PDA

View Full Version : Addossano ancora alla pirateria la colpa della propria incompetenza


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13

||ElChE||88
14-03-2008, 15:15
Come puoi vedere si tratta di un aforma alternativa. E se non piace questo non vuol dire che sia sbagliata :O

Essendo una variante è possibile utilizzarla.

Quidi per esempio in un tema scolastico va segnato come errore?
Grazie tanto
Sì, certo.
Per questo che i prof sono così fissati con "propio".
Addio :rotfl:

F5F9
14-03-2008, 15:15
Regà è inutile... Questo cercherà con le unghie e coi denti di GIUSTIFICARE ogni cosa che fa...
Laasciate perdere... :O

NOOOOOOOOO!!!!!!
è troppo divertente: insistete!

mjordan
14-03-2008, 15:16
Come puoi vedere si tratta di un aforma alternativa. E se non piace questo non vuol dire che sia sbagliata :O

Essendo una variante è possibile utilizzarla.

No, è scritto proprio che l'italiano ha scelto quale forma usare. Ergo non sei libero, sei in errore.

fek
14-03-2008, 15:16
Grazie ragazzi, siete troppo gentili. Va detto che questo Owned era facile facile, ma ha comunque regalato soddisfazioni :D

G-DannY
14-03-2008, 15:17
No, è scritto proprio che l'italiano ha scelto quale forma usare. Ergo non sei libero, sei in errore.

E no eh... Non sei culturalmente adatto a postare... Devi usare le colte forme arcaiche e/o popolari e o giurassiche, altrimenti fuori di qui...

mjordan
14-03-2008, 15:18
Grazie ragazzi, siete troppo gentili. Va detto che questo Owned era facile facile, ma ha comunque regalato soddisfazioni :D

Io comunque se fossi in te metterei qualche easter egg in Fable 2 dedicata a riazzituoi... :asd: :asd:

fek
14-03-2008, 15:19
Addio :rotfl:


Io avevo provato a spiegare alla prof che "propio" era la variante obsoleta....ma mi ha dato 4!!

:rotfl:

fek
14-03-2008, 15:19
Io comunque se fossi in te metterei qualche easter egg in Fable 2 dedicata a riazzituoi... :asd: :asd:

Ne ho gia' messa una dedicata al Drugo. E non scherzo ;)

riazzituoi
14-03-2008, 15:20
.

mjordan
14-03-2008, 15:20
Ne ho gia' messa una dedicata al Drugo. E non scherzo ;)

Questa me la segno per riferimento futuro :D

mjordan
14-03-2008, 15:21
Come va oggi con l'intelligenza artificiale?
Batterie scariche per caso?

:asd:

Direi che va meglio che con te e l'intelligenza reale... ;) Poco ma sicuro.

riazzituoi
14-03-2008, 15:22
.

||ElChE||88
14-03-2008, 15:24
http://img31.picoodle.com/img/img31/4/3/14/f_streetfightm_fbd7919.jpg
:read:
Perché non quoti dove viene smentito? :asd:

fek
14-03-2008, 15:24
:read:


Aggiungo una nota storica del grande linguista Bruno Migliorini, tratta da un vecchio libro Lingua d'oggi e di ieri e citata nel DELI (quest'ultimo, per proprio, scrive: voce dotta, lat. proprium [dalla locuzione pro privo 'a titolo privato']):

Insiste nell'Ownaggio :rotfl:

mjordan
14-03-2008, 15:25
:read:

Allora vedi che non sai leggere. Noi abbiamo scelto la forma "proprium" e "proprius" l'hanno scelta gli spagnoli. In italiano, sei in errore. E continui ad essere un eterno ignorante dando certezza di non riuscire nemmeno a leggere due righe semplici semplici.

riazzituoi
14-03-2008, 15:25
.

mjordan
14-03-2008, 15:26
http://img31.picoodle.com/img/img31/4/3/14/f_streetfightm_fbd7919.jpg


Ogni volta che vedo un'immagine di quel gioco mi si illuminano gli occhi :eek:

||ElChE||88
14-03-2008, 15:28
http://www.etimo.it/?term=propio&find=Cerca

:read:

Deriv. Proprietà.
Dove'è Propietà?
:read: :rotfl: :read: :rotfl: :read: :rotfl: :read: :rotfl: :read: :rotfl:

fek
14-03-2008, 15:28
http://www.etimo.it/?term=propio&find=Cerca

:read:


"Propieta' di linguaggio". Quella che tu non hai. Auto-Owned :rotfl:

mjordan
14-03-2008, 15:30
http://www.etimo.it/?term=propio&find=Cerca

:read:

Lo sai che recentemente hanno scoperto che i polpi sono molto intelligenti? Addirittura hanno messo una bottiglia tappata davanti a un polpo e il polpo, suo malgrado, ha capito che per accedere al contenuto della bottiglia doveva stapparla. Il polpo ha fatto un processo mentale e ha svitato il tappo. :eek:

Un processo mentale molto piu' complesso, a mio avviso, che quello necessario per capire che sei in errore. Che forse i polpi siano addirittura più intelligenti di te?

riazzituoi
14-03-2008, 15:31
.

||ElChE||88
14-03-2008, 15:32
Propio e prorio: dal latino propius
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

riazzituoi
14-03-2008, 15:33
.

fek
14-03-2008, 15:34
Propio e prorio: dal latino propius

:read:
Siete peggio della sagra dell'ignoranza, e il bello è che insistete :asd:

Fuffa solo fuffa

Scrivi a Bruno Migliorini che e' un ignorante :rotfl:
Continua a fare confusione fra Propieta' e Proprieta'... genio :rotfl:

riazzituoi
14-03-2008, 15:36
.

mjordan
14-03-2008, 15:37
Come vorrei averlo come collega riazzituoi... Come vorrei...
Lavorare sarebbe un piacere quotidiano... :asd:

fek
14-03-2008, 15:37
Peccato che sia morto più di 30 anni fa

ignorantone

Magari non sai neanche chi è :doh:

E' un ignorantone :rotfl:

fek
14-03-2008, 15:40
E l'Owned continua:

http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/2007/5gennaio.shtml

“I” e accenti
La parole superfice, che per il De Mauro-Paravia risulta una variante popolare della forma corretta superficie, è secondo lo Zingarelli da "evitare" e quindi scorretta. Lei che mi dice? Ho qualche dubbio anche sugli accenti. Per esempio: Scioglilingua è una rùbrica o una rubrìca? Un buon piatto è una leccòrnia o una leccornìa? La forma popolare "pùdico" è errata?
Antonio Manunta

“Superfice” è forma rara, rispetto alla più corretta “superficie” e quindi sconsigliabile da usare. In quanto agli accenti “rubrica” e “pudico” sono piane (“rubrica” sdrucciola è di uso popolare), “leccornia” vuole l’accento sulla “i”, anche se è comunemente pronunciato (ma in modo scorretto) con l’accento sulla “o”.


Ooops, la variante popolare e' scorretta, che ignorantone :asd:

riazzituoi
14-03-2008, 15:41
.

||ElChE||88
14-03-2008, 15:41
Si sfotti anche i defunti, ci manca solo questo. Non avete rispetto di niente.

Vergogna :doh:
Ahahah l'arrampicata sugli specchi dell'anno.
:rotfl:

mjordan
14-03-2008, 15:42
Si sfotti anche i defunti, ci manca solo questo. Non avete rispetto di niente.

Vergogna :doh:

Ma se tu neanche dei vivi ce l'hai ma nasconditi.
Mogli e buoi dei riazzituoi... :rotfl:

fek
14-03-2008, 15:43
Pronti alla seconda bomba nucleare? La sgancio fra due minuti esatti.

G-DannY
14-03-2008, 15:43
Sto rischiando il licenziamento a causa vostra (sto ridendo troppo)... Vi prego di farla finita, state intaccando il mio diritto naturale a non essere rotto nei coglioni dal capo :O

riazzituoi
14-03-2008, 15:44
.

fek
14-03-2008, 15:46
Sto rischiando il licenziamento a causa vostra (sto ridendo troppo)... Vi prego di farla finita, state intaccando il mio diritto naturale a non essere rotto nei coglioni dal capo :O

Lamentati, qui c'e' un titolo AAA che rischia di uscire in ritardo per colpa di iazzituoi.
In realta' ormai riesco a lavorare con due DevStudio aperti, fare ricerce su google, ownare iazzituoi, e lavorare su Diamonds allo stesso tempo. Multitasking!

Occhio che sto per droppare da bomb.

G-DannY
14-03-2008, 15:48
Occhio che sto per droppare da bomb.

Mi confermi il codice di lancio XQC4KF5-98HGD? (ho il keygen, me l'ha dato riazzi...)

dani&l
14-03-2008, 15:48
Anche io voglio l'owned.

Dal link del sito di riazzi : :read:


Il Vocabolario Etimologico di Pianigiani è uno dei più famosi vocabolari etimologici italiani.
Edito per la prima volta nel 1907 in due volumi per i tipi di Albrighi & Segati, fu seguito nel 1926 da un volume di Aggiunte, correzioni e variazioni (Ariani, Firenze). Fu poi ripubblicato più volte in versioni praticamente identiche (Sonzogno 1937, Dioscuri 1998, Melita 1990, Polaris 1993), segno evidente della vitalià che nonostante tutto il lavoro del Pianigiani conserva nel tempo.
Dopo quasi cent'anni dalla sua comparsa, non si può negare che i segni dell'età si facciano vedere;...
Questa versione nasce come work in progress in vista di una prossima versione (probabilmente su CD-ROM) che permetta la ricerca all'interno di tutti i testi. Sono consapevole che ci sono numerosi errori e problemi ancora da risolvere (ad esempio, sono ancora in corso di lavorazione tutte le aggiunte e correzioni) e sarò grato a chiunque volesse segnalarmi gli errori che dovesse trovare in queste pagine, specie errori relativi al taglio delle immagini e alla trascrizione dei lemmi.


http://www.etimo.it/?pag=inf

:O

Gli si dice che è un termine in disuso e popolare, ormai scorretto, e lui ripropone il vocabolario, ancora da sistemare, di 100 anni fà.
Come si dice quando uno non capisce ciò che legge ?

fek
14-03-2008, 15:50
Da Bomb:

http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/2007/1giugno.shtml

Proprio
Il mio professore ha segnato come errore ortografico grave la parola "propio". Io, cercando sul vocabolario, ho trovato che esiste sia proprio che propio. Qual è la differenza?
Senza firma

“Propio” è una forma popolare (e non corretta) di “proprio”.


Che ignorantoni :rotfl:

riazzituoi
14-03-2008, 15:51
.

||ElChE||88
14-03-2008, 15:52
:read:
:rotfl: :rotfl:

Ma come fa il suo organismo a sopportare una tale quantità di owned?

l'accademia della crusca insegna.
Quoto. Ma non a te a quanto pare. :asd:

riazzituoi
14-03-2008, 15:55
.

fek
14-03-2008, 15:55
Certo,

considerare una variante di una parola come un errore è da ignorantoni

l'accademia della crusca insegna.

Scrici al Corriere della Sera e digli che sono ignorantoni e non conoscono l'italiano.
Maria Consolata Corti ha dato la risposta che ho quotato.

Per la precisione:
http://www.aureliapusar.it/crit1.html

Scrittice e giornalista, secondo iazzituoi grande ignorantona che non conosce l'italiano :rotfl:

dani&l
14-03-2008, 15:55
sempre dal sito di riferimento del riazzicepu: :read:

Chi nota la differenza ?

http://www.etimo.it/?cmd=id&id=976&md=98d84b31c79dd30289b402cd226520a5
Potete leggere l'esaustivo elenco di spiegazioni dei vari significati della parola.

Non come qua:
http://www.demauroparavia.it/6110

fek
14-03-2008, 15:56
Ma come fa il suo organismo a sopportare una tale quantità di owned?


Credo sia una questione d'esperienza.

mjordan
14-03-2008, 15:57
:read:
:rotfl: :rotfl:

Ma come fa il suo organismo a sopportare una tale quantità di owned?


Credo che gli owned su Internet siano niente a confronto a tutti i calci nel sedere che prenderà nella vita reale... :asd:

||ElChE||88
14-03-2008, 15:58
Se conosceste l'italiano allora potreste parlare, ma i fatti dicono il contrario.
I fatti? :asd:
Quali fatti? Gli unici fatti che vedo sono gli errori madornali che fai ogni 2 post. :asd:
Credo che gli owned su Internet siano niente a confronto a tutti i calci nel sedere che prenderà nella vita... :asd:
E' il diritto naturale.

riazzituoi
14-03-2008, 15:58
.

||ElChE||88
14-03-2008, 15:59
Certo spesso propio i più titolati dicono cose inesatte, come in questo caso. Una variante non è un errore ma è una variante. Dire il contrario è una fesseria.
Eh si, i più titolati dicono fesserie, mentre tu dici la verità.
Troppo comodo. :asd:

PS: Abbiamo già dimostrato che propio è una variante popolare ed obsoleta. Smettila di arrampicarti sugli specchi. :asd:

dani&l
14-03-2008, 15:59
Se conosceste l'italiano allora potreste parlare, ma i fatti dicono il contrario.

Comunque tutta sta storia non c'entra col thread in questione

Guarda, questa cosa dovrebbe farti riflettere, di come a prescindere prendi certe posizioni senza neanche voler discutere o capire quello che gli interlocutori ti dicono. Anche se torni al thread in questione, il succo non cambia, non c'è verso di fare un dialogo se pretendi che chi ti ascolti o la pensa come te oppure non capisce niente.

Poi sei quello che non insulta, quello che fa e che disfa.... rileggiti, è un consiglio.

dani&l
14-03-2008, 16:00
Certo spesso propio i più titolati dicono cose inesatte, come in questo caso. Una variante non è un errore ma è una variante. Dire il contrario è una fesseria.

si vabbè...

http://www.lastampa.it/Torino/cmssezioni/primopiano/200708images/uomoragno01g.jpg

mjordan
14-03-2008, 16:00
Comunque devo proporre a Corsini di aggiornare i rank del forum. Sono troppo pochi e poco rappresentativi. Che senso ha avere solo Junior Member, Member e Senior Member quando qui abbiamo un Clown Member come riazzituoi...

fek
14-03-2008, 16:01
Certo spesso propio i più titolati dicono cose inesatte, come in questo caso. Una variante non è un errore ma è una variante. Dire il contrario è una fesseria.

Stanno tutti dicendo una fesseria a parte lui
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

G-DannY
14-03-2008, 16:01
Comunque devo proporre a Corsini di aggiornare i rank del forum. Sono troppo pochi e poco rappresentativi. Che senso ha avere solo Junior Member, Member e Senior Member quando qui abbiamo un Clown Member come riazzituoi...

Troll Member...

mjordan
14-03-2008, 16:03
Troll Member...

Si ma questo è un troll specializzato. Di quelli rari.

riazzituoi
14-03-2008, 16:03
.

G-DannY
14-03-2008, 16:05
e non si tratta della verità ma di vedere ciò che è giusto.

orcozio... ci troviamo di fronte ad un messia!!!

ILLUMINACI O POTENTE CONOSCITORE DELLA RETTA VIA!!! :ave:


questa è una sparata da 10 e lode come non ne vedevo/sentivo da tempo... Arrogarsi il diritto di sapere CIO' CHE E' GIUSTO... Egocentrismo allo stato purissimo et raffinatissimo...

fek
14-03-2008, 16:06
Io non dico la verità, ma cerco di dire ciò che è giusto

Peccato non ne becchi mai una, pero' sei un sacco forte :rotfl:

riazzituoi
14-03-2008, 16:08
.

G-DannY
14-03-2008, 16:09
Io dico solo ciò che è giusto guardando i dati di fatto, e ciò per cui bisogna combattere per il futuro.

Oh my god (non mi sto rivolgendo a te riazzi come "god" eh, no giusto per precisare non si sa mai...)

Vota riazzi!!!

dani&l
14-03-2008, 16:15
Certo,

a volte sono le grandi menti che dicono delle fesserie. Mi viene in mente la sparata di James Dewey Watson :doh:

Io non dico la verità, ma cerco di dire ciò che è giusto, come nel caso della condivisione trovo che sia giusto diffondere la cultura a tutti. E come me ci sono anche molte menti illustri che la pensano così, e non si tratta della verità ma di vedere ciò che è giusto.

Ma ste menti illustri che tanto vanveri (al pari del "natural right" ), chi sono ? Non dirmi quelli di PiratyForLove....

Ma il futuro che vedi tu lo auspico anche io, ovvero :

- Robot che lavorano e producono per tutti.
- Non più smog.
- Viaggi nello spazio
- Tutti gli umani che hanno servizi gratuiti
- Sparisce la fame nel mondo
- Zero omicidi
- Zero guerre
- Eden
- Eva per tutti

http://www.youtube.com/watch?v=WmxT21uFRwM

G-DannY
14-03-2008, 16:19
http://www.youtube.com/watch?v=WmxT21uFRwM

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

F5F9
14-03-2008, 16:29
...
- Eva per tutti

andiamoci piano con le utopie :mad:
monica bellucci solo per me.
è un mio diritto naturale non la condivido :read:

||ElChE||88
14-03-2008, 16:46
Io dico solo ciò che è giusto
INCHINATEVI DI FRONTE AL NUOVO DIO INUTILI ED INSIGNIFICANTI ESSERI VIVENTI!

fek
14-03-2008, 17:16
INCHINATEVI DI FRONTE AL NUOVO DIO INUTILI ED INSIGNIFICANTI ESSERI VIVENTI!

Sei tu il Messia!
Scarpari! Di qua!
Zuccari! Seguite me! Seguite la Zucca! Seguite la Sacra Zucca del Messia!

riazzituoi
14-03-2008, 18:28
.

S3[u70r
14-03-2008, 20:54
Ma ragazzi, così non si fà :nonsifa: perdo di vista per qualche giorno questa discussione e me la ritrovo con una quarantina di pagine in piu' dall'ultima volta :asd:
La cosa scandalosa è che il nostro Personal Jesus (:ave: portatore di verità e di diritti naturali :ave:) continua con le stesse argomentazioni da... :stordita: 3 o 4 discussioni :asd:

Mafio
14-03-2008, 20:59
Ma ragazzi, così non si fà :nonsifa: perdo di vista per qualche giorno questa discussione e me la ritrovo con una quarantina di pagine in piu' dall'ultima volta :asd:
La cosa scandalosa è che il nostro Personal Jesus (:ave: portatore di verità e di diritti naturali :ave:) continua con le stesse argomentazioni da... :stordita: 3 o 4 discussioni :asd:

voi no invece??? :rolleyes:

a no, giusto, mi stavo quasi dimenticando che voi di argomentazioni non ne avete. :O ;)

S3[u70r
14-03-2008, 21:02
voi no invece??? :rolleyes:

a no, giusto, mi stavo quasi dimenticando che voi di argomentazioni non ne avete. :O ;)

Ah, beh è arrivato il Gran Sacerdote del Dio Riazzi :asd:

Forse guardavi un'altra discussione, rileggila bene, mi pare che di argomentazioni ce ne sono abbastanza. Ah,e senza bisogno di citare fantomatiche personalità pro-pirateria che non hanno certo bisogno di presentazioni ;)

Mafio
14-03-2008, 21:04
Ah, beh è arrivato il Gran Sacerdote del Dio Riazzi :asd:

Forse guardavi un'altra discussione, rileggila bene, mi pare che di argomentazioni ce ne sono abbastanza. Ah,e senza bisogno di citare fantomatiche personalità pro-pirateria che non hanno certo bisogno di presentazioni ;)

lol

Alberto Falchi
14-03-2008, 21:40
Sei tu il Messia!
Scarpari! Di qua!
Zuccari! Seguite me! Seguite la Zucca! Seguite la Sacra Zucca del Messia!

Era muto, e ora parla!!!!

grandi Monty Python...

Nobody expects the razzituoi inquisition.

Pape

MrShock
14-03-2008, 22:19
ragazzi siete tutti contro riazzi.. e ridete a sbaffo.. io inizierei a chiedervi un contributo in cambio ...
non è giusto che vi divertiate gratis... questa è pirateria..
capisco che riazzi non metta copy sulle sue frasi però voi ve ne approfittate.

riazzituoi
14-03-2008, 22:52
.

||ElChE||88
14-03-2008, 22:55
Sei tu il Messia!
Scarpari! Di qua!
Zuccari! Seguite me! Seguite la Zucca! Seguite la Sacra Zucca del Messia!
:rotfl:
È una scarpa! È una scarpa! :asd:

Quindi per essere nel giusto dobbiamo elogiare chi ci deruba, chi ci priva delle più naturali libertà, e chi ci accusa di essere ladri solo perchè abbiamo cercato di far valere un nostro diritto: quindi W il magna Magna

Ci risiamo...LA LIBERTA NATURALE DELLA CONDIVISIONE. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

PS: Come mai sto post? Hai finito di scaricare un gioco e dovevi confessarti?

MrShock
14-03-2008, 23:09
Il bello è che loro si divertono, buon per loro, le risate fanno bene alla salute. Ma in realtà ci sarebbe da piangere nel vedere in che mano è il nostro paese, e in generale la nostra società. E' incredibile constatare come tirando la coda al cane questo si incazzi, così come succede quando vai a toccare gli interessi delle solite aziende speculatrici; il bene della collettività passa in secondo piano rispetto ai loro guadagni. E la cosa assurda è che se contesti ciò passi pure dalla parte del torto :muro:

Quindi per essere nel giusto dobbiamo elogiare chi ci deruba, chi ci priva delle più naturali libertà, e chi ci accusa di essere ladri solo perchè abbiamo cercato di far valere un nostro diritto: quindi W il magna Magna


Da oggi chi non può permettersi niente deve vivere nell'ignoranza eterna, perchè così hanno stabilito le aziende. :O

:rolleyes:

Riazzi sai cosa mi fa ridere un po? che se penso che se tutti avessimo ragionato come alcuni di loro a quest'ora saremmo ancora in fabbrica lavorando dodici ore al giorno.. senza diritto di sciopero... senza nessuna conquista sociale..

Il grido di chi protestà và ascoltato e capito. se lo soffochi poi scopri che ti è morto il tuo migliore amico.

||ElChE||88
14-03-2008, 23:16
Il grido di chi protestà và ascoltato e capito. se lo soffochi poi scopri che ti è morto il tuo migliore amico.
:rotfl:
Ma da dove li tiri fuori questi aneddoti?
:rotfl:

Comunque, mi dispiace deluderti, ma a sostenere questa "protesta" ci sarebbero solo un paio di persone, guarda caso tutti piratozzi con problemi di coscienza sporca.

PS: La condivisione libera di materiale protetto da diritto d'autore non è una conquista sociale. E' regressione.

fek
14-03-2008, 23:20
ragazzi siete tutti contro riazzi.. e ridete a sbaffo.. io inizierei a chiedervi un contributo in cambio ...
non è giusto che vi divertiate gratis... questa è pirateria..
capisco che riazzi non metta copy sulle sue frasi però voi ve ne approfittate.

Mi fai una consulenza gratis? :)

mjordan
14-03-2008, 23:24
Il bello è che loro si divertono, buon per loro, le risate fanno bene alla salute. Ma in realtà ci sarebbe da piangere nel vedere in che mano è il nostro paese, e in generale la nostra società. E' incredibile constatare come tirando la coda al cane questo si incazzi, così come succede quando vai a toccare gli interessi delle solite aziende speculatrici; il bene della collettività passa in secondo piano rispetto ai loro guadagni. E la cosa assurda è che se contesti ciò passi pure dalla parte del torto :muro:

Quindi per essere nel giusto dobbiamo elogiare chi ci deruba, chi ci priva delle più naturali libertà, e chi ci accusa di essere ladri solo perchè abbiamo cercato di far valere un nostro diritto: quindi W il magna Magna


Da oggi chi non può permettersi niente deve vivere nell'ignoranza eterna, perchè così hanno stabilito le aziende. :O


Guarda te, scarichi di tutto e sei ignorante lo stesso.
I videogiochi sono solo diletto, non è niente di dovuto e soprattutto ognuno li vende al prezzo che gli fa comodo. Tu hai solo il diritto di non comprare se non ti sta bene. Ma hai anche dei doveri. In caso acquisti un gioco, hai il dovere di seguire quello che ti dice la licenza.

MrShock
14-03-2008, 23:30
:rotfl:
Ma da dove li tiri fuori questi aneddoti?
:rotfl:

Comunque, mi dispiace deluderti, ma a sostenere questa "protesta" ci sarebbero solo un paio di persone, guarda caso tutti piratozzi con problemi di coscienza sporca.

PS: La condivisione libera di materiale protetto da diritto d'autore non è una conquista sociale. E' regressione.

Dipende da chi la fà e perchè la fa.
Io non mi soffermo in superficie.. vado a fondo..

che il dieci percento sia disonesto lo mettiamo in conto da subito preventivandolo..

e comunque io non vedo tutto bianco e nero... navigo sul grigio.

Ti ricordo le categorie.. A B C D
ti ricordo i concetti di danno emergente e lucro cessante.
ti ricordo i tribunali che non sentenziano sui consumatori
ti ricordo invece i tribunali che sentenziano sulle malefatte delle major.

Tu mi dici che devo essere sempre ligio alla legge?
Io ti rispondo di no. è mio diritto protestare contro la legge qualora la ritengo ingiusta con atteggiamenti concludenti

avete sostenuto che la legge ordinaria sia sopra il diritto naturale..

mai ho sentito cosa piu sbagliata ... è il contrario... il diritto naturale plasma le leggi. Il diritto naturale è fonte stessa delle leggi.
è un timone che ci indirizza di volta in volta nelle scelte piu difficili.

MrShock
14-03-2008, 23:32
Mi fai una consulenza gratis? :)

No. Ma se te la faccio e tu poi la passi a un altro allora non faccio pagare l'altro... :D

||ElChE||88
14-03-2008, 23:33
Io non mi soffermo in superficie.. vado a fondo..
Penoso. Vai a fondo soltanto per i comodi tuoi, evita di farlo passare come diritto naturale almeno.

Mi sa che l'unica soluzione è:
Mi fai una consulenza gratis? :)

riazzituoi
14-03-2008, 23:38
.

MrShock
14-03-2008, 23:40
Penoso. Vai a fondo soltanto per i comodi tuoi, evita di farlo passare come diritto naturale almeno.

Mi sa che l'unica soluzione è:
Mi fai una consulenza gratis? :)

ho gia risposto.. a te la faccio pagare.. poi tu la passi a chi ti pare fidati che non ci metto il copy.

||ElChE||88
14-03-2008, 23:44
ho gia risposto.. a te la faccio pagare.. poi tu la passi a chi ti pare fidati che non ci metto il copy.
E' una tua scelta. Se la tua scelta fosse diversa, sarebbe comunque da rispettare.
I videogiochi sono qualcosa di futile.
Dillo al programmatore che si è sbattuto per crearlo. :doh:
E comunque aanche i videogiochi rientrano nei beni culturali.
Un bene culturale futile? :wtf:

||ElChE||88
14-03-2008, 23:48
E le licenze dei software non hanno valore legale.
Mi ero perso questa perla.
Hai forse dimenticato che tutto ciò di cui parli (diritto naturale alla condivisione) ha un valore legale ancora più infimo del più inutile degli EULA?

MrShock
14-03-2008, 23:48
ragazzi guardate che il mondo è pieno di avvocati medici commercialisti ingegneri ecc ecc che iniziano a lavorare a trentanni e che guadagnano meno di seicento euro al mese
questo dopo aver studiato anni e anni.
voi vi lamentate perchè le major invece di fare cento milioni ne fanno quaranta?
ma vi rendete conto?
il mondo del lavoro intellettuale, quello vero, è pieno di gente che non guadagna o che tira a campare... se dovessimo mettere tutti il copy andreste a cagare con una marca da bollo in mano...

siete ciechi... cosa dovrebbe farsi pagare un cardiochirurgo per salvare la vita a un vostro parente con una operazione al cuore? dovrebbe brevettarla?
potrebbe lo sapete?
eppure vi salvano la vita gratis.
sono stipendiati al minimo .

invece gli attori, gli sportivi, i cantanti e compagnia bella navigano nell'oro perchè fanno ridere e divertire gli stolti.

Mettiamo il copy sulle cose serie allora. sulle operazioni chirurgiche ... tutte compreso il dentista..
cosi vedete cosa succede

riazzituoi
14-03-2008, 23:52
.

||ElChE||88
14-03-2008, 23:56
voi vi lamentate perchè le major invece di fare cento milioni ne fanno quaranta?
ma vi rendete conto?
Bugie, come al solito. Non sapete fare altro? Infatti ci si lamentava di come i programmatori guadagnano di meno per colpa della pirateria.

invece gli attori, gli sportivi, i cantanti e compagnia bella navigano nell'oro perchè fanno ridere e divertire gli stolti.
Ci risiamo. Si tira in ballo cose che non c'entrano niente, giusto per cercare inutili giustificazioni.
PS: nutro odio profondo verso la maggior parte degli sportivi/cantanti/attori

Mettiamo il copy sulle cose serie allora. sulle operazioni chirurgiche ... tutte compreso il dentista..
cosi vedete cosa succede
Ecco la cavolata.
Costituzione italiana, Art.32: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti."
Trovami l'articolo in cui garantisce il diritto alla condivisione dei videogiochi.
Addio.

L'EULA non ha valore legale, nel caso ti sia sfuggita la cosa.
Esatto. Il tuo diritto naturale ne ha ancora di meno.

riazzituoi
15-03-2008, 00:01
.

||ElChE||88
15-03-2008, 00:04
Costituzione Italiana:

Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.
OK, sei libero di raccontare la trama di un videogioco agli amici.
PS: Non credo siano in molti a definire un videogioco "arte".

Art. 9.

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Non promuove invece la condivisione (o vogliamo chiamarlo furto?) di materiale protetto da copyright.

Riprova, sarai più fortunato.

MrShock
15-03-2008, 00:08
ma lascia stare gli articoli della costituzione per carità

ti avverto il copy è una cosa molto pericolosa.

noi mortali viviamo senza copy. tutte le professioni vivono senza copy.

lasciamo stare i cantanti e compagnia bella visto che non li vedi di buon occhio.

passiamo ai giochi.. visto che si parla di giochi.
bene anche qui non si dice che tutti devono scaricare. non si elogia niente.
ma tra l'elogiare e il colpevolizzare ce un mondo in mezzo. noi non colpevolizziamo i pochi che scaricano.

ci sarà sempre chi compra. è come nell'abbigliamento .. borsette versace o armani vere o taroccate.. orologi veri o taroccati..

MrShock
15-03-2008, 00:09
Costituzione Italiana:

Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

Art. 9.

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

grazie riazzi non avevo voglia di riandare a guardarmi la costituzione. :D

riazzituoi
15-03-2008, 00:10
.

||ElChE||88
15-03-2008, 00:15
passiamo ai giochi.. visto che si parla di giochi.
bene anche qui non si dice che tutti devono scaricare. non si elogia niente.
ma tra l'elogiare e il colpevolizzare ce un mondo in mezzo. noi non colpevolizziamo i pochi che scaricano.

ci sarà sempre chi compra. è come nell'abbigliamento .. borsette versace o armani vere o taroccate.. orologi veri o taroccati..
Forse non hai capito. Ciò che mi da veramente fastidio non è lo scaricare in se (che comunque non ritengo giusto). Ma quando il pirata inizia a postare sui forum e parlare di diritti naturali alla condivisione, ecco, iniziano a girarmi le palle. Ebbi almeno la decenza di ammettere che fai qualcosa di scorretto.
Purtroppo per te non è come dici. Le cose sono un tantino più profonde, perchè sono dei PRINCIPI, quelli che forse ti mancano, e perciò che non ne capisci l'importanza.
Riazzi che parla di principi è come Mastella che parla di giustizia. :rotfl:

MrShock
15-03-2008, 00:18
Purtroppo per te non è come dici. Le cose sono un tantino più profonde, perchè sono dei PRINCIPI, quelli che forse ti mancano, e perciò che non ne capisci l'importanza.

Riazzi scusa ma mi metto uno dei tuoi link in firma.. troppo bello. :D

MrShock
15-03-2008, 00:19
Forse non hai capito. Ciò che mi da veramente fastidio non è lo scaricare in se (che comunque non ritengo giusto). Ma quando il pirata inizia a postare sui forum e parlare di diritti naturali alla condivisione, ecco, iniziano a girarmi le palle. Ebbi almeno la decenza di ammettere che fai qualcosa di scorretto.

Riazzi che parla di principi è come Mastella che parla di giustizia. :rotfl:

Che riazzi sia come mastella questo davvero mi dispiace.
paragonare un lestofante con una persona che lotta per tutti noi mi pare davvero esagerato.

||ElChE||88
15-03-2008, 00:20
Che riazzi sia come mastella questo davvero mi dispiace.
paragonare un lestofante con una persona che lotta per tutti noi mi pare davvero esagerato.
Mastella lotta per tutti noi???? Ma che ti sei fumato???? :confused:

MrShock
15-03-2008, 00:26
Mastella lotta per tutti noi???? Ma che ti sei fumato???? :confused:

Sottile ironia e????

edit.. guarda che il lestofante è mastella mica riazzi.. ho sbagliato gli ordini ma si capiva cosa intendevo..

riazzituoi
15-03-2008, 00:29
.

||ElChE||88
15-03-2008, 00:32
Sottile ironia e????

edit.. guarda che il lestofante è mastella mica riazzi.. ho sbagliato gli ordini ma si capiva cosa intendevo..
Ah scusami, li avevo confusi. :asd:
Ma voi non avete capito che non si sta cercando di giustificare l'atto dello scaricamento. Ognuno faccia quello che vuole a casa sua.

Quello di cui si discute è un PRINCIPIO


La capisci la differenza?
Si. E capisco anche che, essendo tu un pirata, sei l'ultimo a poter parlare di principii.

riazzituoi
15-03-2008, 00:33
.

MrShock
15-03-2008, 00:35
Mastella in fondo è un brav'uomo cerca solo di fare i propi interessi. Quindi perchè criticarlo?

Non ne vedo il motivo.

W il magna magna

si ma consentimi che io non lo affiancherei neanche al peggior pirata... :D

||ElChE||88
15-03-2008, 00:50
Mastella in fondo è un brav'uomo cerca solo di fare i propi interessi. Quindi perchè criticarlo?
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

MrShock
15-03-2008, 00:53
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

riazzi che dici? :doh:

||ElChE||88
15-03-2008, 00:54
riazzi che dici? :doh:
Pérchè dòvebbe dire qùàrlcòsà?

MrShock
15-03-2008, 01:05
Pérchè dòvebbe dire qùàrlcòsà?

Ogni volta che guardo il tuo avatar mi viene da ridere..
il lato oscuro di riazzi.

dani&l
15-03-2008, 06:46
Riazzi sai cosa mi fa ridere un po? che se penso che se tutti avessimo ragionato come alcuni di loro a quest'ora saremmo ancora in fabbrica lavorando dodici ore al giorno.. senza diritto di sciopero... senza nessuna conquista sociale..

Il grido di chi protestà và ascoltato e capito. se lo soffochi poi scopri che ti è morto il tuo migliore amico.

Dipende da chi la fà e perchè la fa.
Io non mi soffermo in superficie.. vado a fondo..

che il dieci percento sia disonesto lo mettiamo in conto da subito preventivandolo..

e comunque io non vedo tutto bianco e nero... navigo sul grigio.

Ti ricordo le categorie.. A B C D
ti ricordo i concetti di danno emergente e lucro cessante.
ti ricordo i tribunali che non sentenziano sui consumatori
ti ricordo invece i tribunali che sentenziano sulle malefatte delle major.

Tu mi dici che devo essere sempre ligio alla legge?
Io ti rispondo di no. è mio diritto protestare contro la legge qualora la ritengo ingiusta con atteggiamenti concludenti

avete sostenuto che la legge ordinaria sia sopra il diritto naturale..

mai ho sentito cosa piu sbagliata ... è il contrario... il diritto naturale plasma le leggi. Il diritto naturale è fonte stessa delle leggi.
è un timone che ci indirizza di volta in volta nelle scelte piu difficili.

Mrshock, non offenderti, ma in quanto a comprendere ciò che gli altri dicono sei allo stesso livello di riazzi, e i tuoi post lo dimostrano in pieno.

Ma ti rendi conto di quello che dici ?

QUI NON SI CRITICA chi ha da lamentarsi di leggi, di mercato o quant'altro. MA E' IL CONCETTO CHE PARTE MONCO DALLA PARTENZA.

IL diritto naturale è tutt'altro che quello che paventa riazzi, respirare è un diritto naturale, vivere è un diritto naturale, NON AVERE LA POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE CIO' CHE VOGLIAMO, andando di fatto contro le volontà dell'autore, SOLO PERCHè CI FA COMODO.

QUa nessuno critica che i videogiochi sono cari per i ragazzotti (come te, perchè mi spiace ma manco se mi mostri le laure intestate a mrshock posso credere che superi i 18 anni), che in america esista il sistema di brevetto che è assurdo, che la legge sul diritto d'autore estesa a 100 anni dalla morte sia da rivedere, e tante altre belle cosette.
Qua si fà presente che il diritto d'autore è un DIRITTO impriscendibile, che deve essere comunque tutetalo, e non buttato in malora, che è improponibile che gli autori non possano avere diritto sulla propria creazione, che il diritto d'autore serve per coprire la creatività intellettuale, che il mondo che muove tutto , dal software alla musica e film, deve in qualche modo essere supportato, che esisto altre alternative se il costo del nuovo è proibitivo. MA NON VENITEMI A DIRE che per protesta uno si copia le cose, che M$ siccome stà sul culo a tutti e si prende le multe, allora mi scarico le cose cosi impara.
Questo è il ragionamento dei bambini, che si evince dalle risposte che vengono date, dove quando ti dimostro il contrario e il perchè uno non la pensa uguale, viene subito accusato di ignorantismo.

Ma per piacere... è se non erro il quarto thread che riaprite (riazzi,mimmo77,mrshock) sempre per ritirare fuori le stesse cose ritrite.

Volete scaricare, e volete che tutti ti dicono : bravo che condividi 5gb , FATELO!!! MA NON ROMPETE I MARONI CON STA STORIA DEL GIUSTO,DELL'EVOLUZIONE, DEL PIRIPICCHIO, per scaricarsi la coscIenza (nota per riazzi, si sà mai).

Iniziamo a portare RISPETTO per chi questa evoluzione l'ha portata avanti, perchè SE ai tempi nessuno avesse comprato i giochi, non sareste qua a giocare........ tanto per fare un banale esempio.


Mah... tirare poi in ballo sempre le cause sociali veramente pesanti... ma io dico se ci si rende conto degli esempi che si portano a sostegno.

DICO solo che si vede che non avete mai dovuto fare sacrifici per ottenere qualcosa, che non avete mai dovuto ingoiare il rospo quando qualche vostro amico aveva le novità e voi non potevate.... bella la vita cosi. Io sono dovuto arrivare dopo i trent'anni per togliermi qualche sfizio come si deve, dopo aver fatto una vita ad accontentarmi di ciò che potevo, e come continuerò, ben conscio che non potrò permettermi tutto. Crescere , gente, e facendo sacrifici si cresce.

S3[u70r
15-03-2008, 06:52
ma lascia stare gli articoli della costituzione per carità

ti avverto il copy è una cosa molto pericolosa.

noi mortali viviamo senza copy. tutte le professioni vivono senza copy.

lasciamo stare i cantanti e compagnia bella visto che non li vedi di buon occhio.

passiamo ai giochi.. visto che si parla di giochi.
bene anche qui non si dice che tutti devono scaricare. non si elogia niente.
ma tra l'elogiare e il colpevolizzare ce un mondo in mezzo. noi non colpevolizziamo i pochi che scaricano.

ci sarà sempre chi compra. è come nell'abbigliamento .. borsette versace o armani vere o taroccate.. orologi veri o taroccati..

Ciao Mr Shock da un pò di tempo che non ci si vedeva :D

Mi pare che tu non abbia capito il concetto di fondo. Qui non si stà cercando di andare addosso ad un utente che scarica. Piu' volte molti che stanno partecipando a questa discussione o alle altre che son state chiuse (e mi riferisco anche a quelle che tu non hai potuto vedere perchè ancora non eri registrato) hanno specificato che non siamo qui per puntare il dito e condannare alla pena capitale un ragazzino che si scarica crisys. Alla fine, alzi la mano chi non ha MAI usato il muletto, o altri programmi di file sharing per scaricarsi anche solo un mp3. Io per primo lo ammetto. Ma da qui a dire che ogni tanto capita di scaricarsi qualcosina a far diventare il p2p illegale una cosa "giusta", legittima e quant'altro ce ne corre... da come scrivono certi utenti ci si vuol far credere che:

1)"condividere" è un nostro DIRITTO NATURALE sancito dalla costituzione (art sconosciuti)

2)E' moralmente giusto. Quindi non ci sarebbe niente da dire se TUTTI scaricassero. Quando ho fatto notare che se TUTTI scaricano, nessuno compra , le SH chiudono e ci sarà il blocco totale, mi è stato detto che parlo per paradossi.

3)Il p2p è anche un modo di "protesta": Puniamo le SH che producono giochi troppo costosi, consolizzati e corti, scaricandoli. Qui si è fatto notare che spesso a dire che i giochi son troppo costosi è proprio chi spende un capitale per assemblarsi pc mostruosi, o comunque gente che spende dai 300 € in sù per comprarsi una console, segno che certamente non dovrebbe trovarsi in situazioni economiche tali da non potersi permettere un gioco. Inoltre si è fatto notare che se il gioco ci appere tecnicamente inadeguato, o ancora troppo costoso, basta non comprarlo.

3 bis) "vendetta": Uno spende milioni per assemblarsi una bestia di pc, dopo qualche mese questo diventa obsoleto, allora per vendicarsi (e recuperare un pò di soldi) invece di comprare i giochi li si scarica. Ti rendi conto però che questo non può essere considerato un comportamento responsabile. Io faccio una spesa ingente se sono consapevole di quello a cui vado incontro, e devo essere sicuro di poter sostenere anche le spese che arriveranno dopo IMHO. Inoltre tutti sanno che nel settore informatico quel che oggi è nuovo, domani è vecchio.

Non mi pare che sostenendo queste tesi abbiamo fette di prosciutto negli occhi... mi sembra un'analisi oggettiva... poi non sò :boh:

Joxer
15-03-2008, 08:38
1)"condividere" è un nostro DIRITTO NATURALE sancito dalla costituzione (art sconosciuti)


Beh in una causa di forum il giudice ha detto che non è illegale condividerre senza scopo di lucro.

Fedozzo
15-03-2008, 09:31
Tu mi dici che devo essere sempre ligio alla legge?
Io ti rispondo di no.

Comincio a pensare che atteggiamenti e ancor di piu affermazionidi questo tipo siano pericolose.
Seriamente.

Fedozzo
15-03-2008, 09:44
Beh in una causa di forum il giudice ha detto che non è illegale condividerre senza scopo di lucro.

Una causa di FORUM!
Una trasmissione buffona dove si sentono sentenze assurde e completamente fuorilegge, dove i disputanti sono attori ed il giudice non è un giudice ma è un laureato in giurisprudenza che legge un fogliazzo scritto a priori dagli autori e spesso si impappina anche a leggerlo per quanto è rimbambito :O

29Leonardo
15-03-2008, 10:04
Una causa di FORUM!
Una trasmissione buffona dove si sentono sentenze assurde e completamente fuorilegge, dove i disputanti sono attori ed il giudice non è un giudice ma è un laureato in giurisprudenza che legge un fogliazzo scritto a priori dagli autori e spesso si impappina anche a leggerlo per quanto è rimbambito :O

AHhaha ma il giudice non è quello di colorado cafè?? :sbonk:

http://www.youtube.com/watch?v=1jJm6jzO74U&feature=related

:sbonk::sbonk::sbonk:

fek
15-03-2008, 10:45
No. Ma se te la faccio e tu poi la passi a un altro allora non faccio pagare l'altro... :D

Quindi fammi capire bene: ti arroghi il diritto naturale di usufruire del mio lavoro gratuitamente, ma pretendi che io ti paghi il tuo lavoro. Curioso :)
Anzi no, sei uno scroccone.

ho gia risposto.. a te la faccio pagare.. poi tu la passi a chi ti pare fidati che non ci metto il copy.

Ma figurati se ti pago, ho il diritto naturale di avere una consulenza gratis e non ho soldi da buttare. Mi fai una consulenza gratis o no? :)

fek
15-03-2008, 10:47
Io scarico e sono ignorante. Tu non scarichi e sei ignorante

No, sei ignorante perche' non sai scrivere in italiano senza continui errori di ortografia e sintassi :)

riazzituoi
15-03-2008, 10:49
.

Fedozzo
15-03-2008, 11:16
Comincio a prendere in considerazione che il problema non sia soltanto nel far capire l'etica e la necessita di proteggere il lavoro altrui.
I nostri interlocutori sembrano piu in generale essere disturbati dal comportamento legale e rispettoso delle regole.

Originariamente inviato da MrShock

Tu mi dici che devo essere sempre ligio alla legge?
Io ti rispondo di no.

riazzituoi
15-03-2008, 11:24
.

dani&l
15-03-2008, 12:26
Riazzi, semplicemente te la giro nel tuo comprendonio :

E' diritto naturale che TU debba poter fruire del lavoro degli altri, giusto ? Questo dici, perchè deve essere condiviso, è "conoscienza" ( di cosa) e non puoi TU ,ricordati TU , avere limiti, giusto ?

Ok, allora dimmi perchè questa TUA libertà NON PUO' ESSERE IL CONTRARIO ?

Perchè l'autore (parliamo in singolare per semplificare, perchè vai a capire che ci sono centinaia e centinaia di persone che ci lavorano dietro), NON HA IL DIRITTO NATURALE DI DECIDERE COSA FARE DELLA SUA OPERA ? Perchè il TUO DIRITTO NATURALE schiaccia il DIRITTO NATURALE DI UN'ALTRO ?

Cosi dovrebbe esser più chiaro.... e non venirmi a dire che lui è tutelato, perchè GLI NEGHI IL DIRITTO NATURALE DI DECIDERE DI VENDERE IL PROPRIO INGEGNO (non il pezzo fisico) INVECE DI VEDERLO USATO SENZA RICEVE IL COMPENSO DA LUI CHIESTO PERCHé ALTRIMENTI NON L'AVREBBE CREATO.

Ci arriviamo a questo ragionamento che a quanto pare è valido solo da un lato ?

Liberté, Égalité, Fraternité
non è Liberté, inculoatè , Fraternité :)

Fedozzo
15-03-2008, 12:38
daniel leggi sopra il mio intervento.
E' una questione a monte, non capira mai:(

Joxer
15-03-2008, 13:00
ed il giudice non è un giudice ma è un laureato in giurisprudenza che legge un fogliazzo scritto a priori dagli autori e spesso si impappina anche a leggerlo per quanto è rimbambito :O

La sentenza l'ha emessa questo giudice qua che non ha tante qualifiche:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ferdinando_Imposimato.
Accendere il cervello prima di parlare.

Cambiando discorso, rainbow six vegas 2 piratato per x360 è già disponibile e ben 10 giorni prima dell'uscita nei negozi e poi c'è dice che la crisi del pc dipenda dalla pirateria :read:.

fek
15-03-2008, 13:07
Comincio a prendere in considerazione che il problema non sia soltanto nel far capire l'etica e la necessita di proteggere il lavoro altrui.
I nostri interlocutori sembrano piu in generale essere disturbati dal comportamento legale e rispettoso delle regole.

In sintesi non c'e' posto per loro in una societa' civile :)

Fedozzo
15-03-2008, 13:50
Non è tutta colpa loro.
Cè in effetti una ideologia di fondo, dell'esaltazione della ribellione, del ribelle romantico, che va molto di moda ultimamente.

fek
15-03-2008, 14:22
Non è tutta colpa loro.
Cè in effetti una ideologia di fondo, dell'esaltazione della ribellione, del ribelle romantico, che va molto di moda ultimamente.

Lo scroccone modaiolo? Tristezza.

dani&l
15-03-2008, 14:44
Cambiando discorso, rainbow six vegas 2 piratato per x360 è già disponibile e ben 10 giorni prima dell'uscita nei negozi e poi c'è dice che la crisi del pc dipenda dalla pirateria :read:.

Ma che c'entra ? Secondo te in quanti se lo scaricano per giocarlo off line , visto che online rischi il ban dal live, sopratutto un gioco che punta sull'online ?

La crisi su pc non dipende UNICAMENTE dalla pirateria, qua penso che tutti lo sanno, e il discorso è ben diverso dal giustificare a prescindere la pirateria come molti tendono di fare. Sono discorsi "leggermente" diversi.
Come è il concetto che stà alla base, non perchè PENALMENTE non è dimostrabile il reato (ma giustamente, scherziamo, entriamo nel penale se non c'è scopo di lucro ? ) non significa che allora DOBBIAMO scaricare la roba pirata , o siamo all'asilo per cui se la maestra non ti sgrida si continua a fare ciò che si vuole ? :rolleyes:

MrShock
15-03-2008, 14:51
per quanto riguarda il fatto che dobbiamo essere sempre ligi alle leggi, riconfermo il mio pensiero.
Non dobbiamo sempre e incondizionatamente essere ligi alle leggi.

cito da wikipedia: e posto anche il link qualora vogliate verificare. http://it.wikipedia.org/wiki/Disobbedienza_civile

La disobbedienza civile è una forma di lotta politica, attuata da un singolo individuo o più spesso da un gruppo di pressione, che comporta la consapevole violazione di una precisa norma di legge, considerata particolarmente ingiusta, violazione che però si svolge pubblicamente in modo da rendere evidenti a tutti e immediatamente operative le sanzioni previste dalla legge stessa.

L'obiettivo di chi attua questo tipo di strategia di lotta è quello di evidenziare, mediante la propria disobbedienza, l'ingiustizia a suo avviso palese della norma di legge e le conseguenze che essa comporta. In seguito a un atto di disobbedienza civile, come per ogni violazione di legge, segue il relativo accertamento in sede penale; nell'ambito del processo, gli esponenti di questo tipo di lotta possono perciò proseguire la propria azione politica, denunciando pubblicamente i motivi per cui ritengono errata la legge che contestano. In ogni caso la disobbedienza civile non può considerarsi una motivazione attenuante o esimente rispetto alla sanzione penale, che deve necessariamente seguire l'avvenuta violazione di legge, fino all'eventuale cambiamento della legge stessa.

Fra gli esponenti politici che si sono resi attivamente partecipi di campagne di disobbedienza civile, in Italia sono particolarmente noti gli attivisti del Partito Radicale, a partire dal leader Marco Pannella e da Emma Bonino, i quali hanno utilizzato questa forma di lotta per affermare il diritto all'aborto e la diffusione dell'antiproibizionismo, in particolare in materia di legalizzazione della droga.

La disobbedienza civile è stata applicata anche dai movimenti studenteschi e popolari che hanno realizzato le rivoluzioni colorate in alcuni stati post comunisti, ispirati dal pensiero e dalle tattiche teorizzate da Gene Sharp.


per quanto riguarda la pirateria domestica cito sempre da wikipedia con relativo link http://it.wikipedia.org/wiki/Pirateria_informatica

Pirateria degli utenti finali o pirateria domestica [modifica]
La pirateria domestica è una controversa figura che concerne la duplicazione di programmi, musica, video in ambito domestico tramite masterizzazione e divulgazione del materiale ad una cerchia ristretta di persone, per lo più di ambito familiare o assimilabile.

Legislazioni di alcuni paesi, più spesso in occasione di sentenze, hanno però stabilito la liceità della copia personale ed in alcuni casi l'illiceità di clausole della licenza d'uso eventualmente in contrasto con tale pratica.

A questa condotta è stata talvolta assimilata anche quella di effettuare aggiornamenti del software senza disporre di licenza e della copia legale da aggiornare, sebbene la considerazione giuridica per queste fattispecie sia in genere notevolmente differente, consistendo a fini legali nell'indebita acquisizione di applicativi.

riazzituoi
15-03-2008, 14:55
.

||ElChE||88
15-03-2008, 15:01
perchè non hai capito che su una cosa immateriale non puoi avere pretese limitative nei confronti degli altri.
:old:
La trama di un gioco è immateriale.
Il gioco non lo è. (il tuo disco fisso non è immateriale, un CD-ROM non è immateriale, un pacchetto TCP/UDP non è immateriale).

riazzituoi
15-03-2008, 15:07
.

||ElChE||88
15-03-2008, 15:10
adesso mi prendo 4 kili di 0 e di 1 e me li schiaffo sull'harddisk. Cazzo quanto pesano :rotfl:
:rotfl:
Mi passi il tuo disco ad ectoplasma non materiale?

euscar
15-03-2008, 15:10
:mbe:


Ancora non avete capito che il diritto naturale è un'altra cosa: respirare è un diritto naturale, per esempio :)

Non veniamo qua a fare le vittime, dai, qui si vuole rivendicare qualcosa ma in modo completamente sbagliato, portando de facto la soluzione a una mera scusa per giustificare ciò che si fà.

Un conto è parlare in toni completamente diversi, non dico che che tutto è buono e "giusto", ma non è certo il motivo per fare qualcosa che vada comunque contro i nostri interessi.

Che non sia dimostrabile quanto la pirateria incida nel materiale non venduto è vero, come è indimostrabile il contrario (ovvero che NON incida per niente).
E invece di essere qua a discutere, a cercare di far capire a VOI giovani una filosofia molto semplice, ovvero quello di "sfruttare" , chi dice no, le potenzialità del p2p (conoscendo comunque il "pericolo" insito), per poter usufruire, ma che dico usufruire, provare materiale inedito o comunque che mai avreste comprato, come programmi professionali di fotoritocco (giusto per curiosità) e via discorrendo, MA SOPRATUTTO DI CAPIRE che comunque sia bisogna supportare nella logica del mercato quei prodotti che a noi sono cari, e che esistono diverse vie, legali, per farlo in maniera più economica.
E invece no, sempre a trovare la scusa, a dare per sottointeso del "fesso" a chi non è d'accordo, spesso allundendo con delle provocazioni infantili (guarda l'esempio degli animali ,etc..) e poi subito ritrattare prendendoci tutti per fessi, come se nessuno fosse capace di leggere tra le righe il sarcasmo.

Strana la gioventù che cresce , io si che mi sento fesso a pensare che FORSE, sotto sotto , chi comunque usufruisce di materiale pirata, scaricato illegalmente e non supportato, dovrebbe NON dare contro a chi comunque lo compra, ma ADDIRITTURA ringraziarlo, o per lo meno portare rispetto, visto che in fin dei conti SE NON CI FOSSE chi compra quella determinata cosa , COL PIFFERO che ne avreste usufruito a scrocco.
Ma a quanto pare questa è una concezione impossibile da capire, causa menti chiuse e paraocchi sulla propria strada nel dover convicere gli altri, e di conseguenza se stessi, nella bontà di quel che si stà facendo.
Amen.

:)

HAI COLTO IN PIENO IL MIO PENSIERO...

e tutta la mia delusione nel far capire certe problematiche a questi giovincelli.

||ElChE||88
15-03-2008, 15:13
e tutta la mia delusione nel far capire certe problematiche a questi giovincelli.
Non è detto che siano giovincelli. Basta che siano dei ladroni.

Dark Schneider
15-03-2008, 15:14
Cambiando discorso, rainbow six vegas 2 piratato per x360 è già disponibile e ben 10 giorni prima dell'uscita nei negozi e poi c'è dice che la crisi del pc dipenda dalla pirateria :read:.

Ancora? :asd: Anche su Console c'è pirateria, ma non è minimamente paragonabile alla vergognosa situazione del PC. :asd: Per questo gli sviluppatori si stanno spostando. :asd:

Sennò come te la spieghi la differenza abissale tra le vendite di COD4 tra chessò 360 e PC(con un costo di gioco favorevole al Pc). La versione 360 ha solo oltrepassato i 5 milioni di copie vendute fino ad ora. Poi c'è anche la versione PS3 che anche lei ha un bel passo(mi sembra circa 2 milioni e mezzo di copie). Visto che già qualche settimana fa era stato annunciato che complessivamente COD aveva raggiunto i 7 milioni di copie(ad oggi logicamente superato), mi chiedo dove sia la versione PC. :D

riazzituoi
15-03-2008, 15:15
.

||ElChE||88
15-03-2008, 15:17
:asd:

ma il CD non è un opera è un supporto. Se studi informatica e non sai nenche queste cose, non vorrei essere nei panni del tuo professore.
Io invece non vorrei essere nei panni del tuo professore di italiano, nemmeno le virgole sai usare. :rotfl:
PS: nenche. E' una variante?
Ah, a proposito, sui supporti vergini c'è la tassa dell'equo compenso

:read:
Per colpa di quelli come te. Sii fiero. :doh:

fek
15-03-2008, 15:19
Vedi Fek se tu fossi una persona seria non perderesti il tuo prezioso tempo a parlare con un ignorante come me che dice solo sciocchezze, perchè altrimenti ti metti al mio stesso livello ;)

Ma io non sono una persona seria, sono un ignorante, anzi un ignorantone, un incapace, come mi hai definito piu' volte.
Conosci la storia dello scemo del villaggio? Quello che viene preso in giro da tutti. Appunto :)

Studia. Impara l'educazione. Forse uscirai dal villaggio un giorno.

riazzituoi
15-03-2008, 15:21
.

riazzituoi
15-03-2008, 15:23
.

euscar
15-03-2008, 15:23
Veramente gli insulti sono sempre venuti da parte tua e di qualche altro utente, quindi è inutile che capovolgi la cosa. Se ti senti imbecille questo è un problema tuo, perchè io non l'ho mai pensato.

Tu continui a ragionare per assurdo dicendo che nessuno farebbe più come lavoro l'artista, e io dico che sbagli perchè oltre ad essere incentivato nascerebbero nuove opportunità,: questo si chiamo progresso.

Che poi il lavoro debba essere tutelato, ripeto per l'ennesima volta, è giusto, ma questo non deve essere la scusante per limitare le persone.

Razzituoi, sei tu che proprio non voui capire!

Un conto è portare avanti un'ideologia sulla libertà di pensiero, di cultura ecc. che condivido. Esiste il software libero, opensource, freeware, linux. Io stesso lo utilizzo e sono pienamento soddisfatto.
Ma esiste anche del software che va giustamente pagato se lo utilizzi. In questo 3D si parlava inizialmente di videogiochi e soltanto di questi. E sono dell'idea che i lavoratori che li realizzano (a volte decine se non anche centinaia di persone) vanno pagati. Altrimenti fai senza utilizzarli.
PUNTO E BASTA!
NON CI SONO SCUSE!
INUTILE DIROTTARE LA DISCUSSIONE VERSO IL P2P SOLO PER TROVARE ULTERIORI SCUSE!

riazzituoi
15-03-2008, 15:27
.

S3[u70r
15-03-2008, 15:29
Anche io uso l'opensource, anzi ben venga il software open.

Poi non ho mai detto che chi lavora non deve essere pagato per ciò che fa. L'ho ripetuto mille volte. Non sono scuse, si tratta di far valere un diritto, cioè quello di poter accedere alle opere dell'ingegno. E tutti dovrebbero avere la possibilità di accedervi senza costrizioni imposte solo per degli squallidi interessi personali.

Ma se tu invece di comprare il gioco lo scarichi, mi spieghi come verranno pagati i programmatori che hanno creato il suddetto gioco?

Ripeto di nuovo che linux e l'opensource in generale è reso freeware dagli stessi sviluppatori, che hanno voluto che fosse così. Non è stato il primo furbone che compra il prodotto e poi lo mette in rete. Troppo facile fare i filantropi col lavoro degli altri ;)

riazzituoi
15-03-2008, 15:32
.

S3[u70r
15-03-2008, 15:33
E se io il gioco lo compro e poi lo voglio condividere con chi mi pare?

Lo presti ;) questo non è reato, ed è questa la VERA condivisione. Quando tu "condividi" i programmi su emule, difatto li stai duplicando


Ah, non hai risposto alla prima domanda ;)

||ElChE||88
15-03-2008, 15:34
La gente come te porta alla rovina intere nazioni.

Vergognati.
:rotfl:
Quando il pirata non sa più cosa dire... :asd:

fek
15-03-2008, 15:36
per quanto riguarda il fatto che dobbiamo essere sempre ligi alle leggi, riconfermo il mio pensiero.
Non dobbiamo sempre e incondizionatamente essere ligi alle leggi.

Quindi e' lecito non pagarti le consulenze? Figo :D

||ElChE||88
15-03-2008, 15:37
Conosco quella storia, perchè me l'ha appena raccontata il mio capo villaggio

Fe(te)k :asd:
Auto-Ownage :D
Lo scemo del villaggio si chiama così perché è lo scemo tra le persone normali. Quindi hai appena constatato che fek è normale mentre tu non lo sei.
Grande :rotfl:

riazzituoi
15-03-2008, 15:38
.

S3[u70r
15-03-2008, 15:38
:rotfl:
Quando il pirata non sa più cosa dire... :asd:

||ElChE||88 ti giuro ho notato ora la tua firma...:rotfl: rischio di capottarmi :rotfl: penso che ti farò un altarino qui, proprio vicino al computer... :ave:

fek
15-03-2008, 15:40
Conosco quella storia, perchè me l'ha appena raccontata il mio capo villaggio

Fe(te)k :asd:

Il tuo unico argomento e' l'offesa continua, impara l'educazione :)

S3[u70r
15-03-2008, 15:40
Se lo presto comunque la persona a cui l'ho prestato non lo comprerà ;)




E perchè scusa? Cioè se uno un giorno ti presta la macchina allora tu non la compri? :confused:

Personalmente mi hanno prestato un bel pò di giochi, se mi son piaciuti li ho presi . Altrimenti sono rimasti sullo scaffale.

riazzituoi
15-03-2008, 15:43
.

fek
15-03-2008, 15:49
Auto-Ownage :D
Lo scemo del villaggio si chiama così perché è lo scemo tra le persone normali. Quindi hai appena constatato che fek è normale mentre tu non lo sei.
Grande :rotfl:

E' un grandissimo incassatore di ownage e auto-ownage :D

S3[u70r
15-03-2008, 15:53
Quella di comprarli è una tua scelta. Anche un utente che scarica può poi decidere di comprare, dopo che ha visto, ad esempio, che il gioco gli è piaciuto ;)

Certo. La differenza stà nel fatto che io non ho fatto niente di illegale, quello che scarica sì. Ancora, nel momento che io usufruivo del gioco, tu non potevi farlo. Con il p2p invece chi condivide non deve compiere nessuna rinuncia. Capisci bene che, mentre con il p2p basta una solo copia del gioco messa in rete per permettere a milioni di giocatori diversi di giocare, tramite il normale comodato invece, possono (teoricamente) giocare sì milioni di persone, ma non comunque contemporaneamente ed in periodi diversi.

Semplificando:

P2P) compro crisys, lo metto su internet. Non è necessario che nessun altro lo compri, dal momento che è lì, scaricabile da tutti contemporaneamente.
Potenzialmente milioni di persone giocano, ma è stata venduta una sola copia.


Comodato) Compro crisys. Lo gioco (nel frattempo i miei amici aspettano) lo finisco e lo presto ad UN mio amico (nel frattempo gli altri amici aspettano) lui lo gioca (nel frattempo gli altri amici aspettano) lo finisce e lo presta ad un altro amico (nel frattempo gli altri amici aspettano) che lo gioca e NEL FRATTEMPO GLI ALTRI SI SON ROTTI I MARONI E SE LO COMPRANO :asd:
Anche perchè la diffusione che si può avere tramite comodato è decisamente su una scala abissalmente inferiore a quella proposta dal p2p

riazzituoi
15-03-2008, 15:58
.

Joxer
15-03-2008, 16:00
Sennò come te la spieghi la differenza abissale tra le vendite di COD4 tra chessò 360 e PC(con un costo di gioco favorevole al Pc).

Il costo dell'hardware semplicemente è quello.

S3[u70r
15-03-2008, 16:05
Certo, ma l'esempio era per farti capire che è comunque una scelta tua se vuoi acquistarlo o meno, non può essere una imposizione.

Se ciò rappresenta un problema per l'azienda, deve essere lei a trovare soluzioni, e non limitare la libertà del consumatore di far ciò che vuole con la propia copia acquistata.

Ma riazzi è questo che non riesci a capire: qui non si parla di "aziende" generiche ma di IMPRESE (e sicuramente sotto il profilo di SPA, quasi altrettanto sicuramente quotate in borsa)... e il presupposto di queste imprese è il FINE DI LUCRO! Se non vuoi pagare, guarda verso il freeware o l'opensource che al momento offrono valide alternative ai prodotti a pagamento... ma non puoi pretendere la gratuità dei prodotti che vengono VENDUTI. E attraverso la diffusione del materiale PROTETTO tramite p2p... è quello che stai facendo.

darkfear
15-03-2008, 16:08
io in tutto questo ancora devo capire chi è che da i soldi ai lavoratori...:what:
i fessi che comprano per spirito filantropico, nonostante sia possibile scaricare tutto gratuitamente? :confused: e nel caso in cui il diritto naturale diventi...molto diffuso? :confused: chi li paga a quelli...:what:

e se nessuno li paga...chi produce senza nulla in cambio? come magnano? se magnano la cultura? :confused:
"dovranno trovare loro una soluzione...ma non possono limitare la mia libertà..."

soluzione 1:
si trovano un altro lavoro e non lasciano + un cappero da comprare/scaricare... :/

soluzione 2:
Moltiplicano il pane e i pesci.

riazzi, mi sembra di capire che tu non fai altro che contare sugli altri che comprano...mentre intanto scarichi dicendo di voler cambiare la mentalità dei cittadini stupidi (quelli che comprano e ti permettono di scaricare) e del magna magna dei cattivi (quelli che producono quello che scarichi e intanto sono cattivi se tentano di guadagnare i milioni per stipendiare i MILIARDI di lavoratori...pagarsi gli ANNI di lavoro...pagare gli artisti che hanno permesso di creare TUTTO...e guadagnarsi il pane.)

continuo a non capire. :boh:

ps: mi aspetto una risposta al post...non una spiegazione del diritto naturale...o uno scaricabarile tipo "devono pensarci gli altri"
o la storia dell'equo compenso...(i soldi...do li pigliano?)

S3[u70r
15-03-2008, 16:10
io in tutto questo ancora devo capire chi è che da i soldi ai lavoratori...:what:
i fessi che comprano per spirito filantropico, nonostante sia possibile scaricare tutto gratuitamente? :confused: e nel caso in cui il diritto naturale diventi...molto diffuso? :confused: chi li paga a quelli...:what:

e se nessuno li paga...chi produce senza nulla in cambio? come magnano? se magnano la cultura? :confused:
"dovranno trovare loro una soluzione...ma non possono limitare la mia libertà..."

soluzione 1:
si trovano un altro lavoro e non lasciano + un cappero da comprare/scaricare... :/

soluzione 2:
Moltiplicano il pane e i pesci.

riazzi, mi sembra di capire che tu non fai altro che contare sugli altri che comprano...mentre intanto scarichi dicendo di voler cambiare la mentalità dei cittadini stupidi (quelli che comprano e ti permettono di scaricare) e del magna magna dei cattivi (quelli che producono quello che scarichi e intanto sono cattivi se tentano di guadagnare i milioni per stipendiare i MILIARDI di lavoratori...pagarsi gli ANNI di lavoro...pagare gli artisti che hanno permesso di creare TUTTO...e guadagnarsi il pane.)

continuo a non capire. :boh:

ps: mi aspetto una risposta al post...non una spiegazione del diritto naturale...o uno scaricabarile tipo "devono pensarci gli altri"
o la storia dell'equo compenso...(i soldi...do li pigliano?)

Inutile, ti risponderà con un "ma tu parli per paradossi" (cit.) o qualcosa del genere... stranamente non è ancora riuscito a rispondere a questa domanda :asd:

jappilas
15-03-2008, 16:41
Rispondi solo con stronzate perchè non hai nulla da dire, e sai di essere in difetto.tu invece rispondi offendendo, il che è molto - ma molto - peggio ;)
La gente come te porta alla rovina intere nazioni.

Vergognati.quand' anche ti trovassi ad avere pienemente ragione, non è con termini sprezzanti come questi che puoi farla valere (non è comunque chi parla di rispetto delle regole a doversi vergognare)
questa non è la mia sezione, ma ti faccio comunque notare che un atteggiamento simile sarebbe passibile di sanzioni

Joxer
15-03-2008, 17:20
Se lo presto, comunque la persona a cui l'ho prestato non lo comprerà ;)

Anche per l'usato vale lo stesso. Per le software house sono comunque soldi persi.

||ElChE||88
15-03-2008, 17:24
Anche per l'usato vale lo stesso. Per le software house sono comunque soldi persi.
E' leggermente diverso, eh.
Una copia usata è pur sempre una copia, mentre una copia piratata può essere distribuita a milioni di persone.

riazzituoi
15-03-2008, 17:24
.

euscar
15-03-2008, 17:25
Viviamo ormai in un mondo in cui è nostra libera scelta se acquistare o scaricare un film, un libro, un programma, una canzone o un gioco. La scelta è solo nostra e ci dobbiamo confrontare con noi stessi e con la nostra morale. Sta a noi decidere se premiare un autore, un progammatore o un artista.

Parole sante!

||ElChE||88
15-03-2008, 17:29
Io non voglio avere ragione e non mi interessa averla. Se si discute di un argomento non capisco perchè alcuni utenti debbano sempre portare il tutto sul piano personale e flammare continuamente.
riazzi, sei tu che hai iniziato i vari flame, sei tu che hai iniziato con le risposte offensive (quando non avevi altro da dire) e sei tu che hai portato le cose sul piano personale. Evita, va.
Un moderatore per far bene il suo dovere dovrebbe essere imparziale ;)
b) Critiche all'operato dei moderatori e alle decisioni prese dagli stessi dovranno essere portate avanti in forma privata tramite messaggi privati in caso di sospensione o via e-mail o altre forme extra-forum in caso di bannaggio. Evitare di reiscriversi per protestare.

euscar
15-03-2008, 17:31
I beni di lusso sono dei beni materiali destinati a poche persone.

I beni immateriali non sono beni di lusso, così come non è un lusso la cultura.
Se i videogiochi fossero dei beni di lusso a quest'ora non esisterebbero più le game house.

Ciò che è nato per essere destinato alla massa non è un lusso ma è di tuti, come la cultura.
E poi non meravigliamoci se il Ministro dell'Istruzione ha dovuto tirare le orecchie alle case editrici a causa dei prezzi dei libri ricordando che questi non ono dei prezzi di lusso.

Non puoi confondere i videogiochi con la cultura.
La tua ignoranza (il non conoscere o il conoscere molto poco, in modo insufficiente una materia) in merito all'argomento non ha confini.
Al più puoi paragonare i videogiochi da una forma d'arte, anzi sono una forma d'arte (e l'arte si paga pure cara!).

Alberto Falchi
15-03-2008, 17:32
Perchè sai benissimo che già prima dell'uscita del giochillo che stai creando questo si ritroverà su tutti i tracker, i server e i forum di warez del mondo. Per cui a te tira il culo solo che ci sarà gente che usufruirà del tuo ingegno, ma non te ne frega niente dei principi alla base di ciò.


Il principio è che certa gente scrocca il suo lavoro, e giustamente gli girano le palle. Il suo principio è che non vuole regalare niente a nessuno, come è giusto che sia.


Perchè le cose sono due, o io ho ragione, o i tuoi bei certificati sono buoni solo per pulirsi il culo. Già, perchè come tante dotte persone che hanno la pretesa di essere portatori di verità e giustizia e che speso governano anche delle nazioni, siete solo chiacchere e teoria, e quando bisogna affrontare i problemi li evitate, come state facendo adesso.


Hai studiato tanto per nulla, Fek. Se avessi usato le tue conoscenze al servizio del partito dei pirati avresti uno stipendio sicuro. Nella peggiore delle ipotesi, condivideresti la tua cella, i tuoi pasti il tuo tempo (e probabilmente il tuo sedere) in carcere. A gratis, però. Vedi, a lavorare nel settore dei videogiochi che succede?

Pape

riazzituoi
15-03-2008, 17:34
.

riazzituoi
15-03-2008, 17:36
.

||ElChE||88
15-03-2008, 17:43
Ma va va. Fai ridere i polli.
Lo vedi? Potevi benissimo dare una risposta educata, ma hai preferito chiudere il post con una bella offesa. E la maggior parte dei tuoi post sono così. Mah.
:help:

juza
15-03-2008, 17:44
In tanti anni che frequento forum non ho mai trovato uno, un tizio soltanto che dicesse: "Io scarico perchè non voglio pagare ciò che posso avere gratis".

riazzituoi
15-03-2008, 17:45
.

dani&l
15-03-2008, 17:46
Se lo presto, comunque la persona a cui l'ho prestato non lo comprerà ;)


Non bisogna impuntarsi sulle restrizioni da applicare al prodotto per poter ottenere dei guadagni. Bisogna cambiare mentalità e capire che non è questa la strada da percorrere, come poi testimoniano i fatti: se crei delle restrizioni non fai altro che aumentare coloro che le vorranno eliminare.

Se lo presti TU non lo usi , UNO solo si. Se lo shari in internet TU LO USI, 10.000 persone anche .

Proprio uguale....

riazzituoi
15-03-2008, 17:46
.

riazzituoi
15-03-2008, 17:47
.

dani&l
15-03-2008, 17:49
In tanti anni che frequento forum non ho mai trovato uno, un tizio soltanto che dicesse: "Io scarico perchè non voglio pagare ciò che posso avere gratis".

Sarebbe troppo facile ammettere la pura verita, io dico solo un'altra cosa, con tutti quelli che scaricano che necessità c'è a venire a piangere su un forum, che non è un forum su come far andare le copie pirate etc... , per cercare la scusante "morale" del gesto ? Sono i quesiti della vita, io credo che sotto sotto molti abbiano un lato masochista, altre spiegazioni non le ho :asd:

S3[u70r
15-03-2008, 17:49
Per l'autore è uguale perchè ha venduto 1 copia.

Non penso proprio

dani&l
15-03-2008, 17:50
Per l'autore è uguale perchè ha venduto 1 copia.

ma cosa dici !!!! se vende 1 copia ... 1 sola persona può utilizzarlo. Se tu lo presti ai tuoi amici, saranno quanti a non comprarlo ? 4 ? Se tu lo metti in internet e lo scaricano in 10.000 , saranno quanti i clienti possibili che non lo comprano ?
Ma anche negare l'evidenza, il tuo ragionamente dire che fa acqua da tutte le parti è un complimento.... non fà acqua , è praticamete l'oceano.

:doh:

Ma quando andavo io alle elementari mi facevano usare l'abaco... la matematica non dovrebbe essere un'opinione. :asd:

juza
15-03-2008, 17:50
Se fosse così useremmo tutti Linux al posto di Windows

Mi riferisco al fatto che ognuno avverte la necessità di giustificare il perchè pirata: i prezzi alti, la qualità del prodotto e soprattutto la massa idealista per cui i videogiochi non vanno pagati per principio.
Possibile che nessuno mai riesca ad essere sincero e dire che vuole risparmiare?

riazzituoi
15-03-2008, 17:52
.

darkfear
15-03-2008, 17:52
io in tutto questo ancora devo capire chi è che da i soldi ai lavoratori...:what:
i fessi che comprano per spirito filantropico, nonostante sia possibile scaricare tutto gratuitamente? :confused: e nel caso in cui il diritto naturale diventi...molto diffuso? :confused: chi li paga a quelli...:what:

e se nessuno li paga...chi produce senza nulla in cambio? come magnano? se magnano la cultura? :confused:
"dovranno trovare loro una soluzione...ma non possono limitare la mia libertà..."

soluzione 1:
si trovano un altro lavoro e non lasciano + un cappero da comprare/scaricare... :/

soluzione 2:
Moltiplicano il pane e i pesci.

riazzi, mi sembra di capire che tu non fai altro che contare sugli altri che comprano...mentre intanto scarichi dicendo di voler cambiare la mentalità dei cittadini stupidi (quelli che comprano e ti permettono di scaricare) e del magna magna dei cattivi (quelli che producono quello che scarichi e intanto sono cattivi se tentano di guadagnare i milioni per stipendiare i MILIARDI di lavoratori...pagarsi gli ANNI di lavoro...pagare gli artisti che hanno permesso di creare TUTTO...e guadagnarsi il pane.)

continuo a non capire. :boh:

ps: mi aspetto una risposta al post...non una spiegazione del diritto naturale...o uno scaricabarile tipo "devono pensarci gli altri"
o la storia dell'equo compenso...(i soldi...do li pigliano?)
attendo ancora una risposta


Per l'autore è uguale perchè ha venduto 1 copia.

ma cosa dici !!!! se vende 1 copia ... 1 sola persona può utilizzarlo. Se tu lo presti ai tuoi amici, saranno quanti a non comprarlo ? 4 ? Se tu lo metti in internet e lo scaricano in 10.000 , saranno quanti i clienti possibili che non lo usano ? MA SOPRATUTTO... CONTEMPORANEAMENTE ?
Ma anche negare l'evidenza, il tuo ragionamente dire che fa acqua da tutte le parti è un complimento.... non fà acqua , è praticamete l'oceano.

:doh:
*

riazzituoi
15-03-2008, 17:54
.

jappilas
15-03-2008, 17:55
I videogiochi fanno parte anche loro della cultura, anche se possono sembrare qualcosa di superfluo. Sono perciò degli strumenti a volte molto utili, a volte delle opere d'arte, a volte delle porcate, ma comunque si tratta sempre di culturala cultura è (semplificando molto) ciò che arricchisce il bagaglio di conoscenza personale, che si impara...

quello che vorrei sapere è: a parte i giochi cosiddetti educativi (destinati agli scolari, e caratterizzati quindi da una struttura, da "obiettivi" e da modalità di interazione, funzionali all' apprendimento ma proprio per questo scarsamente attraenti nei riguardi dei giocatori normali), un videogioco cosa "insegna" ? :)

All'autore non gliene frega niente se lo usi contemporaneamente con altre persone.se davvero all' autore "non fregasse niente" non cercherebbe di fare i propri interessi accludendo al proprio prodotto una EULA ( con clausole esplicite riguardanti a volte dettagli quali il numero di processori del sistema host.. ) e vincolando l' utilizzo regolare alla sua accettazione da parte dell' utente...

darkfear
15-03-2008, 17:57
All'autore non gliene frega niente se lo usi contemporaneamente con altre persone. Se tu lo presti, eviti che l'altra persona acquisti il prodotto e il risultato è lo stesso.
Che poi sia su scala minore questo è un altro discorso, ma il principio è quello.

si ma tu una cosa non capisci..LA DIFFERENZA STA TUTTA Là!

stiamo parlando di 1 persona (e + persone nel tempo) contro TUTTO IL MONDO.

1 contro 3-4 miliardi di possessori di pc nel mondo che possono usufruirne gratuitamente...

non fermarti al principio.
Se il problema fosse stato il principio stai sicuro che sarebbe stato illegale anche il prestarlo mentre nella licenza d'uso non v'è alcun divieto a tal proposito (e sarebbe incredibilmente stupido e ingiusto, questo si.)

riazzituoi
15-03-2008, 17:58
.

Alberto Falchi
15-03-2008, 18:02
E' lo stesso discorso di una canzone, o di un quadro o di una poesia, o di un film.

E' molto soggettiva la cosa, ma comunque ciascuna delle cose che ho elencato ti trasmette qualcosa e ti lascia un'esperienza e quindi ti arricchisce. Spesso poi c'è anche un'utilità in quanto, nel caso dei videogiochi, possono essere utilizzati anche a scopo didattico e per migliorare determinati riflessi e/o condizioni anche patolgiche.

Per le tue condizioni patologiche effettivamente credo che tu abbia fatto una terapia a base di Postal 2.

Pape

riazzituoi
15-03-2008, 18:03
.

Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 18:04
mentre nella licenza d'uso non v'è alcun divieto a tal proposito (e sarebbe incredibilmente stupido e ingiusto, questo si.)

Non ho letto gli ultimi sviluppi della discussione e non sono sicuro di centrare il punto ma,a dire il vero,se leggi cosa c'è scritto dentro a qualsiasi gioco ps2 vedi che l'uso è consentito solo all'acquirente e il prestito vietato :asd:
Il resto discorsi già fatti non si và da nessuna parte.

riazzituoi
15-03-2008, 18:04
.

riazzituoi
15-03-2008, 18:06
.

||ElChE||88
15-03-2008, 18:09
Il numero delle persone con cui condividere poi non puoi saperlo a priori, e finchè si tratta di uso personale, anche se saranno molte questo non deve interessare all'autore.
Il numero di persone con cui condividere restando nel giusto puoi saperlo a priori: è 0. Altrimenti passi dalla parte del torto.
Se egli vuole tutelarsi lo deve fare in modi differenti, non certo con delle imposizioni.
Ovvio, deve tutelarsi affidandosi a qualche oscuro diritto naturale. :doh:

MrShock
15-03-2008, 18:09
Non ho letto gli ultimi sviluppi della discussione e non sono sicuro di centrare il punto ma,a dire il vero,se leggi cosa c'è scritto dentro a qualsiasi gioco ps2 vedi che l'uso è consentito solo all'acquirente e il prestito vietato :asd:
Il resto discorsi già fatti non si và da nessuna parte.

é davvero vietato il prestito? ora guardo qualche confezione dei giochi di mia figlia per vedere.. non ci credo...

riazzituoi
15-03-2008, 18:11
.

euscar
15-03-2008, 18:16
Tanto per rimanere in tema con un mio recente post.

Costituzione Italiana:

Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento.

Art. 9.

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

OK, ma non mi risulta che l'opera d'arte in se (come ad es. un quadro) sia libera, tant'è che hanno un valore a volte spropositato per noi comuni mortali.
E non ti conviene fare paragoni assurdi del tipo ci sono i musei ecc. perché altrimenti cascheresti nello stesso errore di "propietà" e "propio" (che ho avuto il piacere di leggere soltanto in questi ultimi minuti e mi sono pure divertito :asd: ).

||ElChE||88
15-03-2008, 18:16
Ma io dico, se in diversi stati è possibile condividere per uso personale, perchè non dovrebbe essere considerata una cosa giusta anche qua in Italia?
Stai confondendo l'uso personale con la condivisione per uso personale. L'uso personale è accettato in certi stati. Gli stati che permettono la condivisione, invece, si contano sulle dita di una mano.
E comunque si potrebbe rigirare la cosa: essendo proibito in molti stati, perché non dovrebbe esserlo pure in Itaglia?

darkfear
15-03-2008, 18:16
Non c'è differenza.
la differenza c'è, eccome ed il tuo non vederla mi fa capire molte cose...

Col tuo ragionamento (e di altri utenti) se l'autore impone una limitazione sull'opera in modo che venga usata solo da una persona, quindi vuole tutelarsi anche economicamente allora anche il prestare quel prodotto è sbagliato.
l'autore impone limitazioni ma il buon senso ci guida e ci dice quali leggi è possibile infrangere...se un autorità ti becca che presti un bene che teoricamente non potresti prestare...stai sicuro che non ti fa nulla.

Il numero delle persone con cui condividere poi non puoi saperlo a priori
certo che si può, qualsiasi numero maggiore di 50 persone è già un danno enorme e di stime, sondaggi ed eventi sui possessori di connessioni a banda larga che utilizzano la propria rete per scaricare ce ne sono a bizzeffe...(tipo il fatto del l'autore che ha fatto scaricare a 20 milioni di persone il proprio libro.)
e finchè si tratta di uso personale, anche se saranno molte questo non deve interessare all'autore. Se egli vuole tutelarsi lo deve fare in modi differenti, non certo con delle imposizioni.
l'uso personale avviene DOPO la condivisione...è la condivisione (su rete) che è vietata NON l'uso personale.
Le imposizioni da che mondo e mondo sono necessarie altrimenti io potrei sparare a chiunque e nessuno potrebbe impormi di smetterla.
Esempio esagerato? certo...surreale? si, come questa discussione.


@Vladimiro Bentovich

hai ragione, ECCO una cosa su cui è moralmente consentito andare contro legge.
Certo NON il condividere una COPIA illegale sul web a milioni di persone.

MrShock
15-03-2008, 18:17
é davvero vietato il prestito? ora guardo qualche confezione dei giochi di mia figlia per vedere.. non ci credo...

Non c'è scritto niente... :mbe:

riazzituoi
15-03-2008, 18:19
.

||ElChE||88
15-03-2008, 18:21
Ma il tuo esempio è propio sbagliato. Di quadro ce n'è uno, essendo una cosa materiale, e tutti possono usufruirne guardandolo. Ma ciò che trasmette, cioè qualcosa di immateriale, cioè una esperienza soggettiva, appartiene a tutti.
Esatto, condividere le emozioni che ti trasmette un videogioco non è sbagliato.
Ma lo è condividere il videogioco.

riazzituoi
15-03-2008, 18:22
.

||ElChE||88
15-03-2008, 18:24
Io sto parlando di condivisione per uso personale.

Non dovrebbe essere proibito perchè è una limitazione stupida e i fatti lo dimostrano, in quanto non è controllabile e spesso risulta anche non punibile.
Il fatto che secondo te sia stupida non cambia nulla: la condivisione è proibita quasi dappertutto, quindi il tuo esempio di sopra non regge.

euscar
15-03-2008, 18:25
... MA NON VENITEMI A DIRE che per protesta uno si copia le cose, che M$ siccome stà sul culo a tutti e si prende le multe, allora mi scarico le cose cosi impara.
Questo è il ragionamento dei bambini, che si evince dalle risposte che vengono date, dove quando ti dimostro il contrario e il perchè uno non la pensa uguale, viene subito accusato di ignorantismo.
...
DICO solo che si vede che non avete mai dovuto fare sacrifici per ottenere qualcosa, che non avete mai dovuto ingoiare il rospo quando qualche vostro amico aveva le novità e voi non potevate.... bella la vita cosi.
...
Crescere , gente, e facendo sacrifici si cresce.

Avevo già fatto notare la loro immaturità fin dalle prime pagine, ma l'unica cosa che son riusciti a dire è: non offendere! :asd:

darkfear
15-03-2008, 18:25
Non c'è scritto niente... :mbe:

si c'è scritto ;)

cito dalla licenza d'uso di bioshock (360)


"Non è consentito riprodurre, derivare prodotti dal programma, distribuire copie, offrire in vendita, vendere, trasferire il possesso, affittare, noleggiare o prestare ad altri il programma o la documentazione di accompagnamento o qualsiasi altra parte o componente del programma o della documentazione di accompagnamento; comunque, è concesso trasferire l'intero programma e la documentazione di accompagnamento in modo permamente a un altro utente solo se il primo non disponga già di alcuna copia del programma (incluse quelle di archivio o di backup), bla bla bla...e il ricevente accetti i termini del contratto di licenza...bla bla"

Trovo l'impedire il prestito una grossa CAZZATA, non mi infastidisce il resto, tuttavia una semplice imposizione (che il mio senso civico e morale mi impone ad infrangere) non mi fa venire voglia di buttare alle ortiche l'intera licenza d'uso, nè mi fa cambiare idea sull'illegalità della "condivisione" di una COPIA tramite mezzo di comunicazione di massa.

riazzituoi
15-03-2008, 18:27
.

darkfear
15-03-2008, 18:27
aspetto ancora una risposta in merito a questo:

io in tutto questo ancora devo capire chi è che da i soldi ai lavoratori...:what:
i fessi che comprano per spirito filantropico, nonostante sia possibile scaricare tutto gratuitamente? :confused: e nel caso in cui il diritto naturale diventi...molto diffuso? :confused: chi li paga a quelli...:what:

e se nessuno li paga...chi produce senza nulla in cambio? come magnano? se magnano la cultura? :confused:
"dovranno trovare loro una soluzione...ma non possono limitare la mia libertà..."

soluzione 1:
si trovano un altro lavoro e non lasciano + un cappero da comprare/scaricare... :/

soluzione 2:
Moltiplicano il pane e i pesci.

riazzi, mi sembra di capire che tu non fai altro che contare sugli altri che comprano...mentre intanto scarichi dicendo di voler cambiare la mentalità dei cittadini stupidi (quelli che comprano e ti permettono di scaricare) e del magna magna dei cattivi (quelli che producono quello che scarichi e intanto sono cattivi se tentano di guadagnare i milioni per stipendiare i MILIARDI di lavoratori...pagarsi gli ANNI di lavoro...pagare gli artisti che hanno permesso di creare TUTTO...e guadagnarsi il pane.)

continuo a non capire. :boh:

ps: mi aspetto una risposta al post...non una spiegazione del diritto naturale...o uno scaricabarile tipo "devono pensarci gli altri"
o la storia dell'equo compenso...(i soldi...do li pigliano?)


ed al mio post precedente

il fatto che le eviti mi fa pensare...

Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 18:27
Non c'è scritto niente... :mbe:

In fondo al manuale c'è una sezione con una sorta di contratto d'uso.
E' abbastanza lungo,leggilo.
Sarei felice di essere smentito,ma è una cosa che lessi anni fà a casa di un amico e che mi rimase particolarmente impressa.

riazzituoi
15-03-2008, 18:28
.

darkfear
15-03-2008, 18:29
potresti pensare che ci sono troppi post a cui devo rispondere ;)

non quando passano diversi minuti tra i miei post e quelli degli altri (nell'ordine delle decine) e quando rispondi molto velocemente ad altri post venuti dopo il mio...(di cui alcuni miei stessi, tral'altro è la seconda volta che mi autoquoto)

||ElChE||88
15-03-2008, 18:30
Ma la vedo dura condividere ad esempio delle emozioni, senza la cosa che te le ha procurate
Ci sono molti quadri appartenenti a collezionisti privati. Anche in quel caso la vedo dura condividere le emozioni che mi darebbero (Ovviamente sto parlando di collezionisti che non hanno fatto niente di illegale per ottenere quei quadri).

jappilas
15-03-2008, 18:31
Sarebbe troppo facile ammettere la pura verita, io dico solo un'altra cosa, con tutti quelli che scaricano che necessità c'è a venire a piangere su un forum, che non è un forum su come far andare le copie pirate etc... , per cercare la scusante "morale" del gesto ? Sono i quesiti della vita, io credo che sotto sotto molti abbiano un lato masochista, altre spiegazioni non le ho :asd:tra l' altro basta leggere l' annuncio di Andrea Bai in testa al forum, per ricordare (se già non si sapeva) che questo è proprio il forum sbagliato per cercare una scusante morale per qualcosa come la pirateria ... :stordita:

riazzituoi
15-03-2008, 18:32
.

fek
15-03-2008, 18:32
Non c'è scritto niente... :mbe:

Non mi hai ancora risposto: e' moralmente lecito non pagare una tua consulenza o no?

fek
15-03-2008, 18:33
Ma il tuo esempio è propio sbagliato.

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

euscar
15-03-2008, 18:34
:wtf:

Sei tu che non ti rendi conto di quello che dici!
...
Nessuno cerca di giustificare l'atto dello scaricamento di un gioco, ed è evidente che sia un bene futile e non primario (ma comunque appartenente ad un fenomeno culturale), ma si cerca di discutere sul perchè un principio come quello di accedere a dei contenuti (anche futili), per uso strettamente personale, debba essere vietato con delle imposizioni che di fatto sono contro la natura della stessa opera.



Povero razzi :(

Non si è ancora accorto che, a parte lui (ma sarà vero o si nasconde dietro un velo di ipocrisia?), gli altri hanno giustificati apertamente questo fatto.
Mi vien da scivere...
Sei tu che non ti rendi conto di quello che dici!

||ElChE||88
15-03-2008, 18:34
Il fatto è che non è solo secondo me. E il fatto che sia impedita non vuol dire che ciò sia giusto
Il fatto è che siete in netta minoranza e non spetta soltanto a voi decidere se è giusto o no. In questa casi la maggioranza vince, mi spiace.
PS
in svizzera ad esempio è possibile
E quindi? In Italia, Austria, Slovenia ed Irlanda (paesi che conosco) non è possibile. Siamo già 4 a 1.

S3[u70r
15-03-2008, 18:36
Non ho letto gli ultimi sviluppi della discussione e non sono sicuro di centrare il punto ma,a dire il vero,se leggi cosa c'è scritto dentro a qualsiasi gioco ps2 vedi che l'uso è consentito solo all'acquirente e il prestito vietato :asd:
Il resto discorsi già fatti non si và da nessuna parte.

Leggi bene...
Tra l'altro, se anche (ammesso e non concesso) ci fosse scritto qualcosa di similare nell'EULA, puoi altamente fregartene senza infrangere alcuna legge, dal momento che questa (l'EULA) non ha valenza legale

riazzituoi
15-03-2008, 18:38
.

Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 18:39
Leggi bene...

Non capisco se è un invito a leggere perchè sbaglio,o se è una conferma :asd:
Purtroppo non tocco un gioco ps2 da almeno un paio di anni e non ho mai avuta una,quindi non posso controllare.
E' solo una cosa rimasta impressa di anni fà.

riazzituoi
15-03-2008, 18:40
.

||ElChE||88
15-03-2008, 18:41
Poi possono utilizzare strumenti fornitidallo stato come una tassazione sui supporti vergini (equo compenso) e volendo anche sull'hardware e sulle connessioni ADSL
Spero tu stia scherzando.
Una persona che non pirata e non ha intenzione di piratare dovrebbe pagare tasse aggiuntive per rimediare alla perdita venutasi a creare grazie alla pirateria?
Ma neanche per sogno.
Se vuoi fare una crociata, falla contro l'equo compenso. Sarò felice di sostenerti.

riazzituoi
15-03-2008, 18:42
.

darkfear
15-03-2008, 18:42
sto iniziando a stancarmi di essere ignorato :mbe:

Non capisco se è un invito a leggere perchè sbaglio,o se è una conferma :asd:
Purtroppo non tocco un gioco ps2 da almeno un paio di anni e non ho mai avuta una,quindi non posso controllare.
E' solo una cosa rimasta impressa di anni fà.

Leggi bene...

si c'è scritto ;)

cito dalla licenza d'uso di bioshock (360)


"Non è consentito riprodurre, derivare prodotti dal programma, distribuire copie, offrire in vendita, vendere, trasferire il possesso, affittare, noleggiare o prestare ad altri il programma o la documentazione di accompagnamento o qualsiasi altra parte o componente del programma o della documentazione di accompagnamento; comunque, è concesso trasferire l'intero programma e la documentazione di accompagnamento in modo permamente a un altro utente solo se il primo non disponga già di alcuna copia del programma (incluse quelle di archivio o di backup), bla bla bla...e il ricevente accetti i termini del contratto di licenza...bla bla"

Trovo l'impedire il prestito una grossa CAZZATA, non mi infastidisce il resto, tuttavia una semplice imposizione (che il mio senso civico e morale mi impone ad infrangere) non mi fa venire voglia di buttare alle ortiche l'intera licenza d'uso, nè mi fa cambiare idea sull'illegalità della "condivisione" di una COPIA tramite mezzo di comunicazione di massa.

cmq sembra che sia una cosa che varia da publisher a publisher...infatti sul
Signore Degli anelli : Le Due torri (PS2- EA)

non è vietato prestare...

||ElChE||88
15-03-2008, 18:43
Allora ammetti che il p2p non è un problema, in quanto sono solo in pochi a praticarlo. Quindi le varie lamentele sono infondate
No riazzi, non hai capito ciò che ho scritto. Coloro che sostengono apertamente la libera condivisione sono in minoranza, non coloro che usano il P2P.

S3[u70r
15-03-2008, 18:43
Non capisco se è un invito a leggere perchè sbaglio,o se è una conferma :asd:
Purtroppo non tocco un gioco ps2 da almeno un paio di anni e non ho mai avuta una,quindi non posso controllare.
E' solo una cosa rimasta impressa di anni fà.

Era un invito a rileggere. Non ho MAI letto qualcosa del genere in un contratto di licenza, ma anche qualora ci fosse scritto potresti fregartene tranquillamente... in Italia, l'EULA non ha valenza legale

riazzituoi
15-03-2008, 18:44
.

||ElChE||88
15-03-2008, 18:46
Tutti i giorni paghi delle tasse per qualcosa che mia utilizzerai e per servizi e supporti non destinati a te, ma non mi sembra che ci si lamenti più di tanto, anzi si va avanti ugualmente :rolleyes:
Esatto. Ma la pirateria non è un servizio, è un crimine. Io non sono disposto a pagare per i crimini degli altri.

Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 18:46
Era un invito a rileggere. Non ho MAI letto qualcosa del genere in un contratto di licenza, ma anche qualora ci fosse scritto potresti fregartene tranquillamente... in Italia, l'EULA non ha valenza legale

Non ha valenza legale,ma fà capire l'orientamento dei produttori.
Purtroppo senza niente sotto mano non sò che dire,in alcuni casi questa nota c'è.
C'è poco da discutere sul legale o meno,la condivisione di materiale coperto da diritto da autore in italia è illegale,il discorso finirebbe già qui.

S3[u70r
15-03-2008, 18:48
Non ha valenza legale,ma fà capire l'orientamento dei produttori.
Purtroppo senza niente sotto mano non sò che dire,in alcuni casi questa nota c'è.
C'è poco da discutere sul legale o meno,la condivisione di materiale coperto da diritto da autore in italia è illegale,il discorso finirebbe già qui.

Si ok era solo per specificare

In Italia la condivisione di materiale protetto da diritti è illegale, ma non perchè così stà scritto sull'EULA, bensì perchè esiste una legge a riguardo.

darkfear
15-03-2008, 18:49
Ti rispondo dicendoti che ho già parlato molte volte che i soldi per le aziende non verranno mai a mancare se queste sapranno adattarsi al mercato e competere con tale situazione.
questo ha lo stesso senso che dire:
"i soldi crescono sugli alberi"
lo scaricabarile che volevo evitare e che non porta a nulla.

Se vogliono incentivare gli scaricatori delle diverse categorie /citate in un precedente post) possono utilizzare stratagemmi che rendano differente la copia originale da quella sui circuiti p2p, ad esempio attraverso supporto, bonus, gadget, materiale aggiuntivo, multiplayer, ecc
intendi il creare una limited di ogni singolo gioco? qualcosa che renda il gioco + appetibile rispetto alla copia? questione altamente soggettiva sulla quale è non è possibile stabilire una strategia di mercato. (già la scatola e il manuale sono materiale aggiuntivo però il problema persiste ed ogni singola di queste cose può essere copiata e riprodotta)

Poi possono utilizzare strumenti fornitidallo stato come una tassazione sui supporti vergini (equo compenso) e volendo anche sull'hardware e sulle connessioni ADSL
l'equo compenso esiste già, e fa parte del normale prezzo dei cd vergini che già paghiamo.
Le tasse sulle connessioni ADSL ci sono già (la parte "interenet a banda larga" è a parte sulla bolletta del gestore)
Una tassa hardware è FOLLIA e sarebbe un imposizione ancora maggiore del normale prezzo di un prodotto (oltre al costo dei prodotti stessi che fa parte dei requisiti...toh! un'altra imposizione).

Quindi gli strumenti ci sono, e non diciamo che sono fesserie, perchè sono stati proposti anche in diversi Stati.
personalmente ritengo siano fesserie, proposte bocciate in altri stati.

non mi hai ancora fatto una proposta oggettivamente valida. (ed io ho portato le motivazioni OGGETTIVE secondo cui non lo sono, percui non partire dicendo che "secondo te" sono valide...perché io in primis come te e come tutti gli utenti quì, non siamo nessuno per poter dire una cosa del genere.)

riazzituoi
15-03-2008, 18:49
.

euscar
15-03-2008, 18:50
Anche io uso l'opensource, anzi ben venga il software open.

Poi non ho mai detto che chi lavora non deve essere pagato per ciò che fa. L'ho ripetuto mille volte. Non sono scuse, si tratta di far valere un diritto, cioè quello di poter accedere alle opere dell'ingegno. E tutti dovrebbero avere la possibilità di accedervi senza costrizioni imposte solo per degli squallidi interessi personali.

E se io il gioco lo compro e poi lo voglio condividere con chi mi pare?

Ma sei veramente duro a capire certi concetti.

Razzo, mi viene il dubbio che il numero di neuroni che ospiti nel tuo cranio non siano sufficienti per capire la differenza tra condividere un bene (materiale o immateriale che sia) e moltiplicare quel bene (mediante pirateria, p2p o quant'altro).

E poi mi vieni a dire che: <<Poi non ho mai detto che chi lavora non deve essere pagato per ciò che fa>>. Dal momento che scaricando il prodotto semplicemente non lo paghi pur usufruendo dello stesso, TI CONTRADDICI!

||ElChE||88
15-03-2008, 18:51
Per te è un crimine perchè lo vuoi vedere come tale, e infatti usi un termine non corretto come "pirateria". Io invece ritengo che condividere è una possibilità che deve essere garantita a chiunque per poter abbattere tutte le barriere e le divisioni sociali.
Eh no, caro. La pirateria / condivisione di materiale protetto da copyright è un crimine secondo le leggi italiane. Il fatto che tu non lo veda come tale non cambia assolutamente niente.
Questo vuol dire progresso
Per me invece vuol dire regressione.

euscar
15-03-2008, 18:53
||ElChE||88 ti giuro ho notato ora la tua firma...:rotfl: rischio di capottarmi :rotfl: penso che ti farò un altarino qui, proprio vicino al computer... :ave:

Pure io...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dedicato a razzi&compani: ma va a ... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 18:54
Si ok era solo per specificare

In Italia la condivisione di materiale protetto da diritti è illegale, ma non perchè così stà scritto sull'EULA, bensì perchè esiste una legge a riguardo.

Ovvio :asd:

Riazzituoi io riaprirei volentieri il discorso con il quale ci lasciammo.
Secondo te il p2p è la voce di coloro che premono perchè dissentono dai mezzi attuali e vorrebbero altre vie per la remunerazione dei produttori.
Non si può fare a meno di notare che sia una voce schiacciata da coloro che scaricano solo per opportunismo e di certo non hanno fini così "nobili".
Non ti sembra che questa voce inascoltata resterà solo tale e anzi verrà sempre più spesso repressa a causa della mancanza di prese di posizione che vadano oltre il "prendere perchè il mondo è ingiusto"?.

riazzituoi
15-03-2008, 18:54
.

euscar
15-03-2008, 18:55
era una barzelletta? :rotfl:



Quella di comprarli è una tua scelta. Anche un utente che scarica può poi decidere di comprare, dopo che ha visto, ad esempio, che il gioco gli è piaciuto ;)

era una barzelletta? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

||ElChE||88
15-03-2008, 18:56
Se io lo pago e un altro che l'haricevuto da me tramite condivisione non lo paga, questo non è un danno per l'azienda, anzi rappresenta un'oppurtinità per far conoscere i suoi prodotti. Quindi ciò rappresenta anche un incentivo alle vendite per le altre categorie.
Questo ragionamento non ha senso. Perché dovrei comprare qualcosa quando posso averlo gratis? ... (bonus e gadget non bastano).

riazzituoi
15-03-2008, 18:57
.

||ElChE||88
15-03-2008, 18:58
Ti faccio notare che nella legge 633 viene fatta una distinzione, non di poco conto, sulla finalità dello scaricamento, infatti se non c'è lucro e viene fatto solo per uso personale, di fatto non vi è alcuna sanzione.
Riazzi, potresti smetterla di prendermi in giro?
Stiamo parlando di condivisione, non scaricamento. La condivisione è illegale, in qualunque caso.

euscar
15-03-2008, 18:58
Ma riazzi è questo che non riesci a capire: qui non si parla di "aziende" generiche ma di IMPRESE (e sicuramente sotto il profilo di SPA, quasi altrettanto sicuramente quotate in borsa)... e il presupposto di queste imprese è il FINE DI LUCRO! Se non vuoi pagare, guarda verso il freeware o l'opensource che al momento offrono valide alternative ai prodotti a pagamento... ma non puoi pretendere la gratuità dei prodotti che vengono VENDUTI. E attraverso la diffusione del materiale PROTETTO tramite p2p... è quello che stai facendo.

Riazzi, questo almeno l'hai capito?

Perché altrimenti sei uno dei più grandi IPOCRITI che abbia mai incontrato (su un forum :asd: )!

riazzituoi
15-03-2008, 18:58
.

Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 18:59
Questo ragionamento non ha senso. Perché dovrei comprare qualcosa quando posso averlo gratis? ... (bonus e gadget non bastano).

Copertina,confezione,qualità complessiva del prodotto,sicurezza dei servizi annessi (online per un gioco),etc.
Pensi che coloro che comprano originali oggi lo facciano solo per timore delle legge? :asd:
Lo si fà perchè piace contribuire a qualcosa che ci soddisfa e piace materialmente una versione che appaghi anche la vista.

||ElChE||88
15-03-2008, 18:59
Per lo stesso motivo per cui tu hai acquistato l'ultimo gioco.
Peccato che i piratozzi non ragionino come me.
Copertina,confezione,qualità complessiva del prodotto,sicurezza dei servizi annessi (online per un gioco),etc.
Pensi che coloro che comprano originali oggi lo facciano solo per timore delle legge? :asd:
Lo si fà perchè piace contribuire a qualcosa che ci soddisfa e piace materialmente una versione che appaghi anche la vista.
Concordo. Peccato che il teenager pirata la pensi diversamente.

riazzituoi
15-03-2008, 19:00
.

||ElChE||88
15-03-2008, 19:01
Quella è una falsa, perchè per scaricare qualcuno prima l'ha dovuto uppare.
"Una falsa" un corno.
Colui che l'ha uppato è nel torto, indiscutibilmente.

darkfear
15-03-2008, 19:02
Ti faccio notare che nella legge 633 viene fatta una distinzione, non di poco conto, sulla finalità dello scaricamento, infatti se non c'è lucro e viene fatto solo per uso personale, di fatto non vi è alcuna sanzione.
puoi dirmi il numero del comma?
Non mi sembra che desse la possibilità di copiare e fornire una copia dell'originale...

Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 19:02
Peccato che i piratozzi non ragionino come me.

Concordo. Peccato che il teenager pirata la pensi diversamente.

Il senso del tuo post mi faceva capire che la mancanza del fattore "illegalità" facesse cadere tutti i presupposti all'acquisto.
Ma evidentemente non era questo che intendevi.
Allora cosa intendevi?
Chi scarica oggi scaricherà domani legale o meno e chi compra oggi lo farà comunque...

ps.ciao darkfear vedo che è dura restare lontano da questo topic eh :asd:

fek
15-03-2008, 19:02
Ma sei veramente duro a capire certi concetti.

Ricordati che stai provando a discutere con qualcuno che dopo pagine non ha ancora capito come scrivere una parola che in un tema delle elementari la maestra segna come errore grave.
Come pretendi che capisca concetti come "rispetto", "legalita'", "lavoro"? :)

Avrebbe bisogno di un insegnante di sostegno, poverello.

riazzituoi
15-03-2008, 19:03
.

euscar
15-03-2008, 19:04
In tanti anni che frequento forum non ho mai trovato uno, un tizio soltanto che dicesse: "Io scarico perchè non voglio pagare ciò che posso avere gratis".

E non lo troverai mai!
Non hanno le palle, si nascondono dietro falsi moralismi...
sono troppo ipocriti per rendersene conto!

darkfear
15-03-2008, 19:04
questo ha lo stesso senso che dire:
"i soldi crescono sugli alberi"
lo scaricabarile che volevo evitare e che non porta a nulla.


intendi il creare una limited di ogni singolo gioco? qualcosa che renda il gioco + appetibile rispetto alla copia? questione altamente soggettiva sulla quale è non è possibile stabilire una strategia di mercato. (già la scatola e il manuale sono materiale aggiuntivo però il problema persiste ed ogni singola di queste cose può essere copiata e riprodotta)


l'equo compenso esiste già, e fa parte del normale prezzo dei cd vergini che già paghiamo.
Le tasse sulle connessioni ADSL ci sono già (la parte "interenet a banda larga" è a parte sulla bolletta del gestore)
Una tassa hardware è FOLLIA e sarebbe un imposizione ancora maggiore del normale prezzo di un prodotto (oltre al costo dei prodotti stessi che fa parte dei requisiti...toh! un'altra imposizione).


personalmente ritengo siano fesserie, proposte bocciate in altri stati.

non mi hai ancora fatto una proposta oggettivamente valida. (ed io ho portato le motivazioni OGGETTIVE secondo cui non lo sono, percui non partire dicendo che "secondo te" sono valide...perché io in primis come te e come tutti gli utenti quì, non siamo nessuno per poter dire una cosa del genere.)

uppino...

||ElChE||88
15-03-2008, 19:04
Chi scarica oggi scaricherà domani legale o meno e chi compra oggi lo farà comunque...
E allora puniamo più severamente chi condivide. :O

Edit: errore.

darkfear
15-03-2008, 19:04
Non da questa possibilità, ma c'è una distinzione tra il fine di lucro e l'uso personale.

si...ok...ma ciò non cambia che non dà la possibilità.