View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II FORMULA - nF 780i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
Grazie per la risposta gort:) . Disturbo un'altro pochino....Ma la scheda spd di cpuz xè continua a darmi come max bandwidth pc2-5300 (333mhz)? è tutto normale e non c'entra con la memoria? I timing (img postata precedentemente)sono corretti?:confused: Grazie ancora
No guarda i timing mi sembrano un po' sballati...se sono riferiti alle RAM in firma:eek:
Puoi postare anche l'immagine dell'SPD di cpu-z?
ciao thred
probabilmente nessuno si ricorda di me ma intorno alla pagina 35 chiedevo un consiglio sulla configurazione per questa striker2 formula.
Poi PURTROPPO dopo un certa attesa la malefica è arrivata:morta da subito nel compartimento ram non si riusciva ad installare nessun sistema operativo;mandata in rma torna dopo 3 settimane,dura 4 giorni e CPU INIT
:muro: preso dallo sconforto ho preso la prima scheda disponibile a breve che ho trovato la msi p7n diamond appena montata ieri.
Ora rimando la striker in rma:il tecnico per telefono mi ha detto che è morta che me la dovrebbero cambiare con una nuova e che le nuove non dovrebbero avere problemi.
da E****E mi hanno detto che sono arrivati alla asus alla revisione E boh?
La mia domanda è questa :quando mi ritornerà che mi conviene tenere la MSI o la ASUS?
qualcuno la ha provata la msi e sa dirmi come va?
scusate la lunghezza:stordita:
No guarda i timing mi sembrano un po' sballati...se sono riferiti alle RAM in firma:eek:
Puoi postare anche l'immagine dell'SPD di cpu-z?
Le RAM sono quelle in firma. Anche a me i timings sembravano sballati rispetto a quelli riportati sul sito ufficiale. Ora sono fuori ma appena torno posto anche la scheda spd di cpuz. Grazie ancora x l'aiuto:)
Hereticus
23-04-2008, 13:41
qualcuno la ha provata la msi e sa dirmi come va?
scusate la lunghezza:stordita:
Io ho sostituito la Striker2 in RMA con una P7N
Nulla da dire sulla qualità della MB e le capacità in overclocking, ed anche il sistema di dissipazione passivo del chipset è più efficiente però:
- la disposizione degli slot PCI-E 16x 2.0 è meno "felice" delle Asus per lo SLI (sono molto più vicini);
- se hai un QX9650 soffre, solo sotto overclock, di un fastidioso problema di cold-boot. In pratica in maniera "random" a volte non parte il BIOS e si deve resettare ai livelli di default (indipendentemente dal livello di Oc).
A me hanno appena inviato in sostituzione della Striker2 una P5N-T e, dato che tengo il QX9650 a 4000Mhz, penso che proverò la Asus. Se quest'ultima non mi darà problemi, cederò la P7N che, stante il problema sopra accennato, mi obbliga a tenere il sistema a default...
Grazie Hereticus per la risposta
al momento monto un E8500 ma ancora non ho provato nulla (finito di montare il tutto ieri sera)
vedremo come si comporta
gia che ci siamo ho un piccolo dubbio
sotto il nb ed il sb ho visto che spuntava un pezzo di carta rettangolare
al momento non so se devo smontare tutto l'heat pipe per staccarli o sono li di default e si possono lasciare:confused:
tu cosa hai fatto?
ordinata insieme a un Q9450 C1, ora, sapendo che per i quad C1 serve l'ultimo bios, il 1101, magari quella che mi arriva non monta questo bios, come devo fare? cioe posso comunque metterci la cpu, anche se non verrà riconosciuta, e poi in seguito aggiornare il bios?
Hereticus
23-04-2008, 19:05
sotto il nb ed il sb ho visto che spuntava un pezzo di carta rettangolare al momento non so se devo smontare tutto l'heat pipe per staccarli o sono li di default e si possono lasciare:confused:
tu cosa hai fatto?
Non ho visto/trovato nulla di simile sulla mia P7N...
No guarda i timing mi sembrano un po' sballati...se sono riferiti alle RAM in firma:eek:
Puoi postare anche l'immagine dell'SPD di cpu-z?
Eccola qua;)
Eccola qua;)
Ma hai già aggiornato la mobo all'ultimo bios?
Ma hai già aggiornato la mobo all'ultimo bios?
Ho la versione 0902.Devo aggiornarlo!Aggiornandolo mi resetta tutte le modifiche finora apportate vero??Grazie
ordinata insieme a un Q9450 C1, ora, sapendo che per i quad C1 serve l'ultimo bios, il 1101, magari quella che mi arriva non monta questo bios, come devo fare? cioe posso comunque metterci la cpu, anche se non verrà riconosciuta, e poi in seguito aggiornare il bios?
ma nessuno sa come ci si deve comportare in questo caso?
Ho la versione 0902.Devo aggiornarlo!Aggiornandolo mi resetta tutte le modifiche finora apportate vero??Grazie
Resetta le modifiche fatte al bios si! ma visto che non le legge a dovere non credo sia una questione di impostazioni(freq e CL) ma devi provare ad aggiornare alla versione 1101
Resetta le modifiche fatte al bios si! ma visto che non le legge a dovere non credo sia una questione di impostazioni(freq e CL) ma devi provare ad aggiornare alla versione 1101
Andrò via 2 giorni!appena torno aggiorno il bios e ti faccio sapere...;) grazie ancora gort!Buone vacanze!:cool:
CONDOR89
25-04-2008, 11:35
ciao a tutti...
oggi ho montato il mio nuovo computer con la striker II formula...
visto che aveva una versione vecchia di bios ho dovuto formattare per mettere la versione 1101... sfortunatamente il processo di aggiornamento si è bloccato e ho riavviato il pc....
adesso non parte più... lo schermo rimane nero e le ventole girano a palla...
come devo fare?
come si fa un clear cmos? potrebbe funzionare?
PS: dimenticavo... adesso c'è anche il CPU INIT... da cosa è causato?
ciao a tutti...
oggi ho montato il mio nuovo computer con la striker II formula...
visto che aveva una versione vecchia di bios ho dovuto formattare per mettere la versione 1101... sfortunatamente il processo di aggiornamento si è bloccato e ho riavviato il pc....
adesso non parte più... lo schermo rimane nero e le ventole girano a palla...
come devo fare?
come si fa un clear cmos? potrebbe funzionare?
PS: dimenticavo... adesso c'è anche il CPU INIT... da cosa è causato?
mi sa che hai fottuto la EEPROM, cercane un altra, o manda in rma la scheda
CONDOR89
25-04-2008, 11:45
mi sa che hai fottuto la EEPROM, cercane un altra, o manda in rma la scheda
cosa signfica mandare in rma la scheda?
come si fa un clear cmos xkè ho sentito vari metodi?
grazie
cosa signfica mandare in rma la scheda?
come si fa un clear cmos xkè ho sentito vari metodi?
grazie
rma vuol dire usufruire delle garanzia per fartene spedire un altra nuova funzionante.
il clear cmos dubito ti possa servire, se hai riavviato prima che la eeprom sia stata completamente riscritta, significa che il "bios" che hai ora è corrotto, inutilizzabile ;)
CONDOR89
25-04-2008, 13:38
rma vuol dire usufruire delle garanzia per fartene spedire un altra nuova funzionante.
il clear cmos dubito ti possa servire, se hai riavviato prima che la eeprom sia stata completamente riscritta, significa che il "bios" che hai ora è corrotto, inutilizzabile ;)
si ma io ho riavviato xkè imho il processo di aggiornamento si è bloccato...
ho aspettato la bellezza di 20 minuti...
si ma io ho riavviato xkè imho il processo di aggiornamento si è bloccato...
ho aspettato la bellezza di 20 minuti...
si ma cmq non è stato portato a termine ;)
CONDOR89
25-04-2008, 15:19
si ma cmq non è stato portato a termine ;)
ma in genere quanto dura tutta la procedura?
ma in genere quanto dura tutta la procedura?
meno di un minuto ;)
CONDOR89
25-04-2008, 15:40
meno di un minuto ;)
ecco quindi nel mio caso purtroppo qualcosa si è bloccato...
premetto che ho cercato di aggiornare tramite awdflash.exe in DOS.
Strano cmq xkè io di sicuro non ho sbagliato... ha comicniato a flashare e dopo un po è rimasto inchiodato su "verifying flash memory" per molto tempo e lampeggiavano dei simboli che assomigliano ai fiori delle carte da gioco (non so se mi sono spiegato abbastanza)...
kalel-1993
25-04-2008, 22:55
le corsair da 1066 le devi impostare a voltaggio 2.2 ...e i timing mettili a 5-5-5-15-22....io le ho kosi' e vanno a bomba...:D
Ciao innanzitutto grazie per la risposta. Comunque volevo chiederti, siccome abbiamo grossomodo la stessa configurazione (eccetto per la scheda madre perché io ho la striker extreme), per avere quella frequenza del procio i voltaggi ce li hai settati grassomodo come mi ha indicato smoicol? E siccome non sono molto preatico con i voltaggi, volevo chiederti, non potrà succedere niente di grave se imposto tutto come mi ha detto smoicol una volta che mi arrivano le corsair? oppure potrei riscontrare problemi di CPU INIT? Ho una paura tremenda anche perché la scheda è già stata una volta in assistenza e sostituita.:confused:
ecco quindi nel mio caso purtroppo qualcosa si è bloccato...
premetto che ho cercato di aggiornare tramite awdflash.exe in DOS.
Strano cmq xkè io di sicuro non ho sbagliato... ha comicniato a flashare e dopo un po è rimasto inchiodato su "verifying flash memory" per molto tempo e lampeggiavano dei simboli che assomigliano ai fiori delle carte da gioco (non so se mi sono spiegato abbastanza)...
potevi usare l'utility di aggiornamento integrata nel bios, è molto più sicura ;)
kalel-1993
26-04-2008, 17:13
vi prego ho bisogno che qualcuno mi risponda!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Fai un clear cmos togliendo la batteria x qualche istante.Vedi che riparte,anche la mia dopo il flash del bios fa la stessa cosa Ciao
kalel-1993
27-04-2008, 16:04
vi prego qualcuno può rispondermi?!?!?!?!?!?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ranma1/2
28-04-2008, 14:08
è già successo a qualcuno che impostando le dominator a 1066 mhz il sistema vada in stallo? ho provato ormai tutti i modi... voltaggi e impostazioni varie delle memorie ma nulla, non ha un momento fisso in cui va in stallo... a volte lavoro o gioco anche più di un'ora a volte invece addirittura durante l'avvio di windows xp resettando la cmos in default me le imposta a 800 mhz.
un'altro mio problema è che se collego direttamente i 2 connettori a 6 pin pci-e alla scheda video "nvidia 9800gtx" dall'alimentatole "corsair hx620" la sk madre resta con i led accesi ma non da alcun segno di vita collegando un solo connettore invece và ma il software nvidia mi dice che la sk video è limitata.
avevo già postato nelle pagine addietro ma non avendo avuto alcuna risposta ho pensato di riscrivere i miei problemi, grazie per l'attenzione Valerio :help:
kalel-1993
28-04-2008, 19:57
Anche se nessuno mi risponde rinno vo il mio appello chiedendo un'altra cosa: non è un po' pericoloso settare north bridge a 1.50 e south bridge a 1.70 senza raffreddamento a liquido? A me hanno detto che se mantengo il dissipatore originale della scheda madre è meglio che lascio nb e sb su automatico, voi che ne dite?
kalel-1993
29-04-2008, 13:30
Ma non c'è più nessuno in questo forum?:muro: :muro: :muro:
Scusate se non le leggo tutte le 102 pagine precendenti.
Il mio problema è che allo start up la Mb mi va in Loop (init 8042) e parte dopo 2 3 minuti stackkata su Rog logo riavvio mi da errore di startup entro nel bios salvo esco e parte, ho provato vari bios ma nada. Qualcuno sa come risolvere?
sto perdendo le speranza con questa mobo....
Ma non c'è più nessuno in questo forum?:muro: :muro: :muro:
nb e sb settali al max 1.60 al max aggiungi una ventola sul dissi
è già successo a qualcuno che impostando le dominator a 1066 mhz il sistema vada in stallo? ho provato ormai tutti i modi... voltaggi e impostazioni varie delle memorie ma nulla, non ha un momento fisso in cui va in stallo... a volte lavoro o gioco anche più di un'ora a volte invece addirittura durante l'avvio di windows xp resettando la cmos in default me le imposta a 800 mhz.
un'altro mio problema è che se collego direttamente i 2 connettori a 6 pin pci-e alla scheda video "nvidia 9800gtx" dall'alimentatole "corsair hx620" la sk madre resta con i led accesi ma non da alcun segno di vita collegando un solo connettore invece và ma il software nvidia mi dice che la sk video è limitata.
avevo già postato nelle pagine addietro ma non avendo avuto alcuna risposta ho pensato di riscrivere i miei problemi, grazie per l'attenzione Valerio :help:
sembra un problema di alimentatore, ma è strano, devi mettere i 2 connettori per sfruttare la tua vga
Scusate se non le leggo tutte le 102 pagine precendenti.
Il mio problema è che allo start up la Mb mi va in Loop (init 8042) e parte dopo 2 3 minuti stackkata su Rog logo riavvio mi da errore di startup entro nel bios salvo esco e parte, ho provato vari bios ma nada. Qualcuno sa come risolvere?
sto perdendo le speranza con questa mobo....
ciao il tuo problema non mi è chiaro, sul display che ti dice errormsg? e si blocca sulla skermata rog?
io l'ho avuta e andava una meraviglia, dimmi i settaggi e ralativo hw
Allora accendo il pc, LCD POSTER: cpu init - detec Ram - Init 8042 -->l--> cpu init - detect ram init 8042 e così vià finchè non si decide a partire (2-5 min) parte e si blocca sulla schermata rog (i led della tastiera lampeggiano in continuazione) riavvio stavolta parte mi da errore di boot entro nel bios non tocco niente salvo esco e il pc parte.
Settaggi del bios? solo le ram a 1066 (unlinked) ma lo fa anche con i settaggi di default.
Allora accendo il pc, LCD POSTER: cpu init - detec Ram - Init 8042 -->l--> cpu init - detect ram init 8042 e così vià finchè non si decide a partire (2-5 min) parte e si blocca sulla schermata rog (i led della tastiera lampeggiano in continuazione) riavvio stavolta parte mi da errore di boot entro nel bios non tocco niente salvo esco e il pc parte.
fai un cmos e dimmji che fà
un reset del bios? nada già provato solita solfa
un reset del bios? nada già provato solita solfa
allora fai cosi,
togli tutto l'hw
e maggiungi una cosa alla volta,
prima solo vga e poi tutto il resto,
i lettori non metterli e solo l'hd del s.o.
allora fai cosi,
togli tutto l'hw
e maggiungi una cosa alla volta,
prima solo vga e poi tutto il resto,
i lettori non metterli e solo l'hd del s.o.
k ti farò sapere ty :-P
k ti farò sapere ty :-P
aspetto
bene ho fatto qualche prova (non ho staccato tutto solo dvd - hd - domani mi metto con calma), no nso come ma in qualche modo sembra dipendere dal tempo in cui lo tengo spento, mi spiego se dopo un minuto che l'ho spento riaccendo parte senza problemi... se passano tipo 20 min mi da il problema, ha senso? secondo me no...
no, non ha senso, al masiim cambia la batteria sulla mobo
CONDOR89
03-05-2008, 10:02
ma queste striker sono una truffa! :mad:
wolfnyght
03-05-2008, 10:15
ma queste striker sono una truffa! :mad:
quoto!
un mio amico stà bestemmiando in finlandese dietro sta mobo:muro:
brrr ed io che volevo prenderla:muro:
salvo in estremix:cool:
quoto!
un mio amico stà bestemmiando in finlandese dietro sta mobo:muro:
brrr ed io che volevo prenderla:muro:
salvo in estremix:cool:
in finlandese solamente?
ranma1/2
03-05-2008, 13:33
leggendo sul forum ufficiale asus ho trovato come impostare le mie memorie dominator a 1066 e ora il sistema è stabile e non mi da più problemi, è stato necessario overvoltare la cpu e portarla da 2.66ghz @ 3.1ghz di seguito vi scrivo le impostazioni usate
il voltaggio base della mia cpu è di 1,36 v modifiche apportate al bios
cpu volt=1,56
cpu vtt =1,56
mem volt=2,1
fsb qdr=1555
mem ddr=1066
cas=5
trcd=5
trp=5
tras=15
cmd=2
trc=22
il sistema è stabilissimo in tutti i test e anche la cpu sotto stres non supera mai i 48°c
sul forum menzionano altri problemi che forse comprende anche il mio problema con la doppia alimentazione a 6 pin sulla scheda grafica che doverebbero essere risolti con i nuovi bios ancora in beta
bah continua a farmi sto difetto init8042... provato a staccare praticamente tutto (tastiera compresa) domani la mando in rma .... mi prendo una rampage e ppena torna dall'rma la vendo... (ultimo bios provato 1202)
ranma1/2
03-05-2008, 19:02
bah continua a farmi sto difetto init8042... provato a staccare praticamente tutto (tastiera compresa) domani la mando in rma .... mi prendo una rampage e ppena torna dall'rma la vendo... (ultimo bios provato 1202)
ciao, hai provato a guardare sul forum ufficiale sul sito asus? ho letto che il bios 1101 ha qualche problema su alcuni componenti ma la versione 1001 ne è esente.
Non so la 1202 non l'ho ancora provata, ti segnalo il link del forum che parla di questa sk madre sul sito asus
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=Striker+II+Formula&SLanguage=en-us
ciao, hai provato a guardare sul forum ufficiale sul sito asus? ho letto che il bios 1101 ha qualche problema su alcuni componenti ma la versione 1001 ne è esente.
Non so la 1202 non l'ho ancora provata, ti segnalo il link del forum che parla di questa sk madre sul sito asus
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=Striker+II+Formula&SLanguage=en-us
Err se guardi bene i post sono vipmember (con lo stesso nick con un 6 in +) e ho scritto e riscritto anche post provocatori - solo risposte comprensive da utenti sfortunati come me, asus tace.
robertcan
03-05-2008, 19:39
Err se guardi bene i post sono vipmember (con lo stesso nick con un 6 in +) e ho scritto e riscritto anche post provocatori - solo risposte comprensive da utenti sfortunati come me, asus tace.
Stessa cosa ho fatto anch'io. Sono stato uno dei primi a prenderla..Insomma.. la ASUS che fa dorme ? Quando la mandi in rma già ci perdi le spese di spedizione essendo a tuo carico per non parlare del tempo sprecato. Può succedere che la scheda non funzioni.. ma no come in questo caso
CONDOR89
03-05-2008, 19:46
si ma io mi chiedo... tra un po si andrà su Marte e poi non si riesce a sistemare un problema stupido di una scheda madre?
ma io la tecnologia non la capisco proprio...
si ma io mi chiedo... tra un po si andrà su Marte e poi non si riesce a sistemare un problema stupido di una scheda madre?
ma io la tecnologia non la capisco proprio...
Le navicelle per andare su Marte non montano schede Asus............ :rotfl:
robertcan
04-05-2008, 07:44
Le navicelle per andare su Marte non montano schede Asus............ :rotfl:
Questa è bella.. me la segno:D
Queste schede una volta avviate non si fermano più.
Il problema che accennavo (loop dell'lcd poster su init8042) sembra essere dovuto all'entrata & salvataggio del bios, mi sembra ridicolo però ho letto su un thread dedicato alla Striker extreme di un tester che accusava lo stesso problema e accennava a tale possibilità... così alla schermata di boot fail ho premuto f1 al posto di entrare nel bios salvare ed uscire e sembra non farlo + vi terrò cmq aggiornati, farò altre prove, magari può tornare utile a qualcuno.
EDIT: scherzavo il problema si è ripresentato...
salve a tutti
vorrei kiedervi a voi esperti......quali sono le migliori ram da 2 gb da 800mhz da overclockkare su la striker 2 formula....
grazie 1000
salve a tutti
vorrei kiedervi a voi esperti......quali sono le migliori ram da 2 gb da 800mhz da overclockkare su la striker 2 formula....
grazie 1000
da 800 non te le consiglio,
prendi le g.skill 1000 cl 5 e vai alla grande, si clokkano fino a 1100 con una facilità disarmante
a...ok......
e....si poterbbe portarle anke di +......se si mi puoi dire qualè stato il massimo da voi..
grazie
a...ok......
e....si poterbbe portarle anke di +......se si mi puoi dire qualè stato il massimo da voi..
grazie
beh non è solo la frequenza che serve, ma anche i timings
Tigerkiss
05-05-2008, 14:35
Salve ragazzi, vi chiedo un consiglio :
Venerdi ho ordinato un nuovo pc in sostituzione di quello vecchio di 4 anni, così composto :
Asus striker II formula
E8500
2x9800GTX in SLI
ora leggendo le decine di post non so se mi conviene chiedere la sostituzione della MB (magari con la P5N-T). Considerate che non devo OC ma solo giocarci online!!!
Mi verrà assemblato e quindi spero che me lo diano funzionante ma........a proposito h scelto vista 32 bit....
A questo punto sono entrato in crisi........:muro:
Salve ragazzi, vi chiedo un consiglio :
Venerdi ho ordinato un nuovo pc in sostituzione di quello vecchio di 4 anni, così composto :
Asus striker II formula
E8500
2x9800GTX in SLI
ora leggendo le decine di post non so se mi conviene chiedere la sostituzione della MB (magari con la P5N-T). Considerate che non devo OC ma solo giocarci online!!!
Mi verrà assemblato e quindi spero che me lo diano funzionante ma........a proposito h scelto vista 32 bit....
A questo punto sono entrato in crisi........:muro:
Se devi usare vista usa solo vista ultimate gli altri :mc: e poi gia' che ci sei metti il 64bit;) poi per la mobo di sicuro qualche rogna la avrai con questa^^ se nn sei uno smanettone ti conviene prendere una mobo che rogni di meno^^ oppure quando hai qualche problemuccio leggi qui e risolvi^^
per flashare il 1101 va bene fare dal bios con ez flash?
fdadakjli
06-05-2008, 12:30
per flashare il 1101 va bene fare dal bios con ez flash?
si...è la miglior cosa... :)
si...è la miglior cosa... :)
a ok, chiedevo perchè non si sà mai, le striker sono particolarmente suscettibili :asd:
arrivando dalla striker extreme, ne sò qualcosa, tuttavia come mobo non mi ha mai dato problemi, per questo ho preso la striker II :oink:
fdadakjli
06-05-2008, 12:54
a ok, chiedevo perchè non si sà mai, le striker sono particolarmente suscettibili :asd:
arrivando dalla striker extreme, ne sò qualcosa, tuttavia come mobo non mi ha mai dato problemi, per questo ho preso la striker II :oink:
fai bene...sempre meglio chiedere... :)
il q9450 come si comporta??? l'hai già provato in oc???
illidan2000
06-05-2008, 12:59
a ok, chiedevo perchè non si sà mai, le striker sono particolarmente suscettibili :asd:
arrivando dalla striker extreme, ne sò qualcosa, tuttavia come mobo non mi ha mai dato problemi, per questo ho preso la striker II :oink:
dove hai trovato il q9450? (pm grazie :D)
fai bene...sempre meglio chiedere... :)
il q9450 come si comporta??? l'hai già provato in oc???
con calma :asd: mi è arrivato neanche 2 ore fa, lo monto stasera e poi posterò le prime impessioni sia su questo thread per le capacità di overclock della striker, sia nel thread ufficiale dei quad a 45nm, senti una cosa però tu che hai il q9650, anche il tuo soffre del bug delle temperature? a quanto pare anche questi con step C1 ne sono affetti, boh vedremo dopo
SpaceOdyssey79
07-05-2008, 14:25
Ciao a tutti, ho dinuovo un problema con questa mobo che non riesco a risolvere, la mia configurazione è quella in firma, la questione riquarda l'opzione SLI-Ready Memory, quando la imposto su [Expert] salvo ed esco e il pc non fa più boot fornendo un msg code int, stesso comportamento con bios 1011 e 1012. Prego di darmi qualche consiglio.
Grazie
Ciao a tutti, ho dinuovo un problema con questa mobo che non riesco a risolvere, la mia configurazione è quella in firma, la questione riquarda l'opzione SLI-Ready Memory, quando la imposto su [Expert] salvo ed esco e il pc non fa più boot fornendo un msg code int, stesso comportamento con bios 1011 e 1012. Prego di darmi qualche consiglio.
Grazie
ma che bios sono? metti il 1101
SpaceOdyssey79
07-05-2008, 16:16
Scusa ho scritto male, infatti intendevo 1101 e 1202.
zioser92
07-05-2008, 19:37
Ciao ragazzi,
sentite io ora ho una p5kc che però mi da problemi a volte con le ram......vorrei quindi cambiare scheda. Ho visto questa asus striker II Formula e mi ha affascinato, anche perchè è una delle poche asus DDR2 che supportano SLI e vorrei chiedervi alcune piccole cose:
Come si comporta in overclock ??? Li raggiunge i 500-550 di FSB ????
il chipset nforce 780i è adeguato per ram Team Group Xtreem 1066mhz ??? Nella lista delle ram supportate dalla P5KC non figurano........
Le entrate PCI-E sono 2.0 ???? No perchè altrimenti lo SLI non ha molto significato.....
Grazie ciao
CONDOR89
08-05-2008, 15:26
Ciao ragazzi,
sentite io ora ho una p5kc che però mi da problemi a volte con le ram......vorrei quindi cambiare scheda. Ho visto questa asus striker II Formula e mi ha affascinato, anche perchè è una delle poche asus DDR2 che supportano SLI e vorrei chiedervi alcune piccole cose:
Come si comporta in overclock ??? Li raggiunge i 500-550 di FSB ????
il chipset nforce 780i è adeguato per ram Team Group Xtreem 1066mhz ??? Nella lista delle ram supportate dalla P5KC non figurano........
Le entrate PCI-E sono 2.0 ???? No perchè altrimenti lo SLI non ha molto significato.....
Grazie ciao
si le entrate PCI-E sono 2.0 peró questa mobo é afflitta dal problema di CPU INIT quindi non te la consiglio...
si le entrate PCI-E sono 2.0 peró questa mobo é afflitta dal problema di CPU INIT quindi non te la consiglio...
non posso far altro che quotare... e non solo per il CPU INIT ma anche petr INIT 8042 ... Revisioni del bios davvero merdose ... video corruption Ram che non vanno a 1006 anche se sono nella qvl. almeno questa è la mia esperianza. ODIO questa scheda. e ti parla uno che viene da schede madri asus sin dai tempi del p3 (la s2f è la quinta mi pare e se non mikrisolvono il problema l'ultima)
CONDOR89
08-05-2008, 18:20
cmq nonostante ormai la conoscenza di questo problema c'è sempre gente che la compra... ma xkè?
a 450 di fsb che voltaggio sarebbe ideale dargli al northbridge?
poi serve anche alzare anche cpu vtt o simile?
rieccomi. allora qualche info + dettagliata sul mio problema.
pc spento da ore: power up ---> LCD poster:
Code init
chip init
det ram
init 8042
--->
Code init
chip init
det ram
init 8042
--->
e così via finche non si decide a partire o meglio a presentare la schermata principale freezzata. Riavvio boot fail. pigiare f1--> partita. una volta partita va una bomba.
se dopo aver testato/giocato/lavorato al pc spengo e riaccendo dopo pochi minuti il problema non si presenta, se invece "aspetto" troppo si ripresenta. non sono pazzo! ma mi rendo conto che non ha senso.
Provata con tutti i possibili settaggi da bios provata con periferiche staccate, provati tutti i bios dal 902 al 1301beta... Aiuto!! non voglio mandarla in rma e restare un mese senza pc ... piuttosto prendo un'altra mobo non asus e non 780i sendo questa in rma e appena torna la vendo...
Qualche suggerimento grazie.
Anche perché in RMA credo non la accettino, in quanto non ritengano un difetto il tuo problema:muro: :muro:
Anche perché in RMA credo non la accettino, in quanto non ritengano un difetto il tuo problema:muro: :muro:
Scusa? ora voglio dire a parte che hanno creato una mobo di M***A, a parte il fatto che non posso guardare un C****O di fil senza il video corruption... a parte che ho speso un mare di soldi, devo anche aspettare 10 minitu prima che mi parta il pc perchè non è un problema loro?
giuro l'asus mi è caduta dal cuore... dopo 5 gloriosi pc... bah... penso che andrò sulle dfi e bon
PS: cioè se non è un difetto come lo chiami?
CONDOR89
10-05-2008, 18:49
Scusa? ora voglio dire a parte che hanno creato una mobo di M***A, a parte il fatto che non posso guardare un C****O di fil senza il video corruption... a parte che ho speso un mare di soldi, devo anche aspettare 10 minitu prima che mi parta il pc perchè non è un problema loro?
giuro l'asus mi è caduta dal cuore... dopo 5 gloriosi pc... bah... penso che andrò sulle dfi e bon
PS: cioè se non è un difetto come lo chiami?
infatti dai... cos'è adesso colpa dell'acquirente se la mobo fa questi scherzi?
Scusa? ora voglio dire a parte che hanno creato una mobo di M***A, a parte il fatto che non posso guardare un C****O di fil senza il video corruption... a parte che ho speso un mare di soldi, devo anche aspettare 10 minitu prima che mi parta il pc perchè non è un problema loro?
giuro l'asus mi è caduta dal cuore... dopo 5 gloriosi pc... bah... penso che andrò sulle dfi e bon
PS: cioè se non è un difetto come lo chiami?
non è da rma, ma da buttargliela dietro, non ad asus, ma a nvidia, visto che il chipset lo fanno loro, come già detto in un altro thread, il problema è solo di nvidia, che noi ci ostiniamo a settare, risettare, aggiornare o far miracoli, i chipset 780 e 790 sono un fake, nvidia è stata mooolto superficiale su questi chipset, e sapete come ha risposto ai milioni di clienti che hanno comprato sti prodotti fallati? NO?
con 2 righe............................................che per leggerle ho preso gli occhiali di mio nonno, non perchè non riuscivo a leggere, ma bensi perchè mi son caduti gli occhi, perchè non sanno nemmeno loro qual è il problema.
CONDOR89
10-05-2008, 19:40
ma ormai comprare un prodotto elettronico è come fare un terno al lotto...
non è da rma, ma da buttargliela dietro, non ad asus, ma a nvidia, visto che il chipset lo fanno loro, come già detto in un altro thread, il problema è solo di nvidia, che noi ci ostiniamo a settare, risettare, aggiornare o far miracoli, i chipset 780 e 790 sono un fake, nvidia è stata mooolto superficiale su questi chipset, e sapete come ha risposto ai milioni di clienti che hanno comprato sti prodotti fallati? NO?
con 2 righe............................................che per leggerle ho preso gli occhiali di mio nonno, non perchè non riuscivo a leggere, ma bensi perchè mi son caduti gli occhi, perchè non sanno nemmeno loro qual è il problema.
si beh intendevo cmq dire che sarei passato ad intel...
se vai sul forum nvida ci sono anch'io così come in quello di eVga ed Asus... ed hai ragione, non sanno che pesci pigliare! lol
però c'è da dire un cosa, non si testano i chip? non dico con tutto l'hardware del mondo ma almeno con le marche principali... d'altronde chi prende un 790i o un 780i non scende a compromessi su altri pezzi giusto?
Cmq ho staccato la scheda video l'ho riattaccata, ho lasciato il case in orizzontale ed è la seconda volta che mi si accende il pc senza dare errori... che sia il peso della scheda? boh incrocio le dita e faccio altre prove.
si beh intendevo cmq dire che sarei passato ad intel...
se vai sul forum nvida ci sono anch'io così come in quello di eVga ed Asus... ed hai ragione, non sanno che pesci pigliare! lol
però c'è da dire un cosa, non si testano i chip? non dico con tutto l'hardware del mondo ma almeno con le marche principali... d'altronde chi prende un 790i o un 780i non scende a compromessi su altri pezzi giusto?
Cmq ho staccato la scheda video l'ho riattaccata, ho lasciato il case in orizzontale ed è la seconda volta che mi si accende il pc senza dare errori... che sia il peso della scheda? boh incrocio le dita e faccio altre prove.
fprse hai qualcosa che va in corto ocome dici tu, i lpeso della scheda, ma che centra se la avviti nel suo alloggiamneto?
fprse hai qualcosa che va in corto ocome dici tu, i lpeso della scheda, ma che centra se la avviti nel suo alloggiamneto?
boh ho rinunciato a capire l'hardware moderno... forse salendolo in mansarda.
faccio altre prove :-)
a 450 di fsb che voltaggio sarebbe ideale dargli al northbridge?
poi serve anche alzare anche cpu vtt o simile?
nessuno che si degna di rispondermi? sono due giorni che non riesco a raggiungere la stabilità a 450 di fsb, manco settando il procio a 6x di moltiplicatore, se qualcuno è in grado di dirmi come settare i voltaggi mi darebbe una mano, poi cosa cavolo sono quei cpu gtl, nb gtl, potrebbero aiutarmi a stabilizzare?
nessuno che si degna di rispondermi? sono due giorni che non riesco a raggiungere la stabilità a 450 di fsb, manco settando il procio a 6x di moltiplicatore, se qualcuno è in grado di dirmi come settare i voltaggi mi darebbe una mano, poi cosa cavolo sono quei cpu gtl, nb gtl, potrebbero aiutarmi a stabilizzare?
Scusa io ho letto ma non saprei... ho ben altriproblemi al momento.. ancora non ho "giocato" con la sceda..perchè cerco di farla partire!
Scusa io ho letto ma non saprei... ho ben altriproblemi al momento.. ancora non ho "giocato" con la sceda..perchè cerco di farla partire!
provato a togliere la batteria per un pomeriggio? a volte con il cpu init della vecchia striker extreme funzionava... il tuo sembra un problema analogo, nel cpu init il boot si bloccava, qua invece entra in loop, vabè :asd: misteri delle striker
infatti dai... cos'è adesso colpa dell'acquirente se la mobo fa questi scherzi?
No io non intendevo che fosse colpa dell'acquirente, ma che all'ASUS non lo ritengono un "problema" loro...
No io non intendevo che fosse colpa dell'acquirente, ma che all'ASUS non lo ritengono un "problema" loro...
si beh cmq una volta non era così... chi si ricorda l'errore nei calcoli in virgola mobile alla 14esima cifra dei primi pentium? come dire fregava niente... l'intel se sifaceva la richiesta ti mandava un processore nuovo a casa e poi tu gli rispedivi quello vecchio senza nessuna spesa o fastidio da parte del cliente... altri tempi sono un sentimentale.
nessuno che si degna di rispondermi? sono due giorni che non riesco a raggiungere la stabilità a 450 di fsb, manco settando il procio a 6x di moltiplicatore, se qualcuno è in grado di dirmi come settare i voltaggi mi darebbe una mano, poi cosa cavolo sono quei cpu gtl, nb gtl, potrebbero aiutarmi a stabilizzare?
non è scontato che ci arrivi a 450
non è scontato che ci arrivi a 450
ma comeeee io sta mobo la ho presa solo per questo... averlo saputo... ci sono mobo mille volte migliori a prezzi piu bassi... certo che nvidia con questo chipset ha veramente fatto una porcheria
ma comeeee io sta mobo la ho presa solo per questo... averlo saputo... ci sono mobo mille volte migliori a prezzi piu bassi... certo che nvidia con questo chipset ha veramente fatto una porcheria
guarda che sul thread striker 2 extreme io sto intraprendendo una picoola guerra, contro nessuno, solo per aprire gli tutti insieme.
Tu eri abbagliato dai 450\500 di fsb che ti han fatto vedere, beh toglio sempre il 30% e ottieni ciò che per noi consumer è destinato, ciò che fanno provare in anteprima sono prodotti solo per test, ottimizzati
Niente da fare, mi ero illuso che potesse essere una cosa così semplice .. non capisco proprio cosa ci sia che non va in questa scheda... preferirei non partisse proprio così almeno la rimandavo indietro e pazienza... ah ho notato che quando parte dopo quel loop di cui sopra si può entrare nel bios (a volte) e i sensori dei voltaggi e delle temperature sono tutti sballati... tipo la prima voce mi segna (-)1 in temperaratura lol la seconda (-)9 e molti voltaggi in red... Per un attimo ha creduto si trattasse di un problema di VGA... boh non so che pesci pigliare.
Niente da fare, mi ero illuso che potesse essere una cosa così semplice .. non capisco proprio cosa ci sia che non va in questa scheda... preferirei non partisse proprio così almeno la rimandavo indietro e pazienza... ah ho notato che quando parte dopo quel loop di cui sopra si può entrare nel bios (a volte) e i sensori dei voltaggi e delle temperature sono tutti sballati... tipo la prima voce mi segna (-)1 in temperaratura lol la seconda (-)9 e molti voltaggi in red... Per un attimo ha creduto si trattasse di un problema di VGA... boh non so che pesci pigliare.
non serve che non parta per rispedirla indietro...
insomma... hai pagato per una scheda funzionante, se non funziona (anche se tecnicamente funziona) la mandi in rma ;)
non serve che non parta per rispedirla indietro...
insomma... hai pagato per una scheda funzionante, se non funziona (anche se tecnicamente funziona) la mandi in rma ;)
:-) in effetti sto ancora combattendoci perchè sto cercando di farmi cambiare modello dal rivenditore, cosa che preferisco immensamente piuttosto che riavere sta scheda tra i piedi, anche perchè non sono sicuro (anche leggendo il forum asus) cosa mi ritornerà dall'rma...
Buon giorno,
volevo chiedervi un aiuto riguardo alla mia striker II formula.
Dunque ho aggiornato il mio pc ieri montando la striker II, 4gb ram OCZ Reaper, un intel q6700 e scheda video nvidia 8800 GTX.
All'accensione il computer funziona, riesco a entrare nel bios e va tutto bene, vedo tutti i componenti, solo che dopo circa 40 secondi il computer si spegne.
Non si riavvia, si spegne proprio.
se provo a riaccenderlo si riaccente, ma dopo altri 30 secondi si spegne.
Non riesco a capire a cosa è dovuto il problema, oltretutto i led di accensione frontale del pc non si accendono.
Sapreste aiutarmi? Potrebbe essere un problema di alimentazione?
ho pensato al surriscaldamento ma ho un asus silent square pro e comunque il pc lo posso riaccendere anche immediatamente, e non mi dà nessun allarme.
Vi ringrazio
Buon giorno,
volevo chiedervi un aiuto riguardo alla mia striker II formula.
Dunque ho aggiornato il mio pc ieri montando la striker II, 4gb ram OCZ Reaper, un intel q6700 e scheda video nvidia 8800 GTX.
All'accensione il computer funziona, riesco a entrare nel bios e va tutto bene, vedo tutti i componenti, solo che dopo circa 40 secondi il computer si spegne.
Non si riavvia, si spegne proprio.
se provo a riaccenderlo si riaccente, ma dopo altri 30 secondi si spegne.
Non riesco a capire a cosa è dovuto il problema, oltretutto i led di accensione frontale del pc non si accendono.
Sapreste aiutarmi? Potrebbe essere un problema di alimentazione?
ho pensato al surriscaldamento ma ho un asus silent square pro e comunque il pc lo posso riaccendere anche immediatamente, e non mi dà nessun allarme.
Vi ringrazio
secondo me:
1) temperatura cpu che arriva oltre il limite
2) alimentatore sottodimensionato che entra in protezione
secondo me:
1) temperatura cpu che arriva oltre il limite
2) alimentatore sottodimensionato che entra in protezione
Dunque, ho pensato al surriscaldamento ma il dissipatore (asus silent square pro) mi sembra montato più che bene, e comunque non mi diventano rossi i led, rimangono verdi. Mi viene in mente l'alimentatore...Il pc funziona benissimo per quei 40 secondi, poi sento una specie di "tac" nei pressi dell'alimentatore e si spegne.
Dunque, ho pensato al surriscaldamento ma il dissipatore (asus silent square pro) mi sembra montato più che bene, e comunque non mi diventano rossi i led, rimangono verdi. Mi viene in mente l'alimentatore...Il pc funziona benissimo per quei 40 secondi, poi sento una specie di "tac" nei pressi dell'alimentatore e si spegne.
ecco, è lui allora, va in protezione tipo
ecco, è lui allora, va in protezione tipo
Ti ringrazio moltissimo Snake!
Ho pensato di tutto, e siccome leggevo su internet che la striker II ha qualche problema ho pensato (in panico) a un malfunzionamento della scheda.
Posso chiederti un'ultima cosa? Cambiando alimentatore, cosa dovrei prendere e quanto alto di voltaggio?
Ti ringrazio moltissimo Snake!
Ho pensato di tutto, e siccome leggevo su internet che la striker II ha qualche problema ho pensato (in panico) a un malfunzionamento della scheda.
Posso chiederti un'ultima cosa? Cambiando alimentatore, cosa dovrei prendere e quanto alto di voltaggio?
se poi non è lui, non è che mi dai la colpa vero? :asd:
aspetta il parere di qualcun altro non si sa mai, cmq l'ali che hai ora da quanti watt è? se lo cambi prendine uno di marca, tipo enermax o simile, intorno i 600 watt
se poi non è lui, non è che mi dai la colpa vero? :asd:
aspetta il parere di qualcun altro non si sa mai, cmq l'ali che hai ora da quanti watt è? se lo cambi prendine uno di marca, tipo enermax o simile, intorno i 600 watt
No, però non ho niente altro che mi fa pensare a qualcosa del genere, se secondo te ci potrebbe essere un'altra causa dimmela pure :)
Va bene, prenderò un 600
No, però non ho niente altro che mi fa pensare a qualcosa del genere, se secondo te ci potrebbe essere un'altra causa dimmela pure :)
Va bene, prenderò un 600
no, non so altro, la striker è famosa per altri problemi, ma questo non lo ho mai sentito, quindi quasi sicuramente è l'alimentatore
Scusate l'off topic: quote da tom's hardware:
"Energia, prestazioni ed efficienza
Il grande vantaggio che offre il chipset nForce 780a SLI è il suo bridge nForce 200, che aggiunge il pieno supporto (x16) per due schede grafiche di fascia alta. Questo sistema può poi beneficiare del supporto HybridPower, che spegne le schede grafiche inutilizzate quando non servono (ambiente 2D); avremmo voluto testare questo sistema, purtroppo però la nostra motherboard si è danneggiata prima che potessimo farlo. "
Funzianano bene sti chipset... dannazione. intel forever next time.
Buon giorno,
volevo chiedervi un aiuto riguardo alla mia striker II formula.
Dunque ho aggiornato il mio pc ieri montando la striker II, 4gb ram OCZ Reaper, un intel q6700 e scheda video nvidia 8800 GTX.
All'accensione il computer funziona, riesco a entrare nel bios e va tutto bene, vedo tutti i componenti, solo che dopo circa 40 secondi il computer si spegne.
Non si riavvia, si spegne proprio.
se provo a riaccenderlo si riaccente, ma dopo altri 30 secondi si spegne.
Non riesco a capire a cosa è dovuto il problema, oltretutto i led di accensione frontale del pc non si accendono.
Sapreste aiutarmi? Potrebbe essere un problema di alimentazione?
ho pensato al surriscaldamento ma ho un asus silent square pro e comunque il pc lo posso riaccendere anche immediatamente, e non mi dà nessun allarme.
Vi ringrazio
marca ,modello e postenza alimentatore? cmq se l'hai presa da poco e hai la possibilità di cambiarla (la s2f intendo) senza perderci troppo ti consiglio di orientarti su un'altra scheda madre...
rieccomi. allora qualche info + dettagliata sul mio problema.
pc spento da ore: power up ---> LCD poster:
Code init
chip init
det ram
init 8042
--->
Code init
chip init
det ram
init 8042
--->
e così via finche non si decide a partire o meglio a presentare la schermata principale freezzata. Riavvio boot fail. pigiare f1--> partita. una volta partita va una bomba.
se dopo aver testato/giocato/lavorato al pc spengo e riaccendo dopo pochi minuti il problema non si presenta, se invece "aspetto" troppo si ripresenta. non sono pazzo! ma mi rendo conto che non ha senso.
Provata con tutti i possibili settaggi da bios provata con periferiche staccate, provati tutti i bios dal 902 al 1301beta... Aiuto!! non voglio mandarla in rma e restare un mese senza pc ... piuttosto prendo un'altra mobo non asus e non 780i sendo questa in rma e appena torna la vendo...
Qualche suggerimento grazie.
Ho realizzato una cosa, pensavo fosse la scheda video (poichè come ho scritto sopra dopo averla rimossa, aver bootato senza, rimessa dentro, lasciato case in orozzontale, il sistema ha bootato per 3 volte senza problemi (a distanza di tempo), dopo averlo lasciato "riposare" per + di un'ora, accendo e il problema si ripresenta) ma ora mi domando com'è possibile, non ha alciun senso, perchè la scheda video dovrebbe "partire a caso"? deve essere per forza la scheda madre *crap* che in fase di boot combina casini, anche se non riesco a capacitarmi di come il fattore "tempo" rientri intutto ciò.
marca ,modello e postenza alimentatore? cmq se l'hai presa da poco e hai la possibilità di cambiarla (la s2f intendo) senza perderci troppo ti consiglio di orientarti su un'altra scheda madre...
No, per adesso non posso assolutamente cambiarla. Ma è davvero così pessima? Mi sembra strano.
Comunque grazie Snake, a giorni proverò con un altro alimentatore, e ti farò sapere...
Scusate l'off topic: quote da tom's hardware:
"Energia, prestazioni ed efficienza
Il grande vantaggio che offre il chipset nForce 780a SLI è il suo bridge nForce 200, che aggiunge il pieno supporto (x16) per due schede grafiche di fascia alta. Questo sistema può poi beneficiare del supporto HybridPower, che spegne le schede grafiche inutilizzate quando non servono (ambiente 2D); avremmo voluto testare questo sistema, purtroppo però la nostra motherboard si è danneggiata prima che potessimo farlo. "
Funzianano bene sti chipset... dannazione. intel forever next time.
mi viene da ridere
No, per adesso non posso assolutamente cambiarla. Ma è davvero così pessima? Mi sembra strano.
Comunque grazie Snake, a giorni proverò con un altro alimentatore, e ti farò sapere...
La scheda in se è fighisimma se ne becchi una che funziona... e credo (non sono riuscito a testerne le capacità) sia anche molto prestante ma ti sembra normale che una scheda con pochi mesi di vita abbia già così tante relase (di bios intendo)? sta scheda in due mesi ha superato il numero di relase della mia vecchia p4c800-e dx che sono uscite intipo 5 anni, a parte questo basta andare sul forum ufficiale asus per capire la portata, la varietà e la quantità di bug che affliggono la suddetta, dal cpu init, alla stabilità delle memorie, al loop all'avvio, problemi con le schede di rete (integrate), con la scheda sonora, video corruption (qui asus non c'entra), compatibilità con i chip dichiarata... ecc.. il forum asus sulla s2f è una valle di lacrime! poi per carità se la scheda ti riesce ...
Per quanto mi riguarda ho avuto un esperienza pessima, quindi non posso che parlarne male (ed appena ne ho l'occasione la cambio), ma sicuramente qualcuno sarà felice :-P
robertcan
12-05-2008, 23:56
Ho provato l'ultimo bios disponibile 1202 funziona benissimo. Riguardo la temperatura della CPU, è possibile che da Bios mi segnalòa 39° nonostante il raffreddamento a liquido kit ybris?
Azarus84
13-05-2008, 15:30
giorno a tutti;
concordo con robertcan che la versione del bios1202 è molto stabile per ora...
sicuramente non mi dà nessun problema.
e poi per risp. a Robertcan non ti preoccupare per la temperatura visto che a me con i cicli d'aria forzati segna comunque 50 gradi e non c'è verso di farla scendere secondo me i sensori non sono molto affidabili se vuoi temperature affidabili ti consiglio di comprare sensori a parte!
A parte tutto ottima scheda madre molto versatile !!
ciao a tutti
;)
robertcan
13-05-2008, 19:44
giorno a tutti;
concordo con robertcan che la versione del bios1202 è molto stabile per ora...
sicuramente non mi dà nessun problema.
e poi per risp. a Robertcan non ti preoccupare per la temperatura visto che a me con i cicli d'aria forzati segna comunque 50 gradi e non c'è verso di farla scendere secondo me i sensori non sono molto affidabili se vuoi temperature affidabili ti consiglio di comprare sensori a parte!
A parte tutto ottima scheda madre molto versatile !!
ciao a tutti
;)
Ok grazie. La scheda è ottima, peccato che ha qualche problema di avvio come descritto nei post precedenti.
psdavide
14-05-2008, 15:35
giorno a tutti;
concordo con robertcan che la versione del bios1202 è molto stabile per ora...
sicuramente non mi dà nessun problema.
e poi per risp. a Robertcan non ti preoccupare per la temperatura visto che a me con i cicli d'aria forzati segna comunque 50 gradi e non c'è verso di farla scendere secondo me i sensori non sono molto affidabili se vuoi temperature affidabili ti consiglio di comprare sensori a parte!
A parte tutto ottima scheda madre molto versatile !!
ciao a tutti
;)
Ciao a tutti!
Anche io ho installato il bios 1202, e anche se la situazione è migliorata il pc si continua a bloccare se imposto le mie ram corsair dominator 8500 a 1066mhz.
Come latenza imposto 5-5-5-15 2t.
Per il momento le ho impostate a 800mhz a latenza 4-4-4-12 2t e sembra andare bene, ma vorrei portarle a 1066mhz.
Se qualcuno di voi ha il sistema stabile con queste ram impostate a 1066mhz può gentilmente dirmi come devo impostare il bios della scheda madre?
Il mio processore è un q9300.
La mia scheda video 9800GTX.
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Ciao a tutti!
Anche io ho installato il bios 1202, e anche se la situazione è migliorata il pc si continua a bloccare se imposto le mie ram corsair dominator 8500 a 1066mhz.
Come latenza imposto 5-5-5-15 2t.
Per il momento le ho impostate a 800mhz a latenza 4-4-4-12 2t e sembra andare bene, ma vorrei portarle a 1066mhz.
Se qualcuno di voi ha il sistema stabile con queste ram impostate a 1066mhz può gentilmente dirmi come devo impostare il bios della scheda madre?
Il mio processore è un q9300.
La mia scheda video 9800GTX.
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Bloccare dove? in windows, all'avvio? a me con il bios 1202 non mi fa salvare l'impostazione a 1066 unlinked a meno che non abilito sli memory (a cpu 0% - cioè no overclock), sono tornato alla 902 ed è tutto ok (a parte il mio problema molto "particolare" di cui sopra).
Per quanto riguarda le dominator io le ho impostate come te, + il trc = 22 ed il voltaggio a 2.08 poichè la scheda tende a dare un voltaggio (in auto le imposta ad 2.24 mi pare) + alto e su everest mi risulta 2.1v.
psdavide
14-05-2008, 17:47
In windows funzionano bene, ma se gioco dopo tipo 10 min il pc si blocca completamente, devo resettare. Sapete se con il bios 1301 la situazione migliora? Per il momento ho trovato quello sul forum ufficiale ASUS, ma mi pare che dicano che il problema rimane. Forse è meglio aspettare la relase ufficiale prima di installare il nuovo bios, sperando che le cose vadano a posto.
Inoltre non capisco perchè se metto le impostazioni automatiche le ram me le mette a 800mhz, bo?!
anke io avevo lo stesso problema con le dominator.......+ di 1030 nn mi andavano su :cry: ..........e anke a me è capitato ke il pc si blokkava durante un gioco ............
ora pero' l'ho vendute ........e ho ordinato le ocz sli 8500........dalle recenzioni sembra ke queste ram facciano faville in overclock .....(sono arrivate a 1450)........:eek: :eek: .........spero ke su questa motheboard facciano uguale.....!!
In windows funzionano bene, ma se gioco dopo tipo 10 min il pc si blocca completamente, devo resettare. Sapete se con il bios 1301 la situazione migliora? Per il momento ho trovato quello sul forum ufficiale ASUS, ma mi pare che dicano che il problema rimane. Forse è meglio aspettare la relase ufficiale prima di installare il nuovo bios, sperando che le cose vadano a posto.
Inoltre non capisco perchè se metto le impostazioni automatiche le ram me le mette a 800mhz, bo?!
ieri mi è capitato un crash mentre giocavo a wow ho le dominator a 1066, è colpa loro? scusate ma per me resta colpa della scheda :-P
Poichè mi accingo a fare l'rma per i problemi in avvio discussi precendentemente, vorrei sapere quale sono le impostazioni consigliate di voltaggi per tale scheda mcp, procio ecc... pare chesi debba andare totalmente in manuale per farla andare "bene".
speriamo che mi ritorni dall'rma un prodotto che valga la cifra che ho investito... altrimenti pazienza addio asus... (a malincuore)
illidan2000
15-05-2008, 11:39
ieri mi è capitato un crash mentre giocavo a wow ho le dominator a 1066, è colpa loro? scusate ma per me resta colpa della scheda :-P
Poichè mi accingo a fare l'rma per i problemi in avvio discussi precendentemente, vorrei sapere quale sono le impostazioni consigliate di voltaggi per tale scheda mcp, procio ecc... pare chesi debba andare totalmente in manuale per farla andare "bene".
speriamo che mi ritorni dall'rma un prodotto che valga la cifra che ho investito... altrimenti pazienza addio asus... (a malincuore)
wow crasha di continuo...
wow crasha di continuo...
Err si. ma non che ti si freeza il video e devi riavviare il pc... Poi non è bello se succede mentre fai un boss a BT...
psdavide
15-05-2008, 11:51
allora ragazzi sembra che sia riuscito per il momento a risolvere il problema con le dominator. Sul forum ufficiale ASUS ho trovato queste impostazioni e per il momento il sistema è ok anche con i giochi, lo provato solo per 1 giorno e non garantisco niente, però tentar non nuoce.
DDR Mhz 1066
Memory Timing Settings
5
5
5
15
2t
TRC 22
Overvolt: Memory 2.08 volt
Northbridge 1.42 volt
Provate e fatemi sapere!
Ciao. :D
illidan2000
15-05-2008, 12:00
Err si. ma non che ti si freeza il video e devi riavviare il pc... Poi non è bello se succede mentre fai un boss a BT...
che nervi ste schede... cmq io ho deciso per la DFI x48, voglio farmi male
allora ragazzi sembra che sia riuscito per il momento a risolvere il problema con le dominator. Sul forum ufficiale ASUS ho trovato queste impostazioni e per il momento il sistema è ok anche con i giochi, lo provato solo per 1 giorno e non garantisco niente, però tentar non nuoce.
DDR Mhz 1066
Memory Timing Settings
5
5
5
15
2t
TRC 22
Overvolt: Memory 2.08 volt
Northbridge 1.42 volt
Provate e fatemi sapere!
Ciao. :D
Quelli che uso io, a parte il NB che dal probe mi segna 1,26,l sinceramente con le temp che ha overvoltarlo...
che nervi ste schede... cmq io ho deciso per la DFI x48, voglio farmimale
mi volevo orientare anch'io su qulla scheda ma ormai prima di spendere altri 240 euro o +, vedo cosa mi torna dall'rma
CONDOR89
15-05-2008, 18:13
mi volevo orientare anch'io su qulla scheda ma ormai prima di spendere altri 240 euro o +, vedo cosa mi torna dall'rma
anch'io ho dovuto mandare la mia striker in RMA! :mad:
sto ancora aspettando... ma quanto ci mettono di solito?
anch'io ho dovuto mandare la mia striker in RMA! :mad:
sto ancora aspettando... ma quanto ci mettono di solito?
un mese o poco più se sei fortunato un 20 giorni
stà scheda madre è una MERDA
ora non riesco neanche a essere stabile a 400x8, mai più una striker, e mai più una asus, fanculo
un mese o poco più se sei fortunato un 20 giorni
se sei molto fortunato... cmq io la mia devo ancora mandarla.
Cmq mai vista scheda con tutti sti guai...
stà scheda madre è una MERDA
ora non riesco neanche a essere stabile a 400x8, mai più una striker, e mai più una asus, fanculo
ti quoto in pieno. l'asus ha perso un cliente.
se sei molto fortunato... cmq io la mia devo ancora mandarla.
Cmq mai vista scheda con tutti sti guai...
ti quoto in pieno. l'asus ha perso un cliente.
guarda, se questa mobo costasse 80€ e fosse di fascia entry level, capirei... ma proprio per la fascia di prezzo in cui si colloca, è inammissibile che abbia questi problemi...
il fatto è che con i chipset intel non mi sono mai trovato bene, con nvidia, il 680i era ottimo, ora questo 780i fa davvero schifo... poi asus con la schifezza di mobo che ci ha costruito intorno.. bha
ti quoto in pieno. l'asus ha perso un cliente.
Ne ha persi molti di clienti..nonstante la mia, fino ad ora non mi abbia dato alcuna noia, il prima possibile passo a DFI!:muro:
robertcan
15-05-2008, 19:45
stà scheda madre è una MERDA
ora non riesco neanche a essere stabile a 400x8, mai più una striker, e mai più una asus, fanculo
Tempo fa ebbi la tua stessa reazione. Spedita in RMA . la nuova scheda va una meraviglia. I misteri dell'elettronica
Tempo fa ebbi la tua stessa reazione. Spedita in RMA . la nuova scheda va una meraviglia. I misteri dell'elettronica
questa scheda è un mistero... prima a 400x8, mentre navigavo schermo nero di colpo...
al riavvio blue screen a manetta... (ero con il bios 1301 beta) ora ho rimesso il 1202, ed è stabile a 435x8 (a 440 crasha ancora), con voltaggi sorprendentemente bassi... boh
a stò punto mi basterebbe 435x8 come daily use... ma se poi mentre navigo mi fa schermo nero... è una delusione :cry:
psdavide
15-05-2008, 21:43
Ragazzi sapete dirmi se qual'è il voltaggio ideale del suoth bridge?
Io impostando il valore su auto me lo mette a 1,50v.
è normale?
Inoltre vorrei sapere quali sono le temperature ideali di esercizio per cpu e motherboard.
le mie si aggirano attorno ai 32 gradi per entrambe.
La mia cpu è un Q9300
questa scheda è un mistero... prima a 400x8, mentre navigavo schermo nero di colpo...
al riavvio blue screen a manetta... (ero con il bios 1301 beta) ora ho rimesso il 1202, ed è stabile a 435x8 (a 440 crasha ancora), con voltaggi sorprendentemente bassi... boh
a stò punto mi basterebbe 435x8 come daily use... ma se poi mentre navigo mi fa schermo nero... è una delusione :cry:
lol almeno a te ti parte all'avvio senza dover smontare (a caso) mezzo pc
Tempo fa ebbi la tua stessa reazione. Spedita in RMA . la nuova scheda va una meraviglia. I misteri dell'elettronica
Curiosità, ma dall'rma ti torna una nuova "scheda" o la tua "riparata". In entrambi i casi non c'è da stare allegri.
Rookie68
16-05-2008, 14:37
Ciao a tutti volevo chidere se qualcuno ha dei problemi
con il Bios 1202 perchè io l'ho dovuto togliere dato che mi
impediva l'overclock in manuale,ho rimesso il 1101(il migliore
per adesso) e sono stabile in daily a core speed 3820 e
1700 di FSB tutto senza toccare i voltaggi.
piuttosto nn riesco ad andare oltre i 1066 con le mie
Kingston che sono delle 1150 (la scheda nn parte) qualcuno
sa come fare?Devo mettere mano ai voltaggi e quali oppure
è un limite della scheda?Ancora il Loadline Calibration va disabilitato
o no?
Per concludere la mia scheda è sempre andata bene,ma credo
che con i Cinesi ormai bisogna avere solo fortuna....:(
:stordita:
^-Super_Treje-^
16-05-2008, 14:40
Ciao a tutti volevo chidere se qualcuno ha dei problemi
con il Bios 1202 perchè io l'ho dovuto togliere dato che mi
impediva l'overclock in manuale,ho rimesso il 1101(il migliore
per adesso) e sono stabile in daily a core speed 3820 e
1700 di FSB tutto senza toccare i voltaggi.
piuttosto nn riesco ad andare oltre i 1066 con le mie
Kingston che sono delle 1150 (la scheda nn parte) qualcuno
sa come fare?Devo mettere mano ai voltaggi e quali oppure
è un limite della scheda?Ancora il Loadline Calibration va disabilitato
o no?
Per concludere la mia scheda è sempre andata bene,ma credo
che con i Cinesi ormai bisogna avere solo fortuna....:(
:stordita:
Ovviamente devi impostare i voltaggi corretti, dovrebbero essere scritti sulla memoria.
Io mi sono fermato al 1101 solo perche' ancora era uscito quello nuovo.
cmq la cosa triste sono i continui freezing che ho ogni tanto quando vedo un film con vlc e' veramente odiosa come cosa.
^-Super_Treje-^
16-05-2008, 14:47
La scheda in se è fighisimma se ne becchi una che funziona... e credo (non sono riuscito a testerne le capacità) sia anche molto prestante ma ti sembra normale che una scheda con pochi mesi di vita abbia già così tante relase (di bios intendo)? sta scheda in due mesi ha superato il numero di relase della mia vecchia p4c800-e dx che sono uscite intipo 5 anni, a parte questo basta andare sul forum ufficiale asus per capire la portata, la varietà e la quantità di bug che affliggono la suddetta, dal cpu init, alla stabilità delle memorie, al loop all'avvio, problemi con le schede di rete (integrate), con la scheda sonora, video corruption (qui asus non c'entra), compatibilità con i chip dichiarata... ecc.. il forum asus sulla s2f è una valle di lacrime! poi per carità se la scheda ti riesce ...
Per quanto mi riguarda ho avuto un esperienza pessima, quindi non posso che parlarne male (ed appena ne ho l'occasione la cambio), ma sicuramente qualcuno sarà felice :-P
Il problema e' che praticamente hanno fatto uscire una scheda madre, anzi diciamo le cose come stanno, la nVidia ha tirato fuori un chipset praticamente in beta e stiamo noi a fare da beta tester per il bios e per il chipset.
Ora visto che sia asus che xfx hanno gli stessi problemi, e non so' quali altre marche hanno questi problemi, secondo me la colpa e' da imputare ad asus.
Io capisco che una scheda del genere e' quasi un prototipo, insomma raga ci si possono piazzare 3 schede video 8800 ultra !!! :D :D :D :D
Pero' cacchio testate direttamente in azienda (asus ed nvidia) in maniera + sostanziosa e soprattutto per nvidia, rilascia drivers per chipset migliori santo dio !!!! che io 300 € (acquistata il 7 gennaio il giorno prima della presentazione a Las Vegas) te li do' pure ma basta che non c'ho sti problemi cosi' assurdi !!!
Mi andrebbe bene pure se scalda da pazzi ma non che si blocchi proprio sul multimediale!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :cry:
Rookie68
16-05-2008, 14:51
Ovviamente devi impostare i voltaggi corretti, dovrebbero essere scritti sulla memoria.
Io mi sono fermato al 1101 solo perche' ancora era uscito quello nuovo.
cmq la cosa triste sono i continui freezing che ho ogni tanto quando vedo un film con vlc e' veramente odiosa come cosa.
Ok ma a livello prestazionale mi conviene andare oltre 1066 con
le memorie mantenendo il FSB a 1700?
Comunque films nn ho ancora provato a vederne,forse è meglio
che nn provi mai...:stordita:
^-Super_Treje-^
16-05-2008, 14:57
Ok ma a livello prestazionale mi conviene andare oltre 1066 con
le memorie mantenendo il FSB a 1700?
Comunque films nn ho ancora provato a vederne,forse è meglio
che nn provi mai...:stordita:
Io col mio E8500 mi sono fermato a 1550 che cosi' non devo overvoltare e mi fermo a consumi del tipo 30W cioe' nulla :D :D :D
Per le ram rimango a 800 mhz cas4 geil ultra, mi hanno detto che potevo arrivare fino a 1066, ma leggendomi un po' di benchmark ho capito che alzare tanto la frequenza per i miei scopi (crysis, wcg, films) non serve a nulla (+1-2 fps).
Rookie68
16-05-2008, 15:15
Io col mio E8500 mi sono fermato a 1550 che cosi' non devo overvoltare e mi fermo a consumi del tipo 30W cioe' nulla :D :D :D
Per le ram rimango a 800 mhz cas4 geil ultra, mi hanno detto che potevo arrivare fino a 1066, ma leggendomi un po' di benchmark ho capito che alzare tanto la frequenza per i miei scopi (crysis, wcg, films) non serve a nulla (+1-2
fps).
Ok allora anche a me conviene rimanere così piuttosto
meglio agire sulle latenze delle mem forse o no?
Ma io sono riuscito ad arrivare a 1700 senzo overvolt oltre nn provo:)
robertcan
16-05-2008, 17:14
lol almeno a te ti parte all'avvio senza dover smontare (a caso) mezzo pc
Curiosità, ma dall'rma ti torna una nuova "scheda" o la tua "riparata". In entrambi i casi non c'è da stare allegri.
Dal RMA torna nuova e sigillata, come se l'avessi acquistata. Le schede non si riparano ma si sistituiscono quando il guasto fa parte dell'elettronica. Devi aspettare circa 30gg per la sostituzione.
Ps: Importantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Controlla il Serial Nnumber della scheda e vedi se coincide con quello dello scatolo. A me è successo che buttando lo scatolo ma spedendo alla Asus una scheda video con l'adesivo del serial number, mi hanno risposto che la scheda non apparteneva al magazziono dove è stata acquistata. Attualemnte sono ancora in attesa di ulteriori verifiche
Dal RMA torna nuova e sigillata, come se l'avessi acquistata. Le schede non si riparano ma si sistituiscono quando il guasto fa parte dell'elettronica. Devi aspettare circa 30gg per la sostituzione.
Ps: Importantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Controlla il Serial Nnumber della scheda e vedi se coincide con quello dello scatolo. A me è successo che buttando lo scatolo ma spedendo alla Asus una scheda video con l'adesivo del serial number, mi hanno risposto che la scheda non apparteneva al magazziono dove è stata acquistata. Attualemnte sono ancora in attesa di ulteriori verifiche
grazie della dritta ;) ma devo spedire la scheda con tutto (compres oscatolo originale?) dvd - scheda sonora cavi, insomma tutti gli accessori? o solo la scheda?
robertcan
16-05-2008, 19:56
Devi spedirla con tutti gli accessori compreso lo scatolo. Se non ha lo scatolo allora spedisci insieme alla scheda anche gli accessori. La spedizione è a tuo carico il ritorno no
CONDOR89
17-05-2008, 08:05
Devi spedirla con tutti gli accessori compreso lo scatolo. Se non ha lo scatolo allora spedisci insieme alla scheda anche gli accessori. La spedizione è a tuo carico il ritorno no
dipende... alcuni online-shops ti rimborsano anche le spese di spedizione...
fastmenu
17-05-2008, 08:10
dipende... alcuni online-shops ti rimborsano anche le spese di spedizione...
dipende dallo shop,a volte l ho spedita con tutto il bundle e al ritorno ne mancava mezzo,la settimana socrsa ho mandato in rma la p5nt dlx presa da TC,solo mobo e scatola,e mi è tornata solo mobo e scatola,e il bundle ho il mio...dipende dallo shop
robertcan
17-05-2008, 20:03
Dipende dallo shop certo. Avete letto il problema che ho esposto?
Ho spedito alla shop la scheda in RMA senza scatolo. A sua volta lo shop spedisce ad Asus la quale risponde che il numero seriale della scheda non appartiene allo shop:eek:
Ho aspettato circa 30gg per ricevere questa noitizia. Adesso lo shop mi chiede lo scatolo che ho buttato.
Dipende dallo shop certo. Avete letto il problema che ho esposto?
Ho spedito alla shop la scheda in RMA senza scatolo. A sua volta lo shop spedisce ad Asus la quale risponde che il numero seriale della scheda non appartiene allo shop:eek:
Ho aspettato circa 30gg per ricevere questa noitizia. Adesso lo shop mi chiede lo scatolo che ho buttato.
Ma è ridicolo -.-
Scusate volevo sapere se tramite RMA è possibilecambiare prodotto in quanto quello comprato non rispecchia le caratteristiche dichiarate, in particolare mi kriferisco al video corruption, io monto un una s2f con OS wondows media center e monitor 24" pollici full hd (cosa tra l'altro vera) e non posso vedere un film? questo non è un motivo sufficiente per richiedere la sostituzione all'asus con un prodotto di analogo valore che nponpresenta il difetto di cui sopra?
robertcan
18-05-2008, 14:27
Che io sappia non è possibile sostituire il prodotto con uno differente. Puoi sempre tentare. Se il prodotto lo hai acquistato di recente e fai valere la tua richiesta potrebbe esserci qualche possibilità
Che io sappia non è possibile sostituire il prodotto con uno differente. Puoi sempre tentare. Se il prodotto lo hai acquistato di recente e fai valere la tua richiesta potrebbe esserci qualche possibilità
si capisco cosa intendi.. infatti ho incontrato un muro chiamato supporto clienti asus... cmq è vergognoso che contino a vendere sta scheda... dovrebbero ritirarla dal mercato e riprogettarla..
posto anche di qua, forse voi ne sapete qualcosa di più
raga.. non so se possa dipendere a stò punto dalla mobo che ha qualche problema... non riesco a essere stabile in nessuna maniera...
ora ero a 3200 MHz, senza fare niente, giravo per internet, e paf, schermo nero... uguale ieri mentre giocavo... 4 volte di fila si è freezato il pc...
secondo voi che cavolo è?
bus: 1600 mhz
molti: 8x
vcore: 1.33750
vtt: 1.26
pll: 1.54
northbridge: 1.4
memorie: 2.1 @ 800 MHz @ 4-4-4-12 2T
cpu gtl: +30mv
nb gtl: +40mv
ram gtl: +10mv
channel1: def
channel2: def
in pratica non c'è verso, non fa nè bsod nè niente, il pc proprio si freeza, o fa schermo nero di colpo senza neanche mettere sotto sforzo la cpu... la scheda video è da escludere visto che finchè stava nel altra mobo andava alla perfezione...
a stò punto credo che forse sia la mobo che non digerisce tutti e 4 i slot ram occupati.. ma c@@@o...
help raga
posto anche di qua, forse voi ne sapete qualcosa di più
help raga
Qualcuno sul forum ufficiale asus mi ha scritto (riguardo il mio problema) una cosa del tipo: "non è che hai fatto una cosa stupida come riempire tutti gli slot della ram, hey amico questa è una mobo entusiasth gli slot "B" sono solo per decorazione!" scusa se la traduzione non è fedelissima ma (non ho il testo a portata di mano) i lsenso era quello, prova consolo due slot e fammi sapere.
Qualcuno sul forum ufficiale asus mi ha scritto (riguardo il mio problema) una cosa del tipo: "non è che hai fatto una cosa stupida comeriempire tutti gli slot della ram, hey amico questa è una mobo entusiasth gli slot "B" sono solo per decorazione!" scusa se la traduzione non è fedelissima ma (non ho il testo a portata di mana) i lsenso era quello, prova consolo due slot e fammi sapere.
..............................................................................................
basta... ho chiuso cn chipset nvidia...
per chi vuole provare è uscito il bios 1303 beta (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/StrikerIIFormula1303.zip)
edit, messo su, sembra un buon bios :)
robertcan
18-05-2008, 20:12
Qualcuno sul forum ufficiale asus mi ha scritto (riguardo il mio problema) una cosa del tipo: "non è che hai fatto una cosa stupida come riempire tutti gli slot della ram, hey amico questa è una mobo entusiasth gli slot "B" sono solo per decorazione!" scusa se la traduzione non è fedelissima ma (non ho il testo a portata di mano) i lsenso era quello, prova consolo due slot e fammi sapere.
Non prendere in seria considerazione quel qualcuno. Io ho tutti gli slot della ram occupati con banchi da 2g cad.
Che queste schede sono a riuscita ci credo , ma una volta che si avviano vanno benone.
Non essendo ne un programmatore ne un Ing. elettronico non saprei cos'altro dire. Non ho visto messaggi relativi al nuovo cipset
Non prendere in seria considerazione quel qualcuno. Io ho tutti gli slot della ram occupati con banchi da 2g cad.
Che queste schede sono a riuscita ci credo , ma una volta che si avviano vanno benone.
Non essendo ne un programmatore ne un Ing. elettronico non saprei cos'altro dire. Non ho visto messaggi relativi al nuovo cipset
Si si ma guarda che io sono d'accordo con te se la scheda va, va una bomba! lo so perchè all'inizio per me era così, ho solo riportato un esperienza di un tizio sul forum asus che ha avuto quel problema...magari è lo stesso, provare non costa nulla.
robertcan
19-05-2008, 09:38
Hai fatto bene a segnalare l'eventuale problema.
Il fatto che fa incavolare è che detta scheda il cui costo è di €250.000 non è affidabile per certi versi. E' quasi vincere un terno avere la scheda perfettamente funzionante
Hai fatto bene a segnalare l'eventuale problema.
Il fatto che fa incavolare è che detta scheda il cui costo è di €250.000 non è affidabile per certi versi. E' quasi vincere un terno avere la scheda perfettamente funzionante
cmq a parte tutto,sto seriamente pensando di "buttare" altri soldi e prendere un'altra scheda perchè problemi vari a parte, il video corruption non dipende dalla scheda ma dal chipset ed asus non riconosce questo come un difetto, francamente dopo che ho speso tanti soldi in un sitema che fra le altre cose è (anche) un media center mi scoccia non poter guardare un film in santa pace. Mi sto convincendo a prendere una Rampage o una Dfi x48 e vendere questa quando torna dall'rma (se riesco a venderla lol)
^-Super_Treje-^
19-05-2008, 10:58
per chi vuole provare è uscito il bios 1303 beta (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/StrikerIIFormula1303.zip)
edit, messo su, sembra un buon bios :)
Io mi sono fermato al 1101 che tanto cmq non risolve i problemi di freezing.
Tra l'altro per il momento mi accontento anche di 3.65ghz dato dal mio E8500 OC senza overvolt della cpu tutto a default e fsb a 1550.
Quando la nVidia si decidera' ad aggiornare il drivers del chipset 780i allora mi spingero' di + nell'OC visto che io giro 24/24 7/7 con tutto OC e con la CPU sempre al 100% (faccio WCG e l'OC mi serve a calcolare di+ :D ) e quando non calcolo mi serve per velocizzare un po' il caricamento dei giochi :cool:
fastmenu
19-05-2008, 11:19
ma anche quesra mobo soffre di fake booT cioe fa fatica a bottare sia in bios chd da windows=?
lamvorrei sostituire con la mia,che midite voi?
ma anche quesra mobo soffr di fake booT cioe fa fatica a bottare sia in bios echeda windos=?
lamvorrei sostituire con la mia,che midite voi?
credo che il fake boot sia prerogativa dei chipset intel... cmq, sta scheda IO non te la consiglio. Cmq senti anche qualcun'altro...
CONDOR89
20-05-2008, 16:06
basta mi sono rotto di queste striker difettose...
cambio mobo!
chiedo adesso a voi consigli su altre schede madri dello stesso livello.... thx
wizard86
20-05-2008, 16:34
Salve a tutti.
Ieri ho montato la mia nuova scheda madre, una Asus Striker II Formula, dopo aver montato tutto però sul lcd della MB mi dice CPU INIT ma se provo ad avviare il pc cmq parte. Devo preoccuparmi?
Altra cosa, una volta installato il sistema operativo, da windows ho formattato il secondo hd ma adesso quando accendo il pc dopo il boot del bios il pc restaa schermo nero come se cercasse il sistema operativo sull'hd sbagliato.
Ecco la mia configurazione:
ALIMENTATORE CORSAIR ATX 750W TX SERIES 20/24 Pin
MAST. LG MULTI DVD 20x10x DVD±R/DL GSA-H55N/H58N
DDR 2 CORSAIR 1GB 800Mhz PC2-6400 "XMS2"
HD MAXTOR SATA II 320 GB 7200 RPM 8mb cache
SVGA ASUS NVIDIA PCI-E EN8800GT HTDP 512MB 256bit DDR3
MB ASUS STRIKER II Formula NF780iSLI P4-775 FSB1333
Confido nel vostro sapere
Salve a tutti.
Ieri ho montato la mia nuova scheda madre, una Asus Striker II Formula, dopo aver montato tutto però sul lcd della MB mi dice CPU INIT ma se provo ad avviare il pc cmq parte. Devo preoccuparmi?
Altra cosa, una volta installato il sistema operativo, da windows ho formattato il secondo hd ma adesso quando accendo il pc dopo il boot del bios il pc restaa schermo nero come se cercasse il sistema operativo sull'hd sbagliato.
Ecco la mia configurazione:
ALIMENTATORE CORSAIR ATX 750W TX SERIES 20/24 Pin
MAST. LG MULTI DVD 20x10x DVD±R/DL GSA-H55N/H58N
DDR 2 CORSAIR 1GB 800Mhz PC2-6400 "XMS2"
HD MAXTOR SATA II 320 GB 7200 RPM 8mb cache
SVGA ASUS NVIDIA PCI-E EN8800GT HTDP 512MB 256bit DDR3
MB ASUS STRIKER II Formula NF780iSLI P4-775 FSB1333
Confido nel vostro sapere
allora, per il cpu init appena acceso l'alimentatore del pc, è normale
mentre nel altro tuo problema, devi andare nel bios a impostare in quale hard disk deve andare a cercare il sistema operativo
^-Super_Treje-^
20-05-2008, 17:08
basta mi sono rotto di queste striker difettose...
cambio mobo!
chiedo adesso a voi consigli su altre schede madri dello stesso livello.... thx
Se hai bisogno di soluzioni SLI o 3-way non ci sono alternative, se invece hai solo 1 scheda video passa a P35 o a X38.
Se i tuoi scopi sono solo l'OC non so' proprio dove puoi andare a sbattere la testa.
Io purtroppo ho un processore penryn dual core ed uno SLI di 8800 GT quindi gli unici chipset che posso avere su una scheda madre possono essere solo questi : 750i/780i/790i :) quindi o mi adatto o butto 1 scheda video OC che ho (frequenze di una zotac su una gainward :cool: :D )
CONDOR89
20-05-2008, 19:07
Se hai bisogno di soluzioni SLI o 3-way non ci sono alternative, se invece hai solo 1 scheda video passa a P35 o a X38.
Se i tuoi scopi sono solo l'OC non so' proprio dove puoi andare a sbattere la testa.
Io purtroppo ho un processore penryn dual core ed uno SLI di 8800 GT quindi gli unici chipset che posso avere su una scheda madre possono essere solo questi : 750i/780i/790i :) quindi o mi adatto o butto 1 scheda video OC che ho (frequenze di una zotac su una gainward :cool: :D )
avevo intenzione di passare a X48? come vanno?
basta mi sono rotto di queste striker difettose...
cambio mobo!
chiedo adesso a voi consigli su altre schede madri dello stesso livello.... thx
MSI 750i che sto testando ora e va molto bene, P5NT deluxe detta da alcuni come una delle migliori 780i in circolazione, poi ci sta la XFX780i che va abbastanza bene(sicuramente mille volte meglio delle striker) ma che un po' rogna infatti ne ho una in RMA XD, la MSI con 780i la ha appena presa un ragazzo che la sta testando quindi nn ti so dire come vada, per il resto Nvidia e' cosi^^ spero vivamente che ATI si svegli con le sue VGA e il crossfire cosi si passa ad intel X48+crossfire;)
CONDOR89
20-05-2008, 21:54
MSI 750i che sto testando ora e va molto bene, P5NT deluxe detta da alcuni come una delle migliori 780i in circolazione, poi ci sta la XFX780i che va abbastanza bene(sicuramente mille volte meglio delle striker) ma che un po' rogna infatti ne ho una in RMA XD, la MSI con 780i la ha appena presa un ragazzo che la sta testando quindi nn ti so dire come vada, per il resto Nvidia e' cosi^^ spero vivamente che ATI si svegli con le sue VGA e il crossfire cosi si passa ad intel X48+crossfire;)
ma tra X38 e X48 cambia molto? quale è più consigliabile?
PS: in effetti la P5NT deluxe non dovrebbe andare male...
salve a tutti
io dovrei cambiare scheda madre ma sono molto ideciso se andare su un chip set nvidia o intel.
ero indeciso fra queste:
ASUS STRIKER 2 Formula chipset nvidia 780i
ASUS RAMPAGE chipset x48
voi quale scegliereste? e perckè ?
grazie mille ciao
salve a tutti
io dovrei cambiare scheda madre ma sono molto ideciso se andare su un chip set nvidia o intel.
ero indeciso fra queste:
ASUS STRIKER 2 Formula chipset nvidia 780i
ASUS RAMPAGE chipset x48
voi quale scegliereste? e perckè ?
grazie mille ciao
io andrei sulla rampage... forse solo perchè ho la striker... se avevo la ramapge magari dicevo il contrario lol. a parte gli scherzi la s2f è un ottima scheda presenta però un alto tasso di mortalità (la mia deve partire in rma) a causa di vari difetti, dovrai inoltre impostare la maggior parte dei paramatri (voltaggi, timing. ecc ) manualemnte per avere una resa ottiamle (anche con la rampage credo) ed inoltre incorri nel rischio di beccarti il fantomatico video corruption che compare con alcune configurazioni (tipo la mia - vedi firma) e che sembra non rientrare nel contratto di garanzia, per quanto riguarda la rampage sembra avere anch'essa dei difetti di gioventù, ma ti conviene chiedere a chi l'ha provata.
Personalmente andrei su l'x48 a meno che tu non voglia a tutti i costi un sistema sli (io ho preso la s2f perchè avevo preventivato un upgrade, che a questo punto credo non arriverà mai)
Edit: sembra che la nVidia sia vicina alla soluzione del video corruption, dovrebbe riolasciare una fix a breve.
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2190
mi ha tolto un peso ma se non vedo no ncredo :-P
ma tra X38 e X48 cambia molto? quale è più consigliabile?
PS: in effetti la P5NT deluxe non dovrebbe andare male...
Aspetta a cambiare mobo e prima fatti un bel giro nei thread della x38 e x48 poi decidi, per quanto rigurda intel sono rimasto all'ottimo p35 quindi nn ti so consigliare bene xD.
^-Super_Treje-^
21-05-2008, 00:01
Io purtroppo vi ammiro che avete la voglia / possibilita' di cambiare, forse perche' non siete giocatori incalliti e quindi alla fine avete 1 scheda video e stop, seppur buona quanto volete ma sempre 1.
Purtroppo io essendo uno sfegatato di crysis sono costretto ad avere + schede video e cmq non basta visto che le devo overclokkare pure!
Non posso passare ad ATI a causa dello scandaloso risultato con questo titolo, quindi sono proprio inchiodato ai chipset nforce.
Inchiodato ancora di + dal fatto che il 680i non supporta i penryn ed il mio 8500 oc a 3.65 ghz vi assicuro che e' una bomba!
Sono fiducioso nel 26 maggio spero giorno della liberazione da questo problema!
Personalmente pero' ho notato una riduzione drastica della frequenza di questo problema video con l'aggiornamento al bios 1101 non so' se e' solo un caso o puro "culo informatico", considerate che il mio uso del pc e' questo :
1) 24/24 7/7, tranne quando gioco, faccio WCG = calcolo distribuito, che mi tiene sempre la cpu al 100%
2) nel mentre mi capita di vedere video musicali, films, videoclip
3) ogni tanto un po' di mulo per cultura libera p2p
4) quando gioco a crysis spengo tutto e mi partono le schede video in overclock (nTune) e quando finisco a giocare il pc riprende dal punto 1) il tutto per settimane intere fino al blocco o al riavvio di xp per qualche installazione.
Direi che la mia piattaforma e' bella che stressata e considerate che io almeno ogni sera mi vedo 1-2 films e durante la giornata cmq tra youtube, ed altro gli stress ci sono eccome.
Tra l'altro pero' mi capita che ci sia una "lieve" corruzione del video al posto del blocco, io vi devo premette che come si verificava il blocco se spegnevo il programma di visualizzazione video e lo riaprivo o con lo stesso file o con uno diverso il pc si bloccava, mentre se non facevo nulla continuava a funzionare salvo poi bloccarsi nel momento in cui volevo vedere un video.
Insomma dicevo che mi sta' capitando un lieve fastidio quando vedo i video di youtube, non sempre, e non so' se associabili a questo problema, praticamente nelle zone scure dei video mi compaiono come dei filamente tipo circuiti elettronici nel video che cambiano di forma e spesso anche di colore, dal bianco all'arancio, certe volte appaiono e certe volte scompaiono.
Io non so' se pensare se e' xp che sclera, mi ricordo che non e' "anomalo" questa cosa e che l'ho avuta anche su un portatile con tutta roba intel e poi "magicamente" sparito penso da solo.
Voi che dite ?
Di per se non mi da' + di tanto problemi visto e considerato che cmq spesso i video su youtube sono di scarsa qualita' grafica, cmq gia' che c'ero lo faccio presente visto che la cosa si e' cominciata a verificare all'incirca da quando la frequenza di freezing del video e' andata scemando.
Misteri dell'informatica progettata con alle spalle gli economisti :D LOL
Io purtroppo vi ammiro che avete la voglia / possibilita' di cambiare, forse perche' non siete giocatori incalliti e quindi alla fine avete 1 scheda video e stop, seppur buona quanto volete ma sempre 1.
Purtroppo io essendo uno sfegatato di crysis sono costretto ad avere + schede video e cmq non basta visto che le devo overclokkare pure!
Non posso passare ad ATI a causa dello scandaloso risultato con questo titolo, quindi sono proprio inchiodato ai chipset nforce.
Inchiodato ancora di + dal fatto che il 680i non supporta i penryn ed il mio 8500 oc a 3.65 ghz vi assicuro che e' una bomba!
Sono fiducioso nel 26 maggio spero giorno della liberazione da questo problema!
Personalmente pero' ho notato una riduzione drastica della frequenza di questo problema video con l'aggiornamento al bios 1101 non so' se e' solo un caso o puro "culo informatico", considerate che il mio uso del pc e' questo :
1) 24/24 7/7, tranne quando gioco, faccio WCG = calcolo distribuito, che mi tiene sempre la cpu al 100%
2) nel mentre mi capita di vedere video musicali, films, videoclip
3) ogni tanto un po' di mulo per cultura libera p2p
4) quando gioco a crysis spengo tutto e mi partono le schede video in overclock (nTune) e quando finisco a giocare il pc riprende dal punto 1) il tutto per settimane intere fino al blocco o al riavvio di xp per qualche installazione.
Direi che la mia piattaforma e' bella che stressata e considerate che io almeno ogni sera mi vedo 1-2 films e durante la giornata cmq tra youtube, ed altro gli stress ci sono eccome.
Tra l'altro pero' mi capita che ci sia una "lieve" corruzione del video al posto del blocco, io vi devo premette che come si verificava il blocco se spegnevo il programma di visualizzazione video e lo riaprivo o con lo stesso file o con uno diverso il pc si bloccava, mentre se non facevo nulla continuava a funzionare salvo poi bloccarsi nel momento in cui volevo vedere un video.
Insomma dicevo che mi sta' capitando un lieve fastidio quando vedo i video di youtube, non sempre, e non so' se associabili a questo problema, praticamente nelle zone scure dei video mi compaiono come dei filamente tipo circuiti elettronici nel video che cambiano di forma e spesso anche di colore, dal bianco all'arancio, certe volte appaiono e certe volte scompaiono.
Io non so' se pensare se e' xp che sclera, mi ricordo che non e' "anomalo" questa cosa e che l'ho avuta anche su un portatile con tutta roba intel e poi "magicamente" sparito penso da solo.
Voi che dite ?
Di per se non mi da' + di tanto problemi visto e considerato che cmq spesso i video su youtube sono di scarsa qualita' grafica, cmq gia' che c'ero lo faccio presente visto che la cosa si e' cominciata a verificare all'incirca da quando la frequenza di freezing del video e' andata scemando.
Misteri dell'informatica progettata con alle spalle gli economisti :D LOL
Se ti metti uan 9800GX2 puoi pure usare una vga sola xD^^ cmq e' da un po' che uso lo sli con le mie 2 8800GT e gioco a 1920x1200 e devo dire che cmq lo sli va bene e mi da soddisfazione ma bisogna avere un po' di culo col chip set, per esempio io volevo prendere la striker 2 perche' con asus+chip set ADM e INTEL mi sono sempre trovato bene ma poi leggendo questro thread mi sono detto, lascia stare la striker....cmq nn ho ancora trovato una mobo+chip set nvidia di cui posso dire "va perfettamente compratela"
per quanto rigurda il cambiare ATI/Nvidia dipedne dai soldi che si vuole spendere, fare un crossfire di 3870 verisone toxic costa -di 300€, e con 300€ fai uno sli max di 9600GT versione standard e credo che vadano uguali 2 9600GT o 2 3870toxic, se invece uno vuole spendere d+ allora Nvidia rulla d+ nn c'e' dubbio^^
Per lo stress ti dico che io spengo solo il pc quando mi crasha coi bench o perde il SO per tentavi extremi di OC ahahahaha^^
PS. devo dire ancora una volta grazie a sto forum che nn mi ha fatto prendere la striker 2 asd:sofico:
^-Super_Treje-^
21-05-2008, 10:46
Io non sono dispiaciuto dell'acquisto perche' e' l'unica scheda che mi permettera' di fare cio' che voglio = 3-way delle nuove 9900 :cool: :cool: :D
illidan2000
21-05-2008, 11:31
Direi XFX\eVGA 780i senza manco pensarci. ;)
mi sa che devi aggiornarti... :stordita:
pure con la asrock 1600-sli, al limite, lol
illidan2000
21-05-2008, 11:54
quello è un 680i.
ce l'ha un mio amico. sulla scatola c'è scritto 680i, da cpuz 780i :confused:
CONDOR89
21-05-2008, 13:17
qx9650
2GB DDR2-1066
8800GTS(G92)
che mobo andrebbe bene?
ho bisono di supporto penryn, pci 2.0 e ddr2!
illidan2000
21-05-2008, 13:44
qx9650
2GB DDR2-1066
8800GTS(G92)
che mobo andrebbe bene?
ho bisono di supporto penryn, pci 2.0 e ddr2!
dfi LT X48
qx9650
2GB DDR2-1066
8800GTS(G92)
che mobo andrebbe bene?
ho bisono di supporto penryn, pci 2.0 e ddr2!
Guarda secondo me e secondo informazioni su internet le ddr3 sono = alle ddr2 (se nn peggio) quindi nn basarti su quelle, e neanke una skeda ibrida perkè fanno skifo.
scusate ma io nn ho idea di cosa sia il video corruption ?
ke è?
Io non sono dispiaciuto dell'acquisto perche' e' l'unica scheda che mi permettera' di fare cio' che voglio = 3-way delle nuove 9900 :cool: :cool: :D
asd lo fanno anche altre^^
CONDOR89
21-05-2008, 15:08
dfi LT X48
ho visto che la DFI LanParty LT X48-T2R non ha heatpipes... ma come vengono raffreddati northbridge e southbridge?
^-Super_Treje-^
21-05-2008, 15:38
asd lo fanno anche altre^^
Si la 790i che fa' corruzione dei dati nei raid in caso di overclock ! LOL ed io sto' proprio col raid-0 in overclock :D :D :D
CONDOR89
21-05-2008, 15:47
dopodichè quale saranno i motivi per cui preferire un chipset Intel ad uno nVidia? :stordita:
per il cpu init sulle stiker 680i/780i e 790i... ;)
CONDOR89
21-05-2008, 15:53
Per il resto trovami un solo 780\790i che dia cpu-init... ;)
si sono solo le asus striker ad avere sto problema...
meglio xfx, eVGA o MSI per il 780i?
xkè gigabyte e dfi ancora non hanno modelli con chipset 750i/780i/790i??
CONDOR89
21-05-2008, 17:45
ma la dfi dubito che esca con 780 e 750i. ;)
e come mai?
la xfx fa molto casino con la sua ventolina?
illidan2000
21-05-2008, 18:46
ho visto che la DFI LanParty LT X48-T2R non ha heatpipes... ma come vengono raffreddati northbridge e southbridge?
case ben areato. nn riscaldano chissà ché
CONDOR89
21-05-2008, 18:51
case ben areato. nn riscaldano chissà ché
pensa un po ed altri chipset tra un po prendono fuoco...
illidan2000
21-05-2008, 22:47
Beh io ho avuto la Lanparty LT-X38 e scaldava assai sul NB, con tutta l'areazione possibile, le migliori ventoline applicabili e la pasta termica custom (non quella inclusa nella confezione)... siccome tra x38 e x48 non cambia na mazza... sarebbe meglio provarle le cose prima di spararle grosse! ;)
leggiucchiando un po' il thread nn mi era parso un problema questo.
cmq c'è pure la UT con le heatpipe
Il mio amico/negoziante ha spedito oggi la Mobo in rma al rivenditore, il quale ha chiesto la scheda in uno scatolo non originale, senza accessori, sapete come funziona sto azz di rma? il rivenditore la spedisce poi all'asus? mi ritornerà la stessa scheda "riparata/rigenerata" o una nuova io mi son cmq segnato il numero di serie che è uguale a quello dello scatolo originale ovviamente. ogni parere/esperienza è ben accetta. Ty
PS il fatto che non abbiano voluto gli accessori e lo scatolo mi fa pensare che ricevere una scheda "vergine" sia un'utopia.
illidan2000
22-05-2008, 08:31
A dimostrazione che appunto scalda.
dici che scalda più del 780i?
psdavide
22-05-2008, 09:28
Qualcuno di voi ha provato il nuovo bios 1301 ufficiale?
Come va?
^-Super_Treje-^
22-05-2008, 09:54
Il 780i scalda perchè l'hanno dotato di un circuito di dissipazione ad cazzum, montato uno schifo e dotato di pasta termica scadente.
Prima di montare ogni 780i (sopratutto se reference) andrebbe smontato il sistema di dissipazione, sostituita la pasta termica standard, spessorato l'aggancio con la piastra utilizzando delle rondelle e poi strette bene le viti.
Solo così si guadagnano dai 10 ai 15C in meno sopratutto sul spp.
E facendo cosi' si risolvono i problemi di temperature ???
illidan2000
22-05-2008, 10:03
Il 780i scalda perchè l'hanno dotato di un circuito di dissipazione ad cazzum, montato uno schifo e dotato di pasta termica scadente.
Prima di montare ogni 780i (sopratutto se reference) andrebbe smontato il sistema di dissipazione, sostituita la pasta termica standard, spessorato l'aggancio con la piastra utilizzando delle rondelle e poi strette bene le viti.
Solo così si guadagnano dai 10 ai 15C in meno sopratutto sul spp.
ho chiesto di là, nn mi pare ci siano problemi di temp:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22558531&postcount=450
Il 780i scalda perchè l'hanno dotato di un circuito di dissipazione ad cazzum, montato uno schifo e dotato di pasta termica scadente.
Prima di montare ogni 780i (sopratutto se reference) andrebbe smontato il sistema di dissipazione, sostituita la pasta termica standard, spessorato l'aggancio con la piastra utilizzando delle rondelle e poi strette bene le viti.
Solo così si guadagnano dai 10 ai 15C in meno sopratutto sul spp.
Qualcuno ha provato a mettere una ventolina da chipset sul dissipatore originale... magari migliorano molto le temp e si risolve con una spesa irrisoria.
Il mio amico/negoziante ha spedito oggi la Mobo in rma al rivenditore, il quale ha chiesto la scheda in uno scatolo non originale, senza accessori, sapete come funziona sto azz di rma? il rivenditore la spedisce poi all'asus? mi ritornerà la stessa scheda "riparata/rigenerata" (quindi stesso numero di serie e revisione) o una nuova, io ho il numero di serie "vecchio" che è a quello dello scatolo originale ovviamente. ogni parere/esperienza è ben accetta. Ty
PS il fatto che non abbiano voluto gli accessori e lo scatolo mi fa pensare che ricevere una scheda "vergine" sia un'utopia.
UP! :-P
altre prove:
Bus: 450 MHz
Front Side Bus: 1800 MHz
Memorie @ linked 1:1 Bus synch 900 MHz
Frequenza procio: 3600 MHz
--------------
Vcore: 1.31125
Cpu PLL: 1.54
Cpu VTT: 1.36
Memory: 2.10
Northbridge: 1.50
SouthBridge: 1.60
1.2V HT: Auto
Bridge pci-e: Auto
--------------
CPU GTL_REF Ratio: +50mv
NB GTL_REF Ratio: +40mv
Memory controller GTL: Ref
Channel1 GTL: Ref
Channel2 GTL: Ref
La situazione è questa: se lascio i GTL su AUTO, non riesco neanche ad arrivare alla barra verde di caricamento di windows, impostando il northbridge a +40mv, invece, arrivo alla barra, e carica, poi però si blocca, impstando il CPU gtl a +50mv invece arrivo quasi fino a windows, bloccandosi praticamente dove c'è il logo di windows su sfondo nero che si illumina... e qui, non riesco a proseguire... ho provato decine di impostazioni per il vtt, pll, e gtl vari... il vcore qui non c'entra niente, perchè anche impostando per un attimo 1.45v non cambia niente...
se qualcuno sa come impostare correttamente questi maledetti gtl e vtt, parliiiii :ave: helpmeeee :help: :help:
robertcan
25-05-2008, 23:27
Il mio amico/negoziante ha spedito oggi la Mobo in rma al rivenditore, il quale ha chiesto la scheda in uno scatolo non originale, senza accessori, sapete come funziona sto azz di rma? il rivenditore la spedisce poi all'asus? mi ritornerà la stessa scheda "riparata/rigenerata" o una nuova io mi son cmq segnato il numero di serie che è uguale a quello dello scatolo originale ovviamente. ogni parere/esperienza è ben accetta. Ty
PS il fatto che non abbiano voluto gli accessori e lo scatolo mi fa pensare che ricevere una scheda "vergine" sia un'utopia.
certo che la spedisce alla Asus!! la quale testa la scheda per verificare evntuali anomalie per poi rispedirti una scheda nuova sigillata ma senza scatolo.
certo che la spedisce alla Asus!! la quale testa la scheda per verificare evntuali anomalie per poi rispedirti una scheda nuova sigillata ma senza scatolo.
speriamo bene
^-Super_Treje-^
02-06-2008, 15:15
E' uscito il fix per caso ???
@ ×§ñåkê× : direi che o basta cosi' (come overclock) oppure controlla le temperature, oppure assolutamente bho.
E' uscito il fix per caso ???
@ ×§ñåkê× : direi che o basta cosi' (come overclock) oppure controlla le temperature, oppure assolutamente bho.
è la mobo che è buggata, stò aspettando il nuovo bios che corregga quel bug dei freeze, poi vedrò se è il caso di cambiarla...
^-Super_Treje-^
03-06-2008, 08:41
uno + nuovo del 13** ?
^-Super_Treje-^
06-06-2008, 16:11
Qualche novita' da asus per i freezing ???
Qualche novita' da asus per i freezing ???
se intendi il video corruption bug manca solo asus all'appello, tutte lel altre case lo hanno risolto... ed asus tace in maniera vergognosa.
Meno male che la mia scheda è ancora in rma... non potrei sopportare di averla a casa e non montarla a causa di quel noiosissimo bug.
Spero risolvano prima!
INTELCoreDuo
09-06-2008, 20:07
scusate ragazzi quindi sta striker II è sconsigliata? e ke mobo e ke ram mi consigliate da montare con un qx9650
CONDOR89
09-06-2008, 20:36
scusate ragazzi quindi sta striker II è sconsigliata? e ke mobo e ke ram mi consigliate da montare con un qx9650
asus rampage oppure una bella dfi p35... ;)
INTELCoreDuo
09-06-2008, 21:42
si ma deve avere lo sli(almeno 2 pci-e) magari chip nforce 780\790i e ddr2 1006(almeno)
^-Super_Treje-^
09-06-2008, 21:44
se intendi il video corruption bug manca solo asus all'appello, tutte lel altre case lo hanno risolto... ed asus tace in maniera vergognosa.
Meno male che la mia scheda è ancora in rma... non potrei sopportare di averla a casa e non montarla a causa di quel noiosissimo bug.
Spero risolvano prima!
Tu considera che io mi sono messo con linux pur di non tirare troppe madonne per sto' problema!
Sarebbe il colmo tra l'altro se giocando in emulazione e vedendo video non avessi + questo problema LOL :D
INTELCoreDuo
09-06-2008, 21:45
la rampage non vabene xke ha il crossfire e no li sli
CONDOR89
10-06-2008, 08:53
la rampage non vabene xke ha il crossfire e no li sli
si giusto... ma per chi non ha bisogno dello SLI é una delle migliori schede sul mercato... ;)
si giusto... ma per chi non ha bisogno dello SLI é una delle migliori schede sul mercato... ;)
Io avevo comprato la S2F in prospettiva di un futuro SLI... mi chiedo se valga la pena a sto punto visto tutte le magagne che stanno uscendo fuori per sti chipset... boh forse ci vuole solo un pò di fortuna... certo che non è come cercare di fare un ambo spendendo un euro qui si tratta di soldi (tanti per una mobo tbh).
^-Super_Treje-^
10-06-2008, 09:46
Tecnologie uscite prima di serii test, in futuro sara' sempre + cosi' se sti scemi non si decideranno di seguire una politica che a me piace tantissimo : quando e' pronta e' pronta non prima! :)
illidan2000
10-06-2008, 10:04
Io avevo comprato la S2F in prospettiva di un futuro SLI... mi chiedo se valga la pena a sto punto visto tutte le magagne che stanno uscendo fuori per sti chipset... boh forse ci vuole solo un pò di fortuna... certo che non è come cercare di fare un ambo spendendo un euro qui si tratta di soldi (tanti per una mobo tbh).
non penso proprio convenga fare lo sli ora che escono le nuove schede. si potrà giocare a tutto anche a 1900
^-Super_Treje-^
10-06-2008, 10:58
Ragazzi non so' voi ma con linux ubuntu la situazione e' questa :
http://img372.imageshack.us/img372/7608/provabloccoah2.th.png (http://img372.imageshack.us/my.php?image=provabloccoah2.png)
Dopo 2 ore niente blocchi :muro: :muro: e non ho manco i problemi dei 4 gb su vista 64 bit :stordita: :doh:
illidan2000
10-06-2008, 11:18
Ragazzi non so' voi ma con linux ubuntu la situazione e' questa :
http://img372.imageshack.us/img372/7608/provabloccoah2.th.png (http://img372.imageshack.us/my.php?image=provabloccoah2.png)
Dopo 2 ore niente blocchi :muro: :muro: e non ho manco i problemi dei 4 gb su vista 64 bit :stordita: :doh:
boh, prova a stressarlo un po'. non so che programmi di calcolo consigliarti su linux tipo orthos, spi,ecc.
non penso proprio convenga fare lo sli ora che escono le nuove schede. si potrà giocare a tutto anche a 1900
io già gioco a 1900 certo crysis non andrà al top ma imho non ho mai avuto problemi con la mia "singola" 8800gtx. per il resto credo propio che cambierò scheda... il fatto che non m isia tornata ancora dall'rma mi lascia pensare.. non ho voglia di rimontrare tutto e non poter vedere un film cosa che faccio tranquillamente con la scheda indegna che mi hanno prestato in attesa del ritoerno della mia
io già gioco a 1900 certo crysis non andrà al top ma imho non ho mai avuto problemi con la mia "singola" 8800gtx. per il resto credo propio che cambierò scheda... il fatto che non m isia tornata ancora dall'rma mi lascia pensare.. non ho voglia di rimontrare tutto e non poter vedere un film cosa che faccio tranquillamente con la scheda indegna che mi hanno prestato in attesa del ritoerno della mia
Non ho capito...mi illustreresti meglio il problema dei filmati?
Non ho capito...mi illustreresti meglio il problema dei filmati?
eccotelo in tuttala sua grandezza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712879
illidan2000
11-06-2008, 09:27
io già gioco a 1900 certo crysis non andrà al top ma imho non ho mai avuto problemi con la mia "singola" 8800gtx. per il resto credo propio che cambierò scheda... il fatto che non m isia tornata ancora dall'rma mi lascia pensare.. non ho voglia di rimontrare tutto e non poter vedere un film cosa che faccio tranquillamente con la scheda indegna che mi hanno prestato in attesa del ritoerno della mia
io qualcosina devo abbassare con una sola gtx. tipo AA4x in molti giochi mi scatta, e devo andare a 2x. qualche piccolo dettaglio pure lo disabilito
Ciao, mi sto facendo assemblare un pc da un mio conoscente con la striker formula 2 e mi chiedevo se questa scheda aveva lo speaker integrato visto che il case (cosmos s) non ha lo speaker e mi è stato detto che gli ultimi case non hanno lo speaker ma è integrato nella scheda madre. Se mi confermate che è integrato dove si trova? Grazie per il vostro aiuto
Ciao, mi sto facendo assemblare un pc da un mio conoscente con la striker formula 2 e mi chiedevo se questa scheda aveva lo speaker integrato visto che il case (cosmos s) non ha lo speaker e mi è stato detto che gli ultimi case non hanno lo speaker ma è integrato nella scheda madre. Se mi confermate che è integrato dove si trova? Grazie per il vostro aiuto
non ha speaker integrati stà mobo...
e cmq tutti i case dovrebbero averceli...
illidan2000
11-06-2008, 13:17
non ha speaker integrati stà mobo...
e cmq tutti i case dovrebbero averceli...
il mio (armor+) non ce l'ha
1305 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/s2f1305.zip)
Striker II Formula BIOS 1305
1. Support new CPU
2. Enhance compatibility with certain memory modules.
3. Implement nvidia's solution to fix crack display issue.
;)
raga ma una domanda, su questa mobo, con everest, ho la mcp temperature, che dovrebbe essere il southbridge, a 77°, il spp, che è il northbridge stà invece a 55° ... è normale? a voi che temperature vi da?
ops doppio post, connessione a p*****e :asd:
appena comprata insieme a un q6700 e 4 gb di ocz reaper 1066
Possibile che tutto ilmondo porti sti processori alle stelle e il mio pc a 333x10 manco parta? :(
sono l unico che è impazzito per far andare le rama 1066 o anche qualcun altro ha avuto rogne?
illidan2000
14-06-2008, 11:04
appena comprata insieme a un q6700 e 4 gb di ocz reaper 1066
Possibile che tutto ilmondo porti sti processori alle stelle e il mio pc a 333x10 manco parta? :(
sono l unico che è impazzito per far andare le rama 1066 o anche qualcun altro ha avuto rogne?
vcore?
provato prima 1.31 che dovrebbe essere il def e poi 1.35 ma niente da fare cmq
ma è normale che cpuz non riconosca le freq def delle ram?
mi dice che sm delle pc2 5300 (333mhz) anche se piu vede che stanno andando a 533mhz(1066)
illidan2000
14-06-2008, 11:33
provato prima 1.31 che dovrebbe essere il def e poi 1.35 ma niente da fare cmq
alza, alza...
provato prima 1.31 che dovrebbe essere il def e poi 1.35 ma niente da fare cmq
io avevo un E6700, che per partire a 3200 MHz gli serviva 1.4250v da bios
a 3333 MHz, se è sfigato ai livelli di quel che avevo io, dagli almeno 1.45 :asd:
robertcan
14-06-2008, 13:14
1305 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Formula/s2f1305.zip)
Striker II Formula BIOS 1305
1. Support new CPU
2. Enhance compatibility with certain memory modules.
3. Implement nvidia's solution to fix crack display issue.
;)
Provato ma come al solito per l'avvio bisogna togliere la batteria tampone, poi non riconosce in auto la frequenza della CPU . Secondo me il migliore resta il bios precedente
Provato ma come al solito per l'avvio bisogna togliere la batteria tampone, poi non riconosce in auto la frequenza della CPU . Secondo me il migliore resta il bios precedente
dopo averlo messo bastava fare un clear cmos, strano cmq che non ti riconosca la cpu... dovrebbe essere supportata dal primo bios, boh
almeno non ci sono i freeze guardando i film
raga ma una domanda, su questa mobo, con everest, ho la mcp temperature, che dovrebbe essere il southbridge, a 77°, il spp, che è il northbridge stà invece a 55° ... è normale? a voi che temperature vi da?
nessuno che mi sa dire se questa temp è normale o no?
robertcan
14-06-2008, 18:52
dopo averlo messo bastava fare un clear cmos, strano cmq che non ti riconosca la cpu... dovrebbe essere supportata dal primo bios, boh
almeno non ci sono i freeze guardando i film
nessuno che mi sa dire se questa temp è normale o no?
la temperatura è normale. Si parlava che il sistema di raffreddamento non è efficace.
Per il nuovo bios ho resettato il tutto ma nulla, non riconosce la frequenza della cpu anche inserendo i valori di default. mentre con il precedente bios non ho problemi
Ciao dopo uno sfortunato tentativo di overclock del processore (q9450) ho dovuto resettare il bios e ho perso tutti i parametri che mi erano stati sistemati da un mio amico che ha un negozio di computer. Siccome a livello di bios sono molto ignorante ho cercato di sistemarmelo come meglio potevo però ha qualche problema per esempio all'inizio rimane fissa l'immagine della scheda madre (republic of games) dove dice di schiacciare canc per entrare nel bios e tab per proseguire. Poi non so se ho impostato in modo corretto la percentuale di velocità delle ventole del case (cosmos s) e del dissipatore, il timing delle ram ho dovuto impostarlo manulamente perchè ci sono dei problemi di compatibilità con quelle ram specifiche cioè OCZ PC2-6400 Reaper HPC. Vi chiedo se gentilmente potete darmi qualche dritta su come impostare i parametri principali del BIOS, la mia versione del bios è 1303 mi conviene aggiornarlo? Se si come si fà visto che non l'ho mai fatto grazie per il vostro aiuto
Macinino
16-06-2008, 23:08
ciao a tutti o letto molto su queste pagine...ho questa mobo agg. il bios alla versione 1305 per via dei continui freeze video!...sono con un qx9650 e volevo essere stabile a 4ghz forse qualcuno starà anche a 4.2.4.3 come dissi ho uno zalman 9700 sono salito con il molti a 10x e di fsb sono a 1600 con mem a 800 su unliked
come impostazione da bios ho messo questi valori, qualcuno mi può dire se vanno bene ?
cpu pll 1.6
cpu vtt 1.4
nb 1.3
sb 1.6
12 ht 1.4
bridge core 1.30 ho lo sli
a vcore 1.46250
gtl +60
gtl +30
tutti questi valori naturalmente sono stati copiazzati...
grazie a tutti.
LOL la scheda non mi ritornerà mai dall'rma... il distributore ci ha mandato una rampage nuova dopo averci chiamato, adddio s2f.... e speriamo bene.
^-Super_Treje-^
17-06-2008, 22:10
ciao a tutti o letto molto su queste pagine...ho questa mobo agg. il bios alla versione 1305 per via dei continui freeze video!...sono con un qx9650 e volevo essere stabile a 4ghz forse qualcuno starà anche a 4.2.4.3 come dissi ho uno zalman 9700 sono salito con il molti a 10x e di fsb sono a 1600 con mem a 800 su unliked
come impostazione da bios ho messo questi valori, qualcuno mi può dire se vanno bene ?
cpu pll 1.6
cpu vtt 1.4
nb 1.3
sb 1.6
12 ht 1.4
bridge core 1.30 ho lo sli
a vcore 1.46250
gtl +60
gtl +30
tutti questi valori naturalmente sono stati copiazzati...
grazie a tutti.
Io non ho il quad core ma ho un E8500 @ 4096 mhz stabile, il valore che ho impostato da bios per il voltaggio del processore e' 1.38125V ed il bus e' a 1700 mhz, il resto e' tutto su auto.
Purtroppo quel voltaggio non e' stabile con il bus a 1750 mhz.
Nel weekend se volete vi do' altri info :D :)
Macinino
17-06-2008, 22:39
ciao ^-Super_Treje-^ non credo di tenere questa mobo ormai ne o le scatole piene della serie striker 680/780 sempre asus ho agg. al bios 1305 per il video corruption...niente da fare ricompare :mad: sono davvero deluso :cry: da asus e nvidia
se ne parla anche qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712879&page=24 a questo punto non so se dipende da asus o nvidia, fatto stà che passerò a x48 e ati/amd 4870 speriamo bene anche in loro!!! CHE SCHIFO!!!
robertcan
17-06-2008, 23:56
Io non ho il quad core ma ho un E8500 @ 4096 mhz stabile, il valore che ho impostato da bios per il voltaggio del processore e' 1.38125V ed il bus e' a 1700 mhz, il resto e' tutto su auto.
Purtroppo quel voltaggio non e' stabile con il bus a 1750 mhz.
Nel weekend se volete vi do' altri info :D :)
Pure io ho un E8500. L'hai porta a 4096:eek: solo con que settaggi?
da bios io uso la funzione che porta in automatco a 3800 la cpu , puoi dirmi qual'è la differenza?
^-Super_Treje-^
18-06-2008, 09:36
Pure io ho un E8500. L'hai porta a 4096:eek: solo con que settaggi?
da bios io uso la funzione che porta in automatco a 3800 la cpu , puoi dirmi qual'è la differenza?
Io alla voce overclocking ho messo manual e mi sono settato l'fsb e il voltaggio del core in automatico.
Ecco alcuni screen, la ram l'ho portata da 800 a 880 mhz, na bazzeccola per le Geil Ultra che ho.
http://img294.imageshack.us/img294/1736/superpi416ghzramocdl1.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=superpi416ghzramocdl1.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/3822/3dmark06416ghzsvocramocny1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=3dmark06416ghzsvocramocny1.jpg)
Due cose debbo dire, ultimamente ho pochi freezing del video, sara' che vedo meno films.
Sotto ubuntu mai 1 problema, il che mi fa' pensare che l'errore non sia sul bios ma sul driver del chipset della scheda madre.
Terza cosa, io non rinuncerei mai al mio SLI modificato di 8800 GT.
Quarta cosa, molto deludenti le 260GTX e 280GTX.
Quinta cosa, per raffreddare questa scheda madre ce ne vuole !!!! :D :)
Ciao volevo sapere se è normale avere 70°C di temperatura del northbridge e 57°C del southbridge dopo 5 ore di utilizzo del computer, il mio pc è questo: ali: ipower 850w, case: cosmos S, asus striker 2 formula, 9800gtx, 4 gb di ram ocz pc2 6400 800mhz, cpu q9450 e dissipatore zalman 9700. Mi sembra strano avere delle temperature cosi alte con questo case visto che dovrebbe essere tra i migliori sul mercato per raffredamento. Dimenticavo che non faccio nessun tipo di overclock infatti il processore mi va massimo a 37°C.
Grazie per l'aiuto Ciao
Ciao volevo sapere se è normale avere 70°C di temperatura del northbridge e 57°C del southbridge dopo 5 ore di utilizzo del computer, il mio pc è questo: ali: ipower 850w, case: cosmos S, asus striker 2 formula, 9800gtx, 4 gb di ram ocz pc2 6400 800mhz, cpu q9450 e dissipatore zalman 9700. Mi sembra strano avere delle temperature cosi alte con questo case visto che dovrebbe essere tra i migliori sul mercato per raffredamento. Dimenticavo che non faccio nessun tipo di overclock infatti il processore mi va massimo a 37°C.
Grazie per l'aiuto Ciao
posta una foto dell'interno del case....
CONDOR89
20-06-2008, 13:51
ho preso una Asus Rampage dopo aver tribolato per un mese con la Striker...
che dire tutta un'altra cosa... è partita subito senza problemi e via...
mai più chipset Nvidia! :D
ho preso una Asus Rampage dopo aver tribolato per un mese con la Striker...
che dire tutta un'altra cosa... è partita subito senza problemi e via...
mai più chipset Nvidia! :D
io avevo pure la Striker, ma la prima..aveva belle feature ma venivano penalizzate dall'instabilità incredibile che aveva.
E' durata un mesetto e mezzo poi l'ho cambiata con la Maximus Formula :)
CONDOR89
20-06-2008, 14:12
io avevo pure la Striker, ma la prima..aveva belle feature ma venivano penalizzate dall'instabilità incredibile che aveva.
E' durata un mesetto e mezzo poi l'ho cambiata con la Maximus Formula :)
veramente da denunciare quelli dell'asus che vendono un prodotto praticamente difettoso già di suo...
veramente da denunciare quelli dell'asus che vendono un prodotto praticamente difettoso già di suo...
le denunce servirebbero a poco purtroppo..
un'arma valida nelle mani dei consumatori è scegliere o meno l'acquisto.
io sono verametne deluso dalla politica adottata da Asus: a parte le tempistiche di ricambio (1 mese... ma dove stiamo, nel medioevo con i carretti?!), a me sembra tanto che l'azienda taiwanese oramai sforni prodotti con cadenza semestrale senza preoccuparsi però di sfornare un prodotto stabile e ben collaudato..giusto per cavalcare l'onda della novità prima degli altri.
Oramai non si arriva neanche a bios maturi che già la scheda madre viene rimpiazzata da un modello superiore con 4 cretinate in più.
Un tempo le schede madri quando dovevano rimpiazzare il prodotto obsoleto erano innovative in tutto, qui cambiano quattro led, mettono un chipset uguale al precedente ma solo più ottimizzato e te la fanno pagare pure 350-400 euro... evidentemente la clientela v uole questo, altrimenti non durerebbe questa tipologia di prodotti!
Insomma è una presa per i fondelli per i consumatori, ma purtroppo c'è chi sta dietro ad ogni piccola novità delle case, facendo appunto il loro gioco :)
io son stato per 5 anni con un p4 northwood, l'ho cambiato a dicembre quando è morta la mobo definitivamente :)
^-Super_Treje-^
21-06-2008, 16:50
Bios 1305 :
Version 1305 2008/06/11 update
Description Striker II Formula BIOS 1305
1. Support new CPUs, please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Striker%20II%20Formula
2. Enhance compatibility with certain memory modules.
3. Implement nvidia's solution to fix crack display issue.
Io ancora l'ho provato perche' c'ho vista e l'aggiornamento del bios lo voglio fare tramite asus update che non e' compatibile con vista.
Qualcuno l'ha gia' provato ?
Io cmq gia' con il 1202 ne ho avuti molto meno di problemi.
Ciao volevo sapere se è normale avere 70°C di temperatura del northbridge e 57°C del southbridge dopo 5 ore di utilizzo del computer, il mio pc è questo: ali: ipower 850w, case: cosmos S, asus striker 2 formula, 9800gtx, 4 gb di ram ocz pc2 6400 800mhz, cpu q9450 e dissipatore zalman 9700. Mi sembra strano avere delle temperature cosi alte con questo case visto che dovrebbe essere tra i migliori sul mercato per raffredamento. Dimenticavo che non faccio nessun tipo di overclock infatti il processore mi va massimo a 37°C.
Grazie per l'aiuto Ciao
Si e' normale, anzi sono basse, io ho 81 e 69 rispettivamente NB e SB, infatti ho disabilitato da bios lo spegnimento a causa di riscaldamenti eccessivi perche' mi ero stufato che quando giocavo a crysis pesantemente, = oltre le 6 ore di fila, mi si spegneva.
In effetti io in camera sudavo, allora mi sono regolato in maniera diversa.
Come inizio a sudare io attacco il clima a 24 °C perche' e' quello il momento in cui il pc comincia a risentirsene, e quindi col clima acceso solo in camera, non mi si spegne e non si brucia.
La mia config e' quella li' sotto.
INTELCoreDuo
22-06-2008, 11:07
ma è uscito sto bios 1401 che potrebbe risolvere sto problema del 780i asus
INTELCoreDuo
22-06-2008, 11:12
ma è uscito sto bios 1401 che potrebbe risolvere sto problema del 780i asus
ma è uscito sto bios 1401 che potrebbe risolvere sto problema del 780i asus
è una domanda o cosa?
cmq ora che ci sono le vacanze estive, ho più tempo, e da qualche giorno mi stò ri-dedicando al overclock del Q9450, e finalmente ho scoperto cosa cavolo sono quei gtl...
allora:
Config 1, STABILE
400x8=3200 MHz
Vcore: 1.3v
Vtt: 1.4v
Cpu gtl: auto
Config 2, INSTABILE
400x8=3200 MHz
Vcore: 1.3v
Vtt: 1.3v
Cpu gtl: auto
Config 3, STABILE
400x8=3200 MHz
Vcore: 1.3v
Vtt: 1.3v
Cpu gtl: +60mV
in pratica, sembra che aumentando il gtl, si possa diminuire il VTT e forse anche il vcore... farò altri test
INTELCoreDuo
22-06-2008, 13:22
sisi sucsa è una domanda:D
^-Super_Treje-^
22-06-2008, 13:34
sisi sucsa è una domanda:D
ma il mio messaggio si vede che proprio non l'hai letto :mc: :D :D :p
INTELCoreDuo
22-06-2008, 13:37
adesso si!!:D quindi è stato quasi risolto il problema di questo 780i?
^-Super_Treje-^
22-06-2008, 14:29
Spero di si, io domani flasho e vi dico. :)
Se tu puoi flasha direttamente oggi e dicci :D
ma il mio messaggio si vede che proprio non l'hai letto :mc: :D :D :p
guarda che con il 1305 continua a fare freeze...
^-Super_Treje-^
22-06-2008, 18:21
azz tu hai il bios 1305 e ti cmq problemi ????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.