di meno.

Alberto Falchi
06-03-2008, 21:41
ma anche no, non è scritto da nessuna parte che uno avrebbe dovuto sborsare 60 euro per Titan Quest. Io, come tanti, appena ho visto il tipo di gioco ho capito che non era attualmente il mio genere e che ne ho giocati già molti di questo tipo, quindi ho deciso di ignorarlo. Insomma, ci sono tantissimi giochi, non è detto che un gioco debba vendere per forza.

Certo che no, hai ragione. E se il fallimento delle SH è decretato dai loro errori, è semplicemente una meccanica di mercato. Il problema è che Titan Quest lo giocano in tanti, a quanto pare. Pochi di questi lo hanno pagato. Lo stesso dicasi di tanti altri titoli, giocatissimi, ma stranamente tutti sugli scaffali. Un tempo era Gesù che moltiplicava le cose... adesso basta un piratuncolo da strapazzo :-P

Pape

mjordan
06-03-2008, 21:41
Ma che vuol dire "dopo che hai comprato il pc non c'hai più soldi"? non l'ho mai detto, ho detto solo che ho da comprare il pc adatto per giocarci e tenerlo aggiornato. E questo senz'altro non mi aiuta nel raccimolare soldi per i giochi che preferisco, è ben diverso da chi dice "ti compri il pc quindi ti puoi comprare pure i giochi", non è ovviamente così.

C'è senza dubbio chi pirata a prescindere dal costo, è vero... ma io non sono uno di quelli, e posso dirlo in base a come mi comporto con la musica, ho acquistato dei dischi che avevo sentito già centinaia di volte, e sono contento di averlo fatto.
Chi pirata può prescindere da tutto, tanto è gratis... ma chi fa i giochi non può pensare che la gente debba prescindere pure dalla qualità del prodotto... io dico solo che i giochi che meritano hanno venduto bene e che se la pirateria non ci fosse le cose cambierebbero di poco, perché chi non ha soldi da spendere in giochi continuerebbe a non averne.
Se i giochi meritassero, certo, tanta gente continuerebbe a piratarli, quelli che dicevi tu che prescindono dal costo e da tutto il resto, ma c'è anche chi non lo fa, ed è a queste persone che devono dedicare i giochi.

GUarda, Armage, io non stavo attaccando personalmente te, anche se ho quotato il tuo post, il mio tono rimaneva comunque nella generalità, non era inteso alla tua persona nello specifico.

Alberto Falchi
06-03-2008, 21:45
Se i giochi meritassero, certo, tanta gente continuerebbe a piratarli, quelli che dicevi tu che prescindono dal costo e da tutto il resto, ma c'è anche chi non lo farebbe, ed è a queste persone che devono si devono dedicare.
Insomma in sostanza il mio parere è che la qualità media è troppo bassa perché se la prendano con la pirateria.

Sinceramente, non credo sia il caso. COD4 mi è piaciuto assai (e te lo dice uno che già dal secondo episodio aveva le palle piene di quella serie), e non credo proprio di essere l'unico. Ma non ha venduto abbastanza. Deus Ex è universalmente riconosciuto come un capolavoro. Ha venduto pochissimo. Il fatto è che in generale, i giochi per PC vendono enormemente meno delle loro controparti console (intendo proprio lo stesso gioco). E questo dovrebbe far riflettere, a mio avviso: su PC costa meno, e per certi versi è anche migliore, eppure rimane sugli scaffali, mentre la versione console macina soldi come se nulla fosse. Sinceramente, non credo si possano imputare certi problemi alla bassa qualità.

Pape

Armage
06-03-2008, 21:47
GUarda, Armage, io non stavo attaccando personalmente te, anche se ho quotato il tuo post, il mio tono rimaneva comunque nella generalità, non era inteso alla tua persona nello specifico.

Lo so benissimo che non ce l'avevi personalmente con me, ti facevo il mio esempio per farti capire che c'è una buona fetta di pubblico che si comporta come faccio io, ovvero che ha piacere nel pagare per prodotti che lo meritano ma che però non si può permettere di spendere a occhi chiusi :)

Alberto Falchi
06-03-2008, 21:51
Lo so benissimo che non ce l'avevi personalmente con me, ti facevo il mio esempio per farti capire che c'è una buona fetta di pubblico che si comporta come faccio io, ovvero che ha piacere nel pagare per prodotti che lo meritano ma che però non si può permettere di spendere a occhi chiusi :)

Armage, se una grossa fetta di pubblico si comportasse come te, non si arriverebbe a questa situazione del mercato. O sbaglio?

Pape

mjordan
06-03-2008, 21:55
Sorge una'altra questione allora. Se io compro molti giochi originali per cui vale la pena spendere e copio quelli che comunque non avrei comprato, arreco comunque un danno all'industria? No, perchè io tanto quei giochi li avrei lasciati comunque sullo scaffalozzo a marcire.

Armage
06-03-2008, 22:00
Armage, se una grossa fetta di pubblico si comportasse come te, non si arriverebbe a questa situazione del mercato. O sbaglio?

Pape

E perché? io non ho detto che compro tutto quello a cui gioco, affatto, ho detto che ne compro pochi perché trovo che pochi valgano la spesa, ad esempio a me cod4 non è piaciuto, anche se ho visto che è piaciuto molto in giro, cmq non so bene come siano le classifiche di vendite, ho solo letto che crysis ha venduto tantissimo.
E poi anche se tutti seguissero questa filosofia, i giochi venduti non cambierebbero di molto vista la qualità media piuttosto bassa di cui parlavo.
Tra l'altro devo dire che il mio può essere un caso particolare... gioco praticamente da quando sono nato, ho giocato e visto di tutto (come tanti ovviamente) e ormai sono diventato un tantino esigente, prodotti che hanno spopolato come cod4 o bioshock a me non sono piaciuti.

Armage
06-03-2008, 22:05
Tra l'altro, a essere sincero, il rapporto di cui parla quel tizio delle vendite 10 a 1 di cod4 tra console e pc... non mi sembra veritiero, tra l'altro è un gioco prevalentemente multiplayer, neanche la pirateria per me può spiegare tanta differenza.

Xilema
06-03-2008, 22:30
Il problema del PC è quello di essere una macchina multifunzione meravigliosa e una macchina da gioco potenzialmente senza concorrenza... ma decisamente elitaria per costi e "difficoltà" di utilizzo.
Mi metto nei miei panni (facile :D ) di giocatore PC di vecchia data e discretamente esperto e dico quanto bello sia giocare su PC: con una saggia politica di vendita e acquisto mi barcameno alla grande anno dopo anno per quel che riguarda la tecnologia per giocare, i capolavori sono pochi ma in genere non mancano e valgono veramente la spesa che si affronta per comprarli, godo nello smanettare con opzioni e comandi per affinare al massimo l' esperienza di gioco, quando spengo il videogioco di turno ho una macchina con la quale fare mille cose.
SONO UNA MOSCA BIANCA !!!
E' bene sottolinearlo questo, perchè è il vero vantaggio/svantaggio del PC: non potrei essere null' altro che un giocatore PC, il mio modo di essere videogiocatore è questo.
Ora mi metto nei panni di un "consolaro" medio.
Ma si può identificare un consolaro medio ?
Bambini di 5-6 anni, adolescenti, adulti dai 18 ai 50-60 anni...
Per lo più gente che al solo sentir parlare di driver, installazioni, scheda video, settaggi, opzioni... rabbrividisce e bestemmia in 7 lingue.
Questa gente vuole semplicemente qualcosa per ammazzare il tempo !
Imho solo un 10-20 % dei fruitori console si rende conto dei capolavori che talvolta ha sotto gli occhi.
E' l' apoteosi del casual gaming, del giappo gaming, del buon gaming, del serio gaming, del banl gaming... tutto mescolato e ad un prezzo inizialmente più basso (il costo della console è irrisorio rispetto al dover mantenere un PC aggiornato anno dopo anno)... ma anche più alto (giochi della PS3 che arrivano a costare quasi 70 €, follia allo stato brado).
Il fatto che un sistema sia accessibile da 10 persone... invece che da 1... ne decreta il successo commericale.
Poco importa se le 10 persone in croce che hanno comprato CoD4 per PC l' hanno assaporato fino in fondo emozionandosi col single e sfruttando il multy ed i suoi mod fino in fondo, conta di più il bambino da 6 anni che ci gioca premendo i tasti a caso sotto l' albero di natale, l' adolescente in preda a smanie guerresche dopo aver visto "Salvate il soldato Ryan", il trentenne che fa il figo con la ragazza appena conosciuta mostrando l' ultimo ritrovato tecnologico nel campo games... sull' ultimo televisore LCD da 40 pollici, il quarantenne che deve giocare al videogioco insieme al figlioletto dopo una giornata di lavoro, il cinquantenne/sessantenne che al centro commerciale compra il regalo per il nipote e infine il settantenne/ottantenne che ricorda i bei/brutti tempi della guerra con in mano un pad.

MrShock
06-03-2008, 22:49
Beh ascolta, non puoi pretendere che il tuo pc resti top di gamma per 3 anni. La tecnologia avanza a passi da gigante, e non puoi farci niente. Se non sei un fanatico che vuole giocarsi crysis sullo schermo del cinema, non è che ti serva un pc iperpotente... i giochi non si giocano sempre e solo a dettagli MASSIMI, a volte bisogna anche scalare...
D'altronde questo avviene anche nel settore della telefonia, non fai in tempo a comprarti uno smarthphone che subito ne esce uno 3 volte piu' performante del tuo...ed esempi del genere si susseguono ovunque si parli di tecnologia...

dai dai .... punto primo chi usa i pc sa che il gioco o regge o non regge.. se va a scatti è inutile giocarselo.. non è questione di dettagli massimi o medi.. a volte scatta proprio per cui ti viene il vomito a giocarci...
punto secondo.. per quanto riguarda i cellulari... puo anche uscire il max degli smarthphone ma posso pure rimanere con il vecchio.. telefona e comunica sempre.. e non mi delude mai..

non vedo atteggiamenti disonesti nella telefonia come li vedo nel mondo del pc.. il mondo del pc è stato abusato per troppo tempo.. ci hanno violentato per anni abusando della nostra pazienza.. e mi meraviglio che non lo capiate..


anzi lo so perchè non lo capite.. non lo capite perchè non avete speso i soldi che abbiamo speso noi persone incazzate.. io lo detto piu volte di aver speso diecimila euro in piu o meno sei anni.. mi sono rotto le balle di questo andazzo..
io non sono ne scemo ne furbo e ne disonesto.. non sono niente di tutto questo.. se vedo che uno me la vuole mettere nel culo faccio finta di niente e mi sposto..
se vedo che insiste nel mettermela nel culo mi allontano e cerco di evitarlo..
se poi vedo che insiste.. be.... be.. bèèèè beèèèèèèè

della serie... utentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... siate onesti qualunque torto vi facciano...

ma dai..

||ElChE||88
06-03-2008, 22:54
anzi lo so perchè non lo capite.. non lo capite perchè non avete speso i soldi che abbiamo speso noi persone incazzate.. io lo detto piu volte di aver speso diecimila euro in piu o meno sei anni.. mi sono rotto le balle di questo andazzo..
Infatti, non lo capisco perché non ho speso proprio niente. :O
La 8800GTX è piovuta dal nulla, così come il dual core, il monitor, ecc. E' successa la stessa cosa 2 anni fa, 4 anni fa, 6 anni fa...

Ma daii....

E poi dici di non vedere atteggiamenti disonesti nel mercato della telefonia...
Ma..ma....:help:
Tra prezzi assurdi, copertura adsl da terzo mondo, tutto che funziona male... sarebbe da scandalizzarsi 10 volte di più.

MrShock
06-03-2008, 23:17
E poi dici di non vedere atteggiamenti disonesti nel mercato della telefonia...
Ma..ma....:help:
Tra prezzi assurdi, copertura adsl da terzo mondo, tutto che funziona male... sarebbe da scandalizzarsi 10 volte di più.

perdonami ma io vedo la cacca se ci cammino sopra.. sono sicuro che molti altri campi di grano sono piendi di cacca ma se io cammino in quello a destra e li ce solo cacca di pc che ti posso fare?'????

ognuno veda la cacca propria... io esprimo un pensiero che è quello di non essere sempre onesti a ogni costo.. questa è malattia civile.. il nostro compito.. il compito dei consumatori è quello di protestare vivacemente ogni qual volta si presentano delle situazioni ambigue.. per non dire di manifesta disonestà...

mjordan
06-03-2008, 23:20
il quarantenne che deve giocare al videogioco insieme al figlioletto dopo una giornata di lavoro, il cinquantenne/sessantenne che al centro commerciale compra il regalo per il nipote e infine il settantenne/ottantenne che ricorda i bei/brutti tempi della guerra con in mano un pad.

Si, e il centoventenne che invece gioca a the house of the deads cercando di ricordare i bei tempi di quando era vivo.... :rotfl:

||ElChE||88
06-03-2008, 23:23
perdonami ma io vedo la cacca se ci cammino sopra.. sono sicuro che molti altri campi di grano sono piendi di cacca ma se io cammino in quello a destra e li ce solo cacca di pc che ti posso fare?'????
E se nel campo vicino c'è una montagna di merda alta 15 metri?

MrShock
06-03-2008, 23:49
E se nel campo vicino c'è una montagna di merda alta 15 metri?

sono cazzi per chi ci cammina... io gli consiglio di non spalarsela da solo ma di protestare... io protesto per i miei cinque chili... :D

mjordan
06-03-2008, 23:50
sono cazzi per chi ci cammina... io gli consiglio di non spalarsela da solo ma di protestare... io protesto per i miei cinque chili... :D

Va bene, apriamo una petizione e diciamo che vogliamo comprare le BMW Z4 a 9990€ IVA inclusa. Protestiamo!!!! :muro:

MrShock
06-03-2008, 23:54
Va bene, apriamo una petizione e diciamo che vogliamo comprare le BMW Z4 a 9990€ IVA inclusa. Protestiamo!!!! :muro:

se nel comprare le BNW z non so cosa ci sono comportamenti manifestatamente disonesti da parte dei produttori allora protestiamo..

:mc: :mc:

mjordan
06-03-2008, 23:56
se nel comprare le BNW z non so cosa ci sono comportamenti manifestatamente disonesti da parte dei produttori allora protestiamo..

:mc: :mc:

Perchè nei videogiochi di disonesto che c'è? Il prezzo di 49.90€ al lancio?

MrShock
07-03-2008, 00:12
Perchè nei videogiochi di disonesto che c'è? Il prezzo di 49.90€ al lancio?

posso chiederti quanti anni hai? senza offesa ok?

||ElChE||88
07-03-2008, 00:24
posso chiederti quanti anni hai? senza offesa ok?
La mia capacità di indovinare l'età leggendo i post di una persona dice che ha 29 anni. :O
La mia capacità di leggere il profilo della gente dice lo stesso. :asd:

Fedozzo
07-03-2008, 00:25
posso chiederti quanti anni hai? senza offesa ok?

Sai che cè witlord, che le tette del tuo avatar mi distraggono e non mi permettono di scrivere post coerenti

:cry:

mjordan
07-03-2008, 00:27
posso chiederti quanti anni hai? senza offesa ok?

Giusto l'età per capire che di una cosa ne posso fare a meno se non me la posso permettere o per capire che ognuno può vendere qualcosa al prezzo che ritiene opportuno. Sta all'acquirente scegliere se comprare o no. Non stiamo parlando di cartelli, di conseguenza parlare di disonestà francamente è troppo. Tu invece quanti anni hai?

MrShock
07-03-2008, 00:38
Sai che cè witlord, che le tette del tuo avatar mi distraggono e non mi permettono di scrivere post coerenti

:cry:

che fai mi chiami wiltord?

S3[u70r
07-03-2008, 06:43
i ricconi fanno bene a lamentarsi sulla tassa sul lusso...se la gente è ricca lo è anche per capacità personali...difatti la tassa sul lusso sarà stata introdotta da qualche comunista da 4 soldi invidioso.

insomma in queste discussioni si nega continuamente l'evidenza e io mi sono rotto di cercare di parlare con della gente, che evidentemente avendo le mani in pasta e sentendo la sedia che gli si sgretola sotto il culo, cerca di difendere le proprio convinzioni in tutti i modi, spesso e volentieri arrampicandosi sugli specchi.

buona notte a tutti, qui e tempo perso...

p.s. ma ci credete veramente alle stronzate che scrivete??? :rolleyes:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: Oddio, mi chiedo invece se TU ti rendi conto di quello che dici... A me pare piu' che giusto che chi piu' ha, piu' paghi, a meno che tu non voglia imporre un'altra marea di tasse sulla gente che invece di passare le vacanze a Porto Cervo (dove un caffè ti costa 5€) LAVORA e cerca di arrivare a fine mese. Se poi questa ti pare una mentalità da comunista, ben venga, per me non è certo un'offesa :D

Per tutte le altre spiegazioni, ti rimando al post di mjordan, che mi ha battuto sul tempo ed ha espresso esattamente il mio stesso pensiero :

Si ma guarda che se ti fai due proporzioni paga meno il ricco che il morto di fame. Fatti due proporzioni su quanto costa il bollo di una Porsche Cayenne e quello di una Panda, rispetto al costo di acquisto e di mantenimento delle due auto, rimarrai piacevolmente impressionato. Anche perchè guarda caso, il Porsche Cayenne si immatricola come autocarro... :asd:
Non ti lamentare perchè a Londra se c'hai il SUV e vuoi entrare in centro devi pagare 20£ :asd:
Fare questi ragionamenti non è da comunisti, da comunisti sarebbe se tu ricco paghi come uno povero. Quindi è giusto cosi.

E poi finiamo a dire che i ricchi ci sono diventati cosi per merito loro che è un'autentica stronzata e di certo non è una legge. Le attività commerciali, gli incentivi, te li ha dati lo stato. Vattene in Africa a diventare ricco, vedi se ci riesci.

EDIT: Tra le altre cose, i peggiori evasori fiscali sono proprio i ricchi. I poveracci che cazzo devono evadere se non hanno nemmeno gli occhi per piangere? :asd:

S3[u70r
07-03-2008, 06:48
dai dai .... punto primo chi usa i pc sa che il gioco o regge o non regge.. se va a scatti è inutile giocarselo.. non è questione di dettagli massimi o medi.. a volte scatta proprio per cui ti viene il vomito a giocarci...
punto secondo.. per quanto riguarda i cellulari... puo anche uscire il max degli smarthphone ma posso pure rimanere con il vecchio.. telefona e comunica sempre.. e non mi delude mai..

non vedo atteggiamenti disonesti nella telefonia come li vedo nel mondo del pc.. il mondo del pc è stato abusato per troppo tempo.. ci hanno violentato per anni abusando della nostra pazienza.. e mi meraviglio che non lo capiate..


anzi lo so perchè non lo capite.. non lo capite perchè non avete speso i soldi che abbiamo speso noi persone incazzate.. io lo detto piu volte di aver speso diecimila euro in piu o meno sei anni.. mi sono rotto le balle di questo andazzo..
io non sono ne scemo ne furbo e ne disonesto.. non sono niente di tutto questo.. se vedo che uno me la vuole mettere nel culo faccio finta di niente e mi sposto..
se vedo che insiste nel mettermela nel culo mi allontano e cerco di evitarlo..
se poi vedo che insiste.. be.... be.. bèèèè beèèèèèèè

della serie... utentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... siate onesti qualunque torto vi facciano...

ma dai..

Ma quando mai...stai parlando con uno che ha giocato half life 2 su un athlon da 1Ghz, 256 di ram e scheda video ati 7000 da 64mb... sai cosa ho fatto??? Ho messo tutto al minimo, e mi son goduto il gioco senza scatti eclatanti:D e quando ho avuto la possibilità, ho cambiato pc e me lo son rigiocato. Ricorda che il bello di giocare su un pc è proprio questo ;)

dani&l
07-03-2008, 07:32
Tra virgolette diciamo che la pirateria a volte non è proprio un male, vedi ad esempio la PS2, ha venduto una valanga di console anche per il fatto della semplice replicabilità dei giochi ;)
Le console ormai sono diventate veramente potenti e propongono giochi dalla grafica esagerata, difficilmente replicabile su pc senza dover scendere a patti con l'hw a disposizione...La console si accende, si inserisce il disco e parte, senza troppi patemi d'animo...Sono passato anch'io alle console, ma mi mantengo comunque attivo anche sul fronte pc.

Io vorrei girarvi la frittata sotto un'altro punto di vista: ma secondo voi, la ps2 che ha ormai più di 8 anni di software (!) alle spalle, è perchè VIENE PIRATATO o perchè e' venduto ?
Le console non vivono sul venduto fisico , infatti spesso le console sono "sottocosto" rispetto alla controparte che bisognerebbe acquistare sul pc, ma il guadagno ce l'hanno con le royality per gioco venduto. Ora se il successo fosse perchè uno compra solo l'hw ma non investe in software, come è possibile che cosi tante aziende abbiano spopolato nel mondo PS2, investendo soldi, e SAPENDO che c'è da pagare per ogni pezzo venduto la royality a Sony ? Come hanno fatto a durare per cosi tanti anni, e ancora oggi, con fuori X360 e PS3, aziende (la atlus per esempio) investe in software PS2 ?

Ora non prendete come campione gli amici o parenti, che in italia ci sia un bel tasso di pirateria è vero, ma NON PUO ESSERE il successo della ps2, per il motivo da me sopra elencato.
Gente è il software che fa il successo o no di una console, se la console è stramodificabile e nessuno compra il software, NESSUNA SOFTWAREHOUSE investirebbe in quella console, è cosi limpida la cosa che mi chiedo come non ci si arrivi.

No , la ps2 ha avuto successo proprio per la semplicità , l'immediatezza di entrare in casa ed avere un target molto più ampio del PC gaming. Altro che balle.... altrimenti non ci sarebbe stato tutto quel software (e 10 anni di sviluppo software su un hw fisso non è roba da poco). Per quello che M$ ha investito successivamente nel progetto XBOX (e guardate già da li come tentavano di limitare le copie pirata).

Sono solo leggende metropolitane, per il semplice motivo che vi ho elencato.

...
Comunque alla fine sono gli stessi utenti pc ad essere masochisti. Sembra che io sia l'unico a sperare che le nuove schede grafiche escano il più tardi possibile e con prestazioni non elevate. Tutti invece sbavano in attesa di mettere le mani sulla nuova scheda. Contenti voi.
Come non quotare. Purtroppo è vero, ho sempre letto il "pianto del coccodrillo" .... tutti a lamentarsi della necessita di una nuova scheda, che è improponibile, poi tutti che nelle firme se la sono comprata. Mah..

EDIT: Sticaxx Joker, però predichi bene e razzoli male :asd: ho appena letto la tua firma... alla faccia di quello che aspetta le schede :D

A pochi importa del Live. Tanto chi vuole giocare online un fps con un pad? Rimangono solo i giochi sportivi per i quali si può usare il pc.

A me sembra il contrario, è strapieno il live.... tanto da causare un reinvestimento dei server microsoft a dicembre...

Joxer
07-03-2008, 07:34
Beh non direi. Se la gente scarica anche e soprattutto giochi recenti, che quindi richiedono un super pc...significa che i super pc in giro ci sono eccome...oppure che basta scalare un pò i dettagli per giocarci dignitosamente... solo che sempre questa gente preferisce spendere i soldi per pomparsi all'inverosimile il pc piuttosto che spenderli per i giochi... e poi si lamentano del prezzo di questi invece del prezzo di componenti quali schede video, cpu e quant'altro.

Si ma chi ha spende 500€ all'anno per avere un superpc non è propenso o ha disponibilità finanziare per spenderne altri 600 per acquistare i giochi (uno al mese).
La maggior parte dei giocatori su pc non casual gamers vanno o scuola o sono studenti universitari quindi non possono spendere 1100€ all'anno.


Come non quotare. Purtroppo è vero, ho sempre letto il "pianto del coccodrillo" .... tutti a lamentarsi della necessita di una nuova scheda, che è improponibile, poi tutti che nelle firme se la sono comprata. Mah..



A me sembra il contrario, è strapieno il live.... tanto da causare un reinvestimento dei server microsoft a dicembre...

-Il problema non è averla o meno. Io ho dovuto comprare la 8800GTX perchè non potevo giocare più a nulla: RainbowSix Vegas, Colin McRae Dirt e Lost Planet con la mia vecchia vga non andavano assolutamente se non a dettagli infimi. Figuriamoci poi gli altri giochi della seconda metà del 2007. Poi il quadcore l'ho preso solo perchè la mia vecchia cpu è partita.
Il discorso è che molti non vedono l'ora che esca una nuova scheda grafica e di comprarla per vedere le differenze al benchmark. Sta qui il masochismo e la stupidità non nel comprarla per necessità come ho dovuto fare io e molti altri.
Io prego che le nuove vga escano il più tardi possibili e che siano un flop. Questo ogni anno.

-Il Live sarà pieno di casual gamers perchè tale reputo chi gioca ad un fps online con un pad. Il Live è buono solo per i giochi sportivi come PES o Fifa almeno secondo il mio punto di Vista. Però si tratta di giochi non molto esosi in termini di hardware che conviene fare secondo me sul pc per tutto il contorno si software per l'online che questo offre.

Jammed_Death
07-03-2008, 08:04
qualcuno ha parlato di protezioni? conoscendo la protezione di bioshock e il suo tipo di funzionamento a me sembra più masochistico acquistarlo che scaricarlo da internet (e lo dice uno col big daddy della collector's in esposizione)

altro esempio su acquisti miei: loki...venduto anche a poco in realtà (30 euro) però con la starforce...e quando manca l'ultima campagna che succede? crash...tutti i salvataggi corrotti...è passato un anno e ora escono le patch che non so nemmeno se vanno visto che ho la fobia di passarci le giornate per poi perdere nuovamente tutto...

esempio fantastico questo: gothic 3! uscito in prealpha, abbandonato dalla software house e portato avanti da degli appassionati che ogni 2 mesi rilasciano una corposa patch per correggere i bug...

ora riassumendo: l'anno scorso ho comprato i seguenti giochi
-loki
-gears of war
-bioshock
-the witcher
-stalker
-world in conflict
-neverwinter nights 2
-two worlds

giochi usciti dal nulla come the witcher e two worlds li ho apprezzati (il secondo un po di rotture ma risolte in fretta). Dei big solo world in conflict mi ha soddisfatto, per la realizzazione, per la storia, per la LONGEVITA'. Gli altri li ho tenuti a prendere polvere per 2 mesi almeno prima di poterli giocare e per alcuni ho patito ugualmente per bug, corruzioni e tutto il resto.

ora: è colpa dei pirati se il gioco esce in prealpha?
è colpa dei pirati se le patch non arrivano?

io preferisco ringraziare i pirati che mi permettono di provare il gioco completo prima di regalare 40 o 50 euro a una software house che sforna il gioco e lo abbandona, o che rilascia misere demo mesi dopo l'uscita del gioco. Ah, i giochi di sopra li ho tutti presi in edizione collector's, datemi del maniaco ma adoro la fuffa. E non ne rivenderò nessuno. Non provate nemmeno a dire che ho il pc scarso :)

ps. le fughe delle iso dei giochi non avvengono solo per colpa dei pirati. Mica sti tizi fanno irruzione e rubano le copie quindi io la smetterei di puntare il dito, chi si fa un giro trova i giochi giorni prima che arrivino sul mercato o il giorno stesso...questo a me fa pensare...

darpalu
07-03-2008, 08:22
Bah alla fine il fenomeno è troppo complesso per essere schematizzato,ripeto una cosa che è stata già detta mille volte:alla fine se un prodotto è di qualità,programmato bene e merita veramente l'acquisto allora la maggior parte dei giocatori lo comprerà originale....

Prendiamo World Of Warcraft ad esempio:10 milioni di utenti che pagano un canone di 13€/15$ al MESE eppure come mai non si diffondono a macchia d'olio server unofficial o cose del genere come,non so,in un Lineage 2?

Certo ci sono, ma sono talmente pochi rispetto ad una comunità così vasta che la Blizzard è riuscita a creare che di fatto non esistono....

E guarda caso WoW gira anche su pc con grafica integrata,qualcosa vorrà dire o no?

Il problema è che roba come WoW non si vede tutti i giorni,io ho ancora a casa la scatola di gothic 3 e armed assault due giochi che ho atteso moltissimo e che presentavano all'uscita una serie di problemi che definire scandaloso è riduttivo....ah no forse Gothic 3 ora è diventato giocabile un anno e mezzo dopo la release :rolleyes:

Jammed_Death
07-03-2008, 08:29
Il problema è che roba come WoW non si vede tutti i giorni,io ho ancora a casa la scatola di gothic 3 e armed assault due giochi che ho atteso moltissimo e che presentavano all'uscita una serie di problemi che definire scandaloso è riduttivo....ah no forse Gothic 3 ora è diventato giocabile un anno e mezzo dopo la release :rolleyes:

vero, mi hai fatto scendere la lacrimuccia ripensando ad armed assault :cry:

gothic 3 dovrebbe essere giocabile attualmente grazie al team che sviluppa le patch unofficial...

world of warcraft non lo metterei in lista...è una droga, quindi è ovvio che dia dipendenza :O :D
però la blizzard ci lavora almeno...patch veloci, modifiche, upgrade, espansioni, cazzatine (ogni festa ha la sua cavolata :asd: ) ecc...insomma la differenza c'è, specie paragonato a giochi single player...siamo passati dai lunghi e paurosi quake e doom a giochini da 6 ore...finchè sono episodi ok, ma se ogni episodio esce dopo 2 anni allora stigazzi :muro:

Joxer
07-03-2008, 08:53
siamo passati dai lunghi e paurosi quake e doom a giochini da 6 ore...

50€ per giochi che durano a malapena 6 ore :muro: :muro:.

F5F9
07-03-2008, 09:16
qualcuno mi spiega come mai i poveri giovinetti senza mezzi (sigh! con violini tzigani :cry: ) non hanno 20/40€ per i giochi pc ma ne trovano 65 per i giochi console?
non mi dite che è colpa del costo dell'hw: l'ultimo upgrade al pc l'ho fatto due anni fa, ma mi sono sciroppato benissimo: bioshock, 2W, oblivion, TW, stalker, Ep2 ecc. ecc... e mi giricchia fluidino persino il demo di crysis :sofico: .
(magari non pretendo 3000fps a 1.024.000 x 768.000x con AA 520x...)

dani&l
07-03-2008, 09:26
-Il problema non è averla o meno. Io ho dovuto comprare la 8800GTX perchè non potevo giocare più a nulla: RainbowSix Vegas, Colin McRae Dirt e Lost Planet con la mia vecchia vga non andavano assolutamente se non a dettagli infimi. Figuriamoci poi gli altri giochi della seconda metà del 2007. Poi il quadcore l'ho preso solo perchè la mia vecchia cpu è partita.
Il discorso è che molti non vedono l'ora che esca una nuova scheda grafica e di comprarla per vedere le differenze al benchmark. Sta qui il masochismo e la stupidità non nel comprarla per necessità come ho dovuto fare io e molti altri.
Io prego che le nuove vga escano il più tardi possibili e che siano un flop. Questo ogni anno.

No,no , non devi giustificarti, la mia voleva solo essere una battuta... per il resto hai ragione, è per questo che ho preferito invece di fare un ulteriore upgrade, prendermi una console (visto che l'ultimo mio upgrade è stato da me giudicato inutile per quello che ho ottenuto)


-Il Live sarà pieno di casual gamers perchè tale reputo chi gioca ad un fps online con un pad. Il Live è buono solo per i giochi sportivi come PES o Fifa almeno secondo il mio punto di Vista. Però si tratta di giochi non molto esosi in termini di hardware che conviene fare secondo me sul pc per tutto il contorno si software per l'online che questo offre.

Casual o no, con il live è vivo, e giocare ANCHE a fps con il pad mi trovo benissimo.

Joxer
07-03-2008, 09:30
Casual o no, con il live è vivo, e giocare ANCHE a fps con il pad mi trovo benissimo.

Io rimango dell'idea che il mouse porta ad avere un gameplay totalmente diverso. Non potrei immaginare UT3 con un pad anche se molti lo giocano così.
Non è un caso che tutte le competizioni ed i tornei siano rigorosamente per pc.

||ElChE||88
07-03-2008, 09:47
Questo thread sta diventando una combo di:

Pirateria e diritto naturale: riazzituoi contro il mondo
e
Mouse vs. Pad: L-Dopa contro tutti

:asd:

dani&l
07-03-2008, 09:47
Io rimango dell'idea che il mouse porta ad avere un gameplay totalmente diverso. Non potrei immaginare UT3 con un pad anche se molti lo giocano così.
Non è un caso che tutte le competizioni ed i tornei siano rigorosamente per pc.

Mah... io ho fatto la prova giocando a entrambi (non UT, ma FPS con mouse su pc e FPS con gamepad su console)... le uniche differenze alla fine sono la velocità. Su pc sembra di andare a 2X rispetto ad fps su console. Tutto li. Non c'è un meglio e un peggio. Io gioco tranquillamente a entrambi senza problemi. E' un pò come parlare l'italiano e l'inglese, l'italiano è più facile in quanto è la nostra lingua, ma chi sà anche parlare l'inglese è un plus che può usare, non per questo uno è meglio dell'altro. :)

dani&l
07-03-2008, 09:47
Questo thread sta diventando una combo di:

Pirateria e diritto naturale: riazzituoi contro il mondo
e
Mouse vs. Pad: L-Dopa contro tutti

:asd:

:asd:

Ah dimenticavo... è un mio diritto naturale giocare con il PAD . :D

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 09:57
Io vorrei girarvi la frittata sotto un'altro punto di vista: ma secondo voi, la ps2 che ha ormai più di 8 anni di software (!) alle spalle, è perchè VIENE PIRATATO o perchè e' venduto ?

....................Ora non prendete come campione gli amici o parenti................Sono solo leggende metropolitane, per il semplice motivo che vi ho elencato.


Mi dispiace ma non concordo.
PS2 è stata una macchina eccellente, ha avuto un parco titoli di tutto rispetto, però la macile moddabilità ne ha facilitato la diffusione.
Non prendo il campione di amici o conoscenti? allora cosa prendo scusa? le statistiche si fanno con i campioni...le cose sono due, o abito in una conca di pirati, oppure quel campione rispetta la realtà dei fatti :D ...Vuoi un esempio? compagnia di 5 ragazzi, tutti appassionati di PES2008, uno l'ha comprato originale, gli altri se lo sono copiato, tutti e 5 avevano la PS2 modificata...Altro esempio? a natale ho venduto la mia PS2 ad un amico, prima di venderla ho ricevuto alcune proposte, sai qual'era la prima domanda..."ha già la modifica?"...Poi ovviamente nel mondo di titoli ne sono stati venduti a bizzeffe, ne prendo atto, ma se tanti hanno la PS2 è solo per un semplice motivo e non sto qui a ripeterlo...Poi qualche anno fa non ti dico quanti negozi avevano la possibilità di modificare la PS2, mi bastava sentire quando andavo alle superiori quanti portavano la propria console a montare la magica modifica ;)

ufo2
07-03-2008, 09:58
Bah alla fine il fenomeno è troppo complesso per essere schematizzato,ripeto una cosa che è stata già detta mille volte:alla fine se un prodotto è di qualità,programmato bene e merita veramente l'acquisto allora la maggior parte dei giocatori lo comprerà originale....

Prendiamo World Of Warcraft ad esempio:10 milioni di utenti che pagano un canone di 13€/15$ al MESE eppure come mai non si diffondono a macchia d'olio server unofficial o cose del genere come,non so,in un Lineage 2?

Certo ci sono, ma sono talmente pochi rispetto ad una comunità così vasta che la Blizzard è riuscita a creare che di fatto non esistono....

E guarda caso WoW gira anche su pc con grafica integrata,qualcosa vorrà dire o no?

Il problema è che roba come WoW non si vede tutti i giorni,io ho ancora a casa la scatola di gothic 3 e armed assault due giochi che ho atteso moltissimo e che presentavano all'uscita una serie di problemi che definire scandaloso è riduttivo....ah no forse Gothic 3 ora è diventato giocabile un anno e mezzo dopo la release :rolleyes:

appunto!

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 10:02
Su Gothic III mettiamoci una pietra sopra, alla fine mi sono stufato di aspettare :D

ufo2
07-03-2008, 10:07
Su Gothic III mettiamoci una pietra sopra, alla fine mi sono stufato di aspettare :D

infatti io non l'ho acquistato quando ho letto di quei problemi....
ma lo sai che hanno avuto la faccia di merda di dare la colpa alla pirateria delle basse vendite rispetto alle aspettative? In germania hanno mandato salate richieste di risarcimento a migliaia di persone che avevano scaricato il gioco sui circuiti p2p!

Jammed_Death
07-03-2008, 10:10
infatti io non l'ho acquistato quando ho letto di quei problemi....
ma lo sai che hanno avuto la faccia di merda di dare la colpa alla pirateria delle basse vendite rispetto alle aspettative? In germania hanno mandato salate richieste di risarcimento a migliaia di persone che avevano scaricato il gioco sui circuiti p2p!

dovrebbero rimborsare chi l'ha acquistato

Joxer
07-03-2008, 10:14
dovrebbero rimborsare chi l'ha acquistato

Ancora rimpiango i 40€ spesi.

Jammed_Death
07-03-2008, 10:16
Ancora rimpiango i 40€ spesi.

io no perchè sono un fan della serie e bene o male smanettando sono riuscito a finirlo...ma chi non sa cosa siano i file .ini, chi non conosce community, chi fa un regalo a qualcuno? insomma prima dell'ultima patch ufficiale rilasciata mesi dopo giocare era un terno al lotto...crash casuali e salvataggi che si corrompevano fanno perdere la voglia di giocare a chiunque...

comunque penso che fosse tutto spinto dai publisher che ovviamente mettono un sacco di fretta e poi va tutto in culo :muro:

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 10:18
infatti io non l'ho acquistato quando ho letto di quei problemi....
ma lo sai che hanno avuto la faccia di merda di dare la colpa alla pirateria delle basse vendite rispetto alle aspettative? In germania hanno mandato salate richieste di risarcimento a migliaia di persone che avevano scaricato il gioco sui circuiti p2p!

Questa non la sapevo.
A difesa però di Gothic III c'è da dire che è stato dato un calcio nel sedere ai programmatori e non hanno potuto concludere la patch.
Gothic III aveva un gran potenziale, una grafica splendida, ma non riesco a togliermi dalla testa il fatto che dovevo stare attento più ad un cinghiale che a 10 orchi :D :D Poi tante altre cavolate ne hanno minato la giocabilità, perchè io di problemi hw non ne ho avuto, ma ero sfibrato dalle cazzate che vedevo.

Alberto Falchi
07-03-2008, 10:23
ps. le fughe delle iso dei giochi non avvengono solo per colpa dei pirati. Mica sti tizi fanno irruzione e rubano le copie quindi io la smetterei di puntare il dito, chi si fa un giro trova i giochi giorni prima che arrivino sul mercato o il giorno stesso...questo a me fa pensare...

E come definisci uno che mette online una copia di un titolo ancora non uscito? Un santo? Un mecenate? Io lo chiamo criminale, e lo considero molto più criminale di chi i giochi se li scarica.

Pape

Alberto Falchi
07-03-2008, 10:25
50€ per giochi che durano a malapena 6 ore :muro: :muro:.

non capisco. Ho speso più del doppio per cene che duravano un paio d'ore, e mi sono complimentato con lo chef, altro che lamentarmi.

Pape

Erian Algard
07-03-2008, 10:27
Per quanto riguarda Gothic III io ho avuto l'onore di non riuscire a giocarlo con ben 3(!!!!!!) configurazioni differenti. Compresa quella in firma. E l'ho comprato il giorno dell'uscita.

Alberto Falchi
07-03-2008, 10:27
Io rimango dell'idea che il mouse porta ad avere un gameplay totalmente diverso. Non potrei immaginare UT3 con un pad anche se molti lo giocano così.
Non è un caso che tutte le competizioni ed i tornei siano rigorosamente per pc.

Joxer, sei un po' fuori dalla scena, eh. Le console sono entrate anche nei WCG. Se per te non è gaming a livello professionistico quello, non so che dirti ^_^

Pape

29Leonardo
07-03-2008, 10:27
Come diceva il venditti...è proprio un mondo di ladri...:asd:

Jammed_Death
07-03-2008, 10:29
E come definisci uno che mette online una copia di un titolo ancora non uscito? Un santo? Un mecenate? Io lo chiamo criminale, e lo considero molto più criminale di chi i giochi se li scarica.

Pape

ho detto che è un santo? ho detto che è un mecenate? no

dico che è troppo comodo dire "la pirateria ci rovina" e poi diffondere i giochi così. Non stiamo parlando dell'idra rubata da half life 2, stiamo parlando dell'iso del gioco completo e funzionante disponibile giorni prima. Come è possibile?
quindi o guardano un po la gente che c'è dentro la loro società oppure si stiano zitti e rimediano a queste falle che hanno all'interno dell'azienda

29Leonardo
07-03-2008, 10:31
Non credo dipenda da una fuga interna, piuttosto da persone che comprano il gioco e poi lo "condividono"...

Jammed_Death
07-03-2008, 10:36
Non credo dipenda da una fuga interna, piuttosto da persone che comprano il gioco e poi lo "condividono"...

si, questo può capitare il giorno dopo l'acquisto...ma giorni prima dell'uscita mondiale?

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 10:38
Magari il gioco viene dato in test a qualche rivista o a qualcuno, di li parte la fuga ;)

29Leonardo
07-03-2008, 10:38
si, questo può capitare il giorno dopo l'acquisto...ma giorni prima dell'uscita mondiale?

eheh a questo solo dio lo sa :stordita:

Jammed_Death
07-03-2008, 10:39
Magari il gioco viene dato in test a qualche rivista o a qualcuno, di li parte la fuga ;)

anche...ma allora ci vuole poco a bloccarle, basta fare copie apposite bloccate in qualche modo...o che i caporedattori (a meno che non siano loro :asd: ) aprano il culo ai redattori che si occupano della recensione

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 10:42
anche...ma allora ci vuole poco a bloccarle, basta fare copie apposite bloccate in qualche modo...o che i caporedattori (a meno che non siano loro :asd: ) aprano il culo ai redattori che si occupano della recensione

A guarda, questo non lo so...però davvero queste fughe sono strane, in quanto penso che chi programmi giochi abbia come minimo una rete protetta, quindi difficilmente violabile...Sempre che non siano in rete con IP Pubblico senza firewall :D Oppure possiamo dare la colpa sempre al maggiordomo :asd:

29Leonardo
07-03-2008, 10:43
sarà sicuramente il maggiordomo, come in ogni giallo che si rispetti :ciapet:

dani&l
07-03-2008, 10:51
Mi dispiace ma non concordo.
PS2 è stata una macchina eccellente, ha avuto un parco titoli di tutto rispetto, però la macile moddabilità ne ha facilitato la diffusione.
Non prendo il campione di amici o conoscenti? allora cosa prendo scusa? le statistiche si fanno con i campioni...le cose sono due, o abito in una conca di pirati, oppure quel campione rispetta la realtà dei fatti :D ...Vuoi un esempio? compagnia di 5 ragazzi, tutti appassionati di PES2008, uno l'ha comprato originale, gli altri se lo sono copiato, tutti e 5 avevano la PS2 modificata...Altro esempio? a natale ho venduto la mia PS2 ad un amico, prima di venderla ho ricevuto alcune proposte, sai qual'era la prima domanda..."ha già la modifica?"...Poi ovviamente nel mondo di titoli ne sono stati venduti a bizzeffe, ne prendo atto, ma se tanti hanno la PS2 è solo per un semplice motivo e non sto qui a ripeterlo...Poi qualche anno fa non ti dico quanti negozi avevano la possibilità di modificare la PS2, mi bastava sentire quando andavo alle superiori quanti portavano la propria console a montare la magica modifica ;)

Ma io ti dico di ragionare a logica, partiamo da questo corollario:

-Le vendite di una console sono date dalla presenza di software
-quindi Il successo di una console è dato dal software.
-Il software viene fatto SE hanno incassi e guadagnano nel venderlo per quella console

Ecco perchè se solo la terza parte fosse falsa, ovvero su ps2 perchè facile da moddare TUTTI piratavano, non ci sarebbero state aziende che investivano anni e soldi in sviluppo di software, ergo NON SAREBBE stato un successo la PS2.

Confutare questo mi pare impossibile, no ? Ecco perchè il successo della PS2 dipende unicamente da altri fattori, altrimenti sarebbe stata la macchina più venduta come HW ma con meno software in giro.... ci arriviamo al concetto che esprimo ? ;)

Che poi ci fosse un sacco di roba pirata non lo metto in dubbio, ma INDUBBIO è che di vendite(software) ce ne sono state, e anche parecchio se tutt'ora c'è chi sviluppa ancora su PS2. Ergo acquirenti battono pirati sulla ps2. Si può dedurre il contrario, ovvero che se chi piratava avesse comprato, molto probabilmente avrebbero avuto un "boost" nelle vendite ulteriori, ma non che il successo lo ha fatto perchè è facile da piratare, altrimenti se fosse vero sarebbe successo il contrario ;)

Guardate ultimamente la PS3... ha avuto un incremento vertiginoso di vendite, MA NON PERCHè ORA SI POSSONO PIRATARE I GIOCHI, semplicemente sono iniziate ad arrivere killer app e software... la cosa che veramente tira il mercato console ;)

ufo2
07-03-2008, 10:54
Magari il gioco viene dato in test a qualche rivista o a qualcuno, di li parte la fuga ;)


sicuramente è così perché se segui l'andazzo delle release pirate su nforce ti rendi conto che molti giochi escono sul mercato pirata prima della loro uscita ufficiale

dani&l
07-03-2008, 10:56
Non credo dipenda da una fuga interna, piuttosto da persone che comprano il gioco e poi lo "condividono"...

NOoooooooo ha detto la parola magica .... dio ci salvi... sento che sta per arrivare....

http://img522.imageshack.us/img522/2581/batmancopyvw7.jpg

:asd:

ufo2
07-03-2008, 11:00
Ma io ti dico di ragionare a logica, partiamo da questo corollario:

-Le vendite di una console sono date dalla presenza di software
-quindi Il successo di una console è dato dal software.
-Il software viene fatto SE hanno incassi e guadagnano nel venderlo per quella console

Ecco perchè se solo la terza parte fosse falsa, ovvero su ps2 perchè facile da moddare TUTTI piratavano, non ci sarebbero state aziende che investivano anni e soldi in sviluppo di software, ergo NON SAREBBE stato un successo la PS2.

Confutare questo mi pare impossibile, no ? Ecco perchè il successo della PS2 dipende unicamente da altri fattori, altrimenti sarebbe stata la macchina più venduta come HW ma con meno software in giro.... ci arriviamo al concetto che esprimo ? ;)

Che poi ci fosse un sacco di roba pirata non lo metto in dubbio, ma INDUBBIO è che di vendite(software) ce ne sono state, e anche parecchio se tutt'ora c'è chi sviluppa ancora su PS2. Ergo acquirenti battono pirati sulla ps2. Si può dedurre il contrario, ovvero che se chi piratava avesse comprato, molto probabilmente avrebbero avuto un "boost" nelle vendite ulteriori, ma non che il successo lo ha fatto perchè è facile da piratare, altrimenti se fosse vero sarebbe successo il contrario ;)


Per la PS2, così come per il PC, l'XBOX360 ed il wii, ci sono state molte persone che scaricavano i giochi, ma anche molte persone che li compravano.
La pirateria incide solo in minima parte perché generalmente chi scarica non ha i soldi per acquistare il gioco originale appena uscito, infatti non a caso ci sono molti adolescenti tra quelli che scaricano.
Poi per PC la pirateria è in diminuzione in quanto molti giochi si possono comprare a prezzi bassisimi in edicola o in budget in luoghi tipo mediaworld o euronics.
PEr esempio, che senso ha scaricarsi titan quest se è possibile avere l'originale per pochi euro con TGM? o addirittura per 9.90 è possibile comprare titan quest gold (quindi con l'espansione) da mediaworld.
certamente 10 euro per un gioco la spendono volentieri tutti se ne hanno la possibilità, a parte quelli per cui anche 10 euro non possono spendere, tipo i ragazzini e gli adolescenti non abbienti.

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 11:07
Ma io ti dico di ragionare a logica, partiamo da questo corollario:

-Le vendite di una console sono date dalla presenza di software
-quindi Il successo di una console è dato dal software.
-Il software viene fatto SE hanno incassi e guadagnano nel venderlo per quella console

Ecco perchè se solo la terza parte fosse falsa, ovvero su ps2 perchè facile da moddare TUTTI piratavano, non ci sarebbero state aziende che investivano anni e soldi in sviluppo di software, ergo NON SAREBBE stato un successo la PS2.

Confutare questo mi pare impossibile, no ? Ecco perchè il successo della PS2 dipende unicamente da altri fattori, altrimenti sarebbe stata la macchina più venduta come HW ma con meno software in giro.... ci arriviamo al concetto che esprimo ? ;)

Che poi ci fosse un sacco di roba pirata non lo metto in dubbio, ma INDUBBIO è che di vendite(software) ce ne sono state, e anche parecchio se tutt'ora c'è chi sviluppa ancora su PS2. Ergo acquirenti battono pirati sulla ps2. Si può dedurre il contrario, ovvero che se chi piratava avesse comprato, molto probabilmente avrebbero avuto un "boost" nelle vendite ulteriori, ma non che il successo lo ha fatto perchè è facile da piratare, altrimenti se fosse vero sarebbe successo il contrario ;)

Guardate ultimamente la PS3... ha avuto un incremento vertiginoso di vendite, MA NON PERCHè ORA SI POSSONO PIRATARE I GIOCHI, semplicemente sono iniziate ad arrivere killer app e software... la cosa che veramente tira il mercato console ;)


Abbiamo punti di vista diversi...Non sto dicendo che il tuo ragionamento è sbagliato, ma io mi baso su esperienze personali Dani&l...Quei 5 ragazzi che ti dicevo prima hanno comprato la console per la piratabilità, perchè uno compra e gli altri copiano, se non si poteva fare ciò 4 console sarebbero rimaste sullo scaffale, ma neanche per i costi in se, quanto per il ragionamento "io non spenderei mai soldi per un gioco", però alla fine ti piace giocare vero? :rolleyes: ragazzi che andavano a noleggiare un gioco in videoteca, lo copiavano e poi lo diffondevano ai suoi amici, sai quante ne ho sentite? Se questo non si poteva fare tanti non avrebbero comprato una console, proprio per non spenderci sopra soldi in giochi...Poi sono sicuro del passaparola, "comprati la PS2 che poi ti passo io i giochi"...Il tuo ragionamento è corretto Dani&l, la PS2 è stata una gran console, con un parco titoli vastissimo e di qualità, l'ho acquistata anch'io...Però sono sicuro che tanti hanno fatto il ragionamento "me la prendo, tanto poi c'è il mio amico che mi passa i titoli"...Spero di essermi spiegato bene :)

dani&l
07-03-2008, 11:11
Abbiamo punti di vista diversi...Non sto dicendo che il tuo ragionamento è sbagliato, ma io mi baso su esperienze personali Dani&l...Quei 5 ragazzi che ti dicevo prima hanno comprato la console per la piratabilità, perchè uno compra e gli altri copiano, se non si poteva fare ciò 4 console sarebbero rimaste sullo scaffale, ma neanche per i costi in se, quanto per il ragionamento "io non spenderei mai soldi per un gioco", però alla fine ti piace giocare vero? :rolleyes: ragazzi che andavano a noleggiare un gioco in videoteca, lo copiavano e poi lo diffondevano ai suoi amici, sai quante ne ho sentite? Se questo non si poteva fare tanti non avrebbero comprato una console, proprio per non spenderci sopra soldi in giochi...Poi sono sicuro del passaparola, "comprati la PS2 che poi ti passo io i giochi"...Il tuo ragionamento è corretto Dani&l, la PS2 è stata una gran console, con un parco titoli vastissimo e di qualità, l'ho acquistata anch'io...Però sono sicuro che tanti hanno fatto il ragionamento "me la prendo, tanto poi c'è il mio amico che mi passa i titoli"...Spero di essermi spiegato bene :)

Sicuro, non dico questo, ma dico solo che se comunque i giochi non venivano comprati, non avrebbe avuto questo sviluppo. Ripeto il bussiness non è la vendita della postazione fissa, anche perchè con una macchina che dura 4/5/6/7 anni non è che uno la ricompra, e le vendite poi calano con il tempo. I soldi li fanno con le royality sui giochi (ecco perchè costano sempre di più i giochi su console che su pc).

Non nego che sicuramente il fattore "ah ,però al massimo la modifico e posso avere i giochi gratis" è una cosa che nei dialoghi fosse predominante, ma allo stato attuale dei risultati, è chiaramente palese che il software è stato venduto, e anche molto se hanno investito cosi tanto. Per cui se fosse stata "IMPIRATABILE" , alla fine avrebbero avuto gli stessi risultati, con un numero più basso di console vendute, ma ripeto,il software comprato sarebbe stato quasi lo stesso.... il bussiness è da questa parte. :)

Sinceramente poi non credo che tutti quelli con la console modificata avessero zero giochi originali...

Armage
07-03-2008, 11:18
Se prendete come esempio la classifica vendite di play.com per i giochi di pc, non si capisce bene ogni quanto venga resettata ma tanto più è maggiore questo tempo tanto più questo dà forza alla mia teoria. Prendendo come esempio wow, ovvero un gioco che non si può piratare, vediamo che intorno al battlechest di wow e all'espansione, ci sono giochi come ut3, colin mcrae: DIRT, poi più in alto cod4, il gioco di lost e warhammer 40,000: dawn of war... poco sotto troviamo i vari crysis, the orange box, the witcher... eccetera... io dico solo che le vendite di questi giochi si avvicinano e in alcuni casi (come cod4, the sims, dawn of war) superano le vendite (almeno di recente) di wow che ok, senz'altro non vende più come una volta, ma è il re dei mmorpg e va sempre fortissimo, un gioco con tasso di pirateria pari a ZERO per ovvie ragioni.
Vendere più di wow in questo periodo da parte di un gioco molto meno impegnativo che lo tiri fuori una volta e poi ci fai qualche patch ogni tanto mi sembra un gran bel traguardo.
Io penso che quelli di cod4 siano abbastanza contenti delle vendite, voi che ne dite?
Eppure il tipo di THQ diceva che il rapporto di vendita tra console e pc era di 10 a 1... ripeto è un dato che non mi sembra credibile.

Alla fine torno sempre al solito punto... la pirateria c'è e sicuramente fa fare meno soldi a questa gente, ma i giochi meritevoli emergono in ogni caso... senza contare che la pirateria facilita enormemente la diffusione dei prodotti, sviluppando una quantità incredibile di pubblicità, cosa che se in un primo momento non gli fa guadagnare soldi, non può fare altro che bene.

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 11:19
Sicuro, non dico questo, ma dico solo che se comunque i giochi non venivano comprati, non avrebbe avuto questo sviluppo. Ripeto il bussiness non è la vendita della postazione fissa, anche perchè con una macchina che dura 4/5/6/7 anni non è che uno la ricompra, e le vendite poi calano con il tempo. I soldi li fanno con le royality sui giochi (ecco perchè costano sempre di più i giochi su console che su pc).

Non nego che sicuramente il fattore "ah ,però al massimo la modifico e posso avere i giochi gratis" è una cosa che nei dialoghi fosse predominante, ma allo stato attuale dei risultati, è chiaramente palese che il software è stato venduto, e anche molto se hanno investito cosi tanto. Per cui se fosse stata "IMPIRATABILE" , alla fine avrebbero avuto gli stessi risultati, con un numero più basso di console vendute, ma ripeto,il software comprato sarebbe stato lo stesso.... il bussiness è da questa parte. :)

Certo certo, io parlavo di diffusione della console, non di introiti del software.
Visti i risultati poi è facile intuire i volumi di vendite che ha raggiunto.
Io parlavo della quantità e soprattutto della facilità con cui una console come la PS2 sia entrata nelle case delle persone.
Poi uno alla fine qualche gioco originale se lo prendeva, ma la facile diffusione della console è stata dettata anche dalla facile moddabilità della stessa. ;)

Alberto Falchi
07-03-2008, 11:20
Come è possibile?
quindi o guardano un po la gente che c'è dentro la loro società oppure si stiano zitti e rimediano a queste falle che hanno all'interno dell'azienda

è lo stesso problema di musica e cinema: qualcuno li deve masterizzare, e quando mandi il master, il tuo controllo finisce. Basta un furbo nell'azienda di masterizzazione e il tuo lavoro è online un mese prima dell'uscita.

Pape

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 11:23
Se prendete come esempio la classifica vendite di play.com per i giochi di pc, non si capisce bene ogni quanto venga resettata ma tanto più è maggiore questo tempo tanto più questo dà forza alla mia teoria. Prendendo come esempio wow, ovvero un gioco che non si può piratare, vediamo che intorno al battlechest di wow e all'espansione, ci sono giochi come ut3, colin mcrae: DIRT, poi più in alto cod4, il gioco di lost e warhammer 40,000: dawn of war... poco sotto troviamo i vari crysis, the orange box, the witcher... eccetera... io dico solo che le vendite di questi giochi si avvicinano e in alcuni casi (come cod4, the sims, dawn of war) superano le vendite (almeno di recente) di wow che ok, senz'altro non vende più come una volta, ma è il re dei mmorpg e va sempre fortissimo, un gioco con tasso di pirateria pari a ZERO per ovvie ragioni.
Vendere più di wow in questo periodo da parte di un gioco molto meno impegnativo che lo tiri fuori una volta e poi ci fai qualche patch ogni tanto mi sembra un gran bel traguardo.
Io penso che quelli di cod4 siano abbastanza contenti delle vendite, voi che ne dite?
Eppure il tipo di THQ diceva che il rapporto di vendita tra console e pc era di 10 a 1... ripeto è un dato che non mi sembra credibile.

Alla fine torno sempre al solito punto... la pirateria c'è e sicuramente fa fare meno soldi a questa gente, ma i giochi meritevoli emergono in ogni caso... senza contare che la pirateria facilita enormemente la diffusione dei prodotti, sviluppando una quantità incredibile di pubblicità, cosa che se in un primo momento non gli fa guadagnare soldi, non può fare altro che bene.

Penso che The Witcher sia il caso più ecclatante di quanto un ottimo gioco possa vendere ;)
Quell'articolo penso sia un pò troppo pessimista, di giochi ne vengono venduti, giro spesso da mediaworld e i giochi sugli scaffali diminuiscono a vista d'occhio a distanza di pochi giorni.

Alberto Falchi
07-03-2008, 11:24
anche...ma allora ci vuole poco a bloccarle, basta fare copie apposite bloccate in qualche modo...o che i caporedattori (a meno che non siano loro :asd: ) aprano il culo ai redattori che si occupano della recensione

Credimi, non devi cercare nei giornalisti. Prima di tutto perché spesso le nostre copie spesso sono fingerprinted, e ci sgamerebbero subito ^_^. Ma la cosa divertente è che per i film sul mulo, a un certo punto è stata accusata la stampa delle fughe di ISO, pensando che i rip sul mulo venissero dagli screener. Alcuni studios hanno smesso di mandare screener... per poi scoprire che sul mulo il film c'era lo stesso ^_^

Pape

Jammed_Death
07-03-2008, 11:29
Credimi, non devi cercare nei giornalisti. Prima di tutto perché spesso le nostre copie spesso sono fingerprinted, e ci sgamerebbero subito ^_^.
interessante...quindi sono già stati "bloccati"...allora le fughe vengono da un unico posto...

Alberto Falchi
07-03-2008, 11:37
interessante...quindi sono già stati "bloccati"...allora le fughe vengono da un unico posto...

La mia impressione è che vengano da chi li masterizza o da qualche tester infedele. Ma sono solo supposizioni: se si potesse capire l'origine, il problema delle ISO prima dell'uscita sarebbe risolto da tempo ^_^

Pape

Armage
07-03-2008, 11:38
Tra l'altro c'è una cosa molto importante che volevo precisare, mi è venuta in mente leggendo un post della pagina scorsa.
E' di fondamentale importanza la posizione sociale che ognuno occupa e bisognerebbe chiarirla nel momento in cui ognuno esprime una sua opinione.
Qualcuno diceva di aver speso più di 100 euro per delle cene della durata di un paio d'ore e di essersi anche andato a congratulare con lo chef, altroché lamentarsi. Perché non spendere allora un 40-50 euro per decine di ore di gioco? Non fa una piega.
Non voglio dire che avere più soldi ti fa cambiare opinione, non credo, però senz'altro bisognerebbe capire quanto ognuno di noi ha da spendere in videogiochi, cosa di cui le software house non possono curarsi ovviamente. E qui andiamo a parare su un problema ben più ampio della pirateria quindi mi pare il caso di chiudere brevemente.
I loro prodotti sono destinati per forza di cose a un pubblico giovane, spesso adolescenti, ragazzini, studenti universitari, lavatori precari, una fetta di pubblico per cui spesso la pirateria non è semplicemente una comodità. Loro vogliono giocare, vogliono i giochi (per fortuna altrimenti questi suddetti signori che si lamentano perderebbero il lavoro all'istante).
Io ho 24 anni e ancora non guadagno soldi miei (se tutto va bene ancora per poco, spero) e quando esco con gli amici se spendo 15-20 euro per mangiare già ho speso tantissimo e non succede spesso, forse 2 o 3 volte al mese, il più delle volte mi preoccupo di mangiare a casa per poter spendere il meno possibile, sarebbe bello poter prendere una buona pizza o mangiare al ristorante tutte le volte che mi va eh. Se guadagnassi dei soldi miei e potessi permettermi qualche lusso in più senz'altro il numero dei giochi che acquisto aumenterebbe, ma mai un acquisto ad occhi chiusi... di sicuro non comprerei delle ciofeche come ne escono di continuo quindi dico, si preoccupassero innanzi tutto di fare giochi meritevoli, prima di puntare il dito sulla pirateria.

Alberto Falchi
07-03-2008, 11:47
I loro prodotti sono destinati per forza di cose a un pubblico giovane, spesso adolescenti, ragazzini, studenti universitari, lavatori precari, una fetta di pubblico per cui spesso la pirateria non è semplicemente una comodità.


Penso sia questo l'errore principale. Considerare il VG un prodotto per un pubblico molto giovane. Le statistiche parlano chiaro: l'acquirente tipico di videogiochi è fra i 25 e i 40 anni, e considerato i 18+ sempre più diffusi, io escluderei gli adolescenti minorenni come potenziali acquirenti di molti titoli. Per legge, per lo meno, loro dovrebbero essere fuori.

Detto questo, io posso perfettamente comprendere le ragioni di chi non ha molto da investire e non compra mille titoli all'anno. Io stesso faccio una bella seleziona fra i titoli che devo comprare, dato che cmq 50 euro sono sempre una bella cifra, anche se lavoro. Però non posso credere che una persona, per quanto squattrinata, non trovi i soldi almeno per qualche gioco all'anno, soprattutto quando vedo certe configurazioni in sign. Anche quando ero uno sbarbato, in qualche maniera raccattavo le mancette e i regali di natale per tirarmi fuori qualche giochino originale per il C64 e poi lo SNES. Anche perché oggettivamente, comprare un gioco equivale a saltarsi una sera in discoteca, cosa alla quale molti adolescenti squattrinati non riescono a rinunciare, forse perché non riescono a masterizzare invito e consumazioni ^_^

Pape

Jammed_Death
07-03-2008, 11:49
mi pare fosse in questo sito che era uscita una statistica sulla pirateria, dove praticamente erano i teenagers la maggior parte dei "pirati"...in pratica chi non aveva soldi propri ma magari vive di paghetta scarica scarica e compra poco...dovrebbe essere anche normale...poi magari maturando la passione e soprattutto avendo una propria fonte di sostentamento gli acquisti aumentano; o almeno facendo maturare il cervello e capendo che chi fa un lavoro ha diritto a un compenso...fosse così non ci sarebbero problemi visto che cresciamo tutti e (si spera) tutti andiamo a lavorare

Armage
07-03-2008, 12:08
Boh io non ci vado mai in discoteca... con le mancette e le cose di natale che dici ci tengo aggiornato il pc, di più non posso fare.
Non dico che non compro giochi... ma che è dura.
Ma solo io sono povero in Italia? :D

Jammed_Death
07-03-2008, 12:18
Boh io non ci vado mai in discoteca... con le mancette e le cose di natale che dici ci tengo aggiornato il pc, di più non posso fare.
Non dico che non compro giochi... ma che è dura.
Ma solo io sono povero in Italia? :D

anche io sono povero, ma finchè ho il gran lusso di abitare a casa dei miei con i soldi che incasso (non ho paghetta, lavoro stagionale+lavoretti sparsi) riesco a uscire e prendermi qualche extra come appunto un videogioco :)

ufo2
07-03-2008, 12:21
Boh io non ci vado mai in discoteca... con le mancette e le cose di natale che dici ci tengo aggiornato il pc, di più non posso fare.
Non dico che non compro giochi... ma che è dura.
Ma solo io sono povero in Italia? :D

siamo in tanti, sopratutto tra i videogiocatori...è vero i soldi li spendiamo per l'hardware e poi non ci rimangono più i soldi per i giochi.
Siamo quelli che quando escono il sabato sera non possono mai e poi mai spendere più di 20 euro. Spendere 60 euro per un gioco per me è pura pazzia, significa rinunciare a 3 uscite di sabato.
Che poi i giochi saranno anche quasi tutti vietati ai minori di anni 18, ma io vedo con i miei occhi che i principali giocatori sono i ragazzini delle medie e gli adolescenti delle superiori.

Jammed_Death
07-03-2008, 12:22
manco a farlo apposta oggi è uscito il fix amatoriale italiano per gothic 3 :asd:

dani&l
07-03-2008, 12:42
Si ma il discorso dei soldi è un pò come pisciare contro vento.

Insomma ci sono molti altri modi per spendere meno, non per forza dobbiamo avere il gioco subito, non per forza l'ultima console, o l'ultima scheda video... uno dovrebbe anche adeguarsi a quello che possono le sue tasche. Fatto stà che ci si ADEGUA a tutto in base a quello che ci possiamo permettere, ma NON al software, qua si punta il dito contro. A me sembra nascondersi dietro un dito veramente.
Il motivo è sempre stato futile, è comodo, è gratis, e non si rischia niente. Altro che soldi e soldi.
Questo come discorso generale, perchè è un controsenso dire che non posso permettermi crysis per questo me lo scarico, o che i giochi fanno schifo punto, quando comunque quello che non posso avere gratis come l'hw aggiornato ce l'ho. no ?

Quindi per cortesia, non raccontiamo sempre la solita storia della rava e la fava della storiella dei prezzi alti, del giochi fatti col culo, etc... perchè non ci crede nessuno, nemmeno quelli che lo dicono.

Ce l'abbiamo li, a disposizione, perchè non sfruttarlo ? Diciamo che sarebbe invece più corretto dire che se uno ha la possibilità ECONOMICA per sostenere un mondo a cui è affezionato (come videogames), dovrebbe avere la coscenza di investire in qualche modo in quel mondo..... ;)

Jammed_Death
07-03-2008, 12:44
Ce l'abbiamo li, a disposizione, perchè non sfruttarlo ? Diciamo che sarebbe invece più corretto dire che se uno ha la possibilità ECONOMICA per sostenere un modo a cui è affezionato (come videogames), dovrebbe avere la coscenza di investire in qualche modo in quel mondo..... ;)

questo secondo me si sviluppa più in là...insomma fino ai 20 anni uno pensa "chissenefrega, basta che gioco"...poi magari se ne rende conto

dani&l
07-03-2008, 12:46
questo secondo me si sviluppa più in là...insomma fino ai 20 anni uno pensa "chissenefrega, basta che gioco"...poi magari se ne rende conto

Sicuro. Guarda sò benissimo cosa conporta, pure io ho passato la mia gioventù a chiedermi perchè io non potevo prendermi l'amiga quando tutti l'avevano e mi dovevo "accontentare" del C64,e via cosi anche con il mondo pc (ega,vga, schede video 3d).... solo ora mi sono tolto qualche sassolino. Ciò non toglie comunque che non mi sembra corretto alimentare un errata concezione delle cose, tutto li. Mi ricordo con quanta soddisfazione decidi di "premiare" un titolo che tanto mi aveva dato comprandolo originale.... ovvio che il resto che non potevo permettermi, grazie a queste "comode" possibilità me li procuravo in qualche modo, ma ero ben cosciente della cosa :)

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 13:16
C'è da dire però che una volta con i giochi tiravi avanti dei mesi...Mi ricordo il mio primo gioco originale, Grand Prix 2, ho giocato con quello per non so quanto tempo e non avevo bisogno di nessun altro gioco, gare su gare, ho perso la vita dietro quel gioco, soprattutto quando mi sono fissato di fare l'intero campionato con la lunghezza delle gare al 100% :D :D :D
Ora forse sono cresciuto io, forse il mondo videoludico è cambiato, però nei giochi non vedo la stessa profondità...A mio modo di vedere è perchè ne escono talmente tanti che non si ha il tempo e la voglia di gustarseli con calma, di rigiocarli milioni di volte, oltre al fatto che i tempi di sviluppo sono aumentati e le SH non dedicano abbastanza tempo all'anima del gioco.

Alberto Falchi
07-03-2008, 13:18
Boh io non ci vado mai in discoteca... con le mancette e le cose di natale che dici ci tengo aggiornato il pc, di più non posso fare.
Non dico che non compro giochi... ma che è dura.
Ma solo io sono povero in Italia? :D

è una questione di scelte: accontentarsi di un PC meno potente o putanre su una console ed essere onesti, o spendere tutto in hardware e fare i disonesti. Ognuno fa i conti con la sua coscienza ^_^

Pape

Alberto Falchi
07-03-2008, 13:20
Che poi i giochi saranno anche quasi tutti vietati ai minori di anni 18, ma io vedo con i miei occhi che i principali giocatori sono i ragazzini delle medie e gli adolescenti delle superiori.

Converrai che le statistiche di questo tipo però lasciano il tempo che trovano ^_^
Dal mio punto di vista, io vedo i miei coetanei giocare e comprare spesso... sarà che alla maggior parte della gente della mia età, un gioco da 10 ore ci dura comunque parecchio, visto il poco tempo libero.


Pape

Alberto Falchi
07-03-2008, 13:22
C'è da dire però che una volta con i giochi tiravi avanti dei mesi...Mi ricordo il mio primo gioco originale, Grand Prix 2, ho giocato con quello per non so quanto tempo e non avevo bisogno di nessun altro gioco, gare su gare, ho perso la vita dietro quel gioco, soprattutto quando mi sono fissato di fare l'intero campionato con la lunghezza delle gare al 100% :D :D :D
Ora forse sono cresciuto io, forse il mondo videoludico è cambiato, però nei giochi non vedo la stessa profondità...A mio modo di vedere è perchè ne escono talmente tanti che non si ha il tempo e la voglia di gustarseli con calma, di rigiocarli milioni di volte, oltre al fatto che i tempi di sviluppo sono aumentati e le SH non dedicano abbastanza tempo all'anima del gioco.

Gilles, ti piaceva GP2? Ora hai rFactor e GTR2: costano poco (meno della media) e non ti deluderanno, credimi ^_^. Per non parlare dei mod, che li estendono all'infinito, soprattuto rFactor.

Pape

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 13:22
è una questione di scelte: accontentarsi di un PC meno potente o putanre su una console ed essere onesti, o spendere tutto in hardware e fare i disonesti. Ognuno fa i conti con la sua coscienza ^_^

Pape

Esatto...Io pur lavorando ed avendo uno stipendio per me, ho ancora un XP3500 e una 6800GS e nonostante tutto mi diverto, certo non posso puntare sui titoli recenti, ma quelli di 2 anni fa girano benissimo e soprattutto sono in edizione economica.
Non ho mai avuto un pc in linea con il periodo, neanche quando andavo a scuola, eppure mi ci sono divertito lo stesso, certo smadonnando quando con il mio vetusto celeron 266 del 1997 cercavo di far girare i titoli più recenti :D :D

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 13:26
Gilles, ti piaceva GP2? Ora hai rFactor e GTR2: costano poco (meno della media) e non ti deluderanno, credimi ^_^. Per non parlare dei mod, che li estendono all'infinito, soprattuto rFactor.

Pape

GP2 l'ho bruciato a furia di giocarci, è stato forse il gioco che ho utilizzato più di tutti, quanto mi sono divertito :D
Rfactor ce l'ho e con tutti i mod e le piste a disposizione c'è di che divertirsi, ora l'ho un pò lasciato da parte perchè non ho molto tempo, ma sono curioso di provare l'ultimo mod uscito per la stagione 2007 :D :D Il mio preferito resta il 1979 mod, con cui posso imitare le gesta del mitico Gilles :D :D
GTR2 l'ho visto in offerta e mi accatto anche quello, avevo provato la demo diverso tempo fa e mi era piaciuta :D

Alberto Falchi
07-03-2008, 13:28
Esatto...Io pur lavorando ed avendo uno stipendio per me, ho ancora un XP3500 e una 6800GS e nonostante tutto mi diverto, certo non posso puntare sui titoli recenti, ma quelli di 2 anni fa girano benissimo e soprattutto sono in edizione economica.
Non ho mai avuto un pc in linea con il periodo, neanche quando andavo a scuola, eppure mi ci sono divertito lo stesso, certo smadonnando quando con il mio vetusto celeron 266 del 1997 cercavo di far girare i titoli più recenti :D :D

Concordo. In ufficio ho la fortuna di avere PC potentissimi, mentre a casa ancora gioco con un P4 overcloccato e una X1950 XTX... eppure, gioco praticametne a tutto a 1280x1024 a dettagli solitamente elevati. Certo, Crysis non me lo godo (ma nemmeno coi mostri che ho in ufficio, se è per questo, gira al meglio), ma chissene... Bioshock, simulazioni di guida e CoD4 mi girano adeguatamente praticamente a palla.

Ma poi, che ve lo dico a fare... da quando è uscito Audiosurf sto snobbando tutto ciò che non devo testare per mestiere, e per quel capolavoro basta un PC fetecchia più 6 euro di gioco :-P

Pape

Alberto Falchi
07-03-2008, 13:32
GP2 l'ho bruciato a furia di giocarci, è stato forse il gioco che ho utilizzato più di tutti, quanto mi sono divertito :D
Rfactor ce l'ho e con tutti i mod e le piste a disposizione c'è di che divertirsi, ora l'ho un pò lasciato da parte perchè non ho molto tempo, ma sono curioso di provare l'ultimo mod uscito per la stagione 2007 :D :D Il mio preferito resta il 1979 mod, con cui posso imitare le gesta del mitico Gilles :D :D
GTR2 l'ho visto in offerta e mi accatto anche quello, avevo provato la demo diverso tempo fa e mi era piaciuta :D


Il Mod79 è veramente divino, concordo a pieno.
GTR 2 non te lo far scappare: rFactor è ottimo, ma non c'è paragone con il feeling delle vetture che percepisco con GTR... senti proprio quando gli pneumatici sono al limite, riesci a sentire ogni piccolo avvallamento del tracciato... rimane eccellente, anche se limitato alle vetture GT. Se lo accatti, ti consiglio di metterci immediatamente la NAP, che migliora ulteriormente la fisica (IMHO).

Scusate l'OT

Pape

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 13:33
Le simulazioni di guida sono forse quelle meno esose, lo stesso Rfactor è di una leggerezza unica, la demo di GTR2 mi andava splendidamente e poi titoloni come GPLegend e Nascar 2003 (che avete allegato anche voi in rivista) girano da Dio e portano ore e ore di sano divertimento. :D

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 13:36
Il Mod79 è veramente divino, concordo a pieno.
GTR 2 non te lo far scappare: rFactor è ottimo, ma non c'è paragone con il feeling delle vetture che percepisco con GTR... senti proprio quando gli pneumatici sono al limite, riesci a sentire ogni piccolo avvallamento del tracciato... rimane eccellente, anche se limitato alle vetture GT. Se lo accatti, ti consiglio di metterci immediatamente la NAP, che migliora ulteriormente la fisica (IMHO).

Scusate l'OT

Pape

Questo è poco ma sicuro, tutte le simulazioni sono passate sotto casa mia, GTR2 non farà eccezione, anche perchè i SIMBIN sono sempre stati sinonimo di qualità, tranne forse per RACE.
Ma mi sa che stiamo andando OT :D :D

Alberto Falchi
07-03-2008, 13:37
Le simulazioni di guida sono forse quelle meno esose, lo stesso Rfactor è di una leggerezza unica, la demo di GTR2 mi andava splendidamente e poi titoloni come GPLegend e Nascar 2003 (che avete allegato anche voi in rivista) girano da Dio e portano ore e ore di sano divertimento. :D

Tra l'altro, è una nicchia che sembra risentire in maniera relativa della pirateria. Sarà che sono titoli complessi e non appetibili per il 15enne pieno di testosterone (la maggior parte dei piloti virtuali che conosco, ha superato da tempo i 30), o che richiedono il codice per giocare online, però nel loro piccolo, vendono abbastanza, almeno apparentemente.

Pape

dani&l
07-03-2008, 13:39
C'è da dire però che una volta con i giochi tiravi avanti dei mesi...Mi ricordo il mio primo gioco originale, Grand Prix 2, ho giocato con quello per non so quanto tempo e non avevo bisogno di nessun altro gioco, gare su gare, ho perso la vita dietro quel gioco, soprattutto quando mi sono fissato di fare l'intero campionato con la lunghezza delle gare al 100% :D :D :D
Ora forse sono cresciuto io, forse il mondo videoludico è cambiato, però nei giochi non vedo la stessa profondità...A mio modo di vedere è perchè ne escono talmente tanti che non si ha il tempo e la voglia di gustarseli con calma, di rigiocarli milioni di volte, oltre al fatto che i tempi di sviluppo sono aumentati e le SH non dedicano abbastanza tempo all'anima del gioco.

Dipende da gioco e gioco :D ...GP2 l'ho divorato pure io, e facevamo anche noi 100% delle gare, modalità SEDIA ROVENTE .... non ti dico. Con prove libere e qualifiche.
Però è un gioco che porta un lungo gameplay... un pò come fifa08, lo stò giocando da ottobre e credo che continuerò fino a quando non uscirà il nuovo capitolo.
Comunque in generale siamo anche cresciuti noi, e forse anche il modo di divertirci.... non saprei. E' che un pò di tempo fa in effetti mi ero un pò stufato del gaming in generale...io ho dovuto proprio cambiare modo di giocare e mi ritrovo con la passione peggio di quando ero ragazzotto ... :D

29Leonardo
07-03-2008, 13:50
NOoooooooo ha detto la parola magica .... dio ci salvi... sento che sta per arrivare....:asd:

Ormai non viene piu, stanco di ripetere le stesse cose ( di cui molte ritengo siano semplici utopie altre invece esatte) tanto si sà dove si và a finire..:ciapet:

Comq belle tutte ste pagine di ot, mi avete fatto venire in mente quando comprai indianapolis 500, l'avrò bruciato quel floppy a furia di giocarci ... il mio divertimento all'epoca era quello di vedermi i replay degli incidenti che andavo a creare guidando in controsenso :D

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 13:53
Tra l'altro, è una nicchia che sembra risentire in maniera relativa della pirateria. Sarà che sono titoli complessi e non appetibili per il 15enne pieno di testosterone (la maggior parte dei piloti virtuali che conosco, ha superato da tempo i 30), o che richiedono il codice per giocare online, però nel loro piccolo, vendono abbastanza, almeno apparentemente.

Pape

Si e no, diciamo che essere troppo di nicchia non ti permette di andare troppo lontano, la Papyrus insegna...Servono le vie di mezzo, tipo GTR2 adattabile un pò a tutti o lo stesso Rfactor, che della comunità ha fatto la sua arma migliore...Poi sono titoli che richiedono dedizione, io stesso nonostante me la cavi abbastanza bene, non valgo un'unghia delle persone che si trovano online :D

Joxer
07-03-2008, 13:54
Questo come discorso generale, perchè è un controsenso dire che non posso permettermi crysis per questo me lo scarico, o che i giochi fanno schifo punto, quando comunque quello che non posso avere gratis come l'hw aggiornato ce l'ho. no ?


No no. Il punto punto è che non si hanno si soldi per comprare sia l'hardware che il software e siccome del primo non si può fare a meno si risparmia sul secondo facendo ricorso alla pirateria. Chi ha speso tanto per l'hardware a maggior ragione spenderà meno per il software e non il contrario come dici tu.

Se non ci fosse il problema di aggiornare constantemente il pc la gente potrebbe investire sul software. Allo stato attuale perchè non ci fermiamo con l'hardware finchè non escono nuove console? Che senso ha avere hardware tanto potente quando poi su pc arrivano porting da console che lo sfruttano solo in minima parte?
Il problema è che Nvidia e Ati hanno tutto l'interesse a far uscire sempre nuove schede e pagano le software house per peggiorare le prestazioni dei giochi e renderle necessarie (vedi Crysis che usa solo un core).

Aviatore_Gilles
07-03-2008, 14:02
Comq belle tutte ste pagine di ot, mi avete fatto venire in mente quando comprai indianapolis 500, l'avrò bruciato quel floppy a furia di giocarci ... il mio divertimento all'epoca era quello di vedermi i replay degli incidenti che andavo a creare guidando in controsenso :D

Esatto, pensa un gioco con 3 macchine ed una pista che longevità aveva :D :D Ti ci divertivi come uno scemo :D

dani&l
07-03-2008, 14:06
No no. Il punto punto è che non si hanno si soldi per comprare sia l'hardware che il software e siccome del primo non si può fare a meno si risparmia sul secondo facendo ricorso alla pirateria. Chi ha speso tanto per l'hardware a maggior ragione spenderà meno per il software e non il contrario come dici tu.

Se non ci fosse il problema di aggiornare constantemente il pc la gente potrebbe investire sul software. Allo stato attuale perchè non ci fermiamo con l'hardware finchè non escono nuove console? Che senso ha avere hardware tanto potente quando poi su pc arrivano porting da console che lo sfruttano solo in minima parte?
Il problema è che Nvidia e Ati hanno tutto l'interesse a far uscire sempre nuove schede e pagano le software house per peggiorare le prestazioni dei giochi e renderle necessarie (vedi Crysis che usa solo un core).

In effetti io stufo dei continui ricambi hw , lasciando fermo il mio pc e difatto, allo stato attuale delle cose, non comprando più un gioco per pc da più di un anno ormai... infatti io ho scelto di spendere quello che di solito era relegato in Hw e Sw solo in sw per console... sperando (per fortuna con risultato) in sempre più porting o titoli multipiatta.


Comq belle tutte ste pagine di ot, mi avete fatto venire in mente quando comprai indianapolis 500, l'avrò bruciato quel floppy a furia di giocarci ... il mio divertimento all'epoca era quello di vedermi i replay degli incidenti che andavo a creare guidando in controsenso :D

Mi ero dimenticado di INDY 500 !!! E' vero... anche li ho provato a fare un gran premio 100%, tutta la serata impegnata in quel dannato ovale, con il vero pericolo l'ultima curva (dove se non ero concentrato uscivo).... già mi ero dimenticato....

Alberto Falchi
07-03-2008, 14:11
No no. Il punto punto è che non si hanno si soldi per comprare sia l'hardware che il software e siccome del primo non si può fare a meno si risparmia sul secondo facendo ricorso alla pirateria. Chi ha speso tanto per l'hardware a maggior ragione spenderà meno per il software e non il contrario come dici tu.

Se non ci fosse il problema di aggiornare constantemente il pc la gente potrebbe investire sul software. Allo stato attuale perchè non ci fermiamo con l'hardware finchè non escono nuove console? Che senso ha avere hardware tanto potente quando poi su pc arrivano porting da console che lo sfruttano solo in minima parte?


Che senso ha fermare lo sviluppo hardware? Poi le console nuove le vedi dopo 15 anni, mica dopo 5. Il progresso continua, ma non è certo necessario dotarsi sempre dell'ultima scheda video: ci si accontenta, si abbassano dettaglio e risoluzione e si gioca lo stesso.
Ma in ogni caso, è un discorso che non ha senso il tuo: se non puoi permetterti l'hardware e il software, devi rinunciare a qualcosa, che l'erba voglio non esiste, come ben sappiamo. Certo, scaricare è comodo, ma non fa certo bene all'industria, e a causa di questo che il mercato PC è in contrazione e non vedi giochi che lo sfruttano a pieno.


Il problema è che Nvidia e Ati hanno tutto l'interesse a far uscire sempre nuove schede e pagano le software house per peggiorare le prestazioni dei giochi e renderle necessarie (vedi Crysis che usa solo un core).

Ma queste idiozie dove le trovi? Le aziende che pagano per appesantire i giochi? Completamente fuori dal mondo, come può confermarti un qualsiasi sviluppatore, che ha tutto l'interesse di trovare lo sweet spot fra qualità e prestazioni, ovviamente tenendo conto del budget.
Poi, ti contraddici: se è vero che crysis non si avvantaggia del multicore, è folle pensare che Intel li abbia pagati per NON supportarli: pagano per darsi la zappa sui piedi?

Pape

Joxer
07-03-2008, 14:40
Poi, ti contraddici: se è vero che crysis non si avvantaggia del multicore, è folle pensare che Intel li abbia pagati per NON supportarli: pagano per darsi la zappa sui piedi?

Pape


Nvidia non Intel. Crysis è uscito in contemporanea con una massicia campagna pubblicitaria dello SLI. Se fosse stato ottimizzato magari usando tutti i core invece di un solo dello SLI non ce ne sarebbe stato bisogno.
Inoltre il fatto che i requisiti avanzino con il tempo anche se la grafica non migliora lo trovo alquanto sospetto. Ad esempio tra l'uscita di Oblivion nell'Aprile del 2006 all'uscita di Lost Planet a metà 2007 nulla superava in grafica il titolo Bethesda e nemmeno si avvicinava lontanamente eppure, i requisiti hanno continuato ad alzarsi tanto da, rendere ingiocabile Vegas anche con un pc che faceva andare Oblivion al massimo.
HL2 è uscito a fine 2004 e da allora fino all'uscita di Oblivion (un anno e mezzo) nulla aveva una grafica superiore di HL2 eppure anche qui i requisiti sono a poco a poco lievitati.
Qualcosa sotto c'è per forza.

Alberto Falchi
07-03-2008, 14:48
Nvidia non Intel. Crysis è uscito in contemporanea con una massicia campagna pubblicitaria dello SLI. Se fosse stato ottimizzato magari usando tutti i core invece di un solo dello SLI non ce ne sarebbe stato bisogno.


Tu sei un ingegnere del software? Se non lo sei come diavolo fai a sostenere con certezza queste tesi: CPU e GPU fanno cose ben diverse, in un gioco


Inoltre il fatto che i requisiti avanzino con il tempo anche se la grafica non migliora lo trovo alquanto sospetto. Ad esempio tra l'uscita di Oblivion nell'Aprile del 2006 all'uscita di Lost Planet a metà 2007 nulla superava in grafica il titolo Bethesda e nemmeno si avvicinava lontanamente eppure, i requisiti hanno continuato ad alzarsi tanto da, rendere ingiocabile Vegas anche con un pc che faceva andare Oblivion al massimo.


Il fatto che ci siano giochi programmati male equivale a dire che esiste una cospirazione per farti passare ad hardware migliore?


HL2 è uscito a fine 2004 e da allora fino all'uscita di Oblivion (un anno e mezzo) nulla aveva una grafica superiore di HL2 eppure anche qui i requisiti sono a poco a poco lievitati.


Dimostri la tua ignoranza in materia. HL2 è completamente privo di illuminazione dinamica. Per quanto bellissimo da vedere, è decisamente più snello di mille titoli che invece delle luci in tempo reale fanno ragione di vite. Tu stai confondendo la bellezza stilistica con le qualità tecniche, mio caro ^_^


Qualcosa sotto c'è per forza.

Quando piove gli ombrellai fanno un sacco di soldi: c'è qualcosa sotto?

Pape

Joxer
07-03-2008, 14:54
Dimostri la tua ignoranza in materia. HL2 è completamente privo di illuminazione dinamica. Per quanto bellissimo da vedere, è decisamente più snello di mille titoli che invece delle luci in tempo reale fanno ragione di vite. Tu stai confondendo la bellezza stilistica con le qualità tecniche, mio caro ^_^


L'HDR è stato introdotto in aprile 2005 con Lost Coast.

29Leonardo
07-03-2008, 14:57
Esatto, pensa un gioco con 3 macchine ed una pista che longevità aveva :D :D Ti ci divertivi come uno scemo :D

Pensa che ad oggi non sono mai riuscito a finirlo con la indy rossa e gialla al 1 posto :D

No no. Il punto punto è che non si hanno si soldi per comprare sia l'hardware che il software e siccome del primo non si può fare a meno si risparmia sul secondo facendo ricorso alla pirateria. Chi ha speso tanto per l'hardware a maggior ragione spenderà meno per il software e non il contrario come dici tu.

Se non ci fosse il problema di aggiornare constantemente il pc la gente potrebbe investire sul software. Allo stato attuale perchè non ci fermiamo con l'hardware finchè non escono nuove console? Che senso ha avere hardware tanto potente quando poi su pc arrivano porting da console che lo sfruttano solo in minima parte?
Il problema è che Nvidia e Ati hanno tutto l'interesse a far uscire sempre nuove schede e pagano le software house per peggiorare le prestazioni dei giochi e renderle necessarie (vedi Crysis che usa solo un core).

Finalmente qualcuno che la pensa come me, non ci speravo piu :D

Per quanto riguarda Crysis sono contento che chi l'ha acquistato se lo sia preso in quel posto, mi ricordo ancora tutte le cavolate che diceva cevat yerli ( o come diavolo si chiama lui), fottuto hype... :blah:

Alberto Falchi
07-03-2008, 15:01
L'HDR è stato introdotto in aprile 2005 con Lost Coast.

Non è illuminazione dinamica lo HDR, non nell'implementazione di Hl2. è una sorta di bloom evoluto, molto bello a vedersi, ma non ha nulla a che fare con luci in tempo reale.

Pape

ufo2
07-03-2008, 15:07
Ormai non viene piu, stanco di ripetere le stesse cose ( di cui molte ritengo siano semplici utopie altre invece esatte) tanto si sà dove si và a finire..:ciapet:

Comq belle tutte ste pagine di ot, mi avete fatto venire in mente quando comprai indianapolis 500, l'avrò bruciato quel floppy a furia di giocarci ... il mio divertimento all'epoca era quello di vedermi i replay degli incidenti che andavo a creare guidando in controsenso :D

anche a me piaceva moltissimo farlo....poi l'ho fatto qualche anno dopo anche con lo spettacolare NAscar RAcing, e qui quello che accadeva quando andavi contromano era una figata pazzesca, con parti di macchine che schizzavano dovunque.....

Armage
07-03-2008, 16:31
Io non capisco sta storia del "che vi frega, tenete le schede video vecchie e abbassate i dettagli, giocate a 30 fps oppure aspettate mesi per le edizioni economiche o per giocare a un gioco come si deve".
Basta. NON è così che funziona. I giochi sono belli quando sono nuovi, io ci voglio giocare quando ci giocano gli altri, faccio lo sborone con gli amici, giochiamo insieme, ci scambiamo i commenti, ci mandiamo a cagare in game, è lì che ci si diverte... se i miei amici giocano tutti a ut3 e io rosico perché voglio giocare con loro cosa faccio? "eh no ragazzi voi giocate tranquilli io continuo a giocare a pes6 fin quando non potrò permettermi il gioco/il computer che lo fa girare come si deve". Fa ridere sto discorso... è evidente che qualcuno di voi non capisce che c'è gente che gioca in modo diverso dal vostro, e cerca qualcosa di diverso nei videogiochi.
A che mi serve comprare adesso, tanto per dire... gears of war quando stanno tutti giocando a cod4? (magari non è così, è un esempio) Oppure... se io odio vedere i giochi sotto i 60 fps come devo fare? è un mio sacrosanto diritto e nessuno me lo può togliere... pensate che esiste gente a cui fa schifo giocare senza antialiasing, incredibile dite? beh, esiste.
L'hardware viene prima del software, non mi lamento del costo della benzina se non ho i soldi per comprare la macchina. E le grosse spese per l'hardware assolutamente non aiutano a spendere in software.
Non esiste "abbassate i dettagli, giocate con meno fps, giocate ai giochi con mesi di ritardo" ognuno ha il diritto di decidere cosa è più importante per lui e questo va rispettato.
Sul software, per via della pirateria, si può risparmiare, riducendo sempre più la quantità dei titoli che si considerano indispensabili o davvero meritevoli dell'acquisto... e devo dire che spesso quando succede, (per tornare per bene in topic) mi sento davvero poco in colpa, vista la qualità media dei titoli che girano.
Brevemente vi racconto un aneddoto. Pensate che il giorno in cui è uscito acquistai FF7, ero giovane e stupido :D, non avevo mai visto un FF ma lo acquistai a occhi chiusi per via delle recensioni entusiastiche, 105 mila lire spese a occhi chiusi, soldi che forse avevo tutti insieme una volta all'anno, per fortuna mi andò bene quella volta, l'ho finito e strafinito e mi piacque tantissimo. Dopo qualche anno l'ho perso :( qualche tempo dopo decisi di comprarlo di nuovo, non avevo nessuna intenzione di giocarci, era solo per averlo. Ma c'era la versione platinum e non volevo la scatola sfigata economica, sono stato costretto a comprarlo usato per avere di nuovo la versione come si deve.
Per non parlare di metal gear solid, che pure ho comprato dopo averlo visto finire interamente a casa di un mio amico e che poteva passarmelo/prestarmelo senza alcun problema.
Con questo non voglio farvi vedere quanto sono figo, voglio solo dire a voi (e ricordare a me stesso) che quando il gioco vale la candela, non mi faccio troppi problemi a tirar fuori soldi dalla tasca. E ancora una volta non dico questo per parlare di me, è insignificante il mio comportamento rispetto a quello del mercato, però è evidente che se solo i prodotti fossero buoni davvero, vedrebbero un po' di soldi miei in più, e immagino proprio di non essere l'unico.

||ElChE||88
07-03-2008, 16:39
Basta. NON è così che funziona. I giochi sono belli quando sono nuovi, io ci voglio giocare quando ci giocano gli altri, faccio lo sborone con gli amici, giochiamo insieme, ci scambiamo i commenti, ci mandiamo a cagare in game, è lì che ci si diverte...
Estiquaatsi.
Paga, altrimenti scordatelo.

Edit: ho letto ora
Oppure... se io odio vedere i giochi sotto i 60 fps come devo fare? è un mio sacrosanto diritto e nessuno me lo può togliere... pensate che esiste gente a cui fa schifo giocare senza antialiasing, incredibile dite? beh, esiste.
IL DIRITTO NATURALE E' TORNATO!!!

Alberto Falchi
07-03-2008, 16:43
Basta. NON è così che funziona. I giochi sono belli quando sono nuovi, io ci voglio giocare quando ci giocano gli altri, faccio lo sborone con gli amici, giochiamo insieme, ci scambiamo i commenti, ci mandiamo a cagare in game, è lì che ci si diverte... se i miei amici giocano tutti a ut3 e io rosico perché voglio giocare con loro cosa faccio? "eh no ragazzi voi giocate tranquilli io continuo a giocare a pes6 fin quando non potrò permettermi il gioco/il computer che lo fa girare come si deve". Fa ridere sto discorso... è evidente che qualcuno di voi non capisce che c'è gente che gioca in modo diverso dal vostro, e cerca qualcosa di diverso nei videogiochi.


A me sembra evidente solo che ci sono persone immature che vogliono tutto e subito ^_^. Pensa... quando ero giovane avevo amici ricchi che si permettevano il Neo Geo. Non si poteva copiare, quindi mi limitavo a rosicare. A quanto pare, le nuove generazioni non ne sono capaci.


A che mi serve comprare adesso, tanto per dire... gears of war quando stanno tutti giocando a cod4? (magari non è così, è un esempio)


Io mi sono comprato l'altro giorno Yoshy's Island per SNES, titolo di quasi 3 lustri fa.... e mi ci sto divertendo tanto.



Oppure... se io odio vedere i giochi sotto i 60 fps come devo fare? è un mio sacrosanto diritto e nessuno me lo può togliere...


Ah, capisoc. Sei amico di razzituoi: tutti con sta storia dei diritti... mah...
Nella costituzione non ho trovato nemmeno il diritto di giocare a 60fps, però


Non esiste "abbassate i dettagli, giocate con meno fps, giocate ai giochi con mesi di ritardo" ognuno ha il diritto di decidere cosa è più importante per lui e questo va rispettato.


Il diritto dei programmatori a essere pagati per il loro lavoro invece non va rispettato?

Xilema
07-03-2008, 16:48
Non è illuminazione dinamica lo HDR, non nell'implementazione di Hl2. è una sorta di bloom evoluto, molto bello a vedersi, ma non ha nulla a che fare con luci in tempo reale.

Pape


Sai che ti dico ?
Che il bloom evoluto di Episode 1 e 2 mi piace molto di più dell' hdr.
E mi fa usare l' AA senza tante rotture.

dani&l
07-03-2008, 16:51
..
IL DIRITTO NATURALE E' TORNATO!!!

...

Ah, capisoc. Sei amico di razzituoi: tutti con sta storia dei diritti... mah...
Nella costituzione non ho trovato nemmeno il diritto di giocare a 60fps, però
...

stò male .... :rotfl:

Armage
07-03-2008, 16:52
Il diritto dei programmatori a essere pagati per il loro lavoro invece non va rispettato?

Ma l'ho scritto da qualche parte che non ho nessuna intenzione di pagare gente che tira fuori prodotti come ut3 o gothic3 o me lo sono sognato? (tra l'altro ut3 l'ho comprato, ovviamente non sta messo male come gothic3 ma vabè)
Scusa ma, no, non hanno il diritto di prendersi soldi per quella roba, non ce l'hanno proprio per niente. Questa cosa del diritto personale suona male? dobbiamo essere tutti uguali? come volete che lo chiami? opinione? punti di vista? o è passato di moda averne?
Gridare al miracolo, fare pubblicità mendace e ambigua, dire che innovazione è il secondo nome di questo gioco nuovo e poi tirare fuori prodotti di un certo tipo per me si chiama truffa, tu che ne pensi?

Io a yoshi's island c'ho giocato al tempo, m'è piaciuto, oggi non ci giocherei neanche per scherzo. Dici che non sta bene? E' impossibile che non la si pensi come te? sono mortificato ma non siamo tutti uguali :(

shura
07-03-2008, 16:57
A me sembra evidente solo che ci sono persone immature che vogliono tutto e subito ^_^. Pensa... quando ero giovane avevo amici ricchi che si permettevano il Neo Geo. Non si poteva copiare, quindi mi limitavo a rosicare. A quanto pare, le nuove generazioni non ne sono capaci.

ti facevi l'MVS come ho fatto io :asd:

però sto risicando per la taitoX2 che costa davvero troppo :(

Io mi sono comprato l'altro giorno Yoshy's Island per SNES, titolo di quasi 3 lustri fa.... e mi ci sto divertendo tanto.

tu fai parte di un target di videogiocatori diverso
personalmente gioco a kof2002 tutti i giorni insieme ad altro 'vecchiume'
ma mi rendo conto che il multiplayer è la strada dei videogames del futuro

che è appunto quello che la gente vuole

pensala più o meno come quando ai tempi si stava in 30 dietro al cabinato di street fighter ad aspettare il turno..solo che ora si fa su internet

Alberto Falchi
07-03-2008, 17:03
Ma l'ho scritto da qualche parte che non ho nessuna intenzione di pagare gente che tira fuori prodotti come ut3 o gothic3 o me lo sono sognato?


Però li giochi. Furbo, eh ^_^
Che schifo sta bistecca, è scotta, non la pago... e intanto te la mangi e sgranocchi anche l'osso...



Scusa ma, no, non hanno il diritto di prendersi soldi per quella roba, non ce l'hanno proprio per niente. Questa cosa del diritto personale suona male? dobbiamo essere tutti uguali? come volete che lo chiami? opinione? punti di vista? o è passato di moda averne?


Io la chiamo onestà. Se vendono qualcosa, hanno diritto di prendere soldi quando la gente usa i loro prodotti. Non è che se non ti piace il concerto ti rimborsano i soldi, eh. E nemmeno la cena al ristorante te la rimborsano, se ti fa schifo. Paghi. Così anche per il software. Del resto, se ci giochi troppo schifo non fa, non credi?


Gridare al miracolo, fare pubblicità mendace e ambigua, dire che innovazione è il secondo nome di questo gioco nuovo e poi tirare fuori prodotti di un certo tipo per me si chiama truffa, tu che ne pensi?


Io lo chiamo marketing. O credi davvero che Ace tolga lo sporco meglio di qualsiasi altro detersivo?

Pape

Joxer
07-03-2008, 17:05
Il diritto dei programmatori a essere pagati per il loro lavoro invece non va rispettato?

Beh anche con il mercato dell'usato che è legale viene meno questo diritto visto che con una stessa copia ci giocano più persone.

Armage
07-03-2008, 17:15
Però li giochi. Furbo, eh ^_^
Che schifo sta bistecca, è scotta, non la pago... e intanto te la mangi e sgranocchi anche l'osso...


Li gioco? e quando l'ho scritto? ma dove stai leggendo? UT3 ce l'ho e non lo sto giocando, gothic 3 non l'ho giocato, ho visto i primi livelli a casa di un mio amico che l'aveva comprato e quasi si metteva a piangere. se mi mangio una cena dopo la devo pagare, ma se non la mangio non devo pagare niente, dici che posso chiedere il rimborso visto che il gioco non mi piace e non lo sto giocando?

Io la chiamo onestà. Se vendono qualcosa, hanno diritto di prendere soldi quando la gente usa i loro prodotti. Non è che se non ti piace il concerto ti rimborsano i soldi, eh. E nemmeno la cena al ristorante te la rimborsano, se ti fa schifo. Paghi. Così anche per il software. Del resto, se ci giochi troppo schifo non fa, non credi?

Giusto, ma continui a dare per scontato che io giochi a tutto quello che vedo o di cui parlo. Come ti ho detto spesso non gioco neanche a ciò che compro, forse se cerchi di sostenere la discussione in base a ciò che dico e non a ciò che non dico possiamo arrivare a qualcosa di costruttivo

Io lo chiamo marketing. O credi davvero che Ace tolga lo sporco meglio di qualsiasi altro detersivo?

Pape

Ne vogliamo fare una questione di semantica? Se ace non toglie lo sporco come dicono dici che mi conviene fare una causa contro di loro? Io penso di no, ma questo non vuol dire che sia corretto pubblicizzarlo in quel modo, lo fanno solo perché si può fare, non perché sia giusto, io non lo trovo molto onesto, ancora una volta mi scuso se ti do contro ma c'è quella faccenda complicata dei punti di vista a cui accennavo prima che sembra non sia più tanto ben vista da queste parti

giacomo_uncino
07-03-2008, 17:30
Beh anche con il mercato dell'usato che è legale viene meno questo diritto visto che con una stessa copia ci giocano più persone.

anche con l'usato il mercato lavora, se io non voglio/posso spendere 50€ vado sull'usato e magari lo compro a 25€ massima cifra che mi posso permettere oppure lo acquisto a 50 e lo rivendo a 25€. Se fosse vietato l'usato la mia copia rimarrebbe sullo scaffale, e tra niente € o piuttosto meglio piuttosto :read:

Alberto Falchi
07-03-2008, 17:39
Beh anche con il mercato dell'usato che è legale viene meno questo diritto visto che con una stessa copia ci giocano più persone.

Si, ma capisci che la stessa copia non si muove all'infinito, al contrario della pirateria ^_^

Pape

torgianf
07-03-2008, 17:42
Hai torto marcio, si vede proprio che non sei pratico di certi ambienti

http://media3.guzer.com/pictures/funny_owned_boy.jpg

Alberto Falchi
07-03-2008, 17:42
Li gioco? e quando l'ho scritto? ma dove stai leggendo? UT3 ce l'ho e non lo sto giocando, gothic 3 non l'ho giocato, ho visto i primi livelli a casa di un mio amico che l'aveva comprato e quasi si metteva a piangere. se mi mangio una cena dopo la devo pagare, ma se non la mangio non devo pagare niente, dici che posso chiedere il rimborso visto che il gioco non mi piace e non lo sto giocando?


Mi correggo: se li giocassi, dovresti pagarli ^_^. Scusa il misunderstanding.


Io penso di no, ma questo non vuol dire che sia corretto pubblicizzarlo in quel modo, lo fanno solo perché si può fare, non perché sia giusto, io non lo trovo molto onesto, ancora una volta mi scuso se ti do contro ma c'è quella faccenda complicata dei punti di vista a cui accennavo prima che sembra non sia più tanto ben vista da queste parti

Vedi, io noto una differenza fra la pubblicità ingannevole (per esempio sbandierare prezzi che non corrispondono a quelli reali) e la pubblicità più sottile, che inganna senza imbrogli. Nel senso... non puoi dimostrare che ace lava meglio, né che il gioco X è più bello e innovativo di quello Y. Sono qustioni opinabili, e ovviamente, ognuno ha un'altissima opinione del prodotto che vende ^_^

Pape

[Alex]
07-03-2008, 17:43
http://media3.guzer.com/pictures/funny_owned_boy.jpg

:rotfl:

Armage
07-03-2008, 18:06
Vedi, io noto una differenza fra la pubblicità ingannevole (per esempio sbandierare prezzi che non corrispondono a quelli reali) e la pubblicità più sottile, che inganna senza imbrogli. Nel senso... non puoi dimostrare che ace lava meglio, né che il gioco X è più bello e innovativo di quello Y. Sono qustioni opinabili, e ovviamente, ognuno ha un'altissima opinione del prodotto che vende ^_^

Pape

Lo so che si fa così, ma vedi... certe volte rasentano veramente la truffa, e spesso raccontano balle belle e buone, consci del fatto che nessuno gli può dire nulla se poi, chessò se in wow ci sono 20 persone in 40 mq nessuno si può muovere per via della lag, eppure loro ti parlavano delle battaglie epiche, delle ammucchiate e degli assedi, tanto per fare un esempio che ricordo bene. Questa è una balla grossa come una casa perché loro ti dicono che si può fare quando invece non si può fare, mettiamo che io compro il gioco esclusivamente per quello e poi mi accorgo che non era come dicevano, non ho potuto provarlo, non c'erano demo, niente, questa si chiama truffa.
Ok che wow non si pirata ma l'industria è piena di promozioni di questo genere e sono sempre sotto gli occhi di tutti e io onestamente mi sono stancato, spesso mi sento preso in giro, mi promettono delle cose e quando vedo il gioco mi sento preso in giro, mi sento uno stupido, e la cosa non mi va giù, questo non è ingannare senza imbrogli, l'imbroglio c'è eccome ma non è perseguibile e loro se ne approfittano. Mi rendo conto che sono costretti a farlo ma solo per una questione di concorrenza, perché fanno tutti così, non è che uno un giorno può arrivare dicendo "il nostro gioco non è niente di nuovo, dategli un'occhiata, magari vi piace". Però non lo trovo onesto e non vedo come possano pretendere onestà al 100% da chi compra se poi i prodotti non sono come dicevano. Ancora mi sorprendo di come alcuni prodotti possano finire sul mercato, sembra che non li abbiano avviati neanche una volta per dare un'occhiata.
Quindi lo ripeto, se in qualche modo abolissero la pirateria al 100%, le vendite salirebbero, sì, ma di poco, chi non spendeva certi soldi prima continuerebbe a non spenderli o perché non li aveva o perché era abituato a spenderli in altro modo. Iimparassero a mantenere le promesse e a fare giochi al livello di ciò di cui parlano e vedi come saremmo tutti più contenti.

Ah per inciso, quando dici del fatto che ognuno ha un'altissima opinione del prodotto che vende, io onestamente non ci credo, per qualcuno è vero, certo, ma non è sempre così. Se alcuni hanno altissime opinioni di certi prodotti che sono venuti fuori allora sono proprio dei coglioni, braccia strappate all'agricoltura, c'è tanta terra che ha bisogno di cura e questi stanno a fare i giochi. Per pubblicizzare certe cose in quel modo bisogna solo essere in malafede, mi piacerebbe sbagliarmi ma l'evidenza mi dice questo, e non mi va proprio giù.

sommojames
07-03-2008, 19:28
Non è illuminazione dinamica lo HDR, non nell'implementazione di Hl2. è una sorta di bloom evoluto, molto bello a vedersi, ma non ha nulla a che fare con luci in tempo reale.

Pape

Scusa ma la torcia che usa Gordon Freeman non è forse una fonte di luce dinamica?

G1nick
07-03-2008, 19:29
Lo so che si fa così, ma vedi... certe volte rasentano veramente la truffa, e spesso raccontano balle belle e buone, consci del fatto che nessuno gli può dire nulla se poi, chessò se in wow ci sono 20 persone in 40 mq nessuno si può muovere per via della lag, eppure loro ti parlavano delle battaglie epiche, delle ammucchiate e degli assedi, tanto per fare un esempio che ricordo bene. Questa è una balla grossa come una casa perché loro ti dicono che si può fare quando invece non si può fare, mettiamo che io compro il gioco esclusivamente per quello e poi mi accorgo che non era come dicevano, non ho potuto provarlo, non c'erano demo, niente, questa si chiama truffa.
Ok che wow non si pirata ma l'industria è piena di promozioni di questo genere e sono sempre sotto gli occhi di tutti e io onestamente mi sono stancato, spesso mi sento preso in giro, mi promettono delle cose e quando vedo il gioco mi sento preso in giro, mi sento uno stupido, e la cosa non mi va giù, questo non è ingannare senza imbrogli, l'imbroglio c'è eccome ma non è perseguibile e loro se ne approfittano. Mi rendo conto che sono costretti a farlo ma solo per una questione di concorrenza, perché fanno tutti così, non è che uno un giorno può arrivare dicendo "il nostro gioco non è niente di nuovo, dategli un'occhiata, magari vi piace". Però non lo trovo onesto e non vedo come possano pretendere onestà al 100% da chi compra se poi i prodotti non sono come dicevano. Ancora mi sorprendo di come alcuni prodotti possano finire sul mercato, sembra che non li abbiano avviati neanche una volta per dare un'occhiata.
Quindi lo ripeto, se in qualche modo abolissero la pirateria al 100%, le vendite salirebbero, sì, ma di poco, chi non spendeva certi soldi prima continuerebbe a non spenderli o perché non li aveva o perché era abituato a spenderli in altro modo. Iimparassero a mantenere le promesse e a fare giochi al livello di ciò di cui parlano e vedi come saremmo tutti più contenti.

Ah per inciso, quando dici del fatto che ognuno ha un'altissima opinione del prodotto che vende, io onestamente non ci credo, per qualcuno è vero, certo, ma non è sempre così. Se alcuni hanno altissime opinioni di certi prodotti che sono venuti fuori allora sono proprio dei coglioni, braccia strappate all'agricoltura, c'è tanta terra che ha bisogno di cura e questi stanno a fare i giochi. Per pubblicizzare certe cose in quel modo bisogna solo essere in malafede, mi piacerebbe sbagliarmi ma l'evidenza mi dice questo, e non mi va proprio giù.

Quoto.

E' un po' di tempo che mi pongo delle domande riguardo ai giochi pc\console.
I giochi da pc di adesso non sono più come quelli di una volta, sanno tanto da console e infatti non mi piacciono per niente.
Eppure non sono di certo l'unico a pensarla così! Ho molti amici che mi dicono "si è vero l'altro giorno ho installato quel gioco vecchissimo e mi sono divertito di più che giocare a Gears of War".

Penso che non siano pochi i pc gamer che la pensano come me e penso che anche questo sia uno dei motivi che incidono sulla scarsa vendita di titoli nuovi su pc!
Dopotutto chi ancora preferisce il pc alla console è per il diverso tipo di gaming che esso offre, se poi fai il gioco uguale a quello console questo vantaggio viene a mancare

Alberto Falchi
07-03-2008, 19:36
Scusa ma la torcia che usa Gordon Freeman non è forse una fonte di luce dinamica?

No, semplice spotlight. Se osservi, non generano ombre gli oggetti illuminati da quella torcia. Tutta l'illuminazione del gioco è fatta in radiosity, che è attualmente impossibile da calcolare in real time. Sul sito di ATI, trovi dei white paper relativi al motore di HL2, decisamente interessanti se sei appassionato di tecnologia ^_^

Pape

dinigio63
07-03-2008, 20:33
Io la PS2, l'ho modificata dopo 2 settimane dall'acquisto, premetto che non gioco, ma ho 2 ragazzini, e che succede? succede che in una settimana hanno reso illeggibili 3 giochi nuovissimi appena acquistati, da allora gli originali li tengo io nel cassetto e dò a loro la copia, e da un paio d'anni anche sta cosa si è fatta più difficile, in quanto programmi tipo nero, riconoscono il gioco e non la permettono, per cui bisogna aggirare l'ostacolo ma porta via tempo.
Quello che ho potuto notare, dal numero di dvd rifatti, è che giocano a pochi giochi, gli altri li hanno acquistati ma non gli piacciono, abbiamo provato a vedere tra vari noleggiatori, ma i titoli nuovi sono solo in vendita, quelli a noleggio sono solo titoli vecchi, della serie compralo, se poi non ti piace ti arrangi, ma come fà uno a basarsi dalle 3 immagini sulla scatola come sarà il gioco?
Per la maggior parte di giochi non trovo demo in giro per mostrargliele, poi quando sono al centro commerciale che vedono le immagini dicono "bello questo, lo prendiamo?" e dà lì parte l'euforia che poi termina nella grande delusione dopo i primi 5 minuti di gioco la maggior parte delle volte...
Io penso che se compro un gioco da 50/60 euro, devo poterlo provare prima di pagarlo, non trovo corretto portarsi a casa per quella cifra un pezzo di plastica che poi rimarrebbe inutilizzato.
Trovo che anche questo sia uno dei motivi che incentiva la "pirateria", penso che la maggior parte di quelli piratati, non venga affatto giocata, magari una scorsa di 4-5 minuti e finisca nel dimenticatoio, come le tonnellate di film ed mp3 che vengono scaricati, così poi facendo incassano i soldi sulla tassa del dvd, di qualcosa che in nessun caso avrebbero mai venduto.

G1nick
07-03-2008, 20:44
Io la PS2, l'ho modificata dopo 2 settimane dall'acquisto, premetto che non gioco, ma ho 2 ragazzini, e che succede? succede che in una settimana hanno reso illeggibili 3 giochi nuovissimi appena acquistati, da allora gli originali li tengo io nel cassetto e dò a loro la copia, e da un paio d'anni anche sta cosa si è fatta più difficile, in quanto programmi tipo nero, riconoscono il gioco e non la permettono, per cui bisogna aggirare l'ostacolo ma porta via tempo.
Quello che ho potuto notare, dal numero di dvd rifatti, è che giocano a pochi giochi, gli altri li hanno acquistati ma non gli piacciono, abbiamo provato a vedere tra vari noleggiatori, ma i titoli nuovi sono solo in vendita, quelli a noleggio sono solo titoli vecchi, della serie compralo, se poi non ti piace ti arrangi, ma come fà uno a basarsi dalle 3 immagini sulla scatola come sarà il gioco?
Per la maggior parte di giochi non trovo demo in giro per mostrargliele, poi quando sono al centro commerciale che vedono le immagini dicono "bello questo, lo prendiamo?" e dà lì parte l'euforia che poi termina nella grande delusione dopo i primi 5 minuti di gioco la maggior parte delle volte...
Io penso che se compro un gioco da 50/60 euro, devo poterlo provare prima di pagarlo, non trovo corretto portarsi a casa per quella cifra un pezzo di plastica che poi rimarrebbe inutilizzato.
Trovo che anche questo sia uno dei motivi che incentiva la "pirateria", penso che la maggior parte di quelli piratati, non venga affatto giocata, magari una scorsa di 4-5 minuti e finisca nel dimenticatoio, come le tonnellate di film ed mp3 che vengono scaricati, così poi facendo incassano i soldi sulla tassa del dvd, di qualcosa che in nessun caso avrebbero mai venduto.

Caspita che bravo padre! :eek:
;)

dinigio63
07-03-2008, 21:41
OT
Si cerca di fare tutto per i propri figli, e non sono certo un nababbo, io alla loro età non avevo nè un pc, nè una consolle, correvo dietro alle ragazzine e forse mi divertivo di più... :D
\OT
Tornando al discorso della pirateria, non la trovo giusta, così come nei primi messaggi letti, non trovo giusto che certi giochi abbiano bisogno di una spesa folle di hardware per poter funzionare, sono convinto che se ne facessero 2 versioni, una giocabile sui pc dei "centri commerciali" da 500 euro monitor incluso a pochi euro, ed una più raffinata in dettagli e definizione per chi possiede una gamestation moderna, avrebbero molti meno problemi di pirateria, ma qui si sprecano gli accordi con i costruttori di hardware per far spendere sempre più soldi, e non ci sono gli incentivi per la rottamazione come nelle auto, poi ci si mettono anche di mezzo i bug per imperizia ed incompetenza dei programmatori, diventa un bel calderone, ma finchè ne discutiamo solo tra noi non ne uscirà nulla, bisognerebbe smettere di comprarli davvero per almeno 6 mesi, allora forse chi produce comincerebbe sicuramente ad avere qualche dubbio sul proprio operato...

MrShock
07-03-2008, 22:08
OT
Si cerca di fare tutto per i propri figli, e non sono certo un nababbo, io alla loro età non avevo nè un pc, nè una consolle, correvo dietro alle ragazzine e forse mi divertivo di più... :D
\OT
Tornando al discorso della pirateria, non la trovo giusta, così come nei primi messaggi letti, non trovo giusto che certi giochi abbiano bisogno di una spesa folle di hardware per poter funzionare, sono convinto che se ne facessero 2 versioni, una giocabile sui pc dei "centri commerciali" da 500 euro monitor incluso a pochi euro, ed una più raffinata in dettagli e definizione per chi possiede una gamestation moderna, avrebbero molti meno problemi di pirateria, ma qui si sprecano gli accordi con i costruttori di hardware per far spendere sempre più soldi, e non ci sono gli incentivi per la rottamazione come nelle auto, poi ci si mettono anche di mezzo i bug per imperizia ed incompetenza dei programmatori, diventa un bel calderone, ma finchè ne discutiamo solo tra noi non ne uscirà nulla, bisognerebbe smettere di comprarli davvero per almeno 6 mesi, allora forse chi produce comincerebbe sicuramente ad avere qualche dubbio sul proprio operato...

Ti straquoto......
A tutti gli onesti a oltranza dico questo... lo abbiamo capito che scaricare o condividere o altre cose fa male ai produttori.. figurati è un concetto semplicissimo...
Ma molta gente scarica proprio perchè fa male... lo capite? come segno di protesta rispetto alle loro malefatte...

Ma è possibile che il consumatore debba essere sempre disposto a subire tutte le ingiustizie e guai a ribellarsi perchè và contro la legge o altre cose?

Microsoft ha preso complessivamente 1300 milioni di euro di multa dall'unione europea.. sapete perchè? per DISONESTà....... Nei confronti di chi??? di noi consumatori..
e rompete le balle a uno che si scarica il sistema operativo della micro???
ma per piacere...

MrShock
07-03-2008, 22:18
messaggio ai moderatori...

spero tanto non chiudiate pure questo thread ... o per lo meno se reputate di farlo fatelo ora e non se ne parla piu...

in ogni caso voglio dire solo una cosa in relazione alla possibile chiusura di queste discussioni..

qui non si incita alla pirateria e non si parla di dritte o di consigli su come scaricare ecc ecc..
qui si analizza un fenomeno sociale a noi caro.. stiamo semplicemente discutendo.. e lo facciamo perchè ci piace discutere e perchè la discussione libera puo fare solo bene...

su questi concetti appena elencati non penso ci siano problemi.. sono semplici e intuitivi..

concludo dicendo che puo accadere che qualcuno esageri e scriva delle cose vietate.. allora, qualora accadesse questo, invito i moderatori a cancellare i messaggi incriminati senza chiudere il thread...
è incivile chiudere una discussione lecita e costruttiva perchè qualche stupido viene e posta cose vietate... punite i colpevoli e non colpevolizzate il thread..

Perchè se bastassero alcuni sciocchi per chiudere un thread allora chiunque potrebbe andare su qualche discussione, sparare qualche cosa vietata, e il thread si chiude.

Wiltord ha chiuso il thread di assasin cread per due stupidagini di qualche utente .. poteva semplicemente cancellare i messaggi.. senza chiudere la discussione.
Io mi sono segnato i post aperti da wiltord ... che dite se faccio lo stronzo nelle sue discussioni le chiude?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585366
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1495505
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1294892
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1546104
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625229
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1621839
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671379
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467723
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608587
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1496265

Col cavolo .. casomai mi banna a vita ma non le chiude..

ce ne sono altre ma sono vecchie..




credo di aver detto cose semplici e ragionevoli.. ma se non le condividete potete sempre ... :stordita: :stordita:

Armage
08-03-2008, 00:08
Ti straquoto......
A tutti gli onesti a oltranza dico questo... lo abbiamo capito che scaricare o condividere o altre cose fa male ai produttori.. figurati è un concetto semplicissimo...
Ma molta gente scarica proprio perchè fa male... lo capite? come segno di protesta rispetto alle loro malefatte...

Ma è possibile che il consumatore debba essere sempre disposto a subire tutte le ingiustizie e guai a ribellarsi perchè và contro la legge o altre cose?

Microsoft ha preso complessivamente 1300 milioni di euro di multa dall'unione europea.. sapete perchè? per DISONESTà....... Nei confronti di chi??? di noi consumatori..
e rompete le balle a uno che si scarica il sistema operativo della micro???
ma per piacere...

Aspè, la storia di scaricare per protesta non sta in piedi. Per loro, se tu scarichi o non lo compri il gioco non fa nessuna differenza, anzi magari è meglio se lo scarichi così lo fai vedere agli amici. Piuttosto che non comprarlo gli fai quasi un piacere.