PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

aaasssdddfffggg
29-02-2008, 15:07
Potresti linkare la rece? Thanx.........


Buona lettura.
http://www.hwstation.net/recensioni/asus_striker_ii_formula/introduzione.html

fdadakjli
29-02-2008, 15:09
il bios 1001 ora è ufficiale x chi ha paura dei beta...eheheheh :p

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/

slime
29-02-2008, 15:21
Buona lettura.
http://www.hwstation.net/recensioni/asus_striker_ii_formula/introduzione.html

Non ho la mobo in questione quindi esprimo un parere per quel che ho letto............. vedendo le prove in OC credo sia più un problema di bios (o di mobo) che di chipset............ Asus ci ha abituato che tra un bios ed un altro ci possono essere anche notevoli variazioni (sperimentato sulla mia pelle con la P5N32 E-Sli), componenti che prima funzionavano non vanno più e viceversa........ Le stesse temperature raggiunte dal chipset la dicono lunga anche sulla costruzione della scheda in oggetto o in particolare quella oggetto della recensione. Le EVGA, ad esempio, leggendo in giro, anche nei casi più "gravi" non superano 68° mentre alla maggiorparte si assesta intorno ai 50-55°........... nei panni del recensore prima di difendere a spada tratta Asus avrei riflettuto un attimo......... detta in quei termini mi sembra più che tenga al fatto che mamma Asus passi "a gratis" qualche altra mobo........... Tutto IMHO chiaramente........

aaasssdddfffggg
29-02-2008, 15:58
Non ho la mobo in questione quindi esprimo un parere per quel che ho letto............. vedendo le prove in OC credo sia più un problema di bios (o di mobo) che di chipset............ Asus ci ha abituato che tra un bios ed un altro ci possono essere anche notevoli variazioni (sperimentato sulla mia pelle con la P5N32 E-Sli), componenti che prima funzionavano non vanno più e viceversa........ Le stesse temperature raggiunte dal chipset la dicono lunga anche sulla costruzione della scheda in oggetto o in particolare quella oggetto della recensione. Le EVGA, ad esempio, leggendo in giro, anche nei casi più "gravi" non superano 68° mentre alla maggiorparte si assesta intorno ai 50-55°........... nei panni del recensore prima di difendere a spada tratta Asus avrei riflettuto un attimo......... detta in quei termini mi sembra più che tenga al fatto che mamma Asus passi "a gratis" qualche altra mobo........... Tutto IMHO chiaramente........


Il problema è un altro forse...questa non è l'unica recensione ad affermare che oltre i 400 di FSB cominciano i problemi di stabilità.Personalemente è la terza questa ma ne ho già trovate altre 2 su siti americani che evidenziano gli stessi limiti.Ciao.

slime
29-02-2008, 16:03
Il problema è un altro forse...questa non è l'unica recensione ad affermare che oltre i 400 di FSB cominciano i problemi di stabilità.Personalemente è la terza questa ma ne ho già trovate altre 2 su siti americani che evidenziano gli stessi limiti.Ciao.

Ma sempre su questa mobo o anche su altre con chipset 780? Se così fosse , ovvero stessi problemi anche su altre mobo, allora conviene proprio aspettare il 790..........:rolleyes:

aaasssdddfffggg
29-02-2008, 16:05
Ma sempre su questa mobo o anche su altre con chipset 780? Se così fosse , ovvero stessi problemi anche su altre mobo, allora conviene proprio aspettare il 790..........:rolleyes:

Recensioni mirate sulla STRIKER II FORMULA.Ciao.

slime
29-02-2008, 16:21
Recensioni mirate sulla STRIKER II FORMULA.Ciao.

Beh allora mi preoccupo mooooooooolto meno..............;) :p

_morghan_1968
29-02-2008, 16:26
ripeto....
secondo me c' è lo zampino della intel
e la storia delle licenze

aaasssdddfffggg
29-02-2008, 16:44
ripeto....
secondo me c' è lo zampino della intel
e la storia delle licenze

Mah..se così fosse ci troveremmo con gli stessi intoppi pure sul 790i.Non credo sia una cosa possibile.

slime
29-02-2008, 17:55
ripeto....
secondo me c' è lo zampino della intel
e la storia delle licenze

Potrebbe anche essere visto quello che hanno fatto per il 680.......... potrebbe anche essere che il ritardo nelle consegne sia dovuto al fatto che forse qualche bug affligge le prime revisioni di queste cpu......... anche AMD ha avuto problemi ultimamente in questo senso....... ormai questo campo è diventato solo uno spilla soldi agli appassionati........:rolleyes:

gabryangeli
29-02-2008, 19:06
mi aggiungo in quanto possessore di questa mb

premetto che non sono molto esperto in quanto è il mio primo overclock.
questa intanto è la mia configurazione:
q6600 step go
asus striker ii formula
geil dragon 4x1gb 4-4-4-12
due gigabyte 8800 gts 512 in sli
hitachi 2x160gb raid 0
ali hiper 880
tutto chiaramente ad aria

allora in questo momento sono in questa fase

q6600 415x9 3735mhz v da bios 1.5 in everest 1.41 loadline calibration attivato
ram in sync 1:1 830 5-5-5-18 2t (probabilmente riuscirei a tenerle a 4-4-4-12 ma mi sto ancora assestando)

poi posto screen dei voltaggi
ora sono molto vicino rs con temp max in full load a 65°
in 3dmark06 sto a 19130 circa senza occare le schede e le impostazioni 3d del pannello nvidia

ora il problema è il seguente

tutte le volte che riavvio mi vede una scheda video soltanto e per far averle entrambe devo riavviare svariate volte oppure spegnere e riaccendere.

chiaramente questo problema non sussiste a default.

non so veramente che pesci prendere.

secondo voi dove sta l'inghippo?

gabryangeli
29-02-2008, 19:07
aggiungo inoltre che il sistema è molto più stabile a 415 piuttosto che a 400

Andrea deluxe
29-02-2008, 19:21
prova ad impostare la freq. del pciexpress a 101mhz

oppure prova a spostare la seconda vga sull'ultimo slot pcixepress

IVANPE
29-02-2008, 20:05
prova ad impostare la freq. del pciexpress a 101mhz

oppure prova a spostare la seconda vga sull'ultio slot pcixepress

Per lo sli le vga vanno messe sul 1° e 3° slot pci-e cioè su quelli blu.

IVANPE
29-02-2008, 20:11
Ho il bios 1001 beta, qualcuno di voi ha notato valori sballati del vcore? mi spiego meglio.....
bios 1.6875 cpu-z 1,6
bios 1,7 cpu-z 1,723
bios 1,70625 cpu-z 1,632
bios 1,7125 cpu-z 1.648
bios 1,725 cpu-z 1,648

Sinceramente ho un pò paura di fare altre prove non vorrei mi sparasse 2 volt sulla cpu!!!

aaasssdddfffggg
29-02-2008, 20:24
Ho il bios 1001 beta, qualcuno di voi ha notato valori sballati del vcore? mi spiego meglio.....
bios 1.6875 cpu-z 1,6
bios 1,7 cpu-z 1,723
bios 1,70625 cpu-z 1,632
bios 1,7125 cpu-z 1.648
bios 1,725 cpu-z 1,648

Sinceramente ho un pò paura di fare altre prove non vorrei mi sparasse 2 volt sulla cpu!!!


Sei altino sulla cpu.Abbassalo quel vcore.Ciao.

IVANPE
29-02-2008, 21:01
Sei altino sulla cpu.Abbassalo quel vcore.Ciao.

Grazie per il consiglio, ma se non sai a che frequenza tengo la cpu come fai a dire che il vcore è alto???

http://img170.imageshack.us/img170/3537/24958fb8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=24958fb8.jpg)

Cmq il mio problema è capire i voltaggi di questa main, e se qualcuno ha ravvisato gli stessi problemi di voltaggi sballati.

gabryangeli
29-02-2008, 22:11
le schede sono già sugli slot blu

gabryangeli
29-02-2008, 22:13
qualcuno può postare tutti i voltaggi del bios con questa mb ed un q6600 go
con un reale rs daily a 3600 400x9 per favore

milor85
01-03-2008, 09:12
scusate ancora se vi interrompo ma ho una cosa che mi affligge

ho visto che tutti mi avete detto che come processore è meglio:

-CPU INTEL E8500 (BX80570E8500) CORE2 DUO 3.16GHZ 775LGA 6MB FSB 1333MHZ BOX

rRISPETTO al:

-CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ 775LGA 8MB FSB1066MHZ BOX

e per questo vi ringrazio... ma ora il dubbio è questo,
ho visto un altro tipo di processore a differenza 20 euro dal E8500 e sarebbe il seguente

-CPU INTEL XEON QUAD CORE E5410 HARPERTOWN 2.33GHZ 771LGA 12MB CACHE FSB 1333MHZ BOX ATTIVO

nn sò proprio cosa vuol dire xeon.... poi nn se va bene su una striker 2 formula..... a me servirebbe un processore per giocarci prima di tutto e poi per fare degli editing senza piantarsi......

BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH STO IN PANNE!!!!!!!
DATEMI DELLE SPIEGAZIONI

GRAZIEEEEEEEEE!!!!!!!:D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

IVANPE
01-03-2008, 09:20
scusate ancora se vi interrompo ma ho una cosa che mi affligge

ho visto che tutti mi avete detto che come processore è meglio:

-CPU INTEL E8500 (BX80570E8500) CORE2 DUO 3.16GHZ 775LGA 6MB FSB 1333MHZ BOX

rRISPETTO al:

-CPU INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ 775LGA 8MB FSB1066MHZ BOX

e per questo vi ringrazio... ma ora il dubbio è questo,
ho visto un altro tipo di processore a differenza 20 euro dal E8500 e sarebbe il seguente

-CPU INTEL XEON QUAD CORE E5410 HARPERTOWN 2.33GHZ 771LGA 12MB CACHE FSB 1333MHZ BOX ATTIVO

nn sò proprio cosa vuol dire xeon.... poi nn se va bene su una striker 2 formula..... a me servirebbe un processore per giocarci prima di tutto e poi per fare degli editing senza piantarsi......

BOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH STO IN PANNE!!!!!!!
DATEMI DELLE SPIEGAZIONI

GRAZIEEEEEEEEE!!!!!!!:D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gli Xeon sono processori per server, e cmq non va bene sulla Striker poichè il socket è diverso (771LGA).

Per quel che riguarda la preferenza tra q6600 e E8500 Secondo me dipende dall'uso che devi farne... voglio dire quattro core sono meglio di due se si riesce sfruttarli, tenedo cmq conto che male che va un q6600 G0 lo tieni a 3200mhz anche col dissipatore originale.

milor85
01-03-2008, 09:24
l'uso che faccio e quello di giocarci e fare video editing tu dici che pure il q6600 può andare......la differenza tra i due e di 50 euro....:mc: :mc: :mc: sempre tenendo conto che nn sò overclokkare....

IVANPE
01-03-2008, 09:56
l'uso che faccio e quello di giocarci e fare video editing tu dici che pure il q6600 può andare......la differenza tra i due e di 50 euro....:mc: :mc: :mc: sempre tenendo conto che nn sò overclokkare....

Allora il problema è che devono essere i programmi e i giochi in grado di sfruttare i quadcore, fermo restando che in generale i quad core aiutano molto se si fanno girare più programmi contemporaneamente.
Ora l'e8500 ha dalla sua il bus a 1333 e la frequenza più alta (e ancora innalzabile in oc), quindi in generale se non si usano programmi specificamente progettati per sfruttare un quad core di sicuro è più performante.

milor85
01-03-2008, 10:13
quindi se nn ci faccio girare più programmi insieme mi conviene e8500 che con i giochi dovrebbe essere una bomba giusto? poi ci abbino anche le dominator 4gb ddr2....grazie Ivan

Macinino
01-03-2008, 13:06
ciao a tutti :)

qualcuno sarebbe cosi gentile da postarmi un screen del bios realtivo al FSB della striker 2 formula ?

magari qualcuno che a il q6600 g0

stò aspettando ancora il mio sistema in sign :mad: mercoledi o giovedi sono già 3 settimane che aspetto :mad:

altra cosa...non so se le mie memorie sono performanti...sempre per il mio sistema in sign:confused:
mi potete dare un consiglio su quale prendere 2 o 3 gb xhè uso vista 32bit da occare bene e spendendo bene

gabryangeli
01-03-2008, 17:19
comunque a 3200 me lo fa lo stesso. i bios sono aggiornati e ho provato a variare i vari sett nb/sb etc. etc.

questo problema è veramente fastidioso. riavviare 3-4 volte fino a che non ti fa vedere tutte e due le schede.

poi oggi altro problema con vista 64

installo pirates of the burning sea... saltata la connessione internet. non riesce a identificare la rete. invece il ruter con wireless pc e x-box va tranquillo. ethernet su desktop si rifiuta. dopo un paio di ore di stop per lavoro riprovo a sistemare il problema di internet. la rete si identifica correttamente ma... non va più internet explorer. parte, dice che non c'è connessione e tutte le volte che lo chiudo, ripeto tutte, da errore dicendo che internet explorer ha smesso di funzionare. e lo stesso lo fa con altre applicazione basate sullo stesso linguaggio. es. emule adunanza, launchpad soe, etc. etc. in pratica internet funziona con windows update ma non con ie e simili.

adesso sto formattando vista 32 e ho levato 2 gb di ram perchè con 4 non si installa...


no comment.

p.s. sono due giorni che sto sempre a default. quindi non dovrei aver rotto niente.
p.p.s. con vista 32 conviene che gli lascio solo 2 gb oppure gliene metto comunque 4 previo fix?

aaasssdddfffggg
01-03-2008, 18:03
comunque a 3200 me lo fa lo stesso. i bios sono aggiornati e ho provato a variare i vari sett nb/sb etc. etc.

questo problema è veramente fastidioso. riavviare 3-4 volte fino a che non ti fa vedere tutte e due le schede.

poi oggi altro problema con vista 64

installo pirates of the burning sea... saltata la connessione internet. non riesce a identificare la rete. invece il ruter con wireless pc e x-box va tranquillo. ethernet su desktop si rifiuta. dopo un paio di ore di stop per lavoro riprovo a sistemare il problema di internet. la rete si identifica correttamente ma... non va più internet explorer. parte, dice che non c'è connessione e tutte le volte che lo chiudo, ripeto tutte, da errore dicendo che internet explorer ha smesso di funzionare. e lo stesso lo fa con altre applicazione basate sullo stesso linguaggio. es. emule adunanza, launchpad soe, etc. etc. in pratica internet funziona con windows update ma non con ie e simili.

adesso sto formattando vista 32 e ho levato 2 gb di ram perchè con 4 non si installa...


no comment.

p.s. sono due giorni che sto sempre a default. quindi non dovrei aver rotto niente.
p.p.s. con vista 32 conviene che gli lascio solo 2 gb oppure gliene metto comunque 4 previo fix?

4 GIGA li vedrai solo e soltanto utilizzando Vista64 BIT.

Hereticus
01-03-2008, 18:42
Io proprio non riesco a capire se l'errore che mi da "random" Vista sia dovuto ad un problema hardware di MB o CPU oppure ad un BIOS ancora immaturo nel supporto al QX9650 (visto che ho l'impressione che dopo l'upgrade al bios 10.1 l'errore compaia meno spesso)...
L'errore è: "a clock interrupt was not received on a secondary processor within the allocated time interval"
Nessuno ha qualche suggerimento (l'errore si presenta anche a frequenze / voltaggi default - anzi forse più che in overclock)

Hereticus
02-03-2008, 11:32
Allora, non so bene ancora perché, ma il PC non mi da più da ieri schermate blu... Ho impostato un overclock sufficientemente stabile a 3800 Mhz praticamente usando solo il moltiplicatore a 11,5x e l'overvolt come suggeristo da Delly (in particolare vcore 1,31). Ho provato a salire ancora e benché la CPU parta regolarmente almeno fino a 4Ghz, il sistema va subito in crash. Non mi fido molto ad alzare ulteriormente i voltaggi perché ho temperature da paura dentro quel forno che è il mio case (chiuso)! Parlo di 68/70 gradi per la CPU, di 80° sulle GPU (ne ho messe due in SLI) e temperature di NB/SB vicine ai valori di fusione del bronzo! :( Per la CPU ho già uno Zalman9000 che attende di essere montato, qualcuno può darmi istruzioni più dettagliate su come smontare il sistema di raffreddamento passivo per sostituire la pasta termica? Può servire a qualcosa? Si rischiano danni o è facile smontare e rimontare tutto? Un'ultima cosa. Le mie RAM dovebbero reggere 1000Mhz a 5-5-5-15 con 2,3v. Sebbene abbia impostato su UNLINKED devo tenere valori di bus e velocità decisamente più conservativi. Posso alzare ulteriormente il voltaggio per vedere se le specifiche si ottengono oppure valgono solo per un modulo (io ne ho due uguali).

Grazie a chiunque vuol darmi suggerimenti.

boscacci
02-03-2008, 12:43
Ho preso questa scheda: quando inserisco tutte e due le GTX una delle due non funziona e lo SLI è corrotto. Le schede singolarmente funzionano, su entrambi gli slot pic-e blu, avendo provato tutte le possibili combinazioni.

Idee (a parte il bios, che per ora è l'801 ) ?

Hereticus
02-03-2008, 16:12
Ho preso questa scheda: quando inserisco tutte e due le GTX una delle due non funziona e lo SLI è corrotto. Le schede singolarmente funzionano, su entrambi gli slot pic-e blu, avendo provato tutte le possibili combinazioni.

Idee (a parte il bios, che per ora è l'801 ) ?

prova 1 blu + 1 bianco. A me funziona anche così!

Hereticus
02-03-2008, 16:18
ASSURDO !!!!!!!!!! :eek:
Ho staccato con molta cautela il dissipatore passivo. Dato che era ancora molto caldo è venuto via molto facilmente...ma... attaccato a quella specie di schifezza di cuscinetto adesivo che sta sotto i dissipatori che sono attorno alla CPU, è rimasto attaccato uno dei tanti minichip che bordeggiano la cpu!!! E si tratta di chippettini saldati !!! Non ho idea se questo fosse già staccato prima oppure no... fatto sta che ho rimontato il tutto semplicemente pogiando il chippettino più o meno dov'era prima (ma mi risulta impossibile credere che sia rimasto fermo e che comunque i contatti siano allineati) ho ripiazzato il dissipatore.... e sembra funzionare tutto!?! :confused:

Anzi, in questo momento sono a 4.0Ghz !?!

Non riesco proprio a capire come fa una MB a funzionare con un chip staccato ?!? In ogni caso, finché dura...

Comunque occhio a rimuovere il dissipatore del chipset! Ripeto è venuto via senza alcuna resistenza, ma comunque un chippettino è rimasto incollato al cuscinetto adesivo laterale!

Sticoo
02-03-2008, 18:59
ASSURDO !!!!!!!!!! :eek:
Ho staccato con molta cautela il dissipatore passivo. Dato che era ancora molto caldo è venuto via molto facilmente...ma... attaccato a quella specie di schifezza di cuscinetto adesivo che sta sotto i dissipatori che sono attorno alla CPU, è rimasto attaccato uno dei tanti minichip che bordeggiano la cpu!!! E si tratta di chippettini saldati !!! Non ho idea se questo fosse già staccato prima oppure no... fatto sta che ho rimontato il tutto semplicemente pogiando il chippettino più o meno dov'era prima (ma mi risulta impossibile credere che sia rimasto fermo e che comunque i contatti siano allineati) ho ripiazzato il dissipatore.... e sembra funzionare tutto!?! :confused:

Anzi, in questo momento sono a 4.0Ghz !?!

Non riesco proprio a capire come fa una MB a funzionare con un chip staccato ?!? In ogni caso, finché dura...

Comunque occhio a rimuovere il dissipatore del chipset! Ripeto è venuto via senza alcuna resistenza, ma comunque un chippettino è rimasto incollato al cuscinetto adesivo laterale!


quindi hai risolto il problema con la cpu???

boscacci
02-03-2008, 19:02
prova 1 blu + 1 bianco. A me funziona anche così!

Ho provato più volte e ho visto che è molto sensibile al più che corretto inserimento delle due schede video nei rispettivi slot.

Alla fine sto riuscendo a farlo andare: il fatto è che ho fatto ripartire Vista dalla precedente installazione, quando avevo la Striker Extreme.

Disinstallando tutti i driver nvidia, e poi reinstallando per ora va, lento ma va.
Poi nei prox giorni provvederò a piallare tutto e reinstallare Windows ex novo.

Mi sbaglio oppure il bios è ancora un pò acerbo ? Col 1001 non riesco a salvare i profili di O.C. .... strano.....

Mah...

Hereticus
02-03-2008, 19:23
quindi hai risolto il problema con la cpu???

Più o meno... occasionalmente ricevo ancora l'errore con blue screen, ma come ho riportato prima lo fa soprattutto quando il sistema non è overcloccato (e con l'installazione del BIOS 10.01 lo fa anche meno). Ci giurerei che quel chippettino abbia qualcosa a che fare con l'errore. Magari era già dissaldato prima... Fra l'altro, una cosa che avevo notato immediatamente ricevuta la MB, è che la scatola non era sigillata con i soliti piccoli adesivi... Sono molto tentato dal portargliela indietro per farmela sostituire...

IVANPE
02-03-2008, 20:51
Più o meno... occasionalmente ricevo ancora l'errore con blue screen, ma come ho riportato prima lo fa soprattutto quando il sistema non è overcloccato (e con l'installazione del BIOS 10.01 lo fa anche meno). Ci giurerei che quel chippettino abbia qualcosa a che fare con l'errore. Magari era già dissaldato prima... Fra l'altro, una cosa che avevo notato immediatamente ricevuta la MB, è che la scatola non era sigillata con i soliti piccoli adesivi... Sono molto tentato dal portargliela indietro per farmela sostituire...

le scatole della asus non hanno nessun adesivo o sigillo.

Hereticus
02-03-2008, 21:12
le scatole della asus non hanno nessun adesivo o sigillo.


Ok era solo un dubbio...

Hereticus
03-03-2008, 19:28
Progressi... oggi sono riuscito a giocare per ben 10' a Crisys prima che il pc si resettasse da solo (a 4.0Ghz). Con le seguenti impostazioni di voltaggio:
CPU PLL 1.6
CPU VTT 1.4
NB 1.3
SB 1.6
1.2HT 1.4

tutto il resto su auto...
Posso spingere ancora su qualche parametro per ottenere il sistema stabile a questa frequenza??? Il raffreddamento della CPU mi sembra sufficiente, raggiunge i 70° circa... certo non è fresco ma mi pare che la temperatura max sia oltre 100°...

IVANPE
03-03-2008, 19:52
Progressi... oggi sono riuscito a giocare per ben 10' a Crisys prima che il pc si resettasse da solo (a 4.0Ghz). Con le seguenti impostazioni di voltaggio:
CPU PLL 1.6
CPU VTT 1.4
NB 1.3
SB 1.6
1.2HT 1.4

tutto il resto su auto...
Posso spingere ancora su qualche parametro per ottenere il sistema stabile a questa frequenza??? Il raffreddamento della CPU mi sembra sufficiente, raggiunge i 70° circa... certo non è fresco ma mi pare che la temperatura max sia oltre 100°...

secondo me se riesci a tenere a cpu più "fresca" avrai molta più stabilità.
70 ° a 4ghz secondo me son troppi!!

Uloppa
03-03-2008, 21:00
devo mettere il bios alla stiker formula 2 metto il 1001...??o sennò quale?

Hereticus
03-03-2008, 21:55
secondo me se riesci a tenere a cpu più "fresca" avrai molta più stabilità.
70 ° a 4ghz secondo me son troppi!!

Vedrò di inventarmi qualcosa... Anche se praticamente quasi tutti i test di dissipatori che vedo online sotto load portano temperature intorno a 65/68°...
Io però sono convinto che a surriscaldare sia il chipset... ma non so proprio come migliorare le cose, visto che è abbondantemente coperto dalle nvidia in SLI. Fra l'altro, per qualche oscuro motivo, una delle due GPU riscalda 10° più dell'altra... ma questo dovrei risolverlo a breve appena mi arriva l'accelero xtreme...

bleto
03-03-2008, 22:20
AIUTOOOOOOO ho messo un masterizzatore pioneer 212 sata e......ho perso il raid...non riesco + a configurare il raid 0,ho rovistato il bios (1001) in lungo e in largo ma non trovo come fare a rimettere tutto a posto,nel senso che si,che ho il raid abilitato da bios con i relativi driver ecc,ma da quando ho messo il masterizzatore non ne vuole + sapere di riconoscerlo e quindi non parte il sistema operativo "XP" .qualcuno sa darmi una mano Grazie

Andrea deluxe
03-03-2008, 22:36
monster incoming...790i based
http://www.techpowerup.com/img/08-03-03/Asus_Pinot_Noir_board_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-03-03/Asus_Pinot_Noir_board_03.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-03-03/Asus_Pinot_Noir_board_02.jpg

Hereticus
03-03-2008, 22:44
Ho lanciato il benchmark di Everest a 4.0 Gb e tenuto per un bel po'... Il Pc non va in crash, ma la temperatura del processore (a case aperto!!!) raggiunge quasi immediatamente 80° per poi rimanere stabile!!! C'è qualcosa che non mi convince, perché ho uno Zalman 9000 che dovrebbe essere un ottimo dissipatore, e tastando mentre era sotto test il dissi, heatpipe e base (fino al punto più basso che riesco a raggiungere con le dita) è praticamente appena tiepido!!! Ma dove viene smaltito il calore??? Il dissipatore è stato serrato al massimo, ovviamente con pasta conduttiva di ottima qualità (fornita a corredo dello stesso Zalman) !?! Non riesco proprio a capire! Sono sballate le temperature visualizzate, oppure la CPU frigge mentre il dissi rimane fresco??????

illidan2000
03-03-2008, 23:08
Ho lanciato il benchmark di Everest a 4.0 Gb e tenuto per un bel po'... Il Pc non va in crash, ma la temperatura del processore (a case aperto!!!) raggiunge quasi immediatamente 80° per poi rimanere stabile!!! C'è qualcosa che non mi convince, perché ho uno Zalman 9000 che dovrebbe essere un ottimo dissipatore, e tastando mentre era sotto test il dissi, heatpipe e base (fino al punto più basso che riesco a raggiungere con le dita) è praticamente appena tiepido!!! Ma dove viene smaltito il calore??? Il dissipatore è stato serrato al massimo, ovviamente con pasta conduttiva di ottima qualità (fornita a corredo dello stesso Zalman) !?! Non riesco proprio a capire! Sono sballate le temperature visualizzate, oppure la CPU frigge mentre il dissi rimane fresco??????

ti consiglio di smontare il dissipatore e rimontarlo da capo

Bluprofondos
03-03-2008, 23:11
Allora, non so bene ancora perché, ma il PC non mi da più da ieri schermate blu... Ho impostato un overclock sufficientemente stabile a 3800 Mhz praticamente usando solo il moltiplicatore a 11,5x e l'overvolt come suggeristo da Delly (in particolare vcore 1,31). Ho provato a salire ancora e benché la CPU parta regolarmente almeno fino a 4Ghz, il sistema va subito in crash. Non mi fido molto ad alzare ulteriormente i voltaggi perché ho temperature da paura dentro quel forno che è il mio case (chiuso)! Parlo di 68/70 gradi per la CPU, di 80° sulle GPU (ne ho messe due in SLI) e temperature di NB/SB vicine ai valori di fusione del bronzo! :( Per la CPU ho già uno Zalman9000 che attende di essere montato, qualcuno può darmi istruzioni più dettagliate su come smontare il sistema di raffreddamento passivo per sostituire la pasta termica? Può servire a qualcosa? Si rischiano danni o è facile smontare e rimontare tutto? Un'ultima cosa. Le mie RAM dovebbero reggere 1000Mhz a 5-5-5-15 con 2,3v. Sebbene abbia impostato su UNLINKED devo tenere valori di bus e velocità decisamente più conservativi. Posso alzare ulteriormente il voltaggio per vedere se le specifiche si ottengono oppure valgono solo per un modulo (io ne ho due uguali).

Grazie a chiunque vuol darmi suggerimenti.


ciao Hereticus,
sto osservando questa discussione perche'ho piu'o meno il tuo stesso problema,
ho assemblato un pc cosi'configurato.(non overclockato al momento)
MB ASUS STRIKER II FORMULA NF780I SLI (bios aggiornato)
CPU INTEL CORE 2 QUAD EXTREME QX9650
2xHARD DISK WESTERN DIGITAL RAPTOR X SATA 150GB
ASUS NVIDIA GEFORCE EN8800ULTRA
2 GIGA CORSAIR DOMINATOR 1250 MHZ
ALI OCZ GAMEXTREAM 1010W
windows xp 32 bit

il mio problema e' il seguente:
avevo frequenti crash con schermate blu,dopo aver fatto vari test con altri componenti,ram con frequenze 667,800,1066,altra vga,altri hd,bios in auto etc..il problema persisteva.
alla fine ho avuto l'idea di disattivare 2 core nel bios
ora il pc non crasha piu',eì stabile,
e possibile che una mobo del genere non supporti questa cpu?
oppure devo abilitare qualche voce nel bios'
dove sbaglio?:muro:
grazie in anticipo a tutti per l'aiuto.

Hereticus
03-03-2008, 23:40
E' ESATTAMENTE quello che accadeva a me... Hai messo il BIOS 10.01 ? Adesso sono a 4Ghz ed ho fatto girare Crisys per un'ora... Solo le temperature ora mi preoccupano. Comunque prova ad impostare un overclock anche leggero (AI overclock 10%) e guarda se ti da gli stessi errori...
Abilita anche l'opzione di stabilizzazione del voltaggio... (non mi ricordo come si chiama)!

IVANPE
04-03-2008, 08:39
ciao Hereticus,
sto osservando questa discussione perche'ho piu'o meno il tuo stesso problema,
ho assemblato un pc cosi'configurato.(non overclockato al momento)
MB ASUS STRIKER II FORMULA NF780I SLI (bios aggiornato)
CPU INTEL CORE 2 QUAD EXTREME QX9650
2xHARD DISK WESTERN DIGITAL RAPTOR X SATA 150GB
ASUS NVIDIA GEFORCE EN8800ULTRA
2 GIGA CORSAIR DOMINATOR 1250 MHZ
ALI OCZ GAMEXTREAM 1010W
windows xp 32 bit

il mio problema e' il seguente:
avevo frequenti crash con schermate blu,dopo aver fatto vari test con altri componenti,ram con frequenze 667,800,1066,altra vga,altri hd,bios in auto etc..il problema persisteva.
alla fine ho avuto l'idea di disattivare 2 core nel bios
ora il pc non crasha piu',eì stabile,
e possibile che una mobo del genere non supporti questa cpu?
oppure devo abilitare qualche voce nel bios'
dove sbaglio?:muro:
grazie in anticipo a tutti per l'aiuto.

Sicuramente disattivando i due core la cpu genera meno calore, e questo potrebbe spiegare perchè il sistema non crasha più.

Il chipset 780 deriva dal 680, anzi diciamo che sono quasi uguali, quindi hanno problemi con gli fsb alti con i quadcore, quindi potrebbe essere anche l'fsb troppo elevato che fa crashare il sistema.

Hereticus
04-03-2008, 15:44
ti consiglio di smontare il dissipatore e rimontarlo da capo


Lo già fatto più volte. E' montato correttamente. Peraltro leggo sul forum del QX9650 che a 4Ghz e stesso dissipatore sotto i 70° in load non si scende (Zalman 9700) A case chiuso con due forni come le nvidia ultra e 2 raptor in raid non è strano che si attesti a 80°. Più che altro mi chiedo se ci siano dissipatori che permettono una temperatura migliore con una ventola meno rumorosa al massimo dei giri (consigli?)

A riposo il proc staziona sui 50°, poi appena lancio un test di stabilità in ca. dieci/quindici secondi si porta a 80° (70° a case aperto)... Impressionante!
Forse potrei scendere con il voltaggio e vedere fino a quando tiene i 4.0Ghz...

fdadakjli
04-03-2008, 15:46
Lo già fatto più volte. E' montato correttamente. Peraltro leggo sul forum del QX9650 che a 4Ghz e stesso dissipatore sotto i 70° in load non si scende (Zalman 9700) A case chiuso con due forni come le nvidia ultra e 2 raptor in raid non è strano che si attesti a 80°. Più che altro mi chiedo se ci siano dissipatori che permettono una temperatura migliore con una ventola meno rumorosa al massimo dei giri (consigli?)

A riposo il proc staziona sui 50°, poi appena lancio un test di stabilità in ca. dieci/quindici secondi si porta a 80° (70° a case aperto)... Impressionante!
Forse potrei scendere con il voltaggio e vedere fino a quando tiene i 4.0Ghz...

le temp sono alte...scendi di vcore fino al minimo possibile mantenendo la stabilità...o abbassa la frequenza se necessario...;)

Hereticus
04-03-2008, 16:05
le temp sono alte...scendi di vcore fino al minimo possibile mantenendo la stabilità...o abbassa la frequenza se necessario...;) Devo intervenire a largo raggio... Per le due ultra ho ordinato i dissipatori xtreme che promettono un abbassamento di oltre 10° (PS per qualche oscuro mistero la seconda GPU rileva 10° più della prima)... Magari vedo di ottimizzare qualcosa nei flussi del case e soprattutto cerco di capire se c'è qualche dissi ad aria più performante... Ho appena visto qualcosa di MOSTRUOSO sul sito thermalright:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/product_cpu_cooler_ifx-14.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Inoltre proverà a scendere a piccoli step con il vcore... ma sotto i 4Ghz MAI!!!! :)

fdadakjli
04-03-2008, 16:08
le Ultra sono dei bei fornetti...ahahahha...:D

IVANPE
04-03-2008, 16:29
Sto iniziando a capire un pò la Striker e a rivalutarla!!

Proprio adesso che ho ordinato la XFX!!!!

http://img508.imageshack.us/img508/3567/25040gc5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=25040gc5.jpg)

fdadakjli
04-03-2008, 16:46
non riesci a salire di più di fsb???

IVANPE
04-03-2008, 16:58
non riesci a salire di più di fsb???

Guarda ancora non lo so, con un e8200 sono arrivato a 500, poi non so se sono arrivato al limite della cpu, ma non credo salvo un fsb wall, o della mobo.

Con il qx9650 non ho ancora provato veramente a salire.

Cmq ci lavorerò !!

Uloppa
04-03-2008, 17:00
che bios metto x la formnula 2??1001 come va??

fdadakjli
04-03-2008, 17:00
Guarda ancora non lo so, con un e8200 sono arrivato a 500, poi non so se sono arrivato al limite della cpu, ma non credo salvo un fsb wall, o della mobo.

Con il qx9650 non ho ancora provato veramente a salire.

Cmq ci lavorerò !!

bene... :)

fdadakjli
04-03-2008, 17:01
che bios metto x la formnula 2??1001 come va??

ciao...per ora è il migliore su questa mobo... ;)

Uloppa
04-03-2008, 17:12
ciao...per ora è il migliore su questa mobo... ;)

Grazie..ho notato nella tua firma nn cè più la formula2 come va la P7N?meglio o peggio...

fdadakjli
04-03-2008, 17:14
Grazie..ho notato nella tua firma nn cè più la formula2 come va la P7N?meglio o peggio...

si il CPU-INIT mia aveva stancato...:read:

questa [MSI] è meglio cmq... ;)

cmq in settimana metto la eVGA 780i visto che sembra funzionare a dovere... :asd:

Uloppa
04-03-2008, 17:21
le caratteristiche sono uguali!

fdadakjli
04-03-2008, 17:29
le caratteristiche sono uguali!

in OC si comporta meglio, l'audio è una X-Fi...nessun pericolo di CPU-INIT...a me come differenze bastano... :p

_morghan_1968
04-03-2008, 18:13
in OC si comporta meglio, l'audio è una X-Fi...nessun pericolo di CPU-INIT...a me come differenze bastano... :p

ciao...
hai provato a vedere il muro del FSB ?

Sticoo
04-03-2008, 20:01
oggi mi è successa una cosa strana il NB è arrivato a 90° poi mi si è spento il pc , la stessa cosa mi è successa altre 3-4 volte e adesso va tutto bene , da cosa può derivare sta cosa ??? premetto che non ho sostituito la pasta termica della mobo

Hereticus
04-03-2008, 20:53
Sono sceso un po' di voltaggio vcore: 1.365 da BIOS...
CPU-Z riporta un valore sballato: 1.312
Quale sarà giusto? Boh! Comunque la temperatura si attesta in ogni caso a oltre 80° sotto stress (e case chiuso)...
Scendo ancora finché vedo che regge???

IVANPE
04-03-2008, 22:16
oggi mi è successa una cosa strana il NB è arrivato a 90° poi mi si è spento il pc , la stessa cosa mi è successa altre 3-4 volte e adesso va tutto bene , da cosa può derivare sta cosa ??? premetto che non ho sostituito la pasta termica della mobo

il fatto che sia spento il pc è normale poichè a 90 gradi è impostato a default sulla mobo lo shutdown per salvarsi la pelle!!!

Probabilmente hai esagerato con i volts sul NB!!! O cmq si è surriscaldato per qualche motivo

Bluprofondos
04-03-2008, 22:25
Sicuramente disattivando i due core la cpu genera meno calore, e questo potrebbe spiegare perchè il sistema non crasha più.

Il chipset 780 deriva dal 680, anzi diciamo che sono quasi uguali, quindi hanno problemi con gli fsb alti con i quadcore, quindi potrebbe essere anche l'fsb troppo elevato che fa crashare il sistema.


Risolto!!!
...almeno per ora
posto la mia soluzione per chiunque avesse questo problema.
ho tolto il voltaggio da (auto) e l'ho portato a 1,40volt,volendo posso ancora salire ma per ora lo testo cosi' e non mi sta dando piu'problemi
se lavorava bene a due core mi sono detto che mancava corrente agli altri due...infatti.
finalmete stanotte dormo:ronf:

Hereticus
04-03-2008, 23:25
Risolto!!!
...almeno per ora
posto la mia soluzione per chiunque avesse questo problema.
ho tolto il voltaggio da (auto) e l'ho portato a 1,40volt,volendo posso ancora salire ma per ora lo testo cosi' e non mi sta dando piu'problemi
se lavorava bene a due core mi sono detto che mancava corrente agli altri due...infatti.
finalmete stanotte dormo:ronf:

Parli del vcore?
Io l'ho impostato a 1.375 e sono stabile a 4.0Ghz. Ma in ogni caso ero giunto alla medesima conclusione. L'unico motivo per quel tipo di crash dovrebbe essere un voltaggio insufficiente quando è su standard o auto.

fdadakjli
05-03-2008, 12:04
Parli del vcore?
Io l'ho impostato a 1.375 e sono stabile a 4.0Ghz. Ma in ogni caso ero giunto alla medesima conclusione. L'unico motivo per quel tipo di crash dovrebbe essere un voltaggio insufficiente quando è su standard o auto.

non è niente male...è il minimo con cui sei stabile???
1.375v da bios o da cpu-z??? occhio che quello reale è quello che vedi da bios...cpu-z con questa mobo riporta un droop inesistente... ;)

Hereticus
05-03-2008, 13:41
non è niente male...è il minimo con cui sei stabile???
1.375v da bios o da cpu-z??? occhio che quello reale è quello che vedi da bios...cpu-z con questa mobo riporta un droop inesistente... ;)

Da BIOS, cpuz riporta un valore 1.31... Ho provato con il livello più basso 1.36 e qualcosa ma mi si è resettato il PC nel bel mezzo di un benchmark PC Vantage...

Sono invece sempre alla ricerca di una soluzione per raffreddare meglio la CPU, più che per stabilità del sistema per il benessere del processore :)

Sto anche iniziando a guardare i kit di watercooling, ma dato che dentro al PC non ho molto spazio, dovrei trovare qualcosa di esterno, efficiente e soprattutto molto silenzioso.

Come dissipatore al momento ho uno Zalman 9700NT e nonostante a pieni giri sia accreditato di solo 35 decibel, posso assicurare che da fastidio anche a case chiuso (e fra l'altro insonorizzato)...

Accetto suggerimenti, anzi li gradisco! ;)

boscacci
05-03-2008, 19:14
Ho lanciato il benchmark di Everest a 4.0 Gb e tenuto per un bel po'... Il Pc non va in crash, ma la temperatura del processore (a case aperto!!!) raggiunge quasi immediatamente 80° per poi rimanere stabile!!! C'è qualcosa che non mi convince, perché ho uno Zalman 9000 che dovrebbe essere un ottimo dissipatore, e tastando mentre era sotto test il dissi, heatpipe e base (fino al punto più basso che riesco a raggiungere con le dita) è praticamente appena tiepido!!! Ma dove viene smaltito il calore??? Il dissipatore è stato serrato al massimo, ovviamente con pasta conduttiva di ottima qualità (fornita a corredo dello stesso Zalman) !?! Non riesco proprio a capire! Sono sballate le temperature visualizzate, oppure la CPU frigge mentre il dissi rimane fresco??????

Una domanda: quando parli della temperatura a 80° ti riferisci a quella dei singoli core ?

IVANPE
05-03-2008, 19:28
Esiste un software che riesca a vedere le temperature dei core in negativo?

Hereticus
05-03-2008, 20:45
Una domanda: quando parli della temperatura a 80° ti riferisci a quella dei singoli core ?


Sì, Everest Ultimate ha il monitoraggio dei singoli core...

Teitan
05-03-2008, 21:13
Ciao a tutti, viste le tante discussioni sulla striker II formula ho deciso di chiedervi un consiglio...
Ho acquistato 2 settimane fa la suddetta scheda madre e dopo 2 giorni l'ho rispedita al rivenditore perché rimaneva bloccata su CPU INIT sul display.:cry:
Mi è tornata nuova di pacca ieri e sto impazzendo... :help: dopo aver installato Windows Vista si blocca al riavvio ogni volta dando un errore diverso: VGA bios, MP init, password (???), checksum error... ho già reinstallato 3 volte e pure cambiato HDD...
La mia configurazione è la seguente:
Asus Striker II formula
Intel core 2 duo E8400
RAM DDRII OCZ gold edition 8 gb
2 ASUS 8800gtx
HDD 500 GB western digital
Ali Enermax 800 watt + OCZ 750 watt

Non so davvero cosa fare... ho provato togliendo ram, togliendo una 8800... ma niente... parte una volta su 5 in media...

Hereticus
05-03-2008, 23:12
Impostando da BIOS l'overclock sul 10% funziona?

slime
06-03-2008, 08:14
Ciao a tutti, viste le tante discussioni sulla striker II formula ho deciso di chiedervi un consiglio...
Ho acquistato 2 settimane fa la suddetta scheda madre e dopo 2 giorni l'ho rispedita al rivenditore perché rimaneva bloccata su CPU INIT sul display.:cry:
Mi è tornata nuova di pacca ieri e sto impazzendo... :help: dopo aver installato Windows Vista si blocca al riavvio ogni volta dando un errore diverso: VGA bios, MP init, password (???), checksum error... ho già reinstallato 3 volte e pure cambiato HDD...
La mia configurazione è la seguente:
Asus Striker II formula
Intel core 2 duo E8400
RAM DDRII OCZ gold edition 8 gb
2 ASUS 8800gtx
HDD 500 GB western digital
Ali Enermax 800 watt + OCZ 750 watt

Non so davvero cosa fare... ho provato togliendo ram, togliendo una 8800... ma niente... parte una volta su 5 in media...

Dal quantitativo di ram suppongo tu abbia Vista 64........... installalo con soli 2Gb di ram, poi metti la patch KB929777 che trovi nel link seguente, spegni il pc e metti il resto della ram..........
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=91672c7c-614b-404c-850c-377541e93c18

Teitan
06-03-2008, 21:15
Impostando da BIOS l'overclock sul 10% funziona?
Sul 10% dà gli stessi errori uff... ma ha dato anche a te problemi sta scheda?

Ora provo con la patch con 2gb di ram ma non entra neppure in vista alcune volte!!!

La novità dopo un po' di prove è che alcune volte dà checksum error - defaults loaded e poi si avvia...

Hereticus
06-03-2008, 22:11
Inizialmente. Una volta messo il BIOS 10.01 e con un leggero overvolt non me ne da più... Adesso sono stabile a 4.0Ghz

Teitan
06-03-2008, 22:34
Messo già il bios 1001... quindi dici che potrei risolvere giocando un po' su overclock e overvoltage? solo CPU voltage o anche VTT e PLL (non so cosa siano)?:confused:
Grazie mille! :D

slime
07-03-2008, 07:47
Sul 10% dà gli stessi errori uff... ma ha dato anche a te problemi sta scheda?

Ora provo con la patch con 2gb di ram ma non entra neppure in vista alcune volte!!!

La novità dopo un po' di prove è che alcune volte dà checksum error - defaults loaded e poi si avvia...

Quindi hai problemi proprio all'avvio del pc............. non avevo capito........ allora sono sicuramente i voltaggi........ comunque per il s.o. la patch va installata.........

Hereticus
07-03-2008, 08:45
Controlla che il dissipatore sia correttamente installato, quindi usa questi valori:
CPU PLL 1.6
CPU VTT 1.4
NB 1.3
SB 1.6
1.2HT 1.4
(per il vcore non conosco la tua CPU)
che permettono un overclock anche molto spinto. Anche un moderato overvolt della RAM può aiutare...
Poi aumenta moderatamente il FSB del processore e NON aumentare anche quello della DDR2 (opzione unlinked su 800Mhz). Lascia tutti i timing di quest'ultima su AUTO. Attiva l'opzione di compensazione dell'alimentazione. Metti su disabled tutte le opzioni non strettamente necessarie (quelle necessarie su AUTO).
Inoltre, installa Vista solo con una VGA + 1 modulo DDR2, fai tutti gli aggiornamenti e DOPO applica le patch (comprese quelle per SLI e per >4Gb).
Solo quando (e SE) il sistema sarà perfettamente funzionante ed aggiornato, aggiungi le altre componenti hardware.

PS) Hai un alimentatore da almeno 1000W ?

Teitan
07-03-2008, 21:49
Mentre scrivo sto reinstallato vista 64 con 1 solo gb di RAM e 1 sola 8800...
Ho un alimentatore OCZ da 800 watt e un Enermax da 600 watt... e ora mi sorge un dubbio... non è che è meglio averne uno solo tipo da 1000 o 1200? :mbe:

Hereticus
07-03-2008, 22:25
Mentre scrivo sto reinstallato vista 64 con 1 solo gb di RAM e 1 sola 8800...
Ho un alimentatore OCZ da 800 watt e un Enermax da 600 watt... e ora mi sorge un dubbio... non è che è meglio averne uno solo tipo da 1000 o 1200? :mbe:

Mmm... non vedo il perché. Uno dei due può alimentare le due schede nvidia e l'altro tutto il resto senza problemi...

Teitan
07-03-2008, 22:33
Perfetto! installazione e aggiornamenti quasi fatti... finora nemmeno un errore al riavvio!!! che bello quando i pc funzionano!!! che sddisfazione! grazieee!

Teitan
07-03-2008, 22:54
La patch per lo sli qual è scusate? e se mettessi direttamente il service pack?
Scusate ma voglio fare tutto passo passo essendo sicura di non sbagliare... così se non funziona ancora posso dare la colpa ad Asus! :cool:

5n0rk
08-03-2008, 00:54
Salve a tutti, vorrei acquistare questa piastra per fare un sistema sli con i seguenti componenti:

CPU Q6600
MEM CORSAIR XMS2 DOMINATOR DHX 2G DDR2 1066
SV 2 ZONTAC 9600GT IN SLI
HD 3hd da 250gb
DVD+-rw Pioneer 215D sata
PSU CM Real Power 620w (700w di picco) modulare
Case CM-690

ne vale la pena oppure la mia vecchia P5N32-E SLI può ancora dare qualcosa?
Sono un pò scettico sull'FSB a 1600 perchè sul sito dell'asus c'è scritto 1333. Per il resto l'unico vantaggio dovrebbe essere il pci-e 2.0 che con le 9600 andrebbe benissio, ma non ho ancora capito se questa mobo è buona oppure no. Leggo molti post di problemi vari con lo sli ecc, anche se pure con la mia 680i ce ne sono stati di problemi ma attualente no ne ho, anzi non ne ho mai avuti :ciapet:
Non mi interessa l'overclock spinto, pensate che il mio Q6600 lavora benissimo a 1333 a 3.0gb, per andare oltre credo che questa piastra non vada bene, anche se non mi interessa molto. Ad ogni modo si riesce a far girare un Q6600 oltre i 3.0 gb con la striker 2?potrei portare il mio Q6600 a 1600 e quindi a 4.0 gb?
Quello che mi interessa di + è lo sli e vorrei sapere se ci sono problemi gravi prima di cambiare la mia schedozza che per ora in sli funge bene.
Altro problema è la memoria secondo voi una XMS2 Dominator DHX CL5 a 1066 è migliore di una XMS2 DHX CL4 a 800?
Grazie mille

5n0rk
08-03-2008, 01:05
dimenticavo, basterebbe il mio alimentatore? è un cooler master Real power modulare da 620w ("continuous") reali e 700w di picco ha 3 12v ciascuna da 19A una 3.3v da 25A una 5v da 20A una -12v da 0.8A e una +5vsb da 3.5A, è modulare e ha connettori a 8 pin 12v per la piastra e 2 connettori pic-e a 6pin e uno pci-e a 8 pin.

Flying Tiger
08-03-2008, 13:48
Ciao thread ,


Nuove non buone , purtroppo , ieri mattina accendo il sistema e ha incominciato a fare la fase di boot senza concluderla , andava in loop continuamente , avvio , reboot , avvio , reboot .....spengo e riaccendo , non volevo credere ai miei occhi......" CPU INIT " , sistema bloccato , memore di quanto aveva detto delly tolgo la batteria per un po' , non parte , rifaccio la procedura questa volta aspettando praticamente tutta la mattina , rimetto la batteria , Clear Cmos , e finalmente riparte ....ma non so' che pensare ...in fondo un 400 X 8 e' un overclock tutto sommato non altissimo che dovrebbe mantenere nel tempo senza problemi , oltretutto con un Dual e con solo due banchi di ram , quindi il chipset dovrebbe essere sicuramente meno sollecitato ...davvero non so cosa pensare ......:rolleyes:

fdadakjli
08-03-2008, 14:04
Ciao thread ,


Nuove non buone , purtroppo , ieri mattina accendo il sistema e ha incominciato a fare la fase di boot senza concluderla , andava in loop continuamente , avvio , reboot , avvio , reboot .....spengo e riaccendo , non volevo credere ai miei occhi......" CPU INIT " , sistema bloccato , memore di quanto aveva detto delly tolgo la batteria per un po' , non parte , rifaccio la procedura questa volta aspettando praticamente tutta la mattina , rimetto la batteria , Clear Cmos , e finalmente riparte ....ma non so' che pensare ...in fondo un 400 X 8 e' un overclock tutto sommato non altissimo che dovrebbe mantenere nel tempo senza problemi , oltretutto con un Dual e con solo due banchi di ram , quindi il chipset dovrebbe essere sicuramente meno sollecitato ...davvero non so cosa pensare ......:rolleyes:

ciao Flying...mi dispiace ma la vedo brutta pure per la tua...:(
è un grave problema questo CPU INIT...e non è questione di oc visto che lo fa anche con tutto a default... :doh:
la cosa curiosa è che la sorellina P5N-T non ha di questi problemi e in oc è pure migliore...esattamente quello che succedeva tempo fa tra la P5N32 e la Striker Extreme...:p

purtroppo aggiungerei questa StrikerII alla lista di mobo da evitare...poteva essere buona sta scheda...ma purtroppo questi sono problemi da non sottovalutare...specie a chi il pc serve e non può permettersi di perdere mezze giornate per Clear CMOS...:read:

io sono andato a ritirare poco fa la mobo nuova in sostituzione...più tardi la piazzo nel mercatino...

martinez1983
08-03-2008, 14:09
Ciao thread ,


Nuove non buone , purtroppo , ieri mattina accendo il sistema e ha incominciato a fare la fase di boot senza concluderla , andava in loop continuamente , avvio , reboot , avvio , reboot .....spengo e riaccendo , non volevo credere ai miei occhi......" CPU INIT " , sistema bloccato , memore di quanto aveva detto delly tolgo la batteria per un po' , non parte , rifaccio la procedura questa volta aspettando praticamente tutta la mattina , rimetto la batteria , Clear Cmos , e finalmente riparte ....ma non so' che pensare ...in fondo un 400 X 8 e' un overclock tutto sommato non altissimo che dovrebbe mantenere nel tempo senza problemi , oltretutto con un Dual e con solo due banchi di ram , quindi il chipset dovrebbe essere sicuramente meno sollecitato ...davvero non so cosa pensare ......:rolleyes:

Azz... brutto segno!!!!

Ciao Flying Tiger,
allora quello che mi diceva delly in privato in questi giorni è vero,sta scheda non è un gran che,ed ha ereditato un po il bruttovizio del cpu-ini!!!

Molto meglio la sorella minore che è molto più tollerante!!!!

Molto buona (sempre a detta di delly) è la msi P7!!!!

A presto!!!

fdadakjli
08-03-2008, 14:17
Azz... brutto segno!!!!

Ciao Flying Tiger,
allora quello che mi diceva delly in privato in questi giorni è vero,sta scheda non è un gran che,ed ha ereditato un po il bruttovizio del cpu-ini!!!

Molto meglio la sorella minore che è molto più tollerante!!!!

Molto buona (sempre a detta di delly) è la msi P7!!!!

A presto!!!

si...la P5N-T Deluxe è sicuramente tra le migliori 780i in circolazione insieme alla MSI e alle reference [ora che sembrano risolti i problemi delle prime versioni]...io adesso sto provando proprio la eVGA tornata dall'RMA...direi più che ottima...una gran mobo... :read:

Flying Tiger
08-03-2008, 14:21
ciao Flying...mi dispiace ma la vedo brutta pure per la tua...:(
è un grave problema questo CPU INIT...e non è questione di oc visto che lo fa anche con tutto a default... :doh:
la cosa curiosa è che la sorellina P5N-T non ha di questi problemi e in oc è pure migliore...esattamente quello che succedeva tempo fa tra la P5N32 e la Striker Extreme...:p

purtroppo aggiungerei questa StrikerII alla lista di mobo da evitare...poteva essere buona sta scheda...ma purtroppo questi sono problemi da non sottovalutare...specie a chi il pc serve e non può permettersi di perdere mezze giornate per Clear CMOS...:read:

io sono andato a ritirare poco fa la mobo nuova in sostituzione...più tardi la piazzo nel mercatino...

Ciao delly ,

Confermo assolutamente , e come sai io il mio sistema lo uso anche per lavorare e questa mezza mattinata persa mi ha provocato anche non pochi problemi , oltretutto il portatile l' avevo prestato a mia sorella e sono rimasto praticamente al " buio " per diverse ore ......:mad:

Non nascondo la delusione , unita a una buona dose di incazzatura , per questo prodotto e per Asus , questa volta mi sono veramente stufato , basta con questo brand ed i suoi prodotti " tanto fumo e poco arrosto " , dico io ma si puo' fare una scheda nuova con gli stessi problemi di quella precedente ?...:muro:

martinez1983
08-03-2008, 14:23
si...la P5N-T Deluxe è sicuramente tra le migliori 780i in circolazione insieme alla MSI e alle reference [ora che sembrano risolti i problemi delle prime versioni]...io adesso sto provando proprio la eVGA tornata dall'RMA...direi più che ottima...una gran mobo... :read:

Sono sempre ben accetti i consigli per gli acquisti!!! Specialmente se vengono da te!!!!!

Se vuoi liberarti della msi.... fammi un fischio!!!!

Ciao a presto!!!!

fdadakjli
08-03-2008, 14:26
Sono sempre ben accetti i consigli per gli acquisti!!! Specialmente se vengono da te!!!!!

Se vuoi liberarti della msi.... fammi un fischio!!!!

Ciao a presto!!!!

ciao...te l'ho detto...la MSI non ho alcun problema a dartela...appena esce la DFI Lanparty 790i T3R però...:p
altrimenti resto senza muletto...:D

martinez1983
08-03-2008, 14:26
Ciao delly ,

Confermo assolutamente , e come sai io il mio sistema lo uso anche per lavorare e questa mezza mattinata persa mi ha provocato anche non pochi problemi , oltretutto il portatile l' avevo prestato a mia sorella e sono rimasto praticamente al " buio " per diverse ore ......:mad:

Non nascondo la delusione , unita a una buona dose di incazzatura , per questo prodotto e per Asus , questa volta mi sono veramente stufato , basta con questo brand ed i suoi prodotti " tanto fumo e poco arrosto " , dico io ma si puo' fare una scheda nuova con gli stessi problemi di quella precedente ?...:muro:

Hai tutta la mia comprensione ..... considerando che come al solito ti promettono la luna, ma stringi stringi ci troviamo con prodotti di medrioca o infima qualità!!!!
Dopo poi aver sborsato fior di quattrini!!!!!!

martinez1983
08-03-2008, 14:29
ciao...te l'ho detto...la MSI non ho alcun problema a dartela...appena esce la DFI Lanparty 790i T3R però...:p
altrimenti resto senza muletto...:D


Va bene.... nei prossimi giorni mi vado a vedere bene il layout della scheda!!!
Sperando che non abbia il chip bios saldato!!!!!

Flying Tiger
08-03-2008, 14:31
Hai tutta la mia comprensione ..... considerando che come al solito ti promettono la luna, ma stringi stringi ci troviamo con prodotti di medrioca o infima qualità!!!!
Dopo poi aver sborsato fior di quattrini!!!!!!


Ciao caro ,

Grazie davvero , e sono perfettamente d' accordo con te , prodotti spacciati per top level che costano un occhio della testa e valgono un tubo....:rolleyes:

Peccato che come al solito chi paga sono sempre gli utenti finali .....

fdadakjli
08-03-2008, 14:32
Ciao delly ,

Confermo assolutamente , e come sai io il mio sistema lo uso anche per lavorare e questa mezza mattinata persa mi ha provocato anche non pochi problemi , oltretutto il portatile l' avevo prestato a mia sorella e sono rimasto praticamente al " buio " per diverse ore ......:mad:

Non nascondo la delusione , unita a una buona dose di incazzatura , per questo prodotto e per Asus , questa volta mi sono veramente stufato , basta con questo brand ed i suoi prodotti " tanto fumo e poco arrosto " , dico io ma si puo' fare una scheda nuova con gli stessi problemi di quella precedente ?...:muro:

immagino...a me l'ha fatto più di una volta prima che mi rompessi definitivamente le p@@@e di perdere tempo in CCMOS... :doh:

Flying Tiger
08-03-2008, 14:34
ciao...te l'ho detto...la MSI non ho alcun problema a dartela...appena esce la DFI Lanparty 790i T3R però...:p
altrimenti resto senza muletto...:D

Cioe' quella che sara' la mia prossima scheda.....benvenuta DFI :) ....ciao ciao Asus , con me hai chiuso ....:mad:

fdadakjli
08-03-2008, 14:36
Va bene.... nei prossimi giorni mi vado a vedere bene il layout della scheda!!!
Sperando che non abbia il chip bios saldato!!!!!

ciao...la nuova Lanparty non avrà l'eprom saldata non ti preoccupare... ;)

fdadakjli
08-03-2008, 14:37
Cioe' quella che sara' la mia prossima scheda.....benvenuta DFI :)

bene...quindi saremo ancora compagni di thread... :D :cool:
ma non ti piaceva la StrikerII Extreme...ahhahaha :sofico: :ciapet:

_morghan_1968
08-03-2008, 14:39
ciao a tutti...
flying..... non ho parole
visto che prima si parlava di muletto...
alla fine il mio lo uso + di quello " reference "
il mulo è acceso 24 - 7 - mese...
non rompe le p@@@@
mai un riavvio
mai un c - mos
ogni tanto una soffiata alle ventole
e costa una frazione dell' altro

martinez1983
08-03-2008, 14:40
ciao...la nuova Lanparty non avrà l'eprom saldata non ti preoccupare... ;)


Io stavo parlando della msi.

Flying Tiger
08-03-2008, 14:41
bene...quindi saremo ancora compagni di thread... :D :cool:
ma non ti piaceva la StrikerII Extreme...ahhahaha :sofico: :ciapet:

Puoi dirlo ..guarda che meraviglia ha fatto con le X48 :

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/3-schede-madri-x48-per-dfi_24542.html

Bios su zoccolo , alimentazione digitale , sistema di raffreddamento fatto dalla Thermalright ....

metti il dito nella piaga.....metti.........:sofico: :sofico:

fdadakjli
08-03-2008, 14:43
Io stavo parlando della msi.

ah...sorry...avevo capito male...:stordita:

la MSI cmq non ha l'eprom rimuovibile...:(

Flying Tiger
08-03-2008, 14:45
ciao a tutti...
flying..... non ho parole
visto che prima si parlava di muletto...
alla fine il mio lo uso + di quello " reference "
il mulo è acceso 24 - 7 - mese...
non rompe le p@@@@
mai un riavvio
mai un c - mos
ogni tanto una soffiata alle ventole
e costa una frazione dell' altro

Ciao ,

Guarda nemmeno io , lasciamo perdere che e' meglio , se penso che ho usato una P5K-E per parecchio tempo con le stesse impostazioni senza davvero il minimo problema e che costa quasi la meta' ...i fumi che ho diventano un vulcano....:mad: :mad: :muro:

martinez1983
08-03-2008, 14:47
ah...sorry...avevo capito male...:stordita:

la MSI cmq non ha l'eprom rimuovibile...:(


Azz questa non ci voleva!!:( :(

fdadakjli
08-03-2008, 14:47
Puoi dirlo ..guarda che meraviglia ha fatto con le X48 :

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/3-schede-madri-x48-per-dfi_24542.html

Bios su zoccolo , alimentazione digitale , sistema di raffreddamento fatto dalla Thermalright ....

metti il dito nella piaga.....metti.........:sofico: :sofico:

si viste...indubbiamente schede di altissimo livello... :read:
rimanendo su X48 non ti dimenticare della Foxconn BlackOps...che dovrebbe letteralmente "spaccare"... :asd:

[dito nella piaga ON] che ne dici della ASUS Rampage X48??? [dito nella piaga OFF]... :sofico:

Flying Tiger
08-03-2008, 14:57
si viste...indubbiamente schede di altissimo livello... :read:
rimanendo su X48 non ti dimenticare della Foxconn BlackOps...che dovrebbe letteralmente "spaccare"... :asd:

[dito nella piaga ON] che ne dici della ASUS Rampage X48??? [dito nella piaga OFF]... :sofico:

Mah....la Foxconn e' sempre stato un brand che ha prodotto ,diciamo cosi' , schede madri su licenza , da poco si e' avventurata nel settore " Enthusiast " con prodotti propri e onestamente la vedo come ancora non sufficientemente matura , insomma e' agli inizi , senza nulla togliere alla bonta' dei suoi prodotti ma DFI mi pare che abbia ben altra storia e know now in questo settore ..

La Rampage ?.....una ottima scheda che acquistero' senz' altro .....fanculo asus ......:mad: :mad:

p.s. : delly sei un maledetto.....:sofico: :sofico: :ciapet:

fdadakjli
08-03-2008, 15:04
p.s. : delly sei un maledetto.....:sofico: :sofico: :ciapet:

ahahaha...non posso che quotare... :asd:

Flying Tiger
08-03-2008, 15:05
@Per coloro che utilizzano la Striker II

Se qualcuno vuole rilevare e subentrare nella gestione del thread ufficiale me lo dica che provvedo ad informare il Mod , in ogni caso provvedo gia' da adesso a modificare le pagine iniziali , anche perche' tutte le immagini e i files sono sul mio FTP , nonche' il titolo del thread stesso .

Grazie

marteroby
08-03-2008, 15:07
ciao a tutti,
ho proso questa fantastica scheda, ma ho un piccolo problemino, l'uscita ottica.
Sono uscito con il cavo ottico dalla scheda immettendolo in un aplificatore dolby sourrand collegato anch esso ad un televisore, ma non funzia il dolby, in quanto mi vanno solo 2 casse e vista mi dice che è solo una usctia a 2 canali :eek: , come è possibile? se fosse così avrebbero potuto anche fare a meno di metterlo non vi pare?

Qualcuno riesce a risolvermi il dilemma?

Grazie a tutti
Roberto

Uloppa
08-03-2008, 15:27
mi viene la depressione...ora che ho comprato sta scheda...ma che problemi vi ha dato?...ma il cpu init che caxxo sarebbe ?

sdfjhgdsjfljwqww
08-03-2008, 16:56
... know now ...

... dolby sourrand ...

Ragazzi sarò io che ho fumato ma me state a fà taglia' :D :help:

Rookie68
08-03-2008, 18:28
Vabbè ma alla fine c'è qualcuno che è contento di
questa Mobo?No perchè sennò io la rivendo senza
neanche averla tirata fuori dalla scatola nn ho le
competenze per risolvere tutti sti problemi:mc:
Forse ho sbagliato acquisto...:cry:
pensare che me l'ho avevano detto
di prendere il P35 non il 780:muro:
sigh

fdadakjli
08-03-2008, 18:34
No perchè sennò io la rivendo senza
neanche averla tirata fuori dalla scatola

esattamente come ho fatto io... :asd: :ciapet:

cmq meglio il 780i di p35...su quello non hai sbagliato... :)

Rookie68
08-03-2008, 19:01
Vado al mercatino...:D

fdadakjli
08-03-2008, 19:04
Vado al mercatino...:D

vedi di non soffiarmi i clienti!!! :read:

:sofico: :sofico:

marteroby
08-03-2008, 19:09
ciao a tutti,
ho proso questa fantastica scheda, ma ho un piccolo problemino, l'uscita ottica.
Sono uscito con il cavo ottico dalla scheda immettendolo in un aplificatore dolby sourrand collegato anch esso ad un televisore, ma non funzia il dolby, in quanto mi vanno solo 2 casse e vista mi dice che è solo una usctia a 2 canali :eek: , come è possibile? se fosse così avrebbero potuto anche fare a meno di metterlo non vi pare?

Qualcuno riesce a risolvermi il dilemma?

Grazie a tutti
Roberto

qualcuno riesce a rispondermi

fdadakjli
08-03-2008, 19:13
qualcuno riesce a rispondermi

io purtroppo non ho mai usato l'audio integrato della mobo...quindi non ti so rispondere... :(

i driver gli hai installati correttamente?? hai provato a reinstallarli in caso???

marteroby
08-03-2008, 19:43
si si ho provato
il problema è non c'è alcuna appliacazione per gestire l'uscita visto che è controllata dalla mobo e i driver che si vanno ad installare sono quelli della scheda audio integrata,a parte attivare l'uscita dal bios non so come fare per controllarla

fdadakjli
08-03-2008, 19:45
si si ho provato
il problema è non c'è alcuna appliacazione per gestire l'uscita visto che è controllata dalla mobo e i driver che si vanno ad installare sono quelli della scheda audio integrata,a parte attivare l'uscita dal bios non so come fare per controllarla

già vero...sotto windows vista avevo sentito di qualche problema con i driver dell'audio/assenza pannello ecc...

ora non so se c'è una soluzione o devi aspettare nuovi driver...

marteroby
08-03-2008, 19:47
si alcuni problemi li ha con l'audio, ma almeno vede qualcosa, con xp che uso e che ho nell'altra partizione manco la vede l'uscita


Quelli della asus si sono dimenticati delle uscite che hanno messo coassiale e ottico mi sa :eek:

fdadakjli
08-03-2008, 19:54
si alcuni problemi li ha con l'audio, ma almeno vede qualcosa, con xp che uso e che ho nell'altra partizione manco la vede l'uscita


Quelli della asus si sono dimenticati delle uscite che hanno messo coassiale e ottico mi sa :eek:

azz...pensavo che i problemi si presentavano solo sotto vista...
se anche sotto xp non funziona una mazza che diavolo le hanno messe a fare quelle uscite...:rolleyes: :mbe:

marteroby
08-03-2008, 19:57
appunto è quello che mi chiedo anche io,
io l'ho presa anche perchè aveva qull'uscita in modo che io andassi via ottico e mio fratello coi cavi all'ampli, così mi trovo fregato.

Riusciresti a dirmi per caso il motivo che il sistema mi vede le ram a 800 Mhz quando invece ho montato le 1066 Mhz e asus prob mi rileva che il voltaggio è sbagliato in quanto le rileva sbalgiate?

fdadakjli
08-03-2008, 20:08
imposta le ram in unlinked e inserisci manualmente frequenza/timings e vdimm da bios... ;)

marteroby
08-03-2008, 20:12
ho visto quella schermato solo che di fsb mi vede 1066 e sotto 800 Mhz

tu che impostazioni mi diresti di mettere nei due spazi?
o meglio 4 perchè sotto al fsb e Mhz c'è un altra stringa se non ricordo male

fdadakjli
08-03-2008, 20:19
oltre a questa mobo che componenti hai???
lasci tutto default o intendi overcloccare???

marteroby
08-03-2008, 20:21
per il momento ho tutto in defauly
a parte la messa a punto del raid negli hard disk e qualche altra piccola cosa tipo abilitazione audio e così, più in la volevo overkloccare la mia 8800gts dell evga

marteroby
08-03-2008, 20:44
ora scappo ma se riesci dimmi i valori da inserire per settare le ram che così dop ometto a posto.

Grazie

Macinino
09-03-2008, 10:11
ciao anchio possiedo questa mobo...ma se mi si presentasse il problema del cpu ini quale procedura fai da te...ho capito che devi staccare la batt per qualche ora o devi fare qualche altra cosa ?

si sa quando uscira la dfi 790i ?

fdadakjli
09-03-2008, 10:36
ciao anchio possiedo questa mobo...ma se mi si presentasse il problema del cpu ini quale procedura fai da te...ho capito che devi staccare la batt per qualche ora o devi fare qualche altra cosa ?

si sa quando uscira la dfi 790i ?

si...limitati a staccare la batteria e togliere alimentazione...non c'è nessuna garanzia che la mobo riparta...ci può volere cmq delle ore o anche molti giorni..:(

la DFI 790i dovrebbe uscire penso a fine marzo/inizio aprile...o almeno lo spero...:D

fdadakjli
09-03-2008, 10:36
ora scappo ma se riesci dimmi i valori da inserire per settare le ram che così dop ometto a posto.

Grazie

ciao...dimmi che ram sono almeno... :p

Uloppa
09-03-2008, 14:57
ma è un problema di bios? nenache con il bios1001 ha avuto miglioramenti?poi un altra cosa...il problema sussiste quando si overclocca...?

marteroby
09-03-2008, 16:21
ciao delly,
sono le pc8500 della kingston da 2 Gb in dual channel, ma magari è giusto che me le veda così non so dimmi te?

Però su asus probe mi esce l'allarme e non si può settare come le versioni di prima.

Booooooo

fdadakjli
09-03-2008, 17:13
ciao delly,
sono le pc8500 della kingston da 2 Gb in dual channel, ma magari è giusto che me le veda così non so dimmi te?

Però su asus probe mi esce l'allarme e non si può settare come le versioni di prima.

Booooooo

ciao...devi impostare tutto in manuale...per quanto riguarda la freq è normalissimo che te le veda a 800mhz...tu impostale in unlinked e metti a mano 1066 sia per l'fsb che per le memorie...poi imposta i timings 5-5-5-15-2T con voltaggio 2.2v...setta lo SLi-Ready Memory su "expert"...:)

p.s. lascia pure perdere pcprobe :p

fdadakjli
09-03-2008, 17:13
ma è un problema di bios? nenache con il bios1001 ha avuto miglioramenti?poi un altra cosa...il problema sussiste quando si overclocca...?

a cosa ti riferisci???:mbe:

slime
09-03-2008, 17:31
a cosa ti riferisci???:mbe:

Che si riferisca al simpatico CPU-INIT?

Flying Tiger
09-03-2008, 17:38
a cosa ti riferisci???:mbe:

Ciao ,

Si confermo , si riferisce proprio al CPU INIT .....:rolleyes:

Comunque , no , nessun bios ha risolto la situazione , che quindi non dipende da questo ma proprio dalla progettazione della scheda , cosi' come per la Striker prima maniera .

Il fatto si verifica random ed e' indipendente dalla questione overclock , anche se molto probabilmente questo lo amplifica , e' possibile infatti che si verifichi anche con il sistema a default , senza un perche' ...

E aggiungo , vorrei sperare che la Extreme , cioe' quella con il 790i Ultra , ne sia esente , ma se la famiglia da cui proviene e' la stessa .....si salvi chi puo'....:doh:

fdadakjli
09-03-2008, 17:40
Che si riferisca al simpatico CPU-INIT?

ah...bhe quello è un simpatico pensierino in dotazione con la mobo...nonchè l'eredità che ha ricevuto dalla sorella Striker Extreme... :sofico:

per rispondere quindi alle sue domande...
1) bho...non penso proprio dipenda dal bios...ma dalla scheda in se visto che se dipendesse da quello ci sarebbe da pensare come è possibile che in 2anni di Striker alla asus non siano riusciti a tirar fuori un bios che risolvesse il problema dopo la marea di RMA per quel problema :doh:
2) nessun miglioramento con il 1001...a me a fatto 2 cpu init con lo 0902 e 1 con il 1001, ma solo perchè poi l'ho rimessa nella scatola e me la sono fatta sostituire dal negoziante... :p
3) il problema si può manifestare a default come in oc...o anche per un semplice cambio di cpu, ali, ram ecc...cioè a dire poco "imprevedibile"...la mobo può ripartire come può non partire più...se non per l'RMA:muro:

fdadakjli
09-03-2008, 17:43
E aggiungo , vorrei sperare che la Extreme , cioe' quella con il 790i Ultra , ne sia esente , ma se la famiglia da cui proviene e' la stessa .....si salvi chi puo'....:doh:

non penso che ne sia esente...è pur sempre una "STRIKER" infondo... :sofico:
io la eviterei come la peste... :asd:

Flying Tiger
09-03-2008, 17:53
non penso che ne sia esente...è pur sempre una "STRIKER" infondo... :sofico:
io la eviterei come la peste... :asd:

Gia'.....visto i precedenti , non c'e' certo da stare molto allegri , anche perche' sembra praticamente uguale alla Formula .....si confermo , nel dubbio ...meglio stare alla larga......:rolleyes:

fdadakjli
09-03-2008, 17:58
già...meglio non rischiare...:D
certo ste cose farebbero incazzare molto di meno se capitassero su mobo da 40/50€...invece quelle di quel prezzo vanno come F22...mentre con mobo che costano 4/5 volte tanto un povero disgraziato deve pregare ad ogni avvio sperando che tutto parta senza problemi...:rolleyes: :muro:

Flying Tiger
09-03-2008, 18:04
già...meglio non rischiare...:D
certo ste cose farebbero incazzare molto di meno se capitassero su mobo da 40/50€...invece quelle di quel prezzo vanno come F22...mentre con mobo che costano 4/5 volte tanto un povero disgraziato deve pregare ad ogni avvio sperando che tutto parta senza problemi...:rolleyes: :muro:

Infatti , questa cosa e' davvero troppo irritante , prodotti da quasi 300€ , e se va bene quelle con il 790i costeranno ancora di piu' , che hanno problemi che neanche la piu' stracciona delle schede madri presenta ...e hanno il coraggio di definirle schede madri di " fascia alta " per enthusiast ....a dir poco scandaloso......:doh:

Flying Tiger
09-03-2008, 18:10
Comunque per chi e' interessato alla Extreme hanno gia' aperto il thread ufficiale ..auguri ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697046

fdadakjli
09-03-2008, 18:19
Comunque per chi e' interessato alla Extreme hanno gia' aperto il thread ufficiale ..auguri ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697046

ahahaha...se me la regalassero avrei giusto uno spazio libero sul muro... :sofico:

XXABEXX
09-03-2008, 18:34
Ciao raga.. sono mancato per un pò...cmq..mi dispiace fliyng!! e sono d'accordo sul fatto che è ora di cambiare "aria"..:mad:
E da due settimane che ho motato la mobo sul pc primario che utilizzo x lavorare e 3 giorni fa ho deciso di mettere su vista64 x sfruttare i 4gb..
Problema :installazzione vista 64 con vari blu screen.

1:)Pc a default e tastato, stabile senza alcun problema sotto xp.
2:)Prima di spostare la mobo dal banco prova mi sono assicurato che non avesse problemi e anche vista si è installato senza alcun problema di sorta
3:) Unici componenti sostituiti dal banco sono le memorie (da 4xcorsair 800Mhz a Team Group) e le s.video (da 1x8800gt a 2x8800 GTX )
4:)Inizialmente pensavo alla memoria (4gb e patch x vista)ma anche lasciando solo un banco niente da fare (e cmq. sotto xp la medesima config. funzia a meraviglia)

Ora mi resta solamente da provare a mettere le corsair al posto delle Team Group ma non riesco a spiegarmi il fatto che il pc è ultra testato in quanto stabilità.

Potete aiutarmi od avete qualche idea?Grazie

marteroby
09-03-2008, 18:40
ciao...devi impostare tutto in manuale...per quanto riguarda la freq è normalissimo che te le veda a 800mhz...tu impostale in unlinked e metti a mano 1066 sia per l'fsb che per le memorie...poi imposta i timings 5-5-5-15-2T con voltaggio 2.2v...setta lo SLi-Ready Memory su "expert"...:)

p.s. lascia pure perdere pcprobe :p

ciao delly
grazie ho impostato 1066 sia fsb che in memory ma il timingd e il voltaggio dove vado a inserirli che non l'ho trovato nel bios in che punto

grazie ancora

fdadakjli
09-03-2008, 18:54
ciao delly
grazie ho impostato 1066 sia fsb che in memory ma il timingd e il voltaggio dove vado a inserirli che non l'ho trovato nel bios in che punto

grazie ancora

ciao...i timings li trovi in extreme tweaker --> overclocking --> memory timings setting...mentre per i voltaggi vai sempre in extreme tweaker --> overvoltage :)

Uloppa
09-03-2008, 19:54
Infatti , questa cosa e' davvero troppo irritante , prodotti da quasi 300€ , e se va bene quelle con il 790i costeranno ancora di piu' , che hanno problemi che neanche la piu' stracciona delle schede madri presenta ...e hanno il coraggio di definirle schede madri di " fascia alta " per enthusiast ....a dir poco scandaloso......:doh:


grazie per le vostre risposte ..non posso che quatarvi in pieno,è scandaloso:mad: !ll mio pc l'ho portato ad assemblare da un negozio famoso,vediamo quando lo testeranno cosa riscontrano,poi boh la rivendenderò per un evga, o sennò non so davvero a quale scheda potrò affidarmi,tanto qui sto avendo sculo su tutto..:muro: E8400 hanno problemi di temp la madre questo problema...se continuo così
vendo il pc ancora prima di provarlo:mbe:

fdadakjli
09-03-2008, 19:55
grazie per le vostre risposte ..non posso che quatarvi in pieno,è scandaloso:mad: !ll mio pc l'ho portato ad assemblare da un negozio famoso,vediamo quando lo testeranno cosa riscontrano,poi boh la rivendenderò per un evga, o sennò non so davvero a quale scheda potrò affidarmi,tanto qui sto avendo sculo su tutto..:muro: E8400 hanno problemi di temp la madre questo problema...se continuo così
vendo il pc ancora prima di provarlo:mbe:

già...uno scandalo...:read:
le reference [evga/xfx] adesso sembrano funzionare bene...valuta anche la MSI P7N...:)

martinez1983
09-03-2008, 20:10
già...uno scandalo...:read:
le reference [evga/xfx] adesso sembrano funzionare bene...valuta anche la MSI P7N...:)


Ma allora parlaci un po di questa scheda??? Approfondisci un po il discorso oltre a quello che già mi hai detto in privato!!!!

Qualcuno ha aperto un thread e potresti dirci qualcosa in più!!!

Ciao a presto!!!

Uloppa
09-03-2008, 20:14
già...uno scandalo...:read:
le reference [evga/xfx] adesso sembrano funzionare bene...valuta anche la MSI P7N...:)

te le hai avute tutte e due quale consigli??anche perchè qui sul forum non cè discussioni a riguardo...

marteroby
09-03-2008, 23:32
ciao...i timings li trovi in extreme tweaker --> overclocking --> memory timings setting...mentre per i voltaggi vai sempre in extreme tweaker --> overvoltage :)

Ciao delly,volevo chiederti un altra piccola cosa e poi non ti rompo più, ho messo tutto come mi hai detto tu e anche di non guardare asus probe ma piuttosto di bruciare qualcosa meglio chiedere, con asus probe mi dice che le ram vanno a 2,24 v. + giusto? o è meglio magari impostare nel bios qualcosa in meno? secondo me per 0,04 v non dovrebbe cambiare nulla però sempre meglio chiedere.


Grazie ancora di tutto

5n0rk
10-03-2008, 01:00
ragazzi leggendo i vostri post ho deciso di non comprare questa mobo, ora il problema è quale mobo comprare?Vorrei fare uno sli con le nuove 9600gt e ho bisogno di una piastra con nForce 780i, quale mi consigliate? qual'è la migliore?

5n0rk
10-03-2008, 01:31
ma come va la P5N-T Deluxe?

fdadakjli
10-03-2008, 09:40
ma come va la P5N-T Deluxe?

ciao...direi molto bene...:)

fdadakjli
10-03-2008, 09:43
te le hai avute tutte e due quale consigli??anche perchè qui sul forum non cè discussioni a riguardo...

sia le eVGA/XFX che la MSI e la P5N-T sono mobo ottime...la MSI è un pò più completa [vedi X-Fi invece che il solito audio integrato] e sale meglio con i dual...per il resto sono tutte allineate... ;)

fdadakjli
10-03-2008, 09:46
Ciao delly,volevo chiederti un altra piccola cosa e poi non ti rompo più, ho messo tutto come mi hai detto tu e anche di non guardare asus probe ma piuttosto di bruciare qualcosa meglio chiedere, con asus probe mi dice che le ram vanno a 2,24 v. + giusto? o è meglio magari impostare nel bios qualcosa in meno? secondo me per 0,04 v non dovrebbe cambiare nulla però sempre meglio chiedere.


Grazie ancora di tutto

vai tranquillo...quel leggero overvolt non fa nulla...:)
cmq verifica la stabilità generale del sistema con prime/orthos/occt in blend...;)

illidan2000
10-03-2008, 10:47
sia le eVGA/XFX che la MSI e la P5N-T sono mobo ottime...la MSI è un pò più completa [vedi X-Fi invece che il solito audio integrato] e sale meglio con i dual...per il resto sono tutte allineate... ;)

tra pochissimo escono pure i quad (non che il qx9650 non lo sia...):stordita:

Macinino
10-03-2008, 11:46
cosi per curiosità...ho 2x8800 ultra della asus prendendo unaltra per fare lo 3sli si può fare ?

Macinino
10-03-2008, 12:38
Certo.

allora il mio negoziante mi a preso per il culo ! scusate il termine ma odio essere preso in giro !

mi a detto che le schede non hanno l'attacco per il terzo sli...ma se in ogni scheda ci sono 2 attacchi per fare sia lo sli che il terzo sli :mad:

per fare il triple sli dovevo cambiare schede video...ma su questa mobo non ci sono 3 slot pci express a 16x quindi per fare lo sli e indifferente come posizzionarle nooo ? :confused:

domani voglio proprio sapere cosa mi dice...

5n0rk
10-03-2008, 12:39
ciao...direi molto bene...:)

vorrei prendere la P5N-T deluxe per prima cosa perchè le asus sono quelle che si trovano facilmente in giro, qui da me non trovo nessuno che ha XFX o EVGA forse qualche MSI ma per vecchie esperienze con MSI ho chiuso! (piastre freezate dopo 3 anni ecc.!!!) Per quanto riguarda XFX e EVGA sono ottime piastre ma per me sono alquanto povere rispetto alla P5N-T, ad esempio quest'ultima ha 6 porte sata mentre le reference ne hanno massimo 4, per quanto riguarda l'audio XFI della STRIKER 2 e altre non mi interessa perchè non sono un granchè, ho una P5N32-E SLI che ha un'audio da skifo effure con tanto di scheda a parte!!! Conviene sempre una scheda con audio audio a parte tipo creative XF...ecc.
Per quanto riguarda la P5N-T deluxe vorrei comprarla per metterci su un Q6600 e uno sli con le nuove 9600gt, per via del chipset nuovo e dell'pci-e 2.0 devo cambiare per forza la mia vecchia mobo, anche se devo dire che non mi ha dato problemi, tengo un q6600 occato a 3,0 che gira perfettamente.
Ma come va la P5N-T in oc con i quad?si riesce a far salire un q6600 oltre i 3 giga?se evitassi lo sli prenderei subito una X38 come la maximus extreme!
datemi un consiglio grazie

P.S. esite un thread ufficale della P5N-T?

dannnnnny
10-03-2008, 12:52
salve a tutti..ho preso da pochi giorni questa scheda e ho problemi a sapere qual'e' il volt che ho dato alla mia cpu..allora..
extreme tweaker da bios imposto 1,55
su hardware monitor mi dice 1,48
cpu z mi dice 1,392
everest mi dice 1,39
ma qual'e' il valore che dice la verita'!!!???

CONDOR89
10-03-2008, 13:39
ciao a tutti...

fra giorni mi ordino dei pezzi nuovi per il computer e sono interessato alla striker II formula...

vorrei chiedervi se ne siete soddisfatti? son già usciti aggiornamenti bios?

un'ultima domanda... se installo XP ho bisogno dei driver sata da installare con il floppy?


grazie raga... ;)

aaasssdddfffggg
10-03-2008, 15:06
Anche la mia STRIKER ieri sera è entrata in CPU INIT e non ce stato ne cristo ne madonna a rianimarla fino ad ora.Oggi tornando in lab,sono riuscito a parlare con un tecnico ASUS su questo problema che affligge tutte le STRIKER series e sapete cosa mi ha detto?Il CPU INIT è come una persona che entra in coma....puo' risvegliarsi come puo' non accadere più.Si deve verificare un altro "CPU INIT" interno in modo tale da sbloccare la situazione e tornare in setup.E un problema a cui i tecnici ASUS stanno ancora lavorando ma non ne sono usciti ancora fuori.Non ce nessun bios riparatore per il CPU INIT al momento e questo vale per tutte le serie STRIKER I e II in commercio.Unico accorgimento da fare è staccare l'alimentazione (compreso i 12volt) dalla mobo e tirare fuori la batteria ed infine sperare ricollegando il tutto dopo un oretta circa.COMPLIMENTI!!!

Rookie68
10-03-2008, 15:12
Ciao a tutti volevo sapere con quali di questi processori
secondo voi la Striker da meno problemi (tipo CPU INIT etc...)
E8400
Q6600
E6850
come prezzo sono tutti +o- allineati,quale compro overclock
a parte?:rolleyes:
O è solo una questione di culo, destino....eh eh:muro:
Bho!

aaasssdddfffggg
10-03-2008, 15:17
Ciao a tutti volevo sapere con quali di questi processori
secondo voi la Striker da meno problemi (tipo CPU INIT etc...)
E8400
Q6600
E6850
come prezzo sono tutti +o- allineati,quale compro overclock
a parte?:rolleyes:
O è solo una questione di culo, destino....eh eh:muro:
Bho!

L'hai detto.Questione di culo.Purtroppo è così.Ciao.

Rookie68
10-03-2008, 15:19
Anche la mia STRIKER ieri sera è entrata in CPU INIT e non ce stato ne cristo ne madonna a rianimarla fino ad ora.Oggi tornando in lab,sono riuscito a parlare con un tecnico ASUS su questo problema che affligge tutte le STRIKER series e sapete cosa mi ha detto?Il CPU INIT è come una persona che entra in coma....puo' risvegliarsi come puo' non accadere più.Si deve verificare un altro "CPU INIT" interno in modo tale da sbloccare la situazione e tornare in setup.E un problema a cui i tecnici ASUS stanno ancora lavorando ma non ne sono usciti ancora fuori.Non ce nessun bios riparatore per il CPU INIT al momento e questo vale per tutte le serie STRIKER I e II in commercio.Unico accorgimento da fare e staccare l'alimentazione (compreso i 12volt) dalla mobo e tirare fuori la batteria ed infine sperare ricollegando il tutto dopo un oretta circa.COMPLIMENTI!!!

No no ma io stacco la mobo e vedi che fine le faccio fare!!!
Però nn capisco come può influire il tempo in cui rimane senza
batteria,cioè senza energia cosa fa si autoalimenta e va a
cercarsi un'altro CPU INIt?
boh:eek:

Pulse
10-03-2008, 15:20
Ciao a tutti...

dopo un periodo di ritiro da questo topic sono tornato per darvi tutti i risultati delle mie esperienze con la Striker II Formula


Configurazione attuale:

Asus Striker II Formula BIOS 0902
Intel Q6600 Step G0
2x 1GB Corsaire 8500 5-5-5-15 a 1066
2x XFX GeForce GTS 640 MB 550Mhz 1800Mhz
4x Western Digital 160 GB in Raid 0
Creative X-Fi Fatality
Tagan TG900
(CPU overvoltata a 1.35 mentre per la mobo tutti i valori massimi in verde)
Raffreddamento a liquido composto da pompa NewJet 1700 2x Mora 2 che raffredda CPU e le 2 GPU


Temperature (massime):

CPU 40°
GPU1 48°
GPU2 45°
NB 70°
SB 55°


Overclock:

Dopo prove su prove con disparate impostazioni non sono riuscito a rimanere stabile alla frequenza di di 333*9... il suo comportamento varia con altre impostazioni comprese tra 333 e 400 di FSB indipendentemente con mancate accensioni di bios, mancati caricamenti di sistema, mancata stabilità di sistema e non in ordine di "gravità" perché può non fare il boot a 350Mhz ma può farlo a 375... Ad ogni modo con """"""molto piacere"""""" mi ritrovo un sistema di raffreddamento a liquido per poi rimanere a frequenze standard!


Stabilità:

Ancora tutta da dimostrare diciamo... perché tutt'ora mi trovo qualche artefatto grafico nei giochi cosa come texture lampeggianti che fanno "trasparire il poligono" in zone ben predestinate dello schema, in Crysis e in Need For Speed Pro Street oppure casuali in Dungeon Siege 2 e FEAR e qualcosina a volte nella scena finale di 3DMark 2006 (il che é gravissimo)...

La cosa strana é che mi trascino gli artefatti descritti in Crysis ben dalla Striker Extreme e dalla Abit IN9 Max e peggiorati ora con la Striker II Formula anche dopo aver cambiato entrambe le schede e l'alimentatore (se vi dico quanto ho speso per questo guazzabuglio nauseante di problemi vi mettete a piangere!!)

Il tutto sotto XP, mentre sotto il vista sembrano diminuire solo in Dungeon Siege 2!


Prestazioni:

3DMark2006 16857 punti con SLI attivo, impostazioni standard e CPU a 333*9 (3Ghz)


A presto cambierò le Corsaire in questione con 4 moduli da 1GB della OCZ a 800Mhz sperando che vadano o comunque anche come test contro gli artefatti grafici anche solo con 2 GB di RAM...

==========================================

Ad ogni modo é cosa probabile che prenderò una tanica di benzina, me la verserò addosso e sopra il PC e mi darò fuoco insieme a lui portandolo all'inferno con me :incazzed:

Ma se qualcuno avesse qualche suggerimento potrei ripensarci!:stordita:

aaasssdddfffggg
10-03-2008, 15:21
No no ma io stacco la mobo e vedi che fine le faccio fare!!!
Però nn capisco come può influire il tempo in cui rimane senza
batteria,cioè senza energia cosa fa si autoalimenta e va a
cercarsi un'altro CPU INIt?
boh:eek:

No,devi sperare che si riverifica al momento del ricoleggamento ed accensione della mobo a parametri azerati.Mi sa che ASUS qua non ci sta capendo una mazza su come levare dalle palle sto CPU INIT!Dal mio punto di vista è l'implementazione del display piccolino che hanno inserito nelle STRIKER a creare sto casino.Mha...

Rookie68
10-03-2008, 15:27
Ok ma allora nn ha senso aspettare un,ora
ma piuttosto fare più accensioni e sperare...o no?:muro:

O.T.
Ho qui un link di un forum sulla MSI comunque
in inglese però

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=178286

se interessa...
ciao

Flying Tiger
10-03-2008, 18:11
Anche la mia STRIKER ieri sera è entrata in CPU INIT e non ce stato ne cristo ne madonna a rianimarla fino ad ora.Oggi tornando in lab,sono riuscito a parlare con un tecnico ASUS su questo problema che affligge tutte le STRIKER series e sapete cosa mi ha detto?Il CPU INIT è come una persona che entra in coma....puo' risvegliarsi come puo' non accadere più.Si deve verificare un altro "CPU INIT" interno in modo tale da sbloccare la situazione e tornare in setup.E un problema a cui i tecnici ASUS stanno ancora lavorando ma non ne sono usciti ancora fuori.Non ce nessun bios riparatore per il CPU INIT al momento e questo vale per tutte le serie STRIKER I e II in commercio.Unico accorgimento da fare è staccare l'alimentazione (compreso i 12volt) dalla mobo e tirare fuori la batteria ed infine sperare ricollegando il tutto dopo un oretta circa.COMPLIMENTI!!!

Ciao caro ,

Auguri ......anche a te ....qui siamo daccapo , stessa menata delle Striker prima maniera ...ora , come gia' detto , non so' quanto sia opportuno lanciarsi nell' acquisto della Extreme .....io sicuramente no , questa e' veramente la classica goccia che fa' traboccare il vaso , ho sempre dato fiducia a questo brand , ma ora basta , con i prodotti ASUS ho chiuso ....

Senza considerare il fatto che secondo loro uno spende 300€ per avere la scheda madre che puo' andare in " coma " e non risvegliarsi piu' , insomma lo sanno gia' da tempo , ci stanno lavorando , intanto voi utenti compratela lo stesso , tanto i vostri soldi sono vivi e vegeti , altro che coma .....questa e' davvero bella ....buffoni .....:rolleyes: :rolleyes:

Hereticus
10-03-2008, 18:37
Giusto per notizia... anche la mia Striker è in RMA per CPU init...
Finora la Striker2 Formula resiste, a parte errori iniziali, ma se mi capita ancora passo a MSI
A proposito... per quanto riguarda l'RMA che fanno... ti danno una MB nuova o riescono a staccare il BIOS e ripararla???

PS) Appena mi torna la Striker1, qualcuno vuole comprarla? :)

martinez1983
10-03-2008, 18:40
Anche la mia STRIKER ieri sera è entrata in CPU INIT e non ce stato ne cristo ne madonna a rianimarla fino ad ora.Oggi tornando in lab,sono riuscito a parlare con un tecnico ASUS su questo problema che affligge tutte le STRIKER series e sapete cosa mi ha detto?Il CPU INIT è come una persona che entra in coma....puo' risvegliarsi come puo' non accadere più.Si deve verificare un altro "CPU INIT" interno in modo tale da sbloccare la situazione e tornare in setup.E un problema a cui i tecnici ASUS stanno ancora lavorando ma non ne sono usciti ancora fuori.Non ce nessun bios riparatore per il CPU INIT al momento e questo vale per tutte le serie STRIKER I e II in commercio.Unico accorgimento da fare è staccare l'alimentazione (compreso i 12volt) dalla mobo e tirare fuori la batteria ed infine sperare ricollegando il tutto dopo un oretta circa.COMPLIMENTI!!!

Andiamo proprio bene!!! In più di un anno non sono riusciti a risolvere il problema e ne sono pure consapevoli!!!!
Allora tutte le striker sono sempre a rischio!!!

Mi dispiace tanto per la tua Nemesis Elite!!!! Un altra che si aggiunge alla triste lista!!!!:( :( :( :( :( :(

martinez1983
10-03-2008, 18:42
Ciao caro ,

Auguri ......anche a te ....qui siamo daccapo , stessa menata delle Striker prima maniera ...ora , come gia' detto , non so' quanto sia opportuno lanciarsi nell' acquisto della Extreme .....io sicuramente no , questa e' veramente la classica goccia che fa' traboccare il vaso , ho sempre dato fiducia a questo brand , ma ora basta , con i prodotti ASUS ho chiuso ....

Senza considerare il fatto che secondo loro uno spende 300€ per avere la scheda madre che puo' andare in " coma " e non risvegliarsi piu' , insomma lo sanno gia' da tempo , ci stanno lavorando , intanto voi utenti compratela lo stesso , tanto i vostri soldi sono vivi e vegeti , altro che coma .....questa e' davvero bella ....buffoni .....:rolleyes: :rolleyes:


Hai proprio ragione sono dei buffoni!!!!!!

aaasssdddfffggg
10-03-2008, 18:44
DFI 790i SLI in arrivo.ASUS ..........basta così.

Flying Tiger
10-03-2008, 18:49
DFI 790i SLI in arrivo.ASUS ..........basta così.

Infatti , confermo e straquoto , in abbinamento a delle Corsair Dominator 1800 , ma sto' anche valutando le Cellshock 1800 , non ho ancora deciso .....

Macinino
10-03-2008, 20:05
Il 3-way sli è supportato esclusivamente da geforce 8800gtx e 8800 ultra... abbinate ad una scheda madre con chipset 780i (tu hai una striker formula giusto?).
Quindi se hai già due ultra e una scheda madre con chipset 780i, puoi tranquillamente comprare la terza ultra e attivare il triplo sli. Tieni conto che per ora funziona solo su Win Vista e ovviamente dovrai dotarti di un alimentatore adeguato.

Per il resto, va dal tuo negoziante e digli che è incompetente.


ciao e grazie x avermi risposto :) domani sera torno con il mio sistema in sign solo per la scheda audio che dice non ci si puo mettere...:confused: davvero non capisco :confused: o 2x8800 ultra in sli e una x-fi non centra non vedo l'ora di arrivare a domani :mad: per dirgliene 4!

dalla prima striker sono passato alla striker 2 ma come o letto nei post precedenti mi dovrò aspettare il secondo cpu-init :mad: i tecnici non sanno da cosa possa dipendere ? e sfornano scheda dopo scheda perhè noi utonti le testiamo per loro ??? bene, questa e davvero l'ultima! speriamo bene in dfi 790i

qualcuno mi spiega come funzia RMA quanto giorni ci vogliono e se ti danno qualcosa in sostituzione ?

Crim_960
10-03-2008, 21:56
che mi tocca sentire :D
il caro flying che si è rotto della striker:O
eppure l'hai sempre difesa a spada tratta,anche quando io dicevo e non solo io che era na' ciofega
cmq del 780 io con la evga mi sono trovato bene :D

Flying Tiger
10-03-2008, 22:13
che mi tocca sentire :D
il caro flying che si è rotto della striker:O
eppure l'hai sempre difesa a spada tratta,anche quando io dicevo e non solo io che era na' ciofega
cmq del 780 io con la evga mi sono trovato bene :D

Ciao caro , e' sempre un piacere sentirti :) .........gia' , mai dire mai , guarda la Striker e l' Asus mi hanno veramente rotto , posso capire la questione riferita alla prima , ma non l' accetto piu' per la seconda , e non intendo piu' giustificare l' operato di una azienda che prende letteralmente e deliberatamente per i fondelli i propri clienti ...con me ha chiuso ...:mad: ......piuttosto le cellshok come vanno ? ..sono indeciso tra queste e le Corsair dominator , sempre 1800 ...ciao

Crim_960
10-03-2008, 22:16
Ciao caro , e' sempre un piacere sentirti :) .........gia' , mai dire mai , guarda la Striker e l' Asus mi hanno veramente rotto , posso capire la questione riferita alla prima , ma non l' accetto piu' per la seconda , e non intendo piu' giustificare l' operato di una azienda che prende letteralmente e deliberatamente per i fondelli i propri clienti ...con me ha chiuso ...:mad: ......piuttosto le cellshok come vanno ? ..sono indeciso tra queste e le Corsair dominator , sempre 1800 ...ciao

vanno alla grande,le tengo a 1600 con un 9650 a 4ghz,tenendo conto che stanno su la extreme

Flying Tiger
10-03-2008, 22:23
vanno alla grande,le tengo a 1600 con un 9650 a 4ghz,tenendo conto che stanno su la extreme

Capisco , pero' devo dire che leggendo il giro per il forum molti lamentano incompatibilita' e problemi vari ....mah....credo che andro' sulle Corsair , con cui mi sono sempre trovato magnificamente ...

fdadakjli
11-03-2008, 08:45
Anche la mia STRIKER ieri sera è entrata in CPU INIT e non ce stato ne cristo ne madonna a rianimarla fino ad ora.Oggi tornando in lab,sono riuscito a parlare con un tecnico ASUS su questo problema che affligge tutte le STRIKER series e sapete cosa mi ha detto?Il CPU INIT è come una persona che entra in coma....puo' risvegliarsi come puo' non accadere più.Si deve verificare un altro "CPU INIT" interno in modo tale da sbloccare la situazione e tornare in setup.E un problema a cui i tecnici ASUS stanno ancora lavorando ma non ne sono usciti ancora fuori.Non ce nessun bios riparatore per il CPU INIT al momento e questo vale per tutte le serie STRIKER I e II in commercio.Unico accorgimento da fare è staccare l'alimentazione (compreso i 12volt) dalla mobo e tirare fuori la batteria ed infine sperare ricollegando il tutto dopo un oretta circa.COMPLIMENTI!!!

ciao...mi dispiace per te...davvero una brutta storia...soprattutto questa "sensazione" di essere presi per il c@@o che non va giù...:read:

fdadakjli
11-03-2008, 08:47
piuttosto le cellshok come vanno ? ..sono indeciso tra queste e le Corsair dominator , sempre 1800 ...ciao

ciao...ottime mem le Cellshock...le prenderò anche io insieme alla DFI 790i...:)

Cocco83
11-03-2008, 10:25
raga chi si ricorda i miei commenti su questa scheda appena uscita e che son stati ampiamente criticati :D :sofico: :sofico: :Prrr:

fdadakjli
11-03-2008, 10:52
raga chi si ricorda i miei commenti su questa scheda appena uscita e che son stati ampiamente criticati :D :sofico: :sofico: :Prrr:

che avevi detto??? :mbe: :)

fdadakjli
11-03-2008, 11:06
forse non c'era nessuno in questo 3d interessato a portarlo avanti...:stordita:
cmq non vedo perchè cancellare del tutto i primi post...si potevano benissimo lasciare com'erano..;)

Macinino
11-03-2008, 11:54
...non c'è che dire una scheda nata morta...

angie
11-03-2008, 12:13
Premetto di essere poco esperto della scheda in questione; non vedo pero' come sia possibile tirarle dietro tutti questi "paroloni" quando io personalmente con la prima striker non ho avuto nulla di dire....adesso mi arriva questa scheda (avevo ordinato una msi che non era al momento disponbile) e vorrei evitare di essere cosi' negativo almeno in partenza;)
capisco il discorso della cpu init e della fortuna sfortuna ma non posso credere che lo faccia una volta si' e l'altra anche...cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno anzichè mezzo vuoto... (l'altra meta' me la sono gia' bevuta):D

Ditemi se sono troppo ottimista;)

SirCam77
11-03-2008, 13:05
salve a tutti,
ho un problema con la suddetta scheda madre, se metto 4gb di memorie(2x2048) il pc non si avvia,lascio solo un banco, con 2 gb e la mobo parte tranquillamente,come posso fare perche' mi riconosca da subito i 4gb??
premetto ho controllato le memorie,provandole una alla volta separatamente e il pc parte,come le metto in dual la macchina si accende ma non fa il boot,macchina nuova con sistema operativo ancora da installare
grazie per l'aiuto

Flying Tiger
11-03-2008, 13:35
Xò non capisco la scelta di Flying Tiger di cancellare i primi tre post del thread adducendo come motivazione: "non piu' possessore del prodotto oggetto del thread"

Se non si è più interessati a un thread che si era aperto, si chiede stesso nella discussione se c'è qualcuno interessato a prenderla in gestione e poi si contatta il mod di sezione (freeman) che farà il cambio di gestione... non è che si cancella tutto da un giorno all'altro così. :mbe:

forse non c'era nessuno in questo 3d interessato a portarlo avanti...:stordita:
cmq non vedo perchè cancellare del tutto i primi post...si potevano benissimo lasciare com'erano..;)

Allora , a scanso di equivoci questo e' quello che ho postato qualche giorno fa ' ...

@Per coloro che utilizzano la Striker II

Se qualcuno vuole rilevare e subentrare nella gestione del thread ufficiale me lo dica che provvedo ad informare il Mod , in ogni caso provvedo gia' da adesso a modificare le pagine iniziali , anche perche' tutte le immagini e i files sono sul mio FTP , nonche' il titolo del thread stesso .

Grazie

A prescindere dalla questione che comunque nessuno si e' fatto avanti , in ogni caso avevo gia' deciso che la pagina iniziale verra' rifatta , almeno nelle sue parti fondamentali , per presentare comunque il prodotto , senza impegnare naturalmente il mio FTP , poi informero' il Mod perche' renda disponibile la gestione del thread a chi lo richiedera' , .....se solo mi lasciate il tempo ...grazie

Cocco83
11-03-2008, 13:38
che avevi detto??? :mbe: :)

Misto tra seriamente e scherzosamente e basandomi su tutto quello che era successo con la prima serie avevo detto che secondo me non sarebbe stata la TOP tra le schede con 780i...... inizialmente mi ero ricreduto poiché andavano, ma ora vedo che il CPU INIT è venuto fuori alla distanza..... bè peccato, mi dispiace per tutti quelli che ci han lasciato dei soldoni (e delle grosse speranze di riscatto aggiungo io).....

Uloppa
11-03-2008, 18:25
ASUS VAFFAXXULOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:mad:
scheda madre diffettosa cpu init

Gort84
11-03-2008, 23:06
Ragazzi scusatemi, essendo possessore della suddetta Mobo(anche se penso di venderla a breve) volevo sapere se la mia mobo andasse in "CPU INIT" sarebbe coperta dalla garanzia?:confused:

fdadakjli
11-03-2008, 23:07
Ragazzi scusatemi, essendo possessore della suddetta Mobo(anche se penso di venderla a breve) volevo sapere se la mia mobo andasse in "CPU INIT" sarebbe coperta dalla garanzia?:confused:

certo...ci mancherebbe...:)

aaasssdddfffggg
11-03-2008, 23:21
Oddio ragazzi la mia STRIKER II si è appena risvegliata dal CPU INIT dopo 3 giorni e 17 ore di "coma profondo".Tutto è tornato apposto tranne che prima mi vedeva 4 giga di ram adesso devo levarne 2 per farla avviare correttamente pur sapendo che tutti e 4 i banchi sono perfettamente funzioannti.Non vedo l'ora di farla volare dalla finestra questa schedina!!

fdadakjli
11-03-2008, 23:24
Oddio ragazzi la mia STRIKER II si è appena risvegliata dal CPU INIT dopo 3 giorni e 17 ore di "coma profondo".Tutto è tornato apposto tranne che prima mi vedeva 4 giga di ram adesso devo levarne 2 per farla avviare correttamente pur sapendo che tutti e 4 i banchi sono perfettamente funzioannti.Non vedo l'ora di farla volare dalla finestra questa schedina!!

interessante la cosa...:sofico:

aaasssdddfffggg
11-03-2008, 23:26
Non la voglio la garanzia su questa scheda.Io me ne devo sbarazzare il prima possibile e basta.Non lo voglio un malato cronico che puo' entrare in coma in ogni momento dentro il mio case..Non esiste proprio.

fdadakjli
11-03-2008, 23:39
Non la voglio la garanzia su questa scheda.Io me ne devo sbarazzare il prima possibile e basta.Non lo voglio un malato cronico che puo' entrare in coma in ogni momento dentro il mio case..Non esiste proprio.

già...è una cosa orribile...
non sai mai se la mattina quando accendi il pc partirà oppure ti devi sparare X ore di CCMOS...:muro:

aaasssdddfffggg
11-03-2008, 23:40
Ecco qua...adesso rifunziona pure con tutti e 4 i banchi installati.Odio le cose che accadono senza una logica.Roba da matti sta scheda.

aaasssdddfffggg
11-03-2008, 23:42
già...è una cosa orribile...
non sai mai se la mattina quando accendi il pc partirà oppure ti devi sparare X ore di CCMOS...:muro:

Delly ascolta ,tu i voltaggi delle DDR2 li hai lasciati in auto o hai specificato esattamente quelli del produttore?

fdadakjli
11-03-2008, 23:48
Delly ascolta ,tu i voltaggi delle DDR2 li hai lasciati in auto o hai specificato esattamente quelli del produttore?

ne l'uno ne l'altro...:D
voltaggio manuale in base alla freq che avevo...:)

slime
12-03-2008, 08:03
Ecco qua...adesso rifunziona pure con tutti e 4 i banchi installati.Odio le cose che accadono senza una logica.Roba da matti sta scheda.

Come non quotarti............. anche la mia DFI ultimamente fa le bizze senza logica.......... non si avvia a freddo......... quando parte è rock solid.........:muro:
Ditemi quello che volete ma da quando sulle mobo campeggia la scritta Made in China le cose sono mooooooooolto peggiorate..........

E comunque Asus no limits........... io avevo la P5N32 e-sli........... morta........ non andava nemmeno più a default.......... il negoziante dove l'avevo presa l'ha tenuta per sbaglio 1 mese buttata in magazzino dimenticandosi di farsela cambiare. Per scrupolo l'ha rimontata ed ora funziona +/- perfettamente nel suo case.........

Pulse
12-03-2008, 08:55
considerando che...

1) i chipset nvidia in quanto ad efficienza e overcloccabilità lasciano un po a desiderare al momento...

2) aggiungiamo che le schede madri non reference di asus e co pur essendo apparentemente studiate al millimetro sembra invece che portino ancor più problemi...

3) per mettere su un qualsiasi sistema SLI bisogna avere per forza un chipset nvidia...

CHE COSA FACCIAMO?:confused:

é chiaro che per chi non avesse attualmente un sistema SLI o comque non avesse intenzione metterlo su, un chipset intel é l'unica risposta sensata!

per chi invece avesse un sistema SLI allora tirando le somme qual'é la scheda madre con la più alta probabilità di funzionamento, overcloccabilità e SOPRATUTTO stabilità???:mad: :mad: :mad:

fdadakjli
12-03-2008, 10:04
considerando che...

1) i chipset nvidia in quanto ad efficienza e overcloccabilità lasciano un po a desiderare al momento...

2) aggiungiamo che le schede madri non reference di asus e co pur essendo apparentemente studiate al millimetro sembra invece che portino ancor più problemi...

3) per mettere su un qualsiasi sistema SLI bisogna avere per forza un chipset nvidia...

CHE COSA FACCIAMO?:confused:

é chiaro che per chi non avesse attualmente un sistema SLI o comque non avesse intenzione metterlo su, un chipset intel é l'unica risposta sensata!

per chi invece avesse un sistema SLI allora tirando le somme qual'é la scheda madre con la più alta probabilità di funzionamento, overcloccabilità e SOPRATUTTO stabilità???:mad: :mad: :mad:

ciao...non è affatto vero che i chipset nvidia non sono efficienti e non si oc...sono in molti quelli che sono passati da P35/X38 al 780i ed hanno passato quello che credevano fosse il wall di fsb della cpu...;)
io stesso con il mio qx9650 su p35 [dfi lanparty / foxconn mars] non passavo i 440di fsb...mentre con le 780i arrivo anche a 470/475 e oltre...:)
poi non va sottovalutata l'ottima gestione mem...praticamente la migliore al momento...superiore a quella già ottima del 680i e inutile dire di p35/x38 [ddr2]...

quoto sulle schede...la ASUS con la StrikerII ha di nuovo la peggiore mobo nForce sul mercato...come successo con la vecchia Striker Extreme...
schede al momento ottime in quanto a oc, stabilità ecc con 780i sono le reference [eVGA, XFX]...la ASUS P5N-T Deluxe [niente a che vedere con la StrikerII] e la MSI P7N Diamond...la Gigabyte dovrebbe essere altrettanto buona ma non ho avuto modo di provarla quindi non mi esprimo in merito...;)

Pulse
12-03-2008, 10:18
ciao...non è affatto vero che i chipset nvidia non sono efficienti e non si oc...sono in molti quelli che sono passati da P35/X38 al 780i ed hanno passato quello che credevano fosse il wall di fsb della cpu...;)
io stesso con il mio qx9650 su p35 [dfi lanparty / foxconn mars] non passavo i 440di fsb...mentre con le 780i arrivo anche a 470/475 e oltre...:)
poi non va sottovalutata l'ottima gestione mem...praticamente la migliore al momento...superiore a quella già ottima del 680i e inutile dire di p35/x38 [ddr2]...

quoto sulle schede...la ASUS con la StrikerII ha di nuovo la peggiore mobo nForce sul mercato...come successo con la vecchia Striker Extreme...
schede al momento ottime in quanto a oc, stabilità ecc con 780i sono le reference [eVGA, XFX]...la ASUS P5N-T Deluxe [niente a che vedere con la StrikerII] e la MSI P7N Diamond...la Gigabyte dovrebbe essere altrettanto buona ma non ho avuto modo di provarla quindi non mi esprimo in merito...;)

Quindi in altre parole mi conviene di nuovo cambiare la Asus con una eVGA ad esempio... vedo che ne hai una attualmente!

E con il Q6600 a 1600 di FSB ci arriva con alte probabilità secondo te?

(basta cambiare moboooo:cry: va beh)

fdadakjli
12-03-2008, 10:26
Quindi in altre parole mi conviene di nuovo cambiare la Asus con una eVGA ad esempio... vedo che ne hai una attualmente!

E con il Q6600 a 1600 di FSB ci arriva con alte probabilità secondo te?

(basta cambiare moboooo:cry: va beh)

la eVGA è ottima...400mhz con un Q6600 sono più che a portata...come del resto con la StrikerII e le altre...solo che la StrikerII non sai mai quando ti lascia a piedi con il suo CPU-INIT e se mai ripartirà... :muro:

con la P5N-T Deluxe...l'unica che ho provato con Q6600 G0...ero arrivato tranquillamente ad un 450x8 [fsb 1800] ultrastabile per daily use ad aria...:)

Pulse
12-03-2008, 10:41
Grazie Delly per l'attenzione...

mi appresterò quanto prima a sbolognare la Asus Striker II Formula che é praticamente nuova alla modica cifra di 180-200 euri, a prendermi una sana eVGA e... "arrivederci e grazie!"

mi sa che dovrò presentare richiesta di divorzio con Asus ricordando con affetto e malinconia il primo anno di fidanzamento con la cara P2B!!

............ poi sarà meglio che mi dedichi a un'altro, grande, mistero dell'universo... LE DONNE!! :stordita:

Nemesis2
12-03-2008, 10:55
Ragazzi io non capisco quello che dite.


Ne ho montate 3 recentemente per amici e da parecchie settimane non hanno alcun problema?

Perchè generalizzare dei problemi che probabilmente sono delle singole unità. Capisco il problema, avevo un abit che faceva scherzi simili, non si capiva mai quando fidarsi del sistema, come quando una macchina ti lascia a piedi senza motivo quando pensavi tutto andasse bene. Capisco quindi la frustrazione ma io reputo questa una grande scheda per tutto quello che offre.

angie
12-03-2008, 11:08
Ragazzi io non capisco quello che dite.


Ne ho montate 3 recentemente per amici e da parecchie settimane non hanno alcun problema?

Perchè generalizzare dei problemi che probabilmente sono delle singole unità. Capisco il problema, avevo un abit che faceva scherzi simili, non si capiva mai quando fidarsi del sistema, come quando una macchina ti lascia a piedi senza motivo quando pensavi tutto andasse bene. Capisco quindi la frustrazione ma io reputo questa una grande scheda per tutto quello che offre.


Quoto!, capisco le delusioni ma generalizzare sembra troppo anche a me...;)

fdadakjli
12-03-2008, 11:11
aspetta che si inchiodi anche la tua in CPU-INIT poi se ne riparla...;)
finchè funziona non si può dire che non è una buona scheda, anche se c'è molto di meglio a pari chipset...ma non si può neanche consigliare una scheda che al 99% entrerà, come dicono alla ASUS, in coma...:rolleyes:
questo è un problema che interessa tutte le striker/strikerII...probabilmente a livello di progettazione...quindi difficilmente non avrai problemi di cpu init...anche se non si sa quando visto che è una cosa completamente casuale e non legata a setting particolari, overclock ecc... :muro:
poi ci possono volere pochi min di CCMOS oppure mesi prima che riparta...sempre se riparta a seguito del problema... :stordita:

la mia lo ha fatto 3 volte prima che la facessi sostituire...qui nel 3d ci sono stati un paio di casi di utenti diversi...al mio amico a cui l'ho montata gli si è inchiodata ieri [ora è ripartita a seguito di qualche ora di CCMOS]...dimmi tu se questa è una grande scheda...la definirei più un gran bidone... :ciapet:

Nemesis2
12-03-2008, 11:20
Allora son tutti fortunati i miei amici che da diverse settimane stanno tranquilli! :D :D

fdadakjli
12-03-2008, 11:20
Che bel regalo hai fatto al tuo amico... :asd:

già...meno male che dove l'ho comprata ormai vanno sulla fiducia...me la cambiano al volo con un'altra...però questa volta mi faccio dare una XFX... :asd:

fdadakjli
12-03-2008, 11:22
Allora son tutti fortunati i miei amici che da diverse settimane stanno tranquilli! :D :D

già... :asd:
come è stato detto...è una cosa casuale...non dipende da nulla in particolare...quindi c'è la possibilità che ad ex. stasera spengono il pc...domani alla riaccensione non vada una mazza...ehehhe :stordita:

p.s. se hai qualche altro amico che la vuole ne ho giusto una nel mercatino...nuova mai aperta... :D

sslazio
12-03-2008, 12:02
intervengo solo per dire che il chipset sicuramente non è il problema scatenante di questo cpuinit perchè almeno fino ad ora la mia EVGA ne sembra immune.
confermo quanto detto da altri che è un chipset apparentemente stabile e veloce per quanto mi riguarda che non deve essere preso solo per fare uno sli perchè va bene in qualunque altro tipo di situazione.

boscacci
12-03-2008, 12:59
Esistono già revision diverse di questa mobo ?

Mi sembra di aver visto, sulla mia, qualcosa come 1.03: possibile ?

Infine: ma insomma, 'sto CPU INIT è sempre dietro l'angolo, anche senza overclock e smanettamenti strani ?

Annamo bbene....

angie
12-03-2008, 13:42
Esistono già revision diverse di questa mobo ?

Mi sembra di aver visto, sulla mia, qualcosa come 1.03: possibile ?

Infine: ma insomma, 'sto CPU INIT è sempre dietro l'angolo, anche senza overclock e smanettamenti strani ?

Annamo bbene....

mi è appena arrivata la 1.03g, non so se è l'univa revision....la monto questo week e vi faccio sapere se è tutto ok:sperem:

gabryangeli
12-03-2008, 14:59
pazzesco
striker ii formula + q6600@3,6
bios 1,5 v
loadline calibration disabilitato
core temp VID 1,2125
cpu-z 1,328 :eek: :eek: :eek:
rs


se attivo loadline calibration passo a 1,408 V e prendo 15 gradi abbondanti :eek: :eek: :eek:

qualcuno sa darmi qualche spiegazione????

aaasssdddfffggg
12-03-2008, 16:17
Ragazzi se vi sentite dei veri scenziati allora la STRIKER II FORMULA è la scheda che fa per voi.E' l'unica scheda sul mercato che vi farà lavorare tanto con il cervello!!Per questo è fantastica e non la batte nessuno...

slime
12-03-2008, 16:20
Ragazzi se vi sentite dei veri scenziati allora la STRIKER II FORMULA è la scheda che fa per voi.E' l'unica scheda sul mercato che vi farà lavorare tanto con il cervello!!Per questo è fantastica e non la batte nessuno...

La prima mobo sponsorizzata da Bartezzaghi..... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusate ma non ho resistito........ :rotfl: :rotfl:

_morghan_1968
12-03-2008, 16:54
avete visto il nuovo distributore asus x l' europa ?
è la A C M E
(quella di willy il cojote)
ho pensato che una legnata in più non guasta....

Rookie68
12-03-2008, 17:09
Lamia mobo è ancora nella scatola enn riesco
a venderla neanche a pagarla!!!:muro:
Magari va da DDIO!!:D

_morghan_1968
12-03-2008, 17:39
Lamia mobo è ancora nella scatola enn riesco
a venderla neanche a pagarla!!!:muro:
Magari va da DDIO!!:D

dai... provala almeno:) :)

Rookie68
12-03-2008, 18:39
Appena mi ariiva un 8400 vedrete.......il nervoso:muro:

Uloppa
12-03-2008, 18:52
quoto tutti quelli che parlano male della striker2...la mia...
aperta,provata ...non funzinante quasi immediatamente..rimborsato...e ora aspetto la xfx 780i!!

21-5-73
12-03-2008, 19:57
Io la ho da 2 mesi, config in sign, acceso quasi 24/7, sessioni di gioco giornaliere ecc. Mai nessun problema, mai cpuinit (mi tocco per ogni evenienza :sperem: ) funziona a meraviglia. Mi spiace per chi ha avuto o ha problemi, però guardatevi gli altri 3d...... non è che gli altri stiano meglio :(

21-5-73
12-03-2008, 20:03
quoto tutti quelli che parlano male della striker2...la mia...
aperta,provata ...non funzinante quasi immediatamente..rimborsato...e ora aspetto la xfx 780i!!

Spera non ti arrivi come quelle di Delly o come le prime eVGA arrivate....... la mia eVGA è arrivata morta, ho pagato per mandarla in RMA e ho pagato perchè mi venisse spedita la mobo nuova. E' ancora incellophanata in camera mia pronta ad essere spedita a chi se la compra...... credimi purtroppo l' affidabilità dei prodotti informatici specie appena immessi sul mercato stà diventando una barzelletta. Che non fa ridere però.

slime
12-03-2008, 20:04
Spera non ti arrivi come quelle di Delly o come le prime eVGA arrivate....... la mia eVGA è arrivata morta, ho pagato per mandarla in RMA e ho pagato perchè mi venisse spedita la mobo nuova. E' ancora incellophanata in camera mia pronta ad essere spedita a chi se la compra...... credimi purtroppo l' affidabilità dei prodotti informatici specie appena immessi sul mercato stà diventando una barzelletta. Che non fa ridere però.

Scusa, potresti verificare su quella che ti hanno rimandato che revisione è?

21-5-73
12-03-2008, 21:13
Scusa, potresti verificare su quella che ti hanno rimandato che revisione è?

E' una A1 come la l' altra, se però intendi revision del PCB dovrei aprire la scatola ma siccome la stò vendendo come ancora incellophanata, al momento preferirei non farlo.

slime
12-03-2008, 21:16
E' una A1 come la l' altra, se però intendi revision del PCB dovrei aprire la scatola ma siccome la stò vendendo come ancora incellophanata, al momento preferirei non farlo.

Sì, intendevo la revisione PCB............ ok, fa niente........;)

fdadakjli
12-03-2008, 21:55
quoto tutti quelli che parlano male della striker2...la mia...
aperta,provata ...non funzinante quasi immediatamente..rimborsato...e ora aspetto la xfx 780i!!

mi dispiace...con la XFX dubito avrai problemi...quelle che girano adesso sono perfette...:)

slime
12-03-2008, 22:10
mi dispiace...con la XFX dubito avrai problemi...quelle che girano adesso sono perfette...:)

Come assistenza/rma/supporto meglio evga o xfx?

fdadakjli
12-03-2008, 23:21
Come assistenza/rma/supporto meglio evga o xfx?

evga :read:

Bardock
12-03-2008, 23:42
:doh: Ci ri siamo, non mi è bastata l'esperienza negativa con la Striker Extreme, ci dovevo cascare un altra volta con questa (il bello che prima di prenderla ho chiesto se avevate problemi, capisco che li avete riscontrati dopo la mia richiesta, a me sono bastati 3 giorni per capire che fa schifo) :muro: :mad:
Vi dico la mia esperienza, dopo 3 giorni di NERVOSO, di OC non se ne parla, proprio non va, ma Caxxo manco in default mi funziona, mi sparisce la Rete, entrambi le porte mi danno lo stesso problema, all'improvviso e senza alcuna ragione, non mi funziona più la rete, ho provato con vari sitemi operativi, Vista 32, Vista 64, XP, il fatto è che anche passando da un sistema operativo a l'altro non funziona devo resettare il Bios e riconfigurare il tutto, è PAZZESCO

per me da oggi ASUS :banned:

:read: PS non dipende assolutamente dal Router, ho altri PC, la PS3, la 360 e un NAS collegati, è nessuno a mai dato alcun tipo di problema

aaasssdddfffggg
13-03-2008, 08:49
Uno dei più grossi problemi dela STRIKER II è farla lavorare correttamente con 4 banchi di memoria installati.E' una tragedia!Problemi a non finire per la stabilità.Per quanto mi riguarda non appena arriva il 790i sul mercato questa scheda la faccio volare dalla finestra.Non voglio nessuna scheda in garanzia.Non la voglio più vedere questa.

fdadakjli
13-03-2008, 09:31
Uno dei più grossi problemi dela STRIKER II è farla lavorare correttamente con 4 banchi di memoria installati.E' una tragedia!Problemi a non finire per la stabilità.Per quanto mi riguarda non appena arriva il 790i sul mercato questa scheda la faccio volare dalla finestra.Non voglio nessuna scheda in garanzia.Non la voglio più vedere questa.

a me fortunatamente con 4banchi ram non ha dato alcun problema questa scheda...altrimenti sarebbe finita ancora prima nella sua scatola...hehehe:D

fdadakjli
13-03-2008, 09:33
avete visto il nuovo distributore asus x l' europa ?
è la A C M E
(quella di willy il cojote)
ho pensato che una legnata in più non guasta....

ahahahah....LOL...da non crederci... :sofico:

fdadakjli
13-03-2008, 09:37
Lamia mobo è ancora nella scatola enn riesco
a venderla neanche a pagarla!!!:muro:


siamo nella stessa situazione...pure io ne ho qui una nuova mai aperta...
è nel mercatino ma nessuno la vuole...chissà come mai...:stordita: :sofico:

fdadakjli
13-03-2008, 09:45
per chi può essere interessato...nuovo bios 1101...;)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/1101.zip

aaasssdddfffggg
13-03-2008, 09:49
Ciao Delly,sai che modifiche apporta questo bios a quel cessetto della STRIKER II per caso?

aaasssdddfffggg
13-03-2008, 09:52
Si ok visto.C'è il txt dentro il file zippato.:D

fdadakjli
13-03-2008, 09:53
Ciao Delly,sai che modifiche apporta questo bios a quel cessetto della STRIKER II per caso?

ciao...questo è quanto dicono::D
1.Fix system hangs when using certain addon RAID card.
2.Enhance compatibility when overclocking via CPU Level up feature.
3.Support new CPUs, please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20II%20Formula
4.Fix QX9650 fails to set multiplier to 13X.
5.Fix Power fan does not work after resuming from S3 mode.

slime
13-03-2008, 10:05
Un wallpaper adatto al nuovo distributore........... per i possessori della mobo........ sarà in bundle dalla prossima settimana.......

http://img218.imageshack.us/img218/5202/wilecoyotewpdl0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=wilecoyotewpdl0.jpg)

fdadakjli
13-03-2008, 10:07
Un wallpaper adatto al nuovo distributore........... per i possessori della mobo........ sarà in bundle dalla prossima settimana.......

http://img218.imageshack.us/img218/5202/wilecoyotewpdl0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=wilecoyotewpdl0.jpg)

LOL....troppo bello...:sofico:

fdadakjli
13-03-2008, 10:15
scherzetto... :asd:

purtroppo non credo ci sia soluzione a quel problema...se non rifare da ZERO la scheda... :stordita: :D

fdadakjli
13-03-2008, 10:18
Imho,

l'anno prossimo vedremo la striker III che in bundle offrirà ancora il cpu-init. :(

altamente probabile...:read:
tra non molto vedremo pure la Striker II Extreme... :asd:

fdadakjli
13-03-2008, 10:25
Hai visto il thread della striker extreme II... è lungo 1 pag. :asd:

non l'ho visto... :stordita:

fdadakjli
13-03-2008, 10:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697046

tiè... goditelo tutto. :fagiano: :sofico:

:asd:

eeheheh...letto tutto d'un fiato...:ciapet:
molto interessante...:D

_morghan_1968
13-03-2008, 10:44
Un wallpaper adatto al nuovo distributore........... per i possessori della mobo........ sarà in bundle dalla prossima settimana.......

http://img218.imageshack.us/img218/5202/wilecoyotewpdl0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=wilecoyotewpdl0.jpg)

... slime....
ma che combini ???
a momenti cado dalla sedia x le risate :sofico:
obbligatorio postarlo anche nel 3ad della striker extreme !!!