PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

berger81
29-01-2008, 19:13
ragazzi mi date per favore in PVT uno shop dove ordinarla apparte e-XXXXX
e sysXXXX

fastmenu
29-01-2008, 21:35
ragazzi mi date per favore in PVT uno shop dove ordinarla apparte e-XXXXX
e sysXXXX



posso avere anchio la stessa cortesia?grazie a tutti..
ps su e-xxxx è gia disponibile?

Flying Tiger
29-01-2008, 21:59
ragazzi mi date per favore in PVT uno shop dove ordinarla apparte e-XXXXX
e sysXXXX

posso avere anchio la stessa cortesia?grazie a tutti..
ps su e-xxxx è gia disponibile?

Ciao , avete entrambi un PVT :)

Avantasia
30-01-2008, 08:55
CONSIDERAZIONE:

la Striker Extreme basata su 680i ha dimostrato avere parecchi problemi


DOMANDA LEGITTIMA:

e questa ne avrà?

fdadakjli
30-01-2008, 10:35
CONSIDERAZIONE:

la Striker Extreme basata su 680i ha dimostrato avere parecchi problemi


DOMANDA LEGITTIMA:

e questa ne avrà?

guarda...stranamente questa non sembra avere grossi problemi già adesso che sicuramente a livello bios non è matura al 100%...direi che è improbabile che ne abbia in seguito...:)

smoicol
30-01-2008, 10:46
c'è solo il problema del chipset che è un fornetto e forse ne limita l'OC

fdadakjli
30-01-2008, 10:51
c'è solo il problema del chipset che è un fornetto e forse ne limita l'OC

allora...come avevo già detto qualche pagina fa...ti confermo che con yorkfield il chipset è tiepidino praticamente...e sale benissimo anche a voltaggi default...
con kentsfield invece scalda sensibilmente di più e vuole anche un pò di overvolt per la stabilità...segno di una maggiore ottimizzazione di questo 780i per le nuove cpu probabilmente...;)

fastmenu
30-01-2008, 14:45
Ciao , avete entrambi un PVT :)



grazie mille,a buon rendere;)

Flying Tiger
30-01-2008, 17:48
Ciao thread ,

La sorpresa di oggi ......e' arrivata la bambina.....:D :)

http://www.21gt.it/public/Immagine9.jpg

La versione e' la 1.03G , quindi dovrebbe essere gia' di uno step avanzato , se consideriamo ad esempio la Maximus , dove le ultime commercializzate hanno lo stesso numero di versione ....

Per il QX invece fino a meta' Febbraio non se ne parla , gia' per avere questa ho dovuto disdire l' ordine dal mio fornitore abituale per prenderla altrove , farlo anche con il QX proprio non mi sembrava il caso......intanto vediamo come va' con il 6800 ....

_morghan_1968
30-01-2008, 17:59
ciao flying....
complimentoni...
non perdere tempo con le viti...
facci sapere come va :sofico:

Flying Tiger
30-01-2008, 22:07
ciao flying....
complimentoni...
non perdere tempo con le viti...
facci sapere come va :sofico:

Ciao ,

Grazie per i complimenti ...pero' ho perso un po' di tempo con le viti ...:D :D



http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130225938_003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130225938_003.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130230202_004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130230202_004.JPG)

Ho rimosso il sistema a Heatpipe , operazione peraltro facilissima , per sostituire quell' orribile pad termico con della " sana " Artic Silver 5 , cosa che ho sempre fatto , del resto , con ogni scheda madre che ho utilizzato , senza mai aver avuto nessun problema ;)

Pad termico che , specificatamente per il chipset , era messo veramente da cani , tanto che in alcuni punti toccava a malapena il rame del dissipatore .....sti cavolo di cinesi....:rolleyes:

XXABEXX
30-01-2008, 22:43
Ciao ,

Grazie per i complimenti ...pero' ho perso un po' di tempo con le viti ...:D :D



http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130225938_003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130225938_003.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130230202_004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130230202_004.JPG)

Ho rimosso il sistema a Heatpipe , operazione peraltro facilissima , per sostituire quell' orribile pad termico con della " sana " Artic Silver 5 , cosa che ho sempre fatto , del resto , con ogni scheda madre che ho utilizzato , senza mai aver avuto nessun problema ;)

Pad termico che , specificatamente per il chipset , era messo veramente da cani , tanto che in alcuni punti toccava a malapena il rame del dissipatore .....sti cavolo di cinesi....:rolleyes:

..che figata..complimentoni!!:) se non ho capito male hai rimosso il tutto per mettere della pasta termica come si deve?..è inutile avere un gran bel dissipatore se poi non c'è trasferimento tra le due superfici..fatto bene! Toglimi una curiosità nel chipset trovi la scritta 780 ?..ancora compli..a me non è ancora stata spedita ..solite disponibilità non veritiere al 100% a quanto sembra..vabbè:mbe:

Flying Tiger
30-01-2008, 22:54
..che figata..complimentoni!!:) se non ho capito male hai rimosso il tutto per mettere della pasta termica come si deve?..è inutile avere un gran bel dissipatore se poi non c'è trasferimento tra le due superfici..fatto bene! Toglimi una curiosità nel chipset trovi la scritta 780 ?..ancora compli..a me non è ancora stata spedita ..solite disponibilità non veritiere al 100% a quanto sembra..vabbè:mbe:

Ciao ,

Grazie ......si confermo , il fine di questa operazione era proprio quello di togliere quel pad termico di terza categoria per sostituirlo con della pasta termica di qualita' , appunto l' AS 5 , una delle migliori , se non la migliore , presente su mercato .

Oltre a questo , con questa operazione ho anche ottenuto di far combaciare in maniera adeguata i vari chip con il dissipatore in rame del sistema a Heat pipe , in modo tale da ottimizzare il potere dissipante di quest' ultimo .

Si confermo , sul chipset c'e' scritto proprio 780i Sli piu' una serie di numeri che servono per l' identificazione .

XXABEXX
30-01-2008, 23:05
..Non vedo l'ora.. non ho un motivo in particolare, ma la s. madre è la parte del pc che mi piace di più aggiornare e cambiare..:D

fdadakjli
30-01-2008, 23:19
ottimo lavoro flying..
la pasta termica stock fa sempre pena...è sempre bene sostituirla prima di montare tutto...lo faccio sempre anche io...:)

Flying Tiger
30-01-2008, 23:27
ottimo lavoro flying..
la pasta termica stock fa sempre pena...è sempre bene sostituirla prima di montare tutto...lo faccio sempre anche io...:)

Ciao delly ,

Grazie .....si guarda , da notare anche che assieme al pad mettono della pasta bianca , si forma in pratica un massa di roba che fa' pena , mi chiedo quale sia il potere dissipante di sta' specie di grumo deforme.....mah...

Comunque ho gia' rimontato il tutto , del resto in questa operazione oramai ho una certa pratica ......smonto ...passata di phon per ammorbidire il tutto ...passata di cotton fioc cosi' levo ogni residuo per bene senza intaccare l' integrita' del chip ....stendo l' Artic ..pulizia della superficie del dissipatore....rimonto ....fatto finito;)

fdadakjli
31-01-2008, 10:08
La versione e' la 1.03G , quindi dovrebbe essere gia' di uno step avanzato , se consideriamo ad esempio la Maximus , dove le ultime commercializzate hanno lo stesso numero di versione ....


anche quella che avevo provato io era 1.03G... :)

adesso ne ho qui altre due di Striker2 Formula x altri pc che sto montando...la vogliono tutti sta mobo...ed io sto facendo la collezione di dvd di Company of Heroes...heheheh :sofico:

aaasssdddfffggg
31-01-2008, 10:35
La mia parte oggi pomeriggio e arriva domani.Giusto in tempo per passare a smanettare il fine settimana con il qx9650.Diamoci dentro ragazzi!!

fdadakjli
31-01-2008, 10:48
La mia parte oggi pomeriggio e arriva domani.Giusto in tempo per passare a smanettare il fine settimana con il qx9650.Diamoci dentro ragazzi!!

ottimo...non c'è niente di più bello di un weekend alle prese con nuovo hardware....:D

aaasssdddfffggg
31-01-2008, 10:51
Ben detto delly.:D

fdadakjli
31-01-2008, 10:56
Ben detto delly.:D

hehehe...già...:D
anche io ho qui nuovo hw per il fine settimana...altre due StrikerII, un E8500, un'altro Q6600 ecc...

oggi poi probabilmente mi arriva la mia eVGA...sperando che funzioni senza problemi posso rimontare il mio pc e testare il triple sli... :sperem:

_morghan_1968
31-01-2008, 11:04
allora questo w - e tutti a fare gli straordinari...
in arrivo p5n-t (x me) ed evga x amico..
metterò sul banchetto le 2 mainboard e la desert eagle :D

aaasssdddfffggg
31-01-2008, 11:24
Per il mio pc ben venga lo straordinario.;)

T.B. 1
31-01-2008, 13:32
hehehe...già...:D
anche io ho qui nuovo hw per il fine settimana...altre due StrikerII, un E8500, un'altro Q6600 ecc...

oggi poi probabilmente mi arriva la mia eVGA...sperando che funzioni senza problemi posso rimontare il mio pc e testare il triple sli... :sperem:

Dove l'hai preso l'E8500? Se vuoi puoi dirmelo anche in pvt. ;)

berger81
31-01-2008, 15:12
visto ke tutti ne avete a bizzeffe, di striker II e company
mandate gentilmente un pvt, anke a me per poterla avere subito please :D

TheMash
31-01-2008, 16:09
Ciao ,

Grazie per i complimenti ...pero' ho perso un po' di tempo con le viti ...:D :D



http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130225938_003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130225938_003.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130230202_004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130230202_004.JPG)

Ho rimosso il sistema a Heatpipe , operazione peraltro facilissima , per sostituire quell' orribile pad termico con della " sana " Artic Silver 5 , cosa che ho sempre fatto , del resto , con ogni scheda madre che ho utilizzato , senza mai aver avuto nessun problema ;)

Pad termico che , specificatamente per il chipset , era messo veramente da cani , tanto che in alcuni punti toccava a malapena il rame del dissipatore .....sti cavolo di cinesi....:rolleyes:

come interfaccia di trasferimento termica c'era del pad termico ad alta efficienza come sulla Maximus?
ovvero, se non la scaldi ti tira via anche il chipset con se?
Mi pare di capire di no.
Io pure su varie schede madri sostituivo il pad termico con la artic silver.
Il guadagno in temperature era tangibile.

Flying Tiger
31-01-2008, 17:44
come interfaccia di trasferimento termica c'era del pad termico ad alta efficienza come sulla Maximus?
ovvero, se non la scaldi ti tira via anche il chipset con se?
Mi pare di capire di no.
Io pure su varie schede madri sostituivo il pad termico con la artic silver.
Il guadagno in temperature era tangibile.

Ciao ,

Guarda , ho avuto anche la Maximus , a cui ho fatto la stessa operazione , e il pad mi pare del tutto uguale , infatti non ho scaldato nulla per togliere il sistema a Heatpipe , ho solo tolto le viti di ritegno e sganciato i fermi in plastica , e' venuto via senza alcun problema e senza forzare da nessuna parte , questo naturalmente per entrambe le schede .

La passata di phon l' ho fatta dopo per togliere i rimasugli del pad medesimo sui chip , con del semplice Cotton Fioc .....

TheMash
31-01-2008, 17:47
strano perchè su Pctuner hanno fatto vedere che se non scaldavi i dissipatori per bene insieme a questi ultimi si staccava anche il Northbridge :D

_morghan_1968
31-01-2008, 17:49
ciao flying...
come procede con la scheda ?
ho letto di alcuni utenti.. che tolgono il pad con un triplo calcio mortale
:D :D :D

_morghan_1968
31-01-2008, 17:49
strano perchè su Pctuner hanno fatto vedere che se non scaldavi i dissipatori per bene insieme a questi ultimi si staccava anche il Northbridge :D

si trattava della maximum formula...

TheMash
31-01-2008, 17:51
beh questo lo so...
volevo capire se anche sulla Striker II succedeva la stessa cosa.
E l'utente flying ha detto che anche sulla MaximuS Formula non c'è stato bisogno di scaldare nulla.

martinez1983
31-01-2008, 19:16
Ciao ,

Grazie per i complimenti ...pero' ho perso un po' di tempo con le viti ...:D :D



http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130225938_003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130225938_003.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130230202_004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130230202_004.JPG)

Ho rimosso il sistema a Heatpipe , operazione peraltro facilissima , per sostituire quell' orribile pad termico con della " sana " Artic Silver 5 , cosa che ho sempre fatto , del resto , con ogni scheda madre che ho utilizzato , senza mai aver avuto nessun problema ;)

Pad termico che , specificatamente per il chipset , era messo veramente da cani , tanto che in alcuni punti toccava a malapena il rame del dissipatore .....sti cavolo di cinesi....:rolleyes:


Però la morte sua sarebbe mettergli su un bel sistema di raffreddamento a liquido!!!!!
Proprio stamattina mi sono arrivati i 4 waterblock per raffreddare a liquido la mia Striker Extreme !!!!
Andrebbero giusti giusti anche sulla Formula!!!

fastmenu
31-01-2008, 19:18
Però la morte sua sarebbe mettergli su un bel sistema di raffreddamento a liquido!!!!!
Proprio stamattina mi sono arrivati i 4 waterblock per raffreddare a liquido la mia Striker Extreme !!!!
Andrebbero giusti giusti anche sulla Formula!!!




ma il kit della extreme non andrebbe bene anche su questa?

martinez1983
31-01-2008, 19:32
ma il kit della extreme non andrebbe bene anche su questa?


Sul NB e SB non ci sono problemi(almeno dalle foto che ci sono postate) forse mi sorge un dubbio sugli mosfet!! In effeti questi 2 waterblock che ho hanno una dentatura che andrebbe a sbattere su questi circuiti di alimentazione!!

Ma credo che se ti ingegni un attimo li metti su subito!!!!

Resta fuori quel chip dedicato per il pci-ex 2.0!!

fastmenu
31-01-2008, 19:43
Sul NB e SB non ci sono problemi(almeno dalle foto che ci sono postate) forse mi sorge un dubbio sugli mosfet!! In effeti questi 2 waterblock che ho hanno una dentatura che andrebbe a sbattere su questi circuiti di alimentazione!!

Ma credo che se ti ingegni un attimo li metti su subito!!!!

Resta fuori quel chip dedicato per il pci-ex 2.0!!


hai una foto del tuo nudo?wb intendo:D

fdadakjli
31-01-2008, 22:00
Dove l'hai preso l'E8500? Se vuoi puoi dirmelo anche in pvt. ;)

ti mando pvt...:)

illidan2000
31-01-2008, 23:20
uffa...voglio il 9450! oppure, se proprio fanno schifo e sono wallati, un 9550 chiudendo un paio di occhi al portafogli

XXABEXX
01-02-2008, 12:40
..è arrivata la bambina anche a me! ..:D :D :D (non ho verificato ma ad occhio mi sembra che i cavi a corredo siano un pò meno rispetto la s.1..prob. mi sbaglio..

berger81
01-02-2008, 13:34
Trovata su un noto shop con disponibiltà immediata.......
chiaramente ordinata senza pietà.........
lunedi o martedi inizio a smanettare de brutto.......
anzi no..... devo ancora vedere la questione qx9650...........lol

diba
01-02-2008, 14:08
Trovata su un noto shop con disponibiltà immediata.......
chiaramente ordinata senza pietà.........
lunedi o martedi inizio a smanettare de brutto.......
anzi no..... devo ancora vedere la questione qx9650...........lol

pvt ? grazie:D

berger81
01-02-2008, 14:21
via per questa volta lo posso anke fare.....
hai pvt :D

berger81
01-02-2008, 14:22
lol ti va bene ke anke tu sei interista

frankdan
01-02-2008, 14:36
Salve amici.
Per prima cosa,io che ho una Striker n680i (vedete firma,pc comprato 2 mesi fa) vi chiedo : ma questa Striker II in cosa differisce dalla Striker "normale" ?

Correggetemi se sbaglio...

-chipset diverso,è il 780i

-possibilità di fare il triplo SLI (ha 3 slot pci-express 2.0 contro i 2 pci express 1.0 della Striker normale)

...e basta ?

Poi vi chiedo : ma questa Striker II si trova già in vendita ? Io cercandola su trovaprezzi non l'ho trovata...in compenso ho visto che esiste anche una motherboard che si chiama Asus P5 N-T Deluxe. E' la stessa cosa della Striker II ?

berger81
01-02-2008, 14:44
si il chipset è diverso, un evoluzione del 680i con supporto ai penryn quad core, che la vecchia striker non ha,
pci-express 2.0 contro 1.0 della striker extreme (migliorie al momento inesistenti)
il triple sli lo puoi fare anke con la tua striker (mi pare)
alla fine del gioko le migliorie sono poke pero se vuoi un pc con pieno supporto ai nuovi quad intel il 680 è già old!

frankdan
01-02-2008, 14:54
pero se vuoi un pc con pieno supporto ai nuovi quad intel il 680 è già old!
ma nel thread della Striker gira voce che c'è un bios di prossima uscita (il 1501) che dovrebbe rendere compatibile anche il n680i con i prossimi Penryn quad core...

PS: Ma la Striker II e la P5 N-T Deluxe sono la stessa cosa ?

aaasssdddfffggg
01-02-2008, 15:14
Hai dimenticato la cosa fondamentale per cui la striker ii differisce dalla striker extreme : supporto nativo a tutti i quad 45nm (e scusa se è poco) e 3 slot pci express tutti a 16x a banda piena (2 pci-x 2.0 ed uno normale).Ciao.

pigus
01-02-2008, 17:35
ciao ragazzi sono nuovo del luogo ed è la prima volta che posto in un thread.
volevo solo avere una rassicurazione:sono in possesso di 2 8800 gts 640
volendo cambiare mobo sono molto interessato alla stricker 2 ma il problema è se le mie due schede potranno ancora andare in sli (dual)?o non sono piu compatibili?
grazie

aaasssdddfffggg
01-02-2008, 18:00
Certo che continueranno ad andare in SLI.Nessun problema per le tue schede video.

pigus
01-02-2008, 18:07
grazie per la celerita della risposta e quindi ne approfitto per chiedere qsa sull'alimentatore
ho al momento un enermax liberty da 620w ma suppongo non sia un granchè
cosa mi consigliereste se non bastasse il sopra citato?

aaasssdddfffggg
01-02-2008, 18:17
Sulle striker togli subito enermax.Per carità.Silverstone è certificato per le schede REPUBLIC OF GAMERS di ASUS e sono impeccabili nella distribuzione corretta degli amperaggi e wattaggi su tutto il sistema (non per altro sono stati scelti dai team più specializzati per la gara mondiale di overclock al 3dmark06)ma ache i Tagan sono degli ottimi alimentatori.Ciao.

diba
01-02-2008, 18:57
lol ti va bene ke anke tu sei interista

............:D ..............

ciao e grazie....

berger81
01-02-2008, 19:06
Sulle striker togli subito enermax.Per carità.Silverstone è certificato per le schede REPUBLIC OF GAMERS di ASUS e sono impeccabili nella distribuzione corretta degli amperaggi e wattaggi su tutto il sistema (non per altro sono stati scelti dai team più specializzati per la gara mondiale di overclock al 3dmark06)ma ache i Tagan sono degli ottimi alimentatori.Ciao.

vai di tagan che imho sono i migliori in assoluto nn cè enermax/silverstone che tenga
sono dele bestie feroci!

io ne ho avuti di tutti i tipi di ali e migliori sempre e cmq imho, restano i tagan

§°°...Røb£rtØ...°°§
01-02-2008, 19:39
arrivata...la sto montando,mi potete dire dove sono i driver per il raid?
non li trovo sul sito dell'nvidia :)

tzitzos
01-02-2008, 20:09
iscritto :)

fastmenu
01-02-2008, 21:42
lol ti va bene ke anke tu sei interista


mi pvt anche a me?;)

pigus
01-02-2008, 22:19
grazie a tutti mi sono orientato su un silverstone striker 850.
tanto per chiudere il cerchio per le ram pensavo a delle ocz
ma quattro banchi da 1 gb van bene o limitano in caso di oc?

berger81
01-02-2008, 22:26
vanno bene, l' unika kosa su cui ti limitano è il command rate che devi tenere obbligatoriamente a 2T

pigus
01-02-2008, 22:29
scusate intendevo strider:doh:

Flying Tiger
02-02-2008, 00:20
Ciao thread ,

Appena finto di montare il tutto , naturalmente per ora tutto a default ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202011205_Cpuz1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202011205_Cpuz1.jpg)

Flashato gia' l' ultimo bios , la scheda funziona benissimo , nessun problema in fase di installazione di Vista 64bit con il Raid0 , non occorrono i driver per quest' ultimo perche ' , come di consueto , questo sistema operativo gli ha gia' inglobati .

Ho fatto alcune prove e devo dire che per il momento le impressioni sono davvero ottime , molto stabile e prestazionale , anche con l' X6800 , quindi cpu a 65nm , pare proprio un deciso passo avanti rispetto alla Striker , che peraltro ho utilizzato con estrema soddisfazione per piu' di un' anno , bene ..molto bene:)

Flying Tiger
02-02-2008, 00:28
Però la morte sua sarebbe mettergli su un bel sistema di raffreddamento a liquido!!!!!
Proprio stamattina mi sono arrivati i 4 waterblock per raffreddare a liquido la mia Striker Extreme !!!!
Andrebbero giusti giusti anche sulla Formula!!!

Ciao ,

Guarda , il liquido non mi interessa , non tanto perche' sia contrario a questo sistema di raffreddamento , anzi ......quanto per come utilizzo il mio sistema , quindi proprio non avrebbe senso , in soldoni sarebbe sprecato , a prescindere dal costo e dalla complessita' dell' impianto , ingombro , ecc..

Non cerco prestazioni estreme o overclock alti , solo un incremento medio delle prestazioni , ma sopratutto la stabilita' e l' affidabilita' , io il mio sistema lo uso anche per lavorare , non posso permettermi troppi smanettamenti e affini ....

martinez1983
02-02-2008, 08:59
Ciao ,

Guarda , il liquido non mi interessa , non tanto perche' sia contrario a questo sistema di raffreddamento , anzi ......quanto per come utilizzo il mio sistema , quindi proprio non avrebbe senso , in soldoni sarebbe sprecato , a prescindere dal costo e dalla complessita' dell' impianto , ingombro , ecc..

Non cerco prestazioni estreme o overclock alti , solo un incremento medio delle prestazioni , ma sopratutto la stabilita' e l' affidabilita' , io il mio sistema lo uso anche per lavorare , non posso permettermi troppi smanettamenti e affini ....


Ciao Flying Tiger,
capisco benissimo che mettere su un impianto a liquido e abbastanza complicato e si deve smanetare non poco, però siccome avevi già rimosso i dissipatori allora mi è proprio venuto di dirti di mettere su il raffreddamento a liquido!!!!!
Il lavoro più delicato è togliere i dissipatori originali!!!

Resto in attesa dei risultati con il qx 9650!!!!

fdadakjli
02-02-2008, 10:22
ciao...mi unisco anch'io alla lista dei possessori di questa mobo siccome anche la TERZA reference non funziona!!!:muro: [e siamo a 2 XFX e 1 eVGA]...per ora mi basta..:read:
tengo una delle StrikerII che ho qui fino all'uscita della FTW e via...almeno posso montarmi il pc visto che qui sembra un campo di guerra...:D

martinez1983
02-02-2008, 10:54
ciao...mi unisco anch'io alla lista dei possessori di questa mobo siccome anche la TERZA reference non funziona!!!:muro: [e siamo a 2 XFX e 1 eVGA]...per ora mi basta..:read:
tengo una delle StrikerII che ho qui fino all'uscita della FTW e via...almeno posso montarmi il pc visto che qui sembra un campo di guerra...:D

Azz che sfortuna nera!!!! Mi dispiace tanto!!!!
Certo che se non è un record poco ci manca... 3 schede una fallata dietro l' altra....
Io mi terrei definitivamente la Striker Formula e le altre le rivenderei!!!

Allora quando incominci con il triplo SLI????? E da un pezzo che aspetto i tuoi risultati!!!

Ciao

Flying Tiger
02-02-2008, 10:56
ciao...mi unisco anch'io alla lista dei possessori di questa mobo siccome anche la TERZA reference non funziona!!!:muro: [e siamo a 2 XFX e 1 eVGA]...per ora mi basta..:read:
tengo una delle StrikerII che ho qui fino all'uscita della FTW e via...almeno posso montarmi il pc visto che qui sembra un campo di guerra...:D

Ciao delly ,

Mi dispiace , capisco la delusione e la conseguente incazzatura .....ho letto nel thread della Evga , un vero disastro con queste reference , una moria continua di schede , e certo non e' bello .

Questa volta Evga e XFX hanno toppato alla grande , perche' voglio ancora pensare che sia un lotto fallato e non un problema intrinseco delle reference , anche perche' se fosse il 780i non dovrebbe , per logica , funzionare neanche su questa , peccato che chi ci rimette , come al solito , e' l' utente finale ...:mad:

Cocco83
02-02-2008, 10:59
+ che rivenderle io mi farei ridare i soldi visto che la colpa non è sua e c'è la legge che parla chiaro a nostro favore entro i 10 giorni dall'acquisto, poi siccome lui mi sembra le abbia prese in Svizzera non so se vale anche da loro sta cosa...... a rivenderle perderebbe solo altri soldi

aaasssdddfffggg
02-02-2008, 13:25
delly non fissarti con le reference nVIDIA.La STRIKER II di ASUS è un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista.Poi diamine,l'hai testata tu prima di tutti.Non riesco a capire questo accanimento verso le reference board quando diverse riviste del settore hanno votato la STRIKER II tra le migliori se non la migliore mobo con chipset 780i in circolazione.Ripiega su questa e goditi il tuo nuovo PC.E' un consiglio,per carità,poi sei libero di fare le tue scelte.Mi dispiace per la guerra a cui sei incappato.Dai,escine fuori al più presto...Non so tu,ma io senza un pc non ci so proprio stare.Ciao amico.

Cocco83
02-02-2008, 13:33
bè lui ne cercava una che andasse, nei suoi pensieri c'è la versione PWT... ora si sarebbe accontentato... poi ovviamente qui i problemi sono altri purtroppo....

fdadakjli
02-02-2008, 13:40
bè lui ne cercava una che andasse, nei suoi pensieri c'è la versione PWT... ora si sarebbe accontentato... poi ovviamente qui i problemi sono altri purtroppo....

si...purtroppo però dopo il 3 su 3 mollo...:(
mi tengo la StrikerII fino a quando saranno disponibili le eVGA 780i FTW...;)
ora devo solo scegliere quale delle due che ho qui... :p

Flying Tiger
02-02-2008, 13:46
delly non fissarti con le reference nVIDIA.La STRIKER II di ASUS è un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista.Poi diamine,l'hai testata tu prima di tutti.Non riesco a capire questo accanimento verso le reference board quando diverse riviste del settore hanno votato la STRIKER II tra le migliori se non la migliore mobo con chipset 780i in circolazione.Ripiega su questa e goditi il tuo nuovo PC.E' un consiglio,per carità,poi sei libero di fare le tue scelte.Mi dispiace per la guerra a cui sei incappato.Dai,escine fuori al più presto...Non so tu,ma io senza un pc non ci so proprio stare.Ciao amico.

Ciao Nemesis ,

Quoto assolutamente la tua analisi , e aggiungo che ragionare " a prescindere " scartando quindi questa scheda solo per il fatto che e' Asus non mi trova d' accordo , per me l' unica alternativa poteva essere un prodotto DFI ....

Valutando il mercato attuale , la mia analisi verte essenzialmente su due punti , in primis , e preciso che non sono un fan di Asus , bisogna riconoscere i grandi passi fatti da questo brand nella qualita' dei suoi prodotti , cosa del resto gia' piu' che confermata con la Maximus , in secundis devo dire che non c'e' piu' un brand che sovrasta nettamente gi altri per quello che concerne la qualita' e le prestazioni , basta vedere e leggere i vari thread per notare come ogni prodotto abbia oramai dei problemi , piccoli o grandi che siano , vedi Gigabyte , ecc.... , e la stessa DFI non e' esente ...resta il fatto inconfutabile che per ora la Striker II e' il migliore prodotto con il 780i presente sul mercato ....e' questo che conta ,a mio avviso ....;)

fdadakjli
02-02-2008, 13:49
Ciao delly ,

Mi dispiace , capisco la delusione e la conseguente incazzatura .....ho letto nel thread della Evga , un vero disastro con queste reference , una moria continua di schede , e certo non e' bello .

Questa volta Evga e XFX hanno toppato alla grande , perche' voglio ancora pensare che sia un lotto fallato e non un problema intrinseco delle reference , anche perche' se fosse il 780i non dovrebbe , per logica , funzionare neanche su questa , peccato che chi ci rimette , come al solito , e' l' utente finale ...:mad:

ciao Flying...completamente daccordo con te...è un vero SCHIFO!!!
per la questione lotto fallato o meno considera che ci vuole tutta a prenderne 2 difettose in uno shop svizzero [XFX] e un'altra in shop italiano per giunta di marca diversa [eVGA] :stordita:

bho...ora seleziono la StrikerII migliore tra quelle che ho qui e tengo quella come ho detto...mi sono stufato di incazzarmi per ora...:D

te come va??? tutto apposto???

Flying Tiger
02-02-2008, 13:50
bè lui ne cercava una che andasse, nei suoi pensieri c'è la versione PWT... ora si sarebbe accontentato... poi ovviamente qui i problemi sono altri purtroppo....

Ciao ,

Si appunto , anche perche' la base della FWT e' comunque quella della versione liscia , se e' una questione legata alla progettazione della scheda , dubito molto che si possa risolvere in questo modo...io aspetterei , vediamo come si evolve la cosa , magari una seconda revision , ecc....non vorrei cadesse dalla padella alla brace , come di suol dire...

Flying Tiger
02-02-2008, 13:57
ciao Flying...completamente daccordo con te...è un vero SCHIFO!!!
per la questione lotto fallato o meno considera che ci vuole tutta a prenderne 2 difettose in uno shop svizzero [XFX] e un'altra in shop italiano per giunta di marca diversa [eVGA] :stordita:

bho...ora seleziono la StrikerII migliore tra quelle che ho qui e tengo quella come ho detto...mi sono stufato di incazzarmi per ora...:D

te come va??? tutto apposto???

Ciao delly ,

Si , capisco che prendere tre schede che non vanno e additare il motivo ad un lotto fallato e' abbastanza azzardato , pero' , come ti ho detto , penso positivo , perche' se non fosse davvero cosi' sarebbe , e non solo per Evga e XFX , ma anche per la stessa Nvidia che ha avvallato il progetto , un flop di proporzioni colossali , senza contare il danno di immagine , ecc..

Si tutto ok , la scheda funziona a meraviglia , ho gia' anche messo i 4 banchi di ram , settati a 1066Mhz , e non fa' una piega , anche il Raid0 mi pare , cosi' di primo acchito , piu' efficiente che non nella Striker prima versione , inutile dire che ne sono piu' che soddisfatto , davvero un' ottimo prodotto che riscatta alla grande i problemi di quella con il 680i .....

_morghan_1968
02-02-2008, 14:18
ciao a tutti...
visto che se ne parla..
la evga in mio possesso è già una revisione 2 (e non funziona)
non sò che revisione siano quelle di delly..

frankdan
02-02-2008, 15:40
PS: Ma la Striker II e la P5 N-T Deluxe sono la stessa cosa ?
riuppo la domanda,visto che non mi avete risposto.
grazie per la celerita della risposta e quindi ne approfitto per chiedere qsa sull'alimentatore
ho al momento un enermax liberty da 620w ma suppongo non sia un granchè
cosa mi consigliereste se non bastasse il sopra citato?

Sulle striker togli subito enermax.Per carità.
Anche io ho un Enermax Liberty 620W nel pc in sign...cosa hanno gli Enermax che non va ?Finora mi son trovato benissimo...

T.B. 1
02-02-2008, 16:20
ti mando pvt...:)

Visto, grazie, in caso ti faccio sapere. ;)

ciao...mi unisco anch'io alla lista dei possessori di questa mobo siccome anche la TERZA reference non funziona!!!:muro: [e siamo a 2 XFX e 1 eVGA]...per ora mi basta..:read:
tengo una delle StrikerII che ho qui fino all'uscita della FTW e via...almeno posso montarmi il pc visto che qui sembra un campo di guerra...:D

:( :(
Niente le reference col 780i a quanto pare non vanno... stavolta nvidia con la sua reference ha commesso qualche e/orrore di progettazione/realizzazione.

_morghan_1968
02-02-2008, 16:41
allora, delly....
come procede con la striker 2 ???

fdadakjli
02-02-2008, 17:02
allora, delly....
come procede con la striker 2 ???

ad essere sincero non bene...:(
con questa che ho sotto adesso non riesco in alcun modo a prendere i 400fsb...le sto provando tutte...bios 0902... :muro:

dopo provo anche l'altra...

_morghan_1968
02-02-2008, 17:09
[QUOTE=delly;20888057]ad essere sincero non bene...:(
con questa che ho sotto adesso non riesco in alcun modo a prendere i 400fsb...le sto provando tutte...bios 0902... :muro:

dopo provo anche l'altra...[/QUOTE

:mc:
:muro:
:doh:
:cry:
(non ho parole)

fdadakjli
02-02-2008, 17:12
non sai come mi girano le p@@@e a me che fino a ieri avevo per le mani una StrikerII praticamente perfetta... :cry:

adesso smonto e provo l'altra...spero di essere più fortunato... :sperem:

fdadakjli
02-02-2008, 18:23
quest'altra StrikerII sembra andare molto meglio...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080202192108_425fsbStriker2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080202192108_425fsbStriker2.JPG)

l'altra dev'essere proprio sfigata ai massimi livelli...cosa che mi fa irritare su schede di questo livello... :read:

bergadario
02-02-2008, 18:48
Scusate l'intrusione, ma la Striker II Formula ha tutti i led blu attivabili come la Striker Extreme? O soltanto le luci sui Power/Reset buttons? :D

fdadakjli
02-02-2008, 19:39
Scusate l'intrusione, ma la Striker II Formula ha tutti i led blu attivabili come la Striker Extreme? O soltanto le luci sui Power/Reset buttons? :D

non ci sono quei led blu della striker extreme...;)
questa ha il logo R.O.G. sul dissi che si illumina...la lucina rossa sul power e verde sul reset...:D
in più ha un led arancione che fa da hd-led e una serie di led [Voltiminder LED] che indicano i voltaggi applicati [verde=normal / arancio=high / rosso=crasy]...:D
c'è però LCD Poster completamente retroilluminato blu...questa volta però è esterno...:)

21-5-73
02-02-2008, 20:28
Se qualcuno ha un link dove poter prendere questa scheda mi mandi PM perfavore.

Flying Tiger
03-02-2008, 01:03
Ciao thread ,

E meno male che il 780i era ottimizzato solo per le cpu a 45nm .......d' accordo che e' un Dual e non un Quad , ma sempre a 65nm rimane ..e francamente non mi era mai successo di impostare un 400x8 , con 4Gb di ram e Vista 64bit , senza toccare nessun voltaggio se non quello delle ram , messo a 2.2V come da specifica ...ed entrare in Windows come se niente fosse ......guardate anche cosa dice il sistema operativo....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203015144_Immagine10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203015144_Immagine10.jpg)

Tra l' altro , giusto per informazione , la temperatura dell' NB e' di 45° , quella dell' SB e' di 38° , e' questo dopo una sessione di un game di circa due ore con queste impostazioni ....

Gran bel prodotto questa Striker II .....niente da dire ....

bleto
03-02-2008, 10:15
montata ieri dopo bios corrotto al primo avvio vari fischi strani(penso dalla scheda audio) e riavvii a loop,ho caricato il bios 0902 e va da dio,oggi provo la xfx speriamo che non muoia :cry: http://img205.imageshack.us/img205/9997/3870fd8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3870fd8.jpg)

fdadakjli
03-02-2008, 10:52
Ciao thread ,

E meno male che il 780i era ottimizzato solo per le cpu a 45nm .......d' accordo che e' un Dual e non un Quad , ma sempre a 65nm rimane ..e francamente non mi era mai successo di impostare un 400x8 , con 4Gb di ram e Vista 64bit , senza toccare nessun voltaggio se non quello delle ram , messo a 2.2V come da specifica ...ed entrare in Windows come se niente fosse ......guardate anche cosa dice il sistema operativo....

bene ottima prova... :)
io avevo provato un paio di Q6600 G0...e quelli non andavano molto daccordo con la mobo...:p

ottime temperature..;)

§°°...Røb£rtØ...°°§
03-02-2008, 13:22
io l'ho montata ma non parte purtroppo :cry:
come ali ho un galaxy 1000w dxx...parte ma entra subito il controllo che ha quell'ali e non fa partire il sistema,ma ancora non ho capito cosa...
sinceramente nel power panel principale io nn ho proprio i 4 pin dello speaker messi,ma non ce li ho proprio dal case (tj07) può essere questo perchè non parte?
per il resto ho collegato tutto :O
la cpu si era sporcata sotto la base di pasta termoconduttiva ma l'ho ripulita tutta perfettamente,quindi non penso sia quella...e poi era pure testata.
che mi dite è l'ali o ho sbagliato a connettere qualche cosa?

aaasssdddfffggg
03-02-2008, 13:37
Esattamente quello che succedeva a me sulla striker quando avevo proprio l'ENERMAX GALAXY1000.Alla fine quell'alimentatore ( e ne cambiai 2 di enermax galaxy 1000 convinto che fossero difettosi) me ne ha fatte fuori 2 una dietro l'altra.Per carità!!!Che brutti ricordi.Un consiglio : levati subito quell'alimentatore.Con le schede ASUS REPUBLIC OF GAMERS da problemi a non finire.

fdadakjli
03-02-2008, 13:37
la spinetta dello speaker non c'entra nulla...non ti preoccupare

non saprei...può essere proprio il galaxy a dare problemi [come succedeva su DFI]...se ne hai la possibilità prova con un'altro ali...

martinez1983
03-02-2008, 13:44
io l'ho montata ma non parte purtroppo :cry:
come ali ho un galaxy 1000w dxx...parte ma entra subito il controllo che ha quell'ali e non fa partire il sistema,ma ancora non ho capito cosa...
sinceramente nel power panel principale io nn ho proprio i 4 pin dello speaker messi,ma non ce li ho proprio dal case (tj07) può essere questo perchè non parte?
per il resto ho collegato tutto :O
la cpu si era sporcata sotto la base di pasta termoconduttiva ma l'ho ripulita tutta perfettamente,quindi non penso sia quella...e poi era pure testata.
che mi dite è l'ali o ho sbagliato a connettere qualche cosa?

Io ho lo stesso tuo ali e con la mia striker Extreme mai avuti problemi.

Ma che colore ha il led posteriore dell' alimentatore e che suono emette????

Ma la cpu si è sporcata fuori dal core?? Cioè sotto??

§°°...Røb£rtØ...°°§
03-02-2008, 14:14
Io ho lo stesso tuo ali e con la mia striker Extreme mai avuti problemi.

Ma che colore ha il led posteriore dell' alimentatore e che suono emette????

Ma la cpu si è sporcata fuori dal core?? Cioè sotto??

si ma di un nulla ed è stata ripulita al 2000% :D
il led posteriore è rosso e fa bip bip ogni 2-3 secondi :D
bip bip :mad:

frankdan
03-02-2008, 14:18
Esattamente quello che succedeva a me sulla striker quando avevo proprio l'ENERMAX GALAXY1000.Alla fine quell'alimentatore ( e ne cambiai 2 di enermax galaxy 1000 convinto che fossero difettosi) me ne ha fatte fuori 2 una dietro l'altra.Per carità!!!Che brutti ricordi.Un consiglio : levati subito quell'alimentatore.Con le schede ASUS REPUBLIC OF GAMERS da problemi a non finire.
Ma si può sapere che tipo di problemi danno gli alimentatori Enermax con le Striker ???
Io ho il sistema che vedete in firma,finora non ho avuto nessun problema (incrociando le dita).

Devo preoccuparmi ?

martinez1983
03-02-2008, 14:28
si ma di un nulla ed è stata ripulita al 2000% :D
il led posteriore è rosso e fa bip bip ogni 2-3 secondi :D
bip bip :mad:


L' alimentatore è di sicuro andato in protezione e se come dice il bip è un suono a brevi intervalli... allora come da manuale dovrebbe essere un problema di bassa velocità delle ventole!!!!! ( però il led è rosso lampeggiante).

Però mi dovresti dire anche se hai lo spegnimento improvviso oppure no!!!

§°°...Røb£rtØ...°°§
03-02-2008, 14:31
non so se ci si deve preoccupare,so solo che a me non parte proprio...:cry:
cmq riprovo fino a stasera se non funge domani lo riporto in negozio e me lo faccio cambiare :)
anche perchè le ventole del case non partono ma le ho collegate tutte :(
neanche la ventola gpu parte,ed è collegata,neanche la ventola degli hdd parte ed è collegata...mi sa che sto ali gioca brutti scherzi :rolleyes:

martinez1983
03-02-2008, 14:38
non so se ci si deve preoccupare,so solo che a me non parte proprio...:cry:
cmq riprovo fino a stasera se non funge domani lo riporto in negozio e me lo faccio cambiare :)
anche perchè le ventole del case non partono ma le ho collegate tutte :(
neanche la ventola gpu parte,ed è collegata,neanche la ventola degli hdd parte ed è collegata...mi sa che sto ali gioca brutti scherzi :rolleyes:


quarda che stavo parlando delle ventole dell' alimentatore!!!! Descrivi bene questi 3 parametri (se si accande,il colore del led,ed il suono che emette) e vediamo di capire,anche se penso che sia proprio l' alimentatore!!!

§°°...Røb£rtØ...°°§
03-02-2008, 14:52
quarda che stavo parlando delle ventole dell' alimentatore!!!! Descrivi bene questi 3 parametri (se si accande,il colore del led,ed il suono che emette) e vediamo di capire,anche se penso che sia proprio l' alimentatore!!!

si accende e parte ma dopo neanche un secondo smette e il led diventa rosso,e fa due bip di fila a intervalli regolari di 2-3 sec

martinez1983
03-02-2008, 15:16
si accende e parte ma dopo neanche un secondo smette e il led diventa rosso,e fa due bip di fila a intervalli regolari di 2-3 sec


Allora di sicuro c' è un problema dell' alimentatore, portalo subito indietro e fallo sosituire!!!!

Ma era nuovo?????

§°°...Røb£rtØ...°°§
03-02-2008, 17:40
Allora di sicuro c' è un problema dell' alimentatore, portalo subito indietro e fallo sosituire!!!!

Ma era nuovo?????

purtroppo si...prenderò un corsair 750 e altre cose,grazie per l'aiuto...

frankdan
04-02-2008, 11:39
PS: Ma la Striker II e la P5 N-T Deluxe sono la stessa cosa ?
up...

M1ao
04-02-2008, 12:06
up...

No, sono di due fascie di prezzo diverse, qualche pagina prima ci sono elencate alcune differenze.

21-5-73
04-02-2008, 13:26
In attesa che eVGA mi faccia sapere qualcosa sull' RMA della mia defunta mobo ho ordinato anche io una Striker II Formula. Dovrei averla a casa entro questa settimana ma giuro davanti a tutti voi che se ha problemi vendo tutto e questa volta davvero mi compro una xbox :sofico:

_morghan_1968
04-02-2008, 13:38
... niente rma x la evga 780i...
solo sostituzione con altro prodotto....

:mc:

21-5-73
04-02-2008, 13:56
... niente rma x la evga 780i...
solo sostituzione con altro prodotto....

:mc:

Si ma da parte di chi? Io ho contattato direttamente eVGA USA ho fatto tutta la procedura e inviato quello che mi hanno chiesto, stò aspettando che mi diano una risposta. Poi sostituzione con altro prodotto che vuol dire? Che gli mando la mia 780i e mi spediscono una 680i? :D

_morghan_1968
04-02-2008, 14:35
ho accettato sostituzione con striker 2.
adesso sto mettendo su la p5n-t
iniziamo bene: appena accesa con tutti i componenti installati...
bios corrotto.... :mc:
tramite l' utility del cd risolto...
vediamo dove andiamo a parare con questa 780i

bleto
04-02-2008, 16:29
Successo anche a me con la striker II,bios corrotto e un fastidioso fischio e reboot a gogo.Fleshato il 0902 subito di nuovo fischio e reboot poi ho tolto la batteria e và che è una meraviglia,spero solo che quel fischio maledetto non sia indice di qualcosa di rovinato BOH:boh:

berger81
04-02-2008, 16:31
oggi è arrivata la mia, ho dovuto fare i numeri con la TNT per averla, ma alla fine sono andato al magazzino spedizioni e l' ho ritirata di mia mano.
Ho dato un occhiata alla meglio e sembra essere tutto ok.
appena a vro tra le mani un qx9650 e una 8800 ultra
la mettero in moto

pigus
05-02-2008, 16:20
Ciao di nuovo a tutti
prima di tutto vorrei ancora ringraziarvi per i consigli che mi avete dato:)
riassumendo ho pensato di organizzare cosi il mio nuovo pc:
asus striker 2 formula
intel e8500
2x2gb ocz flex xlc pc2 9200
silverstone strider st85f
zerotherm btf90(gia dal vecchio pc)
c'è qsa che non va bene secondo voi?
grazie

_morghan_1968
05-02-2008, 16:33
Ciao di nuovo a tutti
prima di tutto vorrei ancora ringraziarvi per i consigli che mi avete dato:)
riassumendo ho pensato di organizzare cosi il mio nuovo pc:
asus striker 2 formula
intel e8500
2x2gb ocz flex xlc pc2 9200
silverstone strider st85f
zerotherm btf90(gia dal vecchio pc)
c'è qsa che non va bene secondo voi?
grazie

c' è solo il problema che nvidia...
come al solito....
fà bestemmiare tutti....
consigliato solo x esperti & masochisti :D

Flying Tiger
05-02-2008, 16:43
c' è solo il problema che nvidia...
come al solito....
fà bestemmiare tutti....
consigliato solo x esperti & masochisti :D

Ciao thread ,

Mah...questa volta non direi , la Striker II si sta' rivelando un ottimo prodotto ....la mia non fa' una piega e ne sono ultra soddisfatto , e avendo avuto anche la Striker posso senz' altro dire che questa e' un deciso passo avanti come stabilita' e affidabilita' .

Strano invece il fatto del bios corrotto appena accesa , io l' ho subito aggiornato alla versione 902 , ancora prima di installare Vista , tutto e' andato a meraviglia .

Pulse
05-02-2008, 18:17
Ciao...

vorrei immettermi in questa conversazione e ringraziare anticipatamente per le preziose info trovate quì...

dovrebbe arrivarmi a breve la Asus Striker II Formula per le mani che abbinerò a:

Intel Q6600 G0
2x 1GB Corsaire 1066Mhz XMS2
2x XFX GeForce 8800 GTS 640 MB 550Mhz
Creative X-Fi Fatality
Tagan TG900-U33 (che anchesso sostituirà l'Enermax Infinity 720)
4x 160GB Western Digital (Striping)

... Vi anticipo che vi darò ovviamente personali contributi in merito alla Asus Striker II Formula... MA... e ripeto... MA...

Vi anticipo che ho passato un'anno sconfortante e costoso...

Cambiate 2 precedenti Asus Striker Extreme per difetti sopraggiunti dopo flash corretto del BIOS e 1 Abit IN9 32x MAX che dopo un'universo di flashate BIOS per problemi audio in SLI attivo ho risolto con un nascosto nuovo BIOS beta ma rimanendo insoddisfacente sotto l'aspetto dell'overclock e della stabilità complessiva del sistema anche a clock standard...

Forse colpa dell'Enermax? speriamo dato che il Tagan promette bene con la sua modalità Turbo a 70ampere su di un unico binario da 12v per soddisfare ogni randomico picco di necessità del sistema...

Ovviamente ho costruito un costoso sistema di raffreddamento a liquido con 2 radiatori MORA2 in parallelo spinti da una pompa NewJet 1700 che fa passare il liquido per CPU... poi a Y nelle due GPU... poi in parallelo nei MORA2 e ritorno in tanica...

CPU e GPU che non superano i 45° in full load......


Per scaramanzia l'Asus Striker II Formula NON LA VOGLIO PROPRIO TOCCARE!!!


Però per Dinox e company... Domandona... non é che questa strana discriminazione da parte della Striker II Formula sull'overclock dei Q6600 rispetto alle CPU a 45nm é dato dallo Strap che rimane fisso su quello originale della CPU? 1066 per il Q6600 e 1333 per le 45nm?

Si potrebbe approfondire di preciso per filo e per segno cosa CAS é questo STRAP e come interviene il suo ruolo nel sistema positivamente e negativamente?? Probabilmente la risposta é tutta la!


Fatemi sapere... io sto anche in messenger all'indirizzo benderone@hotmail.com... smanetto con i PC dai tempi del Pentium100 ma comincio a perdere colpi ed evidentemente mi son perso nozioni importanti... però ho davvero una strana voglia (probabilmente scaturita dai soldi che ci ho buttato) di spingere il mio Q6600 a 1600 magari anche solo in sync a 800 con le RAM nelle quali prontamente vi abbasserei i corrispettivi timing!


:D salutoni a tutti e grazie in anticipo!

fdadakjli
05-02-2008, 19:45
Ciao thread ,

Mah...questa volta non direi , la Striker II si sta' rivelando un ottimo prodotto ....la mia non fa' una piega e ne sono ultra soddisfatto , e avendo avuto anche la Striker posso senz' altro dire che questa e' un deciso passo avanti come stabilita' e affidabilita' .

Strano invece il fatto del bios corrotto appena accesa , io l' ho subito aggiornato alla versione 902 , ancora prima di installare Vista , tutto e' andato a meraviglia .

quoto...senza ombra di dubbio è un'ottimo prodotto...più che un passo avanti alla precedente striker...:)

strana davvero la questione della corruzione del bios...

Langley
05-02-2008, 20:46
Ciao!
Premetto che mi sono letto tutto il thread.... non ho ancora visto uno straccio di screen con almeno un paio d'ore di prime95 con un quad a 45nano in su come frequenza... delly potresti farmi questo favore? grazie! :)

XXABEXX
05-02-2008, 21:13
Ciao ..ho appena montato il tutto ..mi è arrivato oggi il qx..sarebbe tutto ok se non fosse per delle temperature esageratamente alte del nb e sb 50/ 78..
quello che mi domando è ..le persone che hanno avuto modo di provare questa mobo e hanno temp che si possono definire normali..adoperano schede pci-e 1.0 o 2.0 perchè si da il caso che sto provando la piastra con una 8800gt che è 2.0 e quindi utilizza a pieno anche il chip x esso =calore, in più il dissi di questa scheda v. spinge l'aria che si è scaldata propio addosso al sb e quindi non aiuta..cosa ne pensate?
non ho un altra s. video a portata se no avrei già provato a cambiarla..(non smonto il mio sli a liquido!)

§°°...Røb£rtØ...°°§
05-02-2008, 21:44
neanche con un altro ali parte...a questo punto mi sa che è la cpu...:(
se si è sporcata di pasta termoconduttiva sotto,quando era liquida

Pulse
05-02-2008, 22:35
neanche con un altro ali parte...a questo punto mi sa che è la cpu...:(
se si è sporcata di pasta termoconduttiva sotto,quando era liquida

Ho pulito centinaia di volte la Abit IN9 per varie prove di raffreddamento e di pasta ne é uscita a fiumi dall'erogatore... per pulire dove non si può pulire, a costo di non buttare via il componente, ti consiglio di usare dell'antiossidante per pulire contatti elettrici della CRC... vedrai che qualsiasi pasta anche densa si sfalda e cola via... solo un po di attenzione a far si che piccole parti di pasta non colino e si infilino da qualche altra parte... la CPU fai proprio che spruzzarla a manetta e ti torna come nuova...

Ovviamente questa procedura la consiglio solo se si é costretti a buttare via il pezzo... vedi tu

Ciao ..ho appena montato il tutto ..mi è arrivato oggi il qx..sarebbe tutto ok se non fosse per delle temperature esageratamente alte del nb e sb 50/ 78..
quello che mi domando è ..le persone che hanno avuto modo di provare questa mobo e hanno temp che si possono definire normali..adoperano schede pci-e 1.0 o 2.0 perchè si da il caso che sto provando la piastra con una 8800gt che è 2.0 e quindi utilizza a pieno anche il chip x esso =calore, in più il dissi di questa scheda v. spinge l'aria che si è scaldata propio addosso al sb e quindi non aiuta..cosa ne pensate?
non ho un altra s. video a portata se no avrei già provato a cambiarla..(non smonto il mio sli a liquido!)

stavo pensando ad un modo per ventilare meglio il southbridge appena ce l'ho... se gli spari un flusso d'aria diretto migliora qualcosa?

Però per Dinox e company... Domandona...

OPS :D volevo dire per delly e company...

§°°...Røb£rtØ...°°§
05-02-2008, 22:47
grazie,spero solo che non abbia intaccato le due schede madri su cui l'ho provata...dimmi di no plz
io l'ho pulita solo con carta,non penso che residui di pasta abbiano intaccato le schede madri...

Cocco83
05-02-2008, 23:45
Ciao...

vorrei immettermi in questa conversazione e ringraziare anticipatamente per le preziose info trovate quì...

dovrebbe arrivarmi a breve la Asus Striker II Formula per le mani che abbinerò a:

Intel Q6600 G0
2x 1GB Corsaire 1066Mhz XMS2
2x XFX GeForce 8800 GTS 640 MB 550Mhz
Creative X-Fi Fatality
Tagan TG900-U33 (che anchesso sostituirà l'Enermax Infinity 720)
4x 160GB Western Digital (Striping)

... Vi anticipo che vi darò ovviamente personali contributi in merito alla Asus Striker II Formula... MA... e ripeto... MA...

Vi anticipo che ho passato un'anno sconfortante e costoso...

Cambiate 2 precedenti Asus Striker Extreme per difetti sopraggiunti dopo flash corretto del BIOS e 1 Abit IN9 32x MAX che dopo un'universo di flashate BIOS per problemi audio in SLI attivo ho risolto con un nascosto nuovo BIOS beta ma rimanendo insoddisfacente sotto l'aspetto dell'overclock e della stabilità complessiva del sistema anche a clock standard...

Forse colpa dell'Enermax? speriamo dato che il Tagan promette bene con la sua modalità Turbo a 70ampere su di un unico binario da 12v per soddisfare ogni randomico picco di necessità del sistema...

Ovviamente ho costruito un costoso sistema di raffreddamento a liquido con 2 radiatori MORA2 in parallelo spinti da una pompa NewJet 1700 che fa passare il liquido per CPU... poi a Y nelle due GPU... poi in parallelo nei MORA2 e ritorno in tanica...

CPU e GPU che non superano i 45° in full load......


Per scaramanzia l'Asus Striker II Formula NON LA VOGLIO PROPRIO TOCCARE!!!


Però per Dinox e company... Domandona... non é che questa strana discriminazione da parte della Striker II Formula sull'overclock dei Q6600 rispetto alle CPU a 45nm é dato dallo Strap che rimane fisso su quello originale della CPU? 1066 per il Q6600 e 1333 per le 45nm?

Si potrebbe approfondire di preciso per filo e per segno cosa CAS é questo STRAP e come interviene il suo ruolo nel sistema positivamente e negativamente?? Probabilmente la risposta é tutta la!


Fatemi sapere... io sto anche in messenger all'indirizzo benderone@hotmail.com... smanetto con i PC dai tempi del Pentium100 ma comincio a perdere colpi ed evidentemente mi son perso nozioni importanti... però ho davvero una strana voglia (probabilmente scaturita dai soldi che ci ho buttato) di spingere il mio Q6600 a 1600 magari anche solo in sync a 800 con le RAM nelle quali prontamente vi abbasserei i corrispettivi timing!


:D salutoni a tutti e grazie in anticipo!



RIGUARDO ALLO STRAP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

Pulse
06-02-2008, 09:19
RIGUARDO ALLO STRAP:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

Grazie... ora mi é già più chiaro... ma a questo punto ho sempre di più il sospetto che tale limitazione avuta nelle prove effettuate con la Striker II Formula e il Q6600 sia dovuta forse ad una gestione ancora "immatura" dello STRAP da parte dei BIOS attualmente in circolazione ancora "acerbi" :confused: :confused:

Opinioni? Conferme? Smentite?:wtf:

Langley
06-02-2008, 09:34
Ciao!
Premetto che mi sono letto tutto il thread.... non ho ancora visto uno straccio di screen con almeno un paio d'ore di prime95 con un quad a 45nano in su come frequenza... delly potresti farmi questo favore? grazie! :)
Niente?

pigus
06-02-2008, 11:32
buongiorno a tutti
mi sta solleticando l'idea di mettere sotto liquido l'e8500 che metterò sulla striker 2 appena mi arriva
visto che sarebbe la prima volta (sono sempre andato ad aria)
che impianto puo andare bene per iniziare?(non sono un super overclokker)
ho letto un certo bene del Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745
ne sapete qsa?

Flying Tiger
06-02-2008, 16:49
Ciao thread ,

La Striker II funziona sempe benissimo e tutto andrebbe a meraviglia se ..oggi mi non mi andava a donnine allegre un banco di Dominator ....:cry:

Un fatto di per se' strano , erano sempre andate alla perfezione , 4 banchi da 1Gb di Corsair , un brand che prediligo e con cui mi sono sempre trovato benissimo , oltretutto non che le avessi overvoltate piu' del necessario , 2.3V contro i 2.2V di frabbrica .....arrivo a casa in pausa pranzo , accendo il pc come al solito per leggere le e-mail di lavoro , ecc...il sistema si accende e subito dopo inizia a suonare il buzzer , due beep brevi e uno lungo , guardo il display ed e' inchiodato su " Det Ram " ..., comincio a pensare il peggio , uno slot ram fallato , problemi con la scheda , ecc...e inizio con le prove per vedere cosa e' capitato ......

Come prima cosa tolgo i due banchi sugli slots bianchi , quindi utilizzo solo gli slot blu , reboot , controllo da bios le impostazioni delle ram , confermate , il sistema si avvia regolarmente , stessa operazione ma questa volta utilizzando quelli bianchi , tutto avviene regolarmente .....uhmm......provo infine a avviare il sistema con solo un banco per volta nel primo slot blu ...il primo ok , secondo e terzo idem , installo il quarto banco , accendo e ...beep a iosa ..e' andato , passato a miglior vita ...

Non volendo rinuciare ai 4Gb di ram , anche perche' uso Vista 64bit , risolvo la situazione ordinando un kit 2x2Gb sempre di Corsair , cosi' tolgo anche due banchi ed il 780i e' meno stressato , pero' sospetto una cosa , che la scheda overvolti l' impostazione che si da' da bios , in pratica eroga piu' alimentazione di quella che si imposta effettivamente ..

Tra l' altro leggendo sul thread della Maximus , con il sistema di alimentazione molto simile se non uguale alla Striker II , c'e' lo stesso problema , la scheda overvolta " di suo " di 0.1V .....quindi impostando , supponiamo , 2.3V da bios in realta' la scheda ne eroga 2.4 ...

delly che dici ? ..ti risulta che anche per la Striker II sussista la questione ? ...

TheMash
06-02-2008, 17:42
io ci ho fritto le mie Crucial dando 2,35V...
funzionavano perfettamente. Dopo overvolt errori a manetta in Memtest.
Già le DDR2 sono delicate di suo...poi con overvolt su overvolt...
Fortuna che sono garantite a vita. Mandate in rma e dopo 14 giorni mi sono arrivate a casa nuove di zecca.

smoicol
06-02-2008, 18:02
ciao ragazzi,
ho poco tempo per provare sta scheda,
ma una cosa mi capita quando faccio oc,
quando salvo nel bios le nuove impostazioni,
nel riavvio mi da un bip lungo e due corti
e il sistema si avvia normalmente ma senza video,
come posso ovviare?
le temp di nb e sb sono alte devo studiare qualcosa 70 e 52

Flying Tiger
06-02-2008, 18:14
io ci ho fritto le mie Crucial dando 2,35V...
funzionavano perfettamente. Dopo overvolt errori a manetta in Memtest.
Già le DDR2 sono delicate di suo...poi con overvolt su overvolt...
Fortuna che sono garantite a vita. Mandate in rma e dopo 14 giorni mi sono arrivate a casa nuove di zecca.

Ciao ,

Si , comincio a credere che quando ho impostato 2.3V in realta' la scheda ne ha erogati 2.4 ....ed il banco meno resistente a ceduto ..forse era gia' traballante e questo gli ha dato il colpo di grazia .

Questo perche' non riuscivo piu' , sempre con quattro banchi , ad impostare i 1066Mhz di fabbrica , e ho provato a dare piu' alimentazione ....direi che non e' stata una grande pensata ...

21-5-73
06-02-2008, 18:16
Arrivata anche a me, ancora non l'ho provata perchè aspetto l' 8400 che mi portano domani, posso dire avendo entrambe le schede che come layout, package e dotazioni la Striker se la magna la eVGA. Chiaro che poi contano le performance ma su schede di questo livello e costo sarebbe bene che i produttori pensassero anche a queste cose.

Flying Tiger
06-02-2008, 18:27
ciao ragazzi,
ho poco tempo per provare sta scheda,
ma una cosa mi capita quando faccio oc,
quando salvo nel bios le nuove impostazioni,
nel riavvio mi da un bip lungo e due corti
e il sistema si avvia normalmente ma senza video,
come posso ovviare?
le temp di nb e sb sono alte devo studiare qualcosa 70 e 52

Ciao ,

Intanto questa tabella , il nostro bios e' l' AWARD :

BIOS AWARD

1 lungo + 2 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo ripetuto ====> Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo continuato ==> Errore della scheda video o della memoria



BIOS AMI

1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi ==========> Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi ==========> Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi ==========> Errore del timer della scheda madre
5 brevi ==========> Errore del processore
6 brevi ==========> Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi ==========> Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi ==========> Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi ==========> Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi =========> Batteria tampone scarica
11 brevi =========> Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi ===> Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi ===> Errore nell'accesso alla scheda video


BIOS PHOENIX

1 + 1 + 3 ===> Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 ===> Errore generico del bios
1 + 2 + 1 ===> Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 ===> Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 ===> Errore della memoria
2 + 1 + 1 ===> Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 ===> Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 ===> Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 ===> Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 ===> Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 ===> Errore del chipset
3 + 2 + 4 ===> Errore del controller della tastiera o del mouse

Hai un errore nel comparto video , e' tutto installato correttamente ?...intendo alimentazione , ecc...

_morghan_1968
06-02-2008, 18:33
ot:
flying...
hai pm :D

smoicol
06-02-2008, 18:37
ciao,
beh credo di si,
alimentazione ok ho lo sli,
il problema si manifesta quando faccio oc,
potrei provare a pulire gli attacchi pci e rimetterli,
perchè poi nei giochi va tutto ok,
invece quando faccio oc da bios e salvo le nuove impostazioni,
nel riavvio mi da errore, ma il monitor rimane nero e il sistema carica come se fosse tutto ok,
spero che non si sia fottuta una vga perchè mi dovrebbe arrivare la terza vga,
ditemi che non si è fottuta

smoicol
06-02-2008, 22:16
Aggiorno la situazione:
ho fatto le dovute prove:
tolte le due vga dagli slot blu,
una alla volta ho cambiato slot per vedere se era la vga o lo slot,
con entrambe al primo slot mi da errore,
cosi per capire meglio ho messo le vga al secondo(bianco) e al terzo (blu)
ho fatto vari oc, vari riavii e tutto ok,
adesso mi chiedo è da rma?
se si come lo dimostro questo problema?
dovrei provare con un'altra vga?
il fatto è che a volte funge pure, ma solo a volte e all'improvviso esce di nuovo, aggiungo che a giorni passo al tri-sli, per questo non mi sembra giusto accontentarmi di una mobo che non lo ha.

fastmenu
06-02-2008, 22:26
Aggiorno la situazione:
ho fatto le dovute prove:
tolte le due vga dagli slot blu,
una alla volta ho cambiato slot per vedere se era la vga o lo slot,
con entrambe al primo slot mi da errore,
cosi per capire meglio ho messo le vga al secondo(bianco) e al terzo (blu)
ho fatto vari oc, vari riavii e tutto ok,
adesso mi chiedo è da rma?
se si come lo dimostro questo problema?
dovrei provare con un'altra vga?
il fatto è che a volte funge pure, ma solo a volte e all'improvviso esce di nuovo, aggiungo che a giorni passo al tri-sli, per questo non mi sembra giusto accontentarmi di una mobo che non lo ha.



rma in picchiata....

Flying Tiger
06-02-2008, 22:36
Aggiorno la situazione:
ho fatto le dovute prove:
tolte le due vga dagli slot blu,
una alla volta ho cambiato slot per vedere se era la vga o lo slot,
con entrambe al primo slot mi da errore,
cosi per capire meglio ho messo le vga al secondo(bianco) e al terzo (blu)
ho fatto vari oc, vari riavii e tutto ok,
adesso mi chiedo è da rma?
se si come lo dimostro questo problema?
dovrei provare con un'altra vga?
il fatto è che a volte funge pure, ma solo a volte e all'improvviso esce di nuovo, aggiungo che a giorni passo al tri-sli, per questo non mi sembra giusto accontentarmi di una mobo che non lo ha.

Uhmm....cosi' di primo acchito sembrerebbe un problema al primo slot Vga , difettato ..pero' non ho capito una cosa , se lo utilizzi a default la vga funziona ?...il problema riguarda solo in caso di OC ? ..se e' il secondo dovrebbe essere la incapacita' dello slot a fissare la frequenza di lavoro , qundi va' fuori specifica e si blocca .

In ogni caso io sarei per l' Rma , tenerti un prodotto , come dire , azzoppato nelle sue complete funzionalita' , non mi sembra giusto , anche considerando cosa costa...

Comunque una cosa e' certa , da quando praticamente tutti i brand hanno spostato la produzione in cina , comprare dell' hardware e' diventato un terno al lotto....

smoicol
06-02-2008, 22:40
rma in picchiata....


questi son pazzi,
ho letto per l'rma,
si prendono 30 40 gg per chiudere la pratica,
insomma a quel punto sta mobo è da pensione,
domani faccio una prova con altra vga se mi da errore....
RMA

smoicol
06-02-2008, 22:44
Uhmm....cosi' di primo acchito sembrerebbe un problema al primo slot Vga , difettato ..pero' non ho capito una cosa , se lo utilizzi a default la vga funziona ?...il problema riguarda solo in caso di OC ? ..se e' il secondo dovrebbe essere la incapacita' dello slot a fissare la frequenza di lavoro , qundi va' fuori specifica e si blocca .

In ogni caso io sarei per l' Rma , tenerti un prodotto , come dire , azzoppato nelle sue complete funzionalita' , non mi sembra giusto , anche considerando cosa costa...

Comunque una cosa e' certa , da quando praticamente tutti i brand hanno spostato la produzione in cina , comprare dell' hardware e' diventato un terno al lotto....

si sembra un problema al primo slot vga,
comunque ti dirò,
nel bios io fix sempre le vga a 101,
cosi metto 101 101 200,
al riavvio entro nel bios e mi ritrovo sempre 100 101 200,
non so perchè il primo non lo fix,
forse perchè non c'è la vga?

smoicol
06-02-2008, 23:30
chiedo a qualcuno che ha smontato i dissi di chipset e mosfet di questa mobo se per caso ha svitato anche le due viti che sono sul dissi chipset e se si, mi serve sapere se il dissi chipset superiore è sollevabile o è aggangiato al dissi mosfet sinistro cioè quello vicino alle porte usb, perchè avevo pensato se il dissi superiore è staccabile e i dissi mosfet sono come sulla vecchia striker collegati al dissi chipset, di mettere un bel wb cpu sul chipset cosi da avere un raffreddamento come sulla maxium formula che non va proprio male, che ne pensate?

Cocco83
06-02-2008, 23:34
se sei nei 10 giorni di acquisto potresti chiedere la sostituzione gratuita o la recessione del contratto come da: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm

Altrimenti potresti aspettare un nuovo bios e magari qualcosa ti si muove eppoi funzia.... hai aggiornato all'ultima versione disponibile???

Se ti spaventano 30/40gg di rma conta che la mia X38 è in RMA dai primi di novembre.... e solo perché mi sono fatto il c@@o come un capanno ora me la cambiano se no manca a cambiarmela volevano.... e un'altra cosa....

comprate sempre prodotti che vengono da distributori italiani.... consiglio di un pirla

vodja
06-02-2008, 23:42
Scusate la mia ignoranza ...
ma qualle è la differenza sostanziale tra la Striker II Formula e P5N-T Deluxe?

smoicol
06-02-2008, 23:45
Scusate la mia ignoranza ...
ma qualle è la differenza sostanziale tra la Striker II Formula e P5N-T Deluxe?
direi qualità dei componenti........ma quali???
in fin dei conti vanno uguale, forse la striker 2 ha il brand un pò più ricco ma non vale i soldi in più

smoicol
06-02-2008, 23:47
se sei nei 10 giorni di acquisto potresti chiedere la sostituzione gratuita o la recessione del contratto come da: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm

Altrimenti potresti aspettare un nuovo bios e magari qualcosa ti si muove eppoi funzia.... hai aggiornato all'ultima versione disponibile???

Se ti spaventano 30/40gg di rma conta che la mia X38 è in RMA dai primi di novembre.... e solo perché mi sono fatto il c@@o come un capanno ora me la cambiano se no manca a cambiarmela volevano.... e un'altra cosa....

comprate sempre prodotti che vengono da distributori italiani.... consiglio di un pirla

bios aggiornato, non ha nemmeno una settimana, e poi, l'rma, quella mi fa incazzare, perchè ho comprato in un negozio on line italiano

vodja
06-02-2008, 23:51
1.Per cui a uno che non fa oc ... e vuole mettere due 8800gt in sli ... consiglieresti la P5N-T Deluxe?

2.Una delle due ha il wifi?

smoicol
06-02-2008, 23:54
1.Per cui a uno che non fa oc ... e vuole mettere due 8800gt in sli ... consiglieresti la P5N-T Deluxe?

2.Una delle due ha il wifi?


posso dirti che se fai lo sli vanno bene entrambe cosi come per oc, il wifi non cè in nessuna delle due

smoicol
07-02-2008, 13:36
Ragazzi vi aggiorno,
ho fatto svariate prove perchè ancora non potevo crederci che sta mobo avesse questo problema,
perchè a default funge,
cosi nel bios dove ci sono i settaggi c'è l'ultima voce anonima che si setta il chip per le vga 1 e 3 il famoso chip nf200 se non vado errato, io avevo impostato 1.20 e in oc forse non bastava, cosi ho alzato a 1.30 fatte diverse prove sembra che sia risolto il probabile problema, adesso sto facendo una prova di rs a 3.950 mhz, se passa un ora ed è tutto ok, abbasso di nuovo quel valore per vedere se è quello che dava problemi, comunque, sono fiducioso, a dopo per altre news.

robertcan
07-02-2008, 14:02
Salve, ho montato la scheda e la sto provando prima di montare le altre cose e chiudere il case.
per l'avvio ho inserito la ram , scheda video ed ovviamente la cpu. nessun beep all'avvio solo che nel Panel LCD leggo CPU INIT, è forse un errore o perchè mancano gli altri componenti?
Grazie
Ps: causa radiatore non posso montare una delle 2 la ventoline in dotazione

smoicol
07-02-2008, 14:19
ciao,
è un messaggio normale,
quando la accendi vedi che cambia,
quello vuol dire CPU INIZIALIZZAZIONE,
stai tranquillo

XXABEXX
07-02-2008, 14:49
Ciao ,

Si , comincio a credere che quando ho impostato 2.3V in realta' la scheda ne ha erogati 2.4 ....ed il banco meno resistente a ceduto ..forse era gia' traballante e questo gli ha dato il colpo di grazia .

Questo perche' non riuscivo piu' , sempre con quattro banchi , ad impostare i 1066Mhz di fabbrica , e ho provato a dare piu' alimentazione ....direi che non e' stata una grande pensata ...

Ciao Flying ..mi dispiace per la tua memoria..anche secondo me il banco era già traballante da prima e non centra la striker2..cmq ..ho montato pure io il tutto su di un altro case x evitare problemi con il pc su cui lavoro(dopo esperienza striker extreme)..e devo dire che ne sono molto soddisfatto...molto!.Rispetto la striker e. non ho avuto problemi di sorta con 4 banchi ma invece abilitando sli mem. si sono settati al meglio con voltaggio di default 1.9 invece che 2.1..oltre a questo stabilissima a 3666 con voltaggi tutti a default(ho solamente provato a cambiare il moltiplicatore e devo dire che questo qx 9650 fraca da bestia! e non scalda x niente! a 3666 con aria temp. ambiente 22 /micro 23..Unica cosa che aimè mi preoccupa un pò: la temperatura del sb e nb rispettivamente da bios 75/78 gradi e 45gradi!! tra l'altro non ho avuto molto tempo ma mi sembra che non si riesca a monitorare tale temp da win. ho provato con probe2 ma mi dà solo cpu e mb(perchè?) e con everest la stessa cosa.Hai avuto modo di verificare con quale prog. si può monitorare anche queste 2 temp che da bios cmq la piastra gestisce e quindi dovrebbero essere visualizzabili anche tramite altri software?

robertcan
07-02-2008, 14:59
ciao,
è un messaggio normale,
quando la accendi vedi che cambia,
quello vuol dire CPU INIZIALIZZAZIONE,
stai tranquillo

Fiuuuuu, menomale, non avendo nel case lo speeker e non sentendo il beep mi stavo preoccupando. Tu dici che non appena monto l'arddisk funziona.

smoicol
07-02-2008, 15:08
vai tranqui

fdadakjli
07-02-2008, 15:13
questa scheda comincia a farmi incazzare...ieri avevo il pc inutilizzabile...indovinate x cosa...CPU INIT:muro:
tradizione delle Striker...:mad:
questa però almeno è ripartita...:ciapet:
se a qualcuno capitasse questo problema...l'unica soluzione è rimuovere la batteria x qualche ora...inutile sostituire cpu, ram, mettere un solo banco e menate varie... ;)

robertcan
07-02-2008, 15:18
Ok ricevuto.. mille grazie per il supporto. adesso monto il resto e poi posto

XXABEXX
07-02-2008, 15:19
questa scheda comincia a farmi incazzare...ieri avevo il pc inutilizzabile...indovinate x cosa...CPU INIT:muro:
tradizione delle Striker...:mad:
questa però almeno è ripartita...:ciapet:
se a qualcuno capitasse questo problema...l'unica soluzione è rimuovere la batteria x qualche ora...inutile sostituire cpu, ram, mettere un solo banco e menate varie... ;)

ciao Delly, ma la scheda è nuova (prima accensione) o parli di una di quelle che dovevi consegnare e quindi già provate?

slime
07-02-2008, 15:20
questa scheda comincia a farmi incazzare...ieri avevo il pc inutilizzabile...indovinate x cosa...CPU INIT:muro:
tradizione delle Striker...:mad:
questa però almeno è ripartita...:ciapet:
se a qualcuno capitasse questo problema...l'unica soluzione è rimuovere la batteria x qualche ora...inutile sostituire cpu, ram, mettere un solo banco e menate varie... ;)

Beh speriamo che queste Striker siano esenti altrimenti vuol dire che Asus è proprio autolesionista.........:mad:

....... mica hai letto il mio PM?.......

fdadakjli
07-02-2008, 15:20
Ciao!
Premetto che mi sono letto tutto il thread.... non ho ancora visto uno straccio di screen con almeno un paio d'ore di prime95 con un quad a 45nano in su come frequenza... delly potresti farmi questo favore? grazie! :)

ciao...si...appena lo rifaccio ben volentieri...io testo sempre 7/8ore almeno...ma non salvo mai lo screen :sofico:

fdadakjli
07-02-2008, 15:24
Beh speriamo che queste Striker siano esenti altrimenti vuol dire che Asus è proprio autolesionista.........:mad:

....... mica hai letto il mio PM?.......

PM...adesso guardo... :p

guarda ieri ero incazzato come una bestia...tutto il giorno senza poter accendere il pc...alla fine, dopo le solite mille prove l'ho lasciato una notte senza batteria ed oggi è ripartito come se niente fosse...ma c'è la seria possibilità di trovarsi con una scheda inutilizzabile come capitava con le vecchie Striker... :cry:

fdadakjli
07-02-2008, 15:25
ciao Delly, ma la scheda è nuova (prima accensione) o parli di una di quelle che dovevi consegnare e quindi già provate?

no parlo di quella che mi sono tenuto x me nell'attesa della eVGA FTW... ;)
ha funzionato per qualche gg senza problemi...ieri vado x accendere il pc e vedo lo schermino che lampeggia CPU INIT...ho provato ad accendere ma non partiva una mazza...:cry:

slime
07-02-2008, 15:32
PM...adesso guardo... :p

guarda ieri ero incazzato come una bestia...tutto il giorno senza poter accendere il pc...alla fine, dopo le solite mille prove l'ho lasciato una notte senza batteria ed oggi è ripartito come se niente fosse...ma c'è la seria possibilità di trovarsi con una scheda inutilizzabile come capitava con le vecchie Striker... :cry:

Ahiaiaiaiaiai......... mi sa che sto 780 sta dando filo da torcere un pò a tutti i produttori......... speriamo bene......... :(

XXABEXX
07-02-2008, 15:33
no parlo di quella che mi sono tenuto x me nell'attesa della eVGA FTW... ;)
ha funzionato per qualche gg senza problemi...ieri vado x accendere il pc e vedo lo schermino che lampeggia CPU INIT...ho provato ad accendere ma non partiva una mazza...:cry:

Brutta storia..il pc era overcloccato? immagino..quindi di punto in bianco ti ha lasciato a piedi.. Ora funzia tutto di nuovo a perfezione?

fdadakjli
07-02-2008, 15:38
Brutta storia..il pc era overcloccato? immagino..quindi di punto in bianco ti ha lasciato a piedi.. Ora funzia tutto di nuovo a perfezione?

si tutto oc...si...spento alla sera senza problemi...la mattina seguente CPU INIT... :muro:

adesso funziona alla perfezione come se non fosse successo nulla... ;)

slime
07-02-2008, 15:50
si tutto oc...si...spento alla sera senza problemi...la mattina seguente CPU INIT... :muro:

adesso funziona alla perfezione come se non fosse successo nulla... ;)


Si sarà offesa vedendo la sorellina appesa al muro........... poi si è resa conto che quella sta lì per il cpu init e si è ravveduta........ :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

robertcan
07-02-2008, 15:52
Ho provato il primo avvio solo lasciando i componenti scheda video primo slot, ram, e cpu ed ho acceso il monitor. Sempre lo stesso problema: cpu init.. la faccio partire dal pulsante della scheda madre.

fdadakjli
07-02-2008, 15:58
Si sarà offesa vedendo la sorellina appesa al muro........... poi si è resa conto che quella sta lì per il cpu init e si è ravveduta........ :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

hehehehehe...no dai...quella è li perchè è stata presa apposta x essere appesa...che poi sia bloccata in CPU INIT è un'altra storia...:D

questa se non partiva più non la mettevo neanche sul muro...la buttavo nel camino direttamente...di RMA in sto periodo ne ho fin sopra i capelli...:p

fdadakjli
07-02-2008, 16:00
Ho provato il primo avvio solo lasciando i componenti scheda video primo slot, ram, e cpu ed ho acceso il monitor. Sempre lo stesso problema: cpu init.. la faccio partire dal pulsante della scheda madre.

azz..incredibile...:muro:
ma la scritta cpu init sull'LCD Poster è fissa o lampeggia???

se lampeggia e quando provi ad accendere non noti segni di vita fai come ho scritto qualche post fa...togli la batteria...togli l'alimentazione e aspetta qualche ora...poi metti la batteria...ridai corrente e vedi se parte tutto... :)

XXABEXX
07-02-2008, 16:11
Ho provato il primo avvio solo lasciando i componenti scheda video primo slot, ram, e cpu ed ho acceso il monitor. Sempre lo stesso problema: cpu init.. la faccio partire dal pulsante della scheda madre.

una volta che hai controllato e verificato tutti i collegamenti provando con un solo banco di memoria s.video e micro se ti da ancora cpu init e non avvia la procedura di boot prova a resettare il bios (trovi il tasto sul retro) di default il tasto dovrebbe essere già abilitato ma tu verifica, il ponticello si trova sul lato inferiore destro.. se non funzia neanche cosi e sei sicuro che gli altri componenti sono testati ( e quindi non hanno problemi) rimuovi la batteria come ha fatto delly..

XXABEXX
07-02-2008, 16:21
.. per ora e scongiurando problemi di sorta (cpu unit, tipo Delly)..ho provato a tirare un pò il micro senza andare ad interferire con il bus della piastra, quindi 333x11 e il tutto risulta stabile con un leggerissimo overvolt del solo micro a 1.27 quindi soli 0.02 v in più ..
sono veramente soddisfatto di questa scheda in accoppiata al qx9650 e devo dire, (come scrivevo in alcuni post più indietro) che rispetto alla striker e.
non ho avuto alcun problema con 4 gb di memoria e settando sli mem sono state configurate correttamente senza aver bisogno di un piccolo overvolt del chipset come accadeva nella mia precedente mobo..

http://img254.imageshack.us/img254/348/screenx96503666uk4.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=screenx96503666uk4.jpg)

fdadakjli
07-02-2008, 16:26
.. per ora e scongiurando problemi di sorta (cpu unit, tipo Delly)..ho provato a tirare un pò il micro senza andare ad interferire con il bus della piastra, quindi 333x11 e il tutto risulta stabile con un leggerissimo overvolt del solo micro a 1.27 quindi soli 0.02 v in più ..
sono veramente soddisfatto di questa scheda in accoppiata al qx9650 e devo dire, (come scrivevo in alcuni post più indietro) che rispetto alla striker e.
non ho avuto alcun problema con 4 gb di memoria e settando sli mem sono state configurate correttamente senza aver bisogno di un piccolo overvolt del chipset come accadeva nella mia precedente mobo..

bhe...quoto...con il QX9650 si comporta benissimo così come hai detto tu con 4GB di ram...il 780i ha migliorato dal punto di vista della gestione mem ha migliorato abbastanza rispetto al già ottimo 680i... ;)

XXABEXX
07-02-2008, 16:31
adesso provo a mettere il controller raid sata pci-e per vedere se funziona anche nello slot a 16x .se cosi dovesse andare direi che la bambina è quasi pronta per trasferirsi sul case del mio pc..hi hi :D :D

robertcan
07-02-2008, 16:36
il messaggio sull'ecd è fisso. Ho provato a resettare il bios da jamper (clrt) non appena do corrente sempre lo stesso messaggio. Adesso ho tolto la batteria tampone e lo faccio stare senza per almeno 30 min sperando che si avvia anche se la vedo brutta. Ventola, diss. funzionano. Ram solo un banco, anche se ram installata non mi da errore.
Dimenticavo: nell'attacco ATX della scheda quello a 4 pin, ho dovuto togliere il coperchietto ed inserire lo spinotto ad 8 pin in quanto il mio ali non ha uscite a 4 pin

fdadakjli
07-02-2008, 16:50
il messaggio sull'ecd è fisso. Ho provato a resettare il bios da jamper (clrt) non appena do corrente sempre lo stesso messaggio. Adesso ho tolto la batteria tampone e lo faccio stare senza per almeno 30 min sperando che si avvia anche se la vedo brutta. Ventola, diss. funzionano. Ram solo un banco, anche se ram installata non mi da errore.
Dimenticavo: nell'attacco ATX della scheda quello a 4 pin, ho dovuto togliere il coperchietto ed inserire lo spinotto ad 8 pin in quanto il mio ali non ha uscite a 4 pin

che appena dai corrente sull'LCD compaia la scritta CPU INIT è corretto...è che appena accendi il pc deve sparire subito... :p
è corretto inserire il cavo a 8pin non ti preoccupare...:)

XXABEXX
07-02-2008, 16:57
Confermo che per chi ha un sistema sli e una s.audio pci e vuol passare alla striker 2 senza fare a meno delle due porte sata si può installare un controller raid stat2 pci-e 4x aggiuntivo sullo slot centrale a 16x. Sembra funzionare. Dico sembra perchè l'ho installato senza problemi ed ora proverò a fare un raid su di esso per essere completamente sicuro.
il modello da me utilizzato è : adaptec 1430sa 4porte sata 2 raid 0,1,10

smoicol
07-02-2008, 17:00
non ho capito bene come si seleziona lo sli mem per ottimizzare le memorie,
io per adesso sto provando con prime a 3750 mhz, sembra fungere non so quanto possa valere 1h di prime, le temp sono altine, ma forse devo scendere un pò di core, importante per tutti se nel boot con lo sli c'è un errore su bios vga si deve aumentare il dridge control che è il chip che gestisce le vga 1 e 3

Flying Tiger
07-02-2008, 17:35
Ciao Flying ..mi dispiace per la tua memoria..anche secondo me il banco era già traballante da prima e non centra la striker2..cmq ..ho montato pure io il tutto su di un altro case x evitare problemi con il pc su cui lavoro(dopo esperienza striker extreme)..e devo dire che ne sono molto soddisfatto...molto!.Rispetto la striker e. non ho avuto problemi di sorta con 4 banchi ma invece abilitando sli mem. si sono settati al meglio con voltaggio di default 1.9 invece che 2.1..oltre a questo stabilissima a 3666 con voltaggi tutti a default(ho solamente provato a cambiare il moltiplicatore e devo dire che questo qx 9650 fraca da bestia! e non scalda x niente! a 3666 con aria temp. ambiente 22 /micro 23..Unica cosa che aimè mi preoccupa un pò: la temperatura del sb e nb rispettivamente da bios 75/78 gradi e 45gradi!! tra l'altro non ho avuto molto tempo ma mi sembra che non si riesca a monitorare tale temp da win. ho provato con probe2 ma mi dà solo cpu e mb(perchè?) e con everest la stessa cosa.Hai avuto modo di verificare con quale prog. si può monitorare anche queste 2 temp che da bios cmq la piastra gestisce e quindi dovrebbero essere visualizzabili anche tramite altri software?

Ciao XXABEXX ,

Grazie per la solidarieta' , guarda sono davvero nero , considerato che quando le avevo comprate costavano quasi 400€ , il kit da 2Gb , fai te il conto per due kit.....:mad: :mad:

Si lo penso anche io , comunque , il banco andato era gia' traballante , anche se devo dire che le ho sempre utilizzate in abbinamento all' Airflow , cioe' quel dispositivo proprietario di Corsair con le tre ventoline da mettere sopra le ram ..quindi il raffreddamento era senz' altro piu ' che adeguato , anche per prevenire guasti ....ma tant' e' ....pazienza , ora vediamo come il 780i digerisce il kit da 4Gb , 2X2Gb ...orientativamente essendo composto solo da due banchi il chipset dovrebbe essere meno stressato e quindi gestirle meglio ...domani arrivano e testo la cosa.....

A parte questo spiacevole incidente di percorso , per il resto devo dire che la scheda funziona a meraviglia e ne sono davvero piu' che soddisfatto , come ho gia' avuto modo di dire , e' senz' altro un ottimo prodotto , non dimentichiamo comunque che e' ancora giovane e i successivi bios che usciranno non potranno che migliorarla , direi che le basi ci sono tutte ...

Per la rilevazione delle temperature io uso i sondini che erano in dotazione con la Striker prima versione , davvero molto utili , posizionati uno nell' NB , il secondo nell' SB , e ne ho ancora uno disponibile per eventualmente monitorare la cpu o la Vga , se hai notato anche la Striker II ha i connettori appositi , e tra l' altro mi pare strano che non lgi hanno rimessi in bundle , peccato ....e poi leggo le temperature dal Probe ...altri software non saprei , prova al limite Cpuid HWmonitor ....

XXABEXX
07-02-2008, 17:43
quoto.. anche secondo me le gestisce ancora meglio e non dovresti aver problemi a sett. anche a cas 1..ma le corsair non hanno garanzia a vita? spero che cmq te le fai cambiare..

Flying Tiger
07-02-2008, 17:47
quoto.. anche secondo me le gestisce ancora meglio e non dovresti aver problemi a sett. anche a cas 1..ma le corsair non hanno garanzia a vita? spero che cmq te le fai cambiare..

Si confermo , solo che lo shop dove le avevo comprate non le ha neanche piu' a listino , ed e' rivenditore ufficiale Corsair , vediamo cosa mi dicono ...intanto un kit lo metto in vendita ....

XXABEXX
07-02-2008, 17:49
Ciao XXABEXX ,

Grazie per la solidarieta' , guarda sono davvero nero , considerato che quando le avevo comprate costavano quasi 400€ , il kit da 2Gb , fai te il conto per due kit.....:mad: :mad:

Si lo penso anche io , comunque , il banco andato era gia' traballante , anche se devo dire che le ho sempre utilizzate in abbinamento all' Airflow , cioe' quel dispositivo proprietario di Corsair con le tre ventoline da mettere sopra le ram ..quindi il raffreddamento era senz' altro piu ' che adeguato , anche per prevenire guasti ....ma tant' e' ....pazienza , ora vediamo come il 780i digerisce il kit da 4Gb , 2X2Gb ...orientativamente essendo composto solo da due banchi il chipset dovrebbe essere meno stressato e quindi gestirle meglio ...domani arrivano e testo la cosa.....

A parte questo spiacevole incidente di percorso , per il resto devo dire che la scheda funziona a meraviglia e ne sono davvero piu' che soddisfatto , come ho gia' avuto modo di dire , e' senz' altro un ottimo prodotto , non dimentichiamo comunque che e' ancora giovane e i successivi bios che usciranno non potranno che migliorarla , direi che le basi ci sono tutte ...

Per la rilevazione delle temperature io uso i sondini che erano in dotazione con la Striker prima versione , davvero molto utili , posizionati uno nell' NB , il secondo nell' SB , e ne ho ancora uno disponibile per eventualmente monitorare la cpu o la Vga , se hai notato anche la Striker II ha i connettori appositi , e tra l' altro mi pare strano che non lgi hanno rimessi in bundle , peccato ....e poi leggo le temperature dal Probe ...altri software non saprei , prova al limite Cpuid HWmonitor ....

ma da bios che tem ti da nb e sb?a me 50 e 75 circa..non sono pochi!

Flying Tiger
07-02-2008, 17:55
ma da bios che tem ti da nb e sb?a me 50 e 75 circa..non sono pochi!

Hai delle temperature davvero alte , io sono a 400X8 , ram a 1066Mhz , ho sull' NB 45° , e sull' SB 35° .... entrambi con alimentazione settata su " Auto " .......pero' io ho lo Stacker con la Cross Flow e non ho la seconda scheda per lo SLI ...sicuramente vuol dire come ricircolo di aria , ecc....

XXABEXX
07-02-2008, 18:02
sul case dove la stò provando ho su una sola 8800gt.. ed è il mio vecchio stacker.. non vorrei fosse il chip del pci-e 2.0 che fa scaldare molto il sb visto che la s.video lo sfrutta..il dissi della scheda.v. cmq non aiuta perchè manda l'aria calda propio addosso al sb e non all'esterno come la gtx.
Le temp le hai prese con le sonde o dal bios con sondino interno piastra?

smoicol
07-02-2008, 18:07
ciao Flying,
io come temp ho sb 45 nb 66, insomma da paura,
pensa che ho sopra una 8x8 a 1200 giri,
sono a 400x9, e in sli, fra qualche giorno passo al tri-sli,
ma sono preokkupato che qui si farà dura,
sto pensando di modificare il dissi del chipset,
ma dovrei smontarlo per vedere se posso adattare sopra un wb cpu.
Ah dimenticavo, io il sb e il nb li ho settati a 1.60, ma dovrò lavorarci sopra perchè sono voltaggi di test, però devo dire che a default il dissi con ventolina è comunque sopra i 40 gradi

fdadakjli
07-02-2008, 18:12
ciao Flying,
io come temp ho sb 45 nb 66, insomma da paura,
pensa che ho sopra una 8x8 a 1200 giri,
sono a 400x9, e in sli, fra qualche giorno passo al tri-sli,
ma sono preokkupato che qui si farà dura,
sto pensando di modificare il dissi del chipset,
ma dovrei smontarlo per vedere se posso adattare sopra un wb cpu.
Ah dimenticavo, io il sb e il nb li ho settati a 1.60, ma dovrò lavorarci sopra perchè sono voltaggi di test, però devo dire che a default il dissi con ventolina è comunque sopra i 40 gradi

ciao...1.6v sul NB per 400fsb sono un'esagerazione...1.2/1.3v bastano tranquillamente...;)

io come temp da bios adesso [set 420x11.5 con 8800ultra sli] sono sui 37/38°c NB [a 1.3v] e 48/50°c SB [a 1.6v]...ho 2 80*80 per raffreddare i chipset e ho messo le 2 ventoline in dotazione sui mosfet...:D

_morghan_1968
07-02-2008, 18:25
ci sono indicazioni riguardo la temp max del chip???

smoicol
07-02-2008, 18:38
we delly,
ho uno strano problema,
in oc a volte quando riavvio il pc,
su bios vga mi da errore con dei beep, ma il sistema continua a caricare ma lo schermo rimane nero,
ho ovviato al problema aumentando un pò il bridge control passando da 1.20 a 1.30,
ma comunque me l'ha rifatto,
questo accade solo in oc, a default non mi ha dato problemi, ah dimenticavo le temp dei mosfet sono tiepide, anche io ho montato le 2 ventoline in dotazione.

pod
07-02-2008, 18:51
qui leggo che non avete nessun problema con 4gb di ram
a me invece con un kit 2x2 della g.skill ddr2 1000. non riesco a farla funzionare correttamente. con un banco alla volta no problem. ma con 2 contemporaneamente mi si riavvia continuamente windows.

c'è da settare qualcosa in particolare?

ps. ho fatto la prova installando la versione demo di vistax86 e questo non da problemi con 4gb (anche se ne vede solo 3). l'unico a darmi problemi è vista 64.

:help:

smoicol
07-02-2008, 18:59
ciao pod,
ho te tue stesse ram,
tutto ok,
vanno da dio,
io le ho portate fino a 1150,
MA ATTENTO CON I VOLTAGGI CHE LE FRIGGI
comunque per vista devi installare con 2gb e poi installare la patch e poi mettere gli altri 2 gb.

martinez1983
07-02-2008, 19:04
questa scheda comincia a farmi incazzare...ieri avevo il pc inutilizzabile...indovinate x cosa...CPU INIT:muro:
tradizione delle Striker...:mad:
questa però almeno è ripartita...:ciapet:
se a qualcuno capitasse questo problema...l'unica soluzione è rimuovere la batteria x qualche ora...inutile sostituire cpu, ram, mettere un solo banco e menate varie... ;)


Ciao Delly

Azzz... anche tu sei cascato nel famigerato CPU-INI.:D :D :D :D

Anche questa striker promette bene!!!!!:D :D

Sono contento che sei riuscito a farla ripartire va .... pericolo scampato!!!

Scusa ma era in overclock????

pod
07-02-2008, 19:12
ciao pod,
ho te tue stesse ram,
tutto ok,
vanno da dio,
io le ho portate fino a 1150,
MA ATTENTO CON I VOLTAGGI CHE LE FRIGGI
comunque per vista devi installare con 2gb e poi installare la patch e poi mettere gli altri 2 gb.

ciao

abbiamo lo stesso identico pc :D tranne la scheda madre :)

ho provato adesso a farlo ripartire con 2 moduli modificando la frequenza delle ram. da default me le riconosceva come 800 e le ho portate a 1066 in sincrono. al primo avvio non sono partite al secondo si. è già qualcosa visto che questa è la prima volta che ce la faccio a fare il boot.

comunque anche io sapevo questa leggenda di vista che si deve installare con solo 2 gb di ram ma personalmente non ho mai riscontrato questo problema. installato sia la versione a 32 sia 64 bit sempre con 4gb e mai problemi tranne adesso. ma credo dipenda dalla scheda madre e qualche impostazione del bios.

comunque... a quanto le tieni te di voltaggio? io con una x38 (sempre asus) al massimo sono arrivato a 2.3 con questa scheda ancora ci devo provare :)

fdadakjli
07-02-2008, 19:13
Ciao Delly

Azzz... anche tu sei cascato nel famigerato CPU-INI.:D :D :D :D

Anche questa striker promette bene!!!!!:D :D

Sono contento che sei riuscito a farla ripartire va .... pericolo scampato!!!

Scusa ma era in overclock????

ciao...certo...a default non c'è stata mai... :sofico:
CPU 420x11.5 - RAM 1200 4-4-4-8 ;)

martinez1983
07-02-2008, 19:19
Era tirata di brutto!!!!!

Ottimo risultato!!!!

Aspetto con ansia le prove con il triplo SLI!!!!!!

fdadakjli
07-02-2008, 19:33
Era tirata di brutto!!!!!

Ottimo risultato!!!!

grazie...si...è un'ottimo daily...sti yorkfield sono mostruosi...:D

smoicol
07-02-2008, 19:36
se le hai messe a 2.3, fai attenzione perchè forse la tua mobo se è come questa eroga più volts e le friggi, io le tengo a 1.96 che si traducono in win a 2.04
comunque non capisco il problema che ho quando faccio oc, in pratica al riavvio dopo aver salvato le nuove impostazioni nel pannellino si ferma su BIOS VGA mi fa 1 beep lungo e 2 corti come dire errore nel settore video e poi va avanti senza che a video compaia niente, ma dall'audio si sente che entra in win.
Oggi ho fatto delle prove a 1700fsb e dopo 1h di prime si è riavviato, a 1780 sotto prime è durato 20 minuti e poi si è riavviato, non so se modificare qualche paramentro in particolare o se questa instabilità sia da attribuire a voltaggi troppo alti o a temp troppo alte, perchè se fosse cosi mi devo dare da fare, ad esempio può essere che il chip che gestisce le vga si scaldi troppo e non eroga bene i volt e mi da errore?

§°°...Røb£rtØ...°°§
07-02-2008, 20:48
ultima domanda poi non vi disturbo più,ho testato il galaxy e non è lui perchè funziona perfettamente...quindi ormai penso sia il processore,perchè la mobo si accende perfettamente e poi quando si accende il pc è proprio come se non gli arrivasse un contatto...
ma non è che per caso i residui di pasta termoconduttiva sotto il pover q6600 ormai fottuto,hanno intaccato la scheda madre?:eek:

robertcan
07-02-2008, 22:16
Non si avvia:muro: Ho levato la batteria per 4 ore, resettato il bios ma nulla.
Non vorrei che fosse la ram OCZ vista upgrade banco da 2G

§°°...Røb£rtØ...°°§
07-02-2008, 22:33
Non si avvia:muro: Ho levato la batteria per 4 ore, resettato il bios ma nulla.
Non vorrei che fosse la ram OCZ vista upgrade banco da 2G

precisamente che problema ti fa?a me parte solo all'inizio e poi si spegne... non fa neanche il boot

robertcan
07-02-2008, 22:37
Come ho già postato oggi pomeriggio, avvio la scheda , nel LCD leggo CPU INIT e non va avanti. Come harware ho montato scheda video, ram, cpu e8500. Se la lascio senza ram non sento beep invece se tolgo alimentazione alla scheda video 8800gtx il beep lo fa.

XXABEXX
07-02-2008, 22:41
questo micro va che è una meraviglia!!..4ghz con voltaggio 1.42 (per me abbastanza alto, anche se nella norma )idle 23° gradi full load 45 gradi ad aria !

http://img113.imageshack.us/img113/6712/screenx96504000bg2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=screenx96504000bg2.jpg)

robertcan
07-02-2008, 22:52
precisamente che problema ti fa?a me parte solo all'inizio e poi si spegne... non fa neanche il boot

A me non si spegne ma il boot non lo fa. Possibile che uno dei componenenti sia guasto , cpu, o scheda madre

21-5-73
07-02-2008, 22:52
Provata la scheda a banchetto con E8400 1 vga 1 banco di ram, prova fatta solo per avere un pò di conforto visto la giornataccia di oggi. Per ora posso solo dire che è una meraviglia, prove serie appena assemblo tutto nel case.

Flying Tiger
07-02-2008, 22:54
ciao pod,
ho te tue stesse ram,
tutto ok,
vanno da dio,
io le ho portate fino a 1150,
MA ATTENTO CON I VOLTAGGI CHE LE FRIGGI
comunque per vista devi installare con 2gb e poi installare la patch e poi mettere gli altri 2 gb.

Ciao trhead ,

Confermo , ragazzi occhio nel dare i voltaggi alle ram , la Striker II overvolta di suo , gia' a default ma si incrementa con il settaggio " Loadline .." attivato , in pratica quello che elemina il Vdrop nell' alimentazione alla cpu .

In pratica si verifica lo stesso discorso della Maximus , tra l' altro ne ho una qui e verificando a vista hanno proprio il sistema di alimentazione uguale , dove l' overvolt si attesta attorno ad un 0.1V circa rispetto a quello impostato da bios ...la situazione diventa pericolosa nel caso di impostazioni oltre i 2.2V , come e' facilmente intuibile ...

robertcan
07-02-2008, 22:57
Provata la scheda a banchetto con E8400 1 vga 1 banco di ram, prova fatta solo per avere un pò di conforto visto la giornataccia di oggi. Per ora posso solo dire che è una meraviglia, prove serie appena assemblo tutto nel case.

menomale.. io invece sono sconfortato al solo pensiero di smontare e rispedire eventuali componenti guasti

Flying Tiger
07-02-2008, 23:15
menomale.. io invece sono sconfortato al solo pensiero di smontare e rispedire eventuali componenti guasti

Solo una cosa , non hai a disposizione un banco di ram scrauso da 512Mhz da provare al posto di quello OCZ ? .....non vorrei fosse una questione di alimentazione di default , 1.8V , troppo bassa per il banco che hai e non ce la fa' a gestirlo .

Peraltro e' strano pero' che non suoni il buzzer dando l' allarme sonoro , quando si e' fritto il banco di Dominator la mia sembrava un' orchestra .......

robertcan
08-02-2008, 00:06
Tolgo le kinston dall'altro pc e domani provo ..
In effetti non suona senza ram.. speriamo che il problema sia come dici tu:)

Cocco83
08-02-2008, 06:58
grazie...si...è un'ottimo daily...sti yorkfield sono mostruosi...:D

delly sbaglio o ho letto che c'è una moria molto grande di quad a 45nm il tuo è un 45nm???

smoicol
08-02-2008, 10:42
we delly puoi elencarmi i setting con q6600?
io non riesco ad essere rs nemmeno a 3.6 con 1.52 di core

Pulse
08-02-2008, 11:02
Arrivata anche a me la Striker II Formula...

é davvero bella a vedersi e spero che non sia solo bella fuori!!!

obbiettivo sarà con questa configurazione:

Intel Q6600 G0
Asus Striker II Formula step 1.03G
Tagan TG900-U33
2x 1GB Corsaire Dominator PC8500 XMS2 1066 5-5-5-15
2x XFX GeForce 8800 GTS 640 550/900
Creative X-Fi Fatality
4x WD Caviar SE AA 160GB

di arrivare stabilmente a 1600 FSB / 1200 MEM oppure 1600 FSB Sync 800 MEM (4-4-4-12-1T)

Vi farò sapere e per chi volesse interfacciarsi con me per qualsiasi condivisione di info in merito mi trovate la sera in messener all'indirizzo benderone@hotmail.com...

Auguratemi Buona Fortuna :( :( :( :( :(

robertcan
08-02-2008, 11:25
Non funziona, ho inserito dopo 12 ore la batteria, ho provato con la kingston, ho provato con altra scheda video... :muro: non fa il boot

Langley
08-02-2008, 11:30
ciao...si...appena lo rifaccio ben volentieri...io testo sempre 7/8ore almeno...ma non salvo mai lo screen :sofico:
Grazie Luca, perchè sono fermo in attesa di screen utili... ma non ho capito una cosa... si possono utilizzare i moltiplicatori mezzi con il qx9650? perchè sulla maximus non li ho mai utilizzati!!!!

Langley
08-02-2008, 11:54
questo micro va che è una meraviglia!!..4ghz con voltaggio 1.42 (per me abbastanza alto, anche se nella norma )idle 23° gradi full load 45 gradi ad aria !

http://img113.imageshack.us/img113/6712/screenx96504000bg2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=screenx96504000bg2.jpg)

Ci stai bene direi... il mio sta allegramente a 420x10 con 1.4v pero' a liquido... direi che è un ottimo pezzo di silicio! ;)

robertcan
08-02-2008, 13:09
Data l'esperienza negativa di questa scheda madre acquistata sul WEB che non a tutti funziona "fortunati coloro che ce l'hanno funzionante) Consiglio di acquistare la scheda direttamente presso il Vostro negozio di fiducia perchè se non dovesse funzionare sicuramente verrà sostituita quasi subito. Io invece devo spedirla a mie spese, aspettare che arrivi, aspettare i dovuti test e se tutto va bene.. riavere la scheda forse per fine mese:(

diba
08-02-2008, 13:20
Data l'esperienza negativa di questa scheda madre acquistata sul WEB che non a tutti funziona "fortunati coloro che ce l'hanno funzionante) Consiglio di acquistare la scheda direttamente presso il Vostro negozio di fiducia perchè se non dovesse funzionare sicuramente verrà sostituita quasi subito. Io invece devo spedirla a mie spese, aspettare che arrivi, aspettare i dovuti test e se tutto va bene.. riavere la scheda forse per fine mese:(

sono basito.........:( è diventato un terno al lotto acquistare mainboard funzionanti......ora non è neanche più sufficiente informarsi sul forum di un prodotto prima di acquistare.......mah......:( qui si rasenta la truffa su 5 schede 2 funzionano e 3 no......

aaasssdddfffggg
08-02-2008, 13:53
Io che volevo prenderla alla fine ho optato per aspettare qualche mese e prendermi direttamente la ASUS STRIKER II EXTREME 790I ULTRA.Troppe schede difettose per questa STRIKER II che magari resta sempre un ottimo prodotto (quando funziona a dovere).Ciao.

Pulse
08-02-2008, 13:54
sono basito.........:( è diventato un terno al lotto acquistare mainboard funzionanti......ora non è neanche più sufficiente informarsi sul forum di un prodotto prima di acquistare.......mah......:( qui si rasenta la truffa su 5 schede 2 funzionano e 3 no......

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

robertcan
08-02-2008, 14:08
Sicuro che è stupenda come scheda, purtroppo capita spesso che le schede non funzionano e non solo asus

Andrea deluxe
08-02-2008, 14:28
Io che volevo prenderla alla fine ho optato per aspettare qualche mese e prendermi direttamente la ASUS STRIKER II EXTREME 790I ULTRA.Troppe schede difettose per questa STRIKER II che magari resta sempre un ottimo prodotto (quando funziona a dovere).Ciao.

sara sicuramente 100 volte meglio visto che e' un chipset completamente nuovo e con supporto nativo pcix2.0!

saggia scelta la tua!

ciao

ps: vengo spesso a chieti scalo...

fdadakjli
08-02-2008, 15:14
Grazie Luca, perchè sono fermo in attesa di screen utili... ma non ho capito una cosa... si possono utilizzare i moltiplicatori mezzi con il qx9650? perchè sulla maximus non li ho mai utilizzati!!!!

ciao...si...si possono usare tranquillamente...io infatti x daily utilizzo il molti 11.5 con fsb 420...;)

fdadakjli
08-02-2008, 15:17
delly sbaglio o ho letto che c'è una moria molto grande di quad a 45nm il tuo è un 45nm???

si...45nm...è un QX9650...;)
fortunatamente non è ancora morto...:ciapet:

smoicol
08-02-2008, 15:56
ciao Delly,
puoi postarmi i setting per il q6600 g0?
se non erro avevi detto che vuole più nb, ma io non riesco ad essere stabile nemmeno a 3.6 con 1.52, quando invece con 1.45 lo ero sulla vecchia striker, il fatto è che dopo nemmeno un ora di prime o occt si riavvia il pc e non so dove poter agire, tu puoi aiutarmi in tal caso?
Possono essere problemi di temp? se si quali temp devo controllare che possa far riavviare?
Poi per ultimo i setting vtt e pll ho letto che hanno importanza in oc dopo i 400 di fsb, a quanto dovrei impostarli?

fdadakjli
08-02-2008, 16:12
ciao Delly,
puoi postarmi i setting per il q6600 g0?
se non erro avevi detto che vuole più nb, ma io non riesco ad essere stabile nemmeno a 3.6 con 1.52, quando invece con 1.45 lo ero sulla vecchia striker, il fatto è che dopo nemmeno un ora di prime o occt si riavvia il pc e non so dove poter agire, tu puoi aiutarmi in tal caso?
Possono essere problemi di temp? se si quali temp devo controllare che possa far riavviare?
Poi per ultimo i setting vtt e pll ho letto che hanno importanza in oc dopo i 400 di fsb, a quanto dovrei impostarli?

inizia così:
CPU PLL Voltage: 1.60V
CPU VTT Voltage: 1.4/1.45V
NB Core Voltage: 1.35/1.4V
SB Core Voltage: 1.60V
1.2V HT Voltage: 1.40V
Bridge Core Voltage: 1.20V
CPU GTL= +40/+50mV

smoicol
08-02-2008, 17:53
we delly
meglio oc con molti 7 8 o 9x?
con quale di questi potrei trovare più facilmente la stabilità?
c'è differenza alla stessa frequenza?
o meglio cosa cambia?

§°°...Røb£rtØ...°°§
08-02-2008, 18:46
stasera la provo con il qx9650,spero che vada...tanto ne lei ne l'evga partivano con sto q6600,quindi sono sicuro al 99% che era il procio...speriamo!:)

Cocco83
08-02-2008, 19:17
si...45nm...è un QX9650...;)
fortunatamente non è ancora morto...:ciapet:

bè lo spero anche io per te... ci mancherebbe solo quello :sofico:

robertcan
08-02-2008, 20:05
Mi hanno riferito che per avviare la scheda devo montare una cpu inferiore tipo E6600 per poi aggiornare il bios e montare la E8500.. è possibile? a me suona strano

21-5-73
08-02-2008, 21:32
Mi hanno riferito che per avviare la scheda devo montare una cpu inferiore tipo E6600 per poi aggiornare il bios e montare la E8500.. è possibile? a me suona strano

Io ci ho messo subito l' E8400 ed è partita normalmente.

Flying Tiger
08-02-2008, 22:50
sono basito.........:( è diventato un terno al lotto acquistare mainboard funzionanti......ora non è neanche più sufficiente informarsi sul forum di un prodotto prima di acquistare.......mah......:( qui si rasenta la truffa su 5 schede 2 funzionano e 3 no......

Mah...guarda , il problema , a mio avviso , lo possiamo tranquillamente considerare come generale e non circoscritto a questo brand piuttosto che a quello ....e' il frutto , del resto prevedibile , di una politica commerciale che da un po' di tempo pare sia stata adottata da tutti i produttori di hardware ..

Prima di tutto la fretta di commercializzare nuovi prodotti , sia per una questione di concorrenza tra i vari competitors , sia, e sopratutto , per posizionare sul mercato prodotti nuovi con il fine di incrementare le vendite , senza una adeguata fase di test , progettati in un niente , utilizzo di componenti comuni tra le varie tipologie di prodotti , quando ad esempio richiederebbero dei componenti specifici , ecc...

Poi il fatto che la produzione e' stata spostata da praticamente tutti i brand in cina per una questione di costi e relativi profitti , questo fare ha significato un inevitabile decadimento della qualita' dei prodotti commercializzati , cioe' una mancanza o quasi di una adeguata fase di test , controllo qualita' dei componenti adottati in fase di produzione al limite del lecito , quando viene fatta , assemblaggio approssimativo e , come dire , " frettoloso " , controllo qualita' post-produzione fatta ad occhio , ecc...

Il risultato di questa politica e' sotto gli occhi di tutti , i casi di prodotti da rma sono aumentati vertiginosamente , gli utenti finali sono , piu' che clienti , diventati dei beta-tester , per di piu' pagano anche per esserlo , si succedono revision dello stesso prodotto senza che alcuno sappia niente , e quant 'altro...

In soldoni , peccato solo che chi ci rimette , in tutto questo circolo vizioso , sia sempre e solo l' utente finale ....

Cocco83
08-02-2008, 23:24
Mah...guarda , il problema , a mio avviso , lo possiamo tranquillamente considerare come generale e non circoscritto a questo brand piuttosto che a quello ....e' il frutto , del resto prevedibile , di una politica commerciale che da un po' di tempo pare sia stata adottata da tutti i produttori di hardware ..

Prima di tutto la fretta di commercializzare nuovi prodotti , sia per una questione di concorrenza tra i vari competitors , sia, e sopratutto , per posizionare sul mercato prodotti nuovi con il fine di incrementare le vendite , senza una adeguata fase di test , progettati in un niente , utilizzo di componenti comuni tra le varie tipologie di prodotti , quando ad esempio richiederebbero dei componenti specifici , ecc...

Poi il fatto che la produzione e' stata spostata da praticamente tutti i brand in cina per una questione di costi e relativi profitti , questo fare ha significato un inevitabile decadimento della qualita' dei prodotti commercializzati , cioe' una mancanza o quasi di una adeguata fase di test , controllo qualita' dei componenti adottati in fase di produzione al limite del lecito , quando viene fatta , assemblaggio approssimativo e , come dire , " frettoloso " , controllo qualita' post-produzione fatta ad occhio , ecc...

Il risultato di questa politica e' sotto gli occhi di tutti , i casi di prodotti da rma sono aumentati vertiginosamente , gli utenti finali sono , piu' che clienti , diventati dei beta-tester , per di piu' pagano anche per esserlo , si succedono revision dello stesso prodotto senza che alcuno sappia niente , e quant 'altro...

In soldoni , peccato solo che chi ci rimette , in tutto questo circolo vizioso , sia sempre e solo l' utente finale ....

basterebbe non dannarsi come matti a voler avere sempre tutto e subito..... ;)

robertcan
09-02-2008, 00:46
In questo errore ci cado spesso anche se non sempre riscontro problemi. Aggiungo che ogni settimana esce un prodotto nuovo pertanto non si ha nemmeno il tempo di testarlo per bene e rilevare eventuali problemi.

robertcan
09-02-2008, 03:17
Io ci ho messo subito l' E8400 ed è partita normalmente.

L'E8400 ha il moltiplicatore a X9, non vorrei che essendo l'8500 un 333X9.5 non leggesse il divisore decimale

robertcan
09-02-2008, 03:18
Io ci ho messo subito l' E8400 ed è partita normalmente.

L'E8400 ha il moltiplicatore a X9, non vorrei che essendo l'8500 un 333X9.5 non leggesse il divisore decimale. Qualcuno ha provato con l'E8500?

robertcan
09-02-2008, 03:18
Io ci ho messo subito l' E8400 ed è partita normalmente.

L'E8400 ha il moltiplicatore a X9, non vorrei che essendo l'8500 un 333X9.5 non leggesse il divisore decimale. Qualcuno ha provato con l'E8500?

robertcan
09-02-2008, 03:19
Io ci ho messo subito l' E8400 ed è partita normalmente.

L'E8400 ha il moltiplicatore a X9, non vorrei che essendo l'8500 un 333X9.5 non leggesse il divisore decimale. Qualcuno ha provato con l'E8500?

_morghan_1968
09-02-2008, 08:57
il tempo delle vacche grasse è finito e questa politica commerciale
non danneggia solo gli utenti finali, ma anche e dippiù i produttori...
oltre ad essere finiti i liquidi a disposizione degli appassionati...
questa situazione comporta anche il raffreddamento dei sentimenti verso il settore
sono convinto che a breve si vedranno gli effetti.

Jovien
09-02-2008, 09:12
il tempo delle vacche grasse è finito e questa politica commerciale
non danneggia solo gli utenti finali, ma anche e dippiù i produttori...
oltre ad essere finiti i liquidi a disposizione degli appassionati...
questa situazione comporta anche il raffreddamento dei sentimenti verso il settore
sono convinto che a breve si vedranno gli effetti.

Per di più, si susseguono uscite di prodotti che non portano alcun miglioramento rispetto al suo predecessore!

_morghan_1968
09-02-2008, 09:17
in italia siamo pigri e fin troppo tolleranti....
spero che in altri stati ove gli avvocati & le associazioni
dei consumatori sono ben più attivi e attenti...
gli facciano il " mazzo @ tarallo "

diba
09-02-2008, 09:47
Mah...guarda , il problema , a mio avviso , lo possiamo tranquillamente considerare come generale e non circoscritto a questo brand piuttosto che a quello ....e' il frutto , del resto prevedibile , di una politica commerciale che da un po' di tempo pare sia stata adottata da tutti i produttori di hardware ..

Prima di tutto la fretta di commercializzare nuovi prodotti , sia per una questione di concorrenza tra i vari competitors , sia, e sopratutto , per posizionare sul mercato prodotti nuovi con il fine di incrementare le vendite , senza una adeguata fase di test , progettati in un niente , utilizzo di componenti comuni tra le varie tipologie di prodotti , quando ad esempio richiederebbero dei componenti specifici , ecc...

Poi il fatto che la produzione e' stata spostata da praticamente tutti i brand in cina per una questione di costi e relativi profitti , questo fare ha significato un inevitabile decadimento della qualita' dei prodotti commercializzati , cioe' una mancanza o quasi di una adeguata fase di test , controllo qualita' dei componenti adottati in fase di produzione al limite del lecito , quando viene fatta , assemblaggio approssimativo e , come dire , " frettoloso " , controllo qualita' post-produzione fatta ad occhio , ecc...

Il risultato di questa politica e' sotto gli occhi di tutti , i casi di prodotti da rma sono aumentati vertiginosamente , gli utenti finali sono , piu' che clienti , diventati dei beta-tester , per di piu' pagano anche per esserlo , si succedono revision dello stesso prodotto senza che alcuno sappia niente , e quant 'altro...

In soldoni , peccato solo che chi ci rimette , in tutto questo circolo vizioso , sia sempre e solo l' utente finale ....

daccordissimo......mi riferivo non specificatamente alla asus ma a tutti i brand, il fatto che la produzione sia cinese non giustifica, secondo me, una così totale mancanza di un minimo di salvaguardia all'utente finale, che si trova ad acquistare schede di anche 300€, ma inaffidabili e difettose, ripeto che secondo me non siamo noi a dover fare da beta tester.....:( sarebbe più giusto allora (per assurdo) farcele pagare molto meno.....

pod
09-02-2008, 12:10
scusate ma coi le temperature con cosa le monitorate? con everest non mi riconosce la scheda madre e non mi aggiorna le temperature... tutti gli altri programmi che conosco non funzionano perchè ho vista a 64bit...

:help:

ps.
la cosa che a me fa più incavolare ultimamente è la poca cura che mettono nel lavoro. il dissapatore che avevo sulle ram era lente e si staccava praticamente con nulla. su questa striker i dissipatore non toccano con la pasta... sono piccole cose che non ne impesiscono l'uso e che si risolvono con poco ma è veramente brutto che uno dopo che ha speso 300€ per un prodotto di debba mettere a ridare la pasta sui dissipatori....

Cocco83
09-02-2008, 12:58
eppoi magari vedono che l'hai cambiata e ti fanno storie XD

21-5-73
09-02-2008, 13:41
Tornando in topic, stò cercando di aggiornare il bios e per farlo uso Asus Update visto che non ho il floppy, solo che non me lo fa aggiornare perchè dice: Warning! The date of bios image is later than current one, please flash the bios using Asus DOS utility if you still want to do this. Che significa? Ho provato a mandare avanti la data in Win ma non funziona, se la mando avanti da Bios pensate che funzioni? Se no va bene anche qualche altro sistema al limite se proprio devo mi procuro un floppy.

XXABEXX
09-02-2008, 13:54
Tornando in topic, stò cercando di aggiornare il bios e per farlo uso Asus Update visto che non ho il floppy, solo che non me lo fa aggiornare perchè dice: Warning! The date of bios image is later than current one, please flash the bios using Asus DOS utility if you still want to do this. Che significa? Ho provato a mandare avanti la data in Win ma non funziona, se la mando avanti da Bios pensate che funzioni? Se no va bene anche qualche altro sistema al limite se proprio devo mi procuro un floppy.

Ciao se non hai il floppy non ti conviene scaricare il bios x dos(secondo me sempre il migliore, non mi fido ad agg. via Windoz)e buttarlo in una chiavetta usb e da bios lanci ezflash e sei apposto..veloce sicuro..e fico..:D

XXABEXX
09-02-2008, 14:02
Mah...guarda , il problema , a mio avviso , lo possiamo tranquillamente considerare come generale e non circoscritto a questo brand piuttosto che a quello ....e' il frutto , del resto prevedibile , di una politica commerciale che da un po' di tempo pare sia stata adottata da tutti i produttori di hardware ..

Prima di tutto la fretta di commercializzare nuovi prodotti , sia per una questione di concorrenza tra i vari competitors , sia, e sopratutto , per posizionare sul mercato prodotti nuovi con il fine di incrementare le vendite , senza una adeguata fase di test , progettati in un niente , utilizzo di componenti comuni tra le varie tipologie di prodotti , quando ad esempio richiederebbero dei componenti specifici , ecc...

Poi il fatto che la produzione e' stata spostata da praticamente tutti i brand in cina per una questione di costi e relativi profitti , questo fare ha significato un inevitabile decadimento della qualita' dei prodotti commercializzati , cioe' una mancanza o quasi di una adeguata fase di test , controllo qualita' dei componenti adottati in fase di produzione al limite del lecito , quando viene fatta , assemblaggio approssimativo e , come dire , " frettoloso " , controllo qualita' post-produzione fatta ad occhio , ecc...

Il risultato di questa politica e' sotto gli occhi di tutti , i casi di prodotti da rma sono aumentati vertiginosamente , gli utenti finali sono , piu' che clienti , diventati dei beta-tester , per di piu' pagano anche per esserlo , si succedono revision dello stesso prodotto senza che alcuno sappia niente , e quant 'altro...

In soldoni , peccato solo che chi ci rimette , in tutto questo circolo vizioso , sia sempre e solo l' utente finale ....

Quoto e straquoto..come è facile notare ci sono schede con problemi vari e non sempre lo stesso basta pensare che anche la mia mobo (sebbene funzi ha delle temp del tutto elevate rispetto a quelle di altri utenti con la mobo funzionante..quindi evidentemente erogano un voltaggio più elevato = più calore..quindi tante piccole variabili tra una cheda e l'altra..
per tornare al discorso principale.. basta pensare a quando è uscita la striker extreme e a tutti gli utenti che hanno fatto da beta tester (a dir poco) ..compreso me..non per niente ho installato la nuova striker in un altro case ed ancora non mi fido a spostarla sul principale..cmq c'è bisogno di ribellione!! incazz......:mad: :mad:

21-5-73
09-02-2008, 14:07
Ciao se non hai il floppy non ti conviene scaricare il bios x dos(secondo me sempre il migliore, non mi fido ad agg. via Windoz)e buttarlo in una chiavetta usb e da bios lanci ezflash e sei apposto..veloce sicuro..e fico..:D

Ma ti ringrazio anche! :D

XXABEXX
09-02-2008, 14:08
Ci stai bene direi... il mio sta allegramente a 420x10 con 1.4v pero' a liquido... direi che è un ottimo pezzo di silicio! ;)

cmq ho notato che questo micro parte sempre..(anche a 5ghz fa il boot ma non mi fido ad alzare oltre il voltaggio) e a 4000ghz parte anche a default è che per riuscire a fare 8ore di prime95 ed altri ci vuole un voltaggio di almeno1.42 a me anche se a 1,38 per dire tiene anche 1 ora e 40min..cmq sono pienamente soddisfatto della spesa di questo qx..:D :D
..per Delly se vede la domanda: come fai ad impostare il molti con mezzine? ho provato xchè la cosa mi ha incuriosito ma non mi lascia mettere la virgola ? why?

mok78
09-02-2008, 14:34
scusate se mi intrometto... premetto che sono nuovo del forum e mi sto rifacendo un pc totalment enuovo dallinizio alla fine e nulla siccome son in dubbio su duverse cose prima di tutto la scheda madre e dopo aver letto qua ( enon aver capito nulla sia di voltaggi e altre robe) son ancora piu in dubbio....

io mi volevo far eun pc cosi sappiatemi e dire:
- Quad core 6600
- 2 x DDRII 1000Mhz 4GB G.Skill Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2gb)
- xfx 8800Gts 512m
- alimentatore nermax 720W
- thermaltake armor
- Zalman 9700
e soliti hd e lettori dvd
la scheda madre io avrei messo la striker II formula oppure la maximus
pero visto come sene parla qua adesso sono in dubbio anche se prenderle o meno...io non sono un overcloccatore :-) non so neanche come fare e tutto lo uso per giocare...magari leggendo qua imparareo anche a fare quello asd..
Nulla volevo solo chiedervi dei consigli visto che ne sapete piu che me...

Grazie, ciao e scusate il disturbo....

=Enemy_Wolf=
09-02-2008, 15:55
Ciao a Tutti,
Mi sono iscritto per avere aiuto al problemino.. che ho riscontrato con questa magnifica motheboar STRIKER II FORMULA 780i.
dopo aver installato il driver asus gear3 e la utiliti asus ai suite, lcd poster incomincia a sbarellare..nel senso, che lampeggia e dopo un po di tempo mi da l'errore di test (updt dmi) non sò cosa significa.. ???? ho aggiornato la bios tramite asus update alla versione 0902 ma niente da fare il problema persiste..
Se quacuno può aiutarmi glie ne sarei molto grato.
la mia configurazione è la medesima:
X6800 @3,3
4GB CORSAIR DDR2 800 DOMINATOR @850
STRIKER II FORMULA
2 VGA SLI 8800 GTS 512 XFX ALPHA DOG
1 RAPTOR WD 150GB SATA 10000
1 SEAGATE 320 BARRACUDA SATA
WINDOWS VISTA 64BIT
Grazie!

21-5-73
09-02-2008, 15:56
Ciao se non hai il floppy non ti conviene scaricare il bios x dos(secondo me sempre il migliore, non mi fido ad agg. via Windoz)e buttarlo in una chiavetta usb e da bios lanci ezflash e sei apposto..veloce sicuro..e fico..:D

Ehm ho parlato troppo presto :D ho fatto come dici ma ezflash non vede la chiavetta, mi fa scegliere solo tra c:\ ed a:\ che io non ho. Devo fare qualche altra operazione prima?

pigus
09-02-2008, 16:55
ciao a tutti
probabilmente sono fuori topic ma non saprei dove postare
fine settimana comincero a montare il nuovo pc
visto che mi arriva in settimana la striker2
dovendoci montare un e8500
pensavo di mettere un raffreddamento a liquido
non intendendomene premetto ,non avendo tanto spazio esterno ho visto il thermaltake big water 760 che è interno occupando 2 slot da 5,25
che ne pensate ?
grazie e scusate se è fuori topic

_morghan_1968
09-02-2008, 17:37
...
un ' altra indiscrezione :
asus striker 2 EXTREME ( nvidia 790i)
in arrivo in italia a fine mese :)
ps: oltre 320 eury :-(

XXABEXX
09-02-2008, 17:40
Ehm ho parlato troppo presto :D ho fatto come dici ma ezflash non vede la chiavetta, mi fa scegliere solo tra c:\ ed a:\ che io non ho. Devo fare qualche altra operazione prima?

di solito l unita c: a me rappresenta la chiavetta (forse è perchè ho il raid)cmq prova per essere sicuro ad entrare in c e vedi un pò se è il disco..mmm.. anche perchè se non hai il floppy allora è a: ..insomma prova..

XXABEXX
09-02-2008, 17:43
...
un ' altra indiscrezione :
asus striker 2 EXTREME ( nvidia 790i)
in arrivo in italia a fine mese :)
ps: oltre 320 eury :-(

ho visto le foto non è niente male!!.http://www.nexthardware.com/news/scheda/517.htm
. però penso che essendo un chip completamente nuovo avrà bisogno di un bel pò di tempo per essere sistemato..visto che i beta tester siamo noi come al solito..non vorrei avvenisse la stessa cosa della striker extreme..

illidan2000
09-02-2008, 17:45
...
un ' altra indiscrezione :
asus striker 2 EXTREME ( nvidia 790i)
in arrivo in italia a fine mese :)
ps: oltre 320 eury :-(

penso starà sugli scaffali un bel po', visto come stanno le cose con le ddr3

illidan2000
09-02-2008, 17:46
Ehm ho parlato troppo presto :D ho fatto come dici ma ezflash non vede la chiavetta, mi fa scegliere solo tra c:\ ed a:\ che io non ho. Devo fare qualche altra operazione prima?

e non fai prima a mettere il bios in c: ?

_morghan_1968
09-02-2008, 17:54
penso starà sugli scaffali un bel po', visto come stanno le cose con le ddr3[/QUOTE]

starà un bel pò sugli scaffali visto come stà il mio portafogli...

Flying Tiger
09-02-2008, 18:05
ho visto le foto non è niente male!!.http://www.nexthardware.com/news/scheda/517.htm
. però penso che essendo un chip completamente nuovo avrà bisogno di un bel pò di tempo per essere sistemato..visto che i beta tester siamo noi come al solito..non vorrei avvenisse la stessa cosa della striker extreme..

penso starà sugli scaffali un bel po', visto come stanno le cose con le ddr3

Ciao thread ,

Quoto , un prodotto troppo nuovo in tutti i sensi per avventurarsi nell' acquisto appena esce , oltre alla questione DDR3 che fino ad ora continuano a non convincere come prestazioni , a prescindere dal prezzo...

Peraltro era circolata la notizia , riportata anche nelle news di HW , che questo chipset era stato posticipato a Marzo/Aprile proprio per alcuni problemi , come dire , di affinamento ...siamo sicuri che esca gia' a fine mese , ho qualche dubbio ......

aaasssdddfffggg
09-02-2008, 18:07
Io la sto proprio aspettando invece.Ormai ho deciso visto l'andazzo di questo 780i qui dentro (sembra una guerra vera e propria con queste mobo).Già mi sono cuccato i 4 giga DDR3 ocz 1600 EB.Attendo solo la mobo per partire con il qx9650.Speriamo solo non dia problemi come quelli riscontrati con molte 780i qui dentro.Attendiamo ...

Flying Tiger
09-02-2008, 18:14
starà un bel pò sugli scaffali visto come stà il mio portafogli...

Come non quotarti , oramai per acquistare dell' hardware di alto livello occorre mettere non una mano , ma tutte e due nel portafoglio , questi parlano di centinaia di euro come niente .......

Comunque , per me rimarra' sullo scaffale a tempo indefinito , il prossimo uograde che faro' sara' non prima dell' uscita di Nehalem , cioe' alla fine dell' anno , con le cpu con controller della ram integrato e dove le DDR3 avranno davvero un senso ....

=Enemy_Wolf=
09-02-2008, 18:14
scusa l'intrusione..ma sto sclerando:muro: ..non puoi dirmi niente in merito a questo problema che ho già postato..Grazie!



Ciao a Tutti,
Mi sono iscritto per avere aiuto al problemino.. che ho riscontrato con questa magnifica motheboar STRIKER II FORMULA 780i.
dopo aver installato il driver asus gear3 e la utiliti asus ai suite, lcd poster incomincia a sbarellare..nel senso, che lampeggia e dopo un po di tempo mi da l'errore di test (updt dmi) non sò cosa significa.. ???? ho aggiornato la bios tramite asus update alla versione 0902 ma niente da fare il problema persiste..
Se quacuno può aiutarmi glie ne sarei molto grato.
la mia configurazione è la medesima:
X6800 @3,3
4GB CORSAIR DDR2 800 DOMINATOR @850
STRIKER II FORMULA
2 VGA SLI 8800 GTS 512 XFX ALPHA DOG
1 RAPTOR WD 150GB SATA 10000
1 SEAGATE 320 BARRACUDA SATA
WINDOWS VISTA 64BIT
enermax 1000 in attesa ----> tagan 1100