View Full Version : Addossano ancora alla pirateria la colpa della propria incompetenza
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
||ElChE||88
27-03-2008, 19:03
A casa mia i libri si leggono dalla prima all'ultima pagina, non solo i risvolti di copertina o il finale.
Non sono mica l'unico che si è accorto subito del tuo patetico tentativo di flammare. Se vuoi scatenare un flame serio devi lavorare di più, hai ancora molto da imparare. :O
A quanto pare, però, le tue conoscenze non ti permettono di capire che Halo, così come tanti altri titoli, sono strutturati per essere giocati col pad e non con il mouse. E col mouse fanno schifo. E sono FPS.
Pape
:nono:
||ElChE||88
27-03-2008, 19:06
:nono:
:read:
Non sono mica l'unico che si è accorto subito del tuo patetico tentativo di flammare. Se vuoi scatenare un flame serio devi lavorare di più, hai ancora molto da imparare. :O
Già deve imparare da noi... :D
||ElChE||88
27-03-2008, 19:10
Già deve imparare da noi... :D
:nono:
[/QUOTE]
sommojames
27-03-2008, 19:12
Infatti era la mia opinione personale.
O...O...Ow......
Tutte le opinioni sono personali :D
||ElChE||88
27-03-2008, 19:14
Tutte le opinioni sono personali :D
[/QUOTE]
Esatto, anche la tua. :O
sommojames
27-03-2008, 19:16
NOn c'era bisogno di dare degli analfabeti ignoranti ai suoi collaboratori, per esprimere la tua legittima opinione.
Dare dell'immaturo invece si può... :nono:
Esatto, anche la tua. :O
Certo, ed anche quella di Gabe e Mark ;)
||ElChE||88
27-03-2008, 19:21
Certo, ed anche quella di Gabe e Mark ;)
[/QUOTE]
Ovvio, loro però hanno un po' più di esperienza di te e me. Non credi?
riazzituoi
27-03-2008, 19:28
.
||ElChE||88
27-03-2008, 19:29
Quindi possiamo farci inchiappettare perchè loro hanno l'esperienza.
Bel ragionamento :doh:
[QUOTE]
Ma inchiappettare cosa?
Comprare un loro gioco è farsi inchiappettare? Ma fammi il piacere. :rolleyes:
Pirata pirata.........
sommojames
27-03-2008, 19:32
Ovvio, loro però hanno un po' più di esperienza di te e me. Non credi?[/QUOTE]
Ma la mia opinione personale non tiene conto, o meglio non cerca di tenere conto, dell'opinione personale di chi, sempre secondo la mia opinione personale, ha un interesse economico più o meno forte nell'esprimere la sua personale opinione.
Un pò ingarbugliato vero :sofico:
EDIT: Mai sentito il detto "Cicero pro domo sua"?
29Leonardo
27-03-2008, 19:34
[/SIZE][/color]
Ovvio, loro però hanno un po' più di esperienza di te e me. Non credi?
Ma la mia opinione personale non tiene conto, o meglio non cerca di tenere conto, dell'opinione personale di chi, sempre secondo la mia opinione personale, ha un interesse economico più o meno forte nell'esprimere la sua personale opinione.
Un pò ingarbugliato vero :sofico:
EDIT: Mai sentito il detto "Cicero pro domo sua"?
Sei stato chiaro invece
||ElChE||88
27-03-2008, 19:36
EDIT: Mai sentito il detto "Cicero pro domo sua"?
Dio santo ma cos'è sta mania di scrivere in latino?
Prenditi l'indirizzo MSN di riazzi e fatevi una bella conversazioni in latino, così risparmiate le vostre "dotte citazioni" a noi del forum. :asd:
Sei stato chiaro invece
Se la luce che emana un buco nero è chiara, allora concordo.
AHAHAHA. Cioé...gli sviluppatori di UT giocano CoD 4 su 360, e tu mi dici che non contano niente perché non sono hardcore gamer e che rain ha il conflitto di interessi? Ma cosa vuol dire? Che c'entra? Ma perché?
Pape
Si definisce mouse: periferica migliore per gli fps. Non esistono discussioni. Il pad è inferiore al mouse con gli fps e di tanto punto.
A quanto pare, però, le tue conoscenze non ti permettono di capire che Halo, così come tanti altri titoli, sono strutturati per essere giocati col pad e non con il mouse. E col mouse fanno schifo. E sono FPS.
Pape
Fanno schifo perchè con il mouse sono troppo facili. Il pad ha deformato la realtà degli fps. Per poter essere giocati su console sono stati eliminati gli scontri in verticale e i nemici vanno al rallentatore (vedi GoW).
||ElChE||88
27-03-2008, 19:39
Si definisce mouse: periferica migliore per gli fps. Non esistono discussioni. Il pad è inferiore al mouse con gli fps e di tanto punto.
Io sono più intelligente di te. Punto.
:doh:
Io sono più intelligente di te. Punto.
:doh:
Non si discutono gli assiomi su cui si basa il mondo dei videogiochi. Se arrivamo a dire che il pad può essere meglio del mouse negli fps allora posso dire che Doom ha una grafica migliore di Crysis. E allora vai a giocare ad UT3 con un pad e divertiti ma che ti devo dire.
29Leonardo
27-03-2008, 19:41
Io sono più intelligente di te. Punto.
:doh:
:nono:
||ElChE||88
27-03-2008, 19:43
Fanno schifo perchè con il mouse sono troppo facili. Il pad ha deformato la realtà degli fps. Per poter essere giocati su console sono stati eliminati gli scontri in verticale e i nemici vanno al rallentatore (vedi GoW).
Ma è tanto difficile accettare che le proprie opinioni non sono "realtà assoluta"?
Ognuno ha i propri gusti, se qualcuno preferisce giocarci col pad sono affari suoi.
No, eh. O è bianco o è nero. Ma va.... :doh:
PS: Io odio le console.
Non si discutono gli assiomi su cui si basa il mondo dei videogiochi.
Assiomi? :rotfl:
Diritto naturale, assiomi su cui si basa il mondo dei videogiochi... chi è il prossimo?
29Leonardo
27-03-2008, 19:44
Ma è tanto difficile accettare che le proprie opinioni non sono "realtà assoluta"?
Ognuno ha i propri gusti, se qualcuno preferisce giocarci col pad sono affari suoi.
No, eh. O è bianco o è nero. Ma va.... :doh:
PS: Io odio le console.
e giochi con il pad agli fps per pc? :asd:
||ElChE||88
27-03-2008, 19:44
:nono:
:read:
sommojames
27-03-2008, 19:45
Dio santo ma cos'è sta mania di scrivere in latino?
Prenditi l'indirizzo MSN di riazzi e fatevi una bella conversazioni in latino, così risparmiate le vostre "dotte citazioni" a noi del forum. :asd:
Vabbè, avrai studiato all'Itis, io ho fatto il liceo quindi nolente o meno ho dovuto impararlo :(
Significa "Cicerone a favore della propria casa". E' uno dei primi casi documentati di conflitto di interessi, praticamente il senatore Cicerone utilizzo in un'occasione le sue doti di oratore per riuscire a far approvare una legge la cui approvazione lo arricchito, mi pare ci fossero dei terreni in palio, adesso non ricordo bene.
Ma è tanto difficile accettare che le proprie opinioni non sono "realtà assoluta"?
Ognuno ha i propri gusti, se qualcuno preferisce giocarci col pad sono affari suoi.
No, eh. O è bianco o è nero. Ma va.... :doh:
Il fatto che il mouse sia meglio del pad per gli è verità assoluta e indiscutibile. Per mirare con un pad ci vuole almeno una volta e mezza se non due il tempo che ci vuole con il mouse. E' un dato di fatto.
||ElChE||88
27-03-2008, 19:45
e giochi con il pad agli fps per pc? :asd:
No, ci gioco con il mouse, che preferisco.
Ma questo non mi da il diritto di bollare un intera categoria come "peggio".
Ma questo non mi da il diritto di bollare un intera categoria come "peggio".
Dimmi una sola ragione per cui il pad possa essere migliore del mouse negli fps.
Se il pad fosse funzionale con il mouse come mai:
-gli scontri in verticale non esistono più?
-i nemici vanno lenti (gow)?
-i giochi console hanno spesso l'automira e il blocco del bersaglio?
||ElChE||88
27-03-2008, 19:47
Il fatto che il mouse sia meglio del pad per gli è verità assoluta e indiscutibile. Per mirare con un pad ci vuole almeno una volta e mezza se non due il tempo che ci vuole con il mouse. E' un dato di fatto.
Il fatto che il pad sia meglio del mouse per gli è verità assoluta e indiscutibile. Per farsi venire la sindrome del tunnel carpale con un pad ci vuole almeno dieci volte e mezza il tempo che ci vuole con il mouse. E' un dato di fatto.
Ripeto: Bianco e nero. Chiusura mentale.
sommojames
27-03-2008, 19:48
Ah no era proprio la sua casa invece.
Cicero pro domo sua
Una volta esiliato, distrutta ingiustamente la sua casa e costruito sopra ad essa un tempio alla dea LIbertà, Cicerone, tornato a Roma, con una magnifica orazione davanti ai Pontefici ottenne la ricostruzione della casa a spese dello Stato.
Oggi ha sopratutto un significato negativo che si usa per indicare quei politici o funzionari (ahimè tanti!) che pensano solo ai loro affari piuttosto che al benessere dei Cittadini.
Pure il tempio della libertà :rotfl:
sommojames
27-03-2008, 19:49
No, ci gioco con il mouse, che preferisco.
Ma questo non mi da il diritto di bollare un intera categoria come "peggio".
Il pad è uno strumento, non una categoria. A quando il sindacato dei pad :rotfl:
||ElChE||88
27-03-2008, 19:49
Dimmi una sola ragione per cui il pad possa essere migliore del mouse negli fps.
Non te ne do nessuna, perché penso che sia meglio il mouse.
Ma è una mia opinione, non la verità assoluta.
E si continua.
||ElChE||88
27-03-2008, 19:50
Il pad è uno strumento, non una categoria. A quando il sindacato dei pad :rotfl:
Chi gioca con il pad = categoria.
:rotfl:
sommojames
27-03-2008, 19:52
Chi gioca con il pad = categoria.
:rotfl:
Nessuno ha mai detto che chi gioca col pad è inferiore, abbiamo semplicemente che il pad come perfiferica è inferiore al mouse per quanto concerne lo specifico genere degli fps.
PS
Avevo capito subito ma volevo fare la mia triste battuta :asd:
||ElChE||88
27-03-2008, 19:53
Nessuno ha mai detto che chi gioca col pad è inferiore, abbiamo semplicemente che il pad come perfiferica è inferiore al mouse per quanto concerne lo specifico genere degli fps.
Se ci aggiungi un IMHO sono d'accordo. :)
Vabbè, avrai studiato all'Itis, io ho fatto il liceo quindi nolente o meno ho dovuto impararlo :(
Itis? E che è? Non studio in itaglia dalle medie inferiori. :D
(Il latino l'ho fatto ma non mi è mai andato giù :fagiano:)
sommojames
27-03-2008, 19:55
Itis? E che è? Non studio in itaglia dalle medie inferiori. :D
(Il latino l'ho fatto ma non mi è mai andato giù :fagiano:)
Istituto tecnico industrale statale.
||ElChE||88
27-03-2008, 19:56
Istituto tecnico industrale statale.
Allora hai proprio cannato di brutto. :D
Ho fatto un linguistico.
sommojames
27-03-2008, 19:57
E' più probabile che vediate un Savoia guirare fedeltà alla Repubblica che non io ammettere che il pad possa essere meglio per un fps, ovviamente direi il contrario per un picchiaduro ad esempio.
sommojames
27-03-2008, 19:58
Allora hai proprio cannato di brutto. :D
Ho fatto un linguistico.
Ma in che paese stai?
||ElChE||88
27-03-2008, 19:59
E' più probabile che vediate un Savoia guirare fedeltà alla Repubblica che non io ammettere che il pad possa essere meglio per un fps, ovviamente direi il contrario per un picchiaduro ad esempio.
E' impossibile che vediate me ammettere che il pad possa essere meglio per un fps, ma accetto senza particolari problemi che per altri lo sia.
Ma in che paese stai?
Ora? Irlanda. Prima? Austria.
Alberto Falchi
27-03-2008, 19:59
Si definisce mouse: periferica migliore per gli fps. Non esistono discussioni. Il pad è inferiore al mouse con gli fps e di tanto punto.
Si vede che non hai mai giocato un Halo o GoW su Xbox. Non sai cosa ti perdi.
Fanno schifo perchè con il mouse sono troppo facili. Il pad ha deformato la realtà degli fps. Per poter essere giocati su console sono stati eliminati gli scontri in verticale e i nemici vanno al rallentatore (vedi GoW).
Semplicemente si definisce "gameplay differente". Gli FPS non sono solo Quake CS. Ah... gli scontri in verticale in Halo ci sono eccome... probabilmente eri troppo impegnato a scaricarti il crack per accorgertene :-P
Pape
Alberto Falchi
27-03-2008, 20:01
Non si discutono gli assiomi su cui si basa il mondo dei videogiochi.
E chi ha definito tale assioma? L'esperto di semiotica videludica Joxer?
Se arrivamo a dire che il pad può essere meglio del mouse negli fps allora posso dire che Doom ha una grafica migliore di Crysis. E allora vai a giocare ad UT3 con un pad e divertiti ma che ti devo dire.
Posso dirti che UT3 su PS3 si gioca con tastiera e mouse, volendo.
Pape
sommojames
27-03-2008, 20:02
Posso dirti che UT3 su PS3 si gioca con tastiera e mouse, volendo.
Immagino che se ci provi saranno tutti a darti del cheater :asd:
Alberto Falchi
27-03-2008, 20:03
Il fatto che il mouse sia meglio del pad per gli è verità assoluta e indiscutibile. Per mirare con un pad ci vuole almeno una volta e mezza se non due il tempo che ci vuole con il mouse. E' un dato di fatto.
Dove sta scritto l'assioma che tutti gli FPS sono basati sulla perfezione della mira, e non sul level design, sul ritmo e magari anche sull'autolock? Un conto è dire CS è meglio con il mouse, un altro è dire tutti gli FPS sono meglio col mouse. Ti vanti tanto della tua cultura liceale e non riesci a notare i tuoi sillogismi?
Pape
Alberto Falchi
27-03-2008, 20:06
Dimmi una sola ragione per cui il pad possa essere migliore del mouse negli fps.
Se il pad fosse funzionale con il mouse come mai:
-gli scontri in verticale non esistono più?
-i nemici vanno lenti (gow)?
-i giochi console hanno spesso l'automira e il blocco del bersaglio?
1) esistono eccome. Se giocassi, te ne renderesti conti.
2) e allora? Tutti gli FPS devono essere superfrenetici? CHi lo ha stabilito?
3) Disabilitabile. E poi, anche se fosse? Dove sta scritto che un FPS è basato solo ed esclusivamente sulla perfezione e la poesia dell'headshot? MI ricordi una splendida puntata di Pure Pwnage, la seconda mi sembra, dove si prendeva per il culo un tipo di cui mi sfugge il nome. Però era splendida: "bang, headshot!"... capolavoro
Pape
Apparte tutto bisogna essere oggettivi nel dire che il pad non è assolutamente adatto agli fps, e che le versioni di quest'ultimi adattate per consolle hanno di fatto traslato tutti gli scontri in orizzontale,eliminando come un colpo di spugna la profondità tattica del gioco.
E non credo sia una opinione troppo personale perchè il fatto che i giochi sono stravolti è un dato di fatto.
E questo mi pare non centri nulla con la pirateria quindi è comunque un OT
Quindi ho spammato ^_^
sommojames
27-03-2008, 20:12
Apparte tutto bisogna essere oggettivi nel dire che il pad non è assolutamente adatto agli fps, e che le versioni di quest'ultimi adattate per consolle hanno di fatto traslato tutti gli scontri in orizzontale,eliminando come un colpo di spugna la profondità tattica del gioco.
E non credo sia una opinione troppo personale perchè il fatto che i giochi sono stravolti è un dato di fatto.
E questo mi pare non centri nulla con la pirateria quindi è comunque un OT
Quindi ho spammato ^_^
No, hai ragione, siamo tutti OT.
Alberto Falchi
27-03-2008, 20:15
Apparte tutto bisogna essere oggettivi nel dire che il pad non è assolutamente adatto agli fps, e che le versioni di quest'ultimi adattate per consolle hanno di fatto traslato tutti gli scontri in orizzontale,eliminando come un colpo di spugna la profondità tattica del gioco.
E non credo sia una opinione troppo personale perchè il fatto che i giochi sono stravolti è un dato di fatto.
Stravolti perché, Fedozzo? Sono degli FPS differenti dallo standard. Non c'è l'assioma che dice che l'FPS deve essere frenetico e basato sulla precisione, è questo il punto, a mio avviso. Certi FPS ovviamente sono migliori con il mouse, altri di contro sono perfetti col pad. non esiste che uno è meglio dell'altro, dipende tutto dal gameplay voluto dai programmatori. E, di fatto, Halo gli scontri in verticale ce li ha eccome, in particolare il terzo episodio. E la profondità tattica non ne risente certo, tutt'altro. L'IA e la profondità di Halo hanno da insegnare al 99% degli FPS per PC. IMHO.
Pape
sommojames
27-03-2008, 20:20
Stravolti perché, Fedozzo? Sono degli FPS differenti dallo standard. Non c'è l'assioma che dice che l'FPS deve essere frenetico e basato sulla precisione, è questo il punto, a mio avviso. Certi FPS ovviamente sono migliori con il mouse, altri di contro sono perfetti col pad. non esiste che uno è meglio dell'altro, dipende tutto dal gameplay voluto dai programmatori. E, di fatto, Halo gli scontri in verticale ce li ha eccome, in particolare il terzo episodio. E la profondità tattica non ne risente certo, tutt'altro. L'IA e la profondità di Halo hanno da insegnare al 99% degli FPS per PC. IMHO.
Pape
Ma si può giocare col mouse anche ad fps che non siano frenetici e basati sulla precisione. Se si ha un sistema di controllo preciso come il mouse si possono introdurre all'interno del gioco delle difficoltà che rendano difficile prendere la mira (mi viene in mente Operation Flashpoint) a seconda del contesto e di chi si sta interpretanto, purtroppo col pad il contrario non si può fare.
Poi IMHO se oltre alle difficoltà del gioco si deve lottare persino contro il sistema di controllo. Che senso ha interpretare ad esempio un personaggio che si presuppone abbia un mira da cecchino e poi a causa del sistema di controllo mi ritrovo ad avere un mira peggiore di quella che avrei se sparassi dal vivo?
Stravolti perché, Fedozzo? Sono degli FPS differenti dallo standard. Non c'è l'assioma che dice che l'FPS deve essere frenetico e basato sulla precisione, è questo il punto, a mio avviso. Certi FPS ovviamente sono migliori con il mouse, altri di contro sono perfetti col pad. non esiste che uno è meglio dell'altro, dipende tutto dal gameplay voluto dai programmatori. E, di fatto, Halo gli scontri in verticale ce li ha eccome, in particolare il terzo episodio. E la profondità tattica non ne risente certo, tutt'altro. L'IA e la profondità di Halo hanno da insegnare al 99% degli FPS per PC. IMHO.
Pape
Hmm forse ho avuto particolare sfortuna nelle mie esperienza fps per consolle, ammetto di non aver giocato ad Halo, ma la maggiorparte dei titoli mi è sembrata dal gameplay un po "forzato".
Tuttavia, l'affermazione piu moderata che mi sento di accettare è:
Riguardo agli fps per consolle che ho giocato, la superiorità del controllo mouse è oggettiva.
Detto questo, prometto di non fare piu OT =P
Certi FPS ovviamente sono migliori con il mouse, altri di contro sono perfetti col pad.
Questo va contro natura. Perchè un sistema che limita la precisione e la velocità di mira può essere superiore? Operation Flashpoint era lento e ragionato eppure si giocava con il mouse.
Cercando di buttare gli assiomi dei videogiochi si fanno brutte figure.
||ElChE||88
27-03-2008, 21:09
Cercando di buttare gli assiomi dei videogiochi si fanno brutte figure.
:rotfl:
Gli assiomi di Joxer.
:rotfl:
Un uomo una garanzia. :cool:
PS:
Questo va contro natura.
Pensa quanto si arrabbierà madre natura quando scoprirà che alcuni giocani i fps coi pad. :rotfl:
sommojames
27-03-2008, 21:14
Questo va contro natura. Perchè un sistema che limita la precisione e la velocità di mira può essere superiore? Operation Flashpoint era lento e ragionato eppure si giocava con il mouse.
Cercando di buttare gli assiomi dei videogiochi si fanno brutte figure.
Quoto!
Col mouse si può sempre ostacolare la velocità di mira, la precisione ecc... se serve ad un certo gameplay, mentre col pad non si può fare il contrario.
Ma inchiappettare cosa?
Comprare un loro gioco è farsi inchiappettare? Ma fammi il piacere. :rolleyes:
Pirata pirata.........
Originariamente inviato da ||ElChE||88
Allora pussa via, in questo thread vogliamo solo i piratozzi che si scaricano tutti i giochini appena usciti.
http://www.megalab.it/immagini/news/universa/01_-_Pirata_a_chi.....jpg
Ma sei sempre in cerca di pirati?
Mi che sei noioso....
ps. riazzi ti compatisce.....
__________________
Ecco MrShock che torna in azione per le ore notturne... :asd: Chiaramente, dopo aver visto un bel film pirata... :asd:
Ecco MrShock che torna in azione per le ore notturne... :asd: Chiaramente, dopo aver visto un bel film pirata... :asd:
con audio incomprensibile... :D :D :D
con audio incomprensibile... :D :D :D
E' ciò che ti meriti. :asd:
E' ciò che ti meriti. :asd:
he.. questo passa il convento.. d'altronde cosa vuoi pretendere da un pirata? MARE MOSSO, PARABOLA CHE NON RICEVE, IL VIA CAVO NON è POSSIBILE.. per forza di cose ci vediamo il film in quelle condizioni..
He si.. :O
alexbet777
28-03-2008, 00:06
Comunque tornando al discorso pirateria.. io non ho problemi a dire che scarico, e sono tutte cose che in ogni caso non avrei mai comprato e quindi nessuno ci rimette nulla, ad esempio l'unico gioco che compro originale da anni è la serie fifa, mi piace giocarci online.. ed essendo un appassionato sono ben felice di dare i miei soldi ad ea, per tutto il resto ci sono le fonti alternative che tutti ben conosciamo, e ripeto non danneggio nessuno perchè in ogni caso sono soldi che non spenderei mai , non sono figlio di berlusconi.. nessuno lo è.
Comunque tornando al discorso pirateria.. io non ho problemi a dire che scarico, e sono tutte cose che in ogni caso non avrei mai comprato e quindi nessuno ci rimette nulla, ad esempio l'unico gioco che compro originale da anni è la serie fifa, mi piace giocarlo online.. ed essendo un appassionato sono ben felice di dare i miei soldi ad ea, per tutto il resto ci sono le fonti alternative che tutti ben conosciamo, e ripeto non danneggio nessuno perchè in ogni caso sono soldi che non spenderei mai , non sono figlio di berlusconi.. nessuno lo è.
ea si scrive maiuscolo così.. EA. Pirata che non sei altro...
Comunque tornando al discorso pirateria.. io non ho problemi a dire che scarico, e sono tutte cose che in ogni caso non avrei mai comprato e quindi nessuno ci rimette nulla, ad esempio l'unico gioco che compro originale da anni è la serie fifa, mi piace giocarci online.. ed essendo un appassionato sono ben felice di dare i miei soldi ad ea, per tutto il resto ci sono le fonti alternative che tutti ben conosciamo, e ripeto non danneggio nessuno perchè in ogni caso sono soldi che non spenderei mai , non sono figlio di berlusconi.. nessuno lo è.
E allora che scarichi a fare. Non ci giocare e basta.
alexbet777
28-03-2008, 00:18
E allora che scarichi a fare. Non ci giocare e basta.
Guarda che quasi sempre scarico per semplice curiosità di provare un gioco, ci gioco un paio di giorni e poi passo a d altro.. non sono un hardcore gamer, raramente trovo un gioco che mi appassioni a tal punto da comprarlo, recentemente è successo con call of duty 4.. scaricato e successivamente comprato usato sulla baia, comunque ripeto... anche se scarico qualcuno ci rimette? no.. e quindi non mi pongo il problema, sarei eticamente scorretto se guadagnassi 5000 euro al mese ma ciò nonostante continuassi a scaricare.
E allora che scarichi a fare. Non ci giocare e basta.
Ma che ti frega a te.... ti ha detto che non li avrebbe comprati? Non è un utente di quel tipo di giochi.
Se scarica magari poi scopre che quel gioco gli piace e diventa un suo utente.. e allora lo compra..
Un mezzo pubblicitario meglio di questo dove lo trovi?
||ElChE||88
28-03-2008, 00:26
ps. riazzi ti compatisce.....
Ma sei il portavoce di riazzi?
No, fammi indovinare: ha troppa paura di postare in questo thread, e posso anche immaginare perché. Su, riazzitesoro, non aver paura e vieni a postare. :asd:
Ma che ti frega a te.... ti ha detto che non li avrebbe comprati? Non è un utente di quel tipo di giochi.
Se scarica magari poi scopre che quel gioco gli piace e diventa un suo utente.. e allora lo compra..
Un mezzo pubblicitario meglio di questo dove lo trovi?
Devo dirlo al mio salumiere che non mi piace il salame e compro solo il prosciutto... Cosi domani sera ho la cena pronta e gratis. :rolleyes: :asd:
Ma sei il portavoce di riazzi?
No, fammi indovinare: ha troppa paura di postare in questo thread, e posso anche immaginare perché. Su, riazzitesoro, non aver paura e vieni a postare. :asd:
No ti prego non lo chiamare... Si sta tanto bene senza riazzi... :asd:
||ElChE||88
28-03-2008, 00:29
Devo dirlo al mio salumiere che non mi piace il salame e compro solo il prosciutto... Cosi domani sera ho la cena pronta e gratis. :rolleyes: :asd:
A me le Ferrari fanno proprio schifo. Ora ne rubo una dal concessionario, se mi trovo bene la compro (:sofico:).
alexbet777
28-03-2008, 00:32
Ma che ti frega a te.... ti ha detto che non li avrebbe comprati?
Che poi anche per i film e musica, mai mi sognerei di spendere 20 euro per un dvd.. e quindi mi scarico il divx, qualitativamente inferiore e spesso con problemi di sincrono e altro.. ma a me basta così mi accontento, e poi la musica.. io per anni ho acquistato cd originali, anche 3/4 al mese... ma io ascolto solo ed esclusivamente house e trance... (prima che mi chiedete l'età vi dico già che ne ho 24..) e spendere soldi per delle compilation sinceramente non mi va più, oltretutto io scarico musica introvabile nei convenzionali negozi, pieni di commercialate inascoltabili... meglio un mp3, ma di musica che piace a me.
||ElChE||88
28-03-2008, 00:33
Che poi anche per i film e musica, mai mi sognerei di spendere 20 euro per un dvd.. e quindi mi scarico il divx, qualitativamente inferiore e spesso con problemi di sincrono e altro.. ma a me basta così mi accontento
Ovvio, tanto è gratis. Perché comprare quando si può rubare gratis? :)
alexbet777
28-03-2008, 00:34
Ovvio, tanto è gratis. Perché comprare quando si può rubare gratis? :)
Non l'avrei mai comprato in ogni caso, quindi io non rubo i soldi a nessuno.
||ElChE||88
28-03-2008, 00:36
Non l'avrei mai comprato in ogni caso, quindi io non rubo i soldi a nessuno.
Se non lo compri non hai nessun diritto di prendertelo gratis e guardartelo.
No, non è un tuo diritto naturale. No.
sommojames
28-03-2008, 00:37
A me le Ferrari fanno proprio schifo. Ora ne rubo una dal concessionario, se mi trovo bene la compro (:sofico:).
Se riuscissi a rubarla senza sottrarla al legittimo propietario...
Ovvio, tanto è gratis. Perché comprare quando si può rubare gratis? :)
Millo mi il poliziotto senza distintivo..
cosa sei un finanziere? o sei uno che mira a indovinare sulle malefatte degli uomini?
diccelo... gdf. cc. pz ... o semplice scemo?
Se riuscissi a rubarla senza sottrarla al legittimo propietario...
hihiihih..
alexbet777
28-03-2008, 00:42
Se non lo compri non hai nessun diritto di prendertelo gratis e guardartelo.
No, non è un tuo diritto naturale. No.
Stando al tuo ragionamento tu non avresti il diritto di prestare un film ad un amico, ma pur non essendo un suo diritto naturale.. non negheresti mai il prestito del tuo film regolarmente aquistato, perchè moralmente sbagliato..
||ElChE||88
28-03-2008, 00:42
Millo mi il poliziotto senza distintivo..
cosa sei un finanziere? o sei uno che mira a indovinare sulle malefatte degli uomini?
diccelo... gdf. cc. pz ... o semplice scemo?
Sono uno che si è rotto il cazzo di vedere voi piratozzi che cercate di giustificarvi sui vari forum. Non avete nemmeno più la decenza di starvene zitti e buoni, anche perché quel che fate è illegale.
PS: scemo lo dirai a tuo padre.
Stando al tuo ragionamento tu non avresti il diritto di prestare un film ad un amico, ma pur non essendo un suo diritto naturale.. non negheresti mai il prestito del tuo film regolarmente aquistato, perchè moralmente sbagliato..
O magari lo presterei, consapevole di aver fatto qualcosa di sbagliato, e soprattutto evitando di giustificarmi su di un forum.
Sono uno che si è rotto il cazzo di vedere voi piratozzi che cercate di giustificarvi sui vari forum. Non avete nemmeno più la decenza di starvene zitti e buoni, anche perché quel che fate è illegale.
PS: scemo lo dirai a tuo padre.
O magari lo presterei, consapevole di aver fatto qualcosa di sbagliato, e soprattutto evitando di giustificarmi su di un forum.
Scemo lo dico a te.
E lascia stare mio padre.
||ElChE||88
28-03-2008, 00:47
Scemo lo dico a te.
E lascia stare mio padre.
Hai ragione, non avrei dovuto dirlo.
E ora scusati pure tu. Perché:
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
stai infrangendo ben due regole che hai accettato quando ti sei iscritto a questo forum.
alexbet777
28-03-2008, 00:50
Si però adesso non mettiamoci a litigare.. io vorrei discutere civilmente ed esporre le mie idee tranquillamente essendo il nostro un paese libero.. ma spesso nei forum questo non è possibile, o perchè ci si mette appunto a litigare o perchè arriva il mod di turno e banna tutti...
Hai ragione, non avrei dovuto dirlo.
E ora scusati pure tu. Perché:
stai infrangendo ben due regole che hai accettato quando ti sei iscritto a questo forum.
Accetto le scuse.
Ma io non mi scuso per le mie idee. Mi spiace sono un ribelle. :D
Anzi simpaticamente ti dico di baciarmi il :ciapet:
||ElChE||88
28-03-2008, 00:53
Si però adesso non mettiamoci a litigare.. io vorrei discutere civilmente ed esporre le mie idee tranquillamente essendo il nostro un paese libero.. ma spesso nei forum questo non è possibile, o perchè ci si mette appunto a litigare o perchè arriva il mod di turno e banna tutti...
Dipende anche dalle tue idee, perché iscrivendoti a questo forum hai accettato un regolamento che ti impedisce di parlare di alcuni argomenti. :)
In quanto al litigio: oramai ci siamo abituati, uno degli ex-frequentatori del thread (il famoso riazzi) era un flammer amatoriale.
PS: E' tanto che un mod non mette piede in questo thread. Credo ne siano spaventati. :D
alexbet777
28-03-2008, 00:56
O magari lo presterei, consapevole di aver fatto qualcosa di sbagliato, e soprattutto evitando di giustificarmi su di un forum.
Mi dici che differenza c'è lo tra scaricare un divx che mai si sarebbe acquistato, ed il prestare ad un amico un film che mai avrebbe acquistato? Il prestito di beni personali è una pratica ormai accettata da tutti... nonostante il beneficiario non ne abbia i diritti di usofrutto (film giochi musica ecc ecc...) ma lo scaricare divx ecc ecc è da ladri..
Dipende anche dalle tue idee, perché iscrivendoti a questo forum hai accettato un regolamento che ti impedisce di parlare di alcuni argomenti. :)
In quanto al litigio: oramai ci siamo abituati, uno degli ex-frequentatori del thread (il famoso riazzi) era un flammer amatoriale.
PS: E' tanto che un mod non mette piede in questo thread. Credo ne siano spaventati. :D
Evidentemente porta click. Io non ho neanche mai riflettuto in che sezione stiamo e come mi ci sono ritrovato, quà dentro... :asd:
||ElChE||88
28-03-2008, 01:00
Mi dici che differenza c'è lo tra scaricare un divx che mai si sarebbe acquistato, ed il prestare ad un amico un film che mai avrebbe acquistato?
Una differenza c'è: prestando il film non lo duplichi (ciò che invece accade con i file messi in condivisione in rete). Resta il fatto che entrambe le cose sono sbagliate.
PS: Con i programmi P2P usati dagli utenti meno "esperti" (eMule, torrent) scaricando un file lo si mette automaticamente in condivisione. E' come se tu stessi prestando un film a centinaia di persone. ;)
alexbet777
28-03-2008, 01:07
Una differenza c'è: prestando il film non lo duplichi (ciò che invece accade con i file messi in condivisione in rete). Resta il fatto che entrambe le cose sono sbagliate.
PS: Con i programmi P2P usati dagli utenti meno "esperti" (eMule, torrent) scaricando un file lo si mette automaticamente in condivisione. E' come se tu stessi prestando un film a centinaia di persone. ;)
Beh forse non i film e giochi, ma se presto un cd musicale è ovvio che il mio amico se lo duplica.. però per la società non è un ladro essendo questa una pratica di uso comune da sempre, mentre se la stessa persona si scarica qualche mp3 rischia la galera (se vengono usati software p2p) infatti io uso rapidshare... pensa che pago 53 euro all'anno di account premium ;)
Beh forse non i film e giochi, ma se presto un cd musicale è ovvio che il mio amico se lo duplica.. però per la società non è un ladro essendo questa una pratica di uso comune da sempre, mentre se la stessa persona si scarica qualche mp3 rischia la galera (se vengono usati software p2p) infatti io uso rapidshare... pensa che pago 53 euro all'anno di account premium ;)
53€ all'anno di account premium per rapidshare si, 49€ per un gioco all'anno no... Ah già, Fifa... :asd:
||ElChE||88
28-03-2008, 01:12
Beh forse non i film e giochi, ma se presto un cd musicale è ovvio che il mio amico se lo duplica.. però per la società non è un ladro essendo questa una pratica di uso comune da sempre
Uhm, veramente io non vedo nessuna differenza tra uno che si copia il cd e uno che se lo scarica.
mentre se la stessa persona si scarica qualche mp3 rischia la galera (se vengono usati software p2p)
Questo è assurdo, sono d'accordo, parlare di galera / migliaia di euro per un paio di mp3 è esagerato.
infatti io uso rapidshare... pensa che pago 53 euro all'anno di account premium ;)
1) I soldi che paghi vanno a RapidShare AG, quindi il fatto che paghi non è una scusa ne un'attenuante.
2) Ma siete fissati con rapidshare? C'è di meglio è pure gratis. :fagiano:
3) Ti consiglio di non parlarne sul forum perché potresti avere qualche brutta sorpresa nel caso arrivasse un mod.
4) Domani alle 9:00 ho un esame di metà semestre e sono ancora qua. Vi odio. :D
alexbet777
28-03-2008, 01:16
53€ all'anno di account premium per rapidshare si, 49€ per un gioco all'anno no... Ah già, Fifa... :asd:
4,5 euro all'anno me li posso ancora permettere, fifa idem.. anche 2 (tra poco uscirà uefa euro 2008 che non scaricherò perchè me lo compro), ma non posso di certo comprare tutto ciò che mi salta per la testa per la semplice voglia di provare un prodotto... perchè non aprono un store online facendo pagare un tot al mese per scaricare musica giochi e film? sarei il primo ad abbonarmi, ovvio che se invece mi chiedono 2 euro per un semplice mp3 quello si che è un furto legalizzato.
||ElChE||88
28-03-2008, 01:18
ma non posso di certo comprare tutto ciò che mi salta per la testa per la semplice voglia di provare un prodotto...
Se c'è una demo lo provi con quella. Se non c'è ci rinunci o ti basi sulle recensioni. Non c'è bisogno di rubare. :)
alexbet777
28-03-2008, 01:20
Uhm, veramente io non vedo nessuna differenza tra uno che si copia il cd e uno che se lo scarica.
Questo è assurdo, sono d'accordo, parlare di galera / migliaia di euro per un paio di mp3 è esagerato.
2) Ma siete fissati con rapidshare? C'è di meglio è pure gratis. :fagiano:
Senza tanto approfondire il discorso... probabilmente tanti usano rapidshare perchè è il più usato.. e più rapido (vedi rapidtools)
alexbet777
28-03-2008, 01:23
Se c'è una demo lo provi con quella. Se non c'è ci rinunci o ti basi sulle recensioni. Non c'è bisogno di rubare. :)
Per provare intendo giocarci un giorno e poi cestino... pensa che ho l'xbox 360 non modificata perchè non voglio rinuciare all'online di fifa 08 e successivi.. questo per farti capire che se una cosa mi interessa e non sfora il mio budget, la compro senza tante menate..per tutto il resto, non c'è mastercard...
||ElChE||88
28-03-2008, 01:28
e più rapido (vedi rapidtools)
Più rapido di un topsite con una 1Gbit? Più rapido di un qualunque server Usenet di quelli buoni?
No, è il più rapido tra i metodi(pochi) che conosci tu. :D
Io però mi chiedo da dove venga tutto questo bisogno di postare queste cose sui forum, di rendere partecipi il mondo che si scarica... E' per stare al centro dell'attenzione? Per sembrare ribelli?
Non lo capisco proprio...
Per provare intendo giocarci un giorno e poi cestino... pensa che ho l'xbox 360 non modificata perchè non voglio rinuciare all'online di fifa 08 e successivi.. questo per farti capire che se una cosa mi interessa e non sfora il mio budget, la compro senza tante menate..
Hai un Xbox360 non modificata. E QUINDI? Ti pare una grande cosa? Santo cielo, è come dire: "Evado 10 miliardi di tasse, ma pago le tasse sulla spazzatura.".
Ma dai.
alexbet777
28-03-2008, 01:37
Più rapido di un topsite con una 1Gbit? Più rapido di un qualunque server Usenet di quelli buoni?
No, è il più rapido tra i metodi(pochi) che conosci tu. :D
Io però mi chiedo da dove venga tutto questo bisogno di postare queste cose sui forum, di rendere partecipi il mondo che si scarica... E' per stare al centro dell'attenzione? Per sembrare ribelli?
Non lo capisco proprio...
Hai un Xbox360 non modificata. E QUINDI? Ti pare una grande cosa? Santo cielo, è come dire: "Evado 10 miliardi di tasse, ma pago le tasse sulla spazzatura.".
Ma dai.
Ne parlo semplicemente perchè mi da fastidio che chi scarica venga additato come un ladro quando non è così, aprissero degli store online a quota mensile e vedi che la gente cestinerebbe emule e affini all'istante.
Ok avere una xbox 360 liscia non sarà come dici tu una gran cosa.. ma mi domando perchè allora vendano le modfiche alla luce del sole senza tanti problemi.. e chi le compra è un ladro perchè poi si scarica le iso... vabbè non vado oltre tanto è una battaglia contro i mulini a vento.
Comunque con rapidshare vado a 800kb quindi a piena banda (alice 7mb).. buonanotte.
||ElChE||88
28-03-2008, 01:44
Ne parlo semplicemente perchè mi da fastidio che chi scarica venga additato come un ladro quando non è così, aprissero degli store online a quota mensile e vedi che la gente cestinerebbe emule e affini all'istante.
Chi scarica viene additato come un ladro perché lo è, almeno fino a quando non introdurranno una legge che dica il contrario.
Ok avere una xbox 360 liscia non sarà come dici tu una gran cosa.. ma mi domando perchè allora vendano le modfiche alla luce del sole senza tanti problemi.. e chi le compra è un ladro perchè poi si scarica le iso...
Il fatto che in molti modifichino lXbox per usarci giochi scaricati non cambia assolutamente un acca: non c'è niente di speciale nel possedere una console "liscia". Anzi, è assolutamente normale.
Comunque con rapidshare vado a 800kb quindi a piena banda (alice 7mb).. buonanotte.
800kb... Ah, questi "giovani". :D
Io parlavo di mbps...
alexbet777
28-03-2008, 01:48
800kb... Ah, questi "giovani". :D
Io parlavo di mbps...
Questa non l'ho capita... con una adsl 7mb il massimo in download è 800kb e qualcosa... quindi tornando al discorso di prima..piena banda ;)
||ElChE||88
28-03-2008, 01:53
Questa non l'ho capita... con una adsl 7mb il massimo in download è 800kb e qualcosa... quindi tornando al discorso di prima..piena banda ;)
Pensavo che per pagare 50€ al mese avessi almeno una 20mbps...
7mbps di banda li riempi senza problemi anche con i torrent. :D
Alberto Falchi
28-03-2008, 01:53
Ne parlo semplicemente perchè mi da fastidio che chi scarica venga additato come un ladro quando non è così, aprissero degli store online a quota mensile e vedi che la gente cestinerebbe emule e affini all'istante.
A breve partirà il servizio eat as you want di iTunes: vediamo quanti gli cacciano il fio mensile e quanti continueranno a usare il mulo ^_^
Spero vivamente di sbagliarmi, ma credo che molti continueranno a usare metodi "alternativi" per la musica.
Ok avere una xbox 360 liscia non sarà come dici tu una gran cosa.. ma mi domando perchè allora vendano le modfiche alla luce del sole senza tanti problemi.. e chi le compra è un ladro perchè poi si scarica le iso... vabbè non vado oltre tanto è una battaglia contro i mulini a vento.
In un mondo ideale, le console modificate dovrebbero servire per gli import ^_^
Pape
alexbet777
28-03-2008, 01:57
Pensavo che per pagare 50€ al mese avessi almeno una 20mbps...
7mbps di banda li riempi senza problemi anche con i torrent. :D
La 20mbps da me non arriva :muro: .. comunque pago 53 euro all'ANNO! :D poi i torrent sono un discorso a parte ma meglio evitare di dilungarsi oltre essendo questi argomenti vietati dal regolamento...
alexbet777
28-03-2008, 02:00
A breve partirà il servizio eat as you want di iTunes: vediamo quanti gli cacciano il fio mensile e quanti continueranno a usare il mulo ^_^
Spero vivamente di sbagliarmi, ma credo che molti continueranno a usare metodi "alternativi" per la musica.
In un mondo ideale, le console modificate dovrebbero servire per gli import ^_^
Pape
No, se apple non metterà il drm io sarò ben felice di pagare un abbonamento mensile, ovvio che pretendo totale libertà di uso e consumo di ciò che acquisto.
Nel nostro mondo si possono vendere chip di modifica ma non si possono scaricare le iso perchè altrimenti si è dei ladri :rolleyes:
When you make a game for a target market, you have to look at how many people will actually buy your game combined with how much it will cost to make a game for that target market. What good is a large number of users if they're not going to buy your game? And what good is a market where the minimal commitment to make a game for it is $10 million if the target audience isn't likely to pay for the game?
If the target demographic for your game is full of pirates who won't buy your game, then why support them? That's one of the things I have a hard time understanding. It's irrelevant how many people will play your game (if you're in the business of selling games that is). It's only relevant how many people are likely to buy your game.
Stardock doesn't make games targeting the Chinese market. If we spent $10 million on a PC game explicitly for the Chinese market and we lost our shirts, would you really feel that much sympathy for us? Or would you think "Duh."
A quando l'eliminazione per i buffoni italiani?
No, se apple non metterà il drm io sarò ben felice di pagare un abbonamento mensile, ovvio che pretendo totale libertà di uso e consumo di ciò che acquisto.
Nel nostro mondo si possono vendere chip di modifica ma non si possono scaricare le iso perchè altrimenti si è dei ladri :rolleyes:
Veramente pure i chip di modifica sono illegali.
wolverine
28-03-2008, 05:41
No, se apple non metterà il drm io sarò ben felice di pagare un abbonamento mensile, ovvio che pretendo totale libertà di uso e consumo di ciò che acquisto.
Nel nostro mondo si possono vendere chip di modifica ma non si possono scaricare le iso perchè altrimenti si è dei ladri :rolleyes:
Si possono vendere per modo di dire.. perchè conoscevo negozianti che mettevano il modchip nelle console, ti parlo di qualche anno fa con la PSX, che qualche rogna con la legalità della modifica l'hanno avuta.. :mbe:
Lui vende uno sparatutto anche su console, e su console il mercato è più redditizio che non su pc, se a te questo fà ridere fai pure :D
Mi sembra tanto Gabe Newell "ho vietato ai miei programmatori di giocare a Bioshock finchè non finiranno la scatola arancione perchè non voglio che si distraggano con questo gioco che è una figata", quando Bioshock viene venduto anche su Steam :doh:
Beh, quando uscì Bioshock non è che in giro ci fosse di meglio, da almeno un paio d'anni...
sommojames
28-03-2008, 09:17
[QUOTE=||ElChE||88;21754909]Una differenza c'è: prestando il film non lo duplichi (ciò che invece accade con i file messi in condivisione in rete). Resta il fatto che entrambe le cose sono sbagliate.
[QUOTE]
Spiegami il concetto secondo il quale prestare un film sarebbe sbagliato :eek:
riazzituoi
28-03-2008, 09:20
.
sommojames
28-03-2008, 09:20
Per provare intendo giocarci un giorno e poi cestino... pensa che ho l'xbox 360 non modificata perchè non voglio rinuciare all'online di fifa 08 e successivi.. questo per farti capire che se una cosa mi interessa e non sfora il mio budget, la compro senza tante menate..per tutto il resto, non c'è mastercard...
Penso sia molto usato proprio perche' e' molto usato, ovvero ci trovi tanta roba da scaricare.
sommojames
28-03-2008, 09:23
Chi scarica viene additato come un ladro perché lo è, almeno fino a quando non introdurranno una legge che dica il contrario.
La violazione di copyright ed il furto sono due reati distinti dal punto di vista giuridico, quindi la legge che lo dice gia' c'e' :D
sommojames
28-03-2008, 09:23
Pensavo che per pagare 50€ al mese avessi almeno una 20mbps...
7mbps di banda li riempi senza problemi anche con i torrent. :D
Veramente li paga all'anno, non al mese :read:
Mi dici che differenza c'è lo tra scaricare un divx che mai si sarebbe acquistato, ed il prestare ad un amico un film che mai avrebbe acquistato? Il prestito di beni personali è una pratica ormai accettata da tutti... nonostante il beneficiario non ne abbia i diritti di usofrutto (film giochi musica ecc ecc...) ma lo scaricare divx ecc ecc è da ladri..
se non capisci la differenza.... non c'è possibilità di discussione.
1) Nessuno dice che TUTTO il materiale che si scarica fosse stato comunque destinato all'acquisto, e qua non ci piove... è impossibile determinare la bontà di qualcosa.
2) Bisogna essere autolesionisti a scaricarsi e vedere cose che tanto non ci interessano.
3) Non puoi, a livello numerico, paragonare il prestito che fai ad un amico , che è UNO a UNO, con i numeri a 4/5/6 cifre presenti online condividendo un materiale pirata.
Ma ancora è aperta questa discussione sul cercare di discolparsi ? Sulle critiche facili ? Sui flame gratuiti ? Sulle morali immorali ? Sulle lotte alla società andando a scrocco (la scusa più bella di tutte) ?
Ma andiamo....
1) Nessuno è mai stato condannato per pirateria casalinga
2) Nessuno è mai stato condannato per pirateria casalinga
3) .... nessuno è mai finito in carcere per avere i divx su pc
Ora, che sia palese che scaricare materiale protetto da copyright sia illegale , credo che anche un bimbo di 6 anni ormai lo capisce.
Che sia COMODO e FACILE procurarsi materiale protetto, lo stesso bambino di 6 anni con emule è capace.
Io credo, e avrò la conferma, che lo stesso bambino di 6 anni ha capito che scarica per convenienza, perchè può altrimenti non potrebbe avere tutti quei bei giochini che ha.... quindi... o qua ci sono tanti bimbi di 5 anni che ancora non l'hanno capito, oppure è il caso che, ai moralizzatori del pirata, ai "scarico perchè devo provare", ai "rivoluzionari del loro portafogli", etc..etc.. di prendere un pò di sana scuola dal bimbo di 6 anni.
Se vi fà star male (!) ... non scaricate più, se invece siete CONSCI che comunque lo fate UNICAMENTE per convenienza... non c'è bisogno di trovare la scusante. Fatelo, tutti bene o male lo fanno, ma siate consci di comprare o in qualche modo di mantenere il mercato che a voi interessa, altrimenti se scaricate e basta siete solo niente di meno che parassiti.... e i parassiti, da quel che mi risulta, NON SI LAMENTA MAI dell'ospite .... meditate gente ;)
Ziosilvio
28-03-2008, 10:48
Il problema di Titan Quest non è dovuto ad un bug di una build interna, in quanto il crash si presenta in particolari condizioni (Daemon tool con il loader della Securom) anche a chi ha il gioco originale e vuole giocarci senza inserire il supporto.
Quindi la colpa dei crash è da imputare ad una particolare implementazione della Securom
No: quindi, la colpa dei crash di chi usa Daemon Tools con la copia originale è dell'implementazione di SecuRom, e la colpa dei crash di chi usa la copia pirata è del sistema di protezione.
Ziosilvio
28-03-2008, 10:51
S##y BMG accusata di pirateria (http://punto-informatico.it/2237020/PI/News/Sony-BMG-accusata-di-pirateria/p.aspx)
Fa sempre bene ricordare che una parte ahinoi sempre troppo consistente della pirateria è dovuta alle aziende che per risparmiare non comprano abbastanza licenze del software proprietario che adoperano.
||ElChE||88
28-03-2008, 10:56
[Riazzipost]
LOL guardate sto link:
Major X accusada di Y (http://www.majorxaccusatadiqualcosa.com)
:read:
[Riazzipost]
riazzituoi
28-03-2008, 11:02
.
Barkausen
28-03-2008, 11:03
Spiegami il concetto secondo il quale prestare un film sarebbe sbagliato :eek:
Il concetto non lo so, ma per quello che riguarda la legge basta vedere quelle scritte prima dell'inizio o subito dopo la fine del film che dicono "E' vietato il noleggio, la visione in pubblico, (bla bla), il prestito, (altro bla bla)..." :D
riazzituoi
28-03-2008, 11:08
.
||ElChE||88
28-03-2008, 11:59
Finchè ci saranno le aziende parassite è inutile lamentarsi di problemi che loro stesse hanno creato e di cui sono la causa (http://www.megalab.it/news.php?id=2058).
Il bue che dà del cornuto all'asino.
Fantastico! :D
Alberto Falchi
28-03-2008, 12:19
Ma la cosa scandalosa, oltre a quello che hai evidenziato, è che quell'azienda è una delle più attive contro la pirateria :doh:
Riazzi, ma lo hai letto quanto hai linkato? Il morto di fame che ha fatto sto shareware, invece di accusare il responsabile di tale azienda cosa ha fatto? Ha accusato la casa madre. Perché? Perché se accusava il responsabile (quindi il dipendente cerebroleso che ha usato il software craccato) ci beccava giusto i soldi di quella licenza. Accusando Sony, spera di portarsi a casa milioni di dollari e smettere di lavorare al suo shareware. Furbo, sicuro: vediamo in tribunale, però, cosa dirà il giudice. Quanto scommettiamo che questi si prendono le due lire della licenza illegale, qualche rimborso e tutto finisce lì, in quanto il pezzente vuole marciarci sopra, e difficilmente Sony gliela farà passare liscia?
Pape
||ElChE||88
28-03-2008, 12:24
Riazzi, ma lo hai letto quanto hai linkato?
Ma quanto sei tronfio. :eek:
Come puoi pensare che non legga i link che posta? :mbe:
Ah già, non sa leggere.
E' quello che dico anche io.
Finchè ci saranno le aziende parassite è inutile lamentarsi di problemi che loro stesse hanno creato e di cui sono la causa (http://www.megalab.it/news.php?id=2058).
Le malattie si curano cercando la causa e non propinando pseudo cure palliative per mascherare i sintomi.
Quindi finchè vedranno il consumatore solo come un pollo da spennare hanno poco da lamentarsi,
e quando la coscienza delle persone maturerà, e prima o poi arriverà quel giorno, saranno riazzi amari per loro.
veramente io intedevo altro... ma vabbè... ormai ti conosco .... :mbe:
riazzituoi
28-03-2008, 14:04
.
...
predicano bene e riazzolano male :rolleyes:
:asd:
||ElChE||88
28-03-2008, 14:09
La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere,
QUOTO.
Esattamente quel che devono fare le software house con i pirati.
E bravo riazzi, finalmente l'hai capito!
riazzituoi
28-03-2008, 14:10
.
riazzituoi
28-03-2008, 14:12
.
||ElChE||88
28-03-2008, 14:13
La differenza è che la Sony ha usato il sotware per i suoi affari e quindi per scopo di lucro,
un ragazzino che invece si scarica un mp3 lo fa solo per un suo uso personale, e quindi senza lucro.
Eh no riazzi, ciò che hai detto era giusto. Anzi, lo metto in firma.
E' tornato il coraggiosone. Lavati gli slip? Comportati bene questa volta ;)
Alberto Falchi
28-03-2008, 14:15
Certo che ho letto l'articolo, il quale evidenzia anche un aspetto importante: una grossa fetta della pirateria è da attribuire alle aziende che usano software senza una regolare licenza.
Una parte sicura. Grossa? Io direi di no. Perché la finanza controlla le aziende, e non i privati. Tutte le aziende per cui ho lavorato, usano solo ed esclusivamente software originale, anche se ovviamente la mia esperienza non fa testo.
Comunque la responsabilità in quel caso è della Sony, poi se in un secondo momento si vorrà rifare sul dipendente, saranno affari suoi.
No, la responsabilità è di chi ha installato quel software pirata. Al massimo, del dirigente di quella particolare sezione dell'azienda, non di Sony in toto.
La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere,
Sicuro che fa bene a protestare. Ma mi sembra che stiano un pochetto esagerando. O l'esagerazione è tale solo quando la RIAA accusa i 15enni?
Pape
||ElChE||88
28-03-2008, 14:15
E' tornato il coraggiosone. Lavati gli slip? Comportati bene questa volta ;)
Domani inizia il weekend. Prevedo invasione. :eek:
Alberto Falchi
28-03-2008, 14:16
La differenza è che la Sony ha usato il sotware per i suoi affari e quindi per scopo di lucro,
un ragazzino che invece si scarica un mp3 lo fa solo per un suo uso personale, e quindi senza lucro.
Ma scusa, e il diirtto naturale alla condivisione che fine ha fatto?
Pape
Domani inizia il weekend. Prevedo invasione. :eek:
Fate senza di me, devo lavorare questo weekend :|
(Non pagato ovviamente, giusto per ribadire il concetto che non era chiaro la settimana scorsa)
Alberto Falchi
28-03-2008, 14:17
Fate senza di me, devo lavorare :|
(Non pagato ovviamente, giusto per ribadire il concetto che non era chiaro la settimana scorsa)
Crunch time?
Pape
Crunch time?
Nella migliore tradizione :(
Alberto Falchi
28-03-2008, 14:39
Nella migliore tradizione :(
Ma di che ti lamenti? Appena stacci dal lavoro, entri nella tua Ferrari e vai a farti un giro al casinò insieme a Peter.... il tutto essendo un incapace, prendendo mazzette da NVIDIA (o siete legati ad ATI?) per appensantire volutamente il gioco e prendendo miliardi solo denunciando chi esercita il suo diritto naturale....
Pape
Dreammaker21
28-03-2008, 14:56
Ma di che ti lamenti? Appena stacci dal lavoro, entri nella tua Ferrari e vai a farti un giro al casinò insieme a Peter.... il tutto essendo un incapace, prendendo mazzette da NVIDIA (o siete legati ad ATI?) per appensantire volutamente il gioco e prendendo miliardi solo denunciando chi esercita il suo diritto naturale....
Pape
:rotfl:
Come sei crudele :fagiano: .
Fate senza di me, devo lavorare questo weekend :|
(Non pagato ovviamente, giusto per ribadire il concetto che non era chiaro la settimana scorsa)
e mi sembra il caso... visto che per fine maggio deve uscire fable 2 :O
:asd:
Ma di che ti lamenti? Appena stacci dal lavoro, entri nella tua Ferrari e vai a farti un giro al casinò insieme a Peter.... il tutto essendo un incapace, prendendo mazzette da NVIDIA (o siete legati ad ATI?) per appensantire volutamente il gioco e prendendo miliardi solo denunciando chi esercita il suo diritto naturale....
Pape
Fevvavi? Givo solo in Povsche Cayenne io. Pezzente.
e mi sembra il caso... visto che per fine maggio deve uscire fable 2 :O
:asd:
AAHAH magari :(
Fevvavi? Givo solo in Povsche Cayenne io. Pezzente.
Si quella di need for speed :D
Si quella di need for speed :D
Sempre meglio la sua di Need for Speed originale che la tua di Need for Speed tarocco... :asd:
Accetto le scuse.
Ma io non mi scuso per le mie idee. Mi spiace sono un ribelle. :D
Anzi simpaticamente ti dico di baciarmi il :ciapet:
Ti senti una gran figo a fare certe sparate?
Tale post non era rivolto a me, ma stai sicuro che, caro il mio ribelle,continuando con questo andazzo non andrai molto lontano in questo forum.
||ElChE||88
28-03-2008, 16:32
Fate senza di me, devo lavorare questo weekend :|
(Non pagato ovviamente, giusto per ribadire il concetto che non era chiaro la settimana scorsa)
Scordatelo. :|
Ho da finire due "assignment", e la prossima settimana ho due "midterm". :O
(Il mio traduttore è in sciopero)
Ti senti una gran figo a fare certe sparate?
Tale post non era rivolto a me, ma stai sicuro che, caro il mio ribelle,continuando con questo andazzo non andrai molto lontano in questo forum.
Era in risposta ad una sua citazione su mio padre... leggi bene la prossima volta..
Era in risposta ad una sua citazione su mio padre... leggi bene la prossima volta..
Alla quale lui ha posto rimedio con delle scuse e un'ammissione di colpa mentre tu aggravavi la maleducazione... ;)
||ElChE||88
28-03-2008, 16:45
Era in risposta ad una sua citazione su mio padre... leggi bene la prossima volta..
Che era in risposta ad un messaggio in cui mi hai dato dello scemo... leggi bene la prossima volta..
dopo una settimana l'epica vicenda continua? :rotfl: raga mi fare sbellicare :asd: :asd: :asd: :asd:
Era in risposta ad una sua citazione su mio padre... leggi bene la prossima volta..
Curioso, rispondi a tutti "leggi bene la prossima volta". Le possibilita' qui sono solo due: o venti persone me compreso qui non sanno leggere, oppure tu non sai scrivere. Un dilemma eccitante (e tronfio).
sommojames
28-03-2008, 19:44
Il concetto non lo so, ma per quello che riguarda la legge basta vedere quelle scritte prima dell'inizio o subito dopo la fine del film che dicono "E' vietato il noleggio, la visione in pubblico, (bla bla), il prestito, (altro bla bla)..." :D
Ti ricordo che è il Parlamento italiano, e non le scritte alla fine del film, a legiferare ;)
||ElChE||88
28-03-2008, 20:26
Ti ricordo che è il Parlamento italiano, e non le scritte alla fine del film, a legiferare ;)
Esatto, e nemmeno il riazzi di turno.
riazzituoi
28-03-2008, 20:33
.
E neanche le aziende, in teoria ...
(infatti, spesso esercitano forti pressioni sul legislatore $$$, per poter agire indisturbate)
:rolleyes:
che manie di persecuzione--
riazzituoi
28-03-2008, 20:38
.
sommojames
28-03-2008, 20:45
Esatto, e nemmeno il riazzi di turno.
Ma l'hai letto almeno il messaggio che ho quotato?
Sul pianeta Terra purtroppo le cose funzionano così,
sul tuo non lo so.
Qui sullla Terra chi ha soldi e potere può farsi fare anche leggi su misura :rolleyes:
*
||ElChE||88
28-03-2008, 21:01
Ma l'hai letto almeno il messaggio che ho quotato?
Curioso, rispondi a tutti "leggi bene la prossima volta". Le possibilita' qui sono solo due: o venti persone me compreso qui non sanno leggere, oppure tu non sai scrivere. Un dilemma eccitante (e tronfio).
Siete tutti uguali.
Sul pianeta Terra purtroppo le cose funzionano così
Allora emigra sul pianeta Riazzi Centauri IV, sono sicuro che faresti un grosso favore a tutti noi. ;)
Curioso, rispondi a tutti "leggi bene la prossima volta". Le possibilita' qui sono solo due: o venti persone me compreso qui non sanno leggere, oppure tu non sai scrivere. Un dilemma eccitante (e tronfio).
Vedi caro fek.. e caro fedozzo dire "simpaticamente" o "scherzosamente" qualcosa a qualcuno vuol dire farlo simpaticamente e scherzosamente... mi capisci? senza astio e rancore.
se qualche utente interpreta questo a modo suo sono fatti suoi..
Conoscete il termine ironia? Oppure siete amareggiati dalla vita e non riuscite a sorridere?
Qui c'è un messaggio...con tanto di parole scritte....
http://www.youtube.com/watch?v=VrOLHeO0M8g
wolverine
28-03-2008, 22:59
Vedi caro fek.. e caro fedozzo dire "simpaticamente" o "scherzosamente" qualcosa a qualcuno vuol dire farlo simpaticamente e scherzosamente... mi capisci? senza astio e rancore.
se qualche utente interpreta questo a modo suo sono fatti suoi..
Conoscete il termine ironia? Oppure siete amareggiati dalla vita e non riuscite a sorridere?
Qui c'è un messaggio...con tanto di parole scritte....
http://www.youtube.com/watch?v=VrOLHeO0M8g
OT: grande Albertone! :)
OT: grande Albertone! :)
Almeno si sorride un po... :D
riazzituoi
28-03-2008, 23:26
.
Barkausen
29-03-2008, 07:23
Ti ricordo che è il Parlamento italiano, e non le scritte alla fine del film, a legiferare ;)
Quindi uno può scrivere quello che gli pare dove gli pare per intimidire e poi per trovare le scappatoie si ricorre alla legge "vera"? O.o
Quindi uno può scrivere quello che gli pare dove gli pare per intimidire e poi per trovare le scappatoie si ricorre alla legge "vera"? O.o
la tua firma è troppo bella :asd:
Azz!
Altre 22 pagine dopo la mia ultima visita!
Ammazza quanto scrivete :Asd:
Stavo pensando che se i giochi costassero un prezzo che non sia un furto, cioè costassero massimo 20 euro, la pirateria sarebbe l'1% di quella attuale, ed i giochi si venderebbero come il pane, sopratutto se fossero distribuiti in luoghi frequentati come le edicole.
C'è una catena di giochi della FX che fa uscire giochi che non sono propriamente gioconi in edicola, e li vende dai 10 ai 20 euro ciascuno: vanno praticamente sempre a ruba (al limite quelli troppo particolari non vendono ma non è una questione di prezzo in questo caso).
Stessa cosa per gli allegati al corriere o alla gazzetta, che propongono vari giochi.
PEr non parlare degli allegati alle riviste, spesso se non ti prendi la rivista appena esce devi sudare le 7 camicie per trovarla.
Alla fine la gente è disposta a spendere un prezzo onesto per i giochi, ma 60 euro per un gioco per molti continua ad essere un furto.
Infatti, capita spesso che un gioco non piaccia, anche se ha recensioni positive, anche se il demo sembrava far preludere qualcosa di positivo. Oppure capita spesso che il gioco dura molto poco.
Sono sicuro che la gente preferirebbe spendere 20 euro per un gioco recente piuttosto che scaricare 8 giga, non poter giocare sul multiplayer, fare manovre articolare per installare patch di aggiornamento.
Chiaramente bisogna anche ragionare nell'ottica dell'acquirente medio, che è uno studente e quindi squattrinato, spesso sono ragazzini di 13 anni, teoricamente non si può pretendere che paghino i giochi sui 60 euro.
Insomma, bisogna abbassare i prezzi dei giochi se si vuole combattere la pirateria, è l'unica soluzione relamente efficace.
sommojames
29-03-2008, 11:33
Quindi uno può scrivere quello che gli pare dove gli pare per intimidire e poi per trovare le scappatoie si ricorre alla legge "vera"? O.o
Non capisco il tuo intervento, volevo solo dire che dentro il film possono scriverti finchè vogliono che è vietato il noleggio, ma se la legge dici che non lo è, ovviamente la legge ha il sopravvento.
Barkausen
29-03-2008, 11:36
Non capisco il tuo intervento, volevo solo dire che dentro il film possono scriverti finchè vogliono che è vietato il noleggio, ma se la legge dici che non lo è, ovviamente la legge ha il sopravvento.
Ma perchè dovrebbero poter scrivere una cosa che non è vera?
Non rischiano sanzioni?
Vedi caro fek.. e caro fedozzo dire "simpaticamente" o "scherzosamente" qualcosa a qualcuno vuol dire farlo simpaticamente e scherzosamente... mi capisci? senza astio e rancore.
se qualche utente interpreta questo a modo suo sono fatti suoi..
Si' si' cioe' ma pero' sai com'e. Io ti vedo a scrivere a tutti che non capiamo. Ma il calcolo delle probabilita', caro mio, gioca contro di te. Se non ti e' chiara la matematica dietro a questo concetto scaricati un libro di Probabilita' da eMule, mio caro ribelle.
Conoscete il termine ironia?
E tu quello di educazione? No eh? Lo immaginavo.
Oppure siete amareggiati dalla vita e non riuscite a sorridere?
Amareggiati dalla vita. Mi risulta che l'unico ribelle che combatte le ingustizie della vita scaricandosi i giochini, qui, sia tu :D
Stavo pensando che se i giochi costassero un prezzo che non sia un furto, cioè costassero massimo 20 euro, la pirateria sarebbe l'1% di quella attuale
Stavi pensando male, perche' i tuoi amichetti si scaricano anche i giochi dati in regalo con le riviste. Sai, la lotta del ribelle contro le ingiustizie del mondo richiede sacrifici :D
Insomma, bisogna abbassare i prezzi dei giochi se si vuole combattere la pirateria, è l'unica soluzione relamente efficace.
Vallo a spiegare ai giochi che sono usciti in budget e non sono rientrati dei costi di sviluppo perche' l'incidenza della pirateria era esattamente uguale.
La pirateria non e' una questione economica, ma una questione culturale. Finche' gente come riazzituoi e il Ribelle sono convinti che rubare il lavoro altrui sia moralmente accettabile, scaricheranno sempre e comunque indipendentemente dal prezzo del bene. E' la loro natura di parassiti :)
Dreammaker21
29-03-2008, 11:52
Stavo pensando che se i giochi costassero un prezzo che non sia un furto, cioè costassero massimo 20 euro, la pirateria sarebbe l'1% di quella attuale, ed i giochi si venderebbero come il pane, sopratutto se fossero distribuiti in luoghi frequentati come le edicole.
C'è una catena di giochi della FX che fa uscire giochi che non sono propriamente gioconi in edicola, e li vende dai 10 ai 20 euro ciascuno: vanno praticamente sempre a ruba (al limite quelli troppo particolari non vendono ma non è una questione di prezzo in questo caso).
Stessa cosa per gli allegati al corriere o alla gazzetta, che propongono vari giochi.
PEr non parlare degli allegati alle riviste, spesso se non ti prendi la rivista appena esce devi sudare le 7 camicie per trovarla.
Alla fine la gente è disposta a spendere un prezzo onesto per i giochi, ma 60 euro per un gioco per molti continua ad essere un furto.
Infatti, capita spesso che un gioco non piaccia, anche se ha recensioni positive, anche se il demo sembrava far preludere qualcosa di positivo. Oppure capita spesso che il gioco dura molto poco.
Sono sicuro che la gente preferirebbe spendere 20 euro per un gioco recente piuttosto che scaricare 8 giga, non poter giocare sul multiplayer, fare manovre articolare per installare patch di aggiornamento.
Chiaramente bisogna anche ragionare nell'ottica dell'acquirente medio, che è uno studente e quindi squattrinato, spesso sono ragazzini di 13 anni, teoricamente non si può pretendere che paghino i giochi sui 60 euro.
Insomma, bisogna abbassare i prezzi dei giochi se si vuole combattere la pirateria, è l'unica soluzione relamente efficace.
C'è chi lo ha fatto (Cidiverte) ed è fallita.
Proponeva giochi come MAx Payne e Gta vice city a prezzi contenuti (39.000 Lire) però comunque non è bastato.
Credo invece che bisogna concentrarsi sulle collane che propongono edizioni economiche dei giochi, per esempio Ubisoft collection (tutta la saga di Splinter Cell a 15.99 euro), Lucas Arts (Grim Fandango 9.99 euro) e Gamers Choise (Stalker e Company of Heroes a 9.99 euro ciascuno).
Però sicuramente i distributori avranno fatto questi calcoli in decine di simulazioni di mercato, quindi secondo me sono sempre un passo in avanti rispetto a noi (spero:D ) .
La pirateria non e' una questione economica, ma una questione culturale.
*
||ElChE||88
29-03-2008, 12:23
Però sicuramente i distributori avranno fatto questi calcoli in decine di simulazioni di mercato, quindi secondo me sono sempre un passo in avanti rispetto a noi (spero:D ) .
[riazzi MODE]
No.
:read:
I distributori sono tutti cattivi e tramano per rubarci i soldi.
Hanno fregato pure te... AHAHAHHAAHAHAHA (risata da maniaco)
[/riazzi MODE]
riazzituoi
29-03-2008, 12:45
.
||ElChE||88
29-03-2008, 12:48
Giustissimo.
Come si può pretendere che un ragazzino di 14 anni spenda 60 euro per un gioco e poi per farlo girare decentemente deve pure rifarsi il PC nuovo, il tutto perchè bisogna alimentare il magna magna?
Evita di comprarlo appena uscito. :eek: :eek:
La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere (cit.)
Alberto Falchi
29-03-2008, 12:49
Se il prezzo fosse veramente adeguato, anche perchè il target di questo prodotto (i videogiochi) è principalmente il ragazzino, ci sarebbe molta più gente disposta a comprare. E se oltre ad una politica di un giusto prezzo affiancherebbero anche quella di ottimizzare i giochi per poterli far girare su tutte le configurazioni (quindi anche PC datati: se il gioco è fatto veramente bene aspetti come la grafica passano in secondo piano) la pirateria sparirebbe completamente. Ciò è evidente anche con quei giochi che pur essendo belli sono definiti di classe B, ma comunque hanno un eguale successo dei titoli più quotati, ed hanno non solo un prezzo molto basso ma sono privi anche di protezioni.
Mi mancavi Riazzi ^___^
Mi fai tornare il buon umore con le tue follie :-)
Però ricorda che:
1) come ben indicato sulle confezioni, il target di molti giochi è 18+ (in certi paesi, più civili del nostro, proprio non te li vendono quei giochi se non presenti i documenti)
2) I dati di mercato dimostrano che il target è il pubblico di riferimento dei VG è fra i 24 e i 35 anni.
3) Il congiuntivo merita rispetto: non trattarlo come fai coi programmatori :-)
Pape
riazzituoi
29-03-2008, 12:52
.
3) Il congiuntivo merita rispetto: non trattarlo come fai coi programmatori :-)
Pape
Ora partono dieci pagine per dimostrarti che "Se... avrebbero" e' popolare e corretto :asd:
||ElChE||88
29-03-2008, 13:02
Sempre meno i videogame per adulti (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2220704)
1) I dati di mercato dimostrano che il target è il pubblico di riferimento dei VG è fra i 24 e i 35 anni.
2) Hai dimenticato :read:.
3) La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere (cit.)
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:03
Sempre meno i videogame per adulti (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2220704)
Riazzi, amico mio, ma cosa ti costa leggere tutto quello che posti? Sai quante figuracce eviteresti? Usa il ditino per scrollare in basso, verso la fine, e leggi insieme a me:
"È importante comunque notare che, seppure il numero di videogame per adulti sia in caduta libera, i botteghini dicono altro. Analizzando le vendite dei videogame con rating ESRB nel 2006 e nel 2007, notiamo che il numero è diminuito ma gli introiti sono aumentati. "
Pape
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:05
3) La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere (cit.)
Azz, questi ossimori ^_^
Pape
riazzituoi
29-03-2008, 13:06
.
||ElChE||88
29-03-2008, 13:08
Gli introiti sono aumentati perchè i ragazzini comprano quei giochi e non certo i vecchietti ;)
I dati di mercato dimostrano che il target è il pubblico di riferimento dei VG è fra i 24 e i 35 anni.
PS:
La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere (cit.)
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:08
Gli introiti sono aumentati perchè i ragazzini comprano quei giochi e non certo i vecchietti ;)
Vai negli USA a comprare un titolo MA senza avere i 18 anni, poi dimmi cosa ti rispondono ^_^
Pape
sommojames
29-03-2008, 13:09
2) I dati di mercato dimostrano che il target è il pubblico di riferimento dei VG è fra i 24 e i 35 anni.
Ma quali dati? Figuariamoci se i 30enni adesso giocano ai videogiochi più dei ragazzi di 14 anni :asd:
Ma quali dati? Figuariamoci se i 30enni adesso giocano ai videogiochi più dei ragazzi di 14 anni :asd:
Giocare non lo so, ma comprano molti piu' giochi.
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:10
Ma quali dati? Figuariamoci se i 30enni adesso giocano ai videogiochi più dei ragazzi di 14 anni :asd:
http://www.aesvi.it/cms/index.php?dir_pk=305
Ma quelli dell'AESVI dicono palle, tanto
Pape
PS: bravo Fek, hai capito perfettamente dove volevo andare a parare. Probabilmente il 15enne gioca di più, ma il diritto naturale gli impedisce di pagare ^_^
||ElChE||88
29-03-2008, 13:13
http://www.aesvi.it/cms/index.php?dir_pk=305
Ma quelli dell'AESVI dicono palle, tanto
Pape
Vergognati Pape!
Dovresti postare anche una citazione, c'è gente che non sa leggere in questo topic. Ti aiuto io:
la stessa età media del videogiocatore è aumentata significativamente, attestandosi per quanto riguarda l’Italia intorno ai 28 anni
Ah, già che ci sono aggiungo un altra citazione:
La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere (cit.)
riazzituoi
29-03-2008, 13:14
.
||ElChE||88
29-03-2008, 13:16
:asd:
*
Te l'avevo detto Pape. :D
Ci sono ancora molti analfabeti. :(
*
La PointDev sta facendo solo valere un suo diritto, cioè farsi pagare il software che la Sony ha utilizzato. E non c'è nulla da aggiungere (cit.) :read:
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:20
:asd:
Riazzi, invece di lollare e fare cherry picking, perché ignori il fatto che le statistiche dicono che gli acquirenti hanno in media 28 anni? Perché ignori il fatto che nei mercati VG fra i più forti del mondo (USA e Germania), se i negozianti vendono un gioco 18+ a un minorenne rischiano severe sanzioni?
Poi, ti chiedi perché nel 2007 c'è stata questa contrazione dei giochi 18+ senza nemmeno pensare al fatto che, proprio nel 2007, era il Wii la console più diffusa (insieme al DS), e che tutte le SH hanno dovuto rivedere i loro piani per adeguarsi?
*
Si, Riazzi. E dove sta scritto che le arti come cinema, musica e letteratura devono essere liberamente scaricate dal mulo?
Pape
sommojames
29-03-2008, 13:22
http://www.aesvi.it/cms/index.php?dir_pk=305
Ma quelli dell'AESVI dicono palle, tanto
Pape
PS: bravo Fek, hai capito perfettamente dove volevo andare a parare. Probabilmente il 15enne gioca di più, ma il diritto naturale gli impedisce di pagare ^_^
In parte in questo, in parte gli ultratrentenni comprano ma per fare il regalo ai quindicenni.
Inoltre considerate anche il livello medio di istruzione di un quindicenne, che senso della legalità vuoi che abbiano? Molti non si fanno problemi a fare dei torti ai loro stessi coetanei (leggasi bullismo), cosa volete che gniene freghi del destino di un'azienda che probabilmente si trova dall'altra parte del mondo.
||ElChE||88
29-03-2008, 13:27
Si, Riazzi. E dove sta scritto che le arti come cinema, musica e letteratura devono essere liberamente scaricate dal mulo?
INFEDELE. BRUCERAI NELLO SGABUZZINO DI SONY BMG.
http://img01.picoodle.com/img/img01/4/3/29/f_martinbiblem_90564ee.jpg
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:30
In parte in questo, in parte gli ultratrentenni comprano ma per fare il regalo ai quindicenni.
Quelle statistiche parlano di gente che COMPRA E USA VIDOEGIOCHI. Se le leggessi prima di parlare, eviteresti anche tu le figuracce barbine di Riazzi.
Inoltre considerate anche il livello medio di istruzione di un quindicenne, che senso della legalità vuoi che abbiano? Molti non si fanno problemi a fare dei torti ai loro stessi coetanei (leggasi bullismo), cosa volete che gniene freghi del destino di un'azienda che probabilmente si trova dall'altra parte del mondo.
Su questo hai ragione. Ma i genitori esistono appositamente per dare un'educazione a cervelli in formazione, non credi?
PApe
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:31
INFEDELE. BRUCERAI NELLO SGABUZZINO DI SONY BMG.
http://img01.picoodle.com/img/img01/4/3/29/f_martinbiblem_90564ee.jpg
BUAHAHAHAHAHAHAHAH
"NOBODY EXPECTS THE RIAZZI INQUISITION"
http://www.youtube.com/watch?v=gldlyTjXk9A
Pape
||ElChE||88
29-03-2008, 13:38
"NOBODY EXPECTS THE RIAZZI INQUISITION"
Pape
:rotfl:
A me riazzi ricorda:
ARTHUR: Well, we all are. We are all Britons, and I am your king.
WOMAN: I didn't know we had a king. I thought we were an autonomous
collective.
DENNIS: You're fooling yourself. We're living in a dictatorship. A self-
perpetuating autocracy in which the working classes--
WOMAN: Oh, there you go, bringing class into it again.
DENNIS: That's what it's all about. If only people would hear of--
ARTHUR: Please, please good people. I am in haste. Who lives in that castle?
WOMAN: No one live there.
ARTHUR: Then who is your lord?
WOMAN: We don't have a lord.
ARTHUR: What?
DENNIS: I told you. We're an anarcho-syndicalist commune. We take it in
turns to act as a sort of executive officer for the week.
ARTHUR: Yes.
DENNIS: But all the decision of that officer have to be ratified at a special
bi-weekly meeting--
ARTHUR: Yes, I see.
DENNIS: By a simple majority in the case of purely internal affairs,--
ARTHUR: Be quiet!
DENNIS: But by a two-thirds majority in the case of more major--
ARTHUR: Be quiet! I order you to be quiet!
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:40
Massì, smettiamola di litigare, guardiamo al lato splendente della vita
http://www.youtube.com/watch?v=jHPOzQzk9Qo
Life's a piece of shit when you look at it ^_^
E visto che ci siamo...
http://www.youtube.com/watch?v=U0kJHQpvgB8&feature=related
Pape
Massì, smettiamola di litigare, guardiamo al lato splendente della vita
http://www.youtube.com/watch?v=jHPOzQzk9Qo
Life's a piece of shit when you look at it ^_^
E visto che ci siamo...
http://www.youtube.com/watch?v=U0kJHQpvgB8&feature=related
Pape
http://www.youtube.com/watch?v=LxQgXgS5G3c
Always look on the bright side of life...
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:47
http://www.youtube.com/watch?v=LxQgXgS5G3c
Always look on the bright side of life...
Dai Fek, stiamo spammando troppo :-P
http://www.youtube.com/watch?v=anwy2MPT5RE
Pape
Dai Fek, stiamo spammando troppo :-P
http://www.youtube.com/watch?v=anwy2MPT5RE
Pape
Ti invito ufficialmente a Londra e andiamo a vedere Spam-a-Lot a teatro :D
Ovviamente usciamo da teatro senza pagare, sai, bene immateriale, il nostro diritto naturale etc etc.
sommojames
29-03-2008, 13:48
Quelle statistiche parlano di gente che COMPRA E USA VIDOEGIOCHI. Se le leggessi prima di parlare, eviteresti anche tu le figuracce barbine di Riazzi.
No, non c'ho tempo, c'ho 2 esami abbastanza difficili la prossima settima, e poi non ci vedo nessuna figuraccia nel congetturare ;)
Cmq io da adolescente avrò giocato una, bho vado a stima, 50ina di vg tra Mega Drive e PC e non ne ho mai comprato mezzo.
sommojames
29-03-2008, 13:49
INFEDELE. BRUCERAI NELLO SGABUZZINO DI SONY BMG.
http://img01.picoodle.com/img/img01/4/3/29/f_martinbiblem_90564ee.jpg
LOOOL, bellissima, muoio :rotfl:
Questo è senza dubbio il thread più spassoso del mondo :asd:
Cmq io da adolescente avrò giocato una, bho vado a stima, 50ina di vg tra Mega Drive e PC e non ne ho mai comprato mezzo.
Adoro i parassiti accattoni, danno un senso alla vita delle persone normali :)
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:52
Ti invito ufficialmente a Londra e andiamo a vedere Spam-a-Lot a teatro :D
Ovviamente usciamo da teatro senza pagare, sai, bene immateriale, il nostro diritto naturale etc etc.
Ho provato a entrarci a Las Vegas, ma senza successo. Volevano il biglietto. è proprio vero che gli americani sono ignoranti, non conoscono il diritto naturale. Sti pezzenti pretendevano più di 80 euro per un paio delle mie ore, maledetti ladri :-P.
Detto questo, agli inizi di aprile faccio un salto in UK... se riesco a liberarmi una sera, e sei libero anche tu, ci andiamo veramente (pagando, s'intende) ^_^
Pape
Alberto Falchi
29-03-2008, 13:53
No, non c'ho tempo, c'ho 2 esami abbastanza difficili la prossima settima, e poi non ci vedo nessuna figuraccia nel congetturare ;)
Cmq io da adolescente avrò giocato una, bho vado a stima, 50ina di vg tra Mega Drive e PC e non ne ho mai comprato mezzo.
Che ti posso dire: io ne avrò giocati a centinaia, e pur non negando di aver copiato (ma sono giustificato: ai tempi non esistevano leggi sulla pirateria del software in Italia), ne ho comprati un botto. E pian piano con ebay sto rimendiando ai peccatucci fatti col C64 ^_^
Pape
Detto questo, agli inizi di aprile faccio un salto in UK... se riesco a liberarmi una sera, e sei libero anche tu, ci andiamo veramente (pagando, s'intende) ^_^
Pape
Basta che sia un finesettimana e me lo dici con un attimo di anticipo cosi' cerco i biglietti, sai, al diritto naturale non credono neppure qui, sembra che sia una prerogativa italiana.
Comunqe, quando sali chiama che un salto a Londra lo faccio (quasi) sicuro. A meno che non mi vogliano di nuovo rinchiudere in ufficio in quel finesettimana, ultimamente e' un vizio.
Che ti posso dire: io ne avrò giocati a centinaia, e pur non negando di aver copiato (ma sono giustificato: ai tempi non esistevano leggi sulla pirateria del software in Italia), ne ho comprati un botto. E pian piano con ebay sto rimendiando ai peccatucci fatti col C64 ^_^
Pape
Ho ancora la copia originale di Kick Off II per C64 in Italia :D
Aveva ragione quello che un secolo e rotti fa affermare "Ma io non credo affatto che gli uomini siano tutti uguali". Effettivamente non lo sono.
Alberto Falchi
29-03-2008, 14:04
Basta che sia un finesettimana e me lo dici con un attimo di anticipo cosi' cerco i biglietti, sai, al diritto naturale non credono neppure qui, sembra che sia una prerogativa italiana.
Comunqe, quando sali chiama che un salto a Londra lo faccio (quasi) sicuro. A meno che non mi vogliano di nuovo rinchiudere in ufficio in quel finesettimana, ultimamente e' un vizio.
Azz.. purtroppo sono in settimana... :-(
Ma non mancherà in occasione: in UK ultimamente ci vengo una o due volte al mese :-)
Pape
In parte in questo, in parte gli ultratrentenni comprano ma per fare il regalo ai quindicenni.
Inoltre considerate anche il livello medio di istruzione di un quindicenne, che senso della legalità vuoi che abbiano? Molti non si fanno problemi a fare dei torti ai loro stessi coetanei (leggasi bullismo), cosa volete che gniene freghi del destino di un'azienda che probabilmente si trova dall'altra parte del mondo.
Guarda che gli ultratrennenni di oggi sono i 15 enni di ieri che hanno iniziato a giocare ai videogiochi quando ci fu il boom di questa nuova moda.
Nessuno dice che il quindicenne non scarica, pure io avevo a 15 anni avevo giochi pirati e originali , e originali pirati (chi si ricorda le cassette del c=64 che vendevano in edicola con i giochi con i titoli cambiati :asd: ), ciò non cambia il discorso, che si tratta di un discorso di logica più che di legalità che qua viene espresso... continuare a negare questa logica con motivazioni non plausibili dimostrano solo che i 15 enni di oggi rispetto a quelli del passato sono alquanto più stupidi e privi di quell'umiltà di critica.
E qua di 15enni che si spacciano per adulti ne vedo una marea, non basta un nick e sfoggiare link o presunte lauree o qualunque altra cosa, perchè a quanto pare pure nei giochi di ruolo latitano :asd:
Non critico chi scarica, concordo sulla presenza di molte regole sballate , ma il concetto chiave (lavoro->guadagno) manca totalmente.
Guarda che gli ultratrennenni di oggi sono i 15 enni di ieri che hanno iniziato a giocare ai videogiochi quando ci fu il boom di questa nuova moda.
Non critico chi scarica, concordo sulla presenza di molte regole sballate , ma il concetto chiave (lavoro->guadagno) manca totalmente.
Ma guarda quanto siamo cattivi.. non rispettiamo il lavoro dei produttori...
Loro invece sono rispettosissimi del lavoro e dei sudati guadagni degli utenti finali vero?
Un ragazzino che spende 50 euro (pari mezza paghetta mensile per molti ragazzi) e che poi si ritrova in mano un gioco che non rispetta le promesse riportate in copertina?
Il concetto chiave lavoro-guadagno vedi di applicarlo anche agli utenti finali.. non sono mica carne da macello...
Ma guarda quanto siamo cattivi.. non rispettiamo il lavoro dei produttori...
Non siete cattivi, solo parassiti :)
Loro invece sono rispettosissimi del lavoro e dei sudati guadagni degli utenti finali vero?
Un ragazzino che spende 50 euro (pari mezza paghetta mensile per molti ragazzi) e che poi si ritrova in mano un gioco che non rispetta le promesse riportate in copertina?
Non mi risulta nessuno punti al ragazzino la pistola alla tempia per costringerlo a comprare un prodotto. La protesta verso un prodotto che reputi scadente e' lasciarlo sullo scaffale, non rubarlo. Il primo e' un consumatore, il secondo un accattone.
Non siete cattivi, solo parassiti :)
Non mi risulta nessuno punti al ragazzino la pistola alla tempia per costringerlo a comprare un prodotto. La protesta verso un prodotto che reputi scadente e' lasciarlo sullo scaffale, non rubarlo. Il primo e' un consumatore, il secondo un accattone.
Io di accattoni ne vedo molti di piu nelle major... comunque sono punti di vista.
Quello che mi fa sorridere è la vostra cecità davanti ad un problema come questo.. ma ti rendi conto che con l'evoluzione tecnologica tra qualche anno i ragazzi trasferiranno un gioco via bluetooth?
Ma vuoi frenare una locomotiva in corsa con un dito?
nel futuro vi dovrete accontentare di profitti normali e dire addio ai super profitti di un tempo.. i cantanti dovranno tornare a fare concerti invece di lavorare un giorno all'anno in sala incisioni. e questo vale anche per gli attori e via dicendo..
li si che ne vedo di accattoni che fanno milioni senza neanche saper parlare bene l'italiano..
Guarda che gli ultratrennenni di oggi sono i 15 enni di ieri che hanno iniziato a giocare ai videogiochi quando ci fu il boom di questa nuova moda.
Nessuno dice che il quindicenne non scarica, pure io avevo a 15 anni avevo giochi pirati e originali , e originali pirati (chi si ricorda le cassette del c=64 che vendevano in edicola con i giochi con i titoli cambiati :asd: ), ciò non cambia il discorso, che si tratta di un discorso di logica più che di legalità che qua viene espresso... continuare a negare questa logica con motivazioni non plausibili dimostrano solo che i 15 enni di oggi rispetto a quelli del passato sono alquanto più stupidi e privi di quell'umiltà di critica.
E qua di 15enni che si spacciano per adulti ne vedo una marea, non basta un nick e sfoggiare link o presunte lauree o qualunque altra cosa, perchè a quanto pare pure nei giochi di ruolo latitano :asd:
Non critico chi scarica, concordo sulla presenza di molte regole sballate , ma il concetto chiave (lavoro->guadagno) manca totalmente.
Io sono sicuro che i 15 enni di oggi sono uguali ai 15 enni di una volta, perché i 15 di una volta si copiavano tra loro cassette e floppy per C64/Amiga/DOS che era un piacere
Io di accattoni ne vedo molti di piu nelle major... comunque sono punti di vista.
Assolutamente lo sono ;)
Barkausen
29-03-2008, 15:35
(...)
Un ragazzino che spende 50 euro (pari mezza paghetta mensile per molti ragazzi) e che poi si ritrova in mano un gioco che non rispetta le promesse riportate in copertina?
(...)
Eh!?
Dove bisogna firmare?
||ElChE||88
29-03-2008, 15:41
ma ti rendi conto che con l'evoluzione tecnologica tra qualche anno i ragazzi trasferiranno un gioco via bluetooth?
Ma ti rendi conto che tra qualche anno il bluetooth sarà obsoleto?
Ma vuoi frenare una locomotiva in corsa con un dito?
No, basta un po' di C-4.
sommojames
29-03-2008, 15:54
Adoro i parassiti accattoni, danno un senso alla vita delle persone normali :)
Vacci piano con gli insulti e le inguirie persona normale, intendevo dire che me li hanno regalati i miei genitori, nonni e zii vari :read:
PS Aspetto le tue scuse ;)
sommojames
29-03-2008, 15:55
Che ti posso dire: io ne avrò giocati a centinaia, e pur non negando di aver copiato (ma sono giustificato: ai tempi non esistevano leggi sulla pirateria del software in Italia), ne ho comprati un botto. E pian piano con ebay sto rimendiando ai peccatucci fatti col C64 ^_^
Pape
Si e che reddito avevi ad 8 anni :doh:
Te li avranno comprati i tuoi genitori al massimo.
29Leonardo
29-03-2008, 16:07
La protesta verso un prodotto che reputi scadente e' lasciarlo sullo scaffale, non rubarlo.
Infatti chi scarica non ruba un oggetto fisico. :asd: Lo scarica, vede che fa schifo, lo cancella. Risparmia 50 euro. :asd:
Infatti chi scarica non ruba un oggetto fisico. :asd: Lo scarica, vede che fa schifo, lo cancella. Risparmia 50 euro. :asd:
Si infatti questa storia dello scaffale non mi quadrava.... non ho scaffali sul mio pc....
Ma è meglio rubarli dal negozio!!! Così hai anche la garanzia presso il produttore e puoi millantarti il titolo originale in casa!!!! :rotfl: :asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :asd:
||ElChE||88
29-03-2008, 16:19
Infatti chi scarica non ruba un oggetto fisico. :asd: Lo scarica, vede che fa schifo, lo cancella. Risparmia 50 euro. :asd:
:asd: Infatti non ha nessun diritto di scaricarlo. :asd:
Si infatti questa storia dello scaffale non mi quadrava.... non ho scaffali sul mio pc....
E' una battuta? Se lo è, è veramente penosa.
:asd: Infatti non ha nessun diritto di scaricarlo. :asd:
E' una battuta? Se lo è, è veramente penosa.
A me ha fatto ridere :O
||ElChE||88
29-03-2008, 16:27
A me ha fatto ridere :O
Me la spieghi?
Me la spieghi?
Le consulenze si pagano... una volta sola ma si pagano :sofico:
||ElChE||88
29-03-2008, 16:35
Le consulenze si pagano... una volta sola ma si pagano :sofico:
Ah, quindi ti fai pagare per spiegare battute.
E hai anche il coraggio di dire che 50€ sono troppi per un gioco? :nono:
29Leonardo
29-03-2008, 16:57
Ma è meglio rubarli dal negozio!!! Così hai anche la garanzia presso il produttore e puoi millantarti il titolo originale in casa!!!! :rotfl: :asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :asd:
A sto punto se devi essere etichettato lo stesso come ladrone :asd: Manderò dei picciotti a fare il lavoro sporco la prossima volta :asd:
||ElChE||88
29-03-2008, 17:04
A sto punto se devi essere etichettato lo stesso come ladrone :asd: Manderò dei picciotti a fare il lavoro sporco la prossima volta :asd:
E come vorresti essere "etichettato"? :asd: Guerriero della libertà? :asd:
Ciulare... bello ciulare :O
http://www.youtube.com/watch?v=vI7A4LtZJpw
Vediamo un po se questa sentenza della cassazione dice qualcosa a qualcuno... (pensate che uno degli imputati si chiamava Rizzi..:D :D )
vi riassumo la conclusione della cassazione con sentenza del 9 gennaio 2007, n. 149
P.Q.M. (Per questi motivi)
La Corte annulla senza rinvio la sentenza impugnata perché il fatto non è previsto dalla legge come reato.
ovvero, tradotto:
Il download è vietato solo se realizzato a scopo di lucro.
qui il testo integrale della sentenza
http://www.diritto-in-rete.com/sentenza.asp?id=331
Naturalmente per chi ha voglia di leggerlo...
||ElChE||88
29-03-2008, 17:51
ovvero, tradotto:
Il download è vietato solo se realizzato a scopo di lucro.
La condivisione di materiale protetto da copyright invece è un'altra cosa.
:)
riazzituoi
29-03-2008, 17:58
.
Vacci piano con gli insulti e le inguirie persona normale, intendevo dire che me li hanno regalati i miei genitori, nonni e zii vari :read:
Chi scarica i giochini e se ne vanta su un forum, per quanto mi riguarda, e' un parassita. Se ti senti offeso probabilmente sei d'accordo con me :)
Alberto Falchi
29-03-2008, 19:54
Si e che reddito avevi ad 8 anni :doh:
Te li avranno comprati i tuoi genitori al massimo.
Ne avevo 11 quando mi comprarono il primo C64. E bastava tenersi i soldi della merenda di scuola, risparmiare le mancette e i soldi dei nonni per comprarsi qualche titolo. Come è facile farlo adesso. Ovvio che se vuoi un gioco a prezzo pieno ogni mese, inizi a essere esoso.
Pape
29Leonardo
29-03-2008, 20:00
il sabato sera si esce spammoni che non siete altro :asd:
Io sono sicuro che i 15 enni di oggi sono uguali ai 15 enni di una volta, perché i 15 di una volta si copiavano tra loro cassette e floppy per C64/Amiga/DOS che era un piacere
Io di accattoni ne vedo molti di piu nelle major... comunque sono punti di vista.
Quello che mi fa sorridere è la vostra cecità davanti ad un problema come questo.. ma ti rendi conto che con l'evoluzione tecnologica tra qualche anno i ragazzi trasferiranno un gioco via bluetooth?
Ma vuoi frenare una locomotiva in corsa con un dito?
nel futuro vi dovrete accontentare di profitti normali e dire addio ai super profitti di un tempo.. i cantanti dovranno tornare a fare concerti invece di lavorare un giorno all'anno in sala incisioni. e questo vale anche per gli attori e via dicendo..
li si che ne vedo di accattoni che fanno milioni senza neanche saper parlare bene l'italiano..
ecco due risposte che fanno capire quanto hanno capito del mio post.... :rolleyes:
||ElChE||88
29-03-2008, 20:05
ecco due risposte che fanno capire quanto hanno capito del mio post.... :rolleyes:
Leggi meglio!
:rotfl:
wolverine
29-03-2008, 20:50
Sui giochi però metterei un prezzo equo e imposto come sui libri.. perchè non è possibile che ad es. Enemy Territory Quake Wars collector's edition in un posto lo vedi a 59€ e da un'altro 39€.. :mbe:
giacomo_uncino
30-03-2008, 07:14
Sui giochi però metterei un prezzo equo e imposto come sui libri.. perchè non è possibile che ad es. Enemy Territory Quake Wars collector's edition in un posto lo vedi a 59€ e da un'altro 39€.. :mbe:
le Collection sono un prodotto a parte, per una nicchia di videogiocatori. Anche se potrebbero rendere Collection anche la cosiddetta versione "base" che ormai è troppo scarna (comunque se uno vuole giocare e basta Quake Wars lo trova a 11€ da thehut ;) )
wolverine
30-03-2008, 07:34
le Collection sono un prodotto a parte, per una nicchia di videogiocatori. Anche se potrebbero rendere Collection anche la cosiddetta versione "base" che ormai è troppo scarna (comunque se uno vuole giocare e basta Quake Wars lo trova a 11€ da thehut ;) )
Si ma non cambia che molti negozianti facciano i furbi.. come ad es. Hellgate London a 54€ (versione normale).. quando in altri posti l'ho visto a 39€.. questo nella settimana d'uscita ufficiale del gioco..
giacomo_uncino
30-03-2008, 07:46
Si ma non cambia che molti negozianti facciano i furbi.. come ad es. Hellgate London a 54€ (versione normale).. quando in altri posti l'ho visto a 39€.. questo nella settimana d'uscita ufficiale del gioco..
questo è il "libero mercato", comunque alcune volte non è che fanno i furbi, dipende anche dalle condizioni di acquisto degli stessi verso il loro fornitore, poi ovvio che il piccolo negozio avrà prezzi più alti, o una catena rispetto ad un'altra.
gia :asd: pensa che io al lancio in un negozietto sfigato ho preso cod4 a 40 euri :rotfl: quando lo dissi ai miei amici che lo avevano preso a 49 o 55 si volevano sparare in testa :asd:
||ElChE||88
30-03-2008, 11:57
quando lo dissi ai miei amici che lo avevano preso a 49 o 55 si volevano sparare in testa :asd:
Per 10€? :mbe:
Per 10€? :mbe:
stai schrzando? sono ben 2 birre!!!
stai schrzando? sono ben 2 birre!!!
da me te ne prendi 5 di birre per 10 euro, e se vai al supermercato te ne compri almeno 10
Ah, ma siamo ancora qui, a questo punto?
Cioè, l'avevo deto attorno a pagina 18 che se per uno un gioco costa tanto lo lascia sullo scaffale... E siamo ancora a "Scarico il gioco che tanto non giocherei, così ci gioco" + "Dillo al ragazzino che butta la mancia perchè non può semplicemente giocarsi la demo o leggere una recensione".
L'ho già detto e lo ripeto: queste sono stronzate galattiche.
Visto che i nostri "ragazzini" sono così furbi, allora si facciano un account su Play.com, Blah.dvd o Hut che la roba la trovano di certo ad un prezzo più umano. Senza togliere il fatto che, come sta ripetendo Fek da 6.367 pagine, il videogioco non è il pane quotidiano e se ne può anche fare a meno.
In attesa di altre boiate, che qui siamo a 130 e passa pagine e se HWU ci fa su un libro voglio la mia parte di diritti.
||ElChE||88
30-03-2008, 12:41
stai schrzando? sono ben 2 birre!!!
2 birre in meno?
:eek: Da suicidio. :eek:
Alberto Falchi
30-03-2008, 13:51
da me te ne prendi 5 di birre per 10 euro, e se vai al supermercato te ne compri almeno 10
Inizio a capire perché alcuni sono tanto tirchi... vivono fuori dal mondo ^_^.
A Milano, già trovarla a 5 euro una birra non è sempre banale: spesso oscilla fra i 6 e gli 8 euro, a seconda del locale.
Pape
sommojames
30-03-2008, 14:03
Inizio a capire perché alcuni sono tanto tirchi... vivono fuori dal mondo ^_^.
A Milano, già trovarla a 5 euro una birra non è sempre banale: spesso oscilla fra i 6 e gli 8 euro, a seconda del locale.
Pape
Ok, ma quanta? A Torino la media (0,40 cL) sta sui 3.5 euro, o parlavate del litro?
morfeus02
30-03-2008, 14:18
http://www.youtube.com/watch?v=io1c_B6fL08&feature=related
:asd:
29Leonardo
30-03-2008, 14:19
http://www.youtube.com/watch?v=io1c_B6fL08&feature=related
:old:
Alberto Falchi
30-03-2008, 14:21
Ok, ma quanta? A Torino la media (0,40 cL) sta sui 3.5 euro, o parlavate del litro?
Eh, magari ^_^. Si parla di una semplice media. Se vuoi puntare su calibri come il cavaliere (1.5 litri), si parla di 16/18 euro, a seconda del tipo di birra che vuoi.
Purtroppo, Milano è la follia come prezzi, dagli affitti alla birra al pub, passando per la pizza :-(
Pape
morfeus02
30-03-2008, 14:21
:old:
old o no
fa sempre ridere:sofico:
Sono reduce da un concerto di Francesco Renga al palaelettra di Pescara. 23€ per un'ora e un quarto di concerto. La prossima volta porto uno striscione con su scritto:"Ho tutti i tuoi CD copiati". :asd:
Ieri sera invece sono stato in un locale di quelli "vips", è arrivata una mega iper topa che è scesa da un Lamborghini Gallardo: scendendo mi ha guardato negli occhi, mi ha fatto un leggero sorriso (ho cercato di capire perchè, ma invano) e poi è andata via. Era la moglie di Liuzzi, il pilota di formula 1 ... E pensare che io tifo per hamilton... :rotfl:
sommojames
30-03-2008, 14:29
Eh, magari ^_^. Si parla di una semplice media. Se vuoi puntare su calibri come il cavaliere (1.5 litri), si parla di 16/18 euro, a seconda del tipo di birra che vuoi.
Purtroppo, Milano è la follia come prezzi, dagli affitti alla birra al pub, passando per la pizza :-(
Pape
Sarà che la siete più ricchi, qua da noi c'è il metro da 1.80 che viene mediamente sui 17 (EDIT prezzo rettificato, ricordavo male :sofico: ), poi se vai in discoteca anche a Torino i prezzi sono folli, 10 euro un cocktail annacquato che sembra l'aranciata del discount, manco quella di marca :asd:
PS Come siamo passati dalla pirateria alle birre :asd:
Alberto Falchi
30-03-2008, 14:34
Sarà che la siete più ricchi, qua da noi c'è il metro da 1.80 che viene mediamente sui 12, poi se vai in discoteca anche a Torino i prezzi sono folli, 10 euro un cocktail annacquato che sembra l'aranciata del discount, manco quella di marca :asd:
Non so gli altri, ma il mio stipendio è pari a quello di un qualsiasi impiegato di basso livello. A volte mi viene voglia di buttare tutta l'esperienza al cesso e fare l'operaio: guadagnano di più, e almeno hanno dei sindacati che si sbattono per loro ^_^.
Il mito di Milano ricca è - per l'appunto - una leggenda. Certo: se sei un avvocato, notaio, imprenditore edile o medico probabilmente a Milano te la passi meglio che in altre città. Se, come il 90% dei cittadini, se uno stipendiato, hai il misero salario che hanno in tutta Italia e un costo della vita MOLTO più elevato. Per dire: New York, S. Francisco, Parigi e (mi dicono, non ci sono mai stato in questa) Tokyo sono decisamente più abbordabili. Il che è tutto dire...
Pape
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.