PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Flying Tiger
06-01-2008, 01:21
Uscita la nuova ASUS STRIKER II FORMULA - nForce 780i SLI , parliamone ....

Flying Tiger
06-01-2008, 01:22
Edit

Flying Tiger
06-01-2008, 01:24
Edit

garbage
06-01-2008, 01:44
ma ce lhai gia?
:confused: :confused: :confused: :confused:

§°°...Røb£rtØ...°°§
06-01-2008, 01:57
mi associo,dove l'hai presa? (in pvt)

martinez1983
06-01-2008, 11:41
Bravo Flying Tiger!!!!! Finalmente qualcuno che ha aperto un thread !!!!!!!


Iscritto anch' io!!!!!!

Sono curioso di vedere cosa combina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pokercaffy
06-01-2008, 11:54
beh come va?forza con i test!:D :D :D

Flying Tiger
06-01-2008, 14:38
ma ce lhai gia?
:confused: :confused: :confused: :confused:

Ciao ,

Non ancora , l' ho prenotata , con arrivo alla fine della settimana entrante , salvo imprevisti , ma non credo ...:)

L' ho presa da uno dei fornitori del laboratorio di riparazione/vendita sistemi hardware e software dove collaboro , quindi per gli addetti ai lavori , che mi ha assicurato che sara' disponibile dal 10/01 .

Ciao

Flying Tiger
06-01-2008, 14:44
:mbe:

Scusate ma il thread c'è già...

xkè crearne un doppione?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636472

Ciao ,

Guarda , il thread a cui fai riferimento , dove peraltro ho postato anche io , e con rispetto parlando , mi pare piu' che altro informativo piuttosto che un thread ufficiale , e del resto non e' presentato come tale .

Quindi non c'e' nessun doppione , mancava il thread ufficiale e ho pensato di crearlo , con una nuova veste che sa piu' , come dire , di ufficiale e che questa scheda senz' altro merita ..:)

Ciao

§°°...Røb£rtØ...°°§
06-01-2008, 14:46
mi puoi dire in pvt dove l'hai presa...? non so se mi hanno annullato l'ordine dalla linea del computer per la evga...

Flying Tiger
06-01-2008, 22:57
Ciao ,

Dopo numerosi rumors su una ipotetica versione " Extreme " della Striker II , e a titolo informativo , e' confermata la sua presenza , infatti sull' Ftp di Asus e' comparsa la cartella dedicata con il primo bios :

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Extreme/

Per il momento non si sa' di piu' , qualcuno ipotizza che sia la versione con il nuovo 790i e DDR3 ...probabile , anche perche' se fosse solo la versione analoga alla Maximus S.E. , quindi con il WB per il liquido sul chipset , come ipotizzato da qualcun' altro , non avrebbe certo bisogno di un bios dedicato ....vedremo ...

Ciao

Maurè
06-01-2008, 23:11
si vocifera invece che la extreme abbia in più solo il supporto alle DDR3...
Cmq, ho letto che l'FSB del nuovo chipset nVidia era a 1600 per sfruttare processori come l'intel QX7700......come mai qui è a 1333 ?

paolo.guidx
07-01-2008, 12:01
bella sta mobo, deve essere mia.... dopo aver visto quanti utenti farà piangere. Speriamo che della vecchia striker abbia preso solo i pregi e non tutti i difetti:cry: :muro: :muro: :mad: ....
Sul possibile impiego del 790i sono un pò dubbioso. Mi sembra inutile da parte di un costruttore lanciare due schede di fascia altissima della stessa linea (sempre di striker II si tratta) con due chip differenti e memorie differenti. Casomai c'è da rimanere delusi che queste caratteristiche non siano immediatamente implementate.
Per il supporto dei processori QX7xxx secondo me è una pura dimenticanza grafica, magari sarà disponibile con nuove versioni del bios perchè con quelle attuali non c'è stabilità (già successo per la Striker). Se si fossero veramente scordati questa cosa è meglio che se si trovano un nuovo lavoro...;)

Flying Tiger
07-01-2008, 12:27
Ciao ,

Confermo il supporto per i 1600 Fsb , ho gia' provveduto ad aggiornare sia il thread che il link per il download del manuale nuova revision dove riporta infatti la compatibilita' ....probabile solo un disguido grafico nella compilazione dello stesso ...:)

Ciao

paolo.guidx
07-01-2008, 13:37
Ciao ,

Confermo il supporto per i 1600 Fsb , ho gia' provveduto ad aggiornare sia il thread che il link per il download del manuale nuova revision dove riporta infatti la compatibilita' ....probabile solo un disguido grafico nella compilazione dello stesso ...:)

Ciao

E bravo il nostro Flying....:winner:
Mi sembrava strano infatti, anche se da ASUS mi aspetto sempre sorpese.

Maurè
07-01-2008, 14:34
Ciao ,

Confermo il supporto per i 1600 Fsb , ho gia' provveduto ad aggiornare sia il thread che il link per il download del manuale nuova revision dove riporta infatti la compatibilita' ....probabile solo un disguido grafico nella compilazione dello stesso ...:)

Ciao

;)

the_dark_shadow
07-01-2008, 15:38
sono anche io in attesa.. speriamo arrivi presto...

paolo.guidx
07-01-2008, 16:08
sono anche io in attesa.. speriamo arrivi presto...

ho fatto un giro veloce su internet, per il momento è inserita solo nel catalogo del sito e - p r i c e, il prezzo sembra interessante.....:fagiano:
Chissà quanto costerà la EXTREME.....:confused:

Maurè
07-01-2008, 22:37
più che il prezzo dell'extreme mi preoccupa il prezzo delle DDR3 che ci monterai...

paolo.guidx
07-01-2008, 23:30
più che il prezzo dell'extreme mi preoccupa il prezzo delle DDR3 che ci monterai...

Mmh....:rolleyes: io non darei per scontato che la extreme monti le DDR3. Poi come prezzi non si allontanano molto da delle ottime DDR2.....:read: Fatti un giro e controlla.

Flying Tiger
07-01-2008, 23:46
più che il prezzo dell'extreme mi preoccupa il prezzo delle DDR3 che ci monterai...

Ciao ,

A prescindere dal prezzo , comunque in assoluto elevato , il fulcro del discorso e' piu' che altro sulla validita' di queste ram , in soldoni attualmente le DDR3 non offrono quel salto di qualita' in termini prestazionali tale da giustificarne l' acquisto ed il relativo ingente esborso economico .

Non meno importante e' la questione supporto del chipset a questa tipologia di ram , chiaramente non ottimizzato , dal momento che il 780i e' comunque una evoluzione del 680i e non un prodotto interamente nuovo progettato per operare in accoppiata a queste ram , tanto che e' in corso lo sviluppo del 790i , espressamente dedicato all' utilizzo con le DDR3 .

Ciao

Maurè
08-01-2008, 00:02
Mmh....:rolleyes: io non darei per scontato che la extreme monti le DDR3. Poi come prezzi non si allontanano molto da delle ottime DDR2.....:read: Fatti un giro e controlla.

La versione extreme si diffrenzia perchè supporta DDR3.
Ora se si deve spendere di più per avere una mobo che supporta DDR3, in più spendere per le memorie stesse........nn ne vale la pena secondo me.
Poi ognuno fa quel che vuole...

paolox86
08-01-2008, 07:23
Mi iscrivo perchè sono curioso di vedere se nvidia ha lasciato alle spalle i problemi con il chipset 680i

paolo.guidx
08-01-2008, 08:51
Ciao ,

A prescindere dal prezzo , comunque in assoluto elevato , il fulcro del discorso e' piu' che altro sulla validita' di queste ram , in soldoni attualmente le DDR3 non offrono quel salto di qualita' in termini prestazionali tale da giustificarne l' acquisto ed il relativo ingente esborso economico .

Non meno importante e' la questione supporto del chipset a questa tipologia di ram , chiaramente non ottimizzato , dal momento che il 780i e' comunque una evoluzione del 680i e non un prodotto interamente nuovo progettato per operare in accoppiata a queste ram , tanto che e' in corso lo sviluppo del 790i , espressamente dedicato all' utilizzo con le DDR3 .

Ciao

Hai ragione, ma c'è la stessa differenza di prestazioni che c'era tra DDR e DDR2..... diciamo l'evoluzione della specie.;)
Adesso, se le DDR2 sono diventate lo standard non vedo perchè debbano esserci tutti questi problemi per le DDR3. Quello che dici te suona di vecchio....:Prrr:
Nessuno dice che le DDR3 valgano il prezzo, ma nemmeno le DDR2 al lancio lo valevano, come del resto tutti i prodotti di fascia altissima.

La versione extreme si diffrenzia perchè supporta DDR3....

Si, e dove l'hai letto? Finchè non vedo non credo....:read: I rumors non mi interessano.


.....Ora se si deve spendere di più per avere una mobo che supporta DDR3, in più spendere per le memorie stesse........nn ne vale la pena secondo me.
Poi ognuno fa quel che vuole...

Perchè secondo te se hai una striker vale la pena comprare una striker II ????;) Hai scoperto l'acqua calda. Il fatto è che ci sono quel ristretto numero di utenti senza problemi di portafoglio ai quali non interessa la spesa ma solo il massimo delle prestazioni.:mad: E non serve essere esperti per capire che una STRIKER II FORMULA con DDR2 sarà più lenta di una STRIKER II EXTREME con le ipotetiche DDR3...:read: Di quanto non ti saprei dire.



Mi iscrivo perchè sono curioso di vedere se nvidia ha lasciato alle spalle i problemi con il chipset 680i

Perchè aveva qualche problema?:rotfl: :rotfl:

Cocco83
08-01-2008, 09:17
bè le OCZ DDR3 1333Mhz da 2 x 1Gb costano ora 239€...... come le DDR2 pc8800 pochi mesi fa.......

XXABEXX
08-01-2008, 09:57
Iscritto ..spero vivamente che ti arrivi al più presto la mobo Flying!!!In Germania la danno in arrivo per 11.1.08 da un neg in cui ho già acquistato... ho già pronto il case "vecchio" per montarla..hi..hi:D :D

paolo.guidx
08-01-2008, 11:55
Iscritto ..spero vivamente che ti arrivi al più presto la mobo Flying!!!In Germania la danno in arrivo per 11.1.08 da un neg in cui ho già acquistato... ho già pronto il case "vecchio" per montarla..hi..hi:D :D

Io invece stavolta aspetto, viste le brutte esperienze passate:cry: .... STRIKER RULEZ...:mad:
Se non ha problemi allora vedrò di prenderla e di eliminare la mia striker che ancora oggi zoppica.:(

paolo.guidx
08-01-2008, 11:57
bè le OCZ DDR3 1333Mhz da 2 x 1Gb costano ora 239€...... come le DDR2 pc8800 pochi mesi fa.......

Il problema è che le DDR3 1333 le dovresti paragonare alle DDR2 PC6400 visto che sono le base, non alle 8800.... Non nego che le DDR3 costino di più, è evidente. Ma mi sembra ovvio che il massimo si paga sempre di più rispetto al valore reale ;) ...

Flying Tiger
08-01-2008, 12:34
Iscritto ..spero vivamente che ti arrivi al più presto la mobo Flying!!!In Germania la danno in arrivo per 11.1.08 da un neg in cui ho già acquistato... ho già pronto il case "vecchio" per montarla..hi..hi:D :D

Ciao ,

Si confermo , in piu' shop compare come data di arrivo proprio l' 11/01 , cioe' alla fine di questa settimana ....:)

Ciao

M1ao
08-01-2008, 13:04
Iscritto, con l'annuncio del supporto dell'hybrid SLI le mobo con chipset 780i diventano acora più appetibili e questa, dimenticandoci quale scheda poco felice sostituisce, sembra essere la migliore tra quelle che ci sono ora in commercio.

Per quanto riguarda la extreme imho la differenza sarà proprio il ddr3; ora come ora non vedo quali vantaggi a prendere una ddr3 1333mhz spendendo molto di più, sarebbero già più interessanti le 1600mhz ma hanno ancora un prezzo troppo alto...

Ma questa formula sarà ddr3 ready o niente da fare? Per il futuro non si sa mai :D

Maurè
08-01-2008, 13:43
Perchè secondo te se hai una striker vale la pena comprare una striker II ????;) Hai scoperto l'acqua calda. Il fatto è che ci sono quel ristretto numero di utenti senza problemi di portafoglio ai quali non interessa la spesa ma solo il massimo delle prestazioni.:mad: E non serve essere esperti per capire che una STRIKER II FORMULA con DDR2 sarà più lenta di una STRIKER II EXTREME con le ipotetiche DDR3...:read: Di quanto non ti saprei dire.


intendevo chi ha una mobo abbastanza vecchia e vuole comprarsene una nuova ovviamente.
Per le DDR3 non sono l'unico che dice che la Extreme le supporterà, infatti non avrebbe senso chiamare questa formula se non ci sarà un'extreme.
L'extreme allora ci sarà e l'unica "opzione" in più che manca sarà il supporto per le DDR3......(non me lo sono inventato, l'ho letto da qualche parte ma non ritrovo ilsito...)

paolo.guidx
08-01-2008, 15:18
intendevo chi ha una mobo abbastanza vecchia e vuole comprarsene una nuova ovviamente.
Beh, se uno ha una mobo "abbastanza vecchia" non ci metterà certo su il vecchio procio e le vecchie RAM....;) Per esempio a me girano molto ma molto visto le RAM che ho comprato. Se avessi comprato delle PC6400 standard....

Per le DDR3 non sono l'unico che dice che la Extreme le supporterà, infatti non avrebbe senso chiamare questa formula se non ci sarà un'extreme.
L'extreme allora ci sarà e l'unica "opzione" in più che manca sarà il supporto per le DDR3......(non me lo sono inventato, l'ho letto da qualche parte ma non ritrovo ilsito...)
Io ancora non ho letto nulla a proposito. Certo mi sembra strano il lancio di due schede madri della stessa linea (STRIKER) con due chipset differenti...
Certo che alla luce di quello che ASUS ha fatto con le BLITZ o le MAXIMUS forse hai ragione te....;)

Cocco83
08-01-2008, 15:33
Il problema è che le DDR3 1333 le dovresti paragonare alle DDR2 PC6400 visto che sono le base, non alle 8800.... Non nego che le DDR3 costino di più, è evidente. Ma mi sembra ovvio che il massimo si paga sempre di più rispetto al valore reale ;) ...

scusa ma io ho delle ocz pc8800, io i confronti li faccio sulle prestazioni perché se le tengo a 800mhz a 3-3-3-8 ottengo un risultato, invece se le tengo a 1100 5-5-5-15 ottengo un risultato + alto, quindi un 1333mhz a 7-7-7-20 farà ottenere lo stesso un risultato maggiore, senza contare che le danno a 1.8V e non è detto che overvoltando come si fa sulle DDR2 non si possa abbassare ancora le latenze o ancora portarle a frequenze superiori..... ora ovviamente il prezzo sarà ancora alto ma rispetto ad un mese fa quando costavano il doppio è già un bel passo avanti..... senza contare che in giro ci sono anche DDR3 pc8000

paolo.guidx
08-01-2008, 17:03
scusa ma io ho delle ocz pc8800, io i confronti li faccio sulle prestazioni perché se le tengo a 800mhz a 3-3-3-8 ottengo un risultato, invece se le tengo a 1100 5-5-5-15 ottengo un risultato + alto, quindi un 1333mhz a 7-7-7-20 farà ottenere lo stesso un risultato maggiore, senza contare che le danno a 1.8V e non è detto che overvoltando come si fa sulle DDR2 non si possa abbassare ancora le latenze o ancora portarle a frequenze superiori..... ora ovviamente il prezzo sarà ancora alto ma rispetto ad un mese fa quando costavano il doppio è già un bel passo avanti..... senza contare che in giro ci sono anche DDR3 pc8000

Giusto, ma io non facevo un rapporto prezzo-prestazioni, facevo un rapporto prezzo-fascia. Visto che le DDR3 a 1333mhz rappresentalo il livello più (escluso le 1066) basso disponibile per questa tipologia di memorie. Lo stesso livello rappresentato dalle PC6400 per le DDR2.....Il confronto che fai te è giustissimo, anzi. Così è ancor meglio spiegato che le DDR3 a partità di prestazioni costano di più. Molto di più.

XXABEXX
08-01-2008, 17:41
Io invece stavolta aspetto, viste le brutte esperienze passate:cry: .... STRIKER RULEZ...:mad:
Se non ha problemi allora vedrò di prenderla e di eliminare la mia striker che ancora oggi zoppica.:(

e fai bene!..io la provo su di un pc secondario(ho da parte case ed il resto per testarla x benino).. anche perchè tutte le mobo all'inizio hanno bisogno di qualche bios di assestamento..

paolo.guidx
08-01-2008, 17:51
e fai bene!..io la provo su di un pc secondario(ho da parte case ed il resto per testarla x benino).. anche perchè tutte le mobo all'inizio hanno bisogno di qualche bios di assestamento..

Quando si tratta di ASUS Striker c'è bisogno di più di qualche bios...... serve anche un bel pò di :ciapet: , vai a vedere a quanti utenti si è bloccata senza motivo......:mad: me compreso.:cry:

Cocco83
08-01-2008, 21:21
ma LOL guido le DDR3 saranno sempre superiori in prestazioni a qualsiasi kit DDR2 anche se di poco XD, cioè lasciamo stare i kit pc8000 DDR3 che magari sono un po' fiacchi e ancora si costano parecchio... ma su ebay si trovano le cellshock 1800mhz a 374€ con timings 8-7-6-21, per dirti le DDR3 1333 anche se 7-7-7-20 saranno sempre superiori anche a delle DDR2 1200mhz 5-5-5-18.... quello che volevo farti capire è che esempio pratico sino ad un mese fa le OCZ pc8800 XTC gold edition 5-5-5-15 DDR2 costavano 229€, ora invece le OCZ platinum edition pc 10666 7-7-7-20 costano 265€ quindi siamo lì...... le reaper costavano sui 300€ e ora le pc14400 costano 374€.... un altro mesetto (guarda caso proprio quando si faranno vivi X48) e i prezzi saranno livellati.......

Maurè
08-01-2008, 22:09
Beh, se uno ha una mobo "abbastanza vecchia" non ci metterà certo su il vecchio procio e le vecchie RAM....;) Per esempio a me girano molto ma molto visto le RAM che ho comprato. Se avessi comprato delle PC6400 standard....


certo, ma non passerà da ddr (ad esempio) a ddr3 spendendo di più sia per le ram che per la mobo che le supporta ;)

paolo.guidx
09-01-2008, 12:19
certo, ma non passerà da ddr (ad esempio) a ddr3 spendendo di più sia per le ram che per la mobo che le supporta ;)

Senti, io la vedo così. Se uno compra la STRIKER non ci monta di sicuro delle delle memorie super-economiche, che appena sali di 10 Mhz o abbassi i le latenze ti impalla il sistema. Se le compra è in idiota.:mad:
Se un utente si vuol creare un PC nuovo da zero ed è orientato a comprare una striker si compra le DDR3 e quindi la EXPERT, non passa certo al gradino appena sopra (la formula). Questo perchè anche spendendo di pù adesso avrà la possibilità di fare più upgrade in futuro. Un utente che invece ha speso per il PC 600 euro di ram solo un anno fà magari ci pensa un pò meglio......;)
Comunque chiudiamo qui, ai posteri l'ardua sentenza. :ot:

Flying Tiger
09-01-2008, 18:20
Ciao ,

Allora ritorniamo in topic ....per notare un particolare presente sulla sorella minore P5N-T , che tra l' altro compare anche nell' articolo , con la XFX e la Gigabyte , di HW dedicato al chipset 780i .

Perticolare che ho evidenziato con una " finestra " bordata di rosso :

http://www.21gt.it/public/AsusP5NT.jpg

Come potete notare, il bios e' con zoccolo , con annessi e connessi , mentre la Striker II presenta , invece , il chip del bios saldato al PCB della scheda stessa .

Ora non si capisce bene il perche' di questa scelta progettuale da parte degli ingegneri di Asus , tanto piu' che la Striker II e' un prodotto di fascia alta con , benche' non sia il target primario , velleita' di overclock o comunque di smanettamenti vari che comportano necessariamente molti piu' accessi al bios/aggiornamenti dello stesso con evidenti maggiori rischi di corruzione della eprom , con tutto cio' che ne consegue ....

Ciao

paolo.guidx
09-01-2008, 18:39
Ciao ,

Allora ritorniamo in topic ....per notare un particolare presente sulla sorella minore P5N-T , che tra l' altro compare anche nell' articolo , con la XFX e la Gigabyte , di HW dedicato al chipset 780i .

Perticolare che ho evidenziato con una " finestra " bordata di rosso :

http://www.21gt.it/public/AsusP5NT.jpg

Come potete notare, il bios e' con zoccolo , con annessi e connessi , mentre la Striker II presenta , invece , il chip del bios saldato al PCB della scheda stessa .

Ora non si capisce bene il perche' di questa scelta progettuale da parte degli ingegneri di Asus , tanto piu' che la Striker II e' un prodotto di fascia alta con , benche' non sia il target primario , velleita' di overclock o comunque di smanettamenti vari che comportano necessariamente molti piu' accessi al bios/aggiornamenti dello stesso con evidenti maggiori rischi di corruzione della eprom , con tutto cio' che ne consegue ....

Ciao

Come non darti ragione....:mano: :cincin:

Forse avranno studiato qualcosa di speciale, che ti posso dire, una eprom in RAID....:sofico:

martinez1983
09-01-2008, 18:59
Di questa scelta ne avevano già parlato Flying Tiger!!! Ed hai perfettamente ragione!!!

Scelta della eprom saldata è un errore madornale!!! Ma non si capisce perchè l' hanno messa nella fascia più bassa!!!

Che misteri!!!

Flying Tiger
09-01-2008, 22:52
Di questa scelta ne avevano già parlato Flying Tiger!!! Ed hai perfettamente ragione!!!

Scelta della eprom saldata è un errore madornale!!! Ma non si capisce perchè l' hanno messa nella fascia più bassa!!!

Che misteri!!!

Ciao ,

Guarda , ti diro' che , visto e considerato anche la vicenda della Maximus , che tra l' altro ho risolto solo grazie alla serieta' commerciale del fornitore da cui l' avevo acquistata , quindi senza aspettare i tempi biblici della procedura di rma , ho deciso di fare in questo modo :

A) Orientativamente sono per acquistare la Striker II , se non dovesse mantenere le promesse in quanto a prestazioni e sopratutto stabilita' la accantono in favore della XFX o dell' Evga .

B) Nel caso invece la Striker II sia un prodotto che rispetta le aspettative , prima di montarla la porto dal mio fornitore che ha un laboratorio dove fanno la modifica del bios , cioe' dissaldano quello di serie , installano lo zoccolo con relativo chip e , come si suol dire , passa la paura........tanto sono intenzionato a tenere il sistema per tutto l' anno , perlomeno fino a quando non escono i nuovi socket e le nuove cpu con il controller delle memorie integrato , e quindi non mi interessa la questione vendita , cosi' come le DDR3 , cosa che farei anche se dovessi acquistare la XFX o la Evga ...in ogni caso , bios estraibile .....;)

Ciao

paolo.guidx
10-01-2008, 11:44
Ciao ,

Guarda , ti diro' che , visto e considerato anche la vicenda della Maximus , che tra l' altro ho risolto solo grazie alla serieta' commerciale del fornitore da cui l' avevo acquistata , quindi senza aspettare i tempi biblici della procedura di rma , ho deciso di fare in questo modo :

A) Orientativamente sono per acquistare la Striker II , se non dovesse mantenere le promesse in quanto a prestazioni e sopratutto stabilita' la accantono in favore della XFX o dell' Evga .

B) Nel caso invece la Striker II sia un prodotto che rispetta le aspettative , prima di montarla la porto dal mio fornitore che ha un laboratorio dove fanno la modifica del bios , cioe' dissaldano quello di serie , installano lo zoccolo con relativo chip e , come si suol dire , passa la paura........tanto sono intenzionato a tenere il sistema per tutto l' anno , perlomeno fino a quando non escono i nuovi socket e le nuove cpu con il controller delle memorie integrato , e quindi non mi interessa la questione vendita , cosi' come le DDR3 , cosa che farei anche se dovessi acquistare la XFX o la Evga ...in ogni caso , bios estraibile .....;)

Ciao

Peccato che così passa anche la garanzia...... Non vorrei ricordarti le brutte esperienze di utenti con schede striker bloccate anche sostituendo la eprom.... se ti succedesse dopo che hai dissaldato quella originale son dolori....:cry: A questo punto spero che la Striker II dia un taglio netto con il passato in termini di affidabilità e stabilità, e diciamo che sono abbastanza fiducioso.... Altrimenti aspetto la EXTREME.:mad:
Comunque penso che ASUS abbia programmato un buon BIOS, facendo tesoro degli errori fatti con la prima striker. Se avessero messo lo zoccolo la cosa sarebbe differente, ma vista la caxxata, spero si rendano conto che adesso gli errori non sono più recuperabili.....:bsod:

paolo.guidx
10-01-2008, 11:46
Di questa scelta ne avevano già parlato Flying Tiger!!! Ed hai perfettamente ragione!!!

Scelta della eprom saldata è un errore madornale!!! Ma non si capisce perchè l' hanno messa nella fascia più bassa!!!

Che misteri!!!

Se vuoi chiamare una scheda da 200-230 euro di fascia bassa.....

Per curiosità che scheda è quella di fascia alta, che mi interessa?:ciapet:

Flying Tiger
10-01-2008, 13:18
Peccato che così passa anche la garanzia...... Non vorrei ricordarti le brutte esperienze di utenti con schede striker bloccate anche sostituendo la eprom.... se ti succedesse dopo che hai dissaldato quella originale son dolori....:cry: A questo punto spero che la Striker II dia un taglio netto con il passato in termini di affidabilità e stabilità, e diciamo che sono abbastanza fiducioso.... Altrimenti aspetto la EXTREME.:mad:
Comunque penso che ASUS abbia programmato un buon BIOS, facendo tesoro degli errori fatti con la prima striker. Se avessero messo lo zoccolo la cosa sarebbe differente, ma vista la caxxata, spero si rendano conto che adesso gli errori non sono più recuperabili.....:bsod:

Ciao ,

Guarda , il discorso della Striker con il famigerato " Cpu Init " e' uno , avere il chip del bios estraibile e' un 'altro , nel senso che il problema delle schede che si bloccavano non era direttamente imputabile al discorso bios , esperienza tra l' altro diretta visto che con la mia avevo sostituito anche la eprom ed infatti non era ripartita , quanto invece proprio ad una questione progettuale dell' hardware .

Ora , ti posso dire invece che il bios di scorta che avevo acquistato da recoverybios e' venuto davvero utile quando durante un flash si e' corrotta la eprom , quindi interruzione della procedura medesima ,che peraltro avevo fatto seguendo come sempre la procedura esatta , per di piu' sono sotto UPS , e che ho fatto moltissime volte , il sistema si e' spento , al successivo riavvio schermo nero , pc morto .... mi e' bastato sostituire il chip ed il sistema e' ripartito senza problemi .

Ora , con la Maximus mi si e' presentato lo stesso problema , e non ho potuto fra altro che mandarla in Rma , con tutto cio' che ne consegue a livello di tempistica , del fatto di rimanere senza sistema , ecc.... , quando sarebbe semplicemente bastato sostituire il chip ....

Della questione della garanzia che con la modifica non sarebbe piu' in essere ne sono piu' che conscio , ma tutto sommato e' un particolare trascurabile dal momento che la terrei per tutto l'anno , senza fare overclock spinto ma con un utilizzo in daily con uno medio , cosi' come per la questione vendita , visto che comunque la terrei come sistema di " emergenza " anche nel caso di acquisto di un sistema nuovo , non prima della fine dell' anno , in ogni caso .

Questo discorso e' naturalmente valido nel caso in cui la Striker II si rivelasse una piattaforma valida , quindi prestazionale ma sopratutto stabile ed esente dai problemi che hanno afflitto la Striker prima versione , perche' se cosi' non fosse , non l' acquisto proprio e passo direttamente alla XFX/Evga , eliminando il problema alla radice ...;)

Ciao

Cocco83
10-01-2008, 13:42
Ciao ,

Guarda , il discorso della Striker con il famigerato " Cpu Init " e' uno , avere il chip del bios estraibile e' un 'altro , nel senso che il problema delle schede che si bloccavano non era direttamente imputabile al discorso bios , esperienza tra l' altro diretta visto che con la mia avevo sostituito anche la eprom ed infatti non era ripartita , quanto invece proprio ad una questione progettuale dell' hardware .

Ora , ti posso dire invece che il bios di scorta che avevo acquistato da recoverybios e' venuto davvero utile quando durante un flash si e' corrotta la eprom , quindi interruzione della procedura medesima ,che peraltro avevo fatto seguendo come sempre la procedura esatta , per di piu' sono sotto UPS , e che ho fatto moltissime volte , il sistema si e' spento , al successivo riavvio schermo nero , pc morto .... mi e' bastato sostituire il chip ed il sistema e' ripartito senza problemi .

Ora , con la Maximus mi si e' presentato lo stesso problema , e non ho potuto fra altro che mandarla in Rma , con tutto cio' che ne consegue a livello di tempistica , del fatto di rimanere senza sistema , ecc.... , quando sarebbe semplicemente bastato sostituire il chip ....

Della questione della garanzia che con la modifica non sarebbe piu' in essere ne sono piu' che conscio , ma tutto sommato e' un particolare trascurabile dal momento che la terrei per tutto l'anno , senza fare overclock spinto ma con un utilizzo in daily con uno medio , cosi' come per la questione vendita , visto che comunque la terrei come sistema di " emergenza " anche nel caso di acquisto di un sistema nuovo , non prima della fine dell' anno , in ogni caso .

Questo discorso e' naturalmente valido nel caso in cui la Striker II si rivelasse una piattaforma valida , quindi prestazionale ma sopratutto stabile ed esente dai problemi che hanno afflitto la Striker prima versione , perche' se cosi' non fosse , non l' acquisto proprio e passo direttamente alla XFX/Evga , eliminando il problema alla radice ...;)

Ciao

bè dai penso che se ne fai un utilizzo di overclock medio forse te la potresti cavare anche senza fare la modifica..... alla fine si spera sia un passo avanti e non 3 indietro quindi magari a 450-480mhz di fsb ci arriva bene senza problemi, e penso che per la maggior parte di tutti bastino quei mhz anche visto quello che hai detto dell'utilizzo che ne vuoi fare.... quindi ti sconsiglierei di fare quella modifica, magari all'inizio te la sudi un po' poi invece quando arriveranno i bios fatti per bene e testati ne butti su uno di quelli e stai apposto.... alla fine se ti si brucia nei primi 10 giorni puoi sempre chiedere di legge la recessione del contratto, la restituzione dei soldi e la sostituzione con un altro modello di pari valore o non troppo differente di prezzo

XXABEXX
11-01-2008, 10:09
Metto a disposizione di tutti voi questa recensione (11 paginozze)sulla striker 2 (l'unica trovata con dei test a riguardo, a mio parere).Spero che Flying T. possa tirarci fuori qualche altra immagine ed info da immettere in questa discussione..

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_striker_ii_formula_780i_socket_775_motherboard/1

XXABEXX
11-01-2008, 10:12
Certo che è propio bella!! all'interno c'è anche il ponte per fare un tri SLi!Fico!:stordita: :cool: :D :D

Cocco83
11-01-2008, 10:25
in quel test si vede che le possibilità di overclock sono veramente scarse, peggio di una DFI 680i, mentre invece nelle applicazioni generiche si comporta molto bene al passo di P35 e X38 e parecchie volte meglio anche se di poco, mentre nei giochi perde quasi sempre terreno, anche se non tantissimo... Bo però strano, hanno usato una scheda ati invece di nvidia..... io avrei fatto il test anche con l'nvidia per vedere l'accoppiata chipset GPU......

Spero vivamente sia SOLO una questione di bios veramente indecenti perché se no a mio parere i 300€ per questa scheda se li possono tenere.....

XXABEXX
11-01-2008, 10:27
Solo ora noto che ci sono le specifiche anche nel sito asus..le hanno messe oggi?..

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2016&l1=3&l2=11&l3=610&l4=0

_morghan_1968
11-01-2008, 10:31
Metto a disposizione di tutti voi questa recensione (11 paginozze)sulla striker 2 (l'unica trovata con dei test a riguardo, a mio parere).Spero che Flying T. possa tirarci fuori qualche altra immagine ed info da immettere in questa discussione..

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_striker_ii_formula_780i_socket_775_motherboard/1

leggendo la prova.. la sezione OC non mi è piaciuta :doh:

_morghan_1968
11-01-2008, 10:47
in pratica il NB e il SB non si possono overvoltare perche prendono fuoco 80 (ottanta) gradi

_morghan_1968
11-01-2008, 10:48
in quel test si vede che le possibilità di overclock sono veramente scarse, peggio di una DFI 680i, mentre invece nelle applicazioni generiche si comporta molto bene al passo di P35 e X38 e parecchie volte meglio anche se di poco, mentre nei giochi perde quasi sempre terreno, anche se non tantissimo... Bo però strano, hanno usato una scheda ati invece di nvidia..... io avrei fatto il test anche con l'nvidia per vedere l'accoppiata chipset GPU......

Spero vivamente sia SOLO una questione di bios veramente indecenti perché se no a mio parere i 300€ per questa scheda se li possono tenere.....

come da passata esperienza con 680...
è un chipset che serve solo se vuoi fare lo sli

Cocco83
11-01-2008, 11:23
si però anche asus ha cannato.... avrebbero dovuto metterci un sistema di raffreddamento come EVGA ed XFX... azzo hanno messo tutto passivo e risultato temp astronomiche, per forza dopo non sale....

XXABEXX
11-01-2008, 12:40
o se no predisporla per il liquido..

Cocco83
11-01-2008, 12:42
sarebbe costata ancora di + come accade per la cugina X38.....

marteroby
11-01-2008, 17:56
ciao,
vedendo i grafici non se la cava male, su tante cose sorpassa anche le atre.
Non riesci ad overclokkare altrimenti va in fiamme la skeda però per me che non overclokko è perfetta :).
aggiudicata anche per me

Flying Tiger
11-01-2008, 18:18
Metto a disposizione di tutti voi questa recensione (11 paginozze)sulla striker 2 (l'unica trovata con dei test a riguardo, a mio parere).Spero che Flying T. possa tirarci fuori qualche altra immagine ed info da immettere in questa discussione..

http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cpu_mainboard/asus_striker_ii_formula_780i_socket_775_motherboard/1


Ciao ,

Grazie per il link ed per il contributo al thread :) ..... ben accetto naturalmente da tutti coloro che vogliono collaborare allo stesso ;)

Piu' tardi lo leggo con calma ....

Ciao

M1ao
11-01-2008, 18:45
Togli i dissi e ci metti dei bei TEC su NB e SB :sofico:

Scherzi a parte, le versioni extreme dei prodotti asus (e figuarti se non lo faranno anche per questa) hanno anche una special edition con il waterblock sul chipset, ma bisogna vedere se basta o se sarebbe meglio averne uno anche sul SB...

avido
11-01-2008, 18:52
quasi quasi laprovo.............sperando non abbia i problemi della precedente

paolo.guidx
11-01-2008, 20:25
Togli i dissi e ci metti dei bei TEC su NB e SB :sofico:

Scherzi a parte, le versioni extreme dei prodotti asus (e figuarti se non lo faranno anche per questa) hanno anche una special edition con il waterblock sul chipset, ma bisogna vedere se basta o se sarebbe meglio averne uno anche sul SB...

Si certo, come no. Già con raffreddamento della mobo a liquid è difficile fare lo SLI, figurati il Tri-SLI.....:doh: Non parlo del NB, ma di SB ovviamente visto che qui scalda pure questo come una stufetta.
Non capisco questo ritorno al raffreddamento passivo, forse è più bello da vedere, ma certo non è più efficace. :O

M1ao
11-01-2008, 21:53
Si certo, come no. Già con raffreddamento della mobo a liquid è difficile fare lo SLI, figurati il Tri-SLI.....:doh: Non parlo del NB, ma di SB ovviamente visto che qui scalda pure questo come una stufetta.

Infatti era quello che ho scritto io... :cry:
Visto che il SB scalda, chissà se faranno comunque una special edition con il waterblock solo sul NB, e visto che metterlo sul SB almeno su schede da meno di 300 euro non ne ho mai viste di serie, se non è abbastanza rischiano di fare una cavolata...

paolo.guidx
12-01-2008, 09:09
Infatti era quello che ho scritto io... :cry:
Visto che il SB scalda, chissà se faranno comunque una special edition con il waterblock solo sul NB, e visto che metterlo sul SB almeno su schede da meno di 300 euro non ne ho mai viste di serie, se non è abbastanza rischiano di fare una cavolata...

Spero la cavolata non l'abbiano già fatta :muro: .... O la scheda che hanno provato aveva un bios del caxxo oppure son dolori (anzi, calori......) Ma come si fà a far bollire fino a 80° il SB?????:confused: :confused:

Flying Tiger
12-01-2008, 09:51
Spero la cavolata non l'abbiano già fatta :muro: .... O la scheda che hanno provato aveva un bios del caxxo oppure son dolori (anzi, calori......) Ma come si fà a far bollire fino a 80° il SB?????:confused: :confused:

Ciao ,

Ho appena finito di leggere la recensione , e non nascondo una certa perplessita' , proprio per la questione delle temperature dell' NB e SB in caso di overclock , che schizzano alle stelle con un quasi certo danneggiamento della scheda , e quindi , chiaramente , non devono essere toccati a livello di incremento dei voltaggi , con il fatto conseguente che limitano concretamente questa pratica .

Che dire , cosi' a prima vista non pare una questione di bios quanto proprio del sistema di dissipazione adottato da Asus , solo passivo , a differenza delle " reference " che prevedono anche la ventola , e che evidentemente non riesce a dissipare correttamente la notevole quantita' di calore generato da questi due componenti .

Certo e' ancora prematuro trarre delle conclusioni , aspettiamo altre recensioni per avere anche un riscontro ......ma certo' e' che le premesse non sono sicuramente incoraggianti , praticamente il range di utilizzo e' limitato a default o con un overclock medio/basso .....mah.....

Ciao

_morghan_1968
12-01-2008, 10:19
possibile che durante la recensione...
a nussuno dei tester sia venuta la brillante idea di provare a mettere una ventolina
così... giusto x il gusto di vedere se cambiava qualche cosa?
se si abbassava di una manciata di gradi...
se si poteva salire di una decina di Hz... :doh:

_morghan_1968
12-01-2008, 10:25
a me 'ste cose fanno girare....
alla asus si prendono il mal di pancia di modificare completamente
la versione reference della main...
sostiture i condensatori con altri più performanti...
e si perdono x strada perchè....
perchè il NB scalda da bestia...
adesso spiegatemi una cosa...
l' avranno testata un paio di minuti prima di metterla sul mercato ?
non si sono accorti del problema?
o avranno detto: scalda... ma gli utenti / utonti si inventeranno loro come
raffreddddddare ?
- se questa è la versione R O G...
in quella più economica... cosa si saranno inventati?

_morghan_1968
12-01-2008, 10:30
potevo capire questa situazione nella versione più economica...
ma in questa avrei preferito che dicevano: noi dobbiamo straguadagnare,
quindi questa è la scheda... gli abbiamo fatto 4 buchi x i rivetti...
niente dissi da 2 lire pieni di colla e pasta avariata...
adesso arrangiatevi x il raffreddamento
... se ci riuscite :-)

Flying Tiger
12-01-2008, 14:49
potevo capire questa situazione nella versione più economica...
ma in questa avrei preferito che dicevano: noi dobbiamo straguadagnare,
quindi questa è la scheda... gli abbiamo fatto 4 buchi x i rivetti...
niente dissi da 2 lire pieni di colla e pasta avariata...
adesso arrangiatevi x il raffreddamento
... se ci riuscite :-)

Ciao ,

Si , infatti , considerata la questione temperature in overclock , avrebbero potuto fare almeno come le " reference " , cioe' dotare la scheda di una ventola da apporre sul dissipatore dell ' NB nel caso di utilizzo fortemente fuori specifica , oppure seguire la strada di Dfi con i prodotti di ultima generazione , dove il sistema dissipante per il chipset viene fornito a parte .

Anche se il problema interessa solo il caso specifico dell' overclock alto/altissimo , e' comunque seccante e , a mio avviso, azzoppa le potenzialita' di questo prodotto .

Ciao

Flying Tiger
12-01-2008, 14:53
possibile che durante la recensione...
a nussuno dei tester sia venuta la brillante idea di provare a mettere una ventolina
così... giusto x il gusto di vedere se cambiava qualche cosa?
se si abbassava di una manciata di gradi...
se si poteva salire di una decina di Hz... :doh:

Ciao ,

Quoto , sarebbe stata una prova indubbiamente molto interessante , per capire , sopratutto , se il problema e' imputabile solo al sistema di dissipazione o se ci sono altre variabili , tipo ad esempio un voltaggio di default troppo elevato gia' da bios .

Aspettiamo altre recensioni ......e altri eventuali riscontri ...


Ciao

paolo.guidx
12-01-2008, 18:07
possibile che durante la recensione...
a nussuno dei tester sia venuta la brillante idea di provare a mettere una ventolina
così... giusto x il gusto di vedere se cambiava qualche cosa?
se si abbassava di una manciata di gradi...
se si poteva salire di una decina di Hz... :doh:

Magari potevano anche farlo, ma:
1-Questa scheda è predisposta per il Triple SLI, e quando lo fai il SB viene coperto, le 8800 ULTRA sono più lunghe della scheda. In questa situazione la ventola fa più male che bene perchè alza la temperatura della scheda video e non allontana il calore, meglio le heatpipe che lo trasmettono verso il NB.
2-Da quanto ho capito nella recensione il rapporto tra overvolt-overclock è temperatura non è lineare, più esponeziale. Se aumenti di 0.1 non è detto che la temperatura salga in proporzione, quindi mettere un dissi attivo non risolve il problema alla radice. Può darti un vantaggio solo se "ti accontenti". Ma se devo spendere 250 e passa euro io NON VOGLIO accontentarmi.

La soluzione unica che prospetto io è quella di raffreddare questa mobo a liquido (quindi ulteriore spesa), ma che mi risulti non ci sono waterblock con connettori paralleli alla scheda (orizzontali), anche perchè come detto con i waterblock standard fai si overclock ma ti scordi il Triple-SLI.:cry:
E comunque devi trovarti anche un radiatore bello funzionale e una pompa altrettanto di qualità che muova molto liquido, perchè raffreddare CPU, NB, SB e MEMORIE (senza considerare le schede video) viste le temperature non è facile.

Resta il fatto che 467Mhz di FSB non spiegano 80° sul NB 680i e 64° sul SB....:mad: quando co la MAXIMUS arrivi 30Mhz sopra senza problemi.

Ciao ,

Si , infatti , considerata la questione temperature in overclock , avrebbero potuto fare almeno come le " reference " , cioe' dotare la scheda di una ventola da apporre sul dissipatore dell ' NB nel caso di utilizzo fortemente fuori specifica , oppure seguire la strada di Dfi con i prodotti di ultima generazione , dove il sistema dissipante per il chipset viene fornito a parte .

Anche se il problema interessa solo il caso specifico dell' overclock alto/altissimo , e' comunque seccante e , a mio avviso, azzoppa le potenzialita' di questo prodotto .

Ciao

Perchè scusa questa scheda serve per fare ovck medio o basso????:confused:
Allora mi compro una ECS da 40€ e non lo faccio per niente.:mad:
Io spero (poco) che questo sia un problema di BIOS, perchè in caso contrario comprarsi questa scheda ha poco senso.....:doh:

Praetorian
12-01-2008, 19:00
dite sia meglio aspettare il 790i?

paolo.guidx
12-01-2008, 19:03
dite sia meglio aspettare il 790i?

:idea:
ma intanto con la formula che ci facciamo?

Flying Tiger
12-01-2008, 21:01
Perchè scusa questa scheda serve per fare ovck medio o basso????:confused:
Allora mi compro una ECS da 40€ e non lo faccio per niente.:mad:
Io spero (poco) che questo sia un problema di BIOS, perchè in caso contrario comprarsi questa scheda ha poco senso.....:doh:

Ciao ,

Guarda , personalmente ho sempre inteso la pratica dell' overclock in modo soggettivo piuttosto che oggettivo , in soldoni e' sempre molto personalizzato , nel senso che ad alcuni proprio non interessa , altri ricercano , ad esempio come me , un overclock medio da utilizzare in daily use , altri ancora invece ricercano le massime prestazioni , ecc.... senza che per forza l' overclock debba essere uno standard a cui fare obbligatoriamente riferimento .

Questo non toglie che la Striker II , attualmente , ha i suoi problemi , che peraltro sarebbero comprensibili solo se alle temperature dell' NB corrispondessero prestazioni esaltanti , ma cosi' non e' ..... sicuramente un biglietto da visita pessimo per un prodotto che non e' nemmeno ancora disponibile per l' acquisto ....

:idea:
ma intanto con la formula che ci facciamo?

Questo e' un problema , in effetti se venissero confermati i problemi di cui soffre anche da altre recensioni , ne decreterebbero la morte ancora prima della nascita , almeno per il settore degli appassionati , in soldoni , non l' acquisterebbe nessuno ..un prodotto deludente proposto ad un prezzo da top di gamma .....:rolleyes:

Io per ora ho messo in stand by la prenotazione dal mio fornitore , in attesa di notizie piu' chiare e certe , ma devo essere sincero nell' ammettere che molto dell' entusiamsmo , per cosi' dire , che avevo verso questo prodotto e' scemato in favore di un atteggiamento molto piu' razionale , in soldoni , se il prodotto si conferma con questi problemi , inaccettabili per un top di gamma venduto a 250/280€ , non l' acquisto ......e comincio a tenere sott' occhio la nuova revison della Evga ......

Ciao

paolo.guidx
12-01-2008, 22:02
Ciao ,

Questo e' un problema , in effetti se venissero confermati i problemi di cui soffre anche da altre recensioni , ne decreterebbero la morte ancora prima della nascita , almeno per il settore degli appassionati , in soldoni , non l' acquisterebbe nessuno ..un prodotto deludente proposto ad un prezzo da top di gamma .....:rolleyes:

Io per ora ho messo in stand by la prenotazione dal mio fornitore , in attesa di notizie piu' chiare e certe , ma devo essere sincero nell' ammettere che molto dell' entusiamsmo , per cosi' dire , che avevo verso questo prodotto e' scemato in favore di un atteggiamento molto piu' razionale , in soldoni , se il prodotto si conferma con questi problemi , inaccettabili per un top di gamma venduto a 250/280€ , non l' acquisto ......e comincio a tenere sott' occhio la nuova revison della Evga ......

Ciao

Allora se vuoi un consiglio inizia già a modificare la firma.....;)
Questa scheda è nata male.... speriamo non cresca peggio con la EXTREME...

Flying Tiger
12-01-2008, 22:13
Allora se vuoi un consiglio inizia già a modificare la firma.....;)
Questa scheda è nata male.... speriamo non cresca peggio con la EXTREME...

Ciao ,

Grazie , consiglio seguito alla lettera....:D

Comunque , per il momento e prima di trarre conclusioni definitve , rimango in attesa di altre recensioni , ma resta il fatto che pare quasi che il nome " Striker " non porti particolarmente fortuna alle schede che lo hanno adottato ....pare...:rolleyes:

Anche la Extreme , che dovrebbe adottare le DDR3 , non sara' giocoforza molto diversa da questa , in fondo e' una evoluzione ,e non una rivoluzione , con tutto cio' che ne consegue ....comunque vediamo gli sviluppi ....

Ciao

Flying Tiger
12-01-2008, 23:50
Allora se vuoi un consiglio inizia già a modificare la firma.....;)

Ciao ,

Guarda la potrei sostituire con questa :

http://www.21gt.it/public/Evga780iS.jpg

Niente da dire , davvero un gran bel prodotto ......;)

Ciao

paolo.guidx
13-01-2008, 16:09
Ciao ,

Guarda la potrei sostituire con questa :

http://www.21gt.it/public/Evga780iS.jpg

Niente da dire , davvero un gran bel prodotto ......;)

Ciao

Ma è già predisposta per il raffreddamento a liquido? Dietro la ventolozza sul NB si vedono due specie di aggangi per raccordi.....:confused:
L'unica nota stonata è il posizionamento dello zoccolo della eprom. A meno che tu non monti una sola scheda video, se fai lo SLI devi smontarla per forza. Idem per i pulsanti di accensione-reset-comos...
Anche gli ingressi sata non sono proprio il massimo....
Per il resto mi sembra veramente un'ottima scelta. Anche se avrei preferito una Striker.....

paolo.guidx
14-01-2008, 08:55
Ciao ,

Guarda la potrei sostituire con questa :

http://www.21gt.it/public/Evga780iS.jpg

Niente da dire , davvero un gran bel prodotto ......;)

Ciao

Dove hai trovato questa foto?:confused:
Ho dato un'occhiata sul sito di EVGA e la scheda è diversa...... Soprattutto per quanto riguarda il dissi sul NB.

Flying Tiger
14-01-2008, 11:57
Dove hai trovato questa foto?:confused:
Ho dato un'occhiata sul sito di EVGA e la scheda è diversa...... Soprattutto per quanto riguarda il dissi sul NB.

Ciao ,

Infatti , questa e' una evoluzione della 780i standard , cioe' quella che appare sul sito , e si chiama EVGA 780i FTW Edition , dovrebbe essere rilasciata a breve ..

Ciao

Flying Tiger
14-01-2008, 12:29
Ma è già predisposta per il raffreddamento a liquido? Dietro la ventolozza sul NB si vedono due specie di aggangi per raccordi.....:confused:
L'unica nota stonata è il posizionamento dello zoccolo della eprom. A meno che tu non monti una sola scheda video, se fai lo SLI devi smontarla per forza. Idem per i pulsanti di accensione-reset-comos...
Anche gli ingressi sata non sono proprio il massimo....
Per il resto mi sembra veramente un'ottima scelta. Anche se avrei preferito una Striker.....

Ciao ,

Gia'......guarda sto' cercando di " farmi piacere " la Evga nuova revision , ma continuo , in verita' , a preferire la Striker II ...forse e' il nome , forse e' quel senso di " vicinanza " che ho sempre avuto per i prodotti Asus , tanto che ho deciso di acquistarla lo stesso .

Non faccio overclock alto/altissimo , ma solo uno medio che mi permette di avere un giusto rapporto prestazioni/stabilita' , visto che il mio sistema lo uso anche per lavoro , e in queste condizioni di utilizzo la scheda non ha problemi , se proprio dovesse essere necessario , ma non credo visto la tipologia di utilizzo che intendo fare , e' un 'attimo mettere una ventolina sul dissipatore dell' NB .....

Ciao

paolo.guidx
14-01-2008, 15:10
Ciao ,

Infatti , questa e' una evoluzione della 780i standard , cioe' quella che appare sul sito , e si chiama EVGA 780i FTW Edition , dovrebbe essere rilasciata a breve ..

Ciao

Chissà quanto costerà:confused: ..... se fosse sul prezzo della StrikerII preferirei di gran lunga questa.

Flying Tiger
14-01-2008, 18:11
Chissà quanto costerà:confused: ..... se fosse sul prezzo della StrikerII preferirei di gran lunga questa.

Ciao ,

Ma guarda , e' una evoluzione ma rimane essenzialmente una reference Nvidia , con i suoi pro e i suoi contro .

A prescindere dal discorso alimentazione a 8 fasi e condensatori " full solid " , features peraltro comuni a tutte le schede madri di fascia alta , molto ci sarebbe da dire sul dissipatore misto aria/acqua presente sul NB , pare quasi , infatti , che al lato pratico non faccia bene ne' una ne' l' altra cosa , nel senso che il WB , oltre al fatto che e' in alluminio , ha i connettori di entrata/uscita dell' acqua troppo piccoli , sembrano dei 6/8 mm , per assicurare un' adeguata portata della stessa per un raffreddamento ottimale , mentre la ventola mi pare troppo in alto rispetto al chipset per un flusso di aria soddisfacente , che peraltro si puo' ottenere solo con alte rotazioni della stessa con ovvie ripercussioni sulla rumorosita' dell' insieme .

Tornando alla Striker II , ancora nessuno si e' preso la briga di fare delle prove con una ventola sul dissipatore passivo dell' NB , perche' sarei pronto a scommettere che il problema delle temperature dello stesso con un overvolt sostanzioso sarebbe risolto .

In ogni caso e' meglio precisare che il limite della Striker II in overclock con i Quad , 467Mhz , peraltro non proprio da buttare , e' la conseguenza di non poter aumentare ancora l' overvolt dell' NB per la nota questione della temperatura di esercizio troppo elevata , ma nessuno ha detto che con un raffreddamento adeguato questo sia il limite strutturale della scheda .....nessuno......

Comunque per quanto mi riguarda ho gia' deciso .....;)

Ciao

martinez1983
14-01-2008, 19:26
Bravo Flying Tiger!!!! Allora hai deciso per la nostra amata Striker!!!!:smack:

Per risolvere il problema del fornello SB e NB a mio avviso se uno riesce a dedicare una ventola convogliata solo per queste 2 zone dovrebbe essere a posto!!!

Poi c'è tanto di quel rame lì sopra che ci possiamo aprire una miniera!!!!!

Altrimenti smonti tutto e si va di raffreddamento a liquido come farò io con la mia striker extreme che riceverà tra poco il supporto per i quad a 45nm!!!


Quando ti arriva????? Mi raccomando fatti sentire non appena arriva!!!!!

paolo.guidx
14-01-2008, 19:34
Ciao ,

Ma guarda , e' una evoluzione ma rimane essenzialmente una reference Nvidia , con i suoi pro e i suoi contro .

A prescindere dal discorso alimentazione a 8 fasi e condensatori " full solid " , features peraltro comuni a tutte le schede madri di fascia alta , molto ci sarebbe da dire sul dissipatore misto aria/acqua presente sul NB , pare quasi , infatti , che al lato pratico non faccia bene ne' una ne' l' altra cosa , nel senso che il WB , oltre al fatto che e' in alluminio , ha i connettori di entrata/uscita dell' acqua troppo piccoli , sembrano dei 6/8 mm , per assicurare un' adeguata portata della stessa per un raffreddamento ottimale , mentre la ventola mi pare troppo in alto rispetto al chipset per un flusso di aria soddisfacente , che peraltro si puo' ottenere solo con alte rotazioni della stessa con ovvie ripercussioni sulla rumorosita' dell' insieme .

Tornando alla Striker II , ancora nessuno si e' preso la briga di fare delle prove con una ventola sul dissipatore passivo dell' NB , perche' sarei pronto a scommettere che il problema delle temperature dello stesso con un overvolt sostanzioso sarebbe risolto .

In ogni caso e' meglio precisare che il limite della Striker II in overclock con i Quad , 467Mhz , peraltro non proprio da buttare , e' la conseguenza di non poter aumentare ancora l' overvolt dell' NB per la nota questione della temperatura di esercizio troppo elevata , ma nessuno ha detto che con un raffreddamento adeguato questo sia il limite strutturale della scheda .....nessuno......

Comunque per quanto mi riguarda ho gia' deciso .....;)

Ciao

Si, ho visto la firma.....;)

In ogni caso è inutile parlare sul thread della Striker II di un'altra scheda.:ot:

Io comunque seguirò il thread per prepararmi alla EXTREME o magari a una rev2. Non prenderò la FORMULA rev1 al 99%. Primo perchè non mi fido di una scheda senza lo zoccolo per la eprom, secondo per il fatto che il supporto per CPU con fsb a 1600 Mhz non è ufficialmente annunciato (sul sito di asus non c'è traccia):mad: .
Concordo sul fatto che magari aggiungendo una bella ventolozza sul NB si risolverebbero in parte i problemi, ma a mio modesto parere i 30Mhz di differenza con la Maximus non si recupereranno così.:(
Comunque se trovi qualcosa posta, non si sa mai che abbia torto marcio...:stordita:
A me sarebbe anche piaciuto vedere il vecchio e il nuovo a confronto, una bella Striker contro una Striker II...... Giusto per vedere quanto è più veloce (o lenta, ma sarebbe veramente il colmo:fagiano: ....).

Flying Tiger
14-01-2008, 22:26
Bravo Flying Tiger!!!! Allora hai deciso per la nostra amata Striker!!!!:smack:

Per risolvere il problema del fornello SB e NB a mio avviso se uno riesce a dedicare una ventola convogliata solo per queste 2 zone dovrebbe essere a posto!!!

Poi c'è tanto di quel rame lì sopra che ci possiamo aprire una miniera!!!!!

Altrimenti smonti tutto e si va di raffreddamento a liquido come farò io con la mia striker extreme che riceverà tra poco il supporto per i quad a 45nm!!!


Quando ti arriva????? Mi raccomando fatti sentire non appena arriva!!!!!

Ciao ,

Si , ho deciso per questa scheda , vuoi per il fatto che con la precedente Striker mi sono trovato non bene ma benissimo , l' ho utilizzata per piu' di un anno facendole di tutto senza nessun problema , al di la' che sia poi deceduta ..per raggiunti limiti di eta' ...:) , vuoi per il fatto che comunque io , e parlo per esperienza personale senza avere nessun atteggiamento da fun boy , con i prodotti Asus ho sempre avuto , chiamiamolo cosi' , quel feeling che non ho trovato in altri prodotti , inclusa la Dfi , di cui peraltro ho utilizzato piu' di un prodotto , vuoi perche' , al di la' di sapere come andasse a livello prestazionale , mi e' piaciuta appena l' ho vista , perche' l' ho proprio interpretata come la sua naturale evoluzione , poi e' chiaro che ognuno di noi ha le sue opinioni .

Dal momento che il mio utilizzo , come ho avuto gia' modo di dire , non sara' orientato verso overclock estremi o comunque ad alti livelli , in favore di un overclock medio che mi consenta di utilizzarla senza problemi in daily use , non credo neanche che avro' bisogno di particolari accorgimenti per la questione raffreddamento dell' NB e SB , peraltro ho gia' pronta una ventola da aggiungere nel caso fosse necessario per calmare ogni possibile bollente spirito ...;)

Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima , la danno disponibile per il 18/21 del corrente mese.

Ciao

Flying Tiger
14-01-2008, 22:50
Si, ho visto la firma.....;)

In ogni caso è inutile parlare sul thread della Striker II di un'altra scheda.:ot:

Io comunque seguirò il thread per prepararmi alla EXTREME o magari a una rev2. Non prenderò la FORMULA rev1 al 99%. Primo perchè non mi fido di una scheda senza lo zoccolo per la eprom, secondo per il fatto che il supporto per CPU con fsb a 1600 Mhz non è ufficialmente annunciato (sul sito di asus non c'è traccia):mad: .
Concordo sul fatto che magari aggiungendo una bella ventolozza sul NB si risolverebbero in parte i problemi, ma a mio modesto parere i 30Mhz di differenza con la Maximus non si recupereranno così.:(
Comunque se trovi qualcosa posta, non si sa mai che abbia torto marcio...:stordita:
A me sarebbe anche piaciuto vedere il vecchio e il nuovo a confronto, una bella Striker contro una Striker II...... Giusto per vedere quanto è più veloce (o lenta, ma sarebbe veramente il colmo:fagiano: ....).

Ciao ,

La Extreme sara' , cosi' come per la Maximus , la versione con DDR3 , francamente non so' fino a che punto ti convenga prendere una scheda con il 780i se vuoi passare a questa tipologia di ram , molto meglio allora , a mio modesto parere , aspettare il 790i , un chipset nuovo dalla base espressamente concepito per essere utilizzato con queste ram , poi considera anche che per avere delle prestazioni accettabili devi andare su DDR3 almeno da 1600/1800 , non so' se il gioco , considerato il prezzo di queste ultime , vale la candela , anche perche' i test effettuati con le due tipologie di Maximus hanno rilevato uno scarto minimo di prestazioni , a fronte di un esborso economico ben maggiore per quella con DDR3 ..poi fai tu:)

Guarda , la questione del chip del bios con zoccolo come sinonimo di maggiore sicurezza e affisdabilita' , cosa di cui peraltro ho discusso molto lamentandomi non poco per la sua assenza , in verita' e alla prova dei fatti , si e' dimostrata abbastanza labile .
Con la Maximus che ho avuto per 48 ore , per morte prematura , la causa del decesso non e' imputabile a questo quanto alla scheda proprio difettosa , come confermatomi dal tecnico che la visionata prima di mandarla in RMA , con la Striker dopo il Cpu Init avevo sostituito il chip del bios ma non era ripartita ugualmente , lo stesso delly con la XFX nuova di pacca ha fatto la stessa operazione con gli stessi risultati , scheda morta , Garbage con due Dfi 680i , ecc... quindi non so , a questo punto , quanto si possa dire che il non avere il chip del bios su zoccolo significhi per forza avere un prodotto meno affidabile ......

Diciamo che e' molto utile nel caso di un flash interrotto per mancanza di corrente , ma non e' il mio caso visto che sono sotto UPS , e comunque con l' utility Crashfree bios 2 la scheda si puo' sempre recuperare , salvo il malaugurato caso di una eprom difettosa , allora e' un' altro paio di maniche ..comunque il laboratorio di un mio fornitore esegue questa operazione, cioe' dissalda il bios e installa lo zoccolo con relativa epron piu' una di scorta , se dovesse difettarsi la eprom di serie e' un attimo fare il tutto...

Ma guarda , per me non sono certo 30Mhz a fare la differenza , non cerco le prestazioni da prima della classe , poi ognuno la pensa giustamente come vuole ...

Si confermo , mi piacerebbe anche a me vedere un confronto tra le due Striker ...ma ci saranno ...ci saranno :)

Ciao

XXABEXX
15-01-2008, 08:43
Altre foto dalla rete ..

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173149

paolo.guidx
15-01-2008, 21:54
Altre foto dalla rete ..

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173149

Bella scheda....più la guardo e più aumentano i rimpianti.:cry:
(il pannellino LCD non è più integrato, dove si posiziona adesso?:confused: )

Vabbè, mi rifarò con la EXTREME.....:Perfido:

Flying Tiger
15-01-2008, 22:19
Ciao ,

Nell' attesa ..posto due screen che attestano senza ombra di dubbio le migliore della scheda rispetto alla Striker con il 680i , in particolar modo nella gestione dei Quad :

http://www.21gt.it/public/Immagine1.jpg http://www.21gt.it/public/Immagine2.jpg

Da notare che il risultato e' stato ottenuto con le impostazioni dell' NB su Auto , quindi 1.20V da bios ..non male davvero ...:)


Ciao

paolo.guidx
16-01-2008, 08:25
Ciao ,

Nell' attesa ..posto due screen che attestano senza ombra di dubbio le migliore della scheda rispetto alla Striker con il 680i , in particolar modo nella gestione dei Quad :

http://www.21gt.it/public/Immagine1.jpg http://www.21gt.it/public/Immagine2.jpg

Da notare che il risultato e' stato ottenuto con le impostazioni dell' NB su Auto , quindi 1.20V da bios ..non male davvero ...:)


Ciao

ci sarebbe da dire che questa scheda è studiata quasi specificatamente per l'utilizzo di CPU high end, 45nm e quad core. Che potesse raggiungere risultati ottimi era prevedibile. Anzi, vedendo cosa si riesce a fare con le impostazioni standard di voltaggio devo dire che non capisco come si possa arrivare a 80° sul NB con 30Mhz in più.......
comunque non niente male veramente. :sbavvv:

Flying Tiger
16-01-2008, 12:02
Bella scheda....più la guardo e più aumentano i rimpianti.:cry:
(il pannellino LCD non è più integrato, dove si posiziona adesso?:confused: )

Vabbè, mi rifarò con la EXTREME.....:Perfido:

Ciao ,

Il Panel LCD e' stato implementato come per la Maximus , quindi non piu' integrato nel Black Panel ma mobile , in tal modo da essere posizionato sul tavolo per una piu' facile consultazione :

http://www.21gt.it/public/Immagine4.jpg

E va' connesso alla scheda con il connettore evidenziato dalla cornice rossa :

http://www.21gt.it/public/Immagine3.jpg

Una volta che il sistema e' avviato , il Panel LCD rimane comunque acceso con la funzione di orologio ...

Ciao

XXABEXX
16-01-2008, 14:51
Ciao ho trovato un altro test.. dateci un occhiata..

http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2008/01/11/Asus-Striker-II-Formula/p2

a mio parere anche se di poco inferiore alle altre s.m. permette di avere un sistema sli, cosa che con chipset intel ,..si sogna..quindi resta sempre la scelta più performante..aspettando altri test sembra cmq che si comporti bene con i quad nuovi, invece sarei curioso di vedere la differenza tra un sli su pci-e 1.0 ed il famigerato 2.0 implementato nella striker 2.

martinez1983
16-01-2008, 16:32
Questa scheda continua sempre di più ad incuriosirmi!!!!

Certo che per l' overclock con i quad il processo produttivo a 45nm ha dato una bella mano!!!!!

Sono curioso di vederla a confronto con la vecchia striker quando ci daranno la compatibilità con questi nuovi quad!!!


Poi vorrei aggiungere che il pannello LCD ora l' hanno messo mobile così riesci subito a moccolare non appena vedi la scritta CPU-INI!!!!!!:D :D :D :D

Flying Tiger
16-01-2008, 16:48
Ciao ho trovato un altro test.. dateci un occhiata..

http://www.trustedreviews.com/motherboards/review/2008/01/11/Asus-Striker-II-Formula/p2

a mio parere anche se di poco inferiore alle altre s.m. permette di avere un sistema sli, cosa che con chipset intel ,..si sogna..quindi resta sempre la scelta più performante..aspettando altri test sembra cmq che si comporti bene con i quad nuovi, invece sarei curioso di vedere la differenza tra un sli su pci-e 1.0 ed il famigerato 2.0 implementato nella striker 2.

Ciao ,

Grazie , l' ho letto appena adesso , e devo dire che ho trovato alcune incongruenze rispetto a quello postato qualche pagina indietro ....

In questa recensione , infatti , si legge che ha 400Mhz di Fsb il NB sta' a 45° , per contro l' SB e' a 60° .....:confused: ...oltre a questo nel test degli HD l' Nvidia supera abbondantemente il controller di Intel ...uhmm.....non so fino a che punto siano affidabili , a me c' e' qualcosa che non torna ....

Quando mi arriva piazzo i sondini , ereditati dalla mia Striker , sia sull' NB che sull' SB , visto che anche la Striker II e' dotata degli appositi connettori :

http://www.21gt.it/public/Immagine5.jpg

E vediamo che temperature rilevano ....

Ciao

Cocco83
16-01-2008, 17:49
a me invece sorprendono i 500Mhz raggiunti più o meno stabilmente con tutto quell'overvolt.... booo il raffreddamento non lo dice il tipo con cosa era fatto o se era standard.....

paolo.guidx
16-01-2008, 21:29
Questa scheda continua sempre di più ad incuriosirmi!!!!

Certo che per l' overclock con i quad il processo produttivo a 45nm ha dato una bella mano!!!!!

Sono curioso di vederla a confronto con la vecchia striker quando ci daranno la compatibilità con questi nuovi quad!!!


Poi vorrei aggiungere che il pannello LCD ora l' hanno messo mobile così riesci subito a moccolare non appena vedi la scritta CPU-INIT!!!!!!:D :D :D :D

Si,si, è proprio questo il vero motivo :doh:

QUOTO :rotfl: :rotfl: :rotfl:

paolo.guidx
16-01-2008, 21:51
a me invece sorprendono i 500Mhz raggiunti più o meno stabilmente con tutto quell'overvolt.... booo il raffreddamento non lo dice il tipo con cosa era fatto o se era standard.....

A quale test ti riferisci???? :confused:

Leggendo il test su trustedrewiews (che non è chiarissimo) rimango abbastanza perplesso... per tre motivi:
1-Questa scheda non riconosce i 4 core delle cpu in test..... non ho ben capito dove ha operato ma il tipo deve aver smanettato per bene nel bios. Ma ho dato una sbirciata nel bios della mia Striker e non c'è nessuna voce specifica..... boh?:confused:
2-rimango altrettanto sconcertato dalle temperature, a 400Mhz il SB è già arrivato a 60°:eek: !!!!! Secondo me qui ha fatto cilecca la sonda, mi sembra una misurazione fuori da ogni logica.
3-I test eseguiti su pcmark mi sembrano un pò strani, la striker II batte le intel nei test HD ma viene bastonata in quelli sulla grafica.... mmh..... c'è da meditare. Forse sono stati invertiti i grafici.....;)

Urge un nuovo test, qui abbiamo risultat discordanti.:(

ale0bello0pr
16-01-2008, 21:55
per il mio QX9770 mi consigliate questa o la Maximus Extreme?:O

fastmenu
16-01-2008, 22:23
iscritto in attesa della extreme,per valutare le differenze di prezzo:D

Flying Tiger
16-01-2008, 22:47
A quale test ti riferisci???? :confused:

Leggendo il test su trustedrewiews (che non è chiarissimo) rimango abbastanza perplesso... per tre motivi:
1-Questa scheda non riconosce i 4 core delle cpu in test..... non ho ben capito dove ha operato ma il tipo deve aver smanettato per bene nel bios. Ma ho dato una sbirciata nel bios della mia Striker e non c'è nessuna voce specifica..... boh?:confused:
2-rimango altrettanto sconcertato dalle temperature, a 400Mhz il SB è già arrivato a 60°:eek: !!!!! Secondo me qui ha fatto cilecca la sonda, mi sembra una misurazione fuori da ogni logica.
3-I test eseguiti su pcmark mi sembrano un pò strani, la striker II batte le intel nei test HD ma viene bastonata in quelli sulla grafica.... mmh..... c'è da meditare. Forse sono stati invertiti i grafici.....;)

Urge un nuovo test, qui abbiamo risultat discordanti.:(

Ciao ,

Si infatti , hai avuto le stesse mie impressioni , come ho scritto qualche reply sopra , qui c'e' qualcosa che non torna ...

Aspettiamo ulteriori test ....

Ciao

XXABEXX
17-01-2008, 00:14
Ciao ,

Grazie , l' ho letto appena adesso , e devo dire che ho trovato alcune incongruenze rispetto a quello postato qualche pagina indietro ....

In questa recensione , infatti , si legge che ha 400Mhz di Fsb il NB sta' a 45° , per contro l' SB e' a 60° .....:confused: ...oltre a questo nel test degli HD l' Nvidia supera abbondantemente il controller di Intel ...uhmm.....non so fino a che punto siano affidabili , a me c' e' qualcosa che non torna ....

Quando mi arriva piazzo i sondini , ereditati dalla mia Striker , sia sull' NB che sull' SB , visto che anche la Striker II e' dotata degli appositi connettori :

http://www.21gt.it/public/Immagine5.jpg

E vediamo che temperature rilevano ....

Ciao

..si infatti

...non è che siano in gradi farenait e non celsius?no ha?recensioni americane..ci speravo..ba..bo...non so neanche come si scrive..:confused: :confused:

XXABEXX
17-01-2008, 00:18
mi smentisco da solo ho riguardato la rece..(alemeno quella da 11 pagine) sono in c°..

paolo.guidx
17-01-2008, 09:15
per il mio QX9770 mi consigliate questa o la Maximus Extreme?:O

Dipende dopo cosa hai intenzione di fare nel reparto video. Se ti interessa lo SLI (o Triple) non c'è alternativa alla Striker II, se viaggi a scheda singola vanno bene tutte e due. Se ti interessa giocare con clocks e volts al momento la maximus sembra più efficace.... Io aspetterei la Striker II Extreme con il 790i e DDR3 :read: e nell'attesa seguo come cresce questa formula.

Cocco83
17-01-2008, 09:33
A quale test ti riferisci???? :confused:

Leggendo il test su trustedrewiews (che non è chiarissimo) rimango abbastanza perplesso... per tre motivi:
1-Questa scheda non riconosce i 4 core delle cpu in test..... non ho ben capito dove ha operato ma il tipo deve aver smanettato per bene nel bios. Ma ho dato una sbirciata nel bios della mia Striker e non c'è nessuna voce specifica..... boh?:confused:
2-rimango altrettanto sconcertato dalle temperature, a 400Mhz il SB è già arrivato a 60°:eek: !!!!! Secondo me qui ha fatto cilecca la sonda, mi sembra una misurazione fuori da ogni logica.
3-I test eseguiti su pcmark mi sembrano un pò strani, la striker II batte le intel nei test HD ma viene bastonata in quelli sulla grafica.... mmh..... c'è da meditare. Forse sono stati invertiti i grafici.....;)

Urge un nuovo test, qui abbiamo risultat discordanti.:(

in quel link di extreme sys messaggio numero #5 c'è la prova a 500Mhz di FSB e i voltaggi usati...... boooo

paolo.guidx
17-01-2008, 10:21
mi smentisco da solo ho riguardato la rece..(alemeno quella da 11 pagine) sono in c°..

Magari fossero stati gradi Fahrenheit, il NB sarebbe stato a 27° e il SB a 18° celsius (o centigradi)....:( Sai che spettacolo, si sarebbe pouti salire mezzo volt....:D

Flying Tiger
17-01-2008, 13:03
io aspetterei la Striker II Extreme con il 790i e DDR3 :read: e nell'attesa seguo come cresce questa formula.

Ciao ,

Guarda ho forti dubbi che la Extreme sia con il 790i , hai qualche fonte attendibile che lo confermi ?.....

Infatti seguendo la linea di marketing che Asus ha adottato da un po' di tempo a questa parte per le schede del segmento ROG , vedi la Maximus , la Extreme dovrebbe essere solo una evoluzione della Formula con le DDR3 , ma non con un nuovo chipset , che rimane il 780i .

Infatti la nuova scheda in lavorazione con l' X48 , quindi con un ...ehmm...si fa' per dire... nuovo chipset , si chiamera' Rampage Formula/Extreme , una con le DDR2 e l' altra con le DDR3 .

Del resto mi pare davvero difficile che un nuovo prodotto , come il caso del 790i , mantenga lo stesso nome di uno gia' sul mercato , commercialmente sarebbe una mossa sicuramente controproducente per la visibilita' della nuova ...Rampage docet ....;)

Ciao

paolo.guidx
17-01-2008, 19:06
Ciao ,

Guarda ho forti dubbi che la Extreme sia con il 790i , hai qualche fonte attendibile che lo confermi ?.....

Infatti seguendo la linea di marketing che Asus ha adottato da un po' di tempo a questa parte per le schede del segmento ROG , vedi la Maximus , la Extreme dovrebbe essere solo una evoluzione della Formula con le DDR3 , ma non con un nuovo chipset , che rimane il 780i .

Infatti la nuova scheda in lavorazione con l' X48 , quindi con un ...ehmm...si fa' per dire... nuovo chipset , si chiamera' Rampage Formula/Extreme , una con le DDR2 e l' altra con le DDR3 .

Del resto mi pare davvero difficile che un nuovo prodotto , come il caso del 790i , mantenga lo stesso nome di uno gia' sul mercato , commercialmente sarebbe una mossa sicuramente controproducente per la visibilita' della nuova ...Rampage docet ....;)

Ciao

Mi pare ancor più controproducente inserire nel mercato la stessa scheda con due tipi differenti di memorie. Anche perchè allo stadio attuale le differenze tra DDR3 e DDR2 sono inferiori al 5% (quasi pari nei giochi), quindi non valgono assolutamente la spesa soprattutto se vanno a sostituire delle memorie nella stessa scheda.... Magari in futuro avranno qualche vantaggio, ecco perchè la EXTREME non avrà solo le DDR3 ma anche un nuovo chipset.;)
Non credi?:O
Inoltre sento dire che il 780i non le digerisce proprio le DDR3, e infatti nvidia (parole loro) ha sviluppato il 790i proprio per questo specifico utilizzo.
Comunque queste sono solo voci di corridoio, per adesso non sappiamo nulla di questa EXTREME se non che prima o poi (speriamo prima) uscirà....:cool:

Flying Tiger
19-01-2008, 10:31
Ciao ,

A proposito della questione temperature , ecco un test da XtremeSystems ....

It could be cpu fsb wall, try higher CPU PLL Voltage = 1.8V. If you get higher with that than with 1.5V then it's the cpu which can't do more fsb. 1.4-1.5vNB works best for me aswell.

Temps from bios with 1.3vNB and 1.65vSB:
NB = 55*C
SB = 49*C

The TODO-list is all checked. 0101-bios fixed the problem with low fsb when using 12x and 13x multipliers however the issue with core 1+2 working at 6x multiplier came back just as stated previously in this thread. I had no issues using 4x dimms at 500mhz 5-5-5-15 with 400mhz fsb and overclocking with 8x gives the same fsb as with 10x, which means that maximum stable fsb was 410.

Senza dubbio e' un chipset che scalda , come del resto anche l' X38 e affini , ma mi pare bel lontano dalle temperature di 80/90° come evidenziato da una recensione , e queste sono prove reali fatte da un utente ..forse un pochino piu' affidabili .....;)

Ciao

fastmenu
19-01-2008, 11:25
ma è gia disponibile? facendo una ricerca ho trovato uno shop che l ha a listino,bufala??

aaasssdddfffggg
19-01-2008, 13:41
Se andate sul sito dell'ASUS ed il relativo supporto noterete che nei bios delle schede madri socket 775 è già presente la voce ASUS STRIKER II EXTREME.Uscirà il prossimo mese con hipset 790i ovvero il chip che nvidia ha creato esclusivamente per pilotare le DDR3 e non solo,ci sarà anche una versione del chip 790i ultra (ovvero i chip scelti da nvidia )che sono maggiormente spinti per l'overclock.Ciao

fastmenu
19-01-2008, 13:43
Se andate sul sito dell'ASUS ed il relativo supporto noterete che nei bios delle schede madri socket 775 è già presente la voce ASUS STRIKER II EXTREME.Uscirà il prossimo mese con hipset 790i ovvero il chip che nvidia ha creato esclusivamente per pilotare le DDR3 e non solo,ci sarà anche una versione del chip 790i ultra (ovvero i chip scelti da nvidia )che sono maggiormente spinti per l'overclock.Ciao

quindi solo ddr3 o supporterà anche le "vecchie"?

aaasssdddfffggg
19-01-2008, 13:46
Il 790i supporterà solo e soltanto le DDR3.Per le DDR2 c'è appunto il 780i.E' una certezza matematica questa.

fastmenu
19-01-2008, 20:47
la 780 dove è possibile acquistarla ora?se qualcuno conosce qualche shop che l ha disponibile me lo passerebbe,anche in pm caso mai;) grazie...

paolo.guidx
19-01-2008, 21:14
Ciao ,

A proposito della questione temperature , ecco un test da XtremeSystems ....



Senza dubbio e' un chipset che scalda , come del resto anche l' X38 e affini , ma mi pare bel lontano dalle temperature di 80/90° come evidenziato da una recensione , e queste sono prove reali fatte da un utente ..forse un pochino piu' affidabili .....;)

Ciao

Si, saranno anche risultati più affidabili questi e magari sbagliati quelli che dicevano 80 e rotti gradi, ma spiegatemi come è possibile? Il 780i non è altro che un 680i ottimizzato (anzi, debuggato). Non è un chipset progettato da zero e quindi soggetto a problemi, e quindi dovrebbe andare molto meglio, scaldare meno e viaggiare di più. Allora mi spiegate perchè la mia striker con quei voltaggi scalda meno????:confused:

paolo.guidx
19-01-2008, 21:24
Il 790i supporterà solo e soltanto le DDR3.Per le DDR2 c'è appunto il 780i.E' una certezza matematica questa

Se andate sul sito dell'ASUS ed il relativo supporto noterete che nei bios delle schede madri socket 775 è già presente la voce ASUS STRIKER II EXTREME.Uscirà il prossimo mese con hipset 790i ovvero il chip che nvidia ha creato esclusivamente per pilotare le DDR3 e non solo,ci sarà anche una versione del chip 790i ultra (ovvero i chip scelti da nvidia )che sono maggiormente spinti per l'overclock.Ciao.

Infatti è quello che penso pure io. Non servirebbe un nuovo bios per DDR-DDR2-DDR3. Il funzionamento è simile, non sono come le vekkie SDRAM.... Stessi piedini (ma tacca spostata), frequenze maggiori (e purtroppo anche latenze), voltaggio più basso e prefetch raddoppiato. Non cambia molto tra DDR2 e DDR3 quindi, queste ultime sono solo un'evoluzione. Quindi il fatto che venga sviluppato un bios dedicato è ulteriore conferma circa il nuovo chipset. Comunque starei lontano dalla versione ULTRA. Se non ricordo male nVidia ci aveva provato ai tempi del nForce3 (per AMD sk939, ne avevo una gigabyte e quando questa trapassò presi una MSI, doppia in:ciapet: ) e aveva fatto un buco nell'acqua in quanto il NB scaldava il doppio della versione normale.:doh: Magari mi sbaglierò.....

aaasssdddfffggg
19-01-2008, 22:11
Attendiamo il mese prossimo anche se penso che il 790i possa tirarlo fuori propiro in concomitanza con il cebit HANOOWER ai primi di marzo.Vedremo ma è sicuro che uscirà entro i primi di marzo sul mercato.

aaasssdddfffggg
19-01-2008, 22:22
La notizia è di questa mattina comuncque :
"Mentre il chipset NVIDIA nForce 790i è atteso per il prossimo mese, alcuni rumors parlano di una versione Ultra di questo chipset. Si tratterebbe di una versione, che come il chipset Intel X48 in rapporto all'X38, apporterebbe più possibilità di d’overclocking. Nei fatti, il chipset sarebbe lo stesso, ma la versione "Ultra" apporterebbe solo un maggiore overclock, un chip scelto dunque.
Questo chipset sarà anche il solo a supportare l’EPP2 che è la versione per DDR3 dell'SPD migliorato messo a punto da NVIDIA. Questo chipset 790i Ultra sarebbe venduto a 100 dollari ai produttori di schede madri e questo lascia presagire prezzi elevatissimi. Per il resto, questo chipset supporterà i Penryn con FSB 1600, la DDR3-1333, il PCI-Express 2.0 e sarà compatibile con il nuovo standard NVIDIA ESA"

Fonte Geforce Italia.

paolo.guidx
19-01-2008, 23:47
La notizia è di questa mattina comuncque :
"Mentre il chipset NVIDIA nForce 790i è atteso per il prossimo mese, alcuni rumors parlano di una versione Ultra di questo chipset. Si tratterebbe di una versione, che come il chipset Intel X48 in rapporto all'X38, apporterebbe più possibilità di d’overclocking. Nei fatti, il chipset sarebbe lo stesso, ma la versione "Ultra" apporterebbe solo un maggiore overclock, un chip scelto dunque.
Questo chipset sarà anche il solo a supportare l’EPP2 che è la versione per DDR3 dell'SPD migliorato messo a punto da NVIDIA. Questo chipset 790i Ultra sarebbe venduto a 100 dollari ai produttori di schede madri e questo lascia presagire prezzi elevatissimi. Per il resto, questo chipset supporterà i Penryn con FSB 1600, la DDR3-1333, il PCI-Express 2.0 e sarà compatibile con il nuovo standard NVIDIA ESA"

Fonte Geforce Italia.

Si, non dico che non è vero, dico che non vale la spesa.;)

Flying Tiger
19-01-2008, 23:57
Si, non dico che non è vero, dico che non vale la spesa.;)

Ciao ,

Quoto , attualmente la differenza prestazionale tra le due tipologie di DDR e' ancora troppo risicata , si parla appunto di un 5% , per considerare vantaggioso un possibile passaggio , con relativo acquisto , alle DDR3 .

Senza contare che per avere prestazioni allineate con le DDR2 e' necessario acquistare ram dalla elevata frequenza e relativa banda passante , visto che il vantaggio di questa nuova tipologia di ram verte quasi esclusivamente su questo aspetto , unitamente al voltaggio minore che richiedono per il funzionamento , con una spesa davvero consistente che , a mio avviso , non ne giustificano assolutamente l' acquisto .

Ciao

aaasssdddfffggg
20-01-2008, 09:33
Io la vedo diversamente.Mi spiego.Ero intenzionato a prendere la STRIKER II poi però riflettendoci sopra visto che devo cambiare mobo tanto vale prendere direttamente il 790i che monta le ddr3 e che mi ritroverò alla fine dell'anno per poterle utilizzare anche su piattforme nehalem in arrivo a fine anno appunto.Faccio subito la spesa e non ci penso più ed ecco la scelta sensata di prendere adesso la 790i e ritrovarsi ad usare dopo le stesse memorie acquistate insieme alla mobo.

aaasssdddfffggg
20-01-2008, 15:37
A questo link è riassunto la famiglia nforce700 di imminente uscita.Pare proprio sia confermata anche la versione 790i ultra.Non ci sono più dubbi sulla gestione de delle sole DDR3 da parte del 790i ma era scontato questo.Saluti.
http://en.expreview.com/?p=206

Per quanto riguarda la sorella minore ovvero la STRIKER II FORMULA non arriverà in ITALIA prima dell'inizio della seconda settimana di febbraio.Me lo ha confermato il mio fornitore.Ciao.

ale0bello0pr
20-01-2008, 16:45
meglio questa o la Maximus Extreme?:confused:

Flying Tiger
20-01-2008, 23:11
Io la vedo diversamente.Mi spiego.Ero intenzionato a prendere la STRIKER II poi però riflettendoci sopra visto che devo cambiare mobo tanto vale prendere direttamente il 790i che monta le ddr3 e che mi ritroverò alla fine dell'anno per poterle utilizzare anche su piattforme nehalem in arrivo a fine anno appunto.Faccio subito la spesa e non ci penso più ed ecco la scelta sensata di prendere adesso la 790i e ritrovarsi ad usare dopo le stesse memorie acquistate insieme alla mobo.

Ciao ,

La scelta di passare adesso alle DDR3 , peraltro sempre soggettiva e per questo mai discutibile , la trovo personalmente poco sensata , tanto piu' che dichiari che vuoi utilizzare queste ram anche con l' avvento della piattaforma Nehalem , prevista per la fine di quest' anno/inizio anno prossimo .

Questo perche' , per allora , le DDR3 avranno fatto , analogamente alle DDR2 , tutto un processo evolutivo in termini di timings e frequenze di funzionamento , con relative maggiori prestazioni , ma sopratutto con un prezzo di acquisto notevolmente minore e saranno gioco forza diverse , parecchio diverse , da quelle in commercio attualmente , con tutto cio' che ne consegue .

In ogni caso , resta il fatto che fino a oggi queste ram si sono dimostrate un grande insuccesso commerciale ma sopratutto prestazionale , la maggioranza degli appassionati utilizzano ancora le DDR2 , e gli stessi produttori di schede madri , che guardano il mercato , continuano a proporre prodotti con questa tipologia di ram , e anche se la Intel ha fatto fuoco e fiamme per relegare l' X48 di prossima uscita all' utilizzo con le sole DDR3 , con il chiaro intento di spingere sul mercato queste ultime , i produttori lo renderanno disponibile anche per le DDR2 ..evidentemente un motivo valido c'e' ....

Per finire, ti faccio il mio esempio , attualmente utilizzo 4Gb di ram , quattro banchi di Corsair 8500 Dominator , per ottenere un incremento di prestazioni dovrei prendere una quantita' analoga di DDR3 a 1800 , costo circa 700/750€ , euro piu' euro meno , pensi davvero che per un 5% in piu' di prestazioni , perche' di questo incremento si tratta , o poco piu' , sono soldi ben spesi ?.......io direi di no , per questa tipologia di ram e' ancora troppo presto ....

Ciao

paolo.guidx
20-01-2008, 23:21
Ciao ,

Quoto , attualmente la differenza prestazionale tra le due tipologie di DDR e' ancora troppo risicata , si parla appunto di un 5% , per considerare vantaggioso un possibile passaggio , con relativo acquisto , alle DDR3 .

Senza contare che per avere prestazioni allineate con le DDR2 e' necessario acquistare ram dalla elevata frequenza e relativa banda passante , visto che il vantaggio di questa nuova tipologia di ram verte quasi esclusivamente su questo aspetto , unitamente al voltaggio minore che richiedono per il funzionamento , con una spesa davvero consistente che , a mio avviso , non ne giustificano assolutamente l' acquisto .

Ciao


Sempre ciao, ciao....
ma che fai i post su carta intestata?????:Prrr: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Comunque non mi riferivo alle ram nel mio post (anche se sulle prestazioni sono d'accordo) ma al 790i ultra. Se devo prendere una striker II punto senz'altro sulla EXTREME. Anche perchè di qui a Marzo-Aprile (quando credo uscirà) le ci saranno delle DDR3 con buone latenze e buone frequenze. Corsair e Geil sono già a buon punto nello sviluppo di questo nuovo standard. Certo, ad oggi non si trovano delle DDR3 molto performanti, guardate qui.....
http://www.pc-facile.com/news/teamgroup_2133mhz_ddr3/55082.htm
Con queste latenze dovrebbero viaggiare a quasi 3GHz per rendere il 10-15% più delle mie che vanno a 5-5-5-15 (a 1142Mhz).....Frequenza e banda non bastano a compensare.
Però non costano poi così tanto più delle mie (si parla di 550$ a detta del mio fornitore in USA, le mie DDR2 Corsair al momento stanno a 440$), quindi io preferisco puntare su una mobo che mi permetta futuri upgrade per migliorare ancor più la velocità anzichè sapere che già dal giorno dopo l'assemblaggio il mio sistema starebbe invecchiando.... credo di essermi spiegato.;)

paolo.guidx
20-01-2008, 23:25
meglio questa o la Maximus Extreme?:confused:

Eddai ancora 'sta domanda.....

Se vuoi fare lo SLI non cè alternativa a questa benedetta STRIKER II, altrimenti sono simili. Quindi punta pure su quella che ha il nome che più ti piace....;)

paolo.guidx
20-01-2008, 23:42
Ciao ,

La scelta di passare adesso alle DDR3 , peraltro sempre soggettiva e per questo mai discutibile , la trovo personalmente poco sensata , tanto piu' che dichiari che vuoi utilizzare queste ram anche con l' avvento della piattaforma Nehalem , prevista per la fine di quest' anno/inizio anno prossimo .

Questo perche' , per allora , le DDR3 avranno fatto , analogamente alle DDR2 , tutto un processo evolutivo in termini di timings e frequenze di funzionamento , con relative maggiori prestazioni , ma sopratutto con un prezzo di acquisto notevolmente minore e saranno gioco forza diverse , parecchio diverse , da quelle in commercio attualmente , con tutto cio' che ne consegue .

In ogni caso , resta il fatto che fino a oggi queste ram si sono dimostrate un grande insuccesso commerciale ma sopratutto prestazionale , la maggioranza degli appassionati utilizzano ancora le DDR2 , e gli stessi produttori di schede madri , che guardano il mercato , continuano a proporre prodotti con questa tipologia di ram , e anche se la Intel ha fatto fuoco e fiamme per relegare l' X48 di prossima uscita all' utilizzo con le sole DDR3 , con il chiaro intento di spingere sul mercato queste ultime , i produttori lo renderanno disponibile anche per le DDR2 ..evidentemente un motivo valido c'e' ....

Per finire, ti faccio il mio esempio , attualmente utilizzo 4Gb di ram , quattro banchi di Corsair 8500 Dominator , per ottenere un incremento di prestazioni dovrei prendere una quantita' analoga di DDR3 a 1800 , costo circa 700/750€ , euro piu' euro meno , pensi davvero che per un 5% in piu' di prestazioni , perche' di questo incremento si tratta , o poco piu' , sono soldi ben spesi ?.......io direi di no , per questa tipologia di ram e' ancora troppo presto ....

Ciao

Ed hai perfettamente ragione, ma non dimanticarti che tutti i produttori di memorie hanno rallentato moltissimo lo sviluppo delle DDR2 (per non dire fermato). Ormai queste memorie sono arrivate al loro limite prestazionale e investire nel loro sviluppo non è detto che alla fine convenga.
Diciamo che al momento il rapporto prezzo-prestazioni pende a favore del vecchio standard, ma se cerco prestazioni? Oggi sono alla pari (il 5% non è un valore tollerabile), ma più passano i giorni e più aumenta il gap....:O

M1ao
21-01-2008, 07:42
Scusate ma se non mi sbaglio Nehalem avrà un socket diverso, prendere adesso una mobo 775 che non supporta al massimo delle potenzialità le ddr3 per poi in futuro dover cambiare sia procio che mobo mi sembra inutile, meglio prendersi qualcosa con ddr2 o una soluzione ibrida simile alla MSI x48 che c'è sulle pagine delle news di hw questa mattina...

O mi sbaglio :confused:

paolo.guidx
21-01-2008, 12:16
Scusate ma se non mi sbaglio Nehalem avrà un socket diverso, prendere adesso una mobo 775 che non supporta al massimo delle potenzialità le ddr3 per poi in futuro dover cambiare sia procio che mobo mi sembra inutile, meglio prendersi qualcosa con ddr2 o una soluzione ibrida simile alla MSI x48 che c'è sulle pagine delle news di hw questa mattina...

O mi sbaglio :confused:

No, non sbagli, Nehalem avrà due nuovi socket a 1160 e 1366 pin (chissà che padelloni :)). Sinceramente non avevo pensato a questa prospettiva. Non ha molto senso puntare su una scheda con 775 e DDR3 quando poi queste memorie saranno spremute solo con i futuri processori. In ogni caso non credo che intel lancerà sul mercato queste cpu prima dell'estate, quindi c'è tempo per valutare pro e contro dell'aquisto della eventuale extreme, anche perchè ad oggi non ci sono chipset che li supportino.
E comunque le MSI X48 non è affatto ibrida, anzi, non è altro che la scheda antagonista della STRIKER II EXTREME per sistemi CrossFireX anzichè SLI...;)

Cocco83
21-01-2008, 18:35
nehalem escono questa estate??? o del 2009?

aaasssdddfffggg
21-01-2008, 20:17
Si,credo che la scelta sensata sia quella di prendere la STRIKER II FORMULA e continuare ad utilizzare le DDR2 (per uno come me che si ritrova le 9600 ocz flex 1200Mhz)per poi passare alle DDR3 solo con l'avvento di Nehalem quando le DDR3 saranno più mature e pronte per un vero salto prestazionale.
Ordinata la ASUS STRIKER II FORMULA.Data di Arrivo : 04-02-2008.
Saluti.

M1ao
22-01-2008, 09:10
E comunque le MSI X48 non è affatto ibrida, anzi, non è altro che la scheda antagonista della STRIKER II EXTREME per sistemi CrossFireX anzichè SLI...;)

Ibrida intendevo che c'è la versione che supporta sia dd2 che ddr3 (orribile a vedersi con tutti quegli slot :fagiano: ), soluzione che magari può interessare a chi non vuole fare il salto delle ram subito ma non vuole nemmeno aspettare nehalem... comunque abbastanza inutilina imho...

illidan2000
22-01-2008, 10:20
Eddai ancora 'sta domanda.....

Se vuoi fare lo SLI non cè alternativa a questa benedetta STRIKER II, altrimenti sono simili. Quindi punta pure su quella che ha il nome che più ti piace....;)

eh, ma quanto costa!!?!??

Flying Tiger
22-01-2008, 17:26
Si,credo che la scelta sensata sia quella di prendere la STRIKER II FORMULA e continuare ad utilizzare le DDR2 (per uno come me che si ritrova le 9600 ocz flex 1200Mhz)per poi passare alle DDR3 solo con l'avvento di Nehalem quando le DDR3 saranno più mature e pronte per un vero salto prestazionale.
Ordinata la ASUS STRIKER II FORMULA.Data di Arrivo : 04-02-2008.
Saluti.

Ciao ,

Guarda sono pienamente d' accordo con la tua scelta e con la relativa analisi , cosa che avevo fatto anche io e che ho lungamente dibattuto .

E ' in effetti la cosa piu' sensata , poi quando sara' ora del passaggio a Nehalem aggionero' il sistema con un vero upgrade sopratutto prestazionale , cosa che adesso , anche passando alle DDR3 , non si ha che in minima parte .

Se ho capito bene dove hai ordinato la Striker II , guardando la data di arrivo , cioe' uno shop situato a Roma .... , e per chi fosse interessato , sullo stesso e' gia' disponibile la P5N-T , la sorella minore sempre con il 780i .

Ciao

paolo.guidx
22-01-2008, 18:02
Ciao ,

Guarda sono pienamente d' accordo con la tua scelta e con la relativa analisi , cosa che avevo fatto anche io e che ho lungamente dibattuto .

E ' in effetti la cosa piu' sensata , poi quando sara' ora del passaggio a Nehalem aggionero' il sistema con un vero upgrade sopratutto prestazionale , cosa che adesso , anche passando alle DDR3 , non si ha che in minima parte .

Se ho capito bene dove hai ordinato la Striker II , guardando la data di arrivo , cioe' uno shop situato a Roma .... , e per chi fosse interessato , sullo stesso e' gia' disponibile la P5N-T , la sorella minore sempre con il 780i .

Ciao

Vorrei cambiare anche io la mobo, ma sono troppo pigro :ronf: per rimettermi a smontare tutto il case, tra led, neon, ventole e sonde del pannello multifunzione ci perdo una giornata..... Diciamo che adesso non è in cima ai miei interessi, il mio sistema è stabile e veloce quanto basta per giocare a crysis :D ....
Penso che aspetterò l'evoluzione del mercato dei processori prima di ricomprare una scheda con il solito socket,:fagiano: nella speranza che AMD finalmente ci proponga qualcosa di decente, anche se almeno sulla carta non penso abbia grandi possibilità nei confroni di Intel Nehalem, credo si ripeterà la storia AMDX2 vs Core2Duo-Quad.....

Flying Tiger
22-01-2008, 18:25
Vorrei cambiare anche io la mobo, ma sono troppo pigro :ronf: per rimettermi a smontare tutto il case, tra led, neon, ventole e sonde del pannello multifunzione ci perdo una giornata..... Diciamo che adesso non è in cima ai miei interessi, il mio sistema è stabile e veloce quanto basta per giocare a crysis :D ....
Penso che aspetterò l'evoluzione del mercato dei processori prima di ricomprare una scheda con il solito socket,:fagiano: nella speranza che AMD finalmente ci proponga qualcosa di decente, anche se almeno sulla carta non penso abbia grandi possibilità nei confroni di Intel Nehalem, credo si ripeterà la storia AMDX2 vs Core2Duo-Quad.....

Confermo la tua considerazione , a mio parere , infatti , per chi utilizza gia' una scheda con il 680i e non ha problemi passare a questa oggetto del thread o ad altre che montano il 780i e' una operazione tutto sommato inutile , a meno che non si voglia sempre avere l' ultimo prodotto uscito , ma questo e' un' altro discorso ,o che non si abbia , come il mio caso, un prodotto con chipset Nvidia .

Il 780i non e' altro che un 680i debuggato , con in piu' , nelle schede madri con cui viene commercializzato , il supporto al nuovo standard Pci-e 2.0 per la scheda video , il three Sli , che per la verita' mi pare abbastanza inutile e che verra' adottato , se va bene , da pochissimi utenti , piu' altre migliorie ma che , comunque , non giustificano certo la sostituzione della scheda madre .

Per un deciso upgrade conviene aspettare l' evoluzione del mercato , in primis AMD , l' evoluzione delle DDR3 , ecc....

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 19:42
Se l'intel Penryn qx9650 funzionasse a dovere sulla asus striker extreme 680i allora veramente non avrebbe senso passare alla striker II.Ma purtroppo non è così...
Quindi la scelta di aver acquistato la ASUS STRIKER II è pienamente sensata.

Flying Tiger
22-01-2008, 20:36
Se l'intel Penryn qx9650 funzionasse a dovere sulla asus striker extreme 680i allora veramente non avrebbe senso passare alla striker II.Ma purtroppo non è così...
Quindi la scelta di aver acquistato la ASUS STRIKER II è pienamente sensata.

Ciao ,

Si certo , se le cose stanno cosi' e' un 'altro discorso ..io mi sono basato , sulle mie considerazioni , sul fatto che deve uscire un bios dedicato proprio al supporto dei Quad a 45mn , come del resto annunciato dalla stessa Asus ...allora mi pare di capire che il problema non e' risolto , confermi ? ..perche' volevo aggiungere nella pagina di apertura le FAQ ed informazioni , tra cui questa .

Ciao

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 20:46
Sulla 680i non funziona il qx9650 o perlomeno il moltiplicatore resta bloccato a 6x quindi il processore risulta downcloccato (e non si puo' risolvere con un semplice bios perchè vi è una modifica elettrica da apportare sulla scheda madre quindi i quad 45nm non andranno mai sulle 680i.Discorso chiuso da tutte le case,inoltre ce stato anche un comunicato ufficiale da parte di nVIDIA stessa che spiegava quanto appena detto) ma sulla 780i (modifica elettrica apportata sulla mobo appunto) funziona a meraviglia raggiungendo tranquillamente i 4 Ghertz ad aria.
Per quanto mi riguarda è proprio il supporto ai quad penryn 45nm (i dual 45nm vanno bene sulle 680i senza problemi) il vero motivo della nascita del 780i e prossimo 790i e quindi della scelta di passare da un 680i ad un 780i.

Flying Tiger
22-01-2008, 20:56
Sulla 680i non funziona il qx9650 o perlomeno il moltiplicatore resta bloccato a 6x quindi il processore risulta downcloccato ma sulla 780i funziona a meraviglia raggiungendo tranquillamente i 4 Ghertz ad aria.

Si capisco, solo una cosa non mi e' chiara , il fatto che non funziona e' riferito all' utilizzo con i bios attuali , infatti il nuovo , che io sappia , non e' ancora uscito , e visto che e' stato sviluppato appositamente per questa tipologia di cpu , dovrebbe eliminare il problema .

Ciao

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 21:01
Fidati...non ci sarà alcun bios miracoloso a far supportare un quad penryn 45nm.Il 780i e il prossimo 790i sono nati principalmente per risolvere questo problema.Ciao.

Flying Tiger
22-01-2008, 21:10
Fidati...non ci sarà alcun bios miracoloso a far supportare un quad penryn 45nm.Il 780i e il prossimo 790i sono nati principalmente per risolvere questo problema.Ciao.

Ok , grazie per l' informazione , sto' preparando una pagina informativa e inseriro' la questione ...in effetti , a dirla tutta , avevo qualche dubbio a proposito di un bios miracoloso capace di risolvere ogni problema e sopratutto rendere pienamente compatibili i nuovi quad , del resto gia' solo la sezione di alimentazione della Striker non e' strutturata fisicamente per supportarli ....

Bene , il 780i comincia , come dire , a tirare fuori i muscoli .....:)

Ciao

paolo.guidx
22-01-2008, 21:28
Se l'intel Penryn qx9650 funzionasse a dovere sulla asus striker extreme 680i allora veramente non avrebbe senso passare alla striker II.Ma purtroppo non è così...
Quindi la scelta di aver acquistato la ASUS STRIKER II è pienamente sensata.

Dipende cosa fai con il PC. Io sul pc in firma ci gioco al 99%, quindi un dual core overclokkato a dovere mi basta come cpu. Prendere una striker II come dice Flying è utile se magari ti interessa avere sempre il top della tecnologia dentro il cas, o se vuoi fare il 3-SLI, o se magari ti interessa solo il supporto alle nuove cpu QX7xxx e QX9xxx a 45nm.
Ma anche se metto un 3-SLI cosa guadagno? Crysis aumenta gli fps di media da 31 fps con sli (8800 GTX standard, io con le mie XXX arrivo a 39 con XP e 36 con Vista UT32bit ma ho ritoccato leggermente le frequenze via bios) a 40 fps su Vista. Ma devo comprarmi una ulteriore scheda per 9fps??? Senza contare che il limite minimo non cambia di molto (da 15 a 18 fps) quindi le scene più caotiche sono sempre un problema. Io al momento mi accontento, mi sembra che la spesa non porti i vantggi sperati. Aspetto la EXTREME ma non credo la prenderò se non avendo la certezza che le DDR3 viaggino alla grande. In caso contrario aspetto Nehalem e G100....;)

Ciao ,

Si certo , se le cose stanno cosi' e' un 'altro discorso ..io mi sono basato , sulle mie considerazioni , sul fatto che deve uscire un bios dedicato proprio al supporto dei Quad a 45mn , come del resto annunciato dalla stessa Asus ...allora mi pare di capire che il problema non e' risolto , confermi ? ..perche' volevo aggiungere nella pagina di apertura le FAQ ed informazioni , tra cui questa .

Ciao


Guarda brucio subito ogni tua speranza. Nonostante fosse stato annunciato il loro supporto (sia dual core che quad core a 45nm) già dal lancio della Striker, ha grosse difficoltà nel gestirli attualmente. Una cosa è certa, saranno sviluppati dei bios specifici in grado di farli funzionare. Un'altra cosa è altrettanto certa. Questa modifica mi sa tanto di inutile, si cerca di far entrare un elefante in una 500 (modello vecchio eh....;)), il chipset 680i non è il massimo, e la scheda ha problmi ad alimentarli a dovere oltretutto. Quindi anche la stabilità non sarà il massimo. E di conseguenza sarà un problem fare overclock e overvolt.
Ecco un altro motivo del lancio dei chipset nForce serie 7xxi.:read:

fastmenu
22-01-2008, 21:38
Nemesis,hai un pm;)...

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 21:43
Su ebay è già arrivata qui in italia.Pronta consegna presso un rivenditore italiano.Ciao.

fastmenu
22-01-2008, 21:48
Su ebay è già arrivata qui in italia.Pronta consegna presso un rivenditore italiano.Ciao.


rivenditore di ebay?

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 21:51
scrivi asus striker ii formula su cerca di ebay e ti viene fuori...Scontato no?

fastmenu
22-01-2008, 21:54
scrivi asus striker ii formula su cerca di ebay e ti viene fuori...Scontato no?

si,io mettevo il nome intero ASUS STRIKER II FORMULA - nForce 780i SLI e mi esce un solo venditore negli usa;)...
wuaz che prezzuccio....w l anteprima...

Nejiro
22-01-2008, 21:56
Ragazzi,vi chiedo un consiglio che spero sia il piu' obiettivo possibile...Ho un amico che vuole a tutti i costi prendersi una scheda 780i come questa striker...E' abbastanza appassionato di giochi,ha un quad core come il mio e 2gb di ram gskill...Io non conoscendo il chipset NVidia gli ho vivamente consigliato di andare su Intel....Secondo voi vale la pena prendere NVidia?E' stabile?E'vero che la gestione dei dischi sata non è il massimo con il controller NVidia?
GRAZIE

§°°...Røb£rtØ...°°§
22-01-2008, 21:57
h@@dware passion :rolleyes:

fastmenu
22-01-2008, 21:58
Ragazzi,vi chiedo un consiglio che spero sia il piu' obiettivo possibile...Ho un amico che vuole a tutti i costi prendersi una scheda 780i come questa striker...E' abbastanza appassionato di giochi,ha un quad core come il mio e 2gb di ram gskill...Io non conoscendo il chipset NVidia gli ho vivamente consigliato di andare su Intel....Secondo voi vale la pena prendere NVidia?E' stabile?E'vero che la gestione dei dischi sata non è il massimo con il controller NVidia?
GRAZIE


seconde me è ottima come le altre....

h@@dware passion :rolleyes:


yes,a fine mese la piglio:D....tanto fino a gennaio prox o forse dopo non cambio piu....

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 22:01
Diciamo come piattaforma ludica optare per un chipset nvidia come il 780i o il 790i di prossimo arrivo equivale a prendere la migliore piattaforma ludica disponibile sul mercato per via della gestione dello SLI e triple SLI ed adesso anche con il pieno supporto ai quad 45nm.Tutto questo si traduce che in ambito ludico non esiste piattaforma migliore e più potente di questa al momento.La gestione dei dischi sata è eccellente anche se un pelo sotto ad intel ma non si avvertono problemi di alcun tipo.

Flying Tiger
22-01-2008, 22:02
scrivi asus striker ii formula su cerca di ebay e ti viene fuori...Scontato no?

Si , l' avevo visto , un prezzo direi non proprio corretto , piu' di 300€ piu' le spese di spedizione ....ma la di la' che acquistare su Ebay non mi ha mai convinto piu' di quel tanto , l' annuncio riporta , in fondo alla pagina e scritto in piccolo , questa frase :

Scheda in quantita molto limitata percio chiedete la disponibilita prima di un eventuale Acquisto.

Sono prodotti che arrivano dagli USA , per la cronaca ci sono altri venditori che la propongono ....per quanto mi riguarda aspetto i canali ufficiali , e i soliti fornitori a cui mi rivolgo , affidabili e conosciuti , qualche giorno in piu' non mi cambia la vita ....

Ciao

fastmenu
22-01-2008, 22:05
Sono prodotti che arrivano dagli USA , per la cronaca ci sono altri venditori che la propongono ....per quanto mi riguarda aspetto i canali ufficiali , e i soliti fornitori a cui mi rivolgo , affidabili e conosciuti , qualche giorno in piu' non mi cambia la vita ....

Ciao


concordo,fosse stata almeno a un prezzo un pò inferiore,visto che si vociferava sui 250€....

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 22:07
Infatti.La data di arrivo del mio rivenditore è fissata per il 4 febbraio 2008.Quella è la mia scheda.277€ + 12 spedizione.

Flying Tiger
22-01-2008, 22:11
concordo,fosse stata almeno a un prezzo un pò inferiore,visto che si vociferava sui 250€....

Infatti , questa del prezzo a 300€ e' una speculazione bella e buona , tanto piu' che arrivando dagli USA , e con il cambio Euro/dollaro , sarebbe dovuta costare sensibilmente meno , visto che il prezzo , diciamo ufficile , a cui verra' proposta , circa 260/280€ a seconda degli shop .

Che se la tengano .....:rolleyes:

Ciao

Flying Tiger
22-01-2008, 22:15
Nemesis hai un PM :)

aaasssdddfffggg
22-01-2008, 22:17
Ma che vuol dire PM?Ciao.

Flying Tiger
22-01-2008, 22:18
si scusa , ho scritto PM e non MP , messaggio privato .....ciao

M1ao
22-01-2008, 23:13
Nemesis hai anche un mio MP :p

Scusate lo spam...

paolo.guidx
23-01-2008, 10:42
Nemesis hai anche un mio MP :p

Scusate lo spam...

Quasi quasi te lo mando pure io un MP.....:ciapet:

Ho fatto un giro su internet, i prezzi mi sembrano abbastanza allineati. Costa sempre meno della vecchia striker al momento del lancio.


http://www.computers-vendita-online.com/product_info.php?products_id=1610&osCsid=125

http://www.shopmania.it/shopping~online-schede-madri~compra-striker-ii-formula-s775-780isli-atx-snd-2xgln-u2-1394-sata2r-in~p-1848528.html

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1404369

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 11:30
Io ho optato per la terza voce.Ciao.

fdadakjli
23-01-2008, 12:57
Io ho optato per la terza voce.Ciao.

LOL...su quello shop hanno messo la foto della reference board al posto di quella della ASUS...:sofico:

Flying Tiger
23-01-2008, 13:08
LOL...su quello shop hanno messo la foto della reference board al posto di quella della ASUS...:sofico:

Ciao delly ,

Ho letto che ti e' arrivata la XFX dalla procedura di rma , allora come va' la bambina ?...;)

fdadakjli
23-01-2008, 13:21
EDIT

fdadakjli
23-01-2008, 13:23
Ciao delly ,

Ho letto che ti e' arrivata la XFX dalla procedura di rma , allora come va' la bambina ?...;)

ciao...lasciamo perdere va...che mi stanno ancora girando a mille...:mad:
la scheda sarebbe stata perfetta, in oc era più che ottima...vdroop a ZERO dopo la vmod...ho raggiunto quasi i 480fsb con il QX9650:eek: ...quindi meglio delle varie P35 che ho avuto...ma diavolo ha uno slot ram difettato...:muro: non parte con 4banchi quindi e non parte con alcun banco messo appunto in quello slot...risultato...l'ho riportata al negozio visto che non rinuncio ai 4GB... :muro:

direi che ne ho le p@@@e strapiene...dev'essere senz'altro una partita difettata in quel negozio...tanto è vero che l'ho riportata indietro e nemmeno l'hanno provata...mi hanno ridato i soldi direttamente...adesso mi sa che aspetto la eVGA FTW... :read:

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 13:27
La XFX io la digerisco male.In passato ho avuto le 7900 gtx della xfx in SLI e mi sono partite entrambi.Prima una e dopo 2 mesi l'altra.Per carità non ne voglio più sentire di questo marchio.Adesso tu che dci che al tuo negozio è arrivata una partita difettosa.Mhummmmmm.Saluti.

fdadakjli
23-01-2008, 13:29
La XFX io la digerisco male.In passato ho avuto le 7900 gtx della xfx in SLI e mi sono partite entrambi.Prima una e dopo 2 mesi l'altra.Per carità non ne volgio più sentire di questo marchio.Saluti.

XFX non c'entra niente...:read:
le reference board vengono tutte prodotte da Foxconn per nVidia e poi vendute nei vari paesi da eVGA, XFX ecc...che non fanno altro che metterci sopra l'adesivetto e inscatolarla... ;)

io per quanto riguarda le vga...ho avuto quasi sempre solo XFX con versioni XXX...mai avuti problemi...

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 13:31
Sarà,ma a me non ispira molta fiducia quel logo.Saluti.

Flying Tiger
23-01-2008, 13:55
ciao...lasciamo perdere va...che mi stanno ancora girando a mille...:mad:
la scheda sarebbe stata perfetta, in oc era più che ottima...vdroop a ZERO dopo la vmod...ho raggiunto quasi i 480fsb con il QX9650:eek: ...quindi meglio delle varie P35 che ho avuto...ma diavolo ha uno slot ram difettato...:muro: non parte con 4banchi quindi e non parte con alcun banco messo appunto in quello slot...risultato...l'ho riportata al negozio visto che non rinuncio ai 4GB... :muro:

direi che ne ho le p@@@e strapiene...dev'essere senz'altro una partita difettata in quel negozio...tanto è vero che l'ho riportata indietro e nemmeno l'hanno provata...mi hanno ridato i soldi direttamente...adesso mi sa che aspetto la eVGA FTW... :read:

Ciao,

Azz...immagino l' incazzatura , capisco una ..ma due e' veramente una cosa seccante ... si concordo sul fatto che e' quasi sicuramente una partita difettosa , pero' e' anche vero che prima di metterle in commercio dovevano provarle e sincerarsi del problema , e non , come al solito , che chi ci debba rimettere , in tempo e arrabbiature , sia sempre l' utente finale ...:rolleyes:

@nemesis

La XFX le rimarchia solo e le commercializza , ma non le produce , infatti sono prodotte dalla Foxcon , ma certo non risolve il problema e sopratutto ne danneggia non poco l' immagine , specie agli occhi degli utenti meno smalliziati che riconoscono solo il marchio ....dico io , ma un reparto per il controllo qualita' nelle aziende non esiste piu' ....:rolleyes:

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 14:00
ed è proprio in questo (nel reparto qualità che ASUS è una spanna sopra a tutti gli altri).Io che lavoro in laboratorio in questo settore posso con tutta franchezza affermare che ASUS ha il miglior reparto qualità in circolazione.Ciao.

fdadakjli
23-01-2008, 14:07
Ciao,

Azz...immagino l' incazzatura , capisco una ..ma due e' veramente una cosa seccante ... si concordo sul fatto che e' quasi sicuramente una partita difettosa , pero' e' anche vero che prima di metterle in commercio dovevano provarle e sincerarsi del problema , e non , come al solito , che chi ci debba rimettere , in tempo e arrabbiature , sia sempre l' utente finale ...:rolleyes:


ciao...quoto...ormai stiamo veramente toccando il fondo...è un pezzo che tutti i produttori ci fanno fare da tester sui loro prodotti... :muro:

_morghan_1968
23-01-2008, 14:18
ciao...quoto...ormai stiamo veramente toccando il fondo...è un pezzo che tutti i produttori ci fanno fare da tester sui loro prodotti... :muro:

ciao delly...
il fatto che la SECONDA scheda madre non và..
E' una pagina nera nel mondo dell' attuale settore hardware
ribadisco l' info avuta secondo la quale l' evga le ha ritirate in quanto difettate
PS: avete notato che non ce ne sono in circolazione ???
speriamo in bene.

Flying Tiger
23-01-2008, 14:19
ed è proprio in questo (nel reparto qualità che ASUS è una spanna sopra a tutti gli altri).Io che lavoro in laboratorio in questo settore posso con tutta franchezza affermare che ASUS ha il miglior reparto qualità in circolazione.Ciao.

Confermo assolutamente , visto , tra l' altro , che anche io collaboro , seppure come seconda occupazione , in un laboratorio di riparazione/assemblaggio e vendita sistemi .

Aggiungo anche , al di la' della questione overlclock e relative prestazioni massime raggiungibili , che la qualita' dei prodotti Asus e' senza dubbio eccelsa , basta guardare una scheda madre , a mio avviso insuperate come eleganza , layout , features , e qualita' dei componenti , in particolar modo con la serie ROG ma anche per le altre ....tipo la P5K che sto' utilizzando adesso....

Ciao

T.B. 1
23-01-2008, 14:19
ciao...quoto...ormai stiamo veramente toccando il fondo...è un pezzo che tutti i produttori ci fanno fare da tester sui loro prodotti... :muro:

Almeno ce li fornissero gratis, lo faremmo volentieri :sofico:

Mi dispiace, con due la cosa diventa molto antipatica:(
Senz'altro deve essere tutta la prima serie di queste 780i che è venuta male...

fdadakjli
23-01-2008, 14:28
Almeno ce li fornissero gratis, lo faremmo volentieri :sofico:

Mi dispiace, con due la cosa diventa molto antipatica:(

eh già...gratis più che volentieri...ma quando tiri fuori €€€ su €€€ la cosa diventa molto pesante da digerire...:(
e pensare che la scheda a parte il problema sullo slot ram era una bomba...ha tirato fuori tranquilla i 478x11...cosa che aveva fatto impallidire quanto avevo ottenuto con le varie P35 by Foxconn e DFI...;)


per il momento basta cmq...resto in attesa della eVGA 780i FTW... :read:

sto assemblando un paio di pc x amici...ho qui sia una StrikerII Formula che una P5N-T Deluxe...più tardi vediamo come vanno queste...

_morghan_1968
23-01-2008, 14:36
eh già...gratis più che volentieri...ma quando tiri fuori €€€ su €€€ la cosa diventa molto pesante da digerire...:(
e pensare che la scheda a parte il problema sullo slot ram era una bomba...ha tirato fuori tranquilla i 478x11...cosa che aveva fatto impallidire quanto avevo ottenuto con le varie P35 by Foxconn e DFI...;)


per il momento basta cmq...resto in attesa della eVGA 780i FTW... :read:

sto assemblando un paio di pc x amici...ho qui sia una StrikerII Formula che una P5N-T Deluxe...più tardi vediamo come vanno queste...

ci vorrebbe... un' idea x tamponare un paio di mesi :mc:
e... forse l' hai trovata :-)

fdadakjli
23-01-2008, 14:42
ci vorrebbe... un' idea x tamponare un paio di mesi :mc:
e... forse l' hai trovata :-)

in che senso "l'hai trovata???":confused:

smoicol
23-01-2008, 14:50
Ho paura che la velocità con cui producono hardware nuovo non hanno nemmeno il tempo per provarlo fino in fondo e subito lo buttano nella mischia, se non fosse cosi non vedo perchè da un anno e mezzo a questa parte ci sono più rma che vendite.
Poi aggiungo, è veramente positiva questa corsa alle novità???
Per i grandi marchi di sicuro si, per noi non credo, almeno non per tutti, certo che ultimamente il salto prestazionale da un processore ad un altro o da un chipset ad un altro è all'incirca del 5%, forse dovrebbero dare di più, almeno un 20% visto quanto costa l'hardware, o almeno prodotti che funzionino, cosa che è sempre più rara.

T.B. 1
23-01-2008, 14:57
eh già...gratis più che volentieri...ma quando tiri fuori €€€ su €€€ la cosa diventa molto pesante da digerire...:(
e pensare che la scheda a parte il problema sullo slot ram era una bomba...ha tirato fuori tranquilla i 478x11...cosa che aveva fatto impallidire quanto avevo ottenuto con le varie P35 by Foxconn e DFI...;)


per il momento basta cmq...resto in attesa della eVGA 780i FTW... :read:

sto assemblando un paio di pc x amici...ho qui sia una StrikerII Formula che una P5N-T Deluxe...più tardi vediamo come vanno queste...

La p35 quanto ti reggeva di max fsb con molti a 11? ovviamente a parità di voltaggi. Ma con che strap avevi provato?


in che senso "l'hai trovata???":confused:

Penso si riferisse alla striker, io una provatina, avendocela davanti gliela darei:ciapet:

_morghan_1968
23-01-2008, 15:09
esatto...
avendo una striker 2, perchè non testarla x bene?
io la terrei (se và + o - bene) x un paio di mesi nell' attesa di altro...
poi eventualmente.... finisce nel mulo
sempre meglio che tenere 3 8800 ultra xxx a far divertire la polvere :D
... e a svalutarsi alla velocità della luce :cry:

Flying Tiger
23-01-2008, 15:23
esatto...
avendo una striker 2, perchè non testarla x bene?
io la terrei (se và + o - bene) x un paio di mesi nell' attesa di altro...
poi eventualmente.... finisce nel mulo
sempre meglio che tenere 3 8800 ultra xxx a far divertire la polvere :D
... e a svalutarsi alla velocità della luce :cry:

Quoto , sarebbe veramente una manna dal cielo per il thread e per coloro che fossero interessati al prodotto ...un riscontro , come dire , sul campo , per di piu' fatto da delly , sarebbe l' ideale per capire e vedere come funziona effettivamente questa scheda , al di la' delle recensioni sulla rete che , a mio avviso , spesso trovano il tempo che trovano ...

Ciao

fdadakjli
23-01-2008, 15:24
esatto...
avendo una striker 2, perchè non testarla x bene?
io la terrei (se và + o - bene) x un paio di mesi nell' attesa di altro...
poi eventualmente.... finisce nel mulo
sempre meglio che tenere 3 8800 ultra xxx a far divertire la polvere :D
... e a svalutarsi alla velocità della luce :cry:

non sono mie quelle mobo...sono x i pc di amici...che tra l'altro devo pure consegnare in breve tempo... :read:
le proverò entrambe ovviamente...ma cmq non le metterei mai nel mio pc...piuttosto resto su intel p35 in single 8800U fino a quando sarà disponibile la nuova eVGA FTW...:ciapet:

ora sto installando win sul pc con P5N-T Deluxe bios 0602 e Q6600 G0 default...la temp del chipset così al tatto è molto più elevata di quella che avevo sulla XFX 780i...qui il dissi è molto caldo già a fsb/voltaggi default...il sensore come da tradizione è sballato visto che rileva 24°C...:D

smoicol
23-01-2008, 15:29
P5N-T Deluxe

we Delly visto che l'hai sotto mano come ti pare sta scheda?
a parte le temp del chipset

fdadakjli
23-01-2008, 15:30
Quoto , sarebbe veramente una manna dal cielo per il thread e per coloro che fossero interessati al prodotto ...un riscontro , come dire , sul campo , per di piu' fatto da delly , sarebbe l' ideale per capire e vedere come funziona effettivamente questa scheda , al di la' delle recensioni sulla rete che , a mio avviso , spesso trovano il tempo che trovano ...

Ciao

ti posso benissimo accontentare...il mio pc è tutto smontato quindi non mi crea problemi provare procio/ram ecc sulla Striker2... :)

quoto sulle recensioni...sono anni che non ne leggo una infatti...:D

Flying Tiger
23-01-2008, 15:34
ti posso benissimo accontentare...il mio pc è tutto smontato quindi non mi crea problemi provare procio/ram ecc sulla Striker2... :)

quoto sulle recensioni...sono anni che non ne leggo una infatti...:D

Molto bene , grazie per la disponibilita' ...:)

Quello che effettivamente mi interessa di piu' e' la questione delle temperature di esercizio dell' NB ...sono proprio curioso di vedere se quello che si vociferava a proposito di questo problema corrisponde allo stato delle cose ...

Ciao

fdadakjli
23-01-2008, 15:35
P5N-T Deluxe

we Delly visto che l'hai sotto mano come ti pare sta scheda?
a parte le temp del chipset

così a vista nulla da dire...buona sezione di alimentazione a 8fasi...tutti condensatori solidi...buon layout...bios abbastanza completo...ottimi voltaggi max impostabili...vedrò i droop appena entro in windows...:)

fdadakjli
23-01-2008, 15:40
Quello che effettivamente mi interessa di piu' e' la questione delle temperature di esercizio dell' NB ...sono proprio curioso se quello che si vociferava a proposito di questa cosa corrisponde allo stato delle cose ...

Ciao

sulla striker2 non so, anche se presumo sia meglio visto il generoso sistema di dissipazione che adotta...per quanto riguarda la P5N-T come ti ho detto le temp sono molto più alte al tatto di quelle che avevo sulla reference...ovviamente questo "problema" si limiterebbe molto con l'aggiunta di una ventola sul dissi...visto che qui si è completamente passivi...si...c'è una ventolina in dotazione che andrebbe messa sul dissi mosfet ma dubito che porti ad un'abbassamento delle temp NB/SB...per quello ci vorrebbe una bella ventola sul 780i/BR04...;)

fdadakjli
23-01-2008, 15:47
allora qui ha finito l'installazione di windows...vdroop da paura...da bios 1.3000v...in win da CPU-Z 1.196v in idle...adesso lancio un prime per vedere a quanto scende ancora in full...

_morghan_1968
23-01-2008, 15:52
allora qui ha finito l'installazione di windows...vdroop da paura...da bios 1.3000v...in win da CPU-Z 1.196v in idle...adesso lancio un prime per vedere a quanto scende ancora in full...

questo riguardo la striker 2 o la piccola?

Flying Tiger
23-01-2008, 15:57
questo riguardo la striker 2 o la piccola?

La piccola ..comunque chiamalo Vdrop , 0.1V e piu' sono veramente tanti ....

Ciao

fdadakjli
23-01-2008, 15:57
questo riguardo la striker 2 o la piccola?

P5N-T Deluxe...in full sotto prime cala poco [fortunatamente]...da 1.196v a 1.192v...cmq siamo a oltre 0.1v di droop...la reference si assestava su 0.04/0.05v senza mod...;)

T.B. 1
23-01-2008, 15:59
allora qui ha finito l'installazione di windows...vdroop da paura...da bios 1.3000v...in win da CPU-Z 1.196v in idle...adesso lancio un prime per vedere a quanto scende ancora in full...

:mbe:
Hai abilitato il damper?
Se non c'è dico solo :nono:

_morghan_1968
23-01-2008, 16:01
non sono tanti...
l' aggettivo giusto è TROPPI :stordita:

_morghan_1968
23-01-2008, 16:02
questa è la mia prima esperienza di recensione in diretta & interattiva
:sofico:

Flying Tiger
23-01-2008, 16:04
non sono tanti...
l' aggettivo giusto è TROPPI :stordita:

Si , quoto , troppa oscillazione nei valori dell' alimentazione ...resta da vedere se la sezione di alimentazione e' la stessa della Striker II e se su quest' ultima c'e' l' opzione del dumper per correggere il problema ...

Ciao

_morghan_1968
23-01-2008, 16:09
posso garantire che i circuiti di alimentazione del finale (mosfet) di trasmissione
di un cellulare da 30 euro non soffre di questi problemi :D
(é un esempio)

T.B. 1
23-01-2008, 16:11
posso garantire che i circuiti di alimentazione del finale (mosfet) di trasmissione
di un cellulare da 30 euro non soffre di questi problemi :D
(é un esempio)

vabbè tra una cpu quadcore e il chip di un cellulare a livello di richeste energetiche ci sarà differenza no?

_morghan_1968
23-01-2008, 16:11
P5N-T Deluxe...in full sotto prime cala poco [fortunatamente]...da 1.196v a 1.192v...cmq siamo a oltre 0.1v di droop...la reference si assestava su 0.04/0.05v senza mod...;)

delly...
essendo la versione de luxe...
sei sicuro che tra i bundle...
non c' è una matita ???

fdadakjli
23-01-2008, 16:14
:mbe:
Hai abilitato il damper?
Se non c'è dico solo :nono:

ahahahah...non c'è nulla per limitare il droop...al max bisogna vmoddare...:D

fdadakjli
23-01-2008, 16:16
delly...
essendo la versione de luxe...
sei sicuro che tra i bundle...
non c' è una matita ???

LOL...non ho guardato sinceramente anche se ne dubito...ehehhe :sofico:

_morghan_1968
23-01-2008, 16:18
vabbè tra una cpu quadcore e il chip di un cellulare a livello di richeste energetiche ci sarà differenza no?

certo che ci sono differenze:
il circuito di alimentazione del cellulare è progettato x funzionare
secondo le richieste del finale
quello di alimentazione della cpu.... no!
infatti a causa del carico scende di tensione (che è quello che si vede)
senza contare quello che non si vede: rumore elettrico, spurie di alimentazione ecc, ecc
ps: avevo detto che era un' esempio...

fdadakjli
23-01-2008, 16:18
Si , quoto , troppa oscillazione nei valori dell' alimentazione ...resta da vedere se la sezione di alimentazione e' la stessa della Striker II e se su quest' ultima c'e' l' opzione del dumper per correggere il problema ...

Ciao

già...purtroppo il droop è molto elevato...più tardi ti saprò dire come si comporta la striker2 da questo punto di vista...:)

T.B. 1
23-01-2008, 16:19
ahahahah...non c'è nulla per limitare il droop...al max bisogna vmoddare...:D

che schifo :cry:

certo che ci sono differenze:
il circuito di alimentazione del cellulare è progettato x funzionare
secondo le richieste del finale
quello di alimentazione della cpu.... no!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
effettivamente hai ragione...

fdadakjli
23-01-2008, 16:26
che schifo :cry:

quoto...pensa che la XFX 650i da 70€ che disprezzavi tempo fa droppava meno della metà :sofico:

T.B. 1
23-01-2008, 16:31
quoto...pensa che la XFX 650i da 70€ che disprezzavi tempo fa droppava meno della metà :sofico:

E' una parola grossa... ho solo detto he era una mobbina, con caratteristiche di fascia medio-basso, allineate al prezzo.

Cmq, che ci vuoi fare, mobo con chip nvidia :boh:

:rotfl: :rotfl: :asd: :asd:

Flying Tiger
23-01-2008, 16:35
già...purtroppo il droop è molto elevato...più tardi ti saprò dire come si comporta la striker2 da questo punto di vista...:)

Mah ..guarda ..sono andato a vedermi le foto della sezione di alimentazione della Striker II rispetto a quella che stai testando , e non e' la stessa , alcuni particolari attorno al socket , per essere piu' preciso i componenti immeditamente vicini ai condensatori sono posti in maniera diversa , come quelli della Maximus , il che mi fa' dire senza dubbi di sorta che ha la stessa sezione di alimentazione , e leggendo sul thread della maximus questo problema e' molto piu' ridotto , cioe' i 0.02/0.04 canonici che si possono correggere con la solita smatitata .....

Ciao

_morghan_1968
23-01-2008, 16:41
Mah ..guarda ..sono andato a vedermi le foto della sezione di alimentazione della Striker II rispetto a quella che stai testando , e non e' la stessa , alcuni particolari attorno al socket , per essere piu' preciso i componenti immeditamente vicini ai condensatori sono posti in maniera diversa , come quelli della Maximus , il che mi fa' dire senza dubbi di sorta che ha la stessa sezione di alimentazione , e leggendo sul thread della maximus questo problema e' molto piu' ridotto , cioe' i 0.02/0.04 canonici che si possono correggere con la solita smatitata .....

Ciao

io ho preso la maximum così.. giusto x provarla e devo dire che non ci sono problemi di droop (abilitando la loadline dal bios)
e neanche altri tipi di problemi: infatti se si poteva anche abilitare lo
sli sulla maximum... adesso non starei quì a leggere & scrivere
non sò se ho reso l' idea...

Flying Tiger
23-01-2008, 16:45
io ho preso la maximum così.. giusto x provarla e devo dire che non ci sono problemi di droop (abilitando la loadline dal bios)
e neanche altri tipi di problemi: infatti se si poteva anche abilitare lo
sli sulla maximum... adesso non starei quì a leggere & scrivere
non sò se ho reso l' idea...

Confermo , l' ho avuta anche io , anche se per breve tempo , e non aveva nessun problema di Vdroop e devo dire che funzionava a meraviglia .

Se non avesse avuto il fenomeno fastidioso del fake boot ,e se al contrario avesse avuto la modalita' " Unlinked " nel settaggio delle ram , guarda , non sarei qui a scrivere ..anzi , non avrei nemmeno aperto il thread:D :D

Ciao

fdadakjli
23-01-2008, 16:51
Se non avesse avuto il fenomeno fastidioso del fake boot ,e se al contrario avesse avuto la modalita' " Unlinked " nel settaggio delle ram

bhe si...il fake boot è una vera rogna, soprattutto x i dischi fissi...l'essere completamente liberi di impostare la freq della ram poi è il max

_morghan_1968
23-01-2008, 16:56
flying...
il fake boot mi capita raramente e riguardo alle ram (le abbiamo uguali)
non mi lamento: le nuove cpu (specie le ultime con con ben 6 / 12 di cash)
non risentono molto della banda (vanno tutte bene)
e con i divisori / strap riesci a gestirle discretamente (secondo me)
il raid... sicuramente hai fatto le tue prove tra intel / nvidia...
l' unica cosa che lamento io è la mancanza dello sli :doh:

Flying Tiger
23-01-2008, 17:07
vedi...
il fake boot mi capita raramente e riguardo alle ram (le abbiamo uguali)
non mi lamento: le nuove cpu (specie le ultime con con ben 6 / 12 di cash)
non risentono molto della banda (vanno tutte bene)
e con i divisori / strap riesci a gestirle discretamente (secondo me)
il raid... sicuramente hai fatto le tue prove tra intel / nvidia...
l' unica cosa che lamento io è la mancanza dello sli :doh:

Non sono completamente d' accordo con la tua analisi , il fake boot , se smanetti parecchio sul bios , e' abbastnza frequente e non credo , a dispetto di quanto ha affermato la stessa Intel in una nota specifica sulla questione , che faccia propriamente bene alla sezione HD ...

Un conto e' gestire la ram cercando il giusto rapporto divisori/strap , un altro e' avere la possibilita' di gestirle svincolandole dall' FSB che hai impostato per la cpu , a mio avviso ,ma non solo, la gestione della ram del chipset Nvidia e' superiore e piu' avanzato .

Per la questione Raid , avendoli provati tutti e due, non ho riscontrato quella differenza abissale come alcuni vogliono far credere , al di la' dei bench , e io il mio sistema lo utilizzo per lavoro come per i games , ecc.... , nell' uso comune non ho avvertito differenze sostanziali tra i due controller , senza nulla togliere all' ICH9 dell' Intel .

Poi e' ovvio che ognuno di noi ha le sue preferenze , dettate da molteplici fattori sempre personali , io preferisco i chipset Nvidia ...

Ciao

fdadakjli
23-01-2008, 17:07
sto provando un pò di oc...
la scheda sembra comportarsi benino...fsb 400 ok...unica pecca...vuole alti voltaggi x la stabilità...sulla XFX quella freq era stabile senza mettere mano ad alcun voltaggio...qui bisogna salire sensibilmente di NB/SB ecc già solo x l'avvio di win...con relativo aumento di temperatura...;)

fdadakjli
23-01-2008, 17:09
Non sono completamente d' accordo con la tua analisi , il fake boot , se smanetti parecchio sul bios , e' abbastnza frequente e non credo , a dispetto di quanto ha affermato la stessa Intel in una nota specifica sulla questione , che faccia propriamente bene alla sezione HD ...

Un conto e' gestire la ram cercando il giusto rapporto divisori/strap , un altro e' avere la possibilita' di gestirle svincolandole dall' FSB che hai impostato per la cpu , a mio avviso ,ma non solo, la gestione della ram del chipset Nvidia e' superiore e piu' avanzato .

Per la questione Raid , avendoli provati tutti e due, non ho riscontrato quella differenza abissale come alcuni vogliono far credere , al di la' dei bench , e io il mio sistema lo utilizzo per lavoro come per i games , ecc.... , nell' uso comune non ho avvertito differenze sostanziali tra i due controller , senza nulla togliere all' ICH9 dell' Intel .

Poi e' ovvio che ognuno di noi ha le sue preferenze , dettate da molteplici fattori sempre personali , io preferisco i chipset Nvidia ...

Ciao

quoto con te...:)

TheMash
23-01-2008, 17:14
we raga,
ho letto il thread sulla Striker II...
Resto silenzioso ma seguo c on interesse.
Anche perchè dopo tanti anni di socket478 la Striker fu la mia prima scheda recente e quindi in un certo senso ne sono affezionato pur non essendo più nelle mie mani..
Bravo Flying per l'interesse e l'impegno nel condividere il tuo sapere ;)

_morghan_1968
23-01-2008, 17:14
Non sono completamente d' accordo con la tua analisi , il fake boot , se smanetti parecchio sul bios , e' abbastnza frequente e non credo , a dispetto di quanto ha affermato la stessa Intel in una nota specifica sulla questione , che faccia propriamente bene alla sezione HD ...

Un conto e' gestire la ram cercando il giusto rapporto divisori/strap , un altro e' avere la possibilita' di gestirle svincolandole dall' FSB che hai impostato per la cpu , a mio avviso ,ma non solo, la gestione della ram del chipset Nvidia e' superiore e piu' avanzato .

Per la questione Raid , avendoli provati tutti e due, non ho riscontrato quella differenza abissale come alcuni vogliono far credere , al di la' dei bench , e io il mio sistema lo utilizzo per lavoro come per i games , ecc.... , nell' uso comune non ho avvertito differenze sostanziali tra i due controller , senza nulla togliere all' ICH9 dell' Intel .

Poi e' ovvio che ognuno di noi ha le sue preferenze , dettate da molteplici fattori sempre personali , io preferisco i chipset Nvidia ...

Ciao

purtroppo siamo nella condizione che a prescindere dal chip...
bisogna scendere a compromessi e quindi ognuno ha le sue idee che io rispetto :)

_morghan_1968
23-01-2008, 17:16
sto provando un pò di oc...
la scheda sembra comportarsi benino...fsb 400 ok...unica pecca...vuole alti voltaggi x la stabilità...sulla XFX quella freq era stabile senza mettere mano ad alcun voltaggio...qui bisogna salire sensibilmente di NB/SB ecc già solo x l'avvio di win...con relativo aumento di temperatura...;)

400 x 8 con q6600?
giusto?

fdadakjli
23-01-2008, 17:27
400 x 8 con q6600?
giusto?

si Q6600 G0...adesso sto provando i 450x8...sembra reggere con circa 1.35v reali x ora...[1.45v da bios] ;)

_morghan_1968
23-01-2008, 18:15
si Q6600 G0...adesso sto provando i 450x8...sembra reggere con circa 1.35v reali x ora...[1.45v da bios] ;)

temperature tramite sonda? (il dito...)
hai messo una ventolina?

fdadakjli
23-01-2008, 18:34
temperature tramite sonda? (il dito...)
hai messo una ventolina?

nessuna ventolina ne sonda...sto provando alla "rozza"...:D
al tatto è molto caldo sia il NB che il SB...il sensore della mobo [sballato x tradizione ASUS] segna la bellezza di 28°C...temperatura che dire improbabile è dire poco...:D

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 19:50
Testata o no questa STRIKER 2?

Deos
23-01-2008, 19:55
Ciao Raga

Ha appena visto il thread e si da il caso che mi sia arrivata la suddetta main ma ci sto uscendo pazzo ........ quindi se gentilemnte mi date una mano a capire come farla andare

Prima cosa partiamo dalla config

QX6850
GsKill 6400 HZ e OCZ Flex 9200
Striker II Formula
eVGA 8800GTS 512M
Galaxy 1000W

Allora partendo dal presupposto che tutti i componenti al di fuori della main sono stratestati su altre schede madri, non riesco a capire come far funzionare sta benedetta Striker

Allora il QX prende tranquillamente 520MHz di FSB e su X38 ho trovato un setting stabile a 500x8 a 1.47v a liquido (essenzialemnte per 3Dmark e altri test)
Le ram sono diciamo di suo fortunate ......... le Gskill su P35 prendono tranquillamente i 580 4-4-4-4 2T con soli 2.4v mentre le flex non han bisogno di presentazioni

Adesso veniamo ai problemi ........ con la striker il suddetto setup a malapena regge a 1333 (333x9 E sottolineo che è il setting di defoult) con ram a 888MHz impostando su linked con divisore 3:2 ....... (Esempio : se provo a mettere a 800 le ram sia linked che non il sistema non si avvia manco a pagarlo) e cmq in questo scenario qui il sistma e tutto forche stabile ....... visto che causa sporadici blocchi per inspiegabili motivi ........

Per ottenere questa semi stabilita ho settato i voltaggi cosi
CPU vcore Voltage: 1.30v
CPU PLL Voltage: 1.54v
CPU VTT Voltage: 1.34v
Memory Voltage: 2.20v
NB Core Voltage: 1.36v
SB Core Voltage: 1.55v
1.2V HT Voltage: 1.35v
Bridge Core Voltage: 1.35v

Settando solo Vdim e Vcore e lasciando il resto su auto non ne vuole sapere di avviarsi

Questo è il max possibile ........ sono arrivato a vedere in vwin i 390 di FSB ma solo PI perche appena provo un cputest si inchioda appena finito di caricare il primo test

Se vado oltre i fatidici 390Mhz di FSB il sistema arriva in win ma subito dopo aver caricato il desk (OS leggermente ottimizzato che uso di solito per i test) ....... il pc si inchioda dandomi 2 volte su 3 una bella scheramta blu e poi si riavvia

Io ho provato a smadonnare non poco con settaggi e voltaggi ......... e 2gg che provo con evidenti scarsi risultati .......... quindi qualcuno potrebbe darmi una mano a capire cos'è che non va

L'unica cosa che mi viene in mete sarebbe da imputare al Northbridge ...... ma oltre gli 1.6v non sono ancora andato visto che a quel voltaggio da bios il sensore segna 70° ......... e contare che il sistema è su un banchetto contornato da ventole

Aspetto idee

\Deos

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 20:47
Drammatico questo scenario ma ci deve stare un problema di fondo qua : se con una striker extreme 680i un 6850 va che una bellezza qui siamo a malapena in default stabili?E no,ce qualcosa che non va proprio...Non è che le memorie che hai hanno qualche problema per caso?Le hai testate perbene?

Flying Tiger
23-01-2008, 21:10
Drammatico questo scenario ma ci deve stare un problema di fondo qua : se con una striker extreme 680i un 6850 va che una bellezza qui siamo a malapena in default stabili?E no,ce qualcosa che non va proprio...Non è che le memorie che hai hanno qualche problema per caso?Le hai testate perbene?

Uhmm....uno scenario quasi da non credere ....c'e' qualcosa che non va' , concordo , e' impossibile che a momenti manco riesci a stare a default , tanto piu' che delly con la sorella minore ha gia' raggiunto i 450 Fsb senza apparenti problemi ......pare proprio un conflitto di base tra qualche componente ...ma non credo sia un problema di ram , ha provato , da quanto leggo , sia le GSkill che le OCZ , impossibile che non vadano entrambe ...piuttosto , una mia ipotesi , hai sottomano un' altro alimentatore , perche' il Galaxy e' gia' stato fonte di problemi con piu' prodotti , vedi DFi ,ecc...

Ciao

Deos
23-01-2008, 21:18
Drammatico questo scenario ma ci deve stare un problema di fondo qua : se con una striker extreme 680i un 6850 va che una bellezza qui siamo a malapena in default stabili?E no,ce qualcosa che non va proprio...Non è che le memorie che hai hanno qualche problema per caso?Le hai testate perbene?

Mi era venuto il dubbio ........ tirato fuori la fida foxconn mars e provate ........ niente da segnalare se non che vanno anche troppo :(

Qui a esclusione resta solo la main imputabile ...... ma la vedo strana visto che la stessa cpu su 680i ........ praticamente identivo va oltre i 430 di fsb senza toccare nulla ........

\Deos

Flying Tiger
23-01-2008, 21:20
Scusa Deos , che bios hai su attualmente ? ....

Deos
23-01-2008, 21:29
Attualemnte il 902 ...... ultimo disponibile

\Deos

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 22:24
Metti su un bel SILVERSTONE con le palle che è anche certificato per le schede madri ASUS REPUBLIC OF GAMERS se puoi.Mi puzza proprio l'enermax come alimentatore su queste schede madri.La prima striker extreme me l'ha rovinata proprio il galaxy 1000 a me.Passato a SILVERSTONE ed è di un altro pianeta in tutto...affidabilità in primis.

Flying Tiger
23-01-2008, 22:35
Metti su un bel SILVERSTONE con le palle che è anche certificato per le schede madri ASUS REPUBLIC OF GAMERS se puoi.Mi puzza proprio l'enermax come alimentatore su queste schede madri.La prima striker extreme me l'ha rovinata proprio il galaxy 1000 a me.Passato a SILVERSTONE ed è di un altro pianeta in tutto...affidabilità in primis.

Quoto , ti consiglio in alternativa al Silverstone anche un bel Tagan della serie 900/1100W , alimentatori al top sul mercato con prestazioni e linearita' nell' erogazione della tensione ai massimi livelli di qualita' .

Il Galaxy e' uno dei peggiori prodotti della categoria presente sul mercato , basta leggere diversi thread , quello delle Dfi in primis , per accorgersi come siano fonte di problemi , uniti ad una qualita' non proprio eccelsa ..per non dire altro , considerato cosa costa...

Ciao

aaasssdddfffggg
23-01-2008, 22:39
Concordo in pieno.L'enermax galaxy 1000 è la più grossa cazzata che ho commesso.L'enermax deve ancora imparare a fare alimentatori di qualità.Per carità.Qui stiamo trattando schede madri di qualità e di fascia alta.Pertanto,ci vogliono componenti di qualità a partire dall'alimentatore che,per quanto mi riguarda,resta il componente più importante da prendere in considerazione in questo frangente.

Cocco83
23-01-2008, 22:57
posso chiedervi un parere un po' OT.... volevo sapere com'era il thermaltake da 1000W, cioè se era buono come dite dei silverstone e tagan, perché tra i 3 è l'unico che è modulare..... io troppi cavi non li voglio nel case :(

aaasssdddfffggg
24-01-2008, 08:58
Guarda che ti sbagli proprio.Anche il SILVERSTONE è MODULE e precisamente lo STRIDER 1000 e 1200.Gli alimentatori SILVERSTONE sono stati scelti dai team più specializzati nella realizzazione del record mondiale di overclock del 3dmark 2006.Sono eccezzionali.Roba non commerciale.

_morghan_1968
24-01-2008, 09:05
posso chiedervi un parere un po' OT.... volevo sapere com'era il thermaltake da 1000W, cioè se era buono come dite dei silverstone e tagan, perché tra i 3 è l'unico che è modulare..... io troppi cavi non li voglio nel case :(

thermaltake & enermax sono ottimi prodotti....
ma solo x il muletto :D

Cocco83
24-01-2008, 11:12
Guarda che ti sbagli proprio.Anche il SILVERSTONE è MODULE e precisamente lo STRIDER 1000 e 1200.Gli alimentatori SILVERSTONE sono stati scelti dai team più specializzati nella realizzazione del record mondiale di overclock del 3dmark 2006.Sono eccezzionali.Roba non commerciale.


a ecco dal drago hanno solo l'olympia serie 1000 e non è modulare, solo per quello XD... grazie mille ragazzuoli......

fdadakjli
24-01-2008, 12:21
Uhmm....uno scenario quasi da non credere ....c'e' qualcosa che non va' , concordo , e' impossibile che a momenti manco riesci a stare a default , tanto piu' che delly con la sorella minore ha gia' raggiunto i 450 Fsb senza apparenti problemi ......pare proprio un conflitto di base tra qualche componente ...ma non credo sia un problema di ram , ha provato , da quanto leggo , sia le GSkill che le OCZ , impossibile che non vadano entrambe ...piuttosto , una mia ipotesi , hai sottomano un' altro alimentatore , perche' il Galaxy e' gia' stato fonte di problemi con piu' prodotti , vedi DFi ,ecc...

Ciao

mmmh...non credo sia colpa dell'alimentatore...o almeno io lo escluderei...
più che altro può essere un problema di impostazione dei voltaggi oppure anche del bios immaturo...senza escludere l'eventualità che sia la mobo "sfigata"...;)
cmq bisogna tenere conto del droop sui voltaggi quando si va ad applicarli...

io qui con la P5N-T Deluxe 0602 / Q6600 G0 ho la piena stabilità a 450x8 ad aria con questi setting [una notte di prime passata:) ]:

FSB: 1800
Mem: Unlinked
Freq Mem: 1000
Timings: 4-4-4-8-2T
Vcore: 1.45v [bios] --> 1.35v reali
Vdimm: 2.2v
VTT: 1.4v
BR04: AUTO
1.2HT Voltage: 1.4v
NB: 1.5v
SB: 1.6v
GTL: 0.610x VTT

adesso che ho finito con questo pc passo al montaggio dell'altro con la StrikerII Formula / Q6600 G0 :)

Flying Tiger
24-01-2008, 12:28
mmmh...non credo sia colpa dell'alimentatore...o almeno io lo escluderei...
più che altro può essere un problema di impostazione dei voltaggi oppure anche del bios immaturo...senza escludere l'eventualità che sia la mobo "sfigata"...;)
cmq bisogna tenere conto del droop sui voltaggi quando si va ad applicarli...

io qui con la P5N-T Deluxe 0602 / Q6600 G0 ho la piena stabilità a 450x8 ad aria con questi setting [una notte di prime passata:) ]:

FSB: 1800
Mem: Unlinked
Freq Mem: 1000
Timings: 4-4-4-8-2T
Vcore: 1.45v --> 1.35v reali
Vdimm: 2.2v
VTT: 1.4v
BR04: AUTO
1.2HT Voltage: 1.4v
NB: 1.5v
SB: 1.6v

[B]adesso che ho finito con questo pc passo al montaggio dell'altro con la StrikerII Formula / Q6600 G0 :)

Ciao delly ,

Io ho fatto una ipotesi , certo puo' essere di tutto , in primis come hai detto tu i voltaggi o , ma spero di no , una scheda " sfigata " con problemi gia' di suo ....

Bene ....vediamo come va' , resto in attesa di nuove news....buon lavoro:D

garbage
24-01-2008, 12:32
ciao...quoto...ormai stiamo veramente toccando il fondo...è un pezzo che tutti i produttori ci fanno fare da tester sui loro prodotti... :muro:

ho letto ora il post cmq io sono tra i beta tester gia da un po :asd:

fdadakjli
24-01-2008, 12:34
Ciao delly ,

Io ho fatto una ipotesi , certo puo' essere di tutto , in primis come hai detto tu i voltaggi o , ma spero di no , una scheda " sfigata " con problemi gia' di suo ....

Bene ....vediamo come va' , resto in attesa di nuove news....buon lavoro:D

tra poco ti dico come va la StrikerII che ho qui...adesso monto tutto...come alimentatore questo pc monterà un' Antec TruePower Quattro 850W;)
non so ancora quale bios mettere...penso di partire dall'ultimo ufficiale 0902...

aaasssdddfffggg
24-01-2008, 12:39
Si metti il 902 e facci sapere amico.Ciao.

Flying Tiger
24-01-2008, 12:39
tra poco ti dico come va la StrikerII che ho qui...adesso monto tutto...come alimentatore questo pc monterà un' Antec TruePower Quattro 850W;)
non so ancora quale bios mettere...penso di partire dall'ultimo ufficiale 0902...

Bella notizia :)

Certo anche gli Antec sono davvero ottimi prodotti , di fascia superiore , gran bel prodotto senza alcun dubbio ..

Per i Bios , fai te ..mi fido:D .....comunque sono tutti in prima pagina del thread , gli ho caricati sul mio FTP e vengono giu' in un lampo ....;)

Ciao

fdadakjli
24-01-2008, 12:41
Si metti il 902 e facci sapere amico.Ciao.

si si...già scaricato e messo sulla chiavetta...appena finisco di montare tutto lo flasho subito... :)

fdadakjli
24-01-2008, 12:43
Bella notizia :)
Certo anche gli Antec sono davvero ottimi prodotti , di fascia superiore , gran bel prodotto senza alcun dubbio ..

già...Antec ha sempre fatto ottimi alimentatori...superiori a mio avviso ai vari Enermax...Termaltake & Co senza dubbio... ;)

aaasssdddfffggg
24-01-2008, 12:49
Vai amico.Falla volare come si deve questa STRIKER II....ed io che devo aspettare il 4 febbraio per metterci le mani sopra.Ciao.

fdadakjli
24-01-2008, 13:14
Vai amico.Falla volare come si deve questa STRIKER II....ed io che devo aspettare il 4 febbraio per metterci le mani sopra.Ciao.

ok...vediamo come si comporta...ho montato tutto velocemente sul banchetto...già flashato il bios 0902...;)
tutto a default x ora procedo con l'installazione di windows...

ho dato un'occhiata veloce al bios di questa mobo cmq...ed è presente una voce chiamata "LoadLine Calibration" che dovrebbe corrispondere al controllo sul vdroop...quindi in teoria droop zero o cmq limitatissimo con questa mobo rispetto alla sorella minore P5N-T...vedremo poi se funziona realmente... ;)
voltaggi massimi sensibilmente maggiori alla sorellina con l'aggiunta di alcuni [PLL-NB GTL-DDR2 Controller/ChannelA/ChannelB...]

a tra poco...

aaasssdddfffggg
24-01-2008, 13:17
Esatto!!Quella voce del bios corrisponde proprio al vdroop.Dai comincia a spingerla come si deve.Attendo notizie quanto prima..

fdadakjli
24-01-2008, 13:22
Esatto!!Quella voce del bios corrisponde proprio al vdroop.Dai comincia a spingerla come si deve.Attendo notizie quanto prima..

lo immaginavo... :p
dopo x far felice Flying provo anche il mio QX9650 su questa mobo...:D

aaasssdddfffggg
24-01-2008, 13:23
Cazzo!Così fai felice anche me.Io quel pezzo di processore ci devo mettere sulla STRIKER ii.Tu mi piaci ragazzo.Che la forza sia con te...

fdadakjli
24-01-2008, 13:26
Cazzo!Così fai felice anche me.Io quel pezzo di processore ci devo mettere sulla STRIKER ii.Tu mi piaci ragazzo.Che la forza sia con te...

LOL...ok...quindi ne faccio felici due in una volta sola...bene bene...:D

per ora test ad aria...se merita poi in caso andiamo giù di temperatura... :asd:

aaasssdddfffggg
24-01-2008, 13:27
Ti seguo come un cagnolino negli sviluppi ...

fdadakjli
24-01-2008, 13:28
Ti seguo come un cagnolino negli sviluppi ...

ok...ha quasi finito l'installazione di win...:)