View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Delly ma non sto + capendo quante schede hai??? le hai provate tutte le 780???
mmmh...non credo sia colpa dell'alimentatore...o almeno io lo escluderei...
più che altro può essere un problema di impostazione dei voltaggi oppure anche del bios immaturo...senza escludere l'eventualità che sia la mobo "sfigata"...;)
cmq bisogna tenere conto del droop sui voltaggi quando si va ad applicarli...
io qui con la P5N-T Deluxe 0602 / Q6600 G0 ho la piena stabilità a 450x8 ad aria con questi setting [una notte di prime passata:) ]:
FSB: 1800
Mem: Unlinked
Freq Mem: 1000
Timings: 4-4-4-8-2T
Vcore: 1.45v [bios] --> 1.35v reali
Vdimm: 2.2v
VTT: 1.4v
BR04: AUTO
1.2HT Voltage: 1.4v
NB: 1.5v
SB: 1.6v
GTL: 0.610x VTT
adesso che ho finito con questo pc passo al montaggio dell'altro con la StrikerII Formula / Q6600 G0 :)
Grazie per la risposta ma la striker come da te detto ha settaggi molto diversi ........ e il Vdrop da tester con loadline calibrator OFF si aggisa su un buon -0.01v ....... ergo il loadline è inutile e a me crea oltrettutto instabilità
Sul fatto della main sfigata ........ mi pare un po troppo ....... visto che non regge bene manco i 1333MHz
Aggiungo che ho provato anche un Q6600 con risultati ancora peggiori del QX6850
Se fai un po di prove poi scrivi come setti il tutto che provo anche io ....... perche io non ce ne vengo fuori ..........
Se non ti dispiace ti aggiungo anche in msn che magari facciamo anche prima :)
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 13:34
Delly ma non sto + capendo quante schede hai??? le hai provate tutte le 780???
no...mi manca ancora la eVGA e la Gigabyte con 780i... :sofico:
sto assemblando dei pc x amici ed ho qui due mobo al momento con questo chipset...la ASUS P5N-T Deluxe che si è dimostrata buona [vdroop a parte]...e la ASUS Striker II Formula...che non ho ancora provato per bene...ci sto installando windows a default x ora...:)
io x il mio pc resto in attesa della eVGA 780i FTW cmq...tutto il resto non lo considero nemmeno...
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 13:36
Prova un bel 400x10 con il penryn ad aria e vedi se resta tranquillo per cominciare...
Flying Tiger
24-01-2008, 13:37
Cazzo!Così fai felice anche me.Io quel pezzo di processore ci devo mettere sulla STRIKER ii.Tu mi piaci ragazzo.Che la forza sia con te...
Questa e' davvero bella...:D ...Nemesis sei troppo avanti ....:D :D
E aggiungo ..che la felicita' sia con noi , e con la Striker II .....:stordita:
Ciao
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 13:38
Hehe...ormai è la nostra prossima scheda.Non deve deluderci.
fdadakjli
24-01-2008, 13:38
Grazie per la risposta ma la striker come da te detto ha settaggi molto diversi ........ e il Vdrop da tester con loadline calibrator OFF si aggisa su un buon -0.01v ....... ergo il loadline è inutile e a me crea oltrettutto instabilità
Sul fatto della main sfigata ........ mi pare un po troppo ....... visto che non regge bene manco i 1333MHz
Aggiungo che ho provato anche un Q6600 con risultati ancora peggiori del QX6850
Se fai un po di prove poi scrivi come setti il tutto che provo anche io ....... perche io non ce ne vengo fuori ..........
Se non ti dispiace ti aggiungo anche in msn che magari facciamo anche prima :)
\Deos
ciao...si quelli sono i setting con la P5N-T Deluxe...sulla Striker ho visto poco fa che ce ne sono di diversi...tra poco procedo con qualche prova in overclock sulla mobo identica alla tua e vediamo come si comporta...ho a disposizione due Q6600 G0 [uno testato a 450x8 1.35v proprio sulla sorellina della striker2]...e un QX9650...
fdadakjli
24-01-2008, 13:41
Prova un bel 400x10 con il penryn ad aria e vedi se resta tranquillo per cominciare...
daccordo...dopo però...ora c'è già montato il Q6600...:p
...è che sto procio non è abituato a queste basse frequenze...speriamo non si offenda...LOL :ciapet:
ciao...si quelli sono i setting con la P5N-T Deluxe...sulla Striker ho visto poco fa che ce ne sono di diversi...tra poco procedo con qualche prova in overclock sulla mobo identica alla tua e vediamo come si comporta...ho a disposizione due Q6600 G0 [uno testato a 450x8 1.35v proprio sulla sorellina della striker2]...e un QX9650...
OOOOK ........ cmq che RAM utilizzi?
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 13:50
OOOOK ........ cmq che RAM utilizzi?
\Deos
al momento ci sono su 2GB di Kingston HyperX 9600 con Micron D9GKX che sono destinate appunto a questo pc...però a disposizione ho anche delle Cellshock PC8000C4 sempre GKX, delle OCZ FlexXLC 9600 e delle OCZ Reaper 8500 entrambe con D9GMH
al momento ci sono su 2GB di Kingston HyperX 9600 con Micron D9GKX che sono destinate appunto a questo pc...però a disposizione ho anche delle Cellshock PC8000C4 sempre GKX, delle OCZ FlexXLC 9600 e delle OCZ Reaper 8500 entrambe con D9GMH
Gentilmente potresti usare le flex che cosi almeno abbiam le stesse ram ....... piu son simili i sistemi meglio è ....... e vediamo se anche a te dan problemi ste ram
A me le flex danno molti piu problemi delle GsKill HZ montate al momento
PS: Mi addi su MSN .........
\Deos
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 13:55
Ok,io devo tornare al lavoro ma ti seguirò dal mio laboratorio.Mi raccomando fai bei test con il penryn.Buon lavoro anzi......buon divertimento!
fdadakjli
24-01-2008, 13:57
ok...finisco di sistemare windows x i test e poi monto le OCZ allora...a tra poco...
fdadakjli
24-01-2008, 14:08
ok...finito tutto...ora procedo subito...:)
fdadakjli
24-01-2008, 14:12
leggendo qua e la ho trovato un'altro bios per questa mobo...lo 0101...
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/S2F0101.zip
ora lo flasho subito in quanto pare che risolva i problemi di bassi fsb con moltiplicatori da 12x in su con cpu Yorkfield nonchè i problemi con 4banchi ram installati... :)
leggendo qua e la ho trovato un'altro bios per questa mobo...lo 0101...
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/S2F0101.zip
ora lo flasho subito in quanto pare che risolva i problemi di bassi fsb con moltiplicatori da 12x in su con cpu Yorkfield nonchè i problemi con 4banchi ram installati... :)
E' un beta cmq ........ l'ultimo ufficiale resta il 902 ;)
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 14:20
E' un beta cmq ........ l'ultimo ufficiale resta il 902 ;)
\Deos
flashato...si è beta...:)
però ho provato a regolare i voltaggi in modo analogo alla P5N-T per i 400fsb e qui nemmeno boota...:(
flashato...si è beta...:)
però ho provato a regolare i voltaggi in modo analogo alla P5N-T per i 400fsb e qui nemmeno boota...:(
Implica che non sono solo ....... fai una cosa giusto per
Il Q6600 è un G0
Se si prova a impostare
CPU vcore Voltage: 1.30v
CPU PLL Voltage: 1.54v
CPU VTT Voltage: 1.34v
Memory Voltage: 2.20v
NB Core Voltage: 1.36v
SB Core Voltage: 1.55v
1.2V HT Voltage: 1.35v
Bridge Core Voltage: 1.35v
CPU a 9x LTD 5x e Ram linked o a 800 o a 888 e dimmi se si accende
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 14:28
Implica che non sono solo ....... fai una cosa giusto per
Il Q6600 è un G0
Se si prova a impostare
CPU vcore Voltage: 1.30v
CPU PLL Voltage: 1.54v
CPU VTT Voltage: 1.34v
Memory Voltage: 2.20v
NB Core Voltage: 1.36v
SB Core Voltage: 1.55v
1.2V HT Voltage: 1.35v
Bridge Core Voltage: 1.35v
CPU a 9x LTD 5x e Ram linked o a 800 o a 888 e dimmi se si accende
\Deos
si...è un G0...però non testato...anche se a quel livello di fsb non ci devono essere problemi...cmq adesso per sicurezza metto quello "OK" a 450x8 sull'altra mobo... :)
provo subito i tuoi settaggi...a tra poco...
ah...confermo il droop di 0.01/0.02v con il LoadLine attivo...;)
fdadakjli
24-01-2008, 14:39
ciao...nulla...:(
impostati i tuoi valori con ram unlinked a 800mhz e timings su auto...ma non boota neanche...:cry:
ciao...nulla...:(
impostati i tuoi valori con ram unlinked a 800mhz e timings su auto...ma non boota neanche...:cry:
Giusto per capire ....... che temp di da sul nb da bios?
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 14:49
Giusto per capire ....... che temp di da sul nb da bios?
\Deos
da bios segna 55°c... ;)
fdadakjli
24-01-2008, 14:58
strano riesco a bootare fino a 350mhz [1400] con ram unlinked 800...
è molto strano...da come stanno le cose pare che la P5N-T sia migliore della StrikerII con questa cpu...e non di poco...adesso x sicurezza rimetto l'altro bios...non vorrei che questa beta sia fatta su misura x Yorkfield...;)
strano riesco a bootare fino a 350mhz [1400] con ram unlinked 800...
è molto strano...da come stanno le cose pare che la P5N-T sia migliore della StrikerII con questa cpu...e non di poco...adesso x sicurezza rimetto l'altro bios...non vorrei che questa beta sia fatta su misura x Yorkfield...;)
Io max che ho visto è stato 390MHz ......... 1560 con ram 1:1
e stesse impostazioni che ti ho dato prima con l'unica aggiunta del GTL messo a +40mv
Prova .....
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 15:04
Io max che ho visto è stato 390MHz ......... 1560 con ram 1:1
no non boota...ho provato 370/380/390 ecc ma non c'è verso...
adesso riflasho lo 0902...voglio togliermi il dubbio...
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 15:08
Che situazione strana.Dalle review su internet si sale di fsb tranquillamente sopra i 400 e qui manco a 360?Mah.Proprio non riesco a capire dove sia l'intoppo.Vorrei tanto averla pure io tra le mani adesso e testare un po'.Continua con lo sviluppo Denny.Dacci notizie più confortanti.
strano che non booti al di sopra dei 350, sembrerebbe il bios...:mbe:
fdadakjli
24-01-2008, 15:15
news...infatti era il bios che rompeva le p@@@e ...come sospettavo può essere che sia maggiormente ottimizzato x l'oc degli Yorkfield e dia problemi con i vecchi quad...
ora con lo 0902 ha bootato tranquilla a 400x9...adesso provo un'attimo la stabilità... :)
news...infatti era il bios che rompeva le p@@@e ...come sospettavo può essere che sia maggiormente ottimizzato x l'oc degli Yorkfield e dia problemi con i vecchi quad...
ora con lo 0902 ha bootato tranquilla a 400x9...adesso provo un'attimo la stabilità... :)
400di fsb con north a voltaggio default, vero?
PS: Però tu che testi delle asus è un evento strano :D
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 15:21
Provi anche il penryn dopo Denny?Facci questo regalo a me e flying.Ok?
fdadakjli
24-01-2008, 15:24
400di fsb con north a voltaggio default, vero?
PS: Però tu che testi delle asus è un evento strano :D
no...1.5v da bios... ;)
ahhahaha...già...ma non viziatevi troppo... :read:
queste mobo sono x amici...fosse per me rimanevano sullo scaffale del negozio a prendere polvere fino alla fine dei loro giorni... :D
fdadakjli
24-01-2008, 15:25
Provi anche il penryn dopo Delly?Facci questo regalo a me e flying.Ok?
ho corretto... :p
si dopo lo provo... :)
news...infatti era il bios che rompeva le p@@@e ...come sospettavo può essere che sia maggiormente ottimizzato x l'oc degli Yorkfield e dia problemi con i vecchi quad...
ora con lo 0902 ha bootato tranquilla a 400x9...adesso provo un'attimo la stabilità... :)
Gentilmente mi scrivi tutti i settaggi che hai usato per farla accendere a 400!
Che provo anche io ........ non è possibile che solo la mia sia sfigata .......
\Deos
no...1.5v da bios... ;)
ahhahaha...già...ma non viziatevi troppo... :read:
queste mobo sono x amici...fosse per me rimanevano sullo scaffale del negozio a prendere polvere fino alla fine dei loro giorni... :D
Ma perchè vuole tutti questi volt? :mbe:
Sulla xfx era anche così?
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 15:28
Ok delly grazie.Ti seguo negli sviluppi...
@Delly ..... gentilemnte mi addi su MSN (Deos84@msn.com)
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 15:42
Gentilmente mi scrivi tutti i settaggi che hai usato per farla accendere a 400!
Che provo anche io ........ non è possibile che solo la mia sia sfigata .......
\Deos
certo figurati...ecco tutto:
CPU VCORE: 1.4V
VDIMM: 2.0V
CPU PLL Voltage: 1.6V
CPU VTT Voltage: 1.5V
NB Core Voltage: 1.5V
SB Core Voltage: 1.6V
1.2V HT Voltage: 1.4V
Bridge Core Voltage: 1.2V
CPU + NB GTL: Auto
FSB 1600 - RAM Unlinked - 800MHz 4-4-4-8
fdadakjli
24-01-2008, 15:44
Ma perchè vuole tutti questi volt? :mbe:
Sulla xfx era anche così?
non saprei...misteri ASUS...sulla XFX per i 400fsb non era necessario mettere mano ad alcun voltaggio...;)
certo figurati...ecco tutto:
CPU VCORE: 1.4V
VDIMM: 2.0V
CPU PLL Voltage: 1.6V
CPU VTT Voltage: 1.5V
NB Core Voltage: 1.5V
SB Core Voltage: 1.6V
1.2V HT Voltage: 1.4V
Bridge Core Voltage: 1.2V
CPU + NB GTL: Auto
FSB 1600 - RAM Unlinked - 800MHz 4-4-4-8
Mo provo ma me sa che a me non se accende con quelle impostazioni
Il sistema è stabile ...... PI32M ...... cpu test 3dmark06 .....
Ram sempre le flex?
Moltiplicatore LDT 4x o 5x ........ e CPU a 9x?
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 15:55
Mo provo ma me sa che a me non se accende con quelle impostazioni
Il sistema è stabile ...... PI32M ...... cpu test 3dmark06 .....
Ram sempre le flex?
Moltiplicatore LDT 4x o 5x ........ e CPU a 9x?
\Deos
ciao...
il SuperPI 32M non è indicato per testare la stabilità...adesso siamo a quasi 25min di Prime95...e pare reggere... :sperem:
confermo...ram sempre le mie OCZ FlexXLC a 800MHz 2v da bios 4-4-4-8
LDT 5x...non serve a nulla scalare a 4x...;)
moltiplicatore cpu 9x...3.6GHz quindi la freq finale...:)
_morghan_1968
24-01-2008, 16:01
ciao delly...
stai facendo un lavorone: grazie :)
allora....
questa è la striker 2..
3600= 400 x 9...
con che cpu ?
ciao...
il SuperPI 32M non è indicato per testare la stabilità...adesso siamo a quasi 25min di Prime95...e pare reggere... :sperem:
confermo...ram sempre le mie OCZ FlexXLC a 800MHz 2v da bios 4-4-4-8
LDT 5x...non serve a nulla scalare a 4x...;)
moltiplicatore cpu 9x...3.6GHz quindi la freq finale...:)
OK mo provo e poi ti dico .........
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 16:04
ciao delly...
stai facendo un lavorone: grazie :)
allora....
questa è la striker 2..
3600= 400 x 9...
con che cpu ?
si...StrikerII Formula BIOS 0902...
cpu Q6600 G0...;)
_morghan_1968
24-01-2008, 16:09
bene...
allora possiamo dire che hanno fatto dei passi avanti rispetto
alla vekkia.....
e adesso ci fai vedere dei numeri + grossi ? :D
scateni la belva?
fdadakjli
24-01-2008, 16:14
bene...
allora possiamo dire che hanno fatto dei passi avanti rispetto
alla vekkia.....
e adesso ci fai vedere dei numeri + grossi ? :D
scateni la belva?
ti riferisci al QX9650??? ...dimmi che vuoi vedere che vedrò che posso fare...:D
adesso lo smonto dal mio pc e lo proviamo...:)
_morghan_1968
24-01-2008, 16:17
ti riferisci al QX9650??? ...dimmi che vuoi vedere che vedrò che posso fare...:D
adesso lo smonto dal mio pc e lo proviamo...:)
perfetto: vai cosi: sei un grande e hai tanta pazienza :)
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 16:18
Attendo questo momento con ansia.Vai delly!
_morghan_1968
24-01-2008, 16:19
delly...
però visto che hai praticamente fatto una rece della striker 2...
non hai finito:
dovresti scrivere anche cosa ne pensi e come ti è sembrata...
fdadakjli
24-01-2008, 16:19
perfetto: vai cosi: sei un grande e hai tanta pazienza :)
hehehe...quoto...:sofico:
fdadakjli
24-01-2008, 16:23
non hai finito:
dovresti scrivere anche cosa ne pensi e come ti è sembrata...
guarda...è ancora presto x dare giudizi...praticamente ho provato semplicemente i 400fsb con ram 1:1 a 800mhz...nulla di tirato o risultati degni di nota...;)
farò meglio nelle prox ore...:p
cmq, a parte i problemini iniziali imputabili al bios ora sembra funzionare bene, nulla di particolare da aggiungere:D
fdadakjli
24-01-2008, 16:27
ah...dimenticavo...
devo ancora vedere com'è la situazione con 4 banchi di ram...:read:
_morghan_1968
24-01-2008, 16:27
[QUOTE=delly;20740213]guarda...è ancora presto x dare giudizi...praticamente ho provato semplicemente i 400fsb con ram 1:1 a 800mhz...nulla di tirato o risultati degni di nota...;)
farò meglio nelle prox ore...:p
quelli che hanno una striker vecchia e leggono queste parole...
si staranno facendo il segno della croce :D
fdadakjli
24-01-2008, 16:28
quelli che hanno una striker vecchia e leggono queste parole...
si staranno facendo il segno della croce :D
ehhehehe...già...:D
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 16:51
Vai con il qx9650 delly!Facci sto regalino.
fdadakjli
24-01-2008, 16:59
Vai con il qx9650 delly!Facci sto regalino.
Yorkfield montato...:)
400x9 al primo colpo con 1.3v
ram unlinked 1200mhz 4-4-4-8-2T 2.2v
qui sorgono delle stranezze...praticamente con il Q6600 G0 non c'era verso di stare sotto gli 1.5v con il NB...con questa cpu sono tranquillo con 1.2v... :D
WildCat Hendrix
24-01-2008, 17:03
ciao a tutti, siccome sto facendo la lista della spesa :D e sarei intenzionato a prendere questa mobo (sempre che ne valga la pena... il nome striker mi fa venire i brividi) volevo sapere se mettendoci l'e8400 a delle geil evoone 8500 2x2gb vado sul sicuro o vado incontro a guai voi che dite?
Ps: se ho sbagliato sezione per la domanda chiedo scusa e la riformulerò altrove ma visto che qui c'è gente che ci sta smanettando sopra mi sono lanciato :p
Grazie a tutti
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 17:04
Eccolo qua!Lo sapevo che andava.Prova 400x10 dai.
fdadakjli
24-01-2008, 17:13
Eccolo qua!Lo sapevo che andava.Prova 400x10 dai.
eccoti accontentato... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080124181300_400x10QX9650STRIKER2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080124181300_400x10QX9650STRIKER2.JPG)
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 17:18
Sei un JEDI.Adesso dormo sonni tranquilli.Ma mi garantisci che resta stabile così anche se penso che si potrebbe anche andare un po' oltre.Grande delly.
fdadakjli
24-01-2008, 17:23
Sei un JEDI.Adesso dormo sonni tranquilli.Ma mi garantisci che resta stabile così anche se penso che si potrebbe anche andare un po' oltre.Grande delly.
sto facendo girare prime95...sembra reggere per ora...temp idle 27/28°c...ora sotto prime siamo a 40/41°c :ciapet: [da coretemp]...dissipatore Zalman 9700...ventola al 100%...
siccome sembra meritare...domani vedremo come si comporta con cpu sopra i 5GHz... :asd:
aaasssdddfffggg
24-01-2008, 17:26
Mi stupisci sempre più!E' proprio il dissipatore che uso io.Vai procedi!!Grazie per tutta la tua disponibilità.
sto facendo girare prime95...sembra reggere per ora...temp idle 27/28°c...ora sotto prime siamo a 40/41°c :ciapet: [da coretemp]...dissipatore Zalman 9700...ventola al 100%...
siccome sembra meritare...domani vedremo come si comporta con cpu sopra i 5GHz... :asd:
con lo york sembra andare alla grande, ma dimmi hai lasciato il bios 902?
A cosa pensi sia imputabile questa differenza di vnorth necessario per reffere i 400 di fsb tra q6600 e qx9650?
_morghan_1968
24-01-2008, 17:28
... quindi ad aria può salire ancora un pò ?
fdadakjli
24-01-2008, 17:30
Mi stupisci sempre più!E' proprio il dissipatore che uso io.Vai procedi!!Grazie per tutta la tua disponibilità.
è un'ottimo dissipatore... ;)
domani proverò i molti 11/11.5/12/12.5/13x ...vediamo se è vero quanto ho letto che con il bios 0902 non si riesce a salire di fsb con molti sopra il 12x e cpu Yorkfield...in tal caso ho già il bios che dicono risolva il problema...lo 0101..:)
fdadakjli
24-01-2008, 17:34
con lo york sembra andare alla grande, ma dimmi hai lasciato il bios 902?
A cosa pensi sia imputabile questa differenza di vnorth necessario per reffere i 400 di fsb tra q6600 e qx9650?
non saprei davvero...è strana sta cosa...con questo procio poi noto una temp del NB sensibilmente inferiore...sembra quasi che il Q6600 "stressi" maggiormente il chipset portando ad un'aumento di temp e di richiesta di voltaggio...
sono daccordo con te...con questa cpu sembra un'altra mobo...ti confermo il bios 0902...domani come ho detto proverò a salire di molti ed in caso di problemi flasho lo 0101beta...:)
fdadakjli
24-01-2008, 17:35
... quindi ad aria può salire ancora un pò ?
dopo provo a vedere, ma non vedo problemi...siamo solo a 1.35v reali e sta andando prime senza problemi...queste cpu scaldano poco e salgono bene anche ad aria/liquido con bassi vcore... :)
non saprei davvero...è strana sta cosa...con questo procio poi noto una temp del NB sensibilmente inferiore...sembra quasi che il Q6600 "stressi" maggiormente il chipset portando ad un'aumento di temp e di richiesta di voltaggio...
sono daccordo con te...con questa cpu sembra un'altra mobo...ti confermo il bios 0902...domani come ho detto proverò a salire di molti ed in caso di problemi flasho lo 0101beta...:)
non è che nVidia ha ottimizzato il 780i per gli yorkfield dimenticandosi i quad a 65nm? :mbe:
Bhè domani vedremo, ora puoi fare i 3d con le tre ultra in sli:ciapet:
28k allo 06???:sofico: :stordita:
PS: domani mostra qualcosa anche di là ti danno per disperso ormai:D
_morghan_1968
24-01-2008, 17:40
okkio... delly...
stai attento...
potrebbe scattare il colpo di fulmine :D
già ti piace....
fdadakjli
24-01-2008, 17:45
non è che nVidia ha ottimizzato il 780i per gli yorkfield dimenticandosi i quad a 65nm? :mbe:
Bhè domani vedremo, ora puoi fare i 3d con le tre ultra in sli:ciapet:
28k allo 06???:sofico: :stordita:
mah...non saprei...ormai non mi sento di escludere nulla visto com'è l'andazzo di questi tempi.. :p
...piano piano...frena...sto già facendo uno sforzo enorme a testare il mio procio su di una ASUS...adesso vuoi che ci metto pure le Ultra???... :sofico:
_morghan_1968
24-01-2008, 17:47
mah...non saprei...ormai non mi sento di escludere nulla visto com'è l'andazzo di questi tempi.. :p
...piano piano...frena...sto già facendo uno sforzo enorme a testare il mio procio su di una ASUS...adesso vuoi che ci metto pure le Ultra???... :sofico:
... SI...SI...SI...
fdadakjli
24-01-2008, 17:48
okkio... delly...
stai attento...
potrebbe scattare il colpo di fulmine :D
già ti piace....
ahheheheh....vedi ad essere buoni e disponibili...questi sono i risultati!!! :sofico:
non ti preoccupare...che non ci saranno colpi di fulmine... :read:
mah...non saprei...ormai non mi sento di escludere nulla visto com'è l'andazzo di questi tempi.. :p
...piano piano...frena...sto già facendo uno sforzo enorme a testare il mio procio su di una ASUS...adesso vuoi che ci metto pure le Ultra???... :sofico:
:mbe: :mbe: :mbe:
Aspetta non mi dirai che hai una mobo tra le mani che si sta comportando bene e non vuoi approfittarne, per i precedenti con la striker extreme e la p5wdh...?
Le ultra credo preferirebbero una ASUS alla polvere :read: :ciapet:
fdadakjli
24-01-2008, 17:54
:mbe: :mbe: :mbe:
Aspetta non mi dirai che hai una mobo tra le mani che si sta comportando bene e non vuoi approfittarne, per i precedenti con la striker extreme e la p5wdh...?:read:
Le ultra credo preferirebbero una ASUS alla polvere :ciapet:
dici bene...non è mia intenzione approfittarne... :read:
le prove sono state fatte solo x dare un contributo al thread visto che mi sono capitate x le mani queste mobo... ;)
per il TripleSLi...al limite rischio prendendo la terza XFX 780i SLi...nell'attesa della eVGA FTW... :p
martinez1983
24-01-2008, 17:56
mah...non saprei...ormai non mi sento di escludere nulla visto com'è l'andazzo di questi tempi.. :p
...piano piano...frena...sto già facendo uno sforzo enorme a testare il mio procio su di una ASUS...adesso vuoi che ci metto pure le Ultra???... :sofico:
Tutte e tre per un fantasmagorisco triple sli!!!!!!:D:D :D
dici bene...non è mia intenzione approfittarne... :read:
al limite rischio prendendo la terza XFX 780i SLi...nell'attesa della eVGA FTW... :p
:doh: :doh: :muro: :muro:
Ti sono saltate anche vga in passato su schede madri asus?:wtf:
fdadakjli
24-01-2008, 18:00
:doh: :doh: :muro: :muro:
Ti sono saltate anche vga in passato su schede madri asus?:wtf:
no...era ben altro che saltava... :sofico:
Flying Tiger
24-01-2008, 18:04
Ciao thred ..eccomi di ritorno...
Delly quel bios beta 0101 che hai provato , l' avevo gia' visto anch' io , e' questo :
0101 2008/01/17 update
OS DOS / All OS
Description Striker II Formula 0101
1. Initial BIOS
File Size 773.75 (KBytes)
Stando a quanto riporta il sito Asus dovrebbe essere addirittura il primo bios rilasciato in assoluto per la Striker II .
Comunque vedo che i risultati iniziano a uscire , strano il comportamento con il GO , ma l' hai testato solo con il 0101 , non ho capito bene :confused:
no...era ben altro che saltava... :sofico:
e allora, che problemi ci sono?
fdadakjli
24-01-2008, 18:12
Ciao thred ..eccomi di ritorno...
Delly quel bios beta 0101 che hai provato , l' avevo gia' visto anch' io , e' questo :
Stando a quanto riporta il sito Asus dovrebbe essere addirittura il primo bios rilasciato in assoluto per la Striker II .
Comunque vedo che i risultati iniziano a uscire , strano il comportamento con il GO , ma l' hai testato solo con il 0101 , non ho capito bene :confused:
si il bios è quello...pare risolva i problemi di overclock con cpu Yorkfield con moltiplicatori sopra il 12x...praticamente senza quel bios e con appunto quei molti non si riesce a salire di fsb...:(
il G0 l'ho provato sia con lo 0101 con il quale non c'è stato verso di passare i 350mhz, che con lo 0902 che pare comportarsi bene con la cpu fatta eccezione per la stranezza sul voltaggio NB...
Flying Tiger
24-01-2008, 18:15
ah...dimenticavo...
devo ancora vedere com'è la situazione con 4 banchi di ram...:read:
Ecco , questo e' un' aspetto molto importante da verificare ...:)
Si lo so che ti stiamo attaccati come delle sanguisughe .......porta pazienza , tanto oramai hai fatto 30 ...da qui al 31 ....e' cosa fatta ...:sofico: :D
Ciao
fdadakjli
24-01-2008, 18:18
domani lo verifico...insieme alla questione del moltiplicatore...ad aria non posso permettermi di usare molti così alti testando il max fsb...:p
Flying Tiger
24-01-2008, 18:21
si il bios è quello...pare risolva i problemi di overclock con cpu Yorkfield con moltiplicatori sopra il 12x...praticamente senza quel bios e con appunto quei molti non si riesce a salire di fsb...:(
il G0 l'ho provato sia con lo 0101 con il quale non c'è stato verso di passare i 350mhz, che con lo 0902 che pare comportarsi bene con la cpu fatta eccezione per la stranezza sul voltaggio NB...
Quindi , mi pare di capire , questo bios non sarebbe l' Initial bios ma proprio specifico per il problema delle Yorkfield ....interessante....a prima vista non lo si sarebbe detto ...
Uhmm..sembra quasi che il chipset sia ottimizzato per le 45nm e non invece per le 65nm , dove evidentemente , come dire, fa' piu' fatica a gestirle e richiede quindi piu' Volt a parita' di settaggi ....davvero strano ....
Flying Tiger
24-01-2008, 18:25
domani lo verifico...insieme alla questione del moltiplicatore...ad aria non posso permettermi di usare molti così alti testando il max fsb...:p
Grazie :)
Anche perche' molti di noi , me compreso , utilizzano Vista 64bit e 4Gb di ram con quattro banchi , infatti la percentuale che ha 2 banchi da 2Gb e' ancora modesta , e il fatto che siano pienamente supportate direi che e' indispensabile ...
fdadakjli
24-01-2008, 18:26
Uhmm..sembra quasi che il chipset sia ottimizzato per le 45nm e non invece per le 65nm , dove evidentemente , come dire, fa' piu' fatica a gestirle e richiede quindi piu' Volt a parita' di settaggi ....davvero strano ....
infatti...è quello che penso anche io...altrimenti non si spiegherebbe la maggiore richiesta di voltaggio per reggere la stessa identica frequenza...
Eccomi di nuovo
finalemnte è partito a 400 ma la stabilita è ancora lontana
alle impostazioni che ha postato delly ho dovuto mettere un GTL a +40 e le ram a 2.10 ma ancora non ci siamo ....... consigli??
\Deos
fdadakjli
24-01-2008, 18:29
Grazie :)
Anche perche' molti di noi , me compreso , utilizzano Vista 64bit e 4Gb di ram con quattro banchi , infatti la percentuale che ha 2 banchi da 2Gb e' ancora modesta , e il fatto che siano pienamente supportate direi che e' indispensabile ...
già...lo so...anche io ho dovuto rinunciare ad una XFX 780i che era una bomba in oc proprio perchè non potevo montare 4gb di ram visto che aveva uno slot difettato...:(
fdadakjli
24-01-2008, 18:30
Eccomi di nuovo
finalemnte è partito a 400 ma la stabilita è ancora lontana
alle impostazioni che ha postato delly ho dovuto mettere un GTL a +40 e le ram a 2.10 ma ancora non ci siamo ....... consigli??
\Deos
bene dai...un primo passo l'abbiamo fatto...:D
tutto sta nella regolazione ottimale dei voltaggi...
bene dai...un primo passo l'abbiamo fatto...:D
tutto sta nella regolazione ottimale dei voltaggi...
hai qualche consiglio su che direzione prendere per alzare i voltaggi??
\Deos
The_mayor
24-01-2008, 21:24
Scusate la domanda da ignorante, ma questa scheda supporta i qx9770 extreme? Oppure sono vere le voci che il chipset non li supporta?
Grazie.
waterball
24-01-2008, 21:59
sarebbe stato il mio prossimo acquisto questa schedozza ma data la morte prematura della mia attuale(ex) mobo mi sono dovuto buttare su altri lidi(X38)
sono dispiaciuto visto che sembrerebbe comportarsi bene..:D
Flying Tiger
24-01-2008, 22:20
Scusate la domanda da ignorante, ma questa scheda supporta i qx9770 extreme? Oppure sono vere le voci che il chipset non li supporta?
Grazie.
Ciao ,
Certo che lo supporta , questo e' quello che compare nel log del bios 901 ( sono tutti presenti in prima pagina con relativi log ) :
• 2. Enable better support for QX9770
Non so da dove vengano queste voci , ma pare invece , dalle prime prove " su strada " , che questo chipset sia proprio ottimizzato a dovere per le cpu a 45nm......fai te..;)
Ciao
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 08:55
Esatto Flying.Questo chipset ,il780i ,si trova in perfetta sintonia con le cpu 45nm;d'altronde è stata la stessa nVIDIA ad affermare come questo chipset sia stato concepito per sfruttare a pieno i processori a 45nm sia dual che quad.I risultati esposti dal nostro amico delly confermano quanto appena esposto.Ciao.
massimovasche
25-01-2008, 10:14
Buongiorno a tutti. Ho letto le prove fatte da delly su questa MB e sulla P5 NT Deluxe; sembra che quest'ultima sia più stabile (almeno con i bios rilasciati finora). Si sta forse configurando una situazione tipo striker extreme e
P5 n32 e SLi, dove alla fine quest'ultima era meglio della striker in termini di stabilità e prestazioni ?
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 13:01
Review fresca fresca uscita questa mattina su bit-tech.
"Overclocking & Stability
Stability is absolutely fine – we ran the board at its stock settings for 24 hours with the combination of a quad-core CPU and Prime95 on all cores, as well as 3DMark06 running on a pair of 8800 GTs in SLI. The board had minimum extra cooling, and while the heatpipes got extremely hot, the board didn't crash once.
While overclocking with a Core 2 Extreme QX9650 ‘Yorkfield’ chip, we found it achieved pretty much what the nForce 680i/780i SLI is capable of – high 400s in the front side bus stakes. There's plenty of voltage to play with, but any increase in voltage absolutely requires additional cooling of the heatpipes – we ended up with a separate 80mm fan sitting on the south bridge and nF200 bridge chip and another 120mm cooling the north bridge.
We achieved 481MHz FSB (1925MHz "QDR"), stable with the CPU at 1.475V and it would boot at 487MHz (1950MHz) but decided it was quite sure whether it wanted to behave. As it stands, with the current BIOS the board can be a little temperamental with new memory and new clock settings, requiring a few seconds holding down the reset button to set it right again. The original Striker Extreme seemed a little happier in this regard and more recent CPUs should go further, so the two are probably comparable when it comes to overclocking capability."
Dai test effettuati sulla review la ASUS STRIKER II FORMULA si rileva sempre più veloce in ogni test della reference board XFX 780I.
Direi proprio che questa è un'ottima scheda che con la "vecchia striker" non ha nulla in comune in primis l'overclock (a patto di metterci qualche ventolina aggiuntiva)...Andate a farci un salto.Saluti.
fdadakjli
25-01-2008, 15:09
Grazie :)
Anche perche' molti di noi , me compreso , utilizzano Vista 64bit e 4Gb di ram con quattro banchi , infatti la percentuale che ha 2 banchi da 2Gb e' ancora modesta , e il fatto che siano pienamente supportate direi che e' indispensabile ...
ciao Flying...ho provato i 4GB di OCZ Flex sia sulla Striker2 Formula 0902 che sulla P5N-T Deluxe 0703...in entrambi i casi non ho avuto il minimo problema ne di stabilità ne di overclock... :)
questo 780i pare uscito molto bene...la prox settimana se tutto va come deve metterò le mani su di una eVGA 780i SLi A1...spero vada a dovere almeno finalmente rimonto il mio pc... :asd:
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 15:20
delly volevo farti i più sentiti ringraziamenti per l'ottimo lavoro che hai svolto ieri.Sei stato un eroe.Disponibilissimo in tutto e per tutto.Grazie da parte mia.Ciao.
fdadakjli
25-01-2008, 15:25
delly volevo farti i più sentiti ringraziamenti per l'ottimo lavoro che hai svolto ieri.Sei stato un eroe.Disponibilissimo in tutto e per tutto.Grazie da parte mia.Ciao.
di niente...grazie a te...;)
purtroppo sono impegnatissimo oggi e devo rimandare a domani i test sui moltiplicatori sotto phase...:(
cmq la prova più importante, ovvero quella con i 4 banchi di ram installati, è stata portata a termine con successo...
quindi tu avendo le mie stesse mem direi che puoi stare tranquillo a questo punto...:)
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 15:26
Esatto,per quanto mi riguarda tu da ieri mi hai mandato a letto con sogni tranquilli.Ciao.
fdadakjli
25-01-2008, 15:30
bhe...per il procio direi che era scontato che non ci fossero grossi problemi...il 780i è stato fatto apposta si può dire...hehehe
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 15:35
Si questo lo sapevo,ma tu con le tue prove è come se me l'avessi fatto toccare con mano.Sono più tranquillo insomma.Grande.
illidan2000
25-01-2008, 15:40
ehm... da poveretto che osserva le vostre 3 sk in triplo sli e relativo processore penryn: ma un q9450 scarso scarso, dove lo si potrebbe trovare?
fdadakjli
25-01-2008, 15:51
ehm... da poveretto che osserva le vostre 3 sk in triplo sli e relativo processore penryn: ma un q9450 scarso scarso, dove lo si potrebbe trovare?
ciao...si parla del mese di marzo per la disponibilità dei penryn quad non extreme...;)
_morghan_1968
25-01-2008, 15:57
Review fresca fresca uscita questa mattina su bit-tech.
"Overclocking & Stability
Stability is absolutely fine – we ran the board at its stock settings for 24 hours with the combination of a quad-core CPU and Prime95 on all cores, as well as 3DMark06 running on a pair of 8800 GTs in SLI. The board had minimum extra cooling, and while the heatpipes got extremely hot, the board didn't crash once.
While overclocking with a Core 2 Extreme QX9650 ‘Yorkfield’ chip, we found it achieved pretty much what the nForce 680i/780i SLI is capable of – high 400s in the front side bus stakes. There's plenty of voltage to play with, but any increase in voltage absolutely requires additional cooling of the heatpipes – we ended up with a separate 80mm fan sitting on the south bridge and nF200 bridge chip and another 120mm cooling the north bridge.
We achieved 481MHz FSB (1925MHz "QDR"), stable with the CPU at 1.475V and it would boot at 487MHz (1950MHz) but decided it was quite sure whether it wanted to behave. As it stands, with the current BIOS the board can be a little temperamental with new memory and new clock settings, requiring a few seconds holding down the reset button to set it right again. The original Striker Extreme seemed a little happier in this regard and more recent CPUs should go further, so the two are probably comparable when it comes to overclocking capability."
Dai test effettuati sulla review la ASUS STRIKER II FORMULA si rileva sempre più veloce in ogni test della reference board XFX 780I.
Direi proprio che questa è un'ottima scheda che con la "vecchia striker" non ha nulla in comune in primis l'overclock (a patto di metterci qualche ventolina aggiuntiva)...Andate a farci un salto.Saluti.
ciao a tutti..
riusciresti a mettere un link?
non lo trovo...
anche la striker vecchia appena uscita...
nelle rece... andava di brutto (confrontata con una dfi)
anche se vinceva la dfi...
poi si è vista la realtà.... (grossi problemi x la striker)
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 16:01
edit
Ce l'hai in prima pagina l'articolo.Ciao.
illidan2000
25-01-2008, 16:04
ciao...si parla del mese di marzo per la disponibilità dei penryn quad non extreme...;)
aspetto...intanto mi decido per scheda madre e ram. e se faccio soldini, anche una seconda gtx, ma in questo caso devo vedere queste motherboard con chipset nVidia (680i, 780i). certo che costicchiano
edit
Ce l'hai in prima pagina l'articolo.Ciao.
no url eshop
>bYeZ<
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 17:09
Chiedo scusa al moderatore.Saluti.
massimovasche
25-01-2008, 17:10
ciao Flying...ho provato i 4GB di OCZ Flex sia sulla Striker2 Formula 0902 che sulla P5N-T Deluxe 0703...in entrambi i casi non ho avuto il minimo problema ne di stabilità ne di overclock... :)
questo 780i pare uscito molto bene...la prox settimana se tutto va come deve metterò le mani su di una eVGA 780i SLi A1...spero vada a dovere almeno finalmente rimonto il mio pc... :asd:
Anche se è prematuro dare un giudizio, pensi ci siano delle differneze sostanziali tra la striker 2 e la la P5N-T, o no ?
fdadakjli
25-01-2008, 17:21
Anche se è prematuro dare un giudizio, pensi ci siano delle differneze sostanziali tra la striker 2 e la la P5N-T, o no ?
non direi...nessuna differenza enorme a parte il vdroop più limitato nella striker...il bios è praticamente identico fatta eccezzione per i voltaggi massimi impostabili superiori nella striker e per il controllo appunto sul vdroop...
la P5N-T Deluxe la si trova sui 210/215€ mentre la Striker2 viene a costare sui 280/290€...le differenze a mio avviso non valgono 80€...;)
massimovasche
25-01-2008, 17:32
non direi...nessuna differenza enorme a parte il vdroop più limitato nella striker...il bios è praticamente identico fatta eccezzione per i voltaggi massimi impostabili superiori nella striker e per il controllo appunto sul vdroop...
la P5N-T Deluxe la si trova sui 210/215€ mentre la Striker2 viene a costare sui 280/290€...le differenze a mio avviso non valgono 80€...;)
Grazie grande delly :)
Flying Tiger
25-01-2008, 18:32
ciao Flying...ho provato i 4GB di OCZ Flex sia sulla Striker2 Formula 0902 che sulla P5N-T Deluxe 0703...in entrambi i casi non ho avuto il minimo problema ne di stabilità ne di overclock... :)
questo 780i pare uscito molto bene...la prox settimana se tutto va come deve metterò le mani su di una eVGA 780i SLi A1...spero vada a dovere almeno finalmente rimonto il mio pc... :asd:
Ciao delly ,
Grazie per le prove che stai facendo , sono di una estrema utilita' e valgono piu' di cento recensioni che trovi in giro per la rete ..;)
Bene , direi a questo punto che il quadro della situazione e' abbastanza chiaro , il 780i si sta' dimostrando un ottimo prodotto e complessivamente superiore al 680i in termini di compatibilita' con 4Gb di ram , stabilita' , prestazioni , senza naturalmente considerare il pieno supporto nativo alle cpu a 45nm , Pci-e 2.0 , ecc...
Direi che posso confermare senz' altro l' acquisto , mi si permetta un plauso a Nvidia per l' ottimo prodotto che ha sfornato ...:)
fdadakjli
25-01-2008, 19:06
Bene , direi a questo punto che il quadro della situazione e' abbastanza chiaro , il 780i si sta' dimostrando un ottimo prodotto e complessivamente superiore al 680i in termini di compatibilita' con 4Gb di ram , stabilita' , prestazioni , senza naturalmente considerare il pieno supporto nativo alle cpu a 45nm , Pci-e 2.0 , ecc...
Direi che posso confermare senz' altro l' acquisto , mi si permetta un plauso a Nvidia per l' ottimo prodotto che ha sfornato ...:)
quoto...è senza dubbio un gran chipset...non è esagerato definirlo il migliore sul mercato attualmente...:read:
fdadakjli
25-01-2008, 19:31
dimenticavo Flying...tu fai bene ad applaudire nvidia x questo chipset ed io non posso non estendere la cosa ad ASUS che ha sfornato due ottimi prodotti basati su questo chipset...ad oggi non ho alcun problema degno di nota da esporre x queste mobo...:read: domani proverò le schede con cpu sotto phase per vederne il comportamento in oc...:)
è l'ultimo giorno a disposizione visto che domenica devo consegnare entrambi i pc con queste mobo...
Flying Tiger
25-01-2008, 21:41
Ciao ,
Visto che se ne era discusso facendo diverse ipotesi , ecco anche la conferma delle caratteristiche della Striker II Extreme :
http://www.21gt.it/public/Immagine8.jpg
Dalle quali si evince che sara' disponibile in due versioni , la Extreme vera e propria con il chipset 790i Ultra , e la versione NSE con il 790i standard , entrambe con il supporto solo per le DDR3 .
Stesso layout e features della Formula , con in piu' l 'aggiunta di due porte E-Sata posizionati sul black panel con controller dedicato JMicron .
Non voglio dire niente se non che anche questa, specie quella con il 790i Ultra , deve essere una vera bomba .......quasi quasi ......:D :D
Ciao
Flying Tiger
25-01-2008, 21:58
dimenticavo Flying...tu fai bene ad applaudire nvidia x questo chipset ed io non posso non estendere la cosa ad ASUS che ha sfornato due ottimi prodotti basati su questo chipset...ad oggi non ho alcun problema degno di nota da esporre x queste mobo...:read: domani proverò le schede con cpu sotto phase per vederne il comportamento in oc...:)
è l'ultimo giorno a disposizione visto che domenica devo consegnare entrambi i pc con queste mobo...
Bhe'...che dire ..leggere queste parole da te che non sei , come e' noto , mai stato particolarmente tenero nei confronti dei prodotti Asus , e' molto confortante , e premia un brand che ha , a quanto si vede , imboccato la strada giusta per fare prodotti di qualita' sotto tutti gli aspetti , strada del resto iniziata con la Maximus , un prodotto veramente eccellente di cui si parla molto bene .
Eh si , questa volta e' giusto fare un plauso anche a Asus , anche per aver imparato la lezione dalla striker ...evidentemente ne hanno fatto tesoro...bene :)
Allora domani , compatibilmente con i tuoi impegni , fai qualche prova anche di OC , cosi' abbiamo un quadro completo del prodotto ...
E mi permetto anche di fare a nome di tutto il thread un doverso e sentito grazie a delly per la grande disponibilita' e l' impegno che ha messo con questa , a tutti gli effetti , recensione " on course " della Striker II .
Ciao;)
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 22:42
Flying che facciamo.........ci facciamo la 790i ultra o prendiamo al volo questo gioiellino di striker ii?Il vero problema è che non ce la faccio a resistere di mettere una di queste mobo dentro il mio case sapendo che il 790i ultra prima delle fiera di hannover che si terrà a Marzo non verrà fuori sul mercato.nVIDIA è stata chiara : prima verrà fuori il 790i standard e il mese dopo verrà fuori il 790i ultra che altro non è che un chipset 790i scelto(maggior propensione all'overclock).Che bel grattacapo adesso.
Flying Tiger
25-01-2008, 22:59
Flying che facciamo.........ci facciamo la 790i ultra o prendiamo al volo questo gioiellino di striker ii?Il vero problema è che non ce la faccio a resistere di mettere una di queste mobo dentro il mio case sapendo che il 790i ultra prima delle fiera di hannover che si terrà a Marzo non verrà fuori sul mercato.nVIDIA è stata chiara : prima verrà fuori il 790i standard e il mese dopo verrà fuori il 790i ultra che altro non è che un chipset 790i scelto(maggior propensione all'overclock).Che bel grattacapo adesso.
Ciao Nemesis ,
Guarda , piu' leggo le caratteristiche della Extreme con il 790i Ultra e piu' mi viene voglia , cosi' di primo acchito , di aspettare questa ........
Certo che aspettare fino alla presentazione , cioe' a Marzo , e magari trovarle disponibili ancora piu' in la' , francamente mi demotiva non poco ....resta ancora poi da considerare la questione DDR3 , che come sappiamo non sono ancora sufficientemente prestazionali per considerare questo passaggio un vero upgrade .... in soldoni , ne' vale davvero la pena ?......mah....
Comunque , per quanto mi riguarda non ho dubbi , anche perche' sono con la scheda di , come la chiamo io, emergenza , cioe' la P5K , quindi per il momento acquisto la Formula visto che ho intenzione di ritornare il piu' velocemente possibile ad un chipset Nvidia ....per la Extreme .....vedremo piu' in la' , come si comporta , ecc.......meglio valutare la cosa con calma ..
Flying Tiger
25-01-2008, 23:14
prima verrà fuori il 790i standard e il mese dopo verrà fuori il 790i ultra che altro non è che un chipset 790i scelto(maggior propensione all'overclock).Che bel grattacapo adesso.
In pratica anche Nvidia sta' seguendo la politica di Intel per la progressione dei chipset , anche se nel caso della prima la sigla del chipset identifica la tipologia di ram da abbinare :
Intel : X38 (DDR2/DDR3) ===> X48 (DDR2/DDR3)
Nvida : 780i Sli (DDR2) ===> 790i Sli/ 790i Sli Ultra ( DDR3)
Resta solo da chiarire una cosa che ancora non mi e' chiara , cioe' mentre nel caso di Intel in pratica i due chipset si equivalgono in termini strutturali ed il secondo e' solo selezionato , per quello Nvidia si vocifera , e' questa la causa del mio dubbio , che il 790i non sia solo un 780i rivisto per poter lavorare in abbinamento alle DDR3 ma proprio un chipset nuovo anche a livello strutturale ....vedremo quando esce .....
aaasssdddfffggg
25-01-2008, 23:15
Sposo la tua analisi in pieno.Solo all'idea di dover montare 4 banchi di ram a 1800 Mhertz e sborsare circa 900€ mi vengono i brividi.Per poi guadagnare cosa?5% in più di prestazioni?Effettivamente non regge il discorso.Considerando poi che questi sono i chipset di nvidia che ci porteranno fino alla prossima piattaforma nehalem dove si cambierà tutto (socket e ddr3 per forza) conviene più montare la striker ii e risparmiarci i soldini per le ddr3 che monteremo solo con l'avvento a fine anno della nuova piattaforma Intel magari (anzi di sicuro)anche più performanti di adesso.Buona notte a tutti.
Flying Tiger
25-01-2008, 23:17
Sposo la tua analisi in pieno.Solo all'idea di dover montare 4 banchi di ram a 1800 Mhertz e sborsare circa 900€ mi vengono i brividi.Per poi guadagnare cosa?5% in più di prestazioni?Effettivamente non regge il discorso.Considerando poi che questi sono i chipset di nvidia che ci porteranno fino alla prossima piattaforma nehalem dove si cambierà tutto (socket e ddr3 per forza) conviene più montare la striker ii e risparmiarci i soldini per le ddr3 che monteremo solo con l'avvento a fine anno della nuova piattaforma Intel magari (anzi di sicuro)anche più performanti di adesso.Buona notte a tutti.
Quoto nella maniera piu' assoluta ,non avrei saputo far di meglio per esprimere il concetto ......;)
Buona notte :)
_morghan_1968
26-01-2008, 09:37
Quoto nella maniera piu' assoluta ,non avrei saputo far di meglio per esprimere il concetto ......;)
Buona notte :)
ciao a tutti..
io stò pensando di prendere la "piccolina" x iniziare a prendere confidenza...
e intanto aspettare primavera x passare al 790: tanto in ogni caso la striker2
non la trovo fino a metà febbraio mentre la liscia è già sullo scaffale
... nel frattempo, le ddr3 scenderanno :D
fdadakjli
26-01-2008, 11:01
Sposo la tua analisi in pieno.Solo all'idea di dover montare 4 banchi di ram a 1800 Mhertz e sborsare circa 900€ mi vengono i brividi.Per poi guadagnare cosa?5% in più di prestazioni?Effettivamente non regge il discorso.Considerando poi che questi sono i chipset di nvidia che ci porteranno fino alla prossima piattaforma nehalem dove si cambierà tutto (socket e ddr3 per forza) conviene più montare la striker ii e risparmiarci i soldini per le ddr3 che monteremo solo con l'avvento a fine anno della nuova piattaforma Intel magari (anzi di sicuro)anche più performanti di adesso.Buona notte a tutti.
guarda...da una parte non posso che quotare quanto hai detto...hai pienamente ragione...:read:
dall'altra non posso resistere dinanzi al 790i...specie se ci sarà come penso anche la soluzione DFI... :asd:
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 11:06
e già....io non resisto pià a vedere il mio qx9650 ancora dentro la sua scatola intel dentro la mia Space Room!!
fdadakjli
26-01-2008, 11:11
Bhe'...che dire ..leggere queste parole da te che non sei , come e' noto , mai stato particolarmente tenero nei confronti dei prodotti Asus , e' molto confortante , e premia un brand che ha , a quanto si vede , imboccato la strada giusta per fare prodotti di qualita' sotto tutti gli aspetti , strada del resto iniziata con la Maximus , un prodotto veramente eccellente di cui si parla molto bene .
Eh si , questa volta e' giusto fare un plauso anche a Asus , anche per aver imparato la lezione dalla striker ...evidentemente ne hanno fatto tesoro...bene :)
guarda...quando ci vuole ci vuole...io penso di essere sempre stato obiettivo nei giudizi...ASUS con la precedente serie di mobo con chipset nvidia era a dire poco scandalosa...sotto ogni punto di vista...basta pensare che si possono contare sulle dita di una mano gli utenti che non hanno avuto problemi con quelle schede... :stordita:
tu per fortuna sei stato tra i fortunati possessori di una striker "OK"... :D
con queste ci troviamo di fronte invece a degli ottimi prodotti, sotto ogni punto di vista...e questo lo si nota "stranamente" da subito...con bios quindi che possono solo migliorare...questo aspetto non va per nulla trascurato...:read:
Bhe'...che dire ..leggere queste parole da te che non sei , come e' noto , mai stato particolarmente tenero nei confronti dei prodotti Asus , e' molto confortante , e premia un brand che ha , a quanto si vede , imboccato la strada giusta per fare prodotti di qualita' sotto tutti gli aspetti , strada del resto iniziata con la Maximus , un prodotto veramente eccellente di cui si parla molto bene .
Eh si , questa volta e' giusto fare un plauso anche a Asus , anche per aver imparato la lezione dalla striker ...evidentemente ne hanno fatto tesoro...bene :)
Allora domani , compatibilmente con i tuoi impegni , fai qualche prova anche di OC , cosi' abbiamo un quadro completo del prodotto ...
E mi permetto anche di fare a nome di tutto il thread un doverso e sentito grazie a delly per la grande disponibilita' e l' impegno che ha messo con questa , a tutti gli effetti , recensione " on course " della Striker II .
Ciao;)
Quoto ogni parola, cmq anche le blitz sono delle ottime schede, solo che asus ne ha prodotte davvero poche;)
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 13:27
"Nella giornata di ieri Kingpin e Fugger dopo aver ottenuto il World Record al 3DMark 2003 con un sistema Triple-SLI, link alla nostra news, hanno portato a casa anche il nuovo primato al 3DMark2006 superando per la prima volta la barriera dei 30.000 punti.
Questa volta è stato utilizzato un semplice sistema SLI composto da 2 x 8800Ultra fornite da EVGA e raffreddare ad azoto liquido mediante due tolotti SLI TEK-9 3.0, il Triple-SLI funziona solo su Windows Vista e l´ultimo OS della Microsoft non è particolarmente ottimizzato per il 3Dmark2006 così come i driver nVidia.
Il processore era l´Intel Core 2 Extreme QX9650 overclockato a 5868MHz su scheda madre EVGA 780i SLI, le memorie Corsair Dominator 10000C5 e l´alimentatore Silverstone Olympia da 1000W."
...a testimonianza che il chipset 780i e prossimo 790i rappresentano la più potente e completa piattaforma su socket 775.Ciao!
"Nella giornata di ieri Kingpin e Fugger dopo aver ottenuto il World Record al 3DMark 2003 con un sistema Triple-SLI, link alla nostra news, hanno portato a casa anche il nuovo primato al 3DMark2006 superando per la prima volta la barriera dei 30.000 punti.
Questa volta è stato utilizzato un semplice sistema SLI composto da 2 x 8800Ultra fornite da EVGA e raffreddare ad azoto liquido mediante due tolotti SLI TEK-9 3.0, il Triple-SLI funziona solo su Windows Vista e l´ultimo OS della Microsoft non è particolarmente ottimizzato per il 3Dmark2006 così come i driver nVidia.
Il processore era l´Intel Core 2 Extreme QX9650 overclockato a 5868MHz su scheda madre EVGA 780i SLI, le memorie Corsair Dominator 10000C5 e l´alimentatore Silverstone Olympia da 1000W."
...a testimonianza che il chipset 780i e prossimo 790i rappresentano la più potente e completa piattaforma su socket 775.Ciao!
Certo essendo le uniche che supportano l'SLI... :sofico:
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 13:47
Appunto.Per questo sono i chipset più completi sul mercato a mio modo di vedere : supporto nativo ai quad 45nm,pci express 2.0,SLI e triple SLI su 3 pci express a 16x di banda pieni.Trovami un altro chipset con queste caratteristiche(non ce ne visto che nVIDIA non concede la licenza SLI a nessuno).Saluti.
fdadakjli
26-01-2008, 13:56
Appunto.Per questo sono i chipset più completi sul mercato a mio modo di vedere : supporto nativo ai quad 45nm,pci express 2.0,SLI e triple SLI su 3 pci express a 16x di banda pieni.Trovami un altro chipset con queste caratteristiche.Saluti.
quoto...possiamo anche aggiungere una gestione memoria a dire poco superlativa...io ho avuto parecchie intel ultimamente sotto mano...a mio modo di vedere non c'è paragone...nvidia è superiore...
Flying Tiger
26-01-2008, 13:57
dall'altra non posso resistere dinanzi al 790i...specie se ci sarà come penso anche la soluzione DFI... :asd:
Gia'..a chi lo dici il 790i Ultra mi attira non poco , ma fino a quando le DDR3 non scendono di prezzo in maniera consistente e , sopratutto , non offrono un incremento di prestazioni tale da considerarle un vero upgrade , per quanto mi riguarda non se ne parla ...
Invece trovo strano che Dfi , in genere sempre attenta alle novita' e alle richieste degli utenti " enthusiast " , salti il 780i , come pare dai numerosi rumors , per orientarsi solo verso il 790i ...un fare , commercialmente parlando , abbastanza incomprensibile , tenendo conto che la stragande maggioranza degli utenti appartenenti a questa fascia utilizza ancora le DDR2 ....davvero strano...
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 13:58
Esattto delly.Lo avevo dimenticato la gestione della ram con i suoi profili epp che con il 790i ultra verranno gestiti dal nuovissimo epp 2.0.!Ciao.
fdadakjli
26-01-2008, 15:59
Invece trovo strano che Dfi , in genere sempre attenta alle novita' e alle richieste degli utenti " enthusiast " , salti il 780i , come pare dai numerosi rumors , per orientarsi solo verso il 790i ...un fare , commercialmente parlando , abbastanza incomprensibile , tenendo conto che la stragande maggioranza degli utenti appartenenti a questa fascia utilizza ancora le DDR2 ....davvero strano...
quoto...peccato:(
_morghan_1968
26-01-2008, 16:14
probabile che alla dfi hanno fatto i loro conti...
del tipo: ADESSO le ddr2 sono all' apice ma stanno x cedere il passo alle ddr3
(tra pochi mesi il prezzo/prestazioni sarà uguale) e quindi il 780 potrebbe essere un chip di "transizione"
(è appena uscito... non si trova... e alcuni di noi già fanno un pensierino al 790)
possibile quindi che in casa dfi abbiano pensato di saltare il 780 e farsi trovare ben preparati x il 790...
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 16:21
Mhummm...se la mettiamo sotto questo aspetto potremmo considerare sia il 780i che il 790i entrambi chip di transizione visto che a fine anno arriva la piattaforma nuova intel dove tutto dovrà essere cambiato.
_morghan_1968
26-01-2008, 16:25
... non credo che intel "sforni" x fine anno... non avendo concorrenti...
siamo alle solite: ci sono + chipset che processori :doh:
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 16:27
Le voci danno l'arrivo di nehalem per l'ultimo trimestre dell'anno.Almeno intel sarebbe intenzionata a lanciarlo in quel periodo o al massimo entro i primi del 2009 quindi tra un anno esatto al massimo.Ciao.
..o forse anche perchè la differenza principale tra 680 e 780 è il supporto per i nuovi micro(oltre pci-e 2.0,ecc ecc.)che però fino a marzo se non sbaglio non sono disponibili..non tutti si possono permettere un qx9650..anche se devo dire che ci sto facendo un serio pensierino!..
La voglia di questa mobo è tanta, però se mi fermo a riflettere mi domando cosa cambi principalmente dalla striker e. che possiedo.. c' una differenza prestazionale avendo il pci-e 2.0?Di certo so che mi ritroverei a dover acquistare mobo e micro per sfruttare le capacità per cui è stata ottimizzata!..1200euri se va bene.. non sono pochi.. ed inoltre ho notato che non ha le due porte sata aggiuntive ed io ho 6 dischi ed un lettore blu ray sata e quindi dovrei inventarmi qualcosa..tipo altri 100 euri per il controller..
a scusate.. vi ho sempre seguiti in sordina.. complimentoni a Delly! per avermi tranquillizzato con i test eseguiti..grazie ed ancora grazie..
_morghan_1968
26-01-2008, 16:49
il pcie-2 x adesso non porta migliorie..
ma con questa mobo potresti salire di freq molto + di quello che
fai adesso con la striker 1
_morghan_1968
26-01-2008, 16:50
apppppproposito di test :sofico:
delly...
hai messo sotto ghiaccio ???
com' è andata?
quoto..hai ragione
però io il pc lo uso anche per lavorare e quindi faccio un over limitato e non estremo per poterlo utilizzare sempre senza perdere in stabilità ..sono 3mesi circa che sono a 400 x9 con un e6850 ed anche se tiene non la alzo oltre..principalemente vorrei acquistarla per cambiare micro, propio con un qx9650 è che sono un pò dubbioso..sono parecchi dinari..
Faccio una domanda a chi possiede un qx9650..
secondo voi con questa mobo ed il micro sopracitato si potrebbe arrivare a che frequenza senza andarci giù duro con i voltaggi.. e quindi con una config. da usare tutti i giorni anche per lavoro?..ne varrebbe la spesa?
_morghan_1968
26-01-2008, 17:02
Faccio una domanda a chi possiede un qx9650..
secondo voi con questa mobo ed il micro sopracitato si potrebbe arrivare a che frequenza senza andarci giù duro con i voltaggi.. e quindi con una config. da usare tutti i giorni anche per lavoro?..ne varrebbe la spesa?
se ci lavori.... si, sicuramente
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 17:03
Con un buon dissipatore ad aria tipo uno zalman 9700 lo stesso delly ci ha confermato come i 4Ghz si raggiungono in tutta tranquillità.Credo siano più che sufficienti.Ciao.
marteroby
26-01-2008, 17:08
salve,
ho notato che nel sito dove volevo ordinare questa skeda finalmente mi da il via per il 28, ma volevo un consiglio sulle ram.
Sono indeciso fra le corsair DHX 800 Mhz 2048MB-KIT PC6400, CL4 o le Kingstom a 1066 Mhz HyperX DDR2.
Voi quele mi consigliate per questa skeda madre non vorrei poi avere problemi di stabilità o che non partisse affatto.
Calcolando che ho tutto a liquido con lo Zalman reserator xt..(Una vera bomba!) a 4ghz posso stare tranquillo, da quello che ho capito.
La mia domanda però era un pò più sul personale, cioè ,voi , dopo aver acquistato il micro vi aspettavate qualcosa di più per quello che avete speso o siete rimasti sconcertati dalla differenza tra un dual (e6850 tipo il mio magari).
Vorrei capire se ne vale la pena
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 17:10
Io l'ho appena fatto il passo....non torno indietro.Ciao!
fdadakjli
26-01-2008, 17:11
a scusate.. vi ho sempre seguiti in sordina.. complimentoni a Delly! per avermi tranquillizzato con i test eseguiti..grazie ed ancora grazie..
grazie..figurti...
a tra poco x altri test:)
_morghan_1968
26-01-2008, 17:15
in pratica ci sta viziando :cincin:
aaasssdddfffggg
26-01-2008, 17:16
Molto meglio questo vizio che il fumo.Hehe...
marteroby
26-01-2008, 17:17
salve,
ho notato che nel sito dove volevo ordinare questa skeda finalmente mi da il via per il 28, ma volevo un consiglio sulle ram.
Sono indeciso fra le corsair DHX 800 Mhz 2048MB-KIT PC6400, CL4 o le Kingstom a 1066 Mhz HyperX DDR2.
Voi quele mi consigliate per questa skeda madre non vorrei poi avere problemi di stabilità o che non partisse affatto.
delly
puoi dirmi qualcosa al riguardo visto che ce l'hai
fdadakjli
26-01-2008, 17:51
delly
puoi dirmi qualcosa al riguardo visto che ce l'hai
ciao...io ti consiglio le kingston...:)
fdadakjli
26-01-2008, 17:56
in pratica ci sta viziando :cincin:
già...e pure tanto...heheehhe:D
WildCat Hendrix
26-01-2008, 19:30
ciao...io ti consiglio le kingston...:)
ciao, io avrei intenzione di prendere questa schedozza ma con un e8400, ci volevo mettere le geil evo one in kit da 2x2gb che ne dite? possono andare?
grazie a tutti, e grazie delle prove che avete fatto che mi hanno fatto decidere sull'acquisto :-)
buon fine settimana
fdadakjli
27-01-2008, 09:28
test a 4400 con molti 11x
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080127102703_QX96504400MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080127102703_QX96504400MHZ.JPG)
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 09:37
Ciao Delly!Buon giorno.Ma ad aria o sotto liquido hai raggiunto quella frequenza?
fdadakjli
27-01-2008, 09:42
Ciao Delly!Buon giorno.Ma ad aria o sotto liquido hai raggiunto quella frequenza?
ciao...questa è l'ultima prova ad aria...Zalman 9700...così ha passato 1h di prime95 poi ho stoppato...
adesso monto il phase e provo il 12/13x:D
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 09:43
Impressionante davvero.1,4 Ghz over default ad aria.Li vale proprio tutti i soldi che costa il qx9650.Non rimpiango di averli spesi.Anche la striker ii si sta dimostrando un bel pezzo di scheda.Qualche giorno ancora e poi arriverà anche da me.Grande Denny.Ti seguo.Attento adesso : con molti 12x e 13x con il bios 0902 potresti incappare in qualche intoppo.Ricordi l'uscita del bios beta per arginare questo problemino?Vediamo come te la cavi.
fdadakjli
27-01-2008, 09:46
quoto...gli yorkfield sono delle bestie...
il guaio è che hanno wall non elevatissimi di fsb...quindi se hai una cpu come questa con molti sbloccato te ne freghi...se invece hai una cpu normale bloccata sono cavoli in oc...specie con i molti bassissimi a default che hanno...:(
fdadakjli
27-01-2008, 09:47
Ti seguo.Attento adesso : con molti 12x e 13x con il bios 0902 potresti incappare in qualche intoppo.Ricordi l'uscita del bios beta per arginare questo problemino?Vediamo come te la cavi.
lo so lo so...lo trovata io la notizia...:p
adesso monto tutto e vediamo...
Flying Tiger
27-01-2008, 09:48
Buongiorno ragazzi :)
Ah pero' ......bel lavoro con risultati interessanti devo dire;)
Che temperature hai , delly , con il 9700 sulla Cpu e North ? .......visto anche che avrei una mezza intenzione di passare al liquido ...
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 09:48
Per questo ho preso il qx9650 senza pensarci un attimo.
fdadakjli
27-01-2008, 09:52
Buongiorno ragazzi :)
Ah pero' ......bel lavoro con risultati interessanti devo dire;)
Che temperature hai , delly , con il 9700 sulla Cpu e North ? .......visto anche che avrei una mezza intenzione di passare al liquido ...
ciao Flying...temperature cpu sotto prime sui 48/50°c...NB sui 37/38°c...al tatto il dissi è freddo sia sui mosfet che sui chipset...
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 09:53
a quella frequenza raggiunta direi non male.Proprio non male affatto.
fdadakjli
27-01-2008, 09:54
Per questo ho preso il qx9650 senza pensarci un attimo.
direi che hai fatto bene...anche io ne sono pienamente soddisfatto...:)
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 09:57
delly per stare a 400 fsb hai ritoccato i voltaggi oppure sei in auto (north)
fdadakjli
27-01-2008, 09:57
a quella frequenza raggiunta direi non male.Proprio non male affatto.
già...il risultato al superPI 1M è ottimo...alla faccia di chi dice che intel va di più al pi...su P35 facevo 2decimi in meno alla stessa freq. ma con O.S. ottimizzato a puntino e timings tirati sulle memorie...qui sono su o.s. normale e ho impostato solo i 4 timings principali...:p
Flying Tiger
27-01-2008, 09:59
ciao Flying...temperature cpu sotto prime sui 48/50°c...NB sui 37/38°c...al tatto il dissi è freddo sia sui mosfet che sui chipset...
Ciao delly ,
Bene , sopratutto per il North ....per la cpu tanto lo fa' , secondo me , anche il processo produttivo a 45nm , scaldano davvero molto poco ..questi penryn sono delle gran cpu ..senza dubbio .....
fdadakjli
27-01-2008, 10:04
Ciao delly ,
Bene , sopratutto per il North ....per la cpu tanto lo fa' , secondo me , anche il processo produttivo a 45nm , scaldano davvero molto poco ..questi penryn sono delle gran cpu ..senza dubbio .....
questo chipset è fatto su misura x queste cpu...ricordi come diavolo scaldava in abbinamento al Q6600...
confermo sulle cpu...queste sono temperature da dualcore...:p
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:06
che questo chip fosse stato progettato per lavorare a braccietto con i 45nm non avevo alcun dubbio.Ma a 400fsb sei su voltaggi standard per il north?
Flying Tiger
27-01-2008, 10:08
questo chipset è fatto su misura x queste cpu...ricordi come diavolo scaldava in abbinamento al Q6600...
confermo sulle cpu...queste sono temperature da dualcore...:p
Si ..ho capito ......vabbe' mi tocca mettere mano al portafoglio ......QX9650 in arrivo .....:D :D
Ma perche' vi sto' a leggere......:sofico:
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:09
Vai Flying procedi che non li rimpiangerai i soldini che ti serviranno per portatelo a casa.
fdadakjli
27-01-2008, 10:10
che questo chipse fosse stato progettato per lavora a braccietto con i 45nm non avevo alcun dubbio.Ma a 440fsb sei su voltaggi standard per il north?
l'fsb è a 400 non 440...voltaggio NB a 1.3v / SB 1.6v
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:11
si avevo corretto.Bene così allora.Ottimo direi.
fdadakjli
27-01-2008, 10:11
Ma perche' vi sto' a leggere......:sofico:
heheheh...:D
Flying Tiger
27-01-2008, 10:17
Vai Flying procedi che non li rimpiangerai i soldini che ti serviranno per portatelo a casa.
OK.......mandato e-mail al mio fornirtore di fiducia per aggiungerlo all' ordine .....in arrivo assieme alla Striker II......;)
Non vi dico cosa sta' dicendo il mio portafoglio .....:cry: :cry:
disgraziati....:D :D :D
Bene la striker 2 si comporta olto bene, riguardo al discorso sulle ddr2-ddr3, i loro prezzi e il comportamento di dfi, vi linko una news che non so se già avete letto, contando che il 790i-790i ultra uscirà a marzo, le mobo saranno disponibili qualche settimana dopo e le dfi sono rivolte ad una certa fascia di utenti, la loro posizione è comprensibile, no?
Ecco la news: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr3-prezzi-in-leggera-flessione_24017.html
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:18
e bravo Flying.....anche tu al vertice della piramide.
fdadakjli
27-01-2008, 10:19
Non vi dico cosa sta' dicendo il mio portafoglio .....:cry: :cry:
disgraziati....:D :D :D
LOL...:sofico:
sapessi cosa dice il mio di questi tempi...hehehehe:D :D
OK.......mandato e-mail al mio fornirtore di fiducia per aggiungerlo all' ordine .....in arrivo assieme alla Striker II......;)
Non vi dico cosa sta' dicendo il mio portafoglio .....:cry: :cry:
disgraziati....:D :D :D
Eheheheheh... :sofico:
Tranquillo è una gran cpu, ne vale la pena ;)
Flying Tiger
27-01-2008, 10:28
Eheheheheh... :sofico:
Tranquillo è una gran cpu, ne vale la pena ;)
Si lo so ..in effetti non ero ancora passato ai Quad , utilizzo infatti ancora un X6800 , proprio perche' stavo aspettando quelli a 45nm ...e una Mb che li supportasse a dovere.......a quanto pare l' accoppiata e' arrivata ....e che accoppiata....:D
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:30
Stesso discorso che ho fatto io.Aspettavo proprio questa mobo per passare al penryn.Adesso mi ritrovo con il penryn qui davanti nella sua scatola che attende l'arrivo della striker ii.Se tu potessi sentire come tira i calci dentro la scatola che vuole uscire fuori....
fdadakjli
27-01-2008, 10:33
Stesso discorso che ho fatto io.Aspettavo proprio questa mobo per passare al penryn.Adesso mi ritrovo con il penryn qui davanti nella sua scatola che attende l'arrivo della striker ii.Se tu potessi sentire come tira i calci dentro la scatola che vuole uscire fuori....
pensa il mio che da stasera se ne deve tornare su P35 fino a quando avrò la mia mobo...:(
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:35
heheh.arriverà il momento in cui si potranno sedere sul trono i nostri Penryn.
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:37
Come procede il test con molti over 12 delly?
fdadakjli
27-01-2008, 10:41
Come procede il test con molti over 12 delly?
mi serve ancora un pò di tempo...:D
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 10:42
Prenditi tutto il tempo che vuoi.Ci mancherebbe.:D
ragazzi ma questa MoBo ha solo i 6 canali sata del controller nvidia??? non ne ha anche un altro controller a 2 porte sata?
fdadakjli
27-01-2008, 12:59
ragazzi ma questa MoBo ha solo i 6 canali sata del controller nvidia??? non ne ha anche un altro controller a 2 porte sata?
si...6 sata interni;)
Flying Tiger
27-01-2008, 13:17
ragazzi ma questa MoBo ha solo i 6 canali sata del controller nvidia??? non ne ha anche un altro controller a 2 porte sata?
Ciao ,
Si confermo , solo i sei Sata interni ......anche se in effetti , visto anche il progressivo diffondersi delle unita ottiche con interfaccia Sata , io stesso utilizzo due masterizzatori proprio con questa tipologia di connessione , forse sono un po' poche .
Tra l ' altro non capisco perche' abbiano eliminato le due porte e-Sata che erano presenti sulla Striker , per la verita' molto utili nel caso di HD di beckup esterni ....
Resta comunque il fatto che nel caso di configurazioni particolarmente complesse , come ad esempio un Raid5 , a mio parere e' consigliabile un controller esterno , molto piu' efficiente nel calcolo della parita' , ecc...
fdadakjli
27-01-2008, 13:54
Resta comunque il fatto che nel caso di configurazioni particolarmente complesse , come ad esempio un Raid5 , a mio parere e' consigliabile un controller esterno , molto piu' efficiente nel calcolo della parita' , ecc...
quoto...
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 13:56
delly sai dirmi se la striker ii gestisce anche moltiplicatori del tipo 10,5 ,11,5?
Ciao ,
Si confermo , solo i sei Sata interni ......anche se in effetti , visto anche il progressivo diffondersi delle unita ottiche con interfaccia Sata , io stesso utilizzo due masterizzatori proprio con questa tipologia di connessione , forse sono un po' poche .
Tra l ' altro non capisco perche' abbiano eliminato le due porte e-Sata che erano presenti sulla Striker , per la verita' molto utili nel caso di HD di beckup esterni ....
Resta comunque il fatto che nel caso di configurazioni particolarmente complesse , come ad esempio un Raid5 , a mio parere e' consigliabile un controller esterno , molto piu' efficiente nel calcolo della parita' , ecc...
la mancanza delle 2 porte sata che invece sono sulla striker e sulla gigabyte x38 (che a mio avviso ha il sistema migliore, e cioè quello di far scegliere all'utente quali porte portare all'esterno con addirittura anche il supporto all'alimentazione!!!) peer me è un grande problema...
infatti uso un raid a 4 hard disk da 500gb e 2 masterizzatori sata....poi ho anche un hard disk sata (sempre da 500)che uso come se fosse esterno....
e per il quale visto la situazione con questa mobo dovrei comprare un cassetto usb....nn mi pare una cosa conveniente...
pekkato per le 2 porte sata
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 15:43
Un altra review che afferma la bontà di questa motherboard :
"Conclusion:
Overall the Asus Striker II Formula is an excellent motherboard for overclockers and also for people who are looking for Penryn support in addition to SLI. This motherboard definitely goes above and beyond the norm in every single way with a multitude of features to make for both a better overclocking motherboard and one that is easier to overclock. That and a great software bundle and extra perks like the LCD read out, this definitely makes this board a luxury item. Of course like other luxury items that comes at a definite price costing over $80 than the P5N-T without all these features at many shops. The cheapest we could locate the Asus Striker II Formula was $324 at ComputerHQ. It may not be for everyone but this is easily one of the best if not the best 780i motherboard out there and definitely something to think of if you're not on a tight budget.
Score: 98%"
fdadakjli
27-01-2008, 16:17
delly sai dirmi se la striker ii gestisce anche moltiplicatori del tipo 10,5 ,11,5?
certamente...:)
aaasssdddfffggg
27-01-2008, 16:24
Molto bene.Sempre meglio.
fdadakjli
27-01-2008, 16:27
Molto bene.Sempre meglio.
già...i molti mezzi sono molto utili in oc...:)
OT
Scusa Neutral mi spieghi a che serve un raid 0 di 4 HD da 500 Gb? Cioè ti si fotte un HD e devi buttare via 2 Tb di roba? Oppure backuppi ogni ora ma in quel caso l' utilità di avere 2 Tb di spazio? Preciso che la mia è solo curiosità di sapere, nient' altro.
Fine OT
.. mi sono deciso ..domani ordino il tutto qx9650 e striker II.Che tipo di controller sata mi consigliate di accoppiare.Pensavo ad un adaptec pci-e anche perchè avendo un sli ed una scheda audio xFI PCI mi resta spazio solo nello slot nero che è fatto anche per la s.audio on board. Dite crei problemi?
Flying Tiger
27-01-2008, 18:31
.. mi sono deciso ..domani ordino il tutto qx9650 e striker II.Che tipo di controller sata mi consigliate di accoppiare.Pensavo ad un adaptec pci-e anche perchè avendo un sli ed una scheda audio xFI PCI mi resta spazio solo nello slot nero che è fatto anche per la s.audio on board. Dite crei problemi?
Benvenuto nel club ;)
Guarda , devi valutare attentamente la questione del controller , perche lo slot black e' riservato per la scheda audio in dotazione , per il motivo che qualunque altra scheda di espansione andrebbe a toccare il dissi del northbridge , come puoi vedere dalle foto in prima pagina , impedendone di fatto l' utilizzo .
Benvenuto nel club ;)
Guarda , devi valutare attentamente la questione del controller , perche lo slot black e' riservato per la scheda audio in dotazione , per il motivo che qualunque altra scheda di espansione andrebbe a toccare il dissi del northbridge , come puoi vedere dalle foto in prima pagina , impedendone di fatto l' utilizzo .
Come sempre molto attento!
Ti ringrazio..cmq il controller che ho addocchiato è lungo 11,3cm dall'esterno (dovrei verificare)
L'unico slot utilizzabile che resta è quello PCi-e 16x Centrale.Sapete se mettendo una periferica ad 1x, quindi con attacco corto crea problemi?è compatibile?non ho mai avuto fin ora una scheda pci-e 1x..
martinez1983
27-01-2008, 18:39
Allora sta mobo sembra veramente molto buona ... anche dai test che ha fatto DElly!!!!
Però una bottarella,Delly, con le 3 ultra la potevi pure dare alla striker 2 che avevi sotto mano!!!!!!:( :( :(
Certo che i vostri portafoglio stanno chiedendo pietà tra mobo e procio!!!!!:D :D :D
Ma comunque avete fato bene!!!!
illidan2000
27-01-2008, 19:05
Un altra review che afferma la bontà di questa motherboard :
"Conclusion:
Overall the Asus Striker II Formula is an excellent motherboard for overclockers and also for people who are looking for Penryn support in addition to SLI. This motherboard definitely goes above and beyond the norm in every single way with a multitude of features to make for both a better overclocking motherboard and one that is easier to overclock. That and a great software bundle and extra perks like the LCD read out, this definitely makes this board a luxury item. Of course like other luxury items that comes at a definite price costing over $80 than the P5N-T without all these features at many shops. The cheapest we could locate the Asus Striker II Formula was $324 at ComputerHQ. It may not be for everyone but this is easily one of the best if not the best 780i motherboard out there and definitely something to think of if you're not on a tight budget.
Score: 98%"
e la Asus P5N-T Deluxe ????????????
delly ha citato la eVGA nella pagina scorsa. che sia meglio della striker 2?
Flying Tiger
27-01-2008, 21:31
Molto bene.Sempre meglio.
Ciao nemesis ,
Gia' ...devo dire che questa scheda sta' superando ogni piu' rosea aspettativa , davvero un gran bel prodotto che , per il momento , pare una delle migliori schede con il 780i in circolazione ......bene ...:)
Personalmente , considerando l' insieme delle features , layout , ecc... , l' unica scheda che considererei come possibile alternativa , dal momento che come pare oramai certo Dfi non rilascera' nessuna scheda con questo chipset , e' l' Evga 780i FTW Edition , un ' altro prodotto che deve essere niente male davvero .... , mentre considero la Evga liscia , cosi' come la XFX , un gradino sotto ....vedremo quando esce , anche perche' mi incuriosisce vedere le capacita' di una reference Nvidia rispetto alla Asus ....
marteroby
27-01-2008, 21:34
ragazzi
io l ho ordinata
venerdì vediamo un po come è
Flying Tiger
27-01-2008, 22:47
e la Asus P5N-T Deluxe ????????????
delly ha citato la eVGA nella pagina scorsa. che sia meglio della striker 2?
Ciao ,
La P5N-T , pur montando anche questa il 780i , non e' a mio avviso direttamente comparabile , essendo una scheda che si colloca nella fascia media , qui infatti si sta' considerando prodotti top di gamma , con tutto cio' che questo implica a livello di features , ecc.....
Per il discorso Evga , a prescindere dal discorso della versione FTW , ci troviamo di fronte , essenzialmente , ad una grande differenza , cioe' questa e' basata sulla " reference " Nvidia , mentre l' Asus ha un layout e caratteristiche proprietarie , che esulano quindi dalle specifiche della reference .
Direi di aspettare un confronto diretto tra i due prodotti e successivamente trarre le dovute conclusioni ........personalmente mi sono fatto una idea di due prodotti entrambi molto validi , poi come sempre la scelta e' personale , dettata da passate esperienze , preferenze , simpatie , modo di utilizzo , ecc.... , insomma molto soggettiva ...
fdadakjli
28-01-2008, 02:00
Però una bottarella,Delly, con le 3 ultra la potevi pure dare alla striker 2 che avevi sotto mano!!!!!!:( :( :(
test in triple solo con la mia mobo appena arriva...la eVGA:read:
cmq ho posticipato di qualche gg la consegna del pc...almeno ho una nvidia sotto mano e non una dannata P35...:D
fdadakjli
28-01-2008, 02:08
Ciao ,
La P5N-T , pur montando anche questa il 780i , non e' a mio avviso direttamente comparabile , essendo una scheda che si colloca nella fascia media , qui infatti si sta' considerando prodotti top di gamma , con tutto cio' che questo implica a livello di features , ecc.....
per quanto riguarda l'oc è comparabilissima...ieri sera ho fatto qualche prova anche con quella con la mia cpu e bios 0703...4.4ghz con gli stessi setting della striker2 e 4.8ghz senza alcun problema con 1.5v sulla cpu reali...:)
domani gli screen...li ho sull'altro pc;)
test in triple solo con la mia mobo appena arriva...la eVGA:read:
cmq ho posticipato di qualche gg la consegna del pc...almeno ho una nvidia sotto mano e non una dannata P35...:D
è quello che stiamo aspettando tutti! :D
ot:luca hai pvt! ;)
illidan2000
28-01-2008, 08:26
per quanto riguarda l'oc è comparabilissima...ieri sera ho fatto qualche prova anche con quella con la mia cpu e bios 0703...4.4ghz con gli stessi setting della striker2 e 4.8ghz senza alcun problema con 1.5v sulla cpu reali...:)
domani gli screen...li ho sull'altro pc;)
vdrop?
fdadakjli
28-01-2008, 09:20
vdrop?
tra idle e full in windows è praticamente a 0.01 o giù di li...
la botta è tra il valore impostato nel bios e quello effettivo in win ma poco conta quello a conti fatti..
fdadakjli
28-01-2008, 09:48
ASUS P5N-T 0703
QX9650 @ 4.8GHz 1.5v [400x12] under VapoLS
4GB OCZ FlexXLC 9600 1000 4-4-4-8
2x XFX 8800Ultra XXX Default
MS Windows XP Pro SP2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128104151_qx96504800p5nt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128104151_qx96504800p5nt.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128104737_3d03sli4800P5NT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128104737_3d03sli4800P5NT.JPG)
illidan2000
28-01-2008, 10:04
mi sa che mi butto proprio sulla 5t-n per risparmiare qualcosina...
facendo lo sli,peccato che rimanga 1 sola pci, e forse nemmeno quella :(
fdadakjli
28-01-2008, 10:09
mi sa che mi butto proprio sulla 5t-n per risparmiare qualcosina...
facendo lo sli,peccato che rimanga 1 sola pci, e forse nemmeno quella :(
ciao...con lo SLi ti confermo che rimane disponibile lo slot PCI...
in condizioni di Triple SLi non ne rimane nessuno...questo vale per tutte le 780i...
illidan2000
28-01-2008, 10:44
ciao...con lo SLi ti confermo che rimane disponibile lo slot PCI...
in condizioni di Triple SLi non ne rimane nessuno...questo vale per tutte le 780i...
il fatto è che volevo metterci l'HR03 plus...e se ne vanno 3 slot :(
aaasssdddfffggg
28-01-2008, 11:35
è questa la fregatura : da quando ho messo su il triple SLI ho dovuto rinunciare alla mia creative x-fi elite pro!Atendo l'uscita delle D9E e poi torno in SLI e ce la rimetto.
illidan2000
28-01-2008, 11:39
è questa la fregatura : da quando ho messo su il triple SLI ho dovuto rinunciare alla mia creative x-fi elite pro!Atendo l'uscita delle D9E e poi torno in SLI e ce la rimetto.
non rende il triple?
aaasssdddfffggg
28-01-2008, 11:53
Rende eccome il triple SLI solo che non appena arriverà sul mercato la nuova D9E di nvidia ne basterà soltanto una di queste per eguagliare 3 8800 ultra in SLI.Si parla di 1,8 miliardi di transistor,384 shder unit, 32 rops e 512 bit di interfaccia alla memoria su 1 giga ddr4.Sai cosa significano queste cifre vero?Ciao.
illidan2000
28-01-2008, 12:11
ancora nn si sa veramente nulla... il numero di transistor non è direttamente proporzionale alla prestazioni
..ho ordinato il micro ed il controller sata x ovviare alle due porte in meno..manca solo la bambina..sono indeciso. in molti shop continuano a posticipare l'arrivo.Mal che vada il 4 dovrebbe arrivare un pò ovunque se non posticipano ancora..
Flying Tiger
28-01-2008, 12:33
tra idle e full in windows è praticamente a 0.01 o giù di li...
la botta è tra il valore impostato nel bios e quello effettivo in win ma poco conta quello a conti fatti..
Ciao delly ,
Scusa ma qualcosa non mi torna , secondo me la P5N-T e' una ottima scheda e su questo non si discute , pero' e' anche vero che la Striker II e' un gradino sopra , non solo per il Vdrop ma proprio per layout , ha uno slot Pci in piu' , e le features , incominciando dai settaggi nel bios molto piu' completi , ecc.... , comunque questo e' quanto hai riscontrato tu nelle prove che hai fatto :
P5N-T Deluxe :
P5N-T Deluxe...in full sotto prime cala poco [fortunatamente]...da 1.196v a 1.192v...cmq siamo a oltre 0.1v di droop...la reference si assestava su 0.04/0.05v senza mod...;)
Striker II Formula :
ah...confermo il droop di 0.01/0.02v con il LoadLine attivo...;)
Io rimango dell' idea che sono prodotti di fascia diversa e per questo non confrontabili , poi chiaramente ognuno di noi ha le proprie opinioni....;)
aaasssdddfffggg
28-01-2008, 12:34
...ma il numero di transistor è sinonimo di complessità del chip.Se poi si pensa che il processo produttivo sarà sicuramente a 65nm...non aggiungerei altro.
aaasssdddfffggg
28-01-2008, 12:41
Solo per l'aspetto estetico ed il layout, la STRIKER II è da considerarsi un livello sopra la p5n-t deluxe.Poi ci sta anche che il bios è più completo sopratuttto per quanto concercne il discorso delle varie tensioni di alimentazione di tutti i componeti impostabili in una scala più ampia.
illidan2000
28-01-2008, 12:42
...ma il numero di transistor è sinonimo di complessità del chip.Se poi si pensa che il processo produttivo sarà sicuramente a 65nm...non aggiungerei altro.
speriamo pure meno. ati è a 55nm già
.immagino che molti di voi conoscano già questa recensione..cmq..
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/25/asus_striker_ii_formula/1
http://www.vr-zone.com/articles/Cinematic_Gaming%3A_ASUS_Striker_II_Triple_SLI/5503-1.html
x Flying: che ne dici di mettere in prima pagina i link alle varie recensioni che si trovano in giro? :D
Flying Tiger
28-01-2008, 17:32
.immagino che molti di voi conoscano già questa recensione..cmq..
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/01/25/asus_striker_ii_formula/1
http://www.vr-zone.com/articles/Cinematic_Gaming%3A_ASUS_Striker_II_Triple_SLI/5503-1.html
x Flying: che ne dici di mettere in prima pagina i link alle varie recensioni che si trovano in giro? :D
Ciao ,
Si , buona idea , ci stavo pensando anche io , e ho anche intenzione di mettere le FAQ , diciamo cosi' piu' comuni , come flashare il bios , ecc....;)
Ok ..messi in prima pagina , a tal proposito chiunque trovi delle recensioni , prove , ecc... , non ha che da comunicarmi cortesemente il link che provvedo ad aggiornare l' elenco nella stessa ...
.Sai cosa significano queste cifre vero?Ciao.
bisogna vedere se lo sai tu :rolleyes:
aaasssdddfffggg
28-01-2008, 18:56
Non lo so.Sei così gentile da insegnarmelo tu cosa significa?
aaasssdddfffggg
28-01-2008, 18:57
Flying ma non si possono postare link di altre pagine.Un moderatore me lo fece presente proprio qui dentro.Ciao.
a titolo informativo ..ho scaricato il manuale della striker 2 extreme ed oltre a notare come già sappiamo che uscirà in due versioni, cioè 790i ultra e 790i nse le principali differenze che ho notato dopo una letta veloce: la ver. ultra supporta ddr3 fino a 2000 o.c. mentre l'altra a 1600 e poi hanno rimesso le due porte sata esterne (secondo me utilissime)
http://img528.imageshack.us/img528/7166/striker2extremesp3.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/7166/striker2extremesp3.f703ebaa3b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=528&i=striker2extremesp3.jpg)
Flying Tiger
28-01-2008, 21:59
Flying ma non si possono postare link di altre pagine.Un moderatore me lo fece presente proprio qui dentro.Ciao.
Ciao ,
Si , me ne sono accorto dopo , ho gia' corretto i link , grazie per avermelo fatto notare comunque ...;)
fdadakjli
28-01-2008, 22:05
Ciao delly ,
Scusa ma qualcosa non mi torna , secondo me la P5N-T e' una ottima scheda e su questo non si discute , pero' e' anche vero che la Striker II e' un gradino sopra , non solo per il Vdrop ma proprio per layout , ha uno slot Pci in piu' , e le features , incominciando dai settaggi nel bios molto piu' completi , ecc.... , comunque questo e' quanto hai riscontrato tu nelle prove che hai fatto :
Io rimango dell' idea che sono prodotti di fascia diversa e per questo non confrontabili , poi chiaramente ognuno di noi ha le proprie opinioni....;)
lo so che sono prodotti di fascia diversa, non l'ho mai messo in dubbio...ma per un'utente normale che non è alla ricerca di WR praticamente non cambia niente tra l'avere una piuttosto che l'altra...a parte lo slot pci in più [che cmq in sli te lo giochi subito:p ]
entrambe permettono oc molto buoni...direi equivalenti in tutto e per tutto sia per quanto riguarda l'oc del procio che delle memorie...il vdroop della p5n-t ho detto che non si nota poichè alla fine il droop che va considerato è quello tra idle e full a o.s. caricato e nel caso della p5nt è bassissimo per non dire inesistente...;)
ovviamente la striker, come hai giustamente detto anche tu, ha un bios più completo, un layout leggermente migliore ecc...questo ovviamente a prezzo sensibilmente superiore alla sorellina...
aaasssdddfffggg
28-01-2008, 22:10
Ragazzi avete dato già un'occhiata anche alla STRIKER II EXTREME?Esce con i waterblock già di serie per un raffreddamento ibrido.Le prime foto si possono scorgere all'interno del manuale già pubblicato sul sito asus.Si parla anche di overclcok da paura per la 790i ultra che uscirà sotto la voce di STRIKER II EXTREME appunto.Caspita mi tira però...
fdadakjli
28-01-2008, 22:17
Ragazzi avete dato già un'occhiata anche alla STRIKER II EXTREME?Esce con i waterblock già di serie per un raffreddamento ibrido.Le prime foto si possono scorgere all'interno del manuale già pubblicato sul sito asus.Si parla anche di overclcok da paura per la 790i ultra che uscirà sotto la voce di STRIKER II EXTREME appunto.Caspita mi tira però...
si...viste:)
io cmq con quel chipset e ddr3 aspetto la soluzione DFI...:D
Flying Tiger
28-01-2008, 22:34
Ragazzi avete dato già un'occhiata anche alla STRIKER II EXTREME?Esce con i waterblock già di serie per un raffreddamento ibrido.Le prime foto si possono scorgere all'interno del manuale già pubblicato sul sito asus.Si parla anche di overclcok da paura per la 790i ultra che uscirà sotto la voce di STRIKER II EXTREME appunto.Caspita mi tira però...
Si , ho scaricato il manuale appena uscito e ho visto ..niente da dire ...deve essere anche questa niente male ...ma per ora non mi interessa ..anche perche' al di la' del chipset c'e' la questione delle DDR3 ...
E poi considera anche che viene presentato a Marzo , quindi sara' in commercio sicuramente dopo , in soldoni tocca aspettare ancora 2/3 mesi a andar bene ....e poi voglio valutare con calma le prestazioni e quant ' altro di questo chipset ......e anche cosa propone DFI , vuoi mai che faccio il salto ......in ogni caso per adesso prendo la Formula , anche perche' sono con il pc di riserva , e poi vediamo il da farsi .....tanto c'e' tempo....
fdadakjli
28-01-2008, 22:53
ciao...ho notato proprio ora sulla P5N-T una cosa strana...praticamente salendo con il voltaggio il vdroop si abbassa notevolmente...allego uno screen a 5ghz [400x12.5]...vcore applicato da bios 1.75v...da windows reale leggo circa 1.73v...sia idle che full...quindi droop di 0.02v tra bios e win full:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128235136_5000mhzP5NT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128235136_5000mhzP5NT.JPG)
..ordinata anche la bambina..già disponibile..domani è qui.:D :D :D
aaasssdddfffggg
29-01-2008, 09:32
delly ma ti sei proprio afezzionato a queste schede visto che non le hai ancora consegnate?Hehehe.Ciao.
fdadakjli
29-01-2008, 09:36
delly ma ti sei proprio afezzionato a queste schede visto che non le hai ancora consegnate?Hehehe.Ciao.
oggi consegno il pc con la striker2...:)
quell'altro lo tengo fino a quando non ho la mia eVGA, così è deciso...:read:
con nvidia è un'altra cosa...non voglio nemmeno pensare di rimettere una P35...:sofico:
aaasssdddfffggg
29-01-2008, 09:40
Grande delly.Ottimo intenditore direi.
fdadakjli
29-01-2008, 09:52
Grande delly.Ottimo intenditore direi.
già...lo so...
ti lascio con un bel 30k allo '05 con cpu a 5ghz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129105219_30700-05-8800ULTRASLI-YORK5000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129105219_30700-05-8800ULTRASLI-YORK5000.JPG)
il vdroop confermo che oltre gli 1.5v si assesta su 0.02v max tra il valore settato nel bios e quello che si trova in windows in full load...più che ottimo quindi... :)
_morghan_1968
29-01-2008, 09:55
già...lo so...
ti lascio con un bel 30k allo '05 con cpu a 5ghz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129105219_30700-05-8800ULTRASLI-YORK5000.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129105219_30700-05-8800ULTRASLI-YORK5000.JPG)
il vdroop confermo che oltre gli 1.5v si assesta su 0.02v max tra il valore settato nel bios e quello che si trova in windows in full load...più che ottimo quindi... :)
ciao delly...
questo.... è con la striker o con la p5n-t ???
fdadakjli
29-01-2008, 09:57
ciao delly...
questo.... è con la striker o con la p5n-t ???
P5N-T Deluxe:)
_morghan_1968
29-01-2008, 09:59
ottimo....
visto che non c' è il tread x la p5n-t...
se hai tempo & voglia, potresti pensarci tu :sofico:
fdadakjli
29-01-2008, 10:03
ottimo....
visto che non c' è il tread x la p5n-t...
se hai tempo & voglia, potresti pensarci tu :sofico:
no...purtroppo non potrei tenerlo aggiornato...poi appena mi arriva la evga consegno anche questo pc e quindi non avrò più modo di testare questa mobo...
cmq c'è già il 3d della p5n-t...:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656675
_morghan_1968
29-01-2008, 10:22
ok, grazie (letto)
ho deciso x la p5n-t
prestazioni simili e si risparmia un pochino: tanto credo che in primavera
faremo in molti altri aggiornamenti :D
fdadakjli
29-01-2008, 10:35
ok, grazie (letto)
ho deciso x la p5n-t
prestazioni simili e si risparmia un pochino: tanto credo che in primavera
faremo in molti altri aggiornamenti :D
si...ovvio...la striker come ho detto per quanto sia indubbiamente di un'altra categoria a conti fatti non offre praticamente nulla in più alla sorellina per quanto riguarda le doti in oc di cpu e ram...;)
In negozi online tedeschi la differenza tra le 2 schede è di 20 euro in più per la Striker... per tanto così io sarei propenso per quest'ultima, o a tuo avviso sono praticamente similerrime da risparmiare anche quei 20 eurini? Considerando anche che non farei 3ple sli... la p5n ha la scheda audio slot come la striker?
Flying Tiger
29-01-2008, 18:18
In negozi online tedeschi la differenza tra le 2 schede è di 20 euro in più per la Striker... per tanto così io sarei propenso per quest'ultima, o a tuo avviso sono praticamente similerrime da risparmiare anche quei 20 eurini? Considerando anche che non farei 3ple sli... la p5n ha la scheda audio slot come la striker?
Ciao ,
Negativo , la P5N-T non ha la scheda audio separata su scheda Pci-e , infatti e' integrata con le solite uscite nel panello I/O posteriore , e ha anche uno slot Pci classico in meno .
La sezione di alimentazione e' diversa , non ha le due fasi dedicate alle ram , e altre cosine ......guarda , se la differenza di prezzo e' di soli 20€ , peraltro permettimi di avere dei dubbi , mi sembra veramente troppo poco , io non ci penserei un' attimo ....Striker II....
A titolo di informazione, in Italia questa differenza di prezzo e' quantificabile , a seconda degli shop , in circa 60/70€ .
Effettivamente ricontrollando sono 40 euro, ma perchè hanno alzato il prezzo della Striker :mbe:
Vabbè, comunque è uno store tedesco quindi siamo sui 260 euro... a giorni ordino la striker II anch'io allora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.