View Full Version : Addossano ancora alla pirateria la colpa della propria incompetenza
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
Occhio che ho editato il mio messaggio. ;)
Leggi bene lìultima parte e se puoi rispondimi. Io sono colpevole di non fornire documentazione al mio commercialista. E se io invece vado dal commercialista perchè non so nemmeno io che documentazione gli devo fornire e lui nemmeno me la chiede, la colpa di chi è?
ipotesi strana.. due scemi? bene uno la smette di fare il commercialista e l altro la smette di fare partita iva.
la realtà è diversa.. il commercialista ti dice cosa è permesso e cosa non lo e.. sei tu che firmi mica lui. lui è solo responsabile per gli errori di contabilità... per il resto, regime fiscale, posizione contributiva o sede legale della società lo scegli tu..
rossi è un evasore consapevole.. ha evaso milioni sapendolo e lo sanno tutti
Il confronto col padre di famiglia è un ovvio problema di valutazione di mr.shock che considera il confronto scatola-caratteristiche pc qualcosa di superiore alla normale diligenza :asd:
Per la domanda che fai,mi pare chiaro che il commercialista al fine di espletare la sua mansione debba avere un contatto con te.
In quel momento ti farà richiesta esplicita di tutto ciò che gli necessita.
Un errore da parte sua nel "non richiedere" qualcosa è chiaramente un suo problema.
Un errore da parte tua nel "non fornire" qualcosa è chiaramente un tuo problema.
Il primo caso è un chiaro esempio di mancata diligenza da parte del professionista.
E come si fa a dimostrare che io una cosa non gliel'ho data perchè non me l'ha chiesta? E lui come fa a dimostrare che me l'ha chiesta e io non gliel'ho data? :stordita:
Credo mi stia venendo sonno... :help: :ronf:
ipotesi strana.. due scemi? bene uno la smette di fare il commercialista e l altro la smette di fare partita iva.
la realtà è diversa.. il commercialista ti dice cosa è permesso e cosa non lo e.. sei tu che firmi mica lui. lui è solo responsabile per gli errori di contabilità... per il resto, regime fiscale, posizione contributiva o sede legale della società lo scegli tu..
rossi è un evasore consapevole.. ha evaso milioni sapendolo e lo sanno tutti
E alla fine risulta pulito, perchè tanto il condono alla fine glielo hanno fatto, quello che ha pagato sono briciole rispetto a quello che ha evaso mentre chi si rompe il culo a programmare videogiochi gli tocca stare pure a combattere contro chi glieli copia... :stordita:
Vladimiro Bentovich
17-03-2008, 00:27
E come si fa a dimostrare che io una cosa non gliel'ho data perchè non me l'ha chiesta? E lui come fa a dimostrare che me l'ha chiesta e io non gliel'ho data? :stordita:
Credo mi stia venendo sonno... :help: :ronf:
Qui entriamo in merito di un processo che a parte essere off-topic non è di nostra competenza.
Lo dimostreranno in tribunale come meglio credono loro.
I dati di fatto sono stati elencati per il resto serve un processo :)
E come si fa a dimostrare che io una cosa non gliel'ho data perchè non me l'ha chiesta? E lui come fa a dimostrare che me l'ha chiesta e io non gliel'ho data? :stordita:
Credo mi stia venendo sonno... :help: :ronf:
bella domanda..
punto primo sono fatti tuoi.. il commercialista non ha nulla da dimostrare perchè non ci guadagna nulla da una tua omissione..
ti perde come cliente ..
se tu gli dai qualcosa e lui la omette .. tipo una fattura .. è sempre rintracciabile il percorso.. in fin dei conti se tu hai fatturato risulta tutto.. per cui una omissione del commercialista non fa nulla
in ogni caso per errori materiali è lui il responsabile
Lo vuoi un cappuccino?
Lo vuoi un cappuccino?
Solo se non me lo fai pagare. Prima o poi va a finire in vescica e verrà espulso, quindi oltre che immateriale, appartenendo alla categoria alimenti, è un mio diritto inviolabile di uomo.
A me piu' che altro interessa che tu mi insegni come usare il dannato CarpePC per farmi un estratto contributivo INPS, software immateriale la cui comprensione non è soggetta a compenso da chi ti spiega come usarlo (e poi la cultura è di tutti, come dice Riazzi)
Quindi adesso uno di voi mi deve fornire una guida facile e di pubblico dominio su come usarlo... :asd:
Vladimiro Bentovich
17-03-2008, 00:39
Solo se non me lo fai pagare. Prima o poi va a finire in vescica e verrà espulso, quindi oltre che immateriale, appartenendo alla categoria alimenti, è un mio diritto inviolabile di uomo.
A me piu' che altro interessa che tu mi insegni come usare il dannato CarpePC per farmi un estratto contributivo INPS, software immateriale la cui comprensione non è soggetta a compenso da chi ti spiega come usarlo (e poi la cultura è di tutti, come dice Riazzi)
Quindi adesso uno di voi mi deve fornire una guida facile e di pubblico dominio su come usarlo... :asd:
Com'era il nome esatto? Diritto naturale?
Com'era il nome esatto? Diritto naturale?
Ah già... :D
A me suona il pancino... Ho diritto naturale a un cappuccino? :sofico:
Vladimiro Bentovich
17-03-2008, 00:41
Ah già... :D
A me suona il pancino... Ho diritto naturale a un cappuccino? :sofico:
No ma è tuo diritto naturale andare in bagno :asd:
Capisco... :asd:
Intanto il CarpePC risiede sul mio hard disk completamente incompreso... :asd: Va bhè, domani me lo faccio spiegare da Riazzi.
EDIT: Ammetto che la mia preparazione in termini economici e fiscali rasenta lo zero assoluto. :asd:
Capisco... :asd:
Intanto il CarpePC risiede sul mio hard disk completamente incompreso... :asd:
EDIT: Ammetto che la mia preparazione in termini economici e fiscali rasenta lo zero assoluto. :asd:
pensa a lavorare e fregatene dell'estratto conto retributivo.
meglio non saperlo.
un giocatore come te non dovrebbe avere una aspettativa di vita superiore ai 60 anni.
pensa a lavorare e fregatene dell'estratto conto retributivo.
meglio non saperlo.
Io me ne frego dei miei contributi piu' per quelli che me li devono pagare che non per me che devo usarli per una pensione. Ho già capito che se un giorno vorrò avere una pensione mi tocca farmi una pensione integrativa privata con un'assicurazione, se aspetto lo stato vado a finire sotto i ponti.
un giocatore come te non dovrebbe avere una aspettativa di vita superiore ai 60 anni.
Io sono tutto tranne che un giocatore. Dei giochi che ho ne ho giocati nemmeno la metà. Per l'aspettativa di vita ho a disposizione solo questa: :fuck:
Tra le altre cose, ti ricordo che è tuo compito insegnarci come usare il CarpePC a titolo completamente gratuito.
Per l'aspettativa di vita ho a disposizione solo questa: :fuck:
.
Tra le altre cose, ti ricordo che è tuo compito insegnarci come usare il CarpePC a titolo completamente gratuito
:fuck:
:fuck:
Non capisco perchè fai cosi. Tu pretendi di copiare i giochi, ma cosa dai in cambio alla società? Le consulenze ce le fai pagare, il CarpePC non ce lo insegni. Pure essere parassiti è un diritto naturale adesso?
Non capisco perchè fai cosi. Tu pretendi di copiare i giochi, ma cosa dai in cambio alla società? Le consulenze ce le fai pagare, il CarpePC non ce lo insegni. Pure essere parassiti è un diritto naturale adesso?
esatto.
esatto.
Sei anticostituzionale.
Primo articolo della costituzione italiana:
L'italia è una Repubblica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo.
Primo articolo della costituzione italiana, secondo MrShock.
L'Italia è un regime comunista fondato sul lavoro (degli altri). La sovranità appartiene a Riazzituoi, supremo discendente dello stalinismo puro.
Per coerenza, quindi, questi sono i valori che tramanderai ai tuoi figli, ovvero che essere parassiti è un loro diritto (naturale per giunta).
Io magari lavoro e non mi preoccupo dei contributi ma almeno tu pensa a lavorare :D
Sei anticostituzionale.
Primo articolo della costituzione italiana:
Primo articolo della costituzione italiana, secondo MrShock.
Per coerenza, quindi, questi sono i valori che tramanderai ai tuoi figli, ovvero che essere parassiti è un loro diritto (naturale per giunta).
Io magari lavoro e non mi preoccupo dei contributi ma almeno tu pensa a lavorare :D
tu lavori troppo. :sofico:
cerca di identificare meglio chi ti sta dietro. :D
abbiamo fatto un O.T. Grande quanto una casa.
un po di diritto che fa bene a tutti....
Allora vediamo di metterla cosi...
tra debitore e creditore si instaura un rapporto giuridico che è quello relativo alle obbligazioni.
ci sono obbligazioni che configurano un comportamento positivo (ovvero dove si deve fare qualcosa o dare qualcosa) e al contrario obbligazioni in cui vi è un comportamento di tipo passivo o negativo (dove non si deve fare qualcosa)
All’interno delle obbligazioni positive, che sono quelle che interessano a noi, si esige dalla controparte un comportamento attivo del fare o del dare alcune cose. In questo caso sono riconosciute due priorità di obbligazioni:
1) dei mezzi
2) dei risultati.
Obbligazione di mezzi: qui esiste l’obbligo all’utilizzazione di tutti i mezzi disponibili per il raggiungimento del risultato senza peraltro essere legalmente obbligati al raggiungimento del risultato stesso: si persegue ovviamente il risultato, ma se questo non è raggiunto e il debitore non ha colpa in merito non si ha nulla da esigere.
è questo l'esempio di avvocati, dei medici e dei giudici. se un avvocato perde la causa lo paghi lo stesso. se il medico non riesce nell'operazione non è punibile. (la tanto discussa responsabilità civile dei medici), se un pm sbaglia e condanna un innocente non è punibile (la altretanto discussa responsabilità civile dei magistrati)
obbligazione di risultati: qui invece, la prestazione del servizio ha un fine definito per cui se non viene raggiunto il risultato aspettato si configura un’adempienza e il debitore assume l’onere per non avere soddisfatto l’obbligazione a suo carico.
questo è l'esempio dei geometri e degli ingegneri (se il ponte cade ne rispondono in sede penale e civile), della quasi totalità degli artigiani (se non compiono l'opera nei termini pattuiti non hanno diritto alla controprestazione in danaro), e di moltri altri operatori economici in generale..
in genere si definiscono tutte le categorie che sono sottoposte ad una obbligazione di mezzi, e tutti gli altri sono soggetti ad una obbligazione di risultati.
ora cosa centra tutto questo?
i creatori di videogames sono soggetti alla obbligazione di risultati. se il gioco non gira, gira male o comunque non consente le prestazioni descritte nel contratto, sono soggetti ad inadempienza contrattuale per non aver soddisfatto l'obbligazione a loro carico.
naturalmente il singolo utente che alternative ha?
alcune....
citare in giudizio la sh (cosa improponibile se non a liverro di class action)
aggiornare il pc (molti scelgono questa strada)
lasciare perdere (alcuni lo fanno)
Meditare vendetta (alcuni lo fanno)
ecco diciamo che io qualche volta ho perseguito le ultime tre vie.. la prima era troppo in salita.
Mi permetto di aggiungere qualcosa:
Se il gioco non gira, spesso la colpa è dell'utente che non ha controllato i requisiti minimi. Se questi sono soddisfatti il gioco gira eccome, magari non al max del dettaglio e magari a scatti, tuttavia questo non è un difetto del gioco, bensì un limite hardware del pc.
Inoltre l'utente può tutelarsi :
1) restituendo il gioco SE NON E' PIACIUTO entro un giorno dall'acquisto. Insomma, se ti sembra che il gioco sia troppo pesante, o che giri lento, o che comunque non è all'altezza delle aspettative, lo restituisci e ne prendi un altro.
2) PRETENDERE la sostituzione in caso di malfunzionamenti causati da errori intrinsechi nel supporto entro non mi ricordo quanto tempo.
Quindi, qualora vi fosse una documentata inadempienza contrattuale, i modi per recedere e/o essere risarciti ci sono, mi pare ;)
Non ho letto gli ultimi sviluppi della discussione e non sono sicuro di centrare il punto ma,a dire il vero,se leggi cosa c'è scritto dentro a qualsiasi gioco ps2 vedi che l'uso è consentito solo all'acquirente e il prestito vietato :asd:
Il resto discorsi già fatti non si và da nessuna parte.
Non c'è scritto niente... :mbe:
Di solito c'è scritto : vietato il noleggio .... :rolleyes:
wolverine
17-03-2008, 08:37
Inoltre l'utente può tutelarsi :
1) restituendo il gioco SE NON E' PIACIUTO entro un giorno dall'acquisto. Insomma, se ti sembra che il gioco sia troppo pesante, o che giri lento, o che comunque non è all'altezza delle aspettative, lo restituisci e ne prendi un altro.
Non tutti i negozi lo fanno, anzi, l'unico è gamestop che ti da 2 giorni per cambiare un gioco in caso non ti soddisfi.. ma da gamerush o negli ipermercati non cambiano un tubo, meglio ancora se sono giochi per pc, fra l'altro questa possibilità del cambio gioco è un pò croce e delizia.. delizia perchè puoi cambiare idea, croce perchè buona parte della gente tratta i dischi come sottobicchieri.. loro si assicurano che ci siano disco/dischi, manuale e scatola (oltre agli scontrini ovvio) poi se il disco ha delle "belle" ditate o graffi non ti dicono niente.. imho un disco così non è nuovo ma usato e lo paghi ha prezzo pieno.. :doh: se chiedi il gioco sigillato ti dicono che è l'unica copia rimasta (pinocchio mode on) se uno decide di non prendere nulla ti guardano pure storto o come un fissato.. :mbe:
Io dico meno male che su xbox c'è la presenza massiccia di demo. Sono quelle che mi fanno regolare l'ago della bilancia tra giochi interessanti o curiosi.
C'è da dire che comunque, sapendo che ebgames,gamestop ma anche game rush fà il cambio entro le 24 ore, evito di comprare giochi "a sopresa" da altre parti, appunto per usufruire di questa possibilità.
Ma questo rimane in ambito Console, non PC.
Io dico meno male che su xbox c'è la presenza massiccia di demo. Sono quelle che mi fanno regolare l'ago della bilancia tra giochi interessanti o curiosi.
C'è da dire che comunque, sapendo che ebgames,gamestop ma anche game rush fà il cambio entro le 24 ore, evito di comprare giochi "a sopresa" da altre parti, appunto per usufruire di questa possibilità.
Ma questo rimane in ambito Console, non PC.
Avrai pure le demo ma tu non hai il mouse..:D
Non giocherò mai un fps in console.
...
Primo articolo della costituzione italiana:
L'italia è una Repubblica fondata sul lavoro....
:read: hai letto male:
L'italia è una Repubblica fondata sull'invidia....
tornando IT:
è mio diritto naturale a condividere il software (immateriale) delle banche?
(avrei qualche ideuzza :nonio: )
Alberto Falchi
17-03-2008, 11:11
:read: hai letto male:
L'italia è una Repubblica fondata sull'invidia....
tornando IT:
è mio diritto naturale a condividere il software (immateriale) delle banche?
(avrei qualche ideuzza :nonio: )
Certo, così puoi approfondire la conoscenza dei cc degli altri: mica possono limitarti la possibilità di sapere quanti soldi hanno in banca, né di come usare i loro soldi. Del resto non stai sottraendo nulla: solo modificando dei valori di un database, che è una libertà garantita dalla nostra costituzione.
Pape
riazzituoi
17-03-2008, 11:18
.
Avrai pure le demo ma tu non hai il mouse..:D
Non giocherò mai un fps in console.
Ho anche il pc :fagiano:
E ci credo che non giocherai mai ad un fps in console... rischieresti il ban :asd:
Why Game Piracy Might Help:
http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=12072
Is PC Piracy really the Problem?
http://www.playnoevil.com/serendipity/index.php?/archives/1934-Is-PC-Piracy-really-the-Problem-Fixing-PC-Gaming.html
[B]Le difficoltà di un download libero e legale con il p2p
http://www.lagazzettadelpirata.net/forum/index.php?showtopic=1311
(interessante il pensiero di Super_Treje)
Se il privato intercetta il P2P
http://punto-informatico.it/2224659/PI/Commenti/Se-il-privato-intercetta-il-P2P/p.aspx
Garante Privacy:
http://www.dirittodautore.it/ :read:
Il diritto d'autore è, giuridicamente parlando, molto giovane. Solo in tempi recenti, rispetto alla normale evoluzione del nostro diritto che comincia a formarsi più di duemila anni fa, viene sentita l'esigenza di un riconoscimento di un diritto a favore dell'autore.
Questa esigenza coincide con l'invenzione della stampa e con la conseguente nascita dell'attività editoriale, produttiva di forti interessi economici, che porta alla circolazione di un rilevante numero di esemplari stampati.
Ma certamente il problema della tutela delle opere letterarie e artistiche si era presentato in modo rilevante anche in tempi più antichi: già Seneca aveva notato come il libraio Doro parlasse dei libri di Cicerone come se fossero suoi, e sottolineava come fossero nel vero sia il libraio sia coloro che attribuivano i libri all'autore!
Per comprendere in pieno il diritto d'autore e la sua storia bisogna pertanto tenere in considerazione la distinzione che si crea tra l'esistenza di un diritto di proprietà immateriale (corpus mysticum) disgiunto da quello del possesso materiale del bene (corpus mechanicum), ossia tra il diritto dell'autore di un brano musicale, di un manoscritto, di un quadro o di una statua, e il diritto di chi possiede materialmente questi beni.
Nell'antichità, non essendo possibile (se non in maniera limitata) una produzione di un numero rilevante di copie tratte dall'originale, non si poneva un problema di tutela economica : l'autore traeva i mezzi di sostentamento direttamente dai committenti dell'opera, o dalla città stessa che lo ospitava, o dai principi. Dal punto di vista di tutela della paternità dell'opera, troviamo in alcuni classici il racconto di episodi di "plagio", che, scoperti, portano all'allontanamento dell'autore colpevole.
Alberto Falchi
17-03-2008, 11:31
Why Game Piracy Might Help:
http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=12072
Is PC Piracy really the Problem?
http://www.playnoevil.com/serendipity/index.php?/archives/1934-Is-PC-Piracy-really-the-Problem-Fixing-PC-Gaming.html
Le difficoltà di un download libero e legale con il p2p
http://www.lagazzettadelpirata.net/forum/index.php?showtopic=1311
(interessante il pensiero di Super_Treje)
Se il privato intercetta il P2P
http://punto-informatico.it/2224659/PI/Commenti/Se-il-privato-intercetta-il-P2P/p.aspx
Garante Privacy:
Non capisci proprio un cazzo dei link che invii, vero? Perché dicono il contrario di quanto sostieni. TUTTI. Tranne quello de La gazzetta del pirata. Ma è come chiedere a Hitler se è giusto sterminare gli ebrei...
Pape
riazzituoi
17-03-2008, 11:34
.
riazzituoi
17-03-2008, 11:35
.
Alberto Falchi
17-03-2008, 11:37
Non sai leggere?
Studia l'ingelse ignorante! Tutto quello che dici tu viene spudoratamente smentito sia dai fatti che da tutti i link che ti ho portato
:muro:
Bene. Quotami dove si parla di libera condivisione come diritto naturale. O indicami dove PI dice che è giusto copiare e che lo stato non deve intervenire nella lotta contro i pirati.
Pape
Alberto Falchi
17-03-2008, 11:38
Non sai leggere?
Studia l'ingelse ignorante! Tutto quello che dici tu viene spudoratamente smentito sia dai fatti che da tutti i link che ti ho portato
:muro:
Bene. Quotami dove si parla di libera condivisione come diritto naturale. O indicami dove PI dice che è giusto copiare e che lo stato non deve intervenire nella lotta contro i pirati.
Pape
PS: l'inglese, pur non essendo madrelingua, lo parlo più dell'italiano. Evita gentilmente di accusare la gente.
al riazzigame numero 2 ho fatto 65.000 :D
riazzituoi
17-03-2008, 11:38
.
riazzituoi
17-03-2008, 11:40
.
Alberto Falchi
17-03-2008, 11:47
Evita allora di dire a persone che non conosci che non capiscono un cazzo, altrimenti subisci lo stesso comportamento e ti stai pure zitto.
Razzituoi, se vuoi dimostrare che non conosco l'inglese, accomodati. E se lo dimostri, puoi dire che sono ignorante in materia. Che tu non capisca un cazzo, lo hai palesato ormai da tempo a tutti: è un mio diritto naturale sottolineare quanto tu non capisca un cazzo. E questo, al contrario della condivisione, è un diritto sancito dalla costituzione sotto la voce: "libertà di espressione". Nel tuo caso, accusarmi di non sapere l'inglese, è diffamazione.
detto questo: il primo articolo parla di uno che ha copiato in gioventù un paio di giochi, poi si è appassionato, li ha comprati budget e ha spinto amici e parenti a comprare originali. Dove sta il diritto alla condivisione?
Il tipo della gazzetta pirata parla dei problemi della diffusione di opere non protette da copy, Che c'azzecca?
Punto Informatico invece critica il fatto che siano dei privati a fare indagini parallele a quelle della polizia, spiegando che per dimostrare il crimine non sono adeguate. CHE CAZZO C'ENTRANO COL DIRITTO NATURALE?
Pape
Dylan il drago
17-03-2008, 11:53
Razzituoi, se vuoi dimostrare che non conosco l'inglese, accomodati. E se lo dimostri, puoi dire che sono ignorante in materia. Che tu non capisca un cazzo, lo hai palesato ormai da tempo a tutti: è un mio diritto naturale sottolineare quanto tu non capisca un cazzo. E questo, al contrario della condivisione, è un diritto sancito dalla costituzione sotto la voce: "libertà di espressione". Nel tuo caso, accusarmi di non sapere l'inglese, è diffamazione.
detto questo: il primo articolo parla di uno che ha copiato in gioventù un paio di giochi, poi si è appassionato, li ha comprati budget e ha spinto amici e parenti a comprare originali. Dove sta il diritto alla condivisione?
Il tipo della gazzetta pirata parla dei problemi della diffusione di opere non protette da copy, Che c'azzecca?
Punto Informatico invece critica il fatto che siano dei privati a fare indagini parallele a quelle della polizia, spiegando che per dimostrare il crimine non sono adeguate. CHE CAZZO C'ENTRANO COL DIRITTO NATURALE?
Pape
apparte il fatto che in generale sono daccordo con te.. ma se dici a qualcuno che non capisce un cazzo perdi la ragione e passi nel torto pure te...
-_- capisco che il comportamento di riazzi sia pesante ma qui state passando al flame libero O_O mi sa che questo thread prima o poi verra' chiuso...
Non capisci proprio un -BIP- dei link che invii, vero? Perché dicono il contrario di quanto sostieni. TUTTI. Tranne quello de La gazzetta del pirata. Ma è come chiedere a Hitler se è giusto sterminare gli ebrei...
Pape
:asd: ... a parte la forma linguistica dura, è quello che continuo a sostenere ogni volta che RIAZZi dice il suo teorema ( Teorema di Riazzi: il diritto d'autore è libero, una volta che un autore commercializza la sua opera , io ASSUMO il diritto di farci quello che voglio, condividendolo a piacimento, a prescindere dalla libertà dell'autore) posta del link che contengono tutt'altro ciò che lui vuole dimostrare.
Why Game Piracy Might Help:
http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=12072
Teorema interessante: si mette nel punto di vista di come un 15 enne che scarica attratto da diversi giochi (e senza un reddito) poi si ritrova , una volta adulto e che ha il lavoro, a comprare determinati marchi perchè da giovane lo hanno reso felice.
Non dice che bisogna lasciar libero di far scaricare a piacimento, o che il diritto d'autore è fuffa.
Is PC Piracy really the Problem?
http://www.playnoevil.com/serendipity/index.php?/archives/1934-Is-PC-Piracy-really-the-Problem-Fixing-PC-Gaming.html
Riporta ciò che si dice da un pò... il vero problema a sviluppare su una macchina pc contro una macchina console, e , come dicevamo, l'impossibilità di quantificare quanto la pirateria incida sulle poche vendite, rimarcando che aggiungendo questo alla difficoltà sempre più grande di sviluppare sull'enorme parco macchine pc che esiste è preferibile lo sviluppo su console.
Anche qua, di diritto naturale alla copia non se ne parla, e non c'è scritto che sia giusto scaricare.
Le difficoltà di un download libero e legale con il p2p
http://www.lagazzettadelpirata.net/forum/index.php?showtopic=1311
(interessante il pensiero di Super_Treje)
Questa è la perla. L'autore pone l'accento di come la massiccia presenza di materiale protetto sulle reti p2p renda di fatto di nicchia l'uso del p2p per materiale Free (open source, etc..). E il pensiero interessante che riazzi annota, viene pure commentato :
Ed è anche per questo motivo che utenti, un po’ sognatori, un po’ stravaganti, hanno idee molto particolari sul concetto di copyright. Idee portate forse all’esasperazione a causa di un regime che può essere definito totalitario.
Super_Treje: “Sicuramente il motivo che mi ha spinto a partecipare è un motivo per certi versi "folle", altrimenti non mi muovo per motivi "normali", e cioè quello di poter capire meglio che diavolo era sta' dannata CC di cui in tanti mi parlavano… […] anche perché io ho un concetto di copyright che è veramente all'osso […]
Per il mondo del digitale, per me, qualsiasi cosa esprimibile in bit dovrebbe essere non solo Free = libera, ma anche Gratis. Dovrebbe essere un diritto acquisito, quello di poter accedere alla cultura digitale senza pagare balzelli di ogni sorta. E poi il mio sogno è poter creare il portale mondiale più frequentato del mondo che pubblichi gratuitamente su di esso tutto il materiale gratuito che tutte le varie persone sparse per il mondo producono, una sorta di tempio del sapere umano che racchiuda tutto ciò che l'uomo ha fatto, detto, pensato da quando è nato […]”.
:asd:
Se il privato intercetta il P2P
http://punto-informatico.it/2224659/PI/Commenti/Se-il-privato-intercetta-il-P2P/p.aspx
Anche qua, parla di tutto, ma non del diritto naturale alla copia, del fatto che sia giusto che uno può fare quello che vuole con il materiale d'autore etc..etc.. etc...
Mah.... siamo ai livelli di bablefish che traduce a caso, qua si linka a caso per confermare una teoria che non c'entra niente con i link proposti.
Google : p2p e via di link :doh:
al riazzigame numero 2 ho fatto 65.000 :D
tse... io ho il record: 116.574
Devi attendere che si mette bene con il culo basso e poi calciare al massimo :O
tse... io ho il record: 116.574
Devi attendere che si mette bene con il culo basso e poi calciare al massimo :O
Che soddisfazione sto gioco... :D
Lo si potesse fare dal vero... :asd:
Necroticism
17-03-2008, 13:19
Teorema interessante: si mette nel punto di vista di come un 15 enne che scarica attratto da diversi giochi (e senza un reddito) poi si ritrova , una volta adulto e che ha il lavoro, a comprare determinati marchi perchè da giovane lo hanno reso felice.
Non dice che bisogna lasciar libero di far scaricare a piacimento, o che il diritto d'autore è fuffa.
Peraltro, si tratta di un caso puramente anedottico che non dimostra una fava di nulla. Io ho giocato Warcraft 1, 2, 3 e Starcraft quando sono usciti. Tutti piratati. E non mi è mai venuto in mente di prenderli originali, anche se sapevo benissimo che erano ottimi giochi. Quindi se la mia esperienza vale quanto la sua...
riazzituoi
17-03-2008, 13:58
.
Alberto Falchi
17-03-2008, 14:05
Vedo inoltre che hai problemi anche a capire la tua madrelingua, cioè l'italiano: alcuni utenti avevano chiesto come la pirateria potesse non influire sul mercato, e io ho portato a loro degli esempi, in questi giorni, tra cui quei link che ho postato. Quindi si stava discutendo su altro, e non sul diritto alla condivisione, lo capisci questo?
A me sembra che dicono che la pirateria influisce eccome, sul mercato.
Poi voglio farti notare quanto tu ed altri siate degli ipocriti, perchè io a differenza vostra non ho mai detto di aver scaricato materiale coperto da dirito d'autore, invece molti di voi, tra cui te, lo state confessando pubblicamente su un forum. :doh:
Si, razzitui, siamo noi gli ipocriti. Volendo, potrei postarti la mia collezione di originali, ma ci metterei una giornata intera a fare le foto, e intaserei il thread ^_^. E non sarebbero nemmeno tutti: ho ancora decine e decine di giochi a casa dei miei genitori.
Detto questo, non hai certo tutti i torti. Ma a mio avviso c'è una grossa differenza fra lo scaricare qualcosa che è free on air (gratisi) e non acquistabile in alcun modo e copiarsi l'ultimo giochino ^_^
Riazzi... io capirei le tue crociate se difendessi il diritto (che non c'è, ma è credibile almeno) a scaricarsi la roba introvabile, fuori mercato, i bootleg... quello potrebbe avere un senso. Ma l'ultimo giochino di Ubisoft (o EA) proprio no ^_^
Ora, a me la cosa non interessa, ma se qualcuno volesse rompervi gli zebedei, sappi che siete passibili di denuncia, infatti ti ricordo che la pirateria è reato, anche solo per scaricare le serie televisive, o Warcraft 1, 2, 3, o quello che cazzo vi pare.
ROTFL.
Nonostante i toni caldi, ti adoro riazzi ^_^. Seriamente, riesci sempre a strapparmi una risata, e per quanto tu sia un po' ottuso riguardo a questi temi, ti ritengo una persona veramente simpatica :-). Non scherzo, veramente.
Pape
..
Poi voglio farti notare quanto tu ed altri siate degli ipocriti, perchè io a differenza vostra non ho mai detto di aver scaricato materiale coperto da dirito d'autore, invece molti di voi, tra cui te, lo state confessando pubblicamente su un forum. :doh:
Si si ... siamo noi gli ipocriti ... :asd:
http://www.forcesitaly.org/italy/immagini/faccia_da_culo.jpg
riazzituoi
17-03-2008, 14:20
.
riazzituoi
17-03-2008, 14:21
.
sommojames
17-03-2008, 14:29
al riazzigame numero 2 ho fatto 65.000 :D
Devo essermi perso qualcosa, che è sto riazzigame? :confused:
Stai bene con gli occhiali, però se fossi in te cambierei montatura
:asd:
WoW... speravo in una battuta più sagace , ti sopravvaluto come sempre :asd:
Devo essermi perso qualcosa, che è sto riazzigame? :confused:
Leggi la mia firma, ci sono 3 giochi ,scegli... sono free... e condivisibili :O
Alberto Falchi
17-03-2008, 14:32
:cincin:
te lo dissi anche io tempo fa :sofico:
PS
visto che fui il primo (credo) a farti gli auguri di buon Natale, ti rinnovo gli auguri con:
BUONA PASQUA
:)
:cincin: :cincin: :cincin:
Pape
Vladimiro Bentovich
17-03-2008, 14:52
Di solito c'è scritto : vietato il noleggio .... :rolleyes:
Ne abbiamo già discusso.
In alcuni casi è vietato anche il prestito varia da compagnia a compagnia ma la valenza non è legale a quanto pare,ma non era quello il tema infondo.
Mi permetto di aggiungere qualcosa:
Se il gioco non gira, spesso la colpa è dell'utente che non ha controllato i requisiti minimi. Se questi sono soddisfatti il gioco gira eccome, magari non al max del dettaglio e magari a scatti, tuttavia questo non è un difetto del gioco, bensì un limite hardware del pc.
Inoltre l'utente può tutelarsi :
1) restituendo il gioco SE NON E' PIACIUTO entro un giorno dall'acquisto. Insomma, se ti sembra che il gioco sia troppo pesante, o che giri lento, o che comunque non è all'altezza delle aspettative, lo restituisci e ne prendi un altro.
2) PRETENDERE la sostituzione in caso di malfunzionamenti causati da errori intrinsechi nel supporto entro non mi ricordo quanto tempo.
Quindi, qualora vi fosse una documentata inadempienza contrattuale, i modi per recedere e/o essere risarciti ci sono, mi pare ;)
Vero,e ad ogni modo non c'è nessuna obbligazione di risultato.
L'unica cosa a cui sono tenuti è che le indicazioni sulla scatola siano sufficientemente indicative al punto da far girare al minimo il gioco con i requisiti minimi.
sommojames
17-03-2008, 14:54
Leggi la mia firma, ci sono 3 giochi ,scegli... sono free... e condivisibili :O
LOL bellissimo il terzo, ci ho giocato lavandomi i denti ed ancora un pò annegavo talmente stavo ridendo :asd:
LOL bellissimo il terzo, ci ho giocato lavandomi i denti ed ancora un pò annegavo talmente stavo ridendo :asd:
al numero 2 non supero gli 80.000 ...
Devo essermi perso qualcosa, che è sto riazzigame? :confused:
Ti stai perdendo uno dei "Best Game of 2008". Prova subito almeno uno della trilogia dedicata a questo fantastico personaggio.
al numero 2 non supero gli 80.000 ...
se tu aspetti vedi che il riazziplayer si abbassa... tieni premuto nel momento più basso (se tieni premuto la forza sale/scende continuamente)... e poi calcia. A 100.000 mt c'è la meta, ma puoi proseguire.... :asd:
Ho riflettuto a lungo prima di rispondere , e adesso vi riporto la mia riflessione,
Dunque partiamo dal fatto che io abbia posseduto ogni console esistente e non (qualcuna non arrivata in Italia l ho presa Import (ma anche quelle arrivate in Italia))
e vi dico in tutta onestà che le vere console muoiono con la PS2 ed il Dreamcast.
L'attuale generazione di console (che chiamano nextgen e gia son vecchie) sono in un periodo di transizione assoluta e non hanno avuto il mio appoggio (wii e DS a parte) per le seguenti ragioni.
I giochi tendono ad accostarsi al PC Gaming considerando che
i migliori giochi su PS3 richiedono una preistallazione+caricamenti (noiosa)
titoli come Unreal T III e vari possono essere giocati con Mouse e tastiera
Il blu ray contiene 50 GB di dati e ditemi voi quale titolo concretamente sfrutta tutto questo spazio?? ve lo dico io ,.... NESSUNO!!
A sentir i maestri del vaporware come kojima dice che il suo Metal Gear andra oltre il Blu Ray e vi dico a priori che se prendete sto benedetto gioco e togliete tutte le scene in HD full motion Video (Le famose scene che vogliamo Skippare col tasto start) il gioco diventa si e no 5 gb (schezosamente direi 600 kb) .
Poi ce l X360 che francamente non sono mai riuscito ad identificare perfettamente visto che maggiormente i titoli per questa console sono cmq in uscita anche per PC anche se sul piano economico è forse la più conveniente ed equilibrata, ma nonostanto tutto resta ancora una console che manca di keller Application precise ( una volta c'era Mario e Sonic oggi ce solo Mario) e quindi perde di fascino nonostante tutto vende e sono contento .
Ma veniamo al dunque,
cosa dice l'articolo che i videogiochi per console vendono piu di quelli PC??
analizziamo la questione
per quale console??
totale vendita x360+ps3 +ps2 ??
ps2+ps3??
dobbiamo fare queste somme per ottenere il risultato visto che la console più diffusa resta la PS2 (e mi pare pure giusto)
se poi vogliamo discutere delle vendite effettive per ogni singola console allora ve lo dico io qual' è il campioni d'incassi
Nintendo DS e non si discute!!
allora chi è il vero vincitore in tutto questo?????
un semplice e banale portatile col touch screen ed un hardware OLD del Nintendo 64?
e cosa vince quindi?? Non l hardware ma la creatività!!
tornando alle vendite+pirateria
il Nintendo DS è la console più piratata, facilmente piratabile e continuamente piratata, nonostante tutto i titoli vendono a milioni su milioni e le attuali console anche sommando le proprie vendite non arrivano a questo fortunato e ben architettato gioiello.
concludendo
Personalmente vedo propio l'intero settore videoludico in crisi d'identita
la console che vogliono fare il PC , i PC che sembrano console etc.
Il mercato ha bisogno di una direzione e di una ventata di titoli freschi e non sequel su sequel su sequel.
L'unico difetto PC è uno standard troppo variabile, le S.H. dovrebbero basarsi su pochi hardware diffusi e creare una discreta scalabilità, ne gioveremmo tutti.
riedito ed aggiungo
conoscete le stime di vendita Nvidia di quest'anno??
Solo le GPU si può dire che superano le console vendute , e riflettendo sui numeri vi dico che il potenziale cè adesso vogliamo il materiale!!
Tutto bellissimo quel che dici ma...... è OT :stordita:
Tutto bellissimo quel che dici ma...... è OT :stordita:
why??
Ho riflettuto a lungo prima di rispondere , e adesso vi riporto la mia riflessione,
Dunque partiamo dal fatto che io abbia posseduto ogni console esistente e non (qualcuna non arrivata in Italia l ho presa Import (ma anche quelle arrivate in Italia))
e vi dico in tutta onestà che le vere console muoiono con la PS2 ed il Dreamcast.
L'attuale generazione di console (che chiamano nextgen e gia son vecchie) sono in un periodo di transizione assoluta e non hanno avuto il mio appoggio (wii e DS a parte) per le seguenti ragioni.
I giochi tendono ad accostarsi al PC Gaming considerando che
i migliori giochi su PS3 richiedono una preistallazione+caricamenti (noiosa)
titoli come Unreal T III e vari possono essere giocati con Mouse e tastiera
Il blu ray contiene 50 GB di dati e ditemi voi quale titolo concretamente sfrutta tutto questo spazio?? ve lo dico io ,.... NESSUNO!!
A sentir i maestri del vaporware come kojima dice che il suo Metal Gear andra oltre il Blu Ray e vi dico a priori che se prendete sto benedetto gioco e togliete tutte le scene in HD full motion Video (Le famose scene che vogliamo Skippare col tasto start) il gioco diventa si e no 5 gb (schezosamente direi 600 kb) .
Poi ce l X360 che francamente non sono mai riuscito ad identificare perfettamente visto che maggiormente i titoli per questa console sono cmq in uscita anche per PC anche se sul piano economico è forse la più conveniente ed equilibrata, ma nonostanto tutto resta ancora una console che manca di keller Application precise ( una volta c'era Mario e Sonic oggi ce solo Mario) e quindi perde di fascino nonostante tutto vende e sono contento .
Ma veniamo al dunque,
cosa dice l'articolo che i videogiochi per console vendono piu di quelli PC??
analizziamo la questione
per quale console??
totale vendita x360+ps3 +ps2 ??
ps2+ps3??
dobbiamo fare queste somme per ottenere il risultato visto che la console più diffusa resta la PS2 (e mi pare pure giusto)
se poi vogliamo discutere delle vendite effettive per ogni singola console allora ve lo dico io qual' è il campioni d'incassi
Nintendo DS e non si discute!!
allora chi è il vero vincitore in tutto questo?????
un semplice e banale portatile col touch screen ed un hardware OLD del Nintendo 64?
e cosa vince quindi?? Non l hardware ma la creatività!!
tornando alle vendite+pirateria
il Nintendo DS è la console più piratata, facilmente piratabile e continuamente piratata, nonostante tutto i titoli vendono a milioni su milioni e le attuali console anche sommando le proprie vendite non arrivano a questo fortunato e ben architettato gioiello.
concludendo
Personalmente vedo propio l'intero settore videoludico in crisi d'identita
la console che vogliono fare il PC , i PC che sembrano console etc.
Il mercato ha bisogno di una direzione e di una ventata di titoli freschi e non sequel su sequel su sequel.
L'unico difetto PC è uno standard troppo variabile, le S.H. dovrebbero basarsi su pochi hardware diffusi e creare una discreta scalabilità, ne gioveremmo tutti.
riedito ed aggiungo
conoscete le stime di vendita Nvidia di quest'anno??
Solo le GPU si può dire che superano le console vendute , e riflettendo sui numeri vi dico che il potenziale cè adesso vogliamo il materiale!!
Evvai! Il primo messaggio sensato di win/dovella/tremilaltrinick da non so quanto tempo! :sofico:
Bell'analisi, dovella, comunque. ;)
why??
Perchè qui ciccino si flamma e si parla a toni alti di pirateria e di Riazzipensiero.
Informati nella firma di dani&l ^_- il tuo intervento deve conterere almeno 4 flame per essere in topic
ihihih =P dai che scherzo ;)
Poi voglio farti notare quanto tu ed altri siate degli ipocriti, perchè io a differenza vostra non ho mai detto di aver scaricato materiale coperto da dirito d'autore, invece molti di voi, tra cui te, lo state confessando pubblicamente su un forum. :doh:
Riazzi, prenditi in mano un dizionario e guarda cosa significa al parola ipocrita... Chissà che non ci sia la faccina dell'omino michelin affianco :asd:
Assurdo. Io ammetto di aver scaricato e sono un ipocrita??? Lo sarei se fossi come te, che inneggio alla pirateria e nego di essere un pirata.
||ElChE||88
17-03-2008, 19:03
Riazzi, prenditi in mano un dizionario
E' come dire "Superman, prendi in mano un pezzo di kryptonite".
E' come dire "Superman, prendi in mano un pezzo di kryptonite".
:rotfl:
29Leonardo
17-03-2008, 19:39
E' come dire "Superman, prendi in mano un pezzo di kryptonite".
:sbonk:
E' come dire "Superman, prendi in mano un pezzo di kryptonite".
http://www.plusnetwork.it/forum/style_emoticons/default/roftl.gif http://www.plusnetwork.it/forum/style_emoticons/default/roftl.gif
Riazzi, prenditi in mano un dizionario e guarda cosa significa al parola ipocrita...
Forse non hai capito, ma Riazzi i dizionari non li legge: li scrive. E cos'è l'ipocrita lui lo sa bene: vorrei proprio vedere se ad un concorso per un posto di lavoro o durante un colloquio userebbe veramente la parola "propio"
:asd:
Dietro ad una tastiera e con un nick del menga è facile mettersi a fare i filosofi.
ma sempre a parlare male di riazzi????:mbe:
guardate che se va via lui qui sono cazzi...:D :D
in ogni caso non merita certe risposte che sento... se si fa ironia va bene ma non andiamo sul pesante e su cose antipatiche..
se tu aspetti vedi che il riazziplayer si abbassa... tieni premuto nel momento più basso (se tieni premuto la forza sale/scende continuamente)... e poi calcia. A 100.000 mt c'è la meta, ma puoi proseguire.... :asd:
:asd: :asd:
riazzituoi
18-03-2008, 08:43
.
Lasciali fare pure.
Purtroppo in caso di gravi ......
Ci è voluto un giorno di riflessione, ma qualcosa di più sagace sei riuscito a scriverlo che il solito "specchio riflesso" , bravo !! Stai migliorando, mi dai speranza, sia mai che un giorno riesci a capire ciò che dicevamo.... :fagiano:
riazzituoi
18-03-2008, 08:54
.
riazzituoi
18-03-2008, 09:08
.
Il problema, purtroppo, anche della nostra società è che vi concentrate sulle stronzate invece di far funzionare il cervello per le cose serie.
Infatti fino ad ora a parte stronzate non avete fatto 1 solo discorso di senso compiuto in modo serio, e molti di voi sono stati di una ipocrisia allucinante.
Come si può pretendere di criticare la pirateria quando le stesse persone che la criminalizzano scaricano di tutto e di più dal mulo?
Meditate.
Ma medita anche te, in quanto più di una volta ti ho riproposto il tema con una ben determinata chiave di lettura, e molti lo hanno fatto, ma non hai mai connesso il cervello per leggere e CAPIRE cosa ti si diceva, additando gli altri come ipocriti, senza cervello , ignorantoni, ciechi, etc..etc... portandoci di fatto al "tuo" livello.
Se tu ancora oggi non riesci a capire ciò che ti è stato detto, a prescindere dalle derivate prese per i fondelli, caro mio non ci può essere dialogo, se deve essere solo l'altro interlocutore ad accettare il tuo punto di vista a prescindere senza che tu capisci cosa ti viene detto.
Non viene criticata la pirateria in senso stretto, ma il tuo ragionamento totalitarista, e viene criticato ciò che ne consegue, il raggiungimento di uno scopo ben preciso di molti utenti di GIUSTIFICARE di per se la pirateria in senso assoluto, cosa errata anche questo.
Qua tutti (tranne te e chi cerca la giustificazione) si RENDONO conto, e non parlo della legalità o meno, di alcuni aspetti fondamentali come il marketing e l'acquisto di prodotti per il mantenimento degli stessi.
Invece ancora che parli a vanvera, insulti , e travisi SEMPRE ciò che ti viene detto.
Ergo, le risposte a "specchio riflesso" sono le uniche che a quanto pare recepisci, ecco il perchè della presa per i fondelli e battute varie ;)
riazzituoi
18-03-2008, 09:34
.
Non si può capire ciò che non ha un senso, ovvero ciò che dite voi. Il mio livello, non voglio dire superiore al vostro perchè sarebbe scontato, deriva dal guardare la realtà che ci circonda e non nascondersi dietro a delle banali scuse per giustificare le fragature e le limitazioni che i cittadini devono quotidianamente subire.
Il mio punto di vista si basa su un concetto di "giustizia", ovvero ciò che dovrebbe essere garantito per permettere a tutti di avere uno stesso livello di partenza. Io non cerco giustificazioni alla pirateria, perchè non ce n'è bisogno e nemmeno uno che scarica deve giustificarsi, ma voi fate qualcosa di peggio, cioè camuffate la realtà e la spacciate come una cosa giusta e onesta. Non so il perchè di questo atteggiamento, probabilmente per autoconvincervi di non essere stati fregati, oppure perchè il magna magna fa comodo anche a voi, sta di fatto che con questo atteggiamento non avete detto 1 sola cosa che abbia la minima parvenza di essere stata pensata da un essere animato dotato di intelligenza (a parte qualcuno, che è riuscito a dire cose sensate, ma che poi non sono state minimamente cagate, perchè quando non si sa come replicare alla realtà nuda e cruda allora è meglio ignorarla)
Buon per voi :rolleyes:
Ma ti autodescrivi ? Quando dico che svicoli sempre dai ragionamenti quando ti fanno scomodo ....
Riazzi, porta pazienza, ma se tu NON riesci a capire ciò che ti viene detto, non ci possiamo fare niente. Se "cammuffare la realtà e spacciare per cosa giusta e onesta" significa prendere coscienza dei DIRITTI che hanno gli autori, allora qualcosa non quadra. Non rendersi conto come fai tu che tanto parli al vento di concetti come giustizia, senza però renderti conto che la TUA giustizia è riferita UNICAMENTE a TE, perchè indirettamente CALPESTI la giustizia di Altri, è quello che si tenta di farti capire da chissà quanto tempo.
Quando ti renderai conto, e penso fra una decina d'anni, forse potrai capire CIO' che ti viene detto.
riazzituoi
18-03-2008, 09:59
.
A me pare che voi abbiate un concetto abbastanza distorto di cosa debba essere giusto, come molti politici nostrani.
Se un principio è giusto, e lo è perchè garantisce a tutti il medesimo trattamento, allora per un semplice sillogismo è ingiusto tutto quello che va contro ad esso. Io non ho mai detto e pensato di garantire soltanto una posizione e calpestare i diritti degli altri (in questo caso dell'autore), ma ribadisco che c'è sempre una via di mezzo, un compromesso che garantisca a tutte le parti il giusto.
Invece voi fate propio il contrario di quello che dite, cioè calpestate il diritto della parte debole (in questo caso il consumatore), in nome del profitto di un singolo individuo, che ha già tutte le tutele di questo mondo a garantirgli il giusto guadagno. Quindi sei tu che rigiri il concetto di giustizia verso un'unica posizione.
Mai calpestato i diritti di un debole, se calpestare i diritti di un debole sono :
- Consigliare via budget per i giochi (di questo si parla alla fine in questa sezione)
- Far accrescere la coscienza che un domani VOI ragazzotti quando lavorerete è giusto investire in un prodotto che comunque vi fà passare il tempo e non sperare sempre che siano gli altri a farlo
- prendere atto che parliamo di un passatempo e non vengono calpestati diritti umani
- discutere su cosa ci sia di giusto o sbagliato, approfondendo con altri i vari concetti discordanti dai nostri
- essere consapevole che il p2p di materiale protetto è comunque illegale , con i vari rischi (pochi) annessi se non si fà scopo di lucro (vendere).
- essere consci del fatto che il lato "positivo" del p2p è sicuramente anche quello di accedere a materiale altrimenti non reperibile, basti pensare alla sola curiosità di vedere come funziona un programma professionale da "mila" euro... cosa che alla fine l'utente casalingo frega poco di zero.
- avere la possibilità di recuperare vecchissimo materiale dimenticato, dandoci effetto nostalgia (che bello ribeccare vecchie sigle o cartoni animati di quando ero ragazzotto).
etc..etc... allora siamo apposto :rolleyes:
Invece il concetto "giusto" sarebbe quale ?
- Avere accesso a prescindere dal diritto d'autore a tutto
- Non comprare software perchè le aziende ci speculano
- Non comprare software perchè costa troppo e abbiamo speso tutto in hw
- Non comprare software perchè dobbiamo protestare (!)
- Non comprare software perchè devo acculturarmi (!)
- Non comprare software perchè se l'autore HA DECISO di renderlo pubblico sono cazzi suoi
- Non comprare software perchè in africa muoiono di fame (!!)
- Non comprare software perchè Microsoft è un'azienda che piglia multe
- Non comprare software perchè cosi imparano a programmare bene
Questo si che è un punto di vista inteligentissimo... e sopratutto NON IPOCRITA :)
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:28
Non si può capire ciò che non ha un senso, ovvero ciò che dite voi. Il mio livello, non voglio dire superiore al vostro perchè sarebbe scontato, deriva dal guardare la realtà che ci circonda e non nascondersi dietro a delle banali scuse per giustificare le fragature e le limitazioni che i cittadini devono quotidianamente subire.
Riazzi, il concetto è che tu e noi abbiamo differenti concetti di limitazione. Le protezioni rompipalle possono essere una limitazione, così come il diritto d'autore esteso nel tempo tanto quanto lo è adesso. Ma il non poter condividere un prodotto, caro mio, non è una limitazione: è un sacrosanto pilastro della società capitalista, e al mondo d'oggi, il capitalismo è il modo migliore di mandare avanti un paese, come dimostrano i fatti. Il comunismo è morto, e le dittature spero non ti attirino. Altre vie di mezzo, non esistono.
ma voi fate qualcosa di peggio, cioè camuffate la realtà e la spacciate come una cosa giusta e onesta.
Non ti seguo. Sei tu quello che ritiene che la condivisione e il download siano diritti base dell'essere umano. Noi ci limitiamo a dire ciò che le leggi effettivamente indicano: che se vuoi usare del software (compresi musica e film) a pagamento, devi cacciare il grano.
A te forse non sembra sensato, ma l'intera società è basata su scambi economici, ed eliminarli porterebbe al collasso. Guarda solo cosa è successo alle borse di tutto il mondo per dei mutui dati a persone inaffidabili: cosa credi accadrebbe se di colpo aziente come MS, Sony, EA, Nintendo e via dicendo dovessero rivedere a una frazione i loro fatturati? Li mantieni tu i dipendenti?
Pape
riazzituoi
18-03-2008, 10:28
.
riazzituoi
18-03-2008, 10:32
.
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:33
Se un principio è giusto, e lo è perchè garantisce a tutti il medesimo trattamento, allora per un semplice sillogismo è ingiusto tutto quello che va contro ad esso. Io non ho mai detto e pensato di garantire soltanto una posizione e calpestare i diritti degli altri (in questo caso dell'autore), ma ribadisco che c'è sempre una via di mezzo, un compromesso che garantisca a tutte le parti il giusto.
Ma quale sarebbe il compromesso? Che puoi avere il suo lavoro a gratis? E che compromesso sarebbe? Anche perché tirare in ballo tasse assurde sul P2P o simili creerebbe problemi enormi: come dividi i profitti? Come quantifichi la tassa? Ma poi... perché io dovrei pagare una tassa quando la roba me la compro?
Invece voi fate propio il contrario di quello che dite, cioè calpestate il diritto della parte debole (in questo caso il consumatore), in nome del profitto di un singolo individuo, che ha già tutte le tutele di questo mondo a garantirgli il giusto guadagno.
non è un singolo indivuduo: dietro un autore ci sono migliaia di persone, nel caso non l'avessi capito. Guardati solo i titoli di coda del primo gioco che peschi dall'armadio (pardon, dal mulo ^_^): sono centinaia di persone. Per un singolo giochino.
Il consumatore poi è debole per nulla: ha lui il coltello dalla parte del manico, decretando coi suoi acquisti il successo o meno dei prodotti. Se ti sembra poco...
Pape
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:33
Se un principio è giusto, e lo è perchè garantisce a tutti il medesimo trattamento, allora per un semplice sillogismo è ingiusto tutto quello che va contro ad esso. Io non ho mai detto e pensato di garantire soltanto una posizione e calpestare i diritti degli altri (in questo caso dell'autore), ma ribadisco che c'è sempre una via di mezzo, un compromesso che garantisca a tutte le parti il giusto.
Ma quale sarebbe il compromesso? Che puoi avere il suo lavoro a gratis? E che compromesso sarebbe? Anche perché tirare in ballo tasse assurde sul P2P o simili creerebbe problemi enormi: come dividi i profitti? Come quantifichi la tassa? Ma poi... perché io dovrei pagare una tassa quando la roba me la compro?
Invece voi fate propio il contrario di quello che dite, cioè calpestate il diritto della parte debole (in questo caso il consumatore), in nome del profitto di un singolo individuo, che ha già tutte le tutele di questo mondo a garantirgli il giusto guadagno.
non è un singolo indivuduo: dietro un autore ci sono migliaia di persone, nel caso non l'avessi capito. Guardati solo i titoli di coda del primo gioco che peschi dall'armadio (pardon, dal mulo ^_^): sono centinaia di persone. Per un singolo giochino.
Il consumatore poi è debole per nulla: ha lui il coltello dalla parte del manico, decretando coi suoi acquisti il successo o meno dei prodotti. Se ti sembra poco... è grazie agli onesti che Starforce è stata abbandonata, non certo grazie a chi usava la scusa dello scaricarsi il gioco così imparano.
Pape
Non si può capire ciò che non ha un senso, ovvero ciò che dite voi. Il mio livello, non voglio dire superiore al vostro perchè sarebbe scontato
A rià... Peccato che non si possa fare su un forum e non posso allegare file audio... Ma considera di ricevere un pernacchione all'abatantuono... :rolleyes:
Superiore al nostro perchè sarebbe scontato... :rotfl:
Ma fa na cosa, vattene da questa discussione che non servi a nessuno.
cosa credi accadrebbe se di colpo aziente come MS, Sony, EA, Nintendo e via dicendo dovessero rivedere a una frazione i loro fatturati? Li mantieni tu i dipendenti?
Pape
a guardare in maniera macroscopica, ma in realtà dietro al semplice software ludico ci sono moltissime persone che ci lavorano, non solo guardare la software house che ha fatto il gioco con i suoi 300 dipendenti, ma tutto quello che ne consegue, è come una catena alimentare: l'immobiliare che vende / affitta / arreda gli uffici, al personale della manutenzione, alle imprese di pulizia, a chi vende il materiale di consumo,all'impresa che fornisce corrente e riscaldamento, ai giornalisti che seguono questo, alle varie testate online, a quello che muovono le fiere su questi prodotti, al marketing, ai forum e chi gestisce i forum dove si parla di videogiochi .... più uno ci pensa e più si accorge di come siano incastrate tutte le mattonelle.
Detto questo, il concetto di riazzi è , se visto a grandi termini, sicuramente corretto : ovvero ognuno deve avere determinate libertà, non costrizioni forzate. Il problema è COME utilizza questo concetto nel caso specifico, perchè lo travisa.
In maniera molto banale è cosi:
- Io che creo un prodotto software DEVO AVERE LA LIBERTA' di crearlo e decidere se venderlo o no.
- Tu che acquisti HAI LA LIBERTA' di ACCETTARE le mie condizioni di vendita oppure NO, non acquistandolo
Non c'è nessun obbligo....
Non viene schiacciato nessun diritto. E' come nella società, tu hai libertà di fare determinate cose, mentre altre o le accetti oppure NON puoi stare in quella società.
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:39
-comprare software se lo si vuole usare
Bene. E allora perché difendere la condivisione, se chi lo usa dovrebbe comprarlo?
-evitare di parlare di problemi di cui si vuol far finta di non conoscere la causa,
????? La guerra? La fame nel mondo? La mutilazione delle donne? La droga? L'alcolismo?
-avere il diritto di poter raggiungere la cultura, anche attraverso mezzi come il p2p
Che contrasta col punto uno. E la cultura non scaricarsi la Spears o Doom, ricordalo. La cultura è gratis, e basta un giro in biblioteca (anche virtuale) per avere tutta la cultura che uno vuole, legalmente e senza fregare nessun autore.
Pape
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:41
Bhè i fatti mi pare dicano il contrario. O forse ti riferisci a qualche paese di un altro pianeta? :stordita:
Si sta meglio in USA ed EU o in Russia/Cina? Preferisce il regime comunista di Cuba? O i dittatori del mediooriente? Sai quali sono i posti dove si vive meglio? Kuwait, Dubai, gli emirati arabi, la svizzera... tutti paesi dove il capitalismo è tirato all'estremo, e tutti ne beneficiano.
Porta qualche esempio di paese NON capitalista dove si vive bene, che sono curioso. Ah... le Cayman sono un paese esageratamente capitalista, non le citare ^_^
Pape
riazzituoi
18-03-2008, 10:44
.
Il compromesso sta nel garantire a tutti di poter accedere a dei contenuti, anche multimediali e futili. E come ho detto se ciò
rappresenta un potenziale pericolo per la softwarehouse, allora deve trovare delle strategie per limitare tali ipotetici danni (ricordo che il fatturato di un'azienda come la EA, nonostante l'alto tasso di pirateria, si aggira sui 3 miliardi di dollari).
Anche futili ... :rolleyes: ora siamo passati dalla cultura (!) ai prodotti futili...
E comunque sempre a fare i conti in tasca, siccome guadagna , allora possiamo.... ma finiamola... e parli di ipocrisia, di scarsa inteligenza e via discorrendo... :rolleyes:
- Io che creo un prodotto software DEVO AVERE LA LIBERTA' di crearlo e decidere se venderlo o no.
- Tu che acquisti HAI LA LIBERTA' di ACCETTARE le mie condizioni di vendita oppure NO, non acquistandolo
:read: :read:
riazzituoi
18-03-2008, 10:47
.
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:53
Il compromesso sta nel garantire a tutti di poter accedere a dei contenuti, anche multimediali e futili. E come ho detto se ciò
rappresenta un potenziale pericolo per la softwarehouse, allora deve trovare delle strategie per limitare tali ipotetici danni (ricordo che il fatturato di un'azienda come la EA, nonostante l'alto tasso di pirateria, si aggira sui 3 miliardi di dollari).
Riazzi, non c'è solo EA, che tutto sommato se la passa bene. Sono tutti i team che orbitano attorno a EA: Troika è morta, per dirti. Certo, te ne puoi lavare le mani, ma oltre alle realtà multimiliardarie, è pieno di piccoli publisher (o musicisti, o registi) per i quali un migliaio di copie in più o in meno fanno la differenza fra pagare il mutuo e andare sotto al ponte.
Pape
riazzituoi
18-03-2008, 10:54
.
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:56
Peccato che vogliono far pagare il diritto d'autore anche alle biblioteche e per il prestito :doh:
Riazzi, mi sembra il minimo che le biblioteche debbano pagare il diritto d'autore. Che diamine: lo stato provvede a offrire cultura ai meno fortunati, ma non può certo farlo a spese degli autori, se questi non sono d'accordo.
Per il prestito, noto una grande ignoranza. Leggiti la legge sul diritto d'autore, ma leggila tutta, non fare cherry picking. Poi, gentilmente, citami cosa si intende per il "prestito" in termini legali. E no, non è il prestare il CD all'amico, è tutt'altro ^___^. E c'entra con le biblioteche :-)
Pape
Alberto Falchi
18-03-2008, 10:59
Per quanto riguarda la tassa sul p2p:
http://punto-informatico.it/2224700/PI/News/P2P--nei-migliori-tribunali-di-tutto-il-mondo/p.aspx
Si dice di abolire il copy? O di rendere legale il donwload gratuito? No, Riazzi: si parla di tassare i download A PAGAMENTO. Cosa che dimostra una certa ignoranza, visto che tali tasse ci sono già nei vari servizi come iTunes, Napster e via dicendo. Vuoi musica gratis senza pagare, ma legalmente? Ci sono Last FM, Pandora (per gli USA) e mille altri servizi simili. Perché non affidarsi a questi invece che al mulo?
Pape
Si, sei un ipocrita.
Perchè se pensassi prima di scrivere capiresti la differenza.
Io a differenza di te non ho mai detto di aver scaricato illegalmente, tu invece l'hai detto e confermato su di un forum pubblico. Io ho parlato semplicemente di un principio che ritengo giusto e non ho mai scritto che dovete scaricare perchè è giusto farlo.
Ma se ritieni che il principio è giusto non stai dicendo che è giusto scaricare? Poi son io l'ipocrita, bravo davvero :asd:
riazzituoi
18-03-2008, 11:04
.
Alberto Falchi
18-03-2008, 11:07
Pape leggi bene. Parla di una tassa mensile versata agli ISP per coprire eventuali danni recati dal download illegale. Non parla di servizi online come quelli che hai citato, ma di una vera e propia legalizzazione del p2p tramite una tassa.
Ma ti sembra una tassa giusta? Perché uno che non scarica dovrebbe pagarla? è ancora più folle dell'assurda tassa sui supporti vergini, un'aberrazione solo italiana.
parlo del prestito bibliotecario a pagamento :read:
Le biblioteche pubbliche sono gratuite.
Pape
credo che diventerà la discussione più lunga della storia :winner:
credo che diventerà la discussione più lunga della storia :winner:
Mai quanto quella su crysis, mi dispiace. :asd:
Mai quanto quella su crysis, mi dispiace. :asd:
ma riazzi gira sul mio computer ?
(cantata): La verità ti fa male lo sai... :asd:
Il problema è che tu non sei indice di alcuna verità. Tu non stai quà dentro per discutere, stai quà dentro solo per dire che hai ragione e basta. Quindi fammi un piacere, levati di torno. Questa è una discussione e come tale si discute e si parla. Non aggredisco chi la pensa come te (non mi sembra per esempio che MrShock, per quanto non condivida le sue idee, sia una persona con cui sia sgradevole parlare) mentre con te le discussioni risultano inutili.
Poi finchè si usa l'ironia pizzicante e comunque si rimane in termini civili, siamo d'accordo. Quando si comincia a postare pagine di patologie, oltre che offensivi, si diventa sgradevoli. Quindi ti consiglio innanzitutto di moderare i termini, abbassare l'ego e rientrare nei canoni di una discussione. Se devi imporre le tue idee con frasi del tipo "questo è il discorso giusto", allora significa che non hai bisogno di discutere: vattene e facci parlare.
Ti ripeto: usa con me quanto vuoi l'ironia ma non postare MAI PIU riferimenti a patologie reali, esistenti a scopo denigrativo, perchè questa volta ti segnalo. E sei stato già avvertito piu' di una volta. A buon intenditor poche parole. Usare patologie per prendere per il culo la gente dimostra che indice di maturità hai. Neanche uno che soffre di quella roba sia da prendere per il culo. :rolleyes:
riazzituoi
18-03-2008, 11:46
.
||ElChE||88
18-03-2008, 12:20
ma riazzi gira sul mio computer ?
Dipende. Se hai anche eMule vanno in conflitto a causa della competizione.
Ma lo vedi che non hai un verso. Vieni qua solo per rompere gli zebedei al prossimo. Se dovessi segnalare tutte le cose che mi sono state dette e i vari link su presunte mie deficienze e malattie mentali, allora sareste già stati allontanati da un bel pezzo dal forum.
Quindi tieni i toni bassi e cerca di capire quello che si dice, e se non ti interessa la questione ma vuoi solo rompere allora sei tu che deve andarsi a fare un giro.
Ipocrita.
PS
se leggi bene non c'è nessun riferimento a degli utenti.
PPS
sulla parola "più" ci vuole l'accento sulla U :asd:
Te lo ripeto per la seconda volta: usa l'ironia quanto ti pare ma non usare MAI PIU riferimenti a patologie reali per prendere per il culo la gente.
riazzituoi
18-03-2008, 12:56
.
riazzituoi
18-03-2008, 12:58
.
||ElChE||88
18-03-2008, 13:01
Non so per quanto. C'è anche una petizione su questo argomento.
C'è anche una petizione per Chtulhu presidente.
Ipocrita. (è l'ultima moda :asd:)
riazzituoi
18-03-2008, 13:17
.
Questa cosa non l'ho tirata fuori io, ma addirittura dei manager dell'industria del multimedia. Quindi se persino loro trovano che una cosa del genere possa essere utilizzata per prevenire certe ipotetiche perdite, allora non vedo dove sia il problema.
Questa proposta mi sembra invece molto sensata perchè permeterebbe a tutti con una picolissima spesa (il tizio ha parlato di circa 5 $ al mese) di poter usufruire di qualunque cosa ti venga in mente.
Sul fatto che non sia giusta perchè magari tu non scarichi niente, posso darti anche ragione, ma essendo solo un'idea va studiata meglio prima di un'ipotetica implementazione. Ad esempio si potrebbero pensare diverse tariffe per l'ADSL (cioè con e senza questa tassa), tanto per dirne una. Ma di sicuro con tutti gli esperti e i dotti che affollano anche i diversi forum si possono trovare maggiori soluzioni
:)
Non so per quanto. C'è anche una petizione su questo argomento.
Ma perchè tu sei convinto che a fronte di 5 $ AL MESE uno può scaricare tutto a prescindere ? :asd:
Guarda che la tassa sui supporti vergini non è in sostituzione , o meglio, non è perchè mettono la tassa sui supporti vergini è lecito e consentito scaricarsi mp3 o film ... sia chiaro ... chi ha orecchie per intendere intenda... riazzi, ma come puoi solo pensare che se ogni gioco , con spese che si aggirano sui milioni di $$, che vendono a prezzi sui 50/60/70 euro, possano ammortizzare e ricavare lo stesso con una tassa da 5 $ (manco euro), al mese sul p2p da condividere con tutte le softwarehouse ?
Sarebbe solo una tassa IN PIU' da pagare per far rientrare le IPOTETICHE perdite dovute al software pirata, per cui chi lo compra continuerà a comprare e IN PIU' dovrà pagare la tassa sul p2p.... beata gioventù :rolleyes:
E io te lo ripeto:
non era riferito a nessuno, e se hai la coda di paglia non posso farci niente.
E chi ha tirato fuori le patologie e varie demenze questi siete stati voi. Quindi prima di accusare qualcuno abbi la decenza di avere almeno la coscienza a posto, dato che a parte gli insulti non hai mai postato un discorso inerente all'argomento.
Ipocrita.
No forse non capisci l'italiano, anche se non è riferito a nessuno e rimani generico, le patologie per prendere per il culo la gente NON LE DEVI USARE.
Chiaro? Quanto alle argomentazioni, non avrai mica la pretesa che io parli con te. Ho già parlato con MrShock e altri, mi basta gente che sappia discutere. Per me puoi continuare a parlare da solo perchè io i tuoi post manco li leggo.
riazzituoi
18-03-2008, 13:35
.
non capisci allora :muro: : se tu (ipotetico, quindi non riferito a te come persona)rompi i coglioni alla gente insultandola e tra l'altro andando sempre sul piano personale, allora come puoi pretendere che qualcuno (che è la stessa persona che insulti) ti tratti con rispetto?
Finora a parte insulti più o meno pesanti (e ti ricordo che mi sono state attribuite anche patologie e mancanze intelletive e deficienza varie) da parte tua non c'è stato 1 e sottolineo 1 post inerente all'argomento, ma solo insulti, frecciatine, ironie e sarcasmi vari ecc.
Io a differenza di te ho avuto l'intelligenza di capire che spesso quando si scrive in un forum molte cose si dicono ma non si pensano, e quindi ho lasciato correre il tutto, te invece continui a ribadire il fatto: ma sei in torto.
Quindi mi fa piacere che non leggerai i miei post (a patto che l'abbia fatto qualche volta :asd:) e perciò spero in un tuo comportamento consono ad una civile discussione, se ne sarai capace, altrimenti sarò ben felice che qualche mod ti butti fuori a calci nel sedere.
non fare il santo... toni allusori e battute varie sono sempre nate da te.... la mia firma non mente :O
riazzituoi
18-03-2008, 13:39
.
riazzituoi
18-03-2008, 13:41
.
Quella ipotetica tassa servirà solo a coprite eventuali danni causati dal p2p, non certo a coprire le spese di produzione di un intero gioco. Se poi sono stati loro a proporre la cosa, probabilmente qualche conto se lo saranno fatto.
Quindi io non ci vedo nulla di male, anche perchè, se la cosa sarà facoltativa ben venga una tassa del genere.
Una tassa "facoltativa" ? E chi è che pagherebbe una tassa "facoltativa" ?
Cioè scusa ma perchè IO devo pagare per i danni procurati ipoteticamente da altri quando compro l'originale ?
No , come non lo è la strada della tassa preventiva sui supporti vergini, non lo è neppure questa.
ma ti spiego subito, se già adesso bastano solo qualche lamentela che subito si punta il dito come ho visto in questo thread innalzando ai PRO della pirateria, figurati un domani che ti fanno pagare una tassa sul p2p, tutti si sentirebbero giustificati a scaricare invece che comprare...
Che poi, detto tra noi, non è che applicando la tassa al p2p magicamente diventa valida la tua teoria del diritto naturale alla condivisione....:rolleyes:
Grazie al cazzo, sono buono anche io a fare copia incolla di risposte a degli insulti.
Metti in firma anche i post provocatori a cui ho risposto se sei veramente onesto
Ipocrita!
Ah , ottimo, lo dicono : aprite ogni giorno il vocabolario e ripetete una parola che trovate, cosi piano piano imparerete sempre più termini.
Oggi il vocabolario Riazzanti si deve essere aperto sulla "I" :asd:
Per il resto, molti quote hanno il link alla discussione , apritene pure uno a caso, e ti accorgi di quale "provocazione" hai risposto in malo modo.... tse... :rolleyes:
Ah , ottimo, lo dicono : aprite ogni giorno il vocabolario e ripetete una parola che trovate, cosi piano piano imparerete sempre più termini.
Oggi il vocabolario Riazzanti si deve essere aperto sulla "I" :asd:
comunque riazzi ha ragione...parecchi di voi più che insultare non sanno fare.
p.s. ha ragione anche sul fatto dell'ipocrisia
p.s.2. metti in firma anche gli insulti degli altri utenti.
p.s.3. non perdere tempo a sfottere anche me che tanto non me ne frega un cazzo. :asd:
comunque riazzi ha ragione...parecchi di voi più che insultare non sanno fare.
p.s. ha ragione anche sul fatto dell'ipocrisia
p.s.2. metti in firma anche gli insulti degli altri utenti.
p.s.3. non perdere tempo a sfottere anche me che tanto non me ne frega un cazzo. :asd:
p.s.4 vedo che come il grande capo che segui dite che ha ragione ma quando si tratta di spiegare alle mille volte ripetuta stessa domanda che è stata fatta non mettete becco.
p.s.5 se avessi solo letto il link che propongo non evidenzio gli insulti, ma l'assurdità e il continuo cambio di idee di riazzi.
p.s.6 stò perdendo un sacco di tempo con riazzi, non vedo perchè non dovrei perdere tempo con i suoi adepti, che più che dire "ha ragione" a prescindere non riescono ad aggiungere niente al discorso.
;)
riazzituoi
18-03-2008, 13:55
.
Sempre civile e rispettoso quando metti "ipocrita" ad ogni post pure quando non c'entra nulla.
riazzituoi
18-03-2008, 14:02
.
Certo, oggi ho imparato questa nuova parola aprendo il dizionario, e se non la ripeto spesso rischio di dimenticarla :)
PS
ma non avevi smesso di leggere i miei post? :asd:
PPS
non ho niente contro di te personalmente, sia ben chiaro :cincin:
Come posso smettere quando mi appesti continuamente la casella di messaggi? Almeno imparati ad usare il multiquote. Comunque tranquillo che l'ignore è dietro l'angolo.
p.s.4 vedo che come il grande capo che segui dite che ha ragione ma quando si tratta di spiegare alle mille volte ripetuta stessa domanda che è stata fatta non mettete becco.
p.s.5 se avessi solo letto il link che propongo non evidenzio gli insulti, ma l'assurdità e il continuo cambio di idee di riazzi.
p.s.6 stò perdendo un sacco di tempo con riazzi, non vedo perchè non dovrei perdere tempo con i suoi adepti, che più che dire "ha ragione" a prescindere non riescono ad aggiungere niente al discorso.
;)
lol
A parte il fatto che è un'idea proposta e non una cosa concreta. Ma come ho detto si potrebbero pensare a diverse tariffe ADSL con la tassa e senza.
Sul fatto che tutti si sentirebbero giustificati, sbagli, perchè in futuro sarà l'azienda che dovrà far in modo che ci sia una maggiore convenienza (non solo economica, ma anche di altra natura) nell'acquistare il prodotto originale
Ma non deve essere l'azienda a proporre una maggiore convenienza nell'acquistare originale , quando è d'obbligo acquistare originale !!
Il prodotto è questo, costa questo, è TUO DIRITTO scegliere se comprarlo stando alle regole o NON COMPRARLO. semplice , lineare. Non è che siccome il p2p è gratis l'azienda o vende il prodotto a .... 0 EURO oppure non ci propone una maggiore convenienza nel comprare originale... vorrei ricordarti di come esempi di giochi venduti nuovi a meno di 19 euro siano lo stesso piratati per decine e decine di motivi....
Non potrà MAI essere conveniente rispetto ad una cosa gratis, a meno che i provider di comune accordo blocchino il traffico P2P, e se uno lo vuole paga un fisso di 12 euro ogni Giga di roba scaricata, allora si, comprarlo nuovo costa meno che scaricarsi 6 gb di roba..... ma è un'opzione irrealizzabile.
Vuoi combattere la pirateria ? Imho su pc c'è poco da fare, soluzioni come Steam (ora anche epic approda a steam), DD, sistemi di autentica online.... su quello si sposteranno.
Che poi ci sarà sempre la pirateria questo non lo discuto, ma rendono di fatto unica la piattaforma di distribuzione, controllo, e menatazze varie... IMHO.
Alberto Falchi
18-03-2008, 14:09
Questa cosa non l'ho tirata fuori io, ma addirittura dei manager dell'industria del multimedia.
Riazzi, il fatto che io difenda strenuamente il diritto d'autore non vuol dire che supporto a priopri qualsiasi idiozia proposta dalle major ^_^.
Quindi se persino loro trovano che una cosa del genere possa essere utilizzata per prevenire certe ipotetiche perdite, allora non vedo dove sia il problema.
Il problema è che per prevenire perdite, non possono certo obbligarmi a pagare una tassa ingiusta. La loro convinzione è che i provider sono colpevoli in quanto si rifiutano di mettere filtri per il P2P. Ed è una convinzione idiota, perché le compagnie di telecomunicazioni offrono un servizio, e tutto quello che transita sulla loro rete non è di loro competenza. è come dire che telecom è responsabile delle minacce telefoniche di alcuni pazzi....
Questa proposta mi sembra invece molto sensata perchè permeterebbe a tutti con una picolissima spesa (il tizio ha parlato di circa 5 $ al mese) di poter usufruire di qualunque cosa ti venga in mente.
No, Riazzi, non è così. Rimarrebbe sempre un crimine punibile il download. Noi paghiamo tasse SIAE sui supporti vergini, ma non siamo certo autorizzati a utilizzarli per copiarci e distribuire illegalmente materiale. è una tassa stupida, priva di fondamento e anticostituzionale. E il tuo problema rimarrebbe: pagheresti 5 euro al mese e rischieresti lo stesso le multe se ti beccano a scaricare. Se a te sta bene....
Non so per quanto. C'è anche una petizione su questo argomento.
C'è anche una petizione idiota lanciata da multiplayer e ripresa da tutti gli ignoranti che non lavorano nel settore (quelli meno ignoranti, si sono ben guardati dal pubblicare notizie su una petizione tanto demente). è stata firmata addirittura dal super sayan di terzo livello e da holly e benjy, ma ciò non toglie che dica idiozie, continui con idiozie e l'unica cosa che mostra è l'ignoranza e l'orribile malafede di chi la ha proposta. Non se l'è inculata nessuno, del resto, ma chi l'ha lanciata si è fatto una bella pubblicità gratuita spargendo disinformazione...
Pape
Pape ma tu ti riferisci alla petizione sulla censura o cosa?
rispondendo a riazzi:
No forse non capisci l'italiano, anche se non è riferito a nessuno e rimani generico, le patologie per prendere per il culo la gente NON LE DEVI USARE.
Chiaro? Quanto alle argomentazioni, non avrai mica la pretesa che io parli con te. Ho già parlato con MrShock e altri, mi basta gente che sappia discutere. Per me puoi continuare a parlare da solo perchè io i tuoi post manco li leggo.
:ave: per favore: non lo bloccate e non lo boicottate.
è troppo divertente: quando ho un intervallo sul lavoro e sono giù di corda, mi leggo i suoi posts e mi torna il buon umore.
(in effetti gli emuli, invece, sono un pochino stucchevoli e manco fanno ridere :( )
Alberto Falchi
18-03-2008, 14:14
Pape ma tu ti riferisci alla petizione sulla censura o cosa?
Alla petizione sulla questione PEGI, completamente male interpretata da Multiplayer. Non a caso, in Italia la stampa generalista ha copiato paro paro le sue idiozie senza capire nemmeno cosa diceva, mentre sui forum si diffondeva la stronzata. All'estero l'appello di multiplayer è stato deriso in grande stile, come è giusto che sia ^__^
Pape
Quella ipotetica tassa servirà solo a coprite eventuali danni causati dal p2p, non certo a coprire le spese di produzione di un intero gioco. Se poi sono stati loro a proporre la cosa, probabilmente qualche conto se lo saranno fatto.
Quindi io non ci vedo nulla di male, anche perchè, se la cosa sarà facoltativa ben venga una tassa del genere.
MA CEEEEEEEEEEEEEEEEEERTO!!!
E poi c'era
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
:asd:
'Nsomma hai trovato un altro modo per scaricare quello che vuoi senza pagarew niente... sei un genio :rotfl:
||ElChE||88
18-03-2008, 15:28
La petizione è questa:
http://www.nopago.org/
PS
si scrive Cthulhu :asd:
IPOCRITA!
:eek: :eek:
Alberto Falchi
18-03-2008, 15:36
IPOCRITA!
:eek: :eek:
ROTFL, questa petizione è effettivamente delirante. Tra l'altro, basti notare chi è il primo firmatario in Italia. DArio Fo... quel simpaticone che ridicolizza i morti dell'11/9 pigliandoli in giro e sostenendo che siano stati gli USA a farsi l'autoattentato. Come dire: un ottimo testimonial :-P
Pape
riazzituoi
18-03-2008, 15:41
.
||ElChE||88
18-03-2008, 15:43
Certo, oggi ho imparato questa nuova parola aprendo il dizionario, e se non la ripeto spesso rischio di dimenticarla :)
Il riazzionario:
http://img37.picoodle.com/img/img37/4/3/18/f_dizionarioom_5f86436.jpg
Alberto Falchi
18-03-2008, 15:52
Quindi tu sei d'accordo con il prestito a pagamento nelle biblioteche?
Comunque a quella petizione hanno aderito molte autorità e istituzioni
Sono d'accordo che lo stato si sobbarchi i costi della biblioteca, compresi quelli dei diritti d'autopre, non che siano i cittadini a dover pagare per prendere a prestito i libri ^_^
Personalmente, credo che molto stia anche agli autori: sono loro che devono decidere se la loro opera andrà divulgata liberamente almeno in biblioteca o meno.
PS
ma parli del Dario Fo che ha vinto il premio Nobel? :eek:
Si... purtroppo, il bravo comico si è completamente rincoglionito con l'età, tanto da fare filmacci di malainformazione insieme a europarlamentari faziosi, ignoranti e che dovrebbero stare dietro alle sbarre. Ma siamo OT ^_^
http://undicisettembre.blogspot.com/search/label/Zero%20%28video%29
Pape
Il riazzionario:
http://img37.picoodle.com/img/img37/4/3/18/f_dizionarioom_5f86436.jpg
Ma dove le trovi ? Mi fai morire... :asd:
Come mai hai rimosso firma e avatar ? Fra un pò rimuovo anche io... ormai il riazzistyle sa di stantio....
Sono d'accordo che lo stato si sobbarchi i costi della biblioteca, compresi quelli dei diritti d'autopre, non che siano i cittadini a dover pagare per prendere a prestito i libri ^_^
Personalmente, credo che molto stia anche agli autori: sono loro che devono decidere se la loro opera andrà divulgata liberamente almeno in biblioteca o meno.
Infatti devono essere gli autori a decidere (libertà).
riazzituoi
18-03-2008, 16:16
.
Alla petizione sulla questione PEGI, completamente male interpretata da Multiplayer. Non a caso, in Italia la stampa generalista ha copiato paro paro le sue idiozie senza capire nemmeno cosa diceva, mentre sui forum si diffondeva la stronzata. All'estero l'appello di multiplayer è stato deriso in grande stile, come è giusto che sia ^__^
Pape
Si allora avevo capito bene. :)
Comunque credo che l'abbiano fatto piu' per pubblicità che una volontà di volersi preoccupare dei presunti problemi del PEGI.
Alberto Falchi
18-03-2008, 16:22
E la questione è sempre la stessa.
Se loro possono specularci sopra, perchè devono perdere questa opportunità?
è una scelta, non è certo un'imposizione. Sicuramente, qualcuno almeno per le biblioteche farà sconti, altri magari no, ma non vedo il problema. Se uno decide che la sua opera sia a pagamento, bisogna rispettare il suo volere. No c'è scritto da nessuna parte che tutti debbano usufruiire a sbafo del lavoro degli altri, nemmeno se sono indigenti. Il cibo alle mense dei poveri del resto è pagato dai volontari, non certo regalato.
Quindi la parte debole, cioè il consumatore, dovrà sempre "rimediare" a ciò per avere un suo diritto. Finchè si ragionerà sempre in termini di convenienza monetaria senza puntare su altro non si può pretendere di avere un progresso (e l'Italia è un esempio lampante)
Riazzi, per favore, cerchiamo di capirci: NON è UN DIRITTO! Non esiste il diritto che citi. Non esiste nemmeno il diritto all'istruzione gratuita, visto che va pagata. Non esiste il diritto al cibo gratuito, e nemmeno alla sanità gratuita. Non vedo perché debba essere gratis un prodotto commerciale solo perché di ingegno.
Pape
Alberto Falchi
18-03-2008, 16:28
Si allora avevo capito bene. :)
Comunque credo che l'abbiano fatto piu' per pubblicità che una volontà di volersi preoccupare dei presunti problemi del PEGI.
Penso anche io, ma la cosa è ancora più squallida. Perché farsi pubblicità è un sacrosanto diritto. Farla in questa maniera, sconfina nell'illegalità. Sicuramente, è immorale prendere per fessi i lettori propinando tutte quelle fandonie, smentibili usando strumenti tanto banali quanto wikipedia. Fosse fatta da un lettore di un forum, capirei l'inettitudine. Fatta da professionisti quali sono i ragazzi di multiplayer, è una vergogna, e va contro la deontologia professionale.
Pape
riazzituoi
18-03-2008, 16:49
.
Leggo solo ora questo topic, e sto davvero ridendo alla lettura di alcuni interventi... cioè, per qualcuno, è un DIRITTO trovare un modo per non pagare le software house, per un "ridicolo" gioco? Mah.!!!!!!
Non sono d'accordo.
Anche se una cosa non è scritta, questo non vuol dire che non esista.
Anche se questo diritto materialmente non è stato messo nero su bianco, questo non significa che non dobbiamo pensare di raggiungerlo. Infatti per me rappresenta un obiettivo da raggiungere se si vuole procedere verso un vero progresso che appartenga a tutti.
Se ci riesci ti porto alle elezioni, visto che ci sei, prova anche a far scendere un pò il prezzo del petrolio! GRAZIE!
Alberto Falchi
18-03-2008, 16:53
Non sono d'accordo.
Anche se una cosa non è scritta, questo non vuol dire che non esista.
Anche se questo diritto materialmente non è stato messo nero su bianco, questo non significa che non dobbiamo pensare di raggiungerlo. Infatti per me rappresenta un obiettivo da raggiungere se si vuole procedere verso un vero progresso che appartenga a tutti.
Capisco la tua posizione, ma non puoi pretendere che sia condivisa da tutti. Anche io vorrei che il vino non costasse più di 5 euro (del resto, perché un Brunello di Montalcino deve costare più di 40 euro quando il Tavernello te lo tirano dietro?), che i crostacei facessero parte della mia dieta quotidiana e che la Chiannina sia disponibile alla mensa dei poveri... ma la vita è diversa, e queste richieste sono decisamente surreali. Ma non più delle tue ^_^
Pape
Capisco la tua posizione, ma non puoi pretendere che sia condivisa da tutti. Anche io vorrei che il vino non costasse più di 5 euro (del resto, perché un Brunello di Montalcino deve costare più di 40 euro quando il Tavernello te lo tirano dietro?), che i crostacei facessero parte della mia dieta quotidiana e che la Chiannina sia disponibile alla mensa dei poveri... ma la vita è diversa, e queste richieste sono decisamente surreali. Ma non più delle tue ^_^
Pape
Non dimenticare il mio inalienabile e sacrosanto diritto di avere una notte di sesso selvaggio con Keira Knightley. Per me rappresenta un obbiettivo da raggiungere se si vuole procedere verso un vero progresso che appartenga a tutti, e soprattutto verso la mia pienissima soddisfazione sessuale. E spero anche della Keira.
Non dimenticare il mio inalienabile e sacrosanto diritto di avere una notte di sesso selvaggio con Keira Knightley. Per me rappresenta un obbiettivo da raggiungere se si vuole procedere verso un vero progresso che appartenga a tutti, e soprattutto verso la mia pienissima soddisfazione sessuale. E spero anche della Keira.
oddio Fek col diritto naturale puoi puntare ben più in alto della secca Keira... :Perfido:
Leggo solo ora questo topic, e sto davvero ridendo alla lettura di alcuni interventi... cioè, per qualcuno, è un DIRITTO trovare un modo per non pagare le software house, per un "ridicolo" gioco? Mah.!!!!!!
Mi ha finalmente propio convinto in pieno ed ho visto finalmente propio la luce. E' un diritto naturale di tutti avere l'ultimo giochino perche' cioe' e' curtura e la curtura e' importante secondo me perche' e' un diritto naturale dell'uomo che e' giusto se vogliamo una societa' piu' giusta perche e' naturale che chi produce non ha la propieta ma deve vendere la propieta cioe' chi compra una copia ha il diritto naturale sancito dalla svizzera e dal brunei di condividerlo perche' io sono uno scambista. E chi non la pensa cosi' e' ignorantone.
Mi sono propio convinto ormai. Faccio lo scambista anch'io.
oddio Fek col diritto naturale puoi puntare ben più in alto della secca Keira... :Perfido:
A me mi piace propio la Keira e avro' anche il diritto naturale di scegliere con chi voglio andare no? Sono uno scambista. Ignorante che non sei altro.
oddio Fek col diritto naturale puoi puntare ben più in alto della secca Keira... :Perfido:
Mah, io mi accontenterei di un'italianissima Emanuela Folliero... :sofico:
29Leonardo
18-03-2008, 19:04
certo che avete pessimi gusti in termini di donne...:asd:
A me mi piace propio la Keira e avro' anche il diritto naturale di scegliere con chi voglio andare no? Sono uno scambista. Ignorante che non sei altro.
:asd:
Cmq chi mi spiega che c'entrano Hobbes, Grozio e Locke (= giusnaturalismo o diritto naturale) con il copiarsi i giochi?
E quando anche fosse dimostrato che c'entrano qualcosa (a livello di battuta) mai sentito parlare di Hegel e di diritto positivo? :D
certo che avete pessimi gusti in termini di donne...:asd:
Facile a dire pessimi gusti agli altri quando non si citano i propri. :asd:
29Leonardo
18-03-2008, 19:16
Facile a dire pessimi gusti agli altri quando non si citano i propri. :asd:
avete menzionato una stecca e una vaccona...:rolleyes:
I miei gusti? Una Cindy Crawford,Laetitia Casta,Eva Mendes mi bastano...:asd:
avete menzionato una stecca e una vaccona...:rolleyes:
I miei gusti? Una Cindy Crawford,Laetitia Casta,Eva Mendes mi bastano...:asd:
Ah, ti piacciono le anoressiche... :D
Ah, ti piacciono le anoressiche... :D
a me andrebbere bene TUTTE quelle citate :asd:
a me andrebbere bene TUTTE quelle citate :asd:
Per la serie, in tempo di guerra ogni buco è trincea... :rotfl:
||ElChE||88
18-03-2008, 19:29
Come mai hai rimosso firma e avatar ? Fra un pò rimuovo anche io... ormai il riazzistyle sa di stantio....
http://img36.picoodle.com/img/img36/4/3/18/f_michelincopm_d5cb039.png
29Leonardo
18-03-2008, 20:26
Ah, ti piacciono le anoressiche... :D
A te quelle pesantemente armate :D
http://img36.picoodle.com/img/img36/4/3/18/f_michelincopm_d5cb039.png
Hanno sgamato l'uomo riazzi..... chi sia stato non si sà.... forse quelli della riia... o della mpaa..:asd:
Hanno sgamato l'uomo riazzi..... chi sia stato non si sà.... forse quelli della riia... o della mpaa..:asd:
Oh mamma :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Vladimiro Bentovich
18-03-2008, 21:25
Capisco la tua posizione, ma non puoi pretendere che sia condivisa da tutti. Anche io vorrei che il vino non costasse più di 5 euro (del resto, perché un Brunello di Montalcino deve costare più di 40 euro quando il Tavernello te lo tirano dietro?), che i crostacei facessero parte della mia dieta quotidiana e che la Chiannina sia disponibile alla mensa dei poveri... ma la vita è diversa, e queste richieste sono decisamente surreali. Ma non più delle tue ^_^
Pape
Se non comprendi la differenza di prezzo tra un tavernello e un brunello di montalcino forse è il caso che tu continui a bere tavernello :asd:
Riazzituoi crede in un diritto al momento non affermato che per quanto voi vogliate dire non è semplicemente "scaricare quello che mi pare a scrocco" e da alcuni suoi post passati si può comprendere.
L'idea di base non gli si può criticare perchè ha in se anche le idee per tutelare i proprietari dei diritti.
Quello che gli si può criticare è che invece di fare qualcosa per difendere questo suo "diritto naturale" si limiti a scaricare riparandosi dietro l'ombra del "il p2p è una voce di protesta" è ridicolo.
Il p2p è un comodo mezzo di scrocco globale e se in parte non danneggia i produttori in parte lo fà,quindi usarlo prima che esistano misure che controbilancino gli effetti non è molto "democratico" :asd:
riazzituoi
18-03-2008, 21:53
.
||ElChE||88
18-03-2008, 21:56
Hanno sgamato l'uomo riazzi..... chi sia stato non si sà.... forse quelli della riia... o della mpaa..:asd:
Sbagliato. Sono stati quelli dell'Accademia della Crusca.
riazzituoi
18-03-2008, 22:02
.
Alberto Falchi
18-03-2008, 22:07
Se non comprendi la differenza di prezzo tra un tavernello e un brunello di montalcino forse è il caso che tu continui a bere tavernello :asd:
^___^
Fortunatamente, il mio palato non è ancora tanto distrutto da non apprezzarne le differenze. O, visto il prezzo, forse è una sfiga :-)
L'idea di base non gli si può criticare perchè ha in se anche le idee per tutelare i proprietari dei diritti.
TIpo? La tassa sul P2P non mi sembra una grande idea. In tal caso, in Italia abbiamo quella sui supporti vergini: dovrebbero regalare musica come se piovesse, se l'idea di riazzi funzionasse ^_^
Pape
Alberto Falchi
18-03-2008, 22:08
comunque non puoi parlare di sistema democratico, finchè questo sarà inteso come difendere gli interessi del più potente e infischiarsene dei diritti della collettività.
Democrazia = potere del popolo
quando si raggiungerà questo obiettivo allora non ci saranno più di questi problemi.
Riazzi, ma gli artisti fanno parte del popolo. O no? E loro vogliono che il resto del popolo li paghi: esercitano il loro potere, insomma, come benzinai, formaggiai e salumieri.
Pape
||ElChE||88
18-03-2008, 22:09
a vedere gli effetti, tu ne hai mangiata molta di Crusca :asd:
Avresti dovuto scriverlo con la minuscola.
Stanno arrivando.
Riazzi, ma gli artisti fanno parte del popolo. O no? E loro vogliono che il resto del popolo li paghi: esercitano il loro potere, insomma, come benzinai, formaggiai e salumieri.
Pape
No, gli artisti sono una lobby malvagia di massoni anarco-comunisti.
riazzituoi
18-03-2008, 22:12
.
||ElChE||88
18-03-2008, 22:14
La differenza è che se avessi la possibilità di sdoppiare o moltiplicare la benzina, il formaggio, ecc, questi non verrebbero a rompermi le palle con il diritto d'autore sul prosciutto o quant'altro
Se iniziassi a sdoppiare il prosciutto di Parma il salumiere non ti direbbe niente, quello che li produce invece non sarebbe troppo contento.
Alberto Falchi
18-03-2008, 22:18
La differenza è che se avessi la possibilità di sdoppiare o moltiplicare la benzina, il formaggio, ecc, questi non verrebbero a rompermi le palle con il diritto d'autore sul prosciutto o quant'altro
Come no? Prova a fare un vino, chiamalo Brunello di Montalcino della cantina Riazzituoi e vendilo. Poi vedi se non vengono a romperti le ossa. O, se non ami il vino, prova a vendere in giro il Bagoss di Riazzituoi, o il Grana Padano Razziano. Secondo te DOP, DOC, DOCG e altre sigle sui prodotti tipici non sono copyright?
Pape
riazzituoi
18-03-2008, 22:21
.
riazzituoi
18-03-2008, 22:23
.
Alberto Falchi
18-03-2008, 22:26
Il punto è sempre quello:
se io lo sdoppio perchè chiunque abbia la possibilità di mangirlo allora ciò dovrebbe essere garantito. E lo stesso produttore dovrebbe esserne contento (anche perchè per lui sarebbe una grande pubblicità)
No, Riazzi. Tu puoi farti il tuo formaggio e distribuirlo come ti pare. Se lo chiami Grana Padano, Bagoss, Sbrinz o Tete de Moine, ti vengono a spaccare le ossa. E fanno maledettamente bene: perché dovresti infangare i loro rispettatissimi marchi registrati col tuo formaggiaccio che con questi non ha nulla da spartire? Se mi regalano un Krug, che poi Krug non è, un po' mi girano... anche se non ho pagato. Ti sei mai chiesto perché nelle enoteche e nei ristoranti la bottiglia di vino viene aperta al tavolo davanti al cliente?
Pape
Alberto Falchi
18-03-2008, 22:27
Questa sarebbe contraffazione, cioè un reato diverso
E invece distribuire un film/gioco/software senza il bollino SIAE non è contraffazione?
Pape
||ElChE||88
18-03-2008, 22:27
se io lo sdoppio perchè chiunque abbia la possibilità di mangirlo allora ciò dovrebbe essere garantito. E lo stesso produttore dovrebbe esserne contento (anche perchè per lui sarebbe una grande pubblicità)
Hai dimenticato i bonus, riazzitesoro. Prosciutto di Parma Collector's Edition?
Hai dimenticato i bonus, riazzitesoro. Prosciutto di Parma Collector's Edition?
Ignorantone che non sei altro non hai propio capito niente che ho il diritto naturale io di mangiarmi il prosiutto di parma quello propio buono io. Mentre mi gioco un videogioco che scambio anche se io non ho mai detto che uso il p2p perche' non sono propio ipocrita come voi che lo usate ma non lo dite io sono solo uno scambista.
edit: ho sbagliato a scrivere propio mi e' scappato giusto
poi ci sarà il solito scroccone che se ne approfitterà per accattonare qualcosa di gratis, ed è qui che devono intervenire gli strumenti preposti a limitare questo accattonaggio.
Non e' vero io ho il diritto naturale di accattonare quello propio tutto che voglio sti programmatori incompetenti che non hanno propieta' perche mi mettono le protezioni che mi danno problemi quando le devo scambiare nel p2p che non ho mai detto che lo uso io.
Ignorantone che non sei altro non hai propio capito niente che ho il diritto naturale io di mangiarmi il prosiutto di parma quello propio buono io. Mentre mi gioco un videogioco che scambio anche se io non ho mai detto che uso il p2p perche' non sono propio ipocrita come voi che lo usate ma non lo dite io sono solo uno scambista.
edit: ho sbagliato a scrivere propio mi e' scappato giusto
I LOVE YOU :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
||ElChE||88
19-03-2008, 00:06
Ignorantone che non sei altro non hai propio capito niente che ho il diritto naturale io di mangiarmi il prosiutto di parma quello propio buono io. Mentre mi gioco un videogioco che scambio anche se io non ho mai detto che uso il p2p perche' non sono propio ipocrita come voi che lo usate ma non lo dite io sono solo uno scambista.
edit: ho sbagliato a scrivere propio mi e' scappato giusto
Ipocrita!
Da leggere attentamente ... controindicazioni: potresti cambiare opinione.
C'era una volta un bambino, piccolo piccolo e con l'animo puro e sereno, ma molto sveglio. Questo bambino un giorno andò a dormire e fece un sogno molto strano..
Vedeva tante persone, tutte agitate, sudate, che si ammassavano in uno spazio molto ridotto.. persone che avevano studiato fino ai trentanni... medici , avvocati, ingegneri, geometri, architetti... vedeva i liberi professionisti come gli idraulici, inbianchini, muratori, tapezzieri, elettricisti...i dipendenti pubblici come i professori, i dipendenti dei vari enti , amministratori vari, ecc ecc.
Li vedeva che si agitavano.. molti di loro cercavano un lavoro, il resto lavorava. Tra quelli che lavorano molti guadagnavano poco, alcuni un po di piu e alcuni stavano bene.
Tutto ad un tratto il piccolo vide un vecchio vicino e gli chiese: "cosa fanno tutte queste persone?
e il vecchio rispose: " queste persone fanno girare il mondo. senza di loro non sarebbe possibile vivere.
Il piccolo:" e perchè stanno cosi male se sono indispensabili?
il vecchio: "perchè nelle loro attività non esiste il copy."
il bambino non capì bene ma non replicò perchè senti dei rumori che richiamarono la sua attenzione..girò lo sguardo e vide tantissime persone che ridevano ballavano e cantavano. tra di loro vi erano molte persone eleganti e anche molto istruite.
si divertivano e abitavano in case lussuose, con macchine enormi, abiti di lusso e donne bellissime.
allora chiese al vecchio: "e quelli chi sono?
e il vecchio rispose:" quelli hanno il compito di divertire gli altri che lavorano.
"potresti spiegarti meglio?" chiese il piccolo...
e il vecchio disse:" be vedi una volta si chiamavano saltimbanco e dovevano far ridere a corte. ogni volta che si esibivano la gente rideva. Era un mestiere difficile ma dignitoso. Dovevano girare di paese in paese e vivevano dagli spettacoli. Oggi invece, si sono evoluti e sono loro a ridere.La maggior parte non sa fare niente, qualcuno canta, qualcuno recita, qualcuno scrive poesie, qualcuno scrive canzoni, qualcuno continua a fare il pagliaccio come un tempo, mentre qualcuno si è evoluto e si è messo a lavorare cercando di divertire le persone con i videogames.
"ma come fanno a essere cosi ricchi se fanno solo divertire?" disse il bambino..
"Con il copy caro figliolo, con il copy" rispose l'uomo. "loro sanno che quello che fanno diverte ed è riproducibile all'infinito."
"Il copy? " rispose il bambino.."cosa è? me lo puoi spiegare?"
"il copy, caro flgliolo, vuol dire che se tu alla tua festa di compleanno con tutti i tuoi amichetti canti una loro canzone li devi pagare, o se ascolti qualcosa che appartiene a loro li devi pagare, e se usi qualcosa che appartiene a loro li devi sempre pagare"
"sempre sempre sempre?" disse il bambino.
"sempre sempre sempre." rispose il vecchio.
"Ma noi siamo milioni di persone!!! devono pagare tutti tutti? "
"tutti tutti" rispose il vecchio
"Ora capisco perchè siano cosi ricchi " disse il bambino "ma anche gli altri che lavorano allora possono mettere il copy no?"
"no figliolo" rispose il vecchio.." il copy non lo puoi mettere sulle cose importanti. Non lo puoi mettere sull'arte di amministrare, non lo puoi mettere sull'arte di costruire, non lo puoi mettere sull'arte di curare ... queste sono cose troppo serie. il copy lo puoi mettere solo sulle cose che fanno divertire, o che nutrono l'anima, ma sempre su cose che non siano strettamente indispensabili alla società."
"Ma allora chi porta avanti il mondo come fa? chi non fa divertire le persone non può usare il copy? i medici e i ricercatori che salvano tante vite umane? chi insegna ai nostri figli nelle scuole? chi costruisce strade ponti e case per farci vivere meglio? chi ci amministra tutti i giorni per migliorare la qualità della nostra vita? quelli non possono diventare milionari con il copy sulle loro attività? " disse il bambino..
Alla domanda il vecchio era sparito lasciandolo senza risposta.
C'era una volta un bambino [...]
Bella storia, mi hai convinto. Mi fai una consulenza? Non ti pago ovviamente.
||ElChE||88
19-03-2008, 00:24
C'era una volta un bambino...
C'era una volta una cara ragazzina; solo a vederla le volevan tutti bene, e specialmente la nonna, che non sapeva piu' cosa regalarle. Una volta le regalò un cappuccetto di velluto rosso, e, poichè le donava tanto ch'essa non volle più portare altro, la chiamarono sempre Cappuccetto Rosso.
Un giorno sua madre le disse:
- Vieni, Cappuccetto Rosso, eccoti un pezzo di focaccia e una bottiglia di vino, portali alla nonna; è debole e malata e si ristorerà. Mettiti in via prima che faccia troppo caldo; e, quando sei fuori, va' da brava, senza uscir di strada; se no, cadi e rompi la bottiglia e la nonna resta a mani vuote. E quando entri nella sua stanza, non dimenticare di dir buon giorno invece di curiosare in tutti gli angoli.
-Farò tutto per bene, - disse Cappuccetto Rosso alla mamma e le diede la mano.
Ma la nonna abitava fuori, nel bosco, a una mezz'ora dal villaggio. E quando giunse nel bosco, Cappuccetto Rosso incontrò il lupo. Ma non sapeva che fosse una bestia tanto cattiva e non ebbe paura.
- Buon giorno, Cappuccetto Rosso, - egli disse.
- Grazie, lupo.
- Dove vai cosi presto, Cappuccetto Rosso?
- Dalla nonna.
- Cos 'hai sotto il grembiule?
- Vino e focaccia: ieri abbiamo cotto il pane; così la nonna, che è debole e malata, se la godrà un po' e si rinforzerà.
- Dove abita la tua nonna, Cappuccetto Rosso?
- A un buon quarto d'ora di qui, nel bosco, sotto le tre grosse querce; là c'è la sua casa, è sotto la macchia di noccioli, lo saprai già, - disse Cappuccetto Rosso.
Il lupo pensava: " Questa bimba tenerella è un grasso boccone, sarà piu' saporita della vecchia; se sei furbo, le acchiappi tutt'e due". Fece un pezzetto di strada vicino a Cappuccetto Rosso, poi disse:
- Vedi, Cappuccetto Rosso, quanti bei fiori? perché non ti guardi intorno? Credo che non senti neppure come cantano dolcemente gli uccellini! Te ne vai tutta contegnosa, come se andassi a scuola, ed è così allegro fuori nel bosco!
Cappuccetto Rosso alzò gli occhi e quando vide i raggi di sole danzare attraverso gli alberi, e tutto intorno pieno di bei fiori, pensò: " Se porto alla nonna un mazzo fresco, le farà piacere; è tanto presto, che arrivo ancora in tempo ". Dal sentiero corse nel bosco in cerca di fiori. E quando ne aveva colto uno, credeva che più in là ce ne fosse uno più bello e ci correva e si addentrava sempre più nel bosco.
Ma il lupo andò difilato alla casa della nonna e bussò alla porta.
- Chi è?
- Cappuccetto Rosso, che ti porta vino e focaccia; apri. - Alza il saliscendi, - gridò la nonna: - io son troppo debole e non posso levarmi.
Il lupo alzò il saliscendi, la porta si spalancò e, senza dir molto, egli andò dritto a letto della nonna e la ingoiò.
Poi si mise le sue vesti e la cuffia, si coricò nel letto e tirò le coperte .. Ma Cappuccetto Rosso aveva girato in cerca di fiori, e quando n'ebbe raccolti tanti che più non ne poteva portare, si ricordò della nonna e S'incamminò. Si meravigliò che la porta fosse spalancata ed entrando nella stanza ebbe un'impressione cosi strana che pensò:
" Oh, Dio mio, oggi, che paura! e di solito sto cosi volentieri con la nonna! " Esclamò:
- Buon giorno! - ma non ebbe risposta.
Allora s'avvicinò al letto e scostò le cortine: la nonna era coricata, con la cuffia abbassata sulla faccia e aveva un aspetto strano.
- Oh, nonna, che orecchie grosse!
- Per sentirti meglio.
- Oh, nonna, che occhi grossi!
- Per vederti meglio.
- Oh, nonna, che grosse mani!
- Per meglio afferrarti.
- Ma, nonna, che bocca spaventosa!
- Per meglio divorarti!.
E subito il lupo balzò dal letto e ingoiò il povero Cappuccetto Rosso.
Saziato il suo appetito, si rimise a letto, s'addormentò e cominciò a russare sonoramente.
Proprio allora passò li davanti il cacciatore e pensò: " Come russa la vecchia! devo darle un'occhiata, potrebbe star male ".
Entrò nella stanza e, avvicinatosi al letto, vide il lupo.
- Eccoti qua, vecchio impenitente, - disse, - è un pezzo che ti cerco.
Stava per puntare lo schioppo, ma gli venne in mente che il lupo avesse mangiato la nonna e che si potesse ancora salvarla: non sparò, ma prese un paio di forbici e cominciò a tagliare la pancia del lupo addormentato. Dopo due tagli, vide brillare il cappuccetto rosso, e dopo altri due la bambina saltò fuori gridando:
- Che paura ho avuto! com'era buio nel ventre del lupo!
Poi venne fuori anche la vecchia nonna, ancor viva, benché respirasse a stento. E Cappuccetto Rosso corse a prender dei pietroni, con cui riempirono la pancia del lupo; e quando egli si svegliò fece per correr via, ma le pietre erano cosi pesanti che subito s'accasciò e cadde morto.
Erano contenti tutti e tre: il cacciatore scuoiò il lupo e si portò via la pelle; la nonna mangiò la focaccia e bevve il vino che aveva portato Cappuccetto Rosso, e si rianimò; ma Cappuccetto Rosso pensava: " Mai più correrai sola nel bosco, lontano dal sentiero, quando la mamma te l'ha proibito ".
Raccontano pure che una volta Cappuccetto Rosso portava di nuovo una focaccia alla vecchia nonna, e un altro lupo volle indurla a deviare. Ma Cappuccetto Rosso se ne guardò bene e andò dritta per la sua strada, e disse alla nonna di aver incontrato il lupo, che l'aveva salutata, ma l'aveva guardata male:
- Se non fossimo stati sulla pubblica via, mi avrebbe mangiato.
- Vieni, - disse la nonna, - chiudiamo la porta, perché non entri.
Poco dopo il lupo bussò e gridò:
- Apri, nonna, sono Cappuccetto Rosso, ti porto la focaccia.
Ma quelle, zitte, non aprirono; allora Testa Grigia gironzolò un po' intorno alla casa e infine saltò sul tetto, per aspettare che Cappuccetto Rosso, la sera, prendesse la via del ritorno; l'avrebbe seguita di soppiatto, per mangiarsela al buio. Ma la nonna si accorse di quel che tramava. Davanti alla casa c'era un grosso trogolo di pietra, ed ella disse alla bambina:
- Prendi il secchio, Cappuccetto Rosso, ieri ho cotto le salsicce, porta nel trogolo l'acqua dove han bollito.
Cappuccetto Rosso portò l'acqua, finché il grosso trogolo fu ben pieno.
Allora il profumo delle salsicce sali alle narici del lupo, egli si mise a fiutare e a sbirciare in giù, e alla fine allungò tanto il collo che non poté più trattenersi e cominciò a sdrucciolare: e sdrucciolò dal tetto proprio nel grosso trogolo e affogò.
Invece Cappuccetto Rosso tornò a casa tutta allegra e nessuno le fece del male.
C'era una volta una cara ragazzina; Invece Cappuccetto Rosso tornò a casa tutta allegra e nessuno le fece del male.
:asd: :asd: :asd:
la mia era originale.. hai pagato il copy per postare la favola di capucetto rosso?
||ElChE||88
19-03-2008, 00:35
:asd: :asd: :asd:
la mia era originale.. hai pagato il copy per postare la favola di capucetto rosso?
E' abandonware.
Bella storia, mi hai convinto. Mi fai una consulenza? Non ti pago ovviamente.
sono convintissimo che per il tuo lavoro tu debba avere una giusta retribuzione. sei un professionista. fatti assumere come dipendende.
E' abandonware.
:rolleyes: Mi hai fregato...
||ElChE||88
19-03-2008, 00:39
sono convintissimo che per il tuo lavoro tu debba avere una giusta retribuzione. sei un professionista. fatti assumere come dipendende.
Io sono uno studente squattrinato. Ho diritto ad una consulenza gratis?
Io sono uno studente squattrinato. Ho diritto ad una consulenza gratis?
No gratis no. hai diritto a una consulenza pagando. Poi la passi a chi vuoi. nn ci metto il copy.
||ElChE||88
19-03-2008, 00:42
No gratis no. hai diritto a una consulenza pagando. Poi la passi a chi vuoi. nn ci metto il copy.
Eh no, ho già pagato il famigerato "equo compenso" comprando il disco fisso, adesso voglio la consulenza gratis. :O
Eh no, ho già pagato il famigerato "equo compenso" comprando il disco fisso, adesso voglio la consulenza gratis. :O
non è esatto... la mia consulenza non ti obbliga a nessun disco fisso... magari la spesa per venire in studio.. :D
||ElChE||88
19-03-2008, 00:46
non è esatto... la mia consulenza non ti obbliga a nessun disco fisso... magari la spesa per venire in studio.. :D
Mi hai stufato. Vado subito a scaricarla.
Mi hai stufato. Vado subito a scaricarla.
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: è vietato.
||ElChE||88
19-03-2008, 00:52
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: è vietato.
Vedi, sotto sotto sei contrario pure tu. Abbandona il lato oscuro della riazziforza e unisciti a noi. Birra gratis. Offerta valida fino al 20 marzo 2008
Vedi, sotto sotto sei contrario pure tu. Abbandona il lato oscuro della riazziforza e unisciti a noi. Birra gratis. Offerta valida fino al 20 marzo 2008
Solo birra??? qui ho molte piu cose gratis..:fagiano:
||ElChE||88
19-03-2008, 00:57
Solo birra??? qui ho molte piu cose gratis..:fagiano:
Hai detto sopra che è vietato. :O
Hai detto sopra che è vietato. :O
è vietato non pagare per cio che si riceve. poi la richezza che ne hai ricevuto puoi darla a chi vuoi. se sei un commerciante e hai ricevuto la mia consulenza poi la puoi dare a chi vuoi. se sei un privato che si è fatto la casa puoi usare il progetto per farne una uguale... lo fanno molti geometri e ingegneri conservandosi i progetti. se vai da un medico per una consulenza passala a chi vuoi.. non è vietato..
capisco il mondo dei videogames che morirebbe dalla vendita di un solo gioco.. ma tranquillo che siamo in sei miliardi di persone.
mi dispiace però vedere milioni di professionisti a spasso e un george cloonee o come diavolo si scrive o un tom cruise (e qui te ne cito a centinaia) che sono miliardari per il copy.
in ogni caso la mia storiella è piu bella di capucetto rosso..
||ElChE||88
19-03-2008, 01:08
mi dispiace però vedere milioni di professionisti a spasso e un george cloonee o come diavolo si scrive o un tom cruise (e qui te ne cito a centinaia) che sono miliardari per il copy.
A me sembra che siano ricchi perché ci sono miliardi di coglioni che li vedono come idoli.
A me sembra che siano ricchi perché ci sono miliardi di coglioni che li vedono come idoli.
sono ricchi per il copy.
Il diritto di autore non va eliminato ma limitato.
questa è una posizione giusta.
se non ci credi rileggiti il vecchio e il bambino... che non è guccini...:D :D :D
||ElChE||88
19-03-2008, 01:16
Il diritto di autore non va eliminato ma limitato.
Questo te lo concedo.
Però è decisamente diverso dalle deliranti idee dell'omino Michelin.
Questo te lo concedo.
Però è decisamente diverso dalle deliranti idee dell'omino Michelin.
Ma senza quelle che tu chiami le "deliranti idee dell'omino Michelin" pensi saremmo qui a discutere?
I provocatori servono per scuotere le coscienze..
||ElChE||88
19-03-2008, 01:24
Ma senza quelle che tu chiami le "deliranti idee dell'omino Michelin" pensi saremmo qui a discutere?
Se apriva il topic uno con le idee chiare, si.
I provocatori servono per scuotere le coscienze..
A dire il vero riazzi mi ha scosso le palle, non la coscienza.
A dire il vero riazzi mi ha scosso le palle, non la coscienza.
Ma dai che piace a tutti... :asd: :asd: :asd:
sono ricchi per il copy.
Il diritto di autore non va eliminato ma limitato.
questa è una posizione giusta.
se non ci credi rileggiti il vecchio e il bambino... che non è guccini...:D :D :D
Ma cosa vuol dire và limitato ? Ci deve essere un "CAP" dove uno può guadagnare ? Scusa ma se un prodotto (gli attori sono prodotti di se stessi) vende, perchè deve essere limitato ? E' l'acquirente (il popolo) che decide se vale o meno... perchè come oggi ti porta a essere ricco (tutti a comprare il prodotto), domani di porta a essere povero.
Non capisco questi ragionamenti su "quanto" guadagnano "quindi".... come causa /effetto.
O partiamo dal fatto (comunismo) che TUTTI dobbiamo avere lo stesso stipendio, la stessa casa, le stesse proprietà, oppure di per se non significa niente.
E sappiamo benissimo che se tutti dobbiamo avere la stessa medesima cosa, a me chi me lo fa fare di "spremere" di più le meningi , prendermi più responsabilità, etc..etc.. se devo guadagnare come tizio che pulisce le aule (per esempio)?
E' il principio che zoppica, non si può sempre fare i conti in tasca ad altri e tirare le conseguenze....
Tiriamo in ballo i grossi problemi, quando grossi problemi sono altri.
Siamo in sezione giochi, parliamo di quanto sia problematico il gioco su pc, di quanto sia "caro" il mercato, etc.. ? Bene, soluzioni inteligenti sono soluzioni legali, sono proposte di boicottaggio di giochi esosi in termine di HW, di acquisto di giochi budget in massa, di acquisti programmati: in 4 compramo un gioco e ce lo giochiamo uno alla volta... e tante belle cosine.
NO , invece qua si BOICOTTANO le protezioni, e POI SI PARLA DI IPOCRISIA... oppure si "LOTTA IL SISTEMA CON LA COPIA PIRATA".... e si riparla di ipocrisia :rolleyes:
Non possiamo venire qua a lamentare e come soluzioni proporre delle assurdità, rendersi almeno conto di quello che POSSIAMO già ora fare , altrimenti si apre il thread "UTOPIA: il futuro e la fantasia" dove discutiamo come sarebbe bello il mondo se tutti condividessero tutto, non ci fossero più i soldi, e nessuno lavora perchè ci pensano gli automi a mantenerci in vita..... anche Asimov non era cosi ottimista nei suoi racconti....
riazzituoi
19-03-2008, 09:04
.
Riazzi, perfettamente concorde... :D ... ma vedi, non è certo perchè il settore non chiude che diventa LECITO e di DIRITTO scaricarsi la roba pirata, no? ;)
riazzituoi
19-03-2008, 09:37
.
sono convintissimo che per il tuo lavoro tu debba avere una giusta retribuzione. sei un professionista. fatti assumere come dipendende.
Non hai risposto alla mia domanda. Mi fai una consulenza? Non ho intenzione di pagarti.
I provocatori servono per scuotere le coscienze..
I provocatori servono per ridere alle loro spalle :)
Il punto è sempre quello:
se io lo sdoppio perchè chiunque abbia la possibilità di mangirlo allora ciò dovrebbe essere garantito. E lo stesso produttore dovrebbe esserne contento (anche perchè per lui sarebbe una grande pubblicità)
poi ci sarà il solito scroccone che se ne approfitterà per accattonare qualcosa di gratis, ed è qui che devono intervenire gli strumenti preposti a limitare questo accattonaggio.
Invece limitando tutto a priori non fai altro che impedire anche a chi realmente non può accedere a quel bene di usufruirne.
Ma se un bene ha quel prezzo, lo si paga a quel prezzo, punto e basta.
allora perchè le a3 costano 30000€ e le punto 15000€?!
Uno ha 30000€? si compra la a3! uno ne ha 15000€? si compra la punto!
O io, che prendo 1100€ al mese, mi devo sentire in OBBLIGO di PRETENDERE anche io l'a3??!
Da come parli tu, TUTTI devono sentirsi liberi di avere TUTTO a niente!
E poi, stando sempre alle tue parole, se uno non può accedere ad un determinato bene, non ci accede e basta! Anche a me piacerebbe mangiare al ristorante di pesce una volta a settimana, mangiare carne al ristorante 2 volte a settimana, andare in giro per l'europa un weekend a settimana, ma visto che REALMENTE non posso accedere a tutti questi beni, mi attacco al tram!
...Invece ogni volta che si sente qualche manager lamentarsi della pirateria, guarda caso, i loro prodotti sono sempre di scarsa qualità, ...
:)
guarda che questa discussione è nata dai problemi della povera THQ e che titan quest (che personalmente non mi è piaciuto) è un gioco che ha entusiasmato un mucchio di gente (guardati il tread), ha ricevuto recensioni entusiastiche ("l'erede di diablo") ed è ancor oggi giocatissimo (ovviamente da gente che non l'ha comperato :mbe: ).
:uh: : "scarsa qualità"?
riazzituoi
19-03-2008, 09:59
.
riazzituoi
19-03-2008, 10:06
.
E fai bene ad attaccarti al tram!
Se fai questi discorsi dimostri di non aver capito una mazza di quelo che è stato detto fino ad ora. Tu parli di cose materiali, molte delle quali per loro natura destinate a pochi.
Io parlo di cose immateriali che per loro natura sono destinate alla massa...
Ah pretendere di scaricare dal p2p giochi/programmi con diritti d'autore, è una cosa immateriale?!
Comunque io non scrivo più, mi limiterò a farmi quattro risate leggendo questi interventi! :D
riazzituoi
19-03-2008, 10:09
.
Alberto Falchi
19-03-2008, 10:15
Non ci ho mai giocato, quindi non posso dirti nulla sulla sua qualità. Ma il mio discorso non era su Titan Quest, ma è generale.
Spesso questi programmatori 3d perdono tempo in cose stupide, come i forum, invece di impegnarsi nel loro lavoro, che poi noi dobbiamo pagare. Quindi non vedo perchè bisogna retribuire dei lavativi e spesso anche incapaci nel loro settore.
ROTFL, questa è la tua perla più grande. Penso che mi autodiminuirò lo stipendio, visto che oltre ad arrivare in ufficio tardi, perdo tempo sui forum. Fek, dovresti fare così anche tu, se hai un minimo di dignità ^_^
Pape
Ho riportato solo una notizia (anzi 2), non ho detto che diventa lecito scaricare.
Però viene evidenziato un fatto: di danni il p2p non ne provoca, sopratutto quando i prodotti sono validi e le aziende utilizzano delle adeguate strategie di mercato.
Invece ogni volta che si sente qualche manager lamentarsi della pirateria, guarda caso, i loro prodotti sono sempre di scarsa qualità, non hanno la minima capacità di gestire la loro azienda, e spesso sono solo piccole realtà che più che lamentarsi, speculare, e produrre delle fetek ( che poi verranno scaricate ugualmente da tutti) non sanno fare.
:)
Ma se abbiamo detto che è impossibile quantificare quanto inficia la pirateria, perchè di 1000 prodotti piratati non è vero che 1000 sarebbero stati comprati, ma manco il contrario. Quindi a prescindere ESSENDOCI la pirateria è ovvio che lamentano gli incassi, perchè, IN QUALUNQUE CASO, le vendite sarebbero state maggiori, in qualunque caso. Di quanto non si può ovviamente stimare.
Detto questo, bisogna capire che se le aziende ancora ci sono, ancora investo, significa che comunque guadagnano... altrimenti ripeto per l'ennesima volta non saremmo qua a parlare di queste cose ma di come è bello il mondo dei giochi in flash ;)
Quelle dichiarazioni che posti, trovano il tempo che trovano, perchè non significano ASSOLUTAMENTE niente, come ti ho appena dimostrato. :read:
ROTFL, questa è la tua perla più grande. Penso che mi autodiminuirò lo stipendio, visto che oltre ad arrivare in ufficio tardi, perdo tempo sui forum. Fek, dovresti fare così anche tu, se hai un minimo di dignità ^_^
Pape
Giusto!! Autodecurtatevi.... io sono già a posto, da me si parla di cassa integrazione :(
ROTFL, questa è la tua perla più grande. Penso che mi autodiminuirò lo stipendio, visto che oltre ad arrivare in ufficio tardi, perdo tempo sui forum. Fek, dovresti fare così anche tu, se hai un minimo di dignità ^_^
Pape
Ora inizia francamente ad esagerare :)
riazzituoi
19-03-2008, 10:30
.
ti senti chiamato in causa?
non mi pare di aver fatto il tuo nome :wtf:
Decidera' chi di dovere se ti riferivi a me o no. Essendo l'unico programmatore 3d sul forum, direi che posso prenotare le prossime vacanze estive a tue spese.
Controlla la tua posta a casa nei prossimi giorni.
riazzituoi
19-03-2008, 10:37
.
Quindi è meglio se la discussione continua con toni pacati
Purtroppo per te hai preferito abbandonare i toni pacati da un pezzo ed hai superato il limite che separa lo scherzo dalla diffamazione e dall'offesa dell'altrui reputazione.
Benvenuto nel mondo reale:
Ricordiamo che il reato di diffamazione è previsto e punito dall'art. 595 del Codice penale, ai sensi del quale "chiunque [...] comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032. Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2.065. Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516".
Questo il tuo commento:
Spesso questi programmatori 3d perdono tempo in cose stupide, come i forum, invece di impegnarsi nel loro lavoro, che poi noi dobbiamo pagare. Quindi non vedo perchè bisogna retribuire dei lavativi e spesso anche incapaci nel loro settore.
Non affrettarti a cancellare, ho preso lo screenshot.
Decidera' chi di dovere se ti riferivi a me o no. Essendo l'unico programmatore 3d sul forum, direi che posso prenotare le prossime vacanze estive a tue spese.
Controlla la tua posta a casa nei prossimi giorni.
ma lui fà sempre cosi, butta la battuta con il doppio senso chiaro, poi replica con .. "ma non mi riferivo a te" , come se fossimo tutti scemi... ce ne sono a bizzeffe di interventi del genere .... è come dire:
"ma bisogna essere d******ti a sostenere il diritto naturale"
e poi
"si ma io non ho fatto nomi, non mi riferivo a te"
poi gli altri sono ipocriti :asd:
Campagna campale contro :
- le protezioni
- steam se ti mette il vincolo del login per controllare l'originale
- contro le leggi che multano (o multerebbero) chi condivide materiale pirata
- contro il diritto d'autore
- libertà di fare ciò che vogliamo con il prodotti "non materiali"
E poi:
- a me non interessa scaricare materiale illegale.
- io NON scarico mai materiale illegale
Se questa non è ipocrisia, è perversione totale :asd:
...Quindi è meglio se la discussione continua con toni pacati
:sbonk:
ma lui fà sempre cosi,
Lo so, ma fra qualche settimana dovra' farlo di fronte a qualcuno che magari non gli credera' :)
riazzituoi
19-03-2008, 10:46
.
La diffamazione non capisco cosa c'entri con quel post.
Lo capirai.
riazzituoi
19-03-2008, 10:48
.
Chi mi ha dato dell'ignorante,
dell'oligofrenico,
del pazzo malato che dovrebbe stare in manicomio,
del criminale
Questi non sono doppi sensi ma parole vostre, che non ho mai preso in considerazione, ma se la cosa la mettete in questi termini...
Nessuno ha mai tirato indietro la mano dopo aver lanciato il sasso.... a proposito degli ipocriti ;)
E comunque , tanto per amor di "condivisione della conoscienza"..... ma almeno sai che Fek, grazie al suo lavoro, fà lo stesso condivisione di conoscienza con progetto tipo Diamonds, dando la possibilità a chi non è del settore di imparare alcune cose basilari... un progetto open free presente in programmazione.
Eppure non mi sembra che chiedesse soldi per la sua partecipazione, in quel caso, professionale.
Certo Fek ha il suo caratterino, e spesso spara delle boiate (come fable 2 che non esce a fine maggio :D ), ciò non toglie che chi inneggia alla "condivisione della conoscienza" avrebbe dovuto portarlo sul palmo di mano :rolleyes:
riazzituoi
19-03-2008, 11:03
.
Alberto Falchi
19-03-2008, 11:06
Chi mi ha dato dell'ignorante,
dell'oligofrenico,
del pazzo malato che dovrebbe stare in manicomio,
del criminale
Questi non sono doppi sensi ma parole vostre, che non ho mai preso in considerazione, ma se la cosa la mettete in questi termini...
Riazzi: questi sono dati oggettivi e dimostrabili ^__^
Non sono accuse gratuite e infondate come quelle che hai mosso a Fek.
Pape
riazzituoi
19-03-2008, 11:11
.
Alberto Falchi
19-03-2008, 11:15
quindi puoi dimostrare che sono pazzo, che sono malato ecc ecc :doh:
Inoltre io non i sono mai rivolto a nessun utente in particolare, quindi non vedo dove siano le accuse di cui parli.
Riazzi, se portassi i tuoi post a uno psichiatra, ti imbottirebbe di psicofarmaci, su questo non c'è dubbio alcuno ^_^
Pape
riazzituoi
19-03-2008, 11:16
.
29Leonardo
19-03-2008, 11:18
Riazzi, se portassi i tuoi post a uno psichiatra, ti imbottirebbe di psicofarmaci, su questo non c'è dubbio alcuno ^_^
Pape
:sbonk:
Dai raga bbboni...era meglio se si chiudevano definitivamente questi th inutili :asd:
Alberto Falchi
19-03-2008, 11:20
e poi sono io quello che offende :rolleyes:
Ma dai, un po' di ironia ^_^
In ogni caso, i tuoi atteggiamenti e quanto dici, sono considerati antisociali. Chi si comporta in maniera antisociale, o è criminale, o deve andare in cura, non è che si scappi da questo.
Personalmente, ritengo che tu sia solo un ragazzino sognatore che deve ancora impattare con la dura realtà ^_^. è normale, ci passano tutti in quella fase.
Pape
...
Personalmente, ritengo che tu sia solo un ragazzino sognatore che deve ancora impattare con la dura realtà ^_^. è normale, ci passano tutti in quella fase.
Pape
è Quello che penso anche io, infatti ogni tanto mi sento un pò troppo "duro" nei suoi confronti, un pò come quando vai a dire che babbo natale non esiste, ma è il papà travestito.... insomma mi chiedo, è giusto infrangere i sogni ?
Penso che ormai questa diatriba mi abbia stufato, riazzi ha già dato tutto ciò che poteva dare.... tolgo anche le firme ironiche e chiudo qui... sarà il quarto thread dove si parla sempre della stessa cosa e con gli stessi toni... è inutile continuare.
E' stato bello finchè è durato, ma ora basta :)
< C L O S E D >
:)
fek mi chiedi sempre una consulenza gratuita... se vuoi te la do ora.
Non perdere tempo a prendere iniziative contro riazzi.. non ha mai fatto il tuo nome. Non c'è nessuna diffamazione. Comunque se non mi credi potresti andare da un avvocato che, per la modica cifra di 150 euro, ti fa accomodare nel suo ufficio e ti concede cinque minuti, sempre per dirti che non c'è nessuna diffamazione e che si rifiuterebbe di portare avanti qualunque tipo di iniziativa legale..
e poi fek, detto tra me e te, c'è davvero bisogno di prendersela così?
sommojames
19-03-2008, 13:03
Non affrettarti a cancellare, ho preso lo screenshot.
LOL, non penso che gli screenshots siano una prova in tribunale ;)
EDIT: e cmq la diffamazione IMHO non c'era neanche lontanamente.
e poi fek, detto tra me e te, c'è davvero bisogno di prendersela così?
Enough is enough :)
29Leonardo
19-03-2008, 14:41
:mbe:
Fek ma stai facendo sul serio :eek: ?
Dici che serve dargli una lezione così pesante ?
Capisco che fa rodere sentirsi lesi dalla parte della professionalità da un tizio qualsiasi ( anche io sono un professionista come puoi intuire da firma).
sommojames
19-03-2008, 16:12
Fek ma stai facendo sul serio :eek: ?
Dici che serve dargli una lezione così pesante ?
Come se si potesse davvero...
Guarda, in itaia con la giurisprudenza ridicola che abbiamo non si sà mai.
Ma sapete che questo è il thread più divertente che abbia mai letto :D
EDIT: Senza offesa per nessuno eh.... ;)
=D è per questo che non lo chiudono!
E se lo fanno come l'araba fenice risorge dalle ceneri ^_^
lol,
devo dire che l'evoluzione di questo thread è abbastanza triste.
Comunque davvero la si mette su un piano legale e personale?
Ci si lamenta che in Italia la Giustizia va a rilento, e ciò è dovuto anche alla mole eccessiva di lavoro che i giudici devono affrontare, e poi si ci si impunta su questioni così ridicole. A parte il fatto che una questione del genere (mi pare che si parli di diffamazione, ma io sinceramente non ne ho vista neanche l'ombra) nel sistema giuridico viene passata come reato di serie B, cioè il fascicolo relativo alla denuncia viene praticamente sepolto, giustamente, da tutte le altre cose molto più importanti. Poi un giuduce, in questo caso un giuduce di pace, che si vedrà di fronte a una cosa del genere, più che una sana risata non potrà fare, perchè sinceramente si tratta di una questione alquanto ridicola.
Poi vorrei far notare che fin dai primi post sono state sempre lanciate frecciatine e provocazioni all'utente riazzituoi, sia con varie fotografie e giochini, che con vari epiteti. Quindi non vorrei che chi accusa di una simile cosa, che a parer mio è inesistente, poi si ritrovi come si dice a Napoli, cornuto e mazziato, vale a dire con una controdenuncia e una bella gatta da pelare.
IMHO queste cose si possono tranquillamente risolvere civilmente chiarendosi (a voce o con lo scritto) come si fa tra persone adulte con un minimo di buon senso. Infatti non ha mai giovato nessuno intraprendere strade legali solo per un puntiglio e spendere inutilmente soldi di avvocati e company. UN bel chiarimento e una stretta di mano, anche virtuale, per me è la cosa più sensata e matura che si possa fare tra due netizen.
lUN bel chiarimento e una stretta di mano, anche virtuale, per me è la cosa più sensata e matura che si possa fare tra due netizen.
su questo non v'è dubbio alcuno.
certo che siamo caduti proprio in basso. :rolleyes:
diffamazione. :mbe: :rolleyes:
su questo non v'è dubbio alcuno.
lo spero, perchè altrimenti sarà una perdita per l'intero forum, per il quieto vivere, e per le discussioni anche su temi scottanti. E ciò non gioverà a nessuno.
Mi auguro veramente che i due utenti in questione facciano la pace e tornino a discutere serenamente.
Aprite una controversia su ebay... :asd:
Peace & Love
Il mondo è già pieno di controversie ed aggiungerci una del genere sarebbe veramente il colmo.
Alberto Falchi
19-03-2008, 17:54
Aprite una controversia su ebay... :asd:
Ho un'altra idea: vediamo a quanto danno gli allibratori il match Fek Vs Riazzituoi ^__^. Magari ci si può puntare alla SNAI :-P
Pape
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.