View Full Version : Addossano ancora alla pirateria la colpa della propria incompetenza
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
riazzituoi
11-03-2008, 17:06
Fantastico esempio. Questo ci fa capire a che livelli si può arrivare... Siamo ancora sicuri che la pirateria sia una questione di prezzo?
Io conosco gente che si copia pure i CD vergini... :asd: :asd:
Gente che se trova un CD buttato per strada gli vengono le crisi di astinenza per non avere un masterizzatore a portata di mano per l'occasione...
Non so che gente frequenti :sofico:
ma il prezzo è solo un aspetto del p2p illegale (per ora). Poi ci sono anche altri fattori come una mentalità non appropiata, scarsa educazione e anche atteggiamenti di accattonaggio, ma tutto ciò è sempre esistito in quanto fa parte della natura umana.
Poi il termine pirateria non lo trovo molto appropiato, perchè si rifà più a una speculazione, quindi a un'attività lucrosa.
darkfear
11-03-2008, 17:38
"prendere in prestito" suona meglio no? :O
riazzituoi
11-03-2008, 17:51
No.
petru916
11-03-2008, 17:56
scusate ma è una mia impressione o qui ci sta un post IT ogni 20???:confused: e poi....vi pagano x scannarvi così???ci sn anke io a disposizione se ci sta un bel gruzzolo di mezzo :asd:
darkfear
11-03-2008, 17:57
allora..."raccogliere con riserva"!
"collezionare per diletto"
"usufruire gratuitamente per passione"
:asd:
bello l'italiano e i suoi millemila giri di parole...:asd:
Vladimiro Bentovich
11-03-2008, 17:57
Fantastico esempio. Questo ci fa capire a che livelli si può arrivare... Siamo ancora sicuri che la pirateria sia una questione di prezzo?
Io conosco gente che si copia pure i CD vergini... :asd: :asd:
Gente che se trova un CD buttato per strada gli vengono le crisi di astinenza per non avere un masterizzatore a portata di mano per l'occasione...
Come tutti i fenomeni che riguardano un numero elevato di soggetti è motivato da caso a caso da ragioni differenti.
Esiste chi masterizza anche i cd vergini e scarica tutto solo per scaricarlo,vero verissimo.
Ma generalizzare non ha alcun senso.
Esiste anche chi masterizza perchè non può permettersi certi acquisti.
Le categorie sono molte,ed è ovvio che se dipendesse solo dal prezzo e la categoria fosse solo l'ultima citata chi di dovere nel settore avrebbe già abbassato i prezzi.
riazzituoi
11-03-2008, 17:59
allora..."raccogliere con riserva"!
"collezionare per diletto"
"usufruire gratuitamente per passione"
:asd:
bello l'italiano e i suoi millemila giri di parole...:asd:
va già meglio :D
riazzituoi
11-03-2008, 18:08
Come tutti i fenomeni che riguardano un numero elevato di soggetti è motivato da caso a caso da ragioni differenti.
Esiste chi masterizza anche i cd vergini e scarica tutto solo per scaricarlo,vero verissimo.
Ma generalizzare non ha alcun senso.
Esiste anche chi masterizza perchè non può permettersi certi acquisti.
Le categorie sono molte,ed è ovvio che se dipendesse solo dal prezzo e la categoria fosse solo l'ultima citata chi di dovere nel settore avrebbe già abbassato i prezzi.
Esatto, esistono molte categorie di scaricatori, e generalizzando tutto si sbaglia.
Comunque è una battaglia persa cercare di cambiare la mentalità delle persone che scaricano a prescindere, ma sarebbe più intelligente utile per le aziende e i loro interessi trovare strategie per ripararsi da eventuali danni causati da questa tipologia di utenti.
Jedi_Master
11-03-2008, 18:15
Esiste anche chi masterizza perchè non può permettersi certi acquisti.
Questa è proprio una balla!
Chi gioca su PC oggi ha i soldi, e chi li pirata idem!
nessuno ti regala l'hardware e/o la connessione internet quindi
se hai i $ per quello li hai anche per il resto.
Altra balla (dall'articolo di punto informatico) che ci sia piu pirateria
tra gli utenti PC che non console, se le vendite su console sono
piu' alte è normale per due motivi:
1 - se hai la console giochi e compri (altrimeti che l'hai comprata a fa??)
2 - quasi tutti i giocatori hanno una console (che costa come una scheda
video da gioco) pochi giocatori hanno il PC e ancora meno lo usano per giocare.
darkfear
11-03-2008, 18:21
Comunque è una battaglia persa cercare di cambiare la mentalità delle persone che scaricano a prescindere, ma sarebbe più intelligente utile per le aziende e i loro interessi trovare strategie per ripararsi da eventuali danni causati da questa tipologia di utenti.
eh...tipo?
Questa è proprio una balla!
Chi gioca su PC oggi ha i soldi, e chi li pirata idem!
sbagli ;)
è sbagliato pensare di chi pirata solo come quello con le 8898989723987428GTX in ultra quad-bi sli...c'è anche chi pirata perchè non ha i soldi (perchè li spende per cose decisamente + importanti) il punto è che sbaglia alla pari di chi scarica tanto per fare (nonostante i secondi siano ben + pericolosi e riprovevoli) perchè la roba si paga...altrimenti non la compri e basta.
nessuno ti regala l'hardware e/o la connessione internet quindi
se hai i $ per quello li hai anche per il resto.
ma quando mai...che ne sai...
riazzituoi
11-03-2008, 18:27
eh...tipo?
se si sono inventati l'equo compenso possono trovare anche soluzioni appropiate per il problema, sempre se è realmente un problema.
In Canada proposero una tassa sull'adsl (proposta poi naufragata), cosa che potrebbe essere fattibile.
darkfear
11-03-2008, 18:28
In Canada proposero una tassa sull'adsl (proposta poi naufragata), cosa che potrebbe essere fattibile.
te ce la vedi bene un'altra tassa in italia? :fagiano:
riazzituoi
11-03-2008, 18:48
te ce la vedi bene un'altra tassa in italia? :fagiano:
Ormai, una in più non fa la differenza. Inoltre sarebbe anche per qualcosa di utile.
PS
Potrebbero associarla al canone RAI :rolleyes:
Fantasma diablo 2
11-03-2008, 18:51
se si sono inventati l'equo compenso possono trovare anche soluzioni appropiate per il problema, sempre se è realmente un problema.
In Canada proposero una tassa sull'adsl (proposta poi naufragata), cosa che potrebbe essere fattibile.
in Italia le adsl costano già molto di più rispetto alla media europea...
Vladimiro Bentovich
11-03-2008, 18:54
Questa è proprio una balla!
Chi gioca su PC oggi ha i soldi, e chi li pirata idem!
nessuno ti regala l'hardware e/o la connessione internet quindi
se hai i $ per quello li hai anche per il resto.
Il pc può essere stato comprato dai genitori,o essere il frutto del lavoro estivo e occasionale di uno studente.
La connessione a internet non è necessaria,c'è sempre l'amico disponibile messo meglio di te.
Non volare troppo con le sentenze,non c'è ne ragione,fermati a pensare piuttosto.
Jedi_Master
11-03-2008, 18:58
..c'è anche chi pirata perchè non ha i soldi (perchè li spende per cose decisamente + importanti)
ribadisco il concetto queste sono BALLE, per alleggerirsi la coscienza!
se ci sono "cose piu importanti" non butti (o non hai da buttare) $ nel
cesso per internet o per il pc.
perchè la roba si paga...altrimenti non la compri e basta.
Appunto :)
darkfear
11-03-2008, 18:59
ribadisco il concetto queste sono BALLE, per alleggerirsi la coscienza!
se ci sono "cose piu importanti" non butti (o non hai da buttare) $ nel
cesso per internet o per il pc.
ma infatti chi ti dice che chi spende soldi nel pc lo faccia solo per giocare :mbe:
mai sentito di persone che giocano senza pretendere i super dettagli? che, loro secondo te non piratano perchè sono puri? :mbe:
riazzituoi
11-03-2008, 19:06
ribadisco il concetto queste sono BALLE, per alleggerirsi la coscienza!
se ci sono "cose piu importanti" non butti (o non hai da buttare) $ nel
cesso per internet o per il pc.
Appunto :)
Ma guarda che non tutti hanno una 8800 gtxe un quad core con 4 giga di ram.
La maggiorparte dei PC in circolazione non rispecchiano quelli che vedi nelle sign degli utenti di questo forum. In giro ci sono ancora miriadi di PC con schede video che supportano solo directx 7 o 8, schede video integrate, vecchi processori (Pentium 3 e 4) ecc. E queste persone comunque giocano lo stesso con i loro sistemi, seppur con evidenti limiti.
Vladimiro Bentovich
11-03-2008, 19:06
ribadisco il concetto queste sono BALLE, per alleggerirsi la coscienza!
se ci sono "cose piu importanti" non butti (o non hai da buttare) $ nel
cesso per internet o per il pc.
Appunto :)
C'è solo una ragione per la quale puoi parlare così.
Non ti ci sei mai trovato in una situazione come quelle descritte.
Buon per te,ma non sei nella posizione di poter sindacare.
Ma guarda che non tutti hanno una 8800 gtxe un quad core con 4 giga di ram.
La maggiorparte dei PC in circolazione non rispecchiano quelli che vedi nelle sign degli utenti di questo forum. In giro ci sono ancora miriadi di PC con schede video che supportano solo directx 7 o 8, schede video integrate, vecchi processori (Pentium 3 e 4) ecc. E queste persone comunque giocano lo stesso con i loro sistemi, seppur con evidenti limiti.
ECCOLOOOOOOOOOO IL MITO
Jedi_Master
11-03-2008, 19:11
Non volare troppo con le sentenze,non c'è ne ragione,fermati a pensare piuttosto.
Non mi sembra di averti offeso, cmq la sentenza c'e' per forza
o meniamo il torrone per una vita come fanno in parlamento?
Se hai trovato i soldi per il pc con un guadagno saltuario potresti
trovarli anche per il resto. Se non è cosi ha speso male i tuoi soldi,
come se comprare la macchina mi desse diritto a 10 anni di
benzina gratis.....magari!
Jedi_Master
11-03-2008, 19:17
C'è solo una ragione per la quale puoi parlare così.
Non ti ci sei mai trovato in una situazione come quelle descritte.
Mica son figlio del berlusca, mi ci sono trovato e non avevo ne internet
ne il pc poi lavorando e pagando.....siamo qua a parlarne :)
riazzituoi
11-03-2008, 19:17
Uno non compra il PC solo per giocarci (o almeno voglio sperarci), inoltre l'utente medio spesso acquista nella grande distribuzione a prezzi ridicoli e spesso pure a rate :( (ormai in Italia si acquista tutto a rate)
Jedi_Master
11-03-2008, 19:22
ma infatti chi ti dice che chi spende soldi nel pc lo faccia solo per giocare :mbe:
mi sa che parliemo ma non ci capiemo :D
cosa ho scritto prima sulle vendite pc vs console??
Vladimiro Bentovich
11-03-2008, 19:29
Non mi sembra di averti offeso, cmq la sentenza c'e' per forza
o meniamo il torrone per una vita come fanno in parlamento?
Se hai trovato i soldi per il pc con un guadagno saltuario potresti
trovarli anche per il resto. Se non è cosi ha speso male i tuoi soldi,
come se comprare la macchina mi desse diritto a 10 anni di
benzina gratis.....magari!
Non ho mai detto che tu mi abbia offeso.
Stai solo sentenziando come un dio su milioni di persone che non conosci.
Io adesso ho un macbook,posso giocarci al massimo a pacman quindi sono fuori dal giro,i giochi non mi divertono più.
I lavori saltuari sono appunti saltuari.
Avere un pc comprato con tali fondi e non avere disponibilità finanziare in seguito è già messo in conto spesso all'acquisto sapendo che il software si potrà recuperare gratis.
Paragonarlo alla benzina purtroppo non ha senso.
Se non puoi permetterti la benzina per la tua auto e la rubi danneggi qualcuno.
Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno.
Il mancato ricavo non esiste dato che non sei un acquirente potenziale.
E aggiungo,queste cose non le dico solo io,le ho viste affermare da portavoce di software house consapevoli del fatto che nel mondo dell'informatica al contrario del mondo materiale,a ogni copia scaricata non corrisponde una copia rubata.
Ovviamente,questa è solo una categoria che convive con le altre da me citate,che scaricano per scaricare o perchè "niente è meglio di poco".
Jedi_Master
11-03-2008, 19:57
Non ho mai detto che tu mi abbia offeso.
ottimo :)
Stai solo sentenziando come un dio su milioni di persone che non conosci.
Ok non hai gradito il mio tono e mi dispiace.
Nessun dio qua, quello sta lassu e guarda.....forse.....vabbe' troppo OT.
Sto solo cercando di dire la verita (per scomoda che sia) senza tanti
inutili, se non dannosi, fronzoli.
Sinceramente, onestamente se ci pensi è o non è la verita'
per milioni di persone (non dico te) anche se non le conosco??
Vladimiro Bentovich
11-03-2008, 20:02
ottimo :)
Ok non hai gradito il mio tono e mi dispiace.
Nessun dio qua, quello sta lassu e guarda.....forse.....vabbe' troppo OT.
Sto solo cercando di dire la verita (per scomoda che sia) senza tanti
inutili, se non dannosi, fronzoli.
Sinceramente, onestamente se ci pensi è o non è la verita'
per milioni di persone (non dico te) anche se non le conosco??
Il tuo errore è pensare che la verità abbia un colore solo,quando invece ha più sfumature di quante tu ne possa contare.
Ma se ti piace pensare che le cose siano così semplice,da un lato di capisco,diventa tutto più facile immagino.
Esatto, esistono molte categorie di scaricatori
Infatti prima ne abbiamo visto uno che accorpava due categorie: lo scaricatore di videogiochi e lo scaricatore di porto... :asd: :rotfl:
Jedi_Master
11-03-2008, 22:05
Il tuo errore è pensare che la verità abbia un colore solo,quando invece ha più sfumature di quante tu ne possa contare.
Finche l'italiano medio la pensera' cosi' avremo sempre la monnezza a
Napoli senza che sia mai colpa di nessuno, eccetera eccetera....
La verita' è sempre una, il difficile è scovarla in mezzo al resto!
Ma se ti piace pensare che le cose siano così semplice,da un lato di capisco,diventa tutto più facile immagino.
Purtroppo no anzi è tutto piu' difficile.......
la cosa migliore sarebbe non dare dello sciocco a nessuno... cosa che io non faccio mai...
sai cosa rovina i forum? le offese... io ho solo risposto a uno che mi dava dell'incompentente e dell'immaturo..
Non ci siamo proprio.
Primo: ti ho dato solo dell'immaturo e non lo reputo un'offesa (puoi sempre cercare il significato di tale termine sul vocabolario).
se la finissimo di offendere e scendere nel personale i forum sarebbero molto piu divertenti.. e sono sicuro che sei daccordo con me perchè ti ho visto partecipare alle discussioni sempre e con piacere...
Secondo: ripeto, non ti ho offeso... poi come si fa a non scendere nel personale? Cioè, stiamo esprimendo opinioni soggettive, quindi che riflettono il nostro modo di pensare.
Sul tema in questione poi, è palese che è una forma di reato che personalmente metto sullo stesso piano del furto.
:confused:
Sempre lode a te e 1c0n che per fortuna siete venuti a mettere le cose a posto discendendo dal cielo col vostro spadone di luce e insegnando a noi poveri mentecatti la via della giustizia e della purezza.
Stai cercando di fare un po' di ironia? :asd:
Ma si può sapere che vuoi? ma chi ti caca? mi devi venire a spiegare cosa faccio e perché lo faccio? Ma impara prima a discutere civilmente e poi magari torna su un forum che fai un favore a tutti.
Guarda, se ti riferisci al termine bimbominkia, ti chiedo scusa... non era per offendere nessuno. Era solo un modo per enfatizzare le ridicole scuse di chi cerca di difende la pirateria quando sa di essere nel torto.
A parte quel termine (che tra l'altro è divertente -> leggi qui (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia)) non ho mai usato nessuna volgarità, cosa che non poso dire di altri individui.
Se andiamo in questi termini per me sei tu quello immaturo che non capisce una sega di quello che gli dicono gli altri. Chi dice il contrario? è la parola tua contro la mia.
Che dici, andiamo avanti in questi termini ancora per molto? fammi sapere perché non ho intenzione di sentirmi dire certe cose personalmente e fare finta di niente. Ma non preoccuparti, ne ho di tempo libero.
Dire che una persona è immatura non è un'offesa. Semplicemente è una constatazione derivata da certe affermazioni, a dir poco infantili, in difesa della pirateria.
Tutto qui.
riporto articolo...
L'argomento in questione è "bollente": Halo 2, in versione PC, non potrà girare su un sistema operativo che non sia Windows Vista. E' una decisione presa da Microsoft, che molti utenti e videogiocatori hanno preso come una sorta di "ricatto" da parte della casa di Redmond per indurre all'acquisto del nuovo OS il maggior numero di utenti possibili. Il motivo addotto da Microsoft sono le tanto chiacchierate DirectX 10 (ormai celeberrime librerie grafiche), incompatibili con il "vecchio" Windows XP. Ecco allora l'ingresso in campo di Falling Leaf Systems, al lavoro su un software in grado di garantire la compatibilità delle nuove DirectX 10 con Windows XP. Questo software altro non è che il progetto "Alky", in grado di fornire librerie di compatibilità totalmente gratuite e, entro Luglio, scaricabili da Internet.
In seguito ecco le dichiarazioni del CEO di Falling Leaf Systems, Brian Thomason:
"Microsoft ha annunciato che è impossibile implementare le DirectX 10 su Windows XP, e adesso vogliono farci credere che non possono far partire in versione Windows XP due titoli come Halo 2 e Shadowrun che comunque sono basati sulle DirectX 9. La nostra intenzione è quella di dimostrare che entrambe le teorie sono palesemente false".
Le dichiarazioni sono forti, ma se il team di FLS riuscisse a mantenere quanto promesso quale sarebbe la posizione di Microsoft e, soprattutto, come potrebbe difendersi dall'accusa, se colta con le mani nel sacco?
Ora si sà che è possibilissimo giocare entrambi i titoli sotto xp senza dover comprare vista... (che poi comprare vista per giocarsi shodowrun è da matti)
Ma che personcine oneste queste della micro...
Ho sempre pensato che la M$ è una macchina per succhiare soldi agli utenti!
E ho sempre avuto la sensazione che le dx10 fossero una scusa per far vendere vista. Personalmente cercherò di rimanere con XP ancora qualche annetto.
Di fronte a certe scelte "strategiche" (vedi Vista, Halo 2, Alan WAke, ecc.) la mia posizione è chiarissima: evito di acquistare il prodotto. Questa è l'arma vincente, imho.
Non è il p2p che risolverà la questione: finché ci saranno individui che useranno prodotti della M$, siano essi originali o copiati, la M$ vincerà sempre.
Esempio banale: office -> openoffice.org
Quanti utenti, quanti uffici, quante amministrazioni pubbliche potrebbero utilizzare il secondo in sostituzione del primo? Molti a parer mio.
Per non parlare poi di Linux.
Bisognerebbe far capire che esistono prodotti alternativi, persino gratuiti.
In ambito ludico mi chiedo: ma bisogna per forza provare Halo2 o Alan Wake quando ci sono centinaia di titoli ugualmente meritevoli, se non di più?
Comunque mi fa molto piacere sapere che esistono persone in grado di mettere un po' di pepe al c..o alla M$. Altro modo di combattere contro il sistema.
E ti copii ancora i giochini.
Mi fai una consulenza gratis?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se vuoi vendere Halo 2 solo su Vista puoi farlo, il gioco è tuo, quindi fa quello che ti pare.
Ma il comportamento adottato rimane disonesto, e non ci sono giustificazioni, anche perchè tecnicamente non c'è nessun vantaggio nel giocarci su un OS piuttosto che un altro.
Il problema non è la presunta disonestà della M$ a vendere Halo 2 solo per Vista, ma piuttosto l'incapacità dell'utente medio di dire di NO a un prodotto come Halo 2 o Alan Wake.
Piuttosto reputo disonesto obbligare a vendere un PC nuovo con preinstallato il SO, senza libertà di scelta. Cosa che tra l'altro ha suscitato un gran vespaio e costretto la M$ a posticipare il ritiro di XP a giugno 2008. Ecco la vera forza dell'utenza.
E chissà che non sia costretta ad un'ulteriore procrastinazione.
...
Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno.
Il mancato ricavo non esiste dato che non sei un acquirente potenziale.
Questa è la solita scusa, sentita un milione di volte.
Finché si ragiona in termini "potenziali" tutto è possibile.
E aggiungo,queste cose non le dico solo io,le ho viste affermare da portavoce di software house consapevoli del fatto che nel mondo dell'informatica al contrario del mondo materiale,a ogni copia scaricata non corrisponde una copia rubata.
E chi lo dice?
Potenzialmente ci sarebbero più acquirenti. O di punto in bianco tutti i "pirati" smetterebbero potenzialmente di giocare se non avessero la possibilità di copiare?
Comunque anche a me servirebbe una consulenza gratis da MrShock.
Non ci perderebbe niente, infatti se non me la fa gratis col cazzo che gliela pagherei... Quindi non sarei comunque un potenziale cliente.
MrShock, ci devi una consulenza gratis.
NECRONOMICON
12-03-2008, 00:37
2000€? Ma cosa dici.
-200€ Q6600
-100€ motherboard
-250€ 8800GT
-120€ 4GB Ram ddr2 800mhz.
Sono 670€ facendosi per intero il pc. Ma si sa che pochi lo fanno e aggiungono pezzi man mano.
questo certo non è una ALTA
guarda che è diverso..il paragone non regge
una console = 400€ (diciamo all'uscita) e resta sul mercato per almeno 4/5 anni (non mi ricordo l'uscita della play2)
dividi queste 400 per 60 mesi circa e hai un costo di 6€ al mese
un pc di fascia alta resta sul mercato per un tempo MOLTO inferiore
parliamo di mesi e non di anni diciamo che dura un anno
un pc gaming costa anche 2000€
2000€ /12 mesi=166€ per essere ammortizzato
-___-
2k di pc durano anke 2 anni
Guarda che finora non sono mai usciti giochi dx10 only.
ma vista only si ----> (che tende) a portare tutto su vista e da li a dx10
Questa è proprio una balla!
Chi gioca su PC oggi ha i soldi, e chi li pirata idem!
nessuno ti regala l'hardware e/o la connessione internet quindi
se hai i $ per quello li hai anche per il resto.
Altra balla (dall'articolo di punto informatico) che ci sia piu pirateria
tra gli utenti PC che non console, se le vendite su console sono
piu' alte è normale per due motivi:
1 - se hai la console giochi e compri (altrimeti che l'hai comprata a fa??)
2 - quasi tutti i giocatori hanno una console (che costa come una scheda
video da gioco) pochi giocatori hanno il PC e ancora meno lo usano per giocare.
la konnessione ce sempre l0amiko adsl-aro ke non sa + ke scaricare e te li scarica.
all'università dove vado qualc1 ha la consolle. tutti hanno il pc e 9/10 x giocare.
Ma guarda che non tutti hanno una 8800 gtxe un quad core con 4 giga di ram.
La maggiorparte dei PC in circolazione non rispecchiano quelli che vedi nelle sign degli utenti di questo forum. In giro ci sono ancora miriadi di PC con schede video che supportano solo directx 7 o 8, schede video integrate, vecchi processori (Pentium 3 e 4) ecc. E queste persone comunque giocano lo stesso con i loro sistemi, seppur con evidenti limiti.
con una vga dx7-8 usare la parola giocare è un pò grossa... nessun titolo recente girerà su una vga simile (o sbaglio forse?)
alla fine x legge downloddare è sbagliato ma ce ki lo fa ognuno x vari motivi.
ESISTE ki ha poki soldi e non può sempre spenderli x komprare un game e ki lo fa x "vendetta" o xke gli va di farlo e sarà sempre così
EDIT
ultima cosa riguardo le patch x far girare il game su altri OS non vedo niente di male anzi ne sono felice.
quando soul reaver non girare su xp erano salvatori il gruppo ke fece la patch x farcelo girare. ora se fatto x shadowrun da vista a xp sono dei delinquenti da kome si parla qui. quanti di voi hanno usato la patch x xp di soul reaver e poi additano ki lo fa x shadowrun???
...Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno....
complimenti!
ti dovrebbero dare un premio. batti tutti. straordinario ragionamento. formidabile indagine macroeconomica. da proporti per il nobel per la logica. cartesianamente pragmatico. analisi puntualmente realistica. hai affossato securom e starforce con poche parole. diventerai il guru delle software house. e delle case discografiche. e dei produttori cinematografici.
riazzituoi
12-03-2008, 09:28
complimenti!
ti dovrebbero dare un premio. batti tutti. straordinario ragionamento. formidabile indagine macroeconomica. da proporti per il nobel per la logica. cartesianamente pragmatico. analisi puntualmente realistica. hai affossato securom e starforce con poche parole. diventerai il guru delle software house. e delle case discografiche. e dei produttori cinematografici.
Fai un'analisi più approfondita della sua e scientificamente rilevante per dimostrare il contrario di quello che ha detto.
PS
securom e starforce sono solo fuffa, quando lo capirete?
||ElChE||88
12-03-2008, 10:09
PS
securom e starforce sono solo fuffa, quando lo capirete?
StarForce è talmente fuffa che per un bel po' di tempo nessuno riusci a craccarla. Se volevi giocare ad un gioco protetto con la SF, dovevi comprarlo. Che INGIUSTIZIA! (:muro:)
Vabbè che con tutti i problemi che da (escludendo le bufale dei lettori CD rovinati :doh:), oramai in pochi la usano.
Fai un'analisi più approfondita della sua e scientificamente rilevante per dimostrare il contrario di quello che ha detto.
:D ma io qui faccio saltuarie incursioni solo perché mi divertite!
adoro il nonsense, i paradossi e l'umorismo demenziale (anche quello involontario ;) )
In ambito ludico mi chiedo: ma bisogna per forza provare Halo2 o Alan Wake quando ci sono centinaia di titoli ugualmente meritevoli, se non di più?
Per Halo2 concordo, per AW no: viste le premesse sarà un gioco da avere :O
Comunque mi fa molto piacere sapere che esistono persone in grado di mettere un po' di pepe al c..o alla M$. Altro modo di combattere contro il sistema.
Infatti hanno chiuso bottega dopo pochi mesi
29Leonardo
12-03-2008, 10:19
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
2000€? Ma cosa dici.
-200€ Q6600
-100€ motherboard
-250€ 8800GT
-120€ 4GB Ram ddr2 800mhz.
Sono 670€ facendosi per intero il pc. Ma si sa che pochi lo fanno e aggiungono pezzi man mano.
Che fine hanno fatto :
-alimentatore
-case
-monitor
-scheda audio
-casse audio
-masterizzatore/lettore dvd
-hard disk
????????????????????????????????
:sbonk: 670 per 4 pezzi vorrai dire...non per un pc completo ed utilizzabile
riazzituoi
12-03-2008, 10:38
StarForce è talmente fuffa che per un bel po' di tempo nessuno riusci a craccarla. Se volevi giocare ad un gioco protetto con la SF, dovevi comprarlo. Che INGIUSTIZIA! (:muro:)
Vabbè che con tutti i problemi che da (escludendo le bufale dei lettori CD rovinati :doh:), oramai in pochi la usano.
vallo a dire a chi si è trovato il masterizzatore o il lettore danneggiato, e a chi non capiva perchè non riusciva più a masterizzare niente.
||ElChE||88
12-03-2008, 11:04
vallo a dire a chi si è trovato il masterizzatore o il lettore danneggiato, e a chi non capiva perchè non riusciva più a masterizzare niente.
OK.
L'ho appena detto a tutti. Mi ci è voluto meno di un secondo.
vallo a dire a chi si è trovato il masterizzatore o il lettore danneggiato, e a chi non capiva perchè non riusciva più a masterizzare niente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_metropolitana
29Leonardo
12-03-2008, 11:50
http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_metropolitana
:sbonk: come no!:rolleyes:
Che fine hanno fatto :
-alimentatore
-case
-monitor
-scheda audio
-casse audio
-masterizzatore/lettore dvd
-hard disk
????????????????????????????????
:sbonk: 670 per 4 pezzi vorrai dire...non per un pc completo ed utilizzabile
Parlo delle cose che vanno cambiate periodicamente per essere competitivi le altre si riciclano. Quando devi aggiornare il pc butti l'HD e le casse?
Necroticism
12-03-2008, 12:03
vallo a dire a chi si è trovato il masterizzatore o il lettore danneggiato, e a chi non capiva perchè non riusciva più a masterizzare niente.
Non è questo il punto. Starforce si è diffuso a macchia d'olio perchè i produttori vedevano che arginando la pirateria si garantivano vendite sensibilmente migliori. Non è che lo implementavano perchè sono stronzi dentro e volevano farti esplodere il masterizzatore. :rolleyes:
A prescindere dal fatto che Starforce fosse un metodo sbagliato (perchè creava più problemi agli utenti onesti che ai pirati), il suo esempio dimostra che limitando la possibilità di piratare le vendite salgono. E quindi il danno economico causato dalle copie pirata è tutt'altro che "ipotetico". E' crudelmente reale, anche se difficile da stimare in maniera precisa.
NECRONOMICON
12-03-2008, 12:11
StarForce è talmente fuffa che per un bel po' di tempo nessuno riusci a craccarla. Se volevi giocare ad un gioco protetto con la SF, dovevi comprarlo. Che INGIUSTIZIA! (:muro:)
Vabbè che con tutti i problemi che da (escludendo le bufale dei lettori CD rovinati :doh:), oramai in pochi la usano.
bel pò di tempo? ma skerzi? l'uniko ke è resistito di + è pop3 e si parla di 2 mesi dall'uscita
darkfear
12-03-2008, 12:19
mi sa che parliemo ma non ci capiemo :D
cosa ho scritto prima sulle vendite pc vs console??
c'entra na ceppa...chi si compra 200-300 euro di console quando ha già un pc (di fascia bassa o forse media) da prima e lo usa saltuariamente per giochicchiare? (sopratutto uno studente)
viene su hwu, chiede in un 3ad un gioco da scaricare...viene bannato e poi va a scaricare...certo non scende a comprarsi 40-50-60 euro di gioco che potrebbe abbandonare da un momento all'altro e gli ciuccerebbe via 2 giorni di pranzo e cena :asd:
darkfear
12-03-2008, 12:22
Parlo delle cose che vanno cambiate periodicamente per essere competitivi le altre si riciclano. Quando devi aggiornare il pc butti l'HD e le casse?
bè se hai l'hd del 16/18 e prendi pezzi + performanti...conviene cambiarlo a meno di avere improvvisi rallentamenti...(swap)
L'alimentatore...certo non c'alimenti una ceppa con quello di una radeon 8500 :asd:
in tutto sono altri 100-130 euro da aggiungere al mucchio (per un ali decente + hd decente)
senza contare che quello da te indicato è un semplice pc di fascia media (non medio alta...o "alta-bassa" :asd:...media e basta)
||ElChE||88
12-03-2008, 13:10
bel pò di tempo? ma skerzi? l'uniko ke è resistito di + è pop3 e si parla di 2 mesi dall'uscita
Ehm, lo sai quanto resistono di solito?
Circa.... 0 giorni, visto che spesso esce prima il gioco piratato + crack che l'originale.
vallo a dire a chi si è trovato il masterizzatore o il lettore danneggiato, e a chi non capiva perchè non riusciva più a masterizzare niente.
Tutta gente che comunque non ha perso molto, visto che a chi si è rotto il masterizzatore è proprio perchè ne aveva qualche modello da pochi spiccioli. Di fatti la maggior parte dei masterizzatori rotti erano cessi da baraccone.
Mai sentito che si è rotto un Plextor o un LiteOn con una protezione...
Tutta gente che comunque non ha perso molto, visto che a chi si è rotto il masterizzatore è proprio perchè ne aveva qualche modello da pochi spiccioli. Di fatti la maggior parte dei masterizzatori rotti erano cessi da baraccone.
Mai sentito che si è rotto un Plextor o un LiteOn con una protezione...
Da quando andavo a scuola io si diceva che "qualcuno" (mio cuggino ?) riusciva, con un programma, a romperti la scheda madre.
Vabbè, ai giorni nostri ci siamo modernizzati, ora è la protezione a fottere i masterizzatori, cosi sono sicuri che non lo copy il gioco :D
Io ho provato una volta un gioco starforce, per curiosità !!! L'avessi mai fatto !!!! mi è saltato il tostapane. GIURO ! ... vabbè, poi mi sono consolato giocando al gioco, ma quella maledetta starforce quando è entrata in azione mi ha fottuto il tostapane. Avrei potuto giocare con un tost in bocca... invece di giocare e basta. :muro:
darkfear
12-03-2008, 13:30
a me si è rotto un lettore DVD da 35 euro...che zzo c'entra se di marca o meno? :mbe:
mi si è rotto circa 2 mesi dopo (nuovo) aver cominciato a giochicchiare un gioco (Brothers In Arms: Earned in Blood, orribile :asd:) con la StarForce...prima non leggeva + alcuni supporti...poi dovevo riavviare per fargli leggere un dvd (ogni volta che cambiavo) poi non leggeva + una ceppa...2 mesi esatti da quando avviai il gioco, è arrivato al punto che il SO non lo leggeva +...(non era tra l'hw del pc)
inutile dire che sfiga ha voluto che prestassi il dvd anche a un mio amico (il suo funziona ancora...peccato che vada una cacca e non masterizzi +...)
leggenda metropolitana sta gran ceppa...
a me si è rotto un lettore DVD da 35 euro...che zzo c'entra se di marca o meno? :mbe:
leggenda metropolitana sta gran ceppa...
prova qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lourdes
a me si è rotto un lettore DVD da 35 euro...che zzo c'entra se di marca o meno? :mbe:
mi si è rotto circa 2 mesi dopo (nuovo) aver cominciato a giochicchiare un gioco (Brothers In Arms: Earned in Blood, orribile :asd:) con la StarForce...prima non leggeva + alcuni supporti...poi dovevo riavviare per fargli leggere un dvd (ogni volta che cambiavo) poi non leggeva + una ceppa...2 mesi esatti da quando avviai il gioco, è arrivato al punto che il SO non lo leggeva +...(non era tra l'hw del pc)
inutile dire che sfiga ha voluto che prestassi il dvd anche a un mio amico (il suo funziona ancora...peccato che vada una cacca e non masterizzi +...)
leggenda metropolitana sta gran ceppa...
Dopo 2 mesi esatti, allo scadere della mezzanotte ? Cavolo, questo è misticismo puro! Addirittura si è impappato Windows ? Strano, è l'unico S.O. che mediamente lo installi una volta e fili liscio come il primo giorno anche dopo decenni che è installato su una macchina .
Mi chiedo quando gli americani non faranno il virus - Distruggi pc.... ti becchi il virus e scoppia il monitor in faccia.
Dai Dark, dico solo, buon senso .... :)
Starforce faccia schifo ? Si , per un semplice motivo, perchè volente o nolente ti manda in pappa alcuni programmi con driver virtuali etc..
Starforce male di tutti i mali ? Solo per un motivo , se i giochi starforce fossero stati crakkati facilmente e senza metodi svizzeri (stacca il cavo, carica quell'immagine, etc..etc..) a quest'ora era ne più ne meno che una delle tante protezioni sprotette....
darkfear
12-03-2008, 13:41
prova qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lourdes
perchè dovrei? :confused:
ah già...è il collegamento al post precedente...basato sulle tue illazioni le quali sono basate sul nulla...:asd:
darkfear
12-03-2008, 13:42
Dai Dark, dico solo, buon senso .... :)
ma guarda che a me non interessa la peste bubbonica o quello che è...sistema e lettore perfetti...fizzo BIA...mi fa schifo :asd: lo presto...comincio ad avere dei problemi per 2 mesi...pom e muore definitivamente :asd:
ma che voi mi crediate o meno, francamente frega meno di niente :D
||ElChE||88
12-03-2008, 13:44
Da quando andavo a scuola io si diceva che "qualcuno" (mio cuggino ?) riusciva, con un programma, a romperti la scheda madre.
Chernobyl :ave:
Tempo fa lo provammo sui vecchi computer del collegio pensando che fosse una leggenda metropolitana.
Addio BIOS. :asd:
mi si è rotto circa 2 mesi dopo (nuovo)
Bomba ad orologeria? :asd:
:doh:
ma guarda che a me non interessa la peste bubbonica o quello che è...sistema e lettore perfetti...fizzo BIA...mi fa schifo :asd: lo presto...comincio ad avere dei problemi per 2 mesi...pom e muore definitivamente :asd:
ma che voi mi crediate o meno, francamente frega meno di niente :D
Oh capito, ma a me è successo con due HD quantum, nuovi, due mesi ,rotti... e non c'era starforce di mezzo.... capisci il nesso ? Sfiga è sfiga, che ci puoi fare... a poi uno è libero di fermarsi quando un gatto nero taglia la strada, di evitare di passare sotto le scale, e di non rompere gli specchi. :asd:
darkfear
12-03-2008, 13:49
Oh capito, ma a me è successo con due HD quantum, nuovi, due mesi ,rotti... e non c'era starforce di mezzo.... capisci il nesso ? Sfiga è sfiga, che ci puoi fare... a poi uno è libero di fermarsi quando un gatto nero taglia la strada, di evitare di passare sotto le scale, e di non rompere gli specchi. :asd:
ho capito...ma la sfiga portata da un gioco (originale) che ha CASUALMENTE la starforce e quasi distrugge 2 lettori? :asd:
coincidenze...:sbonk: cccasualità! mbuti!
subbaqqueria...subbaqqui!
:asd:
ho capito...ma la sfiga portata da un gioco (originale) che ha CASUALMENTE la starforce e quasi distrugge 2 lettori? :asd:
coincidenze...:sbonk: cccasualità! mbuti!
subbaqqueria...subbaqqui!
:asd:
Hai idea di quanti giochi hanno usato la starforce ? Hai idea di quanti ne hanno venduti ? Eppure non c'è stato il booom economico dei masterizzatori , esplosi tutti all'unisono.... :D
darkfear
12-03-2008, 13:54
Hai idea di quanti giochi hanno usato la starforce ? Hai idea di quanti ne hanno venduti ? Eppure non c'è stato il booom economico dei masterizzatori , esplosi tutti all'unisono.... :D
zzo ne so io? :asd: chemmefrega, a me è successo (e anche a lui :Perfido:, gliel'ho pure venduto :asd:) e leggo (rumors o meno) che è successo pure ad altri...vedo millemila post di gente che denigra la starforce...(addirittura la lista nera)...dei driver fastidiosi che la starforce inserisce...millemila spiegazioni tutte diverse...segnalazioni tipo "mi è esplosa la casa!!??11unoundiciduecentoventidue.. è colpa della starfors!"
fin quì me ne frego...ma se succede pure a me...anzi a noi...qualche dubbio mi viene, non trovi? :D
si parlava di comunicati ufficiali della ubisoft che non la utilizzerà + (chissà come mai...se era tanto efficace...:D) di boicottaggio e cagate varie...tutte cose campate per aria? :asd:
mi sembra un pò tanto per lamentarsi che non va il crack sul forum "www.p2ppertuttivivalafiga.org" e mettere in scena tutta sta roba :D
si parlava di comunicati ufficiali della ubisoft che non la utilizzerà + (chissà come mai...se era tanto efficace...:D) di boicottaggio e cagate varie...tutte cose campate per aria? :asd:
la decisione di ubisoft è ben spiegata nelle seguenti, illuminate, parole:
mi sembra un pò tanto per lamentarsi che non va il crack sul forum "www.p2ppertuttivivalafiga.org" e mettere in scena tutta sta roba :D
...vedo millemila post di gente che denigra la starforce...(addirittura la lista nera)...dei driver fastidiosi che la starforce inserisce...millemila spiegazioni tutte diverse...segnalazioni tipo "mi è esplosa la casa!!??11unoundiciduecentoventidue.. è colpa della starfors!"...
:D
darkfear
12-03-2008, 14:05
la decisione di ubisoft è ben spiegata nelle seguenti, illuminate, parole:
:D
essì...e mo perchè 4 piratozzi (per modo di dire) si lamentano che non vanno i crack si scatena una cosa mondiale...e crollano le vendite con millemila segnalazioni...sisi :asd:
certe volte fate venire in mente la scenetta del tizio che muore in mezzo alla strada e l'altro tizio che grida "FAKE!" :asd:
||ElChE||88
12-03-2008, 14:06
essì...e mo perchè 4 piratozzi (per modo di dire) si lamentano che non vanno i crack si scatena una cosa mondiale...e crollano le vendite con millemila segnalazioni...sisi :asd:
Guarda che nessuno ha negato il fatto che la StarForce è troppo invadente e da troppe noie.
Sono le leggende metropolitane delle esplosioni nucleari causate da SF che sono false.
darkfear
12-03-2008, 14:13
Sono le leggende metropolitane delle esplosioni nucleari causate da SF che sono false.
eccheddevo fà? :asd: spetta mo vado in bagno, cago, te lo dico e te mi dici che non è vero...:asd:
scherzi a parte...
a me è successo questo...(si parla di anni fa eh...o meglio dopo che è uscito BIA)
possono essere stati 2 casi ISOLATI (:asd:) sta di fatto che non ho + toccato giochi con la starforce (se non dopo che fossero stato distribuiti con le riviste senza la suddetta protezione...o su console nel caso dei PoP)
scusate vado a fare i riti vicino alla mia statuetta di buddha :O
29Leonardo
12-03-2008, 14:18
Parlo delle cose che vanno cambiate periodicamente per essere competitivi le altre si riciclano. Quando devi aggiornare il pc butti l'HD e le casse?
A si? allora vedo se riesco a riciclare l'alimentatore per il pentium 2 e ci faccio girare il q6600 :sbonk:
Non mi ricordo chi lo disse già, ma ragà... qua ne sparate di boiate a ripetizione... :asd:
Altro modo di combattere contro il sistema.
Ma quanti anni hai?
MA perchè parti dal presupposto che combattere " contro il sistema " sia giusto?
E poi, ma quale sistema??
Ma facciamola finita con ste puttanate -_-
essì...e mo perchè 4 piratozzi (per modo di dire) si lamentano che non vanno i crack si scatena una cosa mondiale...e crollano le vendite con millemila segnalazioni...sisi :asd:
certe volte fate venire in mente la scenetta del tizio che muore in mezzo alla strada e l'altro tizio che grida "FAKE!" :asd:
certo che questi specchi su cui volete arrampicarvi devono essere ben faticosi!
tutto il mio cordoglio.
2 domandine secche:
non ti viene il vago sospetto che, dell'adozione di starforce, sia responsabile anche (almeno un pochino) la cosiddetta :D "condivisione" :D ?
e che, quindi, quest'ultima sia un pochino pochino responsabile di ulteriori spese e grane per le sh e di (ipotetiche) granette per gli utenti onesti?
darkfear
12-03-2008, 14:46
certo che questi specchi su cui volete arrampicarvi devono essere ben faticosi!
tutto il mio cordoglio.
certo mio signore padrone, lei ha sempre ragione e tutto ciò che dico io o vivo in prima persona è falso. :ave:
2 domandine secche:
non ti viene il vago sospetto che, dell'adozione di starforce, sia responsabile anche (almeno un pochino) la cosiddetta :D "condivisione" :D ?
intendi il piratare selvaggio? :asd: hai sbagliato persona con cui parlare di condivisione :asd: non sono riazzi :D
e che, quindi, quest'ultima sia un pochino pochino responsabile di ulteriori spese e grane per le sh e di (ipotetiche) granette per gli utenti onesti?
che c'entra? :sbonk:
"compresione del testo"
parte prima:
dove ho detto che la pirateria = condivisione = buona = evviva? :asd:
grane per gli utenti onesti...eggià...tipo che il fatto che CASUALMENTE abbiano smesso di funzionare 2 lettori dvd con lo stesso gioco e la stessa protezione? :asd:
rileggi i miei post...e posa gli sturalavandini per arrampicarti :asd:
intendi il piratare selvaggio? :asd: hai sbagliato persona con cui parlare di condivisione :asd: non sono riazzi :D
:asd:
Verament quello che si arrampica sei tu deviando argomento.
La starforce è stata una conseguenza del piratare ( cosa centra che tu lo fai o no?).
Di certo le sh non sono contente di imbrutalire i loro prodotti con la starforce, nè di pagarla.
...rileggi i miei post...e posa gli sturalavandini per arrampicarti :asd:
:ciapet: mi chiamavano capitan ventosa :ciapet:
darkfear
12-03-2008, 14:56
@fedozzo ce l'hai con me? :stordita:
chi ha mai deviato argomento? io manco l'ho avviato :asd: ho detto un aneddoto che CREDO fosse relativo alla protezione...(poi magari è sfiga o congiunzione astrale :sofico:)
arriva uno e dice: "non ti è successo" ah grazie...se lo sai te :asd:
arriva n'altro e dice: "sarà un caso" e...eccheccaso! :D
arriva ancora uno e dice: "la starforce è stata abbandonata per grane" eh...le sh vengono boicottare...ci sono segnalazioni fuffa o meno...ma ce ne sono millemila dappertutto...saran tutte palle? boh :O non lo so e non mi frega :D
e mo sto cambiando argomento? ah bè! viva la coerenza :D
:asd:
:D
riazzituoi
12-03-2008, 15:05
Verament quello che si arrampica sei tu deviando argomento.
La starforce è stata una conseguenza del piratare ( cosa centra che tu lo fai o no?).
Di certo le sh non sono contente di imbrutalire i loro prodotti con la starforce, nè di pagarla.
Veramente la starforce è stato un tentativo nel controllare ancor di più il consumatore, e limitarne le sue libertà, come quella di crearsi una legittima copia di backup. Il pirataggio c'entra poco, perchè anche loro sanno che non ci sono protezioni non aggirabili.
:sperem: speriamo che non chiudano anche questa discussione: mi diverto da matti a leggerla :D
e, ogni tanto, a tirare le balle ai propirati :ciapet:
Veramente la starforce è stato un tentativo nel controllare ancor di più il consumatore, e limitarne le sue libertà, come quella di crearsi una legittima copia di backup. Il pirataggio c'entra poco, perchè anche loro sanno che non ci sono protezioni non aggirabili.
Oh !!! finalmente ... mi mancava il vecchio riazzi... mi sembravi ti fossi ammosciato... dai che salta fuori ora il diritto naturale :D
Originariamente inviato da euscar
Altro modo di combattere contro il sistema.
Mentre combattete contro il sistema scaricandovi i giochini :bimbo: quelli che per fare quei giochini ci sputano sangue devono comprarsi da mangiare, pagarsi un mutuo e mantenere una famiglia.
Magari provate a combattere il sistema leggendo un libro, e' piu' utile, ma non fotocopiatevelo.
darkfear
12-03-2008, 15:38
Mentre combattete contro il sistema scaricandovi i giochini :bimbo: quelli che per fare quei giochini ci sputano sangue devono comprarsi da mangiare, pagarsi un mutuo e mantenere una famiglia.
eh ma loro sono alternativi...e combattono i cattivi...:rolleyes:
Magari provate a combattere il sistema leggendo un libro, e' piu' utile, ma non fotocopiatevelo.
dipende da che libri leggono...quelli sul diritto naturale direi di evitarli :asd:
eh ma loro sono alternativi...e combattono i cattivi...:rolleyes:
dipende da che libri leggono...quelli sul diritto naturale direi di evitarli :asd:
:asd:
no oggi non posso non quotarti !!!! :asd:
http://ilsatirosaggio.com/wp-content/uploads/2007/02/rotfl.jpg
senza contare che quello da te indicato è un semplice pc di fascia media (non medio alta...o "alta-bassa" :asd:...media e basta)
Adesso Q6600 8800GT e 4GB di Ram sono fascia media? Ma dai su... Che ci vuole lo SLI per essere fascia medio/alta?
29Leonardo
12-03-2008, 16:37
Adesso Q6600 8800GT e 4GB di Ram sono fascia media? Ma dai su... Che ci vuole lo SLI per essere fascia medio/alta?
Devi sapere che daniel è munito di hardware di tecnologia aliena, non dispone di pc riservati ai comuni mortali :asd:
Devi sapere che daniel è munito di hardware di tecnologia aliena, non dispone di pc riservati ai comuni mortali :asd:
che c'entro io ? é darkfear che ha quotato :mbe:
Io sono quello con il sacchetto in testa, darkfear è quello con "anima miaaa" :asd:
29Leonardo
12-03-2008, 17:02
che c'entro io ? é darkfear che ha quotato :mbe:
Io sono quello con il sacchetto in testa, darkfear è quello con "anima miaaa" :asd:
Sorry volevo dire darkfear in effetti...:asd:
||ElChE||88
12-03-2008, 22:18
bel pò di tempo? ma skerzi? l'uniko ke è resistito di + è pop3 e si parla di 2 mesi dall'uscita
Ho trovato qualcosa di interessante: Link (http://en.wikipedia.org/wiki/Starforce#StarForce_3.0_Reputation)
"Splinter Cell: Chaos Theory held 422 days before being cracked".
2 mesi dall'uscita, eh. :asd:
Quando un gioco non vende per proprie scelte sbagliate solitamente si dà la colpa alla pirateria.
Quello che ha dichiarato quell'individuo è un cumulo di BUGIE.
I giochi PC vendono meno delle consolle perché sempre meno persone hanno l'hardware necessario per far girare decentemente un gioco, e sempre più videogiocatori passano alle consolle.
Bioshock ha venduto molto di meno sul PC A CAUSA DEI PROGRAMMATORI, che hanno creato un gioco solo per le schede PIXEL SHADER 3, cioè schede recenti che soo una parte dei videogiocatori possiede. Il gioco tramite modifiche non autorizzate è risultato girare perfettamente sulle schede pixel shader 2 (pur con caricamente molto più lunghi e qualche anomalia a qualche texture), mostrando che è stata una scelta dei programmatori eliminare dall'utenza del gioco lamaggior parte delle schede video in circolazione.
Titan quest ha venduto di meno all'inizio perché è comunque un gioco di nicchia dedicato agli appassionati del genere, e ciononostante ha venduto moltissimo quando è stato allegato ad una nota rivista.
Warhammer 40.000 è un gioco ancora più di nicchia, certamente non può vendere come altri giochi.
Call of duty 4 è un gioco dedicato al multiplayer, quindi vende in base ai patiti del genere presenti tra gli acquirenti, tenendo conto che con le copie pirata del gioco non è possibile giocare in multiplayer o la cosa è molto più complessa.
I giochi per pc vendono poco ESSENZIALMENTE per il loro prezzo troppo alto, per la loro qualità altalenante, per la presenza di bug, per il rivolgersi a nicchie di mercato, E PER I REQUISITI HARDWARE SEMPRE Più ALTI che richiedono costosi PC!
Ma qualcuno ha avuto il coraggio di replicare alla fanfanate di quest'individuo?
Ma per cortesia chiudete il thread che se state ad ascoltare le parole saccenti di un ignorante non finite più...
Ma santo cielo, un po' di umiltà.
Ma quanti anni hai?
Che pertinenza ha?
MA perchè parti dal presupposto che combattere " contro il sistema " sia giusto?
E poi, ma quale sistema??
Era un modo di dire...
Sistema dominato dallo strapotere M$!
Siamo in un periodo informatico che, grazie alla spinta di linux, ha visto nascere centinaia di programmi validi, gratuiti e alternativi al monopolio della M$, molti dei quali disponibili anche sotto windows.
Quindi se la gente usasse di più il cervello senza farselo manipolare dalla suddetta, si accorgerebbe che non occorre piratarsi office per usare il PC in modo proficuo.
Inoltre se la gente (sempre la stessa) usasse ancora il cervello non seguirebbe ogni nuovo SO (discorso a parte per chi acquista un nuovo PC) per poi lamentarsi dei vari malfunzionamenti o incompatibilità con i programmi che già usano e girano benissimo sotto XP.
Ma facciamola finita con ste puttanate -_-
Si sono scordati di insegnarti l'educazione i tuoi genitori?
O_O Quando ho visto questo thread mi sono immaginato esattamente questa scena
Evvai si ritorna a sentire minchiate =D:D :D :D
Rileggendo i vari post che hai scritto in questo 3D mi sa che hai contribuito anche tu!
Sparate senza senso :asd:
Mentre combattete contro il sistema scaricandovi i giochini :bimbo: quelli che per fare quei giochini ci sputano sangue devono comprarsi da mangiare, pagarsi un mutuo e mantenere una famiglia.
Magari provate a combattere il sistema leggendo un libro, e' piu' utile, ma non fotocopiatevelo.
GUARDA CHE HAI SBAGLIATO COMPLETAMENTE SOGGETTO!
Tutti i miei interventi in questo 3D sono stati finalizzati a screditare i pro-pirateria!
Forse la frase che ho scritto non era delle più felici, ma se ti rileggi meglio i post ti renderai conto che si riferivano ad un modo alternativo alla pirateria di usare coscienziosamente il software, visto che mi riferivo all'uso del software libero, tipo openoffice.ore et simili.
Dai, su, un po' di attenzione quando postate!
EDIT: hai commesso l'errore di quotare una mia frase estrapolata dal suo contesto originario. Vedi
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520697&postcount=532)
Ma qualcuno ha avuto il coraggio di replicare alla fanfanate di quest'individuo?
Ma per cortesia chiudete il thread che se state ad ascoltare le parole saccenti di un ignorante non finite più...
Ma santo cielo, un po' di umiltà.
Ma santo cielo un po di rispetto ed educazione no?
auspicare di chiudere il thread come fai tu è una cosa stupida e intollerante. se non ti va di sentire o leggere le opinioni degli altri sei cortesemente pregato di non partecipare a questa discussione.
è incredibile la maleducazione di alcuni utenti...
qui tutti la pensiamo in maniera diversa ma benedetto iddio che possiamo parlare e confrontarci... credimi che tra tutti i partecipanti non esiste nessuno che si auspichi una chiusura.. altrimenti sarebbe in torto nel momento in cui partecipa e discute..
Ti chiedo una cosa sola e lo faccio a mo di preghiera.. non auspicare piu la chiusura di niente... se una cosa non ti piace lasciala perdere....
Sarà anche vero che non si vuol far chiudere questo 3D, ma il regolamento è chiaro:
<<Si badi bene: non viene vietata la possibilità di discutere CIVILMENTE e con buonsenso del fenomeno della pirateria, ciò che non viene permesso è parlare di pirateria sostenendola con espressioni del tipo "piratare è moralmente giusto" o definendola come necessaria, addirittura appellandosi al diritto di libertà di parola. Altresì è vietato fornire strumenti e risorse che possano permettere al prossimo di "piratare" qualsivoglia contenuto/software protetto da diritto d'autore. In questi casi si commette istigazione a delinquere che ricordo essere punibile a norma di legge.>>
estrapolato dal seguente AVVISO (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=24&a=131)
Quindi, se si continua su questa strada ben venga la chiusura, IMHO.
Sarà anche vero che non si vuol far chiudere questo 3D, ma il regolamento è chiaro:
Quindi, se si continua su questa strada ben venga la chiusura, IMHO.
Con tutto il rispetto io spero che se qualcosa venga chiusa quella sia la tua bocca.. cosi eviti di negare a noi il piacere di discutere..
Ma scusa non vedi che queste discussioni sono sempre in cima? ma perchè mi devi vietare di parlare con persone come riazzi o pape, o altri ancora (non sto a citarli tutti)???
perchè me lo devi vietare?
stiamo discutendo capisci? te lo immagini un forum dove siamo tutti d'accordo su qualcosa? ci pensi? sai che noia sarebbe?????
Io davanti a certa intolleranza rimango senza parole..
wolverine
13-03-2008, 00:16
Scusate per la monopolizzazione degli ultimi post, ma quando leggo certe vaccate in difesa di un "sacrosanto diritto" sull'argomento in tema non riesco proprio a rimanere indifferente...
...è proprio vero che non c'è limite alla stupidità.
Non è "sacrosanto diritto" è "diritto naturale" :D :read: :doh:
Non è "sacrosanto diritto" è "diritto naturale" :D :read: :doh:
Se lo dici cosi non lo capiscono... se facessero uno stage alla micro lo capirebbero subito...
Dragon2002
13-03-2008, 01:29
bè se hai l'hd del 16/18 e prendi pezzi + performanti...conviene cambiarlo a meno di avere improvvisi rallentamenti...(swap)
L'alimentatore...certo non c'alimenti una ceppa con quello di una radeon 8500 :asd:
in tutto sono altri 100-130 euro da aggiungere al mucchio (per un ali decente + hd decente)
senza contare che quello da te indicato è un semplice pc di fascia media (non medio alta...o "alta-bassa" :asd:...media e basta)
Quello un pc di fascia media.
:D :D :D :D
Se non è di fascia alta quello il 90% degli utenti di questo forum può buttare tranquillamente il proprio pc dalla finestra.
Jesus1987
13-03-2008, 04:46
Altro modo di combattere contro il sistema.
mi dispiace
lo so che può essere dura
ma devo dirtelo
tieniti forte
il 68 è finito
grazie al cielo
:O
:asd:
Ho trovato qualcosa di interessante: Link (http://en.wikipedia.org/wiki/Starforce#StarForce_3.0_Reputation)
"Splinter Cell: Chaos Theory held 422 days before being cracked".
2 mesi dall'uscita, eh. :asd:
Vabbe erano gli inizi dello starforce. Ora versioni molto più moderne vengono crackate immediatamente quindi la sua utilità è assolutamente discutibile.
||ElChE||88
13-03-2008, 07:48
Vabbe erano gli inizi dello starforce. Ora versioni molto più moderne vengono crackate immediatamente quindi la sua utilità è assolutamente discutibile.
Era la StarForce 3.0 eh, non esattamente gli inizi...
Edit. Comunque resta il fatto che la cifra che ha dato (2 mesi) era assolutamente falsa.
riazzituoi
13-03-2008, 08:28
Ma qualcuno ha avuto il coraggio di replicare alla fanfanate di quest'individuo?
Ma per cortesia chiudete il thread che se state ad ascoltare le parole saccenti di un ignorante non finite più...
Ma santo cielo, un po' di umiltà.
Probabilmente ci sono persone che condividono il suo pensiero, e se ne può discutere civilmente, parola che forse a casa tua è sconosciuta.
riazzituoi
13-03-2008, 08:32
Ho trovato qualcosa di interessante: Link (http://en.wikipedia.org/wiki/Starforce#StarForce_3.0_Reputation)
"Splinter Cell: Chaos Theory held 422 days before being cracked".
2 mesi dall'uscita, eh. :asd:
Essendo una nuova versione che utilizzava una nuova tecnologia è stato molto difficile bypassarla. Ma il fatto è che si è trattato di un solo gioco, perchè tutti quelli sucessivi protetti con la starforce sono stati bucati in pochi giorni. E quindi quella protezione perse completamente la sua funzione.
riazzituoi
13-03-2008, 08:35
Sarà anche vero che non si vuol far chiudere questo 3D, ma il regolamento è chiaro:
<<Si badi bene: non viene vietata la possibilità di discutere CIVILMENTE e con buonsenso del fenomeno della pirateria, ciò che non viene permesso è parlare di pirateria sostenendola con espressioni del tipo "piratare è moralmente giusto" o definendola come necessaria, addirittura appellandosi al diritto di libertà di parola. Altresì è vietato fornire strumenti e risorse che possano permettere al prossimo di "piratare" qualsivoglia contenuto/software protetto da diritto d'autore. In questi casi si commette istigazione a delinquere che ricordo essere punibile a norma di legge.>>
estrapolato dal seguente AVVISO (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=24&a=131)
Quindi, se si continua su questa strada ben venga la chiusura, IMHO.
Intanto bisognerebbe definire cosa intende uno con pirateria, inoltre parlarne è diverso da incitarla e fornire supporto su come scaricare.
||ElChE||88
13-03-2008, 08:43
Essendo una nuova versione che utilizzava una nuova tecnologia è stato molto difficile bypassarla. Ma il fatto è che si è trattato di un solo gioco, perchè tutti quelli sucessivi protetti con la starforce sono stati bucati in pochi giorni. E quindi quella protezione perse completamente la sua funzione.
Eh si, in 422 giorni è uscito solo un gioco con la SF3, poi quando l'hanno craccato sono usciti tutti gli altri. :mc:
PS: Riazzi, hai mai pensato di unire più risposte in un solo post?
darkfear
13-03-2008, 08:49
Adesso Q6600 8800GT e 4GB di Ram sono fascia media? Ma dai su... Che ci vuole lo SLI per essere fascia medio/alta?
passi il Q6600...ma la fascia ALTA (quella che fa girare tutto senza compromessi) parte dalle 8800gtx (e n'altro pò neanche +) fino agli sli...la 8800gt è una scheda di fascia media...è buona...ma cmq di fascia media, che tu lo voglia o no...e 4 gb di ram "ceppadiminchia. inc" non sono di fascia "alta"...o torniamo ai discorsi del "io c'ho + memorie e sono + potente!111unoundiciventuno...?!"
che c'entro io ? é darkfear che ha quotato :mbe:
Io sono quello con il sacchetto in testa, darkfear è quello con "anima miaaa" :asd:
:rotfl:
riazzituoi
13-03-2008, 08:51
Eh si, in 422 giorni è uscito solo un gioco con la SF3, poi quando l'hanno craccato sono usciti tutti gli altri. :mc:
PS: Riazzi, hai mai pensato di unire più risposte in un solo post?
Si infatti tutti i produttori hanno deciso di distribuire i loro giochi con questa cazzutissima protezione. Per più di un anno solo giochi con Starforce 3. :rolleyes:
Probabilmente ti sfugge che una delle più utilizzate è la Safedisc :muro:
||ElChE||88
13-03-2008, 08:55
Si infatti tutti i produttori hanno deciso di distribuire i loro giochi con questa cazzutissima protezione. Per più di un anno solo giochi con Starforce 3. :rolleyes:
Probabilmente ti sfugge che una delle più utilizzate è la Safedisc :muro:
Che fai, ti arrampichi sugli specchi?
Sopra hai scritto che SC è stato l'unico gioco a restare "vergine" per così tanto tempo. Sarà anche vero, ma nel frattempo sono usciti altri giochi con la SF, e per quanto ci sia voluto meno per crackarli, hanno comunque resistito per un po'.
Non certo "un paio di giorni".
:mc:
riazzituoi
13-03-2008, 08:56
Che fai, ti arrampichi sugli specchi?
Sopra hai scritto che SC è stato l'unico gioco a restare "vergine" per così tanto tempo. Sarà anche vero, ma nel frattempo sono usciti altri giochi con la SF, e per quanto ci sia voluto meno per crackarli, hanno comunque resistito per un po'.
Non certo "un paio di giorni".
:mc:
Ad esempio,
quali sarebbero questi altri giochi?
:mbe:
Intanto bisognerebbe definire cosa intende uno con pirateria,
http://it.wikipedia.org/wiki/Pirateria_informatica
inoltre parlarne è diverso da incitarla e fornire supporto su come scaricare.
:mbe: e incitare alla "condivisione" :mbe:
riazzituoi
13-03-2008, 09:07
http://it.wikipedia.org/wiki/Pirateria_informatica
:mbe: e incitare alla "condivisione" :mbe:
Da un punto di vista legale, non secondo wiki.
Dire che condividere dovrebbe essere un diritto di ciascuno non vuol dire incitare a condividere.
darkfear
13-03-2008, 09:14
Da un punto di vista legale, non secondo wiki.
perchè la definizione di wiki è campata in aria...:O ovvio!
http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/index.htm
http://www.apodittico.com/articoli/articolo.asp?id=26
http://www.fapav.it/
http://www.gdf.it/ (qualcos'altro sulla pirateria ce la trovi)
http://www.gdf.it/organizzazione/chi_siamo/i_compiti_del_corpo/lotta_alla_contraffazione/il_diritto_d'autore/info-1307783892.html
riazzituoi
13-03-2008, 09:21
perchè la definizione di wiki è campata in aria...:O ovvio!
http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/index.htm
http://www.apodittico.com/articoli/articolo.asp?id=26
http://www.fapav.it/
http://www.gdf.it/ (qualcos'altro sulla pirateria ce la trovi)
http://www.gdf.it/organizzazione/chi_siamo/i_compiti_del_corpo/lotta_alla_contraffazione/il_diritto_d'autore/info-1307783892.html
Qualcosa che non risalga al 2000 oppure qualcosa di concreto?
Intendo la definizione di pirateria secondo una legge dello Stato. :fagiano:
Se non c'è scopo di lucro la vedo dura parlare di pirateria...
Insert coin
13-03-2008, 09:29
Ma quelli come me che acquistano solo giochi originali (budget, allegati alle riviste, oppure se nuovissimi e interessanti li prendo online all'estero e risparmio sempre) ma, relativamente a quelli protetti da Starforce 3 e 4, si scaricano da dove immaginate le "mini immagini" (che non sono nemmeno veri e propri cracks) da montare con Daemon Tools per giocare senza dover installare questa famigerata protezione e risparmiando sull'usura del cd, sono "assolvibili" o no? :confused:
Dai ragazzi, almeno non fate sentire in colpa anche quelli come me....:D
darkfear
13-03-2008, 09:35
Qualcosa che non risalga al 2000 oppure qualcosa di concreto?
sai com'è...si tende a non aggiornare una legge ogni 27 secondi...:O
Intendo la definizione di pirateria secondo una legge dello Stato. :fagiano:
che io sappia le forze dell'ordine seguono la legge dello stato...a meno che non ci sia rambo al comando...:O
Se non c'è scopo di lucro la vedo dura parlare di pirateria...
"Il software, come espressione di un diritto di proprietà intellettuale, è un bene tutelato dal legislatore attraverso lo strumento normativo della legge 22 aprile 1941, n. 633 modificata ed integrata, nel tempo, dal D. Lgs 29.12.1992, n. 518, della legge 248/2000 e, recentemente, dalla legge 21 maggio 2004, .n128.
La legge n. 633/41, infatti, ha esteso la protezione esclusiva delle opere d'ingegno anche ai programmi per elaboratore, con conseguente riconoscimento, a favore dell'autore (softwarehouses) creatore, oltre che dei diritti "morali" e "personali", considerati inalienabili anche di un diritto esclusivo alla riproduzione, duplicazione, elaborazione, vendita, noleggio ed in generale ogni forma di utliizzazione e sfruttamento economico del software.
Pertanto, il sofggetto che intenda utilizzare un programma per elaboratore, è tenuto ad usufruirne mediante l'acquisto di un prodotto regolarmente assistito da "licenza d'uso" che copra le forme di sfruttamento economico di suo interesse ed a versare al creatore il compenso richiesto.
La riproduzione e l'utilizzazione del software senza la prescritta licenza costituiscono un illecito civile e penale, punito dalla legge sul diritto d'autore (oltre che, se dal caso, dalle leggi che proteggono il segreto industrale, la correttezza delle relazioni economiche, i segni distintivi, le invenzioni industriali)
Il citato articolo contempla tre ipotesi "base" di illecito, punite sempre con la medesima sanzione:
La prima, quella che più frequente e di maggior pericolosità è l'illecita duplicazione del programma per elaboratore fatta da chiunque al fine di trarne profitto;
(nddarkfear. profitto PERSONALE, inteso come usufrutto)
La seconda ipotesi, contemplata dal citato articolo, sanziona chiunque abusivamente, per trarne profitto, importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale ed imprenditoriale concede in locazione i medesimi programmi.
Da ultimo, l'art. 171 bis, prevede sanzioni penali se il fatto concerne qualsiasi mezzo inteso unicamente a consentire e facilitare la rimozione aribtraria o l'elusione funzionale di dispositivi applicati a protezione di programma per elaboratore.
La fattispecie dell'illecita duplicazione di programmi per elaboratore viene punita anche con l'applicazione della sanzione amministrativa prevista dall'art. 174 bis, introdotto dall'art. 8 della legge n. 248/200 e sostituito dall'art. 27 del D. Lgs 9.04.2003, n 68.
Pagine 4 e 5
http://www.gdf.it/organizzazione/chi_siamo/i_compiti_del_corpo/lotta_alla_contraffazione/il_diritto_d'autore/info-1307783892.html
"Sinossi dal titolo "Attività a tutela del diritto d'autore in materia di software" edita da questo Nucleo Speciale e pubblicata sul sito del Corpo." (.pdf)
"Legge sul diritto d'autore" su google se DAVVERO vuoi sapere altro o vuoi solo provocare e :mc: cercando prove inconfutabili da confutare con cose che non stanno ne in cielo nè in terra e sono cmq contro legge. :)
darkfear
13-03-2008, 09:36
Ma quelli come me che acquistano solo giochi originali (budget, allegati alle riviste, oppure se nuovissimi e interessanti li prendo online all'estero e risparmio sempre) ma, relativamente a quelli protetti da Starforce 3 e 4, si scaricano da dove immaginate le "mini immagini" (che non sono nemmeno veri e propri cracks) da montare con Daemon Tools per giocare senza dover installare questa famigerata protezione e risparmiando sull'usura del cd, sono "assolvibili" o no? :confused:
Dai ragazzi, almeno non fate sentire in colpa anche quelli come me....:D
guarda che anche io ho piratato (ed a volte lo faccio ancora)
non me ne vanto, ma neanche mi nascondo sotto falsi moralismi e sono perfettamente conscio che faccio qualcosa di illegale.
Dipende da te.
tu prendi solo le immagini...saresti cmq nell'illegale...(in quanto evadi una protezione)
guarda che anche io ho piratato (ed a volte lo faccio ancora)
non me ne vanto, ma neanche mi nascondo sotto falsi moralismi e sono perfettamente conscio che faccio qualcosa di illegale.
quanto ti quoto.... invece qua tutti a dare dei moralisti a chi fà notare quanto è inutile e stupida la continua ricerca della scusante nella pirateria... tse.
riazzituoi
13-03-2008, 09:42
Probabilmente non sai che la Legge 633 del 41, cioè quella sul diritto d'autore, ha subito numerose modifiche dal 2000 ad oggi.
E attualmente è stata ripristinato il fine di lucro (quindi no si parla più di trarre profitto, che prvedeva anche un risparmio)
Ergo,
se non c'è lucro non si può parlare di pirateria, in quanto è prevista solo una sanzione amministrativa. Questo è quello che dice ad oggi la Legge, il resto sono cose vecchie.
PS
tra l'altro deve esserti sfuggita anche l'intriduzione del comma 1 bis, che ti invito ad andare a leggere :read:
riazzituoi
13-03-2008, 09:46
quanto ti quoto.... invece qua tutti a dare dei moralisti a chi fà notare quanto è inutile e stupida la continua ricerca della scusante nella pirateria... tse.
Probabilmente perchè non si trattano di scuse ma di un'idea che hanno diverse persone, che può essere differente dalla tua.
darkfear
13-03-2008, 09:48
E attualmente è stata ripristinato il fine di lucro (quindi no si parla più di trarre profitto, che prvedeva anche un risparmio)
guarda che nella legge è prevista la sanzione per:
1) L'utilizzo per profitto del singolo (lo usi per te, ed è illegale)
2) scopo di lucro (relativo alla distribuzione)
ps: l'ultimo aggiornamento è la 248/2000 (parlo della legge 633)
che è INCLUSA nel testo che ho scritto...
se non c'è lucro non si può parlare di pirateria, in quanto è prevista solo una sanzione amministrativa. Questo è quello che dice ad oggi la Legge, il resto sono cose vecchie.
sta parte non l'ho capita...:confused:
PS
tra l'altro deve esserti sfuggita anche l'intriduzione del comma 1 bis, che ti invito ad andare a leggere :read:
"È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro"
dove sta scritto che puoi copiarti "Company Of Heroes" ? :confused:
Necroticism
13-03-2008, 09:53
"È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro"
dove sta scritto che puoi copiarti "Company Of Heroes" ? :confused:
Puoi copiarlo, ma devi giocarci in 320x200 con i dettagli al minimo :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 09:54
Le modifiche subite risalgono al 2002, al 2004 al 2005 e al 2007: ne è passata di acqua sotto i ponti.
Attualmente se scarichi un file protetto da diritto d'autore, nell'ipottico caso che ti beccano in flagrante, ciò che rischi è una multa, propio perchè se lo fai per uso personale non è previsto più un reato penale.
Il comma 1 bis ti dice che se si vuole si possono effettuare delle modifiche al diritto d'autore perchè diventi "a portata degli utenti". Non dice che puoi scaricarti un gioco, ma ti consente di poter scaricare immagini e musica degradata per quei specifici fini.
darkfear
13-03-2008, 09:54
Puoi copiarlo, ma devi giocarci in 320x200 con i dettagli al minimo :asd:
si, ma devi giocarci a scuola o per fare un analisi tecnica e dell'effetto del pelo del culo del soldato pixelloso sul continuum spazio-temporale :asd:
darkfear
13-03-2008, 09:58
Attualmente se scarichi un file protetto da diritto d'autore, nell'ipottico caso che ti beccano in flagrante, ciò che rischi è una multa, propio perchè se lo fai per uso personale non è previsto più un reato penale.
vedi...è QUA' che non capisco dove vai a parare...tu quà parli di sanzione...io parlo dell'illegalità...lo scaricare selvaggio è un danno che paghi, (anche + del costo del materiale) togliendo tutte le menate del diritto naturale non c'è NULLA di buono nel farlo e se ti acchiappano + volte stai sicuro che non te la cavi con la multa ogni volta...
è ILLEGALE, è MALE, è BRUTTO BRUTTO BRUTTO...indipendentemente dalla sanzione...NULLA lo rende "fattibile" o + leggero sulla coscienza.
ps: le varie modifiche di cui tu parli si riferiscono ad aggiunte minori (contrassegno, libri e altre menate) non al peso del software scaricato dall'utente.
riazzituoi
13-03-2008, 10:01
vedi...è QUA' che non capisco dove vai a parare...tu quà parli di sanzione...io parlo dell'illegalità...lo scaricare selvaggio è un danno che paghi, (anche + del costo del materiale) togliendo tutte le menate del diritto naturale non c'è NULLA di buono nel farlo e se ti acchiappano + volte stai sicuro che non te la cavi con la multa ogni volta...
Se ti acchiappano come testimonia la recente sentenza di Roma non ti fanno niente per tutta quella serie di motivi discussi nell'altro thread.
Per la questione del danno, non ne vedo, in quanto finchè lo fai per uso personale non danneggi nessuno (diversamente se lo fai come attività lucrosa allora rischi grosso).
Sul fatto che non sia ggiusto non sono d'accordo, altrimenti non si spiegherebbe neanche perchè abbiano introdotto l'1 bis (se è sbagliato lo deve essere sempre).
darkfear
13-03-2008, 10:04
Se ti acchiappano come testimonia la recente sentenza di Roma non ti fanno niente per tutta quella serie di motivi discussi nell'altro thread.
eh...ho mancato l'altro 3ad. :D
Per la questione del danno, non ne vodo, in quanto finchè lo fai per uso personale non danneggi nessuno (diversamente se lo fai come attività lucrosa allora rischi grosso).
se lo fai per uso personale, è perchè ti interessa, se ti interessa lo compri pagando il giusto compenso all'autore, se vedi che puoi scaricartelo aggratis, non lo compri e danneggi gli introiti (si, gli introiti vengono PREVISTI e così anche il danno della pirateria) dell'autore scaricandolo...(se lo diffondi poi è ancora peggio)
sto discorso l'abbiamo già fatto e per favore risparmiami il diritto...
Sul fatto che non sia ggiusto non sono d'accordo, altrimenti non si spiegherebbe neanche perchè abbiano introdotto l'1 bis (se è sbagliato lo deve essere sempre).
intendi il comma bis che si riferisce ad "AUDIO E IMMAGINI PESANTEMENTE DEGRADATE E UTILIZZATE A SCOPO DIDATTICO E SCIENTIFICO"
che c'è? siamo tornati alle bambinate tipo, se non lo posso fare io non lo devi fare neanche tu? :D
Probabilmente perchè non si trattano di scuse ma di un'idea che hanno diverse persone, che può essere differente dalla tua.
si si ... come no ... :rolleyes:
riazzituoi
13-03-2008, 10:10
Se lo scarichi per uso personale non è detto che ti interessi per forza, lo puoi anche soltanto provare. Ma comunque è giusto acquistarlo il prodotto, così come dovrebbe essere giusto permettere a chi non ha la possibilità di usufruirne (grazie al p2p).
Lo scopo didattico e scientifico dell'1 bis, converrai con me, che vuol dire tutto e non vuol dire niente. In teoria io potrei aprire un sito sul quale mettere tutti gli mp3 che voglio spacciando il tutto come cultura musicale (scopo didattico).
riazzituoi
13-03-2008, 10:10
si si ... come no ... :rolleyes:
e invece è propio così
:)
darkfear
13-03-2008, 10:13
Se lo scarichi per uso personale non è detto che ti interessi per forza, lo puoi anche soltanto provare. Ma comunque è giusto acquistarlo il prodotto, così come dovrebbe essere giusto permettere a chi non ha la possibilità di usufruirne (grazie al p2p).
esistono demo, servizi di prova offerti dai siti di p2p online (provi 30 secondi di canzone)
Esiste il diritto di recesso nel caso il gioco non soddisfi i requisiti...(e non ci sia una demo)
l'idea di "Provare il gioco" (completo, scaricato gratuitamente e liberamente utilizzabile nella sua interezza)
(ti cito :D)
"converrai con me che vuol dire tutto e non vuol dire niente"...uno può scaricarsi il gioco tranquillamente e pararsi il culo dicendo che lo provava prima di acquistarlo :D o che l'avrebbe acquistato comunque perchè il gioco merita...scuse puerili :D e che comunque non giustificano in nessun senso il gesto (le leggi sono chiare...è illegale e basta :D)
Lo scopo didattico e scientifico dell'1 bis, converrai con me, che vuol dire tutto e non vuol dire niente. In teoria io potrei aprire un sito sul quale mettere tutti gli mp3 che voglio spacciando il tutto come cultura musicale (scopo didattico).
bè certo...ma stare a cercare i cavilli non rende di certo + nobile il gesto. :D
||ElChE||88
13-03-2008, 10:14
Se lo scarichi per uso personale non è detto che ti interessi per forza, lo puoi anche soltanto provare. Ma comunque è giusto acquistarlo il prodotto, così come dovrebbe essere giusto permettere a chi non ha la possibilità di usufruirne (grazie al p2p).
Ma anche no.
Non c'è nessuna legge che stabilisca il diritto (:asd:) al videogiocare, quindi nisba.
Susu, è così difficile ammettere che hai la coscienza sporca?
riazzituoi
13-03-2008, 10:18
esistono demo, servizi di prova offerti dai siti di p2p online (provi 30 secondi di canzone)
Esiste il diritto di recesso nel caso il gioco non soddisfi i requisiti...(e non ci sia una demo)
l'idea di "Provare il gioco" (completo, scaricato gratuitamente e liberamente utilizzabile nella sua interezza)
(ti cito :D)
"converrai con me che vuol dire tutto e non vuol dire niente"...uno può scaricarsi il gioco tranquillamente e pararsi il culo dicendo che lo provava prima di acquistarlo :D o che l'avrebbe acquistato comunque perchè il gioco merita...scuse puerili :D e che comunque non giustificano in nessun senso il gesto (le leggi sono chiare...è illegale e basta :D)
bè certo...ma stare a cercare i cavilli non rende di certo + nobile il gesto. :D
Che per ora sia illegale è vero, che poi non sia possibile applicare le sanzioni previste è altrettanto vero.
Sul fatto che sia sbagliato eticamente non sono d'accordo, anche perchè se l'uso personale non è punito come un'attività di lucro, e se in diversi paesi è possibile scaricare file protettti per uso personale, questo atteggiamento immorale io non ce lo vedo.
darkfear
13-03-2008, 10:20
Che per ora sia illegale è vero, che poi non sia possibile applicare le sanzioni previste è altrettanto vero.
Sul fatto che sia sbagliato eticamente non sono d'accordo, anche perchè se l'uso personale non è punito come un'attività di lucro, e se in diversi paesi è possibile scaricare file protettti per uso personale, questo atteggiamento immorale io non ce lo vedo.
quindi cerchi di pulirti la coscienza dicendo: "se non mi tagliano la testa ma solo un pollice, allora si può fare tanto si rischia poco" anche se cmq prendi un bene senza permesso.
chiarissimo, si può anche chiudere. :D
ecco il riassunto di 32 pagine :D :asd:
||ElChE||88
13-03-2008, 10:22
e se in diversi paesi è possibile scaricare file protettti per uso personale, questo atteggiamento immorale io non ce lo vedo.
Ci sono anche molti paesi in cui è possibile girare con un AK47 in mano per uso personale, ma ciò non giustifica un bel niente.
riazzituoi
13-03-2008, 10:24
quindi cerchi di pulirti la coscienza dicendo: "se non mi tagliano la testa ma solo un pollice, allora si può fare tanto si rischia poco" anche se cmq prendi un bene senza permesso.
chiarissimo, si può anche chiudere. :D
ecco il riassunto di 32 pagine :D :asd:
Dico che se c'è una diversa regolamentazione è evidente che anche il legislatore sa che vi è una profonda differenza nello scaricare come attività lucrosa e nello scaricare per uso personale. E date le premesse è dovere di chi può, cercare di far chiarezza su questi aspetti rendendo la legge più consona.
La coscienza c'entra poco perchè chi scarica sa quello che fa e ha le sue motivazioni nel farlo. Inoltre non capisco che permesso dovrei avere: si tratta di un bene è vero ma ti sei dimenticato di dire che è un bene immateriale :read:
darkfear
13-03-2008, 10:29
Inoltre non capisco che permesso dovrei avere: si tratta di un bene è vero ma ti sei dimenticato di dire che è un bene immateriale :read:
ah...ora il dvd con la scatola è immateriale...(perchè copiando è QUELLO che non compri...il quale contiene il bene immateriale)
senza contare che il software stesso è un bene immateriale frutto dell'ingegno di QUALCUN'ALTRO...:asd:
senti, lasciamo stare..per quel che mi riguarda il discorso è chiuso, pace e amici come prima. ;)
riazzituoi
13-03-2008, 10:32
ah...ora il dvd con la scatola è immateriale...(perchè copiando è QUELLO che non compri...il quale contiene il bene immateriale)
senza contare che il software stesso è un bene immateriale frutto dell'ingegno di QUALCUN'ALTRO...:asd:
senti, lasciamo stare..per quel che mi riguarda il discorso è chiuso, pace e amici come prima. ;)
Il software è immateriale.
IL supporto fisico (dvd, scatolo) no
ah...ora il dvd con la scatola è immateriale...(perchè copiando è QUELLO che non compri...il quale contiene il bene immateriale)
senza contare che il software stesso è un bene immateriale frutto dell'ingegno di QUALCUN'ALTRO...:asd:
senti, lasciamo stare..per quel che mi riguarda il discorso è chiuso, pace e amici come prima. ;)
leggiti il riassunto mio in firma :D
The Natural Right (http://en.wikipedia.org/wiki/Natural_rights)
darkfear
13-03-2008, 10:42
Il software è immateriale.
IL supporto fisico (dvd, scatolo) no
l'ho detto nel mio post.
riazzituoi
13-03-2008, 10:44
l'ho detto nel mio post.
e io l'ho ribadito, così che fosse più chiaro
l'ho detto nel mio post.
ma riazzi non legge :O .... basta vedere i link che copiava e quello che poi diceva, spesso in contraddizione con quanto linkato, per non dire le risposte date a domande di tutt'altro genere. Tu gli chiedi se per ipotesi annullando come richiede lui il diritto d'autore, esisterebbero oggi aziende che lavorano solo su quello, risponde tirando in ballo altri discorsi, dal diritto alla cultura, a piratyforlove, fino ad arrivare ai bambini in africa che muoino di fame....
Tutto quello che ha a che fare con "legge" non va bene a quanto pare :D
||ElChE||88
13-03-2008, 10:48
leggiti il riassunto mio in firma :D
The Natural Right (http://en.wikipedia.org/wiki/Natural_rights)
Interessantissimo articolo.
Specialmente questa parte: :O
http://img178.imageshack.us/img178/8889/15133022wv0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=15133022wv0.jpg)
Interessantissimo articolo.
Specialmente questa parte: :O
http://img178.imageshack.us/img178/8889/15133022wv0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=15133022wv0.jpg)
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mi tocca linkare in firma anche questa immagina !!!
29Leonardo
13-03-2008, 10:59
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mi tocca linkare in firma anche questa immagina !!!
AHahah mio dio raga siete uno spasso :sbonk: altro che zelig :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 11:01
Tutto quello che ha a che fare con "legge" non va bene a quanto pare :D
Bhè, la legge a volte può essere sbagliata, dato che anche chi legifera non è perfetto. Quindi è dovere di tutti quelli che ritengono che una cosa sia sbagliata evidenziarla e far notare cosa dovrebbe essere cambiato, si tratta di senso civile.
:)
Bhè, la legge a volte può essere sbagliata, dato che anche chi legifera non è perfetto. Quindi è dovere di tutti quelli che ritengono che una cosa sia sbagliata evidenziarla e far notare cosa dovrebbe essere cambiato, si tratta di senso civile.
:)
sicuro !! infatti abbiamo sotto i nostri occhi quando qualcuno vuole cambiare la legge "per proprio profitto"..... un certo berlusca ha modificato la legge del falso in bilancio et ualà, processo finivest andato in malora.
Hai perfettamente ragione, ma la legge deve essere cambiata con cum grano salis, e ovviamente nel rispetto della libertà di tutti, non di alcuni.
Se oggi facessero per assurdo la legge che NON esiste più il diritto d'autore come tutela su creazioni di qualsiasi genere, oltre a lasciare a casa un sacco di lavoratori che vivono grazie al diritto d'autore, sparirebbe tutto ciò che ami tanto condividere, lasciando quello che meno ami ma già è gratuito, ovvero open source e opere dilettantistiche fatte come hobby. :)
riazzituoi
13-03-2008, 11:36
sicuro !! infatti abbiamo sotto i nostri occhi quando qualcuno vuole cambiare la legge "per proprio profitto"..... un certo berlusca ha modificato la legge del falso in bilancio et ualà, processo finivest andato in malora.
Hai perfettamente ragione, ma la legge deve essere cambiata con cum grano salis, e ovviamente nel rispetto della libertà di tutti, non di alcuni.
Se oggi facessero per assurdo la legge che NON esiste più il diritto d'autore come tutela su creazioni di qualsiasi genere, oltre a lasciare a casa un sacco di lavoratori che vivono grazie al diritto d'autore, sparirebbe tutto ciò che ami tanto condividere, lasciando quello che meno ami ma già è gratuito, ovvero open source e opere dilettantistiche fatte come hobby. :)
Hai detto bene, la legge deve tutelare le libertà di tutti.
Come la storia insegna, i "poveracci" hanno sempre dovuto lottare per poter vedere i propi diritti realizzati, perchè chi sta in una posizione superiore nella gerarchia del potere tende a tutelare solo i proi interessi personali.
Quindi non è necessario cancellare in toto il diritto d'autore, ma è sufficiente che questo torni a tutelare le libertà di tutti, cioè che garantisca che le opere intellettuali possano essere alla portata di tutti, indipendentemente dal fatto che siano futili o meno.
E la diffusione della cultura non può che portare maggiore innovazione e maggior lavoro e quindi ancora innovazione, in una spirale che beneficia tutti, dalle aziende ai consumatori
darkfear
13-03-2008, 11:49
Quindi non è necessario cancellare in toto il diritto d'autore, ma è sufficiente che questo torni a tutelare le libertà di tutti, cioè che garantisca che le opere intellettuali possano essere alla portata di tutti, indipendentemente dal fatto che siano futili o meno.
l'occasione fa l'uomo ladro...NON ESISTE colui che compra qualcosa anche se è possibile prenderla gratis (diffonderla gratuitamente senza penali) e se esiste sicuro non paga il mutuo all'autore...il diritto d'autore stesso è qualcosa su cui i creativi hanno combattuto...tu dicendo "non c'è bisogno di toglierlo...basta rendere tutto disponibile a tutti" ti contraddici...
la cosa è molto + profonda e radicata di come la dipingi tu.
I benefattori sono pochi...e non pagano i costi.
riazzituoi
13-03-2008, 11:58
l'occasione fa l'uomo ladro...NON ESISTE colui che compra qualcosa anche se è possibile prenderla gratis (diffonderla gratuitamente senza penali) e se esiste sicuro non paga il mutuo all'autore...il diritto d'autore stesso è qualcosa su cui i creativi hanno combattuto...tu dicendo "non c'è bisogno di toglierlo...basta rendere tutto disponibile a tutti" ti contraddici...
la cosa è molto + profonda e radicata di come la dipingi tu.
I benefattori sono pochi...e non pagano i costi.
Non si tratta di fare i benefattori, ma si tratta di garantire a tutti di accedere a ciò che è nato per essere di tutti, cioè le opere dell'intelletto e della mente. Sta poi alle aziende e allo Stato provvedere ai mezzi per tutelare da una parte la propia attività e dall'altra la libertà dei cittadini.
darkfear
13-03-2008, 12:02
Non si tratta di fare i benefattori, ma si tratta di garantire a tutti di accedere a ciò che è nato per essere di tutti, cioè le opere dell'intelletto e della mente.
nono..per benefattori intendo quelli che pagherebbero comunque per comprare qualcosa di liberamente distribuibile e ottenibile GRATUITAMENTE.
Non esiste.
Sta poi alle aziende e allo Stato provvedere ai mezzi per tutelare da una parte la propia attività e dall'altra la libertà dei cittadini.
eeeeh...troppo comodo...e intanto scarichi sperando di cambiare il mondo, giusto? :)
quale sarebbe un modo per rendere qualcosa di NON TUO accessibile gratuitamente a tutti (in quanto opera di intelletto, altrui.) e al tempo stesso pagare il mutuo e i milioni che ha speso per produrre la sua opera?
gliela dà lo stato? con le tasse? scusa...eh allora non facciamo prima a pagare? se non con le tasse...i soldi da dove li prende l'autore? ha tutto gratis perchè è un autore? un mega-buono? questo vuol dire che ogni sua consumazione la paghiamo comunque con le tasse...
:boh:
Interessantissimo articolo.
Specialmente questa parte: :O
http://img178.imageshack.us/img178/8889/15133022wv0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=15133022wv0.jpg)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
http://www.faccine.eu/smiles/1145721768-Nausea (11).gif
riazzituoi
13-03-2008, 12:50
nono..per benefattori intendo quelli che pagherebbero comunque per comprare qualcosa di liberamente distribuibile e ottenibile GRATUITAMENTE.
Non esiste.
eeeeh...troppo comodo...e intanto scarichi sperando di cambiare il mondo, giusto? :)
quale sarebbe un modo per rendere qualcosa di NON TUO accessibile gratuitamente a tutti (in quanto opera di intelletto, altrui.) e al tempo stesso pagare il mutuo e i milioni che ha speso per produrre la sua opera?
gliela dà lo stato? con le tasse? scusa...eh allora non facciamo prima a pagare? se non con le tasse...i soldi da dove li prende l'autore? ha tutto gratis perchè è un autore? un mega-buono? questo vuol dire che ogni sua consumazione la paghiamo comunque con le tasse...
:boh:
Ma tu parti dal principio che se una cosa è scaricabile tutti allora la scaricheranno, cosa che è sbagliata, perchè i fatti dicono che non è così.
Il fatto che un'opera debba essere condivisibile non vuol dire che ciò è un'alternativa all'acquisto, ma deve essere uno strumento per permetere a tutti di poter usufruire di quell'opera. Ovviamente ci sarà il tipo che guadagna 3000 euro al mese e che sscaricherà ugualmente, ma ciò non deve costituire una scusante per limitare la libertà anche di quello che non può permettersi normalmante di accedere a quel bene. E' compito delle aziende tutelare e studiare sistemi che garantiscano la loro sopravvivenza, e questo non vuol dire gridare ai quattro venti "aiuto mi stanno fregando". Ripeto per l'ennesima volta che l'equo compenso non me lo sono inventato io, quind se è stato messo su questo meccanismo sicuramente è perchè hanno voluto tutelarsi, ergo i sistemi esistono basta solo applicarli.
Inoltre diversi artisti sostengono che grazie al p2p le loro vendite sono aumentate.
Anche io personalmente mi indigno vedere uno che può permetteris di tutto che scarica l'ultimo giochillo, così come mi indigno vedere che ne so, un giornalista, che magari critica il p2p illegale e poi lo usa per scaricarsi ciò che gli fa comodo, e così mi indigno anche nel vedere che in nome dei profiti personali di pochi individui debbano essere danneggiate milioni di persone.
Insert coin
13-03-2008, 13:05
guarda che anche io ho piratato (ed a volte lo faccio ancora)
non me ne vanto, ma neanche mi nascondo sotto falsi moralismi e sono perfettamente conscio che faccio qualcosa di illegale.
Dipende da te.
tu prendi solo le immagini...saresti cmq nell'illegale...(in quanto evadi una protezione)
Si, ma in questo caso non c'è più il "mancato guadagno" di chi produce il software nè il risparmio di chi scarica invece di procedere all'acquisto, in quanto di fatto a me non viene data la possibilità di crearmi una copia di sicurezza, tantomeno la software house accetterebbe mai di inviarmi un'altra copia originale di riserva, a questo punto l'unica soluzione per chi vuole tutelare il prodotto da lui acquistato ed anche il supporto fisico sono le "mini immagini" da montare sul drive virtuale (che non sono cracks che vanno a sovrascrivere l'eseguibile originale del gioco o del programma, di fatto alterandolo), così evito di installarmi protezioni che a mia insaputa potrebbero anche andare a ravanare nell'hard disk manco fossero dei virus ed allungo la vita del supporto fisico, senza contare che certe protezioni potrebbero contenere anche porzioni di codice con funzioni "non documentate" poco lusinghiere della quali io potrei non essere a conoscenza.
Su tutto il resto concordo con chi difende il principio dell'onestà.
riazzituoi
13-03-2008, 13:07
tantomeno la software house accetterebbe mai di inviarmi un'altra copia originale di riserva
Hai già provato?
Insert coin
13-03-2008, 13:10
Hai già provato?
No, ma che mi risulti è perfettamente inutile, senza contare che io "potrei" persino prestarla, regalarla o venderla quella copia di riserva "destinata a me" e questo non credo che faccia piacere alla software house, che i conti se li fanno tutti ma proprio tutti....:D
darkfear
13-03-2008, 13:10
Ma tu parti dal principio che se una cosa è scaricabile tutti allora la scaricheranno, cosa che è sbagliata, perchè i fatti dicono che non è così.
i fatti dicono ESATTAMENTE IL CONTRARIO.
Il fatto che un'opera debba essere condivisibile non vuol dire che ciò è un'alternativa all'acquisto,
infatti.
ma deve essere uno strumento per permetere a tutti di poter usufruire di quell'opera.
contraddizione.
Ovviamente ci sarà il tipo che guadagna 3000 euro al mese e che sscaricherà ugualmente,
e se questo tipo diventano MILIONI di tipi? (non dire che non succederà...il mondo non è generoso come credi...i piratozzi di oggi stanno piano piano corrodendo il mercato, tu credi nel diritto, bene ma non credere che siano tutti così...ma assolutamente no.)
ma ciò non deve costituire una scusante per limitare la libertà anche di quello che non può permettersi normalmante di accedere a quel bene.
e invece si...se QUASI non si guadagna niente...(ho detto QUASI)
E' compito delle aziende tutelare e studiare sistemi che garantiscano la loro sopravvivenza, e questo non vuol dire gridare ai quattro venti "aiuto mi stanno fregando". Ripeto per l'ennesima volta che l'equo compenso non me lo sono inventato io, quind se è stato messo su questo meccanismo sicuramente è perchè hanno voluto tutelarsi, ergo i sistemi esistono basta solo applicarli.
eh cioè??! chi pagherà qualcosa di gratuito?
Inoltre diversi artisti sostengono che grazie al p2p le loro vendite sono aumentate.
dà un lato fornisce + pubblicità...ma tali "artisti" (chi?) dubito sappiano quanto avrebbero venduto con una pubblicità come il p2p...ma senza il p2p. Infinitamente di +, perchè la gente compra.
Anche io personalmente mi indigno vedere uno che può permetteris di tutto che scarica l'ultimo giochillo, così come mi indigno vedere che ne so, un giornalista, che magari critica il p2p illegale e poi lo usa per scaricarsi ciò che gli fa comodo, e così mi indigno anche nel vedere che in nome dei profiti personali di pochi individui debbano essere danneggiate milioni di persone.
siamo d'accordo. :) ;)
riazzituoi
13-03-2008, 13:13
No, ma che mi risulti è perfettamente inutile, senza contare che io "potrei" persino prestarla, regalarla o venderla quella copia di riserva "destinata a me" e questo non credo che faccia piacere alla software house, che i conti se li fanno tutti ma proprio tutti....:D
Io proverei,
non dar mai nulla per scontato
riazzituoi
13-03-2008, 13:20
i fatti dicono ESATTAMENTE IL CONTRARIO.
infatti.
contraddizione.
e se questo tipo diventano MILIONI di tipi? (non dire che non succederà...il mondo non è generoso come credi...i piratozzi di oggi stanno piano piano corrodendo il mercato, tu credi nel diritto, bene ma non credere che siano tutti così...ma assolutamente no.)
e invece si...se QUASI non si guadagna niente...(ho detto QUASI)
eh cioè??! chi pagherà qualcosa di gratuito?
dà un lato fornisce + pubblicità...ma tali "artisti" (chi?) dubito sappiano quanto avrebbero venduto con una pubblicità come il p2p...ma senza il p2p. Infinitamente di +, perchè la gente compra.
siamo d'accordo. :) ;)
Ma i fatti dicono il contrario perchè nonostante le alte percentuali di pirateria che dichiarano le aziende continuano a trarre profitti miliardari, così come anche le varie associazioni a tutela di questi artisti.
Quindi non si capisce dove sia il danno derivato dalla pirateria.
Ripeto, condividere non deve essere un'alternativa all'acquisto. Tu stesso non scarichi un gioco pur potendolo fare. Ma anche se ci fossero persone che potendo acquistare scaricherebbero ugualmente questo ipotetico danno può essere neutralizzato con strumenti specifici, come l'equo compenso, una tassa specifica sul p2p, e sul lungo periodo una riforma del p2p perchè sia controllato nella "quantità" e quindi diventi equo.
http://www.corriere.it/spettacoli/08_marzo_04/coelho_la_pirateria_che_aiuta_b15d8b2c-e9bc-11dc-b9a0-0003ba99c667.shtml
riazzituoi
13-03-2008, 13:22
Illecito "spiare" utenti
che scambiano file via web (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=4184&ID_sezione=38&sezione=)
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 13:35
complimenti!
ti dovrebbero dare un premio. batti tutti. straordinario ragionamento. formidabile indagine macroeconomica. da proporti per il nobel per la logica. cartesianamente pragmatico. analisi puntualmente realistica. hai affossato securom e starforce con poche parole. diventerai il guru delle software house. e delle case discografiche. e dei produttori cinematografici.
Credi di essere figo vero? :asd:
Securom e starforce e le altre protezioni aumento le vendite convertendo coloro che scaricano pur potendosi permettere l'acquisto.
Coloro che prima scaricavano perchè senza alternative,resteranno semplicemente senza gioco.
La mia analisi è puntualmente realistica e i guru delle software house lo sanno già che funziona così,non hanno bisogno che glielo spieghi io.
Ma forse qualcuno qui si :asd:
Questa è la solita scusa, sentita un milione di volte.
Finché si ragiona in termini "potenziali" tutto è possibile.
E chi lo dice?
Potenzialmente ci sarebbero più acquirenti. O di punto in bianco tutti i "pirati" smetterebbero potenzialmente di giocare se non avessero la possibilità di copiare?
I miei precedenti post spiegano tutto,compreso il fatto che ci sono più categorie,alcune delle quali se stroncate aumenterebbero le vendite,ovvio.
Noto difficoltà ci comprensione e di lettura,o forse solo voglia di continuare la polemica a testa bassa :asd:
29Leonardo
13-03-2008, 13:35
Illecito "spiare" utenti
che scambiano file via web (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=4184&ID_sezione=38&sezione=)
Uhm..ma è olderrima questa notizia, si sapeva da un sacco di tempo che l'operazione pepperfuffa aveva fatto cilecca...:stordita:
Credi di essere figo vero? :asd:
il più figo! :sofico:
Securom e starforce e le altre protezioni aumento le vendite convertendo coloro che scaricano pur potendosi permettere l'acquisto.
Coloro che prima scaricavano perchè senza alternative,resteranno semplicemente senza gioco.
La mia analisi è puntualmente realistica e i guru delle software house lo sanno già che funziona così,non hanno bisogno che glielo spieghi io.
Ma forse qualcuno qui si :asd:
I miei precedenti post spiegano tutto,compreso il fatto che ci sono più categorie,alcune delle quali se stroncate aumenterebbero le vendite,ovvio.
Noto difficoltà ci comprensione e di lettura,o forse solo voglia di continuare la polemica a testa bassa :asd:
:( io proprio non riesco a capire una mazza nelle tue dotte argomentazioni...forse non sono figo come credevo :( )
riazzituoi
13-03-2008, 13:49
Uhm..ma è olderrima questa notizia, si sapeva da un sacco di tempo che l'operazione pepperfuffa aveva fatto cilecca...:stordita:
La notizia è di oggi
La novità è che il Garante della Privacy ha espressamente detto che ciò che avviene nelle reti p2p non deve interessare le aziende private, quindi...
:sofico:
W l'Italia
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 13:53
il più figo! :sofico:
:( io proprio non riesco a capire una mazza nelle tue dotte argomentazioni...forse non sono figo come credevo :( )
Mi sà anche a me :asd:
Vediamo se la semplifico al massimo,nella speranza che non mi si contesti la semplificazione stavolta:
- Tizio A ha un pc ma non ha soldi per comprasi dei giochi originali (o non arriva ad avere i soldi materialmente in mano per raggiungere la cifra,o ha altri acquisti che hanno per lui un valore nettamente superiore al gioco).
Tizio A non compra il gioco.
Si aprono due possibilità:
- Il gioco si reperisce masterizzato,Tizio A danzando sulle ossa dei programmatori si procura il gioco illegalmente.
- Il gioco NON si reperisce masterizzato,Tizio A se ne frega altamente.
-Tizio B ha un pc,ma gli girano le balle a dover sganciare 60E per un dannato giochino anche se gli piace parecchio,dato che può farci altra roba non ben precisata,ma sicuramente qualcosa.
- Il gioco si reperisce masterizzato,Tizio B con rituali satanici sulle tombe dei produttori,si procura il gioco illegalmente.
- Il gioco NOn si reperisce masterizzato (starforce?),Tizio B a malincuore considera ed effettua l'acquisto.
Non ho percentuali ma le due categorie (non le uniche ma contrapposte di sicuro) esistono ed è SOLO la seconda a essere realmente parte della fascia di potenziali acquirenti.
Se così non la intendi,pacca sulla spalla e non amici come prima :asd:
...
Se così non la intendi,pacca sulla spalla e non amici come prima :asd:
:ave: grazie per la tua pazienza con un povero impedito.
la casistica, ora, mi è abbastanza chiara :idea: .
:what: ma...ehm...e allora? :eh:
EDIT: hai commesso l'errore di quotare una mia frase estrapolata dal suo contesto originario. Vedi
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21520697&postcount=532)
Secondo te c'e' un motivo per il quale non ho messo il tuo nome nel mio quote? ;)
C'e'.
è incredibile la maleducazione di alcuni utenti...
Vero. Allora me la fai questa consulenza? Ovviamente non ti incazzare se poi non ti pago, sai com'e'... il diritto naturale...
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 14:05
:ave: grazie per la tua pazienza con un povero impedito.
la casistica, ora, mi è abbastanza chiara :idea: .
:what: ma...ehm...e allora? :eh:
E allora sembra che non tutti,compreso te,la avessero chiara,e visto che non tutti concordano sulla presenza di una fascia di "pirati" che non intacca i guadagni della software house in quanto non potenziali acquirenti,io ho deciso all'interno di un discorso con un altro utente,di esprimere e chiarire la cosa.
Quello che non ha senso forse è il tuo vecchio reply,ma mi fà piacere,almeno così hai avuto l'occasione di comprendere.
E allora sembra che non tutti,compreso te,la avessero chiara,e visto che non tutti concordano sulla presenza di una fascia di "pirati" che non intacca i guadagni della software house in quanto non potenziali acquirenti......
:rolleyes: perdona questo povero vecchio...ma a me avevano insegnato che:
"le cose che non si devono fare, non si fanno".
e che, se ci incaponiamo a trovare giustificazioni, magari arriviamo ad assolvere hitler (poverino: aveva avuto un'infanzia infelice :( )
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 14:26
:rolleyes: perdona questo povero vecchio...ma a me avevano insegnato che:
"le cose che non si devono fare, non si fanno".
e che, se ci incaponiamo a trovare giustificazioni, magari arriviamo ad assolvere hitler (poverino: aveva avuto un'infanzia infelice :( )
Tu confondi una spiegazione con una giustificazione.
Spiegare le motivazioni per cui hitler uccideva milioni di ebrei significa forse giustificarlo?
E per favore evita di paragonare lo sterminio di milioni di persone al download di software da parte di chi non lo avrebbe comprato comunque.
darkfear
13-03-2008, 14:39
Secondo te c'e' un motivo per il quale non ho messo il tuo nome nel mio quote? ;)
C'e'.
Vero. Allora me la fai questa consulenza? Ovviamente non ti incazzare se poi non ti pago, sai com'e'... il diritto naturale...
passa al lato oscuro! usa i punti intimidazione! :O
:sofico:
Tu confondi una spiegazione con una giustificazione.
Spiegare le motivazioni per cui hitler uccideva milioni di ebrei significa forse giustificarlo?
E per favore evita di paragonare lo sterminio di milioni di persone al download di software da parte di chi non lo avrebbe comprato comunque.
;) ma dai! non ci scaldiamo...tutta questa discussione è deliziosamente surreale!
quello che intendo è che, a forza di: "però, poverino..." la cronaca insegna che la legalità va in ç#lo (il che, concorderai, non va tanto bene...).
mica pretendo la ghigliottina per i piratini (magari, una piccola sculacciata...:p ).
se, poi, dichiari che intendi cercare spiegazioni e non giustificazioni, sono assolutissimamente d'accordo con te :cincin:
Vero. Allora me la fai questa consulenza? Ovviamente non ti incazzare se poi non ti pago, sai com'e'... il diritto naturale...
:asd:
Comunque come al solito si degenera... (ho letto di hitler)... e via cosi... oh parliamo di giochi, musica, e al massimo qualche film. Dico, c'è bisogno di scomodare pesanti paragoni , solo per "trovare la giustificazione" ?
:asd:
riazzituoi
13-03-2008, 14:53
:asd:
Comunque come al solito si degenera... (ho letto di hitler)... e via cosi... oh parliamo di giochi, musica, e al massimo qualche film. Dico, c'è bisogno di scomodare pesanti paragoni , solo per "trovare la giustificazione" ?
:asd:
Peccato che Hitler l'ha tirato fuori il tuo compare :asd:
anzi :rolleyes:
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 14:56
;) ma dai! non ci scaldiamo...tutta questa discussione è deliziosamente surreale!
quello che intendo è che, a forza di: "però, poverino..." la cronaca insegna che la legalità va in ç#lo (il che, concorderai, non va tanto bene...).
mica pretendo la ghigliottina per i piratini (magari, una piccola sculacciata...:p ).
se, poi, dichiari che intendi cercare spiegazioni e non giustificazioni, sono assolutissimamente d'accordo con te :cincin:
Bene,mi fà piacere.
La prossima volta magari,usa un tono meno strafottente quando commenti il pensiero di qualcuno che non conosci nemmeno,è una buona regola di convivenza e permette discussioni meno dispersive e più facile per entrambe le parti :)
complimenti!
ti dovrebbero dare un premio. batti tutti. straordinario ragionamento. formidabile indagine macroeconomica. da proporti per il nobel per la logica. cartesianamente pragmatico. analisi puntualmente realistica. hai affossato securom e starforce con poche parole. diventerai il guru delle software house. e delle case discografiche. e dei produttori cinematografici.
||ElChE||88
13-03-2008, 15:37
Comunque come al solito si degenera... (ho letto di hitler)...
:mbe:
Hai qualcosa contro Hitler? :O
:asd:
Dai, il bello è perché si esagera. Altrimenti era il solito noiosissimo topic sulla pirateria. :asd:
Bene,mi fà piacere.
La prossima volta magari,usa un tono meno strafottente quando commenti il pensiero di qualcuno che non conosci nemmeno,è una buona regola di convivenza e permette discussioni meno dispersive e più facile per entrambe le parti :)
:mbe: ma dai! senso dell'umorismo = 0 ?
ma se leggo una frase così:
"...Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno...."
(se monica bellucci non me la da spontaneamente, la violento)
sai che pensiero! :sofico:
in certe circostanze, il sarcasmo nasce da solo, incontenibilmente! :nonio:
edit:
:mbe:
Hai qualcosa contro Hitler? :O
:asd:
Dai, il bello è perché si esagera. Altrimenti era il solito noiosissimo topic sulla pirateria. :asd:
oh finalmente! uno che ha capito tutto!!
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 15:54
:mbe: ma dai! senso dell'umorismo = 0 ?
ma se leggo una frase così:
"...Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno...."
(se monica bellucci non me la da spontaneamente, la violento)
sai che pensiero! :sofico:
in certe circostanze, il sarcasmo nasce da solo, incontenibilmente! :nonio:
Ne devo dedurre che quello che ho scritto in questa pagina,nonostante tu dica di aver letto e capito,non è servito a niente.
Il tuo paragone non ha senso ancora una volta.
Le mie argomentazioni spiegano appunto come una copia scaricata (il vecchio tizio A) non rappresenta necessariamente un danno per l'impresa.
Il tuo sarcasmo è fuori luogo,ma sopratutto,senza alcun fondamento.
riazzituoi
13-03-2008, 15:57
Ne devo dedurre che quello che ho scritto in questa pagina,nonostante tu dica di aver letto e capito,non è servito a niente.
Il tuo paragone non ha senso ancora una volta.
Le mie argomentazioni spiegano appunto come una copia scaricata (il vecchio tizio A) non rappresenta necessariamente un danno per l'impresa.
Il tuo sarcasmo è fuori luogo,ma sopratutto,senza alcun fondamento.
Vedi alcune persone non sanno fare altro nella vita che rompere gli zebedei agli altri, è per questo che ho dedicato loro la mia firma (gli ho messi tra i primi, con un biglieto di sola andata :asd: )
darkfear
13-03-2008, 16:07
Ne devo dedurre che quello che ho scritto in questa pagina,nonostante tu dica di aver letto e capito,non è servito a niente.
Il tuo paragone non ha senso ancora una volta.
Le mie argomentazioni spiegano appunto come una copia scaricata (il vecchio tizio A) non rappresenta necessariamente un danno per l'impresa.
Il tuo sarcasmo è fuori luogo,ma sopratutto,senza alcun fondamento.
"eh io lo fo che non fono folo anche quando fono folo...io lo fo...che non fono folo...e riiiido...e piango...e mi fonto con il cielo e con il fango..."
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 16:14
Vedi alcune persone non sanno fare altro nella vita che rompere gli zebedei agli altri, è per questo che ho dedicato loro la mia firma (gli ho messi tra i primi, con un biglieto di sola andata :asd: )
Non sò,a volte ci sono problemi personali alle spalle e finiscono per essere riversati a caso,magari su un forum,con commenti inopportuni,provocazioni...
"eh io lo fo che non fono folo anche quando fono folo...io lo fo...che non fono folo...e riiiido...e piango...e mi fonto con il cielo e con il fango..."
... o farfugliamenti vari :asd:
Vedi alcune persone non sanno fare altro nella vita che rompere gli zebedei agli altri, è per questo che ho dedicato loro la mia firma (gli ho messi tra i primi, con un biglieto di sola andata :asd: )
Ma ancora non hai capito che puoi fare quello che vuoi, ma se vieni a rompere gli zebedei su un forum pubblico, non di piratyXlove, a menarcela del perchè TU devi scaricare, io di "naturale" ti rispondo per le rime :asd:
:rolleyes:
riazzituoi
13-03-2008, 16:18
Ma ancora non hai capito che puoi fare quello che vuoi, ma se vieni a rompere gli zebedei su un forum pubblico, non di piratyXlove, a menarcela del perchè TU devi scaricare, io di "naturale" ti rispondo per le rime :asd:
:rolleyes:
Daglie de tacco, daglie de punta, quanto é bona la sora assunta tira lo spago tira la sega, buona sera buona sera.
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 16:21
Daglie de tacco, daglie de punta, quanto é bona la sora assunta tira lo spago tira la sega, buona sera buona sera.
Sembra che anche tu rientri nella lista farfugliamenti vari :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 16:24
Sembra che anche tu rientri nella lista farfugliamenti vari :asd:
Cerco di adeguarmi ai loro livelli, magari riescono a comprendere quello che uno scrive. Un pò come fanno gli addestratori con l'animaletto che devono ammaestrare.
:D
Ne devo dedurre che quello che ho scritto in questa pagina,nonostante tu dica di aver letto e capito,non è servito a niente.
Il tuo paragone non ha senso ancora una volta.
Le mie argomentazioni spiegano appunto come una copia scaricata (il vecchio tizio A) non rappresenta necessariamente un danno per l'impresa.
:rolleyes: ok, ok. non mi è permesso avere un'opinione diversa.
(nel caso, vuol dire che non ho capito)
Il tuo sarcasmo è fuori luogo,ma sopratutto,senza alcun fondamento.
ok, ok, l'ironia (e l'autoironia) è un tabù: qui si leggono solo verità scientificamente rivelate. :fagiano:
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 16:27
Cerco di adeguarmi ai loro livelli, magari riescono a comprendere quello che uno scrive. Un pò come fanno gli addestratori con l'animaletto che devono ammaestrare.
:D
Definirli animali mi pare un pò eccessivo.
E' normale invece che non ci sia necessariamente accordo o simpatia,ma è per questo che puoi mettere un utente in ignore dal tuo pannello.
Per questo,e per evitare che i topic diventino dei teatrini infantili :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 16:29
Definirli animali mi pare un pò eccessivo.
E' normale invece che non ci sia necessariamente accordo o simpatia,ma è per questo che puoi mettere un utente in ignore dal tuo pannello.
Per questo,e per evitare che i topic diventino dei teatrini infantili :asd:
Il mio era un paragone mica gli ho definiti animali (anche se i verità lo siamo, apparteniamo al regno animale).
E poi dov'è finita l'ironia e il sarcasmo :asd:
Vero. Allora me la fai questa consulenza? Ovviamente non ti incazzare se poi non ti pago, sai com'e'... il diritto naturale...
:ciapet:
Alberto Falchi
13-03-2008, 16:31
Le mie argomentazioni spiegano appunto come una copia scaricata (il vecchio tizio A) non rappresenta necessariamente un danno per l'impresa.
Il tuo sarcasmo è fuori luogo,ma sopratutto,senza alcun fondamento.
Il fatto che tale danno non possa essere quantificato, non vuol dire che la pirateria sia ininfluente sui ricavi delle aziende. Già il fatto che debbano essere sviluppate costose protezioni per garantirsi almeno qualche giorno senza crack dimostra che una spesa c'è (e non è certo una spesa da poco pagare la licenza della protezione per ogni gioco, credetemi).
Pape
PS: leggo ora la firma di razzituoi. E la dice tutta, quella petizione. Solo la firma finale è un esempio di intelligenza, maturità e conoscenza della lingua italiana:
Firmato:
Cittadino italiano, Scambista ed Internauta
"Scambista" in italiano ha un significato particolare: sono quelle fantasiose persone che vanno nei club a loro dedicati a fottere le mogli degli altri mentre gli altri si fottono sua moglie.
:ciapet:
Ce la fai o no? Guarda che a me serve veramente e penso pure a Fek.
Io ti pago con assegno però appartenente ad una società appositamente istituita da me per rubare fondi pubblici.
:mbe:
Hai qualcosa contro Hitler? :O
:asd:
Dai, il bello è perché si esagera. Altrimenti era il solito noiosissimo topic sulla pirateria. :asd:
Macchè, non hai capito niente...
Riazzi ha scoperto che in realtà la Starforce, chiamato in origine SuperFhurerPanzerWaffenAntiPartisanShutzeCoden non è altro che uno sperimentale codice Hitleriano usato in origine per proteggere le comunicazioni fra U-Boot.
Lo starforce è il male della democrazia :O
:D :D :D :D :D :D
non prendetevela a male ma quando leggo hitler in un thread sulla starforce mi viene naturale :p
riazzituoi
13-03-2008, 16:34
Il fatto che tale danno non possa essere quantificato, non vuol dire che la pirateria sia ininfluente sui ricavi delle aziende. Già il fatto che debbano essere sviluppate costose protezioni per garantirsi almeno qualche giorno senza crack dimostra che una spesa c'è (e non è certo una spesa da poco pagare la licenza della protezione per ogni gioco, credetemi).
Pape
Quindi sono soldi che potrebbero risparmiare
PS
ciao Pape :D
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 16:35
Il fatto che tale danno non possa essere quantificato, non vuol dire che la pirateria sia ininfluente sui ricavi delle aziende. Già il fatto che debbano essere sviluppate costose protezioni per garantirsi almeno qualche giorno senza crack dimostra che una spesa c'è (e non è certo una spesa da poco pagare la licenza della protezione per ogni gioco, credetemi).
Pape
O non hai letto o non hai letto.
Perchè quotarmi per dire questo,quando niente di ciò che ho scritto è in disaccordo con quanto dici non ha senso.
:rolleyes: ok, ok. non mi è permesso avere un'opinione diversa.
(nel caso, vuol dire che non ho capito)
ok, ok, l'ironia (e l'autoironia) è un tabù: qui si leggono solo verità scientificamente rivelate. :fagiano:
Puoi avere tutto le opinioni che vuoi,ma se sono diverse e dici che sei daccordo con me per poi un post dopo affermarmi il contrario è evidente che non hai capito.
Ma sopratutto in un forum si argomentano le proprie motivazioni,o almeno si esprimono.
Non vedo niente del genere nei tuoi post.
Ci sono confini tra lo scherzare e l'insultare.
Il fatto che tale danno non possa essere quantificato, non vuol dire che la pirateria sia ininfluente sui ricavi delle aziende. Già il fatto che debbano essere sviluppate costose protezioni per garantirsi almeno qualche giorno senza crack dimostra che una spesa c'è (e non è certo una spesa da poco pagare la licenza della protezione per ogni gioco, credetemi).
Pape
Ma qualcuno in questo thread non ti aveva mandato a raccogliere barbabietole ? :D
Sei tornato, finalmente :)
Alberto Falchi
13-03-2008, 16:39
Quindi sono soldi che potrebbero risparmiare
Direi di no: almeno così facendo fermano perlomeno i niubbi che tentano di copiare il gioco all'amico. Poco, ma meglio di niente.
Pape
Alberto Falchi
13-03-2008, 16:40
Ma qualcuno in questo thread non ti aveva mandato a raccogliere barbabietole ? :D
Sei tornato, finalmente :)
Ogni tanto devo anche lavorare, mica posso farmi tutti i giorni le mie grasse risate a leggere qui dentro :-P
Pape
||ElChE||88
13-03-2008, 16:54
"...Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno...."
(se monica bellucci non me la da spontaneamente, la violento)
Ho cambiato idea. VIVA LA PIRATERIA.
O non hai letto o non hai letto.
Perchè quotarmi per dire questo,quando niente di ciò che ho scritto è in disaccordo con quanto dici non ha senso.
Puoi avere tutto le opinioni che vuoi,ma se sono diverse e dici che sei daccordo con me per poi un post dopo affermarmi il contrario è evidente che non hai capito.
mica esistono solo il bianco e il nero :read:
se leggo una tua cosa sensata ti quoto.
ma se leggo una roba così:
"...Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno...."
o mi metto a piangere o uso il sarcasmo.
Ma sopratutto in un forum si argomentano le proprie motivazioni,o almeno si esprimono.
Non vedo niente del genere nei tuoi post.
Ci sono confini tra lo scherzare e l'insultare.
ma bisogna proprio sempre ripeterlo che, anche lo stato di indigenza, non autorizza l'appropriazione indebita di generi non indispensabili?
guarda che piratare un gioco non è come rubare un pezzo di pane per sfamare la famiglia nel tugurio.
o no? :what:
(sei proprio permalosino eh! ;) )
Ce la fai o no? Guarda che a me serve veramente e penso pure a Fek.
Io ti pago con assegno però appartenente ad una società appositamente istituita da me per rubare fondi pubblici.
Io non lo pago come lui non ha pagato me. Vuoi vedere come si incazza se quando mi manda la parcella gli rispondo col diritto naturale :D
Scommetto che anche quando riazzituoi lavorera', un giorno, se non viene pagato si incazza come un lanzichenecco. Con buona pace del diritto naturale.
"Sono tutti <censored> col culo degl'altri"
riazzituoi
13-03-2008, 16:58
Ho cambiato idea. VIVA LA PIRATERIA.
Rischi un bel BAN :asd:
Ogni tanto devo anche lavorare, mica posso farmi tutti i giorni le mie grasse risate a leggere qui dentro :-P
Pape
Leggere la scusa del diritto naturale per copiarsi i giochini mi allieta pomeriggio e lunghe serate fra una build e l'altra :)
riazzituoi
13-03-2008, 17:15
Leggere la scusa del diritto naturale per copiarsi i giochini mi allieta pomeriggio e lunghe serate fra una build e l'altra :)
Quella che per te può sembrare una scusa per qualcuno è l'unico modo per poter usufruire del tuo prodotto.
Quindi sono felice di sapere che ciò ti allieta :sofico:
||ElChE||88
13-03-2008, 17:17
Rischi un bel BAN :asd:
Ero ironico. :O
E poi è il mio diritto naturale non essere bannato. :O
darkfear
13-03-2008, 17:39
"eh io lo fo che non fono folo anche quando fono folo...io lo fo...che non fono folo...e riiiido...e piango...e mi fonto con il cielo e con il fango..."
... o farfugliamenti vari :asd:
:yeah:
Daglie de tacco, daglie de punta, quanto é bona la sora assunta tira lo spago tira la sega, buona sera buona sera.
Sembra che anche tu rientri nella lista farfugliamenti vari :asd:
*
Il fatto che tale danno non possa essere quantificato, non vuol dire che la pirateria sia ininfluente sui ricavi delle aziende. Già il fatto che debbano essere sviluppate costose protezioni per garantirsi almeno qualche giorno senza crack dimostra che una spesa c'è (e non è certo una spesa da poco pagare la licenza della protezione per ogni gioco, credetemi).
Pape
PS: leggo ora la firma di razzituoi. E la dice tutta, quella petizione. Solo la firma finale è un esempio di intelligenza, maturità e conoscenza della lingua italiana:
Firmato:
Cittadino italiano, Scambista ed Internauta
"Scambista" in italiano ha un significato particolare: sono quelle fantasiose persone che vanno nei club a loro dedicati a fottere le mogli degli altri mentre gli altri si fottono sua moglie.
:sbonk:
Macchè, non hai capito niente...
Riazzi ha scoperto che in realtà la Starforce, chiamato in origine SuperFhurerPanzerWaffenAntiPartisanShutzeCoden non è altro che uno sperimentale codice Hitleriano usato in origine per proteggere le comunicazioni fra U-Boot.
Lo starforce è il male della democrazia :O
:D :D :D :D :D :D
non prendetevela a male ma quando leggo hitler in un thread sulla starforce mi viene naturale :p
:asd:
Quindi sono soldi che potrebbero risparmiare
PS
ciao Pape :D
soldi usati per proteggere un opera a cui lavorano milioni di stipendiato con famiglia e mutuo che potrebbero essere risparmiati per avere un budget di produzione + ampio...che schifo eh? :asd:
Leggere la scusa del diritto naturale per copiarsi i giochini mi allieta pomeriggio e lunghe serate fra una build e l'altra :)
:asd:
Quella che per te può sembrare una scusa per qualcuno è l'unico modo per poter usufruire del tuo prodotto.
Quindi sono felice di sapere che ciò ti allieta :sofico:
praticamente digli direttamente che te lo pirati ancora prima che esce...:asd:
è un tuo diritto! :O
le software house sono tutte cattive! non hanno il diritto naturale di impedire il mio diritto naturale sul diritto naturale di produrre naturalmente un opera a cui lavorano totmila poveretti ma che la gente si scarica naturalmente...è un diritto!
devo fa l'avvocato...co tutti sti diritti ho in mano il mondo!
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 17:46
mica esistono solo il bianco e il nero :read:
se leggo una tua cosa sensata ti quoto.
ma se leggo una roba così:
"...Se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi,non togli niente a nessuno...."
o mi metto a piangere o uso il sarcasmo.
Guarda che quella frase è perfettamente sensata nel constesto nel quale è stata espressa.
Se tu ti connetti,leggi una riga e la usi per esprimere un commento che pensi sia divertente non è colpa mia.
E te la ripeto anche qui,se non puoi permetterti un gioco e lo scarichi non togli niente a nessuno,la spiegazione da elementari del tizio A e tizio B con la quale tu hai ammesso di trovarti d'accordo ne è la dimostrazione.
ma bisogna proprio sempre ripeterlo che, anche lo stato di indigenza, non autorizza l'appropriazione indebita di generi non indispensabili?
guarda che piratare un gioco non è come rubare un pezzo di pane per sfamare la famiglia nel tugurio.
o no? :what:
(sei proprio permalosino eh! ;) )
Ancora con questo gioco di legale o meno?
E' un gioco che finisce presto.
In italia è illegale.Fine.
La discussione era sui danni all'impresa coinvolta.
Io non giustifico niente,spiego i dati di fatto,sui quali si può dissentire con teorie non con inutile sarcasmo.
E il dato di fatto in questione è che una certa parte dei download illegali fa capo a persone che no avrebbero comunque comprato,quindi "se scaricano un gioco non tolgono niente a nessuno".
Riporto al libro di testo "bibbia by me" spiegazione Tizio A/ Tizio B sulla quale hai concordato qualche post fà :asd:
Non sono permalosetto,sei tu che ti poni con un tono poco educato dato che parli con gente che nemmeno conosci
riazzituoi
13-03-2008, 17:47
Bhè se le cose possono cambiare, e le premesse ci sono, entreranno di diritto nella Legge.
Per quanto non ti possa piacere la condivisione è una cosa normalissima che non dovrebbe mai essere impedita. Se ciò crea un ipotetico danno a una azienda sarà questa che dovrà trovare delle soluzioni (che tra l'altro già esistono)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21543262&postcount=658
Quella che per te può sembrare una scusa per qualcuno è l'unico modo per poter usufruire del tuo prodotto.
Quindi sono felice di sapere che ciò ti allieta :sofico:
Di rubare il mio lavoro :)
Ti faccio notare che anch'io devo pagarmi il mutuo di casa o vado a dormire sotto i ponti mentre tu scrocchi felice il lavoro altrui e inventi scuse sui forum, come se il PC sul quale scrivi e la connessione ADSL crescessero sugli alberi.
Perche' non vai a fare lo scambista? Magari ci tiri su anche due soldi.
darkfear
13-03-2008, 17:52
Bhè se le cose possono cambiare, e le premesse ci sono, entreranno di diritto nella Legge.
Per quanto non ti possa piacere la condivisione è una cosa normalissima che non dovrebbe mai essere impedita. Se ciò crea un ipotetico danno a una azienda sarà questa che dovrà trovare delle soluzioni (che tra l'altro già esistono)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21543262&postcount=658
allora non capisci...tu parli del fatto che la gente guadagna ancora...eggrazie...il piratare selvaggio è illegale...è normale che non sia diffuso a tali livelli...viceversa se diventa legale stai sicuro che lo vengono a sapere tutti e tutti scaricano...secondo te rubare è un diritto e sono le software house che devono proteggersi...fanno le protezioni e non ti sta bene...fanno i cd check e abbassano le prestazioni e non va bene...fanno le leggi ed è un oltraggio...ti controllano per vedere che scarichi ed è (giustamente) un oltraggio (violazione della privacy)
e allora dimmi te che deve fa uno per avere il pane...:asd:
riazzituoi
13-03-2008, 17:53
Di rubare il mio lavoro :)
Ti faccio notare che anch'io devo pagarmi il mutuo di casa o vado a dormire sotto i ponti mentre tu scrocchi felice il lavoro altrui e inventi scuse sui forum, come se il PC sul quale scrivi e la connessione ADSL crescessero sugli alberi.
Rubare?
e cosa ti ruba uno che scarica un tuo gioco?
Ti ruba il gioco? hai la propietà sul gioco? La legge ha stabilito che fek è propietario del gioco?
E perchè un consumatore dovrebbe preoccuparsi del tuo mutuo quando la tua azienda non si preoccuupa del consumatore?
Ah certo, i vostri guadagni vengono prima di tutto :rolleyes:
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 17:57
Bhè se le cose possono cambiare, e le premesse ci sono, entreranno di diritto nella Legge.
Per quanto non ti possa piacere la condivisione è una cosa normalissima che non dovrebbe mai essere impedita. Se ciò crea un ipotetico danno a una azienda sarà questa che dovrà trovare delle soluzioni (che tra l'altro già esistono)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21543262&postcount=658
La legge non è il problema.
Una legge ha valore quando viene fatta applicare,in italia i controlli in casa di cittadini sono 0,quindi è come se la legge non esistesse.
Il problema è che la condivisione può funzionare se ad usufruirne è solo la categoria dei "non acquirenti" se iniziassero ad usufruirne tutti chi credi che resterebbe a produrre media?
Rubare?
Si'.
La legge ha stabilito che fek è propietario del gioco?
Si', si chiama copyright :)
Ah certo, i vostri guadagni vengono prima di tutto :rolleyes:
Pronto, Abbey? Posso pagare il mutuo con il diritto naturale? No eh, devo pagare in sterline? Merda.
Alberto Falchi
13-03-2008, 17:57
Quella che per te può sembrare una scusa per qualcuno è l'unico modo per poter usufruire del tuo prodotto.
Quindi sono felice di sapere che ciò ti allieta :sofico:
Razzi... ancora con questa menata... e basta. Se uno non ha i soldi, non va in giostra, non va al cinema, non mangia caviale e sicuramente non gioca a sbafo. Punto.
Pape
riazzituoi
13-03-2008, 17:57
allora non capisci...tu parli del fatto che la gente guadagna ancora...eggrazie...il piratare selvaggio è illegale...è normale che non sia diffuso a tali livelli...viceversa se diventa legale stai sicuro che lo vengono a sapere tutti e tutti scaricano...secondo te rubare è un diritto e sono le software house che devono proteggersi...fanno le protezioni e non ti sta bene...fanno i cd check e abbassano le prestazioni e non va bene...fanno le leggi ed è un oltraggio...ti controllano per vedere che scarichi ed è (giustamente) un oltraggio (violazione della privacy)
e allora dimmi te che deve fa uno per avere il pane...:asd:
La condivisione è diverso dal pirataggio selvaggio in quanto non vi è scopo di lucro, ma ha una funzione, cioè il distribuire a tutti le opere immateriali dell'ingegno
I guadagni per le aziende non sono certo intaccati se si sapranno adeguare
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21542696&postcount=652
Le protezioni sono inutili attualmente, e quelle che vogliono introdurre tramite il Trusted computing sono inaccettabili.
Razzi... ancora con questa menata... e basta. Se uno non ha i soldi, non va in giostra, non va al cinema, non mangia caviale e sicuramente non gioca a sbafo. Punto.
Pape
Oppure va a lavorare invece di perdere tempo su un forum ;)
Ah no, lavorare fa fatica, poi gli fanno male le manine, mi si stanca cucciolo, e' piu' naturale cliccare su emule per scaricare il giochino :bimbo:
riazzituoi
13-03-2008, 18:00
Si'.
Si', si chiama copyright :)
Pronto, Abbey? Posso pagare il mutuo con il diritto naturale? No eh, devo pagare in sterline? Merda.
Purtroppo per te la condivisione non è rubare,
lo dice la Legge. E sai perchè non è rubare, perchè non hai la propieta del bene immateriale. La propietà intellettuale è un termine che puù fuorviare, ma essa non stabilisce una propietà ma una tutela patrimoniale e un diritto di paternità
Quindi usa termini appropiati :read:
Purtroppo per te la condivisione non è rubare,
Purtroppo per te lo e' :)
Quindi usa termini appropiati :read:
Sono molto appropriati.
Perche' invece di stare sul forum non vai a lavorare per comprarti i giochini? Oppure leggi un libro e impara che proprieta' si scrive con la r.
riazzituoi
13-03-2008, 18:01
Oppure va a lavorare invece di perdere tempo su un forum ;)
Ah no, lavorare fa fatica, poi gli fanno male le manine, mi si stanca cucciolo, e' piu' naturale cliccare su emule per scaricare il giochino :bimbo:
Puoi fare di meglio ;)
darkfear
13-03-2008, 18:02
Ma i fatti dicono il contrario perchè nonostante le alte percentuali di pirateria che dichiarano le aziende continuano a trarre profitti miliardari, così come anche le varie associazioni a tutela di questi artisti.
mica piratano tutti fortunatamente...
Quindi non si capisce dove sia il danno derivato dalla pirateria.
te lo spiego in pochi e semplici passi:
Profitti previsti
1) Stipendi
2) Retribuzione
3) Spese varie
metti che uno pirata perchè gli interessa il prodotto (a che serve sprecare tempo e spazio per scaricare, perdere tempo a trovare crack, patch e fonti se poi lo stai solo "provando" e lo compri cmq? cazzate :asd:) -1 profitto previsto...alziamo i prezzi
Uno vede il prezzo troppo alto...e scarica, -1 profitto...alziamo i prezzi e spendiamo meno per la produzione...calo di qualità.
Mettiamo le protezione = soldi spesi = meno soldi a favore della produzione e calo di qualità...
Ovviamente sono danni a lungo termine (che stanno già avendo effetto...)
Ripeto, condividere non deve essere un'alternativa all'acquisto.
nel paese dei balocchi...certo.
Tu stesso non scarichi un gioco pur potendolo fare.
perchè non me la meno col diritto naturale e so che è illegale e mi ripugna rubare. :) ho dei principi.
come l'equo compenso,
sono ignorante in materia...sarebbe?
una tassa specifica sul p2p,
continua a sognare...:asd:
e sul lungo periodo una riforma del p2p perchè sia controllato nella "quantità" e quindi diventi equo.
e così i piratozzi si lamenterebbero perchè sono limitati...
http://www.corriere.it/spettacoli/08_marzo_04/coelho_la_pirateria_che_aiuta_b15d8b2c-e9bc-11dc-b9a0-0003ba99c667.shtml
- 20 milioni di clienti (profitti) per avere 9 milioni e 9 in +...bello.
Peccato che questo lo puoi fare con un libro (orribile da leggere su internet o fotocopiato...:Puke:
no su un prodotto che se copiato risulta IDENTICO all'originale :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 18:02
Purtroppo per te lo e' :)
Sono molto appropriati.
Perche' invece di stare sul forum non vai a lavorare per comprarti i giochini?
Citami una legge italiana o estera che dice che condividere è rubare è me ne andrò,
:asd:
Puoi fare di meglio ;)
Non c'e' bisogno con te :)
Citami una legge italiana o estera che dice che condividere è rubare è me ne andrò,
:asd:
Te la cerchi. Non sono qui a farti da insegnante di sostegno :)
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 18:04
Razzi... ancora con questa menata... e basta. Se uno non ha i soldi, non va in giostra, non va al cinema, non mangia caviale e sicuramente non gioca a sbafo. Punto.
Pape
Così come lui è l'estremo da un lato tu sei l'estremo dall'altro.
Qui se non sia hanno i soldi si può usufruire senza togliere niente dal piatto di nessuno,è questo "il bello".
Non sono coloro che non possono i "nemici" delle software house ma quelli che NON vogliono comprare.
Trovare il confine tra "non abbiente" e "ben pensante" ammetto che sia un problema da non poco,non a caso infatti è illegale per entrambe le categorie,ma moralmente io se sapessi che il mio lavoro può essere usato da persone che non possono comprarlo sarei felice.
Al contempo a ragione,mi sentirei insultato da coloro che potendo si rifiutano di pagare il mio lavoro.
riazzituoi
13-03-2008, 18:04
Te la cerchhi. Non sono qui a farti da insegnante di sostegno :)
Ah scusa non affaticarti nel trovare qualcosa che non esiste :asd:
Ovviamente sono danni a lungo termine (che stanno già avendo effetto...)
Ad esempio prima di scrivere un gioco per PC ci si pensa due volte. Cosi' il piratozzo magari si legge un libro o va a lavorare.
Ah scusa non affaticarti nel trovare qualcosa che non esiste :asd:
Certo che non mi affatico per farti da insegnante di sostegno, io lavoro :)
Anzi, oggi sono buono e aiuto i meno abbienti:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/7059881.stm
The UK government could legislate to crack down on illegal file-sharers, a senior politician has told the BBC's iPM programme.
Lord Triesman, the parliamentary Under Secretary for Innovation, Universities and Skills, said intellectual property theft would not be tolerated
Se non conosci l'inglese, te lo traduco anche.
Ciao piratozzo :)
darkfear
13-03-2008, 18:06
Il problema è che la condivisione può funzionare se ad usufruirne è solo la categoria dei "non acquirenti" se iniziassero ad usufruirne tutti chi credi che resterebbe a produrre media?
uno che capisce...:ave:
nel mondo sono POCHISSIMI i benefattori che comprano se una cosa è disponibile gratis senza rischi...se ne fregano di spendere SOLDI per comprare qualcosa che si ottiene GRATIS SENZA PROBLEMI...(anzi ti fanno pure l'applauso perchè condividi...:asd:)
quei pochi (pazzi) che comprerebbero non basterebbero comunque a ripagare l'autore...il quale per spendere meno (e vendere uguale) farà opere sempre + scadenti finchè non vende sempre meno...costi minori...qualità minore...vendi meno...ecc ecc...OPS! FALLIMENTO!
cercate di capire...:doh:
Alberto Falchi
13-03-2008, 18:09
Ti ruba il gioco? hai la propietà sul gioco? La legge ha stabilito che fek è propietario del gioco?
Fek è proprietario (o lo è la sua azienda, non so come sia il suo contratto) di tutte le righe di codice che scrive. Che il prorpietario sia lui o la sua azienda cambia poco: copiando un suo gioco, gli stai rubando dei profitti: se ancora non lo hai capito, è grave ^_^
E perchè un consumatore dovrebbe preoccuparsi del tuo mutuo quando la tua azienda non si preoccuupa del consumatore?
Forse perché né Lionhead né Fek vengono a fotterti il tuo denaro mentre tu fotti il suo?
Pape
darkfear
13-03-2008, 18:09
Ad esempio prima di scrivere un gioco per PC ci si pensa due volte. Cosi' il piratozzo magari si legge un libro o va a lavorare.
Certo che non mi affatico per farti da insegnante di sostegno, io lavoro :)
io ci provo a spiegare ma niente...:boh:
fek, np io fable 2 lo compro!
quindi...
fila a lavorare! :read:
voglio la custodia laccata! :O
Riazzituoi, ti posso chiedere che lavoro fai?
riazzituoi
13-03-2008, 18:11
Fek è proprietario (o lo è la sua azienda, non so come sia il suo contratto) di tutte le righe di codice che scrive. Che il prorpietario sia lui o la sua azienda cambia poco: copiando un suo gioco, gli stai rubando dei profitti: se ancora non lo hai capito, è grave ^_^
Forse perché né Lionhead né Fek vengono a fotterti il tuo denaro mentre tu fotti il suo?
Pape
Sbagli,
perchè un conto è essere autore e un conto essere propietari. La propietà esiste solo sulle cose materiali.
Alberto Falchi
13-03-2008, 18:13
Ti ruba il gioco? hai la propietà sul gioco? La legge ha stabilito che fek è propietario del gioco?
Fek è proprietario (o lo è la sua azienda, non so come sia il suo contratto) di tutte le righe di codice che scrive. Che il prorpietario sia lui o la sua azienda cambia poco: copiando un suo gioco, gli stai rubando dei profitti: se ancora non lo hai capito, è grave ^_^
E perchè un consumatore dovrebbe preoccuparsi del tuo mutuo quando la tua azienda non si preoccuupa del consumatore?
Forse perché né Lionhead né Fek vengono a fotterti il tuo denaro mentre tu fotti il loro?
Pape
riazzituoi
13-03-2008, 18:15
Sbagli,
perchè un conto è essere autore e un conto essere propietari. La propietà esiste solo sulle cose materiali.
*
||ElChE||88
13-03-2008, 18:16
Avete notato che riazzi ignora i post a cui non puo controbattere (tipo quello di fek ("intellectual property theft...")).
:doh:
darkfear
13-03-2008, 18:16
Sbagli,
perchè un conto è essere autore e un conto essere propietari. La propietà esiste solo sulle cose materiali.
e dove sta scritto?
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 18:16
uno che capisce...:ave:
nel mondo sono POCHISSIMI i benefattori che comprano se una cosa è disponibile gratis senza rischi...se ne fregano di spendere SOLDI per comprare qualcosa che si ottiene GRATIS SENZA PROBLEMI...(anzi ti fanno pure l'applauso perchè condividi...:asd:)
quei pochi (pazzi) che comprerebbero non basterebbero comunque a ripagare l'autore...il quale per spendere meno (e vendere uguale) farà opere sempre + scadenti finchè non vende sempre meno...costi minori...qualità minore...vendi meno...ecc ecc...OPS! FALLIMENTO!
cercate di capire...:doh:
Se diventasse legale salterebbero al volo due categorie di compratori,banalizzando "i timorosi della legge" e "gli ignoranti".
Resterebbero ovviamente i veri appassionati,un originale è un originale,io ad esempio comprerei un Diablo 3 il giorno dell'uscita a scatola chiusa anche se non ho un pc per giocarci :asd:
darkfear
13-03-2008, 18:17
Avete notato che riazzi ignora i post a cui non puo controbattere (tipo quello di fek ("intellectual property theft...")).
:doh:
i miei di poco fa li ha saltati...ma non credo fosse perchè non può controbattere...
O tipo che lavoro fa. Io ti toglierei una mensilità di stipendio per ogni gioco che ti copi.
Alberto Falchi
13-03-2008, 18:18
Qui se non sia hanno i soldi si può usufruire senza togliere niente dal piatto di nessuno,è questo "il bello".
Non sono coloro che non possono i "nemici" delle software house ma quelli che NON vogliono comprare.
Siamo perfettamente d'accordo, ma capisci che fare una distinzione è difficile. Anche perché io parto dal presupposto che se uno non si può comprare i giochi, che costano anche meno di 20 euro, come si può permettere il PC che li fa girare?
Detto questo, la legge non fa sconti ai non abbienti che rubano per sopravvivere: anche i barboni, se pizzicati a rubare, se la fanno la notte in guardina.
Pape
Fek è proprietario (o lo è la sua azienda, non so come sia il suo contratto) di tutte le righe di codice che scrive. Che il prorpietario sia lui o la sua azienda cambia poco: copiando un suo gioco, gli stai rubando dei profitti: se ancora non lo hai capito, è grave ^_^
E' puramente ipotetica la cosa. Per 10 copie pirata quanti di questi avrebbe comprato la versione originale in mancanza di quella pirata? Forse 1 o 2.
Alberto Falchi
13-03-2008, 18:21
Sbagli,
perchè un conto è essere autore e un conto essere propietari. La propietà esiste solo sulle cose materiali.
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore
"Nelle scienze giuridiche il diritto d'autore è la posizione giuridica soggettiva dell'autore di un'opera dell'ingegno cui i diversi ordinamenti nazionali e diverse convenzioni internazionali, quale la Convenzione di Berna, riconoscono la facoltà originaria esclusiva di diffusione e sfruttamento della stessa, ed in ogni caso il diritto ad essere indicato come tale anche quando abbia alienato le facoltà di sfruttamento economico (diritto morale d'autore)."
Lo vuoi capire o no?
Pape
riazzituoi
13-03-2008, 18:21
Certo che non mi affatico per farti da insegnante di sostegno, io lavoro :)
Anzi, oggi sono buono e aiuto i meno abbienti:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/7059881.stm
The UK government could legislate to crack down on illegal file-sharers, a senior politician has told the BBC's iPM programme.
Lord Triesman, the parliamentary Under Secretary for Innovation, Universities and Skills, said intellectual property theft would not be tolerated
Se non conosci l'inglese, te lo traduco anche.
Ciao piratozzo :)
Ma l'hai letto?
Dice tutto tranne che vi è una legge che stabilisce che la condivisione è un furto. Sono chiacchiere di un parlamentare inglese.
Ma dove sono i fatti?
Voglio vedere una legge che dice che condividere è un furto e che quindi è punibile come chi ruba un auto.
darkfear
13-03-2008, 18:22
Se diventasse legale salterebbero al volo due categorie di compratori,banalizzando "i timorosi della legge" e "gli ignoranti".
Resterebbero ovviamente i veri appassionati,un originale è un originale,io ad esempio comprerei un Diablo 3 il giorno dell'uscita a scatola chiusa anche se non ho un pc per giocarci :asd:
appunto...
peccato che con gli appassionati non ci paghi un opera da milioni...:fagiano:
Siamo perfettamente d'accordo, ma capisci che fare una distinzione è difficile. Anche perché io parto dal presupposto che se uno non si può comprare i giochi, che costano anche meno di 20 euro, come si può permettere il PC che li fa girare?
bè uno un pc mica se lo compra solo per giocare...metti che c'ha un preassemblato...ma non ha i soldi per i giochi (studente o precario)
che fa? scarica.
Detto questo, la legge non fa sconti ai non abbienti che rubano per sopravvivere: anche i barboni, se pizzicati a rubare, se la fanno la notte in guardina.
Pape
*
Vladimiro Bentovich
13-03-2008, 18:22
Siamo perfettamente d'accordo, ma capisci che fare una distinzione è difficile. Anche perché io parto dal presupposto che se uno non si può comprare i giochi, che costano anche meno di 20 euro, come si può permettere il PC che li fa girare?
Detto questo, la legge non fa sconti ai non abbienti che rubano per sopravvivere: anche i barboni, se pizzicati a rubare, se la fanno la notte in guardina.
Pape
Ho spiegato in post passati che possono esistere casi dove il pc è un regalo o l'acquisto di un lavoro occasionale,e la mancanza di fondi successiva un effetto previsto,ma già preventivato mettendo la pirateria in conto.
O magari un acquisto molto "costoso" sul bilancio che non permette altre spese in tal senso.
Non tirare in mezzo di nuovo beni materiali,se dici che sei d'accordo con me devi per forza di cose acconsentire anche sul fatto che sia un confronto insensato.
Comunque sì,la situazione è delicata e l'ho ammesso io stesso,per questo la legge è chiara,è illegale.
Alberto Falchi
13-03-2008, 18:23
E' puramente ipotetica la cosa. Per 10 copie pirata quanti di questi avrebbe comprato la versione originale in mancanza di quella pirata? Forse 1 o 2.
è ipotetico il danno causato, ma il danno c'è. Il fatto che sia impossibile quantificarlo precisamente, non lo esclude.
Pape
darkfear
13-03-2008, 18:23
E' puramente ipotetica la cosa. Per 10 copie pirata quanti di questi avrebbe comprato la versione originale in mancanza di quella pirata? Forse 1 o 2.
e quindi uno si prende la briga di scaricare una cosa per ore...sfruttare lo spazio sull'hard disk...prendere crack e patch e masterizzare per PROVARE una cosa che non gli interessa...certo, ci credo.
Se uno non è interessato NON COPIA.
Basta con queste scuse puerili.
Jabbervocco
13-03-2008, 18:25
Lo stesso tipo però dice anche......http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/7176538.stm
e comunque si parlava di potrebbe, forse in un futuro......
Però signori siete troppo estremisti da una parte c'è gente che metterebbe al rogo chi scarica, dall'altra chi gli darebbe il nobel per la pace. Piratare la vedo francamente una cosa veniale rispetto a chi non paga tasse che DEVE alla comunità o a chi ruba soldi in banca ammazzando i tizi agli sportelli. My 5 cents al solito.....
Come disse Paolo Bonolis in una celebre pubblicità di un caffè:"Niente, io m'arendo :doh: "
C'è gente che dovrebbe copiarsi le cellule cerebrali, altro che giochi...
Alberto Falchi
13-03-2008, 18:27
Ho spiegato in post passati che possono esistere casi dove il pc è un regalo o l'acquisto di un lavoro occasionale,e la mancanza di fondi successiva un effetto previsto,ma già preventivato mettendo la pirateria in conto.
Eh si... mi compro il Cayenne, ma non sono ricco. La benza costa, quindi evado le tasse per permettermela. Non fa una piega.
Non tirare in mezzo di nuovo beni materiali,se dici che sei d'accordo con me devi per forza di cose acconsentire anche sul fatto che sia un confronto insensato.
No, perché il danno economico per chi produce è una cosa materiale. Se un SH chiude, pur non essendoci sottrazione di oggetti fisici, c'è del denaro che non arriva. è come dire che una truffa informatica con la carta di credito non è una vera truffa, in quanto non stai rubando oggetti materiali ma stai solo modificando dei numeri su un computer.
Pape
darkfear
13-03-2008, 18:27
Come disse Paolo Bonolis in una celebre pubblicità di un caffè:"Niente, io m'arendo :doh: "
hai fatto tanto per mascherare il nome della pubblicità o per nascondere il fatto che non lo ricordi...
LAVAZZA! :O
:fuck:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.